Наслаждайтесь миллионами электронных книг, аудиокниг, журналов и других видов контента в бесплатной пробной версии

Только $11.99 в месяц после пробной версии. Можно отменить в любое время.

Il principe dei botanici: Una panoramica della vita, degli studi e delle intuizioni di Carlo Linneo
Il principe dei botanici: Una panoramica della vita, degli studi e delle intuizioni di Carlo Linneo
Il principe dei botanici: Una panoramica della vita, degli studi e delle intuizioni di Carlo Linneo
Электронная книга20 страниц12 минут

Il principe dei botanici: Una panoramica della vita, degli studi e delle intuizioni di Carlo Linneo

Автор Giuliana Lomazzi

Рейтинг: 0 из 5 звезд

()

Читать отрывок

Об этой электронной книге

I ricordi scolastici vi rimandano vaghe immagini di un accademico barboso che ha qualcosa a che fare con la botanica? Allora probabilmente o vi ricordate male o nessuno vi ha mai raccontato chi era davvero lo svedese Carlo Linneo, il principe dei botanici, il catalogatore di tutti i regni della natura, lo studioso che tornò da un lungo viaggio in Lapponia con campioni floreali e abiti tribali, che attirò studenti da mezzo mondo per coinvolgerli nelle sue avventurose cacce ai fiori. E se Linneo non fosse esistito oggi non avremmo la classificazione rapida e tante cose che diamo per scontate. Non perdete dunque l'occasione per scoprire le mirabolanti gesta del nostro illustre scienziato!
ЯзыкItaliano
ИздательHomeless Book
Дата выпуска22 мая 2012 г.
ISBN9788896771358
Il principe dei botanici: Una panoramica della vita, degli studi e delle intuizioni di Carlo Linneo
Читать отрывок

Связано с Il principe dei botanici

Издания этой серии (3)

Показать больше

Отзывы о Il principe dei botanici

Рейтинг: 0 из 5 звезд
0 оценок

0 оценок0 отзывов

Ваше мнение?

Нажмите, чтобы оценить

Отзыв должен содержать не менее 10 слов

    Предварительный просмотр книги

    Il principe dei botanici - Giuliana Lomazzi

    esistito…

    Carlo Linneo (1707-1778)

    Nomina si nescis, perit et cognitio rerum (Se non si conosce il nome delle cose, si perde anche la loro conoscenza.)

    In principio, era il caos: per capirsi, era necessario descrivere con estrema precisione piante e animali. Per rendere l’idea, basti dire che all’illustre botanico francese Joseph Pitton de Tournefort (1656-1707) occorsero 70 parole e un’immagine per descrivere un fiore comune come il geranio. Poi arrivò lo svedese Linneo e fu il sistema binario, il nome e cognome – secondo la sua stessa espressione – di piante, fiori, erbe, uccelli, pesci, rettili, mammiferi…

    Ci fu chi definì questo individuo geniale un vecchio svedese un po’ pazzo che credeva di poter dare un nome a ogni cosa. Erano tuttavia in molti a chiamarlo Princeps botanicorum, e ormai tutti si riferiscono a lui come l’ordinatore del regno animale e vegetale. Infatti a tutt’oggi, dopo oltre 300 anni dalla sua nascita (risalente al 1707), il sistema da lui inventato è valido e funzionale.

    Ma

    Нравится краткая версия?
    Страница 1 из 1