Aromaterapia: Gli oli essenziali: conoscerne la storia, la creazione, la preparazione e gli impieghi per una vita naturalmente sana
Автор Giuliana Lomazzi
2/5
()
Об этой электронной книге
Читать больше произведений Giuliana Lomazzi
Acque letterarie: Percorsi di lago e di mare tra i luoghi di Italo Svevo, Piero Chiara e Andrea Camilleri Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценок
Связано с Aromaterapia
Похожие электронные книги
Oli Essenziali: Per La Vostra Salute E Bellezza: Prima Parte Рейтинг: 3 из 5 звезд3/5Gli Oli Essenziali Per La Vostra Salute E Bellezza: Parte 2 Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокTerapia antibiotica e oli essenziali: La soluzione al problema della resistenza acquisita dai batteri Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокFiori e Piante Medicinali Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокAromaterapia Naturopatica Рейтинг: 5 из 5 звезд5/5Pronto Soccorso e Naturopatia. Curarsi a casa con i prodotti della natura Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокLa medicina di santa Ildegarda: Per tutti i giorni e per tutta la famiglia. Рейтинг: 5 из 5 звезд5/5Natural born beauty: Cosmetici fai da te ecologici ed economici Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокPsicoaromaterapia: Viaggio alla scoperta di sé con gli oli essenziali Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокTerapia del colore Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокPsicoaromaterapia sciamanica Рейтинг: 5 из 5 звезд5/5Curarsi con la Naturopatia - Vol. 3 Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокLe migliori piante medicinali: 42 erbe per curarsi con l'energia della natura Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокL'Herbaria Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокAyurveda e aromaterapia: I segreti degli oli essenziali e i moderni metodi di guarigione Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокFondamenti di psicosomatica Рейтинг: 4 из 5 звезд4/5L’alchimia Degli Oli Essenziali Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокIntroduzione alla Naturopatia Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокMicoterapia per tutti - Seconda Edizione Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокLe Rune: Chiavi dell'Universo Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокPiante medicinali Рейтинг: 5 из 5 звезд5/5Erboristeria moderna Рейтинг: 5 из 5 звезд5/5Ricette facili di Cosmetica Naturale Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокCurarsi con la Naturopatia - Vol. 1 Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокCurarsi con la Naturopatia - Vol. 2 Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценок
Отзывы о Aromaterapia
1 оценка0 отзывов
Предварительный просмотр книги
Aromaterapia - Giuliana Lomazzi
GLOSSARIO
CAPITOLO 1
Scoprire il mondo dei profumi
Se state leggendo queste righe, è perché anche voi siete affascinati dall’aromaterapia e dalla fragranza degli oli essenziali, i primi profumi in assoluto di cui ha goduto l’uomo. Per i nostri progenitori i balsami odorosi non potevano avere che nu’origine divina, e in questa veste non servivano soltanto a rallegrare lo spirito ma anche a ridare la salute, che i capricci degli dei contribuivano a dare e restituire. Ma, tolti i veli delle credenze antiche, ecco che la scienza ci offre una definizione del mondo dei profumi che, nella sostanza, non è poi tanto diversa.
Di fatto l’aromaterapia è un trattamento terapeutico, igienico o estetico che si basa sugli oli essenziali, o aromi, sostanze ricavate nei modi più diversi da vari componenti vegetali, come le cortecce, i fiori, i frutti e così via. Proprio a queste parti si deve il profumo che caratterizza le piante di origine. Per capirci meglio facciamo qualche esempio. Strofinate tra le dita una foglia di salvia o di menta, sbucciate un mandarino, annusate una rosa: il profumo che ci resta sulle mani è dato proprio dall’olio essenziale contenuto nella pianta. Una fragranza diversa per ogni vegetale: ogni fiore ha il suo profumo
, recita un proverbio africano.
Ogni pianta concentra questa essenza segreta in una parte diversa: foglie, fiori, fusto, radici, semi, frutti. Se per l’eucalipto sono le foglie, per il finocchio sono i frutti (detti impropriamente semi), per la rosa i petali e per il sandalo il legno. Alcuni vegetali, invece, offrono essenze diverse per ogni loro parte: basti pensare all’arancio, dalle cui foglie si estrae il petit-grain, mentre dai fiori si ricava il neroli e dalla buccia l’olio di arancio. E ognuno di questi aromi ci propone applicazioni diverse per venire in nostro aiuto quando vogliamo rilassarci, curare il nostro aspetto o cercare di arginare piccoli problemi di salute.
Ora che lo straordinario mondo dell’aromaterapia ci ha aperto uno spiraglio, non ci resta che penetrare per scoprirne tutti i suoi aspetti, a cominciare dalla più remota antichità!
Un profumato viaggio nel tempo
ANTICHITÀ
Cina. Non ci sono notizie certe sull’uso degli aromi, in Cina, fino a circa 2000 anni fa, data a cui risale un trattato (Huangdi Neijing) in cui si parla di erbe, alberi, spezie, e in cui si applicano i principi di yin e yang (cioè quelli degli opposti: maschile-femminile, caldo-freddo, giorno-notte).
A ogni fiore e pianta era collegata una simbologia: l’artemisia rappresentava la fedeltà, l’orchidea la purezza (e per tale qualità veniva bruciata nelle cerimonie religiose), il legno di cassia e di sandalo erano considerati sacri agli antenati, e di conseguenza erano bruciati in loro onore.
Contenitore cinese per profumi
Con il legno di cassia un imperatore si fece perfino costruire un intero palazzo, per avere il piacere di sentire il profumo di quel legno penetrare nelle stanze durante le giornate ventose. Naturalmente gli aromi erano noti anche per le loro virtù terapeutiche.
India. L’uso degli aromi trova conferma negli antichi testi sanscriti, dove si citano cannella, cardamomo, mirra, sandalo, anice, zenzero, coriandolo; le donne indiane amavano in particolare gelsomino e rosa, mentre le ragazze preferivano il sandalo.
Come vivere 500 anni
Un alchimista cinese del V secolo propose questa ricetta per arrivare