Preparazione e uso di macerati, infusi, decotti. Preparati biodinamici per la cura degli ortaggi
()
Об этой электронной книге
L’esigenza di mangiare cibi sani è il principale motivo per cui moltissime persone iniziano a coltivare un orto.
Purtroppo, negli ultimi decenni l’aumento della circolazione delle merci ha introdotto in tutti i continenti malattie e parassiti che, nel passato, erano confinati in zone delimitate.
In effetti la natura che ci circonda è totalmente invasa da spore di funghi e piante nocive, da uova di insetti, da batteri e altri agenti di infezione. La conseguenza è che oggi non possiamo coltivare niente, senza che la nostra coltivazione subisca gli attacchi di quanto è presente nei campi vicini, nell’atmosfera, nelle piogge, nel vento. Il libro contiene ricette dettagliate per tutte le preparazioni.
Bruno Del Medico
1946. Programmatore informatico attualmente in pensione, opera come divulgatore e blogger in diversi settori tecnici. Alla nascita dell’Home computing ha pubblicato articoli e studi su diverse riviste del settore (Informatica oggi, CQ Elettronica, Fare Computer, Bit, Radio Elettronica e altre). Negli ultimi anni si è impegnato nella divulgazione delle nuove scoperte della fisica quantistica, secondo la visione orientata alla metafisica di molti notissimi scienziati del settore come David Bohm e Henry Stapp. In questo ambito ha pubblicato tre volumi: “Entanglement e sincronicità”, “Succede anche a te?” e recentemente “Tutti i colori dell’entanglement”. Gestisce il sito www.entanglement.it, ed è presente su Facebook con la pagina di successo “Cenacolo Jung-Pauli”, che conta oltre 10.000 iscritti e vuole essere luogo di dibattito dedicato all’incontro tra scienza e psiche.
Читать больше произведений Bruno Del Medico
Coltivare i pomodori nell’orto. Come avere raccolti strepitosi: Dalla semina alla raccolta. Varietà, cure colturali, malattie, parassiti, concimazione, potatura Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокLe tecniche e i segreti dell’orto. Vademecum pratico dalla A alla Z Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокL'orto sul balcone ABC Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокSeminare con successo per raccogliere con abbondanza Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокCalendario lunare dell’orto 2013 Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокTsunami coronavirus. Quando torneremo alla normalità? Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокL’Ucraina è solo l’inizio Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценок
Связано с Preparazione e uso di macerati, infusi, decotti. Preparati biodinamici per la cura degli ortaggi
Издания этой серии (13)
Coltivare l’orto. Piccoli trucchi e antichi segreti Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокPreparazione e uso di macerati, infusi, decotti. Preparati biodinamici per la cura degli ortaggi Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценок500 segreti per avere un orto meraviglioso Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокL'orto sul balcone ABC: Fare l’orto sul balcone. Consigli, suggerimenti, trucchi e segreti per chi comincia Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокRisparmiare con il compost: Manuale completo per il riciclo dei rifiuti domestici e del giardino Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокCome concimare l’orto. Uso dei concimi organici e chimici Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокChe cosa mettere nell’orto. Rassegna di ortaggi noti e meno noti Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокColtivare il Gombo: Un ortaggio dai molti nomi: Okri, Bamia, Quiabo Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокL’alfabeto dell’orto. 75 parole per 300 soluzioni Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокL’orto e la luna: L’orto biologico deve recuperare le antiche tradizioni Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценок
Похожие электронные книги
Erboristeria moderna Рейтинг: 5 из 5 звезд5/5Breve guida pratica per erboristi fantasiosi Рейтинг: 5 из 5 звезд5/5Guarire con le erbe - I consigli, le malattie, le ricette, le dosi nella più ricca raccolta di erboristeria Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокErbe Officinali e Piante Medicinali Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокFiori e Piante Medicinali Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокL’orto e la luna. L’orto biologico deve recuperare le antiche tradizioni Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценок500 segreti per avere un orto meraviglioso Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокCurarsi con le erbe: Erbe Miracolose Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокErbe Miracolose: La Cura del Monsignor Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокCome concimare l’orto. Uso dei concimi organici e chimici Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокNomenclatura chimica inorganica. Reazioni redox. Principi di stechiometria Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокCurarsi con la Naturopatia - Vol. 3 Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокNei Qi Gong: Il cielo e la terra si incontrano nel cuore dell'uomo Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокErboristeria per tutti i giorni: Manuale pratico di erboristeria e fitoterapia Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокLa Medicina Naturista - Le Leggi fondamentali Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокRicette facili di Cosmetica Naturale Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокLa Medicina Naturista - L'Alimentazione naturista Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокColtivare l’orto. Piccoli trucchi e antichi segreti Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокCalendario biologico e almanacco delle semine nell’orto 2017: L’orto secondo le migliori tradizioni naturali Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокVegetaliana, note di cucina italiana vegetale: La cucina vegetariana e vegana Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокLinfedema: Spunti pratici per la terapia multidisciplinare Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокUna Ricerca Erboristica Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокIl Diavolo Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокGli Oli Essenziali Per La Vostra Salute E Bellezza: Parte 2 Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценок
Связанные категории
Отзывы о Preparazione e uso di macerati, infusi, decotti. Preparati biodinamici per la cura degli ortaggi
0 оценок0 отзывов
Предварительный просмотр книги
Preparazione e uso di macerati, infusi, decotti. Preparati biodinamici per la cura degli ortaggi - Bruno Del Medico
Spray
Bruno Del Medico
Illustrazioni di Elisabetta Del Medico
Macerati, infusi, decotti. Preparati biodinamici per la cura degli ortaggi.
Contrastare parassiti e malattie nell’orto biologico
E-BOOK EPUB. ISBN 9788898268719. Pezzo € 9,00 IVA compresa
Coltivare l’orto
018301
Copyright © 2014 Coltivare l’orto Editrice di Bruno Del Medico
Via Torino 76 – 04016 Sabaudia LT
E-mail: edizioni@coltivarelorto.it
Internet: www.coltivarelorto.it
Per acquistare i nostri e-book o i nostri manuali stampati, visita il nostro shop:
www.ortoshop.eu
Potete usare tutti i tipi di cipolla per preparare macerati e infusi.
Perché usare metodi biologici
La coltivazione di un orto sta diventando, negli ultimi anni, uno degli hobby più diffusi.
L’orto non è più una attività necessaria alla sopravvivenza. Oggi la coltivazione dell’orto rappresenta un modo nuovo di avvicinarsi alla natura, secondo una filosofia di vita che respinge il consumismo.
L’esigenza di mangiare cibi sani è il principale motivo per cui moltissime persone iniziano a coltivare un orto.
Purtroppo, negli ultimi decenni l’aumento della circolazione delle merci ha introdotto in tutti i continenti malattie e parassiti che, nel passato, erano confinati in zone delimitate.
L’agricoltura industriale ha fronteggiato questa situazione con lo sviluppo di prodotti chimici sempre più potenti. Molti di questi prodotti sono diventati indispensabili per proteggere le grandi coltivazioni. Altri sono necessari per raggiungere volumi produttivi economicamente vantaggiosi. La conseguenza è che tali prodotti, dopo aver protetto la pianta, seguono il suo destino fino sui banchi dei supermercati. E’ possibile, dunque, che verdure molto belle contengano accumuli non smaltiti di sostanze chimiche di ogni genere, pesticidi o fertilizzanti, che finiscono nel nostro organismo.
In effetti la natura che ci circonda è totalmente invasa da spore di funghi e piante nocive, da uova di insetti, da batteri e altri agenti di infezione. La conseguenza è che oggi non possiamo coltivare niente, senza che la nostra coltivazione subisca gli attacchi di quanto è presente nei campi vicini, nell’atmosfera, nelle piogge, nel vento.
Da qui l’esigenza di proteggere le nostre piccole coltivazioni dalle stesse malattie e infezioni che affliggono l’agricoltura industriale.
Se, però, esaminiamo il motivo per cui abbiamo deciso di coltivare il nostro orto, cioè il desiderio di mangiare cibi sani, comprendiamo subito che non possiamo usare i metodi di protezione tipici dell’industria.
Fortunatamente, la natura è veramente intelligente. Nella sua meravigliosa complessità ha creato, per ogni possibile preda, un predatore. Ma ha anche stabilito che ogni predatore possa, a sua volta, diventare preda.
Non esiste nessuno svantaggio naturale che non possa essere contrastato con mezzi altrettanto naturali.
Questo opuscolo suggerisce un ricco assortimento di metodi naturali per contrastare i parassiti e le malattie delle piante coltivate nei nostri orti. Illustra le caratteristiche delle piante più usate per questo scopo, e spiega come ottenere da loro, in modo semplice, preparati efficacissimi.
Utilizzando questi metodi naturali, cioè biologici, potrete continuare ad avere buone produzioni senza usare prodotti basati sulla chimica. Questo libro è corredato da centinaia di ricette pratiche e di facile realizzazione.
Che cosa sono macerati, infusi, decotti e altri preparati
Sono metodi diversi che potete usare per estrarre da alcune erbe i principi attivi utili nella lotta contro i parassiti o contro le malattie fungine.
La differenza sostanziale consiste nella temperatura a cui sottomettete l’erba durante il processo di estrazione.
Infatti, alcune erbe sopportano temperature alte e rilasciano le sostanze attive anche se le bollite in acqua. Nonostante la bollitura, le sostanze mantengono le loro proprietà.
Questi procedimenti di estrazione a caldo
prendono il nome di infusi e di decotti.
Per preparare un infuso dovete far bollire una quantità di acqua, e poi la dovete versare, ancora bolle