Coltivare l’orto. Piccoli trucchi e antichi segreti
()
Об этой электронной книге
L'orto, un hobby antico che torna attuale, Oggi, per quanto sia una risorsa economica non disprezzabile, molti coltivano l'orto per motivi diversi: come antidoto ad una vita troppo sedentaria, come gioia di partecipare ai cicli della natura, creando piccole vite che non sono affatto inferiori, anche se sono solo vegetali: le piante risponderanno visibilmente alle vostre attenzioni, anche solo alla vostra vicinanza ed ai vostri sguardi. Infine per una scelta filosofica di vita che rifugge dal consumismo, fatto di acquisti di oggetti pronti e confezionati. L'uomo "faber" ritorna tale, e riprende ad usare le sue mani, la sua intelligenza ed il suo cuore.
Nonostante ciò, le tecniche rimangono le stesse. I semi si aspettano di essere trattati nello stesso modo, la terra si aspetta di essere lavorata con la stessa cura; in definitiva il mistero della vita continua a ripetersi come sempre nel nostro orticello. La tecnica moderna ha introdotto la chimica, che il vero hobbysta rifugge. Questo libro vi darà i migliori suggerimenti per seminare, coltivare e raccogliere gustosissimi ortaggi per la gioia della vostra tavola
Bruno Del Medico
1946. Programmatore informatico attualmente in pensione, opera come divulgatore e blogger in diversi settori tecnici. Alla nascita dell’Home computing ha pubblicato articoli e studi su diverse riviste del settore (Informatica oggi, CQ Elettronica, Fare Computer, Bit, Radio Elettronica e altre). Negli ultimi anni si è impegnato nella divulgazione delle nuove scoperte della fisica quantistica, secondo la visione orientata alla metafisica di molti notissimi scienziati del settore come David Bohm e Henry Stapp. In questo ambito ha pubblicato tre volumi: “Entanglement e sincronicità”, “Succede anche a te?” e recentemente “Tutti i colori dell’entanglement”. Gestisce il sito www.entanglement.it, ed è presente su Facebook con la pagina di successo “Cenacolo Jung-Pauli”, che conta oltre 10.000 iscritti e vuole essere luogo di dibattito dedicato all’incontro tra scienza e psiche.
Читать больше произведений Bruno Del Medico
Le tecniche e i segreti dell’orto. Vademecum pratico dalla A alla Z Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокL'orto sul balcone ABC Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокL’Ucraina è solo l’inizio Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокCalendario lunare dell’orto 2013 Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокTsunami coronavirus. Quando torneremo alla normalità? Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокSeminare con successo per raccogliere con abbondanza Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценок
Связано с Coltivare l’orto. Piccoli trucchi e antichi segreti
Издания этой серии (13)
Coltivare l’orto. Piccoli trucchi e antichi segreti Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокPreparazione e uso di macerati, infusi, decotti. Preparati biodinamici per la cura degli ortaggi Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценок500 segreti per avere un orto meraviglioso Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокL'orto sul balcone ABC: Fare l’orto sul balcone. Consigli, suggerimenti, trucchi e segreti per chi comincia Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокRisparmiare con il compost: Manuale completo per il riciclo dei rifiuti domestici e del giardino Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокCome concimare l’orto. Uso dei concimi organici e chimici Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокChe cosa mettere nell’orto. Rassegna di ortaggi noti e meno noti Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокColtivare il Gombo: Un ortaggio dai molti nomi: Okri, Bamia, Quiabo Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокL’alfabeto dell’orto. 75 parole per 300 soluzioni Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокL’orto e la luna: L’orto biologico deve recuperare le antiche tradizioni Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценок
Похожие электронные книги
500 segreti per avere un orto meraviglioso Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокCome concimare l’orto. Uso dei concimi organici e chimici Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокChe cosa mettere nell’orto. Rassegna di ortaggi noti e meno noti Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокL’orto e la luna. L’orto biologico deve recuperare le antiche tradizioni Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокRisparmiare con il compost: Manuale completo per il riciclo dei rifiuti domestici e del giardino Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокSeminare con successo per raccogliere con abbondanza Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокCalendario biologico e almanacco delle semine nell’orto 2017: L’orto secondo le migliori tradizioni naturali Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокL'orto sul balcone ABC: Fare l’orto sul balcone. Consigli, suggerimenti, trucchi e segreti per chi comincia Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокL’alfabeto dell’orto. 75 parole per 300 soluzioni Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокColtivare il Gombo. Un ortaggio dai molti nomi: Okri, Bamia, Quiabo Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокCase Ecologiche di Legno. Tutto quello che devi sapere Рейтинг: 5 из 5 звезд5/5Potatura e innesti (frutteto, vite, giardino): Ediz. illustrata Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокCome realizzare liquori fatti in casa Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокConfai Books v2 | L'Azienda Agricola Sostenibile: le sfide della nuova Pac Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокPreparazione e uso di macerati, infusi, decotti. Preparati biodinamici per la cura degli ortaggi Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокManuale completo di giardinaggio Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокBreve guida pratica per erboristi fantasiosi Рейтинг: 5 из 5 звезд5/5Manuale del bianco e nero analogico Рейтинг: 5 из 5 звезд5/5Le migliori piante medicinali: 42 erbe per curarsi con l'energia della natura Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокConfai Books v3 | Farm Management: strumenti di gestione agraria Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокChicchi di melagrana Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокIl Compost Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценок
Связанные категории
Отзывы о Coltivare l’orto. Piccoli trucchi e antichi segreti
0 оценок0 отзывов
Предварительный просмотр книги
Coltivare l’orto. Piccoli trucchi e antichi segreti - Bruno Del Medico
DIALETTALI
Bruno Del Medico
Illustrazioni di Elisabetta Del Medico
COLTIVARE L'ORTO
Piccoli trucchi e antichi segreti
E-BOOK formato ePUB - ISBN 978-88-98268-97-9 Prezzo € 10,00
Copyright © 2014 Coltivare l’orto Editrice di Bruno Del Medico
Via Torino 76 – 04016 Sabaudia LT
e-mail: edizioni@coltivarelorto.it
internet: www.coltivarelorto.it
http://www.ortoshop.eu
L'orto, un hobby antico
L'orto, un hobby antico. Fin da quando non sapevo ancora camminare, oltre mezzo secolo fa, accompagnavo mio padre nel piccolo orto familiare e apprendevo da lui tutti i piccoli trucchi e tutti i segreti antichi di quest'arte.
Sono cambiati i tempi, gli scopi ed i metodi; oggi coltivare un orto non significa più ingegnarsi per sopravvivere, quanto piuttosto scegliere e far proprio un nuovo stile di vita.
Pionieri, esploratori e prigionieri di un mondo che non comprendiamo e che ci confonde con i suoi repentini cambiamenti, tra le piantine del nostro spazio riservato ritroviamo la nostra libertà e la nostra capacità di sentirci ancora homo faber
; riconquistiamo la capacità di essere artefici di noi stessi e della nostra realtà.
Le piantine che coltiviamo si lusingano dei nostri sguardi, ascoltano la nostra musica, gioiscono condividendo con noi il meraviglioso gioco della vita, si compiacciono nel donarci i loro frutti.
Dedico questo libro ai miei genitori Severino e Felicita, ed in particolare a mio padre che mi ha insegnato a coltivare e ad amare l'orto negli anni della mia fanciullezza
BRUNO DEL MEDICO
Tabella 1ª. Periodi di semina.
AGLIO
Semina in serra calda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina in serra fredda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina all’aperto
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
ALCHECHENGE
Semina in serra calda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina in serra fredda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina all’aperto
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
ANGURIA
Semina in serra calda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina in serra fredda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina all’aperto
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
ARACHIDE
Semina in serra calda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina in serra fredda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina all’aperto
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
ASPARAGO (RADICI)
Semina in serra calda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina in serra fredda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina all’aperto
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
ASPARAGO (SEMI)
Semina in serra calda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina in serra fredda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina all’aperto
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
BARBABIETOLA
Semina in serra calda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina in serra fredda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina all’aperto
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
BASILICO
Semina in serra calda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina in serra fredda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina all’aperto
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
BIETA A COSTE
Semina in serra calda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina in serra fredda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina all’aperto
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
BIETA DA TAGLIO (Erbette)
Semina in serra calda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina in serra fredda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina all’aperto
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
CARCIOFO
Semina in serra calda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina in serra fredda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina all’aperto
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
CARDO
Semina in serra calda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina in serra fredda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina all’aperto
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
CAROTA
Semina in serra calda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina in serra fredda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina all’aperto
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
CAVOLFIORE
Semina in serra calda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina in serra fredda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina all’aperto
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
CAVOLO A FOGLIA
Semina in serra calda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina in serra fredda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina all’aperto
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
CAVOLO BROCCOLO
Semina in serra calda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina in serra fredda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina all’aperto
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
CAVOLO CAPPUCCIO
Semina in serra calda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina in serra fredda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina all’aperto
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
CAVOLO CINESE
Semina in serra calda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina in serra fredda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina all’aperto
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
CAVOLO RICCIO
Semina in serra calda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina in serra fredda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina all’aperto
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
CAVOLO DI BRUXELLES
Semina in serra calda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina in serra fredda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina all’aperto
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
CETRIOLO
Semina in serra calda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina in serra fredda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina all’aperto
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
CICORIA
Semina in serra calda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina in serra fredda
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Semina all’aperto