Discover millions of ebooks, audiobooks, and so much more with a free trial

Only $11.99/month after trial. Cancel anytime.

Appunti di Equitazione
Appunti di Equitazione
Appunti di Equitazione
Ebook278 pages1 hour

Appunti di Equitazione

Rating: 0 out of 5 stars

()

Read preview

About this ebook

Appunti di Equitazione è un libro che raccoglie in modo semplice e diretto le nozioni principali dell’Equitazione Classica e Caprilliana. A differenza di altri testi, questo libro è pensato per i dilettanti, come una raccolta di appunti di uno studente, da condividere con altri studenti.

In esso si trovano sia nozioni di storia che consigli pratici; tecniche di preparazione valide per la maggior parte delle discipline equestri e i relativi esercizi; trattando l’assetto leggero, l’equitazione di campagna e il salto ostacoli.

Il libro dispone di una ricca iconografia costituita da disegni eseguiti dall’autore, ma anche fotografie e fotogrammi estrapolati da sequenze video scelti per mostrare il tutto con la maggiore chiarezza possibile.
LanguageItaliano
Release dateDec 3, 2015
ISBN9788893218627
Appunti di Equitazione

Related to Appunti di Equitazione

Related ebooks

Sports & Recreation For You

View More

Related articles

Reviews for Appunti di Equitazione

Rating: 0 out of 5 stars
0 ratings

0 ratings0 reviews

What did you think?

Tap to rate

Review must be at least 10 words

    Book preview

    Appunti di Equitazione - Giovanni Enrico

    Giovanni Enrico

    Appunti di Equitazione

    con 73 illustrazioni dell’autore,

    85 fotografie e

    9 sequenze fotografiche commentate

    Si ringraziano

    Laura e Matteo Enrico

    per le correzioni e l’impaginazione del testo

    Foto di copertina: Giovanni Enrico su White Star con accanto la fedele Desirée, 1987

    Tutti i disegni presenti nel testo sono ad opera dell’autore.

    Grafica e impaginazione di Matteo Enrico.

    Tutti i diritti riservati

    2015

    in memoria dei fratelli Piero e Raimondo D’Inzeo

    INDICE

    Introduzione....... .........................................................................7

    PRIMA PARTE.............................................................13

    Preparazione del cavallo e del cavaliere

    Capitolo I La schiena del cavallo........................................15

    Capitolo II Lavoro alla corda con abbassatesta.....................19

    Capitolo III Lavoro guidato a mano.....................................29

    Capitolo IV Abbassamento delle anche e flessione del treno posteriore..........................................................33

    Capitolo V Posizione corretta in sella..................................37

    Capitolo VI Aiuti e azioni del cavaliere................................45

    Capitolo VII La ripresa d’equilibrio e la mezza fermata..........51

    Capitolo VIII L’impulso.........................................................59

    SECONDA PARTE.......................................................67

    L’assetto leggero

    Capitolo I L’origine ..........................................................69

    Capitolo II Posizione corretta, solidità ed elasticità...............75

    Capitolo III Andature..........................................................85

    Capitolo IV Errori comuni.................................................101

    Capitolo V Considerazioni sull’assetto leggero.....................107

    TERZA PARTE...........................................................109

    L’equitazione di campagna

    Capitolo I L’istruzione alla campagna di Caprilli...............111

    Capitolo II Preparazione attuale.......................................119

    Capitolo III Tipologie di selle e il loro impiego.....................121

    QUARTA PARTE........................................................127

    Il salto

    Capitolo I Il salto ostacoli moderno..................................129

    Capitolo II Posizione sul salto...........................................143

    Capitolo III Errori comuni................................................147

    Capitolo IV Esercizi..........................................................155

    Capitolo V Conclusioni....................................................165

    Bibliografia ............................................................179

    Introduzione

    L’Equitazione è uno sport bellissimo, forse perché è diverso dagli altri; è un’esperienza e un rapporto con un animale straordinario quale il cavallo.

    Di questa naturale bellezza se ne accorgono sempre più persone, cittadine di un mondo frenetico e moderno. In Italia negli ultimi anni sono sorti nuovi circoli ippici, sono aumentati i tesserati presso la Federazione Equestre e sono nate nuove riviste e siti internet dedicati al mondo equestre.

    L’Equitazione è uno sport unico nel suo genere: il contatto fisico con l’animale, caratteristica non riscontrabile in altre discipline sportive, instaura tra cavallo e cavaliere una comunicazione basata sul pensiero, qualche parola e poche azioni, generando sensazioni di benessere. Il cavaliere si ritrova con se stesso ma non da solo, cercando giorno dopo giorno di divenire una cosa sola col cavallo.

    L’Equitazione è l’unica disciplina sportiva che vede nelle competizioni uomini e donne¹ alla pari, in quanto non necessita di forza, ma bensì di sensibilità e buona tecnica.

    Il cavallo, animale istintivo ed emotivo, è paragonabile ad un bambino di quattro o cinque anni che va educato con bontà, calma e, se necessario, con la giusta severità. Mai con violenza o maltrattamento di nessun genere.

    Dato che il cavallo porta e sopporta il cavaliere, per contribuire al suo benessere non è sufficiente accarezzarlo e coccolarlo ma è necessario prepararlo fisicamente e psicologicamente al meglio.

    Il cavaliere deve comprendere le paure, le ansie del cavallo e rassicurarlo, divenendo per lui tutto: amico e psicologo, infermiere e fisioterapista, allenatore e insegnante.

    Chi si ritrova in quanto detto è sicuramente un cavaliere capace di comprendere il proprio cavallo e di porsi al suo pari. Effettivamente, l’equitazione in questi anni si è sviluppata seguendo i suddetti principi ?

    In realtà, si sono diffuse un po’ovunque molteplici discipline e metodi che hanno creato una certa confusione. Interpretazioni e scelte del tutto soggettive potrebbero disperdere la vera educazione equestre. La mia non è una protesta contro un particolare metodo, purché valido e che non stravolga la storia dell’equitazione.

    La perdita dell’educazione equestre tradizionale porta molte persone a sposare credenze del tutto infondate, come ritenere ogni razza equina affine soltanto ad una specifica disciplina e a un determinato tipo di sella.

    Alcune persone, senza aver mai visto un cavallo, decidono direttamente l’acquisto convinti che il problema principale sia la scelta della disciplina e della corrispettiva sella. Questo modo di pensare purtroppo si è diffuso con l’affermarsi della monta western, ritenuta da molti semplice e pratica. La bontà dei soggetti impiegati e l’utilizzo della particolare sella munita di pomello alto fa sembrare tutto facile, comodo e sicuro, dando così vita ad una equitazione fai da te.

    Ignorando i principi base dell’equitazione, molti aspiranti cavalieri corrono pericoli inutili, rischiando incidenti più o meno gravi. Di conseguenza, dopo un iniziale entusiasmo, perdono il desiderio di montare.

    Prima dell’avvento della monta western in Italia la maggior parte delle persone si avvicinavano al cavallo rivolgendosi a scuole specializzate, ritenendo l’equitazione una disciplina sportiva difficile.

    Purtroppo, la scarsa presenza di scuole nel territorio creava problemi logistici, costringendo gli interessati ad affidarsi ad amici esperti o alla letteratura del settore.

    Chi invece aveva la fortuna di frequentare una scuola di equitazione, poteva contare su ottimi cavalli e istruttori i cui insegnamenti erano il frutto di pensieri maturati nei secoli.

    Sin dai tempi di Senofonte² il cavallo è stato studiato in ogni sua parte per comprenderne il carattere, conoscerne l’anatomia, per domarlo e affiancarlo all’uomo nelle varie guerre o nel lavoro nei campi. A Napoli, nella seconda metà del Cinquecento, vengono stampati i primi trattati di equitazione ai quali viene fatta risalire la nascita dell’Equitazione Accademica, i cui principi sono la base di ogni disciplina equestre. Dal testo emerge un’equitazione fatta di piacere, non di agonismo o spettacolo. Non é da confondere con il dressage agonistico, i palii e nemmeno con le attività circensi.

    Nelle scuole venivano impartite le basi del lavoro in piano proveniente dal lavoro di scuola e veniva insegnata la nostra Equitazione, basata sul Sistema Naturale di Equitazione di Federico Caprilli³.

    Gli allievi potevano così intraprendere la via del concorso ippico⁴, del concorso completo di equitazione⁵, perfezionarsi nel dressage⁶ o uscire semplicemente in campagna, perché avevano ben chiaro cosa volesse dire montare a cavallo.

    L’obiettivo di questo libro non è di riscrivere ciò che è già stato studiato e scritto egregiamente negli anni, ma cercare di fare chiarezza su quelli che sono i principi base per praticare una buona equitazione. Pertanto, pur non scendendo in particolari troppo tecnici, non tralascerò di descrivere la corretta posizione in sella del cavaliere e le azioni che deve compiere, evidenziando gli errori comuni e le posizioni scorrette. Metterò inoltre in evidenza quale debba essere la postura corretta del cavallo e quali parti della muscolatura dovrà migliorare per muoversi meglio con il cavaliere in sella e in perfetto equilibrio.

    La prima parte del libro si riferisce principalmente ad una equitazione classica, anche se sono convinto che gli esperti di altre discipline troveranno dei punti in comune, ed è dedicata al lavoro in piano e alla preparazione di base del cavallo e del cavaliere.

    La seconda parte è rivolta all’assetto leggero, la terza all’equitazione di campagna e la quarta parte al salto.

    1 A eccezione del volteggio, pratica sportiva che consiste nell’eseguire esercizi ginnici su di un cavallo in movimento. Il cavallo lavora in circolo condotto alla corda dall’istruttore per la sicurezza dell’atleta.

    2 Senofonte (430/25-355 a.C.) storico e politico greco, discepolo di Socrate, scrisse gli unici trattati sull’equitazione dell’Antica Grecia giunti fino a noi. Si occupò anche di agricoltura e caccia. Mario Gennero, Omaggio a Senofonte, Collegno, Chiaromonte Editore, 2008

    3 Federico Caprilli ( Livorno 1868- Torino 1907) militare Capitano di cavalleria, ideò il Sistema Naturale di Equitazione. Le principali informazioni sulla sua vita e sulla sua attività (spesso ricordate in questo libro) sono state tratte dai seguenti testi:

    Carlo Giubbilei, Federico Caprilli.Vita e scritti, Roma, Casa Editrice Italiana, 1909

    Mario Gennero e Domenico Bergero, Federico Caprilli Cent’anni dopo, Noventa Padovana, Mia, 2007.

    Lucio Lami, Le Passioni del Dragone, Milano, Mursia, 2009.

    Luigi Gianoli, Il cavallo e l’uomo, Milano, Longanesi & C, 1967

    4 Si intende la specialità del salto ostacoli. I concorrenti devono affrontare, all’interno di un campo di gara circoscritto (in erba o in sabbia, all’aperto o al chiuso), un percorso composto da ostacoli mobili costruiti in legno e composti da vari elementi come barriere, tavole, cancelli e balaustre. Gli ostacoli possono essere di vario tipo, definiti dritti se si sviluppano solo in verticale, larghi o triplici se presentano anche una profondità.

    5 Noto come concorso completo o semplicemente completo. È una disciplina sportiva equestre olimpica che prevede il superamento di diverse prove. Le prove consistono in una ripresa di dressage, in un percorso di cross-country e nella prova finale di salto ostacoli; solitamente queste tre prove vengono svolte in tre giornate consecutive (una prova per giornata). La prova principale, che identifica la disciplina e contribuisce maggiormente alla classifica finale, è quella del cross-country.

    6 Addestramento (dal francese). Il dressage è una disciplina olimpica che consiste nell’eseguire delle figure a cavallo, prestabilite da regolamento, all’interno di un rettangolo che solitamente misura mt. 20 x 60, oppure mt 20 x 40 in alcune circostanze.

    Caprilli dimostra con la cavalla Itala di conoscere l’alta scuola impartita dai suoi Maestri

    Caprilli al primo Concorso Ippico Internazionale di Torino del 1902 conquista in sella a Melopo il record del mondo superando l’ostacolo a m 2,09

    Momento di svago. Caprilli con un suo cavallo

    Caprilli nuota accanto ad un cavallo

    Enjoying the preview?
    Page 1 of 1