Le tecniche e i segreti dell’orto. Vademecum pratico dalla A alla Z
Автор Bruno Del Medico
()
Об этой электронной книге
185 pagine.
Nuova edizione 2019 del libro "L'alfabeto dell'orto". Come per qualsiasi altra arte, anche l'orticoltura dà origine ad un gergo per iniziati, composto da termini che appaiono chiarissimi agli addetti ai lavori, mentre possono essere nebulosi o incomprensibili per i novizi. In favore di chi si sta avvicinando alla comunità degli amanti dell'orto, ecco un piccolo dizionario; certamente non è completo ma, per cominciare, può bastare. Dopo aver letto questo libro riuscirete a comprendere il significato di frasi sibilline come "Ho messo i tutori ai pomodori" oppure "Devo pacciamare le fragole" o anche "Devo dare azoto alla lattuga". Assieme al significato di tante espressioni gergali, legate allo svolgimento di specifiche operazioni, apprenderete anche come queste si fanno, e perché si fanno. In poco tempo uscirete dal novero dei principianti per diventare dei veri professionisti dell'orto.
Dopo aver letto questo libro riuscirete a comprendere il significato di frasi sibilline come "Ho messo i tutori ai pomodori" oppure "Devo pacciamare le fragole" o anche "Devo dare azoto alla lattuga". Assieme al significato di tante espressioni gergali usate dagli orticoltori e legate allo svolgimento di specifiche operazioni, apprenderete anche come queste si fanno, e perché si fanno. In poco tempo uscirete dal novero dei principianti per diventare dei veri professionisti dell'orto.
Bruno Del Medico
1946. Programmatore informatico attualmente in pensione, opera come divulgatore e blogger in diversi settori tecnici. Alla nascita dell’Home computing ha pubblicato articoli e studi su diverse riviste del settore (Informatica oggi, CQ Elettronica, Fare Computer, Bit, Radio Elettronica e altre). Negli ultimi anni si è impegnato nella divulgazione delle nuove scoperte della fisica quantistica, secondo la visione orientata alla metafisica di molti notissimi scienziati del settore come David Bohm e Henry Stapp. In questo ambito ha pubblicato tre volumi: “Entanglement e sincronicità”, “Succede anche a te?” e recentemente “Tutti i colori dell’entanglement”. Gestisce il sito www.entanglement.it, ed è presente su Facebook con la pagina di successo “Cenacolo Jung-Pauli”, che conta oltre 10.000 iscritti e vuole essere luogo di dibattito dedicato all’incontro tra scienza e psiche.
Читать больше произведений Bruno Del Medico
Coltivare i pomodori nell’orto. Come avere raccolti strepitosi: Dalla semina alla raccolta. Varietà, cure colturali, malattie, parassiti, concimazione, potatura Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокL'orto sul balcone ABC Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокSeminare con successo per raccogliere con abbondanza Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокCalendario lunare dell’orto 2013 Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокTsunami coronavirus. Quando torneremo alla normalità? Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокL’Ucraina è solo l’inizio Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценок
Связано с Le tecniche e i segreti dell’orto. Vademecum pratico dalla A alla Z
Похожие электронные книги
Impianto solare termico autogestito Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокBreve guida pratica per erboristi fantasiosi Рейтинг: 5 из 5 звезд5/5Coltivare l’uomo biologico con i 7 passi per il benessere Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокLavori di Muratura: Erigere pareti - tramezze • intonaco • piastrellare pavimenti e pareti Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокLe migliori piante medicinali: 42 erbe per curarsi con l'energia della natura Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокLED Penultima frontiera - PilloLED per Acquariofili Intraprendenti Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокPiante medicinali Рейтинг: 5 из 5 звезд5/5Lo Stagno Dei Pesci Nel Mio Giardino: Progettazione, Realizzazione E Manutenzione Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокErbe Aromatiche e Piante Medicinali Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокVanga a fulcro fai da te Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокIl Linguaggio Metafisico Dei Geroglifici Egizi Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокIdroponica Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокL'orto sul balcone: Idroponica per tutti Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокCalendario biologico e almanacco delle semine nell’orto 2017: L’orto secondo le migliori tradizioni naturali Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокChe cosa mettere nell’orto. Rassegna di ortaggi noti e meno noti Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокCome concimare l’orto. Uso dei concimi organici e chimici Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценок500 segreti per avere un orto meraviglioso Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокManuale completo di giardinaggio Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокColtivare l’orto. Piccoli trucchi e antichi segreti Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокCure naturali per cani e gatti: Igiene, alimentazione e salute Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокLe incredibili proprietà terapeutiche del cloruro di magnesio Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокL’orto e la luna. L’orto biologico deve recuperare le antiche tradizioni Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокCostruire con il legno: Chiodi - Viti - Incastri - Spinatura - Incollaggio - Giunti Рейтинг: 5 из 5 звезд5/5Bonsai. Estetica studio & progetto Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценокPotatura e innesti (frutteto, vite, giardino): Ediz. illustrata Рейтинг: 0 из 5 звезд0 оценок
Связанные категории
Отзывы о Le tecniche e i segreti dell’orto. Vademecum pratico dalla A alla Z
0 оценок0 отзывов
Предварительный просмотр книги
Le tecniche e i segreti dell’orto. Vademecum pratico dalla A alla Z - Bruno Del Medico
Prefazione
Come per qualsiasi altra arte, anche l’orticoltura dà origine ad un gergo per iniziati, composto da termini che appaiono chiarissimi agli addetti ai lavori, mentre possono essere nebulosi o incomprensibili per i novizi. In favore di chi si sta avvicinando alla comunità degli amanti dell’orto, ecco un piccolo dizionario; certamente non è completo ma, per cominciare, può bastare.
Dopo aver letto questo libro riuscirete a comprendere il significato di frasi sibilline come Ho messo i tutori ai pomodori
oppure Devo pacciamare le fragole
o anche Devo dare azoto alla lattuga
. Assieme al significato di tante espressioni gergali, legate allo svolgimento di specifiche operazioni, apprenderete anche come queste si fanno, e perché si fanno. In poco tempo uscirete dal novero dei principianti per diventare dei veri professionisti dell’orto.
.
A come…
Acqua
Uno degli elementi indispensabili per coltivare l’orto è l’acqua. Gli ortaggi hanno, nella maggior parte dei casi, un apparato radicale superficiale, cioè diffuso proprio in quell’area del suolo dove l’acqua scarseggia, sia per l’evaporazione che per la percolazione, cioè la dispersione verso gli strati profondi del terreno.
L’umidità del terreno è una condizione essenziale per lo sviluppo degli ortaggi, che sono ricchi di acqua; la loro qualità migliora se le radici possono attingerla da un suolo umido. La carenza di umidità li rende secchi e fibrosi.
Qualità dell’acqua
Si può disporre di acqua in diversi modi. Se l’orto è piccolo e adiacente all’abitazione si può usare quella dell’acquedotto, anche se talvolta le norm