Вы находитесь на странице: 1из 21

La teoria dell’etere

nella storia della fisica


FABIO MANNITI
fabio.manniti@gmail.com

SETTEMBRE 2007
2

Indice

1. L’interpretazione della luce – il problema del vuoto 2

2. Le origini dell’etere – da Huygens a Newton 4

3. Gli sviluppi nell’ottocento – l’ottica di Young e Fresnel 9

– le equazioni di Maxwell 11

4. L’etere non esiste – l’esperimento di Michelson-Morley 13

5. Fine dell’etere? – Considerazioni attuali 16

Bibliografia 20
3

1. L’interpretazione della luce

Il problema del vuoto


L’interpretazione della luce è stata per lungo tempo un’enigma
che ha scisso il pensiero scientifico in due grandi correnti.
Da una parte c’era chi riteneva che la luce fosse un’onda (esattamente come il
suono), dall’altra troviamo i cosiddetti «atomisti» che interpretavano la luce
come un insieme di corpuscoli viaggianti a velocità elevatissima ma finita.
Naturalmente siamo ancora ben lungi dall’idea del dualismo onda-corpuscolo
che è maturata agli inizi del Novecento.
A partire dalla nascita della fisica moderna, e quindi di quella che noi oggi
chiamiamo Meccanica Classica, la prima rilevante interpretazione della luce è
stata fornita da Keplero nel 1604 che l’ha considerata come un efflusso
incorporeo rettilineo aprendo la strada alla teoria ondulatoria che segnava una
novità fondamentale per i pensatori dell’epoca in quanto l’immaterialità era
attribuita solo alla metafisica.
L’ipotesi di Keplero è stata sostenuta mezzo secolo dopo da Grimaldi che,
osservando lo sdoppiamento delle ombre, scoprì la diffrazione,
un fenomeno tipico delle onde, ma il vero propugnatore di
questa teoria è stato Huygens che nel Traité de la lumière,
(1678) definisce la luce come un’onda longitudinale in un
mezzo elastico.
La teoria ondulatoria ha dovuto attendere più di un secolo per il
suo sviluppo a causa del primato che aveva la fisica
newtoniana nella comunità del tempo; la predilezione di
Newton per la concezione degli atomisti greci lo portò a
4
rigettare la concezione ondulatoria affermando (nel 1672)
che la luce è composta di particelle proiettate ad alta velocità.
In effetti la teoria corpuscolare era molto efficace per spiegare
come la luce fosse in grado di propagarsi su linee rette e
riflettersi su superfici, eppure lo stesso Newton, con riferimento
all’atomismo classico affermò di essersi issato, nel suo lavoro,
sulle spalle di giganti.
La teoria ondulatoria fallisce vistosamente di fronte al
problema di come fa la luce a propagarsi nel vuoto?
Se consideriamo la luce come un’onda simile al suono bisogna
trovare una spiegazione al fatto che la prima riesce a
propagarsi nel vuoto mentre il secondo no (se si leva l'aria da una
campana di vetro sotto la quale è posto un campanello, il suono da esso emesso
non ci giunge più, ma noi continuiamo comunque a vederlo).
5
2. Le origini dell’etere

Da Huygens a Newton
Anche se nel XVIII secolo l’esegesi dominante riguardo l’etere è stata quella di
Isaac Newton, è bene menzionare la spiegazione di Huygens in quanto sarà
quella che maggiormente verrà presa in considerazione dagli studiosi di ottica
del secolo successivo.
Huygens parte dal presupposto che la luce deve essere moto di qualcosa; per
eccitare i terminali nervosi della retina, deve esserci necessariamente il
movimento di un mezzo tra l’oggetto e l’occhio.
A questa importante conclusione, Huygens ci arriva facendo un parallelo con il
suono: egli cerca una spiegazione unitaria dei fenomeni acustici e luminosi; li
considera entrambi dovuti a vibrazioni longitudinali: vibrazioni dell’etere nel
caso della luce, vibrazioni di " molecole " dei corpi elastici nel caso del suono.
Huygens afferma che per spiegare la propagazione di onde veloci come quelle
luminose bisogna ammettere l’esistenza di una sostanza, l’etere, capace di
compenetrarsi in tutti i corpi e di riempire tutto lo spazio sia esso riempito o no
da materia ordinaria, dotata di uniforme elasticità ed elevatissima durezza, la
luce quindi è un movimento dell’etere per onde sferiche: l’onda è il luogo dei
punti nei quali il fenomeno luminoso si manifesta ad un dato istante e ciò che si
sposta nello spazio è l’onda – non l’etere – che investe le particelle di materia e
le mette in vibrazione. Le onde a loro volta sarebbero generate dall’agitazione
delle più piccole "particelle" delle sostanze sorgenti di luce che metterebbero in
movimento l’etere.
Anche se Huygens non ha mai approfondito troppo la definizione dell’etere ed i
meccanismi della propagazione delle onde luminose in seno ad esso, l’etere
pareva spiegare in maniera più che esaustiva il problema della rifrazione:
6
1) Quando la luce passa dall’aria in un mezzo trasparente, il moto
ondulatorio viene comunicato alla materia del corpo dall’etere esterno. Se
la materia è meno elastica dell’etere si giustifica la minore velocità della
luce nel mezzo;
2) il moto ondulatorio viene trasmesso alla materia dall’etere che si trova
dentro i corpi tra le particelle materiali; il passaggio del moto in questi
ristretti meati implica un rallentamento;
3) il moto ondulatorio è generato sia dalla materia che dall’etere che riempie
gli interstizi nel caso dei corpi birifrangenti.

Il motivo per cui Newton ha rigettato le ipotesi di Huygens, era che l’idea di
un’onda longitudinale non era in particolare in grado di spiegare il fenomeno
della birifrangenza.
Anche se Newton ha accolto l’idea dell’esistenza di un mezzo etereo, ritiene
che esso possa interagire con i corpuscoli luminosi e non costituire un mezzo le
cui vibrazioni avrebbero costituito la luce, come lo aveva definito Huygens.
In una lettera a Boyle del 1679 Newton scrive dell’etere:

Io suppongo che vi sia diffusa ovunque una sostanza eterea, capace di


con-trarsi e di dilatarsi, fortemente elastica e del tutto simile all’aria da
ogni punto di vista, pur essendo molto più sottile di essa.

Nel 1704 esce la prima edizione del Opticks nella quale Newton postula
l’esistenza di un mezzo etereo capace di trasmettere vibrazioni più velocemente
della luce e che queste vibrazioni erano in relazione con le radiazioni termiche.

[…] Il calore della stanza calda non è trasportato nel vuoto dalle
vibrazioni di un qualche mezzo più sottile dell’aria, il quale, dopo che
l’aria è stata pompata fuori, rimane nel vuoto? E questo mezzo non è
7
identico a quel mezzo mediante cui la luce è rifratta e riflessa e per
effetto delle cui vibrazioni, la luce comunica il calore ai corpi ed è
spinta verso accessi di facile riflessione e di facile trasmissione? […] E
questo mezzo non è estremamente più raro e sottile dell’aria, ed è più
elastico ed attivo? E non penetra facilmente in tutti i corpi? E non è
1
sparso (a causa della forza sua forza elastica) in tutti i cieli?

Solo con le ricerche di Melloni intorno alla metà dell’ottocento sarà chiaro che
la radiazione termica ha la stessa natura della luce
C’è da dire che in tutti i suoi scritti riguardanti l’etere, Newton ha sempre usato
un linguaggio ambiguo indice che egli stesso non era convinto con assoluta
certezza della veridicità delle sue stesse ipotesi che, anche se gli potevano
essere utili per spiegare fenomeni riguardo la luce, non avevano nessun
riscontro sperimentale.
Il primo motivo per cui Newton ha adottato l’ipotesi dell’etere è stato il
tentativo di spiegare (anche se con notevole sforzo) almeno qualitativamente il
fenomeno della gravitazione che molti suoi contemporanei accusavano di essere
un’azione istantanea a distanza.
L’etere, infatti, è composto di particelle estremamente più piccole di quelle che
compongono l’aria o di quelle che compongono la luce e per questa loro
piccolezza generano una forza che tende a farle continuamente allontanare le
une dalle altre rendendo questo mezzo estremamente elastico2 e capace di non
offrire apprezzabile resistenza al moto dei corpi in seno ad esso.

1
ISAAC NEWTON – Opticks (questione 18) (1704).
2
Per calcolare il valore della forza elastica delle particelle di etere, Newton ha fatto il seguente
ragionamento:
piedi inglesi
Se la velocità del suono è circa v s ≈ 1140 allora in otto minuti, il
s
suono percorre circa cento miglia inglesi. Poiché la luce viaggia dal sole a noi in otto
minuti percorrendo una distanza di 70000000 miglia inglesi, allora le vibrazioni dell’etere,
per causare gli alterni accesi di facile trasmissione e di facile riflessione, devono essere
più veloci della luce di e circa 700000 volte più veloci dei suoni quindi la forza elastica
dell’etere in proporzione alla sua densità deve essere circa (7,0 ⋅10 5 ) 2 = 4,90 ⋅1011 N .
8
Questa forza elastica autorepulsiva delle particelle d’etere si accompagna ad
una azione di controllo (per pressione ed urto) sulle particelle della materia
ordinaria. Il meccanismo attraverso il quale si genera la gravitazione è il
seguente: l’etere risulta essere assai più denso nello spazio «vuoto» che non in
prossimità di grandi corpi quali i pianeti e le stelle e, maggiore è la massa di un
corpo, maggiore è la rarefazione dell’etere all’interno di esso; di conseguenza
ogni corpo tende a compiere uno «sforzo» per spostarsi dalle parti più dense del
mezzo etereo (lontane dal altri corpi) a quelle più rare (vicine agli altri corpi).

Questo mezzo non è più raro dentro i corpi densi del sole, delle stelle,
dei pianeti e delle comete che nel vuoto spazio celeste esistente tra
essi? E nel passare da quelli a distanze molto maggiori, non diventa
continuamente sempre più densi, e causa perciò stesso la gravitazione
di questi grandi corpi l’uno verso l’altro e delle loro parti verso i corpi:
ogni corpo compiendo uno sforzo per andare dalle parti più dense del
mezzo verso quelle più rare? […]
E così, se si suppone che l’etere (come la nostra aria) sia costituito di
particelle che si sforzano di allontanarsi l’una dall’altra (infatti non so
cosa sia questo etere) e che le sue particelle siano estremamente più
piccole di quelle dell’aria o anche di quelle della luce, l’estrema
piccolezza delle sue particelle può contribuire alla grandezza della
forza per effetto della quale quelle particelle possono allontanarsi le
lune dalle alte, e perciò stesso rendere quel mezzo estremamente più
raro ed elastico dell’aria, e, per conseguenza, estremamente meno
capace di offrire resistenza ai moti dei proiettili e più atto a premere
3
sopra i grandi corpi a causa dello sforzo che compie per espandersi.

Newton non è stato né il solo né il primo ad attribuire all’etere la causa della


gravitazione. Per esempio nel 1671 Leibniz pubblica un saggio dal titolo
Hypothesis Phyisica Nova in cui esprime delle proprie concezioni filosofiche
attorno alla natura.

3
ISAAC NEWTON – Opticks (questione 21) (1704).
9
Nella prima parte del saggio (Theoria motus concreti) presenta una
descrizione sui moti riguardanti i corpi materiali, primo fra tutti l’Universo nel
quale afferma l’esistenza di un mezzo tra il globo solare e il globo terrestre
chiamato etere. Dal suo saggio si evince chiaramente che lo stesso Leibniz non
ha ben chiaro come l’etere agisca sui corpi materiali e si limita a dare una
spiegazione sommaria del fenomeno.
Riallacciandosi ai vortici di materia sottile di cartesiana memoria, Leibniz ritiene
che:

[…]per la sola rotazione del Sole attorno al proprio Centro, l'etere


4
con i pianeti è trasportato attorno al Sole

La presenza di un corpo che, per una qualunque causa si troverà ad ascendere,


turberà questi flussi d’etere che tenderanno a far spostare il corpo verso
posizioni di minor turbolenza ovvero verso la superficie. L’elasticità delle
particelle d’etere tende a riportare tutte le parti di materia sensibile nella
posizione originale. Da tutto questo ha origine la gravità.

4
LEIBNIZ – Hypothesis Phyisica Nova; Theoria motus concreti (1671)
10
3. Gli sviluppi nell’ottocento
L’ottica di Young e Fresnel
Una delle più grandi autorità nel campo dell’ottica nel XIX secolo è Thomas
Young che, con i suoi due saggi pubblicati tra il 1802 e il 1804 dal titolo An
account of some cases of the production of colours, not hitherto described e
Experiments and calculations relative to physical optics reintroduce la teoria
ondulatoria della luce illustrando i principi dell’interferenza tra raggi e
spiegando in modo corretto le formazioni delle frange colorate generate da film
sottili e da lamine a facce parallele.
Il fenomeno dell’interferenza viene in particolare osservato da Young attraverso
il famoso esperimento in cui un fascio di luce viene fatta passare attraverso due
piccoli forellini praticati su una parete opaca posta tra la sorgente e uno
schermo posto ad una certa distanza; quello che si osserva non è la somma delle
immagini ottenute chiudendo alternativamente uno dei forellini ma delle
alternanze di luci e ombre.

Figura 1 Esperimento di Young. In figura sono presenti fenditure invece dei forellini come ha
usato Young

Questo implica che i due raggi di luce uscenti dai forellini, devono comportarsi
come due onde che si sovrappongono una volta arrivati sullo schermo e, poiché
i due raggi (o onde) dovranno percorrere traiettorie diverse, alle volte si
11
troveranno in fase (ovvero in cui le creste e i ventri coincidono causando un
aumento dell’ampiezza) e danno vita ad una luce più intensa, altre volte si
troveranno in opposizione di fase (la cresta di un’onda coincide con il ventre di
un’altra cancellandosi reciprocamente) e danno vita ad una zona di ombra.
Successivamente, nel 1817, da una lettera di Arago, Young ha saputo che lo
stesso Arago stava lavorando con Fresnel ad esperimenti di interferenza tra
fasci di luce polarizzata dai quali Fresnel elabora una completa teoria dei
fenomeni ottici riprendendo il principio di Huygens formulato più di un secolo
prima.
Young, allora, svolge analoghe ricerche concludendo che le vibrazioni
dell’etere debbono essere trasversali e comunica la sua intuizione a Fresnel.
Questi la fa sua e nella celebre memoria depositata all’Accademia delle Scienze
di Parigi il 20 Luglio 1818 concludeva che le onde luminose devono essere
modificazioni di un etere sottilissimo e fluido e che quindi le vibrazioni non
potevano che essere longitudinali, perché quelle trasversali non si potevano
presupporre che in un solido.
Poiché i fenomeni di polarizzazione imputabili solo a onde trasversali sono
perfettamente in grado di spiegare anche il fenomeno della birifrangenza,
rapidamente è abbandonata l’ipotesi corpuscolare newtoniana a favore di quella
ondulatoria basata su onde trasversali.
Fresnel sottolinea che l’etere, pur essendo attraversato da corpi celesti e dalla
stessa Terra, deve possedere le proprietà meccaniche di un corpo solido
perfettamente elastico, che, al tempo stesso, non sia in grado di trasportare le
onde longitudinali.
A quest’ultima interpretazione vi aderisce Cauchy che cerca di sviluppare una
teoria molecolare dell’etere. Dalle conclusioni di Cauchy, George Green
ipotizza che, stando a quanto affermava Fresnel, l’etere fluido sarebbe stato
12
instabile, quindi ipotizzò un etere perfettamente rigido per eliminare il
problema delle onde longitudinali.
Un’interpretazione molto ingegnosa è stata data circa una decina di anni dopo
da Stokes che è riuscito a sviluppare una teoria secondo la quale l’etere vicino
alla superficie dei pianeti, poiché viene trascinato lungo il loro moto, è in quiete
rispetto alla superficie stessa mentre la sua velocità cambia man mano che ci si
allontana: quindi l’etere ha le caratteristiche di un fluido a basse velocità e di un
solido ad alte velocità (frequenze). In questo modo la Terra può muoversi
liberamente attraverso l’etere anche se questo si comporta come un corpo rigido
in grado di trasmettere le onde trasversali luminose.

Le equazioni di Maxwell
Il più grande contributo alla fisica nel XIX secolo è stato dato da James Clerk
Maxwell che è riuscito a spiegare tutti i fenomeni elettrici e magnetici
attraverso una teoria unitaria e perfettamente coerente, espressa dalle sue
famosissime equazioni.
Esse permisero di dedurre, per via puramente teorica, che campo elettrico e
campo magnetico sono manifestazioni di un’unica realtà fisica e che la luce è
proprio un’onda elettromagnetica .
Le onde elettromagnetiche devono propagarsi nel vuoto ad una velocità fissa
pari alla velocità della luce (che è legata alle proprietà elettriche e magnetiche

1
del vuoto dalla celebre relazione c = ε 0 µ 0 ).

Le equazioni di Maxwell non sono invarianti sotto trasformazioni galileiane


(ovvero, cambiando il sistema di riferimento, cambiano anche le equazioni cosa
che non accade per le leggi di Newton) e, poiché il valore di c è stato trovato
13
proprio grazie alle equazioni di Maxwell, se ne deduce che esso non può
avere carattere invariante.
Dal momento che le equazioni di Maxwell identificano la luce con un’onda
elettromagnetica, è ovvio che, mai come in quegli anni, prevale la teoria
ondulatoria della luce e, di conseguenza, Maxwell non può che riproporre una
concezione basata sull’etere che, mediando le interazioni elettriche e
magnetiche svolge anche il ruolo di mezzo nel quale si propaga la luce:
I vari «etere» sono stati concepiti per spiegare il moto dei pianeti,
per unificare campi elettrici e flussi magnetici, per trasportare le
virtù da un corpo ad un altro e così via, fino a che tutto lo spazio è
stato riempito tre o quattro volte di etere […]. L’unico etere che è
sopravvissuto è quello concepito da Huygens per spiegare la
5
propagazione della luce .

Viene esclusa l’idea di un eventuale trascinamento da parte della Terra


dell’etere che, quindi, è concepito come un mezzo in perfetta quiete rispetto
all’universo (cioè rispetto alle stelle fisse), ossia, per dirla più semplicemente,
costituisce un sistema di riferimento privilegiato nel quale le onde
elettromagnetiche si propagano a velocità pari a c. Questo comporta che, per un
qualunque altro osservatore in moto rispetto all’etere, la velocità della luce è
diversa da c – se mi trovo su un aereo che viaggia ad una velocità v nella stessa
direzione della luce, la velocità della luce, secondo il mio sistema di
riferimento, non sarà più c ma c' = v − c .
Questa variazione di velocità della luce dovuta al moto dell’osservatore rispetto
all’etere, prende il nome di vento d’etere, cioè una sorta di vero e proprio vento
che si muove alla stessa velocità del corpo in movimento ma con direzione
opposta. Per esempio, la Terra si muove nell'universo a 30km/s perciò dovrebbe

5
JAMES CLERK MAXWELL - Encyclopedia Britannica
14
soffiare un vento d’etere a 30 km/s che spazzerebbe la Terra in direzione
opposta al proprio cammino.

4. L’etere non esiste


L’esperimento di Michelson e Morley
È stata proprio l’ipotesi di questo vento d’etere che ha portato Albert Abraham
Michelson nel 1881 a compiere un esperimento che ne dimostrasse l’esistenza.

Michelson, decise di provare a misurare la velocità della luce per vedere se si


trovasse traccia del vento d'etere, usando, a tale scopo, un interferometro da lui
stesso ideato. Se il vento d'etere fosse esistito la velocità della luce sarebbe stata

Figura 2 Esempio dell’interferometro utilizzato da Michelson e Morley.


Un raggio di luce colpisce uno specchio semiargentato, e quindi semiriflettente (al centro
della figura): in parte esso é riflesso su di uno specchio (in alto), che lo riflette nuovamente,
in parte lo attraversa ed é riflesso su un altro specchio. Il primo di questi raggi attraversa lo
specchio semiargentato, il secondo è da questo riflesso in direzione ortogonale, cosicché i
due raggi si sovrappongono prima di giungere ad uno schermo (in basso). Essendo derivati
da un'unica sorgente luminosa, i due raggi sono tra loro coerenti (cioè hanno stessa
intensità, stessa ampiezza e stessa lunghezza d'onda); avendo percorso cammini ottici di
uguale lunghezza, essi giungono sullo schermo in fase, e quindi la luminosità totale sarà
raddoppiata
15
diversa nelle varie direzioni, quindi, guardando all'interno dell'interfero-
metro, si sarebbero viste delle frange di interferenza diverse.
Utilizzando questo dispositivo sperimentale, Michelson effettuò nel 1881 un
certo numero di misure non rilevando lo spostamento minimo previsto delle
frange di interferenza (i dati vennero pubblicati da Michelson nello stesso
anno). Tuttavia il suo apparecchio prototipale non aveva la precisione
sufficiente per escludere con certezza l'esistenza del movimento nell'etere. Per
questo decise di effettuare esperimenti più precisi e, nel 1887, si mise in
contatto con Edward Morley, che offrì il suo laboratorio per il nuovo
esperimento. A tale scopo venne utilizzato un interferometro montato su una
lastra di pietra quadrata di 150 cm di lato e circa 50 cm di spessore. Per
eliminare le vibrazioni la lastra veniva fatta galleggiare su mercurio,
accorgimento che permetteva di mantenere la lastra orizzontale e di farla
agevolmente ruotare. Un sistema di specchi inviava il raggio di luce per un
percorso di otto viaggi di andata e ritorno allo scopo di rendere il percorso del
raggio di luce più lungo possibile. Anche con il nuovo esperimento non si trovò
traccia di un vento d'etere cioè la velocità della luce era indipendente dalla
direzione. La cosa accadde anche ripetendo l'esperimento a distanza di tempo e
di luogo.

Con questi esperimenti fallisce la legge di composizione galileiana delle


velocità nel caso della luce, poiché, appunto, la luce non viene "trascinata" da
nessun mezzo fisico. Due spiegazioni sono possibili al fallimento
dell'esperienza di Michelson e Morley:
• il braccio dell'interferometro nella direzione del moto dell'etere si
accorcia (contrazione di Fitzgerald)
• la velocità della luce è la medesima in tutte le direzioni
16
Einstein accetta la seconda soluzione che va considerata come una riprova
dell'isotropia dello spazio per tutti gli osservatori. La spiegazione di tale
risultato secondo Einstein è che non vi è nessun etere.
La conclusione, che la velocità della luce è indipendente dal moto della
sorgente e dell'osservatore, fu l'ipotesi da cui partì Einstein per sviluppare la
teoria della relatività ristretta.
17
5. La fine dell’etere?

Considerazioni attuali
La teoria dell’etere ha ricevuto un brutto colpo quando Einstein, con la teoria
della relatività speciale ha modificato sia le trasformazioni di Galileo che la
dinamica newtoniana proponendo, con le trasformazioni di Lorentz, un nuovo
contesto matematico «senza etere» all’elettrodinamica.
È ovvio che, avendo smontato una delle più grandi certezze della fisica, questa
nuova teoria non ha trovato subito larghi consensi nel pensiero scientifico
soprattutto da parte degli scienziati più anziani; in effetti le trasformazioni di
Lorentz implicano un cambiamento non indifferente ovvero che non esisteva un
concetto assoluto di spazio e tempo ma che questo concetto poteva differire a
seconda della velocità dell’osservatore.
Un’ulteriore colpo inflitto da Einstein all’etere è stato dato pochissimo tempo
dopo quando ha pubblicato il suo articolo relativo all’effetto fotoelettrico (per il
quale ha vinto il premio Nobel nel 1921). In tale articolo Einstein spiega come
la luce potesse essere considerata come un insieme di “enti localizzati nello
spazio” la cui energia hν era, però, definita da una grandezza ondulatoria come
la frequenza.
Naturalmente le particelle non hanno bisogno di nessun mezzo per viaggiare e
possono benissimo farlo nel vuoto.
Da un estratto di un articolo di Einstein del 1909 leggiamo:

Quando sono state osservate diffrazione e interferenza della luce,


è stato quasi spontaneo considerare la luce come un’onda. Dal
momento che la luce può anche propagarsi attraverso spazi vuoti,
si deve immaginare una strana sostanza, etere, che faccia da
mezzo per la propagazione delle onde luminose. Poiché la luce si
propaga anche attraverso gli oggetti, è logico pensare che l’etere si
18
trovi anche negli oggetti ed è il principale responsabile della
propagazione della luce negli oggetti materiali. L’ipotesi
dell’esistenza dell’etere, quindi, sembra fuori ogni dubbio. […]
Oggi abbiamo stabilito che l’ipotesi dell’etere è obsoleta. Una
gran quantità di fatti dimostra innegabilmente che la luce ha
caratteristiche che possono essere spiegate meglio con la teoria
dell’emissione di Newton piuttosto che con quella ondulatoria.
Per questa ragione io ritengo che il prossimo passo per lo sviluppo
della fisica teorica ci porterà a considerare la luce come una
6
fusione delle teorie d’emissione e ondulatoria.

Lorentz da parte sua continuò ad utilizzare il concetto di etere, infatti in un suo


articolo del 1911 (Quello che la teoria della relatività deve dire) afferma che,
anche se non esiste l’etere, di sicuro esiste il campo elettromagnetico e le
oscillazioni elettriche, di conseguenza, anche se non si vuole più usare il nome
etere, bisogna comunque trovare un’altra parola a cui aggrapparsi per spiegare
questi fenomeni.
Paul Langevin è stato un grande sostenitore della relatività ristretta ma nel 1911
ha ipotizzato l’esistenza di un etere studiando la variazione di velocità nella
dilatazione dei tempi per due viaggiatori. Questo esempio ha successivamente
portato al celebre paradosso del gemelli.
Alcuni anni dopo, lo stesso Einstein ha cambiato il suo modo di pensare nei
riguardi dell’etere tanto che ad una conferenza del 1920 egli dice che lo spazio è
pieno di quantità fisiche affermando che la stessa teoria della relatività generale
ammette l’esistenza di un mezzo per la luce anche se non materiale.
Nel suo articolo possiamo leggere:

Anche se nel 1905 pensavo che in fisica non si potesse


assolutamente parlare di etere, questo giudizio era troppo radicale,

6
ALBERT EINSTEIN – The Development of Our Views on the Composition and Essence of
Radiation (1909)
19
come possiamo vedere con le prossime considerazioni della
relatività generale. È quindi permesso assumere un mezzo colmante
nello spazio se ci si riferisce al campo elettromagnetico (e quindi
7
anche alla materia).

Anche Michelson che è stato colui che ha dimostrato la non-esistenza dell’etere,


non è mai stato disposto ad abbandonarne totalmente il concetto.
Negli anni successivi altri fisici che hanno continuato ad avallare l’esistenza di
un etere sono stati:
Herbert Ives che nel 1940 ha attribuito all’etere gli effetti sulla velocità del
cammino dell’orologio;
Geoffrey Builder ha scritto in un articolo del 1958 che non ci sono alternative
all’ipotesi dell’etere e, infine, Paul Dirac nel 1951 ha scritto un articolo su
Nature nel quale afferma:

La conoscenza della fisica si è sviluppata molto dal 1905,


notevolmente con l’arrivo della meccanica quantistica e la
situazione (circa la plausibilità scientifica dell’etere) è di nuovo
cambiata. […] Possiamo vedere [al giorno d’oggi] che si può
benissimo avere un etere soggetto alla meccanica quantistica e
conforme alla relatività dimostrando che siamo propensi a
considerare il vuoto perfetto come uno stato ideale piuttosto che un
fatto pratico attendibile. […] Quindi, con la nuova teoria
dell’elettrodinamica, noi siamo costretti ad assumere l’esistenza di
8
un etere.

La maggior parte dei fisici, però, sono d’accordo sul fatto che non esiste alcun
etere anche se il vuoto quantistico è un ente estremamente “popolato”.
Al giorno d’oggi si pensa che sia la relatività generale che la meccanica
quantistica non abbiano bisogno della sua esistenza e, poiché la fisica oggi si
7
ALBERT EINSTEIN - Grundgedanken und Methoden der Relativitätstheorie in ihrer
Entwicklung dargestellt (1920)
8
P.A.M. DIRAC – Is there an ether? Pubblicato su Nature vol. 168 (1951)
20
basa unicamente su queste teorie, risulta impossibile sviluppare una teoria
dell’etere conciliabile con gli esperimenti.
Tuttavia l’ipotesi di uno mezzo etereo non può essere del tutto negata, in effetti
ci sono ancora alcuni problemi che risultano enormemente semplificati se si
assume l’ipotesi di un etere anche se notevolmente diverso dall’etere luminifero
classico.
Un ennesimo approccio per una reintroduzione dell’etere, ci viene data da O.D.
Rughede, il quale afferma che, se si assume di trovare in ogni punto dello spazio
un flusso in tutte le direzioni di un energia radiante da tutti gli oggetti dello
spazio, significa che lo spazio ha ovunque un’energia U e una densità di energia
u che dipende dalla posizione nello spazio. L’energia radiante la chiamiamo
etere e, poiché è presente in tutto l’universo, possiamo chiamare lo spazio
Spazio d’Etere.

Lo Spazio fisico è identificato con lo Spazio d’Etere universale.

L’equazione dell’etere, si deduce ricavando la temperatura delle

radiazioni di fondo cosmiche TCMBR e assumendo che G e c siano


9
costanti.

9
OLE D. RUGHEDE – On the theory and physics of the Aether (Gennaio 2006)
21

Bibliografia
[1] M. CALLERI. Lineamenti di storia dell’ottica – dalle lenti ustorie ai laser
scaricato on line dal sito www,minerva.unito.it
[2] S. HAWKING. (1988). Dal big bang ai buchi neri RIZZOLI, MILANO,
[3] A. KOIRÈ. (1972). Studi newtoniani EINAUDI, TORINO

Altre fonti
[4] www.wikipedia.org
[5] www.fisicamente.net

Вам также может понравиться