Вы находитесь на странице: 1из 4

Pillole ...

di tecnologia

UMA: tecnologia e aspetti di servizio

MARIO MADELLA

1. Il modello UMA: la tecnologia


Unlicensed Mobile Access (UMA) una soluzione, estensione del GSM/GPRS/EDGE, che permette di supportare tutti i servizi del mondo mobile (dati, voce e segnalazione, quindi anche SMS, MMS, , sia a circuito che a pacchetto) tramite laccesso a reti radio non licenziate (o a spettro di frequenza libero) quali il WiFi (802.11x) e il Bluetooth, effettuato tramite terminali dual mode. La soluzione UMA stata inizialmente standardizzata1 da un consorzio2 di costruttori ed operatori e successivamente recepita dal 3GPP nello standard3 GERAN Release 6 sotto il nome di GAN (Generic Access Network). Grazie ad UMA, tecnologie radio diverse da quelle cellulari in senso stretto, possono essere utilizzate per accedere ai servizi telefonici della rete mobile, utilizzando sempre il solo numero mobile. Ci possibile tramite un tunneling dei protocolli
(1)

(2)

UMA User Perspective (Stage 1) R1.0.0 (2004-09-01); UMA Architecture (Stage 2) R1.0.4 (2005-5-2); UMA Protocols (Stage 3) R1.0.4 (2005-05-02); UMA Mobile Conformance - Protocol Implementation Conformance Statement (PICS) proforma specification (Release 1.0.4) (2 June, 2005); UMA Mobile Conformance - Terminal Testing (Release 1.0.4) (May 31th 2005).

BT, AT&T Wireless, T-Mobile USA, Cingular, Rogers Wireless, O2, Alcatel, Ericsson, Kineto Wireless, Motorola, Nokia, Nortel, Siemens, Sony-Ericsson.
(3)

3GPP TS 43.318 V6.2.0 Generic access to the A/Gb interface; Stage 2 (Release 6) (2005-06); 3GPP TS 44.318 V6.0.0 Generic Access (GA) to the A/Gb interface; Mobile GA interface layer 3 specification (Release 6) (2005-04).

GSM/GPRS attraverso una rete IP a banda larga e un accesso radio non licenziato. Le specifiche UMA definiscono anche le modalit e i protocolli per gestire tutte le funzionalit tipiche di una rete di accesso radiomobile (copertura, handover, interfacciamento con la Core network mobile, ). A differenza dellattuale rete di accesso 2G e 2.5 G, la GERAN, per laccesso tramite UMA si u ti l i zza l U MAN (U n l i cen sed Mo bile A cc e s s Network) , ed importante ribadire che il traffico voce e dati a tutti gli effetti GSM, e quindi tutte le procedure valide per questultimo rimangono invariate (call management, mobility management, call setup, autenticazione, ). Dal punto di vista infrastrutturale, si introduce nella parte di Rete di Accesso un nuovo elemento dedicato alle reti non licenziate, l UNC (UMA Network Controller), che sostituisce le funzionalit della BSC (Base Station Controller), estende i servizi a circuito (CS) e a pacchetto (PS) attraverso una rete IP, ed dedicato alla gestione delle chiamate tra i terminali UMA e la rete GSM/GPRS/EDGE. Infatti: da una parte, stabilisce un collegamento sicuro verso il punto di accesso WiFi (in sostanza un IP address) usando protocolli standardizzati, metodi di criptazione dei dati e scambio di chiavi di cifratura via Internet; dallaltra, funziona come gateway verso la rete GSM/GPRS/EDGE, garantendo laccesso certificato degli utenti alla rete mobile e ruotando tutto il traffico entrante/uscente da e verso le celle WiFi che su di esso si attestano. La figura 1 illustra sommariamente larchitettura di massima nellattuale contesto delle offerte e dei servizi Telecom Italia (TI): Terminale Mobile UMA WiFi/GSM: terminale che prevede due interfacce radio, una GSM/GPRS/EDGE e una WiFi, che, opportunamente gestito a livello di rete, consente di effet-

64

NOTIZIARIO TECNICO TELECOM ITALIA Anno 15 n. 2 - Settembre 2006

MADELLA UMA: tecnologia e aspetti di servizio

tuare traffico voce o dati garantendo lhandover Home Location Register (HLR): database per la fra le due diverse reti daccesso. gestione dellutenza radiomobile contenente i Access Gateway (AGW): modem/router ADSL dati permanenti dutente (es. identit, servizi Alice con modulo e interfaccia WiFi. Oltre alle sottoscritti) e quelli variabili (localizzazione); tradizionali sessioni di navigazione, gli AGW utipartecipa al sistema di sicurezza della rete lizzati per Alice Mia sono in grado di aprire una attraverso la gestione delle chiavi di autenticasessione always on sulla quale veicolare il trafzione e cifratura. fico VoIP (sessione di management). Gli AGW Base Station Controller (BSC): controllore delle compatibili con il servizio sono: stazioni radiomobili; svolge le funzioni di con- AGW Pirelli V2 rel. 2.0.7A trollo delle BTS, di controllo dellinterfaccia - AGW Pirelli V3 radio (es. controllo ed adattamento potenza, ...), - Telsey di gestione delle comunicazioni con il terminale DSLAM (Digital Subscriber Line Access dutente, e di gestione della mobilit (es. hanMultiplexer): concentratore degli accessi ADSL dover). su collegamenti ad alta capacit verso il punto Base Transceiver Station (BTS): rappresenta la daccesso alla rete IP (BRAS) tramite interfaccia cella GSM, con gli apparati di ricetrasmissione. ATM o GbE (Gigabit Ethernet). Maggiori informazioni e dettagli tecnici su UMA, BRAS (Broadband Remote Access Server): elecomprese le specifiche, sono pubblicate sul sito mento di confine tra la rete ATM e la rete IP al ufficiale www.umatechnology.org quale gli host sono virtualmente connessi. UMA Network Controller (UNC): sostituisce le 2. Il modello UMA: aspetti di servizio funzionalit della BSC di rete mobile, estende i servizi a circuito (CS) e a pacchetto (PS) attraNel caso di terminali dual mode UMA, sono preverso una rete IP ed dedicato alla gestione viste due interfacce radio, una GSM/GPRS/EDGE e delle chiamate tra i terminali UMA e la Core una WiFi, che, opportunamente gestite a livello di Network della rete GSM. rete, consentono ad un utente: Universal Data Base (UDB): repository centraliz di connettersi con un terminale mobile ad un zato dei profili telefonici dutente per i servizi punto di accesso WiFi, al pari di come avviene VAS della rete Wireline. In particolare per il servcon una scheda di rete di un PC portatile in una zio Alice Mia contiene lassociazione tra il Wireless LAN; CLI_RTG dellaccesso ADSL, i relativi numeri di utilizzare laccess point WiFi per telefonare aggiuntivi del servizio e gli indirizzi IP dinamicamente associati allAGW. Mobile Switching Center (MSC): nodo di commutazione della rete radioTunnel IPSec mobile che svolge le funVoce (GSM) Home Zone UMA zioni di controllo delle Dati (GPRS/EDGE) chiamate, commutazione AGW del traffico, tassazione, controllo delle interfacce di rete radiomobile e Rete di accesso ATM/SDH/IP verso reti esterne. Visitor Location Register DSLAM Linea RTG (VLR): database, assoTerminale Mobile ciato a ciascun MSC, che UMA WiFi/GSM UDB BRAS contiene le informazioni A relative a tutti gli utenti A radiomobili correnteVLR mente sotto il controllo BSC/BTS MSC Rete IP dellMSC. UNC di Telecom Italia Gb Gb Serving GPRS Support Rete Node (SGSN) , Gateway GSM/GPRS HLR SGSN GPRS Support Node GGSN (GGSN): nodi della rete radiomobile che svolAGW = Access GateWay MSC = Mobile Switching Center gono le funzioni di conBRAS = Broadband Remote Access Server SGSN = Serving GPRS Support Node trollo/instradamento delle BSC = Base Station Controller UDB = Universal Data Base BTS = Base Transceiver Station UMA = Unlicensed Mobile Access s e s s i on i da ti DSLAM = Digital Subscriber Line Access Multiplexer VLR = Visitor Location Register HLR = Home Location Register GPRS/EDGE, tassazione, controllo delle interfacce di rete radiomobile e verso le reti ester ne a FIGURA 1 Architettura di rete per il servizio UMA. pacchetto (IP).

NOTIZIARIO TECNICO TELECOM ITALIA Anno 15 n. 2 - Settembre 2006

65

MADELLA UMA: tecnologia e aspetti di servizio

(ed effettuare servizi Dati) utilizzando in tutto e per tutto la rete radiomobile TIM come se la chiamata fosse effettuata con il GSM, e mantenendo quindi il proprio numero mobile; di essere riconosciuto dalla rete mobile anche se attestato su una rete wireless, cos da poter originare e ricevere chiamate come se fosse attestato su una cella GSM; di poter entrare ed uscire dalla zona di copertura della rete wireless continuando ad utilizzare tutte le applicazioni di telefonia mobile (voce, sms, mms, dati) senza alcuna discontinuit e interruzione di servizio (il roaming da UMA a GSM e lhandover da GSM a UMA sono completamente trasparenti allutente) . I vantaggi principali per il cliente UMA sono: migliore copertura: incremento della qualit del segnale radio allinterno di contesti indoor, o possibilit di utilizzare il GSM in zone con assenza di copertura (a costi contenuti); migliori prestazioni dati per alcune categorie di servizi; continuit di servizio: possibilit di utilizzo dei servizi mobili (voce, sms, mms, ims, ) senza interruzioni, anche durante il passaggio da ambienti outdoor ad indoor e viceversa mantenendo della stessa user experience del mobile (trasparenza del servizio); tariffazione agevolata: possibilit di beneficiare di tariffe dedicate per chiamate uscenti, qualora lutente sia in un contesto indoor e sia riconosciuto dalloperatore; pi in generale, possibilit di offrire servizi/offerte differenziate per clienti indoor; unico terminale: per effettuare chiamate fisse e mobili con utilizzo della stessa SIM (e quindi dello stesso numero mobile) gi utilizzata per accedere alla rete GSM/GPRS (mantenimento della stessa identit del mobile sia su UMAN che GERAN). Cui si aggiungono i seguenti vantaggi a livello di rete: il supporto completo agli standard e ai servizio del mondo mobile GSM/GPRS (si continuano ad utilizzare le interfacce standard A/Gb); il mantenimento degli standard di sicurezza del mobile (autenticazione con le stesse credenziali del GSM, accesso protetto sulla tratta wireless, ); il mantenimento della privacy e dellintegrit del traffico voce, dati e segnalazione anche sulla rete IP grazie al tunneling IPSec e lautenticazione EAP-SIM ; il mantenimento della stessa qualit del servizio (QoS) del GSM/GPRS.

WiFi realizzata attraverso un AGW attestato alla propria linea ADSL dellaccesso RTG. Lofferta UMA associata al servizio prevede principalmente agevolazioni economiche sul t r a ff i c o g e n e r a t o i n a m b i e n t e i n d o o r ( s o t t o copertura Home Zone) da cellulare UMA e destinato verso i fissi nazionali ed i mobili TIM. Lambiente indoor sar identificato in modo univoco tramite associazione logica della numerazione mobile (sulla quale funziona il servizio UMA) alla numerazione fissa RTG. Ad una stessa linea fissa potranno essere associati (quindi potranno fruire del servizio) un massimo di cinque numeri mobili TIM, tutti associati allo s t e s s o A G W. I l s e r v i z i o RT G e l e c h i a m a t e dirette alla numerazione fissa a cui associato il servizio non sono modificati dallintroduzione del servizio UMA Base. Il servizio UMA sar disponibile in diverse fasi temporali in cui saranno presenti funzionalit differenti: Fase 1: Servizio UMA Base. Il servizio sar fruibile solo per gli utenti che hanno sottoscritto anche il servizio Alice Mia. Verr garantito il solo servizio voce. Fase 2: Servizio UMA Evoluto. Il servizio, ancora in fase di definizione, sar fruibile per gli utenti sottoscrittori di un servizio Alice (compresi quelli Alice Mia). Oltre al servizio voce verranno gestiti altri servizi evoluti alcuni dei quali prevedranno interazioni con i servizio Alice Mia. In ogni caso non prevista lassegnazione di numerazioni fisse aggiuntive a seguito della attivazione del servizio UMA.

3.1 Servizio UMA Base


Il servizio consente di effettuare e ricevere chiamate voce utilizzando laccesso ADSL quando lutente si trova sotto la copertura Home Zone di competenza. Lutente che si trova fuori dalla copertura dellHot Spot WiFi dellAGW andr in roaming sulla rete GSM. Lutente sotto copertura Home Zone pu effettuare e ricevere chiamate utilizzando il proprio numero mobile MSISDN, nel contesto del servizio UMA base non vengono offerti ulteriori servizi (se non quelli gi sottoscritti come utente GSM). Lutente che vuole usufruire del servizio UMA dovr registrarsi sullapparato UNC di sua competenza utilizzando lAGW WiFi del suo accesso ADSL. La registrazione su UNC, e quindi lutilizzo dellaccesso WiFi, pu avvenire o in modalit automatica dal telefono UMA alla ricezione del segnale WiFi oppure in maniera manuale direttamente dallutente utilizzando lapposito menu. Il terminale UMA chieder di instaurare un tunnel IPSec con lUNC nel quale verr veicolato il flusso voce delle chiamate UMA; tale procedura prevede la mutua autenticazione del terminale UMA e dellUNC effettuata, secondo gli standard riportati nelle precedenti note (1) e (3), mediante i protocolli EAP-SIM (Extensible Authentication Protocol) e IKEv2 (Internet Key Exchange).

3. Descrizione del servizio UMA


Lutente sottoscrittore del servizio avr la possibilit, quando si trova sotto copertura della Home Zone di propria competenza, di usufruire dei servizi radiomobili con il suo terminale UMA sulla rete di accesso ADSL Alice/Alice Mia. La copertura Home Zone dellutente identificata dalla copertura radio

66

NOTIZIARIO TECNICO TELECOM ITALIA Anno 15 n. 2 - Settembre 2006

MADELLA UMA: tecnologia e aspetti di servizio

Prima di consentire linstaurazione del tunnel IPSec, lUNC provveder ad effettuare una autenticazione aggiuntiva (a specifica Telecom Italia) dellutente chiamante utilizzando come chiavi il numero di telefono (mobile) dellutente e lindirizzo IP pubblico dinamico assegnato dalla rete allAGW (al momento della sua accensione), verificando su UDB che la Home Zone corrisponda a quella di competenza dellutente UMA. A valle dellautenticazione Home Zone il terminale UMA autorizzato a completare la registrazione sullUNC, che gli assegna un Cell Global Identity (CGI) 4 UMA ed inizia a veicolare tutta la segnalazione e le chiamate GSM/GPRS dellutente da e verso la rete PLMN (comportandosi esattamente come un BSC della rete GSM/GPRS). Tutti i servizi della rete radiomobile (voce, dati, SMS, MMS, GPRS etc) e tutti gli applicativi TIM attualmente preinstallati e scaricabili sui terminali saranno abilitati e funzionare trasparentemente anche su rete UMA. Allo stesso modo, sono garantiti tutti i servizi telefonici supplementari (trasferimento/deviazione delle chiamate, avviso di chiamata, modalit conferenza, ). Poich al momento sono stati standardizzati solo protocolli per il 2G, sono esclusi dallaccesso UMA i servizi veicolati esclusivamente su rete 3G (come ad esempio la videochiamata).

cace meccanismo di handover tra le diverse reti WiFi e quelle cellulari, con gli utenti che mantengono le rispettive sessioni e le reti sottostanti che rimangono essenzialmente invisibili; altrimenti molte chiamate avviate su una rete cellulare vi rimarranno per la loro intera durata, senza curarsi delleffettiva disponibilit di un segnale wireless migliore a cui affidarsi. UMA offre tutto questo ed il suo dispiegamento da parte di Telecom Italia rappresenta una prima concreta risposta alle sfide tecnologiche ed alle nuove opportunit di mercato poste dai servizi convergenti fisso mobile; altre ne seguiranno, sempre proseguendo sulla strada dellinnovazione, non appena verr completato il processo di standardizzazione della Voice Call Continuity (VCC) controllata da IMS (IP Multimedia Subsystem).

ABBREVIAZIONI

3.2 Servizio UMA evoluto


In una seconda fase del servizio sono previste prestazioni avanzate per il servizio UMA come, ad esempio, il Dual Ring. Tale prestazione aggiuntiva preveder che lutente possa rispondere ad una chiamata diretta verso il telefono fisso (RTG) o verso una delle sue numerazioni aggiuntive dal terminale UMA. Gli scenari previsti sono due: la chiamata diretta verso il telefono fisso ma pu essere intercettata dal terminale UMA mediante manovra utente o scelta opzione da men; lutente risponde alla chiamata in entrata sul telefono fisso ma ha la possibilit di inoltrarla verso il terminale UMA tramite una procedura da telefono o da men (call deflection).

AGW BRAS BSC BTS CGI CI DSLAM EAP GAN GGSN HLR IMS LAI MSC PICS QoS SGSN UDB UMA UMAN UNC VCC VLR

Access GateWay Broadband Remote Access Server Base Station Controller Base Transceiver Station Cell Global Identity Cell Identity Digital Subscriber Line Access Multiplexer Extensible Authentification Protocol Generic Access Network Gateway GPRS Support Node Home Location Register IP Multimedia Subsystem Location Area Identity Mobile Switching Center Protocol Implementation Conformance Statement Quality of Service Serving GPRS Support Node Universal Data Base Unlicensed Mobile Access Unlicensed Mobile Access Network UMA Network Controller Voice Call Continuity Visitor Location Register

4. Conclusioni
I servizi convergenti, che consentono di parlare attraverso la tecnologia Voice over WiFi quando ci si trova in Home Zone e di passare sulla rete cellulare quando si opera invece al di fuori dellarea coperta dalla WLAN, offrono benefici in termini di maggiore QoS (Quality of Service), usabilit e convenienza, anche dal punto di vista dei costi. Tuttavia, affinch la convergenza fisso mobile possa realmente decollare, necessario un effi(4) Mario Madella si laureato in Fisica presso lUniversit di Parma (1990), dove si specializzato in Scienza e Tecnologia dei Materiali (1992) con unattivit di ricerca presso il CNR. Dal 1993 lavora nel Gruppo Telecom Italia dove, inizialmente, si occupato di semiconduttori per la realizzazione di laser per TLC. Tra il 1996 e il 1999 si occupato di tecnologie per la misura dellaffidabilit dei componenti optoelettronici per sistemi daccesso a larghissima banda (FTTH). Dal 1999 si occupato di servizi e sistemi Radio Mobili, in particolare del deployment e dellevoluzione della rete GPRS/EDGE di TIM, di tecnologie multicast/broadcast (MBMS, DVB-H), di UMA, di servizi combinazionali su accesso EDGE/DTM e di servizi per la clientela business. Dal 2006 partecipa al processo di standardizzazione della Voice Call Continuity tra dominio CS e IMS come delegato Telecom Italia in 3GPP TSG SA WG2 (Architecture).

Nella rete UMA cos come in GERAN, la cella identificata dal Cell Global Identity (CGI) che la concatenazione di una Location Area Identity (LAI) e una Cell Identity (CI).

NOTIZIARIO TECNICO TELECOM ITALIA Anno 15 n. 2 - Settembre 2006

67

Вам также может понравиться

  • ZigBee 1 2006
    ZigBee 1 2006
    Документ6 страниц
    ZigBee 1 2006
    Luis Julian Solier Garcia
    Оценок пока нет
  • Future of Research 2 2006
    Future of Research 2 2006
    Документ8 страниц
    Future of Research 2 2006
    Luis Julian Solier Garcia
    Оценок пока нет
  • Disabilità e Tecnologie ICT v1.0
    Disabilità e Tecnologie ICT v1.0
    Документ47 страниц
    Disabilità e Tecnologie ICT v1.0
    Luis Julian Solier Garcia
    Оценок пока нет
  • Opm
    Opm
    Документ20 страниц
    Opm
    Luis Julian Solier Garcia
    Оценок пока нет
  • MBMS 1 2006
    MBMS 1 2006
    Документ18 страниц
    MBMS 1 2006
    Luis Julian Solier Garcia
    Оценок пока нет
  • Comunicazione Tra Oggetti
    Comunicazione Tra Oggetti
    Документ6 страниц
    Comunicazione Tra Oggetti
    Luis Julian Solier Garcia
    Оценок пока нет
  • Unica
    Unica
    Документ15 страниц
    Unica
    Luis Julian Solier Garcia
    Оценок пока нет
  • Reti MESH 1 2006
    Reti MESH 1 2006
    Документ5 страниц
    Reti MESH 1 2006
    Luis Julian Solier Garcia
    Оценок пока нет
  • Codifica Audio e Video
    Codifica Audio e Video
    Документ20 страниц
    Codifica Audio e Video
    Camillo Grasso
    Оценок пока нет
  • IPv6 B
    IPv6 B
    Документ14 страниц
    IPv6 B
    Luis Julian Solier Garcia
    Оценок пока нет
  • Reti Sensori 1 2006
    Reti Sensori 1 2006
    Документ13 страниц
    Reti Sensori 1 2006
    Luis Julian Solier Garcia
    Оценок пока нет
  • IP Multimedia Aspetti Regolatori
    IP Multimedia Aspetti Regolatori
    Документ14 страниц
    IP Multimedia Aspetti Regolatori
    Luis Julian Solier Garcia
    Оценок пока нет
  • Anziani 2 2006
    Anziani 2 2006
    Документ9 страниц
    Anziani 2 2006
    Luis Julian Solier Garcia
    Оценок пока нет
  • Saving Energetico 2 2006
    Saving Energetico 2 2006
    Документ6 страниц
    Saving Energetico 2 2006
    Luis Julian Solier Garcia
    Оценок пока нет
  • Tele Managment World
    Tele Managment World
    Документ7 страниц
    Tele Managment World
    Luis Julian Solier Garcia
    Оценок пока нет
  • Codifica Audio e Video
    Codifica Audio e Video
    Документ20 страниц
    Codifica Audio e Video
    Camillo Grasso
    Оценок пока нет
  • Evoluzione OSS
    Evoluzione OSS
    Документ0 страниц
    Evoluzione OSS
    Luis Julian Solier Garcia
    Оценок пока нет
  • Uma 2 2006
    Uma 2 2006
    Документ4 страницы
    Uma 2 2006
    Luis Julian Solier Garcia
    Оценок пока нет
  • Evoluzione Segnalazione
    Evoluzione Segnalazione
    Документ16 страниц
    Evoluzione Segnalazione
    Luis Julian Solier Garcia
    Оценок пока нет
  • Uma 2 2006
    Uma 2 2006
    Документ4 страницы
    Uma 2 2006
    Luis Julian Solier Garcia
    Оценок пока нет
  • Ip TV Adsl
    Ip TV Adsl
    Документ22 страницы
    Ip TV Adsl
    Luis Julian Solier Garcia
    Оценок пока нет
  • Tele Managment World
    Tele Managment World
    Документ7 страниц
    Tele Managment World
    Luis Julian Solier Garcia
    Оценок пока нет
  • Data Mining
    Data Mining
    Документ2 страницы
    Data Mining
    Luis Julian Solier Garcia
    Оценок пока нет
  • WIMAX
    WIMAX
    Документ22 страницы
    WIMAX
    Luis Julian Solier Garcia
    Оценок пока нет
  • Ricordi Digitali 1 2006
    Ricordi Digitali 1 2006
    Документ7 страниц
    Ricordi Digitali 1 2006
    Luis Julian Solier Garcia
    Оценок пока нет
  • Codifica Audio e Video
    Codifica Audio e Video
    Документ20 страниц
    Codifica Audio e Video
    Camillo Grasso
    Оценок пока нет
  • Numerazione
    Numerazione
    Документ7 страниц
    Numerazione
    Luis Julian Solier Garcia
    100% (1)
  • Ricordi Digitali 1 2006
    Ricordi Digitali 1 2006
    Документ7 страниц
    Ricordi Digitali 1 2006
    Luis Julian Solier Garcia
    Оценок пока нет
  • Anziani 2 2006
    Anziani 2 2006
    Документ9 страниц
    Anziani 2 2006
    Luis Julian Solier Garcia
    Оценок пока нет