Вы находитесь на странице: 1из 2

La Valle Dei Re

Fu J.F. Champollion nel XIX secolo a chiamare Valle dei Re il luogo fino ad allora conosciuto in
egiziano come "Ta Sejet Aat", cio la Grande Prateria, ed in arabo "Biban el Muluk" (che
significa "Le Porte del Re" riferito alle numerose entrate alle tombe ad ipogeo) questa valle
solitaria, tra le montagne occidentali tebane, dove vennero sepolti i faraoni del Nuovo Regno
(1550-1070 a.C.), nobili di corte, regine e principi.

Il simbolismo religioso il motivo per il quale i faraoni del


Nuovo Regno scelsero questo luogo per farsi seppellire:
l'occidente era infatti, nelle credenze religiose egiziane, il regno
dei morti, il luogo dove tramonta il sole ed inoltre una
montagna a forma piramidale (la Cima) che svetta in questa
valle ne fece il luogo prescelto. La Valle dei Re uno uadi
scavato tra le montagne tebane che ad un certo punto si divide
in due rami: ad ovest vi la Valle delle Scimmie dove sono
state scoperte 4 tombe ed ad est la Valle dei Re dove si trovano
la maggior parte degli ipogei finora scoperti, circa 58.
I faraoni scelsero dunque un posto tranquillo dove riposare in
pace, al riparo speravano dai profanatori di tombe, ma,
nonostante la sorveglianza di una polizia speciale (detta
medyai), molte sepolture furono saccheggiate.
Il fondatore della Valle dei Re fu il faraone Amenhotep I, la cui tomba non stata per ancora
ritrovata; egli cambi il concetto di complesso funerario separando la tomba dal tempio per la
necessit di proteggere le mummie ed i ricchi corredi funerari: il tempio venne costruito nella
vallata, accessibile, mentre la tomba venne scavata nella montagna, ad ipogeo. La prima tomba
regale identificata quella di Thutmosi I, mentre l'unico re del Nuovo Regno non seppellito in
questa valle Akhenaton, che scelse come luogo di sepoltura la sua citt Tell-Amarna; dei
grandi faraoni non sono state ancora identificate le sepolture di Thutmosi II, Smenkhare e
Ramesse Siptah.
La struttura generale delle tombe, seppur nelle loro varianti, presenta un lungo corridoio
discendente ai lati del quale si aprono nicchie e cappelle, e che conduce al pozzo rituale, alle
sale con pilastri e alla stanza del sarcofago. Nella XVIII dinastia la pianta era ad L, mentre
durante la XIX dinastia seguiva un asse rettilineo. Solo il sarcofago non cambi posizione e
venne sempre posto nella parte pi profonda della tomba. Anche le dimensioni della tomba
erano variabili: da piccoli ipogei a tombe profonde pi di 100 m, lunghezza che non rifletteva
per la durata di regno di ogni faraone.
In molte tombe presente un profondo pozzo ad un certo punto del corridoio: si pensato che
fosse una trappola per i ladri, ma in realt simboleggia la tomba di Osiride (il regno di Sokari)
nel concetto di rinascita del faraone, il quale morendo s'identificava con Osiride e doveva
attraversare di notte le dodici regioni dell'aldil (cio le 12 ore della notte) su una barca,
ostacolato da esseri mostruosi. Questo percorso nel mondo sotterraneo cos come la storia di
ogni faraone raffigurata nei corridoi e nelle camere delle tombe reali, assieme alle divinit e a
varie scene religiose (Libro dell'Amduat), mentre nelle tombe dei privati erano rappresentate
solo scene di vita terrena.
La scoperta di queste tombe si deve ad esploratori europei che sin dal 1700 si
avventurarono nella Valle dei Re lasciando interessanti descrizioni delle sepolture. Da allora le
tombe scoperte, ma non tutte identificate, sono circa 62, contrassegnate dalle lettere KV ad
indicare "King Valley" ed il numero della tomba.
Esse sono:
KV 1 di Ramesses VII - KV 2 Ramesses IV: presenta la pianta pi antica della Valle ed un
papiro del museo di Torino ne conserva la planimetria. Contiene inoltre il pi imponente

sarcofago in granito della Valle dei Re, tagliato a forma di cartiglio - KV 3 Ramesses III (figli) KV 4 Ramesses XI - KV 5 Ramesses II (figli) - KV 6 Ramesses XI : composta da sette sale e
corridoi decorati, purtroppo molto deteriorata. - KV 7 Ramesses II - KV 8 Merenptah - KV 9
Ramesses V/VI : iniziata da Ramses V ed in seguito ampliata fino a nove sezioni - KV 10
Amenmeses - KV 11 Ramesses III : il cui corridoio fu deviato a causa dell'esistenza di una
tomba precedente. - KV 13 Bay - KV 14 Tausert / Setnakht - KV 15 Sethi II - KV 16
Ramesses I - KV 17 Sethi I: scoperta dall'italiano G.B. Belzoni nel 1817, la tomba pi
profonda e meglio conservata, che si sviluppa per ben 15 sale e corridoi, decorata con testi
religiosi, temi di vita quotidiana, divinit e diversi miti, spesso scritti alla rovescia, secondo la
credenza che il mondo dell'aldil fosse speculare rispetto a quello dei vivi. - KV 18 Ramesses X
- KV 19 Mentuherkhepshef - KV 20 Thutmoses I/ Hatshepsut - KV 22 Amenhotep III - KV 23
Ay - KV 34 Tuthmosis III con la sala del sarcofago a forma di cartiglio - KV 35 Amenhotep II,
scoperta da V.Loret nel 1898, ha un sarcofago di quarzite rossa - KV 36 Maiherperi - KV 38
Tuthmosis I - KV 43 Tuthmosis IV - KV 46 Yuya e Thuya - KV 47 Siptah - KV 48 Amenemopet
- KV 55 et amarniana, - KV 57 Horemheb - KV 62 Tutankhamon, l'ultima grande scoperta
che risale al 1922 ad opera di Carter. Si tratta di una tomba privata adattata a tomba reale per
la morte prematura del faraone, l'unica che fu trovata ancora intatta e che testimonia, con il
suo prezioso corredo funerario, i favolosi tesori e la straordinaria fattezza di mobili, gioielli,
oggetti e statuaria egiziana.
La KV 12, 21, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 37, 39, 40, 41, 42, 44, 45, 49, 50, 51,
52, 53, 54, 56, 58, 59, 60 e 61 sono ancora sconosciute: la loro possibile scoperta ci che
appassiona archeologi ed esploratori nell'affascinante ricerca di tesori perduti, in un futuro
speriamo molto vicino!

Вам также может понравиться