Вы находитесь на странице: 1из 401

Appunti di Analisi matematica 1

Paolo Acquist apace


23 febbraio 2015

I ndice
1 N umer i
1.1 Alfabet o greco . . . . . . . . . .
1.2 Insiemi . . . . . . . . . . . . . .
1.3 Funzioni . . . . . . . . . . . . .
1.4 Il sist ema dei numeri reali . . .
1.5 Assioma di complet ezza . . . .
1.6 Numeri nat urali, int eri, razionali
1.7 La formula del binomio . . . . .
1.8 Radici n-sime . . . . . . . . . .
1.9 Valore assolut o . . . . . . . . .
1.10 La funzione esponenziale . . . .
1.11 Geomet ria nel piano . . . . . .
1.12 Numeri complessi . . . . . . . .

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

4
4
4
8
10
13
20
29
38
44
47
58
74

2 Successioni
2.1 Limit i di successioni . . . . . . . . . .
2.2 Serie . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.3 Successioni monot one . . . . . . . . . .
2.4 Crit eri di convergenza per le serie . . .
2.5 Convergenza assolut a e non . . . . . .
2.6 Successioni di Cauchy . . . . . . . . . .
2.7 Serie di pot enze . . . . . . . . . . . . .
2.8 Riordinament o dei t ermini di una serie
2.9 Molt iplicazione di serie . . . . . . . . .

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

100
100
110
114
121
129
136
138
151
158

3 Funzioni
3.1 Spazi euclidei Rm e Cm . . . . . .
3.2 Funzioni reali di m variabili . . .
3.3 Limit i . . . . . . . . . . . . . . .
3.4 Propriet a delle funzioni cont inue .
3.5 Asint ot i . . . . . . . . . . . . . .

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

164
164
176
183
195
205

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

4 Calcolo di er enziale
207
4.1 La derivat a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207
4.2 Derivat e parziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 221
2

4.3
4.4
4.5
4.6
4.7
4.8
4.9
4.10
4.11
4.12

Propriet a delle funzioni derivabili . . . . . . . . . . . .


Condizioni su cient i per la di erenziabilit a . . . . . .
Di erenziabilit a di funzioni compost e . . . . . . . . . .
Derivat e successive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Confront o di in nit esimi e in nit i . . . . . . . . . . . .
Formula di Taylor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Massimi e minimi relat ivi per funzioni di una variabile
Forme quadrat iche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Massimi e minimi relat ivi per funzioni di piu variabili .
Convessit a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

230
238
241
244
249
257
268
278
283
287

5 Calcolo int egr ale


5.1 L'int egrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.2 Propriet a dell'int egrale . . . . . . . . . . . .
5.3 Alcune classi di funzioni int egrabili . . . . .
5.4 Il t eorema fondament ale del calcolo int egrale
5.5 Met odi di int egrazione . . . . . . . . . . . .
5.6 Int egrazione delle funzioni razionali . . . . .
5.7 Formula di St irling . . . . . . . . . . . . . .
5.8 Int egrali impropri . . . . . . . . . . . . . . .

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

296
. 296
. 304
. 309
. 315
. 319
. 328
. 343
. 346

6 Equazioni di er enziali
6.1 Generalit a . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2 Alcuni t ipi di equazioni del primo ordine
6.3 Analisi qualit at iva . . . . . . . . . . . .
6.4 Equazioni lineari del secondo ordine . . .

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.

I ndice analit ico

.
.
.
.

.
.
.
.

355
355
366
372
386
392

Capit olo 1
N um er i
1.1

A lfab et o gr eco

Un ingredient e indispensabile per lo st udent e che a ront a un corso di analisi mat emat ica
e la conoscenza dell'alfabet o greco, di cui verranno usat e a vario t it olo gran part e delle
let t ere (minuscole e maiuscole). Eccolo:
alfa
bet a
gamma
delt a
epsilon "
zet a
et a
t et a
#

A
B

E
Z
H

iot a
cappa
lambda
mu (mi)
nu (ni)
csi
omicron o
pi

I
K
M
N
O

ro
sigma
t au
iupsilon

P
T
Y
'

chi
psi
omega

X
!

Eser cizi 1.1


1. Scrivere il proprio nome e cognome in let t ere greche.

1.2

I nsiem i

Il concet t o di insieme e un concet t o primit ivo, che quindi non puo essere de nit o se
non ricorrendo a circoli viziosi; comunque in modo vago ma e cace possiamo dire che
un insieme e una collezione di elementi. Indicheremo gli insiemi con let t ere maiuscole
A; B ; : : : e gli element i di un insieme con let t ere minuscole a; b; x; t; : : : .
Per evit are paradossi logici, e bene parlare di insiemi solo dopo aver ssat o un insieme
\ universo" X , che e l'ambient e dent ro al quale lavoriamo, e considerarne i vari sottoinsiemi (cioe gli insiemi A cont enut i in X ). La scelt a dell'ambient e X va fat t a di volt a in
volt a e sara comunque chiara dal cont est o.
Come si descrive un insieme? Se esso e nito (ossia ha un numero nit o di element i),
e quest i element i sono \ pochi" , la descrizione puo avvenire semplicement e elencandoli;
ma se l'insieme ha \ molt i" element i, o ne ha addirit t ura una quant it a in nit a (si dice
4

allora che l'insieme e in nito), esso si puo descrivere individuando una propriet a p(x)
che gli element i x dell'universo X possono possedere o no, e che caratterizza l'insieme
che int eressa. Per esempio, l'insieme
A = f 1; 2; 3; 4; 6; 12g
e alt ret t ant o bene descrit t o dalla propriet a
p(x) = \ x e divisore di 12" ;
la quale, all'int erno dei numeri nat urali (che in quest o caso cost it uiscono il nost ro universo), cont raddist ingue esat t ament e gli element i dell'insieme A.
Int roduciamo alcuni simboli che useremo cost ant ement e nel seguit o.
x 2 A signi ca: x appart iene ad A, ovvero x e un element o di A.
A B , B A signi cano: A e cont enut o in B , ovvero B cont iene A, ovvero ogni
element o di A e anche element o di B , o anche A e sot t oinsieme di B .
A = B signi ca: A coincide con B , ovvero A e B hanno gli st essi element i, ovvero
A B e B A.
A B , B A signi cano: A e st ret t ament e cont enut o in B , ovvero A e sot t oinsieme proprio di B , ovvero ogni element o di A e element o di B ma esist e almeno
un element o di B che non e element o di A, ovvero A B ma A non coincide con
B.
Per negare le propriet a precedent i si met t e una sbarret t a sul simbolo corrispondent e:
ad esempio, x 2= A signi ca che x non appart iene all'insieme A, A 6
= B signi ca che gli
insiemi A e B non hanno gli st essi element i (e dunque vi e almeno un element o che st a
in A ma non in B , oppure che st a in B ma non in A), eccet era.
Sia X un insieme e siano A; B sot t oinsiemi di X . De niamo:
A [ B = unione di A e B , ossia l'insieme degli x 2 X che appart engono ad A
oppure a B (oppure ad ent rambi).
A \ B = intersezione di A e B , ossia l'insieme degli x 2 X che appart engono sia
ad A che a B .
A n B = di erenza fra A e B , ossia l'insieme degli x 2 X che appart engono ad A,
ma non a B .
A c = X n A = complementare di A in X , ossia l'insieme degli x 2 X che non
appart engono ad A.
; = insieme vuoto, ossia l'unico insieme privo di element i.

Si not i che A [ B = B [ A, A \ B = B \ A, ma in generale A nB 6


= B nA. Se A \ B = ; ,
gli insiemi A e B si dicono disgiunti.

Vi sono alt re import ant i propriet a degli insiemi e delle operazioni su di essi, di cui non
ci occupiamo qui: ne parleremo di volt a in volt a quando ci occorreranno. Int roduciamo
ora alcuni insiemi import ant i:
N = insieme dei numeri naturali = f 0; 1; 2; 3; 4; 5; 6; 7; : : :g.
N+ = insieme dei numeri naturali diversi da 0 = f 1; 2; 3; 4; 5; 6; 7; : : :g.
Z = insieme dei numeri interi = f 0; 1; 1; 2; 2; 3; 3; 4; 4; : : :g.
Q = insieme dei numeri razionali, cioe di t ut t e le frazioni

p
q

con p 2 Z, q 2 N+ .

R = insieme dei numeri reali: su quest o insieme cip sop ermeremo a lungo; esso
cont iene Q, ma anche numeri irrazionali come ; e; 2; 3.
C = insieme dei numeri complessi, cioe i numeri della forma a + i b, con a; b 2 R;
la quant it a i si chiama unita immaginaria e veri ca l'uguaglianza i 2 = 1: essa
non e un numero reale. Anche su quest o insieme avremo molt o da dire.
Not iamo che valgono le inclusioni proprie
N+

C:

Nelle nost re formule useremo alcuni alt ri simboli che sono delle vere e proprie abbreviazioni st enogra che, e che andiamo ad elencare.
Il simbolo \ 8" signi ca \ per ogni" : dunque dire che \ x 2 B 8x 2 A" equivale a
dichiarare che ogni element o di A st a anche in B , cioe che A B .
Il simbolo \ 9" signi ca \ esist e almeno un" : dunque a ermare che \ 9x 2 A t ale
che x 2 B " vuol dire che c'e almeno un element o di A che st a anche in B , ossia che
A \ B non e vuot o. i due simboli 8, 9 vengono det t i \ quant i cat ori esist enziali" .
Il simbolo \ 9 !" signi ca \ esist e un unico" : dunque la frase \ 9 ! x 2 A t ale che
x 2 B " indica che c'e uno ed un solo element o di A che st a in B , ossia che A \ B
e cost it uit o da un solo element o.
Il simbolo \ :" signi ca \ t ale che" : dunque l'enunciat o \ 9 ! x 2 A : x 2 B " ha lo
st esso signi cat o dell'a ermazione del punt o precedent e.
6

Il simbolo \ =) " signi ca \ implica" : quindi la frase \ x 2 A =) x 2 B " vuol dire


che se x 2 A allora x 2 B , ossia che A B . Useremo anche il simbolo cont rario
\ ( = " per indicare un'implicazione nel verso oppost o: con la frase \ x 2 A ( =
x 2 B " int endiamo dire che se x 2 B allora x 2 A, ossia che B A.
Il simbolo \ ( ) " signi ca \ se e solo se" : si t rat t a della doppia implicazione, la
quale ci dice che i due enunciat i a confront o sono equivalent i. Ad esempio la frase
\ x 2 A ( ) x 2 B " indica che A = B .
Nel nost ro corso non ci occuperemo di quest ioni di logica formale e non parleremo di
predicat i, proposizioni, variabili, t abelle di verit a, eccet era; cercheremo di ragionare
secondo il nost ro buon senso, a nat o (si spera) dalle passat e esperienze scolast iche,
rimandando al corso di logica la sist emazione rigorosa di quest i aspet t i. Ci limit iamo
ad osservare che la pulizia formale e sempre fondament ale, ma non det erminant e al
ne di dire cose giust e: l'a ermazione di poco sopra \ 9x 2 A : x 2 B " e formalment e
perfet t a ma, se ad esempio
A = fn 2 N: n

B = f n 2 N : n2 > 25g;

5g;

essa risult a inequivocabilment e falsa.


Come si fa a negare un'a ermazione della forma \ 8x 2 A 9y 2 B : x = y" ? Dobbiamo
formulare l'esat t o cont rario dell'enunciat o precedent e: dunque, a lume di naso, ci sara
almeno un x 2 A per il quale, comunque si scelga y 2 B , risult era sempre x 6
= y; e
dunque, \ 9x 2 A : x 6
= y 8y 2 B " . Si not i come i quant i cat ori 9 e 8 si siano scambiat i
di post o: quest a e una regola generale delle negazioni.
Un'alt ra import ant e operazione fra due insiemi X ; Y e il prodotto cartesiano X
Y:
esso e de nit o come l'insieme di t ut t e le coppie (x; y) con x 2 X e y 2 Y . Puo anche
succedere che Y = X , ed in t al caso scriveremo spesso X 2 in luogo di X X ; in quest o
caso si not i che ent rambe le coppie (x; y) e (y; x) appart engono all'insieme X 2 , e che
esse sono diverse l'una dall'alt ra.

Eser cizi 1.2


1. Sia A

R. Scrivere la negazione delle seguent i a ermazioni:

(i) 9y 2 R : x < y 8x 2 A,
(ii) 8x 2 A 9y 2 A : x < y,
(iii) 9y; z 2 R : y < x < z 8x 2 A,
(iv) 8x 2 A 9y; z 2 A : y < x < z.
2. Elencare gli element i di ciascuno dei seguent i insiemi:
A=

k2Z:

1
k

2Z ;

B = f k 2 Z : 9h 2 Z : k = 6hg;
C = f n 2 N : 9m 2 N : m

10; n = 6mg;
7

D=

n2 N:

1
n+ 2

2N ;

E = f n 2 N : 9m 2 N : n = 3m g;
F = f n 2 N : n + m > 25 8m 2 Ng.
3. Dimost rare che
x2 R:

x2
x2

5x + 6
> 0 =]
3x + 2

1 ; 1[ [ ]3; + 1 [:

4. Sono vere le seguent i a ermazioni?


(i) 1 2 f x 2 R : x 2 < 1g;
(iii)
1 2 f x 2 R : x 2 = 1g;

(ii) 0 2 f x 2 R : x 2 < 1g;


(iv)
2 2 f x 2 R : x 2 4g:

5. Disegnare i seguent i sot t oinsiemi di R2:


A = f (x; y) 2 R2 : y = 2xg,
B = f (y; x) 2 R2 : y = 2xg,
C = f (x; y) 2 R2 : x = 2yg.
6. Siano A; B ; C; D sot t oinsiemi di un insieme X . Provare le seguent i relazioni
(formule di de Morgan):
(i)
(ii)
(iii)
(iv)
(v)
(vi)

1.3

(A [
(A \
(A
(A
(A [
(A \

B ) \ C = (A \ C) [ (B \ C);
B ) [ C = (A [ C) \ (B [ C);
B ) \ (C D ) = (A \ C) (B \ D );
B ) [ (C D ) (A [ C) (B [ D );
B ) n C = (A n C) [ (B n C);
B ) n C = (A n C) \ (B n C):

Funzioni

Uno dei concet t i piu import ant i della mat emat ica, e non solo dell'analisi, e quello di
funzione. Una funzione f e una corrispondenza (di qualunque nat ura) fra due insiemi
X e Y , con l'unica regola di associare ad ogni element o x di X uno e un solo element o
di Y , che viene indicat o con f (x). Si suole scrivere f : X ! Y (si legge \ f da X
in Y " ) e si dice che f e de nita su X , a valori in Y . L'insieme X e il dominio di f ,
ment re l'immagine, o codominio, di f e il sot t oinsieme f (X ) di Y cost it uit o da t ut t i i
punt i di Y che sono \ immagini" mediant e f di punt i di X , cioe sono della forma f (x)
per qualche x 2 X . Puo benissimo capit are che uno st esso y sia immagine di diversi
= x 0; quello che non
punt i di X , ossia che si abbia y = f (x) = f (x 0) per x; x 0 2 X e x 6
puo succedere e che ad un x 2 X vengano associat i due dist int i element i di Y , cioe che
= y0.
risult i f (x) = y e f (x) = y0 con y 6
8

Esempi di funzioni appaiono dappert ut t o: a ciascun membro dell'insieme S degli st udent i che sost engono un esame si puo associare il relat ivo vot o: quest a e una funzione
S ! N. Ad ogni capoluogo d'It alia si possono associare le t emperat ure minima e massima di una dat a giornat a: quest a e una funzione dall'insieme C delle cit t a capoluogo
it aliane nel prodot t o cart esiano Z 2 . Ad ogni corridore che port a a t ermine una dat a
corsa ciclist ica si puo associare il t empo impiegat o, misurat o ad esempio in secondi:
avremo una funzione a valori in R (se t eniamo cont o dei decimi, cent esimi, millesimi,
eccet era).
Il gra co di una funzione f : X ! Y e
il sot t oinsieme del prodot t o cart esiano X
Y cost it uit o da t ut t e le coppie della forma (x; f (x)), cioe da t ut t e e sole le coppie
(x; y) 2 X
Y che risolvono l'equazione
y = f (x).
Le funzioni si possono \ comporre" : se f :
X ! Y e g : Y ! Z sono funzioni, ha senso
considerare la funzione composta g f : X !
Z , de nit a da g f (x) = g(f (x)) per ogni
x 2 X . Nat uralment e, a nche la composizione abbia senso, occorre che il codominio
di f sia cont enut o nel dominio di g.
Una funzione si dice iniettiva se a punt i dist int i vengono associat e immagini dist int e,
ovvero se
=)
x = x 0:
f (x) = f (x 0)
Una funzione si dice surgettiva se si ha f (X ) = Y , cioe se ogni y 2 Y e immagine di
almeno un x 2 X .
Una funzione si dice bigettiva, o invertibile, o biunivoca, se e sia iniet t iva che surget t iva:
in t al caso, per ogni y 2 Y vi e un unico x 2 X t ale che f (x) = y. In quest o caso e
de nit a la funzione inversa f 1 (si legge \ f alla meno uno" ); f 1 e de nit a su Y , a
valori in X , e ad ogni y 2 Y associa quell'unico x per cui f (x) = y. Si dice allora che
f de nisce una corrispondenza biunivoca fra gli insiemi X e Y . In part icolare, se f e
biget t iva si ha f 1(f (x)) = x per ogni x 2 X ed anche f (f 1(y)) = y per ogni y 2 Y :
in alt re parole, risult a f 1 f = I X , f f 1 = I Y , avendo indicat o con I X e I Y le
funzioni identita su X e su Y , de nit e da I X (x) = x per ogni x 2 X e I Y (y) = y per
ogni y 2 Y .
Osser vazione 1.3.1 Se f : X ! X e una funzione invert ibile e f 1 : X ! X e la
sua funzione inversa, le equazioni y = f (x) e x = f 1(y) sono equivalent i e descrivono
ent rambe il gra co di f . Invece, scambiando fra loro le variabili x; y (ossia e et t uando
una simmet ria rispet t o alla ret t a y = x nel piano cart esiano X X ), la seconda equazione divent a y = f 1 (x) e descrive il gra co di f 1, il quale e dunque il simmet rico del
gra co di f rispet t o alla biset t rice del primo quadrant e.

Si not i che e sempre possibile supporre


che una dat a funzione f : X ! Y sia
surget t iva: bast a pensarla come funzione da X in f (X ). Il problema e che nei
casi concret i e spesso di cile, e t alvolt a
impossibile, carat t erizzare il sot t oinsieme f (X ) di Y .
Vedremo innumerevoli esempi di funzioni e di gra ci nel seguit o del
corso.

Eser cizi 1.3


1. Post o f : R ! R, f (x) = 3x
le funzioni compost e

t 2, scrivere esplicit ament e

1, e g : R ! R, g(t) =

g f (x) = g(f (x)); x 2 R;

g(t) = f (g(t)); t 2 R:

2. Quali di quest e funzioni a valori in R sono iniet t ive, quali surget t ive e quali
invert ibili?
(i) f (x) = 1=x; x 2 R n f 0g; (ii) f (x) = x 3
(iii) f (x) =

1
;
x2+ 1

(iv) f (k) = ( 1) k ; k 2 Z;

x 2 R;

(v) f (s) = s2; s 2 R;


3. Sia f (x) = 2x

x; x 2 R;

(vi) f (x) =

x2
se x 0
2
x se x < 0:

1, x 2 R. Tracciare il gra co delle seguent i funzioni:


(i) f (x);

(ii) f ( x);

(iii) maxf f (x); f ( x)g; (iv) f (f (x));


(v)

f (x ) f ( x )
2

(vi)

(vii) minf f (x); 0g;

1.4

f (x )+ f ( x )
2

(viii) maxf f ( x); 0g:

I l sist em a dei num er i r eali

De nire in modo rigoroso che cosa siano i numeri reali e un compit o t ut t 'alt ro che element are anche per un mat emat ico di professione: non e il caso quindi di addent rarsi in
quest a problemat ica all'inizio di un corso di analisi. Ma anche senza avere pret ese \ fondazionali" , per lavorare coi numeri reali occorre conoscerne le propriet a, e ri et t ere per
un moment o sul signi cat o dei simboli e delle formule che siamo abit uat i a manipolare
piu o meno meccanicament e n dalle scuole element ari.
Le proprieta dei numeri reali si possono classi care in t re gruppi:

10

( a) proprieta algebriche, riguardant i le operazioni che si possono eseguire t ra numeri


reali;
( b) proprieta di ordinamento, relat ive alla possibilit a di confront are t ra loro i numeri
reali per ident i carne il \ maggiore" ;
( c) proprieta di continuita, piu profonde e nascost e, legat e all'idea che devono esist ere
\ abbast anza numeri" per rappresent are grandezze che variano \ con cont inuit a" ,
quali il t empo o la posizione di un punt o su una ret t a.
Tut t e quest e propriet a caratterizzano il sist ema R dei numeri reali, nel senso che esse si
possono assumere come assiomi che de niscono ed individuano in modo unico il sist ema
R. Noi non ent reremo in quest a quest ione, limit andoci piu modest ament e a met t ere in
rilievo il fat t o che le propriet a ( a) e ( b) sono alla base di t ut t e le regole di calcolo che
abbiamo imparat o ad usare n dall'infanzia.

Pr opr iet a algebr iche


Nell'insieme R sono de nit e due operazioni, l'addizione e la moltiplicazione, le quali
associano ad ogni coppia a; b di numeri reali la loro somma, che indichiamo con a + b, e
il loro prodotto, che indichiamo con a b od anche con ab. Valgono le seguent i propriet a:
1. associativita: a + (b+ c) = (a + b) + c, a(bc) = (ab)c per ogni a; b; c 2 R;
2. commutativita: a + b = b+ a, ab = ba per ogni a; b 2 R;
3. distributivita: a(b+ c) = ab+ ac per ogni a; b; c 2 R;
4. esistenza degli elementi neutri: esist ono (unici) due numeri reali dist int i, che indichiamo con 0 e 1, t ali che a + 0 = a, a 1 = a per ogni a 2 R;
5. esistenza degli opposti: per ogni a 2 R esist e un (unico) b 2 R t ale che a + b = 0, e
t ale numero b, det t o opposto di a, si indica con a;
6. esistenza dei reciproci: per ogni a 2 R n f 0g esist e un (unico) b 2 R t ale che ab = 1;
t ale numero b si dice reciproco di a e si indica con a1 od anche con a 1.
Dalle propriet a precedent i seguono facilment e t ut t e le regole usuali dell'algebra element are, quali:
il fat t o che a 0 = 0 per ogni a 2 R;
la sempli cazione per l'addizione: se a + b = a + c, allora b = c;
la sempli cazione per la molt iplicazione: se ab = ac e a 6
= 0, allora b = c;
la de nizione di sottrazione: per ogni a; b 2 R esist e un unico c 2 R t ale che
a + c = b, e t ale numero c, det t o di erenza fra b e a, si indica con b a;

11

la de nizione di divisione: per ogni a; b 2 R con a 6


= 0 esist e un unico c 2 R t ale
che ac = b, e t ale numero c, det t o quoziente, si indica con ab ;
la legge di annullamento del prodotto: se ab = 0 allora deve essere a = 0 oppure
b = 0 (oppure ent rambi).
Si provi a dimost rare gli enunciat i precedent i ut ilizzando gli assiomi 1-6 !

Pr opr iet a di or dinam ent o


Nell'insieme dei numeri reali esist e un sot t oinsieme P, i cui element i sono det t i numeri
positivi, dot at o delle propriet a seguent i:
7. se a; b sono numeri posit ivi, anche a + b e ab sono posit ivi;
8. per ogni a 2 R vale una e una sola di quest e t re possibilit a: a e posit ivo, oppure a
e posit ivo, oppure a = 0.
Si not i che, per l'assioma 8, il numero reale 0 non puo essere posit ivo. I numeri diversi
da 0 e non posit ivi si dicono negativi: dunque un numero reale a e negat ivo se e solo
se a e posit ivo. Si scrive a > 0 quando a e posit ivo, e b > a (o equivalent ement e
a < b) quando b a e posit ivo, cioe b a > 0; in part icolare, x < 0 signi ca x > 0,
cioe x negat ivo. Si scrive poi a
0 quando a e posit ivo o uguale a 0, e b
a (o
equivalent ement e a b) quando b a 0. Si osservi che
a

b e a

( )

a = b:

Dagli assiomi 7-8 discendono i seguent i alt ri fat t i (esercizi 1.4.2 e 1.4.3).
Il prodot t o di due numeri negat ivi e posit ivo; in part icolare, se x e un numero
reale diverso da 0, il suo quadrato, ossia il numero reale x 2 de nit o come x x, e
sempre posit ivo:
8x 2 R n f 0g:
x2 = x x > 0
Il numero 1 e posit ivo (e quindi N+

P).

Inolt re si deducono facilment e t ut t e le usuali regole di calcolo con le disuguaglianze:


invit iamo il let t ore a farlo.
Int roduciamo adesso alcuni speciali sot t oinsiemi di R de nit i mediant e l'ordinament o:
gli intervalli. Se a; b 2 R ed a b, poniamo:
[a; b] = f x 2 R : a

bg = int ervallo chiuso di est remi a; b;

]a; b[ = f x 2 R : a < x < bg = int ervallo apert o di est remi a; b;


[a; b[ = f x 2 R : a

x < bg = int ervallo semiapert o a dest ra di est remi a; b;

]a; b] = f x 2 R : a < x

bg = int ervallo semiapert o a sinist ra di est remi a; b;

bg = semiret t a chiusa di secondo est remo b;

1 ; b] = f x 2 R : x

12

1 ; b[ = f x 2 R : x < bg = semiret t a apert a di secondo est remo b;

[a; + 1 [ = f x 2 R : a

xg = semiret t a chiusa di primo est remo a;

]a; + 1 [ = f x 2 R : a < xg = semiret t a apert a di primo est remo a;


]

1 ; + 1 [ = R = ret t a reale.

(I simboli \ 1 " e \ + 1 " si leggono \ piu in nit o" , \ meno in nit o" e non sono numeri
reali.)

Eser cizi 1.4


1. Provare che se u e un element o di R t ale che a u = u, ove a e un ssat o numero
reale diverso da 1, allora u = 0.
2. Provare che il prodot t o di due numeri negat ivi e posit ivo.
3. Provare che 1 e un numero posit ivo.
4. Sia a

1.5

b. Dimost rare che se c

0 allora ac

bc, ment re se c < 0 si ha ac

bc.

A ssiom a di com plet ezza

Le propriet a 1-8 sin qui vist e non sono prerogat iva esclusiva di R, dat o che sono ugualment e vere nell'insieme dei numeri razionali Q. Cio che davvero carat t erizza R e la
propriet a di cont inuit a, che si esprime con il corrispondent e assioma di continuita,
det t o anche assioma di completezza. Prima di enunciarlo in una delle sue numerose
formulazioni equivalent i, conviene dare alcune de nizioni.
D e nizione 1.5.1 Sia A
R. Diciamo che A e limit at o superiorment e se esiste
m 2 R tale che m a per ogni a 2 A. Tale numero m si dice maggiorant e dell' insieme
A.
D e nizione 1.5.2 Sia A R. Diciamo che A e limit at o inferiorment e se esiste
tale che
a per ogni a 2 A. Tale numero si dice minorant e dell' insieme A.

2R

D e nizione 1.5.3 Sia A


R. Diciamo che A e limit at o se e sia limitato superiormente, sia limitato inferiormente.
E chiaro che se A e limit at o superiorment e e m e un maggiorant e di A, allora ogni
numero reale x
m e ancora un maggiorant e di A; analogament e, se A e limit at o
inferiorment e e e un minorant e di A, allora ogni numero reale x
e ancora un
minorant e di A.
Ad esempio, se A = [0; 1] l'insieme dei minorant i di A e la semiret t a ] 1 ; 0] ment re l'insieme dei maggiorant i di A e la semiret t a [1; + 1 [. Se A = ]0; 1[, oppure [0; 1[,
oppure ]0; 1], succede esat t ament e lo st esso. Invece, se A = [0; + 1 [, allora A non ha
maggiorant i, ment re sono minorant i di A t ut t i i numeri non posit ivi.
13

D e nizione 1.5.4 Sia A


massimo m se:

R un insieme limitato superiormente. Diciamo che A ha

( i) m e un maggiorante di A,
( ii) m 2 A.
In tal caso, si scrive m = max A.
D e nizione 1.5.5 Sia A
minimo se:
( i)

e un minorante di A,

( ii)

2 A.

In tal caso, si scrive

R un insieme limitato inferiormente. Diciamo che A ha

= min A.

Non e det t o che un insieme limit at o superiorment e abbia massimo: per esempio, [0; 1[
non ha massimo, perche esso e disgiunt o dall'insieme dei suoi maggiorant i. Analogament e, non e det t o che un insieme limit at o inferiorment e abbia minimo. Not iamo anche
che se A ha massimo, allora max A e il minimo dell' insieme dei maggioranti di A, e che
se A ha minimo, allora min A e il massimo dell' insieme dei minoranti di A.
D e nizione 1.5.6 Due sottoinsiemi non vuoti A; B
a

R si dicono separat i se si ha

8a 2 A; 8b 2 B :

Esem pi 1.5.7 Sono coppie di insiemi separat i:


]

1 ; 0]; [0; 1 [;
[0; 1[; [2; 3];

1 ; 0]; ]0; 1 [;

[ 2; 1]; N;

f 0g; f 3g;

1 ; 0[; ]0; 1 [;
f 0g; f 0g:

Sono coppie di insiemi non separat i:


f 1=2g; Z;

Q; R n Q;

[0; 2]; [1; 3];

f x 2 R : x 2 < 2g; f x 2 R : x 2 > 2g:

Osserviamo inolt re che:


se A; B sono insiemi separat i, allora ogni element o b 2 B e un maggiorant e di A
e ogni element o a 2 A e un minorant e di B ;
se A e non vuot o e limit at o superiorment e, e se M e l'insieme dei maggiorant i di
A, allora A e M sono separat i;
similment e, se A e non vuot o e limit at o inferiorment e, e se N e l'insieme dei
minorant i di A, allora N e A sono separat i.

14

L'assioma di complet ezza di R asserisce la possibilit a di int erporre un numero reale


fra gli element i di qualunque coppia di insiemi separat i: in sost anza, esso ci dice che i
numeri reali sono in quant it a su cient e a riempire t ut t i i \ buchi" fra coppie di insiemi
separat i. L'enunciat o preciso e il seguent e:
9. (assioma di completezza) per ogni coppia A, B di sot t oinsiemi di R non vuot i e
separat i, esist e almeno un elemento separatore, cioe un numero reale t ale che
a

8a 2 A; 8b 2 B :

Quest o assioma sembra avere un carat t ere abbast anza int uit ivo: in e et t i e facile det erminare esplicit ament e gli element i separat ori in t ut t i i casi degli esempi 1.5.7 in cui
essi esist ono. Tut t avia, come vedremo, le conseguenze dell'assioma di complet ezza sono
di larghissima port at a.
Si osservi che in generale l'element o separat ore fra due insiemi separat i A e B non e
unico: se A = f 0g e B = f 1g, sono element i separat ori fra A e B t ut t i i punt i dell'int ervallo [0; 1]. Pero se A e un insieme non vuot o limit at o superiorment e e scegliamo come
B l'insieme dei maggiorant i di A, allora vi e un unico element o separat ore fra A e B .
Infat t i ogni element o separat ore deve soddisfare la relazione
a

8a 2 A; 8b 2 B ;

in part icolare, la prima disuguaglianza dice che e maggiorant e per A, ossia 2 B , e la


seconda ci dice allora che = min B . Poiche il minimo di B e unico, ne segue l'unicit a
dell'element o separat ore.
In modo analogo, se B e non vuot o e limit at o inferiorment e e prendiamo come A l'insieme dei minorant i di B , allora vi e un unico element o separat ore fra A e B : il massimo
dei minorant i di B .
D e nizione 1.5.8 Sia A R non vuoto e limitato superiormente, sia M l' insieme dei
maggioranti di A. L' unico elemento separatore fra A e M si dice est remo superiore di
A e si denota con sup A.
Il numero reale sup A e dunque il minimo dei maggiorant i di A. In part icolare, esso
coincide con max A quando quest 'ult imo numero esist e.
D e nizione 1.5.9 Sia A R non vuoto e limitato inferiormente, sia N l' insieme dei
minoranti di A. L' unico elemento separatore fra N e A si dice est remo inferiore di A e
si denota con inf A.
Il numero reale inf A e dunque il massimo dei minorant i di A e coincide con min A
quando quest 'ult imo numero esist e.
L'est remo superiore di un insieme A (non vuot o e limit at o superiorment e), la cui esist enza e conseguenza diret t a dell'assioma di complet ezza, si carat t erizza in quest o modo:
Pr oposizione 1.5.10 Sia A R non vuoto e limitato superiormente, e sia m 2 R. Si
ha m = sup A se e solo se m veri ca le seguenti due proprieta:
15

( i) a

m per ogni a 2 A;

( ii) per ogni " > 0 esiste a 2 A tale che m

"< a

m.

D im ost r azione Se m = sup A, allora m e un part icolare maggiorant e di A: quindi


vale (i). D'alt ra part e, essendo m il minimo dei maggiorant i di A, per ogni " > 0 il
numero m " non e un maggiorant e per A: quindi c'e almeno un element o a 2 A per
il quale m " < a, il che implica la condizione (ii).
Viceversa, se m veri ca (i) e (ii), allora m e maggiorant e di A ment re per ogni " > 0
il numero m " non puo esere maggiorant e di A. Ne segue che m e il minimo dei
maggiorant i di A, ossia m = sup A.
Una carat t erizzazione analoga, la cui dimost razione viene omessa essendo ident ica alla
precedent e, vale per l'est remo inferiore:
Pr oposizione 1.5.11 Sia A R non vuoto e limitato inferiormente, e sia
ha = inf A se e solo se veri ca le seguenti due proprieta:
( i)

2 R. Si

a per ogni a 2 A;

( ii) per ogni " > 0 esiste a 2 A tale che

a<

+ ".

Esem pi 1.5.12 ( 1) Se A = [0; 1], si ha sup A = max A = 1, inf A = min A = 0.


( 2) Se A = [0; 1[, si ha ancora inf A = min A = 0, sup A = 1, ment re max A non esist e.
( 3) Se A = f 1; 7; 8g, si ha inf A = min A =

1, sup A = max A = 8.

( 4) Quest o esempio most ra l'import anza dell'assioma


di complet ezza: esso permet t e
p
di cost ruire, nell'ambit o dei reali, il numero 2. Sia
A = f x 2 R : x 2 < 2g;
ovviament e A non e vuot o, perche 1 2 A. Most riamo che A e limit at o superiorment e:
a quest o scopo bast a far vedere che sono maggiorant i di A t ut t i i numeri posit ivi t t ali
che t 2 > 2. Infat t i se t > 0 e t 2 > 2, e se t non fosse un maggiorant e di A, t roveremmo
un x 2 A con x > t; allora avremmo anche x > 0 e quindi 2 < t 2 < xt < x 2 < 2:
ma la relazione 2 < 2 e assurda. Dunque A e limit at o superiorment e e per l'assioma di
complet ezza esist e m = sup A. Poiche 1 2 A, si ha m 1; a ermiamo che m2 = 2.
Infat t i, non puo essere m2 < 2, poiche in t al caso, scrivendo per ogni " 2 ]0; 1[
(m + " ) 2 = m2 + " 2 + 2m" < m2 + " + 2m" ;
avremmo (m + " ) 2 < m2 + " + 2m" < 2 pur di scegliere
" < min 1;

2 m2
2m + 1

t ale scelt a e sempre possibile, prendendo ad esempio come " la met a del numero a
secondo membro. Cio signi cherebbe che m + " appart iene ad A, cont ro il fat t o che m
16

e uno dei maggiorant i di A.


D'alt ra part e non puo nemmeno essere m2 > 2, poiche in t al caso avremmo per ogni
" 2 ]0; m[
(m " ) 2 = m2 + " 2 2m" > m2 2m" ;
e dunque (m

" ) 2 > m2

2m" > 2 pur di scegliere

m2 2
:
2m
Cio signi cherebbe, per quant o osservat o all'inizio, che
m " e un maggiorant e di A; ma allora m non puo
essere il minimo dei maggiorant i di A, e cio e assurdo.
Pert ant o l'unica possibilit a e che sia m2 = 2. Si not i che
m e l'unica radice reale posit iva dell'equazione x 2 = 2;
tpale numero si dice radice quadrata di 2 e si denot a con
2; l'equazione x 2 = 2 hap poi un'alt ra radice reale che
2.
e negat iva: e il numero
"<

p
Osser vazione 1.5.13 Si vede facilment e chepil numero reale 2 non puo essere un
numero razionale. Infat t i supponiamo che sia 2 = pq con p; q 2 N+ , e che la frazione
2

sia st at a ridot t a ai minimi t ermini: allora si ha pq2 = 2, ossia p2 = 2q2 . Cio implica che
p2 , e quindi anche p, e un numero pari: sara dunque p = 2k, con k 2 N+ . Ma allora
4k 2 = p2 = 2q2, da cui 2k 2 = q2: ne segue che q2 e pari e pert ant o anche q e pari.
Cio pero e assurdo, perche
p la frazione sarebbe ult eriorment e sempli cabile, cosa che era
st at a esclusa. Dunque 2 non e un numero razionale.
In modo assolut ament e analogo (esercizio 1.5.2) si prova l'esist enza della radice quadrat a
di un arbit rario numero posit ivo x, che sara in generale un numero irrazionale.
In de nit iva, imponendo l'assioma 9 siamo necessariament euscit i dall'ambit o dei numeri
razionali, che sono \ t roppo pochi" per rappresent are t ut t e le grandezze: pper misurare
la diagonale del quadrat o di lat o unit ario occorre il numero irrazionale 2. In alt re
parole, nell'insieme Q non vale l'assioma di complet ezza.
Osser vazione 1.5.14 Nel seguit o del corso useremo massicciament e, piu che l'assioma
di complet ezza in se, il fat t o che ogni insieme non vuot o e limit at o superiorment e e
dot at o di est remo superiore. Not iamo a quest o proposit o che se, invece, A
R non e
limit at o superiorment e, A non ha maggiorant i e dunque l'est remo superiore non esist e;
in quest o caso si dice per convenzione che A ha est remo superiore + 1 e si scrive
sup A = + 1 :
Analogament e, se A non e limit at o inferiorment e, si dice per convenzione che A ha
est remo inferiore 1 e si scrive inf A = 1 . In quest o modo, tutti i sot t oinsiemi
non vuot i di R possiedono est remo superiore ed inferiore, event ualment e in nit i. Per
l'insieme vuot o, invece, non c'e nient e da fare!

Eser cizi 1.5


1. Provare che

2 = inf f x 2 R : x 2 < 2g:


17

2. Provare che per ogni numero reale a > 0, l'equazione x 2 = a ha esat t ament e due
soluzioni reali, una p
l'oppost a dell'alt ra; quella posit iva si chiama radice quadrata
di a e si indica con a. Si provi inolt re che
p
p
a = sup f x 2 R : x 2 < ag;
a = inf f x 2 R : x 2 < ag:
Cosa succede quando a = 0? E quando a < 0?
3. Det erminare l'insieme delle soluzioni reali delle seguent i equazioni:
q
q
p
p
p
p 2
2
2
(i)
x = x;
(ii) ( x) = x ;
(iii)
(
x) =
x 2:
4. Dimost rare che

3 e un numero irrazionale.
p
5. Sia n 2 N. Dimost rare che n e un numero razionale se e solo se n e un quadrat o
perfet t o.
[Tr accia: Si consideri dapprima il caso in cui n e un numero primo; si ricordi
poi che ogni numero nat urale n ha un'unica scomposizione in fat t ori primi.]

6. Siano m; n 2 N e supponiamopche almeno


uno dei due non sia un quadrat o
p
perfet t o. Provare che il numero m + n e irrazionale.
p
7. Provare che per ogni n 2 N+ il numero 4n 1 e irrazionale.
8. St abilire se i seguent i sot t oinsiemi di R sono separat i e det erminarne event ualment e gli element i separat ori:
(i)
(ii)
(iii)
(iv)

[0; 1]; [1; 7];


[0; 2[; f 2; 3g;
f x 2 R : x 3 < 2g; f x 2 R : x 3 > 2g;
f n 2 N : n < 6g; f n 2 N : n 6g;
p
(v) f r 2 Q : r 2 < 2g; ] 2; + 1 [;
(vi) f x 2 R : x 2 < 1g; f x 2 R : x 4 > 1g:
9. Una sezione di R e una coppia (A; B ) di sot t oinsiemi separat i di R, t ali che
A [ B = R, e a b per ogni a 2 A e per ogni b 2 B . Si dimost ri che l'enunciat o
\ per ogni sezione (A; B ) di R esist e un unico element o separat ore fra A e B "
e equivalent e all'assioma di complet ezza di R.
10. Si provi che esist ono sezioni (A; B ) di Q prive di element o separat ore in Q.
[Tr accia: si considerino A = f x 2 Q : x
0g [ f x 2 Q : x > 0; x 2 < 2g e
B = Q n A.]
11. Provare che se A

R eA 6
= ; , allora
inf B

inf A

sup A

sup B ;

si forniscano esempi in cui una o piu disuguaglianze sono st ret t e.


18

12. Sia A un sot t oinsieme non vuot o e limit at o di R, e poniamo


B = f x : x 2 Ag:
Si provi che
sup B =

inf A;

inf B =

sup A:

13. Provare che se A; B sono sot t oinsiemi non vuot i e limit at i di R si ha


sup A [ B = maxf sup A; sup B g;

inf A [ B = minf inf A; inf B g:

14. Provare che se A; B sono sot t oinsiemi di R con A \ B 6


= ; , allora
sup A \ B

minf sup A; sup B g;

inf A \ B

maxf inf A; inf B g;

si veri chi che le disuguaglianze possono essere st ret t e.


15. Siano A; B sot t oinsiemi di ]0; 1 [. Se esist e K > 0 t ale che xy
e per ogni y 2 B , si provi che
sup A sup B

K per ogni x 2 A

K:

16. Calcolare l'est remo superiore e l'est remo inferiore dei seguent i sot t oinsiemi di R,
speci cando se si t rat t a di massimi o di minimi:
2x
x2+ 1

:x2 R ;
1
x+ x :x> 0 ;
n 1
: n 2 N+ ;
n n k
o
( 1)
+
(vii)
:k2 N ;
k
(i)
(iii)
(v)

(ii)
(iv)
(vi)
(viii)

f x 2 + y2 : x; y 2 [ 1; 1]; x < yg;


f x 2 y2 : 0 < x < y < 4g;
1
:x2 R ;
1+ x 2
1
k3

: k 2 Z n f 0g :

17. Siano a; b; c; d 2 Q. Most rare che:


p
a = b = 0;
(i) a + b 2 = 0 ( )
p
p
(ii) a + b 2 + c 3 = 0 ( )
a = b = c = 0;
p
p
p
a = b = c = d = 0.
(iii) a + b 2 + c 3 + d 5 = 0 ( )
18. Per quali x 2 R sono vere le seguent i asserzioni?
p
(ii) x 2 = x;
(i) ( x) x 2 > x;

19

(iii) ( x 2) 2 > 16:

1.6

N um er i nat ur ali, int er i, r azionali

A part ire dagli assiomi di R, ed in part icolare dall'assioma di cont inuit a, possiamo ora
rivisit are in maniera piu rigorosa alcuni concet t i che abbiamo conosciut o e adoperat o
su base int uit iva n dalla scuola dell'obbligo. Cominciamo ad esaminare l'insieme N dei
numeri nat urali e le sue apparent ement e ovvie propriet a.
Ci occorre anzit ut t o la seguent e
D e nizione 1.6.1 Un insieme A
zioni:

R si dice indut t ivo se veri ca le seguenti condi-

( i) 0 2 A,
( ii) per ogni x 2 A si ha x + 1 2 A.
Ad esempio sono insiemi indut t ivi R, [a; + 1 [ per ogni a 0, ]b; + 1 [ per ogni b < 0.
Si not i che se A; B R sono indut t ivi, anche la loro int ersezione A \ B lo e; anzi, dat o
un qualunque insieme di indici I e presa una arbit raria famiglia di insiemi indut t ivi
f A i gi 2 I , la loro int ersezione
\
A i = f x 2 R : x 2 A i 8i 2 I g
i2I

e un insieme indut t ivo: infat t i 0 2 A i per ogni i 2 I in quant o ciascun A i e indut t ivo,
e se x 2 A i per ogni i 2 I , lo st esso si ha per x + 1, sempre a causa dell'indut t ivit a di
ciascun A i .
D e nizione 1.6.2 Chiamiamo insieme dei numeri nat urali, e denotiamo con N, l' intersezione di t ut t i i sottoinsiemi induttivi di R.
Da quest a de nizione segue subit o che N e il piu piccolo insieme indut t ivo: infat t i se
A R e indut t ivo, esso viene a far part e della famiglia di insiemi di cui N e l'int ersezione,
cosicche N A. Dunque in N c'e \ il minimo indispensabile" di numeri che occorre per
essereindut t ivo: percio ci sara 0, ci sara 1 = 0+ 1, ci sara 2 = 1+ 1, ci sara 3 = 2+ 1, e cos
via. Quest a de nizione di N e st at a pero int rodot t a proprio per evit are di far uso della
locuzione \ ...e cos via" : a quest o scopo conviene int rodurre il seguent e fondament ale
Teor em a 1.6.3 ( pr incipio di induzione) Sia A
N un insieme de nito da una
certa proprieta p(n), ossia A = f n 2 N : p(n)g. Supponiamo di sapere che
( i) p(0) e vera, ovvero 0 2 A;
( ii) p(n) =)

p(n + 1) per ogni n 2 N, ovvero se n 2 A allora n + 1 2 A.

Allora p(n) e vera per ogni n 2 N; in altre parole, si ha N

A e dunque A = N.

D im ost r azione Si t rat t a di una immediat a conseguenza della de nizione di N. In


e et t i, per ipot esi A e cont enut o in N; le condizioni (i) e (ii) ci dicono d'alt ronde che
l'insieme A e indut t ivo, e quindi A cont iene N per de nizione di N: se ne deduce che
20

A = N.
Il principio di induzione e import ant e non solo come met odo dimost rat ivo, come vedremo, ma anche perche consent e, nell'ambit o della nost ra t eoria (dedot t a dagli assiomi di
R), di int rodurre de nizioni ricorsive in modo non ambiguo.
Esem pi 1.6.4 ( 1) (Fattoriale) Consideriamo la sequenza di numeri cos de nit i:
a0
= 1;
an+ 1 = (n + 1) an 8n 2 N:
Si vede subit o che a1 = 1, a2 = 2 1, a3 = 3 2 1, a4 = 4 3 2 1, \ e cos via" ; ssat o
n 2 N, il numero an cos int rodot t o si chiama fattoriale di n e si scrive an = n! (si legge
\ n fat t oriale" ).
( 2) (Somme nite) Dat a una famiglia in nit a di numeri reali f an gn2 N , consideriamo la
sequenza di numeri cos de nit a:
=
s0
sn+ 1 =
Si ha chiarament e

a0
an+ 1 + sn

8n 2 N:

s1 = a0 + a1
s2 = a0 + a1 + a2
s3 = a0 + a1 + a2 + a3
s4 = a0 + a1 + a2 + a3 + a4

\ e cos via" ; per il numero sn , che e la somma di a0; a1; a2, eccet era, no ad an , si usa
il simbolo
Xn
ak :
sn =
k= 0

Si not i che la variabile k dent ro il simbolo di somma


e \ mut a" : cio signi ca che
sn e un numero che dipende solo dall'est remo n della somma, e non da k, il quale e
solo una let t era per denot are gli addendi della somma. In part icolare, pot remmo usare
qualunque alt ro simbolo al post o di k senza alt erare il valore di sn :
Xn

ak =

k= 0

Xn

ai =

i= 0

Xn

a& =

&= 0

Xn

api ppo :

pi ppo= 0

Nat uralment e, e anche lecit o considerare somme nit e il cui primo est remo sia un
numero diverso da 0: ad esempio
X34

k = 30 + 31 + 32 + 33 + 34 = 160:

k= 30

( 3) (Prodotti niti) In modo analogo al caso delle somme, dat a una famiglia f an gn2 N
di numeri reali si de nisce la seguent e sequenza di numeri:
=
p0
pn+ 1 =

a0
an+ 1 pn
21

8n 2 N;

si ha p1 = a0 a1, p2 = a0 a1a2, p3 = a0a1a2 a3, e per il numero pn si usa il simbolo


pn =

Yn

ak ;

k= 0

ove nuovament e k e una variabile mut a. Si not i che, in part icolare,


n! =

Yn

8n 2 N+ :

k= 1

( 4) Sia q un numero reale. La somma


1 + q + q2 + q3 + ::: + qn =

Xn

qk

k= 0

si dice progressione geometrica di ragione q. Nat uralment e, qk signi ca 1 se k = 0,


ment re se k > 0 denot a il prodot t o di k fat t ori uguali a q; nel caso speciale k = 0 e
q = 0 il simbolo qk deve int endersi come 1.
Proviamo che si ha
(
n + 1 se q = 1
Xn
qk =
8n 2 N;
1 qn + 1
se
q
6
=
1
k= 0
1 q
Se q = 1, la dimost razione e banale e si lascia per esercizio. Suppost o q 6
= 1, indichiamo
con p(n) l'enunciat o seguent e:
p(n) = \ vale l'uguaglianza

Xn

qk =

k= 0

qn+ 1
":
1 q

Allora p(0) e vera in quant o


X0

qk = q0 = 1 =

k= 0

1 q1
;
1 q

Supponiamo adesso che p(n) sia vera per un dat o n 2 N, e proviamo a dedurre p(n + 1)
(il che, di per se, non signi chera che p(n) e p(n + 1) siano vere per davvero!). Si puo
scrivere, isolando l'ult imo addendo,
n+ 1
X

qk =

Xn

k= 0

qk + qn+ 1 ;

k= 0

e poiche st iamo supponendo vera p(n), ot t eniamo


n+ 1
X
k= 0

qk =

qn+ 1
1
+ qn+ 1 =
1 q

qn+ 1 + (1 q)qn+ 1
1 qn+ 2
=
;
1 q
1 q
22

che e proprio p(n + 1). Abbiamo cos provat o che p(n) implica p(n + 1) per ogni n 2 N.
Poiche p(0) e vera, dal principio di induzione segue che p(n) e vera per ogni n 2 N.
( 5) Proviamo la disuguaglianza
2n

(n + 1)!

8n 2 N:

Post o p(n) = \ 2n (n + 1)!" , vediamo che p(0) e vera in quant o 20 = 1 e e et t ivament e


non superiore a 1! = 1. Suppost o ora che p(n) sia vera, si puo scrivere
2n+ 1 = 2 2n
da qui ricaviamo, essendo ovviament e 2
2n+ 1

2 (n + 1)! ;
n + 2 per ogni n 2 N,

(n + 2)(n + 1)! = (n + 2)! ;

il che most ra che vale p(n + 1). Abbiamo cos provat o che p(n) implica p(n + 1) per
ogni n 2 N: essendo anche p(0) vera, per il principio di induzione p(n) e vera per ogni
n 2 N.
( 6) Proviamo la disuguaglianza
n2

2n

8n 2 N; n

4:

Post o p(n) = \ n2 2n " , osserviamo che p(0), p(1) e p(2) sono vere ment re p(3) e falsa;
inolt re p(4) e vera. Proviamo adesso che p(n) =) p(n + 1) per ogni n 2 N con n 4:
usando l'ipot esi indut t iva, si ha
2n+ 1 = 2 2n

2n2 > n2 + 2n + 1 = (n + 1) 2;

la seconda disuguaglianza e vera in quant o equivale a n 2 2n+ 1 > 2, ossia a (n 1) 2 > 2,


e quest 'ult ima e veri cat a addirit t ura per ogni n 3. Poiche p(4) e vera e p(n) implica
p(n + 1) per ogni n 4, per il principio di induzione (applicat o, per essere precisi, non
a p(n) ma a q(n) = p(n + 4)) segue che p(n) e vera per ogni n 4.

Pr opr iet a di N; Z; Q
Anzit ut t o de niamo rigorosament e gli insiemi Z e Q.
D e nizione 1.6.5 L' insieme dei numeri int eri Z e N [ f n : n 2 Ng; l' insieme dei
numeri razionali Q e f mn : m 2 Z; n 2 N+ g (ricordiamo che N+ = N n f 0g).
Dalla de nizione di N seguono abbast anza facilment e alcune sue propriet a.
Pr oposizione 1.6.6 N e illimitato superiormente.
D im ost r azione Supponiamo per assurdo che N sia limit at o superiorment e: in t al caso
L = sup N e un numero reale, che per la proposizione 1.5.10 veri ca
( a) L

n per ogni n 2 N,
23

( b) per ogni " 2 ]0; 1[ esist e

2 N t ale che L

"<

L.

Avendo scelt o " < 1, da (b) segue che il numero nat urale + 1 veri ca
L<

+ "<

+ 1;

il che cont raddice (a). Dunque L = + 1 .


Di conseguenza, Z e Q sono illimit at i sia superiorment e che inferiorment e.
Pr oposizione 1.6.7 ( pr opr iet a di A r chim ede) Per ogni coppia a; b di numeri reali
positivi esiste n 2 N tale che na > b.
D im ost r azione Poiche sup N = + 1 , il numero ab non e un maggiorant e di N; quindi
esist e n 2 N per cui risult a n > ab . Molt iplicando per a, che e posit ivo, ne segue la t esi.
Una conseguenza della propriet a di Archimede e la densita dei razionali in R, cioe il
fat t o che in ogni int ervallo ]a; b[ R cade almeno un numero razionale (e quindi in nit i:
vedere l'esercizio 1.6.4). Si ha infat t i:
Cor ollar io 1.6.8 Per ogni coppia a; b di numeri reali con a < b, esiste r 2 Q tale che
a < r < b:
D im ost r azione Supponiamo dapprima a
n 2 N t ale che n(b a) > 1, ossia

Consideriamo ora l'insieme


A=

0. Per la propriet a di Archimede, esist e

1
< b
n

a:

m2 N:

m
n

o
a ;

esso e ovviament e limit at o superiorment e (n a ne e un maggiorant e) e non vuot o


(0 2 A). Post o L = sup A, e ssat o " 2 ]0; 1[, dalla proposizione 1.5.10 segue che esist e
2 A t ale che L " <
L , ossia
L < + " < + 1; pert ant o 2 A ment re
+ 1 2= A (essendo + 1 > sup A). Si ha allora
n

a<

+1
1
= + < a + (b
n
n n

a) = b:

Il numero razionale r = +n 1 soddisfa dunque la t esi.


Supponiamo ora a < 0. Se b > 0, si ha la t esi scegliendo r = 0. Se invece b 0, per
quant o gia provat o esist e un razionale r t ale che b < r < a, e dunque il numero
razionale r appart iene ad ]a; b[. La t esi e provat a.
Osser vazione 1.6.9 Non e di cile dimost rare che il numero L della dimost razione
precedent e e in realt a un massimo. Si dimost ra anzi che ogni sot t oinsieme limit at o di
N ha massimo (esercizio 1.6.2).
24

Vi e un risult at o di densit a piu ne, che e il seguent e:


Teor em a 1.6.10 Sia

un numero reale. L' insieme


E = f k + h : k; h 2 Zg

e denso in R se e solo se
D im ost r azione Se

e irrazionale.

2 Q,

m
,
n

allora

km + hn
: k; h 2 Z
n

E=

np

: p2 Z

e quindi i punt i di E dist ano fra loro almeno n1 : pert ant o E non puo essere denso in R.
Supponiamo invece 2 R n Q: proveremo la densit a di E in R most rando che per ogni
x 2 R e per ogni " > 0 esist ono k; h 2 Z t ali che
x

" < k + h < x + ":

E chiarament e su cient e provare la t esi per


il caso x = 0. Fissiamo N 2 N e poniamo

> 0. Sia dunque " > 0 e cominciamo con

E N = f k + h : k; h 2 Z \ [ N ; N ]g:
Poiche e irrazionale, gli element i di E N sono t ut t i dist int i e sono esat t ament e in
numero di (2N + 1) 2 . Inolt re
EN
Consideriamo adesso, per 1
Im =

N (1 +

[ N (1 + ); N (1 + )]:
i
h
4N (1+ )
+ 1, gli int ervalli chiusi adiacent i
"
"
1) ; N (1 +
2

) + (m

la cui unione ricopre l'int ervallo [ N (1 +


su cient ement e grande, in modo che
4N (1 +
"

); N (1 +

)+ m

)], e quindi E N . Scegliamo N

+ 1 < (2N + 1) 2 :

cio e cert ament e possibile, risolvendo la disequazione piu fort e


(2N + 1) 2 >

4N (1 +
"

2(1 +
"

+ 1;

o quella ancora piu fort e, ma piu facile,


(2N + 1) 2 > (2N + 1)

25

"i
;
2

+ (2N + 1):

Allora, necessariament e, almeno uno fra gli int ervalli I m dovra cont enere due diversi
element i di E N (quest o e il cosiddet t o principio dei cassetti: se met t iamo p ogget t i in
q casset t i vuot i, e se p > q, allora esist e almeno un casset t o che cont iene piu di un
ogget t o). Quindi esist ono quat t ro int eri p1 , p2 , q1 , q2 , non superiori a N in valore
assolut o, t ali che
p1 + q1 ; p2 + q2 2 I m
per un opport uno m. In part icolare, poiche I m ha ampiezza minore di " ,
" < (p1

p2 ) + (q1

q2 ) < " ;

e cio prova la t esi nel caso x = 0.


Sia ora x > 0: per quant o gia provat o, esist ono m; n 2 Z t ali che
" < m + n < ";
e rimpiazzando event ualment e m; n con

m; n possiamo supporre che

0 < m + n < ":


Adesso scegliamo p 2 N t ale che
p(m + n)
(sara quindi p =

x
m +n

x < (p + 1)(m + n)

). Si ha allora
"< x

(m + n) < p(m + n)

x< x+ "

e quindi abbiamo la t esi con k = mp, h = np.

Eser cizi 1.6


1. Dimost rare, sulla base della de nizione di N, i seguent i enunciat i:
(i) Non esist e alcun numero nat urale minore di 0.
(ii) Se p; q 2 N, allora p + q; pq 2 N.
(iii) Se p 2 N+ , allora p

1 2 N.

(iv) Se p; q 2 N e p > q, allora p

q 2 N.

(v) Se p; q 2 N e p > q, allora p

q 2 N+ .

[Tr accia: per (ii), most rare che S = f p 2 N : p + q 2 Ng e P = f p : pq 2 Ng


sono insiemi indut t ivi; per (iii), most rare che T = f 0g [ f p 2 N : p 1 2 Ng
e indut t ivo; per (iv), most rare che A = f p 2 N : p q 2 N 8q 2 N \ [0; p[ g e
indut t ivo; in ne (v) segue da (iv).]
2. Si provi che ogni sot t oinsieme limit at o di N ha massimo.
3. Dat i a; b 2 R con a < b, t rovare un numero irrazionale c t ale che a < c < b.
26

4. Siano a; b 2 R con a < b. Provare che esist ono in nit i numeri razionali compresi
fra a e b.
5. Un numero int ero k si dice pari se esist e m 2 Z t ale che k = 2m, si dice dispari se
k + 1 e pari. Dimost rare che:
(i) nessun int ero e simult aneament e pari e dispari;
(ii) ogni numero int ero e o pari, o dispari;
(iii) la somma e il prodot t o di numeri pari sono numeri pari;
(iv) la somma di due numeri dispari e pari ment re il prodot t o e dispari.
6. Dimost rare le uguaglianze
[a; b] =

\1

n= 1

7. Sia b 2 N, b

1
;b ;
n

]a; b] =

[1
n= 1

a+

1
;b :
n

2. Provare che l'insieme delle \ frazioni in base b" , ossia


o
nm
+
: m 2 Z; n 2 N ;
bn

e denso in R.
8. Quant i sono i sot t oinsiemi dist int i di un ssat o insieme di n element i?
9. Per quali n 2 N+ risult a 2n n!

nn ?

10. Si consideri la seguent e forma modi cat a del principio di induzione:


\ Sia A = f n 2 N : p(n)g. Supponiamo che valgano i seguent i fat t i:
(a) p(0) e vera,
(b) se vale p(k) per ogni k 2 N con k

n, allora vale p(n + 1).

Allora p(n) e vera per ogni n 2 N, ossia A = N" .


(i) Si provi che quest o enunciat o implica il principio di induzione.
(ii) Si provi che quest o enunciat o e implicat o dal principio di induzione.
[Tr accia: Per (ii), si applichi il principio di induzione all'a ermazione q(n) de nit a
da q(n) = \ p(k) per ogni k 2 N con k n" .]
11. Si provi che ogni insieme non vuot o E N ha minimo.
[Tr accia: se cos non fosse, post o p(n) = \ n 2= E " , si applichi a p(n) il principio
di induzione nella forma dell'esercizio 1.6.10.]
12. Si dimost ri che ogni n 2 N+ e scomponibile in fat t ori primi.
[Tr accia: Ut ilizzare il principio di induzione nella forma dell'esercizio 1.6.10.]
27

13. Provare che:


Pn
n(n+ 1)
per ogni n 2 N+ ;
(i)
k= 1 k =
2
Pn
1) = n2 per ogni n 2 N+ ;
(ii)
k= 1 (2k
Pn
n(n+ 1)(2n+ 1)
2
(iii)
per ogni n 2 N+ ;
k= 1 k =
6
Pn
n 2 (n+ 1) 2
3
(iv)
per ogni n 2 N+ .
k= 1 k =
4
14. Siano a; b; c; d reali posit ivi. Provare che
min

a+ b
c+ d

a b
;
c d

max

a b
:
;
c d

15. St abilire se sono vere o false le seguent i a ermazioni:


(i) la somma di due irrazionali e irrazionale;
(ii) il prodot t o di due irrazionali e irrazionale;
(iii) la somma di un razionale e di un irrazionale e irrazionale;
(iv) il prodot t o di un razionale e di un irrazionale e irrazionale.
16. Siano a; b 2 R. Provare che se 0 < a < b allora 0 < an < bn per ogni n 2 N+ .
17. Provare che:
k(n + 1 k) 14 (n + 1) 2 per ogni k 2 N con 1
Q
(ii) (n!) 2 = nk= 1 k(n + 1 k) per ogni n 2 N+ ;
(i) n

(iii) nn

n+ 1 2n
2

(n!) 2

n;

per ogni n 2 N+ .

18. Siano a1 ; : : : ; an , b1; : : : ; bn numeri reali. Denot iamo con f a


^ k g il riordinament o
crescent e e con f ak g il riordinament o decrescent e della sequenza f ak g, e similment e
per f bk g. Si provino le disuguaglianze seguent i:
Pn
Pn
P
^k ^bk ,
(i) nk= 1 ak ^bk
k= 1 ak bk
k= 1 a
P
P
P
Pn
1
(ii) n ak ^bk
( n ak ) ( n bk )
a
^k ^bk .
k= 1

k= 1

k= 1

k= 1

[Tr accia: si puo supporre che f bk g sia gia riordinat a in modo crescent e. Consideriamo le due disuguaglianze di dest ra: per (i), si veri chi che se i < j e
ai > aj , allora risult a ai bi + aj bj < aj bi + ai bj ; per (ii), si decomponga la quant it a
Pn
ak a
^ h )(^bk ^bh ) e si not i che essa e non negat iva. Le disuguaglianze di
k;h= 1 (^
sinist ra si ot t engono applicando quelle di dest ra a f ak g e a f bk g.]

28

1.7

L a for mula del binom io

Per ogni n; k 2 N con n


nel modo seguent e:

Si not i che

n
k

n
k

k de niamo i coe cienti binomiali


n
k

(si legge \ n su k" )

n!
:
k!(n k)!

= 1 quando k = n e quando k = 0; negli alt ri casi si ha


n
k

n(n

1)

(n

k + 1)

k!

e quest a espressione si prest era ad ult eriori generalizzazioni nel seguit o del corso. Dalla
de nizione seguono subit o quest e propriet a:
n
k

(simmetria)

n
n

(legge del t riangolo di Tart aglia)

n
k

n+ 1
:
k

1
1
1
1
1
1
1
1
1

15

1
4

10
20

35
56

1
3

10

21
28

2
3

15
35

70

1
5

1
6

21
56

1
7

28

1
8

Il t riangolo di Tart aglia, qui sopra riprodot t o, ha t ut t i 1 sui lat i obliqui ed ogni suo
element o all'int erno e la somma dei due element i ad esso soprast ant i. Gli element i del
t riangolo sono appunt o i coe cient i binomiali: nk si t rova al post o k-simo nella riga
n-sima (cominciando sempre a cont are da 0).
La denominazione \ coe cient e binomiale" nasce dal fat t o che quest i numeri salt ano
fuori come coe cient i nella formula di Newt on che da lo sviluppo del binomio (a + b) n ,
formula che adesso dimost reremo. Ricordiamo preliminarment e che se x 2 R nf 0g e n 2
N, la potenza x n , il cui signi cat o e comunque ovvio, andrebbe de nit a rigorosament e
nel seguent e modo:
x0 = 1
x n+ 1 = x x n 8n 2 N;
se invece x = 0, si pone 0n = 0 per ogni n 2 N+ , ment re 00 non si de nisce. Cio post o,
si ha:

29

Teor em a 1.7.1 Se a; b 2 R n f 0g e n 2 N+ , si ha
n

(a + b) =

Xn

n k n
ab
k

k= 0

D im ost r azione Ut ilizziamo il principio di induzione. Se n = 1 la formula e vera


perche
1 1 0
1 0 1
a b = b+ a:
ab +
a + b=
1
0
Supponiamo vera la formula per un binomio di grado n e proviamola per un binomio
di grado n + 1. Si ha
(a + b) n+ 1 = (a + b)(a + b) n = (per ipot esi indut t iva)
Xn n
Xn n
Xn n
ak bn k =
ak+ 1bn k +
ak bn+ 1
= (a + b)
k
k
k
k= 0
k= 0
k= 0

(ponendo h = k + 1 nella prima somma e h = k nella seconda)


n+ 1
X
Xn n
n
h n+ 1 h
a b
ah bn+ 1 h =
=
+
h
1
h
h= 1
h= 0
(isolando l'ult imo addendo nella prima somma e il primo addendo nella seconda)
n
Xn n
n n+ 1 0
n
n 0 n+ 1 X
=
a b +
ah bn+ 1 h +
ah bn+ 1 h =
ab +
n
h
1
h
0
h= 1
h= 1
n+ 1

= a

n+ 1

+b

Xn
h= 1

n
h

n
h

ah bn+ 1

(per la legge del t riangolo di Tart aglia)


n+ 1
Xn n + 1
X
n + 1 h n+ 1 h
ah bn+ 1 h =
a b
:
= an+ 1 + bn+ 1 +
h
h
h= 1
h= 0
Per il principio di induzione la formula e vera per ogni n 2 N+ .
Osser vazioni 1.7.2 ( 1) La formula del binomio vale piu in generale per a; b 2 R e
n 2 N, se in t ale formula si conviene di int erpret are il simbolo 00 come 1.
( 2) Scelt i a =

1, b = 1, n 2 N+ si ot t iene
0 = ( 1 + 1) n =

Xn
k= 0

cioe

Xn
k= 0

( 1) k

n
k

= 0

30

n
( 1) k 1n
k

8n 2 N+ :

( 3) Scelt i a = 1, b = 1, n 2 N si ot t iene
Xn

n
k

k= 0

= 2n

8n 2 N:

Quest a uguaglianza ha una int erpret azione combinat oria: 2n e il numero di sot t oinsiemi
dist int i di un ssat o insieme con n element i (esercizio 1.6.8), ment re nk e il numero di
sot t oinsiemi dist int i avent i k element i di un insieme con n element i (esercizio 1.7.2). Si
t rat t a dunque di cont are t ut t i i sot t oinsiemi raggruppandoli per numero di element i.
( 4) Un alt ro modo di enunciare la propriet a dell'esercizio 1.7.2 e il seguent e: nk e il
numero di modi in cui si possono sist emare k palline indist inguibili in n scat ole dist int e,
una per scat ola: infat t i ogni dist ribuzione di palline individua un sot t oinsieme di k
scat ole (sulle n complessive). In t ermini probabilist ici si puo anche dire: dat a un'urna
cont enent e k palline bianche e n k palline nere, la probabilita dell'event o che consist e
nell'est rarre le k palline bianche nelle prime k est razioni (int esa come rapport o t ra gli
esit i favorevoli e gli esit i possibili) e pari a
1

n
k

Infat t i, nella prima est razione ci sono k esit i favorevoli su n possibili, nella seconda k 1
su n 1, e cos via, nche nella k-sima si ha un solo esit o favorevole su n k + 1 possibili:
dunque la probabilit a che l'event o considerat o si veri chi e
k k
n n

1
1

1
1
= n :
k+ 1
k

Ad esempio la probabilit a di fare 6 al Superenalot t o e


1
90
6

1
622:614:630

0:000000016

(qui le \ palline bianche" sono i 6 numeri prescelt i e il simbolo \ " signi ca \ circa uguale
a" ).
( 5) Dalla formula del binomio segue subit o la seguent e disuguaglianza di Bernoulli:
(1 + x) n

1 + nx

8x

0; 8n 2 N

(bast a osservare che t ut t i gli addendi nello sviluppo del binomio (1 + x) n sono non
negat ivi); una versione piu generale di quest a disuguaglianza e enunciat a nell'esercizio
1.7.5. Si puo anche osservare che risult a
(1 + x) n

1 + nx +

n(n

1)
2

31

x2

8x

0; 8n 2 N:

Esem pio 1.7.3 Sia A un insieme di k element i e sia B un insieme di n element i (k; n
1). Ment re e facile, come ora vedremo, det erminare il numero delle applicazioni iniet t ive
da A in B , il calcolo del numero delle applicazioni surget t ive da A in B appare un po'
piu int ricat o, seppur sempre element are.
Cominciamo con il caso delle applicazioni iniet t ive da A in B . E chiaro che se k < n
non ce n'e neanche una. Se k
n, e denot iamo con x 1 ; : : : ; x k gli element i di A,
possiamo scegliere in n modi il valore f (x 1); fat t o cio, possiamo scegliere in n 1 modi
il valore f (x 2), in n 2 modi il valore f (x 3), eccet era, nche per il valore di f (x k )
avremo a disposizione n k + 1 scelt e. Il t ot ale delle applicazioni iniet t ive e dunque
di n(n 1) : : : (n k + 1). Si not i che in part icolare quando k = n il numero delle
applicazioni iniet t ive (dunque biget t ive) da A in B e n!.
Calcoliamo adesso il numero Sk;n delle applicazioni surget t ive da A in B : sara necessario
un procediment o alquant o piu complicat o. Ovviament e
Sk;n = 0 8k < n;
vogliamo calcolare Sk;n per k > n

Sn;n = n!;

1. Nat uralment e
Sk;1 = 1 8k > 1:

Il numero di t ut t e le applicazioni da A in B e nk , in quant o per ogni j 2 f 1; : : : ; kg


abbiamo n scelt e per ssare il valore f (x j ): possiamo allora arrivare a un calcolo indut t ivo di Sk;n nel modo seguent e.
Raggruppiamo le nk applicazioni f : A ! B secondo il numero di element i dell'immagine f (A), che indichiamo con j (1 j
n). Tut t e le funzioni f t ali che f (A) ha j
element i si dist inguono, a loro volt a, cos : ssat o un insieme di j element i cont enut o in
B , vi sono (per de nizione) Sk;j funzioni che hanno t ale insieme come immagine; dat o
che i sot t oinsiemi di B con j element i sono nj , il t ot ale delle funzioni f : A ! B la cui
immagine ha j element i e dat o da nj Sk;j . Sommando rispet t o a j ot t eniamo
k

n =

Xn
j=1

n
Sk;j
j

8k > n

1:

Quest a relazione, risolt a rispet t o a Sk;n , da la carat t erizzazione indut t iva cercat a:
8
Sk;1 = 1 8k 1;
>
>
>
<
>
>
Sk;n = nk
>
:

n
X

j=1

n
Sk;j
j

8n > 1;

8k

n:

Ma si puo t rovare anche una formula esplicit a per Sk;n . A quest o scopo e essenziale il
seguent e lemma.
L em ma 1.7.4 Siano a1; : : : ; aN numeri reali o complessi. Posto
bn =

Xn
j=1

n
( 1) j aj ;
j
32

N;

risulta
an =

Xn

n
( 1) p bp ;
p

p= 1

In alt re parole, l'applicazione (a1 ; : : : ; aN ) !


st essa.
D im ost r azione Per 1
Xn
p= 1

N:

(b1; : : : ; bN ) sopra de nit a e l'inversa di se

N si ha

n
( 1) p bp =
p
=

Xp p
n
p
( 1)
( 1) j aj =
p
j
j=1

Xn
p= 1

Xn Xp

n
p

p= 1 j = 1

p
( 1) p+ j aj :
j

Adesso not iamo che risult a, come e facile veri care diret t ament e,
n
p

n
j

p
=
j

n
p

j
;
j

inolt re la doppia somma si riferisce


P alle
P coppie di int eri (p; j ) t ali che 1
quindi essa puo riscriversi come nj= 1 np= j . Dunque
Xn
p= 1

n
( 1) p bp =
p
=

Xn Xn
j = 1 p= j

Xn
j=1

n
j

Xn
j=1

"

Xn

n
p

( 1) p

p= j

"n
X

( 1) q

q= 0

n, e

j
( 1) p+ j aj =
j
#
n j
( 1) j aj =
p j
#
n j
( 1) 2j aj :
q

Ora si osservi che, ovviament e, ( 1) 2j = 1 per ogni j ; inolt re, per la formula di Newt on,
(
n j
X
1
se n = j ;
n
j
=
( 1) q
q
( 1 + 1) n j = 0 se n > j ;
q= 0
e dunque nella somma est erna sopravvive solo l'addendo con j = n. Pert ant o, come
richiest o,
Xn n
( 1) p bp = an :
p
p= 1
A quest o punt o applichiamo il lemma scegliendo N = k e
bn = nk ;

an = ( 1) n Sk;n

33

n = 1; : : : ; k:

L'ipot esi del lemma vale, in quant o, come sappiamo,


Xn

bn = nk =

Xn n
n
Sk;j =
( 1) j aj ;
j
j
j=1

j=1

dunque vale la t esi, che ci da


n

( 1) Sk;n = an =

Xn
p= 1

Xn n
n
p
( 1) bp =
( 1) p pk :
p
p
p= 1

Ne segue in ne la formula cercat a:


Sk;n =

Xn
p= 1

n
( 1) n
p

p k

8k > n

1:

Si not i che, in part icolare, per k = n le applicazioni surget t ive da A in B sono t ut t e e


sole le applicazioni iniet t ive: dunque si ha
n! = Sn;n =

Xn

n
( 1) n
p

p= 1

p n

8k > n

1:

(si vedano anche gli esercizi 1.7.9, 1.7.10 e 1.7.11).

A lgor it m o della r adice quadr at a


Vogliamo giust i care rigorosament e il met odo di calcolo approssimat o della radice quadrat a di un numero razionale dat o, che viene di solit o espost o in modo meccanico agli
st udent i della scuola media inferiore. Il problema e il seguent e: dat o y
0, si vuol
t rovare un numero x
0 il cui quadrat o approssimi y per difet t o; si richiede cioe che
sia x 2 y < (x + 1) 2. Poiche (x + 1) 2 = x 2 + 2x + 1, si cerca equivalent ement e x t ale
che x 2 + r = y, con 0 r < 2x + 1.
Per a ront are quest a quest ione, scriviamo y in base 100:
y=

Xk

bh 100k

= 100k

b1 + : : : + 100bk

+ bk ;

h= 1

ove 0

bh

99 per h = 1; : : : ; k. Scriviamo invece il numero incognit o x in base 10:


x=

Xk

ch 10k

= 10k

c1 + : : : + 10ck

+ ck ;

h= 1

con 0

ch

9 per h = 1; : : : ; k.

L em ma 1.7.5 Posto, per 1 p k,


#2 " p 1
#2 " p 1
" p
X
X
X
ch 10p h
ch 10p h = 2
ch 10p
sp =
h= 1

h= 1

h= 1

34

#
h

+ cp cp ;

rp =

Xp

"
bh 100p

h= 1

risulta

r 1 = b1

#2

Xp

ch 10p

h= 1

s1

r p = 100r p

+ bp

sp

8p 2 f 2; : : : ; kg:

D im ost r azione Veri ca diret t a per induzione, noiosa ma facile.


Andiamo a cost ruire gli int eri ch passo a passo. Scegliamo c1 imponendo che
c21

b1 < (c1 + 1) 2;

il che det ermina c1 univocament e, con 0 c1 9. Essendo s1 = c21 e r 1 = b1


condizione si riscrive come
0 r 1 < 2c1 + 1:

s1, la

Per ogni p 2 f 2; : : : ; kg, suppost i not i c1; : : : ; cp 1 scegliamo cp imponendo che


#2
" p
" p
#2
X
Xp
X
p h
p h
p h
ch 10
bh 100
<
ch 10
+ 1 ;
h= 1

h= 1

h= 1

il che det ermina cp univocament e, con 0 cp 9. Sot t raendo il primo membro dagli
alt ri due, la condizione si puo riscrivere nel modo seguent e, per de nizione di r p e di sp:
" p
#2
Xp
X
p h
p h
bh 100
ch 10
<
0
rp =
"
<

h= 1

h= 1

#2

p
p h

ch 10

"

+1

#2

Xp

h= 1

p h

ch 10

h= 1

r p = 100r p

+ bp

ch 10p h ;

h= 1

ovvero
0

= 1+ 2

Xp

sp < 2

Xp

ch 10p

+ 1:

h= 1

In part icolare, per p = k, la condizione che det ermina ck e


#2
" k
" k
X
Xk
X
x2 =
ch 10k h
y=
bh 100k h <
ch 10k
h= 1

h= 1

#2
h

+ 1

= (x + 1) 2;

h= 1

essa si riscrive, ponendo r = r k , come


0

r < 2

Xk

ch 10k

+ 1 = 2x + 1:

h= 1

Il numero r risolve il nost ro problema, dat o che


" k
#2
X
Xk
ch 10k h +
bh 100k
x2 + r =
h= 1

h= 1

35

"
h

Xk
h= 1

#2
ch 10k

= y:

Osser vazione 1.7.6 Se si vuole un'approssimazione no alla m-sima cifra decimale,


bast era considerare gli sviluppi di y in base 100 e di x in base 10 arrivando a h = k + m
anziche a h = k, il che corrisponde a considerare gli sviluppi no alla m-sima cifra \ dopo
la virgola" per x e y nelle rispet t ive basi.
Esem pi 1.7.7 ( 1) Sia y = 4810: quindi y = 100 48 + 10. Cerchiamo x della forma
10c1 + c2 . La condizione per c1 da c1 = 6 (perche 72 = 49 > 48 > 36 = 62). Dunque
s1 = 36 e r 1 = 48 36 = 12. Ne segue 100r 1 + b2 = 1210. Adesso si det ermina c2
in modo che s2 = (20c1 + c2)c2 < 10r 1 + b2 , ossia (120 + c2 )c2 < 1210: dat o che si
t rova (120 + 9) 9 = 129 9 = 1161 < 1210, deve essere c2 = 9, da cui s2 = 1161 e
r = r 2 = 100r 1 + b2 s2 = 1210 1161 = 49. Qui si t ermina. In de nit iva si ha x = 69,
ed infat t i risult a x 2 + r = 692 + 49 = 4810 = y. Possiamo t radurre l'int ero algorit mo
nello schema seguent e:
c1 c2
# #
p
p
100 48 + 10 = 48 10 6 9
s1 =

36

r 1 = 12; 100r 1 + b2 =
s2 =

12 10
11 61

r =

49

c1 = 6
s2 = (120 + c2 )c2
129 9 = 1161 = s2 < 1210, c2 = 9

( 2) Sia y = 33333 = 3 1002 + 33 100+ 33. Cerchiamo di conseguenza x = 102c1 + 10c2 + c3.
Lo schema e:
c1 c2 c3
# # #
p
p
2
100 3 + 100 33 + 33 = 3 33 33 1 8 2
s1 =
r 1 = 2, 100r 1 + b2 =
s2 =
r 2 = 9, 100r 2 + b3 =
s3 =
r =

1
2 33
2 24

c1 = 1
s2 = (20 + c2)c2
28 8 = 224 = s2 < 233, c2 = 8

s3 = (360 + c3)c3
9 33 362 2 = 724 = s3 < 933, c3 = 2
7 24
2 09

In conclusione si ha x = 182 ed infat t i x 2 + r = 1822 + 209 = 33333 = y.


( 3) Sia y = 39472:11 = 3 1002 = 94 100 + 72 + 11 100 1. Cerchiamo
x = c1 102 + c2 10 + c3 + c4 10 1:
Lo schema e
36

c1 c2 c3 c4
# # # #
p
3 94 72: 11 1 9 8. 6
s1 =
r 1 = 2, 100r 1 + b2 =
s2 =
r 2 = 33, 100r 2 + b3 =
s3 =
r 3 = 31, 100r 3 + b4 =
s4 =

c1 = 1

2 94
2 61

29 9 = 261 = s2 < 294 ) c2 = 9

33 72
31 04

388 8 = 3104 = s3 < 3372 ) c3 = 8

2 68. 11 3966 6 = 23796 = s4 < 26811 ) c4 = 6


2 37. 96

r =

30. 15

In conclusione si ha x = 198:6 ed infat t i x 2 + r = (198:6) 2 + 30:15 = 39472:11 = y.

Eser cizi 1.7


1. Provare che:
(i) k nk = n nk 11 per ogni n; k 2 N con n k 1;
Pn
n
= n 2n 1 per ogni n 2 N+ ;
(ii)
k= 1 k
k
Pn
n
2
(iii)
= n(n + 1) 2n 2 per ogni n 2 N+ ;
k= 1 k
k
Pn
m
n+ 1
(iv)
k.
m = k k = k+ 1 per ogni n; k 2 N con n
2. Provare che un insieme di n element i ha
(0 k n).

n
k

sot t oinsiemi dist int i con k element i

3. Calcolare la probabilit a di fare un t erno al lot t o.


4. Calcolare la probabilit a di fare 5 + 1 al Superenalot t o.
5. (Disuguaglianza di Bernoulli) Provare che risult a
(1 + x) n
6. Provare che

1 + nx

8x

1; 8n 2 N+ :

o
x n
+
= 1
:
n
2
N
n2
[Tr accia: ut ilizzare la disuguaglianza di Bernoulli.]
sup

8x

7. Si generalizzi la formula del binomio al caso di t re addendi.

37

0:

8. Dimost rare per n 2 N+ le seguent i formule:


(i)

Xn Xk

n
k

k= 0 h= 0

k
h

= 3n ;

Xn Xk Xh

(ii)

k= 0 h= 0 i = 0

n
k

k
h

h
i

= 4n ;

e t rovare una formula analoga che dia come risult at o pn , ove p e un ssat o numero
nat urale.
9. Si provi che la formula che fornisce il numero delle applicazioni surget t ive Sk;n
vale anche quando 0
k < n, allorche Sk;n = 0: in alt re parole si most ri, per
induzione, che
Xn n
( 1) n p pk = 0
per 0 k < n:
p
p= 1
10. Si provi che
Sn+ 1;n =

Xn
p= 1

n
( 1) n
p

p n+ 1

n
(n + 1)!
2

8n 2 N+ :

11. Si provi la formula ricorsiva


Sk;n = n [Sk
12. Si most ri che
n! =

Xn
h= 0

1;n

+ Sk

n
( 1) n
h

1;n 1 ]

(h + 1) n

8k; n 2 N+ :

8n 2 N:

13. Det erminare la radice quadrat a approssimat a per difet t o dei seguent i numeri:
1200;

1.8

35:99;

123456:789;

0:000678:

R adici n-sim e

Proviamo adesso un'alt ra conseguenza dell'assioma di cont inuit a, vale a dire l'esist enza
della radice n-sima di qualunque numero reale non negat ivo.
Teor em a 1.8.1 Sia n 2 N+ . Per ogni numero reale a 0 esiste un unico numero reale
p
r
0 tale che r n = a; tale numero si chiama radice n-sima di a, e si scrive r = n a
1
oppure r = a n .
D im ost r azione Supporremo n 2, dat o che per n = 1 la t esi e ovvia. Se a = 0, allora
l'unica soluzione dell'equazione x n = 0 e il numero 0 in virt u della legge di annullament o
del prodot t o. Supponiamo dunque a > 0.
Proviamo dapprima l'unicita della radice n-sima. Se vi fossero due numeri r e , ent rambi non negat ivi ed ent rambi soluzioni dell'equazione x n = a, uno dei due, ad esempio ,
38

sarebbe maggiore dell'alt ro; ma da r < segue (esercizio 1.6.16) che a = r n <
il che e assurdo. Dunque r = e l'unicit a e provat a.
Per dimost rare l'esistenza della radice n-sima, consideriamo l'insieme
A = fx

= a,

0 : x n < ag

(ovviament e non vuot o, dat o che 0 2 A) e most riamo:


( a) che A e limit at o superiorment e,
( b) che r = sup A e il numero che st iamo cercando, ossia che r n = a.
Proviamo (a): se a 1, facciamo vedere che il numero a e un maggiorant e di A, ment re
se 0 < a < 1 facciamo vedere che il numero 1 e un maggiorant e di A. Sia a 1: se per
un x 2 A risult asse x > a, molt iplicando quest a disuguaglianza per x e per a avremmo
a. Procedendo per induzione,
x 2 > ax > a2; essendo a 1, dedurremmo x 2 > a2
n
a per ogni
avremmo x > a, cont raddicendo il fat t o che x 2 A: dunque si ha x
x 2 A. Sia ora 0 < a < 1: se per un x 2 A risult asse x > 1, procedendo analogament e
t roveremmo x n > 1; essendo 1 > a, ot t erremmo x n > a, nuovament e cont raddicendo il
fat t o che x 2 A. Quindi si ha x 1 per ogni x 2 A. Se ne conclude che pr ogni scelt a
di a l'insieme A ha maggiorant i, e quindi e limit at o superiorment e.
Proviamo (b). Not iamo anzit ut t o che r = sup A > 0. Infat t i A cont iene element i non
nulli: ad esempio, se a > 1 si ha 1 2 A in quant o 1n = 1 < a, ment re se 0 < a < 1 si ha
n
a 2 A poiche an < a; in ne se a = 1 si ha 12 2 A dat o che 12 < 12 < 1 = a.
Dobbiamo most rare che r n = a, e lo faremo provando che sono assurde ent rambe le
relazioni r n > a e r n < a. Supponiamo che sia r n > a: vogliamo most rare che, di
conseguenza, deve essere
(r " ) n > a
per ogni " posit ivo e su cient ement e piccolo; cio implicherebbe che l'int ervallo ]r " ; r [ e
cost it uit o da punt i che non appart engono ad A, cont raddicendo il fat t o che, essendo r il
minimo dei maggiorant i di A, in t ale int ervallo dovrebbero cadere punt i di A. Invece di
ricavare " dalla disuguaglianza (r " ) n > a, che non sappiamo risolvere, ne dedurremo
un'alt ra piu rest rit t iva, ma piu facile da risolvere. A quest o scopo osserviamo che
per " 2 ]0; r [ si ha, grazie alla disuguaglianza di Bernoulli (esercizio 1.7.5; si not i che
"
> 1)
r
" n
"
rn 1 n ;
(r " ) n = r n 1
r
r
n
se ne deduce (r " ) > a purche risult i
rn 1

"
r

> a:

Quest a disuguaglianza, che segue da quella originale ed e quindi piu rest rit t iva di essa,
si risolve subit o: essa e veri cat a se e solo se
"<

r
1
n
39

a
;
rn

e dunque si deduce, come volevamo, che

i r
a h
]0; r [;
8" 2 0;
1
n
rn
di qui, come si e det t o, segue l'assurdo.
Supponiamo ora che sia r n < a: vogliamo analogament e dedurre che
(r

" )n > a

(r + " ) n < a
per ogni " posit ivo ed abbast anza piccolo; da cio seguira che A cont iene numeri maggiori di r , cont raddicendo il fat t o che r e un maggiorant e di A. Trasformiamo la
disuguaglianza che ci int eressa: si ha
" n
1
1
< a ( )
;
(r + " ) n = r n 1 +
n >
"
n
r
a
r 1+ r
d'alt ronde, applicando nuovament e la disuguaglianza di Bernoulli (si not i che
1), risult a
n
"
"
1
"
r
r
=
1
>
1
n
n ;
"
" > 1
" n
1+ r
1+ r
r
1+ r

1+

"
r
"
r

>

quindi al post o della disuguaglianza (r + " ) n > a si ot t iene la disuguaglianza piu


rest rit t iva
"
1
1
1 n
>
n
r
r
a
che e vera se e solo se
rn
r
1
:
0< " <
n
a
Dunque si ot t iene, come si voleva,
(r + " ) n < a

8" 2 0;

r
n

rn
a

]0; r [;

e quindi, come si e osservat o, l'assurdo.


In de nit iva, non rest a che dedurre l'uguaglianza r = a.

D isuguaglianza delle m edie


Un risult at o molt o import ant e, ut ilissimo in svariat e sit uazioni, e la disuguaglianza t ra
media geomet rica e media arit met ica di n numeri non negat ivi. Se a1; a2; : : : ; an sono
numeri non negat ivi, la loro media geometrica e il numero reale
v
u n
u Y
ak ;
G = tn
k= 1

ment re la loro media aritmetica e il numero reale


n
1X
A=
ak :
n k= 1
Si ha allora:
40

Teor em a 1.8.2 Se n 2 N+ e se a1 ; : : : ; an sono numeri non negativi, allora


v
u n
n
u Y
1X
tn
ak
ak ;
n
k= 1
k= 1
inoltre vale il segno di uguaglianza se e solo se gli ak sono tutti uguali fra loro.
D im ost r azione Anzit ut t o, e chiaro che se gli ak sono t ut t i uguali fra loro allora G = A.
Per provare il viceversa, most reremo che se gli ak non sono t ut t i uguali allora risult a
G < A; cio e ovvio se qualcuno degli ak e nullo, perche in t al caso si ha G = 0 < A.
Possiamo dunque supporre gli ak st ret t ament e posit ivi e non t ut t i uguali. Proveremo
la disuguaglianza G < A per induzione.
Se n = 2, la t esi e vera perche
p

a1a2 <

1
(a1 + a2 )
2

p
( a2

( )

a1) 2 > 0;

= a2, la relazione a dest ra e vera.


ed essendo a1 6
Supponiamo che la disuguaglianza st ret t a sia vera per ogni n-pla di numeri posit ivi non
t ut t i uguali, e dimost riamola nel caso di n + 1 numeri. Prendiamo dunque n + 1 numeri
posit ivi a1 ; : : : ; an ; an+ 1 non t ut t i uguali: allora ce ne sara almeno uno diverso dalla
media arit met ica A; per simmet ria, o meglio per de nizione st essa di media arit met ica,
di numeri diversi da A ce ne dovranno essere almeno due, ai e aj , dei quali uno sara
maggiore ed uno sara minore di A. Quindi, a meno di riordinare gli ak , non e rest rit t ivo
supporre che risult i
an < A < an+ 1 :
Il fat t o che A e la media arit met ica degli ak si puo riscrivere cos :
n
X

ak + (an + an+ 1

A) = n A;

k= 1

e quest o ci dice che A e anche la media arit met ica degli n numeri non negat ivi a1, . . . ,
an 1, an + an+ 1 A; per ipot esi indut t iva, la loro media geomet rica e non superiore ad
A, ossia
v
u
n
Y1
u
tn (an + an+ 1 A)
ak A:
k= 1

Elevando alla n-sima pot enza e molt iplicando per A si ricava allora
A (an + an+ 1

A)

n
Y1

ak

A n+ 1 :

k= 1

D'alt ra part e risult a


an an+ 1 < A(an + an+ 1
41

A)

in quant o
A(an + an+ 1

A)

an an+ 1 = (A

an )(an+ 1

A) > 0;

quindi a maggior ragione ot t eniamo


n+
Y1

ak < A (an + an+ 1

n
Y1

A)

k= 1

A n+ 1:

ak

k= 1

La disuguaglianza per n + 1 numeri e dunque st ret t a se essi non sono t ut t i uguali.


Per il principio di induzione, la t esi e provat a.
Esem pi 1.8.3 ( 1) Applicando la disuguaglianza delle medie si dimost ra quest a basilare
propriet a delle radici n-sime:
1

inf a n = 1 8a

1;

n2 N+

sup a n = 1 8a 2 ]0; 1]:


n2 N+

(Si osservi la not azione: inf n2 N+ a n signi ca inf f a n : n 2 N+ g, e similment e supn2 N+ a n


1
denot a sup f a n : n 2 N+ g.)
1
Infat t i la propriet a e evident e quando a = 1, poiche 1 n = 1 per ogni n 2 N+ . Suppo= an 1 = 1 e an = a,
niamo adesso a > 1: allora, ssat o n 2 e prendendo a1 =
dalla disuguaglianza delle medie si ha
1
(n
n

1 < an <

1 + a) = 1 +

da cui
1

inf+ a n

1+

inf+

n2 N

n2 N

8n

n
a

1
n

2;

= 1:

Cio prova la t esi quando a > 1.


Se a < 1, si ha a1 > 1 e, per quant o vist o,
1<

1
a

1
n

1
a

< 1+

da cui

1
1+

1
1+

8n

na

< a n < 1 8n

ne segue
n2 N+

1 a
na

1 = sup

= 1+

2;
1

1 a
na

2;

sup a n

1:

n2 N+

( 2) Dimost riamo la seguent e import ant e disuguaglianza:


x
1+
n

<

x
1+
n+ 1

n+ 1

8x 2 R n f 0g;

42

8n 2 N+ con n >

x:

Essa segue dalla disuguaglianza delle medie, scegliendo a1 =


= an = 1+
infat t i
! n+ 1
n+
n+ 1
i
Y1
1 X
x
x n
1 h
=
ak <
ak
=
n 1+
+1
1+
n
n + 1 k= 1
n+ 1
n
k= 1
=

n+ x+ 1
n+ 1

n+ 1

1+

x
n

e an+ 1 = 1:
n+ 1

n+ 1

x
n+ 1

Eser cizi 1.8


1. Provare che per ogni numero reale a > 0 e per ogni int ero pari n
1
x n = a ha le due soluzioni reali x = a n ; si provi inolt re che

2 l'equazione

a n = inf f x 2 R : x n < ag:


2. Provare che per ogni a 2 R e per ogni int ero dispari n
esat t ament e una soluzione reale, e cioe:
1

x=

1, l'equazione x n = a ha

se a 0;
se a < 0;

an
1
( a) n

quest o permet t e di est endere la de nizione di radice n-sima, quando n e dispari,


a t ut t i i numeri a 2 R.
3. Si dimost ri la formula risolut iva per le equazioni di secondo grado.
[Tr accia: dat a l'equazione ax 2 + bx+ c = 0, si osservi che non e rest rit t ivo supporre
a > 0; si \ complet i il quadrat o" a primo membro scrivendola nella forma
p

b
ax+ p
2 a

e si analizzi il segno del discriminante b2

b2

4ac
;
4a

4ac. . . ]

4. Sia n 2 N+ . Si provi la seguent e disuguaglianza t ra media armonica e media


geomet rica di n numeri posit ivi:
v
u n
u Y
n
tn
Pn 1
ak :
k= 1 ak

k= 1

5. Dimost rare che la media geomet rica e superadditiva, nel senso che se n 2 N+ e se
a1; : : : ; an ; b1 ; : : : ; bn sono numeri posit ivi, allora
! n1
! n1
! n1
Yn
Yn
Yn
ai
+
bi
(ai + bi )
:
i= 1

i= 1

i= 1

[Tr accia: si divida per la quant it a a secondo membro e si ut ilizzi opport unament e
il t eorema 1.8.2.]
43

1.9

Valor e assolut o

In geomet ria la retta e un concet t o primit ivo, ossia non se ne fornisce la de nizione ma la
si considera come un ent e int rinsecament e not o. Il sist ema dei numeri reali cost it uisce il
modello mat emat ico dell'idea int uit iva di ret t a: si assume che ad ogni punt o della ret t a
corrisponda uno ed un solo numero reale (che viene det t o ascissa del punt o). Quest o
e un vero e proprio assioma, ma e peralt ro un enunciat o del t ut t o ragionevole; per
realizzare t ale corrispondenza, si ssa sulla ret t a un sistema di riferimento, cost it uit o
da un'origine, a cui associamo il numero reale 0, da un'unita di misura, che ci permet t e
di ident i care i punt i a cui associare i numeri int eri, e da un'orientazione, allo scopo di
dist inguere i punt i corrispondent i a numeri posit ivi da quelli corrispondent i a numeri
negat ivi.

Per misurare la \ grandezza" di un numero, a prescindere dal fat t o che esso sia posit ivo
oppure negat ivo, e fondament ale la seguent e
D e nizione 1.9.1 Il valore assolut o, o modulo, di un numero reale x e il numero non
negativo jxj cos de nito:
jxj =

x2 =

se x 0
x se x < 0:

Si not i che risult a


jxj

jxj

8x 2 R;

od equivalent ement e
jxj = maxf x; xg

8x 2 R:

Si not i anche che


jxj

( )

e, piu generalment e (esercizio 1.9.4),


jx

uj

( )

u + a:

Rappresent ando R come ret t a orient at a, jxj e la distanza del numero reale x dall'origine
0, e analogament e ja bj e la dist anza fra i due numeri reali a e b.

La proposizione che segue riassume le principali propriet a del valore assolut o.


Pr oposizione 1.9.2 Valgono i seguenti fatti:
44

( i) jxj

0 per ogni x 2 R, e jxj = 0 se e solo se x = 0;

( ii) jxj jyj = jxyj per ogni x; y 2 R;


( iii) (subadditivita) jx + yj
( iv) jjxj
( v)
( vi)

1
x
x
y

jyjj

=
=

1
jxj
jx j
jyj

jx

jxj + jyj per ogni x; y 2 R;

yj per ogni x; y 2 R;

per ogni x 2 R n f 0g;


per ogni x 2 R e y 2 R n f 0g.

D im ost r azione La propriet a (i) e evident e. Per (ii) si osservi che dalla de nizione
segue subit o x 2 = jxj 2 per ogni x 2 R; quindi
(jxj jyj) 2 = jxj 2jyj 2 = x 2 y2 = (xy) 2 = jxyj 2;
da qui segue la t esi est raendo la radice quadrat a: infat t i
p
t2 = t
( )
t
t 2 R;

0:

Proviamo (iii): usando (i) e (ii), si ha


jx + yj 2 =
=

(x + y) 2 = x 2 + y2 + 2xy jxj 2 + jyj 2 + 2jxyj =


jxj 2 + jyj 2 + 2jxjjyj = (jxj + jyj) 2;

da cui la t esi est raendo la radice quadrat a.


La (iv) e conseguenza della subaddit ivit a: infat t i
jxj = j(x
da cui jxj jyj jx
jx yj, e quindi

y) + yj

jx

yj + jyj;

yj; scambiando i ruoli di x e y si ot t iene anche jyj


jjxj

jyjj = maxf jxj

jyj; jyj

jxjg

Dimost riamo (v): da (ii) segue


jxj

1
1
= x
= j1j = 1;
x
x

quindi x1 e l'inverso di jxj, ossia vale la t esi.


In ne (vi) e conseguenza evident e di (ii) e (v).

45

jx

yj:

jxj

jy

xj =

D isuguaglianza di Cauchy-Schwar z
Un'alt ra import ant e disuguaglianza, che come si vedra ha un rilevant e signi cat o geomet rico, e la seguent e:
Teor em a 1.9.3 Fissato n 2 N+ , siano a1; : : : ; an ; b1 ; : : : ; bn numeri reali. Allora si ha
v
v
u n
u n
Xn
X
u
u X
2t
t
ai bi
ai
b2i:
i= 1

i= 1

i= 1

D
ost r azione Fissat o t 2 R, consideriamo la quant it a, cert ament e non negat iva,
P im
n
2
i = 1 (ai + tbi ) . Si ha
0

Xn

(ai + tbi ) =

i= 1

Xn

a2i

+ 2t

i= 1

Xn

ai bi + t

i= 1

Xn

b2i

8t 2 R :

i= 1

Quest a espressione e un t rinomio di secondo grado nella variabile reale t. Il fat t o che
esso sia sempre non negat ivo implica che il discriminant e
! 2
Xn
Xn
Xn
ai bi
4
b2i
a2i
= 4
i= 1

i= 1

i= 1

deve essere non posit ivo (esercizio 1.8.3). La condizione

0 implica la t esi.

Eser cizi 1.9


1. Det erminare sot t o quali condizioni sui numeri reali x; y valgono le uguaglianze:
(i) jxj

jyj = jx

yj;

(ii) jx + yj = jx

(iii) jxj

jyj = x

y;

(iv) jxj

(v) jjxj

jyjj = jx + yj;

(vi) jjxj

(vii) jjxj

jyjj = x + y;

(viii) jjxj

yj;

jyj = x + y;
jyjj = jx

yj;

jyjj = x

y:

2. Risolvere le seguent i equazioni e disequazioni:


(i) jxj + 1 = jx + 1j;
(iii) jx + 3j < j2x
(v)

1
jx j

1
jx+ 3j

>

3j;

1
jx + 4j

(ii) jxj

x 2 = jjxj + xj;

(iv) jjx

1j + 1j < 1;

(vi) jj2x

46

1j

jx + 3jj < j4x + 5j:

3. Risolvere le seguent i equazioni e disequazioni:


(i) jx

1j < 3;

(iii) j10

3xj = 4;

(v) jx + 2j
(vii) jx 2
(ix)

(ii) j2 + 3xj = j4
(iv) j1 + 2xj

1;

(vi) j5 + x 1j < 1;

5x;
2j

1;

(viii) x < jx 2

15x 3
x2 5

3;

(x)

jx 2 2j + 3
1;
3x + 1
2x
2
> 2
;
(xiii)
x+ 2 x
1

(xii)

(xi)

4. Siano a; b 2 R con b
jx

xj;

12j < 4x;

x + 1> 1
;
3x + 4 > 2
jx + 2j 2x
x 2 2x

(xiv) x 2

1;

5jxj + 6

0:

0. Veri care che


aj < b

( )

b < x < a + b:

5. Det erminare un numero reale M t ale che si abbia


jxj

=)

6. Risolvere le seguent i disequazioni:


r
x+ 1
(i)
2;
x+ 3
p
(iii) 4x 2 1 < x 3;
p
(v) jxj 1 2x 2 > 2x 2 1;

jx 2

xj

M:

s
jx + 2j
> 1;
jx 1j
p
p
(iv) 3x 2 1 > x 2
jxj 3 p
> x:
(vi) p
x 2

3;

jaj

(ii)

7. Provare che per ogni a 2 R si ha


maxf a; 0g =

a + jaj
;
2

minf a; 0g =

maxf a; 0g =

8. Si dimost ri la disuguaglianza di Cauchy-Schwarz ut ilizzando il principio di induzione.

1.10

L a funzione esp onenziale

Vogliamo de nire la funzione esponenziale ax per ogni base a > 0 e per ogni esponent e
x 2 R, nat uralment e preservando le propriet a usuali, \ not oriament e" vere quando gli
esponent i sono numeri nat urali. A quest o scopo procederemo in vari passi.
Prima di cominciare, enunciamo un lemma che useremo a piu riprese.
47

L em ma 1.10.1 ( dell' ar bit r ar iet a di " ) Siano a; b numeri reali e M ;


positivi. Supponiamo che risulti
a
allora si ha necessariamente a

b+ M "

numeri reali

8" 2 ]0; [;

b.

D im ost r azione Se fosse a > b, scegliendo


" 2 0; min

a b
M

si ot t errebbe a > b+ M " , cont ro l'ipot esi.


1o passo ( esp onent i nat ur ali) Ricordiamo che per n 2 N e a 2 R la pot enza an
e st at a de nit a all'inizio del paragrafo 1.7; e facile veri care che se a; b > 0 valgono i
seguent i fat t i:
(i) an > 0 8n 2 N;

a0 = 1;

(ii) an+ m = an am
(iii) anm = (an ) m

8n; m 2 N;
8n; m 2 N;

(iv ) (ab) n = an bn

8n 2 N;
n

(v ) a < b =)
a < bn
(
a < 1 =) an < 1
(vi)
a > 1 =) an > 1
( m
a < an se a < 1
(vii)
am > an se a > 1

8n 2 N+ ;
8n 2 N+ ;
8m; n 2 N con m > n:

Le propriet a (i)-(vi) si veri cano per induzione su n (esercizio 1.10.1), ment re la (vii)
segue banalment e da (vi) scrivendo am = an am n .
1

2o passo ( r adici n-sim e) Per n 2 N+ e a > 0 la quant it a a n e st at a de nit a


nel paragrafo 1.8 come l'unica soluzione posit iva dell'equazione x n = a; dunque per
de nizione si ha
1
8n 2 N+ :
(a n ) n = a
Risult a anche

8n; m 2 N+

a n m = (a n ) m

(perche, per (iii), i due membri risolvono ent rambi l'equazione x m n = a),
1

(a n ) m = (am ) n

8n; m 2 N+

(perche, per (iii), i due membri risolvono ent rambi l'equazione x n = am ),


1

(ab) n = a n bn

48

8n 2 N+

(perche, per (iv), i due membri risolvono ent rambi l'equazione x n = ab),
(
1
a < 1 =) a n < 1
8n 2 N+
1
a > 1 =) a n > 1
(per l'esercizio 1.10.2),
(
a < 1 =)

1
n

1
m

an < am

a > 1 =)

a > a

8n; m 2 N+ con m > n

(elevando ent rambi i membri alla pot enza mn ed usando (iii), (vii)).
3o passo ( esponent i r azionali) Se r 2 Q, sara r = pq con p 2 Z, q 2 N+ ; se a > 0
poniamo allora, per de nizione,
8
p
1
>
>
aq
se p 0
<
p
aq =
1
se p < 0:
>
p
1
>
:
aq
Occorre pero veri care che quest a e una buona de nizione, nel senso che essa non deve
dipendere dal modo di rappresent are in frazione il numero razionalep r : in alt ri t ermini,
m
bisogna cont rollare che se r = pq = mn , ossia np = mq, allora risult a a q = a n . Ed infat t i,
suppost o ad esempio p 0, ut ilizzando le propriet a precedent i si t rova
m

a n = (a n ) m = (((a n ) p ) p) m = (a n p ) m p = (a m q ) m p = (((a q ) m ) m ) p = (a q ) p = a q ;
il discorso e del t ut t o analogo se p < 0.
Si ot t engono allora facilment e le est ensioni delle propriet a (i)-(vii) al caso di esponent i
razionali (vedere l'esercizio 1.10.3):
(i) ar > 0 8r 2 Q;
(ii) ar + s = ar as
rs

r s

(iii) a = (a )

a0 = 1;

8r; s 2 Q;

8r; s 2 Q;

(iv ) (ab) r = ar br

8r 2 Q;

(v ) a < b =)
ar < br 8r 2 Q con r > 0;
(
a < 1 =) ar < 1
(vi)
8r 2 Q con r > 0;
a > 1 =) ar > 1
( r
a < as se a < 1
(vii)
8r; s 2 Q con r > s:
ar > as se a > 1
4o passo ( esponent i r eali) Manco a dirlo, nell'est ensione da Q a R e essenziale
l'assioma di cont inuit a. Prima di de nire la quant it a ax per x 2 R, dimost riamo il
seguent e risult at o che ci illuminera sul modo di procedere.
49

Pr oposizione 1.10.2 Siano a; x 2 R con a > 0, e poniamo


A = f ar : r 2 Q; r < xg;

B = f as : s 2 Q; s > xg:

Allora gli insiemi A e B sono separati; in particolare, se a


mentre se a 1 risulta inf A = sup B .

1 si ha sup A = inf B ,

D im ost r azione Supponiamo a 1 e poniamo = sup A,


; sono nit i (esercizio 1.10.4). Da (vii) segue che

= inf B ; quest i numeri

ar < as
quindi risult a

8r; s 2 Q con r < x < s;

. Dobbiamo provare che

. Se fosse invece

<

, dal fat t o che

1
n

inf a = 1

n2 N+

(esempio 1.8.3 (1)) segue che possiamo scegliere n 2 N+ t ale che


1

1 < an <
Scelt o poi r 2 Q t ale che x
(corollario 1.6.8), si ha r +

1
n

1
n

< r < x, il che e lecit o per la densit a dei razionali in R


> x; dunque, usando (ii),
1

ar + n = ar a n

an <

Cio e assurdo e pert ant o = .


Supponiamo adesso 0 < a 1 e poniamo L = inf A, M = sup B ; nuovament e, quest i
numeri L ; M sono nit i (esercizio 1.10.4). Da (vii) segue st avolt a
ar > as
cosicche L

8r; s 2 Q con r < x < s;

M . Se fosse L > M , preso n 2 N+ t ale che


1
M
< an < 1
L
1

(lecit o, essendo supn2 N+ a n = 1) e scelt o s 2 Q con x < s < x +


dunque, per (ii),
1
as
M
L
= L:
L as n = 1
1 < M
M
an
an
Cio e assurdo e pert ant o L = M .

1
,
n

si ha s

1
n

< x e

La precedent e proposizione ci dice che la nost ra scelt a per de nire ax e obbligat a: se


vogliamo mant enere la propriet a (vii) siamo forzat i a dare quest a
D e nizione 1.10.3 Siano a; x 2 R con a > 0. Indichiamo con ax il numero reale
seguente:
(
supf ar : r 2 Q; r < xg = inff as : s 2 Q; s > xg se a 1
x
a =
inff ar : r 2 Q; r < xg = supf as : s 2 Q; s > xg se 0 < a 1:
50

Non e di cile veri care che nel caso in cui x e razionale quest a de nizione concorda
con la precedent e (esercizio 1.10.4).
Osser vazioni 1.10.4 ( 1) Dalla de nizione segue subit o che 1x = 1 per ogni x 2 R.
( 2) Per ogni a > 0 e per ogni x 2 R risult a a x = a1x . Infat t i, suppost o ad esempio
a 1, si ha
a

supf ar : r 2 Q; r <

supf a

sup

xg =

: s 2 Q; s > xg =

1
as

: s 2 Q; s > x
1
s
inff a : s 2 Q; s > xg

il discorso e analogo se 0 < a

=
=

(post o s =

r)

(per de nizione nel caso


di esponent e razionale)
(per l'esercizio 1.10.5)
1
;
ax

1.

Est endiamo adesso le propriet a (i)-(vii) al caso di esponent i reali. La (i) e evident e. Per
la (ii) si ha:
Pr oposizione 1.10.5 Per ogni a > 0 si ha
ax + y = ax ay
D im ost r azione Supponiamo ad esempio a

8x; y 2 R:
1. Poiche

ax + y = supf aq : q 2 Q; q < x + yg;


per ogni r; s 2 Q con r < x e s < y si ha r + s < x + y e quindi
ar as = ar + s

ax + y :

Passando all'est remo superiore separat ament e rispet t o a r e rispet t o a s, ot t eniamo


(esercizio 1.5.15)
ax ay ax + y :
In modo del t ut t o analogo, usando il fat t o che
ax + y = inff aq : q 2 Q; q > x + yg;
si prova che ax ay ax+ y . La t esi e cos provat a quando a 1.
Nel caso 0 < a 1 si procede esat t ament e come sopra: l'unica di erenza e che dalla
relazione
ax + y = inff aq : q 2 Q; q < x + yg
segue che ax ay

ax + y , ment re dalla relazione


ax+ y = supf aq : q 2 Q; q < x + yg

segue che ax ay

ax + y .

Proviamo ora (iv) e (iii); per le propriet a (v), (vi), (vii) si rimanda agli esercizi 1.10.6,
1.10.7 e 1.10.8.
51

Pr oposizione 1.10.6 Per ogni a; b > 0 si ha


(ab) x = ax bx

8x 2 R:

D im ost r azione Supponiamo a; b


1: Usando la carat t erizzazione di ax , bx , (ab) x
mediant e gli est remi superiori, si vede che per ogni r 2 Q con r < x si ha
ar br = (ab) r

(ab) x :

D'alt ra part e ssat o " > 0 esist ono r; r 0 2 Q con r < x e r 0 < x t ali che
ax
quindi post o

" < ar

ax ;

bx

" < br

bx ;

= maxf r; r 0g si ha a maggior ragione


ax

ax ;

"< a

bx

bx :

"< b

Ne segue, scegliendo 0 < " < minf ax ; bx g,


(ax
da cui, essendo " 2 > 0,
ossia

" )(bx

(ab) x

" ) < a b = (ab)

ax bx

" (bx + ax ) < (ab) x

ax bx < (ab) x + " (ax + bx )

8" 2 ]0; minf ax ; bx g[;

per il lemma dell'arbit rariet a di " si deduce che ax bx (ab) x .


Ut ilizzando invece le carat t erizzazioni di ax ; bx ; (ab) x mediant e gli est remi inferiori, si
ot t iene in modo analogo che ax bx (ab) x . La t esi e cos provat a quando a; b 1.
Se a; b 1 si procede in modo simmet rico: usando le carat t erizzazioni con gli est remi
superiori si t rova che ax bx (ab) x , usando quelle con gli est remi inferiori si t rova l'alt ra
disuguaglianza.
In ne se a > 1 > b e, ad esempio, ab 1, allora usando le carat t erizzazioni con gli
est remi superiori avremo:
ar br = (ab) r

(ab) x

8r 2 Q con r < x;

e per ogni " > 0 esist ono r 0; s0 2 Q, con r 0 < x, s0 > x, t ali che
ax

" < ar

ax ;

bx

" < bs

bx ;
0

dunque se 0 < " < minf ax ; bx g si ricava, ricordando che bs


0 < (ax

" )(bx

" ) < ar bs

r0

ar br = (ab) r

1,
(ab) x ;

da cui, procedendo come prima, ax bx


(ab) x . Similment e, usando le carat t erizzazioni
con gli est remi inferiori, si arriva alla disuguaglianza oppost a. Se a > 1 > b e ab 1, la
procedura e la st essa, \ mut at is mut andis" , e lasciamo i det t agli al let t ore.
52

Osser vazione 1.10.7 Dalla proposizione precedent e segue, in part icolare, che
x

1
a

= 1x = 1

8a > 0;

8x 2 R;

8a > 0;

8x 2 R:

cioe, ricordando l'osservazione 1.10.4,


1
= a
ax

1
a

Pr oposizione 1.10.8 Per ogni a > 0 si ha


(ax ) y = ax y

8x; y 2 R:

D im ost r azione E su cient e considerare il caso x; y


0: infat t i, provat a la t esi in
quest o caso, se minf x; yg < 0 ci si riconduce ad esso nel modo seguent e:
(a ) =

1
(ax ) y

(ax ) y =
(ax ) y =

1
a x

x y

(ax ) y
1

=
a

1
a( x )y
1
a
a(

x )(

se x < 0

= ax y

xy

= ax y

se y < 0

= a(

x )( y)

y;
x;

= ax y

se x; y < 0:

y)

Siano dunque x; y
0: se x = 0 oppure y = 0 la t esi e evident e, dunque possiamo
assumere x; y > 0. Consideriamo dapprima il caso a 1: in part icolare avremo anche
ax 1. Usando la carat t erizzazione con gli est remi superiori, si ha
(ar ) s = ar s

ax y

8r; s 2 Q con r < x e s < y;

e per ogni " 2 ]0; 12 [ esist ono r 0; s0 2 Q t ali che 0 < r 0 < x, 0 < s0 < y e
ax (1

" ) < ar

ax ;

(ax ) y (1

" ) < (ax ) s

(ax ) y :

Dunque, facendo uso della proposizione 1.10.8 e t enendo cont o del fat t o che s0
0 < r 0s0 < xy, si ot t iene
0

0 0

(ax ) s
[ax (1 " )]s
(ax ) s (1 " ) s
(a ) <
=
=
1 "
(1 " ) s0+ 1
(1 " ) s0+ 1

ar s
(1 " ) s0+ 1

x y

Da qui, scegliendo n 2 N t ale che s0+ 1 n, e osservando che da " <


concludiamo che
ax y
< ax y (1 + 2" ) n :
(ax ) y <
(1 " ) s0+ 1

0e

ax y
:
(1 " ) s0+ 1
1
2

segue 1 1 " < 1+ 2" ,

D'alt ra part e, dalla formula del binomio (t eorema 1.7.1) e dall'osservazione 1.7.2 (3)
segue che
n

(1 + 2" ) = 1 +

Xn
k= 1

X
n
n
(2" ) k < 1 + 2"
k
k
k= 1
n

53

< 1 + 2n+ 1" ;

da cui nalment e
(ax ) y < ax y + ax y 2n+ 1"

8" 2 0;

1
;
2

e dunque (ax ) y ax y in virt u dell'arbit rariet a di " .


In modo analogo, usando la carat t erizzazione con gli est remi inferiori, si prova la disuguaglianza oppost a: cio conclude la dimost razione nel caso a 1.
Se 0 < a
1 si procede in modo analogo: la carat t erizzazione con gli est remi supeax y , ment re quella con gli est remi inferiori port era alla
riori implichera che (ax ) y
disuguaglianza oppost a. La t esi e cos provat a.

L ogar it m i
Abbiamo vist o che la funzione esponenziale di base a (con a numero posit ivo e diverso
da 1) e de nit a per ogni x 2 R ed e a valori in ]0; 1 [. Essa e strettamente monotona,
ossia veri ca (esercizio 1.10.8)
x< y

=)

ax < ay

se a > 1;

x< y

=)

ax > ay

se a < 1 :

se a > 1 e dunque una funzione strettamente crescente su R, se a < 1 e strettamente


decrescente su R. In part icolare, essa e iniettiva: cio signi ca che ad esponent i dist int i
corrispondono pot enze dist int e, ossia
ax = ay

=)

x = y:

Inolt re la funzione esponenziale ha per codominio la semiret t a ]0; 1 [, vale a dire che
ogni numero posit ivo e uguale ad una pot enza di base a, per un opport uno esponent e
x 2 R; cio e garant it o dal seguent e risult at o:
Teor em a 1.10.9 Se a e un numero positivo diverso da 1, allora per ogni y > 0 esiste
un unico x 2 R tale che ax = y; tale numero x si chiama logarit mo in base a di y e si
indica con x = loga y.
D im ost r azione L'unicit a di x e conseguenza dell'iniet t ivit a della funzione esponenziale. Proviamo l'esist enza. Trat t iamo dapprima il caso a > 1, y > 1: consideriamo
l'insieme
A = f t 2 R : at < yg;
che e cert ament e non vuot o, essendo 0 2 A. Not iamo che A e anche limit at o superiorment e. Infat t i esist e n 2 N t ale che an > y, dat o che per la disuguaglianza di
Bernoulli (esercizio 1.7.5) si ha an > 1 + n(a 1) > y non appena n > ya 11 ; quindi
risult a an > y > at per ogni t 2 A, da cui n > t per ogni t 2 A, ossia ognuno di t ali n e
un maggiorant e di A. Poniamo allora x = sup A, e most riamo che ax = y.
Se fosse ax > y, scelt o n 2 N in modo che a1=n < ax y1 , il che e possibile grazie all'esempio 1.8.3 (1), avremmo ax 1=n > y > at per ogni t 2 A, da cui x n1 > t per ogni t 2 A:
ne seguirebbe che x n1 sarebbe un maggiorant e di A, il che cont raddice la de nizione
di x. Se fosse ax < y, scelt o n in modo che a1=n < y a x , avremmo ax + 1=n < y, cioe
x + n1 2 A, nuovament e cont raddicendo la de nizione di x. Percio ax = y, e la t esi e
54

provat a nel caso a > 1, y > 1.


Se a > 1, y = 1 allora chiarament e x = 0. Se a > 1, 0 < y < 1, allora y1 > 1, cosicche
0
per quant o gia vist o esist e un unico x 0 2 R t ale che ax = y1 ; quindi, post o x = x 0, si
0
ha ax = a x = y.
0
In ne, se 0 < a < 1 e y > 0, per quant o vist o esist e un unico x 0 2 R t ale che (1=a) x = y;
post o x = x 0, ne segue ax = y.
La funzione esponenziale (con base posit iva e diversa da 1) e dunque invert ibile: la
funzione inversa, che ad ogni y > 0 associa l'unico esponent e x 2 R per il quale si ha
ax = y, e il logarit mo di base a:
ax = y

( )

x = loga y:

La funzione logarit mo e de nit a su ]0; 1 [, a valori in R, ed e ovviament e anch'essa


biget t iva: dunque per ogni x 2 R esist e un unico y > 0 t ale che loga y = x, e t ale y e
precisament e ax . Si hanno dunque le relazioni
aloga y = y 8y > 0;

loga ax = x

8x 2 R:

Dalle propriet a dell'esponenziale seguono le corrispondent i propriet a dei logarit mi:


loga (bc) = loga b+ loga c

8b; c > 0;

8a 2 ]0; 1 [ nf 1g

(conseguenza di ax + y = ax ay , scegliendo x = loga b, y = loga c);


loga
(conseguenza di a

1
=
c

1
ax

loga c

8c > 0;

8a 2 ]0; 1 [ nf 1g

, scegliendo x = loga c);

loga c = loga b logb c

8c > 0;

8a; b 2 ]0; 1 [ nf 1g

(conseguenza di (ax ) y = ax y , scegliendo x = loga b, y = logb c). In part icolare:


loga

b
= loga b
c

loga c

loga 1 = 0
loga bc = cloga b 8c 2 R;
loga b =

1
logb a

8b; c > 0;

8a 2 ]0; 1 [ nf 1g;

8a 2 ]0; 1 [nf 1g;


8b > 0;

8a 2 ]0; 1 [ nf 1g;

8a; b 2 ]0; 1 [ nf 1g:

I gra ci approssimat ivi delle funzioni ax , loga x sono riport at i di seguit o.

55

L'andament o qualit at ivo del gra co di


ax e giust i cat o dalle seguent i considerazioni: se a > 1, l'increment o della
quant it a ax nel passaggio da 0 a " e pari a a" 1, ment re nel passaggio da t a
t + " e pari a at + " at , ossia a at (a" 1).
Dunque e lo st esso di prima, dilat at o o
cont rat t o di un fat t ore at (che e maggiore di 1 se t > 0, minore di 1 se t < 0).
Se0 < a < 1, valelo st esso discorso, ma
rovesciat o: si hanno increment i dilat at i
se t < 0, cont rat t i se t > 0.
Il gra co qualit at ivo di loga x si ot t iene
da quello di ax per ri essione rispet t o
alla ret t a y = x, come sempre accade per le funzioni inverse (osservazione
1.3.1).

Eser cizi 1.10


1. Dimost rare le regole di calcolo con esponent i nat urali, ossia le propriet a (i)-(vi)
enunciat e nel 1o passo.
2. Si provi che
a

0< a

( )

a1=n

1 8n 2 N+ ;

( )

a1=n

1 8n 2 N+ :

3. Dimost rare le regole di calcolo con esponent i razionali, ossia le propriet a (i)-(vii)
enunciat e nel 3o passo.
4. Per a > 0 poniamo
A = f ar : r 2 Q; r < xg;

B = f as : s 2 Q; s > xg:

Si provi che A e B sono limit at i inferiorment e, e che:


56

(i) se a 1, A e limit at o superiorment e, ment re, se a


ment e;
(ii) suppost o x = pq 2 Q, se a
ha ap=q = inf A = sup B .

1, B e limit at o superior-

1 si ha ap=q = sup A = inf B , ment re se a

1 si

5. Sia A un insieme non vuot o cont enut o nella semiret t a ]0; 1 [. Si provi che
(
+ 1 se inf A = 0
1
sup
:x2 A =
1
x
se inf A > 0;
inf A
(
0
se sup A = + 1
1
inf
:x2 A =
1
x
se sup A < + 1 :
sup A
6. Siano a; b > 0 e x > 0. Si provi che se a < b allora ax < bx .
7. Siano a; x > 0. Si provi che se a < 1 allora ax < 1, ment re se a > 1 allora ax > 1.
8. Siano a > 0 e x; y 2 R con x < y. Si provi che se a < 1 allora ax > ay , ment re se
a > 1 allora ax < ay .
3

9. Dimost rare che l'equazione 37x = (0:58) x non ha soluzioni reali diverse da 0.
10. Risolvere le seguent i equazioni:
p
1
(i) 8x = ;
(ii) 91=(x 1) = 31=(3x 1) ;
4
(52 x ) 3+ x
(5x 2) 2x 3
2
=
;
(iii) 7x 5x + 9 = 343; (iv)
25x 1
252x 1253
x 2 + y2 = 17
x+ y= 4
;
(vi)
;
(v)
5x + y = 125
3x y = 27
5x 2

15

3x 2

(vii) 8 x 2 + 1 = 2 3x 2 + 1 ; (viii) 812x

+ 2 94x + 711 = 812x + 1 +

1
:
9

11. Risolvere le seguent i equazioni e disequazioni:


(i) 7x + 1 + 7x
(iii) 3x + 1
(v) log3 x

(ii)

51 x ;
log1=3 x > 2;

(vii) jlog10 jxjj = 100;


(ix) log3 log4(x

p4
4x 15 4x = 16;
1
(iv) < j2x 1j < 2;
2
(vi) log1=2(2x + 3) 3;

= 5x ;

(viii) (3

5) < 0;
p
5
(xi) log4 x 2 log8 x = ;
3
x
4
y = 10
(xiii)
y1=x = 10;
57

2x )(5x =2

(x) log2 jxj


(xii) log2x x <
(xiv)

3
1
2

2) > 0;

log4 jxj;
;

xy = 1=2
x log2 y = 14 :

12. Dimost rare che

1.11

jax

1j

ajx j

8a

1;

8x 2 R:

G eom et r ia nel piano

In geomet ria il piano, come la ret t a, e un concet t o primit ivo. L'assioma che permet t e
di ident i care una ret t a orient at a con l'insieme dei numeri reali ci consent e anche di
rappresent are univocament e i punt i del piano con coppie di numeri reali. Per fare cio,
si deve ssare il sistema di riferimento, che e cost it uit o da t re ogget t i: ( a) un punt o
origine O, ( b) due direzioni, ossia due ret t e orient at e (non coincident i e non oppost e)
passant i per O, e in ne ( c) un'orientazione: si deve decidere quale sia la prima direzione
e quale la seconda; la prima ret t a si chiama asse delle ascisse, o asse x e la seconda asse
delle ordinate, o asse y. Si dice che il sist ema e orientato positivamente se, part endo dal
lat o posit ivo dell'asse x e girando in verso ant iorario, si incont ra il lato posit ivo dell'asse
y prima di quello negat ivo. Il sist ema e orientato negativamente nel caso oppost o. Noi
considereremo solt ant o sist emi di riferiment o orient at i posit ivament e.
A quest o punt o si proiet t a P su ciascuna ret t a parallelament e all'alt ra: alle sue due proiezioni A sull'asse x e B sull'asse y corrispondono univocament e (per quant o vist o) due
numeri reali a; b, che si chiamano coordinate di P (rispet t ivament e, ascissa e ordinata).
La coppia (a; b) det ermina allora in modo unico il punt o P: si not i che se a 6
= b le coppie
(a; b) e (b; a) individuano punt i diversi. In de nit iva, il piano si puo ident i care con il
prodot t o cart esiano R2 = R R. Nel seguit o quest a ident i cazione sara sist emat ica.

E comodo, anche se per nulla necessario, ut ilizzare sist emi di riferiment o ortogonali,
nei quali cioe le due direzioni sono perpendicolari fra loro; e anche ut ile (ma t alvolt a
cont roindicat o) scegliere la st essa unit a di misura per le ascisse e per le ordinat e: si
parla allora di \ coordinat e cart esiane ort ogonali monomet riche" .

I punt i di R2 si possono sommare fra loro e moltiplicare per una costante reale, ut ilizzan58

done la rappresent azione in coordinat e: se P = (x P ; yP ) e Q = (x Q ; yQ ) sono punt i di


R2, la loro somma P + Q e il punt o di coordinat e (x P + x Q ; yP + yQ ); se P = (x P ; yP ) 2 R2
e e un numero reale, il prodot t o P e il punt o di coordinat e ( x P ; yP ). Scriveremo
in part icolare P in luogo di ( 1)P, e quest o permet t e di de nire la sottrazione: P Q
signi ca P + ( 1)Q e dunque ha coordinat e (x P x Q ; yP yQ ). Cos come il prodot t o
per scalari, la somma e la sot t razione si possono rappresent are gra cament e, facendo
uso della cosiddet t a \ regola del parallelogrammo" .

Per quest e operazioni valgono le usuali propriet a della somma e del prodot t o ordinari
(associat ivit a, commut at ivit a, dist ribut ivit a, eccet era). La possibilit a di e et t uare quest e operazioni sui punt i del piano de nisce in R2 una st rut t ura di spazio vettoriale, e
per quest o i punt i di R2 sono anche det t i vettori.

D ist anza in R2
Il passo successivo e quello di rappresent are, e quindi de nire mediant e i numeri reali,
le principali propriet a ed ent it a geomet riche. Cominciamo con la fondament ale nozione
di distanza euclidea nel piano.
D e nizione 1.11.1 Siano P = (x P ; yP ), Q = (x Q ; yQ ) due punti di R2 . La dist anza
euclidea fra P e Q e il numero non negativo
q
PQ = (x P x Q ) 2 + (yP yQ ) 2:
Elenchiamo le propriet a di cui gade la dist anza euclidea:
( i) (positivita) PQ

0 e PQ = 0 se e solo se P = Q;

( ii) (simmetria) PQ = QP per ogni P; Q 2 R2 ;


( iii) (disuguaglianza triangolare) PQ

PR + RQ per ogni P; Q; R 2 R2.

59

Le propriet a (i) e (ii) sono ovvie per de nizione;


proviamo la (iii). Poniamo, al solit o,
P = (x P ; yP ); Q = (x Q ; yQ ); R = (x R ; yR )
ed anche, per comodit a,
u = xP

x R ; v = yP

yR ;

w = xR

x Q ; z = yR

yQ :

Dobbiamo dimost rare che


p
(u + w) 2 + (v + z) 2

u2 + v 2 +

w2 + z2:

In e et t i si ha, ut ilizzando la disuguaglianza di Cauchy-Schwarz (t eorema 1.9.3),


(u + w) 2 + (v + z) 2 =
=

u2 + w2 + v2 + z2 +
u2 + v2 + w2 + z2 +
p
p
( u2 + v 2 + w2 +

2(uw + vz)
p
p
2 u2 + v2 w2 + z2 =
z2) 2:

La dist anza euclidea ha un'alt ra fondament ale propriet a: l'invarianza per traslazioni.
Una traslazione e una t rasformazione del piano (cioe una funzione da R2 in R2) che
manda ogni punt o P nel punt o P + U , ove U e un ssat o punt o di R2. Dalla de nizione
di dist anza e evident e il fat t o che
8P; Q; U 2 R2;

(P + U)(Q + U) = PQ

il che esprime appunt o l'invarianza per t raslazioni della dist anza euclidea.
Invece la t rasformazione del piano che manda ogni punt o P di R2 nel punt o P, ove
e un ssat o numero reale, si dice omotetia; il comport ament o della dist anza rispet t o
alle omot et ie e il seguent e:
8P; Q 2 R2 ;

( P)( Q) = j jPQ

8 2 R:

La dist anza fra due punt i e anche, come suggerisce l'int uizione, invariant e rispet t o a
rot azioni e simmet rie del piano (esercizi 1.11.22 e 1.11.23).
Osser vazione 1.11.2 La dist anza euclidea PQ fra due punt i P e Q coincide, come
abbiamo vist o, con la dist anza di P Q dall'origineO, cioecon O(P Q); in part icolare,
essa fornisce la lunghezza del segment o PQ. Per quest a ragione, in luogo della not azione
PQ si usa spessissimo la seguent e:
q
8P; Q 2 R2;
jP Qj = PQ = (x P x Q ) 2 + (yP yQ ) 2
se Q = O, si scrivera piu semplicement e jP j in luogo di jP Oj (si dice che jPj e il
modulo del vet t ore P). Con quest a not azione si puo scrivere, in modo piu nat urale,
j(P + U )
j P

(Q + U )j = jP

Qj = j j jP

Qj
60

Qj

8P; Q; U 2 R2 ;

8P; Q 2 R2; 8 2 R:

Alla dist anza euclidea si associano in modo nat urale alcuni speciali sot t oinsiemi del piano: i dischi
e le circonferenze. Siano P = (a; b) 2 R2 e r > 0.
Il disco, o cerchio, di cent ro P e raggio r e l'insieme
B (P ; r ) = f X 2 R2 : jX Pj < r g =
= f (x; y) 2 R2 : (x a) 2 + (y b) 2 < r 2g;
il disco chiuso di cent ro P e raggio r e
B (P; r ) = f X 2 R2 : jX

Pj

r g = f (x; y) 2 R2 : (x

a) 2 + (y

b) 2

r 2g;

a) 2 + (y

b) 2 = r 2g:

la circonferenza di cent ro P e raggio r e


S(P ; r ) = f X 2 R2 : jX

Pj = r g = f (x; y) 2 R2 : (x

R et t e
Tut t i i sot t oinsiemi del piano, in linea di principio, possono essere descrit t i in t ermini
delle coordinat e dei propri punt i, t ramit e equazioni e disequazioni. Vediamo come si
rappresent ano le rette in R2 .
Se una ret t a e orizzont ale (parallela all'asse x), i suoi punt i avranno ordinat a y cost ant e
e quindi la ret t a sara descrit t a dall'equazione
y = k;
ove k e un ssat o numero reale. Analogament e, una ret t a vert icale (parallela all'asse y)
e cost it uit a da punt i di ascissa cost ant e e quindi la sua equazione sara
x= h
con h ssat o numero reale.

Consideriamo ora una ret t a r obliqua, ossia non parallela agli assi coordinat i. Fissiamo
61

due punt i dist int i P e Q in r . Siano poi r 0 la ret t a per P parallela all'asse x e r 00 la ret t a
per Q parallela all'asse y: t ali ret t e sono perpendicolari fra loro e quindi si incont rano
in un punt o T . Il t riangolo PT Q e ret t angolo, di cat et i PT e QT . Se prendiamo
due alt ri punt i dist int i P 0 e Q 0 su r , e ripet iamo la st essa cost ruzione, ot t eniamo un
alt ro t riangolo ret t angolo P 0T 0Q 0, di cat et i P 0T 0 e Q 0T 0, il quale e simile al precedent e.
Quindi fra le lunghezze dei rispet t ivi cat et i vale la proporzione
QT : PT = Q0T 0 : P 0T 0:
Dat o che, per cost ruzione, T = (x Q ; yP ) e Q 0 = (x Q 0; yP 0), la proporzione sopra scrit t a
divent a, dopo un cambiament o di segno,
yP
xP

yP 0
yQ
=
xQ
xP 0

yQ 0
:
xQ0

Quest a relazione e valida per ogni coppia P 0; Q 0 di punt i (dist int i) di r . Ad esempio,
scegliendo P 0 = P, pensando P sso e facendo variare Q, si ot t iene che
yP
xP
y

yP
yQ
=
xQ
xP

yQ 0
x Q0

8Q; Q 0 2 r;

ossia il rapport o m = x PP xQQ e indipendent e da Q quando Q varia in r . La quant it a


m sopra de nit a si chiama pendenza o coe ciente angolare della ret t a r . Se la ret t a
e orizzont ale si ha m = 0; se la semiret t a (di t ale ret t a) corrispondent e alle y posit ive
forma con la direzione posit iva dell'asse x un angolo acut o, si ha m > 0, ment re se t ale
angolo e ot t uso si ha m < 0. Per le ret t e vert icali il coe cient e angolare non e de nit o,
ma si suole dire che esse hanno \ pendenza in nit a" .
Come abbiamo vist o, se X = (x; y) e un punt o di R2 si ha X 2 r se e solo se
yP
xP

y
= m;
x

dunque l'equazione cart esiana della ret t a (obliqua) r e la seguent e:


y

yP = m(x

x P );

o anche, post o q = yP + mx P ,
y = mx + q:
Il numero reale q e l'ordinat a del punt o di incont ro di r con l'asse y.
Riepilogando ed uni cando t ut t i i casi sopra vist i, ot t eniamo che la piu generale equazione cart esiana di una ret t a e
ax + by + c = 0
con a; b; c numeri reali t ali che a e b non siano ent rambi nulli. Se b = 0 la ret t a e vert icale
(di equazione x = ac ), se a = 0 la ret t a e orizzont ale (di equazione y = cb ), e se a e b
sono ent rambi non nulli la ret t a e obliqua (di equazione y = ab x cb ). Not iamo anche
che una ret t a di equazione ax + by + c = 0 passa per l'origine se e solo se il suo \ t ermine
not o" c e nullo.
62

Si not i che l'equazione cart esiana di una ret t a e unica a meno di un fat t ore di proporzionalit a non nullo: se 6
= 0, le equazioni
ax + by + c = 0;

ax + by + c = 0

individuano la st essa ret t a.


In ne, la ret t a passant e per due punt i dist int i
assegnat i P e Q ha equazione
x P )(y

(x Q

yP ) = (yQ

yP )(x

xP )

e, se si sa che x Q 6
= x P , si puo scrivere
equivalent ement e
y

yP =

yQ
xQ

yP
(x
xP

x P ):

Sem ir et t e, segm ent i, sem ipiani


Se invece di una ret t a occorre descrivere una semiret t a, bast era delimit are l'insieme di
variabilit a della x o della y: per esempio, la semiret t a biset t rice del primo quadrant e
f (x; y) 2 R2 : x; y 0g e descrit t a dall'equazione
y = x;

0;

oppure

y = x;

x > 0;

a seconda che si consideri la semiret t a chiusa, ossia comprendent e il suo est remo, oppure
aperta, cioe senza l'est remo.
Analogament e, il segment o (chiuso) di est remi P e Q sulla ret t a r di equazione ax +
by + c = 0 e descrit t o, supponendo x P < x Q , dalle condizioni
ax + by + c = 0;

xP

xQ :

x
x P ; se in ne x P = x Q , sara
Se risult asse invece x P > x Q , si scrivera x Q
necessariament e yP < yQ oppure yP > yQ e scriveremo allora le limit azioni yP y yQ
oppure yQ y yP .
Se il segment o lo si vuole apert o, o semichiuso a dest ra, o semichiuso a sinist ra, occorrera
rendere st ret t e una o l'alt ra o ent rambe le disuguaglianze.
Una ret t a r divide il piano in due semipiani. Se essa ha equazione ax + by + c = 0 e se
= 0. I due insiemi
P 2= r , si ha ovviament e ax p + byP + c 6
+

= f (x; y) 2 R2 : ax + by + c

0g;

63

= f (x; y) 2 R2 : ax + by + c

0g

sono i due semipiani chiusi delimit at i da r ; se


i semipiani li si vuole apert i, bast a met t ere
le disuguaglianze st ret t e. Per disegnarli, bast a t racciare la ret t a r , poi scegliere un punt o
P fuori di r e vedere il segno dell'espressione
ax P + byP + c: se e posit ivo, il semipiano con.
t enent e P sara + , se e negat ivo sara
+
relat ivo alla ret Ad esempio, il semipiano
t a 10x 6y + 7 = 0 e quello che st a \ al di
sot t o" : infat t i la ret t a incont ra l'asse y nel
punt o (0; 76 ) e quindi l'origine, che appart iene
a + , st a sot t o la ret t a.
L'int ersezione di due ret t e non parallele e un punt o, le cui coordinat e si ot t engono met t endo a sist ema le equazioni delle due ret t e: il fat t o che le pendenze delle ret t e siano
diverse garant isce la risolubilit a del sist ema. Se invece le ret t e sono parallele, il sist ema
avra in nit e soluzioni o nessuna soluzione a seconda che le ret t e siano coincident i o no.

L'int ersezione di due semipiani e un angolo convesso, cioe minore dell'angolo piat t o; un
angolo concavo (maggiore dell'angolo piat t o) si ot t iene invece facendo l'unione di due
semipiani. Un t riangolo si ot t iene int ersecando t re (opport uni) semipiani; ogni poligono
convesso di n lat i si ot t iene come int ersezione di n semipiani. I poligoni non convessi si
realizzano t ramit e opport une unioni e int ersezioni di semipiani.

R et t e e segm ent i in for m a par am et r ica


Consideriamo il segment o S di est remi (dist int i) A = (x A ; yA ) e B = (x B ; yB ) e
6 yA . Come sappiamo, si
supponiamo, per ssare le idee, che sia x A < x B e yB =

64

ha
S=

(x; y) 2 R2 : y

yB
xB

yA =

yA
(x
xA

x A ); x 2 [x A ; x B ] :

Se P = (x; y) 2 S, si ha, per ragioni di similit udine,


jP
jB

Aj
x
=
Aj
xB

Poniamo
t=

y
xA
=
xA
yB
jP
jB

yA
2 [0; 1]:
yA

Aj
:
Aj

poiche P 2 S, si ha t 2 [0; 1]. Le coordinat e x; y di P veri cano allora


x = x A + t(x B
y = yA + t(yB

xA )
yA ):

Quindi ogni P 2 S si rappresent a nella forma sopra descrit t a, con un opport uno t 2
[0; 1]. Viceversa, sia P = (x; y) dat o dal sist ema sopra scrit t o, per un cert o t 2 [0; 1]:
allora si ha xxB xxAA = yyB yyAA = t, cosicche P appart iene alla ret t a passant e per A e
x A ), si ha 0
x xA
xB
x A , ossia
B ; d'alt ra part e, essendo x x A = t(x B
x 2 [x A ; x B ]. Pert ant o P appart iene al segment o S.
Il sist ema
x = x A + t(x B x A )
t 2 [0; 1]
y = yA + t(yB yA );
fornisce le equazioni parametriche del segment o S. Alle st esse equazioni si perviene,
come e facile veri care, quando x A > x B (bast a scambiare i ruoli di A e B ed e et t uare
la sost it uzione s = (1 t)), ed anche quando yA = yB (segment o orizzont ale) oppure
= yB (segment o vert icale). In forma vet t oriale si puo scrivere, in modo
x A = x B e yA 6
equivalent e,
S = f P 2 R2 : P = A + t(B A ); t 2 [0; 1]g:
In modo analogo, il sist ema
x = x A + t(x B
y = yA + t(yB

xA )
yA );

t 2 R;

ovvero, in forma vet t oriale,


P = A + t(B

A );

t 2 R;

da le equazioni paramet riche della ret t a per A e B . Il vet t ore B


A puo essere
int erpret at o come la velocit a di avanzament o lungo la ret t a, ment re il paramet ro t
rappresent a il t empo di percorrenza: all'ist ant e t = 0 ci t roviamo in A , all'ist ant e t = 1
t ransit iamo in B , per valori t > 1 ci spingiamo olt re B ment re per t < 0 siamo dall'alt ra
part e, olt re A .

65

Par allelism o e p er pendicolar it a


Due ret t e r; r 0 sono parallele se e solo se hanno lo st esso coe cient e angolare, cosicche
le rispet t ive equazioni cart esiane, a part e un'event uale cost ant e molt iplicat iva, di eriscono solament e per il t ermine not o. Se le ret t e hanno equazioni ax + by + c = 0 e
a0x + b0y + c0 = 0, esse sono parallele se e solo se il sist ema cost it uit o dalle due equazioni
non ha soluzioni (in t al caso le ret t e sono parallele e dist int e) oppure ne ha in nit e (e
allora le due ret t e coincidono). Cio equivale alla condizione
ab0

ba0 = 0

(esercizio 1.11.1), la quale esprime appunt o il fat t o


che il sist ema cost it uit o dalle equazioni delle due
ret t e non e univocament e risolubile.
Se le due ret t e sono scrit t e in forma paramet rica:
r = f X = P + tQ; t 2 Rg;
r 0 = f X = A + tB ; t 2 Rg;
esse risult ano parallele se e solo se esist e 2 Rnf 0g
t ale che Q = B (esercizio 1.11.13).
Due segment i PQ, A B , dunque di equazioni paramet riche
PQ = f X = P + t(Q

P); t 2 [0; 1]g;

A B = f X = A + t(B

A ); t 2 [0; 1]g;

sono paralleli se le ret t e che li cont engono sono parallele: quindi se e solo se Q P e
proporzionale a B A .
Una ret t a r e parallela ad un segment o PQ se e parallela alla ret t a che lo cont iene.
Scriviamo ora l'equazione cart esiana di una ret t a r 0 perpendicolare ad una ret t a r assegnat a. E chiaro che se r e orizzont ale allora r 0 e vert icale, e se r e vert icale allora r 0 e
orizzont ale. Supponiamo r obliqua: se P e Q sono punt i dist int i di r , sappiamo che la
y
y
pendenza di r e m = x PP xQQ ; se ora P 0 e Q 0 sono punt i dist int i di r 0, cost ruiamo i punt i
T e T 0 di int ersezione delle ret t e parallele agli assi passant i rispet t ivament e per P, Q
e per P 0, Q 0, come si e fat t o in precedenza. I t riangoli ret t angoli PT Q e P 0T 0Q 0 sono
ancora simili, ma le coppie di cat et i sono scambiat e e si ha
jQ
da cui

T j : jP
yQ 0
xQ0

T j = jP 0

yP 0
=
xP 0

xQ
yQ

T 0j : jQ 0
xP
=
yP

T 0j;

1
;
m

e in de nit iva la pendenza di r 0 e m0 = m1 . Di conseguenza, se r ha equazione del t ipo


ax + by+ c = 0, le ret t e perpendicolari a r hanno equazioni della forma bx + ay + k = 0,
con k 2 R arbit rario.

66

Vediamo ora come si esprime la perpendicolarit a fra segment i. Consideriamo due segment i OP, OQ con un vert ice nell'origine O,
ove P = (x P ; yP ) e Q = (x Q ; yQ ) sono punt i
dist int i e diversi da O. Il fat t o che OP sia
perpendicolare ad OQ si puo descrivere in
t ermini di dist anza: signi ca che O, fra t ut t i
i punt i della ret t a r cont enent e OQ, e quello
sit uat o a minima dist anza da P. Traduciamo a quest o in t ermini di coordinat e: poiche
i punt i f tQ; t 2 Rg descrivono la ret t a r ,
deve aversi
jPj

jP

tQj

8t 2 R:

Elevando al quadrat o i due membri si ricava, per de nizione di dist anza,


x 2P + yP2
=
ovvero

(x P tx Q ) 2 + (yP tyQ ) 2 =
x 2P + yP2 2t(x P x Q + yP yQ ) + t 2 (x 2Q + yQ2 )

t 2(x 2Q + yQ2 )

2t(x P x Q + yP yQ )

8t 2 R;

8t 2 R:

Cio e possibile se e solo se il discriminant e di quest o polinomio di secondo grado e non


posit ivo: dunque deve essere
(x p x Q + yP yQ ) 2 0;
ossia
x P x Q + yP yQ = 0:
Quest a condizione e pert ant o equivalent e alla perpendicolarit a dei segment i OP e OQ.
Essa dipende solo dalle coordinat e di P e di Q: dunque esprime una propriet a che
riguarda int rinsecament e i punt i P e Q, e che e nat urale prendere come de nizione di
ort ogonalit a fra vettori di R2 (e non piu fra segment i di R2).
D e nizione 1.11.3 Diciamo che due vettori P = (x P ; yP ) e Q = (x Q ; yQ ) di R2 sono
fra loro ort ogonali, se i segmenti OP e OQ sono perpendicolari, ossia se risulta
x P x Q + yP yQ = 0:
Due segment i qualunque PQ e A B sono perpendicolari se e solo se i vet t ori Q
B A sono ort ogonali, ossia se e solo se
(x Q

x P )(x B

x A ) + (yQ

yP )(yB

yA ) = 0:

Consideriamo ancora due ret t e r; r 0, scrit t e st avolt a in forma paramet rica:


r = f X = P + tQ; t 2 Rg;

r 0 = f X = A + tB ; t 2 Rg:
67

P e

Allora la direzione di r e quella del vet t ore Q e la direzione di r 0 e quella del vet t ore B :
percio esse sono perpendicolari se e solo se Q e B sono vet t ori ort ogonali, vale a dire se
e solo se x Q x B + yQ yB = 0.
Supponiamo invece, nuovament e, che r; r 0 siano scrit t e in forma cart esiana:
r 0 = f (x; y) : a0x + b0y + c0 = 0g;

r = f (x; y) : ax + by + c = 0g;
e consideriamo le ret t e ;

parallele a r ed a r 0 e passant i per l'origine:


0

= f (x; y) : ax + by = 0g;

= f (x; y) : a0x + b0y = 0g:

Dalla de nizione 1.11.3 segue subit o che e l'insieme dei vet t ori che sono ort ogonali al
vet t ore dei suoi coe cient i (a; b), ment re 0 e, analogament e, l'insieme dei vet t ori che
sono ort ogonali a (a0; b0); se ne deduce che e 0 (e quindi anche r e r 0) sono fra loro
perpendicolari se e solo se i vet t ori (a; b) e (a0; b0) sono fra loro ort ogonali, cioe se e solo
se
aa0 + bb0 = 0:
Rit roviamo cos il fat t o che le equazioni di r e r 0 sono, a meno di un fat t ore di
proporzionalit a, della forma
r = f (x; y) : ax + by + c = 0g;

r 0 = f (x; y) : bx

ay + c0 = 0g:

Si not i che comunque si ssi U = (u; v) 2 r ,


la ret t a r descrive l'insieme dei vet t ori X =
(x; y) t ali che X U e ort ogonale al vet t ore
dei coe cient i A = (a; b): infat t i, essendo
U 2 r si ha c = (au + bv), da cui
(x

u)a + (y

v)b = ax + by + c = 0.

Esem pio 1.11.4 La ret t a r di equazione x


y = 0 e la biset t rice degli assi coordinat i. La
perpendicolare a r passant e per ( 2; 5) e la
ret t a r 0 di equazione (x + 2) (y 5) = 0,
ovvero, piu semplicement e, x + y 3 = 0. La
parallela a r passant e per ( 1; 4) e la ret t a
r 00 di equazione (x + 1) (y + 4) = 0, ossia
x y + 5 = 0.

Pr odot t o scalar e
In R2 , olt re alla somma ed al prodot t o per scalari, e de nit a un'alt ra operazione fra
vet t ori: il \ prodot t o scalare" , che a due vet t ori assegnat i fa corrispondere una quant it a
scalare, vale a dire un numero reale, e che come vedremo ha un rilevant e signi cat o
geomet rico.

68

D e nizione 1.11.5 Siano P = (x P ; yP ), Q = (x Q ; yQ ) punti di R2. La quantita


x P x Q + yP yQ
si chiama prodot t o scalare fra P e Q e si indica con hP ; Qi .
Le propriet a del prodot t o scalare sono le seguent i: per ogni P; Q; R 2 R2 si ha
( i) hP ; P i = jP j 2;
( ii) hP; Qi = hQ; Pi ;
( iii) hP + Q; R i = hP; R i + hQ; R i ;
( iv) jhP ; Qi j

jPj jQj.

Le prime t re propriet a sono immediat a conseguenza della de nizione; la quart a e una


riformulazione della disuguaglianza di Cauchy-Schwarz.
Vale anche il seguent e \ sviluppo del binomio" :
jP

Qj 2 = jPj 2 + jQj 2

2 hP; Qi

8P; Q 2 R2

(esercizio 1.11.8).
Dalla de nizione di prodot t o scalare e dalla de nizione 1.11.3 segue che due vet t ori P
e Q sono fra loro ort ogonali se e solo se hP; Qi = 0.
Ma il signi cat o geomet rico del prodot t o scalare non e t ut t o qui: dat a una ret t a r
per l'origine, di equazione ax + by = 0, il vet t ore Q = (a; b) appart iene al semipiano
+
= f (x; y) 2 R2 : ax + by 0g, come si veri ca immediat ament e. Poiche il segment o
OQ e perpendicolare alla ret t a, si deduce che + e l'insieme dei vet t ori P t ali che i
= f (x; y) 2 R2 : ax + by 0g
segment i OP e OQ formano un angolo acut o, ment re
e l'insieme dei vet t ori P t ali che l'angolo fra i segment i OP e OQ e ot t uso. D'alt ra
part e, si ha, per de nizione di prodot t o scalare,
+

= f P 2 R2 : hP; Qi

= f P 2 R2 : hP; Qi

0g;

se ne deducono le equivalenze
\
QOP
acut o

( )

hP ; Qi > 0;

\
QOP
ret t o

( )

hP ; Qi = 0;

\
QOP
ot t uso

( )

hP ; Qi < 0:

69

0g;

D ist anza di un punt o da una r et t a


Sia r una ret t a di equazione ax + by + c = 0,
e sia U = (x U ; yU ) un punt o di R2. Vogliamo
calcolare la dist anza del punt o U dalla ret t a
r , ossia il minimo delle dist anze jU Pj al variare di P 2 r ; denot eremo t ale dist anza con
d(U ; r ). Supponiamo nat uralment e U 2= r ,
alt riment i la dist anza cercat a e 0. Consideriamo la ret t a r 0 passant e per U e perpendicolare a r : essa int ersechera r in un punt o Q,
le cui coordinat e (x; y) si det erminano, come
sappiamo, risolvendo il sist ema
ax + by + c = 0
b(x x U ) + a(y

yU ) = 0;

E facile, anche se un po' laborioso, dedurre che


xQ =

ac + b2x U abyU
;
a2 + b2

yQ =

bc

abx U + a2yU
:
a2 + b2

La minima dist anza jU Pj si ot t iene per P = Q: dunque bast era det erminare jU
Sviluppando con pazienza i calcoli, si t rova
jU

Qj 2 = (x U x Q ) 2 + (yU yQ ) 2 =
h
1
= 2
x U (a2 + b2) + ac b2x U + abyU
(a + b2 ) 2
i
2
=
+ yU (a2 + b2 ) + bc + abx U a2yU

Qj.

1
a2(ax U + byU + c) 2 + b2(ax U + byU + c) 2 =
+ b2 ) 2
(ax U + byU + c) 2
;
=
a2 + b2

(a2

da cui

jax U + byU + cj
p
:
a2 + b2
Quindi, ad esempio, la dist anza del punt o (32; 48) dalla ret t a di equazione x 2y 99 =
0 e semplicement e
29
j32 + 96 99j
p
= p :
1+ 4
5
d(U ; r ) = jU

Qj =

L inear e indip endenza


Siano A ; B 2 R2 . Come sappiamo, la somma A + B e il vet t ore di component i
(x A + yA ; x B + yB ), e la sua posizione nel piano si det ermina mediant e la regola del
70

parallelogrammo, il cui nome deriva dal fat t o che nel parallelogrammo di lat i OA e OB
il quart o vert ice e A + B . Consideriamo l'insieme
M = f P 2 R2 : 9 ;

2 R: P =

A + B g;

che e il luogo dei quart i vert ici di t ut t i i parallelogrammi, con primo vert ice in O,
cost ruit i su mult ipli dei vet t ori A e B . Le espressioni A + B , al variare di ; 2 R,
si chiamano combinazioni lineari dei vet t ori A e B : quindi M e l'insieme dei vet t ori P
che sono combinazioni lineari di A e B . E chiaro che O 2 M , dat o che per ot t enere O
bast a scegliere = = 0. A seconda di come si ssano A e B , puo capit are che quest o
sia l'unico modo di ot t enere O, o possono invece esist ere alt ri valori (non nulli) di e
t ali che A + B = O.
D e nizione 1.11.6 Due vettori A ; B di R2 si dicono linearment e indipendent i se l' unica loro combinazione lineare che da come risultato il vettore O e quella con entrambi
i coe cienti nulli: in altre parole, A e B sono lnearmente indipendenti quando vale
l' implicazione
A + B = O
=)
= = 0:
I due vettori si dicono linearment e dipendent i se non sono linearmente indipendenti,
ossia se esistono ; 2 R, non entrambi nulli, tali che A + B = O.
E chiaro che A e B sono linearment e dipendent i se e solo se sono allineat i con l'origine;
in quest o caso l'insieme M coincide con la ret t a per A e B . Quando invece A e B
non sono allineat i con O (e in part icolare sono ent rambi non nulli), si puo agevolment e
most rare che M = R2 . Sia infat t i P = (x; y) 2 R2 e proviamo che esist ono e t ali
che P = A + B . Quest a uguaglianza si puo t radurre nel sist ema
xA + xB = x
yA + yB = y
le cui incognit e sono
e :

e . Risolvendo si t rovano

yx B
x B yA
xyA
=
x B yA

xyB
;
yB x A
yx A
;
yB x A

il che dimost ra che P 2 M , a pat t o pero che risult i


= 0.
x B yA yB x A 6
Ma se fosse x B yA yB x A = 0, post o C = ( yB ; x B ) avremmo hA ; Ci = 0, nonche
hB ; Ci = 0. Di conseguenza, sia A che B appart errebbero alla ret t a di equazione
yB x + x B y = 0, cioe sarebbero allineat i con l'origine: cio e assurdo.
In de nit iva, dat a una qualunque coppia di vet t ori A ; B linearment e indipendent i, le
combinazioni lineari di t ali vet t ori generano t ut t o il piano R2; in t al caso ogni P 2 R2
si puo scrivere in uno ed un sol modo come combinazione lineare di A e B (esercizio
1.11.24).
71

Eser cizi 1.11


1. Dimost rare che il sist ema
ax + by + c = 0
a0x + b0y + c0 = 0
e risolubile univocament e se e solo se risult a ab0
la soluzione (x; y).

ba0 6
= 0; in t al caso se ne scriva

2. Det erminare la ret t a passant e per (2; 1) e perpendicolare alla ret t a di equazione
4x 3y + 12 = 0.
3. Det erminare la ret t a passant e per (0; 0) e per il cent ro della circonferenza di
equazione x 2 + y2 2x + y = 0.
4. Si calcoli la dist anza del punt o ( 3; 2) dalla ret t a di equazione 4x

3y + 12 = 0.

5. Si suddivida il segment o di est remi (1; 2) e (2; 1) in quat t ro part i di egual lunghezza
mediant e i t re punt i P; Q; R . Si calcolino le coordinat e di t ali punt i.
6. Dat i P = ( 2; 5) e Q = (4; 13), t rovare le coordinat e di un punt o R sul segment o
P Q t ale che jP R j = 2 jQ R j.
7. Sia R = (2; 3) il punt o medio del segment o P Q, ove P = (7; 5). Det erminare le
coordinat e di Q.
8. Dimost rare che per ogni P; Q 2 R2 si ha
jP

Qj 2 = jPj 2 + jQj 2

2 hP; Qi :

9. Provare che il t riangolo di vert ici (2; 1), (4; 2) e (5; 1) e isoscele.
10. Provare che il t riangolo di vert ici ( 3; 3), ( 1; 3) e (11; 1) e ret t angolo.
11. Calcolare la lunghezza della mediana uscent e dal punt o A relat iva al t riangolo
A B C, ove A = ( 1; 1), B = (0; 6), C = ( 10; 2).
12. Scrivere l'equazione dell'asse del segment o di est remi (0; 2) e (2; 1) (l'asse di un
segment o e il luogo dei punt i che sono equidist ant i dai vert ici del segment o).
13. Si provi che le ret t e di equazioni paramet riche X = P + tQ, t 2 R e X = A + sB ,
s 2 R sono fra loro parallele se e solo se esist e 2 R, non nullo, t ale che Q = B .
14. Si provi che le ret t e di equazioni ax + by + c = 0 e a0x + b0y + c0 = 0 sono fra loro
parallele se e solo se esist e 2 R n f 0g t ale che a0 = a e b0 = b.
15. Si provi che le ret t e di equazioni ax + by + c = 0 e a0x + b0y + c0 = 0 sono fra loro
perpendicolari se e solo se esist e 2 R n f 0g t ale che a = b0, b = a0.

72

16. Si provi che le ret t e di equazioni X = P + tQ, t 2 R, e ax + by + c = 0 sono


fra loro perpendicolari se e solo se i vet t ori Q e (a; b) sono proporzionali, e sono
parallele se e solo se i vet t ori Q e (b; a) sono proporzionali.
17. Si considerino i luoghi dei punt i di R2 descrit t i dalle seguent i equazioni:
x2 +
x2 +
x2 +
x2 +

(i)
(ii)
(iii)
(iv)

y2
y2 =
y2 +
y2 +

1 = 0;
0;
1 = 0;
2xy = 0;

(v)
(vi)
(vii)
(viii)

x2 +
x2
x2 +
(x 2

y2 + xy = 0;
y2 = 0;
y2 + 2x + 2y + 2 = 0;
1) 2 + y2 = 0;

e si riconosca quale delle precedent i equazioni rappresent a:


(a) nessun punt o,
(b) un punt o,
(c) due punt i,

(d) una ret t a,


(e) due ret t e,
(f) una circonferenza.

18. Si veri chi che ogni angolo convesso e l'int ersezione di due semipiani.
19. Si provi che ogni t riangolo in R2 e l'int ersezione di t re semipiani.
20. Si provi che ogni quadrilat ero in R2 e l'int ersezione di quat t ro semipiani.
21. Veri care che gli insiemi
A = f (x; y) 2 R2 : jxj

1; jyj

1g; B = f (x; y) 2 R2 : jxj + jyj

1g

sono quadrat i; det erminarne i vert ici e le lunghezze dei lat i.


22. Siano a; b 2 R t ali che a2 + b2 = 1. La funzione R : R2 ! R2 , de nit a da
R(x; y) = ( ; );

= ax + by;

bx + ay;

de nisce una rotazione del piano (at t orno all'origine). Si provi che:
(i) si ha

= x 2 + y2 per ogni (x; y) 2 R2;

(ii) post o U = R(1; 0), V = R(0; 1), le ret t e per O, U e per O, V formano un
sist ema di coordinat e ort ogonali monomet riche orient at o posit ivament e;
(iii) post o ( 0; 0) = R(x 0; y0), si ha (
ogni (x; y); (x 0; y0) 2 R2.

02

) +(

02

) = (x

x 0) 2 + (y

23. Siano a; b 2 R t ali che a2 + b2 = 1. La funzione S : R2 ! R2 , de nit a da


S(x; y) = ( ; );

= ax + by;

= bx

ay;

de nisce una simmetria del piano (rispet t o a una ret t a). Si provi che:
(i) si ha

= x 2 + y2 per ogni (x; y) 2 R2;


73

y0) 2 per

(ii) post o U = S(1; 0), V = S(0; 1), le ret t e per O, U e per O, V formano un
sist ema di coordinat e ort ogonali monomet riche orient at o negat ivament e;
(iii) post o ( 0; 0) = S(x 0; y0), si ha (
ogni (x; y); (x 0; y0) 2 R2;

02

) +(

02

) = (x

x 0) 2 + (y

y0) 2 per

( iv) i punt i (x; y) della biset t rice dell'angolo format o dall'asse x e dalla ret t a
bx ay = 0 soddisfano la relazione S(x; y) = (x; y).
24. Si provi che se A ; B sono vet t ori linearment e indipendent i in R2, allora per ogni
P 2 R2 esist e un'unica coppia di numeri reali ; t ali che P = A + B .

1.12

N um er i com plessi

Una delle possibili mot ivazioni per ampliare il campo dei numeri reali con l'int roduzione
dei numeri complessi e il fat t o che nell'ambit o di R non e possibile risolvere cert e equazioni algebriche (cioe equazioni della forma P(x) = 0, con P(x) polinomio a coe cient i
reali e x variabile reale). Ad esempio, l'equazione x 2 1 = 0 ha le soluzioni reali x = 1,
ma l'equazione x 2 + 1 = 0 non e risolubile in R. Per risolvere quest a ed alt re equazioni
algebriche occorre dunque aggiungere nuovi numeri all'insieme dei numeri reali: il primo di essi e la quant it a (cert ament e non un numero reale) che indichiamo con i , a cui
at t ribuiamo per de nizione la propriet a seguent e:
i2 =

1:

Il numero
i e det t o unita immaginaria
(per pure ragioni st oriche: non e meno reale
p
p
di 2, ne piu immaginario di 3). Si osservi allora che l'equazione x 2 + 1 = 0 ha le
soluzioni x = i .
Se pero vogliamo mant enere, anche con l'aggiunt a di quest o nuovo numero, la possibilit a
di fare addizioni e molt iplicazioni, nonche ot t enere che rest ino valide le regole di calcolo
che valgono in R, dovremo aggiungere, insieme a i , anche t ut t i i numeri che si generano
facendo int eragire, mediant e t ali operazioni, il numero i con se st esso o con i numeri
reali: dunque nell'insieme allargat o di numeri dovremo includere quelli della forma
a + ib

(a; b 2 R);

+ an i n

(a0; a1 ; a2 ; : : : ; an 2 R; n 2 N);

ed anche, piu generalment e,


a0 + a1i + a2i 2 +

cioe t ut t i i polinomi P(x) a coe cient i reali calcolat i nel punt o x = i . Fort unat ament e,
le regole di calcolo e la de nizione di i ci dicono che
i0 = 1
i 4 = 1;
i 4n = 1;

i1 = i;
i5 = i;
i 4n+ 1 = i ;

i2 = 1
i 6 = 1;
i 4n+ 2 = 1;

74

i3 = i;
i7 = i;
i 4n+ 3 = i

8n 2 N;

e quindi e su cient e prendere polinomi di grado al piu 1. In de nit iva, int roduciamo
l'insieme dei numeri complessi C, de nit o da
C = f a + i b : a; b 2 Rg;
in alt re parole, assegnare un numero complesso a + i b equivale ad assegnare una coppia
(a; b) di numeri reali. La quant it a i , meglio scrit t a come 0 + i 1, appart iene a C perche
corrisponde alla scelt a (a; b) = (0; 1).
Int roduciamo in C le operazioni di somma e prodot t o in modo formalment e ident ico a
R:
(a + i b) + (c + i d) = (a + c) + i (b+ d);
(a + i b) (c + i d) = ac + i ad + i bc + i 2bd = (ac

bd) + i (ad + bc):

Si vede subit o che gli assiomi di R relat ivi a somma e prodot t o valgono ancora; in
part icolare l'element o neut ro per la somma e 0 + 0i , l'element o neut ro per il prodot t o
e 1 + 0i , l'oppost o di a + i b e a i b. Vale la legge di annullament o del prodot t o:
(a + i b)(0 + i 0) = (a 0

b 0) + i (a 0 + b 0) = 0 + i 0 8a + i b 2 C:

La corrispondenza che ad ogni numero reale a associa la coppia (a; 0) = a + i 0, e


chiarament e biunivoca t ra R e il sot t oinsieme di C cost it uit o dalle coppie con secondo
element o nullo; inolt re essa preserva la somma e il prodot t o, nel senso che (a) + (a0) =
(a + a0) e (a) (a0) = (aa0) per ogni a; a0 2 R. E nat urale allora identi care le
coppie (a; 0) = a+ i 0 con i corrispondent i numeri reali a, ot t enendo la rappresent azione
sempli cat a a + i 0 = a per ogni a 2 R; analogament e scriveremo i b anziche 0 + i b. Si
not i ch la legge di annullament o del prodot t o ci dice che, nelle not azioni sempli cat e,
deve essere i 0 = 0. In quest a maniera si puo scrivere R C, o piu precisament e
R = f a + i b 2 C : b = 0g:
Se a+ i b 6
= 0 (cioe e non nullo a, oppure e non nullo b, od anche sono non nulli ent rambi),
si puo agevolment e veri care che il reciproco di a + i b esist e ed e dat o da
a ib
a
a ib
a ib
1
= 2
= 2
=
= 2
2
2
2
a + i b (a + i b)(a i b)
a
i b
a + b
a + b2

a2

b
:
+ b2

In de nit iva, in C valgono le st esse propriet a algebriche di R.


Non alt ret t ant o si puo dire delle propriet a di ordinament o: in C non e possibile int rodurre un ordinament o che sia coerent e con le regole di calcolo valide per R. Infat t i,
se cio fosse possibile, per il numero i si avrebbe i > 0, oppure i < 0 (non i = 0, in
quant o i 2 = 1): in ent rambi i casi ot t erremmo 1 = i 2 > 0, il che e assurdo. Per
quest a ragione non ha senso scrivere disuguaglianze t ra numeri complessi, ne parlare di
est remo superiore o inferiore di sot t oinsiemi di C.
Dal moment o che assegnare un numero complesso equivale ad assegnare una coppia di
numeri reali, vi e una ovvia corrispondenza biunivoca fra C e R2 , che associa ad a+ i b la
coppia (a; b). E nat urale allora rappresent are i numeri complessi su un piano cart esiano:
il piano complesso, o piano di Gauss. L'asse delle ascisse e det t o asse reale, quello delle
75

ordinat e e det t o asse immaginario. Visualizzeremo i numeri complessi z = a + i b 2 C


come vet t ori di coordinat e (a; b); nel seguit o faremo sist emat icament e uso di quest a
ident i cazione. Essa, fra l'alt ro, ci permet t e di rappresent are la somma di due numeri
complessi, ed anche il prodot t o z, con 2 R e z 2 C, esat t ament e come si e fat t o in
R2 (paragrafo 1.11).

Invece la rappresent azione gra ca del prodot t o z w, con z; w 2 C, non ha un analogo


in R2 ; come vedremo, t ale rappresent azione sara possibile con l'uso della forma t rigonomet rica dei numeri complessi, che int rodurremo piu avant i.
Se z = a + i b 2 C, il numero reale a e det t o parte reale di z, ment re il numero reale b e
det t o parte immaginaria di z; si scrive
a = Rez;

b = Imz;

da cui
z = Rez + i Imz

8z 2 C:

Se z = a + i b 2 C, il coniugato di z e il numero
complesso z de nit o da z = a i b. Si ha quindi
Rez = Rez;

Imz =

Imz;

cioe
z = Rez

i Imz

8z 2 C:

Dunque z e il simmet rico di z rispet t o all'asse


reale. Invece, il simmet rico di z rispet t o all'asse
immaginario e il numero z.
Ricavando dalle relazioni precedent i z e z in funzione di Rez e Imz, si t rova
Rez =

z+ z
;
2

Imz =

z
2i

ed in part icolare
z2 R

( )

Imz = 0

z= 0

( )

( )

z = z = Rez;

Rez = Imz = 0:
76

Vediamo le propriet a dell'operazione di coniugio, la dimost razione delle quali e una


semplice veri ca:
z = z;
z + w = z + w;
zw = z w;
1
z

1
;
z

z
z
=
:
w
w

Ad esempio, si ha
i=

i;

1=

1;

i = i;
5

1 = 1;
1
i

3i = 5 + 3i ;

1
= i:
i

Se in C non vi e un \ buon" ordinament o, c'e pero il modo di valut are quant o un numero
complesso sia grande: si puo misurare la sua dist anza, int esa nel senso di R2, dall'origine,
cioe dal punt o 0.
D e nizione 1.12.1 I l modulo di un numero complesso z = a + i b e il numero reale
non negativo
p
p
jzj = a2 + b2 = (Rez) 2 + (Imz) 2:
Il modulo di z e dunque la dist anza del punt o (a; b) 2 R2 dal punt o (0; 0) 2 R2; ovvero,
e la lunghezza del segment o di est remi 0 e z del piano complesso, cioe dell'ipot enusa del
t riangolo ret t angolo di vert ici 0, Rez, z. Dalla de nizione segue subit o, per ogni z 2 C,
jzj

Rez

jzj;

jzj

Imz

jzj:

Si not i che quest e sono disuguaglianze t ra numeri reali, non t ra numeri complessi!
In part icolare, l'equazione jzj = 1 rappresent a la circonferenza di cent ro 0 e raggio 1 nel
piano complesso.
Vediamo le propriet a del modulo di numeri complessi:
Pr oposizione 1.12.2 Risulta per ogni z; w 2 C:
( i) z z = jzj 2;
( ii) jzj

0, e jzj = 0 se e solo se z = 0;

( iii) jzj = jzj = j

zj;

( iv) jzj jwj = jzwj;


( v) (subadditivita) jz + wj
( vi) jjzj

jwjj

jz

( vii) se z 6
= 0, allora
( viii) se z 6
= 0, allora

jzj + jwj;

wj;
1
z
w
z

=
=

1
jzj

jwj
jzj

.
77

D im ost r azione Per (i) si ha, post o z = a + i b,


z z = (a + i b)(a

i b) = a2

i 2b2 = a2 + b2 = jzj 2:

Le propriet a (ii) e (iii) sono evident i.


Proviamo (iv): usando (i) si ha
jzwj 2 = z w z w = (zz) (ww) = jzj 2 jwj 2;
da cui la t esi est raendo la radice quadrat a.
Dimost riamo (v): usando (i) e (iv), si ha
jz + wj 2 =
=
=

(z + w)(z + w) = zz + wz + zw + ww =
jzj 2 + 2Re(zw) + jwj 2 jzj 2 + 2jzwj + jwj 2 =
jzj 2 + jwj 2 + 2jzjjwj = (jzj + jwj) 2 ;

da cui la t esi est raendo la radice quadrat a.


Per (vi) osserviamo che, grazie a (v), si ha
jzj = j(z

w) + wj

jz

wj + jwj;

jwj = j(w

z) + zj

jz

wj + jzj;

cosicche
jz

wj

ne segue la t esi, per l'esercizio 1.9.4.


Proviamo (vii): si ha
2
1
1
=
z
z

jzj

jwj

1
z

jz

wj;

1
1
;
=
zz
jzj 2

da cui la t esi.
In ne, (viii) segue da (iv) e (vii).

I l num er o
Prima di int rodurre la forma t rigonomet rica dei numeri complessi, conviene parlare,
appunt o, di t rigonomet ria. Preliminare a t ut t a la quest ione e il problema di dare una
de nizione il piu possibile rigorosa del numero reale .
Il nost ro punt o di part enza sara l'area dei t riangoli, che supponiamo element arment e
not a (met a del prodot t o base per alt ezza!), insieme con le sue basilari propriet a, e cioe:
se un t riangolo e incluso in un alt ro t riangolo, allora l'area del primo e non
superiore all'area del secondo;
se due t riangoli sono congruent i, allora essi hanno la st essa area;
l'area di una gura cost it uit a da due t riangoli disgiunt i o adiacent i e pari alla
somma delle aree dei due t riangoli.
78

Fissat o un int ero n 3, consideriamo un poligono


regolare P di n lat i, inscrit t o nel cerchio B (0; 1)
del piano complesso. I vert ici di P sono numeri
w0 di modulo
complessi w0 , w1, . . . , wn 1 , wn
unit ario. Denot iamo con O, W i ,W i0 , Z i i punt i
del piano corrispondent i ai numeri complessi
0; wi ; wi0 =

wi + wi
2

; zi =

wi + wi
jwi + wi

1
1j

Calcoliamo l'area a(P ) di P : poiche il t riangolo


OW i 1W i e isoscele con base W i W i 1 e alt ezza
OW i0, si ot t iene
a(P ) =

Xn

a(OW i

1W i )

i= 1

Xn 1
jwi0j jwi
2
i= 1

Xn 1
jwi
4
i= 1

wi

wi
1j

1j

jwi + wi + 1j:

Invece il perimet ro `(P ) del poligono P e semplicement e la somma delle lunghezze dei
segment i W i 1 W i : quindi
Xn
`(P ) =
jwi wi 1 j:
i= 1

Si not i che, essendo

wi + wi
2

< 1, si ha
2a(P ) < `(P ):

D'alt ra part e, det t o P 0 il poligono regolare inscrit t o di 2n lat i, di vert ici w0, z0, w1, z1,
w0 , si riconosce facilment e che l'area di P 0 e dat a dalla somma
. . . , wn 1, zn 1, wn
delle aree degli n quadrilat eri OW i 1 Z i W i ; poiche
a(OW i

1Z i W i )

1 jwi wi
2
2

= 2a(OZ i W i ) = 2

si ot t iene
a(P 0) =

1j

jzi j

1
jwi
2

1
`(P ):
2

Quest a relazione implica, in part icolare:


Pr oposizione 1.12.3 Risulta
supf a(P ) : P poligono regolare inscrit t o in B (0; 1)g =
1
= supf `(P ) : P poligono regolare inscrit t o in B (0; 1)g:
2
79

wi

1 j;

Consideriamo ora un poligono regolare Q di n lat i circoscrit t o al cerchio B (0; 1). Inv0 i vert ici di Q e con z0, z1, . . . , zn 1 i punt i in
dichiamo con v0, v1, . . . , vn 1 , vn
cui Q t occa la circonferenza S(0; 1). Come prima, denot iamo con O, V i , Z i i punt i del
piano corrispondent i ai numeri complessi 0, vi , zi . L'area di Q e dat a da
Xn

a(Q) =

a(OV i

1V i ) =

i= 1

Xn 1
jzi j jvi
2
i= 1

vi

1j =

Xn 1
jvi
2
i= 1

vi

1 j;

ment re il perimet ro di Q e semplicement e


`(Q) =

Xn

jvi

vi

1 j:

i= 1

Dunque
a(Q) =

1
`(Q):
2

Pert ant o:
Pr oposizione 1.12.4 Risulta
inff a(Q) : Q poligono regolare circoscrit t o a B (0; 1)g =
1
= inff `(Q) : Q poligono regolare circoscrit t o a B (0; 1)g:
2
Adesso not iamo che per ogni poligono regolare P inscrit t o in B (0; 1) e per ogni poligono
regolare Q circoscrit t o a B (0; 1) si ha, evident ement e, P
B (0; 1)
Q e quindi
a(P ) < a(Q). Cio most ra che i due insiemi
f a(P ) : P poligono regolare inscrit t o in B (0; 1)g;
f a(Q) : Q poligono regolare circoscrit t o a B (0; 1)g
sono separat i: quindi per l'assioma di complet ezza esist e almeno un element o separat ore
fra essi. Proveremo adesso che i due insiemi sono anche cont igui, e che quindi l'element o
separat ore e in e et t i unico.
Pr oposizione 1.12.5 Per ogni " > 0 esistono due poligoni regolari P e Q, uno inscritto e l' altro circoscritto a B (0; 1), tali che
a(Q)

a(P ) < " :

D im ost r azione Fissat o n 2 siano Pn e Q n poligoni regolari di 2n lat i, il primo inscrit t o e il secondo circoscrit t o al cerchio B (0; 1). Denot ando con vi i numeri complessi
corrispondent i ai vert ici di Pn e con vi0 quelli relat ivi a Q n , supporremo (il che e lecit o, a
meno di un'opport una rot azione at t orno all'origine) che la posizione di Q n rispet t o a Pn
v0
sia t ale che risult i jvi0j = vi per ciascun vert ice. Allora, ut ilizzando le formule precedent i,
i
in quest o caso si t rova
80

a(Pn ) = 2n

jvi

vi

1j

jvi + vi

1j

a(Q n ) = 2n

jvi vi
jvi + vi

1j
1j

da cui
a(Q n ) a(Pn ) = 2n jvi vi

1j

jvi + vi

1j

4
jvi + vi

4
jvi + vi

1 = 4a(Pn )

j2

1j

1 :

Osserviamo adesso che, indicando con ` n la lunghezza del lat o del poligono regolare
inscrit t o Pn , si ha ` n = jvi vi 1j e quindi, essendo jv1j = jvi 1j = 1,
jvi + vi

1j

= 2 + 2 Revi vi

= 2 + (2

jvi

di conseguenza
a(Q n )

a(Pn ) = 4a(Pn )

vi
` 2n

` 2n

1j

)= 4

< a(Q 2)

jvi

vi

1j

= 4

` 2n ;

4` 2n
:
4 ` 2n

Al crescere di n, il lat o ` n e sempre piu piccolo e, in part icolare,


inf ` n = 0;

n 2

ne segue che, ssat o " 2 ]0; 4[, esist e


" =2 < 2; se ne deduce allora
a(Q )

2 su cient ement e grande in modo che ` 2 <

a(P ) < a(Q 2)

4` 2
" =2
< 4
= ":
2
4 `
4 2

Cio prova la t esi.


Dalle proposizioni precedent i segue che esist e un unico numero reale, che denot iamo
con , il quale e l'unico element o separat ore fra l'insieme delle aree di t ut t i i poligoni
regolari inscrit t i e l'insieme delle aree di t ut t i i poligoni regolari circoscrit t i al cerchio
B (0; 1). Si not i che, a maggior ragione, e anche l'element o separat ore fra l'insieme
delle aree di t ut t i i poligoni inscrit t i (non necessariament e regolari) e l'insieme delle aree
di t ut t i i poligoni circoscrit t i al cerchio B (0; 1) (non necessariament e regolari). Ovvie
considerazioni geomet riche ci inducono a de nire l'area di B (0; 1) at t ribuendole il valore
. In alt re parole:
D e nizione 1.12.6 I l numero reale
= a(B (0; 1)) =
=

e l' area del cerchio B (0; 1), ed e quindi dato da

supf a(P ) : P poligono inscrit t o in B (0; 1)g =


inff a(Q) : Q poligono circoscrit t o a B (0; 1)g:

Si not i che e compreso fra 2 e 4 (le aree del quadrat o inscrit t o e di quello circoscrit t o).
Dal fat t o che l'area di un poligono regolare circoscrit t o al cerchio B (0; 1) e la met a del
suo perimet ro, anche l'insieme dei perimet ri dei poligoni regolari inscrit t i in B (0; 1) e
81

quello dei perimet ri dei poligoni regolari circoscrit t i a B (0; 1) hanno un unico element o
separat ore, il quale coincide esat t ament e con 2 in virt u della proposizione 1.12.4. A
maggior ragione, 2 e anche l'element o separat ore fra l'insieme dei perimet ri dei poligoni inscrit t i (non necessariament e regolari) e quello dei perimet ri dei poligoni circoscrit t i
a B (0; 1) (non necessariament e regolari). Nuovament e, evident i considerazioni geomet riche ci port ano a de nire il perimetro della circonferenza S(0; 1) at t ribuendole il valore
2 . Si ha dunque:
Cor ollar io 1.12.7 I l perimetro della circonferenza S(0; 1) e dato da
`(S(0; 1)) =
=

supf `(P ) : P poligono inscrit t o in B (0; 1)g =


inff `(Q) : Q poligono circoscrit t o a B (0; 1)g = 2 :

Osser vazione 1.12.8 In modo del t ut t o analogo, per ogni r > 0 si de niscono l'area
del cerchio B (0; r ) come
a(B (0; r )) =
=

supf a(P ) : P poligono inscrit t o in B (0; r )g =


inff a(Q) : Q poligono circoscrit t o a B (0; r )g

e il perimet ro della circonferenza S(0; r ) come


`(S(0; r )) =
=

supf `(P ) : P poligono inscrit t o in B (0; r )g =


inff `(Q) : Q poligono circoscrit t o a B (0; r )g:

Se P e un poligono inscrit t o o circoscrit t o con


vert ici vi , e Pr e il poligono i cui vert ici sono
i punt i r vi , per ovvie ragioni di similit udine
risult a
a(Pr ) = r 2 a(P );

`(Pr ) = r `(P );

pert ant o si ha
a(B (0; r )) = r 2a(B (0; 1)) =

r 2;

`(S(0; r )) = r `(S(0; 1)) = 2 r:


Dunque il cerchio B (0; r ) ha area r 2 e perimet ro 2 r , come era da aspet t arsi.

A r ea dei set t or i e lunghezza degli ar chi


Ogni coppia di numeri complessi v, w non nulli individua sulla circonferenza S(0; 1) due
v
w
e jwj
; quest i punt i formano con
punt i, V e W , corrispondent i ai numeri complessi jvj
l'origine O due angoli. At t ribuiamo un'orient azione a t ali angoli: diciamo che V OW
e posit ivo se la t erna (V ; O; W ) e orient at a come (1; 0; i ) (ossia in verso ant iorario);
diciamo che V OW e negat ivo se la t erna (V ; O; W ) e orient at a come (i ; 0; 1) (ossia in
verso orario). E chiaro che V OW e posit ivo se e solo se W OV e negat ivo.
82

Denot iamo le int ersezioni di S(0; 1) con le regioni int erne ai due angoli rispet t ivament e
con + (v; w) e (v; w): si t rat t a evident ement e di due archi. L'arco + (v; w) va da
V a W in verso ant iorario, cioe con orient azione posit iva, ment re l'arco (v; w) va da
V a W in verso orario, cioe con orient azione negat iva. Agli archi posit ivament e orient at i at t ribuiremo una lunghezza posit iva, a
quelli negat ivament e orient at i una lunghezza
negat iva.
Analogament e, ai corrispondent i set t ori circolari
+

(v; w) = f z 2 C : z = t ; t 2 [0; 1];

(v; w) = f z 2 C : z = t ; t 2 [0; 1];

(v; w)g;
(v; w)g

at t ribuiremo un'area rispet t ivament e posit iva e negat iva.


Not iamo esplicit ament e che, per de nizione,
(v; w) =

v w
;
jvj jwj

(v; w) =

v w
;
jvj jwj

8v; w 2 C n f 0g :

quindi non sara rest rit t ivo riferirsi ad archi


(v; w) relat ivi a numeri v; w 2 C con
jvj = jwj = 1.
Fissiamo dunque v; w 2 S(0; 1). Considereremo linee spezzate inscrit t e o circoscrit t e
a + (v; w). Una linea spezzat a e format a
da una sequenza nit a ordinat a di vert ici e
dai segment i che li congiungono; ci limit eremo a spezzat e con primo vert ice v e ult imo
vert ice w. Una t ale spezzat a e inscritta in
+ (v; w) se t ut t i i suoi vert ici appart engono
a + (v; w); e invece circoscritta se t ut t i i suoi
vert ici, t ranne il primo e l'ult imo, sono est erni a B (0; 1) e t ut t i i suoi segment i sono t angent i est ernament e a + (v; w), ossia t occano
t ale arco senza at t raversarlo.
Considereremo anche i \ set t ori" P associat i a spezzat e P inscrit t e o circoscrit t e: det t i
v, v1 , . . . , vn 1, vn
w i vert ici di P , il set t ore P e l'unione degli n t riangoli
v0
OVi 1Vi (ove al solit o O; Vi sono i punt i del piano corrispondent i ai numeri complessi
0; vi ).
Cio premesso, con considerazioni analoghe a quelle svolt e per il cerchio B (0; 1) e per la

83

circonferenza S(0; 1), si ot t iene che


supf a(

P)

: P spezzat a inscrit t a in

(v; w)g =

1
supf `(P) : P spezzat a inscrit t a in + (v; w)g =
2
1
= inff `(Q) : Q spezzat a circoscrit t a a + (v; w)g =
2

= inff a(

Q)

: Q spezzat a circoscrit t a a

(v; w)g:

Siamo cos indot t i alla seguent e


D e nizione 1.12.9 Siano v; w 2 C n f 0g. La lunghezza dell' arco positivamente orientato + (v; w) e il numero reale non negativo
`(

(v; w)) =
=

supf `(P) : P spezzat a inscrit t a in + (v; w)g =


inff `(Q) : Q spezzat a circoscrit t a a + (v; w)g:

L' area del settore positivamente orientato


a(

(v; w)) =
=

(v; w) e il numero reale non negativo

supf a( P ) : P spezzat a inscrit t a in + (v; w)g =


inff a( Q ) : Q spezzat a circoscrit t a a + (v; w)g =
1
`( + (v; w)):
2

(v; w) e il numero reale non positivo

La lunghezza dell' arco negativamente orientato


`(

(v; w)) =

2 + `(

(v; w)):

(v; w) e il numero reale non positivo

L' area del settore negativamente orientato


(v; w)) =

a(

+ a(

(v; w)):

Una fondament ale propriet a delle lunghezze e delle aree sopra de nit e e la loro addit ivit a. A quest o proposit o vale la seguent e
Pr oposizione 1.12.10 Siano v; w; z 2 C n f 0g. Se
`(
a(

z
jzj

(v; w)) = `(

(v; z)) + `(

(v; w)) = a(

(v; z)) + a(

(v; w), allora

(z; w));
+

(z; w)):

D im ost r azione Fissiamo " > 0. Per de nizione, esist ono due spezzat e P; P 0, l'una
inscrit t a in + (v; z) e l'alt ra inscrit t a in + (z; w), t ali che
`(

(v; z))

" < `(P)

`(

(v; z));

`(

(z; w))

" < `(P 0)

`(

(z; w));

Indicat a con P la spezzat a i cui vert ici sono t ut t i quelli di P seguit i da t ut t i quelli di P 0,
e chiaro che P e inscrit t a in + (v; w); inolt re si ha `(P) + `(P 0) = `(P ) `( + (v; w)).
Quindi
`( + (v; z)) + `( + (z; w) 2" < `(P ) `( + (v; w)):
84

L'arbit rariet a di " prova che


`(

(v; z)) + `(

(z; w)

`(

(v; w)):

Per provare la disuguaglianza inversa, sia " > 0 e sia P una spezzat a inscrit t a a
t ale che
`( + (v; w)) " < `(P) `( + (v; w)):

(v; w)

Se la spezzat a P non ha come vert ice il punt o z, esist eranno due vert ici consecut ivi
vi 1; vi t ali che z 2 + (vi 1; vi ); allora, sost it uendo al segment o Vi 1 Vi i due segment i
Vi 1 Z e Z Vi , si ot t iene una nuova spezzat a P inscrit t a a + (v; w) t ale che `(P ) > `(P).
Inolt re t ale spezzat a e l'unione di due spezzat e P 0 e P 00, l'una format a da t ut t i i vert ici
fra v e z (inclusi) e inscrit t a in + (v; z), l'alt ra format a da t ut t i i vert ici fra z e w
(inclusi) e inscrit t a in + (z; w). Si ha allora
`(

(v; w))

" < `(P) < `(P ) = `(P 0) + `(P 00)

`(

(v; z)) + `(

(z; w)):

Nuovament e, l'arbit rariet a di " prova che


`(

(v; w))

`(

(v; z)) + `(

(z; w)):

La prima part e della t esi e provat a. La seconda part e segue subit o ricordando che l'area
di un set t ore e la met a della lunghezza dell'arco corrispondent e.
Cor ollar io 1.12.11 Se v; w 2
jv

wj < j`(

(1; i ), allora

(1; v))

`(

(1; w))j

2jv

wj:

D im ost r azione Anzit ut t o not iamo che si ha v 2 + (1; w) oppure w 2


siamo ad esempio nel secondo caso, allora per la proposizione 1.12.10
`(

(1; v))

`(

(1; w)) = `(

(w; v));

cosicche la prima disuguaglianza e banale. Per provare la seconda, denot iamo, al solit o, con O; V ; W ; Z i punt i corrispondent i ai numeri complessi
0; v; w; v + w, e t racciamo la biset t rice dell'angolo V OW ; sia U il punt o
di int ersezione delle perpendicolari ai
segment i OV e OW condot t e da V e
W rispet t ivament e. La spezzat a P di
vert ici V ; U ; W e allora circoscrit t a a
+ (v; w) e la sua lunghezza e
`(P) = jv

uj + ju

wj = 2ju

85

vj = 2

jv wj
;
jv + wj

(1; v); se

ma poiche jv + wj e la lunghezza della diagonale


maggiore OZ del rombo OV ZW , t ale
p
quant it a e cert ament e non inferiore a 2 (la diagonale del quadrat o di lat o OV ). Si
ot t iene allora
p
2jv wj:
`( + (v; w)) `(P)
Il corollario appena dimost rat o ci permet t e di enunciare il seguent e fondament ale risult at o, conseguenza dell'assioma di complet ezza di R.
Teor em a 1.12.12 Per ogni w 2 C n f 0g esiste un unico numero # 2 [0; 2 [ tale che
`(

(1; w)) = 2a(

(1; w)) = #:

La funzione g(w) = `( + (1; w)) e dunque surgettiva da C n f 0g in [0; 2 [ ed e bigettiva


da S(0; 1) in [0; 2 [. I l numero # = `( + (1; w)) si dice misura in radiant i dell' angolo
individuato dai punti 0; 1; w.
Dimost reremo il t eorema 1.12.12 piu avant i nel corso, ut ilizzando la t eoria delle funzioni
cont inue.
Un radiant e e quindi, per de nizione, la misura dell'unico angolo (orient at o in verso
ant iorario) il cui corrispondent e arco della circonferenza unit aria ha lunghezza 1; un
angolo misura # radiant i se e solo se l'arco corrispondent e su S(0; 1) ha lunghezza #
e il set t ore corrispondent e ha area #2 . In part icolare, allora, l'angolo piat t o misura
(radiant i), l'angolo ret t o 2 , e l'angolo sot t eso da un lat o del poligono regolare di N
lat i misura 2N ; il segno davant i alla misura dipende dal verso di rot azione.
Nat uralment e, facendo piu di un giro in verso ant iorario le aree e le lunghezze d'arco crescono di 2 , 4 , eccet era, ment re se il verso e
orario esse decrescono di 2 , 4 , eccet era.
D'alt ra part e dopo una rot azione di # + 2k ,
con k int ero arbit rario, l'est remo dell'arco e
lo st esso di quello relat ivo ad una rot azione di
#: ad ogni w 2 Cnf 0g corrispondono dunque
le in nit e misure # + 2k , k 2 Z. Possiamo
allora dare la seguent e
D e nizione 1.12.13 Sia w 2 C n f 0g, e sia # 2 [0; 2 [ la misura in radianti dell' arco
+ (1; w). Ognuno degli in niti numeri # + 2k , k 2 Z, si chiama argoment o del numero
complesso w e si denota con arg w; il numero #, cioe l' unico fra gli argomenti di w che
appartiene a [0; 2 [, si chiama argoment o principale di w.
Si osservi che arg w denot a uno qualsiasi degli in nit i argoment i di w, quindi e una
quant it a de nit a a meno di mult ipli int eri di 2 .

Funzioni t r igonom et r iche


Sulla base del t eorema 1.12.12 e della conseguent e de nizione 1.12.13, siamo in grado
di int rodurre le funzioni t rigonomet riche. Infat t i, ssat o # 2 [0; 2 [, t ale risult at o ci
86

permet t e di scegliere w 2 Cnf 0g t ale che arg w = #; in part icolare,


di S(0; 1) il cui argoment o e #, cioe che veri ca
l

1;

w
jwj

= 2a

1;

w
jwj

w
jwj

e l'unico element o

= #:

w
w
w
Le coordinat e di jwj
, vale a dire Rejwj
e Im jwj
, sono quindi funzioni di #. Ha senso
percio la seguent e de nizione delle funzioni t rigonomet riche coseno e seno:

D e nizione 1.12.14 Per ogni # 2 [0; 2 [ si pone


w
cos# = Re
;
jwj

sin # = Im

w
;
jwj

ove w 2 C n f 0g e un qualsiasi numero complesso tale che arg w = #.


In particolare, un generico numero complesso non nullo w si puo scrivere in forma
t rigonomet rica:
w = (cos# + i sin #);
ove

= jwj e # = argw.

Poiche ad un numero complesso z di argoment o principale # 2 [0; 2 [ corrispondono


anche gli argoment i # + 2k , occorre che le
funzioni coseno e seno siano periodiche di
periodo 2 : esse cioe devono veri care le
relazioni
cos(# + 2 ) = cos#

8# 2 R;

sin(# + 2 ) = sin #

8# 2 R:

Immediat a conseguenza della de nizione sono poi le seguent i propriet a:


j cos#j

1;

j sin #j

1;

cos2 # + sin2 # = 1 8# 2 R:

Poiche i punt i z e z sono simmet rici rispet t o all'asse reale, ad essi corrispondono angoli
oppost i: dunque il seno ed il coseno di angoli
oppost i devono veri care
z
z
cos( #) = Re = Re = cos#;
jzj
jzj
sin ( #) = Im

z
=
jzj

Im

z
=
jzj

sin #:

87

Si veri ca poi facilment e, ut ilizzando le simmet rie illust rat e nelle gure sot t ost ant i, che
cos
cos

# = sin #;

2
2

+ # =

cos(

sin

sin #; sin

2
2

# = cos#

8# 2 R;

+ # = cos#

8# 2 R;

#) = sin #

8# 2 R;

#) =

cos#;

sin (

cos( + #) =

cos#;

sin ( + #) =

sin #

8# 2 R:

Piu in generale si ha:


Pr oposizione 1.12.15 Per ogni #;
cos(#
)=
cos(# + ) =
sin (#
)=
sin (# + ) =

2 R valgono le formule di addizione


cos# cos + sin # sin ;
cos# cos
sin # sin ;
sin # cos
cos# sin ;
sin # cos + cos# sin :

D im ost r azione Siano z; w numeri complessi di modulo 1, con arg z = # e arg w = :


cio signi ca che nel piano il punt o z ha coordinat e (cos#; sin #) ment re il punt o w ha
coordinat e (cos ; sin ). Calcoliamo la quant it a jz wj 2: si ha
jz

wj 2 = (cos#

cos ) 2 + (sin #

88

sin ) 2 :

D'alt ra part e, jz wj rappresent a la lunghezza del segment o di est remi z e w, quindi


t ale quant it a non cambia se cambiamo sist ema di riferiment o. Scegliamo due nuovi
assi ort ogonali x 0, y0 t ali che la semiret t a posit iva dell'asse x 0 coincida con la semiret t a
uscent e da 0 che cont iene w. Dat o che jzj = jwj = 1, le coordinat e di w in quest o nuovo
sist ema sono (1; 0) ment re quelle di z sono (cos(#
); sin (#
)). Pert ant o
jz

wj 2 = (cos(#

1) 2 + (sin (#

)) 2:

Confront ando fra loro le due espressioni e svolgendo i calcoli, si ricava facilment e la
prima uguaglianza.
La seconda uguaglianza segue dalla prima scambiando con
:
cos(#

)) = cos# cos(

) + sin # sin (

) = cos# cos

sin # sin :

Per la t erza e quart a uguaglianza si osservi che, per quant o gia provat o,
sin (#

) =
=
=

sin (# +

cos #
cos # +
sin # cos

) =

cos # +

cos # +

2
cos

sin # +
sin
2
2
cos# sin ;
+

=
2
cos + sin # +

2
sin # cos + cos# sin :

I gra ci delle funzioni coseno e seno sono illust rat i qui sot t o.

89

sin

Si not i che il gra co del seno si ot t iene da quello del coseno mediant e una t raslazione
di + 2 lungo l'asse x, dat o che, come sappiamo, cos# = sin (# + 2 ).
Complet iamo quest a breve int roduzione alle funzioni t rigonomet riche de nendo la funzione tangente.
D e nizione 1.12.16 Se # 2 R e # 6
=

+ k , k 2 Z, poniamo

t an # =

sin #
:
cos#

Quest a funzione non e de nit a nei punt i dove si annulla il coseno, ed e periodica di
periodo .
Vale quest a import ant e disuguaglianza:
Pr oposizione 1.12.17 Risulta
cosx <

sin x
< 1
x

8x 2

2 2

n f 0g;

di conseguenza si ha
sup
n2 N+

sin na
a
n

= 1

8a 2 R n f 0g:

D im ost r azione Fissiamo x 2 0; 2 e siano O l'origine ed E, X i punt i corrispondent i


ai numeri 1 e cosx + i sin x; sia poi T il punt o di incont ro t ra la perpendicolare ad
OE passant e per E ed il prolungament o di OX , e H il punt o d'incont ro con OE della
90

perpendicolare ad OE passant e per X . Dat o che i t riangoli OH X e OET sono simili,


si ha
jH j : jEj = jX H j : jT Ej;
da cui
jT

Ej =

jX

sin x
H j jEj
=
= t an x:
jH j
cosx

D'alt ra part e, il t riangolo OEX e cont enut o nel set t ore di vert ici O,E,X il quale a sua
volt a e cont enut o nel t riangolo OET : ne segue, calcolando le t re aree,
1
1
1
sin x < x < t an x;
2
2
2
da cui la t esi quando x 2 0; 2 .
; 0 , per quant o gia vist o si ha
Se x 2
2
cosx = cos( x) <

sin ( x)
< 1;
x

dat o che sin ( x x ) = sinx x , si ha la t esi anche in quest o caso. In ne, se x =


banale.
Sia ora a > 0. Essendo
0

cos2

a
a
a2
= sin2 < 2
n
n
n

si ot t iene (dat o che cos na > 0 per n >


1

sup
n2 N+

sin na
a
n

2a

la t esi e

8n 2 N+ ;

a
sup cos
n
n2 N+

sup
n> 2a=

a2
n2

1
2

= 1:

Seno e coseno in coor dinat e


Fissiamo due punt i P; Q 2 R2 , diversi dall'origine O. Consideriamo l'angolo conves\
so POQ,
orient at o da P a Q: la sua ampiezza, misurat a in radiant i, e un numero
#P Q 2 [ ; ]. Vogliamo esprimere i numeri reali cos#P Q , sin #P Q , che denot eremo
\
\
diret t ament e con cos POQ
e sin POQ,
in t ermini delle coordinat e di P e Q.
Supponiamo dunque P = (x P ; yP ) e Q = (x Q ; yQ ),
e poniamo per comodit a E = (1; 0). Siano #P e
#Q le misure in radiant i degli angoli convessi orien\
\
t at i EOP,
EOQ;
con l'aiut o delle gure e facile
veri care che risult a
8
#P
se j#Q #P j <
#
>
< Q
#Q #P + 2 se #Q #P
#P Q =
>
:
#Q #P 2 se #Q #P
:
91

Di conseguenza, ut ilizzando le formule di addizione (proposizione 1.12.15), si ot t iene


\ OQ =
cos P
=
=

\ OQ =
sin P
=
=

cos(#Q #P ) =
cos#Q cos#P + sin #Q sin #P =
xQ
yQ
xP
yP
q
p
p
+ q
;
2
2
2
2
x 2Q + yQ2 x P + yP
x 2Q + yQ2 x P + yP
sin (#Q #P ) =
sin #Q cos#P cos#Q sin #P =
yQ
xQ
xP
yP
q
p
q
p
:
2
2
2
2
x 2Q + yQ2 x P + yP
x 2Q + yQ2 x P + yP

Quest e sono le espressioni del coseno e del seno che cercavamo. Si not i che, di conseguenza,
1
hP; Qi
xP xQ
\
\
;
;
sin POQ
=
det
cos POQ
=
jPj jQj
jPj jQj
yP yQ
ove il determinante della matrice
la seguent e import ant e

a
b

e, per de nizione, il numero a

b . Vale allora

Pr oposizione 1.12.18 Siano P; Q 2 R2 n f Og.


( i) Risulta
\
hP; Qi = jPj jQj cos POQ;
( ii) detto P il parallelogrammo di vertici O, P, Q e P + Q, la sua area a(P ) e data da
\
a(P ) = jPj jQj j sin POQj
= jx P yQ

yP x Q j:

D im ost r azione ( i) Segue dai discorsi precedent i.


\
\
( ii) La base di P misura jPj e la sua alt ezza misura jQj sin j POQj;
poiche j POQj
\
\ OQj, da cui la t esi.
si ha sin j POQj
= j sin P
Se ne deduce immediat ament e:
92

Cor ollar io 1.12.19 Se P; Q 2 R2, l' area del triangolo T di vertici O, P e Q e uguale
a
1
a(T ) = jx P yQ yP x Q j:
2

For m a t r igonom et r ica dei num er i com plessi


Se z = a + i b e un numero complesso non nullo, come sappiamo esso puo essere rappresent at o, olt re che per mezzo delle sue coordinat e cart esiane (a; b), anche t ramit e il
suo modulo ed il suo argoment o (de nizione 1.12.13): infat t i, ricordando la de nizione
1.12.14, post o = jzj e # = arg z vale la relazione
z = (cos# + i sin #):
Quest a e la scrit t ura di z in forma trigonometrica. Si not i che, not i
e #, si
ha
a = cos#
b = sin # ;
ment re, not i a e b, si ha
=

(
a2

b2;

cos# =

sin # =

il che equivale, com'e giust o, a det erminare # a meno di mult ipli int eri di 2 .
La forma t rigonomet rica dei numeri complessi e ut ile per rappresent are geomet ricament e il prodot t o in C. Siano infat t i z; w 2 C: se uno dei due numeri e 0, allora il prodot t o
fa 0 e non c'e nient e da aggiungere. Se invece z; w sono ent rambi non nulli, scrivendoli
in forma t rigonomet rica,
z = (cos# + i sin #);
w = r (cos + i sin );
ot t eniamo che
zw =
=
=

r (cos# + i sin #)(cos + i sin ) =


r [(cos# cos
sin # sin ) +
+ i (sin # cos + cos# cos )] =
r [cos(# + ) + i sin (# + )]:

Dunque zw e quel numero complesso che ha per modulo il prodot t o dei moduli e per
argoment o la somma degli argoment i. In part icolare si ha la formula
arg (zw) = arg z + arg w + 2k ;

k 2 Z:

Ovviament e si ha anche
zw = r [cos(#

) + i sin (#
93

)];

scelt o poi w = z, t roviamo


z2 = r 2 (cos2# + i sin 2#);
e piu in generale vale la formula di de Moivre:
zn = r n (cos# + i sin #) n = r n (cosn# + i sin n#)

8# 2 R;

8n 2 N:

Da quest a formula, ut ilizzando lo sviluppo di Newt on per il binomio (valido ovviament e


anche in campo complesso, t rat t andosi di una relazione algebrica) e possibile dedurre
delle non banali relazioni t rigonomet riche che esprimono sin n# e cosn# in t ermini di
sin # e cos# (esercizio 1.12.13).
Alt re formule t rigonomet riche, che seguono facilment e dalle formule di addizione, sono
illust rat e negli esercizi 1.12.6, 1.12.7 e 1.12.8.

R adici n-sim e di un num er o com plesso


Fissat o w 2 C, vogliamo t rovare t ut t e le soluzioni dell'equazione zn = w (con n int ero
maggiore di 1). Ricordiamo che proprio l'esigenza di risolvere le equazioni algebriche ci
ha mot ivat o ad int rodurre i numeri complessi.
Se w = 0, nat uralment e l'unica soluzione e z = 0; se w 6
= 0, risult a ancora ut ile usare
la forma t rigonomet rica. Scriviamo w = r (cos + i sin ), e sia z = (cos# + i sin #)
l'incognit a: a nche sia zn = w bisognera avere
n

= r

n# =
cioe

(uguagliando i moduli);
+ 2k ;

k 2 Z (uguagliando gli argoment i);

(radice n-sima reale posit iva)

= rn
#=

+ 2k
n

k 2 Z:

Sembra dunque che vi siano in nit e scelt e per #, cioe in nit e soluzioni z. Pero, ment re
le prime n scelt e di k (k = 0; 1; : : : ; n 1) forniscono n valori di # compresi fra 0 e 2
1 danno luogo
(ossia #0 = n , #1 = +n2 , . . . , #n 1 = + 2(nn 1) ), le scelt e k n e k
a valori di # che si ot t engono da quelli gia t rovat i t raslandoli di mult ipli int eri di 2 :
infat t i
+2
+ 2(n + 1)
= #0 + 2 ; #n+ 1 =
= #1 + 2 ;
#n =
n
n
ed in generale per j = 0; 1; : : : ; n 1
#m n+ j =

+ 2(mn + j )
n

= #j + 2m

8m 2 Z:

In de nit iva, le in nit e scelt e possibili per # forniscono solo n scelt e dist int e per z, e
cioe
1
+ 2j
+ 2j
; j = 0; 1; : : : ; n 1:
zj = r n cos
+ i sin
n
n
94

Quindi ogni numero complesso w 6


= 0 ha
esat t ament e n radici n-sime dist int e z0, z1,
. . . , zn 1 che sono t ut t e e sole le soluzioni
dell'equazione zn = w. I numeri z0, . . . ,zn 1
giacciono t ut t i sulla circonferenza di cent ro
1
0 e raggio jwj n ; ciascuno forma un angolo
di 2n con il precedent e, cosicche essi sono i
vert ici di un poligono regolare di n lat i inscrit t o nella circonferenza. L'argoment o del
primo vert ice z0 si t rova dividendo per n l'argoment o principale di w, cioe l'unico che st a
in [0; 2 [.
Se, in part icolare, w e reale posit ivo, si avra arg z0 = n1 arg w = 0, quindi z0 e reale
posit ivo ed e la radice n-sima reale posit iva di w. Dunque, se w e reale posit ivo, la sua
1
radice n-sima reale posit iva w n e una delle n radici n-sime complesse di w (e t ra quest e
1
ci sara anche w n se n e pari).

Eser cizi 1.12


1. Calcolare le quant it a
(1

1
i

24

i) ;

67

1+ i
1 i

45

i + 2i
1 2i

1+ i
:
j1 + i j

2. Quant i gradi sessagesimali misura un angolo di 1 radiant e?


3. Calcolare le aree del poligono regolare di n lat i inscrit t o nella circonferenza di
raggio 1 e di quello circoscrit t o alla medesima circonferenza.
4. Dimost rare che:
(i) `(

(v; w)) =

`(

(ii) `(

(1; w)) =

`(

(iii) `(

(i ; w)) = `(

(iv) `(

( 1; w)) = `(

(w; v)) per ogni v; w 2 C n f 0g;

(1; w) per ogni w 2 C n f 0g;

(1; i w)) per ogni w 2


+

(1; w)) per ogni w 2

5. Complet are la seguent e t abella:

95

(i ; 1);
+

( 1; 1).

2
3

3
4

5
6

7
6

5
4

4
3

3
2

5
3

7
4

11
6

1
x
=
2

cosx
2

cosx
sin x
t an x
x

cosx
sin x
t an x
6. Dimost rare le formule di bisezione:
cos2

1 + cosx
x
=
;
2
2

sin2

8x 2 R:

7. Dimost rare le formule di duplicazione:


cos2x = cos2 x

sin2 x;

sin 2x = 2sin x cosx

8x 2 R:

8. (i) Dimost rare le formule di Werner:


8
sin ax sin bx = 12 [cos(a b)x cos(a + b)x]
>
<
cosax cosbx = 12 [cos(a b)x + cos(a + b)x]
>
:
sin ax cosbx = 12 [sin(a b)x + sin(a + b)x]:

8a; b; x 2 R:

(ii) Dedurre le formule di prostaferesi:


8
>
cos + cos = 2 cos +2 cos 2
>
>
>
>
< cos
cos = 2 sin +2 sin 2
>
sin + sin = 2 sin +2 cos 2
>
>
>
>
: sin
sin = 2 cos + sin
:
2

8 ;

2 R:

9. Provare che
j cos

cos j

j;

j sin
96

sin j

8 ;

2 R:

10. Dimost rare le relazioni

per t ut t i gli

t an + t an
1 t an t an

t an( +

)=

t an2

1 cos
1+ cos

; t an(

)=

t an 2 =

t an
t an
1+ t an t an

2 t an
1 t an 2

2 R per i quali le formule hanno senso.

11. Dimost rare che se

2 R n f (2k + 1) gk2 Z si ha
2 t an 2
=
1 + t an2

sin

1 t an2
cos =
1 + t an2

12. Provare che


t an

+ t an

1
t an

per t ut t i gli

1
t an

=
=

sin( + )
cos cos

sin( + )
sin sin

; t an

t an

1
t an

1
t an

=
=

sin(
)
cos cos

sin(
)
sin sin

2 R per i quali le formule hanno senso.

13. Ut ilizzando la formula del binomio, dimost rare che per ogni # 2 R e per ogni
n 2 N+ si ha
[ n2 ]
X
n
( 1) h sin2h # cosn 2h #;
cosn# =
2h
h= 0
sin n# =

n 1
[X
2 ]

h= 0

n
( 1) h sin2h+ 1 # cosn
2h + 1

2h 1

#;

ove [x] denot a la parte intera del numero reale x, cioe


[x] = maxf k 2 Z : k

xg:

14. Dimost rare che


N
sin N + 12 x
1 X
cosnx =
+
2 n= 1
2 sin x2

8x 2 R n f 2k gk2 Z ;

[Tr accia: usare le formule di Werner con a =

1
2

8N 2 N+ :

e b = n.]

15. Calcolare:
cos

12

sin

5
;
12

t an

cos

5
;
8

sin

7
;
8

t an

11
:
12

16. (Teorema di Carnot) Sia A B C un t riangolo. Det t o l'angolo oppost o al vert ice
A , si provi che
a2 = b2 + c2 2bccos ;
ove a = jB

Cj, b = jC

A j, c = jA
97

B j.

17. (Teorema dei seni) Sia A B C un t riangolo. Det t i


vert ici A , B e C, si provi che
a
sin
ove a = jB

Cj, b = jC

b
sin

A j, c = jA

gli angoli oppost i ai

c
;
sin

B j.

18. Risolvere le equazioni:


p
p
(i) 3 sin x
3cosx = 0; (ii) sin x + (2 + 3) cosx = 1;
(iii) 2sin2 x

sin x = 1;

(iv) sin4 x

4 sin2 x cos2 x + 3cos4 x = 0;

(v) sin x + 3j sin xj = 2;

(vi) cos4 x

4 sin2 x cos2 x + 3sin4 x = 0:

19. Risolvere le disequazioni:


(i) sin x <

1
2

3
(ii) 4sin x t an x
> 0;
cosx
(
p
t an x > 3
(iv)
sin x > 12 ;

(iii) cosx >

p1
2

p
2sin x 1
(v) p
> 0;
2 sin x + 1

p
(vi) sin x + ( 2

1) cosx >

1:

20. Det erminare l'area dei t riangoli di vert ici:


(i) (0; 0); ( 2; 5); (4; 2);

(ii) (1; 1); (2; 6); ( 1; 3):

21. Scrivere in forma t rigonomet rica i numeri complessi:


1 + i;

3i ;

2;

3 + i;

1+

3i ;

1 i
p
;
3 i

7
:
1+ i

22. Calcolare:
(i) le radici sest e di

1;

(ii) le radici quadrat e di i ;

(iii) le radici quart e di 1 +

3i ; (iv) le radici ot t ave di

i:

23. Dimost rare che se z 2 R le radici n-sime di z sono a due a due coniugat e.
24. Siano z1; : : : ; zn le radici n-sime di 1 che sono diverse da 1. Provare che t ali numeri
sono le soluzioni dell'equazione
n
X

zk = 0:

k= 0

98

25. Provare che la somma delle n radici n-sime di un qualunque numero complesso z
e uguale a 0.
26. Risolvere in C le seguent i equazioni:
(i) z4

(ii) z4 = z3 ;

2i z2 + 3 = 0;

(iii) z3

i zz;

(v) jz + 2j

(iv) zjzj

jz

(ix) jz2 + 1j 2 + jz2


(xi) z5

i z3

(vi) z3 = arg z +

2j = 2;

(vii) zjzj 2 + jzjz2

2Rez = 0;

zz2 = 1;

(viii) z2 =

1j 2 = 8z2

6;

i jzj

;
p

2;

(x) z + jzj = 3i + 2;
(xii) z6 = arg z + arg z2 :

z = 0;

27. Risolvere in C i seguent i sist emi:


(
jz2 + 1j = 1
(i)
Rez = 12 jzj 2 ;
(
jz + i 1j = 2
(iii)
jzj 2 3jzj + 2 = 0;
( 2
z w= i 1
(v)
jzjw2 + 2z = 0;

zw2 = 1

(ii)

z2 + w4 = 2;

z2w3 = 1 + i

(iv)

z4jwj 2 = 3i ;

z3w3

(vi)

1= 0

z2w + 1 = 0:

28. Si provi che se z1; z2; z3 2 C, se jz1 j = jz2j = jz3j = 1 e z1 + z2 + z3 = 0, allora i


punt i z1 ; z2; z3 sono i vert ici di un t riangolo equilat ero. Cosa succede nel caso di
quat t ro punt i sogget t i ad analoghe condizioni?
29. Provare che l'area del t riangolo di vert ici 0; z; w e dat a da 12 Im(zw).
[Tr accia: ridursi con una rot azione al caso arg w = 0.]
30. Provare che le equazioni della forma
z + z + c = 0;

2 C;

c 2 R;

rappresent ano le ret t e nel piano complesso.


31. Provare che le equazioni della forma
jzj 2

z + c = 0;

2 C;

c 2 R;

c < j j 2;

rappresent ano le circonferenze nel piano complesso.


32. Siano a; b 2 C: disegnare il luogo dei numeri z 2 C t ali che
jz

aj >

1
jz
2

33. Sia z 2 C con jzj = 1. Si veri chi che (z


int erpret i geomet ricament e quest o fat t o.
99

bj:
1)(z + 1) e immaginario puro e si

Capit olo 2
Successioni
2.1

L im it i di successioni

Si usa il t ermine \ successione" per indicare una sequenza int erminabile di element i presi
da un cert o insieme. Piu precisament e:
D e nizione 2.1.1 Sia X un insieme. Una successione a valori in X e una funzione a :
N ! X . Gli elementi a(0), a(1), a(2), eccetera, si dicono t ermini della successione e si
denotano piu brevemente con a0, a1, a2, e cos via. Nel termine generico an e contenuta
la legge di formazione della successione. La successione a : N ! X si denota con
f an gn2 N o anche semplicemente con f an g, confondendola impropriamente con l' insieme
dei suoi termini.
A noi int eresseranno per lo piu (ma non solo) successioni a valori reali o complessi.
Molt o spesso sara ut ile considerare successioni de nit e non su t ut t o N ma solo per t ut t i
i numeri nat urali maggiori di un int ero ssat o, cioe funzioni a : f n 2 N : n n 0g ! X .
Esem pi 2.1.2 ( 1) f n1 g e una successione reale, de nit a solo per n 2 N+ : si ha a1 = 1,
a2 = 1=2, a3 = 1=3, . . . , dunque an = 1=n per ogni n 2 N+ .
( 2) Se q 2 C e un numero ssat o, f qn g e una successione complessa (reale se q 2 R)
ed i suoi t ermini sono 1, q, q2, q3 , eccet era. In part icolare: se q = 1 la successione vale
cost ant ement e 1; se q = 1 la successione prende solo i valori 1 e 1 alt ernat ivament e,
in nit e volt e; se q = i , analogament e, f an g assume ciclicament e i quat t ro valori 1, i ,
1, i .
( 3) f n!g e la successione reale 1, 1, 2, 6, 24, 120, 720, 5040, 40320, . . . ; essa cresce
molt o rapidament e al crescere dell'indice n.
Pn
k
( 4) Post o an =
k= 0 q , con q 2 C ssat o, f an g e una successione i cui t ermini, come
sappiamo, sono (esempio 1.6.4 (4))
( 1 qn + 1
se q 6
= 1;
1 q
an =
n
se q = 1:

100

( 5) La legge di formazione di una successione puo essere dat a indut t ivament e anziche
in modo esplicit o: ad esempio
a0 = 1
an+ 1 = 1 +

1
an

se n = 0
se n 1;

e una successione de nit a per ricorrenza, ove ciascun element o (salvo a0 ) e de nit o in
t ermini del precedent e; si ha
3
5
8
13
21
; a6 =
;
a0 = 1; a1 = 2; a2 = ; a3 = ; a4 = ; a5 =
2
3
5
8
13
e possiamo calcolarne quant i vogliamo, ma non e facile det erminare una legge esplicit a
che esprima il t ermine generale an in funzione solo di n.
A noi int eressera il comport ament o di una dat a successione per valori molt o grandi di
n. A quest o scopo e fondament ale la nozione di limit e:
D e nizione 2.1.3 Sia f an g C, sia L 2 C. Diciamo che L e il limit e della successione f an g al tendere di n a + 1 , oppure che la successione f an g converge a L per n
che tende a + 1 , se vale la condizione seguente:
8" > 0 9 2 N :

jan

Lj < "

8n > :

Cio signi ca che comunque si ssi un margine di errore " > 0, si puo t rovare una soglia
al di la della quale per ogni indice n il corrispondent e element o an di erisce da L (in
modulo) per meno di " . In t al caso scriveremo
lim an = L ;

n! 1

oppure an ! L

per n !

1 :

Osser vazioni 2.1.4 ( 1) Se la successione f an g e reale e L e reale, la de nizione di


limit e non cambia di una virgola: nat uralment e il modulo jan L j divent a un valore
assolut o.
( 2) Nella de nizione non cambia nulla se si concede alla soglia di essere un numero
reale anziche un numero nat urale: l'import ant e e che per t ut t i gli indici n 2 N che
sono maggiori di valga la disuguaglianza jan L j < " . In part icolare, non e a at t o
necessario scegliere il minimo possibile: cio olt ret ut t o puo complicare t erribilment e i
cont i.
( 3) La condizione jan L j < " e t ant o piu vincolant e e signi cat iva quant o piu " e
piccolo; minore e " , piu saremo cost ret t i a scegliere una soglia grande. Si not i che la
condizione, apparent ement e meno fort e,
\ esist e un numero K > 0 t ale che per ogni " > 0 si puo t rovare una soglia
risult a jan L j < K " per ogni n > "

per cui

e equivalent e a dire che limn! 1 an = L : infat t i il numero K " e un arbit rario numero
posit ivo esat t ament e come lo era " , per cui non c'e perdit a di generalit a (si ricordi il
lemma dell'arbit rariet a di " , lemma 1.10.1).
Nel caso di successioni reali, c'e anche la nozione di successione divergent e a + 1 oppure
1 :
101

D e nizione 2.1.5 Sia f an g R. Diciamo che la successione f an g ha limite + 1 per


n ! + 1 , ovvero che essa diverge posit ivament e per n ! + 1 , se
an > M

8M > 0 9 2 N :

8n > :

Analogamente, diciamo che la successione f an g ha limite


essa diverge negat ivament e per n ! + 1 , se
an <

8M > 0 9 2 N :

1 per n !

+ 1 , ovvero

8n > :

In alt re parole, la successione e divergent e se, ssat o un numero M arbit rariament e


grande, esist e sempre una soglia al di la della quale t ut t i i t ermini della successione
sono ancora piu grandi di M (se il limit e e + 1 ), ovvero ancora piu piccoli di M (se
il limit e e 1 ).
Esem pi 2.1.6 ( 1) limn! 1 n1 = 0. Infat t i, ssat o " > 0, la relazione j n1 0j = n1 < " e
veri cat a non appena n > 1" . Quindi la de nizione e soddisfat t a se si sceglie = 1" ; se
si vuole 2 N, si pot ra prendere = 1" + 1.
( 2) limn!
ha
n

n
1 n 10

= 1 (quest a successione e de nit a per n

1 < "

10

per cui bast a scegliere

( )

= 10 1 +

1
"

1< "

10

, o anche

( )
20
"

11). Infat t i, dat o " > 0 si


n > 10 1 +

(purche sia "

1
;
"

1).

( 3) Se q 2 C e jqj < 1, allora limn! 1 qn = 0. Infat t i dat o " > 0 si ha jqn j = jqj n < "
se e solo se n > logjqj " (si ricordi che la funzione logjqj e decrescent e essendo jqj < 1).
Se, invece, jqj
1 e q 2= [1; + 1 [, la successione f qn g non ha limit e (esercizio 2.1.7).
Osserviamo pero che se q 2 R e q 1
1
+1

lim qn =

n! 1

se q = 1
se q > 1:

Cio e evident e se q = 1; se q > 1 bast a osservare che qn > M se e solo se n > logq M ,
dat o che la funzione logq st avolt a e crescent e.
Pn
1
k
( 4) Per ogni q 2 C con jqj < 1 si ha limn! 1
k= 0 q = 1 q . Infat t i
Xn

qk

k= 0

quindi

Xn
k= 0

qk

1
1

1
1

qn+ 1
1 q

jqj n+ 1
< "
j1 qj

( )

1
1

jqj n+ 1
;
j1 qj

n + 1 > logjqj (" j1

qj):

Ma anche senza quest o calcolo esplicit o, che olt ret ut t o non e sempre possibile, si pot eva
osservare che, per l'esempio 2.1.6 (3), si ha limn! 1 qn = 0; quindi esist e cert ament e
102

un t ale che jqn+ 1j < " j1


superiori a quel ,

qj per ogni n >


Xn

qk

k= 0

( 5) limn!

. Di conseguenza risult a, per t ut t i gli n


=

jqj n+ 1
< ":
j1 qj

n! = + 1 . Infat t i, ovviament e n! > M non appena, ad esempio, n > M .

( 6) Si ha
+1
1

lim logb n =

n! 1

se b > 1
se 0 < b < 1:

Infat t i se M > 0 risult a


n > bM
n> b

logb n > M ( )
logb n < M ( )

se b > 1;
se 0 < b < 1:

( 7) Se a > 0, si ha limn! 1 a1=n = 1. La cosa e evident e se a = 1, perche in t al caso


addirit t ura ja1=n 1j = j1 1j = 0 per ogni n 2 N+ . Se a > 1, ricordando l'esempio
1.8.3 (1) abbiamo che inf n2 N+ a1=n = 1; dunque, dat o " > 0 esist e 2 N t ale che
1 < a1= < 1 + " :
D'alt ra part e, essendo a > 1 si ha a1=n < a1= per n > : dunque a maggior ragione
ja1=n

1j = a1=n

che e la t esi. In ne se 0 < a < 1 si ha


" > 0 esist e t ale che
1
a

1=n

1 =

1
a

1< "

8n > ;

> 1 e quindi, per quant o gia provat o, per ogni

1
a

1=n

1< "

8n >

dunque, molt iplicando per a1=n ,


j1

a1=n j = 1

a1=n < " a1=n < "

8n > ;

e la t esi e provat a anche in quest o caso.


( 8) Non e chiaro a priori se la successione f n1=n g abbia limit e per n ! 1 : l'esponent e
t ende a rimpicciolire il numero, la base t ende ad accrescerlo. Osserviamo int ant o che
n1=n 1 per ogni n 2 N+ ; d'alt ra part e, se per ogni n 2 applichiamo la disuguaglianza
p
delle medie (t eorema 1.8.2) agli n numeri posit ivi a1 = : : : = an 2 = 1, an 1 = an = n,
si ot t iene
! n1
n
Yn
1
1X
2
2
2
ak
<
ak = 1
nn =
+ p < 1+ p :
n k= 1
n
n
n
k= 1
Da qui segue che, per ogni ssat o " > 0, risult a
1

nn < 1+ "

purche
103

2
p < ";
n

ossia purche n > 4=" 2 . In conclusione,


lim n1=n = 1:

n! 1

Osser vazione 2.1.7 Se una cert a propriet a p(n) e veri cat a per ogni numero nat urale
maggiore di una dat a soglia (ossia, in alt ri t ermini, se essa vale per t ut t i i nat urali
salvo al piu un numero nit o), diremo che t ale propriet a e vera de nitivamente. Cos ,
nell'esempio 2.1.6 (8) si ha per ogni " > 0
2
p < "
n

de nit ivament e,

in quant o, come si e vist o, t ale condizione e vera per t ut t i gli n > 4=" 2.
Analogament e, la de nizione di limit e puo essere riformulat a come segue: si ha an ! L
per n ! 1 se e solo se per ogni " > 0 risult a jan L j < " de nit ivament e, e si ha
an ! + 1 oppure an !
1 per n ! 1 se e solo se per ogni M > 0 risult a an > M
de nit ivament e, oppure an < M de nit ivament e.

Successioni lim it at e
Un'import ant e classe di successioni e quella delle successioni limit at e (che non signi ca
\ dot at e di limit e" !).
D e nizione 2.1.8 ( i) Sia f an g una successione reale o complessa. Diciamo che f an g
e limit at a se esiste M > 0 tale che
jan j

8n 2 N:

( ii) Sia f an g una successione reale. Diciamo che f an g e limit at a superiorment e (oppure
limit at a inferiorment e) se esiste M 2 R tale che
an

8n 2 N

oppure

an

8n 2 N:

Ovviament e, una successione reale e limit at a se e solo se e limit at a sia superiorment e


che inferiorment e. Inolt re, ricordando che
maxf jRezj; jImzjg

jzj

jRezj + jImzj

8z 2 C;

deduciamo che una successione complessa f an g e limit at a se e solo se le due successioni


reali f Rean g, f Iman g sono ent rambe limit at e.
Pr oposizione 2.1.9 Ogni successione convergente e limitata; il viceversa e falso.
D im ost r azione Sia limn!

an = L . Allora, scelt o " = 1, esist e


jan

Lj < 1
104

8n >

2 N t ale che

quindi se n >

si ha
jan j = jan

ment re se n = 0; 1; 2; : : : ;

L + Lj

jan

L j + jL j < 1 + jL j;

risult a evident ement e


jan j

maxf jak j : k 2 N; k

g:

In de nit iva t ut t i i numeri jan j sono non superiori alla quant it a


M = maxf 1 + jL j; ja0j; ja1j; : : : ; ja jg:
La successione f ( 1) n g most ra che il viceversa e falso.
Per le successioni reali divergent i si ha un risult at o della st essa nat ura (esercizio 2.1.8).

Pr opr iet a algebr iche dei lim it i


Proviamo anzit ut t o l'unicita del limit e:
Pr oposizione 2.1.10 Il limite di una successione reale o complessa, se esiste, e unico.
D im ost r azione Supponiamo per assurdo che f an g converga a L ed anche a M , con
L6
= M ; supponiamo L e M ent rambi nit i. Fissat o " t ale che 0 < " < 12 jL M j, si ha
per ipot esi
jan

Lj < "

de nit ivament e;

jan

Mj < "

de nit ivament e;

quindi, scegliendo un n che superi la maggiore delle due soglie, si ha anche


jL

M j = jL

an + an

Mj

jL

an j + jan

M j < 2" < jL

M j;

e quest o e assurdo. Pert ant o deve essere L = M .


Lasciamo al let t ore diligent e l'analisi dei casi in cui L , o M , e 1 .
Vediamo ora come si comport ano i limit i rispet t o alle operazioni algebriche.
Teor em a 2.1.11 Siano f an g, f bn g successioni reali o complesse. Se an ! L e bn ! M
per n ! 1 , con L e M niti, allora:
( i) an + bn !

L + M per n !

1 ;

( ii) an bn !

L M per n ! 1 .

Supposto inoltre M 6
= 0, si ha:
( iii)

1
!
bn

1
per n ! 1 ;
M

( iv)

an
!
bn

L
per n !
M

1 .
105

D im ost r azione ( i) -( ii) Fissat o " > 0, si ha


jan

Lj < "

de nit ivament e;

jbn

Mj < "

de nit ivament e;

quindi risult a de nit ivament e


jan + bn

Mj

jan

L j + jbn

M j < 2" ;

e cio prova (i), t enut o cont o dell'osservazione 2.1.4 (3). Inolt re


jan bn

LM j =

jan bn L bn + L bn L M j
jan L j jbn j + jL j jbn M j < " (jbn j + jL j):

D'alt ra part e, la successione f bn g, essendo convergent e, e limit at a da una cost ant e


K > 0, in virt u della proposizione 2.1.9; ne segue
jan bn

L M j < " (K + jL j)

de nit ivament e;

il che prova (ii), t enut o nuovament e cont o dell'osservazione 2.1.4 (3).


= 0, ed anzi
( iii) Osserviamo anzit ut t o che bn e de nit ivament e diversa da 0 essendo M 6
si ha jbn j C > 0 de nit ivament e (esercizio 2.1.9). Quindi per ogni " > 0 si ha
1
bn

1
jM bn j
"
=
<
M
jbn j jM j
CjM j

de nit ivament e;

da cui la t esi.
( iv) Segue da (ii) e (iii).
Per un analogo risult at o nel caso di successioni (reali) divergent i si rimanda all'esercizio
2.1.18.

L im it i e or dinam ent o
Vediamo adesso come si comport ano i limit i rispet t o alla st rut t ura d'ordine di R.
Teor em a 2.1.12 ( di confr ont o) Siano f an g, f bn g successioni reali. Se an !
bn ! M per n ! 1 , e se
an
allora si ha L

bn

L e

de nitivamente;

M.

D im ost r azione Supponiamo, per ssare le idee, che L ; M 2 R e, per assurdo, che
L > M ; scegliamo 0 < " < 12 (L M ). Sia la soglia t ale che
an

bn ;

jL

an j < " ;

jM

bn j < "

8n > :

Per t ali n si ha anche


L

" < an

bn < M + " ;

da cui 0 < L M < 2" per ogni " > 0. Cio e assurdo, per il lemma dell'arbit rariet a di
" (lemma 1.10.1).
Il caso L = 1 oppure M = 1 e analogo.
106

Eser cizi 2.1


1. Si provi che si ha limn!
0:

an = L , con L 2 C, se e solo se risult a limn!

(an

L) =

2. Sia f an g C. Si provi che f an g ha limit e L 2 C se e solo se le due successioni reali


f Rean g e f Iman g convergono ent rambe, con limit i ReL e ImL rispet t ivament e.
3. Si provi che se an ! L , allora jan j ! jL j. E vero il viceversa?
4. Si provi che se an ! 0 e f bn g e limit at a, allora an bn ! 0.
5. Dimost rare che se an !

L , allora
lim (an+ 1

an ) = 0:

n! 1

E vero il viceversa?
6. Dimost rare che se an !

L eL 6
= 0, allora
an+ 1
= 1:
lim
n! 1
an

E vero il viceversa? Che succede se L = 0?


7. Si dimost ri che se q 2 C, jqj

1 eq6
= 1 allora la successione f qn g non ha limit e.

8. Provare che se f an g e una successione reale divergent e, allora f an g non e limit at a,


ma che il viceversa e falso.
9. (Teorema della permanenza del segno) Sia f an g
(i) se limn!

an 6
= 0, allora esist e > 0 t ale che
jan j

(ii) se f an g

C. Provare che:

R e se limn!

de nit ivament e;

an > 0, allora esist e > 0 t ale che


an

10. Provare che


lim

n! 1

e dedurre che

nb
= 0
an

lim

loga n
= 0
n

11. Provare che


n! 1

lim

n! 1

n
= 0
an

lim

n! 1

e dedurre che

de nit ivament e:

loga n
= 0
nb

8a > 1;

8a > 1;

8b 2 R:

8a > 0; a 6
= 1;

8a > 0; a 6
= 1;
107

8b > 0:

12. Provare che

an
= 0
n!

lim

n! 1

13. Provare che


lim

n! 1

14. Provare che


lim

pn

n! 1

n!
= 0:
nn

na = 1

15. Provare che


lim

pn

n! 1

8a > 1:

8a 2 R:

n! = + 1 :

[Tr accia: ricordare l'esercizio 1.6.17.]


16. Calcolare, se esist ono:
p
p
p
(i) lim n 2n + 3n ; (ii) lim n ( 2) n + 3n ; (iii) lim n 2n + ( 1) n+ 1:
n! 1

n! 1

17. Calcolare, se esist e, limn!

n! 1

an , ove an = 1 se n e pari e an = 2

se n e dispari.

18. Siano f an g e f bn g successioni reali. Dimost rare che:


(i) se an ! + 1 e bn e limit at a inferiorment e, allora an + bn ! + 1 ;
(ii) se an !

1 e bn e limit at a superiorment e, allora an + bn !

1 ;

(iii) se an ! + 1 e bn

K > 0 de nit ivament e, allora an bn ! + 1 ;

(iv) se an !

+ 1 e bn

K < 0 de nit ivament e, allora an bn !

1 ;

(v) se an !

1 e bn

K > 0 de nit ivament e, allora an bn !

1 ;

(vi) se an !

1 e bn

K < 0 de nit ivament e, allora an bn ! + 1 ;

(vii) se an ! + 1 oppure an !

1 , allora 1=an ! 0;

(viii) se an ! 0 e an 6
= 0 de nit ivament e, allora 1=jan j ! + 1 (quest o vale anche
se f an g C);
(ix) se an !

0 e an > 0 de nit ivament e, allora 1=an !

+1 ;

(x) se an ! 0 e an < 0 de nit ivament e, allora 1=an !

1 ;

(xi) negli alt ri casi, cioe per le cosiddet t e forme indeterminate seguent i:
1 ),
(a) + 1
1 (per il limit e di an + bn quando an ! + 1 e bn !
(b) 0 ( 1 ) (per il limit e di an bn quando an ! 0 e bn !
1 ),
1
an
(c) 1 (per il limit e di bn quando an !
1 e bn !
1 ),
(d)

0
0

(per il limit e di

an
bn

quando an ! 0 e bn ! 0),

si most ri con esempi che il corrispondent e limit e puo essere un numero reale
qualunque, oppure 1 , oppure puo non esist ere.
108

19. (Teorema dei carabinieri) Siano f an g, f bn g, f cn g successioni reali t ali che an


cn de nit ivament e. Si provi che se an ! L e cn ! L (con L 2 R oppure
bn
L = 1 ), allora bn ! L .
20. Calcolare, se esist ono, i seguent i limit i:
(i) lim

n! 1

(iii) lim

4n

n! 1

(v) lim
n! 1

sin 3n 8

n+ 1

1
;
n! 1
n
1
(iv) lim n sin2 p ;
n! 1
n

; (ii) lim n cos

n ;

2n
;
n

(vii) lim (4n + 10n


n! 1

(vi) lim 2
n! 1

11n );

21. Dimost rare che se f an g

R, an !
pk
p
lim k an = L

n! 1

n2

n!;

(viii) lim 3n+ 1


n! 1

n2+ 1

L e L > 0, allora
8k 2 N+ ;

lim

n! 1

pn

an = 1:

22. Si provi che se an ! L , L 2 C, allora


1X
ak = L :
n k= 0
n 1

lim

n! 1

E vero il viceversa? Che succede se f an g


23. Si provi che se f an g

R eL =

1 ?

]0; 1 [ e an ! L , con L 2 [0; 1 [, allora


v
u n 1
u Y
lim tn
ak = L :
n! 1

k= 0

E vero il viceversa? Che succede se L = + 1 ?


24. Sia f bn g una successione di numeri posit ivi t ale che bn !
che bxn ! bx per ogni x 2 R.

b, con b > 0. Si provi

25. (Teorema di Cesaro) Sia f an g una successione reale o complessa. Si provi che se
, allora
an !
a1 + a2 + : : : + an
!
:
n
Si est enda quest o risult at o al caso f an g R e = 1 .[Tr accia: ssat o " > 0,
j < " per ogni n P . Si osservi che, per n grande, la
sia 2 N tPale che jan
quant it a n1 nk= + 1 ak e vicina a , ment re n1 k= 1 ak e vicino a 0...]

109

2.2

Ser ie

Le serie numeriche sono semplicement e successioni reali o complesse di t ipo part icolare,
che pero, per la loro import anza prat ica e t eorica, merit ano una t rat t azione a part e.
Dat a una successione f an g reale o complessa, andiamo a cost ruire una nuova successione
f sn g in quest o modo:
s0 = a0
sn+ 1 = sn + an+ 1 8n 2 N:
Si ha dunque
sn =

Xn

ak

8n 2 N:

k= 0

D e nizione 2.2.1 Ogni


successione f sn g del tipo sopra
P 1 de nito si chiama serie e si
P
precisare
indica con il simbolo ak (o, piu pedantemente, con k= 0 ak , quando si voglia P
1
qual
e
l'
indice
iniziale:
si
possono
infatti
considerare
anche
serie
del
tipo
k= 1 ak ,
P1
P1
k= 50 ak ,
k= p ak con p 2 N ssato ad arbitrio). I numeri ak si dicono t ermini della
serie ed i numeri sn si dicono somme parziali della serie.
Si not i che nel de nire una serie ed il simbolo che la indica non si e fat t o alcun riferiment o
alla convergenza della successione f sn g, che puo benissimo non veri carsi.
P
D e nizione 2.2.2 Si dice che la serie ak e convergent e ad un numero (reale o complesso) L se la successione delle sue somme parziali f sn g e convergente ed ha limite L ;
in tal caso il numero L si dice somma della serie e si scrive
L = lim
n! 1

Xn

ak =

k= 0

X1

ak :

k= 0

P
Come si vede, c'e una cert a ambiguit a, perche lo st esso simbolo 1k= 0 ak viene usat o sia
per indicare la serie (convergent e o no), sia per indicarne la somma (se convergent e).
Purt roppo si t rat t a di una not azione di uso ormai consolidat o, e non possiamo evit are
di adot t arla; sara comunque chiaro
P di volt a in volt a dal cont est o del discorso in quale
dei due sensi va int eso il simbolo 1k= 0 ak .
Osser vazione 2.2.3 Una serie e dunque una part icolare successione, cost ruit a a part ire
da un'alt ra successione assegnat a. Pero il punt o di vist
P a si puo anche capovolgere: ogni
bk , con f bn g opport una. Bast a
successione f an g puo essere vist a come una serie
infat t i de nire
b0 = a0
8n 2 N;
bn+ 1 = an+ 1 an
ed e facile veri care che allora
an =

Xn

bk

k= 0

cioe f an g coincide con la serie

bk .
110

8n 2 N;

Successioni e serie sono dunque concet t i del t ut t o equivalent i. Tut t avia le serie si present ano spesso in modo nat urale nelle applicazioni (geomet riche, siche, meccaniche,
ecc.); inolt re la t eoria delle serie e per molt i aspet t i piu maneggevole ed art icolat a di
quella delle successioni. Ad esempio, vi sono svariat i crit eri di uso molt o semplice che
garant iscono la convergenza delle serie, i cui analoghi per le successioni non sono alt ret t ant o comodi dal punt o di vist a prat ico.
Nel caso di serie reali si puo dare anche la nozione di serie divergent e:
P
D e nizione 2.2.4 Diciamo che la serie reale bk e divergent e posit ivament e, oppure
divergent e negat ivament e, se le sue somme parziali sn formano una successione che
tende a + 1 , oppure a 1 , per n ! 1 . I n tal caso si scrive
X1

ak = + 1 ;

X1

oppure

k= 0

ak =

1 :

k= 0

D e nizione 2.2.5 Diciamo che la serie ak (reale o complessa) e indet erminat a se


la successione delle sue somme parziali f sn g non ha limite per n ! 1 .
Esem pi 2.2.6 ( 1) (Serie geometrica) Sia q 2 C. Se jqj < 1, allora
X1

qk =

k= 0

1
1

(esempio 2.1.6 (4)). Se jqj


1 e q 2= R, la serie e indet erminat a in virt u dell'esercizio
2.1.7, ment re se q 2 R, q 1 la serie e reale e diverge posit ivament e.
P
( 2) Risult a 1k= 1 k(k+1 1) = 1. Infat t i
sn =

Xn
k= 1

Xn
1
=
k(k + 1)
k= 1

1
k

1
k+ 1

= 1

1
!
n+ 1

1 per n ! 1 :

Quest o e unPesempio di serie telescopica: sono t elescopiche le serie che si present ano
nella forma (bk bk+ 1 ), cosicche sn = b0 bn+ 1 . Cio in e et t i accade sempre, t enut o
cont o dell'osservazione 2.2.3, ma si parla di serie t elescopiche solt ant o quando quest o
modo di vederle port a ad una concret a sempli cazione della sit uazione.
P
( 3) (Serie armonica) La serie 1k= 1 k1 si chiama serie armonica perche ciascun t ermine
(salvo il primo) e la media armonica del predecessore e del successore (la media armonica di due numeri posit ivi a, b e il numero 1=a+2 1=b ; si veda anche l'esercizio 1.8.4).
Osservando che i t ermini k1 sono posit ivi e decrescent i, si ha
s2n

sn =

X2n

1
k
k= n+ 1

n
1
=
2n
2

8n 2 N+ :

Ne segue che la serie armonica non puo essere convergent e, perche in t al caso esist erebbe
L 2 R t ale che jsn L j < 14 de nit ivament e; ma allora, scelt o n abbast anza grande,
dedurremmo
1 1 1
1
s2n sn js2n L j + jL sn j < + = ;
2
4 4 2
111

il che e assurdo. In e et t i la st ima precedent e most ra che per ogni ssat o m 2 N e per
ogni n 2m si ha
s2m

sn

=
=

s1 + (s2 s1) + (s4


Xm
1+
(s2k s2k 1 )
k= 1

e cio prova che sn !


posit ivament e.

s2) + (s8 s4) +


+ (s2m
m
X 1
m
1+
= 1+
;
2
2
k= 1

s2m

)=

1 (de nizione 2.2.4), ossia che la serie armonica e divergent e

P
e con somma L . Allora sot t raenOsser vazione 2.2.7 Sia 1k= 0 ak una serie convergent
P1
do sm adPent rambi i membri dell'uguaglianza k= 0 ak = L si ot t iene che per ogni m 2 N
la serie 1k= m + 1 ak e convergent e e
X1

ak = L

sm

8m 2 N:

k= m + 1

In part icolare, facendo t endere m a + 1 , si deduce che per ogni serie


si ha
X1
ak = 0:
lim
m! 1

La serie

1
k= m

k= m

ak si chiama resto m-simo della serie

ak convergent e

1
k= 0 ak .

Vediamo ora una condizione necessaria per la convergenza di una serie.


P
Pr oposizione 2.2.8 Se ak e una serie convergente, allora i suoi termini an formano
una successione in nit esima, ossia risulta an ! 0 per n ! 1 ; il viceversa e falso.
D im ost r azione Se L e la somma della serie,
jsn L j < " per ogni n > . Quindi
jan j = jsn

sn

1j

jsn

L j + jL

sn

ssat o " > 0 esist e


1j

< 2"

8n >

2 N t ale che
+ 1;

cioe an ! 0 per n ! 1 .
La serie armonica (esempio 2.2.6 (3)) e una serie che non converge, benche i suoi t ermini
1
formino una successione in nit esima.
n
Osser vazione 2.2.9 L'analogo della proposizione precedent e per le successioni si puo
enunciare nel modo seguent e (vedere esercizio 2.1.5): se f an g e una successione convergent e, allora
lim (an an+ 1) = 0;
n! 1
p
ma il viceversa e falso, come most ra la successione f ng.

112

Eser cizi 2.2


1. Provare che se
convergent e e

an e

bn sono serie convergent i, anche la serie

X1

(an + bn ) =

n= 0

si provi anche che per ogni

X1

an +

X1

n= 0

2 C la serie
X1

( an ) =

n= 0

(an + bn ) e

bn ;

n= 0

( an ) e convergent e e
X1

an :

n= 0

Si generalizzino quest i enunciat i, per quant o possibile, al caso di serie reali divergent i.
P
P
bn per
2. (Criterio del confronto) Siano
an e bn serie reali t ali che 0 an
ogni n 2 N.
P
P
P1
P
(i) Si provi che se bn converge, allora an converge e 1n= 0 an
n= 0 bn ; in
quale caso vale l'uguaglianza?
P
P
(ii) Si provi che se an diverge, allora bn diverge.
P
3. Sia an una serie a t ermini reali non negat ivi. Si dimost ri che
X1

an < + 1

( )

n= 0

X1
n= 0

an
< +1 :
1 + an

P
P
an e
4. Sia
an una serieP a t ermini reali non negat ivi. Si dimost ri che se
p
convergent e, allora (an ) e convergent e per ogni p 1.
P
P
P
an e
5. Sia f an g C. Si provi che se a2m e a2m + 1 sono convergent i, allora
convergent e e
X1
X1
X1
an =
a2m +
a2m + 1 ;
n= 0

m= 0

m= 0

e vero il viceversa?
6. Sia f an g C. Si provi che se
ma che il viceversa e falso.

jan j 2 e convergent e, allora

an
n

e convergent e,

7. (i) Si provi che ogni numero razionale ha uno sviluppo decimale periodico (event ualment e di periodo nullo).
(ii) Viceversa, sia x un numero reale con sviluppo decimale periodico, il cui ant iperiodo sia un int ero a = a1 : : : ap di p cifre e il cui periodo sia un int ero
b = b1 : : : bq con q cifre. Si provi che
b X
a
1
+
;
[x] =
p
p
10
10 n= 1 10qn
1

113

dedurre che x e un numero razionale, e che x si puo scrivere sot t o forma


di una frazione (la frazione generatrice di x) il cui denominat ore e fat t o da
q cifre 9 seguit e da p cifre 0, e il cui numerat ore e la di erenza fra l'int ero
a1 : : : ap b1 : : : bq e l'int ero b1 : : : bq.

2.3

Successioni m onot one

Un'import ant e classe di successioni reali e quella delle successioni monot one (e non
monot one!).
D e nizione 2.3.1 Sia f an g

R. Diciamo che f an g e monotona crescent e se si ha


an+ 1

an

8n 2 N:

Diciamo che f an g e monotona decrescent e se si ha


an+ 1

an

8n 2 N:

Diciamo che f an g e st ret t ament e crescent e o st ret t ament e decrescent e se la corrispondente disuguaglianza e stretta per ogni n 2 N. In entrambi i casi precedenti, la successione si dira st ret t ament e monot ona. I n ne diciamo che f an g e de nit ivament e
monot ona (crescente o decrescente) se la corrispondente disuguaglianza e vera soltanto
da una certa soglia in poi.
Esem pi 2.3.2 ( 1) f n1 g, f ng sono successioni st ret t ament e decrescent i.
( 2) f (n + 1)!g, f

n 1
g
n

sono successioni st ret t ament e crescent i.

( 3) f 1 + nx g e una successione crescent e per ogni x


1 (st ret t ament e, se x 6
= 0),
ed e de nit ivament e crescent e per x < 1 (esempio 1.8.3 (2)).
( 4) Le somme parziali di una serie a t ermini di segno cost ant e formano una successione
monot ona: crescent e se il segno e posit ivo, decrescent e se e negat ivo.
Il comport ament o all'in nit o delle successioni monot one e part icolarment e semplice. Si
ha infat t i:
Pr oposizione 2.3.3 Sia f an g R una successione monotona. Allora essa ha limite e
si ha
8
< sup an 2 ] 1 ; + 1 ] se f an g e crescente,
n2 N
lim an =
n! 1
: inf an 2 [ 1 ; + 1 [ se f an g e decrescente.
n2 N

In particolare, una successione monotona e convergente se e solo se e limitata.


D im ost r azione Proveremo la t esi solament e nel caso in cui f an g e decrescent e, lasciando l'alt ro caso al let t ore. Sia L l'est remo inferiore della successione f an g, e supponiamo
dapprima che L 2 R: allora, come sappiamo (proposizione 1.5.10), si ha
L

an

8n 2 N;
114

8" > 0 9 2 N :

a < L + ":

Poiche f an g e decrescent e, deduciamo


L

an

a < L+"

8n

da cui segue che an ! L per n ! + 1 . Se invece L = 1 , allora f an g non ha minorant i


e quindi
8M > 0 9 2 N : a < M ;
per la decrescenza di f an g segue che
an

a <

8n

cioe an !
1 per n ! + 1 .
L'ult ima propriet a e banale: se f an g e monot ona e limit at a, allora ha est remo superiore
ed est remo inferiore nit i, e quindi ha limit e nit o coincident e con uno dei due, cioe e
convergent e; viceversa, ogni successione convergent e e limit at a per la proposizione 2.1.9
(si not i che quest o e vero anche se la successione non e monot ona).
Tornando alle serie, la proposizione precedent e ci dice che per provare la convergenza
delle serie a t ermini posit ivi e su cient e far vedere che le somme parziali sono limit at e
superiorment e: e quest o e spesso abbast anza facile.
Esem pi 2.3.4 ( 1) (Serie armonica generalizzata) Per
X1
n= 1

> 0 consideriamo la serie

1
:
n

Se = 1, essa si riduce alla serie armonica e, come si e vist o nell'esempio 2.2.6 (3), e
divergent e (posit ivament e). Dunque per ogni 2 ]0; 1[ si ha a maggior ragione
sn =

Xn
k= 1

Xn 1
1
>
!
k
k
k= 1

cioe la serie diverge posit ivament e. Se


sn =

Xn
k= 1

+1

per n ! + 1 ;

= 2, t enut o cont o dell'esempio 2.2.6 (2), si ha

n 1
Xn
X
1
1
1
<
1
+
=
1
+
! 2
2
k
k(k
1)
h(h
+
1)
k= 2
h= 1

per n ! + 1 ;

e per il t eorema di confront o (t eorema 2.1.12) la serie converge ed ha somma inferiore


a 2. Se > 2, a maggior ragione,
sn =

Xn
k= 1

Xn 1
1
<
k
k2
k= 1

e, per confront o con il caso = 2, la serie converge (con somma minore di 2).
Rest a il caso 2 ]1; 2[: analogament e a quant o fat t o per la serie armonica, andiamo a
st imare la di erenza s2n sn : si ha
s2n

sn =

X2n

1
k
k= n+ 1

n
(n + 1)
115

8n 2 N+ ;

quindi, ssat o m 2 N+ e scelt o n = 2m , la disuguaglianza precedent e implica


sn = s2m

=
<

1+
1+

Xm

(s2k

s2k 1 )

k= 1
Xm
k= 1

1+

Xm

2k

k= 1

1
2(k 1)(

1)

< 1+

(2k

1
2 (

+ 1)

1)

<

2m per ogni m 2 N, si conclude che

Dat o che m

sm

s2m < 1 +

1
2 (

1)

8m 2 N+ ;

e pert ant o la serie e convergent e. In de nit iva, la serie armonica generalizzat a ha il


seguent e comport ament o:
X1
n= 1

1
n

converge
diverge a + 1

se
se

> 1
1:

( 2) Consideriamo l'insieme P dei numeri primi, ossia di quei numeri nat urali p che
sono privi di divisori int eri diversi da p e da 1. Ordiniamo P in modo crescent e: dunque
p1 = 2, p2 = 3, p3 = 5, p4 = 7 e pn < pn+ 1 per ogni n 2 N+ . Vogliamo dimost rare che
X1
n= 1

1
= +1 :
pn

Supponiamo per assurdo che la serie sia convergent e: dunque le sue somme parziali sn
formano una successione convergent e. Esist e allora un indice k 2 N t ale che
sm

sk =

Xm

1
1
<
pn
2
n= k+ 1

8m > k:

Fissiamo ora un arbit rario m > k e consideriamo l'insieme


Em =
=

f h 2 N+ : h m; h non e divisibile per alcun pn con n > kg =


f h 2 N : h m; h e divisibile al piu per p1; : : : ; pk g:

Ad esempio, se k = 4 e se scegliamo m = 15, si ha


E 15 =
=

f h 2 N : h 15; h e divisibile al piu per 2; 3; 5; 7g =


f 1; 2; 3; 4; 5; 6; 7; 8; 9; 10; 12; 14; 15g:

Indichiamo con cm il numero degli element i di E m . Vogliamo dare una st ima separat a
di cm e di m cm . A quest o scopo ricordiamo che ogni int ero n > 1 e fat t orizzabile in
modo unico nella forma
n = p1 1 ps s ;
116

ove s 2 N+ , p1; : : : ; ps 2 P ment re 1; : : : ; s 2 N (e qualcuno di quest i puo essere


nullo). Se qualcuno degli j e dispari, separiamo un fat t ore pj dagli alt ri: in qust o
modo si ot t iene
pb11 pbss ;
n = p1 1 ps s
ove 1; : : : ; s sono numeri nat urali pari e b1 ; : : : ; bs valgono 0 oppure 1. Per esempio,
possiamo scrivere
360 = 23 32 5 = (22 32 50 ) (2 30 5) = 62 10;
in quest o caso dunque s = 3, 1 = 2, 2 = 2, 3 = 0, b1 = 1, b2 = 0, b3 = 1.
St imiamo cm : se n 2 E m , allora con la decomposizione sopra descrit t a ot t eniamo n =
u2 v, dove u = p11 pk k e v = pb11 pbkk . Variando n, abbiamo al piu 2k scelt
p e per v (in
quant o b1; : : : bk variano in f 0; 1g), ment re le scelt e di u saranno al piu [ m] (dat o che
u e un int ero t ale che u2 n m). Dunque
p
cm 2k m:
D'alt ra part e, se n m e n 2= E m , allora n e divisibile per qualche pj con k < j
m, ove
si usa il fat t o che, ovviament e, m pm e quindi nessun pj con j > m puo essere divisore
m,
di n. Ma fra 1 e m il t ot ale dei numeri n divisibili per un ssat o pj , con 1 < j
non puo essere maggiore di m=pj : quindi il t ot ale dei numeri n con 1 < n m che sono
divisibili per almeno uno dei pj , ossia m cm , deve veri care
m
Ot t eniamo cos m=2

cm

Xm

Xm 1
m
m
= m
<
:
p
p
2
j
j
j = k+ 1
j = k+ 1

cm , da cui, ricordando la st ima fat t a per cm ,


p
2k m;

m
2
ovvero

2k+ 1;

ed in ne

22k+ 2:

Quest a relazione e pero assurda, perche k e assegnat o ma m e arbit rario e quindi puo
essere scelt o maggiore di 22k+ 2 . Cio prova che la serie 1=pn e divergent e.
( 3) (Serie esponenziale) Consideriamo la serie
X1
n= 0

1
;
n!

che e convergent e in quant o


Xn 1
sn =
k!
k= 0

2+

Xn
k= 2

1
k(k

1)

117

! 3

per n !

+1 :

Quest a serie e un caso part icolare della serie esponenziale


analizzat a in seguit o.

zn
,
n!

z 2 C, che verra

St abiliamo adesso un'import ant e relazione che ci dara modo di de nire il fondament ale
numero reale e.
Pr oposizione 2.3.5 Risulta
X1
k= 0

1
= lim
k! n! 1

1+

1
n

D im ost r azione Not iamo che il limit e a dest ra esist e perche la successione (1 + n1 ) n e
crescent e (esempio 1.8.3 (2)). Inolt re si ha, ut ilizzando la formula di Newt on (t eorema
1.7.1),
n
Xn n 1
1
=
8n 2 N+ ;
1+
k
n
n
k
k= 0
quindi
1
1+
n

=
=

Xn n(n
k= 0
Xn
k= 0

1) : : : (n
k! nk

k + 1)

n
1 n n 1
:::
k! n
n

=
Xn 1
k!
k= 0

k+ 1
n

8n 2 N+ ;

da cui, per il t eorema di confront o (t eorema 2.1.12),


1+

lim

n! 1

1
n

X1

k= 0

1
:
k!

D'alt ra part e, per ogni ssat o m 2 N si ha


Xm 1
=
k!
k= 0
=

Xm 1
1+
k!
k= 1
1 + lim
n! 1

lim

n! 1

n
nn 1
:::
n n

Xm 1 n n 1
n
:::
k! n n
k= 0

k+ 1
=
n

Xm n 1
k+ 1
;
= lim
k
n! 1
n
n
k
k= 0

aument ando nell'ult imo t ermine il numero degli addendi da m (che e sso) a n (che e
piu grande, dat o che st a t endendo a + 1 ) si ot t iene
Xm 1
k!
k= 0

lim

n! 1

Xn
k= 0

n 1
= lim
n! 1
k nk

1
1+
n

8m 2 N+ ;

da cui nalment e, facendo t endere anche m a + 1 ,


X1
k= 0

1
k!

lim

n! 1

il che prova l'uguaglianza richiest a.


118

1+

1
n

D e nizione 2.3.6 Indichiamo con e il numero reale de nito dalla proposizione 2.3.5,
ossia poniamo
n
X1 1
1
:
= lim 1 +
e=
k! n! 1
n
k= 0
Il numero e si chiama numero di Nepero e rivest e un'import anza fondament ale in t ut t a
la mat emat ica. Esso e un irrazionale (esercizio 2.3.1) ed e compreso fra 2 e 3: infat t i
X1 1
X1 1
X1
1
2=
<
< 2+
= 3:
k! k= 0 k!
k(k 1)
k= 0
k= 2
Il logarit mo in base e si dice logaritmo naturale e si scrive indi erent ement e loge x =
log x = ln x; noi useremo di preferenza la scrit t ura ln x.

Eser cizi 2.3


1. Provare che

X1

1
1
<
n!
m m!
n= m + 1

8m 2 N+ ;

e dedurne che e e irrazionale.


[Tr accia: se fosse e = p=q P
con p; q 2 N+ primi t ra loro, avremmo per ogni m 2 N
m
1
1
la disuguaglianza 0 < pq
n= 0 n! < m m ! ; molt iplicando per q m! e scegliendo
m > q, si deduca un assurdo.]
2. Dimost rare che se b > 1 si ha
X1
n= 2

X1

1
= +1 ;
n logb n

n= 2

1
< +1
n(logb n)

8 > 1:

[Tr accia: st imare s2n sn per n = 2k , analogament e a quant o fat t o per la serie
armonica e per la serie armonica generalizzat a negli esempi 2.2.6 (3) e 2.3.4 (1).]
P
3. Sia f an g una successione decrescent e di numeri posit ivi. Provare che se an e
convergent e, allora limn! 1 n an = 0, ma che il viceversa e falso.
4. Si provi che le successioni 1 +
lino i limit i.

1 n+ 1
n

n
1
n+ 1

e 1

sono decrescent i e se ne calco-

5. Calcolare, se esist ono,


lim

n! 1

1
1+ 2
n

lim

n! 1

6. Provare che
lim

n! 1

n2 1
n(1 + n2)
119

p1
n

1
1+
n

= 1:

n2

7. Dimost rare le disuguaglianze


1
1
< ln 1 +
n+ 1
n

1
;
n

<

1
n

1
n

< ln 1

1
n

<

8n 2 N+ :

8. (Identita
P k di Abel) Siano a1, . . . , an , b1, . . . , bn , bn+ 1 numeri complessi. Post o
sk =
h= 1 ah , si provi che
Xn

Xn

ak bk = sn bn+ 1

k= 1

sk (bk+ 1

bk ):

k= 1

9. Det erminare il comport ament o delle seguent i serie:


(i)

X1

n= 1
X1

(iv)

(vii)

n= 0
X1
n= 1

(x)

X1
n= 1

X1

1
;
cos
n

X1 ln n
;
(iii)
n3
n= 1

1
(ii)
sin ;
n
n= 1

X1
n(n 1)
1
; (v)
;
2
(n + 1)(n + 2)
(ln n) ln n
n= 2
n n

[7 + 3( 1) ]
;
23n
n+ 1
n(1 + n2)

(viii)

p4

n= 0

X1

(xi)

X1

n= 1

(vi)

1
;
1 + n3
n
p

1
n

(ix)

X1
n= 1
X1
n= 0

; (xii)

nn
;
(n!) 2
n + 2n
;
1 + n3

X1 ( 1) n
1

n= 1

40 n

10. Si veri chi l'ident it a


1
n!
=
(n + k)!
k 1

n!
(n + k 1)!

(n + 1)!
(n + k)!

8n 2 N;

8k

2;

e se ne deduca che
X1
n= 0

ossia

n!
=
(n + k)!
(k
X1
n= 0

1
n+ k
n

= 1+

1
1)(k
1
k

8k

1)!

8k

2;

2:

P
P
2
11. Si provi che se a > 1 la serie (a1=n 1) e convergent e ment re la serie (a1=n 1)
e divergent e. Che succede se 0 < a 1? P
k 1 h=k
= a 1.]
[Tr accia: si ut ilizzi l'ident it a (a1=k 1)
h= 0 a
12. Sia f an g de nit a per ricorrenza dalle relazioni
8
< a0 = 1
an
: an+ 1 =
8n 2 N;
+ an
120

ove e un ssat o numero posit ivo.


P Si provi che f an g e decrescent e e se ne calcoli
il limit e; si deduca che la serie
an e convergent e se > 1 e divergent e se
0<
1.
[Tr accia: si t rovi un'espressione esplicit a per an .]
13. Sia f Fn g la successione dei numeri di Fibonacci, de nit i da
(
F0 = 0; F1 = 1;
n 2 N;
Fn+ 2 = Fn+ 1 + Fn
P 1
si det ermini il comport ament o della serie
.
Fn
14. Si provi che risult a
X1
1
1
1
<
<
2
n + 1 k= n+ 1 k
n

2.4

8n 2 N+ :

Cr it er i di conver genza p er le ser ie

Come si e gia accennat o in precedenza, spesso e facile accert are la convergenza di


una serie senza conoscerne la somma. Cio e reso possibile da alcuni comodi crit eri
che forniscono condizioni su cient i per la convergenza delle serie. I piu semplici di
quest i crit eri riguardano le serie reali a t ermini di segno cost ant e, ad esempio posit ivi;
il piu semplice in assolut o e il crit erio del confront o, una versione del quale si t rova
nell'esercizio 2.2.2.
P
P
bn due serie reali, e
Pr oposizione 2.4.1 ( cr it er io del confr ont o) Siano
an ,
supponiamo che risulti
0

in tal caso, se bn converge allora


P
bn diverge a + 1 .
D im ost r azione Sia

bn

an

an converge, mentre se

2 N t ale che 0
0

X1
n= m

an

de nitivamente;

bn per ogni n

an
X1

bn

8m

an diverge a + 1 allora
: allora

n= m

cosicche i due enunciat i seguono facilment e t enendo cont o dell'osservazione 2.2.7.


Si ha poi:
Pr oposizione 2.4.2 ( cr it er io del r appor t o) Sia
tivamente positivi. Se esiste 2 ]0; 1[ tale che

allora la serie

an+ 1
an

an una serie con termini de ni-

de nitivamente,

an e convergente. Il viceversa e falso.


121

D im ost r azione Sia

2 N t ale che an > 0 per ogni n


an+ 1
an

allora si ha

n
Y1

an = a

k=

ak+ 1
ak

cioe
an

8n
n
Y1

ed inolt re

= a

8n

k=

8n

:
P

Dal crit erio del confront


o, essendo 2 ]0; 1[, segue che an e convergent e.
P
Viceversa, la serie 1=n2 e una serie convergent e, e malgrado cio non veri ca le ipot esi
del crit erio del rapport o: infat t i
n2
an+ 1
=
! 1
an
(n + 1) 2
e quindi non esist e alcun

per n ! + 1 ;

2 ]0; 1[ che possa soddisfare l'ipot esi richiest a.

Osser vazione 2.4.3 Si not i che nell'ipot esi del crit erio del rapport o non bast a richiedere che sia
an+ 1
< 1
de nit ivament e:
an
infat t i quest a condizione e meno
rit t iva ed esist ono serie divergent i che la soddisfano:
P rest
1
.
per esempio la serie armonica
n
Esem pi 2.4.4 ( 1) La serie
an+ 1
=
an

(n+ 1)!
(n+ 1) n + 1
n!
nn

( 2) La serie

1
e

e convergent e: infat t i

n
n+ 1

cosicche si ha de nit ivament e

pur di scegliere 0 < " < 1

n!
nn

e quindi si ha de nit ivament e


pur di scegliere 0 < " < 1

1
e

per n !

1 ;

1
an+ 1
< + "< 1
an
e
.

n bn e convergent e per ogni


an+ 1
=
an

1
1 + n1

n+ 1
n
an+ 1
an

2 R e per ogni b 2 [0; 1[: infat t i

b! b

b+ " < 1

b.
122

per n !

1 ;

( 3) La serie esponenziale

xn
n!

e convergent e per ogni x > 0: infat t i

x
an+ 1
=
! 0
an
n+ 1
cosicche per qualunque

per n ! + 1 ;

2 ]0; 1[ si ha
an+ 1
an

( 4) La serie

de nit ivament e.

X1

1=2

n+ k
k

n= 0

e a t ermini posit ivi, ma l'uso del crit erio del rapport o non da informazioni sul suo
comport ament o: infat t i
an+ 1
=
an

n+ 1
n+ k+ 1

1=2

! 1

per n !

+1 ;

quindi la serie pot rebbe convergere o divergere. Tut t avia se k 3 si ha


s
s
p
k!n!
k!
k!
8n 2 N+ ;
an =
3=2
(n + k)!
(n + k)(n + k 1)(n + k 2)
n
quindi la serie converge per il crit erio del confront o; se invece k = 2, e a maggior ragione
se k = 0 o k = 1, si vede subit o che la serie diverge per confront o con la serie armonica.
Pr oposizione 2.4.5 ( cr it er io della r adice) Sia
tivi. Se esiste 2 ]0; 1[ tale che
pn
allora la serie

an

an una serie a termini non nega-

de nitivamente,

an e convergente; se invece esistono in niti valori di n per i quali


pn

allora la serie

an

1;

an e positivamente divergente.

D im ost r azione Dalla prima ipot esi segue che si ha


an

de nit ivament e,

P
quindi
an converge per il crit erio del confront o, essendo 2 ]0; 1[.
1 per in nit i valori di n: quindi la
Se invece
P vale la seconda ipot esi, allora si ha an
serie an diverge a + 1 .

123

Osser vazione 2.4.6 Si not i che, come per il crit erio del rapport o, nell'ipot esi del
crit erio della radice non bast a richiedere che sia
pn
an < 1
de nit ivament e,
in quant o quest a condizione
rest rit t iva e veri cat a da alcune serie divergent i: per
P meno
1
.
esempio la serie armonica
n
P 3n
Esem pi 2.4.7 ( 1) La serie
e convergent e, perche
4n 1
1
n

3n
4n

cosicche, scelt o 0 < " <

1
4

( 2) La serie

P
( 3) La serie
generale an e

3
4

cosicche

an

3
4

per n ! + 1 ;

1
n

<

3
+ "< 1
4

de nit ivament e.

2
1 n
n

e convergent e: infat t i, essendo 1 n1 crescent e,


#1
"
n2 n
n
1
1
1
1
= 1
8n 2 N+ :
n
n
e
+

1
2

an =
pn

1
n

, si ha

3n
4n

1
1 4

3
=
4

cosn 2
8
3
>
>
< 4
>
>
:

e a t ermini posit ivi e diverge a + 1 perche il t ermine

5 n
4
1 n
4

se n e dispari,
se n e mult iplo di 4;
se n e pari ma non e mult iplo di 4;

1 per in nit i indici n.

( 4) La serie
X1
n= 1

n2 1
n(1 + n2)

e a t ermini posit ivi ma il crit erio della radice non da informazioni sulla convergenza, in
quant o
p1
n
pn
n2 1
an =
! 1
per n ! 1
2
n(1 + n )
(esercizio 2.3.6); quindi per ogni 2 ]0; 1[ si ha de nit ivament e
p
< n an < 1:
Tut t avia, in virt u del crit erio del confront o la serie e convergent e poiche
n2 1
n(1 + n2)

1
n

1
n2

8n

4:

Il crit erio di convergenza di uso piu facile e frequent e e il seguent e:


124

Pr oposizione 2.4.8 ( cr it er io del confr ont o asint ot ico) Siano


rie a termini de nitivamente positivi, e supponiamo che esista
L = lim
n! 1

an ,

bn due se-

an
2 [0; + 1 ]:
bn

Allora:
( i) se L 2 ]0; + 1 [, le due serie hanno lo stesso comportamento;
P
P
an ;
( ii) se L = 0, la convergenza di
bn implica la convergenza di
P
P
an .
( iii) Se L = + 1 , la divergenza di
bn implica la divergenza di
D im ost r azione ( i) Sia L > 0 e sia " 2 ]0; L [. Allora si ha
0< L

"<

an
< L+ "
bn

de nit ivament e,

quindi
bn (L

" ) < an < bn (L + " )

de nit ivament e,

e la t esi segue dal crit erio del confront o.


( ii) Fissat o " > 0 si ha de nit ivament e an

" bn , da cui la t esi.

( iii) Fissat o M > 0, si ha de nit ivament e M bn < an , da cui la t esi.


Esem pi 2.4.9 ( 1) La serie

X1 n2 + 3p n 4
p
3 n+ 1
2n
n= 1
P
converge perche confront andola con
n 3=2 , che e convergent e, si ha
lim

n! 1

p
n2+ 3 n 4
p
2n 3 n+ 1
1
n 3=2

1
:
2

P
P 1
p
2
(cosn
+
n)
e
divergent
e
a
+
1
perche
confront
andola
con
n
( 2) La serie
n
che e divergent e, si ha
p
cosn2 + n
p
= 1:
lim
n! 1
n
P
P
n
n 3=2 da
( 3) La serie n 3+ ( 1) e convergent e perche a confront o con
lim

n! 1

( 4) Consideriamo la serie

n3=2
n3

X1
n= 2

( 1) n

= 0:

1
;
n(ln n)
125

1=2

ove

1. Not iamo che si ha, per ogni " > 0,


1
n1+ "

<

1
1
<
n(ln n)
n

de nit ivament e

"

in quant o limn! 1 (lnnn) = + 1 (esercizio 2.1.11). Quindi siamo in un caso int ermedio
P 1
P 1
fra
(divergent e) e
(convergent e), ed il crit erio del confront o asint ot ico non
n
n 1+ "
da alcun aiut o. Tut t avia le somme parziali della serie veri cano
sn =

s2n

s2n

X2n

1
k(ln k)
k= n+ 1

sn =

n
(n + 1)(ln(n + 1))

X2n

1
(ln n)

n
1
1
=
2n(ln(2n))
2 (ln(2n))

1
k(ln k)
k= n+ 1

8n

2;

8n

2;

di conseguenza, con lo st esso ragionament o usat o per la serie armonica e per la serie
armonica generalizzat a (esempi 2.2.6 (3) e 2.3.4 (1)), se
1 si ha per ogni m 2 e
m
per ogni n 2
sn

s2m

Xm
1
+
(s2k
2(ln 2)
k= 2

s2k 1 )

m
Xm 1
1
1X
1
1
+
=
;
2(ln 2)
2 k= 2 (ln 2k )
2(ln 2) k= 1 k

ment re se

> 1 si ha per ogni n


sn

s2n

Xn
1
+
(s2k
2(ln 2)
k= 2

s2k 1 )

1
1X
1
1
+
=
2(ln 2)
2 k= 2 (ln 2k 1)
(ln 2)
n

n 1
1 X 1
+
2 h= 1 h

Dal comport ament o della serie armonica generalizzat a si deduce che


(
X1
converge
se > 1;
1
n= 2

n(ln n)

diverge a + 1

126

se

1:

!
:

Eser cizi 2.4


1. Det erminare il comport ament o delle seguent i serie:
(i)

X1

n= 1
X1

(iv)

(vii)

n1+ 1=n
e

n= 0
X1

X1

(ii)

(v)

n= 1
1
X
n= 1

2 e

(viii)

X1 pn

n! n

; (xi)

n= 1

2. (Criterio di Raabe) Sia


K > 1 t ale che

X1

(vi)

X1
n= 2

(iii)

1
;
n2

ln 1 +

n= 0

(x)

1
;
(n!) 1=n

2 n
;
(ln n) n
p

p
( n)

(ix)
n

; (xii)

n= 1

n= 2
X1
n= 2
X1

1
;
ln n!
1
n2

ln 1
t an2

1
;
n

10n!

nn

n= 1
X1

n= 1

an una serie a t ermini posit ivi. Si provi che se esist e


an
an+ 1

X1

8n 2 N+ ;

8n 2 N+ ;

allora la serie converge, ment re se risult a


n

an
an+ 1

allora la serie diverge a + 1 .


[Tr accia: nel primo caso, post o d = K
an+ 1
e che quindi le somme parziali
a1
.]
veri chi che an+ 1 n+
1

1, si most ri che

1
(nan
d

(n + 1)an+ 1);

n
k= 1 ak+ 1

non superano

a1
d

; nel secondo caso si

3. Si det ermini il comport ament o delle seguent i serie:


X1 1 4 7 : : : (3n 2)
(i)
;
3 6 9 : : : (3n)
n= 1

(ii)

X1
n= 1

1 4 7 : : : (3n 2)
3 6 9 : : : (3n)

[Tr accia: ut ilizzare il crit erio di Raabe.]


4. Veri care che il crit erio di Raabe implica la divergenza della serie armonica.
5. Si provi che esist e un numero reale
lim

n! 1

2 ]0; 1[, det t o costante di Eulero, t ale che


!
Xn 1
ln n = :
k
k= 1

[Tr accia: ut ilizzare il risult at o dell'esercizio 2.3.7.]


127

6. Quant i addendi occorre sommare a nche risult i


Xn 1
k
k= 1

100?

7. Siano a0 < a1 < a2 < : : : i numeri nat urali che, scrit t i in cifre decimali, non
cont engono la cifra 0. Provare che
Xn
k= 1

1
< 90:
ak

[Tr accia: si det ermini quant i sono i numeri di n cifre fra le quali non c'e lo 0, e
si osservi che essi sono t ut t i maggiori di 10n 1 : : :]
8. Si provi che
Yn

cos

k= 1

x
sin x
= n
k
2
2 sin 2xn

8n 2 N+ ;

8x 2 R n f 0g;

e di conseguenza si calcoli la somma della serie


X1

ln cos

k= 1

x
;
2k

x 2 R:

9. Si consideri la successione de nit a da


(
a0 =
an+ 1 = maxf 12 an ; an
ove

1g

8n 2 N:

2 R.

(i) Si provi che f an g e monot ona e in nit esima per ogni 2 R.


P
(ii) Si det ermini il comport ament o della serie an al variare di in R.
P
ln n
10. Discut ere la convergenza della serie 1n= 1 a n al variare del paramet ro a > 0.
11. Provare che
X1
n= 3

12. Sia f an g

1
n(ln n)(ln ln n)

converge
diverge a + 1

se
se

> 1;
1:

]0; + 1 [. Si provi che


9 lim
n! 1

an+ 1
= L
an

=)

9 lim
n! 1

pn

an = L ;

ma che il viceversa e falso; se ne deduca che il crit erio della radice implica il crit erio
del rapport o, ma non vale il viceversa.
128

2.5

Conver genza assolut a e non

Per le serie a t ermini complessi, o a t ermini reali di segno non cost ant e, i crit eri di convergenza sin qui vist i non sono applicabili. L'unico crit erio generale, rozzo ma e cace,
e quello della convergenza assolut a.
P
reali o complessi. Diciamo che la
D e nizione 2.5.1 Sia
an una serie a termini
P
serie e assolut ament e convergent e se la serie jan j e convergente.
Si not i che per veri care la
P convergenza assolut a di una serie i crit eri vist i in precedenza
sono t ut t i validi perche
jan j e una serie a t ermini posit ivi. Nat uralment e, come
suggerisce il loro nome, le serie assolut ament e convergent i sono convergent i: vale infat t i
il risult at o seguent e:
Pr oposizione 2.5.2 Ogni serie assolutamente convergente e convergente.
P
D im ost r azione Sia jan j convergent e, e supponiamo dapprima che gli an siano t ut t i
reali. Poniamo
8n 2 N :
bn = jan j an
P
chiarament e si ha 0 bn 2jan j per ogni n, cosicche bn e convergent e per il crit erio
del confront o. Essendo
8n 2 N;
an = jan j bn
P
la serie an converge perche di erenza di serie convergent i (esercizio 2.2.1).
Supponiamo adesso che gli an siano numeri complessi. Dalle relazioni
jRezj

jzj;

jIm zj

jzj

8z 2 C
P
P
segue, per il crit erio del confront o, che le due serie reali
Rean e Im an sono assolut ament e convergent i; quindi,P per quant o gia dimost rat o, esse convergono. Dunque,
n
applicando
alle
k= 0 ak il risult at o dell'esercizio 2.1.2, si ot t iene che la
P somme parziali
P
P
Rean + i Im an e convergent e.
serie an =
Come vedremo fra poco, il viceversa della proposizione precedent e e falso: esist ono serie
convergent i che non sono assolut ament e convergent i.
Per le serie a t ermini reali di segno alt erno c'e uno speciale crit erio di convergenza.
Pr oposizione 2.5.3 ( cr it er io diPL eibniz) Sia f an g una successione reale decrescente ed in nitesima. Allora la serie ( 1) n an e convergente e si ha
X1

( 1) n an

am + 1

8m 2 N:

n= m + 1

D im ost r azione Siano sn le somme parziali della serie


n = 2m, dalla decrescenza di f an g segue che
s2m + 2 = s2m

a2m + 1 + a2m + 2
129

s2m

1
n= 0 (

s2

1) n an ; se n e pari,
s0 ;

ment re se n e dispari, n = 2m + 1, si ha analogament e


s2m + 1 = s2m

+ a2m

a2m + 1

s2m

s3

s1 :

Inolt re per la posit ivit a degli an


s2m + 1 = s2m

a2m + 1

s2m

8m 2 N;

in de nit iva
s2m

s1

s2m + 1

s2m

s2m

s0

8m 2 N+ :

Dunque, le due successioni f s2m + 1gm 2 N


e f s2m gm 2 N sono monot one (crescent e la
prima e decrescent e la seconda) e limit at e;
quindi convergono ent rambe e, post o
D = lim s2m + 1 ; P = lim s2m ;
m! 1

m! 1

dal t eorema di confront o (t eorema 2.1.12)


si ha
s1 D P s0 :
D'alt ra part e, essendo s2m + 1 s2m = a2m + 1 per ogni m 2 N, dall'ipot esi che f an g e
in nit esima segue, al P
limit e per m ! 1 , che D = P. Poniamo allora S = D = P, e
proviamo che la serie 1n= 0 ( 1) n an ha somma S. Per ogni " > 0 si ha
js2m

Sj < "

de nit ivament e,

js2m + 1

Sj < "

de nit ivament e;

quindi se n e abbast anza grande, pari o dispari che sia, risult era jsn
sn ! S per n ! 1 .
Not iamo poi che si ha
s2m + 1

s2m + 2

s2m

Sj < " , e pert ant o

8m 2 N;

da cui se n e pari, n = 2m,


0

sn

S = s2m

s2m

s2m + 1 = a2m + 1 = an+ 1 ;

ment re se n e dispari, n = 2m + 1,
0

sn = S

s2m + 1

s2m + 2

s2m + 1 = a2m + 2 = an+ 1 ;

in ogni caso
jsn

Sj

an+ 1

e cio prova la t esi.


130

8n 2 N;

Osser vazione 2.5.4 Il crit erio di Leibniz e ancora vero per le serie che ne veri cano le
ipot esi solt ant o de nit ivament e: ad esempio, la serie pot rebbe essere a t ermini di segno
alt erno solo da un cert o indice in poi, ed i t ermini st essi, in valore assolut o, pot rebbero
essere decrescent i solo da un cert o alt ro indice in poi. In quest o caso, pero, la st ima
jsn Sj an+ 1 va opport unament e modi cat a.
P ( 1) n
e convergent e perche f n1 g e una successione decreEsem pi 2.5.5 ( 1) La serie
n
scent e ed in nit esima. Quest o e un esempio di serie convergent e ma non assolut ament e
convergent e (dat o che la serie dei valori assolut i e la serie armonica).
P
( 2) La serie ( 1) n n1002 n e convergent e perche f n1002 n g e in nit esima e de nit ivament e decrescent e (esercizio 2.5.6).
P
n n
( 3) La serie ( 1) n 10
non converge: il suo t ermine generale non e in nit esimo.
10n + 1
P sin nx
converge
per ogni x 2 R: infat t i e assolut ament e convergent e, per
( 4) La serie
n2
P 1
.
confront o con la serie
n2
Vi e un alt ro import ant e crit erio di convergenza non assolut a, il quale generalizza il
crit erio di Leibniz; esso discende dall'ident it a di Abel (esercizio 2.3.8), che enunciamo
qui in forma lievement e piu generale:
Pr oposizione 2.5.6 ( I dent it a di A b el) Siano f an g e f bnPg due successioni di numeri
N
reali o complessi. Fissati p; q 2 N con q p e posto B N =
n= q bn , risulta
XN

an bn = aN B N

apB p

1+

n= p

ove B p

N
X 1

(an

an+ 1)B n

8N > p;

n= p

= 0 nel caso in cui q = p.

D im ost r azione Bast a osservare che


XN

XN

an bn =

n= p

an (B n

Bn

1) =

n= p

aN B N

XN

N
X 1

an B n

n= p

ap B p

1+

N
X 1

(an

an+ 1B n =

n= p 1

an+ 1)B n :

n= p

Un'immediat a conseguenza di quest a ident it a e il seguent e


L em ma
P N2.5.7 ( di A bel) Siano f an g e f bn g due successioni di numeri reali. Posto
BN =
n= 0 bn , supponiamo che
( i) jB N j

8N 2 N;

( ii) an

an+ 1

0 e lim an = 0:

Allora la serie an bn converge e vale la stima


X1

an bn

2K aN

n= N

131

8N 2 N:

n! 1

PM
D im ost r azione Per M > N poniamo sM N =
n= N an bn . Dall'ident it a di Abel
ot t eniamo
M
X 1
(an an+ 1)B n ;
sM N = aM B M aN B N 1 +
n= N

poiche jaM B M j
X1

K aM ! 0 per M ! 1 , ed inolt re

j(an

X1

an+ 1 )B n j =

n= N

(an

an+ 1)jB n j

n= N

X1

(an

an+ 1 ) = K aN ;

n= N

al limit e per M ! 1 si ot t iene


X1

an bn

jaN B N

1j

+ K aN

2K aN ;

n= N

e dunque si ha la t esi.
Osser vazione 2.5.8 Alla st essa conclusione si arriva quando jB N j M per ogni N 2
N,
P 1an 0 per ogni n 2 N e, in luogo della decrescenza di f an g, si fa l'ipot esi che la serie
an+ 1j sia convergent e.
n= 1 jan
Piu in generale, vale quest o risult at o:
Pr oposizione 2.5.9 Siano f an g e f bn g due successioni
di numeri reali non negativi,
PN
b
con f an g decrescente e in nitesima. Posto B N =
n= 0 n , si ha
X1

an bn < 1

X1

( )

n= 0

(an

an+ 1)B n < 1 :

n= 0

D im ost r azione (=) ) Dalla posit ivit a di aN B N e dall'ident it a di Abel


N
X 1

(an

an+ 1)B n

N
X 1

n= 0

(an

an+ 1 )B n + aN B N =

n= 0

XN

an bn

8N 2 N+ ;

n= 0

da cui la t esi per confront o.


(( = ) Dall'ident it a sopra scrit t a segue che aN B N , essendo di erenza di due somme di
t ermini posit ivi una delle quali convergent e, ha limit e 2 [0; 1 ]; se proviamo che 2 R
seguira la t esi. A quest o scopo bast a osservare che
aN B N = B N

X1

(an

an+ 1)

n= N

X1

(an

an+ 1 )B n ;

n= N

ma per ipot esi l'ult imo membro e in nit esimo per N !

1 , e dunque

= 0.

Osser vazione 2.5.10 Si not i che dalla dimost razione precedent e segue addirit t ura
l'uguaglianza
X1
X1
Xn
an bn =
(an an+ 1)B n ; ove B n =
bk ;
n= 1

n= 1

k= 1

per ogni successione reale decrescent e e in nit esima f an g e per ogni successione non
negat iva f bn g.
132

Il lemma di Abel si puo applicare, in part icolare, a serie della forma


X1

X1

an cosnx;

n= 0

an sin nx;

n= 1

supponendo nat uralment e che f an g sia una successione reale, decrescent e e in nit esima.
Infat t i le somme di funzioni t rigonomet riche hanno la propriet a di essere limit at e per
0 < jtj
: risult a in e et t i
XN

cosnt

n= 0

Re

XN

ei (N + 1)t
=
1 ei t

ei nt

n= 0

sin N 2+ 1
2cos(N + 1)t
=
2 2 cost
sin 2t

1
;
sin 2t

e similment e
XN

sin nt = Im

n= 1

XN

1 ei N t
e
1 ei t

i nt

it

n= 1

sin N2
1 cosN t
=
1 cost
sin 2t

1
:
sin 2t

P
n
Esem pio 2.5.11 Consideriamo la serie 1n= 1 zn , ove z e un paramet ro complesso: ut ilizzando il crit erio del rapport o si vede subit o che essa converge assolut ament e quando
jzj < 1, ment re cert ament e non converge, non essendo in nit esimo il suo t ermine generale, quando jzj > 1. Quando jzj = 1 non vi e convergenza assolut a, ma la serie
pot rebbe convergere in cert i punt i: cio e vero per z = 1, come sappiamo dall'esempio
2.5.5 (1), ment re non e vero per z = 1. Cosa succede per gli alt ri z di modulo unit ario?
Consideriamo le somme parziali
sn =

Xn zk
;
k
k= 1

n 2 N+ ;

ove z 2 C e jzj = 1. Ut ilizziamo nuovament e l'ident it a di Abel: scegliamo


ak = zk ;

bk =

1
;
k

ed osserviamo che se z 6
= 1 si ha
k

Xk

zh =

h= 1

quindi la successione f
per jzj = 1, z 6
= 1,

k gk2 N+

Xn zn
n
sn =
=
n
n+ 1
k= 1

z(1
1

zk )
;
z

kj

j1

zj

8k 2 N+ ;

e limit at a. Sost it uendo nell'ident it a di Abel ot t eniamo


Xn
k
k= 1

1
k+ 1
133

1
k

n+ 1

Xn
k= 1

k(k + 1)

Il primo addendo nell'ult imo membro t ende a 0 per n ! 1 , in virt u della limit at ezza
delle k ; il secondo addendoPe la somma parziale di una serie assolut ament e convergent e,
1
. Se ne conclude che le somme parziali sn formano
per confront o con la serie
k(k+ 1)
P n
una successione convergent e, e in de nit iva la serie zn converge per ogni z di modulo
unit ario, ad eccezione del punt o z = 1.
Quando nessun crit erio di convergenza e applicabile, non rimane che t ent are uno st udio
diret t o della serie e delle sue somme parziali, con il quale, in cert i casi, si riesce a
det erminarne il comport ament o. Consideriamo ad esempio la serie
X1 ( 1) n ( n2+ 1)
;
n
n= 1
n(n+ 1)
che
P n non e assolut ament e convergent e. Essa non e a segni alt erni: infat t i si ha 2 =
1 cambia quando si somma
k= 1 k (esercizio 1.6.13), per cui la parit a dell'esponent e di
un int ero dispari e non cambia quando si somma un int ero pari. Il risult at o e che la
sequenza dei segni e 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, . . .
Per st udiare il comport ament o della serie, analizziamone diret t ament elesommeparziali:
+ 1)
= 2m2 + m e (2m 21)2m = 2m2 m
se N e pari, N = 2m, si ha (dat o che gli int eri 2m (2m
2
hanno la st essa parit a di m)

s2m =
=
=

X2m ( 1) n ( n2+ 1)
=
n
n= 1
1 1 1 1 1
+ +
+
2 3 4 5 6
Xm
1
1
:
( 1) h
2h 1 2h
h= 1
1

( 1) m
( 1) m
+
=
2m 1
2m

Quest 'ult ima espressione e la somma parziale m-sima di una serie che veri ca le ipot esi
del crit erio di Leibniz e quindi e convergent e. Percio la successione f s2m g converge ad
un numero reale S. Se ora N e dispari, N = 2m + 1, si ha
( 2m + 1) ( 2m + 2)

s2m + 1 = s2m

2
( 1)
+
2m + 1

! S

per m ! 1 ;

quindi f s2m + 1g converge anch'essa a S. Se ne deduce, come nella dimost razione del
crit erio di Leibniz, che l'int era successione f sn g converge a S, e che quindi la serie dat a
e convergent e.

134

Eser cizi 2.5


1. Det erminare il comport ament o delle seguent i serie:
(i)

X1 n( 1) n
;
2+ 1
n
n= 0

X1 ( 1) n
;
(iv)
3=7
n
n= 1

X1

(ii)

( 1) n
;
2n
101
5

n=

(v)

X1

pn
( 1) n ( 3

X1

(iii)

( 1) n
;
2
+
sin
n
47

n=

1); (vi)

n= 1

X1 ( 1) n
X1
(vii)
; (viii)
(sin(sin n)) n ;
1=n
n
n= 1
n= 0

(ix)

X1 2 + ( 1) n
;
2
n
n= 1
X1
n= 0

sin(n + 1)
n2 + 1

2. Det erminare per quali x 2 R convergono, e per quali x 2 R convergono assolut ament e, le seguent i serie:
(i)

X1
n= 0
X1

xn
;
n+ 1

(iv)

(vii)

n= 1
X1
n= 1

X1

1
x sin ;
(ii)
n
n= 1

sin x
;
n

(v)

X1

( 2) n e

n= 0
X1

1=n

x
; (viii)
n1+ 1=n

(iii)

nx

; (vi)

(ix)

n= 0

X1 (n!) 3 x n
X1 n3 (4x) n
p
(x)
; (xi)
;
n(3n)!
n= 1
n= 0 2 n!

(xii)

X1

n
(x
n+ 1

n= 0
X1
n= 1
X1

1) n ;

(ln x) n
p
;
2 n
ln 1 +

n= 0
X1
n= 0

sin

x
;
n2

3x
:
+1

n2

3. Quant i addendi occorre sommare per approssimare la somma della serie


X1
n= 0

( 1) n
2n + 1

1
con un errore minore di 100
?
P
2n+ 1
4. Provare che la serie 1n= 1 ( 1) n n(n+
e convergent e e calcolarne la somma.
1)

5. Per quali

2 R la serie
1

1
1
+
2
3

1
1
+
4
5

1
+
6

1
2n

1
+
(2n)

e convergent e?
6. Si provi che la successione f n
e > 1.

g e de nit ivament e decrescent e per ogni

135

2R

7. Sia x un numero reale. Si provi che:


9 lim sin nx

( )

x= k ;

k 2 Z;

9 lim cosnx

( )

x = 2k ;

k 2 Z:

n! 1

n! 1

[Tr accia: si supponga che L = limn! 1 sin nx esist a: usando lapformula di dupli3
; poi, usando la
cazione per il seno si most ri dapprima che L = 0 oppure L =
2
formula di addizione per sin(n + 1)x, si deduca che se L = 0 allora x e mult iplo
di , ment re se L 6
= 0 allora cosx = 12 : da qui si ricavi un assurdo.]
8. Si consideri la successione de nit a per ricorrenza da
8
< a0 = 0
: an+ 1 = (an ) 2 + 1
8n 2 N:
4
(i) Provare che f an g e crescent e e limit at a e calcolarne il limit e L .
P
(ii) Provare che la serie (L an ) 2 e convergent e e det erminarne la somma.
(iii) Discut ere il comport ament o per n ! 1 della successione f an g quando il
valore di a0 e un numero > 0 qualsiasi, anziche 0.
9. Descrivere il comport ament o delle seguent i serie:
(i)

X1
n= 0

X1 sin(n =4)
X1 ( 1) n i n
X1 p n + i n
1
; (ii)
; (iii)
; (iv)
:
n+ i
n
2n + 1
n2 i n
n= 1
n= 0
n= 1

P
n
10. St abilire il comport ament o della serie 1n= 1 pz n sul bordo del cerchio di convergenza.
[Tr accia: ut ilizzare il procediment o dell'esempio 2.5.5 (6).]

2.6

Successioni di Cauchy

Un'import ant e propriet a delle successioni reali o complesse, st ret t ament e legat a alla
nozione di limit e, e quella espressa dalla de nizione che segue.
D e nizione 2.6.1 Sia f an g una successione reale o complessa. Diciamo che f an g e
una successione di Cauchy se vale la condizione seguente:
8"

9 2 N:

jan

am j < "

8n; m > :

Come si vede, la condizione di Cauchy e molt o vicina alla de nizione di successione


convergent e: invece che chiedere ai numeri an di essere de nit ivament e vicini al limit e
L , si chiede loro di avvicinarsi gli uni agli alt ri (sempre de nit ivament e). Ma il legame
con la nozione di limit e e st ret t issimo; infat t i:
136

Pr oposizione 2.6.2 Sia f an g una successione reale o complessa. Allora f an g e una


successione di Cauchy se e solo se essa e convergente.
D im ost r azione Se f an g converge al numero complesso L allora, per de nizione,
"
8" > 0 9 2 N : jan L j <
8n > :
2
Quindi per ogni n; m > si ha
"
"
jan am j jan L j + jL am j < + = " ;
2 2
e quindi vale la condizione di Cauchy. Viceversa, supponiamo che valga la condizione
di Cauchy: allora, scelt o " = 2 k , con k 2 N, si ha che
8k 2 N 9

2 N:

jan

am j < 2

8n; m

e non e rest rit t ivo supporre che k > k 1 per ogni k 1: bast a event ualment e sost it uire
kg. In part icolare, avremo
la k-sima soglia k con la soglia k0 = 1 + maxf j : 0 j
Di conseguenza la serie
9 lim a
k! 1

ja
(a

k+ 1

a kj < 2

8k 2 N:

a h ) e assolut ament e convergent e; pert ant o


#
k 1
X
X1
= lim a 0 +
(a h + 1 a h ) = L ;
a h+ 1 a h = a 0 +
"

h+ 1

k! 1

h= 0

h= 0

in alt re parole, la sottosuccessione f a k g, ot t enut a da f an g prendendo solo gli indici n


della forma k e scart ando t ut t i gli alt ri, e convergent e.
Proviamo adesso che l'intera successione f an g converge a L : ssat o " > 0, e scelt o k in
modo che risult i ja k L j < 2" ed anche 2 k < 2" , dalla condizione di Cauchy segue che
"
"
"
jan L j jan a k j + ja k L j < 2 k + < + = " 8n > k ;
2 2 2
da cui la t esi.
P
Osser vazioni 2.6.3 ( 1) Nel caso di una serie
an di numeri reali o complessi, la
condizione di Cauchy si applica alle sue somme parziali ed equivale, per quant o vist o,
alla convergenza della serie. Essa ha la forma
8" > 0 9 2 N :

jsn

sm j =

Xn

ak < "

8n > m

k= m + 1

ovvero

m+ p

8" > 0 9 2 N :

ak < "

8m

; 8p 2 N+ :

k= m + 1

( 2) L'equivalenza t ra la condizione di Cauchy e la convergenza e una propriet a legat a


all'insieme ambient e: e vera per successioni in R o in C, ma non e vera in generale. Ad
esempio, se ci limit iamo all'ambient e dei numeri razionali, ci sono successioni f an g Q
le quali sono di Cauchy, ma non convergono in Q. (Nat uralment e cio non t oglie che
n
esse abbiano limit e in R!) Un facile esempio e la successione 1 + n1 , che converge al
numero reale e, il quale non e razionale (esercizio 2.3.1).
137

Eser cizi 2.6


1. Si provi che ogni successione di Cauchy e limit at a, ma che il viceversa e falso.
2. Si provi che se una successione di Cauchy ha una sot t osuccessione convergent e ad
un cert o valore L 2 C, allora l'int era successione ha limit e L .
3. Dat a una successione reale f an g, per ogni k 2 N poniamo L k = supn
` k = inf n k an . Provare che:
(i) f L k gk2 N e decrescent e, f ` k gk2 N e crescent e, e 1
h; k 2 N.

`h

Lk

an e

+ 1 per ogni

` L
+ 1 ; i numeri
(ii) Post o L = limk! 1 L k e ` = limk! 1 ` k , si ha 1
L e ` sono chiamat i massimo limite e minimo limite della successione f an g;
si scrive L = maxlimn! 1 an e ` = minlimn! 1 an , o anche L = lim supn! 1 an
e ` = lim inf n! 1 an .
(iii) Si ha L = ` se e solo se esist e
(iv) lim supn!

= limn!

an , e in t al caso

= L = `;

an = r 2 R se e solo se

(a) per ogni " > 0 esist e 2 N t ale che an < r + " per ogni n
(b) per ogni " > 0 si ha r " < an per in nit i numeri n 2 N.
(v) lim inf n!

an =

2 R se e solo se

" per ogni n


(a) per ogni " > 0 esist e 2 N t ale che an >
(b) per ogni " > 0 si ha + " > an per in nit i numeri n 2 N.

4. Provare che da ogni successione reale f an g si possono est rarre due sot t osuccessioni
che t endono rispet t ivament e al massimo limit e e al minimo limit e di f an g.

2.7

Ser ie di p ot enze

Una serie di potenze e una serie della forma


X1

an zn ;

n= 0

ove f an g e una arbit raria successione reale o complessa ( ssat a) e z e un paramet ro


complesso (variabile). Quindi per ogni scelt a di z 2 C si ha una serie numerica che
pot ra convergere oppure no; la somma della serie sara dunque una funzione di z, de nit a
sull'insieme dei numeri z t ali che la serie e convergent e. Le somme parziali
sn (z) =

Xn

ak zk

k= 0

sono quindi polinomi nella variabile z (cioe combinazioni lineari nit e di monomi, vale
a dire di pot enze di z). I numeri ak si dicono coe cienti della serie di pot enze.
138

Osser vazione 2.7.1 Quando z = 0, il primo t ermine della serie di pot enze, a0 00, non
ha senso; per z 6
= 0 esso e a0 1 = a0. Allora conveniamo di porre a0z0 = a0 anche
quando z = 0; avremo quindi, per de nizione,
X1

an zn = a0 + a1 z + a2 z2 + : : : + an zn + : : :

8z 2 C:

n= 0

Chiarament e allora ogni serie di pot enze converge quando z = 0, con somma a0. Il nost ro
obiet t ivo e t rovare condizioni che implichino la convergenza della serie di pot enze in alt ri
punt i z 6
= 0, e carat t erizzare l'insieme di t ali z.
Osser vazione 2.7.2 Piu in generale si possono considerare serie di pot enze della forma
X1

an (z

z0 ) n ;

n= 0

con z0 2 C ssat o; ma con il cambiament o di variabile y = z z0 ci si riconduce


immediat ament e al caso in cui z0 = 0, e quindi bast a considerare quest o caso.
L'ambit o nat urale delle serie di pot enze e il campo complesso; cio non t oglie che t alvolt a
sia int eressant e considerare serie di pot enze reali, cioe di variabile reale:P per quest e
ult ime verra usat a la variabile x al post o della z, scrivendole nella forma 1n= 0 an x n .
P
Esem pi 2.7.3 ( 1) La serie geometrica 1n= 0 zn e una serie di pot enze (ove an = 1 per
ogni n 2 N) che converge assolut ament e per jzj < 1 con somma 1 1 z e non converge per
jzj 1.
P
( 2) Ogni polinomio Nn= 0 an zn e una serie di pot enze in cui an = 0 per ogni n > N , e
ovviament e t ale serie converge per ogni z 2 C.
P
n
( 3) La serie esponenziale 1n= 0 zn! converge assolut ament e per ogni z 2 C grazie al
crit erio del rapport o; calcoleremo la sua somma fra breve.
P
( 4) La serie 1n= 0 n!zn converge per z = 0 e non converge per alcun z 2 C n f 0g.
P
n
= 1, ment re non
( 5) La serie 1n= 1 zn converge per t ut t i gli z 2 C t ali che jzj 1 e z 6
converge per z = 1 e per jzj > 1 (esempio 2.5.5 (6)).
Vediamo qualche crit erio di convergenza.
Pr oposizione 2.7.4 Se i termini an zn di una serie di potenze sono limitati per jzj = R,
ossia esiste K > 0 per cui risulta
jan jRn
allora

8n 2 N;

an zn e assolutamente convergente in ogni punto z 2 C con jzj < R.

D im ost r azione Se jzj < R possiamo scrivere


n

jan z j = jan jR

jzj
R

K
139

z
R

8n 2 N;

da cui la t esi per confront o con la serie geomet rica di ragione

jzj
R

< 1:

Cor ollar
P io 2.7.5 Se una serie di potenze 1n= 0 an zn converge in un punto z1 2 C n f 0g, essa converge assolutamente in ogni punto z 2 C con
jzj < jz1j; se la serie non converge in
un punto z2 2 C, essa non converge (ed
anzi la serie dei moduli diverge a + 1 )
in ogni z 2 C con jzj > jz2 j.
D im ost r azione La prima part e dell'enunciat o segue dalla proposizione precedent e,
perche, per ipot esi, la successione an z1n e in nit esima e quindi limit at a. Se poi la serie convergesse in un punt o z con jzj > jz2 j, per la part e gia dimost rat a avremmo la
convergenza assolut a anche nel punt o z2, il che e assurdo.
P
n 1 n
Esem pi 2.7.6 ( 1) I t ermini della serie di pot enze 1n= 0 n+
z sono limit at i per jzj =
1
1. Quindi la serie converge assolut ament e per jzj < 1. D'alt ra part e essa non puo
convergere per jzj 1 perche il t ermine generale non e in nit esimo.
P
( 2) La serie 1n= 0 nzn , pur non avendo i t ermini limit at i per jzj = 1, e assolut ament e
convergent e per jzj < 1, come most ra il crit erio del rapport o, ment re non converge per
jzj 1.
I risult atPi e gli esempi precedent i fanno pensare che l'insieme dei numeri z 2 C t ali che
la serie an zn e convergent e somigli ad un cerchio di cent ro l'origine, e mot ivano la
seguent e
P
D e nizione 2.7.7 Il raggio di convergenza di una serie di potenze an zn e il numero
(appartenente a [0; + 1 ])
)
(
X1
an zn e convergent e :
R = sup jzj : z 2 C e
n= 0

Il cerchio di convergenza della serie e il cerchio di centro 0 e raggio pari al raggio di


convergenza:
B R = f z 2 C : jzj < Rg:
Si not i che B 1 = C e B 0 = ; . Se la serie e reale, si parla di intervallo di convergenza
] R; R[ ; risult a ovviament e ] R; R[ = B R \ R.
P
Teor em a 2.7.8 Sia R il raggio di convergenza della serie di potenze an zn . Allora:
( i) se R = 0, la serie converge solo per z = 0;
( ii) se R = + 1 , la serie converge assolutamente per ogni z 2 C;
( iii) se 0 < R < + 1 , la serie converge assolutamente per ogni z 2 B R e non converge
per ogni z 2 C con jzj > R;
140

( iv) nulla si puo dire in generale sulla convergenza della serie nei punti z 2 C con
jzj = R.
D im ost r azione ( i) Se la serie convergesse in z 6
= 0 avremmo R = 0 < jzj, cont ro la
de nizione di raggio di convergenza.
( ii) Sia
)
(
X1
n
an z e convergent e ;
A = jzj : z 2 C e
n= 0

cosicche sup A = R = + 1 . Sia z 2 C; poiche


P jzjn non e un maggiorant e di A, esist e
an z1 e convergent e. Dal corollario 2.7.5
z1 2 C t ale
P che jz1 j > jzj e jz1j 2 A, ossia
segue che jan zn j e convergent e, cioe la t esi.
( iii) Sia A l'insieme sopra de nit o. Fissiamo z 2 C con jzj < R; poiche jzj Pnon e un
an z1n e
maggiorant e di A, esist e z1 2 C t ale che jzj
P < jzn1j < R e jz1 j 2 A, ossia
convergent e. Dal corollario 2.7.5 segue che jan z j e convergent e.
Fissiamo ora z 2 C con jzj > R: se la serie convergesse nel punt o z, avremmo z 2 A e
quindi jzj R, il che e assurdo.
( iv) L'ult ima a ermazione e provat a dai seguent i esempi: le t re serie
X1

X1 zn
;
n2
n= 1

z ;

n= 0

X1 zn
n
n= 1

hanno t ut t e raggio di convergenza 1; t ut t avia:


P n
z non converge in alcun punt o z 2 C con jzj = 1,
P zn
converge assolut ament e in t ut t i gli z 2 C con jzj = 1,
n2
P zn
converge (non assolut ament e) in ogni z 2 C con jzj = 1, salvo che in z = 1
n
(esempio 2.5.5 (6)).
Come si det ermina il raggio di convergenza di una serie di pot enze? Spesso e ut ile il
seguent e crit erio:
P
Pr oposizione 2.7.9 Sia
an zn una serie di potenze. Se esiste il limite
p
lim n jan j = L ;
n! 1

allora il raggio di convergenza della serie e


8
+ 1 se L = 0
>
<
1=L se 0 < L < 1
R=
>
:
0
se L = + 1 :

141

D im ost r azione Sia, al solit o, A = f jzj : z 2 C e


il crit erio della radice: per n ! 1 si ha
pn
p
jan zn j = n jan jjzj !

an zn e convergent eg. Ut ilizziamo


L jzj:

Dunque se L = 0 la serie e assolut ament e convergent e per ogni z 2 C, cioe A = [0; + 1 [


e pert ant o R = + 1 . Se L = + 1 , la serie non converge per nessun z 2 C n f 0g,
quindi A = f 0g e R = 0. Se 0 < L < + 1 , la serie e assolut ament e convergent e per
gli z 2 C t ali che jzj < L1 , ment re non converge per gli z 2 C t ali che jzj > L1 ; la
prima asserzione dice che [0; 1=L [
A, la seconda dice che A \ ]1=L ; 1 [ = ; . Percio
[0; 1=L [ A [0; 1=L ], ossia R = 1=L .
La piu generale versione della proposizione 2.7.9 e espost a nell'esercizio 2.7.1.
P
Esem pi 2.7.10 ( 1) La serie n zn ha raggio di convergenza 1 qualunque sia
infat t i
p
8 2 R:
lim n n = 1
( 2) Se b > 0, la serie

2 R:

n! 1

(bz) n ha raggio di convergenza 1=b: infat t i ovviament e


pn
lim bn = b:
n! 1

P
n
il crit erio precedent e e poco
( 3) Per calcolare il raggio di convergenza della serie (nz)
n!
ut ile, perche richiede di calcolare il non facile limit e
r
nn
n
= lim pn
:
lim n
n! 1
n! 1
n!
n!
Ut ilizziamo invece il crit erio del rapport o: dat o che (de nizione 2.3.6)
lim

n! 1

(n + 1) n+ 1 n!jzj n+ 1
= lim
n! 1
(n + 1)!nn jzj n

n+ 1
n

jzj = ejzj;

avremo che la serie converge assolut ament e per t ut t i gli z 2 C per cui risult a ejzj < 1,
ment re non pot ra convergere, essendo il suo t ermine generale de nit ivament e crescent e
in modulo, per gli z 2 C t ali che ejzj > 1. Se ne deduce che R = 1=e.
Si not i che dall'esercizio 2.4.12 segue che
n
= e;
lim pn
n! 1
n!
ossia

pn

1
n!
= :
n
e
si confront i quest o risult at o con la st ima dell'esercizio 1.6.17.
lim

n! 1

142

L a ser ie esp onenziale

P
n
Come sappiamo, la serie esponenziale 1n= 0 zn! converge assolut ament e in ogni punt o
z 2 C; ci proponiamo di calcolarne la somma. Ricordiamo che se z = 1 la somma della
serie e, per de nizione, il numero e.
Teor em a 2.7.11 Per ogni z = x + i y 2 C si ha:
lim 1 +

n! 1

z
n

X1 zn
= ex (cosy + i sin y):
n!
n= 0

In particolare risulta
cosy =

X1

( 1) h

h= 0

y2h
;
(2h)!

X1

sin y =

( 1) h

h= 0

y2h+ 1
(2h + 1)!

8y 2 R:

D im ost r azione Fissiamo z = x + i y 2 C. Possiamo scrivere


1+

z
n

x
y n
=
+i
n
n
y
x n
1+ i n
1+
n
1+

1+

x
n

1+

x
n

1+ i

y
n+ x

1o passo: calcoliamo il limit e della successione reale f 1 + nx g per un arbit rario


x 2 R.
Come sappiamo, t ale successione e crescent e non appena n > jxj (esempio 1.8.3 (2)). E
chiaro che se x = 0 la successione ha limit e 1. Supponiamo x > 0 e poniamo
hn i
;
n 2 N;
kn =
x
chiarament e kn

kn+ 1 e kn !

+ 1 per n ! 1 . Possiamo scrivere


#
"
n=x x
x n
1
1+
=
1+
;
n
n=x

e osservando che kn
1+

n=x < kn + 1, deduciamo

1
kn + 1

kn

<

1+

1
n=x

n=x

<

1+

1
kn

kn + 1

Per il t eorema dei carabinieri, ricaviamo


lim

n! 1

dall'esercizio 2.1.24 segue allora


"
lim

n! 1

1+

1
1+
n=x

1
n=x

n=x

n=x

= e;

#x
= ex

143

8x > 0:

8n 2 N:

Sia ora x < 0. Possiamo scrivere


"

x
1+
n
h i
n
jx j

e ponendo st avolt a kn =
1

1
kn

n=jx j

1
n=jxj

#jx j
;

si ha

kn + 1

<

n=jx j

1
n=jxj

<

da cui
n! 1

1
n=jxj

lim

1
kn + 1

kn

8n 2 N;

1
e

e, per l'esercizio 2.1.24,


"
lim

n! 1

1
n=jxj

n=jx j

#jx j

1
e

jx j

= ex

8x < 0:

In de nit iva

x n
= ex
8x 2 R:
n! 1
n
2o passo: calcoliamo il limit e della successione complessa
lim 1 +

bn =

1+ i

y
n+ x

Poniamo

y
= jcn j(cos n + i sin n )
n+ x
ove n 2 ]
=2; =2[ , dat o che la part e reale di cn e posit iva. Allora dalla formula di
de Moivre (paragrafo 1.12) si ot t iene
cn = 1 + i

bn = jcn j n (cosn

+ i sin n

n ):

Valut iamo il modulo di bn , cioe jcn j n : si ha per n su cient ement e grande (in modo che
n + x n=2)
1

jbn j =

n
2

y2
1+
(n + x) 2
y2
1+
(n=2) 2

e per il t eorema dei carabinieri

n
2

"
=

4y2
1+ 2
n

lim jcn j n = 1:

n! 1

144

n2

# 2n1
4y 2

1
2n

Valut iamo ora l'argoment o di bn , cioe n


jcn j cos

n:

= 1;

anzit ut t o, dat o che


jcn j sin

y
;
n+ x

si ha t an n = n+y x ! 0 per n ! 1 .
Not iamo adesso che dalla proposizione 1.12.17 segue che
j sin xj
jxj

cosx

8x 2 ]

=2; =2[nf 0g;

inolt re ricordiamo che (esercizio 1.12.9)


j cosx
Dal fat t o che t an

n
n

1j

jxj

8x 2 R:

e in nit esima si ricava allora


! 0;

cos

1;

t an

! 1

per n !

1 ;

e di conseguenza
n

= (n t an

n)

t an

+ i sin n

ny
n
n + x t an

! y

per n ! 1 ;

da cui nalment e
cosn

! cosy + i sin y

per n !

1 :

Pert ant o si conclude che


lim bn = lim jcn j n (cosn

n! 1

n! 1

+ i sin n

n)

= cosy + i sin y:

Dai primi due passi della dimost razione deduciamo che


9 lim 1 +
n! 1

z
n

= ex (cosy + i sin y):

P
n
3o passo: most riamo che la somma della serie 1n= 0 zn! coincide col precedent e limit e.
Ripet eremo, con qualche modi ca, la dimost razione della proposizione 2.3.5. Fissiamo
m 2 N: allora si ha
lim

n! 1

1 n
nk k

= lim
n! 1

n(n

1) : : : (n
k! nk

k + 1)

1
k!

Quindi se z 2 C possiamo scrivere


Xm zk
Xm n zk
:
= lim
k
n! 1
k!
n
k
k= 0
k= 0
145

per k = 0; 1; 2; : : : ; m:

D'alt ra part e se n > m si ha, per la formula del binomio (t eorema 1.7.1),
Xm
k= 0

Xn n zk
n zk
=
k nk
k nk
k= 0

Xn

n zk
=
k nk

k= m + 1

z
1+
n

Xn

k= m + 1

n zk
;
k nk

quindi per n > m si deduce


Xm
k= 0

n zk
k nk

1+

z
n

Xn

k= m + 1

Xn

Xn

n zk
k nk

n jzj k
=
k nk

k= m + 1

n
jzj n n 1
=
:::
k! n
n
k= m + 1

k+ 1
n

Xn

jzj k
;
k!
k= m + 1

pert ant o quando n ! 1 segue che


Xm zk
k!
k= 0

z
lim 1 +
n! 1
n
Xm

= lim
n! 1

k= 0

n zk
k nk

lim

n! 1

1+

Xm
k= 0

z
n

n zk
k nk

lim 1 +

n! 1

X1

jzj k
k!
k= m + 1

z
n

8m 2 N+ :

Adesso facciamo t endere anche m a + 1 : t enut o cont o dell'osservazione 2.2.7, si ot t iene


X1
k= 0

zk
nk

z
lim 1 +
n! 1
n

lim

m! 1

X1

jzj k
= 0;
k!
k= m + 1

cioe la t esi del 3o passo. Il t eorema e complet ament e dimost rat o.


La funzione complessa z = x + i y 7
! ex (cosy+ i sin y) e una est ensione a C della funzione
esponenziale reale ex . Essa si chiama esponenziale complessa e si indica con ez . Dunque,
per de nizione e per quant o dimost rat o,
ez = eRez (cosIm z + i sin Im z) =

X1 zn
z
= lim 1 +
n! n! 1
n
n= 0

8z 2 C:

In part icolare, scegliendo z = i y immaginario puro, si ha la formula di Eulero


ei y = cosy + i sin y
ed anche

8y 2 R;

X1 i n yn
X2N i n yn
e =
= lim
N! 1
n!
n!
n= 0
n= 0
iy

8y 2 R;

poiche i 2h = ( 1) h e i 2h+ 1 = i ( 1) h , decomponendo la somma in indici pari ed indici


dispari si t rova
#
" N
N
2h
2h+ 1
X
X 1
y
y
;
( 1) h
( 1) h
+ i
ei y = lim
N! 1
(2h)!
(2h + 1)!
h= 0
h= 0
146

e dat o che le somme parziali a secondo membro si riferiscono a due serie che sono
ent rambe assolut ament e convergent i per ogni y 2 R, si deduce
X1

X1
y2h
y2h+ 1
( 1)
( 1) h
+i
cosy + i sin y =
(2h)!
(2h + 1)!
h= 0
h= 0
h

8y 2 R:

In ne, uguagliando fra loro part i reali e part i immaginarie, si ot t engono gli sviluppi in
serie per le funzioni seno e coseno:
X1

y2h
( 1)
;
cosy =
(2h)!
h= 0
h

sin y =

X1

( 1) h

h= 0

y2h+ 1
(2h + 1)!

8y 2 R:

Il t eorema e complet ament e dimost rat o.

Eser cizi 2.7


1. Sia

an zn una serie di pot enze. Si provi che, post o


p
L = lim sup n jan j
n! 1

(si veda l'esercizio 2.6.3), il raggio di convergenza R della serie e dat o da


8
+ 1 se L = 0
>
<
1=L se 0 < L < 1
R=
>
:
0
se L = + 1 :
2. Det erminare il raggio di convergenza delle seguent i serie di pot enze:
(i)

X1

n!

z ;

n= 0
X1

(iv)

(vii)

n2 n

2 z ; (v)

n= 0
X1

nn

n= 1

(x)

X1
n= 0

(ii)

z
;
nn

n! n
z ;
nn

X1
n= 0
X1
n= 1
X1

zn
;
n + 2n
3n
4n

(viii)

X1

(iii)

n= 0
X1

7n n
z ; (vi)
3n

n n

z ;

n= 0
X1

(ix)

n= 0

(xi)

X1
n= 0

(n!) n 2
z ;
(2n)!

(xii)

i
2+ i

zn ;

n
2n + 1

2n 1

zn ;

[( 2) n + 1]zn ;

n= 0
X1
n= 1

(2n 1) : : : 3 1 n
z :
2n : : : 4 2

3. Dimost rare le seguent i uguaglianze, speci cando per quali z 2 C sono vere:
X1

1
(i)
( 1) z =
;
1+ z
n= 0
(iii)

X1
n= 0

n n

( 1) n z2n =

(ii)

1
; (iv)
1 + z2
147

X1

z2n =

n= 0
X1
n= 1

1
1

i n z2n =

z2

i z2
:
1 i z2

P
4. Sia anPuna serie convergent e: si provi che il raggio di convergenza della serie di
pot enze an zn e non inferiore a 1.
P
5. (i) Trovare il raggio di convergenza R della serie 1n= 0(n + 1)z2n .
P1
2k
(ii) Post o Rn (z) =
k= n (k + 1)z , si veri chi che
(1

z)Rn (z) = nz2n +

z2n
1 z2

8z 2 C con jzj < R:

(iii) Si calcoli per jzj < R la somma della serie.


6. (i) Det erminare il raggio di convergenza R della serie di pot enze
X1
n= 1

(ii) veri care che

1 3 5 7 : : : (4n
n 42 82 : : : (4n

1) (4n + 1) n
x ;
4) 2 (4n) 2

1
1 3(4n + 1)
< an <
n
4(4n)
n

8n 2 N+ ;

(iii) descrivere il comport ament o della serie nei punt i x = R e x =

R.

7. Sia f Fn g la successione dei numeri di Fibonacci (esercizio 2.3.13).


P
(i) Det erminare il raggio di convergenza R della serie 1n= 0 Fn zn .
(ii) Det t a S(z) la somma della serie, provare che (1
S(z) =

z
z

z2)S(z) = z, ossia

8z 2 C con jzj < R:

z2

8. Trovare due serie di pot enze nella variabile z che abbiano come somme, nei
rispet t ivi cerchi di convergenza di cui si t roveranno i raggi, le funzioni
F (z) =

z2

1
;
+ 4z + 3

9. Sia R il raggio di convergenza di


X1
n= 1

1
an zn ;
n

X1

G(z) =

1
n
n= 0 an z :

X1

nan z ;

n= 0

z2

1
:
+ z+ 1

provare che anche le serie

an+ m zn (con m 2 N ssat o)

n= 0

hanno raggio di convergenza R.


10. Trovare il raggio di convergenza della serie
(
a0 = 1=2
an+ 1 = an (1
148

an )

an zn , ove f an g e dat a da

8n 2 N:

11. Le \ funzioni iperboliche" coseno iperbolico e seno iperbolico sono de nit e da


cosh x =

ex + e x
;
2

x 2 R;

sinh x =

ex

e
2

x 2 R:

(a) Provare che per ogni x 2 R si ha


cosh x =

X1
n= 0

x 2n
;
(2n)!

sinh x =

X1
n= 0

x 2n+ 1
:
(2n + 1)!

(b) Provare che per ogni x; y 2 R si ha


(i) cosh2 x

sinh2 x = 1;

(ii) cosh(x + y) = cosh x cosh y + sinh x sinh y;


(iii) sinh(x + y) = sinh x cosh y + cosh x sinh y.

12. Calcolare la somma delle seguent i serie, speci cando per quali z 2 C esse sono
convergent i:
X1

X1 z3n+ 2
X1
z2n
zn 1
( 1)
(i)
; (ii)
; (iii)
:
n!
n!
(n + 1)!
n= 0
n= 0
n= 1
n

13. Calcolare la somma delle seguent i serie, speci cando per quali x 2 R esse sono
convergent i:
X1

X1
X1
xn
x 4n
x 3n
n
( 1)
( 1)
; (ii)
; (iii)
:
(i)
(2n)!
(2n + 1)!
(2n 3)!
n= 0
n= 0
n= 2
n

149

14. Siano ;

2 R. Si provi che se x 2 ]
X1
n= 0
X1

1; 1[ si ha

x n cos( + n ) =

cos
x cos(
)
;
2
1 2x cos + x

x n sin( + n ) =

sin
1

n= 0

x sin(
)
:
2
2x cos + x

15. Calcolare la somma delle seguent i serie, ove ;


(i)

X1 cos( + n )
;
n!
n= 0
X1

(ii)

cos( + n )
(iii)
( 1)
;
(2n)!
n= 0
(v)

X1
n= 0
X1

(iv)

cos( + n )
;
(2n + 1)!

(vii)

(5i ) n

n= 0

(vi)

2 R:
X1 sin( + n )
;
n!
n= 0
X1

( 1) n

n= 0
X1
n= 0
X1

cos(
3n )
;
(2n + 2)!

sin( + n )
;
(2n)!

sin( + n )
;
(2n + 1)!
(5i ) n

(viii)

n= 0

sin(
3n )
:
(2n + 2)!

16. Det erminare la part e reale e la part e immaginaria dei seguent i numeri:
e1 i ;

e3

2i

e(1+ i ) ;

i ej1+ 2i j ;

ei (i

1)

17. Det erminare il luogo dei punt i z 2 C in cui ciascuna delle due funzioni
f (z) = ez ;

g(z) = ez

assume valori reali, ed il luogo ove ciascuna assume valori purament e immaginari.
18. Det erminare il luogo dei punt i z 2 C in cui ciascuna delle due funzioni
2

g(z) = ez ;

h(z) = ez

ha modulo unit ario.


19. Fissat o k 2 N+ , si consideri la serie
X1

e2

i n=k n+ 1+ ( 1) n

n= 0

e se ne det ermini l'insieme di convergenza. Qual'e la somma?

150

2.8

R ior dinam ent o dei t er m ini di una ser ie

Cosa succede se si modi ca l'ordine degli addendi di una serie? Le propriet a di convergenza si mant engono o si alt erano?
Int ant o bisogna int endersi sul signi cat o di quest a operazione: ad esempio, \ sommare
i t ermini in ordine inverso" ha senso solo per somme nit e. Andiamo allora a chiarire
con una de nizione cio che int endiamo quando parliamo di \ riordinament o" dei t ermini
di una serie.
P
D e nizione 2.8.1 Sia
an una serie a termini reali o complessi, e sia : N ! N
una funzione biget t iva, cioe sia iniettiva che surgettiva: in altre parole, per ogni k 2 N
esiste uno ed un solo n 2 N tale che (n) =P k. Posto bn = a (n) per ogni n 2 N, la serie
P
1
1
n= 0 bn si dice riordinament o della serie
n= 0 an .
P
Osser vazioni 2.8.2 ( 1) Nella serie 1n= 0 bn ciascun t ermine ak compare esat t ament e
1
(k), ossia quando n assume l'unico valore
una volt a, e cioe quando
P n1 =
P n k 2 N t ale
che (nk ) = k. Quindi n= 0 bn ha esat t ament e \ gli st essi addendi" di 1k= 0 ak .
P
P
di 1n= 0 an (cost ruit o mediant
la corrispondenza
( 2) Se 1n= 0 bn e un riordinament
Pe
Po
1
1
biunivoca ), allora, viceversa, n= 0 an e un riordinament o di
n= 0 bn (mediant e la
corrispondenza biunivoca 1, inversa di ).
Il risult at o che segue risponde alla domanda iniziale.
P
Teor em a 2.8.3 ( di D ir ichlet ) Sia
an una
P serie reale o complessa assolutamente
convergente. Allora ogni suo riordinamento
bn e assolutamente convergente ed ha la
stessa somma:
X1
X1
an =
bn :
Se la serie
e.

n= 0

n= 0

an non e assolutamente convergente, allora nessun suo riordinamento lo

P
P
bn
Si osservi che, di conseguenza, per ogni serie an e per ogni suo riordinament o
si ha
X1
X1
jan j =
jbn j
n= 0

n= 0

(quest o valore pot ra essere nit o o + 1 ).


D im ost r azione Con le st esse considerazioni fat t e alla ne della dimost razione della
proposizione 2.5.2, si veri ca che possiamo limit arci al caso di serie a t ermini reali.
Supponiamo dapprima an 0 per ogni n 2 N, e siano
S=

X1
n= 0

Per ipot esi, si ha sn

an ;

sn =

Xn

ak ;

k= 0

Xn
k= 0

S per ogni n 2 N; inolt re, post o


mn = maxf (0); (1); : : : ; (n)g;
151

bk :

si ha
n

Xn

Xm n

k= 0

ah = sm n

(k)

8n 2 N;

h= 0

non superiore a S. D'alt ra part e, essendo


cosicche
bn e convergent e ed ha somma
P
P
bn , con ragionament o simmet rico si ha
an a sua volt a un riordinament o di
X1

bn ;

n= 0

e dunque vale l'uguaglianza.


Passiamo ora al caso generale: come si e fat t o nella dimost razione della proposizione
2.5.2, poniamo
an ;
bn
8n 2 N;
n = jan j
n = jbn j
cosicche
0

2jan j;

2jbn j

8n 2 N:

per il crit erio del confront o; dunque, per


La serie
n e a t ermini posit ivi e convergeP
la part e gia dimost rat a, il suo riordinament o
n e convergent e e vale l'uguaglianza
X1

n
n= 0

X1
n

n= 0

Inolt re, sempre in virtPu della part e gia dimost rat a, poiche la serie
il suo riordinament o jbn j e convergent e e
X1

cosicche

jan j =

n= 0

X1

jan j e convergent e,

jbn j;

n= 0

bn e assolut ament e convergent e. Ne segue


X1
n= 0

bn =

X1

jbn j

n= 0

X1
n

n= 0

X1

jan j

n= 0

X1
n
n= 0

X1

an :

n= 0

P
Not iamo in ne che se P an non e assolut ament e convergent e, non puo esserlo nemmeno
P
P
b
,
perche
se
fosse
jb
j
<
+
1
,
per
la
part
e
gia
dimost
rat
a
dedurremmo
jan j =
n
n
P
P
P
jbn j < + 1 , essendo a sua volt a an un riordinament o di
bn .
P
Osser vazione 2.8.4 Per le serie an assolut ament e convergent i si ha una propriet a
di riordinament o ancora piu fort e di quella espressa dal t eorema di Dirichlet : se A e B
sono sot t oinsiemi disgiunt i di N, la cui unione e t ut t o N, allora
X1
n= 0

an =

an +

n2 A

an

n2 B

(esercizio 2.8.1). Si not i che quest a propriet a non puo valere senza l'ipot esi di assolut a
convergenza: se PA e l'insieme
dei numeri nat urali pari e B quello dei numeri nat urali
1
( 1) n
dispari, la serie n= 0 n+ 1 si decomporrebbe in due serie divergent i a + 1 ed a 1 ,
la cui addizione non avrebbe senso.
152

P
Se una serie
an e convergent e, ma non assolut ament e convergent e, l'operazione di
riordinament o puo alt erare il valore della somma, come e most rat o dal seguent e
P
n
Esem pio 2.8.5 La serie 1n= 0 ( n+1)1 e convergent e ad un numero reale S (che e uguale
a ln 2, come vedremo piu avant i), ma non e assolut ament e convergent e. Si ha quindi
1 1
+
2 3

1 1
+
4 5

1 1
+
6 7

1
+ : : : = S;
8

e dividendo per 2

Dunque la serie

1
2

1 1
+
4 6

cn , ove

1
1
+
8 10

1
1
+
12 14

8
< 0

cn =

1
S
+ ::: = :
16
2

se n e dispari
( 1) n=2
se n e pari,
n

e convergent e con somma S=2, in quant o le sue somme parziali di indice 2N coincidono
con quelle di indice N della serie precedent e: ossia
1
1
1
S
+ 0+
+ 0
+ 0+ ::: = :
8
10
12
2
P 1 ( 1) n
Sommando ora quest a serie con la serie n= 0 n+ 1 si t rova
0+

1
+ 0
2

1
1
+ 0+ + 0
4
6

1
2
1
6

(0 + 1) +
+

1
+
2
1
+
6

1
+
3
1
0+
+
7
0+

1
4
1
8

1
1
+ 0+
+
4
5
1
S
+ ::: =
+ S ;
8
2

ovvero
1+ 0+

1
3

1 1
1
+ + 0+
2 5
7

1 1
1
+ + 0+
4 9
11

1
1
3S
+
+ 0+ ::: =
;
6 13
2

ora not iamo che la serie che si ot t iene da quest a sopprimendo i t ermini nulli (che sono
: infat t i, le sue
quelli di indici 1, 5, 9, . . . , 4n + 1, . . . ) converge alla st essa somma 3S
2
somme parziali di indice 3N + 1 coincidono con le somme parziali di indice 4N + 1 della
serie cont enent e anche i t ermini nulli. Tut t avia la serie cos ot t enut a, cioe
1 1
1
1
1
+ +
+
+ :::;
4 9 11 6 13
P
n
e evident ement e un riordinament o della serie 1n= 0 ( n+1)1 , che convergeva a S. Non e
di cile veri care che la corrispondenza fra gli indici delle due serie e dat a da
8
< (3n) = 4n
(3n + 1) = 4n + 2
8n 2 N:
:
(3n + 2) = 2n + 1
1+

1
3

1 1 1
+ +
2 5 7

Per le serie non assolut ament e convergent i vale quest o risult at o ancora piu drast ico:
153

Teor em a 2.8.6 ( di R iemann) Sia


tamente convergente. Allora:

an una serie reale convergente, ma non assolu-

P
( i) per ogni L 2 R esiste un riordinamento di
an che ha somma L ;
P
( ii) esiste un riordinamento di
an che diverge positivamente;
P
( iii) esiste un riordinamento di
an che diverge negativamente;
P
( iv) esiste un riordinamento di
an che e indeterminato.
P
D im ost r azione ( i) Osserviamo anzit ut t o che la serie an cont iene in nit i t ermini
st ret t ament e posit ivi e in nit i t ermini st ret t ament e negat ivi, alt riment i essa avrebbe
t ermini de nit ivament e a segno cost ant e e quindi, essendo convergent e, sarebbe anche
assolut ament e convergent e. Poniamo
pn = maxf an ; 0g;

qn = maxf an ; 0g

8n 2 N;

cosicche
pn

0;

qn

0;

pn

qn = an ;

pn + qn = jan j

inolt re an coincide o con pn (e allora qn = 0), o con


part icolare
XN

an =

n= 0

XN

pn

n= 0

dall'ipot esi sulla serie

XN

XN

qn ;

n= 0

jan j =

n= 0

XN

8n 2 N;

qn (e allora pn = 0). Essendo in

pn +

n= 0

XN

qn

8N 2 N;

n= 0

an si deduce
X1

pn =

X1

n= 0

qn = + 1

n= 0

P
(alt riment i, se ent rambe quest e due serie fossero convergent i, ot t erremmo
che
jan j
P
converge, ment re se convergesse solo una delle due ot t erremmo che an diverge).
D'alt ra part e, essendo 0 pn jan j e 0 qn jan j per ogni n 2 N, si ha anche
lim pn = lim qn = 0:

n! 1

n! 1

Cio premesso,
P ssiamo L 2 R. Cost ruiremo adesso una serie, che si ot t erra riordinando
i t ermini di
an , e che soddisfera la t esi. Essa sara format a da un cert o numero di pn ,
seguit i da un cert o numero di qn , poi ancora da un po' di pn , poi di nuovo da un po'
di qn , e cos di seguit o, in modo da \ oscillare" at t orno al valore L prescelt o. A quest o
scopo andiamo a cost ruire due opport une successioni crescent i di indici, f mn gn2 N+ e
f kn gn2 N+ , e formiamo la serie
Xm 1
n= 0

pn

Xk 1
n= 0

qn +

Xm 2
n= m 1 + 1

pn

Xk 2

qn + : : : +

Xm h
mh

n= k 1 + 1

154

1+

pn
1

Xk h
n= k h

qn + : : : ;
1+

denot eremo con sn la sua n-sima somma parziale.


Fissiamo due successioni f n g e f n g, ent rambe convergent i a L e t ali che n < L < n :
ad esempio prenderemo senz'alt ro n = L n1 e n = LP+ n1 . De niamo adesso gli indici
mn e kn : m1 e il minimo numero nat urale m per cui m
n= 0 pn > L + 1, ment re k1 e il
P m1
Pk
minimo numero nat urale k per
1. Quest i indici esist ono
n= 0 qn < L
P cui Pn= 0 pn
per la divergenza delle serie pn e qn . In generale, avendo cost ruit o mh e kh come
i minimi indici maggiori rispet t ivament e di mh 1 e kh 1 t ali che
8
Xm 1
Xk 1
Xm h
>
1
>
>
>
pn
qn + : : : +
pn > L + ;
>
<
h
n= 0
n= 0
m
+1
h

Xm 1
>
>
>
>
pn
>
:

Xk 1

n= 0

qn + : : : +

n= 0

Xm h
mh

Xk h

pn

1+

n= k h

qn < L
1+

1
;
h

de niremo mh+ 1 e kh+ 1 come i minimi indici maggiori rispet t ivament e di mh e kh t ali
che
8
mh+ 1
m
>
Xk 1
X
1
> X1
>
>
pn
qn + : : : +
pn > L +
;
>
<
h+ 1
n= 0

n= 0

>
Xm 1
>
>
>
pn
>
:

Xk 1

mh + 1
mh+ 1

kh + 1

1
:
h+ 1
n= 0
n= 0
mh + 1
n= k h + 1
P
P
Nuovament e, t ali indici esist ono in virt u della divergenza di
pn e qn .
Indichiamo con n e n le somme parziali della serie cos cost ruit a, cioe f sn g, gli ult imi
t ermini delle quali sono rispet t ivament e pm n e qk n : in alt re parole,
n

qn + : : : +

pn

= sm 1 + k 1 + :::+ m n ;

qn < L

= sm 1 + k 1 + :::+ m n + k n :

Allora ot t eniamo, per la minimalit a di mn e kn ,


n

pm n

L+

1
<
n

1
n

< L

+ qk n ;

cosicche n ! L e n ! L per n ! 1 . D'alt ra part e, consideriamo una generica somma


parziale sn : esist era un unico indice h t ale che sia vera una delle due relazioni
m 1 + k1 + : : : m h

m 1 + k1 + : : : + m h + kh ;

oppure
m 1 + k1 + : : : m h + k h

m1 + k1 + : : : + mh + kh + mh+ 1 ;

ne segue
h

sn

oppure

sn

h+ 1 ;

e dunque anche sn converge a L per n ! 1 . Cio prova (i).


( ii) -( iii) -( iv) Quest i enunciat i si provano in modo del t ut t o simile: bast a scegliere le
successioni f n g e f n g ent rambe divergent i a + 1 , o ent rambe divergent i a 1 , o
convergent i a due valori L 1 e L 2 con L 1 < L 2 .
155

R aggr uppam ent o dei t er m ini di una ser ie


Vale la propriet a associat iva per i t ermini di una serie? Si possono met t ere le parent esi
per racchiudere un numero nit o di addendi, senza alt erare la somma? Vediamo.
P
D e nizione 2.8.7 Sia 1n= 0 an una serie reale o complessa. Sia inoltre f kn g una
successione strettamente crescente di numeri naturali. Posto
b0 =

Xk 0

ah ;

h= 0

si dice che la serie

Xk n

bn =

h= k n

bn e ottenuta da

8n 2 N+ ;

ah
1+

an raggruppandone i t ermini.

P
P
n+ 1
raggruppandone i
Esem pio 2.8.8 La serie 1n= 1 2n(2n1 1) e ot t enut a da 1n= 1 ( 1)n
t ermini a due a due: in quest o caso f kn g e de nit a da kn = 2n.
Il risult at o che segue st abilisce che il raggruppament o dei t ermini di una serie e un'operazione del t ut t o lecit a.
P
P
una
serie
reale
o
complessa,
e
sia
bn una serie
Teor
em
a
2.8.9
Sia
a
n
P
P ottenuta
P
an e convergente,
allora
anche
bn lo e e
da
an raggruppandone i termini. Se
P
in tal caso lePdue serie hanno la stessa somma. Se an e assolutamente convergente,
allora anche bn lo e e in tal caso si ha
X1

X1

jbn j

n= 0

jan j:

n= 0

D im ost r azione Per m; n 2 N poniamo sm =


per de nizione di bh ,
n

= sk 0 +

Xn

sk h

sk h

m
k= 0 ak

n
k= 0 bk ;

si ha allora,

8n 2 N:

= sk n

h= 1

Poiche f sn g e per ipot esi convergent e ad un numero S, dat o " > 0 si avra jsn
per t ut t i gli n maggiori di un cert o . Ma allora, essendo kn n, sara anche j
jsk n Sj
P < " per ogni n > , cioe n ! S per n ! 1 .
Se poi 1n= 0 jan j < 1 , allora a maggior ragione, per la part e gia dimost rat a,
X1
n= 0

jbn j

Xk 0
h= 0

jah j +

X1

Xk n

n= 1 h= k n

jah j =
1+

X1

Sj < "
Sj =

jah j < + 1 :

h= 0

Osser vazioni 2.8.10 ( 1) Il t eorema vale anche nel caso di serie reali divergent i (esercizio 2.8.2).

156

( 2) Non mant iene la convergenza, al cont rario, l'operazione inversa al raggruppament o,


che consist e nell'eliminare event uali parent esi present i: ad esempio, la serie
(1

1) + (1

1) + (1

1) + (1

1) + : : :

converge ed ha somma 0, ment re la serie


1

1+ 1

1+ 1

1+ 1

1+ :::

e indet erminat a. In generale, si puo scrivere l'uguaglianza


X1

X1

(an + bn ) =

n= 0

an +

n= 0

X1

bn

n= 0

P
P
solo quando ciascuna delle due serie an e bn e convergent e; in t al caso l'uguaglianza
e conseguenza dell'esercizio 2.2.1. Piu generalment e, si veda l'esercizio 2.8.3.

Eser cizi 2.8

P
1. Sia
an una serie assolut ament e convergent e. Si provi che se A e B sono
sot t oinsiemi disgiunt i di N t ali che A [ B = N, allora
X1

an =

n= 0

an +

n2 A

an :

n2 B

2. Si provi
an eP una serie divergent e a + 1 , oppure a 1 , allora ogni
P che se
serie bn ot t enut a da an raggruppandone i t ermini e ancora divergent e a + 1 ,
oppure a 1 .
P
N una successione st ret t a3. Sia 1n= 0 an una serie reale o complessa, sia f kn g
ment e crescent e e siano
b0 =
Si provi che se

Xk 0

ah ;

bn =

h= 0
1
n= 0 bn

h= k n

Xk n

lim

1
n= 0 an

ah
1+

8n 2 N:

e convergent e, e se

n! 1

allora

Xk n

h= k n

jah j = 0;
1+ 1

e convergent e.

4. (i) Per n; k 2 N+ siano ank numeri non negat ivi. Si dimost ri che se
"
#
X1 X1
ank = S;
n= 1

allora si ha anche

k= 1

"

X1
k= 1

X1
n= 1

157

#
ank = S:

(ii) Veri care che il risult at o di (i) e falso se gli ank hanno segno variabile, ut ilizzando i seguent i ank :
8
1
se k = n; n 2 N+
>
>
>
<
2n 1 1
ank =
se k = n + 1; n 2 N+
n
>
2
1
>
>
:
0
alt riment i.

2.9

M olt iplicazione di ser ie

A prima vist a il problema di molt iplicare fra loro due serie sembra irrilevant e. Fare il
prodot t o di due serie signi ca molt iplicare t ra loro le successioni delle rispet t ive somme
parziali; se quest e convergono a S1 e S2, il loro prodot t o convergera a S1 S2. Dov'e il
problema?
Il punt o e che noi vogliamo ot t enere, come risult at o del prodot t o di due serie, una
nuova serie. Il mot ivo di quest o desiderio e legat o alla t eoria delle serie di pot enze: due
serie di pot enze hanno per somma una funzione de nit a sul cerchio di convergenza di
ciascuna serie; il prodot t o di t ali funzioni e una nuova funzione, de nit a sul piu piccolo
dei due cerchi di convergenza, e della quale si vorrebbe conoscere uno sviluppo in serie
di pot enze che ad essa converga. Dunque si vuole t rovare una serie di potenze che sia il
prodot t o delle due serie di pot enze datPe, ed abbia per
P somman il prodot t o delle somme.
M ) e nat urale
Scrivendo il prodot t o di due polinomi Nn= 0 an zn e M
n= 0 bn z (con N
n
raggruppare i t ermini con la st essa pot enza z : quindi si met t eranno insieme i prodot t i
a0bn , a1 bn 1, . . . , an 1b1 , an b0. Il polinomio prodot t o sara quindi (ponendo an = 0 per
n = N + 1; : : : ; M )
!
XN
Xn
ak bn k zn :
n= 0

k= 0

Passando dai polinomi alle serie di pot enze o, piu in generale, parlando di serie numeriche, siamo indot t i alla seguent e
P
P
D e nizione 2.9.1 Date due serie 1n= 0 an e 1n= 0 bn reali o complesse, e posto
cn =

Xn

ak bn

n 2 N;

k= 0

la serie

1
n= 0 cn

si dice prodot t o di Cauchy delle due serie.


P1
P1
a
e
Si pot rebbe sperare
di
dimost
rare
che
se
n
n=
0
n= 0 bn sono convergent i, allora
P1
la serie prodot t o n= 0 cn e convergent e, magari con somma uguale al prodot t o delle
somme. Ma non e cos , come most ra il seguent e esempio: se
( 1) n
an = bn = p
n+ 1

158

8n 2 N;

allora
cn = ( 1) n

Xn

k= 0

e quindi

Xn

1
p
k+ 1 n

8n 2 N;

k+ 1

n+ 1
1
p
=
= 1
8n 2 N;
n
+
1
n
+
1
n
+
1
k= 0
P
per cui cn non e in nit esima e cn non puo convergere. Si ha pero quest o risult at o:
P
P
Teor em a 2.9.2 ( di Cauchy) Se le serieP 1n= 0 an e 1n= 0 bn sono assolutamente convergenti, allora il loro prodotto di Cauchy 1n= 0 cn e assolutamente convergente; inoltre
!
!
X1
X1
X1
cn =
an
bn :
jcn j

n= 0

n= 0

D im ost r azione Si consideri la serie


dallo schema che segue:
!
7

a0b0
#
a0b1

a1b0
"
a1b1

a0b2

a1b2

n= 0

1
n= 0 dn ,

la cui legge di formazione e illust rat a

a2b0
"
a2b1
"
a2b2

an b0
"
an b1
"
an b2
"

!
!

a0bn

a1bn

a2 bn

"
an bn

!
Si ha dunque
X1

dn =

a0b0 + a0 b1 + a1b1 + a1b0 + a0b2 + a1 b2 + a2b2 + a2b1 + a2 b0 +

n= 0

: : : + a0bn + a1bn + : : : + an bn + an bn

+ : : : + an b1 + an b0 + : : :

e t ale serie converge assolut ament e, in quant o per ogni n 2 si ha


!
!
!
!
2 1
nX
n 1
n 1
Xn
X
X
X1
X1
jdk j
jdk j =
jak j
jbk j
jak j
jbk j < 1 :
k= 0

k= 0

k= 0

k= 0

k= 0

k= 0

P1
Dunque
e
convergent
e
ad
un
numero
S.
D'alt
ra
part
e,
post
o
A
=
k= 0 ak e
P
P1
2
b
,
considerando
la
somma
parziale
della
serie
d
di
indice
n
1 si ha
B =
k
k= 0 k
per n ! 1
!
!
2 1
nX
n 1
n 1
X
X
dk =
ak
bk ! A B :
1
k= 0 dk

k= 0

k= 0

k= 0

159

Ne segue S = AB perche ogni sot t osuccessione di una successione convergent e deve


convergere allo
P st esso limit e.
Dalla serie 1k= 0 dk , riordinando i t ermini \ per diagonali" , si ot t iene la serie
a0b0 + a0b1 + a1 b0 + a0b2 + a1b1 + a2 b0 + : : : + a0bn + a1bn

+ : : : + an b0 + : : : ;

la quale per il t eorema di Dirichlet (t eorema 2.8.3) e assolut ament e convergent e ed ha


somma AB . Ma raggruppandone
unament e i t ermini si ot t iene proprio la serie
Popport
P1
1
prodot t o di Cauchy di k= 0 ak e k= 0 bk , la quale dunque per il t eorema 2.8.9 e una
serie assolut ament e convergent e con somma AB .
P
P
Osser vazione 2.9.3 Se le serie an e bn hanno indice iniziale 1, anziche 0, nella
de nizione di prodot t o di Cauchy occorrera prendere
cn =

Xn

ak bn

8n 2 N+ ;

k+ 1

anziche

cn =

k= 1

Xn

ak bn

8n 2 N:

k= 0

Esem pi 2.9.4 ( 1) Molt iplicando per se st essa la serie geomet rica


1
1

X1

zn ;

jzj < 1;

n= 0

si ot t iene, sempre per jzj < 1,


1
(1

z) 2

X1

Xn

n= 0

k= 0

k n k

z z

X1

(n + 1)zn ;

n= 0

da qui si ricava anche


X1
n= 0

nz =

X1

(n + 1)z

n= 0

X1

zn =

n= 0

1
(1

1
z) 2

z
(1

z) 2

jzj < 1:

( 2) Come sappiamo si ha, post o z = x + i y,


z

x+ i y

e = e

X1 zn
= e (cosy + i sin y) =
n!
n= 0
x

8z 2 C:

Calcoliamo ez ew con la regola della molt iplicazione di serie: il t ermine generale della
serie prodot t o ha la forma
Xn 1
1
zk zn
k!
(n
k)!
k= 0
dunque

1X
n k n
z w
=
n! k= 0 k
n

X1 (z + w) n
ee =
= ez+ w
n!
n= 0
z w

160

(z + w) n
;
n!

8z; w 2 C:

Pert ant o l'esponenziale complessa mant iene le propriet a algebriche dell'esponenziale


reale. Si not i che ez = ez+ 2 i per ogni z 2 C, cioe la funzione esponenziale e periodica
di periodo 2 i ; in part icolare, ez non e una funzione iniet t iva su C.
A t it olo di curiosit a, most riamo una variant e del t eorema 2.9.2: il prodot t o di Cauchy di due serie e convergent e, a pat t o che almeno uno dei due fat t ori sia una serie
assolut ament e convergent e. Si ha infat t i:
P
P
Teor em a 2.9.5 Siano 1n= 0 an e 1n= 0 bn due serie, la prima assolutamente
converP1
gente e la seconda convergente. Allora il loro prodotto di Cauchy n= 0 cn e convergente
e si ha
!
!
X1
X1
X1
cn =
an
bn :
n= 0

n= 0

n= 0

D im ost r azione Poniamo


X1

A=

an ;

B =

n= 0

X1

bn :

n= 0

Scriviamo la somma parziale della serie prodot t o nella forma


XN

cn =

XN Xn

n= 0

ak bn

XN XN

n= 0 k= 0

XN

ak

k= 0

"N
X

ak bn

k= 0 n= k

bh

B + B

XN

ak

k= 0

XN

h= 0

XN

bn

n= k

ak :

k= 0

Da quest a relazione segue che vale la t esi del t eorema, cioe risult a
X1

cn = AB

n= 0

se e solo se
9 lim
N! 1

XN

ak

k= 0

"N
X

bh

B = 0:

h= 0

Proviamo dunque quest 'ult ima relazione. Sia " > 0 e scegliamo
Xn
k=

jak j < " ;


"

Xn

bh

h= 0

161

B < "

8n

"

":

2 N t ale che

Allora se N

si ha
"N k
XN
X
ak
bh
"

k= 0

XN

h= 0

X"

N
X k

jak j

n N

"

k= 0

ove

"

"
C1 =

sup
n2 N

"

jak j
+1

N
X k

B
#

Xn

n2 N

B + " C1

bh

h= 0

B + " sup

bh

bh

"

h= 0

Xn

jak j sup

XN
k=

Xn

bh

h= 0

B +

bh

h= 0

jak j sup

k= 0
X1

jak j

k= 0

k= 0

X"

N
X k

bh + jB j

h= 0

" C2 ;

h= 0

Xn

bh + jB j ;

C2 =

h= 0

lim

jak j + C1 :

k= 0

Cio prova che


N! 1

X1

XN

ak

"N
X

k= 0

bh

B = 0;

h= 0

come richiest o.

Eser cizi 2.9


1. Provare che se

1
n
n= 0 an z

= f (z) per jzj < 1, allora post o A n =

X1

A n zn =

n= 0

f (z)
1 z

n
k= 0 ak

per jzj < 1:

2. Dimost rare che se jzj < 1 si ha


X1
n= 0

1
n+ k n
z =
(1 z) k+ 1
k

8k 2 N:

[Tr accia: ut ilizzare l'esercizio 1.7.1 (iv).]


3. Veri care che per jzj < 1 si ha
X1

n2zn =

k= 0

z2 + z
:
(1 z) 3

4. Poniamo per ogni n 2 N


= a0 bn + : : : an bn + an bn 1 + : : : + an b1 + an b0 :
P
P
P
Si provi che se 1n= 0 an = A e 1n= 0 bn = B , allora 1n= 0 n = AB .
n

162

si ha

5. Per y 2 R si veri chi la relazione sin 2y = 2 sin y cosy, ut ilizzando gli sviluppi in
serie di pot enze del seno e del coseno.
[Tr accia: si veri chi preliminarment e che risult a
2n

= (1 + 1)

2n

(1

1)

2n

Xn
k= 0

2n + 1
2k

8n 2 N:]

6. Dimost rare, usando le serie di pot enze, le relazioni


cos2 x + sin2 x = 1

8x 2 R;

sin(x + y) = sin x cosy + sin y cosx

8x; y 2 R:

P ( 1) n
7. Det erminare il prodot t o di Cauchy della serie
per se st essa. La serie che
n+ 1
cos si ot t iene e convergent e?
P
P
P
8. Sia 1n= 0 cn = ( 1n= 0 2 n ) ( 1n= 0 3 n ): calcolare esplicit ament e cn e provare che
3

cn

163

8n 2 N:

Capit olo 3
Funzioni
3.1

Spazi euclidei Rm e Cm

Inizia qui la seconda part e del corso, in cui si passa dal \ discret o" al \ cont inuo" : lo st udio
delle successioni e delle serie lascera il post o all'analisi delle propriet a delle funzioni di
variabile reale o complessa. Ci occuperemo comunque ancora, qua e la, di successioni e
serie, in part icolare di serie di pot enze.
Fissiamo m 2 N+ e consideriamo gli insiemi Rm e Cm , cioe i prodot t i cart esiani di R e
C per se st essi m volt e:
Rm = f x = (x 1 ; : : : ; x m ) : x i 2 R; i = 1; : : : ; mg;
Cm = f z = (z1; : : : ; zm ) : zi 2 C; i = 1; : : : ; mg:
Int roduciamo un po' di t erminologia. Indicheremo in neret t o (x, z, a, b, eccet era) i
punt i generici, o vettori, di Rm e di Cm . Su t ali insiemi sono de nit e le operazioni di
somma e di prodotto per scalari che li rendono ent rambi spazi vettoriali:
a + b = (a1 + b1; : : : ; am + bm )
a = ( a1 ; : : : ; am )

8a; b 2 Rm (oppure 8a; b 2 Cm );

8 2 R; 8a 2 Rm (oppure 8 2 C; 8a 2 Cm ):

Nat uralment e, per m = 2 lo spazio Rm si riduce al piano cart esiano R2 ment re per
m = 1 lo spazio Cm si riduce al piano complesso C. Come sappiamo, R2 e ident i cabile con C mediant e la corrispondenza biunivoca z = x + i y; similment e, per
ogni m
1 possiamo ident i care gli spazi R2m e Cm , associando al generico punt o
1
2
x = (x ; x ; : : : ; x 2m 1; x 2m ) 2 R2m il punt o z = (z1; : : : zm ) 2 Cm , ove
zj = x 2j

+ i x 2j ;

j = 1; : : : ; m:

Est enderemo a m dimensioni t ut t a la st rut t ura geomet rica di R2.

Pr odot t o scalar e
In Rm e in Cm e de nit o un prodotto scalare fra vet t ori:
ha; bi m =

Xm

ai bi

i= 1

164

8a; b 2 Rm ;

ha; bi m =

Xm

ai bi

8a; b 2 Cm :

i= 1
m

C e x = x per ogni x reale, il prodot t o scalare dello spazio


Si not i che, essendo R
Cm , applicat o a vet t ori di Rm , coincide col prodot t o scalare dello spazio Rm . Dunque il
prodot t o scalare associa ad ogni coppia di vet t ori di Cm un numero complesso e ad ogni
coppia di vet t ori di Rm un numero reale. Se ha; bi m = 0, i due vet t ori a e b si dicono
ortogonali. Il signi cat o geomet rico del prodot t o scalare, nel caso reale, e illust rat o
nell'esercizio 3.1.1.
Not iamo che il prodot t o scalare di Rm e una applicazione lineare nel primo e nel secondo
argoment o, ossia risult a
(
h a + b; ci m = ha; ci m + hb; ci m
8 ; 2 R; 8a; b; c 2 Rm ;
ha; b + ci m = ha; bi m + ha; ci m
invece il prodot t o scalare di Cm e lineare nel primo argoment o ed antilineare nel secondo
argoment o, ossia
(
h a + b; ci m = ha; ci m + hb; ci m
8 ; 2 C; 8a; b; c 2 Cm
ha; b + ci m = ha; bi m + ha; ci m
(le veri che sono ovvie).

N or m a euclidea
La norma euclidea di un vet t ore z 2 Cm e il numero reale non negat ivo
v
u m
p
u X
jzi j 2 = hz; zi m ;
jzj m = t
i= 1

essendo z = (z1; : : : ; zm ); la norma di un vet t ore x 2 Rm e la st essa cosa, ossia


v
u m
p
u X
jx i j 2 = hx; xi m :
jxj m = t
i= 1

La norma e l'analogo del modulo in C e del valore assolut o in R. Le sue propriet a


fondament ali sono le seguent i:
( i) (positivita) jzj m

0 per ogni z 2 Cm , e jzj m = 0 se e solo se z = 0;

( ii) (omogeneita) j zj m = j j jzj m per ogni


( iii) (subadditivita) jz + w j m

2 C e z 2 Cm ;

jzj m + jw j m per ogni z; w 2 Cm .

Le prime due propriet a sono ovvie dalla de nizione; la t erza e meno evident e, e per
dimost rarla e necessario premet t ere la seguent e
165

Pr oposizione 3.1.1 ( disuguaglianza di Cauchy-Schwar z) Risulta


jha; bi m j

8a; b 2 Cm :

jaj m jbj m

D im ost r azione Ripet iamo l'argoment azione svolt a nella dimost razione del t eorema
1.9.3. Per ogni a; b 2 Cm e per ogni t 2 R si ha
ja + tbj 2m =

Xm

(aj + tbj )(aj + tbj ) =

j=1

Xm

aj

+ 2t Re

j=1

Xm

aj bj

+ t

j=1

Xm

bj bj =

j=1
2

ha; ai m + 2t Reha; bi m + t hb; bi m = jaj 2m + 2t Reha; bi m + t 2 jbj 2m ;

dal moment o che il t rinomio di secondo grado all'ult imo membro e sempre non negat ivo,
il suo discriminant e deve essere non posit ivo, cioe
(Reha; bi m ) 2

jaj 2m jbj 2m

8a; b 2 Cm :

Passando alle radici quadrat e, cio prova la t esi nel caso del prodot t o scalare di Rm ,
poiche in t al caso Reha; bi m = ha; bi m . Nel caso del prodot t o scalare di Cm osserviamo
che il numero complesso ha; bi m avra un argoment o # 2 [0; 2 [, e si pot ra dunque
scrivere, ricordando la de nizione di esponenziale complessa,
ha; bi m = jha; bi m j(cos# + i sin #) = jha; bi m jei # ;
da cui, grazie alla linearit a del prodot t o scalare nel primo argoment o,
jha; bi m j = e
e dunque
Rehe

i#

i#

ha; bi m = he

a; bi m = jha; bi m j ;

i#

Im he

a; bi m ;
i#

a; bi m = 0;

pert ant o, per quant o dimost rat o sopra,


jha; bi m j 2 = Rehe
je

i#

i#

a; bi m

aj 2m jbj 2m = je

i# 2

= jhe

i#

a; bi m j 2

jaj 2m jbj 2m = jaj 2m jbj 2m

8a; b 2 Cm ;

cioe la t esi.
Dimost riamo la subaddit ivit a della norma: per la disuguaglianza di Cauchy-Schwarz si
ha
ja + bj 2m =

jaj 2m + 2Reha; bi m + jbj 2m jaj 2m + 2 jha; bi m j + jbj 2m


jaj 2m + 2jaj m jbj m + jbj 2m = (jaj m + jbj m ) 2 :

Osser vazione 3.1.2 Si not i che se a; b 2 Rm , allora vale l'uguaglianza


ja + bj 2m = jaj 2m + jbj 2m
se e solo se a e b sono vet t ori fra loro ort ogonali.
166

D ist anza euclidea


Tramit e la norma si puo dare la nozione di dist anza fra due vet t ori di Rm o di Cm .
D e nizione 3.1.3 Una dist anza, o met rica, su un insieme non vuoto X e una funzione
d : X X ! [0; 1 [ con queste proprieta:
( i) (posit ivit a) d(x; y)

0 per ogni x; y 2 X , d(x; y) = 0 se e solo se x = y;

( ii) (simmet ria) d(x; y) = d(y; x) per ogni x; y 2 X ;


( iii) (disuguaglianza t riangolare) d(x; y)

d(x; z) + d(z; y) per ogni x; y; z 2 X .

Se su X e de nita una distanza d, la coppia (X ; d) e detta spazio met rico.


La nozione di spazio met rico e molt o import ant e e generale, e la sua port at a va molt o
al di la del nost ro corso. Si puo veri care assai facilment e che la funzione
d(x; y ) = jx

8x; y 2 Cm (oppure 8x; y 2 Rm )

y jm

e una dist anza su Cm (oppure su Rm ), che si chiama distanza euclidea: le propriet a (i),
(ii) e (iii) sono evident i conseguenze delle condizioni (i), (ii) e (iii) relat ive alla norma
euclidea. La dist anza euclidea gode inolt re di alt re due propriet a legat e alla st rut t ura
vet t oriale di Rm e Cm :
( iv) (invarianza per traslazioni) d(x + v ; y + v ) = d(x; y ) per ogni x; y ; v 2 Cm (oppure
Rm ),
( v) (omogeneita) d( x; y ) = j j d(x; y ) per ogni
x; y 2 Rm ).

2 C e x; y 2 Cm (oppure

2 Re

Not iamo che d(0; x) = jxj m per ogni x 2 Cm (oppure Rpm ); inolt re se m = 2, come gia
sappiamo, post o z = x + i y per ogni z 2 C, si ha jzj = x 2 + y2 = j(x; y)j 2 , ossia C e
R2 sono, dal punt o di vist a met rico, la st essa cosa.
Per un qualunque spazio met rico si de nisce la palla di cent ro x 0 2 X e raggio r > 0
come l'insieme B (x 0 ; r ) = f x 2 X : d(x; x 0) < r g; quindi la palla di cent ro x 0 2 Rm e
raggio r e
B (x 0; r ) = f x 2 Rm : jx x 0j m < r g;
ment re analogament e la palla di cent ro z0 2 Cm e raggio r > 0 sara
B (z0; r ) = f z 2 Cm : jz

z0j m < r g:

Nel caso m = 1 la palla B (x 0; r ) di R e l'int ervallo ]x 0 r; x 0 + r [ ment re la palla B (z0 ; r )


di C e il disco f z 2 C : jz z0j < r g. Un intorno di un punt o x 0 in Rm o in Cm e un
insieme U t ale che esist a una palla B (x 0 ; r ) cont enut a in U. Ogni palla di cent ro x 0
e essa st essa un int orno di x 0; t alvolt a pero e comodo usare int orni di x 0 piu generali
delle palle (ad esempio int orni di forma cubica, se m = 3).
Una successione f x n g Rm (oppure Cm ) converge ad un element o x 2 Rm (o Cm ) se
lim jx n

n! 1

xj m = 0;
167

cioe se per ogni " > 0 esist e


essendo
jx in

xj

2 N t ale che x n 2 B (x; " ) per ogni n

jx n

Xm

xj m

jx jn

x j j;

. Si not i che,

i = 1; : : : ; m;

j=1

la condizione limn!

x n = x equivale alle m relazioni

lim x in = x i ;

i = 1; 2; : : : ; m:

n! 1

A p er t i e chiusi
De niremo adesso alcune import ant i classi di sot t oinsiemi di Rm . Tut t o cio che verra
det t o in quest o paragrafo si puo ripet ere in modo complet ament e analogo per Cm .
D e nizione 3.1.4 Sia A
Rm . Diciamo che A e un insieme apert o se e intorno di
ogni suo punto, ossia se per ogni x 0 2 A esiste r > 0 tale che B (x 0 ; r ) A (il raggio r
dipendera ovviamente dalla posizione di x 0 in A).
Gli insiemi apert i formano una famiglia chiusa rispet t o a cert e operazioni insiemist iche:
Pr oposizione 3.1.5 L' unione di una famiglia qualsiasi di aperti e un aperto. L' intersezione di una famiglia nita di aperti e un aperto.
S
D im ost r azione Se f A i gi 2 I e una famiglia di apert i, e x 2 i 2 I A i ,Svi sara un indice
Aj
j 2 I t ale che x 2 A j ; quindi esist e r > 0 t ale che B (x; r )
i 2 I A i . Pert ant o
S
i 2 I A i e un apert o.
T
Se f A 1; : : : ; A k g e una famiglia nit a di apert i e x 2 ki= 1 A i , allora per ogni i fra 1
A i ; post o r = minf r 1; : : : ; r k g, si ha r > 0 e
e k vi saraT r i > 0 t ale che
T kB (x; r i )
k
B (x; r )
i = 1 B (x; r i )
i = 1 Ai .
Esem pi 3.1.6 ( 1) Sono apert i in R:
;;

R;

]a; b[ ;

]0; 1[[ ]2; 4[ ;

1 ; a[ ;

]b; + 1 [ ;

R n f 34g;

R n Z;

]0; 1[ nf n1 gn2 N+ ;

non sono apert i in R:


N;

Z;

Q;

f n1 gn2 N+ ;

R n Q;

[a; b[ ;

[a; b];

]a; b];

1 ; a];

[b; + 1 [ ;

[0; 1] n f n1 gn2 N+ :

( 2) Sono apert i in R2:


R2 ;

f (x; y) 2 R2 : y > 0g;

;;

R2 n f (0; 0)g;

f (x; y) 2 R2 : jxj + jyj < 1g;

B ((x; y); r );

non sono apert i in R2 :


R

f 0g;

f (0; y) : y > 0g;

f (x; y) 2 R2 : x

yg;

f (x; y) 2 R2 : y

f (x; y) 2 R2 : 1
168

0g;

x 2 + y2 < 2g:

D e nizione 3.1.7 Sia F


Rm . Diciamo che F e un insieme chiuso in Rm se il suo
complementare F c e un aperto.
Si ha subit o la seguent e propriet a:
Pr oposizione 3.1.8 L' intersezione di una famiglia qualsiasi di chiusi e un chiuso.
L' unione di una famiglia nita di chiusi e un chiuso.
D im ost r azione Se f Fi gi 2 I e una famiglia di chiusi,
ari Fic
T allorac t ut tSi i complement
c
sono apert
= i 2 I Fi e un apert o e
i 2 I Fi
T i, quindi per la proposizione precedent e
dunque i 2 I Fi e chiuso. Se f F1; : : : ; Fk g e una famiglia nit a di chiusi, allora per la
c
T
S
Sk
= ki= 1 Fic e un apert o e quindi ki= 1 Fi e chiuso.
proposizione precedent e
i = 1 Fi
Gli insiemi chiusi hanno una import ant e carat t erizzazione che e la seguent e:
Pr oposizione 3.1.9 Sia F Rm . Allora F e chiuso se e solo se per ogni successione
f x n g F , convergente ad un punto x 2 Rm , risulta x 2 F .
D im ost r azione Supponiamo che F sia chiuso e sia f x n g F t ale che x n ! x per
n ! 1 ; si deve provare che x 2 F . Se fosse x 2 F c, dat o che F c e apert o esist erebbe
una palla B (x; r ) cont enut a in F c; ma siccome x n t ende a x, de nit ivament e si avrebbe
x n 2 B (x; r ) F c, cont ro l'ipot esi che x n 2 F per ogni n. Dunque x 2 F .
Supponiamo viceversa che F cont enga t ut t i i limit i delle successioni che sono cont enut e
in F , e most riamo che F c e apert o. Se non lo fosse, vi sarebbe un punt o x 2 F c per
il quale ogni palla B (x; r ) int erseca (F c) c, cioe F ; quindi, scegliendo r = 1=n, per ogni
n 2 N+ esist erebbe un punt o x n 2 B (x; 1=n) \ F . La successione f x n g, per cost ruzione,
sarebbe cont enut a in F , e convergerebbe a x dat o che jx x n j m < 1=n. Ma allora, per
ipot esi, il suo limit e x dovrebbe st are in F : assurdo perche x 2 F c. Dunque F c e apert o
e F e chiuso.
Esem pi 3.1.10 ( 1) Sono chiusi in R:
R;

;;

[a; b];

[a; + 1 [ ;

1
n

1 ; b];

[ f 0g;

65g;

Q;

N;

Z;

n2 N+

non sono chiusi in R:


[a; b[ ;

]a; b[ ;

]a; b];

1 ; a[ ;

1
n

]b; + 1 [ ;

R n Q:

n2 N+

( 2) Sono chiusi in R2:


R2 ;

;;

f (x; y) 2 R2 : x 2 + y2
2

f (x; y) 2 R : x = 0; y

0g;

non sono chiusi in R2 :


f (x; y) 2 R2 : 0 < x 2 + y2
f (x; y) 2 R2 : 1

1g;

f 0g;
2

f (x; y) 2 R : 1
1g;

jxj + jyj < 3g;

jxj + jyj

3g;

f (x; y) 2 R2 : x = 0; y > 0g;


Q2 ;

R2 n Q2:

Si not i che esist ono insiemi apert i e non chiusi, insiemi chiusi ma non apert i, insiemi ne
apert i ne chiusi ed insiemi sia apert i che chiusi (vedere pero l'esercizio 3.1.18).
169

Punt i d' accumulazione


Nella t eoria dei limit i di funzioni e di basilare import anza la de nizione che segue.
D e nizione 3.1.11 Sia E Rm , sia x 0 2 Rm . Diciamo che x 0 e un punt o d'accumulazione per E se esiste una successione f x n g E n f x 0g che converge a x 0.
La condizione che x n non prenda mai il valore x 0 serve ad evit are il caso in cui x n
e de nit ivament e uguale a x 0 ; si vuole cioe che int orno a x 0 si accumulino in niti
punt i dist int i della successione. E infat t i e immediat o veri care che x 0 e un punt o
d'accumulazione per E se e solo se ogni palla B (x 0; r ) cont iene in nit i punt i di E .
Not iamo anche che un punt o di accumulazione per E puo appart enere o non appart enere
= n1 per ogni n, ment re
a E : ad esempio, 0 e punt o di accumulazione per f n1 gn2 N+ , ma 0 6
1=2 e punt o d'accumulazione per l'insieme [0; 1] al quale appart iene.
Mediant e i punt i d'accumulazione si puo dare un'alt ra carat t erizzazione degli insiemi
chiusi:
Pr oposizione 3.1.12 Sia E
propri punti d' accumulazione.

Rm . Allora E e chiuso se e solo se E contiene tutti i

D im ost r azione Se E e chiuso, e x e un punt o d'accumulazione per E , allora esist e


f x n g E n f xg E t ale che x n ! x per n ! 1 ; per la proposizione 3.1.9 si ot t iene
x 2 E.
Viceversa, supponiamo che E cont enga t ut t i i suoi punt i d'accumulazione e prendiamo
una successione f x n g E convergent e a x: dobbiamo most rare che x 2 E , e la t esi
seguira nuovament e dalla proposizione 3.1.9. Il fat t o che x 2 E e evident e nel caso in
cui x n e de nit ivament e uguale a x; in caso cont rario esist eranno in nit i indici n per
= x: i corrispondent i in nit i valori x n sono dunque una successione
i quali si ha x n 6
cont enut a in E n f xg e convergent e a x. Percio x e punt o d'accumulazione per E , e di
conseguenza x 2 E .
Il fondament ale t eorema che segue garant isce l'esist enza di punt i d'accumulazione per
una vast issima classe di insiemi. Diamo anzit ut t o la seguent e
D e nizione 3.1.13 Un insieme E
jxj m

Rm si dice limit at o se esiste K


K

0 tale che

8x 2 E :

Teor em a 3.1.14 ( di B olzano-W eier st r ass) Ogni sottoinsieme in nito e limitato di


Rm possiede almeno un punto d' accumulazione.
D im ost r azione Supponiamo dapprima m = 1. Faremo uso del seguent e risult at o:
Pr oposizione 3.1.15 Da ogni successione reale e possibile estrarre una sottosuccessione monotona.
D im ost r azione Sia f an g

R una successione. Poniamo


G = f n 2 N : am < an 8m > ng :
170

G e dunque l'insieme degli indici n t ali che an e maggiore di t ut t i gli am successivi.


Ovviament e, G sara nit o (event ualment e vuot o) oppure in nit o.
Supponiamo G nit o: allora esist e n0 2 N t ale che n 2= G per ogni n n 0, ossia risult a
8n

n0

9m > n :

am

an :

an 0 ; esist era
Percio, essendo n0 2= G, esist e n1 > n0 (dunque n 1 2= G) t ale che an 1
an 1 , e cos indut t ivament e si
allora n2 > n1 (in part icolare n2 2= G) t ale che an 2
an k per ogni k 2 N. La
cost ruisce una sequenza crescent e di int eri n k t ale che an k + 1
corrispondent e sot t osuccessione f an k g f an g, per cost ruzione, e monot ona crescent e.
Supponiamo invece che G sia in nit o: poiche ogni sot t oinsiemedi N ha minimo (esercizio
1.6.11), possiamo porre successivament e
n0 = min G;

n1 = min(G n f n0g); : : : ; nk+ 1 = min(G n f n0; n1; : : : ; nk g); : : :

ot t enendo una sequenza crescent e di int eri n k 2 G e dunque t ali che am < an k per
ogni m > n k ; in part icolare an k + 1 < an k per ogni k. La corrispondent e sot t osuccessione
f an k g f an g e percio monot ona decrescent e.
Cor ollar io 3.1.16 Ogni successione limitata in R ha una sottosuccessione convergente.
D im ost r azione La sot t osuccessione monot ona della proposizione precedent e e limit at a per ipot esi, dunque convergent e (proposizione 2.3.3).
Il corollario appena dimost rat o prova anche il t eorema nel caso m = 1: se un insieme
E e in nit o e limit at o, esso cont iene una successione limit at a e cost it uit a t ut t a di punt i
dist int i, la quale, per il corollario, ha una sot t osuccessione monot ona e limit at a, dunque
convergent e; il limit e di quest a sot t osuccessione e evident ement e un punt o d'accumulazione per E .
Passiamo ora al caso m > 1. Sia f x n g una successione (cost it uit a t ut t a di punt i dist int i)
cont enut a in E e proviamo che esist e una sot t osuccessione che converge: il suo limit e
sara il punt o d'accumulazione cercat o.
Poiche f x n g e limit at a, le successioni reali f x 1n g, f x 2n g,. . . , f x m
n g sono limit at e. Allof x n g t ale che
ra, per il caso m = 1 gia vist o, esist e una sot t osuccessione f x n;(1) g
1
1
x n;(1) converge ad un limit e x 2 R; da f x n;(1) g possiamo est rarre una ult eriore sot t osuccessione f x n;(2) g t ale che x 1n;(2) ! x 1 (perche est rat t a dalla successione f x 1n;(1) g
che gia convergeva a x 1) ed inolt re x 2n;(2) converge ad un limit e x 2 2 R. Cont inuando ad est rarre ult eriori sot t osuccessioni f x n;(3) g
f x n;(2) g, f x n;(4) g
f x n;(3) g, . . . ,
dopo m passi ot t erremo una sot t osuccessione f x n;(m ) g di t ut t e le precedent i, t ale che
x m in R. Ne segue che, post o x = (x 1; : : : ; x m ),
x 1n;(m ) ! x 1 , x 2n;(m ) ! x 2, . . . , x m
n;(m ) !
la successione f x n;(m ) g, che e una sot t osuccessione di f x n g, converge a x in Rm .
Osser vazioni 3.1.17 ( 1) Il punt o d'accumulazione cost ruit o nel t eorema di BolzanoWeierst rass non e in generale unico!
( 2) I punt i d'accumulazione di un insieme E sono i limit i delle successioni di E che non
sono de nit ivament e cost ant i.
171

Esem pi 3.1.18 ( 1) L'insieme N e in nit o ma non limit at o in R, ed e privo di punt i di


accumulazione.
( 2) f 1g e un insieme limit at o in R ma non in nit o, ed e privo di punt i di accumulazione.
( 3) La successione f ( 1) n + n1 g cost it uisce un insieme in nit o e limit at o in R che ha i
due punt i d'accumulazione + 1 e 1.
Dal t eorema di Bolzano-Weierst rass segue la seguent e import ant e carat t erizzazione dei
sot t oinsiemi chiusi e limit at i di Rm .
Teor em a 3.1.19 Sia E
Rm . Allora E e chiuso e limitato se e solo se da ogni
successione contenuta in E si puo estrarre una sottosuccessione che converge ad un
elemento di E .
D im ost r azione Sia E limit at o e chiuso. Sia f x n g una successione cont enut a in E ; se
essa gia converge ad un punt o x 2 Rm , ogni sua sot t osuccessione convergera ancora a x,
il quale appart erra al chiuso E in virt u della proposizione 3.1.9. Se non converge, essa
e comunque limit at a: per il t eorema di Bolzano-Weierst rass avra una sot t osuccessione
f x n g convergent e ad un element o x 2 Rm ; poiche E cont iene f x n g ed e chiuso, deve
essere x 2 E .
Viceversa, se ogni successione cont enut a in E ha una sot t osuccessione che converge ad
un punt o di E , allora in part icolare E cont iene il limit e di ogni successione convergent e
in esso cont enut a, e quindi E e chiuso per la proposizione 3.1.9. Inolt re se E non fosse
limit at o allora per ogni n 2 N+ esist erebbe x n 2 E t ale che jx n j m > n; ma nessuna sot t osuccessione della successione f x n g cos cost ruit a pot rebbe convergere, essendo
illimit at a. Cio cont raddice l'ipot esi fat t a su E , e quindi E e limit at o.
Osser vazione 3.1.20 Gli insiemi E t ali che ogni successione cont enut a in E ha una
sot t osuccessione che converge ad un element o di E si dicono compatti; quindi il t eorema
precedent e carat t erizza i sot t oinsiemi compat t i di Rm .
Esem pi 3.1.21 Sono compat t i in R:
f 3g;

[a; b];

[a; b] [ [c; d];

1
n

f 0g [

f ( 1)gn2 N ;

n2 N+

non sono compat t i in R:


]

1 ; a];

]a; b];

]a; b[ ;

[b; + 1 [ ;

1
n

Q \ [0; 1];

N;

Z:

n2 N+

Eser cizi 3.1


1. Si provi che se a; b 2 Rm n f 0g allora ha; bi m = jaj m jbj m cos#, ove # e l'angolo
convesso fra i due vet t ori.

172

[Tr accia: Dat i a e b in Rm n f 0g e det t o


l'iperpiano (m 1)-dimensionale ort ogonale a
b e passant e per a, si osservi che se cos# 0
il piano
int erseca il segment o di est remi
0 e b in un punt o della forma b con
0, e si avra ha
b; bi m = 0; dunque, da
una part e si ha ha; bi m = jbj 2m e dall'alt ra
jaj m
cos#. Discorso analogo se cos# 0,
= jb
jm
lavorando con b al post o di b.]
Pm
i
i
2. Provare che kxk1 =
i = 1 jx j e kxk1 = maxf jx j : i = 1; : : : ; mg sono norme
m
m
in R e in C , ossia sono funzioni posit ive, omogenee e subaddit ive a valori in
[0; + 1 [.
3. Descrivere le palle B (0; r ) per le dist anze
d1 (a; b) = ka

bk1

e d1 (a; b) = ka

bk1 ;

ove le norme k k1 e k k1 sono quelle dell'esercizio precedent e.


4. Si provi che se x 0 2 Rm e r

0 l'insieme

B (x 0 ; r ) = f x 2 Rm : jx

x 0j m

rg

e chiuso in Rm (esso si chiama palla chiusa di cent ro x 0 e raggio r ).


5. Si provi che ogni sot t oinsieme di R chiuso e limit at o inferiorment e ha minimo, e
che ogni sot t oinsieme di R chiuso e limit at o superiorment e ha massimo. Vi e un
risult at o analogo in Rm e Cm ?
6. Provare che se A e apert o in C, allora A \ R e apert o in R. Vale il viceversa?
7. Provare che se F e chiuso in C allora F \ R e chiuso in R. Vale il viceversa?
8. Sia f x n g

Rm . Dimost rare o confut are i seguent i enunciat i:

(i) se esist e x = lim x n , allora x e punt o d'accumulazione per f x n g;


n! 1

(ii) se x e punt o d'accumulazione per f x n g, allora esist e lim x n = x.


n! 1

9. Sia E
R un insieme limit at o superiorment e e sia x = sup E . Provare che se
x 2= E allora x e punt o d'accumulazione per E . Cosa puo succedere se x 2 E ?
Cm ) e x 2 E , diciamo che x e interno a E se E e un
10. Se E
Rm (oppure E
int orno di x. L'insieme dei punt i int erni a E si chiama parte interna di E e si
indica con E .
(i) Si provi che E e il piu grande insieme apert o cont enut o in E .
(ii) Det erminare E quando E = f z 2 C : 1
173

jzj

2; jarg zj

=3g.

11. Se E
Rm e x 2 Rm (oppure E
Cm e x 2 Cm ), diciamo che x e aderente a
E se ogni palla B (x; r ) int erseca E . L'insieme dei punt i aderent i a E si chiama
chiusura di E e si indica con E .
(i) Si provi che E e il piu piccolo insieme chiuso cont enent e E .
(ii) Si provi che E cont iene t ut t i i punt i d'accumulazione per E .
p
(iii) Det erminare E quando E = f i ; i g [ f z = r ei =4 : 0 < r < 2g.
Cm ), si chiama frontiera di E , e si indica con @E ,
12. Se E
Rm (oppure E
l'insieme dei punt i aderent i a E che non sono int erni a E : in alt re parole, si
de nisce @E = E n E .
(i) Si provi che @E = E \ E c, che @E e chiuso e che risult a E = E [ @E , E = E n@E .
p
(ii) Det erminare @E quando E = f i ; i g [ f z = r ei =4 : 0 < r < 2g.
13. Se E Rm (oppure E Cm ) e x 2 E , x si dice punto isolato per E se esist e una
palla B (x; r ) t ale che B (x; r ) \ E = f xg. Provare che un punt o aderent e a E o e
punt o d'accumulazione per E , oppure e punt o isolat o per E .
S
14. Sia E = k2 N k k+1 1 ; k + k+1 1 . Det erminare:
(i) la chiusura di E ,
(ii) la front iera di E ,
(iii) la part e int erna di E .
15. Se E

Rm (oppure E

Cm ), il diametro di E e de nit o da
diam E = supf jx

m
m
Post
p o Q = fx 2 R : 0
m.

xi

y j m : x; y 2 E g:

1 per i = 1; : : : ; mg, provare che diam Qm =


c

16. Dimost rare che risult a E = (E ) , E = E c .


Q che sia limit at a e che non abbia alcuna
17. (i) Esibire una successione f x n g
sot t osuccessione convergent e in Q.
(ii) Esibire un sot t oinsieme di Q in nit o, limit at o e privo di punt i d'accumulazione
in Q.
18. Dimost rare che gli unici sot t oinsiemi di Rm che sono simult aneament e apert i e
chiusi sono Rm e ; .
= ; eA 6
= Rm ;
[Tr accia: per assurdo, sia A apert o e chiuso in Rm t ale che A 6
c
allora B = A veri ca le st esse condizioni. Scelt i a 2 A e b 2 B , siano
C = f t 2 R : a + t(b

a) 2 Ag;
174

D = f t 2 R : a + t(b

a) 2 B g;

allora C e D sono non vuot i, C [ D = R e C \ D = ; . Si provi che C e D


sono apert i, e quindi anche chiusi, in R. In quest o modo ci siamo ricondot t i al
caso m = 1. Adesso poniamo M = f t
0 : [0; t]
Cg. Si provi che M e non
vuot o, cont enut o in C e limit at o superiorment e; post o = sup M , si provi che
deve essere 2 C \ D , il che e assurdo.]
19. Sia E = f x 2 R : p(x)g, ove p(x) e una generica propriet a. Si dimost ri che:
(i) l'insieme E e chiuso se e solo se per ogni f x n g che converge a x vale l'implicazione
p(x) vera;
p(x n ) de nit ivament e vera =)
(ii) l'insieme E e apert o se e solo se per ogni f x n g che converge a x vale l'implicazione
p(x) vera =)
p(x n ) de nit ivament e vera.
20. Sia A

Rm . La proiezione di A lungo l'asse x i e l'insieme


A i = f x 2 R : 9y 2 A : yi = xg:

Si provi che A e limit at o se e solo se le sue proiezioni A 1; : : : ; A m sono insiemi


limit at i in R.
21. Sia E Rm . Il derivato di E e l'insieme di t ut t i i punt i di accumulazione per E ;
esso si indica con E .
(i) Si provi che E e un insieme chiuso.
(ii) Si det erminino E e E n E quando E =

S
k2 N

1
;k
k+ 1

1
k+ 1

22. (Insieme di Cantor) Dividiamo [0; 1] in t re part i uguali ed asport iamo l'int ervallo
apert o cent rale di ampiezza 1=3. Dividiamo ciascuno dei due int ervalli chiusi
residui in t re part i uguali e rimuoviamo i due int ervalli apert i cent rali di ampiezza
1=9. Per ciascuno dei quat t ro int ervalli residui ripet iamo la st essa procedura: al
passo n-simo, avremo 2n int ervalli chiusi I k;n (k = 1; : : : ; 2n ), di ampiezza 3 n , di
cui elimineremo le part i cent rali apert e J k;n di ampiezza 3 n 1. L'insieme
n

C = [0; 1] n

[1 [2

J k;n

n= 0 k= 1

si chiama insieme ternario di Cantor.


(i) Si provi che C e chiuso e privo di punt i int erni.
(ii) Si dimost ri che t ut t i i punt i di C sono punt i d'accumulazione per C.
(iii) Si calcoli la lunghezza complessiva degli int ervalli J k;n rimossi.

175

3.2

Funzioni r eali di m var iabili

Sia A un sot t oinsieme di Rm , oppure di Cm ; considereremo funzioni f de nit e su A a


valori reali. Int roduciamo anzit ut t o un po' di t erminologia, che d'alt ronde e analoga a
quella usat a per le successioni.
D e nizione 3.2.1 Diciamo che una funzione f : A !
A se l' insieme immagine di f , cioe

R e limit at a superiorment e in

f (A) = f t 2 R : 9x 2 A : f (x) = tg
e limitato superiormente; in ogni caso si pone
(
sup f (A) se f (A) e limitato superiormente,
sup f =
A
+1
se f (A) non e limitato superiormente.
Similmente, diciamo che f e limit at a inferiorment e in A se l' insieme f (A) e limitato
inferiormente; in ogni caso si pone
(
inf f (A) se f (A) e limitato inferiormente,
inf f =
A
1
se f (A) non e limitato inferiormente.
Diciamo in ne che f e limit at a in A se e sia limitata superiormente che inferiormente
in A.
Pot ra accadere che supA f , quando e un numero reale, sia un valore assunt o dalla funzione, cioe sia un element o di f (A), oppure no; se esist e x 2 A t ale che f (x) = supA f ,
diremo che x e un punto di massimo per f in A, e scriveremo f (x) = maxA f . Analogament e, se inf A f e un element o di f (A), cioe esist e x 2 A t ale che f (x) = inf A f ,
diremo che x e un punto di minimo per f in A, e scriveremo f (x) = minA f .
Esem pi 3.2.2 ( 1) La funzione f : R ! R de nit a da f (x) = 1+jxjjx j e limit at a: infat t i
si ha 0 f (x)
1 per ogni x 2 R. Risult a anzi 0 = inf R f e 1 = supR f ; si not i che
0 e il minimo, raggiunt o nel punt o di minimo 0, ment re 1 non appart iene a f (R) e la
funzione f non ha massimo. Osserviamo anche che f e pari, ossia f ( x) = f (x) per
ogni x 2 R: il suo gra co e quindi simmet rico rispet t o all'asse y.

( 2) La funzione f : R ! R de nit a da f (x) = 1+xjx j coincide con la precedent e per


x
0, ment re e la precedent e cambiat a di segno per x < 0: si t rat t a di una funzione
dispari, ossia f ( x) = f (x) per ogni x 2 R, ed il suo gra co e simmet rico rispet t o
all'origine. Risult a in part icolare 1 = supR f , 1 = inf R f e f non ha ne massimo ne
minimo.
176

p
( 3) La funzione f (x; y) =
x 2 + y2 e de nit a su R2, e illimit at a superiorment e ed e
limit at a inferiorment e da 0. Si ha sup f = + 1 , ment re inf f = min f = 0.

( 4) La funzione parte intera, de nit a per ogni x 2 R da


[x] = maxf k 2 Z : k

xg;

non e limit at a ne inferiorment e, ne superiorment e, cosicche sup f = + 1 e inf f = 1 ;


il suo gra co present a dei \ salt i" di ampiezza 1 in corrispondenza di ciascun punt o di
ascissa int era.
( 5) La funzione f (x) = jxx j e de nit a per x reale non nullo e assume solo i valori 1.
Quindi 1 = max f = sup f , 1 = min f = inf f . Si not i che quest a funzione ha in nit i
punt i di massimo e in nit i punt i di minimo.

( 6) la funzione f (x) =

jxj 2m e de nit a sulla palla unit aria di Rm , cioe


B = f x 2 Rm : jxj m

1g;

a valori in R. Essa ha massimo 1 (raggiunt o per x = 0) e minimo 0 (raggiunt o nei punt i


della front iera di B ).
177

Funzioni cont inue


La nozione di funzione cont inua e st ret t ament e legat a all'idea int uit iva della consequenzialit a fra causa ed e et t o. Ci aspet t iamo che piccole variazioni di input provochino
piccole variazioni di out put : ad esempio, quando si pigia il pedale dell'accelerat ore,
piccoli increment i di pressione del piede producono piccoli aument i di velocit a della
macchina. Comunque nella nost ra esperienza ci sono anche esempi di fenomeni di t ipo
impulsivo: piccoli aument i di pressione del dit o su un int errut t ore causano, olt re una
cert a soglia, un drast ico aument o dell'int ensit a della luce present e in una st anza. Chiameremo cont inue quelle funzioni y = f (x) per le quali variando di poco la grandezza x
si ot t iene una piccola variazione della quant it a y. Piu precisament e:
D e nizione 3.2.3 Sia A un sottoinsieme di Rm , oppure di Cm , sia f : A ! R e sia
x 0 2 A. Diciamo che f e cont inua nel punto x 0 se per ogni " > 0 esiste un > 0 tale
che
=)
jf (x) f (x 0 )j < " :
x 2 A; jx x 0j m <
Diciamo che f e continua in A se e continua in ogni punto di A.

Osser vazione 3.2.4 La cont inuit a di una funzione e un fat t o locale: essa puo esserci
o no a seconda del punt o x 0 che si considera. Per un generico punt o x 0 2 A i casi
sono due: o x 0 e punt o d'accumulazione per A (de nizione 3.1.11), oppure x 0 e punt o
isolat o di A, nel senso che esist e un int orno B (x 0; ) di x 0 t ale che A \ B (x 0 ; ) = f x 0g
(esercizio 3.1.13). Nel secondo caso, ogni funzione f : A ! R e cont inua in x 0, poiche
qualunque sia " > 0 risult a
x 2 A; jx

x 0j m <

=)

x = x0

=)

jf (x)

f (x 0 )j = 0 < " :

Nel primo caso, che e l'unico int eressant e, la de nizione di cont inuit a di una funzione
si riconduce a quella piu generale di limit e di funzione, che daremo fra poco.
! f (x; y0)
( 2) Se f : R2 ! R e cont inua in un punt o (x 0; y0 ), allora le funzioni x 7
ey 7
! f (x 0; y) sono cont inue rispet t ivament e nei punt i x 0 e y0 . Si not i pero che il
viceversa e falso: esist ono funzioni f (x; y) t ali che f ( ; y) e cont inua (rispet t o a x) per
ogni ssat o y, f (x; ) e cont inua (rispet t o a y) per ogni ssat o x, ma f non e una funzione
cont inua delle due variabili (x; y) (si veda l'esercizio 3.2.10).
Non t ut t e le funzioni piu import ant i sono cont inue! Vediamo qualche esempio.
178

Esem pi 3.2.5 ( 1) Tut t e le funzioni a ni sono cont inue. Si t rat t a delle funzioni f :
Rm ! R della forma
f (x) = ha; xi m + b =

Xm

ai x i + b;

i= 1

ove a 2 Rm e b 2 R sono assegnat i.


Fissat o x 0 2 Rm e scelt o " > 0, si ha
jf (x)

f (x 0)j = jha; x

x 0i m j;

in virt u della disuguaglianza di CauchySchwarz (proposizione 3.1.1) si ot t iene


jf (x)

f (x 0)j

jaj m jx

x 0j m :

Quindi se a 6
= 0 bast a prendere 0 <
x 0j m <

jx

=)

"
jaj m

<

jf (x)

per avere

f (x 0)j

jaj m jx

x 0 j m < jaj m < " ;

d'alt ronde se a = 0 si ha f (x) = b per ogni x 2 Rm , e la cont inuit a e ovvia.


( 2) La somma di una serie di potenze con raggio di convergenza R > 0 P
e una funzione
1
n
cont inua sul disco B (0; R) = f z 2 C : jzj < Rg. Sia infat t i f (z) =
n= 0 an z per
jzj < R: ssat i z0 con jz0j < R e " > 0, scegliamo un numero posit ivo < R jz0j,
cosicche risult a B (z0 ; ) B (0; R). Allora per ogni z 2 B (z0 ; ) si ha
jf (z)

f (z0 )j =

X1

X1

an zn

n= 0

X1

an (z

n= 1
X1

jan jjz

z0)(zn
z0 j(jzj n

an z0n =

n= 0
1

+ zn
1

X1

an (zn

z0n ) =

n= 1
2

z0 + : : : + zz0n

+ jzj n

+ z0n

jz0 j + : : : + jzjjz0j n

)
+ jz0j n

n= 1

X1

jan jjz

z0 j n(jz0j + )

n 1

n= 1

1
jz z0j X
njan j(jz0j + ) n :
=
jz0j + n= 1

P
Dat o che la serie di pot enze
nan zn ha ancora raggio di convergenza R (esercizio
2.7.9), ot t eniamo che la serie all'ult imo membro e convergent e, con somma uguale a un
numero che dipende da z0 e da , cioe da z0 e da R; in part icolare, esist e K > 0 t ale
che
8z 2 B (z0; ):
jf (z) f (z0)j K jz z0j
Adesso bast a scegliere posit ivo e minore sia di
jz

z0j <

=)

che di " =K , e si ot t iene

jf (z)
179

f (z0)j < " ;

e cio prova la cont inuit a di f in z0.


( 3) Come conseguenza dell'esempio precedent e, le funzioni t rigonomet riche cosx e sin x
sono cont inue su R, ment re l'esponenziale ez e cont inua su C (e in part icolare su R). Se
a > 0, anche la funzione ax e cont inua su R, essendo
x

x ln a

a = e

X1 (ln a) n x n
=
n!
n= 0

8x 2 R:

( 4) La funzione part e int era f (x) = [x] e cont inua in ogni punt o x 2= Z ed e discont inua
in ogni punt o x 2 Z. Infat t i, scelt o x 2= Z, sia = minf x [x]; [x + 1] xg: allora
qualunque sia " > 0 si ha
jt

xj <

=)

[t] = [x]

=)

j[t]

[x]j = 0 < " :

D'alt ra part e se x 2 Z allora, scelt o " 2 ]0; 1] si ha


j[t]

[x]j = j[t]

quindi e impossibile t rovare un


jt

xj = 1

"

8t 2 ]x

1; x[;

> 0 per cui si abbia

xj <

=)

j[t]

[x]j < " :

( 5) Se b > 0 e b 6
= 1, la funzione logarit mo di base b e cont inua in ]0; + 1 [. Sia infat t i
x 0 > 0: se 2 ]0; x 0 [ e jx x 0 j < , si ha, supponendo ad esempio x < x 0:
j logb x

h
x0
x
logb x 0j = logb
= j logb ej ln
= j logb ej ln 1 +
x0
x

x0
x

Not iamo ora che vale l'import ant e disuguaglianza


ln(1 + t)

8t >

1:

essa segue dalla crescenza del logarit mo e dal fat t o, veri cabile diret t ament e se t
con il crit erio di Leibniz (proposizione 2.5.3) se 1 < t < 0, che
1+ t

X1 t n
= et
n!
n= 0

8t >

0e

1:

Da t ale disuguaglianza ricaviamo


j logb x

logb x 0j

j logb ej

x0
x

1 = j logb ej

x0

x
x

j logb ej

x0

quindi, ssat o " > 0, bast era prendere abbast anza piccolo per ot t enere che l'ult imo
membro sia minore di " . Nel caso in cui sia x 0 < x, il calcolo e del t ut t o simile.

180

Osser vazione 3.2.6 E import ant e sot t olineare che una funzione delle m variabili x 1,
. . . , x m puo essere cont inua separat ament e in ciascuna variabile x i , senza essere cont inua
rispet t o alla m-pla (x 1; : : : ; x m ). Ad esempio, consideriamo la funzione f cos de nit a:
8
xy
<
se x 6
= 0 oppure y 6
= 0;
2
x + y2
f (x; y) =
:
0
se x = y = 0;
per essa si ha:
per ogni y 2 R la funzione x 7
! f (x; y) e cont inua su R;
per ogni x 2 R la funzione y 7
! f (x; y) e cont inua su R;
la funzione (x; y) 7
! f (x; y) e discont inua nel punt o (0; 0).
I primi due punt i sono facili da veri care: per il primo, ad esempio, si not i che quando
y = 0 la funzione x 7
! f (x; 0) e ident icament e nulla e dunque cont inua; invece quando
y6
= 0 la funzione e il rapport o di due polinomi nella variabile x, il secondo dei quali
sempre st ret t ament e posit ivo, per cui la funzione e cont inua come conseguenza degli
esercizi 3.2.5 e 3.2.6. Il t erzo punt o si veri ca facilment e osservando che per (x; y) 6
=
(0; 0) si ha
jxyj
;
jf (x; y) f (0; 0)j = jf (x; y)j = 2
x + y2
se valesse la cont inuit a nel punt o (0; 0), ssat o " > 0 dovremmo t rovare > 0 t ale che
risult i, per ogni (x; y) veri cant e x 2 + y2 < 2, jf (x; y)j < " . Ma ssando ad esempio
" = 14 e scegliendo x = y, con y veri cant e 2y2 < 2, si t rova invece jf (y; y)j = 12 ,
quant it a cost ant e che ovviament e e maggiore del nost ro " = 14 . Quindi la f non e
cont inua in (0; 0).

Eser cizi 3.2


1. Siano f : A
Rm ! R e g : B
R ! R, con f (A)
B ; sia x 0 2 A e sia
y0 = f (x 0). Si provi che se f e cont inua in x 0 e se g e cont inua in y0, allora la
funzione compost a g f (x) = g(f (x)) e cont inua in x 0.
2. Descrivere le funzioni f : A Rm ! R che in un ssat o punt o x 0 2 A veri cano
le seguent i propriet a, \ parent i" della de nizione di cont inuit a:
(i) esist e " > 0 t ale che per ogni
x 2 A; jx

> 0 risult a

x 0j m <

=)

jf (x)

f (x 0 )j < " ;

jf (x)

f (x 0 )j < " ;

(ii) esist e > 0 t ale che per ogni " > 0 risult a
x 2 A; jx

x 0j m <

181

=)

(iii) per ogni " > 0 e per ogni


x 2 A; jx

> 0 risult a
x 0j m <

=)

jf (x)

f (x 0 )j < " ;

=)

jf (x)

f (x 0 )j < " :

(iv) esist ono " > 0 e > 0 t ali che risult a


x 2 A; jx

x 0j m <

3. (Permanenza del segno) Sia f : A Rm ! R una funzione cont inua in un punt o


x 0 2 A. Si provi che se f (x 0 ) > 0, allora esist e una palla B (x 0; R) t ale che
f (x) > 0 per ogni x 2 B (x 0 ; R) \ A.
4. Si provi che la funzione

8
< sin 1 se x 2 R n f 0g
x
f (x) =
:
se x = 0

e discont inua nel punt o 0, qualunque sia

2 R.

5. Si provi che sono funzioni cont inue le combinazioni lineari di funzioni cont inue ed
i prodot t i di funzioni cont inue.
= 0, allora f1 e cont inua in x 0 .
6. Si provi che se f e cont inua in x 0 e f (x 0) 6
[Tr accia: usare il t eorema di permanenza del segno (esercizio 3.2.3).]
7. Sia 2 R. Provare che la funzione f (x) = x e cont inua su [0; + 1 [ (se
oppure su ]0; + 1 [ (se < 0).

0)

8. (Funzioni a valori vettoriali) Sia A un sot t oinsieme di Rm , sia x 0 2 A e sia


f : A Rm ! Rn una funzione: la funzione (vet t oriale) f associa ad ogni vet t ore
x = (x 1; : : : ; x m ) 2 A un alt ro vet t ore f (x) = (f 1(x); : : : ; f n (x)) 2 Rn . Diciamo
che f e continua in x 0 se per ogni " > 0 esist e > 0 t ale che
x 2 A;

jx

x 0j m <

=) jf (x)

f (x 0)j n < " :

Provare che f e cont inua in x 0 se e solo se le sue n componenti scalari f 1 ; : : : ; f


sono cont inue in x 0.

9. Sia B una palla di Rm oppure di Cm , sia f : B ! R una funzione cont inua. Per
ogni coppia di element i ssat i a; b 2 B , provare che la funzione
g(t) = f (ta + (1

t)b);

t 2 [0; 1];

e ben de nit a e cont inua.


10. Sia f : R2 ! R la funzione seguent e:
8
< 4(x 2 y)(2y
f (x; y) =
y2
:
0
Si provi che:
182

x 2)

_0

se y > 0
se y

0:

(i) f e cont inua in R2 n f (0; 0)g;


(ii) f e discont inua in (0; 0);
(iii) per ogni y 2 R, f ( ; y) e cont inua su R;
(iv) per ogni x 2 R, f (x; ) e cont inua su R.
11. Sia A
Rm , sia
provi che

2 R e siano f ; g due funzioni reali limit at e de nit e in A. Si

sup(f + g)
A

(
sup( f ) =
A

3.3

sup f + sup g;

inf (f + g)
A

supA f

se

inf A f

se

0;

(
inf ( f ) =
A

inf f + inf g;
A

inf A f

se

supA f

se

0:

L im it i

Est endiamo ora al caso delle funzioni reali la nozione di limit e, che ci e gia not a nel caso
delle successioni. Sia A un sot t oinsieme di Rm oppure di Cm , sia f : A ! R, sia x 0 un
punt o d'accumulazione per A.
D e nizione 3.3.1 Sia L 2 R. Diciamo che L e il limit e di f (x) per x che tende a x 0
in A, e scriviamo
lim f (x) = L ;
x ! x 0; x 2 A

se per ogni " > 0 esiste > 0 tale che


x 2 A n f x 0g; jx

x 0j m <

=)

jf (x)

Lj < ":

Se, in particolare, L = 0, si dice che f e in nit esima per x ! x 0.


Se l'insieme A coincide con Rm (o con Cm ), oppure e sot t int eso dal cont est o, si scrive
piu semplicement e
lim f (x):
lim f (x) anziche
x! x0

x ! x 0; x 2 A

Si not i che in generale x 0 non appart iene ad A, e che x 0 non e t ra i valori di x che sono
coinvolt i nella de nizione di limit e. Quindi, anche se per caso si avesse x 0 2 A, non e
lecit o far prendere alla variabile x il valore x 0. Ad esempio, consideriamo la funzione
(
19 se x 2 R n f 130g
pippo(x) =
237 se x = 130 :
il punt o 130 e di accumulazione per R, e benche risult i pippo(130) = 237, si ha
lim pippo(x) =

x ! 130

Il limit e di una funzione puo essere anche 1 :


183

19:

D e nizione 3.3.2 Diciamo che f (x) tende a + 1 , oppure a


se per ogni M > 0 esiste > 0 tale che
x 2 A n f x 0g; jx

x 0j m <

=)

1 , per x !

x 0 in A,

f (x) > M ;

oppure
x 2 A n f x 0g; jx

x 0j m <

=)

f (x) <

M:

In tal caso scriviamo


lim

x ! x 0; x 2 A

f (x) = + 1 ;

oppure

lim

x ! x 0; x 2 A

f (x) =

1 :

Nel caso m = 1 e A
R, in part icolare, si puo fare anche il limite destro, oppure il
limite sinistro, per x ! x 0 ; nella de nizione 3.3.1 quest o corrisponde a prendere come
A la semiret t a ]x 0; + 1 [ oppure la semiret t a ] 1 ; x 0[. Si scrive in t ali casi
lim f (x) = L ;

x ! x +0

oppure

lim f (x) =

x! x0

e cio corrisponde a dire che per ogni " > 0 esist e > 0 t ale che
x0 < x < x0 +

=)

jf (x)

Lj < ";

=)

jf (x)

j < ":

oppure
x0

< x < x0

In ne, sempre nel caso m = 1 e A


R, se A e illimit at o superiorment e, oppure
inferiorment e, si puo fare il limit e per x ! + 1 , oppure per x !
1 : si avra
lim f (x) = L ;

x! + 1

oppure

lim f (x) =

x!

se per ogni " > 0 esist e M > 0 t ale che


x> M

=)

jf (x)

Lj < ";

oppure x <

=)

jf (x)

j < ":

Esem pi 3.3.3 ( 1) Si ha
8
+ 1 se a > 1
>
<
x
1
se a = 1
lim a =
x! + 1
>
:
0
se 0 < a < 1;
(
+ 1 se b > 1
lim logb x =
x! + 1
1 se 0 < b < 1;

8
0
se a > 1
>
<
x
1
se a = 1
lim a =
x!
1
>
:
+ 1 se 0 < a < 1;
(
1 se b > 1
lim+ logb x =
x! 0
+ 1 se 0 < b < 1:

184

( 2) Se x 0 2 Z, risult a
lim [x] = x 0

1;

x! x0

lim [x] = x 0 ;

x ! x +0

in part icolare, se x 0 2 Z il limit e di [x] per x ! x 0 non esist e (esercizio 3.3.3). Si ha


pero
lim [x] = 1 :
lim [x] = + 1 ;
x! + 1

x!

(I let t ori sono invit at i a veri care t ut t e quest e a ermazioni!)


Osser vazione 3.3.4 I limit i sono legat i alla cont inuit a nel modo seguent e. Sia f :
A ! R, sia x 0 un punt o di accumulazione per A. Il punt o x 0 puo appart enere o non
appart enere ad A. Se x 0 2 A, si ha
f cont inua in x 0

( )

9 lim f (x) = L 2 R e L = f (x 0):


x! x0

Se invece, caso piu int eressant e, x 0 2= A, allora il fat t o che il limit e esist a nit o equivale
a dire che possiamo est endere la funzione f all'insieme A [ f x 0g in modo che l'est ensione
sia cont inua in x 0: bast a assegnarle in t ale punt o il valore del limit e. In alt re parole,
de nendo
(
f (x) se x 2 A
f (x) =
L
se x = x 0;
si ha che
9 lim f (x) = L

( )

x! x0

f e cont inua in x 0

(si confront i con l'osservazione 3.2.4).


Esem pi 3.3.5 ( 1) Risult a

sin x
= 1;
0 x

lim

x!

cio segue dalle disuguaglianze


cosx

sin x
x

8x 2

;
n f 0g
2 2

e dal fat t o che il primo e il t erzo membro t endono a 1 per x !


veda anche l'esercizio 3.3.8). Dunque la funzione
8
< sin x se x 2 R n f 0g
x
f (x) =
:
1
se x = 0

0 (esempio 3.2.5 (3); si

e cont inua nel punt o 0. D'alt ronde quest o si pot eva vedere anche ricordando che, per il
t eorema 2.7.11,
X1
x 2n+ 1
( 1) n
8x 2 R;
sin x =
(2n + 1)!
n= 0
185

da cui

1
sin x X
x 2n
( 1) n
=
x
(2n + 1)!
n= 0

8x 2 R n f 0g;

la serie di pot enze a secondo membro ha raggio di convergenza in nit o, ed in part icolare
ha somma uguale a 1 per x = 0. La sua somma in R e dunque la funzione f , la quale
risult a cont inua in virt u dell'esempio 3.2.5 (2).
( 2) Proviamo che
lim

1
cosx
= :
2
x
2

x! 0

Si ha (t eorema 2.7.11)
cosx =

X1

( 1) n

n= 0

da cui

1
cosx X
=
( 1) n
x2
n= 1

x 2n
(2n)!

1x

8x 2 R;

2n 2

8x 2 R n f 0g:

(2n)!

La serie a secondo membro ha raggio di convergenza in nit o e nel punt o 0 ha somma


uguale a 1=2; ne segue che la somma della serie, cioe la funzione
8
1 cosx
>
se x 2 R n f 0g
<
x2
f (x) =
>
: 1
se x = 0
2
e cont inua per x = 0, e cio prova la t esi.
Si not i che la st essa conclusione si pot eva ot t enere piu semplicement e, osservando che
1

1 cos2 x
cosx
=
=
x2
x 2 (1 + cosx)

sin x
x

1
;
1 + cosx

da cui, per l'esempio precedent e e per la cont inuit a del coseno, esempio 3.2.5 (3),
lim

x! 0

1
cosx
= :
2
x
2

( 3) In modo analogo, ut ilizzando la serie esponenziale, si prova che


lim

x! 0

ax

1
x

= ln a

8a > 0:

I limit i per funzioni di m variabili (m > 1) cost it uiscono un problema alquant o di cile,
piu che nel caso di una sola variabile: e spesso piu facile dimost rare che un dat o limit e
non esist e, piut t ost o che provarne l'esist enza quando esso esist e. Il mot ivo e che in
presenza di piu variabili il punt o x puo avvicinarsi al punt o d'accumulazione x 0 da
varie direzioni, lungo una qualunque ret t a o anche lungo t raiet t orie piu complicat e. Gli
esempi che seguono illust rano alcune delle possibili sit uazioni.
186

Esem pi 3.3.6 ( 1) Vediamo se esist e il limit e


lim

(x ;y)! (0;0)

Osservat o che x 2

x 2 y2
:
x 2 + y2

x 2 + y2 per ogni (x; y) 2 R2, risult a


x 2 y2
x 2 + y2

y2

j(x; y)j 22

e quindi il limit e propost o esist e e vale 0.


( 2) Esaminiamo ora l'esist enza o meno del limit e
xy
lim
:
2
(x ;y)! (0;0) x + y2
In quest o caso sia il numerat ore che il denominat ore sono polinomi di secondo grado:
se ci avviciniamo all'origine lungo la ret t a y = kx, si ot t iene
x2

k
xy
=
:
2
+y
1 + k2

Quindi la funzione che st iamo esaminando assume valore cost ant e su ogni ret t a per
l'origine, ma la cost ant e cambia da ret t a a ret t a: cio signi ca che in ogni int orno
dell'origine la funzione assume t ut t i i valori 1+kk 2 con k 2 R, ossia t ut t i i valori compresi
nell'int ervallo ] 1; 1[. Dunque essa non ha limit e per (x; y) ! (0; 0).
2

( 3) Come si comport a la funzione y 2yx+ x 4 per (x; y) ! (0; 0)? Se, come nell'esempio
precedent e, ci rest ringiamo alle ret t e y = kx, ot t eniamo i valori
kx 3
kx
yx 2
=
= 2
2
4
2
2
4
y +x
k x + x
k + x2
i quali, per (x; y) ! (0; 0), t endono a 0 qualunque sia k 2 R. Dunque il limit e della
funzione per (x; y) ! (0; 0), se esist e, deve essere 0. D'alt ra part e, se ci si rest ringe alle
parabole y = cx 2, si ot t iene il valore cost ant e
c
yx 2
= 2
2
4
y + x
c + 1
che varia da parabola a parabola. Di conseguenza, anche in quest o caso, il limit e della
funzione non esist e.
Dagli esempi precedent i si conclude che non esist e una ricet t a sicura e universale per
st abilire l'esist enza o la non esist enza di un limit e in piu variabili: ogni caso va st udiat o
a part e.
Osser vazione 3.3.7 Nel caso speciale m = 2 esist e un met odo abbast anza e cace in
molt i casi, basat o sull'ut ilizzo delle coordinate polari, gia incont rat e nello st udio della
forma t rigonomet rica dei numeri complessi. Poniamo
x = r cos#
y = r sin #;

r
187

0;

# 2 [0; 2 ]:

Geomet ricament e, nel piano xy la quant it a r e la


dist anza del punt o (x; y) dall'origine, ment re il numero # e l'ampiezza dell'angolo che il segment o di
est remi (0; 0) e (x; y) forma con il semiasse posit ivo delle ascisse (orient at o in verso ant iorario).
Si not i che la corrispondenza (r; #) 7
! (x; y) non
e biunivoca: infat t i, t ut t e le coppie (0; #) rappresent ano l'origine, ment re le coppie (r; 0) e (r; 2 )
rappresent ano lo st esso punt o sul semiasse posit ivo delle ascisse. L'applicazione (r; #) 7
! (x; y) t rasforma ret t angoli del piano r # in set t ori di corone
circolari del piano xy.

Nat uralment e, ricordando la corrispondenza (x; y) 7


! x + i y, de nit a fra R2 e C, la quale
e biget t iva e preserva le dist anze, si vede immediat ament e che la rappresent azione in
coordinat e polari e la t rasposizione in R 2 della rappresent azione in forma t rigonomet rica
dei numeri complessi.
Consideriamo allora un limit e della forma
lim

(x ;y)! (0;0)

f (x; y);

ove f e una funzione reale de nit a in un int orno di (0; 0), salvo al piu (0; 0). Vale il
seguent e risult at o:
Pr oposizione 3.3.8 Risulta
lim

(x ;y)! (0;0)

f (x; y) = L 2 R

se e solo se valgono le seguenti condizioni:


( i) per ogni # 2 [0; 2 ] esiste il limite, indipendente da #,
lim f (r cos#; r sin #) = L ;

r ! 0+

( ii) tale limite e uniforme rispetto a #, vale a dire che per ogni " > 0 esiste
che
jf (r cos#; r sin #) L j < " 8r 2 ]0; [ 8# 2 [0; 2 ]:
188

> 0 tale

D im ost r azione Supponiamo che f (x; y) !


zione, ssat o " > 0 esist e > 0 t ale che
jf (x; y)

Lj < "

L per (x; y) !

(0; 0): allora, per de ni-

8(x; y) 2 B ((0; 0); ):

Dat o che (r cos#; r sin #) 2 B ((0; 0); ) per ogni r 2 ]0; [ e per ogni # 2 [0; 2 ],
ot t eniamo
jf (r cos#; r sin #) L j < " 8r 2 ]0; [; 8# 2 [0; 2 ];
cosicche valgono (i) e (ii).
Viceversa, per ogni punt o (x; y) 2 B ((0; 0); ), post o r cos# = x e r sin # = y, si ha
r 2 ]0; [ e dunque, per (i) e (ii),
jf (x; y)
ne segue f (x; y) !

L j = jf (r cos#; r sin #)

Lj < ";

L.

Esem pi 3.3.9 ( 1) Consideriamo il limit e


lim

(x ;y)! (0;0)

2(x 2 + y2)
:
ln[1 + (x 2 + y2)]

Ut ilizzando le coordinat e polari si ha


lim+

r! 0

2r 2
= 2;
ln(1 + r 2)

ed il limit e e ovviament e uniforme rispet t o a #, dat o che t ale variabile e sparit a. Si


conclude che il limit e cercat o e 2.
( 2) Consideriamo il limit e molt o simile
lim

(x ;y)! (0;0)

2(x 2 + 3y2)
:
ln[1 + (4x 2 + y2)]

Con la st essa procedura arriviamo a


cos2 # + 3sin2 #
3 2 cos2 #
2r 2 (cos2 # + 3sin2 #)
lim+
=
2
=
2
;
2
r ! 0 ln[1 + r 2 (4cos2 # + sin #)]
3cos2 # + 1
4 cos2 # + sin2 #
e quest o limit e dipende da #. Ne segue che il limit e propost o non esist e.

I l \ t eor em a-p ont e"


Il collegament o fra i limit i di successioni ed i limit i di funzioni e fornit o dal t eorema che
segue, il quale ci dara modo di dedurre senza colpo ferire t ut t a la t eoria dei limit i di
funzioni dai corrispondent i risult at i gia dimost rat i nel capit olo 2 per le successioni.

189

Teor em a 3.3.10 ( t eor em a-pont e) Sia A un sottoinsieme di Rm oppure di Cm , sia


f : A ! R e sia x 0 un punto di accumulazione per A. Sia inoltre L 2 R oppure
L = 1 . Si ha
lim f (x) = L
x! x0

se e solo se per ogni successione f x n g

A n f x 0g, convergente a x 0 per n ! 1 , risulta

lim f (x n ) = L :

n! 1

D im ost r azione (=) ) Sia ad esempio L 2 R e supponiamo che f (x) ! L per x ! x 0;


sia poi f x n g una successione cont enut a in A n f x 0g che t ende a x 0 per n ! 1 . Per
ipot esi, ssat o " > 0, esist e > 0 t ale che
x 2 B (x 0; ) \ (A n f x 0g)
d'alt ra part e, poiche x n ! x 0, esist e
n

=)

jf (x)

Lj < ";

2 N t ale che
=)

x 0j m < :

jx n

= x 0 per ogni n, si ha
Inolt re, dat o che x n 6
x n 2 B (x 0; ) \ (A n f x 0g)

8n

e pert ant o
jf (x n )
Cio prova che f (x n ) !
simile.

L per n !

Lj < "
1 . Se L =

8n

1 la t esi si prova in modo del t ut t o

(( = ) Supponiamo che L 2 R, e che si abbia limn! 1 f (x n ) = L per qualunque successione f x n g cont enut a in A n f x 0g t endent e a x 0 per n ! 1 . Se, per assurdo, non
fosse vero che f (x) t ende a L per x ! x 0, esist erebbe " > 0 t ale che per ogni > 0 si
t roverebbe un punt o x 2 A n f x 0g per il quale avremmo
jx
Scegliendo
che

x 0j m <

ma

jf (x )

Lj

":

= 1=n, pot remmo allora cost ruire una successione f x n g


jx n

A n f x 0g t ale

1
ma
jf (x n ) L j " 8n 2 N+ :
n
A n f x 0g, x n ! x 0 ma f (x n ) non t enderebbe a L , cont ro

x 0j m <

Avremmo percio f x n g
l'ipot esi. Dunque

lim f (x) = L :

x! x0

Il caso L =

1 e del t ut t o analogo.

Osser vazioni 3.3.11 ( 1) Il t eorema-pont e vale anche nel caso in cui m = 1, A


x!
1 (esercizio 3.3.11).
190

Re

( 2) Dal t eorema-pont e si deduce che una funzione f : A ! R e cont inua nel punt o
x 0 2 A se e solo se per ogni successione f x n g A convergent e a x 0 risult a
lim f (x n ) = f (x 0):

n! 1

Esem pio 3.3.12 Calcoliamo il limit e not evole


lim

y! 0

logb(1 + y)
;
y

ove b > 0, b 6
= 1. Ut ilizzeremo il t eorema-pont e. Sia f yn g una successione in nit esima
= 0 per ogni n. Post o, per ogni n, x n = logb(1 + yn ), risult a
t ale che yn 6
yn = bx n

1;

e quindi

logb(1 + yn )
xn
= xn
;
yn
b
1
dalle propriet a di f yn g segue (per la cont inuit a del logarit mo, esempio 3.2.5 (5)) che
= 0 per ogni n. Tenut o cont o dell'esempio 3.3.5 (3) e del
f x n g e in nit esima e che x n 6
t eorema-pont e, ot t eniamo
lim

n! 1

1
logb(1 + yn )
xn
= lim x n
=
;
n! 1 b
yn
1 log b

e pert ant o, ancora dal t eorema-pont e,


1
logb(1 + y)
=
:
0
y
log b

lim

y!

Per un alt ro modo di calcolare t ale limit e si veda l'esercizio 3.3.10.


Dal t eorema-pont e e dai corrispondent i risult at i espost i nel t eorema 2.1.11 seguono le
usuali propriet a algebriche dei limit i:
Pr oposizione 3.3.13 Sia A un sottoinsieme di Rm oppure di Cm , sia x 0 un punto
d' accumulazione per A e siano f ; g : A ! R funzioni tali che
9 lim f (x) = L ;

9 lim g(x) = M ;

x! x0

x! x0

con L ; M 2 R. Allora:
( i) limx !
( ii) limx !

x 0 [f
x 0 [f

(x) + g(x)] = L + M ;
(x)g(x)] = L M ;

( iii) se M 6
= 0, limx !

f (x )
x 0 g(x )

L
M

Si t enga ben present e che nei casi in cui L , oppure M , o ent rambi, valgono 0 e 1 , ci si
puo imbat t ere in forme indet erminat e del t ipo + 1
1 , 0 ( 1 ), 0=0, 1 =1 ; in t ut t i
quest i casi puo succedere let t eralment e di t ut t o (esercizi 3.3.15, 3.3.16, 3.3.17 e 3.3.18).
191

Eser cizi 3.3


1. Si provi che la funzione f (x) = jxx j non ha limit e per x ! 0 (in R); si provi poi
che, analogament e, la funzione f (x) = jxxj m non ha limit e per x ! 0 (in Rm ).
2. Calcolare, se esist ono, i seguent i limit i:
lim x 2;

x!

3. Sia f : ]a; b[!

1
;
4x

lim

x!

1
;
0x

lim

x!

1
;
0 jxj

lim

x!

lim

x! 0

1
;
x

6x
3 x

lim

x!

63
:
3

R, sia x 0 2 ]a; b[. Provare che

9 lim f (x) = L
x! x0

( )

9 lim f (x) = L e 9 lim+ f (x) = L :


x! x0

x! x0

4. Dimost rare che


9 lim f (x) = L

=)

x! x0

9 lim jf (x)j = jL j;
x! x0

e vero il viceversa?
5. In quali punt i x 0 2 R la funzione

1 se x 2 Q

h(x) =

0 se x 2 R n Q

ha limit e?
6. Post o

x
p

f (x) =

se x 2 Q
jxj se x 2 R n Q ;

calcolare, se esist ono, i limit i


lim f (x);

x! + 1

lim f (x):

x!

7. (Teorema di permanenza del segno) Sia f : A ! R, sia x 0 un punt o d'accumulazione per A. Si provi che se
lim f (x) > 0
x! x0

allora esist e una palla B (x 0; R) t ale che


f (x) > 0

8x 2 B (x 0 ; R) \ (A n f x 0g):

8. (Monotonia dei limiti) Siano f ; g : A ! R, sia x 0 un punt o d'accumulazione per


A. Si provi che se f (x) g(x) in una palla B (x 0; R) n f x 0g, allora si ha
lim f (x)

x! x0

sempre che t ali limit i esist ano.


192

lim g(x);

x! x0

9. Provare che il limit e di una funzione in un punt o, se esist e, e unico.


10. (Limiti di funzioni composte) Sia f : A Rm ! R, sia x 0 un punt o d'accumulazione per A e sia
lim f (x) = y0 2 R:
x! x0

Sia poi B R t ale che B f (A) e supponiamo che y0 sia punt o d'accumulazione
per B . Sia in ne g : B ! R t ale che
lim g(y) = L 2 [ 1 ; + 1 ]:

y! y0

Si provi che se vale una delle due condizioni seguent i:


(a) g e cont inua in y0; oppure (b) f (x) 6
= y0 in un int orno di x 0;
allora
lim g(f (x)) = L :

x! x0

Si provi inolt re che cio e falso in generale se non valgono ne (a) ne (b).
11. Enunciare e dimost rare il t eorema-pont e nel caso in cui A
superiorment e o inferiorment e e x t enda a + 1 oppure 1 .

R sia illimit at o

12. Calcolare, se esist ono, i seguent i limit i:


t an x
;
0
x

lim

x!

lim

x! 0

cosx
;
sin2 x

sin x x
;
0
x3

x!

sin x t an x
:
0
x 3 cosx

lim

lim

x!

13. Calcolare, se esist ono, i seguent i limit i:


x+ 1
x 2

(i) lim

x! 1

3x
;
(iv) lim
x! 0 1
e2x

(ii) lim

x! 2

sin x
1
; (iii) lim
x!
1
x 2
x+ 1

(v) lim x

1=x

x! + 1

3x
; (viii) lim+ x x ;
x! + 1 1
x! 0
e2x
p
sin x
(x) lim+
;
(xi) lim+ x 1=x ;
x! 0
x! 0
x

(vii) lim

(vi) lim
x!

1
x

1
;
(x + 1) 2
3x

ln(1 + x 3 )
;
x! + 1
x2
3x
1
(xii) lim 1
:
x! + 1
x

(ix) lim

14. Dimost rare che


lim+ x ln x = 0 8 > 0;

x! 0

lim

x! + 1

ln x
= 0 8 > 0:
x

15. Si cost ruiscano quat t ro coppie di funzioni f (x); g(x) t ali che:
(a) valga lim f (x) = + 1 e lim g(x) =
x! x0

x! x0

193

1 ,

(b) per il limit e della di erenza f (x)


sit uazioni:
lim [f (x)

g(x)] = + 1 ;

lim [f (x)

g(x)] =

x! x0
x! x0

g(x) valga una delle seguent i quat t ro


lim [f (x)

g(x)] =

lim [f (x)

g(x)] non esist e.

x! x0

2 R;

x! x0

1 ;

16. Analogament e all'esercizio 3.3.15, si forniscano esempi che illust rino t ut t i i casi
possibili per il limit e di f (x)g(x) quando limx ! x 0 f (x) = 0 e limx ! x 0 g(x) = 1 .
17. Analogament e all'esercizio 3.3.15, si forniscano esempi che illust rino t ut t i i casi
(x )
possibili per il limit e di fg(x
quando limx ! x 0 f (x) = 0 e limx ! x 0 g(x) = 0.
)
18. Analogament e all'esercizio 3.3.15, si forniscano esempi che illust rino t ut t i i casi
(x )
possibili per il limit e di fg(x
quando limx ! x 0 f (x) = 1 e limx ! x 0 g(x) = 1 .
)
19. Sia I un int ervallo di R e sia f : I ! R una funzione. Diciamo che f e crescente
in I se
=)
f (x) f (x 0);
x; x 0 2 I ; x < x 0
diciamo che f e strettamente crescente in I se
x; x 0 2 I ;

x < x0

=)

f (x) < f (x 0):

Diciamo poi che f e decrescente, oppure strettamente decrescente, in I , se


x; x 0 2 I ;

x < x0

=)

f (x)

f (x 0)

oppure f (x) > f (x 0):

Una funzione crescent e, o decrescent e, in I si dira monotona; una funzione st ret t ament e crescent e, o st ret t ament e decrescent e, in I si dira strettamente monotona.
Si provi che se f e monot ona in I allora per ogni x 0 2 I esist ono ( nit i) i limit i
dest ro e sinist ro
f (x +0 ) = lim+ f (x);
x! x 0

e che

f (x 0 ) = lim f (x);
x! x0

f (x 0 )

f (x 0)

f (x +0 ) se f e crescent e

f (x 0 )

f (x 0)

f (x +0 ) se f e decrescent e.

20. Sia A un sot t oinsieme di Rm o di Cm , sia x 0 un punt o di A e sia f : A ! R una


funzione. Il massimo limite ed il minimo limite di f per x ! x 0 sono i numeri
m; 2 [ 1 ; + 1 ] cos de nit i:
m = lim+

sup

r ! 0 x 2 B (x 0 ;r )

f (x);

= lim+

inf

r ! 0 x 2 B (x 0 ;r )

essi si denot ano con le scrit t ure


m = lim sup f (x);
x! x0

Si veri chi che


194

= lim inf f (x):


x! x0

f (x);

(i) lim inf x !

x0

f (x)

lim supx !

x0

f (x);

(ii) si ha lim inf x ! x 0 f (x) = lim supx !


limx ! x 0 f (x), ed in t al caso

x0

f (x) se e solo se esist e, nit o o in nit o,

lim inf f (x) = lim sup f (x) = lim f (x):


x! x0

x! x0

x! x0

21. Calcolare, se esist ono, i seguent i limit i:


lim

sin xy
;
x 2 + y2

lim

x 2 y2
;
x 2 + y4

(x ;y)! (0;0)

(x ;y)! (0;0)

22. (i) Post o f (x; y) =

x2
,
x 2 + y2

lim

(x ;y)! (0;0)

lim

(x ;y)! (0;0)

cosxy
;
2
x + y2

x 2y
;
x 2 + jyj

lim

e(x + y)
1
p
;
x 2 + y2

lim

y2 + x + y
:
x 2 + jxj + jyj

(x ;y)! (0;0)

(x ;y)! (0;0)

si provi che esist ono, e sono diversi fra loro, i due limit i

h
i
lim lim f (x; y) ;

y! 0 x ! 0

(ii) Post o invece f (x; y) =


ma che non esist e il

xy
,
x 2 + y2

lim lim f (x; y) :

x! 0

y! 0

si provi che i due limit i esist ono e sono uguali,


lim

(x ;y)! (0;0)

f (x; y):

(iii) Post o in ne
(
f (x; y) =

= 0ey 6
= 0
y sin x1 + x sin y1 se x 6
0

se x = 0 oppure y = 0;

si provi che esist e il t erzo limit e, ma non i primi due.

3.4

P r opr iet a delle funzioni cont inue

Le funzioni cont inue a valori reali hanno svariat e propriet a legat e all'ordinament o di R.
Il primo risult at o riguarda funzioni de nit e su insiemi compat t i (osservazione 3.1.20),
i quali, vist o che consideriamo funzioni de nit e in Rm o Cm , sono limit at i e chiusi
(t eorema 3.1.19).
Cm ) un insieme comTeor em a 3.4.1 ( di W eier st r ass) Sia A
Rm (oppure A
patto non vuoto, e sia f : A ! R una funzione continua. Allora f e limitata in A ed
assume massimo e minimo su A.
D im ost r azione Sia L = supA f ; puo essere L = + 1 , oppure L 2 R. In ogni caso
f (A) t ale che yn ! L
dalle propriet a dell'est remo superiore segue che esist e f yn g
per n ! 1 : infat t i, se L = + 1 nessun n 2 N e maggiorant e per f (A) e quindi esist e
195

yn 2 f (A) t ale che yn > n, ment re se L 2 R nessun numero della forma L n1 e maggiorant e per f (A) e quindi esist e yn 2 f (A) t ale che L n1 < yn L .
Poiche f yn g f (A), per ogni n esist e x n 2 A t ale che f (x n ) = yn . La successione f x n g
e dunque cont enut a in A. Dat o che A e compat t o, esist e una sot t osuccessione f x n k g
est rat t a da f x n g che converge per k ! 1 ad un punt o x 2 A: essendo f cont inua, si
deduce che f (x n k ) = yn k converge a f (x) per k ! 1 .
D'alt ra part e, poiche f yn k g e una sot t osuccessione della successione f yn g che converge
a L , anche yn k deve t endere a L per k ! 1 . Per l'unicit a del limit e (esercizio 3.3.9), si
ha L = f (x). In part icolare, essendo f a valori in R, si ha L 2 R e dunque f e limit at a
superiorment e; inolt re L 2 f (A), cioe L e un massimo.
In modo del t ut t o analogo si prova che f e
limit at a inferiorment e e che ha minimo in A.
Osser vazioni 3.4.2 ( 1) Il punt o di massimo, cos come quello di minimo, non e
necessariament e unico!
( 2) Il t eorema di Weierst rass e falso se
t ogliamo una qualunque delle sue ipot esi:
l'insieme A = [0; 1 [ e chiuso ma non limit at o e la funzione f (x) = x e cont inua
in A ma non limit at a;
l'insieme A = ]0; 1] e limit at o ma non chiuso e la funzione f (x) =
non limit at a;
nell'insieme compat t o A = [0; 2] la funzione f (x) = x
ha massimo.

1
x

e cont inua ma

[x] non e cont inua e non

Il risult at o che segue riguarda funzioni de nit e su una palla B (x 0; R) di Rm o di Cm .


Teor em a 3.4.3 ( di esist enza degli zer i) Sia f : B (x 0; R) ! R una funzione continua, e supponiamo che esistano a1 ; b 1 2 B (x 0 ; R) tali che f (a1 ) < 0; f (b 1 ) > 0. Allora
esiste almeno un punto x 2 B (x 0; R) tale che f (x) = 0.
R, cosicche B (x 0; R) =
D im ost r azione Supponiamo dapprima m = 1 e B (x 0; R)
]x 0 R; x 0 + R[ (il fat t o che t ale int ervallo sia apert o non ha comunque nessuna import anza nell'argoment o che segue). Si ha f (a1 ) < 0 < f (b1 ) e possiamo anche supporre
che a1 < b1 , perche in caso cont rario bast a considerare f al post o di f .
Dividiamo in due part i uguali l'int ervallo [a1; b1] mediant e il punt o 12 (a1 + b1): se f si
annulla proprio in t ale punt o abbiamo nit o e la t esi e provat a, alt riment i per uno (ed
uno solo) dei due int ervalli [a1; 12 (a1 + b1)], [ 12 (a1 + b1); b1 ] si avra la st essa sit uazione di
part enza, ossia la f sara negat iva nel primo est remo e posit iva nel secondo. Indicheremo

196

t ale int ervallo con [a2 ; b2 ]: dunque abbiamo cost ruit o un int ervallo [a2; b2 ] t ale che
[a2; b2] [a1; b1];
b2

a2 =

1
(b
2 1

a1 );

f (a2) < 0 < f (b2):


In modo analogo si divide in due part i l'int ervallo [a2; b2 ]: se f si annulla nel
punt o medio 12 (a2 + b2 ) abbiamo nit o, alt riment i si va avant i. Ci sono due
possibilit a:
( 1) dopo un numero nit o di suddivisioni, si t rova che la f si annulla proprio nell'n-simo
punt o medio 12 (an + bn ) e in t al caso la t esi e provat a;
( 2) per ogni n 2 N+ si cost ruisce un int ervallo [an ; bn ] t ale che
[an ; bn ]

[an

1 ; bn 1 ];

bn

an =

1
(bn
2

an

1 );

f (an ) < 0 < f (bn ):

Consideriamo, nel caso (2), le due successioni f an g e f bn g: esse sono limit at e (sono
cont enut e in ]x 0 R; x 0 + R[) e monot one, crescent e la prima e decrescent e la seconda.
Siano allora
L = lim bn :
` = lim an ;
n! 1

n! 1

L ; dat o che bn an = 2 n+ 1 (b1 a1) ! 0, sara


poiche an < bn per ogni n, sara `
` = L.
Poniamo x = ` = L e proviamo che x e il punt o cercat o. Dalla cont inuit a di f e dalle
0
f (x), ossia
disuguaglianze f (an ) < 0 < f (bn ) ot t eniamo, per n ! 1 , f (x)
f (x) = 0. La t esi e provat a nel caso m = 1.
C, ci si riconduce al caso precedent e
Se m > 1, o anche se m = 1 e B (x 0; R)
int roducendo la funzione
g(t) = f (ta1 + (1

t)b 1);

t 2 [0; 1]:

I punt i ta1 + (1 t)b 1 per t 2 [0; 1] descrivono, come sappiamo (paragrafo 1.11), il
segment o di est remi a1 e b 1: quindi sono cont enut i in B (x 0; R). Inolt re g e cont inua
(esercizio 3.2.1), e veri ca g(0) = f (b 1) > 0, g(1) = f (a1) < 0. Per la part e gia
dimost rat a, esist e t 2 [0; 1] t ale che g(t ) = 0; post o allora x = t a1 + (1 t )b 1, si
ot t iene x 2 B (x 0; R) e f (x ) = 0. La t esi e provat a.
Osser vazione 3.4.4 Il t eorema di esist enza degli zeri vale in ipot esi molt o piu generali
sull'insieme di de nizione di f : bast a che esso sia connesso, cioe \ non fat t o di due o piu
pezzi st accat i" ; piu rigorosament e, un sot t oinsieme E di Rm o di Cm e connesso se non e
possibile t rovare due apert i non vuot i e disgiunt i A e B t ali che E = (A [ B ) \ E . Si puo
far vedere che E e connesso se, dat i due punt i a; b 2 E , ci si puo muovere con cont inuit a
da a a b (non necessariament e in modo ret t ilineo) senza mai uscire dall'insieme E .
197

Se f e cont inua in A ma A non e connesso, il t eorema 3.4.3 e ovviament e falso: per


esempio, la funzione f : [0; 1] [ [2; 3] ! R de nit a da
1 se 0
1 se 2

f (x) =

x
x

1
3

e cont inua, prende valori sia posit ivi che negat ivi ma non e mai nulla.
Dal t eorema di esist enza degli zeri segue senza t roppa fat ica un risult at o assai piu
generale:
Cor ollar io 3.4.5 ( t eor em a dei valor i int er medi) Se A e un sottoinsieme connesso
di Rm o di Cm e se f : A ! R e continua, allora f assume tutti i valori compresi fra il
suo estremo superiore e il suo estremo inferiore.
D im ost r azione Sia y 2 ] inf A f ; supA f [ ; dobbiamo provare che esist e x 2 A t ale che
f (x) = y. Dat o che inf A f < y < supA f , per le propriet a dell'est remo superiore e
dell'est remo inferiore esist ono a; b 2 A t ali che
inf f

f (a) < y < f (b)

sup f :
A

Poniamo ora g(x) = f (x) y: la funzione g e cont inua e veri ca g(a) < 0 < g(b). Poiche
A e connesso, per il t eorema di esist enza degli zeri esist e x 2 A t ale che g(x) = 0, ossia
f (x) = y. La t esi e provat a.
Siamo ora in grado di dimost rare il t eorema 1.12.12 relat ivo alla misura degli angoli
orient at i in radiant i, enunciat o nel paragrafo 1.12, e che qui richiamiamo:
Teor em a 1.12.12 Per ogni w 2 C n f 0g esiste un unico numero # 2 [0; 2 [ tale che
`(

(1; w)) = 2 a(

(1; w)) = #:

La funzione g(w) = `( + (1; w)) e dunque surgettiva da Cnf 0g in [0; 2 [ ed e bigettiva da


S(0; 1) in [0; 2 [. Il numero # si dice misura in radiant i dell' angolo orientato individuato
dai punti 1; 0; w.
D im ost r azione Useremo le not azioni st abilit e nel paragrafo 1.12. Poniamo
g(w) = `(

(1; w)) = 2 a(

(1; w));

w2

(1; i ):

Dal corollario 1.12.11 segue che


jv

wj < j`(

(1; v))

`(

(1; w))j

2 jv

wj

8v; w 2

(1; i );

cio most ra che g : + (1; i ) ! [0; =2] e cont inua e iniet t iva. Inolt re, l'arco
insieme connesso. In part icolare,
g(1) = `(

(1; 1)) = 0;

g(i ) = `(

(1; i )) =

(1; i ) e un

1
`(S(0; 1)) = ;
4
2

quindi, per il t eorema dei valori int ermedi, g e anche surget t iva. Not iamo che la disuguaglianza sopra scrit t a ci dice che l'inversa g 1 : [0; =2] !
+ (1; i ) e pure cont inua.
198

La funzione g(w) = `( + (1; w)) e poi ben de nit a per ogni w 2 S(0; 1), a valori in
[0; 2 [; veri chiamo che essa e ancora cont inua (salvo che nel punt o 1) e surget t iva. A
quest o scopo osserviamo che, in virt u della proposizione 1.12.10 e dell'esercizio 1.12.4,
per w 2 + (i ; 1) si ha
g(w) = `(

(1; w)) = `(

(1; i )) + `(

(i ; w)) =

+ `(

(1; i w)) =

+ g( i w):

Poiche i w 2 + (1; i ), per quant o gia dimost rat o (e per la cont inuit a di w 7
!
i w) la
funzione w 7
! g( i w) e cont inua, e vale =2 nel punt o w = i ; dunque g e cont inua su
(1;
1)
e,
in part icolare, g( 1) = .
+
Se, in ne, w 2 + ( 1; 1) n f 1g, allora
g(w) = `(

(1; w)) = `(

(1; 1)) + `(

( 1; w)) =

+ `(

(1; w)) =

+ g( w):

! g( w) e cont inua; ne segue che anche


Essendo w 2 + (1; 1), la funzione w 7
g : S(0; 1) n f 1g ! [0; 2 [ e cont inua. Poiche inolt re g assume il valore nel punt o
w = 1, si ricava
sup g(z) + = 2 :
sup g(w) =
w2 S(0;1)

Cio prova che g : S(0; 1) !


w2

lim

z2

(1; 1)

[0; 2 [ e surget t iva. Osserviamo che

(1; i ); w! 1

g(w) = 2 ;

w2

lim

(1;i ); w! 1

g(w) = 0;

cosicche g e discont inua nel punt o 1 2 S(0; 1).


Il t eorema 1.12.12 e complet ament e dimost rat o.

Funzioni cont inue inver t ibili


Consideriamo una funzione f : A
R ! R cont inua e iniet t iva; ci chiediamo se anche la funzione inversa f 1 :
f (A) ! A e cont inua.
Si vede facilment e che in generale la
rispost a e no: ad esempio, sia A =
[0; 1][ ]2; 3] e sia f (x) = x I [0;1] (x) +
(x 1) I ]2;3] (x). Analizzando il gra co di f si riconosce che f e iniet t iva e
f (A) = [1; 2]. Det erminiamo la funzione inversa f 1 risolvendo rispet t o a x
l'equazione y = f (x). Si ha
(
x
se x 2 [0; 1]
y = f (x) =
x 1 se x 2 ]2; 3]

(
( )

199

x=

se y 2 [0; 1]

y + 1 se y 2 ]1; 2];

e il gra co di f 1 si ot t iene per simmet ria rispet t o alla biset t rice y = x (osservazione 1.3.1). Si riconosce allora che
f e cont inua in t ut t i i punt i, compreso x = 1, ment re f 1 e discont inua nel
punt o x = f (1) = 1.
Sot t o opport une ipot esi sull'insieme A,
pero, l'esist enza e la cont inuit a di f 1
sono garant it e dal seguent e risult at o.
Teor em a 3.4.6 Sia I un intervallo di R (limitato o no). Se f : I !
iniettiva, allora:

R e continua e

( i) f e strettamente monotona;
( ii) f (I ) e un intervallo;
( iii) f

: f (I ) !

I e ben de nita e continua.

D im ost r azione ( i) Siano a0; b0 2 I con a0 < b0, e confront iamo f (a0 ) con f (b0): se si
ha f (a0 ) < f (b0), proveremo che f e st ret t ament e crescent e in I , ment re se f (a0 ) > f (b0)
proveremo che f e st ret t ament e decrescent e in I ; l'event ualit a f (a0) = f (b0) e viet at a
dall'iniet t ivit a di f . Supponiamo ad esempio f (a0) < f (b0 ) (il caso oppost o e del t ut t o
analogo). Sia [a; b] un arbit rario sot t oint ervallo di I , siano c; d punt i di [a; b] t ali che
c < d e ammet t iamo, per assurdo, che risult i f (c)
f (d). Consideriamo le funzioni
(ovviament e cont inue)
x(t) = a0 + t(c

a0 );

y(t) = b0 + t(d

b0 );

t 2 [0; 1]:

Osserviamo che
f (x(0)) = f (a0) < f (b0) = f (y(0));

f (x(1)) = f (c)

f (d) = f (y(1)):

Quindi, int rodot t a la funzione


F (t) = f (y(t))

f (x(t));

t 2 [0; 1];

si puo agevolment e veri care (esercizio 3.2.1) che F e una funzione cont inua t ale che
F (0) > 0 F (1). Per il t eorema di esist enza degli zeri (t eorema 3.4.3), vi sara allora
un punt o t 2 ]0; 1] t ale che F (t ) = 0, vale a dire f (x(t )) = f (y(t )): dall'iniet t ivit a di
f si deduce che x(t ) = y(t ), ovvero t (d c) + (1 t )(b0 a0) = 0. Dat o che b0 > a0
e d > c, cio e assurdo.
Pert ant o f (c) < f (d) e dunque f e st ret t ament e crescent e in [a; b].
Per l'arbit rariet a di [a; b] I , si ot t iene allora che f e st ret t ament e crescent e in I .
( ii) Per il t eorema dei valori int ermedi (corollario 3.4.5) si ha
inf f ; sup f
I

200

f (I );

ment re, per de nizione di est remo superiore ed est remo inferiore,
inf f ; sup f

f (I )

Dunque f (I ) e un int ervallo (che indicheremo con J ) di est remi inf I f e supI f : esso
puo comprendere, o no, uno o ent rambi gli est remi.
( iii) Anzit ut t o, f 1 e ovviament e ben de nit a su J ed e una funzione st ret t ament e
monot ona (crescent e se f e crescent e, decrescent e se f e decrescent e), con f 1(J ) = I .
Sia y0 un punt o int erno a J , e poniamo
` = lim f

y! y0

(y);

quest i limit i esist ono cert ament e poiche f

L = lim+ f

y! y0

(y);

e monot ona. Inolt re si ha (esercizio 3.3.19)

(y0 )

L se f e crescent e,

(y0 )

L se f e decrescent e.

Dimost riamo che ` = L : dat o che f e cont inua nei punt i ` e L , si ha


f (`) = lim f (f
y! y 0

(y)) = lim y = y0; f (L ) = lim+ f (f


y! y0

y! y0

cosicche f (`) = f (L ) e dunque, per iniet t ivit a, ` = L = f


9 lim f
y! y 0

(y) = f

(y)) = lim+ y = y0;


y! y 0

(y0), cioe

(y0):

Quindi f 1 e cont inua in y0.


Se y0 e un est remo di J , l'argoment o sopra espost o si ripet e in modo ancor piu semplice.
Osser vazione 3.4.7 Il t eorema precedent e e di gran lunga il caso piu import ant e, ma
la cont inuit a di f 1 si ot t iene anche nel caso in cui la funzione cont inua ed iniet t iva f
sia de nit a su un insieme A compat t o: vedere l'esercizio 3.4.1.
Esem pi 3.4.8 ( 1) La funzione f (x) = sin x e cont inua ma non cert o iniet t iva; t ut t avia
la sua rest rizione all'int ervallo [ =2; =2] e iniet t iva, essendo st ret t ament e crescent e.
La funzione inversa di t ale rest rizione si chiama arcoseno e si scrive f 1(y) = arcsin y.
Essa e de nit a su [ 1; 1], e a valori in [ =2; =2] ed e cont inua per il t eorema 3.4.6.
Si not i che

sin(arcsin x) = x
arcsin(sin x) = ( 1) k (x

8x 2 [ 1; 1];
k ) 8x 2
201

+ k ;

+ k

; 8k 2 Z:

( 2) La rest rizione della funzione cosx all'int ervallo [0; ] e cont inua e st ret t ament e
decrescent e, quindi iniet t iva. L'inversa di t ale rest rizione si chiama arcocoseno e si
scrive arccosx; essa e de nit a su [ 1; 1], e a valori in [0; ] ed e cont inua per il t eorema
3.4.6. Si not i che

cos(arccosx) = x

8x 2 [ 1; 1];

arccos(cosx) = ( 1) k (x

(k + 12 ) ) +

8x 2 [k ; (k + 1) ]; 8k 2 Z:

( 3) La rest rizione della funzione t an x


all'int ervallo ]
=2; =2[ e cont inua e
st ret t ament e crescent e, quindi e iniet t iva (ed anche surget t iva su R). L'inversa di t ale rest rizione si chiama arcotangente e si scrive arct an x; essa e de nit a
su R, e a valori in ]
=2; =2[ ed e
cont inua per il t eorema 3.4.6. Si not i
che
t an(arct an x) = x

8x 2 R;

ment re
arct an(t an x) = x
per x 2 ]
k 2 Z.

=2 + k ; =2 + k [ e per

( 4) Sia b > 0, b 6
= 1. La funzione logb x, inversa della funzione cont inua bx , e cont inua
202

per il t eorema 3.4.6, ma lo sapevamo gia (esempio 3.2.5 (5)).


( 5) Se n 2 N, la funzione x 2n+ 1 e cont inua e st ret t ament e crescent e su R, dunque e iniet t iva (ed anche surget t iva su
R). La funzione inversa e quindi de nit a e cont inua su R, a valori in R ed e
la funzione radice (2n + 1)-sima:
1

( )

x = y 2n + 1

y = x 2n+ 1:

La radice (2n + 1)-sima ora de nit a e il


prolungament o a t ut t o R della funzione
1
y7
! y 2n + 1 , che fu int rodot t a per y 0
nel paragrafo 1.8.
Ricordiamo a quest o proposit o che in
campo complesso le radici (2n+ 1)-sime
di un numero reale y sono 2n + 1: una
1
e reale, ed e y 2n + 1 , le alt re 2n non sono reali e sono a due a due coniugat e
(esercizio 1.12.23).

Eser cizi 3.4


1. Sia f : R ! R cont inua e t ale che
9 lim f (x) < 0;
x!

9 lim f (x) > 0:

x! + 1

Provare che esist e x 2 R t ale che f (x) = 0.


2. Sia f una funzione cont inua de nit a in [0; 1] a valori in Q, t ale che f (0) = 23. Si
calcoli f (e 2).
3. Sia f : [a; b] ! [a; b] cont inua. Si provi che f ha almeno un punto sso, cioe esist e
x 0 2 [a; b] t ale che f (x 0) = x 0 .
4. Supponiamo che la t emperat ura all'equat ore sia, ad un dat o ist ant e, una funzione
cont inua della longit udine. Si dimost ri che esist ono in nit e coppie di punt i (P; P 0)
sit uat i lungo l'equat ore, t ali che la t emperat ura in P e la t emperat ura in P 0 siano
uguali fra loro; si provi inolt re che una almeno di t ali coppie e format a da due
localit a diamet ralment e oppost e.
5. St abilire se le seguent i funzioni sono invert ibili oppure no:
(i) f (x) = x + ex ; x 2 R;

(ii) f (x) = e

(iii) f (x) = x 2 + x; x 2 R;

(iv)f (x) = sin 1+xjx j ; x 2 R;

(v) f (x) = arct an3 x; x 2 R;

(vi) f (x) = x 3

(vii) f (x) = sin3 x; x 2 [

x; x 2 R;
x; x 2 R;

; 2 ]; (viii) f (x) = sin x 3 ; x 2 [


203

; 2 ]:

6. Sia f : A
R ! R cont inua e iniet t iva. Se A e compat t o, si provi che f 1 e
cont inua.
f (A), convergent e ad un ssat o
[Tr accia: si most ri che per ogni f yn gn2 N
1
1
y 2 f (A), risult a f (yn ) ! f (y).]
7. Sia f (x) = x 3 + x + 1, x 2 R. Si provi che f : R !
esist e, il limit e
3y
:
lim f 1
y! + 1
y+ 4

R e biget t iva e si calcoli, se

8. Provare che
arcsin x + arccosx =
arct an x + arct an

1
=
x

8x 2 [ 1; 1];

2
(

=2 se x > 0;
=2 se x < 0:

9. Dimost rare la relazione


arct an u

arct an v = arct an

u v
1 + uv

per ogni u; v 2 R con j arct an u arct an vj < 2 .


[Tr accia: ut ilizzare la formula di sot t razione per la funzione t angent e.]
10. Provare che
arct an

n2

1
1
= arct an
+ n+ 1
n

arct an

e calcolare di conseguenza la somma della serie

1
n+ 1

8n 2 N+ ;

1
1
n= 1 arct an n 2 + n+ 1 .

11. (i) Trovare una funzione cont inua f : R ! R t ale che per ogni c 2 R l'equazione
f (x) = c abbia esat t ament e t re soluzioni.
(ii) Provare che non esist e alcuna funzione cont inua f : R ! R t ale che per ogni
c 2 R l'equazione f (x) = c abbia esat t ament e due soluzioni.
(iii) Per quali n 2 N e vero che esist e una funzione cont inua f : R ! R t ale che
per ogni c 2 R l'equazione f (x) = c abbia esat t ament e n soluzioni?
12. (i) Provare che per ogni k 2 Z l'equazione t an x = x ha una e una sola soluzione
=2; k + =2[ .
x k nell'int ervallo ]k
(ii) Dimost rare che
lim

k!

xk

k +

= 0;

lim

k! + 1

xk

= 0:

13. (i) Provare che per ogni n 2 N+ i gra ci delle due funzioni e x e x n si incont rano
nel primo quadrant e in un unico punt o (x n ; yn ), con x n ; yn 2 ]0; 1[ .
204

(ii) Most rare che la successione f x n g e crescent e e che la successione f yn g e


decrescent e.
(iii) Calcolare i limit i
lim x n ;

lim yn :

n! 1

n! 1

14. Provare che la funzione f (x) = arccos x x 1 e iniet t iva sull'insieme A dove e de nit a;
det erminare l'immagine f (A) e scrivere la funzione inversa f 1.
15. Dimost rare che
cos2 arct an t =

1
1 + t2

8t 2 R:

16. (i) Veri care che le relazioni


1
;
x

t an x =

k < x < (k + 1) ;

k 2 Z;

de niscono univocament e una successione reale f x k gk2 Z .


(ii) Provare che
0 < x k+ 1
(iii) Per quali

3.5

xk <

> 0 la serie

8k 2 N;

1
k= 0 (x k

lim (x k

k ) = 0:

k! + 1

k ) e convergent e?

A sint ot i

Sia [a; b] un int ervallo di R e sia x 0 2 ]a; b[ . Dat a una funzione f , de nit a in [a; b] nf x 0g
e a valori reali, si dice che la ret t a di equazione x = x 0 e un asintoto verticale di f per
x ! x +0 , oppure per x ! x 0 , se risult a
lim f (x) =

x ! x +0

1 ;

oppure

lim f (x) =

x! x0

1 :

Dat a una funzione reale f de nit a sulla semiret t a ] 1 ; a], oppure sulla semiret t a
[a; + 1 [ , si dice che la ret t a di equazione y = px + q e un asintoto obliquo di f (ovvero
un asintoto orizzontale di f quando p = 0) per x !
1 , oppure per x ! + 1 , se
risult a
lim [f (x)

x!

px

q] = 0;

oppure

lim [f (x)

x! + 1

px

q] = 0:

Per scoprire se una dat a funzione f ha un asint ot o obliquo per, ad esempio, x !


bisogna cont rollare l'esist enza di t re limit i, e cioe veri care se:
( i) 9 lim f (x) =
x! + 1

( ii) 9 lim

x! + 1

1 ;

f (x)
= p 2 R n f 0g;
x
205

+1 ,

( iii) 9 lim [f (x)

px] = q 2 R.

x! + 1

Se i t re limit i esist ono, allora l'asint ot o e la ret t a di equazione y = px + q. Viceversa, se


f ha, per x ! 1 , l'asint ot o obliquo di equazione y = px + q, allora ovviament e valgono
(i), (ii) e (iii).
Invece, per vedere se la funzione f ha un asint ot o orizzont ale per x ! + 1 , e necessario
e su cient e che si abbia
lim f (x) = L 2 R:
x! + 1

La veri ca di quest e propriet a e del t ut t o immediat a e si lascia al let t ore.

Eser cizi 3.5


1. Det erminare, se esist ono, gli asint ot i delle seguent i funzioni:
p

x2
;
x2 + 1
r
ex
x+ 1
(viii) arct an x
(v)
; (vi) e1=x ; (vii) jx 2j;
;
x 1
e
1
p
sin x
;
(x) x ln x; (xi) jx 2 1j; (xii) arccose 2jx j+ x :
(ix)
x
(i)

1 + x 2;

(ii) ln x;

(iii)

x4 + 1
;
x3

(iv) arcsin

)
2. Sia f : [a; + 1 [! R t ale che f (x
! p per x ! + 1 , con p 2 R n f 0g. La funzione
x
f ha necessariament e un asint ot o obliquo per x ! + 1 ?

206

Capit olo 4
Calcolo di er enziale
4.1

L a der ivat a

Sia f : ]a; b[ ! R una funzione e sia G

R2 il suo gra co:

G = f (x; y) 2 R2 : x 2 ]a; b[ ; y = f (x)g:


Fissiamo x 0 2 ]a; b[ : vogliamo dare un
signi cat o preciso alla nozione int uit iva di ret t a t angent e a G nel punt o
P = (x 0 ; f (x 0 )) (sempre che t ale ret t a
esist a). Consideriamo un alt ro punt o
Q = (x 0 + h; f (x 0 + h)) 2 G, ove h e
un numero reale abbast anza piccolo da
far s che x 0 + h 2 ]a; b[ . Tracciamo la
ret t a passant e per P e Q: come si veri ca facilment e, essa e in generale una
secant e del gra co ed ha equazione
f (x 0 + h) f (x 0)
(x x 0):
h
Al t endere di h a 0, se f e cont inua in x 0 il punt o Q t ende, lungo il gra co G, al punt o
P; dunque l'int uizione geomet rica ci dice che la preret t a secant e \ t ende" verso una
posizione limit e che e quella della \ ret t a t angent e a G in P" . Ma sempre l'int uizione
geomet rica ci dice che quest a posizione limit e puo anche non esist ere.
y = f (x 0 ) +

207

La de nizione che segue ci permet t era di at t ribuire un signi cat o preciso al t ermine
\ ret t a t angent e" .
D e nizione 4.1.1 Sia f : ]a; b[ ! R e sia x 0 2 ]a; b[ . Diciamo che f e derivabile nel
punto x 0 se il rapport o increment ale di f in x 0 , ossia la quantita
f (x 0 + h) f (x 0)
;
h
ha limite nito per h ! 0. Tale limite si chiama derivat a di f in x 0 e si indica col
simbolo f 0(x 0), oppure D f (x 0):
f (x 0 + h) f (x 0)
:
h! 0
h
Diciamo poi che f e derivabile in ]a; b[ se f e derivabile in ogni punto di ]a; b[.
f 0(x 0) = D f (x 0 ) = lim

Osser vazioni 4.1.2 ( 1) Con not azione equivalent e, f e derivabile nel punt o x 0 se e
solo se esist e nit o il limit e
f (x) f (x 0 )
:
lim
x! x 0
x x0
( 2) Dire che f e derivabile nel punt o x 0 2 ]a; b[ e equivalent e alla seguent e a ermazione:
esist ono un numero reale L ed una funzione h 7
! ! (h) de nit a in un int orno U di 0, t ali
che
( a) lim ! (h) = 0;
h! 0

( b) f (x 0 + h)

f (x 0) = L h + h ! (h) per h 2 U:

Infat t i se f e derivabile in x 0 bast a porre L = f 0(x 0) e


f (x 0 + h) f (x 0 )
f 0(x 0)
h
per ot t enere (a) e (b) con U = ]a; b[ ; viceversa se valgono (a) e (b) allora, dividendo in
(b) per h e passando al limit e per h ! 0, in virt u di (a) si ot t iene che f e derivabile in
x 0 con f 0(x 0 ) = L .
! (h) =

Dall'osservazione 4.1.2 (2) segue che se f e derivabile in x 0 allora l'incremento di f ,


ossia la quant it a f (x 0 + h) f (x 0), e somma di due addendi: il primo, f 0(x 0)h, varia
linearmente con h, ment re il secondo, h ! (h), e un in nitesimo di ordine superiore per
h ! 0: cio signi ca che esso, quando viene diviso per h, t ende ancora a 0, e dunque
t ende a 0 piu rapidament e di h per h ! 0.

208

La quant it a h ! (h) e l'errore che si commet t e volendo approssimare, in un int orno di x 0,


l'increment o di f con la sua part e lineare f 0(x 0)h. Quest a approssimazione corrisponde
a sost it uire al gra co di f , in un int orno di (x 0 ; f (x 0)), quello della funzione a ne
g(x) = f (x 0) + f 0(x 0)(x

x 0);

il cui gra co e la ret t a per (x 0; f (x 0 )) di coe cient e angolare f 0(x 0).


Si not i che quest a ret t a, fra t ut t e le ret t e passant i per (x 0 ; f (x 0)), e quella che realizza
la miglior approssimazione rettilinea del gra co di f nell'int orno di t ale punt o. Infat t i,
scelt a una qualunque ret t a passant e per (x 0 ; f (x 0 )), quindi di equazione
y = gm (x) = f (x 0) + m(x

x 0)

e coe cient e angolare m 2 R, si veri ca facilment e che risult a


lim (f (x)

x! x0

gm (x)) = 0

8m 2 R;

ma che d'alt ra part e si ha


lim

x! x0

f (x)
x

gm (x)
= f 0(x 0 )
x0

8m 2 R;

e che quindi
lim

x! x0

f (x)
x

gm (x)
= 0
x0

( )

m = f 0(x 0)

( )

gm (x)

g(x):

Le considerazioni precedent i giust i cano la seguent e


D e nizione 4.1.3 Sia f : ]a; b[ ! R una funzione derivabile nel punto x 0 2 ]a; b[ . La
retta di equazione y = f (x 0) + f 0(x 0)(x x 0) si chiama ret t a t angent e al gra co di f
nel punto (x 0; f (x 0)).
La derivat a f 0(x 0) e dunque il coe cient e angolare della ret t a che meglio approssima il
gra co di f in (x 0; f (x 0)), e quindi ne misura la pendenza, ossia la rapidit a con cui f
cresce o decresce int orno a t ale punt o.
Osser vazione 4.1.4 Se f e de nit a su un int ervallo chiuso [a; b], possiamo de nire la
derivat a nei punt i est remi come segue (se i limit i esist ono):
f (a + h)
h! 0
h
f (b+ h)
f 0(b) = lim
h! 0
h

f 0(a) = lim+

f (a)

f (x)
x! a
x
f (b)
f (x)
= lim
x! b
x
= lim+

f (a)
;
a
f (b)
:
b

Il signi cat o geomet rico e del t ut t o analogo.


Chiarit o il signi cat o geomet rico della derivat a, vediamo ora il nesso fra derivabilit a e
cont inuit a.
209

Pr oposizione 4.1.5 Sia f : ]a; b[ ! R e sia x 0 2 ]a; b[ . Se f e derivabile in x 0 , allora


f e continua in x 0 . I l viceversa e falso.
D im ost r azione Dall'osservazione 4.1.2 (2) segue subit o che
lim f (x 0 + h) = lim f (x) = f (x 0);
x! x0

h! 0

e cio prova la cont inuit a. Viceversa, la funzione f (x) = jxj e cont inua su R, ma scelt o
x 0 = 0 si ha
(
1 se h > 0
f (h) f (0)
jhj 0
=
=
h
h
1 se h < 0;
quindi il limit e del rapport o increment ale di f nel punt o 0 non esist e.
Esem pi 4.1.6 ( 1) Sia n 2 N e consideriamo la funzione f
si ha
8
>
0
>
>
>
>
< 1
x n x n0
f (x) f (x 0)
=
=
n 1
>
x x0
x x0
X
>
>
>
x n 1 k x k0
>
:

(x) = x n . Per ogni x 0 2 R


se n = 0
se n = 1
se n > 1;

k= 0

cosicche quando x !

x 0 ricaviamo
8
9
0
se n = 0 >
>
<
=
1
se n = 1
= n x n0
f 0(x 0) =
>
>
:
;
n x n0 1 se n > 1

8n 2 N:

In de nit iva, scrivendo x al post o di x 0, t roviamo che


D xn = n xn

8x 2 R;

8n 2 N

(int endendo, nel caso x = 0 e n = 1, che la derivat a vale 1).


( 2) La derivat a e un'applicazione lineare: cio signi ca che se f e g sono due funzioni
derivabili nel punt o x, e se e sono due numeri reali, allora la funzione f + g e
derivabile nel punt o x e
( f + g) 0(x) =

f 0(x) + g0(x):

In part icolare, quindi, da (1) segue che ogni polinomio e derivabile in R: se


P(x) =

XN

ak x k ;

x 2 R;

k ak x k

8x 2 R:

k= 0

allora
0

P (x) =

XN
k= 1

210

( 3) Prodot t i e quozient i di funzioni derivabili (quest i ult imi, nat uralment e, nei punt i
dove sono de nit i) sono funzioni derivabili: si vedano gli esercizi 4.1.2, 4.1.3 e 4.1.4.
= 0 ed e derivabile. Infat t i si
( 4) Se n 2 N+ , la funzione f (x) = x n e de nit a per x 6
ha per ogni x 6
= 0eh 6
= 0 t ale che x + h 6
= 0
n

(x + h)

x n (x + h) n
;
h x n (x + h) n

e per quant o vist o nell'esempio (1),


lim

(x + h)

h! 0

ossia
Dx

(x + h) n
0
h

lim

h!

nx

n 1

xn

1
=
n
x (x + h) n

x 1=k

= P

8x 6
= 0:

( 5) Fissat o k 2 N+ , la funzione f (x) = x 1=k e de nit a per x


ogni x > 0. Infat t i, per t ut t i gli h 6
= 0 t ali che x + h 0 si ha
(x + h) 1=k
h

n xn
x 2n

0 ed e derivabile per

1
k 1
j = 0 (x

+ h) (k

1 j )=k

x j =k

da cui

1 1
1
(x + h) 1=k x 1=k
= xk 1
8x > 0:
=
(k
1)=k
h! 0
h
kx
k
( 6) Sia r 2 Q n f 0g. La funzione f (x) = x r , de nit a per x 0 se r > 0 e per x > 0 se
r < 0, e derivabile in ogni punt o x > 0. Infat t i, sara r = p=q, con p 2 Z n f 0g, q 2 N+
e p; q primi fra loro; quindi, decomponendo gli increment i come in (5), per ogni x > 0
e per ogni h 6
= 0 t ale che x + h > 0 si ha:
D x 1=k = lim

(x + h) r
h

xr

=
=

(x + h) p=q x p=q
1
= ((x + h) 1=q
h
h
Pp 1
(p 1 j )=q j =q
x
j = 0 (x + h)
;
Pq 1
(q 1 i )=q x i =q
i = 0 (x + h)

da cui
D xr =

p x (p
qx (q

1)=q
1)=q

p (p=q)
x
q

= r xr

x 1=q)

p
X

(x + h) (p

1 j )=q

x j =q =

j=0

8x > 0:

( 7) Fissat o b > 0, la funzione esponenziale f (x) = bx e derivabile in ogni punt o x 2 R.


Infat t i per ogni h 6
= 0 si ha
bh 1
bx+ h bx
= bx
;
h
h
da cui (esempio 3.3.5 (3))
8x 2 R;
D bx = bx ln b

211

e in part icolare, se la base dell'esponenziale e il numero b = e,


D ex = ex

8x 2 R:

( 8) Le funzioni seno e coseno sono derivabili in ogni punt o di R: infat t i, per ogni x 2 R
eh 6
= 0 si ha dalle formule di prost aferesi (esercizio 1.12.8)
sin(x + h)
h
cos(x + h)
h

sin x
cosx

2
2x + h
h
cos
sin ;
h
2
2
2
2x + h
h
sin
sin ;
h
2
2

da cui
D sin x = cosx

8x 2 R;

D cosx =

sin x

8x 2 R:

Per avere un quadro complet o delle t ecniche di derivazione occorre imparare a derivare
le funzioni compost e e le funzioni inverse. Cio e quant o viene espost o nei risult at i che
seguono.
Teor em a 4.1.7 ( di der ivazione delle funzioni com p ost e) Siano f : ]a; b[ ! R e
g : ]c; d[ ! R funzioni derivabili, tali che f ( ]a; b[ ) ]c; d[ . Allora la funzione composta
g f : ]a; b[ ! R e derivabile e
(g f ) 0(x) = g0(f (x)) f 0(x)

8x 2 ]a; b[ :

D im ost r azione Fissiamo x 2 ]a; b[ e poniamo y = f (x). Poiche f e derivabile in x, si


ha per jhj abbast anza piccolo (osservazione 4.1.2 (2))
f (x + h)

f (x) = f 0(x) h + h ! (h);

ove

lim ! (h) = 0:

h! 0

Similment e, poiche g e derivabile in y, si ha per jkj abbast anza piccolo


g(y + k)

g(y) = g0(y) k + k

(k);

ove

lim (k) = 0:

k! 0

Fissiamo h (su cient ement e piccolo), e scegliamo k = f (x + h) f (x): dat o che f


e cont inua in x (proposizione 4.1.5), risult a k ! 0 quando h ! 0; anzi, essendo f
derivabile in x, si ha piu precisament e che hk ! f 0(x) non appena h ! 0. Quindi
g f (x + h) g f (x) = g(f (x + h)) g(f (x)) = g(y + k) g(y) =
= g0(y) k + k (k) = g0(y)(f (x + h) f (x)) + k (k) =
= g0(f (x)) (f 0(x) h + h ! (h)) + k (k) =
k
= h g0(f (x)) f 0(x) + g0(f (x)) ! (h) +
(k) :
h
Ora, ponendo
(h) = g0(f (x)) ! (h) +
212

k
h

(k);

risult a

lim (h) = g0(f (x)) 0 + f 0(x) 0 = 0;

h! 0

e pert ant o abbiamo ot t enut o, per jhj su cient ement e piccolo,


g f (x) = g0(f (x)) f 0(x) h + h

g f (x + h)

(h)

con (h) ! 0 per h ! 0. La t esi segue allora dall'osservazione 4.1.2 (2).


2

Esem pi 4.1.8 ( 1) D e x = e x ( 2x) = 2x e x per ogni x 2 R.


p
( 2) D 1 + x 2 = D (1 + x 2) 1=2 = 12 (1 + x 2 ) 1=2 (2x) = p 1+x x 2 per ogni x 2 R.
i
h
2
2
2
= cos ecosx
ecosx ( sin x 2) 2x per ogni x 2 R.
( 3) D sin ecos x
Teor em a 4.1.9 ( di der ivazione delle funzioni inver se) Sia f : ]a; b[ ! R stretta6 0 in ogni punto x 2 ]a; b[ , allora la funzione
mente monotona e derivabile. Se f 0(x) =
1
: f ( ]a; b[ ) ! ]a; b[ e derivabile e si ha
inversa f
(f

1 0

) (y) =

0(f

8y 2 f ( ]a; b[ ):

1 (y))

D im ost r azione Ricordiamo anzit ut t o che f ( ]a; b[ ) e un int ervallo, che denot iamo con
J , e che f 1 e cont inua su J per il t eorema 3.4.6, essendo per ipot esi f derivabile e
dunque cont inua in ]a; b[.
Cio premesso, sia y 2 J e sia k 6
= 0 t ale che y + k 2 J . Allora sara y = f (x) e
y + k = f (x + h) per opport uni punt i x; x + h 2 ]a; b[ ; avremo quindi x = f 1 (y),
= 0 essendo
x + h = f 1 (y + k) e dunque h = f 1(y + k) f 1(y); in part icolare, h 6
1
iniet t iva. Pot remo percio scrivere
f
f

(y + k)
k

(y)

h
f (x + h)

f (x)

e not iamo che da k 6


= 0 segue f (x + h) 6
= f (x), quindi la scrit t ura ha senso. Se k !
1
implica che h ! 0, da cui
la cont inuit a di f
h
f (x + h)

f (x)

1
f

0(x)

0,

se ne deduce che
lim

k! 0

(y + k)
k

(y)

h
0 f (x + h)

= lim
h!

f (x)

1
1
=
f 0(x)
f 0(f 1(y))

e la t esi e provat a.
Osser vazione 4.1.10 Il t eorema precedent e ci dice che il coe cient e angolare della
ret t a t angent e, nel generico punt o (f (a); a), al gra co di f 1 (pensat a come funzione
della x, dunque con x e y scambiat i rispet t o alle not azioni del t eorema: y = f 1 (x)
invece che x = f 1(y)) e il reciproco del coe cient e angolare della ret t a t angent e, nel
punt o corrispondent e (a; f (a)), al gra co di f . Cio e nat urale, dat o che i due gra ci
sono simmet rici rispet t o alla biset t rice y = x.
213

Esem pi 4.1.11 ( 1) La funzione sin x e biget t iva e derivabile nell'int ervallo


; ,
2 2
;
e
ma la derivat a si annulla agli est remi. L'immagine dell'int ervallo apert o
2 2
] 1; 1[ ; quindi, per il t eorema 4.1.9, la funzione arcoseno e derivabile in ] 1; 1[ e si
ha per x 2 ] 1; 1[ :

D (arcsin x) =

1
1
=
=
(D sin)(arcsin x)
cosarcsin x
(poiche arcsin x e un numero compreso fra

1
sin2 arcsin x

= p

1
1

x2

=2 e =2)

Similment e, poiche la funzione coseno ha derivat a diversa da 0 nell'int ervallo ]0; [ la


cui immagine e ] 1; 1[ , la funzione arcocoseno e derivabile in t ale int ervallo e si ha per
x 2 ] 1; 1[
D (arccosx) =

1
=
(D cos)(arccosx)

1
=
sin arccosx

(poiche arccosx e un numero compreso fra 0 e )


p

1
=
cos2 arccosx

1
1

x2

Tenut o cont o dell'esercizio 3.4.8, il secondo risult at o era deducibile dal primo.
( 2) Sia x 2 R. Essendo
D (t an t) =

1
= 1 + t an2 t
cos2 t

8t 2

2 2

t roviamo
D (arct an x) =

1
1
1
:
=
=
2
(D t an)(arct an x)
1 + t an arct an x
1 + x2
214

( 3) Sia b un numero posit ivo e diverso da 1. Allora per ogni x > 0 si ha, indicando (per
comodit a di not azione) con expb(x) la funzione esponenziale bx ,
D (logb x) =

1
(expb) 0(logb x)

1
blogb x

ln b

1
:
x ln b

Cio si pot eva ot t enere anche diret t ament e, ut ilizzando l'esempio 3.3.12:
logb(x + h)
0
h

lim

h!

logb x

=
=

logb 1 +
1
1
x+ h
logb
= lim
h
h! 0 h
x
x h! 0
x
1
logb(1 + t)
1
lim
=
:
x t! 0
t
x ln b
lim

h
x

Osserviamo che, in part icolare, per b = e si ha


D (ln x) =

1
x

8x > 0:

D er ivazione delle ser ie di p ot enze


Un'alt ra import ant e classe di funzioni derivabili e quella delle somme di serie di pot enze.
Si ha infat t i:
P
Teor em a 4.1.12 Sia 1n= 0 an x n una serie di potenze con raggio di convergenza R > 0.
Detta f (x) la sua somma, la funzione f e derivabile in ] R; R[ e risulta
f 0(x) =

X1

n an x n

8x 2 ]

R; R[ :

n= 1

Dunque, applicando it erat ivament e il medesimo t eorema, ot t eniamo che le serie di pot enze sono derivabili in nit e volt e, e si possono derivare termine a termine come se
fossero dei polinomi.
P
n 1
ha ancora raggio
D im ost r azione Anzit ut t o osserviamo che la serie 1n= 1 n an xP
1
di convergenza R (esercizio 2.7.9). Di conseguenza, anche la serie n= 2 n(n 1)an x n 2
(che int erverra nel seguit o) ha raggio di convergenza R.
Adesso, ssat i x 2 ] R; R[ e h 2 R su cient ement e piccolo in valore assolut o in modo

215

che jxj + jhj <

1
(jxj
2

f (x + h)
h

+ R), calcoliamo il rapport o increment ale di f nel punt o x:

f (x)

1X
an [(x + h) n
h n= 0
1

xn ] =

(usando la formula di Newt on, t eorema 1.7.1)


" n
#
"n 1
1
1
X
X
1X
1X
n k n k
n k n
n
x h
x h
=
an
x =
an
h n= 1
h n= 1
k
k
k= 0
k= 0
"n 1
#
X1
X
n k n k 1
=
=
x h
an
k
n= 1
k= 0

#
k

(isolando nella somma int erna l'ult imo t ermine, che e anche l'unico
quando n = 1)
"n 2
#
X1
X1
X
n
x k hn k 1 :
n an x n 1 +
an
=
k
n= 1
n= 2
k= 0
Poniamo
! (h) =

X1

an

n= 2

n
X

n k n
x h
k

k= 0

k 1

1
(R
2

jhj <

jxj) :

se proveremo che ! (h) ! 0 per h ! 0, seguira la t esi del t eorema. In e et t i si ha


"n 2
"n 2
#
#
X1
X
X1
X
n
n
jxj k jhj n k 1 = jhj
jxj k jhj n k 2 ;
jan j
jan j
j! (h)j
k
k
n= 2
n= 2
k= 0
k= 0
e t enendo cont o che per k = 0; 1; : : : ; n
n
k

(n

2 risult a
n

n(n 1)
k)(n k

1)

n(n 1) n 2
;
2 1
k

2
k

si ot t iene
j! (h)j

jhj
=

jhj
2

X1
n= 2
X1

jan j

"n
X

n(n
2

k= 0

n(n

1) n

2
k

1)jan j(jxj + jhj) n

#
jxj k jhj n

k 2

n= 2

1
jhj X
n(n
2 n= 2

1)jan j

jxj + R
2

n 2

Dat o che, per quant o osservat o all'inizio della dimost razione, la serie all'ult imo membro
e convergent e, si deduce che ! (h) ! 0 per h ! 0.

216

Osser vazione 4.1.13 Dal t eorema


precedent e si ricava, per it erazione, che se f e
P
somma della serie di pot enze 1n= 0 an x n in ] R; R[ , allora f e di classe C 1 e
f

(k)

(x) =

X1

k(k

k + 1)an x n

1) ::: (n

x2]

R; R[ ;

n= k

e in part icolare

(k)

(0) = k! ak

8k 2 N:

Esem pi 4.1.14 ( 1) Dagli sviluppi in seriedi pot enzedi ex , sin x, cosx (t eorema 2.7.11),
derivando t ermine a t ermine si rit rovano le not e formule (esempio 4.1.6 (8))
D ex = ex ;

D sin x = cosx;

D cosx =

sin x

8x 2 R:

( 2) Similment e, dagli sviluppi in serie di cosh x e sinh x (esercizio 2.7.11), si deducono


facilment e le relazioni
D sinh x = cosh x;

D cosh x = sinh x

8x 2 R;

le quali del rest o seguono ancor piu semplicement e dalle ident it a


ex

sinh x =

( 3) Derivando la serie geomet rica


X1

nx n

X1

n= 1

D xn = D

n= 0

( 4) Derivando la serie
X1

cosh x =
1
n
n= 0 x ,

X1

xn = D

n= 0
1
n 1
,
n= 1 nx

1)x n

n(n

n= 2

8x 2 R:

il t eorema precedent e ci dice che


1
1

D (nx n

)= D

n= 1

1
(1

8x 2 ]

x) 2

1; 1[ :

ancora per il t eorema precedent e si ha

X1

ex + e
2

X1

nx n

n= 1

1
(1

x) 2

2
(1

x) 3

8x 2 ]

1; 1[ ;

it erando quest o procediment o di derivazione, t roviamo dopo m passi:


X1

n(n

1) : : : (n

m + 1)x n

n= m

m!
(1 x) m + 1

8x 2 ]

Dividendo per m! ot t eniamo


X1
n= m

e post o n

n n
x
m

(1

1
x) m + 1

8x 2 ]

1; 1[ ;

8x 2 ]

1; 1[ :

m = h, si ha anche, equivalent ement e,


X1
h= 0

m+ h h
x =
(1
h

1
x) m + 1
217

1; 1[ :

Eser cizi 4.1


1. Sia f : R ! R una funzione pari, ossia t ale che f ( x) = f (x) per ogni x 2 R. Se
f e derivabile in 0, si provi che f 0(0) = 0.
2. Si provi che se f e g sono funzioni derivabili in x 0 , allora f g e derivabile in x 0 e
(f g) 0(x 0) = f 0(x 0)g(x 0 ) + f (x 0)g0(x 0 ):
[Tr accia: si scriva il rapport o increment ale di f g in x 0 nella forma
f (x)
x

f (x 0)
g(x)
g(x) + f (x 0)
x0
x

= 0. Si provi che
3. Sia g derivabile in x 0 con g(x 0) 6
1
g

(x 0) =

1
g

g(x 0)
:]:
x0

e derivabile in x 0 e

g0(x 0)
:
g(x 0 ) 2

= 0. Si provi che
4. Siano f e g funzioni derivabili in x 0 con g(x 0) 6
x0 e
0
f 0(x 0 )g(x 0) f (x 0 )g0(x 0)
f
(x 0 ) =
:
g
g(x 0 ) 2
5. Dat a la funzione

(
f (x) =

x2

se x

f
g

e derivabile in

ax + b se x < 4;

det erminare a; b 2 R in modo che f sia derivabile nel punt o x 0 = 4.


6. Sia f derivabile in ]a; b[. Si scriva l'equazione della ret t a perpendicolare al gra co
di f nel punt o (x 0; f (x 0)).
7. Sia f derivabile in ]a; b[. Provare che la funzione g(x) = f ( x + ) e derivabile in
a
;b
e che
g0(x) =
8. Sia f : [0; 1 [!
f , de nit o da

f 0( x + )

8x 2

R una funzione cont inua. Consideriamo il prolungamento pari di


(
F (x) =

f (x)

se x

0;

f ( x) se x < 0;

e il prolungamento dispari di f , de nit o da


(
f (x)
se x 0;
G(x) =
f ( x) se x < 0:
Provare che:
218

(i) F e cont inua su R;


(ii) F e derivabile in 0 se e solo se
9 lim+

f (h)

f (0)
h

h! 0

= 0;

e in t al caso F 0(0) = 0;
(iii) G e cont inua in 0 se e solo se f (0) = 0;
(iv) G e derivabile in 0 se e solo se f (0) = 0 e inolt re
9 lim+

f (h)

f (0)
h

h! 0

= L 2 R;

e in t al caso G0(0) = L .
9. Scrivere la derivat a delle seguent i funzioni, nei punt i dove essa esist e:
p
(ii) f (x) = x 2 xjxj;
(i) f (x) = sin x;
p
(iii) f (x) = x 2 4;
(iv) f (x) = logx 3;
(v) f (x) = xjx 2

1j;

jx j

(vii) f (x) = e ;

(vi) f (x) = arcsin j2x

j;

(viii) f (x) = j cosxj;


q
p
3
jx jj; (x) f (x) = 1
jxj:

(ix) f (x) = jjx + 2j


10. Le funzioni

(
f (x) = (x

2jxj) ;

g(x) =

x sin x1 se x 6
= 0
0

se x = 0

sono derivabili in R?
11. Sia f : ]a; b[ ! R monot ona crescent e e derivabile; si provi che f 0(x) 0 per ogni
x 2 ]a; b[ . Se f e st ret t ament e crescent e, e vero che f 0(x) > 0 in ]a; b[ ?
12. Si provi che f (x) = 4x + ln x, x > 0, e st ret t ament e crescent e ed ha inversa
derivabile, e si calcoli (f 1) 0(4).
13. Si veri chi che la funzione sinh x e biget t iva su R e se ne scriva la funzione inversa (che si chiama settore seno iperbolico per mot ivi che saranno chiari quando
sapremo fare gli int egrali, e si indica con set t sinh y). Si provi poi che
D (set t senh y) = p

219

1
1 + y2

8y 2 R:

14. Si veri chi che la rest rizione della funzione cosh x all'int ervallo [0; + 1 [ e biget t iva fra [0; + 1 [ e [1; + 1 [, e se ne
scriva la funzione inversa (che si chiama settore coseno iperbolico e si indica
con set t cosh y). Si provi poi che
D (set t cosh y) = p

1
y2

8y > 1:

15. Calcolare, dove ha senso, la derivat a delle seguent i funzioni:


(i) f (x) = x x ;

(ii) f (x) = (x ln x) sin

(iv) f (x) = 33 ;
(iii) f (x) = ln sin x;
q
2
(v) f (x) = arccos 1 x 2x ; (vi) f (x) = ln j ln jxjj;
(vii) f (x) = x 1=x ;
(ix) f (x) = logx (2x

sin x x cosx
;
cosx + x sin x
q
1 cosx
x 2); (x) f (x) = arct an
:
1+ cosx
(viii) f (x) =

16. Dimost rare che la formula di derivazione di un quozient e e conseguenza della sola
formula di derivazione del prodot t o di due funzioni.
[Tr accia: Si scriva D 1g come D g

1
g

...]

17. Scrivere l'equazione della t angent e all'ellisse de nit a da


x 2 y2
+ 2 = 1
a2
b
(ove a e b sono ssat i numeri reali non nulli) nel generico punt o (x 0; y0).
220

18. Scrivere l'equazione della t angent e all'iperbole de nit a da


x2
a2

y2
= 1
b2

(ove a e b sono ssat i numeri reali non nulli) nel generico punt o (x 0; y0).
19. Scrivere l'equazione della t angent e alla parabola de nit a da
y

ax 2 = 0

(ove a e un ssat o numero reale) nel generico punt o (x 0; y0).


20. Si provi che per ogni a 2 R l'equazione x 3 + x 5 = a ha un'unica soluzione reale
x = x a . Si provi poi che la funzione g(a) = x a e cont inua su R, e si dica in quali
punt i e derivabile. Si calcolino in ne, se esist ono, i valori g0(2) e g0( 2).

4.2

D er ivat e par ziali

Vogliamo est endere l'operazione di derivazione alle funzioni di piu variabili. Se A e un


apert o di Rm e f : A ! R e una funzione, il gra co di f e un sot t oinsieme di Rm + 1:
vorremmo det erminare quali condizioni assicurano che esso sia dot at o di piano t angent e
(m-dimensionale) in un suo punt o.
D e nizione 4.2.1 Sia A un aperto di Rm , sia x 0 2 A, sia f : A !
parziale i -sima di f nel punto x 0 (i = 1; : : : ; m) e il numero reale
f (x 0 + hei )
0
h

lim

h!

R. La derivat a

f (x 0 )

(ove ei e il vettore con tutte le componenti nulle tranne la i -sima che vale 1), sempre che
tale limite esista nito. I ndicheremo le derivate parziali di f in x 0 con uno qualunque
dei simboli
@f
(x 0);
D i f (x 0);
f x i (x 0 )
(i = 1; : : : ; m):
@x i
Le regole di calcolo per le derivat e parziali sono semplicissime: bast a considerare le alt re
variabili (quelle rispet t o alle quali non si deriva) come cost ant i.
Esem pio 4.2.2 Per ogni (x; y) 2 R2 con jxj > jyj si ha
@p 2
x
@x

y2 = p

x
x2

y2

@p 2
x
@y

y2 =

y
x2

y2

Sfort unat ament e, a di erenza di cio che accade con le funzioni di una sola variabile, una
funzione di piu variabili puo avere le derivat e parziali in un punt o senza essere cont inua
in quel punt o. La ragione e che l'esist enza di D 1f (x 0 ),. . . ,D m f (x 0 ) fornisce informazioni
sul comport ament o della restrizione di f alle ret t e parallele agli assi x 1 ,. . . ,x m e passant i
per x 0; d'alt ra part e, come sappiamo (esercizi 3.3.21 e 3.3.22), il comport ament o di f
puo essere molt o di erent e se ci si avvicina a x 0 da un'alt ra direzione.
221

Esem pio 4.2.3 Consideriamo in R2 la parabola di equazione y = x 2: post o


G = f (x; y) 2 R2 : 0 < y < x 2g; H = f (x; y) 2 R2 : y
L = f (x; y) 2 R2 : y

x 2g;

0g;

ed osservat o che G e disgiunt o da H [ L e che G [ H [ L = R2, de niamo


(
1 se (x; y) 2 G
f (x; y) =
0 se (x; y) 2 H [ L :
Quest a funzione non e cont inua nell'origine,
poiche
f (0; 0) = 0; f

1 1
;
n 2n2

= 1 8n 2 N+ :

Tut t avia le due derivat e parziali f x e f y


nell'origine esist ono:
@f
f (h; 0) f (0; 0)
(0; 0) = lim
= 0;
h! 0
@x
h

@f
f (0; h) f (0; 0)
(0; 0) = lim
= 0:
h! 0
@y
h

Qual e, allora, l'est ensione \ giust a" della nozione di derivat a al caso di funzioni di piu
variabili? Sot t o quali ipot esi il gra co di una funzione di 2,3,. . . ,m variabili ha piano
t angent e in un suo punt o?
D e nizione 4.2.4 Sia A un aperto di Rm , sia f : A ! R e sia x 0 2 A. Diciamo che
f e di erenziabile nel punto x 0 se esiste a 2 Rm tale che
lim

h! 0

f (x 0 + h)

f (x 0)
jhj m

ha; hi m

= 0:

Diciamo che f e di erenziabile in A se e di erenziabile in ogni punto di A.


Osserviamo che in quest a de nizione l'increment o h e un (piccolo) vet t ore non nullo
di Rm di direzione arbit raria: dunque l'informazione fornit a sul comport ament o di f
int orno al punt o x 0 e ben piu complet a di quella fornit a dall'esist enza delle derivat e
parziali. E infat t i:
Pr oposizione 4.2.5 Sia A un aperto di Rm , sia f : A !
di erenziabile in x 0, allora:

R e sia x 0 2 A. Se f e

( i) f e continua in x 0 (e il viceversa e falso);


( ii) esistono le derivate parziali D i f (x 0 ) e si ha
D i f (x 0) = ai ;

i = 1; : : : ; m;

ove a e il vettore introdotto nella de nizione 4.2.4 (e il viceversa e falso).


222

Di conseguenza, il vettore a e univocamente determinato (quando esiste).


D im ost r azione ( i) Si ha
f (x 0 + h)

f (x 0) = [f (x 0 + h)

f (x 0)

ha; hi m + ha; hi m ;

per h ! 0 il primo t ermine e in nit esimo a causa della di erenziabilit a, ment re il


secondo e in nit esimo per la disuguaglianza di Cauchy-Schwarz (proposizione 1.9.3).
Quindi limh ! 0 [f (x 0 + h) f (x 0)] = 0, ossia f e cont inua in x 0.
( ii) Dalla de nizione di di erenziabilit a, prendendo h = tei si ricava
lim

f (x 0 + tei )

f (x 0 )
jtj

t! 0

molt iplicando per la quant it a limit at a


f (x 0 + tei )
0
t

D i f (x 0) = lim
t!

jt j
t

tha; ei i m

(cioe per

f (x 0 )

= 0;

1), si ot t iene

= ha; ei i m ;

i = 1; : : : ; m:

La funzione f (x) = jxj m e cont inua su t ut t o Rm (in conseguenza della disuguaglianza


jjxj m jx 0j m j jx x 0j m , che a sua volt a segue dalla propriet a t riangolare della norma),
ma non e di erenziabile nell'origine: infat t i, se esist esse a 2 Rm t ale che
f (h)

jhj m ha; hi m
f (0) ha; hi m
=
= 1
jhj m
jhj m

a;

h
jhj m

! 0 per h !

0;

scegliendo h = tei con t > 0 ot t erremmo ai = 1, ment re scegliendo h = tei con t < 0
dedurremmo ai = 1. Cio e cont raddit t orio e dunque il viceversa di (i) e falso.
La funzione dell'esempio 4.2.3 most ra che il viceversa di (ii) e anch'esso falso: t ale
funzione infat t i ha le derivat e parziali in (0; 0) ma, non essendo cont inua in t ale punt o,
a causa di (i) non puo essere ivi di erenziabile.
D e nizione 4.2.6 Se f : A ! R ha le derivate parziali nel punto x 0, il vettore
@f
@f
(x 0); : : : ; m (x 0)
1
@x
@x

2 Rm

si chiama gradient e di f nel punto x 0 e si indica con gr adf (x 0), o con r f (x 0).
Osser vazione 4.2.7 La condizione che f sia di erenziabile in x 0 equivale alla propriet a
seguent e: esist e una funzione reale ! (h), de nit a in un int orno U di 0 e in nit esima
per h ! 0, t ale che
f (x 0 + h)

f (x 0)

hgr adf (x 0); hi m = jhj m ! (h)

8h 2 U:

Si not i che quando m = 1 la di erenziabilit a in un punt o x 0 equivale alla derivabilit a in


x 0 (osservazione 4.1.2 (2)); in t al caso il gradient e e un vet t ore a una sola component e,
cioe una quant it a scalare (vale a dire, e un numero: precisament e il numero f 0(x 0)).
223

Piano t angent e
La nozione di di erenziabilit a e cio che ci vuole a nche il gra co di una funzione abbia
piano t angent e.
D e nizione 4.2.8 Sia A un aperto di Rm , sia f : A ! R, e supponiamo che f sia
di erenziabile in un punto x 0 2 A. Il piano (m-dimensionale) in Rm + 1 , passante per
(x 0; f (x 0)), di equazione
x m + 1 = f (x 0) + hgr adf (x 0 ); x

x 0i m

e detto piano t angent e al gra co di f nel punto (x 0; f (x 0)).


Osser vazione 4.2.9 L'agget t ivo \ t angent e" nella de nizione e giust i cat o dal fat t o
seguent e: il generico piano passant e per (x 0; f (x 0)) ha equazione
x m + 1 = ' a (x) = f (x 0) + ha; x

x 0i m

con a ssat o vet t ore di Rm . Quindi, per ciascuno di t ali piani, ossia per ogni a 2 Rm ,
vale la relazione
lim [f (x) ' a (x)] = 0:
x! x0

Il piano t angent e, quello per cui a = gr adf (x 0), e l'unico fra quest i piani per il quale
vale la condizione piu fort e
f (x) ' a (x)
= 0:
lim
x! x0
jx x 0 j m
Cio e conseguenza della proposizione 4.2.5 (ii).
Esem pio 4.2.10 Scriviamo l'equazione del piano t angent e al gra co della funzione
f (x; y) = x 2 + y2
nel punt o ( 1; 2; f ( 1; 2)). Si ha f ( 1; 2) =
5, e inolt re
f x (x; y) = 2x;

f y (x; y) = 2y;

da cui f x ( 1; 2) = 2; f y ( 1; 2) = 4. Ne
deriva che il piano cercat o ha equazione
z= 5
ovvero z =

2(x + 1) + 4(y

2x + 4y

2);

5.

D er ivat e dir ezionali


Le derivat e parziali di una funzione f in un punt o x 0 sono i limit i dei rapport i increment ali delle rest rizioni di f alle ret t e per x 0 parallele agli assi coordinat i; ma quest e
m direzioni non hanno nulla di speciale rispet t o alle in nit e alt re direzioni, ciascuna
224

delle quali e individuat a da un vet t ore v 2 Rm di norma unit aria (gli assi cart esiani
corrispondono ai vet t ori v = ei ). La ret t a per x 0 parallela al vet t ore v e l'insieme dei
punt i di Rm di coordinat e
t 2 R:
x = x 0 + tv ;
D e nizione 4.2.11 Sia A un aperto di Rm , sia f : A ! R, sia x 0 2 A. La derivat a
direzionale di f in x 0 secondo la direzione v (con v 2 Rm n f 0g) e il numero reale
lim
t! 0

f (x 0 + tv )
t

f (x 0 )

se tale limite esiste nito. Essa si indica con i simboli


@f
(x 0);
@v

D v f (x 0);

f v (x 0):

La derivat a D v f (x 0) rappresent a la derivat a in x 0 della rest rizione di f alla ret t a per x 0


parallela a v : essa dunque rappresent a la pendenza, nel punt o (x 0; f (x 0)), del gra co
di t ale rest rizione, cioe dell'int ersezione del gra co di f con il piano parallelo all'asse
x m + 1 che cont iene la ret t a per x 0 parallela a v .

Osser vazioni 4.2.12 ( 1) Se f e di erenziabile in x 0 allora esist e in x 0 la derivat a di


f secondo ogni direzione v , e si ha
@f
(x 0) = hgr adf (x 0); v i m
@v
(esercizio 4.2.8).
225

( 2) L'esist enza di t ut t e le derivat e direzionali di f in x 0 non implica la di erenziabilit a di


f in x 0. Cio segue nuovament e dall'esempio 4.2.3: si vede facilment e che quella funzione,
discont inua in (0; 0), ha in t ale punt o t ut t e le derivat e direzionali nulle. Il mot ivo e che
le sue discont inuit a hanno luogo lungo la parabola y = x 2, la quale at t raversa t ut t e le
ret t e per (0; 0) prima che quest e raggiungano l'origine.
( 3) La nozione di derivat a direzionale ha senso per ogni vet t ore v 2 Rm n f 0g, ma e
part icolarment e signi cat iva quando v e una direzione unitaria, ossia quando jv j m = 1.
Si not i che se v e un vet t ore unit ario e 2 R nf 0g, dalla de nizione 4.2.11 segue subit o
che
@f
@f
=
:
@( v )
@v
p
Esem pio 4.2.13 La funzione f (x; y) = x 2 y2 ha derivat e parziali nell'apert o A =
f (x; y) 2 R2 : jxj > jyjg. Fissat o v = ( p15 ; p25 ), calcoliamo D v f in un generico punt o
(x; y) 2 A: si ha
D v f (x; y) =
=

1 @f
hgr adf (x; y); v i m = p
(x; y)
5 @x
x
1
p p
2
5 x
y2

2
p
5

y
x2

y2

2 @f
p
(x; y) =
5 @y
1 x + 2y
:
= p p
5 x 2 y2

Quando f e di erenziabile, l'applicazione v 7


! hgr adf (x 0); v i m e ovviament e lineare
m
da R a R: essa si chiama di erenziale di f nel punt o x 0 e si denot a con il simbolo
df (x 0). Pert ant o
8v 2 Rm ;
df (x 0)v = hgr adf (x 0); v i m
ed in part icolare

@f
(x 0) = hgr adf (x); v i m
@v
e un'applicazione lineare. Tut t avia se f non e di erenziabile x 0, ma le derivat e dire@f
! @
(x 0) non e piu garant it a
zionali in x 0 esist ono, la linearit a dell'applicazione v 7
v
(esercizio 4.2.9).
v7
!

Cur ve di livello
Sia f : A ! R una funzione di erenziabile nell'apert o A di Rm . Consideriamo le curve
di livello di f, cioe gli insiemi (event ualment e, ma non sempre, vuot i)
Z c = f x 2 A : f (x) = cg:
In realt a si t rat t a di curve vere e proprie solo quando m = 2, ossia f e una funzione
di due sole variabili; alt riment i si dovrebbe parlare di \ super ci di livello" ((m 1)dimensionali).
Vogliamo far vedere che se Z c e non vuot o e se il gradient e di f e non nullo nei punt i di
Z c, allora in t ali punt i esist e il piano ((m 1)-dimensionale) t angent e a Z c e t ale piano
226

e ort ogonale al gradient e di f .


Anzit ut t o, osserviamo che fra t ut t i i vet t ori unit ari v , la derivat a direzionale D v f (x 0) e
massima quando v ha direzione e verso coincident i con r f (x 0), ed e minima quando v
ha direzione coincident e con r f (x 0) ma verso oppost o: infat t i, dall'osservazione 4.2.12
(1) e dalla disuguaglianza di Cauchy-Schwarz segue che
jD v f (x)j = jhr f (x); v i m j
e si ha D v f (x) =

8v 2 Rm con jv j m = 1;

jrr f (x)j m

jrr f (x)j m scegliendo rispet t ivament e


v=

r f (x)
jrr f (x)j m

v=

r f (x)
:
jrr f (x)j m

Dunque, sempre che r f (x) =


6 0, la direzione individuat a da quest o vet t ore e quella di
massima pendenza del gra co di f nel punt o (x; f (x)).
Cio premesso, ssiamo x 0 2 Z c e consideriamo un qualunque piano passant e per x 0,
quindi di equazione
ha; x x 0i m = 0;
con a 2 Rm n f 0g. Se x e un alt ro punt o di Z c , la sua dist anza dal piano
denot iamo con d(x; ), e dat a da
d(x; ) = inff jx 0
ove # e l'angolo fra i vet t ori x

xj m : x 0 2

g = jx

, che

x 0 j m j cos#j;

x 0 e a, ossia (proposizione 1.12.18)


cos# =

hx x 0; ai m
;
jx x 0j m jaj m

quindi

hx

d(x; ) =

x 0 ; ai m
:
jaj m

Se ne deduce che quando x 2 Z c e x ! x 0 si ha


d(x; ) !

8a 2 Rm :

Ma se in part icolare si sceglie a = r f (x 0), cosicche


gradient e di f in x 0, allora
d(x; ) =

jhx

e il piano per x 0 ort ogonale al

x 0; r f (x 0)i m j
:
jrr f (x 0 )j m

D'alt ra part e, poiche f e di erenziabile in x 0 si ha


f (x)

f (x 0) = hr f (x 0); x

x 0 i m + ! (x

ove la funzione ! e de nit a in un int orno di 0 e veri ca


lim

h! 0

! (h)
= 0:
jhj m
227

x 0);

Dunque, essendo f (x) = f (x 0) = c, ot t eniamo


jhx x 0; r f (x 0)i m j
d(x; )
=
=
jx x 0j m
jx x 0j m jrr f (x 0 )j m
jx

j! (x x 0)j
! 0 per x 2 Z c e x ! x 0 :
x 0j m jrr f (x 0)j m

Pert ant o se a = r f (x 0) non solo la dist anza fra x e e in nit esima quando x ! x 0 in
Z c, ma addirit t ura t ale dist anza rest a in nit esima quando viene divisa per jx x 0j m .
Cio most ra, in accordo con l'osservazione 4.2.9, che il piano per x 0 perpendicolare a
r f (x 0) e il piano tangente a Z c in x 0.

In part icolare, r f (x 0) e ort ogonale a Z c in x 0 ; di conseguenza, se v e una direzione


t angent e alla curva di livello Z c nel punt o x 2 Z c, si ha
@f
(x) = hr f (x); v i m = 0
@v
in quant o, come abbiamo vist o, v e ort ogonale a r f (x). Cio corrisponde all'int uizione:
se ci muoviamo lungo una curva di livello, il valore di f rest a cost ant e e quindi la
derivat a in una direzione t angent e a t ale curva deve essere nulla.

Eser cizi 4.2


1. Det erminare i punt i (x; y) 2 R2 in cui esist ono le derivat e parziali delle seguent i
funzioni:
(i) f (x; y) = jxyj;
p
(iii) f (x; y) = x 2 + jyj;

(ii) f (x; y) = jx

yj(x + y);

(iv) f (x; y) = x arcsin xy;


1
p
(v) f (x; y) = ln 1 + xy ; (vi) f (x; y) = sin
;
xy
x+ y
(viii) f (x; y) = arct an
(vii) f (x; y) = yx + x y ;
;
x y
xy
;
(x) f (x; y) = t an e jx yj :
(ix) f (x; y) = 2
x + y2

228

2. Det erminare i punt i (x; y) 2 R2 in cui le seguent i funzioni sono di erenziabili:


8
< p x2y 2 se (x; y) 6
= (0; 0)
x +y
2
(i) f (x; y) = j ln x yj; (ii) f (x; y) =
: 0
se (x; y) = (0; 0);
p
(iii) f (x; y) = jxyj;
(iv) f (x; y) = x 1 + j sin yj:
3. Per quali

> 0 la funzione jxyj e di erenziabile in (0; 0)?

4. Per quali

> 0 la funzione
8
>
< jxj jyj
x 2 + y2
f (x; y) =
>
: 0

se (x; y) =
6 (0; 0)
se (x; y) = (0; 0)

e di erenziabile in (0; 0)?


5. Scrivere le equazioni dei piani t angent i ai gra ci delle seguent i funzioni nei punt i
a anco indicat i:
;

(i) f (x; y) = arct an(x + 2y)

in 1; 0;

(ii) f (x; y) = sin x cosy

in

;3
6 4

6. Det erminare i punt i del gra co di f (x; y) = x 2


t ali punt i passi per il punt o (0; 0; 4).

y2 t ali che il piano t angent e in

7. Sia f : Rm ! R de nit a da
f (x) = jxj 4m

3hx; v i m ;

Pm
m
e se ne
ove v =
i = 1 ei = (1; 1; : : : ; 1). Si provi che f e di erenziabile in R
calcolino le derivat e parziali D i f .
@f
(x 0)
8. (i) Provare che se f e una funzione di erenziabile nel punt o x 0 allora esist e @
v
per ogni v 2 Rm n f 0g e che

@f
(x 0 ) = hr f (x 0); v i m :
@v
(ii) Si calcolino le derivat e direzionali sot t o speci cat e:
(a) D v (x + y) 3; ove v =
(b) D v hx; bi m ; ove v = b

229

p1 ; p1
2
2

(con b 6
= 0):

9. Sia

(
f (x; y) =

Si veri chi che, post o u =

sgn(x)

x2

y2 se jyj

jxj

se jyj > jxj:

p1 ; p1
2
2

ev =

p1 ;
2

p1
2

, risult a

@f
@f
@f
(0) +
(0) 6
=
(0):
@u
@v
@(u + v )
10. Disegnare approssimat ivament e le curve di livello delle seguent i funzioni:
(i) f (x; y) = x 2

y2 ;

(ii) f (x; y) = ex

y2

;
xy
(iii) f (x; y) = sin(x 2 + y2 ); (iv) f (x; y) = 2
;
x + y2
jxj
y2 x 2
;
(vi) f (x; y) = ln
:
(v) f (x; y) = 2
2
y + x
jyj

4.3

P r opr iet a delle funzioni der ivabili

Esponiamo alcuni risult at i relat ivi a funzioni derivabili de nit e su un int ervallo di R,
risult at i che, come vedremo, hanno svariat e applicazioni.
Teor em a 4.3.1 ( di R olle) Sia f : [a; b] ! R una funzione continua in [a; b] e derivabile in ]a; b[ . Se f (a) = f (b), allora esiste 2 ]a; b[ tale che f 0( ) = 0.
Dunque, se f (a) = f (b) in almeno un punt o ( ; f ( )) del gra co di f la t angent e al
gra co e orizzont ale.

D im ost r azione Se f e cost ant e in [a; b], allora f 0(x) = 0 per ogni x 2 [a; b] e la t esi
e provat a. Supponiamo dunque che f non sia cost ant e in [a; b]; poiche f e cont inua in
[a; b], per il t eorema di Weierst rass (t eorema 3.4.1) f assume massimo M e minimo m
su [a; b], e si ha necessariament e m < M . Dat o che f (a) = f (b), almeno uno t ra i valori
m e M e assunt o in un punt o int erno ad ]a; b[; se ad esempio si ha m = f ( ), allora,
scelt o h 2 R in modo che x + h 2 [a; b], risult a
(
0 se h > 0
f ( + h) f ( )
h

0 se h < 0;
230

dat o che il numerat ore e sempre non negat ivo. Passando al limit e per h ! 0, si ot t iene
f 0( ) = 0.
Cor ollar io 4.3.2 ( t eor em a di Cauchy) Siano f ; g : [a; b] ! R funzioni continue in
= 0 in ]a; b[. Allora esiste 2 ]a; b[ tale che
[a; b] e derivabili in ]a; b[, con g0 6
f (b)
f 0( )
=
g0( )
g(b)
Si not i che risult a g(b)

f (a)
:
g(a)

= 0 e del t eorema di Rolle.


g(a) 6
= 0 in virt u dell'ipot esi g0 6

D im ost r azione Bast a applicare il t eorema di Rolle alla funzione


h(x) = f (x)[g(b)

g(a)]

g(x)[f (b)

f (a)]:

Il risult at o piu import ant e e pero il seguent e:


Cor ollar io 4.3.3 ( t eor em a di L agr ange) Sia f : [a; b] !
in [a; b] e derivabile in ]a; b[. Allora esiste 2 ]a; b[ tale che
f 0( ) =

f (b)
b

R una funzione continua

f (a)
:
a

Dunque in almeno un punt o ( ; f ( )) del gra co di f la t angent e al gra co e parallela


alla ret t a passant e per i punt i (a; f (a)) e (b; f (b)), l'equazione della quale e
y = f (a) +

f (b)
b

f (a)
(x
a

a):

D im ost r azione Bast a applicare il t eorema di Cauchy con g(x) = x.


Vediamo alcune applicazioni del t eorema di Lagrange.
231

Pr oposizione 4.3.4 Sia f : ]a; b[ ! R una funzione derivabile. Allora f e costante in


]a; b[ se e solo se risulta f 0(x) = 0 per ogni x 2 ]a; b[.
D im ost r azione Se f e cost ant e in ]a; b[ allora ovviament e f 0 = 0 in ]a; b[.
Viceversa, sia f 0 = 0 in ]a; b[ . Fissiamo un punt o x 0 in ]a; b[ , ad esempio x 0 = a+2 b , e
sia x un alt ro punt o di ]a; b[ : per ssare le idee, supponiamo x 2 ]a; x 0 [ . Per il t eorema
di Lagrange applicat o nell'int ervallo [x; x 0], esist e 2 ]x; x 0 [ t ale che
f 0( ) =

f (x 0)
x0

f (x)
;
x

ma per ipot esi f 0( ) = 0, e quindi f (x) = f (x 0 ). Ne segue che f (x) = f (x 0) per


ogni x 2 ]a; x 0[ . In modo perfet t ament e analogo si prova che f (x) = f (x 0) per ogni
x 2 ]x 0; b[ . Dunque f e cost ant e in ]a; b[ .
Con l'aiut o della proposizione precedent e possiamo scrivere alcune funzioni element ari
come somme di serie di pot enze in opport uni int ervalli.
Esem pi 4.3.5 ( 1) (Serie logaritmica) La funzione log(1+ x) e derivabile in ] 1; + 1 [ ,
e si ha
1
8x 2 ] 1; + 1 [ ;
D log(1 + x) =
1+ x
d'alt ra part e, come sappiamo (esempio 2.2.6 (1)),
X1
1
( 1) n x n
=
1+ x
n= 0

8x 2 ]

1; 1[ :

Ora si riconosce subit o che


( 1) n x n = D

( 1) n n+ 1
x
n+ 1

8n 2 N;

8x 2 R;

quindi dal t eorema di derivazione delle serie di pot enze (t eorema 4.1.12) ot t eniamo
!
X1
X1 ( 1) n
8x 2 ] 1; 1[ :
( 1) n x n = D
x n+ 1
n
+
1
n= 0
n= 0
Pert ant o possiamo scrivere
D log(1 + x) = D

X1 ( 1) n
x n+ 1
n+ 1
n= 0

!
8x 2 ]

La funzione derivabile
g(x) = log(1 + x)

232

X1 ( 1) n
x n+ 1
n
+
1
n= 0

1; 1[ :

ha dunque derivat a nulla in ] 1; 1[ , e quindi per la proposizione precedent e e cost ant e


in t ale int ervallo. Ma per x = 0 si ha g(0) = (log 1) 0 = 0, cosicche g e nulla su
] 1; 1[ : in alt re parole
log(1 + x) =

X1 ( 1) n
X1 ( 1) k
x n+ 1 =
n+ 1
k
n= 0
k= 1

xk

8x 2 ]

1; 1[ :

Si not i che la serie a secondo membro soddisfa, per x 2 [0; 1[ , le ipot esi del crit erio di
Leibniz (proposizione 2.5.3); dunque
log(1 + x)

XN ( 1) n
x n+ 1
n
+
1
n= 0

xN + 1
N+ 1

1
N+ 1

8x 2 [0; 1[ ;

8N 2 N:

Per x ! 1 si ricava allora


log 2

XN ( 1) n
n+ 1
n= 0

1
N+ 1

8N 2 N;

cosicche l'uguaglianza gia scrit t a vale anche per x = 1:


log(1 + x) =

X1 ( 1) n
X1 ( 1) k
x n+ 1 =
n+ 1
k
n= 0
k= 1

xk

8x 2 ]

1; 1]:

( 2) (Serie dell' arcotangente) La funzione arct an x e derivabile in R, e si ha


D arct an x =

1
1 + x2

8x 2 R:

Si ha inolt re
X1
1
=
( 1) n x 2n = D
1 + x 2 n= 0

X1
n= 0

( 1) n 2n+ 1
x
2n + 1

!
8x 2 ]

1; 1[ :

Procedendo come nell'esempio precedent e si deduce


arct an x =

X1
n= 0

( 1) n 2n+ 1
x
2n + 1

8x 2 ]

1; 1[ ;

ed applicando nuovament e il crit erio di Leibniz si t rova st avolt a che la st essa uguaglianza
vale in ent rambi gli est remi x = 1:
arct an x =

X1
n= 0

( 1) n 2n+ 1
x
2n + 1

8x 2 [ 1; 1]:

( 3) (Serie binomiale) Consideriamo la funzione (1 + x) , ove


ssat o, la quale e derivabile in ] 1; + 1 [ . Proveremo che
(1 + x) =

X1
n= 0

xn
233

8x 2 ]

1; 1[ ;

e un paramet ro reale

ove

se n = 0

1) ::: (
n!

n+ 1)

se n > 0:

I numeri n si chiamano coe cienti binomiali generalizzati; se 2 N essi coincidono


con gli usuali coe
, ment re sono t ut t i nulli quando
P cientni binomiali quando 0 n
x e det t a serie binomiale e quando 2 N essa si riduce ad una
n
. La serie
n
somma nit a che coincide con la formula di Newt on per il binomio (1 + x) .
Per provare la formula
scrit t a cominciamo con l'osservare che il raggio di conP sopra
n
e 1, come si veri ca facilment e mediant e il crit erio del
x
vergenza della serie
n
rapport o. Sia g(x) la somma, per ora incognit a, di t ale serie in ] 1; 1[ : dobbiamo
provare che g(x) = (1 + x) per ogni x 2 ] 1; 1[ .
Most riamo anzit ut t o che
(1 + x)g0(x) =

g(x)

8x 2 ]

1; 1[ :

In e et t i, per il t eorema di derivazione delle serie di pot enze (t eorema 4.1.12) si ha


!
X1
X1
x n = (1 + x)
n
xn 1 =
(1 + x)g0(x) = (1 + x)D
n
n
n= 0
n= 1
X1

n= 1
X1

n 1

k= 0

+
+

k= 1

d'alt ra part e risult a per ogni k


(k + 1)

k= 1

k+ 1

(k + 1)

xn =

X1

x +

k+ 1

k= 1

(k + 1)

X1

n= 1

(k + 1)
X1

X1

xk +

k+ 1

xk =

X1

k= 1

+ k

xk =

xk ;

=
k
(
1) : : : (
k)
(
1) : : : (
= (k + 1)
+ k
(k + 1)!
k!
(
1) : : : (
k + 1)
=
(
k + k) =
;
k!
k
k+ 1

+k

k + 1)

cosicche
(1 + x)g0(x) =

"

X1
k= 1

xk =

1+

k= 1

234

X1
k

xk =

g(x)

8x 2 ]

1; 1[ :

Consideriamo allora la derivat a del prodot t o g(x)(1 + x)


D g(x)(1 + x)
= (1 + x)

: si ha

1
g(x)(1 + x)
=
= g0(x)(1 + x)
1
0
[(1 + x)g (x)
g(x)] = 0
8x 2 ] 1; 1[ ;

per la proposizione 4.3.4 si deduce


g(x)(1 + x)

= cost ant e

8x 2 ]

1; 1[ ;

e poiche g(0) = 1, si conclude che


(1 + x) = g(x) =

X1
n= 0

xn

8x 2 ]

1; 1[ ;

che e cio che volevamo dimost rare.


Concludiamo il paragrafo illust rando un'int eressant e propriet a di cui godono t ut t e le
funzioni derivat e, ossia t ut t e le funzioni g : [a; b] ! R t ali che g = f 0 per qualche
funzione f derivabile in [a; b]: t ali funzioni, pur non essendo necessariament e cont inue,
hanno la propriet a di assumere t ut t i i valori int ermedi fra il loro est remo inferiore e il
loro est remo superiore. Vale infat t i il seguent e
Teor em a 4.3.6 ( di D ar boux) Sia f : [a; b] ! R una funzione derivabile e poniamo
M = sup[a;b] f 0, m = inf [a;b] f 0. Allora per ogni 2 ]m; M [ esiste x 2 [a; b] tale che
f 0(x) = .
D im ost r azione Fissat o 2 ]m; M [ , esist ono y 2 ]m; [ e z 2 ] ; M [ t ali che y = f 0(c)
e z = f 0(d), con c; d 2 [a; b]. Indichiamo con I l'int ervallo chiuso di est remi c; d (non
sappiamo se e c < d o il cont rario): ovviament e I e cont enut o in [a; b]. Post o h(x) =
f (x)
x, la funzione h e derivabile e quindi cont inua in I ; pert ant o f assume massimo
e minimo in I , in due punt i x 0 e 0. Osserviamo che
h0(c) = f 0(c)

h0(d) = f 0(d)

< 0;

> 0;

dunque se risult a c < d si deduce, ut ilizzando l'esercizio 4.3.3, che il punt o di massimo
x 0 non puo coincidere ne con c, ne con d; se invece e c > d, analogament e si ricava che il
punt o di minimo 0 non puo coincidere ne con c, ne con d. In de nit iva vi e sempre un
punt o x, int erno ad I , nel quale la funzione h assume massimo oppure minimo: dalla
dimost razione del t eorema di Rolle (t eorema 4.3.1) segue allora che h0(x) = 0, ovvero
f 0(x) = .

Eser cizi 4.3


1. Sia f : R ! R una funzione derivabile t ale che
lim f (x) = lim f (x) =

x! + 1

x!

provare che esist e 2 R t ale che f 0( ) = 0.


235

2 R;

R funzioni derivabili, con g0 6


= 0 in [a; + 1 [ ; se esist ono

2. Siano f ; g : [a; + 1 [ !
nit i i limit i

lim f (x) =

x! + 1

lim g(x) =

x! + 1

si dimost ri che esist e > a t ale che


f 0( )
f (a)
=
0
g( )
g(a)

3. Sia f : [a; b] ! R una funzione derivabile. Se x 0 2 [a; b]


per f e 0 e un punt o di minimo per f , si provi che
8
8
0 se x 0 = a
0
<
<
0
0
= 0 se a < x 0 < b
= 0
f ( 0)
f (x 0)
:
:
0 se x 0 = b;
0
4. Sia f : ]a; b[ !

e un punt o di massimo
se 0 = a
se a < 0 < b
se 0 = b:

R una funzione derivabile. Se esist e nit o il limit e


lim+ f 0(x) =

x! a

si provi che f e prolungabile con cont inuit a nel punt o a, che f e derivabile in t ale
punt o e che f 0(a) = .
[Tr accia: si provi che per ogni " > 0 esist e > 0 t ale che jf (x) f (y)j < " per
ogni x; y 2 [a; a + [ , e se ne deduca la cont inuit a dell'est ensione di f ; poi si provi
che la st essa propriet a vale per f 0 e se ne deduca la derivabilit a di f ed il fat t o
che f 0(a) = .]
5. Sia f : R ! R una funzione derivabile t ale che f (0) = 0 e jf 0(x)j
jf (x)j per
ogni x 2 R; provare che f e ident icament e nulla in R.
[Tr accia: se x 0 e punt o di massimo per f in I = [ 12 ; 12 ], si provi che esist e 2 I
t ale che jf 0(x)j jf 0( )j jx 0j per ogni x 2 I ; se ne deduca che f e cost ant e, quindi
nulla, in I . Poi ci si allarghi a [ 1; 1], [ 32 ; 32 ], eccet era. . . ]
6. Si provi che l'equazione x 1000 + ax + b = 0 ha al piu due soluzioni reali per ogni
scelt a di a e b in R.
7. Si provi che l'equazione x 999 + ax + b = 0 ha al piu t re soluzioni reali per ogni
scelt a di a e b in R, ed al piu una per ogni scelt a di a 0 e b 2 R.
8. Si provi che

r
log

scelt o x =

1
2m + 1

1
1 + x X x 2n+ 1
=
1 x
2n + 1
n= 0

8x 2 ]

1; 1[ ;

se ne deduca che

1
2 X
1
m+ 1
=
log
m
2m + 1 n= 0 2n + 1 (2m + 1) 2n
1

236

8m 2 N+ :

9. Si provi che la serie

X1

1+

n= 1

1
n

e divergent e, ment re la serie


"

X1

n2

1
1+ 2
n

n= 1

e convergent e.
10. Si provi che
p

1+ x = 1+

X1

( 1) n

1 (2n

3)!! n
x
(2n)!!

n= 1

8x 2 ]

1; 1[ ;

ove si e indicat o con m!! il prodot t o di t ut t i i nat urali fra 1 e m avent i la st essa
parit a di m, e si e post o m!! = 1 per m 0.
p
11. Det erminare una serie di pot enze la cui somma sia 2 x 2 in un opport uno
int ervallo di cent ro 0.
12. Provare che valgono gli sviluppi in serie di pot enze
arcsin x =

X1
n= 0

set t sinh x =

1=2 ( 1) n 2n+ 1
=
x
2n + 1
n

X1 (2n 1)!! 1
x 2n+ 1
(2n)!! 2n + 1
n= 0
log x +

1 + x2 =

X1
n= 0

X1 (2n 1)!! 1
x 2n+ 1
(2n)!! 2n + 1
n= 0

8x 2 [ 1; 1];
1=2 ( 1) n 2n+ 1
=
x
2n + 1
n
8x 2 ]

1; 1[ :

[Tr accia: ripet ere il ragionament o fat t o per log(1 + x) e arct an x negli esempi
4.3.5.]
P
xn :
13. Sia 2 R. Si provi che la serie binomiale
n
(i) converge assolut ament e per x =

1, se

0;

(ii) converge punt ualment e per x = 1 e non converge per x =


(iii) non converge per x =

1, se

1.

237

1, se 1 <

< 0;

[Tr accia: se
1 si provi che n
; se
1 si provi che n
n+ 1
c
per
ogni
n
su
cient
ement
e
grande
e
c
cost
ant
e
opport
una; se j j < 1 si
n(n 1)
Qn
+1
, e sfrut t ando le relazioni
osservi che n+ 1 < n = j j
k= 2 1
k
b
k b

< log 1
log n2 <

b
<
k
n
1
k= 2 k

si deducano le disuguaglianze n c+ 1 <


cost ant i c; c0.]

b
k

8b 2 ]0; 2[ ; 8k

< log n
n

<

8n

c0
n

+1

2;

2;

per ogni n

2 e per opport une

ln(1 + x)
x per ogni x 2 [0; 1]; se ne deduca, ut ilizzando
14. Si veri chi che x2
le disuguaglianze fra media armonica, geomet rica e arit met ica (t eorema 1.8.2 ed
esercizio 1.8.4), che
n
2ln(n + 1)

< n! <

n+ 1
2

8n 2 N+ :

Si confront i quest o risult at o con quello ot t enut o nell'esempio 2.7.10 (3).

4.4

Condizioni su

cient i p er la di er enziabilit a

Torniamo alle funzioni di piu variabili: con l'ausilio del t eorema di Lagrange si puo
provare la di erenziabilit a di un'ampia classe di t ali funzioni.
Teor em a 4.4.1 ( del di er enziale t ot ale) Sia A un aperto di Rm , sia x 0 2 A e sia
f : A ! R una funzione con le seguenti proprieta:
( i) esiste una palla B (x 0; r )
A tale che esistano le derivate parziali D i f (x), i =
1; : : : ; m, in ogni punto x 2 B (x 0; r );
( ii) le derivate parziali D i f sono continue in x 0.
Allora f e di erenziabile nel punto x 0 .
D im ost r azione Facciamo la dimost razione nel caso m = 2: il caso generale e del t ut t o
analogo ma formalment epiu complicat o (esercizio 4.4.2). Poniamo dunque(x 0 ; y0) = x 0,
(h; k) = h. Sia poi = jhj 2. Se < r , ossia h2 + k 2 < r 2, allora i punt i (x 0 ; y0 + k) e
(x 0 + h; y0 + k) appart engono ancora a B (x 0; r ). Dobbiamo provare che
lim

! 0

f (x 0 + h; y0 + k)

f (x 0; y0)

@f
(x 0; y0)h
@x

@f
(x 0 ; y0 )k = 0:
@y

Osserviamo che
f (x 0 + h; y0 + k) f (x 0; y0 ) =
= [f (x 0 + h; y0 + k) f (x 0; y0 + k)] + [f (x 0; y0 + k)
238

f (x 0; y0)] ;

ed applicando il t eorema di Lagrange alle due funzioni


f (t; y0 + k);

t!
t!

t compreso fra x 0 e x 0 + h;

f (x 0; t);

t compreso fra y0 e y0 + k;

ot t eniamo
f (x 0 + h; y0 + k)

f (x 0; y0) =

@f
@f
( ; y0 + k)h +
(x 0; )k
@x
@y

con punt o opport uno compreso fra x 0 e x 0 + h, e


e y0 + k. Quindi
1

punt o opport uno compreso fra y0

@f
@f
(x 0 ; y0 )h
(x 0; y0)k
@x
@y
@f
jkj @f
@f
jhj @f
( ; y0 + k)
(x 0; y0) +
(x 0; )
(x 0 ; y0)
@x
@x
@y
@y
@f
@f
@f
@f
( ; y0 + k)
(x 0; y0 ) +
(x 0; )
(x 0; y0 ) ;
@x
@x
@y
@y

f (x 0 + h; y0 + k)

f (x 0 ; y0 )

quando ! 0 si ha h ! 0 e k ! 0, dunque ! x 0 e ! y0: percio l'ult imo membro


t ende a 0 in virt u della cont inuit a delle derivat e parziali di f nel punt o (x 0; y0). Ne
segue la t esi.
Osserviamo che il t eorema precedent e esprime una condizione solt ant o su ciente per
la di erenziabilit a di f in x 0: nell'esercizio 4.4.1 si esibisce una funzione che e di erenziabile benche non soddis le ipot esi del t eorema del di erenziale t ot ale.

Eser cizi 4.4


1. Provare che la funzione
(
f (x; y) =

y2 cos y1 se x 2 R; y 6
= 0
0

se x 2 R; y = 0

e di erenziabile nel punt o (0; 0), ma non soddisfa in t ale punt o le ipot esi del
t eorema del di erenziale t ot ale.
2. Dimost rare il t eorema del di erenziale t ot ale nel caso generale (funzioni di m
variabili anziche di due).
3. Sia A un cono di Rm (cioe un insieme t ale che se x 2 A allora tx 2 A per ogni
t > 0). Una funzione f : A ! R si dice omogenea di grado 2 R se veri ca
l'ident it a
8t > 0; 8x 2 A:
f (tx) = t f (x)
Provare che:
239

(i) se f e di erenziabile in A, allora le derivat e parziali D i f sono funzioni omogenee di grado


1;
(ii) vale l'identita di Eulero
hr f (x); xi m =

f (x)

8x 2 A:

4. Sia H una mat rice reale e simmet rica m m. Si veri chi che la funzione (v ) =
hH v ; v i m e una funzione omogenea di grado 2 su Rm (essa si chiama forma
quadratica associat a alla mat rice H ), e se ne calcoli il gradient e.
5. Si consideri la funzione f : R2 !
(
f (x; y) =

R cos de nit a:
0

se x 2 R; y = 0

ye (

y
y

se x 2 R; y 6
= 0:

(i) Si veri chi che f e cont inua in R2.


(ii) Si provi che esist ono le derivat e parziali di f in ogni punt o di R2 .
(iii) Si scriva il vet t ore gr adf (0; 0).
(iv) Si dimost ri che f non e di erenziabile nell'origine, ment re lo e negli alt ri
punt i di R2.
6. Si consideri la funzione f : R2 !
8
>
<
f (x; y) =
>
:

R cos de nit a:
x ln y2
se x 2 R; y 6
= 1
y2 1
x

se x 2 R; y = 1:

(i) Det erminare l'insieme dei punt i ove f e cont inua.


(ii) Det erminare l'insieme dei punt i ove esist ono le derivat e parziali e calcolare
t ali derivat e.
(iii) Det erminare l'insieme dei punt i ove f e di erenziabile e calcolarne il di erenziale.
7. Sia f una funzione di erenziabile con derivat e parziali cont inue in R2, e t ale che
f (x; y) = 0
ove

8(x; y) 2

= f (x; y) 2 R2 : x = yg.

(i) Provare che

@f
(x; y) =
@x

@f
(x; y)
@y

8(x; y) 2

(ii) Provare che la funzione


g(x; y) =

f (x; y)
;
x y

e est endibile con cont inuit a a R2.


240

(x; y) 2 R2 n

4.5

D i er enziabilit a di funzioni com p ost e

Est enderemo al caso di funzioni di piu variabili il t eorema di derivazione delle funzioni
compost e (t eorema 4.1.7). Cominciamo dal caso piu semplice: sia A un apert o di Rm ,
sia f : A ! R una funzione, e sia u : [a; b] ! A una funzione a valori vet t oriali: cio
signi ca che u(t) e un vet t ore (u1(t); : : : ; um (t)) di Rm , il quale appart iene ad A per ogni
scelt a di t 2 [a; b]. Ha dunque senso considerare la funzione compost a F (t) = f (u(t)),
che e de nit a su [a; b] a valori in R.
Teor em a 4.5.1 Nelle ipotesi sopra dette, se f e di erenziabile in A e u e derivabile in
[a; b] (ossia le funzioni u1,. . . ,um sono derivabili in [a; b]), allora F e derivabile in [a; b]
e si ha
0

F (t) = h([rr f ] u)(t); u (t)i m

Xm @f
=
(u(t)) (ui ) 0(t)
i
@x
i= 1

8t 2 [a; b]:

D im ost r azione Le ui sono funzioni derivabili: quindi, ssat o t 2 [a; b], per ogni k 2 R
t ale che t + k 2 [a; b] si puo scrivere
ui (t + k)

ui (t) = (ui ) 0(t) k + k wi (k);

i = 1; : : : ; n;

ove le funzioni wi sono in nit esime per k ! 0; ossia, in forma vet t oriale,
u(t + k)

u(t) = u 0(t) k + k w (k);

ove jw (k)j m ! 0 per k ! 0.


D'alt ra part e, essendo la funzione f di erenziabile nel punt o u(t), dall'osservazione 4.2.7
segue, prendendo come increment o vet t oriale h la quant it a u(t + k) u(t), che
f (u(t + k)) f (u(t)) hr f (u(t)); u(t + k)
= ju(t + k) u(t)j m ! (u(t + k) u(t));

u(t)i m =

ove ! (h) e un in nit esimo per h ! 0. Ne segue


F (t + k) F (t) hr f (u(t)); u 0(t)i m k =
= hr f (u(t)); w (k) ki m + ju(t + k) u(t)j m ! (u(t + k)
= hr f (u(t)); w (k) ki m + j(u 0(t) + w (k)) kj m ! (u(t + k)

u(t)) =
u(t));

poiche
lim

k! 0

i
1h
hr f (u(t)); w (k) ki m + j(u 0(t) + w (k)) kj m ! (u(t + k) u(t))
k
h
i
lim jrr f (u(t))j m j (k)j m + ju 0(t) + w (k)j m j! (u(t + k) u(t))j = 0;
k! 0

si conclude che

F (t + k) F (t)
= hr f (u(t)); u 0(t)i m :
k! 0
k
Il risult at o che segue prova la di erenziabilit a delle funzioni compost e nel caso piu
generale.
lim

241

Teor em a 4.5.2 Sia A un aperto di Rm , sia B un aperto di Rp e consideriamo due


funzioni f : A ! R e g : B ! A. Se f e di erenziabile in A e se g e di erenziabile
in B (ossia le componenti scalari g1, . . . , gm di g sono di erenziabili in B ), allora
la funzione composta F (x) = f (g(x)) = f (g1(x); : : : ; gm (x)) e di erenziabile in B e
risulta
Xm @f
@gk
@F
(x)
=
(g(x))
(x)
8x 2 B ; 8j = 1; : : : ; p:
k
j
@x j
@
y
@
x
k= 1
D im ost r azione Le funzioni g1 ; : : : ; gm sono di erenziabili in B , quindi si ha
gi (x + h)

gi (x) = hr gi (x); hi p + jhj p wi (h);

i = 1; : : : ; m;

ove le funzioni wi sono in nit esime per h ! 0. Int roducendo la mat rice D g(x), la
cui riga i -sima e il vet t ore r gi (x), e che quindi e m p, possiamo scrivere le relazioni
precedent i in forma vet t oriale:
g(x + h)

g(x) = D g(x)h + jhj p w (h);

ove jw (h)j m ! 0 per jhj p ! 0. D'alt ronde, siccome f e di erenziabile nel punt o g(x),
scelt o l'increment o k = g(x + h) g(x) si ha
f (g(x + h)) f (g(x)) h[rr f ](g(x)); g(x + h)
= jg(x + h) g(x)j m ! (g(x + h) g(x));

g(x)i m =

ove ! (k) e un in nit esimo per jkj p ! 0. Ne segue


f (g(x + h)) f (g(x)) h[rr f ](g(x)); D g(x)hi m =
= h[rr f ](g(x)); jhj p w (h)i m + jg(x + h) g(x)j m ! (g(x + h) g(x)) =
= h[rr f ](g(x)); jhj p w (h)i m + jD g(x)h + jhj p w (h)j m ! (g(x + h) g(x));
denot ando l'ult imo membro con ! (h), osserviamo che risult a
lim

jh j p !

Dunque si conclude che f


hr (f

! (h)
= 0:
0 jhj p

g e di erenziabile nel generico punt o x e si ha

g)(x); hi m = h[rr f ](g(x)); D g(x)hi m

8h 2 Rm ;

il che implica in part icolare


D i f (g(x)) =

Xm

[D k f ](g(x))D i gk (x);

k= 1

242

i = 1; : : : ; m:

Esem pi 4.5.3 ( 1) (Coordinate polari in R2) Poniamo, come si e fat t o nell'osservazione


3.3.7,
x = r cos#
r 0; # 2 [0; 2 ]:
y = r sin #;
Se f (x; y) e una funzione di erenziabile, post o u(r; #) = f (r cos#; r sin #) si ha
@u
@f
@f
(r; #) =
(r cos#; r sin #) cos# +
(r cos#; r sin #) sin #;
@r
@x
@y
@u
@f
@f
(r; #) =
(r cos#; r sin #)r sin # +
(r cos#; r sin #)r cos#;
@#
@x
@y
e in part icolare
j[rr f ](r cos#; r sin #)j 22 =

@u
(r; #)
@r

1 @u
+ 2
(r; #)
r @#

( 2) (Coordinate polari in R3) Poniamo


8
< x = r sin # cos'
y = r sin # sin '
r
:
z = r cos#;

0;

# 2 [0; 2 ];

8r > 0; 8# 2 [0; 2 ]:

' 2 [0; 2 ]:

La quant it a r rappresent a la dist anza del


punt o P = (x; y; z) dall'origine O; il numero
# e la \ colat it udine" , ossia l'angolo convesso
che il segment o OP forma con il segment o
ON , ove N e il \ polo nord" (0; 0; r ); in ne,
il numero ' e la longit udine, cioe l'angolo
(orient at o) fra la semiret t a delle x
0 e la
proiezione di OP sul piano xy.
Come nel caso bidimensionale, la corrispondenza (r; #; ' ) = (x; y; z) non e biunivoca
poiche t ut t e le t erne (0; #; ' ) rappresent ano l'origine, t ut t e le t erne (r; 0; ' ) e (r; 0; )
rappresent ano i due \ poli" (0; 0; r ) e (0; 0; r ) rispet t ivament e, ed in ne le t erne (r; #; 0)
e (r; #; 2 ) rappresent ano lo st esso punt o sul piano xz. L'applicazione
t rasforma
parallelepipedi dello spazio r #' in set t ori sferici dello spazio xyz.
Se f (x; y; z) e una funzione di erenziabile e v = f
, si puo` veri care che (omet t endo,
per brevit a, la dipendenza delle funzione dalle variabili):
@v
=
@r

@f
@x

sin # cos' +

@v
=
@#

@f
@x

r cos# cos' +

@v
=
@'

@f
@x

@f
@y

r sin # sin ' +

sin # sin ' +

@f
@y
@f
@y

243

@f
@z

r cos# sin '


r sin # cos' :

cos#;
@f
@z

r sin #;

In part icolare si veri ca facilment e che


j[rr f ]

j 23

@v
@r

1 @v
+ 2
r @#

1
@v
+ 2 2
r sin # @'

per ogni r > 0, # 2 ]0; [ , ' 2 [0; 2 ].

Eser cizi 4.5


1. Scrivere la derivat a rispet t o a t delle funzioni compost e f (u(t)) seguent i:
(a) f (x; y) = x 2 + y2;

u(t) = (1 + t; 1

(b) f (x; y) = (x 2 + y2) 2;


(c) f (x; y) = log(x 2
(d) f (x; y) =

x2

u(t) = (cost; sin t);

y2);

xy
;
+ y4

t);

u(t) = (cost; sin t) con 0 < t <

u(t) = (3t 2; 2t) con t =


6 0:

2. Sia A un apert o di Rm e sia f : A ! R una funzione di erenziabile. Se x; y 2 A,


e se t ut t o il segment o I di est remi x e y e cont enut o in A, si provi che
f (x)

f (y ) = hr f (v ); x

yi m ;

ove v e un punt o opport uno del segment o I .


[Tr accia: si applichi il t eorema di Lagrange alla funzione F (t) = f (x + t(y
0 t 1.]

x)),

3. Sia f : [0; 1 [! R una funzione derivabile; post o


u(x) = f jxj 2m ;

x 2 Rm ;

si provi che u e di erenziabile in Rm e se ne calcoli il gradient e.

4.6

D er ivat e successive

Sia f : ]a; b[ ! R una funzione derivabile. Allora per ogni x 2 ]a; b[ esist e la derivat a
f 0(x): dunque rest a de nit a la funzione derivata f 0 :]a; b[! R. Se quest a funzione e a
sua volt a derivabile in ]a; b[, la sua derivat a (f 0) 0 si dice derivata seconda di f e si indica
con i simboli
d2f
D 2f (x);
(x)
f 00(x);
dx 2
(la f 0, per analogia, si dira derivata prima di f ). In part icolare
f 0(x + h)
0
h

f 00(x) = lim
h!

244

f 0(x)

8x 2 ]a; b[ :

Analogament e si de niscono, quando e possibile, la derivat a t erza, quart a, . . . , n-sima


di f , che si indicano con f (3) , f (4) , . . . , f (n) ; si ha
f

(k)

(x) = lim

(k 1)

h! 0

(x + h)
h

(k 1)

(x)

8x 2 ]a; b[ ;

8k = 1; : : : ; n:

In t al caso si dice che f e derivabile n volte in ]a; b[.


Esem pi 4.6.1 ( 1) Se f (x) = x 2 + 3x + 2, si ha f 0(x) = 2x + 3, f 00(x) = 2, f
per ogni n > 2.

(n)

(x) = 0

( 2) Se f (x) = xjxj, si ha f 0(x) = 2jxj e


2 se x > 0
2 se x < 0;

f 00(x) =
ment re f 00(0) non esist e.
( 3) Se f (x) = bx , si ha f

(n)

(x) = bx (ln b) n per ogni n 2 N+ .

Per le funzioni di piu variabili valgono considerazioni analoghe. Sia f : A ! R, ove A e


un apert o di Rm ; se f e di erenziabile in A, allora esist ono le m derivat e parziali prime
D i f (x), i = 1; : : : ; m. Se ciascuna di quest e funzioni, a sua volt a, e di erenziabile in A,
esist eranno le m2 derivat e parziali seconde D j (D i f )(x), i ; j = 1; : : : ; m; per t ali funzioni
useremo i simboli
@2f
j
i
f x x (x);
(x);
D j D i f (x);
@x j @x i
e se i = j
@2f
D j2f (x);
f x j x j (x);
(x):
@x j 2
In generale, f avra mk derivat e parziali k-sime (se quest e esist ono t ut t e).
D e nizione 4.6.2 Diciamo che una funzione f e di classe C k in A, e scriviamo f 2
C k (A), se f possiede tutte le derivate parziali no all' ordine k incluso, e inoltre f e le
sue derivate sono continue in A; in particolare, denotiamo con C 0 (A), o semplicemente
con C(A), l' insieme delle funzioni continue in A. Poniamo inoltre
1

C (A) =

\1

C k (A):

k= 0

In modo analogo si de nisce C k (]a; b[) nel caso di funzioni di una sola variabile.
Esem pi 4.6.3 ( 1) Ogni polinomio in m variabili e una funzione di classe C 1 (Rm ).
( 2) La funzione f (x) = jxj k+ 1=2 e di classe C k , ma non di classe C k+ 1, su R.
( 3) Le somme di serie di pot enze reali sono funzioni di classe C 1 sull'int ervallo aperto
di convergenza.

245

Osser vazione 4.6.4 Dat o un int ervallo chiuso [a; b], indichiamo con C k [a; b] l'insieme
delle funzioni derivabili k volt e in [a; b], con t ut t e le derivat e cont inue in [a; b]; negli
est remi a; b t ali derivat e sono calcolat e come nell'osservazione 4.1.4. Si not i che, nel
caso m-dimensionale, per A apert o di Rm la de nizione dello spazio C k (A) e non banale,
come si vedra nel corso di Analisi 2.
In generale, puo darsi il caso che esist ano le derivat e seconde D i D j f e D j D i f di una
funzione f di m variabili, ma che quest e due derivat e siano diverse fra loro: un esempio
e fornit o nell'esercizio 4.6.5. Tut t avia sot t o ipot esi assai ragionevoli vale il seguent e
risult at o sull'invert ibilit a dell'ordine di derivazione:
Teor em a 4.6.5 ( di Schwar z) Se A e un aperto di Rm e f 2 C 2(A), allora per ogni
i ; j = 1; : : : ; m si ha
8x 2 A:
D j D i f (x) = D i D j f (x)
D im ost r azione Si vedano gli esercizi 4.6.6 e 4.6.7.
Di conseguenza, se f : A ! R e di classe C 2 sull'apert o A
Hessiana, de nit a da
3
2
D 12f (x)
D 1D m f (x)
7
6
7;
H (x) = 6
5
4
2
D m f (x)
D m D 1f (x)

Rm , la sua matrice

x 2 A;

e una mat rice m m reale e simmet rica; rit orneremo a parlare di essa quando st udieremo
i massimi e i minimi di funzioni di piu variabili (paragrafo 4.11).

Pr incipio di ident it a delle ser ie di p ot enze


Per i polinomi vale il principio di identita, ben not o in algebra, secondo il quale due
polinomi che coincidono per ogni valore della variabile devono avere gli st essi coe cient i.
Le serie di pot enze condividono quest a fondament ale propriet a: in alt re parole, i loro
coe cient i sono univocament e det erminat i dalla somma della serie. Cio e conseguenza
del seguent e
P
Teor em a 4.6.6 Sia 1n= 0 ak x k una serie di potenze reale con raggio di convergenza
R > 0, e sia f (x) la sua somma per jxj < R. Allora:
( i) f appartiene a C 1 ( ]
] R; R[ );

R; R[ ) (cioe esiste f

(n)

(x) per ogni n 2 N e per ogni x 2

( ii) risulta
f

(n)

(x) =

X1

k(k

1) : : : (k

k= n

246

n + 1) ak x k

8x 2 ]

R; R[ ;

( iii) in particolare,
f

an =
ove f

(0)

(n)

(0)
n!

8n 2 N;

signi ca f .

D im ost r azione Dal t eorema 4.1.12 sappiamo che f e derivabile e che


0

f (x) =

X1

k ak x k

8x 2 ]

R; R[ :

k= 1

Ma allora f 0 e a sua volt a somma di una serie di pot enze in ]


nuovament e il t eorema 4.1.12 segue che f 0 e derivabile e che
f 00(x) =

X1

1) ak x k

k(k

8x 2 ]

R; R[ : applicando

R; R[ :

k= 2

It erando il procediment o si ot t engono (i) e (ii). In part icolare, scegliendo x = 0 nella


serie di f (n) , t ut t i gli addendi con k > n spariscono e pert ant o
f

(n)

(0) = n(n

1) : : : (n

n + 1) an = n! an :

P
Cor
ollar
io
4.6.7
(
pr
incipio
di
ident
it
a
delle
ser
ie
di
pot
enze)
Siano
an x n e
P
n
0
bn x due serie di potenze reali con raggi di convergenza R; R > 0. Posto r =
minf R; R 0g, se risulta
X1

an x n =

n= 0

X1

bn x n

8x 2 ]

r; r [ ;

n= 0

allora si ha an = bn per ogni n 2 N.


D im ost r azione Bast a applicare il t eorema 4.6.6 alla serie di erenza, cioe
la quale per ipot esi ha somma 0 in ] r; r [ .

(an bn )x n ,

Eser cizi 4.6


1. Sia f : ]a; b[ ! R e supponiamo che f sia derivabile due volt e in ]a; b[ . Siano
x 1; x 2; x 3 punt i di ]a; b[ , con x 1 < x 2 < x 3 e f (x 1 ) = f (x 2) = f (x 3). Si provi che
esist e 2 ]x 1 ; x 3 [ t ale che f 00( ) = 0.
2. Sia f : ]a; b[ !

R derivabile due volt e in ]a; b[ . Si provi che


f (x + h) + f (x
0
h2

f 00(x) = lim
h!

247

h)

2f (x)

8x 2 ]a; b[ :

3. Calcolare f

(n)

(x) per ogni n 2 N+ nei casi seguent i:

(i) f (x) = logb x; (ii) f (x) = cosbx; (iii) f (x) = b x ; (iv) f (x) = x b:
4. Si dimost ri la formula di Leibniz per la derivat a n-sima di un prodot t o:
D n (f g)(x) =

Xn
k= 0

n
D k f (x) D n
k

g(x):

[Tr accia: si ragioni per induzione.]


5. Sia f : R2 ! R la funzione cos de nit a:
8
x
< y2 arct an
se y 6
= 0; x 2 R
y
f (x; y) =
:
0
se y = 0; x 2 R:
Si provi che f x y (0; 0) = 0 e f yx (0; 0) = 1.
6. Sia A un apert o di R2, sia f 2 C 2 (A) e sia (x 0 ; y0 ) 2 A. Post o
A(h; k) = f (x 0 + h; y0 + k)

f (x 0 + h; y0)

f (x 0; y0 + k) + f (x 0; y0);

si provi che esist e , int ermedio fra x 0 e x 0 + h, t ale che


A(h; k) = h[f x ( ; y0 + k)

f x ( ; y0)];

si provi poi che esist e , int ermedio fra y0 e y0 + k, t ale che


A(h; k) = hk f yx ( ; ):
In ne, in modo analogo si veri chi che esist ono 0, int ermedio fra y0 e y0 + k, e 0,
int ermedio fra x 0 e x 0 + h, t ali che
A(h; k) = hk f xy ( 0; 0);
e se ne deduca il t eorema di Schwarz nel caso m = 2.
[Tr accia: si applichi opport unament e il t eorema di Lagrange.]
7. Si generalizzi l'argoment azione dell'esercizio precedent e al caso di m variabili,
provando che se f 2 C 2(A) allora D i D j f = D j D i f in A.
[Tr accia: ci si riconduca al caso di due variabili osservando che il ragionament o
coinvolge solo le due variabili x i e x j .]
8. Sia f 2 C k (A), con A apert o di Rm . Si veri chi che le derivat e dist int e di f di
ordine k sono m +kk 1 .
9. Sia f : R ! R di classe C 1 . Se esist e n 2 N+ t ale che f
un polinomio di grado non superiore a n 1.
248

(n)

0, si provi che f e

10. Si provi che se


f (x) =

X1

an x n ;

x2]

R; R[ ;

n= 0

allora per ogni x 0 2 ] R; R[ la funzione f e somma di una serie di pot enze di


cent ro x 0 in ]x 0 r; x 0 + r [ , ove r = R jx 0 j.
[Tr accia: usando la formula di Newt on per il binomio, si scriva x n = [(x x 0) +
x 0]n e
f (x) =

X1

an [(x

x 0) + x 0] =

n= 0

X1

Xn

an

n= 0

k= 0

n n
x
k 0

x 0) k =

(x

(poiche la somma e est esa agli indici (k; n) 2 N2 con n


"
#
X1 X1
n n k
x0
=
an
(x x 0) k =
k
k= 0 n= k
"
#
X1 X1
n(n 1) : : : (n k + 1)an x n0 k (x x 0) k =
=
k= 0

k)

n= k

(per il t eorema 4.6.6)


X1 1
=
f (k) (x 0)(x x 0 ) k :
k!
k= 0
Occorre pero veri care la validit a della t erza uguaglianza: cioe, bisogna veri care
che se f ank : n; k 2 N; n kg e una famiglia di numeri reali o complessi t ali che
#
"
X1 Xn
jank j = L < + 1 ;
n= 0

k= 0

allora le serie
X1

ank per ogni k 2 N;

"

X1
n= 0

n= k

X1

ank ;

k= 0

X1
k= 0

"

X1

#
ank

n= k

sono assolut ament e convergent i e si ha


"
#
"
#
X1 X1
X1 X1
ank =
ank :
n= 0

k= 0

k= 0

n= k

A quest o scopo si ut ilizzi l'esercizio 2.8.4.]

4.7

Confr ont o di in nit esim i e in nit i

Nel calcolo di limit i di funzioni di una variabile, il piu delle volt e ci si t rova a dover
det erminare l'e et t ivo comport ament o di una forma indet erminat a del t ipo 0=0 oppure
249

1 =1 . A quest o scopo e ut ile la seguent e t erminologia.


Siano f ; g funzioni de nit e in un int orno di x 0, ove x 0 2 R oppure x 0 =
in nitesime per x ! x 0, cioe (de nizione 3.3.1) t ali che

1 , e

lim f (x) = lim g(x) = 0:

x! x0

x! x0

Supporremo, per semplicit a, che f e g siano diverse da 0 in un int orno di x 0 (salvo al


piu x 0).
Diremo che f e un in nitesimo di ordine superiore a g per x ! x 0 (oppure, equivalent ement e, che g e un in nitesimo di ordine inferiore a f per x ! x 0) se
lim

x! x0

f (x)
= 0;
g(x)

in t al caso useremo la scrit t ura


f (x) = o(g(x))

per x !

x 0;

che si legge \ f e o-piccolo di g per x ! x 0" .


Diciamo che f e g sono in nitesimi dello stesso ordine per x ! x 0 se esist e
t ale che
f (x)
= :
lim
x ! x 0 g(x)

2 R n f 0g

Esem pi 4.7.1 ( 1) sin2 x e un in nit esimo per x ! 0 di ordine superiore a x, dello


st esso ordine di x 2, e di ordine inferiore a x 3 , in quant o
sin2 x
= 0;
0
x

lim

x!

sin2 x
= 1;
0 x2

lim

x!

x3
= 0:
0 sin2 x

lim

x!

( 2) e x e un in nit esimo per x ! + 1 di ordine superiore a x


in quant o
8n 2 N+ :
lim e x x n = 0

qualunque sia n 2 N+ ,

x! + 1

( 3) 1=ln x e un in nit esimo per x ! 0+ di ordine inferiore a x " qualunque sia " > 0, in
quant o
8" > 0:
lim+ x " ln x = 0
x! 0

( 4) Se f e derivabile in x 0 , allora l'osservazione 4.1.2 (2) ci dice che


f (x)
( 5)
per
( 6)
per

f (x 0)

f 0(x 0)(x

x 0) = o(x

x 0)

per x ! x 0:

Dire che f (x) = o(1) per x ! x 0 signi ca semplicement e che f (x) e un in nit esimo
x ! x 0.
E facile cost ruire due in nit esimi non confrontabili fra loro: t ali sono ad esempio,
x ! 0, le funzioni f (x) = x e g(x) = x(2 + sin x1 ).
250

Osser vazione 4.7.2 Accant o alla not azione \ o-piccolo" esist e anche la scrit t ura \ Ogrande" : se f e g sono in nit esimi per x ! x 0, dire
f (x) = O(g(x))

per x ! x 0

(che si legge \ f (x) e O-grande di g(x) per x ! x 0 " ) signi ca che esist e K > 0 t ale che
jf (x)j

in un int orno di x 0:

K jg(x)j

Dunque
f (x) = o(g(x))

=)

per x ! x 0

f (x) = O(g(x))

per x ! x 0;

ma il viceversa e falso: bast a pensare a due in nit esimi dello st esso ordine.
Il risult at o che segue aiut a a sempli care il calcolo del limit e di una forma indet erminat a
0=0.
Pr oposizione 4.7.3 ( pr incipio di sost it uzione degli in nit esimi) Siano f , g, ' ,
= x 0 (con x 0 2 R oppure
funzioni in nitesime per x ! x 0 , diverse da 0 per x 6
x 0 = 1 ). Se
' (x) = o(f (x))

(x) = o(g(x))

per x !

e se esiste ( nito o in nito) il limite


lim

x! x0

allora si ha anche
9 lim

x! x0

f (x)
;
g(x)

f (x) + ' (x)


f (x)
= lim
:
x!
x
g(x) + (x)
0 g(x)

D im ost r azione Bast a osservare che


f (x) 1 +
f (x) + ' (x)
=
g(x) + (x)
g(x) 1 +

' (x )
f (x)
(x)
g(x )

e che il secondo fat t ore t ende a 1 per x ! x 0.


Esem pi 4.7.4 ( 1) Si ha, in base al principio di sost it uzione,
sin x x 2
sin x
p = lim
= 1:
0 x + x x
x! 0 x

lim

x!

( 2) Calcoliamo (se esist e) il limit e


lim

x! 0

sin x

x + ln(1 + x 2 )
:
x2
251

x 0;

La funzione ln(1+ x 2) e un in nit esimo per x ! 0 di ordine superiore sia rispet t o a sin x,
sia rispet t o a x; t ut t avia essa non e un in nit esimo di ordine superiore a h(x) = sin x x,
in quant o h(x) e dello st esso ordine di x 3 (esercizio 3.3.12) ment re ln(1 + x 2) e dello
st esso ordine di x 2. Sarebbe percio sbagliat o concludere che il limit e propost o coincide
con
sin x x
= 0;
lim
x! 0
x2
esso invece coincide con
ln(1 + x 2 )
lim
= 1:
x! 0
x2
( 3) Vediamo se esist e il limit e
(1 + t) ln(1 + t)
0
t2

lim
t!

Ut ilizzando lo sviluppo in serie del logarit mo, possiamo scrivere


ln(1 + t) = t + o(t)

per t !

da cui

(1 + t)(t + o(t))
(1 + t) ln(1 + t) t
=
2
t
t2
Sarebbe sbagliat o dedurre da qui che
(1 + t) ln(1 + t)
0
t2

lim
t!

0;

t 2 + o(t) + o(t 2)
:
t2

t 2 + o(t)
= 1;
0
t2

= lim
t!

perche non e det t o che il t ermine o(t) sia t rascurabile rispet t o al denominat ore t 2, cioe
sia anche o(t 2). Occorre invece scrivere piu precisament e
ln(1 + t) = t

t2
+ o(t 2 )
2

per t ! 0;

da cui, corret t ament e,


(1 + t) ln(1 + t)
lim
t! 0
t2

= lim

t2

t2
2

t! 0

+ o(t 2)
t2

1
:
2

Discorsi analoghi, come ora vedremo, valgono per gli in niti per x ! x 0 , cioe per le
1
sia in nit esimo
funzioni f de nit e in un int orno di x 0 (salvo al piu x 0 ) e t ali che f (x
)
per x ! x 0 .
Siano f ; g due in nit i per x ! x 0: diciamo che f e un in nito di ordine superiore a g
per x ! x 0 , ovvero che g e un in nito di ordine inferiore a f per x ! x 0 , se
lim

x! x0

g(x)
= 0;
f (x)

in t al caso useremo ancora la scrit t ura


g(x) = o(f (x))
252

per x !

x 0:

Diciamo che f e g sono in niti dello stesso ordine per x ! x 0 se esist e un numero reale
=
6 0 t ale che
g(x)
= :
lim
x ! x 0 f (x)
Si not i che, in conseguenza delle de nizioni di \ o-piccolo" e \ O-grande" , f e un in nit o
di ordine superiore a g per x ! x 0 se e solo se 1=f e un in nit esimo di ordine superiore
a 1=g per x ! x 0 .
p
Esem pi 4.7.5 ( 1) 1 + x 3 e un in nit o di ordine superiore a x per x ! + 1 , in quant o
lim p

x! + 1

x
= 0:
1 + x3

( 2) t an x e un in nit o dello st esso ordine di


lim + ( + 2x) t an x =

x!

=2

=
( 3) Le funzioni

1
x

x!

x!

1
+ 2x

per x !

lim

lim

=2+

=2+

+x

+
2

, in quant o

sin x
=
cosx

+ x
sin x =
sin 2 + x
2

2:

e x1 (2 + sin x1 ) sono in nit i non confront abili per x !

0.

Pr oposizione 4.7.6 ( pr incipio di sost it uzione degli in nit i) Siano f , g, ' ,


funzioni in nite per x ! x 0 , ove x 0 2 R oppure x 0 = 1 . Se
' (x) = o(f (x))

(x) = o(g(x))

per x !

x 0;

e se esiste ( nito o in nito) il limite


lim

x! x0

allora si ha anche
9 lim

x! x0

f (x)
;
g(x)

f (x) + ' (x)


f (x)
= lim
:
g(x) + (x) x! x 0 g(x)

D im ost r azione Analoga a quella del principio di sost it uzione degli in nit esimi.
Un ut ile st rument o per lo st udio delle forme indet erminat e (non il piu import ant e, pero:
spesso e piu ut ile la formula di Taylor, come most reranno l'esempio 4.8.4 (2) e l'esercizio
4.8.7) e il seguent e
Teor em a 4.7.7 ( di de l' H ^opit al) Sia x 0 2 [a; b] e siano f ; g funzioni derivabili in
]a; b[ nf x 0 g. Se:
( i) f ; g sono entrambe in nitesimi, oppure in niti, per x ! x 0 ,
= 0 in un intorno di x 0 (salvo al piu in x 0 ),
( ii) g0 6
253

( iii) esiste, nito o in nito, il limite


f 0(x)
;
g0(x)

lim

x! x 0

allora
9 lim

x! x0

f (x)
f 0(x)
= lim 0 :
x ! x 0 g (x)
g(x)

D im ost r azione Anzit ut t o, prolunghiamo oppure ri-de niamo f e g nel punt o x 0 ponendo f (x 0) = g(x 0) = 0. (Cio e necessario se f e g non sono de nit e in x 0, come ad
nel punt o 0, oppure se f e g sono de nit e in x 0 con valori
esempio nel caso di 1 cosx
x
reali non nulli e quindi, per (i), sono discont inue in t ale punt o.) In quest o modo, f e g
risult ano cont inue in ]a; b[ e derivabili in ]a; b[ nf x 0 g.
0(x)
(x )
Dobbiamo calcolare il limit e di fg(x
per x ! x 0. Det t o il limit e di fg0(x
per x ! x 0 , e
)
)
suppost o per ssare le idee 2 R, per ogni " > 0 esist e > 0 t ale che
0 < jx

x 0j <

f 0(x)
g0(x)

=)

< ":

Sia x 2 ]a; b[ t ale che 0 < jx x 0 j < , e supponiamo ad esempio x < x 0 : allora f e g
soddisfano le ipot esi del t eorema di Cauchy (t eorema 4.3.2) nell'int ervallo [x; x 0]; quindi
esist e 2 ]x; x 0 [ t ale che
f (x 0)
f 0( )
= 0 :
g(x 0)
g( )

f (x)
f (x)
=
g(x)
g(x)
Ma j

x 0j < jx

x 0j <

e dunque
f (x)
g(x)

Cio prova che

f (x )
g(x )

converge a

f 0( )
g0( )

< ":

per x ! x 0 . Discorso analogo se

1 e se x > x 0.

Passiamo ora a considerare il caso in cui f e g sono in nit i per x ! x 0. In quest o caso
la dimost razione e meno semplice. Proveremo la t esi solament e nel caso in cui 2 R;
per il caso = 1 si rimanda all'esercizio 4.7.5.
Fissat i due punt i dist int i x; 2 ]a; b[ nf x 0g, ent rambi minori o ent rambi maggiori di x 0 ,
per il t eorema di Cauchy possiamo scrivere
f (x)
g(x)

f( )
f 0( )
= 0 ;
g( )
g( )

con opport uno punt o int ermedio fra x e . Quest a scrit t ura ha senso se i punt i
x; sono su cient ement e vicini a x 0 , poiche in t al caso vale l'ipot esi (ii), che assicura
l'iniet t ivit a di g. La relazione sopra scrit t a equivale, con facili calcoli, a
1
f (x)
=
g(x)
1

g( )
g(x)
f( )
f (x)

254

f 0( )
;
g0( )

scrit t ura che a sua volt a ha senso per x su cient ement e vicino a x 0 , vist o che f e g
t endono a 1 per x ! x 0. Sia ora " > 0 e sia " 0 2 ]0; 1[ un alt ro numero, che sseremo
in seguit o. Per l'ipot esi (iii), esist e > 0 t ale che
f 0(u)
g0(u)

< "0

per u 2 ]a; b[ ; 0 < ju

u0 j < :

Scegliamo = x 0
, a seconda che sia x > x 0 oppure x < x 0. Allora quando
2
0 < jx x 0 j < si avra anche 0 < j
x 0j < e dunque
f 0( )
g0( )

< " 0:

Adesso osserviamo che, con la nost ra scelt a di , si ha


lim

x! x0

e dunque esist e

= 1;

2 ]0; [ t ale che


1
1

g( )
g(x )
f( )
f (x )

Valut iamo allora la quant it a


f (x)
g(x)

g( )
g(x )
f( )
f (x )

1
1
1
1

1 < "0
f (x )
g(x )
g( )
g(x )
f( )
f (x )
g( )
g(x )
f( )
f (x )

per 0 < jx

quando 0 < jx

x 0j < :
x 0j <

: si ha

f 0( )
g0( )
1

f 0( )
f 0( )
+
g0( )
g0( )

" 0(j j + " 0) + " 0:

Essendo " 0 < 1, deduciamo


f (x)
g(x)
e scegliendo in ne " 0 <

< (j j + 2)" 0
"
j j+ 2

f (x)
g(x)

per 0 < jx

x 0j < ;

si conclude che
< "

per 0 < jx

x 0j < ;

che e la t esi.
Osser vazioni 4.7.8 ( 1) Il t eorema di de L'H^opit al vale anche nel caso di rapport i
1 . Le
di in nit esimi, o di in nit i, per x ! x +0 , o per x ! x 0 , o anche per x !
dimost razioni sono essenzialment e analoghe (esercizio 4.7.5).
255

( 2) La soppressione di una qualunque delle t re ipot esi rende falso il t eorema: si vedano
gli esercizi 4.7.2 e 4.7.3.
0

( 3) In prat ica la sost it uzione di fg con fg0 port a sovent e ad un'ult eriore forma indet erminat a. In quest i casi, se le funzioni f 0 e g0 veri cano le t re ipot esi (i)-(ii)-(iii), si puo
00
applicare il t eorema di de L'H^opit al a f 0 e g0, e considerare i limit i per x ! x 0 di fg00 , e
poi magari anche di

f ( 3)
g( 3)

, eccet era, nche non si t rova un n 2 N+ t ale che


9 lim

x! x0

f (n) (x)
=
g(n) (x)

si avra allora (e solo allora, cioe solo quando t ale limit e esist e)
lim

x! x0

f (n
g(n

1)

(x)
f (n
=
lim
1) (x)
x ! x 0 g(n

2)

(x)
f (x)
=
:
:
:
=
lim
=
2) (x)
x ! x 0 g(x)

Esem pio 4.7.9 Si ha, usando due volt e il t eorema di de L'H^opit al,
lim

x! 0

cos2x cosx
= lim
x! 0
x2

2 sin 2x + sin x
= lim
x! 0
2x

4cos2x + cosx
=
2

3
:
2

Eser cizi 4.7


1. Nell'enunciat o del t eorema di de L'H^opit al, nel caso del confront o di due in nit esimi, non si fa l'ipot esi che la funzione g sia diversa da 0 in un int orno di x 0 (salvo
al piu x 0 ): si provi che cio e conseguenza delle alt re ipot esi del t eorema.
2. Post o f (x) = ln x e g(x) = x, si veri chi che
lim+

x! 0

f (x)
f 0(x)
= lim+ 0 :
6
x ! 0 g (x)
g(x)

Come mai?
3. Calcolare, se esist ono, i limit i
(a)

x! + 1

4. Post o f (x) = x + cos2


lim

lim

x! + 1

x + sin x
;
x

x 2 sin 1=x
:
0
sin x

(b) lim
x!

x e g(x) = esin x (x + sin x cosx), si veri chi che

f 0(x)
= 0;
g0(x)

lim

x! + 1

f (x)
g(x)

non esist e.

Come mai?
5. Dimost rare il t eorema di de L'H^opit al nel caso in cui
nel caso di forme indet erminat e 0=0 e 1 =1 per x !
256

f 0(x )
g0(x )

1 .

1 per x !

x 0, e

6. Sia f : [a; b] ! R una funzione cont inua, sia x 0 2 ]a; b[ e supponiamo che f sia
derivabile in ]a; b[ nf x 0g. Si provi che se esist e limx ! x 0 f 0(x) = 2 R, allora f e
derivabile anche nel punt o x 0 , con f 0(x 0) = .
7. Calcolare, se esist ono, i seguent i limit i:
(i) lim+ (arct an x)
x! 0

(iii) lim+ logx (ex


x! 0

xx
;
x! 1 1
x ln x
t an x
1
;
(vii) lim
x! 0 x
x

(v) lim

sin x cosx
;
x ! =4
ln sin 2x
ln(1 + 2ex )
1); (iv) lim p
;
x! + 1
1 + x2

t an x

; (ii) lim

(vi) lim+ t an x ln sin x;


x! 0

(viii) lim

x! 0

2
;
x2

1
cosx

arcsin x x
; (x) lim+ (ln x) ln ln x;
x! 0 x
x! 1
arct an x
1
1
;
(xii) lim
(xi) lim+ (t an x)e1=x ;
2
x! 0 x
x! 0
t an2 x
p
(1 + x) 1=x 1 + x
2 si n12 x
(xiii) lim (1 + x )
; (xiv) lim
x! 0
x! 0
x2
x
x
ln x
;
(xvi) lim (1 x) t an
(xv) lim+
;
x! 1
x! 0
x
2
(ix) lim

(xvii) lim+ (ex

1) x ;

x! 0

(xix) lim

x! 0

4.8

t an x
x

(xviii) lim

(ln x) 2=3 + (1

1=x

; (xx) lim

ln(1

x! 0

x 2 ) 3=4

1)) 2=3

(sin(x

x! 1

x + x 2) + ln(1 + x + x 2)
:
sin2 x

For mula di Taylor

Consideriamo una funzione f : ]a; b[ !


mo, se f e cont inua allora

R e ssiamo un punt o x 0 2 ]a; b[ . Come sappia-

f (x 0) = o(1)

f (x)

per x ! x 0 ;

ment re se f e derivabile allora


f (x)

f (x 0 )

f 0(x 0)(x

x 0) = o(x

x 0)

per x !

x0 :

Il risult at o che segue generalizza quest a propriet a di approssimabilit a.


Teor em a 4.8.1 ( for mula di Taylor ) Sia f una funzione derivabile k volte in ]a; b[ ,
ove k 2 N, e sia x 0 2 ]a; b[ . Allora esiste un unico polinomio Pk (x) di grado al piu k,
tale che
per x ! x 0 ;
f (x) Pk (x) = o (x x 0) k
257

tale polinomio e dato da


Pk (x) =

Xk
n= 0

1
f
n!

(n)

x 0) n

(x 0)(x

e si chiama k-simo polinomio di Taylor di f di centro x 0 .


D im ost r azione Se k = 0 si vede immediat ament e che P0(x) = f (x 0) e l'unico polinomio che veri ca la t esi. Possiamo quindi supporre k 1.
Tut t o il ragionament o e basat o sul seguent e lemma:
L em ma 4.8.2 Sia g : ]a; b[ ! R una funzione derivabile k volte, con k
x 0 2 ]a; b[ . Si ha
perx ! x 0
g(x) = o (x x 0) k
se e solo se

1, e sia

g(x 0 ) = g0(x 0) = g00(x 0 ) = : : : = g(k) (x 0) = 0:

D im ost r azione del lemm a (( = ) Poiche, per ipot esi, per h = 0; 1; : : : ; k 1 la funzione
g(h) (x) e in nit esima per x ! x 0 , usando ripet ut ament e il t eorema di de L'H^opit al
(t eorema 4.7.7) si ha la cat ena di implicazioni
9 lim

x! x0

g(x)
=
(x x 0 ) k

( = 9 lim

x! x0

( =

g0(x)
k(x x 0) k

( = : : : ( = 9 lim

x! x0

g(k 1) (x)
=
k!(x x 0)

ma quest 'ult imo limit e vale 0, poiche, per de nizione di derivat a k-sima,
1 g(k
g(k 1) (x)
=
k!(x x 0 )
k!

1)

(x)
x

g(k
x0

1)

(x 0)

(=) ) De niamo
Z = fh 2 N:0

1 (k)
g (x 0) = 0 per x ! x 0 :
k!

= 0g :
k; g(h) (x 0) 6

dobbiamo provare che Z = ; . Dall'ipot esi


lim

x! x0

(x

g(x)
= 0
x 0) k

si deduce in part icolare che g(x) deve essere in nit esima per x ! x 0, quindi g(x 0 ) = 0
e pert ant o 0 2= Z . Supponiamo per assurdo che Z non sia vuot o: allora esso avra un
minimo p 1, e si avra dunque
g(x 0) = g0(x 0) =

= g(p

Consideriamo allora la forma indet erminat a


lim

x! x0

g(x)
g0(x)
=
lim
(x x 0) p x! x 0 p(x x 0) p

1)

(x 0) = 0;

g(x)
:
(x x 0 ) p

=
258

g(p) (x 0) 6
= 0:

per il t eorema di de l'H^opit al,

= lim

x! x0

g(p
p!(x

1)

(x)
g(p) (x 0)
=
= 0;
6
x 0)
p!

ment re invece, per ipot esi,


lim

x! x 0

g(x)
g(x)
= lim
(x
p
x ! x 0 (x
(x x 0)
x 0) k

x 0) k

= 0:

Cio e assurdo e pert ant o Z = ; .


Dimost riamo ora la formula di Taylor. Sia P(x) un arbit rario polinomio di grado k, che
possiamo sempre scrivere nella forma
P(x) =

Xk

x 0) n

an (x

n= 0

(esercizio 4.8.1). Applicando il lemma 4.8.2 alla funzione f (x)


f (x)

P(x) = o (x
( )

(n)

x 0) k

( )

per x ! x 0

(x 0) = P (n) (x 0)

P(x), avremo

per n = 0; 1; : : : ; k;

d'alt ra part e si vede subit o che


P 0(x 0 ) = a1 ;

P(x 0) = a0 ;

P 00(x 0) = 2a2

P (k) (x 0) = k! ak ;

:::;

e dunque
f (x)

cioe P(x)

P(x) = o (x x 0) k
1 (n)
( )
an =
f (x 0)
n!

per x ! x 0

( )

per n = 0; 1; : : : ; k;

Pk (x).

Osser vazioni 4.8.3 ( 1) Il grado del k-simo polinomio di Taylor Pk (x) e al piu k; e
= 0.
esat t ament e k se e solo se f (k) (x 0) 6
( 2) Il (k + 1)-simo polinomio di Taylor (ammesso che esist a, cioe che f sia derivabile
k + 1 volt e) si ot t iene dal k-simo semplicement e aggiungendo un t ermine:
Pk+ 1(x) = Pk (x) +

1
f
(k + 1)!

(k+ 1)

(x 0)(x

x 0) k+ 1 :

( 3) Se f e derivabile k + 1 volt e in ]a; b[, si puo precisare meglio il modo di t endere a 0


del resto di Taylor, ossia della di erenza f (x) Pk (x) per x ! x 0 : si ha in t al caso
f (x)

Pk (x) =

1
f
(k + 1)!

(k+ 1)

( )(x

x 0 ) k+ 1;

ove e un opport uno punt o compreso fra x e x 0. Quest o risult at o pot rebbe chiamarsi
\ t eorema di Lagrange di grado k + 1" . Se in part icolare la funzione f (k+ 1) e limit at a,
esso ci dice che
f (x)

Pk (x) = O (x

x 0 ) k+ 1
259

per x ! x 0 :

Per provare il \ t eorema di Lagrange di grado k + 1" , bast a applicare ripet ut ament e il
t eorema di Cauchy (t eorema 4.3.2):
(k)

f 0( 1) Pk0( 1 )
f (k) ( k ) Pk ( k )
f (k+ 1) ( )
f (x) Pk (x)
=
=
:
:
:
=
=
;
(x x 0) k+ 1
(k + 1)( 1 x 0) k
(k + 1)!( k x 0)
(k + 1)!
ove 1 e int ermedio fra x e x 0 , 2 e int ermedio fra 1 e x 0 , . . . , k e int ermedio fra k 1
e x 0, e in ne e int ermedio fra k e x 0; nell'ult imo passaggio si e usat o il fat t o che Pk
(k+ 1)
ha grado non superiore a k e dunque Pk
0.
( 4) Per scrivere il k-simo polinomio di Taylor di una dat a funzione f non e sempre
obbligat orio calcolare le derivat e di f nel punt o x 0; t alvolt a conviene invece far uso
della sua propriet a di \ miglior approssimazione" : se riusciamo a t rovare un polinomio
P, di grado non superiore a k, t ale che
f (x)

P(x) = o (x

x 0) k

per x ! x 0 ;

necessariament e esso sara il k-simo polinomio di Taylor cercat o. Ad esempio,


dat a f (x) = sin x 5, chi e il suo quat t ordicesimo polinomio di Taylor di cent ro
0? Ricordando che
sin t t
=
0
t3

lim
t!

1
6

(esercizio 3.3.12), avremo anche


sin x 5 x 5
=
0
x 15

lim

x!

1
6

(esercizio 3.3.10); in part icolare


sin x 5

x 5 = O(x 15 ) = o(x 14)

per x ! 0;

e dunque P14(x) = x 5 . Nat uralment e si ha anche P13(x) = P12(x) = . . . = P5 (x) = x 5,


ment re, essendo
per x ! 0;
sin x 5 = O(x 5) = o(x 4)
si ha P4 (x) = P3(x) = P2(x) = P1(x) = P0 (x) = 0:
Vediamo adesso quali sono le st ret t issime relazioni che int ercorrono fra la somma f (x) di
una serie di pot enze, la serie st essa e i polinomi di Taylor della funzione f . Supponiamo
che risult i
X1
an x n ;
8x 2 ] R; R[ ;
f (x) =
n= 0

ove R 2 ]0; + 1 ]. Come sappiamo (t eorema 4.1.12), si ha


an =

1
f
n!

(n)

(0)
260

8n 2 N;

e dunque per ogni k 2 N la somma parziale k-sima della serie coincide con il k-simo
polinomio di Taylor di f di cent ro 0. Abbiamo percio per ogni k 2 N, in virt u della
formula di Taylor,
X1

Pk (x) =

f (x)

an x n = o(x k )

per x ! 0:

n= k+ 1

Le somme parziali di una serie di pot enze godono quindi di una duplice propriet a:
( a) in quant o t ali, esse veri cano, per de nizione di serie convergent e,
"
#
Xk
lim f (x)
an x n = 0
8x 2 ] R; R[ ;
k! 1

n= 0

cioe forniscono un'approssimazione globale del gra co di f in ]


accurat a quant o piu k e grande;
( b) in quant o polinomi di Taylor di cent ro 0, veri cano
"
#
Xk
1
f (x)
an x n = 0
lim
x! x0 xk
n= 0

R; R[ t ant o piu

8k 2 N;

cioe forniscono un'approssimazione locale del gra co di f nell'int orno di 0, t ant o


piu accurat a quant o piu x e vicino a 0.
Si not i che esist ono funzioni di classe C 1 , per le quali dunque i Pk (x) sono de nit i per
ogni k 2 N, e (per de nizione) soddisfano la condizione
f (x)
(x

Pk (x)
= 0
x 0) k

8k 2 N;

lim [f (x)

Pk (x)] =
6 0

8x 6
= x0

lim

x! x0

e che t ut t avia veri cano


k! 1

(esercizio 4.8.8).
Osserviamo in ne che l'uso della formula di Taylor e ut ilissimo nel calcolo dei limit i di
forme indet erminat e, come most rano i seguent i esempi.
Esem pi 4.8.4 ( 1) Per calcolare il limit e
lim

ex

2 =2

x! 0

cosx
x2

x2

si puo osservare che per x ! 0 risult a


ex

2 =2

= 1+

x2
+ o(x 2);
2

cosx = 1
261

x2
+ o(x 3);
2

e che dunque

ex

2 =2

pert ant o
lim

x 2 = o(x 2 )

cosx
ex

2 =2

x! 0

x2

cosx
x2

per x !

0;

o(x 2)
= 0:
0 x2

= lim
x!

Invece per calcolare il limit e


lim

ex

2 =2

x2

cosx
x4

x! 0

occorre scrivere anche i t ermini del quart o ordine: poiche


ex

2 =2

=
=

x2 =
x2 x4
1+
+
+ o(x 4)
2
8

cosx

x2 x4
+
+ O(x 5 )
2
24

x2 =

x4
+ o(x 4);
12

si ha
lim

ex

2 =2

x! 0

( 2) Per il limit e

cosx
x4

x2

= lim

x! 0

x4
12

+ o(x 4)
1
=
:
4
x
12

p
1 + sin2 x
1 + x2
lim
x! 0
sin x 4
l'uso del t eorema di de L'H^opit al appare poco prat ico, perche derivando numerat ore e
denominat ore compaiono espressioni alquant o complicat e. Invece, usando la formula di
Taylor, per x ! 0 risult a (esempio 4.3.5 (3))
sin x 4 = x 4 + o(x 11);
p
p

1 + sin2 x =
=
=
=

1 + x2 = 1 +

1 2
x
2

1 4
x + o(x 5);
8

1 2
1 4
sin x +
sin x + o(sin5 x) =
2
8
2
1 3
1
1
x
1+
x + o(x 4)
x + o(x 2 )
2
6
8
1 4
1 2 1 4
x
1+
x
x + o(x 5 ) =
2
3
8
1
7 4
1 + x2
x + o(x 5);
2
24
1+

e pert ant o, grazie al principio di sost it uzione degli in nit esimi,


p
p
7
1
x 4 + o(x 5)
1 + sin2 x
1 + x2
24
8
lim
= lim
=
x! 0
x! 0
sin x 4
x 4 + o(x 7)
262

1
:
6

For mula di Taylor p er funzioni di pi u var iabili


La formula di Taylor si puo enunciare anche per le funzioni di m variabili. A quest o
scopo occorre int rodurre alcune comode not azioni. Un vet t ore p a component i int ere
non negat ive, ossia un element o di Nm , si chiama multi-indice. Dat o un mult i-indice p,
di component i (p1; :::; pm ), si de niscono l'operat ore di derivazione D p
pm
D p = D 1p1 D 2p2 : : : D m

ed il monomio x p

x p = (x 1) p1 : : : (x m ) pm :

Inolt re si pone
p! = p1! : : : pm ! ;

jpj =

Xm

pi :

i= 1

Alt re not azioni di uso comune sono quelle che seguono: se p; q 2 Nm , si scrive q
se risult a qi pi per i = 1; : : : ; m; in t al caso si de nisce
p
q

p1
q1

:::

pm
:
qm

Cio premesso, vale un risult at o del t ut t o analogo al caso delle funzioni di una sola
variabile (t eorema 4.8.1).
Teor em a 4.8.5 ( for mula di Taylor in pi u var iabili) Sia f una funzione di classe
C k de nita in un aperto A di Rm , e sia x 0 2 A. Allora esiste un unico polinomio Pk (x)
di grado al piu k, tale che
f (x)

Pk (x) = o jx

x 0 j km

per x ! x 0 ;

tale polinomio e dato da


Pk (x) =

X
jp j k

1 p
D f (x 0)(x
p!

x 0) p

e si chiama k-simo polinomio di Taylor di f di centro x 0 .


D im ost r azione Se k = 0 non c'e nient e da dimost rare: il polinomio P0 e la cost ant e
1. Fissat a una generica direzione v 2 Rm con jv j m = 1, per
f (x 0). Sia dunque k
> 0 su cient ement e piccolo e cert ament e ben de nit a la funzione
F (t) = f (x 0 + tv );

t2[

; ]:

Essa e di classe C k e si ha
0

F (t) =

Xm

D i f (x 0 + tv )vi ;

i= 1

263

Xm

F 00(t) =

D j D i f (x 0 + tv )vi vj ;

i ;j = 1

e in generale, per 1

k,
Xm

F (h) (t) =

D i 1 : : : D i h f (x 0 + tv )vi 1 : : : vi h :

i 1 ;:::;i h = 1

La somma relat iva a F 00 si puo scrivere nella forma


X

F 00(t) =

jp j= 2

2! p
D f (x 0 + tv )v p :
p!

infat t i, in virt u del t eorema di Schwarz (t eorema 4.6.5), le derivat e D i D j con i 6


= j,
p
i
j
2
p
ossia le D con p = e + e , compaiono due volt e, ment re le D i , ossia le D con p = 2ei ,
compaiono una volt a sola. Similment e, per 1 h k possiamo riscrivere F (h) (t) come
F (h) (t) =

X
jp j= h

h! p
D f (x 0 + tv )v p :
p!

quest o si vede osservando che, se jpj = h, la quant it a h!=p! e il numero di modi in cui si
puo ripart ire un insieme di h element i (le derivat e di ordine t ot ale jpj) in m sot t oinsiemi
avent i rispet t ivament e p1; : : : ; pm element i (le derivat e rispet t o a x 1; : : : ; x m ). Infat t i, il
problema e analogo a quello di dist ribuire in sequenza h palline (le derivazioni parziali)
in m urne (le variabili), met t endone p1 nella prima urna, p2 nella seconda, . . . , pm
nell'm-sima: possiamo inserire p1 palline nella prima urna in ph1 modi, p2 palline nella
seconda urna in h p2p1 modi,. . . , pm 1 palline nella penult ima urna in h p1 pm::: 1pm 2
modi, e in ne ci rest a un solo modo di inserire le residue pm palline nell'ult ima urna, e
per l'appunt o si ha h p1 p:::m pm 1 = ppmm = 1. Il numero di modi complessivo e allora
il prodot t o dei coe cient i binomiali, cioe
m
Y1
j=1

(h
(pj )! (h

p1
p1

:::
:::

pj
pj

1 )!
1

pj )!

= h!

Ym

1
h!
=
:
(pj )!
p!
j=1

Scriviamo adesso la formula di Taylor per F nel punt o t = 0, di ordine k 1, esprimendo


il rest o in forma di Lagrange (t eorema 4.8.1 ed osservazione 4.8.3 (3)): risult a
f (x 0 + tv ) = F (t) =

k
X

h= 0

1
F (h) (0) h
t + F (k) ( )t k ;
h!
k!

t2[

; ];

dove e un punt o opport uno compreso fra 0 e t.


Sost it uendo le espressioni t rovat e per le derivat e di F , ot t eniamo
f (x 0 + tv ) =

k
X

h= 0

th X
h!

jp j= h

tk X
h! p
D f (x 0 )v p +
p!
k!

jp j= k

264

k! p
D f (x 0 + v )v p ;
p!

ovvero, sempli cando e ponendo x = x 0 + tv , x 0 = x 0 + v ,


X 1
X
1 p
f (x) =
D f (x 0)(x x 0) p +
D p f (x 0)(x
p!
p!
jp j k 1

1 p
D f (x 0)(x
p!

jp j k

x 0) p +

x 0) p =

jp j= k

1
[D p f (x 0)
p!

jp j= k

D p f (x 0)] (x

x 0) p :

Adesso sfrut t iamo il fat t o che le derivat e di ordine k di F sono cont inue: ssat o " > 0,
esist e > 0 t ale che B (x 0; ) A e
ju

x 0j m <

=)

jp j= k

e jv j m = 1 si ha jx 0

Ne segue che per ogni jtj <


X
jp j= k

1 p
jD f (u)
p!

1
[D p f (x 0)
p!

D p f (x 0)] (x

D p f (x 0)j < " :

x 0 j m < jx

x 0j m <

x 0) p < " jx

x 0 j km :

e quindi

Pert ant o per ogni x 2 B (x 0; ) risult a


X

f (x)

jp j k

1 p
D f (x 0)(x
p!

x 0) p < " jx

x 0j km ;

e cio prova che il polinomio Pk (x) de nit o nell'enunciat o veri ca la t esi.


Proviamo l'unicit a di Pk (x): sia P(x) un alt ro polinomio di grado al piu k, sviluppat o
secondo le pot enze di x x 0, che veri ca la t esi. Allora, post o Q = Pk P, possiamo
scrivere
X
Q(x)
cp (x x 0) p ;
lim
= 0:
Q(x) =
x ! x 0 jx
x 0j km
jp j k

Ne deduciamo che, post o nuovament e x = x 0 + tv , si ha


Q(x 0 + tv )
0
tk

8v 2 Rm con jv j m = 1:

0 = lim
t!

Ot t eniamo dunque, per ogni v 2 Rm con jv j m = 1,


k
Q(x 0 + tv )
1X
0 = lim
= lim k
t! 0
t! 0 t
tk
h= 0

ove
h

cp v p :

jp j= h

Possiamo scrivere la relazione precedent e nella forma


0 = lim

t! 0 tk

265

+ o(1));

th;

il che implica

= 0; dunque si ha, sempli cando t,


1

0 = lim

t! 0 tk 1

da cui

= 0, e it erando si ricava

0 = lim
t! 0

ossia

+ o(1));

k 1
k

= 0, arrivando in ne a

= 0. In de nit iva abbiamo ot t enut o


X
cp v p = 0
8v 2 Rm con jv j m = 1;

8h 2 f 0; 1; : : : ; kg;

jp j= h

da cui, per omogeneit a,


X

cp x p = 0

8x 2 Rm ;

8h 2 f 0; 1; : : : ; kg:

jp j= h

Da quest e relazioni segue, applicando la derivat a D q ,


X
cp x p = 0 8q 2 Nm con jqj = h;
q! cq = D q

8h 2 f 0; 1; : : : ; kg;

jp j= h

ossia cq = 0 per jqj

k: cio signi ca Q(x)

0. Pert ant o P = Pk .

Eser cizi 4.8

Pk
n
1. Sia P(x) =
n= 0 an x un polinomio. Si provi che per ogni x 0 2 R esist ono unici
b0; b1,. . . ,bk 2 R t ali che
P(x) =

Xk

bh (x

x 0) h

8x 2 R:

h= 0

[Tr accia: scrivere x = (x

x 0) + x 0 e usare la formula di Newt on per il binomio.]

2. Scrivere il decimo polinomio di Taylor di cent ro 0 per le funzioni:


p
(a) x sin x 2; (b) x sin2 x; (c) ln(1 + 3x 3); (d) 1 2x 4:
3. Scrivere il k-simo polinomio di Taylor di cent ro

per le funzioni sin x e cosx.

4. Sia f (x) = x + x 4 ; scrivere t ut t i i polinomi di Taylor di f di cent ro 1.


5. Si calcoli una approssimazione di sin 1 a meno di 10 4.
6. Scrivere il secondo polinomio di Taylor di cent ro 0 per la funzione f (x) = ln(1 +
ex ) x2 , e calcolare il limit e
lim

f (x)

P2(x)
x4

x! 0

266

7. Calcolare, usando la formula di Taylor, i seguent i limit i:


ln cosx
(i) lim
;
x! 0
x2
1
(iii) lim
x ! 0 x t an x
(v) lim

cosh2 x

x! 0

esin x

x!

2x 2

; (x) lim

sin x
x

x
;
sin x

sin x(5x 2x )
;
0 sin x
log(1 x)
x 3 ln 1 + sin

1
1 + e1=n

n! 1

1
ln x

1
0 x2

(xii) lim n3

ln n1=n

sin2 x

(viii) lim

x! + 1

1=n

(xv) lim+ (cosx)


x! 0

x2
cosx + ln cosx
;
x4

; (vi) lim
x!

n2=n 1
;
ln n1=n

(xiii) lim
n! 1

x2

1
x2

x2

x! 0

n! 1

1
1
;
(iv)
lim
x! 0
x2

sin 2x
2x

(vii) lim

(xi) lim

x! 0

x4

x! 0

(ix) lim

(ii) lim+

sin2

(xvi) lim

x1

f (x) =

1
x2

x! 1

8. Sia f : R ! R la funzione de nit a da


(

e
1

2n 1
;
4n

(xiv) lim (n4 + n3 + 1) 1=4


n! 1

2
x

n ;

se x 6
= 0
se x = 0:

Provare che:

(i) f e in nit e volt e derivabile in R;


(ii) per ogni k 2 N il k-simo polinomio di Taylor di f di cent ro 0 e Pk (x)

0;

(iii) per ogni R > 0 non esist e alcuna serie di pot enze cha abbia somma uguale
a f (x) in ] R; R[ .
[Tr accia: si provi per induzione che
(
Qn (x)e
f (n) (x) =
0

1
x2

se x 6
= 0
se x = 0;

ove Qn (x) e un'opport una funzione razionale, cioe e il quozient e di due polinomi.]
267

9. Sia f 2 C k [a; b] una funzione invert ibile; provare che f

e di classe C k .

10. Post o f (x) = x e x , si veri chi che la funzione inversa f 1 esist e e se ne scrivano
esplicit ament e il secondo e t erzo polinomio di Taylor di cent ro 1.
11. Si det ermini il t erzo polinomio di Taylor di cent ro (0; 0) per le funzioni
f 1(x; y) =

cosx
;
cosy

f 2(x; y) = yex y ;

f 3 (x; y) = ln

1 + x2
:
1 + y2

12. Provare che se f e una funzione di classe C k+ 1 in un apert o A di Rm , e se x 0 2 A,


allora il k-simo rest o di Taylor di f puo essere scrit t o nella forma
X
D p f (u)(x x 0 ) p ;
f (x) Pk (x) =
jp j= k+ 1

ove u e un punt o del segment o di est remi x 0 e x.


[Tr accia: applicare il \ t eorema di Lagrange di grado k + 1" alla funzione F (t) =
f (x 0 + t(x x 0)).]
13. Dimost rare la formula di Leibniz per la derivat a di ordine p 2 Nm del prodot t o di
due funzioni:
X
p
D q f D p q g:
D p (f g) =
q
q p
D 1p1 (f g) e si ut ilizzi m volt e l'esercizio

pm
[Tr accia: Si scriva D p (f g) = D m
4.6.4.]

4.9

M assim i e m inim i r elat ivi p er funzioni di una


var iabile

La forma del gra co di una funzione f nell'int orno di un punt o e st ret t ament e legat a al
comport ament o delle derivat e di f in t ale punt o. Andiamo ad analizzare la quest ione,
cominciando dal caso delle funzioni di una variabile.
Pr oposizione 4.9.1 Sia f : [a; b] ! R una funzione derivabile. Allora:
( i) f e crescente in [a; b] se e solo se f

( ii) f e decrescente in [a; b] se e solo se f

0 in [a; b];
0

0 in [a; b];

( iii) se f 0 > 0 in [a; b] allora f e strettamente crescente in [a; b], ma il viceversa e falso;
( iv) se f 0 < 0 in [a; b] allora f e strettamente decrescente in [a; b], ma il viceversa e
falso.

268

D im ost r azione ( i) Se f e crescent e in [a; b], allora ssat o x 0 2 [a; b] si ha f (x) f (x 0)


se x > x 0 e f (x) f (x 0) se x < x 0; quindi il rapport o increment ale di f in x 0 e sempre
non negat ivo. Facendone il limit e per x ! x 0 si ot t iene f 0(x 0 ) 0 per ogni x 0 2 [a; b].
Viceversa, sia f 0 0 in [a; b] e siano x 0; x 00 2 [a; b] con x 0 < x 00. Applicando il t eorema
di Lagrange (t eorema 4.3.3) nell'int ervallo [x 0; x 00] si t rova che esist e 2 ]x 0; x 00[ t ale che
f (x 0)
x0
da cui segue f (x 0)

f (x 00)
= f 0( )
0
0
x

0;

f (x 00). Quindi f e crescent e.

( ii) Segue da (i) applicat a a

f.

( iii) La prima a ermazione si ot t iene ragionando come nel viceversa di (i), osservando
che st avolt a si ha f 0( ) > 0. La seconda a ermazione si ricava dall'esempio f (x) = x 3:
quest a funzione e st ret t ament e crescent e ma la sua derivat a prima e nulla per x = 0.
( iv) Ent rambi gli enunciat i seguono da (iii) applicat a a

f.

D e nizione 4.9.2 Sia A un sottoinsieme di Rm , ove m 2 N+ , e sia f : A ! R una


funzione qualunque; sia x 0 2 A. Diciamo che x 0 e punt o di massimo relat ivo (oppure
punt o di minimo relat ivo) per f , se esiste un intorno U di x 0 in Rm tale che
f (x)

f (x 0 )

8x 2 U \ A

(oppure

f (x)

f (x 0)

8x 2 U \ A):

Nat uralment e, i punt i di massimo


assolut o o di minimo assolut o di f
sono anche punt i di massimo relat ivo o di minimo relat ivo, ment re
il viceversa non e vero. La gura accant o illust ra il caso m = 1,
A = [a; b].
Teor em a 4.9.3 ( di Fer m at ) Sia f : [a; b] ! R una funzione derivabile, e sia x 0 2
]a; b[ . Se x 0 e punto di massimo o di minimo relativo per f , allora f 0(x 0) = 0. I l
viceversa e falso.
D im ost r azione Si ragiona come nella dimost razione del t eorema di Rolle (t eorema
4.3.1): se x 0 e punt o di massimo relat ivo esist e un int orno I di x 0 t ale che
(
0 se x 2 I \ [a; x 0[
f (x) f (x 0)
x x0
0 se x 2 I \ ]x 0; b];
quindi passando al limit e per x ! x 0 si t rova f 0(x 0) = 0. L'esempio f (x) = x 3 , con
x 0 = 0, most ra che il viceversa e falso.
Discorso analogo per i punt i di minimo relat ivo.
Osserviamo che se il punt o di massimo o di minimo relat ivo e un est remo dell'int ervallo,
la precedent e proposizione non vale (esercizio 4.9.6).
Il seguent e risult at o carat t erizza i punt i di massimo e di minimo relat ivo per funzioni
di una variabile.
269

Teor em a 4.9.4 Sia f : ]a; b[ !


Valgono i seguenti fatti:

R una funzione derivabile due volte, e sia x 0 2 ]a; b[ .

( i) se x 0 e punto di massimo relativo per f , allora f 0(x 0) = 0 e f 00(x 0)


viceversa e falso;

0, ma il

( ii) se x 0 e punto di minimo relativo per f , allora f 0(x 0) = 0 e f 00(x 0)


viceversa e falso;

0, ma il

( iii) se f 0(x 0) = 0 e f 00(x 0) < 0, allora x 0 e punto di massimo relativo per f , ma il


viceversa e falso;
( iv) se f 0(x 0 ) = 0 e f 00(x 0 ) > 0, allora x 0 e punto di minimo relativo per f , ma il
viceversa e falso.
D im ost r azione ( i) Gia sappiamo (proposizione 4.9.3) che f 0(x 0) = 0; proviamo che
0. Supponendo, per assurdo, che f 00(x 0) > 0, per il t eorema di permanenza
f 00(x 0)
del segno (esercizio 3.2.3) risult a
f 0(x)
x
in un int orno I di x 0 , e dunque
0

f (x)

f 0(x)
f 0(x 0)
=
> 0
x0
x x0
< 0 se x 2 I \ [a; x 0[
> 0 se x 2 I \ ]x 0; b]:

Ma allora, per la proposizione 4.9.1, f decresce in I \ [a; x 0[ e cresce in I \ ]x 0; b], cosicche


x 0 non puo essere un punt o di massimo relat ivo per f .
( ii) Analogo a (i).
( iii) Lo st esso ragionament o di (i) most ra che se f 00(x 0) < 0 e f 0(x 0 ) = 0, allora f cresce
in I \ [a; x 0[ e decresce in I \ ]x 0; b], e quindi x 0 e punt o di massimo relat ivo.
( iv) Analogo a (iii).
In ne, la funzione f (x) = x 4 nel punt o 0 veri ca f 0(0) = 0 e f 00(0) = 0, ma 0 non e
punt o di massimo relat ivo (il che rende falso il viceversa di (i)), ed e, anzi, punt o di
minimo assolut o, il che rende falso il viceversa di (iv). La funzione f (x) = x 4 nel
punt o 0 rende falsi i viceversa degli alt ri due enunciat i.

A pplicazione alle successioni de nit e p er r icor r enza


Vogliamo det erminare il comport ament o per n ! 1 di successioni della forma
(
a0 =
an+ 1 = f (an );
ove f : I !
e 2 I.

n 2 N;

I e una funzione cont inua assegnat a, I e un int ervallo di R, limit at o o no,

270

In generale il comport ament o della successione f an g e ben di cile da det erminare; ma


se essa converge ad un limit e L 2 R, allora si ha necessariament e L = f (L ), come si
veri ca subit o passando al limit e nella relazione di ricorrenza ed ut ilizzando la cont inuit a
di f .
D e nizione 4.9.5 Sia f : I !
risulta L = f (L ).

I , sia L 2 I . Diciamo che L e un punt o sso di f se

Dunque, se la successione f an g converge, il suo limit e e un punt o sso di f ; pert ant o,


se f non ha punt i ssi la successione f an g non puo avere limit e nit o.
Esem pio 4.9.6 Se f an g e de nit a da
(
a0 =
an+ 1 = 2an ;

n 2 N;

allora an ! 1 per n ! 1 . Infat t i f (x) = 2x e de nit a su I = R e non ha alcun punt o


sso. D'alt ra part e, essendo f crescent e, e immediat o veri care per induzione che f an g e
crescent e: infat t i si ha a1 = 2 > = a0, e se an > an 1 allora an+ 1 = 2an > 2an 1 = an .
Quindi an ha limit e, e t ale limit e, non pot endo essere nit o, vale + 1 .
Discut eremo il comport ament o di f an g in due casi semplici ma import ant i: (a) quando
f e una cont razione, (b) quando f e monot ona. Nat uralment e, se non siamo in uno
di quest i casi, cio non signi ca che non si sappia dire nulla: il problema e che bisogna
esaminare il singolo caso.
D e nizione 4.9.7 Sia I un intervallo di R e sia f : I !
cont razione su I se esiste K 2 ]0; 1[ tale che
jf (x)

f (x 0)j

K jx

x 0j

I . Diciamo che f e una

8x; x 0 2 I :

Si not i che ogni cont razione e una funzione cont inua.


Esem pi 4.9.8 ( 1) f (x) = ax + b e una cont razione su R se e solo se jaj < 1. Infat t i,
ovviament e,
8x; x 0 2 R:
jf (x) f (x 0)j = jaj jx x 0j
( 2) f (x) = sin x non e una cont razione su R. Infat t i, benche
j sin x

sin x 0j

x 0j

jx

8x; x 0 2 R;

non esist e alcun numero K 2 ]0; 1[ t ale che j sin x


alt riment i, scelt o x 0 = 0, ot t erremmo limx ! 0 sinx x

sin x 0j K jx x 0j per ogni x 0 2 R:


K < 1, il che e assurdo.

K < 1 per ogni x 2 I , allora f e una


( 3) Se f : I ! I e derivabile con jf 0(x)j
cont razione in I : infat t i, per il t eorema di Lagrange (t eorema 4.3.3),
jf (x)

f (x 0)j = jf 0( )j jx

x 0j
271

K jx

x 0j

8x; x 0 2 I :

Il t eorema che segue risolve il nost ro problema nel caso (a), ma la sua import anza e ben
maggiore: opport unament e generalizzat o, ha svariat issime applicazioni in t ut t i i campi
dell'analisi mat emat ica.
Teor em a 4.9.9 ( delle cont r azioni) Sia I un intervallo chiuso di R (limitato o no)
e sia f una contrazione su I . Allora f ha uno ed un sol punto sso L 2 I . I noltre per
ogni 2 I la successione f an g de nita all' inizio converge a L , e vale la seguente stima
dell' errore:
Lj
8n 2 N:
jan L j K n j
D im ost r azione Proviamo l'unicit a del punt o sso: Se L ; L 0 sono punt i ssi di f , allora
si ha L = f (L ) e L 0 = f (L 0), da cui
jL

L 0j = jf (L )

f (L 0)j

L 0j;

K jL

poiche K < 1, cio implica jL L 0j = 0, ossia L = L 0.


Proviamo ora l'esist enza di un punt o sso L , e che si ha an ! L per n !
n 2 N+ si ha
jan+ 1 an j = jf (an ) f (an 1)j K jan an 1j;

1 . Per ogni

e it erando \ all'indiet ro" quest a disuguaglianza si t rova che


jan+ 1

K n ja1

an j

a0j = K n ja1

8n 2 N:

Siano allora m; n 2 N con m > n. Si ha


jam

an j =
=

j(am am 1) + (am 1 am 2) +
m
m
X 1
X 1
jap+ 1 ap j
K p ja1
j;
p= n

+ (an+ 1

an )j

p= n

dat o chePla serie geomet rica di ragione K e convergent e, ssat o " > 0 esist era
1
p
. Ne segue
t ale che m
p= n K < " per ogni m > n
an j

jam

" ja1

8m; n

2 N

cioe la successione f an g e di Cauchy in R, e dunque convergent e. Dunque essa ha un


limit e L 2 R, il quale appart iene a I perche I e chiuso; per quant o gia osservat o, L deve
essere un punt o sso di f .
Proviamo in ne la st ima dell'errore. Si ha
jan

L j = jf (an

1)

f (L )j

K jan

Lj

ed it erando il ragionament o si ot t iene


jan

Lj

K n ja0

Lj = K nj

272

L j:

8n 2 N+ ;

Esem pi 4.9.10 ( 1) Sia f an g de nit a da


(
a0 =
an+ 1 =
la funzione f (x) =

1
2

1
2

arct an an ;

n 2 N:

arct an x e una cont razione su R, essendo


D

1
arct an x
2

1 1
2 1 + x2

1
2

8x 2 R:

Quindi f an g converge al punt o sso di f , vale a dire alla soluzione dell'equazione L =


1
arct an L , che e L = 0.
2
( 2) Sia f an g de nit a da

a0 =
an+ 1 = a2n ;

n 2 N:

In quest o caso il comport ament o di f an g dipende dalla scelt a del valore iniziale . Infat t i
la funzione f (x) = x 2, che e ovviament e de nit a su R, e una cont razione sull'int ervallo
[ a; a] per ogni a 2 ]0; 12 ], dat o che f ([ a; a]) = [a2; a] [ a; a] e jf 0(x)j = 2jxj 2a <
1 per ogni x 2 [ a; a]. Quindi, se j j < 12 , scelt o a = j j si ha an ! 0, poiche 0 e l'unico
punt o sso di f in [ j j; j j].
Piu in generale, se j j < 1 la successione f an gn 1 e cont enut a in [0; 1[, int ervallo nel
quale f e crescent e; essendo a1 = 2 < j j, e facile vedere che an > an+ 1 per ogni n 1,
e dunque f an g e convergent e. Il limit e sara allora, necessariament e, l'unico punt o sso
di f in [0; 1[, cioe 0.
1, e dunque an ! 1: si not i che 1 e l'alt ro
Poi, se j j = 1 si ha an = 1 per ogni n
punt o sso di f in [0; 1].
In ne, se j j > 1, dalla relazione a1 = 2 > j j e dalla crescenza di f in ]1; 1 [ si deduce
che an < an+ 1 per ogni n 2 N: dunque an ha limit e, e t ale limit e e obbligat oriament e
+ 1 in quant o f non ha punt i ssi in ]1; 1 [. In conclusione:
8
0
>
<
1
lim an =
n! 1
>
:
+1

se j j < 1
se j j = 1
se j j > 1:

Veniamo ora al caso in cui f e monot ona. Come nel caso di f (x) = x 2 in [0; 1 [, f
puo avere piu di un punt o sso, e come nel caso di f (x) = ex in R, f puo non averne
nemmeno uno.
La sit uazione e di erent e a seconda che f sia crescent e o decrescent e; in t ut t i i casi il
comport ament o di f an g dipendera, olt re che da f , dalla scelt a del valore iniziale a0 = .
Teor em a 4.9.11 Sia f : I ! I continua e crescente. Allora per la successione f an g
de nita dal punto iniziale 2 I e dall' iterazione an+ 1 = f (an ) valgono i fatti seguenti:
273

( i) se f ( )
la successione f an g e crescente, mentre se f ( )
e decrescente;

la successione f an g

( ii) se f ( ) >
e se f possiede almeno un punto sso maggiore di
converge al minimo punto sso di f che e maggiore di ;
( iii) se f ( ) >
+1 ;

e se f non ha alcun punto sso maggiore di

, allora f an g diverge a

( iv) se f ( ) <
e se f possiede almeno un punto sso minore di
converge al massimo punto sso di f che e minore di ;
( v) se f ( ) <
1 ;

e se f non ha alcun punto sso minore di

( vi) Se f ( ) =

allora an =

, allora f an g

, allora f an g

, allora f an g diverge a

per ogni n 2 N.

D im ost r azione ( i) Se f ( )
,
a0, allora per la creossia a1
scenza di f si ha a2 = f (a1)
f (a0) = a1 , e per induzione segue
subit o che f an g e crescent e. Discorso analogo se f ( )
.
( ii) Proviamo che l'insieme dei
punt i ssi di f che sono maggiori
di ,
F = f ` 2 ] ; 1 [ : ` = f (`)g;
ha minimo. Det t o L = inf F , dalle propriet a dell'est remo inferiore segue che esist e
una successione di punt i ssi f ` n g ] ; 1 [ t ale che ` n ! L per n ! 1 . Ma dalla relazione ` n = f (` n ), valida per ogni n 2 N, e dalla cont inuit a di f , segue che
L = f (L ). Dunque L e un punt o sso non inferiore a , ma non si ha L = perche,
per ipot esi, f ( ) > . Dunque L 2 F ed e il minimo di F . Ora, poiche < L , si ha
a0 = < a1 = f ( ) f (L ) = L , da cui indut t ivament e an an+ 1 L per ogni n 2 N.
In part icolare, an ! L perche f non ha punt i ssi in ] ; L [ .
( iii) Poiche f non ha punt i ssi maggiori di , la successione crescent e f an g ha necessariament e limit e + 1 . Si not i che in quest o caso, essendo f (x) > x per ogni x 2 I \ [ ; 1 [ ,
l'int ervallo I deve cont enere la semiret t a [ ; 1 [.
( iv) -( v) Dimost razioni analoghe a (ii)-(iii).
( vi) Evident e.
Esem pio 4.9.12 Sia

a0 =
an+ 1 = an + sin an ;
274

n 2 N;

La funzione f (x) = x + sin x, de nit a su R, e crescent e, dat o che f 0(x) = 1 + cosx


in R. I suoi punt i ssi sono x = k , k 2 Z. Percio si ha
2 ](k

1) ; k ]

lim an = k :

( )

n! 1

Teor em a 4.9.13 Sia f : I ! I continua e decrescente. Allora per la successione f an g


de nita dal punto iniziale 2 I e dall' iterazione an+ 1 = f (an ) valgono i fatti seguenti:
, allora f a2n g e crescente e f a2n+ 1 g e decrescente;

( i) se f (f ( ))

, allora f a2n g e decrescente e f a2n+ 1g e crescente;

( ii) se f (f ( ))
( iii) se f ( )

, allora a2n

a2n+ 1 per ogni n 2 N;

( iv) se f ( )

, allora a2n

a2n+ 1 per ogni n 2 N;

( v) se esiste limn! 1 an = L , allora L 2 I con L = f (L ) ed inoltre f (f ( )) e compreso


fra e f ( ), ma il viceversa e falso;
( vi) esiste limn!

an = L se e solo se limn!

jan

an+ 1j = 0.

D im ost r azione ( i) -( ii) Supponiamo


a0:
che f (f ( ))
, ossia che a2
la decrescenza di f implica via via che
a3 a1, a4 a2 , e in generale a2n+ 1
a2n per ogni n 2 N.
a2n 1 e a2n+ 2
Discorso analogo se f (f ( ))
.
a0,
( iii) -( iv) Se f ( )
, cioe a1
allora la decrescenza di f implica via
a1, a3
a2, e in generale
via a2
a2n+ 1 per ogni n 2 N. Discorso
a2n
analogo se f ( )
.
( v) A seconda che sia f (f ( ))
o f (f ( ))
, applicando (i) o (ii) ot t eniamo l'esist enza di P = limn! 1 a2n e D = limn! 1 a2n+ 1 (si not i che ent rambi, quando sono
reali, sono chiarament e punt i ssi di f f ). Supponiamo che esist a L = limn! 1 an :
allora L = P = D , e non puo essere P = D = 1 perche delle due successioni
f a2n g e f a2n+ 1 g una e crescent e e l'alt ra e decrescent e. Dunque L 2 I , dat o che I
a0 = , allora da (i) see chiuso, e L = f (L ). Inolt re, se risult a f (f ( )) = a2
a2n+ 1
L
a2n+ 2
a2n ; in part icolare a1
L
a2
a0, cosicche
gue a2n 1
a0 = , allora da (ii)
f( )
f (f ( ))
. Analogament e, se risult a f (f ( )) = a2
a2n+ 2
L
a2n+ 1
a2n 1 e in part icolare a0
a2
L
a1, cosicche
segue a2n
f (f ( )) f ( ). Viceversa, si consideri a0 = 2 e an+ 1 = 1=an , n 2 N: per quest a
successione si ha 2 = = f (f ( )) f ( ) = 12 , ed il limit e non esist e.
( vi) Come sappiamo da (i)-(ii), esist ono P = limn! 1 a2n , D = limn! 1 a2n+ 1. Se
esist e limn! 1 an = L 2 I , allora come si e vist o P = D = L = f (L ) e dunque

275

limn! 1 jan
allora

an+ 1j = jP

D j = 0. Viceversa, supponiamo che limn!

P = lim a2k = lim [(a2k


k! 1

k! 1

a2k+ 1) + a2k+ 1] = lim (a2k


k! 1

Quindi P = D , e pert ant o esist e L = limn!

jan

an+ 1 j = 0:

a2k+ 1) + lim a2k+ 1 = D ;


k! 1

an . Cio prova la t esi.

Esem pi 4.9.14 ( 1) Sia a0 =


> 0, an+ 1 = 1=a2n per ogni n 2 N. La funzione
2
f (x) = 1=x e decrescent e e biget t iva da ]0; 1 [ in ]0; 1 [. Si ha
f( )=

( )

2 ]0; 1];

ment re f (f ( )) = 4 . Dunque l'unico punt o sso di f f in ]0; 1 [ e = 1: quindi se


la successione f an g converge, il suo limit e deve essere 1. Tut t avia non e di cile provare
per induzione che
8
0
se 0 < < 1
>
<
2n
n
1
se = 1
lim 2 =
a2n = 2 ;
n! 1
>
:
+ 1 se > 1;
8
0 se > 1
>
<
1
1
1 se = 1
lim 22n + 1 =
a2n+ 1 = 22n + 1 ;
n! 1
>
:
0 se 0 < < 1:
Percio si conclude che f an g non ha limit e, a meno che non sia
successione e cost ant e.

= 1, nel qual caso la

an + 2
x+ 2
0, an+ 1 = 2a
per ogni n 2 N. La funzione f (x) = 2x
e posit iva
( 2) Sia a0 =
+1
n+1
3
0
e decrescent e in I = [0; 1 [, in quant o f (x) = (2x + 1) 2 < 0 in I . Si veri ca facilment e
+4
che f (f (x)) = 5x
; inolt re si ha
4x + 5

f( )

( )

2 [0; 1];

f (f ( ))

( )

2 [0; 1];

ed in part icolare f (f (x)) = x se e solo se x = 1. Quindi, quando 0


1 si
a2n+ 1 : percio ent rambe t endono a 1.
ha che f a2n g cresce, f a2n+ 1g decresce e a2n
a2n+ 1:
Similment e, quando
1 si ha che f a2n g decresce, f a2n+ 1 g cresce e a2n
percio, nuovament e, ent rambe t endono a 1. Si conclude che per ogni
0 l'int era
successione f an g ha limit e 1.

Eser cizi 4.9


1. Det erminare, se esist ono, il massimo ed il minimo delle seguent i funzioni sugli
insiemi indicat i:
p
(ii) 1 + sin ex ; x 0;
(i) jx 2 1j; x 2 [ 2; 12];
(iii) ln(ex
(v) e

x4

x); x 2 [ 1; 1]; (iv) 14x 2=3

sin x 1=4; x

x 2 ; x 2 [ 5; 5];
x
(vi) arct an x
; x 2 R:
1 + x2

0;
276

2. Fra t ut t i i ret t angoli inscrit t i in una circonferenza, det erminare quello di area
massima.
3. Fra t ut t i i cilindri a base rot onda inscrit t i in una sfera, det erminare quello di
volume massimo.
4. Dimost rare che per ogni x; y
(x + y) p

0 si ha

2p 1 (x p + yp ) se p

1;

(x + y) p

x p + yp se 0

1:

5. Provare che:
p
(i) x e 1=x > 1 8x > 0;
(ii) 2 sin x + t an x > 3x 8x 2 ]0; =2[;
p
2x
>
t
an
x
8x
2
]0;
2[;
(iii)
2 x2
arct an x
x2
1
(iv) 0
8x 2 R.
x
1 + x2
1 + x2
6. Provare che se f : [a; b] ! R e derivabile ed ha un massimo (minimo) relat ivo
nell'est remo a, allora f 0(a) 0 (f 0(a) 0). Enunciare l'analogo risult at o nel caso
in cui f ha un massimo (minimo) relat ivo nell'est remo b.
7. Sia I un int ervallo chiuso e limit at o. Si provi che se f : I !
f ha almeno un punt o sso in I .
8. Sia I un int ervallo qualunque. Si provi che se f : I !
allora f ha un unico punt o sso in I .

I e cont inua, allora

I e cont inua e decrescent e,

9. Sia I un int ervallo apert o. Si provi che esist ono cont razioni f : I ! I che non
hanno punt i ssi.
p
10. Si veri chi che f (x) = 3 x + 5 e una cont razione in [1; 3], e se ne det ermini la
relat iva cost ant e K .
11. Descrivere il comport ament o delle seguent i successioni de nit e per ricorrenza:
(
(
1
a0 = 2
a0 =
; (b)
;
(a)
an+ 1 = an + 1 ln an
an+ 1 = 13 (2an a2n + 2)
(
(
a0 = 2 R
a0 = 2 [ 1; 1]
;
(d)
;
(c)
jan + 1j
an+ 1 = a3n sin 13
an+ 1 = 2

277

(
(e)
(
(g)

an+ 1 =

(
(k)

3
a (1
4 n

an )

a0 = 2
a0 =

(i )

2 [0; 1]

an+ 1 =

4.10

a0 =

an+ 1 = sin an
an+ 1 = 1 +

an+ 1 = ean

(
(

4
an + 2

(l)

an )
1

a0 = 0

(j )

a0 = 1

3
a (1
2 n

a0 = 1

(h)

2 ]0; 1[

an+ 1 =

l n(1+ an )
ln 2

a0 =

; (f )

an+ 1 = cosan
a0 =

2R

an+ 1 =

an + 2jan j
3

;
:

For m e quadr at iche

Nel caso delle funzioni di piu variabili, le condizioni perche un punt o x 0 sia di massimo
o di minimo relat ivo per una funzione f sono opport une generalizzazioni di quelle del
t eorema 4.9.4, e coinvolgono, in luogo di f 0 e di f 00, il gradient e di f e la mat rice Hessiana
(cioe la mat rice delle derivat e seconde) di f nel punt o x 0; per enunciare t ali condizioni,
e pero necessario uno st udio preliminare delle cosiddet t e \ forme quadrat iche" in Rm .
Dat a una mat rice A = f ai j g, m m, reale e simmet rica, la funzione : Rm ! R
de nit a da
Xm
ai j vi vj ;
v 2 Rm ;
(v ) = hA v ; v i m =
i ;j = 1

e det t a forma quadratica associat a ad A .


Una forma quadrat ica e dunque un polinomio di secondo grado in m variabili, privo
di t ermini di grado inferiore; viceversa, un qualunque polinomio di quest o t ipo e una
forma quadrat ica la cui mat rice associat a A = f ai j g e univocament e det erminat a dai
coe cient i del polinomio (esercizio 4.10.4). In part icolare, risult a
(tv ) = t 2 (v )

8v 2 Rm ;

8t 2 R;

cosicche e una funzione omogenea di grado 2 (esercizio 4.4.3). Inolt re, ovviament e, si
ha 2 C 1 (Rm ); veri chiamo che risult a
r

8v 2 Rm :

(v ) = 2A v

In e et t i, indicat o con i j il generico element o della mat rice ident it a I (cosicche


se i 6
= j e i j = 1 se i = j ), se k = 1; 2; : : : ; m si ha per ogni v 2 Rm :
D k (v ) =

Xm

i j

ai j D k (v v ) =

i ;j = 1

Xm
j=1

akj vj +

Xm
i= 1

ai k vi =

Xm

ai j

ikv

+ vi

i ;j = 1
Xm

Xm

j=1

j=1

akj vj +

278

jk

aj k vj = 2

Xm
j=1

aj k vj = 2(A v ) k :

ij

= 0

: Rm !

D e nizione 4.10.1 Una forma quadratica

R si dice:

de nit a posit iva, se (v ) > 0 per ogni v 2 Rm n f 0g;


de nit a negat iva, se (v ) < 0 per ogni v 2 Rm n f 0g;
semide nit a posit iva, se (v )

0 per ogni v 2 Rm ;

semide nit a negat iva, se (v )

0 per ogni v 2 Rm ;

inde nit a, se

assume sia valori positivi che negativi.

Esem pi 4.10.2 Poniamo


A1 =

1 0
0 1
1 0
0 0

A4 =
e indichiamo con

1,

2,

3,

1
0

A2 =

1 0
0 1

; A5 =
4

1 (x; y)

= x 2 + y2 ;

4 (x; y)

x 2;

0
1

; A3 =

0 0
0 1

le forme quadrat iche corrispondent i:


2 (x; y)

x2

y2 ;

5 (x; y)

x 2 + y2 :

Allora 1 e de nit a posit iva, 2 e de nit a negat iva,


semide nit a negat iva, 5 e inde nit a.

3 (x; y)

= y2 ;

e semide nit a posit iva,

Qualunque sia la mat rice A reale e simmet rica, la forma quadrat ica associat a ad A ,
essendo una funzione di classe C 1 , per il t eorema di Weierst rass assume massimo M 0 e
minimo m0 sulla front iera della palla unit aria di Rm , la quale e un insieme compat t o.
Esist ono dunque v 0 ; w 0 2 t ali che
m0 =
Dat o che

(v 0)

(v )

(w 0) = M 0

8v 2 :

e una funzione omogenea di grado 2, possiamo scrivere


(v ) = jv j 2m

v
jv j m

8v 2 Rm n f 0g;

e di conseguenza si ot t iene
m0jv j 2m

(v )

M 0jv j 2m

8v 2 Rm :

Ricordiamo ora che un numero complesso si dice autovalore per la mat rice A se esist e
un vet t ore x 2 Cm n f 0g (det t o autovettore relat ivo all'aut ovalore ) t ale che A x = x.
Dat o che t ale equazione vet t oriale e un sist ema lineare omogeneo nelle incognit e x 1,
= 0, ossia il fat t o che sia aut ovalore
. . . , x m , l'esist enza di una sua soluzione x 6
per la mat rice A , equivale alla condizione det (A
I ) = 0. Quindi gli aut ovalori di
A sono le m soluzioni (in C, ciascuna cont at a con la sua molt eplicit a) dell'equazione
279

det (A
I ) = 0.
Si vede facilment e, pero, che se A e reale e simmet rica t ut t i i suoi aut ovalori sono reali:
infat t i se A x = x con x 2 Cm n f 0g, allora molt iplicando scalarment e per x (rispet t o
al prodot t o scalare di Cm ) si ha, essendo A reale e simmet rica:
jxj 2m = hA x; xi m = hx; A xi m = hx; A xi m = hA x; xi m ;
ove A = f bi j g e la mat rice i cui element i sono bi j = aj i . In part icolare hA x; xi m e un
im
e reale. Si not i che, di conseguenza, l'aut ovet t ore x
numero reale e quindi = hAjxx ;x
j 2m
appart iene a Rm , dat o che il sist ema A x = x e a coe cient i reali.
Pr oposizione 4.10.3 Sia A una matrice m m reale e simmetrica e sia la forma
e M 0 = (w 0) = max ,
quadratica associata ad A . I numeri m0 = (v 0) = min
ove = f v 2 Rm : jv j m = 1g, sono rispettivamente il minimo ed il massimo autovalore
di A . In particolare si ha
m0jv j 2m

M 0 jv j 2m

(v )

8v 2 Rm :

D im ost r azione Consideriamo la funzione F : Rm n f 0g ! R de nit a da


F (v ) =
In virt u dell'omogeneit a di

(v )
:
jv j 2m

, si ha

m0 = F (v 0)

F (v )

8v 2 Rm n f 0g:

F (w 0) = M 0

Dall'esercizio 4.11.3 segue che


r F (v 0 ) = r F (w 0) = 0;
d'alt ra part e se k = 1; : : : ; m si ha per ogni v 2 Rm n f 0g:
D k F (v ) =
=

D k (v )jv j 2m
(v )D k jv j 2m
=
jv j 4m
(A v ) k
(v ) 2vk
2
2
=
(A v ) k
2
4
jv j m
jv j m
jv j 2m

ossia
r F (v ) =

2
(A v
jv j 2m

F (v )v )

F (v )vk ;

8v 2 Rm n f 0g:

Dunque, ricordando che v 0 ; w 0 2 ,


0=
0=

1
r F (v 0) = A v 0
2

1
r F (w 0) = A w 0
2

F (v 0)v 0 = A v 0
F (w 0)w 0 = A w 0
280

m0v 0;
M 0w 0:

Cio prova che m0; M 0 sono aut ovalori di A . Rest a da far vedere che se e aut ovalore
M 0: sia u 0 2 Rm n f 0g t ale che A u 0 = u 0; molt iplicando
di A risult a m0
scalarment e per u 0 ot t eniamo
(u 0) = hA u 0; u 0i m =
e pert ant o

m0ju 0 j 2m

(u 0) =

ju 0j 2m

ju 0j 2m
M 0ju 0 j 2m :

Dat o che u 0 6
= 0, ne segue la t esi.
Cor ollar io 4.10.4 La forma quadratica , generata da una matrice reale e simmetrica
A , e:
de nita positiva, se e solo se tutti gli autovalori di A sono positivi;
de nita negativa, se e solo se tutti gli autovalori di A sono negativi;
semide nita positiva, se e solo se tutti gli autovalori di A sono non negativi;
semide nita negativa, se e solo se tutti gli autovalori di A sono non positivi;
inde nita, se e solo se A ha sia autovalori positivi, sia autovalori negativi.
D im ost r azione Se e de nit a posit iva, si ha (v ) > 0 per ogni v 2 Rm n f 0g;
e posit ivo, e quindi t ut t i gli aut ovalori di A , che per
in part icolare m0 = min
la proposizione 4.10.3 sono non inferiori a m0, sono posit ivi. Viceversa, se t ut t i gli
aut ovalori di A sono posit ivi, il minimo m0 della forma quadrat ica su e posit ivo in
quant o, sempre per la proposizione 4.10.3, m0 e un aut ovalore di A . Per omogeneit a,
si ha allora (v ) m0 jv j 2m > 0 per ogni v 2 Rm n f 0g, ossia e de nit a posit iva.
Discorso analogo per le alt re propriet a.
Osser vazione 4.10.5 Una forma quadrat ica e semide nit a posit iva e non de nit a posit iva se e solo se il minimo aut ovalore di A e esat t ament e 0. Similment e, una forma quadrat ica e semide nit a negat iva e non de nit a negat iva se e solo se il massimo
aut ovalore di A e esat t ament e 0.
Due crit eri prat ici per st abilire la nat ura di una forma quadrat ica senza calcolare gli
aut ovalori della mat rice (impresa di colt osa quando m > 2) sono descrit t i negli esercizi
4.10.2 e 4.10.3.

Eser cizi 4.10


1. Sia A = f ai j g una mat rice m
ove

m, sia v 2 Cm . Provare che jA v j m


v
u Xm
u
jai j j 2:
kA k = t
i ;j = 1

[Tr accia: ut ilizzare la disuguaglianza di Cauchy-Schwarz.]


281

kA k jv j m ,

a b
b c

2. Sia A =

con a; b; c 2 R, e sia

la forma quadrat ica associat a ad A :

(x; y) = ax 2 + 2bxy + cy2:


Si provi che:
b2 > 0, a > 0, c > 0;

(i)

e de nit a posit iva se e solo se ac

(ii)

e de nit a negat iva se e solo se ac

(iii)

e semide nit a posit iva se e solo se ac

(iv)
(v)

b2 > 0, a < 0, c < 0;

e semide nit a negat iva se e solo se ac

b2

0, a

0, c

0;

0, a

0, c

0;

b < 0.

e inde nit a se e solo se ac

3. Sia A una mat rice m m reale e simmet rica, siano


(non necessariament e t ut t i dist int i). Si provi che:

1,

...,

i suoi aut ovalori

(i) risult a
( 1) m det (A

I) =

Ym

i) =

i= 1

ove
a1 =

Xm
i
i= 1

a3 =

ai

m i

8 2 C;

i= 1

; a2 =

i
1 i< j

X
i

Xm

:::;

am = ( 1)

Ym
i

i= 1

1 i< j < h m

(ii) la forma quadrat ica (v ) = hA v ; v i m e:


de nit a negat iva se e solo se ai > 0 per i = 1; : : : ; m;
de nit a posit iva se e solo se ( 1) i ai > 0 per i = 1; : : : ; m;
semide nit a negat iva se e solo se ai 0 per i = 1; : : : ; m;
semide nit a posit iva se e solo se ( 1) i ai 0 per i = 1; : : : ; m;
inde nit a in t ut t i gli alt ri casi.
4. Sia P(v ) un polinomio di secondo grado in Rm , privo di t ermini di grado inferiore.
Provare che P(v ) e la forma quadrat ica associat a alla mat rice A di coe cient i
ai j = 12 D i D j P.
5. Det erminare, al variare del paramet ro a 2 R, la nat ura delle seguent i forme
quadrat iche:
(i)

(x; y; z) = x 2 + 2axy + y2 + 2axz + z2;

(ii)

(x; y; z; t) =

2x 2 + ay2

282

z2

t 2 + 2xz + 4yt + 2azt:

4.11

M assim i e m inim i r elat ivi p er funzioni di pi u


var iabili

Per le funzioni di piu variabili la ricerca dei massimi e dei minimi relat ivi si basa su
risult at i che sono in st ret t a analogia con quelli validi per funzioni di una variabile
(t eorema 4.9.4). Si ha infat t i:
Teor em a 4.11.1 Sia f 2 C 2(A), ove A e un aperto di Rm , e sia x 0 2 A. Valgono i
seguenti fatti:
( i) se x 0 e un punto di massimo relativo per f , allora r f (x 0 ) = 0 e la forma quadratica
associata alla matrice Hessiana H (x 0 ) e semide nita negativa, ma il viceversa e
falso;
( ii) se x 0 e un punto di minimo relativo per f , allora r f (x 0) = 0 e la forma quadratica
associata alla matrice Hessiana H (x 0 ) e semide nita positiva, ma il viceversa e
falso;
( iii) se r f (x 0) = 0 e se la forma quadratica associata a H (x 0) e de nita negativa,
allora x 0 e punto di massimo relativo per f , ma il viceversa e falso;
( iv) se r f (x 0 ) = 0 e se la forma quadratica associata a H (x) e de nita positiva, allora
x 0 e punto di minimo relativo per f , ma il viceversa e falso.
Premet t iamo alla dimost razione del t eorema due risult at i che useremo ripet ut ament e
anche in seguit o.
L em ma 4.11.2 Sia B (x 0; r ) una palla di Rm e sia f 2 C 2(B (x 0; r )). Fissato x 2
B (x 0; r ), la funzione F : [ 1; 1] ! R de nita da
F (t) = f (x 0 + t(x

x 0 ))

e di classe C 2 e
F 0(t) = hr f (x 0 + t(x
F 00(t) = hH (x 0 + t(x

x 0)) ; x

x 0 )) (x

x 0i m

x 0 ); x

8t 2 [ 1; 1];

x 0i m

8t 2 [ 1; 1]:

D im ost r azione Poiche f e di classe C 2 in A, per il t eorema di derivazione delle


funzioni compost e (t eorema 4.1.7) si ha F 2 C 2[ 1; 1] e
F 0(t) =
=
F 00(t) =
=

Xm @f
(x 0 + t(x
i
@
x
i= 1

x 0)) (x i

x i0) =

hr f (x 0 + t(x x 0 )) ; x x 0 i m ;
Xm
@2 f
(x 0 + t(x x 0)) (x i x i0)(x j
i@
j
@
x
x
i ;j = 1
hH (x 0 + t(x

x 0)) (x

Cio prova la t esi.


283

x 0); x

x 0i m :

x j0) =

L em ma 4.11.3 Sia B (x 0; r ) una palla di Rm e sia f 2 C 2(B (x 0; r )). Per ogni x 2


B (x 0; r ) esiste 2 ]0; 1[ tale che
f (x) = f (x 0 ) + hr f (x 0 ); x

x 0i m +

1
hH (x 0 + (x
2

x 0))(x

x 0); x

x 0i m :

D im ost r azione Consideriamo nuovament e la funzione F : [ 1; 1] ! R de nit a da


F (t) = f (x 0 + t(x

x 0)) :

Per il \ t eorema di Lagrange di grado 2" (osservazione 4.8.3 (3)) esist e 2 ]0; 1[ t ale che
F (1) = F (0) + F 0(0) +

1 00
F ( ):
2

Sost it uendo in quest a espressione i valori di F , F 0 e F 00 fornit i dal lemma 4.11.2, si ha


la t esi.
D im ost r azione del t eor em a 4.11.1 ( i) Sia x 0 un punt o di massimo relat ivo per f e
sia B (x 0 ; r ) una palla cont enut a in A. Fissat o arbit rariament e x 2 B (x 0; r ), la funzione
F (t) = f (x 0 + t(x

x 0 )) ;

t 2 [ 1; 1];

e di classe C 2 e ha massimo nel punt o t = 0: per il t eorema 4.9.1 si ha dunque F 0(0) = 0,


F 00(0) 0. Dal lemma 4.11.2 ot t eniamo
F 0(0) = hr f (x 0); x

F 00(0) = hH (x 0 )(x

x 0 i m = 0;

x 0); x

x 0i m

0:

Dat o che x era st at o scelt o arbit rariament e in B (x 0; r ), il vet t ore v = x x 0 e un


arbit rario element o di B (0; r ); scrivendo nuovament ev al post o di x x 0, per omogeneit a
le due relazioni precedent i equivalgono a
hr f (x 0); v i m = 0;

hH (x 0 )v ; v i m

8v 2 Rm :

La prima di quest e due condizioni, scelt o v = r f (x 0 ), dice che f ha gradient e nullo


nel punt o x 0 ; la seconda condizione dice che la forma quadrat ica associat a a H (x 0) e
semide nit a negat iva. Cio prova (i).
( ii) Analoga a (i).
( iii) Sia r f (x 0) = 0 e hH (x 0 )v ; v i m < 0 per ogni v 2 Rm n f 0g. Allora gli aut ovail massimo di essi, si ha
lori di H (x 0) sono t ut t i negat ivi ed in part icolare, det t o
(proposizione 4.10.3)
hH (x 0)v ; v i m
Sia r > 0 t ale che B (x 0; r )
hH (x)v ; v i m

jv j 2m

8v 2 Rm :

A: a ermiamo che se r e abbast anza piccolo risult a anche


2

jv j 2m

8v 2 Rm ;
284

8x 2 B (x 0; r ):

Infat t i se x 2 B (x 0; r ) abbiamo
hH (x)v ; v i m =

h[H (x)
h[H (x)

H (x 0)]v ; v i m + hH (x 0)v ; v i m
jv j 2m ;

H (x 0)]v ; v i m

d'alt ra part e, ut ilizzando l'esercizio 4.10.1, si t rova


h[H (x)

H (x 0)]v ; v i m

ove si e post o
kH (x)

H (x 0 )kM m

kH (x)

H (x 0)kM m jv j 2m ;

v
u Xm
u
= t
jD i D j f (x)

D i D j f (x 0)j 2:

i ;j = 1

Dunque, per la cont inuit a delle derivat e seconde di f , l'ult imo membro e minore di
jv j 2m se r e su cient ement e piccolo: cio prova l'a ermazione fat t a sopra.
2
Fissat o ora arbit rariament e x 2 B (x 0; r ), per il lemma 4.11.3 possiamo scrivere, ricordando che r f (x 0) = 0,
1
hH (x 0 + (x x 0))(x x 0 ); x x 0i m ;
2
ove e un punt o opport uno in ]0; 1[ : dunque x 0 + (x x 0) 2 B (x 0 ; r ). In virt u
dell'a ermazione provat a poco fa, si ha allora
f (x)

f (x 0) =

hH (x 0 + (x

x 0 ))(x

x 0); x

x 0i m

jx

x 0j 2m ;

e pert ant o si ot t iene


f (x)

f (x 0)

jx

x 0 j 2m < 0

4
Cio prova che x 0 e punt o di massimo relat ivo.

8x 2 B (x 0 ; r ):

( iv) Analogo a (iii).


In ne, il viceversa di (ii) e falso: infat t i la funzione f (x; y) = x 2 y4 ha gradient e nullo
2 0
nell'origine e Hessiana H (0; 0) =
, cosicche la forma quadrat ica associat a e
0 0
semide nit a posit iva; t ut t avia l'originenon epunt o di minimo relat ivo perchef (0; 0) = 0
e f (0; y) < 0 per ogni y 2 R n f 0g. La funzione f rende falso il viceversa di (i). Le
funzioni (x 4 + y4) rendono falsi i viceversa di (iv) e (iii), in quant o nell'origine hanno
rispet t ivament e minimo e massimo assolut o pur avendo le rispet t ive mat rici Hessiane
nulle.
Osser vazione 4.11.4 Un punt o x 0 t ale che r f (x 0) = 0 si dice punto stazionario
per f . Se x 0 e st azionario per f , il piano t angent e al gra co di f in (x 0; f (x 0 )) e
\ orizzont ale" , ossia ort ogonale all'asse x n+ 1. Un punt o st azionario puo non essere ne di
massimo ne di minimo relat ivo: in t al caso esso si dice punto di sella. Cio accade se
la forma hH (x 0 )v ; v i m e inde nit a, ma non solo, come most ra l'esempio della funzione
f (x; y) = x 2 y4 vist o sopra, in cui la forma e semide nit a.
285

Esem pio 4.11.5 Sia f (x; y) = 2x 3 + x 2 + y2 2y3 , (x; y) 2 R2. Cerchiamo gli event uali
massimi e minimi relat ivi di f . I punt i st azionari si ot t engono dal sist ema
(
f x (x; y) = 6x 2 + 2x = 0
f y (x; y) = 2y

6y2 = 0;

le cui soluzioni sono (x; y) = (0; 0), (x; y) = ( 13 ; 0), (x; y) = (0; 13 ) e (x; y) = (
Poiche f x x (x; y) = 12x + 2, f x y (x; y) = f yx (x; y) = 0, f yy (x; y) = 2, si ha
H (0; 0) =
H

0;

1
3

2 0
;
0 2
2 0
;
0
2

H
H

1
;0 =
3
1 1
=
;
3 3

1 1
; ).
3 3

2 0
;
0 2
2
0
;
0
2

quindi le rispet t ive forme quadrat iche sono de nit a posit iva la prima, inde nit e la seconda e la t erza, de nit a negat iva la quart a. Conclusione: (0; 0) e punt o di minimo
relat ivo, ( 13 ; 0) e (0; 13 ) sono punt i di sella e ( 13 ; 13 ) e punt o di massimo relat ivo.

Eser cizi 4.11


1. Dat o un foglio ret t angolare di cart one, rit agliare da esso 4 quadrat i in modo da
cost ruire una scat ola parallelepipeda di volume massimo.
2. Fra t ut t i i coni circolari circoscrit t i ad una sfera, det erminare quello di super cie
lat erale minima.
3. Provare che se A e un apert o di Rm , se f : A ! R e una funzione di erenziabile
e se f ha un massimo o minimo relat ivo in x 0 2 A, allora x 0 e punt o st azionario
per f , cioe r f (x 0) = 0; si most ri anche che il viceversa e falso.
4. (Teorema di Rolle multidimensionale) Sia K
Rm un insieme compat t o con part e
int erna non vuot a e sia f cont inua su K e di erenziabile nei punt i int erni di K .
Provare che se f e cost ant e su @K allora esist e un punt o st azionario per f int erno
aK.
[Tr accia: adat t are la dimost razione del t eorema di Rolle (t eorema 4.3.1).]
5. Det erminare, se esist ono, i massimi ed i minimi relat ivi delle seguent i funzioni:
(i) f (x; y) = jyj arct an(xey ) in A = f (x; y) 2 R2 : maxf jxj; jyjg
(ii) f (x; y) = x
(1; 3).

1g;

y sul chiuso delimit at o dal t riangolo di vert ici (0; 0), (3; 1),

6. Det erminare il t riangolo inscrit t o in un cerchio che ha area massima.


7. Dat i t re punt i A ; B ; C ai vert ici di un t riangolo equilat ero, det erminare un quart o
punt o P in modo che la somma delle dist anze di P da A ; B ; C sia minima.

286

8. Dat i k punt i (x i ; yi ) 2 R2 con ascisse dist int e, t rovare una ret t a y = ax + b t ale
che l'errore quadratico t ot ale
E (a; b) =

Xk

jax j + b

yj j 2

j=1

sia minimo.
9. Det erminare la minima dist anza in R3 del punt o (1; 2; 3) dalla ret t a r di equazioni
y
z
x=
= :
3 2
10. Det erminare la minima dist anza fra le ret t e r 1 e r 2 di R3 de nit e rispet t ivament e
da
x
z
y 2 z 2
=
;
= y= :
x 1=
3
2
4
2
11. Trovare i massimi relat ivi ed assolut i (se esist ono) delle seguent i funzioni:
(i) x 2(x

(ii) x 4 + y4

y);

(iii) (x 2 + y2 )e

x2

y2

4xy;

(iv) cosx sinh y;

(v) sin(x + y) cos(x y);


(vi) x 2 (y 1) 3 (z + 2) 2 ;
1+ x y
1 1 1
;
(vii) + + + xyz (con x; y; z > 0); (viii) p
x y z
1 + x 2 + y2
(ix) cosx + cosy + cos(x + y);
(x) ex 3y ey+ 2x ;
p
y2 x 2 2
(xi) x +
+
+ (con x; y; z > 0); (xii) xy 1 x 2 y2 ;
4x
y
z

4.12

(xiii) x 2 ln(1 + y) + x 2y2;

(xiv) (x 2 + 3xy2 + 2y4) 2 ;

(xv) 2x 4

(xvi)

x 2ey + e4y ;

x 2 + 2y
:
x 2 + y2 + 1

Convessit a

Un'import ant e propriet a geomet rica degli insiemi di Rm , che si descrive bene analit icament e, e quella della convessita.
D e nizione 4.12.1 Un sottoinsieme K di Rm oppure di Cm si dice convesso se per
ogni coppia di punti u; v 2 K si ha (1 t)u + tv 2 K per ogni t 2 [0; 1]. I n altre parole:
K e convesso se e solo se, dati due punti di K , il segmento che li unisce e interamente
contenuto in K .
R e facile
Ad esempio, sono convesse le palle B (x 0 ; r ), sia apert e che chiuse. Se K
vedere che K e convesso se e solo se K e un int ervallo (limit at o o no, o event ualment e
ridot t o a un solo punt o).
La nozione di convessit a si applica anche alle funzioni f : K ! R, ove K e un
sot t oinsieme convesso di Rm o di Cm .
287

D e nizione 4.12.2 Sia K un convesso di Rm o di Cm . Una funzione f : K !


dice convessa se risulta
f ((1

t)u + tv )

(1

La funzione f si dice concava se

t)f (u) + tf (v )

8t 2 [0; 1];

R si

8u; v 2 K :

f e convessa; dunque f e concava in K se e solo se

f ((1 t)u + tv ) (1 t)f (u) + tf (v )


L'int erpret azione geomet rica e la seguent e: per ogni t 2 [0; 1], il punt o
(x; y) 2 Rm + 1 di coordinat e x = (1
t)u + tv , y = (1 t)f (u) + tf (v ) appart iene al segment o di est remi (u; f (u),
(v ; f (v )); la condizione di convessit a
dice che il valore f (x) non supera y.
Quindi il gra co della rest rizione di f al
segment o di est remi u e v st a al di sot t o della ret t a che congiunge gli est remi
(u; f (u)) e (v ; f (v )) del gra co.

8t 2 [0; 1];

8u; v 2 K :

Osser vazioni 4.12.3 ( 1) Si vede facilment e che f e convessa se e solo se


il suo sopragra co
E = f (x; y) 2 Rm + 1 : x 2 K ; y

f (x)g

e un insieme convesso. Infat t i se f e convessa e (u; ); (v ; ) 2 E , allora per ogni


t 2 [0; 1]
f ((1 t)u + tv ) (1 t)f (u) + tf (v ) (1 t) + t ;
cioe il punt o (1 t)(u; ) + t(v ; ) appart iene ad E ; dunque E e convesso. Viceversa,
se E e convesso allora, scelt i in part icolare due punt i del t ipo (u; f (u)) e (v ; f (v )), per
ogni t 2 [0; 1] il punt o (1 t)(u; f (u)) + t(v ; f (v )) deve st are in E : quindi
(1

t)f (u) + tf (v )

f ((1

t)u + tv ) ;

cioe f e convessa.
( 2) Una funzione convessa su K e necessariament e cont inua nei punt i int erni a K (se
esist ono). Dimost riamo quest o fat t o per m = 1, rinviando all'esercizio 4.12.9 per il caso
generale.
Sia dunque K = [a; b] e sia x 0 2 ]a; b[ : se ad esempio x > x 0, esist ono unici t; s 2 ]0; 1[
t ali che
x 0 = (1 s)x + sa;
x = (1 t)x 0 + tb;
infat t i risult a
t=

x
b

x0
;
x0

s=
288

x0
a

x
:
x

Dalla de nizione di convessit a si ha


f (x)

(1

t)f (x 0) + tf (b);

f (x 0)

(1

s)f (x) + sf (a);

o, equivalent ement e,
f (x)

f (x 0)

t (f (b)

f (x 0)) ;

f (x 0 )

f (x)

(f (a)

f (x 0)) :

D'alt ronde, quando x ! x +0 si ha anche t ! 0+ e s ! 0+ , e quindi f (x) ! f (x 0).


Il discorso e del t ut t o analogo se x < x 0. Cio prova la cont inuit a di f .
Se la funzione f : K ! R ha un po' piu di regolarit a, si possono dare alt re carat t erizzazioni della convessit a.
Teor em a 4.12.4 Sia A un aperto di Rm , sia f : A ! R una funzione di erenziabile,
e sia K
A un insieme convesso. Allora f e convessa in K se e solo se
f (x)

f (x 0) + hr f (x 0); x

x 0i m

8x; x 0 2 K :

In alt re parole, f e convessa se e solo se il suo gra co st a sopra t ut t i i suoi piani (mdimensionali) t angent i.
D im ost r azione (( = ) Supponiamo che valga la disuguaglianza sopra scrit t a. Siano x 1
e x 2 due punt i dist int i di K e sia x 0 = tx 1 + (1 t)x 2 con t 2 [0; 1]. Post o h = x 1 x 0,
risult a
x 0 tx 1
t
= x0
h:
x2 =
1 t
1 t
Dalle relazioni, vere per ipot esi,
f (x 1)
f (x 2)

f (x 0) + hr f (x 0); hi m ;

f (x 0) +

r f (x 0 );

t
1

h
m

segue, molt iplicando la prima per t e sommandola alla seconda molt iplicat a per 1
tf (x 1) + (1

t)f (x 2)

t:

f (x 0);

che e la de nizione di convessit a.


(=) ) Supponiamo f convessa. Siano x; x 0 2 K . Post o h = x
convessit a si ha
f (x 0 + th) =
=

x 0, per l'ipot esi di

f ((1 t)x 0 + tx) (1 t)f (x 0 ) + tf (x) =


8t 2 [0; 1];
f (x 0) + t (f (x 0 + h) f (x 0 ))

da cui, sempre per t 2 [0; 1],


f (x 0 + th)

f (x 0 )

t hr f (x 0); hi m

t (f (x 0 + h)
289

f (x 0)

hr f (x 0); hi m ) :

Dividendo per t 2 ]0; 1] segue


f (x 0 + th)

t hr f (x 0 ); hi m

f (x 0)
t

f (x 0 + h)

hr f (x 0); hi m ;

f (x 0)

e in ne dalla di erenziabilit a, facendo t endere t a 0 si ricava


f (x 0 + h)

hr f (x 0); hi m ;

f (x 0)

che e la t esi.
Cor ollar io 4.12.5 Sia A un aperto di Rm , sia f : A ! R una funzione di erenziabile,
e sia K
A un insieme convesso. Allora f e convessa in K se e solo se il suo gradiente
r f : K ! Rm e monot ono, nel senso che
hr f (x)

r f (y ); x

yi m

D im ost r azione (=) ) Sia f convessa in K :


ha per ogni x; y 2 K
f (x) + hr f (x); y

f (y )

xi m ;

8x; y 2 K :

ssat i x; y 2 K , per il t eorema 4.12.4 si


f (x)

f (y ) + hr f (y ); x

yi m;

sommando quest e due disuguaglianze e sempli cando si ot t iene


hr f (x); y

xi m + hr f (y ); x

yi m ;

da cui la monot onia di r f .


(( = ) Viceversa, sia r f monot ono. Fissat i x; y 2 K , poniamo
( ) = f ((1
Chiarament e

)x + y );

2 [0; 1]:

e derivabile e
0

( ) = hr f ((1

)x + y ); y

xi m

8 2 [0; 1]:

Poniamo per comodit a


x = (1
ed osserviamo che x
< si ha
0

( )

x = (
0

( ) =
=

In alt re parole,
f ((1

: [0; 1] !

)x + y ) =

)x + y )
)(y

8 2 [0; 1];

x). Dalla monot onia di r segue allora che se

hr f (x ) r f (x ); y xi m =
1
x im
hr f (x ) r f (x ); x

R e crescent e: ne segue che


( )

(1

) (0) +

cioe f e convessa su K .
290

0:

e convessa in [0; 1]. Pert ant o

(1) = (1

)f (x) + f (y );

Teor em a 4.12.6 Sia A un aperto di Rm , sia f : A ! R una funzione di classe C 2, e


sia K
A un insieme convesso. Allora f e convessa in K se e solo se, detta H (x) la
matrice Hessiana di f , la forma quadratica associata (v ) = hH (x)v ; v i m e semide nita
positiva per ogni x 2 K .
D im ost r azione (( = ) Supponiamo che sia semide nit a posit iva per ogni x 2 K .
Poiche f e di classe C 2 , dal lemma 4.11.3 si ricava
f (x)

f (x 0)

hr f (x 0); x

x 0i m =

1
hH (x 0 + (x
2

x 0)) (x

x 0); x

x 0i m ;

ove e un opport uno punt o fra 0 e 1. Per ipot esi, il secondo membro e non negat ivo
per ogni x; x 0 2 K , e dunque
f (x 0)

f (x)

hr f (x 0); x

x 0i m

8x; x 0 2 K :

Dal t eorema 4.12.4 segue che f e convessa.


(=) ) Viceversa, sia f convessa in K e supponiamo dapprima che K sia un apert o.
Se, per assurdo, in un punt o x 0 2 K la forma (v ) non fosse semide nit a posit iva,
esist erebbe un vet t ore v 6
= 0 t ale che hH (x 0 )v ; v i m < 0. Poiche le derivat e seconde di f
sono cont inue, ragionando come nella dimost razione del t eorema 4.11.1 (iii) t roveremmo
una palla B (x 0; r ) K t ale che
hH (x)v ; v i m < 0
Poniamo
h=

8x 2 B (x 0; r ):

r
v;
2jv j m

allora h 2 B (0; r ), quindi post o x = x 0 + h si ha


x 0 + (x

x 0) 2 B (x 0; r )

8 2 ]0; 1[ ;

x0 =

r
v;
2jv j m

e pert ant o
hH (x 0 + (x
=

r
2jv j m

x 0)) (x

x 0); x

x 0i m =

hH (x 0 + (x

x 0)) v ; v i m < 0

8 2 ]0; 1[ :

Ne segue, applicando nuovament e il lemma 4.11.3, che


f (x 0 ) hr f (x 0); x x 0i m =
1
= hH (x 0 + (x x 0)) (x x 0); x
2

f (x)

x 0 i m < 0;

e per il t eorema 4.12.4 cio cont raddice la convessit a di f .


Se K non e apert o, con l'argoment azione precedent e si prova che la forma hH (x)v ; v i m
291

e semide nit a posit iva per ogni x int erno a K . D'alt ra part e se x 2 @K esist e una
successione di punt i x n int erni a K che converge a x; dat o che
hH (x n )v ; v i m

8v 2 Rm ;

8n 2 N;

al limit e per n ! 1 si ot t iene


8v 2 Rm ;

hH (x)v ; v i m

cioe la forma e semide nit a posit iva. In de nit iva si ha che la forma e semide nit a
posit iva in t ut t i i punt i di K , int erni o no.
Osser vazione 4.12.7 Se m = 1 il t eorema precedent e vale assumendo solament e l'esist enza, e non la cont inuit a, della derivat a seconda di f in [a; b]. In alt re parole, se
f : [a; b] ! R e derivabile due volt e, allora f e convessa se e solo se f 00 0 in [a; b].
Infat t i, se f e convessa allora dal t eorema 4.12.4 segue, per ogni x; x 0 2 [a; b],
f (x)

f (x 0) + f 0(x 0 )(x

x 0);

f (x 0 )

f (x) + f 0(x)(x 0

x);

e sommando quest e due relazioni si deduce


f 0(x 0 )(x
ossia

(f 0(x)

x 0) + f 0(x)(x 0
f 0(x 0)) (x

x)

x 0)

0
0

8x; x 0 2 [a; b];


8x; x 0 2 [a; b]:

In part icolare, se x < x 0 allora f 0(x) f 0(x 0), ossia f 0 e crescent e. Per la proposizione
4.9.1, cio equivale a dire che f 00 0 in [a; b].
Viceversa, sia f 00 0 in [a; b], cosicche per la proposizione 4.9.1 f 0 e crescent e; allora
per il t eorema di Lagrange si ha, per un opport uno punt o compreso fra x e x 0 ,
f (x)
Pert ant o se x > x 0 si ha

f (x 0) = f 0( )(x

> x 0 e dunque f 0( )
f (x)

f (x 0 )

x 0):

f 0(x 0), da cui

f 0(x 0 )(x

x 0 );

f 0(x 0 ), da cui segue nuovament e la


se invece x < x 0, si ha < x 0 e dunque f 0( )
precedent e disuguaglianza. Dal t eorema 4.12.4 segue allora che f e convessa in [a; b].
Not iamo che una funzione reale f di classe
C 2, de nit a su [a; b], puo cambiare la concavit a (cioe passare da concava a convessa o
viceversa) solt ant o nei punt i in cui f 00 e nulla. I punt i in cui f cambia la concavit a, nei
quali quindi il gra co di f at t raversa la ret t a
t angent e, si dicono punti di esso.
Dunque, se f e di classe C 2 e x 0 e punt o di esso, allora f 00(x 0 ) = 0. Si not i che il viceversa e falso: la funzione f (x) = x 4 ha derivat a seconda nulla nel punt o 0, eppure f e
convessa in R e quindi 0 non e punt o di esso.
292

Eser cizi 4.12


1. Si provi che esist ono funzioni convesse in [a; b] discont inue nei punt i est remi.
2. Sia f : [a; b] !

R. Si provi che:

(i) f e convessa se e solo se per ogni u; v; w 2 [a; b] con u < v < w risult a
w
w

f (v)

v
v
f (u) +
u
w

u
f (w);
u

(ii) f e convessa se e solo se per ogni u; v; w 2 [a; b] con u < v < w risult a
f (v)
v

f (u)
u

f (w)
w

f (u)
u

f (w)
w

f (v)
;
v

(iii) f e convessa se e solo se per ogni x 2 [a; b] il rapport o increment ale


f (x + h)
h

h7
!

f (x)

h 2 [a

x; 0[ [ ]0; b

x];

e una funzione crescent e.


3. Se f : [a; b] ! R e convessa, si provi che per ogni x 2 ]a; b[ esist ono la derivata
destra e la derivata sinistra
D f (x) = lim
h! 0

f (x + h)
h

f (x)

D + f (x) = lim+
h! 0

f (x + h)
h

f (x)

si veri chi che D f (x)


D + f (x) e si most ri con un esempio che t ali numeri
possono essere diversi fra loro.
4. Sia f : [a; b] !

R cont inua. Si provi che f e convessa se e solo se


f

1
(f (u) + f (v))
2

u+ v
2

8u; v 2 [a; b];

si most ri poi che l'enunciat o divent a falso senza l'ipot esi di cont inuit a.
[Tr accia: per provare il primo enunciat o (una part e del quale e ovvia) si deduca
che vale la de nizione di convessit a per ogni t della forma k 2 h con h 2 N e
k = 0; 1; : : : ; 2h ; si passi al caso generale t 2 [0; 1] usando la cont inuit a. Per il
secondo enunciat o si consideri la funzione f (x) che vale 0 se x = k 2 h e vale 1
negli alt ri punt i di R.]
5. Siano p; q > 1 t ali che 1p +

1
q

= 1. Si provi che

xy

xp xq
+
p
q

8x; y

0:

Tr accia: per x; y > 0 si scriva xy = elog x y e si sfrut t i la convessit a della funzione


esponenziale.]
293

6. Sia f : [a; b] ! R convessa e derivabile. Se 2 ]a; b[ e un punt o t ale che f 0( ) =


0, si provi che e un punt o di minimo assolut o per f in [a; b]. Il punt o e
necessariament e unico?
7. Sia f : R ! R convessa e t ale che
lim f (x) = + 1 ;

lim f (x) = + 1 :

x! + 1

x!

Si provi che f ha minimo su R. Il punt o di minimo e necessariament e unico? Che


succede se f e cont inua ma non convessa?
8. Sia f : K ! R convessa, ove K
Rm e un insieme convesso. Provare che per
cg, se non vuot o, e
ogni c 2 R l'insieme di sottolivello K c = f x 2 K : f (x)
convesso.
9. Sia f una funzione convessa, de nit a su un insieme K

Rm convesso.

(i) Sia x 0 un punt o int erno a K e sia C un cubo m-dimensionale di cent ro x 0


e lat o 2 cont enut o in K ; sia poi V l'insieme dei 2m vert ici di C. Post o
M = maxv 2 V f (v ), si provi che f (x) M per ogni x 2 C.
(ii) Se x 2 B (x 0 ; ), siano x 0
x: si provi che, post o t =
f (x)

tM + (1

u i punt i a dist anza


1
jx x 0j m , risult a
t)f (x 0);

f (x 0)

da x 0 sulla ret t a per x 0 e


1
(f (x) + tM ) :
1+ t

(iii) Se ne deduca che f e cont inua in x 0.


10. Sia f : [0; 1 [ ! R una funzione convessa di classe C 1, con f 0(0) > 0. Si provi che
f (x) ! + 1 per x ! + 1 , e che esist e nit o il limit e
x
:
f (x)

lim

x! + 1

11. (Disuguaglianza di Jensen) Sia f : R ! R una funzione convessa. Si provi che


per ogni n 2 N+ e per ogni x 1 ; x 2 ; : : : ; x n 2 R risult a
f

f (x 1) + f (x 2 ) + : : : + f (x n )
:
n

x1 + x2 + : : : + xn
n

[Tr accia: si provi dapprima la disuguaglianza per n = 2k ; nel caso generale si


ponga m = 2k n: per quant o gia dimost rat o si ha
f

x 1 + x 2 + : : : + x n + mx
2k

f (x 1) + f (x 2 ) + : : : + f (x n ) + mf (x)
2k

per ogni x 1; : : : ; x n ; x 2 R. Si scelga x =


294

x 1 + :::+ x n
n

.]

12. Sia f : [0; 1 [ ! R una funzione cont inua, st ret t ament e posit iva e decrescent e.
Si provi che esist e una funzione g : [0; 1 [ ! R convessa e decrescent e, t ale che
0 < g(x) < f (x) per ogni x > 0.
Tr accia: Det t o G il sopragra co di f , si consideri l'inviluppo convesso co(G) di G,
ossia l'int ersezione di t ut t i gli insiemi convessi K
R2 cont enent i G, si de nisca
g(x) = inff y > 0 : (x; y) 2 co(G)g e si provi che g ha le propriet a richiest e.]
13. Tracciare un gra co qualit at ivo delle seguent i funzioni, considerando l'insieme di
de nizione A, i limit i alla front iera di A, la crescenza, la convessit a, i punt i di
massimo e di minimo relat ivo, i punt i di esso, gli asint ot i, il valore di f 0 nei punt i
limit e e nei punt i di esso:
jx + 3j 3
2jxj x 2 + x
;
(iii)
;
x2
x+ 1
r
2
p
8
8
1
x
2
x 1;
(v) x
;
(iv) e
; (vi) 5 + 2
x
x
x3
p
ln x
(vii) jx 2 10xj; (viii)
; (ix) x 2=3(x 1) 1=3;
1 + ln x
(i) jjx 3 j

(x) ln

1j;

x2
;
jx 2 + 2j

(xiii) e

x (ln jx j 1)

(ii)

(xi) x el n x ;
;

(xiv) ex

(xii) ln x

ln2 x;

(xv) maxf x 2; 5x

4g;
p
(xviii) x + 4arct an jx

1
1
(xvi) arccos
1j;
; (xvii) x x 1;
1 x
p
jxj 1
(xix)
;
(xx) sin 2
; (xxi) ln(x + sin x);
x2 + 1
x + 1
2x
j1 ln xj
(xxiv) x + arcsin 2
(xxii)
;
(xxiii) e 1=x ;
:
x
x + 1

295

Capit olo 5
Calcolo int egr ale
5.1

L ' int egr ale

Sia f : [a; b] ! R una funzione limit at a. Vogliamo det erminare l'area \ con segno" della
regione del piano xy delimit at a dal gra co di f e dall'asse x, considerando cioe posit iva
l'area della part e sopra l'asse x
f (x; y) 2 R2 : x 2 [a; b]; f (x)

0; y 2 [0; f (x)]g;

e negat iva l'area della part e sot t o l'asse x


f (x; y) 2 R2 : x 2 [a; b] : f (x)

0; y 2 [f (x); 0]g:

Anzit ut t o, pero, occorrera dare un senso a cio che si vuole calcolare: riusciremo a de nire l'area delle regioni sopra descrit t e per mezzo di un procediment o di approssimazione della regione
che ci int eressa mediant e unioni nit e
di ret t angoli adiacent i (per i quali l'area
e quella element arment e de nit a: base
per alt ezza).
Il primo passo da compiere a quest o scopo e quello di int rodurre la nozione di suddivisione dell'int ervallo [a; b].
D e nizione 5.1.1 Una suddivisione, o part izione, dell' intervallo [a; b] e un insieme
nito di punti = f x 0; x 1; : : : ; x N g tale che
a = x0 < x1 <
I punti x i 2

< xN

< x N = b:

si dicono nodi della suddivisione .

Gli int ervalli [x i 1; x i ], delimit at i da due nodi consecut ivi di una ssat a suddivisione di
[a; b], saranno le basi dei ret t angoli che useremo per le nost re approssimazioni.
00
,
Dat e due suddivisioni 0 e 00 di [a; b], diciamo che 00 e piu ne di 0 se si ha 0
296

cioe se 00 si ot t iene da 0 aggiungendo alt ri nodi. Nat uralment e, in generale, dat a una
coppia di suddivisioni 0 e 00, nessuna delle due sara piu ne dell'alt ra: pensiamo per
b a+ 2b
; 3 ; bg. Pero, ssat e 0 e 00, e sempre
esempio a 0 = f a; a+2 b ; bg e 00 = f a; 2a+
3
possibile t rovare una t erza suddivisione che e piu ne di ent rambe: bast a prendere
= 0 [ 00.
Esem pio 5.1.2 Le piu semplici suddivisioni di [a; b] sono quelle equispaziat e: per N 2
N+ ssat o, si ha
N

= f xi ; 0

N g;

ove x i = a +

in part icolare, se N = 1 si ha la suddivisione banale

i
(b
N

a);

= f a; bg.

Int roduciamo adesso le nost re \ aree approssimat e" per eccesso e per difet t o.
D e nizione 5.1.3 Sia f : [a; b] ! R una funzione limitata. La somma superiore di f
relativa alla suddivisione di [a; b] e il numero
S(f ; ) =

XN

M i (x i

xi

1 );

ove M i =

i= 1

La somma inferiore di f relativa alla suddivisione


s(f ; ) =

XN

mi (x i

xi

1 );

sup f :
[x i

1 ;x i

di [a; b] e il numero

ove mi =

i= 1

[x i

inf

1 ;x i

f:

Osserviamo che S(f ; ) e s(f ; ) sono numeri reali ben de nit i grazie al fat t o che st iamo supponendo f limit at a: alt riment i qualcuno fra i numeri M i o mi pot rebbe essere
in nit o.

Ci aspet t iamo che in t t endo sempre di piu i nodi, le somme superiori ed inferiori forniscano una approssimazione sempre piu accurat a dell'area della regione che ci int eressa.
E in e et t i si ha:
Pr oposizione 5.1.4 Sia f : [a; b] ! R una funzione limitata. Se 0 e
suddivisioni di [a; b], e e una terza suddivisione piu ne di entrambe, allora
s(f ; 0)

s(f ; )

S(f ; )

297

S(f ;

00

):

00

sono

D im ost r azione La disuguaglianza cent rale e evident e, per de nizione di somma superiore e inferiore. Proviamo la prima (la t erza e analoga). Il passaggio da 0 a consist e
nell'aggiungere un numero nit o di nuovi nodi, il che si puo vedere come una sequenza
nit a di aggiunt e di un singolo nodo. Dunque bast era provare che se si ot t iene da
0
= f x 0; x 1; : : : ; x N g aggiungendo il nodo x 2 ]x k 1; x k [ , allora s(f ; 0)
s(f ; ). La
quant it a a secondo membro si ot t iene da quella al primo membro rimpiazzandone il
k-simo addendo mk (x k x k 1), ove mk = inf [x k 1 ;x k ] f , con i due addendi
inf f

[x k

1 ;x ]

(x

x k 1) + inf f

(x k

[x ;x k ]

x);

d'alt ra part e, per de nizione di mk si ha


inf f ;

mk

[x k

mk

1 ;x ]

inf f ;

[x ;x k ]

e quindi
mk (x k

xk

1)

da cui s(f ; 0)

= mk (x k

x+ x

xk

1)

inf f

[x k

(x

1 ;x ]

xk

1)

+ inf f
[x ;x k ]

(x k

x);

s(f ; ).

Il fat t o che le approssimazioni migliorino sempre quando si in t t iscono i nodi ci port a a


de nire le \ approssimazioni ot t imali" per eccesso e per difet t o dell'area che ci int eressa.
D e nizione 5.1.5 Sia f : [a; b] !
su [a; b] e il numero

R una funzione limitata. L' int egrale superiore di f


I + (f ) = inf S(f ; ):

L' int egrale inferiore di f su [a; b] e il numero


I (f ) = sup s(f ; ):
Osser vazione 5.1.6 Gli int egrali superiore ed inferiore di f sono numeri reali ben
de nit i, e si ha
inf f

[a;b]

(b

a)

I (f )

I + (f )

sup f

(b

a):

[a;b]

Infat t i, indicat a con 1 la suddivisione banale f a; bg, per la proposizione precedent e si


ha, per qualunque coppia di suddivisioni 0 e 00,
inf f

[a;b]

(b

a) = s(f ;

1)

s(f ; 0)

S(f ;

00

da cui la t esi passando all'est remo superiore rispet t o a


a 00.

298

S(f ;
0

1)

= sup f

(b

a);

[a;b]

e all'est remo inferiore rispet t o

Arrivat i a quest o punt o, sarebbe bello che le \ approssimazioni ot t imali" per eccesso
e per difet t o coincidessero: quest o ci permet t erebbe di de nire in modo non ambiguo
l'area (con segno) della regione
f (x; y) 2 R2 : x 2 [a; b]; f (x)

0; y 2 [0; f (x)]g[

[ f (x; y) 2 R2 : x 2 [a; b]; f (x)

0; y 2 [f (x); 0]g:

Sfort unat ament e, in generale si ha I (f ) < I + (f ), come most ra il seguent e


Esem pio 5.1.7 Fissat o [a; b]

R, si consideri la funzione di Dirichlet


(
1 se x 2 [a; b] \ Q;
' (x) =
0 se x 2 [a; b] n Q:

Quest a funzione, il cui gra co non e disegnabile, e limit at a in [a; b] e per ogni suddivisione = f x 0; x 1; : : : ; x N g di [a; b] si ha, in virt u della densit a in R di Q e di
R n Q:
k = 1; : : : ; N ;
mk = inf ' = 0; M k = sup ' = 1;
[x k

1 ;x k ]

[x k

quindi per ogni suddivisione

1 ;x k ]

si ha s(' ; ) = 0, S(' ; ) = b

I (' ) = 0;

I + (' ) = b

a e pert ant o

a:

La nost ra procedura di approssimazione non e quindi applicabile a t ut t e le funzioni limit at e, ma solt ant o a quelle che veri cano la propriet a descrit t a nella seguent e
fondament ale de nizione.
D e nizione 5.1.8 Sia f : [a; b] ! R una funzione limitata. Diciamo che f e int egrabile
secondo Riemann in [a; b], e scriveremo f 2 R (a; b), se risulta
I (f ) = I + (f ):
In tal caso, l' int egrale di f su [a; b] e il numero reale I (f ) = I + (f ), che si indichera
Rb
con il simbolo a f (x)dx:
Z

f (x) dx = I (f ) = I + (f ):

Il senso diRquest o simbolo e quello di ricordarci che si fa il limit e di somme nit e (da cui
il segno \ " , che e una \ S" st ilizzat a) di aree di ret t angolini, la cui base e un int ervallo
dell'asse x cent rat o nel punt o x di ampiezza \ piccolissima" pari a dx, e la cui alt ezza e
un int ervallo dell'asse y di lunghezza pari a jf (x)j, presa col segno di f (x).
Come si e vist o, esist ono funzioni limit at e non int egrabili: sorge quindi l'esigenza di
det erminare esempi, e possibilment e int ere classi, di funzioni int egrabili; analizzeremo
quest o problema nel paragrafo 5.3.
Prima di t ut t o conviene fornire un crit erio di int egrabilit a di grande ut ilit a, che segue
diret t ament e dalla de nizione.
299

Pr oposizione 5.1.9 Sia f : [a; b] ! R una funzione limitata. La f e integrabile


secondo Riemann in [a; b] se e solo se per ogni " > 0 esiste una suddivisione di [a; b]
tale che
S(f ; ) s(f ; ) < " :
D im ost r azione (=) ) Fissat o " > 0, per de nizione di est remo superiore ed est remo
inferiore esist ono due suddivisioni 0 e 00 di [a; b] t ali che
Zb
Zb
Zb
"
"
0
00
f (x) dx
f (x) dx S(f ; ) <
f (x) dx + ;
< s(f ; )
2
2
a
a
a
scelt a allora una suddivisione piu ne di 0 e 00, si ha per la proposizione 5.1.4
Zb
Zb
Zb
"
"
f (x) dx
f (x) dx S(f ; ) <
f (x) dx + ;
< s(f ; )
2
2
a
a
a
e cio implica S(f ; )

s(f ; ) < " .

(( = ) Fissat o " > 0 e scelt a una suddivisione


0

I + (f )

I (f )

come nell'ipot esi, si ha

S(f ; )

s(f ; ) < " ;

da cui I + (f ) = I (f ) per l'arbit rariet a di " .


Si not i che il crit erio precedent e permet t e di st abilire se una funzione e int egrabile, ma
non da informazioni su quant o valga il suo int egrale: il problema del calcolo esplicito
degli int egrali verra a ront at o piu avant i (paragrafo 5.5).
Dimost riamo adesso due import ant i carat t erizzazioni dell'int egrabilit a che hanno int eresse sia t eorico che prat ico. Premet t iamo due de nizioni:
D e nizione 5.1.10 Data una suddivisione = f x 0; x 1; : : : ; x N g di [a; b], l' ampiezza
di e il numero
j j = max (x i x i 1):
1 i N

E chiaro che se 0 e una suddivisione piu ne di , allora risult a j 0j j j; il viceversa


nat uralment e non e vero (se 3 e 4 sono suddivisioni equispaziat e con 3 e 4 nodi
rispet t ivament e, allora j 4j < j 3 j ma nessuna delle due e piu ne dell'alt ra).
D e nizione 5.1.11 Sia f ; [a; b] ! R una funzione limitata e sia una suddivisione
di [a; b] con nodi f x 0; x 1; : : : ; x N g. Fissato a piacere un punto t i 2 [x i 1; x i ], la quantita
XN

f (t i )(x i

xi

1 );

i= 1

e detta somma di Riemann di f , relativa alla suddivisione .


Ovviament e, per ogni f limit at a, per ogni suddivisione e per ogni somma di Riemann
si ha
XN
f (t i )(x i x i 1) S(f ; ):
s(f ; )
i= 1

300

Teor em a 5.1.12 Sia f : [a; b] ! R una funzione limitata. Si ha f 2 R (a; b) se e


solo se esiste un numero reale A dotato della proprieta seguente: per ogni " > 0 si puo
trovare un > 0 tale che
j j<

=)

In tal caso, si ha A =

Rb
a

jS(f ; )

Aj < " ;

js(f ; )

Aj < " :

f (x) dx.

D im ost r azione (( = ) Fissat o " > 0, dall'ipot esi segue, per ogni suddivisione
j j< ,
0 S(f ; ) s(f ; ) jS(f ; ) Aj + jA s(f ; )j < 2" ;

con

e quindi f e int egrabile in virt u della proposizione 5.1.9; inolt re, scelt a una suddivisione
con j j < , avremo
Z

f (x) dx

A = jI + (f )

jI + (f )

Aj

S(f ; )j + jS(f ; )

Aj < 2" ;

da cui A =

Rb
a

f (x) dx.

(=) ) Poiche f e int egrabile, ssat o " > 0 esist e una suddivisione
di [a; b] t ale che
Z

"
< s(f ;
2

f (x) dx
a

Z
0)

S(f ;

0)

<

f (x) dx +
a

= f x 0; x 1; : : : ; x N g
"
:
2

Rb

Poniamo A = a f (x) dx, sia K = sup[a;b] jf j e ssiamo = 4N" K . Consideriamo una qualunque suddivisione = f t 0 ; t 1 ; : : : ; t m g di [a; b] t ale che j j < . Supponiamo (per semplicit a) che nessun nodo x j di 0 coincida con qualcuno dei nodi t i di . Consideriamo
gli insiemi
E = f i 2 f 1; : : : ; mg : ]t i

1; t i [

non cont iene alcun nodo x j g;

F = f i 2 f 1; : : : ; mg : ]t i

1; t i [

cont iene almeno un nodo x j g;

e osserviamo che F ha al piu N element i. Consideriamo poi la suddivisione 0 = [ 0,


i cui nodi sono i t i e gli x j : t ali nodi delimit ano int ervalli del t ipo [t i 1; t i ] (quando
l'indice i appart iene ad E ), oppure dei t ipi [t i 1; x j ], [x j ; t i ] ed event ualment e [x j ; x j + 1],
[x j + 1; x j + 2], eccet era (quando l'indice i appart iene a F ). Denot iamo con I i j gli int ervalli
corrispondent i ad indici i 2 F , indicando con i j la loro ampiezza (per ogni i 2 F ce
ne sara un cert o numero nit o ki ); poniamo inolt re
M i = sup f ;
[t i

Si ha allora
0

S(f ; ) =

1; ti

M i j = sup f :
Iij

M i (t i

ti

1)

X Xk i
i2F j = 1

i2E

301

Mij

ij

D'alt ra part e, gli int ervalli I i j con i 2 F ssat o e j = 1; : : : ; ki ricoprono [t i


X Xk i

Mij

ij

i2F j = 1

da cui

K (t i

ti

1)

i2F

M i (t i

ti

KN =

"
;
4

S(f ; 0) +

"
:
4

i2F

X Xk i

0
1 ) = S(f ; )

Mij

ij

i2F j = 1

i2E

Pert ant o possiamo scrivere


X
S(f ; ) =
M i (t i

ti

1)

i2E

M i (t i

ti

" X
K (t i t i 1)
+
4 i2F
Zb
"
f (x) dx + " :
S(f ; 0 ) +
2
a

quindi

1)

i2F

S(f ; 0) +

1 ; t i ]:

S(f ; 0) +

"
2

In modo analogo si prova che


Z

f (x) dx

s(f ; )

";

e quindi il numero A =

Rb
a

f (x) dx veri ca la condizione richiest a.

Cor ollar io 5.1.13 Sia f : [a; b] ! R una funzione limitata. Si ha f 2 R (a; b) se e


solo se per ogni " > 0 esiste 2 N+ tale che
S(f ;
ove

N)

s(f ;

N)

< "

8N

;
k
N

e la suddivisione equispaziata con nodi x k = a +

(b

a), k = 0; 1; : : : ; N .

D im ost r azione (=) ) La t esi segue dal t eorema 5.1.12 quando j


(( = ) Fissat o " > 0, dall'ipot esi si deduce, scelt o N
I + (f )

I (f )

S(f ;

N)

Nj

b a
N

< .

,
s(f ;

N)

< ";

e dunque I + (f ) = I (f ).
Dal corollario precedent e segue che in e et t i per carat t erizzare l'int egrale di Riemann
sono su cient i le suddivisioni equispaziat e, e si ha
Zb
f (x) dx = lim S(f ; N ) = lim s(f ; N )
8f 2 R (a; b):
a

N! 1

N! 1

302

Teor em a 5.1.14 Sia f : [a; b] ! R una funzione limitata. Si ha f 2 R (a; b) se e solo


vi e un numero A 2 R con questa proprieta: per ogni " > 0 esiste > 0 tale che,
per ogni suddivisione = f x 0 ; x 1 ; : : : ; x N g di [a; b] con j j < e per ogni t 1 ; : : : t N con
t i 2 [x i 1 ; x i ] risulta
XN
f (t i )(x i x i 1) A < " ;
i= 1

in tal caso si ha

A=

f (x) dx:
a

D im ost r azione (( = ) Se f 2 R (a; b), ssat o " > 0, per il t eorema 5.1.12 esist e > 0
per cui risult a
Zb
Zb
f (x) dx < " ; s(f ; )
f (x) dx > " :
j j<
=)
S(f ; )
a

Dunque, per ogni somma di Riemann si ha


Zb
XN
f (x) dx " < s(f ; )
f (t i )(x i
a

Z
xi

1)

S(f ; ) <

f (x) dx + " ;
a

i= 1

Rb
da cui la t esi con A = a f (x) dx.
(=) ) Supponiasmo che A veri chi la condizione dell'enunciat o. Sia " > 0 e scegliamo
> 0 t ale che per ogni suddivisione con j j < si abbia
A

"<

XN

f (t i )(x i

xi

1)

< A+ "

i= 1

per ogni somma di Riemann di f relat iva a . Per i = 1; : : : ; N siano i ;


t ali che
"
"
;
inf f > f ( i )
:
sup f < f ( i ) +
[x i 1 ;x i ]
2N
2N
[x i 1 ;x i ]

2 [x i

1; x i ]

Allora le due quant it a


XN

f ( i )(x i

xi

XN

1 );

i= 1

f ( i )(x i

xi

1)

i= 1

sono somme di Riemann di f relat ive a , e dunque


A

2" <

XN

f ( i )(x i

xi

1)

" < s(f ; )

i= 1

S(f ; ) <
Pert ant o f 2 R (a; b) e

Rb
a

XN

f ( i )(x i

xi

1)

+ " < A + 2" :

i= 1

f (x) dx = A.

Su quest o t eorema si basano le piu semplici formule di quadratura per il calcolo approssimat o degli int egrali.
303

Eser cizi 5.1


1. Si provi che
Z

x dx =
a

a );

(b

x 2 dx =

(b3

a3):

2. (Teorema della media) Si provi che se f 2 R (a; b), allora


inf f

[a;b]

1
b

f (x) dx

sup f ;
[a;b]

e che se f e anche cont inua in [a; b] allora esist e 2 [a; b] t ale che
f( )=

1
b

f (x) dx:
a

3. Sia f 2 R (a; b) e sia g una funzione che di erisce da f solt ant o in un numero
nit o di punt i di [a; b]. Si provi che g 2 R (a; b) e che gli int egrali di f e di g
in [a; b] coincidono. Che succede se f e g di eriscono su un insieme numerabile
f x n ; n 2 Ng [a; b]?
4. Ut ilizzando solo la de nizione di (de nizione 1.12.6), dedurre che
Z 1p
1 x 2 dx = :
2
1
[Tr accia: si veri chi che la met a dell'area del poligono regolare di 2n lat i inscrit t o nel
p 1 e comprep cerchio di raggio
2
sa fra s( 1 x ; n ) e S( 1 x 2; n ),
ove n e la suddivisione di [ 1; 1] i cui
nodi sono le proiezioni sull'asse x dei
vert ici del poligono.]
5. Sia f una funzione limit at a in [a; b], t ale che jf j 2 R (a; b); e vero che f 2 R (a; b)?
6. Dimost rare che ogni funzione limit at a in [a; b], e cont inua salvo che in un numero
nit o di punt i, e int egrabile in [a; b].

5.2

P r opr iet a dell' int egr ale

L'int egrabilit a e una propriet a st abile rispet t o alle operazioni algebriche fra funzioni.
Per provare quest o fat t o, e ut ile int rodurre la nozione di \ oscillazione" di una funzione
in un int ervallo.
304

D e nizione 5.2.1 Sia f : [a; b] ! R una funzione limitata. Se I e un intervallo


contenuto in [a; b], l' oscillazione di f in I e il numero reale
osc(f ; I ) = sup f
I

inf f :
I

Osser vazioni 5.2.2 ( 1) Il crit erio di int egrabilit a espresso nella proposizione 5.1.9 si
puo riformulare nel modo seguent e: f e int egrabile in [a; b] se e solo se per ogni " > 0
esist e una suddivisione = f x 0; x 1; : : : ; x N g di [a; b] t ale che
XN

osc(f ; [x i

1 ; x i ])

(x i

xi

1)

< ":

i= 1

( 2) Anche la de nizione di cont inuit a di una funzione (de nizione 3.2.3) puo essere
espressa t ramit e l'oscillazione. Si ha in e et t i che f e cont inua in un punt o x 0 2 [a; b]
; x 0 + ] \ [a; b], risult a
se e solo se, post o I = [x 0
lim+ osc(f ; I ) = 0:
! 0

( 3) Si veri ca facilment e che se f ; g sono funzioni limit at e in [a; b] e e un numero


reale, allora per ogni int ervallo I
[a; b] si ha, come conseguenza dell'esercizio 3.2.11,
osc(f + g; I )

osc(f ; I ) + osc(g; I );

osc( f ; I ) = j j osc(f ; I ):

Dall'ult ima delle osservazioni precedent i si deduce la linearita dell'int egrale:


Pr oposizione 5.2.3 Siano f ; g 2 R (a; b) e sia 2 R. Allora f + g; f 2 R (a; b) e
Zb
Zb
Zb
Zb
Zb
(f + g)(x) dx =
f (x) dx +
g(x) dx;
( f )(x) dx =
f (x) dx:
a

D im ost r azione Poiche f e g sono int egrabili, ssat o " > 0 esist ono due suddivisioni
0
e 00 di [a; b] t ali che
S(f ; 0)

s(f ; 0) < " ;

S(g;

00

00

s(g;

) < ":

Scelt a un'alt ra suddivisione piu ne di ent rambe, si ha a maggior ragione (proposizione


5.1.4)
S(f ; ) s(f ; ) < " ;
S(g; ) s(g; ) < " ;
da cui, per l'osservazione 5.2.2 (3),
S(f + g; )

s(f + g; ) =

XN

osc(f + g; [x i

1 ; x i ])

(x i

xi

1)

i= 1

XN

osc(f ; [x i

1 ; x i ]) (x i

xi

1) +

i= 1

= S(f ; )

XN

osc(g; [x i

i= 1

s(f ; ) + S(g; )

s(g; ) < 2" ;


305

1 ; x i ])

(x i

xi

1)

ment re
S( f ; )

s( f ; ) = j j[S(f ; )

s(f ; )] < j j" :

Ne segue che f + g e f sono int egrabili. Adesso not iamo che


Zb
Zb
Zb
(f + g)(x) dx
f (x) dx
g(x) dx
a

S(f + g; )
Z

(f + g)(x) dx

s(f ; ) s(g; ) S(f ; ) + S(g; )


Zb
Zb
f (x) dx
g(x) dx

s(f + g; )

S(f ; )

S(g; )

s(f ; ) + s(g; )
Z

S(f ; )

S(g; ) >

g(x) dx < 2"

s(g; ) < 2" ;

il che ci fornisce la maggiorazione


Zb
Zb
(f + g)(x) dx
f (x) dx
ossia

s(f ; )

(f + g)(x) dx =

f (x) dx +

Similment e, osservando che


(
S(f ; ) se
S( f ; ) =
s(f ; ) se

g(x) dx:
a

s( f ; ) =

0;

s(f ; )

e immediat o dedurre che, qualunque sia 2 R,


Zb
Zb
( f )(x) dx
f (x) dx < j j "
a

e che quindi

8" > 0;

se

S(f ; ) se

0;

8" > 0;

( f )(x) dx =
a

f (x) dx

8 2 R:

Ut ilizzando le propriet a dell'oscillazione, si ot t iene anche la seguent e


Pr oposizione 5.2.4 Siano f ; g 2 R (a; b). Si ha:
( i) f

g 2 R (a; b);

( ii) se inf [a;b] jgj > 0, allora

f
g

2 R (a; b);

( iii) f _ g; f ^ g 2 R (a; b), ove


f _ g(x) = maxf f (x); g(x)g;

f ^ g(x) = minf f (x); g(x)g:

D im ost r azione Si rimanda agli esercizi 5.2.1, 5.2.2 e 5.2.3.


Un'alt ra import ant e propriet a dell'int egrale e la sua monotonia:
306

2" ;

Pr oposizione 5.2.5 Siano f ; g 2 R (a; b). Se si ha f (x)


allora
Zb
Zb
f (x) dx
g(x) dx:
a

g(x) per ogni x 2 [a; b],

D im ost r azione Bast a not are che, per ipot esi, per ogni suddivisione
s(f ; )

di [a; b] si ha

s(g; );

e poi passare all'est remo superiore rispet t o a .


Cor ollar io 5.2.6 Se f 2 R (a; b), allora jf j 2 R (a; b) e
Z

f (x) dx

jf (x)j dx:

D im ost r azione Si veri ca facilment e che jf (x)j = f (x) _ 0 f (x) ^ 0 per ogni x 2 [a; b];
quindi jf j 2 R (a; b) per la proposizione 5.2.4. Essendo poi jf (x)j
f (x)
jf (x)j,
per monot onia (proposizione 5.2.5) si ot t iene
Z

jf (x)j dx

f (x) dx

jf (x)j dx;

da cui la t esi.
Proviamo in ne l'addit ivit a dell'int egrale rispet t o all'int ervallo di int egrazione:
Pr oposizione 5.2.7 Sia f : [a; b] ! R una funzione limitata e sia c 2 ]a; b[ un punto
ssato. Allora si ha f 2 R (a; b) se e solo se f 2 R (a; c) \ R (c; b), e in tal caso
Z

f (x) dx =
a

f (x) dx +
a

f (x) dx:
c

D im ost r azione La dimost razione e ovvia, se si pensa al signi cat o geomet rico dell'int egrale come area con segno. Per una dimost razione formale si rimanda
all'esercizio 5.2.5.
Per i discorsi che seguiranno, e ut ile dare senso all'int egrale
in cui a b.

Rb
a

f (x) dx anche nel caso

D e nizione 5.2.8 Sia f una funzione reale de nita in un intervallo [c; d].
( i) Se a 2 [c; d], poniamo

f (x) dx = 0:
a

307

( ii) Se a; b 2 [c; d] con a > b, poniamo (notando che f 2 R (b; a) grazie alla proposizione
precedente)
Za
Zb
f (x) dx =
f (x) dx:
a

L'ut ilit a di quest a convenzione st a nel seguent e risult at o di addit ivit a:


Pr oposizione 5.2.9 Sia f 2 R (a; b). Allora
Zv
Zw
Zv
f (x) dx =
f (x) dx +
f (x) dx
u

8u; v; w 2 [a; b]:

D im ost r azione Si t rat t a di una noiosa ma facile veri ca che fa uso della proposizione
precedent e e consist e nell'analizzare t ut t i i possibili casi: u < v < w, v < w < u,
w < u < v, u < w < v, v < u < w, w < v < u, u = v, v = w, u = w.
Anche il risult at o di monot onia espresso dal corollario 5.2.6 puo essere precisat o alla
luce della convenzione sopra descrit t a:
Cor ollar io 5.2.10 Sia f 2 R (a; b). Allora
Zv
Zv
f (x) dx
jf (x)j dx
u

8u; v 2 [a; b]:

Rv
D im ost r azione Se u < v, il secondo membro e u jf (x)j dx e la t esi segue dal corollario
5.2.6. Se u = v la disuguaglianza
si riduce a 0 0, quindi eRvera. Se u > v, il primo
Ru
u
membro coincide con v f (x) dx ment re il secondo divent a v jf (x)jdx, e quindi ci si
riduce al primo caso gia provat o.
Osser vazione 5.2.11 Sia A un sot t oinsieme di R. La funzione
1 se x 2 A
0 se x 2= A

I A (x) =

si chiama funzione caratteristica, o indicatrice, di A. Se A e limit at o, e se [a; b] e


un qualunque int ervallo cont enent e A, la funzione I A puo essere int egrabile secondo
Riemann in [a; b] oppure no, come most ra l'esempio 5.1.7. Se A e un int ervallo [c; d],
Rb
e immediat o veri care che I A 2 R (a; b) e che a I A dx = d c. Dunque se A = [c; d],
l'int egrale di I A su [a; b] e uguale alla lunghezza di A. Quest o suggerisce un modo
per at t ribuire una \ misura" a una vast a classe di sot t oinsiemi limit at i di R: quelli la
cui corrispondent e funzione indicat rice e int egrabile, e che pot remo chiamare insiemi
misurabili. In alt re parole, se A e limit at o, se [a; b] A e se I A 2 R (a; b), de niamo la
misura di A come segue:
Z
b

I A dx:

m(A) =
a

Dat o che I A e nulla fuori di A, e chiaro che quest a de nizione non dipende dalla scelt a
dell'int ervallo [a; b]. Dalle propriet a dell'int egrale segue immediat ament e che m(; ) =
0, che m at t ribuisce agli int ervalli la loro lunghezza, che m e addit iva sugli insiemi
misurabili disgiunt i (ossia m(A [ B ) = m(A) + m(B )), e che in part icolare m e monot ona
(cioe m(A) m(B ) se A B ).
308

Eser cizi 5.2


1. Si provi che se f ; g 2 R (a; b) allora f g 2 R (a; b).
[Tr accia: si veri chi che
osc(f g; I )

osc(f ; I ) sup jgj + osc(g; I ) sup jf j:]


I

2. Si provi che se f ; g 2 R (a; b) e inf [a;b] jgj = m > 0, allora fg 2 R (a; b).
[Tr accia: grazie all'esercizio precedent e, bast a provare la t esi quando f
provi che osc(1=g; I ) m12 osc(g; I ).]
3. Si veri chi che per ogni f ; g : [a; b] !
f _ g = g + (f

1; si

R si ha

g) _ 0;

f ^ g= f + g

f _ g;

dedurne che se f ; g 2 R (a; b) allora f _ g; f ^ g 2 R (a; b).


[Tr accia: si osservi che bast a veri care che f _ 0 2 R (a; b), e si provi che risult a
osc(f _ 0; I ) osc(f ; I ).]
4. Se A e un sot t oinsieme di Rm o di Cm , una funzione f : A ! R si dice lipschitziana
(dal nome del mat emat ico t edesco Lipschit z) se esist e L > 0 t ale che
jf (x)

f (y )j

L jx

8x; y 2 A

y jm

(il piu piccolo numero L che soddisfa la de nizione si chiama costante di Lipschitz
di f ). Si provi che se f 2 R (a; b) e : R ! R e una funzione lipschit ziana, allora
f 2 R (a; b).
[Tr accia: si provi che osc(
f ; I ) L osc(f ; I ).]
5. Dimost rare la proposizione 5.2.7.
6. Si calcoli, se esist e, la misura dell'insieme
A=

[1

[2

2n 1

;2

2n

[:

n= 0

7. Dimost rare che l'insieme t ernario di Cant or (esercizio 3.1.22) e misurabile, e


calcolarne la misura.

5.3

A lcune classi di funzioni int egr abili

Ut ilizzando il crit erio fornit o dalla proposizione 5.1.9 si det ermina facilment e una prima
import ant e classe di funzioni int egrabili: quella delle funzioni monot one.
Teor em a 5.3.1 Sia f : [a; b] !
[a; b].

R una funzione monotona. Allora f e integrabile su

309

D im ost r azione Osserviamo anzit ut t o che f e limit at a, in quant o dalla monot onia
segue
f (x) 2 [f (a); f (b)] se f e crescent e, f (x) 2 [f (b); f (a)] se f e decrescent e.
Consideriamo le suddivisioni equispaziat e N , con nodi x i = a +
5.1.2). Supponendo ad esempio f crescent e, si ha
S(f ;

N)

XN

f (x i )(x i

xi

1 );

s(f ;

N)

i= 1

XN

f (x i

i
N

1 )(x i

(b

a) (esempio

xi

1 );

i= 1

cosicche
S(f ;

N)

s(f ;

N)

=
=

XN
i= 1
XN

[f (x i )

f (x i

1 )](x i

[f (x i )

f (x i

1 )]

i= 1

xi
a

1)

= [f (b)

f (a)]

a
N

Quindi, ssat o " > 0, il crit erio di int egrabilit a (proposizione 5.1.9) e soddisfat t o se si
sceglie N abbast anza grande.

U nifor m e cont inuit a


Il nost ro prossimo obiet t ivo e quello di dimost rare l'int egrabilit a delle funzioni cont inue
su un int ervallo compat t o. A quest o scopo conviene int rodurre la nozione di uniforme
cont inuit a, la quale, come suggerisce il nome, e una propriet a piu rest rit t iva della cont inuit a.
Ricordiamo che se A e un sot t oinsieme di Rm (oppure di Cm ) e f : A ! R e una
funzione, dire che f e cont inua in A signi ca che
8x 0 2 A; 8" > 0 9 > 0 :

jf (x)

f (x 0)j < "

8x 2 A con jx

x 0j m < :

D e nizione 5.3.2 Sia A un sottoinsieme di Rm (o di Cm ) e sia f : A !


funzione. Diciamo che f e uniformement e cont inua in A se
8" > 0 9 > 0 :

jf (x)

f (x 0)j < "

8x 2 A; 8x 0 2 A con jx

R una

x 0j m < :

Come si vede, nella de nizione di uniforme cont inuit a si e spost at a la st ringa \ 8x 0 2 A"
dall'inizio alla ne della frase. Quest o fa s che il numero di cui si prescrive l'esist enza
sia sot t opost o ad una richiest a piu fort e: esso deve garant ire che sia jf (x) f (x 0 )j < "
non solo per ogni x vicino ad un ssat o punt o x 0, ma per ogni coppia di punt i x; x 0
fra loro vicini, in qualunque part e di A essi si t rovino. In de nit iva: il numero deve
dipendere da " , ma non da x 0 .
La de nizione di uniforme cont inuit a si esprime bene facendo int ervenire l'oscillazione
310

di f (de nizione 5.2.1): f e uniformement e cont inua in A se e solo se per ogni " > 0
esist e > 0 t ale che risult i
osc(f ; B ) = sup f
B

inf f
B

"

per ogni palla B


A che abbia raggio non superiore a =2, ovunque si t rovi il suo
cent ro.
L'uniforme cont inuit a di una funzione f si puo int erpret are geomet ricament e nel modo
seguent e: si consideri un ret t angolo R, di base 2 ed alt ezza 2" , cent rat o in un punt o
del gra co di f ; si ha cont inuit a uniforme se per qualunque " > 0 vi e una base > 0
t ale che, facendo scorrere il cent ro del ret t angolo R lungo il gra co di f , il gra co non
int ersechi mai i due lat i orizzont ali del ret t angolo.

Esem pi 5.3.3 ( 1) Siano A = [0; 1 [ e f (x) = x 2. Per ogni int ervallo I a = [a; a + ] si
ha
osc(f ; I a ) = (a + ) 2 a2 = 2a + 2;
dunque f , pur essendo cont inua in [0; 1 [, non e uniformement e cont inua in t ale semiret t a in quant o, ssat o " > 0 e comunque preso > 0, risult a, per valori di a
su cient ement e grandi, osc(f ; I a ) = 2a + 2 " :
( 2) Ogni funzione lipschit ziana in un insieme A e uniformement e cont inua in A: dat o
" > 0, bast a scegliere = " =L , ove L e la cost ant e di Lipschit z di f . In part icolare,
le funzioni f : R ! R derivabili con derivat a limit at a sono uniformement e cont inue, in
quant o per il t eorema di Lagrange esse risult ano lipschit ziane con cost ant e L supR jf 0j.
Si not i che in generale le funzioni appart enent i a C 1 (R) non sono ne lipschit ziane ne
uniformement e cont inue, come most ra l'esempio della funzione f (x) = x 2.
Come abbiamo vist o, non t ut t e le funzioni cont inue sono uniformement e cont inue;
t ut t avia vale il seguent e import ant e risult at o:
Teor em a 5.3.4 ( di H eine-Cant or ) Sia f una funzione reale, de nita su un sottoinsieme compatto A di Rm o di Cm . Se f e continua in A, allora f e uniformemente
continua in A.

311

D im ost r azione Supponiamo per assurdo che f non sia uniformement e cont inua in
A: allora, negando la de nizione 5.3.2, t roviamo che esist e " > 0 t ale che, qualunque
sia > 0, possiamo det erminare due punt i x; x 0 2 A che veri cano jx x 0j m < , ma
" . Scegliendo allora = 1=k, con k 2 N+ , per ogni k t roveremo
jf (x) f (x 0)j m
0
x k ; x k 2 A t ali che
jx k

x 0k j m <

1
;
k

jf (x k )

f (x 0k )j

":

Le due successioni f x k g e f x 0k g cos cost ruit e sono cost it uit e da punt i del compat t o A.
Per de nizione di insieme compat t o (osservazione 3.1.20), esist e una sot t osuccessione
f x k g che converge ad un punt o x 2 A; la corrispondent e sot t osuccessione
f x kn g
f x 0kn g f x 0k g converge anch'essa a x, dat o che jx k n x 0kn j m < 1=kn ! 0 per n ! 1 .
Ma allora, essendo f cont inua nel punt o x, si deve avere f (x k n ) ! f (x) e f (x 0kn ) ! f (x)
per n ! 1 , il che e assurdo perche jf (x k n ) f (x 0kn )j " per ogni n.
Osser vazione 5.3.5 Il t eorema di Heine-Cant or vale se A e compat t o, ossia limit at o
e chiuso (t eorema 3.1.19 e osservazione 3.1.20): il risult at o e falso se A non e limit at o,
come most ra l'esempio 5.3.3 (1), ed anche se A non e chiuso, come most ra l'esempio
della funzione f (x) = 1=x, x 2 ]0; 1] (si veda l'esercizio 5.3.7).
Osser vazione 5.3.6 Non e di cile veri care, applicando la de nizione, che per una
funzione uniformement e cont inua f : A ! R vale la seguent e propriet a: se due successioni f x n g; f yn g A veri cano x n yn ! 0, allora per le t rasformat e f f (x n )g; f f (yn )g
si ha f (x n ) f (yn ) ! 0. Cio si t raduce in un ut ile crit erio di non uniforme cont inuit a:
A
se, dat a una funzione cont inua f : A ! R, esist ono due successioni f x n g; f yn g
t ali che x n yn t ende a 0, ma f (x n ) f (yn ) non t ende a 0, allora f non puo essere
uniformement e cont inua. Ad esempio, la funzione f (x) = x sin x non e uniformement e
cont inua su R, poiche scegliendo x n = 2 n + n1 , yn = 2 n, si ha x n yn ! 0, ma
f (x n )

f (yn ) =

2 n+

1
1
sin = 2
n
n

n sin

1
n

1
1
sin ! 2 :
n
n

I nt egr abilit a delle funzioni cont inue


Proviamo ora l'int egrabilit a delle funzioni cont inue su un int ervallo [a; b]. Not iamo che
ogni funzione cont inua f : [a; b] ! R e necessariament e limit at a (per il t eorema di
Weierst rass) e uniformement e cont inua (per il t eorema di Heine-Cant or).
Teor em a 5.3.7 Ogni funzione continua f : [a; b] ! R e integrabile in [a; b].
D im ost r azione Sia " > 0. Poiche f e uniformement e cont inua, esist e > 0 t ale che
"
=)
jf (x) f (x 0)j <
:
x; x 0 2 [a; b]; jx x 0j <
b a
Prendiamo, per ogni N 2 N+ , le suddivisioni equispaziat e
a + Ni (b a), i = 0; 1; : : : ; N . Se scegliamo N > b a , avremo
xi

xi

a
N

< ;
312

i = 1; : : : ; N :

i cui nodi sono x i =

Valut iamo la quant it a S(f ;


S(f ;

N)

s(f ;

N)

s(f ;

N ):

XN

N) =

max f

[x i

i= 1

XN

si ha

1 ;x i

min f

[f ( i )

[x i

1 ;x i

f ( i )]

a
N

i= 1

(x i

xi

1)

ove i e i sono rispet t ivament e punt i di massimo e di minimo per f nell'int ervallo
x i x i 1 < , avremo f ( i ) f ( i ) < b " a , e
[x i 1; x i ]. Poiche, ovviament e, j i
ij
dunque
XN
b a
b a
"
= "
8N >
:
S(f ; N ) s(f ; N ) <
b a
N
i= 1
Per la proposizione 5.1.9 si conclude che f e int egrabile in [a; b].
Osser vazione 5.3.8 Piu in generale, risult ano int egrabili in [a; b] le funzioni che sono
limit at e in [a; b] e cont inue salvo che in un numero nit o di punt i f x 1; : : : ; x k g [a; b].
La dimost razione di quest o fat t o, benche formalment e un po' pesant e, non e a at t o
di cile, e per essa si rimanda all'esercizio 5.3.6.
La classe R (a; b) e considerevolment e ampliat a dal seguent e risult at o:
Teor em a 5.3.9 Sia f 2 R (a; b) e poniamo M = sup[a;b] f , m = inf [a;b] f . Se
[m; M ] ! R e una funzione continua, allora
f 2 R (a; b).
Si not i che

f non e necessariament e una funzione cont inua.

D im ost r azione Fissat o " > 0, sia


t; s 2 [m; M ]; jt

2 ]0; " [ t ale che

sj <

=)

j (t)

(s)j < " ;

t ale esist e poiche e uniformement e cont inua in [m; M ] in virt u del t eorema di HeineCant or.
Poiche f 2 R (a; b), esist e una suddivisione = f x 0 ; x 1; : : : ; x N g di [a; b] t ale che
S(f ; )
Post o I i = [x i

1 ; x i ],

s(f ; ) <

consideriamo gli insiemi

A = f i 2 f 1; : : : ; N g : osc(f ; I i ) < g;

B = f i 2 f 1; : : : ; N g : osc(f ; I i )

Si ha allora, post o K = sup[m ;M ] j j,


osc(

f ;Ii) < "

8i 2 A;

osc(

f ;Ii)

2K

8i 2 B ;

Quindi
X
i2B

(x i

xi

1)

osc(f ; I i )(x i

i2B

313

xi

1)

S(f ; )

s(f ; ) <

g:

ovvero

(x i

xi

1)

< :

i2B

Da cio segue
S(

f ; ) s(
f; )=
X
=
osc(
f ; I i )(x i

xi

1)

i2A

" (b

osc(

f ; I i )(x i

xi

1)

i2B

a) + 2K < " (b

a + 2K );

cioe la t esi.

Eser cizi 5.3


1. Sia f : A ! R una funzione uniformement e cont inua. Si provi che esist e un unico
prolungament o f : A ! R di f , che sia uniformement e cont inuo.
2. Si provi che se f e uniformement e cont inua in A ed in B , allora f e uniformement e
cont inua in A [ B .
3. Sia f : R ! R una funzione cont inua, e supponiamo che f abbia asint ot i obliqui
per x !
1 . Provare che f e uniformement e cont inua in R.
4. Esibire una funzione f : R !
cont inua su R.

R limit at a e di classe C 1 , ma non uniformement e

5. Sia f : R ! R uniformement e cont inua. Si provi che esist ono A; B > 0 t ali che
jf (x)j

A + B jxj

8x 2 R;

e che il viceversa, anche ammet t endo f cont inua, e falso.


6. Si provi che jx y j jx yj per ogni x; y 0 e per ogni 2 [0; 1]; se ne deduca
che se 2 [0; 1[ la funzione f (x) = x e uniformement e cont inua in [0; 1 [ , ma
non e lipschit ziana in t ale semiret t a.
7. Si provi che per ogni
in ]0; 1].

> 0 la funzione f (x) = x

non e uniformement e cont inua

8. Si provi che se una funzione f : A ! R e uniformement e cont inua, allora essa


t rasforma successioni di Cauchy in successioni di Cauchy, e che il viceversa e vero
se e solo se A e limit at o.
9. Sia f : R ! R t ale che (a) f (0) = 0, (b) f e cont inua in 0, (c) f (x + x 0)
f (x) + f (x 0) per ogni x; x 0 2 R. Si provi che f e uniformement e cont inua.
10. Sia f : [a; b] !

R una funzione convessa. Provare che


Zb
1
f (a) + f (b)
a+ b
f (x) dx
f
:
2
b a a
2
314

5.4

I l t eor em a fondam ent ale del calcolo int egr ale

Se f e una funzione int egrabile secondo Riemann in un int ervallo [a; b], sappiamo dalla
proposizione 5.2.7 che si ha anche f 2 R (a; x) per ogni x 2 [a; b]. Quindi possiamo
de nire la funzione
Zx
f (t) dt;
x 2 [a; b];
F (x) =
a

che
Rx si chiama funzione integrale della f . Si not i, di passaggio, che non e lecit o scrivere
f (x) dx: la variabile di int egrazione non va confusa conPgli est remi dell'int
a
P ervallo di
int egrazione, esat t ament e come nelle sommat orie si scrive nk= 0 ak e non nn= 0 an .
Analizziamo le propriet a della funzione int egrale F .
Pr oposizione 5.4.1 Se f 2 R (a; b), allora la sua funzione integrale F e continua, anzi
lipschitziana, in [a; b], e risulta F (a) = 0.
Ra
D im ost r azione Ovviament e F (a) = a f (x) dx = 0. Proviamo che F e lipschit ziana
(esempio 5.3.3 (2)). Siano x; x 0 2 [a; b] con, ad esempio, x < x 0: per la proposizione
5.2.9 ed il corollario 5.2.10 si ha
Zx
Z x0
Zx
Zx
0
f (t) dt
f (t) dt =
f (t) dt
jf (t)j dt ;
jF (x) F (x )j =
a

scelt a la suddivisione banale


de nizione di int egrale,
jF (x)

x0

= f x; x 0g dell'int ervallo I = [x; x 0], si ot t iene, per

x0

F (x )j

jf (t)j dt

S(jf j;

x0

1)

= sup jf j jx

x 0j:

Ne segue la t esi.
Teor em a 5.4.2 ( t eor em a fondam ent ale del calcolo int egr ale) Sia f una funzione continua in [a; b]. Allora la sua funzione integrale F e derivabile in [a; b] e si
ha
8x 2 [a; b]:
F 0(x) = f (x)
D im ost r azione Fissiamo x 0 2 [a; b]. Per ogni x 2 [a; b]nf x 0g consideriamo il rapport o
increment ale di F in x 0:
Zx
1
F (x) F (x 0)
=
f (t) dt:
x x0
x x0 x0
Poiche f e cont inua in x 0, ssat o " > 0 esist era
jt

x 0j <

Quindi possiamo scrivere (essendo


F (x)
x

F (x 0)
=
x0
=

Rx

=)

> 0 t ale che

jf (t)

f (x 0 )j < " :

cdt = c(x x 0) per ogni cost ant e c)


Zx
1
[f (t) f (x 0) + f (x 0)] dt =
x x0 x0
Zx
1
[f (t) f (x 0)] dt + f (x 0 ):
x x0 x0
x0

315

Se ora x ! x 0 , il primo t ermine all'ult imo membro e in nit esimo: infat t i non appena
jx x 0 j < avremo, per la monot onia dell'int egrale,
Zx
Zx
Zx
1
1
1
[f (t) f (x 0)] dt
jf (t) f (x 0)j dt
" dt = " :
x x0 x0
jx x 0j x 0
jx x 0 j x 0
Pert ant o
lim

x! x0

F (x)
x

F (x 0 )
= f (x 0 )
x0

8x 0 2 [a; b];

e cio prova la t esi.


Osser vazioni 5.4.3 ( 1) La cont inuit a di f e essenziale nel t eorema precedent e: vedere
l'esercizio 5.4.1.
( 2) Nella dimost razione precedent e in e et t i si e provat o un risult at o piu preciso: se
f 2 R (a; b) e f e cont inua in un punt o x 0 , allora F e derivabile in quel punt o, con
F 0(x 0) = f (x 0).
Perche il t eorema fondament ale del calcolo int egrale ha quest o nome? Perche, come
prest o scopriremo, per mezzo di esso e possibile calcolare una gran quant it a di int egrali:
gia quest o lo rende un t eorema basilare. Ma la sua import anza e ancora maggiore per
il fat t o che esso met t e in relazione fra loro l'int egrale e la derivat a, cioe due operazioni
i cui signi cat i geomet rici sembrano avere ben poca relazione fra di loro: il calcolo di
un'area delimit at a da un gra co e la nozione di ret t a t angent e a t ale gra co. In realt a,
in un cert o senso, l'int egrazione e la derivazione sono due operazioni \ l'una inversa
dell'alt ra" .
Per capire meglio come st anno le cose, e necessario int rodurre la nozione di \ primit iva"
di una dat a funzione.
D e nizione 5.4.4 Sia f : [a; b] ! R una funzione qualunque. Diciamo che una funzione G : [a; b] ! R e una primit iva di f se G e derivabile in [a; b] e se risulta G0(x) = f (x)
per ogni x 2 [a:b]. L' insieme delle primitive di una R
funzione f si chiama int egrale inde nit o di f e si indica talvolta con l' ambiguo simbolo f (x) dx (il quale quindi rappresenta
un insieme di funzioni e non una singola funzione).
Non t ut t e le funzioni sono dot at e di primit ive (esercizio 5.4.1); pero, se ne esist e una
allora ne esist ono in nit e: infat t i se G e una primit iva di f , allora G + c e ancora
una primit iva di f per ogni cost ant e c 2 R. D'alt ra part e, sappiamo dal t eorema
fondament ale del calcolo int egrale che ogni funzione f continua su [a; b] ha una primit iva:
la sua funzione int egrale F . Piu in generale si ha:
Pr oposizione 5.4.5 Sia f 2 R (a; b) e supponiamo che f possieda una primitiva G.
Allora:
( i) si ha

f (t) dt = G(x)
y

316

G(y)

8y; x 2 [a; b];

Rx

( ii) la funzione integrale F (x) =

f (t) dt e anch' essa una primitiva di f ;

( iii) ogni primitiva H di f e della forma H (x) = G(x) + c con c costante reale;
( iv) per ogni primitiva H di f si ha
Zx
f (t) dt = H (x)

H (y)

8y; x 2 [a; b]:

D im ost r azione ( i) Fissiamo y; x 2 [a; b] con, ad esempio, y < x, sia " > 0 e sia
= f x 0; x 1; : : : ; x N g una part izione di [y; x] t ale che S(f ; ) s(f ; ) < " . Allora
possiamo scrivere, ut ilizzando il t eorema di Lagrange,
G(x)

G(y) =

N
X 1

[G(x k+ 1 )

G(x k )] =

N
X 1

k= 0

ove

f ( k )(x k+ 1

x k );

k= 0

e un opport uno punt o in ]x k ; x k+ 1 [ . Dat o che, ovviament e,


N
X 1

s(f ; )

f ( k )(x k+ 1

xk )

S(f ; );

k= 0

ot t eniamo subit o

f (t) dt

G(x) + G(y)

S(f ; )

s(f ; ) < " ;

e l'arbit rariet a di " implica


Z

f (t) dt = G(x)

G(y):

( ii) Scelt o y = a, si ot t iene in part icolare


Z
d
d x
f (t) dt =
[G(x)
9
dx a
dx

G(a)] = f (x)

8x 2 [a; b]:

( iii) se H e una primit iva di f , allora H = G e una funzione derivabile in [a; b] con
f = 0 in [a; b]. Ne segue (proposizione 4.3.4) che esist e c 2 R t ale che
(H G) 0 = f
H (x) G(x) = c.
( iv) Segue banalment e da (i) e (iii).
Osser vazioni 5.4.6 ( 1) Si suole scrivere [G(t)]xy in luogo di G(x)

G(y).

( 2) La proposizione precedent e a erma che se f ha una primit iva G, allora ogni alt ra
primit iva RH di f e della forma H (x) = G(x) + c, e t ra quest e vi e anche la funzione
x
int egrale a f (t) dt; in part icolare, se G e una assegnat a primit iva di f si ha
Z
f (x) dx = f G + c; c 2 Rg:
317

La proposizione 5.4.5(i) ha un facile corollario, il quale pero e di grande import anza:


Cor ollar io 5.4.7 Sia g : [a; b] ! R una funzione derivabile, tale che g0 2 R (a; b).
Allora
Zx
g0(t) dt = g(x) g(a)
8x 2 [a; b]:
a

D im ost r azione Bast a porre f = g0 nella proposizione 5.4.5(i).


Rb
In de nit iva, per calcolare l'int egrale a f (t) dt bast a det erminare una primit iva G di
f , se esist e (e G esist e cert ament e, per il t eorema fondament ale del calcolo int egrale,
quando f e cont inua), per poi calcolarla negli est remi dell'int ervallo; cio corrisponde
essenzialment e a fare l'operazione inversa della derivazione. Per quest a operazione non
ci sono purt roppo ricet t e prest abilit e, come invece accade per il calcolo delle derivat e: vi
2
sono funzioni cont inue molt o semplici, quali ad esempio e x oppure sinx x , le cui primit ive
(che esistono) non sono esprimibili in t ermini di funzioni element ari; il che, peralt ro, non
impedisce di calcolarne gli int egrali con qualunque precisione prest abilit a, ut ilizzando
\ formule di quadrat ura" oppure scrivendo le primit ive come somme di opport une serie
di pot enze.
E ut ile a quest o punt o riport are la seguent e t abella di primit ive not e:
int egrando
p

x (p 6
=
x
e

1)

primit iva

x p+ 1
p+ 1
ln jxj

( 6
= 0)

cosx
sin x

int egrando

primit iva

X1

X1

an x n

n= 0

n= 0

1
1 + x2

arct an x

sin x

cosx

cosh x

sinh x

sinh x

cosh x

1
an x n+ 1
n+ 1

1
1

x2

1
1 + x2

1
cos2 x
1
sin2 x

arcsin x
ln x +

1 + x2

t an x
1
t an x

Eser cizi 5.4


1. Si consideri la funzione \ segno di x" , de nit a da
8
< 1 se 0 < x 1
0 se x = 0
f (x) = sgn(x) =
:
1 se 1 x < 0:
318

(i) Si calcoli

Rx
0

f (t) dt per ogni x 2 [ 1; 1].

(ii) Si provi che f non ha primit ive in [ 1; 1].


2. Provare che esist ono funzioni f discont inue in R, ma dot at e di primit ive.
[Tr accia: post o F (x) = x 2 sin(1=x) per x 6
= 0 e F (0) = 0, si veri chi che F e
derivabile e si prenda f = F 0.]
3. Si dica quali ipot esi assicurano i fat t i seguent i:
Zx
Z
d x
f (t) dt = f (x);
(ii)
f 0(t) dt = f (x)
(i)
dx a
a
4. Sia

(
f (x) =

f (a):

cos x1 se x 2 [ 1; 1] n f 0g;
0

se x = 0:

Si veri chi che f e int egrabile ma non cont inua in [ 1; 1], che x 7
!
derivabile in [ 1; 1] e che risult a
Z
d x
f (t) dt = f (x) 8x 2 [ 1; 1]:
dx a
5. Sia f una funzione cont inua in R. Calcolare
Z
Z x2
d 2x
d
f (t) dt;
f (t) dt;
dx x
dx x

d
sin
dx

Rx
0

f (t) dt e

3x

f (t) dt :
2x

[Tr accia: si t rat t a di derivare opport une funzioni compost e.]


Rb
6. Sia f una funzione cont inua e non negat iva in [a; b]. Si provi che se a f (x) dx = 0,
allora f
0 in [a; b], e che la conclusione e falsa se si t oglie una qualunque delle
ipot esi.
7. Sia f : R ! R cont inua e t ale che f (x) !
2 R per x ! 1 . Si provi che
Zx
1
f (t) dt = :
lim
x! 1 x 0
8. Sia f : R ! R una funzione periodica di periodo T > 0, cioe t ale che f (x + T) =
f (x) per ogni x 2 R. Provare che se f 2 R (0; T) allora f 2 R (a; a + T) per ogni
a2 R e
Z
Z
a+ T

f (t) dt =
a

5.5

f (t) dt

8a 2 R:

M et odi di int egr azione

Non esist e una procedura st andard per il calcolo delle primit ive e quindi degli int egrali.
I met odi che esporremo adesso servono a t rasformare gli int egrali (e non a calcolarli),
nat uralment e con la speranza che dopo la t rasformazione l'int egrale risult i sempli cat o
e calcolabile.
319

I nt egr azione per par t i


Il met odo di int egrazione per part i nasce come conseguenza della formula per la derivat a
di un prodot t o: poiche
D (f (x)g(x)) = f 0(x)g(x) + f (x)g0(x);
avremo

f 0(x)g(x) = D (f (x)g(x))

f (x)g0(x);

cosicche, int egrando i due membri su [a; b], si ot t iene per ogni coppia di funzioni f ; g 2
C 1[a; b] la seguent e formula di int egrazione per part i:
Zb
Zb
b
0
f (x)g(x) dx = [f (x)g(x)]a
f (x)g0(x) dx:
a

Rb

Rb
Con quest a formula, l'int egrale a f 0(x)g(x) dx si t rasforma in a f (x)g0(x) dx: se sappiamo calcolare quest 'ult imo, sapremo calcolare anche l'alt ro.
Rb
Esem pi 5.5.1 ( 1) Consideriamo l'int egrale a x sin x dx. Si ha, con f 0(x) = sin x e
g(x) = x,
Zb
Zb
b
x sin x dx = [x( cosx)]a
1 ( cosx) dx = [ x cosx + sin x]ba ;
a

e in part icolare
Rb una primit iva di x sin x e x cosx + sin x. In modo analogo si calcola
l'int egrale a x cosx dx.
Rb
( 2) Per il calcolo di a x 2ex dx si ha, con f 0(x) = ex , g(x) = x 2 ,
Zb
Zb
2 x
2 x b
x e dx = x e a
2xex dx =
a

(con un'alt ra int egrazione per part i)


Zb
2 x
x b
2xe a + 2
ex dx = x 2ex 2xex + 2ex
x e

e in part icolare una primit iva di x 2ex e (x 2 2x + 2)ex .


Rb
( 3) Calcoliamo a ex cosx dx. Si ha, con f 0(x) = ex e g(x) = cosx,
Zb
Zb
b
x
x
e cosx dx = [e cosx]a +
ex sin x dx =
a

(int egrando nuovament e per part i)


Zb
b
x
x
ex cosx dx;
[e cosx + e sin x]a
a

quindi

Z
2
a

ex cosx dx = [ex cosx + ex sin x]ba ;


320

b
a

e in ne

ex cosx dx =

1 x
[e cosx + ex sin x]ba :
2

In part icolare, una primit iva di ex cosx e 12 ex (cosx + sin x). Si not i che st rada facendo
abbiamo indiret t ament e calcolat o anche
Zb
1
ex sin x dx = [ ex cosx + ex sin x]ba :
2
a
Osserviamo inolt re che avremmo pot ut o anche int egrare per part i prendendo g(x) = ex
e f 0(x) = cosx.
Rb p
( 4) Per l'int egrale a 1 x 2 dx not iamo prima di t ut t o che deve essere [a; b] [ 1; 1]
p
a nche l'int egrando sia ben de nit o. Si ha, con f 0(x) = 1 e g(x) = 1 x 2 ,
Z bp
ib Z b
h p
x2
2
2
p
1 x dx = x 1 x
+
dx =
a
1 x2
a
a
i b Z b x2 1 + 1
h p
2
p
+
dx =
= x 1 x
a
1 x2
a
Zb
h p
i b Z bp
1
2
2
p
= x 1 x
1 x dx +
dx;
a
1 x2
a
a
quindi
2

Z bp

x 2 dx

h p
= x 1

e in ne

Z bp

x2

ib
a

+
a

1
1

x2

h p
dx = x 1

x 2 + arcsin x

ib
a

ib
1h p
x 1 x 2 + arcsin x :
2
a
a
p
p
In part icolare, una primit iva di 1 x 2 e 12 x 1 x 2 + arcsin x .
Rb p
In modo analogo si puo calcolare l'int egrale a 1 + x 2 dx.
1

x 2 dx =

Osser vazione 5.5.2 Se [a; b] = [ 1; 1], dall'ult imo degli esempi precedent i segue
Z1p
1
1 x 2 dx = (arcsin 1 arcsin( 1)) = ;
2
2
1
quest a el'area del semicerchio ed ein accordo con la de nizionedel numero (de nizione
1.12.6); si osservi che abbiamo rit rovat o il risult at o dell'esercizio 5.1.4.

I nt egr azione per sost it uzione


Il met odo di int egrazione per sost it uzione e glio della formula che fornisce la derivat a
delle funzioni compost e: poiche
D (g ' (x)) = g0(' (x)) ' 0(x);
321

Ry
scegliendo g(y) = a f (t) dt (con f funzione cont inua in [a; b]) si ha, per il t eorema
fondament ale del calcolo int egrale,
Z ' (x )
f (t) dt = f (' (x)) ' 0(x);
D
a

e quindi
Z

"Z

#v

' (x )

f (' (x))' (x) dx =

f (t) dt

Z
=

' (v)

' (u)

f (t) dt
a

f (t) dt:
a

Pert ant o si ot t iene per ogni coppia di funzioni f 2 C[a; b], ' 2 C 1 [c; d], con ' a valori
in [a; b], la seguent e formula di int egrazione per sost it uzione:
Z ' (v)
Zv
0
f (' (x))' (x) dx =
f (t) dt
8u; v 2 [c; d]:
u

' (u)

Il signi cat o e il seguent e: la variabile x 2 [c; d] dell'int egrale di sinist ra viene sost it uit a
dalla variabile t 2 [a; b] nell'int egrale di dest ra, mediant e il cambiament o di variabile
t = ' (x); le \ lunghezze in nit esime" dx e dt sono legat e dalla relazione dt = ' 0(x)dx,
dt
= ' 0(x).
la quale e coerent e col fat t o che da t = ' (x) segue dx
La formula di int egrazione per sost it uzione si puo \ leggere al cont rario" : se ' : [c; d] !
[a; b] e invert ibile, si ha
Zq
Z ' 1 (q)
f (' (x))' 0(x) dx =
f (t) dt
8p; q 2 [a; b]:
'

1 (p)

Si not i che, in realt a, a nche sia valida quest a formula non e a atto necessario che ' sia
invert ibile: se u; v; w; z sono punt i di [c; d] t ali che ' (u) = ' (w) = p, ' (v) = ' (z) = q
(dunque ' non e iniet t iva), si ha
"Z
#v Z
Zq
Zv
' (x )
' (v)
0
f (' (x))' (x) dx =
f (t) dt =
f (t) dt =
f (t) dt =
u

"Z

' (z)

f (t) dt =
' (w)

' (u)

#zu

' (x)

f (t) dt

f (' (x))' 0(x) dx:

Rb p
Esem pi 5.5.3 ( 1) Nell'int egrale a x 3 1 + x 2 dx poniamo x 2 = t, da cui dt = 2xdx:
si ha allora
Z b2
Z 2
Zb p
p
1 b
1p
3
2
x 1 + x dx =
(t + 1 1) 1 + t dt =
t 1 + t dt =
2 a2
a
a2 2
Z b2
b2
2
1
1 2
3=2
1=2
5=2
3=2
(1 + t)
=
=
(1 + t)
dt =
(1 + t)
(1 + t)
2 a2
2 5
3
a2
=

1 2
(1 + x 2) 5=2
2 5

2
(1 + x 2) 3=2
3

:
a

322

Rb p x
( 2) Nell'int egrale a ep x dx bisogna supporre [a; b] ]0; + 1 [, in modo che l'int egrando
p
sia ben de nit o e limit at o. Post o x = t, da cui dt = 2p1 x dx, si ha
Z
a

e
p

Z
dx =

2et dt = 2et

b
a

h p ib
= 2e x :
a

R1 p
( 3) Sappiamo gia calcolare l'int egrale 0 1 x 2 dx (esempio 5.5.1 (4)), ma ora useremo
un alt ro met odo. Qui leggiamo la formula di int egrazione per sost it uzione al cont rario:
poniamo x = sin t, da cui dx = cost dt; quando x descrive [0; 1], si ha t 2 [0; =2],
oppure t 2 [ =2; ], o anche t 2 [ ; 5 =2] (e in nit e alt re scelt e sono possibili): se si e
scelt o per la variabile t l'int ervallo [0; =2], si ot t iene
Z 1p

Z
1

x 2 dx

=2 p

sin2 t cost dt =

(essendo cost > 0 in [0; =2])


Z =2
cos2 t dt = (int egrando per part i)
0

1
[t + sin t cost]0 =2 = :
2
4

Se invece scegliamo per la t l'int ervallo [ =2; ], ot t eniamo la st essa cosa:


Z 1p

Z
1

x 2 dx

=2 p

sin2 t cost dt =

(essendo cost < 0 in [ =2; ])


Z
Z =2
2
( cos t) dt =
cos2 t dt =
=2

Il let t ore puo veri care per suo cont o, prest ando at t enzione al segno di cost, che anche
scegliendo per la t l'int ervallo [ ; 5 =2] il risult at o dell'int egrazione e lo st esso.
Rb p
( 4) Nell'int egrale a 1 + x 2 dx poniamo x = sinh t, da cui dx = cosh t dt, e ricordiamo
p
che la funzione inversa del seno iperbolico e set t sinh x = log(x + 1 + x 2), x 2 R. Si
ha allora
Z set t sinh b
Z bp
2
1 + x dx =
cosh2 t dt;
a

set t sinh a

con due int egrazioni per part i si ot t iene


Z bp
ib
p
1
1h
set t sinh b
2
2
1 + x dx = [t + sinh t cosh t]set t sinh a =
:
set t sinh x + x 1 + x
2
2
a
a
Rb p
In modo analogo si calcola l'int egrale a x 2 1dx, sempre che sia [a; b]\ ] 1; 1[ = ; .
Nell'esercizio 5.5.8 si fornisce una giust i cazione dei nomi \ seno iperbolico" , \ coseno
iperbolico" e \ set t ore seno iperbolico" .
323

I nt egr ali vet t or iali


E ut ile parlare brevement e anche di integrali vettoriali, ossia dell'int egrale di funzioni
di una variabile a valori in Rm (e in part icolare nel caso m = 2 rient ra anche il caso di
funzioni complesse). Esso si de nisce come segue:
D e nizione 5.5.4 Sia g : [a; b] ! Rm una funzione. Supponiamo che le sue componenti gi : [a; b] ! R siano integrabili secondo Riemann su [a; b]. Allora l' int egrale di g
su [a; b] e il vettore
Z

g(t) dt =

gm (t) dt

g (t) dt; : : : ;

In particolare, se g =

2 Rm :

+ i : [a; b] ! C, l' integrale di g su [a; b] e il numero complesso


Z

g(t) dt =

(t) dt + i

(t) dt:

L'int egrale vet t oriale e lineare e veri ca ancora la propriet a di addit ivit a
Zv
Zw
Zv
g(t) dt =
g(t) dt +
g(t) dt
8u; v; w 2 [a; b]:
u

Inolt re, in luogo della monot onia, che perde di signi cat o, vale la seguent e fondament ale
disuguaglianza:
Pr oposizione 5.5.5 Sia g : [a; b] ! Rm tale che gi 2 R (a; b) per i = 1; : : : ; m. Allora
Z

g(t) dt

jg(t)j m dt:

D im ost r azione per ogni y 2 Rm si ha, per de nizione di prodot t o scalare (paragrafo
3.1):
Z

g(t) dt; y

Xm Z
i= 1

g (t) dt y =

Z b Xm
a

Z
i

g (t)y dt =

hg(t); y i m dt;
a

i= 1

quindi per la disuguaglianza di Cauchy-Schwarz (proposizione 3.1.1)


Z

g(t) dt; y
a

Scegliendo y =

Rb
a

jg(t)j m jy j m dt

8y 2 Rm :

g(t) dt, si conclude che


Z

g(t) dt
a

jg(t)j m dt
m

g(t) dt
a

e quindi si ot t iene la disuguaglianza cercat a.


324

;
m

Eser cizi 5.5


1. Calcolare i seguent i int egrali ([x] denot a la part e int era di x):
Z 11
Z1
Z5
1
[x] dx;
max
x; x
xjxj dx;
dx;
2
4
1
10
Z8
Z
Z6
j[x] + xj dx;
minf sin x; cosxg dx;
(x 2 [x 2 ]) dx:
5

2. Calcolare

R10
10

f (x) dx, ove


8
>
>
>
>
>
>
>
<
f (x) =

3 se x 2 [ 10; 7]
1 se x 2 ]

7; 1]

10 se x 2 ]1; 5[
>
>
>
>
1000 se x = 5
>
>
>
:
8 se x 2 ]5; 10]:

3. Det erminare l'area della regione piana delimit at a da:


(i) la ret t a y = x e la parabola y = x 2;
(ii) le parabole y2 = 9x e x 2 = 9y;
x2
+ 4y2 = 1;
9
(iv) le ret t e y = x; y = x; y = 2x

(iii) l'ellisse

4. Calcolare le primit ive di x n e

5:

per ogni n 2 N.

5. Calcolare i seguent i int egrali


Z

=2

Z
2

cos 9x dx;
Z

=2
100

ln x
dx;
x

=2

sin 10x dx;


Z

=2

=4

t an x dx;
0

sin x cosx dx;


0

10

x+ 2
dx;
1 + x2

x=3

dx;

3
2

dx:

6. Si provi che se m; n 2 N+ si ha
Z
cosmx sin nx dx = 0;
Z

Z
cosmx cosnx dx =

sin mx sin nx dx =

325

0 se m 6
= n
se m = n:

7. Per n 2 N+ veri care le seguent i formule:


Zb
cosn 1 x sin(n + 1)x dx =
a

cosn

cosn x sin nx
n

x cos(n + 1)x dx =

sinn

x sin(n + 1)x dx =

sinn

x cos(n + 1)x dx =

cosn x cosnx
n

sinn x sin nx
n
sinn x cosnx
n

;
a

;
a
b

;
a
b

:
a

8. (i) Siano O = (0; 0), A = (1; 0) e P = (cost; sin t). Si provi, calcolando un opport uno int egrale, che l'area del set t ore circolare OA P della gura a sinist ra
e uguale a t=2.
(ii) Sia inolt re Q = (cosh t; sinh t). Si provi, analogament e, che l'area del set t ore
iperbolico OA Q della gura a dest ra e pari a t=2.
9. Provare che se f e una funzione cont inua in [a; b] si ha
Zx
Zx Zt
f (s) ds dt =
(x s)f (s) ds:
a

10. Provare che se f 2 R (0; a) si ha


Za
Za
f (t) dt =
f (a
0

t) dt;

e ut ilizzando quest o risult at o si calcoli l'int egrale


Z
x sin x
dx:
2
0 1 + cos x
P
11. Sia 1n= 0 an x n una serie di pot enze con raggio di convergenza R > 0. Provare
che la serie e int egrabile t ermine a t ermine in ogni int ervallo [a; b] cont enut o in
] R; R[, cioe che risult a
Z b X1
b
X1 Z b
X1
1
n
n
n+ 1
an x dx =
an x dx =
:
an x
n+ 1
a n= 0
a
n= 0 a
n= 0
326

12. Calcolare i seguent i int egrali:


Z3
Z1
Z2
2x + 1
x
(x 1) e ln x dx;
sinh2 x dx;
dx;
1
2 3x
1
0
Z =2
Z1
Z1
p
dx
ex 1dx;
x ln2 x dx;
;
sin
x
=4
0
1=2
Ze
Z1
Z1
p
x
x ln x dx;
ee + x dx;
x arct an x 2 dx;
1

x arct an2 x dx;

1
10

Z
0

ex 2
dx;
ex + 1

x
dx;
(1 + x 2) 2
3

sin ln x dx;
3

2e

x cosh x dx;
2

ln ln x
dx:
x

13. Dimost rare che se f e una funzione cont inua e non negat iva in [a; b], allora
Z

1=n

f (x) dx

9 lim
n! 1

= max f :
[a;b]

14. Sia f : [a; b] ! R una funzione di classe C m + 1. Si esprima il rest o di Taylor in


forma int egrale, ossia si dimost ri che per ogni x; x 0 2 [a; b] si ha
Xm 1
f (x) =
f
n!
n= 0

Z
(n)

(x 0)(x

x 0) +

(x

x0

t) m
f
m!

(m + 1)

(t) dt:

[Tr accia: per x 2 [a; b] ssat o si consideri la funzione


g(t) = f (x)
e si applichi la formula g(x)
15. Post o I n =

=2

Xm 1
f
n!
n= 0

(n)

g(x 0) =

(t)(x

Rx
x0

t) n ;

t 2 [a; b];

g0(t) dt.]

sinn x dx, si provi che


In =

1
n

In

8n

2;

se ne deduca che
I 2n =

(2n 1)!!
(2n)!! 2

8n 2 N+ ;

I 2n+ 1 =

(2n)!!
(2n + 1)!!

8n 2 N;

ove k!! denot a il prodot t o di t ut t i i numeri nat urali non superiori a k avent i la
st essa parit a di k.

327

16. (i) Sia f f n g una successione di funzioni int egrabili secondo Riemann su [a; b].
Provare che se esist e una funzione int egrabile f : [a; b] ! R t ale che
lim sup jf n (x)

f (x)j = 0;

n! 1 x 2 [a;b]

allora

f (x) dx:

nx dx 6
=

lim

n! 1

f n (x) dx =

lim

n! 1

(ii) Si veri chi che

lim nx n dx:

0 n! 1

Come mai?
17. (Irrazionalita di

) Si consideri l'int egrale


2
In =
n!

cost dt;

n 2 N:

(i) Si veri chi che I n > 0 per ogni n 2 N.


(ii) Si provi per induzione che I n+ 1 = (4n + 2)I n
(iii) Se ne deduca che I n = Pn (
piu n, a coe cient i int eri.

In

per ogni n 2 N+ .

), ove Pn e un opport uno polinomio, di grado al

(iv) Suppost o per assurdo che 2 sia un razionale della forma p=q, si provi che
qn Pn ( 2) 2 N+ e che, d'alt ra part e, limn! 1 qn I n = 0.
(v) Si concluda che

e irrazionale.

18. Sia g : [a; b] ! Rm una funzione di classe C 1. Si veri chi che


Zx
g0(t) dt = g(x) g(a)
8x 2 [a; b]:
a

5.6

I nt egr azione delle funzioni r azionali

Una funzione razionale della variabile complessa z e il rapport o fra due polinomi P(z) e
Q(z): quindi e una funzione cont inua in C n A, ove A e l'insieme ( nit o) delle radici del
denominat ore. A noi int eresseranno funzioni razionali reali, in cui quindi la variabile
e x 2 R e i polinomi sono a coe cient i reali; t ali funzioni saranno cont inue, e dunque
int egrabili, in ogni int ervallo chiuso e limit at o I
R privo di radici del denominat ore.

D ecom p osizione delle funzioni r azionali


Come vedremo, e sempre possibile scrivere esplicit ament e le primit ive di una funzione
razionale reale; per arrivare a quest o risult at o, pero, occorrono alcuni preliminari relat ivi
328

alla decomposizione di t ali funzioni in campo complesso.


Per ssare le idee, sia
P(z)
:
R(z) =
Q(z)
Se P(z) e divisibile per Q(z), la funzione razionale si riduce a un polinomio e il calcolo
delle sue primit ive non present a di colt a. Escluderemo dunque quest o caso; in part icolare supporremo che P(z) non sia ident icament e nullo e che Q(z) non abbia grado 0.
Inolt re si puo sempre supporre che i polinomi P e Q siano primi fra loro, ossia che non
abbiano zeri comuni. Siano allora m 0 il grado del numerat ore P e n > 0 il grado del
denominat ore Q.
Una funzione razionale R si dice propria se risult a m < n. Se R non e propria, ossia vale
m n, e necessario preliminarment e fare la divisione euclidea di P per Q, ot t enendo
P(z) = q(z)Q(z) + r (z);
ove q ha grado m

0 e il grado di r e minore di n; quindi sara


R(z) = q(z) +

r (z)
;
Q(z)

~= r,
e l'int egrazione esplicit a di R si riduce a quella della nuova funzione razionale R
Q
che e propria. Supporremo dunque, d'ora in avant i, che la funzione razionale R sia
propria.
Pr oposizione 5.6.1 Sia P un polinomio di grado m e sia Q un polinomio di grado n,
con m < n. La funzione razionale R = PQ si puo univocamente decomporre nella somma
r
P(z) X X i
A i ;k
;
R(z) =
=
k
Q(z)
(z
i)
i = 1 k= 1

ove 1 ; : : : r sono le radici di Q, 1; : : : ; r sono le rispettive molteplicita (con


r = n) e le A i ;k sono costanti complesse.

1+

D im ost r azione La formula che dobbiamo dimost rare e vera, per cert i coe cient i
A i ;k 2 C, se e solo se, molt iplicando per Q(z) e ponendo Qi k (z) = (zQ(z)i ) k , t ali A i ;k
risolvono
Xr X i
A i ;k Qi k (z)
8z 2 C;
P(z) =
i = 1 k= 1

si not i che ciascun Qi k e un polinomio (di grado n k). Quest a ident it a fra polinomi e
vera se e solo se i rispet t ivi coe cient i sono ordinat ament e uguali: dunque essa vale se e
solo se gli n numeri A i ;k veri cano un opport uno sist ema algebrico di n equazioni lineari
non omogenee. Tale sist ema e risolubile univocament e se e solo se il det erminant e dei
suoi coe cient i e non nullo; e cio accade se e solo se il corrispondent e sist ema lineare
r; 1 k
omogeneo ha solo la soluzione nulla. Sia dunque f A i ;k : 1 i
i g una

329

n-pla di numeri che risolve t ale sist ema lineare omogeneo: se proveremo che gli A i ;k
sono t ut t i nulli avremo provat o la t esi. Vale dunque
0=

Xr X i

A i ;k Qi k (z)

8z 2 C:

i = 1 k= 1
1
e calcoliamo per z = 1: si ot t iene A 1; 1 = 0
Molt iplichiamo t ale relazione per (z
1)
e nella somma precedent e si puo rimuovere l'addendo A 1; 1 Q1 1 (z). Molt iplicandola ora
1 1
e calcolando per z = 1 si ricava A 1; 1 1 = 0, e procedendo in quest o
per (z
1)
modo si arriva a dire che A 1;k = 0 per k = 1; : : : ; 1 . La relazione precedent e divent a
cos
Xr X i
A i ;k Qi k (z)
8z 2 C:
0=

i = 2 k= 1
2
2 1
, e cos via, si ot t iene analogament e
Molt iplicando per (z
2 ) , poi per (z
2)
A 2;k = 0 per k = 1; : : : ; 2. In modo analogo si t rova alla ne A i ;k = 0 per k = 1; : : : ; r
e i = 1; : : : ; r . Dunque gli A i ;k sono t ut t i nulli e la formula e dimost rat a.

Esem pio 5.6.2 Sia dat a la funzione razionale


z4 3z2 + 7z 8
;
(z 1) 2 (z + 2)
poiche essa non e propria, e et t uando la divisione euclidea abbiamo, con facile veri ca,
z4 3z2 + 7z 8
= z
(z 1) 2 (z + 2)

3+

3z2 4z 2
:
(z 1) 2(z + 2)

La proposizione precedent e ci dice che


C
A
B
3z2 4z 2
+
=
+
:
2
2
(z 1) (z + 2)
z 1 (z 1)
z+ 2
Per calcolare i valori delle t re cost ant i si molt iplica per (z
3z2
ossia

3z2

4z

4z

2 = A(z

1) 2 (z + 2), ot t enendo

1)(z + 2) + B (z + 2) + C(z

2 = (A + C)z2 + (A + B

1) 2;

2C)z + ( 2A + 2B + C):

Dunque deve aversi


A + C = 2;
Ne segue A = 1, B =

A+ B

2C =

4;

2A + 2B + C =

1, C = 2, e in conclusione
3z2 4z 2
1
=
2
(z 1) (z + 2)
z 1

1
(z

1) 2

2
:
z+ 2

Una variant e della decomposizione precedent e e dat a dalla seguent e


330

2:

Pr oposizione 5.6.3 ( for mula di H er mit e) Sia P un polinomio di grado m e sia Q


P
si puo univocamente
un polinomio di grado n, con m < n. La funzione razionale R = Q
decomporre nella somma
r
Ai
d
H (z)
P(z) X
Qr
=
+
R(z) =
Q(z)
(z
dz i = 1(z
i)
i)
i= 1

ove 1 ; : : : r sono le radici di Q, 1; : : : ; r sono le rispettive molteplicita (con 1 +


+
r = n), le A i sono costanti complesse e H (z) e un polinomio; quest' ultimo e nullo se
Q ha tutte radici semplici ed ha grado minore di n r altrimenti.
D im ost r azione Bast a isolare nella decomposizione della proposizione 5.6.1 gli addendi
con k = 1, e riscrivere i rimanent i, se ve ne sono, nella forma
A i ;k
(z

k
i)

d
dz (k

A i ;k
1)(z

i)

k 1

Si ot t iene allora
R(z) =

Xr
i= 1

(z

d X Xi
dz i = 1 k= 2 (k
r

A i ;1
i)

A i ;k
1)(z

i)

k 1

ma l'ult imaQsomma si puo raccogliere in una funzione razionale che ha per denominat ore
i 1
(di grado n r ) e per numerat ore un cert o polinomio H (z)
il prodot t o ri= 1(z
i)
di grado minore di n r . L'unicit a della decomposizione segue dall'unicit a garant it a
dalla proposizione 5.6.1.
Esem pi 5.6.4 ( 1) Consideriamo la funzione razionale
R(z) =
il cui denominat ore ha radici

z2

z
;
+4

2i . La formula di Hermit e ci dice che


z2

A
B
z
=
+
;
+ 4 z + 2i
z 2i

molt iplicando per z 2i e calcolando in z = 2i , e poi molt iplicando per z+ 2i e calcolando


in z = 2i , t roviamo immediat ament e B = 12 e A = 12 : pert ant o
z2
( 2) Per la funzione razionale

1
1
z
=
+
:
+ 4 2(z + 2i ) 2(z 2i )
3z3 + z2 5z 1
(z 1) 2(z + 1) 2

la proposizione 5.6.3 fornisce (essendo n = 4 e r = 2)


A
z4 + 3z3 z2 5z
B
d
Cz + D
= 1+
+
+
:
2
2
(z 1) (z + 1)
z 1 z + 1 dz (z 1)(z + 1)
331

Conviene eseguire la derivat a nel modo seguent e:


d
Cz + D
=
dz (z 1)(z + 1)
=

d
(Cz + D )(z
dz
C
(z 1)(z + 1)

1) 1(z + 1)

Cz + D
(z 1) 2 (z + 1)

Cz + D
:
(z 1)(z + 1) 2

1) 2(z + 1) 2 l'equazione

A quest o punt o, possiamo molt iplicare per (z

3z3 + z2 5z 1
z4 + 3z3 z2 5z
1
=
=
(z 1) 2(z + 1) 2
(z 1) 2(z + 1) 2
A
B
C
Cz + D
=
+
+
z 1 z + 1 (z 1)(z + 1) (z 1) 2(z + 1)

Cz + D
(z 1)(z + 1) 2

e uguagliare i coe cient i dei polinomi che si ot t engono a primo e secondo membro:
quest o det ermina i valori di A, B , C e D , ma i calcoli sono noiosi. Procediamo invece
in quest o modo: molt iplicando l'equazione per (z 1) 2 e calcolando in z = 1, t roviamo
1
=
2

C+ D
;
2

ment re molt iplicando per (z + 1) 2 e calcolando in z =

1 si ha

C+ D
;
2

1
=
2
da cui D = 1 e C = 0. Risult a allora
A
B
3z3 + z2 5z 1
=
+
2
2
(z 1) (z + 1)
z 1 z+ 1

(z

1
1) 2(z + 1)

(z

1
;
1)(z + 1) 2

da cui, molt iplicando per z e mandando jzj all'in nit o, 3 = A + B ; in ne, calcolando in
z = 0, abbiamo 1 = A + B . Dunque B = 1 e A = 2. In de nit iva
2
1
d
3z3 + z2 5z 1
=
+
+
2
2
(z 1) (z + 1)
z 1 z + 1 dz (z

1
:
1)(z + 1)

Decomponendo le funzioni razionali in campo complesso, si ot t engono in generale coe cient i complessi. Se la funzione razionale in esame e di variabile reale x ed a valori reali,
nat uralment e la formula di Hermit e vale ancora, ma poiche le radici i dell'equazione
Q(x) = 0 possono essere complesse, anche i coe cient i che si t rovano nella decomposizione rest eranno in generale complessi. Nel caso di funzioni razionali reali vi e pero
un'alt ra formula di decomposizione, lievement e piu complicat a, ma a coe cient i reali.
Pr oposizione 5.6.5 Sia P un polinomio a coe cienti reali di grado m e sia Q un
P
polinomio a coe cienti reali di grado n, con m < n. La funzione razionale reale R = Q
si puo univocamente decomporre nella somma
R(x) =

P(x)
=
Q(x)
+

Xp
h= 1

Ah
(x

h)

d
Q
dx ph= 1(x

Xq
j=1
h)

332

B j0x + Cj0
2
(x
j) +
1

H (x)
Qq
j = 1 [(x

2
j

)2 +

2
j ]

ove le A h , B j0 e Cj0 sono costanti reali, 1; : : : p sono le radici reali di Q con rispettive
molteplicita 1; : : : ; p , 1 i 1 ; : : : ; q i q sono le radici complesse di Q, a due a due
+ p + 2 1 + : : : 2 q = n),
coniugate, con rispettive molteplicita 1; : : : ; q (con 1 +
e H (x) e un polinomio a coe cienti reali; quest' ultimo e nullo se Q ha tutte radici
semplici ed ha grado minore di n p 2q altrimenti.
D im ost r azione Applicando la formula di Hermit e con variabile complessa z, si puo
scrivere
p
Xq
Ah
P(z) X
=
+
Q(z)
(z
z
h)
j=1
h= 1

ove

Yp

K (z) =

(z

h)

Bj
i

Yq

Cj
j + i

[(z

)2 +

2
j ]

+
j

d H (z)
;
dz K (z)

j=1

h= 1

e H (z) e un polinomio con grado minore di n r = n p 2q.


Osserviamo che il polinomio q(z) ha coe cient i reali, perche e il quozient e di due polinomi a coe cient i reali. Vogliamo most rare che i coe cient i A h sono reali, il polinomio
H e a coe cient i reali, e i B j e i Cj sono fra loro coniugat i. A quest o scopo, calcoliamo
il coniugat o della funzione razionale R(z): dat o che P, Q, q, K hanno coe cient i reali,
ed osservat o che per ogni polinomio g(z) risult a
d
g(z + t)
g(z) = lim
t! 0
dz
t

g(z)

g(z + t)
0
t

g(z)

= lim
t!

d
g(z);
dz

si t rova
R(z) =
=

P(z)
=
Q(z)

Xp

Ah

h= 1

(z

h)

Xq
j=1

Bj
j + i

+
j

Cj
z

d H (z)
;
dz K (z)

+
j

ma in quest a ident it a rispet t o a z, valida in un dominio del piano complesso che e


simmet rico rispet t o all'asse reale, possiamo scrivere z in luogo di z, ot t enendo
p
Xq
P(z) X
Ah
=
+
Q(z)
(z
z
h)
j=1
h= 1

Cj
i

+
j

Bj
j + i

+
j

d H (z)
:
dz K (z)

Confront ando quest a decomposizione con quella iniziale, per unicit a ricaviamo
Ah = Ah;

Cj = B j ;

B j = Cj ;

H (z)

H (z);

ossia A h 2 R, Cj e B j sono fra loro coniugat i e H ha coe cient i reali, come richiest o.
Allora, raccogliendo gli addendi cont enent i B j e Cj abbiamo
Bj
z

+
j

Cj
j + i

=
j

333

2Re[B j (z
j + i
2
2
(z
j) + j

)]

Dunque, scrivendo la decomposizione iniziale per la variabile reale x, ot t eniamo nalment e, con B j0 = 2ReB j e Cj0 = 2 j ReB j ,
R(x) =

Xp
h= 1

Ah
(x

h)

Xq
j=1

B j0x + Cj0
2
(x
j) +

2
j

d H (x)
;
dx K (x)

che e la t esi.
Esem pio 5.6.6 Consideriamo la funzione razionale
x2 + 3
:
x(x 1)(x 2 + 1) 2
Il denominat ore ha grado n = 6 e radici 0, 1 (semplici) e i ,
n r = 2. La proposizione 5.6.5 ci dice che

i (doppie): dunque

A
B
Cx + D
d Ex + F
x2 + 3
=
+
+ 2
+
:
x(x 1)(x 2 + 1) 2
x
x 1
x + 1
dx x 2 + 1
Poiche

d
d Ex + F
=
(E x + F )(x 2 + 1)
2
dx x + 1
dx

E
2
x +1

2E x 2 + F x
;
(x 2 + 1) 2

si ha

A
x2 + 3
B
Cx + D
E
2E x 2 + F x
=
;
+
+
+
x(x 1)(x 2 + 1) 2
x
x 1
x2 + 1
x2 + 1
(x 2 + 1) 2
da cui, molt iplicando per x e calcolando in x = 0 ricaviamo subit o A = 3. Analogament e, molt iplicando per x 1 e calcolando in x = 1, abbiamo B = 1. Per t rovare
C, D , E , F si puo calcolare l'equazione in quat t ro punt i diversi da 0 e 1, uno dei quali
puo essere (dopo aver molt iplicat o per x) x = 1 . Per esempio, scegliendo quest 'ult ima
opzione t roviamo 0 = 3 + 1 + C, ossia C = 2, e si ha dunque
x2 + 3
=
x(x 1)(x 2 + 1) 2

Con x =

1, x = 2, x = 2 si
8
1
>
>
= 3
>
>
2
>
>
<
7
=
> 50
>
>
>
>
7
>
:
=
150

3
1
2x + D
E
+
+ 2
+ 2
x x 1
x +1
x +1
ricava
1 D 2 E
+
+
2
2
2
3
4+ D
+ 1+
+
2
5
3 1 D 4
+
+
2 3
5

2E
E
5
E
5

Con facili sempli cazioni, quest o sist ema divent a


8
2D + F = 4
>
<
5D 3E 2F =
>
:
5D 3E + 2F =
334

;
4
8E + 2F
;
25
8E 2F
:
25

4
8;

2E x 2 + F x
:
(x 2 + 1) 2

e le sue soluzioni sono D =

3
,
2

1
,
2

E=

x2 + 3
=
x(x 1)(x 2 + 1) 2

F =

1. Quindi si conclude che

3
1
4x 3
+
+
x x 1 2(x 2 + 1)

d 2x + 1
:
dx 2(x 2 + 1)

La formula di decomposizione fornit a dalla proposizione 5.6.5 e fondament ale per scrivere esplicit ament e le primit ive di una funzione razionale reale. Nat uralment e, per
ut ilizzarla occorre essere in grado di risolvere preliminarment e l'equazione algebrica
Q(x) = 0: quest a e la vera di colt a nell'uso di t ale formula.
Cor ollar io 5.6.7 Sia P un polinomio a coe cienti reali di grado m e sia Q un poliP
e
nomio a coe cienti reali di grado n, con m < n. La funzione razionale reale R = Q
integrabile secondo Riemann in ogni intervallo chiuso I che non contenga radici di Q,
e una primitiva F di R in I e
F (x) =

Xp

A h ln jx

hj +

h= 1

Xq
j=1

B j0
ln[(x
2

2
j) +

2
j ]

B j0

Cj0

arct an

I nt egr ali r iducibili ad int egr ali di funzioni r azionali


Svariat i t ipi di int egrali possono ricondursi, con opport une sost it uzioni, ad int egrali di
funzioni razionali del t ipo gia vist o.
( A ) Consideriamo un int egrale della forma
Z
r
r
ax + b 1
ax + b m
dx;
R x;
;:::;
I =
cx + d
cx + d
I
ove m 2 N+ , R e una funzione razionale di m + 1 variabili; r 1 ; : : : ; r m 2 Q, a; b; c; d
sono numeri reali t ali che l'int egrando abbia senso e I e un int ervallo chiuso di R
cont enut o nell'insieme di de nizione dell'int egrando. Det t o k il minimo comune mult iplo
dei denominat ori di r 1; : : : ; r m , con la sost it uzione
ax + b
= tk
cx + d
l'int egrale si t rasforma nell'int egraledi una funzione razionale su un opport uno int ervallo
J . Infat t i si ha, post o I = [p; q],
Z
tk 1
dt k b
kr 1
kr m
;
t
;
:
:
:
;
t
dt;
I = k(ad bc) R
a ct k
(a ct k ) 2
J
ove J e l'int ervallo di est remi

ap+ b
cp+ d

Esem pio 5.6.8 Sia

aq+ b
.
cq+ d

Z
I =
1

p
1+ x
p dx:
x(1 + 3 x)

335

1
,
2

In quest o caso I = [1; 2], a = 1, b = 0, c = 0, d = 1, m = 2 e r 1 =


allora k = 6, e ponendo x = t 6 si ha J = [1; 64] e
Z 64
1 + t3 5
I = 6
t dt;
t 6(1 + t 2)
1

r2 =

1
.
3

Si ha

con divisione euclidea e decomposizione di Hermit e ricaviamo allora


Z 64
1
t+ 1
dt =
1+
I = 6
t
t2 + 1
1
=
=

1
ln(t 2 + 1)
2

6 t + ln t
378 + 33ln 2

3ln 4097

64

arct an t

=
1

6 arct an 64 +

3
:
2

( B ) Consideriamo l'int egrale seguent e, det t o integrale binomio:


Z
x r (a + bx s ) dx;
I =
I

ove r; s; 2 Q, a; b sono numeri reali t ali che l'int egrando abbia senso e I e un int ervallo
chiuso di R cont enut o nell'insieme di de nizione dell'int egrando. Quest o int egrale si
riduce all'int egrale di una funzione razionale nei casi seguent i:
(i)

2 Z;

(ii)

r+ 1
2 Z;
s

(iii)

r+ 1
+
s

2 Z:

Infat t i, nel caso (i) bast a eseguire la sost it uzione x = t k , ove k e il minimo comune
mult iplo dei denominat ori di r e s, per ot t enere, post o I = [p; q],
Z
I = k t kr (a + bt ks ) t k 1 dt;
J

ove J e l'int ervallo di est remi p1=k , q1=k . Si not i che in quest o int egrale t ut t i gli esponent i
sono int eri.
Nel caso (ii), con la sost it uzione a + bx s = t h , ove h e il denominat ore di , si ha
x = b 1=s (t h a) 1=s e dunque
Z
r+1
h 1=s
I = b
(t h a) s 1 t h + h 1 dt;
s
J
ove t ut t i gli esponent i sot t o int egrale sono int eri e J e l'int ervallo di est remi (a+ bps ) 1=h
e (a + bqs ) 1=h .
In ne nel caso (iii) si deve porre
a + bx s
= th
xs
ove h e di nuovo il denominat ore di : allora x = a1=s (t h b) 1=s , da cui
Z
r+1
h r+ 1+
1 h+ h 1
s
I =
(t h b) s
t
dt;
a
s
J
ove gli esponent i sono t ut t i int eri e J e l'int ervallo di est remi
336

a+ bps
ps

a+ bqs
.
qs

Esem pi 5.6.9 ( 1) Consideriamo l'int egrale


Z
I =
Dat o che r = 12 , s = 13 e
x = t 6 e l'int egrale divent a

p
2

1
p
dx:
x(1 + 3 x) 2

2, esso e di t ipo (i): quindi, essendo k = 6, poniamo


Z

27

t2
dt:
(1 + t 2) 2

I = 6
8

Ut ilizzando la proposizione 5.6.5, si ot t iene la decomposizione


Z 27
1d 1
1
dt;
I = 6
2
2(1 + t ) 2 dt 1 + t 2
8
da cui
27

3
1 + t2

I = 3arctan t

= 3arct an 27
8

( 2) L'int egrale

I =
4, s = 3,

2
I =
3

dx
x3 + 1

1
2

e dunque

x4

e di t ipo (ii), poiche r =


l'int egrale divent a

3 arct an 8

dt
t(t 2

1) 2

r+ 1
s

3
3
+
:
730 65

1. Post o 1 + x 3 = t 2,

Con i met odi di decomposizione gia vist i, si ot t iene a quest o punt o


Z
2 3 1
1
1
d 1
dt =
I =
+
p
3 2 t
2(t 1) 2(t + 1) dt t 2 1
2
3
2
4
1
9
1
1
1
=
ln p
ln p
ln p
1 = ln
+
3
3 16
2 2
2 1 2
2+ 1 8
( 3) Per l'int egrale

I =
1

1 + x4
dx
x3

1
2

si ha r = 3, s = 4, = e dunque, essendo
4
dunque 1+x 4x = t 2, e si ot t iene
I

=
=

1
2

Z
p

17
4

t2
t2

t
1 t+ 1
+ ln
2 4 t 1

dt =
p

17
4

1
2
p

17
8

17
4

7
:
12

r+ 1
s

= 0, esso e di t ipo (iii). Poniamo

1
dt =
2(t 1) 2(t + 1)
p
p
1
17 + 4 1
2+ 1
1
p + ln p
ln p
:
2 4
17 4 4
2 1

337

1+

( C) Consideriamo adesso un int egrale del t ipo


Z
I =
R(cosx; sin x) dx;
I

ove R e una funzione razionale di due variabili e I e un int ervallo chiuso di R cont enut o nell'insieme di de nizione dell'int egrando. Quest o int egrale si razionalizza con la
sost it uzione st andard t an x2 = t. Infat t i, ricordando le formule (esercizio 1.12.11)
cosx =

1 t an2 x2
;
1 + t an2 x2

2tan x2
;
1 + t an2 x2

sin x =

e t enendo cont o che x = 2 arct an t, si ha


Z
1 t 2 2t
I = 2 R
;
1 + t2 1 + t2
J

1
dt:
1 + t2

Esem pio 5.6.10 Si consideri l'int egrale


Z0
dx
I =
:
3 3 sin x + cosx
2
Con la sost it uzione sopra indicat a si t rova facilment e
Z0
Z0
dt
dt
I =
=
2
3t + 2
2)(t
1 t
1 (t

1)

e con i met odi di decomposizione ormai consuet i si ot t iene


Z0
0
t 2
4
1
1
dt = ln
= ln :
I =
2 t 1
t 1 1
3
1 t
Sono int egrali del t ipo precedent e anche i seguent i:
Z
Z
(ii) R(cosx; sin2 x) sin x dx;
(i) R(sin x; cos2 x) cosx dx;
I

Z
R(cos2 x; sin2 x; sin x cosx) dx; (iv)

(iii)
I

R(t an x) dx;
I

per essi t ut t avia si possono usare sost it uzioni piu semplici. Nel caso (i) si pone sin x = t,
ment re nel caso (ii) si usa cosx = t e si ot t iene rispet t ivament e
Z
Z
2
R(t; 1 t ) dt;
R(1 t 2; t) dt
J

ove J e l'int ervallo corrispondent e ad I nella variabile t. Nel caso (iii) e nel caso (iv)
(che e un caso part icolare di (iii)) la sost it uzione da usare e t an x = t, e si t rova
Z
t2
t
1
1
R
;
;
dt:
2
2
2
1+ t 1+ t 1+ t
1 + t2
J
338

Esem pi 5.6.11 ( 1) L'int egrale


Z

I =
0

divent a, post o cosx = t,


Z1
(1
I =
1
2

sin5 x
dx =
cos3 x

t 2) 2
t3

Z
dt =

( 2) L'int egrale

(sin2 x) 2
sin x dx
cos3 x

2
15
+ t dt =
t
8

1
t3

1
2

I =

2ln 2:

sin2 x
dx
4 3 cos2 x

e del t ipo (iii) e dunque, post o t an x = t, si t rasforma come segue:


Z

t2
1+ t 2

I =

3 1+1t 2

Dunque
1
I =
3

1
dt =
1 + t2

1
1 + t2

( D ) Gli int egrali della forma

t2
dt:
(1 + t 2)(1 + 4t 2)

1
dt =
1 + 4t 2
12

1
arct an 4:
6

Z
R(e x ) dx;

I =
I

ove 2 R n f 0g, R e una funzione razionale e I e un int ervallo chiuso di R cont enut o
nell'insieme di de nizione dell'int egrando, si razionalizzano con la sost it uzione e x = t,
che li t rasformano in
Z
1
1
R(t) dt;
I =
t
J
ove J e l'int ervallo della variabile t corrispondent e ad I .
Esem pio 5.6.12 Si ha
Z
1

e2x + ex
dx =
ex 1

Z
e

e3

t2 + t
dt =
t(t 1)

e3

1+
e

2
t

dt = e3

( E) Consideriamo in ne un int egrale di una delle due forme


Z
Z
p
p
0
00
2
R(x; x + ax + b) dx;
(ii) I =
R(x;
(i) I =
I

e + 2 ln

e3
e

1
:
1

x 2 + ax + b) dx;

ove a; b 2 R, R e una funzione razionale e I e un int ervallo chiuso di R


p cont enut o nell'insieme di de nizione dell'int egrando. Nel caso (i), si fa la sost it uzione x 2 + ax + b x =
t; allora
t2 b
t 2 + at + b
dt;
x=
; dx = 2
a + 2t
(a + 2t) 2
339

e quindi l'int egrale divent a


Z
I 0= 2 R
J

t2 b t2 b
;
+ t
a + 2t a + 2t

t 2 + at + b
dt;
(a + 2t) 2

ove J e l'int ervallo della variabile t corrispondent e ad I . Nel caso (ii), osservat o che
il polinomio sot t o radice deve essere posit ivo in I , si deduce che esso ha discriminant e
posit ivo e quindi possiede due radici reali e con < . Occorre allora fat t orizzare
)(
x) e porre
il radicando nella forma x 2 + ax + b = (x
r
x
= t:
x
Si ha allora
x=
p

t2 +
;
1 + t2

dx =

2(
)t
dt;
1 + t2

x 2 + ax + b = t(
x), l'int egrale divent a
Z
t2 +
(
)t
t2 +
00
I = 2 R
;
t
dt:
2
2
2
1+ t
1+ t
1+ t
J

e quindi, essendo

Esem pi 5.6.13 ( 1) Consideriamo l'int egrale


Z 1
dx
p
:
I =
2
x
2x
2
p
siamo nel caso (i): post o x 2 2x x = t si ha facilment e, fat t e le dovut e sempli cazioni,
p
Z 1+ p 3
2+ 3
dt
p :
= ln
I =
p
3+ 2 2
2(1+ 2) t + 1
( 2) Consideriamo l'int egrale

1+ x
dx:
4 x2
1
q
Si ha = 2, = 2, e con la sost it uzione 2x + x2 = t si t rova facilment e, at t raverso il
met odo di decomposizione di Hermit e,
p

I =

Z
I

=
=

p1
3

3(t 2 1)
dt = 2
(t 2 + 1) 2

2 arct an t

4t
1 + t2

p1
3

=
p1
3

340

2
3

1
1 + t2

2
p

d t
dt =
dt 1 + t 2

3+

3=

Eser cizi 5.6


P (x )
1. Sia R(x) = Q(x
una funzione razionale. Se e una radice reale semplice di Q, si
)
veri chi che nella decomposizione di Hermit e di R compare l'addendo

A
x

con

A=

P( )
:
Q0( )

2. Calcolare i seguent i int egrali di funzioni razionali:


Z7
Z1
dx
dx
;
;
2
2
9
0 x + x + 1
5 3x
Z0
Z1
x3
jxj + 1
dx;
dx;
2
2
5x + 6
1 x
1 x + 5x + 6
Z2
Z1
5x 2
x 5 9x
dx;
dx;
3
2
4
4x 2 1
0 x + x + 4x + 4
0 x
Z1
Z1
x2
dx
dx;
;
2
2
4
2
2
0 (x + 1)
0 (x + x + 1)
Z1
Z2
x 1
dx
dx;
3
2
2
x
0 4x
1 (x + 1)(x + 2)

1) 2

2x 2 3
dx;
x4 x3

x3 2
dx;
4
1 x + 1

dx
(x 3

x8
dx;
(x 3 + 1) 3

x2 1
dx:
2 2
1 x (x + 1)

3. Calcolare i seguent i int egrali di t ipo (A):


Z 1
Z1 r
Z 3
2
4
dx
1 1 x
dx
p3
p ;
dx;
1
1
1 x
1+ x
x
x
x 1 x
4
2
4
p
Z 4p
Z 3 p3
Z2
1+ x
x
x+ x
p
p
dx;
dx;
x2
x 1
x
1
2
1 x
p3
Z 1r
Z1
Z1
2
x
dx
2+ x +
3
p
p
p5 ;
dx;
1
1
1
x
x
+
x
1
+
x+
0
4
2

;
1
dx;
1
1
dx:
1

4. Calcolare i seguent i int egrali binomi:


Z

1
4

(1
Z 1q
(1
1
8

x
p3

Z
x)
p3

dx;
2
Z

x 2) 3 dx;

Z q
3

1+

p4

x dx;

1
2
1
4

dx
p
;
4
x 1 x3

Z
1

x4 1
dx;
x5

Z2
x4
dx
p
p
dx;
dx;
2
4
1 x
x3 + 1
1 x
0
p
Z 1r
Z 2 p3
x
1+ x
3
p dx;
p3
dx:
1+ 3 x
x2
0
1
1
2

341

5. Calcolare i seguent i int egrali di t ipo (C):


Z

pi
2

Z
0

dx
dx;
3sin x + 4cosx
5 + cosx
dx;
(5 + 3 cosx) cosx

6
4

dx
dx;
3sin x

t an2 x
dx;
1 + sin2 x

cosx
dx;
1 + cosx
sin2 x
dx:
cos3 x

6. Veri care che un int egrale del t ipo


Z
cosr x sins x dx;
I

ove r; s 2 Q, e calcolabile con la sost it uzione sin x =


(i) r 2 N; r dispari;

(ii) s 2 N; s dispari;

t nei casi seguent i:

(iii) r + s 2 N; r + s pari;

se ne deduca che quando r; s 2 Z t ale int egrale e sempre calcolabile.


7. Calcolare i seguent i int egrali ut ilizzando l'esercizio precedent e:
Z p
Z r
Z
4
3
2
sin x
dx
cos5 x
p
;
dx;
dx:
cos3 x
sin x
sin x cos3 x
0
6
4
8. Calcolare i seguent i int egrali di t ipo (D):
Z3
Z1
1
dx
dx;
dx;
2x
x
5x
5
0 e + e + 1
0 e

e2 e3
dx:
ex + 1

9. Calcolare i seguent i int egrali di t ipo (E):


p
1
1 x2
p
dx;
dx;
1
x2
1 x2
0 1+
2
Z1
Z 1 p
2 x
dx
4x 3x 2
p
dx;
dx;
(1 x) 2
x 2 2x 3
0 x +
0
Z 1
Z 3
3
4
dx
x3 + x
p
p
dx;
dx;
3
1) 2 + x x 2
x 4 + 3x 2 2
0 (x
2
Z2 p
Z 2p 2
x + 2
1 + x2
dx:
dx;
2
2x 1
1
0 25 + 16x
Z

3
4

dx
p
(1 + x) x

10. Si provi che un int egrale della forma


Z
p
p
R(x; ax + b; cx + d) dx;
I

342

ove R e una funzione razionale di t re variabili, a; b; c; d 2 R con a 6


= 0, c =
6 0e
ad bc 6
= 0, e I e un int ervallo chiuso di R cont enut o nell'insieme di de nizione
dell'int egrando, e riducibile ad un int egrale di t ipo (E) con la sost it uzione ax + b =
t 2; si calcoli con queast o met odo l'int egrale
Z2p
4x + 2 2x
p
dx:
4x 1
1 2x
11. Si provi che gli int egrali della forma
Z
r
aex + b 1
aex + b
;
:
:
:
;
(i) R x;
cex + d
cex + d
I
Z
p
(ii) R ex ; ae2x + bex + c dx;

rm

dx;

p
p
R ex ; aex + b; cex + d dx

(ii)
I

ove m 2 N+ , R e una funzione razionale, r 1; : : : ; r m 2 Q, a; b; c; d sono numeri


reali t ali che gli int egrandi abbiano senso e per ciascun int egrale I e un int ervallo
chiuso di R cont enut o nell'insieme di de nizione dell'int egrando, sono riducibili,
con opport une sost it uzioni, ad int egrali dei t ipi (A), (B).

5.7

For mula di St ir ling

La formula di St irling e una st ima che descrive in modo molt o preciso il comport ament o asint ot ico della successione f n!gn2 N , e che e di grande import anza sia t eorica che
applicat iva. La sua dimost razione, non banale ma nemmeno t roppo di cile, richiede
l'uso di molt i degli st rument i del calcolo che abbiamo n qui analizzat o. Nat uralment e,
il risult at o espresso dalla formula di St irling implica quello dell'esempio 2.7.10 (3) e, a
maggior ragione, quello degli esercizi 1.6.17 e 4.3.14.
Teor em a 5.7.1 ( for mula di St ir ling) Risulta
p

2 n

n
e

e12( n + 1) < n! <

2 n

n
e

e12n

8n 2 N+ :

D im ost r azione Dividiamo l'argoment azione in quat t ro passi.


1o passo Proviamo che esist e A > 0 t ale che
p
n
A n
e

1
p
n
e12( n + 1) < n! < A n
e

cosicche, in part icolare


9 lim p
n! 1

n!
n ne
343

e12n

= A:

8n 2 N+ ;

Consideriamo a quest o scopo la successione


n! e
an = p
n n

n 2 N+ ;

e osserviamo anzit ut t o che, come e immediat o veri care,


1
1
an
1+
=
an+ 1
e
n

n+

1
2

8n 2 N+ :

D'alt ra part e, ricordando l'esercizio 4.3.8, si ha


1
ln 1 +
n

n+

1
2

1
1
ln 1 +
n+
2
n

1
2n + 1 n + 1 X
1
1
=
:
ln
=
2
n
2k + 1 (2n + 1) 2k
k= 0

Ne segue (esempio 2.2.6 (1))


n+

1
1
1
1+
< ln 1 +
2
3 (2n + 1)
n

1
2

1X
1
1
< 1+
= 1+
2k
3 k= 1 (2n + 1)
31
1

e dunque
1+

1
1
3 4n 2 + 4n + 1

n+

1
1+
n

<

1
2

1+

< e

1
1
3 4n 2 + 4n

1
(2n+ 1) 2
1
(2n+ 1) 2

in part icolare, essendo 4(n + 1)(n + 2) > 4n 2 + 4n + 1, ot t eniamo


1+

1
12( n + 1) ( n + 2)

n+

1
1+
n

<

1
2

< e1+ 12n ( n + 1) :

Quest a doppia diseguaglianza puo essere riscrit t a nella forma


1

e12( n + 1)
1

e12( n + 2)

an
e12n
<
<
:
1
an+ 1
e12( n + 1)
1

Cio most ra che la successione f an e 12( n + 1) g e st ret t ament e decrescent e (olt re che limit a1
t a, essendo posit iva) e quindi ha limit e A 0, ment re la successione f an e 12n g e st ret 1
t ament e crescent e e converge necessariament e allo st esso limit e A, vist o che e12n ! 1:
in part icolare risult a A > 0 e si ha, come si voleva,
1

Ae12( n + 1) < an < Ae12n

8n 2 N+ :

Per de nizione di an , cio prova il 1o passo.


2o passo Proviamo la relazione
2

= lim
n! 1

(2n)!!2
(2n + 1)!!(2n
344

1)!!

Consideriamo la successione
5.5.15) che

=2

nR

=2

sin x dx =

sinm x dx

1
m

=2

m2 N

: si veri ca agevolment e (esercizio

sinm

x dx

8m

2;

e da quest a uguaglianza segue indut t ivament e, sempre per l'esercizio 5.5.15,


Z

=2

sin2n x dx =

=2

(2n 1)!!
(2n)!! 2

sin2n+ 1 x dx =

8n 2 N+ ;

(2n)!!
(2n + 1)!!

8n 2 N:

Quindi, dividendo la prima equazione per la seconda e rimaneggiando i t ermini, si


ot t iene
R =2 2n
sin x dx
(2n)!!2
0
=
8n 2 N+ :
R =2 2n+ 1
2
(2n + 1)!!(2n 1)!!
sin
x dx
0

D'alt ra part e risult a per ogni n 2 N

R =2 2n
sin x dx
2n
+
1
0
=
1 < R 0=2
R =2 2n 1
2n+ 1
2n
sin
x dx
sin
x dx
0
0
R

=2

sin2n x dx

2n + 1
1
= 1+
;
2n
2n

il che implica
(2n)!!2
= lim
2 n! 1 (2n + 1)!!(2n

R
1)!!

R
0

=2
sin2n x
0
=2
2n+ 1

sin

dx

x dx

= lim
n! 1

(2n)!!2
(2n + 1)!!(2n

1)!!

Cio prova il 2o passo.


3o passo Dimost riamo che

= lim
n! 1

22n (n!) 2
p :
(2n)! n

Dal 2o passo deduciamo


2

= lim
n! 1

22 42 : : : (2n 2) 2 (2n) 2
22 42 : : : (2n 2) 2 2n
;
=
lim
32 52 : : : (2n 1) 2 (2n + 1) n! 1
32 52 : : : (2n 1) 2

e dunque
p

=
=

p
2 4 : : : (2n 2)
2n
lim 2
=
n! 1
3 5 : : : (2n 1)
p 22 42 : : : (2n 2) 2(2n) 2
22n (n!) 2
p :
p
= lim
lim 2
n! 1
n! 1 (2n)! n
(2n)! 2n
p

Il 3o passo e provat o.
345

4o passo Concludiamo la dimost razione: Dal 1o passo abbiamo


n! e
A = lim p
n! 1
n n

d'alt ronde risult a, come e facile veri care,


22n (n!) 2
a2n
p ;
p =
(2n)! n
a2n 2
e pert ant o dai passi 3 e 1 segue
p

= lim
n! 1

a2n
p

a2n

A
= p ;
2
2

ovvero A = 2 .
Il 1o passo implica allora la validit a della formula di St irling.

Eser cizi 5.7


1. Si calcoli

lim

n! en+ 12n

n! 1

nn+ 2

2. Si dia una st ima del numero di cifre che formano (in base 10) il numero 1000! .
[Tr accia: det t o N il numero di cifre cercat o, si osservi che deve essere 10N 1
1000! < 10N e si faccia uso della formula di St irling nonche di una buona calcolat rice...]

5.8

I nt egr ali im pr opr i

La t eoria dell'int egrazione secondo Riemann si riferisce a funzioni limit at e su int ervalli
limit at i di R. Se manca una di quest e condizioni, si deve passare ai cosiddet t i \ int egrali
impropri" . Ci limit eremo a considerare t re casi:
( i) l'int egrale su un int ervallo limit at o di funzioni
non limit at e (ad
R1
esempio: 0 ln x dx);
( ii) l'int egrale su int ervalli non limit at i
di
limit at e (ad esempio:
R1 funzioni
x
e dx);
0
( iii) le due cose insieme, ossia l'int egrale su int ervalli non limit at i di funzioni pnon limit at e (ad
R1
x
esempio: 0 ep x dx).

346

D e nizione 5.8.1 ( i) Sia f : ]a; b] !


esiste il limite ( nito o in nito)

R tale che f 2 R (c; b) per ogni c 2 ]a; b[ . Se


Z

lim

f (x) dx;

c! a+

Rb
esso e detto int egrale improprio di f su [a; b], ed indicato col simbolo a f (x) dx;
in tal caso la funzione f viene detta int egrabile in senso improprio su [a; b]. Se
l' integrale improprio di f e nito, la funzione f si dice sommabile in [a; b].
( ii) Sia f : [a; 1 [ !
in nito)

R tale che f 2 R (a; c) per ogni c > a. Se esiste il limite ( nito o


Z

f (x) dx;

lim

c! 1

R1
esso e detto int egrale improprio di f su [a; 1 [ ed indicato col simbolo a f (x) dx;
in tal caso la funzione f viene detta int egrabile in senso improprio su [a; 1 [ . Se
l' integrale improprio di f e nito, la funzione f si dice sommabile su [a; 1 [ .
In entrambi i casi ( i) e ( ii) , l' integrale improprio di f , se esiste, si dice convergent e o
divergent e a seconda che sia nito o in nito.
Modi che opport une di quest a de nizione permet t ono di t rat t are i casi in cui f ha una
singolarit a nel punt o b, anziche in a, oppure e de nit a su ] 1 ; a], anziche su [a; 1 [.
Tut t o quest o riguarda i casi (i) e (ii). Per il caso (iii), ci limit iamo a dire che l'int egrale
andra spezzat o in due int egrali di t ipo (i) e (ii), e che esso avra senso se e solo se:
(a) hanno senso pent rambi i due pezzi, e (b)p ha senso farne
la somma. Ad esempio,
Rb e x
R1 e p x
R1 e x
p
p
p
dx va int eso come 0 x dx + b
dx, ove b e un arbit rario
l'int egrale 0
x
x
numero posit ivo; nat uralment e il valore dell'int egrale non dipendera dal modo in cui e
st at o spezzat o, cioe non dipendera dal punt o b.
Esem pio 5.8.2 Calcoliamo i t re int egrali cit at i all'inizio: si ha per ogni c > 0, int egrando per part i,
Z1
Z1
1
ln x dx = [x ln x]c
1 dx = [x ln x x]1c = 1 cln c + c;
c

da cui

Z
9
0

ln x dx = lim+ ( 1
c! 0

347

cln c + c) =

1:

Analogament e, per ogni c > 0 si ha


Zc
e x dx = [ e x ]c0 =

+ 1;

cosicche

e x dx = lim ( e

c! + 1

+ 1) = 1:

In ne, scelt o b = 1 risult a per ogni c 2 ]0; 1[ e per ogni d > 1:


Z

e
p

e
p

9
0

e
p

dunque

dx =
dx =

h
h

2e
2e

i1
c

id
1

2e

+ 2e c;

2e

+ 2e 1;

Z
dx =

2e

+ 2;

e
p

da cui

e
p

dx = 2e 1;

dx = 2:

Si not i che se nel calcolo del t erzo int egrale avessimo scelt o b = 37, avremmo ot t enut o
ugualment e
p
Z 37 p x
Z d px
Z1
e x
e
e
p dx = lim
p dx + lim
p dx =
d! + 1
c! 0+ c
x
x
x
0
37
h
h
p i 37
p id
2e x
2e x
+ lim
=
= lim+
c! 0

lim+ ( 2e

c! 0

37

+ 2e

d! + 1
p
c

37

) + lim ( 2e
d! + 1

+ 2e

37

) = 2:

Osser vazioni 5.8.3 ( 1) Consideriamo un int egrando f , de nit o in ]a; b] oppure in


[a; 1 [ , e supponiamo che f sia int egrabile secondo Riemann in ogni sot t oint ervallo
chiuso e limit at o cont enut o nell'int ervallo di de nizione. Sia F una primit iva di f ,
anch'essa de nit a in ]a; b] oppure in [a; 1 [ . L'esist enza dell'int egrale improprio di f
in [a; b], o in [a; 1 [ , equivale all'esist enza del limit e di F (c) per c ! a+ o per c ! 1 .
Infat t i, ad esempio,
Zb
Zb
f (x) dx = lim+
f (x) dx = lim+ [F (x)]bc = F (b)
lim+ F (c);
a

c! a

c! a

c! a

e l'alt ro caso e analogo. Nell'esempio 5.8.2 quindi si pot eva piu rapidament e scrivere,
sot t int endendo la not azione [G(x)]ba = limx ! b G(x) limx! a G(x),
Z1
ln x dx = [x ln x x]10 = 1;
0

348

Z
Z

0
1

e
p

e x dx =
p

dx =

x 1
0

e
2e

= 1;
i1

= 2:

( 2) Se f e g sono due funzioni sommabili in un int ervallo limit at o [a; b] (oppure in una
semiret t a), allora anche f + g e f , per ogni 2 R, sono sommabili e per i relat ivi
int egrali impropri vale la relazione
Zb
Zb
Zb
Zb
Zb
[f (x) + g(x)] dx =
f (x) dx +
g(x) dx;
( f (x)) dx =
f (x) dx:
a

La veri ca e immediat a sulla base della de nizione.


Non sempre gli int egrali impropri sono calcolabili esplicit ament e: e dunque import ant e
st abilire crit eri su cient i a garant ire l'int egrabilit a di una funzione. Si not i l'analogia
con cio che succede con le serie, di cui e int eressant e conoscere la convergenza anche
quando non se ne sa calcolare la somma.
Anzit ut t o, se f ha segno cost ant e, il suo int egrale improprio ha sempre senso:
Pr oposizione 5.8.4 Sia f : [a; 1 [ una funzione di segno costante. Se f 2 R (a; c) per
ogni c > a, allora f e integrabile in senso improprio su [a; 1 [ (con integrale convergente
o divergente).
Rx
D im ost r azione Per ipot esi, la funzione int egrale F (x) = a f (t) dt e de nit a per ogni
x > a. Tale funzione e monot ona, in quant o se x < y si ha
(
Zy
0 se f
0 in [a; 1 [
f (t) dt =
F (y) F (x) =
0 se f
0 in [a; 1 [:
x
Dunque esist e il limit e

Z
lim F (c) = lim

c! 1

c! 1

f (t) dt;
a

cioe f ha int egrale improprio su [a; 1 [.


Osser vazione 5.8.5 Analogament e, una funzione f : ]a; b] ! R, di segno cost ant e, t ale
che f 2 R (c; b) per ogni c 2 ]a; b[ , e int egrabile in senso improprio su [a; b] (con int egrale
convergent e o divergent e). La dimost razione e esat t ament e la st essa.
L'esempio che segue e fondament ale per il successivo t eorema di confront o.
Esem pio 5.8.6 La funzione f : ]0; 1 [ ! R de nit a da f (x) = x , ove e un ssat o
numero posit ivo, e cert ament e dot at a di int egrale improprio in ]0; 1 [, essendo
R1 sempre
posit
R1 iva. Veri chiamo che t ale int egrale e divergent e, decomponendolo in 0 x dx +
x dx. Si ha
1
8
>
[ln x]10 = + 1
se = 1
>
Z1
<
( 1
1
se 0 < < 1
x dx =
x1
1
>
=
0
>
:
1
se > 1:
+1
0

349

8
>
[ln x]11 = + 1
se =
>
<
1
(
1
+1
se 0 <
x dx =
x1
>
=
1
>
:
1
1
se >
1
1
R1
Sommando i due addendi, l'int egrale 0 x dx diverge in t ut t i
che
Z1
Z1
x dx < 1
( )
< 1;
x dx < 1
Z

1
< 1
1:
i casi. Si not i t ut t avia
( )

> 1:

Le funzioni x (e le loro analoghe (x a) ) si prest ano assai bene come t ermini di


confront o per st abilire l'int egrabilit a o la non int egrabilit a di funzioni piu complicat e.
Tale possibilit a e garant it a dal seguent e
Teor em a 5.8.7 ( di confr ont o) Siano f ; g : [a; 1 [ ! R funzioni integrabili in ogni
intervallo [a; c] [a; 1 [ , e supponiamo che g sia non negativa e sommabile su [a; 1 [ .
Se risulta jf (x)j g(x) per ogni x a, allora anche f e sommabile su [a; 1 [ e si ha
Z1
Z1
Z1
f (x) dx
jf (x)j dx
g(x) dx:
a

D im ost r azione Supponiamo dapprima f


monot onia dell'int egrale, si ha
Zc
jf (x)j dx
0
a

0: allora, per ogni c > a, grazie alla


Z

g(x) dx:
a

Poiche f , essendo non negat iva, ha cert ament e int egrale improprio al pari di g, al limit e
per c ! 1 t roviamo
Z
Z
1

f (x) dx

g(x) dx;

e dat o che g e sommabile, t ale risult a anche f .


Supponiamo ora f di segno variabile. Per quant o gia provat o, jf j e sommabile in [a; 1 [.
Per ogni c > a possiamo scrivere
Zc
Zc
Zc
f (x) dx
jf (x)j dx
g(x) dx:
a

Bast a ora provare che f e sommabile in [a; 1 [ : una volt a fat t o cio, infat t i, la st ima
precedent e, passando al limit e per c ! 1 , ci dira che
Z1
Z1
Z1
f (x) dx
jf (x)j dx
g(x) dx < 1 :
a

A quest o scopo e su cient e scrivere


f (x) = jf (x)j

(jf (x)j

e osservare che anche jf j f e sommabile, essendo 0


di f segue dunque dall'osservazione 5.8.3 (2).
350

f (x));
jf j

2jf j. La sommabilit a

Osser vazioni 5.8.8 ( 1) Un risult at o analogo vale ovviament e nel caso di funzioni denit e su ]a; b] e int egrabili in ogni [c; b] ]a; b].
( 2) Se jf j e int egrabile in senso improprio (su [a; 1 [ o su [a; b]), ed e ivi sommabile,
allora anche f lo e: bast a applicare il t eorema precedent e scegliendo g = jf j. Se invece
jf j e solt ant o int egrabile in senso improprio, senza essere sommabile, allora non e nemmeno det t o che f sia a sua volt a int egrabile in senso improprio, come most ra l'esempio
di f (x) = sin x su [0; 1 [ .
Viceversa, se f e int egrabile in senso improprio, allora f , e quindi jf j, e int egrabile
secondo Riemann in ogni sot t oint ervallo chiuso e limit at o; dunque jf j, avendo segno
cost ant e, e int egrabile in senso improprio. Tut t avia, se f e sommabile non e det t o che
anche jf j lo sia: vedremo fra poco un cont roesempio.
R1
2
Esem pi 5.8.9 ( 1) L'int egrale 1 e x dx, che esist e cert ament e, per la parit a dell'inR1
2
t egrando e uguale a 2 0 e x dx (esercizio 5.8.1). Inolt re
(
1
se 0 x 1
2
e x
e x se x 1;
cosicche l'int egrale propost o e convergent e:
Z1
Z
Z1
x2
e dx
1 dx +
( 2) Nell'int egrale
si ha

R1
0

e x dx = 1 + e 1:

sin x dx la funzione int egranda non ha segno cost ant e, pero


je

e la funzione e

p
sin xj

8x

0;

e int egrabile in [0; 1 [: Ne segue che l'int egrale propost o esist e nit o.

( 3) Proviamo che la funzione f (x) = sinx x e sommabile su [0; 1 [, ment re l'int egrale improprio di jf j in [0; 1 [ e divergent e. Si not i che in quest o caso il t eorema di confront o
non e applicabile, e la sommabilit a di f va dimost rat a in maniera diret t a.
Anzit ut t o, come sappiamo (esempio 3.3.5 (1)), la funzione f e prolungabile con cont inuit a in 0, col valore 1. Si ha, scegliendo 1 cosx come primit iva di sin x, e int egrando
per part i:
Zc
Zc
Zc
c
1 cosc
sin x
1 cosx
1 cosx
1 cosx
+
dx =
dx
dx =
+
2
x
x
x
c
x2
0
0
0
0
ove si e usat o il fat t o che anche 1 cosx
e prolungabile con cont inuit a in 0, col valore
x
0 (esempio 3.3.5 (2)). Dunque per c ! 1 si ha, essendo non negat ivo l'int egrando
all'ult imo membro:
Zc
Z1
sin x
1 cosx
dx:
dx =
9 lim
c! 1
x
x2
0
0
Quest o limit e e nit o per il t eorema di confront o, essendo
(
1=2 se 0 < x 1 (per il crit erio di Leibniz)
1 cosx
x2

2=x 2 se x > 1:
351

D'alt ra part e per l'int egrale improprio di


Z
0

sin x
dx =
x
=

sin x
x

, che esist e cert ament e, si ha

Xk Z (h+ 1) j sin xj
sin x
lim
dx = lim
dx =
k! 1
k! 1
x
x
0
h
h= 0
X1 Z (h+ 1) j sin xj
X1 Z
sin t
dx =
dt
x
t+ h
h= 0 h
h= 0 0
Z
1
X1
2X
1
1
sin t dt =
= +1 :
(h + 1) 0
h+ 1
h= 0
h= 0
k

Eser cizi 5.8


1. Sia f int egrabile secondo Riemann oppure sommabile
su [ a; a].
RaProvare che se f
Ra
e una funzione pari, ossia f (x) = f ( x), allora a f (x) dx = 2 0 f (x) dx, ment re
Ra
se f e una funzione dispari, ossia f (x) = f ( x), allora a f (x) dx = 0.
2. Discut ere l'esist enza e la convergenza dei seguent i int egrali impropri:
Z 1 sin(1=x )
Z1
e
arct an x
p
p
dx;
dx;
x
x j1 xj
0
0
p
Z1 p
Z1
1 + x2
1 + x4
x
x2
e
dx;
e
dx;
x2 + x4
1
1
Z1
Z1
sin 2 x
cosex + sin x
p
dx:
dx;
1=2)(x 1)
x x 1
0 x(x
1
3. Discut ere l'esist enza ed event ualment e calcolare i seguent i int egrali impropri:
Z1
Z1
Z 3 =2
1
dx
1
2=3
1=3
dx;
(t an x) (sin x) dx;
;
x ln x ln ln x
x t an x
2
0
1
Z 3 =2
Z1
Z1 2
(t an x) 4=3
arccosx
3x + 2
p
dx;
dx;
dx;
1=3
(sin x)
x 3=2
(1 x 2) arcsin x
0
0
1
Z3
Z1
Z2
ln x
dx
dx
p
p
p
p 2 dx;
;
;
x(1 + x)
x 3(3 x)
x(2 x)
1
0
0
Z3
Z 10 r
Z1
1
dx
x
p
;
1 + dx;
dx;
3
2
2
x +1
x
x x
1
Z0 1
Z1 1
Z 11
dx
dx
dx
p
;
;
;
2x
x
2 2
2
e
e
x x
4
2
1
1 (1 + x )
Z0
Z1
Z2
dx
ln x
5
x2
p
p3 dx:
jxj e dx;
;
2
x
x
4x
1
4
0
4. (Criterio integrale di convergenza per le serie) Sia f : [1; 1 R
[ ! R una funzione
1
non
P 1 negat iva e decrescent e. Si provi che l'int egrale improprio 1 f (x) dx e la serie
n= 1 f (n) sono ent rambi convergent i o ent rambi divergent i.
352

5. Dimost rare che

6. Dimost rare che

X1
arct an x
( 1) n
:
dx =
2
x
(2n
+
1)
n= 0
X1

ln x ln(1

x) dx =

n= 1

1
:
n(n + 1) 2

[Tr accia: ut ilizzando lo sviluppo di Taylor di ln(1


2 ]0; 1[ si ha
Z

X1

ln x ln(1

x) dx =

n= 1

e poi si passi al limit e per


7. Dimost rare che

(1
) n+ 1
n(n + 1) 2

x), si veri chi che per ogni


) n+ 1 ln(1
n(n + 1)

(1

! 0.]
X1

1
1
<
2
n
N
n= N + 1

8N 2 N+ :

8. (Integrali di Fresnel) Provare che i due int egrali


Z1
Z1
sin(x 2) dx;
cos(x 2 ) dx
0

sono convergent i.
9. Provare che l'int egrale

x cos(x 4) dx

e convergent e, benche l'int egrando non sia nemmeno limit at o in [0; 1 [.


10. (Integrale di Frullani) Sia f una funzione cont inua in [0; 1 [, t ale che l'int egrale
improprio
Z1
f (x)
dx
x
a
sia convergent e per ogni a > 0. Provare che se ; sono numeri posit ivi si ha
Z1
f ( x) f ( x)
dx = f (0) ln ;
lim+
a! 0
x
a
dedurne che
Z1
0

e
x

Z
dx = ln

;
0

353

cos x

cos x
x

dx = ln

11. Calcolare

=2

=2

ln sin x dx;

ln cosx dx:

[Tr accia: ut ilizzare le formule di duplicazione.]


12. (Funzione

di Eulero) Si consideri la funzione : ]0; 1 [ !


Z1
x p 1 e x dx:
(p) =

R de nit a da

(i) Veri care che (p) ha senso e che (p + 1) = p (p) per ogni p > 0.
(ii) Provare che

e derivabile in ]0; 1 [, con


Z1
0
(p) =
x p 1 ln x e x dx:
0

(iii) Provare che

e una funzione convessa di classe C 1 .

[Tr accia: per (ii), si st imi la di erenza


(p + h)
h

(p)

xp

ln x e x dx

ut ilizzando il t eorema di Lagrange; per (iii), si veri chi che

354

00

(p) > 0.]

Capit olo 6
Equazioni di er enziali
6.1

G ener alit a

Una equazione di erenziale e un'ident it a che lega fra di loro, per ogni valore della
variabile x in un dat o insieme, i valori della funzione incognit a y(x) e quelli delle sue
derivat e y0(x), y00(x), eccet era. Un'equazione di erenziale e det t a ordinaria quando la
variabile x appart iene a un int ervallo di R, ment re e det t a alle derivate parziali allorche
la variabile x e un element o di Rm : in t al caso nell'equazione compariranno le derivat e
parziali D i u, D i D j u, eccet era; non ci addent reremo comunque in quest o vast issimo
campo.
Un'equazione di erenziale ordinaria e dunque un'equazione funzionale del t ipo
f (x; y(x); y0(x); y00(x); : : : ; y(m ) (x)) = 0;

x 2 I;

ove f e una funzione cont inua nei suoi m+ 2 argoment i, I e un int ervallo (event ualment e
illimit at o) di R e y e la funzione incognit a. L'ordine dell'equazione di erenziale e il
massimo ordine di derivazione che vi compare: nell'esempio sopra scrit t o l'ordine e m.
Un'equazione di erenziale e det t a in forma normale se si present a nella forma
y(m ) (x)

g(x; y(x); y0(x); : : : ; y(m

1)

(x)) = 0;

x 2 I;

cioe se e \ risolt a" rispet t o alla derivat a di grado massimo dell'incognit a y. In part icolare,
un'equazione del primo ordine in forma normale e del t ipo
y0(x) = g(x; y(x));

x 2 I:

Perche si va ad esplorare l'enorme universo delle equazioni di erenziali? Perche esse


salt ano fuori in modo nat urale non appena si formula un qualunque t ipo, anche molt o
semplice, di modello mat emat ico per descrivere fenomeni sici, chimici, biologici, economici, eccet era.
Accant o alle equazioni e ut ile considerare anche sistemi di erenziali
f (x; u(x); u 0(x)) = 0;

x 2 I;

event ualment e in forma normale


u 0(x) = g(x; u(x));
355

x 2 I;

ove st avolt a l'incognit a e una funzione u : I ! Rm . Il mot ivo di quest o allargament o


del t iro e il fat t o che ogni equazione di erenziale di ordine m puo essere t rasformat a, in
modo equivalent e, in un sistema di m equazioni di erenziali del primo ordine, il quale
e, in linea generale, piu semplice da t rat t are. Infat t i, se y 2 C m (I ) risolve l'equazione
f (x; y; y0; : : : ; y(m ) ) = 0;

x2I

(e consuet udine omet t ere dall'incognit a y(x) la variabile indipendent e x), int roducendo
le m funzioni
u0 (x) = y(x);

u1(x) = y0(x);

:::;

um

(x) = y(m

1)

(x);

si ot t iene una funzione u = (u0 ; u1; : : : um 1 ) 2 C 1(I ; Rm ) che risolve il sist ema di erenziale
8
(u0) 0 = u1
>
>
>
>
< (u1) 0 = u2
:::::::::
>
>
(um 2 ) 0 = um 1
>
>
:
f (x; u0; u1; : : : ; um 1 ; (um 1) 0) = 0:
Viceversa, se u = (u0; u1; : : : ; um 1 ) 2 C 1(I ; Rm ) e soluzione di quest o sist ema, e facile
veri care che, post o y = u0, si ha y 2 C m (I ) e t ale funzione risolve l'equazione di erenziale originaria.
Si not i che se l'equazione di erenziale era in forma normale,
y(m ) = g(x; y; y0; : : : ; y(m

1)

);

) = g(x; u0 ; u1; : : : ; um

allora l'ult ima equazione del sist ema divent a


(um

1 0

);

e quindi anche il sist ema e in forma normale.


Tut t e le equazioni di erenziali sono risolubili? Nat uralment e no! Un esempio banale e
il seguent e:
1 + y2 + (y0) 2 = 0:
L'import anza delle equazioni in forma normale st a nel fat t o che, al cont rario, esse sono
sempre risolubili ed anzi hanno un'in nit a di soluzioni: quest o si vede gia esaminando
la piu semplice, cioe
x 2 [a; b];
y0 = f (x);
le cui soluzioni sono

Z
y(x) =

f (t) dt + c;

x 2 [a; b];

ove c e una cost ant e arbit raria.


Nel seguit o, considereremo solament e equazioni e sist emi in forma normale.

356

Pr oblem a di Cauchy
Un modo per selezionare una delle in nit e soluzioni di una equazione di erenziale in
forma normale del primo ordine e quello di prescrivere alla soluzione di assumere, in un
det erminat o punt o x 0 2 I , un pre ssat o valore y0 2 R. Si formula cos il problema di
Cauchy:
( 0
y = g(x; y); x 2 I ;
y(x 0) = y0 :
Poiche assegnare g(x; y(x)) signi ca prescrivere il coe cient e angolare della ret t a t angent e al gra co della soluzione y(x) nel suo punt o (x; y(x)), risolvere il problema di Cauchy signi ca det erminare una funzione il cui gra co passi per un ssat o punt o (x 0 ; y0)
e del quale sia prescrit t a punt o per punt o la pendenza.
Per i sist emi del primo ordine in forma normale il problema di Cauchy ha la forma
seguent e:
( 0
y = g(x; y ); x 2 I ;
y (x 0) = y 0 :
Per un'equazione di erenziale di ordine m, l'insieme delle soluzioni dipendera in generale
da m cost ant i arbit rarie: il problema di Cauchy e in t al caso
( (m )
= g(x; y; : : : ; y(m 1) ); x 2 I ;
y
y(x 0) = y0; y0(x 0) = y1 ; : : : y(m
ove y0; y1; : : : ; ym

1)

(x 0) = ym

1;

sono m numeri assegnat i.

I l t eor em a di esist enza e unicit a


Per equazioni e sist emi del primo ordine in forma normale vi e un fondament ale risult at o che garant isce, perlomeno localmente, la risolubilit a del problema di Cauchy: in
alt re parole, si dimost ra che vi e un'unica soluzione locale, ovvero che la soluzione del
problema e de nit a almeno in un int orno del punt o iniziale x 0.
Per formulare quest o enunciat o occorrono alcune premesse. Consideriamo il sist ema
u 0 = g(x; u);
sot t o le seguent i ipot esi:
( i) g : A ! Rm e una assegnat a funzione cont inua, de nit a su un apert o A

Rm + 1 ;

( ii) la funzione g e localmente lipschitziana in A rispet t o alla variabile vet t oriale u,


uniformement e rispet t o a x, vale a dire che per ogni compat t o K
A esist e una
0 per cui risult a
cost ant e H K
jg(x; y )

g(x; u)j m

H K jy

357

uj m

8(x; y ); (x; u) 2 K :

Fissiamo un punt o (x 0; u 0) 2 A e consideriamo il problema di Cauchy


(
u 0 = g(x; u)
u(x 0 ) = u 0 :
Dat o che A e apert o, esist era un cilindro (m + 1)-dimensionale compat t o R, di cent ro
(x 0 ; u 0), t ut t o cont enut o in A. Esso sara della forma
R = f (x; u) 2 Rm + 1 : jx

x 0j

a; ju

u 0j m

bg:

Poiche g e cont inua nel compat t o R, in virt u del t eorema di Weierst rass (t eorema 3.4.1)
esist era M
0 t ale che
M

jg(x; u)j m
inolt re, per (ii), esist e H
jg(x; y )

8(x; u) 2 R;

0 t ale che
g(x; u)j m

H jy

uj m

8(x; y ); (x; u) 2 R:

Si ha allora il seguent e t eorema di esist enza e unicit a locale:


Teor em a 6.1.1 Sotto le ipotesi (i) e (ii) sopra enunciate, sia (x 0; u 0 ) 2 A, e siano
R il cilindro e M , H le costanti sopra de nite. Allora esistono un intervallo J =
[x 0 h; x 0 + h], con 0 < h a, e un' unica funzione u : J ! Rm di classe C 1, tali che
u 0(x) = g(x; u(x))

8x 2 J;

u(x 0 ) = u 0 ;

inoltre il gra co di u e tutto contenuto in R, cioe si ha


ju(x)

u 0j m

b
358

8x 2 J:

Prima di dimost rare il t eorema facciamo qualche considerazione. Anzit ut t o, le ipot esi di
regolarit a formulat e sulla funzione g sono ot t imali: infat t i, benche sia possibile provare
l'esistenza di soluzioni del problema di Cauchy supponendo solament e g cont inua in A,
e facile vedere con esempi che in mancanza dell'ipot esi di locale lipschit zianit a viene a
cadere l'unicita della soluzione.
Esem pio 6.1.2 Sia m = 1. Il problema di Cauchy
(
u0 = u2=3
u( ) = 0
ha le due soluzioni u(x)
0 e
(x
)3
u (x) = 27 , in nit e alt re, come e facile veri care, che sono
3
nulle in ] 1 ; ] e valgono (x 27 )
in [ ; 1 [, ove > , nonche alt re ancora. Il secondo membro
g(x; u) = u2=3, che e de nit o su
t ut t o R2, e ovviament e cont inuo
ma non veri ca la propriet a di locale lipschit zianit a. Sia infat t i K
un int orno di (x 0 ; 0) 2 R2: se
esist esse H 0 t ale che
jy2=3

u2=3j

H jy

uj

8(x; y); (x; u) 2 K ;

scelt i (x; u) = (x 0; 0) e (x; y) = (x 0; n1 ), con n 2 N+ , avremmo (x 0; n1 ) 2 K de nit ivament e, da cui


H
1
de nit ivament e;
2=3
n
n
cioe n H 3 de nit ivament e, il che e assurdo.
D im ost r azione del t eor em a 6.1.1 - 1o passo: t rasformiamo il problema di Cauchy
in un sist ema di equazioni integrali ad esso equivalent e.
Se u : J ! Rm e una funzione di classe C 1 che risolve il problema di Cauchy
(
u 0 = g(x; u); x 2 J;
u(x 0) = u 0 ;
allora ssat o x 2 J possiamo int egrare i due membri fra x 0 e x (si veda la de nizione
5.5.4), ot t enendo il sist ema di equazioni int egrali
Zx
g(t; u(t)) dt;
x 2 J:
u(x) = u 0 +
x0

Viceversa se u : J ! Rm e una funzione cont inua che risolve quest o sist ema, allora
anzit ut t o u(x 0) = u 0; inolt re, essendo l'int egrando una funzione cont inua, il secondo
359

membro e di classe C 1 e quindi u e di classe C 1. Possiamo allora derivare ent rambi i


membri del sist ema int egrale, ot t enendo
u 0(x) = g(x; u(x))

8x 2 J:

Quindi u risolve il problema di Cauchy. Cio prova l'equivalenza richiest a.


2o passo: risolviamo il sist ema int egrale con il metodo delle approssimazioni successive.
Sia h = minf a; b=M ; 1=H g. De niamo la seguent e successione di funzioni vet t oriali
f u n g:
8
>
< u 0(x) u 0 ;
Zx
x 2 J:
>
g(t; u n (t)) dt
8n 2 N;
: u n+ 1(x) = u 0 +
x0

Si veri cano per induzione i seguent i fat t i:


sup ju n (x)
x2 J

ju n+ 1(x)

u n (x)j m

u 0j m

Hn
jx
(n + 1)!

8n 2 N;

x 0j n+ 1

8x 2 J;

8n 2 N:

La prima relazione e ovvia per n = 0; supponiamo che essa valga per un cert o n: in
virt u della proposizione 5.5.5 si ha, essendo (t; u n (t)) 2 R per ogni t 2 J ,
Zx
sup ju n+ 1 (x) u 0j m = sup
g(t; u n (t)) dt
x2 J
x2 J
x0
m
Zx
jg(t; u n (t))j m dt
sup M jx x 0j = M h b:
sup
x2 J

x2 J

x0

Dunque la relazione vale per n + 1 e pert ant o, per induzione, e vera per ogni n 2 N.
La seconda disuguaglianza vale per n = 0, dat o che
Zx
g(t; u 0) dt
M jx x 0j
8x 2 J ;
ju 1(x) u 0 j m =
x0

se poi essa vale per un cert o n, allora risult a (essendo (t; u n+ 1(t)), (t; u n (t)) 2 R per
ogni t 2 J )
Zx
ju n+ 2 (x) u n+ 1(x)j m =
[g(t; u n+ 1(t)) g(t; u n (t))] dt
x0
m
Zx
jg(t; u n+ 1(t)) g(t; u n (t))j m dt
x0
Zx
Zx
jt x 0 j n+ 1
H ju n+ 1 (t) u n (t)j m dt
M H n+ 1
dt =
(n + 1)!
x0
x0
H n+ 1
8x 2 J:
jx x 0 j n+ 2
= M
(n + 2)!
360

Dunque la disuguaglianza vale anche per n + 1, cosicche, per induzione, e vera per ogni
n 2 N.
In part icolare, la relazione appena provat a implica che
sup ju n+ 1 (x)
x2 J

M Hn

u n (x)j m

hn+ 1
(n + 1)!

8n 2 N;

e quindi, per ogni p > n,


sup ju p(x)
x2 J

u n (x)j m

p
X

sup ju k+ 1(x)

k= n

x2 J

u k (x)j m

p
X

Hk

k= n

hk+ 1
:
(k + 1)!

P
k k+ 1
Dat o che la serie M 1k= 0 H(k+h 1)! e convergent e, la st ima appena ot t enut a most ra che
per ogni x 2 J la successione f u n (x)g e di Cauchy in Rm (de nizione 2.6.1). Pert ant o
esist e
u(x) = lim u n (x)
8x 2 J;
n! 1

e anzi la convergenza e uniforme in J , nel senso che (esercizio 6.1.4)


lim sup ju n (x)

n! 1 x 2 J

u(x)j = 0;

per di piu, nell'esercizio 6.1.5 si dimost ra che la funzione limit e u e cont inua in J .
Adesso vogliamo passare al limit e per n ! 1 nella relazione che de nisce la successione
f u n g. Il primo membro t ende ovviament e a u(x); per il secondo membro si ha, in virt u
delle ipot esi fat t e su g,
Zx
Zx
Zx
g(t; u n (t)) dt
g(t; u(t)) dt
jg(t; u n (t)) g(t; u(t))j m dt
x0
x0
x0
m
Zx
H ju n (t) u(t)j m dt
H h sup ju n (t) u(t)j m ;
t2 J

x0

e l'ult imo membro, come si e osservat o, t ende a 0 per n ! 1 . In de nit iva con il
passaggio al limit e per n ! 1 ot t eniamo che la funzione u risolve il sist ema int egrale
Zx
u(x) = u 0 +
g(t; u(t)) dt;
x 2 J:
x0

Not iamo anche che dalla prima delle due disuguaglianze provat e per induzione segue,
al limit e per n ! 1 ,
sup ju(x) u 0 j m b:
x2 J

cio conclude la dimost razione del 2o passo.


3o passo: proviamo in ne l'unicit a della soluzione.
Ricordiamo che h
1=H : scegliamo allora k 2 [0; h[ e poniamo J 0 = [x 0 k; x 0 +
k]; allora se u; v sono due soluzioni dist int e, ent rambe cont inue in J , dell'equazione
361

int egrale, possiamo scrivere per ogni x 2 J 0, con un calcolo analogo a quello fat t o in
precedenza,
Zx
[g(t; u(t)) g(t; v (t))]dt
ju(x) v (x)j m =
x0
m
Zx
H ju(t) v (t)j m dt
H k sup ju(t) v (t)j m ;
t2 J 0

x0

da cui, essendo H k < H h = 1,


sup ju(x)

x2 J 0

v (x)j m < sup ju(t)


t2 J 0

v (t)j m :

Cio e assurdo, e dunque u


v in J 0. Per l'arbit rariet a di J 0
J . Cio conclude la dimost razione del t eorema 6.1.1.

J , si ot t iene u

v in

A complement o del t eorema di esist enza e unicit a conviene fare qualche ult eriore considerazione.

D ip endenza cont inua dal dat o iniziale


Nelle applicazioni e in part icolare nell'approssimazione numerica delle soluzioni di equazioni e sist emi di erenziali e di capit ale import anza che a piccole variazioni del \ dat o
iniziale" u 0 (ad esempio causat e da errori di misura) corrispondano piccole variazioni della soluzione corrispondent e, perche senza quest a propriet a verrebbe a mancare il
presuppost o st esso del procediment o di approssimazione. Si vuole, in alt re parole, che
la soluzione del problema di Cauchy dipenda con cont inuit a dal valore iniziale u 0 . In
e et t i, se (x 0; u 0 ) e (x 0; y 0) sono punt i di A (di uguale ascissa) su cient ement e vicini,
allora le soluzioni dei due problemi di Cauchy
( 0
(
y = g(x; y ); x 2 J 0;
u 0 = g(x; u); x 2 J;
u(x 0) = u 0

y (x 0) = y 0

veri cano la diseguaglianza


ju(x)

y (x)j m

Cju 0

y 0j m

8x 2 J 00;

ove J 00 = J \ J 0 e C e un'opport una cost ant e. Infat t i, denot iamo con H e M le cost ant i
delle ipot esi su g relat ive ad un ssat o ret t angolo compat t o R che cont enga int erament e
i gra ci di u e y ; ut ilizzando i sist emi int egrali equivalent i, post o J 00 = [x 0 h; x 0 + h]
si ha
Zx
[g(t; u(t)) g(t; y (t))] dt
ju(x) y (x)j m = u 0 y 0 +
x0
m
Zx
ju(t) y (t)j m dt
ju 0 y 0j m + H
x0

ju 0

y 0j m + H h sup ju(t)
t 2 J 00

362

y (t)j m ;

da cui
(1

hH ) sup ju(t)

y (t)j m

t 2 J 00

ju 0

y 0j m

e quindi la t esi quando h e su cient ement e piccolo in modo che hH < 1.


Se invece hH
1, scegliamo k 2 ]0; 1=H [ e ripet iamo il ragionament o precedent e in
J 1 = [x 0 k; x 0 + k]: ot t eniamo
sup ju(t)
t 2 J1

1
ju 0
1 kH

y (t)j m

y 0j m :

Adesso scegliamo come nuovo int ervallo l'int ervallo J 2 = [x 0; x 0 + 2k], che e cent rat o in
x 0 + k, e come nuovo punt o di part enza i punt i (x 0 + k; u(x 0 + k)), (x 0 + k; y (x 0 + k)).
Lo st esso ragionament o di prima ci port a a concludere che
sup ju(t)
t2 J2

y (t)j m

1
ju(x 0 + k)
1 kH

y (x 0 + k)j m ;

e ut ilizzando la st ima precedent e (il che e lecit o poiche x 0 + k 2 J 1) si t rova


sup ju(t)
t 2 J1 [ J2

Post o m =

h
k

1
ju 0
(1 kH ) 2

y (t)j m

y 0j m :

, se ripet iamo ancora m + 1 volt e lo st esso argoment o ot t eniamo la st ima


sup

ju(t)

t 2 [x 0 k;x 0 + h]

y (t)j m

(1

1
ju 0
kH ) m + 1

y 0j m :

In ne si puo it erare il procediment o anche all'indiet ro, e con alt ri m + 1 passi si ricava
sup
t 2 [x 0 h;x 0 + h]

ju(t)

y (t)j m

(1

1
ju 0
kH ) m + 1

y 0j m ;

che e la t esi.

Pr olungam ent o delle soluzioni


Il t eorema 6.1.1 ha carat t ere locale, e non da informazioni su quant o grande sia l'insieme
J di de nizione della soluzione. D'alt ra part e, se il gra co della soluzione passa per un
punt o (x 1 ; u 1) 2 A, t ale punt o puo essere preso come nuovo punt o iniziale e ancora
il t eorema 6.1.1 garant isce che la soluzione puo essere prolungat a ult eriorment e in un
int orno di x 1. Si puo cos pensare di prolungare la soluzione procedendo per passi
successivi. Si ha in e et t i:
Teor em a 6.1.3 Nelle ipotesi del teorema 6.1.1, sia Q un arbitrario rettangolo chiuso
e limitato tale che Q A e contenente (x 0; u 0 ) come punto interno. Allora la soluzione
locale u del problema di Cauchy
(
u 0 = g(x; u);
u(x 0) = u 0
puo essere univocamente estesa a un intervallo chiuso [x 1; x 2], con x 1 < x 0 < x 2, in
modo che i punti (x 1 ; u(x 1 )) e (x 2; u(x 2)) appartengano alla frontiera di Q.
363

D im ost r azione Sia Q0 un ret t angolo chiuso e limit at o di Rm + 1 t ale che Q


e siano M ; H 0 t ali che
jg(x; u)j m
jg(x; y )

g(x; u)j m

A,

8(x; u) 2 Q0;

M
H jy

Q0

8(x; y ); (x; u) 2 Q0:

uj m

Prendiamo poi a; b > 0 su cient ement e piccoli in modo che


f (x; u) 2 Rm + 1 : jx

x 0j

a; ju

e scegliamo in ne
h = min a;

u 0j m

bg

b 1
;
M H

Q0 8(x 0 ; u 0) 2 Q;

Allora si puo ripet ere la dimost razione del t eorema 6.1.1 ot t enendo, per ogni punt o
iniziale (x 0 ; u 0) 2 Q una soluzione locale de nit a almeno nell'int ervallo [x 0 h; x 0 + h].
Adesso osserviamo che il numero h non dipende dalla scelt a del punt o (x 0; u 0 ) 2 Q: e
chiaro allora che procedendo per passi successivi l'insieme di de nizione della soluzione
del problema di Cauchy si allunga, ad ogni passo, di h e che quindi dopo un numero
nit o di t appe int ermedie il gra co della soluzione raggiungera la front iera di Q.
L'unicit a del prolungament o e poi ovvia.
Not iamo che nel t eorema 6.1.3 e essenziale che Q sia un ret t angolo chiuso e limit at o
e non, ad esempio, una st riscia in nit a o un semispazio. Per esempio, se m = 1 il
problema di Cauchy
( 0
u = 1 + u2
u(0) = 0;
che ha secondo membro regolare in t ut t o R2, ha come unica soluzione la funzione
; . Quindi
u(x) = t an x, la quale non e prolungabile al di fuori dell'int ervallo
2 2
;
R.
non avremmo pot ut o, nel t eorema 6.1.3, prendere come Q la st riscia
2 2
Fino a che punt o la soluzione locale del problema di Cauchy e prolungabile? In t ermini un po' grossolani si puo dire che il prolungament o e possibile no a che il gra co
della soluzione giace nell'apert o A ove e de nit o il secondo membro g. Per formalizzare quest a idea, ssat o (x 0 ; u 0) 2 A, int roduciamo la famiglia J (x 0; u 0 ) cost it uit a da
t ut t i gli int ervalli J cont enent i x 0 come punt o int erno, t ali che il problema di Cauchy
di punt o iniziale (x 0; u 0 ) abbia soluzione u J ( ) de nit a su t ut t o J : il t eorema 6.1.1 ci
dice che quest a famiglia non e vuot a. Sia ora J 0 l'int ervallo unione di t ut t i gli int ervalli
J 2 J (x 0 ; u 0), e de niamo per x 2 J 0 :
u(x) = u J (x)

se x 2 J

e J 2 J (x 0; u 0):

Quest a de nizione ha senso perche due soluzioni u J , u I coincidono su J \ I per unicit a.


Rest a cos de nit a in t ut t o J 0 un'unica soluzione del problema di Cauchy che, per
cost ruzione, non e ult eriorment e est endibile: essa viene chiamat a soluzione massimale.

364

Soluzione globale
Supponiamo che la funzione g(x; u) sia de nit a su una st riscia ]c; d[ Rm , sia ivi cont inua e lipschit ziana nella variabile u uniformement e rispet t o a x in ogni \ sot t ost riscia"
chiusa [c0; d0] Rm con c < c0 < d0 < d, ossia risult i
jg(x; y )

g(x; u)j m

H jy

8(x; y ); (x; u) 2 [c0; d0]

uj m

Rm :

Allora si ha:
Teor em a 6.1.4 Nelle ipotesi sopra dette, per ogni (x 0 ; u 0) 2 S la soluzione del problema di Cauchy
(
u 0 = g(x; u)
u(x 0 ) = u 0
e globale, cioe e de nita nell' intero intervallo ]c; d[ .
D im ost r azione Scegliamo b

1 e ssiamo [c0; d0]

M 0 = max
jg(x; u 0 )j m ;
0 0
x 2 [c ;d ]

R = [c0; d0]

]c; d[ . Post o

f u 2 Rm : ju

u 0)j m

bg;

per (x; u 0) 2 R si ha
jg(x; u)j m

jg(x; u) g(x; u 0 )j m + jg(x; u 0 )j m


H ju u 0)j m + M 0 H b+ M 0 :

Quindi si puo ripet ere il ragionament o svolt o nella dimost razione del t eorema 6.1.3 scegliendo h = minf d0 c0; H +1M 0 g (si not i che, essendo b 1, quest o numero e cert ament e
minore di minf d0 c0; H b+bM 0 ; H1 g, che e la limit azione richiest a nelle ipot esi del t eorema
6.1.1). Poiche h non dipende da b, dopo un numero nit o di passi si ricopre t ut t o l'int ervallo [c0; d0]. Dunque la soluzione e de nit a in ogni [c0; d0] ]c; d[ e pert ant o e de nit a
in ]c; d[ .
Quest o risult at o e import ant e perche cont iene il caso dei sistemi lineari, in cui
g(x; u) = A (x)u + f (x);
con A (x) mat rice m m a coe cient i cont inui in ]c; d[ e f funzione cont inua su ]c; d[ .
Dunque le soluzioni di equazioni e sist emi di erenziali lineari di qualsiasi ordine (a
coe cient i cont inui) esist ono in t ut t o l'int ervallo su cui sono de nit i i coe cient i.

Eser cizi 6.1


1. Trasformare l'equazione di erenziale
y000 + sin x y00

cosx y0 + y = x

in un sist ema di t re equazioni del primo ordine.


365

2. Trasformare il sist ema

u0 = 2u

v+ x

v0 = 3u + v

in una equazione di erenziale del secondo ordine.


3. Det erminare t ut t e le soluzioni (di classe C 1 in qualche int ervallo) dell'equazione
di erenziale (y0) 2 = 1.
4. Sia f f n g una successione di funzioni de nit e su un int ervallo [a; b]. Supponiamo
che
sup jf n+ 1(x) f n (x)j an
8n 2 N;
P

x 2 [a;b]

1
n= 0 an

e che la serie
sia convergent e. Si provi che esist e una funzione f : [a; b] !
R t ale che f n ! f uniformemente in [a; b], ossia t ale che
lim sup jf n (x)

n! 1 x 2 [a;b]

f (x)j = 0:

5. Sia f f n g una successione di funzioni cont inue de nit e su un int ervallo [a; b]. Supponiamo che esist a una funzione f : [a; b] ! R t ale che f n ! f uniformement e in
[a; b] (vedere l'esercizio precedent e). Si provi che f e cont inua in [a; b].
[Tr accia: ssat i x 0 2 [a; b] ed " > 0, sia 2 N t ale che jf n (x) f (x)j < " per
ogni x 2 [a; b] e per ogni n
. Allora si veri chi che esist e > 0 t ale che per
x 2 [a; b] e jx x 0 j < si ha
jf (x)

6.2

f (x 0 )j

jf (x)

f (x)j + jf (x)

f (x 0)j + jf (x 0)

f (x 0 )j < 3" :]

A lcuni t ipi di equazioni del pr im o or dine

Come risolvere le equazioni di erenziali? Come scriverne esplicit ament e le soluzioni?


Una rispost a esaust iva e impossibile, ma per cert e classi di equazioni si puo fornire
qualche met odo prat ico. Esamineremo in det t aglio due t ipi di equazioni che sono i piu
import ant i nella prat ica, rimandando lo st udio degli alt ri t ipi agli esercizi 6.2.5, 6.2.6 e
6.2.7.

Equazioni a var iabili separ abili


Le equazioni a variabili separabili sono equazioni (non lineari, in generale) della forma
y0 = f (x)g(y);

x 2 I;

dove f e una funzione cont inua sull'int ervallo I e g e una funzione cont inua su un alt ro
int ervallo J . Necessariament e, una soluzione y di quest a equazione dovra essere de nit a
in I (o in un sot t oint ervallo di I ) a valori in J . La t ecnica risolut iva e la seguent e:

366

1o passo: si cercano gli event uali punt i y0 2 J nei quali si ha g(y0) = 0: per ciascuno
di quest i punt i la funzione cost ant e
y(x) = y0;

x 2 I;

e soluzione dell'equazione.
2o passo: si cercano le soluzioni non cost ant i y, de nit e in qualche sot t oint ervallo
= 0. Se y(x) e
I 0 I e a valori in qualche sot t oint ervallo J 0 J nel quale si abbia g 6
0
una di quest e soluzioni, sara g(y(x)) 6
= 0 per ogni x 2 I ; quindi dividendo l'equazione
per g(y(x)) si ot t iene
1
x 2 I 0:
y0(x) = f (x);
g(y(x))
3o passo: si calcolano le primit ive dei due membri di t ale ident it a: indicando con F
una primit iva di f in I 0 e con una primit iva di g1 in J 0, si ricava
x 2 I 0;

(y(x)) = F (x) + c;

dove c e una cost ant e arbit rariament e scelt a.


= 0 in J 0 per ipot esi, per cui
e st ret t ament e
4o passo: si osserva che 0 = g1 6
0
monot ona in J (proposizione 4.9.1). Se ne deduce, per il t eorema 3.4.6, che esist e la
funzione inversa 1, e la relazione precedent e divent a
y(x) =

x 2 I 0:

(F (x) + c);

Si not i che y(x) 2 J 0 per ogni x 2 I 0, come richiest o, e che y veri ca e et t ivament e
l'equazione di erenziale perche per ogni x 2 I 0 si ha
y0(x) =

[(

1 0

) (F (x) + c)]F 0(x) =

g(

1
0(

1 (F (x)

+ c))

f (x) =

(F (x) + c))f (x) = g(y(x))f (x):

dy
Osserviamo che il 3o passo si puo meglio memorizzare se si ut ilizza la not azione y0 = dx
dy
1 dy
e si passa formalment e da g(y)
= f (x) a g(y)
= f (x)dx, per poi int egrare i due membri
dx
il primo rispet t o a y e il secondo rispet t o a x.
Si badi bene che quest o procediment o non esaurisce in generale l'insieme delle soluzioni:
vi possono essere alt ri t ipi di soluzioni, come illust ra il secondo degli esempi che seguono.

Esem pi 6.2.1 ( 1) Consideriamo l'equazione y0 = x(1 + y2). Qui le funzioni f (x) = x


e g(y) = 1 + y2 sono de nit e su t ut t o R e la g non e mai nulla. Dividendo per 1 + y2 si
t rova
y0
= x;
1 + y2
dy
= x dx;
1 + y2
367

e int egrando
arct an y(x) =
Dunque

x2
+ c:
2

x2
+c ;
2

y(x) = t an

c 2 R:

Si osservi che ciascuna soluzione e de nit a non su t ut t o R ma solo nel sot t oinsieme
2
2
descrit t o dalla disuguaglianza j x2 + cj < 2 , perche solo per t ali x la quant it a x2 + c
appart
se
p
p all'immagine della funzione arcot angent e. Ad esempio,
p c = 0 psi hap x 2
p iene
;
[ , ment re se c =
si hanno i due int ervalli ]
3 ;
[ e ] ; 3 [
]
(si t rat t a dunque di due dist int e soluzioni, de nit e su int ervalli disgiunt i).
p
p
( 2) Nell'equazione y0 = y si ha f (x) 1 in I = R e g(y) = y in J = [0; 1 [ . L'unica
soluzione cost ant e e y(x) = 0, x 2 R; le soluzioni a valori in J 0 = ]0; 1 [ si ot t engono
p
dividendo per y con i passaggi che seguono:
y0
p = 1;
y
dy
p = dx;
y

p
2 y(x) = x + c
(il che implica x + c

0); si t rova dunque


y(x) =

x+ c
2

x 2 [ c; + 1 [ :

Ma l'equazione ha alt re soluzioni: ad esempio, per ogni ssat o


8
se x <
>
< 0
2
y (x) =
x+
>
se x
:
2

2 R, la funzione

e di classe C 1 in R e veri ca l'equazione di erenziale su t ut t o R. Essa non fa part e di


quelle gia t rovat e, perche non e ident icament e nulla e non e a valori in ]0; 1 [ .
( 3) Per l'equazione y0 = x=y, la funzione f (x) = x e de nit a su R ment re la g(y) = 1=y
e de nit a su R n f 0g: quindi cerchiamo soluzioni y(x) 6
= 0. Col solit o met odo si t rova
yy0 =

x;

y dy =
2

x dx;
2

x
y
=
+ c;
2
2
y(x) 2 = x 2 + 2c = x 2 + c0;
368

cio implica c0 = y2 + x 2 > 0. In conclusione,


p
y(x) =
c0 x 2;

x2]

p
c0; c0[ :

p
Le soluzioni hanno per gra ci delle semicirconferenze di raggi c0, con c0 arbit rario
numero posit ivo. Si osservi che, dopo aver scrit t o l'equazione nella forma simmet rica
y dy = x dx, abbiamo ricavat
o x 2 + y2 = c0, che e l'equazione dell'intera circonferenza
p
in forma simmet rica e risolt a anche
di cent ro (0; 0) e raggiop c0. In e et t i l'equazione
p p
c0 y2 , y 2 ]
c0; c0 [, ot t enut e esplicit ando la variabile x in
dalle funzioni x(y) =
funzione della y. L'equazione x 2 + y2 = c0 (in t ermini generali, l'equazione (y) + F (x) =
c ot t enut a nel 3o passo) rappresent a una curva del piano la quale, \ localment e" , ossia
nell'int orno di ogni suo ssat o punt o, e gra co di una funzione y(x), oppure x(y),
ciascuna delle quali e soluzione della forma simmet rica dell'equazione di erenziale.

Equazioni linear i del pr im o or dine


Le equazioni lineari del primo ordine, come sappiamo, hanno la forma seguent e:
y0 = a(x)y + b(x);

x 2 I;

ovea eb, det t i coe cienti dell'equazione, sono funzioni cont inuein I . Sia y una soluzione
dell'equazione: se A e una primit iva della funzione a in I , molt iplicando i due membri
dell'equazione per e A (x ) si ot t iene
e

A (x )

b(x) = e

A (x )

(y0(x)

a(x)y(x)) =

d
e
dx

A (x)

y(x) ;

x 2 I;

dunque e A (x ) y(x) e una primit iva di e A (x ) b(x) in I . Quindi, scelt o arbit rariament e
x 0 2 I , esist era c 2 R per cui
Zx
A (x )
e
y(x) =
e A (t ) b(t) dt + c;
x 2 I;
x0

ossia la funzione y(x) e dat a da


Z
A (x )

y(x) = e

A (t )

b(t) dt + c ;

x 2 I:

x0

Viceversa, se y e una funzione di quest o t ipo (con x 0 2 I e c 2 R ssat i), allora per ogni
x 2 I si ha
Zx
0
A (x )
e A (t ) b(t) dt + c + eA (x ) e A (x ) b(x) = a(x)y(x) + b(x);
y (x) = a(x)e
x0

cioe y risolve l'equazione di erenziale.


Si not i che se b(x)
0 (nel qual caso l'equazione si dice omogenea) l'insieme delle
A (x)
soluzioni e f ce ; c 2 Rg ed e quindi uno spazio vet t oriale V0 di dimensione 1, generat o
dall'element o eA (x ) . Se b(x) 6 0, l'insieme delle soluzioni e uno spazio a ne, cioe un
369

t raslat o dello spazioRV0: la t raslazione e ot t enut a sommando a ciascun element o di


x
V0 la funzione eA (x ) x 0 e A (t ) b(t) dt, che e essa st essa una soluzione dell'equazione non
omogenea.
Si osservi anche che la scelt a di una diversa primit iva, A(x) + , di a, non alt era l'insieme
est remo
delle soluzioni. Analogament e, la scelt a di un diverso punt o x 1 2 I come
Rxprimo
1
A (t )
nell'int egrale ha l'e et t o di modi care la cost ant e c, che divent a c + x 0 e
b(t) dt:
ma dat o che c varia in R, nuovament e l'insieme delle soluzioni non cambia.
Esem pio 6.2.2 Consideriamo l'equazione y0 = 2xy + x 3 . Una primit iva della funzione
2
2x e x 2 . Molt iplichiamo l'equazione per e x : si ot t iene
d
e
dx

x2

y(x) = x 3e

x2

Calcoliamo una primit iva di x 3e x : con facili calcoli


Zx
x2 + 1 x2 1
2
t 3e t dt =
e + :
2
2
0
Dunque

x2 + 1 x2 1
x2 + 1
e + + c=
e
2
2
2
e le soluzioni dell'equazione propost a sono le funzioni
e

x2

y(x) =

y(x) =

x2 + 1
2
+ cex ;
2

x2

+ c0;

c 2 R:

Se imponiamo ad esempio la condizione di Cauchy y(33) =


la corrispondent e cost ant e c:
c = 155 e 1089;

700, t roviamo facilment e

e dunque un'unica soluzione, in accordo con il t eorema 6.1.1.


Si osservi che non sempre i calcoli per risolvere un'equazione di erenziale possono essere
esplicit ament e svolt i, perche t alvolt a le primit ive non sono esprimibili in forma
Rx chiusa:
2
0
x2
ha le soluzioni y(x) = c + 0 e t dt.
ad esempio la semplicissima equazione y = e

Eser cizi 6.2


1. Provare che il problema di Cauchy
(

y0 =

y(0) =

y2
1

ha in nit e soluzioni; disegnare il gra co di alcune di esse.

370

2. Risolvere le seguent i equazioni di erenziali:


(iii) y0 =

(i) y0 = xy2 ;

(ii) y0 = y2=3;

(iv) y0 = log x sin y;

(v) y0 = x 1 +

(vii) y0 =

x
;
1 + log y

1
; (vi) xyy0 = y
y

log x cosy
x xy2
; (viii) y0 =
;
x sin 2y
y + x 2y

(ix) y0 = e

y+ ey

1;
:

3. Det erminare l'insieme delle soluzioni delle seguent i equazioni di erenziali:


y
+ x
1 + x2

(i) y0 =

(ii) y0 =

2xy + xe x ;

2
y + x;
x
y e x
(vi) y0 =
:
x
x

t an x y + sin x; (iv) y0 =

(iii) y0 =
(v) y0 =

2;

y
1

x2

+1

x;

4. Sia y(x) una soluzione dell'equazione di erenziale


y0 = a(x)y + b(x);
e si supponga che sia a(x)

c < 0 e limx!

x > 0;
+1

b(x) = 0. Si dimost ri che

lim y(x) = 0:

x! + 1

5. (Equazioni di Bernoulli) Si consideri l'equazione di erenziale


y0 = p(x)y + q(x)y ;
ove e un numero reale diverso da 0 e da 1. Mediant e la sost it uzione v(x) =
y(x) 1 , si veri chi che l'equazione di erenziale divent a lineare nell'incognit a v(x).
Ut ilizzando quest o met odo si risolvano le equazioni
(i) y0 = 2y

3y2;

(ii) y0 =

2xy + x 3y3;

(iii) y0 =

xy3 + x 2
:
y2

)
6. (Equazioni non lineari omogenee) Ut ilizzando la sost it uzione v(x) = y(x
, si vex
ri chi che un'equazione di erenziale della forma y0 = g( xy ), con g assegnat a funzione cont inua, divent a a variabili separabili nell'incognit a v(x). Si ut ilizzi quest o
met odo per risolvere le equazioni
r
x
y
y2
0
0
; (ii) y = + 1 + 2 ; (iii) x 2y0 = y2 + xy + 4x 2:
(i) y = 2
y
x
x

371

7. (Equazioni di Riccati) Dat a l'equazione di erenziale


y0 = a(x)y2 + b(x)y + c(x);

x 2 I;

si supponga di conoscerne una soluzione (x). Si veri chi che con la sost it uzione
y(x) = (x) + v(x1 ) , l'equazione divent a lineare nell'incognit a v(x). Ut ilizzando
quest o met odo, si risolva l'equazione
y0 = y2

xy + 1:

8. Risolvere i seguent i problemi di Cauchy:


(
( 0
y = 3x 2y4
4x 3=2yy0 = 1 y2
(ii)
(i)
y(1) = 0;
y(1) = 2;
8
8
2
2
1
< y0 = y
< y0 = y + 1
x2 + 1
x2 1
(iii)
(iv)
p
:
:
y(0) = 0;
y(0) = 3;
( p 0 p
( 0
p
xy + y sin x = 0
y = x(y3 y)
(v)
(vi)
y( 2) = 9;
y(0) = 1;
(
(
p
2xyy0 = y2 x 2 + 1
y0 = (1 + y)(1 + x 2 )
(vii)
(viii)
y(1) = 1;
y(0) = 1:

6.3

A nalisi qualit at iva

Non sempre e possibile scrivere esplicit ament e le soluzioni di un'equazione di erenziale


non lineare, e del rest o non sempre un'espressione esplicit a aiut a a comprendere l'andament o qualit at ivo delle curve integrali, ossia dei gra ci di t ali soluzioni. In molt i casi,
uno st udio diret t o dell'equazione di erenziale permet t e di st udiare il comport ament o
delle curve int egrali senza conoscerne l'espressione analit ica.
Esem pio 6.3.1 Consideriamo l'equazione del primo ordine
y0 = x 1 +

1
:
y

Il t eorema di esist enza e unicit a della soluzione e applicabile in t ut t i i punt i (x; y) dei
due semipiani y > 0 e y < 0: quindi per ogni punt o (x 0; y0), con y0 6
= 0, passa una e
una sola soluzione dell'equazione. Cominciamo col det erminare le curve isocline, cioe le
curve sulle quali la pendenza di t ut t e le curve int egrali che le at t raversano e la st essa.
Nel nost ro caso, le isocline sono le iperboli di equazione y = c x x : infat t i una soluzione
y(x), che passi per un punt o della forma (x 0 ; c x 0x 0 ), deve avere in t ale punt o pendenza
pari a
!
1
1
= x0 1 + x0
= c;
y0(x 0 ) = x 0 1 +
y(x 0)
c x0
372

dunque cost ant e (al variare di t ut t e le soluzioni passant i per punt i della curva). In
part icolare, sui punt i dell'isoclina y = 1 le curve int egrali hanno t angent e orizzont ale.
Dall'equazione di erenziale ricaviamo, derivando rispet t o a x,
y00 = 1 +

1
y

y0 (y + 1)(y x)(y + x)
=
;
y2
y3

e quindi l'int ero piano puo essere suddiviso in regioni di concavit a e di convessit a sulla
base del segno dei fat t ori che compongono y00. In part icolare le ret t e y = x sono
cost it uit e da punt i di esso per le soluzioni. Si osservi che per x < 0 e y 2= [ 1; 0] le
soluzioni sono decrescent i, ment re sono crescent i per y < 0 e 1 < y < 0. Inolt re le
soluzioni sono pari, ossia i gra ci sono simmet rici rispet t o alla ret t a vert icale x = 0:
infat t i, dat o che il secondo membro dell'equazione di erenziale e una funzione dispari
rispet t o a x, se y(x) e soluzione, anche y( x) lo e.
La ret t a y = 1 euna curva int egrale dell'equazione: quindi,
per il t eorema di unicit a, essa
non puo essere at t raversat a da
alt re curve int egrali. In ne osserviamo che per y > 0 risult a
jy0(x)j > jxj, e quindi jy0(x)j !
1 quando x !
1 ; pert ant o
nessuna curva int egrale present a asint ot i obliqui.
Si not i che l'equazione di erenziale, essendo a variabili separabili, si risolve, ma la soluzione e espressa in forma
implicit a:
x2
y ln j1 + yj =
+ c; c 2 R:
2
Esem pio 6.3.2 Consideriamo l'equazione
y0 = 4y(1

y):

In quest o caso le curve isocline sono le ret t e y = c; vi sono inolt re le soluzioni cost ant i
y = 0 e y = 1, che separano il piano in t re zone, in ciascuna delle quali y0 ha segno
cost ant e. Si ha anche
y00 = 16y(1 y)(1 2y);
e quindi per y > 1 e per 0 < y < 1=2 le soluzioni sono convesse.
E facile analizzare il comport ament o asint ot ico delle soluzioni. Consideriamo una curva
int egrale uscent e da un punt o di coordinat e (0; a): se a 2 ]0; 1[ , y(x) e crescent e ed e
cont enut a nella st riscia 0 < y < 1 (poiche non puo at t raversare le due curve int egrali
y = 0 e y = 1); dal t eorema di esist enza segue che y(x) esist e per ogni x 2 R. Inolt re,
373

post o u0 = limx ! 1 y(x) e v0 = limx ! 1 y(x) (i limit i esist ono essendo y crescent e), si
deve avere limx ! 1 y0(x) = 0, e dunque, passando al limit e nell'equazione di erenziale,
si t rova 4u0 (1 u0) = 0 = 4v0(1 v0 ), da cui u0 = 1 e v0 = 0. Dunque le curve int egrali
cost ant i y = 0 e y = 1 sono asint ot i orizzont ali per t ali soluzioni.
Se invece a > 1, y(x) e convessa e decrescent e, quindi u0 = limx ! 1 y(x) esist e nit o e come sopra si ot t iene u0 = 1, ment re necessariament e la soluzione diverge per
x!
1 , dat o che jy0j 4jyj(jyj 1) ! + 1
per x !
1 : dunque v0 = 1 .
Quando a < 0, simili considerazioni most rano che v0 = 0 e u0 = 1 . Si not i il diverso
comport ament o delle curve int egrali at t orno
alla soluzioni st azionarie: al crescere di x, la
soluzione y = 1 e un \ at t rat t ore" di soluzioni, ment re y = 0 e un \ repulsore" di soluzioni.
In quest o caso le soluzioni si det erminano
esplicit ament e:
ce4x
;
y(x) =
1 + ce4x

c 2 R:

Osser vazione 6.3.3 L'esempio precedent e rient ra in una import ant e sot t oclasse di
equazioni del primo ordine: le equazioni autonome, ossia quelle della forma
y0 = F (y);
ove F : J ! R e un'assegnat a funzione cont inua de nit a su un int ervallo J
R.
Dunque un'equazione di erenziale e aut onoma se il suo secondo membro non dipende
esplit ament e dalla variabile x.
E facile veri care che se y(x) e una soluzione in ]x 1; x 2[ dell'equazione sopra scrit t a,
allora, qualunque sia T 2 R, la funzione x 7
! y(x + T) risolve l'equazione in ]x 1
T; x 2 T[ . Nel seguit o supporremo per semplicit a che F sia de nit a su t ut t o R; si not i
che quest o non implica che ciascuna soluzione sia de nit a su t ut t o R. E vero pero che
per descrivere t ut t e le soluzioni sara su cient e, a meno di una t raslazione t emporale,
considerare le soluzioni del problema di Cauchy
y0 = F (y)
y(0) = y0
al variare di y0 in R.
y0 e una soluzione
Analizziamo alcuni casi signi cat ivi. Se F (y0 ) = 0, allora y(x)
stazionaria, ossia cost ant e. Se F (y0) < 0 ed esist e y < y0 t ale che F (y) = 0, allora si
vede facilment e che la soluzione y(x) e de nit a per ogni x > 0 e limx ! + 1 y(x) = y1, ove
y1 e il massimo fra gli zeri di F minori di y0. Similment e, se F (y0) > 0 ed esist e y > y0
374

t ale che F (y) = 0, allora la soluzione y(x) e de nit a per ogni x > 0 e limx ! + 1 y(x) = y2,
ove y2 e il minimo fra gli zeri di F maggiori di y0 . Se ne deduce che se esist e un int orno
U di y0 per cui
8
per y < y0; y 2 U
< > 0
= 0
per y = y0
F (y)
:
< 0
per y > y0; y 2 U;
allora la soluzione st azionaria y(x) = y0 e asint ot o per x ! + 1 di soluzioni y(x), sia
\ dall'alt o" che \ dal basso" . Una condizione su cient e a nche cio accada e, ovviament e,
F 2 C 1(R);

F (y0) = 0;

Si dice in t al caso che la soluzione st azionaria


invece, esist e un int orno U di y0 per cui
8
< < 0 per y <
= 0 per y =
F (y)
:
> 0 per y >

F 0(y0) < 0:

y = y0 e asintoticamente stabile. Se,


y0; y 2 U
y0
y0; y 2 U;

allora le soluzioni y(x) \ si allont anano" dalla soluzione st azionaria y = y0 per x ! + 1 ;


cio accade, ad esempio, quando F 2 C 1(R), F (y0 ) = 0 e F 0(y0) > 0. In t al caso la
soluzione st azionaria y = y0 si dice instabile.
Nel confront o fra due soluzioni di una dat a equazione di erenziale e di grande ut ilit a il
seguent e lemma element are ma assai import ant e.
L em ma 6.3.4 ( di G r onwall) Siano u; v funzioni continue in un intervallo [a; b]. Supponiamo che si abbia u 0 in [a; b] e
Zx
v(t)u(t) dt 8x 2 [a; b];
v(x) c +
a

ove c e una costante reale; allora risulta


Zx
u(t) dt
v(x) cexp

8x 2 [a; b]:

D im ost r azione De niamo

G(x) = c +

v(t)u(t) dt;

x 2 [a; b]:

La funzione G veri ca G(x)


v(x) in [a; b] per ipot esi, ed inolt re G0(x) = v(x)u(x)
0
u(x)G(x) in [a; b].R Molt iplicando la disequazione G0(x)
in [a; b]; ne segue G (x)
x
u(t) dt , si ot t iene
u(x)G(x) 0 per la funzione posit iva exp
a
d
dx

Z
exp

u(t) dt G(x)
a

375

0 8x 2 [a; b];

da cui

u(t) dt G(x)

exp

G(a)

8x 2 [a; b]

e nalment e, essendo G(a) = c,


Z
v(x)

G(x)

u(t) dt

cexp

8x 2 [a; b]:

Osser vazione 6.3.5 Il lemma di Gronwall vale anche quando le funzioni cont inue u e
v veri cano u 0 in [a; b] e
Zb
v(t)u(t) dt 8x 2 [a; b];
v(x) c +
x

in t al caso la conclusione e
Z
v(x)

cexp

u(t) dt

8x 2 [a; b]:

La dimost razione si fa ripet endo l'argoment azione precedent e, oppure usando il lemma
6.3.4 con le funzioni v(x) = v(a + b x) e u(x) = u(a + b x).
Dal lemma di Gronwall seguono facilment e alcuni import ant i crit eri di confront o per
soluzioni di equazioni di erenziali: si vedano gli esercizi 6.3.5 e 6.3.6.
Discut eremo adesso alcuni esempi, che met t ono in evidenza come l'analisi qualit at iva
delle equazioni di erenziali, benche concet t ualment e non di cile, si riveli t alvolt a assai
complicat a.
Esem pio 6.3.6 Consideriamo l'equazione di erenziale
y0 = y2

arct an2 x:

Osserviamo anzit ut t o che il secondo membro veri ca le ipot esi del t eorema di esist enza
ed unicit a su t ut t o R2: quindi per ogni punt o del piano passa una ed una sola t raiet t oria.
Dunque i gra ci di due soluzioni dist int e non possono int ersecarsi. Inolt re, se y(x) e
soluzione, allora anche v(x) =
y( x) e soluzione: cio signi ca che i gra ci sono
simmet rici rispet t o all'origine e pert ant o e su cient e analizzarli nel semipiano x
0.
Le soluzioni sono crescent i nella regione jyj > j arct an xj e decrescent i nella regione
jyj < j arct an xj; dunque i gra ci at t raversano y = arct an x con t angent e orizzont ale.
Le regioni di convessit a sono di di cile individuazione, poiche
y00 = 2yy0

arct an x
= 2y(y2
2
1+ x

arct an2 x)

arct an x
;
1 + x2

e non e per nient e agevole lo st udio del segno di y00. Tut t avia possiamo not are che
y2

< y0 < y2 ;
376

quindi, det t a yb la soluzione t ale che y(0) = b, per confront o (esercizio 6.3.6) si ha
z(x) < yb(x) < w(x), ove w e z sono le soluzioni dei problemi di Cauchy
w0 = w2
w(0) = b;

z0 = z2
z(0) = b:

Con calcoli st andard si t rova dunque


z(x) =

1+
21

b
b+
b
b+

=2 x
e
=2
=2 x
e
=2

< yb(x) <

b
1

xb

= w(x)

8x > 0:

E immediat o const at are che


w(x) ! + 1 per x !

1
;
b

z(x) ! + 1 per x !

ln

b+ =2
;
b
=2

e dunque anche yb ha un asint ot o vert icale x = x b, con


1 b+ =2
1
< x b < ln
;
b
b
=2
in part icolare, se b ! 1 l'ascissa dell'asint ot o di yb t ende a 0.
Piu in generale, se b > 0 ed esist e > 0 t ale che yb( ) = =2, allora sara z(x) < yb(x) <
w(x), ove w e z sono le soluzioni dei problemi di Cauchy
2

w0 = w 2
w(" + ) = yb(" + );

z0 = z2
4
z(" + ) = yb(" + );

ove " > 0, e si t rova di conseguenza per x > " +


z(x) =

1+
21

yb (" +
yb (" +
y b (" +
y b (" +

)
)+
)
)+

=2 (x "
e
=2
=2 (x "
e
=2

)
)

< yb(x) <

(x

yb(" + )
= w(x):
"
)yb(" + )

Dunque, nuovament e, la yb ha un asint ot o vert icale x = x b con


"+

1
< xb < " +
yb(" + )

ln

yb(" + ) + =2
:
yb(" + )
=2

Se invece b > 0 e su cient ement e piccolo, allora il gra co di yb at t raversa la curva


y = arct an x: infat t i si ha yb(x) < 1 bxb e il gra co di quest 'ult ima funzione sicurament e
at t raversa quello di arct an x purche b sia piccolo (infat t i per x = =4 si ha 1 b b <
4
arct an =4 = 1 purche b < 4=(4 + )).
Dunque esist e il numero posit ivo
n
o
= inf b > 0 : 9 > 0 : yb( ) =
:
2
Se allora b > , la corrispondent e soluzione cresce no al suo asint ot o vert icale x = x b;
se 0 < b < , la soluzione cresce no ad at t raversare la curva y = arct an x, dove ha un
377

massimo assolut o, poi inizia a decrescere, come vedremo meglio fra poco.
Se b = , la soluzione y separa le soluzioni con asint ot o vert icale da quelle de nit ivament e decrescent i: non e di cile rendersi cont o che essa dovra essere crescent e (perche
e un est remo inferiore di funzioni crescent i) ma rest are sot t o la quot a y = =2 per
de nizione di . Dunque per quest a soluzione si ha
arct an x < y (x) <

8x > 0:

Osserviamo adesso che se una soluzione comincia ad essere decrescent e, t ale rest era per
sempre: infat t i per t ornarea cresceredovrebbeat t raversarecon pendenza nulla, venendo
dall'alt o, la curva y =
arct an x, che ha pendenza negat iva, e quest o e impossibile.
Pert ant o quest e soluzioni non possono che t endere all'asint ot o orizzont ale y =
=2.
Se b = 0 la soluzione part e con pendenza nulla, cosicche viene immediat ament e a t rovarsi
nella regione di decrescenza. Quindi anch'essa decresce no all'asint ot o orizzont ale
y=
=2.
In ne, se b < 0 la soluzione cresce, no ad at t raversare la curva y = arct an x, dopodiche
ancora una volt a ls soluzione decresce no all'asint ot o orizzont ale y =
=2. Si not i
y(x) divent a prima o poi decrescent e: infat t i
che per ogni b < 0 la soluzione yb(x)
supponiamo per assurdo che y(x) rest i crescent e e dunque sempre minore di arct an x:
possiamo confront are y(x) con una soluzione u(x) di dat o iniziale b0 > 0 piccolo, not ando
che la di erenza y u veri ca
y0

u0 = y2

u2 ;

y(0)

u(0) = b

b0 < 0:

Scegliamo un'ascissa x 0 su cient ement e grande in modo che u(x 0) < 0; dunque v = y u
veri ca
v0
= y+ u<
+ max u = K < 0
8x > x 0 :
v
2
Ne segue facilment e
jv(x)j jv(x 0 )je K (x x 0 ) :
D'alt ra part e,
y(x) <

<

arct an x < u(x)

8x > 0;

quindi ot t eniamo
jv(x 0)je

K (x x 0 )

jv(x)j = u(x)

y(x) >

arct an x

8x > x 0 :

Cio t ut t avia e assurdo perche per x ! + 1 si ha


2

arct an x = arct an

1
1
'
:
x
x

Possiamo ricapit olare t ut t o quant o det t o con quest o disegno approssimat ivo:

378

Esem pio 6.3.7 Consideriamo l'equazione di erenziale


p
p
x:
y0 = y
Essa e de nit a per x; y 0 ma rispet t a le ipot esi del t eorema di esist enza e unicit a solo
quando x; y > 0. Nei punt i di ordinat a nulla, infat t i, succede che la soluzione con dat o
iniziale y(x 0 ) = 0 e de nit a al piu \ nel passat o" , ossia per 0 x < x 0, ma non \ nel
p
x 0 < 0 e quindi il gra co esce immediat ament e dal
fut uro" , poiche si ha y0(x 0) =
dominio, facendo perdere signi cat o all'equazione di erenziale. Analizziamo dunque la
sit uazione nel primo quadrant e apert o. Le soluzioni sono sempre posit ive; la zona di
crescenza e il set t ore y > x, ment ra la ret t a y = x viene at t raversat a con pendenza
nulla. Calcoliamo la regione di convessit a: si ha, con qualche calcolo,
p
p
( x 1) y x
1 y0
1
00
p
p p
=
;
y =
p
2
y
x
2 x y
dunque se x 1 le soluzioni sono concave, ment re se x > 1 le soluzioni sono convesse
2
2
2
per y ( p xx 1) 2 e concave per 0 < y ( p xx 1) 2 . La funzione g(x) = ( p xx 1) 2 t ende a + 1
per x ! 1+ , ment re per x ! + 1 si ha
p
p
x(2 x 1)
x
p
g(x) x = x p
1
=
x;
'
2
( x 1) 2
x 2 x+ 1
cosicche g(x) x ! + 1 per x ! + 1 . Ne segue che g ha un minimo assolut o per
x = 4, con g(4) = 16, ed ha necessariament e un esso fra 4 e + 1 .
Osserviamo adesso un fat t o import ant e: se y(x 0) = g(x 0), ossia una soluzione t aglia il
luogo dei essi g, allora x 0 > 1 e
p
p
p
x0
p
p
p
x0
0
x 0 = g(x 0)
x0 = p
x0 = p
y (x 0) = y(x 0 )
;
x0 1
x0 1
379

ed e facile veri care che risult a y0(x 0) > g0(x 0); cio signi ca che y(x) divent a convessa e
non puo piu riat t raversare la curva y = g(x) in un alt ro punt o x 00 > x 0, poiche alt riment i
in t ale punt o dovrebbe aversi la disuguaglianza cont raria y0(x 00) g0(x 00). Dunque t ale
soluzione t ende a + 1 senza asint ot o vert icale. Nemmeno
puo esserci
un asint ot o obliquo
p
p
ax + b ! 0 per x ! 1 ,
y = ax + b, poiche in t al caso avremmo y0(x) ! a e y(x)
ment re l'equazione di erenziale fornirebbe invece
p
p
(a 1)x + b
+ 1 se a 6
= 1
y0(x) = y(x)
x' p
p '
0
se a = 1:
ax + b+ x
Se invece la soluzione non t aglia il
gra co di g, essa rimane concava
e t ende a 0 in t empo nit o, ossia
per x ! x con x opport uno. La
soluzione t aglia o no il gra co di g
a seconda del suo valore iniziale b:
se b e molt o piccolo, la pendenza
di y(x) e t roppo piccola per at t raversare il gra co di g.
La famiglia delle soluzioni de nit ivament e convesse e chiarament e
separat a da quella delle soluzioni
che rest ano concave, per mezzo di
una soluzione il cui dat o iniziale
e de nit o da
= supf b > 0 : yb < gg :
t ale soluzione y (x) e l'unica concava e crescent e nell'int era semiret t a [0; 1 [: essa aderira sempre
piu a g(x), nel senso che y (x)
g(x) ! 0 per x ! + 1 .
Esem pio 6.3.8 Analizziamo l'equazione
y0 = xy e

y2

Vi e la soluzione nulla y = 0; inolt re se y(x) e soluzione anche y( x) e y(x) sono


soluzioni: pert ant o bast a st udiare cosa succede nel primo quadrant e. In quest a regione
t ut t e le soluzioni (t ranne ovviament e y = 0) sono crescent i. Troviamo la curva dei essi:
dopo qualche calcolo si ot t iene
y00 = e
da cui y00

y2

[y + x(1

2y2)y0] = y e

y2

[1 + x 2e

y2

2y2 )];

(1

0 se e solo se
0

1
p ;
2

1
oppure y > p
2
380

e 0

ey

2 =2

2y2

La funzione
h(y) = p
+

p1
2

t ende a + 1 per y !

ey

2 =2

2y2

e per y !

1
y> p ;
2

1 ; inolt re, si veri ca facilment e che


2

y ey =2 (2y2 3)
h (y) =
;
(2y2 1) 3=2
0

e in part icolare h ha l'unico


p punt o di minimo relat ivo, dunque anche di minimo assolut o,
3=4
per x = ep 2 , dove vale 3=2.
Consideriamo una soluzione y con y(0) = b > 0: essa part e con t angent e orizzont ale ed
e inizialment e convessa. Inolt re essa t ende a + 1 per x ! 1 : infat t i non puo avere
un asint ot o orizzont ale per x ! 1 , perche dall'equazione di erenziale seguirebbe che
y0(x) ! + 1 per x ! 1 e cio e assurdo. Se y rimanesse convessa per ogni x > 0, non
appena y(x) > p12 si avrebbe
y0(x) = xy e

y2

y 2 =2

y
2y2

da cui y0(x) ! 0 per x ! 1 : cio e impossibile, essendo y(x) convessa e crescent e.


Pert ant o t ut t e le soluzioni con b > 0 niscono per divent are concave. Per giunt a, esse
non possono pu t ornare convesse: infat t i in un ipot et ico punt o (x; y) in cui il gra co di
y(x) t agliasse nuovament e la curva x = h(y) dovremmo avere
r
3
; x = h(y);
y0(x) (h 1) 0(x);
y>
2
ossia
x= p

ey

2 =2

2y2

xye

y2

= y0(x)

(h 1 ) 0(x) =

1
(2y2 1) 3=2
;
=
h0(y)
y ey 2 =2(2y2 3)

ne seguirebbe via via, equivalent ement e,


xye

y2

(2y2 1) 3=2
(2y2 1)
=
;
xy(2y2 3)
y ey 2 =2(2y2 3)

x 2 y2 e
(2y2

y2

y2
2y2

3)y2
2y4

1
4y4

y2 + 1

2y2
2y2

1
;
3

4y2 + 1;
0;

e quest o e impossibile perche la quant it a a primo membro e un t rinomio sempre posit ivo.
Not iamo in ne che y(x) t ende a + 1 con y0(x) ! 0, quindi la crescenza e di t ipo
logarit mico (e in part icolare senza asint ot i obliqui).
381

Esem pio 6.3.9 Consideriamo in ne l'equazione


y0 = x 2

y2 :

Il t eorema di esist enza e unicit a vale in t ut t o il piano. Non vi sono soluzioni cost ant i;
inolt re se y(x) e soluzione, anche y( x) lo e: quindi e su cient e analizzare cosa
succede nel semipiano x
0. La zona di crescenza delle soluzioni e x
y
x, e
ovviament e la zona di decrescenza e jyj > x. Si ha poi
y00 = 2x

2yy0 =

2yx 2 + 2x + 2y3;

quindi le soluzioni sono convesse nella regione descrit t a dalla disuguaglianza yx 2 x


y3 0, e dunque, risolvendo la disequazione di secondo grado in x 0, si ha
8
p
1 + 4y4 + 1
>
>
>
se y > 0
< 0 x
2y
00
0 ( )
y
p
>
1 + 4y4 1
>
>
: x
se y < 0:
2jyj
p
1+ 4y 4 + 1
, y > 0, si ha
Con calcoli un po' laboriosi si veri ca che per la funzione g(y) =
2y
g(y) '

1
per y ! 0+ ;
y

31=4
21=4

min g = g

33=4
;
21=2

g(y) ' y per y ! 1 ;

ed in part icolare, poiche risult a g(y) > y, il gra co di g e int erament e cont enut o nella
zona
di crescenza; calcoli alt ret t ant o laboriosi most rano che invece la funzione h(y) =
p
1+ 4y 4 1
,
2jyj

y < 0, soddisfa
h(y) '

2y3 per y ! 0 ;

h(y) '

y per y !

1 ;

ed in part icolare, dat o che h(y) < jyj, il gra co di h e int erament e cont enut o nella zona
di decrescenza. Not iamo anche che
p
1 + 4y4
1 4y2
0
p
< 0;
h0(y) !
1 per y !
1 :
h (y) =
2
4
2y 1 + 4y
382

Consideriamo una soluzione y(x) con y(0) = b. Se b > 0, la soluzione e inizialment e


decrescent e e convessa; dopo aver raggiunt o e superat o il suo minimo, ent ra necessariament e (in quant o la curva dei essi ha per asint ot o la ret t a y = x) nella zona di
concavit a, e l rest a, t endendo all'in nit o in modo concavo: non puo infat t i t ornare convessa, perche in t al caso nirebbe per riat t raversare la ret t a y = x e cio e impossibile,
non essendo nulla la sua derivat a. Pero la y(x) ha l'asint ot o obliquo y = x per x ! 1 .
Infat t i, per concavit a, x y(x) e decrescent e: quindi ha limit e q per x ! + 1 ; ma allora
y(x) ha l'asint ot o y = x q e dunque y0(x) ! 1, e dall'equazione di erenziale segue
allora subit o q = 0 (alt riment i y0(x) t enderebbe all'in nit o).
Se y(0) = 0, la soluzione ent ra subit o nella zona di crescenza, poi da convessa divent a
concava ed evolve come le soluzioni uscent i da valori b > 0.
Se y(0) = b < 0, le cose cambiano. Se jbj e su cient ement e piccolo, la soluzione deve
passare da decrescent e a crescent e e poi da convessa a concava, per poi evolvere come
le soluzioni precedent i: infat t i y0(x) e piccolo, ment re la pendenza della curva x = h(y),
cioe 1=h0(y), e negat iva e grande in modulo, e quindi le due curve si int ersecano.
Se invece jbj e su cient ement e grande,
la y(x) st a sot t o la ret t a y = b+ y0(0)x,
a
ove jy0(0)j = b2, ment re per x
la curva x = h(y) st a sopra la ret t a y = h 1(a) + (h 1) 0(a)(x a), che
ha pendenza vicina a 1 e t occa l'asse
y in h 1(a) (h 1) 0(a)a > b. Quindi y(x) rest a sempre concava e t ende a
y2 si vede
1 ; poiche inolt re y0
b
e dunque
agevolment e che y(x)
1+ bx
y(x) ha un asint ot o vert icale di ascissa
x b < jbj1 .
Vi sara dunque una soluzione \ separat rice" t ra le curve yb(x) con dat o iniziale b < 0 che rest ano concave e le curve
yb(x) con b < 0 che sono prima concave,
poi convesse e in ne nuovament e concave. Tale soluzione separat rice avra dat o
iniziale
= supf b < 0 : yb00 < 0 in [0; x b[ g;
e sara sempre concava, de nit a sull'int era semiret t a [0; 1 [ , e si avvicinera inde nit ament e alla curva dei essi senza mai at t raversarla, avendo dunque l'asint ot o obliquo
y = x.

383

Eser cizi 6.3


1. Si veri chi che il comport ament o qualit at ivo delle soluzioni delle equazioni
y0 = y(1

y) y

1
;
2

y0 =

1 2
(y
2

1)

e quello descrit t o nelle gure sot t ost ant i.

2. Det erminare il comport ament o qualit at ivo delle soluzioni delle seguent i equazioni:
(i) y0 = x 2 + y2;
(iii) y0 =
(v) y0 =

x 2 y3
1+ y 2

sin 2 x
1+ x 2

(ii) y0 =

x 2 y2
1+ y 2

(iv) y0 = jyj(1
y2

(iv) y0 = x 3 (e2

;
384

y) 1+xx 2 ;
y2

1):

3. Dimost rare il lemma di Gronwall nel caso di semiret t e [a; + 1 [ oppure ]

1 ; b].

4. Sia u 2 C 1[a; b] soluzione dell'equazione u0(x) = a(x)u(x) in [a; b], ove a 2 C[a; b]
e una funzione ssat a. Si provi che o la u e sempre diversa da 0 in [a; b], oppure
u 0 in [a; b].
5. (Teorema di confronto, caso lineare) Siano u; v due funzioni di classe C 1 in [a; b].
Supponiamo che risult i
u0(x)

p(x)u(x) + q(x);

v0(x) = p(x)v(x) + r (x)

ove p; q; r sono ssat e funzioni cont inue su [a; b], con 1


che:

8x 2 [a; b];
a< b

+ 1 . Si provi

(i) suppost o a 2 R, se u(a)

v(a) e se q

r in [a; b], allora u

v in [a; b];

(ii) suppost o b 2 R, se u(b)

v(b) e se q

r in [a; b], allora u

v in [a; b].

[Tr accia: si adat t i la dimost razione del lemma di Gronwall.]


6. Sia u la soluzione massimale del problema di Cauchy
u0(x) = f (x; u(x));

u(x 0 ) = u0;

ove f (x; y) e una funzione cont inua su I R, ove I e un int ervallo, e localment e
lipschit ziana rispet t o alla variabile y uniformement e rispet t o a x. Supponiamo
che risult i, per ogni punt o x dell'int ervallo massimale di esist enza,
jf (x; u(x))j

K ju(x)j;

con K cost ant e. Si provi che la soluzione u(x) e globale, ossia de nit a per ogni
x 2 I.
7. (Teorema di confronto, caso quasi lineare) Siano u; v due funzioni di classe C 1 in
[a; b], con 1
a < b + 1 . Supponiamo che risult i
u0(x)

f (x; u(x));

v0(x) = f (x; v(x))

8x 2 [a; b];

ove f e una funzione di classe C 1 in un apert o cont enent e [a; b]


(i) suppost o a 2 R, se u(a)

v(a) allora u

(ii) suppost o b 2 R, se u(b)

v(b) allora u

R2 . Si provi che:

v in [a; b];

v in [a; b].
Rx
[Tr accia: Per (i) si consideri la funzione g(x) = exp
h(t) dt , ove
a
( f (t ;u(t )) f (t ;v(t ))
se u(t) 6
= v(t);
u(t ) v(t )
h(t) =
@f
(t; u(t))
se u(t) = v(t);
@y
e si veri chi che
d
(g(x)[u(x) v(x)])
dx
Int egrando fra a e x si ricavi la t esi.]
385

8x 2 [a; b]:

8. Per ogni n 2 N+ sia x n ( ) la soluzione del problema di Cauchy


8
< x 0 (t) = ln 1 + x (t) 2
n
n
n
:
x n (0) = 1:
Si provi che la soluzione esist e ed e ben de nit a per ogni t
la serie
X1
( 1) n (1 x n (t))

0; si most ri poi che

n= 1

converge uniformement e in [0; 1 [.


[Tr accia: per il secondo punt o si ut ilizzi l'esercizio 6.3.7.]

6.4

Equazioni linear i del secondo or dine

Consideriamo un'equazione di erenziale lineare del secondo ordine: essa ha la forma


y00 + a1 (x)y0 + a0 (x)y = f (x);
dove a0, a1 e f sono funzioni cont inue nell'int ervallo I
consideriamo anche l'equazione omogenea
y00 + a1(x)y0 + a0(x)y = 0;

x 2 I;
R. Accant o a quest a equazione
x 2 I;

Come nel caso delle equazioni lineari del primo ordine, e immediat o veri care che l'insieme delle soluzioni dell'equazione omogenea e uno spazio vet t oriale V0 . Esso, come
vedremo, ha dimensione 2 (pari all'ordine dell'equazione). L'insieme delle soluzioni
dell'equazione non omogenea sara ancora uno spazio a ne, ot t enibile dallo spazio vet t oriale V0 per mezzo di una t raslazione. In e et t i, det t o Vf l'insieme delle soluzioni
dell'equazione con secondo membro f , si ha, avendo ssat o un element o v 2 Vf ,
Vf = f u0 + v : u0 2 V0g:
Infat t i, se u 2 Vf allora u
(u

v 2 V0, poiche

v) 00 + a1(x)(u

dunque, post o u0 = u
u0 2 V0, allora

v) 0 + a0 (x)(u

v) = f

f = 0;

x 2 I;

v, si ha u = u0 + v con u0 2 V0. Viceversa, se u = u0 + v con

u00 + a1 (x)u0 + a0(x)u = (u0 + v) 00 + a1 (x)(u0 + v) 0 + a0 (x)(u0 + v) = 0 + f = f ;

x 2 I;

cioe u 2 Vf .
Pert ant o, per det erminare complet ament e Vf bast era carat t erizzare complet ament e V0
e t rovare un singolo, arbit rario element o di Vf .
386

( a) Car at t er izzazione di V0 . Proviamo anzit ut t o che lo spazio vet t oriale V0 ha


dimensione 2. Fissat o un punt o x 0 2 I , consideriamo i due problemi di Cauchy
( 00
( 00
y + a1(x)y0 + a0(x)y = 0
y + a1(x)y0 + a0 (x)y = 0
y(x 0) = 1;

y0(x 0 ) = 0;

y(x 0) = 0;

y0(x 0) = 1:

Essi sono univocament e risolubili (per il t eorema 6.1.1, dopo averli t rasformat i in problemi di Cauchy per sist emi lineari del primo ordine); inolt re le soluzioni sono de nit e
su t ut t o l'int ervallo I in virt u del t eorema 6.1.4. Denot iamo t ali soluzioni con y1 (x) e
y2(x).
Dimost riamo che y1 e y2 sono linearmente indipendenti, ossia che se 1 e 2 sono cost ant i
0 in I , allora necessariament e 1 = 2 = 0. La funzione
t ali che 1y1(x) + 2y2 (x)
1 y1 (x) + 2 y2 (x) e l'unica soluzione del problema di Cauchy
( 00
y + a1(x)y0 + a0(x)y = 0
y(x 0) =

1;

y0(x 0) =

2;

quindi se t ale soluzione e ident icament e nulla, deve essere 1 = 0 e 2 = 0.


Proviamo ora che le funzioni y1 e y2 generano V0, ossia che ogni element o u 2 V0
e combinazione lineare di y1 e y2. Fissat a una funzione u 2 V0 , poniamo v(x) =
u(x 0)y1 (x) + u0(x 0 )y2(x): allora v e soluzione del problema di Cauchy
( 00
y + a1(x)y0 + a0(x)y = 0
y(x 0) = u(x 0);

y0(x 0 ) = u0(x 0);

problema che e risolt o anche da u: per unicit a, deve essere u v, e pert ant o possiamo
0
scrivere u
1 y1 + 2 y2 con 1 = u(x 0 ) e 2 = u (x 0 ), ossia u e combinazione lineare
di y1 e y2. Le due funzioni y1 e y2 formano in de nit iva una base dello spazio vet t oriale
V0.
Abbiamo cos individuat o la st rut t ura di V0: osserviamo pero che in generale non si
riesce a det erminare esplicit ament e una base f y1; y2g di V0 .
a0 e
Se pero l'equazione di erenziale lineare ha coe cienti costanti, ossia a0(x)
a1, e invece possibile, e anzi facile, t rovare esplicit ament e le funzioni y1 e
a1(x)
! e x sono le uniche
y2, cercandole di forma esponenziale (perche le esponenziali x 7
funzioni che hanno le proprie derivat e mult iple di loro st esse). Sia dunque y(x) = e x ,
con numero da det erminare: imponendo che y 2 V0 , si ha
0 = y00 + a1y0 + a0 y = e x (

+ a1 + a0);

= 0 si deduce che deve essere radice del polinomio caratteristico P( ) =


e poiche e x 6
2
+ a1 + a0, ossia deve essere 2 + a1 + a0 = 0. Si hanno allora t re casi possibili:
1o caso: 2 radici reali dist int e
Vi sono dunque due soluzioni e

1 e
1x

2.

ee

2x

. Esse sono linearment e indipendent i perche,

387

suppost o ad esempio

= 0, si ha
6

1x

+ c2e 2 x 0 =)
e 1 x (c1 + c2 e( 2 1 )x ) 0
(derivando)
=)
c1 + c2e( 2 1 )x 0 =)
( 2
1 )x
0 =)
(essendo
=)
c1( 2
1 )e
c1 = c2 = 0:
=)
c1 = 0 =)

c1e

Dunque
V0 = f c1 e
2o caso: una radice reale doppia

1x

+ c2e

2x

=)
2

=
6

1)

: c1; c2 2 Rg:

(che e uguale a

a1=2).

Una soluzione e e x ; un'alt ra soluzione e xe x : infat t i


D (xe x ) = e x (1 + x);

D 2(xe x ) = e x (

x + 2 );

da cui
D 2 (xe x ) + a1D (xe x ) + a0xe x =
= e x 2 x + 2 + a1 (1 + x) + a0x =
= e x ( 2 + a1 + a0)x + (2 + a1) =
(essendo 2 + a1 = 0)
= e x 0 = 0:
Le due soluzioni sono linearment e indipendent i perche
c1 xe x + c2e

0 =)

Dunque

e x (c1x + c2)

0 =)

V0 = f c1xe x + c2e

3o caso: due radici complesse coniugat e

c1x + c2

0 =) c1 = c2 = 0:

: c1; c2 2 Rg:

= a + i b e 2 = a i b.
e e , che sono linearment e indipendent i (st esso calcolo
Abbiamo due soluzioni e
o
fat t o nel 1 caso) ma sono a valori complessi, ment re a noi int eressano le soluzioni reali.
Si osservi pero che, essendo e(a i b)x = eax (cosbx i sin bx), possiamo scrivere
1x

c1e

+ c2 e

=
=
=

2x

eax (c1(cosbx + i sin bx) + c2(cosbx i sin bx)) =


(c1 + c2)eax cosbx + i (c1 c2)eax sin bx =
c01 eax cosbx + c02eax sin bx;

ove c01 = c1 + c2 e c02 = i (c1 c2). Scegliendo le cost ant i c01 e c02 reali, si t rovano t ut t e le
soluzioni reali. In de nit iva
V0 = f c1eax cosbx + c2eax sin bx : c1; c2 2 Rg:
( b) D et er m inazione di un elem ent o di Vf . Sia f y1; y2g una base per V0 (comunque det erminat a). Cercheremo una soluzione dell'equazione non omogenea nella forma
seguent e:
v(x) = v1(x)y1(x) + v2 (x)y2(x);
388

con v1 e v2 funzioni da scegliere opport unament e. Quest o met odo, non a caso, si chiama
metodo di variazione della costanti arbitrarie: se v1 e v2 sono cost ant i, allora v 2 V0; se
sono funzioni, ossia \ cost ant i che variano" , si cerca di fare in modo che v 2 Vf .
Sost it uendo v, v0 e v00 nell'equazione di erenziale, bisogna imporre che
v00 + a1 (x)v0 + a0 (x)v = (v100y1 + 2v10y10 + v1y100 + v200y2 + 2v20y20 + v2 y200)+
+ a1(x)(v10y1 + v1y10 + v20y2 + v2 y20) + a0(x)(v1y1 + v2y2 ) = f (x):
Da qui, ut ilizzando il fat t o che y1; y2 2 V0 , si deduce
(v100y1 + 2v10y10 + v200y2 + 2v20y20) + a1 (x)(v10y1 + v20y2) = f (x);
ossia

d 0
(v y1 + v20y2) + (v10y10 + v20y20) + a1(x)(v10y1 + v20y2) = f (x):
dx 1
Quest a equazione e cert ament e soddisfat t a se si impongono le seguent i due condizioni:
( 0
v1y1 + v20y2 = 0 in I ;
v10y10 + v20y20 = f

in I :

Si t rat t a di un sist ema algebrico lineare nelle incognit e v10 e v20, con coe cient i y1, y2,
y10, y20. Il det erminant e di quest o sist ema e
y1 (x) y2 (x)
y10(x) y20(x)

det

= y1(x)y20(x)

y10(x)y2(x) = D (x):

Proviamo che D (x) 6


= 0 per ogni x 2 I : si ha D (x 0) = y1(x 0)y20(x 0 )
e
D 0(x) =
=
=

y10(x 0)y2(x 0 ) = 1,

y10y20 + y1 y200 y100y2 y10y20 = y1 y200 y100y2 =


y1( a1(x)y20 a0(x)y2 ) ( a1(x)y10 a0(x)y1)y2 =
a1(x)(y1y20 y10y2 ) = a1(x)D (x);

quindi D (x) e soluzione del problema di Cauchy


(
D 0(x) = a1(x)D (x);

x 2 I;

D (x 0 ) = 1;
Rx

a (t )dt

; in part icolare, D (x) 6


= 0 per ogni x 2 I .
per cui D (x) = e x 0 1
Dunque, per ogni x 2 I il sist ema sopra scrit t o ha det erminant e dei coe cient i non nullo
e pert ant o e univocament e risolubile: cio ci permet t e di det erminare univocament e le
funzioni v10 e v20. In ne si scelgono due primit ive arbit rarie v1 e v2, e la funzione v
corrispondent e, per cost ruzione, appart erra a Vf . In conclusione, ot t eniamo
Vf = f v + v0 : v0 2 V0g = f (c1 + v1)y1 + (c2 + v2)y2 : c1; c2 2 Rg:
Da quest a descrizione di Vf si vede anche che una diversa scelt a delle primit ive di v10 e
v20 non modi ca l'insieme Vf .
389

Esem pio 6.4.1 Consideriamo l'equazione di erenziale


y00 + y =

cosx
;
sin x

x 2 ]0; [ :

Risolviamo dapprima l'equazione di erenziale omogenea: il polinomio carat t erist ico e


2
+ 1, e le sue radici sono i . Quindi
V0 = f c1 cosx + c2 sin x : c1; c2 2 Rg:
Per t rovare una soluzione dell'equazione non omogenea che abbia la forma
v(x) = v1(x) cosx + v2(x) sin x
dobbiamo imporre le condizioni
8
< v10(x) cosx + v20(x) sin x = 0
:

v10(x) sin x + v20(x) cosx =

cosx
:
sin x

Risolvendo il sist ema si t rova


v10(x) =

cosx;

v20(x) =

1
sin x

sin x:

Dunque, ad esempio,
v1(x) =
e in ne
v(x) =

sin x;

v2 (x) = log t an

x
+ cosx
2

h
i
x
x
sin x cosx + log t an
+ cosx sin x = sin x log t an
:
2
2

In de nit iva, t ut t e le soluzioni dell'equazione propost a sono dat e da


n
h
o
x i
Vf = c1 cosx + c2 + log t an
sin x : c1; c2 2 R; x 2 ]0; [ :
2
Osser vazione 6.4.2 Il met odo di variazione della cost ant i arbit rarie e molt o import ant e dal punt o di vist a della t eoria, ma sul piano prat ico comport a spesso calcoli lunghi e
complessi. Un met odo piu e cace, anche se meno generale, e il \ met odo dei coe cient i
indet erminat i" , applicabile solo per equazioni a coe cient i cost ant i con secondi membri
f di t ipo speciale. Quest o met odo e illust rat o nell'esercizio 6.4.1.

Eser cizi 6.4


1. (Metodo dei coe cienti indeterminati) Si consideri l'equazione di erenziale lineare
a coe cient i cost ant i
y00 + a1 y0 + a0y = f (x)
390

P(x)e x ;

ove P e un polinomio e 2 C. Si cerchi un element o v 2 Vf della forma v(x) =


x m Q(x)e x , dove Q e un polinomio dello st esso grado di P, ment re m vale 0, o 1,
o 2 a seconda che non sia radice del polinomio carat t erist ico, oppure sia radice
semplice, oppure sia radice doppia. Si osservi che il met odo copre anche i casi in
cui f cont iene le funzioni seno e coseno. Si applichi il met odo per det erminare le
soluzioni dell'equazione
y00 + 2ky0 + y = x 2ex ;
con k ssat o numero reale.
2. (Principio di sovrapposizione) Si veri chi che se v 2 Vf e w 2 Vg , allora v + w 2
Vf + g . Si ut ilizzi quest o fat t o per t rovare l'insieme delle soluzioni dell'equazione
x
2y0 + y = cosx + sin :
2

y00

it+

[Tr accia: si ut ilizzino le ident it a cost = e


coe cient i indet erminat i (esercizio 6.4.1).]

e
2

it

, sin t =

ei t

e
2i

it

e il met odo dei

3. Risolvere le equazioni di erenziali seguent i:


(i) y00
(iii) y00

2y0 + 2y = 0;

(ii) y00 + 4y = t an 2x;


(iv) y00 + 6y0 + 9y = e x =x;

y = xex ;

(v) y00 + y = x cosx;


(vii) y00

(vi)y00 + 4y0 + 4y = ex + e x ;

2y0 + 2y = x cosx; (viii) y00

(ix) y00 + 4y0 = x 2 + 1;

3y0 + 2y = 2x 3 ;

(x) y00 + y0 + y = ex :

4. (Riduzione dell' ordine) Si provi che se si conosce una soluzione (non nulla) y1 (x)
dell'equazione di erenziale y00 + a1(x)y0 + a0(x)y = 0, allora se ne puo t rovare
un'alt ra, linearment e indipendent e dalla prima, della forma y2(x) = y1(x)v(x),
riducendosi a una equazione lineare del primo ordine nell'incognit a v0. Si applichi
il met odo alla risoluzione dell'equazione di Legendre
(1

x 2 )y00

2xy0 + 2y = 0:

[Tr accia: si osservi che y1 (x) = x e soluzione dell'equazione.]


5. (Equazioni di Eulero) Si provi che le equazioni della forma
x 2y00 + xa1y0 + a0y = 0
hanno soluzioni del t ipo y(x) = x , con
l'equazione x 2y00 + xy0 y = 3.

2 C. Si risolva con quest o met odo

6. (Risoluzione per serie) Dat a l'equazione di erenziale


y00 + 2xy0 + y = 0;
391

x 2 R;

se ne cerchino due soluzioni linearment e indipendent i sot t o forma di serie di pot enze. Si veri chi che t ali serie hanno raggio di convergenza in nit o, e se ne det erminino i coe cient i in funzione dei primi due, a0 e a1, che fungono da cost ant i
arbit rarie.
7. Risolvere per serie i seguent i problemi di Cauchy:
( 00
( 00
y + xy0 + y = 0
y + 2xy0 + 2y = 0
y(0) = 1;

y0(0) = 0;

y(0) = 1;

y0(0) = 1:

8. Trovare una serie di pot enze J 0(x) che risolva l'equazione di Bessel di ordine 0
xy00 + y0 + xy = 0:
Se ne cerchi poi una seconda nella forma Y0 (x) = J 0(x) ln x + g(x), veri cando che
t ale Y0 e soluzione se e solo se g risolve
x g00(x) + g0(x) + x g(x) =

2J 00(x);

si risolva per serie quest a equazione e si det ermini esplicit ament e Y0 .

392

I ndice analit ico


O-grande, 251
9, 6
8, 6
o-piccolo, 250, 252
o(1), 250
addit ivit a
dell'area, 84
dell'int egrale, 307
addizione, 11
alfabet o greco, 4
algorit mo della radice quadrat a, 34
angolo
acut o, 69
concavo, 64
convesso, 64, 172, 243
orient at o, 82, 198, 243
ot t uso, 69
apert o, 168
applicazione
ant ilineare, 165
lineare, 165, 210
arco
di circonferenza, 83
orient at o, 83
area
con segno, 296
del cerchio, 81, 82
del semicerchio, 321
del t riangolo, 78, 93
di un poligono regolare, 79, 304
di un set t ore
circolare, 326
iperbolico, 326
orient at o, 83, 84, 198
argoment o, 86
principale, 86, 95
ascissa, 44, 58
asint ot o
obliquo, 205, 314

orizzont ale, 205


vert icale, 205
asse
delle ascisse, 58
delle ordinat e, 58
di un segment o, 72
immaginario, 76
reale, 75
assioma
di complet ezza, 15{ 17
di cont inuit a, 15
assiomi dei numeri reali, 11
associat ivit a
del prodot t o, 11, 59
della somma, 11, 59
assolut a convergenza, 129
at t rat t ore, 374
aut ovalore, 279, 281
aut ovet t ore, 279
base
del logarit mo, 54, 55
dell'esponenziale, 47
di uno spazio vet t oriale, 387
cerchio, 61
di convergenza, 140
chiuso, 169, 170
chiusura, 174
circonferenza, 61
codominio, 54
di una funzione, 8
coe cient e
angolare, 62, 209
binomiale, 29
generalizzat o, 234
coe cient i
di un'equazione di erenziale, 365, 369
di una serie di pot enze, 138
colat it udine, 243

393

combinazione lineare, 71, 182, 387


commut at ivit a
del prodot t o, 11, 59
della somma, 11, 59
complement are, 5, 169
component i scalari, 182
coniugat o di un numero complesso, 76
coniugio, 77
cono, 239
convergenza
assolut a, 129
uniforme, 361
coordinat e, 58
cart esiane, 58
polari
in R2, 187, 243
in R3, 243
coppia di numeri reali, 58, 75
corrispondenza biunivoca, 9, 151
coseno, 87
in coordinat e, 92
iperbolico, 149
cost ant e
di Eulero, 127
di Lipschit z, 309
crit erio
del confront o, 113, 121
del confront o asint ot ico, 125
del rapport o, 121, 128, 142
della radice, 123, 128, 142
di int egrabilit a, 300
di Leibniz, 129, 180, 233, 351
di Raabe, 127
int egrale, 352
curva
di livello, 226
int egrale, 372
isoclina, 372
de nit ivament e, 104
densit a
dei numeri k + h, 25
dei razionali, 24, 50
derivat a, 208
n-sima, 245
dest ra, 293
direzionale, 225
prima, 244

seconda, 244
sinist ra, 293
derivat e
parziali, 221
k-sime, 245
seconde, 245
derivat o, 175
det erminant e, 92, 389
diamet ro di un insieme, 174
di erenza, 11
fra insiemi, 5
di erenziale, 226
direzione, 58
di massima pendenza, 227
unit aria, 226
disco, 61
discriminant e, 43, 46, 67
dist anza, 167, 173
di un punt o da una ret t a, 70
euclidea, 59, 167
in R2, 59
in Rm , 167
in Cm , 167
in R, 44
dist ribut ivit a, 11
di somma e prodot t o, 11, 59
disuguaglianza
delle medie, 41, 103
di Bernoulli, 31, 37, 54
di Cauchy-Schwarz, 46, 60, 166, 179, 281
di Jensen, 294
t riangolare, 59, 167
divisione, 12
dominio di una funzione, 8
element o
di un insieme, 4
neut ro, 11, 75
separat ore, 15
ellisse, 220
equazione
algebrica, 74
di una ret t a, 62
di erenziale, 355
a coe cient i cost ant i, 387, 390
a variabili separabili, 366
alle derivat e parziali, 355
aut onoma, 374

394

di Bernoulli, 371
di Bessel, 392
di Eulero, 391
di Legendre, 391
di Riccat i, 372
in forma normale, 355
lineare del 1o ordine, 369
lineare del 2o ordine, 386
lineare non omogenea, 370, 388
lineare omogenea, 369, 386
non lineare, 372
non lineare omogenea, 371
ordinaria, 355
int egrale, 359
equazioni paramet riche
di un segment o, 65
di una ret t a, 65
errore quadrat ico, 287
esponent e, 47
est ensione di una funzione, 185
est remo
inferiore, 15, 16
di una funzione, 176
superiore, 15
di una funzione, 176
event o, 31
fat t oriale, 21, 28, 142, 238, 343
forma
indet erminat a, 108, 191, 249, 261
quadrat ica, 240, 278
de nit a negat iva, 279, 281
de nit a posit iva, 279, 281
inde nit a, 279, 281
semide nit a negat iva, 279
semide nit a posit iva, 279, 281, 291
t rigonomet rica, 87, 93, 94
formula
del binomio, 30, 53, 94, 118, 216, 266
di de Moivre, 94, 144
di Eulero, 146
di Leibniz, 248, 268
di St irling, 343
di Taylor, 257, 263
formule
di addizione, 88
di bisezione, 96
di de Morgan, 8

di duplicazione, 96
di prost aferesi, 96, 212
di quadrat ura, 303, 318
di Werner, 96
frazione, 6
generat rice, 114
in base b, 27
front iera, 174
funzione, 8, 176
di Eulero, 354
a valori vet t oriali, 182, 241
a ne, 179, 209
arcocoseno, 202
arcoseno, 201
arcot angent e, 202
biget t iva, 9, 151
biunivoca, 9
carat t erist ica, 308
compost a, 9, 10, 181
concava, 288
cont inua, 178, 182
in un punt o, 178, 305
convessa, 288
coseno, 87
coseno iperbolico, 149
crescent e, 194, 268
decrescent e, 194, 268
derivabile, 208
in un punt o, 208
derivat a, 244
di classe C k , 245
di classe C 1 , 245
di Dirichlet , 299
di erenziabile, 222
in un punt o, 222
discont inua, 178
dispari, 176, 352
esponenziale, 47, 50, 161, 293
complessa, 146, 161, 166
ident it a, 9
indicat rice, 308
in nit a, 252
in nit esima, 183, 250
iniet t iva, 9, 54
int egrabile
in senso improprio, 347
secondo Riemann, 299, 301

395

int egrale, 315


inversa, 9, 55, 199
invert ibile, 9
limit at a, 176, 296
inferiorment e, 176
superiorment e, 176
lipschit ziana, 309, 315
localment e lipschit ziana, 357
logarit mo, 54, 55
monot ona, 194, 309
omogenea, 239, 278
pari, 176, 218, 352
part e int era, 177, 325
periodica, 87, 161, 319
primit iva, 316
radice (2n + 1)-sima, 203
razionale, 267, 328
propria, 329
segno, 318
seno, 87
seno iperbolico, 149
set t ore coseno iperbolico, 220
set t ore seno iperbolico, 219
sommabile, 347
st ret t ament e
crescent e, 54, 194, 268
decrescent e, 54, 194, 268
monot ona, 54, 194
surget t iva, 9
t angent e, 90
uniformement e cont inua, 310, 314
vet t oriale, 182
funzioni
iperboliche, 149, 326
t rigonomet riche, 87, 90
gradient e, 223
gra co di una funzione, 9, 207
ident it a
di Abel, 120, 131
di Eulero, 240
immagine, 8
di una funzione, 8
increment o, 208, 222
in nit esimi
dello st esso ordine, 250
non confront abili, 250

in nit esimo, 250


di ordine
inferiore, 250
superiore, 208, 250
in nit i dello st esso ordine, 253
in nit o, 252
di ordine
inferiore, 252
superiore, 252
insieme, 4
apert o, 168
chiuso, 169, 170, 173
chiuso e limit at o, 172
compat t o, 172, 201, 279, 311
complement are, 5, 169
connesso, 197
convesso, 287
degli int eri, 6, 23
dei complessi, 6, 75
dei nat urali, 6, 20
non nulli, 6
dei razionali, 6, 23
dei reali, 6, 10
di Cant or, 175
di sot t olivello, 294
nit o, 4
immagine, 176
indut t ivo, 20
in nit o, 5, 170
limit at o, 13, 170
inferiorment e, 13, 173
superiorment e, 13, 173
misurabile, 308
t ernario di Cant or, 175
universo, 4
vuot o, 5
insiemi
disgiunt i, 6
separat i, 14, 50
int egrale, 299
binomio, 336
di Fresnel, 353
di Frullani, 353
di funzioni vet t oriali, 324
improprio, 347
convergent e, 347
divergent e, 347

396

inde nit o, 316


inferiore, 298
superiore, 298
int egrazione
per part i, 320
per sost it uzione, 322
int ersezione, 5
int ervallo, 12
di convergenza, 140
int orno, 167
invarianza per t raslazioni, 60, 167
inviluppo convesso, 295
iperbole, 221
iperpiano, 173
ort ogonale, 173
irrazionalit a
di p , 328
di 2, 17
di e, 119

massimo
di un insieme, 14, 173
di una funzione, 176
massimo limit e
di una funzione, 194
di una successione, 138, 147
mat rice, 92, 240
Hessiana, 246
media
arit met ica, 40, 238
armonica, 43, 111, 238
geomet rica, 40, 43, 238
met odo
dei coe cient i indet erminat i, 390
delle approssimazioni successive, 360
di riduzione dell'ordine, 391
di risoluzione per serie, 391
di variazione delle cost ant i arbit rarie, 389
met rica, 167
minimo
di un insieme, 14, 171, 173
di una funzione, 176
minimo limit e
di una funzione, 194
di una successione, 138
minorant e, 13
misura
di un insieme, 308
in radiant i, 86, 198
modulo
di un numero complesso, 77
di un numero reale, 44
di un vet t ore, 60
molt iplicazione, 11
monomio, 138
monot onia
del gradient e di una funzione convessa,
290
dell'int egrale, 306
della misura, 308
mult i-indice, 263

legge di annullament o del prodot t o, 12, 75


lemma
dell'arbit rariet a di " , 48, 52, 101, 106
di Abel, 131
di Gronwall, 375
limit e
all'in nit o, 184
dest ro, 184, 194
di una funzione, 183, 190
compost a, 193
di una successione, 101, 167
sinist ro, 184, 194
linea spezzat a, 83
lineare
dipendenza
di vet t ori, 71
indipendenza
di soluzioni, 387
di vet t ori, 71
logarit mo, 55
nat urale, 119
longit udine, 243
negazione, 7
lunghezza
nodi di una suddivisione, 296
di un arco orient at o, 83, 84, 86, 198
di un segment o, 60, 62, 72, 77, 79, 81, 86, norma, 173
di un vet t ore, 165
89
euclidea, 165
maggiorant e, 13
numero

397

0, 11
1, 11
, 81, 304, 321
e, 119, 143
i , 74
complesso, 6, 75
di Fibonacci, 121, 148
di Nepero, 119, 143
dispari, 27
int ero, 6, 23
irrazionale, 6, 25, 28
nat urale, 6, 20
negat ivo, 12
pari, 27
posit ivo, 12
primo, 116
razionale, 6, 23
reale, 6, 11
omogeneit a
della dist anza euclidea, 167
della norma, 165
omot et ia, 60
oppost o, 11, 75
ordinament o, 75
dei reali, 12
ordinat a, 58
ordine di un'equazione di erenziale, 355
orient azione, 44, 58
negat iva, 58, 74
posit iva, 58, 73
origine, 44, 58
ort ogonalit a, 67
oscillazione, 304, 311
palla, 167, 173
chiusa, 173
parabola, 221
part e
immaginaria, 76
int era, 97, 177
int erna, 173
reale, 76
part izione, 296
pendenza, 62, 209
perimet ro
della circonferenza, 82
di un poligono regolare, 79

piano, 58
cart esiano, 9, 75, 164
complesso, 75, 164
di Gauss, 75
t angent e, 224, 228
poligono regolare, 79
circoscrit t o, 80
inscrit t o, 79
polinomio, 74, 138, 139, 210
carat t erist ico, 387
di Taylor, 258, 263
posit ivit a
della dist anza, 167
della dist anza euclidea, 59
della norma, 165
pot enza di un numero reale, 22, 29
primit iva, 316
principio
dei casset t i, 26
di ident it a
dei polinomi, 246
delle serie di pot enze, 247
di induzione, 20, 27
di sost it uzione
degli in nit esimi, 251
degli in nit i, 253
di sovrapposizione, 391
probabilit a, 31
problema di Cauchy, 357, 387
prodot t o
cart esiano, 7, 9, 58, 164
di Cauchy, 158, 161
di numeri complessi, 75
di numeri reali, 11
per scalari, 59, 164
scalare, 69, 164, 324
progressione geomet rica, 22
proiezione
di un insieme, 175
di un punt o su una ret t a, 58
prolungament o
di una funzione, 203
dispari, 218
pari, 218
propriet a
algebriche dei reali, 11
associat iva, 11

398

commut at iva, 11
dei numeri reali, 10
dell'area, 78
della dist anza, 167
della norma, 165
di Archimede, 24
di miglior approssimazione, 260
di ordinament o dei reali, 12
dist ribut iva, 11
punt o
aderent e, 174
d'accumulazione, 170, 178, 183, 190
di esso, 292
di front iera, 174
di massimo, 176, 269
relat ivo, 269, 270, 283
di minimo, 176, 269
relat ivo, 269, 270, 283
di sella, 285
sso, 203
int erno, 173
isolat o, 174, 178
st azionario, 285

per due punt i, 63


t angent e, 209, 230, 231
ret t e
parallele, 66
perpendicolari, 66, 67
riordinament o di una serie, 151
rot azione, 60, 73

salt o di una funzione, 177


segment i
paralleli, 66
perpendicolari, 67
segment o, 63, 244
semipiano, 63
apert o, 64
chiuso, 64
semiret t a, 63
apert a, 63
chiusa, 63
seno, 87
in coordinat e, 92
iperbolico, 149
serie, 110
armonica, 111, 126
generalizzat a, 115, 126
quadrat o di un numero reale, 12
binomiale, 233
quant i cat ori esist enziali, 6
convergent e, 110
quozient e, 12
assolut ament e, 129
radiant e, 86
del set t ore seno iperbolico, 237
radice
dell'arcoseno, 237
(2n + 1)-sima, 203
dell'arcot angent e, 233
n-sima, 38, 48
di pot enze, 138
di un numero complesso, 94
divergent e negat ivament e, 111
di un polinomio, 387
divergent e posit ivament e, 111
quadrat a, 17, 18
esponenziale, 118, 123, 139, 143, 160
raggio di convergenza, 140, 141, 147
geomet rica, 111, 139, 160
raggruppament o dei t ermini di una serie, 156,
indet erminat a, 111
160
logarit mica, 232
rapport o increment ale, 208, 293
t elescopica, 111
reciproco, 11, 75
set t ore
regola del parallelogrammo, 59, 71
associat o a una spezzat a, 83
repulsore, 374
circolare, 83, 326
rest o
orient at o, 83
di Taylor, 259, 327
iperbolico, 326
di una serie, 112, 146
sferico, 243
rest rizione di una funzione, 187, 201, 202, 221 sezione di R, 18
ret t a, 44, 61
simbolo
orient at a, 44
+ 1 , 13, 17

399

1 , 13, 17
di appart enenza, 5
di doppia implicazione, 7
di implicazione, 7
oppost a, 7
di inclusione, 5
propria, 5
di non appart enenza, 5
di non uguaglianza, 5
di prodot t o, 22
di somma, 21
di uguaglianza, 5
approssimat a, 31
simmet ria, 9, 60, 73
dei coe cient i binomiali, 29
della dist anza, 167
della dist anza euclidea, 59
sist ema
di riferiment o, 44, 58
di erenziale, 355
del primo ordine, 356
in forma normale, 356
lineare, 365
lineare, 389
soluzione
globale, 365, 385
locale, 357
massimale, 364, 385
st azionaria, 374
asint ot icament e st abile, 375
inst abile, 375
somma
di funzioni t rigonomet riche, 133
di numeri complessi, 75
di numeri reali, 11
di Riemann, 300
di una serie, 110
di pot enze, 179
di una serie di pot enze, 215, 246, 318
di vet t ori, 59, 164
inferiore, 297
parziale, 110
di una serie di pot enze, 261
superiore, 297
sopragra co, 288
sot t oinsieme, 4
sot t osuccessione, 137, 160, 170, 171

sot t razione
fra numeri reali, 11
fra vet t ori, 59
spazio
Cm , 164
Rm , 164
a ne, 369
met rico, 167
vet t oriale, 59, 164
spezzat a, 83
circoscrit t a, 83
inscrit t a, 83
subaddit ivit a
del modulo, 77
del valore assolut o, 45
della norma, 165
successione, 100
convergent e, 101, 167
crescent e, 114
decrescent e, 114
de nit a per ricorrenza, 101, 270
de nit ivament e monot ona, 114
di Cauchy, 136, 361
di Fibonacci, 121, 148
divergent e negat ivament e, 102
divergent e posit ivament e, 101
in nit esima, 112
limit at a, 104, 171
limit at a inferiorment e, 104
limit at a superioment e, 104
monot ona, 114, 170
st ret t ament e crescent e, 114
st ret t ament e decrescent e, 114
st ret t ament e monot ona, 114
suddivisione, 296
equispaziat a, 297, 302, 310
piu ne, 296
superaddit ivit a della media geomet rica, 43
t angent e, 90
t eorema
dei carabinieri, 109, 143
dei seni, 98
dei valori int ermedi, 198
del di erenziale t ot ale, 238
della media, 304
delle cont razioni, 272

400

di permanenza del segno, 107, 182, 192, vet t ori


linearment e dipendent i, 71
270
linearment e indipendent i, 71
di Bolzano-Weierst rass, 170
ort ogonali, 67, 165
di Carnot , 97
di Cauchy, 159, 231, 254, 260
di Cesaro, 109
di confront o
per equazioni di erenziali, 385
per int egrali, 350
per serie, 113, 115, 118
per successioni, 106
di Darboux, 235
di de l'H^opit al, 253, 256
di derivazione
delle funzioni compost e, 212, 241
delle funzioni inverse, 213
delle serie di pot enze, 215, 232, 234
di di erenziabilit a
delle funzioni compost e, 242
di Dirichlet , 151, 160
di esist enza degli zeri, 196
di esist enza e unicit a locale, 358
di Fermat , 269
di Heine-Cant or, 311
di Lagrange, 231, 239, 269
di grado k + 1, 259, 268, 284
di Pit agora, 166
di Riemann, 154
di Rolle, 230, 286
mult idimensionale, 286
di Schwarz, 246, 248
di Weierst rass, 195, 230, 279
fondament ale del calcolo int egrale, 315
pont e, 190, 193
t ermini
di una serie, 110
di una successione, 100
t raslazione, 60, 370
t riangolo di Tart aglia, 29
unicit a del limit e, 105, 193
unione, 5
unit a
di misura, 44
immaginaria, 6, 74
valore assolut o, 44
vet t ore, 59, 76, 164

401

Вам также может понравиться