Вы находитесь на странице: 1из 114

Retaining structures

M. di Prisco
Department of Civil and Environmental Engineering,
Politecnico di Milano

CONCRETE RETAINING (cantilever) WALL

MC (2010) classification of SFRC:


Class 2b - Vf = 25kg/m3

Load condition

SLU
= 23

SLS

Surcharge

rebar : s = 0.15%

Advantages of R/C sheet piles over steel:

Sheet piles

by Jansze et al. 2005

Vu [kN]

No splitting cracks
occurred!

General framework
Ground slope

Varenna

Caslino

General framework

Ground slope stabilization

The slope in Caslino dErba (Lecco, Italy)


July 2003

Safety factor= 1.1

General framework

Nailing
Anchored bulkhead

New design solution


CASLINO

Sheltering Structures

Description of the retaining structure

Chronology

Preliminary
investigations

Stability
checks

Soil investigations
Design and casting elements

2003

Element design

2004

2005

Element
Plate
positioning installation
monitoring (full equipment)

2007

2006

2008

2009

Monitoring (partial equipment )

2010

Construction phases: preliminary operations on site

Construction phases: slope scaling

Construction phases: safety operations

Construction phases: drainage setting-up

Construction phases: testing on plates

Le
Ltf
Lfree

Ltb
Lconst

raint

Construction phases: relief, template positioning and anchor fixing

Construction phases: template formwork

Construction phases: ground anchor boring and grouting

Construction phases: casting of bedding bottom layer

Construction phases: panel handling

Construction phases: anchor plate positioning

Construction phases: final view

New design aspects


Main Concepts
to strenghten the structure ground slope
to use precast elements to accelerate the in-situ operations
to apply FRC materials to benefit of local thoughness
to use such construction as an environmental structure
carefully monitored to check the reliability of both the
structure and the monitoring exp. techniques
to calibrate NDT, by perfectly knowing the mechanical
characteristics of the materials

New design aspects

EUL

EDL

New design aspects

Safety 1.5
factor

Failure 2: 1.4
Failure 1: 1.4

1.25

0.75

Failure 1
Failure 2

2D Jambu
approach

Actual anchor load values


after 10 days from post-tensioning

0.5

Anchor loads at the onset of post-tensioning

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
Step

Material characterization: mix design


constituent
quantity [kg/ m3]
Cement (CEM I
400
52.5R)
Coarse aggregate A
569 (da < )
Coarse aggregate B
403 (da < )
Sieved sand
676 (da < )
Calcareous filler
96 (da < )
Steel fibres 60/0.8
50
Superplasticizer/
2.2 %
cement ratio
Water/binder ratio
0.39

SFRC for panels: workability


suitable tests

SFRC for panels: mechanical tests


df = 0.8 mm
Lf = 60 mm

fibre content
50 kg/m3
12

Mean

N [MPa]

0
0

1000
2000
COD [m]

3000

SFRC Classification
UNI 11039

C60S512XC4F4DH1DS1

4a
MC 2010 (EN14651)
fR1k/fLk 0,94 > 0.4
fR3k/fR1k 0,70 > 0.5

12

fctf = 6.09 MPa [s = 0.84]

12

f1tf = 6.10 MPa [s = 0.77]


fFtf* = 2.57 MPa [s = 0.79]

Mean

N [MPa]

N [MPa]

0
1000
2000
COD [m]
P

3000

h+a=l

l
L = 3.5 l

1200
2400
COD [m]

3600

Material characterization: workability suitable tests

Sector
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Mean

Test 1
Ratio
[kg/m3]
40.01
54.48
54.16
47.25
45.34
50.35
46.58
57.56
55.71
50.16

Scatter
[%]
-20.24
8.61
7.98
-5.79
-9.62
0.37
-7.13
14-76
11.06

Test 2
Ratio
[kg/m3]
60.33
63.36
68.12
61.15
64.12
76.00
70.63
66.95
57.82
65.39

Scatter
[%]
-7.73
-3.10
4.19
-6.48
-1.93
16.23
8.02
2.39
-11.57

Test 3
Ratio
[kg/m3]
44.43
69.33
53.62
64.66
57.69
61.94
62.41
62.87
58.37
59.48

Cast
Scatter
[%]
-25.3
16.56
-9.85
8.71
-3.01
4.13
4.93
5.69
-1.87

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Mean

Slump
[mm]
625
618
560
666
580
714
685
686
658
641
643

T50
[sec]
8.8
10.6
12.0
5.4
12.6
6.2
6.8
6.2
8.1
10.5
8.7

Structural design

Structural design

Main doubts

hardening
behaviour, lcs ?
which advantages
with respect to plain
concrete ?
adequate safety
coefficient ?
which ductility?
In favour of safety
no redundancy effect
was taken into
account !

Experimental programme

30

30

2x

2x

P1

P2

30

30

30

S1

30

3x

3x

30

Post-tensioned beams

30

Not Post-tensioned beams


2x
3x

30

S0
30

30

R0

30

Total: 15 beams (6 typologies)

Material characterization: bending strength


P/2

P/2

PLAIN

7
[MPa]

7
[MPa]

P1A
R0A
R0B
Average

6
5
4

0
0.2

0.4

CTODm [mm]

0.6

S1A
S1B
S1C

4
clip gauge
3
(CMOD)

P/2

S0A
S0B
S0C

6LVDTs
(CTOD)
5

3
2

SFRC

0.8

P/2

S2A
S2B
S2C
average
0

0.5

1.5

2.5

CTODm [mm]

3.5

Material characterization: bending strength


Ft1
Ft2
[MPa] [MPa]
-

R0A

fIf
[MPa]
-

fpeak
[MPa]
3.850

fFt
[MPa]
3.465

feq(0-0.6)
[MPa]
-

feq(0.6-3)
[MPa]
-

R0B

4.509

4.058

P1A

3.716

3.344

4.025

3.622

10.56

10.55

6.181

Average
Variation
Coefficient [%]
S0A
3.899

D0

D1

3.509

5.559

2.879

2.501

0.189

1.425

0.512

S0B

4.350

6.805

3.915

6.063

3.890

2.728

0.581

1.391

0.649

S0C

4.736

6.644

4.263

5.600

4.014

2.520

0.747

1.187

0.732

S1A

4.334

7.023

3.900

6.216

4.545

2.797

0.874

1.437

0.733

S1B

4.231

4.982

3.808

4.623

2.496

2.081

0.208

1.092

0.553

S1C

4.195

6.279

3.776

5.602

3.661

2.521

0.570

1.314

0.651

S2A

4.575

6.526

4.118

5.825

3.672

2.621

0.526

1.263

0.638

S2B

5.003

5.571

4.503

4.920

2.409

2.214

0.097

0.983

0.506

S2C

4.131

5.269

3.718

4.650

2.809

2.092

0.358

1.120

0.604

Average
4.384
Variation
7.69
Coefficient [%]

6.142

3.945

5.451

3.375

2.453

0.461

1.246

0.620

11.61

7.68

10.79

22.19

Material characterization: elastic modulus and time hardening


[MPa]
80

25

Rcm [MPa]

cilindro S1C-5
20

60

15
40

10
20

evoluzione resistenza a compressione


cls tradizionale
cls fibrorinforzato

5
0

0.02

0.04

0.06

0.08

0.1

14
tempo [gg]

21

[%]

4 cylinders

cylinder
R0A-3
S0A-1
S1C-5
S2A-5

[MPa]

[-]

11.87
13.75
14.40
13.43

4.044E-04
4.573E-04
4.741E-04
4.188E-04

E [MPa]
29350
30069
30375
32069

Mean value

13.36

4.386E-04

30466 (3.8 %)

28

Experimental tests: post-tensioning


(2)

(3)
B
A

(1)
step

Strength at 7 days
(control type B)
f cm

60

1.48

3.6

MPa

f ck

54.67

MPa

f ctk

4.34

MPa

MPa
-

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10

(1)
-5.16
-2.12
-3.23
-4.24
-7.37
-12.53
-9.49
-10.60
-11.61
-14.74

C
E

(5)
[MPa]
(2)
(3)
-1.02
3.03
-2.12
-2.12
0.91
-3.14
-4.24
-4.24
-3.23
-3.23
-4.25
-0.20
-5.35
-5.35
-2.32
-6.37
-7.47
-7.47
-6.46
-6.46

(4)

(4)
-1.11
-2.12
-7.28
-4.24
-7.37
-8.48
-9.49
-14.65
-11.61
-14.74

(5)
-3.13
-2.12
-5.25
-4.24
-7.37
-10.50
-9.49
-12.62
-11.61
-14.74

Experimental tests: demoulding and lifting


kg
Fv

Fh
x

M S = max M ( x ) = 1.9 kNm

M R = W f ctm,fl = 17.3 kNm

fcm,1 = 34 Mpa

MR

>M

= (h)= 1.23
S

Experimental tests: test set-up

Prova di flessione a quattro punti

P/2
L/4

P/2
L

L/4

Experimental tests: test instrumental equipment

L1

L2

L3
L4

lato 1
A

L6
Vert A1

Vert A2

Vert B1

L8
Vert C1

L7
Vert D1

Vert E2

Vert E1

Experimental tests: test instrumental equipment

L1

L2

L3
L4

lato 1
A

L6
Vert A1

Vert A2

Vert B1

L8
Vert C1

L7
Vert D1

Vert E2

Vert E1

Experimental tests: test instrumental equipment

L5
L1

lato 1

L7

L3

L9
L6

Vert A1

Vert A2

Vert B1

Vert C1

Vert D1

Vert E2

Vert E1

Experimental tests: reference grid


Digital Image Correlation

Experimental tests: post-tensioned beams


250
P [kN]

300
P [kN]

200

SFRC

150

200

100

100

S1A
S1B
S1C

50

S2A
S2B
S2C

0
0

30

60
[mm]

90

120

250
P [kN]

4 strands
5 strands

0
0

20

40

[mm]

60

80

100

300
P [kN]

200

200

150

P/C

100

100
50

P1A
P1B

P2A
P2B

0
0

30

60
[mm]

90

120

20

40

[mm]

60

80

100

Experimental tests: not post-tensioned beams


25
M [kNm]

200
M [kNm]

Carichi pre-esistenti (mezzeria):


Midspan
loads
Momento
da peso
proprio: 2.46kNmMG
Momento da ripartitore:
1.1kNmMQ

20

160

15

120

10

80

S0A
S0A sx
S0B
S0C

0
0
50
P [kN]

0.004

0.008
0.012
[1/m]

0.016

R0A
R0B
R0B dx

40

0.02

SFRC

0
0

0.04

[1/m]

0.08

0.12

400
P [kN]

Carichi pre-esistenti (oltre al peso proprio)


Loaddeldevice
= 2.2 kN
Carico
ripartitore:
2.2kN

R/C

40

300

30

200
20

100
10

S0A
S0B
S0C

R0A
R0B
0

0
0

[mm]

12

40

[mm]

80

120

Experimental tests: comparisons


Observation:

400
P [kN]

374

-separated performance level


- different initial stiffnesses
- ductility

300

207

200

16
P [kN]

100

R0B
S1C
S0A

42

12

30

60
[mm]

90

120

101

R0B
S1C
S0A

0
0

0.2

0.4
[mm]

0.6

0.8

Experimental tests: comparisons


300

P1
S1

P [kN]

Compression
contribution

200

100

100 kN

desig
n

0
0

30

60

stroke

90

120

[mm]

Tension
contribution

300

S1B (4 strands) SFRC)

P2
S2

P [kN]

200

120 kN
100

0
0

30

60

90

120

P1B (4 strands - PC)

Experimental results: observation

Contributo delle fibre a trazione

Buona ripetibilit del comportamento degli elementi strutturali

No cracking of ducts!

Sizes
6 x 2,5 x 0,3 Come
m

03

POLITECNICO DI MILANO ANALISI PRELIMINARE DEL GRATICCIO DI


TRAVI
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI FIBRORINFORZATE- IL PROBLEMA INGEGNERISTICO

si giunti allo studio del problema flesso-torsionale

Concrete
Ecm

30460

Mpa

fcm

58

MPa

fIF

5.94

MPa

Post-tensioning steel
fptk

1860

Mpa

Fpyk

1650

MPa

0.6

Inch

An

139

mm2

Ep

195000

MPa

NON LINEAR ANALISYS


PLASTICITY

Winkler soil
ks

0.04

N/mm

BEAM Element
Bending Hinges
Torsionally uncoupled

- CONCENTRATED

4 point load: activation of torsion hinges for low values of loads

04

RISULTATI DELLE ANALISI PRELIMINARI


Individuazione
del cinematismo di collasso di maggior interesse
CASE 1: Indefinite
Plastic hinges
NODE 10
NODE 11

Anchor strand stretching vs . Reference node


displacement

Kinematic
mechanism

CASE 2: Plastic hinge with finite ductility

Bending Hinges
Torsion Hinges RIB1

POLITECNICO DI MILANO
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI
TORSIONE

FIBRORINFORZATE- MODELLAZIONE

COMPORTAMENTO A

10

Experimental Investigation Bassani e Guanziroli


(*)
I RISULTATI SPERIMENTALI IN POSSESSO
Test di pura torsione sul RIB1

RIB 1
Test setset-up

SetSet-up di prova

Experimental Results

Trave
TEST

Tpicco [kNm]

SFRC1

31,13

SFRC2

27,07

SFRC3

32,13

(*) A. Bassani, S. Guanziroli, Il problema torsionale in elementi fibrorinforzati: Teorie e


sperimentazione., Master thesis 2010-2011

Monitoring of retaining structure


Vibrating wires (CV), optic fibres (F) and loading cells positions

Monitoring of retaining structure


Load vs. strand sliding
Which load during
ground anchor posttensioning?

Meteo conditions
Rainfall

Temperature

Temperature evolution

winter

summer

Long term monitoring of load cells

EDL

EDR

EUL

EUR

Load cell single strand

Monitoring of retaining structure

Z
X
Y

LEFE assessment

Concluding remarks
a synergic action between University and local and regional
administration gives rise to a new environmental lab on slope
stability used by Polo Regionale di Lecco
new concept design and advanced materials have been used to
design a new retaining structure solution
main aims: to check via GPRS the structure in the time, to investigate
on the monitoring control of protection structure database, to validate
Eurocode 7 approach for special structures

a new retaining structure continuously monitored via GPRS is


now also ready to be used as a lab for NDT

Possible use combining plates and geomembranes for


deep strenghthening + skin retrofitting

POLITECNICO DI MILANO
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI

FIBRORINFORZATE-

IL PROBLEMA INGEGNERISTICO

LOPERA DI STABILIZZAZIONE DI UN PENDIO


Descrizione del sito e aspetti di interesse
Sito:
Comune di Caslino dErba (CO)
Parete di materiale morenico eterogeneo;
Altezza complessiva 25 m, parete
subverticale di 16 m.

Caratteristiche richieste
dallintervento:
Rapidit di messa in opera;
Durabilit;
Alta modularit;

Soluzioni tecnologiche innovative:


innovative
4 graticci e 10 piastre prefabbricate;
Calcestruzzo fibrorinforzato SFRC;
Post-tensione a cavi non aderenti;
Dimensioni contenute.

POLITECNICO DI MILANO
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI

FIBRORINFORZATE-

IL PROBLEMA INGEGNERISTICO

INDICE
1. ANALISI PRELIMINARE del graticcio di travi

2. Individuazione del PROBLEMA INGNEGNERISTICO

3. Modello numerico per studio del comportamento a


TORSIONE

4. Modello numerico

per

studio PRECOMPRESSIONE e

TORSIONE

5. Modello numerico per studio interazione FLESSOFLESSOTORSIONE

POLITECNICO DI MILANO
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI

FIBRORINFORZATE-

IL PROBLEMA INGEGNERISTICO

05

DALLA MODELLAZIONE DEL GRATICCIO ALLA MODELLAZIONE DELLA TRAVE DI


BORDO

LIMITI DELLA MODELLAZIONE


Assenza cavi di precompressione
Impossibile tenere in conto
dellinterazione M-T
Necessit di indagare
numericamente la risposta
torsionale con e senza la
precompressione

ASPETTI DA SVILUPPARE
Introduzione non linearit del
materiale
Modellazione
pi
della nervatura

raffinata

Introduzione dei cavi di posttensione nella modellazione

Valutazione della resistenza


torsionale
in
presenza
di
azione flettente
PROSECUZIONE DEL LAVORO DI TESI
Realizzazione di
comportamento
trave di bordo a
torsione

un modello numerico in grado di prevedere il


della
torsione / torsione e precompressione / flessoflesso-

POLITECNICO DI MILANO
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI

FIBRORINFORZATE-

SFRC

06
02

MODELLAZIONE AD ELEMENTI FINITI

(Steel fibre reinforced concrete)


I legami costitutivi utilizzati

FIBRE:
Fibre uncinate;
Acciaio a basso contenuto
di carbonio;
L=60 mm, F=0,8 mm;
Quantit: 50 kg/m.

COMPRESSIONE:
COMPRESSIONE
curva di Sargin + ramo
softening

TRAZIONE:
TRAZIONE
Softening Bilineare, di
Prisco et al. (*)

feq1: Resistenza post-fessurativa


SLE
feq2: Resistenza post-fessurativa SLU

(*)

M. di Prisco, L. Ferrara, M. Colombo, M. Mauri, On the identification of SFRC constitutive law in

uniaxial tension. RILEM pubblication., 2006

POLITECNICO DI MILANO
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI

FIBRORINFORZATE-

07
02

MODELLAZIONE AD ELEMENTI FINITI

MODELLO COSTITUTIVO UTILIZZATO


Concrete Damage Plasticity Model
Software: ABAQUS 6.10
Modello costitutivo: Concrete Damaged Plasticity Model
Modello a danno basato sulla plasticita
Due meccanismi di rottura: cracking a trazione e crushing a
compressione.
Legame non associato: distinzione tra superficie di snervamento (F
F) e
potenziale plastico (G
G).
G = ( t0 tan)2 + q2 p tan
Potenziale plastico (funz.
Drucker Prager)
G
pl
=

Legge di scorrimento
ij
ij
1
F=
(q 3 p + ( pl) max max ) c( pl)= 0
Sup. di snervamento
1

b0 / c0 1
2 ( b0 / c0 1)

c( cpl)
(1 ) (1 + )
t( tpl)

3 (1 K c )
2 K c 1

POLITECNICO DI MILANO
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI

FIBRORINFORZATE-

08
02

MODELLAZIONE AD ELEMENTI FINITI

VALIDAZIONE DEI LEGAMI COSTITUTIVI


Prova a trazione monoassiale su provino intagliato
Confronto sperimentali - Dozio 2008
ANGOLO di DILATANZA

REGOLARIZZAZIONE
VISCOSA

MESH

fIF,m

feq1,m

feq2,m

fc,m

Ec,m

MPa

MPa

MPa

MPa

MPa

4.68

5.20

3.73

74,98

25094

POLITECNICO DI MILANO
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI

FIBRORINFORZATE-

09
02

MODELLAZIONE AD ELEMENTI FINITI

VALIDAZIONE DEI LEGAMI COSTITUTIVI


Prova a trazione indiretta flessione su 4 punti
Confronto sperimentali - Dozio 2008
REGOLARIZZAZIONE
VISCOSA

ELEMENTI
QUADRATICI

MESH

fIF,m

feq1,m

feq2,m

fc,m

Ec,m

MPa

MPa

MPa

MPa

MPa

5.94

8.39

4.87

69.00

39270

POLITECNICO DI MILANO
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI
TORSIONE

FIBRORINFORZATE- MODELLAZIONE

COMPORTAMENTO A

13

MODELLAZIONE PURA TORSIONE


Modello B
MODELLO GEOMETRICO Modello B
VINCOLI
FORCHETTA RIGIDA
=
Ritegno torsionale

ANELLO RIGIDO
=
Cerniera
torsionale

CONTATTO :
direzione normale : distacco e assenza di compenetrazione
direzione tangenziale :
anello =0.45 (acciaio - calcestruzzo);
forchetta =0.04 (calcestruzzo - teflon)

POLITECNICO DI MILANO
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI
TORSIONE

FIBRORINFORZATE- MODELLAZIONE

COMPORTAMENTO A

14

MODELLAZIONE PURA TORSIONE


Risultati numerici Modello B
RISULTATI NUMERICI - Modello B
Quadro fessurativo
sperimentale

SOPRA

LATO SX

SOTTO

PE

Trave

Tpicco
[kNm]

Sperim

31.03

33.39

7.6

MAX

principali picco

5.0 e-03
2.0 e-03
8.0 e-04

POLITECNICO DI MILANO
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI
PRECOMPRESSIONE

FIBRORINFORZATE- MODELLAZIONE DELLA

15

EFFETTO DELLA PRECOMPRESSIONE SULLA CAPACITA TORSIONALE


Formulazione teorica e risultati sperimentali
SKEW BENDING THEORY MODIFICATA

pr
T = Tn 1+ e
f
t

Tn momento torcente resistente in assenza di


precompressione;
e sforzo effettivo nel calcestruzzo equivalente alla
precompressione;
ft resistenza a trazione.

VALIDAZIONE MODELLO NUMERICO - Wafa et al. (*)


Geometria trave testata : 100 x 250 x 1850
mm

SetSet-up di prova

Schema Statico

Modello Numerico

(*)F. W. Wafa, A. Hasnat, and O. F. Tarabolsi. Prestressed ber reinforced concrete beams subjected to
torsion. Structural Journal, 1992.

POLITECNICO DI MILANO
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI
PRECOMPRESSIONE

FIBRORINFORZATE- MODELLAZIONE DELLA

16

EFFETTO DELLA PRECOMPRESSIONE SULLA CAPACITA TORSIONALE


Modello C e validazione dei modelli B/C
B-0.50.5-2_fSP
B-0.50.5-2 0.9
fSP

RISULTATI VALIDAZIONE Modello B

MODELLO C

Schema
Statico

VALIDAZIONE - Modello
C

Modello Numerico

POLITECNICO DI MILANO
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI
PRECOMPRESSIONE

FIBRORINFORZATE-

MODELLAZIONE DELLA

17

MODELLO C
Risultati numerici per la nervatura RIB1
MODELLO C

RIB1
1.6 e-03
8.2 e-04
2.7 e-04

PEMAX principali
=
9.5 mrad
5.0 e-03
2.0 e-03
8.0 e-04

PEMAX principali
= 15 mrad
1.4 e-02
8.3 e-03
2.4 e-03

Pura Torsione (ris. numerico)


Torsione +Precompressione (ris.
numerico)

PEMAX principali
= 30 mrad

TNUM

33.39

kNm

Tpr

NUM

55.10

kNm

Tpr

Th

57.90

kNm

aumento capacit torsionale (60%)


per effetto
della precompressione

POLITECNICO DI MILANO
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI
PRECOMPRESSIONE

FIBRORINFORZATE-

MODELLAZIONE DELLA

18

MODELLAZIONE DEI CAVI DI POSTPOST-TENSIONE - MODELLO D


Risultati numerici e confronto con il caso di pressione uniforme
alle estremit
MODELLO C RIB1

Precompressione

Pressione
uniforme

MODELLO D RIB1
cavi di
posttensione

Modello C No
Cavi
Modello D - Cavi

Cavi
di
posttensione
Precompressione

Elementi 3D
T su cavo

POLITECNICO DI MILANO
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI

FIBRORINFORZATE-

19

INTERAZIONE FLESSIONEFLESSIONE-TORSIONE

DOMINI DI INTERAZIONE FLESSIONE - TORSIONE


Domini di interazione presenti in letteratura

CLS bianco

(1)

(1)

SFRC

(2)

SFRC
precompresso

(3)

Repot on torsion in structural concrete. Technical report, ACI Committee 445/ASCE.


M. A. Mansur. Bending-torsion interaction for concrete beams reinforced with steel fibres.
Magazine of Concrete Research1982.
(3) R.
Narayanan and A. S. Kareem-Palanjian.
Torsion, bending, and shear in prestressed
concrete beams containing steel fibers. Journal Proceedings, May 1, 1986.
(2)

POLITECNICO DI MILANO
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI

FIBRORINFORZATE-

20

INTERAZIONE FLESSIONEFLESSIONE-TORSIONE

VALIDAZIONE DEL MODELLO NUMERICO MODELLO D


Il modello numerico
VALIDAZIONE MODELLO D Narayanan

et al. (*)

Dimensioni: 85 x 178 x 2400 mm;


Precompressione
cavo;
Carico verticale applicato per raggiungere il momento flettente richiesto;
Cedimento rotazionale
anelli rigidi

Schema statico
Banco di prova
(*)
(*) R. Narayanan and A. S. Kareem-Palanjian.
Torsion, bending, and shear in prestressed
concrete beams containing steel fibers. Journal Proceedings, May 1, 1986.

POLITECNICO DI MILANO
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI

FIBRORINFORZATE-

21

INTERAZIONE FLESSIONEFLESSIONE-TORSIONE

VALIDAZIONE DEL MODELLO NUMERICO MODELLO D


Confronto risultati numerici e sperimentali
VALIDAZIONE MODELLO D Narayanan

et al. (*)

M=1 *Mu
M=0.75* Mu

M=0.50* Mu

M=0.25* Mu

M=0 *Mu

Panorama fessurativo

(*)

Confronto numerico- sperimentale

R. Narayanan and A. S. Kareem-Palanjian. Torsion, bending, and shear in prestressed


concrete beams containing steel fibers. Journal Proceedings, May 1, 1986.

POLITECNICO DI MILANO
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI

FIBRORINFORZATE-

22

INTERAZIONE FLESSIONEFLESSIONE-TORSIONE

VALIDAZIONE DEL MODELLO NUMERICO MODELLO D


Distribuzione delle deformazioni plastiche - analisi numeriche
VALIDAZIONE MODELLO D deformazioni plastiche massime principali al
picco delle curve

SOPRA

SOPRA

LATO

LATO

SOTTO

M=0

5.0 e-03
2.0 e-03
8.0 e-04

SOTTO

SOPRA

SOPRA

LATO

LATO

SOTTO

M=0.50Mu

5.0 e-03
3.0 e-03
8.0 e-04

M=0.25Mu

5.0 e-03
2.0 e-03
8.0 e-04

M=0.75Mu

2.0 e-02
1.0 e-02
4.0 e-03

SOTTO

POLITECNICO DI MILANO
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI

FIBRORINFORZATE-

23

LA NERVATURA RIB1

MODELLAZIONE DELLA NERVATURA RIB1


Modelli geometrici e nomenclature
MODELLAZIONE DELLA NERVATURA RIB1
MODELLO D.0

MODELLO D.1

Geometria dei due modelli

Dettagli del modello


Mesh 25mm

Dettagli del modello


Mesh 50mm

NOMENCLATURA e CARATTERISTICHE MODELLI D.0. e D.1.


MODELLO D.0 (1200 mm)

MODELLO D.1 (3000 mm)

mesh

cavi

nEl..

tipo El.

nodi

mesh

cavi

nEl..

tipo El.

nodi

D.0.25U

25x25

non
aderenti

17168

C3D8

21057

D.1.25U

25x25

non
aderenti

67959

C3D8

75121

D.0.50U

50x50

non
aderenti

9664

C3D8

12093

D.1.50U

50x50

non
aderenti

42127

C3D8

48510

D.0.25B

25x25

aderenti

17168

C3D8

21057

D.1.25B

25x25

aderenti

67959

C3D8

71521

POLITECNICO DI MILANO
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI

FIBRORINFORZATE-

24

LA NERVATURA RIB1

ANALISI SVOLTE PER LA NERVATURA RIB1


PURA TORSIONE FLESSIONE e TORSIONE

ANALISI NUMERICHE SVOLTE:


Pura
Pura torsione;
Interazione
Interazione flessione e torsione per diversi
livelli di carico:
M=0.25
M=0.25 Mu
M=0.50
M=0.50 Mu
M=0.75
M=0.75 Mu

Schema statico

fct,m

feq1,m

feq2,m

fc,m

Ec,m

MPa

MPa

MPa

MPa

MPa

3.90

5.74

3.59

72.03

30466

Propriet medie del materiale

POLITECNICO DI MILANO
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI

FIBRORINFORZATE-

LA NERVATURA RIB1

25

RISULTATI NUMERICI PER LA NERVATURA RIB1 MODELLO D.0


Modello D.0. Pura Torsione
TRAVE 1200 mm
4.0 e-04
2.0 e-04
8.0 e-05

PE max principal -=
8 mrad
3.0 e-03
1.5 e-03
4.0 e-04

PE max principal -=
10 mrad
1.2 e-02
6.0 e-03
2.0 e-03

PE max principal -=
14 mrad

Tpicco

[kNm]

D.0.25U

57.06

D.0.50U

58.75

2.9

D.0.25B

57.51

0.7

Bassi scarti % rispetto al modello corretto


D.0.25U
25U

risultati con cavi aderenti attendibili

POLITECNICO DI MILANO
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI

FIBRORINFORZATE-

LA NERVATURA RIB1

26

RISULTATI NUMERICI PER LA NERVATURA RIB1 MODELLO D.0.


Modello D.0. FLESSIONE e TORSIONE
Distribuzione PE massime
principali
= 5 mrad

-1.6%
-4.2%

3.0 e-03
1.5 e-03
8.0 e-04

M = 0.25 Mu

3.0 e-03
1.5 e-03
8.0 e-04

Mf
M = 0.50 Mu

Tpicco

POLITECNICO DI MILANO
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI

FIBRORINFORZATE-

LA NERVATURA RIB1

27

RISULTATI NUMERICI PER LA NERVATURA RIB1 MODELLO D.1


Modello D.1. Pura Torsione
TRAVE 3000 mm

2.5 e-04
1.0 e-04
8.0 e-05

PE max principali - =

8 mrad
2.0 e-03
1.0 e-03
3.0 e-04

PE max principali - =

10 mrad

5.0 e-03
2.0 e-03
8.0 e-04

PE max principali - =

Tpicco

15 mrad

[kNm]

D.1.25U

55.30

D.1.50U

56.53

2.2

D.1.25B

55.21

0.2

POLITECNICO DI MILANO
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI

FIBRORINFORZATE-

28

LA NERVATURA RIB1

RISULTATI NUMERICI PER LA NERVATURA RIB1 MODELLO D.1.


Modello D.1. FLESSIONE e TORSIONE
Deformazioni plastiche PE massime
principali
= 13 mrad

1.0 e-02
5.0 e-03
1.0 e-03

-1.9%
-4.8%
-11.4%

M = 0.25 MU

5.0 e-03
2.0 e-03
8.0 e-04

M = 0.50 MU

5.0 e-03
2.0 e-03
8.0 e-04

Mf
M = 0.75 MU

Tpicco

POLITECNICO DI MILANO
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI

FIBRORINFORZATE-

LA NERVATURA RIB1

29

INTERAZIONE FLESSIONE TORSIONE


Effetto della lunghezza sullinterazione flesso-torsionale

-4.0%

-4.5%

-4.3%

Trave Corta 1200 mm


Trave Lunga 3000 mm

POLITECNICO DI MILANO
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI

FIBRORINFORZATE-

LA NERVATURA RIB1

30

INTERAZIONE FLESSIONE TORSIONE


Risultati numerici e domini di interazione

TRAVE L = 1200
mm

TRAVE L = 3000
mm

POLITECNICO DI MILANO
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI

FIBRORINFORZATE-

31

CONCLUSIONI

CONCLUSIONI
PURA TORSIONE :
Modello numerico
sperimentale;

Limitata sovrastima della capacit torsionale

Corrispondenza del quadro fessurativo;


Modello B nel complesso affidabile.
TORSIONE e PRECOMPRESSIONE :
Buona corrispondenza con i valori teorici (Skew Bending Theory);
Risultati confrontabili tra Modello C (assenza di cavi) e Modello
D (cavi 3D).
INTERAZIONE FLESSIONE TORSIONE con precompressione:
precompressione:
Corrispondenza
letteratura);

del

quadro

fessurativo

sperimentale

(da

Decremento della resistenza torsionale per alti valori di momento


flettente;
Risultati numerici confrontabili tra modellazione cavi aderenti e
non aderenti ;
Influenza della lunghezza della trave sulla capacit torsionale;

POLITECNICO DI MILANO
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI

FIBRORINFORZATE -

32

SVILUPPI FUTURI

SVILUPPI FUTURI

TORSIONE E PRECOMPRESSIONE:
PRECOMPRESSIONE:
Campagna sperimentale su travi precompresse cos da caratterizzare
compiutamente il comportamento di una singola nervatura del
graticcio
INTERAZIONE FLESSIONE TORSIONE con precompressione:
precompressione:
Analisi
numerica
a
collasso
dellinterazione flesso- torsionale;

considerando

leffetto

Campagna sperimentale su travi precompresse soggette ad flessione


e torsione;
Prova sperimentale a collasso della struttura graticcio.

GRAZIE PER
LATTENZIONE

POLITECNICO DI MILANO
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI
TORSIONE

FIBRORINFORZATE- MODELLAZIONE

COMPORTAMENTO A

MODELLAZIONE PURA TORSIONE


Confronto Modello A e Modello B
CONFORNTO NUMERICO

Modell0 A e

Modello B
MODELLO A

Vincolo di Coupling
(Abaqus)
Incompatibile con
precompressione

MODELLO B

Vincoli
modellati
Vincolo di Abaqus
(A)

Maggiore controllo dei


vincoli
Modello pi realistico

Vincoli modellati
(B)

Trave

Tpicco
[kNm]

Sperim

31.03

33.39

7.6

32.69

5.3

POLITECNICO DI MILANO
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI
TORSIONE

FIBRORINFORZATE- MODELLAZIONE

COMPORTAMENTO A

TRAVE CALVETTI E SORRENTINO

POLITECNICO DI MILANO
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI

FIBRORINFORZATE-

MODELLAZIONE AD ELEMENTI FINITI

02
SFRC

(Steel fibre reinforced concrete)

POLITECNICO DI MILANO
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI

FIBRORINFORZATE-

MODELLAZIONE AD ELEMENTI FINITI

02
DANNO A COMPRESSIONE Abaqus 6.10

POLITECNICO DI MILANO
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI

FIBRORINFORZATE-

MODELLAZIONE AD ELEMENTI FINITI

02
MODELLO COSTITUTIVO UTILIZZATO
Concrete Damage Plasticity Model
G = ( t0 tan)2 + q2 p tan

Potenziale plastico (funz.


Drucker Prager)
Legge di scorrimento

pl
ij =

Sup. di snervamento (Lee, Fenves)

F=

1
(q 3 p + ( pl) max max ) c( pl)= 0
1

b0 / c0 1
2 ( b0 / c0 1)

c( cpl)
(1 ) (1 + )
t( tpl)

3 (1 K c )
2 Kc 1

ij

Parametri di input:
Elasticit:
E, .
Plasticit:
= angolo di dilatanza;
Kc = rapporto tra invariante secondo degli sforzi nel piano meridiano
di trazione e quello nel piano meridiano di compressione (0.5<Kc <1)
Valore default 2/3;
b0/c0= rapporto tra la resistenza a compressione biassiale e
uniassiale iniziale (default 1.16)
e = eccentricit (definisce la distanza della funzione potenziale
dallasintoto) (default=0.1)
= parametro di regolarizzazione

POLITECNICO DI MILANO
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI

FIBRORINFORZATE-

LA NERVATURA RIB1

INTERAZIONE FLESSIONE TORSIONE


Effetto della lunghezza sullinterazione flesso-torsionale

Trave L=3000mm
Sforzi minimi principali in corrispondenza di momento
flettente massimo

POLITECNICO DI MILANO
SUL COMPORTAMENTO A TORSIONE DI TRAVI

FIBRORINFORZATE-

LA NERVATURA RIB1

INTERAZIONE FLESSIONE TORSIONE


Effetto della lunghezza sullinterazione flesso-torsionale

Trave L=1200mm
Sforzi minimi principali in corrispondenza di momento
flettente massimo

Trave L=3000mm
Sforzi minimi principali in corrispondenza
flettente massimo

di momento

Вам также может понравиться