Вы находитесь на странице: 1из 216

PROVINCIA DI MACERATA

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE


GENERALE AL P.R.G.
Progettisti incaricati: Bernardo Secchi, Paola Vigan

DEL. G. P. n. 280 del 5/7/2007 PRESA DATTO


DEL. C.C. n. 23 del 7/5/08 (Adeguamento scritto-grafico)
Maurizio Scarpecci
Dirigente Settore Pianificazione Territoriale Progettazione Urbanistica
Collaboratori interni:

Roberto Alessandrini, Alessandro Fiorelli


Giulia Cancellieri, Simone Pancotto

Consulenti di settore:
urbanistica
Rossella Tassetti, Bruno Valeriani
informatica
Marco Romagnoli
geologia idrogeologia Mario Conti, Lucia Ciarapica

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI AGGIORNAMENTI
COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

AGGIORNAMENTI:
- Del. C.C. n. 36 del 23.05.2008 (Variante parziale Chiesa Parrocchiale S. Marone UMI 9.2.11, 9.2.15 e 9.2.16)
- Del. C.C. n. 39 del 07.07.2008 (Variante parziale Aree ERP)
- Del. C.C. n. 52 del 29.07.2008 (Variante parziale Ingresso Sud della citt)
- Del. C.C. n. 80 del 13.11.2008 (Programma Provinciale ERP biennio 2006/2008 -art. 51 L. 865/71 e ss.mm.ii.-)
- Del. C.C. n. 107 del 18.12.2008 (Variante parziale Fosso Castellaro-via Castellara UMI 9.2.3.1, 9.2.3.2 e 9.2.3.3)

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


Titolo 1.1 - Disposizioni generali............................................................................................................................ 8
Art. 1.1.1 - Obiettivi del Piano .......................................................................................................................... 8
Art. 1.1.2 - Ruolo delle linee guida ................................................................................................................... 8
Art. 1.1.3 - Carattere prescrittivo delle linee guida............................................................................................ 8
Titolo 1.2 - Il ruolo dellazione pubblica ................................................................................................................ 8
Art. 1.2.1 - Progettazione urbana e controllo della qualit degli interventi ....................................................... 8
Art. 1.2.2 - Azioni dellamministrazione pubblica ............................................................................................ 8
Art. 1.2.3 - Qualit dello spazio urbano e del territorio..................................................................................... 9
Titolo 1.3 - Il progetto urbanistico .......................................................................................................................... 9
Art. 1.3.1 - Citt funzionale e spazio abitabile .................................................................................................. 9
Art. 1.3.2 - Strumenti concettuali ed operativi del Piano................................................................................... 9
Art. 1.3.3 - Sistemi, schemi direttori e direttive per la progettazione ................................................................ 9
Art. 1.3.4 - Obiettivi generali dei differenti sistemi........................................................................................... 9
Art. 1.3.5 - Dimensioni del Piano .................................................................................................................... 10
Titolo 1.4 - Pubblico e privato .............................................................................................................................. 10
Art. 1.4.1 - Condizioni per unattuazione del Piano in tempi brevi (Stralciato) .............................................. 10
Art. 1.4.2 - Condizioni per una attuazione decentrata del Piano ..................................................................... 10
Art. 1.4.3 - Mobilitazione delle risorse............................................................................................................ 10
Art. 1.4.4 - Collaborazione tra i diversi attori.................................................................................................. 10
Titolo 2.1 - Costituzione del Piano ....................................................................................................................... 11
Capo 2.1.1 - Disposizioni generali .................................................................................................................. 11
Art. 2.1.1.1 - Documenti costitutivi del Piano ................................................................................................. 11
Art. 2.1.1.2 - Contenuti e campo di applicazione ............................................................................................ 13
Art. 2.1.1.3 - Valore prescrittivo dei documenti costitutivi ............................................................................. 13
Titolo 2.2 - Linguaggio del piano.......................................................................................................................... 13
Capo 2.2.1 -Termini specifici .......................................................................................................................... 13
Art. 2.2.1.1 Abaco ........................................................................................................................................ 13
Art. 2.2.1.2 - Aree a pilotis.............................................................................................................................. 13
Art. 2.2.1.3 - Elementi costitutivi degli edifici e degli spazi aperti ................................................................. 14
Art. 2.2.1.4 - Elementi strutturali degli edifici e degli spazi aperti.................................................................. 14
Art. 2.2.1.5 - Elementi di finitura degli edifici e degli spazi aperti.................................................................. 14
Art. 2.2.1.6 - Elementi tecnici degli edifici e degli spazi aperti....................................................................... 15
Art. 2.2.1.7 - Principio insediativo .................................................................................................................. 15
Art. 2.2.1.8 - Progetto di suolo ........................................................................................................................ 15
Art. 2.2.1.9 - Progetto norma........................................................................................................................... 15
Art. 2.2.1.10 - Schema direttore ...................................................................................................................... 16
Art. 2.2.1.11 - Sistema..................................................................................................................................... 16
Art. 2.2.1.12 - Concessione convenzionata ..................................................................................................... 17
Art. 2.2.1.13 - Unit minime di intervento (UMI) ........................................................................................... 17
Art. 2.2.1.14 - Piani Attuativi (PA) ................................................................................................................. 17
Art. 2.2.1.15 - Varianti (VAR) ........................................................................................................................ 18
Capo 2.2.2 - Termini di uso corrente............................................................................................................... 19
Art. 2.2.2.1 - Destinazioni duso...................................................................................................................... 19
Art. 2.2.2.2 - Opere di urbanizzazione primaria .............................................................................................. 20
Art. 2.2.2.3 - Opere di urbanizzazione secondaria........................................................................................... 20
Art. 2.2.3.1 Altezza degli edifici (Soppresso) ................................................................................................ 21
Art. 2.2.3.2 - Altezza interpiano (h), altezza massima degli edifici e distacchi ............................................... 21
Art. 2.2.3.3 - Distanza (D) ............................................................................................................................... 21
Art. 2.2.3.4 - Superfici..................................................................................................................................... 22
Art. 2.2.3.5 - Volume (V = SUL x h x n)......................................................................................................... 22
Art. 2.2.3.6 - Rapporto di copertura (Rc = Sc / Sf) indice di copertura (Ic = Sc / Sf) ..................................... 22
Art. 2.2.3.7 - Indice di edificabilit (Ef = Sul / Sf) .......................................................................................... 22
Art. 2.2.3.8 - Allineamenti, fronti continui e discontinui................................................................................. 22
Titolo 2.3 - Attuazione del Piano .......................................................................................................................... 23
Capo 2.3.1- Luoghi di intervento..................................................................................................................... 23
Art. 2.3.1.1 - Categorie ed ambiti territoriali di intervento.............................................................................. 23

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Capo 2.3.2 - Tipi di intervento ........................................................................................................................ 23


Art. 2.3.2.1 - Interventi consentiti e vietati ...................................................................................................... 23
Capo 2.3.3 - Modi di intervento ...................................................................................................................... 24
Art. 2.3.3.1 - Strumenti di attuazione .............................................................................................................. 24
Art. 2.3.3.2 - Convenzioni ............................................................................................................................... 24
Art. 2.3.3.3 - Procedure per gli interventi e prescrizioni ex art. 13 L. 64/74 ................................................... 25
Art. 2.3.3.4 - Criteri generali relativi agli standards ........................................................................................ 26
Capo 2.3.4 - Tempi di intervento..................................................................................................................... 27
Art. 2.3.4.1 - Programmi amministrativi di attuazione del Piano .................................................................... 27
Art. 2.3.4.2 - Priorit di attuazione (soppresso)............................................................................................... 27
Parte terza - Norme generali.............................................................................................................................. 27
Titolo 3.1 - Suolo,sottosuolo, acqua, aria.............................................................................................................. 27
Capo 3.1.1 - Disposizioni generali .................................................................................................................. 27
Art. 3.1.1.1 - Oggetto delle prescrizioni relative a suolo, sottosuolo, acqua, aria e vegetazione..................... 27
Capo 3.1.2 - Suolo........................................................................................................................................... 28
Art. 3.1.2.1 - Pericolosit geologica ................................................................................................................ 28
Art. 3.1.2.2 - Bacini di accumulo temporaneo delle acque meteoriche ........................................................... 29
Art. 3.1.2.3 - Edificazione e urbanizzazione dei versanti collinari .................................................................. 29
Art. 3.1.2.4 - Interventi nei versanti collinari instabili e aree a pericolosit geologica.................................... 29
Art. 3.1.2.5 - Regimazione delle acque sui versanti collinari (Soppresso) ...................................................... 30
Art. 3.1.2.6 - Stabilizzazione dei versanti collinari (Soppresso).................................................................... 30
Art. 3.1.2.7 - Muri di sostegno (Soppresso) .................................................................................................... 30
Art. 3.1.2.8 - Erosione del suolo di origine antropica (Soppresso).................................................................. 30
Art. 3.1.2.9 - Strade (Soppresso) ..................................................................................................................... 30
Art. 3.1.2.10 - Rilevati delle infrastrutture viarie (Soppresso) ........................................................................ 30
Art. 3.1.2.11 - Sottopassi e botti (Soppresso) .................................................................................................. 30
Art. 3.1.2.12 - Attraversamento dei corsi dacqua in elevazione (Soppresso) ................................................. 30
Art. 3.1.2.13 Sito dinteresse nazionale del basso bacino del fiume Chienti ................................................ 30
Capo 3.1.3 - Sottosuolo ................................................................................................................................... 30
Art. 3.1.3.1 - Sbancamenti, scavi e rinterri ...................................................................................................... 30
Art. 3.1.3.2 - Cave ........................................................................................................................................... 30
Art. 3.1.3.3 - Costruzioni interrate................................................................................................................... 30
Art. 3.1.3.4 - Reti tecnologiche sotterranee ..................................................................................................... 31
Art. 3.1.3.5 - Fognature ................................................................................................................................... 31
Capo 3.1.4 - Acqua.......................................................................................................................................... 31
Art. 3.1.4.1 - Fasce di rispetto dei corsi dacqua ............................................................................................. 31
Art. 3.1.4.2 - Regimazione delle acque superficiali (Soppresso)..................................................................... 32
Art. 3.1.4.3 - Canalizzazioni agricole (fossi e scoline) (Soppresso) ................................................................ 32
Art. 3.1.4.4 - Intubamenti (Soppresso) ............................................................................................................ 32
Art. 3.1.4.5 - Argini (Soppresso) ..................................................................................................................... 32
Art. 3.1.4.6 - Guadi (Soppresso)...................................................................................................................... 32
Art. 3.1.4.7 Pozzi, fonti e sorgenti................................................................................................................ 32
Art. 3.1.4.8 - Salvaguardia della falda acquifera (Soppresso) ......................................................................... 32
Art. 3.1.4.9 - Aree soggette al rischio di esondazione ..................................................................................... 32
Art. 3.1.4.10 - Sorgenti e fonti (Soppresso)..................................................................................................... 32
Capo 3.1.5 - Aria ............................................................................................................................................. 32
Art. 3.1.5.1 - Limitazione e compensazione delle emissioni inquinanti in atmosfera...................................... 33
Art. 3.1.5.2 - Limitazione e compensazione dellinquinamento acustico ........................................................ 33
Capo 3.1.6 - Vegetazione ................................................................................................................................ 33
Art. 3.1.6.1 - Specie arboree e arbustive spontanee ed acquisite..................................................................... 33
Art. 3.1.6.2 - Pertinenza delle alberature ......................................................................................................... 33
Art. 3.1.6.3 Aree floristiche.......................................................................................................................... 34
Titolo 3.2 - Progetto di suolo ................................................................................................................................ 34
Capo 3.2.1 - Disposizioni generali per il progetto di suolo ............................................................................. 34
Art. 3.2.1.1 - Elementi del progetto di suolo ................................................................................................... 34
Capo 3.2.2 - Elementi semplici........................................................................................................................ 34
Art. 3.2.2.1 - Prato........................................................................................................................................... 34
Art. 3.2.2.2 - Prato alberato ............................................................................................................................. 34

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Art. 3.2.2.3 - Filari........................................................................................................................................... 35


Art. 3.2.2.4 - Impianto arboreo a sesto regolare .............................................................................................. 35
Art. 3.2.2.5 - Siepi ........................................................................................................................................... 35
Art. 3.2.2.6 - Arbusteti e cespuglieti................................................................................................................ 35
Art. 3.2.2.8 - Masse boscate ............................................................................................................................ 36
Art. 3.2.2.9 - Superficie semipermeabile ......................................................................................................... 36
Art. 3.2.2.10 - Superficie semipermeabile alberata ......................................................................................... 37
Art. 3.2.2.11 - Superficie pavimentata............................................................................................................. 37
Art. 3.2.2.12 - Superficie pavimentata alberata ............................................................................................... 37
Art. 3.2.2.13 - Percorsi pedonali...................................................................................................................... 37
Art. 3.2.2.14 - Percorsi ciclabili e ciclo pedonali ............................................................................................ 37
Art. 3.2.2.15 - Corsie e carreggiate stradali..................................................................................................... 38
Titolo 3.3 - Destinazioni duso specifiche: materiali complessi............................................................................ 38
Art. 3.3.1 - Grandi parchi liberi (Vp) (parco del Castellaro, aree agricole della fascia litoranea, enclaves,
parco del Chienti, parco delle zone umide, parco produttivo floro-vivaistico)................................................ 38
Art. 3.3.2 - Parchi pubblici .............................................................................................................................. 39
Art. 3.3.3 - Parchi e giardini storici (F1) (vedi anche articolo 4.3.6.2) ........................................................... 39
Art. 3.3.4 - Giardini (Vg)................................................................................................................................. 40
Art. 3.3.5 - Orti urbani (Vo) ............................................................................................................................ 40
Art. 3.3.6 - Impianti sportivi scoperti (Ps)....................................................................................................... 40
Art. 3.3.6a. Sottozona Pse. .............................................................................................................................. 40
Art. 3.3.7 - Piazze (Pz) .................................................................................................................................... 40
Art. 3.3.8 - Strade ............................................................................................................................................ 40
Art. 3.3.9 - Parcheggi a raso (Pp) .................................................................................................................... 41
Art. 3.3.10 - Attrezzature balneari (Vs) ........................................................................................................... 41
Art. 3.3.12 - Ippodromo (Psi) .......................................................................................................................... 41
Art. 3.3.13 - Distributori carburanti (Mc)........................................................................................................ 42
Titolo 3.4 - Tipi di intervento................................................................................................................................ 42
Capo 3.4.1 - Disposizioni generali per gli interventi ....................................................................................... 42
Art. 3.4.1.1 - Divieti per gli interventi su edifici e spazi aperti. Prescrizioni per edifici in muratura .............. 42
Capo 3.4.2 Interventi sugli edifici ................................................................................................................ 42
Art. 3.4.2.1 - Manutenzione ordinaria (Soppresso) ......................................................................................... 43
Art. 3.4.2.2 - Manutenzione straordinaria (Soppresso).................................................................................... 43
Art. 3.4.2.3 - Restauro (re) (Soppresso) .......................................................................................................... 43
Art. 3.4.2.4 - Risanamento conservativo (rc) (Soppresso)............................................................................... 43
Art. 3.4.2.5 - Ristrutturazione vincolata (rv) (Soppresso) ............................................................................... 43
Art. 3.4.2.6 - Ristrutturazione (ri) (Soppresso)................................................................................................ 43
Art. 3.4.2.7 - Demolizione senza ricostruzione (d) (Soppresso)...................................................................... 43
Art. 3.4.2.10 - Nuova edificazione ed ampliamento (ne) (Soppresso)............................................................. 43
Art. 3.4.2.11 Zone archeologiche .................................................................................................................... 43
Capo 3.4.3 - Interventi sugli spazi aperti ......................................................................................................... 43
Art. 3.4.3.1 - Manutenzione ordinaria ............................................................................................................. 43
Art. 3.4.3.2 - Manutenzione straordinaria........................................................................................................ 43
Art. 3.4.3.3 - Manutenzione ordinaria e straordinaria degli spazi aperti pubblici o ad uso pubblico .............. 43
Art. 3.4.3.4 - Restauro (re) .............................................................................................................................. 43
Art. 3.4.3.5 - Risanamento conservativo (rc)................................................................................................... 44
Art. 3.4.3.6 - Ristrutturazione vincolata (rv) ................................................................................................... 44
Art. 3.4.3.7 - Ristrutturazione (ri).................................................................................................................... 44
Art. 3.4.3.8 - Demolizione senza ricostruzione (d).......................................................................................... 44
Art. 3.4.3.9 - Demolizione con ricostruzione (dr) ........................................................................................... 44
Art. 3.4.3.10 - Nuova edificazione e Nuovo impianto..................................................................................... 44
Capo 3.4.4 - Interventi per gli edifici nel territorio agricolo (zone E) ............................................................. 45
Art. 3.4.4.1 - Disposizioni generali per gli interventi in zone agricole. (zone E) (Soppresso) ........................ 45
Art. 3.4.4.2 - Disposizioni generali per gli interventi sugli edifici in zone agricole. (Soppresso) ................... 45
Art. 3.4.4.3 - Disposizioni generali per gli interventi sugli annessi (Soppresso) ............................................. 45
Art. 3.4.4.4 - Edifici esistenti di valore storico-architettonico......................................................................... 45
Art. 3.4.4.5 - Annessi agricoli di valore storico architettonico ........................................................................ 45
Art. 3.4.4.6 - Nuova edificazione (ne) (Soppresso) ......................................................................................... 45

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Art. 3.4.4.7 Ampliamenti (Soppresso).......................................................................................................... 45


Art. 3.4.4.8 - Demolizione con ricostruzione (dr) (Soppresso) ....................................................................... 45
Art. 3.4.4.9 - Criteri di intervento per gli edifici rurali in muratura (Soppresso)............................................. 45
Capo 3.4.5 - Interventi sugli edifici in muratura.............................................................................................. 45
Art. 3.4.5.1 - Oggetto delle prescrizioni .......................................................................................................... 45
Art. 3.4.5.2 - Generalit................................................................................................................................... 46
Art. 3.4.5.3 - Presentazione degli elaborati di rilievo ...................................................................................... 46
Art. 3.4.5.4 - Presentazione degli elaborati di progetto ................................................................................... 46
Art. 3.4.5.5 - Generalit sugli elementi strutturali ........................................................................................... 46
Art. 3.4.5.6 - Fondazioni ................................................................................................................................. 47
Art. 3.4.5.7 - Strutture verticali continue e puntiformi .................................................................................... 47
Art. 3.4.5.8 - Strutture orizzontali piane: solai, terrazze, balconi .................................................................... 48
Art. 3.4.5.9 - Strutture orizzontali voltate........................................................................................................ 50
Art. 3.4.5.10 - Strutture di copertura: a falde inclinate, piane ......................................................................... 50
Art. 3.4.5.11 - Strutture di collegamento verticale: scale, ascensori, montacarichi ......................................... 51
Art. 3.4.5.12 - Elementi di presidio statico...................................................................................................... 52
Art. 3.4.5.13 - Generalit sugli elementi tecnici e di finitura........................................................................... 52
Art. 3.4.5.14 - Pareti non portanti.................................................................................................................... 52
Art. 3.4.5.15 - Controsoffittature piane e voltate............................................................................................. 53
Art. 3.4.5.16 - Superfici parietali esterne......................................................................................................... 53
Art. 3.4.5.17 - Aperture ................................................................................................................................... 54
Art. 3.4.5.18 - Infissi, serramenti, sistemi di oscuramento .............................................................................. 54
Art. 3.4.5.19 - Elementi decorativi .................................................................................................................. 55
Art. 3.4.5.20 - Ringhiere, inferriate ................................................................................................................. 55
Art. 3.4.5.21 - Elementi non strutturali della copertura ................................................................................... 55
Parte quarta - Norme specifiche ........................................................................................................................ 56
Titolo 4.1 - Sistemi, Zone omogenee, Schemi direttori e Progetti norma ............................................................. 56
Capo 4.1.1 - Disposizioni generali .................................................................................................................. 56
Art. 4.1.1.1 - Identificazione dei sistemi, delle zone omogenee, degli schemi direttori e dei progetti norma . 56
Art. 4.1.1.2 -Regole generali per le destinazioni duso................................................................................... 56
Titolo 4.2 - Disciplina dei Sistemi ........................................................................................................................ 56
Capo 4.2.1 - Sistema della residenza (R)......................................................................................................... 56
Art. 4.2.1.1 - Disposizioni generali.................................................................................................................. 56
Art. 4.2.1.2 - Prestazioni.................................................................................................................................. 57
Art. 4.2.1.3 - Articolazione del sistema e zone omogenee............................................................................... 57
Art. 4.2.1.4 - Sub-sistema R1: centri antichi.................................................................................................... 57
Art. 4.2.1.5 - Sub-sistema R2: citt per addizione ........................................................................................... 58
Art. 4.2.1.5a - Sub-sistema R2e: citt per addizione variante ERP ................................................................. 58
Art. 4.2.1.6 - Sub-sistema R3: citt in aggiunta ............................................................................................... 58
Art. 4.2.1.7 - Sub-sistema R4: residenza della mixit...................................................................................... 59
Art. 4.2.1.8 - Sub-sistema R5: residenza in area agricola ................................................................................ 59
Capo 4.2.2 - Sistema della produzione (P) ...................................................................................................... 59
Art. 4.2.2.1 - Disposizioni generali.................................................................................................................. 59
Art. 4.2.2.2 - Prestazioni.................................................................................................................................. 59
Art. 4.2.2.3 - Articolazione del sistema e zone omogenee............................................................................... 60
Art. 4.2.2.4 - Sub-sistema P1: aree produttive................................................................................................. 60
Art. 4.2.2.5 - Sub-sistema P2: aree produttive/commerciali ............................................................................ 61
Art. 4.2.2.6 - Sub-sistema P3: aree produttive/residenziali ............................................................................. 61
Art. 4.2.2.7 - Sub-sistema P4: opifici in area agricola ..................................................................................... 62
Capo 4.2.3 - Sistema della mobilit (M).......................................................................................................... 62
Art. 4.2.3.1 - Disposizioni generali.................................................................................................................. 62
Art. 4.2.3.2 - Prestazioni.................................................................................................................................. 62
Art. 4.2.3.3 - Articolazione del sistema e zone omogenee............................................................................... 63
Art. 4.2.3.4 - Sub-sistema M0: ferrovia........................................................................................................... 63
Art. 4.2.3.5 - Sub-sistema M1: autostrada ....................................................................................................... 63
Art. 4.2.3.6 - Sub-sistema M2: strade di attraversamento................................................................................ 63
Art. 4.2.3.7 - Sub-sistema M3: strade di raccordo ........................................................................................... 63
Art. 4.2.3.8 - Sub-sistema M4: strade di connessione...................................................................................... 64

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Art. 4.2.3.9 - Sub-sistema M5: strade di distribuzione .................................................................................... 64


Art. 4.2.3.10 - Sub-sistema M6: penetranti territoriali..................................................................................... 64
Capo 4.2.4 - Sistema dei luoghi centrali (L).................................................................................................... 64
Art. 4.2.4.1 - Disposizioni generali.................................................................................................................. 64
Art. 4.2.4.2 - Prestazioni.................................................................................................................................. 64
Art. 4.2.4.3 - Articolazione del sistema e zone omogenee............................................................................... 65
Art. 4.2.4.4 - Sub-sistema L1: centro antico ................................................................................................... 65
Art. 4.2.4.5 - Sub-sistema L2 : luoghi centrali e attrezzature della municipalit ............................................. 65
Art. 4.2.4.6 - Sub-sistema L3: luoghi centrali alla scala urbana ...................................................................... 66
Art. 4.2.4.7 - Sub-sistema L4: centri civici...................................................................................................... 66
Art. 4.2.4.8 - Sub-sistema L5: luoghi centrali del turismo............................................................................... 66
Capo 4.2.5 - Sistema ambientale (V)............................................................................................................... 67
Art. 4.2.5.1 - Disposizioni generali.................................................................................................................. 67
Art. 4.2.5.2 - Prestazioni.................................................................................................................................. 67
Art. 4.2.5.3 - Elementi semplici (Soppresso)................................................................................................... 67
Art. 4.2.5.4 - Interventi ammessi (Soppresso) ................................................................................................. 67
Art. 4.2.5.5 - Interventi non ammessi: (Soppresso) ......................................................................................... 67
Art. 4.2.5.6 - Strade ......................................................................................................................................... 67
Art. 4.2.5.7 - Recinzioni (Soppresso) .............................................................................................................. 68
Art. 4.2.5.8 - Invasi lacuali e canalizzazioni agricole (Soppresso) Art. 4.2.5.9 - Specie floristiche da
proteggere (Soppresso).................................................................................................................................... 68
Art. 4.2.5.10 - Articolazione del sistema ......................................................................................................... 68
Art. 4.2.5.11 Sub-sistema V1: i crinali ......................................................................................................... 68
Art. 4.2.5.12 Sub-sistema V2: le valli esterne .............................................................................................. 68
Art. 4.2.5.13 - Sub-sistema V3: le valli interne ............................................................................................... 69
Art. 4.2.5.14 - Sub-sistema V4: i filtri agricoli................................................................................................ 70
Art. 4.2.5.15 - Sub-sistema V5: i capisaldi del verde urbano e territoriale...................................................... 70
Art. 4.2.5.16 - Sub-sistema V6: la fascia litoranea .......................................................................................... 70
Art. 4.2.5.17 - Sub-sistema V7: le connessioni territoriali esterne .................................................................. 71
Art. 4.2.5.18 - Sub-sistema V8: le connessioni territoriali interne................................................................... 72
Titolo 4.3 - Disciplina delle zone omogenee: regole per gli interventi e indici di edificabilit............................. 73
Capo 4.3.1 - Zone A ........................................................................................................................................ 73
Art. 4.3.1.1. - Disposizioni generali................................................................................................................. 73
Art. 4.3.1.2. - Interventi consentiti e vietati .................................................................................................... 73
Capo 4.3.2 - Zone B ........................................................................................................................................ 73
Art. 4.3.2.1. - Disposizioni generali................................................................................................................. 73
Art. 4.3.2.2 - Interventi consentiti e vietati ..................................................................................................... 73
Capo 4.3.3 - Zone C ........................................................................................................................................ 74
Art. 4.3.3.1. - Disposizioni generali................................................................................................................. 74
Art. 4.3.3.2. - Interventi consentiti e vietati ..................................................................................................... 74
Capo 4.3.4 - Zone D ........................................................................................................................................ 75
Art. 4.3.4.1 - Disposizioni generali.................................................................................................................. 75
Capo 4.3.5 - Zone E......................................................................................................................................... 76
Art. 4.3.5.1 - Disposizioni generali.................................................................................................................. 76
Art. 4.3.5.2 - Interventi consentiti e vietati ...................................................................................................... 76
Capo 4.3.6 - Zone F......................................................................................................................................... 76
Art. 4.3.6.1. - Disposizioni generali................................................................................................................. 76
Art. 4.3.6.2.- Interventi consentiti e vietati ...................................................................................................... 76
Titolo 4.4 - Indirizzi per gli schemi direttori, i progetti norma e concessioni convenzionate. .............................. 80
Capo 4.4.1 - Schema direttore: I centri di quartieri (SD.1)............................................................................. 81
Art. 4.4.1.1 - Pn 1.1 Belvedere ........................................................................................................................ 81
Art. 4.4.1.2 - Pn 1.2 Linea verde ..................................................................................................................... 82
Art. 4.4.1.3 - Pn 1.3 San Gabriele ................................................................................................................... 83
Art. 4.4.1.4 - Pn 1.4 San Marone..................................................................................................................... 87
Art. 4.4.1.5 - Pn 1.5 Campus ........................................................................................................................... 91
Art. 4.4.1.6 - Pn 1.6 La residenza di via Pigafetta (soppresso)........................................................................ 92
Art. 4.4.1.7 - Pn 1.7 La residenza di via Lamarmora e Ugo Bassi................................................................... 92
Art. 4.4.1.8 - Pn 1.8 Le attrezzature e la residenza di via Ginocchi ................................................................ 94

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Art. 4.4.1.9 - Pn 1.9 Le attrezzature di quartiere Villa Eugenia (soppresso) ................................................... 95


Art. 4.4.1.10 - Pn 1.10 La residenza in collina (soppresso)............................................................................. 95
Art. 4.4.1.11 - Pn 1.11 La residenza di via Giovanni XXIII. (soppresso) ....................................................... 95
Art. 4.4.1.12 - Pn 1.12 La residenza sulla piazza ............................................................................................ 95
Capo 4.4.2 - Schema direttore: Il fronte mare (SD.2)..................................................................................... 96
Art. 4.4.2.1 - Pn 2.1 Lungomare sud ............................................................................................................... 97
Art. 4.4.2.2 - Pn 2.2 Lungomare nord.............................................................................................................. 97
Art. 4.4.2.4 - Pn 2.4 Le attrezzature lungo la SS16 ......................................................................................... 98
Art. 4.4.2.5 - Pn 2.5 La residenza sul prolungamento di via Nobile................................................................ 99
Capo 4.4.3 - Schema direttore: Il borgo marinaro (SD.3) ............................................................................. 100
Art. 4.4.3.1 - Pn 3.1 Borgo marinaro............................................................................................................. 101
Art. 4.4.3.2 - Pn 3.2 Porto ............................................................................................................................. 101
Capo 4.4.4 - Schema direttore: La nuova statale (SD.4)................................................................................ 101
Art. 4.4.4.1 - Pn 4.1 Quattro marine .............................................................................................................. 102
Art. 4.4.4.2 - Pn 4.2 Uscita autostrada (soppresso) ....................................................................................... 104
Art. 4.4.4.3 - Pn 4.3 Zona tecnico distributiva (soppresso , il PN sostituito con la VAR 13 Piano Direttore
zona Tecnico Distributiva, approvato con D.C.C. n. 43 del 11/7/2005 anche con valore di variante non
sostanziale ai sensi dellart. 15 comma 5 L.R. 34/92) ................................................................................... 104
Art. 4.4.4.4 - Pn 4.4 Uscita autostrada-punto blu (soppresso) ....................................................................... 104
Capo 4.4.5 - Schema direttore: Via del Casone (SD.5) ................................................................................. 104
Art. 4.4.5.1 - Pn 5.1 Residenza a Civitanova Alta ......................................................................................... 105
Art. 4.4.5.2 - Pn 5.2 Campo boario (soppresso) ............................................................................................ 111
Art. 4.4.5.3 - Pn 5.3 Centro antico................................................................................................................. 111
Art. 4.4.5.4 - Pn 5.4 Palazzetto dello sport.................................................................................................... 112
Art. 4.4.5.5 - Pn 5.5 Residenza Fontanella (soppresso)................................................................................. 120
Art. 4.4.5.6 - Pn 5.6 Via Leti (soppresso)...................................................................................................... 120
Art. 4.4.5.7 - Pn 5.7 La residenza fra via Marchetti e via Leti (soppresso) ................................................... 120
Art. 4.4.5.8 - Pn 5.8 la residenza e il parcheggio di via Leti (soppresso) ...................................................... 120
Art. 4.4.5.9 - Pn 5.9 I progetti di via del Casone (soppresso)........................................................................ 120
Art. 4.4.5.10 - Pn 5.10 Le attrezzature urbane nell'ex zona industriale A (soppresso) ................................. 120
Capo 4.4.6 - Schema direttore: Il Chienti (SD.6) .......................................................................................... 120
Art. 4.4.6.1 - Pn 6.1 Zona stadio ................................................................................................................... 120
Art. 4.4.6.2 - Pn 6.2 Parco del Casone .......................................................................................................... 122
Art. 4.4.6.3 - Pn 6.3 Granaglie ...................................................................................................................... 126
Capo 4.4.7 - Schema direttore: Le aree produttive (SD.7) ............................................................................ 132
Art. 4.4.7.2 - Pn 7.2 Zona industriale ........................................................................................................... 133
Art. 4.4.7.3 - Pn 7.3 La produzione al confine con Montecosaro (soppresso)............................................... 136
Art. 4.4.7.4 - Pn 7.4 Il completamento produttivo......................................................................................... 136
Capo 4.4.8 - Schema direttore: La connessione ovest (SD.8)........................................................................ 137
Art. 4.4.8.1 - Pn 8.1 Cecchetti ....................................................................................................................... 137
Art. 4.4.8.2 - Pn 8.2 Sabatucci....................................................................................................................... 141
Art. 4.4.8.3 - Pn 8.3 Santa Maria Apparente ................................................................................................. 146
Art. 4.4.8.4 - Pn 8.4 Via del torrione............................................................................................................. 150
Art. 4.4.8.5 - Pn 8.5 La residenza di via Crivelli ........................................................................................... 158
Art. 4.4.8.6 - Pn 8.6 Lespansione di via Fonte Giulia (soppresso). .............................................................. 159
Capo 4.4.9 - Schema direttore: Il Castellaro (SD.9) ...................................................................................... 159
Art. 4.4.9.1 - Pn 9.1 Ceccotti (soppresso)...................................................................................................... 159
Art. 4.4.9.2 - Pn 9.2 Parco del Castellaro ...................................................................................................... 160
Art. 4.4.9.3 - Pn 9.3 Migliarino ..................................................................................................................... 171
Art. 4.4.9.4 - Pn 9.4 Villa Conti .................................................................................................................... 172
Art. 4.4.9.5 - Pn 9.5 Villa Conti R5 (soppresso), .......................................................................................... 174
Art. 4.4.9.6 - Pn 9.6 La circonvallazione nord di Civitanova Alta (soppresso). ............................................ 174
Capo 4.4.10 - Schema direttore: Il crinale dellAsola (SD.10)...................................................................... 174
Art. 4.4.10.1 - Pn 10.1 Ippodromo ................................................................................................................ 174
Art. 4.4.10.2 - Pn 10.2 La foce dellasola (soppresso). ................................................................................. 175
Capo 4.4.11 - Schema direttore: La residenza in campagna (SD.11) ............................................................ 175
Art. 4.4.11.1 - Pn 11.1 Borghetto .................................................................................................................. 175
Art. 4.4.11.2 - Pn 11.2 San Domenico........................................................................................................... 177

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Art. 4.4.11.3 - Pn 11.3 Le attrezzature turistiche tra Caronte e Belvedere (soppresso),................................ 178
Art. 4.4.11.4 - Pn 11.4 La residenza di confine(soppresso)........................................................................... 178
Capo 4.4.12 Concessioni convenzionate .................................................................................................... 179
Art. 4.4.12.1 Tabelle Concessioni Convenzionate...................................................................................... 179
Parte quinta - Norme transitorie .......................................................................................................................... 180
Titolo 5.1 - Periodo ed oggetto delle prescrizioni............................................................................................... 180
Capo 5.1.1 Disposizioni generali................................................................................................................... 180
Art. 5.1.1.1 -Anticipazioni del Piano............................................................................................................. 180
Art. 5.1.1.2 - Realizzazioni in corso .............................................................................................................. 180
Art. 5.1.1.3 - Situazioni esistenti difformi da quelle previste ........................................................................ 180
Art. 5.1.1.4 - Adeguamento del Regolamento Edilizio (soppresso) ............................................................. 180
Art. 5.1.1.5 - Inammissibilit di deroghe ....................................................................................................... 180
Art. 5.1.1.6 - Prescrizioni puntuali NBn.................................................................................................... 180
Art. 5.1.1.7 Vincoli attivi PPAR e aree esenti ............................................................................................ 181
Art. 5.1.1.8 Aree di rispetto cimiteriale ...................................................................................................... 181
Parte sesta - Repertorio degli interventi negli spazi verdi (guida per la conservazione e progettazione degli spazi
verdi) ................................................................................................................................................................... 182
Art. 6.1 - Oggetto della Guida............................................................................................................................. 182
Art. 6.2 - Competenze per la gestione ................................................................................................................. 182
Art. 6.3- Norme per la gestione di aree pubbliche o di uso pubblico .................................................................. 183
Art. 6.4 - Messa a dimora delle piante ................................................................................................................ 184
Art. 6.5 - Misure per la protezione degli alberi ................................................................................................... 185
Art. 6.6 - Responsabilit...................................................................................................................................... 187
Art. 6.7 - Impianto degli elementi vegetali arborei e arbustivi............................................................................ 187
Art. 6.8 - Alberature a filari - Indirizzi generali .................................................................................................. 189
Art. 6.9 - Filari alberati nell' ambiente urbano .................................................................................................... 189
Art. 6.10 - Alberature a filari nelle strade extra-urbane ...................................................................................... 189
Art. 6.11 - Alberature a filari nelle strade di campagna ...................................................................................... 189
Art. 6.12 - Alberature a filari su percorsi pedonali-ciclabili................................................................................ 190
Art. 6.13 - Barriere vegetali ................................................................................................................................ 190
Art. 6.15 Prati................................................................................................................................................... 192
Art. 6.16 - Gestione e trattamento degli impianti vegetazionali nei giardini gioco. ............................................ 192
Art. 6.17 - Parcheggi a raso................................................................................................................................. 192
Art. 6.18 Bande verdi naturali............................................................................................................................. 193
Parte settima - Adeguamento del PRG al PPAR ................................................................................................. 194
Capo 7.1 Disposizioni generali ........................................................................................................................ 194
Art 7.1.1 Obiettivi del Piano....................................................................................................................... 194
Capo 7.2 Prescrizioni generali ......................................................................................................................... 194
Art.7.2.1 - Sottosistema geologico, geomorfologico, idrogeologico ............................................................. 194
Art.7.2.1.1 - Sottosistema geologico, geomorfologico, idrogeologico - Vincoli passivi ............................... 195
Art.7.2.1.2 - Sottosistema geologico geomorfologico idrogeologico - Vincoli attivi .................................... 195
Art.7.2.2 - Sottosistema botanico vegetazionale............................................................................................ 196
Art.7.2.2.1 - Sottosistema botanico vegetazionale - Vincoli passivi.............................................................. 196
Art.7.2.2.2 - Sottosistema botanico vegetazionale - Vincoli attivi ................................................................ 196
Art. 7.2.3 - Sottosistema storico culturale ..................................................................................................... 197
Art. 7.2.3.1 - Sottosistema storico culturale - Vincoli passivi ....................................................................... 197
Art. 7.2.3.2 - Sottosistema storico culturale - Vincoli attivi .......................................................................... 197
Art. 7.2.4 - Aree esenti articolo 60 NTA del PPAR ...................................................................................... 199
Art. 7.2.5 - Unita di paesaggio ..................................................................................................................... 200

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Parte prima - Linee guida


Titolo 1.1 - Disposizioni generali
Art. 1.1.1 - Obiettivi del Piano
Obiettivo generale del Piano Regolatore di Civitanova Marche la costruzione di una citt nella quale possa
riconoscersi una societ articolata e solidale. Il Piano si propone di migliorare la qualit e le prestazioni fisiche,
sociali e culturali dellintera citt e del territorio civitanovese facendo di Civitanova una citt accogliente ed
accessibile.
Sono principi ispiratori del Piano e fondatori dellazione pubblica per quanto riguarda la sua realizzazione un
riconoscimento esteso dei diritti di cittadinanza, del valore della partecipazione cittadina nella costruzione e
gestione di ogni politica urbana, la tutela del patrimonio storico e la salvaguardia dellambiente naturale.
Art. 1.1.2 - Ruolo delle linee guida
Le linee guida fanno parte integrante del Piano e delle sue Norme Tecniche di attuazione. Esse costituiscono una
dichiarazione solenne che impegna Amministrazione e cittadini nel raggiungimento di obiettivi comuni e che
definisce le principali regole di comportamento condivise ed accettate dalla citt e dalle sue diverse
componenti. In questo senso le linee guida hanno carattere di norma che i differenti soggetti pubblici e privati
sono tenuti a rispettare.
Art. 1.1.3 - Carattere prescrittivo delle linee guida
Ognuno dei documenti costitutivi del Piano ed elencati allArt.2.1.1.1 dovr essere interpretato alla luce delle
linee guida, degli obiettivi generali da esse indicati, delle loro successive articolazioni e specificazioni.

Titolo 1.2 - Il ruolo dellazione pubblica


Art. 1.2.1 - Progettazione urbana e controllo della qualit degli interventi
Lamministrazione pubblica, principale responsabile delle politiche della citt assume il compito della
definizione e proposta degli obiettivi da perseguire, della loro articolazione e specificazione, della progettazione,
del coordinamento e della realizzazione degli interventi nei quali pi chiaramente si rappresenta la
conservazione, modificazione e trasformazione della citt e del territorio ed il controllo della loro qualit.
Nelle U.M.I. in cui il P.R.G. localizza quote di SUL da destinare ad Edilizia Residenziale Pubblica , sono
previsti premi di potenzialit edificatoria nella misura massima del 10% in termini di S.U.L. per ladozione, in
sede di piano attuativo, di modalit di esecuzione degli interventi che favoriscano i seguenti aspetti:
a.
ricorso a concorsi di progettazione;
b.
utilizzo di bioarchitettura;
c.
utilizzo di fonti rinnovabili di energia.
Nal caso di assegnazione di premi di potenzialit edificatoria per le maggiori quantit di Sul da essi derivanti
dovranno essere verificate le dotazioni di standards dovute. Qualora gi individuate nel progetto di suolo in
misura eccedente il quantitativo dovuto per norma sia per le previsioni adottate che per le eventuali quantit
aggiuntive, sono da ritenersi soddisfatte. Nella UMI di appartenenza il quantitativo di standards non potr
comunque essere inferiore ai minimi stabiliti per legge.
Art. 1.2.2 - Azioni dellamministrazione pubblica
Lamministrazione pubblica svolger questo compito mediante azioni diverse e in particolare:
a. la istituzione di un "forum" permanente di riflessione ed elaborazione di idee sulla citt e sul suo territorio nel
quale le diverse istanze cittadine possano proporre e discutere idee e scenari ampi e sempre pi approfonditi per
il futuro della citt e del suo territorio e promuovere ricerche e proposte su temi di riconosciuta importanza
generale;
b. la progettazione di specifici interventi che si svolger in parte entro gli uffici tecnici della stessa
amministrazione ed in parte, qualora limportanza del tema lo richieda, attraverso specifici concorsi di
progettazione, che consentano un ampio confronto di idee ed un dibattito approfondito ed esteso allintera citt;
c. una pi estesa attivit di informazione e comunicazione dei differenti tipi di piani e di progetti che vengono
proposti per la citt ed il suo territorio mediante la istituzione di un luogo ove tutti i progetti presentati alle
diverse commissioni, compresi quelli presentati alla commissione edilizia, siano adeguatamente esposti nella loro
interezza e possano essere facilmente consultati da ogni cittadino.

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Art. 1.2.3 - Qualit dello spazio urbano e del territorio


Affrontare il tema della qualit urbana richiede strumenti nuovi.
Alcuni aspetti della qualit possono essere riferiti a parametri misurabili; tra questi, quelli che riguardano
dimensione, disposizione, sequenza dei differenti spazi esterni ed interni agli edifici, che riguardano i differenti
materiali ed impianti utilizzati per la costruzione e lattrezzatura degli edifici e degli spazi aperti. Gli indirizzi
fondamentali relativi a questi aspetti sono forniti dal Piano nei disegni e nelle Norme tecniche di attuazione.
Altri aspetti, altrettanto importanti, riguardano la qualit architettonica dei differenti interventi. Per valutare
questi aspetti lAmministrazione potr chiedere agli Uffici Tecnici specifici pareri relativi ai singoli progetti
presentati per approvazione, nonch una relazione annuale destinata al Consiglio Comunale e relativa alla
modifica della qualit urbana conseguente allazione dei diversi soggetti pubblici e privati. Saranno oggetto di
esame da parte degli Uffici tecnici tutte le azioni che, a giudizio dellAmministrazione Comunale, potranno avere
rilevanza nella modifica della qualit dello spazio urbano e del territorio. Gli Uffici tecnici potranno suggerire
allamministrazione specifiche iniziative tese al miglioramento della qualit urbana e suggerire, in particolare,
lintroduzione nelle convenzioni stipulate tra amministrazione e privati di specifici indirizzi tesi a questo scopo.
Titolo 1.3 - Il progetto urbanistico
Art. 1.3.1 - Citt funzionale e spazio abitabile
Oggetto specifico del progetto urbanistico il disegno di una citt funzionale e di uno spazio abitabile nel quale
si rappresenti pienamente la cultura del nostro tempo. Con il primo termine, citt funzionale, si intende il
disegno, il dimensionamento e la costruzione di sequenze di spazi aperti e di zone edificate atti a garantire il
miglior funzionamento generale della citt. Con il secondo, spazio abitabile, si intendono le caratteristiche dei
differenti spazi, aperti ed edificati, dei materiali impiegati per la loro costruzione, degli impianti tecnologici
previsti per garantire una relazione sostenibile con il territorio.
Art. 1.3.2 - Strumenti concettuali ed operativi del Piano
Sono strumenti concettuali ed operativi del Piano Regolatore: una concezione della citt per "sistemi"; un
insieme di "schemi direttori" entro i quali gli interventi proposti siano chiaramente motivati rispetto la strategia di
conservazione, modificazione e trasformazione della citt e del suo territorio; la definizione di un insieme di
direttive per la progettazione, pubblica o privata, di ciascun intervento.
Art. 1.3.3 - Sistemi, schemi direttori e direttive per la progettazione
Al progetto dei sistemi affidato il compito di definire, principalmente attraverso lindicazione delle attivit
compatibili ed incompatibili, il ruolo e le prestazioni di ciascun luogo e parte di citt o di territorio; al progetto
degli schemi direttori affidato il compito di indicare le condizioni generali che definiscono tema e carattere di
ciascun intervento e sua importanza in ordine ad una strategia di conservazione, modificazione e trasformazione
della citt, del territorio o di loro singole parti; alle direttive per la progettazione affidato il compito di
articolare e approfondire i modi nei quali il progetto del Piano interagisce con i differenti soggetti.
Art. 1.3.4 - Obiettivi generali dei differenti sistemi
II Piano Regolatore lesito di unassegnazione di priorit a differenti temi: al primo posto collocata la
costruzione di un sistema ambientale che garantisca il corretto funzionamento del sistema ecologico civitanovese,
la sua sostenibilit e lo sviluppo della biodiversit. Alla progettazione del sistema ambientale si lega lattenzione
del Piano alla costruzione dello spazio abitabile, una forte attenzione ai temi dellinquinamento nelle sue diverse
forme, il disegno di un accurato progetto di suolo, la costruzione di un parco territoriale e di alcuni parchi urbani.
Alla costruzione del sistema ambientale corrisponde quella di un chiaro sistema di luoghi centrali, di spazi nei
quali si rappresenta la dimensione collettiva, della societ civitanovese. Alla progettazione e realizzazione del
sistema dei luoghi centrali sono legati la costituzione e riqualificazione di luoghi centrali per lintera Municipalit
virtuale, gli interventi di conservazione e valorizzazione del centro antico di Civitanova Alta e del Borgo
Marinaro, nonch la costituzione di una serie diffusa di centri civici nei quartieri. Ad essa legata anche una
ristrutturazione e riqualificazione delle principali attrezzature culturali, sanitarie e scolastiche urbane, e delle
attivit commerciali e ricettive, importanti materiali costitutivi dello spazio urbano che ne garantiscono la
frequentazione e il carattere accogliente e sicuro.
Il progetto e la realizzazione del sistema della mobilit mira a garantire laccessibilit e lintegrazione delle
differenti parti della citt e del territorio civitanovese. Moderatamente gerarchizzato, esso dovr realizzarsi per
fasi senza dar luogo a previsioni di investimenti sovradimensionate rispetto le risorse disponibili e che ne
impediscano il completamento in un periodo sufficientemente breve. La realizzazione del sistema della mobilit
deve corrispondere ad una modifica nella struttura dellofferta di spazi e servizi che comporti una maggiore

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

attenzione per spazi e reti pedonali, ciclabili e destinati al trasporto pubblico.


Il progetto e la realizzazione del sistema della residenza mira a garantire unabitazione adeguata per lintera
popolazione, stabile e temporanea, della citt ed in particolare per le sue fasce pi deboli. Ci non deve dar
luogo, sia nel breve, sia soprattutto nel lungo periodo, alla formazione di segregazioni od a differenze nei modi
dellabitare che si risolvano in evidenti differenze sociali od in ostacoli alla mobilit residenziale. I modi
dellabitare entro le aree residenziali di iniziativa pubblica e privata debbono radicarsi nella cultura civitanovese
e nelle preferenze espresse dai suoi abitanti.
Il progetto e la realizzazione, infine, del sistema della produzione mira a garantire condizioni di efficienza
produttiva per lintero distretto civitanovese. Civitanova, citt capoluogo di un importante distretto produttivo,
deve farsi carico di problemi che investono territori pi vasti e costruire politiche adeguate al ruolo che entro
larea vasta vuole assumere. Il raggiungimento di questo obiettivo dovr essere assicurato dalle aree destinate dal
Piano alle attivit produttive, ivi comprese quelle offerte tramite lazione pubblica; da un pi razionale disegno
della rete dei collegamenti viabilistici tra le zone produttive e con il resto del mondo; dalla costituzione di una
piattaforma logistica destinata allautotrasporto ed alle attivit di manipolazione delle merci; da un pi efficiente
funzionamento di importanti attrezzature urbane collegate alla produzione, come gli spazi espositivi e le
istituzioni per la formazione professionale e la ricerca.
Art. 1.3.5 - Dimensioni del Piano
Il Piano costruito entro unipotesi di crescita e di sviluppo delle maggiori grandezze che connotano la societ e
leconomia civitanovesi. Queste ipotesi non si rappresentano sempre nel Piano come ampliamento dellarea
edificabile. Ad una estensione delle aree destinate alle grandi attrezzature urbane, alle infrastrutture ed
attrezzature collegate alla mobilit ed alla sosta corrisponde, nel Piano, una pi moderata estensione delle aree
destinate alla residenza ed alla produzione per le quali il Piano propone il ricorso a tecniche progettuali e
produttive pi fortemente risparmiatrici di suolo. Tra queste assume particolare importanza il recupero, la
riqualificazione e la eventuale ricostruzione di parti degradate o dismesse della citt esistente e dei manufatti in
area agricola.

Titolo 1.4 - Pubblico e privato


Art. 1.4.1 - Condizioni per unattuazione del Piano in tempi brevi (Stralciato)
Art. 1.4.2 - Condizioni per una attuazione decentrata del Piano
Gli obiettivi del Piano Regolatore debbono poter essere raggiunti con il concorso di tutti i soggetti e garantendo
liniziativa e lautonomia di ciascuno. Il Piano per questo stabilisce regole generali entro le quali liniziativa e
lazione dei singoli soggetti possano svilupparsi in modi liberi ed articolati. In esse si rappresentano gli interessi
dellintera collettivit e le garanzie che la stessa vuole avere nei confronti della soluzione di problemi generali,
della propria protezione e sicurezza. Norme e disegni sono dettagliati per quanto riguarda criteri, obblighi e
divieti relativi a grandi temi che interessano lintero territorio urbano e comunale, assai pi sintetici quando
riguardano i singoli luoghi e le singole propriet. Per quanto riguarda in particolare questi ultimi aspetti il Piano
prevede che ai diversi soggetti siano di norma aperte pi possibilit e percorsi.
Art. 1.4.3 - Mobilitazione delle risorse
Il Piano Regolatore mobilita ingenti risorse fisiche, umane e monetarie, ne valuta preventivamente entit,
disponibilit ed opportunit di impiego rispetto destinazioni alternative. In particolare il Piano mette in evidenza
gli impieghi delle risorse territoriali e monetarie. La fonte principale di finanziamento degli interventi proposti
costituita dai trasferimenti, sotto forma di oneri di urbanizzazione e contributi sui costi di costruzione, da soggetti
privati allamministrazione comunale. Ad essi si aggiungono i finanziamenti provenienti da altre amministrazioni
ed aziende pubbliche e quelli di privati per investimenti privati. Ogni futuro intervento dovr essere valutato in
ordine al rispetto degli obiettivi del Piano, dei criteri e delle regole di comportamento che esso definisce, ma
anche in ordine alle risorse che mobilita ed ai loro usi alternativi.
Art. 1.4.4 - Collaborazione tra i diversi attori
Il Piano Regolatore insieme di documenti attraverso i quali sono definiti in modi trasparenti e stabili i rapporti
tra i differenti attori della conservazione, modificazione e trasformazione della citt e del territorio. Il Piano li
invita a farsi carico di scopi ed obiettivi collettivi ed a perseguire i legittimi scopi ed interessi entro i limiti che
garantiscono la non contraddittoriet degli interessi individuali e collettivi. Lamministrazione comunale
assumer ogni iniziativa atta a garantire il libero e pi esteso confronto tra i diversi operatori evitando il formarsi

10

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

di situazioni che impediscano lentrata o la permanenza nel mercato ad ogni soggetto che lo desideri. I differenti
soggetti ed operatori potranno agire nella realizzazione del Piano individualmente ed autonomamente od insieme
allamministrazione che per questo studier i modi specifici mediante i quali alcuni interventi di particolare
importanza possano essere realizzati da societ miste pubbliche-private o secondo convenzioni, i caratteri
fondamentali delle quali siano definiti anticipatamente secondo schemi-tipo.

Parte seconda - Caratteri del Piano


Titolo 2.1 - Costituzione del Piano
Capo 2.1.1 - Disposizioni generali
Art. 2.1.1.1 - Documenti costitutivi del Piano
Il Piano Regolatore Generale del Comune di Civitanova Marche costituito dai seguenti documenti:
a. Relazione
b. Norme tecniche
c. Tavole "Usi del suolo e modalit di intervento"
c.2 La citt consolidata (scala 1:2.000, n. 35 fogli)
c.3 Planimetrie generali (scala 1:5.000, n.4 fogli)
Sono allegati del piano, ne sono parte integrante e ne forniscono linterpretazione:
d.1 Civitanova Marche: Il progetto preliminare del nuovo Piano Regolatore
d.2 Il rilievo:
1. La citt consolidata (scala 1:2.000)
2. Il territorio (scala 1:5.000)
d.3 Le indagini geologiche:
1. La geolitologia (scala 1:10.000)
2. Le sezioni litostratigrafiche (scala 1:10.000)
3. La geomorfologia (scala 1:10.000)
4. La clivometria (scala 1:10.000)
5. Lidrogeologia (scala 1:10.000)
6. La pericolosit geologica (scala 1:10.000)
7. La pericolosit sismica (scala 1:10.000)
8. elaborato R1: Individuazione definitiva e sintesi delle precedenti delimitazioni delle aree a rischio di
esondazione nel territorio di Civitanova Marche, nellambito dellapprovazione della Variante
Generale al P.R.G. (prescrizione n. 22 documento istruttorio Provincia di Macerata) (prot. n. 48167
del 18/10/2006)
9. elaborato T1: Individuazione definitiva e sintesi delle precedenti delimitazioni delle aree a rischio di
esondazione nel territorio di Civitanova Marche, nellambito dellapprovazione della Variante
Generale al P.R.G. (prescrizione n. 22 documento istruttorio Provincia di Macerata) (prot. n. 48167
del 18/10/2006)
10.elaborato T2: Individuazione definitiva e sintesi delle precedenti delimitazioni delle aree a rischio di
esondazione nel territorio di Civitanova Marche, nellambito dellapprovazione della Variante
Generale al P.R.G. (prescrizione n. 22 documento istruttorio Provincia di Macerata) (prot. n. 48167
del 18/10/2006)
11. elaborato T3: Individuazione definitiva e sintesi delle precedenti delimitazioni delle aree a rischio di
esondazione nel territorio di Civitanova Marche, nellambito dellapprovazione della Variante
Generale al P.R.G. (prescrizione n. 22 documento istruttorio Provincia di Macerata) (prot. n. 48167
del 18/10/2006)
12. elaborato T4: Individuazione definitiva e sintesi delle precedenti delimitazioni delle aree a rischio di
esondazione nel territorio di Civitanova Marche, nellambito dellapprovazione della Variante
Generale al P.R.G. (prescrizione n. 22 documento istruttorio Provincia di Macerata) (prot. n. 48167
del 18/10/2006)
13. elaborato T5: Individuazione definitiva e sintesi delle precedenti delimitazioni delle aree a rischio di
esondazione nel territorio di Civitanova Marche, nellambito dellapprovazione della Variante

11

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Generale al P.R.G. (prescrizione n. 22 documento istruttorio Provincia di Macerata) (prot. n. 48167


del 18/10/2006)
14. elaborato T6: Individuazione definitiva e sintesi delle precedenti delimitazioni delle aree a rischio di
esondazione nel territorio di Civitanova Marche, nellambito dellapprovazione della Variante
Generale al P.R.G. (prescrizione n. 22 documento istruttorio Provincia di Macerata) (prot. n. 48167
del 18/10/2006)
15.elaborato T7: Individuazione definitiva e sintesi delle precedenti delimitazioni delle aree a rischio di
esondazione nel territorio di Civitanova Marche, nellambito dellapprovazione della Variante
Generale al P.R.G. (prescrizione n. 22 documento istruttorio Provincia di Macerata) (prot. n. 48167
del 18/10/2006)
16. elaborato T8: Individuazione definitiva e sintesi delle precedenti delimitazioni delle aree a rischio di
esondazione nel territorio di Civitanova Marche, nellambito dellapprovazione della Variante
Generale al P.R.G. (prescrizione n. 22 documento istruttorio Provincia di Macerata) (prot. n. 48167
del 18/10/2006)
17. elaborato T9: Individuazione definitiva e sintesi delle precedenti delimitazioni delle aree a rischio di
esondazione nel territorio di Civitanova Marche, nellambito dellapprovazione della Variante
Generale al P.R.G. (prescrizione n. 22 documento istruttorio Provincia di Macerata) (prot. n. 48167
del 18/10/2006)
Per le aree di nuova edificazione:
18. La geologica e geomorfologica (scala 1: 2.000)
19. La litolotecnica (scala 1:2.000)
20. La pericolosit geologica (scala 1:2.000)
21. La vocazionalit a fini edificatori (scala 1:2.000)
22. Le sezioni litostratigrafiche (scala 1:2.000)
23. Indagine geologica seconda fase (integrazione) relazione (prot. n. 48038 del 17/10/2006)
d.4 Il quadro conoscitivo ambientale:
1. Il rilievo degli spazi aperti (scala 1:5.000)
2. Il rilievo della vegetazione (scala 1:5.000)
3. La costruzione storica del territorio (scala 1:5.000)
4. La carta della permanenze (scala 1:5.000)
d.5 Il rilievo degli edifici extraurbani
1. Censimento fabbricati rurali ed edifici di valore storico architettonico (scala 1:10.000)
2. Schede documentarie analitiche
d.6 Gli ambiti definitivi di tutela
vincoli passivi
1. Sottosistema geologico, geomorfologico ed idrogeologico (scala 1:10.000)
2. Sottosistema botanico vegetazionale (scala 1:10.000)
3. Sottosistema storico-culturale (scala 1:10.000)
4. Aree esenti (scala 1:10.000)
vincoli attivi
1. Sottosistema geologico, geomorfologico ed idrogeologico (scala 1:10.000)
2. Sottosistema botanico vegetazionale (scala 1:10.000)
3. Sottosistema storico-culturale (scala 1:10.000)
4. Unit di paesaggio (scala 1:20.000)
5. Rispetto stradale e cimiteriale (scala 1:10.000)
d.8 Sistemi (scala 1:10.000)
d.9 Zone territoriali omogenee (scala 1:10.000)
d.10 Schemi direttori, Progetti norma e concessioni convenzionate (scala 1:10000)
d.11 Gli standards (scala 1:10.000)
d.12 I percorsi pedonali e ciclabili; rappresentazione di sintesi (scala 1:10.000)
d.13 Ubicazione osservazioni al PRG (scala 1:10.000)
e. stralcio Norme Tecniche di Attuazione e degli elaborati grafici relative ai PA. e alle VAR. (artt. 2.2.1.14 e
2.2.1.15)
Il Piano di Edilizia Residenziale Pubblica: del Comune di Civitanova Marche costituito dai seguenti documenti:
a. Relazione
b. Norme tecniche
c. Tavole "Usi del suolo e modalit di intervento"

12

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

d. Le indagini geologiche
e. Il quadro conoscitivo ambientale
f. Gli ambiti definitivi di tutela
Art. 2.1.1.2 - Contenuti e campo di applicazione
1. Linsieme dei documenti elencati nellArt. 2.1.1.1 costituisce il Piano Regolatore del Comune di Civitanova
Marche elaborato ai sensi delle vigenti leggi. Esso sostituisce il Piano approvato con D.P.G.R. 10681 del 15/3/78
e le sue successive varianti.
2. Il nuovo Piano Regolatore si applica allintero territorio comunale e detta norme per la conservazione, la
modificazione e la trasformazione dei caratteri fisici del territorio (degli edifici, degli spazi aperti e dei manufatti
che li costituiscono) ed in ordine ai loro usi.
Art. 2.1.1.3 - Valore prescrittivo dei documenti costitutivi
1. Tutti i documenti costitutivi del Piano hanno valore prescrittivo ed identica importanza. Ogni progetto di
intervento pubblico e privato dovr dimostrare di aver valutato correttamente gli aspetti rilevanti indicati da
ognuno dei documenti costitutivi del Piano.
2. La Relazione parte integrante del Piano.
3. Le Norme Tecniche di attuazione del Piano contengono indicazioni espresse in termini verbali, tabellari o in
forma di abaco. Esse sono costituite da un insieme di enunciati espressi in forma di obbligo o di divieto assoluto
od ipotetico (relativo cio al verificarsi di evenienze determinate) o in forma di indirizzi aperti a pi
interpretazioni. Il mancato rispetto degli indirizzi deve essere accuratamente ed adeguatamente motivato.
4. Le Tavole del Piano "Usi del suolo e modalit di intervento" debbono essere utilizzate tenendo conto delle
seguenti precisazioni:
a. sono vincolanti :
- i fronti; gli allineamenti; il sedime degli edifici quando indicato e con le specificazioni del successivo punto c.;
la tipologia del piano terra degli edifici (con portici, con aree a pilotis);
b. le indicazioni del progetto di suolo sono da considerarsi vincolanti unicamente per quanto riguarda la
disposizione, sequenza e quantit degli elementi semplici e complessi e ammettono aggiustamenti geometrici in
relazione a specifici rilievi degli assetti locali e quindi dovuti alla scala di maggior dettaglio o a esigenze
particolari nella redazione dei progetti esecutivi, ma sempre nel rispetto dellimpostazione generale. In caso di
non corrispondenza tra la base cartografica del PRG e il rilievo dellarea, le superfici (standards, superficie
fondiaria) devono essere riproporzionate in base a questultimo, ferme restando le prescrizioni normative;
Sullarenile possibile realizzare solo strutture amovibili.
c. gli allineamenti, i fronti e il sedime degli edifici, ammettono spostamenti massimi di 5 m. dalla posizione
indicata osservando in questo caso le indicazioni dellart.2.2.3.3. e del Regolamento Edilizio Comunale.
d. i tracciati dei percorsi pedonali e ciclo-pedonali sono indicativi, mentre sono prescrittivi i loro recapiti.
5. Per lattuazione del Piano di Edilizia Residenziale Pubblica le disposizioni del presente comma debbono
intendersi integrate e modificate dalle disposizioni di cui al successivo art. 2.3.3.1.
6. I documenti del Piano utilizzano termini, il significato dei quali definito dai dizionari della lingua italiana.
Per alcuni termini di carattere tecnico, introdotti dal Piano stesso o di uso pi frequente e corrente, il Piano
fornisce la definizione con la quale debbono essere utilizzati indipendentemente da qualsiasi altra definizione
fornita in altra sede.

Titolo 2.2 - Linguaggio del piano


Capo 2.2.1 -Termini specifici
Art. 2.2.1.1 Abaco
Per abaco si intende linsieme di prescrizioni scritte, numeriche e grafiche che definisce le caratteristiche
tipologiche degli spazi edificati e non.
Art. 2.2.1.2 - Aree a pilotis
Larea a pilotis il piano terra di un edificio per il quale prescritto il requisito di massima trasparenza ed
apertura. In questa parte delledificio non sono consentiti locali chiusi e sono consentiti i soli elementi strutturali,
i collegamenti verticali e i vani tecnici.

13

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Art. 2.2.1.3 - Elementi costitutivi degli edifici e degli spazi aperti


1. Per elementi costitutivi di un edificio o di uno spazio aperto debbono intendersi tutte le parti che per
geometria, materiali utilizzati, soluzioni tecniche ed architettoniche e rapporti reciproci concorrono in modo
determinante a definirne la forma e le caratteristiche.
2. Sono elementi costitutivi degli edifici e degli spazi aperti gli elementi strutturali, di finitura e tecnici come
successivamente definiti.
3. Sono elementi costitutivi degli spazi aperti:
- la conformazione altimetrica;
- le sistemazioni del terreno;
- le strade vicinali, poderali e interpoderali (in terra battuta e comunque non asfaltate);
- la maglia poderale e le partizioni dei campi;
- i corsi d'acqua superficiali;
- le sistemazioni idraulico-agrarie ed i canali di drenaggio e di scolo (canalette ai bordi dei percorsi, canalette
trasversali taglia-acqua, raccordi tra diverse linee di impluvio, ecc..);
- i filari e le siepi di delimitazione dei campi;
- i boschi e le masse arboree ed arbustive non da produzione;
- i laghetti a scopi irrigui con la vegetazione limitrofa;
- le alberature isolate o i gruppi sparsi nelle campagne;
- i viali di alberi monumentali o di querce;
- le forme colturali antiche e/o in via di scomparsa (tra cui l'alberata);
- gli alberi isolati agli incroci delle strade;
- gli alberi di alto fusto secolari, di qualsiasi specie siano;
- i parchi ed i giardini annessi a ville, chiese, castelli e abbazie, anche quando di specie esotiche.
- l'area di pertinenza degli edifici rurali, costituita da:
- il viale d'accesso (arborato e non);
- l'aia (pavimentata in mattoni o sterrata);
- le recinzioni (vive e non);
- il pozzo;
- la fonte-lavatoio;
- la grotta ad uso cantina;
- i cipressi segnalatori o altri elementi arborei utilizzati a tale scopo;
- gli elementi arborei isolati;
- il portale di accesso;
- il prato calpestabile;
- il forno.
4. Sono elementi costitutivi degli spazi aperti pubblici o ad uso pubblico:
- gli impianti vegetali (alberature, siepi e cespugli, fioriture, tappeti erbosi);
- le strutture (pavimentazioni, gradinate, muretti, recinzioni, aiuole spartitraffico e non, ecc..).
Art. 2.2.1.4 - Elementi strutturali degli edifici e degli spazi aperti
1. Gli elementi strutturali di un edificio concorrono a formarne la struttura resistente; la loro funzione quella di
sopportare il peso proprio ed i sovraccarichi agenti sulledificio (carichi di esercizio e carichi accidentali) e di
trasmetterli al terreno.
2. Sono elementi strutturali degli edifici: le strutture di fondazione, le strutture verticali continue e puntiformi, le
strutture orizzontali piane (solai e balconi), le strutture orizzontali voltate (archi e volte), le strutture di copertura
a falde inclinate, le strutture di copertura piane, le strutture di collegamento verticale (scale, ascensori e
montacarichi), i porticati e le logge, gli elementi di presidio statico.
3. Gli elementi strutturali degli spazi aperti ne definiscono i caratteri e lorganizzazione spaziale.
4. Sono elementi strutturali degli spazi aperti: gli impianti arborei, le alberature isolate ed in filare, la rete degli
accessi, dei percorsi e delle aree di sosta, i coni ottici preferenziali.
Art. 2.2.1.5 - Elementi di finitura degli edifici e degli spazi aperti
1. Gli elementi di finitura hanno funzione di completamento delledificio o dello spazio aperto e ne garantiscono
la conservazione e una corretta fruizione.
2. Sono elementi di finitura degli edifici: le pareti non portanti (tramezzi), le controsoffittature, le pavimentazioni
ed i rivestimenti, gli intonaci e le coloriture, le superfici murarie faccia a vista, gli elementi decorativi (basamenti,
cornici, marcapiani...), gli elementi delimitanti le aperture (soglie, davanzali, stipiti e architravi), gli infissi e i
serramenti, le ringhiere e inferriate, i sistemi di oscuramento, gli elementi non strutturali della copertura (manto

14

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

di copertura, gronda, cornicione, canale di gronda, pluviale, comignolo, canne fumarie), gli elementi di arredo
esterno.
3. Sono elementi di finitura degli spazi aperti gli impianti vegetazionali arbustivi ed erbacei, le pavimentazioni e
gli altri tipi di trattamento del suolo, i manufatti e le attrezzature (pozzi, cisterne, vasche, fontane, chioschi,
apparecchi illuminanti, contenitori di rifiuti...).
Art. 2.2.1.6 - Elementi tecnici degli edifici e degli spazi aperti
1. Gli elementi tecnici hanno funzione di completamento e protezione delledificio e dello spazio aperto e ne
garantiscono una corretta fruizione.
2. Sono elementi tecnici degli edifici: gli impianti tecnologici (elettrico, idrico, fognario, termico, di ventilazione)
e i sistemi di protezione (opere di drenaggio, scannafossi, vespai, gattaiolati, sistemi di isolamento termico ed
acustico, sistemi di impermeabilizzazione).
3. Sono elementi tecnici degli spazi aperti gli impianti tecnologici (elettrico, idraulico, di drenaggio profondo,
fognario).
Art. 2.2.1.7 - Principio insediativo
Per principio insediativo si intende il modo nel quale edifici, manufatti e spazi aperti o singoli elementi costitutivi
degli edifici e degli spazi aperti si dispongono e compongono nel territorio secondo determinati orientamenti,
rapporti con lorografia e con la geometria delle divisioni parcellari e dei tracciati.
Art. 2.2.1.8 - Progetto di suolo
Per progetto di suolo si intende linsieme degli interventi e delle opere che modificano lo stato e i caratteri del
suolo calpestabile pubblico, duso pubblico o privato di interesse generale ridefinendone il disegno e gli usi. Gli
interventi previsti dal progetto di suolo consistono nella sistemazione delle aree non edificate attraverso opere di
piantumazione, pavimentazione e trattamento del terreno.
Art. 2.2.1.9 - Progetto norma
Per Progetto norma (P.n.) si intende un insieme di criteri e prescrizioni, corredati da rappresentazioni grafiche e
da tabelle riassuntive che sintetizzano i caratteri degli interventi strategici di trasformazione previsti dal Piano.
Essi definiscono il principio insediativo da osservare, il disegno degli spazi pubblici o ad uso pubblico le
quantit, le modalit di attuazione. Il Progetto norma pu eventualmente articolarsi in pi unit minime di
intervento (UMI).
I progetti norma previsti sono i seguenti:
Pn 1.1 Belvedere - Art. 4.4.1.1 Pn 1.2 Linea verde - Art. 4.4.1.2 Pn 1.3 San Gabriele - Art. 4.4.1.3
Pn 1.4 San Marone - Art. 4.4.1.4
Pn 1.5 Campus - Art. 4.4.1.5 Pn 1.6 La residenza di via Pigafetta - Art. 4.4.1.6 (soppresso)
Pn 1.7 La residenza di via la Marmora e Ugo Bassi - Art. 4.4.1.7 Pn 1.8 Le attrezzature e la residenza di via Ginocchi - Art. 4.4.1.8
Pn 1.9 Le attrezzature di quartiere Villa Eugenia - Art. 4.4.1.9 (soppresso)
Pn 1.10 La residenza in collina - Art. 4.4.1.10 - (soppresso)
Pn 1.11 La residenza di mvia Giovanni XXIII - Art. 4.4.1.11 - (soppresso)
Pn 1.12 La residenza sulla Piazza - Art. 4.4.1.12
Pn 2.1 Lungomare sud - Art. 4.4.2.1 Pn 2.2 Lungomare nord - Art. 4.4.2.2 Pn 2.3 Ex liceo - Art. 4.4.2.3 (soppresso)
Pn 2.4 Le attrezzature lungo la SS16 Art. 4.4.2.4 Pn 2.5 La residenza sul prolungamento via Nobile - Art. 4.4.2.5 Pn 3.1 Borgo Marinaro - Art. 4.4.3.1 Pn 3.2 Porto - Art. 4.4.3.2 Pn 4.1 Quattro Marine - Art. 4.4.4.1
Pn 4.2 Uscita autostrada - Art. 4.4.4.2 (soppresso)
Pn 4.3 Zona tecnico distributiva - Art. 4.4.4.3 (soppresso)
Pn 4.4 Uscita autostrada punto blu Art. 4.4.4.4- (soppresso)
Pn 5.1 Residenza a Civitanova Alta - Art. 4.4.5.1
Pn 5.2 Campo boario - Art. 4.4.5.2 (soppresso)

15

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Pn 5.3 Centro antico Civitanova Alta - Art. 4.4.5.3 Pn 5.4 Palazzetto dello sport - Art. 4.4.5.4 Pn 5.5 Residenza Fontanella - Art. 4.4.5.5- (soppresso)
Pn 5.6 Via Leti -Art. 4.4.5.6- (soppresso)
Pn 5.7 Via Marchetti - Art. 4.4.5.7- (soppresso)
Pn 5.8 La residenza e il Parcheggio di Via Leti - Art. 4.4.5.8- (soppresso)
Pn 5.9 I progetti di via del Casone - Art. 4.4.5.9- (soppresso)
Pn 5.10 Le attrezzature urbane dellex zona industriale A - Art. 4.4.5.10 - (soppresso)
Pn 6.1 Zona stadio - Art. 4.4.6.1 Pn 6.2 Parco del Casone - Art. 4.4.6.2
Pn 6.3 Granaglie - Art. 4.4.6.3 Pn 7.1 Centro servizi - Art. 4.4.7.1 (soppresso)
Pn 7.2 Zona industriale - Art. 4.4.7.2 Pn 7.3 La produzione al confine con Montecosaro - Art. 4.4.7.3 - (soppresso)
Pn 7.4 Il completamento produttivo - Art. 4.4.7.4 Pn 8.1 Cecchetti - Art. 4.4.8.1
Pn 8.2 Sabattucci - Art. 4.4.8.2 Pn 8.3 Santa Maria Apparente - Art. 4.4.8.3 Pn 8.4 Via del Torrione - Art. 4.4.8.4
Pn 8.5 La residenza di Via Crivelli - Art. 4.4.8.5 Pn 8.6 Lespansione di via Fonte Giulia - Art. 4.4.8.6 -(soppresso)
Pn 9.1 Ceccotti - Art. 4.4.9.1- (soppresso)
Pn 9.2 Parco del Castellaro - Art. 4.4.9.2 Pn 9.3 Migliarino - Art. 4.4.9.3 Pn 9.4 Villa Conti - Art. 4.4.9.4 Pn 9.5 Villa Conti R5 - Art. 4.4.9.5 - (soppresso)
Pn 9.6 La circonvallazione nord di Civitanova Alta - Art. 4.4.9.6 - (soppresso)
Pn 10.1 Ippodromo - Art. 4.4.10.1 Pn 10.2 La foce dellAsola - Art. 4.4.10.2 - (soppresso)
Pn 11.1 Borghetto - Art. 4.4.11.1
Pn 11.2 San Domenico - Art. 4.4.11.2 Pn 11.3 Le attrezzature turistiche tra Caronte e Belvedere -Art. 4.4.11.3 - (soppresso)
Pn 11.4 La residenza di confine -Art. 4.4.11.4 - (soppresso)

Art. 2.2.1.10 - Schema direttore


Per schema direttore (S.D.) si intende un insieme di indirizzi riguardanti in primo luogo il progetto di suolo di
unarea estesa, eventualmente appartenente a differenti sistemi e sub-sistemi ed interessata da programmi di
trasformazione legati da unitariet tematica.
Gli schemi direttori previsti sono i seguenti:
Schema direttore: I centri di quartieri
(SD.1) - Capo 4.4.1 Schema direttore: Il fronte mare
(SD.2) - Capo 4.4.2 Schema direttore: Il borgo marinaro
(SD.3) - Capo 4.4.3 Schema direttore: La nuova statale
(SD.4) - Capo 4.4.4 Schema direttore: Via del Casone
(SD.5) - Capo 4.4.5 Schema direttore: Il Chienti
(SD.6) - Capo 4.4.6 Schema direttore: Le aree produttive
(SD.7) - Capo 4.4.7 Schema direttore: La connessione ovest
(SD.8) - Capo 4.4.8 Schema direttore: Il castellaro
(SD.9) - Capo 4.4.9 Schema direttore: Il crinale dellAsola
(SD.10) - Capo 4.4.10 Schema direttore: La residenza in campagna (SD.11) - Capo 4.4.11 Art. 2.2.1.11 - Sistema
Per sistema si intende un insieme di porzioni del territorio (spazi aperti e edifici) dotate di una comune identit e
tra loro integrate, non necessariamente contigue e con differenti estensioni, per le quali sono indicati specifici
obiettivi in termini di ruolo e prestazioni e nelle quali sono ospitate in modo prevalente determinate funzioni. I
sistemi coprono lintero territorio comunale e si articolano in sub-sistemi.
I sistemi previsti, come meglio identificati allart. 4.1.1.1, sono i seguenti:

16

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

- sistema della residenza (capo 4.2.1)


- sistema della produzione (capo 4.2.2)
- sistema della mobilit (capo 4.2.3)
- sistema dei luoghi centrali (capo 4.2.4)
- sistema ambientale (capo 4.2.5)
Art. 2.2.1.12 - Concessione convenzionata
1. Per concessione convenzionata (CC), cos come previsto dallart. 15 comma 4 della L.R. 34/92, si intende
lassoggettamento delle aree di trasformazione ad intervento diretto.
2. Gli interventi di CC sono direttamente graficizzati nel piano e devono prevedere la cessione gratuita al
Comune di parti di aree per la realizzazione di standards e servizi pubblici.
Una convenzione tipo redatta ai sensi della legislazione vigente determiner in modo generale il contenuto delle
obbligazioni a carico dei privati relativamente alla realizzazione delle opere di urbanizzazione ed alle modalit di
attuazione.
3. Le aree di CC sono da considerarsi a tutti gli effetti delle UMI. La capacit edificatoria attiene allintera area,
indipendentemente dalla graficizzazione dei servizi pubblici da cedere. Per esse lAmministrazione potr fare
applicazione della normativa sul comparto edificatorio cos come disciplinato dallart. 32 L.R. 34/92.
Ogni Concessione Convenzionata individuata con un numero di riferimento a cui associata una tabella con
indicati i seguenti parametri:
Superficie territoriale
Superficie fondiaria
Indice Fondiario
Numero Piani
Rapporto di Copertura
SUL residenziale, commerciale, produttiva, per servizi, massime e minime
La tabella riporta anche le quantit di superfici pubbliche che vengono localizzate nelle tavole di P.R.G. in scala
1/2000.
Art. 2.2.1.13 - Unit minime di intervento (UMI)
Per unit minima di intervento (UMI) si intende la parte di territorio soggetta esclusivamente ad intervento
unitario secondo le specifiche modalit di attuazione contenute nello strumento urbanistico generale.
Tutte le UMI assumono valore di comparto edificatorio ai sensi e per gli effetti dellart. 32 della L.R. 34/92.
Art. 2.2.1.14 - Piani Attuativi (PA)
Per piani attuativi (PA) si intendono le porzioni di territorio comprese allinterno di un piano gi in essere che il
Piano regolatore recepisce.
Tali zone sono soggette alle disposizioni del successivo articolo 5.1.1.2.
I Piani attuativi cartografati sono i seguenti:
PA 1: Lottizzazione Progefin (D.C.C. n.91 del 07/08/1996)
PA 2: Peep San Marone (D.C.C. n. 12 del 02/04/2003)
PA 3: Lottizzazione residenziale R4 Villa Eugenia (D.C.C. n. 58 del 29/06/1999)
PA 4: Lottizzazione residenziale R1 San Marone (D.C.C. n.14 del 28/02/2000)
PA 5: Zona mostre nord (D.C.C. n.80 del 26/10/2001 e D.C.C. n. 121 del 20/12/2006)
PA 6: Zona mostre sud (D.C.C. n. 22 del 05/04/2003 e D.C.C. n. 27 del 30/3/1998)
PA 7: Peep Santa Maria Apparente (D.C.C. n.90 del 29/11/2001)
PA 8: PIP Localit Piane Chienti (D.C.C. n. 104 del 25/06/1987 e D.C.C. n. 93 del 28/10/1999)
PA 9: Lottizzazione industriale P2R (D.C.C. n.64 del 09/09/2003)
PA 10: Lottizzazione zona industriale P3 Bollettini (D.C.C. n.6 del 15/03/2006)
PA 11: Peep Fontespina (D.C.C. n.13 del 28/02/2000)
PA 12: Lottizzazione industriale P3 Sdregaro (D.C.C. n.6 del 15/03/2006)
PA 13: Lottizzazione residenziale C2 Maranello (D.C.C. n.122 del 07/05/1982)
PA 14: Lottizzazione Damen Tommaso e Argeo Nicola (D.C.C. n.79 del 01/07/1998)
PA 15: Lottizzazione residenziale C2 S.M. Apparente (D.C.C. n.54 del 25/03/1997)
PA 16: Lottizzazione Lazzarini, Doria ecc(D.C.C. n.104 del 25/06/1987 e D.C.C. n. 93 del 28/10/1999)
PA 17: Consorzio Chienti 2000 P3 (D.C.C. n. 6 del 15.3.2006)
Per i Piani Attuativi sopra elencati quanto riportato nelle tavole di P.R.G. ha valore indicativo; si rimanda quindi
ai contenuti degli stessi Piani Attuativi approvati e/o convenzionati.

17

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Art. 2.2.1.15 - Varianti (VAR)


Le varianti approvate entro la data di approvazione definitva del Piano, sono individuate da perimetri e da
specifiche sigle (VAR N.).
Allinterno dei perimetri, per uniformit di lettura del Piano sono riportate solamente la zona omogenea, il subsistema e il progetto di suolo e per le aree pubbliche, anche le destinazioni duso specifiche. Non sono state
invece specificate le sottozone con i relativi indici.
La normativa di riferimento rimane quindi quella delle rispettive varianti richiamata dalla sigla apposta.
Le varianti interessate sono le seguenti:
VAR 1: Programma sperimentale denominato "20.000 abitazioni in affitto" L.23/12/00 n. 308, L.08/02/01 n.21,
localizzazione intervento zona IV marine. art. 51 della L. 865/71 e ss.mm., approvato con D.C.C. n. 20/2005;
VAR 2: Variante parziale al PRG ai sensi dellart. 5 R 447/98 ampliamento e sopraelevazione fabbricato
industriale il Castello, approvata con D.C.C. n.6 del 18.01.07;
VAR 3: Variante parziale al vigente P.R.G. ai sensi dellart. 15 comma 5 della L.R. n. 34/92 area denominata
Lottizzazione il Pincio, approvata con D.C.C. n. 58 del 8/4/2002;
VAR 4: Area attuale liceo scientifico e area di nuova localizzazione edifici scolastici, approvata con D.G.P. n.
341/2000;
VAR 5: Realizzazione sottopasso ferroviario in zona broccolo, approvato con D.G.P. n. 174/2001;
VAR 6: Variante al P.R.G. ai sensi dellart. 19 del D.P.R. n. 327/01 e ss.mm. per la realizzazione della pista
ciclopedonale del Castellaro 3 stralcio approvata con D.C.C. n. 37 del 04.04.2007;
VAR 7: Realizzazione parcheggio ex lavatoio a Civitanova Alta in variante al P.R.G. ai sensi dellart. 38bis L.
109/94, approvata con D.C.C. n. 79 del 23/10/2003;
VAR 8: Realizzazione rotatoria incrocio S. Marone in variante al P.R.G. ai sensi dellart. 38bis L. 109/94,
approvata con D.C.C. n. 83 del 29/11/2004;
VAR 9: Zona ex S.G.I. Cecchetti, approvata con D.G.P. n. 9/2003; variante ai sensi dellart. 15 comma 5 L.R.
34/92 approvata con D.C.C. 78 del 26/10/2004;
VAR 10: individuazione opifici in zona agricola, approvata con D.G.P. n. 127/2000;
VAR 11: Centro servizi centro spedizionieri area di sosta attrezzata, approvata con D.G.P. n. 403/1999;
VAR 12: Realizzazione scuola elementare localit Santa Maria Apparente, approvata con D.G.P. n. 150/2002;
VAR 13: Piano Direttore Tecnico Distributiva, approvato con D.C.C. n. 43/2005;
VAR 14: Piano Regionale E.R.P. biennio 2004-2005 localizzazione intervento ai sensi dellart. 51 della L.
865/71 e ss.mm., approvato con D.C.C. n. 4/2006;
VAR 15: L.R. 34/92 e ss.mm. art. 26 Variante Parziale al vigente P.R.G. area ex fonderia Cluana, approvata con
D.C.C. n. 84/2005;
VAR 16: L.R. 34/92 e ss.mm. art. 26. Variante parziale al vigente P.R.G. area ex fonderia Marchigiana,
approvata con D.C.C. n. 83/2005;
VAR 17: L.R. 34/92 e ss.mm. art. 26 Variante al Piano Particolareggiato zona per attrezzature A1 (foce Chienti)
in variante al vigente P.R.G., approvata con D.C.C. n. 82/2005;
VAR 18: percorsi ciclo-pedonali attrezzati sulla sponda del fiume Chienti 1 tratto: dalla foce a via fontanella approvazione progetto definitivo in variante al PRG ai sensi dell'art. 38/bis L. 109/94 e ss.mm., adottata
definitivamente con D.C.C. n. 29/2006.
VAR 19: Variante parziale al P.R.G. ai sensi dellart. 19 D.P.R. n. 327/2001 e ss.mm., centro civico di quartiere
Santa Maria Apparente - via Crivelli -, approvata con D.C.C. n. 35 del 04.04.2007;
VAR 20: Variante parziale al vigente PRG ai sensi dellart. 5 DPR 447/98 per la realizzazione di una struttura
ricettiva G&G srl, approvata con D.C.C. n. 47 del 10.04.2007;
VAR 21: Variante al P.R.G. ai sensi del D.lgs n.163/06 per la realizzazione della rotatoria fosso del Castellaro
allintersezione vie De Amicis-Civitanova-P. di Piemonte e sottopasso Castellano, approvata con D.C.C. n.69 del
31.07.06;
VAR 22: Variante parziale al vigente PRG ai sensi dellart. 5 DPR 447/98 per lampliamento di una struttura
alberghiera Testa Umberto, approvata con D.C.C. n. 46 del 10.04.2007;
- VAR 23: Variante parziale al PRG per la realizzazione di cavalcavia tra la superstrada SS 77 e via Aldo
Moro con le relative rotatorie dintersezione, approvata con la procedura di intesa Stato/Regione
nellambito degli interventi previsti dalla Legge obiettivo.
Quanto riportato nelle tavole di P.R.G. e relative N.T.A. ha valore solo indicativo (in quanto riportate solo per
analogia di linguaggio e verifica standards generali di piano).

18

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Capo 2.2.2 - Termini di uso corrente


Art. 2.2.2.1 - Destinazioni duso
1. Per destinazione duso si intende il complesso delle funzioni o attivit previste e ammesse in zone edificate e
non.
2. Si individuano di seguito le principali destinazioni duso e le loro articolazioni. Ad esse si far riferimento
negli articoli successivi. Quando prevista o ammessa la destinazione principale senza ulteriori precisazioni tutte
le sue articolazioni sono da intendendersi previste e ammesse.
3. Sono destinazioni duso principali quelle indicate nelle tavole "Usi del suolo e modalit di intervento" con le
rispettive sigle:
- le attivit agricole (A),
- le attivit industriali e artigianali (I),
- le attivit terziarie (T)
- le infrastrutture e attrezzature della mobilit (M),
- la residenza (R),
- i servizi e le attrezzature di uso pubblico (S),
- gli spazi scoperti duso pubblico pavimentati e verdi (P e V).
4. Per ciascuna destinazione duso principale valgono le seguenti articolazioni e precisazioni:
- Attivit agricole (A)
1. Campi coltivati, colture e attivit floro-vivaistiche, boschi, pascoli.
2. Abitazioni per i conduttori dei fondi. Serre.
Annessi agricoli necessari alla conduzione dei fondi (depositi per attrezzi e macchine, silos, serbatoi idrici, locali
per la conservazione e la prima trasformazione dei prodotti agricoli e zootecnici, ricoveri degli animali).
Costruzioni per attivit industrializzate adibite alla trasformazione e conservazione e commercializzazione dei
prodotti agricoli e zootecnici (compresi alloggi per il proprietario e il solo personale di custodia sino ad un
massimo di 120 mq. di Sul).
Costruzioni per allevamenti zootecnici di tipo intensivo (compresi alloggi per il proprietario ed il solo personale
di custodia sino ad un massimo di 120 mq. di Sul).
- Attivit industriali e artigianali (I)
Fabbriche e officine (compresi laboratori di sperimentazione, uffici tecnici, amministrativi e centri di servizio;
spazi espositivi se strettamente connessi allattivit, nei limiti del 15% della Sul e alloggi per il proprietario e il
solo personale di custodia fino ad un massimo di 120 mq di Sul).
Magazzini, depositi coperti e scoperti, anche se non direttamente connessi allindustria (compresi uffici
strettamente connessi, nei limiti del 15% della Sul e alloggi per il proprietario e il solo personale di custodia fino
ad un massimo di 120 mq di Sul).
- Cantieri e rimessaggio (Ic).
- Attivit portuali e inerenti la pesca (Ip)
- Attivit terziarie (T)
Attrezzature commerciali (Tc): centri commerciali e supermercati al dettaglio e allingrosso, mercati, negozi,
artigianato di servizio, botteghe artigiane ed artistiche. Nelle zone per attrezzature commerciali (Tc) sono
ammesse le destinazioni Tu per un massimo del 30%.
Attrezzature ricettive (Tr): alberghi, villaggi-albergo, motels, meubls o garnis, centri benessere, hotels,
residenze turistico alberghiere, ostelli, campeggi, country houses, pubblici esercizi.
(Trh): destinazione esclusiva ad albergo, hotel;
(Tu) complessi direzionali: uffici privati, studi professionali, agenzie bancarie, banche, centri di ricerca. Nei
complessi direzionali (Tu) sono ammesse le destinazioni Tc per un massimo del 30%.
(Trc): destinazione esclusiva a campeggio secondo la definizione della relativa normativa di settore.
- Infrastrutture e attrezzature della mobilit (M)
(Mc) Stazioni di servizio, distribuzione e deposito carburanti (uffici ed attivit di assistenza meccanica,
lavaggio, bar, esposizione e vendita di prodotti specifici strettamente connessi);
(Mi) autoparco (compresi uffici ed attivit di assistenza meccanica, lavaggio, bar, esposizione e vendita di
prodotti specifici strettamente connessi);
(Mp) stazioni passeggeri (compresi pubblici esercizi connessi);

19

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

(Ms) centro spedizionieri;


- Residenze (R)
Residenze urbane permanenti, residenze urbane temporanee, collegi, convitti, studentati, pensionati, colonie
estive.
- Servizi e attrezzature di propriet pubblica e privata, ma di uso pubblico (S)
(Sa) Servizi di assistenza socio-sanitaria: centri di assistenza, case di riposo, residenze protette (compresi servizi
ambulatoriali e sociali connessi);
(Sb) Servizi per listruzione di base: asili, scuole per linfanzia, scuole dellobbligo;
(Sc) Servizi cimiteriali;
(Sd) Servizi per la cultura, il culto e lo spettacolo: musei, teatri, auditori, chiese, conventi, oratori, cinema, sale di
spettacolo;
(Sf) Servizi espositivi e fieristici;
(Sh) servizi ospedalieri e sanitari: ospedali, cliniche, centri medici poli-specialistici, ambulatori, poliambulatori;
(Si) Servizi per listruzione superiore: scuole non dellobbligo, scuole speciali;
(Sp) Parcheggi coperti (compresi usi complementari quali uffici, attivit di assistenza meccanica, bar,
esposizione e vendita di prodotti specifici nei limiti del 15% della Sul di parcheggio per strutture ad un solo
piano e del 10% della Sul di parcheggio per strutture multipiano fuori e entroterra; compreso un eventuale
alloggio per il personale di custodia, nei limiti di 120 mq. di Sul);
(Sr) Servizi sociali e ricreativi: centri sociali, centri culturali e ricreativi, centri polivalenti, mense, sedi di
associazioni (compresi pubblici esercizi connessi);
(Ss) Servizi sportivi: palestre, piscine, palazzi dello sport, campi coperti;
(St) Servizi tecnici e amministrativi: impianti tecnici per la distribuzione di acqua, energia elettrica e gas,
impianti per il trattamento dei rifiuti, servizi postelegrafonici e telefonici; servizi comunali e della protezione
civile, tribunali, attrezzature della finanza, per la pubblica sicurezza e militari, portuali e doganali;
(Su) Universit e servizi universitari: attrezzature didattiche e di ricerca (compresi servizi tecnici, amministrativi,
sociali e culturali connessi), scuole speciali di livello universitario, residenze universitarie;
Spazi scoperti di propriet pubblica e privata, ma di uso pubblico pavimentati (P);
- (Pp) Parcheggi a raso (vedi articolo 3.3.9);
- (Ps) Impianti sportivi scoperti (vedi articolo 3.3.6);
- (Psi) Ippodromo (vedi articolo 3.3.12);
- (Pz) Piazze e aree pedonali (vedi articoli 3.3.7);
Aree di uso pubbliche verdi (V):
- (Vg) Giardini (vedi articolo 3.3.4);
- (Vo) Orti urbani (vedi articolo 3.3.5);
Parchi (Vp) (vedi articolo 3.3.1):
(Vpa) Parco agricolo;
(Vpb) Parco boscato;
(Vpd) parco produttivo;
(Vpu) Parco umido;
(Vs) Attrezzature balneari (vedi articolo 3.3.10);
Art. 2.2.2.2 - Opere di urbanizzazione primaria
1. Sono opere di urbanizzazione primaria:
a. strade residenziali;
b. spazi di sosta o di parcheggio;
c. fognature;
d. rete idrica;
e. rete di distribuzione dellenergia elettrica e del gas;
f. pubblica illuminazione;
g. spazi di verde attrezzato;
h. cavedi multiservizi e cavidotti per il passaggio di reti di telecomunicazioni
i. Infrastrutture di comunicazione elettronica per impianti radio elettrici e le opere relative
Art. 2.2.2.3 - Opere di urbanizzazione secondaria
1. Sono opere di urbanizzazione secondaria:
a. asili nido e scuole materne;
b. scuole dellobbligo nonch strutture e complessi per listruzione superiore allobbligo;

20

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

c. mercati di quartiere;
d. delegazioni comunali;
e. chiese e altri edifici religiosi;
f. impianti sportivi di quartiere;
g. aree verdi di quartiere;
h. centri sociali e attrezzature culturali e sanitarie comprese le opere, le costruzioni e gli impianti destinati allo
smaltimento, al riciclaggio o alla distruzione dei rifiuti urbani, speciali, pericolosi, solidi e liquidi, alla bonifica di
aree inquinate.

Capo 2.2.3 - Parametri urbanistici


Per le definizioni di indici e parametri si rimanda al REC ad eccezione delle precisazioni effettuate di seguito
Art. 2.2.3.1 Altezza degli edifici (Soppresso)
Art. 2.2.3.2 - Altezza interpiano (h), altezza massima degli edifici e distacchi
Laltezza dellinterpiano misura in ml. la distanza rispettiva tra le quote di calpestio dei piani di un edificio. Le
altezze degli interpiani di seguito indicate, per le varie destinazioni, la massima possibile. Laltezza
dellinterpiano, per tutte le destinazioni sotto specificate, stimata, ai fini del calcolo dellaltezza massima
delledificio, pari a 3.50 m per la residenza, pari a 4.50 m per attivit commerciali (Tc). Il piano di calpestio del
piano terra, qualora destinato alla residenza pu essere rialzato di 1.00 m. rispetto la quota del terreno. Per gli
edifici appartenenti al sub-sistema L2 laltezza del interpiano adibito ad attivit commerciali di 4.50 m anche
per i piani superiori al piano terra.
Nel caso di edifici industriali laltezza dellinterpiano misura in ml la distanza tra le quote di calpestio e il punto
medio dellintradosso della trave di copertura.
Per gli edifici industriali appartenenti al sub-sistema P2 e P3 laltezza dellinterpiano massima adibita alla
produzione di 11.00 m, nel sistema della produzione P1 laltezza del piano adibito alla produzione di 8,50 m
tranne per le attivit cantieristiche (Ic) e portuali (Ip) dove laltezza dellinterpiano rispettivamente di 10 m e
6,50 m, nel sistema della produzione P4 laltezza massima di interpiano adibito alla produzione di 5,50 m.
Nel caso di servizi ed attrezzature pubbliche o di uso pubblico non stabilito un interpiano tipo, considerando
pertanto libera laltezza limite, in considerazione delle attivit speciali che possono esservi ospitate.
Nel caso di nuova edificazione o di ampliamento di un edificio esistente, laltezza dellinterpiano tipo,
moltiplicata per il numero di piani consentiti, determina laltezza totale del futuro fabbricato.
Per il calcolo dellaltezza massima di un edificio si rimanda al REC vigente.
Nel caso di edifici ricadenti in zone vincolate paesaggisticamente lammissibilit delle altezze massime dovr
comunque rispettare eventuali riduzioni o limitazioni poste dai vincoli stessi.
Art. 2.2.3.3 - Distanza (D)
1. E la distanza tra i fabbricati, tra questi ed i confini dei lotti, tra questi e la strada, misurata con le modalit
previste dal REC.
2. Con riferimento alle zone omogenee come definite dal D.M. 1444/68, le distanze suddette sono definite come
segue:
Zone A: si applica la normativa da prevedere nel piano attuativo il quale dovr rispettare quanto previsto dal
D.M. 1444/68 art. 9.
Zone B: per quanto non specificato nelle tavole del P.R.G. (fronti continui, fronti discontinui, allineamenti,
ecc) e nel vigente REC, si stabilisce:
distanza minima dai confini =5 ml
distanza minima tra pareti finestrate e di edifici antistanti di cui almeno una finestrata =10 ml
distanza minima dalle strade, e tra i fabbricati tra i quali siano interposte strade (in applicazione del D.M.
1444/68):
ml 5 per lato, per strade di larghezza inferiore a ml 7
ml 7,5 per lato, per strade di larghezza compresa tra ml 7 e ml 15
ml 10 per lato per lato, per strade di larghezza superiore a ml 15
Zone C: per quanto non specificato nelle tavole del P.R.G. (fronti continui, fronti discontinui, allineamenti,
ecc), nel vigente REC e nelle prescrizioni specifiche delle N.T.A dei piani attuativi si stabilisce:
distanza minima dai confini =1/2H con un minimo di 5 ml
distanza minima tra pareti finestrate e di edifici antistanti di cui almeno una finestrata =10 ml
distanza minima dalle strade e tra i fabbricati tra i quali siano interposte strade (in applicazione del D.M.
1444/68):
ml 5 per lato, per strade di larghezza inferiore a ml 7

21

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

ml 7,5 per lato, per strade di larghezza compresa tra ml 7 e ml 15


ml 10 per lato per lato, per strade di larghezza superiore a ml 15
Zone D: distanza minima per quanto non specificato nelle tavole del P.R.G. (fronti continui, fronti discontinui,
allineamenti, ecc), nel vigente REC e nelle prescrizioni specifiche delle N.T.A dei piani attuativi si stabilisce:
distanza minima dai confini 5 ml
distanza minima tra pareti finestrate e di edifici antistanti di cui almeno una finestrata =10 ml
distanza minima dalle strade 10 ml
Zone E: si applica quanto previsto dalla normativa vigente in materia, fatte salve previsioni eventualmente pi
restrittive del P.R.G.
3. Per le costruzioni da eseguirsi allinterno del centro abitato e dei perimetri degli insediamenti previsti dal
P.R.G., fatto salvo il rispetto di quanto sopra riportato, si applicano le distanze minime corrispondenti alle fasce
di rispetto stradale qualora graficamente riportate.
4. Per le costruzioni da eseguirsi fuori del perimetro del centro abitato delimitato ai sensi del codice della strada e
riportato negli elaborati del piano e fuori dai perimetri degli insediamenti previsti dal P.R.G., la distanza dalle
strade viene definita con riferimento al D.M. 1404/68 e stabilita in:
Autostrada A1460 m
SS 1640 m
SS 7760 m
SP 2740 m
SP 1040 m
SP 485..................................40 m
Nelle restanti strade di interesse locale, salve ulteriori e specifiche indicazioni del P.R.G., la fascia di rispetto
fissata in m 20.
5. Per i tratti di viabilit a cui il piano riconosce anche la valenza panoramica, le relative fasce di rispetto stradale
sono ampliate del 50 % come graficamente riportato nelle tavole del piano.
6. Per le strade provinciali e di gestione provinciale, le distanze dai fabbricati dal confine stradale debbono valere
anche per i corpi interrati.
7. ammessa la costruzione in aderenza, nel caso di costruzione contermine a confine o nel caso di
presentazione di un progetto unitario comprendente pi lotti.
Nel caso di edifici esistenti a confine ammessa la costruzione in aderenza purch non sia superata la sagoma
delledificio contermine.
Art. 2.2.3.4 - Superfici
La superficie utile lorda (Sul), la superficie coperta (Sc), la superficie fondiaria (Sf), la superficie territoriale (St)
sono definite dal Regolamento Edilizio Comunale.
Art. 2.2.3.5 - Volume (V = SUL x h x n)
Il volume definito dal Regolamento Edilizio Comunale.
Art. 2.2.3.6 - Rapporto di copertura (Rc = Sc / Sf) indice di copertura (Ic = Sc / Sf)
1. Il rapporto di copertura -indice di copertura (Rc = Sc / Sf) definito dal Regolamento Edilizio Comunale.
Art. 2.2.3.7 - Indice di edificabilit (Ef = Sul / Sf)
Lindice di edificabilit (Ef = Sul/ Sf) lindice di utilizzazione fondiaria (Uf) del REC.
Art. 2.2.3.8 - Allineamenti, fronti continui e discontinui
Nelle Tavv. "Usi del suolo e modalit di intervento" compaiono le indicazioni di allineamento, fronte continuo,
fronte discontinuo. In ciascuno di questi casi ledificazione dovr obbligatoriamente costituire rispettivamente un
allineamento, un fronte continuo o un fronte discontinuo.
1. Lallineamento rappresenta il riferimento per la linea di proiezione in pianta della facciata di uno o pi edifici;
rispetto ad esso sono possibili arretramenti parziali, rotazioni delledificio, ma non sono ammessi sbalzi (ad
eccezione di pensiline e balconi).
2. Il fronte continuo rappresenta il riferimento, per la linea di proiezione in pianta della facciata di un edificio e
la sua dimensione senza soluzione di continuit; rispetto ad esso non sono possibili arretramenti di parte
delledificio e non sono ammessi sbalzi (ad eccezione di pensiline e balconi).
3. Il fronte discontinuo rappresenta il riferimento, per la linea di proiezione in pianta della facciata di uno o pi
edifici separati; rispetto ad esso non sono possibili arretramenti parziali e non sono ammessi sbalzi (ad eccezione
di pensiline e balconi).

22

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Data la scala di restituzione del piano, il contenuto del presente articolo ha valore unicamente indicativo, secondo
le indicazioni dellart. 2.1.1.3

Titolo 2.3 - Attuazione del Piano


Capo 2.3.1- Luoghi di intervento
Art. 2.3.1.1 - Categorie ed ambiti territoriali di intervento
I diversi tipi di intervento sono soggetti a due tipi di prescrizioni: prescrizioni generali contenute nella Parte
terza di queste Norme di Attuazione e prescrizioni specifiche contenute nella Parte quarta.
Le prescrizioni del Piano Regolatore riguardano quattro temi principali.
1. Un primo gruppo di prescrizioni ("Suolo, sottosuolo, acqua e aria") indica le modalit di progettazione di
impianti, manufatti e attrezzature atti a migliorare le condizioni dellhabitat, in particolare di suolo, sottosuolo,
acqua e aria. Le prescrizioni relative si applicano a tutto il territorio comunale e sono rivolte a qualsiasi soggetto,
pubblico o privato, intraprenda azioni che possano avere come conseguenza una alterazione dello stato del suolo,
del sottosuolo, dellacqua o dellaria.
2. Un secondo gruppo ("Progetto di suolo") indica disegno ed usi del suolo; le prescrizioni si applicano alle aree
non edificabili pubbliche e duso pubblico e sono rivolte principalmente allamministrazione pubblica ed ai
soggetti privati che realizzano opere di urbanizzazione primaria e secondaria.
3. Un terzo gruppo ("Sistemi" e "Zone omogenee") indica le attivit o funzioni ammesse e non ammesse, i tipi di
intervento consentiti e gli indici di edificabilit ammissibili; le prescrizioni si applicano ai singoli luoghi in
relazione alla loro appartenenza ai differenti sistemi, sub-sistemi, ambiti e zone omogenee e sono rivolte a
qualsiasi soggetto, pubblico o somma di singoli privati, intraprenda azioni di modifica dello stato fisico o della
destinazione duso di una qualsivoglia parte del territorio. Linsieme dei precedenti livelli interessa lintero
territorio comunale.
4. Un quarto gruppo ("Schemi direttori e Progetti norma") indica specifici criteri per la progettazione pubblica e
privata di specifici interventi; le prescrizioni si applicano alle sole parti di territorio assoggettate a trasformazioni
rilevanti indicate nelle Tavv. "Usi del suolo e modalit di intervento" e sono dirette agli operatori direttamente
coinvolti nellintervento.

Capo 2.3.2 - Tipi di intervento


Art. 2.3.2.1 - Interventi consentiti e vietati
1. Il Piano prevede che per ogni edificio o spazio aperto, in relazione alla sua inclusione entro un determinato
sistema, sub-sistema ed entro una determinata zona omogenea, siano consentiti i seguenti tipi di intervento
indicati nelle Tavv. "Usi del suolo e modalit di intervento": manutenzione ordinaria, manutenzione
straordinaria, restauro (re), risanamento conservativo (rc), ristrutturazione vincolata (rv), ristrutturazione (ri),
demolizione senza ricostruzione (d), demolizione con ricostruzione (dr), ampliamento, nuova edificazione.
2. Gli interventi di manutenzione ordinaria sono estesi a tutti gli edifici e spazi aperti. Gli interventi di
manutenzione straordinaria sono estesi a tutti gli edifici e spazi aperti con esclusione di quelli sottoposti ad
intervento di restauro. Gli interventi di demolizione con ricostruzione, ampliamento e nuova edificazione e
nuovo impianto sono disciplinati dalle singole zone omogenee che stabiliscono anche gli indici di edificabilit .
Quando non specificatamente individuato il tipo di intervento sono sempre consentiti interventi fino alla
ristrutturazione edilizia.
Qualora il piano subordini il rilascio del permesso di costruire alla formazione di un piano attuativo o di una
concessione convenzionata sono consentiti, in assenza di questi, gli interventi previsti dallart. 9 del D.P.R.
380/2001 e precisamente:
- gli interventi previsti dalle lettere a), b) e c) del primo comma dell'articolo 3 del DPR 380/2001 che riguardino
singole unit immobiliari o parti di esse;
- gli interventi di cui alla lettera d) del primo comma dell'articolo 3 del medesimo DPR che riguardino singole
unit immobiliari o parti di esse. Tali ultimi interventi sono consentiti anche se riguardino globalmente uno o pi
edifici e modifichino fino al 25 per cento delle destinazioni preesistenti, purch il titolare del permesso si
impegni, con atto trascritto a favore del comune e a cura e spese dell'interessato, a praticare, limitatamente alla
percentuale mantenuta ad uso residenziale, prezzi di vendita e canoni di locazione concordati con il comune ed a
concorrere negli oneri di urbanizzazione di cui alla sezione II del capo II dello stesso DPR 380/2001.

23

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

3. Quando lindicazione del tipo di intervento si riferisce ad una parte del territorio ogni area ivi inclusa
assoggettata a quel tipo di intervento, con esclusione delle strade per le quali valgono le prescrizioni relative ai
sistemi e sub-sistemi e le indicazioni contenute negli articoli relativi al Progetto di suolo (Titolo 3.2).
4. I diversi tipi di intervento sono articolati in operazioni che possono riferirsi sia agli edifici (opere interne ed
opere esterne), con particolare riguardo agli edifici in muratura dei nuclei antichi e del territorio agricolo, sia agli
spazi aperti. Essi riguardano qualunque tipo di edificio e di spazio aperto qualunque sia la loro destinazione
duso.

Capo 2.3.3 - Modi di intervento


Art. 2.3.3.1 - Strumenti di attuazione
1. Il Piano Regolatore si attua attraverso Piani Attuativi di iniziativa pubblica o privata (piani particolareggiati,
piani di zona per ledilizia economica e popolare, piani per gli insediamenti produttivi, piani di recupero, piani di
lottizzazione convenzionati, programmi di riqualificazione urbana, programmi di recupero urbano e quanto
previsto dalla legislazione in materia) e attraverso interventi edilizi diretti, eventualmente subordinati a
convenzione (Concessioni Convenzionate).
2. Il Piano Regolatore individua come proprio strumento guida per la successiva progettazione attuativa il
Progetto Norma. Qualora sia prevista lattuazione attraverso intervento edilizio diretto, si intende che essa
avviene con rilascio di permesso di costruire conforme alle prescrizioni del Progetto Norma.
3. Gli edifici esistenti e i relativi spazi aperti a pertinenza, individuati puntualmente allinterno di Progetti
Norma, Piani Attuativi e Concessioni Convenzionate con interventi diretti di conservazione e recupero (re, rc, rv,
ri), non concorrono allattuazione degli interventi attuativi soprarichiamati.
In sede di redazione dei singoli Piani Particolareggiati in attuazione delle previsioni del PRG riferite ai Piani di
Edilizia Residenziale Pubblica, si assumono come vincolanti i soli elementi del progetto di suolo dichiarati
prescrittivi nei Criteri di Intervento relativi ad ogni U.M.I. .
Quanto sopra determina che, nelle aree ERP, tutti gli altri elementi del progetto di suolo assumono valore
indicativo per la successiva fase di progettazione ferme restando quantit e natura, degli spazi pubblici e quantit
massime edificabili.
4. Eccettuati i casi di esenzione definitiva di cui allart. 8.2 delle N.T.A del P.T.C., fino allentrata in vigore di un
P.R.G. in toto adeguato al P.T.C., tutte le previsioni che risultino interessate da ambiti di prescrizione del
predetto piano provinciale, saranno attuabili solo previa effettuazione delle verifiche di conformit ai sensi
dellart. 5 delle relative N.T.A. ad eccezione del P.N. 9.3 per il quale la verifica gi stata effettuata.
Art. 2.3.3.2 - Convenzioni
1.Per la realizzazione di interventi di particolare importanza lamministrazione comunale potr proporre ai
soggetti privati interessati convenzioni specifiche. Esse si riferiscono ad interventi compresi in piani attuativi o
ad interventi di nuova edificazione e di demolizione con ricostruzione qualora risulti necessario o opportuno
integrare la dotazione di spazi pubblici.
Le convenzioni potranno essere ricondotte a due tipi fondamentali: quelle relative alla citt antica e quelle
relative al resto del territorio comunale. Di ogni tipo di convenzione il Piano indica lobiettivo principale e i
criteri che ne garantiscono sistematicit, coerenza e trasparenza.
1) Citt antica (zone A): lobiettivo principale delle convenzioni mantenere nella citt antica la popolazione
residente e soprattutto alcuni suoi gruppi particolari (anziani e famiglie di recente formazione)
2) Resto del territorio: lobiettivo principale la costruzione o il recupero e riqualificazione di aree destinate dal
Piano a residenza con caratteristiche tali da corrispondere alle esigenze di gruppi particolari di popolazione
(edilizia economica e popolare o residenze protette, per anziani, per famiglie di recente formazione, portatori di
handicap...). Gli interventi per i quali pu essere richiesta la convenzione sono quelli soggetti a Progetto norma
e/o a piani attuativi. Le sudette convenzionie devono fissare il tipo edilizio, il taglio degli alloggi, la quota di
unit immobiliari destinata alla locazione e/o cessione a prezzi convenzionati o ad edilizia economica e popolare.
La regolamentazione demandata ad uno specifico regolamento da approvarsi da parte della pubblica
amministrazione.
2. In ognuna delle zone per le aree destinate a servizi sportivi o altre attrezzature duso pubblico, la stipula fra
Amministrazione comunale e i proprietari di una specifica convenzione che fissi le modalit di realizzazione, la
durata e le modalit di gestione dei servizi e delle attrezzature pu sostituire lesproprio. I volumi degli impianti
sportivi coperti non saranno in questo caso soggetti al pagamento degli oneri di urbanizzazione.
3. Nei progetti di parchi le aree interessate da percorsi di uso pubblico possono non essere espropriate qualora il
proprietario accetti con specifica convenzione la servit di pubblico transito ciclo-pedonale.

24

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

4. Nel caso di attrezzature per servizi religiosi, la convenzione, che pu essere stipulata solo con lente
istituzionalmente competente per lo stesso servizio, destinata a sancire soltanto lobbligo di detto ente
proprietario a mantenere la destinazione dellarea e delle attrezzature da realizzare a servizi religiosi articolati
come previsto dalla legge.
5. Nelle concessioni convenzionate i proprietari per attuare lintervento dovranno cedere le aree a standards
inserite nel perimetro (tavv. Uso del suolo e modalit di intervento) e realizzare le opere a scomputo degli oneri
di urbanizzazione primarie.
Art. 2.3.3.3 - Procedure per gli interventi e prescrizioni ex art. 13 L. 64/74
1. Fatto salvo quanto previsto dallordinamento vigente per ciascun tipo di intervento il progetto ad esso relativo
dovr comprendere la sistemazione degli spazi aperti; ogni progetto, anche se comporta il solo rilascio del
permesso di costruire, sar valutato se riferito contemporaneamente agli edifici e a tutte le loro aree di pertinenza.
2. dovranno essere rispettate le seguenti prescrizioni impartite dagli enti competenti, ai sensi dellart. 89 del
D.P.R. 380/01 (ex art. 13 L. 64/74), cos come di seguito esplicitate.
Tutti gli interventi allinterno delle aree a rischio di esondazione sono sottoposti alle limitazioni del successivo
art. 3.1.4.9 (Aree soggette al rischio di esondazione).
Per tutte le aree di espansione e di completamento, e per le nuove opere infrastrutturali previste dal presente
piano, si dovranno eseguire, nella fase attuativa indagini geognostiche, geotecniche ed idrogeologiche, secondo
le direttive previste dal D.M. marzo 1988 (norme tecniche per lo studio delle terre e delle rocce).
Gli interventi diretti e i piani attuativi dovranno:
- rispettate le prescrizioni e indicazioni riportate nei paragrafi prescrizioni particolari e vocazionalit
edificatoria degli studi geologici di II fase redatti per il vigente PRG;
- escludere dalledificazione le aree instabili o con pendenza superiore al 30%, cos come riportato sullallegata
carta della vocazionalit edificatoria scala 1:2.000;
- definire la locale situazione idrogeologica locale e le caratteristiche meccaniche dei terreni;
- individuare accorgimenti particolari per le zone con falda prossima al piano di campagna e con presenza di
terreni particolarmente compressibili;
- nel caso dellarea 5, curare la sistemazione e manutenzione idraulica del corso dacqua limitrofo.
Per le zone che ricadono nelle aree a rischio esondazione in caso di collasso delle dighe sul F. Chienti (studio
ISMES), si dovr tener conto che tale perimetrazione stata individuata per effetto della Circ. Min. LL.PP. n.
352/87 riferita alla pianificazione degli interventi di protezione civile.
PROVINCIA DI MACERATA Settore Urbanistica, Edilizia, attivit estrattiva. D.D. n.312 del del
28/10/2003. Parere per la Variante Generale al PRG - integrazione parere ai sensi dellart.13 legge n.64/74parere favorevole alla nuova perimetrazione delle aree a rischio di esondazione come riportato alla Tav. n. 6
della Relazione Geologica per quanto di competenza con le seguenti precisazioni:
- Allinterno delle aree a rischio di esondazione individuate nelle tav RI 53 e 54 del PAI ( E 19 0005; E 19
0003; E 19 0001) si applichino le norme previste dal PAI stesso.
- Area 14: la parte di area che ricade allinterno della linea arancione tratteggiata (limite aree esondabili in
caso di eventi di carattere eccezionale), potr essere edificata ma sar vietato realizzare piani interrati ed
ai piani terra si dovranno evitare destinazioni duso che comportino laccentramento di un elevato numero
di persone. (ad es. uffici pubblici, scuole, centri commerciali ecc.).
- Area 16: la parte di area che ricade allinterno della linea arancione tratteggiata (limite aree esondabili in
caso di eventi di carattere eccezionale), potr essere edificata ma sar vietato realizzare piani interrati ed
ai piani terra si dovranno evitare destinazioni duso che comportino laccentramento di un elevato numero
di persone. (ad es. uffici pubblici, scuole, centri commerciali ecc.).
- Area 22: la parte di area che ricade allinterno della linea blu tratteggiata (limite aree esondabili con
maggiore probabilit e frequenza), potr essere edificata ma sar vietato realizzare piani interrati ed ai
piani terra si dovranno evitare destinazioni duso che comportino laccentramento di un elevato numero di
persone. (ad es. uffici pubblici, scuole, centri commerciali ecc.), si dovr inoltre verificare in fase
esecutiva attraverso indagini puntuali la situazione idrogeologica locale e le caratteristiche meccaniche dei
terreni.
- Area 23: la parte di area che ricade allinterno della linea blu tratteggiata (limite aree esondabili con
maggiore probabilit e frequenza), potr essere edificata ma sar vietato realizzare piani interrati ed ai
piani terra si dovranno evitare destinazioni duso che comportino laccentramento di un elevato numero di
persone. (ad es. uffici pubblici, scuole, centri commerciali ecc.), si dovr inoltre verificare in fase
esecutiva attraverso indagini puntuali la situazione idrogeologica locale e le caratteristiche meccaniche dei
terreni.

25

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Per le zone che ricadono nelle aree a rischio esondazione in caso di collasso delle dighe sul fiume Chienti si
mantengono le stesse prescrizioni fornite con il precedente parere rilasciato dalla Regione Marche servizio
decentrato opere pubbliche e difesa del suolo di Macerata prot. n. 2675 del 20 maggio 1999, quali divieto di
realizzazione dei piani interrati e rialzare il piano terra degli edifici dal piano campagna di circa 1 1,5 metri.
Per le altre aree cos come indicate nella indagine geologica di seconda fase allegata alla Delibera del Consiglio
Comunale n. 99 del 05/11/1999 e non interessanti larea oggetto di nuova ridelimitazione dal punto di vista delle
aree a rischio di esondazione si mantiene quanto previsto dal precedente parere rilasciato ai sensi dellart. 13
della l. 64/74.
Il presente parere viene rilasciato per le sole previsioni contenute negli elaborati allegati alla Delibera del
Consiglio Comunale n. 99 del 5/11/1999 relativa alla prima adozione del P.R.G. Secchi, con esclusione di
modifiche eventualmente apportate per effetto di accoglimento delle osservazioni.
La presente previsione urbanistica stata esaminata ai soli sensi dellart. 13 della L. 64/74 quindi dovranno
comunque essere rispettate sugli interventi, tutte le norme di cui alla medesima legge e al Decreto Min. LL.PP.
del 16/06/1996 e successive modificazioni ed integrazioni.
Con nota prot.87759/XII del 27/12/05 si chiarisce che le indicazioni della determina dirigenziale n. 352 del
23/12/2005 sostituiscono quelle della Det.Dirigenziale 312/03 per le porzioni comprese tra il limite di
esondazione PAI e quello dello studio Ciarapica, risultando vincolanti le seguenti indicazioni:
la realizzazione di eventuali piani seminterrati dovr essere subordinata al mantenimento di un franco di
sicurezza dal livello di massima escursione della falda;
al fine di impedire infiltrazioni nellimmediato sottosuolo, le reti fognarie dovranno essere realizzate in modo
che sia impedita ogni possibile perdita; in fase esecutiva dovr perci essere redatto apposito studio
geologico - tecnico affinch la realizzazione di tale rete non interferisca con lacquifero, studio nel quale si
tenga conto dellopportunit di ricorrere a condotte incamiciate in tubi a tenuta e/o a soluzioni tecniche
analoghe;
eventuali piazzali da realizzare per lo stoccaggio di materiali potenzialmente dannosi dovranno essere
opportunamente impermeabilizzati per evitare linquinamento della falda;
dovr essere assicurato il corretto scorrimento delle acque superficiali, sia in fase di cantiere che di esercizio,
mediante opere che garantiscano la regimazione ed il convogliamento delle acque meteoriche, in modo da
evitare ristagni od impaludamento;
3. I diversi tipi di intervento sono soggetti ad autorizzazione e/o concessione a seconda delle leggi nazionali e
regionali.
Art. 2.3.3.4 - Criteri generali relativi agli standards
1. Nel Titolo 4.1 vengono stabiliti per ciascun Sistema gli usi consentiti e quelli esclusi.
2. Tutte le aree e le attrezzature pubbliche o private, ivi comprese quelle religiose sono considerate standards se
ne garantito luso pubblico.
3. Le dotazioni minime di parcheggi e di verde sono distinte a seconda che siano opere di urbanizzazione
computate a standard e quindi di uso pubblico o dotazioni a servizio esclusivo dellattivit svolta, quindi
pertinenziali private. E possibile derogare da tali prescrizioni nellambito della citt antica nella quale si
applicano le disposizioni di legge vigenti. In caso di ristrutturazione senza cambio di destinazione, il reperimento
dei parcheggi pertinenziali, anche nel caso di utilizzo a fini residenziali dei sottotetti, sar limitato alle
ragionevoli possibilit offerto dalledificio e dal lotto. Sono parificati alla residenza, ai soli fini della
determinazione della quota di parcheggi pertinenziali, gli studi professionali sino a 200 mq di Sul in edifici
prevalentemente residenziali e lartigianato di servizio sino a 100 mq di Sul.
5. Per la eventuale monetizzazione degli standards dovr essere rispettato quanto previsto dallart. 51 comma 6
del REC.
6. Nellambito dei piani attuativi e concessioni convenzionate, previa adeguata motivazione da parte degli Uffici
tecnici (necessit di reperire standards a norma di legge), possibile dar luogo a modifiche delle destinazioni
degli spazi pubblici fermo restando la quantit degli stessi allinterno della U.M.I. (piani attuativi, concessioni
convenzionate).
7. le fasce verdi lungo le strade sono escluse dal conteggio degli standards ai sensi dellart. 3 lettera c) del D.M.
1444/68.
8. Per maggior chiarezza interpretativa delle norme del P.R.G. si precisano di seguito i criteri di identificazione
degli standards urbanistici
Standards:
a. Listruzione dellobbligo Sb
b. Attrezzature di interesse comune - Sc; Sca; Sd; Sf; Sr; St; Uffici Postali; Protezione civile; servizi
ferroviari; capitaneria di porto; mercato ittico; ex pescheria; F1;

26

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

c. Spazi pubblici attrezzati a parco; Ss; Ps; Psi; Pz; Vg; Vo; F2; F4; F5;
d. Parcheggi Sp; Pp.
Attrezzature territoriali (standards):
attrezzature per listruzione superiore allobbligo Si; Su:
a. Istituto professionale (Villa Eugenia);
b. Sede universitaria Istituto Stella Maris;
c. Licei;
d. IPTCG;
attrezzature sanitarie ed ospedaliere Sa:
a. Casa di cura Villa Pini e Villa Margherita;
b. Sert (via DAnnunzio)
c. ANFASS via Ariosto;
d. Poliambulatorio ASUR;
e. Ospedale;
f. Centro recupero tossico dipendenti Civitanova Alta;
g. Istituto Paolo Ricci;
parchi pubblici urbani e territoriali:
a. Vs;
b. F3;
c. Vpu parco umido e Vpb parco boscato;
Capo 2.3.4 - Tempi di intervento
Art. 2.3.4.1 - Programmi amministrativi di attuazione del Piano
Lattuazione del Piano avviene sulla base di programmi pluriennali definiti dallAmministrazione. Detti
programmi stabiliscono le priorit degli interventi per periodi congrui alla dimensione degli interventi stessi ed in
particolare definiscono le condizioni di infrastrutturazione e di attrezzatura indispensabili alla realizzazione di
ciascun intervento.
Art. 2.3.4.2 - Priorit di attuazione (soppresso)

Parte terza - Norme generali


Titolo 3.1 - Suolo,sottosuolo, acqua, aria
Capo 3.1.1 - Disposizioni generali
Art. 3.1.1.1 - Oggetto delle prescrizioni relative a suolo, sottosuolo, acqua, aria e vegetazione
Le norme degli articoli successivi riguardano la salvaguardia dei caratteri fondamentali dellambiente e del
paesaggio del territorio civitanovese, la protezione dai rischi naturali o che conseguono alle sue modifiche e
trasformazioni e la costruzione di una citt e di un territorio ecologicamente corretti. Le prescrizioni relative alla
vegetazione riguardano la gestione del patrimonio botanico-vegetazionale esistente e di futuro impianto. Le
disposizioni della normativa vigente, in particolare quelle derivanti dal Piano paesistico-ambientale regionale,
sono assunte ed integrate.
Tutte le norme degli articoli che seguono indicano azioni che debbono essere svolte dai soggetti pubblici e
privati in occasione di ogni intervento di manutenzione, modificazione e trasformazione dello stato di ogni
singola porzione di territorio o di ogni singolo manufatto. Esse hanno carattere del tutto generale e si applicano a
qualsivoglia intervento in qualsivoglia parte del territorio urbano ed extraurbano. Lamministrazione, attraverso
le commissioni consiliari ed i propri organi tecnici, ne sorveglia losservanza.
Prescrizioni attinenti il parere espresso dalla Provincia di Macerata, 12 Settore reso ai sensi dellart.89 del
D.P.R. n. 380/2001 (ex art. 13 L. 64/74) prot. n. 6023 del 28/01/2005 relativamente alle aree per Edilizia
Residenziale Pubblica:
Per ogni intervento dovranno essere effettuate approfondite indagini ai sensi del D.M. 11 marzo 1988 e della
Circ. Min. LL.PP. del 24 settembre 1988 (Norme Tecniche per lo studio delle Terre e delle Rocce);
Per le aree E.R.P individuate con: UMI 8.4.6, 8.4.7, 8.4.8 , 8.4.9, 8.4.10, 8.4.11, 6.2.2, 6.2.3, 6.2.4, 1.4.1, 1.4.4,
4.1.1, 4.1.3, 4.1.4, 6.3.4, 6.3.5, 8.4.2 si prescrive:

27

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

qualora ed ove vengano previsti locali interrati, la loro realizzazione subordinata alla non interferenza
con il livello della falda presente, rispetto alla quale il piano di imposta del piano posto a livello pi
basso delledificazione prevista dovranno presentare un franco di sicurezza pari ad almeno ml 1,00,
tenuto conto delle variazioni stagionali ed eccezionali (per prossimit di aree cartografate dal vigente
P.A.I. come esondabili) del livello della falda suddetta.
Dovr inoltre essere adottata ogni cautela nelledificazione in zone caratterizzate da livelli superficiali
saturi di sabbie sciolte, potenzialmente liquefacibili, scegliendo tipologie fondali adatte, ed
eventualmente adottando fondazioni di tipo profondo (pali).
Dovr essere inoltre accuratamente curata la realizzazione degli impianti di smaltimento delle acque
reflue sia civili che meteoriche in modo da impedire ogni possibile perdita, vista la particolare
vulnerabilit dellacquifero estremamente affiorate.
Dovr inoltre essere assicurato il corretto scorrimento delle acque superficiali, sia in fase di cantiere che
di esercizio, rispettando le linee naturali di deflusso, mediante opere che garantiscano la regimazione ed
il convogliamento dele acque meteoriche, in modo da evitare ristagni od impaludamento.
Per le aree individuate come UMI 5.1.8 P.N. 1.3, U.M.I. 4.1.1, 11.1.2 si prescrive:
Si dovr evitare di creare, in segutito a sterri, scarpate subverticali non protette e comunque, queste
dovranno essere precedute da uno studio geologico-geotecnico che ne accerti la fattibilit nonch le
condizioni di stabilit.
Dovr, inoltre essere assicurato il corretto scorrimento delle acque superficiali, sia in fase di cantiere che
di esercizio, rispettando le linee nautrali di deflusso, mediante opere che garantiscano la regimazione ed
il convogliamento delle acque meteoriche, in modo da evitare erosioni o ruscellamenti superficiali.
In fase esecutiva si dovr verificare la stabilit dei versanti interessati tenendo conto dei carichi postoperam introdotti dalledificazione di previsione.
Per ogni area dovranno essere rispettate tutte le indicazioni fornite nel relativo Rapporto Geologico
Tecnico.
Per le aree individuate come UMI 8.4.5. si prescrive:
- Gli studi geologici, effettuati ai sensi del D.M. 11 marzo 1988, dovranno dare indicazioni per il corretto
dimensionamento delle strutture ed le relative opere fondali in relazione alle caratteristiche geotecniche
e geomorfologiche del sito in interesse;
- dovranno essere correttamente dimensionate le opere di controllo e regimazione delle acque meteoriche
ed antropiche onde evitare le problematiche connesse allo scadimento delle caratteristiche
geomeccaniche dei terreni nelle immediate vicinanze dei manufatti. Nellarea a verde si dovr mantenere
la naturale permeabilit;
- qualora vengano previsti locali interrati, vista a falda a circa 5 mt dal p.c, la loro realizzazione
subordinata alla non interferenza con il livello della falda presente, dal cui livello, relativo alla massima
quota stagionale, le fondazioni dovranno presentare un franco di sicurezza di almeno 1,00 ml;
- la realizzazione di infrastrutture (strade, fogne, reti in generale), deve essere valutata anche sotto il
profilo dellimpatto geologico-ambientale, in particolare tenendo conto della vulnerabilit dellacquifero
sottostante.
Per le aree oggetto di variante ERP interessate dallambito di prescrizione del PTC riferito alle piane alluvionali
con assenza di ambiti di esondazione di cui allart. 27.1 e 27.2 delle relative NTA, ai fini della tutela delle acque
sotterranee dallinquinamento prescritta la chiusura e la messa in sicurezza dei pozzi per lapprovvigionamento
idrico non pi utilizzati salvo che siano attrezzati in modo da escludere comunque il suddetto inquinamento.
Nelle aree oggetto di variante ERP interessate dagli ambiti di prescrizione del PTC relativi alle aree coltivate di
valle ,art. 31.2. delle relative NTA ogni intervento di trasformazione dovr prevedere opere di minimizzazione
degli impatti.
Gli interventi edilizi previsti , nelle aree oggetto di variante ERP, sono subordinati al rispetto delle specifiche
disposizioni in materia di impatto acustico del Piano Acustico Comunale ( approvato con delibera del consiglio
Comunale n. 88 del 03.11.2005 e della L.R. 14 novembre 2001 n. 28.

Capo 3.1.2 - Suolo


Art. 3.1.2.1 - Pericolosit geologica
Classi di pericolosit geologica:

28

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

A aree a pericolosit geologica molto alta: rientrano in questa classe le aree instabili e/o potenzialmente
instabili per evoluzione o riattivazione di movimenti gravitativi di versante;
B aree a pericolosit geologica alta: rientrano in questa classe le aree interessate da processi morfogenetici
attivi e/o quiescenti dovuti allazione delle acque superficiali e delle acque marine;
C aree a pericolosit geologica media: rientrano in questa classe le aree con copertura detritica ad elevata
componente argillosa, di spessore maggiore di 3,0 metri, non interessate da fenomeni di instabilit;
D aree a pericolosit geologica medio-bassa: rientrano in questa classe le aree con copertura detritica di
spessore maggiore di 3,0 metri, non interessata da fenomeni di instabilit; tali aree sono rappresentate dai
depositi colluviali dellintero territorio comunale, ad eccezione di quelli appartenente alla classe C;
E aree a pericolosit geologica bassa: rientrano in questa classe le aree con substrato affiorante o con copertura
colluviale di spessore inferiore a 3,0 metri, non interessate da fenomeni di instabilit;
F aree a pericolosit geologica molto bassa: rientrano in questa classe le aree con copertura detritica di natura
alluvionale e litoranea, non interessate da fenomeni di instabilit;
G sono le piane alluvionali maggiori e la piana litoranea, sono le pi vulnerabili dal punto di vista
dellinquinamento degli acquiferi presenti al loro interno;
H sono le aree particolarmente vulnerabili rispetto allinquinamento per la presenza di corpi idrici le cui acque
sono destinate al consumo umano.
Gli interventi consentiti e vietati sono disciplinati nel successivo art. 3.1.2.4.
Il Piano riporta inoltre le aree a rischio frana individuate dal PAI.

Art. 3.1.2.2 - Bacini di accumulo temporaneo delle acque meteoriche


1. Per gli interventi edilizi in pianura che provochino l'impermeabilizzazione di superfici di terreno nelle aree
soggette a ristagno per difficolt di drenaggio e comunque per tutti gli interventi edilizi in pianura con una
superficie coperta maggiore o uguale a 500 mq, al fine di evitare un aumento eccessivo di carico idraulico sulla
rete di scolo esistente dovr essere valutata la necessit di utilizzare degli appositi bacini di accumulo
temporaneo per le acque meteoriche.
Tali bacini, con il relativo sistema di raccolta e recapito (drenaggio) delle acque meteoriche e di scorrimento
intercettate, dovranno essere previsti anche nelle aree destinate ad attivit industriali e artigianali, evitando il
convogliamento diretto in fognatura e/o la dispersione casuale nelle zone limitrofe. I manufatti di raccolta, di
recapito e di accumulo delle acque meteoriche dovranno essere compresi, unitariamente, nelle opere di
urbanizzazione primaria.
2. Il dimensionamento dei bacini deve essere calcolato considerando un volume di raccolta pari a 90 millimetri
di acqua per ogni metro quadrato di superficie impermeabile.
I bacini dovranno invasare le acque meteoriche tramite opportune opere di captazione, dovranno essere ricavati
in apposite aree permeabili ed essere provvisti di una soglia tarata per il rilascio regolato dei volumi dacqua
invasati nella rete di scolo delle acque superficiali.
3. Qualora si preveda un fondo impermeabile per il mantenimento di uno specchio dacqua costante si dovr
garantire il riciclo, anche forzato, dellintero volume di acqua onde evitarne il ristagno e il deterioramento della
qualit.
Art. 3.1.2.3 - Edificazione e urbanizzazione dei versanti collinari
1. Nei versanti con pendenza assoluta superiore al 30% si applicano le prescrizioni dellarticolo 31 del P.P.A.R.,
sono pertanto vietati interventi edilizi, nonch qualsiasi impedimento al deflusso delle acque, i riporti e i
movimenti di terreno che alterino in modo sostanziale e/o stabilmente il profilo del terreno, salvo le opere
relative ai progetti di recupero ambientale, di cui allart. 57 del PPAR.
2. Nelle aree franose potranno essere realizzate opere di urbanizzazione solo successivamente a specifici studi e
opere di risanamento del dissesto.
Art. 3.1.2.4 - Interventi nei versanti collinari instabili e aree a pericolosit geologica
Nei versanti collinari instabili individuati nella "Carta delle pericolosit geologiche e nelle tavole di progetto,
come aree A (pericolosit geologica molto alta) sono vietati:
- interventi che impediscano il regolare deflusso delle acque di ruscellamento superficiale, scavi e riporti di
terreno che alterino in maniera sostanziale e stabilmente il profilo del terreno;
- nuove costruzioni, cave, discariche e laghi collinari;
- nuove infrastrutture viarie
consentito:
- il consolidamento e la ristrutturazione senza ampliamento di volume dei fabbricati esistenti. Lindagine

29

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

geologica dovr considerare la stabilizzazione del versante.


- previa apposita indagine geologica gli interventi di regimazione delle acque superficiali e subsuperficiali,
finalizzati alla stabilizzazione dei versanti o di parti di essi.
Nelle aree individuate nella "Carta delle pericolosit geologiche e nelle tavole di progetto come aree B
(pericolosit geologica alta) sono consentiti esclusivamente interventi di sistemazione finalizzati al monitoraggio
e alla difesa dellazione erosiva.
Nei versanti collinari individuati nella "Carta delle pericolosit geologiche" e nelle tavole di progetto come aree
C (pericolosit geologica media) e aree D (pericolosit geologica medio-bassa) sono consentiti:
- interventi di edificazione di limitata entit, la fattibilit subordinata ad approfondite indagini geologiche e
geomorfologiche estese ad un intorno significativo.
In tali aree non possibile operare forti sbancamenti e riporti, e non possibile alterare in maniera sostanziale le
caratteristiche morfologiche.
Nei versanti collinari a pericolosit medio bassa e bassa, aree E ed F della "Carta delle pericolosit geologiche"
e delle tavole di progetto, non sono necessarie particolari restrizione.
Per le aree G ed H al fine di impedire infiltrazioni nellimmediato sottosuolo, le reti fognarie dovranno essere
realizzate in modo che sia impedita ogni possibile perdita; in fase esecutiva si tenga conto dellopportunit di
ricorrere a condotte incamiciate in tubi a tenuta e/o a soluzioni tecniche analoghe.
Relativamente alle aree a rischio di frana individuate dal PAI si applicano le limitazioni previste dalle NTA del
suddetto Piano.
Art. 3.1.2.5 - Regimazione delle acque sui versanti collinari (Soppresso)
Art. 3.1.2.6 - Stabilizzazione dei versanti collinari (Soppresso)
Art. 3.1.2.7 - Muri di sostegno (Soppresso)
Art. 3.1.2.8 - Erosione del suolo di origine antropica (Soppresso)
Art. 3.1.2.9 - Strade (Soppresso)
Art. 3.1.2.10 - Rilevati delle infrastrutture viarie (Soppresso)
Art. 3.1.2.11 - Sottopassi e botti (Soppresso)
Art. 3.1.2.12 - Attraversamento dei corsi dacqua in elevazione (Soppresso)
Art. 3.1.2.13 Sito dinteresse nazionale del basso bacino del fiume Chienti
Lattuazione delle previsioni relative alle aree incluse nellambito individuato dal Ministero dellAmbiente e
della Tutela del Territorio con decreto del 26/02/2003 perimetrazione del sito dinteresse nazionale del basso
bacino del fiume Chienti potr avvenire solo successivamente allapprovazione, da parte dei competenti organi,
dei risultati del prescritto piano di caratterizzazione e delleventuale bonifica del sito ove risulti necessaria.
Capo 3.1.3 - Sottosuolo
Art. 3.1.3.1 - Sbancamenti, scavi e rinterri
1. Prima dellinizio dei lavori di sbancamento e/o di escavazione dovr essere individuato il sito di discarica o i
modi di riutilizzo del materiale scavato.
2. Tutti i lavori di sbancamento e di scavo dovranno prevedere il ripristino delle condizioni di stabilit delle
pareti naturali mediante opere di rinaturalizzazione spontanea o guidata con limpiego di tecniche bioingegneristiche.
Art. 3.1.3.2 - Cave
1. Si rimanda alla L.R. 71/1997 e ss. mm. e alla normativa vigente nel settore.
Art. 3.1.3.3 - Costruzioni interrate
1. Per tutte le costruzioni interrate previste nelle zone con falda acquifera superficiale dovr essere verificata la
profondit del livello di falda e la sua escursione stagionale in relazione alla profondit di posa delle fondazioni.
2. Nelle aree con superficie piezometrica compresa entro i 2 metri dal piano di campagna (o altro parametro

30

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

indicato dai geologi) non potranno essere realizzati locali interrati.


3. Il piano di calpestio dei locali interrati dovr comunque rimanere al di sopra del livello massimo di risalita
della falda al fine di evitare la messa in opera di impianti per la depressione della tavola dacqua.
Si richiama inoltre quanto indicato dallart. 2.3.3.3.
Per quanto concerne le aree oggetto di variante ERP ( UMI 6.2.2.) e (UMI 6.2.3 ) sono vietate le opere interrate e
ledificazione subordinata al rispetto delle prescrizioni delle relative indagini idrogeologiche.
Art. 3.1.3.4 - Reti tecnologiche sotterranee
1. La messa in opera degli impianti tecnologici dovr preferibilmente evitare la variazione e lalterazione del
reticolo di deflusso delle acque superficiali. Qualora lintervento ne preveda la modifica del percorso dovr
esserne indicato il nuovo andamento garantendo che non comporti concentrazioni e ristagni di acque nelle aree di
intervento e in quelle limitrofe.
2. La profondit, rispetto al piano di campagna, alla quale installare gli impianti tecnologici dovr essere tale da
non compromettere la crescita e lo sviluppo degli apparati radicali e non ostacolare le operazioni di aratura e di
irrgazione delle zone agricole.
3. Allinterno dellabitato dovranno essere previste solo linee tecnologiche di distribuzione con lesclusione delle
linee di alta tensione e cabine di trasformazione primaria. Dovranno essere rispettate le distanze previste dal
D.P.C.M. del 23/04/1992 e D.P.C.M. 28/9/95 tra gli edifici da un lato e le linee elettriche e le cabine di
trasformazione dallaltro e comunque per miglior garanzia per la popolazione si raccomanda di non superare
negli ambienti di vita e di lavoro, livelli di campo di induzione magnetica di 0,2 T;
4. Lacquedotto pubblico dovr comunque servire tutte le zone del centro abitato e delle frazioni e quanto pi
possibile le zone a destinazione agricola.
Art. 3.1.3.5 - Fognature
1. Tutti gli interventi di nuovo impianto della rete fognante dovranno privilegiare il completamento della rete
stessa estendendola alle aree insufficientemente servite.
Dovranno essere realizzati sistemi di protezione nei confronti dellacquedotto pubblico (valvole antireflusso,
sistemi a doppio manicotto) nei punti dintersezione dei due impianti.
2. Le reti fognanti per le aree di nuova urbanizzazione dovranno prevedere un sistema di raccolta e di
smaltimento delle acque chiare separato da quello delle acque nere per le zone abitative e commerciali, mentre
per le zone a destinazione artigianale, dovranno essere separate le acque nere di natura civile da quelle
tecnologiche.
3. Per i piccoli centri e frazioni collinari lo smaltimento delle acque reflue dovr essere organizzato mediante
piccoli impianti di depurazione autonomi e/o tramite il metodo della sub-irrigazione.
4. Per tutte le zone a destinazione insediativi, commerciale, produttiva che insistono allinterno dellabitato e
delle frazioni, dovr essere previsto lallaccio alla fognatura pubblica possibilmente collegata al depuratore
comunale.

Capo 3.1.4 - Acqua


Art. 3.1.4.1 - Fasce di rispetto dei corsi dacqua
1. Su ambedue le sponde di tutti i corsi dacqua ferme restando le disposizioni normative vigenti introdotte
dallart. 29 del P.P.A.R. e delle leggi che disciplinano le acque demaniali, istituita una fascia di rispetto di
larghezza minima pari a 10 m a partire dal piede esterno dellargine per i corsi dacqua incanalati e a partire dal
ciglio di sponda per i corsi dacqua non arginati,
Questa fascia, oltre a garantire la conservazione delle funzioni biologiche caratteristiche dellambito ripariale,
servir a garantire la piena efficienza delle sponde e la funzionalit delle opere idrauliche e facilitare le
operazioni di manutenzione delle stesse.
2. Nelle fasce di rispetto, ferme restando le disposizioni normative vigenti saranno applicate le seguenti
disposizioni:
a. vietato qualsiasi tipo di edificazione; saranno consentiti solamente interventi di sistemazione a verde, con
percorsi pedonali e ciclabili, ma senza attrezzature fisse;
b. vietato ogni tipo di impianto tecnologico salvo le opere attinenti alla corretta regimazione dei corsi dacqua,
alla regolazione del deflusso di magra e di piena, alle derivazioni e alle captazioni per approvvigionamento idrico
e per il trattamento delle acque reflue nonch per le opere necessarie allattraversamento viario e
allorganizzazione di percorsi pedonali e ciclabili e funzionali alle pratiche agricole meccanizzate;
c. sono vietati i movimenti di terra che alterino in modo sostanziale e/o stabilmente il profilo del terreno con la

31

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

sola eccezione di quelli connessi ai progetti di recupero ambientale, di bonifica e di messa in sicurezza dal rischio
idraulico.
Art. 3.1.4.2 - Regimazione delle acque superficiali (Soppresso)
Art. 3.1.4.3 - Canalizzazioni agricole (fossi e scoline) (Soppresso)
Art. 3.1.4.4 - Intubamenti (Soppresso)
Art. 3.1.4.5 - Argini (Soppresso)
Art. 3.1.4.6 - Guadi (Soppresso)
Art. 3.1.4.7 Pozzi, fonti e sorgenti
Per i pozzi pubblici esistenti o di nuova realizzazione e per i pozzi privati, fonti e sorgenti destinati al consumo
umano, in attesa dellindividuazione da parte della Regione delle aree di salvaguardia ai sensi dellart. 94 del
D.Lgs. 152/2006, sono stabilite aree di salvaguardia suddivise in zone di tutela assoluta e zone di rispetto (aree a
rischio di inquinamento o di vulnerabilit degli acquiferi) come individuate nelle tavv, dei vincoli in scala
1:10.000 e nei singoli fogli in scala 1:2.000.
Nelle aree di salvaguardia sono vigenti i vincoli e le limitazioni duso secondo le disposizioni del D.Lgs.
152/2006.
Nelle tavole di progetto sono individuate le seguenti due zone di rispetto:
1) zona di tutela assoluta: al suo interno valgono le prescrizioni contenute nellart. 94 del D.Lgs. 152/2006,
con aggiunta del divieto di dissodamento del terreno.
2) Zona di rispetto: stata delimitata tenendo conto dellantropizzazione della zona, della direzione del
flusso della falda alimentante il campo pozzi e dellestensione del cono di depressione creato dal
pompaggio. Allinterno di questarea, oltre alle prescrizioni di legge (art. 94 del D.Lgs. 152/200)
lamministrazione comunale provveder a far bonificare e chiudere sia gli eventuali pozzi perdenti
esistenti, sia i pozzi per uso irriguo. Attraverso i propri uffici eserciter il controllo sulla corretta
esecuzione dei lavori prescritti; in particolare, i pozzi dovranno essere chiusi con getto di calcestruzzo e
bentonite.
I proprietari dei fondi ricadenti in questambito, qualora richiedano permessi di costruire, sono obbligati
a riportare oltre agli elaborati necessari, lubicazione delle aree di salvaguardia, il rilievo di tutti gli
scarichi liquidi domestici e di attivit produttiva o commerciale, lubicazione di pozzi a dispersione e
reti fognarie nonch la relazione illustrativa.
Il richiedente dovr impegnarsi con atto dobbligo e la relativa garanzia fidejussoria ad attuare la
chiusura e la bonifica dei pozzi esistenti, la resa a perfetta tenuta stagna, o meglio lallontanamento della
rete fognaria.
Per quanto concerne la presenza dellAutostrada A14 e del raccordo della SS77 (superstrada), il rischio
di inquinamento pu essere mitigato mediante impermeabilizzazione dei manufatti laterali, con vasche,
canali e collettori di acque reflue meteoriche e barriere di contenimento contro fuoriuscite da
autocisterne.
In questa zona verr favorita la coltura erbacea permanente ed il rimboschimento.
Art. 3.1.4.8 - Salvaguardia della falda acquifera (Soppresso)
Art. 3.1.4.9 - Aree soggette al rischio di esondazione
Nelle aree soggette al rischio di esondazione si applicano le limitazioni previste dallart. 9 del vigente Piano per
lAssetto Idrogeologico della Regione Marche (P.A.I.).
Per il fiume Chienti la norma riferita alla perimetrazione del rischio di esondazione come individuata dal P.A.I.
Per i fossi Castellaro, Caronte, Asola la norma riferita alle perimetrazioni del rischio di esondazione
cartografata negli elaborati di Piano. Per questi corsi dacqua minori, gli ulteriori studi di dettaglio sul pericolo di
esondazione dovranno interessare lintero bacino del corso dacqua, compreso nel territorio comunale.
Art. 3.1.4.10 - Sorgenti e fonti (Soppresso)
Capo 3.1.5 - Aria

32

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Art. 3.1.5.1 - Limitazione e compensazione delle emissioni inquinanti in atmosfera


Si rimanda alla normativa di settore vigente
Art. 3.1.5.2 - Limitazione e compensazione dellinquinamento acustico
Si rimanda al Piano di zonizzazione acustica approvato con D.C.C. n.88 del 3/11/2005, al Regolamento
Acustico per gli Ambienti Abitativi approvato con D.C.C. n.53 Del 25-07-05 e al Regolamento Comunale per
la disciplina delle attivit rumorose a carattere temporaneo e di particolari sorgenti sonore approvato con D.C.C.
n. 52 del 25/07/2005.
Art. 3.1.5.3 Limitazione e compensazione dei fenomeni di innalzamento della temperatura e dellaridit
dellaria (soppresso)
Capo 3.1.6 - Vegetazione
Art. 3.1.6.1 - Specie arboree e arbustive spontanee ed acquisite
1. Nel repertorio sugli spazi aperti Parte sesta "Repertorio degli interventi" sono elencate le specie arboree ed
arbustive, spontanee ed acquisite, adatte alla protezione ambientale ed al consolidamento degli impianti
vegetazionali nel territoriali Civitanova.
2. Per limpianto di formazioni boschive, siepi, barriere, filari sono ammesse le sole specie elencate, composte
secondo i criteri indicati nella Parte sesta.
Nelle aree ERP per la manutenzione delle formazioni vegetali costituite da piante di specie protette, valgono le
indicazioni di utilizzo contenute nella L.R. n. 8/87 e succ.
Art. 3.1.6.2 - Pertinenza delle alberature
1. Larea di pertinenza delle alberature dovr avere superficie adatta alla dimensione del tronco.
2. La superficie delle aree di pertinenza delle alberature non potr ospitare alcuna costruzione, ancorch
provvisoria, dovr essere permeabile e preservata da scarichi o discariche improprie, avere una superficie di
almeno 12 mq.
3. Nelle aree ERP , larea di pertinenza delle alberature dovr avere una superficie di rispetto in base al diametro
della pianta secondo lo schema sotto riportato.
DIAMETRO
Rilevato a 1,30 m da terra

AREA DI RISPETTO

fino a cm. 30

12,6 mq (cerchio di raggio m 2)

da 31 a 50 cm.

28,3 mq (cerchio di raggio m 3)

da 51 a 80 cm

50,3 mq (cerchio di raggio m 4)

oltre 80 cm.

113,1 mq(cerchio di raggio m 6)

2. La superficie di terreno interessata dallarea di pertinenza deve esesre costituita di terreno vegetale ed
essere in contatto con il suolo sottostante, evitando quindi la interposizione di strada impermiabili tra la pianta e
la falda sottostante.
3. In casi eccezionali e sempre che siano ritenuti validi i motivi della richiesta, il sindaco potr autorizzare
alternativamente o losservanza di distanze inferiori a quelle prescritte nella parte sesta della N.T.A. del P.R.G.
vigente quando venga garantita comunque la salvaguardia dellapaprato radicale, oppurre il trapianto delle
alberature, qualora, verificato ogni elemento e , in particolare, tramite una perizia di un tecnico qualificato, vi
siano buone garanzie di successo dellopera di trapinato;
4. i progetti edilizi in particolari quelli interessanti il sottosuolo debbono essere studiati in maniera di
rispettare le alberature di alto fusto, nonch tutte le specie pregiate esistenti, avendo aprticolare di non offenderne
gli apparati radicali;
5. si devono rispettare per gli alberi le distanze minime dimpianto riportato nella Parte Sesta delle N.T.A.
del P.R.G. vigente

33

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Art. 3.1.6.3 Aree floristiche


1. Sono aree floristiche le parti di territorio caratterizzate dalla presenza di specie floristiche meritevoli di tutela e
delimitate ai sensi della LR 52/74. Nel territorio comunale, ai sensi della LR 52/74 sono state individuate due
aree floristiche (n.48 e n.49):
2. Ai sensi delle norme vigenti le aree floristiche sono sottoposte a tutela integrale rivolta particolarmente alle
specie floristiche rare o in via di estinzione. Nelle zone coltivate comprese in queste aree sono consentite le
normali pratiche colturali. Negli incolti produttivi sono consentiti il pascolo e la fienagione, oltre alla raccolta dei
frutti selvatici compatibilmente alla tutela di cui alla L.R. 52/74.
3. Nelle aree floristiche sono proibiti la raccolta, lestirpazione o il danneggiamento delle piante appartenenti a
specie tutelate dalla L.R. 52/74, nonch lintroduzione di specie vegetali estranee che possano alterare
lequilibrio naturale.
Sono vietati inoltre :
- il transito di tutti gli automezzi, ad eccezione di quelli adibiti allo svolgimento delle tradizionali pratiche
colturali e di quelli destinati a funzioni o attivit di vigilanza e di soccorso, al di fuori di strade consentite;
- lapertura di cave e di miniere, di nuove strade e di piste e lampliamento di quelle esistenti, linstallazione di
tralicci, antenne e strutture similari;
- i movimenti di terra che alterino in modo sostanziale e stabilmente il profilo del terreno salvo le opere relative
agli interventi di recupero ambientale e di sistemazione idraulico-forestale;
- la realizzazione di nuovi insediamenti abitativi e produttivi, discariche e depositi di rifiuti.

Titolo 3.2 - Progetto di suolo


Capo 3.2.1 - Disposizioni generali per il progetto di suolo
Art. 3.2.1.1 - Elementi del progetto di suolo
1. Nelle Tavv. "Usi del suolo e modalit di intervento" sono indicati gli elementi semplici, vegetazionali ed
artificiali, che possono essere utilizzati nella realizzazione degli spazi aperti. Sono elementi semplici vegetali ed
artificiali: prati, filari, siepi, arbusteti e cespuglieti, formazioni boschive, aree permeabili, aree semipermeabili,
aree pavimentate, spazi attrezzati, percorsi pedonali, percorsi ciclabili, percorsi ciclo-pedonali, carreggiate
stradali.
2. La combinazione degli elementi semplici, come indicato nelle Tavv. "Usi del suolo e modalit di intervento",
d luogo alla formazione di elementi complessi e specifica i caratteri e la conformazione di spazi aperti di
interesse collettivo destinati a parchi e giardini, ad orti urbani, ad impianti sportivi scoperti, a piazze, a parcheggi
a raso, ad attrezzature balneari, a strade.
3. Elementi semplici ed elementi complessi sono materiali di costruzione dello spazio aperto pubblico e pi in
generale di quello ad uso collettivo. Gli articoli successivi ne forniscono i criteri di progettazione (dimensioni,
caratteristiche geometriche e prestazioni ed elementi costitutivi).

Capo 3.2.2 - Elementi semplici


Art. 3.2.2.1 - Prato
1. I tappeti erbosi svolgono funzioni ecologiche in ambito urbano ed extraurbano e sono destinati
prevalentemente a supportare attivit ricreative e sportive.
Nella "Guida agli interventi sugli spazi verdi" vengono indicate le diverse composizioni in relazione agli usi cui i
prati sono destinati: giardini, parchi e aiuole; campi sportivi; rinaturalizzazione di aree denudate e degradate.
Art. 3.2.2.2 - Prato alberato
I prati arborati, intesi come prati sui quali sono presenti alberi che non raggiungono con le loro chiome una
copertura al suolo maggiore del 20% della superficie prativa, svolgono funzioni prevalentemente ecologiche ed
estetiche. La presenza degli alberi un richiamo per l'avifauna e per le attivit ludiche e ricreative. Pertanto la
loro disposizione non dovr seguire disegni geometrici ben definiti; la loro composizione dovr favorire specie
con frutti eduli.

34

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Art. 3.2.2.3 - Filari


1. I filari, elementi vegetali a sviluppo lineare disposti prevalentemente lungo gli assi stradali urbani ed
extraurbani, lungo i percorsi ciclabili e pedonali e nel territorio agricolo, hanno funzioni igienico-sanitarie,
estetiche, ricreative e di connessione della trama vegetazionale tra il paesaggio urbano ed extra-urbano.
2. I filari vengono inoltre distinti in base alla collocazione, urbana, extra-urbana, e al tipo di strada. Per ciascun
tipo di filare identificato sono selezionate nella "Guida agli interventi sul verde" le specie pi adatte alla loro
formazione.
3. I filari esistenti dovranno essere conservati e mantenuti fino al termine del turno, a meno che non
sopravvengano fitopatologie tali da escludere esiti favorevoli delle cure fitosanitarie o che costituiscano rischio
per la vegetazione circostante.
4. Se si rende necessario labbattimento di una pianta, per motivi di pubblica sicurezza o per malattia, dovr
essere garantita lintegrit del filare mediante sostituzione con un nuovo esemplare della stessa specie (se non
sono sopraggiunte morie o malattie specifiche della specie), con le dimensioni da vedere nella guida.
5. In caso di sostituzione completa di un filare esistente per malattia o per fine turno, dovr essere impiantato un
nuovo filare della stessa specie, (se non ci sono state morie o malattie specifiche della specie da sostituire) fatte
salve le indicazioni contenute nella "Guida agli interventi sugli spazi aperti".
6 Nei casi di nuovo impianto e/o ristrutturazione di filari urbani esistenti si prescrivono i seguenti parametri
dimensionali, intendendo per alberi di I grandezza le specie di altezza superiore ai 20 m, per alberi di II
grandezza le specie di altezza compresa tra 8 e 20 m, per alberi di III grandezza le specie di massima altezza
pari a 8 m:
a) forma e dimensione delle aree permeabili di impianto: si privilegia la messa a dimora su aiuola continua non
pavimentata larga minimo 2,50 m per alberi di I e II grandezza e 1,50 m per alberi di III grandezza. Se l'aiuola
continua non possibile si deve prevedere una superficie minima, non pavimentata, coperta di grigliato al piede
delle piante. La superficie minima varia in relazione alla grandezza : per alberi di I e II grandezza si prevede
una superficie libera pari ad almeno 10 mq, per alberi di III si prevede una superficie libera pari ad almeno 1,2
x 1,2 m.
b) distanze da recinzioni: per alberi di I grandezza pari a 3,5 m; per alberi di II grandezza pari a 3 m; per
alberi di III grandezza pari a 2 m.
c) distanze da infrastrutture sotterranee: per alberi di I, II, III grandezza pari a 3/4 m.
Per la distanza dei filari dai bordi delle strade restano ferme le disposizioni del Nuovo Codice della strada.
Art. 3.2.2.4 - Impianto arboreo a sesto regolare
1. L'impianto degli alberi potr essere realizzato a maglia quadrata, a maglia rettangolare, a settonce, a
quinconce; per il sesto di impianto a senconce si deve prevedere la messa a dimora delle piante poste ai vertici di
un triangolo equilatero, per l'impianto a quinconce di uno isoscele; si potranno utilizzare i sesti di impianto pi
stretti di quelli previsti, operando un successivo diradamento che permette una maggiore selezione delle piante
ben conformate.
2. Gli impianti dovranno essere formati da pi specie arboree e disetanei (piante di et diversa); la disetaneit
dell'impianto si ottiene utilizzando alberi di diversa dimensione o facendo impianti diluiti nel tempo.
Art. 3.2.2.5 - Siepi
1. Le siepi sono impianti lineari-regolari a carattere continuo, costituiti da sole specie arbustive o miste a specie
arboree.
2. Le siepi possono essere costituite dalle specie arbustive e/o specie arboree con le associazioni indicate per gli
ambiti urbani e rurali, di collina e di pianura nella "Guida agli interventi sul verde".
3. E vietata la rimozione delle siepi esistenti nelle aree agricole e dovranno essere attuati tutti gli interventi
necessari alla loro conservazione.
4. Le siepi urbane e rurali, monospecifiche o miste, possono essere potate e mantenute in modo da controllarne la
crescita, ma in modo tale da evitare forzature "topiarie" della forma e del portamento naturale. Nel caso in cui,
per motivi di forza maggiore dovuti a interventi di interesse generale, si dovessero rimuovere siepi esistenti,
dovr essere data la preferenza alle soluzioni progettuali che ripristinino, nella misura del possibile, le condizioni
preesistenti.
5. Le siepi arborate potranno essere utilizzate a fini produttivi legnosi seguendo dei turni che varieranno in
funzione della specie dominante arborea presente all'interno della siepe.
Art. 3.2.2.6 - Arbusteti e cespuglieti
L'arbusteto (o cespuglieto) un impianto areale, costituito prevalentemente da specie arbustive. Alcune possibili
composizioni si distinguono in base all'uso:

35

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

- in caso di recupero e rinaturalizzazione di aree incolte e di stabilizzazione e protezione del suolo si privilegia
l'impiego di specie pioniere e consolidanti;
- a fronte di esigenze particolari di visibilit (ad esempio in alcuni tipi di intersezioni stradali) oppure in
condizioni di terreni in forte pendenza (interessati o meno da fenomeni erosivi) e con un sottile strato di suolo
sono da utilizzare impianti arbustivi di mitigazione e compensazione dell'inquinamento atmosferico ed acustico.
Una quota parte (30% circa dell'arbusteto) sar costituito da specie latifoglie persistenti scelte tra quelle tolleranti
l'inquinamento atmosferico (Parte sesta).
Art. 3.2.2.7 - Barriere vegetali
1. Si intende un particolare tipo di fascia boscata mista, ad alta densit di impianto (copertura pari al 100%), ad
impianto irregolare, composta da specie arboree ed arbustive molto resistenti alle emissioni inquinanti
atmosferiche e sonore, in grado di assorbire e trattenere polveri, fumi e rumore. Essa pu svolgere anche funzioni
di mascheramento, ridefinizione dei margini edificati, creazione di habitat florofaunistici.
2. Le barriere si distinguono in piane e rialzate (quelle rialzate, aggiungendo alla massa arborea un terrapieno di
2-3 m., consentono un effetto pi efficace) e in base alla collocazione nel contesto (urbano, rurale).
3. Composizione specifica, densit e morfologia di impianto dipendono dalle prestazioni richieste:
- le barriere visive sono fasce alberate, monofilare con sesto di impianto fitto o rado e spessore minimo pari a 5-6
metri, o plurifilare con sesto d'impianto fitto o rado e disposizione a quinconce. Le specie costitutive sono
selezionate tra quelle presenti nell'elenco delle specie arboree e arbustive di cui all'Art. 6.13.
- le barriere antipolveri ed antirumore sono fasce boscate di spessore minimo pari a 18 m ed ottimale pari a 30 m,
ad alta densit di impianto. Sono costituite da specie arboree ed arbustive selezionate in considerazione del
portamento e delle caratteristiche dell'apparato fogliare, una quota parte delle quali dovr essere a foglie
persistenti per garantire l'efficacia della barriera durante tutto l'anno.
4. Linserimento delle barriere deve essere motivato e progettato.

Art. 3.2.2.8 - Masse boscate


1. Per massa boscata si intende un raggruppamento minimo di specie arboree d'alto fusto, costitutive del bosco,
sotto il quale si possono sviluppare anche arbusti e piante erbacee.
2. Essa pu assolvere la funzione di rinaturalizzare le aree incolte, di consolidare e proteggere il suolo, di
mitigare e compensare gli impatti ambientali, di fornire una produzione lignea.
3. Negli interventi di nuovo impianto o di trasformazione degli impianti vegetazionali esistenti le specie ammesse
dovranno essere associate in base alle condizioni ecologiche della stazione di appartenenza.
3. Il ruolo prevalente e le modalit di utilizzo della formazione boschiva definiscono la scelta della densit della
copertura boschiva.
4. Le aree alberate, in base alla densit di impianto (molto denso, denso, rado), svolgono differenti funzioni nei
diversi ambienti urbani ed extra-urbani.
5. Limpianto molto denso (grado di copertura dello strato arboreo compreso tra 80-100) ha caratteri di forte
naturalit e consente il recupero dellequilibrio biologico dellecosistema urbano, per questo non pu essere
fruito liberamente. I percorsi interni, pedonali, ippici e ciclabili, devono essere limitati. Sono ammessi percorsi
didattici e stazioni con segnaletica delle specie vegetali, attrezzature di sosta (panchine, fontane) solo lungo i
percorsi.
6. Limpianto denso (grado di copertura dello strato arboreo compreso tra 50-80) adatto alla creazione di parchi
pubblici. La fruibilit circoscritta ai percorsi e alle zone di radura dove vengono ospitate le attrezzature minime
per la sosta e piccole aree per il gioco e lo sport.
7. Limpianto rado (grado di copertura dello strato arboreo compreso tra 20-50) adatto per la creazione di
parchi pubblici attrezzati dove maggiore l'affluenza. E possibile percorrerli a piedi liberamente, mentre
biciclette e altri mezzi di locomozione dovranno utilizzare gli appositi percorsi.
8. Il Piano prevede esclusivamente la realizzazione di formazioni boschive miste.
Art. 3.2.2.9 - Superficie semipermeabile
1. Sono superfici pavimentate che assorbono tra il 50 ed il 70% delle acque meteoriche (dato ottenibile dai
certificati prestazionali dei materiali impiegati) senza necessit che esse vengano convogliate altrove mediante
opportuni sistemi di drenaggio e canalizzazione.
2. Pavimentazioni consigliate: lastricati in pietra a cubetti montati a maglia larga, autobloccanti a griglia erbosa
(per un uso carrabile la superficie inerbita non dovr essere inferiore al 60% del totale dell'area pavimentata).

36

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Art. 3.2.2.10 - Superficie semipermeabile alberata


1. Il tipo di pavimentazione deve permettere la filtrazione di una quantit di acqua utile per le alberature e deve
essere mantenuta un'area libera (vedi indicazioni della Guida agli interventi sugli spazi verdi) che permetta
all'apparato radicale superficiale dell'albero di assorbire direttamente le acque.
2. La scelta delle specie dovr prevedere l'utilizzo degli alberi presenti nella Guida degli spazi verdi, escludendo
quelli con apparato radicale pi superficiale; le specie da utilizzare in ambiente urbano sono preferibilmente:
Tiglio, Platano, Acero pseudoplatanus, Bagolaro, Olmo siberiano, Roverella, Leccio, Chiavardello, mentre in
ambiente extraurbano: Gelso, Ciliegio, Cerro, Noce, Carpinus betulus, Roverella, Leccio, Aceri.
Art. 3.2.2.11 - Superficie pavimentata
1. Sono superfici pavimentate che assorbono meno del 50% delle acque meteoriche e per le quali devono essere
previsti e realizzati gli opportuni sistemi di convogliamento e recapito delle acque meteoriche. Le pavimentazioni
devono essere idonee alla destinazione dell'area e se, destinate al pedone, essere in materiali antisdrucciolevoli,
se destinate al traffico ciclistico in materiali di colore tale da aumentarne la visibilit diurna e notturna, se
destinate al traffico veicolare in materiali insonorizzanti.
2. Pavimentazioni consigliate: pietra naturale (acciottolato), laterizi pieni, pietra artificiale, conglomerato
bituminoso (bitume abbinato con sabbia, ghiaia, pietrisco, pietrischetto), manto in asfalto, autobloccanti e
prefrabbricati in cemento vibrocompresso.
Art. 3.2.2.12 - Superficie pavimentata alberata
Per la protezione del colletto dell'albero e della zona radicale la superficie ottimale da proteggere di 12 mq, la
superficie minima da proteggere non pu essere inferiore a 4 mq.
La protezione ottimale pu essere effettuata creando una zona non calpestabile (protetta da cordoli, steccati,
ringhiere) ricoperta di pacciamatura organica; altre soluzioni di protezione si hanno utilizzando grigliati in ghisa
o altri metalli, autobloccanti in cemento.
Per l'irrigazione si dovranno predisporre tubi di plastica individuali da utilizzare prevalentemente nella fase di
attecchimento della pianta o nei periodi siccitosi oppure attraverso un sistema di fossetti che convogliano l'acqua
piovana direttamente alle singole piante
Il diametro delle piante da mettere a dimora dovr essere compreso tra i 5 e 8 cm. in modo che le piante possano
sviluppare un buon apparato radicale e raggiungere in breve tempo dimensioni ragguardevoli
Art. 3.2.2.13 - Percorsi pedonali
1. I percorsi pedonali devono consentire il passaggio e la sosta di persone e carrozzine; quelli che si sviluppano
in ambito urbano devono consentire, ove possibile, anche il transito lento di automezzi di emergenza
(autoambulanze e vigili del fuoco). La loro larghezza, in questo caso, non pu essere inferiore a 2.5 m.
2. Gli elementi di ingombro (alberi isolati, impianti per l'illuminazione, sedute, cabine telefoniche, impianti
tecnologici, pubblicit e informazione, punti di raccolta dei rifiuti) debbono essere allineati e collocati in una
fascia di 1.50 m. cos da garantire e facilitare la pulizia.
3. La superficie dei percorsi pedonali deve essere antisdrucciolevole, regolare e compatta.
4. Lungo tutti i percorsi pedonali deve essere assente ogni tipo di barriera architettonica.
5. La pendenza di eventuali rampe non deve superare il 12% per rampe lunghe fino a 0,50 m.; l'8% se lunghe fino
a 2 m.; il 7% se lunghe fino a 5 m; il 5% se pi lunghe di 5 m. Quando il dislivello sia superiore a 1,50 ml. si
deve prevedere uno specifico sistema di elevazione (specialmente per l'accesso agli edifici). Per dislivelli
maggiori di 0,50 m. deve essere previsto un corrimano ad una altezza di 0,90 ml. ed un cordolo di protezione ai
lati della rampa che si alzi di 0,05 ml. dal piano di calpestio.
6. E opportuno prevedere ogni 10 m. di rampa un piano orizzontale di riposo con lunghezza minima di 1,50 m.
La larghezza delle rampe non pu essere inferiore a 3.00 m.
7. Le canalette devono essere larghe 0,40 m. Al fine di favorire la raccolta e lo smaltimento delle acque
meteoriche i percorsi pedonali devono avere una pendenza laterale dell'1%.
8. Quando un percorso pedonale attraversa le aree agricole produttive deve essere separato con elementi
vegetazionali non attraversabili (siepi, filari) per motivi di sicurezza.
Art. 3.2.2.14 - Percorsi ciclabili e ciclo pedonali
1. I percorsi ciclabili devono consentire il passaggio e la sosta esclusivamente alle biciclette. Possono essere
realizzati in sede propria o anche sulle carreggiate e i marciapiedi di strade esistenti.
2. La larghezza delle piste ciclabili non deve essere inferiore a 1.50 ml se a senso unico, a 2.50 ml. se a doppio
senso. Le canalette di scolo devono essere larghe 0,40 ml.
3. I raggi di curvatura possono variare dai 10 ai 15 ml se le piste attraversano aree verdi o agricole (si assume la

37

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

velocit di progetto di 25 Km/ora); dai 4.00 ai 5.00 ml quando vi siano numerosi incroci ed accessi (si assume la
velocit di progetto di 15 Km/ora).
4. Le pendenze ammissibili non devono superare il 3% e solo per tratti molto brevi arrivare ad un massimo
dell'8%. Al fine di favorire la raccolta delle acque meteoriche le piste devono avere una pendenza laterale del
2%.
5. Le pavimentazioni consentite sono: terra stabilizzata, resine acriliche, asfalti speciali e colorati. Le canalette
laterali sono in calcestruzzo, pietra e porfido, acciottolato, laterizi pieni o erbose.
6. Quando i percorsi ciclabili occupano parte della carreggiata vanno separati con segnaletica verticale ed
orizzontale (in particolare con diversa pavimentazione), se lo spazio sufficiente con aiuole di protezione (con
arbusti e alberi) di larghezza minima di 1.00 m. La cigliatura delle aiuole deve essere arrotondata e poco rilevata
o, preferibilmente, non sporgere dalla pista.
7. I percorsi ciclo-pedonali comprendono una fascia pedonale ed una ciclabile. La divisione tra percorso
pedonale e ciclabile deve essere segnata da una striscia di avvertimento.
8. La larghezza dei percorsi ciclo-pedonali deve essere almeno pari a 4.00 m.
Art. 3.2.2.15 - Corsie e carreggiate stradali
1. Le dimensioni massime delle carreggiate stradali, di cui la corsia di circolazione costituisce il modulo
fondamentale, nelle aree residenziali saranno di ml 6.00 per le strade urbane locali e a traffico limitato, di
6.00/7.00 m per le strade locali interzonali e di 7.00 m per le altre strade di quartiere (rete urbana secondaria).
Nelle aree industriali saranno al massimo di 7.50 ml sia per le strade urbane locali che per le strade interzonali e
di quartiere.
2. Al fine di favorire la raccolta e lo smaltimento delle acque meteoriche le carreggiate stradali devono avere una
pendenza trasversale pari al 2%.
3. I materiali di pavimentazione delle carreggiate automobilistiche sono di norma lasfalto, il cemento bituminoso
o conglomerato cementizio.
Le canalette possono essere di calcestruzzo, pietra e porfido, acciottolato, laterizi pieni o erbose.
4. Nelle zone a traffico limitato consentito l'uso dello stesso materiale utilizzato per gli spazi pedonali,
garantendo la distinzione fra carreggiata e area pedonale col diverso trattamento superficiale e con lintroduzione
di strisce di avvertimento.

Titolo 3.3 - Destinazioni duso specifiche: materiali complessi


Art. 3.3.1 - Grandi parchi liberi (Vp) (parco del Castellaro, aree agricole della fascia litoranea, enclaves, parco
del Chienti, parco delle zone umide, parco produttivo floro-vivaistico)
1. Sono parti di territorio, connotate da specifici caratteri storici, paesistici e ambientali idonei ad ospitare attivit
per il tempo libero a carattere estensivo e di gioco informale, la ricerca e la sperimentazione.
2. Sono parchi liberi: i parchi agricoli, cio le zone agricole di conservazione del paesaggio agrario, il parco
boscato, cio le zone connotate da presenze vegetazionali importanti, il parco naturalistico delle zone umide ed il
parco produttivo floro-vivaistico.
3. I parchi agricoli (Vpa) sono parti di territorio caratterizzate dalla permanenza dei caratteri tradizionali del
paesaggio agrario riconoscibili sia negli ordinamenti colturali sia nell'impianto storico degli insediamenti. Gli
interventi dovranno favorire il mantenimento ed il miglioramento delle attivit agricole presenti, la creazione di
un sistema di fruizione del tempo libero strutturato sui percorsi esistenti ed il recupero dei manufatti e degli
edifici storici degradati non pi utilizzati a fini agricoli.
4. I parchi boscati (Vpb) sono dislocati lungo i corsi d'acqua del Chienti e dell'Asola e gli altri corsi d'acqua
minori, comprendono la fascia di vegetazione riparia, le radure interne al bosco e le parti ghiaiose e sabbiose
dell'alveo praticabili. E' possibile distinguere due categorie di interventi: la prima relativa alla riqualificazione e
al potenzia-mento delle masse vegetali e alla sistemazione idrogeologica degli alvei e delle sponde; la seconda
riguarda le attrezzature per le attivit del tempo libero e prevede la creazione di una rete di sentieri pedonali e
ciclabili in terra battuta e dei punti sosta attrezzati di affaccio sul fiume.
5. Il parco delle zone umide (Vpu), formato da cave dismesse che si estendono anche sulla sponda opposta del
fiume Chienti, da aree boscate e agricole, costituisce una riserva faunistica-vegetazionale che arricchisce la
qualit dell'ecosistema fluviale. Gli interventi sono orientati alla realizzazione di un'oasi faunistica protetta e
regolamentata, finalizzata alla sperimentazione e alla didattica ambientale, con la creazione di un circuito per
l'avvistamento della fauna e di un centro di servizio per le attivit legate al parco.
6. Il parco produttivo (Vpd) di tipo floro-vivaistico formato da aree agricole, connotate da attivit vivaistica,
comprese tra le aree industriali, la superstrada ed il fiume Chienti, in prossimit del canale del Vallato.

38

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Il parco si pone come obiettivo l'integrazione tra l'attivit produttiva, di ricerca e tempo libero e il progetto tende
a:
- riqualificare parti di territorio attualmente marginali o degradate;
- sperimentare impianti arborei e arbustivi legati a specie locali da utilizzare nella realizzazione di impianti
vegetazionali o per la didattica scolastica;
- sperimentare tecniche di produzione ecocompatibili;
- creare attivit espositive con impianti vegetazionali ambientati sui luoghi della produzione.
Art. 3.3.2 - Parchi pubblici
1. Per parchi pubblici si intendono complessi unitari, distribuiti su superfici di diversa natura ed estensione,
all'interno dei quali siano riconoscibili i criteri che hanno presieduto alla loro progettazione e che ne regolano lo
specifico utilizzo continuativo per attivit legate al riposo-sosta, al gioco dei bambini, allo sport dei ragazzi.
2. I criteri generali da seguire per il nuovo impianto e per la riorganizzazione di quelli esistenti sono:
- individuazione di logiche dimpianto e di accostamento sulla base di criteri ecologico-dimensionali (rapporto
pianta o serie di piante /spazio disponibile) e formali (dimensioni, colori, effetto complessivo), funzionali
(rapporto piante/usi previsti, esigenze di sosta o pratiche dinamiche, esigenze di protezione, ecc .);
- definizione dei margini al fine di garantire protezione acustica e sicurezza o, a seconda dell'intorno, di
schermatura o trasparenza visiva, di protezione dai venti, di penetrabilit pedonale;
- individuazione degli accessi principali anche in relazione ai diversi collegamenti con la citt tenendo conto, in
particolare, della esigenza di visibilit degli accessi stessi e del loro corretto posizionamento anche dal punto di
vista della fruibilit e della sicurezza, della prossimit di parcheggi, fermate autobus e servizi pubblici;
- partizioni degli spazi e delle attrezzature in funzione delle fasce di et;
- presenza di dislivelli del terreno, che articolino lo spazio e ne dilatino la percezione;
- presenza di vegetazione per creare ombra, ambienti particolari e dare la possibilit di percepire il succedersi
delle fasi vegetative e delle stagioni;
- presenza dell'acqua.
In relazione agli aspetti storico-paesistici del territorio si dovranno inoltre considerare:
- il rapporto con le permanenze storiche presenti (intese sia come tracce, segni, che come principi insediativi
consolidati) anche attraverso la riproposizione e reinterpretazione di sequenze di materiali semplici tradizionali;
- la coerenza nell'uso di materiali naturali ed artificiali dellimpianto storico ed, in particolare, la coerenza
dellimpianto vegetazionale attraverso limpiego di materiali vegetazionali ;
- la coerenza della articolazione funzionale con le esigenze di tutela, attraverso la verifica delle condizioni di uso
\ed impatto antropico in relazione alla "sensibilit" delle sistemazioni di suolo e delle configurazioni spaziali
esistenti ed attraverso la regolamentazione dellaccesso (accessibilit controllata in alcune zone, recinzione,
ecc...);
- linserimento paesistico, che comporta la definizione dellarticolazione funzionale in rapporto con la morfologia
naturale (pianura, pendio, ripiano su scarpata, ecc.).
3. Per il migliore utilizzo delle aree destinate a parco, devono essere evitate le manifestazioni che comportino
grandi concentrazioni di persone (festival, concerti musicali, ecc.); deve essere regolamentata l'apertura al
pubblico e la circolazione degli animali ; deve essere vietato il transito dei veicoli (con la sola eccezione di quelli
necessari alla manutenzione del verde).
Le canalizzazioni devono essere interrate ed eseguite con speciale riguardo nei confronti del patrimonio vegetale
esistente e dei suoi apparati radicali.
4. Le attrezzature e i servizi (chiosco bar, punto telefono, rivendita giornali) dovranno essere realizzati
preferibilmente con materiali naturali e/o tradizionali ( consigliato l'uso di pietra, laterizio, legno, ferro, vetro).
Art. 3.3.3 - Parchi e giardini storici (F1) (vedi anche articolo 4.3.6.2)
1. Si definiscono parchi e giardini storici gli spazi verdi di palazzi e ville, aree archeologiche, dei centri storici,
viali.
2. L'eventuale utilizzazione pubblica di parchi e giardini storici dovr limitarsi ad attivit, come la sosta od il
passaggio, che non richiedono attrezzature particolari. Devono essere comunque esclusi da una frequentazione
intensa gli ambienti particolarmente fragili e assicurate costantemente sorveglianza e manutenzione.
3. Qualora una o pi architetture vegetali presenti nella propriet privata vengano riconosciute quali beni
culturali e ambientali, il proprietario tenuto a seguire le disposizioni di legge in ordine alla loro manutenzione,
conservazione e sostituzione.

39

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Art. 3.3.4 - Giardini (Vg)


1. Per giardini si intendono spazi verdi di ridotte dimensioni e con caratteristiche diversificate, strutturati nella
forma, ubicati all'interno dell'urbano, con funzione di riequilibrio ecologico, di riposo-sosta, gioco non
organizzato e dotati di minime attrezzature in relazione all'et dei frequentatori.
I giardini si caratterizzano per la presenza di alberature dense, con arbusti e fiori, con tappeti erbosi, aiole e con
vialetti non pavimentati. Debbono essere inoltre recintati, possibilmente vegetale, dotati di elementi accessori
(panchine, cestini portarifiuti, fontanella) e eventualmente di un piccolo servizio da installare in uno spazio
pavimentato, eventualmente di un edificio per servizi di piccole dimensioni (chiosco bar, punto telefono,
rivendita giornali).
Art. 3.3.5 - Orti urbani (Vo)
1. Si intende per orto urbano un appezzamento di terreno destinato alla produzione di fiori, frutta ed ortaggi per i
bisogni del concessionario e della sua famiglia.
2. L'amministrazione comunale si fa carico di approvare il Regolamento degli orti urbani che contenga: criteri di
assegnazione e di decadenza, criteri per la gestione, criteri per la coltivazione, obblighi e divieti del
concessionario.
Art. 3.3.6 - Impianti sportivi scoperti (Ps)
1. I criteri generali da seguire per il nuovo impianto e la ristrutturazione di quelli esistenti sono:
- orientamento corretto;
- facile accessibilit dalla viabilit principale;
- separazione dalle strade trafficate con impianti vegetali densi;
- con materiali vegetazionali;
- attraversamento pubblico;
- realizzazione di parcheggi a trattamento misto: semipermeabili i parcheggi di servizio; in terra stabilizzata o
prato quelli utilizzati in modo saltuario.
2. Gli impianti devono essere collocati ad una opportuna distanza dalla residenza per non arrecare disturbo.
3. Negli spazi di uso pubblico destinati a servizi sportivi scoperti sono previsti, oltre agli impianti e ai campi,
solo edifici per ospitare gli spogliatoi, i servizi di ristoro, l'accettazione con un indice di edificabilit fondiaria
(Ef) dello 0,05 mq/mq. Laltezza massima, non deve superare i ml 3.50. Non Sono ammessi palloni pressostatici
ma solo coperture leggere per campi di bocce.
Art. 3.3.6a. Sottozona Pse.
Nelle aree ERP le previsioni di zone sportive consentono, anche la realizzazione di impianti sportivi coperti e
annessi servizi (spogliatoi, servizi di ristoro, accettazione) nel rispetto dei seguenti indici e parametri:
edificabilit fondiaria (Ef) 0.50 mq/mq;
rapporto di copertura (Rc) 0.30 mq/mq;
laltezza massima, non deve superare ml 10.50, salvo maggiori altezze giustificate da particolari esigenze
sportive.
Le aree sportive, localizzate allinterno delle zone ERP, dovranno essere dotate di idonei elementi vegetali di
filtro per non arrecare disturbo alla residenza.
Inoltre dovranno essere garantiti i quantitativi di Pp connessi con la struttura sportiva
Art. 3.3.7 - Piazze (Pz)
1. Le piazze sono spazi pedonali o prevalentemente pedonali, eventualmente alberati, il disegno dei quali deve
garantire in primo luogo il confort del pedone. Eventuali spazi a parcheggio e di ingresso degli automezzi agli
edifici, come eventuali spazi destinati al carico ed allo scarico delle merci, non debbono ostacolare i percorsi
pedonali n condizionare in modo forte il disegno e limmagine della piazza.
2. La pavimentazione deve essere in materiali antisdrucciolevoli. L'illuminazione, a differenti altezze, deve tenere
conto dello specifico carattere della eventuale frequentazione notturna.
3. E' ammessa la presenza di manufatti per servizi di piccole dimensioni (chiosco bar, telefono, rivendita
giornali,) con cubatura massima di 100 mc.
Nellambito delle aree ricadenti allinterno del perimetro del PAI si prescrive lobbligo della realizzazione con
superfici semipermeabili per gli elementi di progetto di suolo (Pz e Pp).
Art. 3.3.8 - Strade
1. Per le strade di nuovo impianto (Capo 4.2.3, Sistema della mobilit) devono essere osservate le dimensioni
relative a ciascuno dei materiali semplici costitutivi; in caso di ristrutturazione le dimensioni esistenti devono

40

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

essere ricalibrate. In particolare si deve operare il restringimento delle carreggiate alle dimensioni minime
consentite dal tipo di traffico previsto e lallargamento dei marciapiedi.
2. La strada si compone : di carreggiate, spartitraffico, banchine, di marciapiedi, di piste ciclabili, di fasce di
connessione verdi con alberature isolate, siepi, barriere di spazi pedonali, di bande polivalenti e corsie di
servizio.
3. Nelle strade delle aree ERP devono essere realizzati punti di attraversamento della fauna minore, al fine di
ripristinare lhabitat circostante mantenendo la continuit ecobiologica tra area periurbana e collinare mediante
la realizzazione di sottopassi, viadotti, cavalcavia ecc.: ci renderebbe possibile il passaggio della fauna al di
sotto e al di sopra e nel contempo aumenta la sicurezza del traffico riducendo il rischio di attraversamenti
pericolosi.

Art. 3.3.9 - Parcheggi a raso (Pp)


1. La sistemazione di un parcheggio a raso deve essere comunque reversibile tale cio da poter destinare larea ad
altro scopo pubblico qualora il parcheggio venisse impedito o non fosse pi necessario.
2. I parcheggi possono configurarsi come piazze e come zone filtro (a servizio di giardini, parchi, impianti
sportivi).
3. Nei parcheggi la superficie deve essere omogenea ed avere un livello diverso da quello della strada,
lalberatura sempre presente (alberi dalto fusto) deve avere un impianto regolare, i percorsi pedonali devono
distinguersi dagli spazi di sosta.
4. Sono ammesse, chioschi e servizi igienici, per una incidenza non superiore al 10% della superficie
complessiva. La superficie dei parcheggi deve essere semipermeabile con margine segnato da impianti
vegetazionali (siepi, filari o barriere). Il trattamento delle superfici si pu diversificare secondo gli usi e la
dimensione: in caso di parcheggi a servizio di impianti sportivi, parchi ed aree dove si svolgono manifestazioni
spettacolari, il terreno di superficie va stabilizzato e trattato con autobloccanti inerbiti (la percentuale di
superficie inerbita non deve essere inferiore al 60% dell'intera superficie).
5. Le specie arboree da utilizzare nei parcheggi devono rispondere alle seguenti caratteristiche:
- specie caducifolie con elevata capacit di ombreggiamento durante il periodo estivo e possibilit di
soleggiamento del suolo durante il periodo invernale;
- specie con apparato radicale contenuto e profondo e con chioma rotondeggiante;
- specie caratterizzate dallassenza di fruttificazione e essudati.
Per le specie arboree e arbustive da utilizzare vale lelenco della "Guida agli interventi sul verde".
6. I parcheggi lungo le strade Provinciali devono essere individuati in aree esterne alla viabilit con accessi
concentrati.
7. Nellambito delle aree ricadenti allinterno del perimetro del PAI si prescrive lobbligo della realizzazione con
superfici semipermeabili per gli elementi di progetto di suolo (Pz e Pp).
Art. 3.3.10 - Attrezzature balneari (Vs)
Sono parti del lido destinate ad accogliere impianti e strutture fisse o temporanee per la fruizione della spiaggia.
Questi comprendono in particolare cabine, servizi igienici, percorsi, elementi per lombreggiatura, spazi per il
gioco, spazi di deposito, spazi di rimessaggio delle imbarcazioni, spazi di servizio ad attivit nautiche, pubblici
esercizi.
In tutti gli spazi destinati alla frequentazione pubblica deve essere assente ogni tipo di barriera architettonica. Il
trattamento del suolo dovr essere per quanto possibile reversibile, pur assicurando sicurezza e comfort.
La regolamentazione delle singole attrezzature dovr essere definita da un progetto unitario attraverso specifici
strumenti attuativi.
Art. 3.3.12 - Ippodromo (Psi)
1. Riguarda le attrezzature sportive per concorsi ippici agonistici e non.
2. I criteri generali da seguire per il nuovo impianto e la ristrutturazione di quelli esistenti sono:
- orientamento corretto;
- facile accessibilit dalla viabilit principale;
- separazione dalle strade trafficate con impianti vegetali densi;
- recinzioni con materiali vegetazionali;
- attraversamento pubblico;
- realizzazione di parcheggi a trattamento misto: semipermeabili i parcheggi di servizio; in terra stabilizzata o
prato quelli utilizzati in modo saltuario.
3. Sono previste le destinazioni quali stalle per lallevamento e per il ricovero degli animali.

41

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

4. La realizzazione di nuovi impianti sportivi e gli interventi di ristrutturazione e ampliamento di quelli esistenti
che ricadono entro il sistema ambientale dovranno essere corredati di un progetto di inserimento ambientale e
paesaggistico.
Art. 3.3.13 - Distributori carburanti (Mc)
La realizzazione, ladeguamento e il mantenimento degli impianti di distribuzione dei carburanti, anche se
individuati nelle tavole di P.R.G., sono soggetti allapplicazione della normativa vigente in materia.

Titolo 3.4 - Tipi di intervento


Capo 3.4.1 - Disposizioni generali per gli interventi
Art. 3.4.1.1 - Divieti per gli interventi su edifici e spazi aperti. Prescrizioni per edifici in muratura
1. Gli interventi di conservazione, modificazione e trasformazione della citt e del territorio riguardano edifici e
spazi aperti. Tra gli interventi relativi agli edifici rivestono particolare importanza quelli su edifici in muratura
generalmente ubicati nella citt antica.
Le prescrizioni ad essi relative formano il Capo 3.4.5 - Interventi sugli edifici in muratura.
2. Negli interventi sugli edifici esistenti sempre vietato:
- limpiego di elementi e materiali per i quali non sia nota la compatibilit chimica, fisica e meccanica con gli
elementi e materiali originari;
- laumento consistente del peso proprio degli elementi strutturali o dei sovraccarichi, con pregiudizio della
resistenza di alcune parti o dellintero fabbricato;
- linserimento di elementi la cui rigidezza, superiore a quella delle parti adiacenti, possa indurre effetti nocivi
sulla stabilit dellintero edificio o di sue parti;
- la modifica dellinclinazione delle falde e della quota di colmo e di gronda, tranne nel caso in cui sia necessario
riordinare le falde, onde evitare salti o frammentazioni o pendenze eccessive.
3. Negli interventi sugli spazi aperti sempre vietato:
- limpiego diffuso di specie vegetazionali non autoctone n consolidate rispetto agli spazi aperti in oggetto;
- limpiego di elementi e materiali per i quali non sia nota la compatibilit chimica, fisica e meccanica con gli
elementi e materiali originari;
- la riduzione rilevante delle superfici permeabili.
- impianti di condizionamento della temperatura con impatto estetico.
Capo 3.4.2 Interventi sugli edifici
Gli interventi possibili sugli edifici sono quelli di: manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro, risanamento
conservativo, demolizione, demolizione con ricostruzione, ampliamento, nuova edificazione e ristrutturazione,
cos come definiti dal D.P.R. 380/01 e ss.mm. e dal D.Lgs 42/2004 art.29 (definizione di restauro) e ss.mm. Per
quanto riguarda la ristrutturazione, per scelta di P.R.G. in alcuni casi sono stati posti dei limiti agli interventi che
di norma sarebbero consentiti e contrassegnati come Ristrutturazione Vincolata (Rv) con le seguenti indicazioni:
1. Gli interventi di ristrutturazione vincolata (rv) riferiti agli edifici consistono in un insieme sistematico di opere
finalizzate a conferire alledificio o a sue parti una differente articolazione distributiva, architettonica e strutturale
che non modifichi il volume esistente e mantenga i caratteri costruttivi (elementi di finitura, apparati decorativi,
porticati,...), i prospetti significativi. le aree scoperte, che identificano ledificio e il suo intorno nella citt
consolidata.
2. Gli interventi sugli elementi strutturali possono comportare modifiche leggere o sostanziali del funzionamento
statico dellintero fabbricato alterando la gerarchia statica e la distribuzione delle sollecitazioni anche in porzioni
estese del fabbricato o modificandone le caratteristiche strutturali, anche con il ricorso a materiali e tecnologie
non tradizionali.
3. Gli interventi di ristrutturazione riferiti agli edifici sono:
- demolizione, rifacimento, consolidamento e sostituzione delle strutture verticali (continue e puntiformi), delle
strutture orizzontali (piane e voltate), delle strutture di copertura (a falde inclinate e piane) e delle strutture di
collegamento verticale, anche con modifica della quota degli orizzontamenti interni, senza alterazione dei
prospetti esterni;
- demolizione, rifacimento, consolidamento e realizzazione di soppalchi e di elementi di collegamento verticale
interni;
- demolizione, rifacimento, consolidamento e realizzazione di elementi di collegamento verticale riguardanti
lintero edificio (montacarichi e ascensori) senza pregiudizio per la statica delledificio;

42

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

- consolidamento e rifacimento degli elementi costituenti porticati e logge;


- modifiche distributive interne;
- riapertura di porte e finestre esterne tamponate senza modifica di forma, dimensioni e posizione
- sostituzione e realizzazione di servizi igienico-sanitari.
Art. 3.4.2.1 - Manutenzione ordinaria (Soppresso)
Art. 3.4.2.2 - Manutenzione straordinaria (Soppresso)
Art. 3.4.2.3 - Restauro (re) (Soppresso)
Art. 3.4.2.4 - Risanamento conservativo (rc) (Soppresso)
Art. 3.4.2.5 - Ristrutturazione vincolata (rv) (Soppresso)
Art. 3.4.2.6 - Ristrutturazione (ri) (Soppresso)
Art. 3.4.2.7 - Demolizione senza ricostruzione (d) (Soppresso)
Art. 3.4.2.8 - Demolizione con ricostruzione (dr) (Soppresso)
Art. 3.4.2.9 - Ampliamento (soppresso) (Soppresso)
Art. 3.4.2.10 - Nuova edificazione ed ampliamento (ne) (Soppresso)
Art. 3.4.2.11 Zone archeologiche
Nel caso di rilascio di atti autorizzativi in zone archeologiche, dovr essere preventivamente avvisata la
Soprintendenza, nel caso di lavori che comportino movimenti di terra.
Valgono comunque gli obblighi previsti dal Testo Unico per i beni culturali D.Lgs. 42/2004 e ss.mm.

Capo 3.4.3 - Interventi sugli spazi aperti


Art. 3.4.3.1 - Manutenzione ordinaria
1. Gli interventi di manutenzione ordinaria riferiti agli spazi aperti consistono in opere di pulitura, protezione,
riparazione, consolidamento e rifacimento necessarie al mantenimento in efficienza degli elementi costitutivi
indicati all'art. 3.
Art. 3.4.3.2 - Manutenzione straordinaria
1. Gli interventi di manutenzione straordinaria riferiti agli spazi aperti consistono in opere e modifiche necessarie
per rinnovare, riparare, consolidare o sostituire gli elementi costitutivi indicati all'art. 3.
2.Gli interventi relativi alla conformazione altimetrica e alle sistemazioni del terreno non possono determinare
modifiche alla stabilit dei terreni nonch alterazioni delle dimensioni e dell'assetto generale dell'area interessata
dalla sistemazione stessa.
Tali interventi devono essere realizzati in preferenza secondo tipologie, materiali e colori tradizionali o
compatibili con i caratteri originari.
3.Gli interventi relativi alle sistemazioni idraulico-agrarie ed ai canali di drenaggio e di scolo non possono
determinare modifiche al corretto deflusso delle acque meteoriche.
Art. 3.4.3.3 - Manutenzione ordinaria e straordinaria degli spazi aperti pubblici o ad uso pubblico
1. Gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria degli spazi aperti pubblici o ad uso pubblico dovranno
essere programmati ed orientati attraverso la predisposizione di un Regolamento del verde.
2. La tipologia e le modalit attuative di tali interventi di gestione ordinaria e straordinaria sono illustrati nella
Guida agli interventi sugli spazi verdi.
Art. 3.4.3.4 - Restauro (re)
1. Gli interventi di restauro riferiti agli spazi aperti consistono in un insieme sistematico di opere finalizzato a
conservare l'esistente nei suoi caratteri tipologici e formali, nel rispetto dell'assetto storico ambientale

43

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

assicurandone la fruibilit e consentendo destinazioni d'uso con esso compatibili.


2. Sono considerati interventi di restauro degli spazi aperti le reintegrazioni di uno o pi elementi a
completamento dei filari arborati esistenti lungo i percorsi principali, i confini proprietari, i percorsi di accesso
agli insediamenti isolati.
Art. 3.4.3.5 - Risanamento conservativo (rc)
1. Gli interventi di risanamento conservativo riferiti agli spazi aperti consistono in un insieme sistematico di
opere finalizzato al recupero di situazioni di degrado del patrimonio ambientale e della funzionalit ecologica,
salvaguardando e potenziando la biodiversit.
2. In particolare sono oggetto di interventi di risanamento conservativo le aree che presentano caratteristiche di
naturalit e quelle potenziali di naturalit e che, per la loro collocazione morfologica e configurazione paesistica,
svolgono un ruolo fondamentale ai fini della stabilit idrogeologica ed eco-biologica.
Sono altres oggetto di interventi di risanamento conservativo: i boschi, gli arbusteti e i cespuglieti da considerare
come tappa transitoria di evoluzione verso cenosi pi stabili, per i quali gli interventi stessi sono finalizzati ad
accellerare i processi dinamici naturali in atto.
3. Tutti gli interventi di risanamento conservativo sugli spazi aperti dovranno comunque tener conto delle
dinamiche vegetazionali in atto, della natura dei suoli e delle indicazioni contenute nella Guida agli interventi
sugli spazi aperti relative alle associazioni vegetazionali autoctone e possono essere attuati anche attraverso
l'eventuale limitazione d'uso e/o di percorrenza dell'area.
Art. 3.4.3.6 - Ristrutturazione vincolata (rv)
1. Gli interventi di ristrutturazione vincolata riferiti agli spazi aperti consistono in un insieme sistematico di
opere finalizzato al miglioramento delle condizioni d'uso attraverso la riarticolazione e l'adeguamento di spazi,
impianti tecnici e vegetazionali, manufatti ed arredi, nel rispetto dell'assetto storico e paesaggistico ambientale,
della funzionalit idrogeologica originaria e delle esigenze igieniche e di sicurezza.
2. Per le aree libere di pertinenza degli edifici rurali gli interventi di ristrutturazione vincolata dovranno tenere
conto dell'assetto originario documentato nella scheda di rilievo.
Tutti gli interventi di ristrutturazione vincolata dovranno altres tenere conto delle dinamiche vegetazionali in
atto, della natura dei suoli e delle indicazioni contenute nella Guida agli interventi sugli spazi aperti relative alle
associazioni vegetazionali autoctone.
Art. 3.4.3.7 - Ristrutturazione (ri)
1. Gli interventi di ristrutturazione riferiti agli spazi aperti consistono in un insieme sistematico di opere
finalizzato al miglioramento delle condizioni d'uso attraverso la riarticolazione e l'adeguamento di spazi, impianti
tecnici e vegetazionali, manufatti ed arredi, dando luogo ad assetti diversi (in tutto o in parte) da quelli originari.
2. In ogni caso gli interventi di ristrutturazione riferiti agli spazi aperti dovranno garantire la funzionalit
idrogeologica originaria ed il rispetto delle esigenze igieniche e di sicurezza.
Pertanto tali interventi possono comportare il ridisegno generale di spazi, impianti tecnici e/o vegetazionali,
manufatti e sistemi di convogliamento e smaltimento delle acque di superficie nel rispetto della funzionalit
idrogeologica originaria.
3. In particolare, gli interventi di ristrutturazione riferiti alla vegetazione si dovr tenere conto delle indicazioni
relative alle specie vegetazionali della Guida agli interventi sugli spazi aperti.
Art. 3.4.3.8 - Demolizione senza ricostruzione (d)
1. Gli interventi di demolizione senza ricostruzione interessano le aree che il piano intende recuperare come spazi
aperti. La loro sistemazione dovr avvenire secondo le prescrizioni specifiche desumibili dalle tavv. "Usi del
suolo e modalit di intervento".
Art. 3.4.3.9 - Demolizione con ricostruzione (dr)
1. La sistemazione degli spazi aperti dovr avvenire entro un disegno complessivo che preveda larticolazione di
tutte le superfici pavimentate e non, gli impianti vegetazionali, gli impianti tecnici e di illuminazione, i sistemi di
convogliamento e smaltimento delle acque di superficie, gli eventuali manufatti e attrezzature di arredo, i
parcheggi a raso, eventualmente seminterrati e interrati.
Art. 3.4.3.10 - Nuova edificazione e Nuovo impianto
1.Gli interventi interessano le aree non edificate al momento delladozione del Piano Regolatore.
2. La realizzazione degli edifici dovr avvenire, quando specificato, secondo le prescrizioni specifiche desumibili
dalle tavv. "Usi del suolo e modalit di intervento" e dovranno essere rispettati, con riferimento allintero lotto,

44

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

gli indici di edificabilit di piano.


3. Il nuovo impianto dello spazio aperto comporta:
g.1 - sistemazione del terreno mediante opere di canalizzazione e di drenaggio delle acque di superficie, in
relazione all'inserimento del progetto nel contesto morfologico esistente, con particolare attenzione
all'impermeabilizzazione delle superfici naturali di infiltrazione delle acque meteoriche, al rispetto del sistema
naturale di deflusso delle acque, agli impianti vegetazionali esistenti lungo fossi e canali e alle opere di
consolidamento dei terreni in pendio e degli sbancamenti;
g.2 - realizzazione di impianti tecnici (idraulico, elettrico, fognario) con particolare attenzione al risparmio
energetico e all'ottimizzazione della risorsa idrica (cicli chiusi, sistemi di autodepurazione);
g.3 - realizzazione dell'impianto di illuminazione;
g.4 - preparazione del terreno con opportuni sistemi di correzione e concimazione mediante l'utilizzo di sostanze
organiche controllate;
g.5 - realizzazione di nuovi impianti vegetazionali con specie arboree (messa a dimora delle piante di alto fusto),
arbustive, tappezzanti ed erbacee, secondo le associazioni caratteristiche del territorio e la dinamica evolutiva
interna delle diverse cenosi, comunque nel rispetto delle presenze vegetazionali e delle caratteristiche storicopaesistiche del contesto.

Capo 3.4.4 - Interventi per gli edifici nel territorio agricolo (zone E)
Art. 3.4.4.1 - Disposizioni generali per gli interventi in zone agricole. (zone E) (Soppresso)
Art. 3.4.4.2 - Disposizioni generali per gli interventi sugli edifici in zone agricole. (Soppresso)
Art. 3.4.4.3 - Disposizioni generali per gli interventi sugli annessi (Soppresso)
Art. 3.4.4.4 - Edifici esistenti di valore storico-architettonico
1. Obiettivo del PRG la salvaguardia del patrimonio edilizio esistente.
2. Gli edifici rurali ai quali stato attribuito un valore storico-architettonico indicati nelle tavole "Usi e modalit"
con i tipi di intervento "restauro", "risanamento conservativo" e "ristrutturazione vincolata"- sono oggetto di
tutela e vincolati ai sensi dell'art. 15 della L.R. n.13 del 1990.
Art. 3.4.4.5 - Annessi agricoli di valore storico architettonico
Gli annessi agricoli ai quali stato attribuito un valore storico-architettonico indicati nelle tavole "Usi e
modalit" con i tipi di intervento "restauro", "risanamento conservativo" e "ristrutturazione vincolata" sono
oggetto di tutela e vincolati ai sensi dell'art. 15 della L. R. n.13 del 1990.
La presente normativa non si applica per gli accessori dei seguenti edifici censiti e vincolati:
edificio n. 42, 98, 101, 112, 154, 157.
Art. 3.4.4.6 - Nuova edificazione (ne) (Soppresso)
Art. 3.4.4.7 Ampliamenti (Soppresso)
Art. 3.4.4.8 - Demolizione con ricostruzione (dr) (Soppresso)
Art. 3.4.4.9 - Criteri di intervento per gli edifici rurali in muratura (Soppresso)

Capo 3.4.5 - Interventi sugli edifici in muratura


Art. 3.4.5.1 - Oggetto delle prescrizioni
Le prescrizioni contenute in questa parte (artt. 3.4.5.1-3.4.5.21) riguardano gli interventi sulle seguenti porzioni
del patrimonio edilizio esistente: edifici realizzati con tecniche costruttive tradizionali (edifici in muratura). Si
forniscono prescrizioni per i singoli elementi costruttivi, riferite al tipo di intervento: per gli elementi strutturali le
indicazioni si riferiscono ai tipi di intervento manutenzione straordinaria, risanamento conservativo, restauro,
ristrutturazione; per gli elementi tecnici e di finitura le indicazioni si riferiscono ai tipi di intervento
manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, risanamento conservativo, restauro, ristrutturazione e

45

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

ristrutturazione vincolata.
Art. 3.4.5.2 - Generalit
Le caratteristiche di ogni territorio richiedono attenzione nella scelta delle tecniche di intervento: le operazioni
eseguite con sostituzioni o inserimenti di elementi estranei alla regola locale, possono condurre alla perdita
dellidentit costruttiva, senza un effettivo miglioramento delle prestazioni.
Ogni luogo connotato da un sistema degli usi e delle regole che in ciascuna epoca hanno governato
ledificazione dei fabbricati e che viene denominato la "regola darte", con una evidente accezione positiva, la
quale deve essere compresa e recuperata nel prescrivere e promulgare gli interventi. E cos importante conoscere
la regola dellarte, osservando gli espedienti costruttivi gi posti in opera e provati nel corso della vita degli
edifici, individuare le vulnerabilit intrinseche al costruito e mirare al ripristino della regola dellarte con tecniche
deducibili dalla prassi costruttiva locale o comunque adeguate. La conoscenza del patrimonio edilizio garantisce
la correttezza di ogni operazione volta al mantenimento o alla trasformazione dei fabbricati esistenti.
Art. 3.4.5.3 - Presentazione degli elaborati di rilievo
Il rilievo di un edificio interessa laspetto geometrico e quello strutturale. La correlazione tra il rilievo geometrico
e quello strutturale, con una dettagliata documentazione fotografica, rappresenta uno strumento di conoscenza del
manufatto architettonico e del suo stato di conservazione, indispensabile supporto per lelaborazione di un
corretto progetto di intervento sul patrimonio edilizio esistente.
Il rilievo geometrico, finalizzato a fornire le caratteristiche dimensionali del fabbricato e delle sue parti,
costituisce la base operativa per il rilievo strutturale.
Il rilievo strutturale - "rilievo critico" - mira a fornire le caratteristiche costruttive, strutturali e materiche nonch
lo stato di conservazione e il quadro fessurativo e deformativo.
Il rilievo strutturale si articola in quattro punti fondamentali: la classificazione dei materiali, la tipologia degli
elementi strutturali, le modalit di esecuzione e il quadro dei dissesti. Sintende per classificazione dei materiali
lindicazione dettagliata dei tipi di materiale utilizzati per ogni singola tipologia costruttiva. Per tipologia degli
elementi strutturali sintende lindividuazione delle tipologie costruttive con particolare attenzione per le
modalit di assemblaggio dei singoli elementi, la regola che ne sovrintende laggregazione e le dimensioni
caratteristiche. Per modalit di esecuzione sintende la segnalazione del rispetto della regola darte
nellesecuzione dellopera e di ogni parte di essa e, eventualmente, lindividuazione delle principali carenze
desecuzione. Infine per quadro dei dissesti sintende il rilievo del degrado dei materiali e il rilievo del quadro
fessurativo e deformativo, con individuazione, ove possibile, delle cause.
Le informazioni del rilievo strutturale, riportate sulle tavole e alle scale utilizzate per il rilievo geometrico,
devono essere corredate da una relazione e da un apparato fotografico. Attenzione merita anche il rilievo degli
elementi tecnici e di finitura, specie per quanto riguarda gli interventi su parti della citt da tutelare.
Art. 3.4.5.4 - Presentazione degli elaborati di progetto
Gli interventi sugli edifici debbono essere preceduti da un rilievo completo dei materiali, delle tecniche
costruttive impiegate e dello stato di conservazione, da restituirsi in scala 1:100 o di maggiore dettaglio,
accompagnato da una relazione che descriva lo stato di fatto, fino nei dettagli, e da esauriente documentazione
fotografica.
La descrizione degli interventi da eseguirsi deve essere presentata graficamente almeno nella medesima scala del
rilievo e deve indicare anche i materiali e le tecnologie impiegate, sia per quanto riguarda gli elementi strutturali
sia per quanto riguarda gli elementi tecnici e di finitura. Nel caso di interventi su elementi strutturali che
implichino il cambiamento del funzionamento statico di una parte o dellintero edificio, oltre alle verifiche di
norma, devono essere indicate le verifiche che comprovino la salvaguardia statica dei singoli elementi e
dellintero fabbricato.
Deve essere fornita una documentazione grafica di comparazione tra lo stato di fatto e lo stato di progetto
mediante sovrapposizione di planimetrie, prospetti e sezioni.
Art. 3.4.5.5 - Generalit sugli elementi strutturali
Gli interventi sugli elementi strutturali devono rispettare i seguenti criteri generali:
- gli interventi sugli elementi strutturali, rientrando per la maggior parte dei casi tra gli interventi di
"miglioramento" cos come definito al punto C.9. del D.L. 16/01/1996 Norme tecniche per le costruzioni in zone
sismiche, devono rispettare le indicazioni tecniche espresse al punto C.9.8. di tale decreto. Tra gli interventi
tecnici ammessi previsto luso "di solai in legno ove sia richiesto da particolari esigenze architettoniche" (punto
C.9.8.2.);
- il mantenimento e luso di solai in legno deve obbligatoriamente prevedere linserimento di catene nello

46

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

spessore dellimpalcato o di elementi metallici tipo bolzonature in corrispondenza delle sezioni terminali degli
elementi dellorditura principale;
- il mantenimento e luso di solai in legno deve obbligatoriamente prevedere lancoraggio tra solai contigui
attraverso linserimento di elementi metallici;
- lintervento di sovrapposizione di un massetto in calcestruzzo armato con rete elettrosaldata allimpalcato
ligneo esistente deve essere eseguito garantendo la massima connessione con le murature perimetrali del vano, da
ottenersi mediante un accurato ancoraggio dei lembi della rete metallica alla fascia basamentale (alla quota del
solaio) delle suddette murature;
- nel caso di presenza di solai in legno e di buona consistenza e fattura delle murature, i cordoli previsti dalla
normativa sismica (D.L. 16/01/1996) possono essere sostituiti con iniezioni di malta cementizia, cos come
previsto al punto C.9.8.2. del sopra citato decreto;
- in presenza di archi o di elementi voltati deve essere prevista leliminazione della spinta attraverso linserimento
di catene o di altri sistemi intradossali o estradossali che garantiscano la salvaguardia dellelemento voltato.
Art. 3.4.5.6 - Fondazioni
Manutenzione straordinaria. Rientrano in manutenzione straordinaria i seguenti interventi:
- rifacimento localizzato di parti degradate con la tecnica del cuci-scuci, utilizzando elementi lapidei o laterizi;
- realizzazione di sistemi di protezione volti alleliminazione dellumidit (vespai, scannafossi, intercapedini,
drenaggi, contropareti, piccole aperture di areazione);
- realizzazione di sistemi per lallontanamento delle acque piovane e di scolo.
Restauro e Risanamento conservativo. Rientrano nella categoria del restauro e risanamento conservativo i
seguenti interventi:
- iniezioni di malta cementizia con esclusione di quelle modalit esecutive che danneggino le strutture esistenti;
- allargamento della base fondale a mezzo di cordoli in muratura di mattoni pieni, anche armata, o in c.a., con
adeguati collegamenti tra i due cordoli;
- sottofondazioni in muratura di mattoni pieni da realizzarsi a tratti limitati (cantieri fino a 1 metro).
- cordolatura di contenimento laterale e di sottofondazione in c.a. da realizzarsi a tratti limitati (cantieri fino a 1
metro);
- sottofondazioni con pali ad attrito e micropali in presenza di materassi alluvionali.
Ristrutturazione. Rientrano nella categoria della ristrutturazione i seguenti interventi:
- cordolatura di contenimento laterale e di sottofondazione in c.a. da realizzarsi a tratti limitati (cantieri fino a 1
metro);
- sottofondazioni con pali ad attrito o micropali in presenza di materassi alluvionali;
- collegamento trasversale delle fondazioni perimetrali con cordoli da realizzarsi in muratura di mattoni pieni o in
c.a..
Divieti. Sono vietati i seguenti interventi:
- iniezioni armate diffuse;
- sostituzione delle fondazioni in muratura con fondazioni in c.a., con esclusione degli edifici rurali.
Art. 3.4.5.7 - Strutture verticali continue e puntiformi
Manutenzione straordinaria. Rientrano in manutenzione straordinaria i seguenti interventi:
- rinzaffature di malta di calce, comunque con caratteristiche compatibili con quelle del supporto murario;
- risarcitura di lesioni con malta cementizia antiritiro;
- iniezioni di malta cementizia non armata, per il rinforzo localizzato della muratura (in corrispondenza
dellorditura principale degli orizzontamenti, alle spalle delle aperture, in corrispondenza dei capochiave dei
tiranti,...);
- ripresa della muratura in corrispondenza di vuoti tecnici (condotti, canne fumarie, impiantistica,...) o di aperture
preesistenti con muratura di mattoni;
- rifacimento di porzioni limitate della muratura, in presenza di segni di degrado o di dissesto, con la tecnica del
cuci-scuci, con muratura di mattoni;
- realizzazione di sistemi di protezione volti alleliminazione dellumidit (vespai, scannafossi, intercapedini,
drenaggi, contropareti, piccole aperture di areazione);
- realizzazione di sistemi per lallontanamento delle acque piovane e di scolo;
- realizzazione di aperture nelle strutture interne per prese daria, porte e vani di comunicazione.

47

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Restauro e risanamento conservativo. Rientrano nella categoria del restauro e risanamento conservativo i
seguenti interventi.
- consolidamento con iniezioni di malta di calce o cementizia;
- consolidamento con incamiciature di intonaco di malta cementizia, con armatura metallica (reti elettrosaldate) o
plastica, opportunamente collegata al supporto murario esistente;
- consolidamento della muratura dei cantonali e degli incroci con linserimento di elementi di ammorsamento in
pietra o in laterizio e di elementi metallici (cravatte, grappe,...);
- inserimento di elementi metallici (catene) allinterno dei muri maestri, volti a incrementare la connessione della
scatola muraria;
- inserimento di elementi di collegamento della scatola muraria (cordoli) in acciaio o in muratura armata;
- consolidamento della muratura di stipiti e architravi con linserimento di elementi di ammorsamento in pietra o
in laterizio;
- inserimento di architravi in legno o in acciaio;
- realizzazione di nuove aperture nelle pareti esterne, eccetto che sui prospetti principali delledificio, per
esigenze igienico-sanitarie legate a variazioni di destinazione duso o a variazioni distributive interne, nel rispetto
delle proporzioni e dei materiali delle aperture esistenti mantenendo gli allineamenti e garantendo la presenza di
maschi murari atti a garantire un appropriato trasferimento dei carichi al terreno;
- sostituzione di parti anche estese di muratura degradata o interessata da fenomeni deformativi (fuoripiombo,
spanciamento), utilizzando la tecnica del cuci-scuci, con muratura di laterizio.
Ristrutturazione. Rientrano nella categoria della ristrutturazione i seguenti interventi:
- consolidamento con iniezioni di malta di calce o cementizia;
- consolidamento con incamiciature di intonaco di malta cementizia, con armatura metallica (reti elettrosaldate) o
plastica, opportunamente collegata al supporto murario esistente;
- consolidamento della muratura dei cantonali e degli incroci con linserimento di elementi di ammorsamento in
pietra o in laterizio e di elementi metallici (cravatte, grappe,...);
- inserimento di elementi metallici (catene) allinterno dei muri maestri, volti a incrementare la connessione della
scatola muraria;
- consolidamento della muratura di stipiti e architravi con linserimento di elementi di ammorsamento in pietra o
in laterizio;
- inserimento di architravi in legno, in acciaio, in laterizio armato o in calcestruzzo armato;
- realizzazione di nuove aperture;
- sostituzione di parti anche estese di muratura degradata o interessata da fenomeni deformativi (fuoripiombo,
spanciamento), utilizzando la tecnica del cuci-scuci, con muratura di laterizio;
- inserimento di elementi di collegamento della scatola muraria, con tecnologie anche diverse da quelle
tradizionali, quali cordoli in muratura armata, in acciaio e in c.a..
Gli interventi sulla disposizione e le dimensioni delle aperture devono sempre soddisfare i seguenti requisiti di
salvaguardia statica:
- la distanza tra lapertura e le connessioni tra muri distinti deve essere superiore alla met della larghezza
dellapertura stessa;
- la distanza tra le aperture deve essere superiore alla larghezza del vano pi grande;
- le aperture devono essere fornite di architravi realizzati in legno, in acciaio, in laterizio armato, in c.a. o anche
con elementi lapidei purch monolitici, sufficientemente inseriti nella muratura di spalla.
Divieti. Sono vietati i seguenti interventi
- iniezioni armate su murature non realizzate in pietra da taglio;
- interruzione della continuit strutturale in prossimit di zone vulnerabili della scatola muraria;
- sostituzione di pareti in muratura con strutture portanti continue o puntiformi in c.a.;
- eliminazione diffusa degli elementi verticali portanti per realizzare grandi superfici libere;
- realizzazione di pareti in c.a. affiancate e collegate alle murature esistenti, finalizzate al rinforzo strutturale o
alla destituzione della funzione strutturale delle murature esistenti.
Art. 3.4.5.8 - Strutture orizzontali piane: solai, terrazze, balconi
Manutenzione straordinaria. Rientrano in manutenzione straordinaria i seguenti interventi:
- riparazione e consolidamento localizzato degli elementi dellorditura lignea principale e secondaria nel rispetto
delle tecnologie originarie;
- aumento del numero degli elementi dellorditura secondaria, al fine di migliorare la distribuzione dei carichi e il

48

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

comportamento statico, sia locale che dellintera struttura;


- irrigidimento per mezzo del miglioramento delle connessioni degli elementi costituenti le orditure principale e
secondaria e limpalcato;
- irrigidimento per mezzo di tecnologie leggere quali sovrapposizione di tavolato con orditura incrociata o di
massetto debolmente armato;
- inserimento di elementi di distribuzione in corrispondenza dei punti di appoggio degli elementi dellorditura
principale sulle murature portanti;
- sostituzione degli elementi costituenti limpalcato, senza incremento del peso proprio;
- rifacimento parziale degli elementi dellorditura principale e secondaria, utilizzando tecnologie e materiali
uguali a quelli esistenti;
- realizzazione di sistemi di protezione volti alla coibentazione termica e acustica;
- trattamento degli elementi portanti posti allesterno per ridurne il degrado per agenti atmosferici;
- realizzazione di sistemi di protezione volti alla eliminazione di umidit.
Restauro e risanamento conservativo. Rientrano nella categoria del restauro e risanamento conservativo i seguenti
interventi:
- incremento del numero degli elementi dellorditura principale e modifica della loro posizione, al fine di
migliorare la distribuzione dei carichi e il comportamento statico sia locale che dellintera struttura;
- consolidamento diffuso degli elementi dellorditura principale e secondaria nel rispetto delle tecnologie
originarie;
- inserimento di elementi metallici (catene) nello spessore dellimpalcato dei solai, volti a incrementare la
connessione della scatola muraria;
- inserimento di elementi metallici (bolzonature) in corrispondenza delle sezioni terminali degli elementi
dellorditura principale dei solai, volti a incrementare la connessione della scatola muraria;
- inserimento di elementi di collegamento della scatola muraria (cordoli) in acciaio o in muratura armata;
- rotazione della direzione dellorditura principale dei solai, al fine di migliorare il comportamento statico
delledificio;
- rifacimento totale degli elementi dellorditura principale e secondaria con mantenimento delle tecnologie
esistenti;
- sostituzione degli elementi dellorditura principale e secondaria con elementi in legno, anche lamellare;
- sostituzione della tipologia originaria dei solai con una a struttura in legno lamellare e impalcato collaborante in
calcestruzzo alleggerito (portato da lamiera grecata, tavolato, tavelloni,...);
- sostituzione degli elementi dellorditura principale e secondaria con elementi in acciaio, eventualmente incassati
in elementi lignei;
- sostituzione della tipologia originaria con un solaio a struttura in acciaio e impalcato collaborante in
calcestruzzo alleggerito, contenuto nello spessore dellorditura principale, o sovrapposto a essa (portato da
lamiera grecata, tavolato, tavelloni,...);
- rifacimento del solaio esistente impiegando tecnologie tradizionali e variando la quota nellambito di cinquanta
centimetri al fine di recuperare labitabilit degli ambienti, senza modifica delle aperture sui prospetti principali,
limitatamente agli edifici del borgo marinaro PN 3.1.
Ristrutturazione. Rientrano nella categoria della ristrutturazione i seguenti interventi:
- consolidamento diffuso degli elementi dellorditura principale e secondaria;
- inserimento di elementi metallici (catene) nello spessore dellimpalcato del solaio, volti a incrementare la
connessione della scatola muraria;
- inserimento di elementi metallici (bolzonature) in corrispondenza delle sezioni terminali degli elementi
dellorditura principale, volti a incrementare la connessione della scatola muraria;
- inserimento di elementi di collegamento della scatola muraria, con tecnologie anche diverse da quelle
tradizionali, quali cordoli in muratura armata, in acciaio e in c.a.;
- sostituzione degli elementi dellorditura principale e secondaria, anche con tecnologie diverse da quelle
esistenti;
- sostituzione della tipologia originaria, anche con tecnologie diverse da quelle esistenti;
- sostituzione di orizzontamenti non praticabili con solai praticabili, realizzati con tecnologie anche diverse da
quelle esistenti;
- introduzione di nuovi orizzontamenti;
- sostituzione delle solette degradate dei balconi e dei ballatoi con solette in c.a., correttamente dimensionate.
Divieti. Sono vietati i seguenti interventi:

49

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

- la realizzazione di nuovi balconi o ballatoi;


- lampliamento dei balconi e dei ballatoi esistenti;
- la chiusura di ballatoi e logge con qualsiasi tipo di infissi;
- la demolizione di balconi e ballatoi realizzati con tecnologie tradizionali;
- laumento dei carichi inerti sugli orizzontamenti mirante al ripristino della sola fruibilit senza che sia effettuato
il necessario consolidamento degli elementi strutturali.
Art. 3.4.5.9 - Strutture orizzontali voltate
Manutenzione straordinaria. Rientrano in manutenzione straordinaria i seguenti interventi:
- rinzaffature di malta di calce o di malta debolmente idraulica, comunque con caratteristiche compatibili con
quelle del supporto murario;
- risarcitura di lesioni con malta cementizia antiritiro;
- iniezioni di malta cementizia;
- rifacimento degli elementi volti alla eliminazione delle spinte;
- introduzione di tiranti metallici in corrispondenza delle reni, previo consolidamento della muratura in
corrispondenza degli ancoraggi;
- rifacimento di porzioni limitate della muratura, in presenza di segni di degrado o di dissesto, con la tecnica del
cuci-scuci, previo puntellamento della volta e delle strutture soprastanti;
- realizzazione di sistemi di protezione volti alla coibentazione termica e acustica;
- realizzazione di sistemi di protezione volti alla eliminazione di umidit.
Restauro e risanamento conservativo. Rientrano nella categoria del restauro e risanamento conservativo i
seguenti interventi.
- rinforzo degli orizzontamenti voltati con sovrapposizione di un sottile strato di malta cementizia armata (con
reti metalliche, reti polimeriche, fibre di acciaio, fibre di carbonio,...), adeguatamente collegato alla volta e alle
murature perimetrali;
- interventi di alleggerimento dei rinfianchi e del riempimento inerte, al di sopra delle reni (rinfianchi cellulari,
calcestruzzo alleggerito,...);
- rifacimento anche totale della volta con lutilizzo di tecnologie tradizionali e con eliminazione della spinta;
- inserimento di solai portanti, realizzati con struttura portante in legno, anche lamellare, o in acciaio con scarico
totale della volta;
- realizzazione di archi di scarico nelle murature portanti al di sopra degli architravi di aperture esistenti.
Ristrutturazione. Rientrano nella categoria della ristrutturazione i seguenti interventi:
- rinforzo degli orizzontamenti voltati con sovrapposizione di un sottile strato di malta cementizia armata (con
reti metalliche, reti polimeriche, fibre di acciaio, fibre di carbonio,...), adeguatamente collegato alla volta e alle
murature perimetrali;
- interventi di alleggerimento dei rinfianchi e del riempimento inerte, al di sopra delle reni (rinfianchi cellulari,
calcestruzzo alleggerito,...);
- rifacimento anche totale della volta;
- inserimento di solai portanti con scarico totale della volta;
- eliminazione degli elementi voltati esistenti.
Divieti. Sono vietati i seguenti interventi:
- iniezioni armate;
- forature delle volte per inserimento di impianti;
- indebolimento delle strutture verticali di imposta;
- aumento dei carichi permanenti gravanti sulle volte.
Art. 3.4.5.10 - Strutture di copertura: a falde inclinate, piane
Manutenzione straordinaria. Rientrano in manutenzione straordinaria i seguenti interventi:
- riparazione e consolidamento localizzato degli elementi dellorditura principale e secondaria nel rispetto delle
tecnologie originarie;
- aumento del numero degli elementi dellorditura secondaria, al fine di migliorare la distribuzione dei carichi e il
comportamento statico, sia locale che dellintera struttura;
- irrigidimento per mezzo del miglioramento delle connessioni degli elementi costituenti le orditure principale e
secondaria e limpalcato;
- inserimento di elementi di distribuzione in corrispondenza dei punti di appoggio degli elementi dellorditura

50

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

principale sulle murature dambito;


- rifacimento dello strato di sottomanto, utilizzando tavolato in legno o tavelle;
- rifacimento parziale degli elementi dellorditura principale e secondaria, utilizzando tecnologie e materiali
uguali a quelli esistenti;
- realizzazione di sistemi di protezione volti alla impermeabilizzazione e allisolamento termico e acustico;
- realizzazione dei sistemi di smaltimento delle acque piovane.
Restauro e risanamento conservativo. Rientrano nella categoria del restauro e risanamento conservativo i seguenti
interventi.
- incremento del numero degli elementi dellorditura principale e modifica della loro posizione, al fine di
migliorare la distribuzione dei carichi e il comportamento statico sia locale che dellintera struttura;
- consolidamento diffuso degli elementi dellorditura principale e secondaria nel rispetto delle tecnologie
originarie;
- inserimento di elementi lignei e metallici (catene), volti alleliminazione delle azioni spingenti e a incrementare
la connessione della scatola muraria;
- inserimento di elementi metallici (grappe, tirafondi, tiranti,...) di ancoraggio alle murature perimetrali, volti a
incrementare la connessione della scatola muraria;
- inserimento di elementi di collegamento della scatola muraria (cordoli) in acciaio e in muratura armata;
- realizzazione di cordoli in c.a. previo dimensionamento volto a limitarne le dimensioni;
- rifacimento totale degli elementi dellorditura principale e secondaria con mantenimento delle tecnologie
esistenti;
- sostituzione degli elementi dellorditura principale e secondaria con elementi in legno, anche lamellare;
- rifacimento della tipologia originaria con mantenimento delle tecnologie esistenti;
- sostituzione della tipologia originaria con una copertura a struttura in legno, anche lamellare;
- sostituzione degli elementi dellorditura principale e secondaria con elementi in acciaio;
- sostituzione della tipologia originaria, utilizzando una tipologia con struttura portante in acciaio,
- realizzazione di lucernari nelle falde della copertura.
Ristrutturazione. Rientrano nella categoria della ristrutturazione i seguenti interventi:
- consolidamento diffuso degli elementi dellorditura principale e secondaria nel rispetto delle tecnologie
originarie;
- inserimento di elementi lignei e metallici (catene), volti alleliminazione delle azioni spingenti e a incrementare
la connessione della scatola muraria;
- inserimento di elementi metallici (grappe, tirafondi, tiranti,...) di ancoraggio alle murature perimetrali, volti a
incrementare la connessione della scatola muraria;
- inserimento di elementi di collegamento della scatola muraria, con tecnologie anche diverse da quelle
tradizionali, quali cordoli in muratura armata, in acciaio e in c.a.;
- sostituzione degli elementi dellorditura principale e secondaria, anche con tecnologie diverse da quelle
esistenti;
- sostituzione della tipologia originaria, anche con tecnologie diverse da quelle esistenti;
- realizzazione di terrazze a tasca, con esclusione degli edifici rurali.
Art. 3.4.5.11 - Strutture di collegamento verticale: scale, ascensori, montacarichi
Manutenzione straordinaria. Rientrano in manutenzione straordinaria i seguenti interventi:
- riparazione e consolidamento degli elementi non strutturali, con il mantenimento di materiali e tecnologie
esistenti;
- riparazione e consolidamento degli elementi strutturali delle rampe, con il mantenimento di materiali e
tecnologie esistenti.
Restauro e risanamento conservativo. Rientrano nella categoria del restauro e risanamento conservativo i
seguenti interventi.
- rifacimento degli elementi strutturali e non strutturali mantenendo materiali e tecnologie esistenti;
- sostituzione degli elementi strutturali e non strutturali con tecnologie tradizionali;
- realizzazione di elementi interni di collegamento verticale impiegando tecnologie leggere (struttura in legno e
acciaio);
- realizzazione di elementi esterni di collegamento verticale impiegando tipologie, materiali e tecnologie
tradizionali, limitatamente agli edifici rurali;
- tamponamento del sottoscala di elementi di collegamento verticale esterni con elementi murari la cui superficie

51

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

di finitura deve essere trattata come il prospetto di appartenenza.


Ristrutturazione. Rientrano nella categoria della ristrutturazione i seguenti interventi:
- consolidamento degli elementi strutturali, nel rispetto delle tecnologie esistenti;
- sostituzione degli elementi strutturali e non strutturali con tecnologie anche non tradizionali;
- realizzazione di elementi interni di collegamento verticale, senza pregiudizio della statica del fabbricato;
- realizzazione di elementi esterni di collegamento verticale, senza pregiudizio della statica del fabbricato;
- tamponamento del sottoscala di elementi di collegamento verticale esterni con elementi la cui superficie di
finitura deve essere trattata in modo compatibile con il prospetto di appartenenza.
Divieti. Sono vietati i seguenti interventi:
- chiusura delle rampe o dei pianerottoli delle scale esterne con qualunque tipo di infissi;
- rivestimento dei gradini in pietra con materiali plastici.
Linserimento di vani ascensori o montacarichi pu essere realizzato, compatibilmente con le prescrizioni della
categoria dintervento, ogni qualvolta ci sia reso necessario da esigenze distributive o di adeguamento a norme
esistenti. Tale intervento non tuttavia ammesso negli edifici rurali. Lintervento deve prevedere la valutazione
attenta dellimpatto sugli elementi strutturali esistenti e sul terreno di fondazione, anche in presenza di azioni
sismiche o di azioni dinamiche connesse al funzionamento stesso del meccanismo. In ogni caso, linserimento dei
vani tecnici non deve compromettere il funzionamento statico del fabbricato o delle sue parti, comprese quelle
adiacenti allarea dellintervento.
Art. 3.4.5.12 - Elementi di presidio statico
La validit di questi espedienti, in condizioni ordinarie e straordinarie, ne impone il mantenimento con le
necessarie opere di pulitura, riparazione e protezione e, in caso di sopraggiunta inefficacia, la sostituzione, con
particolare attenzione alla tipologia degli elementi a vista. Linserimento di catene deve sempre essere preceduto
da unaccurata valutazione della consistenza delle murature di ancoraggio. Luso di speroni non pu sostituirsi al
rifacimento delle murature nel caso di cospicui quadri deformativi. La predisposizione di elementi di presidio
statico sempre opportuna, purch essa non arrechi danno alle strutture interessate.
Art. 3.4.5.13 - Generalit sugli elementi tecnici e di finitura
Gli interventi sugli elementi tecnici e di finitura devono rispettare i seguenti criteri generali:
- le murature faccia a vista vanno conservate come tali in tutti i casi in cui presentino carattere omogeneo e non si
riscontrino tracce di intonaco;
- negli edifici intonacati o che rechino tracce consistenti di una precedente intonacatura non consentito ridurre
le superfici parietali faccia a vista;
- gli elementi decorativi originari delle facciate devono essere conservati;
- la presenza di decorazioni o tracce di decorazioni pittoriche, anche su edifici non vincolati ai sensi della
L.1089/39, deve essere segnalata alla competente Soprintendenza.
Art. 3.4.5.14 - Pareti non portanti
Manutenzione ordinaria. Rientrano in manutenzione ordinaria i seguenti interventi:
- puliture non aggressive con uso di acqua nebulizzata da non utilizzare su superfici eccessivamente porose;
- rinzaffature di malta di calce, comunque con caratteristiche compatibili con quelle del supporto murario;
- stilatura dei giunti con malta di calce tradizionale.
Manutenzione straordinaria. Rientrano in manutenzione straordinaria i seguenti interventi:
- sostituzione di elementi lapidei fortemente degradati;
- risarcitura di lesioni con malta cementizia antiritiro;
- ripresa della muratura in corrispondenza di vuoti tecnici (condotti, canne fumarie, impiantistica,...) o di aperture
preesistenti con muratura di pietrame a conci regolari o di mattoni;
- rifacimento di porzioni limitate della muratura, in presenza di segni di degrado o di dissesto, con la tecnica del
cuci-scuci;
- consolidamento della muratura di stipiti e architravi con linserimento di elementi di ammorsamento in pietra o
in laterizio;
- inserimento di architravi in legno o in acciaio;
- realizzazione di nuove aperture;
- sostituzione di parti anche estese di muratura degradata o interessata da fenomeni deformativi (fuoripiombo,

52

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

spanciamento);
- realizzazione di pareti non portanti utilizzando materiali e tecnologie leggere, previa verifica degli
orizzontamenti.
Art. 3.4.5.15 - Controsoffittature piane e voltate
Manutenzione ordinaria. Rientrano in manutenzione ordinaria i seguenti interventi:
- puliture non aggressive con uso di acqua nebulizzata o acqua spray a bassa pressione;
- rifacimento parziale degli intonaci con materiali, granulometrie e tecniche analoghe a quelle tradizionali;
- rifacimento parziale della coloritura, con preferenza di tinte a base di calce (e minerali) e comunque con
caratteristiche compatibili con quelle esistenti.
Manutenzione straordinaria. Rientrano in manutenzione straordinaria i seguenti interventi:
- restauro delle decorazioni pittoriche esistenti;
- consolidamento delle strutture portanti delle controsoffittature;
- rifacimento delle controsoffittature con materiali analoghi a quelli originari qualora le controsoffittature
originarie non siano recuperabili;
- realizzazione di controsoffittature piane o voltate con tecniche tradizionali o con tecniche moderne leggere.
Art. 3.4.5.16 - Superfici parietali esterne
Manutenzione ordinaria. Rientrano in manutenzione ordinaria i seguenti interventi:
- puliture non aggressive con uso di acqua nebulizzata o acqua spray a bassa pressione da non utilizzare su
superfici eccessivamente porose;
- stilatura dei giunti con malta di calce tradizionale;
- rifacimento parziale degli intonaci con materiali, granulometrie e tecniche analoghe a quelle tradizionali;
- rifacimento parziale della coloritura, con preferenza di tinte a base di calce (e minerali) e comunque con
caratteristiche compatibili con quelle esistenti.
Manutenzione straordinaria. Rientrano in manutenzione straordinaria i seguenti interventi:
- sostituzione di elementi lapidei fortemente degradati;
- scialbatura con latte di calce a protezione di superfici particolarmente degradabili;
- riparazione di elementi lapidei danneggiati, anche mediante tassellatura con materiali analoghi per colore e
composizione chimica, previa accurata pulitura della superficie danneggiata;
- rifacimento completo dellintonaco, con materiali, granulometrie e tecniche analoghe a quelle tradizionali. Per il
piano terra ammesso luso di intonaci aeranti di malta idraulica naturale nel caso di presenza di umidit di
risalita;
- realizzazione di nuovi intonaci, eseguiti con malta composta da leganti tradizionali (calce idraulica tradizionale
o grassello di calce) e sabbia;
- realizzazione di nuovi intonaci con caratteristiche fisiche e chimiche compatibili con quelle del supporto
murario e comunque con caratteri di traspirabilit e permeabilit;
- realizzazione di nuove coloriture con uso di tinte a base di calce e/o minerali, le cui tinte devono essere scelte
tra quelle caratteristiche del luogo.
Divieti. Sono vietati i seguenti interventi:
- pulitura delle superfici con spazzole metalliche, con metodi che utilizzino fiamma, acqua ad alta pressione,
acido fluoridrico, acido cloridrico, acido fosforico, acido acetico o soda caustica;
- sabbiatura delle superfici lapidee;
- stilatura dei giunti con malta cementizia;
- evidenziazione e alterazione delle dimensioni dei giunti;
- lasciare a vista elementi strutturali in c.a., quali cordolature o travi di bordo, architravi e telai;
- uso di malta cementizia e malta a base di calce idraulica artificiale;
- uso di rivestimenti plastici;
- uso di tinte a base di resine sintetiche, quali idropitture, pitture al quarzo,...;
- esecuzione di intonaci "falso rustico" (lacrimato, graffiato, a buccia di arancia,...);
- uso di pitture lavabili, ancorch traspiranti;
- uso di tecniche a spatola o che prevedano sovraintonaci plastici;
- mantenimento di porzioni limitate con pietra faccia a vista senza una motivazione funzionale;
- alterazione o eliminazione degli elementi decorativi originari presenti in facciata.

53

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Art. 3.4.5.17 - Aperture


Manutenzione ordinaria. Rientrano in manutenzione ordinaria i seguenti interventi:
- puliture non aggressive a base di acqua nebulizzata o di acqua spray di soglie, davanzali, stipiti e architravi;
- riparazione di soglie, davanzali, stipiti e architravi senza modifica di tipologia, dimensioni e materiali e senza
alterazioni nelle dimensioni delle aperture stesse;
- rifacimento di soglie, davanzali, stipiti e architravi senza modifica di tipologia, dimensioni e materiali e senza
alterazioni nelle dimensioni delle aperture stesse;
- consolidamento di soglie, davanzali, stipiti e architravi con sostanze compatibili dal punto di vista chimico e
fisico con i materiali originari. Sono sconsigliate le resine epossidiche.
Manutenzione straordinaria. Rientrano in manutenzione straordinaria i seguenti interventi:
- realizzazione di archi di scarico al di sopra di architravi;
- sostituzione di architravi lapidei con elementi lignei e profilati metallici.
Restauro e risanamento conservativo. Rientrano in restauro e risanamento conservativo i seguenti interventi:
- riapertura di porte e finestre esterne tamponate, senza modifica di forma, dimensioni e posizione;
- realizzazione di nuove aperture nelle pareti esterne, eccetto che nei prospetti principali delledificio, per
esigenze igienico-sanitarie legate a variazioni di destinazione duso o a variazioni distributive interne. Devono
comunque essere rispettati lordine distributivo e le proporzioni dimensionali delle aperture esistenti;
- modifica delle aperture esistenti al piano terra per adeguamenti funzionali alla presenza di attivit diverse, senza
alterazione dei caratteri connotanti le facciate.
Ristrutturazione. Rientrano nella categoria della ristrutturazione i seguenti interventi:
- riapertura di porte e finestre esterne tamponate;
- realizzazione di nuove aperture;
- ampliamento delle aperture esistenti;
- modifica delle aperture esistenti al piano terra per adeguamenti funzionali alla presenza di attivit diverse, senza
alterazione dei caratteri connotanti le facciate.
Divieti. Sono vietati i seguenti interventi:
- disassamenti nella realizzazione di nuove aperture;
- realizzazione di nuove aperture immediatamente al di sotto di punti di appoggio di elementi portanti degli
orizzontamenti (solai, balconi, coperture,...);
- interventi che indeboliscano la muratura in corrispondenza di cantonali o di connessioni a T.
Art. 3.4.5.18 - Infissi, serramenti, sistemi di oscuramento
Manutenzione ordinaria. Rientrano in manutenzione ordinaria i seguenti interventi:
- pulitura e riparazione nel rispetto della forma, dei materiali e del colore tradizionali;
- consolidamento con prodotti compatibili, nel rispetto della forma, dei materiali e del colore tradizionali;
- rifacimento delle parti degradate, nel rispetto dei tipi, dei materiali e dei colori esistenti;
- verniciatura con vernici opache, conservando i colori naturali, o nei colori tradizionali;
- recupero di portoni antichi in legno o di ante metalliche caratteristiche.
Manutenzione straordinaria. Rientrano in manutenzione straordinaria i seguenti interventi:
- rifacimento di serramenti e dei sistemi di oscuramento, nel rispetto della tipologia, delle dimensioni e dei
materiali esistenti;
- sostituzione di serramenti metallici con serramenti in legno tradizionali;
- realizzazione di doppi serramenti interni rispetto al filo della facciata;
- realizzazione di nuovi serramenti, preferibilmente in legno, nel rispetto della tipologia e delle dimensioni
tradizionali;
- sostituzione dei sistemi di oscuramento esistenti con scuri interni o esterni in legno;
- realizzazione di nuovi sistemi di oscuramento in legno (scuri interni o scuri esterni), secondo i caratteri
tradizionali;
- realizzazione di portelloni in legno.
Divieti. Sono vietati i seguenti interventi:
- uso di vetri a specchio e riflettenti;
- sostituzione e realizzazione di serramenti o sistemi di oscuramento in alluminio anodizzato (finitura dorata o

54

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

argentata) e in materiali plastici;


- realizzazione di doppi serramenti a filo esterno di facciata;
- realizzazione di vetrine e portoni di garage sul filo esterno di facciata;
- realizzazione di sistemi di oscuramento estranei alla tradizione (avvolgibili, tapparelle, veneziane,...).
Art. 3.4.5.19 - Elementi decorativi
Manutenzione ordinaria. Rientrano in manutenzione ordinaria i seguenti interventi:
- puliture non aggressive con acqua nebulizzata, o con acqua spray a bassa pressione;
- consolidamento con sostanze compatibili dal punto di vista chimico e fisico con i materiali esistenti. Sono
sconsigliate le resine epossidiche;
- rifacimento parziale con materiali e tecniche analoghi a quelli originari.
Manutenzione straordinaria. Rientrano in manutenzione straordinaria i seguenti interventi:
- rifacimento totale degli elementi decorativi, qualora essi risultino irrecuperabili, con materiali e tecniche
analoghi a quelli originari.
Divieti. Sono vietati i seguenti interventi:
- realizzazione di elementi decorativi estranei ai caratteri architettonici originari.
Art. 3.4.5.20 - Ringhiere, inferriate
Manutenzione ordinaria. Rientrano in manutenzione ordinaria:
- pulitura e manutenzione periodica delle inferriate, con trattamenti a base di minio;
- integrazione della parti mancanti delle inferriate con elementi simili per materiali, forma e dimensioni;
- rifacimento delle inferriate con elementi simili per materiali, forma e dimensioni a quelli originari.
Manutenzione straordinaria. Rientrano in manutenzione straordinaria i seguenti interventi:
- realizzazione di nuove inferriate con semplici elementi in ferro a sezione quadra o tonda, senza introduzione di
elementi decorativi in contrasto con la tradizione locale.
Divieti. Sono vietati i seguenti interventi:
- uso di materiali plastici;
- sostituzione delle inferriate se non con elementi di forma e materiale analoghi a quelli originari.
Art. 3.4.5.21 - Elementi non strutturali della copertura
Manutenzione ordinaria. Rientrano in manutenzione ordinaria i seguenti interventi:
- riparazione delle parti degradate del manto di copertura, utilizzando gli elementi esistenti o sostituendoli con
elementi nuovi, di forma e colore analoghi a quelli originari;
- riparazione e consolidamento degli elementi del sottogronda anche con rifacimento parziale, utilizzando
tecniche e materiali simili e compatibili con quelli originari;
- riparazione dei pluviali e dei canali di gronda anche con rifacimento parziale, utilizzando elementi in lamiera
zincata o in rame a sezione circolare;
- rifacimento dei pluviali e dei canali di gronda, utilizzando elementi in lamiera zincata o in rame a sezione
circolare;
- riparazione dei comignoli, utilizzando tecniche e materiali simili a quelli originari.
Manutenzione straordinaria. Rientrano in manutenzione straordinaria i seguenti interventi:
- rifacimento del manto di copertura utilizzando elementi nuovi di forma e colore analoghi a quelli originari;
- sostituzione o realizzazione del manto di copertura utilizzando elementi in laterizio analoghi a quelli originari;
- rifacimento del sottogronda utilizzando elementi tradizionali (travetti in legno e tavolato). La dimensione
dellaggetto del sottogronda non deve essere ampliata;
- realizzazione di nuovi comignoli, utilizzando tipologie analoghe a quelle tradizionali (in muratura).
Divieti. Sono vietati i seguenti interventi:
- incremento delle dimensioni dellaggetto di gronda;
- uso di buttafuori in c.a. e in calcestruzzo prefabbricati;
- uso di canali di gronda e pluviali in materiale diverso dal rame o dalla lamiera zincata;
- uso di canali di gronda o pluviali a sezione quadra o rettangolare;
- uso di pluviali interrotti a una certa altezza con acqua a perdere sul terreno;

55

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

- uso di comignoli prefabbricati in c.a. o in materiale plastico.

Parte quarta - Norme specifiche


Titolo 4.1 - Sistemi, Zone omogenee, Schemi direttori e Progetti norma
Capo 4.1.1 - Disposizioni generali
Art. 4.1.1.1 - Identificazione dei sistemi, delle zone omogenee, degli schemi direttori e dei progetti norma
1. Il Piano Regolatore di Civitanova Marche suddivide il territorio in Sistemi (articolati in sub-sistemi) e Zone
omogenee (ai sensi della L.R. n.34 del 5/8/92). La destinazione duso e le prestazioni di ciascuna parte di
territorio sono definite dalla sua appartenenza ad un sistema o sub-sistema, i tipi di intervento ammissibili e le
quantit edificatorie sono definite dalla sua appartenenza ad una Zona omogenea. Le azioni di Piano sono
inserite, a seconda del loro tema, entro specifici Schemi direttori. Il programma, gli elementi quantitativi,
planimetrici e volumetrici di molte azioni di piano sono definite da specifici Progetti Norma.
Schemi direttori e progetti norma sono elencati al Titolo 4.4.
2. Il Piano Regolatore di Civitanova Marche prevede i seguenti sistemi:
- Sistema della Residenza
- Sistema della Produzione
- Sistema della Mobilit
- Sistema dei Luoghi Centrali
- Sistema Ambientale
3. Esso prevede altres le seguenti zone omogenee:
- A: zone del territorio interessate da agglomerati urbani che rivestono carattere storico, artistico e di particolare
pregio ambientale, comprese le aree considerate parte integrante.
- B: zone del territorio totalmente o parzialmente edificate diverse dalle zone A.
- C: zone del territorio destinate a nuovi complessi insediativi, che risultino inedificate o scarsamente edificate ed
infrastrutturate.
- D: zone del territorio destinate ad insediamenti industriali, artigianali e commerciali.
- E: zone del territorio destinate ad usi agricoli e ad essi assimilabili.
- F: zone del territorio destinate ad attrezzature ed impianti di interesse generale.
Art. 4.1.1.2 -Regole generali per le destinazioni duso
1. Ciascuna porzione del territorio comunale, data la sua appartenenza ad uno dei sub-sistemi, soggetta alle
disposizioni generali e alle regole sugli usi stabilite dal sistema e dal sub-sistema.
Per ciascuno di essi il Piano indica gli usi caratterizzanti, previsti ed esclusi; gli usi non esplicitamente citati sono
da ritenersi ammessi.
2. Lunit di riferimento ai fini del calcolo delle percentuali stabilite per i differenti usi e la localizzazione
puntuale degli stessi costituita dallarea investita dallintervento proposto (edificio, concessione convenzionata
o Piano attuativo) fermi restando i criteri indicati per sistemi e sub-sistemi.
3. Nel garantire la frammistione funzionale entro un medesimo edificio dovranno essere attentamente considerate
eventuali e specifiche incompatibilit.
4. Quando per un edificio previsto un uso esclusivo, esso viene indicato nelle Tavv. "Usi del suolo e modalit
di intervento". Qualora la funzione esclusiva prevista dal Piano non venga realizzata entro cinque anni dalla sua
approvazione, tutte le funzioni previste entro il sub-sistema nel quale compreso limmobile sono ammesse.

Titolo 4.2 - Disciplina dei Sistemi


Capo 4.2.1 - Sistema della residenza (R)
Art. 4.2.1.1 - Disposizioni generali
Il sistema della residenza caratterizzato dalla destinazione duso principale "Residenze" (R). Sono altres
previste "Attivit terziarie" (T), "Servizi e attrezzature" (S), "Spazi scoperti" (P, V), con le limitazioni stabilite
allinterno di ciascun sub-sistema. Sono escluse "Attivit agricole" (A) "Infrastrutture e attrezzature della
mobilit" (M).

56

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Art. 4.2.1.2 - Prestazioni


1. Il sistema della residenza come insieme dei luoghi dellabitare deve garantire la vicinanza o almeno la diretta
connessione delle abitazioni con i servizi e le aree commerciali, limmediata relazione con aree per il tempo
libero e lo sport opportunamente dimensionate rispetto allintorno, la dotazione di adeguati spazi collettivi.
2. Nel sistema della residenza il ruolo degli elementi semplici e complessi il collegamento tra gli edifici
residenziali e gli spazi collettivi, di filtro al rumore e di attrezzatura di servizio per il gioco ed il tempo libero,
soprattutto dei bambini e degli anziani.
3. Nelle zone B e C appartenenti al sistema della residenza il Piano incentiva il ricorso a tecniche di bioarchitettura; non sono ammessi movimenti terra che alterino il profilo del terreno, per questo nel loro progetto si
dovr fare ricorso a tecniche ed a materiali di debole impatto ambientale (le murature, ad esempio, dovranno
essere in materiali naturali, senza additivi chimici che ne alterino la natura, traspiranti, di spessore tale da
assicurare un lento e graduale assorbimento e dispersione del calore; cos i materiali di finitura e gli altri elementi
delledificio). In particolare la realizzazione di nuove aree residenziali, il risanamento, la ristrutturazione e
lampliamento di quelle esistenti debbono essere accompagnati da indicazioni relative alla pressione ambientale
stimata, alla dotazione tecnologica ed ambientale prevista, alle misure di compensazione e mitigazione degli
impatti esistenti e previsti adottate.
Art. 4.2.1.3 - Articolazione del sistema e zone omogenee
Il sistema della residenza si articola nei seguenti sub-sistemi indicati nelle Tavv. "Usi del suolo e modalit di
intervento":
- Sub-sistema R1: centri antichi
- Sub-sistema R2: citt per addizione
- Sub-sistema R3: citt in aggiunta
- Sub-sistema R4: la residenza della mixit
- Sub-sistema R5: la residenza in area agricola
Art. 4.2.1.4 - Sub-sistema R1: centri antichi
1. Il sub-sistema comprende parti che sono esito consolidato di una stratificazione nel tempo lungo dei processi
di costruzione, modificazione e trasformazione della citt e che ne costituiscono limmagine antica; si tratta di
un tessuto denso e compatto, nel quale gli edifici sono spesso in rapporto diretto con la strada e gli spazi aperti
privati o collettivi o sono racchiusi allinterno dellisolato con giardini e corti collegate alla strada tramite
androni, secondo una sequenza definita di spazi o sono completamente assenti e in questi casi lo spazio pubblico,
la strada, assume atmosfere particolari, "riservate"; in alcuni casi si tratta di palazzi, edifici tipologicamente
riconoscibili. In molti casi il principio insediativo permane, mentre i manufatti sono recenti, o recentemente
trasformati.
2. Appartengono al sub-sistema il centro antico di Civitanova Alta e il Borgo Marinaro.
3. Gli interventi in queste parti di citt dovranno favorire il recupero e la conservazione degli edifici e degli spazi
aperti esistenti, mantenendo il principio insediativo e la relativa omogeneit tipologica; essi dovranno perseguire
un moderato adeguamento alle esigenze contemporanee, conservando gli elementi costitutivi di edifici e spazi
aperti. In queste stesse zone il Piano indica misure stabili di limitazione della circolazione automobilistica e
lindividuazione di spazi di sosta riservati ai residenti.
4. Il sub-sistema caratterizzato dalla destinazione duso principale:
- "Residenze" (R), per una quota pari almeno all80 % della SUL.
- "Attivit terziarie" (T). (Tc): negozi, artigianato di servizio, botteghe artigiane ed artistiche, Tr - alberghi,
residenze turistico alberghiere, pubblici esercizi; Tu - uffici privati, studi professionali, agenzie bancarie);
- "Servizi e attrezzature" (S) (con esclusione di Sc - servizi cimiteriali, Sa - ospedali, Ss - palazzi dello sport, St impianti tecnici per la distribuzione di acqua, energia elettrica e gas, impianti per il trattamento dei rifiuti, servizi
della protezione civile, attrezzature della finanza);
- "Spazi scoperti" (P, V).
Sono escluse le "Attivit agricole" (A), le "Attivit industriali e artigianali" (I) e "Infrastrutture e attrezzature
della mobilit" (M).
Negozi, servizi ed attrezzature di uso pubblico dovranno essere ubicati al piano terra; artigianato di servizio,
uffici e studi professionali potranno essere ubicati anche ai piani superiori.
5. Le strade di distribuzione sono caratterizzate da una sezione ad una carreggiata, con marciapiedi pavimentati e,
ove possibile, ubicati sui due lati; in alcune parti le carreggiate potranno anchesse essere pavimentate e potr
essere eventualmente adottato un trattamento del suolo uniforme per gli spazi destinati ai pedoni ed alle
automobili. Gli incroci sono a raso.

57

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Art. 4.2.1.5 - Sub-sistema R2: citt per addizione


1. Il sub-sistema comprende parti che sono esito di progetti unitari, dotati di riconoscibilit; in generale si
distinguono per il basso rapporto di copertura e quindi per la forte presenza di aree verdi; sono interventi che
propongono una riflessione accurata sui differenti modi di abitare che si traduce in specifici principi insediativi.
In alcuni di essi riscontrabile una precisa grammatica che detta le regole per i rapporti tra ledificato, lo spazio
aperto privato e la strada, dando luogo a parti di citt uniformi e tipologicamente omogenee, anche se il tessuto
stato successivamente alterato a volte in maniera molto sensibile.
2. Appartengono al sub-sistema, la maggior parte dei Peep, Belvedere, Ricci Maranello, Costa Martina, Progefin,
le aree prossime allo stadio, alla Capparuccia, a villa Conti e a Villa Eugenia.
3. Gli interventi in queste parti di citt dovranno favorire il recupero e la conservazione degli edifici e degli spazi
aperti esistenti, mantenendone il principio domogeneit tipologica e larticolazione volumetrica; sono consentiti
interventi di adeguamento; gli interventi di eventuale modifica del disegno originario degli spazi verdi dovranno
avere un carattere unitario; in alcuni casi possono essere previsti interventi di completamento dei progetti
originari.
4. Il sub-sistema caratterizzato dalla destinazione duso principale "Residenze" (R), per una quota pari almeno
al 90% della SUL e ad almeno il 90% della SUL per le aree inserite nel Piano di Edilizia Residenziale Pubblica
con quota di ERP pari al 100%. Sono altres consentite:
- "Attivit terziarie" (T).
- "Servizi e attrezzature"(S),
5. Le strade di distribuzione sono caratterizzate da una sezione ad una carreggiata, di norma di 6 ml, con
marciapiedi pavimentati ubicati sui due lati; gli incroci sono a raso, eventualmente anche rialzati, per rallentare i
veicoli. Le sezioni stradali comprendono spazi di sosta in linea su uno o entrambi i lati. Le strade sono sempre
alberate o da alberare. Il Piano indica e specifica interventi di ristrutturazione delle strade, spesso attualmente
sovradimensionate per quanto riguarda lo spazio destinato al transito dei veicoli.
Art. 4.2.1.5a - Sub-sistema R2e: citt per addizione variante ERP
Ferme restando le disposizioni generali del sub-sistema come descritte al precedente art. 4.2.1.5, quello
disciplinato dal presente articolo si riferisce alle previsioni ricadenti nellambito della variante per la
localizzazione di aree per lEdilizia Residenziale Publica (ERP) che hanno una diversa percentuale delle
destinazioni duso ammissibili rispetto a quella ordinariamente prevista dal vigente PRG .
Lo stesso caratterizzato dalla destinazione duso principale Residenze (R) per una quota pari almeno al 70%
della SUL nelle aree identificate con la sigla R6. Sono altres consentite:
- Attivit terziarie (T);
- Servizi e attrezzature (S).
Art. 4.2.1.6 - Sub-sistema R3: citt in aggiunta
1. Il sub-sistema comprende parti di citt risultanti dalla coesistenza di differenti principi insediativi giustapposti,
a partire da nuclei a volte antichi ("filamenti" lungo le strade maestre del territorio); sono parti esterne al centro e
ne costituiscono il proseguimento senza soluzione di continuit; le parti pi a ridosso del centro sono esito
principalmente dei piani urbanistici a partire dal secondo dopoguerra ed in alcune aree sono fortemente connotate
dal punto di vista tipologico; lalta densit che spesso le caratterizza rende necessario un accurato progetto di
suolo.
2. Appartiene al sub-sistema buona parte di Civitanova Marche.
3. Gli interventi in queste parti di citt comprendono ladeguamento e la trasformazione (ristrutturazione,
ampliamento, nuova edificazione).
4. Il sub-sistema caratterizzato dalla destinazione duso principale "Residenze" (R), per una quota pari almeno
al 80 % della SUL.
Sono altres consentite:
- "Attivit terziarie" (T). Tc: negozi, artigianato di servizio, botteghe artigiane ed artistiche; Tr: alberghi,
residenze turistico alberghiere, pubblici esercizi; Tu: uffici privati, studi professionali, agenzie bancarie;
- (S) "Servizi e attrezzature": (con esclusione di Sc- servizi cimiteriali, Sa- ospedali, Ss- palazzi dello sport, St impianti per il trattamento dei rifiuti, servizi della protezione civile, tribunali, attrezzature della finanza);
- "Spazi scoperti" (P, V).
Sono escluse le "Attivit agricole" (A), le "Attivit industriali e artigianali" (I) e "Infrastrutture e attrezzature
della mobilit" (M). Negozi, servizi ed attrezzature artigianato di servizio, uffici e studi professionali potranno
essere ubicati anche ai piani superiori.
5. Le strade di distribuzione sono caratterizzate da una sezione ad una carreggiata, di norma di 6 ml, con
marciapiedi pavimentati ubicati sui due lati; gli incroci sono a raso, eventualmente anche rialzati, per rallentare i

58

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

veicoli. Le sezioni stradali comprendono spazi di sosta in linea su uno o entrambi i lati. Il Piano indica e specifica
interventi di ristrutturazione con lobiettivo di attenuare gli elementi di incompatibilit e conflitto fra le diverse
categorie di usi automobilistici, pedonali, ciclistici, motociclistici.
Art. 4.2.1.7 - Sub-sistema R4: residenza della mixit
1. Il sub-sistema si caratterizza per la presenza di lotti occupati da edifici e spazi aperti residenziali e produttivi
con rapporto di copertura molto elevato. Gli edifici residenziali sono spesso disposti lungo strada con capannoni
di limitata dimensioni sul retro. Il carattere principale del sub-sistema costituito dalla consistente presenza di
attivit produttive, in molti casi inopportune per localizzazione e tipi di produzione e, per questo motivo, spesso
dismesse o in via di dismissione.
2. Appartengono al sub-sistema le aree di Santa Maria Apparente lungo via del Torrione e di Civitanova Alta
allinterno della zona industriale.
3. Gli interventi dovranno favorire il rafforzamento delluso residenziale attraverso la ristrutturazione o la
demolizione con ricostruzione di residenza, degli edifici industriali e artigianali consentendo anche il recupero
degli edifici industriali e artigianali per servizi e attivit terziarie. E comunque ammessa la permanenza di
attivit produttive compatibili (non inquinanti e non congestionanti). Nelle operazioni di trasformazioni previste
e ammesse andr comunque garantito il mantenimento del principio insediativo esistente.
4. Il sub-sistema caratterizzato dalla destinazione duso principale "Attivit residenziale (R), per una quota pari
almeno al 50% della SUL. La destinazione duso "Attivit industriali e artigianali"(I) limitatamente alle
lavorazioni che siano compatibili con la residenza pu occupare il 40% della SUL. Sono altres consentiti "Spazi
scoperti" (P, V).
Sono ammesse:
- "Attivit terziarie" (T). Tc - negozi, artigianato di servizio, botteghe artigiane ed artistiche, Tr - pubblici
esercizi, Tu - uffici privati, studi professionali e "Servizi e attrezzature" (con esclusione di Sa - servizi di
assistenza sociale e sanitaria, Sb - servizi per listruzione di base, Sc - servizi cimiteriali, Sh - ospedali, Si servizi per listruzione superiore, Su - universit e servizi universitari).
Sono escluse le "Attivit agricole" (A).
5. Le strade di distribuzione sono caratterizzate da una sezione ad una carreggiata, con marciapiedi o banchine
pavimentati. Gli incroci sono a raso. I parcheggi, per quanto possibile ed opportuno rispetto allintensit duso,
dovranno essere realizzati in modo da essere reversibili; una parte degli spazi di sosta deve essere commisurata a
veicoli di grandi dimensioni.
Art. 4.2.1.8 - Sub-sistema R5: residenza in area agricola
1.Il sub-sistema si caratterizza per la presenza di insediamenti residenziali in collina lungo strade di crinale. Tale
prerogativa viene riqualificata con la realizzazione di spazi pubblici e ulteriore edificazione. La tipologia adottata
la casa isolata su lotto questultimo varia dai 2000 e i 5000 mq.
2. Appartengono al sub-sistema le aree in prossimit di villa Conti e San Domenico.
3. Gli interventi adottati in queste parti di territorio sono lampliamento e la nuova edificazione, e dovranno
favorire linserimento allinterno del paesaggio agricolo tramite lutilizzo di ampi spazi permeabili.
4. Il sub-sistema caratterizzato dalla destinazione duso esclusiva "Residenze" (R), salvo prescrizione
specifiche desumibili dalle Tavv. "Usi del suolo e modalit dintervento".
5. Le strade di distribuzione sono caratterizzate da una sezione ad una carreggiata di norma di 6.00 ml, con
banchine inerbite sui due lati; gli incroci sono a raso. Le strade sono sempre alberate o da alberare. Nei casi
indicati dalle Tavv. "Usi del suolo e modalit dintervento" sono previste piste ciclabili sulla banchina inerbita.

Capo 4.2.2 - Sistema della produzione (P)


Art. 4.2.2.1 - Disposizioni generali
Il sistema della produzione caratterizzato dalla destinazione duso principale "Attivit industriali e artigianali"
(I); sono ammesse attivit di autodemolizione, deposito e vendita di materiali edili, autotrasporti. Sono altres
consentite "Attivit terziarie" (T), "Servizi e attrezzature" (S), "Spazi scoperti" (P, V), con le limitazioni stabilite
allinterno di ciascun sub-sistema. Sono escluse le "Attivit agricole" (A).
Art. 4.2.2.2 - Prestazioni
1. Il sistema della produzione deve garantire due tipi di prestazioni: quelle legate alle esigenze degli addetti ed
operatori e quelle che attengono al rapporto fra le aree industriali ed il resto della citt. Per questi motivi il
sistema della produzione dotato di una propria e specifica infrastrutturazione, distinta per quanto possibile dalla

59

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

infrastrutturazione generale urbana; ha proprie e specifiche forme insediative. Esse fanno riferimento, per quanto
possibile, a tecniche risparmiatrici di spazio. Un accurato progetto di suolo deve garantire, entro il sistema della
produzione, una sufficiente permeabilit del suolo, sostenere il buon funzionamento della produzione e agire
come compensazione e filtro nei confronti delle diverse forme di inquinamento.
2. Nel sistema della produzione il ruolo degli elementi semplici e complessi (definiti dallart. 3.2.1.1 e
successivi) di infrastruttura al servizio della produzione e di compensazione e filtro nei confronti delle forme di
inquinamento.
3. La realizzazione di nuove aree produttive e lampliamento delle aree esistenti debbono essere accompagnati da
alcune indicazioni relative alla pressione ambientale stimata, alla dotazione tecnologica ed ambientale prevista,
agli elementi di rischio potenziale indotto, alle indicazioni delle misure di compensazione e mitigazione degli
impatti prodotti.
4. La pressione ambientale valutata in base alle indicazioni dellallegato B delle N.T.A. del vigente P.T.C.
5. Le aree produttive devono garantire una dotazione tecnologica e ambientale che riduca al minimo limpatto
sullambiente. In base alla pressione ambientale presunta, necessario prevedere: sistemi di abbattimento degli
inquinanti; sistemi di smaltimento e depurazione di acque reflue nere; sistemi di smaltimento e depurazione delle
acque chiare; riciclaggio delle acque utilizzate a scopi produttivi; barriere verdi antiacustiche; aree verdi di
compensazione e mitigazione dellinquinamento atmosferico prodotto e degli effetti sul microclima prodotti dalle
aree impermeabilizzate. Le dotazioni tecnologiche ed ambientali costituiscono entrambe opere di urbanizzazione
primaria.
6. Nei progetti delle aree produttive dovranno essere elencati tutti i potenziali rischi ambientali dovuti a mal
funzionamento delle dotazioni tecnologiche o ad incidenti legati alle fasi di realizzazione ed esercizio dellarea
produttiva.
7. Le nuove industrie a rischio di incidente rilevante dovranno essere collocate nelle zone industriali a non meno
di 500 m luna dallaltra.
Art. 4.2.2.3 - Articolazione del sistema e zone omogenee
Il sistema della produzione si articola nei seguenti sub-sistemi e zone omogenee individuati sulle Tavv. "Usi del
suolo e modalit di i attivit intervento":
- Sub-sistema P1: aree produttive
- Sub-sistema P2: aree produttive / commerciali
- Sub-sistema P3: aree produttive / residenziali
- Sub-sistema P4: opifici in area agricola
Art. 4.2.2.4 - Sub-sistema P1: aree produttive
1. Il sub-sistema comprende le grandi concentrazioni di attivit produttive, disposte lungo la valle del Chienti
del in prossimit del porto, caratterizzate spesso da insediamenti con un alto rapporto di copertura (capannoni di
grandi e medie dimensioni).
2. Gli interventi sugli edifici perseguiranno la ristrutturazione e ladeguamento degli impianti, con la possibilit
di limitati ampliamenti e di sostituzione degli edifici esistenti come indicato nelle Tavv. "Usi del suolo e modalit
dintervento". Per il trattamento del suolo allinterno dei lotti privati dovranno essere rispettate le seguenti regole:
percentuale di impermeabilizzazione non superiore al 75% di Sf, verde di compensazione non inferiore al 15% di
Sf.
3. Il sub-sistema caratterizzato dalla destinazione duso principale "Attivit industriali e artigianali" (I) in
misura superiore al 90% della SUL salvo per le aree con destinazione cantieri e rimessaggio (Ic) e attivit
portuali e inerenti la pesca (Ip) dove la destinazione duso esclusiva, sono altres consentite Attivit portuali e
inerenti la pesca (Ip) allinterno delle aree con destinazione cantieri e rimessaggio (Ic) per una quota massima
del 10% della SUL. Sono previste attivit industriali di prima e seconda classe come stabilito dallarticolo 216
del testo unico n1265/34 e successivo DM del 05/09/94 ad eccezione delle industrie trattamento rifiuti e quelle a
rischio rilevante (legge Seveso), questultime andranno localizzate esclusivamente allinterno delle UMI 7.2.8 e
7.2.9.
Sono previste:
- "Attivit terziarie"(T). sono previste Attrezzature commerciali fino a 250 mq (Tc): negozi, artigianato di
servizio, botteghe artigiane ed artistiche, Tr - pubblici esercizi e Tu - uffici privati, studi professionali, agenzie
bancarie;
- "Spazi scoperti" (P, V).
Sono ammessi:

60

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

- "Servizi e attrezzature" (con esclusione di Sa - servizi di assistenza sociale e sanitaria, Sb - servizi per
listruzione di base, Sc - servizi cimiteriali, Sh - ospedali -, Si - servizi per listruzione superiore, Su - Universit
e servizi universitari).
Sono escluse le "Attivit agricole" (A).
4 E data la possibilit di realizzare, al piano primo, unulteriore Sul, per una quota pari al 20% della superficie
coperta prevista, con destinazione uffici a servizio dellattivit, tale piano primo deve essere compreso allinterno
dellaltezza massima prevista.
5. Le strade di distribuzione sono caratterizzate da una sezione ad una carreggiata, con marciapiedi o banchine
pavimentati. Gli incroci sono a raso; una parte degli spazi di sosta deve essere commisurata a veicoli di grandi
dimensioni.
Art. 4.2.2.5 - Sub-sistema P2: aree produttive/commerciali
1. Il sub-sistema comprende aree produttive ove siano presenti anche attivit di servizio e terziario, in particolare
commercio, assimilabili alle aree industriali ed artigianali per prestazioni richieste. Sono ubicate prevalentemente
lungo la strada che collega la statale 485 alla autostrada e alla superstrada.
2. Gli interventi saranno rivolti al mantenimento dellesistente ed al suo riuso/recupero, con possibilit di
ampliamento. Essi dovranno interessare gli spazi aperti, i parcheggi, le strade, i lotti di pertinenza,
ricomponendoli entro un disegno complessivo che preveda una bassa percentuale di superfici totalmente
impermeabilizzate.
3. Il sub-sistema caratterizzato dalla destinazione duso principale:
- "Attivit industriali e artigianali" (I) limitatamente alle lavorazioni che siano compatibili con il commercio con
lesclusione di tutte le attivit che rientrano nellelenco delle industrie insalubri di prima classe di cui allarticolo
216 del R.D. 1265/34, in misura non superiore al 50% della SUL.
Sono altres consentite:
- "Attivit terziarie" (con esclusione di Tr - ostelli e campeggi);
- "Servizi e attrezzature" (con esclusione di Sa - servizi di assistenza sociale e sanitaria, Sb - servizi per
listruzione di base, Sc - servizi cimiteriali, Sh - ospedali, Si - servizi per listruzione superiore,);
- "Spazi scoperti" (P, V).
Sono ammesse le "Residenze" (R) in misura non superiore 5 %. Sono escluse le "Attivit agricole" (A).
4. E data la possibilit di realizzare, al piano primo, unulteriore Sul, per una quota pari al 20% della superficie
coperta prevista, con destinazione uffici a servizio dellattivit, tale piano primo deve essere compreso allinterno
dellaltezza massima prevista.
5. Le strade di distribuzione sono caratterizzate da una sezione ad una carreggiata, con marciapiedi o banchine
pavimentati. Gli incroci sono a raso. I parcheggi, per quanto possibile ed opportuno rispetto allintensit duso,
dovranno essere realizzati in modo da essere reversibili; una parte degli spazi di sosta dovr essere commisurata
a veicoli di grandi dimensioni.
Art. 4.2.2.6 - Sub-sistema P3: aree produttive/residenziali
1. Il sub-sistema comprende aree produttive nei pressi di Civitanova Alta, dove attivit di tipo prevalentemente
artigianale compatibili sono strettamente connesse alluso residenziale (casa-laboratorio) .
2. Gli interventi sugli edifici perseguiranno la ristrutturazione e ladeguamento degli impianti, con la possibilit
di sostituzione, nonch la nuova edificazione.
Gli interventi dovranno inoltre interessare gli spazi aperti, i parcheggi, le strade, i lotti di pertinenza,
ricomponendoli entro un disegno complessivo che tenga conto della sovrapposizione e della compatibilit degli
usi.
3. Il sub-sistema caratterizzato dalla destinazione duso principale "Attivit industriali e artigianali" (I)
limitatamente alle lavorazioni che siano compatibili con la residenza, con lesclusione di tutte le attivit che
rientrano nellelenco delle industrie insalubri di prima classe di cui allarticolo 216 del R.D. 1265/34, per una
quota pari almeno al 70% della SUL. La destinazione duso "Residenza" (R) pu occupare il 30% della SUL.
Sono altres consentiti "Spazi scoperti" (P, V).
Sono ammesse:
- "Attivit terziarie" Tc - negozi, artigianato di servizio, botteghe artigiane ed artistiche, Tr - pubblici esercizi,
Tu - uffici privati, studi professionali;
- "Servizi e attrezzature" (con esclusione di Sa - servizi di assistenza sociale e sanitaria, Sb - servizi per
listruzione di base, Sc - servizi cimiteriali, Sh - ospedali -, Si - servizi per listruzione superiore, Su - universit e
servizi universitari).
Sono escluse le "Attivit agricole" (A).
4. Le strade di distribuzione sono caratterizzate da una sezione ad una carreggiata, con marciapiedi o banchine

61

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

pavimentati. Gli incroci sono a raso. I parcheggi, per quanto possibile ed opportuno rispetto allintensit duso,
dovranno essere realizzati in modo da essere reversibili; una parte degli spazi di sosta deve essere commisurata a
veicoli di grandi dimensioni.
Art. 4.2.2.7 - Sub-sistema P4: opifici in area agricola
1. Il sub-sistema comprende opifici esistenti situati in area agricola o comunque allinterno del tessuto
residenziale.
2. Gli interventi sugli edifici perseguiranno la ristrutturazione e ladeguamento degli impianti, con la possibilit
di sostituzione, nonch ampliamenti degli stessi.
Gli interventi dovranno inoltre interessare gli spazi aperti, i parcheggi, le strade, i lotti di pertinenza,
ricomponendoli entro un disegno complessivo che tenga conto della sovrapposizione e della compatibilit degli
usi.
3. Il sub-sistema caratterizzato dalla destinazione duso principale "Attivit industriali e artigianali" (I) con
lesclusione di tutte le attivit che rientrano nellelenco delle industrie insalubri di prima classe di cui allarticolo
216 del R.d. 1265/34 per una quota pari almeno al 100% della SUL. Sono altres consentiti "Spazi scoperti" (P,
V).
Sono escluse le "Attivit agricole" (A).

Capo 4.2.3 - Sistema della mobilit (M)


Art. 4.2.3.1 - Disposizioni generali
1. Il sistema della mobilit costituito dai tracciati ferroviari ed autostradali e dai principali tracciati stradali
urbani ed extraurbani, cio dai tratti della rete del traffico di interesse nazionale o sovracomunale e di rilevanza
primaria in ambito comunale. Esclude le strade di distribuzione di interesse locale, che ricadono di volta in volta
nei diversi altri sistemi e sub-sistemi, le caratteristiche delle quali sono definite dalle norme relative al subsistema di appartenenza.
2. Il sistema della mobilit caratterizzato dalla destinazione duso principale "Infrastrutture e attrezzature per la
mobilit" (M). Sono altres consentiti "Servizi e attrezzature" (S) limitatamente ai parcheggi coperti (Sp) ed ai
servizi tecnici e amministrativi (St), "Spazi scoperti" (P, V). Sono escluse le "Attivit agricole" (A), le
"Residenze" (R), le "Attivit industriali ed artigianali" (I), ad eccezione dei casi nei quali tali attivit siano
strettamente correlate alluso principale, come specificato allArt. 2.2.2.1 e salvo prescrizioni specifiche
desumibili dalle Tavv. "Usi del suolo e modalit di intervento".
Art. 4.2.3.2 - Prestazioni
1. Il sistema della mobilit deve garantire un facile collegamento fra la rete stradale di distribuzione e le grandi
vie di comunicazione, la gerarchizzazione della rete stradale con particolare riguardo alla separazione fra il
traffico pesante, legato alle attivit produttive ed il traffico normale, lintersezione fra strade dello stesso tipo o di
tipo immediatamente precedente o seguente, adeguate aree di parcheggio di interscambio e di attestamento. Ci
permetter ladozione di misure e di politiche riguardanti in particolare i mezzi di circolazione alternativi a
quello veicolare privato, promuovendoli e difendendoli con lindividuazione di percorsi preferenziali per i mezzi
pubblici, le biciclette ed i pedoni, la realizzazione di una rete di percorsi protetti e privi di barriere
architettoniche, la limitazione e moderazione dello spazio e della priorit assegnati allautomobile allinterno
della rete stradale locale, il riconoscimento e lampliamento delle isole ambientali, cio di strade, piazze e spazi
pedonali tutelati. Il sistema della mobilit deve garantire leggibilit, chiarezza di uso ed efficienza della rete
primaria onde consentire una corretta pratica della rete secondaria.
2. Nel sistema della mobilit il ruolo degli elementi semplici e complessi di servizio al traffico secondo le sue
diverse componenti ed in particolare di quello automobilistico, di compensazione e di filtro nei confronti delle
forme di inquinamento e di corretta gestione del passaggio/interscambio da un mezzo di circolazione allaltro.
3. Il progetto e la realizzazione del sistema della mobilit e delle singole opere che ne fanno parte dovr fare
ricorso a tecniche ed a materiali di debole impatto ambientale. In particolare i progetti delle nuove opere
debbono essere accompagnati da alcune indicazioni relative alla pressione ambientale stimata, alla dotazione
tecnologica ed ambientale prevista, alle indicazioni delle misure di compensazione e mitigazione degli impatti
esistenti e previsti.
4. Per stimare la pressione ambientale necessario indicare: la superficie impermeabilizzata, i volumi di traffico
previsto, una stima dellinquinamento indotto dal traffico dei mezzi automobilistici, i livelli di rumorosit indotti
dal traffico; i sistemi di smaltimento delle acque meteoriche; gli eventuali impatti sul deflusso di acque di
scorrimento superficiale.

62

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

5. In base alla pressione ambientale presunta, necessario prevedere: sistemi di abbattimento degli inquinanti;
barriere verdi antirumore; aree verdi di compensazione e mitigazione dellinquinamento atmosferico prodotto e
degli effetti sul microclima prodotti dalle aree impermeabilizzate.
Semplificazione e chiarimenti nella lettura delle NTA
6. Dovranno essere garantite fasce di tutela sufficienti per le intersezioni al fine di non ostacolare possibili
miglioramenti funzionali.
7. In ambito urbano, la progettazione di nuove strade deve rispettare le norme contenute nel D.M. 5/11/2001
Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade e s.m.i. e nel D.M. 19/4/2006 Norme
funzionali e geometriche per la costruzione delle intersezioni stradali. Tali norme costituiscono un utile
riferimento anche per gli interventi sulla rete stradale esistente.
Art. 4.2.3.3 - Articolazione del sistema e zone omogenee
1. Il sistema della mobilit si articola nei seguenti sub-sistemi e zone omogenee individuati sulle Tavv. "Usi del
suolo e modalit di intervento":
- Sub-sistema M0: ferrovia
- Sub-sistema M1: autostrada
- Sub-sistema M2: strade di attraversamento
- Sub-sistema M3: strade di raccordo
- Sub-sistema M4: strade connessione
- Sub-sistema M5: strade di distribuzione
- Sub-sistema M6: penetranti territoriali
Per i sub-sistemi M2, M3, M4, M5 ed M6 sono prescritti in forma di abaco gli elementi costitutivi e le
caratteristiche geometriche e funzionali rilevanti.
Art. 4.2.3.4 - Sub-sistema M0: ferrovia
1. E costituito dalle sedi ferroviarie esistenti e dai relativi servizi ed impianti.
2. Tracciati, sistemazioni a terra e manufatti devono essere conformi a requisiti e norme di livello sovracomunale.
Art. 4.2.3.5 - Sub-sistema M1: autostrada
1. E costituito da tracciati viabilistici con ruolo extra-urbano. Il sub-sistema comprende i tracciati autostradali
esistenti e previsti, con i relativi servizi ed impianti, i caselli autostradali.
2. Tracciati, sistemazioni a terra e manufatti devono essere conformi a requisiti e norme di livello sovracomunale.
Art. 4.2.3.6 - Sub-sistema M2: strade di attraversamento
1. E costituito da tracciati la funzione prevalente dei quali, in ambito urbano, quella di consentire gli
spostamenti che hanno origine e destinazione in luoghi esterni al centro urbano, gli spostamenti di scambio fra il
territorio extraurbano e quello urbano, gli spostamenti di lunga distanza nellambito urbano, gli spostamenti
relativi alle componenti di traffico pesante interessanti le principali aree produttive, eliminando dalla rete
secondaria le componenti del traffico di attraversamento del centro urbano. Secondo le direttive per la
formazione dei Piani del traffico ed il Nuovo Codice della strada questi tracciati sono classificabili come strade
extraurbane principali (B) e secondarie (C).
2. Sono strade di attraversamento: la statale 16, la variante alla statale 16, la superstrada e la provinciale 485 a
partire dallincrocio con via Einaudi.
3. Il Piano indica la realizzazione di un nuovo sottopasso ferroviario su via Einaudi in Zona Mostre e la
realizzazione di alcune rotonde negli incroci principali.
Art. 4.2.3.7 - Sub-sistema M3: strade di raccordo
1. E costituito da tracciati che svolgono la funzione prevalente di garantire linterscambio tra le componenti di
traffico che interessano le strade di attraversamento, le strade di distribuzione e le strade di penetrazione
territoriali; essi costituiscono un tramite tra le differenti maglie - modi, tempi, gerarchie - di circolazione.
Secondo le direttive per la formazione dei Piani del Traffico ed il Nuovo Codice della Strada sono classificabili
come strade extraurbane secondarie (C) e strade urbane di quartiere (E).
2. Sono strade di raccordo: i tratti esistenti e nuovi di collegamento tra la variante alla statale e la statale 16 stessa
quali: parte di via DAnnunzio, Dante Alighieri, Civitanova, via Pigafetta, via Marco Polo ed il tratto di
superstrada non compreso nel sub-subsistema M2 e il collegamento allinterno dellarea industriale tra
provinciale 485 e superstrada.

63

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

3. Per il completamento dei raccordi dovranno essere realizzati nuovi tratti con i requisiti tecnici indicati.
Nei tratti extraurbani non sono previsti marciapiedi e le banchine potranno essere pavimentate, mentre nei tratti
urbani le banchine ed i marciapiedi dovranno essere pavimentati e ubicati su entrambi i lati.
4. Il Piano indica la realizzazione di alcune rotonde negli incroci principali.
Art. 4.2.3.8 - Sub-sistema M4: strade di connessione
1. E costituito da tracciati che svolgono la funzione prevalente di favorire gli spostamenti di media distanza in
ambito urbano, eliminando dalla rete secondaria le componenti del traffico di attraversamento del centro urbano.
Secondo le direttive per la formazione dei Piani del Traffico ed il Nuovo Codice della Strada sono classificabili
come strade extraurbane secondarie (C), strade urbane di scorrimento (D) e strade urbane di quartiere (E).
2. Sono strade di distribuzione: via Saragat e sua continuazione, via Aldo Moro, lungomare Piermanni, via
Leonardo da Vinci, corso Vittorio Emanuele II, via Mazzini, via Castelfidardo, via Aristotele, via Giacosa e suo
prolungamento verso il centro civico del quartiere Risorgimento e relative connessioni con le M2, M3 ed M4.
3. Il Piano indica la realizzazione di un nuovo sottopasso ferroviario sulla continuazione di via Giacosa per
connettere il quartiere Risorgimento con San Marone e la realizzazione di un passaggio a raso sulla ferrovia
alternativo al sottopasso esistente lungo via Aldo Moro per eventi eccezionali, oltre alla previsione di una
sopraelevata sopra la ferrovia come prolungamento della superstrada e collegamento con via Aldo Moro.
Art. 4.2.3.9 - Sub-sistema M5: strade di distribuzione
1. E costituito da tracciati che svolgono la funzione prevalente di distribuzione e raccordo tra le componenti di
traffico della rete primaria - strade di raccordo e strade di distribuzione - e della rete secondaria urbana. Secondo
le direttive per la formazione dei Piani del Traffico ed il Nuovo Codice della Strada sono classificabili come
strade urbane di quartiere (E).
2. Sono penetranti urbane: via Vittorio Veneto, via Garibaldi, via Bixio, via Fratelli Bandiera, via Verga, via
Esine, via Molise, via Vasco de Gama, via Oroboni.
Art. 4.2.3.10 - Sub-sistema M6: penetranti territoriali
1. E costituito da tracciati che svolgono la funzione prevalente di distribuzione e raccordo tra le componenti di
traffico della rete primaria e della rete secondaria extraurbana (in particolare gli itinerari collinari); esso consente
i collegamenti a breve e media distanza fra i quartieri limitrofi al centro urbano. Secondo le direttive per la
formazione dei Piani del Traffico ed il Nuovo Codice della Strada sono del classificabili come strade extraurbane
secondarie (C) e strade locali (F).
1. Sono strade di penetrazione e collegamento: le antiche via del Casone, via del Mulino, Contrada San
Domenico, Contrada Castelletta, Strada Palazzaccio e Strada provinciale delle Vergini.
3. Il Piano prescrive un adeguamento delle strade esistenti secondo il ruolo loro attribuito e ci potr consentire
di riconvertire parte della sezione stradale a percorsi e spazi riservati allutenza di ciclisti e pedoni.
Gli interventi debbono realizzare la continuit del sub-sistema anche impedendo limmissione di queste strade
sulla rete di attraversamento con la realizzazione di sottopassi o sovrappassi; le sezioni dovranno essere
ridisegnate in modo da individuare carreggiate di larghezza costante; nei tratti allinterno dei centri abitati
dovranno sempre essere individuati opportuni spazi pedonali a fianco della carreggiata e dovranno essere inoltre
attrezzati spazi riservati alla fermata dei mezzi pubblici.
Nei tratti extraurbani non sono previsti banchine inerbite, mentre nei tratti urbani le banchine ed i marciapiedi
dovranno essere pavimentati e ubicati su entrambi i lati.

Capo 4.2.4 - Sistema dei luoghi centrali (L)


Art. 4.2.4.1 - Disposizioni generali
Il sistema dei luoghi centrali caratterizzato dalle destinazioni duso principali "Servizi e attrezzature" (S) e
"Attivit terziarie" (T), con le limitazioni stabilite allinterno di ciascun sub-sistema. Sono altres consentite
"Residenze" (R), con le limitazioni stabilite allinterno di ciascun sub-sistema e "Spazi scoperti" (P, V). Sono
escluse le "Attivit agricole" (A).
Art. 4.2.4.2 - Prestazioni
1. I luoghi centrali sono aree di concentrazione di attivit commerciali, di servizio, amministrative, dello
spettacolo e del culto con la comune caratteristica di attrarre flussi di persone; essi rivestono spesso per la
collettivit un valore simbolico.
Entro il sistema dei luoghi centrali il Piano garantisce la presenza di aree pedonali o parzialmente pedonalizzate,

64

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

leliminazione delle barriere architettoniche ed unefficiente organizzazione del trasporto pubblico e della
circolazione nonch la dotazione di adeguate aree di parcheggio per automobili, cicli e motocicli.
2. Il sistema caratterizzato da unalta percentuale di aree e percorsi pedonali: essi assumono il ruolo di spazio
collettivo e di collegamento e debbono essere costruiti facendo ricorso a materiali idonei.
3. Nel sistema dei luoghi centrali necessario prevedere: sistemi di abbattimento degli inquinanti; sistemi di
smaltimento e depurazione delle acque meteoriche; barriere verdi antirumore; aree verdi di compensazione e
mitigazione dellinquinamento atmosferico e degli effetti sul microclima prodotti dalle aree impermeabilizzate.
Art. 4.2.4.3 - Articolazione del sistema e zone omogenee
Il sistema dei luoghi centrali si articola nei seguenti sub-sistemi e zone omogenee individuati sulle tavv. "Usi del
suolo e modalit di intervento":
- Sub-sistema L1: centro antico
- Sub-sistema L2: luoghi centrali e attrezzature della municipalit
- Sub-sistema L3: luoghi centrali alla scala urbana
- Sub-sistema L4: centri civici
- Sub-sistema L5: luoghi centrali del turismo
Art. 4.2.4.4 - Sub-sistema L1: centro antico
1. Il sub-sistema comprende la parte pi densa di attrezzature, sedi istituzionali, spazi aperti collettivi e di
commercio di Civitanova Alta e del Borgo Marinaro.
2. Gli interventi in questa parte della citt dovranno interessare gli spazi aperti, percorsi, slarghi, piazze, lungo i
quali si concentrano le attivit commerciali e di pubblico esercizio e le attrezzature di interesse collettivo (assi e
nicchie del commercio).
Per garantire la fruizione pedonale e rispettare il carattere degli spazi sono opportune misure di limitazione della
circolazione automobilistica, fino al divieto di transito per tutti i veicoli, ad esclusione dei mezzi di emergenza.
Dovranno essere realizzati interventi di manutenzione e recupero (restauro, risanamento conservativo) di edifici e
spazi aperti di rilevante valore, anche simbolico, per la citt.
Il Piano prescrive che alcuni di questi edifici e spazi aperti siano restituiti alluso collettivo.
3. Il sub-sistema caratterizzato dalla destinazione duso a:
- "Servizi e attrezzature" (con esclusione di Sc - servizi cimiteriali, Sh- ospedali, St - impianti tecnici per la
distribuzione di acqua, energia elettrica e gas, impianti per il trattamento dei rifiuti, servizi della protezione
civile);
- "Attivit terziarie" (T) con esclusione di Tr - villaggi-albergo, motel, meubls o garnis, centri benessere,
campeggi, country houses);
- "Residenze" (R).
Per tali destinazioni lambito di variazione compreso tra 0 e 100%. Sono altres consentiti "Spazi scoperti" (P,
V). Sono escluse "Attivit agricole" (A), "Attivit industriali e artigianali" (I) e "Infrastrutture e attrezzature della
mobilit" (M). La residenza dovr essere localizzata ai piani superiori degli edifici.
4. Le strade di distribuzione sono caratterizzate da una sezione ad una carreggiata, con marciapiedi pavimentati e,
ove possibile, ubicati sui due lati; in alcune parti le carreggiate potranno anchesse essere pavimentate e potr
essere eventualmente adottato un trattamento del suolo uniforme per gli spazi destinati ai pedoni ed alle
automobili. Gli incroci sono a raso. Pavimentazione ed illuminazione debbono essere rinnovati secondo un
progetto complessivo.
Art. 4.2.4.5 - Sub-sistema L2 : luoghi centrali e attrezzature della municipalit
1. Il sub-sistema comprende le aree di maggiore concentrazione di funzioni commerciali, direzionali, di servizio
e attrezzature per la Municipalit virtuale, quali: Zona Mostre, Centro Servizi, Corso Umberto, Cecchetti,
Ceccotti, palazzetto dello sport, ospedale, villa Pini, scuole e attrezzature a carattere sovracomunale.
2. Gli interventi in queste parti della citt dovranno interessare gli spazi aperti, i parcheggi, le strade, i lotti di
pertinenza, ricomponendoli entro un disegno complessivo che valorizzi il ruolo di luoghi dello stare ed aumenti
lo spazio dedicato al pedone; il Piano indica anche una ragionevole riduzione delle superfici totalmente
impermeabilizzate.
Gli interventi sugli edifici sono di manutenzione, adeguamento e riqualificazione con operazioni di
densificazione e sostituzione degli edifici esistenti che modifichino il principio insediativo e nuova edificazione.
3. Il sub-sistema caratterizzato dalle destinazioni duso principali:
- "Attivit terziarie" (T) (con esclusione di Tr campeggi) e "Servizi e attrezzature" (S) (con esclusione di Sc servizi cimiteriali) in misura pari almeno al 50%.

65

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Sono altres consentiti "Spazi scoperti" (P, V). Sono ammesse le "Residenze" (R). Sono escluse le "Attivit
agricole" (A). La residenza deve preferibilmente essere localizzata ai piani superiori degli edifici.
4. Le strade di distribuzione sono caratterizzate da una sezione ad una o pi carreggiate, con marciapiedi
pavimentati. Gli incroci sono a raso. I parcheggi debbono essere realizzati in modo da essere reversibili e da
consentirne un uso flessibile.
Art. 4.2.4.6 - Sub-sistema L3: luoghi centrali alla scala urbana
1. Il sub-sistema comprende le aree di maggiore concentrazione di funzioni commerciali, direzionali e di servizio
per la citt, disposte ortogonalmente al fronte mare, e lungo la linea ferroviaria Civitanova Albacina.
2. Gli interventi in queste parti della citt dovranno interessare gli spazi aperti, i parcheggi, le strade, i lotti di
pertinenza, ricomponendoli entro un disegno complessivo che valorizzi il ruolo di luoghi dello stare ed aumenti
lo spazio dedicato al pedone.
Gli interventi sugli edifici sono di manutenzione, adeguamento e riqualificazione con operazioni di
densificazione e sostituzione degli edifici esistenti che modifichino il principio insediativo.
3. Il sub-sistema caratterizzato dalle destinazioni duso principali:
- "Attivit terziarie" (T) (con esclusione di Tr campeggi) e "Servizi e attrezzature" (S) (con esclusione di Sc servizi cimiteriali, Sh - ospedali) in misura pari almeno al 40%.
Sono altres consentiti "Spazi scoperti" (P, V). Sono ammesse le "Residenze" (R). Sono escluse le "Attivit
agricole" (A). La residenza deve preferibilmente essere localizzata ai piani superiori degli edifici.
4. Le strade di distribuzione sono caratterizzate da una sezione ad una carreggiata, con marciapiedi pavimentati.
Gli incroci sono a raso. I parcheggi debbono essere realizzati in modo da essere reversibili e da consentirne un
uso flessibile.
Art. 4.2.4.7 - Sub-sistema L4: centri civici
1. Il sub-sistema individua allinterno dei quartieri e delle frazioni strade, piazze, porzioni di tessuto urbano,
servizi e attivit terziarie (comprese funzioni di livello urbano) che costituiscono una rete continua di luoghi con
valore di riferimento per gli abitanti. Sono i "centri civici" di: Quattro Marine, Fontespina, San Gabriele, Villa
Eugenia, San Marone, Risorgimento, Area ex Micheletti e Santa Maria Apparente.
2. Gli interventi in questi luoghi riguardano ladeguamento, il consolidamento e la formazione di centri civici e
dovranno interessare gli spazi aperti, i parcheggi, le strade, con lobiettivo della riqualificazione dello spazio
pubblico, anche attraverso lintegrazione dei percorsi.
3. Il sub-sistema caratterizzato dalle destinazioni duso principali.
- "Attivit terziarie" (T) (con esclusione di Tr-villaggi albergo, motel, meubles o garnis, centri benessere, grand
hotel, campeggi, country houses) e "Servizi e attrezzature" (con esclusione di Sh - ospedali, Ss - palazzi dello
sport, St - impianti tecnici per la distribuzione di acqua, energia elettrica e gas, impianti per il trattamento dei
rifiuti, tribunali, attrezzature della finanza, per la pubblica sicurezza e militari, portuali e doganali) in misura pari
almeno al 30%.
Sono altres consentiti "Spazi scoperti" (P, V). Sono ammesse le "Residenze" (R). Sono escluse le "Attivit
agricole" (A), le "Attivit industriali e artigianali" (I) e "Infrastrutture e attrezzature della mobilit" (M).
4. Le strade di distribuzione sono caratterizzate da una sezione ad una carreggiata, con marciapiedi pavimentati e,
ove possibile, ubicati sui due lati; nei centri minori le carreggiate potranno anchesse essere pavimentate, e potr
essere eventualmente adottato un trattamento del suolo uniforme per gli spazi destinati ai pedoni ed alle
automobili. Gli incroci sono a raso. Gli spazi aperti, piazze verdi, giardini/piazze, ed aree attrezzate devono
essere intesi come continuazione/prolungamento della residenza.
Art. 4.2.4.8 - Sub-sistema L5: luoghi centrali del turismo
1. Il sub-sistema individua, allinterno delle aree residenziali, principalmente spazi aperti ed edifici per
attrezzature, attrezzature ricettive e servizi, commercio al minuto e pubblici esercizi, terziario in genere, di uso
tendenzialmente polifunzionale e continuo nellarco della giornata, di interesse eventualmente anche a scala
urbana; lobiettivo quello di riqualificare i lungomari e le alcune attrezzature in area collinare.
2. Gli interventi dovranno innanzitutto interessare gli spazi aperti, i parcheggi e le strade, ricomponendoli entro
un disegno complessivo; in questo modo dovr anche essere valorizzato il ruolo di luoghi dello stare e dello
spazio dedicato allutenza pedonale; sar inoltre opportuno prevedere una bassa percentuale di superfici
totalmente impermeabilizzate.
3. Il sub-sistema caratterizzato dalle destinazioni duso principali:
- "Attivit terziarie" (T) in particolare Tr-villaggi albergo, centri benessere, grand hotel, residenze turistico
alberghiere, ostelli, campeggi, country houses e "Servizi e attrezzature" (con esclusione di Sa - servizi di

66

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

assistenza sociale e sanitaria, Sb - servizi per listruzione di base, Sc - servizi cimiteriali, Sh - ospedali, Si servizi per listruzione superiore, Su - universit e servizi universitari);
- "Residenze" (R).
Tutte le destinazioni comprese nel sistema hanno un ambito di variazione tra 0 e 100%, con possibilit di
coesistere senza vincoli di percentuali minime o massime.
Sono altres consentiti "Spazi scoperti" (P, V).
Sono escluse le "Attivit agricole" (A), le "Attivit industriali e artigianali" (I) e "Infrastrutture e attrezzature
della mobilit" (M).
4. Le strade di distribuzione sono caratterizzate da una sezione ad una carreggiata, con sezioni comprendenti
marciapiedi pavimentati e piste ciclabili. Gli incroci sono a raso.
Le aree pavimentate, per quanto possibile ed opportuno rispetto agli usi (ad esempio, i parcheggi), dovranno
avere un basso indice di impermeabilizzazione.

Capo 4.2.5 - Sistema ambientale (V)


Art. 4.2.5.1 - Disposizioni generali
Il sistema ambientale caratterizzato dalle destinazioni duso principali Attivit agricole (A) allinterno delle
zone omogenee E e da Servizi e attrezzature duso pubblico (S), Spazi scoperti di propriet pubblica e
privata, ma di uso pubblico verdi (V) e pavimentati (P), attrezzature ricettive (Tr), nonch Infrastrutture e
attrezzature della mobilit (M). I campeggi (Trc) sono consentiti quando specificatamente individuati dal
Piano.
Sono escluse Attivit industriali e artigianali (I).
Sono ammesse le residenze esclusivamente nei limiti di quanto previsto nella rispettiva sottozona omogenea E.
Art. 4.2.5.2 - Prestazioni
1. Il sistema ambientale l'insieme delle parti di territorio non urbanizzato, di tipo naturale o agricolo. Deve
garantire il corretto funzionamento del territorio dal punto di vista ecologico.
2. Il sistema ambientale comprende due tipi di spazi aperti:
- le aree destinate a verde pubblico per lo svago e lo sport legate al sistema della residenza;
- i grandi spazi aperti, comprese le aree agricole, destinati al recupero e alla salvaguardia ambientale.
Per i primi dovr essere garantita, la facilit di accesso e di parcheggio, una composizione delle attrezzature
(sport, gioco, sosta) articolata, la sicurezza e la facile manutenzione.
I secondi dovranno essere opportunamente riqualificati per ricostituire ecosistemi naturali all'interno e all'esterno
del tessuto urbanizzato.
Art. 4.2.5.3 - Elementi semplici (Soppresso)
Art. 4.2.5.4 - Interventi ammessi (Soppresso)
Art. 4.2.5.5 - Interventi non ammessi: (Soppresso)
Art. 4.2.5.6 - Strade
1. Le strade di distribuzione all'interno del sistema ambientale sono caratterizzate da una sezione ad una
carreggiata. Le strade dovranno garantire la protezione dell'ambiente. In genere non sono previsti marciapiedi e
banchine pavimentate.
Gli accessi carrabili, devono essere possibilmente non asfaltati, da realizzare con pavimentazione tradizionali
(pietra o mattoni) o in terra stabilizzata (sono ammessi pavimentazioni con materiali "nuovi" se cromaticamente
idonei).
Nelle strade storiche esistenti devono essere mantenute le sezioni, le configurazioni altimetriche, ripristinate le
parti con il fondo in pietra o lastricato, i muri in pietra di contenimento e delimitazione, le alberature e le siepi.

67

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Art. 4.2.5.7 - Recinzioni (Soppresso)


Art. 4.2.5.8 - Invasi lacuali e canalizzazioni agricole (Soppresso)
Art. 4.2.5.9 - Specie floristiche da proteggere (Soppresso)
Art. 4.2.5.10 - Articolazione del sistema
Il sistema ambientale si articola nei seguenti Subsistemi (individuati sulla tav. Sistemi e Ambiti):
- Subsistema V1: i crinali
- Subsistema V2: le valli esterne
- Subsistema V3: le valli interne
- Subsistema V4: i filtri agricoli
- Subsistema V5: i capisaldi del verde urbano e territoriale
- Subsistema V6: la fascia litoranea
- Subsistema V7: le connessioni territoriali esterne
- Subsistema V8: le connessioni territoriali interne
Art. 4.2.5.11 Sub-sistema V1: i crinali
1. Il territorio dei crinali caratterizzato dalla permanenza del principio insediativo legato al percorso storico,
generalmente terminante con un edificio "speciale" in posizione panoramica, lungo il quale si segnala la presenza
di impianti arborei (filari, elementi isolati in corrispondenza dei crocevia) di valore ambientale e storicopaesistico.
Alcuni crinali sono interessati da un processo di densificazione lineare dell'abitato, mentre altri, anche a causa di
particolari condizioni di pendenza e di instabilit del suolo, non risultano insediati e presentano caratteri di
naturalit e di permanenza della struttura storica del paesaggio agrario.
2. Interventi di carattere generale
Saranno favoriti in generale:
- il mantenimento degli impianti agricoli tradizionali;
- la tutela delle dinamiche di crescita della vegetazione naturale;
- il recupero delle aree geologicamente instabili;
- la regimazione idraulica e di ripristino ambientale.
3. Ordinamenti colturali consigliati:
- seminativi asciutti, seminativi arborati.
4. Regole per gli elementi semplici
Negli interventi di risanamento conservativo e nuovo impianto, nella composizione degli elementi semplici
varranno le seguenti indicazioni:
- devono essere preservati gli impianti a filari arborati e a siepi;
- lungo le strade di crinale dovranno essere posti a dimora filari alberati utilizzando cipresso comune o roverelle
(per l'interfila d'impianto vedi Guida del verde allArt. 6.11 e porre particolare attenzione al posizionamento delle
alberature in aree caratterizzate da visuali panoramiche.
Art. 4.2.5.12 Sub-sistema V2: le valli esterne
1.Comprende tutta larea prevalentemente pianeggiante, non urbanizzata e prevalentemente utilizzata ad attivit
agricole irrigue (le canalizzazioni della valle del Chienti, gli invasi lacuali dell'Asola) di tipo intensivo ed
costituita dalle valli del F. Chienti e dell'Asola e dal versante ovest del Fosso del Cavallino. Una ulteriore
caratterizzazione dovuta alla presenza di una forte infrastrutturazione e dell'insediamento industriale della valle
del Chienti che si pone in stretto rapporto con la vulnerabilit della falda idrica. All'interno del sistema
ambientale le valli esterne svolgono l'importante funzione di capisaldi della produzione agricola.
2. Interventi di carattere generale
Gli interventi dovranno favorire:
- il mantenimento e il ripristino degli usi e dell'assetto agricolo attuale, salvaguardando contemporaneamente i
caratteri storici e ambientali propri dell'area, che si identificano soprattutto con il sistema di canalizzazioni
naturali ed artificiali delle acque di superficie e la rete dei percorsi storici;
- il disinquinamento e la salvaguardia del reticolo idrografico e dei suoli agricoli, la regolamentazione degli
attingimenti dalla falda, il recupero degli edifici non pi utilizzati a fini agricoli;
- la libera percorrenza lungo i percorsi poderali e interpoderali di accesso agli invasi e ai corsi d'acqua principali;
- il mantenimento o il ripristino delle presenze vegetazionali significative e dei tracciati poderali e interpoderali,

68

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

che non potranno essere asfaltati, n cementati.


In particolare, per la valle del Chienti le azioni di tutela e di recupero riguarderanno le canalizzazioni artificiali,
mentre per la valle dell'Asola gli invasi lacuali, dei quali dovr essere mantenuta o ripristinata la fascia di
vegetazione limitrofa.
3. Gli ordinamenti colturali consigliati sono:
seminativi irrigui e asciutti, i seminativi arborati e le colture legnose (vite, olivo) nelle zone di versante; le colture
legnose agrarie (vite, olivo ecc.) andranno disposte perpendicolarmente alla linea di massima pendenza; in caso
contrario fatto obbligo di attuare sistemi di drenaggio delle acque superficiali.
Sono ammesse attivit' di vivaismo;
4. Regole per gli elementi semplici
Negli interventi di risanamento conservativo e nuovo impianto nella composizione degli elementi semplici
varranno le seguenti indicazioni:
- dovranno essere potenziate le formazioni arboree lineari, le siepi lungo le strade, i margini dei campi e i
fossi.(con specie arboree e arbustive indicate nella Guida del verde)
- per il mantenimento dei laghetti per l'uso agricolo fatto obbligo il taglio periodico della vegetazione palustre.
- in prossimit delle scarpate si dovra' intervenire con una fascia arbustata di uno spessore minimo di 4 m. a tutela
delle parti di versante, in particolare nelle zone cartografate a rischio erosivo elevato (per la scelta delle specie
arboree e arbustive vedi Guida del verde);
- le aree limitrofe ai boschi situati sui versanti in prossimit' dei crinali e a diretto contatto delle aree agricole,
dovranno essere potenziate con la realizzazione di arbusteti di margine utilizzando (per la scelta delle specie
vedi Guida del verde all' art. siepi)
Art. 4.2.5.13 - Sub-sistema V3: le valli interne
1. Il subsistema costituito da un territorio connotato morfologicamente dalla profonda incisione delle valli, che
si sviluppa in continuit tra il versante ed il corso fluviale, limitando la parte pianeggiante vera e propria. Tale
configurazione, la dimensione modesta dei bacini idrografici afferenti alle valli ha determinato, in caso di piogge
prolungate o violente, fenomeni di esondazione dei fossi. Per controllare tali fenomeni tutti gli interventi possibili
debbono essere orientati a ridurre i rischi di ruscellamento e di esondazione ed a favorire il trattenimento delle
acque sui pendii. Una ulteriore caratterizzazione data dall'utilizzazione agricola strutturata in campi di piccola
dimensione a seminativo, seminativo promiscuo con oliveto, intervallati da siepi e chiusure vive, retaggio del
paesaggio storico dei campi chiusi e dell'alberata umbro-marchigiana.
2. Interventi di carattere generale
Gli interventi dovranno favorire il mantenimento degli usi e dell'assetto agricolo attuale, salvaguardando
contemporaneamente i caratteri storici e ambientali propri dell'area, che si identificano soprattutto con la struttura
a campi chiusi.
Saranno inoltre favoriti il recupero degli edifici non pi utilizzati a fini agricoli
E' obbligatorio, prima della messa a coltura delle aree, procedere ad operazioni di consolidamento del terreno e
di regimentazione delle acque superficiali, mantenendo comunque il sistema di regimentazione delle acque
monte-valle, secondo le modalit indicate per la manutenzione ordinaria, straordinaria ed il risanamento
conservativo riferiti agli spazi aperti art. 3.4.2.5.
E' fatto obbligo tutelare le opere di mantenimento per la stabilita' dei versanti, quali ciglioni o terrazzamenti.
Dovr essere consentita la libera percorrenza lungo i percorsi poderali e interpoderali di accesso ai corsi d'acqua
principali.
E favorita la messa a coltura dei campi abbandonati con coltivazione agricole miste legnose-seminativi (vite,
olivo, alberi da frutto) e l'inerbimento dei terreni agricoli.
I boschi presenti dovranno essere conservati, il taglio dovra' essere di tipo selettivo e dovra' salvaguardare le
specie autoctone.
Le colture legnose andranno disposte perpendicolarmente alla linea di massima pendenza al fine di favorire
l'assorbimento delle acque piovane; in caso contrario fatto obbligo di predisporre sistemi di drenaggio delle
acque superficiali;
Non sono ammesse attivit di vivaismo.
E fatto obbligo di tutelare le opere di mantenimento per la stabilita' dei versanti, quali: ciglioni o terrazzamenti,
nonch la rete di scolo delle acque superficiali sulle scarpate e nelle fasce di margine dei campi.
3. Regole per gli elementi semplici
Negli interventi di risanamento conservativo e nuovo impianto nella composizione degli elementi semplici
varranno le seguenti indicazioni:
- dovranno essere mantenuti o ripristinati i filari alberati o isolati di delimitazione dei fondi agricoli e lungo i
percorsi e le siepi di delimitazione dei fondi agricoli (con specie arboree e arbustive indicate nella Guida)

69

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

- in prossimit delle scarpate si dovra' intervenire con una fascia arbustata di uno spessore minimo di 4 m. a tutela
delle parti di versante, in particolare nelle zone cartografate a rischio erosivo elevato (per la scelta delle specie
arboree e arbustive vedi Guida del verde);
- le aree limitrofe ai boschi situati sui versanti in prossimit dei crinali e a diretto contatto delle aree agricole,
dovranno essere potenziate con la realizzazione di arbusteti di margine utilizzando (per la scelta delle specie vedi
Guida del verde all'art. siepi);
Art. 4.2.5.14 - Sub-sistema V4: i filtri agricoli
1. Il subsistema costituito da aree agricole residuali collocate tra l'edificato, le infrastrutture ed il territorio
agricolo o le parti ad elevato grado di naturalit (ambito fluviale del Chienti). All'interno del sistema ambientale
il subsistema svolge la funzione di stabilizzazione del rapporto tra aree coltivate e zone fortemente antropizzate.
In particolare, possibile distinguere due differenti situazioni territoriali: da un lato le zone in cui ancora
riconoscibile la struttura storica del paesaggio agrario e che si configurano come vere e proprie "enclaves"
all'interno di un contesto ormai trasformato; dall'altro le zone caratterizzate da una maglia frammentaria (orti,
piccoli campi) e dalla densificazione dell'insediamento lungo la viabilit storica.
2. Interventi di carattere generale
La prestazione del subsistema nel suo complesso quella di costituire elementi di resistenza alla citt e di
separazioni tra le parti attraverso l'alternanza di pieni e di vuoti, fortemente strutturati nei loro caratteri paesistici
e ambientali, cui corrispondono, da un lato, particolari modalit di insediamento ("l'abitare in campagna nei
pressi della citt") e, dall'altro, il penetrare della campagna all'interno delle aree urbanizzate.
3. Gli interventi sono orientati al riordino di alcuni elementi quali le antiche trame dei canali di irrigazione dei
campi o delle maglie poderali e che hanno organizzato la tessitura dell'agricolo, al potenziamento di impianti
agricoli con presenza di masse vegetali (piccoli vivai, frutteti, ecc..) in funzione anche di compensazione
ambientale e di mitigazione degli impatti dovuti al passaggio di reti infrastrutturali.
E obbligatorio realizzare siepi di margine nelle zone ad orto e nei piccoli campi prossimi all'urbano.
Per le attivit agricole si dovranno utilizzare esclusivamente concimi organici e limitare l'uso di diserbanti.
Art. 4.2.5.15 - Sub-sistema V5: i capisaldi del verde urbano e territoriale
1. Sono luoghi del verde urbano e territoriale i parchi e giardini di gioco, i giardini, i giardini scolastici, i parchi e
giardini storici, le aree sportive, i viali e le strade alberate, stabilizzati nei caratteri tipologici, nel funzionamento
e nei rapporti spaziali con la citt.
2. Interventi di carattere generale
Le prestazioni del subsistema sono quelle di dotare la citt di spazi verdi attrezzati e non, aumentando la qualit
ambientale delle parti del territorio urbanizzato, e di potenziare le salvaguardie delle aree pi sensibili dal punto
di vista ecologico (corsi d'acqua, boschi, ecc.) ed idrogeologico.
Gli interventi dovranno favorire la riqualificazione degli impianti esistenti, il restauro dei giardini di valore
storico oltre alla realizzazione di nuovi parchi e giardini.
Art. 4.2.5.16 - Sub-sistema V6: la fascia litoranea
1. Il subsistema della fascia litoranea si presenta articolato in tre parti: la parte prospiciente il fiume Chienti,
caratterizzata da dinamiche di avanzamento dell'arenile e da aree libere potenzialmente rinaturalizzabili; gli
arenili a sud e a nord del porto, con differenti dinamiche evolutive della linea costiera e diverse forme di utilizzo;
la parte compresa tra la foce del fiume Asola e le aree agricole dei versanti collinari integri che si affacciano sulla
costa ed attraversata dalla ferrovia e dalla statale.
Le principali prestazioni del subsistema sono quelle di dare continuit alla fascia costiera, di collegamento tra la
fascia costiera stessa e l'entroterra, attraverso il reticolo dei corsi d'acqua, di riproposizione delle condizioni di
naturalit legate alla fascia dunale, di compensazione tra gli impatti di tipo antropico e l'ecosistema marino.
2. Interventi di carattere generale
Gli interventi devono tendere alla riproposizione di ambienti dunali in prossimit delle foci del Chienti e
dell'Asola, al potenziamento dell'arenile con operazioni di ripascimento della spiaggia, alla rinaturalizzazione
della parte terminale dei corsi d'acqua minori, al mantenimento degli usi agricoli e al riutilizzo degli edifici
abbandonati esistenti anche con forme di attivit agrituristiche o di turismo verde.
In particolare:
- 1. gli interventi di ripascimento artificiale della spiaggia nei tratti in erosione dovranno essere dimensionati
secondo un criterio di continuit e regolarit della linea di spiaggia, ed in particolare dovranno essere
opportunamente progettati sia in relazione alla posizione delle opere di difesa della spiaggia, sia in relazione alla
selezione granulometrica dei materiali utilizzati, allo scopo di favorire la stabilit dell'intervento stesso.
- 2. per la foce del Chienti la riqualificazione dell'area prevede la sistemazione della fascia dunale con recinzioni

70

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

in legno o con fascine di vegetali che delimiteranno le aree dunali per una ricolonizzazione delle specie alofite
oggi presenti sporadicamente.
- 3. la foce dell'Asola dovr essere totalmente recintata per aumentare la ricchezza di specie erbacee tipiche delle
dune che occasionalmente emergono sulle rive del fiume in prossimit del mare.
Art. 4.2.5.17 - Sub-sistema V7: le connessioni territoriali esterne
1. Le connessioni territoriali esterne comprendono quelle porzioni dei fondovalle principali (Chienti, Asola) pi
marcatamente legate alle dinamiche del fiume, con caratteristiche specifiche che dipendono dalla presenza
dell'acqua e prevalentemente inedificate. Il subsistema pertanto costituito da corsi fluviali, strutture
vegetazionali e specifici elementi geomorfologici.
All'interno del sistema ambientale il subsistema svolge il ruolo di corridoio biologico con la funzione di mettere
in comunicazione ambienti diversi, interni ed esterni al territorio di Civitanova, ed in particolare le parti collinari
con la costa.
Le connessioni territoriali esterne possono inoltre assumere ruoli e configurazioni differenti in rapporto ai
caratteri specifici dei territori attraversati e alle relazioni che si stabiliscono con i diversi tipi di insediamento.
a) La connessione territoriale esterna del Chienti individuata a partire dalla divagazione storica del fiume, dalla
consistenza della vegetazione ripariale e dalla presenza di manufatti o usi legati alla presenza dell'acqua sia
naturale che canalizzata. La vegetazione ripariale si presenta piuttosto continua e con un discreto spessore (salvo
che in alcuni tratti) fino a formare piccoli boschi in corrispondenza delle anse pi accentuate.
Larea interessata da periodiche esondazioni del fiume, nel tratto non arginato, e da fenomeni di erosione delle
sponde e degrado delle acque dovuti allimpatto delle attivit produttive localizzate nel fondovalle.
All'interno della connessione il canale del Vallato pu adempiere ad una funzione idraulica coadiuvante alla
difesa delle piene fluviali e al contempo costituire elemento in armonia con il paesaggio naturale circostante. Sar
pertanto opportuno procedere al riequilibrio della suddivisione delle portate del Chienti tra il fiume stesso ed il
canale, a vantaggio del primo, al duplice scopo di migliorare la qualit del corso d'acqua principale e far s che il
canale si comporti come diversivo in occasione di eventi di piena. Per favorire tale funzione si potr prevedere
una differenziazione tra il livello dell'argine di destra e di sinistra allo scopo di indirizzare l'eventuale
esondazione in zone dove il deflusso sia pi agevole e sicuro, cos da ottenere una sorta di cassa di espansione
naturale. Si dovr in ogni caso garantire nel canale il mantenimento del deflusso minimo e sar quindi necessario
provvedere alla regolamentazione dei prelievi d'acqua per uso irriguo.
La funzione idraulica cos individuata (limitazione delle portate ordinarie, controllo sul comportamento delle
acque defluenti in seguito ad episodi di esondazione) potr permettere il ripristino di condizioni di naturalit del
canale. Inoltre data la vicinanza del canale con i laghetti artificiali formatisi dal riempimento di cave dismesse
da prevedere il collegamento idraulico tra tali elementi, allo scopo di individuare una "zona umida" da adibire ad
oasi naturale.
Ciascuno degli interventi menzionati dovr essere oggetto di studi particolareggiati ed essere inserito in un Piano
di riassetto generale dell'ambito fluviale del Chienti.
b) La connessione territoriale esterna dell'Asola individuata dalla fascia di pertinenza fluviale, con vegetazione
ripariale. Presenta caratteristiche specifiche che dipendono dalla presenza dell'acqua, interrelate con la
utilizzazione agricola dell'intero territorio vallivo (con le colture che spesso si spingono sino ai margini dello
stesso corso d'acqua), cui si accompagna l'uso di sostanze chimiche fertilizzanti, in stretto rapporto con la
vulnerabilit dell'acquifero di subalveo.
2. Interventi di carattere generale
Lo stato di degrado delle aree golenali, delle aree agricole marginali e dei corsi dacqua costituisce il problema
principale del sub-sistema: gli interventi quindi dovranno in generale favorire il loro recupero e la loro tutela.
In particolare gli interventi devono essere volti:
- al recupero della finalit eco-biologica del sistema fluviale (rinaturalizzazione dell'ambito fluviale,
disinquinamento e controllo degli scarichi);
- alla difesa del suolo e alla messa in sicurezza delle situazioni di rischio/instabilit (rischio di esondazione e di
innalzamento della falda, protezione dei campi);
- alla difesa della vegetazione naturale;
- al risanamento delle situazioni di degrado ambientale (ex cave, impatto di attivit produttive e di infrastrutture).
Nelle aree agricole all'interno della connessione si dovrebbero favorire interventi di arboricoltura da legno,
frutteti e colture a minor impatto ambientale (limitazione di diserbanti, lavorazioni profonde).
Dovr inoltre essere garantito il passaggio lungo i percorsi interpoderali in modo tale da consentire l'accesso al
fiume e alle aree attrezzate ad esso connesse.
E' prevista una fascia boscata nella quale sono vietati tutti gli interventi di utilizzo agro-forestale ad eccezione di
quelli per il recupero ambientale o necessari alla realizzazione di sentieri ed aree per la sosta attrezzata.

71

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Gli interventi sulla vegetazione sono orientati alla conservazione, a favorire la libera evoluzione del bosco (a
prevalenza di salici e pioppi) in cenosi forestali pi stabili, all'eliminazione delle specie infestanti e di quelle il
cui apparato radicale pu compromettere la stabilit delle sponde.
In prossimit degli spazi di verde attrezzato il bosco dovr essere costituito da specie arbustive ed arboree di tipo
igrofilo utilizzando salici, pioppi, farnie e carpini bianchi.
In particolare per le zone umide del Chienti si dovranno realizzare masse boscate a prevalenza di tali specie.
3. Interventi specifici ammessi
Tutti gli interventi previsti dal risanamento conservativo e dal nuovo impianto, riferiti agli spazi aperti e in
particolare:
- riconfigurazione e consolidamento delle sponde mediante il rifacimento di arginature con tecniche di ingegneria
naturalistica, che seguano l'andamento delle aree di golena e forniscano la possibilit di formare delle aree di
espansione naturali del fiume;
- eliminazione degli sbarramenti artificiali e dei guadi carrabili;
- smantellamento degli orti e delle recinzioni;
- bonifica del letto del fiume con asportazione di materiali di discarica;
- creazione di sentieri sterrati per la discesa al fiume e per la fruizione del bosco ripario.
Sono inoltre ammessi interventi relativi alla creazione di percorsi di servizio e pedonali-ciclabili con sezioni non
superiori a 2,5 m con pavimentazione in terra stabilizzata e di servizi ed attrezzature sportive e per le attivit del
tempo libero.
4. Interventi vietati:
- le nuove edificazioni destinate ad abitazione e annessi agricoli;
- tutti gli interventi che possono modificare gli equilibri idrogeologici ed ecologici;
- la costruzione di nuovi accessi carrabili al fiume.
Art. 4.2.5.18 - Sub-sistema V8: le connessioni territoriali interne
1. Il subsistema delle connessioni territoriali interne costituito dalle fasce di pertinenza fluviale - il fosso o la
linea dacqua vera e propria e la fascia di vegetazione riparia, habitat per la fauna - dei fossi Caronte, Maranello,
Sdregaro, Cavallino e Castellaro, che si configurano come elementi di continuit ambientale (corridoi biologici)
tra il territorio collinare e quello vallivo/costiero di Civitanova.
In particolare, i fossi si presentano con portate esigue, ma in presenza di eventi meteorici particolari possono
convogliare deflussi rilevanti; essi rappresentano inoltre delle zone di fragilit del territorio in ragione della
suscettivit ai processi di erosione concentrata e dellinstabilit dei versanti, legata ad un loro possibile
disfunzionamento (accumulo sul fondo, riduzione delle fascia ripariale).
2. Interventi di carattere generale
Lo stato di degrado delle aree golenali, delle aree agricole marginali e dei corsi dacqua costituisce il problema
principale del sub-sistema: gli interventi quindi dovranno in generale favorire il loro recupero e la loro tutela.
In particolare gli interventi devono essere volti:
- al recupero della finalit eco-biologica del sistema fluviale (rinaturalizzazione dell'alveo fluviale,
disinquinamento e controllo degli scarichi);
- alla difesa del suolo e alla messa in sicurezza delle situazioni di rischio/instabilit (rischio di esondazione e di
innalzamento della falda);
- al risanamento delle situazioni di degrado ambientale (ex cave, impatto di attivit produttive e di infrastrutture);
- alla creazione di una fascia di salvaguardia e potenziamento della vegetazione riparia esistente, per uno
spessore minimo di 10 m.
Ferme restando le prescrizioni di cui allarticolo riguardante le fasce di rispetto, ivi comprese le zone soggette a
rischio di esondazione, per i fossi Caronte e Castellaro sar possibile prevedere la rimozione totale o parziale
della copertura artificiale nei tratti terminali, da recuperare a spazi verdi urbani, al fine di migliorarne laspetto
paesaggistico-ambientale e di favorire il riequilibrio dei processi che regolano l'apporto solido dalle valli alle
spiagge.
Tale intervento dovr essere necessariamente abbinato con misure atte alla mitigazione di eventuali episodi di
piena, quali ad esempio piccole casse di espansione, da realizzare con tecniche di ingegneria naturalistica che
rispettino la naturalit dell'ambiente circostante.
In ogni caso tali interventi potranno essere realizzati solo ed esclusivamente a seguito di progetti da predisporre
appositamente, corredati da studi accurati per la quantificazione del rischio e la valutazione dell'efficacia di tali
misure di prevenzione e mitigazione ad espletare le funzioni per cui sono state previste.
Allo scopo di garantire tale efficacia sar anche indispensabile prevedere un opportuno piano di manutenzione
dell'opera stessa nonch di ripulitura dell'alveo da materiali che possano costituire ostacolo al deflusso delle
acque.

72

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Gli interventi sulla vegetazione sono orientati alla conservazione e al ripristino delle specie di tipo autoctono e
all'eliminazione delle specie infestanti e di quelle il cui apparato radicale pu compromettere la stabilit delle
sponde.
3. Interventi specifici ammessi
- ripristino e piantumazione della fascia di bosco ripario sui due lati dei fiumi, utilizzando specie arboree e
arbustive di tipo igrofile e con l'eliminazione delle specie infestanti alloctone;
- riconfigurazione e consolidamento delle sponde mediante il rifacimento di arginature con tecniche di ingegneria
naturalistica, che seguano l'andamento delle aree di golena e diano la possibilit di formare delle aree di
espansioni naturali del fiume;
- eliminazione degli sbarramenti artificiali e dei guadi carrabili;
- smantellamento degli orti e delle recinzioni;
- bonifica del letto del fiume con asportazione di materiali di discarica;
- creazione di sentieri sterrati per la discesa al fiume e per la fruizione del bosco ripario.
Sono inoltre ammessi interventi relativi alla creazione di percorsi di servizio e pedonali-ciclabili con sezioni non
superiori a 2,5 m con pavimentazione in terra stabilizzata e di aree di sosta attrezzate.
In prossimit delle aree agricole in ambito fluviale si potranno effettuare impianti di arboricoltura da legno,
frutteti e/o colture a minor impatto ambientale con limitazioni di diserbanti, lavorazioni profonde.
4. Interventi vietati:
- tutti gli interventi che possono modificare gli equilibri idrogeologici ed ecologici;
- tutti gli interventi di utilizzo agro-forestale ad eccezione di quelli per il recupero ambientale o necessari alla
realizzazione di sentieri ed aree per la sosta attrezzata;
- la costruzione di nuovi accessi carrabili al fiume.

Titolo 4.3 - Disciplina delle zone omogenee: regole per gli interventi e indici di edificabilit
Capo 4.3.1 - Zone A
Art. 4.3.1.1. - Disposizioni generali
Le zone A corrispondono alle parti della citt nelle quali si pu ritenere che il processo di costruzione urbana sia
sostanzialmente terminato e si sia sedimentato dando luogo a stratificazioni pi o meno complesse, parti del
territorio interessate da agglomerati urbani che rivestono carattere storico, artistico o e di particolare pregio
ambientale cos come definite dal D.M. n. 1444/68. In linea generale allinterno di queste zone sono state
utilizzate tecniche costruttive tradizionali. Esse sono soggette quindi prevalentemente ad interventi di
conservazione e di limitato, ma continuo, adeguamento alle esigenze dei nuovi abitanti e delle loro attivit.
Questi interventi debbono tenere conto del valore tecnico, funzionale, artistico e simbolico di ciascun manufatto
e dellintero contesto e con esso confrontarsi.
Art. 4.3.1.2. - Interventi consentiti e vietati
Nelle zone A sono previsti interventi di restauro, risanamento conservativo, ristrutturazione vincolata,
ristrutturazione e demolizione senza ricostruzione, oltre ad interventi di trasformazione, con esclusione degli
interventi specificamente previsti dai Piani Particolareggiati
Capo 4.3.2 - Zone B
Art. 4.3.2.1. - Disposizioni generali
Le zone B, cos come definite dal D.M. n. 1444/68, corrispondono alle parti della citt nelle quali il processo di
costruzione, eventualmente iniziato molto tempo fa, non pu ancora considerarsi concluso per la presenza di
numerose parti edificabili, ma non ancora edificate od adeguatamente attrezzate.
Art. 4.3.2.2 - Interventi consentiti e vietati
Tabella zone B
Nelle zone B sono previsti interventi di restauro, risanamento conservativo, ristrutturazione vincolata,
ristrutturazione e demolizione senza ricostruzione, oltre ad interventi di trasformazione - con esclusione degli
interventi specificamente previsti dai Progetti Norma - secondo i seguenti indici e specifiche:
B2: interventi: ristrutturazione, ampliamento, nuova edificazione, demolizione con ricostruzione
B3: interventi: ristrutturazione, ampliamento, demolizione con ricostruzione

73

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

B6: interventi: demolizione senza ricostruzione, manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro, risanamento
conservativo, ristrutturazione edilizia senza aumento di volumetria. Riguarda aree particolarmente sensibili.
Trattasi di interventi sugli edifici allinterno delle aree esondabili con maggiore probabilit e frequenza
prospicienti il fiume Chienti. Si precisa che gli interventi consentiti possono essere integrati da quanto previsto da
Piani specifici.
BX.0: prevede gli indici urbanistici corrispondenti alle quantit esistenti sia in termini di SUL che di altezza..
BX1
1
0,08
0,08

BX2
2
0,30
0,40

BX.3
2
0,30
0,50

BX.4
2
0,40
0,60

BX.5
2
0,50
0,90

BX.6
2
0,60
0,60

BX.7
2
0,80
1,40

n. piani
Rc
Ef

BX.8
3
0,20
0,30

BX.9
3
0,20
0,50

BX.10
3
0,30
0,50

BX.11
3
0,30
0,80

BX.12
3
0,40
0,60

BX.13
3
0,50
0,60

BX.14
3
0,50
0,90

n. piani
Rc
Ef

BX.15
3
0,80
2,30

BX.16
4
0,25
0,75

BX.17
4
0,40
1,10

BX.18
4
0,45
1,50

BX.19
4
0,45
1,70

BX.20
4
0,50
2,20

BX.21
4
0,55
1,70

n. piani
Rc
Ef

BX.22
4
0,85
2,80

BX.23
5
0,20
0,90

BX.24
5
0,40
1,50

BX.25
5
0,50
2,50

BX.26
6
0,20
1,10

BX.27
6
0,45
1,70

BX.28
6
0,45
2,50

BX.29
2
0,20
0,20

BX.30

n. piani
Rc
Ef

BX.31
1
0,157
0,157

n. piani
Rc
Ef
Lotto min
mq.

Aumento 20%

sup. esistenti

Per esistenti si intende quello legittimamente autorizzato.


Le distanze dai confini, tra fabbricati e dalle strade sono indicati nellart. 2.2.3.3.
Capo 4.3.3 - Zone C
Art. 4.3.3.1. - Disposizioni generali
Le zone C, cos come definite dal D.M. n. 1444/68, corrispondono alle parti del territorio destinate a nuovi
complessi insediativi, che risultano inedificate o nelle quali ledificazione preesistente non raggiunga i limiti di
superficie e densit delle zone A e B.
Art. 4.3.3.2. - Interventi consentiti e vietati
C1: interventi: ristrutturazione, ampliamento, nuova edificazione, demolizione con ricostruzione.
C2: interventi: ristrutturazione, ampliamento, demolizione con ricostruzione.
CX.0: prevede gli indici urbanistici corrispondenti alle quantit esistenti sia in termini di SUL che di altezza.

n. piani
Rc
Ef

CX.1
2
0,10
0,10

CX.2
2
0,15
0,20

CX.3
2
0,20
0,30

CX.4
2
0,30
0,40

74

CX.5
2
0,30
0,50

CX.6
2
0,40
0,60

CX.7
2
0,45
0,80

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Lotto min
mq.

n. piani
Rc
Ef

CX.8
2
0,60
0,60

CX.9
2
0,60
1,00

CX.10
2
0,80
1,40

CX.11
3
0,20
0,30

CX.12
3
0,20
0,50

CX.13
3
0,30
0,60

CX.14
3
0,4
1,1

n. piani
Rc
Ef

CX.15
3
0,5
0,9

CX.16
3
0,5
1,3

CX.17
3
0,5
1,4

CX.18
3
0,8
2,3

CX.19
4
0,25
0,75

CX.20
4
0,3
1,1

CX.21
4
0,50
1,5

CX.22
4
0,55
1,7

CX.23
5
0,30
1,30

CX.24
5
0,50
1,7

CX.25
6
1,00
3,50

CX.26
7
0,3
2,00

n. piani
Rc
Ef

Le distanze dai confini, tra fabbricati e dalle strade sono indicati nellart. 2.2.3.3.

Capo 4.3.4 - Zone D


Art. 4.3.4.1 - Disposizioni generali
Le zone D, cos come definite dal D.M. n. 1444/68, corrispondono alle parti di citt e di territorio, esistenti o di
nuova costruzione, che il Piano destina prevalentemente e secondo quanto previsto dalla disciplina dei sistemi,
alle attivit produttive.
Art. 4.3.4.2 - Interventi consentiti e vietati
Tabella zone D
Nelle zone D sono previsti interventi di restauro, risanamento conservativo, ristrutturazione vincolata ,
ristrutturazione e demolizione senza ricostruzione, oltre ad interventi di trasformazione, con esclusione degli
interventi specificamente previsti dai Progetti Norma, secondo i seguenti indici e specifiche:
D2: interventi: ristrutturazione, ampliamento, nuova edificazione, demolizione con ricostruzione;
D3: interventi: ristrutturazione, ampliamento, demolizione con ricostruzione;
D6: opifici in zona agricola di cui alla delibera G.P. 123/2000 con la stessa normativa gi approvata;
D7: ristrutturazione, ampliamento delle quantit esistenti fino ad un massimo del 20% per le attivit di
ristorazione in zona agricola (per quantit esistenti si intendono quelle legittimamente autorizzate);
DX.0 prevede gli indici urbanistici corrispondenti alle quantit esistenti in termini di SUL: per quantit
esistenti si intendono quelle legittimamente autorizzate.
DX.1
1
0,10

DX.2
1
0,20

DX.3
1
0,3

DX.4
1
0,4

DX.5
1
0,45

DX.6
1
0,55

DX.7
1
0,60

n. piani
Rc

DX.8
1
0,85

DX.9
1
1,00

DX.10
2
0,35

DX.11
2
0,60

DX.12
2
1,00

DX.13
3
0,30

DX.14
3
0,50

DX.15
3

DX.16
4

DX.17
5

DX.18
2

DX.19
6

DX.20 *

DX.21

n. piani

Ampliamento

n. piani
Rc
Lotto maxmq.

75

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Rc
Ef

n. piani
Rc
Ef

1,00

0,60

0,20

DX.22
2
0,90
0,952

DX.23
1
0,20
0,12

DX.24

0,90
1,60

0,20
0,80

Max 30%
esistente

0,20
0,90

2
0,25
0,242

* per esistente si intende quello legittimamente autorizzato.


Le distanze dai confini, tra fabbricati e dalle strade sono indicati nellart. 2.2.3.3.

Capo 4.3.5 - Zone E


Art. 4.3.5.1 - Disposizioni generali
Le zone E corrispondono alle parti del territorio che il Piano riserva alle attivit agricole.
Art. 4.3.5.2 - Interventi consentiti e vietati
Nelle zone E sono consentiti interventi di restauro, risanamento conservativo, ristrutturazione vincolata,
demolizione senza ricostruzione, oltre a interventi di ristrutturazione o di nuova edificazione in conformit con le
leggi vigenti e con le specifiche che seguono, qualora pi restrittive.
Qualora alla destinazione di zona si sovrapponga una tutela (PPAR, PAI ecc.) la norma a questultima riferita
da intendersi prevalente.
La sottoarticolazione delle zone E ha come obiettivo la tutela delle risorse naturali e del paesaggio e la
protezione dai rischi connessi alle attivit agricole. In base alle condizioni di rischio e alle condizioni di
vulnerabilit dellambiente si definisce la seguente articolazione:
- E3 zone agricole produttive:
Si tratta delle zone dove valgono le indicazioni della L.R.13/90;
- E1 zone agricole di salvaguardia:
In tali zone, rispetto agli interventi consentiti e vietati nelle zone E3 sono ammessi unicamente i seguenti:
la nuova edificazione di abitazioni agricole, di cui allart.3 L.R.13/90, ammessa fino ad un massimo di 600 mc;
lampliamento delle stesse ammesso fino ad un massimo di 800 mc compreso ledificio esistente ed
consentito in aderenza alledifico esistente o attraverso il recupero di annessi non pi utilizzati;
la nuova edificazione di annessi agricoli, di cui allart.8 L.R.13/90, fino ad una superficie massima di 100 mq;
lampliamento degli stessi consentito fino ad un massimo di 100 mq compreso lesistente;
la realizzazione di serre di tipo a di cui allart.10 L.R.13/90;
la ristrutturazione.
- E9 zone agricole di riqualificazione ambientale:
In tali zone, rispetto agli interventi consentiti e vietati nelle zone E3 sono ammessi unicamente i seguenti:
lampliamento delle abitazioni agricole solo nel caso di recupero della cubatura, senza aumento di volume, da
annessi esistenti non pi utilizzati per usi agricoli;
la ristrutturazione senza aumento di volumetria;
il recupero di annessi agricoli esistenti.
Il capo 3.4.4 disciplina gli interventi per gli edifici nel territorio agricolo.
Capo 4.3.6 - Zone F
Art. 4.3.6.1. - Disposizioni generali
1. Le zone F, cos come definite dal D.M. n. 1444/68, corrispondono alle parti del territorio che il Piano riserva
ad attrezzature ed impianti di interesse generale.
Art. 4.3.6.2.- Interventi consentiti e vietati
Zona F0: servizi e attrezzature di propriet pubblica e/o privata ma di uso pubblico.
In tali zone sono ammessi interventi di ristrutturazione, demolizione con ricostruzione, ampliamento, nuova
edificazione.

76

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Zona F1: parchi e giardini storici (vedi articolo 3.3.3)


Le zone F1 comprendono parchi e giardini storici di palazzi e ville, aree archeologiche, spazi verdi dei centri
storici, viali.
Per le modalit di intervento valgono le indicazioni della Carta dei giardini storici redatta dall ICOMOS e
registrata nel dicembre 1982.
Zona F2: (vedi articoli 3.3.1, 3.3.4, 3.3.5)
1) parchi (Vp);
2) giardini di gioco pubblici (Vg);
3) orti urbani (Vo)
1) parchi: si possono suddividere in 3 tipi a cui corrispondono i seguenti parametri dimensionali (il
dimensionamento e l'articolazione nei tipi fa riferimento alle ore-gioco necessarie per settimana in base alle fasce
di et della popolazione ed alle tipologie insediative urbane):
tipo A - dimensione minima 1 ha, suddiviso in percentuale secondo le diverse sistemazioni:
- prato gioco libero
35%
- impianti arborei e arbustivi
25%
- servizi coperti
1,5%
- servizi scoperti
8,5%
- gioco bambini
20%
- percorsi, aree sosta
10%
tipo B - dimensione minima 2 ha, suddiviso in percentuale secondo le diverse sistemazioni:
- prato gioco libero
30%
- impianti arborei e arbustivi
20%
- servizi coperti
1,5%
- servizi scoperti
8,5%
- gioco sportivo
30%
- percorsi, aree sosta
10%
tipo C - dimensione superiore a 3,5 ha, suddiviso in percentuale secondo le diverse sistemazioni:
- prato gioco libero
27%
- impianti arborei e arbustivi
18%
- servizi coperti
2,5%
- servizi scoperti
5%
- gioco sportivo
22,5%
- aree sosta
15%
- percorsi
5%
- parcheggi
5%
2) Giardini di gioco: parametri dimensionali
sup. massima pavimentata:
3 - 5%
cubatura max ammissibile
100 mc
altezza max ammissibile
1 piano
specie arborea di 1 grandezza
1 albero ogni 50 mq
specie arborea di 2 e 3 grandezza:
alberi
2 ogni 75 mq
arbusti
3 ogni 1 mq
prato
90%
cestini per rifiuti
1 ogni 150 mq
sedute
10 ogni 50 mq
irrigazione
sub-irrigazione
negli alberi e aiuole
illuminazione
1 elemento ogni
200-250 mq
elementi di arredo
1 fontanella
recinzione
vegetale
Le altezze degli eventuali edifici di servizio da realizzare nel parco non dovranno essere superiori ad un piano.

77

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Per il trattamento delle siepi, impianti arborei ed arbustivi e dei prati vedi Guida agli interventi sugli spazi verdi.
3) Orti urbani: parametri dimensionali
La superficie dell'orto (parcella) non pu essere inferiore a 80 mq e superiore a 150 mq ed prevista la sola
costruzione di un capanno per gli attrezzi.
Quando il capanno non sia fornito dal Comune, dovr avere le seguenti caratteristiche:
- superficie massima: 9 mq.;
- altezza massima: 2,20 m (in caso di terreno in pendio questa altezza misurata a valle e prevede linterramento
a monte);
- distanza minima dalle strade carrabili principali:10 m.;
- distanza minima dagli edifici: 20 m.;
- distanza minima dai corsi dacqua: 10 m. dal ciglio di sponda e dal piede dellargine;
- distanza minima dai confini dellorto: 2,50 m;
- struttura e infissi in legno, tetti a falda coperti con coppi e tegole in laterizio oppure tetti piani coperti da un
manto vegetale.
I capanni possono essere accorpati per 2 o per 4 parcelle contigui; in tal caso i muri di separazione debbono
essere realizzati con materiale ignifugo.
Tutti i tunnel e le protezioni stagionali devono essere smantellati entro il 30 aprile di ogni anno.
Sono vietate le pavimentazioni e l'edificazione di elementi architettonici diversi da quelli espressamente descritti.
Le recinzioni devono essere eseguite con materiale vivo e non devono superare l'altezza di 1 ml.
F3 - grandi parchi liberi (vedi articolo 3.3.1)
Comprendono il parco agricolo del Castellaro, il parco agricolo della fascia litoranea, il parco agricolo dell'
enclaves, i parchi bosco del Chienti , dell'Asola e dei fossi minori, il parco delle zone umide.
Nelle zone F3 vietata la nuova edificazione sia di residenza agricola sia di supporto all'attivit agricola e non
permesso lampliamento sugli edifici esistenti.
1) parchi agricoli (Vpa), prescrizioni particolari:
- gli indirizzi colturali devono essere orientati al mantenimento e al miglioramento degli assetti tradizionali
esistenti, delle siepi alberate e dei filari di delimitazione dei campi;
- sono escluse modifiche degli impianti agrari legnosi e vegetazionali di tipo tradizionale;
- sono vietate colture legnose con impianto di tipo industriale;
- le nuove piantumazioni di tipo legnoso devono avere un'orditura a filare e l'impianto deve essere di tipo
promiscuo (tipo acero-vite);
- il terreno deve essere mantenuto inerbito;
- il conduttore del fondo tenuto al mantenimento dei fossi, della rete minore di drenaggio delle acque, delle
alberature di sponda e al ripristino di quelle mancanti;
- vietato qualsiasi tipo di recinzione dei fondi agricoli, la recinzione ammessa solo per le aree di pertinenza
degli edifici;
- consentito il transito pedonale sulle strade poderali, con l'esclusione di quelle che portano agli edifici
residenziali e di servizio;
- consentito il transito pedonale nei campi olivetati e nei prati arborati nei periodi liberi dalla lavorazione e
dalla raccolta dei prodotti;
- i percorsi poderali ed interpoderali non potranno essere asfaltati n cementati, ma mantenuti in terra battuta o
stabilizzata.
2) parco Boscato (Vpb), prescrizioni particolari:
- permessa la realizzazione di percorsi pedonali e ciclabili con sezione non superiore a m. 2,50 e di percorsi di
servizio con sezioni non superiori 3,50m da realizzarsi in terra stabilizzata o altro materiale permeabile;
- permessa la realizzazione di punti sosta attrezzati per pic-nic, di radure per il gioco libero, di "percorsi vita"
per attivit sportive di tipo libero, di percorsi didattici;
- i punti sosta attrezzati devono avere superficie permeabile con trattamento a prato, l' impianto di arbusti con
fioritura, essere dotati di sedute in legno o pietra e di cestini portarifiuti;
- i manufatti di servizio alle attivit dovranno essere esclusivamente realizzati in legno, con i tetti a falda, coperti
con coppi e laterizio.
- i percorsi devono essere appositamente segnalati.
3) parco delle zone umide (Vpu), prescrizioni particolari:

78

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

l'attuazione del parco subordinata all'approvazione di un Piano particolareggiato che tra l'altro regolamenti :
- gli interventi sulla aree agricole presenti nel parco con indirizzo alla sperimentazione di pratiche agricole di tipo
biologico ed in particolare ad assetti colturali che attirino l'avifauna;
- gli interventi di riqualificazione e messa in sicurezza delle sponde, degli specchi d'acqua, creazione di discese e
di affacci sui laghetti, da operarsi con tecniche di ingegneria naturalistica;
- la riqualificazione e la bonifica delle aree e dello specchio d'acqua con asportazione di materiali inerti,
inquinanti e eventuale rimodellamento del terreno;
- realizzazione di un percorso faunistico con percorsi pedonali sterrati o su tavolato e punti di avvistamento da
realizzare in legno;
- realizzazione di un centro di servizio per il parco, utilizzando gli edifici agricoli presenti, con le seguenti
funzioni: sala per esposizione e didattica, laboratori, foresteria, servizi connessi.
4) parco produttivo di tipo floro-vivaistico (Vpd), prescrizioni particolari:
l'attuazione del parco subordinata all'approvazione di un Piano particolareggiato che tra l'altro preveda:
- una zona da adibire a vivaio autoctono (con specie arboree, arbustive, piante frutto e aromatiche) dove
predisporre itinerari didattici per le scuole e piccole serre da utilizzare per corsi di formazione professionale;
- la produzione e l'utilizzo principale di piante in zolla evitando la vaneggerai che comporta un'elevata
impermeabilizzazione del terreno;
- il prevalente utilizzo di specie arboree e arbustive locali;
- il controllo delle sostanze chimiche (fertilizzanti ecc);
- il divieto di utilizzare pavimentazioni impermeabili per i percorsi, le aree di pertinenza, i parcheggi ecc;
- le modalit di smaltimento dei materiali residui da effettuare in discariche controllate;
- la realizzazione di impianti vegetazionali per lo schermo delle infrastrutture;
Sono ammessi:
- realizzazione di serre e annessi per le attivit lavorative secondo i tipi previsti dalla Legge Regionale;
- realizzazione di aree e manufatti da adibire ad attivit espositive e di servizio.
Le sopraelencate opere non sono ammesse per le aree F3 V7 Vpd previste nei fogli 30 e 31 poste a ridosso della
linea ferroviaria (Ancona-Pescara) e via Aldo Moro in quanto non compatibili con la tutela integrale dei corsi
dacqua e dei litorali marini individuati dal PPAR (art.29 e art.32).
Nelle porzioni di territorio interessate dal corso dacqua (art. 3.1.4.1) non sono ammessi: realizzazione di serre
ed annessi per le attivit lavorative secondo i tipi previsti dalla L.R. 13/90; realizzazione di aree e manufatti da
adibire ad attivit espositive e di servizio.
Zone F4: attrezzature sportive scoperte (parametri dimensionali)
Suddivisione % dell'area secondo le diverse sistemazioni
impianti sportivi scoperti
65%
prati, prati arborati, siepi
10%
attrezzature e servizi coperti
10%
spazi pavimentati (parcheggi, sosta, percorsi)
15%
altezza max edifici per servizi
1 piano
Per il trattamento delle siepi, impianti arborei ed arbustivi e dei prati vedi Guida agli interventi sugli spazi verdi.
Zone F5 ed F7: attrezzature sportive di tipo agonistico
Sono quelle attrezzature sportive pubbliche o di uso pubblico esistenti che si caratterizzano per una
specializzazione di tipo agonistico.
F5 ippodromo
Per le prescrizioni quantitative e progettuali si fa riferimento al PN 10.1.
- le aree pavimentate compresi i parcheggi e la viabilit di servizio devono essere realizzati con materiali
permeabili quali la terra stabilizzata o autobloccanti;
- sono vietate le recinzione fisse (in muratura, in ferro, vegetale) ad esclusione delle aree di pertinenza degli
edifici e di servizio alle attivit;
- per il trattamento delle siepi, impianti arborei ed arbustivi vedi "Guida agli interventi sugli spazi verdi".
2) stadio di calcio
Gli interventi sono finalizzati alla riqualificazione degli spazi accessori dell'impianto sportivo e degli spazi aperti
esterni.

79

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Nello specifico si prevede:


- la riqualificazione del parcheggio antistante lo stadio con la sostituzione della pavimentazione in asfalto con
materiali semipermeabili, tipo mattonelle autobloccanti, pavimentazioni inerbite, terre stabilizzate;
- la piantumazione di impianti arborei e arbustive con sesto di impianto regolare (per le specie e le modalit di
impianto vedi la Guida agli spazi aperti);
- la destinazione dei locali situati sotto le tribune dello stadio (attualmente non utilizzati) per attivit commerciali,
sedi di societ sportive, attivit culturali.
Non si prevede l'ampliamento degli attuali impianti sportivi
F7 Ex Speedway
Gli interventi sono orientati a potenziare le attivit ricettive gi presenti riconvertendo la attuale pista di
speedway in impianti ed attrezzature pi direttamente legate alla ricezione alberghiera e agri-turistica.
In particolare si prevede:
- il mantenimento delle cubature attuali;
- la possibilit di realizzare impianti sportivi scoperti quali piscine, campi di tennis, calcetto , piccolo maneggio
ecc;
- la riduzione del 50% delle superfici impermeabili asfaltate con realizzazione di prati e impianti arborei e
arbustivi.
Zone F6: servizi e attrezzature di propriet pubblica e/o privata ma di uso pubblico esistenti.
Gli interventi consentiti sono: manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro, risanamento conservativo e
ristrutturazione edilizia senza aumento di volumetria.
Per gli spazi verdi, comprese le aree per il tempo libero e lo sport, gli interventi non dovranno comportare la
realizzazione di nuove volumetrie a carattere permanente, non dovranno essere previsti movimenti terra che
alterino in modo sostanziale il profilo del terreno e gli interventi non dovranno alterare il naturale deflusso delle
acque.
F8 attrezzature sportive esclusivamente scoperte
La suddivisione % dell'area secondo le diverse sistemazioni, la stessa prevista dalla F4 ad esclusione della
possibilit di realizzare il 10 % di attrezzature e servizi coperti.
FX.0 mantenimento delle volumetrie esistenti: per esistenti si intende quelle legittimamente autorizzate.
Tabella zone F
F0: servizi e attrezzature di propriet pubblica e/o privata ma di uso pubblico
F1 - parchi e giardini storici
F2 - parchi e giardini di gioco pubblici (verde attrezzato)
F3 - grandi parchi liberi (parco del Castellaro, aree agricole della fascia litoranea, enclaves, parco del Chienti,
parco delle zone umide)
F4 - attrezzature sportive scoperte
F5 - attrezzature sportive di tipo agonistico
F6: servizi e attrezzature di propriet pubblica e/o privata ma di uso pubblico esistenti
F7 ex Speedway
F8 attrezzature sportive esclusivamente scoperte

n. piani
Rc
Ef

n. piani
Rc
Ef

F0.1
1
0.03

F0.2
1
0.10

F0.3
1
0.30

F0.4
1
1.00

F0.5
2
0.30

F0.6
2
0.90

F0.7
3
0.20

F0.8
3
0.20
0.45

F0.9
3
0.25
0.60

F0.10
3
0.90

F0.11
4
0.20

F0.12
4
0.20
0.45

F0.13
4
0.30

F0.14
5
0.30

Titolo 4.4 - Indirizzi per gli schemi direttori, i progetti norma e concessioni convenzionate.

80

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Capo 4.4.1 - Schema direttore: I centri di quartieri (SD.1)


Lo schema direttore prevede la realizzazione e la riorganizzazione di spazi pubblici di servizi e di attrezzature in
diverse zone della citt, che si configurano come centri di quartiere. Questi luoghi accolgono i campi da gioco, le
palestre, i centri sociali e gli spazi di ritrovo per gli abitanti. In alcuni casi tali attrezzature sono gi esistenti, ma
la mancanza di parcheggi o la loro cattiva accessibilit non ne permettono il miglior uso, si rende quindi
necessario solamente una operazione di riorganizzazione, in altri invece la semplice pavimentazione di uno
spazio da destinare a piazza o la creazione di un percorso pedonale, permettono di riqualificare lintera zona.
Talvolta invece, dove necessario, si prevede la loro realizzazione. Sono comprese allinterno dello schema
direttore "I centri di quartiere" i Progetti Norma: P.n. 1.1 Belvedere, P.n. 1.2 Linea Verde, P.n. 1.3 S.Gabriele,
P.n. 1.4 San Marone, P.n. 1.5 Campus, P.n. 1.6 La residenza di via Pigafetta (soppresso), P.n. 1.7 La residenza di
via Lamarmora e Ugo Bassi, P.n. 1.8 Le attrezzature e la residenza di via Ginocchi, P.n. 1.9 Le attrezzature di
quartiere Villa Eugenia (soppresso), P.n. 1.10 La residenza in collina (soppresso), P.n. 1.11 La residenza di via
Giovanni XXIII (soppresso), P.n. 1.12 La residenza sulla piazza.
Art. 4.4.1.1 - Pn 1.1 Belvedere
1. obiettivi del progetto : Obiettivo del progetto la realizzazione di un insediamento edilizio a carattere
residenziale.
Larea collocata nella zona nord di Civitanova Marche, adiacente allarea dellattuale liceo scientifico, tra i
quartieri Fontespina e IV Marine. Il collegamento tra i due quartieri, che attualmente avviene solo tramite la SS
16, uno dei problemi che il progetto risolve. Inoltre esso risponde alla necessit di colmare un vuoto nel tessuto
urbano esistente e di stabilire pi strette relazioni fisiche tra la collina ed il mare, con percorsi pedonali e ciclabili
lungo il fosso Caronte e in prossimit degli spazi pubblici attrezzati.
2. Unit di intervento : il progetto norma prevede ununica unit minima di intervento: UMI 1.1.1
3. Criteri di intervento: Il progetto prevede la realizzazione di nuovi edifici con destinazione prevalentemente
residenziale. La tipologia prevista quella della casa su lotto e la schiera, in modo da garantire il carattere
estensivo delledificazione. Lubicazione delle nuove residenze volta a tutelare il carattere paesaggistico di via
delle fosse ad ovest e del fosso Caronte a sud.
E prevista una strada quale prolungamento di via Saragat, connessione che riveste un ruolo particolare per la
citt, perch su di essa si attestano le maggiori attrezzature pubbliche del quartiere, quali lospedale Villa Pini, la
chiesa San Gabriele, la scuola materna, la scuola elementare e media, la bocciofila, fino allattuale liceo ed il
verde del quartiere IV Marine, a collegamento dei due quartieri, in alternativa alla statale. Tra gli spazi verdi, gli
edifici di due e tre piani formano un tessuto intervallato da piccole piazze alberate, pavimentate e parcheggi,
organizzati secondo una maglia che segue quella esistente e della nuova strada, a cui corrisponde una rete interna
di distribuzione.
4. Attuazione del progetto norma :
UMI 1.1.1 piano di iniziativa privata
Edifici

Quadro riassuntivo del PN


PN 1.1

destinazione

Sup. territor.

85.792

Sup. fond.

35.777

residenziale

sup. fondiaria

2.546

demolizione

Edif.esistenti:

sul min

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

Istruzione

min

max
100%

2.529

0%

10%

prato - alberato

0%

0%

pavimentato

665

attrezzato

6.088

TOTALE

26.738

25.286

com.le/direz.le

produttivo

SF

207
TOTALE

25.286

SUL

Verde

90%

22.758

SUL

Attrezz. pubbliche

2.072

100%

2.072

81

Parcheggi

Strade

4.234

14.425

SF

19.984

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

1.1.1

destinazione

Superficie

85.792

Superficie fond.

35.777

residenziale

2.546

Edif.esistenti:
sup. fondiaria
vol. da demolire

sul min

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

Istruzione

min

max
100%

2.529

0%

10%

prato - alberato

0%

0%

pavimentato

665

attrezzato

6.088

TOTALE

26.738

25.286

com.le/direz.le

produttivo

SF

207

25.286

TOTALE

2.072

100%

mq. Attrez.
St mq

Residenziale

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

22.758

Commerciale / direzionale
0

abitanti
teorici

30 mq/ab

759

Parcheggi

Strade

4.234

14.425

SF

2.072

STANDARD DI NORMA

Produttivo

SUL

Verde

90%

22.758

SUL

Attrezz. pubbliche

19.984

mq. Parch.

mq. Verde

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

3.416

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

6.831

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

1.518

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

2.277

16.319

2.529

80 mq /
100sul

2.023

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

3 mq / abitante 2.277

1.012

40 mq / 100 mq sul 1.012

5 mq/100 sul

4.934

10.120

0
3.289

Art. 4.4.1.2 - Pn 1.2 Linea verde


1. Obiettivi del progetto: Obiettivo creare un insediamento edilizio che si relazioni con la strada su cui
prospetta, via Saragat, strada del quartiere e luogo delle sue centralit. Lintervento risponde alla necessit
progettuale di colmare un vuoto nel tessuto urbano esistente in corrispondenza di via Saragat ed in prossimit
degli spazi pubblici attrezzati e della recente espansione della zona Peep prospiciente ad essa.
2. Unit di intervento : il progetto norma prevede una unit minima di intervento :
UMI 1.2.1.: Linea verde
3. Criteri di intervento: il progetto prevede la realizzazione di nuovi edifici con destinazione prevalentemente
residenziale con due diversi orientamenti, Nord-Sud e Est-Ovest. Ai due orientamenti, corrispondono
generalmente tipologie edilizie differenti, la casa su lotto, la tipologia in linea.
Gli spazi pubblici si rivolgono sempre verso via Saragat, disposti in modo ortogonale ad essa, a continuare e
rafforzare il carattere della strada quale luogo centrale del quartiere, su di essa si posizionano infatti tutte le
attrezzature collettive del quartiere. I parcheggi ed una piazza sono previsti intorno allarea dellattuale campo di
calcio, a ridosso del quale sono previste altre attrezzature sportive.
4. Attuazione del progetto norma:
UMI 1.2.1 : piano di iniziativa privata
Edifici

Quadro riassuntivo del PN


PN 1.2

Sup. territor.

23.754

Sup. fond.

15.211

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

demolizione

destinazione

residenziale

sul min

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

Istruzione

min

max
100%

2.375

0%

20%

prato - alberato

0%

0%

pavimentato

11.876

com.le/direz.le

produttivo

SF

TOTALE

11.876

SUL

Verde

80%

9.501

SUL

Attrezz. pubbliche

100%

82

Parcheggi

Strade

1.600

1.960

SF

4.983

attrezzato

TOTALE

4.983

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

1.2.1

Superficie

23.754

Superficie fond.

15.211

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

vol. da demolire

destinazione

residenziale

sul min

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

max
100%

2.375

0%

20%

prato - alberato

0%

0%

pavimentato

com.le/direz.le

produttivo

SF

11.876

TOTALE

100%

St mq

Residenziale

sul mq

9.501

Commerciale / direzionale
0

dotazione
minima (30
mq/ab)

30 mq/ab

abitanti
teorici

317

Parcheggi

Strade

1.600

1.960

SF

4.983

attrezzato

TOTALE

4.983

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA

Produttivo

SUL

Verde

min
11.876

SUL

Attrezz. pubbliche

80%

9.501

Istruzione

mq. Parch.

mq. Verde

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

1.427

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2.853

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

634

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

951

6.816

2.375

80 mq /
100sul

1.900

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

3 mq / abitante

950

0
2.061

40 mq / 100 mq sul 950


5 mq/100 sul

4.754

951

0
1.901

Art. 4.4.1.3 - Pn 1.3 San Gabriele


1. Obiettivi del progetto: obiettivo del progetto la organizzazione di una parte di citt non ancora compiuta, n
definita, che dalla zona "Villa Pini" si estende fino al tracciato della nuova variante alla S.S. 16 e collega larea
del fosso Maranello con il parco del Castellaro.
Il progetto visto come occasione per ridefinire il rapporto tra naturale e costruito, tra edificato, spazi attrezzati e
spazi naturali (fosso Maranello e fosso del Castellaro) e tra i diversi modi di abitare.
2. Unit di intervento: il progetto norma prevede n. 6 unit minime di intervento.
UMI 1.3.1: residenza ad est
UMI 1.3.2: residenza su via Civitanova.;
UMI 1.3.3: residenza ad ovet;
UMI 1.3.4: residenza lungo il Maranello;
UMI 1.3.5: edificato esistente su via Civitanova
UMI 1.3.6: prolungamento di Via Molise
3. Criteri di intervento: Il progetto consiste nella realizzazione di nuovi edifici e spazi aperti.
Elemento dominante nel progetto: la sequenza di spazi scoperti e coperti che dal fosso Maranello idealmente
arriva nel parco del Castellaro, con ledilizia privata e pubblica che lo definisce e limita, ma che a sua volta
organizza. Lungo di essa si trovano le attrezzature sportive e per il tempo libero, campi di calcio con relativi
servizi e parcheggi, affiancate da prati e aree boscate. Una nuova strada parallela alla banda attrezzata prevista
a delimitare il quartiere esistente e diventa laccesso alle residenze previste.
Prescrizioni del progetto:
collegamento della viabilit tra via Civitanova ed il prolungamento di via Molise;
interconnessione pedonale e ciclabile tra il sistema delle attrezzature di via Friuli e del torrente Maranello con gli
spazi attrezzati per lo sport, le strutture pubbliche e quelle di tipo ricettivo localizzate oltre la variante alla statale
SS16;
organizzazione degli spazi aperti per lo sport ed il tempo libero in modo tale da unire, anche tramite piazze/
percorsi ciclo-pedonali protetti, strade il sistema del Maranello e quello del Castellaro;
la presenza di un area adibita a struttura pubblica in corrispondenza della variante alla SS16 quale elemento
pubblico emergente e chiaramente identificabile;
la fascia di rispetto inedificabile di almeno 35 mt. del torrente Maranello.
le aree interessate dal tracciato della variante della S.S. Adriatica, comprese le fasce di rispetto, dovranno essere
cedute gratuitamente
Per ilP.N. 1.3. vengono recepite le prescrizioni contenute nellelaborato Indagine botanico vegetazionale
Capitolo VII prescrizionisi generali per la creazione di nuove aree verdi come di seguito riportate :
- labbattiamento degli esemplari subordinata al rilascio di apposita autorizzazione da parte
dellamministrazione Comunale, che inoltre potr stabilire le modalit di un eventuale reimpianto.

83

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

- nel caso di interventi di aree private ( residenziali e produttive) che comportino nuova edificazione,
ampliamento e/o riassetto degli spazi verdi di pertinenza, il rilascio delal relativa concessione o autorizzazione
subordinato alla presentazione di un progetto delle aree verdi
- nelle aree private ( residenziali e produttive) in caso di impinato di nuove alberature o di sostituzione delle
esistenti obbligatorio lutilizzo delels pecie e delle modalit di impianto previste dallart. 6.7. Impinato degli
elementi vegetali arborei e arbustivi delle N.T.A. del P.R.G.
- per le forme di gestione, le modalit di impianto, le misure per la protezione degli alberi, la misura del valore
ornamentale delle essenze, le forme di protezione delle specie, gli impinati di elementi arborei ed arbustivi, e
lelenco specie a partire dal punto 6.7. e successivi delle N.T.A del P.R.G. vigente.
- le prescrioni riguardano le propriet comunali o gli spazi vedi privati in aree urbanizzate e in via di
urbanizzazione.
4. Attuazione del progetto norma :
UMI 1.3.1: piano di iniziativa pubblica con il 30% di ERP;
UMI 1.3.2: piano di iniziativa pubblica con il 30% di ERP;
UMI 1.3.3: piano di iniziativa pubblica con il 30% di ERP;
UMI 1.3.4: piano di iniziativa pubblica con il 30% di ERP;
UMI 1.3.5: piano di iniziativa privata
UMI 1.3.6: piano di iniziativa pubblica.
Edifici

Quadro riassuntivo del PN

PN 1.3

Sup. territor.

82.057

Sup. fond.

20.906

destinazione

residenziale

sul min

sul max

12.613

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale
min

max

18.018

70%

100%

com.le/direz.le

5.406

0%

30%

demolizione

produttivo

0%

0%

TOTALE

18.018

14.831

Superficie fond.

5.533

destinazione

residenziale

sul min

2.324

min

max

3.320

70%

100%

com.le/direz.le

996

0%

30%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

2.906

Istruzione

SUL

3.300

pavimentato

2.569

13.109

attrezzato

19.829

13.109

TOTALE

25.698

Attrezz. pubbliche

SF

3.320

SUL

100%

St mq

Residenziale

sul mq

2.324

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

6.118

16.226

Verde

prato - prato alberato

685

pavimentato

479

attrezzato

3.827

TOTALE

4.991

mq. Attrez.
dotazione
minima (30
mq/ab)

Strade

abitanti
teorici

77

Parcheggi

Strade

1.209

3.099

SF

STANDARD DI NORMA

Produttivo

prato - alberato

30%

996

TOTALE

Parcheggi

Superfici pubbliche destinate a Standard

sup. fondiaria

Verde

SF

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

SUL

Edifici

1.3.1

Superficie

SF

100%

Quadro riassuntivo della UMI

UMI n.

SUL

Attrezz. pubbliche

5.406

sup. fondiaria

Istruzione

mq. Parch.

mq. Verde

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

347

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

693

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

154

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

231

1.656

996

80 mq /
100sul

797

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

398

0
501

84

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul 398


5 mq/100 sul

1.322

231

0
629

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI

UMI n.

1.3.2

Superficie

6.950

Superficie fond.

1.395

destinazione

residenziale

sul min

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

1.074

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

Superfici pubbliche destinate a Standard

1.535

min

max

70%

100%

SF

SUL

Verde

com.le/direz.le

460

0%

30%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

1.535

100%

St mq

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

1.074

Residenziale

Commerciale / direzionale
Produttivo

abitanti
teorici

30 mq/ab

attrezzato

TOTALE

2.331

36

4,5 mq/ab

istruzione

162

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

324

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

72

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

108

774

80 mq /
100sul

368

10% St

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

Edifici

1.3.3

Superficie

50.747

Superficie fond.

11.089

destinazione

residenziale

sul min

184

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

ambito di variazione %
sul/sul totale

11.100

min

max

70%

100%

com.le/direz.le

3.330

0%

30%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

TOTALE

11.100

Istruzione

SUL

5 mq/100 sul

SUL

Residenziale

sul mq

7.770

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

0
292

100%

2.906

abitanti
teorici

259

Verde

Parcheggi

Strade

1.920

9.970

SF

prato - prato alberato

pavimentato

2.091

11.437

attrezzato

14.241

11.437

TOTALE

16.331

mq. Attrez.
St mq

Produttivo

616

Attrezz. pubbliche

SF

STANDARD DI NORMA
dotazione
minima (30
mq/ab)

40 mq / 100 mq sul 184

30%

3.330

sup. fondiaria

108

Superfici pubbliche destinate a Standard

sul max

7.770

1.973

mq. Parch.

mq. Verde

234

UMI n.

1.251

dotazione
minima

460

Quadro riassuntivo della UMI

Strade

2.331

pavimentato

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA

Parcheggi

SF

prato - prato alberato

TOTALE

SUL

Attrezz. pubbliche

30%

461

sup. fondiaria

Istruzione

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

1.166

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2.331

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

518

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

777

5.569

3.330

80 mq /
100sul

2.664

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

1.332

0
1.684

85

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul 1.332


5 mq/100 sul

4.440

777

0
2.109

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI

UMI n.

1.3.4

Superficie

8.254

Superficie fond.

1.876

destinazione

residenziale

sul min

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

1.444

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

Superfici pubbliche destinate a Standard

2.063

min

max

70%

100%

SF

SUL

Verde

com.le/direz.le

619

0%

30%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

2.063

100%

St mq

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

1.444

Residenziale

Commerciale / direzionale
Produttivo

abitanti
teorici

30 mq/ab

1.673

attrezzato

1.761

1.673

TOTALE

2.045

48

4,5 mq/ab

istruzione

216

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

432

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

96

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

144

1.032

80 mq /
100sul

495

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

Edifici

1.3.5

Superficie

1.013

Superficie fond.

1.013

destinazione

sul min

residenziale
di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

ambito di variazione %
sul/sul totale

min

max

0%

0%

com.le/direz.le

0%

0%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

TOTALE

Istruzione

SUL

SF

5 mq/100 sul

sul mq

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

0
392

Verde

abitanti
teorici

Parcheggi

Strade

SF

prato - prato alberato

pavimentato

attrezzato

TOTALE

mq. Attrez.

Residenziale

Produttivo

SUL

STANDARD DI NORMA
St mq

144

40 mq / 100 mq sul 248

824

Attrezz. pubbliche

100%

dotazione
minima (30
mq/ab)

248

0%

sup. fondiaria

3 mq / abitante

Superfici pubbliche destinate a Standard

sul max

922

mq. Parch.

mq. Verde

312

UMI n.

1.739

dotazione
minima

619

Quadro riassuntivo della UMI

Strade

283

pavimentato

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA

Parcheggi

SF

prato - prato alberato

TOTALE

SUL

Attrezz. pubbliche

30%

619

sup. fondiaria

Istruzione

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

80 mq /
100sul

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

0
0

86

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul
5 mq/100 sul

0
0
0

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI

UMI n.

Superficie
Superficie fond.

1.3.6

destinazione

sul min

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

262
0

residenziale

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

min

max

0%

0%

com.le/direz.le

0%

0%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

TOTALE

SUL

SF

SUL

Verde

prato - prato alberato

pavimentato

attrezzato

TOTALE

mq. Attrez.
St mq

sul mq

Residenziale

Commerciale / direzionale
0

dotazione
minima (30
mq/ab)

30 mq/ab

abitanti
teorici

Parcheggi

Strade

262

SF

100%

STANDARD DI NORMA

Produttivo

Attrezz. pubbliche

0%

sup. fondiaria

Istruzione

mq. Parch.

mq. Verde

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

80 mq /
100sul

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

3 mq / abitante

0
0

40 mq / 100 mq sul
5 mq/100 sul

0
0
0

Art. 4.4.1.4 - Pn 1.4 San Marone


1. obiettivi del progetto: il progetto norma interessa la riqualificazione di unarea importante a cavallo della
ferrovia e si pone come occasione di collegamento tra i quartieri San Marone e Risorgimento. Il progetto prevede
la realizzazione di un sottopasso, pedonale e carrabile, proprio a superare lattuale scollamento tra i due quartieri.
Altro obiettivo la realizzazione della metropolitana di superficie, a tale scopo prevista in questo tratto, la
realizzazione della stazione passeggeri.
2. Unit di intervento : il progetto norma prevede 6 unit minime di intervento:
UMI 1.4.1: attrezzature fra ferrovia e quartiere Risorgimento
UMI 1.4.2: completamento residenziale di via Cialdini
UMI 1.4.3: completamento residenziale di via del Casone
UMI 1.4.4: gli orti urbani
UMI 1.4.5: completamento residenziale tra via Cialdini e via del Casone.
UMI 1.4.6. la piazza sulla ferrovia
3. Criteri di intervento:
UMI 1.4.1: riguarda larea pi "urbana", delimitata dalla metropolitana di superficie a nord e dalledificato del
quartiere Risorgimento dallaltro. Gli interventi riguardano:
- nuova edificazione volta a ridisegnare la frammentariet del tessuto urbano retrostante, e a creare un fronte per
gli spazi aperti antistanti;
- realizzazione di parcheggi a raso semipermeabili in adiacenza al percorso pedonale che collega quartiere
Risorgimento - stazione metropolitana - quartiere S. Marone;
- realizzazione di spazi attrezzati per lo sport e spazi alberati, come sequenza di spazi pubblici per i due quartieri;
- realizzazione di sottopasso carrabile, continuazione di via Verga fino a via N. Bixio;
- realizzazione della stazione della metropolitana di superficie, prevista come una copertura leggera al di sopra di
una piazza ribassata rispetto al livello della metropolitana e contigua al percorso pedonale.
Prescrizioni del progetto:
collegamento della viabilit tra via Sapri e via Verga a mezzo di sottopasso carrabile;
interconnessione pedonale e ciclabile in corrispondenza della prevista stazione della metropolitana di
superficie tra il sistema degli spazi pubblici del quartiere San Marone posti a nord della linea ferroviaria e quelli
posti a sud della stessa nel quartiere Risorgimento;
viabilit di collegamento tra via Sapri e via del Casone sul quale dovranno attestarsi gli edificati residenziali e
terziari;
localizzazione del percorso ciclo-pedonale e degli spazi aperti per lo sport ed il tempo libero in corrispondenza
della linea ferroviaria.

87

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

UMI 1.4.2: Motivo dominante, e prescrittivo, la realizzazione di un percorso carrabile e pedonale parallelo a
via Cialdini che mette in comunicazione le aree attrezzate adicenti alla ferrovia con via del Casone, la struttura
urbanistica caratterizzata dalladiacenza della nuova edificazione ai fabbricati esistenti.
UMI 1.4.3: Sono previste residenze a due piani il cui accesso avviene da via del Casone e sono disposte a pettine
rispetto ad essa. La bassa densit dellintervento mantiene il carattere rurale ed estensivo dellarea.
UMI 1.4.4: Larea si trova a ridosso della ferrovia, si prevede la realizzazione di residenza di due piani fuori terra
e per la maggior parte dellarea la destinazione orti urbani.
Prescrizioni del progetto:
localizzazione delle aree edificabili ai margini sud dellambito attuativo (in distacco dalla linea ferroviaria) anche
previa realizzazione di una nuova viabilit carrabile di accesso;
localizzazione del percorso ciclo-pedonale e degli spazi aperti degli orti urbani in corrispondenza della linea
ferroviaria.
UMI 1.4.5: Motivo dominante, e prescrittivo, la realizzazione di un percorso carrabile e pedonale parallelo a
via Cialdini che mette in comunicazione le aree attrezzate adicenti alla ferrovia con via del Casone, la struttura
urbanistica caratterizzata dalladiacenza della nuova edificazione ai fabbricati esistenti e dalla presenza di un
parcheggio lungo via del Casone.
UMI 1.4.6. Il progetto prevede di unarea a piazza pubblica pavimentata in corrispondenza di un tratto della
ferrovia Civitanova Marche - Macerata
4. Attuazione del progetto norma
UMI 1.4.1: piano di iniziativa pubblica con il 35% di ERP
UMI 1.4.2: piano di iniziativa privata
UMI 1.4.3: piano di iniziativa privata
UMI 1.4.4: piano di iniziativa pubblica con il 25% di ERP
UMI 1.4.5: piano di iniziativa privata
UMI 1.4.6. piano di iniziativa pubblica
Edifici

Quadro riassuntivo del PN


PN 1.4

Sup. territor.

89.478

Sup. fond.

24.791

destinazione

residenziale

sul max

min

max

12.052

48%

79%

2.042

7.978

13%

52%

0%

0%

7.264

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

com.le/direz.le

demolizione

produttivo

sul min

TOTALE

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

Istruzione

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

SUL

Verde

15.242

prato - alberato

100%

88

Strade

10.125

9.746

SF

2.792

Parcheggi

24.296

pavimentato

2.213

attrezzato

18.308

TOTALE

44.817

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

1.4.1

Superficie

31.071

Superficie fond.

6.643

destinazione

sul min

residenziale

sup. fondiaria

com.le/direz.le

vol. da demolire

produttivo

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

Superfici pubbliche destinate a Standard

4.764

min

max

0%

70%

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

SUL

Verde

2.042

6.806

30%

100%

0%

0%

6.806

100%

prato - prato alberato

743

pavimentato

1.837

attrezzato

13.707

TOTALE

16.287

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
St mq

Residenziale

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

Commerciale / direzionale
Produttivo

abitanti
teorici

30 mq/ab

mq. Verde

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

80 mq /
100sul

5.445

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

Edifici

1.4.2

Superficie

6.637

Superficie fond.

1.510

destinazione

residenziale

sul min

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

1.359

min

max

90%

100%

com.le/direz.le

136

0%

10%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

1.359

Istruzione

SUL

Residenziale

1.223

Commerciale / direzionale
Produttivo

sul mq

30 mq/ab

0
2.722

SUL

Verde

100%

abitanti
teorici

41

Parcheggi

Strade

1.200

SF

3.927

pavimentato

attrezzato

TOTALE

3.927

mq. Attrez.
St mq

40 mq / 100 mq sul 2.722


5 mq/100 sul

Attrezz. pubbliche

SF

STANDARD DI NORMA
dotazione
minima (30
mq/ab)

2.722

2.722

prato - prato alberato

TOTALE

3 mq / abitante

0%

sup. fondiaria

2.887

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

1.223

5.254

mq. Parch.

4,5 mq/ab

UMI n.

Strade

dotazione
minima

6.806

Quadro riassuntivo della UMI

Parcheggi

SF

35%

2.382

TOTALE

Istruzione

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

185

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

369

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

82

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

123

882

136

80 mq /
100sul

109

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

54

0
267

89

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul 54
5 mq/100 sul

546

123

0
177

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

1.4.3

Superficie

27.935

Superficie fond.

6.431

destinazione

residenziale

sul min

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

3.270

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

Superfici pubbliche destinate a Standard

3.634

min

max

90%

100%

SF

SUL

Verde

com.le/direz.le

363

0%

10%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

3.634

100%

St mq

Residenziale

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

3.270

Commerciale / direzionale
Produttivo

abitanti
teorici

30 mq/ab

attrezzato

TOTALE

18.090

mq. Verde

109

istruzione

491

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

981

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

218

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

327

2.344

80 mq /
100sul

290

10% St

Superficie

18.544

Superficie fond.

8.205

destinazione

sul min

10% St - (5 mq / 100 sul)

min
residenziale

1.149

1.641

max

70%

5 mq/100 sul

Istruzione

SUL

Attrezz. pubbliche

492

0%

30%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

1.641

SF

SUL

100%

St mq

Residenziale

sul mq

1.149

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

38

Strade

2.869

2.869

pavimentato

attrezzato

4.601

TOTALE

4.601

mq. Attrez.
abitanti
teorici

Parcheggi

SF

STANDARD DI NORMA
dotazione
minima (30
mq/ab)

0
472

Verde

prato - prato alberato

com.le/direz.le

Produttivo

1.453

100%

TOTALE

40 mq / 100 mq sul 145

25%

410

sup. fondiaria

145

327

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul

Edifici

1.4.4

2.002

mq. Parch.

4,5 mq/ab

709

UMI n.

1.412

dotazione
minima

363

Quadro riassuntivo della UMI

Strade

18.090

pavimentato

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA

Parcheggi

SF

prato - prato alberato

TOTALE

SUL

Attrezz. pubbliche

0%

sup. fondiaria

Istruzione

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

171

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

342

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

76

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

114

817

492

80 mq /
100sul

394

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

197

0
247

90

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul 197


5 mq/100 sul

653

114

0
311

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

1.4.5

Superficie

4.917

Superficie fond.

2.003

destinazione

residenziale

sul min

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

1.622

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

Superfici pubbliche destinate a Standard

1.802

min

max

90%

100%

SF

SUL

Verde

com.le/direz.le

180

0%

10%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

1.802

100%

St mq

Residenziale

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

1.622

Commerciale / direzionale
Produttivo

abitanti
teorici

30 mq/ab

attrezzato

TOTALE

1.536

mq. Verde

54

istruzione

243

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

486

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

108

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

162

1.161

80 mq /
100sul

144

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

Edifici

Superficie
Superficie fond.

1.4.6

destinazione

sul min

sul max

min
residenziale

di cui resid.
ERP

max

0%

com.le/direz.le

0%

0%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

Istruzione

SUL

SF

5 mq/100 sul

sul mq

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

0
234

Verde

abitanti
teorici

Parcheggi

Strade

SF

prato - prato alberato

pavimentato

376

attrezzato

TOTALE

376

mq. Attrez.

Residenziale

Produttivo

SUL

STANDARD DI NORMA
St mq

40 mq / 100 mq sul 72

720

Attrezz. pubbliche

100%

dotazione
minima (30
mq/ab)

162

0%

TOTALE

72

0%

sup. fondiaria

3 mq / abitante

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

376

Edif.esistenti:

788

mq. Parch.

4,5 mq/ab

351

UMI n.

589

dotazione
minima

180

Quadro riassuntivo della UMI

Strade

1.536

pavimentato

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA

Parcheggi

SF

prato - prato alberato

TOTALE

SUL

Attrezz. pubbliche

0%

sup. fondiaria

Istruzione

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

80 mq /
100sul

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

3 mq / abitante

0
0

40 mq / 100 mq sul
5 mq/100 sul

0
0
0

Art. 4.4.1.5 - Pn 1.5 Campus


1. Obiettivi del progetto: Larea situata nella zona sud della citt, delimitata ad ovest dalla ferrovia, ad est e
nord dalledificato residenziale esistente, a sud dallarea per attrezzature pubbliche quali, vigili del fuoco, Croce
Verde, palazzina tecnologica.
Obiettivo del progetto quello di organizzare larea in modo che le attrezzature, gli spazi aperti, la viabilit e lo
spazio a monte della ferrovia agiscano sinergicamente a formare un luogo centrale alla scala urbana. Importante
il collegamento con il parco del Chienti tramite la massa boscata limitrofa alla ferrovia.
Gli spazi aperti previsti ridefiniscono gli ambiti presenti e sedimentati: la zona della palazzina tecnologica e dei
Vigili del Fuoco, la lottizzazione residenziale in costruzione, che sino ad oggi si configurano come isole e la
nuova zona delle attrezzature pubbliche.
2. Unit di intervento : il progetto norma prevede 1 unit minima di intervento:
UMI 1.5.7 : le attrezzature sportive

91

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

3. Criteri di intervento:
La UMI 1.5.7 il progetto prevede il completamento degli spazi verdi pubblici per lo sport (pista di pattinaggio) a
creare sinergia con le attrezzature esistenti e/o di progetto previste nelle adiacenti VAR 4, VAR 23 e VAR 17. Il
progetto prevede inoltre il completamento degli spazi verdi pubblici a ridosso della ferrovia, che collegano
pedonalmente la citt con la zona a pubblici servizi ed il Chienti. La massa boscata in prosecuzione di quella
delle attrezzature pubbliche costituisce il filtro verso la ferrovia.
4. Attuazione :
UMI 1.5.7 : intervento diretto
Edifici

Quadro riassuntivo del PN

PN 1.5

Sup. territor.
Sup. fond.

destinazione

sul min

sul max

min

49.213
0

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

demolizione

#DIV/0!

#DIV/0!

#DIV/0!

#DIV/0!

prato - alberato

produttivo

#DIV/0!

#DIV/0!

pavimentato

44.153

attrezzato

44.153

TOTALE

sup. fondiaria

vol. da demolire

100%

destinazione

sul min

Edifici
ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

Istruzione

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

min

max

#DIV/0!

#DIV/0!

com.le/direz.le

#DIV/0!

#DIV/0!

prato - prato alberato

produttivo

#DIV/0!

#DIV/0!

pavimentato

44.153

attrezzato

44.153

TOTALE

SUL

Verde

TOTALE

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
St mq

Residenziale

sul mq

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

5.060

Parcheggi

Strade

5.060

SF

100%

dotazione
minima (30
mq/ab)

Strade

Superfici pubbliche destinate a Standard

residenziale

Produttivo

Parcheggi

SF

49.213

Edif.esistenti:

SUL

1.5.7

SF

Verde

Quadro riassuntivo della UMI

Superficie fond.

SUL

Attrezz. pubbliche

residenziale

TOTALE

Superficie

max

Istruzione

com.le/direz.le

UMI n.

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

abitanti
teorici

mq. Parch.

mq. Verde

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

10% St - (5 mq / 100 sul)

80 mq /
100sul

10% St

40 mq / 100 mq sul

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul
5 mq/100 sul

0
0
0

Art. 4.4.1.6 - Pn 1.6 La residenza di via Pigafetta (soppresso)


Art. 4.4.1.7 - Pn 1.7 La residenza di via Lamarmora e Ugo Bassi.
1. Obiettivi del progetto: il progetto norma interessa delle zone comprese fra via Martiri di Belfiore e la
superstrada (SS77) e costeggianti da via Lamarmora e via Ugo Bassi.
Gli interventi progettuali consistono nella realizzazione di aree di espansione residenziale, collegate da una
piazza pedonale, e servite da aree verdi e parcheggi lungo la nuova viabilit interna.
Un grande parcheggio posto allangolo fra via Lamarmora e via Ugo Bassi si aggiunge a alla dotazione prevista
per il quartiere.
2. Unit di intervento : il progetto norma prevede due unit minima di intervento:
UMI 1.7.1: La residenza di via Ugo Bassi e UMI 1.7.2 La residenza di via Lamarmora.
3. Criteri di intervento:
UMI 1.7.1: Il progetto consiste nella realizzazione di volumetrie residenziali a conclusione delledificato
esistente ad est dellarea, attestate lungo la nuova viabilit interna allUMI; una estesa piazza pedonale
pavimentata collega i nuovi edifici previsti nel piano norma e assegnati alle due UMI.

92

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Un ulteriore area destinata a parcheggio incrementa la dotazione di parcheggi della zona interessata dalla
presenza di servizi sportivi e scolastici di quartiere.
UMI 1.7.2: Il progetto consiste nella realizzazion di volumi residenziali circondati da unarea a verde (parchi,
giardini di gioco pubblici, orti urbani) che funge da filtro con il tratto terminale della SS 77 posta al limite sud
dellUMI.
4. Attuazione del progetto norma:
UMI 1.7.1: piano di iniziativa privata;
UMI 1.7.2: piano di iniziativa privata.
Edifici

Quadro riassuntivo del PN


PN 1.7

Sup. territor.

31.595

Sup. fond.

7.748

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

demolizione

destinazione

residenziale

sul min

sul max

5.488

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

vol. da demolire

0%

20%

prato - alberato

2.112

0%

0%

pavimentato

5.977

5.327

destinazione

residenziale

100%

sul min

sul max

6.659

attrezzato

6.659

TOTALE

8.089

Istruzione

max

659

0%

20%

prato - alberato

2.112

0%

0%

pavimentato

4.579

produttivo

SF

3.293

SUL

Verde

100%

com.le/direz.le

SUL

Attrezz. pubbliche

min

100%

St mq

Residenziale

sul mq

2.634

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

4.551

4.548

Parcheggi

Strade

3.949

3.777

SF

attrezzato

TOTALE

6.691

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
dotazione
minima (30
mq/ab)

Strade

SF

80%

3.293

TOTALE

Parcheggi

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

2.634

Produttivo

SUL

Edifici

1.7.1

19.906

1.065

Quadro riassuntivo della UMI

Superficie fond.

max

produttivo

SF

Verde

100%

com.le/direz.le

SUL

Attrezz. pubbliche

min
5.327

TOTALE

Superficie

Istruzione

80%

4.261

UMI n.

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

abitanti
teorici

88

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

396

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

792

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

176

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

264

1.892

659

80 mq /
100sul

527

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

264

0
572

93

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul 264


5 mq/100 sul

1.320

264

0
528

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

1.7.2

Superficie

11.689

Superficie fond.

2.260

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

vol. da demolire

destinazione

residenziale

sul min

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

Istruzione

min

max
100%

407

0%

20%

prato - alberato

0%

0%

pavimentato

1.398

2.034

com.le/direz.le

produttivo

SF

2.034

TOTALE

100%

St mq

Residenziale

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

1.627

Commerciale / direzionale
0

abitanti
teorici

30 mq/ab

Parcheggi

Strade

602

772

SF

6.659

attrezzato

6.659

TOTALE

1.398

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA

Produttivo

SUL

Verde

80%

1.627

SUL

Attrezz. pubbliche

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima

54

4,5 mq/ab

istruzione

243

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

486

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

108

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

162

1.161

407

80 mq /
100sul

326

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

3 mq / abitante

163

40 mq / 100 mq sul 163

5 mq/100 sul

351

162

811

0
325

Art. 4.4.1.8 - Pn 1.8 Le attrezzature e la residenza di via Ginocchi


1. Obiettivi del progetto: il progetto norma interessa delle zone centrali del quartiere Risorgimento e prevede
attrezzature a servizio della chiesa parrocchiale e spazi pavimentati a collegamento di questa con le attrezzature
di quartiere.
2. Unit di intervento : il progetto norma prevede due unit minima di intervento:
UMI 1.8.1 Le attrezzature e la residenza quartiere Risorgimento.
UMI 1.8.2 Il fronte di via Ginocchi.
3. Criteri di intervento:
UMI 1.8.1: Il progetto consiste nella previsione del collegamento fra via dei Mille e via Ginocchi sulla quale
sono disposti i parcheggi. La nuova viabilit divide le attrezzature a servizio della chiesa dalla residenza.
UMI 1.8.2: : Il progetto consiste analogamente alla attigua UMI 1.8.1 nel prolungamento della strada a dividere
la residenza dalle attrezzature della chiesa, prevede inoltre la realizzazione di una piazza lungo via Ginocchi
come spazio pubblico che collega le attrezzature religiose con il centro civico e le attrezzature scolastiche del
quartiere.
4. Attuazione del progetto norma:
UMI 1.8.1: piano di iniziativa privata;
UMI 1.8.2: piano di iniziativa privata.
Edifici

Quadro riassuntivo del PN


PN 1.8

Sup. territor.

5.756

Sup. fond.

2.321

Edif.esistenti:

residenziale
com.le/direz.le

sup. fondiaria

demolizione

destinazione

produttivo

sul min

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

min

max

1.218

0%

70%

522

1.741

30%

100%

0%

0%

Istruzione

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

TOTALE

1.741

SUL

100%

94

Verde

Parcheggi

Strade

714

571

SF

prato - alberato

pavimentato

633

119

1.517

attrezzato

1.517

TOTALE

633

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

1.8.1

Superficie

2.465

Superficie fond.

1.161

Edif.esistenti:

destinazione

sul min

vol. da demolire

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

min

max

488

0%

70%

209

697

30%

100%

0%

0%

residenziale
com.le/direz.le

sup. fondiaria

Superfici pubbliche destinate a Standard

produttivo

Istruzione
SUL

Attrezz. pubbliche
SF

697

TOTALE

SUL

St mq

Residenziale

sul mq

Commerciale / direzionale
Produttivo

abitanti
teorici

30 mq/ab

prato - alberato

pavimentato

55

808

attrezzato

808

TOTALE

mq. Attrez.
dotazione
minima (30
mq/ab)

mq. Verde

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

80 mq /
100sul

558

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

Edifici

1.8.2

Superficie

3.292

Superficie fond.

1.160

Edif.esistenti:

destinazione

sul min

com.le/direz.le

sup. fondiaria

vol. da demolire

sul max

min

max

731

0%

70%

313

1.044

30%

100%

0%

0%

produttivo

Istruzione

1.044

SUL

SF

Residenziale

Commerciale / direzionale
Produttivo

sul mq

30 mq/ab

40 mq / 100 mq sul 279


5 mq/100 sul

SUL

0
279

abitanti
teorici

Verde

Parcheggi

Strade

412

378

SF

prato - alberato

pavimentato

633

64

709

attrezzato

709

TOTALE

633

mq. Attrez.
St mq

279

279

100%

STANDARD DI NORMA
dotazione
minima (30
mq/ab)

3 mq / abitante

Attrezz. pubbliche

TOTALE

193

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

residenziale

302

mq. Parch.

4,5 mq/ab

UMI n.

Strade

dotazione
minima

697

Quadro riassuntivo della UMI

Parcheggi

SF

100%

STANDARD DI NORMA

Verde

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

1.044

80 mq /
100sul

835

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

3 mq / abitante

418

0
0

40 mq / 100 mq sul 418


5 mq/100 sul

418

0
418

Art. 4.4.1.9 - Pn 1.9 Le attrezzature di quartiere Villa Eugenia (soppresso)


Art. 4.4.1.10 - Pn 1.10 La residenza in collina (soppresso)
Art. 4.4.1.11 - Pn 1.11 La residenza di via Giovanni XXIII. (soppresso)
Art. 4.4.1.12 - Pn 1.12 La residenza sulla piazza
1. Obiettivi del progetto: il progetto norma interessa una zona poste nel quartiere Fontespina a ridosso della
Chiesa di S. Carlo Borromeo.
Gli interventi progettuali consistono nella realizzazione di un edificio residenziale di due piani fuori terra e della
adiacente piazza parte integrante del luogo centrale per eccellenza del quartiere costituito dalla chiesa
parrocchiale.

95

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Data la modesta estensione dellintervento si scelto di destinare lintera area da adibire a standard a spazio
pavimentato come completamento della attigua piazza retrostante la chiesa di S.Carlo Borromeo.
2. Unit di intervento: il progetto norma prevede una unit minima di intervento:
UMI 1.12.1 La residenza sulla piazza.
3. Criteri di intervento:
UMI 1.12.1: Il progetto prevede la realizzazione di volumi con destinazione prevalentemente residenziale e il
completamento dellattigua piazza della chiesa di S. Carlo Borromeo.
4. Attuazione del progetto norma:
UMI 1.12.1: piano di iniziativa privata;
Edifici

Quadro riassuntivo del PN


PN 1.12

Sup. territor.
Sup. fond.

destinazione

sul min

sul max

min

1.246
958

Edif.esistenti:

residenziale
com.le/direz.le

sup. fondiaria

demolizione

517

0%

60%

862

40%

100%

0%

0%

862

1.12.1

Edif.esistenti:

destinazione

sul min

vol. da demolire

sul max

min

max

517

0%

60%

345

862

40%

100%

0%

0%

produttivo

Istruzione

862

SUL

SF

sul mq

Residenziale

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

pavimentato

288

attrezzato

TOTALE

288

Verde

Strade

Parcheggi

Strade

SF

abitanti
teorici

prato - prato alberato

pavimentato

288

attrezzato

TOTALE

288

mq. Attrez.
St mq

prato - alberato

SUL

100%

STANDARD DI NORMA
dotazione
minima (30
mq/ab)

Parcheggi

SF

Attrezz. pubbliche

TOTALE

Produttivo

SUL

Verde

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

residenziale
com.le/direz.le

sup. fondiaria

SF

100%

1.246
958

SUL

Attrezz. pubbliche

Edifici

Quadro riassuntivo della UMI

Superficie fond.

Istruzione

TOTALE

Superficie

max

345

produttivo

UMI n.

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

10% St - (5 mq / 100 sul)

862

80 mq /
100sul

690

10% St

40 mq / 100 mq sul

3 mq / abitante

345

40 mq / 100 mq sul 345


5 mq/100 sul

345

0
345

Capo 4.4.2 - Schema direttore: Il fronte mare (SD.2)


Lo schema direttore interessa lintero fronte a mare, comprendendo il lungomare sud, il lungomare nord ed il
prolungamento dello stesso fino al confine con il comune di Porto Potenza Picena, nella parte ad ovest della
ferrovia. Si prevede uno specifico programma per le strutture ricettive, che si attua mediante alcune norme
generali relative allintero schema direttore ed alcune norme specifiche (Progetti norma e unit minime
dintervento).
Obiettivo dello schema direttore la ristrutturazione e riqualificazione del settore alberghiero civitanovese e di
una parte di citt, consentendo il suo funzionamento in tempi diversi (estate - inverno), luso dei suoi spazi da
parte di popolazioni diverse (abitanti - turisti) ed un innalzamento della dimensione e della qualit delle
attrezzature ricettive. Il reperimento di nuove aree a parcheggio a servizio della balneazione e la riorganizzazione
di quelle esistenti; il rafforzamento delle relazioni fra le aree a mare e le zone a ovest della ferrovia,
riqualificando i sottopassi esistenti e costruendone di nuovi, con linserimento di percorsi pedonali pavimentati
che uniscono delle aree a servizi, sono alcuni temi che il progetto propone.
Sono compresi nello Schema direttore "Il fronte mare" i progetti norma: P.N. 2.1 Lungomare sud, P.N. 2.2
Lungomare nord, P.N. 2.3 Ex liceo (soppresso e il P.N. sostituito con la VAR 4), P.N. 2.4 Le attrezzature lungo

96

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

la SS16, PN 2.5 La residenza sul prolungamento di via Nobile.


Art. 4.4.2.1 - Pn 2.1 Lungomare sud
1. Obiettivi del progetto: obiettivo del progetto la riqualificazione del lungomare, tramite la ricomposizione del
fronte verso il mare con il progetto degli spazi aperti verdi, la previsione di percorsi pedonali adiacenti la
spiaggia ed attigui allarea dove si dispongono le attrezzature ricettive. Nella parte verso ledificato prevista
una zona attrezzata destinata a parco giochi, sport, spazi pedonali pavimentati ed aree a parcheggio.
2. Unit di intervento: in riferimento alla D.C.C. n. 29/00 il progetto degli interventi viene demandato allo
specifico piano attuativo.
3. Criteri di intervento: in riferimento alla D.C.C. n. 29/00 il progetto degli interventi viene demandato allo
specifico piano attuativo.
4. Attuazione :
UMI 2.1.1: piano di iniziativa pubblica
Edifici

Quadro riassuntivo del PN


PN 2.1

Sup. territor.
Sup. fond.

destinazione

sul min

746

sup. fondiaria

demolizione

min

max

0%

100%

arenile

com.le/direz.le

140

0%

100%

prato - alberato

32.984

produttivo

0%

0%

pavimentato

14.150

140

vol. da demolire

destinazione

sul min

2.267

attrezzato

2.267

TOTALE

181.532

ambito di variazione %
sul/sul totale

Istruzione

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

min

max

0%

100%

arenile

com.le/direz.le

140

0%

100%

prato - alberato

32.984

produttivo

0%

0%

pavimentato

14.150

140

SUL

Verde

140

100%

Residenziale

sul mq

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

32.516

Parcheggi

Strade

8.301

32.516

SF

abitanti
teorici

134.398

2.267

attrezzato

2.267

TOTALE

181.532

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
St mq

8.301

134.398

dotazione
minima (30
mq/ab)

Strade

Superfici pubbliche destinate a Standard

sul max

TOTALE

Parcheggi

SF

residenziale

Produttivo

100%

225.361

sup. fondiaria

SUL

Edifici

2.1.1

Edif.esistenti:

SF

Verde

140

Quadro riassuntivo della UMI

746

SUL

Attrezz. pubbliche

TOTALE

Superficie fond.

Istruzione

residenziale

Superficie

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

225.361

Edif.esistenti:

UMI n.

Superfici pubbliche destinate a Standard

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

140

80 mq /
100sul

112

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

3 mq / abitante

56

0
0

40 mq / 100 mq sul 56
5 mq/100 sul

56

0
56

Art. 4.4.2.2 - Pn 2.2 Lungomare nord


1. Obiettivi del progetto: Obiettivo del progetto la riqualificazione del lungomare nord con la ricomposizione
del fronte urbano, mediante la realizzazione di interventi sulledificato, quali completamenti, ristrutturazione,
pavimentazione dei percorsi pedonali e ciclabili da realizzare e sui quali si affacciano le attrezzature ricettive,
realizzazione di percorsi pedonali ortogonali alla spiaggia e collegamenti con la statale. Sistemazione e
riqualificazione della sezione stradale, per ovviare alla carenza di parcheggi e risolvere i problemi legati al
traffico, che caratterizzano questa parte del lungomare.
2. Unit di intervento: in riferimento alla D.C.C. n. 29/00 il progetto degli interventi viene demandato allo
specifico piano attuativo.
3. Criteri di intervento: in riferimento alla D.C.C. n. 29/00 il progetto degli interventi viene demandato allo
specifico piano attuativo.

97

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

4. Attuazione :
UMI 2.2.1: piano di iniziativa pubblica
Edifici

Quadro riassuntivo del PN


PN 2.2

Sup. territor.
Sup. fond.

destinazione

sul min

sul max

sup. fondiaria

demolizione

min

max

#DIV/0!

#DIV/0!

arenile

com.le/direz.le

#DIV/0!

#DIV/0!

prato - alberato

produttivo

#DIV/0!

#DIV/0!

pavimentato

21.141

2.2.1

sup. fondiaria

vol. da demolire

destinazione

sul min

attrezzato

TOTALE

272.224

Istruzione

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

min

max

#DIV/0!

#DIV/0!

arenile

com.le/direz.le

#DIV/0!

#DIV/0!

prato - alberato

produttivo

#DIV/0!

#DIV/0!

pavimentato

21.141

SUL

Verde

100%

sul mq

Residenziale

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

16.372

Parcheggi

Strade

16.372

SF

abitanti
teorici

251.083

attrezzato

TOTALE

272.224

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
St mq

251.083

dotazione
minima (30
mq/ab)

Strade

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

TOTALE

Parcheggi

SF

residenziale

Produttivo

100%

288.597

Edif.esistenti:

SUL

Edifici

Quadro riassuntivo della UMI

SF

Verde

TOTALE

Superficie fond.

SUL

Attrezz. pubbliche

Superficie

Istruzione

residenziale

288.597

Edif.esistenti:

UMI n.

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

10% St - (5 mq / 100 sul)

80 mq /
100sul

10% St

40 mq / 100 mq sul

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul
5 mq/100 sul

0
0
0

Art. 4.4.2.3 - Pn 2.3 Ex liceo (soppresso e il P.n. sostituito con la VAR 4 approvata con D.G.P. n. 341/2000)
Art. 4.4.2.4 - Pn 2.4 Le attrezzature lungo la SS16
1. Obiettivi del progetto: il progetto norma interessa delle zone poste lungo la SS16 adriatica a nord del territorio
di Civitanova Marche, nel tratto in cui la strada corre parallela alla linea ferroviaria.
Gli interventi progettuali consistono nellindividuazione di due aree di espansione nellambito del subsitema L5
luoghi centrali del turismo.
2. Unit di intervento: il progetto norma prevede due unit minima di intervento:
UMI 2.4.1 il fronte mare
UMI 2.4.2 la via delle tre case.
3. Criteri di intervento:
UMI 2.4.1: Il progetto prevede la realizzazione di nuovi volumi con destinazione attrezzature terziarie e/o
residenziali e/o turistiche, a ridosso della SS16. Il progetto prevede fasce di edificato e verde paralleli al mare.
UMI 2.4.2: Il progetto la realizzazione di nuovi volumi con destinazione attrezzature terziarie e/o residenziali e/o
turistiche paralleli al mare, con spazio destinato a parcheggio lungo via delle tre case.
4. Attuazione del progetto norma:
UMI 2.4.1: piano di iniziativa privata;
UMI 2.4.2: piano di iniziativa privata.

98

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo del PN


PN 2.4

Sup. territor.

12.527

Sup. fond.

7.034

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

demolizione

destinazione

sul min

9.456

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

vol. da demolire

100%

4.047

0%

100%

0%

0%

com.le/direz.le

produttivo

Istruzione

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

4.047

SUL

100%

Edifici
destinazione

sul min

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

min

max

0%

100%

3.181

0%

100%

0%

0%

3.181

com.le/direz.le

produttivo

Istruzione

SUL

SF

3.181

Residenziale

Commerciale / direzionale
Produttivo

attrezzato

TOTALE

1.685

SUL

Verde

100%

dotazione
minima (30
mq/ab)

abitanti
teorici

30 mq/ab

attrezzato

TOTALE

1.362

Superficie

3.072

Superficie fond.

1.733

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

vol. da demolire

destinazione

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

10% St - (5 mq / 100 sul)

80 mq /
100sul

2.545

10% St

sul min

40 mq / 100 mq sul

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

min

max

0%

100%

866

0%

100%

0%

0%

866

com.le/direz.le

produttivo

Istruzione

866

SUL

SF

Residenziale

Commerciale / direzionale
Produttivo

sul mq

30 mq/ab

40 mq / 100 mq sul 1.272

1.272

0
1.272

SUL

Verde

100%

abitanti
teorici

Parcheggi

Strade

1.017

SF

322

pavimentato

attrezzato

TOTALE

322

mq. Attrez.
St mq

1.272

prato - alberato

STANDARD DI NORMA
dotazione
minima (30
mq/ab)

3 mq / abitante

5 mq/100 sul

Attrezz. pubbliche

TOTALE

Superfici pubbliche destinate a Standard

residenziale

2.792

mq. Parch.

mq. Verde

4,5 mq/ab

Edifici

2.4.2

Strade

1.362

pavimentato

UMI n.

Parcheggi

dotazione
minima

3.181

Quadro riassuntivo della UMI

SF

mq. Attrez.
sul mq

3.809

1.685

pavimentato

prato - alberato

STANDARD DI NORMA
St mq

Strade

SF

Attrezz. pubbliche

TOTALE

Parcheggi

Superfici pubbliche destinate a Standard

residenziale

Verde

prato - alberato

2.4.1

5.301

max

0%

4.047

Quadro riassuntivo della UMI

Superficie fond.

min
-

TOTALE

Superficie

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

residenziale

UMI n.

Superfici pubbliche destinate a Standard

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

866

80 mq /
100sul

693

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

3 mq / abitante

346

0
0

40 mq / 100 mq sul 346


5 mq/100 sul

346

0
346

Art. 4.4.2.5 - Pn 2.5 La residenza sul prolungamento di via Nobile


1. Obiettivi del progetto: il progetto norma interessa delle zone poste fra la SS16 adriatica e il PN 1.1 Belvedere.

99

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Gli interventi progettuali consistono nellindividuazione di due aree di espansione separate da una fascia di
verde.
2. Unit di intervento: il progetto norma prevede una unit minima di intervento:
UMI 2.5.1 La residenza sul prolungamento di via Nobile.
3. Criteri di intervento:
UMI 2.5.1: Il progetto prevede la realizzazione di nuovi volumi con destinazione residenziale, nellarea
compresa fra la SS16 e la nuova strada di progetto inclusa nel Piano Norma 1.1 Belvedere, come prolungamento
di via Nobile. Il progetto prevede fasce di edificato parallele alla nuova viabilit e aree a verde e parcheggio.
4. Attuazione del progetto norma:
UMI 2.5.1: piano di iniziativa privata;
Edifici

Quadro riassuntivo del PN


PN 2.5

Sup. territor.

3.534

Sup. fond.

1.506

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

demolizione

destinazione

sul min

residenziale

sul max

3.534

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

vol. da demolire

SF

80%

100%

0%

20%

prato - alberato

produttivo

0%

0%

pavimentato

903

100%

Edifici
destinazione

sul min

residenziale

attrezzato

TOTALE

1.583

Attrezz. pubbliche

Istruzione

max
100%

181

0%

20%

prato - alberato

0%

0%

pavimentato

com.le/direz.le

produttivo

SUL

SF

903

SUL

Verde

min
903

100%

Residenziale

sul mq

723

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

Parcheggi

Strade

445

SF

abitanti
teorici

24

1.583

attrezzato

TOTALE

1.583

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
St mq

445

1.583

80%

723

dotazione
minima (30
mq/ab)

Strade

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

TOTALE

Parcheggi

SF

903

Produttivo

SUL

181

2.5.1

1.506

SUL

Verde

Quadro riassuntivo della UMI

Superficie fond.

max

Attrezz. pubbliche

723

TOTALE

Superficie

min

Istruzione

com.le/direz.le

UMI n.

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

mq. Parch.

mq. Verde

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

108

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

216

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

48

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

72

516

181

80 mq /
100sul

145

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

3 mq / abitante

72

0
156

40 mq / 100 mq sul 72
5 mq/100 sul

360

72

0
144

Capo 4.4.3 - Schema direttore: Il borgo marinaro (SD.3)


Obiettivo dello schema direttore definire il rapporto fra linsediamento urbano marinaro e la sua area produttiva
originaria, il porto. Tale rapporto influenzato dalle trasformazioni subite da queste zone nel tempo, dovute alle
ristrutturazioni poco felici e scelte urbanistiche non sempre idonee nel borgo marinaro, e nelle continue
superfetazioni subite dai cantieri navali e dagli altri edifici che compongono larea portuale. Gli interventi di
maggiore interesse che concorrono a raggiungere tale obiettivo comprendono la riorganizzazione dellisolato
lungo viale Matteotti nei pressi della chiesa del Cristo Re, dove sono previsti dei nuovi edifici per la residenza e
per attrezzature commerciali, spazi aperti pavimentati e parcheggi a servizio della citt e dellarea portuale. Una
ridefinizione della viabilit con il prolungamento di via Leonardo da Vinci fino allincrocio con via Lauro Rossi.
Sono compresi nello Schema direttore "Il borgo marinaro" i progetti norma P.n. 3.1 Borgo Marinaro, P.n. 3.2
Porto.

100

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Art. 4.4.3.1 - Pn 3.1 Borgo marinaro


1. Obiettivi del progetto: il progetto norma interessa la zona centrale dellabitato di Civitanova Marche
denominata Borgo Marinaro e la parte ad est di viale Matteotti adiacente al porto.
Il progetto vuole favorire la conservazione del principio insediativo originario ed il recupero degli edifici che
mantengono le caratteristiche tipologiche, demandando al Piano Particolareggiato le indicazioni riguardo la
nuova edificazione e la ristrutturazione e trasformazione degli edifici, che sono estranei per morfologia e
materiali allimpianto marinaro. Obiettivo del progetto la riqualificazione degli spazi aperti pubblici e privati, le
relazioni con le aree Ceccotti e Cecchetti, il recupero delle strutture pubbliche.
Parte del piano norma interessato dal Piano Particolareggiato approvato con D.C.C. n. 51 del 24/7/2003.
2. Unit di intervento:
UMI 3.1.1: borgo marinaro.
3. Criteri di intervento: sono quelli indicati dal Piano Particolareggiato Borgo Marinaro approvato con D.C.C. n.
51 del 24/7/2003.
4. Attuazione del progetto norma:
UMI 3.1.1: piano di iniziativa pubblica.
Edifici

Quadro riassuntivo del PN


PN 3.1

Sup. territor.
Sup. fond.

destinazione

sul min

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

demolizione

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

min

max

#DIV/0!

#DIV/0!

com.le/direz.le

#DIV/0!

#DIV/0!

prato - alberato

produttivo

#DIV/0!

#DIV/0!

pavimentato

TOTALE

SUL

Verde

residenziale

257.774
0

Istruzione

100%

Parcheggi

Strade

SF

attrezzato

TOTALE

Art. 4.4.3.2 - Pn 3.2 Porto


1. Obiettivi del progetto : Il progetto risponde alla necessit della Capitaneria di Porto e dellAmministrazione
Comunale di regolare e riorganizzare le attivit produttive nellarea del porto e quelle di sua pertinenza.
Il perimetro del PN riprende quello oggetto della Variante al Piano Regolatore del Porto di Civitanova Marche
approvata con D.G.R. n. 1711 del 28/12/2005.
2. Unit di intervento : larea oggetto della Variante al Piano Regolatore del Porto di Civitanova Marche
approvata con D.G.R. n. 1711 del 28/12/2005.
3. Criteri di intervento: larea oggetto della Variante al Piano Regolatore del Porto di Civitanova Marche
approvata con D.G.R. n. 1711 del 28/12/2005.
4. Attuazione: larea oggetto della Variante al Piano Regolatore del Porto di Civitanova Marche approvata
con D.G.R. n. 1711 del 28/12/2005.
Edifici

Quadro riassuntivo del PN


PN 3.2

Sup. territor.
Sup. fond.

sul min

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

sup. fondiaria

demolizione

Istruzione

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

min

max

#DIV/0!

#DIV/0!

com.le/direz.le

#DIV/0!

#DIV/0!

prato - alberato

produttivo

#DIV/0!

#DIV/0!

pavimentato

TOTALE

SUL

Verde

residenziale

249.878

Edif.esistenti:

destinazione

Superfici pubbliche destinate a Standard

100%

Parcheggi

Strade

SF

attrezzato

TOTALE

Capo 4.4.4 - Schema direttore: La nuova statale (SD.4)


Lo schema direttore prevede la realizzazione di una infrastruttura stradale che attraversa la citt ad ovest
delledicato, svolgendo la funzione di deviazione del traffico di attraversamento e di quello diretto o proveniente
dalla valle del Chienti, con la funzione di collegare importanti luoghi e attrezzature urbane come la superstrada,
la zona tecnico distributiva, la zona mostre, lospedale, il quartiere San Marone, Fontespina e Quattro Marine.
Sono compresi nello Schema direttore i Progetti norma: P.n.4.1 Quattro Marine (soppresso, il PN oggetto della
VAR 1), P.n.4.2 Uscita autostrada (soppresso), P.n.4.3 Zona tecnico distributiva (soppresso, il PN sostituito
con la VAR 13), P.n. 4.4 Uscita autostrada punto blu (soppresso).
La strada prevista a due corsie e da realizzarsi anche per tratti, dovr essere accompagnata da opere di

101

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

mitigazione e compensazione dellinquinamento aereo ed acustico prodotto dal traffico veicolare. In generale ci
dar luogo alla formazione di barriere verdi di grande spessore come indicato negli abachi. La strada comprende
per il tratto iniziale via Einaudi, prevede un ponte sul Chienti, sottopassa lA 14 nei pressi del Castellaro per gli
incroci a raso prevede delle rotonde.
Alla strada sono connesse aree legate alla viabilit e zone filtro tra citt e infrastruttura.
Art. 4.4.4.1 - Pn 4.1 Quattro marine
1. obiettivi del progetto: il progetto norma interessa la parte nord della citt, unarea posta tra la SS16 e
lAutostrada.
Tema progettuale, la ridefinizione dellattuale limite nord della citt attraverso larticolazione di spazi aperti,
attrezzature e nuova edificazione. Il limite ovest dellarea diverr la nuova variante alla SS 16 che lambisce tutta
larea. Altro obiettivo costituito dal prolungamento delle direttrici viarie esistenti in senso nord-sud a
permettere una percorrenza alternativa allattuale SS 16, come collegamento tra quartieri.
2. Unit di intervento : il progetto norma prevede quattro unit minime di intervento:
UMI 4.1.1: residenza ed attrezzature tra collina e citt
UMI 4.1.2: attrezzature e residenze lungo via Morosini (VAR 1 Programma sperimentale denominato 20.000
abitazioni in affitto L. 23/12/00 n. 308, L. 08/02/01 n. 21 localizzazione intervento in zona IV Marine art.
51 L. 865/71 e ss.mm.)
UMI 4.1.3 residenza di ingresso dalla SS16
UMI 4.1.4 residenza ed attrezzature area nord
3. Criteri di intervento: Il progetto prevede la realizzazione di una strada attrezzata, parallela alla SS 16, sulla
quale si dispone la nuova edificazione e le attrezzature del quartiere, il verde e i parcheggi, le attrezzature
sportive quali campi di calcio, aree per il gioco ed il tempo libero. Nella parte ovest dellarea ubicata unarea
verde, filtro tra larea edificata e la variante alla SS 16. Ledificazione di tipo prevalentemente residenziale
prevede due tipi di tipologie insediative:
- quella parallela alla statale di due piani fuori terra, con una bassa densit, case singole su lotto o schiere
unifamiliari;
- quella perpendicolare alla statale con maggiore densit, altezza di tre o quattro piani fuori terra, tipologia in
linea.
UMI 4.1.1: larea comprende, oltre a tutta la fascia verde a ridosso della variante alla SS 16, anche larea per la
realizzazione della stessa. La residenza costituita dalle tipologie edilizie sopra descritte in modo da garantire la
massima permeabilit tra la collina ad ovest ed il mare ad est. Si prevede il prolungamento di via Cagni e di via
Barbarico .
Prescrizioni del progetto:
prolungamento di via Cagni, di via Barbarico e raccordo con la strada statale SS16 a mezzo della prosecuzione di
via Morosini;
localizzazione e cessione area per il futuro passaggio variante alla SS16;
localizzazione delle nuove strutture edilizie poste a monte dellarea in grado di garantire la permeabilit est-ovest
e di rispettare il vincolo archeologico previsto nel PRG vigente;
localizzazione degli spazi aperti per lo sport ed il tempo libero in corrispondenza dellarea centrale tra le due
arterie carrabili nord-sud.
Gli interventi dovranno garantire un elevato grado di permeabilit del suolo, la messa a dimora di impianti
arbustivi ed arborei, caratterizzati dallimpiego di specie autoctone con elevate capacit di adattamento e
compensazione ambientale.
Si prevede il prolungamento di via C.Cagni
UMI 4.1.2: VAR 1 Programma sperimentale denominato 20.000 abitazioni in affitto L. 23/12/00 n. 308, L.
08/02/01 n. 21 localizzazione intervento in zona IV Marine art. 51 L. 865/71 e ss.mm.
UMI 4.1.3: larea delimitata dalla SS 16 prevede al suo interno la definizione della viabilit di accesso
allintero quartiere dalla Statale lungo via Morosini. Il progetto prevede la residenza legata agli standard pubblici
posti anche a filtro tra la residenza di nuova realizzazione e le realt produttive esistenti.
Prescrizioni del progetto:
raccordo con la strada statale SS16 a mezzo delladeguamento e prosecuzione di via Morosini;
localizzazione delle aree parcheggio in corrispondenza di via Morosini;
UMI 4.1.4: larea attualmente edificata e dotata di attrezzatre sportive ad uso privato. Il piano prevede la nuova
edificazione di strutture residenziali ed attrezzature pubbliche di quartiere di tipo sportivo.
4. Attuazione del progetto norma:

102

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

UMI 4.1.1: piano di iniziativa pubblica con il 100% di ERP


UMI 4.1.2: piano di di iniziativa pubblica con il 100% di ERP
UMI 4.1.3 piano di iniziativa pubblica con il 100% di ERP
UMI 4.1.4 piano di iniziativa privata
Edifici

Quadro riassuntivo del PN

PN 4.1

Sup. territor.

63.576

Sup. fond.

18.312

Edif.esistenti:

destinazione

residenziale

sul min

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

14.886

di cui resid.
ERP

15.742

min

max

16.540

90%

100%

com.le/direz.le

1.654

0%

10%

demolizione

produttivo

0%

0%

TOTALE

16.540

4.1.1

Superficie

48.968

Superficie fond.

14.205

Edif.esistenti:

SF

destinazione

residenziale

sul min

ambito di variazione %
sul/sul totale

12.784

di cui resid.
ERP

12.784

min

max

90%

100%

1.278

0%

10%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

12.784

Istruzione

SUL

attrezzato

5.594

TOTALE

22.221

Attrezz. pubbliche

SF

SUL

100%

Verde

Residenziale

sul mq

11.506

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

Parcheggi

Strade

3.939

14.958

abitanti
teorici

384

13.363

pavimentato

attrezzato

2.502

TOTALE

15.866

mq. Attrez.
St mq

15.422

SF

STANDARD DI NORMA
dotazione
minima (30
mq/ab)

7.622

16.627

pavimentato

prato - prato alberato

com.le/direz.le

TOTALE

Strade

SF

100%

Parcheggi

Superfici pubbliche destinate a Standard

sul max

11.506

Verde

100%

sup. fondiaria

Produttivo

SUL

Edifici

Quadro riassuntivo della UMI

UMI n.

SUL

Attrezz. pubbliche

prato - alberato

sup. fondiaria

Istruzione

mq. Parch.

mq. Verde

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

1.728

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

3.456

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

768

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

1.152

8.256

1.278

80 mq /
100sul

1.022

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

103

511

0
2.496

4.1.2 VAR 1

3 mq / abitante 1.152

40 mq / 100 mq sul 511


5 mq/100 sul

5.119

0
1.663

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI

UMI n.

4.1.3

Superficie

7.386

Superficie fond.

2.113

destinazione

residenziale

sul min

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

2.662

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

Superfici pubbliche destinate a Standard

2.958

min

max

90%

100%

SF

SUL

Verde

com.le/direz.le

296

0%

10%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

2.958

100%

St mq

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

2.662

Residenziale

Commerciale / direzionale
Produttivo

abitanti
teorici

30 mq/ab

Strade

1.546

464

3.264

pavimentato

attrezzato

TOTALE

3.264

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA

Parcheggi

SF

prato - prato alberato

TOTALE

SUL

Attrezz. pubbliche

100%

2.958

sup. fondiaria

Istruzione

mq. Parch.

mq. Verde

dotazione
minima

89

4,5 mq/ab

istruzione

401

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

801

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

178

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

267

1.914

296

80 mq /
100sul

237

10% St

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

118

40 mq / 100 mq sul 118

5 mq/100 sul

579

267

1.186

0
385

STANDARD
2.150 MINIMI DI LEGGE
4.810 DI PROGETTO

Edifici

Quadro riassuntivo della UMI

UMI n.

4.1.4

Superficie

7.222

Superficie fond.

1.994

destinazione

sul min

residenziale

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

718

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

Superfici pubbliche destinate a Standard

798

min

max

90%

100%

com.le/direz.le

80

0%

10%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

798

TOTALE

SUL

SF

SUL

100%

Verde

prato - prato alberato

pavimentato

attrezzato

3.091

TOTALE

3.091

mq. Attrez.
St mq

Residenziale

sul mq

718

Commerciale / direzionale
0

dotazione
minima (30
mq/ab)

30 mq/ab

abitanti
teorici

24

Parcheggi

Strade

2.136

SF

STANDARD DI NORMA

Produttivo

Attrezz. pubbliche

0%

sup. fondiaria

Istruzione

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

108

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

216

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

48

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

72

516

80

80 mq /
100sul

64

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

3 mq / abitante

32

0
156

40 mq / 100 mq sul 32
5 mq/100 sul

320

72

0
104

Art. 4.4.4.2 - Pn 4.2 Uscita autostrada (soppresso)


Art. 4.4.4.3 - Pn 4.3 Zona tecnico distributiva (soppresso , il PN sostituito con la VAR 13 Piano Direttore zona
Tecnico Distributiva, approvato con D.C.C. n. 43 del 11/7/2005 anche con valore di variante non sostanziale ai
sensi dellart. 15 comma 5 L.R. 34/92)
Art. 4.4.4.4 - Pn 4.4 Uscita autostrada-punto blu (soppresso)
Capo 4.4.5 - Schema direttore: Via del Casone (SD.5)
Obiettivo dello schema direttore la riqualificazione dellantica strada del Casone, affidandole un ruolo di
connessione di diverse e importanti zone della citt. Partendo dallarea del Chienti, dove sono localizzate aree

104

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

pubbliche con destinazione di servizio, incrocia la nuova variante alla statale allaltezza di villa Eugenia e
raggiunge lospedale e la piscina e quindi Civitanova Alta. Alle diverse situazioni che si incontrano lungo il suo
percorso, corrisponde una variazione della sezione stradale, differenziando e caratterizzando il tratto urbano e
quello extraurbano. Sono compresi nello schema direttore "Via del Casone" i Progetti norma: P.N. 5.1 Residenza
a Civitanova Alta, PN 5.2 Campo Boario (soppresso), P.N. 5.3 Centro Antico Civitanova Alta, P.N. 5.4
Palazzetto dello Sport, PN 5.5 Residenza Fontanella (soppresso), P.N. 5.6 Via Leti (soppresso), P.N. 5.7 La
residenza fra via Marchetti e via Leti (soppresso), P.N. 5.8 la residenza e il parcheggio di via Leti (soppresso),
P.N. 5.9 I progetti di via del Casone (soppresso), P.N. 5.10 Le attrezzature urbane nell'ex zona industriale A
(soppresso).
Art. 4.4.5.1 - Pn 5.1 Residenza a Civitanova Alta
1. Obiettivi del progetto : Obiettivo del progetto il completamento del quartiere PEEP di Civitanova Alta, da
ottenere con linserimento di funzioni di tipo residenziale, commerciale, alcuni servizi al quartiere e alle
attrezzature sportive gi presenti nellarea.
2. Unit di intervento : il progetto norma prevede nove unit minime di intervento:
UMI 5.1.1: la UMI soppressa e larea oggetto di VAR 3
UMI 5.1.2: area residenziale ex PEEP
UMI 5.1.3: le attrezzature di cerniera
UMI 5.1.4: il residenziale e le attrezzature del tirassegno
UMI 5.1.5 la residenza a nord
UMI 5.1.6 la residenza ovest
UMI 5.1.7 area residenziale ex PEEP di cerniera
UMI 5.1.8 la residenza a sud
UMI 5.1.9 la residenza di via Fonte Girone
UMI 5.1.10 Ledilizia sovvenzionata del Tiro a Segno
3. Criteri di intervento:
UMI 5.1.1 la UMI soppressa ed oggetto di VAR 3 - Variante parziale al vigente P.R.G. ai sensi dellart. 15
comma 5 della L.R. n. 34/92 area denominata Lottizzazione il Pincio, approvata con D.C.C. n. 58 del 8/4/2002.
UMI 5.1.2: Il progetto prevede la ridefinizione del limite della zona PEEP attualmente previsto dal vigente PRG.
La tipologia insediativa ricalca quella dellesistente, edifici disposti in funzione delle curve di livello con un
massimo di tre piani fuori terra. Lintervento si completa con la realizzazione di parcheggi e di aree verdi
direttamente interconnesse con la viabilit
Prescrizioni del progetto:
prolungamento della viabilit esistente sotto larea attrezzata dellex tiro a segno e realizzazione di un sistema
viario di inversione di marcia;
b, inedificabilit sullarea di versante con pendenza superiore al 30% e sistemazione della stessa con idonee
piantumazioni
UMI 5.1.3: Il progetto riguarda la realizzazione di unattrezzatura pubblica denominata del "tirassegno", a
qualificare larea circostante dotandola di servizi di cui attualmente carente.
Trattasi di un edificio di due piani fuori terra adiacente al parcheggio esistente e alle attrezzature sportive, che
dovr contenere destinazioni varie quali sale riunioni, commerciale e servizi vari, in modo da fungere da centro
di aggregazione per il quartiere.
UMI 5.1.4 Il progetto prevede la realizzazione di nuova residenza a ridosso della zona di completamento della
strada provinciale delle Vergini ed un ampio spazio di verde attrezzato in continuit con le attrezzature esistenti.
UMI 5.1.5 - 5.1.6 Il progetto prevede la ridefinizione ad ovest del limite della zona PEEP prevista dal vigente
PRG. La tipologia insediativa ricalca quella dellesistente, edifici disposti in funzione delle curve di livello con
un massimo di tre piani fuori terra. Lintervento si completa con la realizzazione di parcheggi ed aree verdi
direttamente interconnesse con la viabilit.
Prescrizioni del progetto:
prolungamento della viabilit esistente sotto larea attrezzata dellex tiro a segno e realizzazione di un sistema
viario di inversione di marcia;
inedificabilit sullarea di versante con pendenza superiore al 30% e sistemazione della stessa con idonee
piantumazioni che dovr essere estesa per tutta larea da questa interessata per mitigare limpatto della masse da
edificare
UMI 5.1.7: Il progetto prevede ledificazione allinterno del limite della zona PEEP previsto dal vigente PRG. La
tipologia insediativa ricalca quella dellesistente degli edifici adiacenti, edifici perpendicolari alle curve di livello
con un massimo di tre piani fuori terra.
Prescrizioni del progetto:

105

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

collegamento pedonale tra le aree parcheggio, la viabilit di progetto e la viabilit principale esistente a monte
dellintervento;
UMI 5.1.8, 5.1.9: Il progetto prevede ledificazione residenziale immediatamente a ridosso della zona PEEP
esistente. La tipologia insediativa ricalca quella dellesistente degli edifici adiacenti, edifici perpendicolari alle
curve di livello di dueo tre piani fuori terra. Lintervento si completa con la realizzazione di una nuova viabilit
carrabile di fondo valle e di percorsi pedonali di collegamento con la parte alta.
Prescrizioni del progetto:
realizzazione della viabilit di distribuzione interna;
sistemazione a verde e a verde pubblico lambito in corrispondenza del fosso esistente ed inedificabilit almeno
15 mt. dallasse dello stesso;
UMI 5.1.10 Il progetto prevede la realizzazione di un intervento di edilizia residenziale sovvenzionata a ridosso
della edificazione esistente delloriginaria zona PEEP di Civitanova Alta.
La tipologia edilizia prevista a tre piani fuori terra oltre il piano interrato o seminterrato , gli edifici verranno
posti perpendicolarmente alle curve di livello. Lintervento si completa con la realizzazione di una nuova
viabilit carrabile di fondo valle e di percorsi pedonali di collegamento con la parte alta.
Prescrizioni del progetto:
realizzazione della viabilit di distribuzione a valle dellintervento in corrispondenza del fosso esistente;
collegamento pedonale tra le aree parcheggio, la viabilit di progetto e la viabilit principale esistente a monte
dellintervento;
4. Attuazione :
UMI 5.1.1: la UMI soppressa e larea oggetto di VAR 3
UMI 5.1.2: piano di iniziativa pubblica con il 100% ERP
UMI 5.1.3: intervento diretto
UMI 5.1.4: piano di iniziativa pubblico privata
UMI 5.1.5 piano di iniziativa pubblica con il 100% di ERP
UMI 5.1.6 piano di iniziativa pubblica con il 100% di ERP
UMI 5.1.7 piano di iniziativa pubblica con il 100% di ERP
UMI 5.1.8 piano di iniziativa pubblica con il 100% di ERP
UMI 5.1.9 piano di iniziativa pubblica con il 100% di ERP
UMI 5.1.10 intervento diretto
Edifici

Quadro riassuntivo del PN

PN 5.1

Sup. territor.

89.293

Sup. fond.

16.261

destinazione

residenziale

sul min

sup. fondiaria

14.123

demolizione

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

12.187

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

Superfici pubbliche destinate a Standard

min

max

13.776

88%

100%

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

SUL

prato - alberato

1.589

0%

12%

produttivo

0%

0%

13.776

Verde

5.362
5.362

100%

5.1.1 VAR 3

106

211

Parcheggi

Strade

9.696

24.312

SF

#N/D

com.le/direz.le

TOTALE

Istruzione

10.450

pavimentato

1.546

2.113

attrezzato

5.430

2.113

TOTALE

17.426

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI

UMI n.

5.1.2

Superficie

48.940

Superficie fond.

3.481

vol. da demolire

residenziale

sul min

14.123
0

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

2.820

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

destinazione

Superfici pubbliche destinate a Standard

3.133

min

max

90%

100%

SF

SUL

Verde

313

0%

10%

produttivo

0%

0%

3.133

5.362

5.362

100%

St mq

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

2.820

Residenziale

Commerciale / direzionale
Produttivo

abitanti
teorici

30 mq/ab

attrezzato

TOTALE

3.655

94

4,5 mq/ab

istruzione

423

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

846

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

188

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

282

2.021

80 mq /
100sul

250

10% St

Superficie
Superficie fond.

destinazione

sul min

10% St - (5 mq / 100 sul)

sul max

min
residenziale

di cui resid.
ERP

max

0%

5 mq/100 sul

com.le/direz.le

0%

0%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

Istruzione

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

SUL

100%

211

St mq

Residenziale

sul mq

Commerciale / direzionale
0

dotazione
minima (30
mq/ab)

30 mq/ab

0
407

abitanti
teorici

Verde

Parcheggi

Strade

SF

prato - prato alberato

pavimentato

2.113

attrezzato

2.113

TOTALE

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA

Produttivo

1.253

0%

TOTALE

40 mq / 100 mq sul 125

0%

sup. fondiaria

125

282

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

2.113

Edif.esistenti:

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul

Edifici

5.1.3

16.323

mq. Parch.

mq. Verde

611

UMI n.

5.995

dotazione
minima

313

Quadro riassuntivo della UMI

Strade

3.655

pavimentato

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA

Parcheggi

SF

prato - prato alberato

TOTALE

SUL

Attrezz. pubbliche

100%

3.133

com.le/direz.le

Istruzione

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

80 mq /
100sul

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

0
0

107

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul
5 mq/100 sul

0
0
0

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI

UMI n.

5.1.4

Superficie

10.056

Superficie fond.

2.346

destinazione

residenziale

sul min

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

1.689

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

Superfici pubbliche destinate a Standard

2.112

min

max

80%

100%

com.le/direz.le

422

0%

20%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

TOTALE

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

SUL

Verde

2.112

100%

prato - prato alberato

pavimentato

attrezzato

5.430

TOTALE

5.430

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
St mq

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

1.689

Residenziale

Commerciale / direzionale
Produttivo

abitanti
teorici

30 mq/ab

56

4,5 mq/ab

istruzione

252

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

504

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

112

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

168

1.204

80 mq /
100sul

338

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

Edifici

5.1.5

Superficie

4.630

Superficie fond.

1.823

destinazione

sul min

min
residenziale

1.477

1.641

max

90%

164

0%

10%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

Istruzione

SUL

5 mq/100 sul

1.641

sul mq

1.477

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

0
337

SUL

Verde

100%

abitanti
teorici

49

Parcheggi

Strade

195

1.080

SF

1.532

pavimentato

attrezzato

TOTALE

1.532

mq. Attrez.

Residenziale

Produttivo

Attrezz. pubbliche

SF

STANDARD DI NORMA
St mq

40 mq / 100 mq sul 169

841

prato - prato alberato

com.le/direz.le

dotazione
minima (30
mq/ab)

169

168

100%

TOTALE

3 mq / abitante

100%

1.641

sup. fondiaria

2.280

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

mq. Parch.

mq. Verde

364

UMI n.

Strade

dotazione
minima

422

Quadro riassuntivo della UMI

Parcheggi

SF

0%

sup. fondiaria

Istruzione

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

221

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

441

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

98

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

147

1.054

164

80 mq /
100sul

131

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

66

0
319

108

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul 66
5 mq/100 sul

654

147

0
213

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI

UMI n.

5.1.6

Superficie

2.620

Superficie fond.

1.110

destinazione

sul min

residenziale

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

899

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

Superfici pubbliche destinate a Standard

999

min

max

90%

100%

SF

SUL

Verde

com.le/direz.le

100

0%

10%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

999

100%

St mq

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

899

Residenziale

Commerciale / direzionale
Produttivo

abitanti
teorici

30 mq/ab

attrezzato

TOTALE

562

30

4,5 mq/ab

istruzione

135

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

270

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

60

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

90

645

80 mq /
100sul

80

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

Edifici

5.1.7

Superficie

4.596

Superficie fond.

1.569

destinazione

sul min

min
residenziale

1.130

1.255

max

90%

com.le/direz.le

126

0%

10%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

1.255

Istruzione

SUL

5 mq/100 sul

Residenziale

1.130

Commerciale / direzionale
Produttivo

sul mq

30 mq/ab

0
130

SUL

Verde

100%

abitanti
teorici

38

Parcheggi

Strade

603

SF

prato - prato alberato

878

pavimentato

1.546

attrezzato

TOTALE

2.424

mq. Attrez.
St mq

40 mq / 100 mq sul 40

400

Attrezz. pubbliche

SF

STANDARD DI NORMA
dotazione
minima (30
mq/ab)

90

100%

TOTALE

40

100%

1.255

sup. fondiaria

3 mq / abitante

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

701

mq. Parch.

mq. Verde

195

UMI n.

245

dotazione
minima

100

Quadro riassuntivo della UMI

Strade

562

pavimentato

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA

Parcheggi

SF

prato - prato alberato

TOTALE

SUL

Attrezz. pubbliche

100%

999

sup. fondiaria

Istruzione

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

171

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

342

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

76

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

114

817

126

80 mq /
100sul

101

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

50

0
247

109

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul 50
5 mq/100 sul

506

114

0
164

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI

UMI n.

5.1.8

Superficie

6.507

Superficie fond.

1.807

destinazione

residenziale

sul min

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

1.463

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

Superfici pubbliche destinate a Standard

1.626

min

max

90%

100%

SF

SUL

Verde

com.le/direz.le

163

0%

10%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

1.626

100%

St mq

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

1.463

Residenziale

Commerciale / direzionale
Produttivo

abitanti
teorici

30 mq/ab

attrezzato

TOTALE

2.033

49

4,5 mq/ab

istruzione

221

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

441

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

98

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

147

1.054

80 mq /
100sul

130

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

Edifici

5.1.9

Superficie

3.485

Superficie fond.

1.451

destinazione

sul min

min
residenziale

784

871

max

90%

87

0%

10%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

871

Istruzione

SUL

5 mq/100 sul

784

Commerciale / direzionale
0

0
212

SUL

Verde

100%

dotazione
minima (30
mq/ab)

30 mq/ab

abitanti
teorici

26

Parcheggi

Strade

970

SF

1.064

pavimentato

attrezzato

TOTALE

1.064

mq. Attrez.

Residenziale

Produttivo

Attrezz. pubbliche

SF

STANDARD DI NORMA
sul mq

40 mq / 100 mq sul 65

653

prato - prato alberato

com.le/direz.le

St mq

147

100%

TOTALE

65

100%

871

sup. fondiaria

3 mq / abitante

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

1.594

mq. Parch.

mq. Verde

319

UMI n.

1.073

dotazione
minima

163

Quadro riassuntivo della UMI

Strade

2.033

pavimentato

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA

Parcheggi

SF

prato - prato alberato

TOTALE

SUL

Attrezz. pubbliche

100%

1.626

sup. fondiaria

Istruzione

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

117

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

234

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

52

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

78

559

87

80 mq /
100sul

70

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

35

0
169

110

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul 35
5 mq/100 sul

347

78

0
113

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI

UMI n.

5.1.10

Superficie

5.100

Superficie fond.

2.673

destinazione

residenziale

sul min

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

1.444

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

Superfici pubbliche destinate a Standard

1.604

min

max

90%

100%

SF

com.le/direz.le

160

0%

10%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

1.604

St mq

Residenziale

sul mq

1.444

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

abitanti
teorici

Strade

700

1.103

624

pavimentato

attrezzato

TOTALE

624

mq. Attrez.
dotazione
minima (30
mq/ab)

Parcheggi

SF

100%

STANDARD DI NORMA

Produttivo

SUL

Verde

prato - prato alberato

TOTALE

SUL

Attrezz. pubbliche

0%

sup. fondiaria

Istruzione

mq. Parch.

mq. Verde

dotazione
minima

48

4,5 mq/ab

istruzione

216

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

432

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

96

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

144

1.032

160

80 mq /
100sul

128

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

3 mq / abitante

64

144

40 mq / 100 mq sul 64

5 mq/100 sul

312

640

208

Art. 4.4.5.2 - Pn 5.2 Campo boario (soppresso)


Art. 4.4.5.3 - Pn 5.3 Centro antico
1. Obiettivi del progetto : il progetto norma interessa il centro antico di Civitanova Alta, obiettivo il recupero e
la conservazione dei caratteri e del ruolo attraverso opere di restauro e risanamento conservativo dei manufatti e
degli spazi aperti. Larea dellex campo boario, un grande spazio aperto a ridosso delle mura storiche, in parte
occupato da edifici che dal punto di vista architettonico non hanno un particolare valore. Lintervento
finalizzato alla formazione di unarea centrale con destinazioni commerciali, servizi e soprattutto alla
realizzazione di un grande parcheggio, carente nel centro antico di Civitanova Alta.
2. Unit di intervento : il progetto degli interventi viene demandato allo specifico piano attuativo.
il progetto norma prevede due unit minima di intervento:
UMI 5.3.1: il foro boario
UMI 5.3.2: centro antico Civitanova Alta
3. Criteri di intervento: il progetto degli interventi viene demandato allo specifico piano attuativo.
4. Attuazione del progetto norma :
UMI 5.3.1: piano di di iniziativa pubblica
UMI 5.3.2: piano di di iniziativa pubblica
Edifici

Quadro riassuntivo del PN


PN 5.3

Sup. territor.
Sup. fond.

destinazione

sul min

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

128.136

min

max

#DIV/0!

#DIV/0!

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

SUL

Verde

residenziale

com.le/direz.le

#DIV/0!

#DIV/0!

prato - alberato

sup. fondiaria

produttivo

#DIV/0!

#DIV/0!

pavimentato

demolizione

TOTALE

100%

111

Parcheggi

Strade

SF

Edif.esistenti:

Istruzione

attrezzato

TOTALE

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

Superficie
Superficie fond.

5.3.1

destinazione

sul min

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

3.850
0

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

vol. da demolire

min

max

#DIV/0!

#DIV/0!

Istruzione

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

SUL

Verde

com.le/direz.le

#DIV/0!

#DIV/0!

prato - alberato

produttivo

#DIV/0!

#DIV/0!

pavimentato

TOTALE

100%

attrezzato

TOTALE

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
St mq

Residenziale

sul mq

Commerciale / direzionale
Produttivo

dotazione
minima (30
mq/ab)

abitanti
teorici

30 mq/ab

4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

80 mq /
100sul

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

Edifici

Superficie
Superficie fond.

5.3.2

destinazione

sul min

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

vol. da demolire

40 mq / 100 mq sul

5 mq/100 sul
0

sul max

min

max

#DIV/0!

#DIV/0!

Istruzione

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

SUL

Verde

com.le/direz.le

#DIV/0!

#DIV/0!

prato - alberato

produttivo

#DIV/0!

#DIV/0!

pavimentato

100%

attrezzato

TOTALE

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
St mq

Residenziale

sul mq

Commerciale / direzionale
0

dotazione
minima (30
mq/ab)

30 mq/ab

0
0

abitanti
teorici

Parcheggi

Strade

SF

TOTALE

residenziale

Produttivo

3 mq / abitante

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

124.286
0

mq. Parch.

mq. Verde

UMI n.

dotazione
minima

Quadro riassuntivo della UMI

Strade

SF

residenziale

Parcheggi

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

80 mq /
100sul

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

3 mq / abitante

0
0

40 mq / 100 mq sul
5 mq/100 sul

0
0
0

Art. 4.4.5.4 - Pn 5.4 Palazzetto dello sport


1. obiettivi del progetto : Obiettivo del progetto dotare Civitanova di una grande area polivalente alla scala
sovracomunale nella quale siano collocate attrezzature sportive, il palazzetto, spazi verdi spazi commerciali e
ricettivi. Previsto inoltre il terminal degli autobus, che risulter nelle immediate vicinanze del "campus" posto
oltre la ferrovia, il cui collegamento sar garantito da un sistema di percorsi ciclo-pedonali, tramite un sottopasso
ferroviario.
Interventi importanti riguardano la viabilit:
- previsione di un collegamento carrabile tra la superstrada e via A. Moro, una strada sopraelevata che
oltrepassa la ferrovia (progetto gi approvato con la procedura di intesa Stato Regione nellambito degli
interventi previsti dalla Legge obiettivo);
- previsione di collegamento tra la strada Statale Adriatica e via Castelfidardo, quale alternativa carrabile alla
statale stessa;

112

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

previsione di due rotonde di distribuzione del traffico entrambe sulla statale, una allaltezza dellattuale
uscita della superstrada ed unaltra allingresso sud della citt;
2. Unit di intervento : il progetto norma prevede 4 sei unit minime di intervento:
UMI 5.4.1 : il palazzetto
UMI 5.4.2 : le attrezzature pubbliche e ricettive
UMI 5.4.3 : larea residua dalla VAR 20
UMI 5.4.4 : il parcheggio e le attrezzature ricettive
UMI 5.4.5 : il parcheggio camper e le attrezzature commerciali
UMI 5.4.6 : la fascia lungo la ferrovia

3. Criteri di intervento: Il progetto si sviluppa in unarea ad ovest della ferrovia e delimitata dalla strada statale
16, vicino allingresso sud della citt.
UMI 5.4.1: il palazzetto, da realizzare, situato tra la ferrovia, la statale e luscita della superstrada. Larea si
configura come una fascia attrezzata perpendicolare alla ferrovia il parcheggio alberato, la superficie coperta del
palazzetto, la superficie semipermeabile antistante, e contemporaneamente, costituisce un filtro per ledificato
retrostante.
UMI 5.4.2: interessata dalla VAR 23, ovvero dal tracciato del cavalcavia di collegamento tra la SS 77 e via
Aldo Moro una piazza allungata pavimentata, costituisce il collegamento pedonale con il campus scolastico posto
oltre la ferrovia, accanto a questa la piastra semipermeabile che ospita le attrezzature ricettive, il terminal degli
autobus, la residenza.
UMI 5.4.3: larea la parte residua dellintervento previsto dalla VAR 20
UMI 5.4.4: Il progetto prevede la realizzazione di unarea privata per la sosta attrezzata di camper e roulottes,
unarea per strutture ricettive e aree per verde e parcheggi.
UMI 5.4.5: Il progetto prevede la realizzazione di due interventi edilizi per terziario e commerciale di 5.903 mq
di Slp complessiva, compensati da aree per standard e per attrezzature pubbliche. Un sistema di parcheggi a raso
connette, infatti, la viabilit di progetto ed esistente, alle due aree edificabili previste, mentre una superficie di
10.201 mq a ridosso della linea ferroviaria destinata a sosta per camper e roulottes (Sca). Il progetto prevede
inoltre la realizzazione di una fascia verde che segni il limite tra la UMI 5.4.5 e la SS.16-Adriatica.
Nellambito del piano attuativo, possibile dar luogo a modifiche progettuali ferme restando quantit e natura
degli spazi pubblici, e quantit massime edificabili. E possibile inoltre modificare o frazionare, previa adeguata
motivazione da parte degli Uffici tecnici del Comune, la superficie delle singole UMI, mantenendo allinterno
delle stesse le percentuali di edificazione e di spazi pubblici previste nel progetto generale.
UMI 5.4.6.: Il progetto prevede la realizzazione di di una fascia a parcheggi pubblico lungo la ferrovia ancona
Pescara .
4. Attuazione del progetto norma:
UMI 5.4.1 : Piano di iniziativa pubblica
UMI 5.4.2 : Piano di iniziativa pubblica
UMI 5.4.3 : Intervento diretto con concessione convenzionata
UMI 5.4.4 : Piano di iniziativa privata
UMI 5.4.5 : Piano di iniziativa privata
UMI 5.4.6.: Piano di iniziativa pubblica.
Prescrizioni specifiche:
UMI 5.4.4: piano di iniziativa privata
Si prescrive la chiusura e la messa in sicurezza dei pozzi per l'approvvigionamento idrico non pi utilizzati, salvo
che siano attrezzati in modo da escludere l'inquinamento delle acque sotterranee (art.27.4 delle NTA del PTC).
L'attuazione delle previsioni relative alle aree incluse nell'ambito individuato dal Ministero dell'Ambiente e della
Tutela del territorio con Decreto del 26/02/2003 "perimetrazione del sito d'interesse nazionale del basso bacino
del fiume Chienti" potr avvenire solo successivamente all'approvazione, da parte dei competenti organi, dei
risultati del prescritto piano di caratterizzazione e dell'eventuale bonifica del sito ove risulti necessaria
UMI 5.4.5: Piano Particolareggiato di Iniziativa Privata sottoposto a convenzione e subordinato alla
realizzazione delle opere di interesse pubblico (area per sosta attrezzata per camper; realizzazione di strade di
accesso) e al rispetto degli impegni previsti dallaccordo procedimentale approvato con D.C.C. n. 21 del
7/3/2005.
Si prescrive la chiusura e la messa in sicurezza dei pozzi per l'approvvigionamento idrico non pi utilizzati, salvo
che siano attrezzati in modo da escludere l'inquinamento delle acque sotterranee (art.27.4 delle NTA del PTC)

113

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

L'attuazione delle previsioni relative alle aree incluse nell'ambito individuato dal Ministero dell'Ambiente e della
Tutela del territorio con Decreto del 26/02/2003 "perimetrazione del sito d'interesse nazionale del basso bacino
del fiume Chienti" potr avvenire solo successivamente all'approvazione, da parte dei competenti organi, dei
risultati del prescritto piano di caratterizzazione e dell'eventuale bonifica del sito ove risulti necessaria.
prescrittiva la localizzazione della viabilit indicata come prolungamento di via Castelfidardo unitamente alla
localizzazione dellarea attrezzata per sosta camper.
Il termine per la presentazione del prescritto piano attuativo di 30 giorni dalla pubblicazione sul BUR
dellapprovazione della presente variante.
UMI 5.4.4 e 5.4.5: norme specifiche comuni alle due UMI (conseguenti allacquisizione dei pareri
obbligatori Provincia di Macerata art. 89 DPR 380/2001 e ASUR):
per ogni intervento in sede esecutiva dovranno essere effettuate approfondite indagini ai sensi del D.M. 11
marzo 1988 e della Circ. Min. LL.PP. del 24 settembre 1988 (Norme Tecniche per lo studio delle Terre e
delle Rocce);
considerato che nella relazione geologica stata evidenziata la falda idrica alla profondit compresa tra 2 e
0,5 mt dal p.c., vietata lesecuzione di piani interrati e/o parzialmente interrati riferiti allattuale piano di
campagna;
al fine di impedire infiltrazioni inquinanti nellimmediato sottosuolo, le reti fognarie dovranno essere
realizzate in modo che sia impedita ogni possibile perdita; in fase esecutiva dovr perci essere redatto
apposito studio geologico-tecnico affinch la realizzazione di tale rete non interferisca con lacquifero, studio
nel quale si tenga conto dellopportunit di ricorrere a condotte incamiciate in tubi a tenuta e/o a soluzioni
tecniche analoghe;
eventuali piazzali da realizzare per lo stoccaggio di materiali potenzialmente dannosi dovranno essere
opportunamente impermeabilizzati per evitare linquinamento della falda;
dovr essere assicurato il corretto scorrimento delle acque superficiali, sia in fase di cantiere che di esercizio,
mediante opere che garantiscano la regimazione ed il convogliamento delle acque meteoriche, in modo da
evitare ristagni od impaludamento;
per quanto riguarda le aree che ricadono allinterno dello studio ISMES, ai sensi della Circ. Min. LL.PP. n.
352/87 (aree a rischio di esondazione per collasso dighe), si consiglia di non realizzare gli interrati; di
realizzare il piano terra dal p.c. attuale di circa 1.00-1.50 mt; di non ubicare edifici ed opere infrastrutturali di
interesse strategico la cui funzionalit assume rilievo fondamentale per le finalit di protezione civile come
pure edifici e strutture aperte al pubblico suscettibili di grande affollamento.
Considerato che lo studio ISMES stato effettuato per la pianificazione degli interventi di Protezione Civile,
eventuali rilievi o limitazioni nelluso dei suoli sono da attribuirsi alle autorit competenti in materia.
Osservanza ed adempimenti L. 13/89 DM 236/89 DL 11/5/1999 n. 152 L. 46/90 DL 626/94 DPR
303/56 L. 122/89 - art. 221 TU LL SS del 27 luglio 1934 n. 1265 e successive modifiche ed integrazioni.
Nelle UMI 5.4.4. e 5.4.5. sono previste attrezzature commerciali (Tc), cos come definite dallart.2.2.2.1 delle
N.T.A. del P.R.G. vigente, ma per strutture di vendita non superiori a Medie Inferiori M1 o medie Superiori
M2. Inoltre ai sensi della L.R.26/99, la realizzazione delle medie strutture di vendita subordinata alla
dotazione di aree destinate a parcheggi pubblici e privati.
Per le aree inserite nelle U.M.I. 5.4.4. e 5.4.5., E di norma vietato labbattimento delle specie protette
(roverelle ad esempio) dalle leggi regionali in materia di flora protetta (L.R. 7/85 e succ. mod. valida per zone
allinterno dei perimetri urbani e L.R. 6/05 art. 20 valida per le zone agricole). Infatti, all'interno dei perimetri
urbani, fino all'attuazione di quanto previsto dall'articolo 20, comma 6 della L.R. forestale 6/05, si applicano
le disposizioni di cui alla L.R. 7/1985 e successive modifiche e dall'art. 37 delle N.T.A. del P.P.A.R. per gli
elementi diffusi del paesaggio agrario.
 Le siepi e le formazioni vegetali miste presenti in zona agricola sono tutelate dalla L.R. 6/05 art. 24 e
art. 25. Le siepi presenti nelle scarpate nelle zone urbane sono tutelate dalla L.R. 7/85 e succ. mod.
 In base allart. n. 37 delle N.T.A. del Piano Paesistico Ambientale Regionale stabilito il divieto di
distruzione o manomissione degli elementi diffusi del paesaggio agrario quali gelsi, querce isolate,
querce a gruppi sparsi e le altre specie protette da L.R. vigenti (PINO DOMESTICO), siepi stradali e
poderali, alberature stradali, alberature poderali; vegetazione ripariale, boschi residui e siepi salvo
lordinaria manutenzione e fermo restando il disposto della legislazione regionale sopra citata.
 Compensazione di arbusti i confini con specie tipiche delle formazioni lineari camporili quali ad
esempio olmi e aceri campestri

114

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

In fase di cantiere fatto obbligo di adottare misure di protezione per evitare il danneggiamento
del verde esistente sottoposto a tutela regionale (lesioni alla corteccia, rottura dei rami ecc);
altres vietato ogni variazione del piano di campagna originario e ogni tipo di escavazione o
interramento di materiali inerti in prossimit degli esemplari vegetali, siano essi isolati che in
filare.

Evitare limpermeabilizzazione del suolo nei parcheggi con lutilizzo di sistemi salvaprato ovvero
griglie ad incastro in materiale plastico

Fig. 4 Esempi di sistemi salvaprato per parcheggi


Concludendo:
-

spazi verdi in sintonia con il paesaggio della pianura alluvionale del Fiume;
mantenimento di un filare di vite consociata a alberi da frutto mediante spostamento durante la fase di
cantiere qualora ci fosse necessit da progetto;
mantenimento dellalbero di fico e melo al margine;
integrazione dei due esemplari di pino domestico nel verde di progetto;
integrazione dellesistente verde con una sistemazione dei lotti adeguata che minimizzi limpatto
delledificato e comunque migliori la percezione della zona in quanto i lotti si trovano in
corrispondenza dell ingresso principale al centro della citt per chi proviene da sud
arredo verde lungo il margine della lottizzazione con filari alberati ad alto fusto e specie arboree e
arbustive tipiche dell'agro ecosistema e superfici permeabili nelle aree parcheggio (sistemi salvaprato
ad esempio);
preferire pioppi cipressini in quinte spesse almeno di 3 metri (impianto a settonce) solo nella zona a
contatto con la ferrovia al fine di creare una fascia verde idonea con funzione di membrana
antirumore e antismog; gli alberi di PIOPPO CIPRESSINO potranno essere utilizzati a gruppi e
singoli anche linterno del verde di variante
accesso da ovest: valorizzazione con filare preesistente di alberi da frutto traslato parallelamente alla
strada in quanto uno degli accessi principali allarea
Il progetto definitivo dovr essere accompagnato da uno studio di dettaglio che mostri le sezioni tipo
della viabilit principale e le infrastrutture verdi interne la lottizzazione in connessione con la matrice
agricola e ambientale in cui inserita firmato da un tecnico competente in materia agricola e forestale.

Piantumazioni su aree pubbliche e private : distanze minime


Per alberature stradali le distanze di piantagione tra alberi, strade ed edifici sono stabilite dal
Nuovo Codice della Strada (D.P.R. n495 del 16/12/92); per l'impianto di alberi presso i confini di
fondi altrui vale quanto riportato nel Codice Civile (art. 892, art. 894).

115

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Per le nuove piantagioni la messa a dimora presso il confine di propriet altrui devono osservare le
distanze stabilite dallart. 892 del Codice Civile:
-3,0 metri per gli alberi di alto fusto (ramificati a non pi di 3 metri da terra)
- 1,5 metri per gli alberi a basso fusto (ramificati a meno di 3 metri da terra)
- o,5 metri per gli arbusti non pi alti di 2,5 metri
- 1 metro per le siepi di alto e/o medio fusto, purch recise periodicamente al ceppo
- 2 metri per le siepi di robinie.
Le stesse distanze devono essere osservate nel caso di nuovi impianti presso strade, boschi e canali
appartenenti a privati.
Gli alberi nati spontaneamente o piantati o seminati a distanza non legale vanno estirpati su semplice
richiesta del vicino (art. 894 C.C.)
Per pubblico interesse il Comune pu realizzare o autorizzare l'impianto di alberature stradali
all'interno dei centri abitati in deroga agli artt. 892 e seguenti del Codice Civile per quanto riguarda
le distanze dai confini e dai cigli stradali.
Allinterno del perimetro urbano per le nuove aree di espansione di piani attuativi con soluzioni
planovolumetriche in tridimensione (sia di iniziativa pubblica che privata), sono ammesse deroghe alle
distanze d'impianto dal confine di propriet inferiori a quelle indicate nel Codice Civile.
Criteri della scelta della piante da utilizzare nella sistemazione a verde dellarea
La scelta delle specie da mettere a dimora nelle aree verdi di progetto ha preso in considerazione la
conservazione dellesistente e lutilizzo di essenze arboree e arbustive prevalentemente autoctone. La
tabella delle piante di seguito riportata tiene anche conto delle caratteristiche stazionali della zona.
Nelle zone verdi pi ampie si prevede la piantumazione di macchie di vegetazione irregolari a
prevalenza di piante arbustive e qualche arborea, nelle zone di separazione dei lotti la messa a dimora
di siepi sempreverdi a base di alloro, agazzino e lentaggine mentre, lungo il perimetro dellarea,
lintervento mediante la piantagione di elementi lineari alternate a zone a prato permeabili coerenti
con le caratteristiche paesaggio circostante.
Alberi consigliati per la realizzazione dellarea verde dimensioni della pianta adulta e sesto di
impianto
Quercus pubescens
altezza pianta adulta 15-20 m
diametro chioma > 10 m sesto da 10 x 10 a 12 x 12
Acer campestre
altezza pianta adulta 7-10 m
diametro chioma < 10 m sesto da 5 x 5 a 6 x 6
Acer monspesslanum
altezza pianta adulta 6-8 m
diametro chioma < 10 m sesto da 4 x 4 a 5 x 5
Ulmus minor*
altezza pianta adulta 15-20 m
diametro chioma > 10 m sesto da 10 x 10 a 12 x 12
*lolmo va mantenuto allo stato arbustivo per evitare linsorgenza di patologie quali la grafiosi; va quindi
piantato a gruppi con piante distanti 1 metro al fine di ricostituire nuclei come aspetto simili alle siepi
camporili di olmo gestite con periodiche ceduazioni (tagli alla ceppaia).
Alberi da posizionare nella zona parcheggi e intorno alle abitazioni (alberi senza numero)
dimensioni della pianta adulta e sesto di impianto
- albero da frutto (fioritura in aprile/maggio)
produce poca ombra
altezza pianta adulta 4-6m
diametro chioma < 10 m sesto da 5 x 5 a 6 x 6
- Acero (foglie rosse in autunno)
produce molta ombra
altezza pianta adulta 8-10 m
diametro chioma < 10 m sesto da 5 x 5 a 6 x 6
- orniello (fioritura profumata bianca in aprile-maggio)
altezza pianta adulta 8-15 m
diametro chioma < 10 m sesto da 6 x 6 a 8 x 8
In estate nessuno di essi attira le api.
Per le siepi si ritiene opportuno progettare siepi sempreverdi.
Se si desiderano macchie di colore si possono piantumare a gruppi di 3-5 esemplari:

116

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

agazzino (molto bello per labbondante fioritura bianca e frutti rossi o gialli che permangono dinverno
ma con spine), alaterno, alloro (infiorescenze bianche e frutti viola-neri), fillirea, ligustro (infiorescenze
bianche molto profumate e frutti neri).
Trattandosi di arbusti vigorosi difficilmente sono riconducibili, ad eccezione di agazzino e ligustro, a
forme regolari.
Dimensioni della pianta adulta e distanze di impianto
Agazzino arbusto di altezza 2-3 m (evitare lacquisto di forme tappezzanti)
Alaterno arbusto di altezza 3-5 m
Alloro
alberello di altezza fino a 6-8 metri, adattabile in siepi ampie
Acero campestre alberello di altezza fino a 6-8 metri, adattabile in siepi ampie
Ligustro arbusto di altezza 2-4 m
Il sesto di impianto variabile, anche in relazione alla dimensione delle piante da mettere a dimora, da
0,4-0,5 metri per lagazzino a 0,5 per il ligustro a 0,75-1 metro per le altre.
Tutte le piante indicate sono abbastanza rustiche e di norma non necessitano di trattamenti antiparassitari.
Potrebbero solo essere soggette (eccetto il leccio) allattacco di larve di lepidotteri defogliatori
controllabili con trattamenti antiparassitari atossici autorizzati anche in agricoltura biologica.
PRATO
Per la realizzazione degli spazi aperti da prato vi possono essere due alternative che gli esecutori
dellopera valuteranno in base al pi basso costo e alla pi facile gestione.
Prato di graminacee
In commercio si trovano diverse miscele di semi di graminacee; va per valutato dove utilizzare miscugli
adatti per zone ombreggiate e a pieno sole. Inoltre, ci sono miscugli con diverso grado di rusticit e
diversa attitudine al calpestamento, sul mercato ci sono ditte e materiali validissimi.
In fase di realizzazione sar il caso di contattare un tecnico competente che possa dare indicazione sulla
scelta di miscugli idonei al fine di non alterare la composizione floristica del sito con introduzione di
piante estranee.
Si consiglia di seminare:
- il prato di graminacee nella zona delle aree parcheggio e lungo la viabilit .

Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

Superficie
Superficie fond.

5.4.1

destinazione

sul min

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

28.282
0

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

vol. da demolire

min

max

#DIV/0!

#DIV/0!

SUL

SF

SUL

Verde

com.le/direz.le

#DIV/0!

#DIV/0!

prato - alberato

produttivo

#DIV/0!

#DIV/0!

pavimentato

3.249

1.692

20.504

attrezzato

20.504

TOTALE

3.249

100%

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
St mq

Residenziale

sul mq

Commerciale / direzionale
0

dotazione
minima (30
mq/ab)

30 mq/ab

abitanti
teorici

Parcheggi

Strade

4.529

SF

TOTALE

Produttivo

Attrezz. pubbliche

residenziale

Istruzione

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

80 mq /
100sul

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

0
0

117

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul
5 mq/100 sul

0
0
0

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

Superficie
Superficie fond.

5.4.2

destinazione

sul min

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

21.989
0

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

vol. da demolire

min

max

#DIV/0!

#DIV/0!

Istruzione

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

SUL

Verde

com.le/direz.le

#DIV/0!

#DIV/0!

prato - alberato

produttivo

#DIV/0!

#DIV/0!

pavimentato

6.791

TOTALE

4.127

11.930

attrezzato

11.930

TOTALE

6.791

100%

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
St mq

Residenziale

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

Commerciale / direzionale
Produttivo

abitanti
teorici

30 mq/ab

4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

80 mq /
100sul

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

Superficie
Superficie fond.

destinazione

sul min

Edif.esistenti:

residenziale
com.le/direz.le

sup. fondiaria

sul max

vol. da demolire

603

603

produttivo

min

max

0%

0%

100%

100%

0%

0%

Istruzione

5 mq/100 sul

TOTALE

SUL

SF

603

SUL

100%

Residenziale

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

Commerciale / direzionale
0

abitanti
teorici

30 mq/ab

Verde

1.544

attrezzato

1.544

TOTALE

mq. Verde

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

10% St - (5 mq / 100 sul)

80 mq /
100sul

482

10% St

Sup. territor.

98.980

Sup. fond.

13.026

residenziale

sup. fondiaria

com.le/direz.le

demolizione

produttivo
TOTALE

40 mq / 100 mq sul

ambito di variazione %
sul/sul totale

3 mq / abitante

241

40 mq / 100 mq sul 241


5 mq/100 sul

241

min

max

0%

0%

100%

100%

0%

0%

Istruzione

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

SUL

0
241

5.746

100%

118

6.230

Verde

Parcheggi

Strade

14.170

6.397

SF

0
5.746

5.746

379

Superfici pubbliche destinate a Standard

sul max

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

sul min

mq. Parch.

4,5 mq/ab

Edifici
destinazione

Strade

pavimentato

PN 5.4

Parcheggi

dotazione
minima

603

Quadro riassuntivo del PN

SF

mq. Attrez.
St mq

prato - prato alberato

STANDARD DI NORMA

Produttivo

Attrezz. pubbliche

40 mq / 100 mq sul

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

2.593
670

3 mq / abitante

Edifici

5.4.3

1.715

mq. Parch.

mq. Verde

UMI n.

1.553

dotazione
minima

Quadro riassuntivo della UMI

Strade

SF

residenziale

Parcheggi

prato - alberato

7.170

pavimentato

10.039

48.177

attrezzato

48.177

TOTALE

17.209

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

5.4.4

Superficie

12.780

Superficie fond.

3.792

destinazione

sul min

residenziale

sup. fondiaria

com.le/direz.le

vol. da demolire

produttivo

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

Superfici pubbliche destinate a Standard

min

max

0%

0%

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

SUL

455

455

prato - prato alberato

100%

100%

0%

0%

455

106

100%

St mq

Residenziale

sul mq

Commerciale / direzionale
Produttivo

abitanti
teorici

30 mq/ab

3.519

attrezzato

3.519

TOTALE

3.519

4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

80 mq /
100sul

364

Superficie

31.003

Superficie fond.

8.565

destinazione

10% St

sul min

10% St - (5 mq / 100 sul)

182

min
residenziale

sup. fondiaria

com.le/direz.le

vol. da demolire

produttivo

max

0%

5.909

5.909

5 mq/100 sul

Istruzione

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

100%

0%

0%

SUL

100%

306

St mq

Residenziale

sul mq

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

0
182

abitanti
teorici

Verde

Parcheggi

Strade

5.165

4.006

SF

prato - prato alberato

3.063

pavimentato

10.204

attrezzato

10.204

TOTALE

3.063

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA

Produttivo

182

0%

100%

5.909

dotazione
minima (30
mq/ab)

40 mq / 100 mq sul 182

0%

TOTALE

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

664

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul

Edifici

5.4.5

1.287

mq. Parch.

mq. Verde

UMI n.

Strade

dotazione
minima

455

Quadro riassuntivo della UMI

Parcheggi

3.519

pavimentato

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
dotazione
minima (30
mq/ab)

Verde

SF

0%

TOTALE

Istruzione

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

5.909

80 mq /
100sul

4.727

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

2.364

0
0

119

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul 2.364


5 mq/100 sul

2.364

0
2.364

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

Superficie
Superficie fond.

5.4.6

destinazione

sul min

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

2.407
0

residenziale

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

min

max

0%

0%

SF

com.le/direz.le

0%

0%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

St mq

sul mq

Residenziale

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

abitanti
teorici

Strade

1.635

587

pavimentato

185

attrezzato

185

TOTALE

587

mq. Attrez.
dotazione
minima (30
mq/ab)

Parcheggi

SF

100%

STANDARD DI NORMA

Produttivo

SUL

Verde

prato - prato alberato

TOTALE

SUL

Attrezz. pubbliche

0%

sup. fondiaria

Istruzione

mq. Parch.

mq. Verde

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

80 mq /
100sul

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

3 mq / abitante

0
0

40 mq / 100 mq sul
5 mq/100 sul

0
0
0

Art. 4.4.5.5 - Pn 5.5 Residenza Fontanella (soppresso)


Art. 4.4.5.6 - Pn 5.6 Via Leti (soppresso)
Art. 4.4.5.7 - Pn 5.7 La residenza fra via Marchetti e via Leti (soppresso)
Art. 4.4.5.8 - Pn 5.8 la residenza e il parcheggio di via Leti (soppresso)
Art. 4.4.5.9 - Pn 5.9 I progetti di via del Casone (soppresso)
Art. 4.4.5.10 - Pn 5.10 Le attrezzature urbane nell'ex zona industriale A (soppresso)

Capo 4.4.6 - Schema direttore: Il Chienti (SD.6)


Lo schema direttore ha come obiettivo la valorizzazione dellasta fluviale, come grande connessione territoriale.
Per questo lo schema direttore prevede la realizzazione di un parco lungo il percorso del fiume Chienti e nella
fascia di filtro tra i margini della citt e della campagna. Il parco fluviale prevede sistemazioni naturalistiche,
azioni di recupero di parti degradate e limpianto di attrezzature sportive, che richiedono spazi di grandi
dimensioni. Sono compresi allinterno dello schema direttore "Il Chienti" i Progetti Norma: P.n. 6.1 Zona stadio,
P.n. 6.2 Parco del Casone, P.n. 6.3 Granaglie.
Art. 4.4.6.1 - Pn 6.1 Zona stadio
1. Obiettivi del progetto: Larea posta nella zona sud della citt tra la via A. Moro (strada di penetrazione da
sud), la foce del Chienti ed il mare. Obiettivo del progetto la valorizzazione e la riqualificazione di un
importante spazio, laccesso al quale attualmente di fatto impedito dalle condizioni di abbandono e di degrado,
soprattutto nellarea della foce, tramite la realizzazione di un parco urbano ed attrezzature sportive. Non si tratta
di inventare attrezzature, ma semplicemente di restituire lo spazio a molteplici possibilit di uso compatibile.
Altro obiettivo quello di stabilire una continuit tra il lungomare e la foce del Chienti, in modo da creare un
unico sistema, unitamente allo stadio.
2. Unit di intervento : il progetto norma prevede tre unit minima di intervento:
UMI 6.1.1: le attrezzature sportive
UMI 6.1.2: lingresso al parco
UMI 6.1.3: lo stadio
3. Criteri di intervento: Il progetto prevede la realizzazione di attrezzature sportive parallelamente al corso del
fiume, e collegate ad esso tramite una serie di percorsi che in prossimit del fiume, diventano piazzole per la

120

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

sosta.
La delicatezza ambientale dellarea, collocata tra la riva destra del fiume Chienti ed il mare, obbliga ad una cura
nella realizzazione degli spazi impermeabili, in particolare degli spazi a parcheggio previsti in elevata quantit.
UMI 6.1.1 e 6.1.2 Sono previste sistemazioni naturalistiche, azioni di recupero di parti degradate e limpianto di
attrezzature sportive che richiedono spazi di grandi dimensioni.
In particolare sono previsti;
- percorsi pedonali, a collegare la via A. Moro con il fiume;
- attrezzature sportive scoperte, quali campo di calcio, bocce e di gioco in genere, collegati ai percorsi
pavimentati da filari ortogonali ad essi, che risultano inseriti allinterno di una vasta area verde con una
consistente barriera vegetazionale lungo la foce;
- incentivazione delle attivit legate al fiume quali il canotaggio;
In particolare nel PN 6.1.2 sono previsti dei percorsi pedonali con delle piazzole a ridosso del fiume che
identificano gli ingressi al parco del Chienti vero e proprio. e
la realizzazione di piccole attrezzature scoperte inserite allinterno di unarea verde alberata
UMI 6.1.3 larea dove attualmente sono localizzate le attrezzature sportive pi importanti della citt quali lo
stadio, il circolo tennis. Il progetto riguarda la riorganizzazione di alcune aree esterne allo stadio, con la
sistemazione dellattuale area di campi da tennis, che vengono spostati e collegati tramite il percorso pedonale,
alle altre attrezzature sportive e la previsione di attrezzature sul fronte del lungomare sud. Si prevede inoltre una
progettazione del parcheggio antistante lo stadio con la previsione di una pavimentazione semipermeabile ed
alberata con orientamento parallelo a quello dei percorsi pedonali che lo collegano al parco del Chienti.
4. Attuazione :
UMI 6.1.1: piano di iniziativa pubblica
UMI 6.1.2: piano di iniziativa pubblica
UMI 6.1.3: piano di iniziativa pubblica
Edifici

Quadro riassuntivo del PN


PN 6.1

Sup. territor.
Sup. fond.

destinazione

sul min

sul max

Edif.esistenti:
0

demolizione

min

max

#DIV/0!

#DIV/0!

com.le/direz.le

#DIV/0!

#DIV/0!

prato - alberato

6.361

produttivo

#DIV/0!

#DIV/0!

pavimentato

10.715

6.1.1

sup. fondiaria

vol. da demolire

destinazione

sul min

sul max

730

133.776

attrezzato

133.776

TOTALE

17.076

max

Istruzione
SUL

Attrezz. pubbliche
SF

SUL

Verde

#DIV/0!

#DIV/0!

#DIV/0!

#DIV/0!

prato - alberato

produttivo

#DIV/0!

#DIV/0!

pavimentato

100%

41.251

attrezzato

41.251

TOTALE

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
St mq

Residenziale

sul mq

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

13.429

Parcheggi

Strade

SF

residenziale

dotazione
minima (30
mq/ab)

Strade

SF

com.le/direz.le

TOTALE

Parcheggi

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale
min

Produttivo

100%

41.251
0

SUL

Edifici

Quadro riassuntivo della UMI

Superficie fond.

SF

Verde

TOTALE

Edif.esistenti:

SUL

Attrezz. pubbliche

Superficie

Istruzione

residenziale

164.281

sup. fondiaria

UMI n.

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

abitanti
teorici

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

80 mq /
100sul

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

0
0

121

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul
5 mq/100 sul

0
0
0

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

Superficie
Superficie fond.

6.1.2

destinazione

sul min

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

62.873

min

max

#DIV/0!

#DIV/0!

SUL

Attrezz. pubbliche
SF

SUL

Verde

residenziale

com.le/direz.le

#DIV/0!

#DIV/0!

prato - alberato

sup. fondiaria

produttivo

#DIV/0!

#DIV/0!

pavimentato

vol. da demolire

TOTALE

100%

62.873

attrezzato

62.873

TOTALE

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
St mq

Residenziale

sul mq

Commerciale / direzionale
Produttivo

dotazione
minima (30
mq/ab)

abitanti
teorici

30 mq/ab

4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

80 mq /
100sul

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

Edifici

Superficie
Superficie fond.

6.1.3

destinazione

sul min

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul

5 mq/100 sul
0

sul max

min

max

#DIV/0!

#DIV/0!

Istruzione
SUL

Attrezz. pubbliche
SF

SUL

Verde

com.le/direz.le

#DIV/0!

#DIV/0!

prato - alberato

6.361

sup. fondiaria

produttivo

#DIV/0!

#DIV/0!

pavimentato

10.715

vol. da demolire

730

29.651

attrezzato

29.651

TOTALE

17.076

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
St mq

Residenziale

sul mq

Commerciale / direzionale
Produttivo

100%

dotazione
minima (30
mq/ab)

30 mq/ab

0
0

abitanti
teorici

Parcheggi

Strade

13.429

SF

residenziale

TOTALE

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

60.157

Edif.esistenti:

mq. Parch.

mq. Verde

UMI n.

Strade

dotazione
minima

Quadro riassuntivo della UMI

Parcheggi

SF

Edif.esistenti:

Istruzione

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

80 mq /
100sul

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

3 mq / abitante

0
0

40 mq / 100 mq sul
5 mq/100 sul

0
0
0

Art. 4.4.6.2 - Pn 6.2 Parco del Casone


1. Obiettivi del progetto: obiettivo del progetto la valorizzazione e la riqualificazione di unarea vicino al Chienti
e di alcune aree adiacente alla via del Casone, le nuove aree residenziali e quelle attrezzate tramite dei percorsi
pedonali e ciclabili si collegano alla restante area del parco del Chienti; il piano norma inoltre oggetto di VAR
14: Piano Regionale E.R.P. biennio 2004-2005 localizzazione intervento ai sensi dellart. 51 della L. 865/71 e
ss.mm., approvato con D.C.C. n. 4/2006.
Vedi art. 2.2.1.15
2. Unit di intervento : il progetto norma prevede quattro unit minima di intervento e unulteriore area oggetto
VAR14
UMI 6.2.1: il parco del Casone
ERP art. 51 della L. 865/71 e ss.mm (VAR 14)
UMI 6.2.2 la residenza lungo via Fontanella

122

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

UMI 6.2.3 la residenza lungo via del Casone


UMI 6.2.4. la residenza di via Marchetti
3. Criteri di intervento:
UMI 6.2.1: Il progetto prevede la realizzazione di spazi per il tempo libero e campi da gioco scoperti, unitamente
ad unarea alberata a ridosso del canale di raccolta acque che sfocia nel Chienti. Gli interventi riguarderanno: la
realizzazione delle attrezzature per il tempo libero, unitamente alla creazione di una rete di sentieri pedonali e
ciclabili in terra battuta e dei punti di sosta attrezzata di affaccio sul fiume; la riqualificazione ed il
potenziamento delle masse vegetali e la sistemazione idrogeologica degli alvei e delle sponde; la realizzazione di
una piazza pedonale intorno alledificio colonico da recuperare.
Lintera UMI ricade allinterno della perimetrazione di unarea a rischio di esondazione R4 del PAI; gli
interventi previsti dovranno essere quindi realizzati compatibilmente alla normativa del piano regionale, in
quanto le relative disposizioni hanno carattere prevalente rispetto alle indicazioni del P.R.G (art. 3.1.4.9 delle
presenti N.T.A.). Nellambito delle aree ricadenti allinterno del perimetro del PAI gli elementi di progetto di
suolo (Pz e Pp) devono essere ealizzati con superfici semipermeabili (vedi art. 3.3.7 e 3.3.9).
UMI ERP VAR 14: Piano Regionale E.R.P. biennio 2004-2005 localizzazione intervento ai sensi dellart. 51
della L. 865/71 e ss.mm., approvato con D.C.C. n. 4/2006.
Vedi art. 2.2.1.15 Varianti (VAR)
4. Attuazione:
UMI 6.2.1: intervento diretto con concessione convenzionata
ERP art. 51 della L. 865/71 e ss.mm (VAR 14)
UMI 6.2.2, 6.2.3 Il progetto prevede ledificazione residenziale in un area particolarmente compromessa per la
frammistione di usi e destinazione dei suoli dovuti principalmente alla vicinanza del ternine della superstrada
SS77. Larea si pone come cerniera tra gli spazi produttivi/commerciali esistenti, ledificato residenziale di fronte
strada e le ampie superfici agricole a ridosso del fiume Chienti.
Prescrizioni del progetto:
ridefinizione della sede carrabile di via del Casone ed localizzazione dei parcheggi pubblici ai margini della
stessa;
localizzazione delle aree attrezzate per la pratica dello sport nellambito tra edificato residenziale di progetto e
larea ex Fiat;
permeabilit pedonale tra le aree verdi a standard e le aree parcheggio pubblico in corrispondenza della viabilit
principale di via del Casone;
non consentita delledificazione interrata, per incompatibilit con la quota della falda, pertanto il 25% della
SUL prevista dovr essere adibita a garage fuori terra di esclusiva pertinenza della nuova edificazione
residenziale.
UMI 6.2.4: Il progetto prevede un edificazione residenziale a bassa densit insediativia come margine sud-ovest
di un ambito insediativo particolarmente articolato e privo di aree pubbliche di interesse collettivo e di dotazioni
standard. Lintervento si completa con la realizzazione di una nuova viabilit carrabile parallela a via del Casone
e di percorsi pedonali di collegamento con essa.
Prescrizioni del progetto:
realizzazione di una nuova viabilit carrabile a servizio delledificazione di progetto;
localizzazione di aree a verde pubblico alberate a filtro delle adiacenti aree agricole;
permeabilit pedonale tra le aree verdi a standard e le aree parcheggio pubblico in corrispondenza della viabilit
di distribuzione interna;
Relativamente alle UMI 6.2.2., 6.2.3, 6.2.4 viene recepito quanto contenuto nellindagine Botanico
Vegetazionale Prescrioni Capitolo III come di seguito riportato:
a) gli elementi liniari lumgo i bordi delle aree deve essere rispettata nella realizzazione del nuovo edificio
residenziale e sicuramente potenziata utilizzando impinati arbustivi ed arborei di specie comunque autoctone e
tipiche della pianura alluvionale con elevata capacit di adattamento e di compensazione ambientale;
b) per limpinato di formazione boschive, siepi , barriere,filari sono ammesse le sole specie elencate,composte
secondo i criteri indicati nella parte Setsta del PRG vigente come da integrare a segueti del recepimneto delel
indicazioni e prescrizioni contenute nella relazione botanico vegetazionale,
c) particolare attenzione andr posta relativamente la percorrenza dei fossi e delle vie di deflusso delle acque per
non modificare o travare percorsi alternativi.
4. Attuazione:
UMI 6.2.1: intervento diretto con concessione convenzionata
ERP art. 51 della L. 865/71 e ss.mm (VAR 14)
UMI 6.2.2 piano di iniziativa pubblica con il 100 % di ERP
UMI 6.2.3 piano di iniziativa pubblica con il 100 % di ERP

123

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

UMI 6.2.4 piano di iniziativa pubblica con il 100 % di ERP


Edifici

Quadro riassuntivo del PN


PN 6.2

Sup. territor.

135.267

Sup. fond.

12.315

Edif.esistenti:

destinazione

residenziale

sul min

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

9.975

di cui resid.
ERP

11.083

min

max

11.083

90%

100%

sup. fondiaria

com.le/direz.le

1.108

0%

10%

demolizione

produttivo

0%

0%

TOTALE

11.083

Superficie
Superficie fond.

6.2.1

destinazione

sul min

residenziale

min

max

0%

0%

com.le/direz.le

0%

0%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

TOTALE

Istruzione

prato - alberato

2.001

pavimentato

8.911

97.748

attrezzato

3.941

97.748

TOTALE

14.853

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

SUL

100%

Residenziale

sul mq

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

abitanti
teorici

Verde

prato - prato alberato

pavimentato

7.583

97.748

attrezzato

97.748

TOTALE

7.583

mq. Attrez.
St mq

Strade

3.893

6.458

Parcheggi

Strade

SF

STANDARD DI NORMA
dotazione
minima (30
mq/ab)

Parcheggi

SF

0%

Verde

Superfici pubbliche destinate a Standard

sup. fondiaria

Produttivo

SUL

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

SF

100%

105.331
0

SUL

Attrezz. pubbliche

Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

Istruzione

mq. Parch.

mq. Verde

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

80 mq /
100sul

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

0
0

124

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul
5 mq/100 sul

0
0
0

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

6.2.2

Superficie

13.457

Superficie fond.

5.715

destinazione

residenziale

sul min

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

4.629

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

Superfici pubbliche destinate a Standard

5.143

min

max

90%

100%

com.le/direz.le

514

0%

10%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

TOTALE

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

SUL

Verde

5.143

100%

prato - prato alberato

pavimentato

attrezzato

3.941

TOTALE

3.941

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
St mq

Residenziale

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

4.629

Commerciale / direzionale
Produttivo

abitanti
teorici

30 mq/ab

154

4,5 mq/ab

istruzione

693

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

1.386

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

308

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

462

3.311

80 mq /
100sul

411

Superficie

9.000

Superficie fond.

4.007

destinazione

10% St

sul min

10% St - (5 mq / 100 sul)

min
residenziale

3.245

3.606

max

90%

5 mq/100 sul

com.le/direz.le

361

0%

10%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

Istruzione

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

3.606

SUL

100%

Verde

prato - prato alberato

769

pavimentato

754

attrezzato

TOTALE

1.523

mq. Attrez.
St mq

Residenziale

sul mq

3.245

Commerciale / direzionale
0

dotazione
minima (30
mq/ab)

30 mq/ab

0
668

abitanti
teorici

108

Parcheggi

Strade

1.086

2.385

SF

STANDARD DI NORMA

Produttivo

2.054

100%

TOTALE

40 mq / 100 mq sul 206

100%

3.606

sup. fondiaria

206

462

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

2.837

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul

Edifici

6.2.3

965

mq. Parch.

mq. Verde

1.001

UMI n.

Strade

dotazione
minima

514

Quadro riassuntivo della UMI

Parcheggi

SF

100%

5.143

sup. fondiaria

Istruzione

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

486

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

972

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

216

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

324

2.322

361

80 mq /
100sul

289

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

144

0
702

125

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul 144


5 mq/100 sul

1.440

324

0
468

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

6.2.4

Superficie

7.478

Superficie fond.

2.593

destinazione

residenziale

sul min

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

2.101

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

Superfici pubbliche destinate a Standard

2.334

min

max

90%

100%

com.le/direz.le

233

0%

10%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

TOTALE

SUL

SF

2.334

SUL

Verde

prato - prato alberato

1.233

pavimentato

574

attrezzato

TOTALE

1.807

mq. Attrez.
St mq

Residenziale

sul mq

2.101

Commerciale / direzionale
0

dotazione
minima (30
mq/ab)

30 mq/ab

abitanti
teorici

70

Parcheggi

Strade

1.841

1.236

SF

100%

STANDARD DI NORMA

Produttivo

Attrezz. pubbliche

100%

2.334

sup. fondiaria

Istruzione

mq. Parch.

mq. Verde

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

315

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

630

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

140

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

210

1.505

233

80 mq /
100sul

186

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

3 mq / abitante

93

0
455

40 mq / 100 mq sul 93
5 mq/100 sul

933

210

0
303

Art. 4.4.6.3 - Pn 6.3 Granaglie


1. Obiettivi del progetto : Obiettivo del progetto la riorganizzazione ed il completamento di unarea occupata
da insediamenti sparsi non pianificati, e destinati a funzioni diversificate. Strada di accesso e organizzatrice degli
spazi di progetto via del Torrione, strada caratterizzata da una mixit funzionale di tipo residenziale e
produttivo, larea di progetto si configura come cerniera tra ledificato di Santa Maria Apparente ed il parco del
Chienti, termine naturale dellinsediamento. Nello stesso tempo larea diventa il luogo delle attrezzature per il
quartiere ed il giusto tramite per il parco del Chienti.
Negli ambiti di tutela dei Varchi fluviali (art.23.10 bis delle NTA del PTC di Macerata) riperimetrati a seguito
dellindividuazione delle aree ERP vietato:
a) ogni nuova edificazione;
b) labbattimento della vegetazione arbustiva e di alto fusto esistente, tranne le essenze infestanti e le piantate di
tipo produttivo industriale;
c) il transito di mezzi motorizzati fuori dalle strade statali, provinciali, comunali, vicinali gravate da servit di
pubblico passaggio e private esistenti, fatta eccezione per i mezzi di servizio e per quelli occorrenti allattivit
agro-silvo-pastorale;
d) lallestimento di impianti, di percorsi o di tracciati per attivit sportiva da esercitarsi con mezzi motorizzati;
e) lapposizione di cartelli e manufatti pubblicitari di qualunque natura e scopo esclusa la segnaletica stradale e
quella turistica di cui alla circolare del Ministero dei LL.PP. 9 febbraio 1979 n.400;
f) lapertura di nuove cave e lampliamento di quelle esistenti. Nelle cave esistenti si applicano le norme di cui
punto f1) e f2) dellArt.23.10 bis ;
g) la realizzazione di depositi e stoccaggi di materiali non agricoli;
h)la costruzione di recinzioni delle propriet se non con siepi e materiali di tipo e colori tradizionali, salvo le
recinzioni temporanee a servizio delle attivit agro-silvo pastorali e le recinzioni a servizio di colture
specializzate che richiedono la protezione da specie faunistiche particolari.
2. Unit di intervento : il progetto norma prevede nove unit minime di intervento:
UMI 6.3.1: la mixit di via del Torrione Nord
UMI 6.3.2: le attrezzature ricettive ovest
UMI 6.3.3: le attrezzature sportive
UMI 6.3.4: le attrezzature del parco
UMI 6.3.5: Le residenze pubbliche
UMI 6.3.6: La residenza esistente lungo via del Torrione
UMI 6.3.7: Le attrezzature ricettive est
UMI 6.3.8 la mixit di via del Torrione Sud
UMI 6.3.9 area del vallato

126

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

3. Criteri di intervento: Il progetto prevede diverse funzioni al suo interno, da un lato la mixit lungo la strada del
Torrione, le attrezzature ricettive quali ad esempio una discoteca, nellarea pi interna rispetto alla strada, ed
infine larea per le attrezzature sportive tra il vallato ed il Chienti.
UMI 6.3.1, 6.3.6, : il progetto prevede la ridefinizione del fronte edificato lungo via del Torrione, con degli
edifici con destinazione mista produttivo e residenziale.
Prescrizioni del progetto:
localizzazione e realizzazione di una nuova viabilit carrabile di collegamento tra via del Torrione e larea
Tecnico Distributiva;
realizzazione di parcheggi pubblici in corrispondenza della viabilit principale;
inedificabilit delle aree a verde pubblico in prossimit del fosso e in corrispondenza del Vallato nel rispetto
degli ambiti di tutela. Lambito a verde pubblico dovr garantire la permeabilit dei suoli con relative
piantumazione.
UMI 6.3.2: Larea interna rispetto a via del Torrione, delimitata a sud dal percorso del vallato. Il progetto
prevede la demolizione di parte delle strutture esistenti in sito e destinate a depositi agricoli, attualmente
dismessi.Laccesso allarea garantito da una strada ortogonale a via del Torrione che prosegue fino a via
Einaudi, da realizzare. E prevista la realizzazione di attrezzature ricettive.
UMI 6.3.3: E il progetto delle attrezzature sportive e delle aree prevalentemente a verde. Larea adiacente alla
superstrada. Sono previste attrezzature dove i campi sportivi sono immersi nel verde e collegati tra loro da una
rete di percorsi pedonali che si relazionano con lintorno, uno spazio alberato centrale li collega ed una piazza
accoglie ledificio da recuperare. Lintera UMI ricade allinterno della perimetrazione di unarea a rischio di
esondazione R3 del PAI; gli interventi previsti dovranno essere quindi realizzati compatibilmente alla normativa
del piano regionale, in quanto le relative disposizioni hanno carattere prevalente rispetto alle indicazioni del
P.R.G (art. 3.1.4.9 delle presenti N.T.A.). Nellambito delle aree ricadenti allinterno del perimetro del PAI gli
elementi di progetto di suolo (Pz e Pp) devono essere ealizzati con superfici semipermeabili (vedi art. 3.3.7 e
3.3.9).
UMI 6.3.4: Il progetto prevede la realizzazione della strada di collegamento via del Torrione-via Einaudi: a nord
e in parte a sud della stessa. Si prevede la demolizione di alcune strutture attualmente presenti, la realizzazione di
un parcheggio pubblico, il risanamento conservativo delledificio esistente a fini ricettivi e ledificazione di una
nuova struttura ricettiva.
Prescrizioni del progetto:
localizzazione e realizzazione di una nuova viabilit carrabile a servizio delledificazione di progetto e di
collegamento tra via del Torrione e larea Tecnico Distributiva;
realizzazione di parcheggi pubblici in corrispondenza della viabilit principale;
localizzazione di aree a verde pubblico in prossimit del fosso nel rispetto degli ambiti di tutela e in
corrispondenza del Vallato. Lambito a verde pubblico compreso tra i due corsi dacqua dovr garantire la
permeabilit dei suoli ed un idonea piantimazione.
UMI 6.3.5: Le residenze pubbliche
UMI 6.3.5: Il progetto prevede in corrispondenza della strada di collegamento via del Torrione e via Einaudi, un
area edificabile di tipo residenziale con parcheggi sul fronte strada ed unarea a verde pubblico in corrispondenza
del fosso. E prevista inoltre, una superficie a massa boscata a filtro tra la struttura ricettiva attigua.
Prescrizioni del progetto:
realizzazione di parcheggi pubblici in corrispondenza della viabilit principale;
localizzazione di aree a verde e a verde pubblico in prossimit del fosso nel rispetto degli ambiti di tutela;
permeabilit pedonale tra le aree verdi a standard lungo il fosso e le aree parcheggio pubblico lungo la viabilit
principale;
UMI 6.3.7: Larea, posta ad est di via del Torrione, delimitata a sud dal percorso del vallato. Il progetto
pensato in maniera unitaria rispetto alla adiacente UMI 6.3.2, e prevede la demolizione di parte delle strutture
esistenti in sito e destinate a depositi agricoli, attualmente dimessi, e la realizzazione di attrezzature ricettive.
UMI 6.3.8: Il progetto prevede la realizzazione di unarea residenziale a conclusione delledificato esistente
lungo via del Torrione a ridosso di un ampio parcheggio pubblico. Data lesigua consistenza dellintervento, si
assegna la destinazione esclusivamente a parcheggio dellintera superficie prevista a standard
UMI 6.3.9 Il progetto prevede la sistemazione di unarea in adiacenza del vallato ENEL.
4. Attuazione:
UMI 6.3.1: piano di iniziativa pubblica con il 35% di ERP
UMI 6.3.2: piano di di iniziativa privata

127

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

UMI 6.3.3: intervento diretto con concessione convenzionata


UMI 6.3.4: piano di iniziativa privata
UMI 6.3.5: piano di iniziativa pubblica con il 100% di ERP
UMI 6.3.6: piano di iniziativa privata
UMI 6.3.7: piano di iniziativa privata
UMI 6.3.8. piano di iniziativa pubblica con il 35% di ERP
UMI 6.3.9 piane di iniziativa pubblica
Edifici

Quadro riassuntivo del PN


PN 6.3

Sup. territor.

131.479

Sup. fond.

29.253

destinazione

residenziale

sul min

sul max

min

max

13.728

34%

51%

8.694

17.841

32%

66%

0%

0%

9.190

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

3.354

demolizione

com.le/direz.le

27.031

TOTALE

6.3.1

Superficie

8.905

Superficie fond.

4.473

destinazione

residenziale

sul min

SF

2.505

ambito di variazione %
sul/sul totale

3.578

min

max

70%

100%

prato - alberato

29.734

pavimentato

7.583

36.979

attrezzato

36.979

TOTALE

37.317

Istruzione

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

SUL

1.073

0%

30%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

3.578

100%

Residenziale

sul mq

2.505

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

11.530

13.046

Parcheggi

Strade

612

1.336

abitanti
teorici

84

762

pavimentato

1.723

attrezzato

1.723

TOTALE

762

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
St mq

Verde

prato - prato alberato

com.le/direz.le

dotazione
minima (30
mq/ab)

Strade

SF

35%

1.252

TOTALE

Parcheggi

Superfici pubbliche destinate a Standard

Verde

SF

sup. fondiaria

Produttivo

SUL

100%

sul max

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

SUL

Attrezz. pubbliche

Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

Istruzione

5.856

produttivo

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

mq. Parch.

mq. Verde

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

378

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

756

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

168

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

252

1.806

1.073

80 mq /
100sul

858

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

429

0
546

128

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul 429


5 mq/100 sul

1.437

252

0
681

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

6.3.2

Superficie

9.704

Superficie fond.

3.578

destinazione

sul min

residenziale

sup. fondiaria

com.le/direz.le

vol. da demolire

produttivo

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

Superfici pubbliche destinate a Standard

min

max

0%

0%

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

SUL

Verde

4.294

4.294

100%

100%

0%

0%

4.294

100%

prato - prato alberato

pavimentato

1.467

attrezzato

TOTALE

1.467

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
St mq

Residenziale

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

Commerciale / direzionale
Produttivo

abitanti
teorici

30 mq/ab

4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

80 mq /
100sul

3.435

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

Edifici

Superficie
Superficie fond.

6.3.3

destinazione

sul min

sul max

min
residenziale

di cui resid.
ERP

max

0%

com.le/direz.le

0%

0%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

Istruzione

SUL

SF

5 mq/100 sul

sul mq

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

0
1.718

abitanti
teorici

Verde

Parcheggi

Strade

7.131

SF

prato - prato alberato

pavimentato

3.779

13.467

attrezzato

13.467

TOTALE

3.779

mq. Attrez.

Residenziale

Produttivo

SUL

STANDARD DI NORMA
St mq

40 mq / 100 mq sul 1.718

1.718

Attrezz. pubbliche

100%

dotazione
minima (30
mq/ab)

1.718

0%

TOTALE

3 mq / abitante

0%

sup. fondiaria

519

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

24.377

Edif.esistenti:

4.140

mq. Parch.

mq. Verde

UMI n.

Strade

dotazione
minima

4.294

Quadro riassuntivo della UMI

Parcheggi

SF

0%

TOTALE

Istruzione

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

80 mq /
100sul

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

0
0

129

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul
5 mq/100 sul

0
0
0

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

6.3.4

Superficie

59.875

Superficie fond.

6.243

vol. da demolire

sul min

residenziale

3.354
0

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

destinazione

Superfici pubbliche destinate a Standard

6.243

min

max

0%

100%

6.243

0%

100%

produttivo

0%

0%

TOTALE

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

SUL

6.243

100%

prato - prato alberato

23.038

pavimentato

19.831

attrezzato

19.831

TOTALE

23.038

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
St mq

Residenziale

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

Commerciale / direzionale
Produttivo

abitanti
teorici

30 mq/ab

Verde

4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

80 mq /
100sul

4.994

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

Edifici

6.3.5

Superficie

10.373

Superficie fond.

3.758

destinazione

sul min

min
residenziale

2.104

3.006

max

70%

902

0%

30%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

Istruzione

SUL

5 mq/100 sul

SUL

3.006

sul mq

2.104

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

0
2.497

100%

abitanti
teorici

70

Verde

Parcheggi

Strade

1.375

1.137

SF

2.145

pavimentato

1.958

attrezzato

1.958

TOTALE

2.145

mq. Attrez.

Residenziale

Produttivo

Attrezz. pubbliche

SF

STANDARD DI NORMA
St mq

40 mq / 100 mq sul 2.497

2.497

prato - prato alberato

com.le/direz.le

dotazione
minima (30
mq/ab)

2.497

100%

TOTALE

3 mq / abitante

100%

3.006

sup. fondiaria

2.909

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

4.499

mq. Parch.

mq. Verde

UMI n.

Strade

dotazione
minima

6.243

Quadro riassuntivo della UMI

Parcheggi

SF

0%

com.le/direz.le

Istruzione

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

315

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

630

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

140

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

210

1.505

902

80 mq /
100sul

722

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

361

0
455

130

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul 361


5 mq/100 sul

1.201

210

0
571

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

6.3.6

Superficie

1.574

Superficie fond.

1.574

destinazione

sul min

residenziale

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

472

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

Superfici pubbliche destinate a Standard

945

min

max

50%

100%

com.le/direz.le

472

0%

50%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

TOTALE

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

SUL

Verde

945

100%

prato - prato alberato

pavimentato

attrezzato

TOTALE

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
St mq

Residenziale

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

472

Commerciale / direzionale
Produttivo

abitanti
teorici

30 mq/ab

16

4,5 mq/ab

istruzione

72

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

144

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

32

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

48

344

80 mq /
100sul

378

Superficie

5.967

Superficie fond.

3.616

destinazione

10% St

sul min

10% St - (5 mq / 100 sul)

189

min
residenziale

sup. fondiaria

com.le/direz.le

vol. da demolire

produttivo

max

0%

4.339

4.339

5 mq/100 sul

Istruzione

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

100%

0%

0%

SUL

100%

Verde

prato - prato alberato

pavimentato

2.337

attrezzato

TOTALE

2.337

mq. Attrez.
St mq

Residenziale

sul mq

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

0
237

abitanti
teorici

Parcheggi

Strade

14

SF

STANDARD DI NORMA

Produttivo

381

0%

100%

4.339

dotazione
minima (30
mq/ab)

40 mq / 100 mq sul 189

0%

TOTALE

48

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul

Edifici

6.3.7

mq. Parch.

mq. Verde

104

UMI n.

Strade

dotazione
minima

472

Quadro riassuntivo della UMI

Parcheggi

SF

0%

sup. fondiaria

Istruzione

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

4.339

80 mq /
100sul

3.471

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

1.736

0
0

131

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul 1.736


5 mq/100 sul

1.736

0
1.736

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

6.3.8

Superficie

10.399

Superficie fond.

5.706

destinazione

residenziale

sul min

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

4.109

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

Superfici pubbliche destinate a Standard

4.565

min

max

90%

100%

SF

SUL

Verde

com.le/direz.le

457

0%

10%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

4.565

100%

St mq

Residenziale

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

4.109

Commerciale / direzionale
Produttivo

abitanti
teorici

30 mq/ab

attrezzato

TOTALE

3.789

137

4,5 mq/ab

istruzione

617

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

1.233

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

274

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

411

2.946

80 mq /
100sul

366

10% St

Superficie

304

Superficie fond.

304

destinazione

sul min

10% St - (5 mq / 100 sul)

min
residenziale

sup. fondiaria

com.le/direz.le

vol. da demolire

produttivo

max

0%

Istruzione

SUL

5 mq/100 sul

61

61

SUL

100%

0%

0%

100%

Commerciale / direzionale
0

dotazione
minima (30
mq/ab)

30 mq/ab

abitanti
teorici

Parcheggi

Strade

SF

0%

100%

61

sul mq

0
594

Verde

prato - prato alberato

pavimentato

attrezzato

TOTALE

mq. Attrez.

Residenziale

Produttivo

1.827

Attrezz. pubbliche

SF

STANDARD DI NORMA
St mq

40 mq / 100 mq sul 183

0%

TOTALE

183

411

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul

Edifici

6.3.9

mq. Parch.

mq. Verde

891

UMI n.

903

dotazione
minima

457

Quadro riassuntivo della UMI

Strade

3.789

pavimentato

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA

Parcheggi

SF

prato - prato alberato

TOTALE

SUL

Attrezz. pubbliche

35%

1.598

sup. fondiaria

Istruzione

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

61

80 mq /
100sul

49

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

3 mq / abitante

24

0
0

40 mq / 100 mq sul 24
5 mq/100 sul

24

0
24

Capo 4.4.7 - Schema direttore: Le aree produttive (SD.7)


Obiettivo dello schema direttore definire ubicazioni, dimensioni e caratteri delle espansioni delle aree
produttive nel territorio civitanovese e principalmente lungo la valle del Chienti, fissando i criteri da osservare
nella loro progettazione e realizzazione. Lungo la valle del Chienti le aree produttive esistenti e quelle di
previsione sono servite dalla Superstrada con un apposito svincolo e sono collegate alla Statale 485 tramite una
nuova bretella. Il "Programma degli insediamenti produttivi" che si rappresenta in questo schema direttore si
attua mediante alcune norme generali relative a tutto il sistema della produzione ed alcune norme specifiche
(progetti norma ed unit minime di intervento).
Entro ciascuna area produttiva sono previste fasce verdi e aree entro le quali possono essere ospitati servizi ed
attrezzature sportive, giardini e campi gioco a servizio di coloro che lavorano nelle stesse. Allinterno dei lotti
sono previste percentuali di aree permeabili ed alberate che devono compensare e mitigare gli effetti
sullambiente circostante, indotti dal traffico e dalla produzione. Sono compresi allinterno dello schema direttore

132

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

"Le aree produttive" i Progetti norma: P.n. 7.1 Centro servizi (soppresso, il P.n. oggetto di VAR 11), P.n. 7.2
Zona industriale, P.n. 7.3 La produzione al confine con Montecosaro (soppresso) , P.n. 7.4 Il completamento
produttivo.
Art. 4.4.7.1 - Pn 7.1 Centro servizi (soppresso larea oggetto della VAR 11: Centro servizi centro
spedizionieri area di sosta attrezzata, approvata con D.G.P. n. 403/1999)
Art. 4.4.7.2 - Pn 7.2 Zona industriale
1. obiettivi del progetto : Obiettivo del progetto definire ubicazioni, dimensioni e caratteri delle espansioni
delle aree produttive nel territorio civitanovese, principalmente lungo la valle del Chienti. Le aree produttive
sono collegate alle maggiori infrastrutture della mobilit ed alle maggiori attrezzature urbane pertinenti lo
svolgimento dellattivit produttiva: centro spedizionieri, centro servizi, area per la sosta attrezzata. Larea si
configura come il polo industriale della valle del Chienti e come tale deve essere strutturata, per questo, tema
importante la razionalizzazione ed il potenziamento della viabilit e dei parcheggi. Tutta larea della zona
industriale dovr essere protetta lungo il bordo della superstrada e lungo il fosso del Cavallino da consistenti
barriere vegetali e masse boscate. Una maglia viaria ortogonale distribuisce gli ingressi alle varie aree ed ai
diversi opifici. Per lintera area dovr essere attentamente valutata la situazione idrogeologica.
2. Unit di intervento : il progetto norma prevede sei unit minime di intervento:
UMI 7.2.1: PIP del Cavallino (soppresso)
UMI 7.2.2: lottizzazione Magnaguadagno (soppresso)
UMI 7.2.3: lottizzazione Borroni ed altri (soppresso)
UMI 7.2.4: il produttivo nei pressi del deposito meccanizzato
UMI 7.2.5: PIP Fonte Giulia
UMI 7.2.7: le nuove espansioni a nord (soppresso)
UMI 7.2.8: lottizzazione dello Sdregaro
UMI 7.2.9: lottizzazione dello Sdregaro nord
UMI 7.2.10: il fronte sud
Criteri di intervento: La possibilit di realizzare 250 mq di attrezzature commerciali previsti dal sub-sistema P1
subordinata alla verifica della dotazione degli standard gi quantizzati per le singole UMI dal P.R.G. e
alleventuale reperimento aggiuntivo.
UMI 7.2.1: (soppresso)
UMI 7.2.2: (soppresso)
UMI 7.2.3: (soppresso)
UMI 7.2.4: la previsione quella di una piccola area al limite nord dellarea industriale.
UMI 7.2.5: il progetto si localizza a nord dellarea industriale e si configura come completamento di un vuoto
esistente tra la zona realizzata e la strada di bordo via Di Vittorio, una strada con caratteristiche ambientali di
pregio. Il progetto prevede una grande fascia boscata tra la via Di Vittorio e la nuova edificazione a creare un
filtro verde.
UMI 7.2.7: (soppresso)
UMI 7.2.8: Per quanto riguarda la viabilit si prescrive che sia vincolante solo le previsioni degli assi principali
di collegamento, mentre la viabilit secondaria non vincolante. Le superfici relative agli standard sono
localizzate per la parte a verde in adiacenza al fosso Sdregaro mentre le aree a parcheggio trovano collocazione
in adiacenza alla viabilit di distribuzione.
Si prescrive inoltre che tutte le acque di scolo provenienti dalla superficie a parcheggio e dalle strade interne
allambito di tutela del fosso Sdregaro dovranno essere opportunamente depurate al fine di eliminare il pericolo
di inquinamento delle acque superficiali.
UMI 7.2.9: Larea situata a nord della zona industriale, laccessibilit ai lotti produttivi garantita da una
doppia viabilit di penetrazione direttamente connessa a quella di distribuzione generale. Le aree standard sono
state localizzate a sud dei lotti edificabili in adiacenza al sistema stradale principale.
UMI 7.2.10: Larea situata a sud della zona industriale, laccessibilit ai lotti produttivi garantita da una
viabilit di penetrazione direttamente connessa a quella di distribuzione generale. Il verde e i parcheggi risultano
localizzati a sud in adiacenza al viabilit principale e dei lotti edificabili.
4. Attuazione :
UMI 7.2.1: (soppresso)
UMI 7.2.2: (soppresso)
UMI 7.2.3: (soppresso)
UMI 7.2.4: Piano di iniziativa privata
UMI 7.2.5: Piano di iniziativa pubblica

133

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

UMI 7.2.7: (soppresso)


UMI 7.2.8: Piano di iniziativa pubblica privata
UMI 7.2.9: Piano di iniziativa pubblica privata
UMI 7.2.10: Piano di iniziativa privata
Edifici

Quadro riassuntivo del PN

PN 7.2

destinazione

Sup. territor.

156.839

Sup. fond.

64.874

residenziale

sup. fondiaria

9.755

produttivo

demolizione

Edif.esistenti:

sul min

sul max

com.le/direz.le

6.804

Edif.esistenti:
0

vol. da demolire

SUL

SF

destinazione

0%

10%

prato - alberato

90%

100%

pavimentato

attrezzato

TOTALE

54.071

31.302

100%

sul min

produttivo

min

max

0%

0%

Istruzione

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

SUL

Verde

269

0%

10%

prato - prato alberato

2.686

90%

100%

pavimentato

attrezzato

TOTALE

2.686

100%

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
St mq

Residenziale

sul mq

Commerciale / direzionale
6.804

30 mq/ab

12.346

Parcheggi

Strade

835

SF

dotazione
minima (30
mq/ab)

15.793

54.071

2.417

TOTALE

Strade

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

Parcheggi

SF

3.130

residenziale

Produttivo

SUL

31.302

com.le/direz.le

sup. fondiaria

0%

Edifici

7.2.4

5.969

max

0%

Verde

Quadro riassuntivo della UMI

Superficie fond.

min

Attrezz. pubbliche

28.172

TOTALE

Superficie

Istruzione

UMI n.

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

abitanti
teorici

mq. Parch.

mq. Verde

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

269

80 mq /
100sul

215

2.417

10% St

680

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

108

560
560

134

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul 108


5 mq/100 sul

108

121
228

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

7.2.5

Superficie

29.408

Superficie fond.

4.225

Edif.esistenti:

destinazione

sul min

residenziale

vol. da demolire

produttivo

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

com.le/direz.le

sup. fondiaria

Superfici pubbliche destinate a Standard

min

max

0%

0%

Istruzione
SUL

Attrezz. pubbliche
SF

190

0%

10%

prato - alberato

1.901

90%

100%

pavimentato

1.901

TOTALE

100%

St mq

Residenziale

sul mq

Commerciale / direzionale
Produttivo

29.408

dotazione
minima (30
mq/ab)

abitanti
teorici

30 mq/ab

attrezzato

TOTALE

17.782

4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

80 mq /
100sul

152

1.711

10% St

2.941

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

Edifici

7.2.8

destinazione

Superficie

71.016

Superficie fond.

20.228

residenziale

9.755

produttivo

Edif.esistenti:
sup. fondiaria
vol. da demolire

sul min

76

com.le/direz.le

min

max

0%

0%

Istruzione
SUL

2.855

5 mq/100 sul

SF

SUL

Verde

910

0%

10%

prato - alberato

90%

100%

pavimentato

9.103

100%

Residenziale

sul mq

Commerciale / direzionale
71.016

30 mq/ab

abitanti
teorici

Strade

2.226

3.137

35.671

attrezzato

TOTALE

35.671

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA

Parcheggi

SF

9.103

dotazione
minima (30
mq/ab)

86
162

TOTALE

Produttivo

76

Attrezz. pubbliche

St mq

40 mq / 100 mq sul 76

8.192

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

3.945

mq. Parch.

mq. Verde

2.855

UMI n.

3.456

dotazione
minima

190

Quadro riassuntivo della UMI

Strade

17.782

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA

Parcheggi

SF

1.711

SUL

Verde

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

910

80 mq /
100sul

728

8.192

10% St

7.102

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

364

6.692
6.692

135

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul 364


5 mq/100 sul

364

410
774

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

7.2.9

Superficie

29.399

Superficie fond.

20.396

Edif.esistenti:

destinazione

sul min

residenziale

vol. da demolire

produttivo

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

com.le/direz.le

sup. fondiaria

Superfici pubbliche destinate a Standard

min

max

0%

0%

Istruzione
SUL

Attrezz. pubbliche
SF

918

0%

10%

prato - alberato

9.178

90%

100%

pavimentato

9.178

TOTALE

100%

St mq

Residenziale

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

Commerciale / direzionale
Produttivo

29.399

abitanti
teorici

30 mq/ab

attrezzato

TOTALE

619

4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

80 mq /
100sul

734

8.260

10% St

2.940

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

Edifici

7.2.10

Superficie

20.212

Superficie fond.

14.057

Edif.esistenti:

destinazione

sul min

residenziale
com.le/direz.le

sup. fondiaria

vol. da demolire

produttivo

min

max

0%

0%

Istruzione

5 mq/100 sul

SUL

SF

SUL

Verde

0%

10%

prato - prato alberato

90%

100%

pavimentato

attrezzato

TOTALE

8.434

100%

mq. Attrez.

Commerciale / direzionale
20.212

30 mq/ab

abitanti
teorici

Parcheggi

Strade

3.884

2.272

SF

843

sul mq

413
780

8.434

STANDARD DI NORMA

Produttivo

367

dotazione
minima (30
mq/ab)

40 mq / 100 mq sul 367

7.591

TOTALE

Residenziale

367

2.527

Attrezz. pubbliche

St mq

3 mq / abitante

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

2.993

mq. Parch.

mq. Verde

2.527

UMI n.

5.391

dotazione
minima

918

Quadro riassuntivo della UMI

Strade

619

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA

Parcheggi

SF

8.260

SUL

Verde

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

843

80 mq /
100sul

674

7.591

10% St

2.021

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

3 mq / abitante

337

1.642
1.642

40 mq / 100 mq sul 337


5 mq/100 sul

337

380
717

Art. 4.4.7.3 - Pn 7.3 La produzione al confine con Montecosaro (soppresso)


Art. 4.4.7.4 - Pn 7.4 Il completamento produttivo.
1. Obiettivi del progetto: il progetto norma interessa larea posta tra la zona industriale A di Santa Maria
Apparente e la superstrada SS77.
2. Unit di intervento: il progetto norma prevede una unit minima di intervento:
UMI 7.4.1 La produzione.
3. Criteri di intervento: La possibilit di realizzare 250 mq di attrezzature commerciali previsti dal sub-sistema
P1 subordinata alla verifica della dotazione degli standard gi quantizzati per le singole UMI dal P.R.G. e
alleventuale reperimento aggiuntivo.
UMI 7.4.1: Il progetto prevede la realizzazione di nuovi volumi con destinazione produttiva, di un parcheggio
posto lungo la strada di accesso e di unarea verde a ridosso della fascia boscata di rispetto della SS77.
4. Attuazione del progetto norma:
UMI 7.4.1: piano di iniziativa privata.

136

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Edifici

Quadro riassuntivo del PN


PN 7.4

Sup. territor.

13.605

Sup. fond.

10.041

Edif.esistenti:

destinazione

sul min

residenziale

demolizione

produttivo

13.605

Edif.esistenti:
0

vol. da demolire

SUL

SF

destinazione

0%

10%

prato - alberato

90%

100%

pavimentato

4.518

100%

sul min

produttivo

attrezzato

TOTALE

1.743

min

max

0%

0%

Istruzione
SUL

Attrezz. pubbliche
SF

SUL

Verde

452

0%

10%

prato - alberato

4.518

90%

100%

pavimentato

4.518

100%

Residenziale

sul mq

Commerciale / direzionale
13.605

30 mq/ab

Parcheggi

Strade

1.415

406

abitanti
teorici

1.743

attrezzato

TOTALE

1.743

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
St mq

406

SF

dotazione
minima (30
mq/ab)

1.415

1.743

4.067

TOTALE

Strade

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

Parcheggi

SF

452

residenziale

Produttivo

SUL

4.518

com.le/direz.le

sup. fondiaria

0%

Edifici

7.4.1

10.041

max

0%

Verde

Quadro riassuntivo della UMI

Superficie fond.

min

Attrezz. pubbliche

4.067

TOTALE

Superficie

Istruzione

UMI n.

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

com.le/direz.le

sup. fondiaria

Superfici pubbliche destinate a Standard

mq. Parch.

mq. Verde

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

452

80 mq /
100sul

362

4.067

10% St

1.361

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

3 mq / abitante

181

1.157
1.157

40 mq / 100 mq sul 181


5 mq/100 sul

181

203
384

Capo 4.4.8 - Schema direttore: La connessione ovest (SD.8)


Lo schema direttore intende valorizzare il tratto civitanovese della ferrovia Civitanova-Albacina; tale obiettivo si
raggiunge prevedendo la realizzazione di una metropolitana leggera con una serie di fermate nel territorio
comunale a garanzia di migliori relazioni e facilit di spostamento fra i vari quartieri, alternativa a quella
automobilistica. Questo intervento comprende quindi la realizzazione di una serie di fermate lungo la linea
ferroviaria da individuarsi sicuramente allinterno della nuova area Cecchetti, di seguito nel quartiere S. Marone,
in Zona Mostre e S. Maria Apparente-Zona industriale. Si prevede anche la realizzazione di un percorso ciclopedonale parallelo, che colleghi le varie zone, ma soprattutto che faccia da tramite fra il parco dellarea
Cecchetti, gli spazi aperti nel centro civico di S. Marone e le attrezzature scolastiche e sportive di S. Maria
Apparente. Sono compresi nello schema direttore "La connessione ovest" i progetti norma: P.n. 8.1 Cecchetti,
P.n. 8.2 Sabatucci, P.n. 8.3 S. Maria Apparente, P.n. 8.4 Via del Torrione, P.n. 8.5 La residenza di via Crivelli,
P.n. 8.6 Lespansione di via Fonte Giulia (soppresso).
Art. 4.4.8.1 - Pn 8.1 Cecchetti
1. Obiettivi del progetto: Larea individuata dal PRG vigente come zona soggetta a Piano particolareggiato con
destinazione direzionale e residenziale.
Il lotto di forma triangolare delimitato dalla via Buozzi, dalla SS 16 e dalla linea ferroviaria CivitanovaAlbacina. E ubicata in posizione privilegiata in prossimit del centro antico, del c.so Umberto I e di piazza XX
Settembre ed agevolmente accessibile dalla statale.
Obiettivo del progetto potenziare il ruolo di area centrale, insieme allattigua area Ceccotti.
La UMI 8.1.2 larea Cecchetti oggetto della variante VAR 9: Zona ex S.G.I. Cecchetti, approvata con D.G.P.
n. 9/2003; variante ai sensi dellart. 15 comma 5 L.R. 34/92 approvata con D.C.C. 78 del 26/10/2004;
2. Unit di intervento : il progetto norma prevede 6 unit minime di intervento:
UMI 8.1.1: (intervento diretto)

137

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

UMI 8.1.2: larea Cecchetti VAR 9


UMI 8.1.3: recupero dellarea su via Buozzi
UMI 8.1.4: larea a ridosso della ferrovia
UMI 8.1.6: gli ex depositi
UMI 8.1.7: il fronte sulla statale 16
3. Criteri di intervento:
UMI 8.1.1: intervento diretto
UMI 8.1.2: (VAR 9)
UMI 8.1.3: il progetto riguarda una piccola area su via Buozzi accanto allarea Cecchetti. Si prevede la
demolizione dellesistente e la ricostruzione di un altro volume.
UMI 8.1.4: il progetto prevede ledificazione di un manufatto sul fronte strada e un retrostante parcheggio
pubblico.
UMI 8.1.6: il progetto prevede una banda attrezzata parallela alla statale 16, una fascia pavimentata ed una verde,
sulle quali si dispongono gli edifici in modo perpendicolare alla strada. Gli edifici hanno destinazione di tipo
terziario e residenziale La UMI parzialmente interessanta da interventi di ristrutturazione vincolata sugli edifici
esistenti.
UMI 8.1.7: il progetto prevede una grande banda attrezzata parallela alla statale 16, una fascia pavimentata ed
una verde, sulle quali si dispongono gli edifici in modo perpendicolare alla strada. Gli edifici hanno destinazione
di tipo terziario e residenziale. La banda insieme agli edifici rafforzano la caratteristica della statale come strada
mercato, come luogo delle centralit.
4. Attuazione :
UMI 8.1.1: intervento diretto
UMI 8.1.2: piano particolareggiato (VAR 9)
UMI 8.1.3: intervento diretto con concessione convenzionata
UMI 8.1.4: intervento diretto con concessione convenzionata
UMI 8.1.6: intervento diretto con concessione convenzionata
UMI 8.1.7: piano di iniziativa privata
Edifici

Quadro riassuntivo del PN


PN 8.1

Sup. territor.

18.395

Sup. fond.

9.772

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

2.247

demolizione

destinazione

sul min

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

min

max

Istruzione

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

SUL

Verde

residenziale

4.217

7.262

46%

78%

1.991

5.036

22%

54%

prato - alberato

0%

0%

pavimentato

TOTALE

9.253

100%

138

Strade

3.482

465

SF

com.le/direz.le
produttivo

Parcheggi

2.430

attrezzato

TOTALE

2.430

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI

UMI n.

8.1.1

Superficie

1.271

Superficie fond.

1.271

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

vol. da demolire

destinazione

sul min

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

Istruzione

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

SUL

Verde

min

max

residenziale

#DIV/0!

#DIV/0!

com.le/direz.le

#DIV/0!

#DIV/0!

prato - prato alberato

produttivo

#DIV/0!

#DIV/0!

pavimentato

attrezzato

TOTALE

TOTALE

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
St mq

Residenziale

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

Commerciale / direzionale
Produttivo

abitanti
teorici

30 mq/ab

mq. Verde

4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

10% St - (5 mq / 100 sul)

80 mq /
100sul

10% St

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul

Edifici

8.1.3

Superficie

3.933

Superficie fond.

3.933

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

vol. da demolire

destinazione

residenziale

sul min

sul max

5 mq/100 sul

Istruzione

708

0%

20%

prato - alberato

0%

0%

pavimentato

com.le/direz.le

SF

3.540

SUL

Verde

max

produttivo

SUL

Attrezz. pubbliche

100%

St mq

Residenziale

sul mq

2.832

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

100%

abitanti
teorici

94

Parcheggi

Strade

SF

attrezzato

TOTALE

mq. Attrez.
dotazione
minima (30
mq/ab)

min

STANDARD DI NORMA

Produttivo

80%

3.540

TOTALE

40 mq / 100 mq sul

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

2.832

prescrizioni particolari: gli


standard vanno ricavati
all'interno delle singole UMI

mq. Parch.

UMI n.

dotazione
minima

Quadro riassuntivo della UMI

Strade

SF

100%

Parcheggi

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

423

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

846

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

188

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

282

2.021

708

80 mq /
100sul

566

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

283

0
611

139

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul 283


5 mq/100 sul

1.411

282

0
565

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

Superficie
Superficie fond.

8.1.4

destinazione

sul min

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

min

max

389

0%

50%

389

778

50%

100%

0%

0%

1.496
518

Edif.esistenti:

residenziale
com.le/direz.le

sup. fondiaria

vol. da demolire

produttivo

Istruzione
SUL

Attrezz. pubbliche
SF

778

TOTALE

SUL

100%

Verde

St mq

Residenziale

sul mq

Commerciale / direzionale
Produttivo

dotazione
minima (30
mq/ab)

abitanti
teorici

30 mq/ab

prato - alberato

pavimentato

attrezzato

TOTALE

4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

80 mq /
100sul

622

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

Edifici

8.1.6

destinazione

Superficie

5.675

Superficie fond.

2.165

residenziale

2.247

Edif.esistenti:
sup. fondiaria
vol. da demolire

sul min

sul max

5 mq/100 sul

Istruzione

0%

20%

prato - alberato

0%

0%

pavimentato

SF

1.732

SUL

Verde

SUL

Attrezz. pubbliche

346

com.le/direz.le

100%

Residenziale

1.385

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

abitanti
teorici

46

Parcheggi

Strade

507

465

SF

291

attrezzato

TOTALE

291

mq. Attrez.
sul mq

0
311

max

STANDARD DI NORMA

Produttivo

311

100%

dotazione
minima (30
mq/ab)

40 mq / 100 mq sul 311

min

produttivo

St mq

311

80%

1.732

TOTALE

3 mq / abitante

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

1.385

mq. Parch.

mq. Verde

UMI n.

977

dotazione
minima

778

Quadro riassuntivo della UMI

Strade

SF

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA

Parcheggi

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

207

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

414

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

92

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

138

989

346

80 mq /
100sul

277

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

138

0
299

140

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul 138


5 mq/100 sul

690

138

0
276

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

8.1.7

Superficie

6.020

Superficie fond.

1.885

Edif.esistenti:

destinazione

vol. da demolire

min

max

1.602

0%

50%

1.602

3.204

50%

100%

0%

0%

produttivo

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

residenziale
com.le/direz.le

sup. fondiaria

sul min

Superfici pubbliche destinate a Standard


Istruzione
SUL

SF

3.204

SUL

Verde

100%

St mq

Residenziale

sul mq

Commerciale / direzionale
0

dotazione
minima (30
mq/ab)

30 mq/ab

abitanti
teorici

Strade

1.997

2.138

pavimentato

attrezzato

TOTALE

2.138

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA

Parcheggi

SF

prato - alberato

TOTALE

Produttivo

Attrezz. pubbliche

mq. Parch.

mq. Verde

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

3.204

80 mq /
100sul

2.563

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

3 mq / abitante

1.282

0
0

40 mq / 100 mq sul 1.282


5 mq/100 sul

1.282

0
1.282

Art. 4.4.8.2 - Pn 8.2 Sabatucci


1. obiettivi del progetto: obiettivo del progetto la riqualificazione di una parte di citt posta tra ledificato di S.
Maria Apparente e lautostrada, attigua alla strada provinciale 485 maceratese.
Lintervento ha come scopo lintegrazione tra residenza e spazi aperti a verde, attrezzature, colline retrostanti e le
altre attivit di tipo pubblico quali la protezione civile.
Larea attraversata dalla variante alla S.S.16, nel tratto in cui si collega con la rotonda posta sulla strada
provinciale 485 maceratese, dovr assumere un nuovo ruolo centrale, costituendosi come naturale prolungamento
delledificato ad ovest e della naturalit a nord.
Il progetto prevede una fascia verde a nord a mediazione tra il costruito e la vicina area agricola ed una zona a
sud tra ledificato e la strada provinciale.
2. Unit di intervento : il progetto norma prevede due unit minime di intervento:
UMI 8.2.1: la residenza e i servizi pubblici
UMI 8.2.2 : la residenza nel recupero delle volumetrie esistenti
3. Criteri di intervento:
UMI 8.2.1: Il progetto prevede la realizzazione di una banda attrezzata disposta parallelamente alla strada
provinciale 485 a costruire un elemento di raccordo tra le nuove residenze ed il vicino quartiere di S. Maria
Apparente. Questo ambito, oltre alla strada carrabile sottostante, organizza la localizzazione delle residenze che
si dispongono a pettine rispetto ad essa, ad eccezione delledificato posto a nord-ovest, parallelo al percorso ed
attiguo al parcheggio.
Gli edifici bassi, di due piani, unifamiliari, formano un tessuto intervallato da spazi pavimentati, organizzati
secondo una maglia regolare di strade interne di distribuzione ed un sistema di percorsi pedonali a questa
sovrapposto.
Il progetto si compone di due aree distinte:
- quella ad est della variante alla statale 16 in cui si prevede, oltre alle residenze, la localizzazione della sede
della protezione civile, tra lautostrada, la nuova variante alla S.S.16 e la strada provinciale 485, garantendo in
questo modo la facile accessibilit da tutte le zone della citt.
- quella ad ovest della variante alla statale 16 in cui si prevedono le residenze e un centro civico di quartiere.
La gran parte delle superfici a verde e a parcheggio sono costituite da bande perpendicolari al percorso parallelo
alla strada provinciale, in modo da creare un pettine verde fra gli edifici.
Si configura come un nuovo quartiere residenziale attento al rapporto fra abitazione e spazi aperti, come perfetta
integrazione con il contesto collinare retrostante.
Oltre alle opere di urbanizzazione, sono a carico dei lottizzanti le seguenti opere:
1. realizzazione del tratto di strada corrispondente alla variante alla SS 16 interno al PN, in prosecuzione
di via Einaudi, e del tratto compreso fra larea della protezione civile fino al cavalcavia della SP
Costamartina (tratto A-B e C-D indicati nellallegato planimetrico osservazione 925P, prot. 12343 del
15/3/2006) per un costo stimato di Euro 432.986,74;

141

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

2.

cessione gratuita dellarea relativa ai tratti di strada di cui al punto precedente (A-B e C-D), di valore a
prezzo di esproprio, stimabile in Euro 30,00 x mq 3.800= Euro 114.000,00;
3. cessione gratuita dellarea da destinare alla protezione civile, di valore, a prezzo di esproprio, stimabile
in Euro 50,00 x mq 6.273= Euro 313.650,00;
4. cessione gratuita di unarea di mq 1.420, per il Centro Civico, a prezzo di esproprio stimabile in Euro
50,00 x mq 1.420= Euro 41.000,00;
UMI 8.2.2: Il progetto comprende gli edifici esistenti.
La U.M.I. 8.2.2 si suddivide in n.7 ambiti attuativi separati da attuarsi singolarmente con intervento autonomo
per mezzo di piani di iniziativa privata.
Gli interventi previsti dalla UMI sono subordinati alla cessione del 10% delle aree, da destinarsi a standard
pubblici (verde e parcheggi) nella quantit minima prevista dal D.M. 1444/68 da definirsi nella localizzazione, in
sede di Piano attuativo.
4. Attuazione del progetto norma :
UMI 8.2.1: piano di iniziativa pubblica
UMI 8.2.2.a: piano di iniziativa privata
UMI 8.2.2.b: piano di iniziativa privata
UMI 8.2.2.c: piano di iniziativa privata
UMI 8.2.2.d: piano di iniziativa privata
UMI 8.2.2.e: piano di iniziativa privata
UMI 8.2.2.f: piano di iniziativa privata
UMI 8.2.2.g: piano di iniziativa privata

Edifici

Quadro riassuntivo del PN

PN 8.2

Sup. territor.

204.567

Sup. fond.

77.156

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

demolizione

destinazione

residenziale

sul min

sul max

53.237

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

vol. da demolire

0%

10%

prato - alberato

70.380

0%

0%

pavimentato

7.752

attrezzato

7.752

TOTALE

70.380

36.879

destinazione

residenziale

100%

sul min

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

Istruzione

max

3.309

0%

10%

prato - prato alberato

0%

0%

pavimentato

7.752

attrezzato

7.752

TOTALE

69.931

com.le/direz.le

SF

33.088

SUL

100%

7.057

Residenziale

sul mq

29.779

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

20.266

29.012

Parcheggi

Strade

20.266

29.012

SF

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
St mq

Verde

100%

produttivo

SUL

Attrezz. pubbliche

min

dotazione
minima (30
mq/ab)

Strade

SF

90%

33.088

TOTALE

7.057

Parcheggi

Superfici pubbliche destinate a Standard

29.779

Produttivo

SUL

Edifici

8.2.1

180.199

3.688

Quadro riassuntivo della UMI

Superficie fond.

max

produttivo

SF

Verde

100%

com.le/direz.le

SUL

Attrezz. pubbliche

min
36.879

TOTALE

Superficie

Istruzione

90%

33.191

UMI n.

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

abitanti
teorici

993

69.931

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

4.469

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

8.937

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

1.986

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

2.979

21.350

3.309

80 mq /
100sul

2.647

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

1.324

0
6.455

142

3 mq / abitante 2.979

40 mq / 100 mq sul 1.324


5 mq/100 sul

13.240

0
4.303

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

8.2.2.a

Superficie

1.882

Superficie fond.

1.882

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

vol. da demolire

destinazione

sul min

residenziale

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

Istruzione

min

max
100%

38

0%

10%

prato - prato alberato

0%

0%

pavimentato

376

com.le/direz.le

produttivo

SF

376

TOTALE

SUL

Verde

90%

339

SUL

Attrezz. pubbliche

100%

St mq

Residenziale

sul mq

339

Commerciale / direzionale
Produttivo

dotazione
minima (30
mq/ab)

abitanti
teorici

30 mq/ab

attrezzato

TOTALE

11

4,5 mq/ab

istruzione

50

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

99

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

22

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

33

237

80 mq /
100sul

30

10% St

Superficie

1.541

Superficie fond.

1.541

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

vol. da demolire

destinazione

sul min

residenziale

10% St - (5 mq / 100 sul)

sul max

5 mq/100 sul

Istruzione

0%

10%

prato - prato alberato

0%

0%

pavimentato

SF

308

SUL

Verde

31

SUL

Attrezz. pubbliche

max

com.le/direz.le

100%

Residenziale

277

Commerciale / direzionale
0

dotazione
minima (30
mq/ab)

30 mq/ab

abitanti
teorici

Parcheggi

Strade

SF

attrezzato

TOTALE

mq. Attrez.
sul mq

0
48

100%

STANDARD DI NORMA

Produttivo

147

min

produttivo

St mq

40 mq / 100 mq sul 15

90%

308

TOTALE

15

33

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

277

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul

Edifici

8.2.2.b

mq. Parch.

mq. Verde

72

UMI n.

dotazione
minima

38

Quadro riassuntivo della UMI

Strade

SF

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA

Parcheggi

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

41

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

81

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

18

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

27

194

31

80 mq /
100sul

25

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

12

0
59

143

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul 12
5 mq/100 sul

120

27

0
39

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

8.2.2.c

Superficie

2.652

Superficie fond.

2.652

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

vol. da demolire

destinazione

sul min

residenziale

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

Istruzione

min

max
100%

53

0%

10%

prato - prato alberato

0%

0%

pavimentato

530

com.le/direz.le

produttivo

SF

530

TOTALE

SUL

Verde

90%

477

SUL

Attrezz. pubbliche

100%

St mq

Residenziale

sul mq

477

Commerciale / direzionale
Produttivo

dotazione
minima (30
mq/ab)

abitanti
teorici

30 mq/ab

attrezzato

TOTALE

16

4,5 mq/ab

istruzione

72

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

144

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

32

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

48

344

80 mq /
100sul

42

10% St

Superficie

9.928

Superficie fond.

9.928

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

vol. da demolire

destinazione

sul min

residenziale

10% St - (5 mq / 100 sul)

sul max

5 mq/100 sul

Istruzione

0%

10%

prato - prato alberato

0%

0%

pavimentato

SF

993

SUL

Verde

99

SUL

Attrezz. pubbliche

max

com.le/direz.le

100%

Residenziale

894

Commerciale / direzionale
0

dotazione
minima (30
mq/ab)

30 mq/ab

abitanti
teorici

30

Parcheggi

Strade

SF

attrezzato

TOTALE

mq. Attrez.
sul mq

0
69

100%

STANDARD DI NORMA

Produttivo

213

min

produttivo

St mq

40 mq / 100 mq sul 21

90%

993

TOTALE

21

48

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

894

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul

Edifici

8.2.2.d

mq. Parch.

mq. Verde

104

UMI n.

dotazione
minima

53

Quadro riassuntivo della UMI

Strade

SF

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA

Parcheggi

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

135

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

270

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

60

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

90

645

99

80 mq /
100sul

79

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

40

0
195

144

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul 40
5 mq/100 sul

400

90

0
130

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

8.2.2.e

Superficie

3.546

Superficie fond.

3.096

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

vol. da demolire

destinazione

sul min

residenziale

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

Istruzione

min

max
100%

62

0%

10%

prato - prato alberato

0%

0%

pavimentato

619

com.le/direz.le

produttivo

SF

619

TOTALE

SUL

Verde

90%

557

SUL

Attrezz. pubbliche

100%

St mq

Residenziale

sul mq

557

Commerciale / direzionale
Produttivo

dotazione
minima (30
mq/ab)

abitanti
teorici

30 mq/ab

attrezzato

TOTALE

450

19

4,5 mq/ab

istruzione

86

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

171

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

38

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

57

409

80 mq /
100sul

50

10% St

Superficie

962

Superficie fond.

962

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

vol. da demolire

destinazione

sul min

residenziale

10% St - (5 mq / 100 sul)

sul max

5 mq/100 sul

Istruzione

0%

10%

prato - prato alberato

0%

0%

pavimentato

SF

192

SUL

Verde

19

SUL

Attrezz. pubbliche

max

com.le/direz.le

100%

Residenziale

173

Commerciale / direzionale
0

dotazione
minima (30
mq/ab)

30 mq/ab

abitanti
teorici

Parcheggi

Strade

SF

attrezzato

TOTALE

mq. Attrez.
sul mq

0
82

100%

STANDARD DI NORMA

Produttivo

253

min

produttivo

St mq

40 mq / 100 mq sul 25

90%

192

TOTALE

25

57

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

173

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul

Edifici

8.2.2.f

mq. Parch.

mq. Verde

124

UMI n.

450

dotazione
minima

62

Quadro riassuntivo della UMI

Strade

SF

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA

Parcheggi

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

27

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

54

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

12

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

18

129

19

80 mq /
100sul

15

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

0
39

145

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul
5 mq/100 sul

80

18

8
0
26

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI

UMI n.

8.2.2.g

Superficie

3.859

Superficie fond.

3.859

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

vol. da demolire

destinazione

sul min

residenziale

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

max
100%

77

0%

10%

prato - prato alberato

0%

0%

pavimentato

attrezzato

TOTALE

com.le/direz.le

produttivo

SF

TOTALE

772

100%

mq. Attrez.
St mq

Residenziale

sul mq

695

Commerciale / direzionale
0

dotazione
minima (30
mq/ab)

30 mq/ab

abitanti
teorici

23

Parcheggi

Strade

SF

STANDARD DI NORMA

Produttivo

SUL

Verde

min
772

SUL

Attrezz. pubbliche

90%

695

Istruzione

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

104

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

207

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

46

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

69

10% St - (5 mq / 100 sul)

495

77

80 mq /
100sul

62

10% St

40 mq / 100 mq sul

150

3 mq / abitante

31

40 mq / 100 mq sul 31
5 mq/100 sul

307

69

0
100

Art. 4.4.8.3 - Pn 8.3 Santa Maria Apparente


1. obiettivi del progetto: larea delimitata a sud dalla linea della metropolitana di superficie, a nord dalla strada
provinciale 485, ad est delledificato di S. Maria Apparente, ad ovest da unarea agricola.
Obiettivo del progetto il completamento degli insediamenti residenziali esistenti nellarea, tramite la
demolizione di strutture produttive esistenti, a volte dismesse, come nel caso dellallevamento di polli o il
mantenimento degli opifici esistenti in ottemperanza alla Variante che li sancisce definitivamente in data
anteriore alladozione del presente PRG (VAR 10).
Altro obiettivo, la realizzazione di un parco tra la metropolitana e ledificato, costituito da spazi verdi e
attrezzature sportive a servizio del quartiere, ma anche della citt, perch adiacente al percorso pedonale e
ciclabile, che partendo dal borgo, costeggia la linea della metropolitana.
2. Unit di intervento : il progetto norma prevede sei unit minime di intervento:
UMI 8.3.1: le attrezzature pubbliche
UMI 8.3.2: la residenza ed il parco ad ovest di S. M. Apparente
UMI 8.3.3: la residenza adiacente alla provinciale
UMI 8.3.4: la residenza ad ovest.
UMI 8.3.5. la residenza adiacente alla ferrovia
UMI 8.3.6 verde di completamento
3. Criteri di intervento: Il progetto prevede la realizzazione di unarea verde organizzata per fasce ed adiacente al
percorso pedonale e ciclabile che arriva dal mare. Sono previste attrezzature sportive, come campi di calcio con
servizi annessi ed alcune aree per il gioco ed il tempo libero.
Questa area riveste un ruolo determinante per il quartiere, ma anche per la citt, perch costituisce un continuum
con larea adiacente pubblica posta ad ovest, insieme definiscono il luogo centrale costituito dal sistema percorso
pedonale e ciclabile-metropolitana-spazi per il tempo libero, e contribuiscono a creare una trasversalit alle
attrezzature nel territorio di Civitanova Marche.
UMI 8.3.1: il progetto riguarda la realizzazione di spazi pubblici attrezzati e non, a ridosso della linea ferroviaria.
In particolare: si prevede una fascia a verde e una pista ciclo-pedonale parallele alla linea ferroviaria e adiacente
agli spazi pubblici attrezzati. Si accede allarea per mezzo di una strada con sbocco lungo la SP 485 che
attraversa ladiacente UMI 8.3.2. Lungo la strada di nuova previsione si attesta unarea residenziale.
UMI 8.3.2: Lintervento prevede due temi fondamentali: ledificazione lungo la provinciale e la realizzazione di
spazi verdi tra questa e la linea della metropolitana di superficie. Si prevede la demolizione dei dismessi edifici
per lattivit avicola, al posto dei quali viene ubicata la residenza lungo la strada di due piani fuori terra.
Allinterno dellarea si realizzano dei percorsi pedonali per collegare le due parti rispetto alla strada provinciale
485 e le due rispetto alla metropolitana, previsto inoltre un sottopasso pedonale, al di sotto della linea della
metropolitana, per permettere il collegamento di cui sopra.
Alle spalle degli spazi verdi, gli edifici di tre piani prima e di due piani poi, formano un tessuto intervallato da

146

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

piccole piazze alberate, pavimentate e parcheggi. Una strada principale di distribuzione degli edifici residenziali
prevista ad anello rispetto alla provinciale 485.
UMI 8.3.3: Anche questa area si situa allinterno di un tessuto esistente con al suo interno degli opifici
industriali. Il progetto si attesta lungo la nuova strada di distribuzione perpendicolare alla provinciale maceratese,
con adiacenti degli spazi verdi, dei parcheggi e della residenza a collegamento con via Caravaggio. Larea
collega la provinciale con la linea della metropolitana di superficie.
UMI 8.3.4: Larea si situata ai margini ovest del tessuto esistente esistente di S.M.Apparente nelle immediate
vicinanze della provinciale 485. Lambito territoriale costituito da una fascia di terra stretta e lunga che si
estende in direzione nord sud dove trovano collocazione spazi a parcheggio, spazi edificabili per la residenza e
spazi a verde.
UMI 8.3.5: questa UMI posta in adiacenza alla linea metropolitana di superficie e prevede la realizzazione di
un edificato che si sviluppa parallelo a questa. Eprevista una piazza in corrispondenza del sottopasso veicolare
alla ferrovia. Il progetto prevede inoltre la realizzazione di un nuovo asse viario (lungo il quale si attestano i
parcheggi) parallelo alla strada ferrata per collegare il tratto terminale di via Corti con il nuovo asse di
penetrazione.
Sono elementi prescrittivi del progetto di suolo: la realizzazione di una fascia verde alberata, con funzione antirumore, a protezione delledificato, la realizzazione della pista ciclabile adiacente la ferrovia, la posizione della
piazza.
UMI 8.3.6 Il progetto prevede il completamento di unarea a verde posta tra ladiacente zona incasata di
S.M.Apparente ed il verde della U.M.I. 8.3.3.
4. Attuazione del progetto norma :
UMI 8.3.1: piano di iniziativa privata
UMI 8.3.2: piano di iniziativa privata
UMI 8.3.3: piano di iniziativa privata
UMI 8.3.4: piano di iniziativa privata (pubblica)
UMI 8.3.5 piano di iniziativa privata
UMI 8.3.6.piano di iniziativa pubblica
Edifici

Quadro riassuntivo del PN


PN 8.3

Sup. territor.

92.564

Sup. fond.

19.345

destinazione

residenziale

sul min

sul max

10.561

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale
min

max

13.063

81%

100%

SF

SUL

Verde

com.le/direz.le

2.501

0%

19%

demolizione

produttivo

0%

0%

13.063

100%

147

Parcheggi

Strade

10.715

6.615

SF

prato - alberato

TOTALE

SUL

Attrezz. pubbliche

sup. fondiaria

Istruzione

10.409

pavimentato

7.503

attrezzato

8.829

TOTALE

26.742

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

8.3.1

Superficie

20.004

Superficie fond.

3.791

destinazione

sul min

residenziale

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

910

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

Superfici pubbliche destinate a Standard

1.137

min

max

80%

100%

com.le/direz.le

227

0%

20%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

TOTALE

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

SUL

Verde

1.137

100%

prato - prato alberato

2.349

pavimentato

1.057

attrezzato

8.829

TOTALE

12.235

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
St mq

Residenziale

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

910

Commerciale / direzionale
Produttivo

abitanti
teorici

30 mq/ab

30

4,5 mq/ab

istruzione

135

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

270

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

60

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

90

645

80 mq /
100sul

182

Superficie

55.282

Superficie fond.

10.813

destinazione

10% St

residenziale

sul min

10% St - (5 mq / 100 sul)

91

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

8.767

min

max

80%

100%

com.le/direz.le

1.753

0%

20%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

TOTALE

8.767

Istruzione

SUL

5 mq/100 sul

Residenziale

sul mq

7.014

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

0
181

SUL

Verde

100%

abitanti
teorici

234

Parcheggi

Strade

5.088

3.657

SF

prato - prato alberato

1.918

pavimentato

4.790

attrezzato

TOTALE

6.707

mq. Attrez.
St mq

Produttivo

451

Attrezz. pubbliche

SF

STANDARD DI NORMA
dotazione
minima (30
mq/ab)

40 mq / 100 mq sul 91

0%

sup. fondiaria

90

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

7.014

1.369

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul

Edifici

8.3.2

2.609

mq. Parch.

mq. Verde

195

UMI n.

Strade

dotazione
minima

227

Quadro riassuntivo della UMI

Parcheggi

SF

0%

sup. fondiaria

Istruzione

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

1.053

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2.106

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

468

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

702

5.031

1.753

80 mq /
100sul

1.402

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

701

0
1.521

148

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul 701


5 mq/100 sul

3.509

702

0
1.403

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

8.3.3

Superficie

4.846

Superficie fond.

1.473

destinazione

sul min

residenziale

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

911

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

Superfici pubbliche destinate a Standard

1.012

min

max

90%

100%

SF

SUL

Verde

com.le/direz.le

101

0%

10%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

1.012

100%

St mq

Residenziale

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

911

Commerciale / direzionale
Produttivo

abitanti
teorici

30 mq/ab

attrezzato

TOTALE

1.438

30

4,5 mq/ab

istruzione

135

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

270

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

60

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

90

645

80 mq /
100sul

81

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

Edifici

Superficie
Superficie fond.

8.3.4

destinazione

sul min

residenziale

sul max

89

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

99

min

max

90%

100%

com.le/direz.le

10

0%

10%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

Istruzione

SUL

5 mq/100 sul

99

sul mq

89

Commerciale / direzionale
0

0
130

SUL

Verde

100%

dotazione
minima (30
mq/ab)

30 mq/ab

abitanti
teorici

Parcheggi

Strade

210

SF

682

pavimentato

attrezzato

TOTALE

682

mq. Attrez.

Residenziale

Produttivo

Attrezz. pubbliche

SF

STANDARD DI NORMA
St mq

90

40 mq / 100 mq sul 40

400

prato - prato alberato

TOTALE

40

0%

sup. fondiaria

3 mq / abitante

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

1.886
993

478

mq. Parch.

mq. Verde

195

UMI n.

1.458

dotazione
minima

101

Quadro riassuntivo della UMI

Strade

1.438

pavimentato

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA

Parcheggi

SF

prato - prato alberato

TOTALE

SUL

Attrezz. pubbliche

0%

sup. fondiaria

Istruzione

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

14

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

27

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

65

10

80 mq /
100sul

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

0
20

149

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul
5 mq/100 sul

40

4
0
13

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

8.3.5

Superficie

8.247

Superficie fond.

2.274

destinazione

residenziale

sul min

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

1.638

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

Superfici pubbliche destinate a Standard

2.047

min

max

80%

100%

com.le/direz.le

409

0%

20%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

TOTALE

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

SUL

Verde

2.047

100%

prato - prato alberato

1.855

pavimentato

1.656

attrezzato

TOTALE

3.511

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
St mq

Residenziale

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

1.638

Commerciale / direzionale
Produttivo

abitanti
teorici

30 mq/ab

55

4,5 mq/ab

istruzione

248

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

495

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

110

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

165

1.183

80 mq /
100sul

327

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

Edifici

Superficie
Superficie fond.

8.3.6

destinazione

sul min

sul max

min
residenziale

di cui resid.
ERP

max

0%

0%

0%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

Istruzione

SUL

5 mq/100 sul

sul mq

SUL

100%

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

0
329

Verde

abitanti
teorici

Parcheggi

Strade

SF

2.168

pavimentato

attrezzato

TOTALE

2.168

mq. Attrez.

Residenziale

Produttivo

Attrezz. pubbliche

SF

STANDARD DI NORMA
St mq

40 mq / 100 mq sul 164

824

prato - prato alberato

com.le/direz.le

dotazione
minima (30
mq/ab)

164

165

0%

TOTALE

3 mq / abitante

0%

sup. fondiaria

1.111

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

2.299

Edif.esistenti:

1.351

mq. Parch.

mq. Verde

358

UMI n.

Strade

dotazione
minima

409

Quadro riassuntivo della UMI

Parcheggi

SF

0%

sup. fondiaria

Istruzione

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

80 mq /
100sul

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

3 mq / abitante

0
0

40 mq / 100 mq sul
5 mq/100 sul

0
0
0

Art. 4.4.8.4 - Pn 8.4 Via del torrione


1. Obiettivi del progetto : Obiettivo del progetto il completamento residenziale del quartiere di Santa Maria
Apparente a sud della linea ferroviaria Civitanova Albacina, da ottenere con la realizzazione di un sottopasso
pedonale e ciclabile che colleghi questa parte di citt con il centro di quartiere di Santa Maria Apparente, oltre
alla realizzazione di parcheggi, verde pubblico e attrezzature sportive per il tempo libero.
2. Unit di intervento : il progetto norma prevede undici unit minime di intervento:
UMI 8.4.1: lespansione nord
UMI 8.4.2: lespansione su via Paci
UMI 8.4.3: lespansione sud
UMI 8.4.4 area residuale lungo via Paci
UMI 8.4.5 esapnsione lungo via del Torrione
UMI 8.4.6. residenze ad ovest di via del Torrione
UMI 8.4.7 residenze via Mengoni

150

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

UMI 8.4.8 residenze ad est di via del Torrione


UMI 8.4.9 residenze intorno al Torrione
UMI 8.4.10 residenze a nord di via G.di Vittorio
UMI 8.4.11 residenze a sud di via G di Vittorio
3. Criteri di intervento: Il progetto prevede la realizzazione di nuovi edifici con destinazione prevalentemente
residenziale. I tipi edilizi previsti sono la casa a schiera ed edifici in linea disposti parallelamente a via del
Torrione. Gli edifici sono a due e a tre piani ed affacciano su giardini pubblici.
UMI 8.4.1: E larea nei pressi della ferrovia dove sono previste attrezzature sportive e nuova edificazione di
edifici a due piani fuori terra. Lelemento di connessione tra le nuove previsioni residenziali ed il centro di
quartiere di Santa Maria Apparente rappresentato da una banda attrezzata, con un percorso e un passaggio
pedonale e ciclabile sotto la linea ferroviaria, prevalentemente permeabile, sulla quale si dispongono parcheggi
ed attrezzature sportive.
Prescrizioni del progetto:
localizzazione delle aree attrezzate sportive e degli spazi aperti in corrispondenza della linea ferroviaria per una
fascia di profondit pari ad almeno 80 mt. Sar collocato, allinterno di tale ambito, un percorso ciclo pedonale di
connessione est-ovest;
realizzazione di parcheggi pubblici in corrispondenza della viabilit principale, posta a sud dellarea di
intervento, in prosecuzione di quella esistente;
realizzazione di connessioni ambientali verdi, verdi attrezzate e di accessibilit carrabile tra la viabilit principale
e le aree attrezzate poste in corrispondenza della linea ferroviaria.
UMI 8.4.2: E larea disposta su via Paci e delimitata ad ovest dagli opifici industriali e ad est dallarea agricola.
Il progetto prevede nuova edilizia residenziale di tre piani fuori terra a definire una cortina verso gli opifici ed
attrezzature sportive e parcheggio verso est a creare un filtro verso larea agricola.
Prescrizioni del progetto:
realizzazione di parcheggi pubblici in corrispondenza della viabilit principale;
localizzazione delle aree a parcheggio, a verde pubblico e di quelle attrezzate per lo sport in sostanziale
continuit tra di loro in modo tale da consentire la realizzazione di ampi percorsi protetti.
UMI 8.4.3: Il progetto prevede lespansione verso sud direttamente lungo via del Torrione.
Prescrizioni del progetto:
realizzazione di parcheggi pubblici in corrispondenza della viabilit principale;
b
localizzazione di aree pavimentate e a verde pubblico in prossimit dellaccessibilit carrabili alle aree
retrostanti
UMI 8.4.4. Area residuale da ustilizzare per il futuro ampliamento di Via Paci
UMI 8.4.5. Il Progetto prevede lespansione lungo Via del Torrione, lato est,
Prescrizioni di progetto:
realizzazione di parcheggi pubblici in corrispondenza della viabilit principale;
b
localizzazione di aree pavimentate e a verde pubblico in prossimit dellaccessibilit carrabili alle aree
retrostanti
UMI 8.4.6, 8.4.9, 8.4.10: Le aree sono localizzate nei pressi della ferrovia dove sono previste attrezzature
sportive e nuova edificazione di tre piani fuori terra. Il progetto ha come obiettivo la realizzazione di un
collegamento stradale tra la strada provinciale 485 e via G. di Vittorio come alternativa a via del Torrione
attualmente in stato di congestione. Lelemento di connessione tra le nuove previsioni residenziali ed il centro di
quartiere di Santa Maria Apparente rappresentato da una banda attrezzata, prevalentemente permeabile, con un
percorso ciclo-pedonale, sulla quale si dispongono parcheggi ed attrezzature sportive. Gli oneri dovuti ai costi
della progettazione e della realizzazione del sottopasso carrabile sono da considerarsi ripartiti tra i seguenti piani
UMI 8.4.6, 8.4.9, 8.4.10: proporzionalmente alle rispettive capacit edificatorie. La definizione dellambito
dellUMI 8.4.10 ha introdotto la divisione in due aree separate (UMI 8.3.3 e 8.3.5) e la relativa modifica del
progetto di suolo.
Prescrizioni del progetto:
localizzazione e realizzazione di una nuova viabilit carrabile a servizio delladificazione di progetto e di
collegamento tra la strada provinciale 485 e via G. di Vittorio e realizzazione della rotatoria di accesso;
localizzazione delle aree attrezzate sportive e degli spazi aperti in corrispondenza della linea ferroviaria per una
fascia di profondit pari ad almeno 80 mt. Sar collocato, allinterno di tale ambito, un percorso ciclo pedonale di
connessione est-ovest;
realizzazione di connessioni ambientali verdi, verdi attrezzate tra le aree pubbliche definite dallambito di tutela
del Torrione e le aree attrezzate poste in corrispondenza della linea ferroviaria in continuit tra di loro in modo
tale da consentire la realizzazione di ampi percorsi protetti.

151

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

realizzazione di accessi carrali e/o pedonali allarea, distribuiti in modo tale da favorire le interconnessioni tra
edificato esistente e di progetto.
Limitatamente alla UMI 8.4.10 interessata dai corsi dacqua viene recepito il contenuto della nota prot. 58625
del 6 settore Genio Civile della Provincia di Macerata relativa al tombamento dei corsi dacqua e acquisizione
dellautorizzazione idraulica
UMI 8.4.7 Larea di forma regolare posizionata nelle vicine della ferrovia , lato est di via del Torrione, vi si
accede da via Mengoni .
Prescrizioni di progetto:
a) realizzazione di una viabilit di collegamento tra via Mengoni e la futura viabilit parallela alla ferrovia;
b) realizzazione di parcheggi in corrispondenza di viaMengoni;
c)localizzazione del verde pubblico in corrispondenza della viabilit parallela alla ferrovia:
UMI 8.4.8: E larea disposta tra un ambito edificato lungo via del Torrione e dallarea agricola ad est. Il
progetto prevede nuova edilizia residenziale con tre piani fuori terra con lintento di creare un nuovo fronte verso
la campagna. Le aree a standard sono disposte tutte intorno allarea edificabile con il parcheggio a sud in
corrispondenza di via del Torrione. E prevista inoltre la realizzazione di parte della rotatoria.
La definizione dellambito dell UMI 8.4.8 ha introdotto la divisione in due aree separate e la modifica del
progetto di suolo della ex ( CC 94.) ora UMI 8.4.5
Prescrizioni del progetto:
ridefinizione della sede carrabile di via del Torrione;
localizzazione e realizzazione di una nuova viabilit carrabile a servizio delladificazione di progetto e di
collegamento con via del Torrione; localizzazione e realizzazione della rotatoria di accesso con possibilit di
monetizzare limporto di pertinenza relativo al piano;;
realizzazione di parcheggi pubblici in corrispondenza della viabilit di distribuzione interna e lungo via del
Torrione;
disposizione delle aree a verde pubblico ed in particolare delle superfici pubbliche permeabili con direzione
nord-sud.
UMI 8.4.11 : E larea di forma triangolare delimitata a nord e ad est da un edificato esistente ed a sud-ovest
dal fosso. Il progetto prevede nuova edilizia residenziale di tre piani fuori terra con lintento di creare uno spazio
pubblico in corrispondenza del vecchio borgo ed un nuovo fronte edificato verso la campagna. E prevista inoltre
la realizzazione di una nuova viabilit di raccordo con via del Torrione e la realizzazione di parte della rotatoria
prevista . La definizione dellambito della UMI 8.4.11 ha introdotto la modifica della perimetrazione e del
progetto di suolo della UMI 8.4.3 liberandola della quota ERP e dellattuazione tramite iniziativa pubblica,
infatti la quota del 30% di ERP stata garantita dalla riduzione dellarea (St) ed il suo relativo inserimento
nellattigua UMI 8.4.11.
Prescrizioni del progetto:
localizzazione e realizzazione della rotatoria di accesso con possibilit di monetizzare limporto di pertinenza
relativo al piano;
realizzazione di parcheggi pubblici in corrispondenza della viabilit principale;
localizzazione del verde pubblico attrezzato, anche di tipo pavimentato, in corrispondenza delledificato attiguo
esistente.
Essendo la UMI 8.4.10 interessata dai corsi dacqua viene recepito il contenuto della nota prot. 58625 del 6
settore Genio Civile della Provincia di Macerata relativa al tombamento dei corsi dacqua e acquisizione
dellautorizzazione idraulica
4. Attuazione del progetto norma :
UMI 8.4.1: piano di iniziativa pubblica con 30% ERP
UMI 8.4.2: piano di iniziativa pubblica con 30% ERP
UMI 8.4.3: piano di iniziativa privata
UMI 8.4.4 piano di iniziativa pubblica
UMI 8.4.5. piano di iniziativa privata
UMI 8.4.6 piano di iniziativa pubblica con 100% di ERP
UMI 8.4.7. piano di iniziativa pubblica con 100% di ERP
UMI 8.4.8. piano di iniziativa pubblica con 100% di ERP
UMI 8.4.9. piano di iniziativa pubblica con 100% di ERP
UMI 8.4.10. piano di iniziativa pubblica con 100% di ERP
UMI 8.4.11. piano di iniziativa pubblica con 100% di ERP

152

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo del PN


PN 8.4

Sup. territor.

184.032

Sup. fond.

53.765

Edif.esistenti:

destinazione

residenziale

sul min

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

40.552

di cui resid.
ERP

38.753

min

max

41.420

85%

87%

com.le/direz.le

7.187

0%

15%

demolizione

produttivo

0%

0%

TOTALE

47.739

8.4.1

Superficie

18.264

Superficie fond.

2.533

destinazione

sul min

1.595

2.279

max

70%

8.736

3.976

attrezzato

17.658

3.976

TOTALE

80.773

Istruzione

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

SUL

Verde

684

0%

30%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

2.279

100%

Residenziale

sul mq

1.595

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

Parcheggi

Strade

1.700

376

abitanti
teorici

53

7.468

pavimentato

attrezzato

6.187

TOTALE

13.655

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
St mq

27.078

SF

prato - prato alberato

dotazione
minima (30
mq/ab)

18.440

100%

com.le/direz.le

TOTALE

Strade

54.379

pavimentato

30%

684

Parcheggi

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale
min

residenziale

Verde

SF

sup. fondiaria

Produttivo

SUL

100%

sul max

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

SF

Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

SUL

Attrezz. pubbliche

prato - alberato

sup. fondiaria

Istruzione

mq. Parch.

mq. Verde

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

239

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

477

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

106

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

159

1.140

684

80 mq /
100sul

547

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

3 mq / abitante

274

0
345

40 mq / 100 mq sul 274


5 mq/100 sul

910

0
433

STANDARD
1.687 MINIMI DI LEGGE
15.355 DI PROGETTO

153

159

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

8.4.2

Superficie

16.058

Superficie fond.

3.569

destinazione

residenziale

sul min

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

1.595

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

Superfici pubbliche destinate a Standard

3.212

min

max

70%

100%

SF

SUL

Verde

com.le/direz.le

964

0%

30%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

3.212

100%

St mq

Residenziale

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

1.595

Commerciale / direzionale
Produttivo

abitanti
teorici

30 mq/ab

Strade

2.260

1.261

3.960

pavimentato

attrezzato

5.009

TOTALE

8.969

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA

Parcheggi

SF

prato - prato alberato

TOTALE

SUL

Attrezz. pubbliche

30%

964

sup. fondiaria

Istruzione

mq. Parch.

mq. Verde

dotazione
minima

53

4,5 mq/ab

istruzione

239

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

477

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

106

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

159

1.140

964

80 mq /
100sul

771

10% St

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

386

40 mq / 100 mq sul 386

5 mq/100 sul

345

159

1.022

0
545

STANDARD
1.911 MINIMI DI LEGGE
11.228 DI PROGETTO

Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

8.4.3

Superficie

5.738

Superficie fond.

2.872

destinazione

residenziale

sul min

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

1.034

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

Superfici pubbliche destinate a Standard

1.149

min

max

90%

100%

com.le/direz.le

115

0%

10%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

1.149

TOTALE

SUL

SF

SUL

100%

Verde

prato - prato alberato

1.227

pavimentato

374

attrezzato

TOTALE

1.601

mq. Attrez.
St mq

Residenziale

sul mq

1.034

Commerciale / direzionale
0

dotazione
minima (30
mq/ab)

30 mq/ab

abitanti
teorici

34

Parcheggi

Strade

1.265

SF

STANDARD DI NORMA

Produttivo

Attrezz. pubbliche

100%

1.149

sup. fondiaria

Istruzione

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

153

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

306

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

68

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

102

731

115

80 mq /
100sul

92

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

46

0
221

154

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul 46
5 mq/100 sul

454

102

0
148

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

8.4.4

Superficie

Superficie fond.

destinazione

sul min

residenziale

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

Superfici pubbliche destinate a Standard

min

max

0%

0%

com.le/direz.le

0%

0%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

TOTALE

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

SUL

Verde

100%

prato - prato alberato

pavimentato

attrezzato

TOTALE

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
St mq

Residenziale

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

Commerciale / direzionale
Produttivo

abitanti
teorici

30 mq/ab

4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

80 mq /
100sul

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

Edifici

8.4.5

Superficie

5.189

Superficie fond.

2.219

destinazione

sul min

min
residenziale

710

888

max

80%

178

0%

20%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

Istruzione

SUL

5 mq/100 sul

888

sul mq

710

SUL

100%

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

0
0
0

Verde

abitanti
teorici

24

Parcheggi

Strade

1.282

117

SF

1.571

pavimentato

attrezzato

TOTALE

1.571

mq. Attrez.

Residenziale

Produttivo

Attrezz. pubbliche

SF

STANDARD DI NORMA
St mq

40 mq / 100 mq sul

prato - prato alberato

com.le/direz.le

dotazione
minima (30
mq/ab)

100%

TOTALE

3 mq / abitante

100%

888

sup. fondiaria

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

mq. Parch.

mq. Verde

UMI n.

Strade

dotazione
minima

Quadro riassuntivo della UMI

Parcheggi

SF

0%

sup. fondiaria

Istruzione

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

108

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

216

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

48

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

72

516

178

80 mq /
100sul

142

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

71

0
156

155

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul 71
5 mq/100 sul

359

72

0
143

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

8.4.6

Superficie

27.407

Superficie fond.

9.177

destinazione

residenziale

sul min

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

7.433

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

Superfici pubbliche destinate a Standard

8.259

min

max

90%

100%

com.le/direz.le

826

0%

10%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

TOTALE

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

SUL

Verde

8.259

100%

prato - prato alberato

5.947

pavimentato

1.956

attrezzato

2.352

TOTALE

10.255

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
St mq

Residenziale

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

7.433

Commerciale / direzionale
Produttivo

abitanti
teorici

30 mq/ab

248

4,5 mq/ab

istruzione

1.116

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2.232

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

496

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

744

5.332

80 mq /
100sul

661

Superficie

19.375

Superficie fond.

6.460

destinazione

10% St

sul min

10% St - (5 mq / 100 sul)

min
residenziale

4.070

5.814

max

70%

5 mq/100 sul

Istruzione

SUL

Attrezz. pubbliche

1.744

0%

30%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

5.814

SF

SUL

100%

Residenziale

sul mq

4.070

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

abitanti
teorici

136

Strade

1.791

2.755

8.370

pavimentato

attrezzato

TOTALE

8.370

mq. Attrez.
St mq

Parcheggi

SF

STANDARD DI NORMA
dotazione
minima (30
mq/ab)

0
1.074

Verde

prato - prato alberato

com.le/direz.le

Produttivo

3.306

100%

TOTALE

40 mq / 100 mq sul 330

100%

5.814

sup. fondiaria

330

744

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

4.821

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul

Edifici

8.4.7

3.154

mq. Parch.

mq. Verde

1.612

UMI n.

Strade

dotazione
minima

826

Quadro riassuntivo della UMI

Parcheggi

SF

100%

8.259

sup. fondiaria

Istruzione

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

612

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

1.224

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

272

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

408

2.924

1.744

80 mq /
100sul

1.395

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

698

0
884

156

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul 698


5 mq/100 sul

2.330

408

0
1.106

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

8.4.8

Superficie

16.263

Superficie fond.

5.783

destinazione

residenziale

sul min

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

4.685

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

Superfici pubbliche destinate a Standard

5.205

min

max

90%

100%

SF

SUL

Verde

com.le/direz.le

521

0%

10%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

5.205

100%

St mq

Residenziale

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

4.685

Commerciale / direzionale
Produttivo

abitanti
teorici

30 mq/ab

287

attrezzato

287

TOTALE

6.620

156

4,5 mq/ab

istruzione

702

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

1.404

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

312

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

468

3.354

80 mq /
100sul

417

10% St

Superficie

20.378

Superficie fond.

6.790

destinazione

sul min

10% St - (5 mq / 100 sul)

min
residenziale

5.500

6.111

max

90%

5 mq/100 sul

com.le/direz.le

611

0%

10%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

Istruzione

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

6.111

SUL

100%

Verde

prato - prato alberato

5.807

pavimentato

1.846

attrezzato

TOTALE

7.653

mq. Attrez.
St mq

Residenziale

sul mq

5.500

Commerciale / direzionale
0

dotazione
minima (30
mq/ab)

30 mq/ab

0
676

abitanti
teorici

183

Parcheggi

Strade

2.687

3.249

SF

STANDARD DI NORMA

Produttivo

2.080

100%

TOTALE

40 mq / 100 mq sul 208

100%

6.111

sup. fondiaria

208

468

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul

Edifici

8.4.9

2.752

mq. Parch.

mq. Verde

1.014

UMI n.

821

dotazione
minima

521

Quadro riassuntivo della UMI

Strade

6.620

pavimentato

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA

Parcheggi

SF

prato - prato alberato

TOTALE

SUL

Attrezz. pubbliche

100%

5.205

sup. fondiaria

Istruzione

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

824

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

1.647

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

366

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

549

3.935

611

80 mq /
100sul

489

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

244

0
1.190

157

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul 244


5 mq/100 sul

2.440

549

0
793

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

8.4.10

Superficie

38.623

Superficie fond.

9.597

Edif.esistenti:

destinazione

residenziale

sul min

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

7.390

10.557

di cui resid.
ERP

10.557

min

max

70%

100%

SF

SUL

Verde

com.le/direz.le

3.167

0%

30%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

10.557

100%

St mq

Residenziale

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

7.390

Commerciale / direzionale
Produttivo

abitanti
teorici

30 mq/ab

Strade

1.918

10.064

10.885

pavimentato

2.047

attrezzato

4.111

TOTALE

17.044

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA

Parcheggi

SF

prato - prato alberato

TOTALE

SUL

Attrezz. pubbliche

100%

sup. fondiaria

Istruzione

mq. Parch.

mq. Verde

dotazione
minima

246

4,5 mq/ab

istruzione

1.107

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2.214

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

492

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

738

5.289

3.167

80 mq /
100sul

2.534

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

3 mq / abitante

1.267

40 mq / 100 mq sul 1.267

5 mq/100 sul

1.599

738

4.219

0
2.005

STANDARD
7.823 MINIMI DI LEGGE
18.962 DI PROGETTO

Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

8.4.11

Superficie

16.628

Superficie fond.

4.725

destinazione

residenziale

sul min

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

3.827

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

Superfici pubbliche destinate a Standard

4.253

min

max

90%

100%

com.le/direz.le

425

0%

10%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

TOTALE

SUL

SF

4.253

SUL

100%

prato - prato alberato

2.525

pavimentato

2.513

3.689

attrezzato

3.689

TOTALE

5.037

mq. Attrez.
St mq

Residenziale

sul mq

3.827

Commerciale / direzionale
0

dotazione
minima (30
mq/ab)

30 mq/ab

abitanti
teorici

128

Verde

Parcheggi

Strade

1.494

1.683

SF

STANDARD DI NORMA

Produttivo

Attrezz. pubbliche

100%

4.253

sup. fondiaria

Istruzione

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

576

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

1.152

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

256

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

384

2.752

425

80 mq /
100sul

340

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

3 mq / abitante

170

0
832

40 mq / 100 mq sul 170


5 mq/100 sul

1.706

384

0
554

Art. 4.4.8.5 - Pn 8.5 La residenza di via Crivelli


1. Obiettivi del progetto: il progetto norma interessa unarea posta a nord della linea ferroviaria CivitanovaAlbacina, fra la nuova scuola elementare di Santa Maria Apparente e la zona tecnico distributiva.
Gli interventi progettuali consistono nellindividuazione di unarea residenziale e un parcheggio pubblico.
2. Unit di intervento: il progetto norma prevede una unit minima di intervento:
UMI 8.5.1 Residenza di via Crivelli.
3. Criteri di intervento:
UMI 8.5.1: Il progetto prevede la realizzazione di nuovi volumi con destinazione residenziale, di un tratto di
strada e di un parcheggio pubblico a completamento delle previsioni della zona tecnico distributiva. Data la

158

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

limitata estensione dellintervento e la posizione adiacente alla area nord della zona tecnico distributiva, si
scelto di destinare esclusivamente a parcheggio pubblico lintera superficie da riservare a standard, che si
configura come completamento funzionale e formale dei parcheggi per lintera zona.
4. Attuazione del progetto norma:
UMI 8.5.1: piano di iniziativa privata;
Edifici

Quadro riassuntivo del PN


PN 8.5

Sup. territor.

5.577

Sup. fond.

2.826

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

demolizione

destinazione

residenziale

sul min

sul max

5.577

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

vol. da demolire

0%

20%

prato - prato alberato

0%

0%

pavimentato

1.695

destinazione

residenziale

100%

sul min

sul max

attrezzato

TOTALE

Istruzione

max

339

0%

20%

prato - prato alberato

0%

0%

pavimentato

com.le/direz.le

SF

1.695

SUL

Verde

100%

produttivo

SUL

Attrezz. pubbliche

min

100%

St mq

Residenziale

sul mq

1.356

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

2.474

277

Parcheggi

Strade

2.474

277

SF

attrezzato

TOTALE

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
dotazione
minima (30
mq/ab)

Strade

SF

80%

1.695

TOTALE

Parcheggi

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

1.356

Produttivo

SUL

Edifici

8.5.1

2.826

339

Quadro riassuntivo della UMI

Superficie fond.

max

produttivo

SF

Verde

100%

com.le/direz.le

SUL

Attrezz. pubbliche

min
1.695

TOTALE

Superficie

Istruzione

80%

1.356

UMI n.

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

abitanti
teorici

45

mq. Parch.

mq. Verde

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

203

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

405

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

90

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

135

968

339

80 mq /
100sul

271

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

3 mq / abitante

136

0
293

40 mq / 100 mq sul 136


5 mq/100 sul

676

135

0
271

Art. 4.4.8.6 - Pn 8.6 Lespansione di via Fonte Giulia (soppresso).


Capo 4.4.9 - Schema direttore: Il Castellaro (SD.9)
Obiettivo dello schema direttore consentire luso di uno spazio di straordinario fascino laccesso al quale di
fatto impedito dalle condizioni di incuria delle aree adiacenti il fosso. Si tratta, in questo caso, di restituire lo
spazio lungo il fosso a molteplici possibilit di uso compatibile. Lo spazio lungo il Castellaro ha bisogno di
manutenzione e lo schema direttore vuole individuare i tipi di intervento idonei, inoltre prevede la realizzazione
di nuove attrezzature collettive nellambito dellarea del Castellaro. Lo schema direttore prevede diversi progetti
norma e altrettante unit minime dintervento, tramite le concessioni convenzionate si d la possibilit a molte
aree, di divenire pubbliche. Sono comprese allinterno dello schema direttore" Il Castellaro" i Progetti norma:
P.n. 9.1 Ceccotti (soppresso), P.n. 9.2 Parco del Castellaro, P.n. 9.3 Migliarino, P.n. 9.4 Villa Conti, Pn 9.5 Villa
Conti R5 (soppresso), P.n. 9.6 La circonvallazione nord di Civitanova Alta (soppresso) .
Art. 4.4.9.1 - Pn 9.1 Ceccotti (soppresso)
1. obiettivi del progetto : (soppresso)
2. Unit di intervento : (soppresso)
3. Criteri di intervento : (soppresso)
4. Attuazione: (soppresso)

159

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Art. 4.4.9.2 - Pn 9.2 Parco del Castellaro


1. Obiettivi del progetto : La realizzazione del parco si pone due obiettivi principali alle diverse scale: alla scala
del quartiere, quello di realizzare uno standard verde per San Marone e Fontespina, disegnando una rete di
percorsi pedonali, spazi aperti ed attrezzature collettive; alla scala urbana, quello di realizzare un parco pensato
non solo come una grande riserva di permeabilit, ma anche come elemento di integrazione di parti diverse di
citt, tra il borgo e Civitanova Alta, tra Fontespina e San Marone.
2. Unit di intervento: il progetto norma prevede sedici unit minime di intervento:
UMI 9.2.1: le attrezzature delloratorio
UMI 9.2.2: il complesso di via De Amicis
UMI 9.2.3.1: la residenza ai limiti del parco
UMI 9.2.3.2 il parcheggio ai limiti del parco
UMI 9.2.3.3: le aree residue
UMI 9.2.4: le attrezzature per il parco
UMI 9.2.5: la fornace
UMI 9.2.6: le attrezzature nel parco
UMI 9.2.7: la scuola elementare
UMI 9.2.8: il poliambulatorio
UMI 9.2.9: la residenza di via DAnnunzio
UMI 9.2.10: le attrezzature su via DAnnunzio (soppresso)
UMI 9.2.11: il cimitero
UMI 9.2.12: il parco
UMI 9.2.13: le attrezzature sportive
UMI 9.2.15: la residenza di via De Amicis
UMI 9.2.16: le attrezzature per il culto
3. Criteri di intervento: Conservazione, nella parte dellarea destinata al parco agricolo, di tutti i segni della
campagna, in particolare i percorsi pedonali dovranno essere permeabili. Realizzazione di fasce tra la residenza
ed il parco costruito da una sequenza di pieni e vuoti: masse boscate di nuovo impianto e prati per il gioco libero
ed aree semipermeabili.
UMI 9.2.1: Il progetto prevede la realizzazione di aree verdi ed attrezzature per il tempo libero, a completamento
delle attrezzature sportive esistenti con campi da gioco anche coperti.
UMI 9.2.2: il progetto prevede il mantenimento dellattuale opificio artigianale e commerciale, per il quale si
prevedono le destinazioni legate al sistema L4. Una fascia alberata a bordo del fosso, in questa parte regimentato,
delimita la costruzione che si collega al parco retrostante, tramite una piazza e un percorso, entrambi pavimentati.
UMI 9.2.3.1: Larea adiacente alla pista ciclabile lungo il fosso di via Castellara. Il progetto prevede la
realizzazione di un edificio alto quattro piani su via Castellara ai limiti di una vasta area verde, che fiancheggia il
fosso e vicino alle attrezzature sportive e la chiesa da realizzare. La maggior parte dellarea a verde pubblico
(parco).
Ai sensi della Determinazione dirigenziale n 358 del 29 dicembre 2005, parere ai sensi dellart. 89 D.P.R. n.
380 del 6/06/2001, da parte del 12 Settore Urbanistica E.R.P. Attivit Estrattive, lintervento in oggetto
dovr, in fase esecutiva, rispettare le seguenti prescrizioni:
- per ogni intervento in sede esecutiva dovranno essere effettuate approfondite indagini ai sensi del D.M.
11 marzo 1988 e della Circ. Min. LL. PP. Del 24 Settembre 1988 (Norme Tecniche per lo studio delle
Terre e delle Rocce);
- la realizzazione di eventuali piani seminterrati dovr essere subordinata al mantenimento di un franco di
sicurezza dal livello di massima escursione della falda;
- al fine di impedire infiltrazioni nellimmediato sottosuolo, le reti fognarie dovranno essere realizzate in
modo che sia impedita ogni possibile perdita; in fase esecutiva dovr percio essere redatto apposito
studio geologico tecnico affinch la realizzazione di tale rete non interferisca con lacquifero, studio
nel quale si tenga conto dellopportunit di ricorrere a condotte incamiciate in tubi a tenuta e/o a
soluzioni tecniche analoghe;
- dovr essere assicurato il corretto scorrimento delle acque superficiali, sia in fase di cantiere che di
esercizio, mediante opere che garantiscano la regimazione ed il convogliamento delle acque meteoriche,
in modo da evitare ristagni od impaludamento;
Ai sensi dellArt. 27.4 delle N.T.A. del P.T.C., ai fini della tutela delle acque sotterranee dallinquinamento,
prescritta la chiusura e la messa in sicurezza dei pozzi per lapprovvigionamento idrico non pi utilizzati
salvo che siano attrezzati in modo da escludere comunque il suddetto inquinamento.
Dovranno essere salvaguardate le eventuali essenze protette ai sensi della normativa vigente

160

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Dovranno essere rispettati gli adempimenti del DM 05.07.75 L.13/89 DL11.05.1999 N.102 tu.ll ss del
27 luglio 1934 n. 1265 e successive modificazioni ed integrazioni
Le quantit riferite alle potenzialit edificatorie e alle superfici pubbliche destinate a standard, come indicate
nella relativa tabella sotto riportata, assumono valenza prescrittiva rispetto alle eventuali diverse indicazioni
generali dei sub-sistemi di appartenenza e degli indici indicati che possono portare ad arrotondamenti differenti
delle quantit di SUL ammissibili.
La realizzazione delle opere subordinata al rispetto delle specifiche disposizioni in materia di impatto acustico
del Piano Acustico comunale e della L.R. 14/11/2001n.28
UMI 9.2.3.2: Larea accessibile da via Castellara adiacente al fosso Castellaro e prevede la realizzazione di un
parcheggio pubblico e di un edificio alto tre piani.
Ai sensi della Determinazione dirigenziale n 358 del 29 dicembre 2005, parere ai sensi dellart. 89 D.P.R. n.
380 del 6/06/2001, da parte del 12 Settore Urbanistica E.R.P. Attivit Estrattive, lintervento in oggetto
dovr, in fase esecutiva, rispettare le seguenti prescrizioni:
- per ogni intervento in sede esecutiva dovranno essere effettuate approfondite indagini ai sensi del D.M.
11 marzo 1988 e della Circ. Min. LL. PP. Del 24 Settembre 1988 (Norme Tecniche per lo studio delle
Terre e delle Rocce);
- la realizzazione di eventuali piani seminterrati dovr essere subordinata al mantenimento di un franco di
sicurezza dal livello di massima escursione della falda;
- al fine di impedire infiltrazioni nellimmediato sottosuolo, le reti fognarie dovranno essere realizzate in
modo che sia impedita ogni possibile perdita; in fase esecutiva dovr percio essere redatto apposito
studio geologico tecnico affinch la realizzazione di tale rete non interferisca con lacquifero, studio
nel quale si tenga conto dellopportunit di ricorrere a condotte incamiciate in tubi a tenuta e/o a
soluzioni tecniche analoghe;
- dovr essere assicurato il corretto scorrimento delle acque superficiali, sia in fase di cantiere che di
esercizio, mediante opere che garantiscano la regimazione ed il convogliamento delle acque meteoriche,
in modo da evitare ristagni od impaludamento;
- dovranno essere seguite le indicazioni riportate nellallegata integrazione allo studio geologico, ed in
particolare per il lotto B2.12/R3 il piano terra dovr essere impostato ad una quota non inferiore ai 6,50
m.s.l.m..
Ai sensi dellArt. 27.4 delle N.T.A. del P.T.C., ai fini della tutela delle acque sotterranee dallinquinamento,
prescritta la chiusura e la messa in sicurezza dei pozzi per lapprovvigionamento idrico non pi utilizzati salvo
che siano attrezzati in modo da escludere comunque il suddetto inquinamento.
Dovranno essere salvaguardate le eventuali essenze protette ai sensi della normativa vigente
In fase di progettazione esecutiva del parcheggio pubblico dovr essere prevista unadeguata presenza di alberi di
alto fusto nel rispetto dellart. 62 del R.E.C. e dellart. 3.3.9 delle presenti N.T.A.
Dovranno essere rispettati gli adempimenti del DM 05.07.75 L.13/89 DL11.05.1999 N.102 tu.ll ss del
27 luglio 1934 n. 1265 e successive modificazioni ed integrazioni
Le quantit riferite alle potenzialit edificatorie e alle superfici pubbliche destinate a standard, come indicate
nella relativa tabella sotto riportata, assumono valenza prescrittiva rispetto alle eventuali diverse indicazioni
generali dei sub-sistemi di appartenenza e degli indici indicati che possono portare ad arrotondamenti differenti
delle quantit di SUL ammissibili.
. La realizzazione delle opere subordinata al rispetto delle specifiche disposizioni in materia di impatto acustico
del Piano Acustico comunale e della L.R. 14/11/2001n.28
UMI 9.2.3.3: sono le aree residue delloriginaria UMI 9.2.3 non oggetto della variante parziale al PRG che ha
generato le UMI 9.2.3.1 e 9.2.3.2.. Comprende larea lungo il fosso Castellaro sulla quale gi stata realizzata la
pista ciclabile e le due aree (F3 L4 Vg e F3 L4 Pp) posta ai margini del parcheggio della UMI 9.2.3.2.
Dovranno essere rispettati gli adempimenti del DM 05.07.75 L.13/89 DL11.05.1999 N.102 tu.ll ss del
27 luglio 1934 n. 1265 e successive modificazioni ed integrazioni
Le quantit riferite alle potenzialit edificatorie e alle superfici pubbliche destinate a standard, come indicate
nella relativa tabella sotto riportata, assumono valenza prescrittiva rispetto alle eventuali diverse indicazioni
generali dei sub-sistemi di appartenenza e degli indici indicati che possono portare ad arrotondamenti differenti
delle quantit di SUL ammissibili.
La realizzazione delle opere subordinata al rispetto delle specifiche disposizioni in materia di impatto acustico
del Piano Acustico comunale e della L.R. 14/11/2001n.28
UMI 9.2.4: Parte centrale del progetto la previsione di unattrezzatura per il culto sul proseguimento di via
Seneca, sulla quale inoltre prevista la realizzazione di un edificio con destinazione residenziale e con antistante
parcheggio. Si prevede inoltre la realizzazione di una strada sul proseguimento di via Seneca ed ortogonale ad
essa a costituire un anello carrabile con la prosecuzione di via Socrate. Unarea verde prevista in fondo a via

161

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Orazio.
UMI 9.2.5: Allinterno del perimetro dellarea, domina la verticalit della ciminiera dellex fornace, di cui resta
come unica testimonianza. Ad ovest la ciminiera immersa nel verde, a sud la fascia boscata del Castellaro con la
pista ciclabile, a nord il nuovo edificio per la residenza su via Civitanova, quale cortina sulla strada e mediazione
con il quartiere circostante. La via Abruzzo attraversa larea di progetto.
UMI 9.2.6: Il progetto riguarda la previsione di un area destinata ad attrezzature sportive che penetra nel parco e
ne diventano parte integrante, laccesso avviene da via Civitanova. Il progetto prevede inoltre ampi spazi a verde
tra ledificato esistente di via Civitanova e il torrente Castellano lungo i quali si snodano percorsi pedonali e
ciclabili.
UMI 9.2.7: Larea comprende la struttura esistente della scuola elementare che viene collegata al parco tramite
percorsi oltre ad unampia area attrezzata per lo sport immersa nel verde del parco stesso. E inoltre prevista la
localizzazione di uno spazio a parcheggio in adiacenza alle attrezzature sopra descritte.
UMI 9.2.8: larea comprende la struttura del poliambulatorio esistente.
UMI 9.2.9: il progetto tale da garantire una sequenza di spazi verdi e boscati parallelamente al corso del fosso,
fino ad arrivare alla fascia edificata a bordo strada. La residenza prevista si pone come completamento
dellesistente, sulla strada di collegamento tra Civitanova porto e Civitanova Alta.
UMI 9.2.10: (soppresso)
UMI 9.2.11: Il progetto comprende larea intorno al cimitero e le zone attigue disposte su via De Amicis. Queste
ultime si configurano come ingresso al parco da est, infatti si prevedono per le stesse destinazioni a parcheggio e
a verde, contemporaneamente si prevede lindividuazione di percorsi ciclopedonali e pedonali che collegano la
zona ceccotti e le attrezzature delloratorio, con il Parco del Castellaro e la pista ciclopedonale esistente.
Lattuazione delle previsioni relative alle aree incluse nellambito individuato dal Ministero dellAmbiente e
della Tutela del Territorio con decreto del 26/02/2003 perimetrazione del sito dinteresse nazionale del basso
bacino del fiume Chienti potr avvenire solo successivamente allapprovazione, da parte dei competenti organi,
dei risultati del prescritto piano di caratterizzazione e delleventuale bonifica del sito ove risulti necessaria.
Per lintera area si prescrive la chiusura e la messa in sicurezza dei pozzi per lapprovvigionamento idrico non
pi utilizzati, salvo che siano attrezzati in modo da escludere linquinamento delle acque sotterranee (art. 27.4
delle N.T.A del P.T.C.).
Dovranno essere rispettate le seguenti norme: D.Lgs. 152/99 e s.m.i., L.13/89 e s.m.i., Regolamento Edilizio
Tipo e la vigente normativa relativa allinquinamento atmosferico, acustico ed elettromagnetico.
UMI 9.2.12: Il progetto comprende tutta larea pi naturalistica e non attrezzata, lungo il corso del fosso del
Castellaro si prevede una pista ciclabile con diramazioni trasversali che si collegano ai quartieri retrostanti.
UMI 9.2.13: Il progetto prevede la realizzazione di un tratto di strada a collegare le prosecuzioni di via Seneca e
di via Socrate oltre a spazi a verde e parcheggio.
UMI 9.2.15: Trattasi di una piccola area ai limiti del parco ubicata su via De Amicis. Per la stessa si prevede una
doppia destinazione, residenziale per una parte, vicino allincasato esistente, e verde e viabilit per laltra.
La parte di strada da cedere costituisce una parte della rotatoria, in funzione della nuova viabilit dellarea
Ceccotti.
Per lintera area si prescrive la chiusura e la messa in sicurezza dei pozzi per lapprovvigionamento idrico non
pi utilizzati, salvo che siano attrezzati in modo da escludere linquinamento delle acque sotterranee (art. 27.4
delle N.T.A del P.T.C.).
Dovranno essere rispettate le seguenti norme: D.Lgs. 152/99 e s.m.i., L.13/89 e s.m.i., Regolamento Edilizio
Tipo e la vigente normativa relativa allinquinamento atmosferico, acustico ed elettromagnetico.
Le quantit riferite alle potenzialit edificatorie e alle superfici pubbliche destinate a standard, come indicate
nella relativa tabella sotto riportata, assumono valenza prescrittiva rispetto alle eventuali diverse indicazioni
generali dei sub-sistemi di appartenenza e degli indici indicati che possono portare ad arrotondamenti differenti
delle quantit di SUL ammissibili.
UMI 9.2.16: Il progetto prevede la realizzazione di un tratto di strada a collegare le prosecuzioni di via Socrate,
di via Virgilio e di via Seneca.
Parte centrale del progetto la previsione di unattrezzatura per il culto attestata lungo la nuova viabilit e la
realizzazione e cessione della nuova viabilit, delle aree destinate verde pubblico e parcheggio.
Per lintera area si prescrive la chiusura e la messa in sicurezza dei pozzi per lapprovvigionamento idrico non
pi utilizzati, salvo che siano attrezzati in modo da escludere linquinamento delle acque sotterranee (art. 27.4
delle N.T.A del P.T.C.).
Le quantit riferite alle potenzialit edificatorie e alle superfici pubbliche destinate a standard, come indicate
nella relativa tabella sotto riportata, assumono valenza prescrittiva rispetto alle eventuali diverse indicazioni
generali dei sub-sistemi di appartenenza e degli indici indicati che possono portare ad arrotondamenti differenti
delle quantit di SUL ammissibili.

162

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Dovranno essere rispettate le seguenti norme: D.Lgs. 152/99 e s.m.i., L.13/89 e s.m.i., Regolamento Edilizio
Tipo e la vigente normativa relativa allinquinamento atmosferico, acustico ed elettromagnetico.
4. Attuazione:
UMI 9.2.1: intervento diretto
UMI 9.2.2: intervento diretto con concessione convenzionata
UMI 9.2.3.1 intervento diretto con concessione convenzionata
UMI 9.2.3.2 intervento diretto con concessione convenzionata
UMI 9.2.3.3: intervento diretto con concessione convenzionata
UMI 9.2.4. piano di iniziativa pubblica
UMI 9.2.5: intervento diretto con concessione convenzionata
UMI 9.2.6: piano di iniziativa privata
UMI 9.2.7: intervento diretto
UMI 9.2.8: intervento diretto
UMI 9.2.9: intervento diretto con concessione convenzionata
UMI 9.2.10: (soppresso)
UMI 9.2.11: piano di iniziativa pubblica
UMI 9.2.12: piano di iniziativa pubblica
UMI 9.2.13: piano di iniziativa pubblica
UMI 9.2.15: intervento diretto con concessione convenzionata
UMI 9.2.16: piano di iniziativa privata
Edifici

Quadro riassuntivo del PN


PN 9.2

Sup. territor.
Sup. fond.

destinazione

sul min

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

min

max

6.625

80%

100%

391.029
7.734

residenziale

5.405

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

com.le/direz.le

1.219

0%

20%

demolizione

produttivo

0%

0%

TOTALE

6.622

Superficie fond.

9.2.1

destinazione

SUL

8.315

100%

sul min

4.699

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

292.179

attrezzato

8.742

292.179

TOTALE

59.497

min

max

#DIV/0!

#DIV/0!

Istruzione
SUL

Attrezz. pubbliche
SF

SUL

Verde

com.le/direz.le

#DIV/0!

#DIV/0!

prato - prato alberato

sup. fondiaria

produttivo

#DIV/0!

#DIV/0!

pavimentato

vol. da demolire

16.980

attrezzato

16.980

TOTALE

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
St mq

Residenziale

sul mq

Commerciale / direzionale
Produttivo

100%

dotazione
minima (30
mq/ab)

30 mq/ab

2.156

abitanti
teorici

Parcheggi

Strade

SF

residenziale

TOTALE

21.151

50.755

pavimentato

Strade

Superfici pubbliche destinate a Standard

16.980

Edif.esistenti:

Parcheggi

SF

8.315

Edifici

Quadro riassuntivo della UMI

Superficie

SF

Verde

prato - alberato

UMI n.

SUL

Attrezz. pubbliche

#N/D

sup. fondiaria

Istruzione

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

10% St - (5 mq / 100 sul)

80 mq /
100sul

10% St

40 mq / 100 mq sul

163

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul
5 mq/100 sul

0
0
0

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

Superficie
Superficie fond.

9.2.2

destinazione

sul min

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

min

max

#DIV/0!

#DIV/0!

5.530

SUL

Attrezz. pubbliche
SF

SUL

Verde

residenziale

com.le/direz.le

#DIV/0!

#DIV/0!

prato - prato alberato

sup. fondiaria

produttivo

#DIV/0!

#DIV/0!

pavimentato

vol. da demolire

TOTALE

100%

St mq

Residenziale

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

Commerciale / direzionale
Produttivo

abitanti
teorici

30 mq/ab

attrezzato

TOTALE

5.530

mq. Parch.

4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

80 mq /
100sul

10% St

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

Edifici

9.2.3.1

Superficie

30.181

Superficie fond.

1.910

destinazione

residenziale

sul min

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

2.101

min

max

80%

100%

com.le/direz.le

420

0%

20%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

2.101

Istruzione

SUL

SUL

sul mq

1.681

Residenziale

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

100%

abitanti
teorici

56

Verde

Parcheggi

Strade

SF

22.774

pavimentato

5.497

attrezzato

5.497

TOTALE

22.774

mq. Attrez.
St mq

Produttivo

Attrezz. pubbliche

SF

STANDARD DI NORMA
dotazione
minima (30
mq/ab)

5 mq/100 sul

prato - prato alberato

TOTALE

40 mq / 100 mq sul

0%

sup. fondiaria

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

1.681

mq. Verde

UMI n.

dotazione
minima

Quadro riassuntivo della UMI

Strade

5.530

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA

Parcheggi

SF

Edif.esistenti:

Istruzione

mq. Parch.

mq. Verde

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

252

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

504

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

112

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

168

1.204

420

80 mq /
100sul

336

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

168

0
364

164

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul 168


5 mq/100 sul

840

168

0
336

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI

UMI n.

Superficie
Superficie fond.

9.2.3.2

destinazione

sul min

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

6.229
883

residenziale

530

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

530

min

max

100%

100%

SF

SUL

Verde

com.le/direz.le

0%

0%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

527

100%

St mq

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

530

Residenziale

Commerciale / direzionale
Produttivo

abitanti
teorici

30 mq/ab

attrezzato

TOTALE

918

18

4,5 mq/ab

istruzione

81

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

162

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

36

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

54

10% St - (5 mq / 100 sul)

387

80 mq /
100sul

10% St

40 mq / 100 mq sul

Edifici

Superficie
Superficie fond.

9.2.3.3

destinazione

sul min

residenziale

sul max

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

min

max

0%

0%

com.le/direz.le

0%

0%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

Istruzione

SUL

SF

SUL

sul mq

Residenziale

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

0
0
54

abitanti
teorici

Verde

Parcheggi

Strade

203

194

pavimentato

1.867

attrezzato

1.867

TOTALE

194

mq. Attrez.
St mq

54

SF

STANDARD DI NORMA

Produttivo

Attrezz. pubbliche

100%

dotazione
minima (30
mq/ab)

40 mq / 100 mq sul

216

prato - prato alberato

TOTALE

5 mq/100 sul

0%

sup. fondiaria

3 mq / abitante

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

2.263
0

mq. Parch.

mq. Verde

117

UMI n.

4.428

dotazione
minima

Quadro riassuntivo della UMI

Strade

918

pavimentato

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA

Parcheggi

SF

prato - prato alberato

TOTALE

SUL

Attrezz. pubbliche

0%

sup. fondiaria

Istruzione

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

80 mq /
100sul

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

0
0

165

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul
5 mq/100 sul

0
0
0

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI

UMI n.

9.2.4

Superficie

13.104

Superficie fond.

1.391

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

vol. da demolire

destinazione

residenziale

sul min

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

Istruzione

min

max
100%

250

0%

20%

prato - prato alberato

0%

0%

pavimentato

9.616

attrezzato

9.616

TOTALE

1.252

com.le/direz.le

produttivo

SF

SUL

TOTALE

1.252

mq. Attrez.

Residenziale

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

1.001

Commerciale / direzionale
Produttivo

abitanti
teorici

30 mq/ab

mq. Verde

Superficie

21.172

Superficie fond.

1.413

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

vol. da demolire

destinazione

33

istruzione

149

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

297

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

66

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

99

10% St - (5 mq / 100 sul)

710

80 mq /
100sul

200

10% St

residenziale

sul min

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul

sul max

5 mq/100 sul

Istruzione

0%

20%

prato - prato alberato

0%

0%

pavimentato

SF

1.271

SUL

100%

Residenziale

1.017

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

abitanti
teorici

34

Parcheggi

Strade

SF

12.066

7.693

attrezzato

7.693

TOTALE

12.066

mq. Attrez.
sul mq

Verde

254

com.le/direz.le

SUL

Attrezz. pubbliche

max

dotazione
minima (30
mq/ab)

0
199

100%

STANDARD DI NORMA

Produttivo

496

min

produttivo

St mq

40 mq / 100 mq sul 100

100

80%

1.271

TOTALE

99

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

1.017

363

mq. Parch.

4,5 mq/ab

Edifici

9.2.5

1.735

215

UMI n.

Strade

dotazione
minima

250

Quadro riassuntivo della UMI

Parcheggi

SF

100%

STANDARD DI NORMA
St mq

Verde

80%

1.001

SUL

Attrezz. pubbliche

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

153

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

306

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

68

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

102

731

254

80 mq /
100sul

203

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

102

0
221

166

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul 102


5 mq/100 sul

510

102

0
204

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI

UMI n.

Superficie
Superficie fond.

9.2.6

destinazione

sul min

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

vol. da demolire

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

SUL

Verde

min

max

residenziale

#DIV/0!

#DIV/0!

com.le/direz.le

#DIV/0!

#DIV/0!

prato - prato alberato

produttivo

#DIV/0!

#DIV/0!

pavimentato

69.770

attrezzato

8.742

69.770

TOTALE

8.742

79.662
0

Istruzione

TOTALE

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
St mq

Residenziale

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

Commerciale / direzionale
Produttivo

abitanti
teorici

30 mq/ab

mq. Verde

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

10% St - (5 mq / 100 sul)

80 mq /
100sul

10% St

40 mq / 100 mq sul

Edifici

Superficie
Superficie fond.

9.2.7

destinazione

sul min

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul
5 mq/100 sul

sul max

min

max

#DIV/0!

#DIV/0!

Istruzione
SUL

Attrezz. pubbliche
SF

SUL

Verde

com.le/direz.le

#DIV/0!

#DIV/0!

prato - prato alberato

sup. fondiaria

produttivo

#DIV/0!

#DIV/0!

pavimentato

vol. da demolire

33.571

attrezzato

33.571

TOTALE

1.039

8.315

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
St mq

Residenziale

sul mq

Commerciale / direzionale
Produttivo

8.315

100%

dotazione
minima (30
mq/ab)

30 mq/ab

abitanti
teorici

Parcheggi

Strade

3.016

SF

residenziale

TOTALE

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

45.940

Edif.esistenti:

mq. Parch.

4,5 mq/ab

UMI n.

1.151

dotazione
minima

Quadro riassuntivo della UMI

Strade

SF

100%

Parcheggi

1.039

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

10% St - (5 mq / 100 sul)

80 mq /
100sul

10% St

40 mq / 100 mq sul

167

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul
5 mq/100 sul

0
0
0

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

Superficie
Superficie fond.

9.2.8

destinazione

sul min

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

8.784

min

max

#DIV/0!

#DIV/0!

SUL

Attrezz. pubbliche
SF

SUL

Verde

residenziale

com.le/direz.le

#DIV/0!

#DIV/0!

prato - prato alberato

sup. fondiaria

produttivo

#DIV/0!

#DIV/0!

pavimentato

vol. da demolire

TOTALE

100%

8.784

attrezzato

8.784

TOTALE

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
St mq

Residenziale

sul mq

Commerciale / direzionale
Produttivo

dotazione
minima (30
mq/ab)

abitanti
teorici

30 mq/ab

4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

80 mq /
100sul

Superficie

8.224

Superficie fond.

1.305

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

vol. da demolire

destinazione

10% St

sul min

residenziale

10% St - (5 mq / 100 sul)

sul max

5 mq/100 sul

Istruzione

235

0%

20%

prato - prato alberato

0%

0%

pavimentato

com.le/direz.le

SF

1.175

SUL

Residenziale

sul mq

940

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

100%

abitanti
teorici

31

Parcheggi

Strade

SF

6.919

attrezzato

6.919

TOTALE

mq. Attrez.
St mq

Verde

max

produttivo

SUL

Attrezz. pubbliche

100%

dotazione
minima (30
mq/ab)

min

STANDARD DI NORMA

Produttivo

80%

1.175

TOTALE

40 mq / 100 mq sul

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

940

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul

Edifici

9.2.9

mq. Parch.

mq. Verde

UMI n.

Strade

dotazione
minima

Quadro riassuntivo della UMI

Parcheggi

SF

Edif.esistenti:

Istruzione

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

140

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

279

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

62

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

93

667

235

80 mq /
100sul

188

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

94

0
202

168

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul 94
5 mq/100 sul

466

93

0
187

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI

UMI n.

Superficie
Superficie fond.

9.2.11

destinazione

sul min

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

vol. da demolire

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

SUL

Verde

min

max

residenziale

0%

0%

com.le/direz.le

0%

0%

prato - prato alberato

produttivo

0%

0%

pavimentato

attrezzato

TOTALE

2.777

7.429
0

Istruzione

TOTALE

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
St mq

Residenziale

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

Commerciale / direzionale
Produttivo

abitanti
teorici

30 mq/ab

mq. Verde

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

10% St - (5 mq / 100 sul)

80 mq /
100sul

10% St

40 mq / 100 mq sul

Edifici

Superficie
Superficie fond.

9.2.12

destinazione

sul min

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul
5 mq/100 sul

sul max

min

max

#DIV/0!

#DIV/0!

Istruzione
SUL

Attrezz. pubbliche
SF

SUL

Verde

com.le/direz.le

#DIV/0!

#DIV/0!

prato - prato alberato

sup. fondiaria

produttivo

#DIV/0!

#DIV/0!

pavimentato

vol. da demolire

121.204

attrezzato

121.204

TOTALE

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
St mq

Residenziale

sul mq

Commerciale / direzionale
Produttivo

100%

dotazione
minima (30
mq/ab)

30 mq/ab

abitanti
teorici

Parcheggi

Strade

1.955

SF

residenziale

TOTALE

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

123.159

Edif.esistenti:

403

mq. Parch.

4,5 mq/ab

UMI n.

4.249

2.777

dotazione
minima

Quadro riassuntivo della UMI

Strade

SF

100%

Parcheggi

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

10% St - (5 mq / 100 sul)

80 mq /
100sul

10% St

40 mq / 100 mq sul

169

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul
5 mq/100 sul

0
0
0

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI

UMI n.

Superficie
Superficie fond.

9.2.13

destinazione

sul min

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

vol. da demolire

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

min

max

0%

0%

com.le/direz.le

0%

0%

prato - prato alberato

produttivo

0%

0%

pavimentato

1.575

attrezzato

1.575

TOTALE

4.516

TOTALE

SUL

Verde

residenziale

8.193
0

Istruzione

100%

mq. Attrez.
St mq

Residenziale

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

Commerciale / direzionale
Produttivo

abitanti
teorici

30 mq/ab

mq. Verde

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

10% St - (5 mq / 100 sul)

80 mq /
100sul

10% St

40 mq / 100 mq sul

Edifici

Superficie
Superficie fond.

9.2.15

destinazione

sul min

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

vol. da demolire

residenziale

sul max

5 mq/100 sul

Istruzione

SF

0%

20%

prato - prato alberato

0%

0%

pavimentato

attrezzato

TOTALE

287

296

SUL

Verde

SUL

Attrezz. pubbliche

59

produttivo

Residenziale

237

Commerciale / direzionale
0

0
0

100%

dotazione
minima (30
mq/ab)

30 mq/ab

abitanti
teorici

Parcheggi

Strade

SF

mq. Attrez.
sul mq

max

STANDARD DI NORMA

Produttivo

100%

com.le/direz.le

St mq

40 mq / 100 mq sul

min
296

TOTALE

80%

237

3 mq / abitante

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

1.119
832

mq. Parch.

4,5 mq/ab

UMI n.

2.102

4.516

dotazione
minima

Quadro riassuntivo della UMI

Strade

SF

STANDARD DI NORMA

Parcheggi

287

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

36

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

72

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

16

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

24

172

59

80 mq /
100sul

47

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

24

0
52

170

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul 24
5 mq/100 sul

120

24

0
48

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI

UMI n.

Superficie
Superficie fond.

9.2.16

destinazione

sul min

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

vol. da demolire

SF

min

max

0%

0%

com.le/direz.le

0%

0%

prato - prato alberato

produttivo

0%

0%

pavimentato

7.832

attrezzato

7.832

TOTALE

655

TOTALE

100%

4.699

St mq

Residenziale

sul mq

Commerciale / direzionale
0

dotazione
minima (30
mq/ab)

30 mq/ab

abitanti
teorici

Parcheggi

Strade

778

1.390

SF

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA

Produttivo

SUL

Verde

SUL

Attrezz. pubbliche

residenziale

10.654
0

Istruzione

655

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

10% St - (5 mq / 100 sul)

80 mq /
100sul

10% St

40 mq / 100 mq sul

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul
5 mq/100 sul

0
0
0

PRESCRIZIONI PARTICOLARI RELATIVE ALLE UMI INTERESSATE DALLA VARIANTE PARZIALE


AL VIGENTE P.R.G. RIFERITA ALLA LOCALIZZAZIONE DELLA NUOVA CHIESA PARROCCHIALE
QUARTIERE S. MARONE E DEFINIZIONE ZONE LIMITROFE ADOTTATA DEFINITIVAMENTE CON
ATTO DEL C.C. n. 78 del 27.04.2007 e n. 99 del 10.10.2006, impartite dalla Provincia di Macerata con parere
ai sensi dellart.89 D.P.R. 380/2001, Det. Dir. n. 73 del 21/3/2006 e con atto della Giunta Provinciale n. 40 del
05.02.2008:
gli interventi relativi alle Unit minime di intervento dovranno essere effettuati in modo da non interagire con
le strutture poste in prossimit;
per ogni intervento in sede esecutiva dovranno essere effettuate approfondite indagini ai sensi del D.M. 11 marzo
1988 e della Circ. Min. LL.PP. del 24 settembre 1988 (Norme Tecniche per lo studio delle Terre e delle Rocce);
dovr essere assicurato il corretto scorrimento delle acque superficiali, sia in fase di cantiere che di esercizio,
mediante opere che garantiscono la regimazione ed il convogliamento delle acque meteoriche, in modo da evitare
ristagni o impaludamento;
al fine di impedire infiltrazioni nellimmediato sottosuolo, le reti fognarie dovranno essere realizzate in modo che
sia impedita ogni possibile perdita; in fase esecutiva dovr perci essere redatto apposito studio geologicotecnico affinch la realizzazione di tale rete non interferisca con lacquifero, studio nel quale si tenga conto
dellopportunit di ricorrere a condotte incamiciate in tubi a tenuta e/o a soluzioni techiniche analoghe;
in sede di progettazione esecutiva dovr essere valutata lescursione massima della falda in quanto, qualora
vengano previsti locali interrati, la loro realizzazione subordinata alla non interferenza con la falda presente, dal
cui livello, relativo alla massima quota stagionale, le fondazioni dovranno presentare un franco di sicurezza di
almeno 1,00 ml.
La realizzione degli interventi previsti nellambito della variante subordinata al rispetto delle seguenti norme:
D.Lgs. 152/99 e ss.mm., L. 13/89 e ss.mm., Regolamento Edilizio Tipo e la vigente normativa relativa
allinquinamento atmosferico, acustico ed elettromagnetico; nonch allottenimeto da parte dellASUR Marche n.
8 del parere definitivo che verr espresso nel dettaglio al momento della valutazione degli interventi stessi da
parte della predetta azienda.
Per gli interventi interni alla fascia di rispetto cimiteriale dei 50 mt, si rinvia ai contenuti dellart. 5.1.1.8 delle
presenti N.T.A.
La realizzazione delle opere inoltre subordinata al rispetto delle specifiche disposizioni in materia di impatto
acustico del Piano Acustico Comunale e delle L.R. 14.11.2001 n. 28.
Art. 4.4.9.3 - Pn 9.3 Migliarino
1. Obiettivi del progetto : Obiettivo del progetto completare lurbanizzazione di unarea ad ovest
dellautostrada ed adiacente ad essa, in una zona con caratteristiche ambientali di pregio, nelle vicinanze di villa
Conti. Lo scopo quello di realizzare un nuovo quartiere residenziale attento al rapporto tra abitazione e spazi
aperti, con la previsione di un parco attrezzato limitrofo allautostrada, che tramite una serie di sottopassi

171

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

pedonali attenua leffetto barriera creato dal rilevato dellautostrada.


2. Unit di intervento : il progetto norma prevede ununica unit minima di intervento:
UMI 9.3.1: il quartiere Migliarino
3. Criteri di intervento: UMI 9.3.1: Larea situata in prossimit del parco del Castellaro, a ridosso di una zona
in cui molto alto il rapporto tra spazio libero ed edificato, infatti si di fronte ad una residenza di qualit di tipo
estensivo.
In particolare il progetto prevede due fasce funzionali parallele allautostrada:
a) il parco attrezzato ad est: si compone di una fascia alberata e a prato, a creare delle bande ortogonali
allautostrada e delimitata da un percorso pedonale e ciclabile, che diventa il collegamento con il parco del
Castellaro a sud. Di seguito unarea per attrezzature sportive e per il tempo libero organizzate secondo una
maglia ortogonale: una serie di parcheggi sulla strada a cavallo tra la residenza ed il parco, da cui partono i
percorsi pedonali e ciclabili trasversali.
b) la residenza ad ovest: la residenza si dispone parallelamente alla strada e alledificato esistente, in modo da
creare un fronte anche sul lato est della strada c.da Migliarino, nel tratto parallelo alla strada.
Linsediamento residenziale costituito da edifici a due piani con possibilit di accorpamento di un massimo di
n. 2 lotti.
In sede di redazione del piano attuativo dovr essere redatta apposita indagine botanico-vegetazionale ai fini
della progettazione degli spazi aperti.
4. Attuazione:
UMI 9.3.1: piano di iniziativa privata
Edifici

Quadro riassuntivo del PN


PN 9.3

Sup. territor.

104.841

Sup. fond.

27.298

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

demolizione

destinazione

residenziale

sul min

sul max

27.298

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

vol. da demolire

0%

10%

prato - prato alberato

0%

0%

pavimentato

5.475

destinazione

residenziale

100%

sul min

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

attrezzato

11.875

TOTALE

58.338

Istruzione

548

0%

10%

prato - prato alberato

0%

0%

pavimentato

SF

5.475

SUL

Verde

max

com.le/direz.le

SUL

Attrezz. pubbliche

100%

produttivo

100%

Residenziale

sul mq

4.928

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

10.870

Parcheggi

Strade

8.336

10.870

SF

abitanti
teorici

164

46.463

attrezzato

11.875

TOTALE

58.338

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
St mq

8.336

46.463

min

dotazione
minima (30
mq/ab)

Strade

SF

90%

5.475

TOTALE

Parcheggi

Superfici pubbliche destinate a Standard

4.928

Produttivo

SUL

Edifici

9.3.1

104.841

548

TOTALE

Superficie fond.

max

produttivo

SF

Verde

100%

com.le/direz.le

SUL

Attrezz. pubbliche

min
5.475

Quadro riassuntivo della UMI

Superficie

Istruzione

90%

4.928

UMI n.

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

738

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

1.476

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

328

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

492

3.526

548

80 mq /
100sul

438

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

3 mq / abitante

219

0
1.066

40 mq / 100 mq sul 219


5 mq/100 sul

2.187

492

0
711

Art. 4.4.9.4 - Pn 9.4 Villa Conti


1. obiettivi del progetto: Obiettivo del progetto quello di ricucire un tessuto residenziale di pregio posto sulla
strada di crinale, che da villa Conti conduce a Civitanova Alta. Il nuovo edificato si compone di due parti
morfologicamente distinte: luna posta in corrispondenza del poggio, si articola attorno a spazi aperti pubblici
con accessi pedonali distinti da quelli carrabili, laltra prosegue lattuale articolazione lineare delledificato. Il

172

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

posizionamento delledificato di progetto a distanza dalla strada di crinale, ha lobiettivo di non compromettere
visivamente la morfologia del territorio collinare.
2. Unit di intervento : il progetto norma prevede due unit minima di intervento:
UMI 9.4.1: ledificazione lungo la strada
UMI 9.4.2: il poggio
3. Criteri di intervento: Trattasi di unarea prevista come turistico residenziale nel precedente PRG, che con
ladeguamento al PPAR era stata notevolmente ridotta. Il progetto mira a stabilire un rapporto tra naturale e
costruito. Si prescrive che sia la nuova edificazione che leventuale demolizione e ricostruzione dei fabbricati
esistenti dovranno essere edificati oltre la fascia di rispetto stradale indicata nel P.R.G.
UMI 9.4.1 il progetto prevede la localizzazione di tutti gli spazi aperti in corrispondenza della viabilit di crinale
ed in adiacenza ad una superficie boscata esistente, di propriet privata. La nuova edificazione verr realizzata su
lotti edificabili di grandi dimensioni, le abitazioni saranno di due piani, si configura come unedificazione
estensiva, la casa su lotto.
UMI 9.4.2: Ledificato sul poggio stato strutturato con lintento di realizzare un nuovo borgo residenziale, in
cui le tipologie edilizie di progetto risentono della diversificazione dellaccessibilit carrabile al lotto. Molto
stretto il rapporto tra naturale e costruito, mediato dalle attrezzature sportive quale filtro tra i due elementi.
4. Attuazione del progetto norma :
UMI 9.4.1: piano di iniziativa privata
UMI 9.4.2: piano di iniziativa privata
Gli standard individuati dal piano attuativo, ai fini della verifica del D.M.1444/68 e della L.R. n 34/92 e
successive modificazioni, sono stati calcolati in riferimento alla somma degli abitanti insediabili e di quelli gi
insediati relativamente alledificato esistente.
Edifici

Quadro riassuntivo del PN


PN 9.4

Sup. territor.

106.875

Sup. fond.

54.848

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

demolizione

destinazione

residenziale

sul min

sul max

31.349

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

vol. da demolire

0%

0%

prato - prato alberato

0%

0%

pavimentato

6.040

6.432

destinazione

residenziale

100%

sul min

attrezzato

9.673

TOTALE

32.169

min

max

100%

100%

Istruzione
SUL

Attrezz. pubbliche
SF

SUL

Verde

3.158
-

0%

0%

prato - prato alberato

4.024

produttivo

0%

0%

pavimentato

2.271

3.158

100%

attrezzato

3.022

TOTALE

9.316

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA

Residenziale

sul mq

3.158

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

15.884

Parcheggi

Strade

2.690

10.434

SF

St mq

3.974

16.456

3.158

dotazione
minima (30
mq/ab)

Strade

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

TOTALE

Parcheggi

SF

com.le/direz.le

Produttivo

SUL

Edifici

9.4.1

Superficie fond.

Quadro riassuntivo della UMI

53.789

max

produttivo

SF

Verde

100%

com.le/direz.le

SUL

Attrezz. pubbliche

min
6.432

TOTALE

Superficie

Istruzione

100%

6.432

UMI n.

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

abitanti
teorici

105

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

473

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

945

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

210

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

315

2.258

80 mq /
100sul

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

0
683

173

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul
5 mq/100 sul

1.260

315

0
0
315

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

9.4.2

Superficie

53.085

Superficie fond.

23.499

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

vol. da demolire

destinazione

residenziale

sul min

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

3.274

3.274

min

max

100%

100%

Istruzione
SUL

SF

SUL

Verde

com.le/direz.le

0%

0%

prato - prato alberato

0%

0%

pavimentato

3.769

3.274

TOTALE

100%

St mq

Residenziale

sul mq

3.274

Commerciale / direzionale
0

dotazione
minima (30
mq/ab)

30 mq/ab

abitanti
teorici

109

Strade

1.284

5.450

12.432

attrezzato

6.651

TOTALE

22.852

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA

Parcheggi

SF

produttivo

Produttivo

Attrezz. pubbliche

mq. Parch.

mq. Verde

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

491

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

981

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

218

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

327

2.344

80 mq /
100sul

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

3 mq / abitante

0
709

40 mq / 100 mq sul
5 mq/100 sul

1.308

327

0
0
327

Art. 4.4.9.5 - Pn 9.5 Villa Conti R5 (soppresso),


Art. 4.4.9.6 - Pn 9.6 La circonvallazione nord di Civitanova Alta (soppresso).

Capo 4.4.10 - Schema direttore: Il crinale dellAsola (SD.10)


Lo schema direttore ha come obiettivo la valorizzazione della valle dellasola e pi precisamente del crinale sud,
che rappresenta una realt di estremo valore paesaggistico. Per questo lo schema direttore prevede la
realizzazione di opere di salvaguardia dellasta fluviale e di valorizzazione della vegetazione, oltre alla
realizzazione di percorsi naturalistici e varie zone ad attrezzature sportive disposte lungo la valle. Inoltre si
prevede la realizzazione di una piccola zona edificata nei pressi dellippodromo, a destinazione ricettiva, con lo
scopo di valorizzare la vocazione sportiva di questarea, creando uno spazio di accoglienza per un turismo legato
alla natura. E compreso allinterno dello schema direttore "Il crinale dellAsola" il Progetto Norma: P.n. 10.1:
Ippodromo, Pn 10.2 La foce dellasola (soppresso).
Art. 4.4.10.1 - Pn 10.1 Ippodromo
1. obiettivi del progetto : Obiettivo del progetto lincentivazione e valorizzazione dellippodromo posto sul
versante nord del crinale lungo la strada di Alviano. Il progetto prevede la realizzazione di nuovi edifici
residenziali in prossimit della strada di crinale, in corrispondenza di un esistente spazio pianeggiante e legati
prevalentemente alla struttura ippica presente. La delicatezza ambientale dellarea, posta sul crinale e quindi
parte integrante del sistema ambientale civitanovese, obbliga ad una grande cura nella realizzazione degli spazi,
in particolare dei parcheggi.
2. Unit di intervento: il progetto norma prevede un unica unit minima di intervento:
UMI 10.1.1: le attrezzature terziarie e la residenza
3. Criteri di intervento:
UMI 10.1.1: nellarea interessata si trovano alcuni edifici rurali legati allallevamento dei cavalli, trattasi quindi
prevalentemente di stalle, oltre a qualche edificio colonico. Si prevede destinazioni duso specifiche di servizio
allippodromo per una cubatura massima, compreso lesistente, di 6750 mc per un altezza massima di 4.50 mt:
stalle, depositi, ambulatori medici, servizi ai cavalli, mensa/bar addetti ai lavori, sala ricreativa, uffici, sala
controllo corse e alloggi di servizi per addetti ai lavori aziendali questultimi per un massimo di 900 mq di SUL,
gli eventuali volumi da edificare dovranno localizzarsi fuori degli ambiti di tutela. Lattivit sportiva viene
incentivata con la realizzazione di strutture terziarie e turistiche ricettive in modo da favorire la valorizzazione
dellattuale ippodromo e delle sistemazioni degli spazi a verde. In adiacenza alla pista dellippodromo sono
previsti strutture per attrezzature, quali tribune ed attivit di tipo ricettivo in genere e servizi.
Il piano individua inoltre unarea edificabile di tipo residenziale lungo la strada di Alviano al di fuori della fascia
di rispetto stradale, sono inoltre previsti spazi di distribuzione verde e parcheggi.

174

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Relativamente delledificato esistente di tipo residenziale, posto ad ovest delle attrezzature ippiche, il piano
definisce la destinazione esclusiva attrezzature turistico ricettive.
4. Attuazione del progetto norma :
UMI 10.1.1: piano di iniziativa privata
Edifici

Quadro riassuntivo del PN


PN 10.1

Sup. territor.

353.351

Sup. fond.

61.687

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

demolizione

destinazione

sul min

sul max

min

max

33%

33%

com.le/direz.le

4.321

4.321

67%

67%

prato - prato alberato

0%

0%

pavimentato

2.553

6.436

10.1.1

353.351
61.687

Edif.esistenti:
sup. fondiaria

vol. da demolire

destinazione

100%

sul min

155.948

attrezzato

88.953

155.948

TOTALE

121.597

Istruzione
SUL

Attrezz. pubbliche
SF

min

max

33%

33%

com.le/direz.le

4.321

4.321

67%

67%

prato - prato alberato

0%

0%

pavimentato

2.553

6.436

SUL

Verde

2.116

100%

St mq

Residenziale

sul mq

2.116

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

6.952

Parcheggi

Strade

7.167

6.952

SF

abitanti
teorici

71

30.091

155.948

attrezzato

88.953

155.948

TOTALE

121.597

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
dotazione
minima (30
mq/ab)

7.167

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

TOTALE

Strade

30.091

2.116

produttivo

Parcheggi

SF

residenziale

prescrizioni particolari:
cubatura massima per stalle
cavalli e servizi: 6750 mc.
compresa la cubatura esistente

Produttivo

SUL

Edifici

Quadro riassuntivo della UMI

Superficie fond.

SF

Verde

2.116

produttivo

SUL

Attrezz. pubbliche

2.116

TOTALE

Superficie

Istruzione

residenziale

UMI n.

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

320

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

639

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

142

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

213

1.527

4.321

80 mq /
100sul

3.457

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

3 mq / abitante

1.728

0
462

40 mq / 100 mq sul 1.728


5 mq/100 sul

2.580

213

0
1.941

Art. 4.4.10.2 - Pn 10.2 La foce dellasola (soppresso).


Capo 4.4.11 - Schema direttore: La residenza in campagna (SD.11)
Obiettivo dello schema direttore quello di regolare il fenomeno, ormai consolidato, della residenza in
campagna. Esistono molteplici esempi di colonizzazione dellarea agricola a Civitanova, e lo schema direttore
vuole dare delle indicazioni sui criteri di costruzione e di aggregazione. Partendo da alcune realt positive
presenti sul territorio civitanovese, si vuole dare la possibilit di edificare con parametri minimi e con ampi spazi
permeabili, anche allinterno dei lotti privati, cos da mantenere integro laspetto paesaggistico e dando la
possibilit di vivere in campagna rispondendo ad una esigenza reale della societ. Sono compresi allinterno
dello schema direttore "La residenza in campagna" i Progetti Norma: P.n. 11.1 Borghetto, P.n. 11.2 San
Domenico, P.n. 11.3 Le attrezzature turistiche (soppresso), P.n. 11.4 La residenza di confine (soppresso).
Art. 4.4.11.1 - Pn 11.1 Borghetto
1. Obiettivi del progetto : Obiettivo del progetto lorganizzazione e la previsione di nuova residenza allinterno
di una penetrante verde che entra in citt, in adiacenza alla strada di collegamento con il quartiere.
Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo insediamento residenziale, organizzato lungo il bordo della
strada che dalla zona Belvedere conduce a Fontespina.
2. Unit di intervento : il progetto norma prevede due unit minima di intervento:
UMI 11.1.1: il borgo residenziale
UMI 11.1.2: la residenza e le attrezzature

175

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

3. Criteri di intervento: Larea posta ad ovest della nuova espansione residenziale del PEEP di Fontespina, in
una zona non edificata e con caratteristiche di tipo rurale. Il progetto prevede la realizzazione di una banda
attrezzata con spazi verdi, pavimentati, parcheggio e spazi costruiti.
In particolare si prevede per la UMI:
- realizzazione di una zona verde a ridosso della strada, quale elemento di filtro e di separazione;
- realizzazione di una piazza pavimentata longitudinale ed adiacente alla parte alberata, sulla quale si dispongono
e si affacciano gli edifici;
- costruzione del fronte edificato costituito da edifici prospicienti la piazza, le aree a parcheggio sono realizzate
con superficie semipermeabile, a servizio dellarea.
Prescrizioni del progetto UMI 11.1.1:
ridefinizione dimensionale della sede stradale del prolungamento via A. Doria;
organizzazione degli edificati residenziali e delle relative superfici fondiarie sul prolungamento di via A. Doria
anteponendo ad esse una fascia di verde e/o spazi pubblici;
organizzazione degli spazi aperti per lo sport ed il tempo libero in modo tale da lasciare libera da strutture e alla
fruizione pubblica larea antistante allaffaccio marino.
Per la UMI 11.1.1 vengono recepite le prescrizioni contenute nellelaborato Indagine botanico vegetazionale
Capitolo VII prescrizionisi generali per la creazione di nuove aree verdi come di seguito riportate :
- labbattiamento degli esemplari subordinata al rilascio di apposita autorizzazione da parte
dellamministrazione Comunale, che inoltre potr stabilire le modalit di un eventuale reimpianto.
- nel caso di interventi di aree private ( residenziali e produttive) che comportino nuova edificazione,
ampliamento e/o riassetto degli spazi verdi di pertinenza, il rilascio delal relativa concessione o autorizzazione
subordinato alla presentazione di un progetto delle aree verdi
- nelle aree private ( residenziali e produttive) in caso di impinato di nuove alberature o di sostituzione delle
esistenti obbligatorio lutilizzo delels pecie e delle modalit di impianto previste dallart. 6.7. Impinato degli
elementi vegetali arborei e arbustivi delle N.T.A. del P.R.G.
- per le forme di gestione, le modalit di impianto, le misure per la protezione degli alberi, la misura del valore
ornamentale delle essenze, le forme di protezione delle specie, gli impinati di elementi arborei ed arbustivi, e
lelenco specie a partire dal punto 6.7. e successivi delle N.T.A del P.R.G. vigente.
- le prescrioni riguardano le propriet comunali o gli spazi vedi privati in aree urbanizzate e in via di
urbanizzazione.
4. Attuazione:
UMI 11.1.1: piano di iniziativa pubblica con il 30% di ERP
UMI 11.1.2: piano di iniziativa privata
Edifici

Quadro riassuntivo del PN


PN 11.1

Sup. territor.

61.746

Sup. fond.

11.157

destinazione

residenziale

sul min

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

6.818

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

Superfici pubbliche destinate a Standard

6.818

min

max

100%

100%

com.le/direz.le

0%

0%

demolizione

produttivo

0%

0%

TOTALE

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

SUL

Verde

6.818

100%

176

Parcheggi

Strade

3.835

360

SF

1.413

sup. fondiaria

Istruzione

prato - alberato

8.557

pavimentato

11.099

attrezzato

26.738

TOTALE

46.394

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE
Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


UMI n.

11.1.1

Superficie

35.293

Superficie fond.

5.887

destinazione

residenziale

sul min

ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

4.709

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

Superfici pubbliche destinate a Standard

4.709

min

max

100%

100%

com.le/direz.le

0%

0%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

TOTALE

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

SUL

Verde

4.709

100%

prato - prato alberato

5.236

pavimentato

4.960

attrezzato

16.283

TOTALE

26.479

mq. Attrez.

STANDARD DI NORMA
St mq

Residenziale

dotazione
minima (30
mq/ab)

sul mq

4.709

Commerciale / direzionale
Produttivo

abitanti
teorici

30 mq/ab

157

4,5 mq/ab

istruzione

707

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

1.413

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

314

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

471

3.376

80 mq /
100sul

Superficie

26.453

Superficie fond.

5.271

destinazione

10% St

sul min

10% St - (5 mq / 100 sul)

min
residenziale

2.108

2.108

max

100%

5 mq/100 sul

com.le/direz.le

0%

0%

vol. da demolire

produttivo

0%

0%

2.108

Istruzione

SUL

SUL

Verde

Residenziale

sul mq

2.108

Commerciale / direzionale
0

30 mq/ab

0
471

100%

abitanti
teorici

70

Parcheggi

Strade

1.268

SF

prato - prato alberato

3.321

pavimentato

6.139

attrezzato

10.456

TOTALE

19.915

mq. Attrez.
St mq

Produttivo

Attrezz. pubbliche

SF

STANDARD DI NORMA
dotazione
minima (30
mq/ab)

100%

TOTALE

40 mq / 100 mq sul

1.884

0%

sup. fondiaria

471

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

sul max

di cui resid.
ERP

Edif.esistenti:

360

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul

Edifici

11.1.2

2.568

mq. Parch.

mq. Verde

1.021

UMI n.

Strade

dotazione
minima

Quadro riassuntivo della UMI

Parcheggi

SF

30%

1.413

sup. fondiaria

Istruzione

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

315

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

630

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

140

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

210

1.505

80 mq /
100sul

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

3 mq / abitante

0
455

40 mq / 100 mq sul
5 mq/100 sul

840

210

0
0
210

Art. 4.4.11.2 - Pn 11.2 San Domenico


1. obiettivi del progetto : Obiettivo del progetto la valorizzazione ed il completamento di unarea posta su di
una strada di crinale con forti connotati paesaggistici. La previsione quella di una residenza in cui la
caratteristica sia quella "dellabitare in campagna", dove assume rilevanza il rapporto tra spazio costruito e
spazio aperto. Scopo quello di completare il nucleo residenziale esistente e dotarlo di attrezzature pubbliche
carenti nellarea.
2. Unit di intervento : il progetto norma prevede ununica unit minima di intervento:
UMI 11.2.1: la residenza in campagna
3. Criteri di intervento: C.da San Domenico attraversata dalla strada che collega Civitanova Alta con la piana,
in particolare con la frazione di Santa Maria Apparente. Il progetto previsto in prossimit della villa storica,
posta sul poggio, con al suo interno una piccola chiesa da cui prende il nome la strada e la zona. Tale nucleo
storico divenuto nel tempo elemento aggregante per ledificazione, che man mano cresciuta intorno ad esso.
Relativamente gli ambiti con pendenza superiore al 30% si prescrive, in sede di Piano Attuativo, la verifica degli
stessi con rilievi di dettaglio e l'edificazione al di fuori di tali acclivit. La nuova edificazione prevista in ambiti

177

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

posti ad idonea distanza dall'edificio di interesse storico architettonico di San Domenico; alla potenzialit
edificatoria prevista vanno detratti i fabbricati esistenti.
UMI 11.2.1: Il progetto si compone di due parti distinte: il completamento di vuoti esistenti tra la residenza con
costruzione di residenze con carattere estensivo in cui la superficie scoperta ha dimensioni rilevanti; la parte ad
attrezzature pubbliche a servizio di tutta larea, trattasi di spazi verdi ed attrezzati per lo sport posti lungo la
strada.
Il progetto comprende la residenza gi realizzata, costituita fondamentalmente da due tipologie: la casa colonica
e la villetta unifamiliare. Per alcune case coloniche sono previsti interventi pi restrittivi, quali il risanamento
conservativo.
4. Attuazione:
UMI 11.2.1: piano di iniziativa privata
Edifici

Quadro riassuntivo del PN


PN 11.2

destinazione

Sup. territor.

44.702

Sup. fond.

24.551

residenziale

sup. fondiaria

1.987

demolizione

Edif.esistenti:

sul min

sul max

min

max

100%

100%

Istruzione

SUL

Attrezz. pubbliche

SF

SUL

Verde

2.455

com.le/direz.le

0%

0%

prato - prato alberato

4.663

produttivo

0%

0%

pavimentato

2.209

TOTALE

2.455

100%

Edifici

Quadro riassuntivo della UMI


11.2.1

destinazione

sul min

attrezzato

7.091

TOTALE

13.963

ambito di variazione %
sul/sul totale
min

max

100%

100%

Istruzione
SUL

Attrezz. pubbliche
SF

SUL

Verde

44.702

Superficie fond.

24.551

residenziale
com.le/direz.le

0%

0%

prato - prato alberato

4.663

1.987

produttivo

0%

0%

pavimentato

2.209

Edif.esistenti:

vol. da demolire

2.455

2.455

TOTALE

attrezzato

7.091

TOTALE

13.963

mq. Attrez.
St mq

Residenziale

sul mq

2.455

Commerciale / direzionale
Produttivo

100%

STANDARD DI NORMA

dotazione
minima (30
mq/ab)

30 mq/ab

1.654

2.547

Parcheggi

Strade

1.654

2.547

SF

Superficie

sup. fondiaria

Strade

Superfici pubbliche destinate a Standard

sul max

2.455

Parcheggi

SF

2.455

UMI n.

Superfici pubbliche destinate a Standard


ambito di variazione %
sul/sul totale

abitanti
teorici

82

mq. Verde

mq. Parch.

dotazione
minima
4,5 mq/ab

istruzione

369

9 mq/ab

spazi pubblici
attrezzati a parco e
per il gioco e lo sport

738

2 mq/ab

attrezzature di
interesse
comune

164

3 mq/ab

spazi per il verde


pubblico

246

1.763

80 mq /
100sul

10% St

40 mq / 100 mq sul
10% St - (5 mq / 100 sul)

Art. 4.4.11.3 - Pn 11.3 Le attrezzature turistiche tra Caronte e Belvedere (soppresso),

178

0
533

Art. 4.4.11.4 - Pn 11.4 La residenza di confine(soppresso).

3 mq / abitante

40 mq / 100 mq sul
5 mq/100 sul

984

246

0
0
246

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Capo 4.4.12 Concessioni convenzionate


Art. 4.4.12.1 Tabelle Concessioni Convenzionate
Foglio

30

CONCESSIONE
CONVENZIONATA

SUPERFICIE
TERRITOR.
(mq)

4.321,0

C.C.4

SUPERFICIE
FONDIARIA

PARAMETRI URBANISTICI

1.687,2 B 2.10

Rc

Ef

SUL RESIDENZIALE
(mq)
MINIMA

MAX

SUL COMMERCIALE SUL PRODUTTIVO


(mq)
(mq)

SUL SERVIZI (mq)

MINIMA

MINIMA

n.
piani
3

0,30 0,5

675,1

843,9

0,0

0,55 1,6

1.985

2.481

460,6

575,7

1275,2

MAX

MINIMA

MAX

VERDE

ATTREZZ.

PIAZZE

VIABILITA' PARCHEGGIO

MAX

168,8

0,0

0,0

0,0

0,0

0,0

496

0,0

0,0

0,0

0,0

0,0

115,1

0,0

0,0

0,0

0,0

1.594

0,0

318,8

0,0

0,0

0,0

0,0

2.633,6

2.898,1 esistente
29

3.135,0

C.C.6

2.035,3 B 2.21
575,7 B 3.0

30

C.C.8

6.123,9

30

C.C.12

22

C.C.42

14

C.C.50

5.518,4

21

C.C.61

20

C.C.65*

TOTALE

1.449,1 B 2.17

1.800,0

706,0 B 2.14

0,5 0,9

508,3

635,4

0,0

127,1

0,0

0,0

0,0

0,0

4.981,0

1.793,9 B 2.21

0,55 1,6

2.440,2

3.050,3

0,0

610,1

0,0

0,0

0,0

0,0

0,0

0,0

0,0

0,0

0,0

0,0

52,5

52,5

585,0
7.425,8
33.890,1

0,4 1,1

0,0 F 0.4

0,1

526,2 B 2.14

0,5 0,9

378,7

472,8

0,0

95,1

0,0

0,0

0,0

0,0

0,6 0,6

1.201,2

1.501,5

0,0

300,3

0,0

0,0

0,0

0,0

2.502,5 B 2.4
14.174,0

8.324,3

11.154.6

0,0

2.231,3

0,0

0,0

52,5

52,5

1.099,8
1.874,4

1.612,1
1.144,2
525,0

1.188,3
90

1.004,2

740,0

1.303,0

4.481,9

511,5
60,0

4.423,5
1.874,4

7.582,1

499,8
7.238,2

1.389,8

PRESCRIZIONI PARTICOLARI RELATIVE ALLE CONCESSIONI CONVENZIONATE:


*C.C. 65: un area a verde pari a 2.642 mq ricade allinterno della fascia di rispetto stradale e quindi non viene considerata standard anche se ne prevista la cessione al
Comune.

179

5.106,8

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Parte quinta - Norme transitorie


Titolo 5.1 - Periodo ed oggetto delle prescrizioni
Capo 5.1.1 Disposizioni generali
Art. 5.1.1.1 -Anticipazioni del Piano
1. Onde accelerare la realizzazione delle previsioni del Piano e fare in modo che, nel periodo che intercorre tra
la sua adozione ed approvazione, lattivit di conservazione, modificazione e trasformazione della citt possa
proseguire con il ritmo reso necessario dalla soluzione di problemi urgenti, il Piano accompagnato da alcuni
specifici strumenti che ne anticipano lattuazione e sono perci proposti come varianti del Piano vigente.
4. Le varianti approvate alla data di approvazione definitiva del piano sono quelle definite ed elencate nellart.
2.2.1.15.
Art. 5.1.1.2 - Realizzazioni in corso
Dalla data di adozione del P.R.G. sospeso il rilascio di permesso di costruire in contrasto con le nuove
previsioni, fermo restando quanto di seguito stabilito: i piani attuativi che non hanno ancora concluso liter di
approvazione da parte del Consiglio Comunale devono adeguarsi alle previsioni del PRG.
I Piani Attuativi che alla data di adozione del PRG risultano approvati se pubblici o convenzionati entro la data
di esecutivit della delibera di adozione del PRG se privati, restano in vigore anche in deroga alle disposizioni
grafiche e normative del presente piano regolatore fino alla loro scadenza. E consentito portare a completa
attuazione ai sensi dellart.17 della L.1150/42 le parti residue degli strumenti attuativi anche se scaduti, purch
siano state realizzate tutte le opere di urbanizzazione.
Per i lotti oggetto di concessione edilizia diretta gi rilasciata alla data di adozione del nuovo PRG vale il diritto
acquisito. Alla scadenza della concessione valgono le norme del nuovo piano.
Art. 5.1.1.3 - Situazioni esistenti difformi da quelle previste
Quando non sia diversamente specificato nei singoli articoli, si intende che gli edifici, gli impianti e gli spazi
aperti esistenti non conformi alle previsioni del nuovo piano possono essere oggetto solo di manutenzione
ordinaria e straordinaria, restauro e risanamento conservativo.
Art. 5.1.1.4 - Adeguamento del Regolamento Edilizio (soppresso)
Art. 5.1.1.5 - Inammissibilit di deroghe
Le prescrizioni contenute in tutti gli elementi costitutivi del nuovo piano relazione, tavole e norme tecniche di
attuazione- sono derogabili nei limiti di cui alla legislazione urbanistica vigente.
Art. 5.1.1.6 - Prescrizioni puntuali NBn.
Per le aree contrassegnate dalla sigla NB n. valgono le seguenti prescrizioni puntuali:
NB1: (foglio 4) Per le aree contrassegnate con la sigla NB1 la volumetria complessiva realizzabile
(destinazione Ps) dovr essere concentrata solo nellambito pi prossimo alle strutture esistenti.
NB2: (foglio 6) Per larea contrassegnata con la sigla NB2, seppur indicata come zona omogenea D, dovranno
essere rispettate le distanze (da confini, fabbricati, strade, ecc..) previste per le zone B.
NB3: Per le aree contrassegnate con la sigla NB3, larticolo 3.4.4.5 non si applica per gli accessori.
Vedi anche Art. 3.4.4.5 Annessi agricoli di valore storico architettonico.
NB4: (foglio 11) Per larea contrassegnata con la sigla NB4 la previsione B3.30 R3 si applica anche alla
particella catastale 818 foglio 13 di Civitanova Marche specificando che, per questo caso, la parola
esistente si intende riferita alla sagoma ricostruibile delledificio parzialmente demolito. Per la porzione
ricadente allinterno della fascia di rispetto cimiteriale, sono consentiti ampliamenti del 10% come previsti
dalla vigente normativa.
NB5: (foglio 28) Per gli edifici 3 e 5 non sussistono le caratteristiche di valore storico architettonico e gli stessi
possono essere accorpati solo se legittimamente autorizzati. Laltezza massima del nuovo corpo di
fabbrica risultante dallaccorpamento deve essere pari a quella delledificio n.2.
(La numerazione degli edifici fa riferimento alla planimetria allegata allosservazione n. 900P avanzata in
Provincia con nota Prot. n. 17803 del 14/3/2005 ed allegata in calce alle presenti norme).
NB6: (fogli 30, 31, 34 e 35) Per le aree contrassegnate con la sigla NB6, non sono ammesse le opere elencate
nellart. 4.3.6.2 F3 comma 4, in quanto non compatibili con la tutela integrale dei corsi dacqua e dei
litorali marini individuati dal PPAR (artt. 29 e 32).

180

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

NB7 : (foglio 18) Per le aree contrassegnate con la sigla NB7, si prescrive esclusivamente il mantenimento di
quanto legittimamente autorizzato e quindi esistente.
NB8: (foglio 5) Per le aree contrassegnate con la sigla NB8, lesecuzione dei lavori subordinata alla
supervisione della Sovrintendenza Archeologica delle Marche ai sensi dellart. 3.4.2.11.
NB9: (fogli 26 e 27) Per le aree contrassegnate con la sigla NB9, il rapporto di copertura prevista Rc pari a
0.10 mq/mq.
NB10: (foglio 22) Per le aree contrassegnate con la sigla NB10, valgono le disposizioni dellart. 9 comma 1 del
DPR 380/2001 fatto salvo lesistente, come da prescrizione n.6 del foglio n.22 impartita con atto della
Giunta Provinciale n.280 del 05.07.07.
NB11: (foglio 21) Per le aree contrassegnate con la sigla NB11, la realizzazione del parcheggio dovr avvenire
nel seguente modo:
- attraverso semplici livellamenti del terreno senza alterare in modo sostanziale il suo attuale andamento;
- con unidonea regimazione delle acque superficiali evitando interferenze delle stesse con eventuali pozzi
presenti nel contesto;
- con opere di finitura consone al contesto ambientale in cui le stesse ricadono;
si ritiene che le stesse, al di l del regime di esenzione di cui gode la previsione del parcheggio pubblico, risultino
comunque compatibili con le esigenze di tutela rappresentate.
- rispettando le seguenti distanze ai sensi dellart. 96 lettera f) del R.D. n. 523/1904 dalla sommit della sponda o
dal piede esterno dellargine del Fosso Castellaro:
- m. 10,00 per i fabbricati, i manufatti e gli scavi;
- m. 4,00 per i rinterri o rilevati, le piantumazioni e le recinzioni di tipo leggero costituite cio da
paletti e reti metalliche.
Art. 5.1.1.7 Vincoli attivi PPAR e aree esenti
Per le aree ricomprese allinterno degli ambiti definitivi di tutela relativi alle singole categorie costitutive del
paesaggio (come gi delimitati dal PPAR o definiti in sede di redazione del PRG) ad eccezione delle aree esenti,
il contenuto delle prescrizioni di base permanenti stabilito dal PPAR nei rispettivi articoli di riferimento, assume
carattere prevalente rispetto alle indicazioni delle presenti norme (allo scopo vedi tav. : Vincoli attivi PPAR e
aree esenti ). Le prescrizioni di base permanenti di cui alla lett. C dellart.3 del PPAR non si applicano per gli
interventi ricadenti nel regime delle esenzioni di cui allart. 60 dellle NTA del PPAR cos come perimetrate
nellelaborato grafico sopra richiamato.
Sulle parti di tali zone eventualmente gravate da particolari vincoli di Legge, nazionali o regionali, le norme di
cui sopra si intendono integrate dalle specifiche prescrizioni di vincolo ove pi restrittive.
Art. 5.1.1.8 Aree di rispetto cimiteriale
Il PRG indica, sia per il cimitero di Civitanova Alta che per quello del Capoluogo, le relative aree di rispetto
determinate sulla base delle indicazioni fornite dalla Provincia con la prescrizione generale n. 9 di cui alla
Delibera di Giunta Provinciale n. 280 del 5/7/2007 la quale richiama i contenuti del Decreto Ministero della
Sanit del 29.5.1968 e dei pareri Asur n.8 prot. n.8802/DP/SISP del 7.3.2006 e n. 13419/DP/SISP del 6.4.2006
che allegati in calce alla preseti norme si intendono integralmente recepiti.
Allinterno della zona di rispetto cimiteriale, per gli edifici esistenti, sono consentiti interventi di recupero ovvero
interventi funzionali allutilizzo delledificio stesso, tra cui lampliamento nella percentuale massima del 10% ed
i cambi di destinazione duso oltre a quelli previsti dalle lettere a), b), c), d) del primo comma dellart.3 del DPR
6 giugno 2001 n.380.

181

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Parte sesta - Repertorio degli interventi negli spazi verdi (guida per la conservazione e progettazione degli spazi
verdi)
Art. 6.1 - Oggetto della Guida
La Guida costituisce lo strumento contenente le norme generali da seguire per la conservazione del verde
presente e per la progettazione di nuovi interventi nelle parti di territorio comunale come indicato nella Tavola
"Usi e modalit".
La presente Guida si applica a tutte quelle aree di pubblica propriet o di pubblico accesso, ai materiali indicati
negli articoli seguenti.
Per le aree verdi private annesse alla residenza od a spazi produttivi la guida ha valore prescrittivo per le sole
norme specificamente rivolte ai privati.
Per le aree verdi di progetto ERP si prescrive:
Labbattiamento degli esemplari subordinata al rilascio di apposita autorizzazione da parte
dellamministrazione Comunale, che inoltre potr stabilire le modalit di un eventuale reimpianto.
Nel caso di interventi di aree private ( residenziali e produttive) che comportino nuova edificazione, ampliamento
e/o riassetto degli spazi verdi di pertinenza, il rilascio delal relativa concessione o autorizzazione subordinato
alla presentazione di un progetto delle aree verdi
Nelle aree private ( residenziali e produttive) in caso di impinato di nuove alberature o di sostituzione delle
esistenti obbligatorio lutilizzo delels pecie e delle modalit di impianto previste dallart. 6.7. Impinato degli
elementi vegetali arborei e arbustivi delle N.T.A. del P.R.G.
Per le forme di gestione, le modalit di impianto, le misure per la protezione degli alberi, la misura del valore
ornamentale delle essenze, le forme di protezione delle specie, gli impinati di elementi arborei ed arbustivi, e
lelenco specie a partire dal punto 6.7. e successivi delle N.T.A del P.R.G. vigente.
Le prescrioni riguardano le propriet comunali o gli spazi vedi privati in aree urbanizzate e in via di
urbanizzazione.
Art. 6.2 - Competenze per la gestione
La gestione del verde di propriet pubblica comprende tutti gli interventi di manutenzione ordinaria e
straordinaria ed affidata all'Amministrazione Comunale.
Gli interventi vengono eseguiti direttamente da addetti comunali oppure vengono appaltati a imprese
specializzate del settore che dovranno attenersi alle norme contenute nel Capitolato d'appalto redatto a cura
dell'Amministrazione comunale.
L'acquisizione da parte dell'Amministrazione Comunale di parchi e giardini (aree a verde pubblico attrezzato),
derivante da oneri di urbanizzazioni per il rilascio di concessioni edilizie, da aree destinate a verde da strumenti
attuativi di iniziativa pubblica e privata regolamentata da un'apposita Convenzione. L'Amministrazione
Comunale ha inoltre il compito di formulare un Disciplinare al quale i concessionari delle suddette aree,
dovranno attenersi per la realizzazione degli impianti verdi.
L'Amministrazione Comunale pu affidare in concessione a privati latterraggio e la gestione di aree verdi di
propriet comunale tramite Convenzioni.
E' opportuno prevedere la possibilit che gruppi di privati cittadini, interessati alla valorizzazione del verde di
quartiere, costituiscano forme associative regolate da apposite Convenzioni con l'Amministrazione Comunale per
la gestione di interventi finalizzati a questo scopo.
Qualora i giardini o i parchi privati venissero dichiarati di interesse pubblico, il proprietario pu sottoscrivere una
Convenzione con l'Amministrazione Comunale al fine di garantire la fruizione pubblica alle condizioni che
verranno stabilite concordemente e ai sensi di legge.
I privati cittadini sono tenuti a adoperarsi in favore della conservazione del patrimonio vegetale e culturale
presenti all'interno dei giardini e degli spazi privati e devono provvedere agli interventi di manutenzione, ivi
compresi gli abbattimenti degli alberi. In quest'ultimo caso l'operazione subordinata al rilascio di apposita
autorizzazione da parte dell'Amministrazione Comunale, che inoltre potr stabilire le modalit di un eventuale
rimpianto.
Nel caso di interventi in aree private (residenziali e produttive) che comportino nuova edificazione, ampliamento
e/o riassetto degli spazi verdi di pertinenza, il rilascio della relativa concessione o autorizzazione subordinato
alla presentazione di un progetto delle aree verdi.
Nelle aree private (residenziali e produttive) in caso di impianto di nuove alberature o di sostituzione delle
esistenti obbligatorio l'utilizzo delle specie e delle modalit di impianto previste dall'Art. 6.7 "Impianto degli
elementi vegetali arborei e arbustivi".
Nelle aree private di tipo produttivo, per ogni singolo lotto da edificare, dovr essere messo a dimora 1 albero di

182

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

1 grandezza e 3 specie arbustive ogni 100 mq di superficie non occupata dall'edificazione.


Nel caso in cui un privato chieda per motivi indipendenti da ragioni di pericolosit o igienico-sanitario
l'abbattimento di una pianta di propriet pubblica, lintervento dovr essere effettuato a spese del privato
richiedente e dovr essere risarcito nel seguente modo:
- nel caso di una pianta da abbattere, con circonferenza fino ad 80 cm , deve provvedere, alla messa a dimora di 2
specie arboree di 22 cm di circonferenza in ambiente urbano e di 2 specie arboree di 12-14 cm di circonferenza
in ambiente extraurbano;
- nel caso di una pianta da abbattere, con circonferenza superiore ad 80 cm, deve provvedere alla messa a dimora
di 2 specie arboree di 22 cm di circonferenza in ambiente urbano e di 4 specie arboree di 12-14 cm di
circonferenza in ambiente extraurbano.
Nel caso in cui il privato non voglia provvedere direttamente alla messa a dimora delle piante dovr essere
corrisposta all'Amministrazione Comunale una somma pari al costo di rimpianto, da effettuarsi secondo le
modalit sopra specificate.
Art. 6.3- Norme per la gestione di aree pubbliche o di uso pubblico
Gli interventi sugli elementi vegetazionali devono essere supportati da un Piano di gestione. Esso deve prevedere
i tipi e le modalit attuative degli interventi di gestione ordinaria e straordinaria.
1) Manutenzione ordinaria
Per manutenzione ordinaria si intendono tutte le operazioni periodiche indispensabili al mantenimento del
patrimonio vegetale e precisamente:
a) Potature di specie arboree e arbustive
Sono considerate potature di ordinaria manutenzione quelle di rimonda che consistono nella ripulitura da rami
spezzati, seccagginosi o morti. Tali interventi vanno eseguiti prima della ripresa vegetativa.
Per le specie arbustive, oltre alla potatura di rimonda, potranno rendersi necessari, a seconda della specie e della
forma di allevamento, altri interventi cesori. Nel caso particolare di siepi formali si devono prevedere 2 tagli
l'anno (mesi di giugno-luglio, ottobre-novembre).
b) Concimazioni
Il Piano di gestione delle concimazioni annuali dovr essere affrontato sulla base delle analisi chimico-fisiche del
terreno.
Verranno utilizzati concimi minerali ed organici distribuiti in superficie per piante e arbusti relativamente
giovani; per esemplari verranno praticati fori da 5-10 cm di diametro in cui introdurre, ad una profondit di 3040 cm, il fertilizzante pi idoneo a cessione controllata.
Interventi particolari, quali concimazioni fogliari con prodotti a rapido assorbimento, dovranno essere impiegati
in casi eccezionali di sofferenza della parte epigea o dopo gelate tardive, su esemplari in cui sia gi in atto la
ripresa vegetativa.
Per i tappeti erbosi dovranno essere utilizzati fertilizzanti a lento effetto, studiati in relazione alle caratteristiche
chimico-fisiche del terreno e distribuiti in modo uniforme dopo il taglio.
c) Taglio dei tappeti erbosi
Il numero dei tagli commisurato al tipo di tappeto erboso in oggetto e al livello di funzione che su di esso
insiste: 3-4 volte l'anno per prati di tipo agricolo, che non deve essere calpestato, se non saltuariamente; 8-10
volte l'anno per prati situati nei parchi urbani e soggetti ad un intenso calpestio; con scadenza settimanale per i
tappeti erbosi sportivi.
d) Irrigazioni
La quantit d'acqua da distribuire per ogni adacquamento in funzione dei seguenti fattori: evapotraspirazione;
volume di terra esplorata dalle radici; apparato radicale delle specie presenti; costipamento del terreno.
Nella programmazione degli interventi dovranno essere valutate la distribuzione della piovosit nella zona
interessata, la capacit di infiltrazione e la specifica capacit di campo (quantit d'acqua contenuta nel terreno a
disposizione della pianta) e l'eventualit di adottare impianti fissi.
2) Manutenzione straordinaria
a) Potature
- Potatura d'impianto: viene eseguita all'atto dell'impianto. I soli interventi cesori consentiti riguarderanno
comunque l'eliminazione dei rami secchi o danneggiati, evitando quindi qualsiasi ridimensionamento
generalizzato delle chiome. Tali interventi potranno all'occorrenza essere prolungati anche nell'anno successivo.
- Potatura di formazione: ha lo scopo di dare forma e dimensioni desiderate alle chiome. L'intervento dovr
comunque sempre garantire il mantenimento della forma e della struttura dell'albero, il pi possibile vicine ai
modelli naturali di crescita della specie.
- Potatura di mantenimento: ha lo scopo di consentire il mantenimento delle forme e strutture gi modellate con
gli interventi di formazione, compatibilmente con le esigenze di sicurezza e di pacifica convivenza con gli

183

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

elementi dell'ambiente cittadino.


Gli interventi devono essere eseguiti da personale specializzato con sufficienti competenze botaniche,
fisiologiche ed ecologiche, sotto la direzione di tecnici agro-forestali di provata esperienza nel settore.
Le scelte tecnico-operative devono essere orientate a: limitare gli interventi cesori allo stretto indispensabile,
modulandoli pianta per pianta in funzione delle necessit individuali; ridurre per quanto possibile sia il numero
che le dimensioni delle ferite di potatura che nella migliore della ipotesi non dovranno superare i 2-3 cm di
diametro (meglio potare poco e spesso, che molto e a lunghi intervalli); non eseguire i tagli raso-tronco, ma
salvaguardare sempre la corteccia del colletto del ramo (ci favorir la veloce cicatrizzazione della ferita) ed
evitare, al contempo, di lasciare monconi di ramo non tagliati che ritardano processi cicatrizzanti e sono focolai
di infezione; indirizzare la pianta verso modelli naturali di crescita, favorendo il pi possibile portamenti
monocormici dell'intera chioma o, quando la pianta si presenta gi impalcata, delle singole branche principali;
selezionare e modellare la ramificazioni secondarie in modo tale da conferire alla chioma una conformazione
generale la pi vicina possibile a quella naturale (scorciare le ramificazioni pi lunghe, se necessario, con tagli di
ritorno); evitare il trasporto dei microrganismi patogeni, da una pianta all'altra, mediante gli arnesi di taglio,
disinfettandoli adeguatamente prima di iniziare a potare il soggetto successivo (ipoclorito di sodio e alcool
denaturato al 50%).
Per l'epoca d'intervento si raccomanda il periodo del pieno riposo vegetativo (indicativamente da fine novembre
a fine marzo). Si pu operare durante la fase vegetativa solo in casi eccezionali.
Relativamente alle tecniche di taglio, oltre a quanto gi detto, si raccomanda di operare evitando accuratamente
la possibile deriva della scosciatura dei rami sul tronco.
Dagli interventi cesori vietata la capitozzatura (eliminazione simultanea di tutta la chioma). Questa pratica
trova la giustificazione solo nel caso di piante tradizionalmente allevate a capitozzatura (salici e gelsi) e in quegli
impianti per i quali non vi altra possibilit per mantenere la forma prestabilita.
b) Diradamenti
Il Piano di gestione delle alberature preveder l'entit e l'anno di esecuzione di eventuali diradamenti. Si potr
procedere in disattenzione di ci solo nei casi di raggiungimento anzitempo delle condizioni di concorrenza
interindividuale.
c) Abbattimenti
Il Piano di gestione delle alberature dovr prevedere l'anno di abbattimento (turno). Si potr procedere in
eccezione al piano solo in casi di assoluta necessit quali, pericolo per la pubblica incolumit, ostacolo alle
realizzazioni di opere pubbliche o private, gravi danneggiamenti di infrastrutture imputabili allo sviluppo della
pianta.
Tutti gli abbattimenti, da eseguirsi in anni diversi rispetto a quanto previsto dal piano di gestione, dovranno
essere preventivamente autorizzati dagli organi competenti.
d) Cura delle cavit
Non sono consentiti interventi di cura delle cavit quali slupature, drenaggi, occlusioni ecc.
e) Le ferite
Le ferite, siano esse di origine traumatica (dovute ad urti o abrasioni accidentali), patogenetica (dovute all'azione
di organismi patogeni) o da potatura, non devono essere disinfettate ne preservate. Il solo intervento su di esse
consentito riguarder leliminazione dei brandelli di corteccia allo scopo di favorire una pi rapida
cicatrizzazione.
Solo nel caso di interventi di potatura su specie vegetali esposte a fitopatie da ferite particolarmente pericolose
(Platanus sp. e Cupressus sempervirens), sar obbligatoria l'accurata disinfezione e preservazione delle ferite.
Art. 6.4 - Messa a dimora delle piante
Indicazioni generali per l'impianto:
- il terreno in prossimit della pianta deve essere permeabile per una superficie, dove possibile, di 12 mq con
profondit della buca di almeno 1 mt;
- evitare di porre altre specie vegetali in concorrenza con l'albero: erbe, fiori o arbusti;
- utilizzare del pacciamante (corteccia di pino per uno spessore di 10 cm, lontano 15 cm dal tronco) che favorisce
una buona struttura di suolo, evita il disseccamento superficiale, elimina le erbe concorrenti e diminuisce i costi
di gestione;
- evitare di coprire il tronco dell'albero con fasce che ne diminuiscono l'attivit fotosintetica;
- garantire la stabilit, prima che lo possano fare le radici, attraverso sistemi di tutoraggio.
I pali tutori devono essere dritti, scorticati, affilati al piede e preferibilmente di castagno, robinia o di legno
impregnato in autoclave. Il diametro del palo deve essere proporzionato alla grandezza della pianta, ma mai
inferiore a 5 cm di diametro.
L'ancoraggio avviene mediante l'impiego di 2-3 pali tutori. Sono consentiti altri sistemi purch si rispettino i

184

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

seguenti criteri:
- il palo tutore non deve essere in nessun caso aderente al tronco;
- la pianta non deve essere ancorata troppo rigidamente, deve poter oscillare, ma bisogna evitare lo sfregamento
del tronco e dei rami principali con i tutori;
- il materiale utilizzato per l'ancoraggio deve essere di gomma o di tessuto e deve essere periodicamente
sostituito (una volta l'anno) al fine di evitare strozzature del tronco.
Il punto di ancoraggio va determinato, in genere, ad 1/3 dell'altezza della pianta.
E consentito l'uso di un solo palo di ancoraggio per piante di modeste dimensioni o a portamento piramidale.
E consentito usare ammendante nel caso in cui il suolo si presenti povero.
La messa a dimora delle piante ad alto fusto viene attuata secondo la seguente distinzione:
a) piante a radice nuda (da operare in ambienti dove non richiesto il pronto effetto della massa vegetale).
La messa a dimora va effettuata nel periodo novembre-marzo secondo i seguenti criteri:
- la dimensione della buca di interro in relazione all'ampiezza dell'apparato radicale, almeno una volta e mezzo
rispetto alle sue dimensioni;
- rinfrescare le radici tagliando leggermente le estremit: il fittone e le radici pi lunghe devono essere
conservate;
- prima di mettere a dimora gli alberi immergerli in 1/3 di acqua, 1/3 di terra, 1/3 di letame;
- il colletto dell'albero deve essere a livello del terreno;
- la posizione dell'albero deve essere verticale e le radici devono conservare il loro portamento naturale;
- le radici devono essere incorporate con terra sciolta, priva di infestanti e scheletro con aggiunta di terriccio e di
concime minerale ternario.
Dopo il reinterro il terreno va leggermente compresso.
Innaffiare con 10-20 litri/giorno di acqua per pianta nei primi 15 giorni.
Al fine di facilitare l'approvvigionamento idrico, specie durante i primi mesi di impianto, consigliabile interrare
un anello di tubo di drenaggio intorno alle radici ad opportuna distanza da esse, avendo l'accortezza di farlo
sporgere per alcuni centimetri fuori dal terreno, in modo tale che il personale possa infiltrarvi direttamente la
manichetta per l'irrigazione.
b)Piante in zolla
Gli alberi vanno messi a dimora durante il riposo vegetativo secondo i seguenti criteri:
- la buca di interro deve avere le seguenti dimensioni: profondit 1,20 mt, larghezza maggiore di quella della
zolla;
- sciogliere le reti o i teli che avvolgono la zolla;
- il colletto della pianta deve essere a livello del terreno e la posizione verticale.
c) Piante in contenitore
Come le piante in zolla salvo la possibilit di metterle a dimora in tutto l'arco dell'anno.
Art. 6.5 - Misure per la protezione degli alberi
Misure da adottare per la difesa della vegetazione presente in aree di cantiere o nelle immediate vicinanze siano
esse pubbliche, di uso pubblico e private.
Gli scavi in prossimit di alberi dovranno essere seguiti da tecnici del Verde Pubblico dopo aver ricevuto una
richiesta di occupazione di banchina con planimetria allegata, riportante le specie vegetali presenti nell'area
d'intervento, con la sezione di scavo che s'intende aprire; dovranno essere fornite all'ufficio comunale
competente, foto mostranti lo stato di fatto del sito d'intervento. In caso di interventi urgenti si potr procedere
con comunicazione via fax e successiva comunicazione scritta.
Nel caso d'interventi che penalizzano il patrimonio verde della citt il concessionario dovr indennizzare il verde
penalizzato o per pari importo a riqualificare uno spazio verde limitrofo a scelta dell'Amministrazione. Nel caso
che il Comune debba eseguire abbattimenti di alberi in seguito a piante gravemente danneggiate o compromesse
nella loro stabilit a seguito di lavori eseguiti nelle loro immediate vicinanze, l'Amministrazione si riserver il
diritto di chiedere l'indennizzo in base al valore ornamentale dell'albero seguendo lo schema qui riportato:
Indennizzo spettante alla citt: I = V.o. + S.a. - V.l.
dove V.o=valore ornamentale
dove S.a= spese di abbattimento
dove V.l.=Valore di mercato del legname da opera ritraibile (se incamerato dalla citt)
Stima del valore ornamentale :V.o = (BxCxDxE) - G
dove B: indice relativo alla specie e variet

185

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Questo indice basato sui prezzi di vendita al dettaglio secondo i prezzi rilevati presso vivai, produttori di piante
ornamentali. Il valore da prendere in considerazione la decima parte del prezzo di vendita unitario (A) di una
pianta di circonferenza 10 - 12 cm per latifoglie o 15 - 18 cm per le conifere (altezza delle conifere 2.5 - 3 m)
B= prezzo di vendita al dettaglio A /10
dove C: indice secondo il valore estetico e lo stato fitosanitario:
10 = pianta sana, vigorosa, solitaria o esemplare;
9 = pianta sana, vigorosa, facente parte di un filare;
8 = pianta sana, vigorosa, in gruppo;
7 = pianta sana, media vigoria, solitaria o esemplare;
6 = pianta sana, media vigoria, in filare;
5 = pianta sana, media vigoria, in gruppo;
3 = pianta poco vigorosa, a fine ciclo vegetativo, in filare;
2 = pianta poco vigorosa, a fine ciclo vegetativo o malformata, in gruppo o solitaria;
1 = pianta senza vigore, malata;
0,5= pianta priva di valore.
dove D: indice secondo la localizzazione:
10 = centro citt;
8 = media periferia;
6 = periferia;
4 = parchi esterni;
2 = zone rurali
dove E: indice secondo le dimensioni:
circonf. indice circonf. indice
(cm)
(cm)
________________________________________
30
50
70
90
110
130
160
180
200
240
280
340
380
420
480
600

1
2
3,8
6,4
9,5
12,5
16
18
20
22
24
27
29
31
34
40

40
60
80
100
120
150
170
190
220
260
320
360
400
460
500
800

1,4
2,8
5
8
11
15
17
19
21
23
26
28
30
33
35
50

dove G: deprezzamento:
10% = potatura leggera rami secchi;
30% = potatura forte di branche principali;
50% = dendrochirurgia su cavit;
70% = potatura forte pi dendrochirurgia.
a) Difesa delle superfici vegetali
Per impedire danni da costipamento o altro provocati da lavori di cantiere, le superfici vegetali da conservare
devono essere recintate con rete metallica alta almeno 1,80 mt.
Non sono ammesse: l'accatastamento di materiali alla base o contro le piante, l'infissione di chiodi, l'installazione
di cavi elettrici sugli alberi.
Gli impianti di riscaldamento del cantiere devono essere realizzati ad una distanza minima di 50 mt dalla chioma

186

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

degli alberi e dei cespugli. Possono essere accesi fuochi all'aperto ad una distanza minima di 20 mt dalla chioma
degli alberi e cespugli.
b) Difesa delle parti aeree degli alberi
Per la difesa contro danni meccanici (rottura della corteccia e del legno dovuta ad urti) tutti gli alberi isolati
nell'ambito del cantiere devono essere muniti di una recinzione, che racchiuda la superficie al suolo sotto la
chioma estesa su tutti i lati per almeno 2 mt.
Nel caso di insufficienza di spazio, gli alberi devono essere protetti mediante un'incamiciatura di tavole di legno
alta almeno 2 mt, disposta contro il tronco, con l'interposizione di materiali cuscinetto, evitando di collocare le
tavole direttamente sulla sporgenza delle radici e di inserire nel tronco chiodi e simili.
I rami inferiori che pendono in profondit, secondo le possibilit devono essere legati verso l'alto, proteggendo i
punti di legame con materiali soffici. Qualsiasi intervento di potatura che si renda necessario per l'esecuzione dei
lavori, dovr essere seguito dall'ufficio comunale competente e avverr a mezzo delle imprese di manutenzione
del verde a spese del concessionario.
c) Difesa delle radici degli alberi nel caso di ricarica del terreno
Attorno agli alberi possono essere realizzate ricariche del suolo solo se consentite dalla specie. In ogni caso,
necessario salvaguardare il vecchio orizzonte radicale dell'albero, mediante settori di aereazione, alternati a
settori di terra vegetale, destinati allo sviluppo del nuovo orizzonte radicale.
d) Difesa delle radici degli alberi in caso di abbassamento del terreno
Nel caso in cui si proceda ad effettuare abbassamenti, il livello preesistente del suolo non pu essere alterato
all'interno di una superficie estesa almeno 2 mt attorno alla chioma degli alberi, per salvaguardare il pi possibile
la rete delle radici sottili.
e) Difesa delle radici degli alberi nel caso di scavi di breve.
A causa del pericolo della rottura di radici gli scavi saranno eseguiti, ad una distanza dal tronco di 3 mt per alberi
di prima grandezza e 1.50 per quelli di seconda e terza grandezza. In caso di comprovata necessit e su istanza
scritta dal concessionario, si potr andare in deroga a quanto indicato. In ogni caso si dovr porre attenzione nella
fase di scavo alle radici portanti (contrafforti legnosi) in prossimit delle quali si dovr operare con scavo
manuale, il taglio di queste radici portanti o la ferit pu compromettere in maniera determinante la stabilit e la
salute degli alberi. Dovr essere impiegata attrezzatura per il taglio adeguata, nel caso in cui sia comunque
necessario il taglio di radici, dovr essere netto con motoseghe o cesoie ben affilate e non sfilacciando il legno.
Se il taglio interessa il genere Platanus si rimanda al D.M. 412 del 3/9/87.
Per esemplari di pregio o di dimensioni eccezionali possono essere richieste distanze superiori a 3 mt.
f) Difesa delle radici degli alberi in caso di costruzione di murature
Nel caso vengano costruite murature ad una distanza inferiore a 2 mt dal tronco degli alberi, si devono realizzare
fondamenta discontinue, su plinti con distanza non inferiore a 1.50 mt uno dall'altro.
Art. 6.6 - Responsabilit
Tutti i danni arrecati alle piante per inosservanza degli articoli delle N.T.A e per lesioni, infissioni di chiodi,
taglio di rami e radici, infiltrazioni nel terreno di sostanze dannose, verranno addebitati secondo le norme di
polizia urbana all'impresa esecutrice dei lavori.
La responsabilit civile e penale per la caduta di alberi, causata da lavori eseguiti all'insaputa e comunque non
concordati con l'Amministrazione Comunale, rimane a carico dell'impresa esecutrice/o del committente.
Al termine dei lavori dovranno essere ripristinate le condizioni iniziali dell'area occupata.
A garanzia di quanto sopra e per casi particolari, potr essere richiesto all'esecutore delle opere un congruo
deposito cauzionale, il cui importo sar stabilito dallAmministrazione Comunale.
Art. 6.7 - Impianto degli elementi vegetali arborei e arbustivi
Gli alberi e gli arbusti dovranno avere portamento e dimensioni corrispondenti alle caratteristiche richieste dal
progetto o dall'impiego previsto. Le principali caratteristiche di riferimento che dovranno essere previste anche in
elenco prezzi sono le seguenti:
- altezza dell'albero;
- altezza della chioma;
- coefficiente di snellezza (rapporto altezza albero/diametro del colletto) che dovr essere tra 60-80 per le
latifoglie e 30-40 per le conifere;
- circonferenza del tronco a 1mt da terra;
- portamento monocromatico;
- diametro della zolla deve essere almeno 3 volte la circonferenza del tronco misurata a 1mt da terra.
Dallo studio dei principali caratteri ambientali riscontrati nell'ambito comunale e dalle ricerche della flora e
vegetazionali eseguite, stato redatto un elenco di specie arboree e arbustive, autoctone e naturalizzate da

187

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

utilizzare nelle diverse situazioni di impianto.


1)
Ambiente urbano - Giardini
Le caducifoglie dovranno essere il 90% del numero utilizzato. Qualora il numero sia inferiore a 6 alberi, questi
dovranno essere costituiti da latifoglie.
Oltre all'elenco delle specie consigliate fa seguito un elenco di altre specie da utilizzare con oculatezza:
acer pseudoplatanus, (aesculus hippocastanum), (cedrus sp), (chamaeciparys lawsoniana), fraxinus excelsior,
(juglans nigra), (gleditschia triacanthos), (liquidambar styraciflua), (liriodendron tulipifera), (magnolia
grandiflora), platanus orientalis, platanus occidentalis, populus nigra, populus alba, populus nigra var. italica,
quercus robur, quercus robur var. piramidalys, quercus petrae, salix alba, salix caprea, (salix babilonica), ulmus
pumila.
elenco specie arboree di seconda grandezza:
(acer negundo), carpinus betulus, (catalpa bignonioedes), (prunus pissardi), (robinia pseudacacia umbraculifera),
(sophora japonica), sorbus aria, sorbus aucuparia, (thuya occ.), (thuya plicata), (acacia sp.), (ligustrum
japonicum) taxus baccata, ulmus campestre.
In considerazione che le specie arboree presentano apparati radicali molto sviluppati e per lo pi superficiali, si
consiglia la loro messa a dimora a non meno di 3 m da manufatti impermeabili, e considerando che le chiome
degli alberi non a portamento fastigiato sono le maggiori responsabili dei tagli selvaggi (capitozzatura), si ritiene
opportuno che gli alberi utilizzati in prossimit degli edifici siano a portamento fastigiato o comunque specie
caducifoglie capaci di reagire a tagli ripetuti.
arbusti consigliati.
si aggiungono a questi i seguenti arbusti:
arbustus unedo, bambus sp., berberis vulgaris, baxus sp., calluna vulgaris, (calycanthus sp.), (calycantus
praecox), camellia sp., ceanothus sp., cistus sp., cornus mas, coronilla emerus, corylus avellana, cotinus
coggygria, cotoneaster sp., cytisus sp., erica scoparia, erica arborea, escallonia sp., (euonimus sp.), (forsythia in
variet), genista sp., hedera sp., hibiscus sp., hippophae sp., hydrangea sp., jasminum nodiflorum, jasminum
officinale, ilex sp., (kerria japonica), (prunus laurocerasus), (nandina domestica), (osmanthus sp.), passiflora
coerulea, phyladelphus sp., photinia sp., (pittosforum tobira), plumbago sp., poenia sp., punica granatum,
rhamnus alaternus, (rhus typhina), (rhynchospernum jasminoides), sambucus nigra, spirea sp., (symphoricarpos
sp.), syringa sp., (tamarix sp.), teucrium fruticans, veronica sp., vinca major, vitex agnocastus, wisteria chinensis,
(tutte le conifere nane), juniperus communis, (tutti i ginepri orizzontali).
Le specie segnate fra parentesi sono da utilizzare per una percentuale del 10% e, nel caso di messa a dimora di un
numero di arbusti inferiore a 6 esemplari, si sconsiglia il loro utilizzo; nel caso di siepi le specie indicate tra
parentesi non dovranno superare il 50% dello sviluppo lineare della siepe.
2) Ambiente agricolo di pianura - Giardini
alberi consigliati:
Acero campestre, Cerro, Ciliegio, Gelso, Noce, Pioppo bianco, Pioppo nero, Pioppo nero var. italica, Roverella,
Alberi da frutto.
Arbusti consigliati:
Biancospino, Corniolo, Nocciolo, Prugnolo, Rosa canina, Salice purpureo, Sambuco, Sanguinello.
3) Ambiente agricolo di collina - Giardini
Alberi consigliati:
Acero campestre, Cerro, Ciliegio, Cipresso, Leccio, Noce, Orniello, Roverella, Alberi da frutto.
Arbusti consigliati:
Biancospino, Beretta del prete, Corniolo, Fillirea, Ginepri, Ginestra di spagna, Ligustro, Nocciolo, Rosa canina,
Sanguinella, Viburno.
4) Giardini scolastici
Andranno favoriti raggruppamenti arborei e arbustivi che invoglino i bambini ad esplorare, cercare e nascondersi.
Sono da evitare le specie tossiche e velenose, molto frequenti nei giardini attuali. La componente arborea dovr
essere costituita da specie facilmente utilizzabili dai ragazzi (impalcature basse) e che richiamano la fauna.

188

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Elenco specie arboree


Acero campestre, Ciliegio, Olivo, Sorbo terminale e domestico, tutti gli alberi da frutto, leccio.
Elenco specie arbustive
Alloro, Corniolo, Nocciolo, Sanguinello, Mirto, Corbezzolo, Rosmarino, Ginepri, Sambuco.
Art. 6.8 - Alberature a filari - Indirizzi generali
Le alberature lungo i viali dovranno avere un'inserzione della chioma misurata a 2.50 mt da terra. Le
circonferenze degli alberi, misurata a 1.30 mt da terra, dovr essere di 22-25 cm per le piante nell'urbano e di 1214 cm per le strade fuori dall'urbano.
Le buche di interro dovranno avere una dimensione minima di 4 mc (1x2x2) nelle situazioni pi sfavorevoli;
nelle situazioni ottimali dovranno avere uno spazio di 12 mq.
Art. 6.9 - Filari alberati nell' ambiente urbano
Per le alberature a filari nel tessuto urbano occorre indirizzarsi su almeno 10 specie da utilizzare in
raggruppamenti per facilitare la manutenzione e la gestione delle stesse.
Alberi di
dist. impianto dist. edifici
prima grandezza
(m)
(m)
________________________________________
Tilia sp.
10
6
Platanus sp.
8
8
Celtis australis
8
6
Acer pseudoplatanus
8
5
Quercus pubescens
10
8
Quercus ilex
6
5
Alberi di seconda
dist. impianto dist. edifici
terza grandezza
(m)
(m)
________________________________________
Acer campestre
5
4
Fraxinus ornus
5
4
Cercis siliquastrum
4
3
Sorbus torminalis
5
4
Art. 6.10 - Alberature a filari nelle strade extra-urbane
La distanza dal confine stradale, fuori dai centri abitati, da rispettare per impiantare lateralmente alle strade, non
pu essere inferiore a 3 m.
specie arboree

dist. impianto dist. edifici


(m)
(m)
________________________________________
Quercus pubescens
6
8
Junglas regia
4
6
Populus alba
6
8
Quercus cerris
6
6
Cupressus sempervirens 4
4
Populus nigra var.italica 5
4
Quercus ilex
5
6
Acer campestre
4
5

Art. 6.11 - Alberature a filari nelle strade di campagna


specie arboree
dist.impianto (m)
________________________________________
Populus nigra
7
Populus nigra var. italica
4

189

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Populus alba
Prunus avium
Junglas regia
Quercus pubescens
Quercus cerris
Morus nigra
Morus alba
Olea sp.
Salix purpurea
Salix viminea
Prunus dulcis

8
5
5
6
6
5
5
4
2
2
6

Art. 6.12 - Alberature a filari su percorsi pedonali-ciclabili


Si prevede l'utilizzazione di specie arboree di seconda grandezza cos come indicato negli elenchi degli altri
impianti arborei.
Per le specie arbustive si prevede l'impianto di quelli citati nell'elenco generale.
Art. 6.13 - Barriere vegetali
I sesti di impianto variano a seconda delle funzioni e delle specie introdotte.
In particolare si evidenziano le barriere vegetali antirumore e antipolvere che si sviluppano con moduli di 42x10
m su delle file di 6 m e di 10 m (vedi schemi), costituite da specie arboree di 1, 2 grandezza e da specie
arbustive.
Per le barriere antirumore il profilo della vegetazione deve avere un andamento crescente dal margine verso
l'interno e dove possibile impiantare la fascia centrale di vegetazione sempreverde su terrapieno di 2-3 m in
modo da offrire un maggiore schermo ai rumori.
specie di 1 grandezza
sesto di impianto (m)
________________________________________
quercus ilex
2x2
cupressus sempervirens
2x2
tilia cordata
2x2
acer pseudoplatanus
2x2
populus alba
2x2
populus nigra var.italica
2x2
quercus cerris
2x2
specie di 2 e 3 grandezza
________________________________________
taxus baccata
1.50x1.50
acer campestre
1.50x1.50
ulmus campestre
1.50x1.50
ostrya carpinifolia
1.50x1.50
fraxinus ornus
1.50x1.50
sono inoltre da impiantare con un sesto di 0.50x0.50 le seguenti specie arbustive: viburnum tinus, ligustrum
vulgare, juniperus communis, phyllirea latifolia, crataegus sp., quercus ilex a portamento arbustivo, laurus
nobilis, rhamnus alaternus, spartium junceum, rosmarinus officinalis,
Art. 6.14 - Siepi e recinzioni
L'importanza delle siepi in prossimit dei corsi di acqua da ricercare nell'effetto tampone sugli inquinanti
inoltre le siepi hanno effetti positivi sul clima, e sul suolo, nonch un miglioramento biologico.
Le siepi arborate andrebbero messe a dimora lungo le direttrici nord-sud, mentre quelle costitute da solo specie
arbustive potranno essere impiantate anche in direzione est ovest.
Lungo le rive dei fossi e degli argini imposto di stare a 4 m, mentre nei fossetti di scolo dei campi ci si pu
spingere anche al limite del fossetto.
Rimangono da rispettare le distanze dai confini di propriet vedi art.892 del C.C. e art.26 del D.P.R n.495 del
16/12/92. Inoltre gli impianti dovranno comunque permettere le lavorazioni di campi adiacenti.
Le siepi a molteplice finalit (produttiva legnosa e non legnosa) potranno essere utilizzate a raso con turni di 6-7

190

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

anni escludendo dal taglio gli individui cartografati come alberi da conservare.
Nelle siepi a dominanza di Robinia e Ailanto dovranno essere preservate le specie locali.
1)
Siepi lungo i fossi con orientamento perpendicolare al mare.
Specie arboree distanza di impianto (m.)
________________________________________
Roverella
7
Pioppo nero
6
Salice bianco
4
Acero campestre
2
Ontano nero
4
Olmo campestre
2
Mandorlo
6
Orniello
4
per le specie arbustive

0.80-1

Variante A: con ampiezza minima di 3 m e massima di 8 m.


Specie arboree di prima grandezza: Roverella (Quercus pubescens), Pioppo nero (Popuplus nigra).
Specie arboree di seconda grandezza: Salice bianco (Salix alba), Acero campestre (Acer campestre) Morus nigra
(Gelso).
Specie arbustiva: Biancospino (Crataegus monogyna), Nocciolo (Corylus avellana), Sanguinello (Cornus
sanguinea).
Variante B con ampiezza minima di 3 m e massima di 8 m.
Specie arboree di prima grandezza: Roverella (Quercus pubescens), Noce (Junglas regia).
Specie arboree di seconda grandezza: Salice bianco (Salix alba), Acero campestre (Acer campestre), Ontano nero
(Alnus glutinosa).
Specie arbustiva: Nocciolo (Corylus avellana), Sanguinello (Cornus sanguinea), Salice purpurea (Salix
purpurea), Sambuco (Sambuco nigra).
2) Siepi lungo i margini dei campi o al limite di scarpate o rapide variazioni di pendenza o lungo strade poderali.
Specie da utilizzare:
Specie arboree:(Roverella ) Quercus pubescens, Juglans nigra (Noce), Fraxinus ornus (Orniello), Morus nigra
(Gelso) Acer campestre (Acero campestre), Ulmus minor (Olmo campestre), Prunus dulcis (Mandorlo).
Specie arbustive: Crataegus monogyna (Biancospino), Paliurus spina-christi (Marruca), Cornus sanguinea
(Sanguinello), Prunus spinosa (Prugnolo).
3) Siepi lungo i fossetti di scolo o limiti di campi con orientamento parallelo al mare.
Variante A: con ampiezza di 2-3 m.
Specie di seconda grandezza: Acero campestre (Acer campestre), Olmo campestre (Ulmus minor), Salice bianco
(Salix alba)
Specie arbustive: Salice purpurea ((Salix purpurea), Sanguinello (Cornus sanguinea), Biancospino (Crataegus
monogyna) Paliurus spina-christi (marruca)
Variante B: con ampiezza di 2 m
Specie arbustive: Sanguinello (Cornus sanguinea), Salice purpurea (Salix purpurea), Prugnolo (Prunus spinosa)
Paliurus spina christi (Marruca).
Variante C: con ampiezza 2 m, bordo fossi:
Impianto monospecifico di (Arundo donax), Canna regina
per i terreni in pendenza sarebbe opportuno porre le siepi nelle zone a valle del campo per evitare eccessivo
ruscellamento.

191

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Art. 6.15 Prati


1) prati per giardini, parchi, aiuole.
specie: Poa pratensis 40%; Festuca rubra 30%; Agrostis stolonifera 25%; Trifolium repens 10%.
2) prati naturali per campi sportivi.
specie: Lolium perenne 20%; Poa pratensis 30%; Festuca rubra 10%; Agrostis stolonifera 15%; Trifolium repens
5%; altre specie non graminacee per fioriture.
3) prati pionieri per la rinaturalizzazione di aree denudate e degradate.
specie: Trifolium repens 20%; Festuca pratensis 20%; Lotus corniculatus 35%; Dactylis glomerata 25%.
Art. 6.16 - Gestione e trattamento degli impianti vegetazionali nei giardini gioco.
1) Trattamento delle siepi
a) spazi gioco - bambini 3-6 anni:
- le siepi devono essere mantenute basse, comprese tra 0.40 e 0.60 mt con andamento irregolare;
- le specie da utilizzare devono essere aromatiche o con fiori (fra le specie: Myrtus communis, Rosmarinus
officinale, Laurus nobilis, Santolina camaecyparissus, Lavandula spica, Arbutus unedo, Cornus mas, Cornus
sanguinea); sono da evitare le specie tossiche o velenose e quelle spinose.
b) spazi gioco - ragazzi 6 - 15 anni:
- le siepi divisorie (siepi formali) tra spazi a diverso uso devono essere mantenute a circa 1.50 mt di altezza;
- le siepi a confine con altre propriet o con strade potranno avere un andamento informale.
Le specie utilizzabili sono tutte quelle in elenco escluso le tossiche o velenose (vedi elenco Art. 6.14).
c) spazi per adulti e anziani:
deve essere informale e sono da utilizzare specie preferibilmente con buona fioritura.
2) Impianti arborei
a) spazi gioco - bambini 3-6 anni:
- da utilizzare alberi di terza grandezza, alberi da frutto, alberi a portamento pendulo;
- il portamento degli alberi deve essere naturale.
b) spazi gioco - ragazzi 6-15 anni:
- da utilizzare alberi di terza grandezza (Aceri campestri, Olivi, Ciliegi);
- nei boschetti utilizzare specie arboree anche di 1 e 2 grandezza.
c) spazi adulti e anziani: possono essere utilizzate tutte le specie in elenco (vedi Art. 6.7)
3) Impianti arbustivi
a) spazi gioco - bambini 3- 6 anni:
- da impiantare a gruppetti composti da almeno 3 arbusti;
- da impiantare a gruppetti, con andamento a filare, per formare labirinti;
- evitare le specie tossiche o velenose e le spinose.
b) spazi gioco - ragazzi 6-15 anni:
- da impiantare a gruppi composti da almeno 3 arbusti;
- evitare specie tossiche o velenose e le spinose.
c) spazi adulti e anziani:
possono essere utilizzate tutte le specie in elenco (vedi Art.6.7).
4) Trattamento prati:
a) spazi gioco - bambini 3-6 anni:
- da utilizzare miscugli per prati polifiti con presenza di fiori spontanei (es. compositae); lo sfalcio deve essere
effettuato 5-6 volte l'anno dopo la fioritura.
b) spazi gioco-ragazzi 6-15 anni:
- da utilizzare miscugli gi indicati nella composizione dei prati (vedi art.6.15);
- lo sfalcio deve essere effettuato 6-8 volte l'anno dopo la fioritura.
c) spazi per adulti e anziani :
- da utilizzare miscugli gi indicati nella composizione dei prati (vedi Art.6.15);
- lo sfalcio deve essere effettuato 6-8-10 volte l'anno dopo la fioritura.
Art. 6.17 - Parcheggi a raso
specie arborea sesto imp. (m) app. radicale
________________________________________
quercus ilex
7
profondo
quercus pubescens
7
profondo

192

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Celtis australis
Acer campestre
Acer pseudoplatanus
Quercus robur
Platanus hybrida
Robinia da fiore
Ulmus pumila

6
4
6
8
7
4
7

profondo
profondo
profondo
profondo
profondo
profondo
profondo

Sono permessi anche sesti di impianto pi stretti, nel qual caso la gestione delle potature deve essere biennale e
di contenimento.
Le buche di interro dovranno avere una dimensione minima di 1mt x 1mt x 1mt nelle situazioni pi sfavorevoli;
nelle situazioni ottimali si dovranno prevedere buche di interro di 2mt x 2mt x 1mt.
Le distanze degli alberi da elementi costruiti (paratie, fondazioni ecc.) saranno cos correlate:
- specie di 1 grandezza 2 mt;
- specie di 2 grandezza 1.20 mt
- specie di 3 grandezza 0.50 mt
Dovr essere inoltre prevista una struttura di protezione per le alberature onde evitare il calpestio e gli urti.
Intorno alla pianta opportuno l'uso di corteccia di pino come pacciamante per uno spessore di 8-10 cm.
Le eventuali siepi da mettere a dimora dovranno occupare tutto lo spessore dell'aiuola e permettere degli
attraversamenti.
Dovr essere esclusa la messa a dimora di specie arboree e arbustive ritenute tossiche o dannose.
L'altezza delle siepi non dovr superare l'altezza media delle parti frontali delle auto.
Le specie utilizzate per le siepi dovranno essere resistenti alle ripetute potature all'inquinamento prodotto dai gas
di scarico e idonee alla creazione di divisori formali.
Elenco specie
caducifoglie: acer campestre, punica granatum, spirea sp., deutzia sp., cornus alba, cornus sanguinea, ligustrum
sp.
sempreverdi: Viburnum tinus, Laurus nobilis, Ligustrum vulgare, Buxus sempervirens, Rosmarinus, officinalis,
Buxus pumila, Quercus ilex, Phyllirea latifolia, Myrtus communis.
Art. 6.18 Bande verdi naturali
Elenco di specie arboree e arbustive da utilizzare
specie arboree specie arbustive
________________________________________
Salix alba
1 Corylus avellana
Salix caprea
2 Sambucus nigra
Populus nigra
3 Ulmus minor
(conf. zone agric.)
Populus alba
4 Prunus spinosa
(conf. zone agric.)
Populus nigra
5 Craetegus sp.
variante italica
(conf. zone agric.)
Salix viminalis
Salix purpurea
Alnus glutinosa
Quercus robur
Carpinus betulus
Quercus pubescens

193

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Parte settima - Adeguamento del PRG al PPAR


Capo 7.1 Disposizioni generali
Art 7.1.1 Obiettivi del Piano
Il PRG vigente di Civitanova Marche risale al 1978, e nel 1990 si reso necessario adeguarlo al Piano Paesistico
Ambientale Regionale. Tale operazione ha comportato la redazione di tutti gli elaborati necessari per
ladeguamento, rappresentati su cartografia oggi non pi aggiornata e sulla zonizzazione esistente.
Il Piano si attua per temi progettuali (schemi direttori) con lobiettivo principale di intervenire sul territorio
partendo da realt consolidate e valorizzandolo. Lo studio capillare del territorio ha portato ad identificare come
luoghi del progetto alcune zone dove sono gi presenti degli insediamenti o aggregazioni residenziali che non
hanno una forte identit e che il Piano intende valorizzare. In alcune di queste aree presente un ambito di tutela
paesistico che il Piano adotta in maniera non integrale, allo scopo di lasciare spazio al progetto. Questa
operazione di modifica degli ambiti conseguenza di maggiori approfondimenti dei rilievi ed analisi (infatti si
sono attivate delle consulenze dal punto di vista geologico-idrogeologico, economico, ambientale e della
viabilit) o diverse interpretazioni. Si pu quindi definire ladeguamento del nuovo Piano al PPAR come
prosecuzione di quello approvato.
La trasposizione dei vincoli passivi stata realizzata su cartografia aggiornata, considerando che la trasposizione
sul PRG vigente stata prodotta per ladeguamento avvenuto nel 1997.
Gli elaborati che compongono ladeguamento del nuovo PRG al PPAR sono in scala 1:10000.
Sono divisi per sottosistema tematico ed in ogni tavola sono rappresentati gli ambiti di tutela in base alle
categorie della struttura geomorfologica del patrimonio botanico-vegetazionale e del patrimonio storicoculturale; questultimo comprende anche la categoria del sottosistema territoriale generale ed in particolare le
aree ad alta percettivit visiva "Ambiti annessi alle infrastrutture a maggiore intensit di traffico aree "V" (art. 23
NTA PPAR) e quella dei punti e delle strade panoramiche (art.43 delle NTA del PPAR). Tale suddivisione
interessa sia la trasposizione passiva dei vincoli PPAR (vincoli passivi), sia la determinazione degli ambiti
definitivi (vincoli attivi) effettuata per sulla zonizzazione di progetto.
In una tavola 1:10.000 sono riassunti tutti i vincoli passivi con lindicazione delle aree esenti in base alle
disposizioni dellart. 60 NTA PPAR.
Un ulteriore elaborato in scala 1:10000 rappresenta "Le unit di Paesaggio", tale tavola coincide con quella che il
Piano individua come tavola dei sistemi. Sono qui rappresentate le aree che hanno funzioni prevalenti che danno
un carattere allarea e anche una unit funzionale e paesaggistica.
Un ultimo elaborato in scala 1:10000 rappresenta le aree interessate dalla viabilit esistente e di progetto ed il
relativo rispetto stradale ai sensi del Decreto Interministeriale 01/04/1968 n. 1404; nonch le aree di rispetto
cimiteriale.
Capo 7.2 Prescrizioni generali
Art.7.2.1 - Sottosistema geologico, geomorfologico, idrogeologico
Dalla lettura degli elaborati che compongono il PPAR, tavv. 3 e 13 riferite a questo sottosistema, non vi sono
zone interessate da emergenze geologiche o idrogeologiche di nessun tipo, mentre esiste una zona a nord e a sud
tutelata ai sensi dellart. 32 NTA del PPAR come Ambiti di tutela costieri cartograficamente delimitati (ambiti
23 porzione, 24 e 25 porzione).
Lindagine geologica, gi effettuata in occasione della redazione delladeguamento al Piano 78 stata integrata
da un ulteriore studio di approfondimento (art. 2.1.1.1 delle Norme di Attuazione comma d.3: indagini
geologiche).
Da queste indagini si evidenzia una massiccia presenza di laghetti di irrigazione e di pozzi ad uso potabile, alcuni
dei quali non compresi nel territorio di Civitanova, ma il cui ambito ricade allinterno dei confini comunali,
inoltre vi una zona destinata a campo pozzi comunali, classificata come emergenza geologica, geomorfologica,
idrogeologica.
Categorie della struttura geomorfologica:
- Emergenze geologiche, geomorfologiche, idrogeologiche
- Corsi dacqua
- Crinali
- Versanti
- Litorali marini e ambiti di tutela cartograficamente delimitati

194

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Art.7.2.1.1 - Sottosistema geologico, geomorfologico, idrogeologico - Vincoli passivi


- Emergenze geologiche, geomorfologiche, idrogeologiche art. 28 NTA del PPAR:
riguardano la zona a sud nei pressi del casello atostradale dove situato il campo pozzi Comunale.
- Corsi dacqua art. 29 NTA del PPAR:
il Comune di Civitanova Marche appartiene alla fascia Sub Appenninica e in base a tale classificazione si
determinano gli ambiti di tutela passivi da trasporre sulla cartografia.
Ladeguamento del PRG 78 al PPAR comprende tra gli elaborati, la tavola di trasposizione passiva dei vincoli
relativa a questa categoria; trasposizione che viene ripresa in toto fatta eccezione per lambito del Chienti dove
viene evidenziato lambito di tutela transitorio e quello permanente.
- Crinali art. 30 NTA del PPAR:
la definizione degli ambiti di tutela dei crinali deriva dalladeguamento al PPAR del PRG 78 apportando alcune
modifiche che scaturiscono dallanalisi del territorio e dalla effettiva conformazione o dai mutamenti che esso ha
subito nel tempo.
- Versanti art. 31 NTA del PPAR:
la delimitazione delle zone da tutelare come versante deriva dalla identificazione di tutte quelle aree che hanno
una pendenza superiore al 30%, il rilievo di tali aree evidenziato nella tavola dellindagine geologica
"Clivometria" scala 1:10000.
- Litorali Marini e ambiti di tutela cartograficamente delimitati art. 32 NTA del PPAR:
lambito di tutela del litorale marino compreso in una fascia di 300 mt dalla linea di battigia, mentre per quanto
riguarda le zone a tutela cartograficamente delimitate sono state riportate integralmente quelle indicate nella tav.
18 del PPAR.
Art.7.2.1.2 - Sottosistema geologico geomorfologico idrogeologico - Vincoli attivi
- Emergenze geologiche, geomorfologiche artt. 3.1.2.4, 5.1.1.7 idrogeologiche artt. 3.1.4.7, 3.1.4.9, 5.1.1.7 delle
Norme Tecniche di Attuazione, art. 8.6.2 della Relazione geologica prima fase:
Delimitazione delle aree di salvaguardia:
In questa sede, in considerazione degli elementi a disposizione, si adottata una delimitazione provvisoria
dichiarando la pubblica utilit delle aree di salvaguardia individuate. Nella Carta Idrogeologica sono state
individuate tre zone con graduazione dei vincoli da massima a minima allontanandosi dai campi pozzi
dellacquedotto Comunale e di quello di Montecosaro. Lambito di tutela evidenziato nella tavola dei vincoli
passivi viene modificato e reso definitivo.
- Corsi dacqua art 3.1.4.1, 5.1.1.7 delle Norme Tecniche di Attuazione:
le previsioni del PRG rispetto allarea del Chienti riguardano la realizzazione di un parco fluviale, con
attrezzature turistiche e sportive (art. 4.4.6.1 P.n. 6.1, Art. 4.4.6.2 Pn 6.2, Art. 4.4.6.3 Pn 6.3 delle Norme
Tecniche di Attuazione) che tende a valorizzare larea del fiume e a tutelarlo sia dal punto di vista paesistico che
floristico e a proteggere le specie animali e vegetali presenti. A tale proposito lambito di tutela provvisorio
previsto nella tavola dei vincoli passivi viene aumentato in alcune parti fino ad arrivare oltre la barriera della
superstrada.
Per quanto riguarda il fosso del Castellaro gli obiettivi del piano riguardano la realizzazione di uno standard per
il quartiere S. Marone e uno standard alla scala urbana e cio un parco fruibile dallintero comprensorio (art.
4.4.9.2 delle Norme Tecniche di Attuazione P.n. 9.2). In base a questo ragionamento lambito di tutela definitivo
del Castellaro viene aumentato rispetto a quello transitorio previsto nella tavola dei vincoli passivi.
Con lo stesso principio delle due aree precedenti per lAsola il piano prevede una riqualificazione ambientale e la
realizzazione di attrezzature sportive, percorsi pedonali e ciclabili; ed anche qui lambito di tutela definitivo
viene variato e nella maggior parte dei casi aumentato.
Per i restanti corsi dacqua viene reso definitivo lambito di tutela transitorio previsto dalle NTA del PPAR; fatta
eccezione per il fosso dello Sdregaro, che vede aumentato il suo ambito di tutela; sempre per questo corso
dacqua la parte di ambito prospiciente la zona industriale della valle del Chienti ha una dimensione di 50 ml cos
come prescritto nella delibera di approvazione delladeguamento del PRG 78 al PPAR.
- Crinali art. 5.1.1.7 delle Norme Tecniche di Attuazione:
relativamente agli ambiti di tutela dei crinali vengono resi definitivi quelli evidenziati nella tavola dei vincoli

195

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

passivi con alcune modifiche in corrispondenza delle aree urbanizzate ed inserite allinterno dei piani attuativi.
- Versanti art. 3.1.2.3, 3.1.2.4, 5.1.1.7 delle Norme Tecniche di Attuazione:
per quanto concerne gli ambiti di tutela dei versanti sono resi definitivi quelli evidenziati nella tavola dei vincoli
passivi senza alcuna modifica.
- Litorali marini ed ambiti di tutela cartograficamente delimitati art. 5.1.1.7 delle Norme Tecniche di Attuazione:
lambito di tutela relativo ai litorali marini viene modificato rispetto allarea prevista nella tavola di trasposizione
passiva dei vincoli, in quanto per buona parte va a ricadere sulla zona completamente urbanizzata, quindi anche
analizzando la tavola delle aree esenti si ritenuto di limitarla alla sola zona della spiaggia.
Va detto che il piano intende riqualificare le zone legate alla balneazione con la riprogettazione dei lungomare
sud e nord (art. 4.4.2.1, P.n 2.1 e art. 4.4.2.2 P.n. 2.2); inoltre previsto anche un progetto di riqualificazione
dellarea portuale (art. 4.4.3.2 P.n. 3.2). Si sono inoltre apportate delle modifiche allambito di tutela
cartograficamente delimitato che interessa la parte nord e sud della citt. In questa zona esiste una struttura
ricettiva che negli anni ha operato una serie di trasformazioni del territorio tali da comprometterne il valore
paesaggistico, insistono inoltre su questarea previsioni di piani attuativi e concessioni convenzionate, si
ritenuto quindi opportuno eliminare il vincolo. La stessa operazione si effettuata nella parte del territorio che
interessata dal tracciato della variante alla statale.
- Gli ambiti di tutela rappresentati sulle tavole 1:2000 sono associati ad articoli delle Norme Tecniche di
Attuazione, le cui prescrizioni si riferiscono alle zone omogenee sulle quali insiste il vincolo.
Art.7.2.2 - Sottosistema botanico vegetazionale
Nelle tavv. 4-5 del PPAR non viene indicata la zona di Civitanova Marche come interessata da presenze di specie
botaniche o vegetali tali dover essere tutelate con lo scopo di favorirne la conservazione ed evitarne la scomparsa
(art. 13 NTA del PPAR).
Ci nonostante nelloperazione di adeguamento al PPAR si effettuato un rilievo e una identificazione degli
elementi che costituiscono le categorie del presente sottosistema.
Nella tavola del rilievo del territorio 1:5000, che parte integrante del piano, sono rappresentate le colture, gli
elementi vegetazionali, i percorsi pedonali, ciclabili e carrabili, i terrazzamenti e le scarpate erbose, i muri, e le
recinzioni. Mentre nelle tavole che compongono il quadro conoscitivo ambientale compreso il rilievo della
vegetazione scala 1:5000, dove vengono identificati e localizzati elementi botanici e vegetazionali meritevoli di
attenzione e quindi di tutela. Lanalisi ha poi portato alla traduzione di queste realt in categorie del sottosistema
Botanico-vegetazionale e quindi della definizione della sola categoria di "Elementi diffusi del paesaggio
agrario".
Art.7.2.2.1 - Sottosistema botanico vegetazionale - Vincoli passivi
Elementi diffusi del paesaggio agrario art. 37 NTA del PPAR:
delle voci che compongono tale categoria sono presenti:
- alberature isolate
- macchie e boschi residui
- siepi stradali e poderali
- alberature stradali e poderali
- vegetazione ripariale
Art.7.2.2.2 - Sottosistema botanico vegetazionale - Vincoli attivi
Nella definizione dei vincoli attivi del sottosistema Botanico-vegetazionale non si sono effettuate mutazioni o
ridelimitazioni degli ambiti, in quanto il Piano ritiene estremamente importante il fattore ambientale e quindi
favorisce le permanenze vegetazionali e la tutela delle specie anche se di importanza marginale. (vedi "Il progetto
ambientale" 2.5 della Relazione al PRG)
In sede di trasposizione attiva si sono riportati anche gli ambiti relativi alle aree floristiche (cos come delimitate
dalla L.R. 52/74 e ss.mm.) e per le quali si fa riferimento allart. 3.1.6.3 delle NTA
Elementi diffusi del paesaggio agrario:
delle voci che compongono tale categoria sono presenti
- alberature isolate;
- macchie e boschi residui;
- siepi stradali e poderali;

196

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

- alberature stradali e poderali;


- vegetazione ripariale.
Gli ambiti di tutela rappresentati sulle tavole 1:2000 sono associati ad articoli delle Norme Tecniche di
Attuazione le cui prescrizioni si riferiscono alle zone omogenee sulle quali insiste il vincolo ( Capi 3.1.6, 4.2.5,
art. 5.1.1.7).
Art. 7.2.3 - Sottosistema storico culturale
Dallo studio delle NTA del PPAR (artt. 38-39-40-41-42-43) si evidenzia la volont di tutelare quei beni
architettonici che hanno una qualit paesaggistica tipica del carattere marchigiano, ed prerogativa che il nuovo
PRG adotta in forma totale, valutando anche alcuni interventi che vogliono rafforzare il valore ambientale di
alcuni borghi rurali che esistono nel territorio di Civitanova come Alviano o S. Domenico.
Le indicazioni delle tavole che trattano questo sottosistema evidenziano, come oggetto di tutela, il nucleo storico
della citt alta, la localizzazione di alcuni edifici storici ad elevato interesse architettonico e delle aree dove si
ravvisano presenze di centuriazioni.
Categorie del patrimonio storico culturale:
- Paesaggio agrario di interesse storico-ambientale
- Centri e nuclei storici
- Edifici e manufatti storici
- Zone archeologiche e strade consolari
- Luoghi di memoria storica
- Punti panoramici e strade panoramiche
Art. 7.2.3.1 - Sottosistema storico culturale - Vincoli passivi
- Paesaggio agrario di interesse storico-ambientale art.38 NTA del PPAR:
dagli elaborati del PPAR tavola n. 8 non si rilevano vincoli relativi al paesaggio agrario di interesse storicoambientale di conseguenza la tavola dei vincoli passivi non riporta nessuna perimetrazione.
- Centri e nuclei storici art. 39 NTA del PPAR:
dagli elaborati del PPAR, tavv. 8 e 15 e allegato 2, viene evidenziato il nucleo storico di crinale di Civitanova
Alta. Per la determinazione dellambito di tutela si fatto riferimento alla formula descritta dallart. 39 al punto
c1.
- Edifici e manufatti storici art. 40 NTA del PPAR:
dagli elaborati del PPAR, tavv. 9 e 16 e allegato 2, risultano 11 edifici da tutelare; tali manufatti sono riportati
sulla tavola dei vincoli passivi del sottosistema storico culturale; fatta eccezione per ledificio denominato
"Palazzo Arcivescovile a Fontespina" del quale non si ha notizia, della "Vetreria a Porto Civitanova" che da
tempo non si configura pi come manufatto storico, ma, come riscontrabile dal confronto delle cartografie di
epoche diverse, andato via via modificandosi fino a rimanere una serie di edifici senza nessuna qualit. Infine
"La Fonderia a Porto Civitanova" per la quale non si riscontra nessun edificio con tale denominazione che abbia
un interesse storico culturale.
- Zone archeologiche e strade consolari art. 41 delle NTA del PPAR:
dallanalisi degli elaborati, tavv. 10 e 17 ed elenco allegato 2 esiste una sola area interessata da ritrovamenti
archeologici ed in via Cecchetti prospiciente la ferrovia al lato ovest.
Inoltre si effettuata la trasposizione delle aree centuriate cos come indicate nellelaborato 10 e 17.
- Luoghi di memoria storica art.42 NTA del PPAR:
dagli elaborati del PPAR tavola n. 10-17 si rileva levidenziazione di vincoli relativi ai luoghi di memoria storica
di conseguenza la tavola dei vincoli passivi non riporta nessuna perimetrazione.
- Punti panoramici e strade panoramiche art. 43 delle NTA del PPAR:
dallanalisi degli elaborati tavola 7 stata evidenziata come strada panoramica il tratto che collega Civitanova
Alta con il comune di Montecosaro.
Art. 7.2.3.2 - Sottosistema storico culturale - Vincoli attivi
- Paesaggio agrario di interesse storico ambientale art. 5.1.1.7 delle Norme Tecniche di Attuazione:
dallanalisi effettuata sul territorio e dallo studio della normativa del PPAR si riscontrano alcune aree che
mantengono le caratteristiche di qualit paesaggistica da tutelare.

197

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

La prima quella che riguarda il fosso del Castellaro e arriva fino alla SS.16, unaltra quella che si trova a nord
lungo la costa, gi interessata da un vincolo di litorale marino cartograficamente delimitato. A queste zone se ne
aggiungono altre due di dimensioni pi piccole, che sono una a ovest di Poggio Imperiale, e laltra a ridosso di
Villa Capparuccia. Per gli interventi consentiti e vietati si fa riferimento allo specifico articolo delle NTA del
PPAR.
- Centri e nuclei storici art. 5.1.1.7 delle Norme Tecniche di Attuazione:
lambito di tutela relativo al centro antico di Civitanova Alta, nella stesura dei vincoli attivi, subisce una
trasformazione e il perimetro che si intende rendere definitivo compreso fra i crinali di S. Domenico e di Villa
Conti. Quindi non segue un perimetro che scaturisce da una distanza costante dal nucleo, ma deriva dalleffettivo
rilevamento dei punti in cui il paesaggio mantiene il valore paesaggistico che si intende tutelare. Per gli interventi
consentiti e vietati si fa riferimento allo specifico articolo delle NTA del PPAR.
- Edifici e manufatti storici art. 3.3.3, 3.4.4.4, 3.4.4.5, 3.4.5.1, 4.3.6.1, 5.1.1.7 delle Norme Tecniche di
Attuazione:
vengono mantenuti gli edifici di valore storico culturale e di interesse architettonico da tutelare ed evidenziati
nella tavola dei vincoli passivi, sono stati per riperimetrati i rispettivi ambiti di tutela, per gli interventi
consentiti e vietati si fa riferimento allo specifico articolo delle NTA del PPAR.
Il rilievo ha invece evidenziato i manufatti del territorio extraurbano del Comune di Civitanova Marche,
utilizzando questa definizione soltanto per identificare un limite spaziale cui riferire dati ed immagini di un pi
vasto quadro conoscitivo. Conoscere, in maniera approfondita, il patrimonio storico, architettonico ed ambientale
del territorio extraurbano, permette lelaborazione delle norme e dei suggerimenti in grado di regolare gli
interventi futuri.
Pertanto, nella costruzione storica del territorio, si reso necessario procedere, attraverso lo studio delle sue fasi
di crescita e dei differenti usi e lettura delle permanenze, quali i tracciati, i percorsi, le trame delle culture
tradizionali, i corsi dacqua ed i capisaldi storici (ville, ville monumentali, edifici religiosi e civili, opifici, etc.).
Successivamente si stabilito il livello di permanenza degli impianti storici, relazionato ai caratteri morfologici e
agli assetti fondiari.
La normativa vigente (P.P.A.R. e L.R. 13/90) al fine di tutelare tutti gli elementi meritevoli di un certo interesse,
prevede il censimento degli edifici e manufatti storici extraurbani e di tutti gli edifici rurali presenti fino al 1945.
Si ritenuto opportuno considerare, tra gli edifici da censire, anche quegli immobili, che pur non avendo
elementi architettonici di pregio, avessero conservato i 1oro caratteri originali sia a livello tipologico che nelluso
dei materiali.
Infatti, queste costruzioni, insieme al contesto paesaggistico che le circonda (spesso di rilevante valore), vengono
a costituire il paesaggio agrario del territorio di Civitanova.
Preservare la loro immagine, diventa quindi indispensabile per salvaguardare questo patrimonio.
II lavoro di censimento degli edifici stato suddiviso in tre fasi:
1 fase:
- individuazione, tramite interpretazione della cartografia storica (Catasto gregoriano, Catasto dimpianto) degli
immobili da rilevare.
- verifica, attraverso laerofotogrammetrico del territorio comunale (anno 1995 scala 1:5000), della
permanenza ad oggi degli immobili individuati nella cartografia storica.
- individuazione e numerazione delle unita da censire nella carta del territorio comunale in scala 1:10.000. Sono
state indicate con colori diversi le costruzioni esistenti tra il 1820 ed il 1945 ( rosso: 1820, arancio: fra il 18201895, giallo: fra il 1896-1945).
2 fase:
- organizzazione di una schedatura tipo suddivisa in 5 elaborati:
scheda A: localizzazione, descrizione e prescrizioni delledificio, degli annessi e della sua pertinenza;
scheda B: stato dei vincoli in cui ricadono gli edifici o manufatti;
scheda C: rilievo dellimmobile oggetto del censimento e del suo intorno. In questo elaborato rappresentato
graficamente lambito territoriale di appartenenza delledificio/i censito con lindividuazione delluso del suolo,
delle specie arboree, delle tipologie e dei caratteri del costruito. Per rendere omogenea la rappresentazione
grafica delle varie schede stata elaborata unapposita legenda.
scheda D: individuazione catastale dellimmobile;
scheda E: localizzazione delle fotografie di rilievo;
documentazione fotografica.
3 fase:

198

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

- sopralluoghi e relativa compilazione delle schede.


II seguito del lavoro, oltre alla classificazione degli edifici, in base al loro comprovato valore storico-ambientale,
al loro stato di conservazione e grado di utilizzo, consiste nellarticolato prescrittivo degli immobili da
salvaguardare.
Note sulle informazioni della scheda A
Nella stesura iniziale della scheda di rilievo, si tenuto conto sia delle informazioni indicate sulla scheda
proposta dalla Regione Marche, che di altre ritenutesi necessarie allelaborazione delle norme e delle prescrizioni
circa gli interventi futuri legati ai nuovo P.R.G.. Al fine di rendere pi semplice la lettura delle informazioni
descritte sulla scheda, in aggiunta alle note della scheda pubblicata dalla Regione Marche, si elencano le
seguenti:
nota al punto 4:
lo schema planimetrico indica il numero dei corpi principali databili entro il 1945 (C1, C2, etc.), i corpi aggiunti
in epoche recenti (C, nuovo), il numero degli annessi databili entro il 1945 (A1,A2, etc.), gli annessi aggiunti in
epoche recenti (A, nuovo) o, nel caso di manufatti, un disegno planimetrico schematico.
nota al punto 8:
esempio: corpo 1 piani: 2 vale a dire che il corpo C1 di 2 piani oppure, corpo 1: piani 2+ quando il corpo C1
di 2 piani pi un mezzo piano sottotetto.
nota al punto 10:
per indicare il tipo di materiale usato per le aperture della costruzione stata utilizzata la seguente simbologia
numerica:
1 architrave 1a: in legno, 1b: in pietra, 1c: con piattabanda in laterizio, 1d: in cemento.
Per ulteriori chiarimenti consultare la scheda proposta dalla REGIONE MARCHE.
- Zone archeologiche e strade consolari art. 3.4.2.11, 5.1.1.7 delle Norme Tecniche di Attuazione:
nella tavola dei vincoli attivi del sottosistema Storico Culturale vengono individuate le zone a interesse
archeologico e quelle sulle quali esiste un decreto relativo alla L. 1089/39. Sono state invece inserite altre aree
che da rilievi ed indagini specifici denunciano un interesse archeologico, altre su cui vi un decreto relativo alla
L. 1497/39, o per le quali si propone una tutela.
Si rendono definitivi gli ambiti gi individuati in fase di trasposizione passiva dei vincoli. Per gli interventi
consentiti e vietati si fa riferimento allo specifico articolo delle NTA del PPAR.
- Luoghi di memoria storica:
vengono eliminati lindividuazione e le prescrizioni relative alle centuriazioni perch non hanno un reale
riscontro sul territorio.
- Punti panoramici e strade panoramiche art. 4.2.5.6, 4.2.5.11, 5.1.1.7 delle Norme Tecniche di Attuazione:
per quanto riguarda le strade e i punti panoramici si ritenuto di indicare come punti di particolare importanza il
Poggio Imperiale e Alviano, mentre come strade panoramiche quelle di crinale a sud della valle dellAsola, la
strada Palazzaccio, quella che connette villa Capparuccia a S. Domenico. Tali strade ai sensi dellart. 43 delle
NTA del PPAR, hanno subito un aumento delle relative fasce di rispetto stradale pari al 50% di quello dovuto ai
sensi del D. I. 1404/68.
Gli ambiti di tutela rappresentati sulle tavole 1:2000 sono associati ad articoli delle Norme Tecniche di
Attuazione, le cui prescrizioni si riferiscono alle zone omogenee sulle quali insiste il vincolo.
Sottosistema territoriale
Aree ad alta percettivit visiva "V" art. 20,21,22,23 delle NTA PPAR:
dallanalisi delle tavv. 6 e 7 si nota che tale vincolo interessa la valle del Chienti e la costa, su cui insistono le
maggiori infrastrutture viarie. Alle suddette strade, al fine di salvaguardare, qualificare e valorizzare le visuali
panoramiche da esse percepite viene applicato il disposto dellart.43 delle NTA del PPAR comportante
laumento del 50% della fascia di rispetto di cui al D.M. 1404/68.
Art. 7.2.4 - Aree esenti articolo 60 NTA del PPAR
Lindividuazione delle aree esenti dai vincoli stata effettuata in base alle disposizioni dellarticolo 60 delle
NTA PPAR secondo le seguenti tipologie:
- le aree urbanizzate esenti ai sensi del punto 1a cos come definite dal quinto comma dellart. 27 delle relative
NTA con riferimento anche alla classificazione delle zone omogenee operata dal D. M. 1444/68;

199

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

- le aree regolamentate dagli strumenti urbanistici attuativi di iniziativa pubblica e/o privata esenti ai sensi del
punto 1b, il cui elenco stato riportato nellelaborato grafico integrativo vincoli passivi e aree esenti;
- larea su cui insiste una struttura ricettiva a campeggio esistente (zona Belvedere) e la previsione di
ampliamento della stessa, oltre alle strutture turistico-ricettive dellippodromo ed il borgo di Alviano; interventi
esenti ai sensi del punto 1c.
Art. 7.2.5 - Unita di paesaggio
La tavola di rappresentazione delle "Unit di Paesaggio", nella sua struttura e nel suo significato da assimilare
alla tavola dei Sistemi, che parte integrante del Piano. In questo elaborato sono rappresentate le aree del
territorio di Civitanova Marche definite riconoscibili e tra loro integrate.
Il concetto di sistema richiama quello di "identit" e di "appartenenza", secondo il quale gli stessi luoghi
appartengono alluno piuttosto che allaltro sistema. Ci vuol dire riconoscere, ad esempio, un insieme di luoghi,
di spazi e di edifici il cui ruolo sia "centrale", nei quali vengono cio ospitate, in modo prevalente, determinate
funzioni, che siano tra loro legate da forti relazioni e nei quali limmaginario collettivo riconosca i caratteri
principali di una citt o di una specifica parte, assegnando loro un condiviso valore simbolico.
E possibile riconoscere almeno cinque principali sistemi: un sistema dei luoghi centrali, un sistema della
residenza, un sistema della produzione, un sistema ambientale e un sistema della mobilit, come sintetizzato nella
tavola dei "Sistemi" scala 1:10.000.

200

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

Planimetria allegata allosservazione n. 900P, prot. n. 17803 del 14/3/2005 (vedi art. 5.1.1.6, NB5)

201

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

202

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

203

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

204

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

205

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

206

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

207

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

208

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

209

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

210

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

211

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

212

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

213

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE


D.G.P. N. 280 DEL 5.7.2007 (PRESA DATTO) D.C.C. N. 23 DEL 7/5/2008 (ADEGUAMENTO SCRITTO-GRAFICO) E SUCCESSIVI
AGGIORNAMENTI COME DA ELENCO RIPORTATO IN CALCE

214

Вам также может понравиться