Вы находитесь на странице: 1из 1

DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E SCIENZE UMANE- PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE

CLASSI: Quarte SCIENZE UMANE/ECONOMICO-SOCIALE/LINGUISTICO/MUSICALE MATERIA: Filosofia


Finalit
- Acquisire
consapevolezza del
significato e della
specificit della
riflessione filosofica
e dei punti nodali
dello sviluppo
storico del pensiero
occidentale
- Sviluppare la
riflessione
personale, il
giudizio critico,
lattitudine
allapprofondimento
e alla discussione
razionale su
problemi
fondamentali di
ontologia, etica,
gnoseologia,
religione, logica,
estetica, politica
- individuare il
rapporto tra la
filosofia e le altre
forme di sapereObiettivi attesi a)
Conoscenze
Comprendere la
terminologia
specifica
- Riconoscere,
definire ed
analizzare concetti
filosofici
- Individuare,
comprendere e
analizzare alcuni
fondamentali
problemi filosofici

- Ricostruire
attraverso i nessi
fondamentali il
pensiero dei
maggiori filosofi
- Stabilire
connessioni fra
contesto storicoculturale e pensiero
filosofico
- Conoscere
problemi, tesi,
dottrine e
argomentazioni
relative ai filosofi
studiati
- Conoscere alcune
interpretazioni
relative alle
principali correnti
filosofiche e ai
maggiori filosofi
b) Abilit
- Possedere e
sviluppare capacit
di analisi e sintesi
- Possedere e
sviluppare capacit
argomentative
attraverso la
ricostruzione dei
passaggi essenziali
di alcuni tipi di
argomentazione
filosofica
- Saper formulare
giudizi critici nella
valutazione delle
tesi e delle
argomentazioni dei
filosofi studiati

c) Competenze
- Saper utilizzare la terminologia
specifica
- Saper utilizzare
largomentazione di tipo
deduttivo e quella di tipo
induttivo
- Saper analizzare testi filosofici
di diversa tipologia e diversi
registri linguistici
- Saper compiere una serie di
operazioni di analisi nella lettura
di testi filosofici:
Enucleare le idee centrali
Distinguere le tesi
argomentate da quelle solo
enunciate
Ricostruire la strategia
argomentativi e rintracciare gli
scopi
Riassumere le tesi
fondamentali e ricondurle al
pensiero dellautore
Saper individuare analogie e
differenze tra due testi di
argomento affine
Individuare e valutare i
rapporti che collegano il testo al
contesto storico
- Saper valutare somiglianze e
differenze tra le teorie filosofiche
- Saper effettuare collegamenti e
confronti in prospettiva
disciplinare e pluridisciplinare
- Saper comunicare sia oralmente
che in forma scritta in modo
chiaro e corretto, utilizzando la
terminologia specifica
- Saper elaborare mappe
concettuali
- Saper produrre testi scritti su
opere e questioni filosofiche

Saperi (obiettivi) minimi


- Comprendere la
terminologia specifica
- Riconoscere e definire
concetti filosofici
- Individuare e comprendere e
alcuni fondamentali problemi
filosofici
- Ricostruire attraverso i nessi
fondamentali il pensiero dei
principali filosofi studiati
(Galilei, Cartesio, Hume,
Hobbes,
Locke, Kant, Hegel)
- Stabilire connessioni fra
contesto storico-culturale e
pensiero filosofico
- Acquisire e sviluppare
capacit di analisi e sintesi
- Acquisire e sviluppare
capacit argomentative
attraverso la ricostruzione dei
passaggi essenziali di alcuni
tipi di
argomentazione filosofica
- Saper compiere una serie di
operazioni di analisi nella
lettura di testi filosofici:

Enucleare le idee
centrali

Distinguere le tesi
argomentate da quelle solo
enunciate

Ricostruire la
strategia argomentativa e
rintracciarne gli scopi

Saper individuare
analogie e differenze tra due
testi di argomento affine
- Saper comunicare sia
oralmente che in forma scritta
in modo chiaro e corretto,
utilizzando gli elementi
essenziali della terminologia
specifica
- Saper elaborare semplici
mappe concettuali

Metodologie
- Approcci didattici, tipologia di attivit e modalit di lavoro:
Le lezioni si avvarranno di letture antologiche che favoriscano un
approccio problematico e critico alla disciplina, del commento e delle
spiegazioni dellinsegnante, del confronto con i libri di testo e con altre
fonti e di esercitazioni scritte o pratiche su tematiche specifiche. Oltre alla
lezione frontale ed al dibattito guidato allinterno del gruppo classe
(lezione dialogata, scoperta guidata), si far ricorso, per alcune tematiche,
allinsegnamento per problemi (mantenendo desto linteresse per gli aspetti
pluridisciplinari) ed al lavoro di approfondimento e di ricerca condotto
individualmente o per piccoli gruppi.
Verifiche
A)verifiche formative
Tipologia: controllo degli appunti, partecipazione alla discussione
organizzata, interventi spontanei o sollecitati, esercitazioni svolte in classe,
individuali o per piccoli gruppi
Criteri/modalit: Osservazione sistematica
Obiettivi: Il controllo in itinere del processo di apprendimento consentir
agli allievi di mettere alla prova le proprie capacit e di esperire i propri
limiti di conoscenza e comprensione, cos da acquisire una migliore
capacit di autovalutazione e raggiungere un migliore livello complessivo
di preparazione.
B)verifiche sommative
tipologia: la valutazione sommativa avverr periodicamente in relazione a
verifiche programmate su contenuti predeterminati e costituir unulteriore
occasione di apprendimento ed approfondimento nellambito di un sereno
dialogo educativo. Essa riguarder interrogazioni o relazioni individuali,
tests, presentazione di lavori di gruppo, interventi articolati svolti nel corso
della discussione coordinata dal docente allinterno del gruppo classe, la
correzione in classe di tutte le esercitazioni svolte.
criteri/modalit: Per quanto riguarda i criteri di valutazione, gli
obiettivi, lindividuazione dei livelli minimi di competenza ed il rapporto
tra giudizi, voti e livelli si fa riferimento alla griglia A) deliberata dal
Dipartimento di Scienze Umane, nella quale, relativamente a: conoscenza,
comprensione, applicazione, analisi, sintesi, comunicazione si fa
corrispondere al livello 4 la valutazione di sufficiente (sei/decimi). Tale
griglia verr applicata a tutte le verifiche, svolte sia in forma scritta che
orale. Per la valutazione dei lavori di gruppo e di presenta zioni
multimediali realizzate dagli allievi il docente potr avvalersi anche della
griglia C) deliberata sempre in sede di Dipartimento.
Quantificazione: sono previste almeno due valutazioni per ciascuno
studente nellarco del 1 trimestre e almeno tre nel corso del pentamestre,
Obiettivi: Vedi griglie di valutazione A) e C) allegate

Вам также может понравиться