Вы находитесь на странице: 1из 3

IL VEICOLO LINGUISTICO DEL DOMINIO STATUNITENSE

IL VEICOLO LINGUISTICO
DEL DOMINIO STATUNITENSE
di Claudio Mutti

“Non vi lasciate sedurre da quell’anglomania che regna


da qualche anno in qua in alcuna parte d’Italia”.
(Metastasio, Lettera al Rovatti del 18 gennaio 1775)

La lingua del sì

Come le analoghe denominazioni relative agli Arabi, ai Turchi, agli Austriaci, ai


Russi e ad altri popoli costruttori d’imperi, così anche Romanus è uno di quegli aggettivi
e sostantivi che, dopo aver indicato l’appartenenza ad una comunità nazionale o ad un
luogo particolare, persero quasi del tutto l’originario valore etnico per rivestire
un’accezione giuridica e politica. Fu così che tra il IV e il V sec. d. C. l’africano
Agostino poté scrivere che nell’Impero romano “omnes Romani facti sunt et omnes
Romani dicuntur” (1) e un alto funzionario imperiale d’origine gallica, Claudio Rutilio
Namaziano, compose l’ultimo inno in onore di Roma celebrandone la missione: “Fecisti
patriam diversis gentibus unam, (...) urbem fecisti quod prius orbis erat” (2).
Tuttavia allo spazio imperiale romano, che per mezzo millennio costituì un’unica
patria per le diversae gentes comprese tra l’Atlantico e la Mesopotamia e la Britannia
e la Libia, non corrispose un’unica lingua comune, poiché nella parte orientale, sia
prima sia dopo la divisione ufficiale tra Arcadio ed Onorio, non giunse mai a termine
il processo di romanizzazione linguistica. “È noto che il Latino trovò sempre molta
difficoltà a imporsi in quei territori in cui si trovò in concorrenza col Greco, lingua che
aveva, presso gli stessi Romani colti, un maggiore prestigio storico e culturale” (3).
Quello romano fu dunque in sostanza un impero bilingue: il latino e il greco, in quanto
lingue della politica, della legge e dell’esercito, oltre che delle lettere, della filosofia e
delle religioni, svolgevano una funzione sovranazionale, alla quale gli idiomi locali
dell’ecumene imperiale non potevano adempiere.
Con la fine dell’Impero d’Occidente, ebbe luogo quella frantumazione della latinità
che favorì il processo di formazione delle parlate romanze, sicché sul principio del
EURASIA

sec. XIV l’Europa appariva agli occhi di Dante articolata in tre aree linguistiche:

167
DOSSARIO

quella corrispondente alle parlate germaniche e slave nonché all’ungherese, quella


greca e quella neolatina, all’interno della quale egli poteva ulteriormente distinguere le
tre unità particolari di provenzale (lingua d’oc), francese (lingua d’oil) e italiano (lingua
del sì). Ma Dante era ben lungi dall’usare l’argomento della frammentazione linguistica
per sostenere la frammentazione politica; anzi, solo la restaurazione dell’unità imperiale
avrebbe potuto far in modo che l’Italia, “il bel paese là dove il sì suona” (4), tornasse
ad essere “il giardin dello ‘mperio” (5). E l’impero aveva la sua lingua, il latino, poiché,
come diceva lo stesso Dante, “lo latino è perpetuo e non corruttibile, e lo volgare è
non stabile e corruttibile” (6).
Se nella visione di Dante l’identità linguistica e quella nazionale rimanevano
all’interno dell’ideale cornice dell’Impero, con la fine del Medio Evo venne in primo
piano il nesso di lingua, nazione e Stato nazionale. Tale nesso “si rafforzò poi per il
sorgere d’una politica linguistica degli stati, si ravvivò nelle polemiche letterarie e in
quelle religiose, acquistò colore e vivacità nelle fantasie popolaresche o semidotte sui
caratteri delle lingue e nazioni europee, e assunse, infine, la dignità d’una idea centrale
nelle meditazioni di Francesco Bacone e di Locke, di Vico e di Leibnitz sulla storia
linguistica e civile dei popoli” (7).
A partire dalla seconda metà del XVIII secolo, quando in alcune parti d’Europa
venne proclamato il principio dell’autonomia politica delle nazionalità, la lingua diventò
bandiera di lotta politica. “Se chiamiamo popolo gli uomini che subiscono le medesime
influenze esterne sui loro organi vocali e che, vivendo insieme, sviluppano
continuamente la propria lingua comunicando sempre tra loro; dovremo dire che la
lingua di questo popolo deve essere di necessità quella che è e non può essere diversa.
(...) Tutto lo sviluppo di un popolo dipende dalla natura della lingua da lui parlata” (8).
Così, attraverso queste parole di Fichte, si esprime il nazionalismo romantico agl’inizi
dell’Ottocento, mentre si manifesta l’esigenza che ad ogni unità statale corrisponda
una parallela unità linguistica. “Ogni sistema linguistico, in quanto condizione di reciproca
comprensione e affratellamento, è una spinta verso un disegno politico di indipendenza,
di unità” (9). Dove l’aspirazione all’autonomia era ostacolata dalla dispersione della
nazione in una serie di entità politiche subnazionali, il richiamo all’unità linguistica
diventava fattore di unità; ma se il progetto d’autonomia doveva confrontarsi con una
formazione statale sopranazionale, allora l’enfatizzazione dell’identità linguistica veniva
a costituire un fattore di ulteriore disgregazione dello spazio politico europeo.
Per quanto riguarda in particolare il Risorgimento italiano, se esso da una parte
contribuì alla disgregazione politica dell’Europa sottraendo all’impero absburgico i
territori italiani direttamente o indirettamente soggetti all’Austria, dall’altra si trattò
pur sempre di un processo unitario, perché il potere dei Savoia si estese su tutta una
Penisola che era precedentemente frazionata in sette entità politiche. Fu così che nel
Regno d’Italia la scuola, la burocrazia e l’esercito modificarono le condizioni linguistiche
e contribuirono alla diffusione della lingua comune; all’azione degli organi del nuovo
Stato unitario si aggiunse quella svolta dalla stampa (quotidiana, periodica e non
EURASIA

periodica) e dagli spettacoli, poi dal cinema sonoro e dalla radio.

168
IL VEICOLO LINGUISTICO DEL DOMINIO STATUNITENSE

Con la Grande Guerra, che favorì la temporanea convivenza di soldati originari di


ogni parte del territorio nazionale, il lessico italiano si arricchì di unità lessicali provenienti
da vari dialetti. Ma le sorti della lingua italiana furono decise dagli esiti della successiva
guerra mondiale: l’invasione e l’occupazione dell’Italia e il suo inserimento nell’area
geopolitica egemonizzata dalle Potenze atlantiche segnarono l’inizio di un processo
linguistico che ha condotto alla nascita dell’attuale itanglese. Giacomo Devoto ha
registrato l’avvio di tale processo usando la terminologia anodina e fredda del glottologo:
“Una impronta interessante anglo-americana lasciarono, irradiando da Napoli, i ragazzi
detti sciuscià (dall’inglese “shoeshine”), in quanto si offrivano come “lustratori di
scarpe”. Anche segnorina, riferita al significato restrittivo di “passeggiatrice”, è sì
l’italiano “signorina”, ma la pronuncia E della vocale protonica vi è rimasta come
traccia della pronuncia normale sulla bocca dei militari anglo-americani a Napoli, e
cioè del filone che le ha assicurato la fortuna” (10).

L’influsso inglese sull’italiano

La lingua inglese, diventata egemone nel corso di quel “secolo americano” che ha
visto la conquista statunitense dell’Europa, fino al XVIII secolo esercitò sull’italiano
un influsso praticamente irrilevante. Nel Dugento troviamo attestato un unico
anglicismo, sterlina; nel Trecento è documentata la presenza di poche voci del lessico
commerciale; fra il Quattrocento e il Cinquecento abbiamo una quarantina di termini,
peraltro scarsamente diffusi, attinenti alla vita politica e civile dell’Inghilterra; al Seicento,
il secolo dei primi dizionari italiano-inglesi, risalgono milord e rum; nel Settecento, per
lo più attraverso la mediazione del francese, entrano in italiano e vi attecchiscono
numerosi anglicismi appartenenti soprattutto al lessico politico, a riconferma della
conclusione tratta da Arturo Graf al termine di un suo celebre studio: “l’anglomania e
l’influsso inglese furono nel Settecento uno dei fatti più notabili della storia nostra,
produttivo di effetti molteplici” (11).
Ma è nel corso dell’Ottocento che si fanno più strette le relazioni culturali tra Italia
e Inghilterra. Grande è in quel secolo la fortuna italiana di poeti quali Alexander Pope,
John Milton e George Byron e di romanzieri quali Walter Scott, Fenimore Cooper e
Charles Dickens, nonché la diffusione di opere storiche, giuridiche, scientifiche e
tecniche tradotte dall’inglese in italiano. Gli anglicismi ottocenteschi si presentano
spesso in forma adattata (abolizionista, assolutista, radicale, boicottare,
ostruzionismo ecc.); ma a volte compaiono in forma non adattata, come nel caso di
leader, meeting, premier, budget, o di self government e platform (“programma di
partito” nell’inglese d’America), cui però subentrano successivamente i calchi
autogoverno e piattaforma. Dato l’interesse per il sistema politico inglese,
particolarmente vivo tra i liberali italiani del secolo decimonono, il numero degli anglicismi
è elevatissimo nella terminologia politica; ma se ne diffondono parecchi anche nel
settore della moda (dandy, jersey, plaid, smoking, tight ecc.), dei mezzi di
EURASIA

comunicazione (ferry-boat, tandem, cab, tunnel ecc.), delle attività agonistiche (foot-

169

Вам также может понравиться