Вы находитесь на странице: 1из 5

Dipartimento di Fisica

Corso di laurea in Fisica e Scienza dei Materiali


Geometria (10 cfu , anno 2013 − 2014)
Appello di recupero del 24 giugno 2014, aula G, ore 9

Alberto Canetti, Dipartimento di Matematica ed Informatica.

COGNOME:
NOME:
MATRICOLA:
FISICA MATERIALI
CODICE DEL COMPITO: K=

Primo: rette e piani. (7 punti)


Siano dati i punti (attenzione C contiene il parametro α):
       
1 0 −2 1
A= 0   B= k   C=  α  
P = 1 
1 k k−2 1
a) (1 punto) Stabilire per quali α i tre punti A, B, C siano allineati.
b) (1 punto) Scelto un α per cui questo accade, si determini la retta r
che li contiene.
c) (1 punto) Scelto un α per cui i tre punti A, B, C non siano allineati,
si determini il piano π che li contiene.
d) (1 punto) Determinare la retta r ′ parallela ad r e passante per P .
e) (2 punti) Determinare la distanza tra r ed r ′ .
f) (1 punto) Determinare il piano π ′ contenente le rette r ed r ′ .

Risposte semplici e concise.


a) I tre punti A, B, C sono allineati per α =
b) Per α = la retta r ha equazione cartesiana:
c) Per α = il piano π ha equazione cartesiana:
d) La retta r′ ha equazione cartesiana:

e) La distanza tra le due rette r ed r ′ è:


f) Il piano π ′ ha equazione cartesiana:

1
Secondo: sottospazi. (5 punti)
Stabilito che la famiglia di vettori

B = [b1 , b2 , b3 ]

indica una base ortonormale di uno spazio vettoriale V (munito di prodotto


scalare “ · “), siano S e T i sottospazi seguenti:

S = {v ∈ V : v · (b1 − b2 ) = 0 }
T = {u ∈ V : u = λ(b1 − b3 ) + µ(b2 + b3 ) }

Si determini una base ortogonale (eventualmente ortonormale) di S + T (2


punti) ed una base ortogonale di S ∩ T (2 punti). Produrre un esempio di
V e di una sua base ortonormale (ma diversa dalla canonica) (1 punto).
Risposte semplici e concise.

Base ortogonale di S + T :

Base ortogonale di S ∩ T :

Esempio di base ortonormale: V = B=

Terzo: dimostrazione ed esempio. (4 punti)

Dopo aver definito il sottospazio S⊥ ortogonale di un sottospazio S di uno


spazio V (munito di prodotto scalare) dimostrare (in modo dettagliato e
chiaro) che S⊥ sia un sottospazio vettoriale di V. (2 punti)
Produrre un esempio (non banale) di tale sottospazio. (2 punti).
Risposte semplici e concise.

Definizione: S⊥ =
Dimostrazione del fatto che S⊥ sia sottospazio:

Esempio.
V =
S =
S⊥ =

2
Quarto: funzione lineare. (6 punti)
Sia data la funzione definita f (x) = a × b × x dove
   
1 1
a= 0  b= 1 
k −k

a) Si determinino dominio, codominio e linearità di f . (1 punto).


b) Si determini una base ortogonale dell’immagine If di f . (1 punto).
c) Si determini una base ortogonale del nucleo Nf di f . (1 punto).
d) Determinare l’insieme Sb delle soluzioni di f (x) = b. (1 punto).
e) Scrivere l’insieme Sb come S0 + c dove S0 è l’insieme delle soluzioni di
f (x) = 0 e c è una soluzione particolare di f (x) = b (1 punto).
Risposte concise e precise.
a) Dominio di f : Codominio di f :

Dimostrazione della linearità di f giustificando tutti i passaggi:


f (λx + µy) =

b) Base ortogonale di If :

c) Base ortogonale di Nf :

 
 
d) Insieme delle soluzioni di f (x) = b : Sb =
 

   
 
e) Sb = + 
 
| {z } | {z }
S0 c

3
Quinto: autovalori e conica. (6 punti)
Sia data la famiglia di coniche dipendenti dal parametro reale α:
Cα : x2 + 2αxy + y 2 + termini lineari + termine noto = 0
Stabilire per quali α si hanno coniche di tipo ellittico, per quali α di tipo
parabolico e per quali α di tipo iperbolico (1 + 1 + 1 punti).
Dimostrare che gli autovettori della matrice simmetrica Aα (della parte qua-
dratica di Cα ) non dipendono da α (2 punti).
Scegliere α e completare l’equazione (nella sua parte lineare e nel termine
noto) in modo che risulti una iperbole regolare. (1 punto).
Risposte semplici e concise.
Autovalori di Aα : λ = µ=
   

Autovettori corrispondenti : u =   v= 

Tipo di conica.
Tipo ellittico per α tale che:
Tipo parabolico per α tale che:
Tipo iperbolico per α tale che:
Equazione di una iperbole regolare:

Sesto: vero o falso. (4 punti)


i) Se una matrice è invertibile, allora la trasposta dell’inversa è l’inversa
della trasposta. V F
Motivazioni:

ii) Se due vettori u e v sono unitari, allora sono ortonormali. V F


Motivazioni:

iii) Siano u e v linearmente indipendenti. Allora esiste uno scalare λ tale


che u + λv sia ortogonale a v. V F
Motivazioni:

iv) Una rotazione in IR3 è esprimibile da una matrice le cui colonne sono
unitarie. V F
Motivazioni:

Punti totali 32. Minimo 18. Buon lavoro.

4
5

Вам также может понравиться