Вы находитесь на странице: 1из 136

Appunti corso analisi B


Federico Mangano dalle lezioni di Silvano Delladio

11 settembre 2016/1 giugno 2017


Università degli studi di Trento

1
Sommario

Riscrittura in LATEX degli appunti del corso di Analisi B tenuto dal


professor Silvano Delladio nell’anno accademico 2016/2017.
In particolare gli stessi tratteranno di:
Successioni e serie di funzioni.
Serie di potenze.
Misure esterne e misure astratte.
Misura di Lebesgue e misura di Hausdorff.
Funzioni misurabili.
Integrale. Teoremi di convergenza per gli integrali.
Teorema di Fubini.
La formula dell’area.
Cambiamento della variabile negli integrali multipli.
Formule di Gauss-Green.
Serie di Fourier: teoria L2 e teoria puntuale.
Approfondimenti sul problema di Cauchy per equazioni differenziali
ordinarie: teoria dell’esistenza e dell’unicità di soluzioni locali e massimali.

2
Indice
1 Teoria della misura 6
1.1 Misure esterne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
1.2 Misura (superiore) di Peano-Jordan . . . . . . . . . . . . . . . 7
1.3 Misura inferiore di Peano-Jordan . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.4 Misurabilità per Peano-Jordan . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.5 Insiemi misurabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
1.6 Σ-algebre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
1.7 Carathéodory . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
1.8 Σ-algebre, parte 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
1.9 Boreliani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
1.10 Misura (esterna) di Lebesgue (n-dimensionale) . . . . . . . . . 21
1.11 Misura di Hausdorff . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
1.12 Dimensione di Hausdorff . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
1.13 Misure . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33

2 Teoria dell’integrazione 35
2.1 Funzioni misurabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
2.2 Funzioni numerabilmente semplici . . . . . . . . . . . . . . . . 38
2.3 Proprietà dell’integrale (Teorema 2.1) . . . . . . . . . . . . . . 42
2.4 Primi risultati sulla teoria dell’integrazione di Lebesgue . . . 45
2.5 Teoremi di convergenza integrale . . . . . . . . . . . . . . . . 48
2.6 Il teorema di Fubini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
2.7 La formula dell’area . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
2.8 Parametrizzazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
2.9 Formule di Gauss-Green . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67

3 Spazi Lp e serie di Fourier 77


3.1 Spazi Lp . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77

3
3.2 Serie di Fourier in uno spazio di Hilbert, un prontuario minimo
(meno di così non si può...) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
3.3 Convergenza puntuale della serie di Fourier per una funzione
regolare a tratti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92

4 Successioni e serie di funzioni 95


4.1 Successioni di funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
4.2 Serie di funzioni generiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
4.3 Serie di potenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107

5 Equazioni differenziali ordinarie 112


5.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
5.2 Equazioni differenziali ordinarie del primo ordine in forma
normale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
5.3 Equazioni differenziali ordinarie lineari di ordine qualsiasi . . 124

6 Dimostrazioni opzionali 132


6.1 se (X,d | è spazio metrico e ϕ : 2X → [0, +∞] misura esterna
tale che F(l’insieme dei chiusi)⊂ Mϕ ⇒ ϕ è metrica . . . . . . 132
6.2 (3) Se (X, d) spazio metrico separabile, si ha K = G . . . . . . 132
6.3 se ϕ(B) < +∞ allora ∀ > 0∃ f ∈ F | F ⊂ B e ϕ(B \ F ) <  . 132
6.4 La cardinalità di(B(R)) è uguale a quella di (R) . . . . . . . . 132
6.5 La cardinalità di un insieme è strettamente minore a quella
dell’insieme delle sue parti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
6.6 Hn = Ln (inRn ) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
6.7 Misura di Hausdorff dell’insieme di Cantor . . . . . . . . . . . 133
6.8 Se (X, A, µ) è spazio con misura allora
∃ una misura esterna ϕ : 2X → [0, +∞] | A ⊂ Mϕ ϕ |A = µ . . 133
6.9 Una funzione limitata f:[a,b]→ R ,è integrabile secondo Riemann
se e solo se f è continua L1 -q.o. in [a,b] R
In tal caso l’integrale di Riemann di f coincide con [a,b] f̃ dµ
dove f:R → R è l’estensione di f che vale 0 su R \ [a, b] e f
altrimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133

4
6.10 Lemma di Fatou . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
6.11 teorema di Radon Nikodym . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
6.12 Mνxµ ⊂ F
E se S ∈ Mνxµ vale ρ(S) = (νxµ)(S) . . . . . . . . . . . . . . 133
6.13 Esiste una successione di funzioni numerabilmente semplici e
misurabili sj convergenti a f se misurabile . . . . . . . . . . . . 134
6.14 H( ϕ(C)) coincide con l’estremo superiore delle spezzate poligonali
inscritte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
6.15 Formula dell’area . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
6.16 Formula dell’area con molteplicità . . . . . . . . . . . . . . . . 134
6.17 Se H è separabile allora ogni famiglia ortonormale è numerabile134
6.18 Cc è denso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
6.19 Per ogni funzione continua su un compatto esiste un polinomio
che la approssimi arbitrariamente bene . . . . . . . . . . . . . 134
6.20 Teorema di convergenza della serie di Fourier per una funzione
regolare a tratti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
6.21 Soluzioni massimali dei problemi di Cauchy . . . . . . . . . . 135

5
1 Teoria della misura

1.1 Misure esterne


Definizione
Una misura esterna sull’insieme X è una mappa
ϕ : 2X → [0, ∞] ,dove 2X indica l’insieme delle parti di (tutti i sottoinsiemi
di) X, tale che :

i ϕ(∅) = 0

ii ϕ(E) ≤ ϕ(F ) E,F ∈ 2X , E ⊂ F (monotonia)


P
iii ϕ(∪j Ej ) ≤ j ϕ(Ej ) con Ej famiglia numerabile di sottoinsiemi di X
(σ-subadditività)

Esempi

0 ⇐⇒ E = ∅

• X6=∅ , E ⊂ X ϕ(E)=
1 ⇐⇒ E 6= ∅

Dimostrazione

i Per definizione
ii Poichè preso E⊂ F
– se E=∅ ϕ(E)=0≤ ϕ(F )∈{0, 1}
– (E6= ∅⇒ F6= ∅) ⇒ (ϕ(E)=1≤ ϕ(F )=1)
iii Sia Ej numerabile ⊂ 2X
– se ϕ(∪j Ej )=0 nulla da provare
ϕ(∪j Ej )=1 ⇒ ∪j Ej 6= ∅ ⇒ ∃Ei 6= ∅
– P
j Ej ≥ ϕ(Ei ) = 1 ≥ 1 = ϕ(∪j Ej )

0 ⇐⇒ x0 ∈ E

• X6=∅, E ⊂ X,x0 ∈ X ϕ(E)=
1 ⇐⇒ x0 ∈
/E

6
Dimostrazione

i E=∅ ⇒ xo ∈
/ E ⇒ ϕ(E) = 0
ii E ∈ F ∈ X
– x0 ∈
/ E ⇒ ϕ(E) = 0 ≤ ϕ(F ) ∈ {0, 1}
– x0 ∈ E ⇒ x0 ∈ F ⇒ ϕ(E) = ϕ(F ) = 1
iii Sia Ej numerabile di insiemi ⊂ 2X
P
– x0 ∈
/ ∪j Ej ⇒ ∀Ei 3
6 x0 ⇒ ϕ(∪j Ej ) = j ϕ(Ej ) = 0
P
– x0 ∈ ∪j Ej ⇒ ∃Ei 3 x0 ⇒ j ϕ(Ej ) ≥ ϕ(Ei ) = 1 = ϕ(∪j Ej )
• X6= ∅ (E⊂ X) ϕ(E) = #E

Dimostrazione

i E=∅ ⇒ #E = 0 ⇒ ϕ(E) = 0
ii E ⊂ F ⊂ X ⇒ #E ≤ #F ⇒ ϕ(E) ≤ ϕ(F )
iii Sia Ej numerabile ⊂ 2X
P
– Se j ϕ(Ej ) = +∞ Ppoichè ∀Ej #Ej ∈ [0, +∞]
# ∪j Ej ≤ +∞ = j ϕ(Ej )
P
– Se j ϕ(Ej ) 6= +∞ ⇒ ∀Ej ϕ(Ej ) 6= +∞
+∞ = 6 #B P:= {Ei | #E
Pi 6= 0} ⇒
ϕ(∪j Ej ) ≤ #Ei = j ϕ(Ej )

1.2 Misura (superiore) di Peano-Jordan


Consideriamo A ⊂ Rn (per i calcoli useremo R2 ) e sia R la famiglia dei
rettangoli aperti
Definiamo le famiglie di ricoprimenti finiti di A tramite R
RA = {{Rj }kj=1 | k < +∞, Rj = (a, b)x(c, d) ∈ R2 , ∪j Rj ⊃ A}
Introduciamo ora m((a,b)x(c,d)):=| (b − a)(c
Pk− d) | da cui possiamo definire
k
la misura di Peano-Jordan J+ J+ (A)=Inf{ j m{Rj } | {Rj }j=1 ∈ RA } (per
A limitato)
Nel caso di A non limitato la definizione diventa J+ (A)=
limp → +∞(J+ (A ∩ Bp (0)))
(Bp (0) indica l’intorno sferico di centro 0 e raggio p (non essendoci specificato
si intende nella topologia naturale di Rn ))

7
Controllo delle proprietà di misura esterna

i Banale dato che la collezione vuota è un ricoprimento dell’insieme vuoto

ii E⊂ F ⇒ RF ⊂ RE ⇒ J+ (E) ≤ J+ (F )

iii Consideriamo [0, 1]2 ∩ Q2 = A ← insieme numerabile


sia Ej :={qj = (a; b) | a, b ∈ [0, 1]} ∪j Ej = ∪j {qj } = A
J+ (Ej )=0=inf,σ (m((a − , a + )X(b − σ, b + σ)))
(infatti un singolo rettangolo centrato in qj è un ricoprimento del centro)
J+ (A) ≥ 1 (dovendo ricoprire con un numero finito di rettangoli in
quadrato di misura m=1)
P
Da ciò deriva che J+ (A)=J+ (∪j Ej ) > j J+ (Ej ) e quindi la terza condizione
non è rispettata e quella di Peano-Jordan superiore non è una misura
esterna

1.3 Misura inferiore di Peano-Jordan


Similmente a quella superiore si può definire una misura inferiore di Peano-Jordan
TA = {{Rj }kj=1 | k < +∞, Rj = (a, b)x(c, d) ∈ R2 , ∪j Rj ⊂ A}
J− (A)=sup{ kj m{Rj } | {Rj }kj=1 ∈ TA } (per A limitato)
P

Nel caso di A non limitato la definizione diventa J− (A)=


limp → +∞(J− (A ∩ Bp (0)))
Il controllo delle proprietà di misura esterna è analogo e anche in questa caso
si vede che fallisce per la polvere razionale di [0, 1]2

1.4 Misurabilità per Peano-Jordan


Non essendo una misura esterna bisogna definire una nozione di misurabile
per Peano-Jordan differente da quella che verrà data per le misure esterne
nella prossima sezione

Definizione
A si dice misurabile nel senso di Peano-Jordan se J+ (A)=J− (A) e in tal caso
il comune valore si indica con J(A).

8
Se indichiamo con Mj la famiglia degli insiemi misurabili per Peano-Jordan
allora J:Mj → [0, +∞]

1.5 Insiemi misurabili


Definizione
Un insieme E∈ 2X è detto misurabile (rispetto alla misura esterna ϕ su X)
se
ϕ(A)=ϕ(A ∩ E) + ϕ(A ∩ E { ) ∀A ∈ 2X (proprietà del buon spezzamento)

Esempi

0 ⇐⇒ E = ∅

• Sull’insieme X consideriamo la misura ϕ(E)=
1 ⇐⇒ E 6= ∅
Mϕ = {∅, X}
NB: Se #X = 1 ⇒ 2X = {∅, X}, #X = 0 ⇒ X = ∅ ⇒ 2X = {∅ = X}

Dimostrazione
Sia A ⊂ X
ϕ(A ∩ ∅) + ϕ(A ∩ ∅{ ) =ϕ(∅) + ϕ(A) = ϕ(A) ⇒ ∅ ∈ Mϕ
ϕ(A ∩ X) + ϕ(A ∩ X { ) =ϕ(A) + ϕ(A) = ϕ(∅) ⇒ X ∈ Mϕ
Supponiamo ora #X > 1 (per gli altri casi vedere NB) e prendiamo
E6= ∅, X
ϕ(X ∩ E) + ϕ(X ∩ E { ) = ϕ(E) + ϕ(E { ) = 1 + 1 6= 1 = ϕ(E)
Quindi come volevamo dimostrare gli unici misurabili per questa ϕ(E)
sono ∅ e X
0 ⇐⇒ x0 ∈

/E
• Sull’insieme X consideriamo x0 ∈ X e la misura ϕ(E)=
1 ⇐⇒ x0 ∈ E
X
Mϕ = 2

Dimostrazione
Sia E⊂ X ∀A ⊂ X
ϕ(A) = 0 ⇐⇒ x0 ∈
/ A ⇒ x0 ∈ / (A ∩ E { )
/ (A ∩ E) ∧ x0 ∈

{
ϕ(A∩E)+ϕ(A∩E )=
ϕ(A) = 1 ⇐⇒ x0 ∈ A ⇒ x0 ∈ (A ∩ E) ∨ x0 ∈ (A ∩ E { )
• X6= ∅ (E⊂ X) ϕ(E) = #E
Mϕ = 2X

9
Dimostrazione
∀A #A = ϕ(A)
ϕ(A ∩ E) + ϕ(A ∩ E { ) = #(A ∩ E) + #(A ∩ E { )
Se #A = #N #(A ∩ E) + #(A ∩ E { ) ≤ #N + #N = #N = ϕ(A)
Se #A 6= #N ∀x ∈ Ax ∈ (A ∩ E) ∨ x ∈ (A ∩ E { ) ⇒ #(A ∩ E) + #(A ∩
E { ) = #A
Da notare come non abbia senso, per la definizione data fin ora, interrogarsi
su insiemi con la cardinalità del continuo dato che le funzioni "misura
esterna" hanno come codominio [0,+∞] e introdurre cardinalità più
che numerabili porterebbe a ambiguità di notazione.

Teorema 1.1
Sia ϕ una misura esterna

1. Mϕ è C-chiuso cioè se E∈ Mϕ ⇒ E { ∈ Mϕ

2. E ∈ 2X con ϕ(E) = 0 ⇒ E ∈ Mϕ e in particolare ∅ ∈ Mϕ da cui per


1) X∈ Mϕ
{ {
3. E1 , ...En ∈ Mϕ ⇒ ∩ni=1 Ei ∈ Mϕ 3 [(∪ni=1 Ei ){ ] = [∩ni=1 Ei { ] usando 1)
due volte

4. Se {Ej } è una famiglia numerabile


P di misurabili a 2 a { 2 disgiunti
S=∪j Ej ∈ Mϕ inoltre ∀Aϕ(A) ≥ j ϕ(A ∩ Ej ) + ϕ(A ∩ S )

5. Se {Ej } è una
P famiglia numerabile di misurabili a 2 a 2 disgiunti allora
ϕ(∪j Ej ) = j ϕ(Ej )

Dimostrazione

1. E∈ Mϕ ⇒ ∀(A) ϕ(A) = ϕ(A ∩ E) + ϕ(A ∩ E { )


{{
= ϕ(A ∩ E ) + ϕ(A ∩ E { ) ⇒ E { ∈ Mϕ

2. Sia E ∈ x | ϕ(E) = 0 ed A ⊂ X
(A∩E) ⊂ E ⇒ ϕ(A∩E) ≤ ϕ(E) = 0 per la monotonia ⇒ ϕ(A∩E { ) ≤
ϕ(A)
L’inclusione opposta viene banalmente dalla σ-subadditività e quindi
E soddisfa il buon spezzamento

10
3. E,F ⊂ X E, F ∈ Mϕ A ⊂ X
ϕ(A) = ϕ(A ∩ E) + ϕ(A ∩ E { )
ϕ(A ∩ E) = ϕ(A ∩ E ∩ F ) + ϕ(A ∩ E ∩ F { )
ϕ(A) = ϕ(A∩E ∩F )+ϕ(A∩E ∩F { )+ϕ(A∩E { )(per la σ-subadditività)
≥ϕ(A ∩ E ∩ F ) + ϕ((A ∩ E ∩ E { ) ∪ (A ∩ E { ))
=ϕ(A ∩ E ∩ F ) + ϕ(A ∩ ((E ∩ F { ) ∪ (E { ))
(per distributività delle operazioni insiemistiche)
=ϕ(A ∩ E ∩ F ) + ϕ(A ∩ ((E ∪ E { ) ∩ (F { ∪ E { ))
=ϕ(A ∩ E ∩ F ) + ϕ(A ∩ (F { ∪ E { ))
=ϕ(A ∩ E ∩ F ) + ϕ(A ∩ (F { ∪ E))
Riassumendo
ϕ(A) ≥ ϕ(A ∩ E ∩ F ) + ϕ(A ∩ (F { ∪ E)) ⇒ (E ∩ F ) ∈ Mϕ
dato che l’inclusione inversa deriva banalmente dalla σ-subadditività
Per induzione si estende dal caso provato di 2 addendi a quello di n
addendi infatti una volta provato per n-1 basta considerare i primi n-1
come un unico termine e ci si riconduce alla prova con 2 addendi

4. {Ej } famiglia numerabile di Ej a 2 a 2 disgiunti Ej ∈ Mϕ


Sia poi A⊂ X
ϕ(A) = ϕ(A ∩ E1 ) + ϕ(A ∩ E1 { )
(Dato che il buon spezzamento vale anche prendendo A=A ∩ E1 { ))
= ϕ(A ∩ E1 ) + ϕ(A ∩ E1 { ∩ E2 ) + ϕ(A ∩ E1 { ∩ E2 { )
(Essendo gli insiemi Ej disgiunti)
=ϕ(A ∩ E1 ) + ϕ(A ∩ E2 ) + ϕ(A ∩ E1 { ∩ E2 { )
=ϕ(A ∩ E1 ) + ϕ(A ∩ E2 ) + ϕ(A ∩ E1 { ∩ E2 { ∩ E3 ) + (A ∩ E1 { ∩ E2 { ∩ E3 { )
=ϕ(A ∩ E1 ) + ϕ(A ∩ E2 ) + ϕ(A ∩ E3 ) + (A ∩ E1 { ∩ E2 { ∩ E3 { )

(Proseguendo per induzione)


=( nj=1 ϕ(A ∩ Ej )) + ϕ(A ∩nj=1 Ej { )
P
(Utilizzando le formule di De Morgan)
=( nj=1 ϕ(A ∩ Ej )) + ϕ(A ∩ (∪nj=1 Ej ){ ) = K
P
E poichè
(∪nj=1 Ej )) ⊂ S e quindi
(∪nj=1 Ej )){ ⊃ S {
K ≥ ( nj=1 ϕ(A ∩ Ej )) + ϕ(A ∩ S { )
P
Inoltre
ϕ(A ∩ S) + ϕ(A ∩ S { ) =
ϕ(A ∩ ∪j Ej ) + ϕ(A ∩ S { ) =
ϕ(∪j (A ∩ Ej ) + ϕ(A ∩ S { )

11
Tenendo presente che le uguaglianze scritte sopra valgono per ogni N
devono valere anche per l’estremo superiore dell’insieme degli n e cioè
+∞Pquindi
≤ j ϕ(A ∩ Ej ) + ϕ(A ∩ S { ) ≤ K = ϕ(A)
Come al solito l’implicazione inversa è banale e deriva dalla σ-subadditività

5. Utilizzando l’ultima ugualglianza della dimostrazione del punto 4 e


ponendoP A=S
ϕ(S) ≥ Pj ϕ(S ∩ Ej ) + ϕ(S ∩ S { )
P≥ j ϕ(Ej ) ≥ ϕ(∪j Ej ) = ϕ(S)
ϕ(S)
⇒ j ϕ(Ej ) = ϕ(∪j Ej )

4 bis In realtà (∪j Ej ) ∈ Mϕ ∀{Ej }j | Ej ∈ Mϕ funziona anche per famiglie


a 2 a 2 non disgiunte Infatti se gli insiemi sono non disgiunti è possibile
applicare il seguente algoritmo che li rende a 2 a 2 disgiunti
E1 ∗ = E1
E2 ∗ = E2 \ E1 ∗
En ∗ = En \ (∪n−1
j=1 Ej ∗)
Gli insiemi Ej ∗ sono a 2 a 2 disgiunti e misurabili per i punti (1-5) e
∪j Ej ∗ = ∪j Ej
Quindi S = ∪j Ej ∈ Mϕ

1.6 Σ-algebre
Una famiglia non vuota Σ ⊂ 2X è detta Σ-algebra in X se ha le seguenti
proprietà

i E⊂ Σ ⇒ E { ⊂ Σ

ii {Ej } ⊂ Σ numerabile⇒ ∪j Ej ⊂ Σ

Osservazione
Sia Σ una Σ-algebra

i ∅, X ∈ Σ dato che Σ è non vuoto ∃E ∈ Σ ⇒ X = E ∪ E { ∈ Σ


⇒ X{ = ∅ ∈ Σ

ii Σ è chiusa rispetto all’intersezione numerabile


{
∩j Ej = (∩j Ej ){ = ∪j Ej { ⇒ ∩j Ej ∈ Σ

12
Esempi

• X insieme ⇒ 2X e {X, ∅} sono Σ-algebre dato che la prima è massimale


(ogni sottoinsieme di X vi appartiene per definizione) e la seconda
minimale (abbiamo mostrato come i due sottoinsiemi X e ∅ appartengano
a qualunque Σ-algebra)

• X ⊂ [0, 1] Σ := {E ∈ 2X | #E ∨ #E { = #N}

Dimostrazione

i E ∈ Σ ⇒ #E ∨ #E { = #N ⇒ E { ∈ Σ
ii {Ej } famiglia numerabile di Σ
Si distinguono poi due casi
(a) Gli Ej sono tutti numerabili e allora ∪j Ej è numerabile in
quanto unione numerabile di numerabile
(infatti basta rappresentare il k-esimo elemento del j-esimo
insieme come j.k e quindi utilizzare la diagonalizzazione di
Cantor come se si trattasse di elementi di Q per esplicitare la
biezione con N)
(b) Nel caso non ce ne fosseno di non-numerabili ve ne sarà almeno
uno che chiameremo E0 ma per la definizione questo implica
che E0 { è numerabile.
Ovviamente anche ∪j Ej ma
∪j Ej { = ∩j Ej { ⊆ E0 { che essendo numerabile implica che lo
sia anche ∪j Ej { da cui tramite la definizione si arriva alla tesi

• X=N Σ := {E ∈ 2X | #E ∨ #E { < +∞}

Dimostrazione

i E ∈ Σ ⇒ #E ∨ #E { < +∞ ⇒ E { ∈ Σ
ii Consideriamo i singoletti {n}, n ∈ N , ovviamente ogni suo elemento
fa parte di Σ ma banalmente ne ∪n {2n} ne ∪{j {2n}=∪n {2n − 1}
sono insiemi finiti e quindi quella definita non è una Σ-algebra

13
Teorema 1.2
Se ϕ : 2X → [0, +∞] è una misura esterna allora è una Σ-algebra (deriva
direttamente dalle definizioni)

Teorema di continuità

Continuità dal basso: Consideriamo una famiglia {Ej } ∈ Mϕ numerabile e monotona crescente
(Ej ⊂ Ej+1 ) ⇒ ϕ(∪j Ej ) =
limj→+∞ ϕ(Ej )

Continuità dall’alto: Consideriamo una famiglia {Ej } ∈ Mϕ numerabile e monotona decrescente


(Ej ⊃ Ej+1 ) ϕ(Ej ) < +∞⇒ ϕ(∩j Ej ) =
limj→+∞ ϕ(Ej )

Dimostrazione

Continuità dal basso: Ej∗ = Ej \ Ej−1 ⇒ Ej∗ ∈ Mϕ dato che insiemisticamente A \ B = A ∩ B {


e sia la complementazione che l’intersezione sono operazioni interne ad
una Σ-algebra

Per costruzione k 6= j ⇒ Ej∗ ∩ Ek=1 = ∅ ed inoltre ∪j Ej∗ = ∪j Ej
Considerando poi le ridotte n-esime dell’unione otteniamo una famiglia
numerabile crescente indipendentemente dal fatto che quella di partenza
∗ ∗ ∗
lo sia o meno N > M ⇒ ∪M n=1 EM = EM ⊂ EN
n ∗
Inoltre per costruzione ∪j=1 Ej = EN

= essendo dei misurabili a 2 a 2 disgiunti j ϕ(Ej∗ ) =
P
ϕ∪j Ej = ϕ∪j Ej=1

limn→+∞ nj=1 ϕ(Ej∗ ) =


P

limN →+∞ ϕ(∪N
j=1 Ej = EN ) =
limN →+∞ ϕEN

Continuità dall’alto: Supponiamo Ej soddisfi effettivamente le proprietà di monotonia (in


caso contrario basta costruire la famiglia EM = ∪+∞j=M Ej ) definiamo
{
Fj := E1 \ Ej = Ej ∩ Ej ∈ Mϕ in questo modo quella degli Fj è una
successione monotona crescente e misurabile e quindi soddisfa il punto
(1) ϕ(∪j Fj ) =
limj→+∞ ϕFj

14
ϕFj = ϕ(E1 ∩ Ej { = ϕ(E1 ) − ϕ(Ej )
(infatti per la monotonia Ej ⊂ E1 inoltre ϕ(E1 ) = ϕ(Ej ∪ (E1 \
Ej )) =(essendo due insiemi disgiunti e misurabili)ϕ(Ej ) + ϕ(E1 \ Ej ))
ϕ(∪j Fj ) = ϕ(∪j E1 ∩ Ej { ) = ϕ(E1 ∩ (∪j Ej { )) = ϕ(E1 ∩ (∩{j Ej ))
ϕ(E1 ) = ϕ(E1 ∩ (∩j Ej )) + ϕ(E1 ∩ (∩j Ej ){ )
Confrontando le due equazioni
ϕ(∪j Fj ) = ϕ(E1 ) − ϕ(∩j Ej )
Riscrivendo l’uguaglianza
ϕ(∪j Fj ) =
limj→+∞ ϕFj
ϕ(E1 ) − ϕ(∩j Ej ) = limj→+∞ ϕ(E1 ) − ϕ(Ej ) = ϕE1 −
limj→+∞ + ϕ(Ej ) Riassumendo e semplificando
ϕ(∩j Ej ) =
limj→+∞ ϕ(Ej )

Controesempio sulla necessità della finitezza nella continuità dall’alto

X:=N ϕ = # Abbiamo già dimostrato come le ipotesi definiscano una


misura esterna e Mϕ = 2X
Ej := n ∈ N | n ≥ j
Ovviamente Ej ⊃ Ej+1
∩j Ej = ∅ ϕ∅ = 0 ⇒ ϕ(∩j Ej ) = 0 ϕ(Ej ) = +∞
∀j limj→+∞ ϕEj = limj→+∞ +∞ = +∞ = 6 0

1.7 Carathéodory
Misura di Carathéodory(o metrica)
ϕ : 2X = [0, +∞] misura esterna in uno spazio metrico (X,d) è detta di
Carathéodory se
ϕA ∪ B = ϕA + ϕB ∀A, B ∈ 2X tali che,
definita d(istanza) (A,B)=inf{d(a, b) | a ∈ A, b ∈ B}, d(A,B) ≥ 0

Teorema di Carathéodory 2.1


Se ϕ è una misura esterna metrica in uno spazio metrico (X,d) ∀ sottoinsieme
chiuso C ⊂ X ⇒ C ∈ Mϕ

Dimostrazione
La tesi è equivalente a provare che ∀A ⊂ X vale ϕ(A) ≥ ϕ(A∩C)+ϕ(A∩C { )

15
dato che come al solito l’implicazione inversa è conseguenza banale della
σ-subadditvità
Se ϕA = +∞ nulla da dimostrare quindi supponiamo ϕA < +∞
Definiamo Ch := {x ∈ X | d(x, C) ≤ h1 } e da definizione Ch risulta banalmente
chiuso e inoltre C ⊂ Ch da cui
ϕ(A) ≥ ϕ((A ∩ C) ∪ (A ∩ Ch { )) =(essendo disgiunti)ϕ(A ∩ C) + ϕ(A ∩ Ch { )
∀h > 0 ∈ N
Ch := {x ∈ X | d(x, C) ≤ h1 } =
{x ∈ X | d(x, C) = 0} + {x ∈ X | d(x, C) ∈ (0, h1 ]} = C ∪ ∪+∞ 1 1
j≥h ( j+1 , j ]
Dove chiamiamo∪+∞ 1 1
j≥h ( j+1 , j ] semplicemente Sj
Notiamo che ϕ(A ∩ Ch { ) ≤ (A ∩ C { )
C=Ch \ ∪+∞ j=h Sj = Ch ∩ (∪j Sj )
{

C { = Ch{ ∪j Sj
ϕ(A ∩ Ch{ ) ≤ ϕ(A ∩ C { ) = ϕ((A ∩ Ch{ ) ∪+∞ j=h (A ∩ Sj ))
{
P+∞
≤ ϕ(A ∩ Ch ) + j=h ϕ(A ∩ Sj )
P+∞ P+∞
lim
Pn j→+∞ j=h ϕ(A ∩
Pn S j ) = 0 ⇐⇒ Pn∩ Sj ) < +∞
j=h ϕ(A
j=1 ϕ(A ∩ Sj ) = jdisparij=1 ϕ(A ∩ Sj ) + jparij=2 ϕ(A ∩ Sj )
ed essendo disgiunti
ϕ(∪njdisparij=1 ϕ(A ∩ Sj ) + ∪njparij=2 ϕ(A ∩ Sj )) ≤ ϕ(A) + ϕ(A) = 2ϕ(A)
limn→+∞ nj=h ϕ(A ∩ Sj ) ≤ 2ϕA ≤ +∞c.v.d.
P

Riassumendo
Pn
j=h ϕ(AP∩ Sj ) ≤ +∞ ⇒
limh→+∞ nj=h ϕ(A ∩ Sj ) = 0 ⇒
lim ϕ(A ∩ Ch{ ) ≤ ϕ(A ∩ C { ) ≤ ϕ(A ∩ Ch{ ) ⇒
limh→+∞ Ch{ = C { ⇒
ϕ(A) ≥ ϕ(A ∩ C) + ϕ(A ∩ C { )
Vale anche l’inverso e cioè che se (X,d | è spazio metrico e ϕ : 2X → [0, +∞]
misura esterna tale che F(l’insieme dei chiusi)⊂ Mϕ ⇒ ϕ è metrica
(per una dimostrazione vedere la sezione sulle dimostrazioni opzionali )

1.8 Σ-algebre, parte 2


Proposizione 2.1
Sia X un insieme , I ⊂ 2X
AI := insieme delle σ−algebre contenenti I
2X ∈ AI
Σ(I) := ∩Σ∈AI Σ è una sigma algebra e come conseguenza banale della

16
definizione è la più piccola che contenga I
Σ(I)si dice σ-algebra generata da I
Inoltre se I è una σ−algebra Σ(I) = I

Dimostrazione

1. (Σ(I) è C-chiusa)
E ∈ Σ(I) = ∩Σ∈AI Σ ⇒ E ∈ Σ∀Σ ⊃ I
e quindi E { ∈ Σ∀Σ ⊃ I ⇒ E { ∈ (Σ(I)
2. (Chiusura rispetto all’unione numerabile)
Ej ∈ Σ(I) = ∩Σ∈AI Σ ⇒ Ej ∈ Σ∀Σ ⊃ I ⇒ ∪j Ej ∈ Σ∀Σ ⊃ I ⇒ ∪j Ej ∈
(Σ(I)
3. (I σ−algebra ⇒ Σ(I) = I)
I ⊂ Σ(I) per definizione dato che ogni Σ contiene I e quindi anche la
loro intersezione
I ⊃ Σ(I) poichè I ⊂ I ⇒ I ⊂ Ai ⇒ Σ(I) ⊂ I

Premettiamo una legenda necessaria alla comprensione della seguente proposizione


F=famiglia dei chiusi
G=famiglia degli aperti
K=famiglia dei compatti
Ed inoltre due definizioni topologiche necessarie

1. Uno spazio topologico X si dice di Hausdorff se ∀x, y ∈ X | x 6= y∃u, v ∈


G, x ∈ u, y ∈ v | u ∩ v = ∅
2. Uno spazio X si dice separabile se ∃A ⊂ X, A = X | #A = #N

Proposizione 2.2

1. Si ha che Σ(F) = Σ(G)


2. Se X è uno spazio di Hausdorff allora Σ(K) ⊂ Σ(G)
3. Se (X,d) è uno spazio metrico separabile Σ(K) = Σ(F)
(dimostrato nel caso particolare dello spazio Euclideo; per una trattazione
del caso generale si veda la sezione sulle dimostrazioni opzionali)

17
Dimostrazione

1. Considerata la proprietà di chiusura per il complementare AF = AG ⇒


Σ(F) = Σ(G)

2. Per le ipotesi K ⊂ F
Infatti se prendiamo C compatto e un punto esterno ad esso essendo
in uno spazio di Haussdorff possiamo trovare, per ogni punto di C un
intorno di c ∈ C ed uno di e , punto esterno, tali che siano separati,
chiameremo l’intorno di c Uc e quello di e Uce allora essendo C compatto
e essendo ∪c∈C Uc un ricoprimento possiamo estrarne un sottoricoprimento
finito che per definizione risulta disgiunto da ∩n1 Uce che essendo intersezione
finita di aperti è aperto e perciò intorno di e esterno a C, questo vale
per ogni punto esterno e quindi C è chiuso
Detto ciò K ⊂ F ⇒ AF ⊂ AK ⇒ ∩Σ∈AF Σ ⊃ ∩Σ∈AK Σ ⇐⇒
Σ(F) ⊃ Σ(K)

3. Proviamo che G ∈ G ⇒ G = ∪n1=i K ∈ K


Sia B := {B(q, r) ← Intornicentratiinqdiraggior | q ∈ Qn , r ∈ Q ∩
(0, +∞), B(q, r) ⊂ G}
Si prova che G=∪B∈B B
⊃ è banale
⊂ : Sia x ∈ Geρ > 0 | B(x, ρ) ⊂ G
Sia poi r ∈ Q∗ | r < ρ/2 sia q∈ B(x, r) ∩ Qn ⇒ x ∈ B(q, r) ∀y ∈
B(q, r) ⇒| y − q |≤ r
| y − x |≤| y − q | + | q − x |≤ r+ | q − x |≤ r + r ≤ ρ
⇒ y ∈ B(x, ρ) ⇒ y ∈ G
∀x ∈ G∃B(q, r) opportuno | BB(q, r) ⊂ ∪B∈B B q.e.d.
Quindi ∀G ∈ GG = ∪B∈B ∈ Σ(K) ⇒ Σ(G) ⊂ Σ(K)
per 2) Σ(K) ⊂ Σ(F) ⇒ Σ(K) ⊂ Σ(G) ⊂ Σ(K) ma per 1)
Σ(G) = Σ(F) ⇒ Σ(K) = Σ(G) = Σ(K)
Questo perchè uno spazio metrico è banalmente di Hausdorff (intorni
di raggio 1/3 d con d distanza fra i punti sono banalmente separati)

2.1 Diamo ora un esempio di come a volte la disuguaglianza di 2 sia stretta


X=[0,1], G = 2[0,1]
I compatti sono gli insiemi finiti (deve esistere un sottoricoprimento
finito del ricoprimento fatto da punti che in questa situazione sono
degli aperti)

18
⇒ K ⊂ Σ0 = {E ⊂ [0, 1] | #E ∨ #E { = #N }
Σ(K) ⊂ Σ0 ⊂ 2[0,1] (Σ0 6= 2[0,1] ) = G
Questo inoltre implica che uno spazio separabile non può derivare dalla
distanza discreta

1.9 Boreliani
Definizione
Sia X uno spazio topologico, e ϕ : 2X → [0, +∞]misura esterna
Allora

i La σ-algebra Σ(F) = Σ(G) viene indicata con B(X) e i suoi elementi sono
detti Boreliani

ii ϕ è detta Boreliana se B(X) ⊂ Mϕ

iii ϕ è detta Borel-regolare se è Boreliana e se ∀A ∈ 2X esiste B ∈ B(X) |


B ⊃ A eϕ(B) = ϕ(A) (B è detto involucro Boreliano)

iv ϕ è detta di Radon se è Borel-Regolare e localmente finita, cioè ogni


punto ha un intorno di misura finita
Equivalentemente si può richiedere che ϕ(K) < +∞∀K ∈ K

Corollario 2.1
Dal teorema di Caratheodory discende che (X,d) spazio metrico e
ϕ : 2X → [0, +∞] misura esterna metrica implicano che ϕ è Boreliana
Infatti il teorema dice che
∀F ∈ F, F ∈ Mϕ questo unito al fatto che
Σ(F) = Σ(G) ⇒ Σ(F) ⊂ Mϕ

Teorema 2.2
ϕ : 2X → [0, +∞] misura esterna Boreliana in uno spazio metrico (X,d) e sia
B ∈ B(x)(⊂ Mϕ )

1. se ϕ(B) < +∞ allora ∀ > 0∃ f ∈ F | F ⊂ B e ϕ(B \ F ) < 

2. Se B ⊂ ∪+∞j=1 Vj , Vj aperti | ϕ(Vj ) < +∞


∀j allora ∀ > 0 ∃B ⊂ G ⊂ G | ϕ(G \ B) < 

19
Dimostrazione

1. (solo enunciato; per una dimostrazione si veda la sezione sulle dimostrazioni


opzionali)

2.  > 0, ∀i Vi \ B = Vi ∩ B { ⊂ B(x)
ϕ(Vi \ B) ≤ ϕ(Vi ) < +∞
Allora per 1) ∃Fi ∈ F | Fi ⊂ Vi \ B, ϕ(Vi ∩ B { ∩ Fi{ ) < 2i
G = ∪+∞ {
i=1 (Vi ∩ Fi ) ∈ G
+∞
G = ∪i=1 (Vi ∩ Fi{ ) ⊃ ∪i (Vi ∩ (Vi{ ∪ B)) = ∪i (Vi ∩ Vi{ ) ∪ (Vi ∩ B)
= ∪i (Vi ∩ B) = B ∩ ∪i (Vi ) = B
Inoltre
ϕ(G \ B) = ϕ(∪i (Vi ∩ Fi{ ∩ B { )) ≤ i ϕ(Vi ∩ Fi{ ∩ B { ) < i 2i = 
P P

2o teorema di approssimazione (Corollario 2.2)


Sia ϕ : 2X → [0, +∞] misura esterna Borel-Regolare in uno spazio metrico
(X,d) e sia E ∈ Mϕ Allora

1. Se ϕ(E) < +∞ allora ∀ > 0 ∃F ⊂ F | F ⊂ E e ϕ(E \ F ) < 

2. Se E ⊂ ∪i Vi , Vi ∈ G | ϕ(Vi ) < ∞ ∀i allora ∀ > 0


∃G ∈ G | G ⊃ E e ϕ(G \ E) < 

Dimostrazione

B1 ⊃ E

1. Sia B1 ∈ B(X) involucro Boreliano di E :=
ϕ(B1 ) = ϕ(E)
B(X) 3 B2 involucro Boreliano di
B2 ⊃ B1 \ E

B1 \ E :=
ϕ(B2 ) = ϕ(B1 ) ∩ E { = ϕB1 − ϕ(E) = 0
(deriva dal fatto che sia contenuto e dal buon spezzamento) B3 = B1 \
B2 = B1 ∩ B2{
ϕB3 ≤ ϕB1 = ϕE < +∞
Per il teorema precendente ∃F ∈ F | F ⊂ B3 , ϕ(B3 \ F ) < 
B3 = B1 ∩ B2{ ⊂ B1 ∩ (B1{ ∪ E) = B1 ∩ B1{ ∪ B1 ∩ E = B1 ∩ E = E
F ⊂ B3 per costruzione⇒ F ⊂ E

20
E \ F = E \ B3 ∪ B3 \ F ⇒ ϕ(E \ F ) ≤ ϕ(E \ B3 ) + ϕ(B3 \ F )
E ∩ B3{ = E ∩ (B1 ∩ B2{ ){ = E ∩ (B1{ ∩ B2 ) = E ∩ B1{ ∪ E ∩ B2 =
E ∩ B1{ ∪ E ∩ (B1 ∩ E { ) = ∅ ∪ ∅
⇒ E \ F = B3 \ F ⇒ ϕ(B3 \ F ) ≤  ⇒ ϕ(E \ F ) ≤ 0 + 

2. Sia E ⊂ ∪i Vi e BE il suo involucro Boreliano ⇒ E ⊂ BE


⇒ E ⊂ (∪i Vi ∩ BE ) ⇒ ϕ(E) ≤ ϕ(∪i Vi ∩ BE ) ≤ ϕ(BE ) = ϕ(E) ⇒
B = ∪i Vi ∩ BE è un involucro Boreliano di E e contenuto in ∪i Vi da
cui deriva che , per il teorema precedente
∀ > 0 ∃G ∈ G | G ⊃ B ⊃ E, ϕ(G \ B) = ϕ(G \ E) < 

1.10 Misura (esterna) di Lebesgue (n-dimensionale)


Teorema 2.3
n
Si consideri la funzione Ln : 2R → [0, +∞]
( 0 ⇐⇒ E = ∅
X 
Ln (E) := n
E 6= 0 ⇒ L (E) = inf v(Ij ) | {Ij }j ∈ R(E)j
j

Dove con R(E)j inichiamo la famiglia dei ricoprimenti numerabili di E costituiti


da intervalli aperti di Rn cioè insiemi della forma (a,b)x(c,d)x...(e,f)
Con v(Ij ) indichiamo invece la misura elementare dell’intervallo Ij cioè (b-a)x(d-c)x..(f-e)
Nelle ipotesi Ln è una misura esterna metrica ed inoltre è di Radon

Dimostrazione del fatto sia una misura

i (Ln ∅ = 0) Per definizione

ii (Monotonia) F⊂ E ⇒ R(E) ⊆ R(F ) ⇒ Ln (E) ≤ Ln (F )

iii (σ−subadditività
P n )Sia {Ej }j numerabile ⊂ Rn
Se Pj L (Ej ) = +∞ nulla da dimostrare
Se j Ln (Ej ) < +∞ ⇒ Ln (Ej ) < +∞ ∀j ⇒
(j) P (j)
∀ > 0 ∃{Ii }i ∈ R(Ej ) | i Ii < Ln (Ej ) + 
(j)
Osserviamo che {{Ii }i }j ∈ R(∪j Ej )
(j) (j)
LnP
P P P
(∪j Ej ) ≤ i,j v(Ii P = j i v(IiP

≤ j (Ln (Ej ) +P 2j
) = j Ln (Ej ) + j 2j ∀
⇒ Ln (∪j Ej ) < j Ln (Ej )

21
Dimostrazione del fatto sia metrica
Siano A,B ⊂ Rn | dist(A, B) = d > 0
(definita come precedentemente come il minimo delle distanze fra punti degli
insiemi)
Ln (A ∪ B) =?Ln (A) + Ln (B)
≤ banale dalla σ−subadditività ≥ (nel caso di
Ln (A ∪ B) 6= +∞ altrimenti la disuguaglianza èPbanale )
n
∀ > 0 ⇒ ∃(Ij ) ∈ R(A ∪ B) P | L (A ∪ B) +  > j v(Ej )
n
Sia δ := L (A ∪ B) +  − j v(Ej )
Inoltre ∀j consideriamo la famiglia finita composta da nj elementi
(j) (j) Pnj (j)
{Ii }i ∈ R(Ij ) | diam({Ii } < d ∀i, 1=i v(Ii ) < v(Ij ) + 2δj
(j)
Osserviamo ora che {Ii }i,j ∈ R(A ∪ B) e inoltre
P (j) P P (j) P δ
P n
i,j v(Ii ) = i j v(I i ) < j (v(Ij )+ 2j ) = j v(Ij )+δ = L (A∪B)+
CAMBIO DI NOTAZIONE
(j)
Indichiamo il ricoprimento (Ii ) con Jh
n
P
h v(Jh ) < L (A ∪ B) + 
HA := {h | Jh ∩ A 6= ∅}
PB := {h | Jh ∩P
H B 6= ∅} ⇒ HA ∩ HB = ∅ ⇒ Ln (A ∪ B) +  >
n n
h∈HA v(Jh ) + h∈HB v(Jh ) ≥ L (A) + L (B) ∀

Dimostrazione del fatto sia Radon


Notiamo come essendo metrica , grazie al teorema di Caratheodory , è anche
Boreliana
Andiamo ora per gradi dimostrando prima la Borel-regolarità
Se Ln (A) = +∞ come involucro Boreliano possiamo considerare tutto Rn
Supponiamo quindi Ln (A) < +∞
(h) (h)
∀h ∈ N ∃{Ij }j ∈ R(A) | j v(Ij ) < Ln (A) + h1
P
(h)
Gh := ∪j Ij ∈ G Gh ⊃ A (∀h)
B := ∩h Gh ∈ B(Rn ) e inoltre B ⊃ A
(h)
Ln (B) ≤ Ln (Gh ) ≤ j v(Ij ) ≤ Ln (A) + h1 ∀h
P
Ma per monotonia Ln (A) ≤ Ln (B) quindi Ln (A) = Ln (B)
Ora possiamo finalmente mostrare come la misura di Lebesgue sia Radon
K ∈ K ⇒ K limitato essendo la misura metrica e quindi agente su uno
spazio metrico, infatti non lo fosse il ricoprimento formato dalle palle aperte
di raggio naturale non avrebbe un sottoricoprimento finito
∃ un intervallo I | I ⊃ K ⇒ {I} ⊂ R(K) e per definizione
Ln (K) ≤ v(I) ⇒ Ln (K) < +∞

22
Proprietà della misura di Lebesgue 2.4
Valgono le seguenti

i ∀a ∈ Rn , Ln ({a}) = 0

ii Se I è un intervallo aperto di Rn ⇒ Ln (I) = v(I)

iii ∀E ⊂ Rn , ∀τ ∈ Rn valgono

• Ln (E) = Ln (E + τ )
• E ∈ MLn ⇒ E + τ ∈ MLn

Cioè la misura di Lebesgue è invariante per traslazione

iv ∀E ⊂ Rn valgono

• ∀ρ ∈ R+ Ln (ρE) = ρLn (E)


• E ∈ MLn ⇒ ρE ∈ MLn

Cioè la misura di Lebesgue è omogenea (di primo grado dato che l’esponente
dello scalare è 1)

Dimostrazione

i Sia a=(a1 , a2 , ..an ) e ∀ sia


I=((a1 − ), (a1 + ))x((a2 − ), (a2 + ))x...((an − ), (an + ))
{I} ∈ R(a) ⇒ Ln (a) ≤ v{I} = 2n ∀ ⇒ Ln (a) = 0
P
ii È chiaro che{Ij } ∈ R(I) ⇒ j v(Ij ) ≥ vI
e poichè I ∈ R(I) ⇒ vI = Ln (I)
poichè entrambi devono essere l’inf degli stessi insiemi
P P
iii • Se {Ij } ∈ R(E) ⇒ {Ij + τ } ∈ R(E + τ ) ⇒ j v(Ij ) = j (Ij + τ ) ≥
Ln (E + τ )
Per l’ovvia invarianza per traslazione della misura elementare essendo
definita come il prodotto di differenze
questo vale ∀{Ij }j ⇒ Ln (E) ≥ Ln (E + τ )
Possiamo poi scambiare i ruoli dato che valgono anche τ negativi e
quindi ottenere
Ln (E + τ ) ≥ Ln (E) ⇒ Ln (E) = Ln (E + τ )

23
• A ⊂ Rn
Ln (A ∩ (E + τ )) + Ln (A ∩ (E + τ ){ ) =
Ln (((A − τ ) ∩ E) + τ ) + Ln (((A − τ ) ∩ E { ) + τ )
Per il punto precedente
Ln ((A − τ ) ∩ E) + Ln ((A − τ ) ∩ E { ) = Ln (A − τ ) = Ln (A)
Dove nel penultimo passaggio abbiamo usato il buon spezzamento
di E che sappiamo essere misurabile

iv • Sia E ⊂ Rn , ρ ∈ R+
e{Ij }j ∈ R(E) P⇒ {ρIj }j ∈1R(ρE) ⇒
1 n n 1 n
P
j v(Ij ) = ρ j v(ρIj ) ≥ ρ L (ρE) ∀{Ij }j ⇒ L (E) ≥ ρ L ρE
Scambiando i ruoli si dimostra l’inclusione inversa e quindi che
Ln (ρE) = ρLn (E)
• Ln (A ∩ ρE) + Ln (A ∩ ρE { ) = Ln (ρ( ρ1 A ∩ E)) + Ln (ρ( ρ1 A ∩ E { )) =
ρLn ( ρ1 A ∩ E) + ρLn ( ρ1 A ∩ E { ) = ρ(Ln ( ρ1 A ∩ E) + Ln ( ρ1 A ∩ E { )) =
ρ(Ln ( ρ1 A) = Ln ( ρρ A) = Ln (A)

Esempi significativi

• (La polvere razionale è numerabile)


Qn = ∪i qi P| qi ∈ Qn
Ln (Qn ) ≤ i Ln (qi ) = 0
Quindi usando la misura di Lebesgue riusciamo a misurare la polvere
razionale il che è un ulteriore conferma del fatto sia una misura esterna
e di come sia più adattabile della misura di Peano-Jordan

• (Esempio di Vitali sugli insiemi non numerabili)


NB L’esempio utilizza l’assioma della scelta quindi nel caso si lavori in
un ambito dove non lo si prende per vero non esistono più insiemi non
misurabili con Lebesgue come dimostrato da Solovay nel 1970 (dimostrazione
che fa uso di matematica avanzata)
In [0,1] definiamo la seguente relazione di equivalenza
x ∼ y ⇐⇒ x − y ∈ Q
Sia E l’insieme dei rappresentanti delle classi (qui è necessario l’assioma
della scelta)
(0,1] ∩ Q è numerabile
(0,1] = {qi }+∞
i=1
0 00
Siano poi Ei = E ∩ [0, qi ] + 1 − qi e Ei = E ∩ (qi , 1] − qi
0 00
tramite cui possiamo definire Ei = Ei ∪ Ei

24
0
NB (∃i1 | qi1 = 1) ⇒ Ei1 = Ei1 = E
i6= j ⇒ Ei ∩ Ej = ∅ (0, 1) ⊂ ∪i Ei ⊂ [0, 1]

Dimostrazione
0 0 00 0 0 00 0 00
Ei ∩ Ej = Ei ∩ Ej ∪ Ei ∩ Ej ∪ Ei ∩ Ej ∪ Ei ∩ Ej
0 0
x ∈ (Ei ∩ Ej ) ⇒ x = e1 + 1 − qi = e2 + 1 − qj ⇒ e1 ∼ e2
Mai 6= j quindi non esiste siffatto punto
0 00
x ∈ (Ei ∩ Ej ) ⇒ x = e1 + 1 − qi = e2 − qj ⇐⇒ [e1 ] = [e2 ] ⇐⇒
e1 = e2 ⇐⇒ x = 1 − qi = −qj
Ma sono discordi quindi è impossibile
00 0
x ∈ (Ei ∩ Ej ) è analogo
00 00
x ∈ (Ei ∩ Ej ) è analogo al primo caso

Dato x∈ (0, 1) e sia E ⊃ e | e ∼ x

– e=x e ∈ Ein e ∈ ∪i Ei
– e<x x = e − qi e ∈ E ∩ (qj , 1]
– e>x x = e − +qj e ∈ E ∩ [0, qi ]
0
E ∈ ML1 ⇒ Ei = E ∩ [0, qi ] + 1 − qi ⇒
Essendo intersezione di misurabili e usando l’invarianza per
traslazione
0
Ei ∈ ML1
00
Similmente Ei ∈ ML1
0 00
⇒ Ei = Ei ∪ Ei ∈ ML1 ∀i
0 00 0 00
Inoltre L1 (Ei ) = L1 (Ei ∪ Ei ) = L1 (Ei ) + L1 (Ei )
(essendo due misurabili disgiunti)
=L1 (E ∩ [0, qi ]) + L1 (E ∩ (qi , 1]) = L1 ((E ∩ [0, qi ]) ∪ (E ∩ (qi , 1]))
= L1 (E)
⇒ 1 = L1 (∪i Ei ) = i L1 (Ei ) = iL1 (E) = 0∨+∞(dato che sommiamo
P
infinite quantità uguali)
Quindi si arriva ad un assurdo ed E deve essere non misurabile.

25
• (Esistenza di misurabili non Boreliani)
Consideriamo l’insieme di Cantor definito in modo ricorsivo, partendo
dall’intervallo [0, 1] e rimuovendo ad ogni passo un segmento aperto
centrale da ogni intervallo. Al primo passo rimuoviamo da [0, 1] il
sotto-intervallo (1/3, 2/3), e rimaniamo quindi con due intervalli [0, 1/3]∪
[2/3, 1]. Al secondo passo rimuoviamo un segmento aperto centrale in
entrambi questi intervalli (avente lunghezza un terzo della lunghezza del
segmento, come al primo passo), e otteniamo quattro intervalli ancora
più piccoli. L’insieme di Cantor consiste di tutti i punti dell’intervallo
di partenza [0, 1] che non vengono mai rimossi da questo procedimento
ricorsivo: in altre parole, l’insieme che rimane dopo aver iterato questo
procedimento infinite volte

Indichiamo con En l’insieme all’iterazione n-esima


L1 (En ) = ( 23 )n C(antor)∪k Ek
Inoltre essendo un chiuso limitato di R, C è compatto
L1 (Ei ) 6= +∞ ⇒ possiamo usare la continuità dall’alto ⇒ L1 (C) =
limk→+∞ L1 (Ek ) = 0
Ovviamente C è misurabile essendo intersezione di misurabili
Si può inoltre far vedere che #(C) = #(R)
Infatti se esprimiamo R in base 3 scopriamo che al primo passaggio
rimuoviamo (0.1,0.2) che possiamo riscrivere come (0.09, 0, 2) utilizzando
la nota identità aritmetica .
Al secondo passaggio si rimuovono (0.01,0.02) e (0.21,0.22), iterando
all’infinito si finisce col rimuovere ogni numero che abbia 1 nel suo
sviluppo decimale.
Se ora consideriamo f:(C) → R2 (cioè i reali scritti in base due):=
f (ci ) = r scopriamo che è una relazione biunivoca fra C e [0,1] . Quindi
#(C) = #[0, 1] = #(R
Per concludere si noti come
#(B(R)) = #(R) = #(C) <#2C ≤ #(ML1 )
Quindi devono esistere Boreliani non misurabili
(vedere le dimostrazioni opzionali per le (dis)uguaglianze non ovvie)

26
1.11 Misura di Hausdorff
R +∞
Γ(t) = 0
e−x xt−i dx
s
π2
α(s) = Γ( 2s +1)
← per s intero α(s) = Ls cioè la palla unitaria s-dimensionale

Teorema di pre-misura 2.5


Dati E ⊂ Rn δ > 0
Indichiamo con Rδ (E) la famiglia dei ricoprimenti numerabili {Cj } di E |
diametro Cj ≤ δ∀j
Per s ∈ [0, +∞) poniamo
( 0 ⇐⇒ E = ∅
Hδs = X d(Cj ) s
inf{ α(s)( ) | {Cj } ∈ Rδ (E)} ⇐⇒ E 6= ∅
j
2
n
Allora Hδs (E) : 2R → [0, +∞] è una misura esterna

Dimostrazione

i Hδs (∅) = 0 per definizione

ii (Monotonia)
E ⊂ F ⇒ R(F ) ⊂ R(E) ⇒
d(C ) d(C )
inf{ j α(s)( 2j E )s ≤ inf{ j α(s)( 2j F )s ⇒ Hδs (E) ≤ Hδs (F )
P P

iii (σ−subadditività)
P s
• h Hδ (Eh ) = +∞ ⇒ la tesi diviene banale
P s
• h Hδ (Eh ) < +∞ ⇒ ∀h, Eh < +∞
dC h
∀h ∃{Cjh }j ∈ R(Eh ) | j α(s)( 2 j )s < Hδs (Eh ) + 2h
P

Poichè la famiglia {Cjh }j,h ∈ R(∪h Eh )


dC h dCjh s
Hδs (∪h Eh ) ≤ Pj.h α(s)( 2 j )s = h j α(s)(
P P P
⇒P P 2s )
s  s
≤ h Hδ (Eh ) + h 2h ∀ ⇒ Hδ (∪h Eh ) ≤ h Hδ (Eh )

Teorema 2.6
Sia s∈ [0, +∞), E ⊂ Rn
Allora la funzione S → Hδs (E)
È monotona decrescente, quindi esiste limδ→0+ Hδs (E) ' Hs (E)

27
(notare che stiamo facendo il limite nella direzione nella quale la funzione
cresce e quindi esso potrebbe anche essere +∞)
n
La mappa Hs : 2R → [0, +∞] è una misura esterna metrica Borel-regolare
detta misura esterna di Hausdorff s-dimensionale (in Rn )

Dimostrazione

Premessa (monotonia) Ribadiamo che la funzione è monotona decrescente, infatti


δ1 < δ2 ⇒ Hδs2 (E) ≤ Hδs1 (E)
Poichè Rδ1 (E) ⊂ Rδ2 (E)

Misura esterna i Hs (∅) = limδ→0+ Hδs (∅) = limδ→0+ 0 = 0


ii E⊂ F ⇒?Hs (E) ≤ Hs (F ) ⇐⇒ limδ→0+ Hδs (E) ≤ limδ→0+ Hδs (F )
La disuguaglianza sappiamo valere per ogni δ quindi vale anche
passando ai limiti
iii ∀δ Hδs (Uh Eh ) ≤ h Hδs (Eh ) P≤ h Hs (Eh ) (per la premessa)
P P
limδ→0+ Hδs (UP
h Eh ) ≤ limδ→0+
s
h H (Eh ) ⇒
s s
H (Uh Eh ) ≤ h H (Eh )
n
Essere metrica Siano A,B ∈ 2R | d(A, B) = d > 0 ⇒?
Hs (A ∪ B) ⇒ Hs (A) + Hs (B)

≤ Banale per σ-subadditività

≥ Se Hs (A ∪ B) = +∞ nulla da dimostrare
Sia quindi Hs (A ∪ B) < +∞  > 0, d > δ > 0
Hδs (A ∪ B) ≤ Hs (A ∪ B) < +∞
dC h
⇒ ∃Cj j ∈ Rδ (A ∪ B) | j α(s)( 2 j )s ≤ Hδs (A ∪ B) + 
P
Siano ora
JA := {j | Cj ∩ A 6= ∅}
JB := {j | Cj ∩ B 6= ∅}
Da nottare come per la scelta di δ gli insiemi siano disgiunti
dCjh s dCjh s
⇒ Hδs (A ∪ B) +  ≥
P P
j α(s)( 2
) ≥ j∈JA ∪JB α(s)( 2
) =
P dCjh s P dCjh s s s
j∈JA α(s)( 2 ) = j∈JB α(s)( 2 ) ≥ Hδ (A) + Hδ (B)
Da cui passando al limite δ → 0+
∀ Hs (A∪B)+ ≥ Hs (A)+Hs (B) ⇒ Hs (A∪B) ≥ Hs (A)+Hs (B)

28
Borel-regolarità A⊂ Rn
|B⊃A
∃?B ∈ B(Rn )
| Hs (B) = Hs (A)
Hs (A) = +∞ ⇒ come B va bene Rn
Hs (A) < +∞ ⇒
(h) dC h 1
∀h ∈ N+ ∃{Cj }j ∈ R 1 (A) | j α(s)( 2 j )s ≤ Hs1 (A) +
P
h h
h

Sia Bn = ∪j Cjh ∈ B(Rn ) e Bh ⊇ A ∀h


B = ∩h Bh ∈ B(Rn ) B ⊇ A

Hs (B) =?Hs (A)

≤ Ovvio dalla monotonia


dC h
≥ {Cjh }j ∈ R 1 (Bh ) ⇒ Hs1 (B) ≤ Hs1 (Bh ) ≤ α(s)( 2 j )s =
P
h j
h h
P dCjh s
j α(s)( 2 )
(grazie al fatto δI è ricopribile con palle aperte di raggio arbitrariamente
piccolo e quindi l’inf della misura dei ricoprimenti è 0)
≤ Hs1 (A) + h1
h
Passando al limite h → +∞
Hs (B) ≤ Hs (A)

Teorema 2.7
Si ha

1. H0 = # (misura del conteggio)

2. Hn = Ln (in Rn )

3. (Invarianza per traslazioni)


∀E ⊂ Rn e ∀τ ∈ Rn valgono

• Hs (E + τ ) = Hs (E)
• E ∈ MHs ⇒ (E + τ ) ∈ MHs

4. (Omogeneità di grado s)
∀E ⊂ Rn e ∀ρ ∈ R+ valgono

• Hs (ρE) = ρs Hs (E)
• E ∈ MHs ⇒ (ρE) ∈ MHs

29
Dimostrazione

1. H0 ({P }) = 1
NB α(0) = 1 ⇒
dC
La somma diventa j α(0)( 2 j )s = #Cj
P

Hδ0 ({P }) = inf #Cj ⇒ Hδ0 ≥ 1 ∀δ (L’insieme è non vuoto)


D’altra parte ({P }) è copertura di se stesso e #({P }) ⇒ H0 ({P }) = 1
Per la metricitàPquesto risolve il problema per gli insiemi discreti
H0 (∪j {Pj }) = j H0 (Pj ) = j ∗ 1
In caso contrario grazie alla monotonia si vede come
H0 (P ) ≥ n ∀n ∈ N ⇒ H0 (P ) = +∞ = #(P )

2. Complesso (per una dimostrazione vedere le dimostrazioni opzionali)


dC
• Sia δ > 0 qualunque e sia {Cj }j ∈ Rδ (E) ⇒ j α(s)( 2 j )s =
P
3.
(NB {Cj + τ }j ∈ Rδ (E + τ ) d(Cj + τ ) = d(Cj ))
d(Cj +τ ) s
) ≥ Hδs (E + τ )
P
j α(s)( 2
Passando all’inf
Hδs (E) ≥ Hδs (E + τ )
Ma quindi
Hδs (E + τ ) ≥ Hδs (E + τ + (−τ )) = Hδs (E)
• ∀A ∈ Rn Hδs (A ∩ (E + τ )) + Hδs (A ∩ (E + τ ){ ) =
Hδs (((A − τ ) ∩ E) + τ ) + Hδs (((A − τ ) ∩ E { ) + τ ) =
Hδs ((A − τ ) ∩ E) + Hδs ((A − τ ) ∩ E { ) = Hδs (A − τ ) =
Hδs (A)

4. • Sia δ > 0 qualunque e sia {Cj }j ∈ Rδ (E) ⇒


dCj s 1 ρdCj s 1 dρCj s 1
Hs (ρE)
P P P
j α(s)( 2
) = j α(s) ρ s ( 2
) = j α(s) ρs ( 2 ) ≥ ps δ
Per δ →0+
Hδs (E) ≥ p1s Hδs (ρE) ma
E= ρ1 (ρE) ⇒ Hδs (ρE) ≥ ps Hδs (E) ⇒ Hδs (ρE) = ps Hδs (E)
• Hδs (A ∩ ρE) + Hδs (A ∩ ρE { ) = Hδs (ρ( ρ1 A ∩ E)) + Hδs (ρ( ρ1 A ∩ E { )) =
ρs Hδs ( ρ1 A∩E)+ρs Hδs ( ρ1 A∩E { ) = ρs (Hδs ( ρ1 A∩E)+Hδs ( ρ1 A∩E { )) =
ρs (Hδs ( ρ1 A) = Hδs ( ρρ A) = Hδs (A)

30
1.12 Dimensione di Hausdorff
Proposizione 2.3

1. Hs (E) < +∞ e s ≥ 0 ⇒ Ht (E) = 0 ∀t > s

2. ∀t > n si ha Ht (Rn ) = 0

3. L’insieme è conseguentemente
R(E):={t ∈ [0, +∞) | Ht (E) = 0}
è una semiretta destra che include (n,+∞).
La dimensione di Hausdorff di E è definita come il numero
dimH (E) = inf R(E)

Dimostrazione
Sia E ⊂ Rn s ≥ 0 | Hs (E) < +∞ t>s

1. Sia δ > 0 ⇒ Hδs (E) ≤ Hs (E)


d(C )
{Cj }j ∈ Rδ (E) | j α(s)( 2 j )s ≤ Hδs (E) + 1 ⇒
P
P d(Cj ) t α(t) P d(Cj ) s d(Cj ) t−s
j α(t)( 2 ) = α(s) j α(s)( 2 ) ( 2 ) ≤
α(t) P d(Cj ) s δ t−s α(t) δ t−s P d(Cj ) s
α(s) j α(s)( 2 ) ( 2 ) = α(s) ( 2 ) j α(s)( 2 ) ≤
α(t) δ t−s s
( ) Hδ (E)
α(s) 2
+1
P d(Cj ) t α(t) δ t−s s
∀{Cj }j ⇒ j α(t)( 2
) ≤ α(s) ( 2 ) Hδ (E) +1
t α(t) s
⇒δ→0 H (E) ≤ α(s)
0H (E) + 1 ⇒
(Tenendo presente che nessuno degli altri due termini tende a +∞ cosa
che fa fallire il tentativo di porre s al posto di t nella dimostrazione per
dimostrare che ogni insieme ha misura 0)
Ht (E) ≤ 0 ⇒ Ht (E) = 0

2. Sia Bh la palla di raggio h∈ N+ e centro O


⇒ Hn (Bh ) = Ln (Bh ) < +∞
Ht (Bh ) = 0
Ma Rn = ∪h Bh ⇒
Ht (Rn ) = Ht (∪h Bh ) ≤ h Ht (Bh ) = 0
P

3. s∈ R(E) ⇒ Hs (E) = 0 < +∞ ⇒ Ht (E) = 0 ∀t > s ⇒ t ∈ R(E)


s ∈ R(E) ⇒ [s, +∞) ⊂ R(E)
Per la preposizione precedente E ⊂ Rn ⇒ ∀ ∈ Rn , c = n+ |  |> n ⇒

31
[c, +∞) ⊂ R(E)
⇒ ∪ [n+ |  |, +∞) = (n, +∞) ⊂ R(E)

Corollario 2.3
La misura esterna Hs in Rn non è di Radon per s<n
(s=0 ⇒ Hs = Ls che è di Radon, s>n ⇒ Hs = 0 identicamente (tutto lo
spazio ha misura 0 e il risultato viene dalla monotonia)⇒ Hs è di Radon)

Dimostrazione
Hs ([0, 1]n ) < +∞ ⇒ Hs+1 ([0, 1]n ) = 0 ⇒ Hn ([0, 1]n ) = 0
Ma sappiamo che Hn ([0, 1]n ) = 1 per l’identità con la misura di Lebesgue
quindi giungiamo ad un assurdo e Hs ([0, 1]n ) = +∞
Di conseguenza il nostro compatto non ha misura finita e quindi la misura
di Haussdorff non è di Radon

Esempio di insiemi con misure non intere


Sia C l’insieme di Cantor
H1 = L1 (C) = 0 e #(C) = #([0, 1]) = #R ⇒ H0 = +∞
C= 13 C ∪ ( 13 C + 23 )
1 2
(Cioè è uguale alla somma della parta prima di 3
e di quella dopo 3
)
Supponiamo esista s≥ 0 | 0 ≥ Hs (C) < +∞ ⇒
Hs (C) = Hs ( 13 C ∪ ( 31 C + 23 ))
NB C∈ K ⊂ MHs ⇒ 31 C ∈ MHs
(i compatti sono chiusi essendo in uno spazio metrico (e quindi di Hausdorff)
e i chiusi sono misurabili essendo la misura Boreliana)
Hs ( 13 C) = 31s Hs (C)
1
3
C + 23 ∈ MHs e Hs ( 13 C + 23 ) = Hs ( 13 C) = 31s Hs (C)
I due "pezzi" sono disgiunti quindi vale l’additività
Hs (C) = Hs ( 13 C + 32 ) + Hs ( 13 C) = 31s Hs (C) + 31s Hs (C) = 32s Hs (C) ⇒
1 = 32s ⇒ ln 1 = ln 32s = ln 2 − ln 3s = ln 2 − s ln 3 ⇒ s = ln ln 2
3

Questo ci consente di ”scommettere” che C abbia dimensione di Hausdorff pari


ln 2
a ln 3
(Per una dimostrazione completa di tale fatto vedasi le dimostrazioni
opzionali)

32
1.13 Misure
Notare come fin qui si sia parlato solo di misure esterne

Definizione
Sia X un insieme ,A una σ−algebra in X
Allora una misura su A è una funzione µ : A → [0, +∞] |

1. µ(∅) = 0

2. Se {Ej }j è famiglia numerabile di Ej ⊂ A


Ej ∩ Ei 6= 0 ⇒Pj=i
⇒ µ(∪j Ej ) = j µ(Ej )
La terna (X, A, µ) è detto spazio con misura

Proposizione
Siano X insieme e ϕ : 2X → [0, +∞] misura esterna
Allora (X, Mϕ , ϕ |Mϕ ) è spazio con misura

Dimostrazione
Conseguenza immediata del fatto che i misurabili per una misura esterna
formino una σ−algebra e che nel caso di insiemi digiunti per una misura
esterna valga l’uguaglianza nella σ-subadditività

Esempi

1. (Rn , MLn , Ln |MLn ) è spazio con misura e Ln |MLn è detta misura di


Lebesgue

2. (Rn , MHn , Hn |MHn ) è spazio con misura e Hn |MHn è detta misura di


Hausdorff

Ci si può chiedere se una misura provenga sempre da una misura esterna nel
modo indicato sopra
Una risposta quasi affermativa è data dal seguente risultato

33
Osservazione
Se (X, A, µ) è spazio con misura allora
∃ una misura esterna ϕ : 2X → [0, +∞] | A ⊂ Mϕ ϕ |A = µ

Dimostrazione
(Vedere le dimostazioni opzionali)

34
2 Teoria dell’integrazione

2.1 Funzioni misurabili


Definizione

Siano (X, A, µ) e (Y, τ ) rispettivamente uno spazio con misura e uno spazio
topologico.
Allora una funzione f:X → Y si dice misurabile se ∀G ∈ τ si ha che f −1 (G) ∈
A

Osservazione

Sia (X, A, µ) uno spazio con misura che sia anche topologico e supponiamo
G ∈ A (gli aperti sono misurabili)
Inoltre sia (Y, τ ) uno spazio topologico
Con queste premesse ogni funzione f∈ C 0 (X; Y ) continua è misurabile poichè
la controimmagine di ogni aperto è aperta e per costruzione misurabile

Esempi

• (Rn , MLn , Ln |MLn )


Con f:Rn → R continua

• (Rn , MHn , Hn |MHn )


Con f:Rn → R continua

Proposizione
Sia (X, A, µ) uno spazio con misura e (Y, τ ), (Z, η) spazi topologici
Siano poi f:X → R misurabile e g: Y → Z continua
⇒ g ∗ f : X → Z è misurabile
Infatti preso un A ∈ η
g −1 (A) ∈ τ ⇒ f −1 (g −1 (A)) ∈ A

Proposizione 1.2
Siano (X, A, µ) spazio con misura (Y, τ ) spazio topologico e f:X → Y
Allora sono equivalenti

35
1. f è misurabile
2. f −1 ((a, +∞]) ∈ A ∀a ∈ R
3. f −1 ([a, +∞]) ∈ A ∀a ∈ R
4. f −1 ([−∞, a)) ∈ A ∀a ∈ R
5. f −1 ([−∞, a]) ∈ A ∀a ∈ R

Dimostrazione

Premessa Siano X,Y insiemi,g:X → Y {Ej }j ⊂ 2Y


Allora si vede subito, grazie alle proprietà degli operatori logici, come
valgano
1. g −1 (∪j {Ej }) = ∪j g −1 {Ej }
2. g −1 (∩j {Ej }) = ∩j g −1 {Ej }
3. g −1 (E { = (g −1 E){
1⇒2 Ovvio essendo (0,+∞] un aperto
2⇒3 ∀a ∈ R [a, +∞] = ∩+∞ 1
h=1 (a − h , +∞] ⇒
f −1 ([a, +∞]) = f −1 (∩+∞ 1
h=1 (a − h , +∞]) =
+∞ −1 1
∩h=1 f ((a − h , +∞]) ∈ A

3⇒4 ∀a ∈ R f −1 ([−∞, a)) = f −1 ([a, +∞]{ ) = (f −1 [a, +∞]){ ∈ A


4⇒5 Del tutto simile a 2⇒3
5⇒2 Del tutto simile a 3⇒4 (abbiamo ora creato un ciclo(1,2,3,4) )
2⇒1 ∀a ∈ R ⇒ a < b a, b ∈ R
f −1 (a, b) = f −1 ((a, +∞] ∩ [−∞, b)) = (f −1 (a, +∞] ∩ f −1 [−∞, b)) ∈ A

Teorema 1.1
Dato (X, A, µ) spazio con misura

1. Siano f,g :X → R misurabili


Allora(f+g) (tranne nel caso in cui si verifichi ∞ − ∞),| f | ,f*g, max
{f, g}, min {f, g} sono misurabili
Se inoltre g(x) 6= 0 ∀x allora anche fg è misurabile

36
2. Premettiamo le definizioni di
• lim supk ak = inf m (supk≥m ak ) cioè se indichiamo supk≥m ak con
Bm lim supk = limm→+∞ Am
• lim inf k ak = supm (inf k≥m ak ) cioè se indichiamo inf k≥m ak con Am
lim inf k = limm→+∞ Am
Sia data una successione fk : X → R di funzioni misurabili
Allora le funzioni inf k fk , supk fk , lim inf k fk , lim supk fk sono misurabili

Dimostrazione

1. Supponiamo per brevità f,g :X → R


Inoltre presupponiamo come scrivere f(x)<s sia del tutto equivalente a
f −1 ([−∞, s))

f+g Facciamo ora vedere che


∀a ∈ R (f+g) (x)<a=∪s,t∈Q|s+t<a ({f (x) < s}, {g(x) < t})
⊃ x ∈ ∪s,t∈Q|s+t<a ({f (x) < s}, {g(x) < t}) ⇒
∃s0 , t0 ∈ Q con s0 + t0 < a | f (x) < s0 , g(x) < t0 ⇒ (f +
g)(x) < a
⊂ Sia x| (f + g)(x) = f (x) + g(x) < a ⇒ ∃r > 0 | f (x) + g(x) +
2r < a
f (x) < s0 < f (x) + r
Siano s0 , t0 ∈ Q | ⇒
g(x) < t0 < g(x) + r
s0 , t0 ∈ Q | s0 + t0 < f (x) + g(x) + 2r < a
Quindi essendo ∪s,t∈Q|s+t<a ({f (x) < s}, {g(x) < t}) misurabile in
quanto unione di misurabili , lo è anche (f+g)(x)<a da cui deriva
che le semirette appartengono ai misurabili e perciò (f+g)(x) è
misurabile
| f | f è misurabile e || continua da cui deriva banalmente la tesi
f*g f=g⇒ f ∗ g = f 2
Che è misurabile dato che stiamo componendo una funzione misurabile
(f) con una continua (x2 )
g=-1 ⇒ f g = −f
Che è misurabile per gli stessi motivi
2 )2 −(g)2
Di conseguenza fg= (f +g) −(f
2
è misurabile in quanto composizione
di funzioni misurabili

37
1
g
Sia a∈ R
{ g1 < a} ∈?A
Distinguiamo tre casi
1 1
a=0 g
< 0 ⇐⇒ g < 0 ⇒ g
è misurabile
1
a<0 g
< a ⇒ −1 < −g(x) ∗ a ⇒ g(x) > 1/a ⇒
1
g
< a = {x | g(x) ∈ ( a1 , 0)} = g −1 ( a1 , 0) ∈ A
a>0 In tal caso x∈ { g1 < a} = g1 < 0 ∪ 0 < g1 < a
Limitiamoci a controllare la seconda disequazione dato che la
misurabilità della prima deriva dal punto 1)
1
g
∈ [0, a) ⇐⇒ g1 > 0 ∨ g1 < a ⇐⇒ g(x) > a1 ⇐⇒ x ∈ {g >
1
a
}∈A
Essendo stata scritta come somma di pezzi misurabili ne deriva
che g1 è misurabile

2. Tenendo presente che il massimo fra due funzione è uguale al sup fra le
due (e similmente il minimo), provando questo secondo punto si provano
anche le due affermazioni mancanti dal primo
Sia a∈ R ⇒ {inf k fk ≥ a} = {x ∈ X | inf k fk (x) ≥ a} = ∩k {x ∈ X |
fk (x) ≥ a} ∈ A
Analogamente per il sup invertendo i segni delle disequazioni
lim inf k fk = supm infk≥m fK
Concatenando i fatti che inf e sup siano misurabili otteniamo la tesi e
invertendoli la prova per lim supk fk

2.2 Funzioni numerabilmente semplici


Una funzione f:X → R si dice numerabilmente semplice se Im(magine)(f) è
numerabile

Osservazione
Sia (X, A, µ) spazio con misura ed f:X → R funzione misurabile
Allora f −1 (t) ∈ A ∀t ∈ R

Dimostrazione
t ∈ R ⇒ {t} = ∩+∞ t−1 t+1
1=h { n , n } ⇒ f
−1
({t}) = f −1 ∩+∞ t−1 t+1
1=h ({ n , n }) =
+∞ −1 t−1 t+1
∩1=h f { n , n } ∈ A
t=+∞ ⇒ {t} = ∩h (h, +∞] ⇒ f −1 {t} = ∩h f −1 (h, +∞] ∈ A

38
Osservazione
PerPuna funzione f:X → R numerabilmente semplice vale
f= i ai χEi con {ai }i = Im(f ) Ei = f −1 ({ai })
Nel caso particolare che X sia il dominio di uno spazio con misura (X, A, µ)
e che f sia misurabile si ha inoltre che Ei ∈ A , ∀i

Dimostrazione
Premettiamo due osservazioni

1. ∪i Ei = X

⊂ Ovvio
⊃ x ∈ X ⇒ f (x) ∈ Im(f ) = {ai }i ⇒ ∃i | f (x) = ai ⇒ x ∈ Ei

2. Ei ∩ Ej = ∅ ⇐ (i 6= j
f (x) = ai
Se fosse vero il che è ovviamente impossibile
f (x) = aj

−1
Sia X3 x ⇒ P∃!i | x ∈PEi = f ({ai }) ⇒ f (x) = ai
f (X) = f ( i xi ) = j aj χEj (x)
La seconda parte deriva dal punto precedente

Definizione
Sia (X, A, µ) spazio con misura e indichiamo con Σ la famiglia di funzioni
numerabilmente semplici e misurabili ϕ : X → R Allora:

i Se 0 ≤ ϕ ∈ Σ poniamo
Iµ (ϕ) := σi ai µ(Ei ) dove {ai }i = Im(ϕ) Ei = ϕ−1 {ai }

ii Sia Σ∗ la famiglia delle funzioni


ϕ ∈ Σ | almeno uno fra Iµ (ϕ ∨ 0) e Iµ (−ϕ ∨ 0) sia finito

39
Se ϕ ∈ Σ∗ poniamo Iµ (ϕ) = Iµ (ϕ ∨ 0) − Iµ (−ϕ ∨ 0) =
P
i ai µ(Ei )

iii Inoltre | ϕ |∈ Σ∗ (Se ϕ ∈ Σ) P


e Iµ (| ϕ |) = Iµ (ϕ ∨ 0) + Iµ (−ϕ ∨ 0) = i | ai | µEi

Proposizione 2.1
Sia (X, A, µ) spazio con misura allora Iµ (ϕ) ≤ Iµ (ψ)
∀ϕ, ψ ∈ Σ∗ | ϕ(x) ≤ ψ(x) µ − q.o x ∈ X
µ − q.o ← µ quasi ovunque (tranne che in insiemi di misura nulla)
Di conseguenza se consideriamo f:X → R e poniamo
Σ− (f ) := {ϕ ∈ Σ∗ | ϕ ≤ f µ − q.o}
Σ+ (f ) := {ϕ ∈ Σ∗ | ϕ ≥ f µ − q.o}
Allora vale la disuguaglianza
sup(Iµ (ϕ) | ϕ ∈ Σ− (f )) ≤ inf(Iµ (ϕ) | ϕ ∈ Σ+ (f ))
NB −∞ ∈ Σ− (f ), +∞ ∈ Σ+ (f )

Dimostrazione
Siano
−1 −1
{ai }i = Im(ϕ)
P {bj }j = Im(ψ) Ai = ϕ {ai } Bj = ψ {bj }
⇒ ϕ(x) P = i ai χAi ∪i Ai = X i 6= j ⇒ Ai ∩ Aj = ∅
ψ(x) = j bj χBj ∪j Bj = X i 6= j ⇒ Bi ∩ Bj = ∅
P
Osservazione Iµ (ϕ) = Pi ai µ(Ai )
Iµ (ψ) = i aj µ(Bj )
Ai = Ai ∩ X = Ai ∩ ∪j Bj = ∪j (Ai ∩ Bj )
P P
IP
µ (ϕ) = i ai µ(∪j (Ai ∩ Bj ))P= j,i ai µ(Ai ∩ Bj ) =
i,j|Ai ∩Bj 6=∅ ai µ(Ai ∩ Bj ) ≤ j,i bj µ(Ai ∩ Bj )

40
Questo poichè
x ∈ Ai ⇒ ϕ(x) = ai
Ai ∩ Bj 6= ∅ ⇒ ∃x ∈ (Ai ∩ Bj ) ⇒
x ∈ Bj ⇒ ψ(x) = bj
⇒ (ψ(x) ≤ ϕ(x))ai ≤ bj
Ricapitolando
P P P
i,j|Ai ∩Bj 6=∅ ai µ(Ai ∩ Bj ) ≤ j,i bj µ(Ai ∩ Bj ) = j bj µ(Bj ) = Iµ (ψ)
⇒ Iµ (ϕ) ≤ Iµ (ψ)
Sia ϕ ∈ Σ− (f ) e ψ(x) ∈ Σ+ (f )
ϕ(x) ≤ f (x) ≤ ψ(x) ⇒ ϕ(x) ≤ ψ(x) ⇒
∀ϕ ∈ Σ− (f )
Iµ (ϕ) ≤ Iµ (ψ)
∀ψ(x) ∈ Σ+ (f )
⇒ sup(Iµ (ϕ) | ϕ ∈ Σ− (f )) ≤ inf(Iµ (ϕ) | ϕ ∈ Σ+ (f ))

Definizione

Siano dati uno spazio con misura (X, A, µ) e una funzione f : X → R allora

i RPossiamo definire "l’integrale superiore di f"



f dµ := inf{Iµ (ψ) | ψ ∈ Σ+ (f )}
E
R "l’integrale inferiore di f"

f dµ := sup{Iµ (ϕ) | ϕ ∈ Σ− (f )}

ii RSi dice cheR "f è integrabile" se f è misurabile e vale



f dµ = ∗ f dµ
In tal caso il valore comune prende il nome di integrale e si indica semplicemente
con
R
f dµ

iii Rf si dice sommabile se integrabile e


f dµ ∈ R

Osservazione
Siano dati uno spazio con misura (X, A, µ) e due funzioni
f, g : X → R | f = g µ-q.o.← g(x) 6= f (x) ⇐⇒ x ∈ Z ⊂ X | µ(Z) = 0
Allora si ha R R R∗ R∗
Σ− (f ) = Σ− (g) Σ+ (f ) = Σ+ (g) ⇒ ∗ f dµ = ∗ gdµ f dµ = gdµ
In
R particolare
R f è integrabile se e solo se lo è g e vale
f dµ = gdµ

41
2.3 Proprietà dell’integrale (Teorema 2.1)

R ∈ Σ ⇒ ϕ è integrabile e vale
1. ϕ
f dµ = Iµ (ϕ)
In particolare Iµ (ϕ) finito ⇒ ϕ sommabile

2. Una funzione sommabile è finita µ-q.o.

3. RSiano f,g funzioni RsommabiliRe α, β ∈ R ⇒ αf + βg è sommabile e


αf + βgdµ = α f dµ + β gdµ

R → R integrabili | f ≤ gµ-q.o. allora


4. RSiano f,g:X
f dµ ≤ gdµ

5. Sia f una funzione sommabile e A ∈ A ⇒ f χA è sommabile

6. Per f:X → R misurabile vale che


f sommabile ⇐⇒ | f | sommabile
R R
7. Per f:X → R sommabile | f dµ |≤ | f | dµ

Dimostrazione

R R∗
1. ϕ ∈ Σ− (ϕ), ϕ ∈ Σ+ (ϕ) ⇒ Iµ (ϕ) ≤ ∗ ϕdµ ≤ ϕdµ = Iµ (ϕ)
Quindi vale l’=
R
2. Sia f sommabile eR c1 , c2 | c1 < f dµ < c2
⇒ ∃ψ ∈ Σ+ (f ) | f dµ < RIµ < c2
e ∃ϕ ∈ Σ− (f ) | c1 > Iµ > f dµ
Sia {ai }i = Im(ϕ), Ai = ϕ−1 ({ai }) ⇒ ϕ =P i ai χAi
P
e {bj }j = Im(ψ), Bj = ϕ−1 ({bj }) ⇒ ψ = i bj χBj

NB Iµ (ψ) finito ⇒ Iµ (ψ ∨ 0) e Iµ (−ψ ∨ 0)


Pfiniti
⇒ +∞ > Iµ (ψ ∨ 0) + Iµ (−ψ ∨ 0) = j | bj | µ(Bj )
⇒ (| bj |) = ∞ ⇒ µ(Bj ) = 0
⇒ f (x) ≤ ψ(x) ≤| ψ(x) |< +∞ (finitezza superiore ) Similmente
Iµ (ϕ) finito ⇒ Iµ (ϕ ∨ 0) e Iµ (−ϕ ∨ 0)
Pfiniti
⇒ +∞ > Iµ (ϕ ∨ 0) + Iµ (−ϕ ∨ 0) = i | ai | µ(Ai )
⇒ (| ai |) = ∞ ⇒ µ(Ai ) = 0
⇒ f (x) ≥ ϕ(x) ≥ − | ϕ(x) |> −∞

Quindi −∞ < − | ϕ(x) |≤ ϕ(x) ≤ f (x) ≤ ψ(x) ≤| ψ(x) |< +∞

42
3. Basta provare R R R
(3.1) f+g è sommabile e R f + gdµ =R f dµ + gdµ
(3.2) α f è sommabile e αf dµ = α f dµ
3.1 P Siano ϕ, ψ ∈ Σ∗ | Iµ (ϕ), Iµ (ψ) siano finiti
Pi | ai | µAi = Iµ (ϕV 0) + Iµ (−ϕV 0) < +∞
j | bj | P µBj = Iµ (ψV 0) + Iµ (−ψV 0) < +∞
P
ϕ + ψ = i ai χAP
P i
+ j bj χBj =P
i,j ai χAi ∩Bj + i,j bj χAi ∩Bj = i,j (ai + bj )χAi ∩Bj
∀h sia
P P Γh := {(i, j) | ai + bj = ch }
Ph i,j∈Γh (ai + bj )χAi ∩Bj =
h ch χCh ← χCh = ∪i,j∈Γh (Ai ∩ Bj )
IP µ ((ϕ + ψ)V 0) + P Iµ (−(ϕ +P ψ)V 0) =
Ph P h | C | µC h = h | c h | i,j∈Γ
P hP µ(Ai ∩ Bj ) =
h
P i,j∈Γh | ch | µ(Ai ∩Bj ) ≤ h i,j∈Γh (| ai | + | bj |)µ(Ai ∩Bj )
= Pi,j (| ai | + | bj |)µ(Ai ∩PBj )
= Pi,j | ai |P µ(Ai ∩ Bj ) + i,j P| bj | µ(A Pi ∩ Bj )
= i | ai | j µ(Ai ∩ Bj ) + j | bj | i µ(Ai ∩ Bj )
P
NB µ(Ai ∩Bj ) = µ∪j (Ai ∩Bj ) = µAi ∩∪j Bj = µAi ∩X = µAi
P j P
= i | ai | µAi + j | bj | µBj =
Iµ (ϕV 0) + Iµ (−ϕV 0) + Iµ (ψV 0) + Iµ (−ψV 0) < +∞
⇒ Iµ (ϕV 0) − Iµ (−ϕV 0) + Iµ (ψV 0) − Iµ (−ψV 0) < +∞
Possiamo quindi P rifare i calcoli P senzaP valoria assoluti
Iµ (ϕP
P + ψ) = h ch µCh = P h chP i,j∈Γh µ(Ai ∩ Bj ) =
h
P c
i,j∈Γh h µ(A i ∩ B j ) = Ph i,j∈Γh (ai + bj )µ(A P i ∩ Bj )
= Pi,j (aP i + bj )µ(Ai ∩ Bj ) P = i,j Pai µ(Ai ∩ Bj ) + i,j bj µ(Ai ∩ Bj )
= Pi ai j µ(A Pi ∩ Bj ) + j bj i µ(Ai ∩ Bj )
= i ai µAi + j bj µBj = Iµ (ϕ) + Iµ (ψ)
Siano f,g sommabili e  > 0
ϕ− ∈ Σ− (f )
f sommabile ⇒ ∃ |
R ϕ+ ∈ Σ+ (f ) R
− ∞ < f dµ −  < Iµ (ϕ− ) ≤ Iµ (ϕ+ ) < f dµ +  < +∞
Analogamente possiamo definire e dare le stesse proprietà a ψ− , ψ+
per quanto riguarda g
R R
−∞ < f dµ + gdµ R − 2 <R Iµ (ϕ− ) + Iµ (ψ− ) <
IRµ (ϕ+ ) +RIµ (ψ+ ) < f dµ + gdµ + 2R < +∞
R ∗f dµ + gdµ − 2 < Iµ (ϕ− +R ψ− ) < R∗ f + gdµ <
fR + gdµ < Iµ (ϕ R + + ψ+ ) < f dµ + gdµ + 2

⇒ R f + gdµ − R∗ f + gdµ ≤ 4 ∀ (differnza termini estremi)
∗ R
⇒ f + gdµ − ∗ f + gdµ = 0 ⇒ ∃ f + gdµ

43
R R R R R
−∞ < fRdµ+ gdµ−2 R < f +gdµ
R < f dµ+ gdµ+2 < +∞
⇒ R−2 < f + Rgdµ − fR dµ − gdµ < 2 ∀
⇒ f + gdµ = f dµ + gdµ
3.2 Sia ϕ ∈ Σ∗ | Iµ < +∞
e definiamo nI = λ ∗ x = G(x) allora λf (x) = g ∗ f (x)
−1(g −1 (λai ))
⇒ Ni = g ∗ P f (λai )−1 = fP f −1 (ai ) = Ai
=P
λIµ (ϕ) = λ i ai µAi = j λai µAi = j ni µNi = Iµ (λϕ)
R
sup
R Iµ (ϕ − ) = f dµ ⇒ R
λ f dµ = λ sup Iµ (ϕ− ) = sup λIµ (ϕ− ) = sup Iµ (λϕ− ) = λf dµ
R
4. Σ− (f ) Σ− (g)
ϕ ∈R Σ− (f ) ⇒R ϕ ≤ f µ-q.o.
R ∨f ≤R g µ-q.o.⇒ ϕ ≤ g µ-q.o
⇒ ∗ f dµ ≤ ∗ gdµ ⇒ f dµ ≤ gdµ

R  > 0 ⇒ ∃ϕ ∈ Σ− (f ), ψ ∈ ΣR+ (f )
5. Sia
| f dµ −  ≤ Iµ (ϕ) ≤ PIµ (ψ) ≤ f dµ + 
ϕχA = Σ Pi ai χAi χA = i ai χai ∩A
ψχA = j bj χbj ∩A
ϕ ≤ f µ-q.o. ⇐⇒ ϕχA ≤ f χA µ-q.o.
ψ ≥ f µ-q.o. ⇐⇒ ψχA ≥ f χA µ-q.o. P P
Iµ (f χA ∨ 0) + Iµ (−f χA ∨ 0) = i | ai | µ(Ai ∩ A) ≤ i | ai | µ(Ai )
= Iµ (ϕ ∨ 0) + Iµ (−ϕ ∨ 0) < +∞
In
R ∗ maniera analoga
R si lavora con ψ
f χA dµ ≥ ∗ f χA dµ P P
Iµ (ψχA ) − Iµ (ϕχA ) = − i ai µ(Ai ∩ A) + j bj µ(Bj ∩ A)

P i ∩ A) = µ((∪j Bj ) ∩ (Ai ∩ A)) = µ ∪j (Bj ∩ Ai ∩ A) =


NB (A
j µ(Bj ∩ Ai ∩ A)

P P P P
=P− i ai j µ(Bj ∩ Ai ∩ A) P + j bj i µ(Bj ∩ Ai ∩ A) =

P i,j i a µ(B j ∩ Ai ∩ A) + b
i,j j µ(B j ∩ Ai ∩ A) =
(i,j)|µAi ∩Bj ∩A>0 (−ai + bj )µ(Bj ∩ Ai ∩ A)

NB (bj − ai ) ≥ 0 µ-q.o.⇒ ∃x ∈ (Bj ∩ Ai ∩ A) \ Z(← µ(Z) = 0)


| ai = ϕ(x) ≤ f (x) ≤ ψ(x) = bj
P
≤ (i,j)|µAi ∩Bj ∩A>0 (−ai + bj )µ(Bj ∩ Ai ) ≤
P
(−ai + bj )µ(Bj ∩ Ai ) =
Pi ∩Bj ≥0
P(i,j)|µA P P
Pj bj i µ(Bj ∩ Ai ) −P i ai j µ(Bj ∩ Ai ) =P P
j bj µ ∪j (Bj ∩ Ai ) − i ai µ ∪i (Bj ∩ Ai ) = j bj µBj − i ai µAi

44
= Iµ (ψ) − Iµ (ϕ)
Che sappiamo per le premesse
R∗ essere Rmaggiorato daR2∀
⇒ 2 ≥ Iµ (ψ) − Iµ (ϕ) = f χA dµ − ∗ f χA dµ ⇒ ∃ f χA dµ < +∞

6. Supponiamo f misurabile
P := {x | f (x) ≥ 0}, N := {x | f (x) ≤ 0}
Vale | f |= f χP − f χN
E dato che per la misurabilità di f P, N ∈ A
| f | χP = f χP χP − f χP χN = f χP
− | f | χN = f χN χP − f χN χN = −f χN ⇒
| f | χP − | f | χN = f χP + f χN = f
f sommabile ⇒ f χP , f χN sono sommabili (per 5)⇒| f | è sommabile
Il viceversa si dimostra analogamente e quindi vale il ⇐⇒

7. f RsommabileR
| R f dµ |=| (| fR| χP − | f | χN )dµ
R |= R
|R | f | χP dµ −R | f | χN dµ |≤|
R | f | χP dµ | + | | f R| χN dµ |=
| f | χP dµ + | f | χN dµ = | f | χP + | f | χN dµ = | f | dµ

2.4 Primi risultati sulla teoria dell’integrazione di Lebesgue


Definizione
Sia (X, A, µ) uno spazio con misura ed f:X → R una funzione misurabile ,
se condideriamo A∈ A allora

• RSe fχA è integrabile


R si dice che f è integrabile in A e si pone
A
f dµ = f χA dµ

• Si dice che f è sommabile in A se fχA è sommabile

Osservazione
Nelle ipotesi della definizione precedente
R R
• f è integrabile in X ⇐⇒ f è integrabile e in tal caso X
f dµ = f dµ

• f è sommabile in X ⇐⇒ f è sommabile

Se A∈ A ⇒ χA ∈ ∗ ⇒ χA è integrabile (infatti di sicuro Im u(−χA ∨ 0) è


P
finito essendo la funzione interna identicamente
R R nulla) R
Inoltre 1 è integrabile in A e vale A 1dµ = A 1χA dµ = χA dµ = µ(A)

45
Teorema 2.2
Sia (X, A, µ) uno spazio con misura ed f:X → R una funzione misurabile
| f ≥ 0 µ-q.o.
Allora f è integrabile

Dimostrazione R R R∗
Possiamo
R supporre ∗
dµ < +∞ (in caso contrario poichè ∗
dµ < dµ ⇒
∃ f dµ = +∞)

P
NB 0 ∈ − (f )

Siano N:={x ∈ X | f (x) < 0} ma per ipotesi µ(N ) = 0


Z:={x ∈ X | f (x) = 0} I:={x ∈ X | f (x) = +∞}
Per t>1 sia Ak := {x ∈ X | f (x) ∈ [tk .tk+1 ), k ∈ Z}

NB Poichè ∪k∈Z [tk .tk+1 ) = (0, +∞) ⇒ ∪k∈Z Ak = {x ∈ X | f (x) ∈


(0, +∞)}

X=Z ∪ N ∪ I ∪ ∪k∈Z Ak ← Partizione misurabile



µ(I) = 0 ⇐ +∞χ R I ∈ Σ | +∞χI < Pf µ-q.o.
⇒ Iµ (+∞χPI ) ≤ f dµ < +∞ ⇒ i ai µ(Ii ) < +∞ ⇒ µ(Ii ) = 0 ⇒ µ(I) = 0
Sia ϕt := k∈Z tk χAk ∈ Σ∗
ϕt ≤ f µ-q.o. ⇐ ϕt (x) ≤
Xf (x) ∀x ∈ Z ∪ ∪k∈Z Ak
x ∈ Z ⇒ ϕt (x) = tk χAk (x) = 0 ≤ 0 = f (x)
(
⇐ k∈Z

x ∈ Ak ⇒ f (x) ≥ tk = ϕt (x)
Si prova anche come f≤ tϕt µ-q.o.
(il che come prima ci porta ad escludere N e I)
x∈ Z ⇒ f (x) = 0, ϕt = 0 ⇒ f (x) ≤ ϕt
x ∈ Ak ⇒ f (x) < tk+1 = ttk < tϕt (x)
⇒ ϕt (x) ∈R Σ− tϕtR(x) ∈ Σ+
Iµ (ϕt ) ≤ ∗ f dµ ≤ ∗ f dµ ≤ Iµ (tϕt ) = tIµ (ϕt ))
R
NB Iµ (ϕt ) < +∞ per ipotesi su ∗
f dµ
R∗ R R∗ R
f dµ
R − ∗
f dµ ≤ tIµ (ϕ t ) − Iµ (ϕt ) ∀t > 1 ⇒ f dµ − ∗
f dµ ≤  ∀
⇒ ∃ f dµ

46
Corollario 2.1
Sia (X, A, µ) uno spazio con misura e siano f,g:X→ R rispettivamente funzione
misurabile e sommabile tali che valga | f |≤| g | µ-q.o. allora f è sommabile

Dimostazione

Rf misurabile R⇒| f | misurabile ≥R0 µ-q.o. ⇒| f | integrabile


R ⇒
| f | dµ < | g | dµ < +∞ ⇒ | f | dµ < +∞ ⇒ f dµ < +∞

Proposizione 2.2
Sia (X, A, µ) uno spazio con misura
R e f :X → R funzione misurabile | f ≥ 0
µ-q.o. (e perciò integrabile) e f dµ = 0 allora
f=0 µ-q.o.

Dimostrazione
Sia Ph := {x ∈ X | f (x) ≥ h1 }
∪+∞
h=1 Ph = {x ∈ X | f (x) > 0}
Sia h ∈ N > 0
f χPh ≤ f (x) µ-q.o.
In particolare ∀x ∈ X \N con N:=x ∈ X | f (x) < 0 che ha per ipotesi misura
0
f ≥ f χPh ← misurabile ≥R0 q.o ⇒ integrabile
1
R
0 ≤ Iµ ( h χPh ) ≤ ∗ f dµ = f dµ = 0 ⇒ µ(Ph ) = µ{x ∈ X | f (x) > 0} = 0
⇒ ∀A ⊂ Xµ(A) 6= 0 ⇐⇒ ∀a ∈ a, f (a) = 0 ⇒ f = 0 µ-q.o.

Teorema
Sia f una
( funzione limitata f:[a,b]→ R, definiamo ora
f (x) ⇐⇒ x ∈ [a, b]
f̃(x)=
0 ⇐⇒ x 6∈ [a, b]
f è integrabile secondo Riemann se e solo se f è continua
R L1 -q.o. in [a,b]
In tal caso l’integrale di Riemann di f coincide con [a,b] f̃ dµ

Dimostrazione
Vedere il capitolo sulle dimostrazioni opzionali

47
2.5 Teoremi di convergenza integrale
Lemma di Fatou
Sia (X, A.µ) uno spazio con misura e consideriamo una successione di funzioni
misurabili {fk }k
fk (x) : RX → R | fk ≥ 0 µ-q.o. (e quindi
R integrabile)
Allora X lim inf k fk dµ ≤ lim inf k X fk dµ
(fk misurabili ⇒ lim inf k fk misurabile)

NB Ricordiamo che lim inf k fk = limk inf n≥k fn

Dimostrazione
Vedere dimostrazioni opzionali

Teorema di convergenza monotona o di Beppo Levi 3.2


Sia (X, A.µ) uno spazio con misura e consideriamo una successione di funzioni
misurabili {fk }k
fk (x) : X R→ R | fk+1R ≥ fk ≥ 0 µ-q.o. Allora
limk→+∞ X fk dµ = X limk→+∞ fk dµ

Dimostrazione

R limk ⇒ limk =R lim inf k R R R
lim f dµ = X lim
X Rk k R inf k fk dµ ≤ lim inf k X fk dµ = limk X fk dµ = limk X fk dµ ≤
limk X limh fh dµ = X limh fh dµ
Quindi sono tutte uguaglianze

Corollario 3.1
Sia (X, A.µ) uno spazio con misura e consideriamo una successione di funzioni
misurabili {fk }k
fk (x) : X → R | fk ≥ 0 µ-q.o.⇒ X +∞
R P P+∞ R
k=1 fk dµ = k=1 X fk dµ

Dimostrazione
Premettiamo un risultato utile alla dimostrazione

• (Estensione della proprietà 3 degli integrali)


SiaR(X, A.µ) unoR spazio con
R misura e f,g funzioni misurabili: X → R
⇒ f + gdµ = f dµ + gdµ
Infatto se gli integrali di destra sono finiti ci ritroviamo nelle ipotesi

48
originali e nulla da provare
Se almeno uno è infinito (supponiamo senza perdita di generalità f)
f + g > f ⇒ f + g > +∞ ⇒ f + g = +∞ = +∞ + k(solo uno infinito)
oppure +∞ + ∞ (entrambi infiniti)

Siano P{Sn }n è una successione di funzioni misurabili definite come


Sn = nk=1 fk ⇒ ∀n, Sn è integrabile
In queste condizione valgono 0 ≤ Sn ≤ Sn+1 µ-q.o. e limN SN = +∞
P
k=1 fk
µ-q.o.

⇒(B.Levi) X +∞ fk dµ = X limN SN dµ = limN X SN dµ = limN X N


R P R R R P
PN R k=1 P+∞ R k=1 fk dµ
= limN k=1 X fk dµ = k=1 X fk dµ

Teorema della convergenza dominata di Lebesgue 3.3


Sia (X, A.µ) uno spazio con misura ed inoltre si abbiano

i Una successione {fk }k di funzioni misurabili convergenti µ-q.o. ad


f: X → R

ii Una funzione sommabile g: X → R || fk |≤ g µ-q.o.


R
Allora ∀k fk ed f sonoR sommabili
R e vale che X
| fk − f | dµ = 0
E in particolare limk X fk dµ = X f dµ

Dimostrazione
∀kfk misurabile ⇒| fk | misurabile e ≥ 0
Da |Rfk |≤ g µ-q.o.R segue che
0 ≤ | fk | dµ ≤ gdµ < +∞
| fk | è quindi sommabile ⇒ fk è sommabile (al massimo termini positivi
diventano negativi e quindi il modulo dell’integrale cala)
Da | fk |≤ g µ-q.o. ∀k deriva che
limk→+∞ fk ≤ g µ-q.o. ⇒ f ≤ g µ-q.o. ⇒ f è sommabile
hk := 2g− | fk − f | che dalla definizione risulta misurabile (è composizione
di funzioni misurabili)
Inoltre hk ≥ 0 µ-q.o. poichè | fk − f |≤| fk | + | f |≤ g + g
limRk→+∞ hk = limk→+∞R2g− | fk − f |= 2g µ-q.o. R
⇒ X limk→+∞ hk dµ = X lim inf k→+∞ hk dµ ≤ lim inf k→+∞ X hk dµ
Da
R cui R R
RX 2gdµ ≤ lim inf k→+∞ ( XR
2gdµ − X
| fk − f | dµ) =
X
2gdµ + lim inf k→+∞ (− X
| f k − f | dµ) = (la dimostrazione è banale)

49
R R
X
2gdµ − lim sup k→+∞ X
| fk − f | dµ ⇒
(Essendo l’ integrale
R di funzione non negativa) R
0 ≤R lim inf k→+∞
R X | fk − f | dµ ≤ lim supk→+∞ X | fk − f | dµ
≤ X 2gdµ − X 2gdµ = 0 ⇒ lim sup = lim inf = lim = 0
Poichè | f − g |≥| f | − | g | si prova anche la seconda affermazione

Osservazione
Il seguente esempio mostra come, in generale:
• Nel Lemma di Fatou possa valere la disuguaglianza stretta;
• La conclusione del teorema di Lebesgue possa essere falsa sotto la sola
ipotesi di convergenza puntuale.
Consideriamo lo spazio con misura (R, ML1 , L1 |ML1 ) e la successione di
funzioni {fh }h (x) : R → R
fh := hχ(0, 1 ) h ∈ N
h
Si nota facilmente come fh (x) →h→+∞ f (x) = 0
Inoltre si ha che R∀h
|ML1 = R hχ(0, 1 ) dL1 |ML1 = IL1 |M 1 (hχ(0, 1 ) ) = hχ(0, 1 ) = h ∗ h1 = 1
R 1
f
R h
dL
R h R L h h
Ma R f dL1 |ML1 = 0 < 1 = limn→+∞ R fh dL1 |ML1
Poichè la disuguaglianza stretta del lemma di Fatou ne risulta che per qualche
motivo il teorema di Lebesgue (che ha come risultato un uguaglianza) non
può essere applicato e quindi dato che tutte le altre premesse sono rispettate
si capisce che non può esistere una funzione dominante cioè g(x) || fh | g
µ-q.o.

Corollario 3.2
Sia (X, A, µ) uno spazio con misura ed f : X → R una funzione sommabile
Allora la Rfunzione νf R: A → R così definita
νf (A) := f χA dµ = A f dµ è una misura con segno con le seguenti proprietà

i νf (∅) = 0

ii Presa {Ai }i P
∈ A i ∈ N famiglia numerabile di insiemi 2-2 disgiunti allora
νf (∪i Ai ) = i νf (Ai )
La serie così definita converge assolutamente

Inoltre νf è assolutamente continua rispetto a µ i.e. µA = 0 ⇒ νf (A) = 0

50
Dimostrazione

i Ovvio dalla definizione

ii fk := f χ∪kj=1 Aj = f kj=1 χAj = kj=1 f χAj


P P

fK è sommabile per il teorema sulle proprietà degli integrali ed inoltre


vale (
f (x) ⇐⇒ x ∈ ∪i Ai
limk→+∞ fk (x) = = f χ∪j Aj (x)
0 ⇐⇒ x 6∈ ∪i Ai

NB | fk |=| f χ∪kj=1 Aj (x) |≤| f |

Quindi è dominata
R e per Lebesgue R R Pk
νf (∪j Aj ) = f χ∪j Aj dµ = limk→+∞ fk dµ = limk→+∞ f χAj dµ
Pk R Pk P j=1
= limk→+∞ j=1 f χAj dµ = limk→+∞ j=1 νf (Aj ) = j νf (Aj )
R
L’ultima affermazione deriva banalmente dal fatto che A 1dµ = Iµ (1) =
1 ∗ µ(A) = µ(A) R
Inoltre dato che banalmente inf f µ(A) ≤ A f dµ ≤ supf µ(A) otteniamo
deriva la tesi

Osservazione
Sia (X, A, µ) uno spazio con misura e ν : A → R una misura con segno
assolutamente continua rispetto a µ
Allora il teorema di Radon-Nikodym
R ci assicura che
∃f : X → R+ | ν(A) = νf (A) = A f dµ

Dimostrazione
Vedere le dimostrazioni opzionali

2.6 Il teorema di Fubini


Proposizione 2.5
Dati X e Y insiemi siano
µ : 2X → [0, +∞] ν : 2Y → [0, +∞] misure esterne
Poniamo poi
R := Mµ xMν = {AxB | A ∈ Mµ , B ∈ Mν }
Inoltre , se E ⊂ XxY , sia R(E) := {{Ri }i , i ∈ N | Ri ∈ R, ∪i Ri ⊃ E}

51
Allora la funzione µXν : 2XxY → [0, +∞] definita da
( 0 ⇐⇒ E = ∅
µXν(E) := inf{
X
µ(Ai )ν(Bi ) | {Ai XBi }i ∈ R(E)} ⇐⇒ E 6= ∅
i
È una misura esterna

Dimostrazione

(µXν)(∅) = 0 - Dalla definizione


XxY
P E,F ∈ 2
Monotonia - Siano con E ⊂ F ⇒ R(F ) ⊂ R(E) ⇒
inf{Pi µ(Ai )ν(Bi ) | {Ai XBi }i ∈ R(E)} ≤
inf{ i µ(Ai )ν(Bi ) | {Ai XBi }i ∈ R(F )}
⇒ (µXν)(E) ≤ (µXν)(F )
{Ej }j (j ∈ N) ⊂ 2XxY
σ-subadditività - Sia P
(Sia i (µXµ)(Ei ) < +∞ poichè in caso contrario la tesi è banale)
(µXµ)(Ei ) < +∞ ⇒ P
∀j∃{Aji xBij } ∈ R(Ej ) | i µAji νBij < (µXµ)(Ej ) + 2j ⇒
(µXν)∪j {Ej }j = inf{ i µ(∪j Aji )ν(∪j Bij )} ≤ inf{ i ( j µAji j νBij )}
P P P P

≤ j i µAji νBij ≤ j (µXν)Ej j + 


P P P
Il che, valendo ∀ e passando al limite, prova la tesi

Proposizione 2.6
Per ogni coppia di interi positivi vale la seguente uguaglianza per la misura
di Lebesgue
Ln xLm = Ln+m

Dimostrazione

≤ Sia E⊂ Rm xRn = Rn+m


Supponiamo E6= ∅ (InP caso contrario ogni misura fa 0)
(Ln xLP
m
)(E) = inf{ i Ln (Ai )Lm (Bi ) | {Ai xBi }i ∈ R(E)}
≤ inf{Pi Ln (Ii )Lm (Ji ) | Ii ⊂ Rm , Ji ⊂ Rn aperti, ∪i (Ii xJi ) ⊃ E}}
= inf{ i Lm+n (Ii xJi ) | Ii ⊂ Rm , Ji ⊂ Rn aperti, ∪i (Ii xJi ) ⊃ E}}
= Lm+n (E)
≥ Distinguiamo due casi

52
E limitato (Lm xLn )(E) ≤ Lm+n (E) ≤ Lm+n (E) ≤ +∞ P
n m
⇒ Fissato  > 0 ∃{Ai xBi }i ∈ R(E) | i L (Ai )L (Bi ) <
(Ln xLm )(E) + 
E è limitato quindi contenuto in un rettangolo aperto di Rn xRm
IxJ
0 0
Poniamo Ai = Ai ∩ I Bi = Bi ∩ J
0 0
⇒ {Ai xBi } ∈ R(E)
0 0
Poichè Lm (Ai ) ≤ Lm (Ai ) e similmente Ln (Bi ) ≤ Ln (Bi )
0 0
⇒P Lm (Ai )Ln (Bi ) ≤ Lm (A n
i )L (Bi )
0 0
⇒ i Lm (Ai )Ln (Bi ) ≤ i Lm (Ai )Ln (Bi ) < (Ln xLm )(E) + 
P
0
∀i (per definizione) ∃{Iji }j ricoprimento numerabile di Ai fatto di
0
intervalli aperti limitati di Rm | j Lm (Iji ) < Lm (Ai ) + 2i
P
0
Analogamente per Bi
0 0 0 0 2
⇒ h,k Lm (Ihi )Ln (Jki ) < Lm (Ai )Ln (Bi )+ 2i (Lm (Ai )+Ln (Bi ))+ 4i
P
0 0
< (con C=Lm (I) + Ln (J) + 1) Lm (Ai )Ln (Bi ) + 2i C
0 0
⇒ i,k,h Lm (Ihi )Ln (Jki ) = i,k,h Lm+n (Ihi xJki ) < ( i Lm (Ai )Ln (Bi ))+
P P P
c
Passando all’inf e dato che il tutto vale ∀ Lm+n (E) ≤ (Lm xLn )(E)
E illimitato Sia Bh la palla aperta di Rn+m di raggio h
E ∩ Bh è limitato ⇒ Lm+n (E ∩ Bh ) ≤ (Lm xLn )(E)
Poichè Lm+n è Borel-regolare
∃B ∈ B(Rm+n ) | B ⊃ E, Lm+n (B) = Lm+n (E)
⇒ Lm+n (E ∩ Bh ), Bh ∈ B(Rm+n )
= Lm+n (E)−Lm+n (E\Bh ) ≥ Lm+n (B)−Lm+n B \ Bh = Lm+n (B ∩ Bh )
Utilizzando ora il teorema di continuità delle misure esterne per
successioni crescenti di misurabili otteniamo
Lm+n (B ∩ Bh ) →h→+∞ = Lm+n (B) = Lm+n (E)
Riassumendo
(Lm xLn )(E) ≥ Lm+n (E) ≥ Lm+n (E∩Bh ) ≥ Lm+n (B∩Bh ) →h→+∞ =
Lm+n (B) = Lm+n (E)

Teorema
Date
µ : 2X → [0, +∞] ν : 2Y → [0, +∞]
misure esterne σ−finite (∃{Xi } ⊂ Mµ | ∪i∈N Xi = X ∧ µ(X) < +∞)
Se S∈ 2X+Y e x∈ X, definiamo le sezioni
Sx := {y ∈ Y | (x, y) ∈ S}
Sia poi F := {S ∈ 2X+Y | Sx ∈ Mν µ − q.o., Rx ∈ X, x → ν(Sx )µ-misurabile }
Definiamo infine ρ : F → [0, +∞] ρ(S) := ν(Sx )dµ

53
In queste premesse vale il seguente profondo risultato, per la dimostrazione
del quale si rimanda alle dimostrazioni opzionali
Mνxµ ⊂ F
E se S ∈ Mνxµ vale ρ(S) = (νxµ)(S)

Osservazione
Con riferimento al teorema precedente ci si potrebbe chiedere se valga la
proprietà piú forte che
Sx ∈ Mν ∀x ∈ X ⇐⇒ S ∈ Mνxµ
Ebbene, in generale questo non è vero. Per provarlo, consideriamo l’insieme
E∈ / ML1 come costruito da Vitali e definiamo
S := {0}xE ⊂ RxR
Poichè (L1 xL1 )(S) = L2 (S) = 0 si ha che S∈ ML1 xL1 (per le proprietà di
misura esterna)
Tuttavia S0 = E ∈ / ML1

Teorema di Fubini-Tonelli 2.9


Supponiamo che µ : 2X → [0, +∞] e ν : 2Y → [0, +∞] siano σ-finite
E che f : XxY → R sia (µxν)-misurabile e sommabile su S ∈ Mµxν Allora

1. Sx := {y ∈ Y | (x, y) ∈ S} ∈ Mν per µ-q.o., x ∈ X

2. y→ f (x, y) è ν-sommabile su Sx , per µ-q.o. ,x∈ X


R
3. x → Sx f (x, y)dν(y) è µ-sommabile
R R R
4. Vale l’uguaglianza S f d(µxν) = X Sx f (x, y)dν(y)dµ(x)

Dimostrazione
Procediamo per gradi

S=X x Y, f≥0 Sia t∈ (1,2) , per h∈ Z


Eh := f −1 ([th , th+1 )) = {x ∈ X | f (x) ∈ [th , th+1 )}
Z=f −1 ({0}) I = f −1 ({+∞}) I, Eh , Z ∈ Mµxν (Le misure hanno come
domini gli insiemi delle parti
P quindi ogni sottoinsieme è misurabile)
h
ft : XxY → [0, +∞) := h∈Z t χEh
Su ∪h∈Z Eh si ha ft ≤ f ≤ tft
Sia t=tk := 1 + k1 ftk ≤ t ≤ tk ftk in ∪h Eh ∪ Z = Y xX \ I (Dove la

54
funzione vale 0 non vi è alcuna funzione caratteristica di Eh e quindi
vale 0 anche
R ftk ) R
+∞ > XxY f d(µxν) ≥ I f d(µxν) = +∞(µxν)(I) ⇒ (µxν)(I) = 0
Quindi le disuguaglianze di cui sopra valgono (µxν) µ-q.o.
Inoltre I ∈ M(µxν) ⊂ F ⇒ IX ∈ Mν µ-q.o.
eR x → ν(IX ) è µ-misurabile ≥ 0 e quindi integrabile con
ν(IX )dµ(x)(= µ(I) = (µxν)(I) = 0
IX ∈ Mν ∀x ∈ X \ N1 | µ(N1 ) = 0, N1 ∈ Mµ
(µxν)(I) = 0
ν(IX ) = 0 ⇒ x → ν(IX )misurabile
h
t ∈ Mµxν ⊂ F ⇒ (Eh )X ∈ Mµxν µ-q.o.
x→ R ν((Eh )X ) è µ-misurabile ≥ 0 e quindi integrabile
E X ν((Eh )X )dµ = ρ(Eh ) = (µxν)(Eh )
Il tutto vale ∀h e ∀x ∈ X \ N2 con N2 ∈ Mµ | µ(N2 ) = 0
(Eh )X ∈ ν∀h e inoltre x → ν((Eh )X ) ∈ Mµ è µ-misurabile ≥ 0 e quindi
integrabile
R
X
(Eh )X dµ(x) = (µxν)(Eh )
Definiamo
R per dopo PMµ h3 N = N1 ∪ NP 2 , µ(NR0) = 0
f d(µxν) = h∈Z tk (µxν)(E
XxY tk R h )P= h∈Z X thk ν(Eh )X dµ(x)
h
= R(PerPl’integrazione
R P tk ν(E
delle serie) R X R h∈Z h )X dµ(x)
h h
= RX R h∈Z t χ
P k Yh (Eh )X ydν(y) = X Y h∈Z k (Eh )X ydν(y)
t χ
= X Y h∈Z P tk χEh h (x, y)dν(y)dµ(x)
ftk (x, ∗) = h∈Z tk χ(Eh )X (∗) e ∀x ∈ X \ N effe è ν−misurabile, ≥ 0 ⇒
ν − integrabile
Poichè f è sommabile, ftk è misurabile e ftk ≤ f (νxµ)-q.o.,
ftk →k→+∞ f (νxµ)-q.o. R
⇒ R(Per la convergenza dominata) limk→+∞ XxY ftk d(νxµ)
= XxY f d(νxµ)
Osserviamo
R R che ftk è sommabile su XxY
⇒ RX Y ftk dν(y)dµ(x) < +∞ [Asserzione 3]
⇒ Y ftk (x, y)dν(y) < +∞ µ-q.o. ∀x ∈ X \ N3 | N3 ∈ Mµ , µ(N3 ) = 0
⇒ y → ftk (x, y) è ν-sommabile ∀x ∈ X \ (N ∪ N3 ) [asserzione 2]
1 (x,∗)
tk
f (x, ∗) ≤ ftk ≤ f (x, ∗) in (X x Y\I)X i.e. µ-q.o.
⇒ ftk (x, ∗) → f (x, ∗) ⇒ f (x, ∗) è µ-misurabile ≥ 0 e quindi integrabile
e persino ν-sommabile R il che prova il punto 2 del teorema
1
R R
tk RY
f (x, y)dν(y) ≤ f
Y tk (x,y)
dν(y) ≤ Y
f (x, y)dν(y)
R⇒ Y ftk dν(y) ← (µ−misurabile)→k→+∞
f dν(y)∀x ∈ X(N ∪ NR3 ) R← (µ-misurabile , ≥R 0 →
YR R R µ-integrabile)
1
tk X Y R R
f dν(y)dµ(x) ≤ f
X Y tkR R
dν(y)dµ(x) ≤ X Y R
f dν(y)dµ(x)
limk→+∞ X Y ftk dν(y)dµ(x) = X Y f dν(y)dµ(x) = ( XxY )f d(νxµ)
Il che prova 4 poichè

55
R R
XxY
f d(µxν) < +∞ ⇒ x → Y
f (x, y) è µ-sommabile

S=X x Y, f qualunque f=f+ − f−


Se f è sommabile lo sono anche f+ e f−
⇒(Applicando il punto I a f+ e f− )
y → f+ (x, y) y → f− (x, y)
sono ν−sommabili µ-q.o.
Posso quindi affermare che dati N+ l’insieme di misura 0 dove non
valgono le proprietà di cui sopra per f+ e N− l’equivalente per f−
µ 3 N = N+ ∪ N− e µ(N ) = 0
Inoltre y → f ± (x, y) sono ν-sommabili su Y ∀x ∈ X \ N
⇒ y → f (x, y) = f+ (x, y) − f− (x, y) è ν-sommabile su Y ∀x ∈ X \ N
Il che prova 2R
R I x → Y f+ (x, y)dν(y) è µ-sommabile su X
3) Per
x → Y f−R(x, y)dν(y) è µ-sommabile
R su X
⇒ x → Y f+R(x, y)dν(y) − Y f− (x, y)dν(y) è µ-sommabile su X ed
uguale a x → Y f (x, y)dν(y) 4) Totalmente analoga a 3)

S ed f qualunque Basta applicare il passo II a f χS che è una funzione suddisfacente le di


cui sopra condizioni
(f χS )(x, y) = f (x, y)χS (x, y) = f (x, y)χS X (y)

Corollario
Naturalmente, lo stesso argomento prova anche il seguente risultato speculare
al precedente.
Supponiamo che µ : 2X → [0, +∞] e ν : 2X → [0, +∞] siano σ-finite
E che f : XxY → R sia (µxν)-misurabile e sommabile su S ∈ Mµxν Allora

1. Sy := {x ∈ X | (x, y) ∈ S} ∈ Mµ per ν-q.o., y ∈ Y

2. x→ f (x, y) è µ-sommabile su Sy , per ν-q.o. ,y∈ Y


R
3. y → Sy f (x, y)dµ(x) è ν-sommabile
R R R
4. Vale l’uguaglianza S f d(νxµ) = Y Sy f (x, y)dµ(x)dν(y)

Corollario 2
Applicando Teorema 2.9 alle misure di Lebesgue e ricordando Proposizione
2.6, otteniamo subito il seguente risultato.

56
Sia f(x,y):Rn xRm → R una funzione Lm+n misurabile
Supponiamo inoltre che f sia Lm+n -sommabile in S ∈ MLm+n Allora:

1. Sx := {y ∈ Rn | (x, y) ∈ S} ∈ MLn per Lm -q.o., x ∈ Rm


2. y→ f (x, y) è Ln -sommabile su Sx , per Lm -q.o., x ∈ Rm
R
3. x → Sx f (x, y)dLn (y) è Lm -sommabile
R RmR
4. Vale l’uguaglianza S f dLm+n = R Sx f (x, y)dLn (y)dLm (x)

Teorema di compatibilità misura-integrale


Premettiamo due osservazioni

i (Passo della dimostrazione del lemma sulle proprietà degli integrali) Nelle
ipotesi del lemma si ha
Mµ xMν ⊂ Mµxν
ii Sia (X,A, α) uno spazio con misura e
f:X → [0, +∞] una funzione misurabile
Allora ∃ una successione di funzioni numerabilmente semplici e misurabili
sj : X → R | Im(sj ) sia finita e 0 ≤ sj ≤ sj+1 ≤ f, sj → f puntualmente
ovunque in X
Per una dimostrazione guardare il capitolo sulle dimostrazioni opzionali

Sia µ : 2X → [0, +∞] misura esterna σ-finita


Sia poi f : X → [0, +∞] µ-misurabile
ed infine Ω ⊂ Mµ Notiamo come essendo misurabile e non negativa f è
integrabile sullo spazio e di conseguenza su Ω
Definiamo ora il sottografico di Ω
Sf |Ω := {(x, t) ∈ Ωx[0, +∞] | o ≤ t < f (x)} NB:(Sf |Ω )X = [0, f (x))∀x ∈ Ω
Sia {sj } la successione della premessa 2
(j) Nj <+∞ (j) (j) PNj (j)
Im(sj )={ai }i=1 Ei = s−1j ({ai }) ∈ Mµ ⇒ sj = i=1 ai χE (j)
i
N (j) (j)
⇒ Ssj |Ω = ∪i=1 j
(Ei ∩ Ω)x[0, ai ) ←∈ µxL∞ ⊂ MµxL1
⇒ Ssj |Ω ∈ MµxL1 ⇒ ∪j (Ssj |Ω ) = Sf |Ω ∈ MµxL1
Inoltre Sf |Ω ∈ MµxL1 ⊂ F ⇒ (Sf |Ω )X ∈ L∞ q.∀x ∈ X ⇒ q.∀x ∈ Ω
Vale anche che R R 1
1 1
(µxL
R )(S f |Ω ) = ρ(S f |Ω ) = X
L ((Sf |Ω )X )dµ(x) = Ω
L ([0, f (x)))dµ(x) =

f (x)dµ(x)
Quindi la misura del sottografico è uguale all’integrale come ci aspetteremmo
dalla volontà di estendere l’integrazione di Riemann

57
Esempi

1. Consideriamo la figura C seguente di altezza a e raggio R ed i cilindri


inscritti di altezza y1

R R R
L3 (C) = C 1dL3 = Ry ( Cy 1dL2 (x1 , x2 ))dL1 (y1 )
R 1 1
= [0,a] L2 (Cy1 )dL1 (y1 )
Cy1 è il disco di raggio Ra (a − y1 )
R2
Ra 2 2 Ra
(a − y1 )2 πdL1 (y1 ) = 0 Ra2 (a − y1 )2 πdy1 = πR
R
[0,a] a2 a2 0
(a − y1 )2 dy1
πR2 −(a−y1 )3 a 2 a3 2
= a2
[ 3 ] |0 = πR
a2 3
= πaR 3
R R R
2. C y1 dL3 (x1 , x2 , x3 ) = Ry ( Cy y1 dL2 (x1 , x2 )dL1 (y1 ) =
R R 1 1 R a R2 π
2 1 2
Ry
y (
1 Cy 1dL (x 1 , x2 ))dL (y 1 ) = 0 a2 y1 (a − y1 ) dy1 =
1 1
2 2 2ay13 y14 a
R2 π a y1 2 a4 a2 R2 π
a2
[ 2 − 3
+ 4
] |0 = Ra2π ∗ 12
= 12

3. Consideriamo la sfera piena S in R3 di raggio R con come sezioni dischi


Sy

R R R
L3 (S) = S 1dL3 = Ry ( Sj 1dL2 (x1 , x2 ))dL1 (y)
R R R 1
= [−R,R] L2 (Sy )dL1 (y) = [−R,R] L2 (Sy )dy = [−R,R] ((R2 − y 2 ) 2 )2 πdy =
y3 R3
π(R2 y − 3
) |R
−R = 2π(R3 − 3
) = 34 πR3

58
2.7 La formula dell’area

2.8 Parametrizzazioni
Esempi iniziali

1. γ(t) = (cos(t), sin(t)) t ∈ [0, 3π


2
]

È un esempio di (1,2)-parametrizzazione

2. t∈ [0, 1]

È una (1,2)-parametrizzazione di AB cioè è una parametrizzazione in


una variabile di un oggetto immerso in uno spazio di dimensione 2

3. A+t(B-A) t∈ [0, 1]

È una (1,3)-parametrizzazione di AB

4. γ(t)=(cos(t),sin(t),t)

59
Il che fornisce un (1,3)-parametrizzazione dell’elica

5. Chiamato v il vettore normale


p∈ π ⇐⇒ (p − p0 ) ∗ v = 0 ⇐⇒ p ∗ v = p0 ∗ v ⇐⇒ ax + by + cz =
ax0 + by0 + cz0 = k ⇐⇒ cz = k − ax − by

Il che fornisce una(2,3)-parametrizzazione del piano

6. P=(R sin ψ cos σ, R sin ψ sin σ, R cos ψ) (σ, ψ) ∈ C = [0, 2π]x[0, π]

Il che fornisce una(2,3)-parametrizzazione di S 2

Definizione
Siano n e N due numeri interi positivi tali che n ≤ N
Allora una “(n, N)-parametrizzazione regolare” (o semplicemente “parametrizzazione
regolare”) è una mappa
ϕ : Rn ⊃ C → RN tale che

60
1. C è un sottoinsieme compatto chiusura di un aperto di Rn i.e.
C = A Ln (∂A) = 0

2. ϕ è C 1 := ∃φ ∈ C 1 (U, RN ) | U ∈ G(RN ), U ⊃ A, ψA = ϕ

3. ϕA è iniettiva

4. ∀x ∈ A vale
1
Jϕ(x) := (det(Dϕ(x) )t XDϕ(x) )) 2 6= 0
Tale funzione prende il nome di fattore di trasformazione (associato a
ϕ)

Osservazione
Nelle ipotesi precedenti se x∈ ∂A si ha che
1 1
(det(Dψ(x) )t XDψ(x) )) 2 = limh→+∞ (det(Dϕ(ah ) )t XDϕ(ah ) )) 2 = limh→+∞ Jϕ (ah )
Per ogni successione {ah }h ⊂ A convergente ad x
1
Quindi la funzione x → (det(Dψ(x) )t XDψ(x) )) 2 , x ∈ A = C
non dipende dalla scelta dell’estensione ψ ma solo da ϕ e per questo motivo
sarà indicata, quando servirà, con la stessa notazione Jϕ

Osservazione In alcuni casi particolari Jϕ è facile da calcolare , in particolare

(1,N) ϕR ⊃ C → RN ⇒
1 0 0 0 0
Jϕ (t) = (det(Dϕ(t) )t XDϕ(t) )) 2 = det((ϕ1 (t)...(ϕN (t))X(ϕ1 (t)...(ϕN (t))t )
0 1 0 1 0
= (det | ϕ (t) |2 ) 2 =| ϕ (t) |2 ) 2 =| ϕ (t) |

(2,3) ϕ : R2 ⊃ C → R3
Dϕ (s, t) = (D1ϕ (s, t), D2ϕ (s, t))
! !t
D 1ϕ D 1ϕ D1ϕ D 1ϕ D1ϕ D1ϕ
Dϕ (s, t)t xDϕ (s, t) = 1 2 3
X 1 2 3
D2ϕ1 D2ϕ2 D2ϕ3 D2ϕ1 D2ϕ2 D2ϕ3
!
| D1ϕ |2 D1ϕ D2ϕ
= =X
D1ϕ D2ϕ | D2ϕ |2
det(X) =| D1ϕ |2 | D2ϕ |2 −D1ϕ D2ϕ D1ϕ D2ϕ =| u |2 | v |2 −(uv)2
= (u21 + u22 + u23 )(v12 + v22 + v32 ) − (u1 v1 u2 v2 + u3 v3 )2
= u21 v12 + u21 v22 + u21 v32 + u22 v12 + u22 v22 + u22 v32 + u23 v12 + u23 v22 + u23 v32 − u21 v12 −
u22 v22 − u23 v32 − 2u1 v1 u2 v2 − 2u1 v1 u3 v3 − 2u2 v2 u3 v3
= (u1 v2 − v1 u2 )2 + (u1 v3 − v1 u3 )2 + (u2 v3 − v2 u3 )2 =| uXv |2 dove X è
il prodotto vettoriale
1
det(X) 2 =| uXv |=| D1ϕ xD2ϕ |

61
(n,n) ϕ : Rn ⊃ C → Rn
1
Quadrata→ Dϕ (x) ⇒ (detDϕ (x)t XDϕ (x)) 2
Poichè Dϕ (x) = Dϕ (x)t
1 1
= (detDϕ (x)2 ) 2 = ((detDϕ (x))2 ) 2 =| detDϕ (x) |

Osservazione
Sia ϕ : Rn ⊃ C → RN una parametrizzazione
Non è detto che ϕ di classe C n implichi che lo sia anche Im(ϕ)
Ad esempio
γ[−1, 1] → R2 γ(t) = (t3 , t2 )
Essa è una (1,2)-parametrizzazione iniettiva e γ1,2 ∈ C +∞
Il suo grafico è

2
γ(t) = (t3 , t2 ) = (x, x 3 )
Quindi Im(γ) è solo C 0
0 0
γ (t) = (3t2 , 2t), γ (0) = (0, 0)
Dato che in un punto la derivata si annulla la parametrizzazione non è
regolare anche se l’immagine è "bella" cioè continua

Osservazione inversa
Vale anche il viceversa e cioè che una parametrizzazione "brutta" può dar
luogo ad una "bella" immagine
Ad esempio γ(t) = (f (t), 0) t ∈ [0, 1]

62
Proposizione 2.8
Sia ϕ una (n,N)-parametrizzazione regolare
Allora ϕ(A) è una sottovarietà n-dimensionale di RN di classe C 1
Inoltre , se x∈ A allora {D1ϕ (x), ...Dnϕ (x)} è una base dello spazio tangente
a ϕ(A) in ϕ(x)

Dimostrazione
(Con n=2, N=3 ma estensibile)
y0 ∈ ϕ(A) ⇒ ∃!x0 ∈ A | y0 = ϕ(x0 )
1
0 6= Jϕ (x0 ) = (det[Dϕ (x0 )t XDϕ (x0 )] 2 =| D1ϕ (x0 )XD2ϕ (x0 ) |=
i j k !
| det D1ϕ1 (x0 ) D1ϕ2 (x0 ) D1ϕ3 (x0 ) =| idetDϕ2 ,ϕ3 (x0 ) − jdetDϕ1 ,ϕ3 (x0 ) +
D2ϕ1 (x0 ) D2ϕ2 (x0 ) D2ϕ3 (x0 )
kdetDϕ1 ,ϕ2 (x0 ) |
Possiamo supporre senza perdita di generalità detDϕ1 ,ϕ2 (x0 ) 6= 0
Consideriamo ora (ϕ1 , ϕ2 ) : A → R2 (y1 , y2 )
detDϕ1 ,ϕ2 (x0 ) 6= 0 ⇒(Teorema della mappa inversa (corollario del Dini))
la mappa (ϕ1 , ϕ2 ) è un diffeomorfismo locale di classe C 1
(è cioè biettiva , C 1 e con inversa C 1 )
(ϕ1 , ϕ2 ) |U = φ Definiamo ora f:V → R come f(y1 , y2 ) := ϕ3 (φ−1 (y1 , y2 )))
Con U intorno di x0 e V intorno di (ϕ1 , ϕ2 )(x0 )
Grafico di f → Gf := {(y1 , y2 , f (y1 , y2 )) | (y1 , y2 ) ∈ V } ⇐⇒
{(y1 , y2 , ϕ3 (φ−1 (y1 , y2 )) | (y1 , y2 ) ∈ V } ⇐⇒
{(φ(φ−1 (y1 , y2 ), ϕ3 (φ−1 (y1 , y2 )) | (y1 , y2 ) ∈ V } ⇐⇒
{(ϕ1 (φ−1 (y1 , y2 ), ϕ2 (φ−1 (y1 , y2 ), ϕ3 (φ−1 (y1 , y2 )) | (y1 , y2 ) ∈ V } =
ϕ(φ−1 (y1 , y2 )) = ϕ(U )
Nel caso di una (2,3)-parametrizzazione regolare
ϕ : C = A → R 3 x0 ∈ A
Dϕ (x0 ) = (D1ϕ (x0 ), D2ϕ (x0 )) D2ϕ (x0 )) = γ(0)
Piano tangente→ γ(t) := ϕ(x0 + t(1, 0))
Il differenziale, quindi la direzione di massima crescita (quindi facente parte
0
del piano tangente)→ γ (0) = limn→0 γ(h)−γ(0) h
= limh→0 φ(x0 +h(1,0))−ϕ(x
h
0)
=
D1ϕ(x0 )
D1ϕ(x0 ) e D2ϕ(x0 ) giacciono entrambi sul piano tangente e perciò generano
essendo indipendenti per la condizione di regolarità e sono quindi una base
del piano tangente

Proposizione
Considerazioni intuitive ci convincono facilmente del seguente fatto

63
Se C è un intervallo compatto di R e
ϕ : R ⊃ C → RN è una (1,N)-parametrizzazione regolare
⇒ H1 (ϕ(C)) coincide con l’estremo superiore delle spezzate poligonali inscritte
(i vertici giacciono sulla curva)

Dimostrazione
Vedere le dimostrazioni opzionali

NB Questo non si estende a dimensioni inferiori dove si può vedere come ,


anche in casi relativamente semplici , l’estremo superiore delle poligonali
inscritte sia +∞
Come mostra il seguente esempio (di Schwarz)

Il semicilindro di raggio 1 è diviso in D-spicchi (D è dispari ) ed N fasce


parallele
Sia T:=area triangolini di colmo (quelli sulla retta centrale) e supponiamo
il teorema di estenda
⇒ H2 (C(N, D)) ≥ N H2 (T )
π π
N 2 sin 2D (1−cos 2D )
AT = N base(T )altezza(T
2
)
> 2
←Proiezione sul piano dove
giace il semicerchio
π π
H2 (C(N, D)) > N sin 2D (1 − cos 2D )
Per D fissato ed N → +∞
π π
sin 2D (1 − cos 2D ) > +∞
Che è ovviamente falso quindi l’approssimazione non è buona

64
Definizione
Il modo giusto per approssimare tramite poligoni è invece questo (triangolazione)

Direzione di un lato= ϕ(P0 +(1,0)−ϕ(P



0)
 → 0 → D1 (ϕ(P0 ))
ϕ(P0 +(0,1)−ϕ(P0 )
Similmente 
 → 0 → D2 (ϕ(P0 ))
E poichè {D1 (ϕ(P0 )), D2 (ϕ(P0 ))} è una base dello spazio tangente a ϕ(C)
in ϕ(P0 ), concludiamo che il triangolo Tϕ () tende a disporsi “in posizione
tangente” a ϕ(C) in ϕ(P0 ), quando  → 0. Inoltre si ha
|[ϕ(P0 +(0,1)−ϕ(P0 )]x[ϕ(P0 +(1,0)−ϕ(P0 )]|
H2 (Tϕ ()) ϕ(P0 +(0,1)−ϕ(P0 ) ϕ(P0 +(1,0)−ϕ(P0 )
L2 (T ())
= 2
2
=| 
x 
|
2

→→0 | D1ϕ (P0 )xD2ϕ (P0 ) |= Jϕ (P0 )

Esempio
Consideriamo, nel piano, il reticolo triangolare isoscele-retto di passo  e
sia {Ti () | i = 1, ..., N ()}i la famiglia dei triangoli individuati da tale
reticolo che sono contenuti in A. Indichiamo con Pi () il vertice del triangolo
Ti () corrispondente all’angolo retto e sia Tϕ,i () il triangolo inscritto in
ϕ(C)4di vertici ϕ(Pi ()), ϕ(Pi ()+(, 0)), ϕ(Pi ()+(0, )). Allora la superficie
N ()
poliedrale ∪i=1 Tϕ,i () è inscritta in ϕ(C) e ha la proprietà “desiderata”: le
sue facce “tendono a disporsi in posizione tangente” quando  →0.

Inoltre, se f : ϕ(C) → R è una funzione continua, si ha (per → 0)


H2 (Tϕ,i () 2
b= N
P () 2
PN ()
i=1 f (ϕ(Pi ()))H (Tϕ,i () = i=1 f (ϕ(Pi ())) L2 (Ti () L (Ti ()
= N
P () 2
PN () 2
i=1 f (ϕ(Pi ()))δi ()L (Ti () + i=1 f (ϕ(Pi ()))Jϕ (Pi ())L (Ti ()
Dove
H2 (T ()
δi () = L2 (Tϕ,i
i ()
− Jϕ (Pi ()) che si può verificare → 0 ⇐ ( → 0)

65
Infatti | δi () |≤ µ() N
P () 2
PN () 2
PN () 2 i=1 f (ϕ(P i ()))δi ()L (Ti ()+ i=1 f (ϕ(Pi ()))L (Ti () ≤
µ()M i=1 L (Pi , ) ≤ µ()M L2 (C) →→0 0
Quindi
PN () la sommatoria iniziale è uguale a
2
i=1 f (ϕ(Pi ()))Jϕ (Pi ())L (Ti ()
Ponendo g(x):=(f ∗ ϕ)(x)Jϕ (x)
= N
P () 2
R 2
R 2
i=1 g(Pi , )L (Ti () ⇒ ϕ(A) f dH = A (f ∗ ϕ)(x)Jϕ (x)dL

Che è uno sketch di prova della formula dell’area per una (2, 3)-parametrizzazione
regolare che andiamo ora ad enunciare

Formula dell’area 2.11


Sia ϕnR ⊃ C = A → RN una (n,N)-parametrizzazione regolare
Sia poi f:ϕ(C) → R una funzione continua.
Allora
R vale R R
n
ϕ(C)
f dH = A (f ∗ ϕ)Jϕ dLn = C (f ∗ ϕ)Jϕ dLn

Dimostrazione
Vedere le dimostrazioni opzionali

Esempio

f=2ρ
Il cono è parametrizzato tramite la seguente (2,3)-parametrizzazione in coordinate
polari
ϕ(σ, ρ) = (ρ cos(σ), ρ sin(σ), 2ρ) ρ xσ =[ 21 , 1]x[0, 2π]
Jϕ (σ, ρ) =| D1ϕ xD2ϕ | (caso speciale 2)

66
x j k!
=| det cos(σ) sin(σ) 2 |=
−ρ sin(σ) ρ cos(σ)0
| i(−2ρ cos(σ)) − j(2ρ sin(σ)) + k(ρ cos2 (σ) + ρ sin2 (σ)) |= p √
| (−2ρ cos(σ), −2ρ sin(σ), ρ)t |= 4ρ2 cos(σ)2 + 4ρ2 sin(σ)2 + ρ2 = 5ρ2 = 5ρ
R R √ √ R √ R 2π R 1 √ R 2π 7
ϕ(C)
= A 2ρ 5ρdL2 (ρ, σ) = 20 A ρ2 dL2 (ρ, σ) = 20 0 1 ρ2 dρdσ = 20 0 24
dσ =
√ 2
7 5π
6

Corollario poco utile


Siano ϕ : C → Rn ψ : K → Rn due (n,N)-parametrizzazioni regolari
equivalenti
i.e. (ϕ(C) = ψ(K) = E)
Inoltre
R sia f:E→ R Runa funzione continua . Allora
C
(f ∗ ϕ)Jϕ dLn = K (f ∗ ψ)Jψ dLn

Corollario utile
Valgono i seguenti fatti

i Se γ : C = A → RN è una (1,N)-parametrizzazione regolare ed


R γ(C) →1R una
f: R funzione 0continua,
1
allora
γ(C)
f dH = A
(f ∗ γ) | γ | dL

ii Se γ : R2 ⊃ C = A → R3 è una (2,3)-parametrizzazione regolare ed


R γ(C) →2R una
f: R funzione continua, allora 2
γ(C)
f dH = A
(f ∗ γ) | D1ϕ (x)xD2ϕ (x) | dL

Corollario sul cambiamento di variabili


Se ϕ : Rn ⊃ C = A → Rn è una (n,n)-parametrizzazione regolare ed f:
γ(C)
R → R una R funzione continua, allora
n
γ(C)
f dL = A
(f ∗ ϕ) | det(Dϕ ) | dLn

2.9 Formule di Gauss-Green


Per discutere la nozione di orientazione di una parametrizzazione ‘e utile la
seguente definizione

67
Definizione

i Sia γ : C = A → Rn un (1,n)-parametrizzazione regolare


Allora il campo tangente unitario a γ è definito come segue
0
τγ : A → S n−1 τγ = ||γγ 0 ||

ii Sia ϕ : C = A → R3 una (2,3)-parametrizzazione regolare


Allora il campo normale a ϕ è definito come segue
D XD2ϕ
νϕ : A → S 2 νϕ = ||D1ϕ
1ϕ XD2ϕ ||

Definizione
Si consideri una famiglia finita di (1,N)-parametrizzazioni regolari
γi := Ci = Ai → Rn (i=1,..k) |
posto Γi := γi (Ci )

1. Ci sia un intervallo

2. Γi ∩ Γj = ∂Γi ∩ ∂Γj per i 6= j

Allora Γ := ∪ki=1 Γi è detta curva regolare a tratti


Ogni Γi è detto tratto regolare di Γ
Inoltre Γ∗i = γi (Ai ) è detta parte interna di Γi
Infine se τ è il campo così definito
τ := ∪ki=1 Γ∗i → S n−1 | τ |Γ∗i := τγi ∗ γ −1 |Ai
La coppia (Γ, τ ) è detta curva regolare a tratti orientata e la famiglia {γi }ki=1
parametrizzazione di (Γ, τ )

Definizione
Si consideri una famiglia finita di (2,3)-parametrizzazioni regolari
ϕi := Ci = Ai → R3 (i=1,..k) |
posto Σi := ϕi (Ci )

1. ∂Ci sia una curva regolare a tratti

2. Σi ∩ Σj = ∂Σi ∩ ∂Σj per i 6= j

Allora Σ := ∪ki=1 Σi è detta superficie regolare a tratti


Ogni Σi è detto tratto regolare di Σ
Inoltre Σ∗i = ϕi (Ai ) è detta parte interna di Σi

68
Infine se ν è il campo così definito
ν := ∪ki=1 Γ∗i → S 2 | ν |Σ∗i := νϕi ∗ ϕ−1 |Ai
La coppia (Σ, ν) è detta superficie regolare a tratti orientata e la famiglia
{ϕi }ki=1 parametrizzazione di (Σ, ν)

Osservazione
Se (Γ, τ ) è una curva regolare a tratti orientata, allora τ è continuo nella
parte interna di ogni tratto regolare di Γ.
Analogamente, se (Σ, ν) è una superficie regolare a tratti orientata, allora ν
è continuo nella parte interna di ogni tratto regolare di Σ

Osservazione
Non è difficile provare che per una (n, N)-parametrizzazione regolare si ha
∂[ϕ(C)] ⊂ ϕ(∂C) = ϕ(∂A)
Inoltre ,grazie alla formula dell’area con molteplicità (che generalizza la
formula base e per la quale rimandiamo alle dimostrazioni opzionali) e poichè
per ipotesi si ha Ln (∂A)= 0, ⇒ Hn (ϕ(∂A)) = 0 ≥ Hn (ϕ(∂C)) Quindi:

• Se Γ è una curva regolare a tratti, allora la frontiera di ogni tratto


regolare Γi è H1 -nulla (in questo caso speciale la premessa in realtà
non serve perchè è ovvio che ∂γi contiene al più due punti).
Quindi, se per ogni i si ha una funzione continua e limitata fi : Γ∗i → R
allora
f :∪ni=1 Γ∗i → R | f |Γ∗i = fi
Rè una funzionePn definita
R∗ H1 -q.o. in Γ e si ha
Γ
f dH = i=1 Γi fi dH1
1

• Se Σ è una superficie regolare a tratti, allora la frontiera di ogni tratto


regolare Σi è H2 -nulla .
Quindi, se per ogni i si ha una funzione continua e limitata fi : Σ∗i → R
allora
f :∪ni=1 Σ∗i → R | f |Σ∗i = fi
èR una funzione definita H2 -q.o. in Σ e si ha

f dH2 = ni=1 Σi fi dH2
P R
Σ

Grazie alle osservazioni precedenti si può dare la seguente definizione.

Definizione
Dati una curva regolare a tratti orientata (Γ, τ ) ∈ RN e un campo continuo

69
F : Γ → RN
Rsi definisceR l’integrale1di F su (Γ, τ ) come segue:
(Γ,τ )
F = Γ F ∗ τ dH
Analogamente, dati una superficie regolare a tratti orientata (Σ, ν) e un
campo continuo F : Σ → R3
Rsi definisceRl’ integrale2 di F su (Σ, ν) come segue:
(Σ,ν)
F = Σ F ∗ νdH

Proposizione 2.9
Dalle definizioni precedenti segue subito il seguente risultato.
Dati una curva regolare a tratti orientata (Γ, τ ) ∈ RN e un campo continuo
F : Γ → RN
RSe {γi } è una
P Rparametrizzazione
0 1
di (Γ, τ ) , si ha:
(Γ,τ )
F = i Ai (F ∗ γi )γi L
Analogamente, dati una superficie regolare a tratti orientata (Σ, ν) e un
campo continuo F : Σ → R3
RSe {ϕi } è una
P Rparametrizzazione di (Σ,2ν), si ha:
(Σ,ν)
F = i Ai (F ∗ ϕi )(D1ϕi xD2ϕi )L

Definizione
Un insieme E⊂ R2 è detto x2 semplice se esistono due funzioni continue
f,g:[a, b] → R | −∞ < a < b < +∞ con le seguenti proprietà

i E={x ∈ [a, b]xR | f (x1 ) ≤ x2 ≤ g(x1 )}


(in particolare questo implica la compattezza )

ii Esistono a1 ∈ [a, b] con (i=1,...k)


| a = a0 < an < an+1 < ak = b ∨ f [ai , ai+1 ], g[ai , ai+1 ] ∈ C 1
(C 1 su un compatto ⇐⇒ C 1 su un aperto contenente il compatto)

In un modo del tutto analogo si definiscono gli insiemi x1 semplici


Un sottoinsieme di R2 si dice semplice se è x1 e x2 semplice
Infine chiameremo composto un insieme
C:= ∪ni=1 Ei | ∀iEi è semplice , Ei ∩ Ej = ∂Ei ∩ ∂Ej ⇐⇒ i 6= j

Definizione
Un insieme E⊂ R3 è detto x3 semplice se esistono una famiglia finita {C1 , ..Cj }
di sottoinsiemi compatti di R2 e due funzioni continue f,g:C → R | C = ∪i Ci
con le seguenti proprietà

70
i E={x ∈ CxR | f (x1 , x2 ) ≤ x3 ≤ f (x1 , x2 )}
(in particolare questo implica la compattezza )

ii ∀Ci Ci = Ai | ∂Ai è una funzione regolare a tratti

iii Ci ∩ Cj = ∂Ci ∩ ∂Cj ⇐⇒ i 6= j

iv ∀i f |Ci , g |Ci ∈ C 1

In un modo del tutto analogo si definiscono gli insiemi x1 semplici e gli insiemi
x2 semplici
Un sottoinsieme di R3 si dice semplice se è x1 , x2 e x3 semplice
Infine chiameremo composto un insieme
C:= ∪ni=1 Ei | ∀iEi è semplice , Ei ∩ Ej = ∂Ei ∩ ∂Ej ⇐⇒ i 6= j

Osservazione
Se E è un sottoinsieme composto di R2 (rispettivamente R3 ) allora ∂E è una
curva (superficie) regolare a tratti
Quindi ogni funzione continua e limitata nelle parti interne di tratti regolari
è integrabile su ∂E

Teorema di Gauss 2.12


Sia E ⊃ R3 composto e sia ν il campo di vettori normali (ortogonali unitari
) esterni definito nelle parti interne dei tratti regolari di ∂E

71
1
R funzione2 h:E → R ∈ C vale
RAllora per3 ogni
E
Di hdL = ∂E hνi dH per i=1,2,3
Quindi
R se F:E→
R R3 è un campoR vettoriale di classe C 1 allora
divF dL3 = ∂E F ∗ νdH2 = (∂E,ν) F
Dove div F:= D1 F1 + D2 F2 + D3 F3

Dimostrazione
Dimostriamo l’affermazione per gradi
R
E semplice i=3 Sia
R R C la proiezione sul piano x 1 x 2 di E ed f,g C → R E
D3 hdL3 =
(
C Ei
D3 h(x1 , x2 , x3 )dx3 )dx1 dx2 =
R R g(x(x11,x,x22))
(
C f (x1 ,x2 )
D3 h(x1 , x2 , x3 )dx3 )dx1 dx2
Utilizzando
R il teorema fondamentale
= C h(x1 , x2 , g(x1 , x2 )) − h(x1 , x2 , f (x1 , x2 ))dx1 dx2
(x1 , x2 ) ∈ ∪i Ai
Parametrizzazione di Gg := ϕ(x1 , x2 ) = (x1 , x2 , g(x1 , x2 )
D (x ,x )xD (x ,x )
ν(x1 , x2 , g(x1 , x2 ) = ||D1ϕ (x1 ,x2 )xD2ϕ (x1 ,x2 )|| = (−D1 g(x
1ϕ 1 2 2ϕ 1 2
√ 1 ,x2 ),−D2 g(x1 ,x2 ),1)
1+|divg(x1 ,x2 )|
Parametrizzazione di Gf := ψ(x1 , x2 ) = (x1 , x2 , f (x1 , x2 )
D1ψ (x1 ,x2 )xD2ψ (x1 ,x2 )
ν(x1 , x2 , f (x1 , x2 ) = − ||D1ψ (x1 ,x2 )xD2ψ (x1 ,x2 )||
= (D1 f√
(x1 ,x2 ),D2 f (x1 ,x2 ),−1)
1+|divf (x1 ,x2 )|

NB ν3 |∂E\(Gf ∪Gg ) = 0 (componente verticale del vettore normale ai lati


verticali)
Da cui Gf ∪ Gg ∪ (∂E \ (Gf ∪ Gg )) = Gf ∪ Gg ∪ S = ∂E
R R R R
∂E
hν3 dH2 = Gf hν3 dH2 + Gg hν3 dH2 + S hν3 dH2 =
R R
Gf =ψ(C)
hν3 dH2 + Gg =ϕ(C) hν3 dH2
Usando
R la formula dell’area
RC h(x1 , x2 , f (x1 , x2 ))ν3 (x1 , x2 , f (x1 , x2 ))Jψ dx1 dx2 +
RC h(x1 , x2 , g(x1 , x2 ))ν3 (x1 , x2 , g(x1 , x2 ))Jϕ dx1 dx2 =
C
h(x1 , x2 , f (x1 , x2 )) − h(x1 , x2 , g(x1 , x2 ))dx1 dx2

72
Cioè il risultato finale della prima parte di dimostrazione che se ripercorsa
al contrario prova la tesi
E semplice con i=1,2 Totalmente analogo
E composto Sia E=∪i Ei | Ei sottoinsiemi semplici con
Ei ∩ Ej = ∂Ei ∩ ∂Ej per i 6= j
(Dimostriamo R nel caso3 N=2R ma il tutto è facilmente estensibile)
2
Per 2) vale E1 Di hdL = ∂E1 hνi dH
R 3
R
E2
D i hdL = ∂E2
hνi dH2
Distiunguiamo ora due casi
• E
R 1 ∩ E2 = ∅ ⇒2 ∂ER = ∂E1 t ∂E2 )2 R R
2
∂E
h(ν E1 )i dH + ∂E
h(ν E2 )i dH = ∂E
hνi dH + ∂E2
hνi dH2 =
R 1 2 1

∂E1 ∪∂E2 =∂E


hνi dH2
• E1 ∩ E2 6= ∅ ⇐⇒ ∂Ei ∩ ∂E2 = I
∂ ∗ E1 = ∂E1 \ I ∂ ∗ E2 = ∂E2 \ I
νE1 |I +νE2 |I = 0

R R R
E
Di hdL3 = E1 Di hdL3 + E2 Di hdL3
Poichè per definizione l’intersezione (che dovrebbe essere sottratta)
haRmisura nulla R
= ∂E1 h(νE1 )i dH2 + ∂E2 h(νE2 )i dH2 =
R R R R R
∂ ∗ E1
h(νE1 )i dH2 + I h(νE1 )i dH2 + I ∂ ∗ E2 h(νE2 )i dH2 + ∂ ∗ E2 h(νE2 )i dH2 =
R 2
R 2
R 2
∂ ∗ E hνi dH + ∂ ∗ E hνi dH = ∂ ∗ E +∂ ∗ E hνi dH =
R 1 2 1 2

∂E
hνi dH2 dato che ∂E = ∂ ∗ E1 + ∂ ∗ E2

Per
R quanto riguarda la seconda parteR del teorema
3
P 3 3
E
D F
1 1 + D F
2 2 + D F
3 3 dL = i=1 E Di Fi dL =
Dato
P3 Rche F soddisfa Rla prima
P3 parte del teorema
R
2 2 2
i=1 ∂E Fi νi dH = ∂E i=1 Fi νi dH = ∂E F νdH

Teorema di Green nel piano 2.13


Siano E⊂ R2 un sottoinsieme composto e τE = (τE,1 , τE,2 ) il campo di vettori

73
unitari tangenti a ∂E continuo nelle parti interne dei tratti regolari e | νE :=
(τE,2 , −τE,1 ) sia il campo di vettori normali esterni a ∂E

τE ha orientazione positiva (il dominio è a sinistra)


1
RAllora ∀h2: E R→ R di classe1 C vale l’identità
E
Di hdL = ∂E h(νE )i dH
Quindi
R se F:E R→ R2 è un campo vettoriale di classe C 1 vale
E
divF dL2 = ∂E F ∗ (νE )dH1
Infine
R (∂E, τRE ) è una curva regolare a tratti orientata e
(∂E,τE )
F = E (D1 F2 − D2 F1 )dL2

Dimostrazione
La dimostrazione dei primi punti è del tutto analoga a quella precedente
quindi resta da dimostrare l’ultimo
R R
(∂E,τE )
F := ∂E F ∗ τE dH1
Grazie all’invarianza per rotazione del prodotto scalare ed una rotazione di
π
R2 1
R 1
R 2
R∂E (RF ) ∗ (RτE )dH 2 = ∂E (F2 , −F1 ) ∗ νE dH = E div(F2 , −F1 )dL =
E
(D1 F2 , −D2 F1 )dL

Premessa
Dato F=(F1 , F2 , F3 ) definiamo così il rotore
i j k!
rot F= det D1 D2 D3 = (D2 F3 − D3 F2 , −D1 F3 + D3 F1 , D1 F2 − D2 F1 )
F1 F2 F3
Inoltre valgono
rot(f+g)=rot(f)+rot(g) rot(λf ) = λrot(f )
Ricordando inoltre che l’orientazione positiva è quella che lascia la superficie
a sinistra "stando sopra" essa
Poste
(S,ν) superficie regolare a tratti orientata e (∂S, τ ) curva regolare a tratti
orientata
R allora Rvale
S
rotF νdH2 = ∂S F τ dH1

74
Osservazione
Sia ϕ : C = A → R3 una (2,3)-parametrizzazione regolare
Consideriamo un sottoinsieme composto E⊂A e definiamo il campo vettoriale
τE come nel teorema di Green
Sappiamo allora che (∂S, τE è una curva regolare a tratti orientata.
Sia {γi : [ai , bi ] → R2 | i = 1, ..., k} una sua parametrizzazione e sia (S, ν) la
superficie regolare orientata determinata da ϕ |E i.e.
D1ϕ xD2ϕ
S = ϕ(E) ν(x) = νϕ ∗ ϕ |−1 E (S) νϕ = |D1ϕ xD2ϕ |=Jϕ
Con queste accortezza (S, ν) è una superficie regolare a tratti orientata
(parametrizzata da ϕ)
Osserviamo che ogni ϕ∗γi è una (1, 3)-parametrizzazione regolare e la famiglia
{ϕ∗γi }i soddisfa le ipotesi necessarie e ertanto tale famiglia genera una curva
regolare a tratti orientata (Γ, τ ) dove
Γ = ∪ki=1 (ϕ ∗ γi )([ai , bi ]) = ∪ki=1 ϕ((γi )([ai , bi ])) = ϕ(∪ki=1 (γi )([ai , bi ])) =
ϕ(∂E) = ∂S
Inoltre il campo tangente indotto da {ϕ ∗ γi }i è
0
(ϕ∗γi ) (t)
τ ∗ (ϕ ∗ γi )(t) = |(ϕ∗γi )0 (t)|
t ∈ (ai , bi )

Teorema di Stokes 2.14


Nelle ipotesi necessarie per le notazioni considerato un sottoinsieme aperto
3 1 3
RU⊂ R | S ⊂ RU ed F∈ C (U, R ) allora si ha
(S,ν)
rotF = (∂S,τ ) F
eR quindi ancheR
(S,−ν)
rotF = (∂S,−τ ) F

Dimostrazione
Basta provare il tutto per un campo con due componenti nulle su 3, infatti
F = (F1 , 0, 0) + (0, F2 , 0) + (0, 0, F3 )
E data l’additività del rotore
rotRF=rotF1 + rotFR 2 + rotF3 R R
⇒ (S,ν) rotF = (S,ν) rotF1 + (S,ν) rotF2 + (S,ν) rotF3
rot(F1 , 0, 0) = (0, D3 F1 , −D2 F1 )
Possiamo supporre una parametrizzazione cartesiana (le ipotesi soddisfano il
teorema del Dini)
ϕ(x1 , x2 ) = (x1 , x2 , f (x1 , x2 )) f ∈ C 1 (C = A)
Gf = νϕ (x1 , x2 ) = (−D1√ f (x1 ,x2 ),−D2 f (x1 ,x2 ),1)
2
R R 1+|divf (x1 ,x2 )|
S=ϕ(E)
rotF νdH = ϕ(E) (0, D3 F1 , −D2 F1 )νdH2 =
2

75
R
RE (0, D3 F1 (x1 , x2 , f (x1 , x2 )), −D2 F1 (x1 , x2 , f (x1 , x2 ))ν(ϕ(x))Jϕ(x) dx1 dx2 =
E
(0, D3 F1 (x1 , x2 , f (x1 , x2 )), −D2 F1 (x1 , x2 , f (x1 , x2 ))ν(ϕ(x)) | detDϕ (x) | dx1 dx2 =
R
RE (0, D3 F1 (x1 , x2 , f (x1 , x2 )), −D2 F1 (x1 , x2 , f (x1 , x2 ))(−D1 f (x1 , x2 ), −D2 f (x1 , x2 ), 1)dx1 dx2
RE −D3 F1 (x1 , x2 , f (x1 , x2 ))D2 f (x1 , x2 )R− D2 F1 (x1 , x2 , f (x21 , x2 )dx1 dx2 =
E
−D2 [F1 (x1 , x2 , f (x1 , x2 ))]dx1 dx2 = S rot(F1 , 0, 0)νdH
D’altra parte P Rb 0
F = ∂S (F1 , 0, 0)τ dH1 = ki=1 aii (F1 , 0, 0)(ϕγi ) (t)dt =
R R
(∂S,τ )
Pk R bi 0 R
i=1 ai F 1 ((γ i (t), f (γ i (t))γi (t)dtdt = ∂E
G(x)τE dH1 G(γ) = F1 (xi , f (xi ))
R R
Usando
R Green E
D 1 G 2 − D 2 G1 dx1 dx 2 = E
−D2 [F1 (x1 , F (x))]dx1 dx2 =
(S,ν)
rot(F 1 , 0, 0)
Il che prova la tesi se utilizzato anche per le altre due componenti

76
3 Spazi Lp e serie di Fourier

3.1 Spazi Lp
Osservazione
Sia (X, A, µ) uno spazio con misura ed f:X → R una funzione misurabile.
Indichiamo allora con Mf f l’insieme dei maggioranti essenziali di | f | e cioè
Mf := {M ∈ [0, +∞] || f (x) |≤ M µ − q.o.}
Allora

• Mf è una semiretta destra

• M0 = inf Mf ∈ Mf

Dimostrazione

• Sia M1 ∈ Mf ∧ M2 > Mf
⇒ {x ∈ X || f (x) |> M2 } ⊂ {x ∈ X || f (x) |> M1 } ← ha misura 0
Da cui segue la tesi

• Ovvio per M0 = +∞
Possiamo quindi supporre M1 < +∞
{x ∈ X || f (x) |> M0 } = ∪+∞ 1
n=1 {x ∈ X || f (x) |> (M0 + n ) ←∈ Mf }
←∈ Mf ha misura 0
E per σ−subadditività µ{x ∈ X || f (x) |> M0 } = 0
⇒ M0 ∈ Mf

Definizione
Sia (X, A, µ) uno spazio con misura e p ∈ [1, +∞]
Allora ∀f : XZ → R misurabile poniamo
( 1
( | f (x) |p dµ) p ⇐⇒ + 6= +∞
|| f ||p := X
minMf ⇐⇒ p = +∞
Indicheremo con Lp (X) la classe delle funzioni misurabili f : X → R |||
f ||p < +∞

Teorema 3.1
Sia (X, A, µ) uno spazio con misura, p ∈ [1, +∞] e f : X → R misurabile .

77
Allora

1. || f ||p > 0
2. || f ||p = 0 ⇐⇒ f = 0 µ-q.o.
3. || cf ||p =| c | || f ||p ∀c ∈ R

Dimostrazione

1. Banale dalla definizione


2. • p 6= +∞ per definizione
• p=+∞
⇐ f=0 µ-q.o. ⇒| f (x) |≤ 0 µ−q.o.⇒ 0 ∈ Mf ⇒|| f ||+∞ ≤ 0
Dato che dal punto uno discende || f ||+∞ ≥ 0 ⇒|| f ||+∞ = 0
⇒ || f ||+∞ = 0 ⇒ 0 ∈ M ⇒| f |≤ 0 µ-q.o. ⇒| f |= 0 µ-q.o.
3. • p6= +∞ per le proprietà dell’integrale
• p=+∞ , c=0 ⇒ banale
• p = +∞, c 6= 0

≥ Sia M∈ Mcf ⇒|| cf (x) ||+∞ < M µ−q.o.


⇒| c | || f (x) ||+∞ < M µ−q.o
⇒|| f (x) ||+∞ < M |c|
µ−q.o
M
⇒ |c| ∈ Mf
In particolare con M=|| cf ||+∞
||cf ||+∞
|c|
∈ Mf ⇒ ||cf|c| ||+∞
≥|| f ||+∞ ⇒|| cf ||+∞ ≥| c | || f ||+∞
∀c 6= 0
≤ || f ||+∞ =|| 1c cf ||+∞ ≥| 1c | || cf ||+∞
E per la disuguaglianza precedente
| c ||| f ||+∞ ≥| c || 1c | || cf ||+∞ =|| cf ||+∞

Disuguaglianza di Hölder per i pre-spazi 3.2


Sia (X, A, µ) uno spazio con misura ed f,g:X → R funzioni misurabili .
0
Allora
R se p,p ∈ [1, +∞]
X
| f g | dµ ≤|| f ||p || g ||p0
0
Questo con p e p Hölder-coniugati i.e. vale una fra

78
0
1. p=1, p = +∞ o viceversa
0 1 1
2. p,p ∈ (1, +∞] e p
+ p0
=1

Dimostrazione

R R R R
1. X
| f g | dµ = X
| f || g | dµ ≤ X
| f ||| g ||+∞ dµ =|| g ||+∞ X
|f |
dµ =|| g ||+∞ || f ||1
R
2. • || f ||p = 0 ⇒ f = 0 µ−q.o.⇒ X | f g | dµ = 0 ≤ 0 =|| g ||p0 || f ||p
• Similmente banale se || f ||Rp = +∞ e g6= 0 poichè nel caso la
disuguaglianza diventerebbe X | f g | dµ ≤ +∞
• Definiamo 0
p |g(x)|p
a = |f||f(x)|
||pp
b= 0
||g||pp
Consideriamo ora la funzione log

(possiamo senza problemi suporre di essere a sinistra di 1)


Il segmento congiungente rimane sempre sotto il grafico essendo
log una funzione concava
Esso è parametrizzato da
a
p
+ pb0
La quota di c è ln(a)
p
+ ln(b)
p0
Mentre quella di d ln( p + pb0 )
a

1 1
ln(a) ln(b)
⇒ p
+ p0
≤ ln( ap + b
p0
) ⇐⇒ ln(a p b p0 ) ≤ ln( ap + b
p0
)
1 0
1 0 a b |f (x)| |g(x)| |f (x)|p |g(x)|p
⇒a b p p ≤ p
+ p0
⇐⇒ ||f ||p
∗ ||g||p
≤ p||f ||pp
+ 0
p0 ||g||pp
0
1
|g(x)|p dµ
R
1 p dµ
R
X |f (x)|
R
0
X |f g(x)|dµ p p X
Integrando ||f ||p ||g||p
≤ ||f ||pp
+ 0
||g||pp

79
0
Usando le definizioni di || f ||p , p, p
dµ ≤| f |p | g |p0 ⇐⇒ p1 + p10 = 1
R
X
| f g |

Teorema 3.3
Sia (X, A, µ) uno spazio con misura, p∈ [1, +∞]
Allora, per ogni coppia di funzioni f, g :X → R ∈ Lp (X) vale la seguente
disuguaglianza di Minkowski
|| f + g ||p ≤|| f ||p + || g ||p

Dimostrazione

• Se p=+∞
| f + g |≤| f | + | g |≤|| f ||+∞ + || g ||+∞ µ−q.o.
Per definizione
⇒|| f ||+∞ + || g |∈ Mf +g ⇒|| f ||+∞ + || g |≥ minMf +g =||
f + g ||+∞

• Se p6= +∞ possiamo supporre (gli altri casi sono banali) || f + g ||p >
0; || f ||p < +∞; || f + g ||p < +∞
Osserviamo che (
p p
2p | f (x) |p ⇐⇒ | f |≥| g |
| f (x) + g(x) | ≤ (| f | + | g |) ≤
2p | g(x) |p ⇐⇒ | g |≥| f |
≤ 2p (| f |p + | g |p )
⇒ (integrando)R || f + g ||pp ≤ 2p (|| f ||pp + || g ||pp ) ≤ +∞
p p
p = X | f + gR | dµ ≤
R⇒|| f + g ||p−1
X
| f + g | | f | dµ + X | f + g |p−1 | g | dµ
p 0
Sia q= p−1 ⇒ 1q = p−1 p
= 1 − p1 ⇒ q10 = p1 ⇒ q = p
Usando
R Hölder 1 R 1
≤ ( X (| f + g |p−1 )q dµ) q || g ||p +( X (| f + g |p−1 )q dµ) q || f ||p
R p p−1
= ( X (| f + g |p−1 ) p−1 dµ) p || g ||p
R p p−1
+ ( X (| f + g |p−1 ) p−1 dµ) p || f ||p =
|| f +g ||p−1 p−1 p−1
p || f ||p + || f +g ||p || g ||p =|| f +g ||p || (|| f ||p + || g ||p )
Riassumendo
|| f + g ||p−1
p || (|| f ||p + || g ||p ) ≥|| f + g ||p
p

E dividendo per || f + g ||p−1 p || che è positivo per definzione


|| f ||p + || g ||p ≥|| f + g ||p

80
Osservazione
Sia (X, A, µ) uno spazio con misura sul quale è definito Lp (X)
Siano f,g ∈ Lp (X)
Diremo che f ∼ g ⇐⇒p f = g µ−q.o.
Definiamo Lp (X) := L ∼(X)
Definiamo poi le operazioni
+ : Lp (X)xLp (X) → Lp (X) F = [f ], G → [f + g] somma canonica
∗ : ∀r ∈ R, F ∈ Lp (X) ⇒ rF = [rf ]
Con queste operazioni si ottiene in modo naturale uno spazio vettoriale dove
0=[0] e -F=[-f] .
Inoltre la funzione
Lp (X)

→ [0, +∞) [f ] →|| f ||p è una norma.
Per semplicare la notazione, è consuetudine denotare tale spazio vettoriale
ancora con Lp (X)L e identificare [f] con f tutte le volte in cui la formula non
dipende dalla scelta della funzione nella classe di equivalenza.
Per questo motivo la norma della classe di equivalenza di f si indica ancora
con || f ||p .

Teorema di Fisher-Riesz 3.4


Sia (X, A, µ) uno spazio con misura e p∈ [1, +∞]
⇒ (Lp (X), || ∗ ||p ) è uno spazio di Banach
i.e. uno spazio vettoriale normato completo , dove con completo significa che
ogni successione di Cauchy è convergente

Dimostrazione

p6= +∞ Sia {Fj }j una successione di Cauchy in Lp (X), || ∗ ||p )


∀j sia Fj ∈ Lp (x) | [fj ] = Fj
⇒ ∃ν1 ≥ 1 ||| Fm − Fn ||p ≤ 21 se n.m ≥ ν1
⇒ ∃ν2 > ν1 ||| Fm − Fn ||p ≤ ( 21 )2 se n.m ≥ ν2
⇒ ∃ν3 inducendo dai casi precedenti
⇒ ∃{νj }j | νj ∈ N, ∀j 1 ≤ ν1 ...νj ≤ νj+1
|| Fm − Fn ||p ≤ 21k se n.m ≥ νk
Sia, per N≥ 2, gN :=| fνn − fνn−1 | + | fνn−1 − fνn−2 | +.... > 0
Con questa definizione gN è misurabile
Inoltre è crescente e quindi ⇒ ∃ limN →+∞ gN (x) = g(x) ≥ 0 i.e. gN → g
puntualmente ⇒ {(gN )}N è convergente e puntualmente crescente
p
(si ricordi che gN Re gN sono ≥ 0 e misurabili,
R p perciò integrabili)
⇒ (Beppo Levi ) g p dµ = limn→+∞ gN dµ

81
1
Poichè la funzione h : [0, +∞] → [0, +∞] y → y p è continua
R p 1 R 1
limN →+∞ ( gN dµ) p = ( g p dµ) p ⇒ limN →+∞ || gN ||p =|| g ||p
D’altra parte
|| gN ||p ≤ N || fνj − fνj−1 ||p ≤ N j
< N j
P P P
R p j=2 j=2 2 j=1 2 = 1 ⇒|| g ||p < 1
⇒ X g dµ < 1 < +∞ ⇒ 0 ≤ g p < +∞ µ-q.o.⇒i.e. 0 ≤ g < +∞ µ-q.o.
⇒ 0 ≤ +∞
P P+∞
j=2 | Fνj − Fνj−1 |< +∞ µ-q.o.⇒ j=2 (fνj − fνj−1 ) converge
P+∞
i.e. j=2 (fνj (x) − fνj−1 (x)) →N →+∞ k(x) µ-q.o.
⇒ fνN (x) = fνN (x) − fν1 (x) + fν1 (x) →N →+∞ k(x) + fν1 (x) µ-q.o.
i.e. fνN (x) →N →+∞ f (x)) µ-q.o.
p=+∞ Le gN convergono anche in questo caso puntualmente a g e quindi
anche le norme devono convergere per gli stessi motivi La convergenza
è però anche uniforme dato che il sup delle norme è proprio Mg per la
convergenza puntuale
NB f∈ Lp (X)
Allora
– f è limite di funzioni misurabili e quindi misurabile per il lemma
di Fatou
R R
– X | f − fν1 |Rp dµ = X limN →+∞ | fνN − fν1 |p dµ ≤
lim inf N →+∞ X | fνN − fν1 |p dµ =
lim inf N →+∞ || FνN − Fν1 ||pp ≤ 21p ⇒|| F ||p ≤|| F − fν1 ||p + ||
fν1 ||p < +∞

Proposizione R
Sia F:=[f] , allora || Fh − F ||p →j→+∞ 0 i.e. X | fj − f |p dµ →j→+∞ 0

Dimostrazione
R R
X
| fj − f |pR dµ = X limk→+∞ | Fj − Fνk |p dµ ≤
lim inf k→+∞ X | Fj − Fνk |p dµ = lim inf k→+∞ || Fj − Fνk ||pp ≤ ( 21k )p
⇐⇒ R j ≥ νk
⇒ X | Fj − F |p dµ ≤ ( 21k )p
⇐⇒ j ≥ νk
Da cui la tesi

Corollario
Sia (X, A, µ) uno spazio misura e p∈ [1, +∞]
Lp (X)
Allora ogni successione {fj }j | fj ⊂ Lp (X) tale che {[fj ]} converge in ∼
ha una sottosuccessione convergente µ-q.o. a una funzione di Lp (X).

82
Osservazione
In generale una successione {fj }j ⊂ Lp (X) | {Fj }j sia convergente in Lp (X)
non converge q.o., fatta eccezione per il caso p = +∞
Ad esempio p=1 misura di Lebesgue in [0,1] ([0,1],ML1 , L1 )

R
fj ∈ 2[0,1] || fj ||1 = [0,1] | fj | dx ≤≤ +∞
| Fj |1 → 0 i.e. || [fj ] − [0] ||1 → 0
∀x ∈ (0, 1){fj (x)}j è formata da infiniti 0 e infiniti 1 e quindi non converge

3.2 Serie di Fourier in uno spazio di Hilbert, un prontuario


minimo (meno di così non si può...)
Proposizione
Se V è uno spazio vettoriale con un prodotto scalare (*,*) allora la funzione
1
v →|| v ||:= (v, v) 2 v ∈ V
è una norma in V ed è detta la norma indotta dal prodotto scalare (*,*)

Dimostrazione del suo essere norma

|| v ||≥ 0 Banale dalla definizione di prodotto scalare ovvero una forma bilineare
simmetrica definita positiva a valori reali

|| v ||= 0 Banale dalla definizione di prodotto scalare ovvero una forma bilineare
simmetrica definita positiva a valori reali
1 1
|| λv ||=| λ ||| v || Sia λ ∈ R, v ∈ V ⇒|| λv ||= (λv.λv) 2 = [λ2 (v, v)] 2 =| λ ||| v ||

|| v + u ||<|| v || + || u || Sfruttiamo Cauchy-Schwarz


| (u, v) |≤|| u |||| v || ∀u, v ∈ V

Dimostrazione || u + tv ||≥ 0 ∀u, v ∈ V ∀t ∈ R


= (u, u) + 2t(u, v) + t2 (v, v)

83
⇒ t2 || v ||2 +2t(u, v)+ || u ||2 ≥ 0 ∀t ∈ R
⇒ ∆ ≤ 0 = 4(u, v)2 − 4 || v ||2 || u ||2 ≤ 0
⇒ (u, v)2 ≤|| v ||2 || u ||2 ∀u, v ∈ V
⇒| (u, v) |≤|| v |||| u || ∀t ∈ R

|| u + v ||2 = (u + v, u + v) =
|| u ||2 +2(u, v)+ || v ||2 ≤|| u ||2 +2 || u |||| v || + || v ||2
= (|| u || + || v ||)2
⇒|| u + v ||≤|| u || + || v ||

Definizione
Uno spazio di Hilbert è uno spazio di Banach (come definito nel teorema di
Fisher-Riesz ) in cui la norma è indotta da un prodotto scalare

Osservazione
Se (X, A, µ) è uno spazio con misura allora la norma || ∗ ||2 è indotta dal
seguente prodotto
R scalare
(F, G) := X f g dµ con f∈ F ,g∈ G F,G ∈ L2 (X)
(È facile provare sia unR prodotto scalare)
1 1
In effetti (F, F ) 2 = ( X f 2 dµ) 2 =|| f ||2 =|| F ||2
D’altra parte L2 (X) è uno spazio di Banach grazie al teorema di Fischer-Riesz
e quindi (L2 (X), || ∗ ||2 ) è uno sapzio di Hilbert

Definizione
Sia H uno spazio di Hilbert
( è detto “famiglia ortonormale (in H)” se per ogni x, y ∈ F si ha
Allora F⊂H
1 ⇐⇒ x = y
(x, y) =
0 ⇐⇒ x 6= y
Una famiglia ortonormale F si dice completa se
@h ∈ H | ∀f ∈ F (f, h) = 0 h 6= 0

Esempio
H= R3 F={e1 , e2 }
e1 = (1, 0, 0) e2 = (0, 1, 0) e3 = (0, 0, 1)
⇒ F è famiglia ortonormale non completa poichè e3 6= 0 ma (e3 , e1 ) =
(e3 , e2 ) = 0
Invece E={e1 , e2 , e3 } è famiglia ortonormale completa
Infatti sia h| (h, e1 ) = 0

84
(h, e2 ) = 0
(h, e3 ) = 0
⇒ h = 0, h2 , h3
⇒ h = 0, 0, h3
⇒ h = 0, 0, 0 = 0

Proposizione
Sia F una famiglia ortonormale in uno spazio di Hilbert H e si indichi con Γ
lo spazio vettoriale delle combinazioni lineari finite in F
Se Γ è denso in H allora F è una famiglia ortonormale completa

Dimostrazione
Sia h∈ H | (h, f ) = 0 ∀f ∈ F
⇒ (H, γ) = 0 ∀γ ∈ Γ
γ = c1 f1 + c2 f2 ... + ck fk fi ∈ F
⇒ (h, γ) = c1 (h1 , f1 )....ck (hk , fk ) = c1 ∗ 0...ck ∗ 0 = 0
Inoltre poichè ΓH = H esiste {γn } ⊂ Γ | γn →n→+∞ h
i.e. || h − γn ||→n→+∞ 0
|| h ||2 = (h, h) = (h, h) − 0 = (h, h) − (h, γn ) = (h, h − γn ) ∀n
⇒|| h ||2 = 0 ⇒|| h ||= 0 ⇒ h = 0

Teorema
Ogni spazio di Hilbert H contiene una famiglia ortonormale completa. Se H
è separabile allora ogni

Dimostrazione
Vedere le dimostrazioni opzionali

Teorema 3.6
Sia F={v1 , v2 ...} una famiglia ortonormale numerabile in uno spazio di Hilbert
H.
Allora

1. ∀h ∈ HPemc1 , c2 , ... ∈ R vale Pm


|| h − i=1 (h, vi )vi ||≤|| h − i=1 c1 v1 || ∀m ≥ 1
Inoltre vale l’= ⇐⇒ c1 = (h, v1 )∀i ≤ m

2. ∀h ∈ H vale +∞ 2 2
P
i=1 (h, v1 ) ≤|| h || (disuguaglianza di Bessel)

85
P P+∞ 2
3. c1 , c2 ... ∈ R ⇒P i ci vi converge in H ⇐⇒ i=1 ci < +∞
In particolare i (h, vi )vi converge ∀h

4. Se F è completa
P allora
∀h ∈ H i (h, vi )vi = P
h
In particolare la serie i (h, vi )vi converge incondizionatamente, cio‘e
la sua somma non dipende dall’ordine dei suoi addendi.

Premessa geometrica
Sia H=R3 e v1 , v2 una famiglia ortonormale

h=(h1 , h2 , h3 ) = h1 (1, 0, 0) + h2 (0, 1, 0) + h3 (0, 0, 1) = h1 v1 + h2 v2 + h3 v3


⇒|| h − [(h, v1 )v1 + (h, v2 )v2 ] ||≤|| h − [c1 v1 + c2 v2 ] ||
Che segue dalla banale considerazione geometrica che la distanza minima fra
un punto e un piano sia giace sia ha percorrendo la retta normale al piano
passante per il punto (quindi quella delle proiezioni)

Dimostrazione

1. Generalizzando
|| h − m
P 2
Pm Pm
i=1 Pc i vi || = (h − Pi=1 c i vi , −
Pm i=1 ci vi ) =
h
|| h ||2 −2(h m c v ) + ( m
c v j=1 cj vj ) =
2
Pm i=1 i i Pm i=1 i i
2
|| h || −2 i=1 ci (hi vi ) + i=1 ci ← Diverso da 0 solo se i=j
Raccogliendo
P e completando ilPquadrato
|| h ||2 + Pm i=1 i [c − (h v )]
i iP
2
− m 2
i=1 (hi vi ) =
m m
|| h ||2 − P i=1 (hi vi ) +
2
i=1 [ci − (hi vi )]
2
m
≥|| h ||2 − i=1 (hi vi )2
Pm ci con (hi vi ) nelle equazioni iniziali della dimostrazione
Sostituendo
=|| h − i=1 (hi vi )vi ||
Inoltre se vale l’uguale allora deve banalmente verificarsi
ci = (hi vi )

86
2. Dai calcoli precedenti si ottiene || h ||2 − m
P 2
Pm
i=1 (h i vi ) =|| h− i=1 (hi vi )vi ||≥
0 P
⇒ Pm 2 2
i=1 (hi vi ) ≤|| h || ∀m
+∞ 2 2
⇒ i=1 (hi vi ) ≤|| h || dunque è una serie convergente e perciò
(hi vi ) → v → +∞0

Poniamo SN := N
P PN 2
3. P i=1 ci vi e σN := i=1 ci
+∞
i=1 ci vi converge in H ⇐⇒ {SN }N converge in (H, || ∗ ||) ⇐⇒
{SN }N è di Cauchy in (H, || ∗ ||)
Ora PN +K PN +K PN +K
|| SN +K − SN ||2 =|| i=N c i v i ||2
= ( c i v i , i=N +1 ci vi )
PN +K P+1 N +K 2
i=N +1
= i=N +1 ci cj (vi , vj ) = i=N +1 ci = σN +K − σN
Grazie a ciò {SN }N è di Cauchy in (H, || ∗ ||) ⇐⇒ P
+∞ 2
{σN }N è di Cauchy P+∞ in R 2⇐⇒ {σ}2 converge ⇐⇒ i=1 ci P
< +∞
Inoltre poichè i=1 (h, vi ) ≤|| h || < +∞ ⇒perBesselci =(hi vI ) +∞ i=1 (h, vi )vi
converge

4. Dal punto precedente +∞


P
i=1 (h, vi )vi < +∞
Sia S:= i=1 (h, vi )vi cioè posto SN := N
P+∞ P
i=1 (h, vi )vi
∃S ∈ H ||| S − SN ||→N →+∞ 0
Dimostriamo ora che (S − h, vi ) = 0 ∀i
| (S − h, vi ) |=| (S − SN , vi ) + (SN − h, vi ) |≤
| S − SN , vi | + | (SN − h, vi ) |
≤Shwarz || S − SN |||| vi || + | (SN , vi ) − (h, vi ) |
Posto | vi |= 1 ed (SN , vi ) = (h, vi )
Se N≥ i per definizione di SN vale
| S − h, vi |≤|| S − SN || ∀N ≥ i
Poichè il secondo membro tende a 0

⇒| S − h, vi |= 0 ∀i ⇒ S = h
Sia infine {ui } una permutazione di {vi }i P+∞
⇒ {ui } è una
P+∞ famiglia ortonormale
P+∞ completa ⇒ Pi=1 (h, ui )ui < +∞
+∞
Inoltre ⇒ i=1 (h, ui )ui = h ⇒ i=1 (h, ui )ui = i=1 (h, vi )vi

Applicazione
Un’importante applicazione della teoria precedente si ottiene considerando
lo spazio con misura (X, A, µ) indotto dalla misura esterna L! |2[−π,π] quindi
([−π, π], ML1 |2[−π,π] , L1 |2[−π,π] )
Consideriamo il corrispondente spazio di Hilbert H=(L2 [−π, π], || ∗ ||2 )
Dove la norma è indotta dal seguente prodotto scalare

87
R Rπ
(f, g)L2 := X f gdµ = −π f gdLn
Si tratta della cosiddetta “teoria L2 delle serie di Fourier” che qui descriveremo
sommariamente.
Prima di tutto ‘e facile provare che il “sistema trigonometrico”
1
F:={√2π } | ∪{ cos(nt)

π
, sin(nt)

π
}+∞
n=1
è una famiglia ortonormale in L2 (−π, π)

Dimostrazione
Teniamo presenti le seguenti identità

i sin(α + β) + sin(α − β) = 2 sin(α) cos(β)


ii cos(α + β) + sin(α − β) = 2 cos(α) cos(β)
iii − cos(α + β) + cos(α − β) = 2 sin(α) sin(β)
1 1 1
Rπ 1
|| √2π ||2 = √2π || 1 ||2 = √2π ( −π 12 dx) 2 = 1
Rπ 1
|| cos(nx)

π
||2 = √1 || cos(nx) ||2 = √1 (
π π −π
cos(nx)2 dx) 2
nx=t R nπ R 2π
√1 ( 2 1 12 √1 (
1 1
π −nπ
cos(t) n
) =(per la periodicità) π 0
cos(t)2 ) 2 = √1π (π) 2 = 1
|| sin(nx)

π
||2 =praticamente identico al caso precedente=1
Il che conclude la dimostrazione del fatto sia una famiglia normale
Dimostriamo ora l’ortogonalità

1
(√2π , cos(nx)

π
) = π√1 2 −π cos(nx)dx = 0
1
(√2π , sin(nx)

π
) =in maniera del tutto analoga= 0
cos(nx) sin(nx) Rπ Rπ
( √π , √π ) = π1 −π cos(nx) sin(nx)dx = 2π 1
sin(2nx) + sin(0)dx = 0
cos(nx) cos(nx) 1
Rπ 1
R−π
π
( √π , √π ) = π −π cos(nx) cos(nx)dx = 2π −π cos(2nx) + cos(0)dx = 0
( sin(nx)

π
, sin(nx)

π
) =in maniera del tutto analoga= 0
1 1
(√2π , √2π ) =in maniera del tutto analoga= 0
Dal teorema precedente si ottiene allora che se f ∈ L2 (−π, π) allora:

• La serie di Fourier di f così Pdefinita


limN →+∞ FN = (f, 2π ) 2π + N
√ 1 √1
n=1 [(f,
cos(nt) cos(nt)


) √2π +(f, sin(nt)


) sin(nt)


]=
1
P +∞ 1 1

(f, 1) + n=1 [ π (f, cos(nt)) cos(nt) + π (f, sin(nt)) sin(nt)]
converge in L2 (−π, π)
• Vale la disuguaglianza
P+∞ di Bessel
1 2 1 2

(f, 1) + π n=1 [(f, cos(nt)) + (f, sin(nt))2 ] ≤|| f ||22 < +∞

88
Osservazione
In particolare dal precedente deriva
R π che
limn→+∞ (f, cos(nt)) = limn→+∞ −π f (t) cos(nt)dt = 0

limn→+∞ (f, sin(nt)) = limn→+∞ −π f (t) sin(nt)dt = 0

Riassunto dei risultati appena esposti

1
• Sistema trigonometrico:= {√2π } ∪ { cos(nx)

π
, sin(nx)

π
}+∞
n=1

• Polinomio di Fourier:=SN (x) := a20 + N


P
n=1 an cos(nx) + bn sin(nx)
π
– an := π1 (f, cos(nx)) = π1 −π f (t) cos(nt)dt(n ≥ 0)
R

– bn := π1 (f, sin(nx)) = π1 −π f (t) sin(nt)dt(n ≥ 1)

• Uguaglianze trigonometriche utili


cos(α+β)+cos(α−β)
– cos(α) cos(β) = 2
cos(α−β)−cos(α+β)
– sin(α) sin(β) = 2
sin(α+β)+sin(α−β)
– sin(α) cos(β) = 2

In realtà l’insieme F è una famiglia ortonormale completa

Accenno di dimostrazione
Definiamo una funzione continua a supporto compatto in (−π, π) in modo
che sia 0 in un intorno destro di −π e in uno sinistro di π e continua nel
mezzo
L’insieme delle funzioni continue a supporto compatto in (−π, π) è indicato
con Cc (−π, π) := {g : (−π, π) → R} ← g continua a supporto compatto

Teoremi pregressi alla precedente

i Lo spazio vettoriale Cc (−π, π) è denso in (L2 (−π, π), || ∗ ||2 )


⇐⇒ f ∈ L2 (−π, π) ⇒ ∀ > 0 ∃g ∈ Cc (−π, π) ||| g − f ||2 ≤ 

ii ϕ ∈ C(K), K ∈ K(Rn ) ⇒ ∀ > 0


∃P polinomio : Rn → R | supx∈K | ϕ − P |≤ 

89
Dimostrazioni
Vedere il capitolo sulle dimostrazini opzionali

Corollario 3.1
Le combinazioni lineari finite di elementi del sistema trigonometrico formano
uno spazio vettoriale denso in (L2 (−π, π), || ∗ ||2 )
Quindi per una preposizione precedente il sistema trigonometrico è una base

Dimostrazione
Sia f ∈ L2 (−π, π) Ora procediamo per passi

i Sia g∈ Cc (−π, π) ||| g − f ||2 ≤ 

ii Definiamo(K:={(x, y) ∈ R2 | x2 + y 2 ≤ 1} e ϕ : K → R come segue


p
x2 + y 2 (θ(x, y)) ⇐⇒ (x, y) 6= (0, 0)
ϕ(x, y) =
0 ⇐⇒ (x, y) ⇐⇒ (0, 0)
Con θ angolo delle coordinate polari θ ∈ (−π, π]
ϕ è continua infatti
g è a supporto compatto
⇒ ∃σ > 0 | g(x) = 0, x ∈ (−π, π + σ) ∪ (π − σ, π)

(x,y)∈ 2σ ⇒ g(θ(x, y)) = 0


g(θ(x, y)) è continua in D1 (0, 0) \ (0, 0) e dato che
p
x2 + y 2 → 0 ϕ(x, y) è continua in D1 (0, 0)

iii Per il secondo dei due teoremi precedenti ∃ P polinomio :R2 → R |


supx,y∈K | ϕ(x, y) − P (x, y) |≤ 

p
NB ϕ(cos(t), sin(t)) = cos2 (t) + sin2 (t)g(θ(cos(t), sin(t)) = g(t) t ∈
(−π, π]

Poniamo F(t)=P(cos(t), sin(t))


tR∈ (−π, π] ⇒|| F − f ||2 ≤|| F − g ||2 + || g − f ||2 ≤|| F − g ||2 + =
π 1
( −π (F (t) − g(t))2 dt) 2 +  =

90
Rπ 1
( −π | P (cos(t), sin(t)) − ϕ(cos(t), sin(t)) |2 dt) 2 +  ≤
Rπ 1
( −π sup(x,y)∈K | P (x, y) − ϕ(x, y) |2 dt) 2 + 
Rπ 1 Rπ 1 √
≤ ( −π 2 dt) 2 +  = ( −π 1dt) 2 +  =  2π + 

Quindi || F − f ||2 ≤ ( 2 + 1)

Si vede poi che F combinazione lineare finta di elementi del sistema trigonometrico
il che conclude la dimostrazione
Nel dettaglio si prova sui monomi calcolati in (cos(t), sin(t))
Sia ad esempio
− cos(2t)+1 2
m=x2 y 3 = (cos(t))2 (sin(t))2 (sin(t)) = cos(2t)+12 2
sin(t) = 1−(cos(2t))
4
sin(t)
1 (cos(2t))2 1 1 (cos(4t)+1)
4
sin(t) − 4
sin(t) = 4 sin(t) − 4 2
sin(t) =
1
4
sin(t) − 8 sin(t) − 8 cos(4t) sin(t)√= 8 sin(t)√ − − sin(5t)−sin(−3t)
1 1 1
16

=
1 1 1 π sin(t) π sin(3t) π sin(5t)
8
sin(t) + 16 sin(3t) − 16 sin(5t) = 8 √π + 16 √π − 16 √π
Quindi ogni monomio è esprimibile come combinazione finita di elementi del
sistema trigonometrico
⇒ Il sistema trigonometrico è base di L2 (−π, π) poichè approssimiamo in
esso ogni funzione in maniera arbitrariamente precisa

Corollario
∀f ∈ L2 (−π, π) la serie di Fourier di f converge incondizionatamente ad f in
(L2 (−π, π), || ∗ ||2

Corollario (a Fisher-Ritz)
Se f ∈ L2 (−π, π)
allora esiste una sottosuccessione
PN 1 di
SN (x) := 2π (f, 1) + n=1 [ π (f, cos(nt))cos(nt) + π1 (f, sin(nt)) sin(nt)]
1

che converge puntualmente quasi ovunque in (−π, π) alla funzione f.

Osservazione
Nel 1915 Lusin pose la questione della convergenza quasi ovunque di “tutta”
la successione (2.4). La risposta affermativa venne oltre cinquant’anni dopo,
in un profondo lavoro di Lennart Carleson [2].

91
3.3 Convergenza puntuale della serie di Fourier per una
funzione regolare a tratti
Premessa
Definiamo p-periodica una funzione
f: X → Y | f (x + kp) = f (x) ∀x ∈ X, ∀k ∈ Z
Equilimitata:= ogni funzione della serie è limitata dagli stessi valori
Convergenza uniforme:= i intervallo chiuso,{fn }n successione di funzioni ed
f funzione continua
⇒ limn→+∞ supx∈i | f (x) − fn (x) |= 0

Definizione
Sia data una funzione 2π−periodica f : R → R Allora:

i f è detta “continua a tratti” se

• L’insieme D dei punti di discontinuità di f in [−π, π) è vuoto o finito


• per ogni x0 ∈ D esistono finiti i limiti sinistro e destro
f(x0 − 0) := limx→x0− f (x) f (x0 + 0) := limx→x0+ f (x)

ii f è detta “regolare a tratti” se:

• è continua a tratti secondo la descrizione data in (i);


• esiste un sottoinsieme finito E di [−π, π) | E ⊃ D e f ha derivata
continua ed equilimitata in [−π, π) \ E

Teorema 3.9
Sia data una funzione 2π−periodica e regolare a tratti f : R → R Allora:

f (x−0)+f (x+0)
i ∀x ∈ R la serie di Fourier di f in x è uguale a 2
In particolare, se f è continua in x, allora la serie di Fourier di f in x è
uguale a f(x).

ii La serie di Fourier di f converge uniformemente a f in ogni intervallo


chiuso in cui f è continua;

NB Esempio di convergenza puntuale non uniforme


gn (x) : [0, 1] → R = xn
La successione converge puntualmente a

92
(
1 ⇐⇒ x = 1
g(x) =
0 ⇐⇒ x 6= 1
Ma supx∈[0,1] | gn (x) − g(x) |= 1
Quindi la convergenza non è uniforme
iii Se f è continua, la sua serie di Fourier converge uniformemente a f
NB iii è diretta conseguenza di ii poichè
supx∈R | f (x) − SN (x) |= supx∈[−π,π] | f (x) − SN (x) |→ 0 per ii

Da notare come i risultati siano sulla convergenza affermino che la convergenza


della serie di Fourier non sia ad f ma alla periodicizzazione 2π della restrizione
di f a [−π, π)

Osservazione
Consideriamo una funzione 2π−periodica e continua a tratti f : R → R
Allora
Ppossiamo scrivere la serie di Fourier di f:
a0 +∞
2
+ n=1 (an cos(nx) + bn sin(nx) x ∈ (R)
Dove R
π
an := π1 −π f (t) cos(nt)dt n = (0, 1, 2...)
e Rπ
bn := π1 −π f (t) sin(nt)dt n = (1, 2...)
Si vede subito che

1. Se f è dispari, quella di Fourier è una “serie di soli seni”, cioè an = 0 ∀n


e si ha R
π
bn := π2 0 f (t) sin(nt)dt n = (1, 2...)
2. Se f è pari, quella di Fourier è una “serie di soli coseni”, cioè bn = 0 ∀n
e si ha R
π
an := π2 0 f (t) cos(nt)dt n = (0, 1, 2...)

Osservazione
Naturalmente la teoria della serie di Fourier che abbiamo presentato per le
funzioni 2π−periodiche può essere “riformulata” per le funzioni 2L-periodiche:
basta rifare tutto applicando i risultati astratti allo spazio di Hilbert
H := L2 (−L, L), dove lo spazio con misura considerato stavolta è quello
indotto da L1 (−L, L)
Per
n cominciare, il sistema trigonometrico da utilizzare in questo caso è
o n o +∞
√1 ∪ √1 cos( Lπ nt), √1L sin( Lπ nt)
2L L n=1
Eccetera.

93
Osservazione
Dalle serie di Fourier di può ottenere una funzione continua in R (e 2π−periodica)
che non è derivabile in alcun punto, si veda per esempio [10, Cap. 2, Sez. 6].

94
4 Successioni e serie di funzioni

4.1 Successioni di funzioni


Definizione
Sia X⊂ R e sia fn : X → R (n = 1, 2, ..) una successione di funzioni
Allora l’insieme
D := {x ∈ X | ∃ limn→+∞ fn (x < +∞)}
e detto “insieme di convergenza puntuale ” di {fn }
La funzione f:D → R | f (x) := limn→+∞ fn (x)
è detta “(funzione) limite puntuale di {fn }” e si scrive: fn → f in D.

Definizione
Sia X⊂ R e sia fn : X → R (n = 1, 2, ..) una successione di funzioni
Allora si dice che “{fn } converge uniformemente in E⊂ X a una funzione f”
se f è definita nei punti di E e se
supx∈E | fn (x) − f (x) |→n→+∞ 0

NB Tutti i discorsi sulle successioni si estendono alla serie considerando le


somme parziali che formano una successione, ad esempio la convergenza
,come successione, delle somme parziali implica la convergenza della
serie

Osservazione
fn (x) → f uniformemente in E ⇒ fn (x) → f puntualmente in E
Infatti ∀x ∈ E | fn (x) − f (x) |≤ supx∈E | fn (x) − f (x) |→n→+∞ 0

Esempio di 6⇐ Consideriamo fn (x) : (−1, 1] → R = xn (n=1,2,...) che converge a

(
0 ⇐⇒ x ∈ (−1, 1)
f (x) =
1 ⇐⇒ x = 1
supx∈(−1,1] | fn (x) − f (x) |→n→+∞ 1

95
(Da notare come in un sottoinsieme chiuso di (-1,1) la convergenza sia
uniforme)

Memo
lim inf n→+∞ an = limk→+∞ inf n≥k an = supk∈N inf n≥k an
lim supn→+∞ bn = limk→+∞ supn≥k bn = inf k∈N supn≥k bn
∃ limn→+∞ cn ⇐⇒ lim inf n→+∞ cn = lim supn→+∞ an
lim inf n→+∞ −an = − lim supn→+∞ an

Proposizione (
L +  > an (def initivamente)
R 3L=lim supn→+∞ an ⇐⇒ ∀ > 0
L −  < an (def initivamente)
(
S + δ > bn (def initivamente)
R 3S=lim inf n→+∞ bn ⇐⇒ ∀δ > 0
S − δ < bn (def initivamente)
Una successione {fn }n di funzioni continue può avere limite discontinuo ma
vale il seguente

Teorema 4.1
Sia X ⊂ R e sia fn : X → R (n = 1, 2, . . .) una successione di funzioni che
converge uniformemente alla funzione f in E ⊂ X.
Se le funzioni fn sono continue in E allora anche f è continua in E.

Dimostrazione
Sia {xk }k ⊂ E | xk →k→+∞ x ∈ E
| f (xk ) − f (x) |=| f (xk ) − fn (xk ) + fn (xk ) − fn (x) + fn (x) − f (x) |≤
| f (xk ) − fn (xk ) | + | fn (xk ) − fn (x) | + | fn (x − f (x) |≤
supx∈E | f (xk ) − fn (xk ) | + | fn (xk ) − fn (x) | + supx∈E | fn (x) − f (x) |
i.e.
lim supk→+∞ | f (xk ) − f (x) |≤
2 supx∈E | f (xk )−fn (xk ) | + | fn (xk )−fn (x) |= 2 supx∈E | f (xk )−fn (xk ) | +0
→n→+∞ 0
Dato che lim inf di funzioni positive è banalmente positivo
lim inf k→+∞ | f (xk ) − f (x) |≥ 0 ⇒ 0 ≤| f (xk ) − f (x) |≤ 0 ⇒
| f (xk ) − f (x) |= 0
Cioè esiste per ogni punto del codominio un suo intorno che soddisfi la
definizione  − δ di continuità

96
Esempi

0 ⇐⇒ x ≤ 0
(
1
• fn : R → R fn (x) = nx ⇐⇒ 0 < x ≤
n
1
1 ⇐⇒ x >
n

f (x) = χ(0,+∞)
fn (x) → f puntualmente in R

R1 R1
NB limn→+∞ f (x)dx =
−1 n −1
f (x)dx

Grazie a Beppo Levi , Lebesgue o anche per via direttasup |


fn (x) − f (x) |→n→+∞ 1 quindi la convergenza non è uniforme
Inoltre questo prova come funzioni continue possa convergere,
puntualmente, a funzioni discontinue
1
0 ⇐⇒ x ≤ 0 ∨ x >
( n
1
• X=[0,1] fn (x) = 2nx ⇐⇒ 0 < x ≤
2n
1 1
− 2nx + 2 ⇐⇒ <x≤
2n n

97
∀x ∈ [0, 1] fn (x) = 0 definitivamente ⇒ fn (x) →n→+∞ 0 ⇒ f = 0
La convergenza è puntuale ma non uniforme poichè
limn→+∞ supx∈X | fn (x) − f (x) |= limn→+∞ supx∈X | fn (x) |= 1
Tra l’altro questo implica come nel teorema precedente non valga l’implicazione
contraria
fn (x) →n→+∞ f (x) ∨Rfn , f ∈ C 0 ⇒Rla convergenza è assoluta
1 1 R1
Inoltre 0 = limn→+∞ 0 fn (x)dx = 0 0dx = 0 f dx
1
0 ⇐⇒ x ≤ 0 ∨ x >
( n
1
• X=[0,1] fn (x) = 2n2 x ⇐⇒ 0 < x ≤
2n
1 1
− 2n2 x + 2n ⇐⇒ <x≤
2n n

f=0
limn→+∞ supx∈X | fn (x) − f (x) |= limn→+∞ supx∈X | fn (x) |= n
⇒ fn 6→unif f inD (ma uniformemente in [a,1],a>0)
1
R1 n R1
f (x)dx = n2 = 12 6→ 0 f (x)dx = 0
0 n
⇒ Per Lebesgue non esiste g sommabile dominante fn (x)

98
Teorema 4.2
Ogni spazio vettoriale normato di dimensione finita ‘e uno spazio di Banach.

Dimostrazione
Sia (V, || ∗ ||) uno spazio vettoriale normato finito Procediamo per gradi

i (V, || ∗ ||) = (Rn , | ∗ |)


(abbozzo)
x=(x1 , x2 , ..xn ) ∈ Rn ⇒ ∀i | xi |≤| x |≤ i | xi |
P
Se {x(h) }h è di Cauchy in Rn
(h)
⇒ {xi }h è di Cauchy in R che è completo
(h)
i.e. ∀i∃ limh→+∞ xi = xi ∈ R
⇒| x(h) − x |→h→+∞ 0

ii (generico)
Sia {e1 , e2 , ..en } base di V (n=dim V)
Definita Φ := Rn → V | Φ(x) = x1 e1 , x2 e2 , ..xn en ⇒ Φ è biettiva
Inoltre x→|| Φ(x) || è continua poichè
| || Φ(x) || − || Φ(y) || | x, y ∈ Rn
≤|| Φ(x) − Φ(y) ||=|| Φ(x − y) ||=
|| (x1 − y1 )e1 + (x2 − y2 )e2 + ...(xn − yn )en ||≤
| x1 − y1 ||| e1 || + | x2 − y2 ||| e2 || +... | xn − yn ||| en ||
= prodotto scalare euclideo di ((x1 − y1 ), (x2 − y2 ), ...(xn − yn )) e (|| e1 ||
, || e2 ||, .. p
|| en ||)
≤| x − y | || e1 ||2 , || e2 ||2 , .. || en ||2
Grazie alla disuguaglianza di Cauchy-Shwarz
Sia ora S n−1 la sfera unitaria
Allora essendo compatta posso applicarci Weistrass e percioò
∃x(m) m, x(M ) ∈ S n−1
|| Φ(x(M ) ) ||= supx∈S n−1 || Φ(x) ||= maxx∈S n−1 || Φ(x) ||= M
|| Φ(x(m) ) ||= inf x∈S n−1 || Φ(x) ||= minx∈S n−1 || Φ(x) ||= m
x
⇒∀x∈Rn \0 m ≤|| Φ( |x| ) ||≤ M
⇒ m | x |≤|| Φ(x) ||≤ M | x | Inoltre il caso 0 vale banalmente in
quest’ultima disuguaglianza
Sia ora {vh }h una successione di Cauchy in (V, || ∗ ||)
Per la biettività
∀vh ∈ x(n) | Φ(x(h) ) = vn ⇒|| vh − vk ||=|| Φ(x(h) ) − Φ(x(k) ) ||=
|| Φ(x(h) − x(k) ) ||≥ m | x(h) − x(k) |⇒| x(h) − x(k) |≤ m1 || vn − vk ||

99
NB m ≥ 0 banalmente inoltre
m=0 ⇐⇒ || Φ(x(m) ) ||= 0 ⇒ Φ(x(m) ) = 0 = Φ(0)
E per iniettività x(m) = 0 il che è assurdo

⇒ {x(h) }h è di Cauchy in Rn ⇒ ∃x ∈ Rn | | x(h) − x |→h→+∞ 0


Sia v = Φ(x) ⇒|| vh − v ||=|| Φ(x(h) ) − Φ(x) ||≤ M | x(h) − x |→h→+∞ 0

Proposizione 4.1
Sia W=W ⊂ (V, || ∗ ||)
Allora (W, || ∗ ||) è uno spazio di Banach.

Dimostrazione
Sia {xn }n una successione di Cauchy in (W, || ∗ ||) ⇒ {xn }n è una successione
di Cauchy in (V, || ∗ ||) ⇒ ∃v ∈ V | || wn − v ||→n→+∞ 0
Ma W contiene i suoi punti di accumulazione essendo denso e quindi v∈ W

Proposizione 4.2
Sia E ⊂ R(esendibile a Rn )
n
Allora l’insieme L+∞ (E) := {f : E → R(estendibile a RequindiaR )| supx∈E |
f (x) |< +∞}
con le ordinarie operazioni di somma e di moltiplicazione per scalare delle
funzioni è uno spazio vettoriale
Inoltre la mappa L+∞ (E) → [0, +∞) f → supx∈E | f (x) |
è una norma, indicata con || ∗ ||∞,E .

Dimostrazione
(Parziale ) ∀x | (f + g)(x) |=| f (x) + g(x) |≤| f (x) | + | g(x) |≤
|| f (x) ||∞,E + || g(x) ||∞,E < +∞
⇒ supx∈E | (f + g)(x) |< +∞ ⇒ ∃ || (f + g)(x) ||∞,E
[Dimostrare che è uno spazio vettoriale ]
Resta da far vedere sia una norma
|| f (x) ||∞,E ≥ 0 ∀f ∈ L∞ (E) banalmente
Inoltre || f (x) ||∞,E = 0 ⇒ supx∈E | f (x) |= 0 ⇐⇒ f = 0
La disuguaglianza triangolare è stata provata dimostrando la prima parte
[ Dimostrare la positiva omogenità
Notare come si possa scrivere in prima istanza || Cf (x) ||∞,E grazie al fatto
che sia uno spazio vettoriale]

100
Osservazione

Sia E⊂ R
fn → f in L∞ (E) ⇐⇒ {fn }n ⊂ L∞ f ∈ L∞ (E)
supx∈E | fn (x) − f (x) |=|| fn (x) − f (x) ||∞,E →n→∞ 0
Mentre
fn → f uniformemente in E ⇐⇒ {fn }n , f : E → R
supx∈E | fn (x) − f (x) |→n→∞ 0
La differenza sta nel fatto che la convergenza uniforme non presuppone la
limitatezza

Esempio di discrepanza
Consideriamo la successione fn : (0, 1) → R (n = 1, 2, . . .)
definita come segue
fn (x) := x1 + n1 x ∈ (0, 1)
Sia f : (0, 1) → R definita da
f (x) := x1 x ∈ (0, 1) Allora fn converge uniformemente a f in (0, 1), ma
poichè f, fn 6∈ L∞ (0, 1)
la scrittura|| fn − f ||∞,(0,1) → 0
è semplicemente scorretta e priva di significato.

Proposizione 4.3
Sia E⊂ X ⊂ R fn : X → R n ∈ N
Allora

1. {fn }n convergente uniformemente ad f∈ L∞ (E) in E


⇒ ∃N | ∀m ≥ N fm |E ∈ L∞ (E)
Ed fm |E → f in L∞ (E)
2. Sia fn |E ∈ L∞ (E) ∀n e
f ∈ L∞ (E) | fn |E → f in L∞ (E)
Allora fn converge uniformemente ad f in E

Dimostrazione

1. Sia x∈ E ⇒
| fn |E (x) |=| fn |E (x) − f (x) + f (x) |≤| fn |E (x) − f (x) | + | f (x) |

101
≤ supx∈E | fn |E (x) − f (x) | + || f (x) ||∞,E ⇒n→+∞ || f (x) ||∞,E
⇒ ∃N | ∀n ≥ N supx∈E | fn |E (x) − f (x) |≤ 1
⇒| fn |E (x) |≤ 1+ || f ||∞,E ∀x ∈ E, n ≥ N
= supx∈E | fn |E (x) |≤ 1+ || f ||∞,E < +∞ ∀n ≥ N
⇒ fn |E ∈ L∞ (E) ∀n ≥ N
⇒ ∀n ≥ N || fn |E −f ||∞,E →n→+∞ 0

2. Banalmente dalle definizioni


supx∈E | fn (x) − f (x) |=|| fn |E −f ||∞,E →n→+∞ 0

Teorema 4.3
Sia E ⊂ R
Allora

1. (L∞ (E), || ∗ ||∞,E ) è uno spazio di Banach;

2. Funzioni continue limitate → Cb (E) := C(E)∩L∞ (E) è un sottospazio


vettoriale chiuso di (L∞ (E), ||||∞,E ) e quindi (Cb (E), || ∗ ||∞,E ) è uno
spazio di Banach
In particolare se E è compatto (ed in R significa chiuso e limitato), dato
che in tal caso Cb (E) = C(E), si ha che (C(E), || ∗ ||∞,E ) è uno spazio
di Banach.

Dimostrazione

1. Sia {fn }n ⊂ L∞ (E) una successione di Cauchy in (L∞ (E), || ∗ ||∞,E )


⇒ ∀ ≥ 0 ∃N | ∀n, m ≥ N , x ∈ E | fn − fm |≤|| fn − fm ||∞,E ≤ 
⇒ {fn (x)}n è una successione di Cauchy in R
⇒ ∀x ∈ E ∃R 3 limn→+∞ fn (x) =: f
⇒ [m → +∞] | fn (x) − f (x) |≤  ∀n > N , x ∈ E
∀x ∈ E, n ≥ N
| f (x) |≤| f (x) − fn (x) | + | fn (x) |≤ + || fn (x) ||∞,E
⇒ supx∈E | f (x) |≤ + || fn ||∞,E < ∞ ∀n ≥ N
⇒ f ∈ L∞ (E)
⇒ supx∈E | fn (x) − f (x) |≤  ∀n ≥ N
⇒|| fn (x) − f (x) ||∞,E ≤ 
i.e. || fn (x) − f (x) ||∞,E →n→∞ 0

2. Sia {fn }n ⊂ Cb (E) fn →||∗||∞,E f ∈ L∞ (E)


Dalla proposizione precedente sappiamo che

102
fn →unif ormemente(E) f ⇒ f ∈ C(E) ⇒ f ∈ C(E) ∩ L∞ (E) = Cb (E) ⇒
Cb è chiuso
Quindi (Cb (E), || ∗ ||∞,E ) è spazio di Banach
Se E è compatto
f ∈ C(E) ⇒ f (E) è compatto ⇒ f ∈ L∞(E)
i.e.C(E) ⊂ L∞ (E) ⇒ Cb (E) = C(E) ∩ L∞ (E) = C(E) ⇒
(C(E), || ∗ ||∞,E ) è spazio di Banach

Osservazione
Esistono spazi vettoriali normati non completi (osserviamo che tali spazi non
possono avere dimensione finita, per un teorema precedente )
Per esempio, consideriamo l’insieme dei polinomi a cofficienti reali in (0, 12 ),
cioè
P := {f |(0, 1 )|f ∈R[x]≤L∞ (0, 1 ) } ← un sottospazio eredita la norma dello spazio
2 2
(
Consideriamo le successioni {SnP }n ⊃ P | Sn x) := 1 + x + x2 ... + xn x ∈ (0, 21 )
Se m > N | Sm (x) − SN (x) |=| m j
j=N +1 x |≤ 1
Pm−N −1 j −1 j n+1 m−n ) ( 1 )N +1
=| x |N +1 0=j x = xN +1 m−N x = x (1−x ≤ 2 1 = 21N
P
0=j 1−x 2
⇒ supx∈(0, 1 | Sm (x) − SN (x) |=|| Sm (x) − SN (x) ||∞,(0, 1 )
2 2
le 21N
È quindi una successione di Cauchy nel sottospazio e quindi anche in L∞ (E)
Dalla seconda affermazione ne discende la convergenza nello spazio di Banach
L∞ (E)
Ma tale f può essere calcolata esplicitamente. Infatti essa deve essere anche
il limite puntuale delle fn , per cui ,e in effetti, sappiamo che
1
f (x) = limn→+∞ fn (x) = limn→+∞ (1 + x + x2 .. + xn ) = 1−x uniformemente
1
in (0, 2 ) ma questo si vede non essere un polinomio e quindi (P, || ∗ ||∞,(0, 1 )
2
non è completo
Più nello specifico
1 1 2 3
P 63 1−x ⇐ S (1) (x) = (1−x)2 S
(2)
(x) = (1−x) 3 S
(3)
(x) = (1−x) 4

Le derivate si nota come non si annullino mai, comportamento non possibile


per un polinomio
Dalla formula di Taylor con resto in forma integrale, otteniamo il seguente
risultato.

Proposizione 4.4
Sia f∈ C ∞ (a, b) x0 ∈ (a, b) −∞ < a < b < ∞
Supponiamo ∃C > 0 | supx∈(a,b) | f (n) (x) |≤ C n ∀n > N

103
⇒ f ∈ L∞ (a, b) e || Tx0 ,n (x) − f (x) ||∞,(a,b) →n→∞ 0
dove Tx0 ,n (x) indica il polinomio di Taylor di grado n con centro in x0

Dimostrazione
Per la formula di Taylor ∀n ∈ N, x ∈ (a, b) ∃ξx,n ∈ (x0 , x) | f (x) =
(n+1) (ξ n+1
Tx0 ,n (x) + f x,n )(x−x0 )
(n+1)!
f (n+1) (ξx,n )(x−x0 )n+1
⇒| f (x) − Tx0 ,n (x) |=| (n+1)!
|
n+1 n+1
≤def initivamente C n+1 (b−a)
(n+1)!
k
= (n+1)! ∀x ∈ (a, b)
k n+1
⇒ supx∈(a,b) | f (x) − Tx0 ,n (x) |≤ (n+1)!

NB questo implica la limitatezza poichè


kn+1
| f (x) |≤| f (x) − Tx0 ,n (x) | + | Tx0 ,n (x) |≤def initivamente (n+1)!
+ ||
Tx0 ,n ||∞,(a,b) ∀x ∈ (a, b)
Noto ciò
kn+1
|| f (x) − Tx0 ,n (x) ||∞,(a,b) ≤def initivamente (n+1)!
→0
an+1 k kn+1 n!
Dato che per il criterio del rapporto = an
= n+1 →n→+∞ 0
(n+1)! kn
1
Questo implica la convergenza puntuale e quindi definitivamente an < 2
⇒ an+1 < 21 an an+2 < 12 an+1 < 41 an
an+k < 21k an
che converge

Proposizione 4.5
Sia {fn }n una successione convergente a f in (C([a, b]),|| ∗ ||∞,[a,b] ) Allora
Rb Rb
limn→+∞ a fn dx = a f dx

Dimostrazione
Rb Rb Rb Rb
| a fn dx − a f dx |=| a (f − fn )(x)dx |≤ a | (f − fn )(x) | dx ≤
Rb
a
supx∈(a,b) | (f − fn )(x) | dx = (b − a) || f − fn ||∞,[a,b] →n→∞ 0

Corollario 4.1
Sia [a, b] un intervatto compatto di R e consideriamo una successione
{fn }n ⊂ C 1 ([a, b]) |

i {fn }n converge puntualmente in [a, b]


Sia f il limite

104
0
ii {fn }n converge in (C([a, b]), || ∗ ||∞,[a,b] )
Sia g il limite
0
Allora f ∈ C 1 ([a, b]) e più precisamente si ha f = g

Dimostrazione Rx 0
Per il teorema fondamentale del calcolo fn (x) = fn (a) + a fn (t)dt
∀n ∈ N, x ∈ [a, b]
0 0 0
NB supt∈[a,x] | fn (t) |> supt∈[a,b] | fn (t) |=|| fn (t) ||∞,[a,b] < +∞
0
⇒ fn (t) |[a,x] ∈ L∞ ([a, x])
0 0
Inoltre || g |[a,x] −fn (t) |[a,x]
R ||x ∞,[a,b] ≤|| g − fn ||∞,[a,b] →n→∞ 0
n → ∞ ⇒ f (x) = f (a) + a g(t)dt ∀x ∈ [a, b]
Per il teorema fondamentale del calcolo
f ∈ C 1 ([a, b])
0
f (x) = g(x) ∀x ∈ (a, b) R
a+h
g(t)dt
Derivando f (a+h)−f
h
(a)
= a h → g(a)
Similmente in b il che prova la tesi

4.2 Serie di funzioni generiche


Definizione
In uno spazio vettoriale normato (V, || ∗ ||), consideriamo una successione
{vj }j ⊂ V
Diremo allora che “la serie dei vj converge totalmente (in V )” se la serie dei
|| vj || converge (in R)
Cioè se limN →∞ N
P
j=1 || vj ||< ∞

Proposizione 4.6
Consideriamo uno spazio di Banach (V, || ∗ ||) e una successione
{vj }j ⊂ V | vj →totalmente v ∈ V
Allora tale serie converge anche semplicemente in V .

Dimostrazione
UsiamoPla successione delle sommePNparziali
N
SN := j=1 vj e poniamo σN := j=1 || vj ||
∀k ≥ 1 ⇒|| SN +K − SN ||=|| N
P +K PN +K
j=N +1 vj ||≤ j=N +1 || vj ||=| σN +K − σN |

105
Poichè {σN }N è di Cauchy convergendo in un Banach
⇒ {SN }N è di Cauchy e quindi converge trovandoci sempre in uno spazio di
Banach

Corollari immediati 4.2-4.4

i Sia E ⊂ R e sia {fj }J una successione in (L∞ (E), || ∗ ||∞,E ) tale che la
serie delle fj converge totalmente in L∞ (E)
Allora tale serie converge anche semplicemente in L∞ (E)
ii Sia E ⊂ R e sia {fj }J una successione in (Cb (E), || ∗ ||∞,E ) tale che la
serie delle fj converge totalmente in Cb (E)
Allora tale serie converge anche semplicemente Cb (E)
iii Sia E ⊂ R compatto e sia {fj }J una successione in (C(E), || ∗ ||∞,E ) tale
che la serie delle fj converge totalmente in C(E)
Allora tale serie converge anche semplicemente in C(E).

Corollario dei teoremi precedenti 4.5


Sia [a, b] un sottoinsieme compatto di R e consideriamo una successione
{fj }j ⊂ C([a, b]) | la serie delle fj converga in (C([a, b]),|| ∗ ||∞,[a,b] )
RbP
Allora a j fj dx = j intba fj dx
P

Dimostrazione
SiaSN ; = N
P
j=1 fj ⇒ ∃S ∈ ([a, b]) | limN →+∞ || SN − S ||∞,[a,b] = 0
i.e. SN →N →+∞ S in L∞ ([a, b])
Rb Rb
⇒ a S(x)dx =teoriadellesuccesisoni limN →∞ a SN (x)dx =
R b PN PN R b RbP P Rb
a j=1 fj (x)dx = j=1 a fj (x)dx ⇒ a j fj dx = j a fj (x)dx

Corollario 4.6
Similmente si prova che Sia [a, b] un sottoinsieme compatto di R e consideriamo
una successione
{fj }j ⊂ C 1 ([a, b]) |
P
i j fj →puntualmente F in [a,b]
P 0
ii j fj →G in (C[a, b], || ∗ ||∞,[a,b] )

0 0
Allora F ∈ C 1 ([a, b]) e più precisamente si ha G =F =
P
j fj

106
Corollario 4.7
Si considerino
f ∈ C ∞ (a, b)ex0 ∈ (a, b) −∞ < a < b < ∞

Si supponga inoltre che


∃C ≥ 0 | supx∈(a,b) | fn (x) |≤def initivamente C n
f (n) (x0 )
⇒ ∞ (x−x0 )n →totalmente in L∞ (a, b) (e quindi, come già sappiamo,
P
n=0 n!
converge anche in (L∞ (a, b), || ∗ ||∞,(a,b) ))

Dimostrazione
n (x ) n (x )
|| f n! 0
(x − x0 )n ||∞,[a,b] = supx∈[a,b] | f n! 0
(x − x0 )n |
n n n
≤ C (b−a)
n!
(x − x0 )n = (C(a−b))
n!
Ogni addendo è maggiorato da uno di una serie convergente (defininitivamente
ma quelli precedenti sono in numero finito e hanno quindi somma finita)
quindi la serie originale converge

4.3 Serie di potenze


Proposizione
Per una serie di potenze a0 + ∞ j
P
j=1 aj x (aj ∈ R)
Valgono le seguenti proprietà:

1. Se a0 + ∞ j
P
j=1 aj x converge in un punto y ∈ R \ 0, allora essa converge
totalmente in (C([-r, r]),|| ∗ ||∞,[−r,r] ) 0 < r <| y |

2. L’insieme D in cui la serie converge è del tipo


(−R, R), [−R, R), (−R, R],
P[−R, R]

dove R := sup | y || a0 + j=1 aj xj convergeiny
Tale P
numero è detto “raggio di convergenza della serie di potenze
a0 + ∞ j=1 aj x
j

3. Se R > 0, la funzione x → a0 + ∞ j
P
j=1 aj x x ∈ (−R, R) è continua.

Dimostrazione

1. y ∈ D ⇒ ∞ n n
P
n=0 aN y converge ⇒ limn→∞ aN y = 0
⇒ ∃C > 0 || an y n |≤ C ∀n
Sia ora x ∈ [−r, r] ⇒| an xn |=| an y n ( xy )n |=| an y n | ( |x|
|y|
)n ≤

107
C( |x|
|y|
r n
)n ⇒|| an xn ||∞,[−r,r] ≤ C( |y| ) ← serie geometrica che converge su
tutto R e quindi quella iniziale converge totalmente in
(C([-r, r]),|| ∗ ||∞,[−r,r] )

2. Sia R6= 0 altrimenti è ovvio

• x ∈ (−R, R) ⇒ ∃y ∈ D || y |>| x |
⇒ converge totalmente in (C([-r, r]),|| ∗ ||∞,[−r,r] )
⇒ x ∈ D ⇒ (−R, R) ≤ D
• y ∈ D ⇒| y |≤ R ≤⇐| y |∈ [−R, R]
⇒ D ⊆ [R, R]

3. Sia r< R > 0 altrimenti banale


y ∈ D || y |> r ⇒ converga totalmente in in (C([-r, r]),|| ∗ ||∞,[−r,r] )
⇒ ∃S (r) ||| SN − S (r) ||∞,[−r,r] →n→∞ 0
SN (x) :=P N (r)
P
n=0 an xn ⇒ SN →unif ormemente S in [-r,r]
r ∞ n r1 r2
S (x) = 0=n an x ∀x ∈ [−r, r] ⇒ S = S[−r1 ,r1 ] r1 < r2 < R
S(x) = ∞ n
P
0=n an x x ∈ D ⊃ (−R, R)
⇒ S |[−r,r] = S (r) ⇒ S |(−R,R) è continua

Esempi

P∞
• 0=n xn D = (−1, 1) R = 1
1
P∞ xn+1
• | fn+1
1 n
0=n n x fn
n
|=| n+11 xn |= n+1 | x |→n→∞ | x |
n
R = 1 ⇒ D = [−1, 1)
P∞ (−1)n n
• 0=n n
x D = (−1, 1] ⇒ R = 1
P∞ xn
• 0=n n2 D = [−1, 1] ⇒ R = 1

Proposizione 4.8
Sia
P∞data una serie di potenze
n
n=0 an x (an ∈ R)
con raggio di convergenza R e poniamo
ρ := lim supn→+∞ | an |1/n Allora

108
( 0 ⇐⇒ ρ = +∞
1
R= ⇐⇒ ρ ∈ (0, +∞)
ρ
+ ∞ ⇐⇒ ρ = 0
Inoltre, se definitivamente e con an 6= 0 si ha che
∃ limn→∞ | an+1
an
|⇒ limn→∞ | an+1
an
|= ρ

Dimostrazione
1
(x0 6= 0) | an xn |=| an || x |n = (| an | n | x |)n
1 1 1
1. ρ = 0 ⇒ 0 = lim sup ann ≥ lim inf ann ⇒ lim ann = 0
1 1
(| an | n | x |)n ≤def initivamente ( 2|x| | x |)n = 21n e quindi la serie converge
ovunque quindi R=∞

2. ρ < ∞ ⇒ ∀x ∈ R \ {0}
1
(| an | n | x |)n ≤def initivamente ((ρ + ) | x |)n ≤ 1 se la serie converge
1 1
⇒| x |≤ ρ+ ⇒ R ≤ ρ+ →∀ ρ1 ≥ R
1
(| an | n | x |)n ≥def initivamente ((ρ − ) | x |)n
1 1 1
⇒ (ρ − ) | x |≥ 1 ⇒| x |≥ ρ− ⇒ ρ− ≤ R →∀ ρ
≤R

3. ρ = ∞ ⇒ ∀x ∈ R \ 0
1 1
| an xn |= (| an | n | x |)n ≥ |x|
| x |→ R = 0

Congettura
Vale sempre se invece di lim usiamo limsup ∨ liminf?
i.e. lim supn→∞ | an+1
an
| ∨ lim inf n→∞ | an+1
an
|= ρ
Consideriamo ad (
esempio
P∞ n
n ⇐⇒ n = 2k
n=1 an x an = k ∈ N ∪ {0}
1 ⇐⇒ n = 2k + 1
p √ √
⇒ 1 ≤ n | an | = n an ≤ n n →n→∞ 1 = ρ ⇒ R = 1
Vale però

109
n + 1 ⇐⇒ n = 2k + 1
(
an+1
⇒ an
= 1 k ∈ N ∪ {0}
⇐⇒ n = 2k
n
L’insieme limite p quindi {0, ∞} che sono entrambi 6= 1 = ρ quindi la
congettura è falsa e la condizione sul limite non si può sostituire con una
più debole su lim inf ∨ lim sup
Alternativamente
lim inf n→∞ | an+1
an
|= limn→∞ inf n≥m | an+1
an
|= limn→∞ 0 = 0
an+1 an+1
lim supn→∞ | an |= limn→∞ supn≥m | an |= limn→∞ ∞ = ∞

Proposizione 4.9
Le
P∞serien di P
potenze
∞ n−1
n=0 ax n=1 nan x
hanno lo stesso raggio di convergenza

Dimostrazione 1 1 1
(| ln an |) n−1 = n n−1 | an | n−1
Cioè il termine (n-1)-esimo della "serie derivata" (che ancora non sappiamo
essere la derivata)
1
n n−1 → 1 1 1
limn→∞ | an | n−1 = limn→∞ | an | n = ρ
1 1 n
Infatti n n−1 = (n n ) n−1 →1
1 1 1
limn supn→∞ | nan−1 | n−1 = lim supn→∞ | nan−1 | n−1 = (lim supn→∞ | an | n
) n−1 =
1
lim supn→∞ | an | n = ρ

110
Osservazione
Le due serie di potenze considerate in Proposizione 4.9 possono comportarsi
in modo differente negli estremi ±R dell’insieme di convergenza
Per
P∞esempio gli insiemi di convergenza di
1 n
P ∞ n−1
n=1 n x e n=1 x
sono [-1, 1) e (-1, 1), rispettivamente.

Proposizione 4.10
Sia
P∞R il raggio di convergenza
P∞ di
n
a
n=0 n x ⇒ F (x) := n=0 an xn x ∈ (−R, R)

F (x) ∈ C P (−R, R) e ∀k ≥ 1 vale
F ( k)(x) = ∞ n!
n=k (n−k)! an x
n−k

Dimostrazione
Sia 0<r<R e SN := N n
P
n=0 an x →n→∞ F (x) (per di più totalmente)
0 PN
SN (x) = n=1 nan xn−1 →n→∞(totalmente) G(x)
00
SN (x) = N n−2
P
n=2 n(n − 1)an x →n→∞(totalmente) H(x)
Per il teorema di passaggio al limite sotto derivata F∈ C 1
0
G(x) = F (X) G ∈ C 1
0 00 00
H(x) = G (X) ⇒ F ∈ C 2 ∨ limn→∞ SN = H(x) = F (x)
Dove il tutto vale ∀x ∈ (−R, R)
Quindi F ∈PC 2 ([−r, r]) ∀r
e F (x) = ∞
00 n−2
n=2 n(n − 1)an x x ∈ ([−r, r])
2
⇒ F ∈ C ((−R, R))
e F (x) = ∞
00 P n−2
n=2 n(n − 1)an x
Inducendo si prova la tesi

111
5 Equazioni differenziali ordinarie

5.1 Introduzione
Esempi

fisico Grave soggetto alla solo forza di gravità

y(t)=quota al tempo t
y ( 2)(t) = −g ∀t
( y 00 (t) = −g
0
Problema di Cauchy y (0) = v0
y(0) = y0
R t 00 Rt 0 0 0
0
y (x)dx = 0 −gdx ⇒ y (t) = y (0) = −gt ⇒ y (t) = −gt + v0
Rt 0 Rt
0
y (x)dx = 0 −gx + v0 dx
⇒ y(t) − y(0) = −g
2
t2 + v0 t

economico C(t) = capitale al tempo t


0
C (t) = kC(t) k numero >0

Matematica finanziaria Sia i il tasso di interesse e C0 il capitale iniziale


Dopo 1 anno abbiamo C0 (1 + i)
dopo 2 anni abbiamo C0 (1 + i)2
C(t)=c0 (i + 1)t = C0 et ln(i+1)
0
C (t) = C0 et ln(i+1) ln(i + 1) = C(t) ln(i + 1)
0 R x 0 (t) Rx
C (t)
C(t)
= k 0 CC(t) dt = 0 kdt
⇒ ln(C(x)) − ln(C(0) = C0 ) = kX
ln( C(x)
C0
) = kx
C(x)
C0
= ekx ⇒ C(x) = C0 ekx

112
Interpretando k come ln(1 + 1) ek − 1 = 1 e ritroviamo il tasso di
interesse classico

Equazioni differenziali ordinarie a variabili separabili


0
y (t) = h(y(x))k(x)
Rx 1 0 R y(x) 1 Rx
0 h(y(t))
y (t)dt = y0 h(t) dt = 0 k(t)dt

Equazioni differenziali ordinarie lineari di ordine n


0
y (h) (x) + an−1 y (n−1) (x)...a1 y (x) + a0 (x)y(x) = b(x)
y(x0 ) = c0
( y 0 (x0 ) = c1
.
.
.
y (n−1) (x0 ) = cn−1

Se di primo ordine
0
y (x) + a(x)y(x) = b(x)
si può risolvere col fattore integrante
Sia A una primitiva di a
0
eA(x) y (x) + eA(x) a(x)y(x) = eA(x) b(x) ⇒
0 A(x)
eA(x) y (x) + dedx y(x) = eA(x) b(x) ⇒
dy(x)eA(x)
dx
= eA(x) b(x)
Integrando Rx
y(x)eA(x) − y(0)eA(0) = x0 eA(t) b(t)dt
Rx
y(x) = y(x0 )eA(x0 )−A(x) + e−A(x) x0 eA(t) b(t)dt
Test sull’esempio economico
0
C (t) − kC(t) = 0 a = −k b = 0 x0 = 0 A(t) = −kt
−k∗0+kt kt x
R
C(t) = C0 e + e x0 0dt = C0 ekt

Spazio delle soluzioni


0
∗ = y (h) (x) + an−1 y (n−1) (x)...a1 y (x) + a0 (x)y(x) = b(x)
x ∈ (a, b) = I y ∈ C n (I)
Sia V:= {u ∈ C n (I) | y soddisfi l’equazione omogenea associata }
(si prova facilmente che V è spazio vettoriale)
Sia σ soluzione di *, allora V + σ contiene tutte le soluzioni di *

113
V + σ ⊂ S(X) v ∈ V ⇒ ∗(v + σ) = ∗(v) + ∗(σ) = b(x) + 0 = b(x)

V + σ ⊃ S(X) w ∈ S(X) ⇒ ∗(w − v) = ∗(w) − ∗(v) = b(x) − b(x) = 0 ⇒ w − σ ∈ V

Equazioni diffenziali ordinarie in forma normale


0
G(x,y(x),y (x), ...y (n) (x)) = 0
Troppo generale
0
y (n) = F (x, y(x), y (x), ...y (n−1) (x))
y ∈ C n ((a, b) = I) F ∈ C 0 (A = A \ ∂A ⊂ R)

Sistema diffrenziale associato


0
Sia y(x) ∈ C n (I) soluzione di y (n) = F (x, y(x), y (x), ...y (n−1) (x))
0
Poniamo z(x) = (y(x), y (x), ...y (n−1) (x))t da cui z(x)∈ C 1 (I)
0 0 00
z (x) = (y (x), y (x), ...y (n) (x))t =
(z2 , z3 , ...zn , F (x, y(x), ...y (n−1)(x) ))t =
(z2 , z3 , ...zn , F (x, z(x)))t
Abbiamo così provato che
y ∈ C 1 (I) soluzione di
0
F (x, y(x), y (x), ...y (n−1) (x)) = y (n) (x)
⇒ z(x) ∈ C 1 (I, R) e soluzione di
0
z (x) = (z2 , z3 , ...zn , F (x, z(x)))t
Viceversa
z(x) ∈ C 1 (I, R) e soluzione di
0
z (x) = (z2 , z3 , ...zn , F (x, z(x)))t
⇒ y(x) = z1 (x) ⊂ C n (I) e y(x) è soluzione di
0
F (x, y(x), y (x), ...y (n−1) (x)) = y (n) (x)

Dimostrazione
0 0
y (x) = z1 (x) = z2 ∈ C 1 (I) ⇒ y(x) ∈ C 2 (I)
00 0
y (x) = z2 (x) = z3 ∈ C 1 (I) ⇒ y(x) ∈ C 3 (I)
.
.
.
0
y (n−1) (x) = zn−1 (x) = zn ∈ C 1 (I) ⇒ y(x) ∈ C n (I)
0
y n (x) = zn (x) = F (x, z(x)) =
F (x, z1 (x), ...zn (x)) =
0
F (x, y(x), y (x), ...y (n−1) (x))

114
Nel caso speciale di un equazione differenziale ordinaria lineare
y (n) (x) = b(x) − a0 (x)y(x)... − an−1 (x)y (n−1) (x)
f (x, y(x), ...y n−1 (x)) = y (n) (x)
0
z (x) = (z2 (x), z3 (x), ... − a0 (x)z1 (x) − a1 (x)z2 (x), ...an−1 (x)zn (x) + b(x))t =
((0, 0, ...b(x))t = B(x)) +
(z2 (x).z3 (x), ... − a0 (x)z1 (x) − a1 (x)z2 (x), ...an−1 (x)zn (x))t
 
0 1 0 . . . 0 0 0
 0 0 1 . . . 0 0 0 
 
 0 0 0 . . . 0 0 0 
 
 . . . . . . . . . 
 
M (x) =  .  . . . . . . . . 

 . . . . . . . . . 
 
 0 0 0 . . . 0 1 0 
 
 0 0 0 . . . 0 0 1 
−a0 (x) −a1 (x) −a2 (x) . . . −an−3 (x) −an−2 (x) −an−1 (x)
0
z (x) = M (x)z(x) + B(x) = F (x, z(x))
D’ora in poi ci soffermeremo sul caso scalare poichè per quanto riguarda i
risultati tutto passa al caso vettoriale che però è più dispendioso in termini
di calcoli e notazione

5.2 Equazioni differenziali ordinarie del primo ordine


in forma normale
Premessa informale
Il
( problema di Cauchy è del tipo
0
y (x) = F (x, y(x))
y ∈ C 1 (I)
y(x0 = y0 )
Rx
Integrando |xx0 y(x) − y(x0 ) = x0 F (t, y(t))dt y ∈ C 0 (I) Sono equivalenti

⇒ ovvio (C 1 (x) ⇒ C 0 (x)


Rx
⇐ y(x) = y(x0 ) + x0 F (t, y(t))dt
Poichè la prima parte del secondo membro è C ∞ (I) e la seconda C 1 (I)
essendo l’integrale di una funzione continua ne deriva che y(x) è C 1 (I)
Rx
L’idea è introdurre Ty (x) = y0 + x0 F (t, y(t))dt
in modo che l’equazione diventi y = T(y)

115
Teoremi di punto fisso

Prima di passare a quello che useremo è utile notare come il seguente


permetta di creare poi teoremi più generali sulle soluzioni del problema
di Cauchy che assicurano l’esistenza (ma non l’unicità)

Teorema di Brouwer
Sia K convesso compatto di Rn
C 0 (K) 3 T : K → K
⇒ ∃x0 ∈ K | T (x0 ) = x0

contoesempio non convesso n=2 K = {x ∈ R2 | 1 ≤| x |≤ 2}


Sia T una rotazione di angolo 0 < θ < 2π
⇒ nessun punto fisso

Teorema di punto fisso di Banach-Cacioppoli 5.1


(X, || ∗ ||) spazio di Banach
K=K⊂X
Inoltre sia TK → K una contrazione
i.e. ∃q ∈ (0, 1) || T (x1 ) − T (x2 ) |≤ q | x1 − x2 | ∀x1 , x2 ∈ K
⇒ ∃!x ∈ K | T (x) = x

Dimostrazione
Sia x0 ∈ K arbitrario e definiamo gli xn ∈ K come segue
x1 = T (x0 ) x2 = T (x1 )...xn = T (xn−1 ) n > 1
|| xn+h − xn ||=|| xn+h − xn+h−1 + xn+h−1 ... − xn+1 + xn+1 − xn ||≤
|| xn+h − xn+h−1 || ...+ || xn+1 − xn ||
|| xm+1 − xm ||=|| T (xm ) + T (xm−1 ) ||≤ q || xm − xm−1 ||= q || T (xm−1 ) −
T (xm−2 ) ||≤ q 2 || xP m−1 − xm−2 ||
⇒|| xn+h − xn ||≤ n+h−1 i=n q i || x1 − x0 ||
Dato che q<1 il tutto converge e quindi la successione è di Cauchy
n 1−q h
In particolare K =|| x1 − x0 || q n ( h−1 i
P
i=0 q =|| x1 − x0 || q 1−q
=
||x1 −x0 ||(1−q n ) n
1−q
q < ||x1−q
1 −x0 || n
q
Così da trovare l’N associato ad ogni  cercato
Da ciò segue || xn+h − xn ||<  ∀h, n ≥ N
⇒ essendo in un Banach ∃X 3 x ⇒K=chiuso x ∈ K ||| xn − x ||→n→∞ 0
⇒|| T (x − (x) ||=|| T (x) − T (xn ) + xn+1 − x ||≤

116
|| T (x) − T (xn ) || + || xn+1 − x ||≤ q || x − xn || + || xn+1 − x ||
→n→∞ 0
Per quanto riguarda l’unicità
Sia x | T (x) = x
|| x − x ||=|| T (x) − T (x) ||≤ q || x − x ||
⇒ (1 − q) || x − x ||≤ 0
⇒|| x − x ||≤ 0 ⇒

Teorema di esistenza ed unicità per le soluzioni del problema di


Cauchy 5.2
∂A = A ⊂ R
f ∈ C(A), (x0 , y0 ) ∈ A
ed un problema di Cauchy
→ sufficenti per l’esistenza del teorema di Schauder, corollario di Brouwer
Supponiamo F sia localmente y-Lipschitziana in (x0 , y0 )
i)Q := [x0 − r1 , x0 + r1 ]X[y0 − r1 , y0 + r1 ] ⊂ A
i.e.∃r1 > 0, L > 0 | ii) | F (x, y1 ) − F (x, y2 ) |≤ L | y1 − y2 |
∀x, y1 , y2 ∈ Q
⇒ posto  M := max z∈Q | F (z) | e scelto arbitrariamente
r1
r0 < min 1+M , L1 ∃!u ∈ C 1 ([x0 − r0 , x0 + r0 ],(avaloriin) [y0 − r0 , y0 + r0 ]) |
( 0
u (x) = F (x, x0 )
∀x ∈ [x0 − r0 , x0 + r0 ]
u(x0 ) = y0

Dimostrazione
Sia X = C([x0 − r0 , x0 + r0 ]) || ∗ ||=|| ∗ ||∞,[x0 −r0 ,x0 +r0 ]
⇒ (X, || ∗ ||) è spazio di Banach
Sia K:=C([x0 − r0 , x0 + r0 ],(avaloriin) [y0 − r0 , y0 + r0 ]) ⇒ K ⊂ X
(verifica banale della chiusura di K)
Rx
Sia T (u(x)) = y0 + x0 F (t, u(t))dt
Dove (t, u(t)) ∈ Q∀t
R x ∈ [x0 − r0 , x0 + r0 ] uR∈ K R x x ∈ [x0 − r0 , x0 +Rrx0 ]
| T (u(x))−x0 |=| x0 F (t, u(t))dt |≤(x≥x0 )∨ x 0 x0 | F (t, u(t))dt |≤ x0 M dt =
x

r1
M (x − x0 ) ≤ M r0 < M 1+M ≤ r1
⇒ T(u) ∈ K ∀u ∈ K
Abbiamo verificato T (K) = K
Siano ora u,v ∈ K Rx
⇒|| T (u(x)) − T (V (x)) ||=|| x0 F (t, u(t)) − F (t, v(t))dt ||≤

117
Rx Rx
|| F (t, u(t)) − F (t, v(t)) || dt ≤y−Lipschitziano L | u(t) − v(t) | dt =
Rxx0 x0

x0
L || u − v || dt = L || u − v ||| x − x0 |≤ Lr0 || u − v ||< L L1 || u − v ||
Quindi Lr0 va bene come q il che dimostra che T è una contrazione
Le ipotesi di Banach-Cacioppoli sono soddisfatte
⇒ ∃!u ∈ K | T (u)Rx = u
i.e.u(x) = y0 + x0 T (t, u(t))dt ∀x ∈ [x0 − r0 , x0 + r0 ]
⇒ u ∈ C 1 ([x0 − r0 , x0 + r0 ]) e valgono
0
u (x) = F (t, u(t))
u(x0 ) = y0
Cioè è una soluzione del problema di Cauchy iniziale
Volendo ragionare per problemi in più variabili
y (n) (x) = F (x, y(x), ...y (n−1) (x))
y(x0 ) = c0
(
.
.
.
y (n−1) (x0 ) = cn−1
Sappiamo
( 0 che questo è equivalente a
z (x) = G(x, z(x))
z(x0 ) = d0
0
Con z(x) = (y(x), y (x), ...y (n−1) (x))t
Quindi diventa utile il fatto che lo stesso argomento che ha consentito di
provare Proposizione 5.2, permette di provare facilmente il seguente risultato
per i sistemi differenziali.

Teorema di esistenza ed unicità per le soluzioni del problema di


Cauchy vettoriali 5.3
A= A \ ∂A ⊂ Rx XRnz F ∈ C(A; Rn )
x0 ∈ Rx z0 ∈ Rnz | (x0 , z0 ) ∈ A
Supponiamo inoltre che F sia localmente z-Lipschitziana in (x0 , z0 ),
(i)Q := [x0 − r1 , x0 + r1 ]X(z0 + [−r1 , r1 ]n ) ⊂ A;
(ii) | F (x, z1 ) − F (x, z2 ) |≤ L | z1 − z2 |
i.e. ∃r1 > 0, L > 0 |
∀x ∈ [x0 − r1 , x0 + r1 ]
∀z1 , z2 ∈ z0 + [−r1 , r1 ]n
Allora, posto
M := maxQ | F |

118
r1
e scelto arbitrariamente r0 < min{ 1+M , L1 }
u(x0 ) = z0
1 n
∃!u ∈ C ([x0 − r0 , x0 + r0 ], z0 + [−r1 , r1 ] ) | u0 (x) = F (x, u(x))
∀x ∈ [x0 − r0, x0 + r0]

Osservazione
A= A∂A ⊂ Rx XRnz
F ∈ C 1 (A; Rn ) ⇒ F è z-lipschitziana localmente in (x0 , z0 ) ∀x0 , z0 ∈ A

B (Teorema di Lagrange) Sia A= A∂A ⊂ Rn+1


F = (F1 , F2 , ...Fn+1 ) ∈ C 1 (A; Rn )
Siano p,q ∈ A | [q, p] ∈ A
| Fi (p) − Fi (q) |=| gi (1) − gi (0) |
gi (t) = Fi (q + t(p − q)) ← parametrizzazione di [q, p] g∈ C 1 [0, 1]
Applico Lagrange
0 0
| gi (1) − gi (0) |= gi (ci )(1 − 0) = gi (ci )
0
gi (t) = ∇Fi (q + t(p − q))(p − q)
Quindi
0
|| Fi (p)−Fi (q) ||=| gi (1)−gi (0) |= gi (ci )(1−0) = ∇Fi (q+ci (p−q))(p−q)
≤|| ∇Fi (q + ci (p − q)) |||| p − q ||
|| Fi (p) − Fi (q) ||≤||P ∇Fi (ξi ) |||| p − q ||
|| F (p) − F (q) || = ni=1 || Fi (p) − Fi (q) P
2
||2 ≤
P n 2 2 2 n 2
i=1 || ∇Fi (ξi ) || || p − q ||p =|| p − q ||
Pn i=1 || ∇Fi (ξi ) ||
|| F (p) − F (q) ||≤|| p − q || 2
i=1 || ∇Fi (ξi ) ||
Quindi vale una versione debole (col minore uguale e la radice) del
teorema di Lagrange

NB 2 F(p)-F(q)=? D F(c)(p-q) per qualche c∈ [q, p]


controesempio γ(t) = (cos(t), sin(t))
γ(2π) − γ(0) = (0, 0)
0
Ma 6 ∃c ∈ [2π, 0] | γ (c)(2π − 0) = 0

119
∀p, q ∈ C vale ξ1 , ξ2 , ..ξn ∈ [p, q] ⊂ C
1
Posto K:= maxν1 ,ν2 ,...νn ∈C ( ni=1 | ∇Fi (νi ) |2 ) 2 < ∞ (F ∈ C 1 (A; Rn ))
P
Poichè l’immagine di un compatto tramite una funzione continua è compatta
∂F
(F∈ C 1 ⇒ ∂F i
∈ C 0)
Allora || F (p) − F (q) ||≤ K(p − q) ∀p, q ∈ C
E quindi è lipschitziana sul cubo e in particolare z-lipschitziana
Nelle ipotesi dell’osservazione
∃C∗ ← centrato in (x0 , y0 ) ∀A ⊂ Rx XRnz
e usando la formula
| F (x, z1 ) − F (x, z2 ) |≤ K | (x, z1 ) − (x, z2 ) |= K | (0, z1 − z2 ) |= K(z1 − z2 )

Esempio della non unicita per la decadenza della lipschitzianità :il


baffo di Peano
1
A=R2 F (x, y) = 23 y 3
( 0
y (x) = F (x, y(x))
y(0) = 0
(
0 ⇐⇒ x ≤ a
a ≥ ua (x) = 3
(x − a) 2 ⇐⇒ x > a

120
(3 1
0 ⇐⇒ x ≤ a (ua (x)) 3
(
∀a ≥ 0 ua ∈ C 1 R, ua (0) = 0, ua (x) =
0
= 2
3 1
3
(x − a) 2 ⇐⇒ x > a 1
(ua (x)) 3
2 2
0 1
⇒ ua (x) = 32 (ua (x)) 3 ∀x ∈ R
⇒ ua è soluzione del problema di Cauchy ∀a ≥ 0 che quindi ha infinite
soluzioni che formano il "baffo"
Ne deriva che una delle ipotesi del teorema di unicità debba decadere
|| F (x, y2 ) − F (x, y1 ) ||≤?L || y2 − y1 || L ∈ R ∀x, y1 , y2 ∈ Q ⊂ A
Ma scegliendo proprio 0 come y1 (che si trova nell’intorno essendo il centro
(0,0))
1
|| F (x, y2 ) − F (x, 0) ||= 23 y23 ≤ L || y2 − 0 ||⇒ 3
1 <L
2y23
3
se non che y2 → 0 ⇒ 1 → ∞ e quindi L non può esistere
2y23

D’ora in poi considereremo funzioni u aventi come dominio un intervallo di


R che sarà denotato con Iu

Definizione
Siano date
u : Iu → R
v : Iv → R
Se Iu ⊂ Iv e v |Iu = u v si dice prolungamento di u

Definizione
Una soluzione di un problema di Cauchy Iu → R si dice massimale se
6 ∃v : Iv → R prolungamento proprio (non uguale) di u che sia ancora
soluzione

121
Lemma tecnico
A = A∂A ⊂ R2 f ∈ C(A)
e supponiamo che F sia localmente y-Lipschitziana ∀a ∈ A
Se (x0 , y0 ) ∈ A consideriamo due soluzioni
u : Iu → R
v : Iv → R
del
( 0problema di Cauchy
y (x) = F (x, y(x))
y(x0 ) = y0
u |Ii ∩Iv = v |Ii ∩Iv

Dimostrazione

NB Iu ∩ Iv = (Iu ∩ Iv ) \ ∂(Iu ∩ Iv ) 6= ∅(contiene x0 )

Sia E:= {x ∈ Iu ∩ Iv | u(x) = v(x)}


G := {x ∈ Iu ∩ Iv | u(x) 6= v(x)}

1. E ∩ G = ∅

2. E ∪ G = Iu ∩ Iv

3. E ⊃ x0 ⇒ E 6= ∅

4. G = G \ ∂G(∀a dalla definizione deve esistere un intorno con la stessa


proprietà data la continuità delle funzioni)

122
x1 ∈ Iu ∩ Iv
x1 ∈ E ⇒
u(x1 ) = v(x1 ) = y1
nell’intorno la soluzione è unica per il teorema di unicità e la y-lipschitzianità
quindi u e v, essendo soluzioni entrambe, devono essere uguali
E è aperto , Iu ∩ Iv ⇒ G = ∅

Proposizione 5.1
Siano A = A \ ∂A ⊂ R2 F ∈ C(A) localmente y-Lipschitziana in ogni punto
di A.
Se (x0 , y0 ) ∈ A allora esiste una e una sola soluzione massimale del problema
di Cauchy .
Essa prolunga qualsiasi soluzione u : Iu → R

Dimostrazione
Sia Σ l’insieme di tutte le soluzioni
Definiscou : Iu = ∪v∈Σ Iv → R
x → v(x) v ∈ Σ x ∈ Iv
Per il precedente lemma qualunque v soddisfacente le condizioni restituisce
lo stesso risultato
x0 ∈ Iu banalmente
∀x ∈ Iu ∃v ∈ Σ | x ∈ Iv ⇒ ∃  > 0 | (x − , x + ) ⊂ Iv
⇒ u |(x−,x+) = v |(x−,x+) ∈ C 1 (x − , x + )
0 0 0 0
Inoltre u (x) = v (x) | v (x) = F (x, v(x)) ⇒ u (x) = F (x, u(x))
Infine ∀v ∈ Σ v(x0 ) = y0 ⇒ u(x0 ) = y0
Quindi è soluzione
Estende tutte le v per definizione
Per definizione ∀v ∈ Σ Iv ⊂ Iu
ed è quindi massimale
L’unicità deriva dal lemma
Il tutto è un intorno dell’ovvietà
Valgono inoltre i seguenti due risultati che enunciamo soltanto (per le dimostrazioni
vedere quelle opzionali)

Teorema (di incontinenza ) 5.4


Siano A = A \ ∂A ⊂ R2 , F ∈ C(A) e supponiamo che F sia localmente
y-Lipschitziana in ogni punto di A
Se (x0 , y0 ) ∈ A, consideriamo la soluzione massimale

123
u : (a, b) → R del problema di Cauchy .
Allora per ogni sottoinsieme compatto K di A ∃ > 0 | (t, u(t)) ∈ A \ K
ogni volta che dist(t, ∂B) < 

Teorema 5.5
Sia A := (α, β)xR e consideriamo F ∈ C(A) |
:

i F è localmente y-Lipschitziana in ogni punto di A;


ii Esiste una costante C per cui vale | F (x, y) |≤ C(1+ | y |) ∀(x, y) ∈ A

Inoltre, se (x0 , y0 ) ∈ A, sia u : Iu → R la soluzione massimale del problema


di Cauchy
Allora Iu = (α, β)

Teorema 5.6
Come conseguenza immediata dei precedenti abbiamo:
Sia A := (α, β)xR e consideriamo F ∈ C(A) |
:

i F è localmente y-Lipschitziana in ogni punto di A;


ii ∀(α0 , β0 ) ∈ R | α < α0 < β0 < β ∃Cα0 ,β0 per cui vale
| F (x, y) |≤ Cα0 ,β0 (1+ | y |) ∀(x, y) ∈ (α, β)xR

Allora, se (x0 , y0 ) ∈ A, la soluzione massimale del problema di Cauchy ha


come dominio (α, β).

Osservazione 5.3
Come abbiamo già visto nel caso del teorema di esistenza e unicità locale delle
soluzioni per il problema di Cauchy, anche Proposizione 5.1, Teorema 5.4,
Teorema 5.5 e Teorema 5.6 (che riguardano l’equazione scalare) si generalizzano
banalmente al caso del sistema differenziale.

5.3 Equazioni differenziali ordinarie lineari di ordine qualsiasi


Come abbiamo già osservato nel corso della lezione introduttiva sulle EDO,
un problema di ordine superiore al primo è equivalente al problema di Cauchy
vettoriale

124
Più precisamente valgono i seguenti fatti:

1. Se u ∈ C n ((α, β)) risolve il problema scalare , allora


0
(u, u , ..., u(n−1) )appartieneaC 1 ((α, β), Rn )
e risolve quello vettoriale

2. Se U ∈ C 1 ((α, β), Rn ) risolve il problema vettoriale , allora


U1 appartiene aC n ((α, β)) e risolve il problema scalare

Osserviamo che la funzione


F : A := (α, β)xRn → Rn
definita da
F(x, z) := M(x)z + B(x)
gode delle seguenti proprietà:

i Essa è localmente z-Lipschitziana in ogni punto di A;


0 0 0 0
ii Se α , β ∈ R | α < α < β < β e
Cα0 ,β 0 := maxx∈[α0 ,β 0 ] || M (x) || + maxx∈[α0 ,β 0 ] | B(x) |
allora
| F (x, z) |≤ Cα0 ,β 0 (1+ | z |)
0 0
∀(x, z) ∈ (α , β )xRn
Osserviamo che (data PX−1 la forma esplicita della matrice M) si ha
|| M || = n − 1 + j=0 | aj |2
2

Possiamo ora applicare Teorema 5.6 e ottenere subito il seguente risultato


relativo al problema scalare

Teorema 5.7
Se x0 ∈ (α, β) e z0 ∈ Rn
Allora esiste una e una sola u ∈ C n ((α, β))
che risolve il problema scalare
Vale il seguente teorema sulla struttura della famiglia delle soluzioni del
problema scalare

Proposizione 5.2
Sia Σ l’insieme delle soluzioni u ∈ C n ((α, β)) della EDO
0
y (n) + an−1 y (n−1) + ... + a1 y + a0 y = b
e sia Σ0 l’insieme delle soluzioni u ∈ C n ((α, β)) della EDO omogenea associata

125
0
y (n) + an−1 y (n−1) + ... + a1 y + a0 y = 0
Allora:

1. Σ0 è un sottospazio vettoriale n-dimensionale di C n ((α, β))


2. Σ è non vuoto e presa una qualsiasi v ∈ Σ si ha Σ = Σ0 + v

Dimostrazione

1. Il controllo sulle proprietà di spazio vettoriale è banale dato che siano


y, z soluzioni nel senso vettoriale associato (oer semplicità di notazione)
,λ uno scalare qualunque ed a il vettore dei coefficenti allora
a ∗ y = 0, a ∗ z = 0 ⇒ a ∗ (y + z) = a ∗ y + a ∗ z = 0 + 0 = 0
a ∗ (λy) = λ(a ∗ y) = λ ∗ 0 = 0
2. Siano σ ∈ Σ, σ0 ∈ Σ0
a ∗ (σ − v) = a ∗ σ − a ∗ v = b − b = 0 ⇒ σ − v ∈ Σ0
a ∗ (σ0 + v) = a ∗ σ0 + a ∗ v = 0 + b = b ⇒ σ0 + v ∈ Σ

Proposizione 5.3
Siano
u1 , ..., un ∈ Σ0
e sia W il campo Wronskiano di matrici associato a u1 , .., un , i.e.
u1 (x) u2 (x) ... un (x)
0 0 0
u1 (x) u2 (x) ... un (x)
. . ... .
W(x) :=
. . ... .
. . ... .
(n−1) (n−1) (n−1)
u1 (x) u2 (x) ... un (x)
x ∈ (α, β)
Se esiste x1 ∈ (α, β) | detW (x1 ) 6= 0
allora u1 , .., un è una base di Σ0

Dimostrazione
Se le soluzioni u1 , ..un fossero linearmente dipendenti lo sarebbero anche le
derivate ed il determinante verrebbe 0 ovunque , inoltre Σ0 ha dimensione n
essendo derivato da un equazione di grado n e perciò u1 , ..un sono una base
per le proprietà elementari degli spazi vettoriali

126
Derivazione
f(a1 , a2 , a3 ) g(x) = f (a1 (x), a2 (x).a3 (x)) ⇒
0
g (x) = (D1 f )(a1 (x), a2 (x).a3 (x))+(D2 f )(a1 (x), a2 (x).a3 (x))+(D3 f )(a1 (x), a2 (x).a3 (x))
a11 . . . a1n !
. . . . .
f ({aij }ij ) ∈ C 1 (I) = det = nk=1 (−1)h+k ahk det[aij ]i6=h,j6=k
P
. . . . .
an1 . . . ann
⇒ (Dhk f )({aij }ni,j=1 ) = (−1)h+k det([aij ]i6=h,j6=k )
Dove la sommatoria scompare dato che tutti i termini tranne uno sono nulli
a11 (x) . . . a1n (x) !
. . . . .
g(x) = det ank ∈ C 1 (I)
. . . . .
an1 (x) . . . ann (x)
0 0
⇒ g ∈ C (I) g (x) = nh,k=1 (Dhk f )({aij }ni.j=1 )ahk (x) =
1
P
Pn Pn h+k 0
h=1 k=1 (−1) det([aij ]i6=h,j6=k )ahk =
a11 (x) . . . a1n (x)
. . . . . !
Pn 0 0
h=1 det ah1 (x) . . . ahn (x)
. . . . .
an1 (x) . . . ann (x)

Proposizione 5.4
Sia x1 ∈ (α, β) e sia W il campo Wronskiano di matrici associato a u1 , ..un ⊂
Σ0
Allora la funzione
w := det W ∈ C 1 ((α, β))[banalmente essendo un polinomio di funzioni C 1 ]
soddisfa la seguente identità
− xx an−1 (t)dt
R
w(x) = w(x1 )e 1 , x ∈ (α, β)
In particololare, si possono verificare soltanto le seguenti propriet‘a alternative:

i w(x) 6= 0, per ogni x ∈ (α, β)

ii w(x) = 0, per ogni x ∈ (α, β)

Dimostrazione
Sfruttiamo i risultati ottenuti precedentemente parlando di derivate

127
0 0 u01 . . . u0n
u1 . . . un ! 00 00 u01 . . . u0n !
0 0 u1 . . . un ! 0 0
0 u1 . . . un 00 00 u1 . . . un
w (x) = det +det
u1 . . . un +det
. . . . . . . . . .
n−1 . . . . .
u1 . . . un−1 n−1 un1 . . . unn
n
u1 . . . unn−1
Avendo righe uguali sono tutti nulli tranne l’ultimo

0
NB uni = −a0 ui − a1 ui ... − an−1 un−1
i

u01 . . . u0n !
0 0
0 u1 . . . un
⇒ w (x) = det
. . . . .
0 n−1 0
−a0 u1 − a1 u1 ... − an−1 u1 . . . −a0 un − a1 un ... − an−1 un−1
n
= an−1 detW (x) = −an−1 (w(x))
0
⇒ w + an−1 w =R 0
x
x1 an−1 (t)dt
moltiplico
Rx per e Rx → fattore integrante
0
x1 an−1 (t)dt x1 an−1 (t)dt
⇒e Rx w +e an−1 w = 0
x1 an−1 (t)dt
CioèR D[e , w(x)] che quindi è costante avendo derivata nulla
x Rx
1
x1 an−1 (t)dt x1 an−1 (t)dt
⇒e w(x) R= e w(x1 ) = w(x1 )
− xx an−1 (t)dt
⇒ w(x) = w(x1 )e 1

Dimostrazione opzionale
In due dimensioni e centro 0 ma subito estendibile a di più e traslando il
centro
Siano y1 , y2 soluzioni di
00 0
y + ay + by = 0
Allora il Wronskiano delle due funzioni è definito come
0 0
W (x) = y1 y2 − y2 y1
Derivando si ha
0 00 0 0 0 0 00 00 00
W (x) = y1 y2 + y1 y2 − y1 y2 − y2 y1 = y1 y2 − y2 y1
Considerando l’equazione differenziale originale nella forma:
00 0
y = −ay − by
Sostituendo il risultato nel Wronskiano si ha:
0 0 0 0 0
W (x) = (−ay1 − by1 )y2 − (−ay2 − by2 )y1 = −ay1 y2 − by1 y2 + ay2 y1 + by2 y1
0 0 0 0
= −ay1 y2 + ay2 y1 = −a(y1 y2 − y2 y1 ) = −aW (x)
Si tratta di un’equazione differenziale lineare del primo ordine:
dW
W
= −a(x)dx
in modo che integrando:

128
Rx
ln( W (x)
W (0)
) = − 0
P (ξ)dξ
si ha, esponenziando, l’identità:
− 0x P (ξ)dξ
R
W (x) = W (0)e

Esempio
Consideriamo la EDO omogenea di ordine due a coefficienti costanti
00 0
y + ay + by = 0
e osserviamo che
eλx la verifica se
λ2 + aλ + b = 0
Servendosi di Proposizione 5.3 è facile provare che una base dello spazio
vettoriale Σ0 è data da:

• {eλ1 x , eλ2 x }, se l’equzione in λ ha due soluzioni reali distinte λ1 , λ2

• {eλx , xeλx }, se l’equzione in λ ha un’unica soluzione reale λ

• {ehx cos(kx), ehx sin(kx)} se l’equzione in λ non ha radici reali e se h±ik


sono le radici complesse coniugate.

Dimostrazione del fatto che sono basi

! !
u1 (x) u2 (x) e λ1 x e λ2 x
• det W(x)=det 0 0 = det =
u1 (x) u2 (x) λ1 eλ1 x λ2 eλ2 x
λ2 eλ1 x eλ2 x − λ1 eλ1 x eλ2 x 6= 0
Quindi è base
!
λx λx
e xe
• detW (x) = det =
λeλx λxeλx + eλx
λxe2λx + e2λx − λxe2λx = e2λx 6= 0
Quindi è base
!
ehx cos(kx) ehx sin(kx)
• detW (x) = det =
hehx cos(kx) − kehx sin(kx) hehx sin(kx) + kehx cos(kx)
he2hx sin(kx) cos(kx)+ke2hk cos2 (kx)−he2hx sin(kx) cos(kx)+ke2hx sin2 (kx) =
ke2hx 6= 0
Quindi è base

129
Esempio
( 0
y = y(y + 3)
y(0) = −6
F (x, y) = y(y + 3) A = R, F ∈ C 1 (A) e perciò y-localmente lipshitziana
∀x ∈ A
⇒ ∃u soluzione massimale Iu → R
Notare come u(x) < −3 ∀x ∈ (a, b) (non può essere strettamente maggiore
essendo continua con valore -6 in 0)
così non fosse ∃x0 ∈ (a, b) | u(x0 ) = −3 ( 0
y = y(y + 3)
considerando un nuovo problema di Cauchy
y(x0 ) = −3
Sia u che u(x)=-3 sono soluzione del precedente e quindi essendo u massimale
devono coincidere ma se così fosse u non potrebbe assumere valore -6 e perciò
deve essere vero che la stessa è sempre <-3
0
⇒ u (x) > 0 ∀x
u
⇒ u(u+3) = 1 in (a,b)
Rx u Ru 1
R u s+3−s Ru
Integrando 0 u(u+3) dt = x ⇒ u0 =−6 s(s+3) ds = 31 −6 s(s+3) ds = 13 −6 1s −
1
s+3
ds = x
u(x) s u(x) u(x) −6
⇒ 3x = (ln | s | − ln | s + 3 |) |−6 = ln | s+3
||−6 = ln | u(x)+3
| − ln | −3
|
u(x) u(x)
= ln | u(x)+3 | − ln 2 = ln 2(u(x)+3) = 3x
u(x)
⇒ 2(u(x)+3) = e3x ⇒ u(x) = 6e3x + 2e3x u(x) ⇒ u(x)(1 − 2e3x ) = 6e3x
6e3x
⇒ u(x) = (1−2e 3x )
− ln 2
Il denominatore si annulla in 3x = − ln 2 ⇒ x = 3

1-2e3x
Quindi Iu = ( − ln
3
2
, +∞)

130
131
6 Dimostrazioni opzionali

6.1 se (X,d | è spazio metrico e ϕ : 2X → [0, +∞] misura


esterna tale che F(l’insieme dei chiusi)⊂ Mϕ ⇒ ϕ è
metrica
[12,teorema 1.7]

6.2 (3) Se (X, d) spazio metrico separabile, si ha K = G


(dimostrato nel caso particolare dello spazio Euclideo; per una trattazione
del caso generale si puo vedere [14]).

6.3 se ϕ(B) < +∞ allora ∀ > 0∃ f ∈ F | F ⊂ B e


ϕ(B \ F ) < 
[8,teorema 4,17]

6.4 La cardinalità di(B(R)) è uguale a quella di (R)


(vedere [16] per la dimostrazione)

6.5 La cardinalità di un insieme è strettamente minore


a quella dell’insieme delle sue parti
Supponiamo per assurdo che f : A → P(A) sia una corrispondenza biunivoca.
Costruiamo un nuovo sottoinsieme D di A in maniera che questo non possa
essere nessuno degli insiemi f(a) per ogni a ∈ A: il modo più ovvio è quello di
dire che per ogni a il nuovo sottoinsieme D contiene a se e solo se a ∈ / f (a),
ovvero D = {a ∈ A|a ∈ / f (a)}, che equivale a dire a ∈ D ⇐⇒ a ∈ / f (a) (che
corrisponde a prendere l’insieme "antidiagonale")
Per come abbiamo definito D questo non può essere un insieme f(a) per
nessun a ∈ A, infatti se c’è un d ∈ A per cui D=f(d) avremmo d ∈ D =
f (d) ⇐⇒ d ∈/ f (d), che è una contraddizione.

132
6.6 Hn = Ln (inRn )
Vedere [3.11]

6.7 Misura di Hausdorff dell’insieme di Cantor


[4, Theorem 1.14]

6.8 Se (X, A, µ) è spazio con misura allora


∃ una misura esterna ϕ : 2X → [0, +∞] | A ⊂ Mϕ
ϕ |A = µ
(vedasi [8, Theorem 4.47])

6.9 Una funzione limitata f:[a,b]→ R ,è integrabile secondo


Riemann se e solo se f è continua L1 -q.o. in [a,b]
In
R tal caso l’integrale di Riemann di f coincide con
[a,b] f̃ dµ dove f:R → R è l’estensione di f che vale 0
su R \ [a, b] e f altrimenti
Vedasi [8, Theorem 6.16]

6.10 Lemma di Fatou


La dimostrazione si può trovare in [14]

6.11 teorema di Radon Nikodym


Per una dimostrazione di tale importante risultato si può consultare, per
esempio, [8, Section 6.6].

6.12 Mνxµ ⊂ F
E se S ∈ Mνxµ vale ρ(S) = (νxµ)(S)
vedere [8, Theorem 6.46].

133
6.13 Esiste una successione di funzioni numerabilmente
semplici e misurabili sj convergenti a f se misurabile
(per una dimostrazione vedasi [8, Theorem 5.24]

6.14 H( ϕ(C)) coincide con l’estremo superiore delle spezzate


poligonali inscritte
si prova rigorosamente combinando la formula dell’area e [15, Theorem 6.27]

6.15 Formula dell’area


per una dimostrazione completa [6, 7]

6.16 Formula dell’area con molteplicità


[6]

6.17 Se H è separabile allora ogni famiglia ortonormale


è numerabile
[8, Theorem 8.44].

6.18 Cc è denso
per regolarizzazione mediante prodotto di convoluzione [1, Corollario IV.23]

6.19 Per ogni funzione continua su un compatto esiste


un polinomio che la approssimi arbitrariamente
bene
conseguenza del Teorema di Stone-Weierstrass [5, 16].

134
6.20 Teorema di convergenza della serie di Fourier per
una funzione regolare a tratti
[9]

6.21 Soluzioni massimali dei problemi di Cauchy


Per le dimostrazioni si veda per esempio il Cap. 4 di [13]

135
Riferimenti bibliografici
[1] H. Brezis: Analisi funzionale, teoria e applicazioni. Liguori Editore 1986
[2] L. Carleson: On convergence and growth of partial sums of Fourier series.
Acta Math. 116, 135-157 (1966).
[3] L.C. Evans, R.F. Gariepy: Lecture Notes on Measure Theory and Fine
Properties of Functions. (Studies in Advanced Math.) CRC Press 1992.
[4] K.J. Falconer: The geometry of fractal sets. (Cambridge Tracts in Math.
85.) Cambridge University Press 1985.
[5] M. Giaquinta, G. Modica: Analisi Matematica 3; strutture lineari e
metriche, continuit‘a. Pitagora Ed. Bologna 2000
[6] M. Giaquinta, G. Modica: Analisi Matematica 4; funzioni di più variabili.
Pitagora Ed. Bologna 2005.
[7] M. Giaquinta, G. Modica: Analisi Matematica 5; funzioni di pi‘u variabili
(ulteriori sviluppi). Pitagora Ed. Bologna 2005.
[8] R.F. Gariepy, W.P. Ziemer: Modern real analysis. PSW Publishing
Company 1995.
[9] E. Giusti: Analisi matematica 2. Bollati Boringhieri 2003.
[10] E. Giusti: Esercizi e complementi di analisi matematica, volume secondo.
Bollati Boringhieri 2000
[11] S.G. Krantz, H.R. Parks: The geometry of domains in space. Birkhäuser
Advanced Texts, Birkhäuser 1999.
[12] P. Mattila: Geometry of sets and measures in Euclidean spaces.
Cambridge University Press 1995.
[13] C.D. Pagani, S. Salsa: Analisi matematica 2. Zanichelli 2016.
[14] H.L. Royden: Real Analysis. Prentice Hall College 1988.
[15] W. Rudin: Principles of mathematical analysis. McGraw-Hill 1976.
[16] S.M. Srivastava: A course on Borel sets. Graduate Texts in Mathematics
180, Springer Verlag 1998.
[17] http://en.wikipedia.org/wiki/Stone-Weierstrass

136

Вам также может понравиться