Software Knowledge
Basic Master Basic Master
Autocad 2D/3D Microsoft Word
Photoshop Excel
Illustrator Powepoint
InDesign
01 Hubble
Course: Laboratory of theories
and practices project
This projects is born with the need to reorganize the interiors ,with co-housing
formula, of a building site in Palazzolo Milanese, where an architects studio
was based.
Through the free choice of the inhabitants, which has fallen on a mix between
design students and professionals in the design field and a writer, we tried to
insert the normal functions of a house approched to the needs of users.
So are born study spaces for students, a place for writing and a specifically
designed corner for professionals of design living inside the building.
I 3D
VIO
ALE
VIO
ALE
VIO
ALE
VIO
ALE
PROSPETTI
Font DIN Centre Pompidou
proposti Struttura metallica tubolare Ruedi Baur, Struttura metallica tubolare
Font DIN COLOUR CUBE
Centre Pompidoufaretti
per sostegno SIGNAGE CUBE Aaa GRAPHIC
Parigi CUBE
1997-2001
per sostegno faretti
Cubi espositivi in CUBI INTERRATTIVI
MATERIALI
plastica E ELEMENTI ESPOSITIVI Aaa
Ruedi Baur,
Parigi 1997-2001
Cubi espositivi in plastica
AaBbCcDdEeFfGgHhIi LED d
AaBbCcDdEeFfGgHhIi JjKkLlMmNnOoPpQq che i
PROSPETTI
con stampa foto con stampa foto LED del colore dell’area
JjKkLlMmNnOoPpQq RrSsTtUuVvWwXxYyZz espo
che incorniciano gli
Graphic in
COLOUR CUBE RrSsTtUuVvWwXxYyZz SIGNAGE CUBE GRAPHIC CUBE
espositori dei cataloghi 1234567890
Pareti con intonaco: In questo spazio l’utente può visualizzare immagini di Nell’ambiente sono pre
1234567890
02
-Parte bassa espositiva bianco diversi spazi che rappresentano delle illusioni di Oculus Rift; si dà la po
Schermo per video interviste -Parte alta con segnaletica grigio scuro
PROSPETTI
AMBIENTI 3D
Exhibition
percettive dello spazio creatoe da Felice Varini, Dan
SchermoSIGNS
per video interviste un gioco in un ambiente
COLOUR SIGNAGE SYSTEM CUBI INTERRATTIVI Scritta 3DTobin GRAPHIC
a parete illuminata,
Smith e il gruppo FontBoaDIN
Colore pavimentoMistura. Ognipavimento
postazione è form
Segnaletica su pannelli 100x100cm sospesi
Supporto iPad CUBI INTERRATTIVI In questo spazio l’utenteCOLOUR può visualizzare
Queste illusioni immagini
vengono
Supporto
di Nell’ambiente sono
iPadrealizzate tramite l’utilizzo
Colore presenti
schermo e un3Oculus,
postaz c
contenuti, ogni area si SI Espositore
CO catalogo 70x70cm per contenuti aggiuntivi SYGNAGE SISTEM diversi spazi che
Espositorerappresentano
GRAPHIC
catalogo SIGNS
del delle
colore in diversi
70x70cm illusioni
ambienti
per contenuti e contesti.
aggiuntivi di Oculus Rift; si dà la possibilità
adeguati.
SIGNAGE CUBE
a par
Course:
GR
GN A Laboratorio LO di Metaprogetto
percettive dello spazio SIGNAGE creatoeSYSTEM COLOUR
da Felice Varini,CUBE Dan un gioco in un ambiente virtuale.
RIFERIMENTI
a e caratterizza per la AG
Nomi degli E
allestimenti PHIC UR COLOUR CUBE Nomi degli SIGNAGE
allestimenti CUBE GRAPHIC CUBE
C In thisOgni space users canè see
AMBIENTI 3D
proposti CUB proposti Tobin Smith e il gruppo Boa Mistura. postazione formata da una se
di un “cubo interattivo”: uno CU UB
BE Centre Pompidou
E
Font DIN E Centre Pompidou different places representing
PROSPETTI
pensato per proporre Font DIN Queste illusioni vengono realizzate tramite l’utilizzo schermo e un Oculus, con comandi e
PROSPETTI
Ruedi Baur, Ruedi Baur,
Aaa perceptive illusions created.
AMBIENTI 3D
un approccio più diretto Parigi 1997-2001 Aaa del colore in diversi ambienti
ParigiStruttura
1997-2001e contesti.
metallica tubolare adeguati.
proposti nella mostra. Purpose of the project was to understand what Meta-Design is.,LED
AaBbCcDdEeFfGgHhIi anddelit’s own
colore dell’area AaBbCcDdEeFfGgHhIi The experience is made
RIFERIMENTI
per sostegno faretti LED del colore dell’area
JjKkLlMmNnOoPpQq
relevance through the realization
RrSsTtUuVvWwXxYyZz
of a project.
Cubi espositivi in plastica
che incorniciano gli JjKkLlMmNnOoPpQq che incorniciano muchgli moremore interesting
espositori dei cataloghi RrSsTtUuVvWwXxYyZz by the chance to rotate
Starting from1234567890
a graphic design magazine con stampaand foto creating a fictional end-user, an 1234567890
espositori dei cataloghi
tridimensionally the image
interactive exhibition took shape, where users could test themselves within In questo spazio l’utente può visualizzare immagini di
Per rendere più interessante la fruizione, è possibile
Nell’ambiente sono presenti 3 postazioni dotate the illusion’s trick.
showing
Il gioco prevede sia il gio
Nel cubo vi sono pannelli su
visualizzare le immagini in modo interattivo: l’utente più partecipanti; cons
la visita l’utente può three different experiences based on graphic design. diversi spazi che rappresentano delle illusioni
può
di Oculus Rift; si dà la possibilità a partecipare ad
esplorare
L’utente ha a disposizione
in un l’immagine ruotandola tramite uno stradadagli
giusta che verràdei
rsi alla mostra in treCUBI
modi INTERRATTIVI percettive dello spazio creatoe da Felice Varini, Dan un gioco ambiente virtuale. ricavati allestimenti
AMBIENTI 3D
Schermo per video interviste CUBI INTERRATTIVI Tobin Smith e il gruppo Boa Mistura. schermo touch e in
Ogni postazione questo modo
è formata da unariesce
sedutaa ,scoprire
uno il a tipi di segnaletica, una
piacere.
analogico e tradizionale:
This graphic museum is available into two different ways, one is more analog, Queste illusioni vengono realizzate tramite l’utilizzo Colore pavimento gioco prospettico
schermo che crea
e un Oculus, conl’illusione
comandi ottica.
e dispositivi labirinto di stanze. Al te
Supporto
colore iniPad vincitore avrà diritto a
gliare i cataloghi e COLOUR
where the userCUBE can browse different catalogues containig SIGNAGEpictures
CUBE of various del
COLOUR
diversi ambienti e contesti.
CUBE GRAPHIC CUBE adeguati.
SIGNAGE CUBE utilizzareGRAPHIC
su un futuroCU in
RIFERIMENTI
Espositore catalogo 70x70cm per contenuti aggiuntivi
In questo immagini
spazio l’utente può visualizzare immagini
le foto esposte. famous past graphic design exhibitions; the other one instead is completely In questo spazio l’utente può visualizzare Per di rendere più interessante
Nell’ambiente ladifruizione,
sono presenti 3 postazionièNell’ambiente
possibile sono presenti
dotate 3 postazioni
Il gioco
Nel cubo
Through vi sono dotate
prevede
pannelli
augmented sia
su cui il giocatore
si può
reality
Nel cub
singolo
creare virtualmente.
AMBIENTI 3D
AMBIENTI 3D
Nomi degli allestimenti diversi spazi che rappresentano diversi delle
spaziillusioni
che rappresentano di Oculusdelle illusioni
Rift; si dà di Oculus
la possibilità a partecipare ad Rift; si dà la possibilità
L’utente haa partecipare
a disposizioneaduna raccolta di simboli L’utente
e colo
ndo metodo digitale,
PROSPETTI
digital and the user can interact with the available devices. visualizzare le immagini in modo interattivo: un l’utente devices più partecipanti;
the user
del tema can
consiste nell’indi
PROSR
proposti percettive dello spazio creatoepercettive dello
da Felice Varini, spazio creatoe
Dan dagioco
un Felice Varini,
in un ambienteDanvirtuale. gioco in un ambiente virtuale.
ricavati dagli allestimenti e può sceglierli e ricavati
combina
l’esplorazione di CentreTobinPompidou
Font DIN Tobin Smith epuò
Smith e il gruppo Boa Mistura. il gruppoesplorare
Boa Mistura.l’immagine
Ogni ruotandola
postazione è formata tramite
da una seduta Ogni
, uno uno
postazione è formata strada
partecipate
da
a piacere. togiusta
una seduta chegame,
a virtual
, uno verrà indicataaattrav piacer
dimenti tramite l’utilizzo Ruedi Baur,
Queste illusioni vengono realizzate tramite l’utilizzo schermo e un Oculus, con comandi e adispositivi
Aaa Queste schermo
illusioni vengono touch e
realizzate in questo
tramite modo
l’utilizzo riesce scoprire
schermo e il
un Oculus, which
con it
tipi
comandiconsists
di e in a race
segnaletica,
dispositivi with
una sorta di perc
e un terzo approccio
Graphic in exhibition Inspiring from and showing works from famous designers like FeliceParigi Varini,
1997-2001
gruppo
del 08 in diversi ambienti e contesti.
colore del colore in diversi ambienti e adeguati.
contesti. adeguati.
all’internotav.
deiCONCEPT
cubi. STORYBOARD
Ruedi Baur, Italo Rota or Carlo Scarpa, the JjKkLlMmNnOoPpQq
AaBbCcDdEeFfGgHhIi | martucci elena | milanesi jacopo| modica martina
entire exhibition is divided in three COLOUR COLOUR COLOUR COLOUR SIGNAGE SYSTEM
LED del colore gioco
SIGNAGE SIGNAGE
dell’area
SYSTEM SIGNAGE GRAPHIC SIGNS
SYSTEM SYSTEM GRAPH
prospettico che crea l’illusione ottica. the other guests; consists into
labirinto di stanze. Al termine del gio
PI
RIFERIMENTI
che incorniciano gli identifying,
vincitore throughavrà different
diritto ad un buono
EF
different categories calloed “Colour”, “Signage System” and “Graphic Signs”.
RrSsTtUuVvWwXxYyZz Per rendereespositori dei cataloghi
più interessante la fruizione, è possibile Il gioco prevede sia il giocatore singolo kind che gareof a signage systems, a
TET
CONCEPT Il CONCEPT sviluppato prevede tre aree differenti contenute in 1234567890
un unico volume.
visualizzare le immagini in modo interattivo: l’utente più partecipanti; consiste nell’individuare la
utilizzare su un futuro ingresso.
La mostra presenta i contenuti in tre diversi spazi caratterizzati ognuno da un labyrinth’s path towards the
può esplorare l’immagine ruotandola tramiteAllestimenti “plurali” dal digitale al indicata
reale. Scenari innovativi e nuovi paradigmi L’utentedihafruzione della
RI
E STUDIO DEGLI SPAZI uno strada giusta che verrà attraverso diversi la possibilità di
NI TECNICI | SCALAOltre
1:100 ai contenuti,
Oltre aiogni contenuti,
area aisiogni
Oltre areaai ogni
contenuti,
Oltre sicontenuti,
area si
colore, ma nel complesso il metodo espositivo risulta congruente lungo tutto il
ogni area si rooms.
IMENTI AMBIENTI 3D
percorso; si dimostra in questo modo l’appartenenza al grande tema di fondo schermo touch e in questo modo riesce a scoprire lab. ildi metaprogetto tipi |dic.di.l. in design
segnaletica, unadegli interni
sorta 2013/2014
di percorso in un in questo spazio, potan
della grafica. In questo spazio l’utente può visualizzare immagini di Nell’ambientegioco sono presenti che
prospettico 3 postazioni dotate
crea l’illusione ottica. Nellabirinto
cubo vi
proff. raffaella trocchianesi sono
di pannelli
stanze.
| alessandra su .cui
Al termine
spagnoli delsi gioco
può The
collaboratori winner
creare
l’utente will win
virtualmente.
valeria moliterno a voucher
| giulia pils | sara radice alla mostra
partecipazione
differenzia e differenzia
caratterizzae percaratterizza
la edifferenzia
differenzia
CUBI INTERRATTIVI per la e caratterizza
caratterizza per la per la diversi spazi che rappresentano delle illusioni di Oculus Rift; si dà la possibilità a partecipare ad L’utente
vincitore ha avrà
a disposizione
diritto ad ununa buono for a future
raccolta
sconto entryeticket.
didasimboli colori
presenza
COLOUR di unpresenza
“cubo interattivo”:
di un “cubo
presenzauno
interattivo”:
di un “cubouno
presenza interattivo”:
di un “cubouno
interattivo”: uno percettive
SIGNAGE SYSTEM dello spazio creatoeInda Felice
GRAPHIC
questo Varini,
SIGNS
spazio Danpuò visualizzare
l’utente
Per rendere
un gioco
immagini
visualizzare
piùininteressante
di un ambiente
le immagini
la fruizione,
in modo
è possibile
virtuale.
Nell’ambiente
Il gioco prevede sia il giocatore
sono presenti 3 postazioni
interattivo: l’utente
ricavati
dotate consiste
più partecipanti;
singolo
utilizzare
dagli chefuturo
gare a ingresso.
suallestimenti
un
Nel cubo la
nell’individuare vi sonodelpannelli
tema esu puòcui sceglierli e combinarli
si può creare virtualmente.
Tobin Smith e il gruppo Boa Mistura. Ogni postazione è formata
Per da
rendere una
più seduta ,
interessanteuno la fruizione, è a
possibile piacere. Il gioco prevede sia il giocatore singolo
di che gare a colorisono
spazio pensato spazio perpensato
proporre
spazio per
pensatoproporre
spazio
Italo Rota, Options of Luxury
per
pensatoproporre
per proporre Ruedi Baur, Centre Pompidou COLOUR CUBE diversi spazi che
Studio FM, Ermenegildo Zegna rappresentano delle SIGNAGE
illusioni
può esplorare CUBE
l’immagine di Oculus Rift;
ruotandola tramite unosi dà la possibilità a partecipare
strada giusta
In ad
che verrà
questo GRAPHIC
indicata
spazio L’utente
attraverso
l’utente può CUBE ha
diversi a
visualizzare disposizione
immagini una
di raccolta simboli di estampare
Nell’ambiente
L’utente ha la possibilità presenti
la grafica 3 posta
o texture crea
AMBI
Italo Rota, Tesori dell’Italia del sud Gourdin & Muller, German Museum of Hygiene, Queste
Studio illusioni vengono realizzate tramite l’utilizzo
FM, Designoftheotherthings schermo touch
e un Oculus, con comandi e dispositivi
vincitore avrà diritto ad buono sconto di
schermo e in questo modo riesce a scoprire eil il gruppo Boa tipi sorta di percorso
RR
IO
A. Castiglioni, G. Cavaglià, I. Lupi, Il motore della moda Buro Uebele, Innsbruck Exhibition Padiglione Ciudades
Queste illusioni vengono realizzate tramite l’utilizzo parteci
schermo e un Oculus, con comandi
ENTI 3D
Carlo Scarpa, Miniatura Veronese del Rinascimento Hiromura Design Office Inc., National Museum of Kummer & Herrman, Weegee: murder is my business
Castelvecchio, Verona, 1960 Emerging Science and Innovation diversi ambienti e contesti. adeguati.
Antwerp, Fotomuseum Antwerpen (FoMu), 2012
utilizzare su un futuro ingresso.
EPR
RIFERIMENTI
Studio FM, Serie Fuori Serie
Triennale di Milano, Milano, 2009-2010
Tokyo, 2001 Mansilla&Tunon, Abacoarchitettura, Basilica Palladiana,
Vicenza, 2008/2009 lab. di metaprogetto | c.di.l. in design degli interni 2013/2014
Allestimenti “plurali”
proff.dal digitaletrocchianesi
al reale. Scenari innovativispagnoli
| alessandra e nuovi paradigmi di fruzione della Cultura del personal
Temporaneo texture or pattern.
EI
showing it at home.
Allestimenti “plurali” dal digitale al sia
reale. Scenari innovativi e nuovi paradigmi
a singolodi fruzione della Cultura del Temporaneo
Durante la visita Durante l’utente
la Pervisita
Durante può l’utente
rendere visitapuòlal’utente
piùlainteressante
Durante larendere
Per visita
fruizione, èpuò
più l’utente
possibile
interessante puòIlè|gioco
la fruizione,
lab. di metaprogettopiù
possibile
c.di.l.
prevede il giocatore
in design degli interni
singolo
Il gioco prevede
2013/2014
sia che gare
il giocatore che gare a
visualizzare le immagini in modo interattivo: l’utente
visualizzare le immagini in modo interattivo: l’utentepartecipanti; consiste nell’individuare la
più partecipanti; consiste nell’individuare la
approcciarsi alla approcciarsi
mostra in tre alla
può modi
mostra
approcciarsi
esplorare inallatreNell’ambiente
l’immagine modi
approcciarsi
mostra puòinsono
ruotandola alla
tretramite
esploraremodi
mostra 3uno
l’immagine in tre modi
proff. raffaella trocchianesi | alessandra spagnoli . collaboratori valeria moliterno | giulia pils | sara radice
ruotandola strada giusta
tramite uno che Nel verrà indicata
strada attraverso
giusta diversi
che verràsuindicata attraverso diversi
rendere L’utente
In questo spazio l’utente può visualizzare immagini di presenti postazioni dotate
In aquesto spazio l’utente puòcubo vi sono pannelli
visualizzare immagini cuidisi può crearePervirtualmente.
Nell’ambiente sonoha
più interessantelaL’utente
possibilità
presenti ha la di
la 3fruizione, stampare
possibilità
postazioni è possibile
dotate la grafica
di stampare la o texture
grafica
Nelcreata
o texture
Il gioco creatasia il giocatore singo
prevede
cubo vi sono pannelli su cui si
diversi.
diversi diversi. dellediversi.
spazi che rappresentano schermo
illusionitouch e indiversi.
questo modo riesce
schermo a
touch scoprire
e in il
questo
di Oculus Rift; si dà la possibilità a partecipare ad
gioco prospettico che crea
modo
l’illusione
riesce tipi
diversi
ottica.
di
scoprire segnaletica,
spazi
il
Allestimenti
che
una
L’utentetipisorta
“plurali”
rappresentano
di di percorso
segnaletica,
dal digitale
ha a disposizione
labirinto di delle
stanze.
una
Al
al in un
sorta
reale. di percorso
Scenari in
una raccolta divisualizzare
illusioni
termine del gioco
un e in
innovativi
simboli
di Oculus
l’utente
e immagini
nuovi
questo
colori
le
Rift; si dà paradigmi
la
inmodo
spazio,
in questo
possibilità di fruzione
potando
interattivo:
a della
spazio, potando
con
partecipare sèCultura
l’utente
ad
con sè del
un Temporaneo
un ricordo ricordo
della
più della
sua ha
L’utente
sua
partecipanti; consiste nell’ind
a disposizione una
gioco prospettico che crea l’illusione ottica. virtuale. labirinto di stanze. Al termine del gioco l’utente partecipazione alla mostra.
AMBIENTI 3D
percettive dello spazio creatoe da Felice Varini, Dan un gioco in un ambiente lab. di ricavati
metaprogetto |
dagli allestimenti
c.di.l. in design del tema
degli e può
interni sceglierli
2013/2014
può e combinarli
partecipazione
esplorare l’immagine alla mostra.
ruotandola tramite uno strada giusta che verrà indicata attra
UnoSmith
Tobin piùe il analogico
gruppo Uno più
e tradizionale:
Boa Mistura. analogico
Uno piùe analogico tradizionale:
Uno Ognipiù e tradizionale:
analogico
postazione è formataedatradizionale:
una seduta , uno
percettive dello spazio creatoe
vincitore proff.avrà diritto
raffaella
Tobin Smith e il gruppo Boa a piacere.
trocchianesi
da
|
Felice Varini,
alessandra
Dan
vincitore avrà diritto ad un buono sconto da
ad un buono sconto
spagnoli
Mistura.su un futuro ingresso. da .
un
schermo
collaboratori
gioco
valeria
in
touch
un
e
moliterno
ambiente
in| questo
giulia
virtuale.
pilsmodo
| sara
Ogni postazione è formata da una seduta , unoriesce
radice a scoprire il tipi
ricavati
di
dagli allestimenti
segnaletica,
a piacere. una
del
sorta
tema
di pe
utilizzare
può
Queste sfogliare
illusioni può
vengono i sfogliare
realizzate
del colore in diversi ambienti e contesti.
cataloghi
tramitepuò i
l’utilizzoe cataloghi
sfogliare può schermoi
adeguati.
e
sfogliare
cataloghi
e un Oculus, con i e cataloghi
comandi e dispositivi eutilizzare
Queste su un
illusioni futuro ingresso.
vengono realizzate tramite l’utilizzo gioco prospettico
schermo che creacon
e un Oculus, l’illusione
comandi ottica.
e dispositivi labirinto di stanze. Al termine del g
del colore in diversi ambienti e contesti. adeguati. vincitore avrà diritto ad un buono
osservare le foto osservare
esposte.le foto osservareesposte. le fotoosservareesposte. le foto esposte.
RIFERIMENTI
Un secondo Unmetodo
COLOUR secondo digitale,metodo
UnPROSPETTOsecondo Un
SIGNAGE SYSTEMdigitale,
metodo
secondodigitale, metodo
GRAPHIC SIGNS digitale,
NORD PROSPETTO SUD
Oltre ai contenuti, attraverso
ogni area si attraverso
l’esplorazioneattraverso l’esplorazione
di attraverso
l’esplorazionedi l’esplorazionedi di
approfondimenti
differenzia e caratterizza per la
presenza di un “cubo interattivo”: uno approfondimenti
tramite l’utilizzo tramite approfondimenti
approfondimenti l’utilizzo tramite l’utilizzo tramite l’utilizzo
spazio pensato per proporre
all’utente un approccio
lurali” dal digitale
con i temial reale. dimostra.
iPad
più diretto
nellaScenari
e un
innovativi edi terzo
nuoviiPad
paradigmieapproccio
unfruzione
di
di terzo
iPad e approccio
della un
di iPad
Allestimenti
Cultura terzo e approccio
“plurali”
del Temporaneo un terzoal reale.
dal digitale approccioScenari innovativi e nuovi paradigmi di fruzione della Cultura del Temporaneo
CircoloMoltiplicato
tablet, con
Passa
de
dell’allestimento
verranno
Parallatti
all’interno de
diPassa
Rifratt
Portatil
prospettico dell’allestimento
reception verranno
Moltiplicat
MacchinaParallatti
potrann
quali i visitatori potrann
co
Filare
realtà
MicrometriFilare
la realtà
Barometrografo
galassia,
4_Barometrografo
Magnetometro
della galassia,
Armillare
telo ha due colori, la parte rivolta
cerchio,
6_Magnetometro
di
rivolta
SferaArmillare
sono
ultimo cerchio,
Spettroscopio
cupola di
quale sono
aumetata, all’interno
parte
9_Spettroscopio
AUMENTATA
la parte
AUMENTATA
dei tablet,
Spettrografo
stanza
5_Spettrografo
dalla stanza
Stumentidi
impedisce
11_Telescopio
che impedisce
rappresenta
della cupola
bianca.
cerchio rappresenta
2_Micrometri
3_Quadrante
cupola èè bianca.
10_Stumenti
1_Macchina
sperimantare la
8_Circolo
questa volta pieno, sul quale
visitatori
blu, la
parte
7_Sfera
Alla reception
BB’
del
SEZIONEBB’
lente del
sperimantare
distribuiti dei
CC’
REALTA’
REALTA’
SEZIONECC’
Astronomic
un ultimo
galleria dalla
immagine della
l’allestimento èè blu,
1:50
Scala1:50
1:50
SEZIONE
10_
aree.
all’interno della
Scala1:50
11_
1:50
varie aree.
6_
Scala1:50
8_
9_
aumetata,
5_
7_
4_
3_
2_
1_
AUTODESK
l’allestimento.
la lente
SEZIONE
PRODOTTOAUTODESK
invadere l’allestimento.
PIANTA
distribuiti
PIANTA
sul
la cupola
la
Scala
telo che
Scala
Scala
la galleria
proiettate immagine
TELESCOPIO
04
centro prospettico
TELESCOPIO
605 cm
i
colori,
verso l’allestimento
485 cm
in un
pieno,
luce all’interno
quali
varie
DEL
simbilicamente la
LENTE DEL
Alla
un telo
UNPRODOTTO
concretizza in
Museum
simbilicamente
900 cm
900 cm
verso la
B'B'
si concretizza
due
vi èè un
dividere la
volta
rivolta verso
telescopio.
150 cm
150 265 cm
265 485 cm
485
telescopio.
605 cm cm cm
DIUN
LENTE
605
A dividere
proiettate
in quanto
DIDATTICADI
invadere
ha
alla luce
IlIl centro
PRODUCED BY AN AUTODESK EDUCATIONAL PRODUCT
finale vi
VERSIONEDIDATTICA
questa
rivolta
verso
IlIl telo
finale
Course:
alla
B-B'
Interior Laboratory
SezioneB-B'
1:50
in
si
Scala1:50
A
LAVERSIONE
Sezione
Scala
CONLA
CREATOCON
cm
518cm
11
CREATO
11
230
518
230
104
104
C-C'
C-C'
1:20
1:20
Sezione
Sezione
ILrequest
LAVORO was toDELL’ASTRONOMO DA itIERI A OGGI
Scala
proiettate immagine della galassia,
Scala
Il telo ha due colori, la parte rivolta
si concretizza in un ultimo cerchio,
.
230
invadere l’allestimento.
104
104
TELESCOPIO
220
The interested part of the musuem was the gallery, in which an harmonic
220
LENTE DEL
104
104
230
solution with the space was taken, respecting safety laws and facing the
230
220
220
104
104
104
telescopio.
104
“problem” given by the workers of the museum, being the gallery connected
AUTODESK
PRODOTTOAUTODESK
with the astronomer’s offices.
1:50
Scala1:50
Pianta
Pianta
Scala
10
10
UNPRODOTTO
99
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
CREATO CON LA
CREATO CONVERSIONE
CREATO
LA DIDATTICA DICREATO