Вы находитесь на странице: 1из 312

Collana

sS wr - Il Grande Scriba

8
Marco Chioffi - Giuliana Rigamonti

Antico Regno
“Sua Maestà fece che si onorasse Abutiu”
Abutiu, Barche di Unis, Iscrizione di Isi,
Iscrizione di Raur, Lettera da Saqqara,
Le Guerre di Sahura, Iscrizione della statua di Memi,
Iscrizioni dalla cappella votiva di Meni,
Tomba di Akhet(y)hetep a Saqqara
ISBN 978-88-7586-529-0
Copyright 2017
Editrice La Mandragora s.r.l.
Via Selice 92 - 40026 Imola (Bo) Italy
Tel. 0542642747
www.editricelamandragora.it
info@editricelamandragora.it

I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione


e di adattamento totale o parziale,
con qualsiasi mezzo (compresi i microfilm e le copie fotostatiche),
sono riservati per tutti i paesi.
Indice

Prefazione di Miroslav Bárta������������������������������������������������������������������������������������9


Illustrazioni�������������������������������������������������������������������������������������������������������������11
Introduzione�����������������������������������������������������������������������������������������������������������15
Abbreviazioni e bibliografia���������������������������������������������������������������������������������18

Abutiu��������������������������������������������������������������������������������27
Introduzione����������������������������������������������������������������������������������������������������������29
Testo geroglifico���������������������������������������������������������������������������������������������������37
Traduzione italiana - versione letteraria���������������������������������������������������������������39
Traduzione italiana - versione critica��������������������������������������������������������������������41

Barche da trasporto di Unis���������������������������������������������������������51


Introduzione����������������������������������������������������������������������������������������������������������53
Testo geroglifico���������������������������������������������������������������������������������������������������59
Traduzione italiana - versione letteraria���������������������������������������������������������������61
Traduzione italiana - versione critica��������������������������������������������������������������������63

Iscrizione di Isi a Saqqara�����������������������������������������������������������������69


Introduzione����������������������������������������������������������������������������������������������������������71
Testo geroglifico���������������������������������������������������������������������������������������������������73
Traduzione italiana - versione letteraria���������������������������������������������������������������75
Traduzione italiana - versione critica��������������������������������������������������������������������77

Iscrizione di Raur a Giza��������������������������������������������������������������������93


Introduzione����������������������������������������������������������������������������������������������������������95
Testo geroglifico�������������������������������������������������������������������������������������������������101
Traduzione italiana - versione letteraria�������������������������������������������������������������103
Traduzione italiana - versione critica������������������������������������������������������������������105
Lettera da Saqqara���������������������������������119
Introduzione��������������������������������������������������������������������������������������������������������121
Testo geroglifico�������������������������������������������������������������������������������������������������125
Traduzione italiana - versione letteraria�������������������������������������������������������������127
Traduzione italiana - versione critica������������������������������������������������������������������129

Illustrazioni�����������������������������������������������������������������������������������������������������������143

Le Guerre di Sahura�����������������������������������������������������������������������209
Introduzione��������������������������������������������������������������������������������������������������������211
Testo geroglifico�������������������������������������������������������������������������������������������������213
Traduzione italiana - versione letteraria�������������������������������������������������������������215
Traduzione italiana - versione critica������������������������������������������������������������������217

Iscrizione della statua di Memi����������������������������������������������������������247


Introduzione��������������������������������������������������������������������������������������������������������249
Testo geroglifico�������������������������������������������������������������������������������������������������251
Traduzione italiana - versione letteraria�������������������������������������������������������������253
Traduzione italiana - versione critica������������������������������������������������������������������255

Iscrizioni dalla cappella votiva di Meni��������������������������������������������������259


Introduzione��������������������������������������������������������������������������������������������������������261
Testo geroglifico�������������������������������������������������������������������������������������������������263
Traduzione italiana - versione letteraria�������������������������������������������������������������265
Traduzione italiana - versione critica������������������������������������������������������������������267

Tomba di Akhet(y)hetep a Saqqara�����������������������������������������������������273


Introduzione��������������������������������������������������������������������������������������������������������275
Testo geroglifico�������������������������������������������������������������������������������������������������283
Traduzione italiana - versione letteraria�������������������������������������������������������������285
Traduzione italiana - versione critica������������������������������������������������������������������287

Appendice
Aswan, scoperta di tre graffiti in una cava di granodiorite������������������������������303
Prefazione

The book which you hold in your hands is the latest outcome of the joined effort
of the authors, Marco Chioffi and Giuliana Rigamonti, to bring close to the modern
audience unique written testimonies of one of the earliest civilisations in the history
of mankind, Ancient Egypt, specifically the Old Kingdom empire of the builders of
the pyramids on sites such as Giza, Sakkara and Abusir. It is these and some other
sites from where the most inscriptions published in this volume come from. They co-
ver fascinating period of the Fifth and Sixth Dynasties (ca 2430-2200 BC) during
which Old Kingdom experienced both the apogee and decline which opened into the
First Intermediate Period.
The Old Kingdom is considered to be one of the peaks of the primary civilisations
of the third millennium BC. in the Ancient World. Unlike Mesopotamian city states,
Ancient Egypt was strictly territorial state run by a well-structured administrative sy-
stem with considerable social dynamics which is reflected through texts, artefacts,
architecture, art and ideology and religion. The ruling society of the period was ba-
sed on opposition between the royal family and the rest of society. From the begin-
ning of the Fifth Dynasty, the complexity of the state became so high that it led to the
disappearance of the dominating role of royal family in central administration which
started to be more and more represented by officials of the non-royal origin. This is
well mirrored in administration of the state and in texts which are also represented in
this volume.
With the beginning of the Fifth Dynasty also the function and importance of pro-
vincial temples and religious foundations becomes more significant. It seems that by
putting more explicit emphasis on temples distributed now all over the country and
their endowments, the kings aimed at better control of the country by expanding
their political and economic supremacy. Son of Userkaf, founder of the Fifth Dyna-
sty, namely Sahura, established a new residential necropolis in Abusir and his mor-
tuary complex is one of the best preserved royal complexes of the Old Kingdom era.
It is prominent mainly because of the by far the largest collection of royal reliefs of
the third mill. BC showing not only traditional religious or symbolical scenes but
also historical events such as expedition to Punt or gatherings of the family of the
king with names of many of its members as well as representatives of the elite of the
state. His successors Neferirkara, Raneferef and Nyuserra together with many mem-
bers of the royal family built their mortuary complexes also in Abusir while the tom-
bs of high officials of the period can be found also in Giza and Saqqara. Another
major turning point in the history of the Fifth Dynasty was achieved in the reigns of
10 Antico Regno

Djedkara who started many administrative reforms and started to worship Osiris, the
Lord of the Netherworld, while his successor Unas decided to adapt major textual
compositions and use them to decorated internal rooms in his pyramid – in this way
the unique Pyramid Texts came into being.
During the Sixth Dynasty the Old Kingdom started to disintegrate. We can derri-
ve the general outlines of this process from various sources of the period which indi-
cate that the administration of the state was weakening, the role and importance of
the centre was decreasing while provincial centres were stepping up their influence
and power and the dominance of provincial officials and their families was on steady
rise. The king’s office and his divine status were compromised and the struggle for
power and influence at the royal court gained in importance and currency. The state,
or rather the ruling king, responded to this development by constantly introducing
new changes pertaining to the administrative system of the country which was beco-
ming less and less effective.
Court intrigues are reflected for instance in the investigation of an attempt to as-
sasinate king Pepy I by his trusted official Uni and, according to a later report related
by Manetho, alegedly successful attempt to assassinate Teti. However, until the very
end of the Old Kingdom the state remained capable of financing and organising
expeditions to the Sinai Peninsula, Hatnub in the Eastern Desert, to Syria and Pale-
stine territory or to the more distant regions of Nubia. It was only with the prolonged
reign of the last ling of the Sixth Dynasty, Pepy II, that the Old Kingdom started to
vanish from the scene.
The dynamics of these incredible five centuries of the Old Kingdom can be glea-
ned through excellently selected texts assembled in this volume. Starting with the
unique dog burial of Abutiu in Giza, through royal inscriptions in Abusir and Saqqa-
ra to a famous tomb of Akhtihotep in Saqqara we can experience first hand the time
and flavour of the times of the pyramid builders, we can feel their world and follow
their thoughts. The authors, Marco Chioffi and Giuliana Rigamonti, must be congra-
tulated that they succeeded in a very ample way to wide open door which provides
access to a civilisation which existed so long time ago. Officially dead but now it co-
mes into life again. Enjoy the journey in time!

Prof. Miroslav Bárta


Director of Faculty of Arts
Czech Institute of Egyptology, Faculty of Arts, Praha
Illustrazioni
(tutte le foto e le coordinate geografiche sono copyright degli autori, salvo diversamente indicato)

Foto 1. Statuetta di cane.


Foto 1.1. Inepu.
Foto 1.2. Tomba di Sabni.
Foto 2. Graffiti con cani.
Foto 3. Piatti con raffigurazioni di cani.
Foto 4. el-Kab. Graffiti di cani nel deserto di Helaal.
Foto 5. Wadi Hammamat. Graffito di cane.
Foto 6. Tomba di Sareneput I.
Foto 7. Qubbet el-Hawa. Graffito di cane.
Foto 7.1. Qubbet el-Hawa. Graffito di cani.
Foto 8. Tomba di Paeri.
Foto 9. Tomba di Pepiankh il Nero.
Foto 10. Tomba di Inti.
Foto 11. Màstaba di Nikauisesi.
Foto 12. Màstaba di Ankhmahor.
Foto 13. Màstaba di Mereruka.
Foto 13.1. Màstaba di Mereruka.
Foto 14. Mohalla. Tomba di Ankhetifi.
Foto 14.1. Mohalla. Tomba di Ankhetifi.
Foto 14.2. Mohalla. Tomba di Ankhetifi.
Foto 15. Tomba di Ukh-Hotep.
Foto 16. Tomba di Ukh-Hotep.
Foto 17. Tomba di Ukh-Hotep.
Foto 18. Stele di Abutiu.
Foto 18.1. Stele di Abutiu.
Foto 19. Pozzo della stele di Abutiu.
Foto 20. Màstabe di Penmeru e di Iasen.
Foto 21. Mummia di cane.
Foto 22. Tempio a Valle di Unis.
Foto 23. Via Processionale di Unis.
Foto 24. Via Processionale di Unis.
Foto 25. Via Processionale di Unis.
Foto 26. Bassorilievo di vita agricola.
Foto 27. Sbarco di prigionieri.
Foto 28. Lavoratori di metalli.
Foto 29. Trasporto di colonne su nave.
Foto 30. Trasporto di colonne su navi.
12 Antico Regno

Foto 31. Colonna palmiforme di Unis.


Foto 32. Capitello palmiforme.
Foto 33. Fossa naviforme.
Foto 34. Fossa naviforme.
Foto 35. Isola di Elefantina.
Foto 36. Elefante di pietra.
Foto 37. Elefanti di pietra.
Foto 38. Isola di Elefantina.
Foto 39. Isola di Elefantina.
Foto 40. Cartiglio di Cheope.
Foto 41. Tempio di Satet.
Foto 42. Pianta del Tempio di Satet.
Foto 43. Tempio di Satet.
Foto 44. Isola Sehel.
Foto 45. Stele della Carestia.
Foto 46. Obelisco incompiuto.
Foto 47. Cava di Sehel.
Foto 48. Cava di Gebel Silsila.
Foto 49. Rampe di Gebel Gulab.
Foto 50. Rampe di Gebel Gulab.
Foto 51. Via Processionale di Unis.
Foto 52. Tomba di Isi.
Foto 53. Falsaporta di Khenu.
Foto 54. Pilastro di Khenu.
Foto 55. Iscrizione di Khenu.
Foto 56. Falsaporta di Mereri.
Foto 57. Tomba di Herkhuf.
Foto 57.1. Màstaba di Raur.
Foto 58. Camera delle offerte di Raur.
Foto 59. Màstaba di Raur.
Foto 60. Màstaba di Raur.
Foto 61. Ingresso di Raur.
Foto 62. Raur.
Foto 63. Camera sepolcrale.
Foto 64. Pannello di Raur.
Foto 65. Shepeses-kaef-ankh.
Foto 66. Altare di Raur.
Foto 67. Nome di Raur.
Foto 68. Iscrizione di Raur.
Foto 69. Cave di Tura.
Foto 70. Cava di Tura.
Foto 70.1. Abusir. Tempio Funerario di Sahura.
Foto 71. Sandali.
Foto 72. Sandali.
Foto 73. Nekhen.
Foto 74. Geroglifico dello scultore.
Illustrazioni 13

Foto 75. Titolatura wr swnw.


Fig. 1. Pianta della tomba di Raur.
Fig. 2. Pietra di Palermo.
Fig. 3. Pianta della màstaba di Memi.
Fig. 4. Statua di Memi.
Fig. 5. Pannello di Meni.
Fig. 6. Architrave di Meni.
Fig. 7. Raur. Sala delle offerte nel 1929-1930.
Fig. 8. Iscrizione di Akhet(y)hetep.
Fig. 9. Modelli di collane.
Fig. 10. Modelli di collane.
Fig. 11. Mandriano con bovino.

Plates Guerre di Sahura Da pag. 203 a pag. 207


Introduzione

Si definisce “Antico Egizio” (= AE) la lingua del periodo Tinita (I e II dinastia) e


del vero e proprio Antico Regno (= AR [dinastie III-VIII]). Un intervallo, dunque,
che comprende, secondo la “Cronologia Corta”, almeno sette secoli.
Tuttavia ciò che ci è pervenuto come materiale scritto delle prime due dinastie
(un periodo di circa quattro secoli) sfugge, ancora in parte alla nostra comprensione,
a causa della grafia arcaica e della concisione delle iscrizioni in cui è sovente impie-
gato un segno unico, privo di quei complementi fonetici cui la scrittura egizia ricor-
rerà in seguito. Inoltre, la maggior parte delle iscrizioni è costituita da titolature e
nomi che poco o nulla apportano all’approfondimento e arricchimento filologico del-
la lingua. Pertanto, una grammatica dell’AE deve essere costituita solo con materia-
le appartenente al periodo che intercorre fra la IV e la fine dell’AR.

La più antica iscrizione con testo narrativo è la biografia di mTn (Metjen), vissuto
tra la III e la IV dinastia (Urk. I 1-segg.). Dalla IV alla VI dinastia aumenta rapida-
mente il numero dei testi conservati. Come per l’iscrizione di Metjen, si tratta, tutta-
via, quasi esclusivamente di testi geroglifici scritti sulle tombe. A parte le serie di ti-
toli onorifici, di liste più o meno estese di doni e di preghiere funerarie che, per la
loro monotonia sono grammaticalmente poco proficue, le tombe dei nobili possono
contenere testi biografici (a partire dall’iscrizione di Metjen), oltre a testi funerari, in
cui il defunto si rivolge ai passanti chiedendo loro di non profanare o distruggere la
tomba (documentato dalla IV dinastia), o con la richiesta di una preghiera o di un’of-
ferta sacrificale (dalla VI dinastia). A questi si aggiungono testi di contenuto giuridi-
co, che trattano della legittimità dell’acquisto della tomba, delle donazioni, o degli
accordi tra il proprietario della tomba e i sacerdoti funerari. Un gruppo a parte forma
i discorsi e i canti (o poemi) di lavoro che, dalla seconda metà della V dinastia, si tro-
va come aggiunta ai rilievi tombali, rappresentanti scene della vita quotidiana.
Tutti i tipi di testi citati sono stati raccolti da K. Sethe, Urkunden des alten Rei-
ches, Heft 1- 4, 1932-1933. Alla luce delle presenti conoscenze, il testo necessita di
varie correzioni e chiarificazioni, però, all’edizione originaria sono seguite nuove in-
terpretazioni testuali presenti su singole, specifiche pubblicazioni.

Un tipo completamente nuovo di testi (Testi delle Piramidi = PT) compare verso
la fine della V dinastia, quando anche i re iniziano ad apporre iscrizioni sui loro mo-
numenti funerari. Questi testi funerari regali trattano, come tema principale, il viag-
gio nell’aldilà del sovrano defunto e contengono le formule rituali da recitare presso
16 Antico Regno

le offerte. Scritti esclusivamente per i sovrani sulle pareti dei corridoi e delle camere
delle piramidi di wnjs, (ultimo re della V dinastia) e dei successori della VI dinastia,
con Pepi II s’iniziò a trascrivere i PT anche nelle piramidi delle mogli del re, Neith,
Udjebten e Iput a conferma del rilevante ruolo delle spose reali.
Alle serie di testi geroglifici pervenuteci, appartengono anche i decreti reali della
IV dinastia (Spss-kA=f ) (Urk. I 160), della V dinastia (nfr-jr-kA-ra) (Urk. I 170-
segg.) e quelli di tutti i re della VI dinastia. I decreti trovati a Coptos e risalenti al pe-
riodo posteriore alla VI dinastia, sono strettamente correlati sia linguisticamente sia
formalmente con i decreti della VI dinastia.
Ciò che possediamo come documenti e lettere in ieratico è estremamente scarso
e frammentario e risale in minima parte alla V dinastia; inoltre si hanno isolate lette-
re della VI dinastia e un papiro ritrovato a Elefantina, appartenente ai resti di un ar-
chivio del principe di quella regione e risalente alla fine della VI dinastia.
Un particolare tipo di lettere è costituito dalle “Lettere ai morti”, scritti che si po-
nevano nelle tombe per chiedere l’aiuto dei defunti circa le questioni terrene. Anche
queste lettere sono databili, nella maggior parte dei casi, al periodo successivo alla
VI dinastia, al cosiddetto Primo Periodo Intermedio.
Lo scarso materiale epistolare è fortunatamente ampliato grazie alle trascrizioni
in geroglifico delle lettere che i re della V e VI dinastia avevano indirizzato ad alti
dignitari i quali facevano riportare i testi nelle proprie tombe, quale testimonianza ai
posteri della stima regale. Completamente mancanti, finora, sono le opere letterarie
e scientifiche dell’AR, la cui esistenza, soprattutto per quanto riguarda la medicina,
è confermata da opere mediche più tarde, scritte in lingua antica.
Per una questione di completezza va infine citato un importante testo dell’AR che
presenta una trattazione sulla mitologia di Memfi, ma che ci è noto solo da una tra-
scrizione del tempo del re Shabaka (712-700 a.C., XXV dinastia).
Opera degna di nota è il “Decreto del re Apries” (Gunn, DRA 216-237), un testo
giovane che conferma la tendenza arcaicizzante di quell’epoca di redigere ancora te-
sti nella lingua dell’AR.
***
Nella storia della lingua egizia, l’antico egizio (=AE) e medio egizio (=ME) for-
mano un’unità distinta da quella formata dal tardo egizio, dal demotico e dal copto.
Lo sviluppo del primo gruppo nel secondo è caratterizzato dal cambiamento del si-
stema grammaticale. La struttura grammaticale classica (AE e ME) è principalmente
sintetica, mentre la grammatica di tardo egizio, demotico e copto è analitica (Doret,
NVS 14-15 note 23-25).
Gli antichi Egizi stessi sentirono la necessità di tradurre testi dal ME in tardo egi-
zio (Urk. VI e Papiro di Ani) e dal ME in demotico (Papiro Carlsberg I), ma mai testi
dall’AE al ME (Doret, NVS 15 note 26-29).
Una caratteristica dell’AE, del sistema verbale narrativo, che non sopravvive

molto oltre la VI dinastia, è la pratica di non indicare il suffisso , =j di I persona,


Introduzione 17

in ME generalmente scritto (A1). L’omissione del determinativo riguarda anche


i nomi propri. Questo suffisso è però sempre espresso nei Testi delle Piramidi.
La forma nominale perfettiva antica dei verbi transitivi funziona come un passato
dichiarativo e ricorre, per Doret, NVS 25, soltanto alla terza persona e solo con sog-
getto nominale, mentre per Allen e Loprieno anche con soggetto pronominale (Allen,
ME 20.2; IVPT § 311 e Loprieno, AE 77). Alla prima persona è usato il compiuto con
soggetto pronominale (Doret, NVS 25 e 62) (Loprieno, AE 184 § 7.2) (MW, GR 550).
La forma nominale perfettiva antica in posizione iniziale è utilizzata, in narrazio-
ne, come un passato remoto storico. Esempi sono attestati soltanto con i verbi tran-
sitivi (Allen, IVPT § 307) (Edel, AG §§ 468 e 470).
L’uso transitivo della forma nominale perfettiva antica non è attestato nei PT,
molto probabilmente perché in essi manca una qualsiasi reale sequenza narrativa sto-
rica (Allen, IVPT § 307) (Edel, AG § 470).
Per un’accurata analisi delle differenze che la forma nominale perfettiva antica
iniziale mostra nelle tipologie dei soggetti dei verbi transitivi e intransitivi, cfr. Al-
len, IVPT §§ 311-313.
Sebbene le sequenze narrative nei testi autobiografici dell’Antico e del Medio
Regno siano generalmente scritte in prima persona, ad esempio nel discorso diretto,
sono attestati esempi anche in terza e seconda persona (Doret, NVS 14 note 16-18).
Dal punto di vista grafico, l’AE scrive, di solito, il plurale per mezzo della ripeti-
zione del determinativo, a differenza del ME che lo scrive con i tre trattini. Anche
alcuni segni del medio egizio possiedono delle varianti in uso nell’antico egizio, es.:

(AE) per (ME); (AE) per (ME); (AE) per (ME), etc.
Per l’elenco completo cfr. GM, EH Lista dei segni geroglifici, 669-718; per una
sintesi delle differenze tra AE e ME, cfr. Doret, NVS 13-17 e Edel, AG §§ 16-20.
***
L’egizio è una lingua strutturata differentemente dall’italiano. Il traduttore è natu-
ralmente obbligato a rendere il testo egizio in stretta osservanza delle regole gram-
maticali (morfologia, sintassi e semantica) proprie della lingua nella quale effettua la
traduzione. Si ricorda anche che un’opposizione tra discorso e racconto non esiste
praticamente nella scrittura prima della fase neo-egizia.
Il metodo usato per la nostra traslitterazione è basato sulle raccomandazioni di
GM, EH.

Il numero dopo i lessici, le grammatiche e gli altri testi, si riferisce alla pagina
delle opere e “§” al paragrafo in cui è riportato il termine o la citazione, salvo diver-
samente indicato. Il numero, mai preceduto da “§”, dopo: GM, EH, MW, GR e Allen,
ME è sempre riferito al paragrafo.

Gli *…* segnano l’inizio e la fine dei geroglifici originali persi e integrati dagli au-
tori. La restituzione di queste parti, in traslitterazione e in traduzione è racchiusa tra [ ].
18 Antico Regno

**: il significato del termine che li segue è presunto / incerto / non ancora dimo-
strabile.
> segno di maggiore: l’elemento a destra del simbolo deriva (etimologicamente o
diacronicamente) da quello di sinistra.

Nota epigrafica
L’organizzazione colonnare in alcuni casi ha influenzato l’uso e la disposizione
dei segni.
L’ortografia e la posizione dei segni tendono, come nei PT, ad essere più abbon-
danti nella metà superiore delle colonne e meno nella parte inferiore. La composizio-
ne in quest’ultima è anche dettata dal principio che le parole tra due colonne non
sono divise. Il desiderio di risparmiare spazio, o di impedire una estesa stringa di ge-
roglifici, comporta anche ortografia come (Allen, NCPT III PT 255.7W. / 297aW.) ac-
canto alla più usuale sequenza (Allen, NCPT II PT 224.10W. / 219aW. e GPT 1 § 1.1).
Le righe e le colonne zigrinate senza geroglifici fatte a mano non sono riproduci-
bili, come tali, con i programmi qui usati: JSesh e Winglyph.
Un rettangolo fatto a mano, corrisponde a un quadrato e 1/2 (separati da un pic-
colo spazio) fatti con il PC.
Le proporzioni e gli spazi manuali corrispondono, in ogni caso, a quelli dei gero-
glifici integrati dagli autori.

Abbreviazioni e bibliografia

Abu-Bakr, Giza = A. M. Abu-Bakr, Excavations at Giza 1949-1950, Cairo, 1953.


Al-Ayedi, AEGD = A. R. Al-Ayedi, Ancient Egyptian Geographic Dictionary,
Is­mailia, 2012.
Allen, ME = J. P. Allen, Middle Egyptian, Cambridge, 2000.
Allen, PT = J. P. Allen, The Ancient Egyptian Pyramid Texts, Leiden, 2005.
Allen, IVPT = J. P. Allen, The Inflection of the Verb in the Pyramid Texts,
Malibu, 2005.
Allen, NAOK = J. P. Allen, “Some aspects of the non-royal afterlife in the Old
Kingdom”, in The Old Kingdom Art and Archaeology, Procee-
dings of the Conference held in Prague May 31-June 4, 2004,
Prague, 2006.
Allen, NCPT = J. P. Allen, A New Concord of the Pyramid Texts, VI volumes
Brown University, 2013.
Allen, AEL = J. P. Allen, The Ancient Egyptian Language, New York, 2013.
Barguet, TSEME = P. Barguet, Textes des Sarcophages Égyptiens du Moyen Em-
pire, Paris, 1986.
Bárta, QAR = M. Bárta, “The Sixth Dynasty tombs in Abusir. Tomb complex
of the vizier Qar and his family”, in The Old Kingdom Art and
Archaeology, Proceedings of the conference held in Prague May
31-June 4, 2004, Prague, 2006.
Abbreviazioni e bibliografia 19

Bárta, AS20 = M. Bárta, Tomb of Hetepi (AS 20), Tombs AS 33-35 and 50-53,
Abusir XIX, Prague, 2010.
Bárta, JW = M. Bárta, Journey to the West, Prague, 2011.
Bárta, AS37 = M. Bárta, The tomb of the Sun Priest Neferuinepu (AS 37),
Abusir XXIII, Prague, 2014.
Baud, FRAE = M. Baud, Famille royale et pouvoir sous l’Ancien Empire
égyptien, (2 vol.), 2e èd., Cairo, 2005.
Baum, OUV = N. Baum, «L’organisation du règne végétal dans l’Égypte an-
cienne et l’identification des noms de végétaux», in Encyclopédie
religieuse de l’univers végétal, vol. I, Montpellier III, 1999.
Beckerath, HK = J. von Beckerath, Handbuch der ägyptischen Königsnamen,
Meinz am Rhein, 1999.
Bénédite, MA = M. G. Bénédite, «La nouvelle salle des antiquités et le mastaba
d’Akhouthotep au muse du Louvre», in Gazette des Beaux-Arts,
Paris, 1905.
Blackman, PPGK = A. M. Blackman, “The Pharaoh’s Placenta and the Moon-God
Khons”, in JEA 3, N. 4 (1916), pp. 235-249.
Blackman, HM = A. M. Blackman, “The House of Morning”, in JEA 5, N. 3
(1918), pp. 148-165.
Blackman, RTM = A. M. Blackman, Rock Tombs of Meir IV, London, 1924.
Blackman, KEGM = A. M. Blackman, “The King of Egypt’s Grace before Meat”,
in JEA 31 (1945), pp. 57-73.
Borchardt, KS = L. Borchardt, Das Grabdenkmal des Königs Sahu-Re, Band I,
Leipzig. 1910, Band II, Leipzig, 1913.
Borchardt, Denkmäler = L. Borchardt, Denkmäler des Alten Reiches im Museum von
Kairo, Nr. 1295-1808, Teil I, Berlin, 1937.
Brovarski, OKBC = E. J. Brovarski, “Old Kingdom Beaded Collars”, in Ancient Egypt,
the Aegean, and the Near East, vol. I, USA, 1997, pp. 137-162.
Brovarski, SC = E. J. Brovarski, The Senedjemib Complex, part I, Boston, 2001.
Carrier, CT = C. Carrier, Textes des sarcophages du Moyen Empire Égyptien,
Lonrai (Orne), 2004 (3 volumi).
Carrier, PT = C. Carrier, Textes des Pyramides de l’Égypte Ancienne, Paris,
2009-2010 (6 volumi).
Carter-Gardiner, TRIV = H. Carter-A. Gardiner, “The tomb of Ramesses IV”, in JEA 4
(1917), p. 137.
Chevereau, PCM = P. M. Chevereau, «Contribution à la prosopographie des ca-
dres militaries de l’Ancien Empire et de la Première Période In-
termédiaire», in RdE 38 (1987), pp. 13-48.
Cimmino, DF = F. Cimmino, Dizionario delle Dinastie faraoniche, Milano, 2003.
Cooney, OKS = J. D. Cooney, “Identification of three Old Kingdom Sculptu-
res”, in JEA 31 [1945].
CR, REAC = M. Chioffi-G. Rigamonti, “La Stele di Iunu e la Stele di Upem-
neferet”, in Ricerche di Egittologia e di Antichità Copte, n. 7,
Imola, 2005.
20 Antico Regno

CR, MR = M. Chioffi-G. Rigamonti, Antologia della letteratura egizia


del Medio Regno, Torino, 2007 vol. I, 2008 vol. II, 2009 vol. III.
CR, AR = M. Chioffi-G. Rigamonti, Màstabe, stele e iscrizioni rupestri
egizie dell’Antico Regno, vol. I, Imola, 2011, vol. II 2012, vol.
III 2013, vol. IV 2014.
CR, Saqqara = M. Chioffi-G. Rigamonti, Saqqara, Imola, 2015 vol. I., 2016
vol. II.
Davies, DEG = N. de G. Davies, The rock tombs of Deir el Gebrawi, part I e
II, London, 1902.
de Buck, CT = A. de Buck, The Egyptian Coffin Texts, Chicago 1935-1961 (7
volumi).
Dobrev, NR = V. Dobrev, «La IV Dynastie: un Nouveau Regard», in Egypte
Afrique & Orient, n. 15 (1999), pp. 2-28.
Doret, PPTN = E. Doret, «La première personne du passé dans les textes nar-
ratifs de l’Ancien Empire» in Société d’Égyptologie Genève 7
(1982).
Doret, NVS = E. Doret, The narrative verbal system of Old and Middle
egyptian, Genève, 1986.
Drenkhahn, Handwerker = R. Drenkhahn, Die Handwerker und ihre Tätigkeiten im alten
Ägypten, Wiesbaden, 1976.
Edel, AG = E. Edel, Altägyptische Grammatik, Roma 2, 1955/1964.
Edel, SKAR = E. Edel, “Die Stoffhezeichnungen in des Alten Reiches”, in
ZÄS 102 (1975).
Edel, Jzj = E. Edel, “Zum Verständnis der Inschrift des Jzj aus Saqqara”,
in ZÄS 106 (1979), pp. 105-116.
Farout, DRO = D. Farout, «Les Déclarations du roi Ounas», in RdE 65 (2014),
pp. 49-72.
Faulkner, BR = R. O. Faulkner, “The Bremner-Rhind Papyrus: III: D. The Book
of Overthrowing ‘Apep”, in JEA 23 (1937), pp. 166-185.
Faulkner, EMO = R. O. Faulkner, “Egyptian Military Organization”, in JEA 39
(1953), pp. 32-47.
Faulkner, CD = R. O. Faulkner, A Concise Dictionary of Middle Egyptian,
Oxford, 1962.
Faulkner, APT = R. O. Faulkner, The Ancient Egyptian Pyramid Texts, War-
minster, 1969.
Faulkner, PTS = R. O. Faulkner, The Ancient Egyptian Pyramid Texts, Supple-
ment of hieroglyphic texts, Oxford, 1969.
Faulkner, PA = R. O. Faulkner, The Egyptian Book of the Dead, the complete
papyrus of Ani, Hong Kong, 1994.
Fechheimer, Plastik = H. Fechheimer, Die Plastik der Ägyptischer, Berlin, 1923.
Fischer, sx = H. G. Fischer, “The sx of Horus”, in Orientalia 30 (1961),
pp. 174-175.
Fischer, OKM = H. G. Fischer, “An Old Kingdom Monogram”, in ZÄS 93 (1966),
pp. 57-60.
Abbreviazioni e bibliografia 21

Fischer, Varia = H. G. Fischer, Egyptian Studies I, Varia, New York, 1976.
Fischer, MMJ = H. G. Fischer, “Notes on Sticks and Staves in Ancient Egypt”,
in Ancient Egypt in the Metropolitan Museum Journal, suppl.
vol. 12-13 (1977-1978).
Fischer, AEND = H. G. Fischer, “More Ancient Egyptian Names of Dogs and
Oth er Animals”, in Ancient Egypt in the Metropolitan Museum
Journal, suppl. vol. 12-13 (1977-1978).

Fischer, OIN = H. G. Fischer, “Occurrence of , agential and dative”, in


Göttinger Miszellen 107 (1989), Göttingen, 1989.
Fischer, Varia Nova = H. G. Fischer, Egyptian Studies III, Varia Nova, New York, 1996.
Fischer, Calligraphy = H. G. Fischer, Ancient Egyptian Calligraphy, New York, 1999.
Gallo, AE = C. Gallo, L’Astronomia Egizia, Padova, 1998.
Gardiner, ALP = A. H. Gardiner, “An Administrative Letter of Protest”, in JEA
XIII (1927).
Gardiner, MoL = A. H. Gardiner, “The Mansion of Life and the Master of the
King’s Largess”, in JEA 24 No. 1 (June, 1938), pp. 83-91.
Gardiner, HoL = A. H. Gardiner, “The House of Life”, in JEA 24 No. 2 (Dec.,
1938), pp. 157-179.
Gardiner, BP = A. H. Gardiner, “The Baptism of Pharaoh”, in JEA 36 (1950).
Gardiner, EG = A. H. Gardiner, Egyptian Grammar, being an Introduction to
the Study of Hieroglyphs, Oxford, 1957.
Gauthier, DGH = H. Gauthier, Dictionnaire des noms géographiques contenus
dans les texts hiéroglyphiques, Cairo, 1925-1931.
GM, EH = P. Grandet, B. Mathieu, Corso di Egiziano geroglifico, Tori-
no, 2007.
Goedicke, MDIK21 = H. Goedicke, “Die Laufbahn des mTn”, in MDIK 21 (1966).
Goedicke, DD = H. Goedicke, “The Pepi II Decree from Dakhleh”, in BIFAO
89 (1989), pp. 203-212.
Goedicke, FA = H. Goedicke, Comments on the “Famine Stela”, San Antonio.
Texas, 1994.
Goyon, NTW = G. Goyon, “Les navires de transport de la chaussée monumen-
tale d’Ounas”, in BIFAO 69 (1971), pp. 11-15.
Grdseloff, ORV = B. Grdseloff, “L’opposition à un Rescrit du Vizir”, in ASAE
XLVIII, II fascicule (1948).
Gunn, SES = B. Gunn, Studies in Egyptian Syntax, Paris, 1924.
Gunn, LS = B. Gunn, “A sixth dynasty Letter from Saqqara”, in ASAE 25
(1925), pp. 242-255.
Gunn, PDOE = B. Gunn, “The Plural and Dual in Old Egyptian”, in JEA 19
(1933), pp. 103-106.
Gunn, njj = B. Gunn, “A Summary Writings of the Adverb njj in Old
Egyptian”, in JEA 24 (1938).
Gunn, NW = B. Gunn, “A negative word in Old Egyptian”, in JEA XXXVI
(1950), pp. 27-30.
22 Antico Regno

Habachi, SH = L. Habachi, The Sanctuary of Hequaib, I, Mayence, 1985.


Hannig, GHME = R. Hannig, Die Sprache der Pharaonen, Grosses Handwör-
terbuch, Altes Reich und Erste Zwischenzeit, Marburger Edition,
Mainz, 2000.
Hannig, L4 = R. Hannig, Ägyptisches Wörterbuch I, Lexica 4, Mainz, 2003.
Hassan, Giza = S. Hassan, Excavation at Giza, vol. I, 1929-1930, Oxford, 1932;
vol. II, 1930-1931, Cairo, 1936; vol. III, 1931-1932, Cairo, 1941;
vol. VII, 1935-1936, Cairo, 1953.
Hassan, ES = S. Hassan, “Excavation at Saqqara”, in ASAE 38 (1938).
Hassan, C = S. Hassan, “The causeway”, in ASAE 38 (1938) pp. 519-520.
Hassan, CWS = S. Hassan, “The causeway of Wnis at Saqqara”, in ZÄS 80
(1955), pp. 136-138.
Helck, Ink = W. Helck, “Ink wa jm-Tn”, in ZÄS 104 (1977), pp. 89-93.
James-Apted, KI = T. G. James-M. R. Apted, The mastaba of Khentika called
Ikhekhi, London, 1953.
Jéquier, PdB = M. G. Jéquier, “Essai sur la nomenclature des Parties de Ba-
teax”, in BIFAO 9 (1911), pp. 37-82.
Jéquier, DAE = M. G. Jéquier, “Matériaux pour servir à l’établissement d’un
Dictionnaire d’Archéologie Égyptienne”, in BIFAO 19 (1922),
pp. 1-271.
Jones, GAENTT = D. Jones, A Glossary of Ancient Egyptian Nautical Titles and
Terms, London, 1988.
Jones, IAET = D. Jones, An Index of Ancient Egyptian Titles, Ephitets and
Phrases of the Old Kingdom, Oxford, 2000 (2 volumi).
Junker, Giza = H. Junker, Bericht über die von der Akademie der Wissen-
schaften in Wien auf gemeinsame Kosten mit Dr. Wilhelm Peli-
zäeus unternommenen Grabungen auf dem Friedhof des AR bei
den Pyramiden von Giza, XII Bde, 1929-1955.
Kahl, 03D = J. Kahl, Das System der ägyptischen Hierogplyphenschrift in
der 0.-.3 Dynastie, Wiesbaden, 1994.
Kahl, FW = J. Kahl, Frühägyptisches Wörterbuch, I Lieferung, Wiesbaden,
2002, II Lieferung Wiesbaden, 2003, III Lieferung, Wiesbaden, 2004.
Kanawati, EHI = N. Kanawati, The tombs of el-Hagarsa, vol. I, Sidney, 1993.
Kanawati, TCS = N. Kanawati, A. Hassan, The Teti Cemetery at Saqqara, vol. II,
Warminster, 1997; vol. VI, Warminster, 2000.
Kaplony, RAR = P. Kaplony, Die Rollsiegel des Alten Reiches, vol. I, Brus-
sels, 1977.
KRI = K. A. Kitchen, Ramesside Inscriptions, vol. II. Oxford, 1977.
Kuper-Förster, K = R. Kuper-Förster, “Khufu’s ‘mefat’ expeditions to the Libyan
Desert”, in Egyptian Archaeology, n. 23, London, 2003.
Lapp, OAR = G. Lapp, Die Opferformel des Alten Reiches: Unter Berück-
sichtigung einiger späterer formen (Mainz, 1986).
Lefébvre, GEC = G. Lefébvre, Grammaire de l’Égyptien Classique, 2nd ed.,
Cairo, 1955.
Abbreviazioni e bibliografia 23

Lesko, DLE = L. H. Lesko, A Dictionary of Late Egyptian, vol. I, Providen-


ce, 2002; vol. II, Providence, 2004.
Loprieno, AE = A. Loprieno, Ancient Egyptian, A linguistic introduction,
Cambridge, 1995.
Lucas-Harris, AEM = A. Lucas-J. R. Harris, Ancient Egyptian Materials and Indu-
stries, London, 1962.
Mariette, MAE = A. Mariette, Les Mastabas de l’Ancien Empire, Paris, 1889.
Meeks, AL = D. Meeks, Année Lexicographique Égypte Ancienne, Paris,
1998 (3 volumi).
Meeks-Favard, VQE = D. Meeks-Ch. Favard-Meeks, La vita quotidiana degli Egizi e
dei loro dei, Milano, 1995.
Möeller, HP = G. Möeller, Hieratische Paläographie (3 volumi), Leipzig,
1927-1936.
Montet, Scènes = P. Montet, Les Scènes de la vie privée dans les tombeaux ég-
yptiens de l’Ancient Empire, Oxford, 1925.
Moreno Garcia, Admin = J. C. Moreno Garcia, Études sur l’administration, le pouvoir et
l’idéologie en Égypte, de l’Ancien au Moyen Empire, Liège, 1997.
Moreno Garcia, Hwt = J. C. Moreno Garcia, Hw.t et le milieu rural égyptien de IIIe
millénaire, Paris, 1999.
Murray, SM = M. A. Murray, Saqqara Mastabas, Part I, London, 1989.
MW, GR = M. Malaise, J. Winand, Grammaire raisonnée de l’égyptien clas-
sique, Liège, 1999.
Newberry, Sha = P. E. Newberry, “The God Sha”, in JEA 14 (1928), pp. 220-221.
Nicholson-Shaw, AEM = P. T. Nicholson-J. Shaw, Ancient Egyptian Materials and
Technology, Cambridge, 2003.
Piankoff, PU = A. Piankoff, The Pyramid of Unas, Bollingen Series XL - 5,
Princeton, 1968.
Pirenne, Inst = J. Pirenne, Istoire des Institutions et du Droit Privé de l’An­
cienne Égypte, I, Bruxelles 1932; II, Bruxelles 1934; III (2 vol.)
Bruxelles 1935.
PM = B. Porter-R. L. B. Moss, Topografical Bibliography of An-
cient Egyptian Hieroglyphic Texts, Reliefs and Paintings (12 vo-
lumi), re-issued Oxford, 1962.
Ranke, AP = H. Ranke, Die Ägyptischen Personennamen, Glückstadt, 1935
(vol. I), 1952 (vol. II), 1977 (vol. III).
Reisner, DOG = G. A. Reisner, “The Dog which was Honored by the King of
Upper and Lower Egypt”, in BMFA 34 (1936), pp. 96-99.
Roccati, NOE = A. Roccati, “Note di ortografia egizia”, in B. Orientalia, vol. 44,
fascicolo 2, 1975.
Roccati, LAE = A. Roccati, La literature historique sous l’Ancien Empire
égyptien, Paris, 1982.
Scharff, Meni = A. Scharff, “Die Reliefs des Hausältesten Meni aus dem Alten
Reich”, in MDAIK 8 (1939), pp. 17-33, Taf 12.
Serrano, RFPP = A. J. Serrano, Royal Festival in the Late Predynastic Period
and the First Dynasty, BAR Series 1076, Oxford, 2002.
24 Antico Regno

Sethe, ÜK = K. Sethe, Übersetzung und Kommentar zu den Altägyptischen


Pyramidentexten, Hamburg, 1962 (6 volumi).
Sethe, PT = K. Sethe, Die altägyptischen Pyramidentexte, Hildesheim,
Zürich, New York, 1987 (vol. I, II, III/IV).
Sethe, ÄL = K. Sethe, Ägyptische Lesestücke, Hildesheim, Zürich, New
York, 2003.
Shorter, DE = A. W. Shorter, Gli Dei dell’Egitto, Roma, 1980.
Simpson, KK = W. K. Simpson, The Mastabas of Kawab, Khafkhufu I e II,
Boston, 1978.
Simpson, MWC = W. K. Simpson, Mastabas of the Western Cemetery: part I,
Boston, 1980.
Stauder, EEP = A. Stauder, The Earlier Egyptian Passive: Voice and Perspecti-
ve, Hamburg 2014.
Steindorff, KG = von G. Steindorff, “Der Ka und die Grabstatuen”, in ZÄS/ÄZ
48 (1911), pp. 152-159.
Strudwick, AE = N. C. Strudwick, The Administration of Egypt in the Old Kin-
gdom: The Highest Titles and Their Holders. Studies in Egypto-
logy, London, 1985.
Strudwick, TP = N. C. Strudwick, Texts from the Pyramid Age, Leiden-Bo-
ston, 2005.
Strudwick, TOK = N. C. Strudwick, “The translation of texts of the Old Kingdom”,
in The Old Kingdom Art and Archaeology, Proceedings of the
Conference held in Prague May31-June 4, 2004, Prague 2006.
Tchapla-Mourer, OFR = A. Tchapla e altri, “Contribution à l’étude des onguents et des
fards rituels” in Encyclopédie religieuse de l’univers végétal,
vol. I, Montpellier III, 1999.
Tosi, DE = M. Tosi, Dizionario Enciclopedico delle Divinità dell’Antico
Egitto, Torino, 2004 (2 volumi).
Urk. I = K. Sethe, Urkunden Alten Reichs, Leipzig, 1933.
Urk. IV = K. Sethe, Urkunden der 18. Dynastie, unveränderter Nachdruck
der zweiten, verbesserten Auflage von 1927 und 1930, Berlin, 1961.
Urk. V = K. Sethe, Religiöse Urkunden, Leipzig, 1915-1917.
Vandier, MAE = J. Vandier, Manuel D’Archéologie Égyptienne (6 volumi),
Paris, 1954.
Vandier, SE = J. Vandier, La Statuaire Égyptienne, tome III, Paris, 1958.
Verner, AS = M. Verner, Abusir - I, The Mastaba of Ptahshepses, Reliefs I/1,
Prague, 1977.
Ward, Index = W. A. Ward, Index of Egyptian Administrative and Religious
Titles of the Middle Kingdom, Beirut, 1982 (2 volumi).
Wb = A. Erman, H. Grapow, Wörterbuch der Aegyptischen Sprache,
Berlin, 1926-1931 (5 volumi).
Wente, LFAE = E. Wente, Letters from Ancient Egypt, Atlanta, 1990.
Wild, Ti = H. Wild, “L’adresse aux visiteurs du tombeau de Ti”, in BIFAO
58 (1959).
Abbreviazioni e bibliografia 25

Watterson, DAE = B. Watterson, Alla Scoperta degli Dei dell’Antico Egitto,


Roma, 2001.
Wilkinson, EDE = T. A. H. Wilkinson, Early Dynastic Egypt, London, 1999.
Wilkinson, RAAE = T. A. H. Wilkinson, Royal Annals of Ancient Egypt, The Pa-
lermo Stone and its Associated Fragments, London, 2000.
Wilkinson, GG = R. H. Wilkinson, The Complete Gods and Goddesses of Ancient
Egypt, London, 2003.
Zibelius, ÄS = K. Zibelius, Ägyptische Siedlungen nach Texten des Alten
Reiches, Wiesbaden, 1978.
Ziegler, MA = Christiane Ziegler, Le mastaba d’Akhethetep. Une chapelle
funéraire de l’Ancien Empire, Paris, 1993.
La tomba del cane Abutiu
(Fischer, OKM 57-60) (Reisner, DOG 96-99)
(Roccati, LAE § 75) (PM III/I 81 G2188)
(Cairo Museum, Block J67573)
Introduzione (foto 1 e 1.1)

Fin dai tempi più remoti il cane fu addestrato e quindi utilizzato come animale da
caccia, da guardia al bestiame, come aiuto per la polizia del deserto e per le necessi-
tà della guerra nonché come compagno e amico dell’uomo. In quest’ultima funzione
seguiva il suo padrone nelle occupazioni quotidiane ed era ammesso nell’abitazione.
Poteva addirittura, se compiva bene il suo dovere conquistandosi il profondo affetto
del padrone (fu il caso di cani appartenenti a un sovrano), diventare, dopo morto, un
imaku, dotato cioè di benefici, proprio come un alto funzionario fedele, consistenti
in una tomba con tanto di scritte e offerte funerarie.
Una raffigurazione di Inetef II (XI dinastia) rappresenta il sovrano accompagnato
dai suoi quattro cani dai nomi berberi: Behte (Gazzella), Pehtes (Nero), Abaikur (for-
se Orice) e Takerus (Sventurato). Generalmente, però, veniva loro attribuito un nome
che rispecchiava l’indole dell’animale, nomi che condividevano con gli esseri umani
oppure i semplici ma significativi nb, “signore” o snb, “salute/benessere”, usati già
nell’Antico Regno. A questo proposito, a sinistra dell’entrata della tomba di Sabni
(T35e) (VI dinastia), a Qubbet el-Hawa, il cane accucciato sotto il sedile del suo pro-
prietario si chiamava snb nb=f, scrittura che dà adito a due letture interpretative: “sa-
lute/benessere del suo signore” oppure “ogni salute di lui”, cioè “tutta la sua salute”
(foto 1.2). jknh.t, AR (Cairo, CG 57192), jnhb (Reisner’s Giza tomb
2042a), Hknn, AR (Saqqara, tomba di Xnmw-Htp e ny-anx-Xnmw),
XXf, AR (Blackman, RTM 40 e pl. 15), j[k]nj, AR (Saqqara, tomba di
Htp-kA=j), on-jmn, XVIII dinastia (Cairo, J59636), Hknw, XXVI
dinastia (Tebe, T279) sono alcuni nomi di cani raffigurati, in ogni epoca, nelle tombe
dei loro padroni (Fischer, AEND 173-segg.).
Il legame di affetto che intercorreva tra padrone e cane è testimoniato su pareti
rocciose, oggetti e tombe di ogni epoca a dimostrazione della riconoscenza che il
proprietario dell’animale ha voluto trasmettere ai posteri oltre che, per quanto riguar-
da le raffigurazioni tombali, era espressione del desiderio di godere ancora della
compagnia reciproca nell’aldilà.
Le più antiche raffigurazioni di cani si trovano in graffiti su roccia nei deserti
Orientale e Occidentale. A lato della strada che, sulla riva orientale, conduce da
Aswan a Hesseh, su un grosso masso è raffigurata la scena di due personaggi, stanti
uno di fronte all’altro. Quello di destra, di dimensioni più ridotte rispetto all’altro
30 Antico Regno

che, dall’abbigliamento e dai bastoni impugnati, sembrerebbe un dignitario, conduce


due cani con coda arricciata, trattenuti con una corda legata al collo. Il graffito è mol-
to danneggiato e il testo verticale, scritto fra i due personaggi, è pressoché illeggibi-
le (foto 2). Esposti al Museo di Aswan, tre piatti provenienti da Qubbet el-Hawa (VI
dinastia) sono decorati con scene di caccia raffiguranti due cacciatori con arco e agi-
lissimi cani dal mantello pezzato che puntano o azzannano la preda (foto 3). Sulle
rocce nel deserto all’interno di Rharb Aswan (Ovest d’Aswan), villaggio a circa tre
chilometri a Nord della città, alcuni graffiti rappresentano barche, animali selvaggi e
figure umane stilizzati seguiti da un cane in corsa. Anche nel deserto di Helaal, a Est
di el-Kab, sopra alte pareti rocciose sono incise grandi scene di animali selvatici fra
cui figura un cane di notevoli dimensioni con testa e collo tozzi, pettorali possenti,
parte posteriore del corpo snella, zampe lunghe e magre e coda sottile, arcuata verso
l’alto (foto 4). Un graffito nello Wadi Hammamat riproduce una testa di cane con
orecchie appuntite e dritte. Potrebbe essere coevo all’iscrizione sottostante che ripor-
ta i cartigli di n(y)-mAa.t- ra (foto 5) e sHtp-jb-ra (XII dinastia).
Un cane, inciso in rilievo, è raffigurato su una piccola stele che contrassegnava
una sepoltura sussidiaria per il personale del sovrano Den (I dinastia) a Umm el-
Qa’ab, necropoli di Abido. Proveniente dalla tomba situata a Saqqara di Hemaka,
Cancelliere di Den, un disco di steatite nera e calcite alabastrina di cm 8,7 presenta
come soggetto due cani in rilievo, forse levrieri, che cacciano una gazzella ciascuno.
Probabilmente le varietà delle razze canine erano parecchie ma, basandosi sulle
immagini pittoriche o scolpite e sugli scheletri delle mummie di cani inumati accan-
to ai loro padroni o nelle necropoli adibite esclusivamente alle loro sepolture, si pos-
sono distinguere con precisione solo quattro tipi. Alla prima razza apparteneva il le-
vriero, forte, fedele, velocissimo, di linea elegante, dal muso affilato, dalle orecchie
appuntite e dalla coda ricurva. Forse era originario di Punt e direttamente imparenta-
to con lo sciacallo che in ambito religioso rappresentava l’immagine di Anubi. Alla
seconda si può collocare un tipo di cane simile al precedente, ma con la coda più lun-
ga e cascante. Alla terza un cane più massiccio del levriero, ma con le orecchie ca-
denti. Durante il Medio Regno, invece, furono molto diffusi cani Bassotti dalle orec-
chie dritte e appuntite.
Con l’arricchirsi dell’apparato decorativo delle tombe troviamo, sulle pareti, scene
d’interni che mostrano il cane accucciato sotto il sedile del padrone, che lo accompa-
gnano ponendosi a fianco o lo seguono. Ai lati dell’ingresso della grandiosa tomba ru-
pestre di Sareneput I, a Qubbet el-Hawa, sono incisi tre cani: a sinistra un maschio e
una femmina che seguono un portatore di sandali e a destra uno che segue il dignitario.
Entrambi gli animali maschi hanno le orecchie basse mentre la cagna le ha dritte e ap-
puntite (foto 6-7). A el-Kab, nella tomba di Paeri, Governatore di Nekheb (XVIII dina-
stia), il cane di casa, con fiocco svolazzante legato al collo, (purtroppo la figura è scal-
pellata per cui rimane solo l’impronta del bassorilievo) è seduto sotto lo scanno su cui
sono accomodati il nobile e la moglie. Il cane è posto sotto la parte di sedile corrispon-
dente alla dama, fatto inusuale poiché, generalmente, l’animale veniva rappresentato
sotto il padrone mentre alla donna faceva compagnia un gatto (foto 8).
La tomba del cane Abutiu 31

La stele di Antef (IX dinastia), proveniente da Tebe Ovest – Dra’ Abu el-Naga – e
ora al Museo del Cairo CG 20009, raffigura il nomarca di Tebe seduto, al riparo di
un baldacchino, su uno sgabello sotto cui è accucciato il suo cane.
Nel cimitero di Akhmim, nelle tombe molto danneggiate di Hesi-Min – M22 –
(fine V dinastia), di Bawi – K5 – (tardo I Pepi e inizio II Pepi), di Sefekhu (metà VI
dinastia) si intravvedono cani o parti di cani domestici seduti, accucciati o stanti sot-
to lo sgabello padronale. Uno ha il pelame maculato e tre sono ornati con un nastro
al collo. Ora al Museo del Cairo, ma proveniente dalla tomba di Kar (VI dinastia)
sempre ad Akhmim, una stele raffigurante il defunto seduto presenta la parte danneg-
giata proprio in corrispondenza del cane accucciato sotto il sedile. Dell’animale sono
visibili solo la coda arricciata, il dorso snello e la parte posteriore del fiocco al collo.
Nella tomba di Giau-Shemai – S12 – (VI dinastia, Deir Gebrawi Sud), scavata
nella stessa rupe a Ovest di pochi metri rispetto a quella del padre Ibi, due cani dal
mantello pezzato e con nastro legato al collo sono rappresentati davanti al dignitario,
stante, rivolto a destra e appoggiato al suo bastone in atteggiamento di riposo. Sulla
parete sud della stanza principale, nella sezione ovest, sotto lo sgabello sul quale
Giau è assiso, una cagna con un gran fiocco al collo sta allattando tre cuccioli ritti
sulle zampe posteriori. Davanti al muso della madre è scritto il suo nome: Dtt, che
potrebbe significare, secondo Davies, (DEG II 5), “tha fat one”.
A Meir, l’apparato decorativo e testuale della tomba rupestre di Pepiankh il Me-
dio (VI dinastia, tardo I Pepi e inizio II Pepi) si è conservato in maniera frammenta-
ria in una malinconia di colori ancora molto vivaci. Sulla parete ovest della III came-
ra, il cane domestico, ornato da un ampio nastro al collo, è seduto sotto il sedile del
padrone (foto 9). Questa raffigurazione è meno danneggiata rispetto a quella sulla
parete nord in cui del cane sotto il sedile si intravvedono solo il muso, il nastro al col-
lo e forse un pezzo di cibo che gli pende dalla bocca.
Sulla parete sud della cappella della tomba rupestre, molto danneggiata, di Wahi
– D4 – (probabile tarda VIII dinastia), a el-Hagarsa, un cane con nastro al collo tiene
compagnia al padrone, stante e appoggiato al suo lungo bastone. Anche sulla parete
ovest sono presenti i due cani della casa: una femmina seduta davanti a Wahi e un
maschio dal pelame maculato e nastro al collo, stante a fianco della gamba del padro-
ne che è tenuto per un braccio dalla moglie Bebi.
Nella grande tomba rupestre di Inti (V dinastia) a Dishasha (foto 10), purtroppo
alquanto deteriorata, sulla parete est della cappella, un personaggio conduce due cani
al guinzaglio.
A Saqqara, a Sud della via processionale di Unis, nella tomba di Kahai (V dina-
stia, tardo Niuserra), il defunto, stante e accompagnato da un cane da caccia, è raffi-
gurato sulla parete est del corridoio. Sempre a Saqqara, raffigurato sotto la sedia del
suo padrone Nikauisesi (VI dinastia, medio Teti-inizio I Pepi), un cane domestico
con fiocco al collo è trattenuto per il guinzaglio da un personaggio definito come xt-
mt(y)-jTj “portatore di sigillo, Itj” (foto 11).
La sontuosa màstaba di Ankhmahor (Saqqara, VI dinastia, medio Teti-inizio I
Pepi) presenta, nel penultimo registro della parete nord della II camera, il personag-
32 Antico Regno

gio xrp sH twA “direttore della sala da pranzo Tua” seguito da un cane con coda ar-
ricciata e orecchie basse mentre nel registro sottostante un levriero con collare è raf-
figurato dietro il secondo offerente (foto 12).
Sulla parete est della cappella della màstaba di Remni (Saqqara, fine regno di
Teti), davanti al proprietario, stante e appoggiato al suo bastone, un gruppo di alme-
no quattro cani rivolto a destra punta qualcosa non ben definito. La raffigurazione è
molto danneggiata. Nel registro inferiore un bracco ha immobilizzato una gazzella.
Sulla parete sud, di fronte a Remni seduto, è collocato un letto inclinato sotto cui è
adagiato il cane di famiglia, dalle linee eleganti e con un lungo nastro legato al collo.
Kar (Giza, regno del I Pepi) si è fatto raffigurare, sulla facciata est del pilastro del-
la parete nord della camera D, seduto su uno scanno e con un lungo bastone nella
mano destra. Sotto il sedile, l’immagine di due cani rivolti a sinistra e ornati con fioc-
co è abbastanza inusuale, infatti un animale è sdraiato mentre il secondo, più arretra-
to, è seduto sulle zampe posteriori.
Anche la regina La-terza-Meresankh (IV dinastia), sulla parete sud della camera
principale della sua màstaba a Giza, è raffigurata assisa con un cane di fronte.
L’animale, stante e rivolto a sinistra, con orecchie erette e coda arricciata, sembra
controllare la scena di macellazione per le offerte che gli si svolge davanti.
Sempre a Giza, ritroviamo numerose raffigurazioni di cani che accompagnano il
padrone camminando sotto il baldacchino dove il signore è assiso, di cani con colla-
re, di cani al guinzaglio o accucciati sotto il sedile come Jkeni, il cane di Iymery (Ci-
mitero Ovest, G 6020). Alcune tombe e relative raffigurazioni versano in un pessimo
stato di conservazione però, fra le parti danneggiate si scorgono le immagini di que-
sti fedeli amici che ancora tengono compagnia al loro padrone come nelle sepolture
di Senedjemib Inti (G 2370, V dinastia), di Nimaatra (G 2097, V dinastia) e di Ne-
fer-Khuwi (G 2098, V dinastia).
Per quanto riguarda la presenza di cani in scene di caccia nel deserto, le più anti-
che raffigurazioni appartengono a tombe private in quanto la caccia rispondeva qua-
si esclusivamente ai bisogni di approvvigionamento per le tavole del signore del luo-
go ed il compito era affidato a servi e subalterni. Del tutto differente è lo spirito della
scena presente nel tempio funerario di Sahura (V dinastia) in cui la caccia non è più
una necessità bensì un piacere, quello che noi ora definiamo sport e che all’epoca
sembrava riservato esclusivamente al sovrano. Questi, assistito da aiutanti che reg-
gono le frecce di riserva, si avvale di cani per abbattere gazzelle, ibex, orici, cervi e
altri animali selvaggi. Sahura è raffigurato con l’arco, arma che nella zona menfita
era utilizzato solo dal re mentre gli assistenti o i rari cacciatori “civili” si servivano
di reti da caccia, di lacci, di bastoni e di cani per catturare anche animali vivi. Al con-
trario, nell’Alto Egitto, arco e frecce erano le armi essenziali per la caccia nel deser-
to e appaiono regolarmente nelle raffigurazioni sia in mano ai prìncipi sia ai subal-
terni. Dalla XII dinastia la caccia diventa un passatempo molto diffuso fra i nobili e
tale resta fino alla XVIII dinastia, soprattutto durante i regni del III e IV Thutmosi.
Nella IV dinastia, scene di caccia nel deserto in cui il titolare della tomba osserva
i cani che azzannano le prede sono ben differenti dalle battute venatorie delle epoche
La tomba del cane Abutiu 33

successive. A Meidum, le tombe di Rahotep-Neferet, Nefermaat e Methen (probabil-


mente la più antica) illustrano chiaramente questa partecipazione esclusivamente vi-
siva del signore che osserva con distacco le scene in cui gli animali sono raffigurati
con grande abilità e forza straordinaria, ma sono privi di movimento.
Nella màstaba di Raemka (V dinastia, Metropolitan Museum), sotto la sorve-
glianza di cacciatori, alcuni cani azzannano una iena e una gazzella.
A Saqqara, nella màstaba di Ptahhotep (V dinastia), raffinati bassorilievi sulla pa-
rete ovest della cappella fissano le scene di levrieri che addentano prede quali orici e
gazzelle mentre in una seconda raffigurazione un cane accucciato è trattenuto da un
personaggio con il busto deformato.
Anche nella màstaba di Mereruka (VI dinastia) cani, anzi, una muta di levrieri ab-
batte un ibex addentandolo alla gola, al capo, alle cosce e al dorso (foto 13).
Sulla parete nord della II camera della tomba di Inumin (inizio I Pepi, Saqqara),
in tre registri sono raffigurati undici cani impegnati a dilaniare un’ibex nubiana.
A Deir el-Gebrawi Sud, nella tomba rupestre di Ibi – S8 – (I Pepi) sulla parete
nord, in corrispondenza dell’angolo in alto a destra, una scena di caccia mostra un
cacciatore chino a trattenere il cane al suo fianco mentre un arciere, a un livello più
basso, sta scoccando la freccia contro le prede.
Appartenente al Primo Periodo Intermedio è la scena di un cane dal mantello pez-
zato che ha catturato una lepre; raffigurato nella tomba di Ankhetifi, a Mohalla, in cui
una seconda immagine rappresenta un cane che azzanna il muso di un asino selvati-
co (foto 14), è molto interessante notare che il cacciatore, in posizione di tiro con
l’arco, è in ginocchio. Da ciò si può dedurre che la scena non racconta una battuta di
caccia bensì un appostamento.
Fra le numerose scene venatorie delle tombe di Beni Hassan (XI dinastia e Medio
Regno) quella nella sepoltura di Khety rappresenta cacciatori con laccio e arco di-
sposti al di sotto di una lunga rete tesa che indica la zona delimitata per la battuta di
caccia; i cani seguono gli animali da catturare, però la rappresentazione è statica es-
sendo una monotona sfilata di capi di selvaggina. Tranne che per la tomba di Khu-
mhotep, le simili raffigurazioni presenti nelle altre tombe ricalcano questo schema
che sembra riprendere l’immobilità di quelle della IV dinastia. La scena rappresen-
tata nella tomba del nomarca Khunhotep presenta una certa originalità tematica e fi-
gurativa. Infatti il nobile caccia di persona in pieno deserto ed è assistito da quattro
suoi figli; tutti e cinque sono muniti di arco. Dei cani, uno è dietro al principe e altri
due sono tenuti al guinzaglio dai servi.
A Tebe, nella tomba di Antefoker, distribuita su cinque registri la selvaggina è raf-
figurata in un’area chiusa da una rete. Vittime di una caccia detestabile, gli animali
soccombono colpiti da frecce o addentati dai cani.
Ben diversamente si può osservare nelle sepolture rupestri di Ukh-Hotep figlio di
Senbi e di Senbi figlio di Ukh-Hotep a Meir (XII dinastia). Qui sono raffigurate due
scene di caccia nel deserto in cui l’artista (o gli artisti), forse di Cusae, capitale del
XIV distretto dell’Alto Egitto, con molta efficacia ha espresso l’emozione dell’atte-
sa, dell’agguato, della mira, del tiro, dell’attacco, del ferimento, della difesa, della
34 Antico Regno

ferocia, della fuga, cioè della vita e della morte che sono il movimento e lo spirito di
questa battuta venatoria. In entrambe le raffigurazioni i due nobili rappresentano i
cacciatori in atto di scoccare le frecce contro branchi misti di selvaggina costituiti di
leoni, pantere, gazzelle, orici, volpi, tori, cervi, lepri e, addirittura, una giraffa. Ani-
mali che tentano la fuga, ma ormai già colpiti dalle frecce o azzannati da due mute di
cani costituite da nove appartenenti a Ukh-Hotep e sei a Senbi.
Sempre nella tomba di Ukh-Hotep, sulla parete sud a destra dell’ingresso, in rilie-
vo di medio spessore su fondo uniformemente giallastro, un levriero azzanna un ori-
ce, un altro una lepre e due, contemporaneamente, la stessa gazzella. I cani portano il
collare, hanno la coda arricciata e, soprattutto, esprimono dinamismo e vigore effetti-
vi. Ciascuna preda è trapassata da una lunga freccia per cui si può supporre che i cani
servissero a immobilizzarla fino all’arrivo del cacciatore oppure, almeno per quanto
riguardava la lepre, che il cane avesse una funzione di riporto (foto 15, 16 e 17).
Fra le rarissime testimonianze venatorie del Secondo Periodo Intermedio, la scena
nella tomba di Sobeknakht, a el-Kab, si svolge in pieno deserto. Nonostante la raffigu-
razione sia in cattivo stato di conservazione e la maggior parte degli animali sia poco
riconoscibile, nel registro superiore è ben evidente un cane che attacca uno struzzo
mentre un secondo sta azzannando una preda, non identificabile, riversa sul dorso.
Gli artisti del Nuovo Regno si ispirano più ai modelli di Meir che a quelli di Beni
Hassan ridando movimento alle raffigurazioni. I cani corrono veramente, le prede
fuggono o si dibattono ferite e i cacciatori assumono posizioni dinamiche mentre
particolari dell’ambiente desertico, quali basse dune e cespugli, fanno la loro com-
parsa influenzati, forse, dallo stile cretese. Queste caratteristiche si possono riscon-
trare nelle tombe di Puyemra, di User e di Rekhmira, a Tebe, in cui i cani, fra i quali
anche femmine, abbattono, inseguono, azzannano o accompagnano i portatori di sel-
vaggina al ritorno dalla caccia. Un’altra rappresentazione venatoria si trova nella
tomba del soprintendente del Granaio di Amon, Ineni (TT81) (XVIII dinastia), a
Sheikh Abd el-Qurna, in cui nel panorama desertico compare un levriero dal mantel-
lo bianco e nero.
Il raffinato cofanetto rinvenuto nella tomba di Tutankhamon riporta una scena di
caccia nel deserto e gli animali addentati dai cani e riversi sul dorso, sotto le zampe
dei cavalli, potrebbero essere Alcefali bubal (Alcelaphus buselaphus buselaphus)
una specie di piccola e tozza gazzella ora estinta.

***

Al Museo del Cairo è esposta una piccola stele di calcare, J67573. Il blocco (cm
54,2 × cm 28,2 × cm 23,2 di spessore) presenta un’iscrizione sinistrorsa incisa su die-
ci registri verticali, separati e delimitati da undici linee incise verticalmente. La super-
ficie della pietra, e, soprattutto, il geroglifico sono attualmente molto rovinati tanto
che il testo è pressoché illeggibile. Era senz’altro in condizioni migliori al momento
del ritrovamento, nell’inverno del 1935, effettuato dalla Harvard-Boston Expedition
che operava nel Cimitero Occidentale della piramide di Cheope (foto 18).
La tomba del cane Abutiu 35

Più a Ovest rispetto alle grandi màstabe dei principi reali e dei dignitari di corte
vissuti durante i regni di Cheope, Chefren, Micerino e di Shepeseskaf (IV dinastia)
cominciarono a sorgere tombe di personaggi di rango inferiore quali preti funerari,
ufficiali, guardie del corpo e servitori di corte fra i quali giardinieri reali che erano
ammessi alla presenza del sovrano. Il Cimitero continuò ulteriormente a estendersi a
Ovest e anche verso Nord riempiendosi di sepolture di varie dimensioni come l’e-
norme complesso di Senedjemib-Inti (G2370, V dinastia), di altre di grandi dimen-
sioni come quelle di Kanefer (G2150, V dinastia) e del II Seshemnefer (G5080, V
dinastia) e di sepolture più piccole quali le tombe di Penmeru (G2197, V dinastia) e
di Jasen (G2196, V-VI dinastia).
La necropoli è disseminata anche di sepolture di modestissime dimensioni che a
gruppi, lungo i lati delle grandi màstabe o addirittura sugli stretti passaggi fra tomba
e tomba hanno utilizzato il già ridotto spazio tanto da assumere l’aspetto di un alvea­
re. Nell’area ristretta fra la tomba di Jasen e la màstaba G2187 a Ovest (foto 19-20),
è stata inserita, probabilmente alla fine della VI dinastia, una màstaba molto piccola
nel cui pozzo funerario fu rinvenuta, e lì riutilizzata, una lastra di rivestimento con
iscrizione, proveniente da una cappella più antica. Dalla presenza di una piccola bar-
ra diagonale e in rilievo, sull’angolo in alto a destra, forse appartenente a un bastone
inclinato oppure a un guinzaglio per cane, si può supporre che la lastra facesse parte
di una parete con la raffigurazione del proprietario che, stante e rivolto a destra, trat-
teneva il suo cane davanti a lui. L’iscrizione dovrebbe pertanto essere stata posta in
mezzo alle due figure. In un certo qual senso, l’iscrizione riflette, riportando un ordi-
ne del sovrano, lo stile di un decreto reale.
Infatti, al cane chiamato abwtjw, il sovrano accorda una tomba costruita dagli
operai della necropoli oltre a una sepoltura degna di un alto dignitario.
Il proprietario, di cui non si conosce l’ubicazione della tomba e quindi nemmeno
il nome, era probabilmente una persona che operava nella sfera vicina al re e sempre
accompagnato dal cane che aveva attirato l’attenzione e la simpatia del sovrano. Per
questo, il cane abwtjw, con la propria raffigurazione nella tomba, con le ricche offer-
te e i riti celebrati dai sacerdoti funerari, acquisì la possibilità di entrare, come ka e
imakhu, nell’aldilà, davanti al Grande Dio.
Finora non è stato possibile identificare, in base al materiale e al tipo di lavoro, la
cappella di provenienza, ma solo l’epoca che dovrebbe corrispondere alle dinastie V
e VI. Potrebbe essere localizzata non lontano dalla tomba G2188 in cui è stato rinve-
nuto il blocco o essere una piccola màstaba contenente la cassetta di legno con la
mummia dell’animale (foto 21). Ma, allo stato attuale del sito ormai quasi tutto inda-
gato e studiato, la speranza di trovare la piccola tomba è obiettivamente poca.
In egizio il cane era chiamato: Tsn, Tsw, jw, bHn sebbene molti siano stati cono-
sciuti con il nome proprio e parecchi con un nome basato sul termine abw, forse pa-
rola onomatopeica che evoca il suono dell’abbaiare o del latrare dell’animale.
Testo geroglifico
(H. G. Fischer, ZÄS 93, p. 57)

10 9 8 7 6 5 4 3 2 1
Traduzione italiana - Versione letteraria

Il levriero che era solito proteggere Sua Maestà si chiamava Abutiu.


Sua Maestà ordinò che fosse sepolto, che la Doppia Casa dell’Argento gli fornis-
se la sepoltura, una grande quantità di lino rosso pregiato e incenso. Inoltre Sua
Maestà donò olio di ginepro rosso.
Per lui fu costruita una tomba da una squadra di costruttori di sepolcri.
Sua Maestà fece tutto questo per lui affinché Abutiu potesse essere onorato.
Traduzione italiana - Versione critica

Tsm wnn(w) stp-sA (j)r Hm=f 1


Il cane che era solitamente il protettore riguardo a Sua Maestà

1
Tsm, “levriero / cane” (Hannig, L4 1461[38447]) (Kanawati, EH I 59 e pl. 42c);
wnn [2-gem.], “venire all’esistenza / essere / esistere / vivere” (Hannig, L4 339[7440]) (Edel,
AG §§ 433 e 439, 894-900);
wnn(w) stp-sA, lett. “che è protettore”, participio attivo imperfettivo dell’ausiliare wnn. Una
proposizione a predicato avverbiale (= PPA) senza lessema verbale può essere convertita in
sintagma relativo per mezzo del pronome relativo nty. Tuttavia, poiché nty è sprovvisto di
qualsiasi accezione temporale, un tale sintagma non può equivalere – salvo eccezioni di con-
secutio temporum (che gli Egizi non applicavano) – alle proposizioni relative italiane che è
stato..., che è (regolarmente)... Per conferire questi valori al sintagma relativo, è necessario
sostituire nty con un participio dell’ausiliare wnn (GM, EH 45.1, .2.b) (Edel, AG § 650) (Al-
len, ME 23.17) (MW, GR 776).
In narrazione il participio imperfettivo si rende frequentemente con l’indicativo imperfetto
(MW, GR 844). Per sottolineare la ripetitività della situazione si potrebbe tradurre “(il cane)
che era solito proteggere... / che era solitamente protettore...”;
stp-sA, “protettore / guardia del corpo” (Hannig, L4 1258[31279]) (Jones, IAET 983 n. 3629);
stp-sA, “proteggere / scortare” (Hannig, L4 1258[31273]), + preposizione (Wb IV 339.17);
(j)r, “in rapporto / conformemente a / a proposito di”, preposizione semplice (GM, EG 3.4)
(Allen, ME 8.2.7) (MW, GR 233);
Hm=f, “Sua Maestà” (Hannig, L4 822[20457]). Hm, in realtà, assumerebbe il significato di
“Incarnazione” in quanto il sovrano incarnava il potere divino della regalità. Questo termine
era usato non solo alla III persona, “Sua Incarnazione”, ma anche quando ci si rivolgeva al
re: Hm=k “Tua Incarnazione” o quando il sovrano parlava di se stesso: Hm=j “la Mia Incarna-
zione” (Allen, ME Essay 3, 31-32) (GM, EH 13.2) (Strudwick, TOK 340).
Edel propone l’emendamento: Tsm wnnj (Hr) / wnn stp(f) stp sA (Edel, AG § 650-3).
42 Antico Regno

abwty.w rn=f 2
Abutiu è il suo nome

2
abwty.w ø rn=f, lett. “è Abutiu, ciò, (più precisamente) il nome di lui”, proposizione a pre-
dicato nominale (= PPN), senza pw, che enuncia una relazione d’identità tra soggetto e pre-
dicato, entrambi di natura nominale. Qui il predicato è un nome proprio e l’esplicitazione del
soggetto il sintagma rn=f (GM, EH 27.3) (Allen, ME 11.2, 7.6-.8.1; AEL § 7.1 e 213 nota 1)
(Edel, AG § 947) (MW, GR 459-462) (Gardiner, EG § 127.1) (Loprieno, AE 103-108).
Oltre alla proposta interpretativa di Reisner, circa il nome di natura onomatopeica (Reisner,

DOG 99), si potrebbe ipotizzare la derivazione abwty.w da abw.t, ( , ),

“bastone biforcuto / scettro” (Hannig, L4 265[5056]), scritto senza il det. (U116), ab, jab, e

privo dei tratti del plurale in quanto dotato del det. (E14), “levriero slughi”. Ne derive-

rebbe abwty.w, “quello dei bastoni biforcuti / scettri”. , occasionalmente usato nell’AR come

det. di aHa, “stand”, di jt, “padre”, di ( , ) jtj, “master”, di sr,

“funzionario” e, nel MR di jty, “sovrano” era probabilmente un retaggio grafico del


Periodo Predinastico quando il suo utilizzo era molto comune (Fischer, MMJ 17-18);

/ anche “zwei- (später: drei) zinkige Gabel” (Wb I 176 16);


rn, “nome” (Hannig, L4 712[17908]).

wD Hm=f ors(w)=f 3
Sua Maestà ordinò che egli fosse inumato,

3
wD [2-lit.], “ordinare / comandare / decretare / disporre (di / che)” (Hannig, L4 394[8933])
(Wb I 394.10-395. 22) (Faulkner, CD 73) (Meeks, AL I 77.1116; II 78.1157; III 79.0805);
wD Hm=f, lett. “ordinò Sua Maestà”, forma nominale perfettiva antica, a inizio frase, con
agente nominale. La forma nominale perfettiva antica (= indicativo / perfettivo sdm.f [Allen,
ME 20.1]) è d’impiego corrente nell’AE in contesto narrativo e biografico. Esempi sono at-
testati soltanto per i verbi transitivi; l’equivalente intransitivo è espresso dal compiuto solo
con soggetto nominale (= stativo / vecchio perfettivo) (GM, EH 33.1) (Allen, IVPT § 311)
(Doret, NVS 22-24) (Edel, AG §§ 468-470 e 586) e, nel ME (egizio classico), si mantiene
come passato remoto e nella negazione del compiuto (MW, GR 443 e 550). L’uso transitivo
di questa forma non si trova nei PT molto probabilmente perché essi mancano di qualsiasi
La tomba del cane Abutiu 43

rea­le sequenza storica narrativa (Allen, IVPT § 307) (Edel, AG § 470). Tuttavia, l’AE potreb-
be anche usare la forma nominale perfettiva antica dei verbi intransitivi con soggetto nomi-
nale in frasi principali per esprimere un’azione finita; quest’uso si trova principalmente nei
testi religiosi, ed è probabilmente un arcaismo voluto. L’uso transitivo ricorre sostanzialmen-
te nelle biografie riportate nelle tombe e nei testi letterari. Piuttosto che un arcaismo, tuttavia,
esso può essere considerato come una caratteristica dialettica (Allen, ME 20.4; IVPT §§ 308-
310) (MW, GR 550-segg.). La forma nominale perfettiva denota un’azione puntuale, cioè la
realizzazione del processo espresso dal verbo è simultanea al suo inizio (MW, GR 354).
Qui il verbo operatore fattitivo wD ha come complemento oggetto il prospettivo, in tal caso
detto completivo, del verbo ors (GM, EH 22.2 e .4) (Allen, ME 19.10) (Doret, NVS 40.3 e
nota 357) (Edel, AG §§ 497 e 1016) (MW, GR 611 e 900-903) (Gardiner, EG § 70);
ors [3-lit.], “inumare / seppellire / sotterrare” (Hannig, L4 1339[34547]);
ors(w)=f, lett. “egli sarà sepolto”, forma nominale prospettiva passiva, che ha la stessa mor-
fologia della forma nominale prospettiva antica (Edel, AG § 562) (GM, EH 19.3.a) (MW, GR
674-675) (Allen, ME 21.1 e .2.2; AEL § 9.1.6), in funzione di prospettivo completivo (o com-
plemento oggetto) del verbo operatore wD. In italiano è richiesta la consecutio temporum, che
gli Egizi non applicavano (GM, EH 34.2 e 36.2) (MW, GR 905) (Allen, IVPT § 318).

rD(w) n=f ors.t m pr.wy-HD 4


che fosse data a lui la sepoltura proveniente dalla Doppia Casa dell’Argento,

4
rD(w) ors.t, lett. “una sepoltura sarà data”, forma nominale prospettiva passiva in funzione
di prospettivo completivo, cfr. nota 3; oppure ø rD(=w), lett. “ciò è stato dato / si è dato”,
compiuto esclamativo senza agente con soggetto nominale (che corrisponde al nostro com-
piuto passivo senza complemento d’agente) in posizione sequenziale-circostanziale (Doret,
NVS 65) (GM, EH 34.1.a); il soggetto ø è esplicitato dal successivo sintagma ors.t m pr.wy-
HD; la desinenza =w muta spesso in =y nei verbi deboli. In traduzione, talvolta, è preferibile
rendere il “ciò” (=ø) con il “si” passivante dell’italiano. Il dativo pronominale n=f, “a lui”,
risale vicino il più possibile al verbo (GM, EH 30.3.a, 30.4.a e 34.1.a) (Edel, AG §§ 554-555.
Irregolari, 559-560 e 564) (Gardiner, EG §§ 419 e 422.1) (Allen, ME 21.8-.9; IVPT §§ 487-

489; AEL § 9.1.6) (MW, GR 661 e 667); cfr. / jw ø


rd(=w) n=f a ..., “è stato dato / si è dato a lui un documento...” (Sethe, PT Spruch 274,
408cW.T.) (Allen, PT 51-52 n. 180b) (Faulkner, APT 82) (qui il compiuto è introdotto dall’in-

dicatore d’enunciazione jw);


ors.t, “sepoltura / interramento / funerale” (Hannig, L4 1340[34556]) (Wb V 64.8-65.12)
(Meeks, AL I 77.4445; II 78.4317; III 79.3167);

ors(w) ( , ), “sarcofago / bara / cassa (da morto)” (Hannig, L4


1340[34569]) (Wb V 65.13) (CR, Saqqara II 46 nota 16);
44 Antico Regno

Reisner traslittera ors.t ma traduce “coffin” (Reisner, DOG 97), Fischer traduce “sarcopha-
gus” (Fischer, OKM 57), Roccati traduce “cercueil” (Roccati, LAE § 75). Il senso potrebbe
far anche propendere per sarcofago, come elemento del rito funerario, ma dal punto di vista
filologico non si può ignorare la differenza tra ors.t, scritto chiaramente in geroglifico sulla
stele e ors(w);
pr.wy-HD, lett. “Doppia Casa dell’Argento / del Tesoro” (Hannig, L4 454[10752]); o pr.wy-
HD.wy (Edel, AG § 290) o pr-HD.wy (Gunn, PDOE 105). Il Tesoro o il Doppio Tesoro era in
particolar modo relativo ai tipi di lino delle stoffe per il bendaggio del defunto (Strudwick,
AE 294).
L’amministrazione di pr-HD risale alla I dinastia, epoca nella quale fu posta sotto la direzione
di un Hry pr-HD, “Capo della Casa Bianca / Tesoro”. Sotto la V dinastia il Tesoro fu diviso,
come del resto l’amministrazione, in due dipartimenti. Il direttore generale dell’amminstra-
zione delle finanza porta quindi il titolo di (j)m(y)-r(A) pr.wy-HD, “soprintendente della Dop-
pia Casa dell’Argento / dei Due Tesori” (Hannig, L4 97[2036]) (Jones, IAET 133 n. 524)
(Ward, Index 28 n. 192) (Strudwick, AE 284.B segg.) (Brovarski, SC 83.4). Questo titolo ap-
partiene al visir e sembra che nessun membro del Grande Consiglio dei Dieci abbia ricoperto
questa carica. Questo titolo compare anche in sparuti casi nella III dinastia ma non nella IV
(Pirenne, Inst II 193-207).

jdmj aA wr.t 5
lino rosso pregiato in grande quantità e

5
jdmj (var. di , det. [142]), “stoffa rosso scuro di lino pregiato / lino rosso pre-
giato” (Hannig, L4 244[4411]) (Wb I 153.14-18) (Faulkner, CD 35) (Meeks, AL I 77.0533; II
78.0583; III 79.0387) (Shalomi-Hen, WG 39) (CR, AR I 133-134) (CR, REAC 18-21);
aA / aA(w) wr.t, lett. “grande molto / in grande quantità / grande grandemente”, avverbio (Han-
nig, L4 362[7875] e 257[4729]) (GM, EH 7.5) (Edel, AG § 750.3a).

snTr rD Hm=f 6
incenso. Sua Maestà diede

6
snTr (var. , , , , , , , det. , ), “in-
censo / sostanza aromatica da bruciare / resina di terebinto” (Hannig, L4 1161[28793]).
La sostanza di base per l’incenso è l’olibano della Boswellia spp. (Burseracee). L’olibano, la
cui zona di produzione era in Etiopia, Somalia e Sud-Est del Sudan, poteva essere sostituito
La tomba del cane Abutiu 45

con essudati, di carattere analogo: la resina di Anacardiacee la cui area di distribuzione, vasta
e discontinua, si estendeva dal vicino Oriente al Sinai, al deserto arabo, all’Arabia meridio-
nale oltre che all’Eritrea e Somalia. Fra le resine delle Anacardiacee il Terebinto – Pistacia
Terebinthus – era utilizzato come snTr e unito a una specie di olibano – Pistacia Lentiscus,
Pistacia Atlantica e Pistacia Khinjuk – serviva alla produzione di gocce di snTr, ricercato per
le fumigazioni rituali (Baum, OUV 428 e 429);
rD Hm=f, lett. “diede Sua Maestà”, forma nominale perfettiva antica con agente nominale,
cfr. wD Hm=f di nota 3.

sfT xws(=w) n=f 7


olio di ginepro rosso. Fu costruita per lui

7
sfT, “olio di ginepro rosso” (Tchapla-Mourer, OFR 520 e 526); “olio” (uno dei sette oli ca-
nonici) (Hannig, L4 1114[27691]) (Wb IV118.11-16) (Murray, SM 36.5). Unguento liturgico
usato per il rituale dell’Apertura della Bocca (Occhio di Horo il cui effetto era: Seth è abbat-
tuto), composto di bitume (mnnn / mnn: da Koptos e Punt [Hannig, L2 265]), resine aromati-
che HDw / HD.t (da Punt, per unguenti e sostanze profumate [Hannig, L2 484]), calcopirite in
decomposizione gsfn (Asa foetida [Hannig, L2 230]), polvere d’alabastro di vaso jm (jm /
jmw, superficie interna di vaso [Hannig, L2 545]), ancora bitume, grasso d’oca rA / rAw, oca-
ra, specie Anser anser (cfr. nota 31) e catrame vegetale sfT (Aufrère, ROB 533-segg.); per la
trattazione dettaglia degli oli, cfr. CR, Saqqara I Hesi 132-134 nota 46;
ø xws(=w) js jn..., lett. “ciò è stato costruito, una tomba, da parte di...”, compiuto esclamati-
vo con agente (o perfetto [Allen ME 18.1-segg.] o compiuto sDm.n.f [MW, GR 558-segg.]),
menzionato alla fine dell’enunciato, e preceduto da js come esplicitazione del soggetto ø (riga

8), in un complemento introdotto dalla preposizione jn (GM, EH 31.1) (Edel, AG §§


560 e 756) (MW, GR 104, 228, 659 e 661) (Allen, ME 8.2.2) (Sethe, PT Spruch 274, 408cW.T.).
Il compiuto con agente egiziano equivale allo stesso tempo al nostro compiuto attivo e al no-
stro compiuto passivo con complemento d’agente.
Nel discorso narrativo, all’inizio dell’AR, questa forma esprimeva un passato o trapassato
prossimo, mentre nel corso della VI dinastia rappresentava generalmente un passato remoto
(Doret, NVS 97-99 note 1202-1238 e 110 ex. 201).
In questo punto il testo presenta una disposizione dei segni che dal punto di vista tematico è
comprensibile poiché rispecchia le tradizionali offerte funerarie. È invece un po’ ambigua la
posizione del verbo rDj con il significato di “dare” seguita da un corretto posizionamento del
complemento oggetto e da un successivo verbo xwsj “costruire / edificare” che dovrebbe es-
sere retto da rDj con significato di “fare / fare che / far sì che”, cioè un verbo fattitivo seguito
da un prospettivo completivo. Pertanto si opta di inserire sfT nella breve lista delle offerte pro-
cedendo, per la traslitterazione, direttamente da snTr (inizio VI registro) a sfT (inizio VII regi-
stro). Il successivo rD Hm=f sarà pertanto la forma verbale che regge xws(w) n=f. In questo
modo si eviterebbe di inserire (poiché non presente sul testo geroglifico) un altro verbo come
wD “ordinare” oppure rDj “fare che” prima di xws(w).
46 Antico Regno

Oppure, ma alquanto improbabile non esistendo finora altri esempi, ipotizzare che lo scriba
abbia potuto considerare un solo rDj con un duplice significato di “dare” l’olio e di “far che”
si costruisse la tomba; oppure... “lino rosso pregiato in grande quantità e incenso”. Terminata
qui la frase si potrebbe proseguire con: rD(w) Hm=f sfT, “Sua maestà donò (anche) olio di gi-
nepro rosso”.
Fischer, nella sua traduzione, presume che sfT (a inizio colonna 7) e rD Hm=f (a fine colonna
6) siano stati trasposti, e traduce: “... and exceedingly much fine cloth, incense and scented
oil” (Fischer, OKM 57 nota 3); Reisner traduce: “... fine linen in great quantity, (and) incense.
His Majesty (also) gave perfumed ointment, and ...” (Reinser, DOG 97);
xwsj [4-inf.], “costruire / edificare” (Hannig, L4 932[23016]). xwsj può presentare i seguenti
determinativi:

(A34) (A34A), (D43), (A24); può essere abbreviato usando il solo segno
o scritto intercalando il fonogramma xw (Wb III 248.4-5). xwsj è sinonimo di od, “co-
struire / fabbricare”; nella biografia di Ankhmerirameriptah Nekhebu (Giza, G2381) VI dina-

stia, i due verbi od e xwsj od(=w) sono usati affiancati con il det. (A35). In quel contesto
si trattava della costruzione della dimora del ka (CR, AR IV 153 nota 77);
n=f, dativo pronominale, cfr. nota 4.

js jn jsw.t n(y).t 8
una màstaba da parte di una squadra di

8
js, “màstaba / tomba / tomba rupestre” (Hannig, L4 214[3785]) (Edel, AG § 67);
jn, “da / da parte di”, preposizione che introduce il complemento d’agente, cfr. nota 7;
jsw.t / js.t (coll.) (var. , , ), “squadra / personale / gruppo di uo-
mini adulti” (lavoratori, truppe, soldati, ribelli) (Hannig, L4 217[3805]) (Wb I 127.11-12)
(Faulkner, CD 30) (Meeks, AL I 77.0443; II 78.0474; III 79.0332).

jr(w).w-js jr~n n=f Hm=f 9


costruttori di tombe. Sua Maestà fece espressamente per lui

9
jr(w).w-js, “costruttori di tombe”. I PT della VI dinastia nelle piramidi di Teti, Merenra e Pepi
II utilizzano un termine interessante ma oscuro per descrivere l’equipaggio che remava sulla
barca sacra di Ra, che gli permetteva la circumnavigazione dell’orizzonte: Sethe, PT Spruch
La tomba del cane Abutiu 47

407, 711aT.M.N. e 711cT.M.N.: , , e , ,

.
Come è stato osservato da Sethe (Sethe, ÜK III 307), questa scrittura combina e , e que-

sto secondo segno, js, ricorda un altro termine, cioè jsw.t / js.t usato per “equipaggio
/ squadra”. Alcuni altri esempi di questo monogramma sono anche venuti alla luce dalla ne-
cropoli di Giza, il loro contesto sfortunatamente non spiega perché questo termine sia usato
in connessione con il viaggio celeste di Ra. I ritrovamenti sono limitati nella cronologia di
provenienza e nessuno di essi sembra essere più antico o molto più tardo della seconda metà
della V dinastia.
Fischer traduce “... by the crew of .” (Fischer, OKM 57); Reisner traslittera
jodw e sembra dimenticare . La parte alta del segno è, in effetti, molto abrasa ma, tuttavia,
certa e può essere riconosciuta dalla fotografia pubblicata da Reisner stesso. Inoltre l’elemen-

to js sarebbe posizionato troppo basso rispetto ai segni delle altre colonne se sopra di esso

non ci fosse alcunché. Da osservare anche che la parte inferiore di è identica al segno nel-

le precenti parole js, “tomba” e js(w).t, “squadra”. Sebbene i segni per js e od siano tal-
volta piuttosto simili e sebbene la tarda versione del segno js sia usato in sostituzione di qd
nella e dopo l’VIII dinastia (Fischer, OKM 58 nota 4), è poco probabile che questa sostituzio-
ne sia stata fatta nel presente caso (Fischer, OKM 58 nota 5).
Il verbo jrj è frequentemente usato in connessione con la costruzione di tombe (jrj.n.j js pn;
Hmwt nbt jrjt n.j js pn) oltre che con il significato di “fare” prodotti quali pane e birra. Il
termine jr(w)-js, in ogni caso, definisce un lavoratore ben specifico della necropoli e non
un generico costruttore (in particolare per questa tomba), cioè un operaio usualmente im-
piegato in compiti del tutto differenti. Costruttori specifici, quindi, per la tomba del cane
Abutiu che riceve le attenzioni e gli onori funerari usualmente attribuiti a un personaggio
di Corte.
**jrj-od / **jrj-js, “**scultore di rilievi / scultore dei contorni” (Hannig, L4 189[3438]);

Per quanto sopra e assumendo che il monogramma sia costituito da jr e js (Fischer,

OKM 56-60), gli autori ritengono di poter giustificatamente proporre che


possa essere traslitterato: jr(w).w-js, “costruttori / fattori di tomba”; jr(w).w-js, lett. “co-
loro i quali hanno fatto la tomba”, participio attivo perfettivo senza agente (Edel, AG §§
626-628 e 631-635) (GM, EH 40.1, .2.a-.b e .3.a) (Allen, ME 23.1, .5.1, .6, .9 e .11-.12;
IVPT §§ 601-643 e AEL § 9.1.2) (MW, GR 843-844, 849 e 855-856) (Gardiner, EG §§
353-354 e 359), qui sostantivato (GM, EH 40.1 Oss.) in cui js diventa un genitivo diretto.
Nel caso si consideri la forma verbale perfettiva non come espressione di un’azione finita
ma come semplice espressione di un’azione senza indicazione di tempo o modo (Allen,
ME 23.1 e 5..1) (Gardiner, EG § 365), si potrebbe rendere il participio perfettivo con “co-
loro che fanno la tomba”;
jr~n n=f Hm=f, lett. “ha fatto a lui Sua Maestà”, PPA argomentativa, avente come soggetto
la forma nominale perfettiva in posizione iniziale (GM, EH 18.2, 51.2-.4.a) (Doret, NVS 67
nota 716) (Edel, AG § 533.4) (Allen, ME 25.6-.7; AEL 172 e 176-179) (MW, GR 576) (Lo-
prieno, AE 192-segg.) (Obsomer, EH 83 [322]).
48 Antico Regno

In italiano, per evidenziare il circostante, si sceglie generalmente di situarlo in prima posizio-


ne inquadrato da: è... che... In egizio ci si serve, senza cambiare l’ordine dei termini, della
PPA senza jw il cui soggetto è una forma nominale del verbo, in questo caso la forma nomi-
nale perfettiva (GM, EH 51.4.a). Il punto esclamativo di cui è eventualmente dotata tradu-
ce il suo valore retorico, ma non è il risultato di un’ellissi di jw. Dal punto di vista della
sintassi, la differenza di significato tra un enunciato senza la valorizzazione del circostante
ed uno che invece la prevede, si basa sul fatto che, nel primo caso, l’associazione di un’a-
zione ad una circostanza si realizza sotto forma di un gruppo di due proposizioni, che gli
Egizi percepivano come distinte, mentre nel secondo caso, di una sola proposizione (GM,
EH 51.2). Per salvaguardare l’ordine dei termini, in traduzione, si può ricorrere all’inseri-
mento di parole come proprio / espressamente / al solo fine di / apposta, etc. per rilevare il
senso dell’argomentativa (GM, EH 51.2 e .4.c) (Strudwick, TP § 5.1.1). Il verbo si rende,
in contesto narrativo, con il passato remoto (GM, EH 51.2) (Doret, NVS 67-68 e 77-83)
(Allen, ME 25.1 e .6-.7) (MW, GR 576) (Edel, AG § 533.4) (Strudwick, TP § 5.1.1); il pre-
dicato di questa PPA argomentativa è la proposizione circostanziale finale (GM, EH 52.1.c)
(j)r jmAx=f di riga 10; in traduzione sarebbe: “è al fine di essere egli imakhu che Sua Mae-
atà fece a/per lui ciò”;
oppure ø jr(=w)~n n=f Hm=f, lett. “ciò è stato fatto a/per lui da parte di Sua Maestà”, compiu-
to esclamativo con agente nominale, cfr. Isi nota 4.
Con i verbi transitivi è impossibile distinguere la forma wnm~n=f nominale da quella del
compiuto (GM, EH 36.2 pag. 395 e 51.2.b) (Allen, ME 25.16.2). Tuttavia, pur nell’ugua-
glianza della morfologia, si rammenta che il compiuto serve a marcare un’azione il cui termi-
ne è previsto, mentre la forma nominale fa assumere al verbo coniugato un ruolo normalmen-
te assegnato ad un sostantivo (MW, GR 447-448).

10

nw (j)r jmAx=f 10
ciò, al fine della sua (di Abutiu) beatitudine.

10
nw, “questo” (Hannig, L4 603[46980]), pronome dimostrativo che, insieme con nn e ;
nf, non è usato aggettivamente, ma sostantivamente con significato di neutro; questi dimo-
strativi sono trattati come maschili e costruiti al singolare (Edel, AG § 196) (GM, EH 11.4,
pag. 134); nw può essere unito con suffissi (Edel, AG § 200);
jmAx, “beatitudine / rifornimento / mantenimento” (Hannig, L4 137[2566]);
jmAx, “dignità / onoranza / venerabilità / rispettabilità” (Hannig, L4 137[2567]);
jmAx [4-lit.], “essere onorato / provvisto / degno” (Hannig, L4 136[2560]);
jmAx [4-lit.], “rifornire / approvvigionare” (tr.) (Hannig, L4 136[48458]);
jmAx(w), “privilegiato / venerabile”, titolo del defunto, più raramente titolo di corte (Hannig,
L4 138[2577]). Qualità associata al defunto beato, spesso abbinata al nome di Osiri (Jones,
IAET 19 n. 89) (Wb I 359.5) o ai titoli di cui il defunto si fregiava da vivo. Era inoltre il tito-
lo che il sovrano, in casi particolari, accordava a colui che, invecchiato, aveva raggiunto la
saggezza (Montet, VQE 378-379) (CR, AR IV 36 nota 7 e 39 nota 10).
La tomba del cane Abutiu 49

Il sovrano era considerato l’ipostasi del Creatore e l’intero Paese apparteneva al re. I funzio-
nari erano quindi debitori nei suoi confronti per quanto riguardava il proprio lavoro, prestato
in cambio del sostentamento. Il sovrano, infatti, forniva i sudditi di beni, li proteggeva in ter-
ra e nell’aldilà donando loro l’equipaggiamento funerario e gli elementi architettonici della
tomba, ben difficili a procurarsi con i soli mezzi privati. Soprattutto, il re garantiva lo svol-
gersi del servizio offertorio con donazioni funerarie che un documento immunitario esentava
dalle imposte. jmAxw è il termine che esprime tutto questo rapporto; oltre che di dovuta sud-
ditanza, d’indispensabile dipendenza clientelare dei sudditi con il sovrano. È quindi difficile
tradurre con uno o pochi termini un concetto di tale ampiezza (Grimal, SE 116). Ove tradotto,
proponiamo l’interpretazione di jmAxw come “rifornito” (poiché il sovrano ha ben provvedu-
to all’aldilà del defunto), “privilegiato” in rapporto a qualche divinità e “venerabile” in rela-
zione agli onori ed alle cariche che il defunto ha ricevuto durante la vita terrena.
Mentre nel MR il significato era: “onorato / riverito da / presso il sovrano”, il significato ori-
ginario (AR) era: “rifornito / provvisto di”, riferendosi al sovrano vivente o defunto, invoca-
to come sostenitore nell’aldilà (Doxey, ENRE 98).
Secondo Strudwick, jmAxw è preferibile non tradurlo, essendo una delle parole più difficili da
trattare nelle iscrizioni tombali (Strudwick, TP § 5.3.1 e TOK 340).
Reisner traduce “in order that he (the dog) might be honored (before the great god, Anubis)”
(Reisner, DOG 97);
(j)r jmAx=f, lett. “al fine di / per la sua beatitudine” o “al fine di essere onorato egli”, propo-
sizione circostanziale finale del tipo (j)r + infinito, dove la preposizione (j)r assume il senso
“per / al fine di”. Questi sintagmi sono tradizionalmente analizzati come circostanziali finali,
perché essi corrispondono in italiano a proposizioni di questo tipo, ma non rispondono, in
senso stretto, ai requisiti egizi delle circostanziali (GM, EH 36.1).
In luogo di un soggetto ø che riprende il contenuto della proposizione che precede, essi sono
in realtà dotati di un soggetto in ellissi che riprende un elemento di quella proposizione, e per-
tanto sono delle forme sequenziali dell’incipiente. Il valore finale di (j)r altro non è che un
effetto del senso del contesto (GM, EH 37.4) (Edel, AG §§ 687 e 714). La costruzione (j)r +
infinito, detta allativo (parola che in italiano non esiste, ma così per fedeltà al testo originale
francese [GM, EH 16.1]; gli autori lo rendono con incipiente), identifica un’azione incompiu-
ta. La sola differenza di forma con le altre due costruzioni all’incompiuto: il progressivo (

+ infinito) e il progressivo interno ( + infinito), consiste nel predicato sempre introdotto


dalla preposizione r / (j)r, verso / in direzione di, che descrive il soggetto come se fosse sul
punto di compiere, in un futuro indeterminato l’azione espressa dal verbo. L’incipiente è tem-
poralmente un tempo presente, benché l’azione che esso descrive abbia una propensione a
realizzarsi in un futuro prossimo (GM, EH 16.1-.2) (Edel, AG §§ 684-692, 695, 714, 934 e
937). In altre parole, l’incipiente isola il segmento di tempo immediatamente precedente il
processo espresso dal verbo (MW, GR 362.a); l’incipiente sequenziale ridotto a (j)r wnm si
rende generalmente con una circostanziale finale, “al fine di / per” (GM, EH 20.1.2 e 37.4).
La costruzione (j)r + infinito, assai frequente nella VI dinastia (con qualche presenza anche
nella V), è molto utilizzata nelle promesse o nelle minacce indirizzate ai visitatori delle tom-
be; in questi casi è raramente impiegata la forma sDm=f con significato futuro (prospettivo).
È frequente l’omissione di jr davanti all’infinito: jw(=j) [jr] wDa. Questa costruzione serve
anche a parafrasare il nostro verbo dovere. Spesso l’infinito ha un significato passivo, e poi-
ché è un nome verbale, non differenzia la dïàtesi attiva e passiva (Edel, AG §§ 695, 760.i, 925
50 Antico Regno

e 934); cfr. jw(=j) (j)r wDa Hna(=f) m DADA(.t) nTr aA ..., “io sarò giudicato con (lui) nel tribuna-
le del Grande Dio ...”, màstaba di Tjetu a Giza (Simpson, MWC 8, pl. XVII e fig. 15); anche
Urk. I 122.16, 218.13, 261.7-8 e 263.10; per l’omissione del pronome suffisso =f, cfr. Edel,
AG § 998 e Gardiner, EG § 506.5;
nTr aA, “The great god / Grande Dio / Grosse Gott” (Hannig, L4 678[16942]). L’interpretazio-
ne di nTr-aA varia in funzione del contesto e del determinativo. Può indicare il “sovrano defun-
to” diventato dio nel regno della morte oppure il “sovrano vivente” poiché dio in terra. L’i-
dentificazione di “Grande Dio” con Osiri dipende dal contesto in cui il dio è citato, dall’epi-

teto che segue nTr-aA (es: nb Xry-nTr) oppure dal determinativo (se c’è): (A40) o (G7)
(CR, AR IV 139 nota 52). Per una approfondita analisi dei determinativi divini nell’Antico
Regno, cfr. Shalomi-Hen, WG.
Barche da trasporto di sA ra wnjs
(Unis, figlio di Ra)
(Hassan, C 519-520; CWS 136-138)
(Goyon, NTW 11-15) (Roccati, LAE §101)
(Strudwick, TP § 12A) (Farout, DRO 214)
Introduzione

A Saqqara, dal Tempio a Valle di Unis (foto 22) sale la Via Processionale che si
estende per m 6901 e conduce all’ingresso del Tempio Funerario situato a Est della pi-
ramide del sovrano (foto 23). I primi scavi furono condotti negli anni 1937-38 da Has-
san mentre Barsanti lavorò, portandone alla luce i resti, al Tempio della piramide.
Nelle dinastie IV, V e VI i Templi a Valle furono sempre collegati al Tempio Fu-
nerario mediante rampe lastricate coperte, di pendenza e lunghezza diverse, quasi a
somigliare a lunghi corridoi ascendenti. Purtroppo è rimasto ben poco di queste ope-
re che hanno subìto considerevoli danneggiamenti dovuti all’incuria, alle condizioni
atmosferiche e, soprattutto, alla funzione di “cava” da cui prelevare blocchi per altre
costruzioni.
Le Vie Processionali della IV dinastia sono in completa rovina tanto da non poter
ipotizzare se fossero decorate o meno; quelle della V, ad Abusir, erano certamente
decorate con rilievi e altrettanto quella del II Pepi (VI din.), a Saqqara.
La Via Processionale di Unis (V din.) (foto 24) di m 6,70 nella sua larghezza mas-
sima comprensiva dei muri laterali, presentava un passaggio coperto largo m 2,60 e
un’originaria altezza di m 3,15. A causa della non uniforme pendenza di quest’area
di deserto – in cui, fra l’altro, si aprono dei notevoli avvallamenti – che termina a
Ovest sul Plateau Libico, la rampa è stata costruita non in linea retta, bensì con due
angoli che riducevano l’eccessivo dislivello. La costruzione era di calcare bianco di
Tura come le lastre della pavimentazione. Il soffitto, costruito con lastre di cm 45 di
spessore, presentava al centro una stretta fessura che si estendeva per tutta la lun-
ghezza e serviva per la ventilazione e per il passaggio della luce che andava a illumi-
nare le decorazioni parietali. Stelle incise in rilievo e dipinte di giallo spiccavano sul
fondo blu intenso del soffitto. L’interno delle pareti era costituito da sei corsi di bloc-
chi di calcare di cui i tre più bassi erano dipinti di nero con un largo zoccolo a strisce
rosse e gialle che correva per tutta la lunghezza del muro. I tre corsi superiori, inve-
ce, erano scolpiti e dipinti (foto 25). Le scene, in bassorilievo, si succedevano con un
ordine logico. Nella parte iniziale della rampa, cioè all’uscita dal Tempio a Valle,
scene relative alla vita agricola erano rappresentate in modo dettagliato; rese con
estremo verismo dagli antichi artisti, denotano uno studio particolareggiato dei sog-
getti raffigurati. Oltre alle scene di caccia col laccio nel deserto, di un cane che attac-
ca una gazzella o di un leone che azzanna un bue, erano raffigurate comuni specie di

1
m 690, Hassan, ZÄS 80 (1955) 136; m 666, Hassan, ASAE 38 (1938) 519; m 660, Goyon,
BIFAO 69 (1971) 11; m 750, Lehner, CP 155.
54 Antico Regno

animali del deserto quali antilopi, orici, ibex, antilopi dalle corna a lira, capre selva-
tiche e lepri; apparivano anche leopardi, porcospini, piccoli topi-delle-piramidi, vol-
pi, iene e una giraffa. Animali, questi, rappresentati frequentemente nelle scene ve-
natorie di numerose tombe dell’Antico e Medio Regno (cfr. presentazione di Abu-
tiu). Molto rara, invece, è la raffigurazione di un orso mentre l’immagine di un leone
con criniera – quindi maschio – che partorisce un cucciolo è senza dubbio uno “sci-
volone” artistico.
Particolare è la rappresentazione delle stagioni che si susseguono nelle fasi della
vita agricola (foto 26): la raccolta dei fichi di sicomoro, del miele, la mietitura, la
caccia agli uccelli e l’allevamento di animali e di volatili.
Risalendo lungo il percorso, le scene proposte riguardano azioni belliche fra trup-
pe egizie, armate di arco e pugnale, e nemici Asiatici; il sovrano Unis che ispeziona
i suoi eserciti e, successivamente, che uccide un capo libico sconfitto. Su una lastra
riposizionata in situ è rappresentato uno sbarco di prigionieri stranieri, fra cui una
donna; le figure, in piedi e in fila, hanno le braccia alzate (foto 27).
Altri celebri bassorilievi, ora ai Musei del Cairo e del Louvre, sono quelli defini-
ti della “carestia”. È una tragica rappresentazione di uomini e donne, forse stranieri
(secondo Vandier, dei Bedjas), nudi e tanto emaciati da sembrare scheletri viventi.
Procedono a stento reggendosi a vicenda; uno sviene in grembo a una donna;
un’anziana si strappa i capelli e un’altra giunge persino a mangiare i pidocchi della
propria testa; un bambino, probabilmente affetto da Kwashiorkor (addome rigonfio
da denutrizione e parassitosi), chiede da mangiare a una donna che sta avvicinando
una coppa d’acqua alle labbra di un moribondo. Sono scene spaventose, rappresen-
tate con crudo realismo; scene di assoluta disperazione e sofferenza che appariranno
molto raramente nelle raffigurazioni dei periodi successivi mentre lo stesso tema era
già stato rappresentato sulla Via Processionale di Sahura ad Abusir.
Gli eventi riguardanti la vita quotidiana egizia continuano con le scene, i cui basso-
rilievi originali sono stati riposti in situ con i lavori di restauro del tratto di Via Proces-
sionale, raffiguranti un mercato con clienti e venditori che barattano le merci; con il di-
vertente pasto di un babbuino che mangia lattughe sottratte da un cesto; con lavoratori
di metallo intenti nella battitura dell’oro in foglia, nella colata del metallo fuso, nella
lucidatura di vasi d’oro o di pietra e nella pesatura dell’oro con due bilance (foto 28).
Procedendo verso il Tempio Funerario la narrazione scolpita abbandona i temi
vicini al vivere comune e tratta eventi più alti, attinenti alla realtà familiare e religio-
so-funeraria del sovrano. Un vero e proprio accompagnamento alla sepoltura e al
successivo regno dell’oltretomba. Unis è rappresentato numerose volte: sul trono, in
portantina, affiancato dalla consorte, da alti ufficiali (fra cui Hemkhnum, Idu, Irenp-
tah, Isesikhaaef, Kanufer, Kar, Neferseshemseshet, Nikauisesi) che fanno atto di sot-
tomissione, da comandanti dell’esercito che, conformemente al proprio grado, con-
ducono le loro compagnie, da imbalsamatori di Anubi, dalle personificazioni dei Di-
stretti, del Nilo e delle terre coltivate che sfilano portando le offerte che gli spettano
per diritto divino. E ancora, il re durante la cerimonia di rigenerazione del Giubileo
e attorniato da tutti gli dei dell’Egitto.
Barche da trasporto del figlio di Ra, Unis 55

La perdita della maggior parte dei moltissimi frammenti dei bassorilievi che rive-
stivano il passaggio coperto non ci permette di conoscere e analizzare approfondita-
mente queste “finestre” spalancate sulla vita dell’epoca, depauperandoci quindi di
preziose informazioni incise con raffinatezza e speciale ricchezza di particolari.

Trasporto fluviale di colonne e di elementi architettonici


Sulla facciata interna della parete sud dell’unico tratto coperto, tuttora percorribile
(ristrutturato), della Via Processionale sono stati ricollocati tre blocchi (uno di m 1,42
di lunghezza e l’insieme degli altri due di m 2,32) di calcare proveniente da Tura raf-
figuranti il trasporto di monoliti su barche. I blocchi sono situati nella parte superiore
del muro in corrispondenza del VI corso e la metà superiore del V. Sono forse le scene
più significative e chiarificatrici dei sistemi e delle tecniche di trasferimento, dalle
cave di estrazione ai luoghi di utilizzo, degli enormi blocchi di pietra. Non sempre il
materiale necessario all’istallazione d’imponenti elementi architettonici, alla fabbri-
cazione di oggetti in pietra del corredo funerario o alla costruzione dei complessi fu-
nerari era reperibile in loco, come invece si è verificato per la maggior parte dei bloc-
chi delle tre piramidi di Giza. Che, peraltro, ebbero a loro volta bisogno di rifornirsi,
per pietre diverse, a Mokattam, a Maasara e a Tura. Il granito, per esempio, veniva da
Aswan; l’alabastro Gypsum da Mariout, regione a Ovest di Alessandria, e dal Fayum;
lo scisto dallo Wadi Hammamat; il basalto dall’area di Abu-Rawash, dal Fayum e da
Aswan mentre il travertino da Hatnub.
Nell’AR, una testimonianza di trasporto fluviale di un blocco per sarcofago è rap-
presentato nella tomba di Senedjemib Ineti a Giza (G2370) (V-VI dinastia) e l’iscri-
zione C, riportata su un blocco della corte dello stesso complesso tombale, recita nel
testo biografico di Senedjemib Mehi ... domandai al mio Signore (il sovrano) che si
portasse un sarcofago da Tura ... per il padre Senedjemib Ineti. Anche il Governato-
re Uni (VI dinastia) narra nella sua biografia su stele (Cairo CG1435) il trasporto ef-
fettuato sulla grande barca, sAT, della Residenza di ... un sarcofago di calcare di Tura
... del suo coperchio, di una falsaporta, un architrave, due stipiti e una soglia ... E
prosegue: Sua Maestà mi inviò a Ibhat (a Sud di Elefantina) per andare a prendere
un sarcofago con il suo coperchio e con il piramidion ... mi inviò a Elefantina per
andare a prendere una falsaporta di granito rosa con la sua soglia, i montanti e l’ar-
chitrave di granito rosa e i portali di granito rosa e le pietre della camera alta della
piramide ... io navigai verso Nord ... con sei chiatte, tre barche da trasporto e tre
barche da otto (xmnty) ... Sua Maestà mi inviò ad Hatnub per prendere una grande
tavola delle offerte di alabastro ... costruii una barca da trasporto di legno di acacia
(wsx.t) di sessanta cubiti di lunghezza e trenta cubiti di larghezza ... e, quasi al ter-
mine della biografia, il racconto descrive un altro impegnativo trasporto fluviale ...
Sua Maestà mi inviò ... nell’Alto Egitto per costruire tre chiatte (wsx.t) e quattro
barche da trasporto (sAT) ... esse furono varate e caricate di granito rosa in grande
quantità per (la Piramide) ‘Merenra è apparso ed è perfetto’ (cfr. CR, AR I 220-222;
270-275; 277; 279 e 282-285).
56 Antico Regno

Su uno dei numerosi frammenti di blocchi di calcare (corrisponde al blocco n. 83


dei cahiers di Černy) provenienti dalla rampa Processionale di Unis, il testo gerogli-
fico, Segmento C, scritto su sei colonne di cui le quattro della parte destra, orientate
a sinistra, sono leggibili in senso retrogrado, riporta l’ordine del re ai capi spedizione
di recarsi a Elefantina e portare ... colonne di granito di (20) cubiti (per) la piramide
‘I luoghi (del figlio di Ra, Unis, sono perfetti)’ ... Su un blocco del sesto corso (n. 30
dei cahiers di Černy) è scritto il Segmento C: ... Queste barche da trasporto sono tor-
nate da Elefantina cariche di granito, di colonne di 20 cubiti, soglie/lastre di porte,
basi di colonne verso (la piramide ‘I luoghi del figlio di) Ra (Unis, sono perfetti)’ ...
(Farout, DRO 56-59).
I bassorilievi della Via Processionale di Unis mostrano tre cargo interi (del quarto
solo la poppa), appesantiti da colonne, blocchi squadrati e da elementi architettonici
di pietra utilizzati nel Tempio Funerario e nel Tempio a Valle del sovrano.
Un’imbarcazione trasporta due colonne di granito di Aswan con capitelli palmi-
formi. Le uniche colonne palmiformi, non appartenenti a sepolture reali, si trovano
ad Abusir all’ingresso delle màstaba del visir Pthashepeses, il secondo dignitario di
origini non regali ad aver avuto il privilegio di sposare la figlia di un sovrano. Infatti
egli sposò in seconde nozze la principessa Khamerernebti, figlia di Niuserra (Bárta,
JW 175-179).
Sulle raffigurazioni di Unis, le colonne, allineate base contro base, sono assicura-
te a due robuste slitte di legno (usate per il trasferimento sulla nave e, successiva-
mente, da questa al sito di collocazione) a loro volta incastrate fra picchetti in modo
da evitare sbilanciamenti o scivolamenti con conseguente rovesciamento del natante
(foto 29). A prua, un personaggio rivolto verso destra, è in atteggiamento riverente
davanti a una tavola d’offerta. Sulla seconda imbarcazione, dove le colonne sono al-
lineate capitello contro base, due personaggi a prua, stanti davanti a quella che sem-
brerebbe una tavola xAw.t colma di offerte e a un vaso da libagioni obH(.w), che for-
se sono elementi di arredo rituale facenti parte del carico portato, sono rappresentati
con le braccia alte, in atteggiamento propiziatorio o di ringraziamento a qualche dio.
Oppure si può pensare che si rivolgano verso il sovrano che, assiso in un chiosco, è
rivolto verso sinistra, cioè verso la valle. Questa raffigurazione è su un frammento di
blocco che dovrebbe far parte di un solo insieme costituito da altri frammenti ritro-
vati, oltre a quelli ricollocati in situ e presi in considerazione nel testo. Il sovrano,
infatti, sarebbe rivolto verso Est, direzione da cui provenivano le imbarcazioni che,
invece, sono rivolte verso Ovest, cioè la piramide, come i personaggi. La terza nave,
anch’essa rivolta a Ovest, non sembra trasportare colonne, bensì due lunghi blocchi
di pietra ben fissati su slitte (foto 30). Queste imbarcazioni, destinate a trasporti pe-
santi, costruite con assi ricurve a prua e a poppa, non dovrebbero essere chiatte da
traino, ma vere e proprie navi, poiché a bordo mostrano alberi e pennoni per le vele,
appoggiati orizzontalmente sopra le colonne, cioè attrezzature per la navigazione au-
tonoma. Due navi, dotate di quattro remi-timone sporgenti dalla poppa, non posizio-
nati per il governo dell’imbarcazione, due per lato, dovrebbero essere in fase di at-
tracco o addirittura in operazioni di sbarco.
Barche da trasporto del figlio di Ra, Unis 57

Attualmente, una colonna palmiforme si erge sullo spiazzo di quanto rimane del
Tempio a Valle (foto 31) e, in base all’iscrizione geroglifica sopra le scene del tra-
sporto, dovrebbe far parte di quel carico descritto come proveniente da Elefantina. I
Musei del Cairo e del Louvre possiedono ciascuno una colonna palmiforme prove-
niente dal complesso di Unis mentre un capitello palmiforme giace fra le rovine del
Tempio Funerario (foto 32). Se la colonna ora situata nel portico sud del Tempio a
Valle misura m 5,50 e quella presso il Louvre (E10959), proveniente dal Tempio Fu-
nerario, è lunga m 6,40 si può presumere che la lunghezza delle navi potesse rag-
giungere 22-24 metri.
Su altri due frammenti di blocchi il testo geroglifico – Segmenti C e E di Farout
– riporta l’ordine di Unis di trasportare da Elefantina colonne monolitiche di granito
di 20 cubiti ciascuna mentre non sono indicate le misure degli elementi architettoni-
ci. Colonne di tali dimensioni, m 10,82 e m 10,85 che corrispondono a 20 cubiti, con
capitelli composti da nove palme (nel MR erano otto) risalenti all’AR, rinvenute nel-
la corte anteriore del Grande Tempio di Amon a Tanis, testimoniano la capacità dei
tagliatori di pietra dell’epoca di preparare colonne di questa lunghezza e perfetta-
mente proporzionate. Il testo geroglifico riporta chiaramente, e per due volte, il vo-
lere del re e non è pensabile che i capi della spedizione non lo rispettassero. Rimane
quindi aperta la ricerca per scoprire dove siano state collocate le colonne da 20 cubi-
ti dato che nel complesso funerario di Unis non esistono tracce di basi corrisponden-
ti a elementi così grandi. Né si può pensare che i 20 cubiti corrispondano alla misura
di due colonne adagiate in fila, come quelle raffigurate sulle imbarcazioni.
Goyon ipotizza che il volume di queste imbarcazioni potrebbe corrispondere alle
cavità naviformi scavate parallele fra loro e alla Via Processionale, sul lato sud (foto
33-34). Però la fossa nord è lunga m 39 – circa 75 cubiti – (quella sud è deteriorata
all’estremità ovest per cui è impossibile una misurazione esatta) pertanto, in base
alla lunghezza delle colonne ritrovate è difficile sostenere questa ipotesi mentre sa-
rebbe più reale supporre che queste dimensioni potrebbero corrispondere alle barche
che dovevano trasportare le colonne palmiformi di 20 cubiti ciascuna.
Testo geroglifico
(Goyon, NTW 13) (Farout, RdE 67-69)

G: A (il segno [O353] può anche essere [O210])

F: N

G: B

F: M

G: C

F: P

G: D
60 Antico Regno

F: O

F:Q
Traduzione italiana - Versione letteraria

L’arrivo dalla regione di Elefantina carichi di colonne palmiformi di granito per


la piramide “Sono perfetti i luoghi del figlio di Ra, Unis”.
L’arrivo dalla regione di Elefantina carichi di cornici di granito per le porte del-
la piramide “Sono perfetti i luoghi del figlio di Ra, Unis”.
Traduzione italiana - Versione critica

jw.t m [Abw] ATp(=w) m wx(A).w mA.T (j)r nfr(=w) s.wt sA-ra wnjs1
Il ritornare da Elefantina essendo stati caricati con colonne palmiformi di granito
verso (la piramide) ‘Sono perfetti i luoghi del figlio di Ra, Unis’.

1
jwj [anom.] (var. , , ), “venire, (ri)tornare” (Hannig, L4 34[873]) (Allen,
CD Dictionary 453-454) (Wb I 37.1-36 e 44.1-45.6) (Faulkner, CD 10-11) (GM, EH Lessico
748749) (Meeks, AL I 77.0151 e 77.0173; II 78.0176 e 78.0198; III 79.0099 e 79.0114).

Secondo Malaise-Winand, contrariamente a ciò che sovente si espone, , , jjj e

, , jwj, non sono due verbi distinti e affini, ma due temi di un mede-
simo verbo. La scelta dell’una o dell’altra base è condizionata da criteri puramente morfolo-
gici. Sulla base di jwj si formano il prospettivo, il prospettivo autonomo, la forma mrr=f
(jww=f), l’aoristo, i participi imperfettivi (Edel, AG § 630, Irregolari) e i prospettivi, il pro-
spettivo e l’infinito negativo (o complemento verbale negativo), e il compiuto (o stativo /
vecchio perfettivo / pseudo participio), il più sovente alla III persona. D’altro canto, la base
jjj serve a formare la forma nominale perfettiva antica (o indicativo / perfettivo sDm.f /
wnm=f), il participio perfettivo, l’infinito, le forme wnm~n=f, wnmt=f e la I e II persona del
compiuto (MW, GR 339 e 713) (Edel, AG § 456);
jw.t, infinito del verbo jwj utilizzato come enunciato-titolo che descrive un’azione. Un enuncia-
to-titolo, qui jw.t m ... sA ra wnjs, lett. “è il venire da ... il figlio di Ra, Unis”, costituisce un’entità
indissociabile con la raffigurazione sottostante la didascalia. Sintatticamente, si tratta del predica-
to di una PPN: predicato = enunciato-titolo, soggetto = ø, esplicitazione del soggetto = raffigura-
zione (GM, EH 35.1) (Edel, AG §703). L’infinito, come forma verbale narrativa, appare per la pri-
ma volta all’inizio del Primo Periodo Intermedio (Doret, NVS 173 ex. 316-317 e note 2075-2076);

Abw,( , , det. , , , ), “isola di Elefantina” (Hannig, L4


1542[40599]), situata di fronte ad Aswan, nei pressi della I Cateratta.

Il determinativo (O36B) è stato sostituito da un segno ovale simile, ma privo della dentella-
tura (muro di pietra stilizzato) sul bordo esterno. Sui PT il nome di Elefantina è così determina-

to: , , ,
(Sethe, PT Spruch 459, 864b-cM.N.).
64 Antico Regno

L’isola (foto 35) (m 1500 di lunghezza e 500 di larghezza) sorge fra Aswan, l’antica swnw,
situata sulla riva orientale del Nilo e Qubbet el-Hawa sulla sponda opposta, e fu la capitale
del I Distretto dell’Alto Egitto, tA-stj. L’origine del toponimo è alquanto dibattuta infatti Abw
designa sia l’elefante sia l’avorio. Una supposizione all’attribuzione del nome è che l’isola,
osservata da lontano, assomigli al dorso di un elefante oppure perché le rocce e gli isolotti
rocciosi, verso la I Cateratta, sembrano un branco di elefanti (foto 36-37). Impressione, que-
sta, che si fissò negli antichi egizi quando percepirono che questi animali si erano ormai de-
finitivamente spostati a Sud. Un’altra ipotesi dell’origine del nome è che derivi dal commer-
cio dell’avorio, ricavato dalle zanne, proveniente dalla Nubia e dalla terra di Punt. Ma una
spiegazione, forse la più valida, consiste nella raffigurazione di un elefante, che designava il
clan omonimo, attestata su un vaso Gerzeano. L’animale avrebbe quindi dato il suo nome
all’isola verso la fine dell’epoca Calcolitica. Il segno del vaso di granito (W7) ricorda
che l’isola è fondamentalmente costituita da granito ricoperto da poca terra. Il determinativo

(O36B) prova che l’isola era circondata, fin dalla VI dinastia, da un muro di pietra mentre
fu qualificata come mnnw-n-Abw “fortezza di Elefantina” (Hannig, GHME 1149[41661]) nel-
la XVIII dinastia.
La parte nord è occupata dal villaggio (foto 38) presso cui su alcuni blocchi sono incisi graf-
fiti dell’AR e MR; a Sud è ricca di monumenti e iscrizioni di ogni epoca (foto 39-40). Nel
1932 furono rinvenute cinquanta fra stele e statue del MR e nel 1946, Habachi portò alla luce
un santuario che il Governatore Sareneput (MR) fece costruire in onore di un suo antenato,
Heqa-ib (foto 41), il quale, vissuto nella VI dinastia e sepolto a Qubbet el-Hawa, fu conside-
rato un “santo” nella XII dinastia. I templi peripteri del III Thutmosi e del III Amenemhat fu-
rono purtroppo distrutti nel 1822 dal Governatore turco di Aswan e di essi si conoscono solo
i rilievi e i disegni incompleti eseguiti dai membri della Commissione d’Egitto nel 1799. La
divinità principale era Satis cui vennero affiancati il dio ariete Khnum e Anukis, la Signora
del Sehel. Le due dee sostituirono, come moglie e come concubina, la prima sposa di Khnum,
Heket, la dea rana il cui culto fiorì successivamente nel Fayum. La triade divina diventò la
protettrice della I Cateratta obHw; obHw Hr/m/n Abw, appena più a Sud dell’isola.
Del tempio di Khnum, costruito dal II Ramesse, rimangono solo parti del pavimento; la mis-
sione congiunta Svizzero-Tedesca, che dal 1968 opera in situ, sta ristrutturando il tempio di
Satet, costruito dal I Sesostri sopra l’originario tempio della dea fatto erigere da Merenra e
dal II Pepi, dei quali rimangono tre iscrizioni incise su una roccia all’interno di una nicchia
(foto 42-43).
Sul lato occidentale dell’isola si trova la piramide provinciale a gradoni di Huni (sesto re del-
la III dinastia) (CR, Saqqara I foto 55) mentre su quello orientale due nilometri (CR, Saqqa-
ra I foto 49, 50 e 51) che presentano, sulle pareti, scale graduate che consentivano di misura-
re le piene del Nilo. La roccaforte di Elefantina proteggeva la frontiera meridionale egizia
dagli assalti dei nomadi della Nubia e fondamentale fu la posizione strategica della Porta di
Elefantina da cui partivano spedizioni commerciali e militari verso le terre di Kush oltre alle
missioni estrattive dirette nelle zone ricche di granito rosso, rosa, nero, verde e grigio.
Sull’isola Sehel (foto 44), incisa su un grosso blocco di granito, la Stele della carestia (foto
45) di epoca tolemaica enumera vari tipi di roccia esistenti nei deserti Occidentale e Orienta-
le di Aswan nonché quelli giacenti sull’isola di Elefantina. Il testo scritto in geroglifico sini-
strorso su 32 colonne dovrebbe essere una copia dell’originale (da cui si trassero altre copie)
in ieratico su papiro e purtroppo andata distrutta. Era naturale che la presenza di abbondanti
Barche da trasporto del figlio di Ra, Unis 65

e numerosi aggregati rocciosi di buona o eccellente qualità utilizzabili per la costruzione di


edifici, templi, complessi funerari, obelischi (foto 46), stele, statue ed elementi architettonici
o per la fabbricazione di suppellettili funerarie e di uso civile fu motivo di apertura e sfrutta-
mento di cave (foto 47-48) raggiungibili, in certi casi, percorrendo lunghe piste nel deserto e
risalendo i pendii su rampe con massicciata fatta di pietre di media dimensione, tuttora affio-
ranti (foto 49-50). La regione della Cateratta è essenzialmente la regione del granito, mAT, di
varietà grigio, nero, blu e rosa. Gli Egizi usavano perifrasi per definirlo o per identificarne la
zona di provenienza: jnr nfr n mAT, “la bella pietra di granito”; mAT rwd.t n(y).t rsy, “il granito
duro della regione meridionale”; jnr n Abw, “la pietra di Elefantina”.
La Stele della carestia cita vari tipi di pietre preziose e pregiate esistenti in zone a Nord

“fino a 4 iteru” di distanza da Elefantina quali nbw, “oro”, bjA, “rame?”

(Goedicke, FA 82 e nota 167), bjA, “ferro” (Goedicke, FA 82 e nota 168) (abbreviazio-

ne di bjA n(y) p.t, “minerale del cielo”); HD, “argento” (probabili riferimenti

alle vene nella roccia di questi elementi che sono metalli); bjA-kjs-anx,

“ematite”; Hrs.t (errore ieratico corretto, ), “quarzo?”; xnm.t, “cornalina /

diaspro rosso”, solitamente scritto , , (Lesko, DLE I

364); mAky, “un minerale trovato a Elefantina” (Wb II 33.9), in cui il segno sta per

, quindi HmAg.t, variante tarda di “cornalina / diaspro rosso” (Wb III

95.1); nSm.t, “felspato”; msdm.t, “galena / stibium / antimonio”; >

shr.t > shy, “serpentino / pietra-seheret”; Ax.t sty, “ocra” provengono

da quella regione di frontiera; brq.t, “smeraldo” (il segno è una confusione

ieratica con ), è definito tm jor, cioè di “non eccellente qualità”; jbhty,


“tipo di pietra della Nubia; anfibolo / smaragdite (verde smeraldo)” forse derivato da

jbh.t, “terra di Nubia” (Wb I 64.1); mjmj, conosciuto solo come “pian-
ta”, mentre il contesto richiederebbe “pietra” (JEA 21[1935],37-seg). Le varietà di pietra, al-

cune di lettura incerta e di difficile identificazione, sono: “pietra-bxn”;

mTAy (var. di mAT), “granito”; mxtbtb (forse mxtby, associato con

xtb, “costruire / fabbricare” (Wb III 350.1); rags / rans.t, “tipo di pietra nei

pressi di Elefantina” (Wb II 403.6); “sul lato est” wTsy, “pietra di color bianco”

(Wb I 381.8); “sul lato ovest” prDn, “pietra-peredjen”, un minerale trovato nei

pressi di Elefantina (Wb I 533.5); “sul lato ovest e nel fiume” tSy, “pietra-teshj”.
Questo elenco è anticipato da: “il crinale di Elefantina è ricco, (ma) nell’alta swnw (Aswan)
66 Antico Regno

il granito è scarso nel suo corpo; esso è chiamato grf Abw” (Goedicke, FA 78-79) (
jr grf, “fare fatica / lavoraccio / faticare inutilmente / affaticarsi” [Wb V 182.1]), forse a signi-
ficare, personalizzando il sito: l’inutile fatica di Elefantina. Queste informazioni e l’elenco
dei tipi di pietra sono riportati sulle colonne 14-17 (Goedicke, FA) (foto 45).
Abw forse non è da considerarsi l’isola o la sua capitale Elefantina, ma il distretto dell’Alto

Egitto o parte di esso. Ciò smentirebbe quanto scritto sopra circa il geroglifico (O36B) poi-
ché il segno, privo della dentellatura che definisce il muro fortificato, potrebbe indicare il ter-
ritorio limitrofo che morfologicamente non era costituito solo da deserto di sabbia (per cui il
geroglifico xAs.t (N25) bensì, nell’area a Sud di Aswan verso la I Cateratta, da isolotti
rocciosi quali Saluja, Sehel, Hesseh; da piccoli wadi e da montagnole di roccia pura. Fra le
più significative, sul versante est, troviamo Gebel Togok o Nagug, Gebel Bas, Gebel el-Nu-
gu, Gebel Ibraim Pasha e Gebel el-Granite. Sul lato ovest di Elefantina salgono le ripide col-
line petrose di Gebel Qubbet el-Hawa, Gebel Gulab, Gebel Saman, Gebel Sidi Osman e Ge-
bel Tingar. Queste aree, sin dal Predinastico, fornirono grandi quantità di granito e di quarzi-
te; ne è testimonianza, ancora oggi, la presenza di rampe e cave a cielo aperto. Infatti, in base
ai monumenti e agli edifici sopravvissuti, si è stimato che durante l’AR furono rimossi 45.000
metri cubi di pietra (Nicholson-Shaw, AEM 7, 16 e 35). Il bel granito bianco-rosato della co-
lonna ancora in situ nel Tempio a Valle di Unis potrebbe provenire da Saluja o dal versante
est dell’isola di Sehel.
Il geroglifico dell’iscrizione, alto cm 5, – ora peraltro molto danneggiato – originariamente
era stato eseguito in rilievo piatto e pieno, con i bordi ben definiti, da una mano capace e pre-

cisa. Da ciò, se avesse dovuto indicare l’isola di Elefantina, probabilmente sarebbe stato
completato con la dentellatura sul bordo esterno;
ATp / Atp [3-lit.] + m, “caricare (una nave) / appesantire / (essere) carico con” (Hannig, L4
22[575-576]) (Edel, AG § 758c);
ATp(=w), lett. “essendo state caricate” (riferito alle navi raffigurate sotto la riga geroglifica),
compiuto esclamativo senza agente con soggetto pronominale, il cui predicato è una forma
circostanziale del verbo chiamata perfetto, che esprime lo stato che è la realizzazione di un’a-
zione (GM, EH 30.2, .3.b e .4.a) (Allen, ME 17.1 e .16; AEL §§ 6.3.2 e 9.1.4) (Edel, AG §§
586-587) (Doret, NVS 58-61) (MW, GR 712-716 e 719) (Gardiner, EG §§ 309 e 314);
oppure jw.t m [Abw] (m-xt ø) ATp(=w) ..., lett. “il ritornare da Elefantina dopo che ciò è stato
caricato ...”, proposizione circostanziale in cui la protasi, (m-xt ø) ATp(=w) esprime un fatto
anteriore, cioè la condizione necessaria per l’avverarsi di quanto affermato nell’apodosi jw.t
m [Abw] (GM, EH 38.1-.2);

wxA / wx ( ), “colonna / colonna palmiforme” (Hannig, L4 369[8196]) (Wb I 352.12);

per lo scambio > cfr. Edel, AG §§ 133-134;


mAa.T, “granito (varietà rossa o nera) / granito di Aswan / granito rosa” (Hannig, L4 506[12332]);
wx(A).w mA.T, lett. “colonne palmiformi di granito”, sintagma nominale di relazione senza ny
o genitivo diretto (Edel, AG § 312) (GM, EH 8.3.c) (Allen, ME 4.13);
Hassan traduce: “... con colonne di granito rosso per ...” (Hassan, ES 519);
nfr s.wt wnjs, “sono perfetti i posti di Unis”, nome della piramide di Unis a Saqqara (Han-
nig, L4 1559[41832]) (PM, III/II 460) (Beckerath, HK 60-61) (Grimal, SE 148 tab. 10) (Stru-
dwick, TP XXX);
Barche da trasporto del figlio di Ra, Unis 67

ø nfr(=w) s.wt sA-ra wnjs, lett. “ciò è diventato perfetto, i luoghi


del figlio di Ra, Unis”, costruzione al compiuto esclamativo di verbo intransitivo, riservata ai
verbi di qualità secondo il modello ø nfr(=w) bAk, lett. ciò è diventato buono, il servo! (GM,
EH 32.2.a e 55.4.c) (Grimal, SE 147 tav. 10). Le grammatiche di egizio considerano tradizio-
nalmente questa costruzione una proposizione a predicato aggettivale (GM, EH 32.2.a nota
2) (Edel, AG § 363bb) (Allen, ME 7.2) (MW, GR 496). Non raramente gli aggettivi sono usa-

ti come sostantivi e per l’espressione del neutro si usa, di solito, il femminile, es. nfr.t,
il bene (Edel, AG § 354) (Urk. I 132.16; 188.7 e 219.6); oppure wnjs nfr(=w) s.wt, lett. “Unis
è perfetto di posti”, / (jn) wnjs ø nfr(w) s.wt, lett. “è Unis che è perfetto di posti”.
Per Edel, nei nomi di piramide, è piuttosto improbabile assumere l’aggettivo postposto come
predicato pseudoarticipiale (= compiuto); si deve invece considerare la probabilità che si trat-
ti di una semplice variazione grafica di posizione per motivi di rispetto (Edel, AG §§ 362bb e
364), cioè di anticipazione onorifica (GM, EH 13.4).
Oppure (jn) wnjs ø nfr(w) s.wt, lett. “è Unis che è perfetto di posti”, PPN argomentativa in cui
il soggetto ø è esplicitato da un participio attivo (GM, EH 50.2), con ellissi di jn, caso parti-
colarmente frequente quando il predicato è un nome proprio (GM, EH 50.2.d). Tuttavia, ana-
logamente agli altri nomi di piramide, come detto sopra, non si può decidere con sicurezza la
posizione del predicato, poiché il soggetto è un nome regale, in altre parole è praticamente
impossibile distinguere il tema dal rema (MW, GR 459), quindi, la resa nfr s.wt wnjs ha pari
valenza di wnjs-nfr s.wt (CR, Saqqara II Sabu-Ibebi 242 nota 91 e 245 nota 95).
È singolare la scrittura della filiazione sA ra all’interno del cartiglio, posta in anteposizione.

jw.t m [Abw] ATp(=w) m mA.T snb.w (j)r [nfr(=w) s.wt sA-ra wnjs]2
Il ritornare da Elefantina essendo stati caricati con cornici di porta di granito verso
(la piramide) ‘Sono perfetti i luoghi del figlio di Ra, Unis’.

2
jw.t m [Abw] ATp(=w) m, cfr. nota 1;
mA.T snb.w, lett. “di granito, cornici di porta” (Edel, AG § 312), apposizione apparente o pro-
gressione diminuente in cui ad un nome che esprime un insieme è apposto un altro nome che
esprime una parte di questo insieme, cioè la parte è apposta al tutto.
Questa costruzione riguarda: i numeri cardinali, le misure, le località e la materia (GM, EH
7.1 e 21.2) (Edel, AG § 308-314) (MW, GR 81-84) (Gardiner, EG § 90); oppure “... con gra-
nito e cornici di porta”;
snb, “incoronazione / coronamento” (di una porta) (Hannig, L4 1157[28477]) (Meeks, AL I
77.3636);

snb ( ), “muro merlato” (di edificio / palazzo) (Hannig, L4 1157[28476]) (Wb III
458.6);

sbnw ( ) “merlature” (Faulkner, CD 231) (Sethe, PT Spruch 627, 1778aN.).


68 Antico Regno

Il geroglifico presenta come determinativi plurali tre (O31) sbarrati orizzontalmente, in


centro a livello della svasatura, da una scanalatura che potrebbe corrispondere a quella che
delimita il bordo superiore, ma inserita più in basso (O31), è il determinativo di “porta

/ aprire / battente” o il loro fonogramma aA mentre il det. di snb / snbw è (GH ME 1405

[HSZ188], var. di [O11] o [O11A]) ?), “palazzo” e il significato di snb “coronamento” si


potrebbe interpretare “cornici di porta” per gli edifici del complesso funerario.
Il nome del re contenuto nel cartiglio è stato scalpellato completamente. Il motivo è ignoto e
non si dovrebbe ipotizzare tale atto come damnatio memoriae nei confronti del sovrano, però
... azzardiamo qualche supposizione in base ai risultati degli scavi effettuati in sito negli ulti-
mi settant’anni. Unis, facendo costruire il proprio complesso funerario, e in particolare la Via
Processionale con la fossa naviforme nell’area immediatamente a Sud del complesso di Gio-
ser, ha dovuto ricoprire o distruggere complessi reali della II dinastia oltre a sepolture di pri-
vati della V dinastia (foto 51). Tombe il cui culto era ancora vivo poiché mantenuto attivo dai
discendenti dei defunti spogliati della tomba. Fra i discendenti, numerosi erano i cortigiani e
i dignitari che subirono la coercizione edificatoria regale. Una seconda ipotesi potrebbe fon-
darsi sui mutamenti e le riforme politico-amministrative, già in atto all’epoca di Isesi e con-
solidatesi con Unis, che non riscontrarono l’intima approvazione di qualcuno dell’enturage
che, sopravvissuto al sovrano, volle cancellarne il nome, almeno in un cartiglio. Comunque,
il culto funerario di Unis continuò per secoli e il I Amenemhat (XII din.) utilizzò per la sua
piramide a Lisht numerosi blocchi tratti dai monumenti funerari reali dell’AR e uno di questi
blocchi, ora al Metropolitan Museum of Art, proveniva dalla rampa del complesso di Unis.
Questo forse per legittimare la sua salita al potere e rafforzare la propria autorità che riteneva
gli potesse derivare da predecessori di tale importanza. Lo stesso Khaemuaset, restaurando la
piramide del re a Saqqara per ordine del padre, il II Ramesse, mise in evidenza “... il nome
del re dell’Alto e Basso Egitto, Unis” (CR, Saqqara II foto 59).

[... snb.w] mA.T (j)r nfr(=w) s.wt sA-ra wnjs3


[Il ritornare da Elefantina essendo stati caricati con cornici di porta] di granito ver-
so (la piramide) ‘Sono perfetti i luoghi del figlio di Ra, Unis’.

3
Cfr. nota 2;
snb.w mA.T, “cornici di porta di granito”, cfr. wx(A).w mA.T di nota 1, oppure “cornici di porta
e granito”, cfr. nota 2.
Qui snb.w mA.T è scritto con diverso ordine dei segni geroglifici rispetto al segmento O in cui

è scritto mAT snb.w “di granito, cornici di porta” (cfr. nota 2). Que-
ste due costruzioni non avrebbero differenza di significato (Edel, AG § 312).
Iscrizione della tomba di jsj
a Saqqara
(Edel, Jzj 105-116) (Helck, Ink 89-93)
(Strudwick, TP § 209) (PM III/II 626)
(Roccati, LAE § 127) (Bárta, JW 185-186)
Introduzione

Isi (VI dinastia), ha costruito la propria tomba a Saqqara, sul lato nord della Via
Processionale di Unis, quasi al termine della rampa, nell’area antistante al Tempio
della Piramide (foto 52).
Le parti inferiore e sinistra dell’iscrizione sono pressoché mancanti e la fascia
bassa è molto danneggiata. Il geroglifico, originariamente inciso in modo raffinato
con orientamento sinistrorso, è scritto su otto registri verticali e, per alcuni segni, si
presenta alquanto deteriorato.
Il testo, espresso dal defunto che si rivolge a persone ancora viventi, può essere
considerato uno scritto moraleggiante. Isi si rivolge a due categorie d’individui ben
precise, quelle dei preti-wab e dei xnty.w-S di cui fu membro in vita. A differenza
delle formule nelle quali il defunto, rivolgendosi a chiunque passasse davanti alla
sua tomba chiedeva offerte-preghiere per sé, Isi formula l’appello prima in favore del
sovrano Unis, poi per se stesso e come ultimo per i propri genitori. E rassicura che
sia da parte del re sia da parte sua, scriba capace che conosce i riti, ci sarebbero state
ricompensa, aiuto e difesa nell’aldilà, davanti al tribunale del Grande Dio, per coloro
che avrebbero esaudito le richieste funerarie rituali. Nel testo non sono presenti ele-
menti biografici relativi al defunto.
La tomba di Isi sorge a fianco di quella di xnw (foto 53). Anch’egli xnty-S di
Unis, “affittuario di Unis” (PM III/II 625-6) si rivolge ai xnty.w-S della piramide di
Unis per le offerte invocatorie promettendo di ricambiare il favore assistendoli quan-
do essi giungeranno al tribunale del Grande Dio. La tomba di xnw è datata alla fine
della VI dinastia o probabilmente più tardi.
Sul pilastro della sua tomba sono riportati i nomi di Horo di Unis: Hr wAD-tA.wy
wnjs, n(y)-sw.t bjty wAD-m-nbty, bjk-nbw-wAD (foto 54).
Testo geroglifico
(Edel, Jzj 107) (Helck, Ink 89)1

1 2 3 4 5 6 7 8

1
Le differenze sul testo di Helck, Ink 89, sono:

col. 1: ; col. 2: ; col. 4: ; col 6: ; col. 7: ; col. 8:


Traduzione italiana - Versione letteraria

Oh sacerdoti della purificazione e beneficiari della tenuta della piramide “Sono


perfetti i luoghi di Unis” e servitori della tenuta del mio Signore! Io sono Isi, uno di
voi!
Officiate, o voialtri, al rito sacerdotale per Unis e Unis gratificherà il vostro offi-
ciare per lui e sarete sepolti nella necropoli dopo che avrete trascorso gli anni da
uomini degni.
Fate l’offerta dell’acqua e delle vivande a me, Isi, uno di voi; agite come uno che
lavora nel campo e offrite per me con le parole! E fate altrettanto per mio padre Kai-
tepet e per mia madre Setib.
Io sono uno scriba eccellente che conosce il rito e, quanto a ogni uomo che mi
offrirà l’acqua e le vivande che mi spettano, io mi farò garante per lui nel luogo in
cui stanno gli spiriti e lo affiancherò nel tribunale del Grande Dio.
Traduzione italiana - Versione critica

j wab.w xnty.w-S n(y).w nfr(=w) s.wt wnjs1


Oh sacerdoti-wab e khenetiuesh di (la piramide) ‘Sono perfetti i luoghi di Unis’,

1
j (var. , , , ; , [il det. deriva dalla confusione con il verbo

hAj, “scendere”]); hA; jA, “oh ...!”, interiezione che introduce una proposizione vocativa
(GM, EH 10.5 e nota 1) (Allen, ME16.8.1) (MW, GR 76) (Edel, AG §§ 868A e 1002) (Gardi-
ner, EG § 87);
wab, “sacerdote-wab” (Hannig, L4 322[6969]) (Jones, IAET 368 n. 1360). Dalla metà della
IV dinastia, in cui si stabilizzò la concezione del potere assoluto perseguita dalla III dinastia,
il re, diventato il Grande Dio, fu l’oggetto del primo di tutti i culti intorno al quale si concen-
trò la vita religiosa dell’Egitto. Il sovrano-dio divenne così la rappresentazione materiale del
Sole sulla terra e fu onorato alla pari di Ra. Il culto del re era celebrato dai preti reali – figli
reali o di alti dignitari – raggruppati in diversi collegi. Uno di questi era costituito dai pre-
ti-wab, sottoposti alle autorità dei direttori, sHD.w-wab, che, a loro volta, rispondevano a un
unico capo, xrp-wab.w (Pirenne, Inst I 218).
Nella V dinastia, i preti-wab, che celebravano giornalmente, nei templi, il servizio del culto reale
o divino, costituivano un ramo distinto dal resto del clero e possedevano un’amministrazione pro-
pria, la wabty, “Doppia Casa della purificazione”. Era posta sotto l’autorità del “direttore della
Doppia Casa della purificazione”, jmy-rA wabty, che fu sempre un visir. Questa amministrazione,
scissa nei due Dipartimenti dell’Alto e Basso Egitto, comprendeva inoltre diverse “Case”, pr.w,
dirette dall’jmy-rA wab.t. Ciascuna di esse assicurava il culto nel santuario accanto alla piramide e
ai grandi Templi Solari; possedeva un personale amministrativo composto da scribi, sS.w-wab.t,
che facevano carriera nell’amministrazione del culto ed entravano, al termine degli avanzamenti
di grado, nell’ordine nobile degli jmAx.w, fedeli del re. I preti-wab e i loro superiori non venivano
solo reclutati, come nella IV dinastia, fra gli ufficiali di palazzo e i dignitari del culto, ma anche
fra gli alti funzionari o personaggi di alto rango insigniti del titolo nobiliare di rx-ny-sw.t, “cono-
sciuto dal re”. Furono inoltre preti-wab: Governatori di distretto, alti funzionari giudiziari, del Te-
soro, dei Dipartimenti dei lavori pubblici e Generali dell’esercito (Pirenne, Inst II 27).
Con la VI dinastia, sotto il regno di Teti e del I Pepi, il titolo jmy-rA wabty fu ricoperto da visir
e dopo il I Pepi non comparve più nelle titolature. Sotto Teti il titolo fu attribuito ai Grandi
Preti di Ptah e divenne ereditario. Sembra che la famiglia di Ptah-Shepeses abbia ottenuto
ereditariamente la carica di direttore d’un collegio di preti-wab del re e del dio Ptah. Il titolo
wab divenne molto raro con il II Pepi e forse gli ultimi a usufruirne furono il visir Peri e il
principe di Ta-ur e di Atefet, Ibi (cfr. CR, AR II pag. 105, 109 e 127) (Pirenne, Inst III 8);
78 Antico Regno

xnty-S, “colono / locatario / gestore” (nella città della Piramide, forse originariamente in rela-
zione al bacino del campo centrale di Giza) (Hannig, L4 959[23838]) (Wb III 310.14-311.2);
xnty-S / xnt-S, “gente del khenet-she / esh”, che corrisponde alla gente (addetti/lavoratori) del-
la tenuta della piramide di Unis in cui xnt-S è il nome del demanio funerario del re e, in gene-
rale, si può supporre che il termine designi le proprietà terriere d’una piramide reale. Moret
distingue, nella tenuta reale, delle terre S e delle terre xnt-S che sarebbero i “terreni irrigati” e
i “terreni alti”. Maspero rende xnt “foreste rade” o “terreni boscosi”. Meyer interpreta S come
tenuta reale in generale mentre xnty.w-S la gente che affitta e coltiva queste terre (Weill, DR
44 e nota 1). Il xnty-S era un lavoratore libero che stipulava un contratto in cui si registravano
diritti e doveri del lavoratore e del datore di lavoro (Weill, DR 45).
Durante la IV dinastia compare un ordine nuovo, quello dei beneficiari, i xnty.w-S, i più favori-
ti fra i fedeli jmAx.w del re. Il favore reale, però, non si esprimeva nello stesso modo nei con-
fronti degli jmAx.w. Alcuni, infatti, ricevevano delle semplici rendite funerarie pagate dall’am-
ministrazione delle finanze o da una fondazione funeraria reale designata nel Decreto di Dona-
zione; altri, invece, erano gratificati con una tomba e persino con una tenuta funeraria importan-
te. Queste donazioni che sovente erano elargite dal re stesso a un fedele alla Corona, potevano,
in particolari casi, essere tolte. La terra donata, derivante dalle tenute reali, era la S pr aA che en-
trava nel patrimonio del beneficiario; egli ne diventava il proprietario da cui il termine xnty-S pr
aA, lett. “colui che presiede” cioè “padrone d’una terra del Palazzo”. Proprietà, però, precaria in
quanto il sovrano, rappresentato dall’amministrazione del Palazzo, manteneva il diritto sul fon-
do che sarebbe tornato nel patrimonio reale nel caso in cui la condizione di fedeltà fosse venuta
a mancare. Nelle situazioni regolari la proprietà era trasmessa, di generazione in generazione,
solo a condizione che il re attribuisse la qualità di jmAx a ciascun nuovo erede. La comparsa
dell’ordine dei xnty.w-S si può datare con certezza alla IV dinastia. Questi erano, originariamen-
te, dei nobili di Corte diretti da un sHD pr aA, “Ispettore di Palazzo” (Pirenne, Inst I 249 e 260).
Con la V dinastia la nobiltà personale si trasformò in una nobiltà ereditaria e giuridicamente
privilegiata. La società si divise in classi il cui statuto giuridico fu nettamente differente men-
tre fra la nobiltà si instaurò un forte ordinamento gerarchico. Dai nobili più elevati (jry-pa.t)
ai “conosciuti dal re” (rx.w ny-sw.t) agli jmAx.w, tutti possedevano un beneficio, una rendita,
una carica sacerdotale o una tenuta. I più favoriti furono i beneficiari xnty.w-S che possedeva-
no un beneficio ereditario sulle tenute ricevute da quelle reali, indipendentemente dalla carica
sacerdotale ricoperta. Qualunque fosse il grado di nobiltà, tutti erano esentati dalle imposte e
dalle corvées (Pirenne, Inst II 410-411). Le risorse di cui disponevano le tenute della pirami-
de servivano ad assicurare al culto le ricche e numerose offerte fatte nel corso delle cerimonie
religiose oltre che da remunerazione al suo clero e ai suoi funzionari. Inoltre, i più alti perso-
naggi addetti al culto della piramide reale disponevano di una parte del patrimonio sacro –
Htp-nTr – della piramide stessa. E questi erano i xnty.w-S, che costituivano la classe più eleva-
ta fra gli jmAx.w del re e ora carica divenuta ereditaria. I xnty.w-S sulle tenute della Corona
diventano xnty.w-S pr aA presieduti da un jmy.rA xnty.w-S pr aA (Pirenne, Inst II 28).
Il Decreto di Neferirkara (III re della V dinastia) usa il termine mr.t “lavorarori agricoli” in
senso generale per indicare tutti gli occupanti di una proprietà templare, escludendo il clero.
I meret, normalmente dovevano prestare corvées, a titolo d’imposta, all’amministrazione sta-
tale o presso le tenute funerarie. Essendo stati giuridicamente riconosciuti come lavoratori
agricoli liberi, e dotati di contratto, con questo decreto furono esentati dal coltivare i campi
dell’amministrazione statale limitandosi a lavorare quelli delle proprietà sacre. Quindi lavo-
ravano nelle tenute dei templi delle piramidi i cui beneficiari erano i xnty.w-S. Nella VI dina-
Iscrizione della tomba di Isi a Saqqara 79

stia, con il Decreto di Dashur, Pepi I accordò l’immunità alle tenute delle piramidi di Snofru
e distinse le tre categorie di persone che occupavano le terre: il clero, i xnty.w-S che detene-
vano un beneficio reale su queste terre e i meret. Con l’immunità si stipulava che più nessun
campo delle piramidi di Snofru sarebbero stati coltivati per conto dei meret di qualsiasi regi-
na. Al contrario, i xnty.w-S pr aA che possedevano dei benefici perpetui sulle tenute delle pira-
midi di Snofru, videro rispettato il diritto acquisito, cioè quello di poter usufruire del lavoro
dei meret poiché si trattava di una concessione di carattere ereditario, quindi perpetua.
Nella VI dinastia, l’immunità fu accordata progressivamente alle proprietà terriere di tutte le
piramidi, dei templi del Paese, dei Templi Solari, delle grandi fondazioni per il culto dei re
defunti e di quelli viventi e delle fondazioni perpetue – pr-Dt – di tutti i personaggi nobili. Le
piramidi, i Templi Solari e le grandi fondazioni reali si trasformarono anche in signorie auto-
nome esenti d’imposta e fuori controllo dell’amministrazione statale, derivando da ciò una
grave perdita di contributi in favore della Corona e dello Stato. Il sovrano fu quindi privato
della facoltà di nominare nuovi xnty.w-S se non attribuendo terre appartenenti a fondi perso-
nali. Furono, però, rispettati i diritti acquisiti dai preesistenti xnty.w-S installati su proprietà
dello Stato. La volontà reale fu sempre più limitata tanto che il sovrano si vide privato, con
profitto della nobiltà, della possibilità di poter disporre dei beni della Corona e di quelli dello
Stato. Con i xnty.w-S si diede origine a un immobilismo di classe che comprese anche gli alti
ranghi del potere, oltre ai beneficiari delle proprietà della piramide (Pirenne, Inst III 15-17).
Dal punto di vista giuridico e in seguito alla formazione dei principati feudali e all’evoluzio-
ne del diritto, la classe dei xnty.w-S diventò signorile, estese i privilegi dei nobili ai non nobi-
li, ruppe l’antica unità del diritto privato, instaurò fra la popolazione libera una nuova classe
sociale, quelle dei coloni, legata perpetuamente alla tenuta. I coloni, pertanto, diventarono
semiliberi dato che la diffusione del diritto signorile segnò la fine del diritto privato indivi-
dualistico, rimpiazzato da un diritto patriarcale e fondiario (Pirenne, Inst III 305-306);
xnty.w-S nfr(=w) s.wt wnjs, “khenetiuesh di (la piramide) ‘Sono perfetti i luoghi di Unis’”
(simile: Jones, IAET 373 n. 1380);
ø nfr(=w) s.wt wnjs, cfr. Le barche da trasporto di Unis, note 1-3.

bAk.w n(y).w pr nb(=j) jnk jsj wa jm=Tn2


servitori della tenuta del mio Signore: io sono Isi, uno di voi!

2
bAk, “servitore / servo / subalterno” (Hannig, L4 412[9412]), lett. “lavoratore” (GM, EH
Lessico 759);
bAk.w n(y).w pr nb, “servitori della tenuta / proprietà / fondo del Signore” (Jones, IAET 413
n. 1520);
nb, “signore”. L’uso del geroglifico (G7), falcone su stendardo, come determinativo di nb non

compare prima del regno di Djedkara-Isesi, V dinastia. era solitamente abbinato a: nTr, nTr aA,

ra e ai nomi divini mentre i primi termini cui si pospose il determinativo furono: nb=j, nb=k e
80 Antico Regno

nb=f quando si indicava il re. I primi esempi risalgono al testo di una lettera inviata a ra-Spss dal

sovrano Isesi e riportata nella corte aperta della sua tomba a Saqqara:

mrrw nbw=f, “colui che è amato dal suo Signore”, Hssw nb=f, “colui

che è lodato dal suo Signore”, jm(y)-jb n(y) nb=f, “favorito del suo Signo-

re”, Hr(y) sStA nb=f, “segretario del suo Signore” (CR, AR III, 108-
109). Un esempio appena più tardo proviene dalla tomba di kA-m-Tnnt a Saqqara (PM III/II 489)
mentre nella VI dinastia compare nella tomba di Hsj a Saqqara, Cimitero Nord di Teti, sulla

faccia interna ovest dello stipite della porta d’ingresso: jn ttj nb(=j), “Fu
Teti mio Signore” (CR Saqqara I Hesi nota 34). Quando il termine nb presenta il determina-
tivo del falcone su stendardo, soprattutto in un titolo ufficiale, è anche seguito da un pronome
suffisso e sempre si riferisce al re (Shalomi-Hen, WG 31-32);

jnk (var. di , , ), “io”, pronome personale indipendente di prima persona


(Hannig, L4 156[2937]) (GM, EH 28.1) (Edel, AG §§ 172, 173aa e 176) (Allen, ME 5.5)
(MW, GR 162) (Gardiner, EG § 64);
jnk jsj ø, “io sono Isi”, lett. “io, sono Isi, ciò”, PPN con pronome indipendente in tematizza-
zione (= pone in evidenza il tema) e con l’antroponimo Isi come predicato. La proposizione
non comporta mai l’esplicitazione del soggetto ø (GM, EH 28.2.b e 49.1-.2) (Edel, AG §§
172, 173, 175a e 941) (Allen, ME 5.5 e 7.12.1) (MW, GR 161-168, 458 e 488-489) (Gardiner,
EG §§ 64 e 125-126);
jsj, “Isi”, antroponimo (Ranke, AP I 45.15) (Ranke, AP II 141, nome corto e vezzeggiativo
con finale ). Gli antroponimi esprimono spesso la loro terminazione -j o -y, specialmen-
te nel caso di ipocoristici o di parole senza un chiaro valore semantico (Roccati, NOE 187).
La difficoltà di pronunciare alcuni nomi, la volontà di dare ad altri un tono ipocoristico, o
semplicemente di fare uno sforzo minore, sono all’origine di numerosi antroponimi abbrevia-
ti di cui talvolta è molto difficile risalire alla forma originale. Cfr. i nostri Giuseppina = Giusy,
Ferdinando = Ferdy, Aristotele = Ary, etc.;
wa jm=Tn, lett. “uno tra/di voi”, in cui m ha funzione partitiva (Edel, AG §§ 389 e 758f). Il
termine wa, “uno / l’uno”, che è propriamente il nome del numero “uno”, può essere utilizza-
to come pronome (jw wa Xr nh.t, “l’uno è sotto il sicomoro”) e potrebbe essere dotato, se il

senso lo richiede, di un determinativo come , , etc.; wa m può determinare un pronome


suffisso plurale o duale (in questo caso m assume la forma jm [GM, EH 4.1]): wa jm=n, wa
jm=Tn, wa jm=sn, “uno di/tra noi, di/tra voi, di/tra loro”. Quando è di 3a persona plurale (wa
jm=sn), il pronome suffisso è generalmente in ellissi (GM, EH 9.3.a e 21.2.b) (MW, GR 216)
(Edel, AG § 389) (Allen, ME 9.4).
Isi si rivolge a tre categorie di dipendenti, o per lo meno a due se con bAk.w n(y).w pr intende
qualificare le due classi di lavoratori della tenuta di Unis. wa jm=Tn significa che il defunto fu
un prete-wab o un xnty-S oppure ricoprì egli stesso entrambe le cariche?
jnk wa jm=Tn, questa espressione, simile a quella di Isi, compare sulla rimanente parte sinistra,
secondo registro orizzontale, dell’architrave della falsaporta di Bia (VI dinastia) la cui tomba
sorge nell’area fra il muro sud di cinta del complesso di Gioser e la Via Processionale di Unis.
Iscrizione della tomba di Isi a Saqqara 81

wab(.w) Tn n wnjs Hsy wnjs wab=Tn n(y)=f 3


Officiate, o voialtri, al rito sacerdotale per Unis e gratificherà Unis il vostro officia-
re al rito sacerdotale di lui!

3
wab [3-lit.], “officiare / eseguire / fare il rito / servizio sacerdotale” + n “per” (Hannig, L4
326[7030]) (Wb I 283.15);
wab(.w) Tn n wnjs, “officiate, o voialtri, al rito sacerdotale per Unis”, imperativo plurale. Il
verbo wab raggruppa in un solo termine il significato di un’azione costituita da un verbo
all’infinito e da un complemento oggetto; in italiano non esiste un corrispettivo verbale egi-
zio se non utilizzando verbi sinonimi quali: fare, compiere, eseguire (transitivi), ottemperare
(intransitivo), officiare e adempiere (transitivi e intransitivi). Se lo si vuole interpretare come
verbo intransitivo, il pronome dipendente Tn costituisce un vocativo che esplicita l’agente
dell’imperativo (GM, EH 24.1.a) (Edel, AG §§ 166, 170g, 598 e 618) (Allen, ME 16.1 e .3)
(MW, GR 833 e 839);
Hsj [3-inf.], “lodare / favorire / glorificare” (Hannig, L4 880[21718]);
Hsy wnjs wab=Tn n(y)=f, lett. “loderà Unis l’officiare al rito sacerdotale vostro di lui”;
Hsy wnjs, lett. “loderà Unis”, forma nominale prospettiva antica con agente nominale. Essa
esprime l’eventualità che si realizzi l’azione espressa dal verbo, in un futuro relativo al tempo
espresso nella proposizione iniziale (GM, EH 19.1.a) (Allen, ME 21.1 e .2.1) (Edel, AG §§
511-512, 516 e 519) (MW, GR 445 e 544); il prospettivo antico può presentare una termina-

zione -w, ad eccezione dei verbi 2-gem., mentre, soprattutto davanti a un pronome suffis-

so, i verbi deboli possono presentare una terminazione -y (GM, EH 19.1.a) (Edel, AG §§
511-531); questo è paricolarmente comune nei verbi 3-inf., 4-inf. e nei loro causativi (Allen,
ME 21.2); ad esclusione dei verbi 2-lit. e 2-gem. (MW, GR 544 e 592-594); per Allen, i verbi
2-lit., 2-gem. e 3-lit. non hanno alcuna terminazione (Allen, ME 21.2; AEL 113-115). Per le
terminazioni del prospettivo recente, cfr. GM, EH 19.1.b; Allen, ME 19.2; Edel, AG §§ 472-
473; MW, GR 545 e 606;
wab [3-lit.], “officiare / eseguire / fare il rito / servizio sacerdotale” (Hannig, L4 326[7029])
(Wb I 283.15);
wab=Tn n(y)=f, lett. “il vostro officiare al rito sacerdotale di lui”, infinito di verbo 3-lit. con
soggetto espresso dal pronome suffisso apposto =Tn (Allen, ME 14.4.2 e 14.8) (Urk. I 283.14,
287.17 e 292.6) (Edel, AG § 698);
oppure wab Tn n=f, “officiate, o voialtri, al rito sacerdotale per lui”, cfr. wab(.w) Tn n wnjs;
oppure Hsy (Tn) wnjs, lett. “loderà (voi) Unis”, prospettivo antico, il cui agente nominale è
preceduto dal pronome dipendente Tn; “... and Unas shall favour you” (Strudwick, TP §
209[3]); “... et Onnos (vous) récompensera” (Roccati, LAE § 127); “... dann wird (euch) Wnjs
belohnen!” (Edel, Jzj 108 II 3a.b);
oppure ... Hsy(.w) wnjs, lett. “... che sono ( > siete) stati amati da Unis” (Edel, AG § 646), va-
riazione senza ~n del participio passivo perfettivo con agente (direttamente giustapposto)
(GM, EH 41.3 e 45.5 Oss. 1) (Edel, AG § 649α-β) (“[the ones] whom Unis blesses”, Allen,
ME 24.1-.9; IVPT §§ 600-643) (Gardiner, EG § 387.2-.3) (MW, GR 861-863 e 875-880).
82 Antico Regno

Le costruzioni del participio passivo con agente sono dette anche forme verbali relative (CR,
AR IV 44 nota 16); per la concordanza della persona cfr. Gardiner, EG § 509 e GM, EH 43.2;
oppure Hs.y (Tn) wnjs, “lodate (voi) Unis”, imperativo plurale, cfr. wab(.w); nei verbi 3-inf., su
influenza della semiconsonante radicale non scritta j, la desinenza .w assume talvolta la for-
ma .y (seguita o meno dai tratti del plurale). L’uso delle grafie dell’imperativo plurale non è
sistematico. La grafia del singolare spesso ne prende il posto (GM, EH 24.1.a) (Allen, ME
16.1) (Edel, AG § 598.b);
n(y)=f, lett. “appartenente a = di lui”, genitivo indiretto con pronome suffisso apposto (Edel,
AG § 347.3), es.: ø nHm(=w) Hkn(w)=k n(y)=k, “Your own jubilation has
been taken away” (Allen, PT 54 n. 197); “Thy honor is ravished from thee” (Piankoff, PU
50), “Your honor is removed” (Faulkner, APT 87); “c’est qu’a été prise ton huile-hékénou qui
t’appartient” (Carrier, PT I 157);

ø nHm(=w) Hkn(w)=k n(y)=k


bAA HD jn pr(w) m fnT (Allen, NCPT III PT 291.2 / 432bW.) “ciò è stato portato via, il tuo onore
di te, o pupilla bianca, da parte di colui che è uscito come verme-fnT” (Sethe, ÜK II 205-207);

var. - (Sethe, PT Spruch 291, 432bT.)


(Allen, NCPT III PT 291.2 / 432b ) ø nHm(=w) Hknw=k bAA HD jn pr(w) m fnT;
T.

var. - (Allen, NCPT III PT


291.2 / 432bNt) ø nHm(=w) Hkn(w)=k ny=k bAA HD jn pr(w) m fnT.

4 *

ors(w)=t(w)=Tn m Xr(y.t)-nTr jr(=w)~n=Tn rnp.wt jmAxw.w 4


Voi sarete sepolti nella necropoli poiché è stato fatto da voi anni di imakhu.

4
ors [3-lit.], “inumare / seppellire / sotterrare”, cfr. Abutiu nota 3;
ors(w)=t(w)=Tn, lett. “voi sarete sepolti / vi si seppellirà”, prospettivo antico / recente con
agente indefinito =tw, “si”, spesso ridotto a =t(w) (in questo caso è posto prima dell’even-
tuale determinativo del verbo). Quando il verbo è transitivo e regge un complemento oggetto,
queste costruzioni permettono di esprimere l’equivalente di un passivo; il complemento og-
getto pronominale è espresso dal pronome suffisso (GM, EH 19.2) (Allen, IVPT 369 § 543;
ME 19.4) (MW, GR 661) (Doret, NVS 46) (Edel, AG § 521);

Xr(y.t)-nTr (var. di , det. ), “necropoli” (Hannig, L4 1020[25288]), lett. “quella


che è sotto (= che porta) il dio” (GM, EH 13.6);
(ø m-xt) ø jr(=w)~n=Tn, lett. “(ciò dopo che) ciò essendo stato fatto da voi”, proposizione
circostanziale temporale con accezione causale (perché / poiché / dal momento che), con con-
giunzione m-xt sottintesa e compiuto esclamativo con agente ch’esprime lo stato o la condi-
Iscrizione della tomba di Isi a Saqqara 83

zione di. A livello semantico il predicato del compiuto (che è una forma circostanziale chia-
mata perfetto) esprime lo stato che risulta dalla realizzazione di un’azione: essendo stato ...
(GM, EH 30.2, 31.3, 36.1, 37.1, 38.1-.2.a) (Edel, AG § 1031.b.bb) (Allen, ME 17.13).
Nelle circostanziali, con i verbi transitivi, è impossibile distinguere la forma wnm~n=f nomi-
nale da quella del compiuto (GM, EH 36.2). Tuttavia, pur nell’uguaglianza della morfologia,
si tenga conto che il compiuto serve a marcare un’azione il cui termine è previsto, mentre la
forma nominale fa assumere al verbo coniugato un ruolo normalmente assegnato ad un sostan-
tivo (MW, GR 447 e 573). Il soggetto ø, “ciò”, del compiuto, è esplicitato dal sintagma nomi-
nale rnp.wt jmAhw.w, “anni di / nella condizione di imakhu”; oppure ø jmAx(=w) s.w, lett. “ciò
è diventato, degno, uomini” (riferito ai wab.w e ai xnty.w-S), costruzione al compiuto esclama-
tivo di verbo intransitivo, riservata ai verbi di qualità con s.w come esplicitazione del soggetto
ø; in traduzione “dopo che avrete trascorso anni di uomini diventati degni” (della sepoltura
nella necropoli); cfr. Barche da trasporto di Unis nota 1: ø nfr(=w) s.wt sA-ra wnjs;
jmAx [4-lit.], “diventare egregio / degno” (intr.) (Hannig, L4 136[2560]) (GM, EH 14.2);
I verbi intransitivi esprimono il passaggio da uno stato a un altro, e alcuni di questi, da cui
sono derivati gli aggettivi, esprimono più precisamente l’acquisizione di una qualità e sono
detti verbi di qualità (ovvero: diventare + aggettivo). Questi significati sono normalmente
espressi in italiano da un verbo specifico, spesso pronominale (es. migliorarsi = diventare mi-
gliore). Quando questo verbo non esiste, o quando il contesto non lo permette o non lo con-
siglia, in traduzione si deve ricorrere ad una perifrasi: nfr, “mostrarsi buono / dare prova di
bontà”, etc. Ma è soltanto al compiuto che questi verbi di qualità possiedono questa valenza:
jw=f nfr=w, “egli è (diventato) buono”; all’incompiuto e all’aoristo, il loro significato è quel-
lo descritto tramite perifrasi (GM, EH 14.2);
jmAx [4-lit.], “rifornire / approvvigionare” (tr.) (Hannig, L4 136[48458]);
jmAxw, participio attivo perfettivo di verbo di qualità (da cui derivano gli aggettivi) (CR, AR
IV 36 nota 7 e 39 nota 10). Di solito il termine jmAxw, in quanto sostantivo con il significa­to
di “il beato / l’approvvigionato / il rifornito / il venerabile” (Hannig, L4 138[2577]), etc., pre-
cede il nome del defunto (CR, AR II 172 note 32-34 e 173 note 36-37);
jrj jmAx, “allestire / istituire / mettere a punto il mantenimento / sostentamento / approvvigio-
namento” (Hannig, L4 137[46508]);

rnp.t (var. , , ), “anno” (Hannig, L4 722[18006]). L’anno civile era costituito da 12


mesi di 30 giorni ciascuno, più cinque giorni epogomeni, considerati festivi, in origine collo-
cati all’inizio dell’anno poi, nel Medio Regno posti alla fine dell’anno (Gallo, AE 105 nota

10); * la scrittura di tutto il testo del documento è destrorsa ad eccezione di rnp.wt che
qui è sinistrorsa.
Il sovrano era considerato l’ipostasi del Creatore e l’intero Paese apparteneva al re. I funzio­
nari erano quindi debitori nei suoi confronti per quanto riguardava il proprio lavoro, prestato
in cambio del sostentamento. Il sovrano, infatti, forniva i sudditi di beni, li proteggeva in ter-
ra e nell’aldilà donando loro l’equipaggiamento funerario e gli elementi architettonici della
tomba, ben difficili a procurarsi con i soli mezzi privati. Soprattutto, il re garantiva lo svol-
gersi del servizio offertorio con donazioni funerarie che un documento immunitario esentava
dalle imposte. jmAxw è il termine che esprime tutto questo rapporto; oltre che di dovuta sud-
ditanza, d’indispensabile dipendenza clientelare dei sudditi con il sovrano. È quindi difficile
tradurre con uno o pochi termini un concetto di tale ampiezza (Grimal, SE 116). Ove tradotto,
proponiamo l’interpretazione di jmAxw come “rifornito” (poiché il sovrano ha ben provvedu-
84 Antico Regno

to all’aldilà del defunto), “privilegiato” in rapporto a qualche divinità e “venerabile” in rela-


zione agli onori ed alle cariche che il defunto ha ricevuto durante la vita terrena.
Mentre nel MR il significato era: “onorato / riverito da / presso il sovrano”, il significato ori-
ginario (AR) era: “rifornito / provvisto di”, riferendosi al sovrano vivente o defunto, invoca-

to come sostenitore nell’aldilà (Doxey, ENRE 98). Dal tardo Antico Regno varia in
jmAxy;

s (var. ), “uomo” (Hannig, L4 1029[25424]).

D(.y) Dy n(y) mw t n jsj wa jm=Tn jr(.y) m sx.t Dd(.w) m tp-rA5


Date l’offerta di acqua e pane / cibo a Isi, uno di voi, lavorate nel campo o dite con
la parola,

5
D(.y), imperativo irregolare plurale (Edel, AG §§ 606-608) (Allen, ME 16.1; IVPT § 192)
(GM, EH 24.1); nei PT la forma plurale si trova solo in (Sethe, PT Spruch 553,
1367cP.) (Allen, NCPT V PT 553.39 / 1367cP.) D(.y) Hms(w)=f, “fate che egli sieda!” (Sethe,
ÜK V 284); cfr. anche wab(.w) di nota 3.

Edel cita ... , completato da Sethe (Urk. I 76.10) che aggiunge di

non poter provare altrimenti questa antica formula. Secondo Helck si potrebbe ipotizzare
come un plurale grafico o come esercizio di scrittura, rientrante nelle differenze all’interno
dell’antico egizio: “für rDj nicht angegeben” (Edel, Jzj 111.III.5a; AG §§ 12-15) (Helck, Ink
90.e-f); Edel traslittera e traduce DD.(Tn) n.j ... “Geb(t)-mir...” (Edel, Jzj 115-116 6.4.2.3);
Strudwick, “Give me...” (Strudwick, TP § 209[5]); Roccati “Donnez-moi...” (Roccati, LAE §

127); Helck “Gebt mir...” (Helck, Ink 90.e); la formula completa è ... DD Tn
n(=j) t H(n)o.t ... (ppy-anx-Hr-jb, in Urk. I 224.1);
rDj Dy / djw, “dare un dono” (Hannig, L4 1465[38556]);
Dy / djw, “offerta / dono / regalo” (Hannig, L4 1465[38555]); / jn(w)
Dy=f, “colui che porta la sua offerta” (il veleno) (Edel, AG § 460) (Sethe, PT Spruch 295,
438aW.T.; ÜK II 214); “who brought her gift” (Piankoff, PU 51).
Altre interpretazioni potrebbero essere D(.y) D(.y) n(=j) mw ..., “Date, date a me acqua, ...”;
mw, “acqua” (Hannig, L4 518[12584]);
t, scritto è l’antico ideogramma per “pane / cibo / vivande / pasto” (Wb V 211) (GM, EH
Lista dei segni 714 X1), pertanto: ... mw t ..., “... acqua e cibo...” (Edel, Jzj 111 e 115-116
6.4.2.3); oppure t H(n)o.t, “pane e birra” (Hannig, L4 1380[46911]) (CR, AR I 99 nota 118 e
132 nota 6) (Strudwick, TP § 209[5]) (Sethe, PT Spruch 406, 707dT.N.; ÜK III 294) (Allen,
NCPT I PT 406.6 / 707dT.Na.Nb.); per i differenti tipi di pane, cfr. CR, Saqqara I, Hesi, Lista
delle offerte 163-171, col 18-47.
Iscrizione della tomba di Isi a Saqqara 85

La bevanda nazionale degli antichi Egizi era una birra densa che, insieme con il pane, costi-
tuiva la base della loro alimentazione. Siccome non era possibile conservarla, essa era pro-
dotta quotidianamente in casa. Il grano macinato era inumidito e messo in forno per poco
tempo in forma di pagnotte. Poi era triturato in grandi mastelli, fatto fermentare e passato al
setaccio. Non si conosceva il luppolo. Chi poteva, si concedeva il lusso di consumare vino.
Le viti erano coltivate, per lo più, nell’area del Delta, su impalcature a pergola;
jrj [3-inf.] m sx.t, “lavorare nel campo” (Hannig, L4 1193[29520]);
Dd [2-lit.] m rA, “parlare con la bocca” (Hannig, L4 1528[40419]);
tp-rA, “parola / commento / detto / osservazione / massima” (di parola libera, spigliata, disin-
volta) (Hannig, L4 1423[36946]) (Wb V 287.4-5) (Kanawati, TCS II 33 e pl. 38); “bocca” (te-
stimoniato a partire dal I Periodo Intermedio) (Hannig, L4 1423[36951]); reso anche con “ut-
terance” (Strudwick, TP § 209[5]) (Faulkner, CD 297); “la parola” (Roccati, LAE § 127);
“dem Mund” (Edel, Jzj 108 III 5d); “oder als Ausspruch gesagt” (Helck, Jnk 90[g]);
jr(.y) m sx.t Dd(.w) m tp-rA, “lavorate nel campo o dite la parola”, in cui jr(.y) e Dd(.w) sono
due imperativi plurali.
L’espressione m tp-rA è presente nella tomba di xnw, prossima a quella di Isi:
( sta per )
...
jr(.y) pr.t-xrw n=j (j)r st.t n=j mw (j)r wdn n=j m tp-rA ..., “fatemi l’offerta funeraria versando
per me dell’acqua e offrendo per me in parola...” (e io sarò vostro sostenitore nel consiglio
del Grande Dio) (foto 55);
wdn [3-lit.], “offrire” + n “per” (Hannig, L4 392[8870 e 8874]).
Si deve attribuire un senso metaforico all’espressione jrj m sx.t per ottenere un significato lo-
gico e soddisfacente. Partendo da: jr.t m jr(w) m sx.t, “agire come qualcuno che lavora nel
campo” (Wb IV 230.7) – espressione datata alla XVIII dinastia – si può attribuire il significa-
to, quasi fosse una frase idiomatica, di “fare qualche cosa di propria iniziativa”. Un altro
esempio è improntato su un discorso del III Tuthmosi in cui il sovrano annuncia l’intenzione
di fare delle costruzioni per Amon, quale ricompensa per la propria ascesa al trono: ...“agirò
per lui come qualcuno che lavora nel campo”. Considerando che il lavoro della terra era l’at-
tività materiale per eccellenza svolta personalmente dall’agricoltore, l’espressione potrebbe
significare: “(eseguire) con le proprie mani / con le proprie dita”. Il III Tuthmosi, infatti, ten-
de personalmente la corda di misurazione per l’edificazione dei monumenti a Karnak. Nel
testo di Isi, la forma è semplicemente jr m sx.t ed è seguita da Dd m tp-rA che concettualmen-
te sembra opporsi alla precedente: “lavorate nel campo (o) dite in parola” cioè: fate effettiva-
mente o con un semplice enunciato. A partire dalla VI dinastia si espresse senza ambiguità il
concetto di supplire a una carenza materiale con un simulacro d’offerta fatto per mezzo della
parola e del gesto. Sullo stipite nord dell’entrata della tomba di Kaiaperu (VI dinastia, Saq-
qara, Cimitero Nord di Teti) è riportato: ...“se non ci sono pane, birra e acqua in vostro pos-
sesso, (allora) voi direte con la vostra bocca e farete l’offerta con la vostra mano...”. Ciò a si-
gnificare che pronunciare le parole accompagnandole con l’appropriato gesto di offerta della
mano sostituiva l’offerta effettiva dei cibi funerari. Questa metafora era quindi conosciuta in
ogni epoca, dall’Antico al Nuovo Regno (Wild, Ti 110-112).
86 Antico Regno

Hna jt(=j) kA(=j)-tp.t mw.t(=j) s.t-jb jnk sS jor(w) rx(w)-(j)x.t 6


insieme con mio padre Kaitepet e mia madre Setib. Io, sono uno scriba eccellente
che conosce il rito.
6
Hna, “e / insieme con / così come / come pure”, preposizione usata per coordinare due nomi
(GM, EH 5.3) (Allen, ME 8.2.9) (Edel, AG § 764a-b);
jt, “padre” (Hannig, L4 228[4102]) (GM, EH 2.1.15 nota 1) (CR, Saqqara I Seshemnefer
nota 31;
kA(=j)-tp.t, “Kaitepet”, antroponimo che, così scritto, non è attestato su Ranke; lo è, invece,
, kA(=j)-tp(y), “il mio ka è il primo” (Ranke, AP I 430.9);
kA (=j)-tp(y).t in cui tp(y).t è femminile. Dal punto di vista grammaticale non offre giustifica-
zioni. Dal punto di vista paleografico, considerando che nel IV registro rnp.wt è scritto in sen-
so sinistrorso rispetto al resto del testo, è possibile ipotizzare un’inversione dei complementi
fonetici t con p da parte dello scriba.
Gli autori propongono kA(=j) tp.t (DnH.w), “il mio ka è l’estremità (delle ali)”;
tp.t (in: tp.t DnH), “**piumaggio / piume” (Hannig, L4 1429[37038]) (Wb V 293.7);
DnH, (allegorico) “ala / elitra” (di coleottero) (Hannig, L4 1504[40074]);
cfr. (Sethe, PT Spruch 682, 2043bN)
tp.t DnH.w N pn m bjk nTr(y), “l’estremità delle ali di questo N (Neferkara / Pepi II) è come
(quella di) un falco divino”; “... King’s wing-feathers ...” (Faulkner, APT 293); “... this Pepi
Neferkara’s wingtips those of a divine falcon” (Allen, PT 290 n. 512); “... l’extrémité des ai-
les dudit Néferkarâ ...” (Carrier, PT III 1563); la traduzione di tp.t DnH.w, con “wing-fea-
thers” è proposta da Gunn è condivisa da Faulkner (Faulkner, APT 185 nota 2).
Il dio Khnum (Wilkinson, GG 194-195), – che è raffigurato anche sulla Stele della Carestia,
cfr. foto 45 – al momento del concepimento, modellava il corpo dell’individuo sul proprio
tornio da vasaio e, allo stesso tempo, ne faceva il ka o doppio. Quest’ultimo viveva nel corpo
fino al momento della morte, quando si divideva in due: un uccello, Ax, che volava nell’aldilà
dove poi si ritrasformava nel ka e un uccello con testa umana, il bA, che rimaneva sulla terra,
continuando a vivere vicino al corpo esanime (Watterson, DE 68).
Forse tp.t è la scrittura abbreviata (o per mancanza di spazio (?) oppure perché era un termine
di uso frequente in ambito religioso-funerario, utilizzato e comprensibile anche nella sua for-
ma parziale) di tp.t-DnH. È presente sui PT in relazione all’ascesa del sovrano nell’aldilà con
ali di falcone o piumaggio di Thot (Sethe, PT Spruch 509, 1122bP; 524, 1235bP.; 682, 2043bN);

tp.t DnH.w N m Dhwty, “ ... the King’s wing-feathers are those of


Thoth” (Faulkner, PTS Utterance 724, 2247aN.);
mw.t, “madre” (Hannig, L4 522[12653]);
s.t-jb, “predilezione / preferenza”, lett. “il luogo dello stringere al cuore / dell’abbracciare”
(Hannig, L4 1037[25558]), antroponimo che, così scritto, non è attestato su Ranke; lo è, in-

vece, s.t-jb-m-nfr.t-p.t (Ranke, AP I 3.18 e 298.21), s.t-jb-tj (?)


(Ranke, AP I 298.22);
Iscrizione della tomba di Isi a Saqqara 87

jnk sS jor(w) ø, lett. “io, è uno scriba che è eccellente, ciò” (Hannig, L4 1223[30101]) (Urk.
I 186.16), PPN con pronome indipendente in tematizzazione (= pone in evidenza il tema che
segue), questa proposizione non comporta mai l’esplicitazione del soggetto (GM, EH 28.2.b)
(Edel, AG § 945); oppure jnk ø sS jor(w), lett. “sono io, ciò, che è uno scriba eccellente”, PPN
argomentativa (= identifica in modo esclusivo l’agente dell’azione) in cui il participio attivo
perfettivo di verbo di qualità (intr.) esplicita il soggetto ø. L’assenza di jn davanti al pronome
indipendente rende delicata la distinzione (GM, EH 28.2.b Oss. 1; 40.1 Oss.; 50.2 Oss. 1 e .b)
(Edel, AG §§ 175a, 632, 941 e 945) (MW, GR 168, 430, 458, 488-489, 857 e 1059) (Allen,
ME 7.12.1 e 23.13) (Gardiner, EG §§ 125-126).
L’aggettivo è un nome derivato dal participio perfettivo di un verbo intransitivo di qualità e
indica questa qualità come essenziale e non contingente (GM, EH 7.2 nota 1 e 40.2 Oss.)
(MW, GR 111).
Quando una PPN e una PPA sono associate, di frequente si percepisce tra queste l’esistenza
di un rapporto di causa (PPN) ed effetto (PPA): enunciando una verità generale, la PPN pone
il principio di cui la PPA esprime l’applicazione. In traduzione, questo rapporto di causa ed
effetto può essere reso sia nella PPN con in effetti, poiché, dal momento che, etc., sia nella
PPA con pertanto, di conseguenza, etc. (GM, EH 29.4); qui, in traduzione: “... e mia madre
Setib, perché io sono uno scriba eccellente ...”;

jor ( > ) [3-lit.], “diventare eccellente / importante” (GM, EH Lessico 752) (Han-
nig, L4 224[4002]) (Wb I 137.III.16 [verbum finitum]) (Allen, IVPT § 736) (Meeks, AL III
79.0358); per “diventare ...”, cfr. nota 4;
sS / sXA jor, “scriba eccellente / abile / competente / valente / capace” (Hannig, L4 225[4007]);
rx-(j)x.t, “studioso / saggio / sapiente / erudito” (Hannig, L4 730[18227]); “conoscenza del-
la cosa” (Hannig, L4 730[18230]);

jx.t ( , , det. ), “rito / cerimonia / sacrificio” (Hannig, L4 205[3699]);

rx(w)-(j)x.t (aplografia di ), lett. “che conosce la cosa”, participio attivo imperfettivo


che determina il sintagma nominale jnk sS jor(w). (GM, EH 40.2.a, .c e .4.a) (Allen, ME 23.1,
.5.2, .6, .9 e .12; IVPT §§ 601-643 e AEL § 9.1.2) (Edel, AG §§ 626, 629, 630-632, 636 e 642.
aa) (MW, GR 843-844, 847 e 855-856) (Gardiner, EG §§ 353-354 e 357); reso anche con
“who knows the rites” (Strudwick, TP § 209[6]); “qui connaît le rite” (Roccati, LAE § 127);
“der die Riten kennt” (Edel, Jzj 116 5.4.1.2).

Il testo di Helck invece di jnk sS jor riporta jnk Ax jor(w) ø (jnk Ax)
apr(w) x.t ø, lett. “io, è uno spirito che è eccellente (= che non arreca danno) ciò” e “(io, è uno
spirito) che è ben equipaggiato (per l’aldilà) di cosa, ciò” (Hannig, L4 14[367]);
Ax, “akh, spirito / defunto glorificato” (Hannig, L4 13[361]). L’Ax era lo spirito del defunto di-
ventato “un essere luminoso”, dotato di potenza magica. Il segno usato per rendere visibile il
concetto di luminosità è quello dell’Ibis comata che è stata scelta per le sue piume dai riflessi
metallici, risplendenti e luminosi come i defunti che diventano Ax.w. I defunti erano spiriti tra-
sfigurati e poiché l’Ax era un principio solare, era l’energia divina cosmica, un’ipostasi “lumino-
sa” dell’Energia creatrice ed essendo, inoltre, elemento immortale della vita ininterrotta, con-
sentiva al defunto di inserirsi fra le stelle circumpolari, in una costellazione divina. All’Ax, prima
ancora che al kA, si recavano o si recitava l’elenco delle offerte funerarie per cui l’espressione
Ax, “ben rifornito”, sembra alludere al ricco allestimento e approvvigiona­mento della tomba. Il
88 Antico Regno

termine Ax compare già nelle iscrizioni della I dinastia; nei Testi delle Piramidi era relativo so-
lamente al sovrano mentre nei Testi dei Sarcofagi qualsiasi defunto lo diventava. Una differen-
te interpretazione dell’Ax è proposta da altri studiosi che considerano il concetto di Ax come “ini-
ziato” (Tosi, DE I 241) (CR, AR I 64 nota 38; II 112 nota 14; IV 76 nota 63 e 135 nota 48).

jr rmT(.w) nb(.w) rDty=sn n(=j) mw t nn jw(=j) (j)r sb.t Hr=sn7


Per quanto concerne tutti gli uomini che daranno a me acqua e pane / cibo qui, io
mi farò garante per essi

7
rmT, “uomini / gente / persone” (Hannig, L4 709[17851]);
nb, “ogni / ciascuno / chiunque / tutti”, aggettivo indefinito distributivo. Il contesto talvolta
impone di tradurre nb con “qualunque / qualsiasi”, etc. (GM, EH 7.3) (Allen, ME 6.2) (Edel,
AG §§ 349, 351 e 355-356) (MW, GR 125-126); oppure rmT nb, lett. “ogni persona / tutte le
persone” (Hannig, L4 709[17854]); il termine rmT è, di solito, considerato collettivo; tuttavia
fenomeni di accordo ci indicano che, talvolta, fu interpretato come femminile (GM, EH 5.2,
Oss. 1) e, talvolta, anche come plurale (Hannig, L4 711[17880]) (Edel, AG §§ 273, 352, 982-
983 e 987) (Urk. I 129.10 e 204.9);
jr rmT(.w) nb(.w) rDt(y)=sn, lett. “per quanto concerne tutti gli uomini che daranno”, pro-
posizione circostanziale condizionale in protasi che precede quella cui si riferisce, poiché
pone una condizione preliminare all’azione espressa da quest’ultima, in apodosi. Sebbene
sia­no classificate tradizionalmente tra le circostanziali, queste proposizioni sono, in senso
stretto, dei sintagmi nominali in tematizzazione (GM, EH 49.1), com’è dimostrato dall’uso
di jr, lett. “quanto all’eventualità che”, forma della preposizione r in posizione iniziale (GM,
EH 37.6) (Allen, ME 26.24; IVPT § 241) (Edel, AG §§ 489, 1033 e 1035) (MW, GR 983-segg.)
(CR, AR I 65 nota 39 e IV 142 nota 55);
rDty=sn, lett. “coloro che daranno essi”, participio attivo prospettivo o forma wnmt(y)=fy
(forma dubbia secondo Edel, AG § 652) (GM, EH 43.1) (Allen, ME 23.8) (MW, GR 852), im-
piegato di frequente nella formula, detta appello ai viventi, riportata sulle stele funerarie o
sulle pareti delle tombe. Attraverso questo appello, il defunto chiedeva offerte di acqua e vi-
vande, la recitazione di un testo rituale o la gestualità rituale dell’offerta. In cambio promet-
teva benefici, protezione in vita e in morte presso il tribunale del Grande Dio al visitatore che
assolveva la pia richiesta. Ugualmente, il defunto minacciava di terribili pene coloro che,
malvagi, avessero danneggiato la tomba o vi fossero entrati in condizioni impure.
Il pronome suffisso di cui è provvisto il verbo, assume la funzione delle desinenze di genere
e numero negli altri participi (GM, EH 43.1) (Allen, IVPT § 604). In alcuni casi, la resa del
suffisso =sn, “essi”, con “voi” in traduzione è data dal contesto, ma nulla vieta, tuttavia, la
resa letterale. Per la concordanza della persona, cfr. Edel, AG § 981 e Gardiner, EG § 509;
mw t, cfr. nota 5;
nn (var. di ), “qui”, pronome dimostrativo – che come gli altri che iniziano per – che
può essere utilizzato con valore di avverbio di luogo (Edel, AG §§ 196-197 e 754) (Sethe, PT
Iscrizione della tomba di Isi a Saqqara 89

Spruch 337, 550aT.P.; ÜK III 33-34) (Urk. I 169.8); oppure n(y)=n, “appartenente a noi” (Edel,
AG Nachträge LXVII § 347.3) (Sethe, ÜK V 479); ... n=j mw ..., “... a me acqua ...” (Helck,
Ink 90[h]) (Edel, Jzi 106-107 III 7); ... n(=n) mw ..., per l’aplografia di n(=n), cfr. nota 6, “...
a noi acqua ...” (Edel, Jzi 115 5.4.2.2 e 116 5.4.2); cfr. anche n(y)=f di nota 3.
Il PT 1525P. (Sethe, PT Spruch 577) (Allen, NCPT V PT 577.15/1525P.), riporta:

j(j) nwy jn tm j(j)~n=n j~n=sn j~n nTrw


jr=k s.t, reso in modi diversi: “‘Welcome, my one of Nu’, says Atum. ‘Welcome to us’ say the
gods about you, Osiris” (Allen, PT 183 n. 519); “‘Que vienne Celui du Noun!’ a dit Atum. ‘Nous
sommes venus’ ont-ils répondu (et) t’on répondu les dieux, Osiris!” (Carrier, PT II 1011); “‘Here
comes the Dweller in the Abyss’, says Atum. ‘We have come’, say they, say the gods to you, O
Osiris” (Faulkner, APT 233); “Es kommt ein Bewohnet des Nun, sagt Atum, es kommt einer, der
zu uns gehört, sagen sie, nämlich die Götter, von dir, Osiris” (Sethe, ÜK V 472 e 479); per le pro-
posizioni incise, cfr. GM, EH 48.4; Allen, ME 22.18; Edel, AG § 747; MW, GR 627;
oppure, meno probabile, n=n(-jmy), lett. “che ci appartengono”, preposizione n, “a” seguita
dal pronome suffisso di I persona plurale n, “noi” e da un elemento di appoggio, qui sot-

tinteso, jmy, al fine di enfatizzare il possesso (GM, EH 4.1 e 6.3) (Edel, AG §§ 159
e 347.1) (Allen, ME 5.3 e 8.10) (MW, GR 120, 130 e 232).
Altre traduzioni sono: “... de l’eau qui nous revient ...” (Roccati, LAE § 127); “... which are
our due” (Strudwick, TP § 209[7]); “... die uns zusteht / zugehört ...” (Edel, Jzj 108 III 7 e 116
5.4.2); “... Brot-Bierportionen hier geben ...” (Helck, Ink 90[h]);

sbj /sj [3-inf.] (var. , , , ) (Hannig, L4 1093[26967]) (Wb III


429.10) (Allen, IVPT §§ 32-33); per Edel è sj [2-lit. / ult. inf.], con ultima radicale debole e
non mostra alcuna particolarità (Edel, AG § 425); Allen considera sj un verbo 2-inf. trattato,
in ME, come gli altri bilitteri (Allen, ME 13.5.1; AEL § 8.1.1; IVPT § 33), + Hr, “farsi garan-
te / difendere la causa (di / per qlcn)” (Hannig, L4 1094[26991]) (Wb III 430.6);

sj ( , ) [2-lit.], “andare” (Allen, ME Dictionary 465) (spesso scritto con la -j

protetica ) al quale aggiungendo l’ulteriore fonogramma (D58), b, si ottiene sbj, “ac-


compagnare” (Edel, AG §§ 44 e 62) (Allen, IVPT § 32);
jw(=j) (j)r sb.t, lett. “io sto per / sono in direzione di farmi garante per essi”, costruzione
(j)r + infinito, cfr. Abutiu nota 10.

m bw nt(y) Ax.w jm(=f) wnn(=j) m HA=f m DADA.t nTr aA8


nel luogo in cui gli spiriti sono in esso e io sarò come dietro di lui nel tribunale del
Grande Dio

8
bw, “luogo / posto / località” (Hannig, L4 418[9677]);
nt(y) AX.w jm(=f), lett. “che gli Spiriti sono in esso”, (jm[=f], “in esso”; =f è riferito a bw,
maschile), sintagma relativo che determina il sintagma nominale m bw (GM, EH 39.3.b)
90 Antico Regno

(Edel, AG §§ 751.b e 1063) (Allen, ME 12.3-.5) (MW, GR 210-212). Il soggetto del prono-
me relativo nty è Ax.w, cioè diverso da quello che il sintagma relativo determina, per cui l’i-
taliano ricorre a di cui, in cui, al quale, per il quale, etc. Non avendo pronomi relativi ana-
loghi, l’egizio impiega nty e richiama nel sintagma relativo, con un pronome suffisso anafo-
rico, il nome che questo sintagma determina. Se il pronome anaforico è suffissato a m, in
questo caso jm, spesso è in ellissi; m bw nty Ax.w jm per m bw nty Ax.w jm=f (GM, EH 39.2)
(Allen, ME 12.5);
wnn(=j), lett. “io sarò”, ausiliare temporale indispensabile per conferire un tempo futuro ad
una PPA senza lessema verbale (GM, EH 11.1 Oss. 1) (Edel, AG § 922) (Allen, ME 19.13)
(Doret, NVS 125 nota 1475) (MW, GR 137) (Gardiner, EG § 118.2);

HA (var. , lett. “dietro la testa”), “dietro / intorno a” (Hannig, L4 755[19292


e 19301]), preposizione; l’accezione intorno a deriva dal senso generale dietro (qualcosa che
cinge qualcos’altro o qualcuno a partire da un punto di origine situato posteriormente) (GM,
EH 5.4 Oss.) (Allen, ME 8.2.8) (Edel, AG § 763) (MW, GR 234) (CR, AR I 118 nota 160 e
119 nota 164) (Sethe, PT Spruch 273, 396aW.T.; 280, 421bW.T.P.; 422, 753aP.M.N.; 532, 1255bP.N.
e 690, 2098bN.). Solitamente, in traduzione, si rende la preposizione con il verbo “circonda-
re”; =f è riferito a rmT nb come singolare, mentre a riga 7 rmT nb > rmT(.w) nb(.w) è conside-
rato come plurale sulla scorta del successivo rDty=sn, cfr. nota 7;

DADA.t ( , , ), “collegio / consiglio / tribunale / assemblea”


(Hannig, L4 1493[39590]) (Wb V 528.10) (Meeks, AL I 77.5155);
DADA.t (ny.t) nTr aA, “tribunale dei morti del Grande Dio” (Hannig, L4 1494[47414]) (Wb
V 529.12);
nTr aA, “Grande Dio”. Come entità è nota almeno dalla metà della IV dinastia. Le informazio-
ni relative al Grande Dio provengono dalle iscrizioni di tombe private i cui testi formulano
desideri per l’aldilà. Si riportano alcuni esempi di formule, titoli e frasi in cui nTr aA è presen-
tato in modo da caratterizzare il Grande Dio come una specifica entità.

1) Formule d’offerta
Htp D nTr aA, “un’offerta che il Grande Dio dà”, Saqqara, Cimitero Nord di Teti, tomba di nD.t-
m-p.t detto tjty, camera V, falsaporta;
Htp D n(y)-sw.t nTr aA nb jmn.t, “un’offerta che il re dà e il Grande Dio, Signore dell’Occiden-
te”, Saqqara, Cimitero Nord di Teti, tomba di sanx-wj-pth detto Htp-n(=j)-pth, architrave del-
la facciata.

2) Titoli
jmAxw xr nTr aA, “privilegiato davanti al Grande Dio”, titolo abbastanza diffuso nella V dinastia;
jmAxw xr nTr aA nb p.t, “privilegiato presso il Grande Dio, Signore del cielo”, Saqqara, Cimi-
tero Nord di Teti, tomba di nfr-sSm-ra detto SSj, camera principale a sei pilastri, IV pilastro,
faccia nord.

3) Richieste per la sepoltura


ors=t(w)=f ... m s(my).t jmnt(y).t jAw(=w) nfr wr.t ... xr nTr aA, “possa egli (il defunto) essere
sepolto ... nel Deserto Occidentale, in bella età molto avanzata, ... presso il Grande Dio”, Saq­
qara, Cimitero Nord di Teti, tomba di Hesi (CR Saqqara I Hesi 78-81 note 9-11);
Iscrizione della tomba di Isi a Saqqara 91

m wn jmAx=f xr nTr aA nb mAa.t ra nb, “(essere sepolto) come uno che è diventato privilegia-
to davanti al Grande Dio, Signore di Maat, ogni giorno”, Saqqara, tomba di kA(=j)-m nfr.t
(V din.), cappella delle offerte (Mariette, MAE 248-249).

4) Richieste per il viaggio nell’occidente e per l’ascensione al Grande Dio


... sSm=t(w)=f Hr wA.wt Dsr.(w)t xpp(w.w)t jmAxw(.w) Hr=sn sja=t(w)=f nTr aA nb jmn.t nb s.wt
wab(.wt) m-m jmAxw.(w) mrr(w).w nTr aA nb jmAx nb ors nfr m Xr(y).t-nTr ..., “(di modo) che
egli sia condotto sulle vie sacre sulle quali i Privilegiati abitualmente camminano, (di modo)
che egli sia fatto ascendere al Grande Dio, Signore del Deserto Occidentale, Signore dei luo-
ghi puri, fra i Privilegiati che sono abitualmente amati dal Grande Dio, Signore di venerazio-
ne, Signore della perfetta inumazione nella necropoli ...”. Saqqara, Cimitero di Teti, tomba di
Sabu detto Ibebi (CR, Saqqara II 221-223 note 60-62);
xp=f Hr wA.wt nfr.wt Hpp(w.w)t jmAxw(.w) Hr=sn xr nTr aA nb ors m Xr(y).t-nTr ..., “possa egli
viaggiare sulle belle vie sulle quali i Privilegiati camminano davanti al Grande Dio, Signore
della perfetta sepoltura nella necropoli”, Saqqara, tomba di kA(=j)-m-nfr.t (V din.), falsaporta
della cappella delle offerte (Mariette, MAE 248-249);
ja=f n nTr aA nb p.t n(y.t) jr(.t) xtp.t sb(.t) jmAx, “... che egli possa ascendere al Grande Dio, Si-
gnore del cielo, per ottenere la pacificazione e raggiungere la beatitudine”, Saqqara, Cimitero
Nord di Teti, tomba di Hesi (CR, Saqqara I 84 nota 14).
Una formula simile è presente nelle tombe di nfr-sSm-ra detto SSj a Saqqara; sull’architrave
della tomba di pth-Spss a Saqqara (Mariette, MAE 130); sulla falsaporta di wsr-nTr a Saqqara
(Mariette, MAE 173-174).

5) Desiderio di essere accolto dal Grande Dio


Ssp=t(w) a=f jn nTr aA sSm=t(w)=f Hr wA.wt Dsr.wt, “... che la sua presentazione (documento
scritto/credenziale) possa essere accettata dal Grande Dio, che egli possa essere condotto sul-
le vie sacre ...”, Saqqara, Cimitero Nord di Teti, tomba di Mereri, falsa porta (foto 56). Un
testo simile è presente sulla falsaporta della tomba di wr nw, (VI din.), sempre a Saqqara, Ci-
mitero Nord di Teti;
Ssp a=s jn nTr aA, “che le sue credenziali siano accolte dal Grande Dio”, Saqqara, tomba di
nD.t-m-p.t detta tjt, (VI din.), falsaporta.

6) Minacce circa il giudizio del Grande Dio


jw(=j) (j)r wDa Hna=f jn nTr aA, ... “io sarò giudicato con lui dal Grande Dio”, Giza, tomba di
Ankmerirameriptah detto Nekhebu (CR, AR IV 143 nota 56 e simile in 146 nota 65);
... jw=f (j)r wDa Hr=s(.t) jn nTr aA, “egli sarà giudicato per questo dal Grande Dio”, Qubbet el-
Hawa, tomba di Herkhuf, (CR AR I 66 nota 41) (foto 57);
... wnn wDa-mdw Hna=sn Hr=s(.t) jn nTr aA nb wDa-mdw m bw nt(y) wDa-mdw jm, “... sarà pro-
nunciato un giudizio contro di loro circa ciò dal Grande Dio, Signore del giudizio, nel luogo
in cui il giudizio viene emesso”, Dishasha, tomba di Inti (probabile V din.), parete nord della
cappella.
Sulle numerose falseporte e stele funerarie queste formule compaiono di frequente e, anche
dagli esempi riportati, si evidenzia che il Grande Dio era associato alla morte ed era correla-
to alle fasi della sepoltura, ai desideri di un perfetto aldilà e al giudizio del post-mortem. Oltre
ad essere definito con gli epiteti Signore dell’Occidente e Signore del funerale nella necropo-
li, con il titolo di Signore del cielo si evince il concetto che il cielo fosse il suo luogo di resi-
92 Antico Regno

denza. In cui, presumibilmente, era collocato l’Augusto Consiglio del Grande Dio, entità giu-
dicante l’operato in vita del defunto che, con la presentazione di certificati / credenziali ga-
ranti, doveva dimostrarsi degno di essere accettato dal Grande Dio. Questa concezione di en-
tità giudicante ricorre specialmente nelle formule di minaccia rivolte ai profanatori e agli in-
trusi impuri nelle tombe. Di tutti gli dei dell’AR, quello di cui si conosce di più è il Grande
Dio, malgrado il fatto che la sua esatta identità non sia mai stata espressa e definitivamente
stabilita. Il suo ruolo di divinità del regno della morte è ben preciso, soprattutto per quanto
riguarda le sepolture non reali. Ra, in particolare nella V dinastia, era considerato una divini-
tà reale tanto che i suoi sacerdoti non erano semplici preti di Ra, bensì preti di Ra nel Tempio
Solare. Inoltre, Ra non è mai menzionato come dio funerario se non nella breve formula del-
la regina nbw nbty che così recita: wn jmAx=s nfr xr ra nb Ax.t, “possa ella diventare Privile-
giata davanti a Ra, Signore dell’orizzonte”, a indicare che Ra, aldilà nei cieli, era rivolto ai
reali a non alla gente comune (Saqqara, tomba di nbw nbty [V din.]) (Mariette, MAE 225).
L’identità del Grande Dio fu analizzata nel passato da eminenti studiosi. Sethe e Gardiner lo
identificarono come Osiri; Junker, in base alle tarde iscrizioni di Edfu, come “Horo, dio del
cielo”; Baines e Kaplony come dio-sole nel suo ruolo di protettore della morte. Kaplony ag-
giunge inoltre che il Grande Dio era il prototipo del padre del re e cita il titolo nTr nfr “dio gio-
vane” come designazione del re regnante, in contrasto con nTr aA “grande dio = dio vecchio”
come designazione del padre del sovrano. Gardiner suggerisce che all’inizio della IV dinastia
il re reggente era definito nTr aA e concorda con Bettina Schmitz che asserisce che al termine
della IV dinastia nTr aA designava il re defunto, mentre con la fine della V dinastia l’epiteto po-
teva riferirsi a Osiri.
Shalomi-Hen, infine, propone che il Grande Dio potesse essere il re defunto, sovrano, quindi,
del regno della morte come il sovrano, da regnante, era stato il re dei vivi. Questo spieghereb-
be perché “Grande Dio” fosse fra i primi termini a ricevere il geroglifico del falcone sullo sten-
dardo, prima come ideogramma e in seguito come un determinativo per nTr. Il falcone sullo
stendardo come indicatore reale indicò il re defunto, ntr aA, come un nTr reale (Shalomi-Hen,
WG 46-52).
Iscrizione di Raur a Giza
(Hassan, Giza I 1-32) (Urk. I 232) (Roccati, LAE § 74)
(Strudwick, TP § 227) (PM III/I 265)
(Cairo, J66682) (Bárta, JW 169-170)
Introduzione

La tomba di Raur sorge nel Cimitero Centrale di Giza, a Sud-Ovest rispetto alla
Sfinge, nel settore fra la Via Processionale di Chefren e quella della I Khenetkaues,
regina (fig. 1).
Per le dimensioni è una delle più vaste sepolture private dell’Antico Regno (foto
57.1, 58 e 59). Non la si può definire una màstaba singola bensì un complesso costi-
tuito da una nutrita serie di camere irregolari che si susseguono asimmetricamente
tanto da dare l’impressione che in fase di costruzione sia stata sottoposta a continui
ampliamenti. Infatti contiene 20 naos e 25 serdab dei quali la maggior parte ospitava
da una a cinque statue che i visitatori della tomba potevano scorgere dalle aperture
esterne. Un lungo serdab (ca. m 6,50 × m 1,50 all’esterno e m 5,25 × m 0,96 all’in-
terno) è addirittura costruito nella parte est della facciata e presenta uno scalino per
facilitare l’osservazione interna.
Questo modulo architettonico è senz’altro da considerare un’innovazione proget-
tuale rispetto ai tradizionali schemi delle tombe dell’epoca. Alcune statue rappresen-
tanti Raur sono state scolpite in un blocco unico con il Naos. In una statua-gruppo il
defunto è ripreso con i genitori, il figlio omonimo e la figlia Hetepheres, tutti stanti.
I gruppi familiari di grandi dimensioni e in particolare quelli con cinque componen-
ti, come nel caso di Raur, erano molto rari. Altri blocchi scultorei, gli pseudo-gruppi,
o frammenti di essi, rappresentano in tripla ripetizione uno stesso individuo o il de-
funto.
Tre statue a grandezza naturale, acefale, prive d’iscrizioni e provenienti da Giza,
apparvero sul mercato europeo negli anni trenta del XX secolo e, dopo circa sette
anni di permanenza in Europa, furono acquisiti da: W. Rockhill Nelson Gallery of
Art di Kansas City, figura maschile; Brooklyn Museum, figura maschile; Worcester
Art Museum, figura femminile. La comparazione stilistica, dei materiali, dell’abbi-
gliamento, della postura indussero Cooney a ipotizzare che le tre sculture apparte-
nessero a uno stesso gruppo familiare, anzi, addirittura a un gruppo di cinque com-
ponenti poiché i frammenti di due statue più piccole, rappresentanti figlio e figlia,
erano già stati individuati e osservati dall’egittologo presso un commerciante di Pa-
rigi nel 1938. In Cooney, la certezza che le tre sculture provenissero dalla tomba di
Raur si consolidò leggendo la pubblicazione di Hassan, Excavations at Giza, 1929-
1930, in cui l’illustrazione, relativa alla tomba di Raur, di una base di calcare appar-
tenente a un gruppo di cinque persone presentava la parte inferiore sinistra della
gamba femminile avanzata. Solitamente questa era una postura maschile, molto inu-
suale nelle raffigurazioni femminili pittoriche o scultoree.
96 Antico Regno

Il gruppo familiare di Raur fu sezionato per facilitarne il trafugamento e la vendi-


ta e ora la statua di Raur è nella Galleria d’Arte di Kansas City, n. 38.11; quella del
padre nel Brooklyn Museum, n. 37.365 e quella della madre Hetepheres nel Worce-
ster Art Museum, n. 1934.48 (Cooney, OKS pl.1 e pag. 54-56) (Vandier, SE pl. XVII
n. 2, 5, 6 e 7).
Frammenti di altre numerose statue (di varie dimensioni) riproducenti il defunto,
componenti familiari o altri personaggi sono presenti in Musei o Gallerie d’Arte di-
stribuiti fra: Cairo 66625, frammento di volto proveniente da un serdab (Vandier, SE
pl. XLVII n. 5); Cairo 66615, tripla statua in quarzite con defunto stante (Vandier SE,
pl. XXXIII n. 3), Europa e America settentrionale.
La corte esterna, all’estremo Nord della tomba, attualmente misura circa m 12 ×
m 17, ma all’origine doveva essere più vasta poiché l’area est è stata occupata da una
sezione del muro perimetrale in mattoni del complesso della Sfinge, fatto erigere dal
IV Tuthmosi (XVIII din.) (foto 60). La testimonianza proviene da alcuni mattoni,
rinvenuti in situ, che recavano stampato il prenome di questo sovrano. Sul lato ovest
la corte è delimitata da una modesta màstaba anonima, probabilmente antecedente a
quella di Raur. Il suolo della corte presenta una depressione sul bordo sud di circa m
1,50 che si fa, da Ovest a Est, meno profonda e più stretta fino a sparire sotto il muro
di cinta del Complesso della Sfinge che in questo punto presenta una curvatura. Que-
sta depressione fa sorgere il dubbio circa l’accesso alla tomba in quanto si possono
ipotizzare degli scalini che scendevano nella depressione oppure situare l’accesso
più distante, sul lato est dove ora passa il muro perimetrale della Sfinge.
Nella corte sono scavati 13 pozzi di differenti profondità, probabilmente risalenti
alla fine dell’Antico Regno.
L’ingresso, presunto principale, che non è situato al centro della facciata bensì
spostato a Ovest, era affiancato da due colonne di calcare bianco di Tura (cm 90 di
diametro) le cui basi sono in situ (foto 61).
L’architrave (m 5,25), di pietra di Giza, non più sorretto dalle colonne è caduto
frantumandosi in numerosi pezzi. Sull’architrave era inciso un testo geroglifico di
due righe, dipinto di verde. La stessa sorte è capitata all’architrave sopra la porta
dove una scritta geroglifica orizzontale riportava i titoli di Raur. Ai lati dell’ingresso,
su otto registri verticali, ora molto danneggiati, sono scritti il testo che elenca le ca-
riche ricoperte dal defunto e la ripetizione del suo nome per sedici volte.
Il segno geroglifico, inciso e di grande dimensione, era dipinto di blu.
Il muro della facciata e qualche muro interno sono stati costruiti con pietra locale;
altre pareti interne sono in calcare chiaro e altre ancora, come il pavimento del vesti-
bolo e alcuni montanti di porta, sono in pietra bianca di Tura.
La tomba si sviluppa da Nord a Sud ed è costituita da camere cui si accede attra-
verso due lunghi corridoi – orientale e occidentale – sui quali si affacciano le apertu-
re dei serdab. Il corridoio est è in lieve pendenza.
Nella camera delle offerte (m 11,47 × m 3,40) ci sono tuttora quattro basi circola-
ri (cm 86 di diametro) (foto 58) di altrettante tavole d’offerta in calcare bianco di
fronte alle quali, sulla parete est, sono inserite quattro falseporte. Queste intervallano
Iscrizione di Raur a Giza 97

cinque Naos che dovevano contenere statuette, probabilmente di alabastro. A sup-


porto di questa ipotesi vi è il ritrovamento del busto di una statuetta di alabastro da-
vanti al secondo Naos. Sia i Naos sia le falseporte erano intonacate di rosso.
Sulla parete ovest della camera delle offerte erano scolpite in rilievo scene di per-
sonaggi che recano offerte. Purtroppo, di queste raffigurazioni si sono preservati solo
sei frammenti.
Il lungo corridoio orientale discendente, svoltando a sinistra, introduce in due
piccole camere. La prima era probabilmente adibita alle offerte funerarie poiché vi
fu rinvenuta una tavola di notevoli dimensioni di calcare chiaro, caduta dalla parete
che era scolpita con scene di offerte, in rilievo e dipinte. La seconda camera poteva
forse essere stato un serdab, ma il suo muro esterno è distrutto.
Una porta separa quest’ultima parte del corridoio est dal suo prolungamento che
consiste in un altro corridoio discendente, lungo circa m 21. All’inizio della parete
ovest si apre una nicchia in cui una statua di Raur, a grandezza naturale (m 1,85), è
stata scolpita con il Naos in un unico blocco di calcare chiaro (foto 62). Il defunto
indossa abiti sacerdotali e in mano stringe la pezzuola ripiegata a forma di s; il capo
e i piedi sono molto danneggiati. Sempre sul lato ovest del corridoio esiste un lungo
serdab (m 5,27 × m 1,37) che presenta un’apertura sulla parete nord e tre in quella a
Est al cui esterno una lunga piattaforma permetteva ai visitatori che vi salivano di os-
servare le statue all’interno. Seguono due modesti serdab costruiti in mattoni rudi-
mentali e separati da un passaggio pavimentato che conduce a una falsaporta situata
sopra due gradini. Anche davanti a questi due serdab e al corridoio della falsaporta
si alza una piattaforma di circa m 6 di lunghezza per facilitare la visione delle statue.
La falsaporta fra i due serdab potrebbe appartenere al grande serdab Centrale che è
situato direttamente dietro l’elemento architettonico, cioè verso Ovest e in corrispon-
denza della parte mediana di tutta la tomba che si sviluppa nel senso della lunghezza.
Proseguendo lungo il corridoio discendente per circa m 8 un ingresso introduce
nella parte orientale della Corte Centrale. A sinistra dell’ingresso, di due registri ver-
ticali di geroglifico in rilievo si è preservato solo il nome del defunto. L’area nord
della Corte era coperta da un soffitto sostenuto da due pilastri a sezione rettangolare.
Un blocco rinvenuto del soffitto ha rivelato che questi era costituito da lastre di cal-
care, incise con motivi raffiguranti rami di palma. Sul lato nord della Corte Centrale
si apre un passaggio (circa m 4 × 1,50) ai cui lati sorgono, due per parte, quattro ser-
dab trovati privi di statue. Il passaggio termina in un vano con porta; sugli stipiti
sono rimaste le parti finali di due testi in geroglifico verticale.
Oltre questa porta si trova il serdab Centrale (di cui sopra in quanto, dopo aver
percorso il corridoio in pendenza sul lato est della tomba, svoltando a destra si entra
nella Corte Centrale e, svoltando nuovamente a destra, attraverso il passaggio che è
rivolto a Nord, si entra nel cuore della tomba dove sorge, appunto, il serdab Centra-
le o Principale).
Questo misura m 6,35 × m 2,08. Sui corsi bassi della parete sud (quella della por-
ta d’ingresso) due figure in bassorilievo di Raur sono rappresentate faccia a faccia
98 Antico Regno

mentre dietro ciascuna figura pochissimo è rimasto delle colonne di geroglifici che
dovevano riportare nome e titoli del defunto.
Contro la parete nord del serdab, una statua di Raur, a grandezza naturale e in cal-
care dipinto, è inserita in un Naos di circa m 2,30 × m 0,85 di profondità. Sia Raur
sia il naos appartengono a un unico blocco di calcare. Raur è rappresentato stante,
con la gamba sinistra avanzata, le braccia basse lungo i fianchi e nelle mani la pez-
zuola ripiegata a s. Indossa un lungo abito arricciato e fissato sulla spalla e un’am-
pia collana con un pendente. Il capo e parte della figura sopra il petto si sono sfalda-
ti come, peraltro, una porzione superiore del Naos. La notevole qualità artistica della
scultura testimonia la considerevole capacità e conoscenza anatomica dell’artista
che l’ha eseguita.
Ai lati del naos due colonne di geroglifico in bassorilievo riportano i titoli e il
nome di Raur come, sul pavimento del Naos, dai piedi della statua scendono quattro
registri verticali dove si ripetono nome e titolature. Di tutta la pavimentazione del
serdab, costituita da larghe lastre di calcare, solo una è rimasta in situ.
Nella parete ovest della Corte Centrale si apre una camera sepolcrare scavata nel-
la roccia (foto 63).
Tornando alla Corte Centrale e svoltando a destra (verso Ovest), un viottolo di
circa m 15 e stretto cm 90 conduce a un altro serdab che costituisce l’estremità più
occidentale della tomba di Raur. In parte costruito con pietra locale e in parte inta-
gliato nella roccia del sito (parete sud) è praticamente distrutto e le scritte in registri
verticali con nome e titolature del defunto, rinvenute sui blocchi delle pareti crollate,
sono alquanto danneggiate. Il viottolo costeggia tre costruzioni appartenenti a due
mastabe: la prima è attribuita a Neferunet e l’altra a Meresu-ankh. Queste sorgono
sul lato nord del viottolo.
L’area sud della Corte Centrale è aperta e nella parte nord della parete ovest è si-
tuato un altare. Di tutte le scene che ricoprivano l’intera parete, raffiguranti Raur as-
siso o stante e delle titolature relative alle cariche ricoperte dal defunto, rimangono
pochi frammenti.
Nella parete sud si apre un Naos di fronte al quale si ergono/ergevano due pilastri
che, su ogni faccia, riportano/riportavano l’immagine del defunto. Le scene di ma-
cellazione rituale sulla parete sud sono molto danneggiate.
Uscendo dalla corte aperta e svoltando verso sinistra, un breve passaggio introdu-
ce in una camera di mattoni sul cui fondo (estrema parte orientale della tomba) è
scolpito un Naos con stele rappresentante Raur. L’intero elemento architettonico è di
alabastro (foto 64). A sinistra di questa camera il corridoio riprende la direzione sud
e, circa al centro della sua parete ovest, un ingresso introduce in una nuova corte.
Nella parete est dell’area nord della corte si aprono una camera e un serdab.
Sulle pareti del piccolo vano della porta della camera sono riportate titolature. Di
fronte al serdab uno stretto passaggio conduce alla parete nord dove una nicchia con
la statua del defunto è scolpita in un unico blocco.
Iscrizione di Raur a Giza 99

Sulla sezione est della parete sud della corte permangono frammenti di scene re-
lative a Shepeseskaf-ankh, ispettore dei servi del ka, scene rituali di fumigazioni con
l’incenso e di portatori d’offerte. Sempre sulla parete sud, una porta con nome e tito-
li del defunto introduce in una sala rettangolare di modeste dimensioni. Sia nella pa-
rete est sia in quella sud si affaccia un serdab.
Dal lato ovest, invece, si entra nella camera delle offerte dove un altare accoglie-
va le offerte per il defunto, scolpito, con i suoi titoli, nell’alabastro.
Nella parete sud di questa camera c’è un lungo serdab che, come i due serdab del-
la sala antistante, presenta/presentava una doppia apertura per l’osservazione delle
statue sia dall’interno della tomba sia dall’esterno.
Tranne la stele quasi integra rinvenuta dietro la parete sud del serdab Centrale, il
testo autobiografico di Raur è troppo danneggiato perché lo si possa prendere in con-
siderazione per un’analisi e una interpretazione critica, sebbene Sethe (Urk. I 233)
abbia proposto una restituzione di alcune parti mancanti. Lo stesso danneggiamento
ha colpito le scritte riportanti nome e cariche ricoperte dal defunto. Si è però riusciti
a ricostruire la carriera di Raur con le titolature estrapolate qua e là da questi testi
parziali e dalle raffigurazioni pittoriche parietali o scultoree che lo ritraggono da
solo, con familiari o altri personaggi. Si è così potuto apprendere i nomi del padre,
Itisen, della madre e della figlia entrambe Hetepheres, del figlio Raur e quello di un
Ispettore dei servi del ka, Shepeses kaf-ankh (foto 65). Mentre Hassan propone la
lettura dell’antroponimo del padre / jt=s, Coony suggerisce che dovrebbe es-
sere letto jty=s oppure jty=sn sulla cui seconda lettura concorda anche Ranke con il
quale Coony ha discusso la questione. Ranke, comunque, presenta jty=sn scritto
, , e altro senza alcuna citazione circa Hassan (Ranke, AP I
49.26). Il nome della moglie non è stato trovato.
Dalle purtroppo poche sculture integre ma dai numerosissimi frammenti, dalle
raffigurazioni parietali, anch’esse danneggiate, che rappresentavano il defunto stante
o assiso (foto 66), oppure dalle scene rituali quali offerte di prodotti da parte delle
Fondazioni Funerarie, dalle scene di macellazione, di trebbiatura con asini, della
vendemmia e di scribi al lavoro oltre che dalla struttura architettonica particolare e
raffinata della vasta tomba, si ha conferma dell’alto livello sociale di Raur (foto 67).
L’elenco che segue e che riporta solo le cariche più significative ricoperte dal de-
funto (di cui diamo un’unica interpretazione fra le numerose presenti su Jones, IAET)
è un’ulteriore testimonianza degli importanti ruoli sacerdotale, amministrativo e di
Corte del Nobile Raur, “apprezzato da Sua Maestà più di ogni altro personaggio”.

sm, “prete-sem”;
Xr(y)-H(b).t, “prete ritualista”;
Hr(y)-tp nxb, “Capo di Nekheb”;
Hm-nTr nXb.t, “prete della dea Nekhebet”;
Hm-nTr wAD.t, “prete della dea Wadjet”;
100 Antico Regno

Hm-ntr wAD.t dp p, “prete della dea Wadjet di Dep e Pe”;


xt mnw, “prete-Khet di Min”;
Hm-nTr Hr jnpw xnt(y) pr Smswt, “prete di Horo-Anubi che presiede la Casa di Ser-
vizio”;
(j)m(y)-r(A) wab.t, “soprintendente della Casa Pura”;
xrp aH, “direttore del Palazzo”;
(j)m(y)-r(A) Xkr.w m pr.wy, “soprintendente degli ornamenti nelle Due Case”;
smr wat(y) n(y) mrw.t, “Amico Unico possessore di amore”;
(j)m(y)-jb nb=f, “favorito del suo Signore”;
wa m wr.w Hb, “Unico fra i Grandi della Festa”;
xrp Hw.wt mw, “direttore delle Case dell’acqua”;
aD-mr dp, “amministratore di Buto”;
aD-mr Hr-sbAw-xnt(y)-pt, “amministratore della proprietà reale La stella di Horo
che presiede il Cielo”;
Hr(y)-sStA n(y) n(y)-sw.t, “segretario del re”;
Hr(y)-sStA n(y) mdw-nTr, “segretario degli Scritti sacri”.

La stele

Dietro la parete sud del serdab Centrale fu rinvenuta una stele rettangolare di cm
57 × 125 × 25 di spessore (Cairo J66682). È in pietra calcarea dura e l’iscrizione che
riporta si distribuisce su un registro orizzontale in alto e dieci registri verticali –
schema canonico dell’epoca – di geroglifici scolpiti in rilievo (foto 68).
Probabilmente la sua originaria collocazione era in alto, sopra il vano della porta
che, incassata nella parete sud, immette dal corridoio nel serdab Centrale.
La stele è priva della parte inferiore corrispondente ai registri 4-10 mentre sul
bordo superiore è danneggiata minimamente, in corrispondenza di cinque geroglifi-
ci, tanto che il registro orizzontale è perfettamente leggibile.
Il testo racconta di un episodio singolare, forse unico, che assunse una tale impor-
tanza presso il re Neferirkara (III della V din.) e presso Raur oltre che per i sacerdo-
ti e i cortigiani dell’epoca, che il sovrano ordinò che fosse inciso su una stele da col-
locare, a futura memoria, nella tomba del suo alto e fedele dignitario.
Lo stile narrativo è lineare però in alcune parti, fra cui i discorsi diretti, assume il
tono da decreto reale che rende difficoltosa, tuttora, la comprensione. La lettura, in-
fatti, si presta a diverse interpretazioni, peraltro somiglianti globalmente (Hassan,
Strudwick e Roccati), ma che presentano qualche differenza circa la traduzione di al-
cuni termini specifici.
Testo geroglifico
(Hassan, Giza I 18)

1
Traduzione italiana - Versione letteraria

Il re dell’Alto e Basso Egitto, Neferirkara, apparve in qualità di sovrano del Bas-


so Egitto nel giorno della cerimonia dell’“Afferrare la cima di prua della barca del
dio”.
Mentre il prete-sem Raur precedeva Sua Maestà nel proprio rango di prete-sem
preposto all’abito di pelle di leopardo, lo scettro-ames, impugnato da Sua Maestà,
colpì una gamba di Raur. Il sovrano rivolgendosi a lui disse: “Che tu sia sano e sal-
vo!” e aggiungeva: “La Mia Maestà si augura che egli stia bene poiché si è trattato
di un colpo involontario nei suoi confronti, essendo egli apprezzato dalla Mia Mae-
stà più di qualsiasi altro uomo”.
Il sovrano comandò che il resoconto dell’episodio fosse inciso nella tomba di
Raur, situata nella necropoli. Ordinò, inoltre, che subito si preparasse, nel giardino
della Corte e in Sua presenza, un documento che riportava fedelmente l’accaduto in
modo che questo fosse correttamente trascritto nella tomba di Raur.
Traduzione italiana - Versione critica

n(y)-sw.t bjty nfr-jr-kA-ra xa m bjty dSr.t hrw n(y) Ssp HAt(.t) dp.t nTr1
Il re dell’Alto e del Basso Egitto, Neferirkara, apparve in qualità di sovrano del Bas-
so Egitto il giorno dell’afferrare la cima di prua della barca del dio.

1
n(y)-sw.t bjty, lett. “Colui del giunco (pianta simbolo dell’Alto Egitto) Colui dell’ape (in-
setto che aveva forse simboleggiato il Basso Egitto in un’epoca sconosciuta della storia egi-
zia)”, tradizionalmente reso con “re dell’Alto e del Basso Egitto” (Hannig, L4 659[16464-5])
(GM, EH 13.1.4); è il nome di regno o d’incoronazione che il re adottava a partire dal giorno
della cerimonia. Questo quarto titolo, seguito dal nome del sovrano nel cartiglio, è il più re-
cente dei costituenti la titolatura reale ed è attestato dalla V dinastia con Neferirkara (Allen,
ME Essay 6) (Beckerath, HK, 56-57.3.T1) (Hannig, L4 1622[45359]), il solo titolo era inve-
ce già in uso dalla I dinastia (Edel, AG § 105) (Cimmino, DF 16).
In seguito esso diventa il più importante di tutti gli altri nomi del re e dal Medio Regno in poi
esso è sovente l’unico nome tramite il quale il re è menzionato nei testi.
Grammaticalmente è un sintagma nominale di relazione composto da n(y) e da sw.t, “giunco”
(GM, EH 8.1-.2) (Edel, AG § 370) (Allen, ME 8.6) (MW, GR 120) (nei testi di egittologia, il
termine è talvolta traslitterato nsw o nswt (Hannig, L4 656[16432]). bjty è un nome di rela-
zione derivato da bj.t, “ape” (Edel, AG § 206);
nfr-jr-kA-ra “Neferirkara”, nome d’incoronazione o prenome del terzo re della V dinastia
(Hannig, L4 1622[45358-45359]) (Beckerath, HK, 56-57 n. 3.T1) (Cimmino, DF 91-93).
Questo antroponimo potrebbe essere analizzato come ø nfr(=w) jr(w) kA ra, lett. “ciò è (diven-
tato) perfetto, colui che è stato fatto dal ka di Ra”, compiuto esclamativo di verbo di qualità (le
grammatiche egizie considerano tradizionalmente questa costruzione una proposizione a pre-
dicato aggettivale) (GM, EH 32.2.a e nota 2) (Edel, AG §§ 363bb e 466) (Allen, ME 7.2-.3)
(MW, GR 496) (CR, Saqqara I 203 nota 1);
xaj [3-inf.], “apparire / comparire / brillare / splendere” (Hannig, L4 929[22884]);
xa(w) (var. di , , abbr. ), “comparsa / apparizione” (del dio o del re) (Hannig,
L4 930[22907]) ) (Sethe, PT Spruch 437, 794bP.M.N. e 681, 2036bN.; ÜK IV 8 e 16-17) (Carrier,
PT III 1560-1561);
n(y)-sw.t bjty nfr-jr-kA-ra xa > xa n(y)-sw.t bjty nfr-jr-kA-ra, “apparve il re dell’Alto e del
Basso Egitto, Neferirkara”, forma nominale perfettiva antica, cfr. Abutiu wD Hm=f nota 3; op-
pure xa(w) n(y)-sw.t ... “l’apparizione del re dell’Alto ...”, in entrambi i casi con soggetto in
anticipazione onorifica; oppure n(y)-sw.t bjty nfr-jr-kA-ra xa(=w), “il re dell’Alto e del Basso
106 Antico Regno

Egitto, Neferirkara, è apparso”, compiuto esclamativo di verbo intransitivo secondo la co-


struzione bAk pr(=w) (GM, EH 32.2.a) (Allen, IVPT § 569; ME 17.4) (Doret, NVS 66 nota
711) (Edel, AG §§ 572, 579 e 584-586) (MW, GR 721) (Doret, NVS 61 ex. 95 nota 630);
xaj m n(y)-sw.t bjty, “apparire come re dell’Alto e del Basso Egitto” (Hannig, L4 930[22891])
(Sethe, PT Spruch 426, 776aP.M.N. e 635, 1795bN.; ÜK III 425) (Allen, NCPT IV PT 426.1 /
776aP.M.N.Nt; V PT 635.5 / 1795bN.); xa(.t) n(y)-sw.t bjty, “appearance of the dual king” (Wilkin-
son, RAAE 107 e fig. 1 r.III.3; 122 e fig. 1 r.IV.4; 132, 136, 139 e fig. 1 r.V.2, .8, .9 e .11); xa(.t)
bjty, “appearance of the king as bjty” (Wilkinson, RAAE 107 e fig. 1 r.III.12; 124, 126-128 e
fig. 1 r.IV.6, .10, .12 e .14), in cui xa(.t) è l’infinito femminile del verbo debole xaj (GM, EH
14.5) (Edel, AG § 687) (Allen, ME 14.3); si potrebbe anche interpretare questo infinito come
“enunciato-titolo” (Stauder, EEP 125.C [vii]) (Barche da trasporto di Unis, nota 1).
Sulla Pietra di Palermo, fig. 1 r.II.9, compare anche il solo xa(.t) n(y)-sw.t, “appearance of the
king as n(y)-sw.t”.
Sembra probabile che la cerimonia combinata con cui il re è apparso come duplice re – n(y)-
sw.t bjty – sia stata istituita nello stesso tempo dell’adozione della doppia corona (simbolo del
doppio ruolo del re) nelle insegne reali. Ciò è generalmente attribuito al regno di Den, ma in
realtà può aver avuto luogo durante il regno precedente.
Noi possiamo supporre che la cerimonia xa(.t) n(y)-sw.t bjty sia stata registrata per la prima

volta o nel regno di Den (quinto re della I dinastia) o del suo predecessore Djet / Wadjj
(Hannig, L4 1615[45105 e 45151]) (Wilkinson, RAAE 107) (Beckerath, HK 38-39 n. 4-5)
(Vandier, MAE I/II 849-850 e fig. 566-567) (Serrano, RFPP 22 e fig. 5);
hrw, “giorno” (Hannig, L4 751[19104]) (Edel, AG § 67);
Ssp [3-lit.] (var. , , , ), “afferrare / prendere /sistemare / dispor-
re” (Hannig, L4 1318[33462]) (Wb IV 530.1-533.18) (Faulkner, CD 271) (Meeks, AL I
77.428; II 78.4186; III 79.3062) (Urk. I 283.13, 287.16 e 292.5) (Sethe, PT Spruch 93,
63cW.N.; 253, 275eW.T.; 365, 622cT.P.M.N.; 414, 737bT.M.N.; 464, 880aP. e 467, 889bP.);

HAt(.t) (var. di ), “cima di prua / cavo (da tonneggio)” (Hannig, L4 767[19577]) (CR, ME
III 36 nota 4) (Jones, GAENTT 174 n. 98) (Faulkner, CD 162) (Meeks, AL I 77.2580; II
78.2568) (Jéquier, PdB 77 n. 45; DAE 116); “das Tau am Vorderteil das Schiffes” (Wb III

28.5-7); (Sethe, PT Spruch 548, 1347bP.; ÜK V 271) (Allen, NCPT V PT 548.13 /

1374bP.); (Urk. V 195.4 n. 45); (Urk. IV 60.6); (Urk. IV 1077.2


e 1867.12);
n(y) Ssp, lett. “di afferrare”, sintagma di relazione con n(y) + infinito che esprime a cosa ser-
ve / è destinato il nome che lo stesso determina (GM, EH 8.3.b Oss. 2) (Allen, ME 4.10)
(Edel, AG § 712aa) (MW, GR 704) (Gardiner, EG § 305);
Ssp HAt(.t) dp.t nTr, lett. “afferrare la parte anteriore della cima della barca del dio” (Hannig,
L4 767[19578]), infinito come “enunciato-titolo”, cfr. sopra; Doret propone ... hrw n(y)
Ssp=t(w) HAt.t dp.t nTr, “... on the day when the prow-rope is taken” (Doret, NVS 61 ex. 95 e
note 630-636); nel primo caso la -t sotto Ssp dovrebbe essere intrusiva perché da conside-
rare sotto HAt(.t); hrw n Ssp.t Hatt dpt-nTr, “on the day of seizing the prow rope of the god’s
boat” (Stauder, EEP 335 nota 240).
Iscrizione di Raur a Giza 107

Nel Libro dei Morti, rA.w n(y).w pr.t m hrw (i cui primi esemplari
datano alla XVII din.), ricorre ancora la formula
Ssp~n=j HAt(.t) mskt.t pHwy.t mandt.t, “Io ho afferrato la cima di prua della barca-Meseket (=
barca del giorno) e la cima di poppa della barca Manedjetet (= barca della notte)” (Faulkner,

PA pl. 1 col. 16-17); qui la barca presenta una -t, si presume intrusiva; di solito, nei

PT, è scritta (Allen, NCPT II PT 222.36 /210cW.; III PT 262.27 / 335cW.; 307.12 /

485bW.P.; IV PT 532.1-2 / 1255a-bN.); (Allen, NCPT III PT 262.29 / 336aT.);

dp.t nTr ( , , ), “barca del dio” (Jones, GAENTT 150 n. 87) (Wb V
446.13-16) (Sethe, ÄL 71.14) (Strudwick, TP 324 nota 33).

(j)sk sm ra-wr tp-rd.wy Hm=f 2 m saH=f 2


Mentre il prete-sem Raur era davanti ai piedi di Sua Maestà nella sua dignità

2
(j)sk sm ..., lett. “mentre il prete-sem ...”, proposizione sequenziale introdotta dall’ausiliare
di enunciazione (j)sk, “allorché / mentre / nel momento in cui”, etc. (descrive quando, come
o perché la proposizione principale si attua o è vera) che ne sottolinea il valore circostanziale
e l’azione concomitante (se il soggetto della PPA è un pronome personale è impiegato il pro-
nome dipendente). Le proposizioni sequenziali possono sia seguire sia precedere la proposi-
zione iniziale, cioè quella che contiene il messaggio principale e si possono tradurre con una
circostanziale (GM, EH 34.4) (Allen, ME 12.16.1 e 16.6.5) (Edel, AG §§ 918 e 1031) (MW,

GR 423, 524, 939 e 1057); (j)sk può anche trovarsi davanti a qualsiasi tipo di frase prin-
cipale con il senso di “ecco / guarda” (Edel, AG §§ 852-855) (Hannig, L4 1248[46222]) (Gar-
diner, EG § 231);
sm, “sacerdote-sem” (Hannig, L4 1119[27711]) (Gran sacerdote di Ptah a Menfi [GM, EH
Lessico 781]) (capo celebrante nel rito dell’apertura della bocca [Jones, IAET 885 n. 3241])
(Doret, NVS 61 nota 631) (Kahl, 03D 699 n. 2046).
Il sacerdote sem era un membro del clero di Ptah a Menfi, incaricato della vestizione della
statua del dio. In seguito il nome sem fu attribuito al capo officiante del clero di Sokar (antico
dio dei morti, assimilato poi ad Osiri) per cui il prete sem divenne il principale personaggio
del “Rituale dell’apertura della bocca” in cui rappresentava contemporaneamente Horus,
come figlio di Osiri, ed il defunto stesso. Dopo le purificazioni e le fumigazioni di rito della
mummia, il prete sem si ritirava per il sogno rituale nel quale cercava l’ombra del defunto per
riportarla al corpo.
Molte raffigurazioni rappresentano il sacerdote, abbigliato con una pelle di leopardo con
zampe e coda, nell’atto di “aprire la bocca” (oltre agli altri orifizi facciali) con gli strumenti
sacri psSkAf (Hannig, L4 478[11372]) coltello a lama bifida e nTrj (Hannig, L4 684[16996]),
un attrezzo usato dai falegnami e dai carpentieri (Tosi, DE I 319) (Bresciani, LPAE 48).
108 Antico Regno

Prima della IV dinastia il titolo di prete-sem era abbastanza raro e prevalentemente riferito a
Inepu e a Upuwaut. Nella IV din. la carica fu ricoperta principalmente da figli reali mentre
dall’inizio della V din., senza dubbio in relazione allo sconvolgimento nella composizione del-
la società politica e con i mutamenti teologici, passò anche ai privati. Naturalmente i più alti di-
gnitari quali visir, nomarchi e, nella VI din., reggenti di distretti nei principati feudali. Fra le di-
nastie IV e V il titolo fu associato a xrp SnDw.t / SnD.t nb.t, “direttore di ogni paramento sacer-
dotale”. Raur ricoprì le cariche distinte, sm e xrp SnDw.t / SnD.t, “direttore del grembiule / diret-
tore dell’abito sacerdotale”. Il titolo di sm fu portato dal capo del culto reale relativo all’intero
regno o a una circoscrizione territoriale diventata feudale. Il titolo xrp SnDw.t era naturalmente
superiore a quello di sm il cui detentore possedeva comunque la qualità di “capo del culto rea-
le” per tutta l’estensione della sua giurisdizione. Ciò è confermato dall’iscrizione in cui il pre-
te-sem Raur cammina davanti al re nelle cerimonie di culto (Pirenne, Inst III 5, 6 e 28);

ra-wr (var. ), “Raur”, antroponimo (Ranke, AP I 217.12) formato sul modello del
compiuto esclamativo dei verbi intransitivi di qualità o secondo la costruzione ra wr(=w), lett.
“Ra è grande!” (sostantivando l’aggettivo: Ra il Grande!) (Edel, AG § 362) o secondo la co-
struzione ø wr(=w) ra, lett. “ciò è grande, Ra” (GM, EH 32.1.a-b, .2.a e 55.4.c) (MW, GR
511) (Edel, AG §§ 584 e 948) (Allen, ME 7.2, 11.2 e 17.7; AEL 86 § 7.2);
tp-rd.wy, “davanti / di fronte a (qlcn) / davanti ai piedi” (Hannig, L4 1426[36990]) (Edel, AG
§ 789); HkA.w=f tp(y) rd.wy=f (Sethe, PT Spruch 306, 477bW.M.),
“his/your magic at his/your feet” (Sethe,ÜK II 288 e 293-294) (Allen, PT 57 n. 210; NCPT
III PT 306.4 / 477bW.M.) (Faulkner, APT 94); “seine Zauberkräfte vor ihm (sind)” (Sethe, ÜK

II 288); (Sethe, PT Spruch 690, 2109N.) tp rd.wy nTr tp rd.wy


N. [pn], “... before the god’s feet, before [this] Pepi Neferkara’s feet” (Allen, PT 294-295 n.
524; NCPT VI PT 690.42 / 2109N.), “at the feet of the god, at the feet of this King” (Faulkner,
APT 299);
Hm=f, cfr. Abutiu nota 1.

n(y) sm (j)r(y) Hr(y)-a xsf Ams 3


di sacerdote-sem e custode del vestito, urtò lo scettro-ames

3
m saH=f n(y) sm, lett. “nella sua dignità di prete-sem” (durante la festa-sed) (Hannig, L4
1078[26451]), per la metatesi grafica cfr. Edel, AG §§ 92 e 96;

jr(y) (var. di ), “curatore / amministratore / delegato / incaricato” (Hannig, L4 163[3028]);

Hr(y)-a (var. ), “**fasciatura d’emergenza / camicia” (Hannig, L4 863[21383])


(Urk. I 41.7, .11 e note d-e);
(j)r(y) Hr(y)-a, “custode del fazzoletto / telo / asciugamano” (Jones, IAET 325 n. 1199 riporta
jry Hry a.wy); “keeper of the (royal) insignia (?)” (Doret, NVS 61 nota 632) (Kaplony, RAR 281).
Iscrizione di Raur a Giza 109

Se, come nota Hassan, è probabilmente lo stesso indumento / capo di vestiario rap-

presentato da che è spesso menzionato nelle iscrizioni dell’Antico Regno (Hassan, Giza
I 18 nota 2), il titolo si può interpretare: “responsabile dell’abito” (di pelle di leopardo). L’ab-
bigliamento cerimoniale del prete-sem, infatti, era una pelle di leopardo intera, cioè con coda
e zampe;
jaA/jAa bA-Smaw, “grembiule di pelle di leopardo” (Hannig, L4 28[684]);
jaA, “mantelartiges Gewand” (Kahl, 03-D, 13);
bA Sma, “grembiule di pelle di pantera/leopardo” (Hannig, L4 406 [9243 e 9244]);

jaA bA Smaw, “abito di pelle di ghepardo” (Edel, SKAR 20 n. 30)


è presente in varie liste delle offerte.
Il segno (S25) da determinativo diventerebbe l’ideogramma che sostituisce il termine

jaA, abito. “a garnment” (var. di jaA / jAa, “skirt [?]”) (Gardiner,


EG 506 n. S25), segno generale per indicare i grembiuli (Wb I 27.15) (Hannig, L4 28[683]).
Hassan, nella sua versione, dopo “... Sem-priest” lascia uno spazio vuoto e mette il punto. La
frase sucessiva inizia, quindi, con “The ams-staff ...” (Hassan, Giza I 18);
xsf [3-lit.], “urtare / colpire” + r, “(qlcs) contro / in direzione / verso (qlcs)” (Hannig, L4
980[24386]);
xsf Ams, lett. “urtò lo scettro-ames”, forma nominale perfettiva antica, cfr. Abutiu nota 3, qui
preceduta da una proposizione circostanziale temporale introdotta da (j)sk. Quando la circo-
stanziale temporale è posta prima della proposizione iniziale, generalmente è preceduta da

jxr anche quando è già introdotta da ; l’uso di jxr è attestato, comunque, solo
davanti a frasi verbali (Edel, AG §§ 849-850, 1028 e 1030) (Doret, NVS 61 ex. 95; Doret,
PPTN 21); Bárta riporta “... blocked the way of the sem priest Rawer” (Bárta, JW 169);
Ams: scettro-ames o mazza reale, di tamerice, quello che percuote coloro che hanno il cuore
vile, lo scettro che intimidisce le Due Terre. Deriva da un antico bastone da cerimonia usato
dal re per consacrare le offerte (Tosi, DE I 242).

wn(w) m-a Hm=f (j)r rd n(y) sm ra-wr Dd Hm=f (j)rf 4


che era nella mano di Sua Maestà, contro la gamba del sacerdote-sem Raur. Disse
Sua Maestà a suo riguardo:

4
wn, ausiliare temporale che permette di esprimere il passato (GM, EH 11.1) (Edel, AG §
920) (MW, GR 402 e 981) (Allen, ME 20.16);
wn(w), participio attivo perfettivo; a seconda del contesto, il participio attivo perfettivo
wn(w) del verbo ausiliare wnn, sono possibili due traduzioni: “che è stato ... e ... che era (pre-
cedentemente)...” (GM, EH 45.1-.2.a) (Edel, AG §§ 628bb e 650.3) (Allen, ME 23.17) (MW,
GR 438 e 981);
110 Antico Regno

m-a, lett. “in possesso / nella mano / sotto il controllo di” (Hannig, L4 491[11938]) (Edel, AG
§ 773.a.bb) (Faulkner, CD 105). Dal momento che il braccio può stare metonimicamente per
la persona, la preposizione composta m-a viene spesso utilizzata con partecipanti animati
(Stauder, EEP 92.B nota 48) (metonìmia [dal lat. tardo metonymĭa, gr. μετωνυμία, propr.
“scambio di nome”, comp. di μετα- “meta-” e ὄνομα, ὄνυμα “nome”]. Procedimento lingui-
stico espressivo, e figura della retorica tradizionale, che consiste nel trasferimento di signifi-
cato da una parola a un’altra in base a una relazione di contiguità spaziale, temporale o cau-
sale, usando, per esempio, il nome del contenente per il contenuto, della causa per l’effetto,
della materia per l’oggetto, del simbolo per la cosa designata, del nome dell’autore per l’ope-
ra, del luogo di produzione o di origine per la cosa prodotta, dell’astratto per il concreto, e
simili);
Dd [2-lit.], “dire” (Hannig, L4 1522[40418]);
Dd Hm=f, “disse Sua Maestà”, forma nominale perfettiva antica che qui introduce il discorso
diretto. Una citazione può essere introdotta da una forma verbale qualsiasi di un verbo di-
chiarativo, quasi sempre dD (GM, EH 48.2). Essa denota un’azione puntuale, cioè la realiz-
zazione del processo espresso dal verbo è simultanea al suo inizio (MW, GR 354), mentre
l’aoristo apporta al processo un valore generale o abituale, che in narrazione si rende sovente,
in italiano, con l’indicativo imperfetto (MW, GR 588). Il discorso diretto può anche essere
introdotto da Dd(w), lett. “che dice / che diceva”, participio attivo imperfettivo (il verbo Dd

può qui presentarsi jDd, cioè con una j protetica) (Edel, AG §§ 626, 629, 630-632 e 636)
(GM, EH 40.1, .2.a, .c e .4.a) (Allen, ME 23.1, .5.2, .6 e .9; IVPT §§ 601-643) (MW, GR 843-
844, 847 e 855-856) (Gardiner, EG §§ 353-354 e 357). Le formule d’introduzione del discor-
so diretto servono a segnalare l’inizio di una citazione, e hanno pertanto una funzione analo-
ga a quella delle nostre aperte le virgolette (GM, EH 48.3.a) (Allen, ME 20.14) (Edel, AG §§
629, 632, 634-636 e 993) (MW, GR 909) (Doret, NVS 27 nota 135);
(j)rf / (j)r=f, “davvero / dunque / certo / tuttavia / infatti” (Hannig, L4 162[46191] e 707[46383])
(Edel, AG §§ 616, 818.1 e 821a.aa), lett. “per quanto riguarda lui”, particella enclitica che raf-
forza il valore espressivo delle proposizioni che esprimono un desiderio, un ordine o una do-
manda; il suffisso =f si riferisce sempre alla proposizione che precede (GM, EH 20.6.1) (Allen,
ME 16.7.2) (MW, GR 312) (Edel, AG § 821);

(Allen, NCPT III PT 302.13 / 461aW.) pry (j)rf wnjs


(j)r p.t xr=k ra “ascendi, dunque, Unis verso il cielo presso di te, Ra!”; “Es steigt NN auf zum

Himmel zu dir, o Re” (Sethe, ÜK II 252) (var.


pr(w) (j)rf ppy nfr-kA-ra jr=f jr p.t xr=k ra (Allen, NCPT III PT 302.13 / 461aN.);

(Allen, NCPT IV PT 473.19 / 931aM.N.)


xpr~n jrf n=k nn mr jSst jn/j~n=sn jr (NN), “come ti è accaduto dunque ciò? Dicono / hanno
detto essi a NN” (Edel, AG §§ 1008 e 1014); “Wie ist dir dem dies möglich geworden?, so
sagten sie zu NN” (Sethe, ÜK IV 207).
Iscrizione di Raur a Giza 111

wDA=tj xrw Hm=f (j)sk Dd~n Hm=f mry~n Hm(=j)5


“Tu sei incolume!” – disse Sua Maestà. Poi Sua Maestà aveva ribadito: “È stato vo-
luto dalla Mia Maestà

5
wDA [3-lit.], “essere sano / incolume / indenne” (Hannig, L4 398[9017]) (Faulkner, CD 74),
(come scusa / giustificazione) (Hannig, L4 398[9018]);
(jw=k) wDA=tj, lett. “tu sei stato incolume”, compiuto esclamativo senza agente con sogget-
to pronominale (che è il paziente dell’azione), il cui predicato è una forma circostanziale del
verbo chiamata perfetto (GM, EH 30.2, .3.b e .4.a) (Allen, ME 17.1 e .16) (Edel, AG §§ 587
e 589) (Doret, NVS 59-segg.) (MW, GR 712-715 e 720);
xr [verbo difettivo], “dire” (Hannig, L4 965[23957]); questo verbo, insieme con ,

, , jn, , , , xrw e ,

kA è detto parentetico usato con un pronome suffisso di terza persona, talvolta


con un nome o con il pronome indefinito =tw. La funzione di questi tre verbi è analoga a quel-
la delle nostre virgolette “chiuse” o ad espressioni come disse / dice lui dopo la citazione; il
verbo kA sembra essere usato esclusivamente al futuro dirà lui (GM, EH 48.4-.5) (Edel, AG
§§ 746-749) (Allen, ME 22.18-.19) (MW, GR 627);
(j)sk, cfr. nota 2;
xrw Hm=f, lett. “disse Sua Maestà”, “(Hannig, L4 965[23958]), formula di chiusura del di-
scorso diretto (Edel, AG §§ 748 e 873.1) (GM, EH 48.4.b);
ø Dd(=w)~n Hm=f, “ciò è stato detto Sua Maestà”, verbo dichiarativo al compiuto escla-
mativo con agente che introduce il discorso diretto, cfr. Dd Hm=f di nota 4, in una proposi-
zione sequenziale introdotta dall’ausiliare di enunciazione (j)sk, cfr. nota 2 e Doret, NVS
170 nota 2061;
ø mry~n Hm(=j), lett. “ciò è stato voluto da parte della Mia Maestà”, compiuto esclamativo
con agente nominale, cfr. Abutiu nota 7. Edel interpreta mry “amato”, come participio passi-
vo perfettivo (Edel, AG § 639g).

wDA=f wr.t ny sor n=f (j)sk sw Spss(=w)6


che egli fosse incolume grandemente e senza una ferita per lui, essendo egli stato
apprezzato

6
wDA=f, lett. “che egli sia incolume”, forma nominale prospettiva antica / recente che qui as-
sume la funzione di esplicitazione del soggetto ø del compiuto esclamativo con agente ø
mry~n Hm(=j) (GM, EH 31.1);
112 Antico Regno

wr.t, “molto / grandemente / assai / tanto”, aggettivo di qualità in funzione di avverbio (GM,
EH 7.5 e 32.2.a) (MW, GR 118 e 295) (Edel, AG §§ 750.3a e 872.2.c) (Hannig, L4 361[7873]).
Edel traduce: Dd Hmf jrf wDAtj xrw Hmf sk Ddn Hmf mrjj n Hmj wDAf wrjt “da sagte Seine Maje-
stät zu ihm: ‘Möge es dir wohl gehen!’. (so) sasgte Seine Majestät; – siehe, Seine Majestät
hatte (schon eimal) gesagt: ‘Es ist Meiner Majestät erwünscht, dass es ihm sehr wohl gehe’”
(Edel, AG § 540) (Gli disse allora Sua Maestà: ‘Possa tu essere sano!’. Così disse Sua Mae-
stà; ecco, Sua Maestà aveva (già una volta) detto: ‘È desiderio della Mia Maestà che egli sia
sano’);
Roccati traduce: “Sa Majesté dit à son égard: ‘Porte-toi bien!’ – ainsi s’exclama Sa Majesté.
Or Sa Majesté avait dit: ‘Ma Majesté désire qu’il se porte très bien!’” (Roccati, LAE § 74);
Strudwick traduce: “His majesty said to him, ‘Be well!’ – thus spoke his majesty. His majesty
said: ‘It is the desire of my majesty that he be very well’” (Strudwich, TP § 227);
Stauder traslittera e traduce: ... sk Dd.n Hm=f mry ø n H[m](=i) wDA=f wrt “His Majesty said:
‘It is My Majesty’s desire that he be very well ...’” (Stauder, EEP 176 [vi]);
Hassan traduce: “His Majesty said ‘Thou art well!’ so said His Majesty. Then His Majesty
said: ‘He is beloved of me’; he is very well ...” (Hassan, Giza I 19);
sor, “ferita da corpo contundente / botta / lesione” (Hannig, L4 1247[30869]).
L’antico egizio possiede un ricco e sviluppato sistema di negazioni e, tra queste, anche =

. In senso predicativo, per “non c’è”, possono essere usate le negazioni = ny

e . ne ny sono utilizzate per negare forme verbali finite, sia in frasi ini-

ziali sia in sequenziali, e frasi nominali (Edel, AG § 1074); l’antica negazione è specia-
lizzata nella negazione delle circostanziali (Doret, NVS 92 nota 1135) (MW, GR 628);
ny ø sor n=f, lett. “è inesistente ciò, la ferita per/a lui”, negazione della PPA senza lessema
verbale (il ME utilizza, di norma, nn e raramente n[n]). Questa costruzione nega
che il soggetto esista nella situazione espressa dalla PPA. La PPA negativa è formata sul mo-
dello della PPN. La negazione ny / n / nn è un nome in funzione di predicato; essa è seguita
dal dimostrativo ø, in funzione di soggetto e il resto dell’enunciato è l’esplicitazione di que-
sto (GM, EH 11.2 nota 2) (Edel, AG § 1099).
Per le negazioni di esistenza, cfr. GM, EH 33.3; Allen, ME 11.4-.10; MW, GR 506-509 e 536-
537; per ny come negazione d’esistenza, cfr. Edel, AG § 1099.b.
Per una disamina più approfondita di ny / nii, cfr. Gunn, njj 128-129, NW 27-30 e Edel, AG
§§ 1092-1099;

jwjj , negazione (Wb I 45.7-.11). Secondo Gunn, ny è un aggettivo (Gunn, PDOE 106
n. 57). ny, che compare davanti a sDm=f, sDm~n=f, sDmt=f e anche come uso predicativo, sem-
bra essere peculiare nell’AR. Gunn in PDOE 106 riprende il concetto in cui asserisce che ny
era indistinguibile in concetto e funzione da (D35) e in tutti gli esempi il cui contesto era

comprensibile ny poteva essere sostituito da . Secondo G. Lefebre, è presentato


come un avverbio di negazione (Lefébvre, GEC 376 n. 1). Una successiva interpretazione di
ny porta Gunn a considerarlo non un mero sinonimo o una variazione grafica di D35, sebbene
esso si interscambi occasionalmente con . ny potrebbe anche essere considerato come in-
troduzione a frasi subordinate e invece della natura aggettivale (relativa), come jwty o come il
puro nn “non”, esso possiede una valenza negativa-circostanziale. Presentando ny in sD-
Iscrizione di Raur a Giza 113

m~n=f cita il brano di Raur: “And His Majesty said... My Majesty desires (lett. desired is to
My Majesty) that he prosper greatly, he (the King) not striking (Him) ...” (Gunn, NW 28 B.9).
ny come avverbio può essere scritto (N35) n (Gunn, njj 128) (CR, AR IV 136 n. 49);
ny sor n=f, negazione di PPA senza lessema verbale; lett. “non un ferimento da colpo per lui”
(GM, EH 11.2);
oppure (?): ny ø sor(=j) n=f, lett. “è inesistente ciò, (alcun) ferimento mio (?) per/destinato a
lui” (= “senza il mio ferimento di/per lui”); oppure (?) “è inesistente ciò, un mio colpo per
lui”; oppure ny ø sor~n=f, lett. “è inesistente ciò, il colpire da parte di lui” (=f riferito allo
scettro-Ams), negazione dell’aoristo che esprime fondamentalmente l’impossibilità o l’inca-
pacità di effettuare o completare un’azione, cioè la negazione del compimento del processo
espresso dal verbo; in traduzione conviene pertanto renderla con egli non può ... egli non sa-
prebbe ... (GM, EH 18.1-.2), tradizionalmente questa negazione è chiamata negazione del
perfetto (Allen, ME 18.14-.15) (Edel, AG §§ 545, 1076 e 1085a) (MW, GR 638) (Per quest’ul-
tima interpretazione, tuttavia, è necessario notare un’anomalia: in tutta la parte narrativa di
questa iscrizione il pronome di terza persona, =f e sw, si riferisce sempre a Raur, mentre il
sovrano è sempre designato con Hm=(j) / Hm=f).
Questa frase sembra confermare che, sfuggendo lo scettro-ames dalla mano del sovrano, il
colpo ricevuto da Raur sia dovuto a un gesto accidentale/involontario tanto che il re si mostra
preoccupato. Inoltre viene confermata, espressa successivamente nel testo, la stima che il so-
vrano prova nei confronti di Raur;

ny ( ), “non” (antica negazione) (Hannig, L4 593[14795]), utilizzata come , si tro-


va in frasi principali e in frasi circostanziali (MW, GR 628 ex. 937-938) e corrisponde alle

negazioni del ME e .
S’incontra prevalentemente nei testi delle dinastie IV e V più che in quelli della VI fino a
scomparire nel MR. Dato che (D35) corrisponde nell’AR a n e non a nn, cioè a una let-
tura unitaria (mentre nel MR è divisa in n e nn) e dato che anche la negazione ny è unitaria, i

dubbi della corretta lettura si sono risolti affermando, appunto, che ny corrisponde alla

negazione n. Sembrerebbe inoltre che per , , e da una parte e ny

dall’altra, la lettura dei segni dovrebbe essere ny, in quanto grafie difettive di .

Avvalora la lettura del segno ny la grafia del verbo nj / ny / njA ( , ,

), “respingere / rifiutare” (Hannig, L4 594[14839]) (Wb II 201.4-5/8) presen-

te sui PT (Allen, IVPT § 729): ... ny ra (Sethe, PT Spruch 467, 891dP.); ...
ny ra (Sethe, PT Spruch 467, 891d ) (Allen, PT 123 n. 318) (Sethe, ÜK IV 161) (Shmakov,
N.

PT 278); / ... ny(w)~n sw sn=f (Sethe, PT Spruch 478,


972bN.M.);
Per riassumere: e sono da considerare come varianti grafiche una dell’altra (Edel,
AG §§ 1076 e 1092). Di parere diverso Gunn (Gunn, njj 128-129 e NWOE 27-30);
Spss [3-gem.], “mostrarsi prezioso / augusto / maestoso / importante” (Hannig, L4 1296[32634])
(Edel, AG §§ 341 e 436) (GM, EH Lessico 784); tuttavia, potrebbe essere che il verbo Spss non
114 Antico Regno

sia da considerare un 3-gem. ma un quadrilittero immutabile derivato dal verbo aggettivo 3-lit.
Sps (altri esempi sono snbb e spdd) (Gardiner, EG § 274). Per i verbi di qualità, cfr. CR, Saqqa-
ra II 47 nota 18;
Spss(=w), lett. “essendo diventato prezioso (intr.) / essendo stato apprezzato” (tr.), forma
circostanziale del verbo chiamata perfetto che forma la costruzione del compiuto, usata an-
che per i verbi di qualità (GM, EH 30.1 e 32.1-.2) (Allen, ME 17.7 e .12) (Doret, NVS 66 ex.
105) (Edel, AG §§ 584 e 596.2) (MW, GR 720) o compiuto senza agente (GM, EH 30.3.a e
0.4.a) (Allen, ME 17.9 e .19) (Edel, AG § 587a.aa) (Gardiner, EG § 422 pag. 340 ultime due
righe e § 423) (MW, GR 727); qui (j)sk, cfr. nota 2, sottolinea il valore circostanziale di que-
sta PPA sequenziale, il cui soggetto è espresso dal pronome dipendente (GM, EH 34.4)
(MW, GR 155-156);
Spss xr, “stimato / apprezzato presso” (Edel, AG § 768.a) (Hannig, L4 963[23903]).

xr Hm=f (j)r s nb wD Hm=f wd=t(w) m sS 7


presso Sua Maestà più di ogni (altro) uomo”. Sua Maestà ordinò che si mettesse per
iscritto

7
(j)r (nel MR = r), lett. “riguardo a / più di”, la (j)r esprime un comparativo (GM, EH 32.2.a)
(Allen, ME 6.8) (Edel, AG § 373);

s nb (var. ), “ogni uomo” (Hannig, L4 1029[25426]); con il medesimo significato

anche rmT nb;


nb, “ogni / ciascuno / chiunque / tutti”, aggettivo indefinito distributivo. Il contesto talvolta
impone di tradurre nb con qualunque / qualsiasi, etc. (GM, EH 7.3) (Allen, ME 6.2) (Edel,
AG §§ 349, 351 e 355-356) (MW, GR 125-126); oppure rmT nb, lett. “ogni persona / tutte le
persone” (Hannig, L4 709[17854]);
wD [2-lit.], “ordinare / comandare / decretare / disporre (di / che)”, cfr. Abutiu nota 3;
wD Hm=f, lett. “ordinò Sua Maestà”, forma nominale perfettiva antica, cfr. Abutiu nota 3;
wdj [3-inf.] (var. [ ], [ ], djj / dw), “mettere / (de)porre / posare / appoggiare”
(Hannig, L4 388[8730]) (Wb I 384.15-385.1) (Meeks, AL I 77.1102; II 78.1144; III 79.0793)
(Edel, AG § 458) + m, “in / dentro” (Hannig, L4 388[8731]). Non è consigliabile considerare
la frequente grafia solo come una grafia difettiva di wdj, poiché l’omissione grafica di
una -w iniziale è tutt’altro che comune. Ne deriva che la forma geminata è scritta conseguen-

temente solo senza -w (Edel, AG §§ 491c, 630cc e 642cc), così che in -w viene visto una
specie di prefisso, sempre omesso nelle forme geminate e sovente nelle altre forme. Il rappor-
to wdj: : dd sembra paragonabile a quello rDj: Djj: DD (Edel, AG §§ 459-460), così che
è da leggersi djj; wdj si rapporta quindi a djj come wTs a Tsj (Edel, AG § 426);
wdj [3-inf.] m sXA / sS, “mettere per iscritto”(Hannig, L4 1220[46908]); sinonimo di jrj m
sXAw” (Hannig, L4 187[3319]); per sXA / sS cfr. Edel, AG § 120;
Iscrizione di Raur a Giza 115

wd(w)=t(w), lett. “si metterà / sarà messo”, forma nominale prospettiva antica (che come for-
ma nominale del verbo può avere tutte le caratteristiche sintattiche del nome) impiegato come
prospettivo completivo (complemento oggetto) con il pronome indefinito =tw in funzione di
agente, retto dal verbo operatore fattitivo iniziale wD (GM, EH 19.1.a e 22.1-.2 e .4) (Doret,
NVS 39 e 40.2) (Edel, AG §§ 480 e 509) (Allen, ME 19.9-.10 e IVPT § 230) (MW, GR 900-
903) (Gardiner, EG § 70); per la consecutio temporum, che gli Egizi non applicavano (GM,
EH 34.2 e 36.2) (MW, GR 905) (Allen, IVPT § 318), in traduzione diventa “che si mettesse /
che fosse messo”; wd.t potrebbe essere considerato un infinito completivo che si sostituisce al
prospettivo come complemento oggetto del verbo operatore, qui wD, solo quando l’agente del
prospettivo è identico al soggetto del verbo operatore (che qui è Hm=f); l’altro caso è quello in
cui l’agente del prospettivo è già menzionato nel dativo di un verbo operatore (GM, EH 22.3)
(Allen, ME 14.12); altrimenti anche quando il soggetto della proposizione completiva non è
espresso (MW, GR 703) (Edel, AG §§ 687 e 708) (Urk. I 44.6; 131.5 e 292.7).

xr js=f nt(y) m Xr(y.t)-nTr rD Hm=f jr.t(w) n=f 8


sulla sua tomba che è nella necropoli. Sua Maestà fece che si redigesse per lui

8
xr, (incidere un’iscrizione) “su” (un edificio) (Edel, AG § 765a) (Urk. I 276.2);
js, “màstaba / tomba / tomba rupestre”, cfr. Abutiu nota 8;
nt(y), “che / colui che”, pronome relativo che introduce il sintagma relativo, m Xr(y).t-nTr,
che determina un nome sottinteso. Il sintagma relativo corrisponde alla proposizione relativa
determinativa italiana, ovvero quella in cui l’antecedente è, in teoria, sempre definito e in cui
il pronome relativo non è mai separato dalla virgola, (GM, EH 39.2 e .3.b) (Edel, AG §§
1055-1057) (Allen, ME 12.7);

Xr(y.t)-nTr (var. di , det. ), “necropoli” (Hannig, L4 1020[25288]), lett. “quella


che è sotto (= che porta) il dio” (GM, EH 13.6);
rD Hm=f jr.t(w), lett. “Sua Maestà fece che si facesse / fosse fatto”, cfr. wD Hm=f wd=t(w) di
nota 7.

a jm sS(w) (j)r-gs n(y)-sw.t Ds=f 9


un atto, là, che fu scritto in presenza del re stesso,

9
a, “scritto / scrittura / atto / documento” (Hannig, L4 252-253[4569]) (Wb I 158.19) (Faulk-
ner, CD 36) (Meeks, AL I 77.0549; II 78.0601; III 79.0403) ( Edel, AG § 66);
jm, “là / ivi / dentro”, avverbio di luogo (Hannig, L4 70-71[1636]) (Edel, AG § 753);
116 Antico Regno

jm(=f), lett. “in esso”; la =f, pronome suffisso di III persona maschile singolare qui sembra
riferito a js, “tomba” (maschile);
sS / sX [2-lit.], “scrivere” (Hannig, L4 1218[30012]);
sS(w), lett. “che è stato scritto”, participio passivo perfettivo senza agente (che determina il
nome a) (GM, EH 40.2. a-b, 41.1 e .2, a) (Edel, AG §§ 626, 638-639, 643-647) (Allen, ME
23.1, .5.3, 23.7, .12 e .15-.16; IVPT §§ 72 e 601-643) (Gardiner, EG §§ 353-354 e 361) (MW,
GR 843-844 e 855);
(j)r-gs, “in presenza / al fianco di / accanto a”, preposizione composta (Hannig L4 1375[36092])
(Edel, AG § 805);
n(y)-sw.t, cfr. nota 1;
Ds=f, “in persona, – stesso”, lett. “persona di lui”, espressione d’identità dell’essere (GM, EH
6.4) (Allen, ME 8.14 e ex. 8.26) (Gardiner, EG § 36) (MW, GR 141);
(j)r-gs n(y)-sw.t Ds=f, “in presenza del re” (Hannig L4 1375[36093]); lett. “verso il lato del
re della sua persona” (CR, AR II 254 nota 9) (Goedicke, DD 212 e pl. XXVIII).

10

Hr S n(y) pr-aA (j)r sS xft Ddd(w).t 10


sul giardino della Grande Casa, da (ri)scrivere, conformemente a ciò che fu detto,

10
S, “stagno (nel giardino) / bacino d’acqua” (Hannig, L4 1278[31983 e 31985]); secondo
Moret, il geroglifico (N37) (var. [N37A], [N38], [N39]) sembra avere il
suo significato abituale di “bacino d’acqua / stagno” poiché la pianta della tenuta di Metjen
con la sua casa, il suo stagno, i suoi alberi e i suoi vigneti è conforme allo schema abituale
delle tenute / proprietà, funerarie o meno, che si possono osservare sulle pareti degli ipogei
tebani (Moret, RecTrav 69.d);
pr-aA, “palazzo del re”, lett. “Grande Casa” (Hannig, L4 450[10695]); “palazzo / corte / mas-
seria” (Hannig, L4 451[10697]);
S n(y) pr-aA, “giardino nella/della Corte” (Hannig, L4 1279[32002]) (Wb IV 398B.6) (Urk. I
43.10);
S, “**attività lavorativa” (Hannig, L4 1279[32029]) (Urk. I 38.17); “Stoneworking” (Doret,
NVS 29 nota 170 e 105 ex. 188 nota 1350); “Steinmetzarbeiten” (Wb IV 399.1); “Bauarbeit”
(Edel, AG § 1030); esisteva anche l’(j)m(y)-r(A) S che, oltre ad essere soprintendente dei ba-
cini d’acqua e dei lavori di scavo, lo era anche dei lavori e delle cave di pietra (Jones, IAET
243-244 n. 889) (CR, AR II 254 nota 9);
(j)r sS, lett. “al fine di / per scrivere”, proposizione circostanziale finale del tipo (j)r + infinito,
dove la preposizione (j)r assume il senso “per / al fine di”, cfr. (j)r jmAx=f di Abutiu nota 10;

xft / xftw (var. ), “conformemente / adeguatamente”, avverbio (Hannig, L4 945[23382])


(Edel, AG § 766). La preoccupazione di formare un quadrato regolare porta di solito a rag-
gruppare i segni di xft come se si dovesse leggerli **xtf (GM, EH 5.4);
Ddd(w).t, lett. “ciò che è stato detto” participio passivo perfettivo senza agente, cfr. sS(w) di
nota 9, che qui determina il nome sottinteso x.t (GM, EH 41.1). Accanto alle loro forme re-
Iscrizione di Raur a Giza 117

golari, i participi passivi perfettivi dei verbi 2-lit., come Dd, “dire”, presentano forme arcai-
che, con reduplicazione della seconda consonante radicale: forma regolare dD(w), forma ar-
caica Ddd(w) (GM, EH 40.2.b) (Edel, AG § 640) (Allen, ME 23.5.5) (MW, GR 850) (Gardi-
ner, EG § 360) (Urk. I 223.12).

11

m js=f nt(y) m Xr(y.t)-nTr11


nella sua tomba che è nella necropoli.

11
js=f nt(y) m Xr(y.t)-nTr, cfr. nota 8.
Lettera da Saqqara
(Gunn, LS 242-255) (Gardiner, ALP 75-78)
(Grdseloff, ORV 505-512) (Roccati, LAE § 292)
(Strudwick, TP § 94) (Cairo, J49623)
(Wente, LFAE 42 n. 40)
Introduzione

Saqqara, 13 dicembre 1925, campagna di scavo di Firth. Durante le fasi conclu-


sive del lavoro in alcune camere situate all’estremità meridionale della grande corte,
all’interno del temenos della piramide di Gioser, fu rinvenuta una dozzina, circa, di
frammenti di papiro. Il gruppo, che giaceva al centro di un piccolo vano, pochi cen-
timetri sotto il pavimento, era costituito da una lettera spezzata in due parti, da un
foglio di contabilità molto danneggiato, da una frazione di documento e da altri mi-
nuscoli frammenti di incerta attribuzione ai precedenti. Materiale comunque databile
alla fine della VI dinastia, non solo per le caratteristiche paleografiche, ma soprattut-
to per i nomi di Neferkara e quello della piramide di Merenra scritti chiaramente in
un contesto alquanto rovinato. Il documento più interessante, perché meglio conser-
vato, è la lettera dell’jm(y)-r(A) mSa, il Comandante militare di Tura che vuole chia-
rire un contrattempo occorsogli a causa di un disguido organizzativo imputabile, for-
se, all’amministrazione che aveva sede all’interno del recinto della piramide. Infatti
è noto che i complessi funerari reali, per quanto riguardava gli ampi spazi liberi da
costruzioni e cintati da mura, erano utilizzati per depositi e uffici amministrativi. E
questa conferma ci viene proprio dai reperti rinvenuti presso la piramide a gradoni;
purtroppo gli archivi sono andati via via distruggendosi nell’arco dei millenni.
Il papiro (h. cm 22,3 × l. cm 23), che riporta il testo della lettera, presentava una
frattura orizzontale a circa un terzo di distanza dal bordo inferiore; ciascuna parte era
ben piegata e si può affermare con ragionevole sicurezza che la lettera fu prima pie-
gata e successivamente strappata in quanto le pieghe delle due parti collimavano per-
fettamente. La fase di piegatura inizia dal lato sinistro e la larghezza della prima pie-
ga è di circa sei centimetri. I bordi superiore e inferiore del papiro sono stati mangia-
ti dai vermi che hanno, inoltre, distrutto un’ampia parte del margine destro che for-
tunatamente risultò quasi privo di iscrizioni.
Il papiro del foglio è di buona consistenza e di colore chiaro.
Il testo, ieratico con scrittura sinistrorsa, è suddiviso su una linea orizzontale e sei
verticali. Sulla prima linea il solo termine iniziale, , mancante, è stato facilmente
restituito. Non compaiono scritte sul rovescio e si può supporre che il nome del de-
stinatario fosse scritto sulla parte destra mancante. Sul recto, la prima linea verticale
del testo riportante la titolatura del mittente è racchiusa fra due linee verticali mentre
una terza, verticale e lunga circa otto centimetri, è tracciata a lato della parte superio-
re del sesto registro verticale, forse a marcare la conclusione della lettera.
122 Antico Regno

Questa linea dista circa cm 1,3 dal margine sinistro del papiro. L’inchiostro è ben
preservato, spicca nettamente sul fondo e varia di tonalità dal nero intenso, dovuto al
pennello appena intinto, al colore bruno chiaro che mostra le fibre del pennello (ste-
lo di juncus maritimus, masticato a un’estremità) quasi asciutto alla fine della trac-
cia. Lo stile dello scritto è caratteristico della fine dell’AR e presenta poche legature.
Il rinvenimento della lettera a Saqqara indica che il destinatario era un funziona-
rio dell’ufficio amministrativo situato nella corte del complesso funerario di Gioser.
La lettera che finora è stata definita “Lettera di protesta” potrebbe, secondo il
giudizio degli autori che scaturisce dall’analisi delle specifiche funzioni dei perso-
naggi citati nella missiva, essere ridefinita “Lettera di preoccupazione”. Infatti, dal-
lo scritto pur rapido e conciso, si evince la preoccupazione dell’jm(y)-r(A) mSa, co-
mandante del distaccamento di soldati/operai che lavorano nelle cave di Tura, di
non poter incontrare l’addetto agli atti/archivista che si sta recando a Tura con l’im-
barcazione da trasporto. Per un’amministrazione statale organizzata come quella
egizia, un viaggio fluviale a Tura doveva necessariamente essere sfruttato nella sua
completezza. Il viaggio di andata alle cave avrebbe consentito di portare vettovaglie
per i lavoratori mentre in quello di ritorno, e questo è probabilmente la causa della
preoccupazione dello scrivente, avrebbe trasportato un carico di pietre. Blocchi, la-
stre, portali, coperchi di sarcofago o sarcofagi stessi in fine calcare bianco da con-
segnare, si può supporre, nei cantieri sull’altopiano di Saqqara. Il materiale doveva
quindi essere registrato in uscita da Tura, controllato nella fase di trasferimento sul-
la chiatta e preso in carico dall’archivista che a sua volta l’avrebbe registrato in en-
trata sui propri documenti.
Contemporaneamente l’jm(y)-r(A) mSa, obbedendo all’ordine del visir, ha con-
dotto il distaccamento di soldati di Tura al Dipartimento governativo dell’Occidente
dove i militari avrebbero ricevuto un nuovo abbigliamento. Operazione, questa, che
invece di impegnare una sola giornata, si è protratta per ben sei giorni. Sei giorni di
assenza da Tura comportavano anche un’interruzione dei lavori alla cava. Pertanto il
comandante chiede al destinatario della lettera (che a noi rimane anonimo) di infor-
mare l’archivista dell’impossibilità della consegna del materiale, dovuta alla propria
assenza da Tura; lontananza, peraltro, non imputabile al comandante stesso.
La sua preoccupazione manifestata in chiusura di lettera è appunto: “Fai che l’ar-
chivista sia informato”. Si diceva del testo conciso, ma è comprensibile che nella
corrispondenza, forse quotidiana, fra amministratori e funzionari che conoscevano i
problemi contingenti, certi riferimenti a situazioni e a lavori a loro noti non venisse-
ro ripetuti in ogni missiva. Così il comandante spiega, in modo frettoloso però a loro
chiaro, la situazione che si è creata con la venuta dell’archivista a Tura in concomi-
tanza con la propria assenza per ordine del visir. Sono questi, allora, gli “spigoli”,
cioè i contrattempi, che elencati dall’jm(y)-r(A) mSa delineano il testo come espres-
sione di una seria preoccupazione e non di una protesta. Un altro motivo d’inquietu-
dine per il comandante consiste nel fatto che l’interruzione del lavoro a Tura per sei
giorni, la sua assenza e relativa mancata consegna delle pietre potessero diventare
motivo di un rapporto negativo, nei suoi confronti, da inoltrare da parte dell’archivi-
Lettera da Saqqara 123

sta all’amministrazione. Ciò si configurerebbe anche come un danno d’immagine at-


tribuibile, seppur ingiustamente, a un atto di negligenza o di non adeguata capacità
dirigenziale del comandante.
Ma l’archivista/addetto agli atti che funzione ricopriva? Non certo quella di con-
segnare la lettera di convocazione del visir che il comandante – come egli stesso scri-
ve – aveva ricevuto in precedenza. È quindi logico supporre che l’archivista recasse
la richiesta di carico e dovesse assolvere le normali pratiche burocratiche.
L’Egitto era uno Stato fortemente centralizzato in grado, però, di essere sempre
in contatto con le regioni periferiche grazie a una organizzazione amministrativa
complessa e ben articolata. I messaggeri, wpwty.w, recapitavano in tutto il territorio
ordini, decreti, messaggi, missive con la tempestività che era un fattore decisivo per
l’efficiente funzionamento della “faraonica” macchina burocratica. È noto che furo-
no addirittura nominati dei funzionari speciali, i “preposti alle petizioni” che racco-
glievano le proteste di chi aveva subìto ingiustizie. Le figure basilari dell’ammini-
strazione e i personaggi onnipresenti nella società egizia erano gli scribi e gli archi-
visti ai quali dobbiamo la maggior parte delle informazioni a noi giunte sull’organiz-
zazione amministrativa civile, religiosa e militare. Registri fiscali, liste del persona-
le, distinte relative ai salari versati, verbali di attribuzione dei materiali agli artigiani,
elenchi di merci di qualsiasi natura assegnate o acquisite, registrazioni di materiale
trasferito da un sito all’altro, atti catastali, registrazioni di donazioni e fondazioni fu-
nerarie, censimenti ... tutto veniva contato e registrato minuziosamente con aggiunta
di note e sigle per evitare ripetizioni, dimenticanze o errori.
In passato, illustri egittologi quali Gunn (ASAE XXV [1925], 242-255), Gardiner
(JEA XIII [1927], 75-78), Grdseloff (ASAE XLVIII [1948], 505-512) e Wente (LFAE
1930 41-42) hanno espresso le proprie considerazioni manifestando dubbi sull’inter-
pretazione di alcune sequenze che, se grammaticalmente ineccepibili, risultavano
ambigue nel significato. Fra le ipotesi interpretative formulate, talune sono suppor-
tate da solida concretezza, altre, al contrario, si rivelano più deboli. Ne consegue che
le traduzioni pubblicate sono contrastanti tra loro.
Si è scritto molto di questa lettera e, fra congetture e ipotesi fuorvianti e fuorviate
non abbiamo subito compreso la rettitudine, l’impegno e la dedizione che il coman-
dante profondeva nel suo lavoro. A distanza di millenni corre l’obbligo morale e la
soddisfazione di finalmente riconoscere e riaffermare la piena dignità dell’jm(y)-r(A)
mSa, dal quale auspichiamo uno sguardo indulgente. Per ora gli autori si limitano a
proporre una nuova definizione dello scritto quale: “Lettera di preoccupazione”, in
attesa di poter usufruire, con il rinvenimento di ulteriore materiale epistolare, docu-
mentazioni specifiche più corpose.
Testo geroglifico
(Gunn, LS pl. 1a) (Gardiner, ALP 75)

...
7 6 5 4 3 2
Traduzione italiana - Versione letteraria

Undicesimo anno di Regno, ventitreesimo giorno del primo mese dell’estate.


Il comandante militare comunica:
Mi è stata recapitata la lettera del giudice supremo e visir perché conduca il di-
staccamento delle squadre dei lavoratori di Tura al Dipartimento affinché, in sua
presenza, si rinnovi completamente la divisa dei soldati. Io, però, reclamo sui se-
guenti aspetti: il corriere raggiunge Tura con l’imbarcazione adibita al trasporto
delle pietre mentre io ho sprecato sei giorni di attesa nella Sede del Governo con il
distaccamento che non è stato ancora rivestito.
Questo è un grave danno che va a scapito del lavoro di cui sono responsabile poi-
ché sarebbe stato sufficiente un solo giorno per consegnare gli abiti ai militari.
Che finalmente li si vesta!
Con questo scritto sollecito perché il corriere sia informato al riguardo.
Traduzione italiana - Versione critica

(rnp.t sp) 11 Abd tpy (ny) Smw sw 231


(Anno di regno) undici, primo mese di Shemu, giorno ventitreesimo.

1
rnp.t sp / Hbs.t, lett. “Anno dell’ennesima volta”; il geroglifico perso, , potrebbe essere
stato scritto all’inizio della riga, sopra la colonna 2, nella parte abrasa;
rnp.t sp 11, lett. “Anno dell’undicesima volta del censimento” (del bestiame). Siccome il
censimento era effettuato ogni due anni, la datazione corrisponderebbe secondo i nostri attua-
li canoni di computo a “22 anni di regno” del sovrano N. Dal punto di vista paleografico, dal
nome della piramide di Merenra (predecessore del II Pepi), dal nome ritrovato di Neferkara
(II Pepi), si può ipotizzare che la lettera sia stata scritta durante il regno del II Pepi. Infatti
Merenra-Antimsaef e Nitocris, che presumibilmente chiudono la VI dinastia, non regnarono
così a lungo da poter annoverare, durante il loro regno, undici censimenti;
Smw, “estate” (Hannig, L4 1303[32901]), lett. “il calore” (da metà marzo a metà luglio).
Per l’espressione delle date, cfr. GM, EH 21.4.a-b, Allen, ME 9.8-.9 e Edel, AG § 415.
Nel periodo Thinita gli anni di regno erano indicati sulla base degli avvenimenti importanti
accaduti in quegli anni. Questo modo di segnare gli anni è usato nell’AR solo nella precisa-
zione del primo, non completo, anno di regno. Dopo l’introduzione di censimenti regolari
biennali si ha un utile strumento per la datazione degli anni di regno, proprio in base alla suc-
cessione di questi rilevamenti. Il più dettagliato esempio di una tale datazione è in Urk. I

112.15 (Edel, AG § 412) (al tempo del re Neferkara, quinto re della VI din.):

rnp.t sp sn(-nw) Tnw.t jHw aw.t nb.t mHw Smaw,


“anno della seconda volta del censimento dei bovini e di tutti gli ovini dell’Alto e del Basso
Egitto”. La parola qui usata per “censimento / conta / conteggio”, Tnw.t (Hannig, L4 1450[38077]),

è a volte sostituita dal sinonimo (Hannig, L4 68[1551]) (Urk. I 16.14 e 289.6). Se si vo-
leva indicare l’anno posto tra i censimenti, allora si diceva “anno dopo la volta ‘n’ del censi-
mento ...”. L’intera e noiosa espressione è talvolta semplificata dall’omissione del genitivo aw.t
nb.t (Urk. I 240.5), oppure di tutto il genitivo dipendente da Tnw.t (Urk. I 237.4). La più fre-

quente è, tuttavia, la forma più corta possibile ( ) , “anno della (dopo la) volta n”.

Per il segno Sethe ha derivato, sulla base delle grafie tolemaiche, la lettura HA.t, lett. “inizio”;

l’esistenza di un tale valore fonetico per non è tuttavia dimostrabile e pertanto sembra mag-
130 Antico Regno

giormente consigliabile mantenere la lettura di rnp.t (Edel, AG § 413) (GM, EH 21.4. b nota 3).
Questo termine un tempo era traslitterato e letto HA.t-sp, Hsb.t, rnp.t-Hsb (Allen, ME 9.9) (Han-
nig, L4 723[18048]) (GM, EH 21.4.b nota 3) (Meeks, AL I 77.2384; II 78.2404; III 79.1754).
La desinenza -t in questa parola, nell’unione rnp.t (m-xt) sp, è sempre omessa; è aggiunta solo

verso la fine della VI dinastia: (Urk. I 277.9 e 304.2). La preposizione m-xt appare come

(Urk. I 91.17 e 155.16); (Urk. I 240.5) dalla IV alla VI dinastia; a volte gra-

ficamente abbreviata in , , (Urk. I 245.3 e 246.6) e (Urk. I 93.5 e 94.4).


La grafia in cifre per le indicazioni degli anni, dei mesi e dei giorni è di volta in volta diversa.
Nelle indicazioni degli anni, dalla IV alla VI dinastia le cifre sono sempre poste in verticale; per
i mesi, dalla IV dinastia, le cifre sono poste a volte orizzontali a volte verticali; per i giorni, nel-
la IV e V dinastia le cifre sono scritte esclusivamente in orizzontale e, soltanto dalla VI dinastia
s’incontrano anche le grafie con cifre in verticale. Una scrittura mista, con le decine in verticale

e le unità in orizzontale, emerge solo verso la fine della VI dinastia: , “anno dopo

la ventiduesima volta” (Urk. I 284.4), , “ventottesimo giorno” (Urk. I 288.1).


La menzione del giorno del mese è espressa dal segno sw; questo termine non dev’essere
confuso con hrw e ra, mai impiegati nelle date. è l’abbreviazione di una parola la cui ortogra-

fia completa è sw, var. jsw (?) (Edel, AG § 420) (GM, EH 21.4.b nota 4).
Le stagioni egizie erano tre, di quattro mesi ciascuna e si riferivano al ciclo dell’agricoltura:

, Ax.t, lett. “l’inondazione” (da metà luglio a metà novembre), pr.t,


lett. “l’uscita” (della terra dall’acqua = stagione della geminazione) (da metà novembre a

metà marzo) e Smw, lett. “il calore” (= stagione della mietitura) (da metà marzo e
metà luglio) (Edel, AG § 415) (GM, EH 21.4.a).

(jn) (j)m(y)-r(A) mSa Dd(w)2


È il Capo militare della spedizione che dice:

2
(j)m(y)-r(A) mSa (var. , , ), “generale / capo mili-
tare / condottiero della spedizione / comandante di esercito” (Hannig, L4 99[2052]) (Jones,
IAET 142 n. 551) (Faulkner, EMO 33) (Kahl, 03D 445 n. 185 e 613 n. 1438) (Mariette, MAE
88-89, 162, 188 e 190-191) (Urk. I 148.7 e 181.2) (Wb II 155.16).
Durante le dinastie IV e V ogni singolo corpo militare era comandato da un jm(y)-r(A) mSa. L’in-
sieme dei diversi corpi militari obbediva al Generale in capo delle armate egizie, jm(y)-r(A) mSa.w,
che comandava non solo i corpi di leva ma anche le truppe mercenarie. Gli jm(y.w)-r(A) mSa ap-
partenevano ai più elevati ranghi sociali quali principe reale o alto dignitario del culto reale e, ol-
tre alla carica militare, portavano numerosi titoli relativi alla sfera religiosa fra cui la distinzione
Lettera da Saqqara 131

onorifica di jm(y)-jb, “nel cuore” del re. I titoli religiosi riferiti al dio, es. sDAwt(y) nTr, “cancellie-
re del dio”, erano in effetti rivolti al sovrano-dio e pertanto relativi all’amministrazione dello Sta-
to. Durante la V dinastia, dopo la riforma che divise l’amministrazione e l’esercito in due corpi
distinti per l’Alto e Basso Egitto, la frattura si fece molto netta fra l’amministrazione civile e l’e-
sercito e i Generali in capo non furono più membri del Grande Consiglio dei Dieci. Apparivano,
come i visir, Direttori di tutti gli ordini del re; i generali rappresentavano il re alla testa dell’eser-
cito come i visir lo rappresentavano a capo del Governo (Pirenne, Inst II 212 e segg.).
La carica di jm(y)-r(A) mSa che non fu mai ereditaria, lo divenne con la VI dinastia. Sotto l’au-
torità diretta del visir fu posto l’ufficio dell’Amministrazione dell’esercito, pr-aHA. Mentre
sotto Teti l’organizzazione dell’esercito rimase immutata e sotto il controllo dei membri del-
la famiglia reale, con il I Pepi subì una trasformazione profonda dovuta allo smembramento
del regno in principati sovrani con le conseguenze giuridiche e sociali che ne derivarono. Una
nuova carica militare apparve con il I Pepi e si affermò considerevolmente con il II Pepi:
quella di jm(y)-r(A) a che, secondo Pirenne, corrispondeva a Capo delle spedizioni inviate
nelle miniere del Sinai, in Wadi Meghara, in Nubia o nei Paesi tributari di Medja, Yam, Irthet,
Wawat. Paesi che assunsero un’importanza capitale per la corona nel momento in cui lo
smembramento del potere centrale ridusse le risorse finanziarie e militari del re. Questi Paesi,
infatti, fornivano tributi e uomini che servivano alle armate mercenarie.
Gli jm(y.w)-r(A) a obbedivano all’autorità di un direttore superiore, sHD jm(y)-r(A) a, che, gra-
dualmente sostituì la carica di jm(y)-r(A) mSa.w. Gli antichi generali che comandavano l’eser-
cito dello Stato sparirono poiché il reclutamento di leva dello Stato divenne impossibile in
ragione dei principati feudali; il re ebbe a disposizione solo armate mercenarie comandate da
jm(y)-r(A) a. La biografia di Uni, regno di Merenra (CR, AR I 207-291), descrivendo l’aduna-
ta delle armate per la spedizione contro gli asiatici Aamu, prova che l’esercito era ormai già
interamente feudalizzato (Pirenne, Inst III 82-segg.).
Il titolo di jmy-rA mSa, “generale” appare, per la prima volta, in un’iscrizione rupestre nello
Wadi Megara, nel Sinai (Chevereau, PCM 14). Un re, con la corona Bianca dell’Alto Egitto
è raffigurato nell’atto di colpire un nemico caduto; lo stesso re è rappresentato in marcia e
porta la corona Rossa del Basso Egitto e ancora, nella terza raffigurazione, con la corona
Bianca, è preceduto da un generale dell’esercito con arco, cioè il capo supremo della spedi-
zione militare. Per i pochi e difficilmente leggibili segni geroglifici e le comparazioni stilisti-
che, l’incisione fu attribuita all’Horo Semerkhet/Semsem (VII re della I dinastia). Ma, suc-
cessivamente, con gli scavi condotti a Saqqara tra il 1951 e il 1955 da Zakaria Goneim e la
scoperta dell’incompiuto complesso funerario dell’Horo Sekhemkht (III [?] re della III dina-
stia), si capì che il nome di Sekhemkhet era la lettura corretta di quello riportato nelle iscri-
zioni dello Wadi Megara. In tal modo si poterono datare alla III dinastia le raffigurazioni del
sovrano e del comandante dell’esercito (Cimmino, DF 43, 66 e 70) (PM VII 339-340);

mSa, “esercito, truppe, spedizione / campagna militare” (Hannig, L4 570[14039]); ,

(CR, AR I 235 nota 47, 240 nota 54, 250-251 note 75, 77 e passim; IV 240
nota 19);
(jn) (j)m(y)-r(A) mSa ø Dd(w), lett. “è il Capo militare della spedizione che dice”, PPN ar-
gomentativa che ha come predicato la designazione del locutore e per esplicitazione del sog-

getto ø il participio attivo imperfettivo Dd(w). L’elemento jn in questo caso è solitamen-


te omesso. Il participio di senso presente si trova nei rari casi in cui questa forma è utilizzata
132 Antico Regno

per introdurre lettere o iscrizioni tombali. Questa costruzione è tradizionalmente chiamata


dichiarazione participiale (GM, EH 50.2.d-e) (Edel, AG §§ 939, 950, 954 e 953) (Allen, ME

23.13) (Gardiner, EG §§ 227.3 e 373.A) (MW, GR 430 e 857) (Urk. I 35.10 [ ], 38.7,
90.11, 140.16, 145.16, 147.8, 150.15 e 152.1); l’omissione del nome del locutore è del tutto
anomala ed è dovuta senza dubbio a una ragione particolare, a noi sconosciuta.
Sebbene il papiro sia molto sfilacciato, dopo il participio Dd(w) non si è perso alcuno scritto
(Gunn, LS 247 nota 4);
Dd(w), participio attivo imperfettivo che determina un nome, cfr. rx(w)-(j)x.t di Jsj nota 6.

jw jnw sS n(y) TAyty sAb tAty n bAk jm (j)r jn.t Ts.t n(y).t apr.w rA-Aw3
“Si è portato il documento del Capo della Giustizia e visir a questo umile servo al
fine di far venire il distaccamento delle squadre dei lavoratori di Tura

3
jw ø jn=w sS n(y) TAyty sAb tAty, lett. “ciò è stato portato, il documento del capo della giu-
stizia e visir”, compiuto senza agente con soggetto nominale ø esplicitato dal successivo sin-
tagma nominale sS n(y) TAyty sAb tAty; in traduzione si può rendere il “ciò” (= ø) con il si passi-
vante dell’italiano (GM, EH 30.3.a) o passivo (Allen, ME 21.8-.9 e .11; IVPT §§ 486.B , 487
e 501; AEL § 9.2.3) (Edel, AG § 554-segg.) (Doret, NVS 63 nota 659) (MW, GR 667-668)
(Gardiner, EG §§ 420-422 e 465). La particella pronominale si, premessa alle voci di terza per-
sona singolare e plurale dei tempi semplici passivi, attribuisce a questi il valore di tempi com-

posti. Cfr. jw ø wHm(=w) n=j mdw nTr.w jm(y).w-


bAH, “mi si è riferita la parola degli dei-antenati”, lett. “ciò è stato riferito a me, la parola degli
dei-antenati” (de Buck, CT I 326b, S2C) (Gunn, SES cap. VI ex. 3);
jnj [anom.], “andare a prendere / farsi dare / far venire” (Hannig, L4 149[2683]) (Edel, AG §§
46, 62 e 457), ma alle forme del compiuto assume il significato di “portare” (MW, GR 340);

sS (var. , ), “documento / (mano)scritto / testo / pratica” (Hannig, L4 1219[30023,


30026 e 30032]) (Urk. I 4.15, 55.17, 67.14 e 190.7). Gunn, nel 1925, nota che la mancanza del

segno (Y3) nella grafia di sS, benché conosciuta anche nella XVIII din. ( Urk. IV

1110.5, 1113.15 e 1165.8), è molto anomala e, aggiunge: “I know of only one


other exemple in the Old Kingdom (in Lepsius, Denkm. II 6 1 b)” (Gunn, LS 247 nota 7);
tAyty (ny) sAb TAty / sAb tAyty TAty, lett. “quello della tenda / capo della giustizia e visir / grande vi-
sir / visir-Sab-Tjaiti”, titolo del visir (Hannig, L4 1064[25968] e 1405[36412]) (Jones, IAET 1000
n. 3706) (Kahl, 03D 533 n. 831) (Strudwick, AE 304-segg.) (Urk. I 99.5, 100.15 e 140.4 [qui con

det. ]) (Pirenne, Inst I 261-segg.), alto titolo amministrativo, presente già nella IV dinastia
(Baud, FRP 312). I titoli in sequenza, senza sindacare circa la loro natura, sono quelli che appaio­
Lettera da Saqqara 133

no sempre (o nella maggior parte dei casi) congiunti, diversamente da quelli di titolature in cui
l’ordine degli elementi può variare da una posizione all’altra. Nell’AR il titolo di visir appare si-
stematicamente come una terna: tAyt(y), sAb e TAty di cui le epoche posteriori non ritengono che il
terzo termine (Baud, FRP 238). I membri del personale dell’amministrazione giudiziaria – giu-
dici e alti funzionari – sono definiti sAb. Il termine sAb fa parte dei titoli del visir, giudice supremo,
tAyt(y) sAb TAty, e presidente della Grande Corte dei Sei (Pirenne, Inst II 124 e 147) (Wilkinson,
EDE 137-seg.) (Brovarski, SC 83.2) (CR, AR I 214 nota 12 e 231 nota 36). Il visir era conside-
rato la vista, l’udito e il pensiero di Sua Maestà e sfilava appena dietro il sovrano o faceva le sue
veci in talune celebrazioni. Massima autorità politica e amministrativa dopo il sovrano, il visir,

ministro della giustizia e grande giudice del regno portava l’emblema di Maat (H6) sulla veste;
bAk-jm, lett. “il servo (che è) là”, convenzionalmente tradotto questo umile servo. Nella cor-
rispondenza si sostituisce regolarmente a io / me / me stesso, quando il mittente di una lettera
si rivolge a un suo superiore come cortese autodesignazione. Un’espressione simile è sn=k
jm, “tuo fratello qui / là”, come autodesignazione tra pari grado nello stile epistolare (Hannig,
L4 412[9425] e 1153[28380]) (GM, EH 4.1 Oss. 2 e 7.4 Oss. 3) (Edel, AG § 202) (CR, AR IV
240 nota 60 e passim) (Urk. I 127.12, 139.8 e 140.3) (Allen, ME 8.10) (Gardiner, ALP 75

nota 2); il det. (A56) sostituisce (A1) (Urk. I 12.3, 99.4, 106.2 e 127.12), qui deter-

minando , , , (Gunn, LS 248). Il mittente della lettera è un coman-


dante militare anonimo che si rivolge a un suo superiore, anch’egli anonimo. Sul papiro, mol-
to danneggiato, non sembra comunque esserci traccia che possa far ipotizzare i nomi del mit-
tente e del ricevente scritti nella seconda colonna, sotto Dd(w). Il secondo registro verticale è
l’unico delimitato da due linee laterali;
(j)r jn.t, lett. “al fine di / per andare a prendere”, tradizionalmente analizzata come circostan-
ziale finale ma, stricto sensu, è una proposizione sequenziale all’incipiente, cfr. (j)r jmAx=f di
Abutiu nota 10; oppure “riguardo a / a proposito di portare”, in cui (j)r assume il significato
di riguardo a / a proposito di;
jn.t, infinito femminile del verbo jnj [anom.];
Ts.t / TAs.t (var. , , det. , con det. [Urk. I 127.15 e 136.17])
(coll.), “distaccamento / squadra / drappello / truppe / gruppo” (militari, lavoratori) (Hannig,
L4 1457[38347]) (Edel, AG §§ 29, 284 e 1029) (Urk. I 102.7, 135.4 e 136.4) (Ranke, AP II
331 n. 7) (Jones, IAET 1006 n. 3727) i termini collettivi, anche se dotati dei tratti del plurale,
sono grammaticalmente dei singolari e, in traslitterazione, l’eventuale -w finale di cui sono
talvolta provvisti non è pertanto preceduta dal punto (GM, EH 5.2) (Allen, ME 4.6);
apr, “compagnia / squadra / truppa di lavoratori” (Hannig, L4 269[5106]) (Wb I 181.6-8).
I nomi delle squadre apr (Aa20), composte da centinaia di persone (circa duecento) arruo-
late per i lavori più lunghi, includevano spesso uno dei nomi del sovrano: I purificatori delle
Terre (Egitto) dell’Horo Medjedu (Cheope) – nome della squadra A – oppure Gli amici di
Cheope – nome della squadra C.

La lettura di non è del tutto certa. apr.w rende un buon senso, poiché i blocchi di calcare
di Tura delle piramidi della IV e V din. sono marcati con inchiostro rosso con i nomi di apr.w
dello stesso tipo di quelli dati da Sethe in Borchart, Grabdenkmal des Königs Sahure, II, 86;
essi sono, apparentemente, nomi di gruppi o squadre di trasportatori di pietre.
134 Antico Regno

Un (j)m(y)-r(A) apr.w, “comandante del distaccamento-apr” (Jones, IAET 78 n. 339); “direttore


di compagnia” (Pirenne, Inst III 155 e 325); “direttore di squadra / personale / equipaggio (di
nave) (Hannig, L4 88[1850]) è menzionato nelle cave dello Wadi Hammamat. Il termine apr,
“corpo di manuali” (es. equipaggio di nave, gruppo di minatori, di pigiatori di vino) assume
così un significato più ampio di quello correntemente assegnatogli (Gunn, LS 248 note 3-5);
rA-Aw, “Tura” (nome delle miniere di pietra calcarea a Sud del Cairo) (Hannig, L4 1563[41904])
( / Urk. I 20.4, 38.11, 66.8,

86.15) le cui miniere fornivano la bella pietra bianca di calcare fine (anw / ajnw)
utilizzata per il rivestimento di monumenti, per stele e per sarcofagi (foto 69 e 70). Località
situata probabilmente nello Wadi di Tura, che appartiene al I distretto del Basso Egitto, jnb-
HD, “Muro Bianco”, settore orientale jnb jAb, “Muraglia Est”, fu successivamente chiamata
tA-rAw. In seguito i Greci, sempre inclini ad assimilare i loro nomi di dei e di città a quelli
dell’Egitto, la nominarono Troia. A Saqqara, presso la piramide di Gioser, fu rinvenuta una
lettera relativa a un carico di pietre che era atteso da rA-Aw. Fu naturale, in effetti, riunire nel-
la stessa provincia di Menfi la sua vasta necropoli e le miniere estrattive in cui lavoravano
numerosissimi operai sotto la direzione di funzionari menfiti. Il nome della pietra bianca ajnw
fu utilizzato per designare la regione di Tura divenendo un termine geografico molto diffuso
all’epoca. Ne è testimonianza il racconto di un funzionario d’epoca saitica che informa di es-
sersi recato alla Muraglia Bianca dell’Est, sull’alta montagna chiamata rA-Aw. Per la scrittura
di ajnw e le motivazioni dell’utilizzo dell’ideogramma consultare l’approfondita trattazione
di Montet (Montet, GEAP 44-45).

(j)r Hbs (j)r-gs=f Hr srx nfr(=w) wr.t (j)sk bAk jm Hr md(w).t m dbHw oaH.w / 3
(ny) oaH (j)sk (j)r(y)-mDA.t 4
al fine di dover essere vestito in sua presenza, nell’ufficio statale, e questo è bene
grandemente; mentre questo umile servo è sul parlare circa la contestazione degli
spigoli / di tre spigoli (quattro secondo Gardiner, ALP 76): mentre il porta-lettere
4
Hbs [3-lit.], “vestire / vestirsi” (Hannig, L4 798[20191]);
(j)r Hbs, lett. “per / al fine di vestire”, costruzione (j)r + infinito, cfr. (j)r jn.t di nota 3 e (j)r
jmAx=f in Abutiu nota 10. Dal momento che l’infinito è una forma sostantiva non personale del
verbo, non differenzia la diàtesi attiva e passiva (ovvero il rapporto tra l’azione espressa dal
verbo e il soggetto), per cui esistono delle locuzioni che equivalgono semanticamente ad un
passivo come nel caso specifico di (j)r + infinito. L’infinito di un verbo transitivo si renderà
ordinariamente con un attivo, avuto riguardo al carattere dinamico della forma. Tuttavia, se il
secondo argomento di un infinito non è presente, e pertanto possiede il medesimo referente del
Lettera da Saqqara 135

soggetto, l’infinito si potrà rendere con un passivo o con una locuzione pronominale se il sog-
getto è percepito come un agente. Questa possibilità sembra limitata alla costruzione (j)r + in-
finito. In altre parole, l’infinito ha sempre in egiziano un senso dinamico poiché il processo che
esprime include la prefase e/o la posfase eventuale. La costruzione (j)r + infinito, assai fre-
quente nella VI dinastia (con qualche presenza anche nella V), è molto utilizzata nelle promes-
se o nelle minacce indirizzate ai visitatori delle tombe; in questi casi è raramente impiegata la
forma sDm=f con significato futuro (prospettivo). Questa costruzione serve anche a parafrasa-
re il nostro verbo dovere. Per questo, in traduzione: “per dover essere vestito” (Edel, AG §
695) (MW, GR 687 ex. 1068, 689 ex. 1070, 786 e 788) (Allen, ME 14.7) (Gardiner, EG § 298
nota 2). Roccati traduce “pour recevoir des vêtements” (Roccati, LAE § 292), Strudwick:
“they may be fitted with clothes” (Strudwick, TP § 94), Gunn: “to be given clothes” (Gunn, LS
247.III) (CR, AR IV 143 nota 56 e 146 65; Saqqara I 106 nota 30 e 217 nota 19).
Nel contesto potrebbe significare “essere pagati” in quanto l’abbigliamento di lavoratori/di-
pendenti dello Stato era fornito dall’Amministrazione cui dipendevano o dai magazzini del
re e corrispondeva al salario. Infatti, chiunque lavorasse per istituzioni pubbliche o per conto
di privati veniva retribuito con pagamento in natura poiché la moneta fu introdotta dopo l’e-
poca saitica (VII-VI sec. a.C.). I salari degli operai che lavoravano per lo Stato, sottoforma di
razioni alimentari, vasellame e capi di vestiario, erano stabiliti dal visir e successivamente
distribuiti dagli scribi;
(j)r-gs, cfr. Raur nota 9;
Hr, la preposizione Hr che precede srx è difficile da spiegare; il significato tradi-
zionale (cfr. Edel, AG § 765), “from / off”, che spesso assume dopo un verbo di movimento,
sembra improbabile / insoddisfacente dopo Hbs (Gunn, LS 249);
srx jmy wr.t, “Dipartimento governativo dell’Occidente / Dipartimento governativo della guar-

dia”. Probabilmente il geroglifico (F35) nfr, presentato nella trascrizione di Gunn dal testo

ieratico a quello geroglifico, deve essere emendato in / (Z11/Z11B) jm. Per quanto riguar-

da la scrittura ieratica nelle dinastie V e VI, nfr corrisponde al segno (Möeller, HP

I 16 n. 180) mentre jm(y) corrisponde a (Möeller, HP I 54 n. 564);


jm(y) wr.t, “guardia” (amm.) (Hannig, L4 79[1724]);
jm(y) wr.t, “Occidente / regno della morte” (Hannig, L4 79 [1722]) (Urk. I 47.8).
Nella tomba di Ankhmahor (Saqqara), sulla parete est della V camera, nel registro inferiore,
i portatori di offerte sono suddivisi per gruppi di phylé che sono nominate con termini nauti-
ci; il gruppo a destra è definito jm(y) wr.t n(y) Hsw.t, “la sentinella della lode / del favore”
(Urk. I 203.12 [4]);
Gardiner traduce: “... in his presence at (?) the very beautiful srx-building” e riconosce la diffi-
coltà nel proporre una interpretazione più convincente ignorando, appunto, il significato di tale
termine. Inoltre manifesta dubbi circa la qualifica di very beautiful ad esso attribuito (Gardiner,
ALP 77-78); Grdseloff traduce: “... à l’entrée de l’édifice srx du plateau occidental” (Grdseloff,
ORV 512); Gunn traduce: “... on (?) the very beautiful srx-building” e commenta: “srx, termine
difficile” usato generalmente per indicare la facciata del Palazzo o con significato di “stele” che
potrebbe essere l’estensione dell’originario concetto di “porta / falsaporta”. Nel contesto sugge-
risce che si potrebbe vedere il significato di “Palazzo / porta di Palazzo” (Gunn, LS 249);
136 Antico Regno

srx, “ufficio / autorità” (Hannig, L4 1174[29059]); “ufficio / dipartimento statale” (Faulk-


ner, CD 237); nella II metà dell’AR, il complesso piramidale di Gioser serviva come cen-
tro amministrativo della necropoli di Saqqara (Wente, LFAE 53 nota 1); per un’analisi di
srx cfr. Gunn, LS 249 note 1-4; altre traduzioni sono: “to the Western Enclosure” (Stru-
dwick, TP § 94); “dans l’Enceinte de l’Ouest” (Roccati, LAE § 292); “on the very beauti-
ful srx-building” (Gunn, LS 247.III); “at the very beautiful srx-building” (Gardiner, ALP
78); “à l’entrée de l’édifice srx du plateau occidental” (Grdsefoff, ORV 509-512) (Fischer,
sx 174-175);
ø nfr(=w) wr.t, lett. “ciò è diventato buono grandemente”, compiuto di verbo di qualità co-
struito secondo il modello esclamativo ø nfr(=w) bAk (GM, EH 32.1-.2); secondo il contesto,
il soggetto ø può anche non essere esplicitato (GM, EH 32.1b).
Il “ciò / questo” sarebbe riferito all’intenzione, approvata da questo umile servo, di rifornire
i soldati di un nuovo equipaggiamento.
Le grammatiche di egizio considerano tradizionalmente questa costruzione una “proposizione
a predicato aggettivale” (GM, EH 32.2.a nota 2) (Edel, AG § 363bb) (Allen, ME 7.2) (MW,
GR 496).
I dizionari traducono solitamente i verbi di qualità egizi, come quelli dell’italiano, per mezzo
della perifrase essere + aggettivo (nfr, “essere buono”, aAj, “essere grande”, etc.) – ma è solo
al compiuto che possiedono questo valore. jw=f nfr=w, “egli è buono”, lett. “egli è diventato
buono”, etc. All’incompiuto e all’aoristo, il loro significato è jw=f Hr nfr, “egli si migliora,
egli dà prova di bontà” (= egli diventa buono) (GM, EH 14.2). Il compiuto dei verbi di qua-
lità può essere costruito secondo il modello esclamativo bAk nfr(=w) o ø nfr(=w) bAk (GM,
EH 32.1-.2). La sfumatura di senso potrebbe essere il servo è qualcosa di buono (prima co-
struzione), e il servo è diventato buono (seconda costruzione) (MW, GR 511);
oppure riferire nfr wr.t a (j)r Hbs, in modo tale che sia la logica sia la loro posizione gramma-
ticale siano salvaguardati, in traduzione “al fine di dover essere vestito molto bene in sua pre-
senza nell’ufficio statale”; oppure si potrebbe cambiare punteggiatura e terminare la frase
dopo “... (j)r-gs=f Hr srx”, “... in sua presenza, nell’ufficio statale”, e iniziare la nuova frase
con: “Questo è bene grandemente, mentre ...”.
Per l’ordine delle parole, cfr. Allen, ME 14.6; MW, GR 424; Gardiner, EG §§ 27, 29, 66 e
507; Edel, AG §§ 872.1 e .2.c;

nfr (var. , ), “diventare / mostrarsi buono / bello / perfetto” (di persone, cose,
concetti astratti di ogni tipo) (Hannig, L4 624[15515]) (Faulkner, CD 131);
wr.t, “assai / tanto / molto / grandemente”, aggettivo di qualità in funzione di avverbio (Han-
nig, L4 361[7873]) (GM, EH 32.2.a p. 351) (MW, GR 295).
Commento scritto da Gunn: “La lettera è una critica notevole dei metodi amministrativi
dell’Antico Egitto: le cose, sembrerebbe, non sono fatte quando esiste un’eccellente opportu-
nità di farle, ma sono procastinate e differite fino a quando la loro attuazione ostacolerà seria-
mente la produttività lavorativa” (Gunn, LS 244).
(j)sk, cfr. Raur nota 2. Gunn scrive: “Questo ausiliare d’enunciazione (chiamato anche parti-
cella non-enclitica o proclitica) è utilizzato quattro volte in questa breve lettera: in due casi,
a col. 4, introduce una proposizione principale ed è reso convenzionalmente ecco / ora e negli
altri due casi, a col. 4-5, con il significato di e che è probabilmente un indebolimento del suo
senso congiuntivale “mentre” simile al frequente uso di while in Inglese, senza alcun riferi-
mento temporale” (Gunn, LDR 250).
Lettera da Saqqara 137

Per gli utilizzi del sinonimo (j)sT, nella contemporanea iscrizione di Uni, in cui esso compare
trentuno volte (CR, AR I 212 nota 9 e passim);
bAk jm, cfr. nota 3;
md wj [4-inf.] + m, “parlare contro / contestare / litigare / discutere” (Hannig, L4 577[14374])
(Faulkner, CD 122); mdwj + m, “parlare su / circa” (Hannig, L4 577[14362]);
Hr md(w).t m ..., lett. “sul discutere / parlare contro ...”, costruzione al progressivo in forma
esclamativa con ellissi di jw costituita della preposizione Hr + infinito del verbo, vale a dire
da un nome che identifica un’azione chiamata progressivo formata sul modello della PPA e,
come tale, serve essenzialmente a enunciare un rapporto di situazione. Il soggetto è presen-
tato nell’atto di svolgere, al momento dell’enunciazione, un’azione unica e che non è anco-
ra ter­minata (GM, EH 14.2 e 15.2) (Edel, AG §§ 925-927) (Allen, ME 15.1-.2) (MW, GR
732 e 738-744).
L’infinito di mdwj si scrive senza la -w (Edel, AG § 691):
(Allen, NCPT III 359.9 / 595cT.) jr md.t xft stS Hr jr.t tw n(y).t Hrw, “per parlare contro Seth
su questo occhio di Horo”.
All’epoca dei PT la costruzione Hr + infinito non è attestata (è m + infinito ad avere il valore
di progressivo) (MW, GR 782) ed è relativamente rara in Antico Egizio e difficilmente testi-
moniata prima della VI din., per questo:

Urk. I 110.16, 126.4, 127.7, 127.9,

(invece di ) 129.6 e 134.15 (CR, AR I 85 nota 92, 95 nota 110, 96 nota 112, 110
nota 141; II 304 nota 48).
Gunn, cita un isolato esempio di Hr + infinito nei PT, with force equivalent to the English present

participle: (var. ...

) (Sethe, PT Spruch 254, 286dW.T.; Allen, NCPT III PT 254.33 / 286dW.T.) (Gunn, LS 250
nota 1) jw wsr.t wnjs (var. wsr.t=f) Hr mk.t=f m rn=f pw n(y) TAs(w) tp, “il collo di Unis è nel-
la posizione corretta e questo suo nome di ‘Colui che ha la testa legata’”; “indem sein Hals
auf seinem Rumpfe (richtig) sitzt, in seinem Namen ‘der Kopfanknüpfer’” (Sethe, ÜK I 300);
dbHw, “**contestazione (alla distribuzione della terra); **necessità / bisogno” (di cambia-
mento / trasformazione del posto) (Hannig, L4 1471[38782]); “richiesta” (Edel, AG § 969);
oaH, “angolo / spigolo” (di cielo, terra, Terra, paese, edificio, palazzo) (Hannig, L4
1329[34070]) (Faulkner, CD 276) (Urk. I 126.1) (CR, AR I 84 nota 89).
In italiano la parola spigolo, lett. linea d’intersezione, assume anche il significato figurato di
contrasto; secondo Gunn, dbHw oaH potrebbe essere simile a “out of the way place, situazio-
ne / posizione fuori luogo / insolita / esorbitante” ma potrebbe anche essere un nome di luogo

(Gunn, LS 250); per il segno (R7) (Urk. I 126.1); PT 470cN., PT 914aP. e

PT 1432bP. e Möeller, HP I 37 n. 394B; per il raggruppamento alla fine della VI din.


Sethe, PT IV § 123 (Gunn, LS 250).

dbHw oaH.w, Gardiner scrive: “ oaH (sic) assume talvolta il significato di “angolo
/ spigolo” (o simili), ma esso è collegato con una parola femminile che in seguito significò
138 Antico Regno

“distretto / circoscrizione / regione / quartiere / zona / territorio / località / luogo / posto” in


modo piuttosto generico, ed io renderei, congetturalmente, oaH.w come “località”. Se così,
l’intera frase significherà che lo scrivente la lettera protesta contro la specificazione per quan-
to riguarda le località, essendo il senso letterale: ‘this servant protests against the requirement
as to localities’” (Gardiner, ALP 77); Grdseloff: “exigences singulieres”; considera quindi
oaH un aggettivo dal significato di “raro” rifacendosi al medesimo termine presente nella bio-
grafia di Herkhuf (CR, AR I 76 nota 70) e alla attestazione del lemma in Wb V 18.4 (Grdse-
loff, ORV 508); Gunn: “... is speaking from a ... of corners” non traduce dbHw (di cui dice “il
termine sembra essere nuovo”). Per quanto riguarda oaH.w “corners” “to turn back”, analiz-
zato anche sotto l’aspetto paleografico, si esprime in tal modo: “... I am tempted to see in it
an expression for ‘an out-of-the-way place’”. But it may be a place-name (Gunn, LS 250);
oaH, “aspetto” (Hannig, GHME 920[34076]) e (N23) è anche det. di questo significato
(Hannig, GHME 1359);
oaH 3 > 3 (ny) oaH, lett. “tre di (la categoria) spigolo”, costruzione con numero cardinale. Se
le unità sono scritte per mezzo di cifre, il cardinale, che grammaticalmente è un nome, segue
il sostantivo che resta al singolare (Edel, AG §§ 386, 393 e 394) (MW, GR 215-217) (CR, AR
II 125 nota 33, 164 nota 20 e Saqqara I 67 nota 2). In egizio classico, di regola, la cosa nu-

merata è espressa al singolare, secondo il modello 10 n(y) bAk, “dieci di (la

categoria) servo”, il più delle volte scritto con un fenomeno di anteposizione simi-
le al nostro €1 (= 1 euro) (GM, EH 21.2) (Edel, AG § 309) (Allen, ME 9.4), ma appaiono
esempi anche al plurale, con numeri più alti di due (Allen, ME 9.4), specie nel neo-egizio. Il
papiro Westcar, scritto nella XVII din. (1650-1550, GM, EH pag. 4; 1650-1552, Grimal, SE
600 e 1650-1551, Hannig, GH 1271), risente già di questa innovazione linguistica. Per alcu-
ni esempi del contato al plurale, cfr. GM, EH 21.2 nota 1 e CR, MR II 350 nota 198;

(j)r(y)-mDA.t (var. ), “custode dei documenti / assistente-scriba / archivista / porta-


lettere / messaggero” (Jones, IAET 317 n. 1167) (Hannig, L4 177[3132]); titolo di un funzio-
nario come subordinato dello scriba (Gunn, LDR 251); “archivista” (Pirenne, Inst III 273),
lett. “quelli che sono relativi ai papiri” cioè i portalettere. Raffigurazioni di jry-mDA.t con ro-
tolo di papiro sono comuni, es. tomba di Ti (Strudwick, AE 213). Wente scrive: “here and in
the final sentence of the letter the recipient is obliquely referred to by a title meaning archi-
vist, but the sense is you” (Wente, LFAE 53 nota 1).

Un accompagnò la spedizione di Ankhmerirameriptah nelle cave di Wadi Hammamat


(CR, AR III 23-33 e fig. 1-2).

m jw.t (j)r rA-Aw Hna wsx.t (j)sk bAk jm jT=f 6 (ny) hrw m Xnw5
se ne viene verso Tura con la barca da trasporto; mentre questo umile servo trascor-
re sei giorni nella Sede di Governo
Lettera da Saqqara 139

5
jwj [anom.], “venire / (ri)tornare”, + (j)r, “verso” (un luogo) (Hannig, L4 34[877]) (in dire-
zione di / verso una persona) (Hannig, L4 35[878]) (verso uno scopo) (Hannig, L4 35[879]).

Contrariamente a ciò che sovente si espone, , , jjj e , ,


jwj, non sono due verbi distinti e affini, ma due temi di un medesimo verbo. La scelta dell’una
o dell’altra base è condizionata da criteri puramente morfologici. Sulla base di jwj si formano
il prospettivo, il prospettivo autonomo, la forma mrr=f (jww=f), l’aoristo, i participi imperfet-
tivi (Edel, AG § 630, Irregolari) e i prospettivi, il prospettivo e l’infinito negativi (o comple-
mento verbale negativo), e il compiuto (o stativo / vecchio perfettivo / pseudo participio), il
più sovente alla III persona. D’altro canto, la base jjj serve a formare la forma nominale per-
fettiva antica (o indicativo / perfettivo sDm.f / wnm=f), il participio perfettivo (Edel, AG § 629,
Irregolari), l’infinito, le forme wnm~n=f / sDm.n.f, wnmt=f / sDm.t.f e la I e II persona del com-
piuto (MW, GR 339 e 713). Edel considera jwj e jjj due verbi diversi anche se imparentati
(Edel, AG § 456 e nota 2). Nell’Antico Egizio questi due verbi sembrano essere separati, anche
se la differenza di significato tra i due non è chiara (Allen, ME 13.6.2; AEL 98);
m jw.t, lett. “nel (ri)tornare”, progressivo interno esclamativo. Il progressivo interno conosce
una forma esclamativa con ellissi di jw (GM, EH 15.2). Questa costruzione è introdotta dalla
preposizione m + infinito (Edel, AG §§ 688, 713 e 933). Il soggetto è impegnato nell’azione
che sta compiendo, al punto d’esserne coinvolto. Mentre nel progressivo il soggetto resta
all’esterno dell’azione – egli è Hr, “su” essa – nel progressivo interno egli è all’interno di essa
(m, “in / dentro / essere intento nel”) (GM, EH 15.1-.2) (MW, GR 782 ex. 1230); il progres-
sivo interno e il progressivo si rendono spesso con il gerundio (GM, EH 20.1.1) (Allen, ME
15.1 e .2) (Gunn, LS 252); nei PT assume anche il valore della costruzione Hr + infinito, a
quel tempo sconosciuta (MW, GR 782-785);
wsx.t, “chiatta / barca da trasporto / barca mercantile / barca divina” (Hannig, L4 382[8374])
(Jones, GAENTT 135 n. 24) (Doret, NVS 72 nota 790); imbarcazione da trasporto che, nel
contesto, potrebbe indicare il mezzo con cui si trasferivano a Saqqara i blocchi di calcare
estratti dalle cave di Tura;
jTj [3-inf.], “trascorrere / passare” (tempo, lasso di tempo, periodo, intervallo) (Hannig, L4
239[4303]) (Wb I 149.I.c.10);
bAk jm jT=f, lett. “questo umile servo egli trascorre”, aoristo sequenziale esclamativo (il cui
predicato è costituito dalla forma wnm=f circostanziale) o subject-imperfective construction
(GM, EH 17.1 e .3) (Allen, ME 20.8-.9);
hrw 6 > 6 (ny) hrw, lett. “sei di (la categoria ) giorno”, cfr. oaH 3 di nota 4. Nelle indicazioni
dei giorni, nella IV e V din. le cifre sono scritte esclusivamente in orizzontale; soltanto nella
VI din. s’incontrano anche le grafie con cifre in verticale (Edel, AG §§ 408 e 416);
Xnw, “sede di governo” (anche del visir) (Hannig, L4 998[24900]); che qui potrebbe essere
o Saqqara o Menfi.

Hna Ts.t tn n Hbs=t(w)=s snkn.t kA.t pw m-a bAk jm6 (j)sk hrw js pw wa6
140 Antico Regno

insieme con questo distaccamento, esso non è stato vestito. Questo è un impedimento del
lavoro sotto la responsabilità di questo umile servo mentre è un giorno, in verità, uno

6
Ts.t, (coll.), cfr. nota 3;
Hbs [3-lit.], “vestire / vestirsi”, cfr. nota 4;
n ø Hbs=t(w)=s, lett. “è inesistente ciò, che è stata vestita essa > essa non è stata vestita / non
la si è vestita”, negazione del compiuto. Questa costruzione, valida per tutti i verbi – intran-
sitivi compresi – afferma, strictu sensu, che l’azione espressa dal verbo non ha avuto luogo.
Come tutte le negazioni, anche questa segue il modello delle PPN, dal momento che è costrui­
ta da un predicato negativo n (var. ) e da un soggetto ø, esplicitato dalla forma no-
minale wnm=f del verbo, che chiameremo forma nominale perfettiva antica. L’agente della
negazione del compiuto può essere il pronome indefinito =tw. Quando il verbo di una tale
proposizione è transitivo e regge un complemento oggetto, che nel caso sia un pronome per-
sonale assume la forma del pronome suffisso unito a =tw, questa costruzione permette di
esprimere l’equivalente di un passivo (GM, EH 33.1 e nota 2).
Questa costruzione è chiamata anche: negazione della forma indicativa / negazione del per-
fettivo / negazione del perfetto storico (Doret, NVS 27.1 nota 137) (Allen, ME 20.5 e IVPT
215 § 331) (MW, GR 634-637) (Gardiner, EG § 455) (Edel, AG §§ 1076 e 1080).

Il pronome indefinito , =tw (talvolta =Tw , ), se ridotto a =t(w), può

precedere il det. del verbo, qui ;


snkn.t, “impedimento / intralcio” (Hannig, L4 1160[28749]);
snkn.t kA.t pw, “è un impedimento del lavoro, questo” (Hannig, L4 1160[28750]) (Edel, AG
§§ 322 e 960); PPN sprovvista di esplicitazione del soggetto poiché l’elemento che la stessa
definisce è già stato citato e costituisce un elemento della situazione (GM, EH 27.1-.2.a e .b.1);
m-a, “sotto il controllo / responsabilità / in possesso / nella mano di” (Hannig, L4 491[11938])
(Edel, AG § 773.a.bb) (Faulkner, CD 105);
bAk jm, cfr. nota 3 e passim.

xb.t=f n Ts.t tn Hbs=t(w)=s Dd bAk jm (w)rx (j)r(y)-mDA.t7


di sprecare egli per questo distaccamento. Che lo si (ri)vesta!”. Dice questo umile
servo: “fa che sia informato il portalettere”.

7
(j)sk hrw js pw wa, lett. “mentre è un (art. indet.) giorno, in verità, ciò, (più precisamente)
uno”, PPN con pw come soggetto preceduto dalla particella enclitica js e seguito dal wa,
nome del numero cardinale “uno” come esplicitazione del soggetto. Questa costruzione A pw
B è il modo normale per esprimere la PPN, i cui soggetto e predicato sono entrambi di natura
nominale (GM, EH 27.2.a) (Edel, AG §§ 822 e 824.cc) (MW, GR 471) (Gardiner, EG § 130);
Lettera da Saqqara 141

js, “certo / sicuro / però / tuttavia / eppure” (Hannig, L4 211[3756]) (Edel, AG § 822). Parti-
cella enclitica che, come tutte le altre enclitiche, ha tre utilizzi principali: 1. rafforzamento
espressivo; 2. organizzazione dell’enunciato; 3. indicatore di protasi. Nel primo caso js si
rende con certo, in verità, davvero e focalizza nella proposizione il nesso (“è”) tra il predica-
to e il soggetto; nel secondo caso, quando una PPN segue una PPA, sottolinea il rapporto di
causa (= PPN) effetto (= PPA); nel terzo caso, sprovvista di valore espressivo e intraducibile,
serve per indicare che una proposizione è una circostanziale temporale in protasi (GM, EH
20.6.1-.3) (Allen, ME 12.13.1 e 16.7.3) (MW, GR 313);
wa, “uno”, nome del numero cardinale uno (GM, EH 230) (Edel, AG § 385) (Allen, ME 9.2);
xbj [3-inf.], “sprecare / perdere” (tempo) (Hannig, L4 933[23049]) (Faulkner, CD 187);
xb.t=f, lett. “(di) sprecare / essere sprecato egli”, infinito come genitivo diretto apposto a wa
in cui il pronome suffisso =f è riferito a “un (solo) giorno”; per l’infinito passivo cfr. Hbs in
(j)r Hbs di nota 4;
Hbs=t(w)=s, lett. “che esso sia (ri)vestito / che lo si (ri)vesta / lo si dovrebbe (ri)vestire”, pro-
spettivo autonomo nell’espressione di desiderio/augurio. Il prospettivo antico è talvolta impie-
gato come prospettivo autonomo in alternativa al prospettivo recente, qui sarebbe Hbs(w)=t(w)=s.
L’agente del prospettivo qui è il pronome indefinito =t(w). Quando il prospettivo è usato per
esprimere un educato comando, esso corrrisponde alla costruzione inglese con il verbo should;
usato, invece, per esprimere esortazione, esso corrrisponde alla costruzione inglese con il verbo
let; (GM, EH 23.2.c) (Allen, ME 19.5.1) (Edel, AG §§ 475 e 519) (MW, GR 446 e 606); oppure
“pertanto lo si (ri)vesta. Quando una PPN e una PPA sono associate, di frequente si percepisce
tra queste l’esistenza di un rapporto di causa (PPN)-effetto (PPA), e in traduzione questo rappor-
to di causa ed effetto può essere reso sia nella PPN con in effetti, poiché, dal momento che, etc.,
sia nella PPA con pertanto, di conseguenza, cfr. Isi nota 6;
Dd [2-lit.], “dire / esprimere” (Hannig, L4 1522[40418]);
Dd bAk jm, lett. “dice questo umile servo”, introduzione al discorso diretto tramite l’uso di un
verbo dichiarativo, quasi sempre Dd, che può essere espresso in qualsiasi forma verbale
(GM, EH 48.2), qui in forma di prospettivo autonomo (GM, EH 23.1-.2) (Edel, AG § 472)
(Allen, ME 19.1 e .5; IVPT §§ 255-256 e 263-264) (MW, GR 446 e 606); oppure “disse que-
sto umile servo”, forma nominale perfettiva antica, cfr. Dd Hm=f in Raur di nota 4. Questo ul-
timo caso è grammaticalmente possibile ma molto improbabile non essendo inserito in con-
testo narrativo;
rDj [anom.] rx, “fare sapere / fare una comunicazione / fare apprendere (a qlcn) / informare”
(Hannig, L4 730[18202]) (Wb II 444.D.15-22) (Meeks, AL I 77.2403, II 78.2421; III 79.1772)
(Faulkner, CD 151);
D(w) rx (j)r(y)-mDA.t, “fa che sia informato il portalettere”, imperativo (GM, EH 24.1.a)
(Edel, AG §§ 607.1 e 614) (MW, GR 834 e 842) (Gardiner, EG §§ 336 e 338.2); oppure si po-

trebbe ipotizzare ( HA wn) ø D(=w) rx (j)r(y)-mDA.t, “che sia fatto che sia informato
il portalettere!”, esempio non comune di compiuto senza agente con soggetto nominale che
esprime desiderio / augurio, preceduto dall’ausiliare di enunciazione o particella proclitica HA
e dal prospettivo dell’ausiliare wnn, entrambi in ellissi. L’ausiliare wnn serve a convertire l’e-
nunciato in prospettivo autonomo, cioè in una forma nominale del verbo (GM, EH 23.2.e, .3

e 30.4.b). Altre forme di HA potrebbero anche essere Hw, Hy, HwA


142 Antico Regno

e H[w]yA (GM, EH 23.2.e nota 3) (Allen, ME 16.6.12) (Gardiner, EG § 238 nota


2) (Edel, AG §§ 866-867) (MW, GR 1000).
Presumibilmente l’esortazione è rivolta allo sconosciuto destinatario, forse un ufficiale del
visir, al fine di far arrivare la contestazione al visir stesso e di far presente la situazione in cui
questo umile servo si trova, suo malgrado.

L’espressione Dd bAk jm appare del tutto superflua dal momento che


l’intera lettera è detta dal suo autore. Forse nello stile epistolare di quel periodo, questa frase
è richiesta per introdurre una ingiunzione che segue le asserzioni precedenti. La formulazio-
ne di un valore ottativo o iussivo si distingueva in base al contesto ed alla posizione gerarchi-
ca occupata dal locutore e dall’interlocutore.
Altre interpretazioni sono: “So speaks you servant. Inform the letter-carrier” (Strudwick, TP
§ 94); “This servant says: let the letter-carrier be informed” (Gunn, LS 254.VII); “Ce servi-
teur dit: que le facteur reçoive des instructions” (Roccati, LAE § 292); “I, your humble ser-
vant, speak that you may be informed” (Wente, LFAE 42 n. 40).
Illustrazioni
Illustrazioni 145

Foto 1 e 21. Museo di Torino: statuetta di cane. Mummia di cane di Epoca Romana.

Foto 1.1. Museo di Torino: Inepu / Upuaut, Epoca Tarda.


146 Antico Regno

Foto 1.2. Qubbet el-Hawa: tomba di Sabni.


Illustrazioni 147

Foto 2. Graffiti con cani sulla riva est fra Aswan e la Prima Cateratta.

Foto 3. Aswan. Museo Nubiano: piatti con raffigurazioni di cani.


148 Antico Regno

Foto 4. el-Kab. Graffiti di cani nel deserto di Helaal.

Foto 5. Wadi Hammamat. Graffito di cane.


Illustrazioni 149

Foto 6. Qubbet el-Hawa. Facciata della tomba di Sareneput I.

Foto 7. Qubbet el-Hawa. Particolare sul lato destro dell’ingresso della tomba di Sareneput I.
150 Antico Regno

Foto 7.1. Qubbet el-Hawa. Particolare sul lato sinistro dell’ingresso della tomba di Sareneput I.

Foto 8. el-Kab. Tomba di Paeri.


Illustrazioni 151

Foto 9. Meir. Tomba di Pepiankh il Nero.


152 Antico Regno

Foto 10. Dishasha. Tomba di Inti.

Foto 11. Saqqara. Cimitero Nord di Teti: màstaba di Nikauisesi.


Illustrazioni 153

Foto 12. Saqqara. Cimitero Nord di Teti: màstaba di Ankhmahor.


154 Antico Regno

Foto 13. Saqqara. Cimitero Nord di Teti: màstaba di Mereruka.

Foto 13.1. Saqqara. Cimitero Nord di Teti: màstaba di Mereruka.


Illustrazioni 155

Foto 14. Mohalla. Tomba di Ankhetifi.

Foto 14.1. Mohalla. Tomba di Ankhetifi.


156 Antico Regno

Foto 14.2. Mohalla. Tomba di Ankhetifi.

Foto 15. Meir. Tomba di Ukh-Hotep.


Illustrazioni 157

Foto 16. Tomba di Ukh-Hotep.

Foto 17. Tomba di Ukh-Hotep.


158 Antico Regno

Foto 18. Museo del Cairo, J67573. Stele del cane Abutiu. (da Reisner, BMFA 34 [1936] p. 96).

Foto 18.1. Museo del Cairo, J67573. Stele del cane Abutiu.
Illustrazioni 159

Foto 19. Giza. Cimitero Ovest: pozzo in cui fu ritrovata la stele di Abutiu, a Ovest della mà­
staba di Iasen.

Foto 20. Giza. Cimitero Ovest: màstaba di Penmeru a sinistra e di Iasen a destra.
160 Antico Regno

Foto 22. Saqqara. Tempio a Valle di Unis.

Foto 23. Saqqara. Via Processionale di Unis vista da Est.


Illustrazioni 161

Foto 24. Saqqara. Via Processionale di Unis vista da Ovest.

Foto 25. Saqqara. Interno della parte coperta della Via Processionale di Unis vista da Est.
162 Antico Regno

Foto 26. Saqqara. Via Processionale di Unis, bassorilievo con scene di vita agricola.
Illustrazioni 163

Foto 27. Saqqara. Via Processionale di Unis, bassorilivo con sbarco di prigionieri stranieri.
164 Antico Regno

Foto 28. Saqqara. Via Processionale di Unis, bassorilievo con lavoratori di metalli.
Illustrazioni 165

Foto 29. Saqqara. Via Processionale di Unis, bassorilievo con trasporto di colonne su nave.
166 Antico Regno

Foto 30. Saqqara. Via Processionale di Unis, bassorilievo con trasporto di colonne su navi.
Illustrazioni 167

Foto 31. Colonna trasportata dalla barca raffigurata sulla via Processionale, ora nel Tempio a
Valle di Unis.

Foto 32. Saqqara. Tempio Funerario di Unis, capitello palmiforme.


168 Antico Regno

Foto 33. Saqqara. Fossa naviforme di Unis vista da Ovest.


Illustrazioni 169

Foto 34. Saqqara. Fossa naviforme di Unis vista da Est.


170 Antico Regno

Foto 35. Aswan. Isola di Elefantina vista da Est.


Illustrazioni 171

Foto 36. Aswan. Roccia con sembianza di elefante.

Foto 37. Aswan. Elefanti di pietra.


172 Antico Regno

Foto 38. Aswan. Isola di Elefantina, zona archeologica centrale.


Illustrazioni 173

Foto 39. Aswan. Isola di Elefantina, versante sud.


174 Antico Regno

Foto 40. Aswan. Isola di Elefantina, graffito con cartiglio di Cheope.

Foto 41. Aswan. Isola di Elefantina, la freccia indica il tempio di Satet.


Illustrazioni 175

Foto 42. Pianta del Tempio di Satet.

Foto 43. Tempio di Satet, parte ipogea.


176 Antico Regno

Foto 44. Prima Cateratta. Villaggio sull’isola Sehel.

Foto 45. Prima Cateratta. Isola Sehel, Stele della Carestia, le frecce indicano le colonne da 14 a 17.
Illustrazioni 177

Foto 46. Aswan. Obelisco incompiuto.

Foto 47. Prima Cateratta. Isola Sehel, cava.


178 Antico Regno

Foto 48. Gebel Silsila. Cava.

Foto 49. Aswan. Gebel Gulab, riva ovest, rampe per trasporto blocchi di pietra al Nilo.
Illustrazioni 179

Foto 50. Aswan. Gebel Gulab, riva ovest, rampe per trasporto blocchi di pietra al Nilo.

Foto 51. Saqqara. Via Processionale di Unis, lato sud, vista da Ovest.
180 Antico Regno

Foto 52. Saqqara. Via Processionale di Unis, lato nord, tomba di Isi.

Foto 57. Aswan. Qubbet el-Hawa, tomba rupestre di Herkhuf.


Illustrazioni 181

Foto 53. Saqqara. Falsaporta di Khenu.


182 Antico Regno

Foto 54. Saqqara. Pilastro di Khenu.


Illustrazioni 183

Foto 55. Saqqara. Iscrizione di Khenu, parete ovest.

Foto 57.1. Giza. Cimitero Centrale, màstaba di Raur vista da Sud.


184 Antico Regno

Foto 56. Saqqara. Cimitero Nord di Teti, falsaporta di Mereri.


Illustrazioni 185

Foto 58. Giza. Cimitero Centrale, màstaba di Raur, camera delle offerte.

Foto 59. Giza. Cimitero Centrale, màstaba di Raur, vista da Nord.


186 Antico Regno

Foto 60. Giza. Cimitero Centrale, màstaba di Raur, camera delle offerte e ingresso visti da Sud.

Foto 61. Giza. Cimitero Centrale, màstaba di Raur, ingresso visto da Nord.
Illustrazioni 187

Foto 62. Giza. Cimitero Centrale, màstaba, naos con statua di Raur.
188 Antico Regno

Foto 63. Giza. Cimitero Centrale. Raur, camera sepolcrale rupestre a Ovest della corte centrale.

Foto 66. Giza. Cimitero Centrale. Raur stante sul secondo altare di alabastro.
Illustrazioni 189

Foto 64. Museo del Cairo J66626. Pannello di alabastro con raffigurazione di Raur.
190 Antico Regno

Foto 65. Giza. Cimitero Centrale, màstaba di Raur, frammento di scena con il nome dell’ispet-
tore dei servi del ka, Shepeses-kaef-ankh.
Illustrazioni 191

Foto 67. Giza. Cimitero Centrale. Màstaba di Raur, corridoio est, con il nome di Raur.

Foto 68. Museo del Cairo J66682. Raur, stele con l’iscrizione dell’“incidente” con lo scettro ams.
192 Antico Regno

Foto 69. Cave di Tura.

Foto 70. Cava e lavorazione della pietra bianca di Tura, oggi.


Illustrazioni 193

Foto 70.1. Abusir. Tempio Funerario di Sahura.


194 Antico Regno

Foto 71. Museo di Torino. Paio di sandali di papiro.

Foto 72. Cairo. Museo dell’Agricoltura. Foggie diverse di sandali di papiro.


Illustrazioni 195

Foto 73. Nekhen.


196 Antico Regno

Foto 74. Wadi Hammamat. Iscrizione contemporanea di Montuhotep II, la freccia indica il
geroglifico che designa lo scultore.
Illustrazioni 197

Foto 75. Saqqara. Cimitero Nord di Teti, màstaba di Sankhuiptah, titolatura di wr swnw.

Fig. 1. Pianta della tomba di Raur (da Hassan, Giza I).


198 Antico Regno

Fig. 2. Pietra di Palermo, fig. 1 IV registro (tratta da Wilkinson, RAAE).

Fig. 3. Pianta della màstaba di Memi (da Hassan, Giza VII 46).
Illustrazioni 199

Fig. 4. Statua di Memi (Museo di Leipzig, n. inventario 2560) (Urk. I 225 A. e B.).
200 Antico Regno

Fig. 5. Màstaba di Meni, testo sinistrorso davanti al defunto (Urk. I 23.A) (Fechheimer, Pla-
stik Taf. 120).

Fig. 6. Màstaba di Meni, testo sinistrorso inciso sull’architrave (Urk. I 23.B) (Scharff, Meni
Taf. 12).
Illustrazioni 201

Fig. 7. Giza. Cimitero Centrale. Raur, sala delle offerte nel 1929-1930 (Hassan, Giza I pl. V).

Fig. 8. Saqqara. Màstaba di Akhet(y)hetep, testo autobiografico del defunto


(Ziegler, MA 107 e 109).
202 Antico Regno

Fig. 9. Saqqara. Màstaba di Akhet(y)hetep, modelli di collane (Junker, Giza V 47 fig. 9).

Fig. 10. Modelli di collane (Junker, Giza V 57 fig. 13).

Fig. 11. Giza. Tomba di Debehen, mandriano che conduce un bovino (Hassan, Giza IV fig. 122).
Illustrazioni 203

Plates

(Urk. I 167-168) (Borchardt, KS II pl. 1)


204 Antico Regno

(Urk. I 168.B.1) (Borchardt, KS II pl. 5) (Fechheimer, Plastik pl. 122-123)


Illustrazioni 205

(Urk. I 168.B.2) (Borchardt, KS II pl. 20)


206 Antico Regno

(Urk. I 168-169.B.3) (Borchardt, KS II pl. 19)


Illustrazioni 207

(Borchardt, KS II pl. 8).


Le Guerre di Sahura
(PM III/II 326-329) (Cairo, CG 69531)
(Roccati, LAE § 37) (Urk. I 167-169)
(Strudwick, TP § 10) (Borchardt, KS I-II)
Introduzione

Nel complesso funerario della piramide di Sahura, dei circa 10.000 mq di bellis-
simi rilievi che ricoprivano le pareti se ne sono salvati solo 150 mq, anch’essi molto
danneggiati e ridotti in frantumi. Per un’estensione così vasta, i testi narrativi erano
relativamente pochi, ma le scene scolpite, per raffinatezza e ricchezza di particolari,
supplivano chiaramente all’esiguità degli scritti. Vi erano rappresentati incontri con
popoli stranieri, l’arrivo di ambasciatori siriani, scene cerimoniali e di vita quotidia-
na, battute di caccia all’ippopotamo e agli uccelli palustri. Raffigurazioni d’interesse
storico rappresentavano le spedizioni a Punt, una carovana proveniente dalle Terraz-
ze della Turchese – definizione della zona delle miniere nel Sinai – e confermavano,
ampliandole, le informazioni riportate sulla Pietra di Palermo (Wilkinson, RAAE
168, PS v.IV.1 e fig. 3 IV registro) (fig. 2). Uno fra i rilievi meglio conservati mostra
la dea Seshat che registra i capitribù libici e i loro familiari condotti prigionieri, che
elenca, specificando il numero dei capi di bestiame, le diverse mandrie di animali
prese come bottino di guerra. Una scena simile, che si deduce dai frammenti sparsi e
ricostituiti da Jéquier, si trovava nel tempio della piramide del II Pepi (VI din.), qua-
si che gli artisti del sovrano avessero riprodotto, copiandole, molte parti decorative,
oltre ai nomi dei capi libici, del complesso di Sahura.
Un’altra raffigurazione guerresca, uguale a quella di Sahura, è rappresentata in un
tempio a Kawa, in Nubia, ed è attribuita al re etiope Taharka (ca. 690 a.C.).
L’attaccamento degli Egizi alla tradizione “il tempo degli antenati”, la rigidità
formale e la reverenza indiscussa per il passato portava sovente a microscopici “pre-
stiti figurativi” di cui questi due casi sono solo una minima parte. Sulla lastra di
Sahura, la registrazione del bottino di guerra sembra confermare una ripresa dell’at-
tività militare contro la Libia che già durante la IV dinastia era stata sconfitta da Sno-
fru e, prima ancora, sembra da Nebka (II din.).
Mentre nell’angolo destro in alto la dea Seshat sta annotando il bottino di guerra,
nell’angolo destro alla base della lastra due divinità, Imenet e Asch, stanti e rivolti a
sinistra, enunciano a Sahura il loro dono introducendolo con la tradizionale formula
del discorso diretto. Dono che, naturalmente, è relativo a un prigioniero di guerra “il
capo dei Libici” e a “ogni cosa perfetta che sta nei paesi [stranieri]” e che forse vuo-
le anche sottintendere la tacita protezione che gli dei hanno offerto al sovrano.
Testo geroglifico
(Cairo, CG 69531) (Urk. I 167-168) (PM III/I 329)
(qui il geroglifico è stato riprodotto in ordine di traslitterazione. Per la disposizione originale vedi sez. Plates)
(Borchardt, KS II pl. 1)
214 Antico Regno

Nella sez. Plates sono riprodotte le tavole da cui sono stati ricavati i geroglifici:
– (Urk. I 168.B.1) (Borchardt, KS II pl. 5) (Fechheimer, Plastik pl. 122-123)
– (Urk. I 168.B.2) (Borchardt, KS II pl. 20)
– (Urk. I 168-169.B.3) (Borchardt, KS II pl. 19)
– (Borchardt, KS II pl. 8)
Traduzione italiana - Versione letteraria

Plate 1
Seshat, Colei che presiede alla biblioteca divina, Colei che è preposta alla biblio-
teca dei nobili, che presiede all’archivio degli amici-khenemes.
Registrazione del numero dei prigionieri di guerra portati da ogni Paese stranie-
ro, da Bash e da Baket oltre a 123.440 bovini, 223.400 asini, 232.413 capre e 243.668
fra pecore e montoni.
Parole dette dalla dea dell’Occidente: “Io ti ho consegnato il capo dei Libici, tut-
te le regioni straniere”. Parole dette dal dio Asch, Signore della Libia: “Io ti ho por-
tato ogni sorta di buone cose che è in terra straniera, Usa, Uni e Khutites”.

Plate 5
Parole dette da una divinità: “Io ti ho consegnato tutti i ribelli e tutte le provviste
che sono in tutte le regioni straniere oltre a ogni cosa buona in mio possesso” e da
un’altra divinità: “Io ti ho consegnato tutti i Paesi stranieri occidentali e orientali
insieme con tutti i Popoli dell’arco e tutti i Beduini delle terre straniere. E ti ho dato
la vita, ogni potere, tutta la salute, ogni gioia e tutta la stabilità. Possa tu essere alla
testa dei ka e di tutti i viventi, essendo tu apparso sul trono di Horo, per sempre”.

Plate 20
Parole pronunciate dalle divinità: “Io ho posto ogni suddito sotto il tuo sandalo,
ho soggiogato per te l’indole di ogni popolazione che si ammutinava e ti ho conse-
gnato ogni cosa buona in mio possesso” e: “Io ti ho dato ogni alimento perché tu hai
agito come ti era stato detto da me” e ancora: “Io ti ho consegnato ogni suddito e ho
soggiogato per te l’indole di ogni popolazione rivoltosa” e: “Io ti ho consegnato i Po-
poli dell’arco, i Beduini, tutti i Paesi stranieri e gli abitanti dell’arcipelago dell’Egeo.
Ti ho dato la vita, ogni potere e tutta la salute che mi compete al tuo naso, Sahura,
che tu viva per sempre”.

Plate 11
È un buon inizio. La Bella viene qui, presso Sahura, figlio di Ra e possa, la Signo-
ra del cielo, giungere mentre noi stiamo partendo così che noi si sia gratificati.

Plate 12
Lode a te, Sahura, amato da Thot e Signore dei Paesi stranieri!
Lode a te, Sahura, dio dei viventi. Noi vediamo il tuo essere perfetto!
216 Antico Regno

Lode a te, Sahura, sei la nostra guida!


Lode a te, Sahura, il Perfetto, l’Horo, Signore di tutti i Paesi stranieri!

Plate 8
Colei dal braccio disteso, Colei che lega gli archi, Signora del palazzo dell’Alto
Egitto.
Horo forte di braccio, l’attivo di braccio, Signore delle Due Terre, dotato di vita,
di ogni stabilità, di tutta la salute, di ogni gioia. Che egli possa essere alla testa dei
ka e dei viventi, per sempre!
Il Signore delle Due Terre Sahura, dotato di vita e ogni potere!
Thot, Signore dei Popoli dell’arco; Soped, Signore delle terre straniere, Colui che
calpesta i ribelli.
Traduzione italiana - Versione letterale

1 2 3 4

sSA.t xnt(y).t pr-mDA.t nTr xnt(y).t pr-mDA.t jr(y.w) (j)x.t n(y)-sw.t [xnt(y).t Hw.t
rwty(.w)(?) xnt(y).t pr.mDA.t xnms(.w)]...1
Seshat, che presiede alla biblioteca divina, che presiede alla biblioteca dei cono-
sciuti del re, [che presiede alla casa degli stranieri, che presiede all’archivio degli
amici-khenemes]

1
sSA.t (var. ), “Seshat” (Hannig, L4 1609[44419]) (Wb IV 280.6) (Wilkinson,
GG 166-167).
La dea Seshat, raffigurata nella parte superiore destra della lastra, è assisa su uno sgabello
nell’atto di registrare il bottino di guerra. Tutta la parte superiore del bassorilievo è molto
danneggiata sia nel testo sia nell’interezza della lastra. Sopra la raffigurazione della dea, del-
le quattro brevi colonne di titolatura ne permangono solo due leggibili, una terza parzialmen-
te leggibile e una ipotetica quarta, sopra l’emblema di Seshat, nell’angolo superiore destro
mancante. Una quinta, delimitata da due scanalature verticali e posta davanti alla raffigura-
zione della dea, è lunga quanto il bordo sinistro del pannello. La scrittura è destrorsa.
Variamente definita consorte, sorella, figlia di Thot, la dea Seshat è attestata fin dalla II dina-
stia come assistente del re Khasekhemwy nel rituale del tendere la corda, cerimonia di misu-
razione e tracciatura di perimetro e fondamenta di ogni costruzione sacra. Era infatti consi-
derata la Signora degli imprenditori edili/architetti e ciò le derivava dal suo ruolo principale
di dea della scrittura e del calcolo; quindi anche divinità preposta alla custodia dei libri e de-
gli Annali reali. Diversamente da Thot, Seshat si occupava solo del sovrano; fu pochissimo
integrata nella religione popolare tant’è che sembra non aver mai avuto un tempio a lei dedi-
cato sebbene, in virtù del suo ruolo nella cerimonia di fondazione, fosse considerata sempre
parte del tempio costruito. Seshat scriveva sulle foglie dell’albero ished (Balanites aegyptia-
ca) il nome di ogni sovrano mentre Thot ne annoverava gli anni di regno incidendo piccole
tacche sui rami.
L’iconografia la presenta con sembianze umane femminili, sovente abbigliata con una pelle di
leopardo portata sopra l’abito e con in testa un feticcio come proprio simbolo e come ideo-
gramma del nome di un fiore a sette petali sottili (non ben identificato) sostenuto da un’asta.
Questo fiore, altrimenti interpretato come stella, era originariamente sovrastato dal segno cur-
vo raffigurante una falce lunare, qualche volta sormontata da due piume di falco. In seguito, il
segno lunato fu sostituito da due corna rivolte in basso. Si ipotizza che questo simbolo, in epo-
ca antica, fosse associato all’osservazione astronomica oltre che, naturalmente, alla scrittura.
Un altro epiteto di Seshat era spd(.t)-ab.w o sfx.t-ab.w, “Aguzza di punte o di corni”, relativo,
218 Antico Regno

probabilmente, al simbolo che portava sul capo. Questo epiteto derivava forse dall’assimila-
zione di questa dea con Seshat, avvenuta nel NR.
Con Nefti, Seshat era deputata a ricomporre le membra dei defunti nell’aldilà. La dea veniva
anche rappresentata con una nervatura di palma su cui erano incisi gli anni; questa poteva ter-
minare con la raffigurazione di un girino (corrispondente al numero Hfn = 100.000) appog-
giato sul segno Sn, eternità, a indicare un numero infinito di anni;
xnt(y).t pr-mDA.t nTr, lett. “che è davanti / che presiede alla casa del documento divino”
(Hannig, L4 452[46951]) (Borchardt, KS II 76-77); sintagma nominale preceduto dal nome
di relazione (o nisbe) femminile xnt(y).t, riferito alla dea Seshat.
Questa categoria parti­colare di nomi, derivata da altri nomi o da preposizioni per mezzo

dell’aggiunta di un suffisso -j o -y (nel MR , -y), espresso o sottinteso, designa per-


sone o cose che intrattengono una relazione permanente d’attribuzione, d’origine, d’apparte-
nenza a un insieme, etc. con la realtà espressa dal termine da cui derivano. Per formare il fem-
minile o il plurale di questo tipo di preposizioni composte, si pone il primo termine al fem-
minile o al plurale, il suffisso di derivazione -y è solitamente omesso (GM, EH 8.1.a) (Edel,
AG §§ 342-345, 347-348 e 370-371) (Allen, ME 8.6 e AEL 74) (MW, GR 119-124) (Gardiner,
EG §§ 20 e 79 Obs.);
xnt(y).t pr-mDA.t jry (j)x.t n(y)-sw.t, “che presiede alla casa del conosciuto del re”, titolo
derivato da Hm-nTr sSA.t xnt(y).t pr-mDA.t jry (j)x.t n(y)-sw.t (Jones, IAET 578 n. 2126);

(j)r(y)-jx.t n(y)-sw.t, “incaricato degli affari del re”. La scrittura è l’unione di due fono-

grammi che sostituiscono l’antica scrittura ; entra in uso dalla V dinastia ed è un feno-
meno molto diffuso nell’AR (Edel, AG §§ 62-63). “I conosciuti del re, custodi delle proprietà
del re, concernenti le proprietà del re” (Jones, IAET 327 n. 1206) (Wb II 446.9). Per un’ampia
trattazione sulle varianti grafiche e sul significato del titolo cfr. Baud, FRP 107- segg.; Fi-
scher, VARIA 8 nota 15; Goedicke, MDIK 21 61-62 e nota 2; Borchardt, KS II 76 e 77 nota 3.
Sembra che questo titolo, originariamente, designasse i parenti reali e questa ipotesi trova
conferma nella IV dinastia. Tutti i figli reali erano o sA n(y)-sw.t o sA n(y)-sw.t ny X.t=f o rx
n(y)-sw.t; pochi accumulavano i due titoli di sA n(y)-sw.t e di rx n(y)-sw.t. Però i sA n(y)-sw.t
che non erano rx n(y)-sw.t avevano figli o spose rx.t n(y)-sw.t.
Anche le figlie reali che erano sA.t n(y)-sw.t generalmente non erano rx.t n(y)-sw.t mentre i loro
figli portavano questo titolo. Quindi sembra che in origine i discendenti dei figli/figlie reali fos-
sero rx n(y)-sw.t. È testimoniato che nella III dinastia la partecipazione al culto del re da parte di
funzionari che non avevano ascendenza reale (es.: Metjen, Hesi) valesse loro il titolo di rx n(y)-
sw.t che li assimilava, in dignità, ai parenti del sovrano. Dalla IV dinastia il titolo fu attribuito a:
1) preti delle piramidi reali che, generalmente, erano figli reali;
2) preti wab del re;
3) Hm.w nTr reali;
4) preti e sacerdotesse di Hator;
5) sacerdotesse di Neit;
6) officianti del culto reale, Xry-Hb.t, a meno che non fossero già jry-pa.t;
7) personaggi partecipanti al culto reale come i Hnk(w.w) n(y)-sw.t, “coloro che offrono al re”;
8) dignitari di palazzo vicini al sovrano come medici e parrucchieri;
oltre ad alti funzionari che, pur non essendo preti del culto funerario, si segnalarono come nb
jmAx, “possessore di venerazione”.
Le Guerre di Sahura 219

Il titolo di rx n(y)-sw.t non veniva attribuito ai grandi sacerdoti di Thot e di Ra, come i Hry.w
tp/DADA Xry-Hb.t, “grandi capi degli officianti”, poiché, essendo i più alti personaggi religiosi
dell’Egitto, erano già jry-pa.t, titolo superiore che determinava una dignità dello stesso ordi-
ne, ma più elevata.
I rx.w n(y)-sw.t discendenti dal re trasmettevano la carica ai propri eredi; le spose di un di-
scendente reale acquisivano la dignità di rx.t n(y)-sw.t. Nella III dinastia la carica non era ere-
ditaria ad eccezione dei parenti reali. Nella IV dinastia, per quanto riguardava gli estranei alla
famiglia reale, la carica non era ereditaria, però la funzione di prete reale tendeva a essere
trasmessa da padre in figlio il quale otteneva allo stesso tempo il titolo di rx n(y)-sw.t. Si può
quindi ben ipotizzare che la nuova nobiltà, creata per il culto reale, fosse diventata, dalla IV
dinastia, di carattere ereditario (Pirenne, Inst I 239-segg.);
xnt(y).t Hw.t rwty(.w), lett. “che è davanti / che presiede alla casa degli stranieri”. Il titolo è
stato derivato da Hm-nTr sSA.t xnt(y) rwty.w, “sacerdote di Seshat preminente nel tempio (?) di

... (?)” (Jones, IAET 579 n. 2128). potrebbe essere la var. di / (Jones, IAET 579
n. 2128) (Borchardt, KS II 77 e nota 5);
xnt(y).t pr mDA.t xnms(.w), lett. “che è davanti / che presiede alla casa del documento dei
xnms(.w)”, simile a Hm.nTr sSA.t xnt(y).t p-mDA.t xnms(.w), “sacerdote di Seshat, preminente

nell’Archivio dei xnms(.w) (?)” (Jones, IAET 579 n. 2127). (A11) potrebbe essere anche

(A482), (A56), (Borchardt, KS II 77 e nota 9) o (Grdseloff, ASAE 42 (1943),


120 nota 5);
xnms, “amico-khenemes / funzionario” (Jones, IAET 688 n. 2515).

sS m Tnw sor(w.w)-anx(=w) jny(.w) m xAs.t nb.t2


registrare il numero dei prigionieri di guerra che sono stati riportati da ogni paese
straniero:

2
sS / sX, “annotare / scrivere / registrare” + m (qlcs, es. bestie, animali, raccolto, mietitura)
(Hannig, L4 1218[30017]). Tutta la riga è considerato un enunciato-titolo che costituisce
un’entità indissociabile con il testo, la raffigurazione o l’oggetto di cui rappresenta la dida-
scalia. Sintatticamente, si tratta del predicato di una PPN con soggetto ø, di cui il testo, la raf-
figurazione o l’oggetto in questione sono l’esplicitazione materiale:
predicato: “registrare il numero dei prigionieri di guerra che sono riportati da ogni paese ...”;
soggetto: ø; esplicitazione del soggetto: la raffigurazione. Quando l’enunciato-titolo descrive
un’azione, questa è espressa con l’infinito o con l’infinito negativo (GM, EH 35.1-.3) (Edel,
AG § 703);
Tnw, “numero / cifra / quantità” (Hannig, L4 1450[38048]) (Edel, AG § 240);
sor-anx, “prigioniero di guerra” (Hannig, L4 1247[30866]) (Wb IV 307.12-19);
sor(w.w)-anx(=w), “coloro che sono colpiti essendo viventi”, participio passivo imperfetti-
vo e compiuto degl’intransitivi (GM, EH 32.2) (Edel, AG § 645) (CR, AR I 256 nota 88);
220 Antico Regno

jnj [3-inf.], “riportare / andare a prendere / prendersi” + m,”da” (Hannig, L4 150[2684]);


jny(.w), “che sono stati portati”, participio passivo perfettivo senza agente che determina un
nome (Edel, AG §§ 626, 638, 640, 643-647 e 653) (GM, EH 40.2.a-b, 41.1-.2.a) (Allen, ME
23.1, .5.3, .5.5, 23.7, .12 e .15-.16) (Allen, IVPT §§ 72 e 601-643) (Gardiner, EG §§ 353-354
e 360-361) (MW, GR 843-844, 850 e 855-856). Invece di -w, la terminazione può essere -y
nei participi dei verbi deboli con finale -j (GM, EH 40.4 a, Terminazioni dei participi) (Allen,
ME 23.5.3) (MW, GR 850);
xAs.t nb.t, “ogni regione straniera / tutte le regioni straniere” (Hannig, L4 928[22812]);
nb, “tutto / ogni / ciascuno / ognuno / ogni sorta di”, aggettivo (Hannig, L4 615[15297]). In
egiziano ci sono tre tipi di aggettivi: pricipali, secondari e derivati (o principali, nisbe e par-
ticipiali).
Questi ultimi due derivano da verbi, sostantivi e preposizioni, mentre i primi no. Gli Egizi
avevano soltanto un aggettivo (distributivo) principale, nb. La maggior parte degli altri ag-
gettivi rientra nella seconda categoria; questi aggettivi sono in realtà forme verbali participia-
li. Gli aggettivi derivati sono formati da un sostantivo o da una preposizione mentre gli ag-
gettivi genitivali derivano da nomi di relazione o nisbe (Allen, ME 6.1 e 26.5; AEL 73-78)
(GM, EH 7.3). La formazione dell’aggettivo non è uniforme e nella maggior parte dei casi
deriva da un participio perfettivo di un verbo di qualità e indica questa qualità come essen-
ziale e non contingente. In origine, anche la maggior parte dei sostantivi egiziani sono dei
participi (GM, EH 7.2 nota 1, 40.1.Oss. e 55.9) (MW, GR 57-61, 111 e 854-855) (CR, AR II
112 nota 14) (Allen, ME 4.4, 23.3 e .9) (Edel, AG §§ 205-segg. e 332-segg.).

... bAS bAk.t 3


Bash e Baket

3
bAS (var. , , , ), “Bash” (zona del Tjehenu in Li-
bia) (Hannig, L4 1455[38238]) e 1553[41341]) o località non identificata della Libia (Al-Aye-

di, AEGD 210) (Gauthier, DGH II 5); Hannig aggiunge: cfr. , bAXw,
“Bachu” una regione originaria della Libia (Hannig, L4 1552[41338]). Invece di (N37)
Borchardt presenta (N37A) (Borchardt, KS II 74.2);
bAXw, regione montuosa situata a Est del Nilo, presso il mar Rosso (Al-Ayedi, AEGD 209,
210); una regione in Libia (Gauthier, DGH II 4);
bAk.t, “Baket” (località sulla costa a Nord di Punt o della Libia) (Hannig, L4 1553[41342])
o località sul Mar Rosso, probabilmente l’odierna Qusir (Al-Ayedi, AEGD 211) (Gauthier,
DGH II 7) (Borchardt, KS II 74.1).
Le Guerre di Sahura 221

123.440(?) (ny) jH/jwA 223.400 (ny) aA 232.413 (ny) anx.t/waty/wnDw 243.688


(ny) sr.t sr 4
123.440 bovini, 223.400 asini, 232.413 capre e 243.688 pecore e montoni

4
Per le alte numerazioni antiche non abbiamo, attualmente, alcuna grafia fonetica, ovvero le
decine, le centinaia e le migliaia non erano mai scritte foneticamente (Edel, AG §§ 395-400)

(Allen, ME 9.2). Altro modo di scrivere, ad es. 200.000 è , 1.300.000 è . Per la cifra
10.000.000 s’incontra talvolta il segno speciale Sn (V9). La numerazione egizia ignorava
lo zero (GM, EH 21.1) (MW, GR 214);
jH, “bue / bovino / bestiame” (Hannig, L4 199[3610]) (Wb I 119.15-19) (Faulkner, CD 28);
oppure mnmn.t (Hannig, L4 535[13020]) (Doret, NVS 156, ex. 276) (Kanawati, DeG I 72);
jwA, “bue” (dalle lunghe corna) (Hannig, L4 50[1096]);
anx.t, “capra” (capra hircus) (Hannig, L4 278[5483]) o, per alcuni autori, Capra aegagrus
hircus. La capra domestica è il discendente addomesticato dell’egagro dell’Asia Minore e
dell’Est europeo. I primi ad addomesticare le capre, stando ai reperti, furono gli abitanti dei
Monti Zagros, in Iran, all’incirca 10.000 anni fa, allo scopo di avere una fonte sicura e sem-
pre accessibile di carne, latte e pelli. Le prime capre domestiche erano tenute in piccoli greg-
gi seminomadi che si spostavano nelle zone collinari alla ricerca di cibo, sempre sorvegliati
da pastori, generalmente giovani o adolescenti;
waty, “capra” (Hannig, L4 319[6913]) (CR, AR I 246 nota 68) (Urk. I 151.2);
wnDw, “capra” (Hannig, L4 353[7724]) (Wb I 326. 3) (CR, AR II 297 nota 40);
sr.t / sj.t) ( ), “pecora” (Hannig, L4 1168[28880]) (Sethe, PT Spruch 246, 252b-cW.) (Al-
len, NCPT I 246.2 e .4W.) (Piankoff, PU 56 e pl. 37); per lo scambio j > r cfr. Edel, AG § 128;
W.

sr, “montone / ariete” (Hannig, L4 1168[28875]).

Dd mdw (jn) jmn.t D(=w)~n(=j) n=k HA.t(y)-a THnw(y).w xAs.wt nb(.w)t5


Dire le parole (da parte di) la dea dell’Occidente: “Io ho dato a te il governatore dei
Libici e tutte le regioni straniere”
222 Antico Regno

5
Dd mdw, abbr. di , lett. “dire le parole / pronunciare il discorso” (Hannig, L4
1530[40501]) (Piankoff, PU 61-64) (Sethe, PT Spruch 216, 150aW.; 217, 152aW.; 218, 161aW.;
219, 167aW.N.) (Allen, NCPT II 216.1W.N.Nt.; 217.1W. N.Nt.; 218.1W.T.P.N.Nt.; 219.1W.P.N.Nt.Jp. e passim).
L’enunciato-titolo (cfr. nota 2) Dd mdw tradotto convenzionalmente “parole dette”, compare
nella didascalia di innumerevoli scene che rappresentano il re mentre celebra un rito alla pre-
senza di una divinità. L’espressione che serve in questo caso a introdurre le parole della divi-
nità, è spesso completata dal nome di quest’ultima, introdotto dalla preposizione jn.
Quando, in una scena, l’espressione Dd-mdw non è seguita dal discorso diretto che ci si atten-
derebbe, serve solamente a identificare la divinità rappresentata. Può essere anche ripetuta
all’inizio di ciascuna colonna di un testo, e in tal caso deve essere tradotta solo la prima vol-
ta che compare. Questo utilizzo è paragonabile a quello delle nostre virgolette ripetute in ogni
riga di una citazione diretta (GM, EH 35.4) (Edel, AG §§ 696 e 703) (Allen, ME 14.9). Per
questo, qui, si potrebbe anche traslitterare Dd mdw (jn) jmn.t, “parole dette da Seshat”;
jmn.t / jmnt.t, “dea dell’Ovest”, era la dea delle regioni occidentali della morte. È raffigurata
con il geroglifico del falco, che rappresenta l’Occidente, sopra il capo. Personificava le necro-
poli sulla sponda occidentale del Nilo ed era dipinta in varie tombe nell’atto di accogliere e
offrire acqua al defunto. Spesso era considerata una personificazione di Hator o di Isi (Wilkin-
son, GG 145-146). Il nome jmn.t, oltre a designare l’Occidente e la dea Occidente, indicava
anche il più occidentale distretto del Basso Egitto. L’emblema del distretto era costituito da
un segno in cui una piuma (H6) o un falcone e la piuma erano sorretti da un supporto
(R13) var. (R14). Ma, anche se jmn.t aveva un’iconografia indipendente, essa spesso appa-
re essere nulla più che una manifestazione di Hathor o di Isi (Wilkinson, GG 145-146).
I guerrieri libici erano sovente armati di una mannaia orizzontale a forma di piuma di
struzzo. L’emblema del distretto rappresentava quindi un Horo che si è impossessato dell’ar-
ma caratteristica delle popolazioni stabilitesi all’Ovest dell’Egitto la cui minaccia ha pesato
gravemente sulla valle del Nilo (Montet, GEAP 57);
ø D(=w)~n(=j), lett. “ciò è stato dato da me”, compiuto esclamativo con agente di rDj, (forma
o D[=w]) alla I persona singolare, con ellissi del pronome =j, sostituito dalla rappresenta-
zione del dio. Nella tradizione egittologica, questo compiuto è reso con un presente, supponen-
do che la formula fosse pronunciata nello stesso momento in cui era effettuato il dono (GM, EH
4.1. Oss. 2 e 34.5.b e nota 1) (MW, GR 563); il soggetto ø è esplicitato dal sintagma nominale
HA.t(y)-a THnw(y).w xAs.wt nb(.w)t;
HAt(y)-a, “Hati-a, principe locale / nomarca / governatore / conte” (Hannig, L4 761[19491])
(Jones, IAET 496 n.1858) (Ward, Index 104 n. 864) (Brovarski, SC 83.14), usualmente segue
(j)r(y)-pa.t, come secondo dei più alti titoli onorifici (CR, AR III 127 nota 2). Il senso esatto
però non è ancora ben chiaro, per cui si potrebbe anche non tradurlo (CR, AR IV 38 nota 9 e
238 nota 56) (Strudwick, TOK 339);

THnw(y).w (var. ), “Libici” (Hannig, L4 1455[47119]) (Wb V 394.10).


Altra resa in traduzione potrebbe essere: “io ho dato a te il principe dei Libici e di tutti i pae-
si stranieri”; Borchardt propone: “ich gebe dir die HAtjw von THnw (und) [alle] (anderen)
Länder (des Westens)” (Borchardt, KS II 74.1);
xAs.t (var. ) “paese / regione straniera / catena di montagne / terra collinosa / deserto”
(Hannig, L4 927[22805]);
xAs.t nb.t, cfr. nota 2.
Le Guerre di Sahura 223

2
* *

Dd mdw (jn) AS nb THnw jn(=w)~n(=j) (j)x.t nb(.t) nfr.t jm(y).t xAs.t [nb.t]6
Dire le parole (da parte di) Asch, Signore della Libia: “Io ho portato a te ogni sorta
di buone cose che è in [ogni] regione straniera e

6
AS / SA, “Asch”, il dio il cui nome non può essere analizzato come egizio, sembra aver origi-
ne straniera. Già dai tempi più antichi, la sua presenza in Egitto è testimoniata dal nome ri-
portato su sigilli e iscrizioni del primo periodo dinastico. Era venerato come dio delle regioni
desertiche occidentali, delle oasi e dell’area libica; questo attribuisce quindi al dio una natura
duale in quanto divinità del deserto e della fertilità delle oasi. Essendo divinità del deserto,
nei primi tempi fu strettamente associato a Seth e questa connessione si accrebbe per il fatto

che Asch originariamente fu il dio di Ombo, con l’epiteto di nbwty, da , ,

nbw.t, “Ombo” (oggi al-Ballas, in prossimità di Tukh) (Hannig, L4 1559[41819])


(Al-Ayedi, AEGD 458) (Sethe, PT Spruch 222, 204aW.), città dell’Alto Egitto che diventò
centro di culto di Seth. Asch è raffigurato sia con sembianze antropomorfe sia con testa di
falco. È possibile che sia stato rappresentato come un leone, un avvoltoio o con testa di ser-
pente su un tardo sarcofago. Raffigurazione, quest’ultima, alquanto incerta mentre sembra
che il dio non sia più stato raffigurato nell’ultimo periodo dinastico. Asch non ebbe un culto
ben identificato sebbene fosse stato raffigurato nei templi. Un esempio è il tempio funerario
di Sahura ad Abusir (Wilkinson, GG 98) (Newberry, Sha 220-221) (Borchardt, KS II 74 e
Blatt 1) (foto 70.1);
Dd mdw, cfr. nota 5;
THnw, “Libia” (Hannig, L4 1455[38238]) (Wb V 394.5) (Al-Ayedi, AEGD 962-963);
jnj [anom.], cfr. Lettera da Saqqara nota 3;
ø jn(=w)~n(=j), lett. “ciò è stato portato da me”, cfr. ø D(=w)~n(=j) di nota 5; il soggetto ø è
esplicitato dal sintagma nominale (j)x.t nb(.t) nfr.t jm(y).t xAs.t [nb.t];
(j)x.t nb.t nfr.t, lett. ogni cosa buona (Hannig, L4 206[3700]) (Urk. I 268.14) (Sethe, PT
Spruch, 599, 1648bN.), resa di solito con ogni sorta di buone cose; la scrittura completa nel

ME è (GM, EH 7.3 Oss. 2) (Wb I 124.15-16). Qui nfr.t può essere interpre-
tato sia come nfr=t(j), “è diventata perfetta”, compiuto esclamativo senza agente. La desinen-
za della seconda e terza persona femminile singolare del perfetto sono uguali, =t(j),

=T(j), , , , =tj (queste desinenze di solito scompaiono, per assimilazione, nei ver-
bi la cui radice termina in t) (GM, EH 30.3.b) (Edel, AG §§ 572, 573.bb e 576) (Allen, ME
17.2 e AEL 109) (MW, GR 713) (Gardiner, EG §309) sia nfr(w).t, “che è perfetta”, participio
attivo imperfettivo di verbo di qualità che determina un nome (GM, EH 40.4.a) (Edel, AG §
632) (Allen, ME 23.5.2) (MW, GR 847);
jm(y).t, lett. “che è in”, nome di relazione o nisbe (Hannig, L4 72[1664]); cfr. nota 1;
xAs.t [nb.t], cfr. note 2 e 5.
224 Antico Regno

wsA wnj xw.t-jt=s7


Usa, Uni e Khutites”

7
Nomi dei principi: forse figli e moglie del governatore dei Libici.
wsA, “Usa”, antroponimo (Ranke, AP I 84.16) (Borchardt, KS II 73);
wsA [3-lit.], “ingrassare (bovini, selvaggina, pollame) / **foraggiare / riempire / rimpinzare”
(Hannig, L4 384[8468]);

wnj (var. ), “Uni”, antroponimo (Ranke, AP I 79. 9) (CR, AR I 208 nota 2). Si
tenga presente che gli antroponimi esprimono spesso la loro terminazione -j, specialmente
nel caso di ipocoristici o di parole senza un chiaro valore semantico (Roccati, NOE 187);
xw.t-jt=s, “Khutites”, lett. “la protezione / il rifugio di suo padre”; xw(j)t-jt-s (Ranke, AP I
267.21), Borchardt traslittera xwt-jtf-s (Borchardt, KS II 73);
xw.t, “protezione / rifugio” (Hannig, L4 932[22980]) (Edel, AG § 240);
jt, “padre” (Hannig, L4 228[4102]) (Edel, AG § 273) (Wb I 141.10) (Meeks, AL II 78.0535)
(CR, AR IV 41 nota 12).

Discorso degli dei al re

1. L’accompagnamento dei prigionieri (Borchardt, KS II pl. 5) (Urk. I 168.B.1) (Fechheimer, Plastik pl. 122-123)

La lastra è suddivisa in due settori: il sinistro che riporta il testo geroglifico su tre colonne e
quello destro su cui è raffigurato il trasferimento dei prigionieri di guerra.
La parte destra è a sua volta suddivisa in due fasce orizzontali ciascuna delle quali è compo-
sta da due registri. Le due fasce sono separate da un fregio di stelle a cinque punte. La lastra
è mutila, sul lato sinistro, di un buon terzo della prima colonna nella parte centrale mentre nel
settore destro la parte mancante è molto più vasta.
Delle otto divinità originariamente raffigurate ne rimangono due a figura intera, tre acefale e
di una solo la parte bassa del corpo. Due si sono perse completamente. Anche delle sedici fi-
gure dei prigionieri nove sono pressoché intatte, tre sono prive della parte bassa del corpo,
quattro di quella alta. Nel registro superiore di ogni fascia orizzontale, ciascuna divinità raf-
figurata conduce al re due prigionieri che sono rappresentati nel registro inferiore, cioè sotto
i piedi degli dei. È uno schema stilisticamente perfetto e d’immediata comprensione dei ruo-
li dei personaggi.
I prigionieri sono legati singolarmente per le braccia o alla vita da robuste funi che risalgono in
coppia nella mano sinistra delle divinità. Mano che già impugna l’anx e per quattro divinità ma-
schili anche la mazza che passa orizzontalmente dietro la figura, all’altezza del gonnellino. La
quinta divinità (al centro del I registro della fascia superiore) è femminile e indossa un lungo abi-
to aderente al corpo. Tutte le divinità impugnano nella mano destra il bastone wAs e sono scalze.
Sopra le due divinità della fascia inferiore le scritte geroglifiche nbw.t e nb xAs.wt indichereb-
bero “Ombo” e “Signore delle regioni straniere”, epiteti riconducibili a Seth (cfr. nota 6). Fra
i prigionieri si riconoscono, dall’abbigliamento, dalle capigliature e dalla barba, uomini ap-
Le Guerre di Sahura 225

partenenti alle tribù libiche, asiatiche e forse anche di Punt sebbene nessuna di queste popo-
lazioni sia menzionata.
I Libici o Libi, termine che impropriamente viene fatto risalire ai Greci in quanto le prime no-

tizie su queste tribù Libu sono databili al regno di Merenptah (XIX din.), in tem-
pi più remoti si distinguevano in due popolazioni: i THnw(y) a Nord e i TmHw più a Sud. Forse
in origine i THnw(y) non differivano per razza e cultura dagli Egizi del Delta Occidentale, anche
se da questi furono sempre considerati stranieri. Questi popoli indossavano perizomi, si accon-
ciavano i capelli in una ciocca pendente a lato del capo ornato da penne. Non erano molto nu-
merosi e sembra probabile che abitassero le oasi del deserto occidentale. Per quanto riguarda
la parte intatta della lastra, fra i prigionieri raffigurati, tutti barbuti, condotti dagli dei e stretta-
mente legati con funi, quattro non indossano il perizoma bensì portano l’astuccio penico e
code posteriori che scendono dalla vita. Due di essi (ma potrebbe essere anche per i restanti
due di cui uno ha le braccia legate sopra il capo e l’altro è acefalo in corrispondenza della frat-
tura della lastra) presentano uno strano ricciolo sopra la fronte che richiama l’ureo (il cobra)
dei re. La coda (di toro), sd / sD, che ha dato il nome all’omonima festa del Giubileo reale, era
simbolo di potenza e un attributo esclusivamente del sovrano. Si può supporre che i re predi-
nastici del Basso Egitto fossero in realtà di stirpe libica e che successivamente, con l’unifica-
zione dei Due Paesi – Alto e Basso Egitto – i sovrani avessero ereditato da loro ureo e coda.
Altre ipotesi potrebbero essere che i capi libici avessero imitato i re egizi adottando questi ele-
menti dell’abbigliamento reale oppure che quest’uso non fosse limitato solo alla Libia e all’E-
gitto, ma fosse diffuso in altre regioni africane (Gardiner, CE 35-segg. e 357-segg.).

Dd mdw D(=w)~n(=j) n=k snT.w nb(.w) Hna DfA nb8


Dire le parole (da parte delle divinità): “Io ho dato a te tutti i ribelli insieme con ogni
alimento

8
Dd mdw ø D(=w)~n(=j) n=k, cfr. nota 5; il soggetto ø è esplicitato dal sintagma nominale
snT.w nb(.w) Hna DfA nb;

snT.w (var. , det. ), “ribelli” (Hannig, L4 1160[28757]) (Wb III 462.3-4); Borchar-

dt propone come determinativo (Borchardt, KS II 80), Sethe (Urk. I 168.5);


Hna, “insieme con / e” (Hannig, L4 839[20910]), preposizione che può marcare più intensa-
mente la coordinazione tra due nomi, di solito ottenuta tramite giustapposizione (GM, EH
5.3) (Edel, AG §§ 316, 715 e 764) (Allen, ME 8.2.9) (MW, GR 235);

DfA (var. ; spesso plurale , , ), “vivanda / alimento / nu-


trimento / alimentazione / nutrizione” (Hannig, L4 1503[39990]) (Wb V 569.9) (Urk. I 207.2)
(Sethe, PT Spruch 212, 133cW.T.M.N.; 400, 695bT.N. e 573, 1482eM.) (Allen, NCPT II PT 212.2 /
133c W.T.P.M.N.; III PT 400.2 / 695bT.N. e V PT 573.19 / 1482eP.M.).
226 Antico Regno

jm(y) xAs.wt nb(.wt) Hna (j)x.t nb(.t) nfr.t xr(y).t=j 9


che è in tutte le regioni straniere insieme con ogni sorta di cose buone che si trova
presso me.

9
jm(y), cfr. note 1 e 6;
xAs.wt nb(.wt), cfr. note 2 e 5-6 (al femminile perché riferito a (j)x.t nb(.t) nfr.t);
xr(y).t=j, lett. “che è in di me” cioè “che si trova presso me”, nisbe, cfr. nota 1, derivata dal-
la preposizione xr (Edel, AG §§ 347.8 e 768.a) (Hannig, L4 965[23966]). Il pronome suffisso

=j nei PT è frequentemente espresso, es. fnD=j, “il mio naso” (Sethe, PT Spruch

493, 1061bP.) wnm=j, “io mangio” (Sethe, PT Spruch 491, 1058bP.). In tutti i testi di

Urk. I, la scrittura di =j, dopo consonanti forti, è attestata solo in xr(y).t=j (168.6 e .15) e
xr=j (169.5).
I primi due esempi appartengono allo stesso testo, il terzo esempio proviene, come peraltro i
primi due, dalle iscrizioni del tempio funerario della piramide di Sahura. Da ciò si deduce che
lo stile di scrittura dei PT ha influenzato, in qualche caso, anche i testi non religiosi, ma ap-
partenenti all’intero complesso funerario. Per la presenza di =j, =jj / y nell’AR cfr. Edel, AG
§§ 150 e 160. Per la nisbe cfr. anche nota 6.

Dd mdw D(=w)~n(=j) n=k xAs.wt nb(.wt) jmnt(y).wt jAbt(y).wt10


Dire le parole (da parte delle divinità): “Io ho dato a te tutte le regioni straniere oc-
cidentali e orientali

10
Dd mdwø D(=w)~n(=j) n=k, cfr. note 5 e 8; il soggetto ø è esplicitato dal sintagma nomi-
nale xAs.wt nb(.wt) jmnt(y).wt jAbt(y).wt;
xAs.wt nb(.wt), cfr. note 2, 5-6 e 9;
jmnt(y).wt jAbt(y).wt, “occidentali e orientali” (Hannig, L4 143[2630], 31[755] e 928[48450])
(Wb I 30.16-17 e 31.7) sono due nomi di relazione o nisbe (cfr. nota 1) plurali che, riferiti a
xAs.wt nb(.wt), significano lett. “(relative) all’Occidente e (relative) all’Oriente”. Derivano dai

sostantivi jmn.t, “Occidente” e jAb.t, “Oriente”.


Le Guerre di Sahura 227

Hna jwn(ty).w nb(.w) mnT(y).w nb(.w) jm(y).w xAs.t nb(.t)11


insieme con tutti i popoli dell’arco e tutti i beduini che sono in ogni regione straniera.

11
jwnt(y).w, “arcieri”, lett. “popoli dell’arco” (Hannig, L4 60[1222]) (Borchardt, KS II 80-
81 e pl. 5) (Wb I 55.3-6) (Meeks, AL I 77.0205) (Sethe, PT Spruch 231, 235aW.) (Allen, NCPT
II PT 235.2 / 235aW.).
Era il termine con cui si indicavano gli abitanti delle zone a Nord-Est dell’Egitto. È ancora
incerto se il termine designasse i popoli stanziali della Palestina del Sud o i pastori semino-
madi delle frange di terra fra l’Egitto e la Palestina e, più precisamente, la penisola del Sinai.
Nei pressi delle miniere di turchese nello Wadi Maghara (Sinai), un’iscrizione rupestre dell’e-
poca di Cheope menziona un’azione punitiva contro gli jwnt(y).w. Per qualche ignota ragio-
ne, jwnt(y).w fu tradotto con “trogloditi” mentre originariamente definiva gli Asiatici che, più
tardi, furono chiamati aAmw. Quando nei periodi più tardi il nome fu attribuito agli abitanti
della Nubia, jwnt(y).w probabilmente andò a significare “nomadi”. Sembra ancora che nel
primo Periodo Dinastico e nell’AR fosse una designazione tribale.
La Pietra di Palermo, r.III.2 riporta sor(w) jwnt(y).w, “colui che colpisce / ha colpito gli
jwnt(y).w” riferendosi alla campagna militare del re Den (I din.) contro queste popolazio-
ni. Fra le numerose placchette di avorio datate all’epoca di Den, una rappresenta [Den] sp
tpy sor jAb.t, “first time of the striking of the East” e sembrerebbe in relazione al III regi-
stro di cui sopra, concernente una spedizione militare condotta da Den contro gli abitanti
del vicino Oriente (Wilkinson, PS fig. 1 r. III.2 e pag. 106) (Serrano, RFPP 91) (Gardiner,
CE 376);

mnT(y).w (var. , ), “stirpe / ceppo di beduini” (del Nord-Est dell’Egit-


to) (Hannig, L4 538-539[13150]) (Borchardt, KS II 81 e 96, pl. 5 e 19) (Sethe, PT Spruch
412, 724cT.N.) (Wb II 92.4) (Allen, NCPT III PT 412.11 / 724cT.N.Ntb.).

Dd mdw D(=w)~n(=j) n=k anx wAs nb snb nb Aw.t-jb nb(.t) Dd.t nb(.t)12
Dire le parole (da parte delle divinità): “Io ho dato a te vita e ogni sovranità, ogni
salute, ogni gioia e ogni stabilità,

12
Dd mdw ø D(=w)~n(=j) n=k, cfr. note 5, 8 e 10; il soggetto ø è esplicitato dal sintagma no-
minale anx wAs nb snb nb Aw.t-jb nb(.t) Dd.t nb(.t);
anx, “vita / esistenza” (Hannig, L4 275[5364]) (Wb I 197.1-10-200.8) (Kahl, 03D 84);
wAs, “sovranità / potere / regno” (GM, EH Lessico 755) (Faulkner, CD 54) (Wb I 260.6) (Kahl,
03D 101); “**sovranità / fortuna / felicità / prosperità / salute / buona sorte” (Hannig, L4
306[6660]);
snb, “salute” (Hannig, L4 1157[28505]) (Wb IV 159.12-13) (Sethe, PT Spruch 406, 707cT.Na.Nb.);
228 Antico Regno

anx wAs snb, “vita e fortuna e salute” (Hannig, L4 276-277[5398]);


Aw.t-jb, “gioia / letizia / allegria” (Hannig, L4 4[108]) (Kahl, 03D 1) (Wb I 4.17-19) (Sethe,
PT Spruch 9, 7bP.N.); lett. “lungo / disteso di cuore”;
Dd.t nb(.t), “ogni durata / stabilità” (Hannig, L4 1532[40525]) (Faulkner, CD 325).

wn=k xnt kA.w anx(w).w nb(.w) xa=tj Hr ns.t Hr D.t13


possa tu essere alla testa dei kau e di tutti i viventi essendo tu apparso sul trono di
Horo, per sempre.

13
wn=k xnt ..., lett. “possa tu essere / che tu sia alla testa ...”, prospettivo autonomo di wnn.
Una PPA senza lessema verbale (jw=f xr nh.t) può essere convertita in prospettivo autonomo
ricorrendo al prospettivo del verbo ausiliare wnn: wn=f xr nh.t. Sebbene questi enunciati ab-
biano lo stesso aspetto delle PPA senza lessema verbale al passato, se ne differenziano perché
esprimono un desiderio / augurio o un ordine. L’ausiliare wn può essere in ellissi quando i
valori caratteristici del prospettivo si deducono dal contesto o dalla situazione. L’ellissi può
estendersi all’agente di wn, in special modo se si tratta di un pronome personale di II persona,
(GM, EH 23.3) (MW, GR 777) (Edel, AG § 478) (Allen, ME 19.13);
xnt, “davanti a / prima di / di fronte a / alla testa di”, preposizione semplice (Hannig, L4
955[23764]);
kA, “ka, essenza dell’essere / spirito vitale / personalità” (Hannig, L4 1346-1347[34830]).
Le braccia levate che rappresentano il geroglifico kA riassumono il concetto astratto della
trasmissione dell’essenza vitale a qualcuno: il potere da padre a figlio, da dio a dio, da dio
all’uomo. Forza vitale ininterrotta che unisce le generazioni e creato dal dio Khnum al mo-
mento del concepimento, il kA era parte integrante dell’individuo sino alla morte in cui esso
diventava inattivo. In seguito accoglieva di nuovo il defunto che si riuniva a esso grazie al
potere magico dei rituali funerari. In tal modo il trapassato veniva a essere un antenato ed un
garante della continuità delle energie vitali. Il kA reale era l’aspetto divino della personalità
del re che, pur essendo mortale, era già legato per mezzo del proprio kA agli dei e agli antena-
ti, cioè i sovrani che l’avevano preceduto. Il kA del sovrano era rappresentato come il doppio
del re bambino nelle scene della “nascita divina” ed è durante la cerimonia dell’incoronazio-
ne che, assiso sul trono di Horo vivente, il sovrano diventava dio unendosi e identificandosi
con il proprio kA (Tosi, DE I 288-289);
anx(w).w, “viventi”, lett. “coloro che vivono”, participio attivo imperfettivo, cfr. rx(w)-(j)x.t
di nota 6;
kA.w anx(w).w, “dei Ka dei viventi” (?) “dei Ka e dei viventi” (?) con il senso che Horo, cioè
il re, sia per sempre alla testa dei Ka intesi come defunti che si sono riuniti al proprio Ka e a
quello degli antenati e sia sempre alla testa dei viventi che nel momento della nascita l’hanno
ricevuto dal re e dai propri antenati. In fondo il Ka è sempre “vivente”; essendo l’energia vi-
tale ininterrotta che unisce le generazioni, entra nella vita dell’individuo con la nascita, di-
venta inattivo alla morte fino a quando il defunto non si riunisce di nuovo ad esso grazie al
potere magico dei rituali funerari. Per gli Egizi “raggiungere il suo Ka” equivaleva a morire;
Le Guerre di Sahura 229

xaj [3-inf.], “apparire / mostrarsi “ (sul trono con la corona) (Hannig, L4 930[22893]) (Wb III
239.4-241.2) (Faulkner, CD 185) (Meeks, AL I 77.3008);
xa=tj, lett. “essendo tu apparso”, compiuto sequenziale esclamativo il cui soggetto è espresso
dalla desinenza personale del perfetto. A livello semantico il perfetto, che è una forma circo-
stanziale del verbo che costituisce il predicato del perfetto stesso, esprime lo stato che risulta
dalla realizzazione di un’azione (GM, EH 30.2, .3.b e 34.1.3 e .1.c) (Edel, AG §§ 42, 573.bb,
584 e 585.a) (MW, GR 713, 715727) (Allen, ME 17.1-.2 , .16 e .19; AEL 9.1.4) (Gardiner, EG
§§ 311 e 313-314) (Doret, NVS 57 nota 584);
ns.t, “seggio; trono del re / del dio” (Hannig, L4 654[16390]) (Faulkner, CD 139) (Wb II
321.6) (Sethe, PT Spruch 365, 625aT.P.M.N.);
ns.t Hr, “seggio di Horo / trono del re” (Hannig, L4 654[16391]) (Wb II 321.B.I-322.1);
(Sethe, PT Spruch 606, 1690bM.);
Alle origini gli dei-falco erano venerati in molte località dell’Egitto e con nomi diversi; cia-
scuno aveva un proprio centro di culto e il proprio mito. Durante le prime dinastie essi si
combinavano tra di loro finché furono eclissati dal più popolare, Horo, che si manifestava
nella forma di falco pellegrino. Permane incertezza sull’origine del culto dell’unico Horo in
quanto egli fu conteso fra il Basso e l’Alto Egitto nelle città di Behedet e di Nekhen in cui
sorgevano importanti santuari a lui dedicati. Motivo, questo, per cui fu la divinità protettrice
di entrambe le famiglie reali. Sethe, Kees e Gardiner pubblicarono a tal proposito teorie
contrastanti sul distretto di origine, sull’ascendenza, sul ruolo e sui miti di Horo. Col pro-
cesso di unificazione dei Due Paesi, Horo divenne il dio di Stato, il più antico. Tutti ricono-
scevano lo stretto rapporto che univa il re al dio-falco tanto che il sovrano si proclamò la sua
incarnazione venendo quindi definito l’Horo Vivente. Questa nuova dignità fu espressa dal
sovrano con l’adozione, nel protocollo reale, del titolo di Il nome di Horo, il primo e più an-
tico dei cinque che costituirono la titolatura reale. Questo nome fu mantenuto per oltre tre-
mila anni, fino all’imperatore romano Antonino Pio (138-161 d.C.). Il dio Horo, figlio di
Osiri e di Iside, entrò nelle varie dottrine teologiche, fu celebrato nelle feste, nelle cerimonie
reali e nei riti. Ne conseguì una vasta creazione di miti e racconti che videro il dio nel ruolo
eroico nel conflitto contro Seth, nel figlio che vendica suo padre Osiri e nel protettore delle
tombe dove riposavano i pezzi del corpo di suo padre. Fra i vari, in un mito si racconta che
Ra, dopo una disputa con Osiri, si convinse ad attribuire la Corona d’Egitto al figlio del dio
e fu così che, al cospetto di tutti gli dei, Horo fu insediato sul trono come re dell’Alto e Bas-
so Egitto. Successivamente il dio consegnò il trono d’Egitto, che ormai si chiamava Trono
di Horo, a un successore umano. Da quel momento ogni sovrano regnante fu l’Horo e ogni
re defunto fu l’Osiri. Uno dei modi in cui un re legittimava il proprio diritto al trono consi-
steva nel comportarsi da Horo nei confronti dell’Osiri che l’aveva preceduto. Non era quin-
di necessario che il re morto fosse il padre del successore; a quest’ultimo bastava seppellire
il predecessore per diventarne figlio ed erede. L’erede-Horo doveva solo essere presente alla
morte del sovrano o nei settanta giorni successivi per provvedere ai preparativi e ai riti del-
la sepoltura (Tosi, DE I 51-segg.) (Watterson, DE 82-segg.) (Beckerath, HK 260 e 288) (CR,
Saqqara I 75 nota 8);
D.t, “eternità / eternamente / per sempre” (Hannig, L4 1485[39380-1]). Gli Egizi concepiva­
no l’eternità in forma duale: D.t era l’eternità lineare, passata e l’infinito temporale, mentre

(var. , ) nHH (Hannig, L4 646[16141]) era l’eternità ciclica, futura e l’in-


finito spaziale. In questa prospettiva il demiurgo è “Colui che viene all’esistenza dopo il com-
230 Antico Regno

pimento dell’eternità ciclica e non scompare”. Tale durata ciclica corrisponde al tempo degli
uomini e dura fino al ritorno dell’eternità lineare che è quella della nuova età dell’oro e che
sorgerà da una nuova creazione (GM, EH 3.5 Oss. 1) (Allen, ME Essay 9) (Edel, AG § 593)
(Habachi, SH 36) (Meeks-Favard, VQE 34-35).

2. Sfilata delle divinità (Borchardt, KS II pl. 20-21) (Urk. I 168.B.2)

[Dd mdw D(=w)~n(=j) n=k] ... [nD.t] nb.t Xr Tb.t=k14


[Dire le parole (da parte della/e divinità): “Io ho dato a te] ... ogni [suddito] sotto il
tuo sandalo,

14
Dd mdw ø D(=w)~n(=j) n=k, cfr. note 5, 8, 10 e 12; il soggetto ø è esplicitato dal sintagma
nominale [nD.t] nb.t Xr Tb.t=k;
nD.t, “sudditi / servi della gleba” (di Stati e popoli stranieri) (Wb II 369.2-3) (Hannig, GHME
472[17018]) (Borchardt, KS II 95, 99, pl. 28 e 31); in alternativa Sethe propone pa.t

“umani / persone / individui” (Hannig, L4 442[10487]); (Sethe, PT Spruch 468, 895dP.N.)


(Allen, NCPT IV PT 468.9 / 895d P.N.Ntb.Ntc.
);
Tb.t, “sandalo” (Hannig, L4 1445[37867]), “suola” (Hannig, L4 1445[37861]), la cui forma
secondaria è (Wb V 361.2-7).
Hannig riporta, come unica fonte, questo specifico passo come Xr Tbtj=f (sic), “unter seinen
Sohlen (sotto le sue suole)” (Hannig, L4 1445[37863]).
In alcuni casi la k si trova ancora nell’AR in sostituzione della T come mostra l’al-

ternanza nell’ortografia di certe parole: così accanto a Tbw (Sethe, PT Spruch


388, 681eT.) (Allen, NCPT III PT 388.5 / 681eT.) si ha ancora la più antica forma fonetica

kb.wy (Sethe, PT Spruch 32, 22bW.) (Allen, NCPT II PT 32.4 / 22bW.Nb.Nc.) e ac-

canto a Tw, “tu” in alcune parti dei PT si trova ancora kw (Sethe, PT Spruch
357, 586a-bT.P.M.N. e 364, 611bT.M.) (Allen, NCPT III PT 357.11-12 / 586a-bT.P.M.N.Nt. e 364.11 /
611bT.M.) (Edel, AG § 111).
Nell’Antico Egitto l’uso delle calzature era isolato. La popolazione camminava scalza e an-
che il sovrano, pur disponendo di un ricco assortimento di sandali, non disdegnava di cam-
minare a piedi nudi. I sandali del re potevano essere di cuoio, di metallo o di fibre vegetali.
La foggia del sandalo era simile a quella di alcuni modelli odierni; dalla suola di cuoio o di
fibre di papiro anteriormente uscivano dei laccetti, infradito, rwD, anx, dello stesso materiale,
che passavano dietro il tallone o sotto la caviglia.
Spesso le suole erano abbellite con raffigurazioni di fiori di loto e, in certi modelli, la punta
era arcuata verso il dorso del piede. I sandali erano un articolo di lusso, prerogativa quindi del
re e familiari, dei nobili e delle classi agiate. La carica di Xry-Tbty, “portatore di sandali” do-
veva essere abbastanza importante poiché il titolare, portava, diventandone il responsabile, i
Le Guerre di Sahura 231

sandali del sovrano. Quanto agli altri personaggi, i più fortunati utilizzavano un servo altri-
menti li portavano essi stessi fino al momento di calzarli, probabilmente per entrare a Palazzo
e nella corte di un tempio. Uni (VI din.) alla testa della spedizione armata contro gli Asiatici
aveva organizzato un sistema di vigilanza in modo che nessuno “... fra loro (soldati) portasse
via il pane o i sandali al viandante” o altri generi nei villaggi egizi attraversati durante la mar-
cia (CR, AR I 245 nota 65). Sempre Uni, elencando nella sua biografia le cariche ricoperte
cita: “... quando io ero educatore di Palazzo e Portasandali” (CR, AR 263 nota 104 e 265 nota
110) riferendosi agli inizi della sua carriera. Le calzature nell’AR erano quindi fra i beni di
uso quotidiano più preziosi e, con molta probabilità, difficilmente rimpiazzabili mentre ebbe-
ro maggior diffusione del MR e diventarono relativamente comuni nel NR.
Fra le varie definizioni o tipi di calzature, sty erano i sandali che facevano parte del corredo
funerario; wxAty, “paio di sandali” erano fabbricati con materiale vegetale; HDty erano i parti-
colari sandali bianchi che i sacerdoti calzavano in alcune cerimonie religiose. Sulle suole dei
sandali del sovrano sovente venivano raffigurati i nemici stranieri cosicché a ogni passo il re
li potesse calpestare in quanto a lui già sottomessi oppure come forma di pratica esorcistica
di annientamento (foto 71 e 72).

xn(=w)~n(=j) n=k jb.w rxy.t nb.t jn(=w)~n(=j) n=k (j)x.t nb(.t) nfr.t xr(y).t=j15
io ho imprigionato per te i cuori di ogni rekhit e io ho portato a te ogni sorta di buo-
ne cose che si trova presso me.

15
xnr > xnj (var. ), “rinchiudere / imprigionare” (Hannig, L4 953[23667]) (Wb III

295-296.1). Molto frequente è la trasformazione di una r intermedia o finale in una j,

che può mancare anche completamente nella scrittura come ogni j; conservando la vecchia
scrittura e chiarendo contemporaneamente il cambiamento del suono. In alcune parole, l’an-
tica notazione dell’ultima consonante, r, si è conservata accanto alla sua notazione recente, j
(GM, EH 14.4.b, Oss.) (Edel, AG § 128) (Allen, ME 2.8.2);
ø xn(=w)~n(=j), “ciò è stato imprigionato da me”, compiuto esclamativo con agente, cfr.
note 5, 8, 10, 12 e 14; il soggetto ø è esplicitato dal sintagma nominale jb.w rxy.t nb.t;

rxy.t ( ), “Rekhit / popolo della pavoncella” (Hannig, L4 730[18244]);


“sudditi” (Hannig, L4 730[18245]); “popolazione che si ammutina” (Hannig, L4 730[18250]);
Sino alla V dinastia la popolazione egizia era divisa essenzialmente in mr.t, popolazione rurale,
in rxy.t, abitanti delle città e in pa.t, classe costituita dalla nobiltà che beneficiava di uno statuto
giuridico privilegiato e che, nella VI dinastia, si trasformò definitivamente in una classe di nb.w,
“Signori”. Le più antiche testimonianze della classe rxy.t provengono dall’impugnatura del col-
tello in avorio di Gebel el-Harak (Gardiner, CE tav. 22), da vasi e da tavolette preistoriche su
cui sono raffigurate imbarcazioni, figure umane e pavoncelle rxy.t. Questi documenti stabilisco-
no una correlazione fra i rxy.t, i natanti – vale a dire la navigazione e il commercio su tutto il
Nilo fino alla prima cataratta e sul Mediterraneo fino a Biblo – e le località del Delta abitate dal
232 Antico Regno

popolo del pavone (Gardiner, CE 365). Una popolazione sovente in contrasto con il potere re-
gale dell’Alto Egitto tanto che i re discesero a più riprese nel Delta per sedare le città, in parti-
colare la capitale Buto, in rivolta. Una tavoletta di re Scorpione raffigura la prima spedizione del
re trionfante che fa appendere per il collo, alle insegne dei distretti domati, dei rxy.t.
Un’altra testimonianza è riportata sulla Pietra di Palermo e riguarda le spedizioni effettuate
dai sovrani della II dinastia contro le città del Delta. Per quanto riguarda la toponomastica, si
conoscono una città del Delta di epoca tarda, rx.t, che riprende il nome antico della njw.t rxy.t
e un lago (o territorio) dei rxy.t nel distretto del Delfino, HA.t mHy.t (Montet, GEAP 151).
Durante la I e II dinastia si effettuarono i primi censimenti riguardanti esclusivamente i rxy.t
dei distretti dell’Ovest, del Nord e dell’Est, cioè il Delta, escludendo le popolazioni dell’Alto
Egitto. Da ciò, l’opinione di Brugsch che fa derivare il termine rxy.t da rx, “conoscere”, cioè
la gente censita. I rxy.t, dunque, che rappresentavano la popolazione urbana diretta dai dieci
uomini, erano dediti alla navigazione, abitavano centri che pretendevano l’autonomia, ma,
soprattutto, essendo costituiti dalle categorie degli artigiani, dei lavoratori e dei marinai, die-
dero vita alla classe dominante delle città del Basso Egitto.
Il termine rxy.t è menzionato nei PT:

(Sethe, PT Spuch 307, 483bW.P.) (Allen, NCPT III PT 307.5 / 483bW.P.)


... Hr(y)-tp rxy.t nfr-tm, “il signore/capo dei rekhit, Nefertem”;

(Sethe, PT Spruch 369, 644eT.N.) (Allen, NCPT III PT


369.15 / 644e T.N.
) ... m rn=k n(y) Hr Hr(y)-tp rxy.t=f, “nel tuo nome di Horo, Signore / capo dei
suoi rekhit”;

/ ... (Sethe, PT Spruch


373, 655bT.M.N.) (Allen, NCPT III PT 373.6 / 655bT.M.N.) aHa(w)=k jr aA.w xsf(w) rxy.t, “tu (= il
re) stai alle porte che escludono / tengono lontani i rekhit”; “when you stand at the doors that
bar the subjects” (Allen, PT 83 n. 204); ... “and stand at the doors which keep ou the plebs”
(Faulkner, APT 123); “puisse-tu placer devant les portes qui repoussent les sujets!” (Carrier,
PT I 322-323);

/ ... (Sethe, PT Spruch 463, 876bP.N.)


(Allen, NCPT IV PT 463-464.2 / 876b P.N.An.
) jpw xsfw rxy.t, “quelli (= i due battenti, aA.wy, ci-
tati in 876aP.N.) che escludono / tengono lontani i rekhit”;
ø jn(=w)~n(=j), lett. “ciò è stato portato da me”, vedi sopra e nota 6; il soggetto ø è esplici-
tato dal sintagma nominale (j)x.t nb(.t) nfr.t xr(y).t=j;
(j)x.t nb(.t) nfr.t xr(y).t=j, cfr. note 6 e 9.

3. Contesto simile (Borchardt, KS II 95 pl. 19) (Urk. I 168-169.B.3) (PM III/I 311)

1 2

[Dd mdw D(=w)~n(=j) n=k] ... Df(A) ... jr(=w)~n=k mj Dd(w).t~n(=j)16


[Dire le parole (da parte della/e divinità): “Io ho dato a te] ... nutrimento ... tu hai
fatto come ciò che è stato detto da me ...
Le Guerre di Sahura 233

16
Dd mdw ø D(=w)~n(=j) n=k, cfr. nota 5 e passim; il soggetto ø è esplicitato da ... Df(A)...;
Df(A) (spesso plurale: , , ), “nutrimento / alimentazione”, cfr.
nota 8;
ø jr(=w)~n=k, lett. “ciò è stato fatto da te”, compiuto esclamativo con agente, cfr. note 5-6 e
passim;
mj, “conformemente a / simile a / come / secondo” preposizione (Hannig, L4 508[12373]); tal-
volta scritta mr nei CT o nei testi arcaicizzanti:
(de Buck, CT I 23 B2B0) mr nDm jb n(y) As.t hrw=s pw nfr n(y) xn.t, “come si era addolcito il
cuore di Iside in quel bel giorno di fare la musica”;
mj Dd(w).t~n(=j), lett. “come ciò che è stato detto da me”, participio passivo perfettivo con
agente (Edel, AG § 649a-b) (GM, EH 41.3 e .3.a) (Allen, ME 24.2.3 e .3.1-.2; IVPT §§ 600-
601, 636 e 642.B) (MW, GR 877 e 879) (Gardiner, EG §§ 380-389) che determina il nome sot-
tinteso x.t, “cosa/e” (GM, EH 41.1-.2.a), oppure mj Dd(w).t n, lett. “come ciò che è stato detto
a”, come sopra ma con participio passivo perfettivo femminile senza agente, che spesso ha un
significato collettivo o astratto; oppure mj Dd=tn, lett. “come quando voi dite” (in particolare
nell’invocazione visitatori delle tombe) (Hannig, L4 510[12392]) (Wb II 38.10), proposizione
comparativa introdotta da mj seguito dalla forma nominale imperfettiva. Questo tipo di propo-
sizioni può impiegare anche le forme nominali perfettiva, prospettiva, la forma wnmt=f o l’in-
finito (GM, EH 37.3) (Edel, §§ 525 e 1044) (MW, GR 946-948) (Allen, ME 25.3.1 e 26.26).
Quando mj regge la forma imperfettiva, è tradotta “come quando”, lett. “come ogni volta che”,
risultante dall’associazione a come del senso iterativo della forma; oppure mj Dd=t(w)=n,
“come si dirà a ...”, prospettivo con agente indefinito (GM, EH 19.2) (Allen, ME 21.3).

[Dd mdw D(=w)~n(=j) n=k] ... [nD].t nb[.t] ... xn(=w)~n(=j) n=k jb.w rxy[.t] nb.t17
[Dire le parole (da parte della/e divinità): “Io ho dato a te] ... ogni [suddito] e io ho
imprigionato per te i cuori di ogni rekhit.

17
[Dd mdw ø D(=w)~n(=j) n=k], cfr. nota 5 e passim; il soggetto ø è esplicitato dal sintagma
nominale [nD.t] nb.t;
ø xn(=w)~n(=j), cfr. nota 15; il soggetto ø è esplicitato dal sintagma nominale jb.w rxy.t nb.t.

[Dd mdw D(=w)~n(=j) n=k] jwn(ty).w mnT(y).w xAs.wt nb.(w)t HA(y).w-nb.w(t)18


[Dire le parole (da parte della/e divinità): “Io ho dato a te] i popoli dell’arco, i be-
duini, tutte le regioni straniere e gli abitanti dell’arcipelago dell’Egeo.
234 Antico Regno

18
[Dd mdw ø D(=w)~n(=j) n=k], cfr. nota 5 e passim; il soggetto ø è esplicitato dal sintagma
nominale jwn(ty).w mnT(y).w xAs.wt nb.(w)t mHw nbw;
jwn(ty).w, “arcieri”, lett. “popoli dell’arco”, cfr. nota 11;
mnT(y).w, “stirpe / ceppo di beduini”, cfr. nota 11;
HA(y).w-nb.w(t) (var. di ), “abitanti dell’arcipelago dell’Egeo” (Hannig, L4
756[19315]) (Borchardt, KS II 96) (Sethe, PT Spruch 454, 847cP.M.N.; 593, 1631aM.N. e ÜK III
168-169);
HAw-nbw, “Isole dell’Egeo” e toponimo cananita (Al-Ayedi, AEGD 511).
Nei PT il termine è scritto sia con la .t (Sethe, PT Spruch 366, 629b.N. e 454, 847cN.) sia sen-
za (Sethe, PT Spruch 366, 629bT.P.M. e 454, 847cP.M.).
Faulkner non traduce il termine, ma riporta HAw-nbwt (Faulkner, AEPT 120 § 629 e 151 § 847).
Su una lapide dell’isola di Tombos (XVIII din. al tempo del I Thutmosi) il nome è scritto

(Urk. IV 83.7).
Il termine geografico HAw-nbw è più ricorrente a partire dalla XIX dinastia con il II Ramesse:

Stele Beth-Shan, anno 18 (KRI II 151.15); Karnak, IX Pilone, facciata sud (KRI

II 169.8); Luxor, Lista topografica sulla base della statua B a Est del colosso (KRI II

184.12) e statua C (KRI II 185.10); Abu Simbel, Tempio Grande, dietro Amon;
è interessante il det. (N25) apposto a HA.w-nb.w (KRI II 205.15). Kitchen traslittera e tra-
duce sempre HAw-nbw.

[Dd mdw D(=w)~n(=j) n=k anx wAs] nb snb nb xr(y)=j n Sr.t=k sAHw-ra anx=tj D.t19
[Dire le parole (da parte della/e divinità): “Io ho dato a te] vita, ogni sovranità e
ogni salute che si trova presso me, per il tuo naso, Sahura, che tu viva per sempre!

19
[Dd mdw D(=w)~n(=j) n=k anx wAs], cfr. nota 12;
snb, cfr. nota 12;
xr(y)=j, cfr. nota 9;
Sr.t, “naso” (Hannig, L4 1315[33341]) (Wb IV 523.1) (Sethe, PT Spruch 249, 266aW.; 407,
712aT.M.N.; 436, 791aP.M.N.);
sAHw-ra, “Sahura”, antroponimo (Ranke, AP I 300 n. 5) e nome di nascita del II sovrano della
V dinastia (2480-2290 circa [Hannig, L4 1622[45679]) (2510-2460 circa [Grimal, SE 597])
(2475-2345 circa [Grandet-Mathieu, EH Introduzione 4]) (2479-2322 circa [Beckerath, HK

283]); gli altri suoi titoli sono: nb-xaw (Hannig, L4 931[22913] e 1622[45681]), attra-
verso il quale il re era identificato con il dio-falco Horo, modello mitico di ogni sovrano egizio,

figlio e successore del dio-sole Ra; nb-xaw-nbty (Hannig, L4 1622[45682]), at-


Le Guerre di Sahura 235

traverso il quale il re era posto sotto la protezione delle dee che si pensava avessero presieduto
ai due reami mitici dell’Alto e del Basso Egitto: la dea-avvoltoio nxb.t di el-Kab, Alto Egitto,

e la dea-cobra wAD.t di Buto, Basso Egitto; nTr.wy-nbw, il cui significato esatto è ancora
sconosciuto (Hannig, L4 1622[3) (Beckerath, HK 56.2) (CR, Saqqara II foto 36);
sAH [3-lit.], “raggiungere / toccare” (Hannig, L4 1066[26031-20632]) (Faulkner, CD 210),
“avvicinarsi a / essere vicino a” (con complemento oggetto diretto) (Wb IV 20.A.6);
sAHw ra, lett. “colui che raggiunge (e continua a raggiungere) Ra”, participio attivo imperfetti-
vo senza agente, cfr. rx(w)-(j)x.t di Isi nota 6 e Dd(w) di Raur nota 4; utilizzando il verbo intran-
sitivo sarebbe, lett. “colui che è vicino / si avvicina a Ra”, participio imperfettivo di verbo in-

transitivo, cfr. sbA.w sAH(w).w sAH, “... le stelle che sono vicine

a Orione” (Sethe, PT Spruch 738, 2268eNt.) (Faulkner, PTS 81);


sAH(w)=k p.t mj/mr sAH, “tu raggiungerai il cielo come Orione” (Sethe, PT Spruch 412,
723aT. Nt.), oppure sAH-w(j)-ra, “Ra mi sia vicino”.
Il Papiro Regio di Torino assegna a Sahura dodici anni di regno mentre la Pietra di Palermo, ri-
portando sette censimenti del bestiame, fa pensare a quattordici o quindici anni di regno. Quasi
certamente fu figlio di Shepseskaf e di Khentkaus (fine IV dinastia) sebbene il papiro Westcar
lo dica figlio di Ra e di Rudjedet, moglie di un Sommo Sacerdote del tempio di Ra a Heliopoli
(CR, MR II 350-segg.). La V dinastia fu caratterizzata da cambiamenti religioso-politici che si
attuarono con erezione di templi, con istituzioni di fondazioni del culto funerario oltre a nuove
celebrazioni di riti e feste religiose. Dal punto di vista teologico, su pressione del clero di Ra, il
sovrano non appariva più divino per natura intrinseca, ma in quanto figlio carnale del dio sole.
Sul piano politico, invece, alcune prerogative che i re della IV dinastia non avrebbero mai
concesso, subentrarono con l’ascesa delle grandi famiglie della Corte e della nobiltà provin-
ciale. Ne sono un esempio le tombe dei dignitari che denotavano l’esistenza di una ricchezza,
di un potere e di un’ampia autonomia mai consentite in precedenza. Sahura promosse la pri-
ma esplorazione a Punt, organizzò spedizioni nella zona delle miniere di rame e turchesi nel
Sinai dove fu ripresa l’attività estrattiva mentre a Ovest di Assuan si aprirono cave di diorite.
Il sovrano eresse il proprio complesso funerario ad Abu Sir e la sua piramide, pur di dimen-
sioni modeste (attualmente in stato di avanzato degrado e la ricostruzione interna è solo ipo-
tetica), presentava importanti innovazioni tecniche (oggi in parte ancora visibili) come una
tubatura di rame di trecento metri che correva lungo la rampa d’accesso e destinata allo scolo
delle acque piovane al fine di proteggere la copertura e i rilievi del Tempio Funerario. Dei cir-
ca diecimila mq di bellissimi rilievi se ne sono salvati solo centocinquanta, che descrivono i
rapporti economici, politici e diplomatici instaurati da Sahura con la Siria, con le popolazioni
semitiche e forse anche con nuclei dell’Anatolia.
Di singolare bellezza e originalità è il rilievo che rappresenta un’ambasceria siriana che dona
al sovrano un orso mentre, di carattere di pura sottomissione, sono il corteo di prigionieri libi-
ci, comprese donne e bambini, e la lista dei capi di bestiame che la dea Seshat annota con cura
(Cimmino, DF 90-segg.) (Gardiner, CE 84-segg.) (Grimal, SE 96-segg.) (Tosi, DE II 57);
anx=tj D.t > (wn=k) anx=tj D.t, lett. “che tu viva per sempre!”, formula beneaugurale in cui un
compiuto degl’intransitivi è convertito in prospettivo autonomo, per mezzo dell’ausiliare wnn,
che soltanto alla II e III persona può assumere un valore ottativo nelle formule di augurio e sa-
luto (GM, EH 23.3 e 32.2.c) (Allen, ME 17.2 e .20.2) (MW, GR 726) (Edel, AG § 591);
D.t, “eternità / eternamente / per sempre”, cfr. nota 13.
236 Antico Regno

1. Partenza della flotta dall’Egitto verso la Siria (Borchardt, KS II pl. 11) (Urk. I 169.8-9)

wp(=w)-a m nfr.t nfr.t jw=s nn xr sAHw-ra sA ra 20


Un buon inizio. Neferet viene qui presso Sahura, figlio di Ra e ...

20
wp-a m nfr.t, “un buon inizio” (Hannig, L4 333[7314]) (Verner, AS 16 nota 2), lett. “aprire
l’azione / situazione / atto in perfezione”; con riferimento ad una fortuna preannunciando
l’incontro con la dea nfr.t, più precisamente Hathor (Urk. I 169.11);
wp-a, corrisponde a HAt-a, lett. “è preso a /verso” (Borchardt, KS II 86); lett. “è diventata aper-
ta la situazione con bellezza / perfezione / bontà”, cioè: un “buon inizio”; HAt-a, “inizio / prin-
cipio” (di sentenza, detto, raccolta di racconti, registro) (Hannig, L4 761[19477]);
ø wp(=w)-a, lett. “ciò è stato aperto, la situazione / si è aperta la situazione” compiuto escla-
mativo senza agente con ellissi di jw Abutiu nota 4;
m nfr.t, “in perfezione” (Hannig, L4 627[15591]); corrispondente a HA.t-a, “inizio / prin-
cipio” (di discorso / prescrizione / di raccolta di massime) (Hannig, L4 761[19477]) (Bor-
chardt, KS II 86);
nfr.t, “la Bella”, riferito ad Hathor. La Bella che appare era un epiteto di Hathor, potrebbe
essere la personificazione del Bene (Tosi, DE I 46);

(Sethe, PT Spruch
519, 1208a-bP.M.N.; ÜK V 94 e 106-107) (Allen, NCPT IV PT 519.25 / 1208bP.M.) D(w)=k n M.
Dba.wy=k jpw rDw~n=k n nfr.t sA.t nTr aA, “possa tu dare a Merenra queste due dita che sono le
tue che tu avevi dato alla Bella, la figlia del Grande Dio” (solo in 1208a-bP. dopo il nome del
I Pepi è presente pn);
nfr.t jw=s nn xr sAHw-ra, “la Bella (Hathor) viene qui da Sahura” (Hannig, L4 635[15839];
cita questo passo ma scrive, erroneamente, Teti);
jwj [anom.], “venire / (ri)tornare / arrivare” (Hannig, L4 34[873]) (Allen, ME Dictionary 453-
454) (Wb I 37.1-36 e 44.1-45.6) (Faulkner, CD 10-11) (GM, EH Lessico 748-749) (Meeks,
AL I 77.0151 e 77.0173; II 78.0176 e 78.0198; III 79.0099 e 79.0114).
nfr.t jw=s, lett. “Neferet viene ella”, aoristo esclamativo (o subject-imperfective construction).
Questa forma è sempre dotata di un pronome suffisso che si riferisce al soggetto e, pertanto,
l’aoristo prevede, teoricamente, due termini per designare uno stesso soggetto. Il predicato
dell’aoristo è costituito da una forma del verbo giustapposta direttamente al soggetto, chiama-
ta forma wnm=f circostanziale (GM, EH 17.1 e .3.a) (Edel, AG §§ 876 e 884) (Allen, ME 20.1,
.2.2 e .7-.8; AEL 112 e IVPT §§ 258-259 e 274) (MW, GR 587-589);
nn, “qui”, avverbio (Hannig, L4 634-635[15838]) (Sethe, PT Spruch 230, 234aW.; 273, 414aW.T.;
337, 550aT.P. e 606, 1696cM.) (Allen, NCPT II PT 230.14 / 234aW.; III PT 273.66 / 414aW.T. e
337.3 / 550aT.P.; V PT 606.36 / 1696cM.). I pronomi dimostrativi che iniziano con n- possono es-
sere usati anche con il valore di avverbi di luogo (Edel, AG § 754.1);
sAHw-ra, “Sahura”, cfr. nota 19;
sA-ra, “figlio di Ra”, titolatura che apparve per la prima volta con Djedefra (Bárta, JW 96)
(Dobrev, NR 4-5 e 19), seguita da Chefren, e che diventò definitivamente il V titolo del pro-
tocollo reale nella V dinastia con Sahura. I sovrani, accogliendo le formulazioni teologiche
del clero eliopolitano, esaltarono la scelta solare della loro discendenza divina e del loro de-
Le Guerre di Sahura 237

stino nell’oltretomba. Si trattava quindi del riconoscimento formale della filiazione diretta
del re dal dio Ra. Questo nuovo fervore religioso si espresse con l’erezione dei Templi Sola-
ri – alcuni non ancora localizzati sebbene documentati – che i sovrani della V dinastia (esclu-
dendo gli ultimi due) eressero in onore di Ra (Cimmino, DF 87 e segg.).

... [nb.t p.t] jwt=s m Sm=n D=s Hs=t(w)=n21


... [la Signora del cielo] possa arrivare / (ri)tornare pur noi partendo e possa ella
fare in modo che noi si sia favoriti.

Evidentemente le navi all’uscita incontrano una dea e il fatto è percepito di buon auspicio dai
marinai (Borchardt, KS 86 Blatt 11).
21
[nb.t p.t] jwt=s, “la Signora del cielo possa (ri)tornare / (ri)tornerà ella”, forma prospettiva
recente, utilizzata come prospettivo autonomo, con soggetto in tematizzazione, richiamato
dal pronome personale suffisso =s nella sua posizione sintattica usuale. In questa forma, il
verbo anomalo jwj, “venire”, cfr. nota 20, ha una forma specifica che presenta una -t fina-
le, che non è mai separata dalla radice con un punto. Traducendo un prospettivo autonomo si
deve tener conto che l’italiano, contrariamente all’egizio, dispone di numerose costruzioni
atte a modulare, a seconda del contesto e della persona grammaticale del verbo, l’espressione
di un desiderio, augurio o di un ordine: io vorrei / possa io / tu / egli ...; io voglio / voglia tu /
che egli ... . Oltre a queste possibilità, che non sono esaustive, il prospettivo autonomo può
essere tradotto con un futuro prossimo, o con un presente, quando la volontà del locutore an-
ticipa, con maggiore o minore intensità la realizzazione dell’azione auspicata (GM, EH
19.1.b; 23.1-.2.c e 49.1-.2) (Edel, AG §§ 456, 472-473 Irregolari; 873.1 e 876) (Sethe, PT
Spruch 257, 306cW.T.; ÜK I 360 e 368) (Allen, NCPT II PT 257.10 / 306b-cW.T.; ME 18.4, 19.2-
.3, .5 e .8-.9; AEL 111-114; IVPT §§ 255-256 e 263-264) (MW, GR 545 [che prevede il punto
tra la radice e la -t] e 1049.A);
m Sm=n, lett. “noi siamo intenti nel partire / noi ce ne andiamo via”, progressivo interno
esclamativo, cfr. m jw.t in Lettera da Saqqara nota 5. Il progressivo interno ridotto a m + ver-
bo, in traduzione spesso si rende meglio ricorrendo ad un gerundio, la sfumatura di significa-
to è, probabilmente, pur (facendo una determinata azione) (GM, EH 15.1 Oss.1 e 20.1 pag.
216 n. 1) (Allen, ME 14.11.2);

Sm [2-lit.] / Smj [3-inf.] ( ), “andare via / andarsene / partire” (Hannig, L4 1298[32735]


con infinito in -t) (Edel, AG §§ 15 e 62) (Wb IV 462.7-.9) (Allen, ME Dictionary 468) (GM,
EH Lessico 785) (Sethe, ÜK VI 190);
D=s, “ella dà / possa ella dare”, prospettivo autonomo del verbo operatore fattitivo rDj che
regge il successivo prospettivo completivo (GM, EH 22.3) (MW, GR 903);
Hs=t(w)=n, lett. “noi siamo favoriti / noi si è favoriti”, prospettivo completivo o congiuntivo
(= complemento oggetto o sintagma comletivo) dopo rDj, che in questa combinazione ha si-
gnificato di causativo (GM, EH 19.1.b e 22.1-.2) (Doret, NVS 39.I.1) (Edel, AG § 480) (Al-
len, IVPT 135 § 230, 1.3.5 e ME 19.10) (MW, GR 900-902) (Gardiner, EG § 70).
238 Antico Regno

L’agente del prospettivo è il pronome indefinito =tw (antico , o =tj, corrispondente al


nostro impersonale si (GM, EH 4.1 Oss. 7 e 23.2.c) (Allen, IVPT §§ 486B e 537) (Edel, AG
§§ 142, 177 e 462) (Doret, NVS 46);
Hsj [3-inf.], “diventare / essere lodato / favorito / glorificato” (Hannig, L4 881[21726]).

2. Inno cantato dagli Egizi e dagli Asiatici che salutano il re al loro ritorno (Borchardt, KS II pl. 12-13) (Urk.
I 169.13-17) (Bárta, JW 160)

[jAw n=k sAHw-ra] mry DHwty nb xAs.wt 22


[Lode a te Sahura,] amato da Toth e Signore delle regioni straniere!

22
jAw (var. di ), “adorazione / venerazione / culto / elogio” (Hannig, L4 28[667])
(Wb I 28.1);
jAw n=k (var. di ), “Lode a te!” (Hannig, L4 28[669]) (Wb I 28.1) (de Buck,
CT VII 400a.B3C); PPA esclamativa senza lessema verbale che esprime attribuzione (GM,
EH 10.4);
mry DHwty, lett. “amato di Thot”, participio passivo perfettivo con nome della divinità come
agente direttamente giustapposto nella variazione senza ~n (o forma relativa perfettiva), che
determina un nome.
È attestata, tuttavia, anche la costruzione regolare del participio passivo perfettivo con agente
mr(w)~n + nome senza poter ravvisare tra loro differenze di significato; questa costruzione
senza ~n, e talvolta senza mostrare reduplicazione dove prevista, sarebbe stata in uso prima
della XII dinastia (MW, GR 880); tra le due costruzioni non si ravvisa alcuna differenza di si-
gnificato (GM, EH 45.5.a) (Edel, AG § 649a-b). Invece di -w la terminazione può essere -y nei
participi dei verbi deboli con finale -j e dei verbi forti la cui radice termina con A, m, n, r, x, X,
S, t, T, d e D (GM, EH 40.4.a nota 2). Contrariamente all’usanza del MR di porre sempre le de-
sinenze flessionali dei participi prima dei determinativi, nell’AR vi è ancora completa libertà.
Le costruzioni del participio passivo con agente sono dette anche forme verbali relative. Esse
sono solitamente tradotte con proposizioni relative all’attivo introdotte da che (qui “(Sahura)
che è stato amato da Thot”).
In narrazione si rendono: l’imperfettivo con l’imperfetto o con il trapassato prossimo italiano
e il perfettivo con il passato remoto o con il trapassato remoto italiano (Iscrizione di Isi nota 3)
(CR, AR IV 44 nota 16).
La forma perfettiva, fatta eccezione per wnn come verbo ausiliare, descrive un’azione con-
clusa e normalmente si traduce con un tempo passato (GM, EH 40.1); altrimenti, descrivendo
semplicemente un’azione senza indicazione alcuna di tempo o aspetto, potrebbe essere resa
anche con il tempo presente (Allen, ME 23.1 e .10; AEL §§ 9.1-.2) (Gardiner, EG §§ 355 e
365) (MW, GR 846) (Edel, AG § 645). Nel caso si consideri la forma verbale perfettiva come
espressione di un’azione finita (e non anche come semplice espressione di un’azione senza
indicazione di tempo o modo [Allen, ME 20.1] [Gardiner, EG § 365]), significherebbe che il
padre o il dio “ha amato” e ora ha finito di amare. Meglio, quindi, intendere che “egli” (il pa-
dre o il dio) ha desiderato lui come figlio o successore;
Le Guerre di Sahura 239

DHwty, “Thot” (Hannig, L4 1509[40321]); dio della luna e dio-ibis o babbuino accoccolato,
del quale si vede l’immagine già nelle insegne predinastiche; era probabilmente originario

del Delta, III nòmo occidentale del Basso Egitto, jmnt(y).t. I Greci associarono Thot a
Hermes, ponendo così le basi affinché il suo culto si diffondesse in Epoca Tarda in tutto il Me-
diterraneo. Per approfondimenti su Thot, cfr. Tosi, DE I 132-134 e Wilkinson, GG 215-217;

nb (var. , ), “Signore” (Hannig, L4 607[15217-8]), raramente scritto e, a par-

tire dai PT, anche es. jr swnn=k n(y) nb.w jmAx (Edel, AG § 272) (Hannig, L4 1089[26757
e 47083]) (Wb II 227.6) (Sethe, PT Spruch 438, 811eP.; ÜK IV 46) (Allen, NCPT IV PT 438.12
/ 811eP.) (CR, AR I 87 nota 95 e IV 39 nota 10) (Fischer, OIN 69, nota 11). “Signore” si riferisce,
ovviamente, a Sahura e non a Thot, il quale non ha mai avuto l’appellativo di nb xAs.wt.

jAw n=k sAHw-ra nTr anx(w).w mA=n nfr=k 23


Lode a te Sahura, dio dei viventi, Noi vediamo il tuo essere perfetto!

23
jAw n=k sAHw-ra, cfr. nota 22;
nTr anx(w).w, lett. “dio di coloro che sono viventi” participio attivo imperfettivo, cfr. rx(w)-
(j)x.t di nota 6 e anx(w).w di nota 13;

mAA [2-gem.] (var. , , , ), “vedere / guardare / scorgere” (Hannig,


L4 49512008]) (Wb II 7.1-.7);
mA=n, lett. “noi vedremo / vediamo”, prospettivo autonomo, cfr. nota 21 e Lettera a Saqqara
nota 7, qui utilizzato alla prima persona plurale. Altra possibilità sarebbe quella di inserire un
punto dopo ‘viventi.’ e considerare mA=n nfr=k una proposizione iniziale introdotta dalla for-
ma nominale perfettiva antica / indicativo / perfectif che in traduzione si può rendere anche
con il tempo presente con i verbi transitivi, i più comuni dei quali, nei PT, sono mrj, “amare”
e msDj, “odiare / detestare”. Il perfettivo è una forma verbale che esprime soltanto un’azione,
senza alcuna indicazione di tempo o di modo. Sebbene esso sia quasi esclusivamente usato
con riferimento al tempo passato, questo tempo passato deriva dalle costruzioni e dai contesti
in cui è utilizzato e non è una caratteristica della forma verbale in sé. L’uso di questa forma è
molto frequente nelle biografie antiche (Allen, ME 20.1.2.1; IVPT §§ 302-303 e 307) (MW,
GR 550-551 e 555) (Edel, AG §§ 468, 470 e 472); oppure mA(w)~n=n ø nfr=k, lett. “... che è
visto da noi ciò, il tuo essere perfetto”, nome di possessore del paziente con agente e con par-
ticipio passivo perfettivo in cui la ~ (j)n, “da” è in assimilazione con la n che espri-
me l’agente, oppure considerare la forma verbale come participio passivo perfettivo con
agente direttamente giustapposto, cfr. nota 22 e Isi nota 3. Questa costruzione non può esser
derivata a partire da un verbo intransitivo (GM, EH 42.7.a) (Allen, ME 24.5.4);
nfr, “essere perfetto” (di persona, cosa, concetti astratti di ogni tipo) (Hannig, L4 624[15515]).
Sotto la scritta jAw n=k sAHw-ra nTr anx(w).w mA=n nfr=k, in corrispondenza della testa di un

lodante c’è , per indicarne l’identità: “nostromo (Borchardt, KS II 87). Ciò a condizione
240 Antico Regno

che > (Aa20 > W109) apr (Borchardt, KS II 85): “marinaio / squadra / equipaggio” (di
solito al plur. apr.w) (Hannig, L4 268 [5098]);

potrebbe essere l’abbreviazione di (Möeller, HP I 49 n. 514) ovvero di

“capo / comandante dei nostromi”, Borchardt lo assimila a (Borchardt, KS II 87) xrp


apr.w, “sorvegliante / custode / guardiano dei marinai” (Hannig, L4 970 [47798]).

jAw n=k sAHw-ra jw mA[=n?] ...24


Lode a te Sahura! Noi vediamo ...

24
jAw n=k sAHw-ra, cfr. note 22-23;
jw mA[=n] ..., PPA con lessema verbale preceduta dall’indicatore d’enunciazione jw.
Esso serve esclusivamente in proposizioni principali a indicare che questo punto di riferimen-
to coincide, dal punto di vista del locutore, con il tempo e il luogo dell’enunciazione (hic et
nunc), precede ogni PPA che non è formulata in maniera esclamativa oppure che non è collo-
cata, ad esempio, attraverso l’impiego di ausiliari appropriati, nel passato o nel futuro (GM,
EH 3.1.1) (Edel, AG § 880) (Allen, ME 10.3). Dopo jw non è mai usato il prospettivo autono-
mo / congiuntivo poiché jw indica che una frase è una dichiarazione di fatto (Allen, ME 19.6).
Non sapendo cosa segue la radice verbale possiamo solo ipotizzare jw ø mA(=w)~n, lett. “ciò
è stato visto da noi”, compiuto con agente (GM, EH 31.1) o perfetto (Allen, ME 18.1-segg.)
o compiuto sDm.n.f (MW, GR 558-segg.) (Gardiner, EG § 464) o forma iniziale jw sDm.n.f
(Doret, NVS 97-segg. e 130 nota 1544) (Edel, AG §§ 882-883e 885-889).

jAw n=k sAHw-ra Smsw=n jm=k 25


Lode a te Sahura, la guida nostra è in te!

25
Smsw=n jm=k, lett. “guida di noi in te”, PPA senza lessema verbale, nel suo aspetto più
elementare in cui il soggetto è un sintagma nominale e il predicato una preposizione con un
pronome personale suffisso apposto. Rispetto alla proposizione egizia, quella italiana richie-
de una forma del verbo essere tra soggetto e predicato (GM, EH 3.2) (MW, GR 382); oppure
... sAHw-ra Smsw n jm=k, “... Sahura, colui che ci guida in te, participio attivo imperfettivo che
determina un nome oppure (... sAHw-ra) Sms(w).w=n ø jm=f, lett. “(... Sahura) che è servito da
noi, ciò, in egli”, nome di circostante con agente con participio passivo imperfettivo che de-
termina un nome (GM, EH 42.4.b) (Edel, AG §§ 655.4a e 657) (Allen, ME 24.5.2). La paro-
la Sahura designa un ‘circostante’, ovvero un elemento che serve da quadro all’azione servi-
Le Guerre di Sahura 241

re, questa compare in un complemento circostanziale, introdotto da una preposizione che


specifica il modo in cui è associata a quest’azione. Il nome di circostante può essere sprovvi-
sto di esplicitazione del soggetto.
Questa costruzione sarebbe possibile solo emendando jm=k (proposto da Sethe) in

jm=f, dal momento che il pronome anaforico, sempre di III persona, deve essere
accordato con il nome determinato dal participio (GM, EH 42.2) (Allen, ME 24.5). Borchar-

dt propone Smsw=n nb=n jm=f, “in dem wir unserem Herrn dienen” (Bor-
chardt, KS II 88);

Smsw ( , , , , , det. , ) (coll.


sing.), “seguito / scorta / accompagnatore / guida / compagno” (Hannig, L4 1307[32990]);

Sms [3-lit.] ( , , , det. ), “servire / prestare servizio” (Hannig, L4 1306[32954])


(Wb IV 483.B.I.17) (Sethe, PT Spruch 364, 611bT.M. e 620aT.M.) (Allen, NCPT III PT 364.11 /
611bT.An.M. e 620.40 / 620aT.An.M.N.Jp.).

jAw n=k sAHw-ra nfr Hr nb xAs.wt nb(w.t)26


Lode a te Sahura, il perfetto Horo, Signore di ogni regione straniera!

26
jAw n=k sAHw-ra, cfr. note 22-25; oppure jAw n=k sAHw-ra nfr(w) Hr ..., “Lode a te, Sahura,
uno che è perfetto, Horo,...”, in cui nfr(w) è un participio attivo perfettivo di verbo di qualità,
cfr. Isi nota 4 e 6;
ø nfr(=w) Hr, “ciò è perfetto, Horo”, compiuto esclamativo di verbo di qualità, che esprime
una qualità essenziale e non contingente del soggetto (GM, EH 55.4.c) (MW, GR 494 e 496)
(Raur nota 1), qui riferita al sovrano. In questo caso, però, il re non è “diventato perfetto” ma
lo è per natura divina, cioè per filiazione diretta da Ra. È la nuova Teologia Eliopolitana en-
trata in vigore nella V dinastia;
xAs.wt nb(.wt), cfr. note 2, 5-6, 9-11 e 22.

Il re, in forma di grifone, sta calpestando i nemici (Borchardt, KS II pl. 8) (Fe-


chheimer, Plastik pl. 121)

In alto, al centro della lastra e sovrastante il re, la dea Nekhbet regge con gli artigli lo Sn.
Sopra la dea con le ali abbassate, rimane solo la parte sinistra di una scritta che doveva occu-
pare tutta la fascia alta della lastra, mutila della metà destra. Infatti, anche la parte anteriore
della raffigurazione di Nekhebet si è persa. Del corpo del grifone rimangono solo la coda ri-
curva in alto, il quarto posteriore e metà della zampa anteriore destra. Due nemici si contor-
cono al suolo, calpestati dall’animale mentre un terzo, acefalo per la perdita di quella sezione
di lastra, è inginocchiato in atto di supplica davanti al re-grifone.
242 Antico Regno

(nxb.t) Aw.t-a dmA(w).t pD(.w)t nb.t aH Smaw 27


(Nekhebet), colei che distende l’ala, colei che lega gli archi, Signora del Palazzo
dell’Alto Egitto.

27
nxb.t ( , , det. ), “Nekhebet” (Hannig, L4 647[16250], ma riporta

wAD.t, la dea cobra di Dep, Basso Egitto) (Wb II 309.7; solo nel NR) (Sethe, PT Spruch
4008, 696dT.N.; ÜK III 269 e 272) (Allen, NCPT III PT 400.6 / 696dT.N.), dea dell’Alto Egitto,
al pari del sovrano portava la corona bianca, ma sovrastata da due piume di struzzo. A sim-
bolo dell’unificazione dell’Alto e Basso Egitto si adottò il copricapo sxm.ty (le Due Potenze)
che i Greci chiamarono pshent (che comportò l’aggiunta della p iniziale rappresentante l’ar-
ticolo pA). Questo era costituito dalle due corone unite per cui la Bianca era posta all’interno
della Rossa, da cui sporgeva verso l’alto.
Nekhebet, “Colei di Nekheb”, venerata dagli Egizi nelle sembianze di un Vultur auricularis,
l’Avvoltoio Socievole, specie più conosciuta al Sud che al Nord, era la più importante dea del-
la città di Nekheb, l’odierna el-Kab, capitale del III distretto dell’Alto Egitto (CR, AR III fig.
27-31). La città, uno dei più antichi insediamenti dell’Alto Egitto, sorgeva sulla riva est del
Nilo, posizione geografica fondamentale per il controllo degli itinerari che conducevano al
Mar Rosso e nelle miniere del Deserto Orientale. Di fronte a Nekheb sorgeva, sulla riva occi-
dentale del fiume, la più antica capitale dell’Alto Egitto, Nekhen (foto 73), motivo per cui la
dea fu elevata al ruolo di protettrice dell’Alto Egitto e del re e identificata con la Corona Bian-
ca acquisendo l’epiteto di “La Signora della Corona Bianca” o “La Bianca di Nekhen”. Con
l’unificazione delle Due Terre, Menes adottò come secondo nome (il primo era quello di Horo)
del protocollo reale il titolo di nbty, “(Quello delle) Due Signore” in cui il sovrano si identifi-
cava con Nekhebet e con la dea cobra wAD.t “Uadjet”, protettrice di Buto nel Basso Egitto. Il
compito primario della dea consisteva nell’assistere il sovrano alla nascita, all’incoronazione,
durante le feste del Giubileo e, naturalmente, durante la vita. Proprio nel Tempio funerario di
Sahura, Nekhebet è presente come un’assistente protettiva alla nascita del sovrano. Per tale
aspetto, il suo campo di protettrice delle nascite fu esteso a tutte le partorienti tanto che i Gre-
ci la identificarono con la loro dea Ilitia e chiamarono la città di Nekheb Ilitiaspoli (Eileithya-
spolis), la successiva Letopolis. L’immagine della dea si ripeteva nei motivi decorativi dei gio-
ielli reali, nella tomba del re e nei templi dove la sua figura con le ali spiegate dominava le
zone in cui il sovrano sarebbe transitato. Spesso raffigurata con lo Sn (V9) fra gli artigli (ge-
roglifico indicante “eternità” o, dal verbo “circondare”, significante tutto ciò che il sole circon-
da, cioè la sovranità regale su tutte le terre) era anche definita “Quella dell’artiglio”. Con sem-
bianze antropomorfiche Nekhebet era raffigurata come una donna con un’acconciatura co-
pri-parrucca a spoglia di avvoltoio con le ali abbassate, modello che in tempi successivi sareb-
be diventato l’acconciatura tipica delle regine. Oppure, sempre con sembianze femminili, ve-
niva rappresentata con la Corona Bianca e in mano il bastone araldico con il fiore dell’Alto
Egitto. Il culto della dea, che ebbe in Nekheb, come principale, un vastissimo santuario, si
protrasse fino al Periodo Tardo dal momento che i re costruirono o rinnovarono sacrari e cap-
pelle dedicati a lei accomunata con Hator. Insieme erano definite “Le Signore dell’Ingresso
della Valle” (Wilkinson, GG 213-215) (Watterson, DE 125-126) (Tosi, DE I 87);
Le Guerre di Sahura 243

Awj [3-inf.], “distendere / porgere / offrire” (Hannig, L4 3[93]);


Aw.t-a, lett. “colei che ha disteso il braccio” (epiteto di Nekhebet: colei che alza le sue ali)
(Hannig, L4 4[116]), participio attivo perfettivo che determina il nome nxb.t;
dmA [3-lit.] (antico det. ), “legare / legare insieme” (Hannig, L4 1475-1476[38878]) (Wb V
451.13-17);
dmA(w).t-pD. t, “colei che lega l’arco” (Hannig, L4 1476[38880]) (Wb V 452.1);
dmA(w).t-pD. wt, “colei che lega gli archi”, participio attivo imperfettivo che determina un
nome (qui nxb.t), cfr. sopra. I Nove Archi sono i tradizionali nemici dell’Egitto;
aH, “palazzo” (per indicare il re) (Hannig, L4 284[5666]) (Wb I 214.10-14) (Faulkner, CD 46)
(Meeks, AL I 77.0718; II 78.0769; III 79.0522);
Smaw, “Alto / Sud Egitto” (Hannig, L4 1300[32833]), era composto di ventidue nòmi, mentre
il Basso / Nord Egitto ne contava venti (Hannig, GHME 1213-1214).

potrebbe anche essere aH-nTr Smaw, “Palazzo del dio dell’Alto Egitto” (Borchardt,
KS II 84 n. 3) (Urk. I 52.8).

Hr TmA-a jr(w) m a=f nb tA.wy D(w) anx Dd[.t] nb(.t) snb nb Aw.t-jb nb(.t) wn=f
xnt kA.w anx(w).w D.t 28
Horo forte di braccio, che ha fatto con il suo braccio, Signore delle Due Terre, dota-
to di vita, di ogni stabilità, di ogni salute, di ogni gioia, possa egli essere alla testa
dei kau e dei viventi per sempre.

28
Lo spazio dopo Dd è abraso e assolutamente illeggibile, per cui la .t proposta a integrazio-

ne potrebbe anche essere sostituita da wAs, canonico in questa formula (vedi riga successiva).

TmA ( ) [verbo], “?” (Hannig, L4 1447[37938]); aggettivo in unione con parti


corporee (Wb V 367.6-9);
ø TmA(=w)-a, “forte di braccio / dal braccio forte” (Wb V 367.A.II. 18-19) (Hannig, L4
1447[37940]) (Meeks, AL I 77.4914); lett. “ciò è eccellente, il (suo) braccio”, costruzione
nfr-Hr in cui il sostantivo a qualifica l’aggettivo TmA. L’egizio può derivare dalla proposizione
ø nfr(=w) Hr=f, “è (divenuto) bello, il suo viso!”, dei nomi composti, nfr-Hr, “bello di viso /
dal bel viso”, che esprimono l’attribuzione di una qualità a una parte del corpo o della perso-
nalità di un essere; essendo questo sempre presente nel contesto, il pronome di riferimento
(=f, =s o =sn) è regolarmente in ellissi (GM, EH 32.3) (Edel, AG §§ 304 e 369) (Allen, ME
6.5) (Gardiner, EG § 88.2) (MW, GR 96); corrisponde all’accusativo di rela­zione del latino:
non indica un complemento oggetto, ma l’ambito entro il quale collocare l’a­zione. Questi
nomi composti s’incontrano spesso come predicato di PPN (GM, EH 32.3 Oss.);
244 Antico Regno

nb tA.wy, lett. “Signore delle Due Terre” (Egitto) (Hannig, L4 1402-1403[36325]) (Wb V 218
D.I.8), espressione che spesso accompagna il titolo di n(y)-sw.t bjty, “il re dell’Alto e
Basso Egitto” (GM, EH 13.1.4) (Allen, ME Essay 6);
D(w) (n=f) anx Dd.t, lett. “colui (al quale) è stata data vita e stabilità”, questa formula costi-
tuisce probabilmente un nome di circostante, con il participio passivo perfettivo di rDj nella
sua forma irregolare D(w), accordato con il nome proprio determinato dallo stesso, con ellis-
si del dativo pronominale che dovrebbe seguirlo (GM, EH 45.4) (Allen, ME 23.7 e .15 p.
336-337; IVPT § 630) (Edel, AG § 639 Irregolari) (Gardiner, EG § 387.2);
Dd.t, “stabilità / durata” (Hannig, L4 1531[40523]) (Sethe, PT Spruch 219, 181aW.N.) (Allen,
NCPT II PT 291.55 / 181aW.N.Nt.);
Dd.t nb(.t), “ogni stabilità” (Hannig, L4 1532[40525]);
Dd.t nb.t / Dd.t wAs, Borchardt, a fianco di Dd(.t) riporta un piccolo segno circolare abraso
(Borchardt, KS II pl. 8), forse a indicare un foro mentre in questo punto la lastra presenta una
superficie più vasta particolarmente rovinata e illeggibile (Borchardt, KS I 8 fig. 4). Senza ri-
portare traslitterazione traduce: ... “Beschenkt mit allem Leben, Dauer und Glück, ...”. Per
questo, nello spazio abraso si potrebbe inserire sia la .t di DD.t (Borchardt, KS II pl. 29 e

30) sia lo scettro wAs “potere” (Borchardt, KS II pl. 29, 30, 32, 42 e 45) (Wb V 630.1-3);
snb, “salute / benessere” (Hannig, L4 1157[28505]) (Wb IV 159.12) (Allen, NCPT III PT
406.5 / 707cT.Na.Nb.);
anx Dd wAs snb, “vita, stabilità, potere e salute” (Hannig, L4 306[6662]) (Sethe, PT Spruch
435, 787bP.);
Aw.t-jb, “gioia / felicità / soddisfazione” (Hannig, L4 4[108]) (Wb I 4.17-19) (Meeks, AL I
77.0018), lett. “lunghezza di cuore”;
Aw.t-jb nb(.t), “ogni gioia” (Allen, NCPT II PT 9.7bPb.Nc.) (Sethe, PT Spruch 435, 787bP.) (su
Allen, NCPT I e IV è stato tralasciato il riferimento allo Spruch 435, 787a-b);
wn=f xnt kA.w anx(w).w D.t, lett. “possa tu essere / che tu sia alla testa ...”, prospettivo au-
tonomo di wnn, cfr. wn=k xnt ... di nota 13;
kA.w anx(w).w, cfr. nota 13;
D.t, “eternità / eternamente / per sempre”, cfr. nota 13.

... nb tA.wy sAHw-ra D(w) anx nb wAs DHwty nb jwn(ty).w spd nb xAs.wt ptpt(w)
snT.w29
... Signore delle Due Terre, Sahura, dotato di ogni vita e potere, Thot Signore dei po-
poli dell’arco, Soped Signore delle regioni straniere, Colui il quale calpesta i ribelli.

29
Borchardt, KS 83, prima di nb tA.wy, propone l’inserimento di nb-xa.w, “Neb-khau”,
lett. “Signore delle corone”, nome di Horo di Sahura, attraverso il quale il re era identificato
Le Guerre di Sahura 245

con il dio-falco Horo, modello mitico di ogni sovrano egizio. Questo era il titolo principale dei
re delle prime dinastie egizie. Dalla V dinastia in avanti ogni sovrano aveva cinque titolature
ufficiali, anche se non tutte di queste sono conosciute per ogni sovrano (GM, EH 13.1) (Bárta,
JW 93-97) (Beckerath, HK 56-57 2.H) (Borchardt, KS 83) (Allen, ME Essay 6). nb-xa.w po-
trebbe essere stato scritto sotto il petto di Nekhebet, in corrispondenza della parte mancante
della lastra. Per quanto riguarda i reperti recuperati, il nome nb-xa.w non compare abbinato a
nb-tA.wy bensì è riportato nel srx accanto al nome di nascita sA-xw-ra (cfr. Borchardt, KS I pl.
10-11 e KS II pl. 17 e 68) o abbinato a Hr (Borchardt, KS II pl. 52);
nb tA.wy, cfr. nota 28;
D(w) (n=f) anx, cfr. nota 28;
wAs, “**potere, autorità / fortuna” (Hannig, L4 306[6660]); “sovranità / potere” (Faulkner,
CD 54). Il significato di questo termine è contestato, ma dal momento che questo simbolo è
regolarmente presente nelle mani di divinità sia maschili sia femminili, sembrerebbe proba-
bile che esso significhi “potere divino” e Gardiner propone di renderlo con “dominion” (Gar-
diner, BP 12 note 1-2);
DHwty, “Thot” (Hannig, L4 1509[40321]); dio della luna e dio-ibis o babbuino accoccolato,
del quale si vede l’immagine già nelle insegne predinastiche; era probabilmente originario
del Delta, III distretto occidentale del Basso Egitto, jmnt(y).t. I Greci associarono Thot a
Hermes, ponendo così le basi affinché il suo culto si diffondesse in Epoca Tarda in tutto il Me-
diterraneo. Per approfondimenti su Thot, cfr. Tosi, DE I 132-134 e Wilkinson, GG 215-217;
jwn(ty).w, “arcieri”, lett. “popoli dell’arco”, cfr. nota 11;
spd (var. , , , ), “Soped / Sopdu” (Hannig, L4 1607[44333])
(Wb IV 111.1-2) (Allen, NCPT II PT 215.30-31W.Wd.; 222.10W.N.Nt.; 572.15P.M. e 578.9P.) divinità
rappresentata come falco accovacciato su stendardo, con due alte piume sul capo e il rituale
coreggiato tenuto sopra la spalla. Era anche rappresentato con uno scettro wAs, un’ascia o un
simbolo anx. Dio venerato nel XX distretto del Basso Egitto, diede il nome alla capitale pr-spd
“La Dimora di Soped”, l’odierna Saft el-Henneh, città che sorge nel Delta Orientale, all’entra-
ta dello Wadi el-Tumilat che immette nella penisola del Sinai. Era il protettore delle vie caro-
vaniere dell’Est, del confine orientale, delle miniere di turchese del Sinai e delle popolazioni
nomadi orientali per cui gli fu attribuito l’epiteto di “Signore dell’Oriente”. In tale veste spes-
so fu associato con le divinità del vicino Oriente, quali Baal, Reshep, Astarte e Anat. La mito-
logia di Soped presenta il dio sotto due aspetti: quella del cosmico dio falco simile a Horo e
quella di dio, con sembianze antropomorfiche, protettore delle frontiere orientali. Era quindi
raffigurato come un Beduino guerriero con lunga chioma e barba appuntita. Il dio fu inoltre
messo sullo stesso piano dei denti del re deificato, decisa allusione al becco curvo del dio che

era definito spd-jbH.w, “affilato di denti” (Sethe, PT Spruch 222, 201dW.N.)


(Allen, NCPT II PT 222.11 W.N.Nt.
/ 201dW.N.Nt.) (Wilkinson, GG 211-212);
ptpt [4-lit.] (derivato dalla duplicazione di un verbo 2-lit.) (Edel, AG § 429), “calpestare /
camminare pesantemente / schiacciare “ (i popoli stranieri da parte del re, del toro o del le-
one) (Hannig, L4 482[11481]) (Wb I 563.9-16) (Allen, ME 13.5.6) (Faulkner, PTS Utterance
732, 2260);
ptpt(w), “colui il quale calpesta”, participio attivo imperfettivo che determina un nome, cfr.
note 25 e 27;
snT.w, “ribelli” (Hannig, L4 1160[28757]).
Iscrizione della statua di Memi
(Urk. I 225.4-10) (Museo Leipzig, n. 2560)
(Roccati, LAE §§ 148-149) (Strudwick, TP § 181)
(Hassan, Giza VII 45-48) (PM III/I 110 D.32)
Introduzione

Proveniente dalla tomba D 32, situata nel Cimitero Ovest di Giza, la statua di
Memi è esposta al Museo di Leipzig, n. inv. 2560 (fig. 4).
Collocata nel Serdab, a Sud rispetto a un’altra statua del defunto in posizione
eretta, rappresenta Memi assiso su un sedile cubico, leggermente curvo nella parte
posteriore della seduta e prolungato anteriormente da uno zoccolo che funge da pog-
giapiedi. La statua, di pietra calcarea dipinta e di modeste dimensioni – h. cm 63,6,
l. cm 23,1 e p. cm 30,43 – è in buono stato di conservazione sebbene la punta del
naso e il dito medio della mano destra siano un po’ smussati e il colore, in alcune
zone, sia sparito lasciando affiorare quello chiaro della pietra sottostante. Entrambe
le statue del Serdab erano orientate verso Oriente.
Memi, prete-wab del sovrano, è rappresentato nell’atteggiamento classico, che su-
bentra a quello arcaico con la IV dinastia, utilizzato per la statuaria privata: seduto con
il dorso eretto ma non rigido. Le mani, però, sono presentate con attitudine inversa: la
mano sinistra è chiusa a pugno, appoggiato verticalmente sulla coscia sinistra (usual-
mente era l’atteggiamento della mano destra che serrava un rotolo) mentre la mano
destra è appoggiata, con palmo disteso rivolto in basso, sopra il ginocchio corrispon-
dente. Le gambe, leggermente distaccate l’una dall’altra, sono tozze a livello della ca-
viglia. Il capo, grande e sproporzionato rispetto alle dimensioni del corpo, poggia
quasi direttamente sul tronco a causa del collo pressoché inesistente; le spalle sembra-
no strette se osservate anteriormente mentre dal retro sono ben piene e tondeggianti.
La parrucca corta, con arricciatura orizzontale, copre le orecchie ed è portata bas-
sa sulla fronte.
Nel viso, di struttura tondeggiante e dal mento sfuggente, gli occhi grandi con pu-
pille scure guardano avanti-alto; la bocca è piccola, con labbro superiore sottile e in-
feriore più pieno.
Meni indossa un gonnellino bianco che termina appena sopra le ginocchia; porta
il collare wsx bianco e privo di ornamenti inclusi ( ) e al polso sinistro una fa-
scia-bracciale bianca.
Sul fondo scuro delle facciate laterali del sedile spiccano i testi geroglifici scritti
in bianco. Non sono inquadrati da alcun bordo a cornice e il tratto è piuttosto grosso-
lano. Il primo registro orizzontale di entrambi i testi riporta il nome e il titolo del de-
funto scritto uno in senso destrorso e il secondo sinistrorso. La continuazione di cia-
scun testo si sviluppa su tre colonne, non separate da tratti verticali, con geroglifico
sia destrorso sia sinistrorso. La statua risale alla V dinastia.
Testo geroglifico
(Museo di Leipzig n. 2560) (Urk. I 225.7-9.A e 225.10.B)

A. 1
2 3 4

B. 1
4 3 2
Traduzione italiana - Versione letteraria

Il prete reale Memi dice: “Mi sono fatto preparare queste statue dallo scultore
che è rimasto soddisfatto dal compenso che gli ho versato”.
Che il prete reale Memi possa camminare sulle belle strade su cui abitualmente
passeggia un Privilegiato.
Traduzione italiana - Versione letterale

A. (Urk. I 225.7-9.A)
1 2 3

wab n(y)-sw.t mmj Dd=f rD(=w)~n(=j) jr=t(w) twt.w (j)pw jn ost(y)1


Il sacerdore-wab del re, Memi egli dice: “Ciò è stato fatto da me che si facessero
queste statue da parte dello scultore

1
wab, “sacerdote-wab”, cfr. Isi nota 1;
wab n(y)-sw.t, “sacerdote-wab del re / reale” (Jones, IAET 373 n. 1382) (Kahl, 03D 428 a.1
n. 55 e 571 n. 1112) (Wb I 283.5) (Steindorff, KG 156) (Junker, Giza III 141.6) (Bárta, AS37
8 n. 4);
mmj, “Memi”, antroponimo (Ranke, AP I 149.18) (Steindorff, KG 156 [che non lo traduce])
(Hassan, Giza VII 141);
wab n(y)-sw.t mmj Dd=f, “Il sacerdore-wab del re, Memi egli dice”, aoristo esclamativo (il
cui predicato è una forma circostanziale, talvolta in ellissi del suffisso =f [Edel, AG § 993], ap-
posta direttamente al soggetto) (o subject-imperfective construction) che introduce il discorso
diretto; in funzione del contesto potrebbe anche essere reso con “egli disse”, oppure lasciato
intradotto (GM, EH 17.3.a, 48.2 e .3.a) (Gardiner, EG §§ 224, 450 e 450.1) (MW, GR 909)
(Allen, ME 20.8, .14 e 22.17);
ø rD(=w)~n(=j) jr=t(w) twt.w (j)pw jn ost(y), lett. “ciò è stato dato da me che sarà fatto
queste statue da parte dello scultore”, compiuto esclamativo con agente, cfr. Le Guerre di
Sahura nota 5, seguito dal prospettivo come esplicitazione del soggetto ø, con agente indefi-
nito jr=t(w) esplicitato, alla fine dell’enunciato, in un complemento circostanziale introdotto

dalla preposizione jn “da parte di” (Edel, AG § 756). Questa costruzione permette di
mettere in risalto il paziente dell’azione: twt.w (j)pw, “queste statue”, menzionandolo prima
dell’agente. In questo caso la traduzione con il passivo s’impone (GM, EH 18.3, 19.2 e 31.1);
oppure ø rD(=w) n(=j) ... jn ost(y), lett. “ciò è stato dato a/per me che sarà fatto queste statue
da parte dello scultore”, cfr. Abutiu note 7-8;

twt ( , , ),“statua / effige / immagine“ (Hannig, L4 1414[36632]) (Wb


V 255 8-10) (Urk. I 49.2; 293.16; 294.11 e 308.18);
(j)pw, “queste”, pronome dimostrativo posto dopo il nome che determina quindi, in effetti, si
tratta di un aggettivo dimostrativo, maschile plurale (GM, EH 11.4 Oss.) (Edel, AG §§ 181-
182, 184-185 e 188-192) (Allen, ME 5.10.1-.2 e AEL 65) (MW, GR 175-179);
256 Antico Regno

ost(y) / gnwt(y) / msxt(y) (var. ), “**scultore / intagliatore” (Hannig, L4 1342[34644])

(Hassan, Giza II 191 III registro n. 2, fig. 219 e III 273); , osty / os.tj, “scultore” (Wb

II 145) (Verner, AS 10 e 48); gnwty, “scultore” (Faulkner, CD 290) (Meeks, AL I


77.4651) (Kahl, 03D 733); gnwty (?) (Gardiner, EG 594).
La lettura del geroglifico che designa lo scultore è stata oggetto di discussioni per lungo tem-
po. Montet, Scènes 291-294 preferisce la lettura gnty e porta un esempio inciso su una pietra
dello Wadi Hammamat (Foto 74). Gardiner, EG 514.T19 e 594, accetta l’interpretazione di
Montet e legge gnwty (?). Anthes (MDIK 10 103-104) è dell’opinione che gli scultori erano
utilizzati a seconda del materiale sul quale lavoravano. Coloro che lavoravano la pietra erano

Hmwty.w, come anche indicato dal geroglifico (U24). La designazione di un secondo grup-
po di scultori può essere stata derivata, secondo l’opinione di Anthes, dall’arpione con la testa

d’osso , la cui lettura dovrebbe essere os.tj. In origine, la designazione sarebbe stata “inta-
gliatore d’osso”, la cui operatività includeva anche rari lavori con il legno. Nonostante qual-
che dubbio, Wilson in JNES 6 235-236 concorda con il punto di vista di Anthes.
La lettura della designazione dello scultore è stata pubblicata nel 1976 da Drenkhahn, Han-
dwerker 60-62, il quale rigetta la lettura gnwty o gnty e accetta quella di osty.
In conclusione: Hmwty.w era la designazione degli scultori che lavoravano la pietra dura e
Hsty.w era riferito a quelli che lavoravano la pietra morbida. Per una analitica disamina del
termine, cfr. Verner, AS 48-50.

Montet concorda che il segno (T19) era impiegato correntemente durante l’AR con valore
ors mentre era meno utilizzato con valore gn / gn.t scritto sia in forma fonetica sia sillabica.

In questa forma, è presente in (Sethe, PT Spruch 511, 1160aP.N.)


(Allen, NCPT IV PT 511.30 ) D=f gn.t=f xr rmT, “possa egli dare il suo rapporto presso gli
P.N.

uomimi”, con il significato di “memoria / ricordo / registrazione” determinato da (Y2)


(gn.t, “memoria” [Hannig, L4 1368 (35849)]) e con simile scrittura, senza il det. , nella
màstaba di Tj (AR) o in testi del MR e NR. Partendo dalla considerazione che il valore fone-
tico di un geroglifico non è mai arbitrario bensì è legato al termine in cui il segno è stato im-

piegato all’origine con suo valore di ideogramma, il segno non ha mantenuto il valore di gn

se non per l’oggetto che rappresentava e che in egizio si chiamava gn o gn.t. La natura di
torna con evidenza in termini che hanno un significato meno astratto (infatti non compare il
det. ) da cui scaturisce un significato legato a un’immagine più materiale quale “cose in-

cise o scolpite”. è l’ideogramma significante “scultore” che dovrebbe derivare da un attrez-


zo specifico di quella attività. Nella màstaba di Tj, su un bassorilievo alquanto danneggiato,

uno scultore fa uso di un attrezzo a forma di mentre un altro ne utilizza uno a forma di
Hm(w) (U24). Raffrontando tali esemplari di strumenti da lavoro esposti al Museo del Cairo,
Montet ipotizza (si dichiara tentato di vedere, segno di alta onestà intellettuale e professiona-

le) che il segno gn all’origine dovesse essere poco differente dall’arpione ors e, come suc-
cesso in casi paralleli, il segno meno impiegato dei due ha subito l’attrazione dell’altro più
Iscrizione della statua di Memi 257

utilizzato. Per quanto riguarda l’artigiano-scultore dei vasi di pietra (molto diffusi sino alla
VI dinastia), sia tenera come l’alabastro e lo scisto sia dura come il granito, egli acquisì la de-
nominazione dallo strumento utilizzato Hm.t, “trapano a manovella” (Montet, Scènes 291-
295 e fig. 40).

Htp(=w) Hr jsw jr(w.)t~n(=j) n=f 2


che è stato soddisfatto sul compenso, ciò che è stato fatto da me per lui.

2
Htp metatesi del canonico [Wb III 184.6] [Lapp, OAR 19]). Questa metatesi compare

anche nel nome Htpj, proprietario della Tomba AS 20 ad Abusir (Bárta, AS20 3 n. 2.1.1);
Htp [3-lit.] (tr.), “soddisfare / appagare / contentare / rendere contento” (Faulkner, CD 180);
/ (Sethe, PT Spruch 271, 388bW.P.N.) (Allen, NCPT
PT III 388.2 / 388b W.T.P.N.
) W. T. P. N. pj / pw Htp(w) tA.wy, “Questo Unis / Teti / Pepi / Pepi II
che ha soddisfatto / pacificato le Due Terre” (Sethe, ÜK II 121 e 123) (Faulkner, APT 79)
(Hannig, L4 907[22172]); (intr.), “diventare soddisfatto / soddisfarsi / appagarsi / placarsi”
(Hannig, L4 906[22153]) (GM, EH Lessico 774); cfr. pag. 132.
Htp(w), lett. “che è stato soddisfatto” participio passivo perfettivo, senza agente, che deter-
mina il nome ost(y), cfr. sS(w) di Raur nota 9; oppure, considerando Htp intransitivo, lett. “che
fu soddisfatto”, participio attivo perfettivo di verbo di qualità (da cui derivano gli aggettivi),
cfr. jmAx di Isi nota 4; oppure “egli fu soddisfatto”, compiuto esclamativo di verbo di qualità,
cfr. Raur nota 1;

jsw ( ), “ricompensa / paga / contropartita” (Hannig, L4 218[3853]) (Kahl, FW I 58)

(Wb I 131.2-10) (Meeks, AL I 77.0452); qui > ;


jr(w.)t~n(=j), lett. “ciò che è stato fatto da me”, participio passivo perfettivo che determina
il nome sottinteso (j)x.t, “cosa/e”, cfr. Ddd(w).t di Raur nota 10; le tre lineette del plurale che,
nel MR, si hanno spesso dopo i participi femminili usati come neutri (GM, EH 41.1), cano-

nico è / jr(w).t, mancano nell’AR (Edel, AG § 626).


La trascrizione in riga proposta da Steindorff è:

(Steindorff,
KG 156).
Doret traslittera e traduce: rDj.n.(j) jr.t(j) twtw (j)pw jn ostj Htp.(w) jsw.s jrt.n.(j) n.f, “It was
only after he was satisfied with the payment for them (lit. it) which I had made to him that I
caused these statues to be made by the sculpture” (Doret, NVS 79 nota 902).
Il Museo di Leipzig traslittera e traduce: ... Htp Hr jsw jr(j).tn n=f, “... und (er) ist zufrieden
mit dem Lohn, den er erhalten hat”.
258 Antico Regno

B. (Urk. I 225.7-9.A)
1 2 3 4

wab n(y)-sw.t mmj xp=f Hr wA.wt nfr(w).t xpp(w).t jmAxw Hr=sn3


Il sacerdore-wab del re, Memi, possa egli passeggiare sulle belle vie sulle quali un
imakhu abitudinalmente cammina.

3
xpj [3-inf.], “passeggiare / camminare / viaggiare / andare” + Hr, “su una via” (Hannig, L4
934[23146]) (Wb III 258.3-4) (Edel, AG § 481g);
wA.t, “strada / via / sentiero / percorso” (Hannig, L4 300[6396]) (Edel, AG § 285);
xp=f Hr wA.wt nfr(w).t, “possa egli (= il sacerdore-wab del re, Memi) passeggiare sulle bel-
le vie”, prospettivo autonomo con tematizzazione del sintagma nominale soggetto wab n(y)-
sw.t mmj, ripreso dal pronome personale suffisso =f nella posizione sintattica usuale (GM,
EH 49.1.-2) (Edel, AG §§ 873 e 876) (MW, GR 1049);
xpp(w.)t jmAxw ø xr=sn, lett. “... che ciò è fatto, un passeggiare da parte di un imakhu, sopra
esse”, nome di partecipante indiretto con participio passivo imperfettivo. I verbi intransitivi,
qui xpj, includono implicitamente il verbo fare: xpj, lett. “fare un passeggiare”. La traduzione
letterale dei nomi di partecipanti indiretti derivati da questi verbi dà dunque il loro infinito
come esplicitazione del soggetto ø di un participio implicito di fare: “che ciò è fatto, (più pre-
cisamente) un passeggiare” (Urk. I 9.16) (CR, Saqqara I 82-83 note 12 e 13 [in cui, per refu-
so, compare xpp(w.w)t]).
Iscrizioni dalla cappella votiva di Meni
(Urk. I 23.1-16) (Museo Monaco n. GL24)
(Roccati, LAE §§ 131-132) (Strudwick, TP § 182)
(Junker, Giza V Abb. 38 e IX 140-152, Taf. XIV [b, d])
(PM III/I 107-108) (Fechheimer, Plastik Taf. 120)
(Vandier, MAE IV 184)
Introduzione

Provenienti dalla màstaba di Meni II, S 2530/2531, situata nel Cimitero Ovest di
Giza, le due lastre di pietra calcarea fanno parte del gruppo di sei, appartenente alle
due falseporte di Meni esposte al Museo di Monaco (GL24). Le sei lastre sono le
uniche ricuperate delle due falseporte della parete ovest della cappella funeraria.
Otto blocchi della cappella funeraria di Meni I sono al Museo di Hildesheim
(3053) e provengono dalla sua màstaba che sorge a Sud-Est di quella di Meni II.
Anzi, le due màstabe sono così attigue che l’angolo nord-ovest di Meni I è quasi so-
vrapposto all’angolo sud-est di Meni II.
Meni I e Meni II sono due personaggi differenti oppure è uno solo che ha costrui­
to due sepolture per sé, per la propria famiglia e per i discendenti di cui si conoscono
parecchi antroponimi?
“Entrambi” si presentano col titolo di smsw-pr “l’anziano della casa”. Analisi e
comparazioni dei blocchi di Hildesheim e di quelli di Monaco sembrano collocare Meni
I nella V dinastia mentre i rilievi di Monaco verrebbero datati nella VI per cui il defunto
della màstaba S 2530/2531 potrebbe, a rigor di logica, essere classificato come II.
La lastra, incorniciata da un bordo, è un corpo unico con un’altra lastra rettango-
lare (lung. cm 62,5) dalla cui superficie facciale sporge in avanti. Il blocco poggia
sull’architrave interno della falsaporta. Le fasce laterali (circa cm 12,7 ciascuna),
esterne alla cornice della lastra incisa, sono anepigrafe. La parte superiore dell’intero
blocco doveva servire da superficie d’appoggio dell’architrave più alto della falsa-
porta. La lastra incisa misura cm 35 × 37,2.
La lastra è suddivisa in tre settori: la parte superiore destra è un quadrato costituito
da quattro colonne di testo sinistrorso. Nella zona inferiore, rettangolare, sono raffigu-
rati quattro figli del defunto: kA(j)-m-rd.wy(j), “Il mio ka è nelle mie due gambe”, dal-
le dimensioni della figura si direbbe il figlio più piccolo; aA-Hw.t-Hr, “Hator è grande”,
figlio (grafica simile in Ranke, AP I 58.1); Htp-nb(w), “l’Oro sia clemente”, figlia, l’O-
ro personificherebbe la dea Hator che fra i vari epiteti era anche definita “la Dorata”
(Ranke, AP I, 258.19); mr.t-jt=s, “l’amata di suo padre”, figlia (Ranke, AP I 158.18).
Stanti e rivolti verso il padre, tre dei quattro figli gli offrono volatili e pesci mentre
la figlia Hutnebu, oltre ai pesci nella mano sinistra, con il braccio destro alzato gli por-
ge un fior di loto legato con un fiocco un nastro del quale, più lungo, poggia sul capo
del fratello Aahuther. I tre figli maggiori sono raffigurati in ordine decrescente di statu-
ra e l’insieme imprime un senso di equilibrio e di grazia all’immagine, ma, soprattutto,
dà l’impressione che la scena del piccolo corteo sia in movimento. Sotto il braccio de-
stro semipiegato di Aahuther è stata inserita la figura del figlio più piccolo, Kaiemre-
262 Antico Regno

dui, che allaccia, col braccio destro, il lungo bastone verticale impugnato dal padre.
L’artista ha raffigurato i quattro figli con gesti variati rispetto alle statiche, convenzio-
nali rappresentazioni dell’epoca, quasi per evitare la monotonia della sfilata e aggiun-
gere freschezza e una certa spontaneità alla scena. Junker ha supposto che l’immagine
rappresenti il ritorno da una passeggiata dalle paludi. Il lungo bastone, oltre ad essere
un elemento tradizionale tenuto in mano dai nobili e dai dignitari nell’iconografia fu-
neraria, assume una funzione divisoria della lastra in due settori: come si diceva pocan-
zi, la metà destra, a sua volta suddivisa in due parti, e la metà sinistra, rettangolare, che
accoglie le immagini di mnj e della moglie mrw.t-n=s. La coppia, stante, è rivolta ver-
so destra. Il defunto che indossa un gonnellino corto fermato in vita da un fiocco, porta
una corta parrucca ondulata orizzontalmente, una corta barba a foggia rettangolare e la
collana wsx con pendenti di pietre dure. Impugna, orizzontale nella mano destra, lo
scettro sekhem e nella sinistra il lungo bastone di cui sopra.
Raggiunge quasi l’altezza dello scettro sekhem la piccola, e quinta figlia, nfr-Ts-
Hw.t-Hr “perfetta è la sentenza di Hator” (Ranke, AP I 201.6) che, pur essendo gira-
ta verso destra, col capo rivolto all’indietro osserva il padre. Col braccio destro gli
abbraccia la gamba sinistra all’altezza del ginocchio e con la mano sinistra si attacca
al lungo bastone del padre, appena sopra la presa del fratellino Kaiemredui che si tro-
va davanti a lei ma nel settore destro della lastra.
Dietro Meni, la moglie Merutnes, con parrucca liscia e lunga, una collana a più
fili e abito aderente fino alle caviglie, appoggia la mano sinistra sulla spalla sinistra
del marito nell’abbraccio classico da raffigurazione funeraria mentre con la mano de-
stra sembra trattenerlo per il braccio destro, sopra il gomito. Tutti i componenti della
famiglia sono scalzi. È una composizione, in altorilievo, molto raffinata e particolar-
mente tenera di tutta la famiglia riunita per onorare e ricordare il padre e marito. Il
titolo e i nomi della coppia sono scritti nella parte superiore della lastra.
Un secondo blocco dei sei Rilievi di Monaco è l’architrave di pietra calcarea (cm
68 × 27) della seconda falsaporta, istallato fra il tamburo e la lastra superiore raffigu-
rante il defunto con la famiglia, che riporta il testo, sinistrorso, inciso su dieci brevi
colonne. L’iscrizione consiste nella minaccia che Meni esprime contro chiunque osi
violare la sua tomba. Al di là delle misure di sicurezza previste e fornite dalla necro-
poli (che in ogni epoca hanno lasciato molto a desiderare), erano diffusi i testi di ese-
crazione con cui si voleva intimorire chi intendesse compiere atti sacrileghi contro le
sepolture enunciando le punizioni eterne cui sarebbe incorso. Coccodrillo, serpente e
il giudizio finale del dio sono gli argomenti usati da Meni. Il quale, aggiunge, non ha
mai nuociuto ad alcuno; pertanto, sottinteso chiaramente deducibile, nessuno lo
avrebbe dovuto danneggiare. In genere i testi erano formulati secondo lo schema tra-
dizionale col quale prima ci si rivolgeva all’eventuale profanatore poi seguiva l’elen-
co delle minacce e il conseguente giudizio divino. Nel nostro testo lo schema è inver-
tito, le minacce sono anticipate rispetto all’eventuale dissacrazione del luogo. Pertan-
to, dal punto di vista grammaticale, questa struttura compositiva presenta due tema-
tizzazioni in apodosi seguite dalla proposizione condizionale. Questo procedimento
retorico risulta più efficace e attribuisce maggior incisività a un testo molto breve.
Testo geroglifico

A. Davanti al defunto su un pannello di una falsa porta (Urk. I.23.5-9) (Scharff, Meni Taf. 12.1-2) (Fechheimer,
Plastik Taf. 120)

B. Sull’architrave di un’altra falsaporta (Urk. I 23.10-16) (Scharff, Meni Taf. 12.4-5)


Traduzione italiana - Versione letteraria

Chiunque abbia lavorato in questa tomba non si è mai lamentato. Sia egli stato
un artigiano o un lavoratore della necropoli, è stato da me pagato.
L’anziano della casa, Meni, dice: “Che il coccodrillo sia contro di lui nell’acqua e
che il serpente sia contro di lui sulla terra se qualcuno oserà fare qualcosa contro que-
sta mia tomba. Io non ho mai agito contro di lui, sarà pertanto il dio a giudicarlo”.
Traduzione italiana - Versione critica

A. Davanti al defunto su un pannello di una falsa porta (Urk. I.23.5-9)


1 2

jr s nb jr(w) n(=j) nw n sp Spt=f 1


Per quanto concerne ogni uomo che fece per me ciò (= la tomba), egli non è mai sta-
to scontento.

1
s nb (var. ), “ogni uomo” (Hannig, L4 1029[25426]); in questo sintagma nominale
nb può anche assumere il significato di ciascuno / ognuno / qualunque (GM, EH 7.3); con il

medesimo significato anche rmT nb;


jr s nb jr(w) n(=j) nw, lett. “per quanto concerne ogni uomo che ha fatto per me ciò”, tema-
tizzazione, com’è dimostrato dall’uso di jr, lett. “per quanto concerne / quanto a”, forma del-
la preposizione iniziale (j)r in posizione iniziale. Nella posizione sintattica che compete alla
frase tematizzata è posto un pronome di richiamo (GM, EH 37.6, 49.1 e .3.a) (Allen, ME 18.4
e 26.24) (Edel, AG §§ 847, 873 e 1035) (MW, GR 223, 984 e 1053);
jr(w), lett. “che ha fatto”, participio attivo perfettivo senza agente, cfr. Abutiu nota 9, che de-
termina un nome;
nw, “ciò / questo”, pronome dimostrativo. Comune ai pronomi dimostrativi , nn,

nw e nf è che essi non sono usati aggettivamente, ma sostantivamente con signifi-


cato di neutro; essi sono trattati come maschili e costruiti al singolare. La differenza di signifi-

cato tra nn, nw e nf è la medesima che c’è tra gli aggettivi dimostrativi. Pertanto tra ,

nn e nw non è possibile fissare alcuna delimitazione nell’uso. Es. jw nn n

kA n, “questo è al/per il ka di” e N.N. jn N.N. jr(w) n=f nw, “È N.N. che
gli ha fatto questo”, dove nw si riferisce alla tomba. Entrambe le volte, nn e nw rimandano ad
un qualcosa che si trova nelle immediate vicinanze. nw può essere unito con suffissi (Edel, AG
§§ 196-197 e 200) (MW, GR 177 e 182) (GM, EH 11.4) (Allen, ME 5.8) (Hassan, Giza III 235);
jrj nw, “fare questo” (Hannig, L4 603[46980]) (CR, AR II 265 nota 25 e Saqqara I 209 nota
8) (Urk. I 14.13 e 50.6) (Allen, NCPT IV PT 477.8 / 958aP.M.N., 477.9 / 967cP.M.N. e 513.16 /
1174aP.N.);
Spt / Xpt [3-lit.], “essere irritato / insoddisfatto / scontento” (Hannig, L4 1297[32650]) (Wb
IV 453.11-12) (Meeks, AL III 79.2988). Il det. (K7) rappresenta il tetraodonte (Tetron
268 Antico Regno

fahaka) (Hannig, L4 1297[32645]), pesce palla, è determinativo della collera. Si gonfia quan-
do è irritato, divenendo una palla spinosa che è una dimostrazione contro l’attacco di un pe-
sce carnivoro (Fischer, Calligraphy 32);
n ø sp Spt=f, lett. “è inesistente ciò, che egli sia stato scontento abbia lasciato una traccia”,
costruzione n sp wnm=f che esclude, in senso letterale, l’eventualità che un’azione abbia la-

sciato una traccia. Essa prevede la negazione del compiuto del verbo ausiliare spj [3-
inf.], “sussistere / rimanere / lasciare una traccia” (Hannig, L4 1104[27369]) e come agente
la forma wnm=f prospettiva del verbo considerato. Questa costruzione rafforza, precisandolo,
il valore della negazione del compiuto n wnm=f. In traduzione si ricorre alla negazione non
... mai ... (GM, EH 33.1-.2) (Allen, ME 20.5; AEL 128) (Edel, AG §§ 474bb, 1081 e 1094)
(Doret, NVS 42.IV ex. 47-50, nota 369 e 100 nota 1262) (MW, GR 654) (Gardiner, EG § 106).

La negazione n in n sp è anche scritta (Edel, AG § 1076) (Urk. I 72.1-2; 22.13 e .17;


223.9-11). Il pronome suffisso =f richiama la tematizzazione jr s nb jr(w) n(=j) nw.
Da notare che in questa costruzione il prospettivo / congiuntivo è reso con un passato piutto-
sto che con un futuro. Quest’uso con riferimento a un evento passato è possibile perché il
congiuntivo esprime un’azione piuttosto che uno stato, ed è sostanzialmente atemporale (Al-
len, ME 19.1 e AEL 101). L’agente del verbo può anche essere il pronome indefinito =tw
(GM, EH 33.1) (Allen, ME 19.4) (MW, GR 674) (Doret, NVS 40 ex. 40 e 100 ex. 176); i ver-
bi deboli, sia nel prospettivo antico sia nel prospettivo recente, possono presentare la termi-
nazione -y, soprattutto davanti a un pronome suffisso (GM, EH 19.1.a-.b) (Doret, NVS 87 e
183 nota 2140) (Allen, ME 21.2; IVPT § 62.B) (MW, GR 544);
n sp, “mai” (Hannig, L4 591[14712]) (Doret, NVS 42.IV).

3 4

jr m Hmwt(y) m Xrt(y)-nTr sHtp~n(=j) sw2


Per quanto concerne sia un artigiano sia un lavoratore della necropoli, io ho reso
soddisfatto lui.

2
jr m Hmwt(y) m Xrt(y)-nTr, tematizzazione, cfr. nota 1, richiamata dal pronome dipenden-
te sw, espresso dopo il compiuto con agente sHtp(=w)~n(=j);
m ... m ..., “sia ... sia ...” (Hannig, L4 491[11862]) (Edel, AG § 758i);
Hmwt(y) (det. anche ), “artista / maestro / artigiano” (forse, in origine, fabbricante di vasi
di pietra) (Hannig, L4 832[20622]) (Wb III 86.5) (Hassan, Giza II fig. 219 e III fig. 15);
Xrt(y)-nTr, “tagliapietra / cavatore / lavoratore della necropoli / scalpellino” (Hannig, L4
1022[25291) (Wb III 394.14) (Jones, IAET 793 n. 2894) (Kuper-Foster, K 26) (CR, AR III 63
nota 6);
sHtp [caus. 3-lit.], “conciliare / pacificare / soddisfare / appagare” (Hannig, L4 1177[29334]);
sHtp [caus. 3-lit.], “pagare” (Hannig, L4 1177[29339]);
ø sHtp(=w)~n(=j), lett. “ciò è stato soddisfatto da parte di me”, compiuto esclamativo con
agente (il cui predicato è una forma circostanziale chiamata perfetto) (GM, EH 31.1 e .3) /
Iscrizioni dalla cappella votiva di Meni 269

perfetto (Allen ME 18.1-segg.) / perfetto storico (Edel, AG § 536) / compiuto sDm~n=f (MW,
GR 558-segg.): esso equivale allo stesso tempo al compiuto attivo e passivo con agente della
lingua italiana (GM, EH 30.2). Di norma, in egizio classico, i verbi intransitivi esprimono
uno stato, mentre i transitivi esprimono un’azione completata. Occasionalmente, tuttavia, gli
utilizzi si possono invertire, senza cambiamento di significato (Allen ME 18.3).

B. Sull’architrave di un’altra falsaporta (Urk. I 23.10-16)

smsw pr mnj jDd=f msH jr=f m mw3


L’anziano della casa, Meni, egli dice: “Che il coccodrillo sia contro di lui nell’acqua e

3
smsw pr (solitamente scritto ), “l’anziano della casa / della tenuta / demanio / tenu-
ta agricola” (Hannig, L4 1144[28191]) (Wb I 515.3) (Jones, IAET 901 n. 3305) (Junker, Giza
III Abb. 28 e V Abb.38) (Hassan, Giza II 48) (Scharff, Meni 21) (Abu-Bakr, Giza fig. 11)
(Urk. I 230.17) (Ward, Index 152 n. 1308) (Baud, FRAE 154 nota 327) (Fischer, Varia Nova

81). Alla fine dell’AR, era anche occasionalmente letto wr (Fischer, Varia 87-93).
Titolo sovente associato all’immagazzinamento e alla distribuzione del grano (Jones, IAET
901 n. 3305). L’anziano in seno a un’istituzione, sia che si tratti di una proprietà privata sia
di santuari palatini, era definito smsw pr, smsw hAj.t, smsw DbA.t in funzione della natura
dell’incarico. È inesatto considerare questi titoli come qualifiche di dignitari vicini al sovra-
no; in particolare smsw pr si occupava della gestione delle derrate e della produzione artigia-
nale. smsw pr, come peraltro il titolo più alto smsw pr ny jry-pat, era senza dubbio relativo al
buon andamento d’una casa, intesa come proprietà, con una sfumatura di prestigio supple-
mentare veicolato dal concetto di anzianità. Era quindi portato da personaggi secondari, rap-
presentati talvolta nelle tombe degli alti funzionari di cui erano stati dipendenti. Non sempre
possedevano tombe come quella di Memi o di Meni; è più frequente che di loro si siano rin-
venuti reperti più modesti, tipo semplici bacili (Baud, FRP I 154 nota 327 e 218).
Altri autori propongono la traslitterazione mnj smsw pr (Jones, IAET 901 n. 3305);
mnj, “Meni”, antroponimo (Ranke, AP I 151.2), nome corto e vezzeggiativo con finale . Nel
MR anche nome di donna (Ranke, AP II 134 nota 3). Gli antroponimi esprimono spesso la

loro terminazione -j o -y, specialmente nel caso di ipocoristici o di parole senza un chia-
ro valore semantico (Roccati, NOE 187). La difficoltà di pronunciare alcuni nomi, la volontà
di dare ad altri un tono ipocoristico, o semplicemente di fare uno sforzo minore, sono all’ori-
gine di numerosi antroponimi abbreviati di cui talvolta è molto difficile risalire alla forma ori-
ginale. Cfr. i nostri Giuseppina = Giusy, Ferdinando = Ferdy, Maria = Mary, etc.
smsw pr mnj jDd=f, “l’anziano della casa, Meni, egli dice”, aoristo esclamativo cfr. wab
n(y)-sw.t mmj Dd=f di Memi nota 1. Qui la differenza morfologica è la presenza della prote-
tica a introduzione del discorso diretto del proprietario della tomba, frequente nella IV dina-
stia (Edel, AG §§ 473aa e 993) (Doret, NVS 27 nota 135, 31 nota 199 e 115 nota 3) (Allen,
ME 20.2.2 e AEL 8.1);
270 Antico Regno

msH ( , , MR ),“coccodrillo“ (Crocodylus niloticus)


(Hannig, L4 564[13913]) (Wb II 136.10) (Urk. I 226.13) (Edel, AG § 93);
jr=f, “contro / verso di lui”, preposizione seguita da un pronome suffisso (Edel, AG § 760c)
(GM, EH 4.1) (Allen, ME 8.7) (Doret, NVS 85 ex 145);

mw (raramente ), “acqua” (Hannig, L4 518[12584]);


msH jr=f m mw, lett. “coccodrillo contro di lui in acqua!”, relazione di situazione espressa
da una PPA esclamativa senza lessema verbale. Rispetto all’italiano la PPA egizia contiene un
elemento in meno: una forma del verbo essere tra soggetto e predicato (GM, EH 3.2-.3 e
10.1). Tuttavia, una PPA senza lessema verbale può essere convertita in prospettivo autono-
mo ricorrendo al prospettivo del verbo ausiliare wnn e, sebbene questi enunciati abbiano lo
stesso aspetto delle PPA senza lessema verbale al passato, se ne differenziano perché espri-
mono un desiderio / augurio. Inoltre, wn può essere in ellissi quando i valori caratteristici del
prospettivo si deducono dal contesto o dalla situazione. Questi enunciati, pur avendo lo stes-
so aspetto delle PPA esclamative senza lessema verbale, se ne distinguono per il fatto che
esprimono, contrariamente a queste ultime, un desiderio, un augurio o un ordine. Per quanto
sopra: (wn) msH jr=f m mw, “possa essere / che sia il coccodrillo contro di lui nell’acqua”
(GM, EH 23.3) (Edel, AG § 915b) (Allen, ME 19.13) (MW, GR 777). Questa PPA esclamati-
va senza lessema verbale (o complemento preposizionale), così come la successiva, è ante-

posta, dove serve come elemento di tematizzazione senza jr (Edel, AG § 873.5).

HfA(w) jr=f Hr=tA jrt(y)=f(y) (j)x.t jr nw 4


che il serpente sia contro di lui sulla terra, (contro) colui il quale farà qualcosa con-
tro ciò (= questa tomba)”.

4
HfA(w) ( , , , det. ), “serpente” (Hannig, L4 798[20191]);
tA, “terra” (Hannig, L4 1400[36278]);
HfA(w) jr=f Hr=tA, lett. “serpente contro di lui su terra!”, cfr. msH jr=f m mw di nota 3;
jrt(y)=f(y), lett. “colui il quale farà”, participio attivo prospettivo o forma wnmt(y)=fy (GM,
EH 43.1) (Allen, ME 23.8 e .10; AEL 105 e 126) (MW, GR 852). Per Edel, il materiale
dell’AR non è sufficiente per garantirne l’esistenza e chiama questa forma aggettivo verbale
(Edel, AG §§ 652 e 679-682]). Il pronome suffisso di cui è provvisto wnmt(y) assume la fun-

zione delle desinenze di genere e numero negli altri participi: =fy o =f(y) al maschi-

le singolare; =sy o =s(y) al femminile singolare e =sn al plurale (GM, EH 43.1);


talvolta, questo suffiso può mancare (Allen, AEL 126; ME 23.8);
(j)x.t, “qualcosa / qualche cosa” (Hannig, L4 207[3707]) (Roccati, LAE §§ 88,128 e 132);
jr nw, “contro ciò (= questa tomba)”, cfr. note 1 e 3.
Iscrizioni dalla cappella votiva di Meni 271

In Urk. I 226.12-15 (Falsaporta al British Museum n. 71 [1186]) la sequenza geroglifica canoni-

ca, con medesimo significato, è: ...


“... colui il quale farà qualcosa contro ciò (= questa tomba), che il coccodrillo sia contro di lui
nell’acqua e che il serpente sia contro di lui sulla terra!”.

n sp jr(w=j) (j)x.t jr=f jn nTr wDa(w)=f 5


Io non feci mai qualcosa contro di lui; è il dio che giudicherà lui.

5
n ø sp jr(w=j), lett. “è inesistente ciò, che io abbia fatto abbia lasciato una traccia”, costru-
zione n sp wnm=f che esclude, in senso letterale, l’eventualità che un’azione abbia lasciato
una traccia, cfr. n sp Spt=f di nota 1;
jr=f, “contro / verso di lui”, cfr. nota 3. Anche qui, “lui” è riferito a “colui il quale farà qual-
cosa contro ciò (= questa tomba)”;
jn nTr ø wDa(w)=f, lett. “è il dio (e nessun altro) che giudicherà lui!”, PPN argomentativa che
serve a identificare, in modo esclusivo, l’agente dell’azione. L’enfasi retorica del procedi-
mento è segnalata, in traduzione, dalla presenza di un punto esclamativo.
La PPN argomentativa è sintatticamente una PPN con soggetto ø, in cui ø è esplicitato da un
participio attivo, perfettivo, imperfettivo o prospettivo. Se si tratta di un participio prospet-
tivo, come nel nostro caso, questo si presenta quasi sempre con la forma wnm(w)=f anziché
con la forma wnmty=fy che ci si aspetterebbe. La morfologia di wnm è identica in wnm(w)=f
e in wnmty=fy, a riprova del fatto che le due forme sono l’una la variante dell’altra. Quando
il predicato è un nome o un sintagma nominale, esso è preceduto (salvo in caso di ellissi)

dalla preposizione jn, “da parte di”. Come ogni PPN questa costruzione enuncia un’i-
dentità. Il suo particolare valore risiede nel fatto che quest’identità è affermata da due ele-
menti che sono entrambi agenti di un’azione: il nome citato nel predicato, specificato da jn
come l’agente di un’azione che sarà precisata, e il nome d’agente di un’azione precisa che
esplicita il soggetto: lett. è l’agente-dio, l’agente di giudicare (GM, EH 50.2) (Edel, AG §§
520, 845-846, 939 e 954) (Allen, ME 23.13 e AEL 107-108) (MW, GR 430) (Gardiner, EG
§§ 227.3 e 373.A).
- Tomba di Akht(y)hetep a Saqqara

(Ziegler, MA 110-114) (PM III/II 634-637)


(Baud, FRP II 168-169) (Strudwick, TP § 194)
(Junker, Giza V 46.b.2, Abb. 9 e 13)
(Borchardt, KS II 63 Abb. 9) (Bénédite, MA 177-192)
Introduzione

Ce samedi 28 mars 1903

Monsieur le Directeur,

... le troisième (tomba, n.d.a.) était au contraire d’une grande beauté: style et variété
des scènes, perfection de l’exécution, état de conservation, toutes les qualités étaient
réunies pour faire de ce monument une pièce digne de notre Louvre ...

In questi termini Georges Bénédite, conservatore aggiunto al Dipartimento delle


Antichità Egizie, comunica la scoperta della màstaba di Akhet(y)hetep al direttore
del Museo Nazionale, Albert Kaempfen, che occuperà questa carica fino al 1904.
La missiva – Archivi dei Musei di Francia, 030-276-1903-28 marzo – fa parte
della fitta corrispondenza che Bénédite scambiò con il Museo francese e con Gaston
Maspéro, allora direttore delle Antichità dell’Egitto, affinché, tramite il Comitato
consultivo del Museo Nazionale francese, si acquistasse la “màstaba o un piccolo
gruppo di màstabe di due o tre camere funerarie à un prix très modéré” da montare
al Louvre “... pour être visités par le public”. Il governo egiziano, nel giro di un
mese, stipulò la cessione della cappella funeraria di questa tomba dell’AR al Museo
del Louvre (E 10958), anche per sottrarla alle continue spoliazioni dei Beduini che
non cessavano di distruggere gli antichi monumenti per versare sul mercato dell’arte
innumerevoli reperti. Infatti, ogni anno, un gran numero di questi prendevano la via
per l’Europa o l’America. Anzi, fu proprio da quel periodo che, per preservare il pa-
trimonio archeologico egizio, furono accordate concessioni ai principali musei per-
mettendo loro di acquisire-acquistare alcune tombe. Da Leyda a Vienna, da Boston
a Chicago oggi possiamo ancora ammirare camere e cappelle funerarie smontate e
rimontate nella loro disposizione originaria.
La cappella di Akhet(y)hetep, dopo anni occorsi per il primo montaggio e una
successiva re-installazione in quella che sarebbe diventata la sala definitiva (origina-
riamente era la sala Donatello), nel 1934 fu aperta al pubblico, sebbene si fossero
persi due blocchi iscritti che coronavano la doppia falsaporta.
La màstaba è situata a Saqqara, sul lato nord della Via Processionale di Unis.
Scavi recenti ne hanno localizzato l’esatta ubicazione poiché, dopo la scoperta di
Mariette di una màstaba, E 17, appartenente a un altro Akhet(y)hetep, situata sul lato
nord della Via Processionale di Unis, orientata anch’essa verso Est, separata da que-
sta da un muro di quarzite, quindi più a Sud, la cappella di Akhet(y)hetep fu assimi-
276 Antico Regno

lata alla E 17 per quasi un secolo. Ciò fu dovuto al fatto che Akhet(y)hetep oltre ad
avere come confinante un omonimo, avesse anche avuto uno dei tre figli di nome Ra-
khuef, proprio come l’Akhet(y)hetep proprietario della màstaba E 17.
Harpur (Bénédite, MA 19-20) ipotizza che questo raggruppamento di tombe ap-
partenenti a personaggi omonimi fosse dovuto ai legami di parentela intercorrenti fra
loro. I titolari della tomba E 17 sarebbero pertanto discendenti di Akhet(y)hetep.
I legami di parentela forse non si potranno mai attestare, ma che i proprietari del-
le diverse sepolture fossero vissuti in tempi successivi è testimoniato dalla presenza
del cartiglio di Unis su due false porta della E 17. Purtroppo Akhet(y)hetep, nello
scritto autobiografico, non menzionò il nome del sovrano pur dichiarandosi ricono-
scente per i favori ricevuti. Si suppone, dall’analisi di differenti criteri stilistici, per
esempio le scene di navigazione, di caccia e di pesca nelle paludi (di cui molte ugua-
li a quelle delle tombe di Tjj e di ny-anx-Xnmw, datate regno di Niuserra) che il di-
gnitario possa essere vissuto proprio durante il regno di questo sovrano (V dinastia).
Altrettanto è attribuibile alla V Dinastia lo stile della fattura delle statue provenienti
da una struttura adiacente e appartenenti ai figli di Akhet(y)hetep. Le numerose, im-
portanti cariche ricoperte testimoniano che Akhet(y)hetep fosse un personaggio mol-
to vicino al re da cui ricevette il “favore regale” di poter costruire la propria tomba
vicino alle piramidi di Saqqara. Tomba che sembra essere stata terminata dal primo
figlio, sanxw-ptH, soprattutto per quanto riguarda buona parte delle decorazioni e
l’equipaggiamento della tomba.
Dei 17 fra titoli ed epiteti, due sono particolarmente interessanti: Hm-nTr Hr-jmy-
Snwt / sATw(t), “prete di Horo di Shenut” (Jones, IAET 552 n. 2048), oggetto di di-
verse interpretazioni da vari studiosi, e Hm-nTr HkA, “prete di Heka” (Jones, IAET
564 n. 2083), titoli che sono da mettere in rapporto con la sfera medica e quella ma-
gica, pur non essendo Akhet(y)hetep un medico. Invece il secondo figlio ra-xw=f ri-
coprì la carica di wr swnw Smaw mHw, “il più grande/capo dei medici dell’Alto e
Basso Egitto” (Jones, IAET 398 n. 1467) mentre il terzo figlio Akhet(y)hetep fu sHD
swsw, “ispettore dei medici” (Jones, IAET 953 n. 3519).
Della màstaba edificata a Saqqara, un’enorme struttura impossibile da trasportare
al Louvre, si prelevò, dalla facciata, la cappella di fine calcare bianco che fu riassem-
blata con l’aggiunta di blocchi odierni. Il calcare presenta una chiara somiglianza
con quello presente nelle cave di Maasara e di Tura e, sebbene non si sia potuto iden-
tificare l’esatto luogo di estrazione, l’origine più probabile sembra essere quella di
Tura. Per la pianta rettangolare e la porta situata al centro della facciata, la màstaba
appartiene al tipo “cruciforme modificato”. L’inquadramento della porta è incomple-
to poiché mancano la soglia e i blocchi del corso inferiore; ciascun montante è costi-
tuito da tre blocchi sovrapposti inseriti nella parete est (la facciata). Il blocco inferio-
re, larg. cm 52 × h. cm 91,5, presenta una lunghezza di cm 180 che costituisce la qua-
si completa profondità dell’anticamera (cm 1,83 × cm 78 di larghezza) antistante
l’ingresso alla cappella. Sopra la porta d’accesso alla cappella è inserito un pesante
tamburo di pietra che riporta incisi i titoli e il nome del defunto. Questo “rotolo” rap-
presentava l’immagine della tenda arrotolata che proteggeva l’entrata delle abitazio-
Tomba di Akht(y)hetep a Saqqara 277

ni egizie. La facciata è coronata da un architrave monolitico di m 2,99, alto cm 52,


profondo cm 52 e del peso di circa due tonnellate. Le tre linee di testo sinistrorso,
incise con tratto raffinato, sono danneggiate in più punti, soprattutto all’estrema sini-
stra dove il nome del defunto è sparito.
L’iscrizione riporta le canoniche formule funerarie, il nome del proprietario della
tomba e il lungo elenco dei suoi titoli.
La cappella, all’esterno, misura m 4,85 × m 3,80 mentre all’interno è di m 4,25 ×
m 1,63. In corrispondenza degli angoli, i blocchi tagliati a squadra al momento della
posa, corso dopo corso, contribuiscono ad assicurare la coesione della struttura. La
tavola d’offerta, inclinata verso l’avanti (h. posteriore cm 60, anteriore cm 45, lung.
cm 160, larg. cm 95) è un monolito di granito rosa, ora dai contorni erosi. Sulla su-
perficie, scolpiti in altorilievo, sono raffigurati gli elementi essenziali al culto; oltre
al geroglifico esprimente l’offerta, Htp, vi sono un pane tondo appoggiato su una
stuoia arrotolata, una vaschetta rettangolare per l’acqua, un piatto tondo e l’immagi-
ne in piano di una brocca con becco inserita in un bacino circolare. Attorno, sempre
raffigurati in piano, dei cerchi concentrici che rappresentano dei vasi per alimenti,
bevande e profumi; questi vasi, e ciò denota la cura e la raffinatezza del lavoro degli
scultori, si possono osservare nella loro forma cilindrica scolpita sul bordo esterno
della tavola. Sembra probabile che la tavola delle offerte sia stata collocata prima del
termine della costruzione della tomba. L’esistenza di un serdab, preceduto da una
corte e situato a Sud, è stata riferita in modo molto vago da Bénédite nel 1908.
Le pareti dell’anticamera o corridoio d’entrata sono interamente scolpite di fini
bassorilievi che illustrano scene del funerale di Akhet(y)hetep. Sulla parete destra il
defunto, stante e rivolto verso l’entrata della cappella, è accompagnato dai suoi due
figli, sanxw-ptH e ra-xw=f raffigurati in dimensioni ridotte davanti e dietro al padre.
Il defunto, che porta una parrucca medio-lunga a mèches parallele verticali, una cor-
ta barba, la collana wsx a cinque giri di fitti grani, il gonnellino corto con la parte an-
teriore finemente plissettata, il bastone nella mano destra e un rotolo nella sinistra,
segue, a piedi scalzi, il trasporto di due statue che lo raffigurano. Queste, collocate
ciascuna in una propria cappella sormontata da una cornice a gorge, sono trascinate
mediante una slitta da personaggi che precedono il sacerdote ritualista.
Proprio davanti a ciascuna cappella il figlio-celebrante Akhet(y)hetep (il figlio
minore) solleva il coperchio di un incensiere colmo di granuli d’incenso. Il trasporto
delle statue, che saranno esposte nella cappella funeraria o nella penombra del ser-
dab, si svolge fra l’esposizione delle ricche offerte alimentari che saranno accordate
loro dopo il rito dell’“apertura della bocca”. Queste scene occupano i quattro registri
centrali, dei sette che decorano la parete. Nel registro inferiore si svolgono le opera-
zioni di macellazione di un bovino e del trasporto delle sue parti scelte oltre all’of-
ferta di due anatre e una gru. A proposito della DA.t, “gru”, Grus grus, è curioso os-
servare le precauzioni prese dall’uomo che la tiene in braccio: con la mano destra le
serra il becco e con la sinistra blocca gli artigli delle zampe.
Tutto il corteo è preceduto (raffigurazione del quarto registro all’estrema sinistra
della parete) da due danzatori che, faccia a faccia, e tenendosi per una mano, eseguo-
278 Antico Regno

no una figura di danza perfettamente simmetrica. In mezzo a loro, l’iscrizione verti-


cale geroglifica potrebbe essere il nome del passo di danza oppure la definizione di
un momento del rituale funerario: “Ecco, la danza di prendere la barca”.
Una colonna davanti e cinque più corte sopra l’immagine di Akhet(y)hetep ripor-
tano il testo biografico, altamente interessante, del dignitario che forse ha usufruito
del favore regale acquisito non solo per i propri meriti ma anche per i ruoli che oc-
cupavano i suoi figli a Corte. Infatti la categoria dei medici, cui appartenevano due
suoi figli, era tenuta in enorme considerazione ed era oggetto di sollecitudine regale
tant’è che il sovrano elargiva, ai meritevoli, doni di grande valore.
Sulla parete sinistra dell’anticamera Akhet(y)hetep, assiso su uno sgabello ornato
nella parte posteriore da un ciuffo di papiro e dotato di zampe leonine, riceve le of-
ferte delle stoffe di lino cui gli Egizi, proprio per la preziosità del materiale, attribui­
vano una notevole importanza. Le scene di offerte dei tessuti sono abbastanza rare
nelle màstabe mentre questa parete ci offre una vasta gamma d’immagini relative al
trasporto, alla rigorosa registrazione della quantità, della misura, del tipo e della qua-
lità delle stoffe, alla loro sistemazione nelle casse, al modo di piegarle o di arrotolar-
le e alla retribuzione dei tessitori.
Sulla stessa parete è raffigurata anche una distribuzione delle ricompense, consi-
stente nell’assegnazione di monili – ne è riprodotta circa una dozzina – a tre perso-
naggi femminili di cui non è riportata l’identità. Si può supporre che fossero le tessi-
trici, operaie molto apprezzate che venivano retribuite ugualmente con cereali, frutta
o unguenti, sempre sotto l’occhio vigile dello scriba del Tesoro, oppure che fossero
persone di un certo rango (una donna porta già al collo una collana wsx con prolun-
gamento a cravatta) mentre lo scriba del Tesoro potrebbe ben indicare che stoffe e
monili provenissero dal Tesoro stesso. E in questo non ci sarebbe nulla di strano in
quanto il favore del sovrano si manifestava non solo con il privilegio di edificare la
tomba presso la piramide, ma anche con il dono di materiale funerario quale sarco-
fago, stele, montanti e architravi per porte, unguenti o tessuti. Le fasi operative si
concludono nel registro inferiore con il trasferimento, in lunghi cofani, del materiale
funerario seguito dall’immancabile scriba che chiude il corteo portando sotto il brac-
cio la sua attrezzatura e in mano un papiro arrotolato a conclusione del lavoro.
Entrando nella cappella, il muro di fronte, cioè la parete ovest, è interamente oc-
cupato da due falseporte dipinte di giallo. Nelle nicchie centrali, leggere tracce di
ocra rossa permangono sul fondo giallo-ocra attestando la presenta di un trompe
l‘oeil che imita le venature del legno. Alla sommità delle false porta è collocato un
tamburo. Seguono orizzontalmente quattro traversine che sormontano un pannello
a griglia di sette sbarre. Ai lati delle falseporte, tre pannelli verticali a “facciata di
palazzo” sono scolpiti con tre scanalature verticali a doppio dislivello; ciascuna,
nella parte terminale superiore presenta un piccolo tamburo sormontato da una cop-
pia di papiri. L’insieme della decorazione è intagliato in enormi blocchi di pietra.
Questi motivi geometrici e colorati sono una trasposizione nella pietra dei modelli
degli antichi palazzi reali che, nell’epoca predinastica, erano costruzioni più “leg-
gere” in quanto fabbricate con pali di legno e rivestimenti variopinti, probabilmen-
Tomba di Akht(y)hetep a Saqqara 279

te architetture di origine africana. Inoltre la lavorazione dei vimini e dei giunchi è


evocata da scacchiere rosse e verdi, zigzag, intrecci, che sorprendentemente asso-
migliano a quelli che della sepoltura di Hesira (III div.) situata a Saqqara.
Il lungo architrave che sormontava le falseporte è purtroppo distrutto tranne che
per due frammenti nella parte terminale sinistra su cui permangono – delle formule
funerarie e della lunga lista delle feste con relative offerte al defunto – solamente il
geroglifico di “... la festa di Sokar, la grande festa ... il prete ritualista Akhet(y)hetep”.
Partendo dalla porta d’ingresso, nella parete est, le decorazioni sulle pareti proce-
dono in direzione delle due falseporte e si snodano, in bassorilievo raffinato, sui re-
gistri orizzontali che convergono alla parete ovest.
Sulla parete est, ai lati dell’ingresso, nel registro più basso, è rappresentata la na-
vigazione del defunto, unica allusione alla morte fra tutte le scene raffigurate. Infatti,
procedendo alla sinistra dell’ingresso (parete est, direzione sud), compaiono scene
della vita quotidiana quali il lavoro dei campi con la seminagione, la raccolta del lino
e la mietitura, la protezione dei frutti maturi, ancora sugli alberi, con l’allontanamen-
to degli uccelli da parte dei battitori fra cui figura un nano; la registrazione dei pro-
dotti a fine raccolto, il controllo dei libri contabili dei fittavoli e la punizione, con ba-
stonature, del fittavolo disonesto. Akhet(y)hetep, stante e abbigliato con una pelle di
felino sopra il corto abito, sembra controllare dall’angolo superiore destro, l’anima-
zione delle scene agricole. Dietro di lui è raffigurato il suo seguito costituito da un
portatore di bastone e rotolo, da un porta sandali e da un terzo personaggio che regge
quello che potrebbe essere un contenitore rettangolare di vimini.
A destra dell’ingresso (parete est, direzione nord) scene di navigazione, di caccia
all’ippopotamo e ai volatili con le reti, di pesca e raffigurazioni di pesci di ogni spe-
cie, folti di papiro e la lavorazione del papiro sovrastano Akhet(y)hetep a bordo di
una grande imbarcazione il cui equipaggio è molto indaffarato nelle manovre di at-
tracco. “Navigare verso i campi delle Offerte, presso il Grande Dio” è il delicato ac-
cenno all’ultimo Viaggio del dignitario. La decorazione parietale prosegue con viva-
ci scene pastorali di trasferimento di mandrie, la nascita di un vitello, il trasporto di
un vitellino sulle spalle del pastore, capre che si nutrono con le foglie di un albero
ormai spoglio, asini scarichi e altri, someggiati, condotti dal guardiano.
Sulla parete nord, davanti a Akhet(y)hetep, assiso su una sedia sul bracciolo della
quale si appoggia con il braccio destro, sfilano le bevande, gli alimenti e gli utensili
necessari per il banchetto. La ricchezza del personaggio si rivela dall’abbondanza e
dalla qualità degli alimenti e, contemporaneamente, la presentazione dei cibi, la fan-
tasia nella combinazione dei prodotti, l’equilibrio, la simmetria e, si può aggiungere,
il ritmo della sfilata testimoniano l’alta capacità degli artisti. Pani triangolari e di for-
ma allungata, grappoli di uva nera, lattughe e mazzi di cipolle, rizomi di papiro, fichi,
meloni e frutti di sicomoro, gustose bacche, pezzi di carne bovina di prima qualità,
anatre arrosto o ancora vive e un mazzo di fiori di loto sono presentati, o già appog-
giati su ripiani e vassoi, dal personale di servizio. Gli oggetti necessari per la toilette
e per la purificazione, due brocche, una bacinella e sfere di natron che traboccano da
un vaso sono posate vicino ad Akhet(y)hetep.
280 Antico Regno

Un sontuoso banchetto non si poteva svolgere senza musica. Ed ecco, allora, can-
tanti e musici. L’arpista che pizzica lo strumento centinato, a sette corde sebbene sul-
la sottile sommità siano presenti otto piroli, e decorato con un occhio udjat; il flauti-
sta suona un lungo flauto obliquo; il cantante appoggia la mano sinistra sull’orecchio
– atteggiamento ancora diffuso fra i cantanti orientali – mentre l’ultimo personaggio
dirige il trio con i segni convenzionali della chironomia. Cantanti e musici sono ac-
coccolati su un tallone con l’altra gamba piegata avanti. Nel registro sottostante set-
te danzatrici con le braccia alte e leggermente arcuate sopra il capo avanzano in fila
al ritmo scandito dal battito di mani di altre tre fanciulle. Terminato l’intermezzo mu-
sicale, riprendono la preparazione e le presentazioni delle offerte. Tre addetti hanno
appena macellato un bovino da cui scalcano le zampe anteriori; una di queste è retta
sulla spalla da un portatore che contemporaneamente tiene nella mano sinistra coste
di bue ed è preceduto da tre servitori che portano oche e anatre vive.
La scena successiva è quella che solitamente è definita la “sfilata delle proprietà
terriere del defunto”. Dodici giovani donne personificanti le proprietà rurali di
Akhet(y)hetep sfilano reggendo in equilibrio sul capo grossi panieri colmi di offerte
alimentari e recando, nella mano sinistra, anatre, fiori di loto, rotoli di stoffa e fasci
di giunco. Apre il corteo la “Fondazione di Akhet(y)hetep” e la chiude quella del
“Castello di Akhet(y)hetep”. Questa processione, che si dirige verso il defunto, ben
evoca la ricchezza del dignitario, però è ben lungi dall’eguagliare quella di altri alti
personaggi sepolti a Saqqara. Ne è un esempio la tomba di Ti, V dinastia, in cui si
contano più di 100 proprietà terriere in corteo per le offerte funerarie.
Le decorazioni della parete sud riprendono i temi del banchetto funerario della
parete nord, di fronte. Il muro della parete è tagliato orizzontalmente, circa alla metà
della sua altezza, dalla stretta fessura che permetteva al visitatore della tomba di os-
servare le statue del defunto collocate nell’Hw.t-kA, “la casa del ka” o serdab, termi-
ne che deriva dal persiano sard “freddo” e ab “acqua”. Purtroppo il serdab è andato
distrutto e nulla si conosce della sua struttura o del suo contenuto statuario.
La lunga lista delle offerte è danneggiata e quindi mutila di parecchie caselle re-
lative ai prodotti scritti su colonne e in senso sinistrorso. Inginocchiati sotto la lista
delle offerte quattro personaggi maschili offrono coppette a fondo piatto e vasi glo-
bulari. Ai lati della fessura del serdab, disposti su bassi tavoli sono raffigurati due se-
rie di vasi contenenti gli oli canonici necessari per l’imbalsamazione ed elencati nel-
la lista. Sulla parte bassa della parete sfilano in processione i portatori d’incenso e di
bende, arrotolate, per la mummificazione; uno, privo di busto perché rovinato, e che
dovrebbe portare i sacchetti di pigmenti precede il portatore di due vasi di oli sacri.
Seguono i servitori preposti all’approvvigionamento degli animali: un toro, una gru,
una gazzella, una giovenca, volatili, un vitellino portato in braccio e una coscia an-
teriore di bovino trasportata a spalla. Tre mandriani, di cui due calvi e barbuti con
fasci di papiro in braccio, conducono tre grassi buoi dalle lunghe corna e ornati con
pendenti al collo. Sono le bestie destinate al sacrificio di offerta funeraria ed hanno
scritto sulla parte posteriore del dorso i numeri “90, 86, 80” a indicare il numero del-
le bestie da sacrificare che l’artista non ha potuto rappresentare per mancanza di spa-
Tomba di Akht(y)hetep a Saqqara 281

zio. La successiva raffigurazione tratta invece di animale selvaggi di cui gli Egizi
hanno sempre tentato di addomesticare le specie che cacciavano ai bordi del deserto.
Naturalmente questi non manifestano la stessa docilità dei buoi infatti un giovane
orice viene trattenuto per le corna, uno stambecco per le corna e per la barba, una
gazzella dorcas viene trascinata per le corna e con un laccio al collo e contempora-
neamente spinta da tergo da un secondo pastore. Un cucciolo di gazzella, portato sul-
le spalle da un uomo, chiude la sfilata. Nella parte inferiore della parete, con il corteo
di dieci servitori si effettua il trasporto dei mobili funerari, riprendendo il tema rap-
presentato sulla parete dell’ingresso (parete est).
Balle di stoffe, un cofano chiuso con funicelle, un grosso involucro oblungo che
potrebbe contenere l’attrezzatura da scriba, una seggiola con braccioli, a doppia se-
duta e con i piedi a forma di zampa di leone, una stuoia di vimini arrotolata. Due vo-
luminosi sacchi per abiti o da viaggio? Inoltre, oggetti portati con la mano libera qua-
li un bastone con l’estremità ricurva e piccoli contenitori con manico. Con questo
corteo si completa il ricco equipaggiamento funerario di Akhet(y)hetep. Mancano,
però, il letto e il poggiatesta che sovente sono stati rappresentati in altre ricche tombe
(Ziegler, MA) (Bénédite, MA 177-192) (Baud, FRP II 168-169).
Testo geroglifico
(Ziegler, MA 107 e 109) (fig. 8)

Parete destra dell’anticamera dell’ingresso.


Il testo autobiografico, destrorso, è inciso su una prima lunga colonna davanti e su altre cin-
que più corte sopra la raffigurazione del defunto, stante, impugnante il bastone nella mano
destra e un rotolo nella sinistra. Akhet(y)hetep è rivolto verso l’accesso della cappella fune-
raria.

Davanti e sopra il defunto


1 2 3 4 5 6
284 Antico Regno

Sotto il braccio destro del defunto Dietro il defunto


Traduzione italiana - Versione letteraria

Sua Maestà concesse che il figlio di Akhetyhetep, Sankhuiptah, amico unico e


grazioso di braccio, procurasse per il padre un collare-usekh, un collare-shenu e un
contrappeso di malachite e lapislazzuli, un pendente-isen di malachite, lapislazzuli
e piastrine di lapislazzuli da cingergli al collo, oltre a due bovini dalle lunghe corna
provenienti dal terreno acquitrinoso dell’Amministrazione, come ricompensa per
aver educato il figlio nel modo che soddisfaceva il sovrano.
L’amico unico, grazioso di braccio, braccio della dea Heqet, direttore dei due
Troni, sacerdote dell’Horo di Shenut, sacerdote di Heka, sacerdote di Heka, Hetes
dello strumento di Anubi, sacerdote di Khnum che presiede la Casa della Vita in ogni
suo santuario, sacerdote lettore, capo del segreto della Casa del Mattino, l’amico
Akhetyhetep.

Suo figlio anziano, amico unico, grazioso di braccio, sacerdote dell’Horo di She-
nut, direttore dei due Troni, sacerdote lettore Sankhuiptah.

Suo figlio, medico in capo dell’Alto e Basso Egitto, sacerdote di Heka, Rahuef.
Traduzione italiana - Versione critica

rD.t Hm=f Sd n=f sA=f smr wat(y) jmA-a sanx-w(j)-ptH wsx Snw (m)anx.t wADw
Sma(w) xsbD jsn n(y) wADw Sma(w) xsbD spr.w (j)r xx=f Hna 2 (ny) jwA m jw pr
m Hsw.t sbA=f sw (j)r Hs.t sw n(y)-sw.t1
Sua Maestà fece che prendesse suo figlio (= di Akhet(y)hetep), amico unico e grazioso
di braccio, per lui, Sankhu(i)ptah, un ampio collare-usekh, un collare-shenu e un col-
lare-(m)ankhet di malachite e lapislazzuli, un pendente-isen di malachite, di lapislaz-
zuli e di piastrine di lapislazzuli, per il collo, insieme con due bovini dalle lunghe cor-
na provenienti dal terreno acquitrinoso dell’Amministrazione, come ricompensa di
aver istruito egli (= Akhet(y)hetep) lui (= Sankhuiptah) al fine del lodare del re lui.

1
rD.t Hm=f, “Fece Sua Maestà”, lett. “il fare di Sua Maestà”, infinito, usato in narrazione (=
infinito narrativo) per annunciare episodi di straordinaria importanza. Il soggetto può essere

presentato come un agente introdotto dalla preposizione jn o anche apposto direttamen-


te all’infinito (Allen, ME 14.4.1 e .5.2) (Edel, AG §§ 695-696) (Gardiner, EG § 306.2 e Obs.)
(MW, GR 699) (Loprieno, AE 88);
Sdj [3-inf.], “estrarre / prendere / togliere” (Hannig, L4 1322[33740]);
Sd sA=f, “che prendesse il figlio di lui” (cioè di Akhet[y]hetep), prospettivo completivo (o
complemento oggetto) del verbo operatore fattitivo rDj (che può apparire in qualsiasi forma
verbale) (Allen, ME 19.10); cfr. Hs=t(w)=n di Le Guerre di Sahura nota 21. Il dativo prono-
minale n=f, “a lui”, risale vicino il più possibile al verbo, per cui precede il soggetto nomina-
le. In italiano è richiesta la consecutio temporum, che gli Egizi non applicavano (GM, EH
34.2 e 36.2) (MW, GR 905) (Allen, IVPT § 318);

ø Htp(=w) Axt(y) > Axt(y)-Htp (la sola grafia scritta con la t in Axt(y) è presente sul tam-
buro dell’ingresso), “ciò è diventato soddisfatto, l’abitante dell’Orizzonte”, compiuto escla-
mativo di verbo di qualità, cfr. Raur nota 1, oppure, considerando l’anteposizione onorifica

di Axt(y) ( / / / [Allen, NCPT IV PT 504.11 /


288 Antico Regno

1085aP.M.N.Nt.]), nome di relazione o nisbe (“l’abitante dell’Orizzonte” è il dio


ra-Hr-Axty, “Ra-Horakhety”) (GM, EH 8.1.a Oss. 2) (Shorter, DE 16) (Gardiner, EG § 79)
(Wilkinson, GG 33, 57, 63, 66, 205 e 239-240) (Watterson, DAE 31), applicare la costruzione
bAk pr(=w) (GM, EH 32.2.a e 55.4.c) (Allen, IVPT § 569; AEL § 9.1.4) (Doret, NVS 66 nota
711) (Edel, AG §§ 572-573 e 584-85) (MW, GR 721). I nomi formati sul modello del com-

piuto dei verbi di qualità sono estremamente numerosi, es. jmn-Htp(=w),


“Amon è soddisfatto” (Ranke, AP I 3.13.5, 30.12 e 257.26);
sA=f, lett. “il figlio di lui”, cioè di Akhet(y)hetep;
smr wat(y), “Amico Unico” (Hannig, L4 1131[28128]) (Wb I 278.11 e IV 138.11) (Jones,
IAET 892 n. 3268). Titolo di corte, privilegio dei consiglieri del re durante le prime dinastie;
venne in seguito esteso a tutti i cortigiani, svuotandosi della funzione originaria. Altri titoli
con funzioni puramente simboliche divennero quelli di Capo dei dieci dell’Alto Egitto e Pre-
posto di Nekhen che, durante il periodo tinita erano, il primo, un organo federale competente
per ciascuno dei due regni ed il secondo una sorta di viceré del Sud.
Questa vera e propria inflazione di titoli aulici fu la conseguenza della feudalizzazione della
nobiltà provinciale cui si concessero privilegi e posizioni sempre più importanti nella gerar-
chia regionale (Grimal, SE 76 e 113-segg.) (CR, Saqqara I 71 nota 5);
jmA-a, “gentile/affabile di braccio / dal braccio benevolo”, “stimato collaboratore / dipenden-
te” (Hannig, L4 135[2540]) oppure anche bAo-a(?) (Wb I 81.9); lett. ø jmA(=w)-a(=f) “ciò è
gentile, il (suo) braccio”, costruzione nfr-Hr in cui il sostantivo a qualifica l’aggettivo jmA, cfr.
ø TmA(=w)-a, di Le Guerre di Sahura nota 28.
Titolo portato anche dal padre Akhet(y)hetep. Tradotto anche “mano” di una divinità oppure
“portatore d’emblema” di una divinità. Per Strudwick dovrebbe essere un titolo extra onori-
fics verso la fine della V dinastia (Strudvick, AE 310 e 312);

sanx-w(j)-ptH (var. ), “Sankhu(i)ptah”, lett. “faccia vivere me Ptah”, antroponi-


mo (Ranke, AP I 141.13.1 e 300.26), formato sul modello del prospettivo autonomo (GM,
EH 55.5.a);
sanx-w(j)-ptH dovrebbe essere il personaggio raffigurato dalle statue CGC37, 196 e 201 (Zie-
gler, MA 102) che riportano gli stessi titoli onorifici; smr waty, xrp nsty, Xry-Hb.t, jmA-a. Dalla
genealogia ricostruita si potrebbe ipotizzare che fosse stato il marito di nbty-nb-jb, “figlia car-
nale del re” sA.t n(y)-sw.t n(y.t) Xt=f, da cui ebbe un figlio chiamato come lui Sankhuiptah. La
statua CGC37, cm 122 alle spalle poiché ora è acefala, lo raffigura abbigliato con il gonnel-
lino reale SnDw.t, fatto abbastanza raro. L’interpretazione genealogica è comunque tuttora
controversa sebbene, nella V din., si fosse già verificato un evento analogo: Ptahshepeses,
che fu educato a Corte, ebbe in sposa la figlia del sovrano (CR, Saqqara II, Ptahshepeses 154
nota 3, 156 nota 6 e 158 nota 9). Questo forse chiarirebbe il passaggio del testo ... come ri-
compensa dell’averlo educato (Sankhu[i]ptah) al fine che il re lo lodasse (Sankhu[i]ptah),
che presenta ambiguità interpretative;
wAD, “pietra verde / malachite (in particolare)” (Hannig, L4 310 [6740]); Ssm.t, “**Malachi-
te“ (importata dalla Nubia o dalla Siria) (Hannig, L4 1320[33575]);
wAD Smaw/Smaj, “pietra verde dell’Alto Egitto” (Hannig, L4 310[6741]); probabilmente si-
mile alla varietà di malachite ottenuta dal deserto ad Est della valle del Nilo (Brovarski, SC
91, nota g). Il det. (O39) è riportato anche come (O230) o (Aa12) (Brovarski, SC
Text figure 1.B9) (Urk. I 59,17).
Tomba di Akht(y)hetep a Saqqara 289

Il segno (Aa12) è il det. di jnr, “pietra”, relativo alla malachite, ma potrebbe essere la
variante di Aa11: mAa, “vero / reale”, aggettivo spesso apposto alle pietre dure ornamentali,
es.: xsbD mAa, “vero lapislazzuli” (Hannig, L4 979[24337), mfkA.t mAa.t, “vera turchese”. La
malachite, composto di carbonato basico di rame, durezza Mohs di solo 3,5-4, effervescente
in acido idrocloridrico, di colore verde (dal greco μoλάχη o μαλάχη, “malva”, era un minera-
le presente nel Sinai e nel deserto orientale. Era utilizzato prevalentemente ridotto in polvere

per la preparazione del mascara per gli occhi ( , wADw, Hannig L4 310 [6748]) o
per il colore di cui si sono trovate tracce sulle palette. Spesso confusa, nell’interpretazione dei
testi, con altre pietre verdi, felspati verdi, diaspro verde, amazzonite (microcline) e turchese
(e viceversa) fu usata come mascara fino alla metà dell’AR quando fu sostituita dalla galena

per il kohl ( , , , det. , abbr. msdm.t, Hannig


L4 566 [13992]). Per l’oggettistica e la gioielleria fu scarsamente impiegata e poco numerosi
sono i manufatti finora portati alla luce: perline del Predinastico, uno o due scorpioni del pe-
riodo arcaico, due pezzi intagliati per ornamento della V dinastia, teste di mazza in miniatura
delle prime dinastie, poche sferette e minuscoli frammenti nella tomba di Tutankhamon, un
piccolo amuleto zoomorfo di forma arcaica della XIX dinastia, uno scarabeo e due placchet-
te ovali non datate. Roccati, LAE 124, nota a, cita: Formule à reciter sur une amulette en ja-
spe ... (de Buck, CT IV 58g); Paroles à dire sur une colonnette-wadj de Haute Egypte ... (Bar-
guet, TSEME 229-230, 304[B3L]); Formule à réciter sur un amulette-ouadj de Haute Égypte
placée pour un bienheureux à son cou (Carrier, CT 699) e To be spoken over a pillar of gre-
enstone of Upper Egypt ... (Faulkner, CT I 223, 304.58) (Nicholson-Shaw, AEM 43 segg.)
(Lucas-Harris, AEM 400 segg.);

xsbD (det. anche ), “lapislazzuli / (colore) azzurro-blu” (Hannig, L4 979[24336]) (Wb III
334.15) (Sethe, PT Spruch 319, 513dW.) (Allen, NCPT III PT 319.5W. / 513dW.);

spr ( ),“piastra / lamina” (anche d’oro) (Hannig, L4 1108[27481]) (PM III/II 643);
wADw Sma(w) xsb.t wsx Snw anx.t, lett. “di malachite e lapislazzuli, un (collare) usekh, un (col-
lare) shenu, un (collare) anekhet”, apposizione apparente o progressione diminuente in cui ad
un nome che esprime un insieme è apposto un altro nome che esprime una parte di questo in-
sieme, cioè la parte è apposta al tutto. Questa costruzione riguarda: i numeri cardinali, le mi-
sure, le località e la materia (Edel, AG § 308-314) (GM, EH 7.1 e 21.1-2) (Doret, NVS 59 ex.
93) (MW, GR 81- 84) (Gardiner, EG § 90);
jsn, “pendente-isen” (Hannig, L4 219[3901]). Nella tomba di Senejemjb a Giza, il pendente
jsn è scritto , in cui il determinativo è (V1), un rotolo di corda il cui significato prima-
rio è filo, corda, cordoncino, stringa (CR, AR III 137 nota 14);
xsbD > xbs, che potrebbe costituire una grafia eccezionale, abbreviata di xsbD. Il segno qui scrit-

to è che potrebbe essere una var. di (U7a), fonetico **xsbD (Hannig, GHME 1447) (Wb
III 256) (Ziegler, MA 113 nota l) (Brovarski, OKBC 137-162).
In base alle citazioni bibliografiche di cui sopra, si possono ipotizzare le seguenti interpreta-
zioni:
1) “... una collana-wsx, una collana-Snw e un contrappeso di malachite e di lapislazzuli; un
pendente-jsn di pietre di malachite ...”;
290 Antico Regno

2) “... una collana-wsx di malachite e di lapislazzuli; una collana-Snw, un contrappeso e un


pendente-jsn di pietre di malachite ...”. Per modelli diversi di collane cfr. figg. 9-10.
L’ipotesi interpretativa più probabile è la n. 1 che contempla i primi tre monili fatti di mala-
chite e di lapislazzuli mentre il pendente-jsn è di sola malachite. Infatti l’apposizione del ma-
teriale, wAD-Smaw e xsbd, apre l’elenco dei primi tre oggetti mentre il pendente-jsn è in alli-
neamento, con genitivo indiretto, a wAD-Smaw che chiude l’elenco dei monili. Un tale monile,
da appendere al collo, è anche il dono che il re Isesi elargisce a Senedjemib come ricompen-
sa degli incarichi svolti dal nobile per il Palazzo (CR, AR III 137-138 note 14 e 15).
Il termine wAD-Smaw, citato la seconda volta, è seguito da un geroglifico di dubbia lettura sotto
cui, orizzontalmente, sono poste tre barrette: jnr? spr? Oppure sono solo tre determinativi di
materiale citato? Oppure rappresentano tre elementi rettangolari di collana non ancora identi-
ficati? Il geroglifico di cui sopra può essere identificato con quello presente su Wb III 256, xbs

(U7A), det. di “tagliare / spaccare”, variazione di (U7), *xsbD (Hannig, GHME 1447).

Ma è una variazione di (U6) “zappa”, fonetico xbs e determinativo di “tagliare / inci-

dere / spaccare”. xbs, “tagliare / incidere / spaccare”, det. (U7), (U17) in cui
è una variazione di (U8) (Hannig, GHME 1379).
Si potrebbe pertanto ipotizzare, oltre che ravvisare nel segno U17 una grafia atipica e usata
raramente, abbreviata e in metatesi di xsbD, un determinativo che diventa fonogramma con il
significato di “pietra spaccata/tagliata”.
1) wDA-Smaw xbs(w) spr.w, “... di malachite che è stata tagliata [in] piastre”;
2) wDA-Smaw xbs(=w) spr.w “... di malachite diventata tagliata [in] piastre”;
3) wDA-Smaw xbs(=w) spr.w “... di malachite e diventate tagliate piastre” (di metallo o di oro);
4) wDA-Smaw xsbD spr.w “... di malachite e piastre di lapislazzuli / di malachite, di lapislazzu-
li e di piastre” (di metallo / oro).
xx, “collo / gola” (Hannig, L4 978[24314]);
(j)r xx, lett. “destinato al / per il collo”; complemento circostanziale simile a n(y) xx (CR, AR III
137-138 nota 15 e 140). I complementi circostanziali (o di circostanza), completano il senso
espresso dal soggetto, dal predicato, dall’attributo, dall’apposizione o da altro complemento, per
mezzo di idee accessorie di luogo, di tempo, di causa, di materia o di altre circostanze non stret-
tamente necessarie per il senso della frase, ma che tuttavia le danno una maggiore precisione.
Il sovrano, ... che riconosceva chi lo riconosceva, che compensava chi lo serviva ... durante
le cerimonie di ricompensa o di nomina dei funzionari e dei dignitari di rango a gradi più alti,
soleva donare coppe e collane d’oro ai personaggi da decorare. Questa cerimonia si svolgeva
dal balcone delle apparizioni che si affacciava su una sala a colonne oppure in un ampio cor-
tile, dove veniva eretto un prezioso baldacchino in cui il re sedeva su un sedile altrettanto ma-
gnificamente ornato. Per le cariche di Stato, la cerimonia dell’investitura prevedeva, inoltre,
il rituale della purificazione e dell’unzione alla presenza del sovrano e di un gruppo di alti
funzionari, oltre quelli che compivano il rito stesso (Montet, VQE 257-262);
jwA, “bovino grasso / bovino dalle lunghe corna” (Hannig, L4 50[1096]) (Wb I 49.9-11)
(Faulkner, CD 12) (Meeks, AL I 77.0185; II 78.0211); jwA, “the short-horned ox” (Murray,
SM 34.40 e 35.27).
Bove africano di grandi dimensioni, veloce e in genere con lunghe corna. Allevato per l’in-
grasso, divenuto enorme e pesante tanto da non potersi quasi più muovere, veniva abbattuto
Tomba di Akht(y)hetep a Saqqara 291

per la carne o per i riti sacrificali. Scene raffiguranti buoi jwA condotti in processione per il
sacrificio si ritrovano ad Abido e a Medinet-Habu. All’ingresso del tempio il sacerdote con-
sacrava l’animale tendendo verso esso un fornelletto di incenso (Montet, VQE 102-segg.)
(Vandier, MAE V 10-segg.). jwA è citato anche in Sethe, PT Spruch 662, 1882bN..
Il termine jwA è seguito dal fonogramma (qui destrorso) wA (Z7), “corda” (Wb I 244). Z7 è
anche il fonogramma w scritto in abbreviazione ieratica, peraltro rovesciata. Con Z7 è una
scrittura che diventa frequente dopo l’XI dinastia e si ritrova sino al Tardo Egizio (Lesko,
DLE I 19). Anche questa raffigurazione di bovino è abbastanza inusuale per l’AR infatti l’a-
nimale porta al collo una cavezza che penzola, libera, sotto la gola (il geroglifico corrispon-
dente non è in alcun font). Un bovino jwA, con cavezza al collo, ma condotto da un mandria-
no è in Hassan, Giza IV (fig. 11).
La maggior parte dei bovini presentati ai defunti apparteneva alla razza che gli Egizi defini-
vano jwA. Gli animali da allevamento erano tenuti in terreni chiusi in cui erano fissati al

suolo gli archetti con corda , mDw.t, ai quali i mandriani legavano bovini, antilopi, capro-
ni da ingrasso. Numerose raffigurazioni presentano scene di un rn jwA sdraiato, nutrito e ab-
beverato dal guardiano (Montet, Scene vita privata 95-segg.). Pertanto può essere con-
siderato un terreno delimitato e adibito a determinate attività agricolo-pastorali.
In genere le iscrizioni funerarie evocano i prodotti donati dal sovrano, al fine di completare
l’equipaggiamento delle tombe di privati, come pure il dipartimento di provenienza di questi
prodotti. Il ruolo del sovrano era molto attivo per quanto riguardava le offerte dei prodotti di
qualità elaborati negli ateliers e nei laboratori del Palazzo, compresi i templi. Non si deve di-
menticare, inoltre, che il ruolo preminente accordato alle donazioni regali si spiega per il loro
prestigio, tanto che i beni di origine privata erano, probabilmente, considerati troppo banali
per figurare in primo piano nelle tombe e nelle iscrizioni. Le donazioni erano di molteplici tipi:
1. Luogo, permesso di costruzione o costruzione stessa della tomba e arredo funerario;
2. Prodotti di offerte funerarie alimentari, oli e unguenti, stoffe, animali da sacrificio;
3. Prodotti dei templi;
4. Gioielli, stoffe e prodotti di lusso (Moreno Garcia, Hwt 111b-113).
jw, “isola” (Hannig, L4 49[1051]) (Wb I 47.5). Il geroglifico (N18), nel testo, è tratteg-
giato verticalmente con onde d’acqua, (N39 che, secondo GM, EH Lista dei Segni 695,
è una var. di N37 che a sua volta è una var. di N18) che potrebbero indicare l’acqua
che copre, solo in certi periodi dell’anno, un isolotto o parte delle rive del fiume emergenti
dal Nilo al termine della piena. Corrisponderebbe a jw “gezirah / gezira” (Hannig, L4
49[1051]); terreni quindi coltivabili per la presenza del limo o, se paludosi, da utilizzare per
il pascolo delle mandrie.
pr, “casa / palazzo” (Hannig, L4 448[10638]); “stato patrimoniale / patrimonio” (Hannig, L4
448[10659]); “Amministrazione” (Hannig, L4 450[47850]); “demanio” (proprietà statale)
(Meeks I, 138-771408); “Amministrazione / istituzione” (Meeks, AL III 79.0984).
Dalle premesse di cui sopra, jw pr si potrebbe interpretare “terreno acquitrinoso dell’Ammi-
nistrazione”;

Hs.t / Hsw.t ( , , ), ), “elogio / lode / favo-


re-i / ricompensa / compenso” (di solito scritto al plurale) (Hannig, L4 883[21753]) (Wb III
157.8) (Faulkner, CD 177) (Meeks, AL I 77.2830);
sbA=f sw, lett. “l’istruire di egli lui / il suo istruire lui”, infinito di verbo transitivo con il sog-
getto espresso dal pronome suffisso =f e il complemento oggetto dal pronome dipendente sw
292 Antico Regno

(a condizione che sia il soggetto sia l’oggetto dell’infinito siano espressi). L’infinito è una for-
ma sostantiva o nome verbale, ciòè una forma neutra per quanto concerne le opposizioni dei
tempi, l’aspetto o la diàtesi (dal greco diáthesis, lett. “disposizione”) attiva e passiva e, per-
tanto, è usato per descrivere un’azione come tale, senza riferimento ad alcun tempo, modo,
aspetto o voce. Qui l’infinito, poiché è un sostantivo, è utilizzato come genitivo diretto: ...
come ricompensa di aver istruito... (Allen, ME 14.2, .4.2 e .5.2) (MW, GR 689 e 693-694)
(Edel, AG §§ 687, 695, 698, 701b e 704) (GM, EH 14.2.a);
sbA [3-lit.], “insegnare / istruire / educare” (Hannig, L4 1097[27083]);
(j)r Hs.t sw n(y)-sw.t, lett. “al fine del lodare del re lui” (= affinché il re lo lodasse); in ita-
liano è richiesta la consecutio temporum, che gli Egizi non applicavano, cfr. nota 1;
S’incontrano spesso, dopo una proposizione, dei sintagmi avverbiali del tipo (j)r + infinito,
dove la preposizione (j)r assume il senso “per / al fine di”. Questi sintagmi sono tradizional­
mente analizzati come circostanziali finali, perché essi corrispondono in italiano a proposi­
zioni di questo tipo, ma non rispondono, in senso stretto, ai requisiti egizi delle circostanzia-
li. In luogo di un soggetto ø che riprende il contenuto della proposizione che precede, essi
sono in realtà dotati di un soggetto in ellissi che riprende un elemento di quella proposizione,
e pertanto sono delle forme sequenziali dell’incipiente. Il valore finale di (j)r, con il senso di
“così che” (Edel, AG § 734aa) altro non è che un effetto del senso del contesto (CR, AR IV
164 nota 96); per l’infinito vedi sopra. Per l’interpretazione di questo passo, cfr. anche Baud,
FRAE 569 nota 156.

2 3 4

5 6

smr-wat(y) jmA-a a-HoA.t xrp ns.ty Hm-nTr Hr jmy-Snw.t Hm-nTr HoA Hts jnpw
Hm-nTr Xnm xnt(y).t pr-anx m s.wt=f nb(w).t X(ry)-Hb(.t) Hr(y) sStA n(y) pr-
dwA.t Hr(y) wr.w smr Axt(y)-Htp2
L’amico unico, grazioso di braccio, braccio di (dea / scettro) Heqa, direttore dei due
troni, sacerdote di Horo-Imi-Schenut, sacerdote di Heka, scettro di Anubi e di Nut,
sacerdote di Khnum, il più importante del Palazzo della Vita in tutte le sue località,
sacerdote-ritualista, capo del segreto della Casa del Mattino, capo dei Grandi, l’a-
mico Akhet(y)hetep.

2
smr-wat(y) jmA-a, cfr. nota 1;
a-HoA.t (**HoA.t-a) (var. , ), “braccio di Heqat / (della **dea) Heqat” (titolo)
(Hannig, L4 250[4519]); “braccio dello scettro-HoA.t (?)” (Jones, IAET 348 n. 1289) (Wb III
174.7); “braccio della dea Heqat” (Pirenne, Inst III 549[77]) (Strudwick, AE 160[160]). Oltre
ai titoli consueti, alcuni erano in relazione con delle competenze nel campo della magia per
la protezione del sovrano. Si trattava, all’inizio, di titoli in -a: jmA-a, nmtj-a (a-nmtj (Hannig,
L4 250[4516])), HoA.t-a, xw-a. Attestati alla fine della III dinastia, jmA-a e HoA.t-a, portati da nu-
Tomba di Akht(y)hetep a Saqqara 293

merosi visir (fine V dinastia) e molto meno nella VI, erano caratteristici di certi aspetti della
funzione di ciambellano, certamente in relazione con la pratica medico-magica per la prote-
zione del sovrano svolta a Palazzo (Baud, FRP I 265-266 e note 329, 330, 569 e nota 156);

xrp ns.ty (var. ), “direttore/controllore dei due sedili/troni” (Jones, IAET 724 n. 2637).
Con la IV dinastia il Palazzo acquisisce una particolare considerazione in rapporto con il ca-
rattere divino del re. Appare, pertanto, una nuova serie di grandi dignitari fra cui xrp-ns.ty, le
cui attribuzioni sembrerebbero, soprattutto, di natura onorifica. Le funzioni di Palazzo erano
indipendenti da quelle dell’amministrazione del culto regale, ma si accumulavano frequente-
mente con quelle (Pirenne Inst I 225 e 234). Il titolo xrp-ns.ty è messo in relazione con i pasti
regali. Gli esempi anteriori alla VI dinastia mostrano che non era particolarmente associato
ai titoli quali Hry-sStA, n pr-dwA.t e a quelli palatini ad essi associati bensì si incontra più so-
vente con i titoli in -a che potevano concernere la protezione magica del re. Quindi xrp-ns.ty
era forse una sorta di protettore del trono regale; trono che, d’altra parte, era una metafora del
nome e del Palazzo reale (Baud, FRP I 267 note 332 e 333);
Hm nTr Hr jmy Snw.t/SATw(.t), “prete di Horo di Shenut(?)” (dio di Medinet Habu) (Jones,
IAET 552 n. 2048), “prete di Horo-Imi-Schenut” (Hannig, L4 809[46314]);
Snt.w, nel soprannome di Horo locale dell’Alto Egitto (Wb IV 498.5); Horo-imi-Schenut
(Hannig, L4 1601[44093]).
Lo stesso titolo è portato da n(y)-anx-ra (II): Hm nTr HkA, Hm nTr Hr jmy Snw.t scritto
sul montante interno destro della falsaporta della sua màstaba a Giza, Cim. Sud (Junker,
Giza XI 82.8, 83.9, 85, 86 e Abb.47).
Blackman presenta più interpretazioni di vari studiosi fra cui quella di Kees che suggerisce

che (var. ) fosse originariamente un dio-coccodrillo che fu in seguito identificato

con Horo il cui centro di culto era nSAw.t (Hannig, GHME 1159[41876]), città del IX
distretto dell’Alto Egitto sebbene, sempre Kees, fosse più incline a localizzarla nel XVI di-
stretto dell’Alto Egitto (Blackman, KEGM 69 n. 85).
nSAw.t / nSAw (var. SAw) è una località situata nell’immediato entroterra di Sohag. Il naos di

Achoris, rinvenuto nel Monastero Bianco (Copto), è dedicato a Horo Si-

gnore di Neshaw. Horo che è in (?) è citato nella lista di Medinet-Habu. Il tempio di questo

Horo si chiamava . Il gruppo può rappresentare sia il numero 300 sia il plu-
rale del termine Snw “corda”. La lettura e la traduzione rimangono dunque incerte (Montet,
GEAD II 111) (Faulkner, BR 179.25,24).
I termini Snw.t / sn.t sono sovente interpretati come nomi di località: “la città della corda” o
“della rete” pertanto Hr jmy Snw.t viene tradotto “Horo che è nella città della corda”. L’am-
biente di questo Horo sarebbe fra Abido e Akhmin, due centri vicini non solo geograficamen-
te, ma anche sotto l’aspetto religioso grazie a Min-Horo, figlio di Isi, tanto che il suo santua-
rio sorgeva presso Sohag da cui l’indicazione di Horo di Sohag. La lettura Hr jmy sTAtjw può
essere intesa come “Horo, colui che fa parte dei rimorchiatori”, cioè che aiuta a trascinare la
barca di Ra, una forma dell’Horo dell’Orizzonte, una divinità dell’orizzonte orientale con im-
plicazioni mitologiche e caratteristiche solari. Questo Horo sarebbe sole egli stesso e “aiuto
del sole”. Secondo Edda Bresciani: Il carattere di Horo jmy Snw.t è facilmente individuabile
ed è stato definito più volte come “falco”, e la sua natura solare è fuori discussione, anche
294 Antico Regno

nelle sue forme di mostro ibrido, mentre la sua natura aggressiva contro i nemici risulta, fin
dal MR, per il collegamento col “coltello”; ma anche gli è congeniale il “braciere” dove, pu-
nitore dei nemici, dei malvagi, dei ribelli e dei dannati, egli mette gli avversari e li distrugge;
è un dio, certo di natura magica, ambivalente, distruttrice e protettrice, come Horo_Shed, e
in genere varie forme di Horo” (E. Bresciani, “Hr jmy Snw.t, Hr jmy sTAtjw oppure Hr jm HA-
tjw”, in Hommages a Francois Daumas, Montpellier 1986, I, pp. 87-94 [Tosi, DE I 54-55]);
Hm-nTr HkA, “prete di Heka” (Jones, IAET 564 n. 2083) (Wb III 177.1); “prete di Hike” (Black-
man, PPGK 243); “prete dell’incantesimo degli dei”, montante interno destro della falsaporta
di n(y)-anx-ra (Junker, Giza XI, 82.8 e 86 Abb. 47) (Moreno Garcia, Admin 147[21]);
HkA, “Heka / Hike” (magia) (Hannig, L4 1603[44154]). Nel Tempio Funerario di Sahura, su
una lastra, nel registro inferiore, è raffigurato il dio Heka che apre la sfilata di tre divinità fra
cui Thot (Borchardt, Sahura II 99 e pl. 20). HkA, divinità personificante la magia, nacque, se-
condo i miti, prima della creazione del dio Sole che si manifestava nell’universo proprio grazie
alla magia. Era quindi un’energia primordiale attiva e dinamica che impermeava di sé le co-
muni manifestazioni della vita quotidiana degli uomini oltre ad essere uno strumento di forza
divina. La stessa creazione, compiuta attraverso la parola di Ptah, fu considerata dagli Egizi un
atto magico per il potere evocativo e di materializzazione della parola. Sulla barca del Sole è
presente anche Heka e il dio Sole, ogni sera, deve ricorrere al potere magico di Seth.
Magia e religione erano in costante relazione, sebbene differissero nello scopo ultimo: la reli-
gione intendeva assecondare e comunicare con le forze divine mentre la magia cercava di ma-
nipolarle. La maggior parte dei sacerdoti fu mago e sembrerebbe che i maghi non sacerdoti
appartenessero allo stato sociale più basso. La magia era anche strettamente connessa con la
medicina. I medici egizi godevano di un’ottima fama; alle pratiche mediche affiancavano
scongiuri e formule magiche per curare patologie di origine sconosciuta, attribuite a demoni e
spiriti malvagi che nuocevano non solo nell’aldilà ma anche nel mondo dei vivi. I medici pro-
venivano spesso dalla categoria dei sacerdoti. La magia, fondandosi su formule, riti e metodo-
logie più varie – scritti e raffigurazioni su testi e oggetti, gesti, pozioni, amuleti – aveva anche
la funzione di difendere la sicurezza dello Stato, il sovrano e, pertanto, la popolazione.
Durante l’AR, la magia era conosciuta soprattutto attraverso i PT; le fonti rimaste stanno a
testimoniare che il clero la usava particolarmente in funzione della felicità del sovrano
nell’aldilà. Per quanto riguardava la popolazione, aveva il solo scopo di lotta contro malattie,
animali pericolosi, carestie, scarsità dei raccolti e protezione delle tombe. Magia divina, reli-
giosa, medica, popolare e magia di Stato – di cui si avvaleva il sovrano che, per la sua fun-
zione, era considerato dotato di particolare potere magico, cioè “Mago dei Maghi” – furono
un fattore importante della vita egizia. L’evoluzione e la natura di questo aspetto magico fu-
rono comunque sempre in rapporto con l’evoluzione dei processi produttivi e quindi sociali;

Hts jnpw...? (var. , , ; talvolta con ), “... di Anubi” (la lettura


precisa è sconosciuta) (Jones, IAET 684 n. 2501) (Borchardt, Denkmäler 112 e Pl. 24) (Jun-
ker, Giza II 132.20) (James-Apted, KI 9.13 e 11.5); Hts jnpw / Hts-nw-jnpw, “Hts-Anubi /

**Nu-Opferer des Anubis” (Hannig, L4 911[22340]); (Wb II 214.13); Hts jnpw

(Simpson, KK 8 e G7120 fig. 8) (Kanawati, TCS VI 34(3) e pl. 45); , un titolo, di dubbia

lettura, in rapporto con Anubi (Meeks, AL I 77.5314); il segno ha anche il valore fonetico
wr.t-Hts (Hannig, GHME 1409 HSZ254);
Tomba di Akht(y)hetep a Saqqara 295

Hts ( ), “scettro / ornamento / gioiello / decorazione” (Hannig, L4 911[22338]) (Pian-


koff, PU 99 e pl. 70) (Sethe, ÜK I 229[248a]); in PT 248aW. Allen traslittera Hsty perché scrit-

to (Allen, NCPT I PT 243.1W.);

Hts jnpw: più raramente la scrittura è o ; la prima di queste varianti è reminiscenza

dell’interscambio di / in DADA.t, ma questa lettura sembra difficilmente possibile. Da no-

tare che il geroglifico / (HSZ254/Aa51) non è / (U28/U29) DA/wDA come è indicato


da Sethe e Erman in Urk. I 118.13 e nota a (Fischer, Orientation 142[g]).
Titolo presente sulla III colonna del montante interno destro di una falsaporta ora a Copena-
ghen, Nationalmuseet 5129 (Fischer, Varia Nova 10 pl. 1) e sulla III colonna del montante

interno sinistro di un’altra falsaporta sempre di wAS ptH jsj (Mariette, MAE
270) (PM III/II 456.24).
Analizzando i titoli del defunto – in particolare Hm nTr HkA –, comparandoli con quelli simili
di altri dignitari della IV e V dinastia, considerando che il figlio maggiore di Akhet(y)hotep,
sanx-wj-ptH, è genero del sovrano avendone sposato una figlia, che il secondo figlio, ra-xw=f
è Medico in capo dell’Alto e Basso Egitto e che il terzo figlio, omonimo del padre, Akhet(y)
hotep (junior) è Ispettore dei medici, Baud ipotizza che il titolo di Hts jnpw possa designare
un aspetto relativo a funzioni magico-rituali nelle tenute funerarie. La carica era spesso attri-
buita ad alti dignitari, non necessariamente visir, che già si fregiavano del titolo di wt-jnpw
“imbalsamatore di Anubi” (Baud, FRP I 299).
Il termine jnpw, inoltre, indica il “re prima che sia re”, cioè un figlio reale, anziano fra gli an-
ziani, (qualora ce ne fossero più di uno) riconosciuto come tale per le cerimonie reali (Baud,
FRP I 357 e nota 747).
Nei PT, la dea nw.t appare almeno cento volte per adempiere al suo ruolo nella resurrezione

del defunto. Il suo nome è scritto in modi differenti, es. (Sethe, PT Spruch
548, 1344aP; ÜK V 270 e 273) D(w) nw.t wr.t a.wy=s (j)r=f, “Possa porre / porrà Nut la Gran-
de le sue mani su lui”. Nut, personificazione della volta celeste, era spesso rappresentata con
sembianze femminili con in testa quello che probabilmente era il suo antico emblema: il vaso
da acqua (W24) nw. Dea antichissima poiché figlia di Shu e Tefnut, oltre che rappresenta-
re il firmamento e ricoprire un importante ruolo cosmogonico, ebbe anche un ruolo funerario;
questo aspetto, inizialmente rivolto alla sola figura del sovrano, fu successivamente elaborato
anche per i defunti non regali. Infatti alternava il suo ruolo con “Hator nel sicomoro sacro”
dal quale offriva aiuto ai defunti. Il legame di Nut con i morti si rafforzò con l’usanza di di-
pingere delle stelle sui soffitti delle tombe e sulle parti inferiori dei coperchi dei sarcofagi ol-
tre all’immagine della dea sulla superficie interna del coperchio del sarcofago. In tal modo,
quando la cassa veniva chiusa, Nut si trovava faccia a faccia con il defunto e da questa posi-
zione era in grado di proteggerlo per l’eternità (Wilkinson, GG 160-161).
Affinché la mummificazione non fosse inutile, si celebrava il rituale dell’“Apertura della boc-
ca”, una delle pratiche religiose più antiche. Inizialmente riservata a statue o immagini rega-
li, fu in seguito estesa alle mummie regali, agli animali sacri e alle mummie dei privati. Il ri-
tuale fu redatto in forma definitiva solo nel NR. Non addentrandoci nel significato religioso
se non per citare la funzione ultima del complesso rituale che aveva lo scopo di risvegliare
l’energia vitale del defunto con l’apertura simbolica degli orifizi facciali – di cui la bocca era
296 Antico Regno

il simbolo per eccellenza della vita – la pratica era officiata dal prete sm e da assistenti trave-
stiti come gli dei che impersonavano. Nella Hw.t-nbw “Castello dell’oro” (inizialmente il la-
boratorio preparatorio del culto reale e, in seguito, con la democratizzazione delle pratiche
funerarie, quartiere di ogni necropoli) dopo le purificazioni e le fumigazioni rituali della sta-
tua o della mummia, dopo il sogno rituale del prete sm e dopo aver sacrificato un bue, la boc-
ca veniva toccata con il dito mignolo dall’officiante poi con gli strumenti sacri. Questi erano
attrezzi simili in tutto a quelli usati da carpentieri e falegnami.

psS-kAf / kf “pesesh-kaf” coltello di pietra, silice o pietra semipregiata a lama bifi-


da, a forma di coda di pesce; forse un primitivo strumento chirurgico. Usato nella XXXVII
scena del rituale dell’“Apertura della bocca” (Tosi, DE I 313).

nTrty “ascia netjereti”, strumento a uncino ispirato all’utensile del falegna-


me-carpentiere. Costituito da un manico in avorio a doppia curvatura con ansa a gomito, in
cima alla quale è fissata perpendicolarmente al suo asse una lama in bronzo, piatta a largo ta-
glio rettilineo. Presente nella XXVI scena del rituale dell’“Apertura della bocca”.

Altre varianti dell’ascia nTrty erano l’ascia dwA-wr e l’ascia dwn-a

var. , anch’essa con manico in avorio (Tosi, DE I 246).


Scalpelli rituali relativi alla pratica dell’“Apertura della bocca”:

msxtjw con manico in legno e lama in rame; una variante dello scalpello “me-

sekhetiu” era lo scalpello mDA.t .

mDdf.t / mDf.t , puramente cultuale, era simile al “mesekhetiu”, con manico in


avorio, ma ne esistevano anche esemplari in rame o in bronzo. Si usava nella XXXII scena
del rituale, con il dito d’oro (Tosi, DE I 322).

wr-HkAw “grande di magia” era originariamente una bacchetta magica a forma


di serpente eretto. Il manico era di ginepro. In seguito il suo nome fu attribuito a un’ascia uti-
lizzata nella XXVII scena del rituale (Tosi, DE I 333).

nwA ascia con forma simile a quella netjereti e allo strumento usato dai
falegnami e carpentieri. Il manico era di legno meri, di colore rosso. Nella scena XLVI del
rituale dell’“Apertura della bocca” (Tosi, DE I 246) (Wb II 222.1) (Hannig, L4 605[15130] e
GHME 254.3).

nw.t “attrezzo / strumento” (Wb II 216.1) (Hannig, GHME 254.4) (Hannig, L4 602[15035]);
nwA jnpw “Dachsel/Meissel des Anubis / Scalpello di Anubi” (Hannig, GHME 254).
Questi strumenti sacri, utilizzati dai preti nel rituale funerario, erano gli stessi utilizzati da
Inepu. “Colui che è sulla sua montagna”, “Signore della necropoli”, “Capo del padiglione di-
vino” (dove si eseguiva la mummificazione), “Colui che è nelle bende” era anche il patrono
degli imbalsamatori. Nelle raffigurazioni è sovente rappresentato mentre esegue l’Apertura
della bocca alla mummia o alla statua del defunto.
In base alla scrittura e al significato dei due termini nw.t e nwA, la nw.t del testo potrebbe
rappresentare una scrittura contratta, o meglio, un processo assimilativo del concetto espres-
so da essi.
Tomba di Akht(y)hetep a Saqqara 297

“del culto / rituale / liturgico venerato”, anche nel titolo dell’AR (?) (Wb II 214.c.13),

in cui il geroglifico (U36) anteposto a nw.t dovrebbe essere Hts (Jones, IAET 684 n. 2501).
Uno studio di Grdseloff analizza il geroglifico Hts nel titolo wr.t-Hts che designava, fra gli al-
tri titoli, le principesse del Sud. Il solo Hts era correlato con un aspetto, ancor oggi poco co-
nosciuto, relativo all’educazione di principi e principesse alla Corte menfita. L’analisi prende
l’avvio dall’interpretazione di due documenti arcaici: una tavoletta d’avorio dell’Horo Djer
proveniente dalla tomba di Hemaka – Saqqara Nord – e un frammento della grande mazza
reale rinvenuta a Ieracompoli. Su entrambe sono rappresentate due principesse assise su un
palanchino scoperto, a differenza delle principesse del Nord che utilizzavano palanchini
chiusi. Sulla tavoletta d’avorio le due principesse sono precedute da un personaggio maschi-
le che le diverte maneggiando dei cerchi mentre sul secondo documento il personaggio le se-
gue impugnando nella mano destra uno scettro la cui forma è precisamente quella del segno
che serve per scrivere il termine Hts. Lo stesso personaggio offre alle principesse il diverti-
mento consistente in alcune danzatrici all’opera. Sopra il personaggio con i cerchi è scolpito:
wr Hts nb.wy che costituisce la forma maschile del titolo, molto frequente, delle regine dell’e-
poca menfita: wr.t-Hts, che sotto la sua forma estesa è conservato solo nella titolatura della

regina Meresankh III: wr.t-Hts nb.wy. Nella màstaba di Meresankh III (Giza, Ci-
mitero Est [CR, AR II 187]) l’Hts, che rappresenta uno scettro molto affilato, è dipinto di ros-
so a significare che era fabbricato in cuoio.
In wr.t-Hts nb.wy “il grande degli Hetes del re”, nebui è una designazione particolare del re
che personifica i due Signori Horo e Seth. Grdseloff ipotizza che il personaggio wr Hts nb.wy
possa essere stato un genere di precettore/pedagogo delle principesse del Sud. Da allora il ti-
tolo wr.t-Hts designò le regine dell’epoca menfita nel ruolo di educatrici delle proprie figlie e
partecipanti all’educazione dei principi.
A tale proposito Grdseloff cita PT 811aP wr Hts “pedagogo di principesse”; inter-
pretazione su cui non concorda Faulkner (ATP 146 n. 2) che invece propone “il Grande della
portantina” (sul palanchino chiuso, però, erano trasportate le principesse del Nord; n.d.a.).
Molto presto lo scettro divenne il simbolo stesso della pedagogia. Inoltre servì qualche volta
come determinativo dell’espressione Ts mDH “divenire elevato”, lett. “annodare la fascia” che
era un segno distintivo, portato sulla fronte, dai giovani studenti (CR, AR I 209 e CR, AR II

107); nei PT è applicato alla dea Isi /

n As.t wr.t Ts(w).t mDH m


Ax-bj.t “per Isi, la Grande, che ha annodato la fascia in Akhbit” (Sethe, PT Spruch 519,
1214bP.M.N.) (Allen, NCPT IV 519.43 / 1214bP.M.N.; PT 160-161 n. 467). Ahkbit è una mitolo-
gica località nel Delta, nelle vicinanze di Buto, dove Isi cercò le membra di Osiri (Al-Ayedi,
AEGD 12).
In base alle considerazioni esposte circa il significato di Hts, strumento simbolo della funzione
pedagogico-educativa, si potrebbe ipotizzare che Akhet(y)hetep, in qualità di Hts nw.t jnpw,
possa essere stato un “educatore” circa l’utilizzo dello scalpello di Anubi o un responsabile
dello strumento stesso durante le operazioni pratico-funerarie del rito dell’apertura della bocca
o durante qualche fase della mummificazione (Grdseloff, ASAE 42 (1943) 112-120).
In base al “Rasoio di Occam” (Novacula Occami è il nome con cui viene contraddistinto un
principio metodologico espresso nel XIV secolo dal filosofo e frate francescano inglese Wil-
298 Antico Regno

liam of Ockham, noto in italiano come Guglielmo di Occam. Tale principio, ritenuto alla base
del pensiero scientifico moderno, nella sua forma più immediata suggerisce l’inutilità di for-
mulare più ipotesi di quelle che siano strettamente necessarie per spiegare un dato fenomeno
quando quelle iniziali siano sufficienti. Il rasoio logico evita la postulazione di entità inutili,
implicitamente favorisce la partenza da principi dimostrati e quindi semplici, e con solide e
semplici deduzioni fa in modo che si arrivi alla conclusione, ovvero: a parità di fattori la spie-
gazione più semplice è quella da preferire), gli autori propongono Hts jnpw nw.t, “Hts / scettro
di Anubi e di Nut” oppure Hts nw.t jnpw, “Hts dello strumento di Inepu”. La carica ricoperta
da Akhet(y)hotep pertanto potrebbe essere stata “ornamento / scettro (dello strumento) dello
scalpello di Inepu”;
Hm-nTr Xnm xnt(y).t pr-anx m s.wt=f nb(w).t, “prete di Khnum il più importante del Palaz-
zo della Vita in tutte le sue località” (Jones, IAET 570 n. 2100) (Ziegler, MA 110-111);
Xnmw, “Khnum” (Hannig, L4 1606[44283]), l’epiteto del dio “Khnum, Signore della casa del-
la Vita” è riportato nel corposo studio di Gardiner (HoL 160) sul termine pr-anx, sull’interpre-
tazione di Hw.t-anx e sulle differenze fra i due termini (Gardiner, MoL 83-91 e HoL 157-179);
X(ry)-Hb(.t) / Xr(y)-Hb(.t), “sacerdote ritualista / lettore”, lett. “colui che è sotto il rituale”
(Hannig, L4 1006[25182]) (Wb III 395.4-10) (Jones, IAET 781 n. 2848). L’uomo del rotolo
cioè colui che teneva in mano il programma della cerimonia scritto su un rotolo e recitava gli
inni del dio nel corso della celebrazione (Montet, VQE 349). Il sacerdote lettore era inoltre
incaricato di leggere le formule liturgiche che accompagnavano le operazioni tecniche
dell’imbalsamazione, identificando formule e indicazioni riportate sulle bende oltre a esegui-
re i disegni rituali. Affiancava il Cancelliere divino, primo officiante che con la VI dinastia,
da sacerdote di Osiri ad Abido, divenne il capo degli imbalsamatori praticanti (Tosi, DE I 281
e II 435);
Hry-sStA n(y) pr dwA.t, “capo del [lett. ‘che è sopra il’] segreto della Casa del Mattino” (Gar-
diner, MoL 84) (Hannig, L4 869-870[21479]) (Jones, IEAT 620 n. 2275) (Wb I 516; IV 299.8
e V 425.13) (Blackman, HM 148) (Strudwick, AE 79[37]) (Meek, AL II 78.1472; AL III
79.100) (Junker, Giza II 159.10; III 9.3, 204.12, 205.11 e VII 233) (Ziegler, MA 100 e nota i).
Nelle dinastie IV e V, questo titolo palatino era associato a smr waty con xrp aH e, eventual-
mente, con Hry-tp nxn. Il potere andava di pari passo con l’accesso ai segreti la cui diversità
e il numero sempre in incremento erano anche una ragion d’essere dell’élite. I titoli del tipo
Hry sStA, da solo o seguito da altre designazioni si incontrava nei campi più vari del potere:
competenze generali, palatino, amministrativo, religioso, giudiziario, esecutivo (Baud, FRP
I 256, 260, 264, 269).
“Supervisore dei Misteri della pr-dwA.t”, titolo non comune dell’AR e non conosciuto fuori
da quel periodo se non nelle iscrizioni arcaicizzanti della XXVI dinastia (Blackman, HM
148) (Pirenne, Inst I 234 e II 546).
Hry-sStA n(y) pr dwA.t: nella V dinastia, l’amministrazione del Palazzo era strettamente asso-
ciata al culto e le cariche palatine erano conferite ai più alti sacerdoti, nettamente superiori in
grado ai funzionari corrispondenti dei servizi pubblici. Il “direttore di Palazzo”, xrp aH, era
quasi sempre anche Hry-sStA ny pr dwA.t, due cariche che nella maggior parte dei casi affian-
cavano il più elevato titolo decorativo smr waty. Le due cariche xrp aH e Hry sStA ny pr dwA.t,
attribuite a uno stesso personaggio avvalorano l’ipotesi che nella V dinastia ci fosse un lega-
me molto saldo fra il culto e il cerimoniale di Corte (Pirenne, Inst II 47);
Il nome pr dwA.t, “Casa del Mattino” deriva probabilmente da una cerimonia religiosa che il
re celebrava ogni mattina in quel luogo. Nella III dinastia, l’amministrazione del culto reale
Tomba di Akht(y)hetep a Saqqara 299

era affidata alla pr-dSr “la Casa rossa” che nella IV dinastia fu completamente riorganizzata,
scomparendo come istituzione. Nella IV dinastia, la direzione del personale religioso dispo-
neva di un’amministrazione propria diretta da un sDAwty jAw.t nb.t nTr “cancelliere di ogni
funzione divina” al cui fianco fu creato un nuovo organismo, quello della pr dwA.t, la “Casa
del Mattino” che sostituì, specificamente, la preesistente pr-dSr. La pr dwA.t fu posta sotto
l’autorità di un capo dei segreti reali, Hry-sStA ny pr dwA.t “capo del segreto della Casa del
Mattino” le cui funzioni erano di grande prestigio. La pr dwA.t assorbì anche la pr Hry Htp.wt
“Casa delle offerte” (Pirenne, Inst I 222-224). Per approfondite analisi circa la pr-dwA.t e i ti-
toli correlati cfr. Blackman, HM 148-165;
Hr(y) wr.w, “controllore / capo dei Grandi”, lett. “che è sopra i Grandi” (Jones, IAET 601 n.
2201) (Strudwick, AE 97[63]) (Ziegler, MA 100 e nota k) (Wb III 139.7) (Moreno Garcia, Ad-
min 132 nota 411). L’elemento wr, nel titolo Hr(y) wr, acquisisce, dopo la VI dinastia, il si-
gnificato di Principe di distretto. I Principi di Siout erano definiti wr, termine che designava
sempre un alto personaggio, nobile, messo alla testa di un collegio illustre a Palazzo, nel cle-
ro, nell’amministrazione e nell’esercito. Il titolo Hr(y) wr.w era dunque il “Grande dei Gran-
di”; dal punto di vista onorifico era, in ogni caso, il primo personaggio dell’Egitto (Pirenne,
Inst III 343).
Fra i titoli religiosi che non prevedono la menzione di un dio, parecchi, rimasti di senso oscu-
ro, comportano l’elemento wr “grande (personaggio)”. Erano in genere titoli palatini ed era-
no in relazione con alcuni riti festivi. I “Grandi” erano senza dubbio gli alti personaggi che
partecipavano ai riti reali. Sembra, però, che questi titoli non fossero particolarmente caratte-
ristici dello stato di sA ny-sw.t, la categoria de “i figli reali” che, pur ricoprendo qualche volta
la carica di visir o di direttore di spedizione, non si fregiavano di questo titolo. Hry wr.w rive-
la probabilmente funzioni simili in relazione con la festa sed; titolo sconosciuto prima della
V dinastia, lo si trova, oltre ai visir, presso funzionari con titoli palatini, preti-lettori, ma-
ghi-medici, parrucchieri (Baud, FRP 296);
“Superior of the Great Ones” (Verner, AS 126 e 147 iscrizione 31). Il titolo è anche presente
sulla colonna esterna del montante sinistro della falsaporta di Uni (Cairo CG 1574);
smr, “amico / cortigiano” (Hannig, L4 1128[28117]) (Wb IV 138.5-7) (Ziegler, MA 110) (Al-
len, NCPT IV PT 456.21P.M.Na. / 856d);
Axt(y)-Htp, “Akhet(y)hetep”, antroponimo, cfr. nota 1.

Davanti al defunto, sotto il braccio destro


1 2 3

sA=f smsw smr-wat(y) jmA-a Hm-nTr Hr jmy-Snw.t xrp ns.ty X(ry)-Hb(.t) sanx-
w(j)-ptH3
Suo figlio maggiore, amico unico, grazioso di braccio, sacerdote di Horo-Imi-Sche-
nut, direttore dei due troni, sacerdote ritualista, Sankhu(i)ptah.

3
smsw, “il maggiore / l’anziano; anziano” (Hannig, L4 1143[28183 e 28177]); spesso smsw
compare in: sA=f smsw mry=f n(y) X.t=f, lett. “suo figlio maggiore, amato di lui, del suo ven-
tre”, formula del tipo sA=f mry=f (Edel, AG § 358), che esprime un legame di parentela tra due
300 Antico Regno

persone e l’affetto che la prima portava per la seconda, convenzionalmente resa con suo figlio
beneamato. La costruzione verbale è un participio passivo perfettivo con agente direttamente
giustapposto. Grammaticalmente costituisce una var. senza ~(j)n del participio passivo per-
fettivo con agente (CR, AR II 71 nota e AR III 239 nota 235);
smr-wat(y) jmA-a Hm-nTr Hr jmy-Snw.t xrp ns.ty, cfr. note 1-2;
sanx-w(j)-ptH, cfr. nota 1.

Dietro al defunto, sotto il braccio sinistro


1 2

sA=f wr-swnw(.w) Smaw(.w) mHw Hm-nTr HoA ra-xw=f 4


Suo figlio, capo dei medici dell’Alto e del Basso Egitto, sacerdote di Heqa, Rakhuef.

4
 wr-swnw(.w) (var. , , , ,

, ), “medico capo / capo dei medici” (Han-


nig, L4 360[7845]) (Wb I 329.11 e III 427.13-15);
wr swnw(.w) Smaw mHw, “Il più grande / il capo dei medici dell’Alto e Basso Egitto” (Jo-
nes, IAET 398 n. 1467) (Hannig, L4 360[47374]) (Ziegler, MA 111) (PM III/II 634).
È curioso osservare come questa titolatura, peraltro abbastanza rara, sia scritta invertendo i
due toponimi Smaw e mHw, (oppure era dovuto a un motivo ben preciso che ancora non cono-
sciamo?); è comunque una titolatura sempre preceduta da quella palatina di smr waty e segui-
ta da Hm-nTr HkA.
Questo titolo era portato anche da un personaggio omonimo del fratello maggiore di ra-xw=f,
Sankhu(i)ptha, la cui màstaba, nel Cimitero Nord di Teti (quasi di fronte a quella di Hesi, cfr.
CR, Saqqara I) riporta al centro dell’architrave dell’ingresso, sulla colonna di sinistra (dei
due registri verticali) wr swnw mHw Smaw Hm-nTr HkA. Purtroppo l’architrave, seppur nella
metà inferiore, è molto danneggiato, volutamente danneggiato in quanto nei sei pannelli ver-
ticali sono state scalpellate sei raffigurazioni – certamente del defunto – (tre rivolte a destra e
tre a sinistra) e parte delle scritte verticali che separavano una figura dall’altra. La titolatura
wr swnw Smaw mHw è invece riportata sulla parete est (nella parte sinistra), sull’architrave
alto della falsaporta (parete ovest), sulla parete nord (in alto a sinistra e in basso al centro,
scritte molto danneggiate) della camera 1. Sulla facciata, ai lati dell’ingresso, sui due spesso-
ri del medesimo, sul tamburo dell’entrata e sulle pareti ovest è riportata anche la sola titola-
tura wr swnw (foto 75);
Hm-nTr HoA, cfr. nota 2;
ra-xw=f, “Rakhuef”, lett. “Ra è il suo protettore”, antroponimo (Ranke, AP I 220.2) formato
sul modello della PPA senza lessema verbale (GM, EH 55.2).
APPENDICE
Aswan, scoperta di tre graffiti in una cava di granodiorite

Gli autori inseriscono una breve documentazione relativa alla scoperta di tre graf-
fiti, databili alle Prime Dinastie, da loro effettuata il 14 marzo 2017 (foto 1).
Sebbene questi graffiti non siano corredati da testi geroglifici, gli autori sono fe-
lici di informare i lettori di questo recente ritrovamento.

Poco a Sud di Aswan, l’isola “Isis-Island”, da decenni di proprietà privata, non è


conosciuta dalle missioni che frequentano i siti archeologici di Aswan. L’isola, di
forma allungata e dalla conformazione biforme – a Nord rigogliosa, a Sud roccia
pura – e protetta nella parte meridionale da alti canneti e da stretti bracci del Nilo,
introduce ai successivi isolotti della Prima Cateratta.
Proprio nella parte sud dell’isola si apre una cava di granito rosa di Aswan e di
granodiorite i cui grossi massi lisci, naturalmente disposti in circolo, determinano
una conca centrale. I massi di granodiorite sono levigati e tondeggianti, di colore gri-
gio con striature rossastre e presentano numerosi fori, alcuni perfettamente circolari,
altri semicircolari, di diametro che varia da m 0,50 a un metro e profondi non più di
m 0,50.
Corrispondono al negativo dei blocchi estratti che si può supporre, data la durez-
za della pietra, fossero utilizzati per vasi/vasellame pregiati, per rocchi di colonne,
statue di piccola dimensione. I blocchi di granito rosa di Aswan sono più squadrati e
presentano qualche negativo circolare, ma, soprattutto, le dentellature della spacca-
tura già avvenuta presenti sui bordi esterni, o file di piccoli fori rettangolari per la
spaccatura ancora da compiere posti nel centro di una faccia del blocco.
All’entrata della cava, sulla faccia rivolta a Est di un blocco di notevoli dimensio-
ni e, soprattutto, particolare poiché la massa è costituita di granodiorite, ma lo strato
superficiale è di granito rosa, compaiono tre graffiti.
Nell’angolo in alto a destra due figure maschili, stanti e rivolte verso sinistra, in-
dossano un gonnellino triangolare lungo al ginocchio. Definiremo A il primo perso-
naggio di destra e B il secondo di sinistra.
Mentre il gonnellino di A sembra presentare più chiaramente lo “sbuffo” triango-
lare anteriore, quello di B è meno visibile dato il lieve danneggiamento della figura
(foto 2).
I due personaggi impugnano nella mano sinistra un bastone del comando; quello
di A, più lungo, è sormontato da una presunta insegna che, indistinta, assume la for-
ma di un ventaglio semiaperto mentre quello di B sembrerebbe una mazza con testa
sferica (foto 3).
304 Antico Regno

Riguardo al contesto e all’importanza della zona della Prima Cateratta, terra di


stazionamento e di transito per spedizioni commerciali e militari già dal Predinasti-
co, i due personaggi forse ricoprivano una carica di un buon livello.
È sempre difficile datare con precisione accettabile e, soprattutto, in mancanza di
geroglifico, incisioni e graffiti non chiaramente conservati e che probabilmente già
all’origine non erano perfettamente definiti.
La comparazione iconografica veicola similitudini e differenze fra le figure della
cava di Isis-Island:
I) entrambe sono state realizzate a graffito pieno “pecked”;
II) si potrebbe ipotizzare che i due personaggi appartenessero alle categorie di
capi/soprintendenti o ispettori delle phyle che lavoravano nella cava. Entrambi in-
dossano il gonnellino triangolare mentre il busto sembra nudo e privo di collana;
III) non portano copricapo né parrucca. Il profilo ondulato del capo di A farebbe
pensare a una capigliatura corta e riccia. Quello di B, meglio definito, a una capiglia-
tura cortissima o, addirittura a un capo rasato. In B si può intravvedere il profilo
dell’orecchio destro. Il capo di B poggia su un collo lungo e snello e ciò fa supporre
che B fosse più giovane di A.
Riguardo al bastone di A si possono formulare le seguenti ipotesi:
1) se fosse stato uno stendardo con l’emblema del Distretto avrebbe dovuto esse-
re molto più alto, invece termina all’altezza del volto di A;
2) generalmente il bastone del comando era privo di ornamenti in alto;
3) se fosse uno scettro wAs la parte bassa sarebbe strutturata a forca, ma l’appros-
simazione del tratto non permette una precisa identificazione.
B impugna una mazza con testa tondeggiante; usualmente le mazze erano fornite
di testa piriforme o discoidale.
Sotto questi due graffiti, nell’angolo destro, appare un secondo gruppo di due o
tre individui. Le figure sono tracciate in modo grossolano e solo nei contorni essen-
ziali: testa e spalle da cui scendono lunghissimi arti inferiori.
Il personaggio di destra impugna nella mano sinistra un bastone leggermente ar-
cuato che potrebbe essere un abbozzo di arco. Fra due personaggi e più vicino a quel-
lo di destra una terza figura incompleta è di dubbia interpretazione.
Potrebbe essere un individuo privo di capo, spalle e braccia; due linee laterali con-
vergenti alla vita determinerebbero il busto, chiuso in basso da un tratto orizzontale
(che prosegue oltre la vita verso destra) da cui scendono gli arti inferiori (foto 2-3).
Oppure potrebbe essere la parte anteriore di un animale con lunghe corna, zampe
anteriori e un breve tratto del dorso.
Dalla qualità del disegno sembra poco probabile che la mano che ha tracciato
questo graffito sia la stessa del graffito superiore; inoltre si può supporre che questo
secondo graffito sia stato realizzato in un secondo tempo rispetto a quello superiore
poiché i due personaggi raffigurati più in alto, ricoprendo una carica, non avrebbero
di certo consentito di farsi rappresentare sopra un graffito di bassa qualità artistica o
addirittura non terminato. E ancora: gli egizi usualmente scrivevano, disegnavano o
incidevano partendo sempre dall’alto.
Appendice. Aswan, scoperta di tre graffiti in una cava di granodiorite 305

La differente tecnica tra il graffito superiore e quello inferiore è che per il primo
si è usata la picchiettatura (pecked) mentre per il secondo l’incisione (carved).
Un terzo graffito appare in alto, nell’angolo sinistro del masso (foto 4). È “pecked”
più superficialmente dei precedenti gruppi e l’immagine ne risulta sbiadita. Rappre-
senta un personaggio stante e rivolto a destra, impugna nella mano sinistra una maz-
za e indossa un gonnellino con triangolo anteriore sporgente. In testa potrebbe por-
tare un copricapo con un alto ornamento sulla parte anteriore. Questo graffito, per
soggetto e qualità del disegno potrebbe essere coevo a quello dell’angolo superiore
destro del masso.
306 Antico Regno

Foto 1. Aswan. L’egittologo Giuliana Rigamonti scopre tre nuovi graffiti delle Prime Dinastie.
Appendice. Aswan, scoperta di tre graffiti in una cava di granodiorite 307

Foto 2. Aswan. I nuovi graffiti nella miniera di granodiorite.


308 Antico Regno

Foto 3. Aswan. Graffiti trattati con Jmage per scoprire eventuali nuovi segni.
Appendice. Aswan, scoperta di tre graffiti in una cava di granodiorite 309

Foto 4. Aswan. Terzo graffito.


Finito di stampare nel mese di novembre 2017
dalla Graphic Line di Faenza
per conto dell’Editrice La Mandragora di Imola

Вам также может понравиться