Вы находитесь на странице: 1из 562

С ерия «Ф илология»

LIDIA GREISBARD

L'lTALIANO IN LETTURE E
ESERCITAZIONI
CORSO SUPERIORE

Mosca
Filomatis
2010
Л.И. ГРЕЙЗБАРД

ИТАЛЬЯНСКИЙ
ДЛЯ СТАРШИХ курсов

2-е и здан и е

Москва
Филоматис
2010
ББК 81.2 Ита
Г 79

Под редакцией проф. Г.А. Красовой

Грейзбард Л.И.
Г 79 L’lTALIANO IN LETTURE E ESERCITAZIONI
CORSO SUPERIORE. ИТАЛЬЯНСКИЙ ДЛЯ СТАРШИХ
КУРСОВ. 2-е изд. - М.: Филоматис, 2010. —560 с.

ISBN 978-5-98111-128-0

Учебник предназначен для студентов старших курсов


высших учебных заведений, задачей учебника является, в первую
очередь, развитие и активизация навыков устной и письменной
речи учащихся на продвинутом этапе.
Для этого углублённое изучение словаря на основе
литературных текстов писателей XX с опорой на стилистические
особенности, атакжесовершенствованиеграмматики,властности,
той её части, которая связана со сложным синтаксисом.

ББК 81.2 Ита

ISBN 978-5-98111-128-0 © Грейзбард Л.И., 2010


© Филоматис, 2010
Всем своим ученикам,
с середины 40-х и до конца 70-х,
посвящает Автор этот учебник.
Это ваши ошибки исправляла я, и с вами,
далекими во времени и пространстве,
разговаривала, составляя учебники последних лет.
Как жаль, что наш урок уже не состоится.
Я благодарна вам за то, что вы у меня были.

Лидия Ильинична Грейзбард (Лидина)


Август, 2004
6

От автора
Книга L ’italiano in letture e esercitazioni Corso superiore пред­
ставляет собой учебник для старших курсов высших учебных за­
ведений, где итальянский язык изучается в качестве основного
иностранного языка. Он также может быть использован в сокра­
щённом объёме при работе с аудиторией на уровне второго ино­
странного языка, а также на курсах иностранных языков на про­
двинутом этапе с учётом владения нормативным курсом итальян­
ской грамматики и словарём объёмом 2000-2500 лексических
единиц.
Учебник содержит восемь частей, так называемых Unita, каж­
дая из которых представляет собой некоторую совокупность тек­
стов, лексико-грамматических и речевых упражнений.
Задачей учебника является развитие и активизация навыков
устной и письменной речи учащихся на продвинутом этапе. Для
достижения этой цели предлагается углубленное изучение слова­
ря итальянского языка на основе литературных текстов с опорой
на стилистические особенности слов и выражений, а также со­
вершенствование грамматики, в частности, той её части, которая
связана со сложным синтаксисом.
Изучаемые отрывки взяты, в основном, из произведений пи­
сателей XX века, главным образом, второй половины XX века:
Дж. Арпино, Н. Гинзбург, К. Кассола, Л. Де Крешенцо, А. Мора­
виа, Л. Шаша, Дж. Томази Ди Лампедуза, Л. Пиранделло.
Каждая Unita состоит из основного текста, текста №1, и до­
полнительных текстов, предназначенных для самостоятельной
работы студентов. Основная работа в аудитории под руковод­
ством преподавателя строится вокруг текста №1 в соответствии с
разделами, каждый из которых содержит список и разработку
словарных единиц и словосочетаний и сопровождается рядом
упражнений, направленных на развитие устных и письменных
навыков.
Активный словарь текста представлен и подробно разработан
в разделах Vocaboli и Nessi. Modi di dire. Каждое слово или слово­
сочетание здесь имеют разъяснение на итальянском языке, что
помогает учащимся видеть слова во взаимодействии друг с дру­
гом, а также даёт возможность раскрыть то или иное понятие раз­
личными способами его представления. Грамматические и стили­
стические пометы, упражнения на перевод с итальянского на рус-
7

ский и коммуникативные задания имеют целью показать возмож­


ные варианты употребления слова и, в конечном итоге, способ­
ствуют развитию навыков устной и письменной речи учащихся.
Затем следует раздел, именуемый Entriamo nel testo, где пред­
лагаются наиболее сложные для понимания отрывки, которые
преподаватель разбирает совместно со студентами в ходе занятий
в аудитории.
Раздел Esercizi grammaticali содержит упражнения на наибо­
лее трудные грамматические явления современного итальянского
языка. Все грамматические упражнения построены на основе ак­
тивного лексического материала текста. Таким образом, работая
над грамматикой, студент постоянно находится внутри самого
текста и снова и снова пропускает его через себя.
Раздел Navighiamo nel vocabolario del testo e fiiori посвящён
словоупотреблению, непосредственно связанному с лексическим
материалом текста, а также выходящему за его пределы, включа­
ет синонимию и антонимию слов и выражений, наиболее продук­
тивные в современном итальянском языке явления глагольного
словопроизводства (Derivati verbali).
Раздел Dentro il testo вводит учащихся в лингво-стилис­
тический анализ текста, что дает возможность взглянуть на него с
точки зрения стилистических приемов и их применения различ­
ными авторами.
Раздел Si paria e si discute представляет собой множество
упражнений для развития устной и письменной речи. Этим раз­
делом практически завершается работа над текстом №1.
За ним следует так называемый раздел Tomiamo sui nostri
passi, в котором дается повторение и углубление разделов гла­
гольного словопроизводства, рассматриваемых на предыдущих
этапах изучения итальянского языка.
Последний раздел Alie prese coi testo da soli имеет целью сти­
мулировать самостоятельную работу студентов. Тексты №2 и №3
представляют собой отрывки из того же произведения автора
либо из какого-либо иного его произведения. Предлагаемые в
этом разделе упражнения студент выполняет без помощи препо­
давателя, опираясь на приобретённые знания и навыки.
SI RACCOM ANDA
Ognuna delle Unita rappresenta un insieme di testi letterari e
esercitazioni sui problemi piu complicati e piu indispensabili per uno
studio risultativo della lingua italiana a un livello piu che elevato.
Nella parte degli esercizi sui «Vocabolb) e sui «Modi di dire»
il primo esercizio di questa fila contiene delle frasi in italiano che
illustrano l’uso dei vocaboli e dei modi di dire esplicati li sopra. Queste
frasi vanno masticate e rimasticate il piu possibile fino a diventare del
tutto spontanee, poiche esse hanno lo scopo di insegnare e imparare
l’uso situativo dei vocaboli e dei modi di dire, nonche il giusto
accoppiamento aU’intemo.
Si consiglia di fare particolare attenzione alia perifrasi che ё il
pemo dell’intero studio del vocabolario del testo e fuori di esso.
Il primo esercizio della rubrica «Entriamo nel testo» ё dedicato
all’accento di alcune parole piane e a tutte le sdrucciole e bisdrucciole
dei testo. L’esercizio n. 2 offre all’allievo i casi piu complicati dei testo
che lui ha da tradurre in russo.
Nella rubrica «Navighiamo nel vocabolario dei testo e fuori» si
presta una grande attenzione agli esercizi in cui Pallievo deve spiegare
in italiano il significato dei vocaboli, dei sinonimi e contrari, dei derivati
verbali e altri. Importante ё 1’esercizio «Rispondete alie domande».
A proposito della rubrica «Tomiamo sui nostri passi», disposta
alia fine dello studio dei testo n. 1, essa ё facoltativa nella prima parte
«ricapitolazione», se il materiale ё al dovuto livello di cognizione e uso.
Pero si raccomanda di non saltare la seconda parte «Approfondimento»,
contenente materiale dei tutto nuovo.
E ora vi auguro buon successo!
ABBREVIATURE
aer (aeronautica) авиация
agg (aggettivo) прилагательное
a w (аѵѵёгЫо) наречие
bur (burocratico) бюрократический термин
comm (commercio) коммерческий термин
cortg (congiunzione) союз
cong. (congiuntivo) сослагательное наклонение
escl (escalmazione) восклицание
/ (femminile) существительное женского рода
fam (familiare) фамильярно, разговорное выражение
fig (figurato) переносное значение
giom (giornalismo) журналистский стиль (жаргон)
giur (giuridico) юридический термин
ind. (indicativo) изъявительное наклонение
inf. (infinito) инфинитив
lett (letterario) литературный стиль
т (maschile) существительное мужского рода
т inv (maschile invariabile) мужской род неизменяемый
mus (musicale) музыкальный термин
p.pass. (participio passato) причастие прошедшего времени
p.pres. (participio presente) причастие настоящего времени
р. rem. (passato remoto) давнее прошедшее время
pl (plurale) множественное число
prep (preposizione) предлог
pres, (presente} настоящее время
ртп. indef. (pronome indefinito) неопределённое местоимение
pron. pers. (pronome personale) личное местоимение
prov. (proverbio) пословица
qc. (qualche cosa) что-то
qd. (qualcheduno) кто-то, кого-то
scherz. (scherzoso) шутливо
vi (verbo intransitive) непереходный глагол
ѵі (а) непереходный глагол, спрягающийся с глаголом «avere»
vi (е) непереходный глагол, спрягающийся с глаголом «essere»
vrfl (verbo riflessivo) возвратный глагол
vt (verbo transitivo) переходный глагол
u n it A u n o

G IO V A N N I ARPINO
(1927-1987)
Giovanni Arpino scrisse numerosi romanzi e racconti tradotti in
tutto il mondo. Tra i suoi titoli vanno ricordati Gli anni dei giudizio,
La suora giovane, Un delitto d ’onore, II buio e il miele, oltre a quelli
che Marsilio ha gia pubblicato nei tascabili: Un'anima persa e
Randagio eL 'eroe. L 'ombra delle colline, originariamente pubblicato
da Mondadori nel 1964, vinse in quell’anno il Premio Strega.

T esto Na 1
U N A TRAPPOLA AM OROSA
Infilo i guanti di filo. Prese a battere sulla tastiera della macchi-
na per scrivere nel vasto salone delle Poste e Telegrafi, ove alcuni
scassati esemplari erano a disposizione dei pubblico.
Senza esitazioni compilo la lettera: «Mia cara, ogni pazienza ha
un limite. Ormai dovresti conoscermi. Non mi arrendo facilmente.
Anzi il tuo disinteresse sta per forzare la mia indole, che tu non co-
nosci, т а e buona e mite. Attenta a te. О mi rispondi о finiro coi
perdere la testa (in senso cattivo, perche in senso buono, per te,
l’ho gia persa e lo sai). Non respingermi. Lo esige la nostra vita
futura, che ti garantisco lieta e serena. Credi al tuo».
Compilo a macchina anche la firma per esteso, cui fece seguire
uno scarabocchio a matita. Usci e imbuco, con passo prudente av-
viandosi verso la fermata dell’autobus.

Il vigile della ХП sezione vide entrare l’anziana signora e non


seppe reprimere una smorfia. V ’erano tre gradini che portavano a
quegli ufficetti squallidi, ingombri di cartacce ammucchiate. Il vi­
gile si liscio i vistosi baffi ingrigiti.
«Come va, signora?», brontolo accennando appena ad alzarsi.
«Caro maresciallo, siamo alie solite», sospiro la donna. Sedette
di fronte alia scrivania, socchiuse le palpebre, emise un sospiro tra
il rassegnato e 1’infastidito.
«Non mi racconti che ...», accenno 1’uomo, ma subito frenan­
do Tinterrogativo.
Giovanni Arpino 11

«E invece si, proprio si. Gia», scosse il capo la donna,


Era molto ben pettinata, le guance rosee, le unghie che risplen-
devano d’uno smalto chiaro.
«E va bene. Mi dica la novita», si arrese 1’uomo.
La donna apri la borsetta, estrasse il foglio, lo depose lievemen-
te sulla scrivania. Il vigile comincio a leggere: «Mia cara, ogni pa-
zienza ha un limite ... ».
Arrivo fino al fondo di quelle righe dattiloscritte, volto e rivolto
il foglio, la donna aveva deposto la busta. П vigile ruminava qual-
cosa tra il palato e la gola, non per impazienza, ma per qualche sua
remota e torbida rassegnazione.
«Ё la terza in due settimane», voile puntualizzare la donna: «Or-
mai non so piu cosa debbo aspettarmi. Mi minaccia. Vede? Non come
1’altra volta, ma sempre minacce. Sara ш ubriacone, un maniaco, ma
insomma sia chi vuole. Per la strada ho paura. Mi sembra di essere se-
guita da chissa chi. Almeno sapessi che faccia ha costui».
Concluse con un altro sospiro, un po’ piu ringhioso.
L’uomo rilesse о finse di rileggere.
«Be, si e fatto рій gentile», tento.
«Gentile?», ebbe un sobbalzo la donna: «Ma questo ё un pazzo.
О forse un maniaco sessuale? Coi tempi che corrono».
L’uomo si copri i baffoni e la bocca con una mano.
«Boh. Maniaci lo sono un po’ tutti, ormai», la prese alia larga:
«Ad ogni modo non saprei cosa consigliarle. Siamo alie solite. Ё
questa citta che da alia testa. Magari a costui gli passa, magari tra
una settimana punta su qualcos’altro».
«E le telefonate di notte? E il vasetto di marmellata con le ve-
spe morte dentro che le ho fatto vedere la settimana seorsa? E la
povera cagnina che ha mangiato qualcosa e si e presa la gastroen-
terite, salvata solo per un pelo dal veterinario?», si era ormai lan-
ciata la signora, e intanto con le dita modulava tra i capelli dietro
1’orecchio: «Sono noiosa, lo so. Ma anche voi, dell’ordine, cosa
avete fatto per me?».
L’uomo trasse dal profondo un sospiro.
«Signora, non siamo della questura. Se le cose continuano cosi,
gliel’ho gia detto: Deve sporgere denunzia, ma in questura, о al
commissariato. Noi siamo vigili. Poveri vigili».
La donna si strinse nervosamente nelle spalle.
«Lei e io, di vista, ci conosciamo da vent’anni. In questa sezio-
ne lei sta da un secolo. Io non voglio far disordini, ma vivere in
12 Unita Uno

pace. Sono stufa di questa persecuzione e pero in questura, al com-


missariato, no: aggraverebbe le cose. Non ci saranno impronte di­
gitali su quel foglio, sulla busta?».
L’uomo fece sventolare la lettera.
«E anche se ci fossero? Io non sono un esperto», sorrise.
Da una porta si affaccio un volto chiomato nerissimo.
«Capo», interloqui.
«Non vedi che с’ё una signora? Torna dopo», fu respinto.
«E va bene. Va bene. La tengo io, la lettera? Come il resto?
Come le altre e il vasetto con le vespe e la marmellata?», propose
il vigile stancamente.
«Oh, si. L’ho portata apposta. Corpo del reato, no? Come se mi
succede qualcosa, lei ё un buon testimone», si consolb visibilmen-
te la donna: «E un giomo о 1’altro verra a farmi visita, me l’ha pro-
messo. Tra noi vedovi».
«Certo, certo», si tiro in piedi impacciato 1’uomo.
Strinse la mano della signora, la vide uscire con passo placido,
attenta ai gradini che immettevano al viale.
Il giovane chiomato riapparve alia porta: «Capo, sempre quella
fissata di via Cristofari? Cosa ha portato di nuovo?».
«La solita lettera».
«Per me ё una mitomane. Ha Tocchio sbarrato», rise il giovane.
«Per te tutto ё fuori posto, anche il barbiere che non riesci mai
a trovare», lo misuro con lo sguardo duro 1’uomo.
«Ma chi vuole che corra dietro a una vecchia, con tutta la ragaz-
zaglia che si trova in giro e gratis», seguitava a ridere il giovane.
«Tu riparlami tra died anni, quando avrai conosciuto il mon-
do», lo zitti il superiore.

Sedeva vicino al telefono, aspettando, il giomale deposto in


grembo, lo sguardo fisso negli occhi della cagnina irsuta e acco-
vacciata sui cuscino. Di la della finestra ogni tanto volava un Co­
lombo. E si udivano i tonfi di quel quartiere cittadino, tonfi come
respiri, forse di fabbriche e camion lungo i viali, forse di misterio-
se, attutite esplosioni.
Aveva gia consumato nei regolari andirivieni per quelle due
stanze il suo rituale mattutino: una spolverata, un coipo coi panno
di lana ai sette oggettini d’argento, un rapido rimirare alia fotogra-
fia dei marito: se ne stava entro la comice con quell’aria un po’
stupefatta, im po’ ebete, la posa innaturale. Ancora una volta lo
Giovanni Arpino 13

giudico un lontanissimo estraneo, ma ugualmente gli rimproverd


la morte inattesa, il vuoto nel vuoto che quella morte aveva creato.
E il telefono non suonava.
Pensd a quale amica rivolgersi, subito rinunciando per via della
bolletta e perche le ormai rare amiche sopravissute erano tutte cosi
noiose, cosi pronte a pariare solo di malanni. Ripercorse allora
mentalmente le cifre del libretto di risparmio, ben scritte in una
gratia ondulante verso destra. Le conosceva a memoria, ogni zero
dopo ogni virgola. Si racconsolo del tutto nella sommetta finale.
La cagnina ebbe uno sbadiglio che sommosse i baffi giallognoli, e
poi un mugolio per ridestare una qualche attenzione.
La mattina era lunga, e la donna lo sapeva. Ma si faceva forza
per non afferrare il solito uncinetto. Doveva risparmiar gli occhi e
dedicare a quel lavorino superfluo solo un paio d’ore nel pomerig-
gio. Raccolse il giomale e ripesco la notizia nelle pagine di crona-
ca: un tale, in un paesino in Val d’Aosta, aveva cercato di elimina­
re il presunto amante della moglie piazzandogli un candelotto di
dinamite nell’asceflsore; la miccia si era spenta a soli due millime-
tri dalla fine. Ecco cos’e il mondo, sorrise la donna, peccato non
dicano se costui ё un operaio, un ingegnere, un dentista: come si
puo giudicarlo se non sai tutto per filo e per segno?

«Maresciallo, so che la signora A. V. viene regolarmente nel


suo ufficio alia XII sezione dei vigili per esporle certe rimostran-
ze. La tranquilizzi. Non ho alcuna intenzione di infierire su una
cosi nobile persona, alia quale donerei volentieri la vita. Se vuole,
pu6 garantire per me, anche se non mi conosce e non mi conoscera
mai. Il suo.. ..». Seguiva uno scarabocchio di firma.
Il giudice rilesse accarezzandosi i baffi. Traendone alcune con­
clusioni: magari fossi maresciallo; e se vi scocciaste tra di voi an-
ziche mettermi di mezzo?; ecco com’e finito il mondo: una volta
certe questioni le aggiustavano i parroci.
Svicolo nel cortile e poi in garage. Sedette nell’ auto, non riu-
scendo a farla partire. Infimato apri il cofano, armeggiando. Gli ci
voile un solo minuto, un cartiglio spiegazzato e quasi sepolto tra fer­
ri rugginosi, e subito dopo 1’imboccatura dell’acqua, priva del tap-
po - vi avevano colato dentro una materia densa e bionda. Impaurito
l’uomo, oso appena toccarla con l’indice. Poi odoro. Miele.
Si scrutavano con occhi di reciproco sospetto. Sul piano della
scrivania, quel cartiglio diceva: «Tocca a lei aiutarmi, maresciallo.
Non mi spinga alia disperazione. Grazie».
14 Unita Uno

«Maresciallo?», mise avanti la donna, curiosa, abbozzando un


sorriso magrissimo.
«Ma no. Macche», respinse lui tra gravi impacci.
«A ogni modo il carattere della macchina per scrivere e sempre
identico», indico la donna.
«Facile da vedere», annui il vigile.
«Adesso toccherebbe a lei sporgere denuncia. Si dice cosi, no?»
riprese la donna.
Il giudice andava torcendosi im orecchio tra due dita. Smise,
poi, arrossendo.
«E cosi arriveremo finalmente alia questione», si rilasso
«Andra in questura? AI commissariato?», insistette la donna.
«Міо dovere. Ne farei a meno, ma dovere e dovere», biascico
lui malamente. «E cosi arriveremo finalmente alia questione», si
rilasso soddisfatta la donna contro lo schienale: «Non mi dira piu
che non si tratta di un matto. Prendersela addirittura con lei, che e
un uomo di divisa, voglio dire uomo d’ ordine. Maniaci, ecco di
cosa stiamo pariando. Gente che non sa рій cosa sia il vivere.»
L’uomo ebbe un sorriso pallidissimo.
«Sara», rispose. «Del resto, ieri ero ai giardinetti proprio qui
dietro il viale. Un bambino di neanche cinque anni, che sapeva ap-
pena appena pariare, mi punta due dita contro e mi fa: ti disinte-
gro».
«Ё la vita; bisognerebbe allearsi tra di noi. Alia gente non gira-
no piu le rotelle giuste», si compiacque la donna.
«Intanto lei non ha рій ricevuto ne lettere, ne telefonate», ripre­
se il filo 1’altro.
«Per questo ho paura. Un’altra specie di paura. Finchd scriveva
a me, finchd telefonava, dopo potevo avere un minimo di respiro.
Invece adesso che se l’e presa con l e i ...», la donna, garbatamente,
chino il capo evitando di concludere.
«Но le spalle larghe», si lascio sfuggire il vigile lisciandosi i
baffi.
«Oh sl. Oh, si vede», sorrise compiaciuta lei.
«Parlero con uno che conosco in questura. Non e tanto per il
danno, anche se il guasto alia macchina mi costa lire e lirette, ma
bisogna farla finita con questa storia», disse Fuomo.
«Bravo. Ma che bravo. Allora venga domani per il caffe. Fac-
cio un buonissimo caffe, io. Cosi mi spiega, cosi mi racconta tut-
to», concluse con sicurezza la donna, alzandosi e tenendo stretta la
borsa sotto 1’ascella.
Giovaimi Arpino 15

Sul tavolo c’era una ciotola con caramelle.


«Meglio di no. Sa, i denti. Chi non morsica, succhia», rise lei
strizzando le palpebre.
L’uomo si sentiva studiato con diffidenza dalla cagnina. Il caffe
gli era parso dawero buono, la stanza attomo gli incuteva rispetto,
una certa stanchezza nelle ossa pareva iniettargli sensazioni quasi
piacevoli.
«Insomma», ripete: «Nessima impronta digitale sulle lettere, a
parte le mie, naturalmente. E in questura mi dicono che si tratta di
dispetti. Ne accadono tutti i momenti, soprattutto tra anziani soli.
Mi scusi.».
«Mi scusi di che. Anziani, certo», sorrise lei.
«E cosi restiamo con un pugno di mosche», sbufio l’uomo.
«Vespe», corresse lei.
«Come?», si smarri l’uomo.
«Nel vasetto della marmellata. Erano vespe, non mosche», cen-
tellino la donna gentilmente.
«Ah, gia. Vespe, marmellata. E miele nella macchina. Mi do­
mando perche proprio il miele», si aggrotto l’uomo.
«Perche e piu gentile, no?», rise lei.
«La macchina per scrivere risulta vecchia, troppo usata», ripete
per l’ennesima volta il vigile.
«Sono quelle delle Poste e Telegrafi», annul la donna.
L’altro sollevo sopracciglia e baffi.
«Bambini che siete», ridacchio lei rimuovendo con dita aggra-
ziate tra le caramelle nella ciotola.
«Ma allora», esito l’uomo.
«Appunto», annul la donna.
Avrebbe voluto alzarsi di scatto in piedi, lui, ma qualcosa lo in-
vischiava in quella poltroncina.
«Eh. Le vie traverse sono le uniche che arrivano al paradiso»,
sospiro la donna, come estatica, guardando la cagnina, il muro di
fronte, gli oggettini d’argento ben lustri sul tavolo.
«Avrei dovuto giurarci subito», si indeboli il vigile.
«Non era poi complicato da capire. Come le parole incrociate.
Non le piacciono le parole incrociate? Fatte in due, sono molto piu
divertenti: uno conta, discute, cerca. Insomma: si ride», e la donna
ebbe un guizzo tra le palpebre.
«Ma perche il miele nella macchina?», oso l’altro, incupendosi
e pero senza forze.
16 Unite Uno

«E che cosa, allora? Colla? Porcherie? Meglio il miele, non


credi?», seguitava a sorridere lei.
L’uomo aveva abbassato il mento sui colletto della divisa. Si
sentiva gonfio, anche offeso, ma con una lontanissima percezione
di curiosita vitale, trionfale, da mille anni non provata.
«Il fesso che sono», ne uscl.
«Ma no. Diamoci dei tu», fu pronta la donna facendo correre
neU’aria le dita come minuscoli ventagli: «Un uomo non ha hiso-
gno d’essere furbo per essere uomo. Tu sei imo splendore».
«Io cosa?», si ingobbi il vigile lasciando cascare la bocca aper­
ta e dentuta sotto i baffi.
«Tu, proprio tu. Magnifico. Te Tha mai detto nessuno? E non
pensare all’auto. La mia e migliore, persino piu nuova», pario nel
vuoto della stanza la signora, eretta la schiena: «Adesso ti preparo
un altro cafie. Ti puo solo far bene. Vedrai. Levati le scarpe, se
vuoi. Il bagno ё di la».
1981

VOCABOLI
*ove aw left, (dove) где
arrendersi vrfl (cedere) сдаваться; складывать оружие (per laflessione
vedi il verbo «rendere»)
indole f (I'insieme delle qualita, delle inclinazioni morali, carattere, tem­
peramento) нрав, характер: essere di indole buona (cattiva)
respingere vt (spingere, cacciare indietro) отталкивать, отбрасывать:
respingere il nemico, respingere la folia, l’intruso; fig. respingere
l’aiuto, la domanda, una legge, una proposta (non accettare, non ap-
provare) отказаться, отклонить
scarabocchio m (parola illeggibile) каракули
reprimere vt part. pass, represso (trattenere, domare, impedire; quasi
sempre nel senso figurato) подавлять, сдерживать, усмирять: rep­
rimere i battiti del cuore, un grido, la gelosia, l’ira, lo sdegno; reprim­
ere una rivolta (soffocare, vincere) подавить, победить восстание
smorfia / (rapido atteggiamento del volto) гримаса
squ&Uido agg (povero, senza ornamento) бедный, в крайней нищете: Іа
campagna squallida унылый вид деревни (полей). Assai сотипе:
nella piu squallida miseria в крайней нищете
ingombro di qc. agg. (occupato, formando ostacolo) заваленный,
Giovanni Arpino 17

загроможденный; ingombrare vt (occupare, formando ostacolo) за­


громождать, заваливать
vistoso agg (chiassoso, che da nell'occhio) яркий, броский: una sciarpa
vistosa;_/jg (ingente) внушительный (по количеству): un’eredita vis-
tosa
socchiudere vt (si dice specialmente di uscio оfinestra e anche degli oc-
chi: chiuderli non dei tutto, lasciando uno spiraglio) прикрывать,
притворять (per laflessione vedi il verbo «chiudere»)
emettere un sospiro (mandar fitori un sospiro, far uscire un sospiro)
вздохнуть, выдохнуть
infastidire vt (dare, recare fastidio, seccare, molestare) надоедать, раз­
дражать, доставлять беспокойство; infastidirsi vrfl (provarefastid­
io, seccarsi) досадовать, сердиться; пресытиться; infastidito agg
(seccato, irritato), сердитый, раздраженный, раздосадованный
gi&! escl. In una pausa del discorso fra due persone, si pud dire: «gia»
tanto per dire qualcosa. Ha un certo valore di consenso a cid che si ё
detto prima: Eh, gia, sono cose che succedono. Gia, lasciamo stare! In
russo di solito si dice: «Ну, да.......... »
estrarre vt (tirarfitori) вынимать, доставать: estrarre un foglio, il porta-
monete
dattiloscritto agg (scritto a macchina) напечатанный на машинке
ruminare vt 1. (masticare come gli animali ruminanti) жевать, переже­
вывать (как жвачные животные) 2. fig. (pensare e ripensare a una
cosa; con una sfumatura ironica: non a tutti si pud dire) обдумывать,
перебирать в уме: stava ruminando il suo discorso
*costui pron. dimostr. m этот; *costei pron. dimostr. f она, эта; *costoro
pron. dim. mfpl. они, эти (questi tre pronomi hanno dello spregiativo:
vedi il testo)
ringhioso agg 1. (che ringhia, riferito a un сапе) скалящий зубы, рыча­
щий (о собаках) 2. (di uomo di carattere stizzoso, che fa minacce per
un nonnulla) огрызающийся
Ьё! escl. pariato (si dice molto spesso per incitare a pariare, ad agire)
Be, cos’hai da dire? Be, cosa facciamo? In russo si traduce per lo piu
con: «Так»
boh! escl. pariato Si dice, quando non si sa come rispondere: vedi il tes­
to. In russo si potrebbe dire: «Кто знает?»
magari 1. aw (con l 'indicativo: forse, fors 'anche, persino) Magari ci an-
diamo domani. Пожалуй, мы пойдем туда завтра. Lui, magari, dira
che non ne sa niente. Возможно, он скажет, что ничего не знает об
18 Unita Uno

этом. 2. escl. (con il cong. imperfetto esprime vivissimo desiderio per


il futuro, mentre coi cong. trapassato esprime il rincrescimento per il
passato) Magari dicesse di si! Хоть бы он согласился! Magari mi
avesse capito! Если бы он меня понял! (но он меня не понял)
vespa / 1 . (insetto pungente di solito giallo e nero) oca 2. (sorta di moto
veicolo) мотороллер
puntare 1. vt (prendere di mira qc.) целиться во что либо: pimtare su
una casa 2. vi(a) su qc. (avere come scopo) делать ставку на что-
либо
aggravare vt (rendere piu grave, piu pesante) отягчать, ухудшать, обо­
стрять: aggravare le cose, la situazione
placido agg (in gran calma, tranquillo, quieto) спокойный, мирный, ти­
хий, безмятежный: una persona placida, il mare placido
*zittire vi (a) (fare con la bocca un lieve sibilo per imporre silenzio, far
tacere) шикать, заставить замолчать
superiore m (persona di grado piu elevato di altre) начальник
andirivieni m inv. (1’andare e venire di gente per il medesimo luogo)
хождение взад и вперед
estraneo 1. agg (die non appartiene alie persone о-cose di cui si parla)
чуждый, посторонний 2. m (si dice di persone) чужой, посторон­
ний, не имеющий отношение .
rimproverarevt 1. qd di qc., per qc. (fare dei rimproveri) упрекать уко­
рять: rimproverare lin bambino per aver rotto un vetro. 2. qc a qd.
(rinfacciare qc. a qd) упрекать, попрекать: rimproverare l’aiuto, il
pane
rinunciare a qc. vi (a) (cedere spontaneamente cid a cui si ha diritto) от­
казываться, отрекаться: rinunciare all’ amore, all’creditA, al titolo,
alia corona
bolletta / 1. (polizza о ricevuta come contrassegno di un conto pagato)
расписка, квитанция 2. (рій frequente: conto da pagare, inviato agli
utenti) извещение, счет на оплату коммунальных услуг: la bolletta
del gas (pariato); essere in bolletta (essere al verde) сидеть без гро­
ша
malanno m (malattia; un male fisico e morale abbastanza grave) бо­
лезнь, недуг
consolarsi vrfl (trovare conforto, alleviare un dolore morale) утешаться
rimostranza / (osservazionefatta ad altri con autorita e con carattere di
rimprovero) замечание (с оттенком недовольства); протест
infierire vi (a) 1. (comportarsi crudelmente) ожесточаться, свирепство­
вать: infieriva contra i deboli 2. (di cosa) свирепствовать, il colera
infieriva dapperttutto
Giovanni Arpino 19

colare vt (far gocciolare) лить, капать: colare il miele; vi (e)


1. (gocciolare, uscire, venir fiiori) течь, литься, сочиться: il sangue
cola 2. (sommergersi, affondare) идти ко дну: colare а picco (о кора­
бле)
scrutare vt (guardare minutamente) смотреть пристально
annuire vi (a) (fare segno di si, fare un cenno del capo) кивнуть головой
(в знак согласия)
rilassarsi vrfl (allentarsi, lasciarsi andare, calmarsi) расслабиться.
compiacersi vrfl (provare soddisfazione e piacere) испытывать удоволь­
ствие, находить уцоволетворение; compiacente р pr diventato ag-
gettivo (che e disposto a compiacere, quando non lo deve essere)
услужливый, предупредительный; compiaciuto agg (contento, sod-
disfatto di se stesso) удовлетворенный, довольный собой; compi-
acenza f (l’essere compiacente, piacere, soddisfazione) любезность,
услужливость
diffidenza / (mancanza di fiducia, sospetto) недоверие, подозритель­
ность: avere, provare, nutrire diffidenza.
smarrire vt (non avere piu con se; diverso da «perdere», poiche serba la
speranza di ritrovare, di recuperare) потерять; smarrirsi vrfl
1. (non sapere dove andare) сбиваться с пути 2. (confondersi) те­
ряться, смущаться, испугаться; smarrito agg (confuso, turbato)
растерянный, смущенный
dispetto m (qualsiasi cosa spiacevole о dannosa che si dica о si faccia
per malignita о simile sentimento, una cosa fatta apposta) поступок,
совершенный назло: fare un dispetto; per dispetto назло; dispettoso
agg злой, противный
aggrottare vt (corrugare, increspare lafronte, le ciglia) хмурить: aggrot-
tare le ciglia, la fronte
appunto aw (precisamente, proprio) точно, именно, как раз
lustro 1. agg (che e lustrato, che e lucido) блестящий, глянцевый 2. m
(lucentezza) блеск 3. m (spazio di cinque anni) период длинной в
пять лет (vedi il dizionario italiano)
*incupirsi vrfl (diventare сиро in viso о di итоге сиро) хмуриться,
мрачнеть
porcheria / (roba sudicia, cosa indecente, cibo schifoso, si dice di ogni
cosa bruttissima) свинство, гадость
*seguitare vt lett. (continuare il discorso, il viaggio) продолжать: segui-
tare il discorso, il viaggio
*percezione/ (comprensione) понимание, восприятие
20 Units Uno

ESERCIZI

1. Imparate l u s o dei vocaboli suindicati. Perifrasate.


Traducete in russo. Trovate nel testo Puso dei vocaboli
sudetti. Imparate le fra si che li contengono:
1) arrendersi
1. La citta si arrese. 2. Dovranno arrendersi. 3. Arrendetevi!
4. Mi arrendo alie tue ragioni. 5. Non с’ё niente da dire. Mi
arrendo!
2) indole
1. Lui e di indole buona. 2. Ha un’indole delicata e soave. 3.
Dovresti correggere la tua indole. 4. Non e di indole buona,
come puo sembrare.
3) respingere
1. L’assalto nemico ё stato respinto. 2. Non si puo respingere
un aiuto tanto generoso. 3. Lo respinse da se villanamente. 4. II
ministero ha respinto la sua domanda di sussidio. 5. La Camera
respinse la legge.
4) scarabocchio
1 .1 tuoi quademi sono pieni di scarabocchi. 2. La sua firma ё
uno scarabocchio illeggibile.
5) reprimere
1. Non sa reprimere gli impulsi naturali. 2. Non ё riuscita a
reprimere un grido. 3. A quella vista non ha potuto reprimere
una smorfia di ribrezzo.
6) squallido
1. Tutt’attomo non c’erano che squallidi tuguri. 2. Era una
squallida casa di campagna.
7) ingombro, ingombrare
1. La sala era ingombra di sedie. 2. Le sedie ingombravano
tutta la sala.
8) socchiudere
1. Arrivato alia porta, la oltrepasso e poi la socchiuse. 2, La
porta socchiusa lasciava intravedere le tende in movimento.
9) emettere un respiro (un sospiro)
1. И malato non riusciva ad emettere un respiro profondo. 2.
Gli fu chiesto di emettere un respiro. 3. Gli fece una domanda
e lui per tutta risposta emise un sospiro.
Giovaimi Arpino 21

10) infastidire, infastidirsi, infastidito


1. Qualsiasirumorelo infastidiva. 2. Si infastidibenpresto di quel-
la compagnia. 3. Era infastidito del continuo sbattere della porta.
4. Rispose tra l’infastidito e il rassegnato.
11) gia
1. «Gia», scosse il capo la donna. 2. «Gia, non lo sapevo».
12) estrarre
1. Alla domanda estrasse un foglio.
13) dattiloscritto
1. Era un foglio dattiloscritto.
14) ruminare, ruminante
1. Le capre ruminano. 2. Ё un animale ruminante. 3. Stai ru­
minando qualcosa? 4. In quel momento era inutile cercare
di parlargli. Stava ruminando il discorso dell’indomani. 5. A
cosa pensava? Stava ruminando quello che aveva intenzione
di dire.
15) costui, costei, costoro
1. Chi puo essere costui? 2. E costei lui la conosce? 3. Ma
costoro sono indifferenti. 4. Cosa ne puo sapere costui? 5. A
costoro non date retta. 6. Cosa ci capisce costei?
16) ringhioso
1. Era un brutto cane ringhioso. 2. A toccarlo diventava rin­
ghioso.
17) Вё!
1. Be, cosa mi dici di bello? 2. Be, te l’aspettavi? 3. Be, co-
minciamo?
18) Boh!
1. Ne sai qualcosa? Boh, chi lo puo sapere? 2. Lo vorresti ve-
dere? - Boh, lasciami pensare.
19) magari
1. Magari mi dicesse di si! Magari! 2. E se accetta? Magari! 3.
Lui dira, magari, di non saper nulla. 4. Potrebbe, magari, finire
tutto in unabolla di sapone. 5. Magari. gli avessi dato ascolto!
6. Magari ci fossimo incontrati! 6. Magari dovessi fargli una
causa, lui non deve saper niente. 7. Quello li ё capace, magari,
di fare lo gnorri.
22 Uniti Uno

20) vespa
1. La vespa non e cosi innocua, quanto puo sembrare. Ha cau­
sato molti danni e tanti morti. 2. Monto sulla vespa e via
come un lampo. 3. II morso di una vespa puo fare molto
male.
21) puntare
1. II grosso dei nemico puntava contro Г ala destra. 2. Nei suoi
articoli puntava sempre contro i difetti morali.
22) placido
1. Era placido nell’anima e nel corpo. 2. Era una persona di
indole placida. 3. Dormi un sonno placido. 4. In una bella can­
zone napoletana si dice: Placida e 1’onda, placido il vento. Mai
sentita?
23) zittire
1. Gli fece un segno per zittirlo. 2. Non c’era verso di zittirlo.
24) superiore
1. II suo superiore era una persona perbene. 2. Fallo sapere al
tuo superiore.
25) andirivieni
1. Nel corridoio c’era un gran andirivieni. 2. Sotto i portici
1’andirivieni non finiva mai.
26) estraneo
1. Si deve raccomandare ai bambini di non pariare con estranei.
2. Lui e estraneo a tu ttol’accaduto. 3. Gli estranei non saranno
invitati. 4. Lui e estraneo alia politica.
27) rimproverare
1. Tu mi rimproveri a torto. 2. Non ho nulla da rimproverarmi.
3. Si rimproverano a vicenda. 4.Gli rimprovera anche quel mi­
sero tozzo di pane. 5. Gli rimprovera le sue frequenti assenze.
6. Non rimproverarlo di niente.
28) rinunciare a qc
1. Ha rinunciato alia promozione, pur di fare quel viaggio.
2. Ha dovuto rinunciare all’eredita, pur di rimanergli amico.
3. Perche ha rinunciato alia corona? 4. Ha rinunciato a quel bel
divertimento per poter studiare.
29) malanno
1. Con questo freddo с’ё da buscarsi un malanno. 2. Ora mi e
venuto un altro malanno. 3. Ai suoi tanti malanni si e aggiunta
Giovanni Arpino 23

una malattia del fegato. 4. Quel ragazzo ha parecchi malanni.


5. Quali sono i malanni della societa di oggi?
30) boUetta, essere in bolletta
1. Come va con le bollette? Le hai gia pagate? 2. Le bollette
del gas arrivano puntuali il quindici di ogni mese. 3. Sono in
bolletta e devo rimandare il pagamento.
31) rimostranza
1. Il suo superiore aveva sempre delle rimostranze da fare.
2. Ha presentato delle nuove rimostranze.
32) infierire
1. Non ё da persona civile infierire contro i deboli. 2. Non ha
mai infierito contro i colpevoli. 3. Il colera infieriva in quella
localita.
33) colare
1. Qualcuno gli aveva colato dei miele dentro. 2. Colava sangue
da ima ferita all’avambraccio. 3. П sangue colava da una ferita.
4. L’aequa colava dal soffitto nella stanza. 5. La cera accesa cola.
6. I soldi gli colano da ogni parte. 7. La nave ё colata a picco.
34) annuire
1. Gli domandai se avevo ragione e lui annui. 2. Se avesse
annuito, avrei capito 1’accenno.
35) rilassarsi, rilassato
1. Cosi i muscoli si rilassano. 2. Rispose rilassata. 3. A quella
domanda rispose piu calma, essendosi rilassata.
36) compiacersi, compiacente, compiacenza
1. Quando si guarda alio specchio si compiace d’essere bella.
2. Mi ё parso una persona compiacente. Ci si puo contare. 3. E
compiacentissimo con tutti. 4. L’affare gli ё riuscito grazie ad
amici compiacenti. 5. Abbia la compiacenza di dirmi cosa ne
sa. 6. Ё un uomo pieno di compiacenza. 7. Certe compiacenze
sono colpevoli. 8. Si compiacque di essere stato invitato.
37) smarrire
1. Но smarrito 1’orologio. 2. Ci smarrimmo nel bosco. 3. Si
smarrisce davanti a ogni piccola difficolta. 4. Ha smarrito il
senno. 5. Avete smarrito la strada? 6. Volendo prendere una
scorciatoia, mi smarrii. 7. Mi guardava con 1’occhio smarrito.
8. Quando paria in pubblico, si smarrisce. 9. Lo trovai tutto
smarrito.
24 Unita Uno

38) dispetto, per dispetto, dispettoso


1. Ё un dispetto. 2. Non fare dei dispetti. 3. Non lo faper dispetto.
4. Ё una persona dispettosa.
39) aggrottare
1. A quella domanda aggrotto le ciglia. 2. Non aggrottare la
fronte, non ti sta bene.
40) appunto
1. Era appunto vestito cosi. 2. Stava appunto li. 3. Doveva
capitargli appunto (juesto, poverino! 4. Cercavo appunto Lei.
5. Appunto Lei! 6. Ё Lei il signor Cisi? Appunto!
41) lustro
1. Questo cane ha il pelo lustro. 2. Stava per piangere, aveva
gli occhi lustri. 3 .1 marmi antichi hanno perso il lustro. 4. Vis-
se due lustri. 5. Il suo regno duro quattro lustri.
42) incupirsi
1. AI sentirlo, si incupi. 2. Quando sente quel nome, si incu-
piscp.
43) porcheria
1. Lam odadioggieunaveraporcheria. 2. Nella sua camera c ’e
ima vera porcheria di mobili. 3. Questa porcheria non la mangio.
4. Quelloche dici e una porcheria. 5.M ihadettotanteporcherie.
6. Non le posso vedere quelle sue porcherie di drammi. 7. Dice
sempre delle porcherie dei suoi conoscenti.
44) seguitare
1. E allora seguito il discorso (seguito a pariare). 2. Aveva ap-
pena cominciato a fare la traduzione, ma non la seguito. 3. Se
seguita a piovere, e ima rovina. 4. Oggi non e seguitato a pio-
vere.
2. Mettete lefra si seguenti al passato pros simo e traducetele
in russo:
1. Nel sentire quelle parole, lui represse un moto di protesta.
2. Noi respingeremo la proposta in tutti i modi possibili. 3-
Con le tue valigie ingombri tutto il corridoio. 4. Non sbatte
la porta, la socchiude leggermente. 5. Invece di dire qualcosa,
lei emise un sospiro. 6. Sedutasi, lei estrasse dalla borsa un
foglio di carta. 7. E allora lei punto su un altro soggetto. 8. Tut­
to cio aggrava la situazione. 9. Sentito cio che stava dicendo,
lo zitti subito. 10. E certo, lei gli rimprovero gli errori della
Giovanni Arpino 25

giovinezza. 11. Invece lui non rinuncio a niente. 12. Venuto a


casa di malumore, infieri sui suoi familiari. 13. L’acqua cola
nel punto giusto. 14. Non dice niente, solo annuisce. 15. Lui
smarri un altro orologio. 16. Noi smarriremo l’ultima speran-
za. 17. Rimasto solo, aggrotto la fronte. 18. Dopo quella frase
buttatagli giu, non seguito рій. 19. Lo scacchista non si arrende
per niente. 20. E poi si consolo nel lavoro. 21. Lui si compiace
nel fare quello che prima non voleva. 22. Come mai si smarri
in una citta cosi regolare? 23. Nel sentire il proprio nome, lui
si incupi.
3. Mettete le fra si seguenti all ’imperfetto e traducetele in
russo. Fate i mutamenti necessari:
1. Ё infastidito di tutto questo. 2. Tutto cio aggrava la situazione.
3. Infierisce sui familiari, quando non sa con chi prenderse-
la in ufficio. 4. L’acqua cola giu continuamente. 5. Lo scruta
attentamente come per perforarlo. 6. In mancanza di parole,
aggrotta la fronte. 7. E allora seguita a tacere. 8. Si incupisce
per un nonnulla.
4. Fate delle fra si con ognuno di questi verbi о gruppi
nominali:
а) arrendersi, respingere, reprimere, ingombrare, socchiudere,
aggravare, rimproverare, infierire, colare, annuire, smarrire,
aggrottare la fronte, rinunciare
б) essere ingombro, essere squallido, essere vistoso, essere im-
pacciato, essere placido, essere estraneo, essere un estraneo,
essere lustro
5. Rispondete alie domande seguenti:
- Cosa dice una persona per respingere un’ idea che non le pia-
ce?
- Quando una persona fa uno scarabocchio per firma?
- Q u a n d t che Lei fa una smorfia?
- Cosa si sottintende per «socchiudere una porta»?
- Quand’e che una persona ё infastidita?
- Esprima un desiderio, usando «magari».
- Usi «magari»+ l’indicativo.
- Dove puo esserci un gran andirivieni?
- Chi ё un estraneo?
- Che oggetti possono essere lustri?
26 Unit& Uno

- Di che piatti Lei direbbe: «Ё una porcheria!»?


6. Traducete in italiano:
1. У нее был хороший, спокойный характер. 2. Вместо раз­
борчивой подписи он оставил каракули. 3. Они отвергали
любые предложения. 4. Этот законопрект был сразу откло­
нен парламентом. 5. Она подавила в себе всякое чувство
сострадания; ей уже было всё равно. 6. Эта гримаса мне
ничего не говорит. Что ты хочешь этим сказать? 7. Это
была пустая, убогая комната. 8. Когда мы с ним познако­
мились, он прозябал в крайней нищете. 9. Комната была
заставлена ящиками и чемоданами. 10. Не загромождай
коридор, невозможно будет пройти. 11. Она притворила
дверь, чтобы шум никому не мешал. 12. Она ничего не
могла сказать, она просто глубоко вздохнула. 13. Она была
явно раздосадована происходящим. 14. Такое решение
лишь усугубило положение. 15. Он был всегда неуклю­
жим человеком. 16. Что тебе сказал твой начальник? 17. В
этой компании он чувствовал себя посторонним челове­
ком. 18. Не ставьте ему это в вину. Он совершенно не при
чем. 19. И конечно, она поставила ему в вину их развод.
20. Она отказалась от всего во имя счастья детей. 21. Она
не хотела слушать его замечания и упреки. 22. Вода ка­
пала с потолка. 23. Он заметил, что ему накапали что-то
в радиатор. 24. Его подозрения действовали ей на нервы.
25. Все предметы на столе блестели. 26. Сколько гадостей
он ей наговорил! 27. Это блюдо - гадость! 28. Сегодняш­
няя мода - жуть! 29. Она это сделала назло. 30. Не делай
людям назло 31. Он не слушал, о чем говорилось на собра­
нии, он обдумывал то, о чем собирался говорить сам. 32. О
чем он думал? Он перебирал в уме то, что скажет. 33. Он
сдержал свой гнев, все было бесполезно. 34. Они подави­
ли в себе чувство возмущения. Что можно было сделать в
подобной ситуации?

NESSI
M ODI DI DIRE
fare seguire qc. a qc. (mettere dopo.fare dopo) сделать что-либо после:
far seguire la firma al testo
• Giovanni Arpino 27

essere alie solite (fare le stesse cose sbagliando): Siamo alie solite! Опять
то же самое!
avere un sobbalzo (sobbalzare) подскочить
avere un sorriso (sorridere) улыбнуться
avere uno scatto (scattare) подскочить, дернуться
avere uno scatto d’ira (adirarsi) подскочить от гнева
farsi piu gentile (diventarepiu gentile) стать более вежливым
coi tempi che corrono (in questi tempi con Гассеппо «pericolosi, minac-
ciosi») по теперешним временам
prenderla alia larga (cominciare da lontano) заводить речь издалека
sporgere denuncia alle autorita (denunciare, presentare una denuncia
alle autorita) заявить в органы правопорядка, подать в суд
dare alia testa (far impazzire, rendere ubriaco) ударить в голову (о
вине)
per un pelo non (perpoco non) едва, едва не, на волоске
conoscersi di vista (soltanto per esserSi visti piii volte, senza essere pre­
sented) знать кого-либо в лицо
un giorno о l’altro (presto, fra poco) не сегодня-завтра
impronte digitali (segno che si lascia premendo con le dita) отпечатки
пальцев
il corpo del reato (la prova о segno del reato commesso) состав престу­
пления
alzarsi di scatto (con impeto, improwisamente) внезапно, рывком
lasciarsi sfuggire qc. (dire una cosa che non si deve dire) вырваться, со­
рваться с языка
farsi forza (fare uno sforzo) сделать усилие
sapere tutto per filo e per segno (nei minimi dettagli, da cima a fondo)
очень подробно, во всех подробностях
far partire la macchina (mettere in moto la macchina) запустить, заве­
сти машину
restare con un pugno di mosche in mano (senza aver ottenuto niente,
restare deluso) остаться ни с чем

ESERCIZI

1. Imparate i nessi suindicati. Leggete e imparate le fra si


seguenti. Ditele in un altro modo; traducete in russo:
1) far seguire qc. a qc.
1. Alia lettura fece seguire la firma. 2. Alle parole di saluto fece
seguire Tinvito ad accomodarsi.
28 Uniti Uno

2) essere alie solite


1. Ё giunta un’altra telefonata. Siamo alie solite!
3) avere uno scatto, un sorriso, un sobbalzo
l.Asentireilsuonome,ebbeunsobbalzo.2.Asentireilcampanello
ebbe uno scatto. 3. Per un attimo ebbe un sorriso, poi tutto passo.
4. Sentendosi apostrofato cosi, ebbe uno scatto d’ira
4) coi tempi che corrono
1. Coi tempi che corrono, si deve essere piu prudenti. 2. Coi
tempi che corrono, non ci si puo aspettare nessuna clemenza.
5) prenderla alia larga
1. Lui la prese alia larga e comincio coi riferirsi a quei fatti
lontani.
6) sporgere denuncia, denunciare
1. Vado in polizia a denunciare il furto 2. Anche se il furto non
e ingente, vado a denunciarlo. 3. Guarda, che io ti denuncio
per minacce in luogo pubblico. 4. Sono venuto per sporgere
denuncia. 5. Sporga denuncia e il fatto sara esaminato.
7) farsi рій + agg
1. Con gli anni si e fattapiu bella. 2. Il bambino si ё fattopiii carino.
3. Il suo sguardo si fece piu scrutatore. 4. Si ё fatta piu socievole.
5. Si ё fatto piu arrendevole. 6. Si fara piu remissivo.
8) dare alia testa
1. Questo vino da alia testa. 2. Tutta questa storia mi ha dato
alia testa. 3. Vedrai che la gloria gli dara alia testa.
9) conoscersi di vista
1. Non ci siamo mai pariati, ma ci conosciamo di vista. 2. Co-
nosci il tal dei tali? Solo di vista.
10) un giorno о 1’altro
1. Un giorno о 1’altro questo soffitto puo crollare. 2. Un giorno
о 1’altro ne combina qualcuna. 3. Un giorno о 1’altro divorzie-
ranno.
11) impronte digitali
1. Sui luogo sono state trovate le sue impronte digitali. 2. Per
rintracciare un pregiudicato о un fuggiasco, ci vogliono le sue
impronte digitali.
12) corpo dei reato
1. Il coltello ё stato preso come corpo dei reato. 2. Malgrado le
ricerche, il corpo dei reato non ё stato trovato. 3. Possibile che
questo sia il corpo dei reato?
Giovanni Arpino 29

13) alzarsi di scatto


1. Entrato il direttore, gli allievi si alzarono di scatto. 2. Tutti i
presenti si alzarono di scatto.
14) Iasciarsi sfuggire qc.
1. Lui si lascio sfuggire una frase sfortunata. 2. Non dovevi
lasciarti sfuggire quel nome. 3. Si e lasciato sfuggire quella
brutta imprecazione.
15) farsi forza
1. A quella vista, si fece forza e si awicino. 2. Fatti forza, ё іш
tuo dovere. 3. Si faccia forza, lo deve aiutare.
16) per filo e per segno
1. E poi racconto tutto per filo e per segno. 2. Lui in gramma­
tica sa tutto per filo e per segno.
17) far partire
1. Non riusciva a far partire la macchina. 2. Ci voile piu di
un’ora, finche riusci a far partire la macchina. 3. Per far partire
la macchina, bisogna fare il pieno.
18) restare con un pugno di mosche in mano
1. Malgrado tutti i suoi sforzi, resto con un pugno di mosche in
mano. 2. Con quell’affare non guadagno niente, resto con un
pugno di mosche in mano.
2. Mettete le fra si seguenti al passato prossimo:
1. А1Гinvito fece seguire una breve lode. 2.Sentitosi chiamare,
ebbe uno scatto. 3. La presi alia larga, per non essere subito
assalito dai suoi motti. 4. Non sporse denuncia, perche capiva
che non era dalla parte della ragione. 5. Quelle Iodi e quegli
elogi gli diedero un po’ alia testa. 6. Si alzo di scatto per pre­
venire le sue rimostranze. 7. Si lascio sfuggire una parolaccia.
8. Si fece forza e si awicino.
3. Mettete le fra si seguenti a ll’imperfetto e traducetele in
russo:
1. Non c’e verso di farlo cambiare, siamo alie solite. 2. Ogni
volta che beve un goccio, gli da alia testa. 3. Non si intratten-
gono mai, ma si conoscono di vista. 4. Delle volte si lascia
scappare (sfuggire) delle brutte allusioni. 5. Si fa sempre rac-
contare tutto per filo e per segno. 6. Ogni volta che tenta di
prendere in giro qualcuno, non ci ricava niente e resta con un
pugno di mosche in mano.
30 Unita Uno

4. Rispondete alie domande seguenti


- Quando si dice: «Siamo alie solite»?
- Quand’e che una persona ha uno scatto?
- Quand’e che una persona ha uno scatto d’ira?
- Cosa vuol dire «coi tempi che corrono»? Sono tempi felici?
- In che caso si sporge denuncia?
- Cosa puo dare alia testa?
- Quando si dice «per un pelo non ... »?
- Quando si dice «un giomo о 1’altro...»?
- Cosa ci si puo lasciare sfuggire?
- Quando si dice «Ё rimasto con un pugno di mosche in
mano»?
Quando una persona deve farsi forza?
- Quand’e che si dice «sa tutto per filo e per segno»?
5. Fate delle fra si con:
sapere per filo e per segno, essere alie solite, prenderla alia lar­
ga, sporgere denuncia, farsi рій cerimonioso, per un pelo non,
un giomo о 1’altro, alzarsi di scatto, farsi forza, restare con un
pugno di mosche in mano
6. Traducete in italiano, usando i nessi suindicati. Nessuna
sostituzione!
1. После своей подписи он поставил дату. 2. Ничего не из­
менилось, опять то же самое. 3. При виде этой картины
она улыбнулась. 4. Она была возмущена, она буквально
подскочила от гнева. 5. По теперешним временам такое
решение кажется неуместным. 6. Рассказывая о случив­
шемся, он начал издалека. 7. Все ему советовали подать
в суд. 8. Успех вскружил ему голову. 9. Еще чуть-чуть, и
он бы свалился вниз. 10. Мы не знакомы, мы только знаем
друг друга в лицо. 11, Не сегодня-завтра он обанкротится.
12. На месте преступления не было никаких веществен­
ных доказательств. 13. Он внезапно поднялся, как будто
хотел что-то сказать. 14. Этот намек у него вырвался со­
вершенно случайно. 15. Надо было сделать усилие, не па­
дать духом. 16. И она рассказала всё во всех подробностях.
17. Он сел за руль, но сдвинуть машину с места оказалось
трудным делом. 18. Он надеялся хорошо заработать, но
остался ни с чем.
Giovanni Arpino 31

ENTRIAMO NEL TESTO

1. Leggete attentamente a voce alta le parole seguenti,


osservando Vaccento indicato sotto la sillaba fonica:
titoli, giovane, telegrafi, indole, vigile, squallido, maniaco,
maniaci, continuano, disqrdini, visita, vgdovo, mitomane, ca^
mion, fotografia, ebete, telefono, nobile, cofano, identico, esta-
tico, diamoci, minuscoli, levati, battere, conpscermi, perdere,
reprimere, prendersela, concludere
2. Leggendo il testo, sottolineate d o che capite male о non
capite del tutto. Fatevelo spiegare in classe.

3. Traducete i brani seguenti:


1. Prese a battere sulla tastiera della macchina per scrivere nel
vasto salone delle Poste e Telegrafi, ove alcuni scassati esem-
plari erano a disposizione del pubblico. 2. Compilo a macchina
anche la firma per esteso, cui fece seguire uno scarabocchio
a matita. 3. Emise un sospiro tra il rassegnato e l’infastidito.
4. «Almeno sapessi che faccia ha costui!» 5. «Magari a costui
gli passa, magari tra una settimana punta su qualcos’altro».
6. Si faceva forza per non afferrare il solito uncinetto. 7. Il
giudice rilesse accarezzandosi i baffi. Traendone alcune con­
clusioni: «Magari fossi maresciallo e se voi vi scocciaste tra di
voi, anziche mettermi di mezzo? Ecco com’e finito il mondo,
una volta certe questioni le aggiustavano i parroci.» 8. Si scru-
tavano con occhi di reciproco sospetto. 9. «Insomma», ripete,
«nessuna impronta digitale suile lettere, a parte le mie, natu-
ralmente.»
4. Abbiamo coito tutte le vostre incomprensioni e incertezze?
Se ne restano ancora, fatevele spiegare.

ESERCIZI GRAMMATICALI

1. Trasformate in esplicite le proposizioni implicite:


1. finbuco, awiandosi verso la fermata delTautobus. 2. «Come
va, signora?», brontolo accennando appena ad alzarsi. 3. «Mi
sembra di essere seguita». «E la povera cagnina salvata solo
per un pelo dal veterinario?». 4. La vide uscire con passo placi­
32 Unita Uno

do. 5. Le rare amiche soprawissute erano noiose. 6. Le parole


incrociate, fatte in due, sono molto piu divertenti. 7. La signora
parlava nel vuoto della stanza, eretta la schiena. 8. Impaurito,
1’uomo oso appena toccarla con 1’indice.
2. a) Mettete 1'articolo necessario:
1. Infilo ... guanti di filo. 2. Mise anche ... firma. 3. E si di-
resse verso ... ferm atadell’autobus. 4. Socchiuse ... palpebre.
5. Emise ... sospiro tra ... rassegnato e ... infastidito. 6. Aveva
... guance rosee, ... unghie che risplendevano. 7. Volto e ri-
voltd ... foglio che la donna aveva deposto sui tavolo. 8. Sara
... ubriacone о ... maniaco. 9. Per ... strada aveva paura.
10. Questo ё ... pazzo. 11. L’uomo si copri ... baffoni e ...
bocca con ... mano. 12. L’uomo trasse ... sospiro. 13. Ci sono
... impronte digitali? 14. Cio aggraverebbe ... cose. 15. Io non
sono ... esperto. 16. Non vedi che с’ё ... signora? 17. ... gio-
vane chiomato riapparve sulla porta. 18. Per me ё ... mitoma-
ne. 19. Aveva gia fatto il suo rituale: ... spolverata, ... coipo
coi panno. 20. Ancora una volta lo giudico ... lontanissimo
estraneo. 21. Peccato che non dicano se costui ё ... operaio,
... dentista. 22. Vi avevano colato dentro ... materia densa e
bianca. 23. L’uomo ebbe ... sorriso pallidissimo. 24. Sapeva
fare ... buonissimo caffe. 25. Tu s e i ... splendore! 26. Adesso
prepare ... caffe.
b) Mettete l ’articolo oppure omettetelo:
1. C’erano ... macchine da scrivere a disposizione dei pub-
blico. 2. Gli uffici erano ingombri di ... cartacce, ammuc-
chiate dapperttutto. 3. Le era stato inviato ... vasetto di ...
marmellata. 4. Ci saranno ... impronte digitali? 5. Non vo-
glio fare ... disordini. 6. Le amiche parlavano solo di ... ma-
lanni. 7. Doveva dedicare a quel lavoro solo un paio d’ore.
8. Siete ... bambini. 9. Si diceva che si trattava d i ... dispetti.
c) Attenzione agli articoli!
1. Mi ha fatto... dispetto. 2. Questo ё ... dispetto imperdonabile.
3. Era bravo nel fare ... dispetti. 4.... dispetto che mi ha fatto,
non glielo perdonero mai.
3. Mettete a ll’imperativo, usando il «tu»e il «Lei»:
Giovanni Arpino 33

arrendersi, reprimere tutti i desideri, socchiudere la porta,


estrarre il foglio, sporgere demmcia, non rimproverarlo, pren-
derla alia larga, farsi piu gentile, farsi bella per la festa, non
lasciarsi sfoggire niente, farsi forza
4. Mettete al discorso indiretto da:
1. «Ё la terza volta ... fino a ... costui».
2. «Maniaci ...fino a ... su qualcos’altro».
3. «Signora, non ... fino a ... vigili».
4. «Lei e io . ..fino a ... sulla busta».
5. «E anche se ci fossero ...fino a ... un esperto».
6. «L’ho portato . ..fino a ... promesso».
7. «Tu riparlami ...fino a ... promesso».
8. «Adesso toccherebbe ...fino a ... dovere».
9. «Parlero con uno ...fino a ... mi racconta tutto».
10 . «Nessuna impronta . ..fino a . . . anziani soli».
11. «Non Le piacciono le parole incrociate ... fino a ... si ride?
12. «Te l’ha mai detto ... fino a ... ё di la».

Fate precedere al discorso indiretto: dire, aggiungere, pensare,


calcolare, chiedere e altri.
5. a) Trovate nel testo il periodo ipotetico esplicito о
implicito.

b) Traducete in russo le fra si seguenti:


1. Gli avrei raccontato delle belle novita, se ce ne fossero state.
2. Se le cose fossero continuate cosi, avrei sporto demmcia.
3. Se ci fossero state delle impronte digitali, se ne sarebbero
accorti e avrebbero intrapreso ima investigazione. 4. Se non
ci fosse stata quella signora, Г agente avrebbe potuto parlargli.
5. Se le amiche non fossero state cosi noiose, avrebbe pariato
con loro. 6. Se lui fosse stato un maresciallo, avrebbe agito
altrimenti.
c) Trasformate i periodi suindicati, mettendoli in un altro
piano temporale.

6. a) Attenzione alia reggenza! Imparate bene la reggenza dei


verbi indicati:
arrendersi a qc., a qd.
rimproverare qd. di qc., per qc.
34 Uniti Uno

rimproverare qc. a qd.


rinunciare a qc.
compiacersi per qc., di fare qc.
seguitare qc., a fare qc.
b) M ettete la preposizione necessaria, se lo e p e r daw ero:
- 1. La citta si arrese ... nemico. 2. Mi arrendo ... sue ragioni.
3. Non c’e che dire: si ё arreso ... sue insistenze.
1. Tu rim proveri... me e ... Luigina a torto. 2. Tu rimproveri
....Giorgio ... cio che e accaduto? 3. ... Giorgio rimprovero
soltanto il divorzio. 4. ... quelpovero Giorgio glirimprovera
anche quel misero tozzo di pane.
- 1. Ha rinunciato ... eredita. 2. Ha rinunciato ... corona. 3. Per-
chd ha rinunciato ... nozze?
1. Si ё compiaciuto ... gli auguri. 2. Si ё compiaciuto ... fare
una chiaccherata con i presenti. 3. Si compiace ... guardarsi
alio specchio. 4. Abbia la compiacenza ... dirmi dov’e 1’ufficio
Previsioni?
1. Malgrado il rumore, seguito ... il discorso. 2. Non fece caso
alia nostra indignazione e seguito a fare degli scherzi.
c) E ora fa te delle fra si con i verbi suindicati, attenendovi
alia giusta reggenza.

7. M ettete la preposizione necessaria:


1. Prese ... battere sulla tastiera. 2. Arrivo fino ... fondo. 3. Ar-
rivo fino ... fondo di quelle righe. 4. «Signora, noi siamo ...
questura, loro sono ... guardia di finanza». 5. Era stufa ...
quella persecuzione. 6. L’uomo era stadiato ... diffidenza dalla
cagnina. 7. Non era cosi complicato ... capire.
8. a) Ritrovate nel testo le fra s i in cui e espresso un desiderio.
Analizzate e spiegate Vuso dei m odi e dei tempi.

b) D ite e scrivete in italiano:


1. Хоть бы все прошло хорошо! 2. Хоть бы она не обратила
внимание! 3. Был бы я капитаном! 4. Знал бы я, как его
узнать! 5. Хоть бы он чем-нибудь выдал себя!
9. а) Ritrovate i casi, in cui e espresso una supposizione. In
che modo?
Giovanni Arpino 35

b) Traducete in italiano, in modo che sia detto come nel testo:


1.Наверное он сумашедший или маньяк. 2. Может быть он
пьяница? 3. Наверное, он митоман.

NAVIGHIAM O NEL VOCABOLARIQ DEL


TESTO E FUORI
USO

1. Що_
filo m нить; провод: un filo di seta, di cotone, di ferro; del telefono, dei
telegrafo, di perle, di coralio
con un fil di voce (voce bassa,flebile) слабым, еле слышным голосом
il filo dei discorso (il seguito dei discorso) нить разговора
dare [ del ] filo da torcere (mettere qualcuno in gravi difficolta) причи­
нить хлопот, задать задачу

2. giro.
fare un giro (fare un giro, una passeggiata) совершить прогулку, сде­
лать круг
Il giro d’ltalia (gara sportiva, per lo piii ciclistica) велогонка на пер­
венство Италии
II giro del mondo кругосветное путешествие
essere in giro 1. (esserefiiori casa) быть вне дома, шататься; 2. (si dice
di moneta) быть в обращении
mettere in giro (mettere in circolazione monete, banconote, voci) пу­
стить в оборот, в обращение
fare il giro della cittit, della regione (viaggiare, visitare) объездить, по­
сетить
fare il giro della casa (andare di stanza in stanza) обойти дом
prendere in giro qd. (canzonare qd.) подшутить над кем-либо
nel giro di (nel corso di, durante) в течение, через
fare [ dare ] un giro di vite подкрутить гайку или гайки (nel senso
diretto efigurato)

ESERCIZI

1. Im parate l ’uso dei vocaboli e delle espressioni suindicate.


Traducete in russo. D ite in un altro modo, la dove e
possibile.
36
Unite Uno

a) filo
1. Avevo bisogno di un filo di seta e non di cotone. 2. Aveva al
collo un bel filo di perle. 3. Era tanto indebolita che mi rispose
con u n fil diMoce. 4. H operso ilfilo del discorso. Dove erava-
mo? Non ho capito questa sua allusione. 5. Mi ha dato davvero
filo da torcere.
b) giro
1. Andiamo a fare un giro? Vuoi fare un girettol 2. Domani il
giro d ’ltalia passa per Genova. 3. Queste banconote sono in
giro dall’81. 4. Quando sono state messe in girol 5. Sono le
undid e lui e ancora in girol 6. Queste voci sono state messe
in giro appositamente. 7. Ё stato un viaggio stupendo! Abbia-
mo fatto il giro di tutta l ’Italia meridionale. 8. Esce di casa
di mattina e va in giro fino a pranzo. 9. Lo abbiamo preso in
giro e adesso ce ne dispiace. 10. Il primo aprile e la giomata
delle prese in giro. 11. Nel giro di d ied anni ha sperperato tutta
Г eredita. 12. Per aggiustare la gamba dei tavolo, bisogna darie
un giro di vite. 13. Nella vita politica un giro di vite e ima cosa
pericolosa.
2. E ora fa te delle firasi con le espressioni suindicate.

Traducete in italiano:
1. В саду было множество проводов. 2. Сколько может

Г стоить нить жемчуга? 3. От усталости она говорила еле


слышно. 4. Вопрос был трудным, и его решение далось
нам с трудом. 5. Она перестала говорить: видимо, потеряла
нить разговора.
b) 1. Он хотел прогуляться поблизости от гостиницы. 2. Эти
монеты будут в обращении до первого июня. 3. В это время
его нет дома, он гуляет по городу. 4. Мне не нравиться ходить
по городу одной. 5. Он объездил всю Северную Италию.
6. Не смейся над ним: он обижается. 7. Все должно быть
закончено в течение трех дней. 8. Администрация хотела
завинтить гайки, но профсоюзы запротестовали.

Mi raccomando! In tutte le traduzioni dal


russo servitevi dei modi di dire appena
spiegati!
Giovanni Arpino 37

3. infilare
infilare vt (introdurre, far passare) вдевать нитку, нанизывать, проде­
вать: infilare l ’ago, infilare le perle, infilare la chiave nella serratura
infilare una via (dopo qualche dijficolta per trovarla) направляться,
идти по дороге
infilare uno con la spada (trafiggerlo) пронизить кого-либо шпагой
infilarsi vrfi 1. (mettersi addosso) надеть быстро что-либо, натянуть:
infilarsi il soprabito, i guanti, le scarpe; 2. (penetrare, introdursi, cac-
ciarsi) втиснуться, пролезть: infilarsi tra la folia, infilarsi sotto le
lenzuola

4. girare
girare vt (muovere in giro, volgere, voltare) вертеть, вращать, повора­
чивать: girare una ruota, girare la testa, girare la chiave nella toppa
girare 1’angolo завернуть за угол
girare il mondo (viaggiare) путешествовать
girare un film, una scena (fotografare) снимать фильм, сцену.
Che ti gira? (molto familiare per significare meraviglia per qualche
stravaganza altrui) Что тебе взбрело в голову?
girare vi (e) (si dice del capo, della testa: avere le vertigini) кружиться:
mi gira la testa у меня кружится голова

5. porgere (difettivo del part. pass, e quindi del pass, рк; poco о
non usato ai tempi composti)
porgere v/ (tendere in avanti, dare, ojfrire) подавать, протягивать: porg­
ere un libro, porgere la guancia; porgere la mano подать руку
porgere la mano о una mano (dare un aiuto) подать руку (чтобы по­
мочь)
porgere il braccio (offrirlo, curvarlo, perche altri vi si appoggi) подать
руку (чтобы опереться)
porgere i saluti передать привет

ESERCIZI

1. Im parate 1’uso dei verbi suindicati; traducete le fra s i in


russo e ditele possibilm ente in un altro modo:
a) infilare, infilarsi
1. Per favore, infilami 1’ago. 2. E alia fine fece finta di infilarlo
con la sua spada. 3. A quelle parole, infild la porta e chi s’e
38 Unit^ Uno

visto, s’e visto. 4. Prima di uscire si infild la giacca. 5. Si fece


aiutare, poiche non riusciva a infilare il braccio vella manica.
6. Nel buio non si vedeva come infilare la chiave nella toppa.
7. Si infild tra i manifestanti e fece finta di essere uno di loro.
b) girare
1. Stavo per girare la testa, ma poi mi trattenni. 2. Gira la
chiave a sinistra. 3. Ho girato tutto il giardino e non ho tro-
vato niente. 4. La scena e stata girata sul luogo. 5. Ti piace
girare la citta о preferisci i sobborghi? 6. Ho girato tutto il
giomo, senza stancarmi. 7. Non sapevo come farlo rfflettere e
sbottai: «Ma cosa ti gira?» 8. Si vede che g li e girata la testa
ed 6 piombato a terra. 9. Gird la testa per vedere meglio. 10.
Per aprire gira la chiave a destra due volte. 11. Bisogna prima
girare questa collina. 12. Gird m ezzaItalia. 13. La stradagira
tutto il lago. 14. Ha girato per mare e p e r terra. 15. Gira e ri-
gira, finalmente 1’ho trovato. 16. La strada gira a sinistra. 17.
Da chi e quando e stato girato ilfilm «Le notti di Cabiria»?
c) porgere
1. Gliporse la mano in segno di rappacificazione. 2. Non pote-
va camminare e io le porsi il braccio. 3. Nel salutaria, porgile
la guancia. 4. Per farla alzarsi, le porse una mano.
2. E ora fa ten e delle fra si, tante quante р ій possibili.

3. Traducete in italiano:
a) Нанизывать жемчуг - довольно легкая работа. 2. Не всем
удается продеть нитку в иголку. 3. Он очень маленький
и худой, поэтому может пролезть в любое отверстие в
стене. 4. Когда его друзья пришли за ним, он еще спал.
Он быстро натянул на себя рубашку и через 15 минут был
готов. 5. Что ему оставалось делать? Он быстро вышел и
исчез. 6. Он втиснулся в толпу митингующих и свернул
на соседнюю улицу. 7. Он незаметно проник в квартиру и
прятался там довольно продолжительное время.
b) 1.3а эти годы он объездил весь свет. 2. Поверни ключ налево
и чемодан откроется. 3. Он обошел весь квартал и не нашел
ни одной аптеки. 4. Что тебе взбрело в голову?! Разве ты
можешь позволить себе такую покупку? 5. Почему у нее
закружилась голова? У нее высокое давление? 6. Впереди
дорога поворачивает направо. 7. Ты помнишь знаменитую
Giovanni Arpino 39

фразу: «А все таки она вертится!» 8. Эта сцена будет снята


в конце дня. 9. Поверните ключ три раза. 10. Велогонки по
Италии - одно из любимых зрелищ итальянцев,
с) 1. Кто должен первым подать руку? 2. Подай ему руку, ему
надо на нее опереться. 3. Она ему кокетливо подставила
щёчку.

SIN O N IM IE CONTRARI

1. А. Sinonimi di «povero»
squallido agg (misera apparenza, senza ornamento) убогий, нищий: una
vista squallida, una camera squallida, nella piu squallida m iseria
disadorno agg (povero, misero) ничем не украшенный, бедный, про­
стой: una camera disadoma
misero agg (molto povero о molto triste) жалкий, убогий, бедный: un
aspetto misero, fare una m isera figura
B. Contrari di «povero»
adorno, adornato di qc. agg украшенный
ricco agg богатый
lussuoso agg (di lusso.fatto con lusso) роскошный
sfarzoso agg (fatto con lusso e ricchezza appariscenti) роскошный, ши­
карный
sontuoso agg (di cose di gran lusso) роскошный, пышный, великолеп­
ный
2. A. Sinonimi di «impacciato»
impacciato agg (di persona non disinvolta, turbata, disordinata)
смущенный, неловкий, растерянный. Attenzione! L ’aggettivo «im­
pacciato» comprende in s i unpo1tutti questi significati.
confuso agg (turbato, disordinato) смущенный, сконфуженный
irresoluto agg (non risoluto, incerto) нерешительный
goffo agg (di persona chefa tutto senza alcun garbo) неуклюжий, непо­
воротливый
В. Contrari di «impacciato»
disinvolto agg (franco, spedito nelle maniere) непринужденный, сво­
бодный
sicuro di s6 (dipersona che non ha timore о dubbio о esitazione) уверен­
ный в себе
40 Unito Uno

3. A. Sinonimi di «noioso»
noioso agg (che da noia) наводящий скуку, надоедливый, скуч­
ный
fastidioso agg (che da fastidio, che da ai nervi) раздражаю ­
щий, действующий на нервы: un rumore, il treno, il traffico fastid­
ioso
importuno agg (molesto per 1'insistenza e per esserefuori luogo) неу­
местный: una visita, una domanda importuna
seccante agg (che secca, irrita) надоедливый, раздражающий: una per­
sona, un comportamento, un desiderio seccante
monotono agg (sempre о quasi sullo stesso tono) монотонный,
однообразный
tedioso agg lett. (che da tedio, noia) надоедливый
molesto agg(che da molestia) надоедливый, назойливый: una mosca
molesta, molesto come una mosca
B. C on trail di «noioso»
piacevole agg (che puo piacere, che piace) приятный, любезный, при­
влекательный: una voce, un panorama piacevole
dilettevole agg. lett. (che diletta, che diverte, distrae) приятный: una Iet-
tura dilettevole
gradito agg (che fa piacere, gradevole, che non e importuno) приятный,
желанный: una visita gradita, un ospite gradito, una lettera gradita

ESERCIZI

1. I m p a r a te 1'uso d e i s in o n im i su in d ic a ti. T ra d u c e te in ru sso .


D ite in un a ltro m o d o :

a) povero, squallido, disadorno, misero


1. Tutt’intomo squallidi tuguri. 2. Vivevano nella piu squallida
miseria. 3. La camera si presentava squallida e vuota. 4. Nac-
que povero e cosl visse fino alia fine. 5. Era un misero tugurio.
6. Ha fatto una cost misera fine. 7. Ё un regalo un po’ misero.
8. Indossava un vestitino misero misero. 9. Si trattava (fi un sa­
lario abbastanza misero. 10. Ha fatto una misera figura. 11. Se
la cavd con un misero «grazie». 12. Era una camera buia e
disadoma. 13. Il fatto che la camera fosse disadoma, saltava
subito aH’occhio e faceva venire un senso di commiserazione.
Giovanni Arpino 41

b) impacciato, confuso, irresoluto, goffo


l.Inpresenzadeisuperiorierasempreunpo’impacciatoeconfuso.
2. Quando si trattava di esprimere la sua opinione era sem-
pre irresoluto. 3. In quei casi era sempre impacciato. 4. No, in
compagnia dei suoi colleghi рій colti di lui, era sempre un po’
goffo. 5. Era una persona di maniere impacciate. 6. Si muo-
veva con goffaggine e non sapeva cosa dire. 7. Non l’ho mai
visto impacciato. 8. Smettila di essere impacciato.
c) noioso, fastidioso, importuno, seccante, monotono, tedioso,
molesto
1. Questa signora mi sembra un po’ noiosa; non la finisce piu
di pariare! 2. Era un rumore incessante e fastidioso. 3. La sua
presenza mi sembra importuna. 4. Smettila, importuno, con
tante domande! 5. Verrei alle sette, se non temessi di essere
importuno. 6. Era una domanda un po’ seccante. Non dovevi
fargliela. 7.Era un lavoro tedioso e monotono. 8. Sono insetti
schifosi e molesti. 9. Era una luce molesta per gli occhi. 10.
Certe domande sono un po’ moleste. 5. No, non vengo oggi,
non vorrei essere importuno.
2. Im parate I ’uso dei contrari elencati:
a) adorno, adornato, ricco, lussuoso, sfarzoso, sontuoso
1. Era un appartamento adornato di tante antichita. 2. L’albe-
ro di Natale era gia adorno. Era adornato di giocattoli. 3. Fu
offerto un pranzo sontuoso. 4. Il ricevimento fu veramente
sontuoso. 5. L’addobbo della villa era sfarzoso. 6. Aveva sem­
pre macchine lussuose. 7. All’intemo la villa era veramente
sfarzosa.
b) disinvolto, sicuro
1. In tutti i casi era veramente disinvolto. 3. Era una persona
sicura di s i, mai impacciata e goffa.
c) gradito, allegro, divertente
1. Non era affatto noiosa al contrario era molto divertente e
allegro. 2. П film non era noioso. Era divertente. 3. La musica
risulto ben gradita. 4. La sua cartolina ci ё giunta molto gra­
dita. 5. Lei sara sempre gradito in casa nostra. 6. Ha una voce
piacevole. 1. Ci siamo divertitti a leggere quel libro. 8, Ё stata
una lettura veramente dilettevole.
42 Unita Uno

3. D ite i contrari dei gruppi seguenti:


un appartamento ricchissimo -
una persona impacciata -
un pranzo sontuoso -
una persona noiosa -
un soggetto dilettevole -
una persona goffa -
una persona importuna -
una vista seccante -
4. Traducete i gruppi seguenti:
роскошная квартира, дорогая машина, украшенный
цветами стол, непринужденный человек, человек неловкий,
желанный гость, приятное письмо, раздражающий шум,
скучное выступление, действующий на нервы человек,
сконфуженный человек, неповоротливый человек,
нерешительный человек, убогая квартира

ESPRESSIONIГОІОМАТІСНЕ C O N «M ANO»
una persona alia mano (semplice, corrversevole, affabile, -con cui si pud
trattare) простой, приятный, легкий в общении человек
а portata di mano (vicino) под рукой
roba di seconda mano (roba gia usata) ношеные, подержанные вещи
Gib le mani! (via le mani!) Руки прочь!
Alto le mani! Mani in alto! (akare le mani!) Руки вверх!
largo di mano (generoso, che spende e spande) щедрый, транжира
lesto di mano (pronto a rubare) нечестен наруку
largo di bocca, stretto di mano (e difficile trattare) легко стелет, жест­
ко спать
sotto mano (a portata di mano) под рукой
a mano armata (con l 'arma in pugno) вооруженным путем
avere le mani lunghe 1. (avere molte conoscenze importanti) иметь
большое влияние, иметь связи 2. (essere lesto di mano) быть нечи­
стым на руку
avere le mani bucate (sperperare) быть транжирой, тратить деньги
без счета
avere le mani d’oro (saperefare tutto) иметь золотые руки
avere le mani legate (non poter fare nulla) не иметь власти, быть свя­
занным по рукам и ногам
Giovanni Arpino 43

andare contra mano (andare in senso inverso) идти, ехать против дви­
жения
darsi la mano (salutarsi) поздороваться, попрощаться за руку
fare man bassa di qc. (rubare о prendere senza ilpermesso) грабить, за­
хватить
essere fiiori mano (essere lontano, in periferia) вдали от центра
menare le mani (pronto afare a pugni) быть драчливым, дать волю ру­
кам
prendere con le mani nel sacco (cogliere inflagrante) поймать с полич­
ным
rimanere a mani vuote (senza niente) остаться ни с чем, на бобах
sfuggire di mano (cadere di mano) выпасть из рук
stare con le mani in mano (senza far niente) сидеть сложа руки, без­
дельничать
una mano lava I’altra (la gente si aiuta in cose poco belle) рука руку
моет
venire alle mani (azzujfarsi) дойти до рукопашной, сцепиться
lavarsene le mani (non voler piit sapeme niente) умыть руки

ESERCIZI

1. a) Im parate I 'uso degli idiom i suindicati. D ite le fra si in un


altro modo:
1. Molti slogan avevano la scritta’: «Giit le mani dai popoli op­
pressi!» 2 . 1 poliziotti intimarono: «Mani in alto!» 3. E molto
simpatica. Ё dawero unapersona alia manol 4. Quello 11 ha le
mani lunghe. Vedrai che se la cavera. 5. Ha gia speso tanto! Ha
dawero le mani bucate. 6. Ё un ragazzo che sa fare di tutto. Ha
le mani d ’oro. 7. «No, nonposso farci niente. Ho le mani lega­
te!» 8. Lo scontro e awenuto, perchd lui andava contro mano.
9. Non la voglio. Ё tutta roba di seconda mano. 10. Prendi la
mano destra e arriverai a un crocevia. 11.1 bambini hanno fa t-
to man bassa di tutta l’uva. 1 2 .1 ladri hanno fa tto man bassa
di tutto il ricavato. 13. Lui e proprio largo di mano\ Guarda
che regali ci ha fatto. 14. Guardati attomo, perchd lui ё lesto
di mano. 15. Quel ragazzo e sempre pronto a menare le mani.
16. Figurati, l 'hanno preso con le mani nel sacco, mentre vole-
va uscire dal negozio con la roba rubata! 17. Abbiamo faticato
tanto e in fin dei conti siamo rimasti a mani vuote. 18. Il vaso
Unita Uno

m i e sfu ggito d i m ano e si e rotto. 19. Non te lo posso dare, non


ce l’ho a p o r ta ta d i m ano. 20. Mentre noi tutti sgobbavamo,
lui se n e s ta v a con le m an i in m ano. 21. Non stare con le m ani
in m ano. Lo vedi che stiamo lavorando! 22. Cosa ci puoi fare?
U na m ano la va l'a ltra \ 23. Dapprima discutevano a voce bas-
sa, poi le voci si sono levate e in fin dei conti so n o ven u ti a lie
m ani. 24. Fu una rapina a m ano arm ata. 25. Cosl disse Ponzio
Pilato: «M e n e la vo le m ani!» 26. Non fare affidamento su di
lui. E largo di bocca e stretto d i m ano.
b) F in ite le f r a s i:
Di una persona con cui e facile trattare, diciamo che ...
Quando non avete un oggetto vicino, direte che ...
Di una persona che spende e spande, direte che ...
Di una persona che sa aggiustare tutto, diciamo che ...
Di ima macchina che va in senso inverso, diciamo che ...
Quando una persona abita in periferia, diciamo che ...
Di ima persona che ё sempre pronta a rubare, diciamo che ...
Di una persona che ё sempre pronta a fare a pugni, diciamo ...
Di una persona colta in flagrante, diciamo che ...
Quando una cosa cade di mano, diciamo che ...
Di una persona che non fa niente, mentre gli altri sgobbano,
diciamo c h e ...
Dopo una discussione infuocata, loro si sono azzuffati, ossia ...
I ladri soho entrati con Parma in pugno, ossia ...
Quando una persona non vuole sapeme di qualche cosa, dice:
« . . .»
I ladri dissero la solita frase: «...»
Di una persona che promette e non mantiene la promessa, anzi
ё piu dura di primaj si dice il proverbio: «...»
T ra d u c e te in ita lia n o .f a c e n d o u so d e g li id io m i co n la p a r o la
«m ano»:
1. Ему нельзя верить: легко стелет, жёстко спать. 2. Кто
первый сказал: «Я умываю руки»? Ты знаешь? 3. Вчера
произошло вооруженное нападение на банк. 4. Не могу
понять, как они могли дойти до рукопашной? 5. Все ра­
ботали, только один человек сидел сложа руки. 6. Я
не могу дать тебе эту книгу: у меня нет ее под рукой.
7. Каким образом (Как) эта ваза могла выпасть из рук?
8. Несмотря на все их усилия и старания, они остались ни
Giovarmi Arpino 45

с чем. 9. Он не ожидал, что его поймают с поличным 10. В


детстве он всегда давал волю рукам. 11. За ним нужно
смотреть: он не чист на руку. 12. При таком скромном за­
работке он не может себе позволить быть таким щедрым.
13. После смены он едет домой полтора часа. Он живет
вдали от центра, за городом. 14. Воры украли все драго­
ценности, которые были выставлены на витрине. 5. Давай
не будем заходить в этот магазин. Здесь только ношеные,
подержанные товары. 16. Неожиданно он заметил, что едет
по встречной полосе. 17. Он может все починить в доме;
у него, действительно, золотые руки. 18. Не беспокойся, у
него большие связи, он найдет выход из положения.
3. E ora divertitevi а inventore delle fra si, contenenti degli
idiom i con la parola «mano». Fatene quantepiu ci riuscite.
A vanti! Coraggio!

DERIVATI VERBALI

1. chiudere
dischiudere vt (aprire in parte) приоткрывать: dischiudere gli occhi, le
labbra, la finestra, ш segreto
racchiudere vt 1. (contenere in se) содержать, хранить. Si dice cli una
biblioteca, di un museo che racchiude opere preziose. 2. fig заклю­
чать, таитъ: questa frase racchiude uno strano senso.
rinchiudere vt (chiudere dentro, per difendere о per precauzione о puniz-
ione) заключать, заточать: rinchiudere il gatto in cucina, il leone nel-
la gabbia, qd. al manicomio, qd. in un monastero
*schiudere vt (aprire un p o ’, in parte) отворять, приоткрывать: schiu-
dere la porta, gli occhi, le labbra,
socchiudere vt (chiudere leggermente, in parte, lasciando uno spiraglio)
прикрывать, притворять: socchiudere gli occhi, le labbra, la porta
(per laflessione vedi il verbo «chiudere»)
2. ridere
arridere vi (e) fig (sorridere a uno, mostrarglisi propizio. Si dice della
fortuna, della speranza, della vittoria) благоприятствовать, улы­
баться: la fortuna non gli arrise
deridere vt (schemire, prendere in giro) осмеивать, насмехаться, изде­
ваться
46 Unita Uno

sorridere vi(a) (fare un sorriso, ridere sotto, quasi nascondendo il riso)


улыбаться (per laflessione vedi il verbo «ridere»
3. rodere
corrodere vt (consumare apoco a poco, intaccare) разъедать, разрушать
(si dice della ruggine, dell'aequa corrente, degli acidi) (per la fles­
sione vedi il verbo «rodere»)
4. cadere
accadere vi (e) (awenire, generalmente per caso; si dice di una disgra-
zia, di unfatto) случаться, происходить
decadere vi (e) (perdere a poco a poco la forza, la prosperita, Vautorita;
si dice di un popolo, di una famiglia, di un ceto) опускаться, прихо­
дить в упадок
ricadere vi (e) 1. (cadere di nuovo) снова падать 2. fig. снова впадать в
(грех, в ошибку): ricadere in un errore, in un peccato, in una colpa; Ci
ё ricaduto! Снова попался! 3. (avere di nuovo la stessa malattia)
снова заболеть: avere unaricaduta иметь рецидив
scadere vi (e) (di cambiali о altri pagamenti: finire, non essere piu vali­
do) истекать; scadente 1.p.pres. (che sta per scadere) истекающий
(о сроке): una cambiale scadente 2. agg (di bassa qualita) низкого
качества; scaduto p.p. (che e scaduto) просроченный; scadenza/ (lo
scadere di una cambiale о di altra obbligazione di pagamento) срок
действия

ESERCIZI

1. Im parate i derivati suindicati. Traducete le fra si. D itele in


un altro modo, la dove e possibile:
a) dischiudere, racchiudere, rinchiudere, schiudere, socchiudere
1. Gli ha dischiuso il segreto. 2. La verita doveva essere di-
schiusa molto tempo fa. 3. Questo museo racchiude molti
gioielli dell’arte rinascimentale. 4. La frase racchiude senza
dubbio un doppio senso. 5. Per precauzione abbiamo rinchiu-
so il cane in soffitta. 6. Dopo parecchi incidenti hanno dovuto
rinchiuderlo in manicomio. 7. Dopo quella grande delusione si
e rinchiusa in un lungo silenzio. 8. Но schiuso la porta per ve-
dere chi e’era. 9. Quando lo gratti, il gatto socchiude gli occhi.
10. La porta era socchiusa, ma non ero stata io a farlo.
Giovanni Arpino 47

b) arridere, deridere
1. Se la fortuna gli arrideret, tra dieci anni sara ricco. 12. La
fortuna non m i ha mai arriso come a lui. 13. A sentirsi deriso,
lui se la prendeva a male.
c) corrodere
1. Le gocce corrodono il soffitto. 2. La ruggine ha corroso il
metallo.
d) accadere, decadere, ricadere, scadere
1. Questi fatti sono accaduti inaspettatamente. 2. La famiglia
e decaduta negli ultimi trent’anni. 3. Poveretta, ё gente deca-
duta! 4. Era una signora decaduta. Lo si vedeva dal vestire.
5. Tutta la colpa ricade su di lui. 6. Ё ricaduto nello stesso
errore. 7. Niente da fare! C ’e ricaduto. 8. Ha avuto una ri-
caduta dell’influenza. 9. «La Sua carta di credito e scaduta.»
10. Quando scade la sua carta di credito? 11. Ё una cambiale
scaduta, non vale piu. 12. Lascia stare, e roba scadente, vedi
qualcosa di meglio!
e) E ora fate delle frasi, tante quante siete capaci di farne!
2. Traducete in italiano, usando i derivati suindicati. N iente
sostituzioni, anche se possono sem brare possibili!
1. После стольких лет совместной жизни она раскрыла ему
свой секрет. 2. Этот музей содержит много шедевров эпохи
Возрождения. 3. Мне кажется, в этой фразе содержится
какой-то личный смысл. 4. Животные путешествуют
запертыми в специальных клетках. 5. У нее была тяжёлая
форма гриппа. 6. Она чуть приоткрыла глаза, но ничего
не сказала. 7. Прикрой чуть чуть дверь, там очень шумно.
8. Опять счастье ему не улыбнулось, и он ничего не
выиграл! 9. Когда над ним смеялись, он замолкал и уходил
в себя. 10. Улыбнись мне! 11. Ржавчина разъела весь корпус
коробля. 12. Что могло случиться? 13. Он из знатной, но
обедневшей дворянской семьи. 14. И конечно, вина падет
на тебя. 15. Она опять совершила ту же ошибку. 16. «Когда
истекает срок твоей кредитной карты?» 17. Я не знаю,
когда истекает срок действия этого документа. 18. Здесь
продаются товары низкого качества. 19. Срок действия
кредитной карты истёк.
48 Unita Uno

DENTROIL TESTO
INTRODUZIONE ALL'ANALISI DEL TESTO
Questa parte e dedicata all’introduzione all’analisi linguo-stilistica
del testo. L’analisi linguo-stilistica del testo e intesa a rilevare gli
elementi piu salienti della grammmatica, della stilistica e della
lessicologia che, scoperti, analizzati e spiegati, concorrono a una
migliore comprensione dei testo e delle sue cafatteristiche da parte
di colui che lo studia.

1. Linguaggio sobrio, frammisto di dialoghi e descrizioni


dell’interno e degli awenimenti.

2. Rilievo degli elementi sintattici:


Bambini che siete!
A ltri esempi.
3. Collocazione dell’aggettivo che mette in rilievo il significato:
La sua remota e torbida rassegnazione.
A ltri esempi.
4. Gradazione ascendente degli aggettivi e il loro susseguirsi.
Ognuno di essi schiude di piu il significato dei precedente:
Con Гагіа stupefatta, un po’ebete.
A ltri esempi.

5. Lingua pariata:
Alia gente non girano piu le rotelle giuste.
A ltri esempi.

6. Lessico giuridico:
Sporgere denuncia.
Altri esempi.

7. Ironia:
Le vie traverse sono le migliori.
A ltri esempi.

8. Come si esprime la supposizione:


Sara un ubriacone.
A ltri esempi.
Giovanni Arpino 49

SI PARLA E SI DISCUTE

1. a) Leggete a voce alta i dialoghi del testo.

b) Leggete attentam ente il testo e dividetelo in episodi.

2. Esponete ogni episodio p e r esteso.

3. Svolgete i tem i seguenti, facendo la parte della signora e la


parte del vigile:
1. La prima scena alie Poste e Telegrafi.
2. Il contenuto della lettera.
3. La signora entra nella XII sezione e spiega al vigile la ragione
della sua visita (discorso diretto e indiretto).
4. Il vigile l’ascolta con rassegazione.
5. Le supposizioni della signora.
6. E il vigile sembra indifferente.
7. Il vigile le spiega a chi deve rivolgersi.
8. La signora rifiuta di andare in questura. Come lo dice?
9. Il vigile rimanda indietro un suo subalterno.
10. La signora accenna alia loro lunga conoscenza e il vigile rima-
ne impacciato. Come lo dice?
11. Il subalterno dice la sua opinione a proposito della signora.
12. Pero il vigile non gli da ascolto. Cosa gli dice?
13. La signora in casa sua fa la pulizia e ripensa al marito.
14. Aveva le sue ragioni per non rivolgersi alle amiche?
15. Il suo pensiero riva al libretto di risparmio.
16. Sul giomale le capita la cronaca di un fatto awenuto in Val
d’Aosta.
17. Al vigile giunge una nuova lettera.
18. Il vigile vuole partire in macchina. C’e qualcosa che non va.
Cosa scopre?
19. La signora si rivolge di nuovo al vigile. Lo chiama «marescial-
lo», ma lui non lo era.
20. La signora gli propone di sporgere denuncia. Ё indignata che il
presunto anonimo se la sia presa col vigile. Come lo dice?
21. Il vigile decide di rivolgersi a uno di sua conoscenza.
22. La signora lo invita a casa sua a prendere un caffe.
23. A casa della signora. Come viene fuori la verita?
24. Il racconto ha un lieto fine?
50 Unita Uno

4. Commentate le fra si:


1. «Lei deve sporgere denuncia, ma in questura о al commissaria-
to».
2. «L’ho portata apposta. Corpo del reato, no? Cosi se mi succede
qualcosa, lei e un buon testimone».
3. «Per te tutto e fuori posto, anche il barbiere che non riesci mai
a trovare » lo misuro con lo sguardo duro 1’uomo.
4. Ancora una volta, pensando a suo marito, lo giudico un lonta-
nissimo estraneo, ma ugualmente gli rimprovero la morte inat-
tesa.
5. Si racconsolo dei tutto nella sommetta finale. «Ecco che cos’e
il mondo, - sorrise la donna, - peccato che non dicano se co-
stui e un operaio, un ingegnere, un dentista».
6. Impaurito, 1’uomo oso appena toccarla con l’indice.
7. «Bisognerebbe allearsi tra di noi. Alia gente non girano piii le
rotelle giuste».
8. «Но le spalle larghe» si lascio sfuggire il vigile.
9. Avrebbe voluto alzarsi di scatto in piedi, lui, ma qualcosa lo
teneva in quella poltroncina.
10. «Il fesso che sono», e usci.
11. «Un uomo non habisogno d’essere furbo per essere uomo.»
12. La signora, eretta la schiena, continuava.
13. Dicevano che erano dei dispetti.
5. a) Trovate nel testo Vuso della lingua pariata.

b) Come si nega nel testo cid che ha detto Vinterlocutore?

c) Come si esprime la supposizione?

d) Come si esprim e il vano desiderio?

e) Cosa dice di se stesso il vigile?

J) D ite in italiano, attenendovi al testo:


1. Ты выиграл лотерею? Ничего подобного! 2. Возможно,
завтра он уже не будет вспоминать об этом! 3. Может быть
он пьяница или маньяк? 4. Если бы я знал, как он выглядит!
5. Вы же совсем дети! Ведете себя как дети! 6. «Дорогая
моя, все имеет свои границы!» 7. Мне надоело получать
такие письма!
Giovanni Arpino 51

6. Riletto il testo, riprendete gli episodi in cui sono usati i


vocaboli e i nessi seguenti e riferiteli oralm ente e p o i p er
iscritto:
infilare i guanti, mettere uno scarabocchio, arrendersi, respin-
gere, ingombro, costui, coi tempi che corrono, sporgere denun-
cia, essere stufo, far visita, rinunciare, racconsolarsi, le parole
incrociate, prenderla alia larga, conoscersi di vista, sapere tutto
per filo e per segno.
7. R iletto il testo, dite:
~ In che punto il vigile si rende conto dell’inganno?
- Cosa pensate dei personaggi?
- Perche la signora aveva intrapreso tutta quella storia?
- Lei era sposata? In che punto si paria dei suo stato civile?
- Che altra piega avrebbe potuto prendere 1’avvenimento?
- Cosa sarebbe accaduto, se lei fosse andata in questura come le
consigliava il vigile?
- Perche la cosa si sarebbe aggravata? Come dice lei?
- Cosa avete trovato di bello о di brutto in questo racconto?

TORNIAM O SUI NOSTRI PASSI


Questa parte ha due direzioni essenziali: 1. La ricapitolazione di
certi derivati verbali del II anno 2. Lo studio di nuovi derivati della
stessa radice.
1. Derivati verbali di «prendere»
A. Ricapitolazione
apprendere vt 1. (imparare) apprendere una poesia, u n ’arte, una scienza
2. (venire a sapere) apprendere una notizia, 1’accaduto
comprendere vt 1. (avere in se, abbracciare, contenere, racchiudere)
2. (capire, intendere)
sorprendere vt 1. (cogliere all'improwiso о inaspettatamente) sorpren-
dere un ladro 2. (provocare viva meraviglia, sorpresa); sorprendersi
vrfl (provare meraviglia, sorpresa); sorprendente agg (che sorpren-
de, oppure singolare, strano)
B. Approfondimento
intraprendere vt (incominciare una cosa) intraprendere gli studi, la
cam era, un lavoro, u n ’impresa, un viaggio; intraprendente agg (che
rischia per trovare l ’utile): una persona intraprendente
52 Unita Uno

riprendere vt 1. (prendere qc. di nuovo): riprendere la parola (ricominciare


a pariare); riprendere la penna (prendere di nuovo); riprendere il pro­
prio posto (sedersi alio stesso posto); riprendere un impiegato (assu-
merlo di nuovo); riprendere la lettura (ricominciare a leggere); ripren­
dere il discorso (ricominciare a pariare); riprendere moglie (marito)
(sposarsi di nuovo); riprendere liato (ricominciare a respirare,ristabilire
il respiro) riprendere animo (farsi di nuovo coraggio); riprendere corag-
gio (ricominciare a essere coraggioso); riprendere forza, vigore (rico­
minciare a essere forte e vigoroso) 2. (correggere, rimproverare qd.)
3. (ritrarre qd., fotografare qd., disegnare qd.)
riprendersi vrfl 1. (guarire) riprendersi dopo una malattia 2. (corregger-
si)

ESERCIZI

'1. N elle fra si seguenti rivedete l ’uso dei derivati della rubrica
A. Ricapitolazione. Traducetele in russo e ditele in un altro
modo:
1) apprendere
1. La mente dei fanciulli non puo apprendere tali cognizioni.
2. L’arte del disegno va appresa nell’infanzia. 3. Ho appreso la
notizia ieri sera.
2) comprendere
1. Ё un nome generico che comprende varie specie. 2 La nuo-
va legge comprende anche questo caso. 3. Saremo in cinque,
compresi voi due. 4. Ora hai compreso?
3) sorprendere, sorprendersi
1. Lo sorprese, mentre stava copiando dal compagno di banco.
2. Li hanno sorpresi in flagrante. 3. Furono sorpresi in mare
dalla burrasca a due chilometri dalla costa. 4. Il terremoto ci
sorprende, quando meno ce 1’aspettiamo. 5. Questa novita mi
sorprende dawero. 6. Perche ti sorprendi di vederla qui? 7. Mi
sorprendo che non sia ancora in galera. 8. Ormai non mi sor-
prendo piu di nulla. 9. Ё una citra sorprendente. 10. Rimango
sorpreso. Non me lo posso spiegare.
2. Imparate l ’uso dei derivati della rubrica B. Approfondimento.
D ite le fra si in un altro modo:
Giovanni Arpino 53

1) intraprendere
1. Hanno intrapreso queste ricerche due anni fa. 2. Doveva
intraprendere un’altra camera. 3. Ha fatto male a intraprendere
questa impresa. 4. Se lui fosse piu intraprendente, forse sareb-
be stato piu fortunato.
2) riprendere, riprendersi
1. Riprese in mano la penna. 2. Riprenda il suo posto! 3. Mi era
scappato, ma I'ho ripreso. 4. L 'ho ripreso a volo. 5. Riprende-
ra moglie. 6. Ripresero le posizioni abbandonate. 7. L’aveva-
no licenziato, poi Vhanno ripreso. 8. Quando la roba e uscita
di bottega, non la riprendo. 9. Ha ripreso a gridare. 10. Ha
ripreso il discorso. 11. «Dunque», riprese Giulio «come vi di-
cevo . . . » 12. Si e fermato per riprendere fiato. 13. Fermato-
si, riprese coraggio. 14. Il malato si riprende. 15. Lo ripre-
. se acerbamente per la sua mancanza di rispetto. 16. Prima di
riprendere gli altri, pensiamo ai nostri propri difetti. 17. Lui
si lascia riprendere. 18. Il pittore I ’ha ripreso bene. 19. Fatti
riprendere da quel fotografo. 20. Si lascid riprendere all’usci-
ta. 21. Dopo quella febbre da cavallo si sta riprendendo.
22. Dopo quella gaffe si e subito ripreso.

2. Derivati verbali di «giungere»


A. Ricapitolazione
giungere vi (e) (arrivare); fig. giungere le mani (in atto dipreghiera)
aggiungere vt (mettere qc. о qd. in piu, unire una cosa aU'altra):
aggiungere un capitolo, alcune parole
congiungere vt (accostare, unire con vincolo materiale о morale):
congiungere due citta, l’aeroporto al centro; il lavoro li congiunge
congiungersi vrfl (unirsi) congiungersi in matrimonio
raggiungere vt 1. (arrivare a riunirsi con qd.) raggiungere uno
camminando, raggiungere la vetta 2. (realizzare, conseguire)
raggiungere uno scopo, un obiettivo
B. Approfondimento
scongiungere vt (separare cose congiunte)
ingiungere vt (imporre autorevolmente, comandare, ordinare)
soggiungere vt (aggiungere qualche parola per compiere ilpensiero; per
lo piu introduce il discorso diretto e indiretto)
sopraggiungere vi (e) (giungere inaspettato)
54 Unita Uno

ESERCIZI

1. a)N ellefrdsiseguenti rivedete l 'uso dei derivati della rubrica


A. Ricapitolazione. Traducetele in russo e ditele in un altro
modo:
1. II treno e giunto con mezz’ora di ritardo. 2. Si rivolse a me
e giunse le mani in atto di preghiera. 3. Non ho altro da ag-
giungere. 4. II ponte congiunge due rive opposte della citta.
5. Dopo cinque anni si congiunsero in matrimonio. 6. Lo rag-
giunsi all’uscita dalla citta. 7. Ё stato difficile raggiungere l’al-
tra sponda. 8. Lui e sempre riuscito a raggiungere i suoi scopi.
9. Lo raggiunsero all’altezza del ponte.
b) Coniugate i verbi suindicati a l passato remoto.

2. Im parate l ’uso dei derivati della rubrica В. Approfondim ento.


D ite le fra si in un altro modo:
1. Le due linee andavano scongiunte. 2. Ci ingiunsero di alzar-
ci. 3. Vi ingiungo di chiedergli scusa. 4. Mi ingiunse che non
dicessi nulla. 5. Dovevi soggiungere: «L’ho visto anch’io».
6. «Ci sono stato anch’io», soggiunse Tonio. 7. Lui soprag-
giunse, quando non 1’aspettavamo piu. 8. Eravamo 11, quando
sopraggiunse Mario.
3. Derivati verbali di «volgere»
A. Ricapitolazione
awolgere vt (incartare) awolgere un oggetto, awolgere una benda al
braccio (fasciarlo)
coinvolgere vt (trascinare in qc.) coinvolgere qd. in un affare losco
rivolgere vt (volgere verso qd, indirizzare) rivolgere lo sguardo (voltarsi
a guardare); rivolgere la parola (indirizzare la parola); rivolgere il
saluto (salutare); rivolgere il pensiero (pensare a); rivolgere
1’attenzione (far attenzione); rivolgersi a qd. (ricorrere a qd.)
svolgersi vifl (accadere, compiersi, aver luogo)
B. Approfondimento
svolgere vt 1. (aprire, spiegare) svolgere il gomitolo (sciogliere), svolgere
la carta del pacco 2. fig. (sviluppare, esporre) svolgere un’idea,
svolgere un argomento; svolgere un tema; svolgere una tesi
Giovanni Arpino 55

ESERCIZI

1. Coniugate i verbi suindicati al passato remoto.

2. a) N elle fra s i seguenti rivedete l 'uso dei derivati della


rubrica A. Ricapitolazione. Traducetele in russo e ditele in
un altro modo:
1. Awolgerete questa benda al braccio ferito. 2. Aw olge la fune
attomo al mobile. 3. Purtroppo e rimasto coinvolto in questa
bratta faccenda. 4. Gli ho rivolto lo sguardo, ma lui ha fatto
finta di non vedermi. 5. Non mi ha nemmeno rivolto la parola.
6. Vorrei rivolgere la vostra attenzione a questi fatti fimesti.
7. Ti ho rivolto ilpensiero tante volte negli ultimi mesi! 8. A
chi potrei rivolgerm ii 9. L’attacco si e svolto sotto gli occhi
dei presenti. 10. Raccontate ai signori giurati come si e svolto
il fatto.
2. a) Im parate I'uso dei derivati della rubrica В.
Approfondim ento. D ite le fra s i in un altro modo:
1.Peraprirebisognasvo/gere/crazrtadelpacco.2. Svolgeteivostri
pensierisuquestotem a.3.L’argomentovasvoltoin\ma.ltromodo.
4. Ha svolto la sua tesi brillantemente.
b) F ate delle fra si con i derivati suindicati.

ALLE PRESE COL TESTO D A SOLI

T esto № 2
Da «L’ombra delle colline»
(L’azione si svolge dopo lo sbandamento del '43 e lajuga deifascisti da Roma.)
«Cosa f a i ... Dormi?», sentii dire da Francesco. Mi tirai seduto
sui talioni, come gli indiani. E del resto quella nostra nicchia rica-
vata nel folto dei rami d’acacia era stata concepita proprio come
un rifugio da indiani, non per riposarsi e dormire. Ci scrutammo, il
sole premeva ancora forte agli inizi di quell’ottobre e i grappoli
delle foglie pesavano polverosi e immobili sopra di noi.
«Adesso tocca a me ... », lo awisai.
E Iui mi restitui la pistola. Era la 6.35 che avevo sottratto a mio
padre. L’altra, la calibre 9, non avevo avuto il coraggio di rubarla
56 Unita Uno

al suo fodero di cuoio, nascosto con due caricatori, il binocolo, le


sciabole, gambali e divise nel vecchio baule in solaio.
Ci guardavamo, e ammiravamo in ogni particolare la pistola,
minuscola e opaca sui palmo.
II nostro accordo era di tenerla in tasca mezza giomata per imo.
A me spettava nel pomeriggio.
«Sei proprio sicuro delle pallottole?», domando ancora France­
sco.
Non ero sicuro, mi erano sempre parse piccole, erano entrate
troppo facilmente, ballando nel caricatore dalla molla gia arruggi-
nita. Ma mi rifiutavo di ammetterlo. E poi: non c’era calibro piu
piccolo di quel 6,35 e che se ne sarebbe fatto, un ufficiale come
mio padre, di proiettili sparati?
La studiavamo con scrupolo, dal manico zigrinato alia minu­
scola leva della sicurezza che, spostata, rivelava un puntino rosso,
e noi pensavamo ad altro che al primo coipo da sparare.
Fino all’estate precedente, in quella stessa nicchia, diversi era­
no stati i nostri segreti, barbe di granturco da bruciare per sentire
1’odore dei diavolo, zucche vuotate coi coltello e diventate ma-
schere con occhi e bocche per incapucciare mozziconi di candele.
«Dovremo provarla su un coniglio sparandogli in un orecchio
... », disse Francesco.
«E cosi sprechiamo un coipo, ce ne sono solo cinque!», gli ri-
cordai
«Allora bisognera per forza provarla contro un tedesco ... », fu
d’accordo Francesco.
«Sono gia tre settimane che l’ho presa, e ancora non abbiamo
fatto niente ...», dissi.
Francesco mi guardo con occhi pungenti
«Aparole tu corii sempre, coi fatti si vedra!», voile ribattere.
«Perche il tuo coraggio a chi 1’hai mostrato?», mi arrabbiai.
«Saranno due anni che non piango ... », mi fece a denti stretti.
«Mi Iegassero a un palo e mi accendessero il fuoco sotto i piedi,
non darei questasoddisfazione a nessuno ... ».
«Sparero prima di te!», gli risposi soltanto.
Ci studiavamo odiandoci, ero piu grosso di lui, ma per abbat-
terlo nella lotta potevo sfmttare solo il peso, essendo le sue braccia
secche e resistenti come il metallo. La pistola era nell’erba, e ogni
tanto, distogliendo lo sguardo, spiavamo tra le foglie verso il giar-
dino per non lasciarci sorprendere.
Giovanni Arpino 57

«Fai il leone, fai il leone ... », disse ancora Francesco con la


voce rauca per la rabbia. «Abbai, ma non m o rd i... ».
«Perche ii avresti tu i denti che mordono ... ».
«Io si, io! Si!», replico furioso. « . . . Io non sono il figlio di un
colonnello ... ».
«Cosa c’entra il colonnello ... ».
«Ё tuo padre? Allora c’entra!», riprese lui. «Siete tutti una mi-
nestra... Tante chiacchiere ..-. E poi via a chi scappa di piu ... Tutti
cosi i fascisti...»
«Il colonnello e sempre stato solo per il re!», risposi.
«Tutta una minestra ... », insistette Francesco. «E tu sei come
loro ... Voglio vedere se ti tocca di sparare sui serio . . .»
L’urlo di sua madre ci immobffizzo.
«Se non corro subito a far erba per i conigli, quella bestia stase-
ra mi bastona ... », sussurro Francesco.
Prese a strisciare verso l’uscita della nicchia. Aveva grandi top-
pe scolorite sui fondo dei pantaloni, e non portava mai scarpe. An­
cora udimmo la voce della donna che lo malediva dal cortile dei
mezzadro.
«Vado ... », disse Francesco. «E guai se spari senza di me ...».
«Faccio quello che mi pare, se voglio mi sparo in un piede!»,
gli risposi.
«Lascia qui la pistola, vieni a far erba anche tu. Cosl possiamo
tornare alia svelta ... ».
«No . . . » mi ostinai. «Faccio la guardia come ieri. E se passano
di nuovo dei tedeschi, vedrai se sparo . . . »
«Cosi vengono a casa e ci stendono tu tti...», mi derise France­
sco.
«Но cinque coipi e di tedeschi non ne abbiamo mai visti рій di
due alia volta!», replicai.
«Crepa ... », rispose. «Se vuoi restare, sta’ e crepa. Mangio un
cane se spari un coipo. Coi coraggio che hai ... , mangio un cane
...»

1. R is p o n d e te a lie d o m a n d e :
1. Com’era la nicchia dei ragazzi? 2. Cosa ci facevano? 3. Qual
era 1’oggetto dei loro litigi? 4. Da dove proveniva la rivoltel-
la? 5. Come si erano accordati? 6. Come volevano provare la
rivoltella? 7. Perche Francesco gli rinfacciava che lui fosse fi-
58 Unita Uno

glio di un colonnello? 8. Cosa diceva il ragazzo per discolpa-


re suo padre colonnello? 9. Perche Francesco non voleva che
sparasse ai tedeschi? 10. Come capite la frase: «Mangio un
cane se spari un coipo ... ». 11. Perche Francesco era meglio
informato?
2. M e tte te a l d is c o r s o in d ire tto le b a ttu te d ir e tte

T esto Nb 3
Da «L’ombra delle colline»
(L ’azione si svolge nei primi giom i dopo Г8 settembre 1943)
Giunto in caserma, il colonnello Illuminati 1’aveva trovata de­
serta, quel mattino. S’era provato a telefonare, come gia per tutto il
giomo precedente, al comando di divisione, al comando di zona,
ad altre caserme, alia polveriera militare ... Dovunque gli aveva
risposto il silenzio, о voci estranee, di soldati dispersi, forse sac-
cheggiatori.
Allora, bruciate altre carte e ima vecchia bandiera da sempre
posta in un angolo dell’ufficio, rivestita la divisa nuova, tenuta fino
a quel giomo nelTarmadio, appuntatevi le medaglie, s’era deciso
ad attendere il poi in cortile, immobile nel sole. Aveva anche rial-
zato alcuni grossi vasi di mortella posti accanto all’androne d’in-
gresso, certo rovesciati dai fuggiaschi, e aveva abbassato Г asta
della porta carraia, per un minimo d’ordine negli occhi.
Si irrigidi udendo la macchina awicinarsi. Ne uscirono tre sol­
dati tedeschi e un graduate, che entrarono di corsa nel cortile coi
mitra puntati. Ma, vedendolo, rimasero fermi al limite di quel qua­
drato al sole, e stupefatti fecero correre gli sguardi ai grandi fine-
stroni allineati lungo i muri, come temendo un agguato.
Poi il graduate saluto e indico 1’auto fuori. Il colonnello rispose
al saluto, ma prima di muoversi voile sfoderare la sciabola, e una,
due, tre volte tento di spezzarla sui ginocchio stringendola tra le
mani guantate, non gli riusci e allora la fece rabbiosamente roteare
lontano. Si strappo quindi le medaglie e le getto nella polvere. Si
aw io alia porta senza рій rispondere al saluto dei tre soldati fermi
accanto ai vasi di mortella.
«E qui comincib una vita!», s’agitava a raccontare il soldato di
Aprigliano. «Perche scappai subito anch’io, e non sapendo dove
andare, mi portai alia stazione. Li era pieno di ufficiali e soldati
Giovanni Arpino 59

catturati dai tedeschi, presero anche me e mi caricarono su un tre-


no, dove rividi il signor colonnello ... Un giomo e mezzo il treno
rimase bloccato a tre chilometri dalla stazione. Tutti chiedevano
aequa, e solo un casellante osava ogni tanto portarcene un secchio,
si sentivano anche sparare dei c o lp i... Ma il colonnello mai disse
una parola, mai alzo la testa dai ginocchi. Gli camminavano sui
piedi, e lui nemmeno si voltava a guardare, Gesu! Io credevo che
pensasse a qualche pazzia e stavo attento, poi mi presentai, gli dis-
si chi ero, agli ordini, disponesse ... Lui mi riconobbe, mi fece
bravo, bravo . . . , ma mai mi chiese niente ... E come riuscii ad ar-
rangiarmi con un poco di pane, mi fece cenno di tenermelo ... ».
Dal treno aw iato a Bolzano, alcune diecine di ufficiali e solda­
ti, sfondate tre porte, riuscirono a buttarsi, e fu il soldato di Apri-
gliano a spingere nella schiena il colonnello e scaraventarlo per la
scarpata, di notte. Dispersi, camminarono ore per la campagna,
senza una parola, riuscirono poi, a una stazioncina quasi vuota, a
imbarcarsi su un treno che impiego due giomi per raggiungere pri­
ma Alessandria, poi Asti.
«Pure un impermeabile gli avevo trovato!», concluse il soldato.
«Ma come dirglielo? Avrei dovuto mettergli le mani addosso e
prendergli il portafoglio per pagarlo, e come osare? Lui compere i
biglietti del treno, questo si, e dopo mai piu disse parola ... Io sem-
pre in piedi nel corridoio, tenendolo d’occhio, ma in piedi per sco-
prire se alia stazione c’erano tedeschi... Qualche santo ci ha tenu-
to sicuramente la mano sulla testa, senno come sarebbe riuscito ad
arrivare fin qui ancora coi gradi suile maniche?».
«Devo andare a Piacenza, far subito il trasloco ... Tutta la mia
roba, la mia Singer, le sue divise, il mio servizio d’argento ... », si
torceva le mani mia madre.
Lo ripete per giomi, finche decise, e lui non si curo affatto di
trattenerla.
Miracolosamente, due settimane рій tardi, un vagone ferrovia-
rio stipato di mobili, materassi, pile di seggiole, risali dondolando
la strada di campagna. E scaricd in cortile, uno sull’altro, anche i
vecchi bauli, le cassette di foggia militare, che avevo sempre visto
riempire e svuotare durante innumerevoli traslochi da Alessandria
a Piacenza, a Pola, a Novi, di nuovo Piacenza ... Il servizio d’ar­
gento era arrivato prima, nella valigia di mia madre.
«La mia testa, la mia testa ... », diceva lei soltanto, aggirandosi
tra i mucchi di mobilia smontata, aw olti in sacchi e paglia, piegan-
dosi a scrutare i nodi di una corda, la tenuta di un lucchetto.
60 Units. Uno

Principio cost un tempo violento e assurdo.


Tutto ci6 che accadeva, incendi e massacri attomo a Cuneo
compiuti dai tedeschi per rappresaglia, e le sparatorie nottume, le
notizie paurose e crudeli che s’accavallavano nella giomata, in
casa s’ammosciayano, private d’ogni senso di commento, di fronte
al colonnello.
Aveva cominciato ш а sua vita chiusa, escludendoci dal giro dei
suoi pensieri, dalla sua volontaria e segreta vecchiaia. Messe in ordi­
ne le divise nel baule in solaio, con le rivoltelle e il binocolo, siste-
mati i libri in im apposito armadio, usciva dalla sua immobilita solo
per un’occhiata al giomale, per accostarsi un attimo alia radio ali’ora
dei notiziari. Ma qualunque cosa leggesse о ascoltasse, ecco che su­
bito precipitava stecchita contro il suo silenzio di pietra.
«Non doveva succedergli un destino simile . . . » cercava di ren-
dersi conto mia madre, sottovoce muovendosi per la casa coi passi
e i gesti di chi sa d’avere im malato al piano di sopra. «A lui, pro­
prio a uno come lui, che voleva andarsene in Africa ... Meno male
che quella volta mi sono impuntata ... A lui che per re ed esercito
avrebbe fatto carte false . . . »
Francesco mi chiamava dal cortile ogni volta che aveva ima no-
vitS sui tedeschi, bruciamenti di case, su strani e confusi scontri a
fuoco svoltisi attomo a Cuneo tra tedeschi e borghesi italiani ribel-
li.
«E tuo padre? Che fa? non va contro i tedeschi?», mi domandava.
Non sapevo cosa rispondergli, vedevo il colonnello seduto su
una рапса a fumare senza muovere gli occhi intomo, prigioniero di
una riflessione continua a cui la realta che veniva accadendo non
poteva togliere о aggiungere.
«Quanti anni ha?», cercava di capire Francesco.
«Cinquantacinque ... », rispondevo vergognandomi un poco.
Ma in quei giomi ne dimostrava died, venti di piu, le braccia
incrociate, il passo pigro, riluttante a dirigersi verso il giardino о
rientrare in casa.
u n it A d u e

NATA LIA GINZBURG


VITA E OPERA D I N A TA LIA GINZBURG
(1916-1991)
Di famiglia israelita colta e borghese, la scrittrice e vissuta fino
al 1940 a Torino, la citta che fa da sfondo alia maggior parte delle
sue opere narrative. Dal 1940 al 1943 ha diviso il confino in un
piccolo centro delTAbbruzzo (Pizzoli) con il marito Leone Ginz­
burg, docente di letteratura russa all5 Universita di Torino e diri­
gente del movimento antifascista «Giustizia e liberta», morto nel
1944 nel carcere di Regina Coeli a Roma, dove era stato imprigio-
nato per motivi politici.
Dopo la guerra ha lavorato a lungo presso la casa editrice Ei-
naudi a fianco di Cesare Pavese e Italo Calvino. Sposata in secon-
de nozze con l ’anglista Gabriele Baldini, ha soggiomato dal 1958
al 1961 in Inghilterra, dove emato il suo racconto lungo Le voci
della sera. Dal 1983 e stata deputato della sinistra indipendente e
ha alternato il lavoro letterario e giomalistico alPimpegno politico.
Ё morta a Roma nel 1991.
L’universo della scrittrice ё il microcosmo della famiglia a cui
dedica una viva attenzione nei particolari quotidiani, negli eventi
minimi e nelle sfumature psicologiche.
Nei testi piu recenti cambia l’ambientazione storico-geografica
(Roma negli anni 70), ma i temi di fondo rimangono gli stessi: ац-
cora la famiglia come punto di riferimento essenziale, vista pero
nella sua dissoluzione: monotonia, la grande solitudine delle donne
e la fragilita degli uomini. In parecchi casi precipita verso la trage-
dia.
Nel corso della sua lunga camera letteraria la Ginzburg si ё ci-
mentata in vari generi narrativi: il racconto e il romanzo, il roman-
zo - diario, il romanzo saggio e il romanzo epistolare.
La Ginzburg e fra i piu vivaci autori del teatro contemporaneo:
le sue commedie dalla prima 77 ho sposato per allegria del 1965
all’ultima L 'intervista del 1988 hanno avuto un caloroso successo
di critica e di pubblico.
(Una riduzione da Cesare Segre e Clelia Martignoni «Testi nella storia»)
60 Unito Uno

Principio cosi un tempo violento e assurdo.


Tutto cio che accadeva, incendi e massacri attomo a Cuneo
compiuti dai tedeschi per rappresaglia, e le sparatorie nottume, le
notizie paurose e crudeli che s’accavallavano nella giomata, in
casa s’ammosciavano, private d’ogni senso di commento, di fronte
al colonnello.
Aveva cominciato una sua vita chiusa, escludendoci dal giro dei
suoi pensieri, dalla sua volontaria e segreta vecchiaia. Messe in ordi­
ne le divise nel baule in solaio, con le rivoltelle e il binocolo, siste-
mati i libri in un apposito armadio, шсіѵа dalla sua immobility solo
per un’occhiata al giomale, per accostarsi un attimo alia radio all’ora
dei notiziari. Ma qualunque cosa leggesse о ascoltasse, ecco che su­
bito precipitava stecchita contro il suo silenzio di pietra.
«Non doveva succedergli un destino simile . . . » cercava di ren-
dersi conto mia madre, sottovoce muovendosi per la casa coi passi
e i gesti di chi sa d’avere un malato al piano, di sopra. «A lui, pro­
prio a uno come lui, che voleva andarsene in Africa ... Meno male
che quella volta mi sono impuntata ... A lui che per re ed esercito
avrebbe fatto carte false . . . »
Francesco mi chiamava dal cortile ogni volta che aveva una no-
vita sui tedeschi, bruciamenti di case, su strani e confusi scontri a
fuoco svoltisi attomo a Cuneo tra tedeschi e borghesi italiani ribel-
li.
«E tuo padre? Che fa? non va contro i tedeschi?», mi domandava.
Non sapevo cosa rispondergli, vedevo il colonnello seduto su
una рапса a fumare senza muovere gli occhi intomo, prigioniero di
una riflessione continua a cui la realta che veniva accadendo non
poteva togliere о aggiungere.
«Quanti anni ha?», cercava di capire Francesco.
«Cinquantacinque ... », rispondevo vergognandomi im poco.
Ma in quei giomi ne djmostrava dieci, venti di рій, le braccia
incrociate, il passo pigro, riluttante a dirigersi verso il giardino о .
rientrare in casa.
U N IT A DUE
NATALIA GINZBURG
VITA E OPERA DI NATALIA GINZBURG
(1916-1991)
Di famiglia israelita colta e borghese, la scrittrice e vissuta fino .
al 1940 a Torino, la citta che fa da sfondo alia maggior parte delle
sue opere narrative. Dal 1940 al 1943 ha diviso il confino in un
piccolo centro dell’Abbruzzo (Pizzoli) con il marito Leone Ginz­
burg, docente di letteratura russa all’ University di Torino e diri­
gente del movimento antifascista «Giustizia e liberta», morto nel
1944 nel carcere di Regina Coeli a Roma, dove era stato imprigio-
nato per motivi politici.
Dopo la guerra ha lavorato a lungo presso la casa editrice Ei-
naudi a fianco di Cesare Pavese e Italo Calvino. Sposata in secon-
de nozze con l’anglista Gabriele Baldini, ha soggiomato dal 1958
al 1961 in Inghilterra, dove emato il suo racconto lungo Le voci
della sera. Dal 1983 e stata deputato della sinistra indipendente e
ha alternato il lavoro letterario e giomalistico all’impegno politico.
Ё morta a Roma nel 1991.
L’universo della scrittrice c il microcosmo della famiglia a cui
dedica una viva attenzione nei particolari quotidiani, negli eventi
minimi e nelle sfumature psicologiche.
Nei testi piu recenti cambia l’ambientazione storico-geografica
(Roma negli anni 70), ma i temi di fondo rimangono gli stessi: ад-
cora la famiglia come punto di riferimento essenziale, vista pero
nella sua dissoluzione: monotonia, la grande solitudine delle donne
e la fragility degli uomini. In parecchi casi precipita verso la trage-
dia.
Nel corso della sua lunga camera letteraria la Ginzburg si e ci-
mentata in vari generi naxrativi: il racconto e il romanzo, il roman-
zo - diario, il romanzo saggio e il romanzo epistolare.
La Ginzburg ё fra i piu vivaci autori del teatro contemporaneo:
le sue commedie dalla prima Ti ho sposato p e r allegria del 1965
all’ultima L 'intervista del 1988 hanno avuto un caloroso successo
di critica e di pubblico.
(Una riduzione da Cesare Segre e Clelia Martignoni«Testi nella storia»)
62 Unita Due
'Ч Щ Г ---------------------------------------------------
T esto No 1
LUI E IO
Lui ha sempre caldo; io sempre freddo. D’estate, quando ё ve-
ramente caldo, non fa che lamentarsi del gran caldo che ha. Si sde-
gna se vede che m ’infilo, la sera, un golf.
Lui sa pariare bene alcune lingue; io non ne pario bene nessu-
na. Lui riesce a pariare, in qualche suo modo, anche le lingue che
non sa.
Lui ha un grande senso dell’orientamento; io nessuno. Nelle
citta straniere, dopo un giomo, lui si muove leggero come una far-
falla. Io mi sperdo nella mia propria citta; devo chiedere indicazio-
ni per ritomare alia mia propria casa. Lui odia chiedere indicazio-
ni; quando andiamo in citta sconosciute, in automobile, non vuole
che chiediamo indicazioni e mi ordina di guardare la pianta topo-
grafica. Io non so guardare le piante topografiche, m ’imbroglio su
quei cerchiolini rossi, e si arrabbia.
Lui ama il teatro, la pittura, e la musica. Io non capisco niente
di musica, m ’importa molto poco della pittura, e m ’annoio a tea­
tro. Amo e capisco ima sola cosa al mondo, ed e la poesia.
Lui ama i musei, e io ci vado con sforzo, con uno spiacevole
senso di dovere e fatica. Lui ama le biblioteche, e io le odio.
Lui ama i viaggi, le cittA straniere e sconosciute, i ristoranti. Io
resterei sempre a casa, non mi muoverei mai.
Lo seguo, tuttavia, in molti viaggi. Lo seguo nei musei, nelle
chiese, all’opera. Lo seguo anche ai concerti, e mi addormento.
Siccome conosce dei direttori d’orchestra, dei cantanti, gli pia-
ce andare, dopo lo spettacolo, a congratularsi con loro. Lo seguo
per i lunghi corridoi che portano ai camerini dei cantanti, lo ascol-
to pariare con persone vestite da cardinali e da re.
Non ё timido; e io sono timida. Qualche volta, pero, l’ho visto
timido. Coi poliziotti, quando s’awicinano alia nostra macchina
armati di taccuino e matita. Con quelli diventa timido, sentendosi
in colpa.
E anche non sentendosi in colpa. Credo che nutra rispetto per
1’autorita costituita.
Io, 1’autorita costituita, la temo, e lui no. Lui ne ha rispetto. Ё
diverso. Io, se vedo un poliziotto awicinarsi per darci la multa,
penso subito che vorra portarmi in prigione. Lui, alia prigione, non
pensa; ma diventa, per rispetto, timido e gentile.
Natalia Ginzburg 63

Per questo, per il suo rispetto verso l’autorita costituita, ci sia-


mo, al tempo del processo Montesi, litigati fino al delirio.
A lui piacciono le tagliatelle, l’abbacchio, le ciliege, il vino ros­
so. A me piace il minestrone, il pancotto, la frittata, gli erbaggi.
Suole dirmi che non capisco niente, nelle cose da mangiare; e
che sono come certi robusti fratacchioni, che divorano zuppe di
erbe nell’ombra dei loro conventi; e lui e raffinato, dal palato sen­
sibile. Al ristorante, s’informa a lungo sui vini; se ne fa portare due
о tre bottiglie, le osserva e riflette, carezzandosi la barba pian pia­
no.
In Inghilterra, vi sono certi ristoranti dove il cameriere usa que­
sto piccolo cerimoniale: versare al cliente qualche dito di vino nel
bicchiere, perche senta se e di suo gusto. Lui odiava questo piccolo
cerimoniale; e ogni volta impediva al cameriere di compierlo, to-.
gliendogli di mano la bottiglia. Io lo rimproveravo, facendogli os-
servare che a ognuno dev’essere consentito di assolvere alie pro­
prie incombenze.
Cosi, al cinematografo, non vuol mai che la maschera lo accom-
pagni al posto. Gli da subito la mancia, ma fiigge in posti sempre di­
versi da quelli che la maschera, col lume, gli viene indicando.
Al cinematografo, vuole stare vicinissimo alio schermo. Se an-
diamo con amici, e questi cercano, come la maggior parte della
gente, un posto lontano dallo schermo, lui si rifugia, solo, in una
delle prime file. Io ci vedo bene. Indifferentemente, da vicino e da
lontano; ma essendo con amici, resto insieme a loro, per gentilez-
za; e tuttavia soffro, perche puo essere che lui, nel suo posto a due
palmi dallo schermo, siccome non mi sono seduta al suo fianco sia
offeso con me.
Tutt’e due amiamo il cinematografo; e siamo disposti a vedere,
in qualsiasi momento della giomata, qualsiasi specie di film. Ma
lui conosce la storia del cinematografo in ogni minimo particolare;
ricorda registi e attori, anche i piu antichi, da gran tempo dimenti-
cati e scomparsi; ed e pronto a fare chilometri per andare a cercare,
nelle piu lontane periferie, vecchissimi film del tempo del muto,
dove comparira magari per pochi secondi un attore caro alle sue
рій remote memorie d’infanzia. Ricordo, a Londra, il pomeriggio
d’una domenica; davano in un lontano sobborgo sui limiti della
campagna un film sulla Rivoluzione francese, m film del ’30, che
lui aveva visto da bambino, e dove appariva per qualche attimo
un’attrice famosa a quel tempo. Siamo andati in macchina alia ri-
64 Unita Due

cerea di quella lontanissima strada; pioveva, c’era nebbia, abbiamo


vagato ore e ore per sobborghi tutti uguali, tra schiere grigie di pic-
cole case, grondaie, lampioni e cancelli; avevo suile ginocchia la
pianta topografica, non riuscivo a leggerla e lui s’arrabbiava; infi-
ne, abbiamo trovato il cinematografo, ci siamo seduti in una sala
dei tutto deserta. Ma dopo im quarto d ’ora, lui gia voleva andar
via, subito dopo la breve comparsa delTattrice che gli stava a cuo-
re; io invece volevo, dopo tanta strada, vedere come finiva il film.
Non ricordo se sia prevalsa la mia о la sua volonta; forse, la sua, e
ce ne siamo andati dopo un quarto d’ora; anche perche era tardi, e
benche fossimo usciti nel primo pomeriggio, orrnai era venuta
Гога di cena. Mapregandolo io di raccontarmi come si concludeva
la storia, non ottenevo nessuna risposta che m ’appagasse; perche,
lui diceva, la storia non aveva nessuna importanza, e la sola cosa
che contava erano quei pochi istanti, il profilo, il gesto, i riccioli di
queirattrice.
Io non ricordo mai i nomi degli attori; e siccome sono poco fi-
sionomista, riconosco a volte con difficolta anche i piu famosi.
Questo lo irrita moltissimo; gli chiedo chi sia quello о quell’altro,
suscitando il suo sdegno; «nonjni dirai, - dice, - che non hai rico-
nosciuto William Holden!»
Effettivamente, non ho riconosciuto William Holden. E tutta-
via, amo anch’io il cinematografo; m apur andandoci da tanti anni,
non ho saputo farmene una cultura. Lui se ne ё fatto, invece, una
cultura: si ё fatto una cultura di tutto quello che ha attratto la sua
curiosita; e io non ho saputo farmi una cultura di nulla, nemmeno
delle cose che ho piu amato nella mia vita: esse sono rimaste in me
come immagini sparse, alimentando si la mia vita di memorie e di
commozione, ma senza colmare il vuoto, il deserto della mia cul­
tura.
Se gli racconto come si ё svolto un mio pomeriggio, lo trova un
pomeriggio tutto sbagliato, e si diverte, mi canzona e s’arrabbia; e
dice che io, senza di lui, non son buona a niente.
Io non so amministrare il tempo. Lui sa.
Gli piacciono i ricevimenti. Ci va vestito di chiaro, quando tutti
sono vestiti di scuro; 1’idea di cambiarsi di vestito, per andare a un
ricevimento, non gli passa per la testa. Ci va magari coi suo vec-
chio impermeabile e coi suo cappello sbertucciato: un cappello di
lana che ha comprato a Londra, e che porta calato sugli occhi. Sta
da solo mezz’ora, gli piace per una mezz’ora chiacchierare con un
Natalia Ginzburg 65

bicchiere in mano; mangia molti pasticcini, io quasi nessuno, per­


che vedendo lui mangiare tanto, penso che io almeno, per educa-
zione e riserbo, devo astenermi dal mangiare; dopo mezz’ora,
quando comincio un po’ ad ambientarmi e a star bene, si fa impa-
ziente e mi trascina via.
Io non so ballare e lui sa.
Non so scrivere a macchina; e lui sa.
N on so guidare 1’automobile. Se gli propongo di prendere
anch’io la patente, non vuole. Dice che tanto non ci riuscirei mai.
Credo che gli piaccia che io dipenda, per tanti aspetti, da lui.
Io non so cantare, e lui sa. Ё un baritono. Se avesse studiato il
canto, sarebbe forse un cantante famoso.
Se avesse studiato musica, sarebbe forse diventato un direttore
d’orchestra. Quando ascolta i dischi, dirige 1’orchestra con una
matita. Intanto scrive a macchina e risponde al telefono. Ё un
uomo che riesce a fare, nello stesso momento, molte cose.
Fa il professore e credo che lo faccia bene.
Avrebbe potuto fare molti mestieri. Ma nonrimpiange nessuno
dei mestieri che non ha fatto. Io non avrei potuto fare che un me-
stiere solo: il mestiere che ho scelto, e che faccio, quasi dall’infan-
zia. Neanch’io non rimpiango nessuno dei mestieri che non ho fat­
to: ma io tanto, non avrei saputo fame nessuno.
Io scrivo dei racconti e ho lavorato molti anni in una casa edi-
trice.
Non lavoravo male, ma neanche bene. Tuttavia mi rendevo
conto che forse non avrei saputo lavorare in nessun altroluogo.
Avevo, con i miei compagni di lavoro e col mio padrone, rapporti
d’amicizia. Sentivo che, se non avessi avuto intomo a me questi
rapporti d’amicizia, mi sarei spenta e non avrei saputo lavorare
рій.
Ho coltivato a lungo in me 1’idea di poter lavorare, un giomo, a
sceneggiature per il cinema. Tuttavia non ne ho mai avuta 1’occa-
sione, о non ho saputo cercarla. Ora ho perso la speranza di lavo­
rare mai a sceneggiature. Lui ha lavorato a sceneggiature, un tem­
po, quand’era piu giovane. Ha lavorato lui pure in una casa editri-
ce, ha scritto racconti. Ha fatto tutte le cose che ho fatto іо, рій
molte altre.
R ift bene il verso alia gente, e soprattutto au n a vecchia contes-
sa. Forse riusciva a fare anche l’attore.
Se io avessi amato la musica, l’avrei amata con passione. Inve­
ce non la capisco; e ai concerti, dove a volte lui mi costringe a se-
66 Unita Due

guirlo, mi distraggo e penso ai casi miei. Oppure cado in un pro-


fondo sonno.
Mi piace cantare. Non so cantare, e sono stonatissima; canto
tuttavia, qualche volta, pianissimo, quando son sola. Che sono cosi
stonata, lo so perche me l’hanno detto gli altri; dev’essere, la mia
voce, come il miagolare d ’un gatto. Ma io, da me, non m ’accorgo
di nulla; e provo, nel cantare, un vero piacere. Lui, se mi sente, mi
rifa il verso; dice che il mio cantare e qualcosa fuori della musica;
qualcosa di inventato da me.
f Era, dice sua madre, da bambino, un modello di ordine e preci-
sione; e pare che una volta che doveva attraversare certi rigagnoli
pieni di fango, in campagna, in im giomo di pioggia, con stivaletti
bianchi e veste bianca, era alia fine della passeggiata immacolato e
senza una chiazza di fango sull’abito e gli stivaletti. Ora non с’ё in
lui traccia di quell’antico immacolato bambino. I suoi vestiti sono
sempre pieni di macchie. Ё diventato disordinatissimo.
Conserva pero, con pvmtiglio, tutte le ricevute del gas. Trovo
nei cassetti remote ricevute del gas, di alloggi lasciati da tempo, e
che lui si rifiuta di buttar via.
Trovo, anche, dei sigari toscani vecchissimi e bocchini di legno
di ciliegio.
Io firmo sigarette Stop, lunghe, senza filtro. Lui, a volte, quei
sigari toscani.
Io sono disordinatissima. Sono perd diventata, invecchiando,
nostalgica dell’ordine e riordino, a volte, con grande zelo gb arma-
di. Mi ricordo, credo, di mia madre. Riordino gli armadi della
biancheria, delle coperte, e ricopro ogni cassetto, nell’estate, di teli
candidi. Raramente riordino le mie carte; perchd mia madre, non
usando scrivere, non aveva carte. Il mio ordine, e il mio disordine,
son pieni di rammarico, di rimorsi, di sentimenti complessi. Lui, il
suo disordine ё trionfante. Ha deciso che per una persona come lui,
L che studia, avere il tavolo in disordine ё legittimo e giusto.
Lui, non migliora, in me, Tirresolutezza, l’incertezza in ogni
azione, il senso di colpa. Usa ridere e canzonarmi per ogni mia mi­
nima azione. Se vado a fare la spesa al mercato, lui a volte, non vi-
sto, mi segue e mi spia. Mi canzona poi per il modo come ho fatto
la spesa, per il modo come ho soppesato le arancie nella mano,
scegliendo accuratamente, lui dice, le peggiori di tutto il mercato,
mi schemisce perche ho impiegato un’ora a fare la spesa, ho com-
prato a un banco le cipolle, a un banco i sedani, a un altro la frutta.
Natalia Ginzburg 67

A volte, fa lui la spesa, per dimostrarmi come si puo fare veloce-


mente: compra tutto a un unico banco, senza nessuna incertezza; e
riesce a farsi mandare il cesto a casa. Non compra sedani, perchd
non li puo soffrire.
Era, da ragazzo, bello, magro, esile, non aveva allora la barba,
ma lunghi e morbidi bafiB; e rassomigliava all’attore Robert Donat.
Era cosi quasi vent’anni fa, quando l’ho conosciuto; e portava, ri-
cordo, certi camiciotti scozzesi, di flanella, eleganti. Mi ha accom-
pagnata, ricordo una sera, alia pensione, dove allora abitavo; ab-
biamo camminato insieme per via Nazionale. Io mi sentivo gia
molto vecchia, carica di esperienza e d’ errori; e lui mi sembrava
un ragazzo, lontano da me mille secoli. Cosa ci siamo detti quella
sera, per via Nazionale, non lo so ricordare; niente d’importante,
suppongo; era lontana da me mille secoli l’idea che dovessimo di-
ventare, іш giomo, marito e moglie. Poi ci siamo persi di vista; e
quando ci siamo di nuovo incontrati, non rassomigliava piu a Ro­
bert Donat, ma piuttosto a Balzac. Quando ci siamo di nuovo in­
contrati, aveva sempre quei camiciotti scozzesi, ma ora sembrava-
no, addosso a lui, indumenti per una spedizione polare; aveva ora
la barba, e in testa lo sbertucciato cappelluccio di lana; e tutto in
lui faceva pensare a una prossima partenza per il Polo Nord. Per­
che, pur avendo sempre tanto caldo, sovente usa vestirsi come se
fosse circondato di neve, di ghiaccio e di orsi bianchi; о anche in-
vece si veste come un piantatore di caffe nel Brasile; ma sempre si
veste diverso da tutta l’altra gente.
Se gli ricordo quell’antica nostra passeggiata per via Naziona­
le, dice di ricordare, ma io so che mente e non ricorda nulla; e io a
volte mi chiedo se eravamo noi, quelle due persone, quasi vent’an­
ni fa per via Nazionale; due persone che hanno conversato cosi
gentilmente, urbanamente, nel sole che tramontava; che hanno par­
iato forse un po’ di tutto, e di nulla; due amabili conversatori, due
giovani intellettuali a passeggio; cosi giovani, cosi educati, cosi di-
stratti, cosi disposti a dare l’uno dell’altra un giudizio distratta-
mente benevolo; cosi disposti a congedarsi l’uno dall’altra per
sempre, a quel tramonto, a quell’angolo di strada.

VOCABOLI
lam en tare vt (registrare con senso di compianio) отмечать,
регистрировать, сообщать: lamentare la perdita di qd., lamentare un
68 Unite Due

furto, lamentare due feriti; lamentarsi vrfl (rammaricarsi, non essere


soddisfatto) жаловаться, сетовать: lamentarsi di averperso qc.
sdegnarsi vrfl (indignarsi, itritarsi per qc.) возмущаться
sperdersi vrfl 1. (smarrirsi, perdersi) затеряться, заблудиться 2. (tro-
varsi sperso, trovarsi solo, incerto, a disagio) растеряться, оробеть
pianta / (disegno che rappresenta con le relative proporzioni una citta,
un edificio о altro luogo) план, чертеж; la pianta del piede ступня
imbrogliare vt 1. (confondere, awiluppare) смешивать, путать: imbro-
gliare i fili, una matassa, le carte 2. (confondere то) сбивать с толку
3. (spesso nel senso di ingannare, raggirare con cavilli, finzioni) об­
манывать; imbrogliarsi vrfl (confondersi) смущаться, сбиваться с
толку; imbroglione m 1. (chi fa imbrogli per ingannare gli altri) об­
манщик 2. (uno che confonde tutto) путаник
camerino m (una stanzina, presso il palcoscenico, assegnata agli attori)
артистическая уборная; примерочная
litigare vi (avere una lite) спорить, ссориться; lite f (litigio, contesa)
ссора, спор; litigio m (lite, contesa) ссора, тяжба (menо usato di
lite)
tagliatelle jp l (pasta all'uovo, tagliata a strisce di media grandezza per
fam e pastasciutta о in brodo) лапша ( длинная)
abbacchio m (agnello da latte о piatto fatto con esso) молодой барашек
solere vt lett. (avere Vabitudine о I‘uso о il vezzo e sim.) иметь обыкнове­
ние. Рид reggere solo un infinito: soleva dire, soleva fare, ecc.
Nell'uso impersonate: come si suole dire, come suole accadere как
говорится, как обычно происходит. L ‘aggettivo «solito» nel senso di
«abituale»: la solita passeggiata, la solita tariffa; essere solito fare qc.
(aver Tabitudine difare qc.) иметь обыкновение делать что-либо
informare vt (dare notizia, di qd. a qd.) уведомлять, извещать, сооб­
щать; informarsi vrfl (chiedere notizie, ragguagli, informazioni) вы­
яснять
un dito di vino (tanto vino quanto e Taltezza di un dito orizzontale) не­
много вина
incombenza/ (incarico affidato ad altri) поручение, обязанность
rifugiarsi vrfl 1. (trovare rijugio, nascondersi, ricoverarsi) укрываться,
прятаться 2. fig. (cercare, trovare conforto in qc.) искать прибежи­
ще, утешение
disposto agg (pronto, preparato, incline, propenso a fare qc.) склонный,
готовый, расположенный; indisposto agg (piu comme nel senso di
leggermente malato) нездоровый
scomparso agg 1. (sparito agli occhi) исчезнувший 2. (deceduto, morto)
умерший, скончавшийся
Natalia Ginzburg 69

sordomuto agg (che non paria e non ode) глухонемой


*vagare vi (a) (andare di luogo in luogo senza direzione certa, errare,
girellare, vagabondare) блуждать, бродить
fisionomista m (chi dalla fisionomia riconosce facilmente le persone)
физиономист
irritare vt 1. (provocare sdegno о ira, dare ai nervi) раздражать, сердить
2. (rendere piu vivo un dolore, produrre un 'infiammazione) вызывать
боль, раздражение: irritare la pelle; irritarsi vrfl (stizzirsi, arrabbi-
arsi) раздражаться, сердиться; irritazione / раздражение
effettivamente aw (in ejfetti) действительно
vuoto agg 1. (che non contiene nulla dentro di se) un bicchiere, una vali-
gia vuota 2. (deserto) безлюдный: una piazza vuota, deserta; a stoma-
co vuoto (a digiuno) натощак; a mani vuote (senza niente) с пустыми
руками
canzonare vt (deridere, prendere in giro qd.) высмеивать, насмехаться
calare l.v/ (mandaregiu dalValto in basso una cosa) опускать, спускать:
calare le vele, la bandiera 2. vi fig. (abbassarsi) снижаться: i prezzi
calano
pasticcino m (specie di dolce tenero, di pasta frolla, ripieno di crema о
conserva diJrutta) сладкий пирожок, пирожное
ambientarsi vrfl (abiiuarsi, adattarsi al luogo, alie persone, al costume)
осваиваться, привыкать
trascinare vt (tirare una cosa da luogo a luogo, facendola strisciare per
terra) тащить, волочить: trascinare una sedia, una gamba; trascinare
via (portar via, far andare via) уводить
distrarre vt (distogliere, staccare) отвлекать: distrarre una persona dal
lavoro che sta facendo, distrarre l’attenzione; distrarsi vrfl 1. (atten­
dere a una cosa diversa da quella a cui dovremmo attendere) отвле­
каться, рассеиваться 2. (svagarsi, divertirsi) развлекаться; distratto
agg (disattento, fra le nuvole) рассеянный, невнимательный
stonato agg 1. (che non ha tono) расстроенный, фальшивый: un piano­
forte stonato 2. (che non ha orecchio) человек без слуха: una persona
stonata; stonare vi (a) (sbagliare una nota) фальшивить 2.fig (si dice
dei colori: non andar bene,fare a pugni) не подходить: un colore con
un altro colore stona
miagolare vi (a) (mandarefuori la voce comefa ilgatto) мяукать
rigagnolo m (rivoletto d ’acqua piovxma che corre lungo i marciapiedi)
ручеек
fango m (terra della strada о dei campi impastata dall’acqua, mota, mel-
ma) грязь; fangbi mpl (procedura medica) грязи
70 Unita Due

immacolato agg (senza macchia, puro) незапятнанный, непорочный;


rimmacolata (La Vergine Maria) Дева Мария
chiazza/ (macchia) пятно
traccia / (segno lasciato sui suolo da persona, animale о cosa che vi si e
posata sopra) след: le tracce della macchina, dei cane, dei passi; es-
sere suile tracce di qd. идти по следу
disordinato agg 1. (di persona che non tiene in ordine le sue cose) бес­
порядочный: un ragazzo disordinato 2. (di cosa) una vita disordinata
( sregolata, priva di regole)
puntiglio m (falso amor proprio, caparbieta; sempre spregiativo, con
Гidea di meschinita) щепетильность, мелочность
nost^lgico agg (che ha nostalgia per qc.) тоскующий; i nostalgici mpl
тоскующие по прошлому
zelo m (volontd di fare tutto alia perfezione, desiderio di riuscire in ogni
cosa, diligenza) усердие, рвение, старание; zelante agg (che ha о
mostra zelo, diligente) усердный, ревностный
riordinare vt 1. (mettere di nuovo in ordine) вновь приводить в порядок
2. (fare un nuovo ordinamento) сделать новый заказ: riordinare la
came al macellaio
c&ndido agg 1. (bianchissimo, di una bianchezza lucente) белый, бело­
снежный 2.fig. (puro, innocente; sincero, schietto) чистый, невин­
ный, наивный: Е un’anima candida.
legittimo agg (valido, regolare, perche secondo la legge) законный, дей­
ствительный, справедливый: legittima autorita, legittimo succes­
sore, legittimo matrimonio, legittima difesa, figlio legittimo
usare vi (a) (avere 1’usanza, Vabitudine di fare qc.) иметь привычку или
обыкновение. Sempre seguito in questo senso da un infinito: qui si
usa mangiare il pesce salato
soppesare vt 1. (calcolare all’ingrosso il peso di qc. spllevandola con una
mano) определять на вес (рукой): soppesare un’arancia 2. fig взве­
шивать, оценивать, рассчитывать последствия: soppesare i pro e i
contra
schernire vt (deridere qd. con crudelta e disprezzo, bejfeggiare) насме­
хаться, осмеивать
urbano agg 1. (che appartiene alia citta, cittadino) городской: mura ur­
bane, nettezza urbana
amabile agg 1. (che ha qualita per essere amato, che sa farsi amare per
la gentilezza dei suoi modi) достойный любви 2. (simpatico, piacev-
ole) любезный, приятный
benevolo agg (che sente о dimostra benevolenza, amorevole, affettuoso)
Natalia Ginzburg 71

благосклонный, благожелательный: ш а persona benevola, parole


benevole, i piii benevoli

ESERCIZI

1. Im parate i vocaboli suindicati e trovateli nel testo. D ite in un


altro modo i vocaboli. Im parate le fra si che li contengono:
1) lamentare, lamentarsi
1. Da un pezzo in qua non lamentiamo piu nessun furto. 2. Ne-
gli ultimi tempi non si lamentano piu casi di violenza. 3. Si
lamenta che tu non 1’ami piu come una volta. 4. Si lamentano
dei cattivo cibo. 5. And6 a lamentarsi dal preside. 6. Con me si
ё lamentato solo dei fratello.
2) sdegnarsi
1. Temo che si sdegni al sentire la novita. 2. Non si sdegni con
me, io non c’entro.
3) sperdersi
1. Per il buio c’eravamo sperduti nel bosco. 2. Mi trovo sper-
duto in questa grande citta.
4) pianta
1. Dammi la pianta di Roma. 2. Questa ё la pianta dei palaz-
zo.
5) imbrogliare, imbrogliarsi, imbroglione
1. Hai imbrogliato tutta la matassa. 2. E di nuovo ha imbro-
gliato tutte le carte. 3. Quando paria in pubblico, s’imbroglia
spesso. 4. Ripeti, ho paura d’imbrogliarmi. 5. Invece di aiutar-
lo, 1’imbrogliava. 6. Ё scappato, dopo aver imbrogliato tanta
gente. 7. Ё una questione imbrogliata. 8. Lui ё un grande im­
broglione
6) camerino
1. Allora nel camerino non c’era nessuno, perche era in corso
lo spettacolo.
7) litigare, lite, litigio
1. La Gina e la Marisa litigano spesso. 2. Il colore dei cappello
litiga con quello dei vestito. 3. Hanno litigato per delle scioc-
72 Unita Due

chezze. 4. Fra loro due c ’e stato un litigio che ё finito male.


5. Sono venuti a trovarsi in tribunale per una lite da poco.
8) abbacchio, tagliatelle
1. Se a Roma vai al ristorante, prendi Г abbacchio e a Genova
le tagliatelle al pesto.
9) solere, solito, di solito
1. Soleva fare sempre cosi. 2. Gli ho fatto le mie congratula-
zioni, come si suole fare in questi casi. 3. La cosa ё finita male,
come suole accadere in casi di incendi dolosi. 4. Ё andato a
fare la solita passeggiata. 5. Ci vedremo alia solita ora. 6. Ab-
biamo mangiato la solita roba. 7. Non farmi i soliti discorsi.
8. Era solito alzarsi di buon’ora. 9. Di solito rincasa alie sette.
10) informare, informarsi, informato
1. Ti prego di informarmi della tua salute. 2. L’informo dell’esi-
to degli esami. 3. Rispose cosl, perche Гаѵеѵапо male infor­
mato. 4. Corro a informarmi. 5. E andato a informarsi proprio
da lui. 6. Di questo non ero informato. 7. Lui, di solito, e ben
informato.
11) disposto, indisposto
1. Ё ben disposto in tuo favore. 2. Non sono disposto a per-
donare. 3. Non mi sento disposto a uscire. 4. Ma b dawero
indisposto?
12) scomparso
1. Le sue orme sono scomparse. 2. Era qui e ora ё scomparso.
3. Dove sono gli etruschi? Sono scomparsi. 4. Stiamo pariando
di uno scrittore scomparso due anni fa.
13) vagare
I. Vagava per il mondo in cerca di felicita. 2. Ci sono delle
nuvolette che vagano per il cielo. 3. Vagava di pensiero inpen-
siero, senza potersi soffermare su niente.
14) irritare, irritarsi, irritazione
1. Le richieste inopportune irritano tanto. 2. Queste allusioni
mi irritano. 3. П fumo irrita la gola e gli occhi. 4. La polvere
irrita Ia pelle. 5. La signora si irrita facilmente. 6. Si e irritato
con voi. 7. La piaga si ё tutta irritata. 8. Sono irritato, irritatis-
simo. 9. П limgo stare al sole mi ha fatto venire un’irritazione
alia pelle.
Natalia Ginzburg 73

15) effettivamente
1. Effettivamente non Le so dire niente. 2. Lui effettivamente
non c’entrava affatto.
16) vuoto
1. La stanza era dei tutto vuota. 2. La chiesa era vuota di fedeli.
3. П teatro ieri sera era mezzo vuoto. 4. Figurati, si e presentato
alia mia festa a mani vuote!
17) canzonare
1. Non lo canzonare cosl tutto il giomo. 2. Pare che lo faccia
appostaper farsi canzonare. 3. Canzona о dice sui serio?
18) calare
1. Calami giu una corda. 2. L’uomo si calo nella fossa. 3. Si era
calato il cappello sugli occhi. 4. Il sole calava a valle. 5. L’ac-
qua cala a vista d’occhio. 6. Gli e calata la voce. 7. Il sale ё ca­
lato di un chilo appena asciutto. 8 .1 giomi sono calati di un’ora
e mezzo. 9. Di quanto ё calato il prezzo del pane?
19) ambientarsi
1. Due mesi dopo era gia ambientato alia sua nuova residenza.
2. Come mai non riesci ad ambientarti? 3. Con un po’ di voglia
ci si ambienta facilmente.
20) trascinare
1. Poveretto, trascinava la gamba sinistra! 2. L’ho proprio tra-
scinato fin qui, ma lui non voleva venire. 3. Trascinava la vali-
gia, perche non poteva sollevarla.
21) distrarsi, distrarre, distratto
1. Durante le lezioni il suo bambino si distrae facilmente. 2. Но
un gran bisogno di distrarmi 3. E cosi malinconico! Cercate di
distrarlo. 4. Ascolta il professore. Non ti distrarre! 5. Durante
tutta Ia lezione sta sempre distratto. 6. Questo alunno ё sbadato
e distratto.
22) stonare, stonato
1. Ё un cantante che stona. 2. La sciarpa e il cappello stonano.
3. Lo so, sono un po’ stonato, non ho orecchio.
23) rigagnolo
1. In questa strada quando piove, ci sono sempre dei rigagno-
li.
74 Unita Due

24) fango, fanghi


1. Le strade son coperte di fango. 2. Per i dolori ai ginocchi, i
fanghi potrebbero farle bene.
25) immacolato
1. Era una coperta candida, proprio immacolata. 2. Nelle sue
preghiere si rivolse alia Vergine Immacolata.
26) traccia, tracce
1. Sulla sabbia si vedono le tracce ancorafresche. 2. Dapprima la
polizia segui una traccia falsa, mapoi Iu messa su quella buona.
3. Erano gia suile tracce dei fuggitivi. 4. Ё fuggito e non ha
lasciato traccia di se.
27) disordinato
1. E unaragazza molto disordinata. Entra in camera sua e vedrai.
2. Ha delle idee molto disordinate. 3. E molto disordinato nel
mangiare.
28) puntiglio
1. Con il suo puntiglio e difficile andar d’accordo con gli altri.
2. L’ha fatto piu per puntiglio che per ragione.
29) nostalgico
1. Lui ё un nostalgico dei tempi passati. 2. Non devi lasciarti
prendere dai tuoi pensieri nostalgici.
30) zelo, zelante
1. Lui ё uno che fa tutto con il massimo zelo. 2. Ci si ё mes­
so con zelo. 3. Non metterci tanto zelo! 4. Ё zelante in tutto.
5. Non far tanto lo zelante!
31) riordinare
1. Devi riordinare i cassetti. Guarda che baraonda! 2. Hai rior-
dinato la colazione? L’ordinazione di prima ё andata perduta.
32) candido
1. Guarda, come sono candide le lenzuola! 2. Non ha commes-
so nessun peccato! Ё un’anima candida!
33) legittimo
1. Ё un legittimo rappresentante dei paese. 2. Si sono uniti in
legittimo matrimonio. 3. Ё il suo legittimo successore. 4. Era
suo legittimo desiderio che le cose si mettessero cosi.
Natalia Ginzburg 75

34) usare fare qc.


1. Usano levarsi di buon’ora. 2. Non uso dimenticare il bene
che mi ё stato fatto. 3. Rispose come si usa in quelle circo-
stanze.
35) soppesare
1. Ho soppesato il pacchetto per farmi un’idea di quanto po-
tesse pesare.
36) schernire
1. Non voleva essere schemito e se ne ando. 2. Se tu lo scher-
nisci, lui se la prende.
37) urbano
1. Le mura urbane si ergevano a difensori. 2. Non uso parole
e modi urbani. 3. Lo tratto urbanamente. Non с’ё niente da
dire.
38) amabile
1. La quality piu amabile in lui e la modestia. 2. Gli fece un
sorriso amabile. 3. Si e dimostrato molto amabile.
39) benevolo
1. Dopo lo spettacolo la critica fu molto benevola. 2. Si e mo-
strato benevolo, anche se lei non se lo meritava. 3. Anche i piu
benevoli erano contro di lui.
2. a) M ettete le fra si seguenti al passato prossim o. A ttenti
alia scelta dei verbo ausiliare. Ci possono essere altri
cam biam enti nella frase. Traducete in russo le fra si al
passato prossim o:
1. Mario si lamenta di aver avuto un brutto punto. 2. Si la­
menta sempre dei cattivo cibo. 3. Si sdegna, perche viene a
mancare 1’acqua. 4. Si sperde in una citta sconosciuta. 5. Gior­
gio mi imbroglia la matassa. 6. Nel pariare, si imbroglia. 7. Ci
imbroglia, senza nemmeno scusarsi. 8. Loro litigano per futili
motivi. 9. Non mi informo, perche credo di sapere tutto. 10. Le
orme dei ladri scompariranno. 11. Vaga per il mondo in cer­
ea di fortuna. 12. Ma perche tu appaghi tutte le sue richieste?
13. Il fumo gli irrita gli occhi. 14. Lo canzoni con tantacattive-
ria, come se lui ti avesse fatto non so cosa. 15. П sole cala alie
sette di sera. 1 6 .1 prezzi calano alia fine della stagione. 17. Si
76 Unite Due

cala il cappello sugli occhi. 18. Come mai ti ambienti con tanta
difficolta? 19. Lo rimpiangiamo sempre. 20. Oggi riordino la
cucina. 21. Lei soppesa sempre i pro e i contro.
b) M e tte te le fira si s e g u e n ti a l l ’im p e rfe tto e tr a d u c e te le in
ru sso : a tte n z io n e a i p o s s ib ili c a m b ia m e n ti a l l 'in tern o d e lla
fra se:
1. Lui ё un imbroglione e nessuno se ne fida. 2. Ё sempre molto
timido e timoroso. 3. Risponde come si suole oggi. 4. Ё solito
fare finta di niente. 5. Non sono disposto a dargli retta. 6. Oggi
sei indisposto? 7. Ё sordomuto lui? .8. Ё dawero fisionomista?
9. Ё dawero stonato? 10. La biancheria ё proprio candida. 11.
Lui ё un nostalgico? Non ci credo! 12. Perche sei sempre cosi
zelante? 13. Ё una persona molto amabile e benevola. 14. Ё un
caso di legittima difesa? 15. Ё sempre solito venire in ritardo.
3. F a te d e lle fira si c o n o g n u n o d i q u e s ti v e r b i:
lamentare un furto, lamentarsi che, sdegnarsi, imbrogliarsi,
imbrogliare qd., litigare, informarsi, vagare, irritare qd., irri-
tarsi per qc., distrarre qd., distrarsi, solere, usare fare qc.
4. T ra d u c e te in ita lia n o le fira si s e g u e n ti:
1. Она часто жалуется, что дети ее не слушают. 2. К сча­
стью, жертв нет (несчаст ны е случаи не за р еги с т р и р о в а ­
ны). 3. Они пошли жаловаться к директору. 4. Она никогда
не жаловалась на головные боли. 5. Она возмутилась, что
мы ее не взяли с собой. 6. Я чувствую себя потерянной
в этом огромном городе. 7. Он их обманул (надул), когда
оформлял счет. 8. Он обманщик, и не верьте ему. 9. Когда
он выступает перед публикой, он теряется. 10. Это очень
запутанный вопрос. И . Они поссорились из-за ерунды.
12. Между вами когда-нибудь была ссора? Вы когда-либо
ссорились? 13. Она сделала поклон, как это обычно дела­
ют в Японии. 14. Он имел обыкновение звонить ей в день
рождения. 15. Каждое утро она имела обыкновение вы­
пивать чашку кофе. 16. Итак, мы встретимся в обычном
месте и в обычное время. 17. Она очень к тебе располо­
жена. 18. Я не склонен доверять его словам (тому, чт о он
го во ри т ). 19. Все документы исчезли. 20. Поэт скончался
в прошлом году. 21. Я бы хотел удовлетворить ваши поже­
лания, но не знаю, смогу ли. 22. Его настойчивость иногда
ат^сг
Natalia Ginzburg 77

раздражает меня. 23. Этот крем вызвал у меня раздраже­


ние на коже. 24. Это не раздражение, а самое настоящее
воспаление. 25. Он был раздражен, и тебе не надо было на­
стаивать. 26. Эти лекарства надо принимать на голодный
желудок. 27. Неудобно приходить в гости с пустыми ру­
ками. 28. Не смейся над ним, он обижается. 29. Он не мог
привыкнутъ к этому незнакомому городу. 30. Если бы он
хотел, он смог бы освоиться на новом месте. 31. Она воло­
чила одну ногу, но это было почти незаметно. 32. Она все
еще оплакивает своего мужа. 33. Этот шум отвлекает меня
от работы. 34. Она очень рассеянная. 35. Не отвлекайся,
будь внимательна. 36. Тебе надо отвлечься и развеяться.
37. У него нет слуха, он фальшивит. 38. После дождя здесь
много ручейков, трудно ходить. Много грязи. 39. Белье у
нее было всегда белоснежным. 40. У него была совершен­
но незапятнанная репутация. 41. Здесь прошла машина,
и еще видны следы колес. 42. Воры не оставили никаких
следов. 43. Она была очень любезна. 44. Его отношение
к книге, которую ему предстояло рецензировать, было
очень благосклонным. 45. Даже самые благожелательные
зрители не могли не заметить некоторые слабые моменты
в спектакле. 46. Он распрощался и ушел. 47. Если бы они
не распрощались в такой спешке, они поприсутствовали
бы при очень интересной беседе.
R is p o n d e te a lie d o m a n d e se g u e n ti, s v o lg e n d o a l m a ssim o il
p e n s ie r o :
Di che cosa pu6 lamentarsi una persona?
Cosa si pu6 lamentare?
Come si comporta una persona timida?
Cosa sono le tagliatelle? E Tabbacchio?
Di che cosa ci si puo informare?
Quant’ ё ш dito di vino? Molto о poco?
Dove ci si puo rifugiare?
Qual ё il difetto di un sordomuto?
Essere fisionomista ё un tratto positivo о negativo?
Essere canzonato fa piacere о no? Come la pensate?
Una persona stonata ci guadagna о ci perde?
Di che cosa si puo essere nostalgici?
In che caso un pugno puo essere legittimo?
С от’ё una persona amabile? E una benevola?
78 Unita Due

NESSI
M ODI D I DIRE
sen tirsi in colpa (sentirsi in torto, capire di aver torto) чувствовать себя
виноватым
essere dei gusto di qd. (essere conforme al gusto di qd., piacere) нра­
виться, быть во вкусе кого-либо
assolvere alie p ro p rie incom benze bur. (adempiere le proprie incomben-
ze) выполнять свои обязанности
a n d a re alia ricerca di qc. (andare in cerca di qc.) разыскивать что-
либо
sta re a cuore a qd. (avere una grande importanza per qd, preoccupare)
быть важным, волновать.
a ttr a r r e la curiositft di qd. (attirare la curiosita di qd.) привлечь вни­
мание, вызвать любопытство
non essere buono a niente (a nulla) (non essere capace di nulla) ни к
чему не пригодный
vestire di chiaro (indossare abiti chiari) носить светлую одежду
vestire di scuro (indossare abiti scuri) носить темную одежду
p assare p e r la testa, p e r la m ente (venire in mente, in testa) приходить
в голову
avere ra p p o rti d ’am icizia con qd. (essere in rapporti d'amicizia) быть
в дружбе с кем-либо
la v o ra re 'a qc. (fare, scrivere, comporre qc.) работать над чем-либо:
lavorare alia storia del teatro, a una sceneggiatura
p erd e rsi di vista (non vedersi) потерять друг друга из виду
a passeggio (a spasso) на прогулке; на прогулку

ESERCIZI

1. а) Im parate i m odi d i dire suindicati e quelli che li possono


sostituire. Sostituiteli a vicenda. Traducete in russo:
1) sentirsi in colpa
1. Scappatagli di bocca quella frase, si sentiva veramente in
colpa.
2) essere del gusto di qd., essere di mio (tuo) gusto
1. Capi subito che il fritto era di suo gusto e anche del gusto del
suo ospite. 2. Questa moda non mi piace. Non e di mio gusto.
Natalia Ginzburg 79

3) assolvere alie incombenze


1. Ognuno aveva le sue incombenze, a cui doveva assolvere.
2. Ё stato licenziato per non adempimento delle sue incomben­
ze. 3. Quel lavoro presentava troppe incombenze a cui doveva
assolvere.
4) andare alia ricerca di qc.
1. Andava alia ricerca degli alberghi meno cari. 2. Nei suoi
viaggi al Sud andava alia ricerca dei folclore locale.
5) stare a cuore a qd.
1. Gli stavano a cuore tutti i problemi delTinfanzia. 2. Ё una
cosa importante e mi sta veramente a cuore.
6) attrarre, attirare la curiosity di qd.
1. Le vetrine attraggono seinpre la curiosita delle signore.
2. Non c’era niente che potesse attirare la mia attenzione.
7) non essere buono a niente, essere un buono a niente (a
nulla)
1. Tuo fratello ё proprio un buono a niente.
8) vestire di chiaro, vestire di scuro
1. A un ricevimento di solito ci si va vestiti di scuro (gli uomi-
ni), le signore invece possono anche essere vestite di chiaro.
9) passare per la testa di qd.
1. L’idea che lei lo tradisse, non gli passava mai per la testa.
10) avere rapporti di amicizia con qd.
1. Lui aveva rapporti di amicizia con molta gente.
11) lavorare a qc.
1. Gli sarebbe piaciuto lavorare a sceneggiature storiche. 2. Ha
sempre lavorato a film documentari.
12) perdersi di vista; a passeggio
1. Dopo quell’incontro ci siamo persi di vista e poi Tho rivisto a
passeggio. 2. Tutte le mattine va a passeggio con il suo cane.
b) Trovate nel testo 1’uso dei nessi sopraelencati.

2. a) M ettete lefra si seguenti alpassatoprossim o. A ttenti alia


scelta dell 'ausiliare. Traducete in russo le fra si al passato
prossim o:
80 Unita Due

1. Chiedo informazioni sulla strada da seguire. 2. Mi sento in


colpa di fronte a una situazione simile. 3. Lui andra alia ricerca
di dati piu precisi. 4. Questo problema mi sta sempre a cuore.
5. Questa vetrina attrae la mia attenzione e anche un po’ di
curiosita. 6. L’idea di fare il primo passo non gli passa nem-
meno per la testa. 7. Studia musica e legge. 8. Non ha rapporti
d’amicizia con nessuno dei suoi colleghi. 9. Ci perderemo di
vista? Mai e poi mail
b) M ettete le fra s i seguenti alVim perfetto e traducetele in
russo:
1. Lapanna montata e di suo gusto. 2. II suo frituro mi sta a cuore.
3. E un ragazzo proprio buono a niente. 4. Alle cerimonie uf-
ficiali lui veste sempre di scuro. 5. Questa idea non gli passa
nemmeno per la testa. 6. Non ha rapporti d ’amicizia con nes­
suno.
3. Traducete in italiano, facendo uso dei nessi suindicati:
1. Я чувствовал себя неловко, даже чувствовал себя виноватым
перед ними. 2. Китайская кухня мне не нравится, она не в моем
вкусе. 3. Они отправились в археологическую экспедицию
в поисках древнеримских развалин. 4. Его будущее меня
очень волнует. 5. Что м о т о привлечь его любопытство? 6. Он
действительно никчемный человек. 7. Не забудьте, что на этот
прием Вы должны прийти в темном! 8. Подобный вариант
событий даже не приходил мне в голову. 9. Она работала над
многими сценариями. 10. Мы многие годы не виделись и
потеряли друг друга из вида. 11. Я его встретил на прогулке.
4. Rispondete alie domande seguenti, svolgendo al massimo il
pensiero:
Quali informazioni si possono chiedere?
- Che cosa e di Suo gusto?
- Che cosa Le sta piu di tutto a cuore?
Che cosa puo attrarre la Sua attenzione per la strada?
- Quando diciamo che una persona ё buona a niente?
- Cosa si intende nel dire: vestire di chiaro, vestire di scuro?
Quando si dice a una persona: «Scusa, non mi e nemmeno pas-
sato per la mente»?
Quando si dice: «Ci siamo persi di vista». «Tra la folia ci sia-
mo persi di vista».
Natalia Ginzburg 81

ENTRIAMO NEL TESTO

1. Leggete attentam ente a voce alta le parole seguenti,


osservando l 'accento indicato sotto la sillaba fonica:
precipita, periferie, immagini, bantono, musica, rigagnoli,
ordine, disordine, legittimo, morbido, amabile, carezzandosi,
leggerla, pregandolo, andandoci, farmene
2. N el leggere il testo, sottolineate cid che non capite bene о
non capite dei tutto. Fatevelo spiegare.

3. Traducete i brani seguenti:


1. Con quelli diventa timido, sentendosi in colpa.
2. Suole dirmi che non capisco niente, nelle cose da mangiare; e
che sono come certi robusti fratacchioni che divorano zuppe di
erbe nell’ombra dei loro conventi.
3. Ricorda registi e attori, anche i piu antichi, da gran tempo di-
menticati e scomparsi.
4. Non ricordo se sia prevalsa la mia о la sua volonta. Dopo un
quarto d ’ora, lui gia voleva andar via, subito dopo la breve
comparsa deU’attrice che gli stava a cuore.
5. Amo anch’io il cinematografo; ma pur andandoci da tanti anni,
non ho saputo farmene una cultura.
4. Dunque, abbiamo coito tutte le vostre incomprensioni? Se ne
restano ancora, fatevele spiegare.

ESERCIZI GRAMMATICALI

1. Trasformate in esplicite le proposizioni im plicite. Esercizio


orale. L ’insegnante legge ogni periodo e lo studente lo
trasforma, citandolo a voce alta senza guardare il testo. I l
libro e chiuso:
1. Lo ascolto pariare. 2. Se vedo un poliziotto awicinarsi, pen­
so subito che vorra portarmi in prigione. 3. Essendo con amici,
resto con loro. 4. Ricorda anche i piu antichi, da gran tempo
dimenticati e scomparsi. 5. Ma pregandolo io di raccontarmi
come si concludeva la storia, non ottenevo nessuna risposta.
6. Pin andandoci da tanti anni, non ho saputo farmene una cul­
tura. 7. Vedendo lui mangiare tanto, devo astenermi dal man-
82 Unita Due

giare. 8. Trovo remote ricevute del gas, di alloggi lasciati da


tempo. 9. Invecchiando, sono diventata nostalgica dell’ordine.
10. Mia madre, non usando scrivere, non aveva carte. 11. Lui
a volte, non visto, mi segue. 12. Pur avendo sempre caldo, so-
vente usa vestirsi come se fosse circondato di neve.
2. a) M ettete Varticolo necessario:
1. Chiedevasempre... informazionisullastradadaseguire.2. Odio
chiedere... indicazioni. 3. Nonavevamo... piante topografiche.
4. Qui non ci sono ... musei degni di essere visitati. 5. Hai
mai fatto ... viaggio in Francia? 6. Conosci ... poeti? 7. Non
ho mai visto ... poliziotti cosi gentili. 8. Hai mai mangiato
... tagliatelle? 9. Ho trovato ... film vecchissimi. 10. In que­
sto film non ci sono ... attrici famose. 11. Avevano ... buoni
rapporti d’amicizia. 12. Doveva attraversare ... rigagnoli pie-
ni di fango. 13. Trovo nel cassette ... ricevute del gas. Tro­
vo ancfae ... sigari toscani e ... bocchini di legno di ciliegio.
14. Hascritto anche ... racconti.
b) M ettete 1'articolo oppure om ettetelo:
1. Andiamo spesso p e r ... citta sconosciute. 2. Abbiamo vagato
p e r ... sobborghi tutti uguali tra ... case tutte uguali. 3. Volevo
lavorare a ... sceneggiature per il cinema. 4. Andiamo spesso
al cinema con ... amici. 5. Aveva lavorato i n ... case editrici di
recente fondazione.
c) M ettete Varticolo necessario:
1. Sefafreddo, mimetto ...golf. 2. Vain giro sicuro, come ...
farfalla. 3. Io non so guardare ... piante topografiche. 4. Amo
ima sola cosa, ... poesia. 5. Lui ama ... biblioteche e ... libri.
6. Ama ... viaggi e ... citta straniere. 7. Vuoi fare ... viaggi
quest’anno? 8. Hai mai visto ... citta straniere? 9. Ci sono ...
ristoranti in questi pressi? 10. Amo ... ristoranti. ... ristoranti
sono ... luoghi di ristoro e di ritrovo. 11. Conosce bene ...
cinema italiano. 12. In quel film doveva esserci ... attrice fa­
mosa. 13. Ci siamo seduti in ... sala dei tutte deserta. 14. Gli
piacciono ... ricevimenti. Vado a ... ricevimento. Sono ... ri-
cevimentimolto noiosi. 15. Se avessero stadiato, sarebbero ...
cantanti famosi. 16. Ci sono ... mestieri, che mi piacerebbe
avere. 17. Ё ... mestiere interessantissimo. 18. Aveva lavorato
in ... case editrici aperte poco prima.
Natalia Ginzburg 83

d) Spiegate Vuso dell'articolo:


1. Lo seguo per i lunghi corridoi che portano al camerino dei
cantanti. 2. Ho coltivato in me 1’idea di poter lavorare a nuove
sceneggiature. 3. Mi ha accompagnato alia pensione dove al-
lora abitavo. 4. Era lontana da me 1’idea che dovessimo diven-
tare marito e moglie.
3. M ettete ali'im perativo, usando il tu e il Lei:
non imbrogliarsi, non litigare, informarsi, chiedere informazioni,
non irritare la gente, non dargli ai nervi, non distrarsi, non essere
stonato, riordinare la casa
4. a) Trovate nel testo i casi dei periodo ipotetico.

b) Traducete lefra si seguenti in russo. P oi cam biate il piano


tem porale e traducete le nuove fra si in russo:
1. Se avesse studiato il canto, sarebbe forse diventato un diret-
tore d’orchestra. 2. Avrebbe potato fare molti mestieri. 3. Io
non avrei potato fare che un mestiere solo. 4. Se non avessi
avuto intomo a me questi rapporti d’amicizia, mi sarei spenta
e non avrei saputo lavorare рій.
5. a) A ttenzione alia reggenza!
lamentarsi di qc.
lamentare qc.
non capire niente di q c ., in qc.
importare a qd. di qc. (verbo impersonale)
aver rispetto per qd., di qc.
essere buono a qc., a fare qc.
b) M ettete la preposizione necessaria:
1. Non m ’im portaniente ... quello che gli b successo. 2. Non
gl’importava ... fatto che lei soffrisse. 3. Non capisco niente
di niente ... quello che mi stai dicendo. Non sei buono ... fare
niente. 4. Si lamenta ... avere dei dolori alia schiena. 5. Si la­
menta ... non essere compreso.
6. a) Im parate Vuso di:
per rispetto, per gentilezza, per amore, per educazione, per ri-
serbo, per necessita
b) M ettete una delle locuzioni suindicate:
84 Unita Due

1. L’ho fatto.......verso miamadre. 2. L’ho fatto.........verso ilpro-


fessore. 3. L’ho fatto...... verso una signora cosi simpatica. 4. Ho
cedutoilposto........ 5.Hom antem toilsilenzio........ piuditutto.
6. Glielo dicevo piildi tu tto ......... 7. Glielo dicevo p i u ..........
c h e ..........

NAVIGHIAM O NEL VOCABOLARIO


DEL TESTO E FUORI

USO
1. compiangere. rim piangere (si coniugano come il verbo
«piangere»)
compiangere vt (sentire, provare dolore e pieta per altri о per il male al-
trui) сочувствовать, жалеть: compiangere ш а persona per il suo do-
lore; compianto m (dolore, cordoglio) сочувствие, соболезнование
rimpiangere vt (rammentare con desiderio e rammarico di non avere
piu) оплакивать, вспоминать с чувством горечи: rimpiangere una
persona (che non c ’e piu о e partita), rimpiangere i tempi passati, la
felicita perduta; rimpianto m (doloreper cid che si eperduto e si vor-
rebbe avere ancora) сожаление; соболезнование

ESERCIZI

1. a) Im parate il significato dei derivati suindicati e le fra si


in cui sono usati. Trovate in ogni caso Vequivalente russo.
Parafrasate le fra si:
1. Lo compiango di cuore. Mi dispiace per quello che gli ё
successo. 2. Non dovete compiangerlo, ma invidiarlo. 3. Le
voglio esprimere il mio profondo compianto per 1’accaduto
(per la grave perdita). 4. Tutti lo rimpiangono. Era un buon
direttore. 5. Chi non rimpiange il bel tempo della giovinezza!
6. Rimpiange di non avergli dato retta. 7. Ricordiamo e onoria-
mo il rimpianto professore. 8. A che giovano ora i rimpianti?!
9. In quella casa, fra quella gente lo rimpiangono sempre (o
perche non с’ё о perche ё morto). И . Оіітѳв-«шдіаи^е-і1-Ье1
i! 12. Lo rimpiangiamo sempre, perche
ci era molto caro.
Natalia Ginzburg 85

2. D ite:
Quando si rimpiange ima persona?
- E quando si compiange ima persona?
2. colmare. colmo
colmare vt (riempire tanto che il contenuto quasi quasi trabocchi) напол­
нять до краев: colmare il sacco, il bicchiere, il calice; fig colmare di
gioia, di commozione, colmare di gentilezze, di ingiurie; colmare una
lacuna, un vuoto (metterci cid che manca)
colmo agg (pieno) полный: il bicchiere e colmo (usato nel predicato
nominale e come attributo di un sostantivo)
nel colmo della serata, della notte (nel bel mezzo di) в разгар вечера,
ночи
per colmo dl disgrazia (per di piu) в довершение всех бед

ESERQZI

1. a) Come n e ll’esercizio 1.
I. Ha dovuto colmare tutti i calici. 2. Le tazze non vanno
colmate fino a traboccare (fino a ll’orlo). 3. La fruttiera e gia
colma. 4. Pose i bicchieri colmi sul vassoio. 5. Eravamo al
colmo della disputa. 6. Ё stato molto gentile; ci ha colma-
ti di gentilezze e di svaghi. 7. Invece di trattarlo bene, lo ha
colmato di bestemmie. 8. Nel colmo della notte una scampa-
nellata ci fece sobbalzare. 9. Ё il colmo, questa me la lego al
dito. 10. Queste lacune vanno colmate al рій presto possibile.
II. Siamo arrivati al colmo! Cosi non puo andare. 12. Per col­
mo di sventura si e fratturato un piede. 13. E p e r colmo, anche
lui ha sbattuto la porta.
b) Quando si dice:
per colmo di disgrazia, e il colmo, colmare di favori
2. Traducete in italiano, facendo uso del verbo «colmare» nei
suoi vari significati e derivati:
1. Наполни все бокалы. 2. Эта новость наполнила нас всех
огромной радостью. 3. Пробелы в его знаниях должны
быть восполнены. 4. Все бокалы наполнены. Можно
произнести тост. 5. Это был предел наглости с его стороны,
б. В довершение всех бед начался пожар. 7. Глубокой
86 Unita Due

ночью раздался телефонный звонок. 8. В разгар танцев


погас свет. 9. Это уже слишком, я тебе этого не прощу.
10. В разгаре отпуска ему пришлось вернуться на работу.
3. а) Trovate n e l testo I ’uso del verbo « c o lm a re » .

b) F ate delle fra si con:


colmare i calici; colmare di regali; colmare di ingiurie; colma­
re il vuoto; e il colmo; per colmo di disgrazia; nel colmo della
'festa
3. degnare. degnarsi. degno: sdegnarsi
d eg n are vt (stimare degno, mostrando dignita e cortesia) удостаивать:
degnare di una risposta, di imo sguardo. Motto usato alia forma nega­
tiva: non degnare di uno sguardo, di un invito
d eg n arsi di fare qc. vrfl (giudicarsi degno di fare qc; piu di tutto alia
forma negativa) снисходить, удостаивать: non degnarsi di awertire,
di fermarsi; degno agg (che merita qc.) достойный: degno di lode, di
una promozione, di rispetto, di tutto l’affetto
sd eg n arsi vrfl (indignarsi, irritarsi) возмущаться, негодовать

ESERCIZI

1. a) Im parate Г uso di « d e g n a r e , d e g n a r s i, d e g n o » . Leggete


e im parate le fra si seguenti. Traducetele in russo:
1. Mi degno di una sollecita risposta. 2. Non mi degna dei suoi
saluti. 3. Non m i ha degnato nemmeno di uno sguardo fugge-
vole. 4. Figurati, si e degnato di venirmi a trovare. 5. Si degno
di awertirmi. 6. Non si degno di salutarmi. 7. Lui e proprio
degno di un monumento! 8. Ё degno di lode e di una promo­
zione. 9. Ё degno di rispetto e di tutto il mio affetto. 10. Le sue
parole sono degne di ammirazione. 11. Ё degno di biasimo e
di riprensione. 12. Non e degno di niente. 13. Sentite quelle
scene si sdegno.
b) Rispondete alie domande seguenti e svolgete il
pensiero:
Quando diciamo: «Non ё degno della nostra stima.»?
Non l’ho degnato di un’occhiata.
Non si e degnato di voltarsi verso di noi.
— Non si e degnata di salutarmi.
Natalia Ginzburg 87

c) Trovate nel testo l u s o di «sdegnarsi».

2. Traducete in italiano. Fate uso dei vocaboli suindicati.


N iente sostituzioni, anche se possibili.
1, Он никого не удостоил своим ответом. 2. Они не
удостоили нас своим приветствием. 3. Он достоин нашей
самой искренней благодарности. 4. Он не достоин нашего
уважения. 5. Она даже не удосужилась нас предупредить.
6. Он возмутился, начал всех ругать и в конце концов
хлопнул дверью и ушел.
3. Fate delle fra si con:
degnare qd. di un saluto, degnarsi di fare un cenno di saluto,
essere degno di biasimo, sdegnarsi
4. congedare. consedo
congedare vt (salutare, una parte prende la chiara iniziativa di porgere
per prima la mano) попрощаться, подать руку, дать понять, что бе­
седа закончена; (licenziare —росо сотипе, per Іо piu nel senso mili­
tare) увольнять, давать отставку: congedare le persone impiegate;
congedare un ufficiale (smobilitare), congedare una classe увольнять
в запас очередной год призыва, демобилизовать; congedarsi vrfl
(accommiatarsi, salutare) прощаться
congedo m (licenza, permesso di partire, per lo piu nel senso militare)
увольнительная, отставка, запас; отпуск (краткосрочный)', про­
щание
andare in congedo (essere esonerato dal servizio attivo per un certo
periodo) уйти в отставку, в запас, уволиться (касается в основном
армии)
prendere il congedo (andare in vacanza nel senso militare) получить
увольнительную
prendere due giorni di congedo взять 2 дня в счет отпуска
congedo matrimoniale отпуск по случаю свадьбы
congedo per maternita’ декретный отпуск
prendere congedo da qd. (salutare prima di andar via) попрощаться

ESERCIZI

1. a) Im parate le fra si seguenti e sostituite le parole in corsivo


dicendo in un altro modo:
88 Unita Due

1. Dopo qualche altro complimento mi congedd. 2. Ha con-


gedato tutte le persone di servizio. 3. Coi primo di ottobre,
congedano la classe рій anziana. 4. Chiesi congedo alie signo­
re e mi allontanai. 5. Ha preso congedo ed ё andato via. 6. Ё
in congedo da quindici giomi. 7. A causa della situazione fu
richiamato dal congedo. 8. Era in congedo prowisorio, non
definitivo. 9. Possiamo congedarcV. Non siamo i primi ad an­
clar via? 10. Non dimenticare il foglio di congedo. 11. Si e con-
gedato con molta fretta. 12. Gli interpreti si sono congedati
senza dir niente.
2. M ettete il verbo a l modo e a l tempo necessari:
1. Mi dispiacque che il direttore (congedarmi) cosi in fretta.
Avevo ancora una cosa da dirgli. 2. Mi meraviglio che lui (con-
gedarsi) con tanta fretta. 3. Aspettavamo tanto che la nostra
classe (essere congedata). 4. Non sapevo che lui (essere in
congedo).
3. Traducete in italiano:
1. Поговорив со мной несколько минут, директор отпустил
меня. 2. Очередной призыв будет демобилизован через
полгода. 3. Капитану дали отпуск на две недели. 4. По­
сле тоста он распрощался со всеми присутствующими.
5. Сколько продлится его отпуск?
5. verso
verso т 1. (poesia, parole rimate) стих 2. (maniera, mezzo, possibility)
способ, средство: Bisogna trovare il verso di farlo ubbidire 3. (suono,
riferito agli animali) голос птиц, животных: il verso del cane, del
gatto 4. prep, (direzione) по направлению: verso il mare, verso casa
5. (riferito all'approssimarsi del tempo) verso l’alba, verso sera, verso
la m eta del mese 6. (significa il termine a cui e rivolto un sentimento)
к, по отношению к: il rispetto verso gli amici, verso i parenti
prendere uno per il suo verso (intendere I'indole e I'umore e trattare
con lui in modo adeguato) найти правильный подход: N on so per
che verso prenderlo.
fare il verso a qd. (imitare) подражать,
rifare il verso a qd. (imitare prendendo in giro) передразнивать
fare il verso di un animale (imitare il suono degli animali) подражать
крику животных, имитировать голос животных
Natalia Ginzburg 89

ESERCIZI

1. Seguite i vari significati di « v e rso » . Traducete in russo:


I. Erano versi armoniosi ed eleganti. 2. Lui sa scrivere in versi.
3. Sai comporre dei versi? 4. Puoi mettere in versi una novel­
la? 5. Potresti recitare dei versi? 6. Sai declamare dei versil
7. Sa rifare il verso del cane, del gatto, dei gufo e di molti altri
animali. 8. Sa risponderglip er il suo verso. 9. Per che verso lo
prendiam ol 10. Bisogna trovare il verso di fargli cambiare idea.
II. Per un verso о per un altro, ci si puo arrivare. 12. Guarda
verso il mare. 13. Andavo verso casa. 14. E un uomo verso i
trent’anni. 15. E sempre rispettoso verso i superiori.
2. Traducete in italiano, facendo uso d i «verso» nei suoi vari
significati:
1. Ты умеешь читать стихи. 2. Никто из нас не умеет писать
стихи, тем более белые стихи. 3. Он умеет подражать
голосу птиц, в особенности петуха и совы. 4. Она
всегда кого-нибудь передразнивает. 5. У него есть к ней
подход, он сможет ее уговорить. 6. Он не знает, как к ней
подойти. 7. С одной стороны, я с тобой согласен, с другой
стороны, я тебя не понимаю. 8. Все идет своим чередом.
9. Нет никакой возможности его переубедить. 10. к вечеру,
к утру, к концу месяца, к середине вечера, к середине
месяца, идти к морю, к озеру. И . Она была очень добра по
отношению к друзьям.
6. rimorso. rammarico
rimorso т (pentimento) угрызение совести: avere, sentire, provare un
rimorso; essere preso, straziato dai rimorsi
rammarico m (dispiacere, rincrescimento) сожаление, огорчение:
esprimere il proprio rammarico; non senza rammarico; non dare segno
di rammarico; mostrare il proprio rammarico

ESERCIZI

1. a) Im parate le Jrasi con « r a m m a r ic o » e r im o rs o » .


Parafrasatele e traducetele in russo:
1. Si vede che non ha alcun rimorso. 2. Non vedi che e preso
dai rimorsi. 3. Se avesse dei rimorsi, sarebbe evidente. 4. Vor-
90 Unita Due

г е т т о esprimere il nostro rammarico per Paccaduto. 5. Ho


dovuto acconsentire non senza rammarico. 6. Guardi che Pho
fatto non senza rammarico. 7. Se desse segno di rammarico,
potremmo anche scusarlo. 8. Non ha mostrato in alcunmodo il
suo rammarico, come se niente fosse successo.
b) M ettete il verbo alpassatoprossim o о a ll’im perfetto:
1. Allora non (dare) segno di rammarico. 2. Ieri la nostra dele-
gazione (esprimere) il suo rammarico per P incidente stradale.
3. Nonpoteva calmarsi, (esserepreso) dai rimorsi. 4. Come mai
(tu) non (avere) proprio alcun rimorso? 5. Per tutta Pudienza
(lid) non (dare) segno di rammarico.
2. a) Completote le fra si con m infinito e traducetele in russo:
1. Ho un forte rimorso p e r .................
2. Ando a esprimergli il proprio rammarico............
3. Non dava segno di rimorso per.............
4. Sentiva un forte rimorso per.............
b) D ite:
- Per che cosa una persona puo avere dei rimorsi?
- Per che cosa una persona esprime il suo rammarico?
3. Traducete in italiano:
1. Она чувствовала угрызения совести из-за этой странной
ссоры. 2. Глава делегации выразил сожаление по поводу
случившегося. 3. Он ему одолжил деньги не без сожаления.
4. В то же время он не выказывал никакого сожаления.

SIN O N IM IE CONTRARI

1. timido
A. Sinonimi di «timido»
timido agg (cheper natura si spaurisce subito) робкий, застенчивый
timoroso agg (che e piem di timore) пугливый, боязливый
malsicuro di se agg (non ben sicuro) неуверенный в себе
pusillanime agg (debole d'animo, timido) трусливый, малодушный
B. Contrari di «timido»
audace agg. (che non solo ha coraggio, та per disprezzO dei pericolo о
per troppafiducia in s i e portato ad arrischiare) смелый, отважный,
Natalia Ginzburg 91

дерзкий: un ragazzo audace, una mossa audace, una richiesta audace,


audaci parole
a rd ito agg. (coraggioso) смелый, отважный: u n ’impresa ardita, un gio-
vane ardito
sfacciato agg. (ardito, senza vergogna) напіый, бесстыдный: un ragazzo
sfacciato, una asserzione sfacciata, ш negazione sfacciata, una men-
zogna sfacciata
te m erario agg. (che si espone al pericolo senza riflettere, awentato, о
sfacciatamente audace) отважный, смелый, безрассудный: una pro-
posta temeraria, una iniziativa temeraria

ESERCIZ3

1. Im parate l ’uso dei sinonim i e dei contrari di « tim id o » :


a) 1. Le pecore, le lepri e i conigli sono timidi. 2. E timido come
un coniglio. 3. Davanti a lei e timido, fa il timido, si mostra
timido. 4. Ё un ragazzo timoroso. 5. Se ne stava tutto timoroso
senza dire nulla. 6. Era un ingegnere malsicuro di se e dei suoi
progetti. 7 .1pusillanim i non riescono mai in nulla. 8. Lui, cosl
pusillanim e, l’ha pagata cara.
b) 1. Per quell’epoca era un concetto audace. 2. Quello che stava
dicendo era un 'ardita menzogna. 3. La fortuna aiuta gli auda­
ci. 4. Le sue ardite parole dapprima paralizzarono gli astan­
ti. 5. Bisognava fermarlo. Era un ragazzo temerario. 6. П suo
discorso era fatto di sfacciate menzogne. 7. Si mostra troppo
audace con me.
2. Rispondete e svolgete il pensiero:
- Come si comporta un ragazzo timido durante una rissa fra co-
etanei? E una persona ardita?
- Come si comporta ima persona malsicura di se, quando sostie-
ne la sua tesi? E una persona audace?
- С о т ’ё una persona pusillanime in varie circostanze della sua
vita? E una persona temeraria?
3. Traducete in italiano.facendo uso degli aggettivi m enzionati
qui sopra:
1. В то время надо было быть смелым, чтобы занять такую
позицию. 2. Это была наглая ложь. 3. Его решение было
явно необдуманным. 4. Он человек смелый и рисковый.
5. С детства он был скромным и робким. 6. Он трус, на
92 Unitil Due

него нельзя положиться. 7. Он был смелым и бесстраш­


ным. В этом ему нельзя отказать.

2. Sinonim i di «dare ai nervi»


d are ai n ervi (rendere nervoso, irritare) действовать на нервы,
ir rita r e vt (dare ai nervi, provocare sdegno e ira) раздражать, злиться;
anchefig. (vedi i vocaboli); ir rita rs i vrfl (sdegnarsi, eccitarsi) раз­
дражаться, злиться
seccare vt (infastidire, importunare e dare ai nervi) морочить голову,
приставать, надоедать; seccarsi vrfl (irritarsi e sdegnarsi per le im-
portunita di qd.) раздражаться, злиться
sd eg n arsi vrfl (irritarsi e indignarsi, andare in collera, seccarsi) возму­
щаться

ESERCIZI

1. Im parate Г uso dei sinonim i di « d a r e a i n e r v i» :


1. Le sue osservazioni mi irritano e mi danno ai nervi. 2. Non
seccarmi con le tue storie. 3. Ora non mi seccate! 4. РегсЬё vole-
te seccarlo proprio ora? 5. Ё inutile che lo secchiate, se ha detto
di no! 6. Che gusto с’ё a seccare ilprossimo? 7. Sono domande
che seccano. 8. Se devo aspettare, mi secco. 9. Canticchia per
non seccarsi. 10. E una compagnia seccante. 11. Mi parve sec-
cato. 12. Fa il seccato, perche non gli si chieda nulla.
2. M ettete uno dei sinonim i suindicati:
- E un fatto che m i ...
- Cosa t i ... ai nervi?
- РегсЬё t i ... cosi facilmente?
- T i ... se ti prego di non fare tanto chiasso?
3. Rispondete alie domande:
- Cosa puo irritare una persona?
- Cosa puo darie ai nervi?
- Quando diciamo «Non seccarmi!»?

3. Sinonimi di «annagare»
soddisfare vt (contentare, accontentare, fare contento ) удовлетворять:
soddisfare gli obblighi, soddisfare i gusti dei clienti, soddisfare i geni­
tori; soddisfarsi di qc. vrfl (contentarsi, accontentarsi, rimanere sod-
disfatto) удовлетворяться, довольствоваться
Natalia Ginzburg 93

appagare vt lett (soddisfare, accontentare) удовлетворять: appagare una


persona, appagare i desideri (a volte esagerati); appagarsi vtfl (sodd-
isfarsi, contentarsi) удовлетворяться, довольствоваться
esaudire vt (ascoltare benignamente e concedere, accontentare; e il piu
usato di questi sinonimi) удовлетворять, исполнять: esaudire un de­
siderio, una preghiera

ESERCIZI

1. a) Traducete le fra si seguenti e imparatele:


1. Ё andato in piscina tanto per soddisfare la mamma. 2. Non
so come appagare tanti tuoi desideri. 3. Si soddisfa di poco о
niente. 4. Non so se ho appagato il tuo interesse. 5. La mamma
gli appaga tutti i capricci. 6. Si e appagato con un nonnulla.
7. Questi giacimenti di Massa e Carrara soddisfano il fabbiso-
gno in marmo. 8. Chi potra mai appagare le sue richieste un
po’ eccessive? 9. Gli ho aggiunto 10 euro e si e soddisfatto.
10. Qualunque cosa tu chieda, sarai esaudito. 11. Ё una ragio-
ne che non mi appaga.
b) F ate d ellefra si con:
esaudire un desiderio, esaudire una persona, soddisfare la ri-
chiesta, soddisfare il fabbisogno, appagare la curiosita, soddi-
sfarsi di poco

4. Sinonimi di «prendere in giro»


prendere in giro qd. vt (scherzare, burlare) подшутить над кем-нибудь
burlare vt (schemire, prendere in giro) подшучивать, разыгрывать;
burlarsi di qd. (prendere in giro, prendersi gioco) подшучивать,
разыгрывать
deridere vt (prendere in giro, canzonare, mettere in ridicolo) осмеивать,
насмехаться (с издевкой)
canzonare vt lett. (deridere, mettere in ridicolo) высмеивать, насмехать­
ся (всегда с издевкой)

ESERCIZI

1. Im parate 1’uso dei sinonim i seguenti:


1. Non lo canzonare cosi tutto il giomo. 2. Pare che lo faccia
apposta per farsi canzonare. 3. Ё un ragazzaccio che burla il
94 Unita Due

maestro dietro le spalle. 4. Vedo che si burla di tutti. 5. Non fa


che prendermi in giro. 6. Lo so che lo fa per deridermi. 7. Non
avevi intenzione di deriderlo, non e vero? 8. Non burlarti degli
adulti. 9. E sempre in cerca di burle per deridere la gente.
2. Fate delle fra si con:
burlarsi di qd.; canzonare qd.; prendere in giro qd.

5. £sUe

A. Sinonimi di «esile»
esile agg. (sottile, gracile; quasi esclusivamente del corpo e delle sue
parti) тонкий, слабый, хрупкий: un ragazzo esile
sottile agg. (di assai роса grossezza, rispetto all'ordinario) тонкий, ху­
дой: le gambe sottili, un foglio sottile
minuto agg. (piccolo, sottile, mingherlino) мелкий, тонкий: braccia min­
ute, lineamenti minuti, una figura minuta (mingherlina)
magro agg. (di uomo e animale; opposto di grasso) худой, тощий
delicato agg. (leggero, sottile, debole) хрупкий, нежный: le mani deli­
cate, i lineamenti delicati
gracile agg. (di bambini: piccolo, delicato, magro, malaticcio) хрупкий,
хилый, болезненный
smilzo agg (di corpo asciutto, esile, mingherlino) худой, сухопарый,
мелкий
B. C ontrari di «esile»
grosso agg (che ha una certa grossezza) большой, крупный
robusto agg (di persona vigorosa, forte) сильный, крепкий, здоровый
tarchiato agg (di grosse e robuste membra, та non alto) коренастый,
приземистый

ESERCIZI

1. a) Im parate le fra s i seguenti, rendetevi conto delVuso dei


sinonim i di «esile». Traducete in russo:
1. Era un ragazzo esile e malaticcio. 2. Aveva una pelle molto
delicata. 3. II chirurgo ha la mano molto delicata. 4. Questa
bambina e cosi gracile\ 5. Era un ragazzino basso e smilzo.
6. Aveva le mani minute. 7. E un ragazzo troppo esile per una
squadra di calcio. 8. Era un ragazzo esile e malaticcio. 9. Al-
lungb le sue esili braccia per farsi sostenere.
Natalia Ginzburg 95

b) D ite in un altro modo:


- Ё uii ragazzo esile.
- Ё una ragazzina gracile.
- Era un ometto basso e smilzo.
- Aveva i lineamenti minuti.
2. a) Im parate 1’uso dei contrari di «esile»:
1. Credevo che sarebbe venuto un uomo piccolo, invece e uno
grande e grosso. 2. Da bambino era piccolo, poi ё diventato
grande e grosso. 3. Era tanto mingherlinol Guarda come ё di­
ventato grosso! 4. Era un uomo molto robusto e guarda come ё
ridotto. 5. Non ё esile, т а ё robusto. 6. Ё un uomo basso, tar-
chiato. 7. Sono venuti due facchini ben tarchiati. 8. Sembrava
una piccolezza e invece ё un grosso guaio. 9. Ё un grosso sba-
glio che non mi aspettavo. 10. П mare ё grosso mentre ieri era
completamente placido.
b) M ettete la parola giusta:
- D i un uomo che non e mingherlino, diremo che e ... e ...
- Di una persona abbastanza bassa e forte, diremo che ё ...
- D i un ragazzo esile diremo che e ...
- Del mare agitato diremo che ё ...
- Da scegliere tra: tarchiato, grosso, robusto, grande
3. Traducete le fra si seguenti, facendo uso dei sinonim i e dei
contrari di «esile»:
1. Девочкой она была худой и хрупкой, а ей так хотелось
быть высокой и крепкой. 2. Это был юноша среднего роста
и болезненного вида. 3. Его брат был сухопарый и высокого
роста. 4. У нее были мелкие черты лица. 5. Она была худой и
слабой, б. Он слишком хрупкий, чтобы играть в баскетбол.

Attenzione a non confondere!

ignoto agg (sconosciuto) неизвестный: il M ilite Ignoto Неизвестный


Солдат; i soliti ignoti: П furto sarebbe stato compiuto dai soliti
ignoti Как всегда, неизвестно, кто совершил кражу,
ignaro di qc. agg (che non sa, non conosce) не знающий, не ведающий
ignorante agg (che non sa quel che dovrebbe sapere, che non ha nessuna
istruzione) невежественный
96 Unita Due

ignorare vt 1. (non sapere, non conoscere) не знать, не ведать 2. (non


fa r e attenzione, non fa re caso) игнорировать
sconosciuto a g g (non conosciuto, ignoto) неизвестный, незнакомый
fare Іо gnorri (far fin ta d i non capire) притворяться ничего не знаю ­
щим или не понимающим, прикидываться дурачком (fam iliare ,
p a ria to )

ESERCIZI

1. Imparate le fra si seguenti, cercando di distinguere


nettamente la differenza fr a le parole suindicate. Traducete
in russo:
1. Civilta e creanza sono per loro nomi ignoti. 2. Ё un illu­
stre ignoto. 3. Ё partita per ignota destinazione. 4. Sulla piazza
centrale e stato eretto un monumento al Milite Ignoto. 5. Come
spesso accade, nel comunicato si dice che il furto b stato com-
piuto dai soliti ignoti. 6. Ё un giovane inesperto, ignaro della
vita. 7. Si mostro ignaro di cio che era accaduto. 8. Era ignaro
di tutto. 9. Deve essere proprio ignorante per non capire queste
cose. 10. Ё imo scrittore dei tutto sconosciuto. 11. Per molti
anni rimase sconosciuto alia maggioranza dei lettori. 12. Igno­
ra le prime regole delTarte. 13. Ё un letterato che ignora le
scienze. 14. Non puo ignorare che siete qui. 15. Ignorava di
essere malato. 16. Questa circostanza era ignorata da tutti.
17. Era un grand’uomo, purtroppo ignorato da molti. 18. Non
fare lo gnorri, perche so tutto.
2. Traducete in italiano:
1. Он еще молод, ничего не знает о жизни. 2. Он хотел
доказать, что ничего не знает о случившемся. 3. Даже
самые знающие люди не знают некоторых вещей. 4. Он,
должно быть, совсем невежественен. 5. Что ты хочешь от
них, они совсем необразованные люди. 6. Необразованные
люди часто ведут себя нагло. 7. Хороший врач не может не
знать химию. 8. Эта скрипка была сделана неизвестным
мастером. 9. Хорошие манеры для него - несуществующее
понятие. 10. Он уехал в неизвестном направлении. 11. Он
не может не знать о том, что Вы здесь. 12. Если он пишет
фантастику, он не может не владеть научной информацией.
13. Памятник Неизвестному Солдату находится в центре
Natalia Ginzburg 97

Рима. 14. Неизвестный Солдат является для всех символом


любви к Родине.

ESPRESSIONIIDIOM ATICHE

cuore
una persona di cuore (buona) добрый человек
una persona senza cuore (cattiva, malvagia) бессердечный, злой чело­
век
ridere di cuore (ridere sinceramenie) искренне смеяться
ringraziare di cuore (sinceramenie) поблагодарить от всего сердца
in cuor mio (tuo, suo) (dentro di me ecc.) в глубине души
I’amico del cuore (il migliore amico) близкий, закадычный друг
mettere il cuor& in pace (rassegnarsi, non pensarci piu) смириться,
больше не думать
avere un cuore di coniglio (essere timido, pauroso, Umoroso) быть трус­
ливым
gli si stringe il cuore (soffre) он страдает, у него сжимается сердце
stare а cuore (importare molio, avere una grande importanza) интересо­
вать, быть важным.
nel cuore di qc., nel bel mezzo di qc. в разгар чего-либо: nel cuore del­
la notte, nel cuore dell’in verno, nel cuore della citta, nel cuore
dell’estate
proverbi:
Lontano dagli occhi, lontano dal cuore.
Occhio non vede, cuore non duole.
(С глаз долой, из сердца вон)

ESERCIZI

1. а) Imparate Vuso delle locuzioni e dei proverbi con la


parola «cuore». Traducete in russo:
1. Dal modo come tratta il bambino, si vede subito che e una
persona di cuore. 2. E una persona senza cuore, e inutile chie-
dergli aiuto. 3. La ringrazio di tutto cuore. 4. In cuor suo fre-
meva, ma non disse niente. 5. In cuor mio gli mandai tanti
accidenti. 6. La penso spesso, perche era la mia amica dei cuo­
re. 7. Bisogna che mediate il cuore in pace, siccome ormai
98 Unita Due

non c’e piii niente da fare. 8. Non sperare ne in lui, ne nel suo
aiuto. Sai come ё fatto! Ha un cuore di coniglio. 9. Quando
penso a lui e alia sua famiglia, mi si stringe il cuore. 10. Nel
cuore della notte qualcuno busso alia porta. 11. Lo faccio per
te. Sai bene che il tuo futuro mi sta a cuore. 12. Figurati, nel
cuore dellaprimavera e venuta giu la neve! 13. No, non me la
sento di continuare cosi. E meglio che vada via. Come dice il
proverbio «lontano dagli occhi, lontano dal cuore».
b) Trovate nel testo l ’uso d e ll’espressione «stare a cuore».

2. Come direte in italiario:


- unapersona buona verso gli a ltr i...
- pensare a qualche cosa dentro di se ...
- il piii caro amico ...
- rassegnarsi a una cosa, non pensarci p iii...
- essere pauroso...
- un fatto о una persona che a Lei importa molto ...
- nel mezzo (nel bel mezzo) della serata...
3. Raccontate degli episodi che finiscano con una conclusione
simile:
- Ё una persona di cuore.
- Ringrazio di cuore.
- Lei ё senza cuore.
- Metta il cuore in pace!
- Mi si stringeva il cuore.
- Mi sta molto a cuore.
- Lontano dagli occhi, lontano dal cuore.
4. Traducete in italiano, facendo uso delle locuzioni e dei
proverbi con «cuore». Nessuna sostituzione che tenga!
1. Он добрый сердечный человек. 2. Она всегда была моей
самой близкой подругой. 3. Этот вопрос имеет для меня
очень большое значение. 4. Когда я вижу голодающих
детей, у меня сжимается сердце. 5. Конечно, он не будет
вмешиваться: ты же знаешь, он труслив, как заяц. 6. В
самом разгаре праздника погас свет. 7. Мы вас благодарим
от всего сердца. 8. Эта пословица есть во многих языках:
«С глаз долой, из сердца вон».
Natalia Ginzburg 99

grosso
un pezzo grosso (una p erso n a potente, autorevole; p e r lo p iu s i usa nella
lingua p a ria ta ) важ ная персона, большой начальник, «шишка»
fare Іа voce grossa (fare il vocione, p a ria re risentito) повысить голос на
кого-либо
sbagliare di grosso (fare un grosso sbaglio) глубоко заблуждаться
farla grossa (com binare qc. n el senso negativo) наделать дел, набедоку­
рить
dime di grosse (dire spropositi) наговорить глупости, оскорбления
dirsene di grosse (dire I ’un I ’altro d eg li spropositi, d eg li insulti) нагово­
рить друг другу глупости, оскорбления

ESERCIZI
іорАо3
1. Imparate le frasi:
1. Suo padre e diventato un pezzo grosso. 2. Per esse-
re ubbidito fa la voce grossa. 3. Non fare la voce gros­
sa, non mi fai mica paura. 4. Se Lei la pensa cost sbaglia
di grosso. 5. Questa volta 1’hai fatta grossa e sarai pu­
nita. 6. Ma sai che ne ha dette di grosse sui tuo conto!
7. Nell’impeto della lite, le due sorelline se ne sono dette di
grosse.
2. Mettete il verbo al passato prossim o:
1. Loro (dirsene di grosse) 2. Questa volta tu (farla grossa).
3. Non e molto contenuta, (dime di grosse) sui conto dell’ami­
ca. 4. Ma sai, tu (sbagliare di grosso) questa volta. 5. Perche
mai tu (fare la voce grossa)?
3. Traducete in italiano:
1. Это крупная неприятность. 2. В ту ночь море было
очень неспокойное. 3. Мне нужно купить морскую соль
крупного помола. 4. Он большая шишка в торговом мире.
5. Он был таким щупленьким, смотри, как он поправился
(каким толстым он стал). 6. Чтобы его слушались в семье,
ему приходилось повышать голос. 7. В тот раз она наго­
ворила столько глупостей, что уши надо было затыкать.
8. Если вы так думаете обо мне, то вы глубоко заблуждае­
тесь. 9. Чего они только друг другу ни наговорили, и сей­
час они не разговаривают.
100 Units Due

DERIVATI VERBALI

1. solvere (per la flessione vedi Геіепсо dei verbi irregolari)


solvere v t med. (sciogliere qc. in m liquido) растворять. U sato p iu d i
tutto a l l ’infinito: bisogna solvere questo minerale; solversi vrfl (scio-
g lie rsi in un liquido) растворяться; solvente m (si dice d i un liquido
che fa c ilita la soluzione) растворитель
dissolvere vt (com e solvere); dissolversi (com e solversi)
assolvere v t 1. (dichiarare innocente) оправдывать по суду: assolvere un
imputato 2. (rim ettere la co lp a d e i p e c c a ti confessati, togliere, p e r-
donare una colpa) отпускать грехи: assolvere un penitente
3. left. (cOmpiere un dovere) выполнять, исполнять: assolvere un do-
vere 4. a qc. (corrispondere, essere all'a ltezza ) справляться с обя­
занностями, быть на уровне: assolvere a un’incombenza; assoluzi-
one / (proscioglim ento , perdono, liberazione) 1. giur. оправдание:
l ’assoluzione di un imputato 2. rel. отпущение грехов (di un cre­
dente)
risolvere v t (trovare una soluzione) найти решение: risolvere un dubbio,
un rebus; risolversi vrfl 1. (andare a finire, tram utarsi in qc.) завер­
шаться: Promesse che si risolvono in nulla; Tutto si risolvera in una
burla. 2. (decidersi) решиться, принимать решение: prim a о poi bi-
sognera risolversi; risoluto a g g (pronto e deliberato a fa re qc.) реш и­
тельный, полный решимости

ESERCIZI

1. Imparate i derivati suindicati e le jrasi con essi formate.


Trovate in ogni caso 1’equivalente russo e parafrasate lejrasi.
1) solvere, solvente, assolvere, assoluzione
1. Ci vuole un buon solvente. 2. In che modo si puo solvere
questa polvere? 3 . 1 giudici hanno assolto 1’imputato, dichia-
randolo innocente. 4. II confessore ha assolto il penitente. 5.
Se non avesse assolto il suo dovere, sarebbe stato destituito. 6.
E stato licenziato, perche non assolveva alie sue incombenze.
7. Il sacerdote ha impartito Г assoluzione al penitente. 8. Do-
vrai assolvere a varie incombenze. 9. L’awocato pronuncio:
«Chiedo l’assoluzione, signori giurati!» 10. П confessore gli
diede la tanto desiderata assoluzione.
Natalia Ginzburg 101

2) risolvere, risolversi, risoluto


1. Con un po’ di pazienza e perseveranza risolse i suoi dubbi.
2. Finalmente si e risolto a chiederle la mano. 3. Tutto si e risolto
in ima bella risata. 4. Si e risolto ad accettare Гinvito. 5. Capisci
che qui non si risolve niente. 6. E una persona risoluta. 7. Sono
risolutissimo a farla finita. 8. Entro con aria risoluta.
2. Traducete in italiano facendo attenzione ai derivati verbali
di «solvere»:
1. Суд его оправдал (allaformaattiva e passiva). 2. Священник
выслушал его и отпустил грехи. 3. Он выполнил все
задания, возложенные на него. 4. Он сожалел о том, что
не выполнил свой долг. 5. Надо растворить этот порошок
в воде. 6. Дай мне другой растворитель. 7. Этот порошок
не растворяется. 8. Необходимо решить эту задачу. Ты уже
решил ее? 9. Кто из Вас может мне подсказать решение
этой задачи? 10. Трудно найти решение этого вопроса.
И . Он решительный человек. 12. Он на меня посмотрел
с решительным видом. 13. Защита потребовала оправдать
подсудимого. 14. Он надеялся на отпущение своих грехов.
2. assistere
consistere vi (e) 1. di qc. (essere com posto di) состоять из ... 2. in qc;
nel fare qc. состоять в чем-либо; consistente agg. 1. (form ato da,
di) состоящий из ... 2. (solido, resistente) прочный, плотный: una
stoffa consistente, un liquido consistente
*desistere dal fare qc. vi. (a) lett. (cessare, sm ettere) прекращать, отка­
зываться
esistere v i (e) (esserci, trovarsi, vivere) жить, существовать; esistenza /
(1'esistere, la vita) существование, жизнь
coesistere v i (e) (esistere insiem e con altri) сосуществовать; coesistenza
f (1'esistere insiem e) сосуществование
insistere in, su qc.; nel fare qc. v i (a) (perseverare n el dire, fa re, nel
chiedere) упорствовать; insistenza / (l 'insistere, la p ersevera n za n el
chiedere, nel fa r e qc.) настойчивость; insistente agg. 1. (che insiste
n el chiedere, a volte fin o a d a r noia) настойчивый 2. (che non cessa;
si d ice d i una p io g g ia ) непрерывный
preesistere a qd., a qc. vi (e) (esistere prim a, p rim a d i un altro) предше­
ствовать, существовать прежде
*persistere nel fare qc. v i (a) (continuare con insistenza e qu asi osti-
natezza) настаивать, упорствовать, продолжать; persistenza / (И
102 Unit& Due

persistere, 1‘insistenza) упорство, настойчивость; persistente a g g


(che persiste, che insiste, che non p a ssa ) стойкий, упорный, продол­
жительный
resistere a qc. v i (essere contro qc„ opporre una f o r z a a un ’altra) сопро­
тивляться, противостоять: resistere agli assalti, alia fatica, alie in­
temperie, alie tentazioni; resistente a g g (che non cede a lia pressione,
ali 'attrito, ai coipi) сопротивляющийся, прочный, крепкий
*sussistere vi (e) (avere attu ale esistenza specialm en te n el linguaggio
filosofico) существовать, быть налицо: Due punti di vista sussis-
tono.; sussistenza / (viveri n el linguaggio scientifico) снабжение,
припасы: mezzi di sussistenza средства существования

ESERCIZI

1. Imparate i derivati suindicati e le fra si con essi form ate.


Trovate in ogni caso Vequivalente russo e parafrasate le
frasi.
1) consistere, consistente
1. Tutti i suoi beni consistevano di una casa e un vigneto. 2.
La sua famiglia consisteva della mamma e di una vecchia zia.
3. Non so in cosa consiste la sua bravura. 4. II vero affetto non
consiste nelle carezze. 5. E una stoffa consistente, non si strap-
pa. 6. La colla ё un liquido denso e consistente.
2) desistere da qc.; dal fare qc.
1. Desista dalle sue intenzioni di vendicarsi. 2. Non desistero
mai dalle mie intenzioni di vendicarmi. 3. Non desiste mai dai
suoi intenti.
3) esistere, coesistere, coesistenza
1. Dicono che ё andata sempre cosi da che il mondo esiste.
2. Per lui non esistono scuse. 3. Esiste una sua ricevuta. 4. I
popoli devono coesistere. 5 Bisogna saper coesistere. (Come
vedete, si usa piu di tutto ali’ infinito) 6. La coesistenza ё una
delle migliori vie d’uscita del ventesimo secolo.
4) preesistere
1. Gli Etruschi sono preesistiti ai Romani. 2. L’assicurazione
non paga le malattie preesistenti.
Natalia Ginzburg 103

5) insistere, insistenza, insistente


1. Insisteva sempre nel suo proposito. 2. Insistette parecchi anni
nella stessa indagine. 3. Insisto sulla mia domanda. 4. Insistero
coi direttore, perche acconsenta. 5. Chiedeva con insistenza il
congedo. 6. Ci vuole un po’ d’insistenza. 7. Cedette per le vive
insistenze di tutti. 8. Ё un bambino insistente. 9. Cedette alie
sue domande insistenti. 10. Veniva giu una pioggia insistente.
6) persistere, persistente
1. Lui persisteva nelle sue pretese. 2. Se il dolore persiste,
prenda un calmante. 3. Ma sei proprio persistente! Non vuoi
mollare! 4. Era ima pioggia persistente.
7) resistere, resistente
1. E battaglione ha resistito al nemico. 2. La macchina non ha
resistito all’urto e si e sfasciata. 3. In pochi resistettero fino
all’ultimo. 4. La querciaresiste ali’impeto dei vento. 5. L’argi-
ne non resistera alia furia delle aeque. 6. Si stanca facilmente,
non resiste agli strapazzi. 7. A quelle fatiche, chi ci resiste?
8. Non pote resistere ne al dolore, ne alie umiliazioni. 9. Non
pote resistere alia tentazione di prendere un’altra fetta di torta.
10. Ё un colore che resiste. 11 Quello H ha im carattere resi­
stente. 12. L’imputato non ha resistito aU’impeto dell’accusa.
8) sussistere
1.1 due punti di vista sussistono fino al giomo d’oggi. 2. Se que­
ste opinioni non potessero sussistere, bisognerebbe rivederle.
2. Mettete la preposizione necessaria:
1. Abbiamo assistito ... consegna delle onorificenze. 2. ... chi
e stato assistito il professore? 3. Devi desistere ... fargli dei
dispetti. 4. La coesistenza pacifica ... i popoli ha dato risultati
positivi. 5 .1 dolori sono preesistiti ... operazione. 6. Non vor-
rei insistere ... questo tema. 7. La sua insistenza ... avanzare
la proposta dell’ingegnere e priva di fondamento. 8. Questo
materiale puo resistere ... tutte le intemperie. 9. ... che cosa
consigterebbe questo nuovo ingrediente?
3. Traducete in italiano, facendo uso dei derivati suindicati e
solo di essi. Niente sostituzioni!
1. Кто из вас присутствовал при этой сцене? 2. Эта ткань
очень прочная. 3. Все ему советовали отказаться от сво­
104 Unit& Due

их намерений. 4. Существует ли в действительности та­


кая картина Караваджо? 5. По условиям страховки болез­
ни, существовавшие до путешествия, не принимаются во
внимание, и их лечение не подлежит оплате со стороны
страховых компаний. 6. Идея о мирном сосуществовании
стран с различным политическим строем возникла в XX
веке. 7. В те дни в квартире стоял устойчивый запах го­
релого. 8. Они нам прислали решительный отказ. 9. Его
стойкое упрямство и нежелание к нам прислушаться ка­
зались нам очень странными. 10. Пехота сдержала атаку
противника. 11. Ребенок не устоял перед соблазном взять
еще одно пирожное. 12. Здесь нужны морозоустойчивые
растения. 13. Мы считаем, что эти два мнения могут со­
существовать.

DENTRO IL TESTO
INTRODUZIONE ALL'ANALISI DEL TESTO
1. II linguaggio del testo ё basato sulla contrapposizione:
Lui ha sempre caldo, io sempre freddo.
Altri esempi.

2. Rilievo degli elementi sintattici:


Io, 1’autorita costituita, la temo.
Altri esempi.

3. Nel testo vi sono molti casi in cui un elemento, conservando la


suaposizione, viene isolato tra due virgole, il che rende Г idea di
Una particolare attenzione a questo elemento:
Lui si rifugia, solo, in una delle prime file.
Altri esempi.

4. Collocazione dell’aggettivo che mette in rilievo il significato:


... quell’antico immacolato bambino...
Altri esempi.

5. Rilevate i periodi ipotetici.

6. Rilevate Г inversione delle proposizioni nel periodo.


Natalia Ginzburg 105

SI PARLA E SI DISCUTE

1. Leggete attentamente il testo e dividetelo in episodi. Date


un titolo ad ognuno di essi.

2. Esponete ogni episodio p e r esteso.

3. Svolgete i temi seguenti, illustrando sia la parte del marito


che quella di sua moglie.
1. Suo marito e il tempo che faceva fuori.
2. Suo marito e le lingue straniere.
3. Suo marito nelle citta straniere.
4. Suo marito e il teatro, la pittura e la musica.
5. Suo marito e i musei.
6. I viaggi, i ristoranti, i musei.
7. Suo marito e la timidezza.
8. Cosa gli piaceva mangiare? E a lei?
9. Come sceglieva i piatti?
10. AI cinema. Lui e la maschera.
11. La scelta dei posto.
12. Lui e lei nel loro amore per il cinematografo.
13. La ricerca di un film da vedere.
14. Lui e lei nel conoscere gli attori e i loro nomi.
15. Lui e lei ai ricevimenti.
16. Lui e lei alia guida di una macchina.
17. Lui e lei nei loro mestieri.
18. Lui e lei nel lavorare alie sceneggiature.
19. Lui e la musica.
20. Lui da bambino.
21. Lui ё ordinato, lei no.
22. Lui e lei al mercato.
23. Lui a vent’anni.
24. Lui molti anni dopo.
25. La loro passeggiata per via Nazionale. Le parole chiavi che ne
fanno la descrizione.
26. L’ultima scena dei testo.
27. La scena piu comica dei testo.
28. La scena che vi ha lasciato un senso di tristezza.
29. Descrivete le scene che vi hanno fatto sentire un senso di
protesta. Motivate, mettendo in risalto le parole del testo che
vi hanno fatto provare questa sensazione.
106 Unita Due

4. Commentate le frasi:
1. Si sdegna, se vede che m ’infilo, la sera, un golf.
2. Io mi sperdo nella mia propria citta.
3. Lui ama i musei, e io ci vado con sforzo, con uno spiacevole
senso di dovere e fatica.
4. Con i poliziotti diventa timido, sentendosi in colpa.
5. Avrebbe potato fare molti mestieri, ma non rimpiange nessuno
dei mestieri che non ha fatto.
6. Ho coltivato a lungo in me 1’idea di poter lavorare, un giomo,
a sceneggiature per il cinema.
7. Mi sentivo carica di esperienza e di errori.
8. Era lontana da me mille secoli 1’idea che dovessimo diventare,
un giomo, marito e moglie.
9. Tutto in lui faceva pensare a una prossima partenza per il Polo
Nord.
10. Lui non soppesava mai le aranee nella mano.
5. Riletto il testo, riprendete gli episodi in cui sono usati i
vocaboli e i nessi seguenti. Riferiteli oralmente e p o i pe r
iscritto:
sdegnarsi, chiedere indicazioni, imbrogliarsi, sentirsi in colpa,
nutrire rispetto, informarsi, sentire se ё di suo gusto, essere
disposti a vedere qualsiasi film, vagare ore ed ore, 1’attrice che
gli stava a cuore, essere poco fisionomista, colmare il vuoto
della cultura di qd, astenersi dal mangiare, essere stonato, usa
vestirsi come se fosse circondato di neve, congedarsi da qd.
6. Riletto il testo dite:
- Cosa pensate dei due personaggi?
- A chi va la vostra simpatia e perche?
- Chi da ai nervi e perche?
- Come vorreste che fosse la persona che vi ё piu simpatica?
- In fin dei conti, chi preferite e perche?
7. Svolgete il pensiero:
1. Non faccio che lamentarmi del gran caldo che ho.
2. Ho un gran senso deU’orientamento.
3. Io mi sperdo nella mia propria cittA.
4. Amo le citta straniere e sconosciute.
Con i poliziotti, armati di taccuino e matita, mi sento in colpa.
Ai ristoranti m ’informo a lungo sui vini.
Natalia Ginzburg 107

8. Imparate questo bel paragone: Si muove sicuro come una


farfalla.
Avete mai visto una farfalla indecisa che cambia spesso rotta?
Vi ricordate perche ё usato?
9. E ancora! Ecco un 'iperbola frequente e facile da usare:
Ero lontano mille secoli da cio che lui diceva (oppure mille
miglia). Ricordate in che circostanze e usata?

TORNIAM O SUI NOSTRI PASSI

Derivati verbali di «fare»


A. Ricapitolazione
soddisfare vt (contentare) soddisfare i gusti, i desideri; soddisfarsi vrfl
(contentarsi) soddisfarsi di poco; soddisfacente agg (che soddisfa) un
esito soddisfacente; soddisfatto agg (che e accontentato) soddisfatto
dell’esame
sopraffare vt (opprimere, vincendo, usando prepotenza) sopraffare
1’aw ersario, i deboli
rifare v / 1. (fare di nuovo) rifare il tetto, rifare il pavimento 2 .fig. rifare la
strada; rifare la scala; rifare la pace; rifare la guerra; rifare il verso
(imitare); rifarsi vrfl 1. (tornare, ridiventare) rifarsi bello, rifarsi
attraente 2. (prendersi la rivincita) rifarsi con qd. per qc.

Attenzione!
All’indicativo presente si segna 1’accento: Rifa.
All’imperativo si mette 1’apostrofo: Rifa’.

disfare vt 1. (distruggere, scomporre quel che s 'erafatto) disfare la calza,


disfare la maglia, disfare un pullover 2. (sciogliere, far sciogliere)
disfare il burro, lo zucchero; disfarsi vrfl 1. (si dice della pasta e dei
legumi stracotti) 2. di qd о di qc (si dice di una cosa: buttarla via; di
una persona: mandarla via, liberarsene); disfatto agg 1. (stance,
sfinito) 2. (stracotto)

ESERCIZI

1. N ellefrasi seguenti rivedete 1’uso dei derivati della rubrica


«Ricapitolazione». Traducete in russo:
108 Unita Due

1) soddisfare, soddisfatto, soddisfacente


1. Non soddisfa i- creditori, ossia non paga. 2. Ha saputo sod­
disfare i bisogni della famiglia. 3. La sua musica soddisfa i
gusti del pubblico. 4. II quadro non sara brutto, pero non mi
soddisfa. 5. Le ricerche hanno avuto un esito soddisfacente.
6. La risposta fii proprio soddisfacente. 7. Rimase soddisfatto
della visita. 8. Si mostro ben soddisfatto.
2) sopraffare
1. Nella rissa lui riusci a sopraffare I’awersario.
3) rifare, rifarsi
1. Non farti tanto sangue marcio! Ci rifaremo alia prossima
partita. 2. Bisogna rifare la suola alle scarpe. 3. La Germania
voleva rifarsi delle sconfitte riportate nella I Guerra Mondiale.
4. Sapeva rifare il verso degli animali. 5. Quando si arrabbiava,
rifaceva il verso a colui che gli parlava.
4) disfare, disfarsi, disfatto
1. Sto disfacendo la maglia a cui lavoro da quasi un mese.
2. Penelope faceva la tela e poi la disfaceva. 3. Fare e disfare
ё tutto lavorare. 4. La pasta stracotta viene fuori disfatta. 5.
Volevo disfarmi della sua compagnia, ma non era cosa facile.
6. Guarda com’e disfatto, ha camminato e non ha dormito tutta
la notte.
2. Fate delle fra si con i verbi seguenti. A d ogni verbo va
aggiunto т о о p iu complementi:
- disfare la maglia, il burro, il nemico
- disfarsi di un vestito, disfarsi di una persona
- disfarsi (si dice di una sostanza solidaj
- rifare la strada, rifare il compito
- rifarsi di una partita andata perduta
- sopraffatto da qd.
3. Rispondete alie domande seguenti:
- Q u an d t che viene disfatto un lavoro fatto a maglia? ( Iragazzi
possono saltare questa domanda.)
- Perchd uno vuole disfarsi di una persona?
- Perche a volte il burro si disfa ?
- Di che cosa Lei e rimasto poco soddisfatto 1’ultima volta che ё
andato a teatro, al cinema о in discoteca?
Natalia Ginzburg 109

" Lei ha fatto domanda d’ammissione a un corso di computer e


ha ricevuto una risposta poco soddisfacente. Perche?
~~ Giulio e Antonio sono due fratelli. Antonio ha offeso Giulio e
lui vuole rifarsi. Perche?
Giulia e affannata. Perche? Ha rifatto le scale?

B. Approfondimento
assuefare a qc. vt left, (farprendere un’abitudine, I ’abitudine difare qc.)
приучать к чему-либо; assuefarsi a fare qc. vtfl colto (abituarsi,
prendere un’abitudine, I'abitudine di fare qc.) привыкать к чему-
либо
contraffare vt 1. (imitare i gesti, la voce altrui in maniera goffa e spesso
per scherzo, imitare, simulare) подражать, передразнивать 2. (alter­
are) подделывать: contraffare la firma di qd.
mansuefare vt lett. (rendere mansueto, docile; si dice per lo piu di bestie
feroci о selvatiche); riferendosi a quest’ultime, si dice anche: addo-
mesticare приручать, укрощать; riferito a una persona si usa quasi
sempre scherzosamente, quando questa persona e arrabbiata. Si dice
anche: rabbonire, ammansire укрощать, унимать.
stupefare vt (fare stupire la gente); stupefacente 1. agg (chefa stupire о
e meraviglioso) una nodzia stupefacente, un panaroma stupefacente
2. m (droga, narcotico) наркотик; stupefatto agg (meravigliato, stu-
pito) rimase stupefatto

ESERCIZI

1. Nelle fra s i seguenti rivedete l ‘uso dei derivati della rubrica


«Ricapitolazione». Traducete:
1) assuefare, assuefarsi
1. Deve assuefarsi alia modestia. 2. La voleva assuefare alie
eventuali privazioni. 3. Ё inutile, tanto bisogna assuefarsi.
2) contraffare
1. Se non avesse contraffatto lafirma del direttore non sarebbe
successo niente. 2. L’unica colpa che poteva essergli imputata
era che aveva contraffatto il timbro. 3. La persona al telefono
aveva contraffatto la voce di un amico e per questo lui si reco
alTappuntamento.
no Unite Due

3) mansuefare
1. Questa razza di tigri e facile da mansuefare. 2. Era cosi ar-
rabbiato, non sapevo come mansuefarlo (ammansirlo, render-
lo mansueto).
4) stupefare, stupefatto, stupefacente
1. Ha stupefatto gli astanti con la sua voce. 2. Era una notizia
stupefacente. 3. Rimase stupefatto nel vederci insieme. 4. Ё
accusato di traffico di stupefacenti. 5. La veduta dall’alto era
stupefacente.

ALLE PRESE COL TESTO D A SOLI

T esto № 2
LE SCARPE ROTTE
Io ho le scarpe rotte e Г amica con la quale vivo in questo mo­
mento ha le scarpe rotte anche lei. Stando insieme parliamo spesso
di scarpe. Se le parlo del tempo in cui sard una vecchia scrittrice
famosa, lei subito mi chiede: «Che scarpe avrai?»-Allora le dico
che avro delle scarpe di camoscio verde, con una gran fibbia d’oro
da un lato.
Io appartengo a una famiglia dove tutti hanno scarpe solide e
sane. Mia madre anzi ha dovuto far fare un armadietto apposta per
tenerci le scarpe, tante paia ne aveva. Quando tomo da loro, leva-
no alte grida di sdegno e di dolore alia vista delle mie scarpe. Ma
io so che anche con le scarpe rotte si pud vivere. Nel periodo tede-
sco его sola qui a Roma, e non avevo che un solo paio di scarpe.
Se le avessi date al calzolaio avrei dovuto stare due о tre giomi a
letto, e questo non mi era possibile. Cosl continual a portarie, e per
giunta pioveva, le sentivo sfasciarsi lentamente, farsi molli e infor­
mi, e sentivo il freddo dei selciato sotto le piante dei piedi. Ё per
questo che anche ora ho sempre le scarpe rotte, perchl mi ricordo
di quelle e non mi sembrano poi tanto rotte al confronto, e se ho
dei denaro, preferisco spenderlo altrimenti, perche le scarpe non
mi appaiono рій come qualcosa di molto essenziale. Ero stata vi-
ziata dalla vita prima, sempre circondata da un affetto tenero e vi­
gile, ma quel Гаппо qui a Roma fui sola per la prima volta. E per
questo Roma mi ё cara, sebbene carica di storia per me, carica di
ricordi angosciosi, poche ore dolci. Anche la mia amica ha le scar-
Natalia Ginzburg 111

pe rotte, e per questo stiamo bene insieme. La mia amica non ha


nessuno che la rimproveri per le scarpe che porta, ha soltanto un
fratello che vive in campagna e gira con gli stivali da cacciatore.
Lei e io sappiamo cosa succede quando piove, e le gambe sono
nude e bagnate e nelle scarpe entra l’acqua, e allora c’e quel picco­
lo rumore a ogni passo, quella specie di sciaquettio.
La mia amica ha un viso pallido e maschio, e fuma in un bocchi-
no nero. Quando la vidi per la prima volta, seduta a un tavolo, con
gli ocehi cerchiati di tartaruga e il suo viso misterioso e sdegnoso,
col bocchino nero fra i denti, pensai che pareva un generale cinese.
Allora non lo sapevo che aveva le scarpe rotte. Lo seppi рій tardi.
Noi ci conosciamo soltanto da pochi mesi, ша e come se fosse-
ro tanti anni. La mia amica non ha figli, io invece ho dei figli e per
lei questo ё strano. Non li ha mai veduti se non in fotografia, per-
che stanno in provincia con mia madre, e anche questo fra noi ё
stranissimo, che lei non abbia mai veduto i miei figli. In un certo
senso lei non ha problemi, puo cedere alia tentazione di buttar la
vita ai cani, io invece non posso. I miei figli dunque vivono con
mia madre, e non hanno le scarpe rotte finora. Ma come staranno
da uomini? Voglio dire: Che scarpe avranno da uomini? Quale via
sceglieranno per i loro passi? Decideranno di escludere dai loro
desideri tutto quel che ё piacevole, ma non necessario, о afferme-
ranno che ogni cosa e necessaria e che l’uomo ha il diritto di avere
ai piedi delle scarpe solide e sane.
Con la mia amica discorriamo a lungo di questo, e di come sara
il mondo allora, quando io saro una vecchia scrittrice famosa, e lei
girera per il mondo con uno zaino in spalla, come un vecchio ge­
nerale cinese, e i miei figli andranno per la loro strada, con le scar­
pe sane e solide ai piedi e il passo fermo e indolente di chi non ri-
nunzia, о con le scarpe rotte e il passo largo e indolente di chi sa
quello che non ё necessario.
Qualche volta noi combiniamo dei matrimoni fra i miei figli e i
figli di suo fratello, quello che gira per la campagna con gli stivali da
cacciatore. Discorriamo cosi fino a notte alta, e beviamo del te nero
e amaro. Abbiamo un materasso e un letto, e ogni sera facciamo a
pari e dispari chi di noi due deve dormire nel letto. AI mattino quan­
do ci alziamo, le nostre scarpe rotte ci aspettano sul tappeto.
La mia arnica qualche volta dice che e stufa di lavorare, e vor-
rebbe buttar la vita ai cani. Vorrebbe chiudersi in una bettola a bere
tutti i suoi risparmi, oppure mettersi a letto e non pensare рій a
112 U niti Due

niente, e lasciare che vengano a levarle il gas e la luce, lasciare che


tutto vada alia deriva pian piano. Dice che lo fara quando io saro
partita. РегсЬё la nostra vita comune durera poco, presto io partiro
e tomero da mia madre e dai miei figli, in una casa dove non mi
sara permesso di portare le scarpe rotte. Mia madre si prendera
cura di me, m ’impedira di usare degli spilli invece che dei bottom,
e di scrivere fino a notte alta. E io a mia volta mi prendero cura dei
miei figli, vincendo la tentazione di buttar la vita ai cani. Tomerb
ad essere grave e matema, come sempre mi aw iene quando sono
con loro, una persona diversa da ora, una persona che la mia amica
non conosce affatto.
Guardero l’orologio e terra conto del tempo, vigile e attenta ad
ogni cosa, e badero che i miei figli abbiano i piedi sempre asciutti e
caldi, perche so che cosi dev’essere, se appena e possibile, almeno
nell’infanzia. Forse anzi per imparare poi a camminare con le scarpe
rotte, ё bene avere i piedi asciutti e caldi quando si ё bambini.
1. Rispondetealle domande, cercandodientrareneiparticolari.
Non fa te le cose alia svelta! Non slate laconici!
1. Cosa si dicono le due amiche, pariando dei tempi futuri?
2. Come vedevano le scarpe nella famiglia dell’autrice?
3. Che scarpe aveva durante l’occupazione?
4. РегсЬё le due amiche stavano bene insieme?
5. Che rumore facevano le scarpe intrise d’acqua?
6. Che impressione le fece la futura amica, quando la vide per la
prima volta?
7. Pariate dello stato civile dell’amica.
8. E Fautrice aveva dei figli?
9. Quando parlavano dei ragazzi, su che cosa si soffermavano piu
di tutto?
10. Come dovevano essere vestiti e calzati i suoi figli da grandi?
11. Cosa vorrebbe fare Famica? Ё soddisfatta della sua vita?
12. Come sara Fautrice quando ritomera in provincia dai suoi
figli? Come sara con loro?

T esto № 3
INVERNO IN ABBRUZZO
In Abbruzzo non с’ё che due stagioni: Festate e l’invemo. La
primavera ё nevosa e ventosa come Finvemo e l’autunno ё caldo e
Natalia Ginzburg 113

limpido come Testate. L’estate comincia in giugno e finisce in no-


vembre. I lunghi giomi soleggiati suile colline basse e riarse, la
gialla polvere della strada e la dissenteria dei bambini, finiscono e
comincia l ’invemo. La gente allora cessa di vivere per le strade: i
ragazzi scalzi scompaiono dalle scalinate della chiesa. Nel paese di
cui parlo, quasi tutti gli uomini scomparivano dopo gli ultimi rac-
colti: andavano a lavorare a Temi, a Sulmona, a Roma. Quello era
un paese di muratori: e alcune case erano costruite con grazia, ave-
vano terrazze e colonnine come piccole ville, e stupiva di trovarci,
alTentrare, grandi cucine buie coi prosciutti appesi e vaste camere
squallide e vuote. Nelle cucine il fiioco era acceso e c’erano vaije
specie di fiiochi con ceppi di quercia, fiiochi di frasche e foglie,
fuochi di sterpi raccattati ad uno ad uno per via. Era facile indivi-
duare i poveri e i ricchi, guardando il fuoco acceso, meglio di quel
che si potesse fare guardando le case e la gente, i vestiti e le scar­
pe, che in tutti su per giu erano uguali.
Quando venni al paese di cui parlo, nei primi tempi tutti i volti
mi parevano uguali, tutte le donne si rassomigliavano, ricche e po-
vere, giovani e vecchie. Quasi tutte avevano la bocca sdentata: lag-
giu le donne perdono i denti a trent’anni, per le fatiche e il nutri­
mento cattivo, per gli strapazzi dei parti e degli allattamenti che si
susseguono senza tregua. Ma poi a poco a poco cominciai a distin­
guere Vincenzina da Secondina, Annunziata da Addolorata, e co­
minciai a entrare in ogni casa e a scaldarmi a quei loro fuochi di­
versi.
Quando la prima neve cominciava a cadere, una lenta tristezza
s’impadroniva di noi. Era un esilio, il nostro: la nostra citta era
lontana e lontani erano i libri, gli amici e le vicende varie e mute-
voli di una vera esistenza. Accendevamo la nostra stufa verde, col
lungo tubo che attraversava il soffitto: ci si riuniva tutti nella stan­
za dove c’era la stufa, e li si cucinava e si mangiava, mio marito
scriveva al grande tavolo ovale, i bambini cospargevano di giocat-
toli il pavimento. Sul soffitto della stanza era dipinta un’aquila: e
io guardavo T aquila e pensavo che quello era Г esilio. L’esilio era
P aquila, era la stufa verde che ronzava, era la vasta e silenziosa
campagna e Timmobile neve. Alle cinque suonavano le campane
della chiesa di Santa Maria, e le donne andavano alia benedizione,
coi loro scialli neri e il viso rosso. Tutte le sere mio marito ed io
facevamo una passeggiata, immergendo i piedi nella neve. Le case
che costeggiavano la strada erano abitate da gente cognita e amica:
114 Unita Due

e tutti uscivano sulla porta e ci dicevano: «Con buona salute.»


Qualcuno a volte domandava: «Ma quando ci ritomate alie case
vostre?» Mio marito diceva: «Quando sara finita la guerra». «E
quando finira questa guerra? Te che sai tutto e sei im professore,
quando finira?» Mio marito lo chiamavano «il professore», non sa-
pendo pronunciare il suo nome, e venivano da lontano a consultar-
lo suile cose рій varie, sulla stagione migliore per togliersi i denti,
sui sussidi che dava il municipio e suile tasse e le imposte.
D ’invemo qualche vecchio se ne andava con una polmonite, le
campane di Santa Maria suonavano a morto, e Domenico Orec-
chia, il falegname, fabbricava Ia cassa. Una donna impazzi e la
portarono al manicomio di Collemaggio, e il paese ne pario per un
pezzo. Era una donna giovane e pulita, la piu pulita di tutto il pae­
se: dissero che le era successo per la gran pulizia. A Gigetto di
Calcedonio nacquero due gemelli, con due gemelli maschi che
aveva gia in casa, e fece ima chiassata in municipio perche non vo-
levano dargli il sussidio, dato che aveva tante coppe di terra e un
orto grande come sette citta. A Rosa, la bidella della scuola, ima
vicina le sput6 dentro Tocchio, e lei girava con Tocchio bendato,
perche le pagassero Tindennizzo. E anche di questo si pario per un
pezzo, finchenon ci fu piu niente da dire.
La nostalgia cresceva in noi ogni giomo. Qualche volta era per-
fino piacevole, come una compagnia tenera e leggermente ine­
briante. Arrivavano lettere dalla nostra citta, con notizie di nozze e
di morti dalle quali eravamo esclusi. A volte la nostalgia si faceva
acuta e amara, e diventava odio: noi odiavamo allora Domenico
Orecchia, Gigetto di Calcedonio, Annunziatina, le campane di San­
ta Maria. Ma era un odio che tenevamo celato, riconoscendolo in-
giusto: e la nostra casa era sempre piena di gente, chi veniva a
chiedere favori e chi a offrime.
Ogni mattina uscivo con i miei bambini e la gente si stupiva e
disapprovava che io li esponessi al ffeddo e alia neve. «Che pecca­
to hanno fatto queste creature?» dicevano. «Non e tempo di pas-
seggiare, signo. Torna a casa.» Camminavamo a lungo per la cam-
pagna bianCa e deserta, e le rare persone che incontravo guardava-
no i bambini con pieta. «Che peccato haxmo fatto?» mi dicevano.
Laggiii se nasce un bambino nell’invemo, non lo portano fuori dal­
la stanza fino a quando non sia venuta Testate. A mezzogiomo mio
marito mi raggiungeva con la posta, e tomavamo tutti insieme a
casa.
Natalia Ginzburg 115

Io parlavo ai bambini della nostra citta. Erano molto piccoli


quando 1’avevano lasciata, e non ne avevano nessun ricordo. Io di-
cevo loro che le case avevano molti piani, c’erano tante case e tan­
te strade, e tanti bei negozi. «Ma anche qui c’e Giro», dicevano i
bambini.
La bottega di Giro era proprio davanti a casa nostra. Giro se ne
stava sulla porta come un vecchio gufo, e i suoi occhi rotondi e in­
differenti fissavano la strada. Vendeva un po’ di tutto: generi ali-
mentari e candele, cartoline, scarpe e aranei. Quando arrivava la
roba e Giro scaricava le casse, i ragazzi correvano a mangiare gli
aranei marci che buttava via. A Natale arrivava anche il torrone, i
liquori, le caramelle. Ma lui non cedeva un soldo sui prezzo.
«Quanto sei cattivo, Giro», gli dicevan le donne. Rispondeva: «Chi
e buono se lo mangiano i cani».
In febbraio Г aria si faceva umida e molle. Nuvole grige e cariche
vagavano per il cielo. Ci fu un anno che durante lo sgelo si ruppero
le grondaie. Allora comincio a piovere in casa e le stanze erano dei
veri pantani. Ma fu cosi per tutto il paese: non una sola casa resto
asciutta. Le donne vuotavano i secchi dalle finestre e scopavano via
1’acqua dalla porta. C’era chi andava a letto con Tombrello aperto.
Domenico Orecchia diceva che era il castigo di qualche peccato.
Questo durd piu di una settimana: poi finalmente ogni traccia di
neve scomparve dai tetti, e Aristide aggiusto le grondaie.
La fine dell’invemo svegliava in noi come un’irrequietudine.
Forse qualcuno sarebbe venuto a trovarci: forse sarebbe finalmente
accaduto qualcosa. Il nostro esilio doveva pur avere una fine. Le
vie che ci dividevano dal mondo parevano piu brevi: la posta arri­
vava рій spesso. Tutti i nostri geloni guarivano lentamente.

NOTE

te fo rm a p a ria ta di «tu»
in d efin ite/ (il com penso p e r i danni subiti) возмещение ущ ерба inebri­
ante a g g (fig. che p ro v o c a ebbrezza) опьяняющий, упоительный.
Sign6! fo rm a p a ria ta e dialettale d e i vocativo «Signore!», «Signora!»
g ro n d a ia / желоб, водосточная труба
irre q u ie tu d in e / (inquetudine, agitazione) беспокойство, тревожное со­
стояние
sco p are vt подметать
gelone m обмороженное место (обычно на пальцах)
116 Unita Due

Rispondete alie domande, rileggendo attentamente i brani


da esporre. D i nuovo non fa te le cose di corsa.
Come sono le due stagioni dell’Abbruzzo?
1. Venuto l’invemo, dove si rifugiava la gente?
1. Dove andavano a lavorare gli uomini?
1. Come si scaldavano le cucine?
5. Come si riconoscevano i ricchi e i poveri?
i. Che impressione fecero le donne dei paese alFautrice, quando
le vide per la prima volta?
7. Perche invecchiavano ancora giovani?
i. Perche Fautrice e la sua famiglia si trovavano in quel villaggio
sperduto?
). Da dove provenivano?
U N ITA TRE
CARLO CASSOLA
(1917-1987)
Esordi in letteratura con racconti brevi e prose. Si colloca nella
linea dei narratori toscani, perche la maggior parte della sua lar-
ghissima produzione letteraria e ambientata nella Maremma, tra
Volterra, Cecina e Grosseto, citta dove ha fissato la sua residenza
fino alia morte. Nelle sue opere ritomano insistenti il tema della
Resistenza, delle delusioni del dopoguerra, dei difficile rientro nel­
la normalita. Cassola conserva ш linguaggio medio, discorsivo,
volutamente alieno da ogni concessione al dialetto. Sue opere prin­
cipali sono i romanzi Fausto e Anna (1952), La ragazza di Bube
(Premio Strega 1960), Un cuore arido (1961), II cacciatore (1964),
Ferrovia locale (1968), Paura e tristezza (1978). Fra gli ultimi La
morale dei branco (1980), Colloquio con le ombre (1982), Міо pa­
dre (1983).

П VENTENNIO FASCISTA
E fascismo fu un movimento politico, fondato da Benito Mus­
solini (23. Ш. 1919) a Milano con la costituzione dei Fasci di com-
battimento: mirava a una soluzione autoritaria della crisi delle isti-
tuzioni liberali, attraverso la violenta repressione degli oppositori e
in particolare, dei movimenti di sinistra. Nel 1921 fu costituito il
partito nazionale fascista e poi segul la conquista del potere. con la
Marcia su Roma (28. X. 1922). II re incarico Mussolini di formare
il govemo.
Dopo l’assassinio di Matteotti (1924) il fascismo assunse il po­
tere e inizio il regime totalitario.
Nel campo intemazionale il fascismo miro ad attuare una poli­
tica di espansione e di potenza: conquista dell’Etiopia (1935-36),
intervento in Spagna (1936), occupazione dell’Albania (1939), al-
leanza con la Germania nazista (1939). Con l’intervento nella П
guerra mondiale e le conseguenti sconfitte la coscienza nazionale
insorse contro la dittatura. Fu votata una mozione di sfiducia con-
tro Mussolini che fu arrestato (25. ѴП. 1943) per ordine del re,
mentre il regime e il partito si dissolvevano.
118 U n ita T re

Nel settembre successivo risorgeva un partito fascista repubbli-


cano e una cosidetta Repubblica Sociale Italiana in Alta Italia, che
forono soltanto stramenti degli occupanti tedeschi e crollarono con
la vittoria degli Alleati (25. IV. 1945).
Alio scoppio delFinsurrezione partigiana in Alta Italia, Musso­
lini tento la fuga, ma fu catturato a Dongo e focilato a Giulino di
Mezzegra (lago di Como il 28 ГѴ 1945) e fo poi impiccato, lui e la
sua amante, gia cadaveri, a testa in giii a Piazzale Loreto a Milano.
(Dalla Enciclopedia Garzapti)

Testo N° 1
LA CASA D I VIA VALADIER
(L 'azione si svolge negli anni 22-30 dopo l 'awento delfascismo in Italia.)
In casa della signora Turri tutto era rimasto come dieci anni pri­
ma, quando Leonardo era morto. La signora non aveva spostato ne
un quadro, ne un mobile, ne un soprammobile. In alcune stanze la
carta da parati era completamente scolorita; in terra le mattonelle
erano consunte, alcune perfino spezzate. La signora aveva lasciato
tutto cosi, in omaggio alia memoria di Leonardo; e anche per evi­
tare ogni spesa che non fosse strettamante necessaria. Leonardo le
aveva lasciato 1’appartamento e pochi titoli industriali che ella su
su era costretta a vendere. A volte il pensiero dei foturo le causava
una certa apprensione. «Fatti i conti, ho ancora da vivere cinque
anni; speriamo di morire in tempo giusto», diceva sorridendo al
fratello.
L’awocato Franzoni aveva un anno meno della sorella. Era
quindi anche lui sulla sessantina. Di statura di poco superiore alia
media, era piuttosto tozzo di corporatura; portava i baffi e il pizzo.
Gli era molto comodo, ora che aveva la famiglia in villeggiatu-
ra, venire a desinare dalla sorella. Lo studio era a due passi; dopo
mangiato egli poteva stendersi sui divano e riposare durante le ore
calde. A parte cio, non andava troppo volentieri dalla sorella. Lo
irritava sentirla fare i soliti discorsi. Da qualche tempo gli erano
diveptati insopportabili.
«Sai chi ё venuto a trovarmi ieri sera?» U aw ocato la guardo
senza dimostrare interesse, anzi con un evidente senso di fastidio
dipinto sui volto. «Maggiorelli». Lui non disse nulla.«Te lo ricordi
Maggiorelli?»
Carlo Cassola 119

«Certo che me lo ricordo».


«Poveretto, ё un brav’uomo, solo che mi si pianta qui e non mi
va piu via. Ё un po’ ... rozzo, anche nel modo di fare; sebbene per
essere un popolano, sia abbastanza evoluto. E pessimista come te»,
aggiunse cercando di presentarlo favorevolmente agli occhi del
fratello. Dice che questo stato di cose durera chissa quanto, che noi
non ne vedremo la fine».
«Comincia a capire qualcosa», commento acre l’awocato. La
sorella lo guardo interrogativamente. «Era uno dei piu scalmanati,
subito dopo la guerra. Ma si, lui e tutti quelli di Massa: la sezione
era in mano dei massimalisti. Ricordo cbe quando ci parlo Bom-
bacci, lo portarono in trionfo addirittura.»
«A pEoposito di Bombacci», disse la sorella, e gli rifece il rac-
conto di Maggiorelli. Lui non dimostro sorpresa: «Іо Гаѵеѵо gia
sentito dire. Ma poi, vuoi saperlo? Fin dal tempo in cui faceva l’ul-
trarivoluzionario, era un confidente della questura».
«Bombacci?»
«Bombacci, sissignora. Ma naturalmente, dovunque andava,
era un dio in terra. Il popolo ё stupido», aggiunse col solito tono
acre. «Se li vogliono, i guai; e allora sai che ti dico? Che se li ten-
gano. A me le persone come Maggiorelli, che ora si atteggiano a
vittime, mi fanno роса comphssione. La colpa del fascismo e tutta
loro».
La signora ebbe voglia di rispondergli qualcosa; ma si trattenne
e ando in cucina a fare il caffe.
Rimasto solo, l’awocato si alzo, fece due passi per la stanza e
si rimise seduto. Il suo sguatdo si poso su una fotografia di Turati e
la Kuliscioff in mostra sopra il buffe. Quando Leonardo era vivo,
casa Turri era la succursale romana di casa Turati. E Anita, come
ci teneva ad apparire una seconda Kuliscioff!
«Ora tra un minuto e pronto», disse la sorella.
E tutto sarebbe finito li e l’awocato avrebbe atteso in silenzio
l’arrivo del caffe; ma ella ebbe il torto di aggiungere:
«Sono due domeniche che Azzalli non si fa vivo».
«Meglio», sfuggi detto alTawocato. «Sarebbe molto meglio,
Anita, che ti ritirassi anche tu a vita privata».
La sorella, in piedi, aspettava che egli si spiegasse. «Insomma,
ti vuoi persuadere che contro il fascismo non c’e piu nulla da fare?
Che e inutile tenere in piedi un’opposizione, a base di che, poi? Di
chiacchiere.» «Gia, di chiacchiere», aggiunse prevenendo la sorel-
120 Unita Тге

la che voleva dire qualcosa, « т а bastano a tirarti addosso l’atten-


zione della polizia. Di questi tempi Tunica cosa ё fare come faccio
10 .....ritirarsi nel proprio guscio, cercare di passare inosservati.»
«Non capisco», disse la sorella. Sinceramente non capiva dove
11 ffatello volesse andare a parare.
«Ti rendi conto che la tua condotta ё imprudente? Ma si, conti­
nuando a fare di questa casa un centro d i ..... ?»
«Sta’ a vedere che non sono piu padrona nemmeno in casa
mia».
L’awocato si levo le lenti e si mise a pulirle strofinandole ner-
vosamente coi fazzoletto:
«Perche fingi di non capire? E poi, quando siete stati qui in tre
о quattro a dirmele dei govemo, che avete concluso? Le chiacchie-
re non fanno farina», aggiunse acidamente. «E allora levateli una
buona volta di tomo i vari Azzalli che vengono qui a far chiacchie-
re inutili. Ci guadagnerai un tanto».
«Ma erano gli amici di Leonardo,» disse la sorella, dolorosa-
mente sorpresa.
«Gli amici di Leonardo», ribatte Pawocato, «stavano intomo a
Leonardo come sempre succede intomo a un uomo in auge».
«Se intendi dire che gli stavano intomo per sfruttarlo, come
mai sono rimasti fedeli alia sua memoria?»
L’awocato ebbe un gesto di stizza:
«Tu sei un’ingenua», disse. «Tu non capisci che anche Leonar­
do del resto era un ingenuo. Si metteva intomo dei pettegoli, della
piccola gente. Io Tho messo in guardia piu d’una volta, cosi come
ora metto in guardia te».
«Si sono rivelati dei veri amici, invece. Nessuno di loro mi ё
venuto meno, in tutti questi anni».
«E va bene, pensala come credi». Con un movimento brusco
respinse indietro la sedia e si alzo. Tanto per far qualcosa, ripiego
il tovagliolo: aveva il tremito nelle mani. La sorella, dopo un mo­
mento di esitazione, se ne andd in cucina.
Tomo col caffe. Senza guardare in faccia il fratello, gli disse:
«Buon riposo», e usci definitivamente dal salotto.
II fratello bew e il caffe, chiuse gli scuri e si stese sui divano,
come faceva ogni giomo. Ma stentava a prendere sonno. Quelle
cose dette a meta, gli restavano per gola. Si, la sorella era una stu­
pida, com’era uno stupido Leonardo. Gente stupida e vanitosa, che
aveva bisogno di una piccola corte di tirapiedi e di adulatori. Si,
Carlo Cassola 121

tutto il socialismo era stato cosi, se dai Turri e dai Bergamaschi ri-
saliva alle figure di primo piano, ai Turati, ai Treves, ai Modiglia­
ni, ritrovava le stesse tare, vanita, superficialita, faciloneria, incon-
sistenza. Il fascismo li aveva travolti, relegati nel passato. Si pote-
va dire tutto quello che si voleva di Mussolini, ma non si poteva
negare che era un vero uomo politico, con tutte le doti che manca-
vano agli awersari: intuito, prontezza, tempestivita, audacia. Si,
era stato uno sbaglio colossale opporsi a lui; bisognava invece en-
trare nel movimento, per cercare, semmai, di modificarlo dall’in-
temo.
Era troppo inquieto per poter dormire, e dopo aver provato piu
volte a chiudere gli occhi e a frenare il corso dei pensieri, si alzd,
riapri gli scuri, poi passo nella stanza accanto, che era lo studio di
Leonardo. Apri una dopo Taltra le due librerie, per cercare qualco-
sa da leggere. Finalmente si mise in poltrona. Ma dopo pochi mi­
nuti aveva gia alzato gli occhi dal libro.
Il caldo gli impediva di concentrarsi nella lettura. Per stare piu
comodo si sfilo le bretelle. Girava gli occhi per la stanza, soffer-
mandosi sulle fotografie alle pared, sui soprammobili di gusto an­
tiquato, sui ninnoli ancora allineati sopra la scrivania come al tem­
po in cui Leonardo era vivo. Tutti oggetti ben nod, ma che ora
avevano il potere di irritarlo. Anche questa di voler conservare la
casa come un sacrario, era un’esagerazione, una vera e propria ma­
nia. Che diamine! Aveva assunto 1’ aspetto di un culto. Quasi poi
che si fosse trattato dawero di un uomo eccezionale. «Ma Leonar­
do era un uomo come tutti, come me: coi suoi difetti, i suoi limiti.
Non se ne puo fare un idolo.»
C ’era, in questi sfoghi, un rancore di vecchia data: il rancore
che egli aveva sempre nutrito per il cognato, da cui si era trovato a
dipendere, intellettualmente e politicamente. Ё vero, da giovanissi-
mo egli aveva nutrito una sincera ammirazione per Leonardo, piu
anziano di lui di dieci anni; ma poi aveva dovuto constatame le de-
bolezze, i difetti. E tuttavia aveva continuato a seguirlo, cosi, per
forza di cose: non era soltanto il suo maestro, era diventato anche
suo cognato; pero in fondo aveva sempre pensato che non era giu-
sto, che egli continuasse a vivere nell’ombra di Leonardo. «In tan­
te cose, avevo visto molto piu. chiaro di lui». Ricordava ancora
l’ultima conversazione avuta con Leonardo, nella primavera del’
21. Egli era reduce da un viaggio in Toscana, dove aveva potuto
constatare la forza presa dal regime fascista. Leonardo, 11, dietro la
122 Unita Tre

scrivania (gli sembrava di vederlo) sorrideva dicendo: «E una ven-


tata. Passera» Dicevano tutti come lui, ё una ventata, passera, ave-
vano seguitato a dirlo anche dopo la Marcia su Roma, anche dopo
il delitto Matteotti: erano stati tutti ciechi, ciechi! E di tanta cecita
doveva ora lui sopportare il peso? Lui non aveva avuto vere e pro­
prie noie, ma sapeva il danno che gli arrecava, anche in campo
professionale, la nomea di antifascista. Una grossa societa gli ave­
va tolto di recente la consulenza legale per affidarla, appunto, a un
giovane awocato fascista. Il lavoro diminuiva e le spese aumenta-
vano, con due figli grandi da mantenere. E con quella sorella che
prima о poi si sarebbe messa in qualcbe guaio serio. L’awocato
recriminava di non essere stato ancora piu esplicito con lei. Ma
quando, dopo le quattro, la sorella entro nello studio portandogli
un’altra tazzina di caffe, egli provo un certo imbarazzo per le paro­
le che erano corse tra loro. Parlarono un po’ di argomenti indiffe­
renti. Poi 1’awocato consulto 1’orologio: «Oh, sono le quattro pas-
sate», fece con tono allarmato. In realta era sempre presto per an-
dare in studio; ma egli si afffetto ad alzarsi, ando a darsi ima lava­
ta, infilo il panciotto, la giacca, prese il cappello e il bastone e fu
pronto per uscire.
«Vieni domani?», gli chiese la sorella accompagnandolo alia
porta.
«Si, a domani».
La sorella non lo bacio, come di consueto, ed egli, dOpo un mo­
mento, usci. «Lo dico anche per il suo bene, dovrebbe capirlo»,
pensava camminando a passetti rapidi per il lungotevere. La sua fi­
gura attirava 1’attenzione dei passanti, perche la corporatura mas-
siccia, la barbetta ormai bianca e il pince-nez formavano un com-
plesso caratteristico. Erano molto diversi fisicamente lui e la sorel­
la: essa infatti era piccola, magra e minuta. Solo nel naso aquilino
e negli occhi incavari poteva notarsi una rassomiglianza. Una volta
alio studio, 1’awocato dovette pariare con un cliente e poi ricevet-
te parecchie telefonate. Ma nelle pause del lavoro, la sua mente
tomava ad essere assillata dai soliti pensieri.
La sorella si limo tutto il pomeriggio. Di solito ella passava il
tempo facendo qualche lavoretto, oppure leggendo о riordinando
per 1’ennesima volta le carte di Leonardq. Quel giomo invece non
si decise a far nulla. Continuava la polemica coi fratello, ribatteva
con eloquenza le sue insinuazioni, passava al contrattacco. «Ti fai
mettere su da tua moglie, ecco qual’e la verita. Tua moglie sl che e
Carlo Cassola 123

una donna mediocre; e tu ne sei diventato il succubo, proprio il


succubo.» Lei non aveva mai legato con la cognata, che era una
donna di casa, aliena dalla politica, contraria a che il marito se ne
occupasse. «Tua moglie ha una mentalita piccolo-borghese e vor-
rebbe ridurti alia sua misura. Che ti occupassi solo della professio­
ne, che pensassi alia camera dei figli e basta.» Sorrise ripensando
all’aria scandalizzata della cognata, quando, trent’ anni prima, ella
si era accompagnata con Leonardo. Non aveva avuto pace, povera
donna, finche loro due non avevano regolato 1’unione con la for-
malita dei matrimonio. Ma allora il fratello era diverso e ci rideva
sopra, le considerava anche lui ubbie, pregiudizi borghesi. A poco
a poco, pero, la moglie lo aveva cambiato.
Suono il campanello: era la portiera. Veniva su a chiedere cosa
doveva fare di spesa indomani. Era una donna chiacchierona, e si
trattenne sulla porta un buon quarto d’ora, a pariare dei piu e dei
meno. Si sarebbe trattenuta anche di piu se qualcuno in basso non
avesse reclamato il portiere.
«Uff», pensava la signora tornando nello studio. Ma le chiac-
chiere della portiera erano valse a distrarla. Seduta in poltrona, la-
scio che 1’oscurita invadesse a poco a poco la stanza. Ripensava a
cose accadute molti anni prima.

NOTE

Massa - citta della Toscana, ai piedi delle A lpi Apuane. Centro dello sca-
vo e dei commercio dei m anno. Con 1’aw e n to dei jascism o e 1’ondata
di repressioni, molti socialisti e comunisti si rifiigiarono in altre citta,
nella speranza di salvarsi. M a purtroppo anche li arrivarono gli artigli
dei fascismo.
massimalisti mpl - corrente estremista dei socialismo italiano
Turati, Filippo (1857-1932) di Canzo (Como) uomo politico italiano,
tra i fondatori (1892) dei partito socialista e capo riconosciuto di esso;
eletto piu volte deputato, fondatore e per molti anni direttore di «Crit­
ica sociale». Perseguitato dal fascismo fii indotto ad esiliare e riparti
in Francia dove mori.
Kuliscioff, Anna Michailovna (1857 1925) rivoluzionaria russa, esule
in Svizzera, poi in Italia. Compagna e collaboratrice di Turati
Treves, Claudio (1868-1933) - uomo politico torinese, con Filippo Tu­
rati propugno il socialismo in Italia. Diresse i giom ali «La lotta di
classe» «Avanti!» «Critica sociale». Perseguitato dal fascismo, mori
124 Unita Tre

esule in Francia. '


Matteotti, Giacomo (1885-1924), di Fratta Polesine (Rovigo) - uomo
politico socialista, coraggioso oppositore dei fascismo. П 10. VI. 1924
fu rapito e ucciso da una squadra di fascisti. L’agitazione politica pro-
dotta dal suo assassinio condusse alia soppressione da parte dei fas­
cismo delle ultime liberta politiche.
Monte Amiata - monte vulcanico dell’Antiappennino (Siena)
desinare m (antiquato) обед

VOCABOLI
spostare v t (levare una cosa d a l p o sto dov'e, rim uovere d a l suo p o sto )
перемещать, переставлять, передвигать: spostare un tavolino; spo­
stare un impiegato (cam biarlo d i se d e о d ' ufficio); spostare un con-
vegno (rim andare a un 'altra data); spostato m (una p erso n a che vi-
vacchia lavorando qui e Id) человек не на своем месте, бездельник,
никчемный, не нашедший себе места
scolorito a g g (stinto, sbiadito, che ha p erdu to il colore ) выцветший, по­
линявший; побледневший: una stoffa scolorita, la tappezzeria scol-
orita; una guancia scolorita
consunto a g g (logorato, consum ato; s i usa quando s i p a r ia d i stoffa, di
vestiti, d i m obili e altri) изношенный
apprensione / lett. (ansia, timore, inquetudine, che s i p ro v a tem endo la
lon tan ap o ssib ility di un danno о d i una disgrazia) опасение, боязнь:
essere, stare, mettere in apprensione; causare apprensione, far venire
1’ apprensione
tozzo a g g (di p erso n a о co sa troppo g ro ssa о m assiccia rispetto
all'altezza, grosso e corto, tarchiato) приземистый, коренастый
ora che cong. (ora quando) сейчас, когда: Ora che te l’ho detto, pensaci.
insopportabile agg (che non si p u d sopportare, intollerabile, insosteni-
bile) невыносимый, несносный: un peso, un freddo, un caldo,
u n ’arroganza, una spesa insopportabile; si d ice anche d i p erso n a assai
m olesta: Sei insopportabile!
piantarsi davanti a qd. vrfl (fermarsi, m ettersi in atto fe rm o e risoluto d i
fa c c ia a qd.) останавливаться внезапно перед кем-либо, предстать
перед кем-либо
rozzo agg 1. (che поп e sta to an cora lavorato do lia mano d e ll' uomo,
greggio) грубый, неотесанный: un armadio, un tavolino rozzo
2. (zotico, sgarbato) грубый, невоспитанный: un uomo rozzo, zoti-
co; maniere rozze
Carlo Cassola 125

evoluto agg (progredito, colto) развитый, образованный


acre agg (di sapore pungente al gusto, piccante, agro, acido) кислый,
терпкий: un piatto acre, un sapore acre, una salsa acre; per esten-
sione: ЦП umore acre, un tono acre
scalmanato agg 1. (che mostra nell’aspetto di aver corso, di essere af-
fannato, trafelato, sudato) разгорячённый, вспотевший, запыхав­
шийся 2. fig- (che e molto attivo, che grida, che non e affatto calmo)
слишком активный (с акцентом осуждения), неуемный, неуго­
монный
sezione / 1 . (parte di una amministrazione, di una compagnia) часть, от­
дел: capo (di) sezione 2. (cellula organizzativa di un partito) партий­
ная ячейка
confidente 1. agg in qc. (fiducioso, che confida nelle sue forze, nelle sue
cognizioni) уверенный в своих силах, смелый 2. m (una persona а
cui si confida un segreto) доверенное лицо 3. (spia della polizia)
осведомитель
*atteggiarsi a qd. vrfl leit. (darsi l ’aria, far finta di essere qd.) прини­
мать вид, изображать из себя, разыгрывать из себя: atteggiarsi а
vittima, a sostenitore '
succu rsale/ (che dipende dalla sede principale ed e sussidiaria a questa;
si dice di uffici, di banche, di ditte con Г idea che sono in un altro luo-
go) филиал
strofinare vt (passare e ripassare sopra una cosa alio scopo di pulirla, di
lustrarla, fregare, stropicciare) протирать, тереть
*relegare vt (tener lontano dagli altri, mandare о tenere in un luogo iso­
lato) ссылать (на поселение), изгонять, удалять
noie fpl (seccature, fastidi, brighe, dispiaceri) неприятности, хлопоты:
avere delle noie
vanitoso agg (che e amante della vanita, che si vanta, vanaglorioso, bo-
rioso) тщ еславный
adulatore m (una persona che fa non meritate Iodi per guadagno о per
bassezza d'animo) льстец, подхалим
faciloneria / (leggerezza di carattere, per chi trova tutto facile) легко­
мысленность, легкомыслие, верхоглядство
intuire vt (pres, intuisco; vedere, capire a volo, da semplici indizi) пред­
чувствовать, угадать: intuire la falsita delle sue prove; intuito m (in-
tuizione, percezione) интуиция, чутье, проницательность: coi suo
intuito
inconsistente agg (non fondata sui fatti) несостоятельный, необосно­
ванный: una notizia, un’accusa inconsistente; inconsistenza/ (falsita)
126 Unita Tre

несостоятельность, необоснованность: 1’inconsistenza dei fatti al­


legati; consistenza/ (durezza, soliditd, densita) консистенция la con-
sistenza degli elementi, la consistenza dell’acqua
tempestivo a g g (che e fa tto in tem po debito, opportuno, rapidp) своевре­
менный; tempestivita f (essere tem pestivo, своевременност ь ): la
tempestivita delle soluzioni adattate
audacia/ (ardim ento eccessivo, coraggio intrepido, che disprezza il p e r i-
colo) смелость, отвага, дерзость
opporsi a qc., a fare qc. vrfi (porsi contro) противиться, сопротивлять­
ся; che + il cong .: opporsi che lui si prenda questa responsabilita; a
che + il con g. : opporsi a che sia presa una decisione
semmai cong. (nel caso che) если, если только, если вдруг. N e l senso d i
«se» con sicurezza s i usa Г indicativo: Semmai non mi trovi, chiama-
mi piu tardi. N el senso d i una supposizione, ipotetica, s i usa il congi-
untivo, Vim perfetto о il trapassato: Semmai non mi trovassi, chiama-
mi piii tardi. Semmai non ti avessi lasciato i libri in portineria, scusami
per la dimenticanza.
modificare vt (cambiare, mutare, correggere, trasformare) изменять, пре­
образовывать, исправлять: modificare una legge, il modo di vivere
sfilarsi vrifl (togliersi di dosso co se infilate) снять с себя: sfilarsi i guanti,
la sciarpa, la giacca
allinearsi vrfl (m ettersi in fila ) выстраиваться, равняться
rancore m (vecchio risentimento, odio contenuto contro qd.) злоба оби­
да: covar rancore (tenerlo segreto, т а p en s arci continuamente) таить
обиду; serbare rancore (tenerlo in mente, non dim enticarlo) хранить
обиду, зло; non serbar rancore не помнить зла, не поминать лихом
reduce m (chi torna dalla guerra, d a ll 'esilio, d a lunghi viaggi) возвра­
тившийся, вернувшийся
v en tata f (un coipo d i vento) порыв ветра; fig. (una co sa che p a ssa p re s­
to com e una ventata) ерунда, чепуха
consulenza/ (I’atto d i dare d ei con sigli d i carattere legale, com m erciale,
affaristico) консультация; consulente m (chi a ssiste qd. con i su oi
consigli di carattere legale, com m erciale, affaristico) консультант,
советник
*nom ea / left (quasi m ai usato nel senso p o sitivo ; brutta fa m a ) дурная
слава
esplicito a g g (chiaro, non sottinteso) ясный, определенный, недвус­
мысленный: una risposta esplicita, una proposta esplicita
affre tta rsi vrfi 1. (darsi fretta , fa r e in fre tta ) торопиться, спешить: af-
frettati, che abbiamo poco tempo 2. (com inciare c o l fa r e о dire qc.,
Carlo Cassola 127

perche e molto importante): mi afffetto a farLe sapere che ... ; affiret-


tare vt (fare in fretta) ускорить, торопить: afffettare il passo; affret-
tato agg. (fatto infretta, senza la dovuta сига, sbrigato) ускоренный,
поспешный: una revisione affrettata, una traduzione affrettata
rassomiglianza / (essere simile nell 'aspetto о nel carattere, somiglianza)
сходство: с’ё роса о molta rassomiglianza
ennesimo agg (numero elevato, ripetuto) энный: per l’ennesima volta в
сотый раз
scandalizzare vt (dare scandalo, provocare scandalo) вызывать возму­
щение: scandalizzare la gente, i presenti; scandalizzarsi per qc. vifl
(sdegnarsi, indignarsi) возмущаться: scandalizzarsi per le gonne
corte, per un aspetto troppo volgare; scandalizzato agg (indignato,
sdegnato per aver visto о intuito qualcosa di amorale) возмущенный
*succubo agg left (si dice che una persona e succuba di un 'altra quando
non sa sottrarsi al suo fascino о alia sua influenza e le ubbidisce
cecamente) находящийся под чьим-либо (сильным) влиянием, сле­
по исполняющий чью-либо волю
*аІіепо da q c . , dal fare qc. agg. colto (estraneo) чуждый, нерасполо­
женный, несклонный: alieno dalFingannare la gente; non alieno
(propenso, disposto) расположенный, склонный
pregiudizio m (opinione errata, perche non preceduta da esatta cogniz-
ione о perche superstiziosa) предубеждение, предвзятое мнение,
предрассудок
chiacchierone m (chiacchierona f) (chi ha Vabitudine di chiaccherare, di
pariare assai, senza concludere mai nulla) болтун, пустомеля
reclamare vt (protestare, chiedendo giustizia) требовать: reclamare la
giomata festiva
Uff! Uffa! escl (si pronuncia gonfiando piii о meno le gote e sbuffando;
un'esclamazione d'impazienza, di caldo eccessivo, di noia, di afa e
simili)
accompagnarsi vrfi 1. con qd. (andare in giro con qd, accoppiarsi) по­
казываться вместе 2. a qd. (farsi amico, fare amicizia, avere a che
fare) дружить, водиться, общаться: accompagnarsi a una ragazza di
brutta fama

ESERCIZI

1. Imparate 1’uso dei vocaboli suindicati. Perifrasate.


Traducete in russo. Trovate nel testo I ’uso dei vocaboli.
Imparate lefra si che li contengono:
128 Unite Тге

1) spostare, spostato
1. In casa non voleva spostare niente. 2. La data del referen­
dum sara spostata. 3. Non sposarlo, ё uno spostato!
2) apprensione, essere (stare) in apprensione, mettere in
apprensione J аЛѵ>
1. II solo pensiero di cosa poteva (potesse) succedere mi met-
teva in apprensione. 2. Его in apprensione per il suo lungo ri-
tardo. 3. Stava in apprensione ogni volta che la figlia usciva
di casa.
3) tozzo -
1. Non ё brutta, ma un po’ tozza. 2. Era una persona un po’
tozza, mentre suo fratello era alto e slanciato.
4) ora che y>°
1. Ora che lo conosci, fattelo amico. 2. Ora che sei venuto, non
aver soggezione.
5) insopportabile
1. Non ti sembra insopportabile quella ragazza li? 2. Per noi
oggi ё una spesa insopportabile. 3. La sua arroganza diventa
insopportabile.
6) piantarsi
1. Si pianto di faccia all’awersario. 2. A un tratto Giorgio mi si
pianto daVanti e mi ostrai la strada.
7) rozzo 'f i
1. Era una persona un po’ rozza, malgrado il suo vestire raffi-
nato. 2. Aveva delle maniere veramente rozze.
8) evoluto col4o
1. Faceva piacere parlarle, era molto evoluta.
9) scalmanato
1. Arrivo tutto scalmanato. 2. Nella squadra lui era il piu scal­
manato. 3. Fra tutti gli intervenuti lui era il piu scalmanato,
tutto rosso e agitato.
10) sezione
1. Fa parte della sezione Roma —Termini. 2. Ё impiegato in
una sezione della compagnia.
Carlo Cassola 129

11) confidente
1. Era molto confidente nelle sue forze e nella sua intuizione.
2. Si sapeva che lui era un confidente della polizia.
12) atteggiarsi -f №■ ft cU еглаЛси
1. Non atteggiarti a vittima, perche non lo sei affatto. 2. Si
atteggia ad amico, ma io non gli credo. 3. Ora si atteggia a
sconsolato.
13) succursale
1. Ё una succursale della banca di Milano. 2. L’ente di Torino
era una succursale della societa madre di Roma.
14) strofinare
1. Strofinava incessantemente le maniglie per farle sembrare
pulite. 2. Ho strofinato bene l’argento per lustrarlo.
15) relegare
1. L’avete relegato in fondo alia sala, all’estremita della tavo-
la? 2. Lo hanno relegato in un’isola deserta.
16) adulatore л ь с л 1 ^
1. Lo si sapeva che lui era un adulatore di vecchia marca. 2. La
turba degli adulatori non lo lasciava passare. 3. Era un vile
adulatore e tutti si staccarono.
17) faciloneria
1. Lo diceva con una faciloneria che sembrava dawero strana
in quelle contingenze.
18) inconsistenza, inconsistente, consistenza '
1. L’inconsistenza delle sue ragioni era evidentissima. 2. L’esi­
to dell’esperimento dipende dalla consistenza degli elementi.
3. L’inconsistenza dei suoi ragionamenti ё ben provata dagli
eventi successivi. 4. Ё una prova inconsistente, non si puo
prenderla in considerazione.
19) intuire, intuito
1. Aveva intuito che non lo faceva sbagliare. 2. Dalle prime
parole aveva intuito che la malattia era diversa. 3. Come l ’ha
intuito? 4. Dalle prime parole intui che la malattia incalzava.
5. Come Thai intuito? 6. Con il suo intuito non gli sfugge nien-
te.
130
Unita Tre

20) tempestivo, tempestivit&


1. Cambiava idea con una tempestivita dawero ammirevole.
2. Grazie al suo intervento tempestivo, il guasto fu subito ri-
mediato.
21) audacia
1. La sua audacia faceva venire i brividi agli altri. 2. L’ audacia
giova, ma non sempre. 3. Ha avuto Г audacia di presentarsi.
22) opporsi, opporre
1. Si opponeva a qualsiasi mia idea. 2. Si opponeva a qualsiasi
idea che venisse da parte loro. 3. Alia sua affermazione ne op-
pongo un’altra. 4. Non ho nulla da opporre.
23) semmai
1. Semmai io non ci fossi, lasciami detto cosa devo fare.
2. Semmai non fossi ancora arrivato, aspettami. 3. Semmai
non mi trovi, chiamami piu tardi.
24) modificare
1. Queste clausole vanno modificate in modo che tengano con­
to del giomo d’oggi. 2. Le leggi fiscali furono modificate un
anno fa.
25) sfilarsi
1. Si sfilo la giacca tutta inzuppata. 2. Si ё sfilata i guanti e li
ha messi da parte.
26) allinearsi
1. Si allinearono ali’ entrata.
27) rancorej nutrire, serbare rancore
1. Nutrivaun vecchit^rancoreperquellafamiglia. 2. Lodico senza
rancore. 3.Era|)uonodij;uore,nonjserbavejrancore5verso$iessuno.
4. Eravamo di nuovo in buone relazioni, non gli serbavo alcun
rancore. 5. Gli chiesi se avesse rancore contro qualcuno.
28) reduce roR* •
1. In quei giomi era reduce dalla prigionia. 2. Si trattava di un
convegno di reduci della II Guerra Mondiale.
29) consulenza, consulente
1. Aveva la consulenza legale in alcune banche. 2. Era un con­
sulente molto ricercato negli ambienti commerciali. 3. Suo
Carlo Cassola 131

padre era un consulente presso il sindaco. 4. La consulenza


presso il proweditorato agli studi gli dava una gran soddisfa-
zione.
30) nomea
1. Non so cosa abbia fatto per meritarsi quella nomea.
31) esplicito
1. Lo disse in una maniera cosl esplicita da non lasciare alcun
dubbio.
32) affrettare, affrettarsi, affrettato
1. Affrettiamoci, sta diventando sera. 2. Mi affretto a dirLe che
e andato tutto bene. 3. Ho affrettato il passo per arrivare in
tempo. 4. Mi affretto a farLe sapere che Гогагіо e cambiato.
5. Si vede subito che e una traduzione affrettata. 6. Afifret-
tiamoci, abbiamo poco tempo. 7. Affrettatevi a rispondere alia
lettera. 8. Il mio e stato un esame molto affrettato. 9. Purtroppo
la soluzione era un po’ affrettata, ci si doveva riflettere di рій.
33) rassomiglianza
1. Tra i due gemelli non c ’era alcuna rassomiglianza.
34) ennesimo
1. Te lo dico per l’ennesima volta. 2. Mi fece un ennesimo
accenno a quel problema.
35) scandalizzarsi, scandalizzato
1. Quando glielo dissi, rimase tutta scandalizzata. 2. Perche
ti scandalizzi per cosi poco? 3. Perche si scandalizza, quando
vede un abbraccio in TV?
36) succubo
1. Era come sempre succubo di sua moglie. 2. Era difficile
trattarla, perche era succuba di Maria.
37) alieno da qc., dal fare qc.
1. Sono aliena dai sotterfugi. 2. Non e affatto alieno dall’in-
gannare la gente.
38) pregiudizio
1. Era tutta piena di pregiudizi e non c’ era verso di farle cam­
biare idea. 2. Non ho pregiudizi contro di lui. 3. Un giudice
non deve avere pregiudizi. 4. Sposo di venerdi, in barba al vec-
chio pregiudizio.
132 Unit& Тге

39) chiacchierone, cbiacchierona


1. Sua zia era una gran cbiacchierona e dava fastidio agli altri.
40) uffa!
1. Uffa! Che barba! 2. Uffa! Che caldo! Si soffoca!
41) accompagnarsi a qd., con qd.
1. Marisa in quei giomi si accompagnava a Sergio. 2. Si ac-
compagna a gente poco fidata. 3. In quel periodo si accompa­
gnava a dei pregiudicati. 4. L’ingegnere s’accompagnava con
la segretaria.
2. Fate cinque fra si con «semmai, uffa!».

3. Traducete in italiano, f acendo uso dei vocaboli elencati qui


sopra: b
1. В этой комнате надо переставить мебель. 2. Двое служа­
щих будут переведены в другой отдел. 3. Его одежда была
выцветшей и изношенной. 4. Меня тревожит его постоян­
ное отсутствие на занятиях. 5. Это был человек средних
лет, коренастый и располневший. 6. Он был грубоватый,
ему не хватало воспитания. 7. На поле он был азартным
футболистом. 8. Ты должен верить только в свои собствен­
ные силы. 9. Он изображал из себя друга, но мы не могли
ему поверить. 10. Это решение мне кажется по-прежнему
неосторожным и неосмотрительным. 11. Я не чувствую
никакой обиды и не затаил никакой злобы. 12. Она была
человеком очень тщеславным. 13. У него были неприят­
ности в связи с этим случаем 14. Его доводы весьма несо­
стоятельны. 15. Несостоятельность его доводов очевидна.
16. Эти пункты должны быть изменены. 17. Она сняла с
себя кольца и драгоценности. 18. Он делал' все с удиви­
тельным легкомыслием. 19. Я далек от какого-либо обма­
на и лжи. (Мне чужды обман и ложь.) 20. Вся беда была
в том, что она общалась с ненадежными людьми. 21. Ну
и болтушка твоя подруга! 22. Я тебе это говорю в сотый
раз. 23. Ты должен ускорить переезд, если хочешь быть в
городе к 15 числу. 24. Давай ускорим шаг, чтобы не опо­
здать. 25. Услышав шум, я ускорил шаг. 26. Спешу вам
сообщить, что исследования близятся к концу. 27. Давай
поторопимся, мы опаздываем. 28. Торопись, у тебя мало
Carlo Cassola 133

времени. 29. Это очень поспешный ответ, давай еще поду­


маем. 30. Ваши выводы очень поспешны. 31. Он дал очень
поверхностный (беглый) анализ ситуации.
4. Rispondete alie domande seguenti, svolgendo al massimo il
pensiero:
- Come si comporta una persona impradente, quando attraversa
la strada?
- Com’e una persona vanitosa?
- Cosa vuol dire «una persona evoluta»?
- Cosa fanno i tifosi scalmanati?
- Quando puo succedere che una persona si scandalizzi?
- Che senso ha «ennesimo»?
- Come si comporta una persona rozza?
- Cosa puo essere inconsistente?
- Come si comporta una persona succuba di un’altra?
Chi h uno spostato? In che cosa si manifesta questa opinione?
Cosa si intende dicendo «una soluzione tempestiva»?
- Quando si dice «uffa!»? Cosa si esprime?

NESSI
MODI DI DIRE
fare i conti (fare i conti, sommare il dare e Гavere alfine di sapere di che
cosa si dispone) считать, сосчитать
a p a rte сіб (senza prendere in considerazione questo, lasciando questo
da parte) кроме того
p o rta re qd. in trionfo (alzarlo e portario suile spalle tra gli applausi)
нести с триумфом, нести на руках
m ettere in m o stra (mettere in evidenza, esporre) выставлять напоказ
farsi vivo (dare proprie notizie, farsi vedere) давать о себе знать
le chiacchiere non fan fa rin a prov. (con le chiacchiere non si conclude
niente) словами делу не поможешь
d ir m ale di qd. (sparlare di qd.) злословить
u n a b u o n a volta (una volta per sempre) раз и навсегда
*essere in auge elevato (essere nel momento della maggiore prosperita о
fama) быть на взлете карьеры, славы
com e m ai (forma di meraviglia per qc. che ё successo) как же так?
avere u n gesto di stizza (fare un gesto che significa rabbia, collera, ira о
disappunto) жестом выразить досаду, раздражение
134 Unita Tre

mettere in guardia qd. dal fare qc. (awertire un altro che si guardi da
qd. odaqco dalfare qc.) насторожить, предостеречь
rivelarsi dei veri amici (farsi conoscere per veri amici, e venuto fuori
che sono dei veri amici) оказаться хорошими друзьями
venire meno a qc. (mancare aipatti, non osservare ipatti) не выполнять
обещания, нарушать договоренности: venire meno ai patti
pensarla V/ (a) pariato (essere di una opinione): Come la pensi? Какого
ты мнения?; pensarla bene о male di qd., di qc. (essere di una buo-
na о cattiva opinione) быть хорошего или плохого мнения о ком-
либо, о чем-либо
stentare а fare qc. (durarefatica a fare qc.) делать что-то с трудом
prender sonno (addormentarsi) заснуть
star comodo (sentirsi a proprio agio) не беспокоиться; сидеть удобно:
stia comodo! (si dice a unapersona che faccia complimentiper pre-
garla di star seduta, di sentirsi a proprio agio)
che diamine! (esclamazione di meraviglia о d'impazienza о di sdegno)
черт возьми!
per forza di cose (essendo costretto a qc. dalle circostanze) в силу об­
стоятельств
di recente (recentemente, da poco) недавно
darsi una lavata alia faccia (lavarsi infretta lafaccia) быстро умыться,
помыть лицо ‘
*di consueto left, (di solito) обычно
mettere su qd. contro qd. (istigare qd. contro qd.) настраивать кого-
либо против кого-либо
essere contrario a che + cong. (essere contro a che + cong., essere op-
posto a che + cong.) быть против того, чтобы ...

Attenzione agli esempi di lingua pariata рій


evidenti contenuti nel testo!

tirarsi addosso l’attenzione di qd. (attrarre, attirare l'attenzione di qd.,


con un senso un p o ' dispregiativo di cosa che non va; sempre senso
negativo) привлекать внимание: tirarsi addosso il biasimo, la disap-
provazione
sta’ a vedere (approssimativo di: guarda un po ) посмотри-ка
levarsi di torno qd (smettere di trattare, di vedere qd., di incontrarsi con
qd. importuno; senso dispregiativo) избавиться от кого-либо, убрать
кого-либо с дороги
Carlo Cassola 135

ESERCIZI
1. a) Imparate i nessi suindicati e quelli che li possorto
sostituire. Sostituiteli a vicenda. Traducete in russo:

1) a parte ci6, a parte qc.


1. Aparte questo tratto, sembra una persona perbene. 2. Aparte
Pinsalata, mangia tutto. 3. Aparte il resoconto, tutto e pronto.
2) portare in trionfo
1. I suoi ammiratori lo portarono in trionfo per la sala. 2. Si
aspettava di essere portato in trionfo, e invece ne venne fuori
ben altra cosa.
3) mettere in mostra
1. Tutte le opere minori non furono messe in mostra. 2. Mette-
va sempre in mostra i suoi gioielli.
4) farsi vivo
L Fatti vivo almeno tra due settimane. 2. Se si fosse fatto vivo,
non avremmo messo in allarme tutta la famiglia.
5) dire male di qc., di qd.
1. Ha la brutta abitudine di dire male della gente. 2. Sembra
suo amico e dice male di lui.
6) una buona volta
1. Una buona volta dovra anche cedere. 2. Ma devi farglielo
capire una buona volta.
7) essere in auge
1. Proprio in quegli anni Pirandello era in auge.
8) avere un gesto di stizza
1. A quelle parole ebbe un gesto di stizza. 2. Ha avuto un gesto
di stizza e alio stesso tempo un sorriso maligno.
9) mettere in guardia
1. Guarda, io ti ho messo in guardia e ora pensaci tu a come fare.
2. Hai fatto bene a metterlo in guardia. 3. Se non ci avesse
messi in guardia, ci saremmo cascati.
10) venire meno a qc. Цccjuj аслЯо о
1. Se lui non fosse venuto meno alle sue promesse, tutto sareb-
be andato bene. 2. Non venire mai meno a cio che hai dichia-
rato di voler fare.
136 Unita Tre

11) pensarla
1. E tu come la pensi? La pensi come me? 2. Non avrei voluto
pensarla cosi, ma non c’era niente da fare.
12) stentare a fare qc.
1. Stentava a capire cio che era successo. 2. Stentava a render-
sene conto
13) darsi una lavata alia faccia
1. Si af&etto a darsi ima lavata alia faccia.
14) mettere su qd. contro qd.
1. La moglie lo metteva su contro i genitori di lui.
15) essere contrario a che... + il cong.
1. Sono contrario a che lui ci vada da solo. 2. La direzione era
contraria a che le trattative venissero sospese.
16) levarsi di torno
1. Non vedi che non ti e amico. Levatelo di tomo! 2. Mi dai
fastidio. Levati di tomo!
b) Fate delle fra si con i nessi suindicati.

2. Traducete in italiano, facendo uso dei nessi indicati qui


sopra:
1. Я его очень уважаю, не говоря уже о том, что знаю его
много лет. 2. Он всегда выставлял напоказ свои весьма по­
средственные картины. 3. Дай о себе знать! Дайте о себе
знать! Он не давал о себе знать свыше трех недель. 4. По­
чему он всегда плохо отзывается о людях? 5. «Убирайся»,
- сказал он возмущенно. 6. Он должен понять раз и навсег­
да, его слава уже закатилась. 7. Я его предостерегала мно­
го раз, но он меня не слушал. 8. Не могу понять, почему он
возражал против наших советов. 9. Я против того, чтобы
дети ложились поздно спать. 10. Как ты думаешь? 11. И
как часто бывает, жена настраивала мужа против его род­
ственников. 12. Сидите, не вставайте! 13. Я ее знаю много
лет, и она ни разу не отступила от своих обещаний. 14.
Они оказались настоящими друзьями. 15. Человек, стра­
дающий бессонницей, с трудом засыпает. 16. Ты опять
опоздал! Как же так?
Carlo Cassola 137

3. Rispondete alie domande seguenti, svolgendo al massimo il


pensiero:
- Quando si deve mettere in guardia una persona?
- A che cosa puo essere contraria una persona?
- Quando si dice che un poeta e in auge?
- Cosa esprime Fesclamazione «Come mai?» Dia un esempio in
cui si possa usare.
- Quando si usa il proverbio «Le chiacchiere non fan farina»?

ENTRIAMO NEL TESTO

1. Nel leggere il testo sottolineate cid che capite male о non


capite del tutto. Fatevelo spiegare.

2. Leggete attentamente a voce alta le parole seguenti,


osservando l ’accento indicato sotto la sillaba fonica:
si dissolvevano, crollarono, soprammobile, insopportabile, in
auge, pensala, tremito, stupido, facilonena, Г intuito, ho intu­
ito, idolo, reduce, nomea, rispondergli, persuadere, dirmelo,
accompagnandolo
3. Traducete i brani seguenti:
1. A parte cio, non andava troppo volentieri dalla sorella.
2. La signora aveva lasciato tutto cosi, in omaggio alia memoria
di Leonardo; e anche per evitare ogni spesa che non fosse
strettamente necessaria.
3. «Poveretto, e un brav’uomo, solo che mi si pianta qui e non
va piu via. Ё un po’rozzo, anche nel modo di fare, sebbene per
essere un popolano sia abbastanza evoluto».
4. «Se li vogliono, i guai; e allora sai che ti dico? Che se li
tengano».
5. Ma ella ebbe il torto di aggiungere ...
6. «E allora levateli ima buona volta di tomo i vari Azzalli che
vengon qui a fare chiacchiere inutili».
7. Si metteva intomo dei pettegoli, della piccola gente.
8. «E va bene, pensala come credi».
9. Una grossa societa gli aveva tolto di recente la consulenza
legale per affidarla appunto a un giovane awocato fascista.
10. Una volta alio studio, Tawocato dovette pariare con un
cliente.
138 Unita Tre

11. Si trattenne sulla porta un buon quarto d’ora, a pariare dei piu
e dei meno.
Abbiamo coito tutte le vostre incomprensioni? Se ne restano ancora,
fatevele spiegare.

ESERCIZI GRAMMATICALI

1. a) Leggete il prim o brano dei testo e rilevate p e r iscritto le


fra si che esprimono la contemporaneita con la linea della
narrazione e quelle che esprimono l 'anteriorita.

b) Trasformate in esplicite le proposizioni implicite.


Esercizio orale: Vinsegnante legge ogni periodo e lo
studente lo trasforma, citandolo a voce alta, senza guardare
il testo.
1. Fatti i conti, ho ancora alcuni anni da studiare. 2. Dopo man-
giato poteva stendersi sui divano. 3. Lo irritava sentirla fare i
soliti discorsi. 4. Parlava con un evidente senso di fastidio di-
pinto sui volto. 5. «E pessimista come te», aggiunse cercando
di presentarlo favorevolmente agli occhi dei ffatello. 6. Rima-
sto solo, 1’awocato si alzo e fece due passi per la stanza. 7.
Dopo aver provato piu volte a chiudere gli occhi, si alzo. 8.
L’awocato recriminava di non essere stato ancora piu esplicito
con lei. 9. Seduta in poltrona, lascio che l’oscurita invadesse a
poco a poco la stanza.
2. a) Mettete al discorso indiretto. (Esercizio orale, da fa re
come il numero 1).

b) Rilevate i verbi e le espressioni che introducono il


discorso diretto:
1. Lei chiese: «Te lo ricordi Maggiorelli?»
2. La sorella disse in risposta: «Poveretto, e un brav’uomo, solo
che mi si pianta davanti e non va piu via.» E aggiunse: «Ё
pessimista come te. Dice che questo stato di cose durera chissa
quanto, che noi non ne vedremo la fine».
3. E il fratello di rimando: «Il popolo ё stupido. Li vogliono i
guai e allora che se И tengano i fascisti. A me le persone come
Maggiorelli, che ora si atteggiano a vittime, mi fanno роса
compassione. La colpa dei fascismo e tutta loro».
Carlo Cassola 139

4. E lei ebbe il torto di aggiungere: «Sono due domeniche che


Azzalli non si fa vivo».
5. E all’awocato sfuggi: «Sarebbe molto meglio, Anita, che ti
ritirassi anche tu a vita privata».
6. E aggiunse: «Ti rendi conto che la tua condotta e imprudente.
Levateli шш buona volta di tomo i vari Azzalli che vengono
qui a far chiacchiere inutili. Ci guadagnerai un tanto».
7. E la sorella ribatte: «Ma erano gli amici di Leonardo. Intendi
dire che gli stavano intomo per sfruttarlo e allora come mai
sono rimasti fedeli alia sua memoria?»
8. E il fratello ribatte: «Leonardo era un ingenuo. Si metteva
intomo dei pettegoli. Io l’ho messo in guardiapiu di una volta,
cosi come ora metto in guardia te».
9. La sorella insisteva: «Si sono rivelati dei veri amici. Nessuno
di loro mi e venuto meno».
10. GU sembrava di vedere Leonardo che diceva: «E una ventata.
Passera».
11. «Vieni domani?», gli chiese la sorella, accompagnandolo alia
porta.
12. Continuava la polemica con suo fratello, pensando e dicendo
fra sd: «Ti fai mettere su da tua moglie, ecco qual’e la verita.
Tua moglie ё una donna mediocre e tu ne sei diventato il
succubo. Tua moglie ha una mentalita piccolo - borghese e
vorrebbe ridurti alia sua misura. Che ti occupassi solo della
professione, che pensassi alia camera dei figli e basta».
3. M ettete al discorso diretto. Esercizio orale in classe e p e r
iscritto a casa:
1. Pensava che sua sorella era una stupida, come era uno stupido
Leonardo. Era gente stupida e vanitosa.
2. Pensava che da giovane aveva nutrito una grande ammirazione
per Leonardo, piu anziano di lui di dieci anni, ma poi aveva
dovuto constatame le debolezze e i difetti.
4. Mettete Varticolo necessario:
1. In terra ... mattonelle erano consunte. 2. In terra c’erano
... mattonelle consunte. 3. Erano ... mattonelle tutte nuove.
4. Vuoi rifare ... mattonelle del pavimento? 5. ... titoli indu-
striali portano profitto? 6. Vuole acquistare ... titoli industrials
7. Vuole acquistare ... titoli industriali del defunto о solo una
parte? 8. Suo fratello era ... massimalista? 9. ... massimalisti
140 Unita Tre

volevano 1’impossibile. 10. C’erano ... massimalisti nel movi-


mento? 11. Tu sei ... vero pessimists. 12. Chi sono ... pessi­
m ist? 13. Dopo tutto ci sono ancora ... pessim ist о siete tutti
... ottimisti? 14.... colpa ё di tuo marito. 15. Io av rei... colpa
verso di te? 16. Ci sono ... signore che vogliono scendere?
17.... signora non ha capito? 18. Lo p a ssi... signora accanto
a Lei. 19. Ё venuta ... signora che vuole parlarLe. 20. Ё venuta
... signora di ieri. 21. Si faccia assistere da ... awocato. 22. ...
awocato e un personaggio importante di qualsiasi processo.
23. Trovi ... awocato che non si faccia pagare. 24. Ci sono
... aw ocati che non prendono pratiche simili. 25. Ecco ... ar-
gomento da non trattare. 26. Ecco ... argomenti che ё meglio
non trattare. 27. ... argomenti che hai toccato non erano im­
portant.
5. Mettete a li’imperativo usando il «tu» e il «Lei»:
farsi vivo, ritirarsi, levarsi di tomo qd., metterlo in guardia,
star comodo
6. a) Mettete il modo e il tempo necessari:
1. Mi oppongo che (prendere) questa decisione. 2. Ci opponia-
mo che tu (sposarti e sposare) proprio lui. 3. Siamo contrari a
che la vetrata (venire rifatto). 4. Erano contrari a che la finan-
ziaria (venire riveduto). 5. Erano contrari a che il problema
(essere risolto) in una maniera sbrigatva 6. Ci opponiamo a
che queste clausole (essere toccato).
b) Dite a una persona in maniera perentoria (come nelle
fra si precedenti) di essere contrari a che una cosa si faccia.
Usate dei verbi di questo testo.

NAVIGHIAM O NEL VOCABOLARIO


DEL TESTO E FUORI
USO

1. piantare
piantare vt 1. (pone dentro alia tena una pianticina, perche metta radici
e si sviluppi una nuovapianta) сажать: piantare un gelso, una vite 2.
(lasciare, abbandonare qd.) оставлять, покидать, бросать: piantare
la fidanzata, la famiglia, il lavoro
Carlo Cassola 141

piantarsi vrfl (mettersi in atto fermo e risoluto di fronte all ’avversario)


останавливаться внезапно перед кем-либо, предстать перед кем-
либо
piantarla pariato (smettere, smetterla di fare qc.) покончить, перестать
что-либо делать: piantala! перестань!
piantare baracca e burattini (abbandonare tutto e andar via. come fug-
gire; per «baracca e burattini» si sottintende casa, famiglia, lavoro)
махнуть на все рукой, послать ко всем чертям

ESERCIZI

1. а) Imparate I ’uso del verbo « p ia n ta r e » e le fra si in cui e


usato:
1. Quest’anno abbiamo piantato parecchi alberi da frutta e molti
fiori. 2. Non sa piantare un chiodo nel muro. 3. Mi ha piantato
qui e se ne ё andato. 4. Ha piantato la moglie e due figli. 5. La
citta ё stata piantata in riva al lago. 6. Si pianto sulla porta e
non voleva andarsene. 7. Piantala, mi dai ai nervi.! 8. Mi pian­
to gli occhi addosso, come se non mi avesse mai visto. 9. Pian-
td baracca e burattini e fuggi in un altro continente.
b) Traducete le fra si in russo e fa te un elenco dei rispettivi
verbi.

c) Trovate nel testo il verbo «piantare» о «piantarsi».

2. Traducete in italiano:
1. На этой земле невозможно что-либо посадить. 2. Что
Вы посадили на своем огороде? 3. Он бросил семью, но
потом вернулся. 4. Я не знал города, а он меня оставил
одного в его самой запутанной части. 5. Прекрати, ты меня
раздражаешь. 6. Он на меня уставился, как будто я его чем-
то оскорбил. 7. В этом году мы хотим посадить морковь,
лук, петрушку и баклажаны. 8. Он забросил проект в самом
начале работ. 9. Если бы он не бросил семью, возможно,
все бы уладилось.

2. concludere
concludere vt part. pass, concluso 1. (finire, chiudere, firmare) заканчи­
вать, заключить, подписывать: concludere un discorso, concludere
142 Unita Tre

un affare, concludere la pace 2. (stabilire, dedurre, arrivare a qc., piu ’


spesso nel significato negativo); заключать, делать вывод, добивать­
ся чего-либо: non ha concluso niente

ESERCIZI

1. Imparate le fra si con I ’uso dei verbo «concludere» nei vari


significati:
1. Abbiamo concluso un affare molto lucrativo. 2. La pace
fix conclusa in presenza dei rappresentanti di tutti gli alle-
ati. 3. Concluse il suo discorso in un tono rappacificato-
re. 4. Ha lavorato tutto il giomo, ma non ha concluso nien­
te о poco. 5. Concluse col dire che non si poteva fare nul­
la. 6. Concluse, dandomi ragione. 7. Uaffare e concluso.
8. Dice e dice, ma non conclude niente, 9. Gira tutto il giomo
senza mai concludere nulla.
2. a) Traducete in italiano e fa te un elenco dei verbi con i loro
vati significati.
1. Сделка была заключена без каких-либо трудностей.
2. Договор был заключен в срок. 3. Он закончил свою речь
добрыми пожеланиями. 4. Я пришёл к заключению, что
все доводы бесполезны. 5. Он изучил большое количесво
документов, но так и не пришёл к какому-нибудь выводу.
Ь) Trovate nel testo I ’uso del verbo «concludere».

3. nutrire (pres, nutro, nutri о anche nutrisco, nutrisci)


nutrire vt 1. (dar da mangiare, allattare) питать, кормить грудью: nu­
trire un neonato, un cane, im a pianta (alimentare) 2. fig (sentire, pro-
vare, avere, serbare) питать, испытывать, чувствовать: nutrire af-
fetto, stima, rancore, apprensione питать любовь, уважение; таить
обиду; испытывать тревогу
nutrirsi di qc. vrfl (mangiare, sostenersi) питаться, кормиться
nutriente agg (nutritive) питательный

ESERCIZI

1. a) Imparate i vari significati dei verbo «nutrire» nelle fra si


seguenti:
Carlo Cassola 143

1. Il pane nutrisce. 2. Le materie di cui si nutrono (si nutri-


scono) le piante sono varie. 3. Nutro un grande affetto per la
mia amica d’infanzia. 4. Nutri sempre odio per gli oppresso­
ri. 5. Non nutro (non provo, non sento, non serbo, non ho,)
nessun rancore verso di lui. 6. Gli serbero sempre una gran
gratitudine. 7. Era un ragazzo ben nutrito. 8. Quanta pieta
per quei bambini malnutriti! 9. Si nutre di came e verdura.
10. Le aranee sono piimutrienti dei mandarini.
2. Traducete in italiano. Usate i derivati di qui sopra:
1. Рыба очень питательный продукт. 2. Я не держу никакой
обиды. 3. Она испытывает большое уважение к своей
первой учительнице. 4. Неужели ты настолько привязана
к ней? 5. Она хочет похудеть и питается исключительно
рыбой и овощами.

4. valere (pres. valgo, vali, vale, valiamo, valete, valgono; p.


rem. valsi, valesti, yalse, valemmo, valeste, valsero; fiit. varrd,
varrai; p.pass. valso)
valere vi (e) 1. (avere forza, potenza, autorita) иметь вес, считаться ав­
торитетом 2. (avere merito, pregio, prezzo) стоить, иметь цену 3. (si
dice di monete e di misure) иметь стоимость
farsi valere (farsi rispettare) заставить себя признавать, уважать
far valere le ргбргіе ragioni (farle riconoscere giuste) настаивать на
своей правоте
vale a dire (сіор) значит, то есть
valersi vrfl (servirsene в qualche effetto) воспользоваться чем-либо; из­
влекать пользу: valersi dell’amicizia di qd; valersi del nome di qd;
valersi della conoscenza con qd.

ESERCIZI

1. N elle fra si seguenti riconoscete i vari significati del


verbo «valere, valersi», traducetele in russo e imparatele.
Perifrasatele:
1. In quella casa vale рій la moglie che il marito. 2. Nel-
la briscola l’asse vale piu del re. 3. Questo medico
vale molto. 4. Quest’ultima merce vale poco. 5. Quan­
to pud valere questo anello? Un occhio della testa. 6. E
U nits Tre

un uomo che vale. 7. Un dollaro ieri valeva quasi un euro.


8. Ё un ragazzo che sa farsi valere. 9. Malgrado l’attacco dei
presenti ha saputo far valere le proprie ragioni. 10. Si e valso
del suo amico, della sua posizione altolocata per farsi scusare.
11. Quel suo zelo gli valse una bella onorificenza. 12. L’ho fat-
to tomare dietro, vale a dire gli ho fatto mandare tutto all’aria.
13. Queste sono ragioni che non valgono. 14. Crede di valere
chissa quanto. 15. «II Suo elogio vale tanto!» 16. Non valsero
ne i consigli, ne le preghiere. 17. E roba che vale molto. 18. In
certi casi le medicine valgono poco. 19. Questi anni di servizio
non valgono per la pensione. 20. Che gli valse aver taciuto?
21. Vale рій un po’ di buon cuore, che tutto il resto. 22. Contro
la forza la ragione non vale. 23. Allora tanto vale regalarglielo.
24. Vale a dire che non avro piu i soldi? 25. Ё un affarista, vale
a dire un imbroglione. 26. C ’e stato uno sbaglio e la partita non
vale. 27. Ё di natura debole, che non sa farsi valere. 28. Si ё
valso di me come mediatore. 29. Mi valgo di questa occasione
per farLe sapere la bella notizia. 30. Che vuoi che ti dica? Uno
vale l’altro.
a) Traducete in italiano uscrndo il verbo « v a le r e » nelle sue
varie accezioni. Non sostituitelo in nessun modo:
1. Он хороший математик. 2. Он очень сведующий врач.
3. Он много мнит о себе. 4. Она умеет достойно подать
себя. 5. Это кольцо стоит очень дорого (безумные деньги).
6. Результаты исследований представляют большую науч­
ную ценность. 7. Не стоит с ним говорить, это бесполезно.
8. Эта игра не в счет. 9. Все наши просьбы не помогли (не
возымели действия). 10. Годы военной службы учитыва­
ются при назначении пенсии. 11. Этого было достаточно,
чтобы доказать его алиби. 12. Этого примера достаточно
для всех. 13. Книга принесла ему большую известность.
14. Он воспользовался этим ключом, чтобы открыть дверь.
15. Он пользовался его записями, чтобы завершить рабо­
ту. 16. Он пустил в ход (употребил) весь свой авторитет,
чтобы ему поверили. 17. Мой ответ отрицательный, т.е. я
не хочу иметь что-либо общее с тобой. 18. Аппарат не ра­
ботает, значит, им нельзя пользоваться. 19. Я вернул тебе
весь долг, который ты мне дал, значит, тебе больше нечего
от меня что-либо требовать. 20. Эти доводы ничего не зна­
Carlo Cassola 145

чат. 21. Годы, прожитые за границей, когда вы не работали,


не учитываются при начислении пенсии. 22. Этот врач не
пользуется особой репутацией среди больных.
Ъ) Fate delle fra si con:
vale a dire, valere molto, valere un premio a qd., farsi valere

5. omaggio
omaggio m 1. (segno di rispetto, di stima) знак (дань) уважения (почёт)
2. дар, подарок (от фирлѣі и т.д.)
in omaggio a (per rispetto di, verso) в знак уважения, в честь
fare omaggio di qc. (regalare in segno di rispetto) преподнести в пода­
рок
rendere omaggio a (fare un segno di rispetto) отдавать должное, по­
чтить память

ESERCIZI

1. Imparate I ’uso dellaparola «omaggio» nelle fra si seguenti.


Traducetele in russo:
1. Ё un omaggio della libreria. 2. La delegazione ha reso omag­
gio al Milite Ignoto. 3. In omaggio al giubileo e stata pubbli-
cata questa collana. 4. La libreria gli ha fatto omaggio di due
libri. 5. Ё stato un omaggio al suo novantesimo compleanno. 6.
La casa editrice gli ha fatto omaggio di questo album di foto-
grafie dei secolo seorso. 7. In omaggio al Presidente fu esegui-
to Гіппо nazionale. 8. Gli e stato offerto un libro in omaggio.
9. Il festeggiato ha gradito Г omaggio.
2. Traducete in italiano:
1. Это был подарок в знак уважения к её преподавательской
деятельности. 2. Вчера президент почтил память погибших
у могилы Неизвестного Солдата. 3. Мы посетили один
известный книжный магазин, где нам преподнесли в
подарок сборник стихов Монтале. 4. Я это говорю в знак
уважения к его долгой литературной деятельности. 5. В
честь президента был дан прием.

6. torto
torto m (ingiustizia, infedelta) вина, неправота, несправедливость
146 Unita Тге

aver torto (non aver ragione) быть неправым


avere un torto (dei torti) verso qd. (avere una colpa (delle coipe) per
delle ingiustizie commesse) быть виноватым
non avere tutti i torti (avere un po'di ragione) быть не совсем непра­
вым
dare torto a qd. (dire che non ha ragione) обвинить кого-либо, призна­
вать виновным
avere ii torto di fare qc. (sbagliare, il suo sbaglio e che, l 'ingiustizia ё
che) ошибаться, бытъ виной; ошибка в том, что ...
far torto а qd., a qc. (recar danno, essere ingiusto) наносить ущерб,
вредить
riparare un torto (chiedere scusa, scusarsi per un'ingiustizia fatta о
commessa) исправить несправедливость, извиниться за допущен­
ную ошибку
а torto (ingiustamente) несправедливо

ESERCIZI

1. а) Imparate i vari significati di «torto» e le sue sostituzioni.


Traducete in russo e imparate le fra si italiane:
1. II torto della sua pretesa e in questo. 2. Ha torto lui, tor­
to marcio. 3. Certe volte chi tace, ha torto. 4. II tribunale
gli ha dato torto, ma aveva ragione lui. 5. Spero che i fatti
gli diano torto. 6. Ha il torto di credere a quella gente. 7. II
torto della sua spiegazione sta in questo. 8. In fin dei conti
non ha tutti i torti. 9. Si lamenta a torto. 10. A torto о a ra­
gione, nessuno gli da retta. 11. Questo fa torto alia sua fama.
12. Ha il solo torto di averle voluto troppo bene e di averla
creduta una persona perbene. 13. In quel modo voleva riparare
il suo torto verso sua madre.
b) Fate delle fra si con:
aver torto, avere dei torti verso qd., a torto, riparare un torto,
avere il torto di
2. Traducete in italiano, facendo entrare nelle fra si «torto» e
le espressioni con esso; in piu, attenzione al lessico:
1. Он был виноват (несправедлив) по отношению
к ней. 2. В конце концов ты должен признать
несправедливость своих доводов. 3. Так или иначе ты
Carlo Cassola 147

должен извиниться. 4. Он ошибается, если полагает, что


я хотел ему навредить. 5. Ошибочность твоих объяснений
очевидна, б. Такие слова наносят ущер’б его репутации.
7. Я хотел извиниться за несправедливое отношение к вам.
8. Я его несправедливо обидел. 9. В конце концов он не
совсем неправ.

7. apprensione
apprensione/ (timore, preoccupazione, sospetto) опасение, боязнь, тре­
вога
essere in apprensione (essere preoccupato) тревожиться, беспокоить­
ся, опасаться
tenere in apprensione (far preoccuparsi) беспокоить, тревожить
mettere in apprensione (farpreoccuparsi) растревожить
suscitare apprensione (causare preoccupazione) вызывать беспокой­
ство
8. ansia
a n s ia / 1. (agitazione in attesa di qualche cosa sperata о temuta; ajfanno)
беспокойство, волнение, тревожное ожидание 2. med. сердцебие­
ние
essere (stare) in ansia (essere preoccupato, essere (stare) in pensiero; es­
sere allarmato) волноваться, тревожиться
far stare in ansia (far stare in pensiero, far preoccuparsi) заставить вол­
новаться, тревожиться
far venire I’ansia (far venire I’affanno) вызывать сердцебиение

ESERCIZI

1. Leggete le fra si seguenti, traducetele in russo. Ditele in


un altro modo, usando т а delle espressioni d e ll’elenco
precedente:
A. apprensione
1. I ritardi nell’orario ferroviario suscitano apprensione tra i
viaggiatori. 2. Quel birbone di ragazzo la fa stare in appren­
sione dalla mattina alia sera. 3. П diffondersi delPepidemia
d’influenza tra i bambini fa crescere l’apprensione nella popo-
lazione. 4. Queste lunghe assenze lo mettono in apprensione.
5. La velocita con cui guida la macchina suscita apprensione
148
Units Тге
XT"
in tutta la famiglia. 6. Con questa sua vita cosi disordinata li
tiene in apprensione.
B. ansia
1. Sono in ansia, perche a quest’ora Giorgio non ё ancora tor­
nato. 2. Non farmi stare in ansia tutta la sera. 3. Non stare in
ansia. Ritomo fra poco. 4. Le scale mi fanno venire l’ansia.
5. Perche hai l’ansia?
2. a) Mettete una delle espressioni indicate qui sotto:
- Se ritomava tard i............
Queste brutte v o c i..............
- Gli disse d i ..............., perche sarebbe tomato tardi.
- Delle piccolezze simili, non devono...................
Da scegliere tra:
suscitare apprensione, far stare in ansia, mettere in ansia, stare
in ansia
b) Fate delle fra si con:
stare in ansia, far stare in ansia, essere in apprensione, causare
ansia
c) Rispondete alie domande seguenti:
- Cosa vi fa stare in ansia?
- Cosa pud suscitare apprensione fra gli inquilini di un palaz-
zo?
3. Traducete in italiano le fra si seguenti, facendovi entrare i
sostantivi «ansia» о «apprensione»:
1. Я тр е в о ж у с ь, когд а о н за д е р ж и в а е т с я (приходит поздно).
2. Т вое д о л го е о тс у тст в и е о чен ь т р е в о ж и т м ен я. 3. У ч а ­
ст и в ш и е с я сл у ч аи к в ар т и р н ы х к р а ж с т ал и в ы зы в а ть б е с ­
п о к о й ств о ср е д и ж и л ь ц о в до м а. 4. Я н е хочу б е сп о к о и ть ся
и з-за т в о и х п о ст о я н н ы х оп озд ан и й .

9. danno
danno т (perdita, svantaggio, guasto, lesione) вред, ущерб, убыток,
урон
recare, arrecare, portare, apportare, causare danno (dei danni) a qd.,
a qc. приносить, наносить вред
risentire, soffrire, subire, riportare dei danni понести ущерб
risarcire, compensare, riparare i danni возмещать ущерб
Carlo Cassola 149

ESERCIZI

1. Fate un elenco dei gruppi, form ati con «danno». Traducete


le fra si seguenti e imparate la versione italiana.
1. Gli insetti recano danno alie messi. 2. La ditta risarcira i
danni da loro causati. 3. La produzione dell’uva ha risentito i
danni causati dal maltempo. 4 1 danni causati dal maltempo de-
vono essere riparati entro il 15 corrente. 5. Che danni ha subito
la centrale elettrica? 6. Che danni poteva causare uno scontro
cosi insignificante? 7. Le case costruite negli ultimi anni non
hanno subito alcun danno.
2. a) Mettete uno dei verbi suindicati:
1. Mi dispiace che la sua casa ... dei danni cosi ingenti. 2. Mi
dispiace che il consiglio comunale non ... i danni causati dal
maltempo. 3. Mi dispiaceva che il consiglio comunale non ...
i danni causati dal maltempo. Attenzione! Non e uno sbaglio.
Sono due casi di concordanza dei modi e dei tempi! 4. Mi di­
spiace che gli insetti ... tanti danni alle vigne. 5. Mi dispiace
che la mia macchina ... dei danni alia Sua.
b) Fate delle fra si con:
riportare dei danni, subire dei danni, risarcire i danni, recare
(arrecare) danno
3. a) Imparate gli aggettivi con «danno»:
leggero agg (di роса gravita) легкий
lieve agg (leggero, tenue) легкий, незначительный
grave agg (pesante) тяжелый, серьезный
rilevante agg (che ha rilievo, considerevole, notevole)
значительный
irreparabile agg (che non si pud riparare, irrimediabile)
непоправимый, невозместимый
ingente agg (molto grande; si dice di solito di somme о danni)
значительный, огромный
b) Fate delle frasi, in cui si veda la differenza tra:
un danno lieve, un danno abbastanza grave, dei danni rilevanti,
dei danni ingenti, dei danni irreparabili
c) Traducete in italiano, applicando gli aggettivi suindicati:
150 Unita Tre

1. Дожди нанесли серьёзный ущерб урожаю. 2. Она полу­


чила легкие ранения. 3. Из-за столкновения двух поездов
серьёзно повреждены линии электропередач. 4. Землетря­
сение нанесло непоправимый ущерб зданиям. 5. Наводне­
ние нанесло огромный ущерб урожаю.

SINO NIM IE CONTRARI

1. stizza

A. Sinonimi di «stizza»
stizza / (collera subitanea e passeggera) раздражение, досада
collera / (ira, stizza) гнев
rabbia / (eccesso d'ira, difurore) бешенство, ярость
sdegno m (disprezzo, collera, ira) негодование, возмущение. Ecco al-
cune espressioni con questi sinonimi:
avere un gCsto di stizza (fare un gesto che significa stizza) досадливо
отмахнуться
essere in collera con qd. (essere in urto, non parlarsi) быть в ссоре с
кем-либо
far rabbia a qd. злить, бесить: mifa rabbia che + corig.
far venire la rabbia a qd. (fare arrabbiare) злитъ, возмущать
suscitare lo sdegno dei presenti (fare arrabbiare, fare sdegnarsi) вызы­
вать возмущение
andare su tutte le furie (arrabbiarsi) беситься, злиться, раздражаться
B. C ontrari di «stizza»
calma / (tranquillita, quiete di spirito) спокойствие, хладнокровие
pazienza / (virtu con cui si sopporta tutte le awersita, tolleranza, dili-
genza) терпение, терпеливость
bonarieti / (qualita del carattere per cui si crede tutti buoni e onesti,
bonta, benevolenza) добродушие, снисходительность
sopportazione/ (tolleranza, pazienza) выдержка
tolleranza/ (sopportazione) терпимость
Ricordate:
Calma e sangue iteddo!
Oggi stiamo in casa. Pazienza!
Carlo Cassola 151

ESERCIZI

1. a) Tra i sinonimi indicate i piu forti. Qual ё il piu debole?

b) Mettete Vespressione necessaria:


Ho rotto im vaso antico e cio ha fatto andare la mamma ....
- Quando lui fa lo scemo, m i ....
Ё da un po’ che non ci parliamo, sono ... con lui.
- La sua argomentazione ha suscitato ... dei deputati.
A sentire quelle parole, lui ha fatto un gesto ....
Mi fa venire... il suo comportamento.
- Mi f a ... che lui sia stato premiato.
c) Imparate le fra si seguenti. Fate particolare attenzione
alle espressioni idiomatiche:
1. Per cosi poco ё andato su tutte lefurie. l.Siam o incollera daun
belpo’. 3. Nonha potuto contenersi ehaavuto ungesto distizza.
A. Mi f a rabbia vederlo cosi contento. 5. Con questa sua uscita
ha persino suscitato lo sdegno dei suoi amici. 6. Mi fa venire
la rabbia che l’abbia passata liscia.7. M i fa rabbia che la passi
sempre liscia.
d) Fate delle fra si con le espressioni suindicate.

2. Traducete le fra si seguenti, applicando le espressioni


suindicate:
1. Я не смог сдержаться и с досадой отмахнулся от него.
2. Почему ты сердишься на него? 3. Я не понимаю, почему
ты пришел в ярость. Он же не сказал ничего обидного.
4. Меня злит, что он меня не замечает. 5. В тот момент он
досадливо отмахнулся, а мог этого не делать.
3. Е orafinite le frasi:
- Una persona ha un gesto di stizza, quando ....
- Siamo in collera da tre mesi, perche....
- Lui mi fa venire la rabbia, quando ....
- Ё andata su tutte le furie, quando ....
- Non credevo che avrei suscitato lo sdegno dei miei amici,
quando...
152 Unita Tre

Attenzione!
Imparate lu so dell'aggettivo « irascib ile» : una
persona che fadim ente si lasda vincere dalVira,
che subito prorompe in atti о parole d ’ira -
раздражительный: S ei co si irascib ile! N o n ti si
p u o p ariare. L asc ia lo stare! L o sai ch e e irascib ile.

4. Leggete, traducete le fra si seguenti. Imparate i contrari di


«stizza»:
1. Dopo la calma, verra la tempesta. 2. Ci vuole calma e riposo.
3. Calma esangue freddo! 4. Non si e avuto un momento di calma.
5. Bisogna armarsi di pazienza. 6. Ci vuole pazien-
za, una pazienza da santo. 7. Pigliamo tutto con pa­
zienza. 8. Vuole provare la nostra pazienza. 9. Но avu­
to la pazienza di ascoltarlo. 10. Con un po’ di pazienza
si riesce in tutto. 11. Abbia la pazienza di ricordarmelo.
12. Но perduto la borsa. Pazienza! 13. Fossi un signore, pa­
zienza, glieli avrei dati, quei soldi! Ma con il mio salario! 14.
Era di una inalterabile bonarieta. 15. Si e rovinato con la sua
bonarieta. 16. La sua sopportazione pareva strana.
5. Finite le fra si con uno dei vocaboli о delle espressioni
suindicate:
- A una persona che sta per intervenire in una disputa, diremo

- Но perso 1’orologio e mi dispiace assai, pero: «............ », non


posso farci niente.
- Ci vuole ... per ascoltarlo fino in fondo.
- Bravo! Ha avuto ... di ascoltarlo fino in fondo.
- In quel momento ha avuto un gesto . . . . Non se 1’aspettava.
- Но rivisto e ammirato la sua .. . .
- Con un po’ d i ... potevi calmarlo.
- Con la sua malattia ci vuole ... e ....

2. lodare
A. Sinonimi di «lodare»
lodare vt (approvare qd., qc.) хвалить, одобрять
elogiare vt (fare l 'elogio, esaltare il valore; per lo piit letterario, fatto
dall'alto in basso) хвалить, восхвалять
Carlo Cassola 153

Attenzione!
Pariando qui sopra di «lodare» e di «elogiare» non
posso far a meno di:

lode / (approvazione a voce о per iscritto) похвала, одобрение: avere un


trenta con lode (avere il massimo voto a un esame aH’universita’)
пять с плюсом, отлично
elogio m (piu forte di lode e come detto qui sopra ha valore letterario e
oratorio) восхваление
В. Contrari di «lodare»
disapprovare vt (non approvare, per lo piu biasimando) порицать, не
одобрять: disapprovare u n ’idea, un piano
biasimare vt (riprendere, condannare) осуждать, порицать: biasimare
una persona, un’intenzione
criticare vt (esercitare la critica , biasimando) критиковать, порицать:
criticare un libro, una persona
sparlare vi (a) (pariare male di qd„ di qc.) злословить, плохо отзывать­
ся
condannare vt (disapprovare, biasimare) осуждать, порицать E il piit
forte di questa fila: condannare un’opinione, uno scritto, un atteggia-
mento, una politica

ESERCIZI

1. Imparate le fra si seguenti e rendetevi bene conto della


dijferenza tra i vocaboli in corsivo:
1. Non l’ho mai sentito sparlare della gente, anzi neparla sem-
pre bene. 2. Visto il saggio, lodd la sua diligenza. 3. Lo lodavo
sempre per la sua modestia. 4. Non ti lodo per questa furberia.
5. Sia lodato Dio! 6. Chi si loda, s’imbroda. 7. Lui e autore di
versi lodatissimi. 8. Era uno dei piit lodati. 9. Nella critica ё
stato elogiato al massimo. 10. Il Presidente della Repubblica
ha fatto l 'elogio degli Alpini.
2. Imparate i contrari di «lodare». Traducete in russo:
1. Non solo non approvo questo tuo disegno, ma lo disappro­
ve. 2. Non ti biasimo per questo, ma per la bugia che hai det-
154 Unita Tre

to. 3. Chi biasima, saprebbe far meglio? 4. Ё una persona che


critica tutto. 5. Ё uno scrittore assai criticato. 6. Ё uno scritto
criticato e condannato, 7. Ё una linea politica da condannare
definitivamente. 8. Si atteggia ad amico e sparla di lui.
3. a) Fate delle fra si con:
dire bene, dire male di qd., biasimare, lodare, elogiare
b) Trovate nel testo Fuso di « sp a rla re » .

ESPRESSIONIIDIOMATICHE CON «NULLA»


n u lla (forma piii letteraria di «niente») ничего, ничто. Fa parte di locuz-
ioni e idiomi che e bene sapere, riconoscere e nsare.
buono a n u lla (non riesce in nulla, non sa fare nulla) никчемный чело­
век
*dileguarsi nel nulla (sparire, nonfarsi piu vedere) испариться в возду­
хе
non avere nulla a che vedere (non avere a che fare) не иметь ничего
общего с чем-либо
non a v e r n u lla d a rid ire (non aver niente contro, non aver niente in con­
trario, noti aver niente da opporre) не иметь возражений прртив
чего-либо
non fa rn e nulla Attenzione alia forma indefinita: non se n ’e fatto nulla
(non ne e venutofiuori niente) ничего из этого не получилось.
non sa p er nulla di nulla (non sapere niente, non sapere tin 'acca (par­
iando di una materia di studio) oppure nel senso piu generico, non
essere al corrente) абсолютно ничего не знать
venire su d al nulla (essere di assai modesti natali) быть из очень про­
стой семьи
sfu m are nel nulla (non aver luogo, andare a monte) не состояться, со­
рваться
m ica p e r n u lla (nonper niente, non senza ragione) неспроста, не зря
com e se n u lla fosse (come se nulla fosse successo) как ни в чем не бы­
вало
ii nullaosta т bur (sostantivo composto che si scrive su una domanda per
significare ilpermesso) «не возражаю»; dare il nullaosta дать добро,
разрешить

1. Imparate bene i modi di dire suindicati usati nelle fra si


seguenti. Perifrasate. Traducete in russo:
Carlo Cassola 155

1. Ё un buono a nulla. 2. Ho visto il ragazzo voltare a sinistra,


ma poi si e dileguato nel nulla. 3. Abbiamo lo stesso cognome,
ma non ho nulla a che vedere con lui. 4. Non ho nulla da ridire
nei suoi confronti. 5. Non ho nulla da ridire che la bambina
vada in gita. 6. Volevamo andare in villeggiatura, ma con i
prezzi di oggi non se ne e fatto nulla. 7. All’esame non sapeva
nulla di nulla. 8. Di quello che mi stai dicendo, non ne so nulla
di nulla. 9. Credevamo di esserci messi d’accordo, ma poi tutto
ё sfumato nel nulla. 10. Ё venuto su dal nulla ed ё diventato un
grosso industriale. 11. Non per nulla me lo son fatto verrficare,
il motore. 12. Mi guardo come se nulla fosse. 13. Hai avuto il
nullaosta del preside?
2. Metlete le fra si seguenti al passato prossimo о a ll’
imperfetto:
1. Tutta la vita sara sempre un buono a nulla. 2. Allo-
ra non ho nulla a che vedere con quella storia. 3. Lo vedi?
Come sempre, si dilegua nel nulla. 4. Le condizioni sono
inaccettabili e non se ne fa nulla un’altra volta. 5. Ma
come? Non hai nulla da ridire? Non lo vedi che ё un’in-
decenza? 6. Ha quello che si merita. Non sa nulla di nulla.
7. Quando uno viene su dal nulla, vuol dire che si ё adoperato.
8. Mi guarda come se nulla fosse. 9. Hai il nullaosta?
3. a) Come direte in italiano:
ничего из этого не вышло, неудачник, не иметь возражений
против чего-либо, выйти из низов, не иметь ничего общего
с чем-либо, исчезнуть (испариться), не зря
Ъ) Scrivete in italiano. Servitevi delle espressioni e idiomi
con «nulla»:
1. Мы долго думали, но ничего из этого не получилось.
2. Он вышел из низов и смотри, какую сделал карьеру.
3. Я не хочу иметь ничего общего с этими людьми. 4. Он
неудачник и таким останется на всю жизнь. 5. У меня нет
возражений, я согласен. 6. Для получения субсидии Вам
нужно разрешение соответствующего отдела. На Вашем
заявлении должно быть написано: «Разрешаю». 7. Конечно,
его трудно догнать в толпе, он буквально испарился.
156 Unita Tre

DERIVATI VERBALI DI «TIRARE»


attirare vt (attrarre, tirare a se) притягивать, привлекать: attirare il
nemico in un agguato; attirare una persona con le lusinghe; attirare
1’attenzione; attirarsi vrfl (tirarsi addosso) навлекать на себя:
attirarsi l ’odio, la benevolenza, il biasimo degli altri
ritirare vt 1. (tirare di nuovo) снова тянуть 2. (tirare indietro о verso di
se) отдергивать: ritirare la mano 3. (far tornare indietro, richiamare)
отводить, оттягивать, отзывать: ritirare le sentinelle, i soldati dal
confine; ritirare le accuse (ritrattare le accuse) снимать, отказы­
ваться от своих обвинений; ritirare ia parola, una promessa (dis-
dire, non mantenere) отказываться от данного обещания; ritirare Іо
stipendio, Іа pensione (riscuotere, prendere) получать жалование,
пенсию; ritirare un pacco (farsi consegnare) получать; ritirare una
querela, una domanda, una proposta (togliere dalla discussione)
снимать жалобу, запрос, предложение; ritirare le monete, le ban-
conote (togliere dal corso, dalla circolazione) изъятъ из обращения;
ritirarsi vrfl 1. (tirarsi indietro- s i dice della marea) отступить 2. (si
dice delle truppe - indietreggiare) отступать 3. (si dice della stojfa -
restringersi) садиться 4. (andare a vivere in un luogo lontano о per
lo piu solitario) удаляться, уединяться: ritirarsi in campagna, in un
convento; ritirarsi a vita privata (rinunciare a un incarico per pas-
sare a vita privata, per lo piu chiedendo la pensione) отойти от дел;
ritirarsi facilmente dalle proprie promesse (desistere da una cosa
promessa a se stesso о ad altri) отступаться, отказываться; ritirarsi
presto (alie ore piccole) (ritomare о rientrare a casa) возвращаться
домой (поздно, после полуночи); ritirato agg (solitario) уединен­
ный: una vita ritirata, vive ritirato ведет уединенную жизнь; ritirata
/ (il ritirarsi, specialmente di eserciti in guerra) отступление
stirare vt 1. гладить: stirare le lenzuola, le camicie l.fig (distendere) по­
тянуть, размять: stirare le braccia, le gambe

E S E R C IZ I

1. Imparate le fra si seguenti. Perifrasate. Traducete in russo:


1) attirare
1. Q u e lla re c la m e a ttira v a l ’atten z io n e d ei p assan ti. 2. M i so n o
attirato il b ia sim o d i tutti. 3. D o p o p a re c c h i g io m i a ttira ro n o il
n e m ic o in u n ag g u a to ai p ie d i d e lla m o n tag n a.
Carlo Cassola 157

ritirare, ritirarsi
1. Ritiro la mano che gia aveva allungato. 2. Fece appena in
tempo a ritirare il piede. 3. La lumaca ritira le coma. 4. Ritirava
facilmente la parola data. 5. Dopo un po’ ha ritirato la parola.
6. Il ministero minaccio di ritirare l’ambasciatore. 7. L’ltalia
ritiro il suo contingente dall’Albania. 8. A notte i soldati fu-
rono ritirati dal luogo della sommossa. 9. Le banche hanno
ritirato Futti i biglietti da mille lire. 10. Ordino di ritirare tutte le
copie sbagliate. 11. E andato alia posta a ritirare un’assicurata.
12. Mi ritirai per far posto a un altro. 13. Si ё ritirato in camera
sua. 14. A cinquant’ anni si ё ritirato a vita privata. 15. Dopo
averci pensato bene, si ё ritirato daH’impresa. 16. Alle 5 del
pomeriggio di solito il mare si ritira. 17. Questa stoffa non si
ritira mai. 18. Da dieci anni fa una vita molto ritirata. 19. Era
una ritirata che sembrava una fuga. 20. Se avessi Г eta pensio-
nabile, mi ritirerei. 21. Ho promesso e non mi ritiro. 22. Mi
sono ritirato per non farmi vedere.
stirare
1. Oramai pochi stirano la biancheria, ma le camicie vanno
stirate bene. 2. Dopo esser rimasto immobile per tante ore,
dovette stirarsi le braccia, se no non ce la faceva a prendere
la penna. 3. In aereo fa piacere stirarsi un po’ ogni due ore.
4. Avrei bisogno di farmi stirare questa camicia.
Traducete in italiano. Usate le espressioni suddette:
1. He привлекай к себе внимание других. 2. Таким
поведением она вызвала осуждение присутствующих.
1. В последнюю минуту ему удалось отдернуть руку.
2. Подумав и взвесив все обстоятельства, он снял свою
кандидатуру. 3. На первом же заседании он снял свои
обвинения. 4. После аварии на Площади Свободы у него
отняли права. 5. Согласно договору войска были отведены
от границы. 6. Завтра надо будет выкупить билеты на
самолет. 7. Где можно получить багаж? 8. Он получает
пенсию в банке. 9. Жаль, что ты не пошел сегодня на почту
получить заказное письмо от мамы. 10. Товар должен
быть вывезен с таможни до 6 марта. 11. Я Вас уверяю,
что эта ткань не садится. 12. Противник беспорядочно
отступал. 13. В возрасте 70 лет пора отойти от дел. 14. Не
пора ли ему отойти от дел? 15. Несмотря на присутствие
гостей в 10 часов вечера он удалился. 16. Она ведет очень
158 Unite Tre

уединенную жизнь. 17. Отступление продолжалось две


недели. 18. Когда дела пошли плохо, он отошёл от них.
с) 1. Я вызвал горничную и сказал ей: «Мне нужно погладить
эту рубашку». 2. Не стесняйся, встань и разомнись (потяни
руки). 3. Тебе нравится гладить?

DERIVATI D A U N NOM E

posto, posta
appostarsi vifi appostarsi dietro qc. засесть в засаду, спрятаться
impostare vt 1. (cominciare a discutere) impostare un problem a поста­
вить вопрос 2. (imbucare) опускать в почтовый ящик: impostare
una lettera
spostare vt vedi nellasezione «Vocaboli»
spostato m Idem

ESERCIZI

1. a) Imparate le frasi, dando loro una traduzione. Trovate


Vequivalente in russo. Perifrasate le fra si italiane:
1 .1 due ragazzi si appostarono dietro la roccia. 2. Hai gia im-
postato le mie cartoline? 3. П divano va spostato un po’ a de-
stra. 4. Ha sposato uno spostato. Che ne sara di lei, poveretta?
5. Ё proprio uno spostato, non riesce a farsi una posizione.
b) Fate delle frasi con: spostare, impostare, appostarsi

2. a) Scrivete in italiano:
1. Солдаты засели в засаду, чтобы затем окружить здание.
2. Полиция укрылась за машинами, чтобы воры ее не
видели. 3. Я ему поручила опустить в почтовый ящик два
письма. 4. Отодвинь стол, и тогда можно будет пройти.
b) Trovate nel testo I 'uso del verbo « sp o sta re » .

DENTROIL TESTO
INTRODUZIONE ALL'ANALISI DEL TESTO
II linguaggio di C. Cassola e un linguaggio medio, discorsivo,
alieno da ogni concessione al dialetto.
Carlo Cassola 159

1. Trovate i casi del rilievo:


Se И vogliono, i guai.
Altri esempi.

2. Certi autori ricorrono all’uso dei pensieri interiori deipersonaggi,


senza incorporarli in periodi complessi. Sono detti «soliloqui
interiori»:
E Anita, come ci teneva ad apparire una seconda Kuliscioff!
Altri esempi.

3. Discorso indiretto libero:


Che ti occupassi solo della professione.
Altri esempi.

4. Lingua pariata:
«Pensala come credi!»
Altri esempi.

5. П susseguirsi dei sinonimi e delle caratteristiche:


... vanita, superficialita, faciloneria, inconsistenza ....
Altri esempi.

6. Rilevate le frasi in cui si esprime il disprezzo:


Gente stupida e vanitosa...
Altri esempi.

SI PARLA E SI DISCUTE

1. Leggete attentamente il testo e dividetelo in episodi. Date


un tholo ad ognuno di essi.

2. Esponete ogni episodio. A ll ’incirca dovete avem e otto.

3. Rispondete alie domande seguenti:


1. Com’era la casa del signor Leonardo died anni dopo la sua
morte?
2. Di che cosa viveva sua moglie?
3. Fate una breve descrizione del fisico delTawocato Franzoni.
160 Unita Tre

4. Chi aveva incontrato la signora?


5. Cosa ne diceva?
6. Cosa si diceva di Bombacci?
7. L’awocato condivideva le opinioni della sorella?
8. Cosa le consigliava di fare?
9. Perche diceva che lei e suo marito erano degli ingenui?
10. Che ora poteva essere, quando diceva che erano le quattro
passate?
11. Cosa pensava tra se 1’awocato sui conto della sorella?
12. E la sorella cosa pensava di cio che le diceva il fratello?
13. Cosa pensava la sorella della famiglia dei fratello e in particolar
modo di sua cognata?
14. Cosa si dice della portiera? Perche era venuta su dagli
inquilini?
15. Qual ё 1’ultima scena dei brano? Come si chiude? Cosa
vedete?
16. Riepilogando, dite la ragione principale per cui il fratello e la
sorella non andavano d’accordo?
4. Commentate le frasi:
1. Leonardo le aveva lasciato 1’appartamento e pochi titoli
industriali che ella con Pandar del tempo era costretta a
vendere.
2. Era uno dei piu scalmanati subito dopo la guerra.
3. «Di questi tempi Punica cosa e fare come faccio io........
ritirarsi nel proprio guscio, cercare di passare inosservato».
4. «Io Pho messo in guardia piu di una volta, cosi come ora metto
. in guardia te ... ».
5. «E va bene, pensala come credi».
6. Da giovanissimo egli aveva nutrito una sincera ammirazione
per Leonardo, piu anziano di lui di dieci anni, ma poi aveva
dovuto costatame le debolezze e i difetti.
7. «Ё una ventata.Passera».
8. «Tua moglie ё una donna mediocre e tu ne sei diventato il
succubo».
5. Riletto il testo, riprendete gli episodi in cui sono usati i
vocaboli e i nessi seguenti. Riferiteli oralmente e p o i fatene
delle fra si p e r iscritto:
rozzo, tozzo, causare una certa apprensione, scalmanato, ima
ventata, atteggiarsi a vittima, avere il torto di, passare inosser-
Carlo Cassola 161

vato, una condotta imprudente, levarsi di tomo qd., nutrire una


vera ammirazione, avere un’aria scandalizzata.
6. Riportate le batlute fr a fratello e sorella,facendo sostenere
a ognuno la propria opinione.

7. In che anni si svolge l ’azione del testo ? Fate una descrizione


della situazione politica nelVItalia di allora.

8. Riandate alia storia della seconda guerra mondiale.


Spiegate cosa furono queste tre date: il 25 luglio 1943,
Г 8 settembre 1943 e il 25 aprile 1945. A ogni data deve
corrispondere una relazione di 5-10 minuti. Servitevi delle
Enciclopedie italiane.

9. Nella disputa tra fratello e sorella chi di loro aveva ragione


e perche? A chi va la vostra simpatia e perche?
10. Svolgete il pensiero:
- Tutto era rimasto come prima.
- L’awocato aveva un anno meno della sorella. (descrizione del
fisico)
- Gli faceva comodo venire a pranzo dalla sorella.
- I discorsi della sorella gli erano diventati insopportabili.
- Riteneva che alcuni di loro avevano sostenuto Pawento del
fascismo.
- Secondo il fratello Anita doveva smettere di vedere i vecchi
amici di suo marito.
- Anita li considerava dei veri amici.
- «Tua moglie ha una mentalita piccolo-borghese».

TORNIAM O SUI NOSTRI PASSI

Derivati verbali di «tenere»


A. Ricapitolazione

1. Ripetete l ’uso dei verbi seguenti. Imparate le fra si e scrivete


1’equivalente russo:
1) appartenere
1. Questo terreno appartiene al convento. 2. Questo lavoro non
appartiene alie mie mansioni. 3. L’edificio non e mai apparte-
162 Unita Tre

nuto alPassociazione. 4. Una parte delPeredita appartiene al


fratello.
2) contenere, contenersi
1. In casi simili non sapeva contenersi. 2. Quanto contiene
questa bottiglia? 3. Cercava invano di contenersi. 4. Sapeva
contenere 1’ira. 5. La cassa contiene dei libri e delle carte. 6. La
lettera conteneva consigli e esortazioni. 7. Si contiene da uomo
prudente. 8. Gli consegno la lettera senza sapeme il contenuto.
9. Spesso vale piu il contenente che il contenuto.
3) mantenere, mantenersi
1. Questo detergente mantiene il colore. 2. L’ha fatto per man­
tenere la propria dignita. 3. Non sa mantenere la disciplina in
classe. 4. Abbiamo mantenuto la corrispondenza per рій di un
anno. 5. Il treno ha mantenuto la stessa velocita. 6. Non sa
mantenere le sue promesse. 7. Non ho nessuno che mi manten-
ga. 8. Gli inquirenti mantengono il riserbo. 9. Non sa mantene­
re nessun segreto. 10. Si mantiene bene, malgrado le difficolta
finanziarie.
4) ottenere
l.Finalmentehaottenutoilsuoscopo.2.Haottenutolalaureacon
trentaconlode.3.Persposarsi,allorasidovevaottenereilconsenso
dei genitori. 4. La suaarringaha ottenuto 1’approvazione di tutti.
5. L’anilina si ottiene dal catrame.
5) ritenere
1. Il suo stomaco non ritiene nessuna medicina. 2. La sua me­
moria e cosi labile, ritiene assai poco. 3. Ritenete a memoria
questi versi. 4. Mi riterra cinquecento euro sui salario di que­
sto mese. 5. La ditta ritiene una percentuale da ogni stipendio.
6. Ritengo che sia stato lui. 7. Ritengo che sarebbe meglio rav-
vedersi.
2. Traducete in italiano, usando uno dei derivati della rubrica
«Ricapitolazione»:
1. Кому принадлежал раньше этот участок земли? 2. В го­
лубых ящиках содержится часть книг, принадлежащих би­
блиотеке. 3. Она не умеет сдерживаться и часто выходит
из себя. 4. Надо уметь сдерживать свой гнев. 5. Письмо
содержало ряд полезных советов. 6. Содержание письма
Carlo Cassola 163

тебя не касается. 7. Благодаря этой обработке в ящике под­


держивается средняя температура. 8. Очень часто моло­
дые учителя не умеют поддерживать дисциплину в классе.
9. Автобус может ехать на этой скорости (держатъ эту
скорость) в течение первых 100 км. 10. Если ты дал обе­
щание, должен его сдержать. 11. Неужели она не может
сама себя содержать?! 12. Он умеет добиваться своих це­
лей. 13. Как ей удалось получить диплом? 14. Это пред­
ложение было одобрено всеми депутатами.

В. Approfondimento
astenersi dal fare qc. (non farla, non dirla) воздерживаться от чего-
либо: astenersi dal vino, dal here, dal voto, dal votare, dal criticare gli
altri; astensione/ воздержание, неучастие в голосовании; astenuti
mpl (coloro che non hanno fatto qc., soprattutto non hanno votato)
воздержавшиеся
attenersi a qc. vrfl (averfede e fiducia in qc., seguire) придерживаться;
attinenzaflett. (appartenenza, legame, relazionefra due cose) связь,
причастность; atdnente a qc. agg lett (appartenente, affine) относя­
щийся, принадлежащий
detenere vt 1. (tenere la refurtiva, le armi) незаконно хранить 2. (tenere
in proprio possesso, possedere) detenere il primato удерживать пер­
венство 3. (tenere in prigione) detenere in prigione держать в тюрь­
ме; detenzione / 1. (della refurtiva) незаконное хранение
2. (reclusione) содержание в тюрьме; detenuto т (carcerato, reclu­
so) заключенный (в тюрьме)
trattenere vt (far rimanere, frenare, fare in modo che uno non vada via)
удерживать, сдерживать: trattenere il riso, il pianto, il respiro; tratte­
nere qd. dal fare qc.; trattenere dallo stipendio удерживать из зарпла­
ты; trattenersi vrfl 1. (rimanere, indugiare) задерживаться, оста­
ваться 2. dal fare qc. сдерживаться, воздерживаться от чего-либо
intrattenere vt (trattenere diicorrendo, conversando) задерживать, за­
нимать разговорами
intrattenersi con qd. (conversare, discorrere) беседовать, задерживать­
ся с кем-либо, заговориться с кем-либо; intrattenimento т (affine
а serata, ricevimento) небольшой прием, вечеринка
sostenere vt 1. (reggere, portare su di s i il peso di qc., anchefig.) выдер­
живать, поддерживать, держать, нести на себе: sostenere una trave,
il carico della famiglia, tutte le spese 2. (aiutare, dare appoggio) по­
могать: sostenere un amico malato 3. (difendere con argomenti) за­
164 Unita Tre

щищать: sostenere una tesi, una teoria, un’accusa, una persona 4. (af-
fermare che) утверждать что ; sostenersi vrfl 1. (tenersi inpiedi,
reggersi) держаться на ногах 2. (nutrirsi) поддерживать себя, пи­
таться 3. vrfl. reciproco (aiutarsi a vicenda) помогать друг другу,
поддерживать друг друга; sostegno т (aiuto, sia fisico che morale)
помощь, поддержка

ESERCIZI

1. Imparate Г uso dei verbi suindicati. Perifrasate. Traducete


in russo:
1) astenersi, astensione, astenuti
1. Devi astenerti dal vino. 2. Devi astenerti dal criticare gli altri.
3. Signora, si astenga dal dormire dopo mangiato. 4. Siccome
si trattava di una cosa con cui avevo a che fare, mi sono aste-
nuto. 5. Gli astenuti furono venti. 6. L’astensione fu pressoche
totale.
2) attenersi, attinenza, attinente
1. Si attiene alia dottrina dei classici. 2. Dovresti attenerti alia
cura dei medico. 3. Attieniti alie regole. 4. Se si fosse attenuto
a cio che si propagandava, forse non avrebbe sbagliato. 5. E un
articolo attinente a quello di ieri. 6. Era una relazione attinente
ai problemi dei traffico. 7. Quello che sta dicendo, non ha al-
cuna attinenza a cio che e stato detto prima.
3) detenere, detenzione, detenuto
1. Ё proibito detenere armi da fiioco. 2. Fu detenuto per porto
d’armi senza licenza. 3. Fu condannato a tre anni di detenzio­
ne.
4) intrattenere, intrattenersi, intrattenimento
1. Si intratteneva spesso con gli alunni. 2. Cerea di intrattener-
lo fino al mio ritomo. 3. Si intrattennero sull’uscio. 4. Mi ha
intrattenuto, pariando della sua giovinezza. 5. Stasera in reda-
zione ci sara un intrattenimento.
5) sostenere, sostenersi, sostegno
1. Le colonne sostengono 1’arco. 2. Le travi sostengono il pal-
co. 3. Le gambe sostengono il corpo. 4. Sosteneva il carico
suile spalle. 5. Sostenne Furto e non danneggio la macchina.
Carlo Cassola 165

6. Le truppe sostennero l’assalto delle forze nemiche. 7. Ho


ancora tre esami da sostenere, non da riparare. 8; Credo che
riuscird a sostenere questa spesa. 9. Stavo per cadere, meno
male che Giorgio mi ha sostenuto. 10. Alla seduta lo abbiamo
sostenuto tutti. 11. Guadagna poco, dura fatica a sostenersi.
12. Deve sostenersi con cibo migliore. 13. Ha sostenuto la tesi
con successo. 14. Ancora giovanissimo sostenne il carico del­
la famiglia. 15. Sosteneva le sue teorie con tutte le sue forze.
16. L’ho detto e lo sostengo, qualsiasi cosa mi diciate. 17. Lo
posso sostenere di fronte a tutti. 18. Lei vuole sostenere che
non ha avuto la lettera? 19. Aveva bisogno del sostegno dei
suoi. 20. Si sostenevano come potevano.
6) trattenere, trattenersi
1. Non mi trattenere che ho fretta. 2. Volevo andar via, ma mi
trattenne cortesemente. 3. Mi ha trattenuto un’ora a discutere
sulla porta di casa. 4. Voile trattenerlo a colazione. 5. Si trat-
tenga un altro momento. 6. Non posso trattenermi piu a lungo.
7. Si sono trattenuti insieme per рій di un’ora. 8. La polizia,
messa in sospetto, lo trattenne. 9. Ebbero Г ordine di trattenere
la folia. 10. Voleva buttarsi nel flume, ma fu trattenuto. 11. Se
non lo trattenevo, gli dava uno schiaffb. 12. Trattenne il riso
per non essere sgarbato. 13. Era 11 11 per scoppiare a ridere,
ma si trattenne. 14. Mi sono trattenuto dal fargli delle osser-
vazioni.
2. Mettete all ’imperativo alia form a del tu, del noi, del voi, del
Lei il verbo «trattenersi».

3. Traducete in italiano. Usate i derivati della rubrica


В. Approfondimento. Nessuna sostituzione che valga!
1. Вся фракция воздержалась от голосования. 2. Он был
приговорен к трем годам заключения за незаконное хра­
нение оружия. 3. После интервью мы побеседовали около
получаса. 4. Он любил беседовать с гостями. 5. После от­
крытия выставки будет фуршет? 6. На что опирается ку­
пол? (Чем поддерживается купол?) 7. Эта маленькая ма­
шина выдержала такой сильный удар. 8. Магазину удалось
' выдержать конкуренцию. 9. После перелома она при ходь­
бе опирается на палку. 10. При такой маленькой зарплате
он не может выдержать расходы на учебу сына. 11. Он за­
166 Unita Тге

щитил диплом, будучи еще нездоровым. 12. Ученым при­


ходится отстаивать свои теории. 13. Некоторые свидетели
поддержали защиту. 14. Он опять утверждал, что не видел
его. 15. Твоя поддержка была бы очень нужна. 16. Мы пы­
тались его задержать, но это было бесполезно: ему надо
было уйти. 17. Она не смогла сдержать слезы. 18. Если бы
она сдержала слезы, никто бы не обратил на нее внимание.
19. Мы его попросили задержаться, но он отказался. 20. Он
с трудом себя обеспечивает. 21. Войска удерживали натиск
противника в течение трех дней. 22. Мы воздержались от за­
мечаний. 23. Он хотел спрыгнуть на ходу поезда, но мы его
удержали. 24. Задержитесь, пожалуйста, на десять минут.
25. Извините, я не могу дольше задерживаться. 26. Он чуть
не упал, но мы его под держали. 27. Они всегда придержи­
ваются общих правил.

ALLE PRESE COL TESTO D A SOLI

T esto № 2
LA CASA DI VIA VALADIER
Una violenta scampanellata sorprese la signora Anita mentre si
stava vestendo per andare al cimitero. «Vengo», disse affrettandosi
dopo una seconda scampanellata.
Era Azzalli. Gli avevano arrestato il figlio.
II pover’uomo ebbe appena la forza di dare la notizia e scoppio
in pianto. La signora lo fece sedere, gli disse di calmarsi; gli diede
un bicchierino, che egli si porto appena alle labbra.
«Ora mi racconti com’e andata».
Erano venuti alle sei un commissario di pubblica sicurezza e
due agenti in borghese. Lui s’era svegliato sentendo confabulare
nel corridoio; si era alzato e li aveva trovati gia in camera del fi­
glio. II figlio si stava vestendo, mentre quelli rovistavano nei cas-
setti e fra i libri.
«Hanno trovato nulla?»
«Nulla. Ma io ho capito che ё compromesso in qualcosa di gra­
ve. L’ho capito dal suo stesso contegno ...»
«Appariva spaventato?», disse la signora. «Ma chiunque si sa-
rebbe spaventato, anche non avendo fatto niente ...»
Azzalli scuoteva il capo:
Carlo Cassola 167

«No, no. Non era spaventato, tutt’altro. Era calmo ... Anche a
me, alia mamma ha detto di non preccuparsi. Era troppo calmo ...»
e Azzalli si asciugo gli occhi da cui erano ricominciate a scendere
le lagrime. «E poi, ora che ci ripenso, avevo notato un cambiamen-
to in lui ... Anche nelle abitudini ... Prima non usciva mai dopo
sera, in questi ultimi tempi invece andava fuori tutte le sere. SI, ё
stato dopo il viaggio che ha fatto quest’estate ...»
«Per prima cosa», disse la signora, «bisognerebbe conoscere i
motivi deU’arresto».
«Motivi politici», fece Azzalli sorpreso. «Questo lo ha detto
anche il commissario ...»
La signora involontariamente sorrise:
«Naturalmente che e per motivi politici, ma bisogna conoscere
l’imputazione precisa ...»
«Suo fratello», disse Azzalli. «Suo fratello puo sapere qualcosa».
«Si», fece la signora. «Parlero subito con lui».
«Vengo anch’io», disse Azzalli alzandosi prontamente.
«No, lei ... vada a casa, non lasci sola sua moglie. Immagino,
poveretta, immagino in che stato dev’essere».
Liquidate Azzalli, che in quelle condizioni non poteva essere di
nessuna utilita, la signora scese in portineria a telefonare a casa del
fratello. Questi si era appena alzato.
«Debbo vederti subito. Puoi passare di qui prima di andare in
studio?»
Il fratello dovette capire che c’era sotto la politica, percio non
fece domande.
Arrivo dopo mezz’ora.
«Ti e successo qualcosa?»
«No, a me nulla ... Hanno arrestato il figlio di Azzalli ».
Gli racconto tutti i particolari. Quando arrivo al viaggio all’este-
ro, egli la interruppe:
«E chiaro, ha preso contatto coi fuorusciti».
«Puo anche darsi che queste cose se le immagini il padre», dis­
se la sorella. «Magari ... i tratta di una stupidaggine. Sai, da Az­
zalli ci ho raccapezzato poco, perche era in condizioni ... Non ha
fatto che piangere.» Esito un momento: «Ti chiede di occuparti
della cosa, come awocato».
«Come awocato, no», rispose secco il fratello. «Lo sai benissi-
mo, io non faccio il penale, e poi ... Son gia abbastanza segnato a
dito».
168 UnM Tre

«Ма qualche cosa bisogna fare, non vorrai mica abbandonarli,


in questa congiuntura».
«E che cosa si puo fare? Bisognerebbe sapere il motivo per cui
l’hanno arrestato».
«Ма e appunto questo», replico la sorella. «Tu sei in buoni rap-
porti con Permisi, per tramite suo sarebbe forse possibile ...»
II fratello la guardo:
«Gia, Pennisi», disse come se riflettesse ad alta voce. «Potrei
chiedergli in via d’amicizia ...»
II fratello disse che in mattinata gli sarebbe stato impossibile,
perche aveva udienza; in ogni caso avrebbe telefonato a Pennisi
per fissare un appuntamento.
Subito dopo mangiato tomo Azzalli. La signora cerco di con-
fortarlo in ogni modo, tirando fuori tutti gli argomenti atti a infon-
dergli speranza, sforzandosi perfino di distrarlo col parlargli di al-
tre cose.
II fratello arrivo alie sei e mezzo. Azzalli balzo in piedi, gli pre-
se una mano e gliela tenne fra le sue:
«Hai saputo qualcosa?»
L’awocato, a disagio, ritiro la mano, gli venne quindi fatto di
rivolgersi alia sorella, come se la cosa non riguardasse soprattutto
Azzalli:
«E imputato di contatti coi fuorusciti e di diffrisione di stampa
sowersiva».
«Ма allora ... allora lo mandano al tribunale speciale», disse
Azzalli sgomento.
«Be........ non e detto. Bisogna che le accuse siano provate». Si
affretto ad andarsene con la scusa che il commissario Pennisi gli
avrebbe forse telefonato alio studio per dargli altre notizie.
Nelle poche settimane che intercorsero tra l’arresto e il proces­
so, la signora Anita non si occupo d’altro. Era tutti i giomi in casa
Azzalli. Fu lei che si incarico di trovare un awocato. Anche Ber-
gamaschi venne due volte a Roma; purtroppo era un caso grave.

Rispondete alie domande. Non fa te le cose alia svelta. Non


slate laconici. N el rispondere alie domande entrate nei
particolari.
1. Perche la signora Anita fece venire suo fratello a casa sua?
2. Cosa era venuta a sapere?
Carlo Cassola 169

3. In che stato d’animo era Azzalli?


4. Cosa c’era di insolito nel comportamento del ragazzo?
5. Perche l’awocato rifiuto di rappresentare il figlio di Azzalli al
processo? E la vera ragione sarebbe stata?
6. Di che cosa era imputato il ragazzo?
7. Perche si temeva che l’avrebbero mandato al tribunale speciale?
Che cos’era questo tribunale di trista fama?
8. Fate pariare ogni personaggio del testo.

Testo N° 3
LA CASA DI VIA VALADIER
Passo un po’ di tempo prima che riuscisse a svegliarsi comple-
tamente. Sentiva i gridi dei ragazzi che giocavano nella strada. Lo
sferragliare di un tram aumento progressivamente, mutandosi in
ultimo in un cigolio lamentoso. Facevano tutti cosi i tram, sferra-
gliavano sulla dirittura e cigolavano in curva. Penso che d’estate
era una vera maledizione abitare in quella casa. Per il caldo dove-
vano tenere le finestre aperte e dalla mattina presto fino alia mez-
zanotte era.un continuo sferragliare e cigolare di convogli tranvia-
ri. Inoltre nel pomeriggio era un continuo salmodiare e frusciare di
trasporti funebri. Ma a quelli lui aveva fatto Tabitudine. Il mestiere
stesso - era marmolaio: almeno cosi li chiamavano a Roma; al suo
paese si chiamavano marmisti - gli aveva reso familiare la morte,
col suo accompagnamento di esequie, tombe e arredi funebri. No,
non era il mestiere che gli pesava. Gli pesava vivere a Roma, gli
pesava star lontano dal suo paese.
Si mise bocconi affondando la faccia nel guanciale. Che cosa
aveva sognato? Non gli accadeva spesso di sognare, ma quel gior-
no aveva mangiato troppo, soprattutto aveva alzato un po’ troppo
il gomito. Per questo aveva dormito sodo, e nello stesso tempo non
aveva fatto altro che sognare. Al momento del risveglio ricordava
ancora qualcosa; ora sapeva solo che c’entrava di mezzo la piazza
del paese. A quell’ora al paese, se le abitudini non erano cambiate,
gli uomini stavano seduti ai tavolini all’aperto del Caffe Centrale,
oppure sui muricciolo tra il Duomo e il Municipio, in vista della
campagna. Si, doveva aver sognato di passare un pomeriggio di
domenica al suo paese. Era stato un bel sogno. Ma lo sferragliare e
il cigolare del tram lo aveva richiamato alia realta.
Si alzo, infilo le scarpe e per prima cosa prowide a spalancare
170 Unita Тге

gli scuri. Diede un’occhiata all’orologio posato sui marmo dei cas-
settone. Segnava le sei meno un quarto. Era piu tardi di quanto im-
maginasse. Cosi come si trovava, in camiciola e mutande, ando in
cucina a lavarsi. Si lavo il viso e si sciacquo la bocca; poi tomo in
camera a vestirsi. Coi pettine bagnato divise i pochi capelli e li
schiaccio accuratamente dalle due parti. Nello specchio dei casset-
tone era infilata una cartolina illustrata: rappresentava una veduta
panoramica di Massa. La prese in mano, la guardo un momento;
tomo quindi a infilarla tra il vetro e la comice. Stette un po’ davan-
ti alio specchio, spostando il nodo della cravatta, aggiustandosi il
colletto; finalmente usci.
Come prevedeva, la moglie era seduta fuori della porta assieme
alia vicina.
«Tatiana dov’ ё andata?», domando.
«Al cinema», rispose la moglie.
«Lo sente che caldo, signor Maggiorelli?», disse la vicina.
«Fa caldo proprio», rispose 1’uomo». «Arrivederci», aggiunse
rivolto alia moglie.
Attraverso la strada e si mise ad aspettare il tram. Guardava la
moglie che se ne stava li, con le mani sui ventre, a osservare i ra-
gazzi che giocavano sui largo marciapiede. Per lei non era un sa­
crificio vivere a Roma: tutfaltro. Aveva acquistato le abitudini del-
le romane, era diventata pigra, grassa, sciamannata. La figliola poi
parlava romanesco addirittura.
«Al cinema», pensava Maggiorelli, «speriamo che ci sia andata
dawero». Poche sere prima Гаѵеѵа vista ferma con un giovanotto.
«Potrebbe almeno sorvegliare la figlia, che tocca a me, forse?» In
citta bisognava tenere gli occhi bene aperti, non era come al paese,
dove tutti si conoscevano. Una ragazza faceva presto a rovinarsi.
Benche il tram fosse quasi vuoto, rimase in piedi sulla piatta-
forma di dietro. Guardava passare gli alti casamenti, squallidi,
sporchi; poi il tram giro a sinistra per una strada quasi di campa-
gna: da una parte la vista era chiusa da ima parete di tufo, dall’altra
si susseguivano casette basse, orti, recinti. U n’osteria all’aperto era
piena di gente, uomini, donne, ragazzi. «Magna e beve», penso
Maggiorelli. «I romani sono in questo modo, non pensano ad altro.
Cosa ci possiamo aspettare da gente simile?» A Massa non era
cosi. I proletari cOnservavano viva la fede nell’ideale, qualcuno era
entrato nel fascio, ё vero, т а i рій non si erano piegati. Giusto
poco tempo prima era venuto a trovarlo un amico massetano e gli
Carlo Cassola 171

aveva detto che Iassii erano sempre tutti della stessa idea. E invece
a Roma, tra i compagni di lavoro, lui non era stato capace di tro-
vame uno che fosse socialista. Non che fossero fascisti, semplice-
mente tiravano «a campa». In dodici anni che stava a Roma, Mag­
giorelli non si era fatto un amico.
«BigUetto», disse il fattorino.
Maggiorelli tiro fuori una moneta da venti centesimi.
«Venticinque», disse il fattorino.
«Come mai?»
«Giomata del mutilato», rispose quello.
A porta Metronia il tram si riempi di gente. Maggiorelli si trovo
schiacciato in un angolo. Erano per la maggior parte giovani che
tomavano dall’aver assistito a una manifestazione sportiva. Parla-
vano ad alta voce di corse di biciclette, di Binda e di Guerra. Il
malumore di Maggiorelli si accrebbe. Era questo il sistema di tutti
i govemi reazionari, tenere a bada la gente con le feste, con i gio-
chi. Cosi le nuove generazioni venivano su nell’ignoranza.

NOTE

alza re il gom ito приложиться к вину


m ag n a e beve (dial) m angia e bevi
lassu a Nord di Roma (Massa)
B in d a e G u e rra - due noti ciclisti di quei tempi

Rispondete alie domande. N el rispondere alie domante


entrate nei particolari:
- Quali erano gli inconvenienti della casa-in cui abitava Mag­
giorelli?
- Lui di Massa, cosa ne pensava dei romani?
U N ITA q u a t t r o
LUCIANO DE CRESCENZO
Luciano De Crescenzo e nato a Napoli. Ingegnere, lavora come
dirigente ali’ ШМ ITALIA, finche la fortuna editoriale della sua
opera prima, Cosi parld Bellavista (1977), non lo induce a cambiar
vita. Nel giro di pochi anni s’impone come scrittore di bestseller
{Raffaele, La Napoli di Bellavista, Zio Cardellino, i due volumi di
Storia della filosofia greca, La domenica del villaggio, Vita di Lu­
ciano De Crescenzo scritta da lui medesimo) e rivela nel contempo
una notevole versatility, affermandosi via via come pubblicista, fo-
tografo, sceneggiatore, regista cinematografico e conduttore di
programmi televisivi. Vince moltissimi premi: basti ricordare nel
1984 il vero e proprio trionfo al Premio Bancarella, dove Storia
della filosofia greca viene votato alFunanimita dai librai giurati;
quanto al cinema, il suo primo film, Cosi parld Bellavista ebbe
miti riconoscimenti sia in campo nazionale che intemazionale. Ma
il vero successo intemazionale De Crescenzo lo ottiene con i suoi
libri pubblicati о in corso di pubblicazione un po’ dovunque.

T esto № 1
ZIO CARDELLINO
Ma guarda chi si rivede: Granelli, corso vendite ШМ febbraio
’61, senese, compagno di camera e di banco.
Non era cambiato per niente, anzi, aveva pure lo stesso vestito,
quello blu scuro col righino bianco. No, questo era impossibile:
probabilmente Granelli era uno di quelli che, quando vanno in un
negozio finiscono con lo scegliere sempre lo stesso modello.
«Come va?», disse Granelli. «Benvenuto a Palazzo.»
«Grazie», rispose Luca. «Ma lo sai che nemmeno lo sapevo che
lavoravi pure tu in sede?»
«Io in sede»?! Caro Perrella, io ci sono nato in questo edificio.
Non fo per dire, ma se non fosse per me, la pregiata ditta IBM Ita­
lia sarebbe gia finita a puttane. Ricordati che il sottoscritto guarda,
sorveglia, scruta, e, senza che nessuno se ne accorga, alia fine de­
cide. Per cui, se nei tuoi desideri c’e anche quello di fare una rapi­
da e brillante camera, soltanto un consiglio ti posso dare: resta
sempre amico dei qui presente ingegner Granelli.»
Luciano De Crescenzo 173

Sempre lui, il vecchio Granelli.. Luca non aveva fatto neanche


in tempo a dire buongiomo che gia si era proposto come protettore
ufficiale.
«Ti ringrazio,» disse Luca, «pero, a dir la verM, non ё che io
abbia tanta voglia di far camera.»
«ОЫ, ohi, Perrella, e, come cominci male! Articolo uno: al Pa­
lazzo puoi fare tutto quello che vuoi, puoi lavorare e far finta di la-
vorare, puoi lisciare la Direzione Generale e la puoi accusare di
sffuttamento della classe operaia, una sola cosa ti viene proibita ed
e quella di dire a voce alta che non hai intenzione di far camera.»
«Grazie a Dio non tutti gli uomini sono uguali: ci sono anche
quelli che non sono ambiziosi.»
«Gli u o m ini ШМ lo sono sempre. Ricordati che gli IBM-men
devono essere alti, magri, vestiti di scuro e pieni di voglia di far
camera. Te devi far camera, devi diventare piu alto, piu magro, al-
trimenti si offende la ditta e, soprattutto, non puoi venire in ufficio
in scarpe da week-end con le suole di gomma,»
«D’accordo, pero fai l’ipotesi di uno a cui la camera non sem-
bri tanto importante: gli altri, gli arrivisti, dovrebbero essere con­
tenti, se non altro perche hanno un awersario di meno.»
«Per niente! Il potere piace proprio perchd suscita invidia. Se
quelli che stanno sotto, la smettono d’invidiare, me lo dici che di­
vertimento ci sarebbe ad avere il potere? Le regole vanno rispetta-
te: chi sta sopra deve godere e chi sta sotto deve patire. Те, Perrel­
la, giurami che non dirai piu simili sciocchezze, anzi, ogni tanto
ricordati di andare dal tuo capo a lamentarti che non stai facendo
camera. A proposito, e vero che sei stato nominato Direttore DP?»
«Si, il mese scorso.»
«Devo averlo letto da qualche parte..... pero, aspetta..... non
vedo la pianta,» disse Granelli guardandosi intomo, «e non vedo
nemmeno la caraffa con i due bicchieri.»
«La caraffa?»
«Benedetto Iddio. Perrella!», esclamd Granelli alzando gli oc-
chi al cielo in segno di sconforto. «Voi delle filiali quando arrivate
in sede mi sembrate scesi dal monte Amiata. Fammi un piacere,
svegliati, e per evitare che io parli a vuoto, cerca di prendere degli
appunti. Ogni direttore di livello 59 о 60, ha diritto ad avere una
stanza con queste caratteristiche: finestre sul lato strada, pianta di-
rezionale, moquette color testa di того, scrivania di legno tipo
noce, tre poltrone rosse di cui ima con le rotelle, telefono abilitato
174 Unita Quattro

per le intercomunali e munito di dispositivo 1 + 1, caraffa cromata


con aequa minerale sempre fresca e un numero di bicchieri propor-
zionato al grado dei Direttore.»
«E tu quanti bicchieri hai?»
«Dopo ne parliamo dei bicchieri, adesso risolviamo prima il
problema della pianta. Dunque, per primo vai dal Mancinelli, vac-
ci a nome mio e chiedigli ima pianta da Direttore DP, alta almeno
un metro e trenta da terra. Non ti far dare il filodendro che ё una
pianta da receptionist, buona soltanto per chi sta gia nella sala
d’ingresso, e non ti far dare nemmeno il ficus panduratum che,
coma coma, porta una jella da pisciarsi sotto: lo dettero a Marsigni
e pace all’anima sua, dopo neanche tre mesi eravamo tutti al suo
trasporto. Prendi una sempreverde qualsiasi, ma con piu foglie
possibile. Ricordati del detto: «Uimportanza si coglie contando le
foghe.»
«E se invece di una pianta, chiedessi im poster con la veduta di
un bosco? Piu foglie di cosi!»
«Verresti subito declassato a segretaria. Metti anche qualche
ninnolo di lenci sulla scrivania e dopo una settimana ti fanno bat-
tere a macchina la corrispondenza. No, caro mio, il tuo ufficio deve
esprimere Efficienza e Potere. A proposito, attacca alie pareri delle
tabelline statistiche e dei diagrammi colorati; e mi raccomando le
sigle, fanno sempre effetto! Non ti preoccupare se non hanno si­
gnificato: nessuno avra mai il coraggio di confessare che non le
capisce. E passiamo alie caraffe:: dunque ogni 59 ha diritto ad ave­
re sull’apposito mobiletto un thermos cromato con due bicchieri di
mezzo cristallo. Nel passaggio da 59 a 60 i bicchieri diventano
quattro.»
«Ma sui serio esiste qualcuno che ci riene a queste cose?»
«Che, scherzi?! Gli status symbols rappresentano la stmttura
portante di tutta la politica morivazionale dell’azienda. Se non ci
credi, prova a guardare il comportamento di tutti quelli che entrano
in questa stanza nei prossimi giomi: per prima cosa butteranno
un’occhiatina sui mobiletto. Motivo? Vogliono sapere con chi han­
no a che fare. Dopo di che te diventerai, per loro, il dottor Perrella
caraffa si, il dottor Perrella caraffa no, il dottor Perrella due bic­
chieri о il dottor Perrella quattro bicchieri.»
«Но paura che sara difficile abituarmi a vivere in sede.»
«Certo che ё difficile! Meno male che ci sono io qua ad aiutar-
ti. Pensa che una volta gli istruttori dei corsi base, avendo saputo
Luciano De Crescendo 175

che in deposito c’erano centinaia di caraffe, ne chiesero una a te­


sta. Dissero che loro parlavano per otto ore di seguito e avevano la
gola secca. Che balordi! Pensavano che in IBM fosse sufficiente
aver sete per pretendere l’acqua minerale. Successe che proprio in
quei giomi fosse andato in ferie Mancinelli e che uno dei suoi tira-
piedi pensasse bene di accontentarli. Apriti cielo! Tutti i capi, ap-
pena videro le sacre caraffe messe in bella vista sulle scrivanie
puzzolenti degli istruttori, s’incazzarono come jene e, diciamo la
verita, non avevano tutti i torti: ma come, loro s’erano fatto un culo
cosi per arrivare al livello 59 e ora quei quattro si permettevano
d’infrangere i regolamenti gerargici che risalivano al tempo dei
tempi!»
f «E poi che successe?»
«Successe che nel corso di ventiquattro ore tutte le caraffe fu-
rono sostituite con volgari bottiglie di aequa minerale. Pero la
guerra dell’acqua non era ancora linita: La Direzione Vendite, vi-
sto il fascino esercitato da quelle strabenedette caraffe, decise di
metteme in palio una decina tra i migliori salesmen dell’anno. E
cosi oggi in IBM ci sono almeno dodici persone che, pur non es-
sendo capi, ostentano nei loro uffici la caraffa cromata. Attento
pero che anche per questi ci fu una piccola delusione: i disgraziati,
avendo vinto la caraffa, pensavano in buona fede di aver ricevuto
contemporaneamente anche l’acqua minerale. Niente di рій sba-
gliato: non essendo inclusi nella lista DAD, Distribuzione Acqua
Direttori, gli addetti agli approwigionamenti giustamente ne igno-
rano l’esistenza. Ecco perche ogni tanto, la mattina, si vede qual-
cuno entrare in ufficio con una bottiglia d’acqua minerale nascosta
dentro al «Corriere della Sera»: si autoprowigiona. Ricapitolando,
oggi alia ЮМ ITALIA ci sono cinque categorie di persone: quelli
che hanno la caraffa e quattro bicchieri, quelli che hanno la caraffa
e due bicchieri, quelli che hanno la caraffa e non hanno l’acqua,
quelli che hanno l’acqua e non hanno la caraffa e quelli che non
hanno niente e quando hanno sete vanno al cesso e per questo si
sentono frustrati.» J
«Forse sarebbe stato рій pratico adottare le divise con i gradi
sul braccio.»
«S1, va bene, te adesso parli cosi perche sei ancora fresco di
sede; ti voglio vedere da qui a un mese se non sei incollato anche
te col viso al bolletin bords a controllare le promozioni di tutti i
colleghi. Caro Perrella, che vuoi che ti dica: «Benvenuto nella
Grande Famiglia!»
176 Unita Quattro

«Benvenuto nella Grande Famiglia», fece immediatamente eco


una voce al di la della porta dell’ufficio.
I due amici si alzarono in piedi per salutare il nuovo venuto,
1’ingegnere Livarotti, loro capo comune.
«Allora, dottor Perrella, contento di essere in sede?», chiese Li­
varotti esibendosi nel suo proverbiale «sorriso dei benvenuto».
«SI, grazie, ingegnere.»
«Vedo p e ro ..... che il suo ufficio non ё ancora in ordine», escla-
mo Livarotti guardandosi intomo. «Ingegner Granelli, per favore,
accompagni il dottor Perrella da Mancinelli e faccia in modo che
Fufficio sia reso funzionante al piu presto. Ci vada a nome mio.
Lei, dottor Perrella, venga per cortesia nel mio ufficio. Ha cono-
sciuto la signorina Cusani, la nostra segretaria Signorina Cusani
....Signorina Cusani..... eccola qua. Signorina Cusani, le presento
un nuovo collaboratore, il dottor Perrella. Il dottor Perrella prende
il posto dell’ingegner Rossini. Signorina Cusani, per favore, tele-
foni a Mancinelli e gli dica da parte mia che 1’ufficio dei dottor
Perrella ё in condizioni pietose. Io non capisco perche, dal mo­
mento che tutti sapevano che Perrella sarebbe arrivato oggi, non si
sia proweduto a fargli trovare Fufficio in perfetto ordine. Debbo
essere sempre io a ricordarmi di tutto! Caro Perrella, noi qui siamo
come una Grande Famiglia, lei questo lo avra gia capito. Dopo
pero mi faccia la cortesia di venire nel mio ufficio, регсЬё le debbo
pariare.

II
Luca ando col pensiero al giomo dei suo matrimonio: ricordo
. un’aria grigia, bagnata, come se una nuvola, improwisamente,
1 fosse precipitata al suolo. Forse, se quel giomo di sette anni fa il
cielo fosse stato azzurro, lui non si sarebbe mai sposato. E facile
che un meridionale si decida al matrimonio solo perche non ce la
fa a vivere nel grigio e a mangiare nelle tavole calde. Erano stati
terribili i primi giomi a Milano! Appena arrivato fini in una pen­
sione un po’ fuori mano, in fondo a viale Marche. Arrivo di sera,
disfece le valigie e, malgrado fosse tardi, se ne uscl di nuovo in
cerca di un ristorante. Poco pratico com’era, prefer! non prendere
la macchina e awiarsi a piedi lungo la strada. Senonche, piano
piano, quasi a tradimento, comincid a calare la nebbia. Rinunzio
subito al ristorante e si rifugio in un bar: prese una birra e due tra-
mezzini. Quando uscl si accorse che la nebbia era diventata ancora
Luciano De Crescendo 177

piii fitta. Forse sara stata l’emozione della prim a nebbia, certo e
che non gli riuscl piu di ricordarsi se in quel bar era entrato venen-
do da destra о da sinistra. Rientro e chiese al barista se sapesse
dove fosse la pensione America. Il barista rispose che lui era di
Bari, che stava a Milano da soli due mesi e che quell’America li
non l’aveva mai sentita nominare. Uscl e prese una direzione a
caso. Cammino , chissa per quanto tempo, tastando con le mani i
muri delle case e fermandosi ad ogni portone nella speranza di ve-
dere la sua fantomatica America. Niente da fare: nessuno a cui
chiedere. In certi quartieri Milano diventa una citta senza abitanti.
Le imiche cose in movimento erano i fari delle auto che appariva-
no e sparivano nella nebbia. Quelle auto, per Luca, erano tutte sen­
za guidatore. Si sedette sui gradini di un palazzo nella vana attesa
che si alzasse la nebbia. Quella notte dormi in un altro albergo, un
albergo trovato per caso nel suo girare disperato. Il giomo succes­
sivo lascio la pensione America senza averci dormito nemmeno
una notte.
Passarono i mesi e comincio ad ambientarsi: trovo un residence
dalle parti di corso Buenos Aires. Venticinque metri quadri di sog-
giomo che ogni sera, con un po’ di buona volonta, si trasformava-
no in una grande camera da letto. Centocinquantamila al mese in­
cluso il servizio, piu gli optionals, ow ero biancheria, telefono, te-
levisore e cosl via.
Il suo vero problema era la cena: cucinare non sapeva e non
aveva neppure amici con cui andare al ristorante. Comincio col
frequentare una tavola calda in viale Tunisia. Si metteva col vasso-
io in finto legno tra le mani e faceva la fila: prima le posate, atten-
zione a non dimenticare il bicchiere, poi il primo, il secondo, la
frutta e qualche volta il budino» L’ultima tappa era quella delle be-
vande, poi la cassa e, finalmente, la ricerca del posto a sedere. Fini
col sedersi sempre alio stesso posto: un posto d’angolo con un
muro di fronte, e fu proprio su questo muro che venne fuori la
macchia, una piccola macchia, qualcosa come due ali, una piu lun-
ga e una piu corta , in pratica due ali viste in prospettiva. Non ё
che il significato gli fosse stato chiaro fin dal primo momento, anzi
diciamo che la « cosa « prese forma solo dopo qualche settimana
di pranzi consumati sempre alio stesso posto. Certamente si tratta-
va di due ali, una piu lunga e una piu corta di un uccello grande,
abituato a volare da solo . Non si ha idea di quante volte fu costret-
to ad aspettare che si liberasse il suo angolino preferito In questi
178 Unita Quattro

casi, per prendere tempo, fingeva di guardare gli antipasti, poi


usciva per strada, poi entrava di nuovo per controllare a che punto
stava il cliente seduto al suo posto, finche con un balzo felino, non
riusciva ad occupare lo sgabello in questione.
Tra nebbia e tavole calde divenne ben presto maturo per il ma­
trimonio: una sera una festa in casa di un collega di ufficio , ima
presentazione , un piacere Perrella, piacere Caraccioli, e dopo due
mesi eccolo 11: bello e sposato. Non era stato un coipo di fulmine,
diciamo piuttosto che era stato un coipo di solitudine, una botta рій
forte delle altre.
Per i primi tre anni non ando рій a mangiare in nessuna tavola
calda, poi un giomo capito con gli amici in viale Tunisia. Dette
uno sguardo al suo angolino e vide che la macchia era ancora li.
Da quella volta ricomincio a frequentare la tavola calda, finche una
sera, appena tomato dalle ferie, trovo il locale completamente rin-
novato: le pared erano state ricoperte da un terribile parato di find
mattoni.

Ш
Per sua fortuna, dopo qualche mese, la macchia ricomparve sui
soffitto della camera da letto: dai tempi della tavola calda era an­
cora cresciuta. Le ali si aprivano quasi a centottanta gradi e sem-
bravano quelle di un gabbiano che sta planando lentamente sui
mare. In genere la mattina, Luca era sempre il primo a svegliarsi,
ed era quello il solo momento della giomata in cui poteva, con tut-
ta comodita, guardare la macchia senza il pericolo di dover fare
conversazione con la moglie. A volte si riaddormentava e allora la
macchia cominciava a battere le ali, prima piano,poi sempre рій
forte, finche , dopo ima decina di giri fatti intomo alie pared della
camera, eccola scendere in picchiata, imboccare il vano della fine-
stra e sparire in un cielo scuro, coperto di nuvole.
La macchia fu il primo dei segni premonitori di quello che poi
gli sarebbe dovuto accadere. Altri segni li ebbe dalTaccentuazione
di certe sue scelte di gusto: la predilezione per alcuni colori, in
particolare il verde e Pazzurro, e Podio per il nero, il grigio e ditto
quello che in qualche modo potesse essere definito una figura geo­
metrica. Per esempio aveva una repulsione per le linee parallele,
quasi un rigedo di razionalita, un rifiuto dei suo tipo di lavoro.. Poi
un desiderio di spazio, di luce, di mare, di musica.
Luciano De Crescenzo 179

NOTE

Palazzo - sede centrale della IBM


fo (forma antiquata della coniugazione del verbo «fare», ormai caduta in
disuso) - faccio
balordo (di una persona tarda di mente, sciocca) тупый
incazzarsi (нестандартная лексика) озвереть
te - pronome personale tonico, accusativo usato come nominativo, ossia
soggetto invece dei «tu»

VOCABOLI
cardellino m щегленок
pregiato agg (apprezzato, stimato, tenuto in pregio) ценный, уважае­
мый. Si dice di una persona, di un libro, di un quadro, di un vino.
il sottoscritto m 1. (colui che ha apposto la sua firma) нижеподписав­
шийся 2. (colui che sta pariando) покорный ваш слуга
arrivista m / (chi non pensa che a far fortuna e a raggiungere in ogni
modo la meta che si e prefisso, anche senza scrupoli e senza meriti)
карьерист, карьеристка.
*patire vi (a) (ajfiiggersi, soffrire) страдать, мучиться: patire la fame;
patito p.pass. come agg (magro, stance, sofferente) худой, изнурен­
ный, страдающий. Si dice рій di tutto del viso: aveva un viso patito.
caraffa/ (vaso di vetro dal collo lungo e sottile) графин,
sempreverde agg (si dice di unapianta che conserva sempre il suo verde)
вечнозеленый
efficienza / (I’essere efficiente) действенность, эффективность; effi­
ciente agg (che produce un effetto) эффективный, оказывающий
действие
apposito agg (particolare, fatto apposta) особый, специальный: un ap­
posito cartello, una apposita borsa
esercitare vt 1. (abituare con 1'esercizio a fare qc., addestrare, alienare)
упражнять, развивать, тренировать: esercitare le gambe, le braccia
2. (praticare una professione) bur. работать кем-либо: esercitare una
professione, esercitare l’awocatura, la medicina, 1’insegnamento 3. fig
esercitare un fascino очаровывать; esercitarsi vrfl (addestrarsi in una
cosa, allenarsi) упражняться, тренироваться: esercitarsi nel nuoto
tirapiedi m inv. fig (vile, servo degli altri; spregiativo) подхалим
infrangere vt 1. (rompere, schiacciando о percuotendo) ломать, разби­
вать, давить: infrangere un osso, infrangere le olive 2. fig нарушать:
infrangere un patto, un regolamento
180 Unita Quattro

ostentare vt (m ostrare con affeltazione,


m ettere in mostra, pavon eggiarsi,
vantarsi, sem pre con una sfum atura d i vanagloria) выставлять напо­
каз, хвастаться, афишировать: ostentare un anello, il sorriso
addetto m (assegnato; p.p a ss. sostantivato d a «addire») военный атта­
ше: 1’addetto militare, 1’addetto navale, Г addetto commerciale, gli ad-
detti agli approw igionam enti, addetto stampa
ricapitolare v t (riassum ere p e r som m i capi) обобщать, резюмировать
(сказанное либо прочитанное ранее)-, повторят.; ricapitojazione /
обобщение (сказанное либо прочитанное ран ее); повторение
frustrato a g g (abbattuto, fo rtem en te a w ilito ) побитый, униженный
adottare vt 1. (prendere qualcuno p e r proprio figliolo) усыновлять, удоче­
рять 2. (accettare p e r buono, fa re proprio) принимать, вводить, одо­
брять: adottare una decisione, una dottrina, ima legge; adottivo agg
(sce lto p e r adozione) приемный: figlio, padre adottivo; patria adottiva
approvvigionamento m (Vatto о Veffetto d i approw igion are, d i f o m ir e
d i gen eri alim entari) снабжение (продовольствием) approwigion-
are qc. di qc. vt (fomire, rifom ire per lo piu di generi alimentari)
снабжать, поставлять (продовольствие);
promozione/1. (ricevere un grado, una nom ina superiore) повышение,
продвижение по службе 2. (passaggio d a una dasse aU'altra, essere
prom osso) перевод в следующий класс
esibire vt bur. (presentare, f a r vedere) предъявлять, показывать: esibire
il passaporto, un documento; esibirsi vrfl (recitare in p u bb lico ) играть,
выступать перед публикой
proverbiale a g g 1. (che e sim ile a un p w v e r b io ) поговорочный, вошед­
ший в поговорку: un detto proverbiale, una frase proverbiale 2. (noto
a tutti) всем известный: u n ’ ignoranza proverbiale
collaboratore m (chi collabora, lavora insiem e) сотрудник, ближайший
помощник
pietoso a g g 1. (che sente p ie ta , che e fa c ile alia p ie ta verso g li infelici)
жалостливый, сострадательный 2. (che d esta p ie ta ) жалкий: un
caso pietoso, condizioni pietose, una storia pietosa
scnonch6 con g (pero, eccetto che) однако, разве только
tastare v t (toccare, stringere un p o co , p a lp a re ) щупать, ощупывать:
tastare il polso, il braccio
finto a g g (non vero, non reale; p . p a ss, d i (fingere») фальшивый, лож­
ный: capelli finti искусственные волосы; finestra finta нарисован­
ное окно; denti finti искусственные, вставные зубы; un finto malato
симулянт
consumare vt (mangiare) потреблять, съедать: consumare il pranzo,
consumare tutto il vino выпить все вино
Luciano De Crescenzo 181

*felino a g g(di ogni anim ale affine a l g atto) кошачий, хищный: un oc-
chio felino, u n ’andatura felina, uno sguardo felino
botta/1. (coipo dato con bastone о altro, percossa, urto violento) удар,
тумак: tirare una botta; наносить удар: parare una botta: уйти от
удара; darsi botte da orbi исколотить друг друга 2. f i g (d el pariare,
quando a un m otto pu ngente s i risponde su bito con un altro) botta e
risposta словесная перепалка
gabbiano m чайка
imboccare vt 1. (prendere, a w ia r s i p e r una strada) направляться no,
поехать no: imboccare ima strada, il vano della porta, il porto
2. (nutrire, m ettendo il cibo in bocca) класть в рот, кормить с ложеч­
ки: imboccare un bambino; imbocco m (im boccatura d i una stra d a e
sim .) вход, отверствие, въезд (на улицу, дорогу, авт ост раду)
premonitore agg (chi о che premonisce, aw erte) предупредительный;
monito m (severa ammonizione) предупреждение, предостереже­
ние; ammonire vt (a w isa re una persona, sp esso con senso d i minac-
cia) предупреждать, предостерегать 2. che +cong. (esprim e com an­
do); Lo ammonl che non lo facesse piu. 3. che + il discorso indiretto:
Lo ammonl che non sarebbe piu fatto accedere alia gara.
*accentuazionef ( l ’atto e Veffetto d i accentuare, dando il debito accento
о rafforzam ento a ciascuna p a ro la о abitudine) подчеркивание,
акцентирование; *accentuare vt (di p a ro la о fra se, f a m e spiccare
g li accenti e i sentimenti, m ettere in evidenza) подчеркивать, акцен­
тировать, усиливать
*predilezione per qc. f ( s p ic c a ta preferen za per, am ore p e r una p erso n a
о una cosa) предпочтение; *prediligere v t (preferire, dare la prefer­
enza; p . p a ss, «prediletto») предпочитать, отдавать особое предпо­
чтение; prediletto a g g (preferito, p iu am ato , beniamino, fa vo rito )
любимый, предпочитаемый: il figlio, lo scolaro prediletto, i giochi,
gli studi prediletti
repulsionef l . f i g . (atto d e i respingere) отталкивание 2. (ripugnanza an-
tipatia) отвращение, неприятие: sentire, provare, avere repulsione
(per qc. о qd.)

ESERCIZI

1. a) Leggete attentamente lefrasi seguenti. Sostituite leparole


in corsivo. Imparatene bene il significato e le varianti.
Traducete in russo:
182 Unita Quattro
\>/
1) pregiato, pregio
1. Ё un quadro pregiato. 2. Fu uno scrittore pregiatissimo. 3. II
pregio di questo libro ё la sua freschezza e adeguatezza ai gior-
ni nostri.
2) sottoscritto
1. Questo te lo dice il sottoscritto e puoi credermi. 2. D sotto­
scritto fa domanda per avere un sussidio. 3. П sottoscritto attesta
di aver visto l’accusato tra la folia. 4. Oltre il direttore e il sotto­
scritto faranno parte del gruppo due periti. Quanti in tutto?
3) arrivista
1. L’azienda era piena di arrivisti. 2. Gli arrivisti se la facevano
tra di loro, benche sembrasse ben strano.
4) patire, patito
1. Dovette patire tanto durante la sua vita: pati la fame, Ia sete,
il freddo, pati anche le prepotenze e gli insulti. 2. Quante glie-
ne ha fatte patire! 3. Pativa e taceva. 4. L’ ha fatta patire tutta la
sua vita. 5. Si vede che ci patisce! 6.Ha un po’ patito durante
il viaggio. 7. Uaflresco ha patito sotto 1’intonaco. 8. Aveva un
viso patito e triste.
5) efficienza, efficiente
1. Mi parli dell’efficienza di questa medicina. 2. L’efficienza ё
limitata a casi sporadici, non ё efficiente in casi cronici.
6) apposito
1 .1 valori si conservano in apposite cassette. 2. Il caso verra
seguito da un apposito magistrate. 3. L’abolizione di questa di-
sposizione sara annunciata da una apposita ordinanza. 4. Que­
sto chiodo non va, ce ne vuole imo apposito.
7) esercitare, esercitarsi, esercitazione
1. Le gambe vanno esercitate ogni giomo. 2. Lei deve eserci­
tare di piu la coniugazione dei verbi. 3. Lei esercitava su di lui
un fascino irresistibile. 4 Esercita la sua professione da vent
‘.anni. 5. Un atleta deve esercitarsi ogni giomo. 6. Per i musi-
cisti 1’esercitazione ё essenziale.
8) balordo
1. Sembra balordo, ma non lo ё affatto. 2. Non mi ci potevo
raccapezzare. Era un discorso tanto balordo. 3. Lascialo stare!
Luciano De Crescenzo 183

Non lo vedi che ё balordo! 4.Gli hanno fatto una stupida pro-
posta! Chebalordi!
9) infrangere, infranto
1. Il vaso cadde a terra infranto. 2. Infranse il patto. 3. Infran-
sero il divieto di produzione. 4. Infranse un’amicizia di quasi
quarant’anni.
10) ostentare
1. Ostentava spesso il suo coraggio. 2. Ora non fa che osten­
tare la sua nuova dentiera. 3. Ora ostenta i regali ricevuti. 4.
Malgrado tutto, ostentava la sua indifferenza. 5. Ostenta la sua
fede, ma nessuno ci crede.
11) addetto
1. Gli addetti alle pulizie vengono dopo le sei di sera. 2. Lui era
addetto ai meccanismi di questi due reparti. 3. Gli addetti agli
approwigionamenti sono sempre in giro. 4. Ogni ambasciata
ha il suo addetto militare e molto spesso l’addetto navale.
12) ricapitolare, ricapitolazione
1. Ora voi ricapitolate cio che ё stato detto. 2. Ci faccia, per
favore, una breve ricapitolazione. 3. E ora ricapitoliamo quello
che abbiamo imparato oggi. 4. Ci voleva una bella ricapitola­
zione
13) frustrato
1. Per gli impiegati era un’umiliazione prendere l’acqua al la-
vandino e loro si sentivano frustrati.
14) adottare, adottivo
1. La legge fix adottata nell’immediato dopoguerra. 2. E una
scoperta adottata dalla maggior parte degli scienziati. 3. La
nuova riforma della scuola sara adottata fra quattro anni. 4. Ё
mio figlio adottivo. L’ho adottato tre anni fa. 5. Non ё suo pa­
dre, ё suo padre adottivo.
15) approwigionare, approwigionamento
1. La citta andava approwigionata al рій presto possibile.
2. Gli approwigionamenti erano gia in via di arrivo.
16) promozione
1. Gli studenti si attendevano la promozione. 2. Ogni impiega-
to aspirava alia promozione 3. Purtroppo la promozione arrivo
184 Unita Quattro

tardi. 3. Tutti si aspettavano una promozione. 4. П ragioniere


anelava a una promozione con una paga maggiore. 5. Vide che
la sua promozione era sfumata. Doveva ripetere Гаппо.
17) esibire, esibirsi
1. Chi vuole entrare, deve esibire un documento. 2. Aveva una
tendenza a recitare fin dalla prima infanzia. Gli piaceva esibirsi
davanti ai parenti. 3. Si esibi per la prima volta alTeta di sei
anni. 4. In che anno la Magnani si esibi per la prima volta? 5.
Coloro che entrano, esibiscono una carta d’identita. 6. Alcuni
autori esibirono i loro libri.
18) proverbiale
1 .1 suoi scherzi sono diventati proverbiali. 2. Ci saluto con il
suo proverbiale sorriso. 3. II suo sorriso sa di proverbiale.
19) collaboratore
1. Ti presento Giorgio Pianella, un mio collaboratore. 2. Siamo
stati collaboratori all’istituto di scienze naturali.
20) pietoso
1. Luihauncuore pietoso. Provarincrescimentopertutti. 2. Euna
personamoltopietosa,nontralasciaognicasodisofferenzaaltrui.
3. La sua vita e proprio un caso pietoso. 4. Dopo la bancarotta
si trova in condizioni pietose. 5. Suo fratello ё una persona
pietosa. 6. II suo matrimonio ё diventato un caso pietoso.
21) sennonchg
1. Eravamo d’accordo, sennonche all’ultimo momento lui
cambio idea. 2. Mi veniva simpatico, sennonche con la sua
sortita mi deluse assai.
22) tastare
1. Per andare avanti, doveva tastare il muro. 2. II medico gli
tasto il polso. 3. Non bastava tastargli il polso, bisognava mi-
surargli la febbre. 4. Tasto il braccio per vedere se era rotto.
5. Tasto il sacco per capire cosa c’era dentro. 6. Prima di tenta-
re il guado, tastate il fondo con ima pertica. 7. Prima di avan-
zare, fece tastare il terreno.
23) finto
1. Ё una persona tutta finta, un ipocrate. 2. Aveva i capelli finti,
ossia posticci. 1 Non lo vedi che sono dei fiori finti? 2. Sui da-
Luciano De Crescenzo 185

vanti i suoi capelli sono finti. 3. E anche i denti sono finti.


24) consumare
1. Alla parete era scritto: la seconda colazione si consuma alle 12.
2. Nella fretta di consumare il pranzo, aveva inghiottito una
spina.
25) felino
1. Lo guardava con occhio felino. 2. Aveva una strana andatura
felina. 3. Questo gatto ё di іша razza felina molto ricercata.
26) botta, botta e risposta
1. Gli ha dato una botta sulla testa. 2.Ha ricevuto una bella
botta ed ё tutto insanguinato. 3. Scolpendo in fretta diede una
botta al capo dell’opera. 4. Lui non si confonde mai, fa subito
botta e risposta. 5. E cosi, botta e risposta, arrivarono a mez-
zanotte. 6. Cadde dalle scale e fix una botta terribile. 7. Fu una
botta terribile, da cui non si ё ancora riavuta. 8.Quella volta
riusci a parare la botta. 9. Poi vennero alle mani e si diedero
botte da orbi.
27) planare
1. L’aeroplano planava e non si capiva cosa stesse succeden­
do. 2. Nel planare l’aeroplano sembrava un uccello in cerca
d’aiuto.
28) imboccare, imbocco
1. Lanave imbocco il porto e si diresse verso 1’ormeggio. 2. Prima
imboccateil corso,poivoltatesubitoasinistraallaprimatraversa.
3 II bambino va imboccato fino a una certa ей. 4. L’incidente
ё awenuto all’imbocco del tunnel.
29) premonitore, monito, ammonire
1. Fu il primo segno premonitore. 2. Fu un monito a cui si
doveva prestare attenzione. 3. In tal modo lo ammoniva che
nelPingranaggio qualcosa non funzionava. 4. Gli fece un bel
monito. 5. E sia questo un monito per tutti!. 6. Ammoni il figlio
che non frequentasse piu quella casa. 7. Ammoni il figlio di
non frequentare piii quella casa. 8. Dovevate ammonirlo che
non lo facesse piu’. 9. Dovevate ammonirlo di non fare piu
c o sl. 10 Sono costretto ad ammonirlo ogni giomo.
186 Unita Quattro

30) accentuare, accentuazione


1. Volevo solo accentuare il mio pensiero, metterlo in evidenza.
2. L’accentuazione delle intenzioni non era cosa facile da
fare.
31) predilezione, prediletto, prediligere
1. Ha una gran predilezione per il ballo classico. 2. Da bam-
bina il suo libro prediletto era «Pinocchio». 3. Ё il mio vino
prediletto. 4. Devo riconoscere la mia predilezione per la lette-
ratura classica. 5. Prediligeva gli alunni disciplinati.
32) repulsione
1. Sentiva una gran repulsione per gente di quella specie.
2. Aveva una forte repulsione per Parte astratta. 3. Ostentava
la sua repulsione per quei disegni.
2. Trovate nel testo 1’uso dei vocaboli seguenti e riportate il
contesto:
pregiato, il sottoscritto, arrivista, patire, efficienza, apposito,
infrangere, ostentare, addetti, ricapitolare, adottare, autoap-
prowigionarsi, promozione, esibirsi, proverbiale, collaborato-
re, pietoso, consumare, felino, botta
3. a) Mettete le fra si seguenti alpassato prossimo. Attenti alia
scelta dei verbo ausiliare. Traducete in russo le fra si al
passato prossimo.
1. NelPinfanzia pati spesso la fame. 2. Patirono il freddo per
рій di due ore. 3. Si era esercitato poco e male e perse Pincon-
tro. 4. Esercito dapprima la professione di ragioniere. 5. Osten­
ta sempre il suo bel sorriso. 6. Quando furono adottati questi
prowedimenti? 7. Esibi il passaporto, ma non servi a niente.
8. Prowederemo a tutto noi. 9. Si prow ise di tutto il necessa­
rio per la scalata. 10. In fin dei conti si ambiento in quel villag-
gio sperduto. 11. Consumarono il pranzo in una sala apposita.
12. Imboccarono il viale, ma non arrivarono a destinazione.
13. Fu ammonito, perche si astenesse dal prendere la parola.
b) Mettete le fra si seguenti ali ’imperfetto e fatele entrare in
brevi contesti:
1. Esercita lo yoga ognimattina. 2. Ё uno degli addetti al riscal-
damento. 3. Aspetta la promozione da рій di un anno. 4. Ogni
sera si esibisce coi solito repertorio di canzoni popolari. 5. Se
Luciano De Crescenzo 187

non prowediamo noi, chi lo fa? 6. Ogni volta Che esce di casa,
i ragazzi gli saltano addosso e prende botte da orbi.
4. Mettete la preposizione necessaria:
1. Tu devi esercitarti ... salti in lungo. 2. Mi faccia la
cortesia ...venire domani nel mio ufficio. 3. Imbocca-
te la prima strada in fondo... corso. 4. Sentiva una for­
te repulsione ..... tutto cio che si riferiva ... colori.
5.Luiciteneva... essere interpellato. 6. Smettila... fareloscemo.
7. Dovresti sostituire questi aggettivi ... altri piu idonei. 8. Ё
stato accusato ...furto e ... estorsione.
5. Traducete in italiano, facendo uso dei vocaboli suindicati:
1. Здесь хорошо бы посадить вечнозеленое растение.
2. Эффективность проводимых реформ вызывает
сомнение. 3. Эти документы надо вложить в специальные
конверты. 4. Многие годы она практиковала в адвокатуре.
5. Для участия в конкурсе надо было указать сколько
лет она проработала преподавателем. 6. Он должен был
тренироваться в спортзале хотя бы через день. 7. Ты же
видишь, что это дело не обещает ничего хорошего. 8. Он
произнес совершенно нескладную речь. 9. Мы не могли
ему позволить нарушить наши договоренности. 10. Это
дешевое и очень хорошее вино, оно идет нарасхват. 11. Во
время бкокады жителям Ленинграда пришлось страдать от
голода и холода.

NESSI
MODI DI DIRE
per niente neg. (affatto; p iii com une nell ’orale) совсем нет: Non ё cam­
biato per niente. Он совсем не изменился. N on lo faccio per niente.
Ни за что не буду это делать.
andare da qualche parte (andare in direzione non indicata) идти куда-
то
per cui. cong (percio) поэтому: N on lo conoscevo, per cui non mi fermai.
fare carriera (avanzare n el g rado) делать карьеру
un awersario in meno (ridurre d i nn avversario) меньше н а одного
противника; un awersario in piu ( aggiungere, avere un nuovo av­
versario) иметь больше на одного противника
188 Unita Quattro

ogni tanto (di tem po in tem po) время от времени


a vuoto a w (senza effetto, invano, inutilmente) впустую, без толку
corna, corna! (segno d i disprezzo che s i f a alzando Vindice e il m ignolo
della mano chiusa; e d e anche segno d i scongiuro) тьфу! тьфу!; fare
le corna строить, показывать «рожки» (из пальцев) от дурного
глаза; fare Іе corna f ig (tradire tra m arito e m oglie) наставить рога,
изменять; ( cornuto, tradito) рогоносец
Pace all’anima sua! (si d ice d i chi ё m orto) Пусть земля ему будет пу­
хом!
Mi raccoraando le sigle! Пожалуйста, не забудь про буквенные сокра­
щения, как называется наш а фирма!
fare effetto 1. (si d ice d i una m edicina) оказывать действие 2. (fare
im pressione) оказывать действие, производить впечатление; пу­
гать, вызывать неприятные ощущения
dope di che после чего
meno male! (si dice p e r indicare che una cosa e an data bene, т а p o te v a
ca p ita rep eg g io ) слава Богу; хорошо еще, что...
a testa (uno, due a testa) per persona на человека, на душ у
pensare bene (giustam ente) правильно решить
Apriti cielo! escl. Громы небесные! Что случилось тогда!
in buona fede (la condotta d i chi non so sp e tta e crede d i operare sen za
m alizia) искренне, доверяя, с самыми лучшими намерениями
Che vuoi che ti dica? Что тебе сказать? Нечего,
fare in modo che + c o n g . ; fare in modo di + inf. (fare cost che) сделать
так, чтобы
prendere posto (sedersi) сесть, усеться; prendere il posto di qd.
(mettersi al posto di qd., sostituire) занять место кого-либо, заме­
нить
a tradimento (per m ezzo d i un tradim ento о con atto im p ro w iso e
im pensato) скрытно, вдруг, неожиданно (когда человек эт ого не
ож идает ), предательски; cogliere a tradimento поймать вра­
сплох
a caso (casualmente, senza scegliere, sbadatam en te) наобум, наудачу;
per caso (inaspettatam ente) случайно: incontrareper caso
venir fuori 1. (apparire) появиться 2. (risapersi) оказаться, выяснить­
ся, стать известным, явным
a che punto ё (fin dove, fin o a dove) в каком состоянии находится (ра­
бота, перевод)
Bello e sposato! (bello + agg. indica il p erfe tto com pim ento delV atto di
cui s i p a ria ) Вот он и женат! ВеІГе fatto! B ell’e pronto! Готово!
Luciano De Crescenzo 189

d al m om ento che 1. (da quando) с тех пор как 2. (poiche; ha piuttosto


valore causale) поскольку, раз уж
fare la co rtesia di fare qc. (fare la gentilezza di fare qc.) оказать лю без­
ность

ESERCIZI

1. a) Imparate i nessi suindicati e quelli che li possono


sostituire. Sostituiteli a vicenda, traducete in russo:
1) per niente
1. Non l’ho offeso per niente. 2. Non sei cambiato per niente.
3. Non te lo do per niente. 4. Non e vero per niente.
2) per cui
1. Non gli ho pariato, per cui non ne so niente. 2. Lo conosco
bene, per cui ne ho una buona impressione. 3. Siete stati buoni,
per cui vi portero a prendere un gelato.
3) far carriera
1. Lui non pensa che a far carriera.
4) in meno, in рій
1. In tal modo avra un’accusa in meno e un alibi in рій. 2. Pren­
dendo questa strada, farai mezz’ora in meno.
5) ogni tanto
1. Ogni tanto gli faccio una telefonata. 2. Ё gia un po’ vecchia,
la macchina e ogni tanto si guasta.
6) andare da qualche parte
1. Non c’e. Sara andato da qualche parte. 2. Era andato da
qualche parte, senza dirci niente.
7) a vuoto
1. Abbiamo discusso, ma tutto a vuoto. 2. Le trattative sono
durate due ore, ma a vuoto.
8) corna, corna! fare le corna, cornuto
1. Hai visto una gatta nera? Coma, coma! 2. Possible che suo
marito le faccia le coma? 3. Lui, comuto, non ci credo!
9) pace alTanima sua
1. Il povero Gianni, pace all’anima sua, ce l’aveva detto molte
volte.
190 Unita Quattro

10) mi raccomando
1. In questa traduzione mi raccomando lo stile!Fateci attenzione!
2. Miraccomando,siigentile!3.Miraccomando,senzaallusioni!
4. Mi raccomando le chiavi!
11) fareffetto
1. Questo modo di comportarsi mi fa effetto. 2. La medicina
fara effetto tra 12 ore.
12) dopo di che
1. Siamo entrati, dopo di che abbiamo preso posto. 2. L’abbia-
mo fatto entrare, dopo di che siamo passati alia discussione.
13) meno male
1. Ci e passato davanti e ci ha salutati. Meno male! 2. Meno
male che c ’era la luce al secondo piano! 3. La pioggia non ё
venuta. Meno male! 4. Meno male che non ci siamo caseati!
14) pensare bene
1. In quelle circostanze ho pensato bene di andar via. 2. E
Giorgio ha pensato bene di far finta di niente.
15) apriti cielo!
1. Quando vide quello che era successo, apriti cielo!, ando su
tutte le furie.
16) in buona fede
1. Lo aveva invitato in buona fede, ma non poteva nemmeno
immaginare che 1’avrebbe aggredita. 2. Gli diedi i soldi in buo­
na fede, non sapevo che fosse un bugiardo.
17) che vuoi che ti dica?
1. Mi dispiace per te, ma che vuoi che ti dica? Te lo potevi
immaginare!
18) far in modo
1. Fa’ in modo di essere ben visto. 2. Fate in modo che la si­
gnora non si insospettisca. 3. Fate in modo che il rubinetto
rimanga sempre chiuso. 4. Fate in modo di restare sui predel-
lino.
19) prender posto, prendere il posto di
l.Rimastounpo’male,preseposto,senzadimiente.2.Prendaposto
in primafila!. 3.11 signore prende il posto dell’ingegnere Rinaldi.
4. Voglio lavorare e non anelo a prendere il posto di nessuno.
Luciano De Crescenzo 191

20) a tradimento
1. A caccia lo colpi a tradimento. 2. Lo colse a tradimento,
quando meno se l’aspettava.
21) a caso, per caso
1. Risponde sempre a caso. 2. Fa le cose sue sempre a caso.
3. Ho scelto questo libro a caso, fra i tanti che erano 11. 4. Ci
siamo incontrati per caso al compleanno di amici.
22) venirfuori
1. La macchia venne fuori non si sa perche. Venne fuori che lui
non ne sapeva niente.
23) A che punto
1. Dunque a che punto stanno le cose? 2. Lo sai a che punto ё
arrivato nella sua ricerca?
24) bello e sposato, bello e fatto
1. Ecco la tua giacca, bella e pulita! 2. In quattro anni ecco
il suo lavoro, bello e premiato! 3. Ecco le sue scarpe, belle e
pronte!
25) dal momento che
1. Non la posso fare entrare dal momento che non ha il lascia-
passare. 2. Dal momento che non gli vuoi pariare, ё meglio che
non ti faccia vedere.
26) fare la cortesia
1. Mi faccia la cortesia di passare di la . 2. Mi ha fatto la corte­
sia di rimandare il pagamento di due settimane.
b) Trovate nel testo l 'uso dei nessi sopraelencati.

2. a) Mettete i verbi in corsivo alpassatoprossimo. Attenti alia


scelta dell ’ausiliare! Traducete in russo le fra si al passato
prossimo. Attenzione ad altri mutamenti!
1. Come credi? Far a carrieral 2. Prese posto in prima fila.
3. Fece in modo che nessuno se ne accorgesse. 4. Venne fuori
che l’indagine era stata chiusa.
b) Mettete le fra si seguenti a ll’imperfetto;fatele entrare in
brevi contesti:
1. Fa camera a passo di lumaca. 2. Ogni volta si raccomanda
che tutto vada bene. 3. E sicuro che il suo discorso fara effetto.
192 Unita Quattro

4. Ogni volta che ci vede, fa in modo di voltarci le spalle e che


noi non lo vediamo. 5. A ogni incontro viene fuori che non ci
vogliamo bene. 6. Ogni volta che mi vede, mi fa sfcmpre la
cortesia di cedermi il posto.
3. Finite le fra si seguenti, aggiungendo:
1. Siamo contenti che non sia venuto__ 2. Povero G ianni!___
3. Gliel’ho fatto vedere . . . . Non sapevo che ne avrebbe fatto
cattivo uso. 4. Ecco il suo disegno bello e ....

Avete scelto bene? pace all’anima sua! meno male! in buona


fede, finito
4. Traducete in italiano, facendo uso dei nessi suindicati:
1. Я тебе ни за что не расскажу то, что знаю. 2. Она со­
всем не изменилась. 3. По правде говоря, я его совсем не
знаю. 4. Итак, у меня на один шанс больше. 5. Время от
времени он появлялся на наших встречах. 6. Он куда-то
пошел, не сказав нам куда. 7. Такие выступления всегда
производят впечатление на присутствующих. 8. Его брат,
пусть земля ему будет пухом, все это предвидел. 9. Хо­
рошо еще, что он ничего не заметил. 10. Все прошло
хорошо! Ну и слава Богу! (Ну и хорошо!) 11. Разделили
конфеты, по две на каждого. 12. Хорошо еще, что она за­
крыла ставни. 13. Она откровенно все ей рассказала. И
что из этого вышло, ты знаешь! 14. Сделай так, чтобы все
были довольны 15. Надо было сделать так, чтобы никто
ничего не заметил. 16. Пожалуйста, садитесь, где хоти­
те! 17. На него напали неожиданно (когда он не ожидал).
18. Сразу видно, что он выбрал эти стихи случайно.
19. Мы встретились совершенно случайно. 20. А затем
выяснилось,что он был к этому совершенно неподготов­
лен. 21. Итак, до чего вы дошли (в своей работе)? 22. Вот,
ваше пальто готово! 23. Раз вы не в курсе дела, оставьте эту
работу. 24. Окажите любезность, помогите мне! 25. Будьте
так любезны, помогите мне!
5. Rispondete alie domande seguenti, svolgendo il pensiero:
- Quando diciamo che una persona ё tutta dedita a fare carrie-
ra?
- Cosa e bene avere in piu’? Cosa ё bene avere in meno?
Luciano De Crescenzo 193

- Quando si fanno le coma contro la iettatura?


Quando diciamo: «Le ha fatto le coma»?
- Cosa vi fa effetto?
- Quando finiamo una frase con «Meno male»?
- Pensare bene di fare qc. ё un apprezzamento positivo?
- Quando diciamo: «L’ ha fatto in buona fede»?
- Cosa si puo fare in buona fede?
- Che differenza c’e tra «prender posto» e «prendere il posto
di»?
- Cosa si pub fare a tradimento?
- Che differenza с’ё fra «a caso» e «per caso»?
Da quali parole pu6 essere sostituito «dal momento che»? Fate
due frasi.
6. Finite le frasi:
- Mi faccia la cortesia d i ...
Mi faccia la gentilezza di ...
Mi raccomando ...
7. Dite in italiano, usando l ’introduzione suindicata come un
consiglio о raccomandazione:
1. He забудь про чемоданы. 2. Пожалуйста, обратите
внимание на эти правила. 3. Не приходи поздно! Я тебя
очень прошу. 4. Не возвращайся домой по этим улицам! Я
тебя очень прошу.

Attenzione!
Ritenete alcune espressioni, usate in certe
circostanze:

Le porgo (Le esprimo) le mie piu sentite condoglianze. Примите мои


■соболезнования!
Condoglianze! Примите мои соболезнования!
Condivido il Suo dolore! Я разделяю Ваше горе!
Vorrei esprimere il cordoglio per la morte (la scomparsa) del nostro
amato Ruggero Gigli. Я хотел/a бы выразить Вам свои соболезно­
вания по случаю смерти нашего любимого Руджеро Джильи,
il mio povero papa (babbo) мой покойный отец
Іа mia povera mamma моя покойная мать
Antonio Mari fu Giorgio, di Maria bur (vuol dire che il padre e morto,
194
Uniti Quattro

mentre invece la madre e viva; si scrive quando si deve riempire un

'/ modulo per fare domanda di ammissione, di accesso о di lavoro)

ENTRIAMO NEL TESTO

1■ Leggete attentamente a voce alta le parole seguenti,


asservando l ’occento, indicato sotto la sillaba fonica:
filosofia, cortesia, categone, uniche, ipotesi, vendite, fascino,
fulmine, a proposito, pratico, deposito, terribile, esprimere,
pretendere, infrangere, rappresentano, risahvano, ostentano,
apparivano, sparivano, esibendosi, fermandosi, svegliati, chiedi-
gli, ricordati, medesimo, fotografo, apposito, telefono, telefoni
2. N el leggere il testo, sottolineate cid che capite poco о male.
Fatevelo spiegare.

3. Traducete i brani seguenti:


«Benvenuto a Palazzo!»
«Grazie. Ma lo sai che nemmeno lo sapevo che lavoravi pure
tu in sede?»
«Io, in sede?! Caro Perrella, io ci sono nato in questo edificio.
Non fo per dire, ma se non fosse per me la pregiata ditta IBM
Italia sarebbe gia finita a puttane. Ricordati che il sottoscritto
guarda, sorveglia, scruta, e, senza che nessuno se ne accorga,
alia fine decide.»

ESERCIZI GRAMMATICALI

1. Trasformate le proposizioni implicite in esplicite:


1. Ci sono almeno dodici persone che, pur non essendo capi,
ostentano la carafia cromata.
2. I disgraziati, avendo vinto la caraffa, pensavano di aver vinto
anche 1’aequa minerale.
3. Non essendo inclusi nella lista DAD, Distribuzione Aequa
Direttori, erano ignorati dagli addetti agh approvigionamenti.
4. La mattina si vede qualcuno entrare in ufficio con una bottiglia
nascosta dentro al «Corriere della sera».
5. «Il suo ufficio non e ancora in ordine», esclamo Livarotti,
guardandosi in tomo.
Luciano De Crescenzo 195

6. Appena arrivato , finl in una pensione, un po’ fuori mano .


7. In quel bar era entrato, venendo da destra о da sinistra?
8. Cammino tastando i muri delle case e fermandosi ad ogni
porta. •
9. Forse erano delle luci messe И apposta per lui.
10. Dormi in un altro albergo trovato per caso.
11. Erano in pratica due ali viste in prospettiva.
12. La cosa prese forma solo dopo qualche settimana di pranzi
consumati sempte alio stesso posto.
13. Erano due ali di un uccello grande, abituato a volare da solo.
14. Una volta Mario, l’inserviente incaricato di portar via i piatti
sporchi, glielo fece notare.
2. Fate la scelta dell ’articolo determinativo о indeterminativo
oppure omettetelo:
I. Se vuoi fare ... rapida e brillante camera, soltanto ... consi-
glio ti posso dare. 2. Cerea di prendere ... appunti. 3. Chiedigli
... pianta da direttore. 4. Per prima cosa butteranno ... occhia-
tina sul mobiletto. 5. E ora loro si permettevano di infrangere
... regolamenti che risalivano ai tempi dei tempi. 6. Nel giro di
ventiquattro ore tutte le caraffe furono sostituite c o n ... volgari
bottiglie di ... aequa minerale. 7. Anche per questi ci fu ...
piccola delusione. 8. Oggi alia IBM ci sono cinque categorie
d i ... persone. 9. Le presento ... nuovo collaboratore,... dottor
Perrella. 10. Mi faccia ... cortesia di venire nel mio ufficio.
II. Forse, se quel giomo ... cielo fosse stato azzurro, lui non
si sarebbe mai sposato. 12. E facile che ... meridionale si de-
cida al matrimonio. 13. Appena arrivato, fini in ... pensione
fuori mano. 14. Usci e prese ... direzione a caso. 15. In certi
quartieri di sera Milano diventa ... citta senza abitanti. 16. Le
uniche cose in movimento erano ... fari delle auto che appari-
vano e sparivano nella nebbia. 17. Si sedette sui gradini d i ...
palazzo nella vana attesa che si alzasse la nebbia. 18. Quella
notte dorml in ... altro albergo, ... albergo trovato per caso.
19. Comincio col frequentare ... tavola calda in viale Tunisia.
20. Controllava a che punto era ... cliente, seduto al suo posto.
21. Non era stato ... coipo di fulmine, piuttosto ....coipo di
solitudine,... botta piu forte delle altre. 22. La mattina si sve-
gliava e guardava... .macchia. 23. Poi la macchia spariva i n ...
cielo scuro, coperto di ... nuvole. 24. Poi noto la predilezione
196 Unita Quattro

per certi colori: ... verde e ... azzurro e 1’odio per ... nero, ...
grigio.
3. Mettete a li’imperativo, usando il «tu» e il «Lei»:
1. Tu ti eserciti. 2. Tu ricapitoli Taccaduto. 3. Tu non ricapitoli
quello che gia’ sappiamo. 4. Tu imbocchi la prima via a sini­
stra. 5. Tu non imbocchi la traversa di destra. 6. Signorina, Lei
arriva alia piazza e poi imbocca il corso. 7. Tu lo ammonisci
sui serio. 8. Signora, Lei lo ammonisce senz’altro. 9. Tu esibi-
sci un documento. 10. Tu fai camera. 11. Tu fai in modo che
vada liscia. 12. Tu prendi il tuo posto. 13. Tu fai la cortesia di
non tardare.
4. a) Trovate nel testo l ’uso del congiuntivo. Spiegatene l ’uso.
Cambiate il piano temporale.

b) Traducete in italiano:
1. Не то, чтобы мне очень хотелось с ним встретить­
ся. 2. Что случилось бы, если бы я ответил отказом?
3. Хотя они не занимают руководящей должности, они
числятся в руководстве. 4. Что тебе сказать? 5. Я не
понимаю, почему не были приняты соответствующие
меры? 6. Все вокруг было темным темно, будто се­
рое облако упало на землю. 7. Он спросил у бармена,
знает ли он где находится пансион «Америка» 8. Не
то, чтобы он сразу понял значение этого пятна. Он на
него обратил внимание лишь через некоторое время.
9. Сколько ему пришлось ждать, пока не освободилось
его любимое место!
5. a) Attenzione alia reggenza!
tenerci a qc., a fare qc.
aver voglia di fare qc.
smetterla di fare qc.
sostituire qc. con qc.
accusare qd. di qc., di fare qc.
accusare un dolore alia schiena
b) Mettete la preposizione necessaria:
1. Ci teneva m olto... stare a quel posto. 2. Non aveva voglia...
cucinare. 3. Smettila... fare lo scemo!4. Bisogna sostituire queste
piante ... i sempreverdi. 5. Non lo accusava... niente. 6. E stato
Luciano De Crescenzo 197

accusato ...aver ignorato ifatti. 1 .... che cosae stato accusato?


8. Smettila ... intromettertinegli affari degli altri!
c) Fate delle Jrasi, badando bene alia reggenza. Mi
raccomando!

NAVIGHIAM O NEL VOCABOLARIO


DEL TESTO E FUORI
USO

1. prowedere
prowedere 1. vt (procacciare, dare, fomire cid che e necessario) снаб­
жать, обеспечивать: prowedere il combustibile, il necessario 2. vi
(a) a qc. (disporre quanto e necessario, perche si faccia felicemente)
заботиться, принимать меры, обеспечивать: prowedere finche с’ё
tempo; prowedere al fabbisogno, alia sicurezza nazionale, alle ri-
parazioni; prowedersi di qc. vrfl. (procacciarsi, fomirsi di qc.) до­
бывать для себя, доставать себе, обеспечивать себя
prowedimento т (misura) мера по обеспечению чего-либо: prowedi-
menti disciplinari, sanitari, legislativi
proweditore m (chi rappresenta il ministero dell'istruzione) главный
инспектор (по начальному и среднему образованию в Италии)
proweditorato m (ufficio о residenza del proweditore) инспекторат:
proweditorato agli studi инспекторат по делам начальной и сред­
ней школы (в Италии)

Attenzione!
II verbo «prowedere» ha due forme di participio
passato:

1. proweduto - usato nel senso intransitivo, spesso seguito dalla prepo-


sizione «а»:
La legge ha proweduto anche in questo caso.
П comitato ha proweduto ai preparativi.
La commissione ha proweduto a tutto il necessario.
2. prowisto - nel senso di «munito di, fomito di», usato con sostantivi
che indicano cose e beni concreti. In questo caso «proweduto» e
«prowisto» possono essere sostituiti a vicenda:
198 Unita Quattro

Ё venuto prowisto (proweduto) di carta e pennarello.


Prima di andare in montagna si ё prowisto (proweduto) di una bella co-
perta.
Prowiste (prowedute) dei viveri necessari, le navi presero rotta verso il
Sud.
Di questo nido fanno parte:
sprowisto (contrario di «prowisto») необеспеченный, лишенный:
Sprowisto di forbici com’era, non pote fare niente.
prowista/ запас, припас: Nel deposito c’erano delleprowiste di generi
alimentari. Finite le prowiste, le cose sarebbero andate a precipizio.

ESERCIZI

1. Imparate Г uso del verbo «provvedere». Fate la mass ima


attenzione ai suoi vari significati:
I. Bisognavaprowedere a dare da mangiare agli sfollati. 2. Che
cosa bisognava prowedere! Pane, farina, grassi, came, combu-
stibile. 3. Queste istituzioni devono prowedere al fabbisogno
nazionale in materiali da costruzione. 4. II ministero prowede
alia sicurezza dei cittadini nelle grandi citta. 5. II ministero
prowede alia sicurezza dei cittadini. 6. A che cosa ancora do-
vevano prowedere? 7. Ti sei proweduto di tutto il necessario?
8. Prowederemo, affinche nulla manchi. 9. Prowedete voi, e
obbligo vostro. 10. La legge prowede anche in questo caso.
II. Se non si prowede in tempo, guai! 12. Dovra proweder-
si degli stramenti necessari. 13. Quali sono i nuovi prowedi-
menti? 14. Chiprowedera a ordinare il pranzo? 15. Non avete
ancora proweduto ad awisare i futuri partecipanti? 16. Ma
sei tu che dovevi prowederci! 17. Se non ci prowediamo in
tempo, stiamo freschi! 18. Questi prowedimenti vanno adot-
tati immediatamente. 19. Chi prowedera ai biglietti? 20. Non
si preoccupi, prowedo io. 21. Proweda Lei а ci6 che e neces­
sario. 22. Il sottosegretario prowede ai problemi di politica
estera. 23. Prowedete voi al restauro? 24. Bisogna prowedere
adesso a// ’invemo, ossia si deve prowedere al riscaldamen-
to e <з//’approvigionamento. 25. Chi si occupa delle scuole?
Il proweditorato. 26. Si rivolga al Proweditore agli studi.
27. 77 sei proweduto per l’inizio dell’anno scolastico? 28. An­
che le associazioni di volontariato sono prowedute (prowiste)
Luciano De Crescenzo 199

di ottime attrezzature. 29. Prowista di viveri, la spedizione


si mise in cammino. 30. Erano prow isti di tutte le vitamine
necessarie. 31. Ё venuto sprowisto di penna e matita. 32. Le
prow iste erano agli sgoccioli.
Premettete «bisogna» e usate il modo e il tempo necessari,
traducete in russo.
(tu) prowedersi del necessario, (lui) prowedere a tutto da
solo, (gli addetti) prowedere alle pulizie, (tu) prowedere im-
mediatamente
Mettete la preposizione necessaria oppure saltatela:
1. Hai proweduto ... fotografie? 2. Non avevaproweduto ...
niente. 3 .... che cosa non ti sei proweduto? 4. Hai proweduto
... invitare i nuovi collaborator!? 5. Lui non prowede mai ...
niente.
a) Spiegate la differenza tra queste tre frasi:
Lui ha proweduto a tutto il necessario.
Lui ё prowisto (proweduto) di tutto il necessario.
Lui non si e prowisto (proweduto) di tutto il necessario.
b) Fate delle fra si mettendo il verbo al pass, pross.:
prowedere a qc., prowedere di qc., essere prowisto di qc.,
essere sprowisto di qc.
Fate delle fra si con:
prowedere il combustibile, prowedere al fabbisogno
nazionale, prowedere ai libri scolastici, prowedere del
necessario, prowedere alle esigenze del momento
essere proweduto, essere sprowisto

Traducete in italiano:
1. Кто в Вашей фирме занимается связями с общественно­
стью? 2. На совещании говорилось о необходимости во­
время запастись горючим. 3. Необходимо тут же принять
меры. 4. Выяснилось, что большинство домов не имеет не­
обходимого запаса топлива. 5. Перед отправкой экспеди­
ции надо было обеспечить ее всем необходимым. 6. Участ­
ники экспедиции запаслись всем необходимым оборудова­
нием. 7. Спортсмены должны были быть обеспечены всем
200 Uniti Quattro

необходимым инвентарем. 8. Почему Вы не обеспечили


группу билетами в театр? 9. Мы будем стараться, чтобы
все были обеспечены учебными материалами. 10. Если
Вы пойдете в горы, Вы должны себя обеспечить всем не­
обходимым. 11. У кого еще нет билетов? (Кто не обеспе­
чен билетами?) 12. В этом году о зиме мы позаботились
заранее. 13. О нем не беспокойтесь. У него все есть. (Он
всем обеспечен.) 14. Так как она не имела при себе теплых
вещей, ей было ужасно холодно. 15. Они были богатыми
людьми и могли себе это позволить. 16. Не беспокойтесь,
мы примем меры.

2. шепо
шепо (nel senso di «по») нет: Lo fara о mono?
meno (salvo, eccetto) за исключением, кроме: Vengono tutti, meno
Giorgio.
per lo meno (almeno) по крайней мере
a meno che non + cong. (salvo che) если только не
essere da meno di qd. (essere inferiore in bravura, in forza) быть хуже
кого-либо
fare a meno di qc., di qd. (non averla, та con l ‘idea che si potrebbe о si
dovrebbe averla) обойтись без чего-либо, без кого-либо; обойтись
без того, чтобы ...
in men che non si dica (in un baleno) в одно мгновение, в миг
meno che mai меньше, чем когда-либо
venir meno 1. (svenire) лишиться чувств 2. (mancare aipatti, ai doveri,
a unapromessa) не выполнить, не сдержать слово, обещание; venir
meno alie aspettative не оправдать ожиданий

ESERCIZI

1. Imparate lefra si seguenti, traducetele in russo. Sostituite i


gruppi in corsivo, dicendoli in un altro modo:
1. Civorrannoper lo meno treore. 2. Dimmi se devo venire omeno.
3. Prendi tatti i libri, meno questi. 4. Ci vediamo domani, a
meno che non piova. 5. Non voleva esser da meno dei suoi
amici e salt6 anche lui il muro. 6. Non sapevo se fosse pronto
о meno. 7. Devo fare a meno di tante cose. 8. Si puo fare a
meno dei cuoco. 9. Dice che non pu6 fare a meno di andare ai
Luciano De Crescenzo 201

concerti. 10. Non pote fare a meno di dirglielo. 11. Ne farei a


meno tanto volentieri, ma per ora mi serve. 12. E a un tratto lei
e venuta meno. 13. Yoi siete venuti meno aipatti. 14. In molti
casi e venuto meno ai suoi doveri di padre. 15. In men che non
si dica era al terzo piano. 16. Lo vuoi vedere? Meno che mai.
17. Sono venuti tutti, meno lei.
2. Finite le jrasi:
1. Si sono presentati tu tti,... loro. 2. Tutti cantavano e io non
volevo ... 3. Lui si e dileguato ... . 4. Gli voglio pariare ... .
5. Si sentiva male ed ... .6 . Gli crederai, se non ... alle sue
promesse. 7. Non ci credo, come m a i... alle aspettative?
3. a) Trovate nel testo l 'uso di «meno».

b) Fate delle jra si con:


meno lui, a meno che non, fare a meno di qc., in men che non
si dica, meno che mai, venir meno, venir meno ai patti, venir
meno alle aspettative
Traducete in italiano, usando i modi di dire con «meno»:
1. Все подписались, кроме него. 2. Если бы я мог, я не
говорил бы с ним об этом. 3. Теперь я не могу не делать
гимнастику каждый день. 4. Я не хотел отставать от своих
друзей и тоже стал танцевать. 5. Она исчезла в одно мгно­
вение. 6. Она не оправдала наших надежд. 7. Остановись
хотя бы на более важных вопросах. 8. Все подписали об­
ращение за исключением него. 9. Он не хотел быть хуже
своих соседей и сразу бросился помогать жертвам обвала.
10. Сейчас многие так привыкли к пылесосам, что не могут
обойтись без него. 11. Он в миг оказался на десятом эта­
же. 12. Нет, я не приду, мне меньше чем коща-либо хочется
быть в этой компании. 13. Я не уважаю людей, которые не
выполняют своих обещаний. 14. Мы не знали пойдет ли он
с нами или нет.
5. Rispondete alle domande seguenti e svolgete ilpensiero:
- Le piacerebbe sentirsi dire che lei e da meno di qualcheduno?
- Che cosa sottolinea 1’espressione «in men che non si dica»?

3. caso
nel caso contrario в противном случае
202 Unita Quattro

nel caso che + cong. в случае если


mettere (porre) il caso che + cong. (supporre) предполагать
caso mai + cong. (con significato condizionale - in caso che) в случае
если
ё il caso che + cong.; ё il caso di + inf. следует, есть основание, что ...
fare al caso mia (tuo, suo, ecc.) (essere adatto, opportuno, conveniente)
быть кстати, подходить
far caso a qc. (osservare, vedere, notare, fare attenzione) обратить вни­
мание; molto usato alia forma negativa: Non ho fatto caso a cio che
diceva.
guarda caso! смотри, какое совпадение!
pud darsi il caso может так случиться
il caso voile lett. по воле судьбы

ESERCIZI

1. Imparate le fra si seguenti. Fate caso ai modi di dire:


1. Nel caso contrario, fammelo sapere. 2. Puo darsi il caso che
lui non venga e allora la cosa cambia. 3. Questo non e il caso.
Lascia perdere. 4. La macchina non fa al caso mio. Ne voglio
una sportiva. 5. Non fare caso al disordine. 6. E guarda caso,
lo vedo in citta. 7. Non e affatto il caso di prendersela a male.
8. Mettiamo il caso che i prezzi vadano su. Io ci perderei pa-
recchio. 9. Poniamo il caso che voi vi stanchiate, c’e sempre
l’autobus. 10. Nel caso che non mi trovi, chiamami al cellu­
lare. 11. Ё una ragazza che non fa al caso tuo. 12. Puo anche
darsi il caso che ci troviamo nella stessa citta. 13. E proprio il
caso di farlo pariare. 14. Non e affatto il caso di prenderlo sul
serio. 15. Il caso voile che si imparentarono. 16. Mettiamo il
caso che la Borsa vada giu, sarei condannato a fallire. 17. Nel
caso che (caso mai) ci sia un disguido, ci sentiamo piu tardi.
18. Nel caso che (caso mai) lui non sia ancora venuto, famme­
lo sapere. 19. Non e il caso che lei si disturbi tanto.
2. Fate delle fra si con:
caso mai, nel caso che, mettiamo il caso che, non e il caso che,
puo darsi il caso che, fare al caso mio
3. Traducete in italiano, usando i modi di dire con «caso»:
1. В случае если я буду опаздывать, продолжай ждать меня,
не уходи. 2. Может так получиться, что наша встреча со-
Luciano De Crescenzo 203

рвется. 3. Эти словари не подходят мне, мне нужны техни­


ческие словари. 4. Ты должен обратить внимание на все
статьи этой рубрики. 5. И вдруг, какое совпадение, мы ока­
зались в одном вагоне! 6. В противном случае, мы встре­
тимся вечером» 7. Не обращай внимание на беспорядок.
4. Trovate nel testo al minimo due casi dell ’uso di «caso».

5. Rispondete alie domande e svolgete il pensiero:


- Quando diciamo: «Non e il caso di disturbarlo».
- Che cosa puo non fare al caso tuo?
- Quando diciamo: «Puo darsi il caso che ci incontriamo di nuo-
vo.»?
- A che cosa si deve fare caso, quando si faxmo degli esercizi
grammaticali?

4. modo
in (ad) ogni modo (сотищие) во всяком случае
a modo mio (tuo, suo, ecc.) (come piace а те) как нравится мне, как
угодно (мне, тебе)
grosso modo (аІГіпсігса) приблизительно
а modo (соте si deve) как следует, как подобает
in un modo о nelTaltro (cosi о altrimenti) так или иначе
di modo che + cong. (cosi che) таким образом, чтобы-
di modo che + ind. (cosi che) таким образом, что
in malo modo (pariare, trattare, ridurre) недоброжелательно, ірубо,
злобно
per modo di dire (tanto per dire, non std serio) так сказать
avere dei bei modi (essere ben educato) быть хорошо воспитанным
esserci modo e modo (i modi sono diversi) можно по разному
fare in modo che + cong. (fare cosi che) сделать так, чтобы
vederla (pensarla) alio stesso modo (essere della stessa opinione) быть
того же мнения
trovare il modo di fare qc. (trovare la possibilita di fare qc.) найти спо­
соб, возможность

ESERCIZI

1. Imparate I ’uso di «modo» nelle frasi seguenti. Parafrasate.


Traducete in russo:
204 Unite Quattro

1. A d ogno modo te lo faccio sapere. 2. Scusami tanto, ma lo


faccio a modo mio. 3. Fatelo a modo vostro e non seccate-
mi. 4 . 1 chilometri da fare saranno grosso modo 10. 5. L’ere-
dita, di cui venne in possesso, si aggirava grosso modo su
una somma infima. 6. Le riparazioni vennero fatte a modo,
cosi che non ci fossero rimostranze. 7. In un modo о nell’al-
tro glielo faremo rifare. 8. Stendi la tovaglia in modo che da
questa parte non tocchi terra. 9. Questa ragazzina ha dei bei
modi, si vede subito che e stata educata bene. 10. In fin dei
conti non hai fatto niente di male, ma c ’e modo e modo di
rimproverare la gente. Non ti pare? 11. F a ’in modo che nes-
suno se ne accorga. 12. Sono una cuoca per modo di dire.
So fare poche cose. 13. L’ho rimproverato per modo di dire,
non gli ho detto niente di male. 14. Questa b una poesia per
modo di dire. 15. Vedo subito che la pensate alio stesso modo.
16. Cercheremo di trovare il modo di consolarla. 17. Devi tro-
vare il modo di restituire il debito. 18. Tu vuoi fare tutto a
modo tuo. 19. Lo ha sempre trattato in malo modo. 20. Lo ha
ridotto proprio in malo modo. Guarda quanti lividi!
2. Fate delle fra si con:
fare in modo che, trovare il modo di, esserci modo e modo,
pensare alio stesso modo, trattare in malo modo, di modo che
3. Trovate nel testo l ’uso di «modo»

4. Finite le frasi, usando una delle espressioni con «modo»:


1. Fai ... che nessuno ti veda. 2. Non hai scelto il modo mi-
gliore; c’e ... e .... 3. La spesa totale sarebbe ... di 5 milioni.
4. Lo ha ridotto proprio ... 5. Voglio fare tutto a ... mio. 6.
Lui vuole fare sempre a ... suo. 7. In ... о nell’altro gli faremo
cambiare idea.
5. Traducete in italiano, usando uno dei modi di dire con
«modo»:
1. Во всяком случае ты можешь мне позвонить после 6 ча­
сов вечера. 2. Почему надо быть таким беспощадным, ведь
ругать можно по-разному. 3. На обратном пути постарайся
не пропустить автобус (сделай так, чтобы ты не пропусти­
ли автобус). 4. Она всегда делает все Но своему, ни у кого
не спрашивая совета. 5. Все жалюзи были опущены так,
Luciano De Crescenzo 205

что свет не проникал в комнату. 6. Общая сумма составля­


ет приблизительно 10000 долларов. 7. Сделай так, чтобы
свет не проникал вовнутрь. 8. Я такого же мнения. 9. Не­
смотря на все трудности, она нашла способ нас предупре­
дить. 10. Так или иначе, он нас послушает.

5. testa
а testa alta с высоко поднятой головой
a testa bassa {a testa china) поникнув головой
che testa! умница!
essere una testa quadra (una persona di inconsueta intelligenza; paria­
to) настоящая (хорошая) голова
abbassare la testa (fig. piegare la testa) смириться, подчиниться
tener testa (non lasciarsi sopraffare) сопротивляться, противостоять
essere in testa (avanti a tutti) быть впереди, быть первым в списке, в
колонне
essere alia testa di (trovarsi alia testa di) стоять во главе, возглавлять
mettersi in testa (ficcarsi in testa) вбить себе в голову
avere la testa sui collo (essere serio, saggio) иметь голову на плечах
dare alia testa (di odore troppo acuto, di vino о liquore troppo alcoolico
che ubriaca) ударить в голову
essere una testa calda (una persona impulsiva, che si lascia trascinare
dalle passioni) горячая голова
far girare la testa (farperdere unpo 'di ragione) вскружить голову
non sapere dove sbattere la testa (che decisione prendere) не знать как
поступить, как быть
pagare (costare) un occhio della testa (pagare costare moltissimo) сто­
ить, заплатить огромные деньги
levarsi dalla testa qc. (togliersi dalla testa qc., non pensarci piii) выки­
нуть из головы
fare di testa sua, tua, mia (fare da s i senza avere о accettare consigli)
делать по своему {не спрашивая совета)
perdere la testa (confondersi, non connetterepiii) терять голову
ficcarsi in testa (mettersi in testa) вбить себе в голову.

ESERCIZI

1. A ttem ione alle fra s i seguenti! Leggetele e rileggetele, fa te


caso ai modi di dire, imparateli. Parafrasate. Traducete in
russo:
206 Unite Quattro

I. Ё un ragazzo testardo, vuol fare tutto di testa sua. 2. Non


fare di testa tua, puoi andare a sbattere in un brutto affare.
3. Fatta conoscenza con quella ragazza, perse la testa. 4. Che
testa quel ragazzo! Guarda che componimento! Ё proprio una
testa quadral 5. Lui sa tener testa a qualsiasi altro relatore.
6. Cosa ti sei messo in testa? Pensaci bene! 7. Si e ficcato in
testa delle idee, una piii balorda delle altre. 8. Sostenuta la tesi,
poteva andare avanti a testa alta. 9. Da un po’ in qua va in
giro a testa bassa. Cosa gli sara successo? 10. Non ti preoccu-
pare, lui ha la testa sui collo e non fara nessuna sciocchezza.
II. In fin dei conti ha dovuto abbassare la testa e rassegnarsi.
12. Questo vino gli puo dare alia testa; ё troppo sostenuto.
13. Mario ha fatto perdere la testa a parecchie compagne di
banco. 14. Sperperati tutti i soldi, rimasto senza lavoro, non
sapeva dove sbattere la testa, a che santo votarsi. 15. Quanto
gli sara costata la macchina? Di certo, un occhio della testa.
16. Queste idee balorde, levatele dalla testa!
2. Mettete a ll’imperativo, dando del «tu» e del «Lei». Usate la
form a negativa:
1. Io faccio di testa mia. 2 Tu perdi la testa. 3. Tu abbassi la
testa. 4. Ti levi questo dalla testa.
3. Mettete il verbo al modo e al tempo necessari. Traducete in
russo:
1. Non credo che l’altro ieri (lui) (fare di testa propria). 2. Non
credo che (lei) (perdere la testa) per un tipo simile. 3. Non cre­
do che lei (mettersi in testa) un’idea cosi strana. 4. Non credo
che lei (andare in giro) a testa alta, non ne ha alcuna ragione.
5. Non credo che lui (esssere una testa calda), come lo credi tu.
6. Non credo che lui non (sapere) dove sbattere la testa. Vedrai
che se la cavera. 7. Non credevo che lui (pagare un occhio
della testa) per un anello cosbvolgare. 8. Non credevo che lui
(levarsi di testa) questa idea. Ma vedi, avevi ragione tu.
4. Fate delle fra si con:
essere in testa a, mettersi in testa qc., mettersi alia testa di qc,
essere una testa calda, fare di testa propria, essere una testa
quadra, far girare la testa, costare un occhio della testa, tener
testa a qc, a qd, a testa alta
Luciano De Crescenzo 207

5. Trovate nel testo l 'uso di «testa».

6. Traducete in italiano.facendo uso dei modi di dire suindicati.


Nessuna sostituzione che tenga:
1. С ним очень трудно иметь дедо: он все хочет делать по-
своему. 2. Если бы он не потерял голову, все прошло бы
хорошо. 3. Она вбила себе в голову, что будет актрисой и,
как видишь, стала ею. 4. Теперь она могла ходить с высо­
ко поднятой головой, мечта осуществилась. 5. Она ушла,
поникнув головой, ее обидели и не поняли. 6. При малей­
шей трудности она теряла голову. 7. Сколько могло стоить
это ожерелье? Огромные денеги. 8. Выкини из головы эти
идеи, они не принесут тебе удачи. 9. Мало надо было, что­
бы вскружить ей голову. 10. Я не думал, что ей взбредет в
голову сделать это без разрешения.
7. Rispondete alie domande, svolgendo ilpensiero:
- Quando una persona cammina a testa bassa? Faccia vedere dei
casi e li spieghi.
- Quando si sta a testa alta?
- Cosa vuol dire «fare di testa propria»? Racconti un caso in cui
facendo di testa propria, ha combinato un guaio.
- Le e mai capitato di perdere la testa per qd. e per qc.? Dia dei
brevi racconti.
Quando diciamo di un bambino «E una testa quadra»? E di un
adulto?
- Per quali ragioni si va in giro «a testa alta»? E «a testa bassa?»
Dia degli esempi, svolgendo il pensiero.
- Quand’e che lei dira: «Но la testa sui collo io!»?
- Cosa puo dare alia testa? E allora cosa succede?
- Quando diciamo di una persona: «Ё una testa calda, lui!»? Dia
dei casi concreti.
- Quando diciamo che ima persona non sa dove sbattere la testa?
Dia degli esempi.
- Quando diciamo a una persona: «Levati queste idee dalla te­
sta!» Faccia dei brevi racconti.

6. pace
lasciare in pace (non molestare) оставить в покое
dare pace a qd. (dare tregua, respiro) оставить в покое
Unita Quattro

darsi pace (trovare calma, tregua) успокоиться


prendere una cosa in (santa) расе (сои pazienza) терпимо относиться
к чему-либо
mettere (mettersi) il cuore in (santa) pace (consolarsi, rassegnarsi)
смириться
fare (Ia) pace (stabilire buone relazioni) помириться
per amore di расе из любви к миру, к спокойствию
riposa in расе! Si scrive nelle iscrizioni suile tombe: Riposa in pace!
Спи спокойно!
Pace all’anima sua! (di chi e morto) Пусть земля будет пухом!

Attenzione!
La pace pud essere: duratura, feconda, felice,
gloriosa, lunga, stabile Verbi con laparola «расе»:
chiedere, domandare la pace; offrire, proporre la
pace; ottenere la pace; mantenere la pace; rifiutare la
pace; ristabilire la pace; rompere la pace; sollecitare
la pace; violare la pace; assicurare la pace

ESERCIZI

1. Leggete e imparate le fra si seguenti. Parafrasate. Traducete


in russo:
1. Quel ragazzo non mi da un momento di pace. 2. Lascialo
in pace! Non ti da nessun fastidio. 3. Metti il cuore in pace e
non pensarci piu. 4. I belligeranti fecero la pace. 5. La pace
fu firmata in maggio. 6. Pace all 'anima sua\ Pensatelo bene!
7. Tutti si aspettavano che chiedessero la pace. 8. Per ristabi­
lire la pace, ci vogliono condizioni favorevoli. 9. Non solleci-
tate la pace\ Non disonoratevi! 10. La pace fu violata senza
alcuna ragione d’essere. 11. Dopo la cattura non poteva darsi
pace. 12. II pensiero che lei lo tradisse, non gli dava pace.
13. Ritomo con lui per amor di pace. 14. Prendi la notizia in
santa pace e non pensarci рій . 15. Visto quel gioiello, perse
la pace.
2. Fate delle fra si con i modi di dire suindicati. Traducetele in
russo e imparatele.
Luciano De Crescenzo 209

3. Traducete in iialiano. Come sempre fa te uso dei modi di


dire suindicati:
1. Это был непродолжительный мир. 2. Все надеялись на
прочный и конструктивный мир. 3. Этот мирный период
был очень успешным. 4. Успокойся и больше не думай об
этом! 5. Мысль, что он может заболеть, работая на этом
химическом предприятии, не давала ей покоя. 6. Относись
к этой новости терпимо, ты ничего не можешь изменить.
7. Оставь его в покое, он занят важным делом. 8. Если ты
хочешь сохранить мир в своей семье, ты должен изменить
некоторые свои взгляды. 9. Каким образом можно
обеспечить мир в этом регионе? 10. Вторжение самолета в
воздушное пространство страны нарушило мир. 11. Узнав
все подробности, она потеряла покой.
4. Leggete le fra si seguenti e spiegate p e rch i le dite:
1. Lascialo in pace! 2. Datti pace! 3. Metti il cuore in pace!
4. Prendi la cosa in pace! 5. Non perdere la pace per cosi poco!

SIN O N IM IE CONTRARI

1. A. Sinonimi di «rapido»
rap id o agg (che e celere, veloce) быстрый, скорый, быстроходный: una
moto rapida, la corrente rapida, la lettura rapida, un’occhiata rapida,
un treno rapido
veloce agg (che si muove con molta prestezza, celere, rapido) быстрый,
скорый: ima moto veloce, una macchina veloce. Si riferisce sempre al
movimento dei mezzi di trasporto: la velocita di una macchina
lesto agg (che si muove prontamente.svelto, agile, celere) быстрый, про­
ворный, ловкий: lesto di mano (che ruba con destrezza) нечистый
на руку.
fulm ineo agg left, (simile a un fulmine, rapidissimo) молненосный,
мгновенный: uno sguardo fulmineo (minaccioso, rapidissimo)
precipitoso agg lett. 1. (che va a precipizio, impetuoso) стремительный,
порывистый: un movimento precipitoso. 2. (di cosa fatta senza pon-
deratezza) una persona precipitosa, un giudizio precipitoso, una deci­
sione precipitosa
B. Contrari di «rapido»
lento agg медленный, медлительный
210 Unita Quattro

ta rd o agg 1. (di persona, lenta a capire, a dire) медлительный, слабо


развитый, тупой 2. (di cosa che viene tardi) запоздалый, поздний:
un tardo pentimento, a tarda sera, a tarda notte, a tarda eta
2. A. Sinonimi di «ambizioso»
am bizioso agg (che ha ambizioni) амбициозный, честолюбивый, тщес­
лавный, стремящийся к карьере
vanitoso agg (pieno di vanita, presuntuoso) тщеславный
vanaglorioso agg (pieno di vanagloria, presuntuoso) тщеславный, кич­
ливый
presu ntuoso agg (ambizioso e arrogante: in presuntuoso queste qualita
si manifestam soprattutto nelle azioni) самонадеянный, высокомер­
ный, дерзкий: ш а persona presuntuosa
borioso agg (vanaglorioso, altero, superbo, che si da delle arie: in bo-
rioso queste qualita si manifestam per lo piii nell’attitudine verso gli
altri) спесивый, чванливый: una persona boriosa, una risposta bo-
riosa, una’ andatura boriosa
B. Contrari di «ambizioso»
m odesto agg (che ha modestia, che dimostra modestia, umile) скромный
sem plice agg (sincero, senza malizia, schietto, naturale) простой, зау­
рядный
um ile agg 1. (modesto, dimesso) скромный: una condizione umile, una
casetta umile 2. (di uomo che si ritiene da meno di quello che e e non
insuperbisce nei suoi meriti, che si ritiene inferiore) кроткий, покор­
ный, забитый: ё umile con i superiori

ESERCIZI

1. Leggete attentamente le fra si seguenti e rendetevi bene


conto delVuso dei vocaboli - sinonimi e contrari. Traducete
in russo:
1) rapido, veloce, lesto, fulmineo, precipitoso // lento, tardo
A. 1. Gli anni passano rapidi. 2. Gli anni fuggono veloci. 3. Lui ё
veloce nel correre. 4. In questo punto la corrente e molto rapida.
5. Getto una rapida occhiata e si volto. 6. La lettura deve essere
rapida e espressiva. 7. La moto correva veloce per le vie della
citta assonnata. 17. La macchina di prima era molto pili veloce.
18. Guarda che lui e lesto di mano! 19. Ё lesto come un gatto.
Ё lesto come uno scoiattolo. 20. Ё lesto di lingua come suo
Luciano De Crescenzo 211

padre. 21. Lui ё lesto a dire di no. 22. Mi getto un’occhiata fu l­


minea e io capii tutto. 23. Fu una fuga precipitosa. 24. Ё stato
un giudizio precipitoso, si doveva riflettere.
B. 8. Questa cinghia ё un po’lenta, non aderisce. 9. Ё un po’ tardo di
natura. 10. Ё tardo nel muoversi 11. Ё tardo a prowedere, non ci
si puo fidare di lui. 12. Non hai fatto caso: ё tardo di mente. 13. Ё
un ragazzo un po’tardo. 14. Purtroppo fiiuna tarda confessione.
15. Venne a un’ora molto tarda. 16. Arrivo alia piu tarda vec-
chiaia.
2) ambizioso, vanitoso, vanaglorioso, presuntuoso, borioso //
modesto, semplice, umile
1. Ё un ragazzo vanitoso e ambizioso e per questo riesce anti-
patico. 2. Ё troppo presuntuoso per essere preso sui serio. 3.
Gli ignoranti sono sempre presuntuosi, si credono un gran che.
4. E cosi presuntuoso che viene antipatico a molti. 5. Ё molto
piu modesto di suo fratello, anche se pure lui ha la sua dose di
vanagloria. 6. Ё molto umile, non si vanta mai di niente. 7. Ma
sei proprio presuntuoso, non me l’aspettavo. 8. Ё un ragazzo
umile, anche se ё superiore ai suoi coetanei. 9. Abitava in un
appartamentino modesto e molto umile. 10. Essendo cosi pre­
suntuoso, dovrebbe farsi un po’ pm umile. 11. La boria, la su­
perbia e la vanita vanno insieme. Dunque una persona boriosa,
ё alio stesso tempo superba e vanitosa\ 12. Ё troppo borioso
per lavorare nel campo delle relazioni pubbliche. 13. Se fosse
meno borioso, forse risulterebbe piu simpatico!
2. a) A quali nomi si possono aggiungere gli aggettivi seguenti:
rapido, tardo,, vanitoso, vanaglorioso, umile, lesto, fulmineo,
precipitoso, ambizioso, borioso, presuntuoso
b) Fate delle fra si con gli aggettivi d e ll' esercizio 2. a.

3. Traducete in italiano:
a) 1. Он бросил на нее быстрый взщяд и все понял. 2. Скорость
поезда меняется на разных участках железной дороги.
3. Это было опрометчивое решение. 4. Этот ребенок
отстает в развитии. 5. Они приехали поздним вечером.
6. Он раскаялся, но это было слишком позднее раскаяние.
b) 1. Он слишком самонадеянный, и это ему иногда мешает.
2. Уж лучше общаться с более скромными людьми! 3. Не
212 Unita Quattro

переношу чванливых людей! 4. Даже когда он подает


руку, сразу видно, что он спесивый человек. 5. И он даже
выставляет напоказ свою спесивость!
с) честолюбивый человек, тщеславный человек, самонадеян­
ный человек, скромный юноша
4. Rispondete alie domande, svolgete il pensiero:
- Che cosa fa una persona lesta di mano?
- С о т ’ e una persona lesta?
- A che scopo si getta un’occhiata fulminea a qd.?
- С о т ’ ё un giudizio precipitoso? Ё fatto bene о male? Come
sarebbe il contrario?
- Com’e un bambino tardo?
- Come si comporta una persona ambiziosa? E una persona umi-
le?
- Perche non Le piace una persona boriosa? О forse Le piace?
Si spieghi!
3. A. Sinonimi di «accusare»
accusare qd. di qc. vt (incolpare) обвинять кого-либо в чем-либо
denunciare vt 1. (rivolgersi alie autorita, riferire sui malfatto di qd.) за­
являть в полицию (обвиняя кого то в чем-либо), затевать судебное
разбирательство, доносить: denunciare una persona, un furto una
rapina; denunciare qd. per furto, per rapina, per oltraggio, ecc.
2. (riferire alie autorita un evento) заявлять, сообщать (в органы
власти), регистрировать: denunciare Іа nascita, il decesso, i casi di
malattia sospetta
imputare qd. di qc.; a qd. qc. vt (attribuire, ascrivere a qd. qc.) обви­
нять в чем-либо, приписать: imputare il furto a qd.
incolpare qd. di qc vt (attribuire la colpa, accusare di una colpa)
обвинять, вменять в вину, свалить вину
incriminare qd. di qc. vt giur. (accusare di un crimine) вменять в вину,
инкриминировать
querelare qd. per qc. vt giur. (dare querela, denunciare) обвинять, по­
дать жалобу в суд
addebitare qc. а qd. vt (attribuire qc. a qd. come colpa) приписывать,
вменять в вину: addebitare i danni a qd.
B. Contrari di «accusare»
assolvere vt 1. giur. usato anche nel pariato; p. pass, assolto (dichiarare
innocente, togliere una colpa) оправдывать (по суду) 2. (nel senso
ecclesiastico togliere una colpa)
Luciano De Crescenzo 213

prosciogliere vt giur. p. pass, prosciolto 1. (togliere una colpa) снимать


обвинение, оправдывать: prosciogliere dopo due mesi di processo
2. (liberare da un impegno) освобождать (от обета, от присяги):
liberare qd. dal giuramento, dal vincolo del segreto
giustificare vt (mostrare che e giusto, che non c ’e nessuna colpa)
оправдывать, доказывать чью-то правоту; giustificarsi vrfl оправ­
дываться
dare ragione a qd. признать кого-то правым, признавать чью-то пра­
воту
scolpare qd. da qc. vt (levare una colpa; piii usato di «discolpare»)
оправдывать
discolpare qd. da qc. vt (scusare, difendere da un ’accusa) оправдывать
*scagionare vt lett. (scusare, spiegare la colpa di qd.) выгораживать,
оправдывать; scagionarsi vtfl оправдываться

ESERCIZI

1. Leggete attentamente le fra si seguenti e rendetevi bene


conto dell ’uso dei vocaboli - sinonimi e contrari. Traducete
in russo:
accusare, incolpare, incriminare, querelare, addebitare // assol-
vere, prosciogliere, scolpare, discolpare, giustificare, scagio-
nare
A. 1. Fu accusato di frode. 2. Ha i gia denunciato la nascita dei
tuo primogenito? 2. L’ospedale deve denunciare ogni caso di
decesso. 3. Ogni caso di influenza sospetta va denunciato per
non lasciarsi sfuggire una polmonite atipica. 4. Il finio e stato
subito denunciato. 6. E stato denunciato per negligenza d’uf-
ficio. 7. Sono stati denunciati per oltraggio in luogo pubbli-
co. 8, L ’ho denunciato per avermi rubato ima somma ingente.
9. Avro sbagliato, ma non mi si deve incolpare. 10. Ne incolpo
me stesso. 11. L'incolpano di aver taciuto. 12. Il Pubblico Ma­
gistrate» chiese che il teste fosse incriminato come reticente.
13. Si legga la lettera incriminata. 14. Lei lo dovrebbe quere­
lare, la ragione ё dalla Sua parte. 15. A chi si deve addebitare
questa spesa? 16. D furto fu addebitato alia ragazzaglia dei
vicinato.
B. 1. Con tutto che lo accusavano, riusci a discolparsi. 2. Deve
essere stato difficile scoIparsi con tanti indizi a suo carico. 3. E
214 Unita Quattro

stato assolto per mancanza di prove. 4 .1 giudici hanno assolto


T imputato, dichiarandolo innocente. 5. In una chiesa cattolica
il confessionale e il Iuogo dove il confessore assolve il peni-
tente. 6. Dopo due ore di seduta fit prosciolto dall’accusa. 7. Il
licenziamento lo prosciolse dal vincolo dei segreto. 8. E stato
prosciolto da tutti i giuramenti e poteva ritenersi libero. 9. In
fin dei conti e stato assolto, perche il fatto non costituisce rea-
to. 10. In che modo puo giustificare la Sua condotta ? 11. Non
с’ё niente che possa giustificarlo. 12. L’esito ha giustificato i
suoi atti. 13. La madre lo giustificava sempre. 14. Giustificd la
sua assenza in un modo un po’ bizzarro. 15. Voleva che tutti lo
discolpassero (lo scagionassero, gli dessero ragione). 16. La
mamma dava sempre ragione al figlio minore.
2. a) Completote i verbi seguenti:
accusare di ... , denunciare ... , imputare ... a ... , incolpare
... di ..., incriminare ... di ... , addebitare ... a ... , assolvere
..., prosciogliere ...
b) Fate delle fra si con i verbi d e ll’esercizio 2.a).

3. Traducete in italiano:
1. В чем его обвиняют? В мошенничестве или в краже?
2. Вернувшись домой и обнаружив, что в квартире все
перевернуто вверх дном, я тут же заявил в полицию, что
меня обокрали. 3. Жильцы сразу заявили в полицию о кра­
же. 4. Моя соседка хотела подать в суд за кражу на чело­
века, который случайно позвонил в её дверь. Она очень
подозрительна. 5. На него подали в суд за драку. 6. В связи
с эпидемией гриппа (при такой эпидемии гриппа), что­
бы не пропустить атипичную пневмонию, надо, говорят,
сообщать в органы власти о любом случае заболевания.
7. Ты собираешься подать на него в суд за нанесенное
оскорбление? 8. Эту организацию обвинили в организа­
ции беспорядков в центре города. 9. И на кого свалили
всю вину? 10. Взрыв был приписан левацким организа­
циям. 11. Подай на него в суд, ты обязательно выиграешь
дело. 12. Все, что ему инкриминировали, не получило под­
тверждения со стороны полиции. 13. Все ждали, что суд
его оправдает. 14. Он всегда находил способ, как оправ­
дать своё опоздание. 15. И Вы ожидаете, что с него будет
Luciano De Crescenzo 215

снята всякая вина? 16. Он оправдывался каким-то стран­


ным образом, казалось, что он не понимает в чем его вина.
17. Не всегда цель оправдывает средства. 18. Ребенок кри­
чал, стараясь оправдать свои поступки. 19. Он не сразу
понял, что суд его оправдал. 20. Родители не должны ста­
раться всегда оправдывать своих детей. 21. Он очень оби­
жался, когда с ним не соглашались (за ним не признавали
правоту).
4. Rispondete alie domande, svolgete ilpensiero:
- Di che cosa si puo accusare una persona?
- Perche si deve denunciare ogni caso di polmonite?
Di che cosa si puo incolpare un bambino?
Cosa dice una persona per scagionarsi da un’accusa di noncu-
ranza? О da un rimprovero di aver fatto tardi?
- Quando un imputato viene assolto?
- Quando si usa «il fine giustifica i mezzi»?
- In che casi una persona viene assolta?
Se Lei rompe un calice in casa di amici, come si giustifica?
Se due bambini litigano per un giocattolo, a chi Lei darebbe
ragione?

DERIVATI VERBALI

1. scendere
‘ ascen d ere vi (e) 1. (andare in su, salire; pii/ nel senso religioso) возно­
ситься: «Gesu ascese al cielo.» l.fig. (ascendere a grandi onori) до­
стичь высокого положения 3. (arrivare, salire) подниматься: le
spese, i prezzi ascendono; ‘ ascensione / (salita) восхождение; ‘ as­
cendente m 1. ( una persona da cui un 'altra discende per via gerazi-
onale) предок 2. astr; anche fig. (quegli astri che spunterebbero
all’orizzonte al nascere di una persona e si credeva che la persona
dovesse sentime l ‘influenza; da qui il significato di potere, autorita,
influenza che si ha su qd.) влияние, очарование: avere un ascendente
su qd.
discendere 1. vi (a,e) (venir giit) спускаться, сходить, снижаться: dis-
cendere le scale 2. (e) (derivare, provenire da qd.) происходить, ве­
сти происхождение: discende da una buona famiglia
accondiscendere, condiscendere vi (a) 1. a qc. (acconsentire al deside­
216 Unit& Quattro

rio di qd; usato soprattutto al presente e al passato remoto) снисхо­


дить, уступать: accondiscendere alie condizioni 2. d i fa re qc.
соглашаться: accondiscendere di presentarsi; condiscendenza / (ar-
rendevolezza, docilita) снисходительность, уступчивость; condis-
cendente agg (arrendevole, compiacente) снисходительный, уступ­
чивый
2. p r e m e r e
p rem e re 1. vt (farforza, spingendo) надавливать, нажимать: premere il
bottone, un tasto; 2 vi (a) 1. (calcare, pigiare, far pressione) напирать,
теснить, давить: la folia preme 2. su qc .fig (insistere) настаивать,
нажимать: premere su un argomento 3. (stare a cuore; importare; es-
sere urgente) Mi preme il suo futuro. Molto usato alia forma imper-
sonale: prem ere + 1'inf, p rem e re + che + il cong. Mi preme (di) ri-
uscire bene. Mi preme che tu faccia una bella figura. L 'uso della prep-
osizione «di» davanti ali'infinito efacoltativo.
sp rem ere vt (premere una cosa per far uscire il liquido che essa contiene)
выжимать, выдавливать: spremere un limone, un pomodoro; fig.
spremere le lacrime выдавливать из себя слезы; spremere denaro а
uno тянуть деньги с (у) кого-либо
p rem u to (р. pass, diventato agg.) выжитый: essere un limone spremuto
выжатый как лимон; sp rem u ta / свежевыжатый фруктовый сок:
una spremuta d’arancia, di limone

3 . p r im e r e
* d ep rim ere vt (poco popolare) Pud essere usato nel part. pres, aggetti-
vato: d ep rim en te (che deprime, che awilisce) un caldo deprimente;
depresso (awilito, abbattuto, oppresso, che e giu; part. pass, di «dep­
rimere») подавленный, угнетенный
esp rim ere vt (manifestare, dichiarare) выражать: esprimere lo sdegno,
l’ira; esprim ersi vrfl (spiegarsi, pariare) выражаться, изъясняться
o p p rim ere vt (premere, tenere sotto chi e da meno) угнетать, притес­
нять: opprimere i popoli; fig. il caldo mi opprime жара меня угнета­
ет; o p p rim en te (part. pres, di «opprimere», diventato agg): il caldo,
un lavoro opprimente угнетающая жара; oppresso (sopraffatto; il
part. pass, di «opprimere» e diventato agg.) угнетенный: un popolo
oppresso; oppressione / (schiavitu, tirannia) угнетение, гнет
so p p rim ere vt (togliere di mezzo, far cessare) упразднять: sopprimere un
abuso пресекать злоупотребление; sopprimere un rivale убивать,
убирать соперника
Luciano De Crescenzo 217

4. scrivere
ascrivere qc. a qc., a qd. vt (attribuire, imputare) приписывать; ascriv-
ersi vrfl. (attribuire a se stesso) приписывать себе
circoscrivere vt ( limitare, restringere) ограничивать: circoscrivere un in­
cendio
sottoscrivere vt 1. (mettere la propria firma sotto uno scritto, firmare)
подписывать: sottoscrivere una lettera, una denuncia 2. (dare la pro­
pria adesione, dando una certa somma) вноситъ, собирать деньги в
помощь кому-либо, участвовать в сборе денег: sottoscrivere а ben­
eficio (а favore) di qd.
trascrivere vt 1. (copiare, ricopiare) переписывать 2. ling, транскриби­
ровать

ESERCIZI

1. Leggete attentamente le fra si seguenti; rendetevi conto


delle varie accezioni. Imparatele. Parafrasate. Traducete
in russo:
A.
1) ascendere, ascensione, ascendente
1. E Vangelo narra come Gesii ascese al cielo? 2. Quand’e la
festa dell’Ascensione? 3. Per le sue ricerche ascese a grandi
onori. 4 .1 prezzi ascendono alie stelle. 5. Le spese sono ascese
dei 20%. 6. Lei ha un forte ascendente su molta gente. 7. Si
direbbe che ascende a Napoleone.8. Nelle geneologie si dice
«gli ascendenti» in opposizione ai discendenti. 9. Quando av-
venne la prima ascensione dei Monte Bianco? 10. Strana cosa!
Lui ha un ascendente su tutte le donne che gli capitano a tiro!
Si innamorano tutte.
2) discendere
1. L’aeroplano discendeva lentamente 2. Da chi discende la
sua famiglia? 3. No, lui non discende dalla famiglia reale.
3) accondiscendere, condiscendenza, condiscendente
1. Mi chiese il permesso e io accondiscesi volentieri. 2. Ac-
condiscese che le cose andavano cambiate. 3. In fin dei con­
ti dovette accondiscendere alie loro preghiere. 4. Con un po’
di condiscendenza ci si poteva intendere. 5. Mi guardava con
un’aria tanto condiscendente che mi dava ai nervi.
218 U nM Q uattro

B.

1) premere, mi preme
1. Non premere su quel tasto, lui se la prende a male. 2. Non
ci si poteva muovere, perche i manifestanti premevano da tutte
le parti. 3. Sono cose che mi premono assai. 4. Mi preme che
tu faccia una buona scelta. 5. Mi preme che le cose si mettano
a posto. 6. Mi preme non offenderlo. 7. Gli premeva partire
proprio quel giom o.
2) spremere, spremuto, spremuta
Mi ha spremuto un’arancia e mi ha fatto riprendermi. 2. Non
fa altro che spremere denaro a sua madre. 3. A quella notizia
ha spremuto alcune misere lacrime. 4. Vorrei una spremuta
d ’arancia con ghiaccio. 5. Alla fine degli esami era tutto spre­
muto, non ce la faceva piu.
C.
1) esprimere, esprimersi
1. Non sapeva esprimere il suo sdegno. 2. Se non mi hai capito,
vuol dire che mi sono espresso male. 3. Sa leggere, ma non sa
esprimersi.
2) opprimere, opprimente, oppresso
1. L’ltalia fascista conquisto e oppresse 1 ’Abissinia. 2. Lui con
la sua gelosia, la opprime. 3. Era oppresso dal dolore. 4. In
quel periodo il popolo era oppresso dalle tasse. 5. Era un lavo-
ro opprimente . 6. Questo lavoro monotono ё dawero oppri­
mente . 7. Mi sentivo oppresso sia dal caldo che dalT umidita.
8. Gli piaceva a volte fare la parte dell ’oppresso.
3) sopprimere, soppresso
1. Per economia i posti gratuiti sono stati soppressi. 2. Dopo
la Liberazione alcuni infami giomali furono soppressi. 3.Negli
anni del fascismo alcuni uomini d’avanguardia furono sop­
pressi e finora non si conoscono gli assassini.
4) deprimere, deprimente, depresso
1. Era una medicina deprimente. 2. Il caldo era deprimente.
3. Aveva avuto una notizia deprimente. 4. La sua compagnia
aveva un’influenza deprimente. 5. Ha 1’animo depresso. 6. Le
sue forze sono sempre piu depresse. 7. Negli ultimi giomi e
sempre piu depresso.
Luciano De Crescenzo 219

D.
1) ascrivere, ascriversi
1. La vittoria andava ascritta alia sinistra. 2. Lui si ascrive\>a
tutti i meriti.3. A chi avete ascritto la negligenza?
2) circoscrivere
1. Il terreno su cui e accaduto Г incidente, e stato circoscritto.
2. Il futuro campo di calcicq/й circoscritto da nastri azzurri.
3) sottoscrivere
1. I documenti saranno sottoscritti fra due giomi. 2. Volevo
sottoscrivere la denuncia del furto. 3. Sottoscrisse una forte
somma a beneficio dei danneggiati.
4) trascrivere, trascrizione
1. Si devono trascrivere queste pagine. 2. Si deve fare la tra­
scrizione di questo esercizio fonetico.
b) E ora rileggete le fra si e scrivetele esprimendo le parole
e i gruppi in corsivo in un altro modo.

2. Fate delle fra si con:


accondiscendere, opprimere, discendere da, deprimente, op­
primente, ascrivere, sottoscrivere, mi preme, spremere
3. Dite e scrivete in italiano, facendo uso dei derivati
suindicati:
1. Его имя восходит к известному французкому генералу.
2. Она имела удивительное влияние на многих. 3. Цены
поднялись до небес. 4. Когда произошло первое восхожде­
ние на Монблан? 5. Его предки не жили в России. 6. Она
легко согласилась пересмотреть некоторые условия догово­
ра. 7. Они согласились присутствовать на соревнованиях.
8. Это была угнетающая жара. 9. Это лекарство действует
угнетающе на нервную систему. 10. Его присутствие было
для меня угнетающим. И. Это были годы жестокого угне­
тения. 12. Он чувствовал себя униженным и угнетенным.
13. Жара была в этом году долгой и угнетающей. 14. Кому
будет приписана эта халатность? 15. Мне срочно нужно най­
ти эти книги. 16. Почему тебе так важно работать именно с
этим словарем? 17. Отпусти меня, мне нужно обязательно
застать его дома. 18. Мне очень важно, чтобы было найдено
220 Uniti Quattro

правильное решение этого вопроса. 19. Мне срочно надо с


ним переговорить. 20. Выжми этот лимон и поставь сок в
холодильник. 21. Не выдавливай из себя эти жалкие сло­
ва прощения. 22. Что ты предпочитаешь, свежевыжатый
апельсиновый или лимонный сок? 23. Я не думаю, что тебе
удастся выдавить из него хотя бы несколько слов.
4. Rispondete alie domande:
Cosa vuol dire «avere un ascendente su qd»? Su chi Lei ha un
ascendente? Oppure: Chi ha un ascendente su di Lei? Racconti
un caso in cui, grazie a un ascendente su qd., le cose sono cam­
biate da cosi a cosi.
- Che cosa puo essere opprimente?
- Fate due brevi racconti in cui si veda la differenza tra «accon-
discendere e accettare»
- Fate vedere la differenza tra «ascrivere qc. a qd.» e «imputare
qc. a qd.»

DENTRO IL TESTO
INTRODUZIONE ALL'ANALISI DEL TESTO
Luciano De Crescenzo si distingue per il suo linguaggio
prettamente pariato, irto di ironia e prese in giro. Nello stesso
tempo Fautore si permette 1’uso di espressioni gergali, ehe non si
trovano nei classici dizionari, ma sono da sapersi per non cadere in
situazioni imbarazzanti.

1. Lingua pariata:
Chi si rivede!
Puoi lisciare la Direzione!
Altri esempi.

2. Rilievo:
Dopo ne parliamo dei bicchieri.
Altri esempi.

3. Supposizione:
Devo averlo letto da qualche parte.
Devono essere alti, magri, vestiti di scuro e pieni di voglia di far
carriera.
Altri esempi.
Luciano De Crescenzo 221

4. Ironia:
Quell’America li non Paveva mai sentita nominare.
Altri esempi.

5. Proposizioni nominali:
Nessuno a cui chiedere.
Altri esempi.

SI PARLA E SI DISCUTE

1. R itom ate al testo e leggetelo attentamente e p o i dividetelo


in episodi. D ate un titolo a d ognuno di essi.

2. Esponete ogni episodio p e r esteso.

3. Svolgete i temi seguenti, illustrando sia la parte di Perrella


che quella di Granelli:
A. I due amici si incontrano. Dove e quando si erano conosciuti?
- Cosa disse Granelli di se stesso?
- Perche Perrella non doveva far sapere che non aveva intenzio-
ne di far camera?
- Anzi, cosa doveva andare a dire al suo superiore?
- Come dovevano essere, secodo Granelli, gli uomini che lavo-
ravano alia IBM ITALIA?
- E perche gli arrivisti, secondo Perrella, dovevano essere con­
tenti che ci fosse fra di loro uno meno ambizioso?
- Cosa gli ribatte Granelli?
- A che cosa aveva diritto, secondo Granelli, ogni Direttore del
livello di Perrella?
- Esponete la graduazione: piante e caraffe.
- Che pianta gli consiglia di prendere?
- Come doveva essere l ’ufficio di Perrella? Cosa doveva espri-
mere?
- Spiegate il significato delle caraffe.
- Cosa significava «il signor Perrella caraffa si, il signor Perrella
caraffa no»?
- Cosa escogitarono gli istruttori dei corsi base? Quale fu la rea-
zione di Mancinelli e dei suoi collaboratori?
- Cosa successe nel giro di ventiquattro ore? Fate in modo di
usare: delusione, in buona fede.
222 Unita Quattro

Dunque, che categorie di persone c’erano alia IBM?


- Cosa chiede 1’ingegnere Livarotti a Perrella? (forma diretta e
indiretta). Che disposizioni da?
Chi ё la signorina Cusani? Cosa le spiega 1’ingegnere Livarot­
ti? (forma diretta e indiretta)
- Come invita 1’ingegnere Perrella a venire nel suo ufficio? (for­
ma diretta e indiretta)
B. L’ing. Perrella riva ai primi giomi a Milano. Dove si era
stabilito?
In cerea di un ristorante. Descrivete il calare della nebbia.
Perche nell’uscire dal ristorante aveva preso una strada sba-
gliata?
- Dove aveva passato la prima notte e poi dove si era traslocato?
Descrivete la tavola calda a cui aveva preso ad andare.
Perche si era attaccato a un tavolo, disposto in un angolo?
E dunque si era sposato. Perche? Date una motivazione al gio-
co di parole: coipo di fulmine e coipo di solitudine.
- Perche ima sera, appena tornato dalle ferie, era andato alia
stessa tavola calda? E come Г aveva trovata?
C. Dove aveva rivisto la macchia sulla parete? Che impressione
gli aveva fatto? (Fate in modo di usare: «le ali, un gabbiano,
battere le ali, scendere in picchiata, imboccare il vano della
finestra».
Quale fu il primo segno della stranezza dell’ing. Perrella?
- Come cambiarono i suoi gusti?
- Fate ima supposizione: perche mai 1’ing. Perrella si sprofon-
dava nella contemplazione di certe macchie sui soffitto e suile
pared? E poi si immedesimava nella figura immaginaria?-
- Come lo vede 1’autore? Con simpatia о con rammarico? Ё un
carattere forte о debole?
4. Commentate le frasi:
- Caro Perrella, io ci sono nato in questo edificio.
- Resta sempre amico dei qui presente ingegnere Granelli.
- Non puoi venire in ufficio in scarpe da week-end con la suola
di gomma.
- Il potere piace proprio perche suscita invidia.
- Non ti far dare il filodendro e nemmeno il panduratum Lo det-
tero a Marsigni e «pace ali’anima sua» dopo neanche tre mesi,
eravamo tutti al suo trasporto.
Luciano De Crescenzo 223

Verresti subito declassato a segretaria.


«Vogliono sapere con chi hanno a che fare. Dopo di che, te di-
venterai. per loro, il dottor Perrella caraffa si, il dottor Perrella
caraffa no.»
«Vedo, pero, che il suo ufficio non e ancora in ordine.»
E facile che im meridionale si decida al matrimonio, solo per­
che non ce le fa piii a vivere nel grigio e a mangiare nelle tavo-
le calde. Erano stati terribili i primi giomi a Milano!
In certi quartieri, dopo le dieci di sera, Milano diventa una citta
senza abitanti.
Passarono i mesi e comincio ad ambientarsi.
Era un posto d’angolo con im muro di fronte e fu proprio su
questo muro che venne fuori la macchia.
Per sua fortuna, dopo qualche mese, la macchia ricomparve sui
soffitto della camera da letto: dai tempi della tavola calda era
ancora cresciuta.
La macchia fu il primo dei segni premonitori di quello che poi
sarebbe accaduto.
Riletto il testo, riprendete gli episodi in cui sono usati i
vocaboli e i nessi seguenti. Riferiteli oralmente e p o i per
iscritto:
il sottoscritto, patire, sempreverde, ostentare, promozione,
pietoso, prowedere, ambientarsi, consumare i pasti, planare,
imboccare, premonitore, repulsione, per niente, per cui, da
qualche parte, pace all’anima sua, pensare bene, fare in modo
che, prendere il posto di, a caso, per caso, dal momento che, a
che punto e
Descrivete le scene che vi hanno dato una sensazione
negativa. Perche? Quali parole о gruppi di parole vi hanno
fa tto avere questa impressione?

Riletto e ripensato il testo, rispondete alie domande


seguenti:
A chi va la vostra simpatia e perche?
Ghi vi da ai nervi e perche?
Vorreste lavorare in un clima simile? Perche si e perche no?
Perche mai il signor Perrella aveva preso a guardare fisso le
pareti?
Era un segno di equilibrio о di squilibrio?
224 Unite Quattro

- Vi sembrano giusti i simboli della locazione degli impiegati?


Cosa si sarebbe potuto fare in un altro modo?
8. Svolgete il pensiero:
1. Probabilmente Granelli era uno di quelli che, quando vanno in
un negozio, finiscono con lo scegliere sempre lo stesso model-
lo.
2. Luca non aveva fatto neanche in tempo a dire «Buongiomo»
che gia Granelli si era proposto come protettore ufficiale.
3. «Ti ringrazio, pero, a dir la verita, non ё che io abbia tanta
voglia di far carriera.»
4. Per evitare che io parli a vuoto, cerca di prendere degli appun-
ti.
5. Verresti subito declassato a segretario.
6. «II Suo ufficio non ё ancora in ordine, ё in condizioni pieto-
se.»
7. Erano stati terribili i primi giomi a Milano.
8. Piano piano сотіпсіб а calare la nebbia.
9. Le uniche cose in movimento erano i fari delle macchine.
10. Le pareti erano state ricoperte da un orribile parato di finti mat-
toni.

TORNIAM O SUI NOSTRI PASSI

Derivati verbali di «mettere»


A. Ricapitolazione
1. Leggete attentamente le fra si seguenti, parafrasatele.
Imparate bene la prim a versione. Traducete in russo.
1) ammettere
1. II presidente con la consorte ё stato ammesso alia presenza
dei Papa.2. Solo i piu stretti parenti sono ammessi nella camera
dei malato. 3. Ё stato ammesso all’associazione degli awocati.
4. Era felicissimo di essere stato ammesszo all’associazione
degli scacchisti. 5. Gli ammessi agli esami, si presentano alie
nove di mattina. 6. Ci sono delle verita ammesse da tutti. 7. La
domanda ё stata ammessa. 8. Non ammetto ne repliche, ne scu-
se. 9. Ammettiamo anche che non se ne sia accorto. 10. Am-
metti un po’ che ho ragione io. 11. Non ha voluto ammettere la
sua partecipazione.
Luciano De Crescenzo 225

2) commettere
1. Ha commesso una cattiva azione. 2. Commise un errore ina­
missibile. 3. Se non avesse commesso quella prepotenza, tutto
sarebbe andato bene. 4. Ma guarda, che sproposito ha com­
messo!. 5. L’omicidio fu commesso a venti chilometri da qui.
3) promettere,' promettersi
1. Ti prometto che non lo faro piu. 2. Prometteva sempre mari
e monti e non manteneva mai niente. 3. Mi prometto di aiutarlo
in tutto e per tutto. 4. Si promette di fare gli esami con trenta
e lode.
4) permettere, permettersi
1. II suo superiore gli ha permesso di non venire.2. II babbo gli
permise di uscire. 3. La Questura non ha permesso il comizio.
4. La strada e cosi larga che permette il passaggio a due ca­
mion alia volta 5. Oggi il tempo ci permette di uscire a passeg-
gio. 6. Non posso permettere che che tu stia cosi scomposto.
7. Non posso permettere le tue continue negligenze. 7. Verro,
se la stagione lo permette. 9. Permetta, Signora, (interrompen-
do). 10. Mi permetta una domanda; Signora!. 11. Mi permetto
di dirLe, Signora, che le cose sono cambiate. 12. Non posso
permettermi il lusso di un viaggio cosi lungo. 13. Mi permetto
di farLe osservare che in questo punto c’e un errore. 14. Il tem­
po non ci permette di uscire di casa. 15. Mi permetto di farLe
notare che qui с’ё un piccolo malinteso.
5) rimettere, rimettersi
1. Hai rimesso a posto tutta la roba? 2. Ho rimesso tutti i miei
averi nelle sue mani. 3. A chi hai rimesso la casa nella tua as-
senza? 4. Dopo la festa ha rimesso tutto a posto. 5. П fatto che
Lei abbia rimesso significa che ha mangiato qualcosa di gua-
sto. 6. Dopo quella sfuriata del babbo si ё rimesso a studiare.
7. Ora ha capito e si e rimesso a fare la ginnastica. 8. Dopo
l’influenza non si e ancora rimesso. 9. Il tempo si rimette, ve-
drai che domani fara bello. 10. E allora,-mi rimetto a te e al
tuo buon senso. 11. A chi posso rimettermi in questa faccenda?
12. Non c’e nessuno a cui possa rimettersi.
6) scommettere
1.5cowwertomilleeurocheluinonviene.2.Igiurati loassolveran-
no,lo.sco»77wetfo3.Sco»wnetfocentoeurochequelcavallovincera.
4. Scommetto che domani il mare non si calma.
226 Uniti Quattro

7) smettere
1. A mezzogiomo smetto di lavorare. 2. Bisogna smettere di
giocare. 3. Ha smesso di frequentare quella gente. 4. Deve
smettere di raccontare fandonie. 5. Smettila di seccare la gen­
te!. 6. Smettila di fare 1’arrogante! 7. Ditegli che la smetta una
buona volta!
8) sottomettere
1. La campagna d’Eritrea porto alia sottomissione all’Italia.
2. II popolo abissino fu sottomesso allTtalia per parecchi anni.
3. Sottomettiamo questo materiale al suo vaglio. 4. Mi sotto-
metto alie tue condizioni.
9) trasmettere
1. Questa malattia puo essere trasmessa anche per via orale.
2. Purtroppo il telegramma non venne trasmesso subito. 3.
Questo titolo viene trasmesso pervia gerazionale. 4. Trasmessa
per radio, la notizia sarebbe arrivata molto prima. 5. Le ultime
notizie vengono trasmesse tre volte al giomo. Mi prometto di
cambiare, di essere piu generoso e remissivo. 6. Mi prometto
di aiutarlo in tutto. 7. Mi permetto di immischiarmi nel discor-
so. 8. Dopo quellabocciatura io ... a studiare sui serio. 9. Lui
... sempre mari e monti.
2. a) Mettete le fra si seguenti al passato prossimo e in seguito
al passato remoto. Attenzione a eventuali cambiamenti.
Traducete in russo:
I. La sua dichiarazione (essere ammessa) al vaglio della com­
missione. 2. Ё stato interrogato, ma non (ammettere) niente.
3. Loro non (essere ammessi)dX\’esame di promozione. 4. Lui
(scommettere), ma poi ha dovuto fare marcia indietro. 5. Но
saltato due parole, ossia (omettere)due verbi. 6. La nebbia non
(permettermi) di vedere la strada. 7. Tu (permetterti) troppo,
dovevi pensarci prima. 8. A chi tu (rimettersi)? Non potevi
trovare di meglio? 9.Dopo quella brutta malattia, (lui) non (ri­
mettersi) ancora. 10. Б tempo (rimettersi), possiamo uscire.
II. РегсЬё (tu) non (smettere) di frequentarla? 12. Dopo la ma­
lattia lui (smettere) di fumare. l3.(Rimettermi)a. lui e ho sba-
gliato di grosso. 14. Sai, lui non (smettere) di fare delle scioc-
chezze. 15. (Noi) (sottomettere) il materiale al suo giudizio.
16. La notizia (essere trasmessa) immediatamente. 17. (Io)
Luciano De Crescenzo 227

(promettersi), di essere piu generoso e remissivo. 18. (Io) (per-


mettersi) di immischiarmi nel discorso.
b) Finite le fra si con uno dei derivati suindicati. Niente
sostituzioni!
1. Nonpotevamoaspettare,lanotiziaandava.. .immediatamente.
2. Non voglio nemmeno ... una simile eventualita. 3. Se non
sara ... agli esami, cosa fara.? 4. Per essere ... alia presenza del
Papa, bisogna essere invitati. 5. Lui ... tanti spropositi nella
sua vita, che ha qualcosa di cui pentirsi. 6. Non ci credo. ...
che non e vero. 7. ... che lui non ё il padre vero. 8. Ci sono
degli sbagli.(tu) ... due articoli. 9. (Tu) ... di darmi ai nervi.
10. (Tu) ... di fare lo stupido! 11. L’articolo va ... al vaglio del
direttore. 12. (Tu) non devi ... alle sue voglie. 13. Devi ... al
piu presto! In ufficio c’e tanto lavoro. 14. Guarda come (tu )...
!Sei anche ingrassato.! 15. Non с ’e nessuno a cui io possa ... e
su cui possa contare. 16. Dopo quel brutto cibo, (lui) ... tutto.
17. (Io) ... di aiutarlo in tutto. 18.. Dopo quella bocciatura io
... a studiare sui serio. 19. L u i... sempre mari e monti.
3. Traducete in italiano, facendo uso dei derivati suindicati.
Nessuna sostituzione!
1. Я допускаю, что он меня не понял. 2. Допускаю, что
вина моя. 3. Его допустили к экзаменам. 4. Это предложе­
ние не было принято к рассмотрению. Его должны были
рассмотреть в нижней палате. 5. Преступление было со­
вершено в ночное время. 6. Ты должен подать на него в
суд. Держу пари, что ты этого не сделаешь. 7. Рад видеть,
что Вы оправились после болезни. 8. Я не могу позволить
себе роскошь совершить такое путешествие. 9. Перестань
делать вид, что ничего не случилось! 10. Он бросил ку­
рить, видимо, испугался последствий. 11. Она всегда сули­
ла золотые горы, но все заканчивалось ничем.
4. Rispondete alle domande seguenti:
- A che cosa si puo fare domanda di ammissiome?
- Chi puo essere ammesso alia presenza dei Papa?
- Quando diciamo: «Ammettiamo che tu abbia ragione»? Cosa
si intende dicendo «Ammettiamo che lui non lo sapesse.»
- Cosa vuol dire «promettere mari e monti»?
- Quando dovr6 dire: «Mi rimetto a te»?
228 Unita Quattro

Quando devo dire: «Mi permetto di farLe notare c h e ....... »


Quando una persona si rimette dallo spavento о dalla paura?
Quando diciamo: «Smettilafinalmente!»
- Quando diciamo: «Ha smesso di piovere!»
- Quando si dira: «II tempo si ё rimesso», «Giorgio si ё rimes-
so», «Giorgio si ё rimesso a scrivere»?
Dite la differenza tra: «Mettiti il cappotto» e «Rimettiti il cap-
potto» e «Rimettiti a essere giudizioso».
- Cosa vuol dire «essere ammesso agli esami»?
- Che cosa ci si pud promettere?
B. Approfondimento
corapromettere vt (arrischiare, esporre a rischio) рисковать, подвергать
риску, скомпрометировать: compromettere la salute, compromettere
la reputazione, compromettere il buon nome, compromettere una don­
na; compromettersi vrfl (procedere in modo da recare danno a s i
stesso) рисковать, скомпрометировать себя
dimettere vt (allontanare, deporre da un pubblico ufficio) увольнять,
смещать: dimettere о far dimettere un impiegato 2. (rilasciare qd) di­
mettere dall’ospedale выписать из больницы; dimettere dal carcere
выпустить из тюрьмы; dimettersi vrfl (rinunziare a un ufficio pub­
blico, dare le dimissioni) подать в отставку; dimesso agg. (modesto,
umile; part. pass, di dimettere) скромный, поношенный, старый: un
abito dimesso
intromettersi vrfl (il piu ’ usato nel pariato regolare: ingerirsi, immis-
chiarsi, impicciarsi, ficcare il naso) вмешиваться

Attenzione!
ll
ficcare 0 naso (espressione della lingua pariata, offensiva se delta diret-
tamente) совать свой нос
omettere vt (evitare difare, di dire, non eseguire) опускать, пропускать
manomettere vt (mettere le mani su qc„ frugando, guastando) разгра­
бить, обокрасть, перевернуть вверх дном: manomettere la cassa,
manomettere la casa, manomettere tutto; manomettere una lettera
(aprire senza il permesso) вскрыть письмо
premettere vt (mettere innanzi qc. a qc., farprecedere qc. a qc.) предпо­
сылать, ставить на первое цесто, предварять: premettere una breve
prefazione; premesso che ...; premettendo che ... с учётом того, что
Luciano De Crescenzo 229

учитывая, что premessa/ (una preambula) предпосылка,


предварительное условие: senza tante premesse
rimetterci (perdere) потерять, поплатиться: rimetterci mille em o, due
ore, la vita

ESERCIZI

1. Leggete attentamente le fra si seguenti; rendetevi conto dei


significato e dell ‘uso dei verbi indicati qui sopra. Imparateli.
Parqfrasateli. Traducete in russo:
1) compromettere
1. Non voglio compromettere la mia salute con questo medi­
cinale. 2. Но avuto la prudenza di tacere per non compromet-
termi. 3. Non voleva compromettere la sua reputazione, il suo
buon nome. 4. Se avesse preso la parola, avrebbe compromes-
so tutto Г operato dei gruppo. 5. Un uomo non puo compromet­
tere una donna, tanto piu la donna amata.
2) dimettere, dimettersi
*

1. Speriamo che domani si senta meglio e sia dimesso. 2. Sara


dimesso per buona condotta. 3. Oggi da questo reparto sono
stati dimessi died pazienti. 4. Ё stato dimesso per ragioni di
salute. 5. Era una persona modesta, sempre molto dimessa. 6.
Portava un cappotto dimesso, lo indossava gia da una decina
di anni.
3) intromettersi
1. Aveva labrutta abitudine di intromettersi negli affari degli altri.
2. Hai fatto male a intrometterti. 3. Scusi, se mi intrometto.
4. Non vorrei intromettermi, pero mi lasci dire.
4) omettere
1. Nel dettato ha omesso ima parola, la рій difficile. 2. Nella
copia e stata omessa una riga. 3. Sono serie omissioni e vanno
studiate.
5) manomettere
1. Si vedeva subito che la cassa era stata manomessa. 2. Tutta
la sua scrivania era stata manomessa.
230 Unita Quattro

6) premettere
1. Me lo diede, premettendo che lo voleva un mese dopo (sca-
duto un mese.) 2. Dopo questa premessa, possiamo procede­
re.
7) rimetterci
1. Mettendo su il negozio ci ha rimesso parecchio. 2. Se si
ribassera i prezzi, i negozianti non farebbero altro che rimet­
terci. 3. Per arrivare al porto apiedi ci ha rimesso due ore.
2. Mettete le fra si seguenti al passato prossimo; fatele entrare
in brevi contesti:
1. Con un’amicizia simile, comprometterai il tuo buon nome.
2. Con quella frase, scappatagli di bocca, si compromise sui
serio. 3. Ci rimettera parecchio denaro. 4. Lui si dimette per
fare un’altra carriera. 5. Il dottore lo dimettera fra due giomi.
6. Lui si intromette negli affari degli altri. 7 .1 ladri manomet-
tono tutto.
3. Finite le fra si seguenti con uno dei derivati suindicati:
1. Dopo quello scandalo ha dovuto__ 2 .1ladri ... tutta la casa.
3. Non dovevi ... il tuo buon nome. 4. Quella frase lo ... .
6. Dopo due settimane di degenza ... . 7. Prima di pariare,
devo ... che io allora ero fuori citta. 8. Gli piace ... negli affari
degli altri.
4. Rispondete alie domande seguenti. La prim a versione deve
essere fa tta a casa p e r iscritto:
- Quando diciamo: «Ci ha rimesso la vita»? Oppure: «Ci ho ri­
messo parecchio tempo»?
- «Manomettere» ha senso positivo о negativo?
- In che modo una persona puo compromettersi?
- Invece di dire «dimettere dall’ospedale», come si puo dire?
- Cosa si intende dire «aveva un vestito dimesso»?
- Per quali ragioni un ministro si dimette?
- Cosa fa se uno si intromette nei suoi affari?
5. Dite e p o i scrivete in italiano:
1. Они сразу увидели, что все было перевернуто вверх дном.
2. Этой дружбой ты скомпрометировал свое доброе имя. 3.
Она себя выдала этой фразой. 4. Этой фразе должно пред-
Luciano De Crescenzo 231

шедствовать (необходимо предворить) краткое объяснение


параграфа. 5. Не вмешивайся, это не твое дело. 6. Три дня
спустя его выписали. 7. Его костюм выглядел поношен­
ным и выцветшим. 8. Сколько денег потеряла Ваша фирма
на этом контракте?

ALLE PRESE COL TESTO D A SOLI

Testo N° 2
Zio Cardellino Luciano De Crescenzo
Come arrivd in ufficio, la signorina Cusani gli sparo ima mitra-
gliata di notizie:
«Dottor Perrella buongiomo, le ricordo che alie 9.30 с’ё riunio-
ne dalTingegner Livarotti, che alie 11 с’ё riunione con i Sistemi di
Sicurezza al nono piano, che martedl le scade il termine per la pre-
sentazione delle Note Spese e che giovedi 12 alie 16 deve conse-
gnare in bozza la Relazione Mensile. Ha bisogno di qualcosa?»
Se с’ё una cosa che caratterizza Milano, oltre al Duomo e al
panettone, ё il dinamismo delle sue segretarie. La Cusani ne era
addirittura il prototipo: asciutta nel fisico, capelli corti, scattante
nei movimenti, veloce nel pariare, vestita con sobrieta praticamen-
te maschile, batteva a macchina, parlava al telefono e rispondeva
contemporaneamente a tutti quelli che andavano da lei. Dopo di
che, con appena died minuti di toelette donne, alie 18 precise si
trasformava nuovamente in essere umano di sesso femminile.
Luca memorizzo soltanto il primo degli impegni elencati dalla
Cusani; quanto agli altri, penso, avrebbe chiesto aiuto in seguito a
Granelli. E infatti, ecco comparire Granelli, sorridente come al so­
lito e piu toscano che mai.
«Ciao Perrella, allora che ne dici della pianta che t’ho preso? Ё
un Singonium podophillum.
Non fimpressionare se la vedi piccina: questa cresce. Non mi
merayiglierei se da qui a un anno qualche pezzo grosso cercasse di
portartela via. Ieri poi ho capito: se non me ne occupavo io della
pianta, te dal Mancinelli non ci saresti mai andato.»
«Ti ringrazio, ma ti giuro che ti sbagli: a me le piante piacciono
moltissimo. E poi, se ci pensi bene, sono le sole cose verdi che si
vedono negli uffici.»
232 Unita Quattro

«Si, pero ora non t ’incantare davanti alia pianta; tra poco с’ё la
riunione da Livarotti. Perrella mio, ricordati che il nostro capo ё
tanto una brava persona, ma come tutti i milanesi ha un grosso di-
fetto: ё fissato con la pimtualita.»
«E oggi che riunione с’ё?»
«Questo non ha importanza: in sede le riunioni sono come le
messe in un convento di frati, si fanno perche si devono fare. II
capo riunisce il gruppo e dichiara aperta la riunione., dopo di che
uno dei partecipanti comincia la sua relazione. Per cinque minuti
с’ ё la massima attenzione, poi, man mano che passa il tempo, с’ё
chi scarabocchia, chi guarda l’orologio e chi s’addormenta. La ve­
rita ё che in genere dell’argomento non gliene importa niente a
nessuno, a parte quelli che, ogni tanto, interrompono per mettersi
in luce con il capo.»
«Ho capito, ma io oggi che debbo fare?»
«Те per il momento niente. Cerca soltanto di non addormentar-
ti. Sai с о т ’ё: non sei ancora pratico e te ne faresti accorgere. Co-
munque, se proprio non ce la fai, la prossima volta comprati gli
occhiali da sole, quelli con i vetri a specchio, come ce li ha Bandi-
ni.»
L’ufficio del capo era caratterizzato da una gigantesca pianta
fra il cui fogliame lo stesso Livarotti era costretto ad aprirsi un var-
co ogni qualvolta doveva raggiungere il suo posto dietro la scriva-
nia. Per il resto, tutto secondo le regole: caraffa con quattro bic-
chieri (livello 60), foto dei figli sulla scrivania, attestato dei «venti-
cinque anni di IBM», una coppa dei Torneo Aziendale di Calcetto
vinta dai collaboratori dei Servizio Previsioni.
Mancavano le sedie. Perrelli stava per uscire per procurarsene
una, quando vide Giannantonio che, pur non essendo stato invitato
alia riunione, aveva proweduto a portargli ima poltroncina. Dopo
qualche trambusto tutti presero posto.
«Chi manca?» chiese Livarotti.
«L’ingegner Genovesi» rispose la Cusani.
«Lei lo ha awertito?»
«Si, pero l’ingegner Genovesi abita a Como ....»
«Questo non significa nulla! Se Genovesi vuole abitare a Como,
fatti suoi. Niente pero 1’autorizza a venire in ritardo alie riunioni.
Quando sono entrato io alia IBM, gli uffici erano in via Tolmezzo
e io abitavo a Baggio.!....» «e non avevo la macchina», sussurro
Granelli in un orecchio di Luca.
Luciano De Crescenzo 233

«..... e non avevo la macchina», preciso infatti Livarotti.


«Intanto sono quasi le dieci e qui non abbiamo ancora comin-
ciato a lavorare» borbotto Livarotti. «Salvetti cominci senz’altro,
che qui non possiamo stare ai comodi dell’ingegner Genovesi»
Salvetti si alzo e ando al cavaletto dove, precedentemente ave-
va preparato tutti i fogli della sua relazione. Salvetti non aveva co-
minciato ancora il suo intervento, quando si apri la porta e com-
parve l’ingegner Genovesi. Genovesi aveva la faccia aw ilita di chi
era stato coinvolto in chissa quali ingorghi di traffico. Livarotti
fece finta di пбп vederlo, e solo quando Genovesi usci di nuovo
per procurarsi una sedia, alzo gli occhi al cielo come a chiedere
compassione.
La voce dell’ingegner Salvetti era tragicamente monotona e il
contenuto della sua relazione quanto mai noioso. Luca valuto con
una certa approssimazione quanti fogli rimanessero da leggere e,
dalla velocita di lettura di Salvetti dedusse che il monologo nume-
rico sarebbe durato almeno un’altra mezz’ora. Intanto il suo sguar-
do si era spinto fuori dalla finestra. Dal suo posto di osservazione,
tra i minigrattacieli di via Fara e di via Pirelli scorse un caseggiato
vecchio e decrepito, un gatto e un bambino giocavano ltmgo la
balconata dell’ultimo piano.
La voce di Salvetti aveva ormai perso qualsiasi connotazione
umana: la si sarebbe potuta definire un rumore di fondo dell’uffi-
cio di Livarotti. Che senso aveva per Luca rimaner chiuso li den-
tro? E se adesso si fosse alzato e avesse detto: «Signori, chiedo
scusa, ma vedo un gattino su quella balconata di fronte. Vado a
giocare un po’ e tra una mezz’oretta sono di ritomo: voi intanto fi­
nite la riunione» Che avrebbe detto Livarotti? Luca si sarebbe scu-
sato dicendo che quel gatto gliene ricordava un altro ricevuto in
regalo quando aveva appena dodici anni: un piccolo gatto di colore
giallino.
Numeri, numeri, sempre numeri! Luca li paragono a certe piog-
gerelle milanesi, leggere come spessore, ma quanto a durata, inter­
minabili. Tutto questo non turbava minimamente i suoi colleghi
che, ormai impermealizzati, continuavano ad ascoltare la relazione
Salvetti nella piii assoluta indifferenza. Dio mio, penso Luca, ma
come si fa a resistere?! E se lui a un certo momento si fosse messo
a svolazzare sulle loro teste e poi, dopo aver chiesto permesso,
avesse imboccato la finestra per volarsene via, sarebbe successo
qualcosa? Salvetti avrebbe cambiato tono di voce?
234 Unita Quattro

«E lei Perrella che ne pensa?», chiese Livarotti.


«Come?»
«Le chiedevo se trovava utile il raffronto mensile tra previsioni
e consuntivi о se riteneva рій significativa una comparazione bi-

? lanciata ogni sei mesi.»


«A dir la verita,» rispose Luca «solo ieri ho preso in carico que­
sto lavoro e non ho ancora opinioni in merito.»
«E giusto» ammise Livarotti. «comunque io le consiglio di dare
uno sguardo a tutte le previsioni e ai risultati definitivi degli ultimi
tre anni, in modo da farsi in breve tempo un’esperienza pratica.
Anzi, gia che c’e, potrebbe prepararmi una comparazione storica
degli scastameffiti degli ultimi tre anni divisi per filiale.»
«Senz’altro.»
«Ma, non s o ..... oggi e giovedi ....diciamo c h e .........fiu fiufiu
fiu..... potrei ultimarla entro venerdi della prossima settimana.»
L ‘ ingegner Livarotti, sentendo Luca cinguettare, lo guardb
stupito. Tutti rimasero immobili, col fiato sospeso, in attesa della
reazione dei capo.
«Perrella, ma che fa? Fischia?»
«Io........ che cosa?»
«Lei si e messo a fischiare!»
«Io a fischiare?» Fiu fiu fiu fiu..... fui fui fui f u i ....... fi fi fi fi
fi.. .fiuuuirim..non mi sembra.
«Dottor Perrella!!!!»
«Fiu fiu Ай fiu fiu ... .fui fili fuiiiiiiili.»
«Perrella che fai? Sei diventato scemo?!», gli disse Granelli
sottovoce. «Occhio che Livarotti s’incazza!»
«Fu fiii fiu fiu f iu ....... fiu fui fili......fi fi fi f i ........ fuiliiiiiiiiii»
1. Rispondete alie domande:
1. Cosa gli comunico la signorina Cusani?
2. A proposito, chi era?
3. Come si presentava durante la giomata?
4. E la sera come si trasformava.?
5. Cosa si dice nel testo delle segretarie milanesi? Per che cosa ё
famosa Milano?
6. Di che cosa gli paria Granelli appena venuto?
7. Cosa si dice del loro capo? Su che cosa era fissato?
8. A che scopo si facevano le riunioni? A cosa servivano? Come
si svolgevano? Che paragone si fa con i conventi?
Luciano De Crescenzo 235

9. Che raccomandazione gli da Granelli per meglio stare alle riu-


nioni?
10. Cosa c ’ era nell’ufficio dell’ingegner Livarotti?
11. Perche Genovesi era assente?
12. E 1’ ingegner Livarotti come reagisce a quel ritardo? Ditelo
come e detto nel testo.
13. L’ingegner Livarotti parla dei tempi,quando lui aveva iniziato
a lavorare. Che differenza c’era?
14. Che riferimento storico fa?
15. II discorso di Salvetti in assenza di Genovesi.
16. Arriva Genovesi. Com’era? E Livarotti gli salta addosso?
17. Cosa vede Perrella? Che voglia gli viene?
18. Qual’e l’ultima scena del testo? Chine ё il protagonista? Cosa
fa?
19. Riferite l’ironia che si riscontra nel testo?
2. a) Imparate le espressioni e i modi di dire tratti dal testo.
Servitevi dapprima del dizionario italiano e p o i di quello
italo-russo:
Non t 'incantare!; Lui e fissato con la puntualita.; Comunque
....... ; Fatti suoi! ; stare ai comodi di qd. (fare i comadi di
qd.)
b) Trovate nel testo i modi di dire suindicati e fatene uso nel
riferire il testo о nel rispondere alle domande.

c) Riassumete il testo, senza guardare Г originale.

T esto № 3
Zio cardellino Luciano De Crescenzo
«Signori buongiomo, ho convocato questa riunione per discu­
tere il caso Perrella. Ё inutile dirvi che non si esce da questa stanza
se non si ё presa una decisione in merito.»
П tono di Bergami era perentorio. Presenti alia riunione, oltre
alio stesso Bergami e all’ingegner Livarotti, cinque dirigenti della
IBM ITALIA.
«Dunque,» continuo Bergami, «L’argomento all’ordine del
giomo ё noto a tutti i presenti. Uno dei nostri capi, il dottor Per­
rella del Servizio P revisioni..... a proposito chi ё che a suo tem-
236 Unita Quattro

po ha proposto Perrella come capo? Non sara stato mica LEI Li-
varotti?»
«No, per carita, dottor Bergami, non sono stato io. »
«Sara....... », disse Bergami sospirando, «dunque stavo dicen­
do: un nostro capo, il dottor Perrella, da qualche mese ha un com-
portamento atipico durante le ore di lavoro; in parole povere, que­
sto Perrella emette con la bocca una serie di suoni molto simili a
cinguettii di uccello. Но detto bene Livarotti?»
«Si, proprio cosi; Perrella cinguetta. »
«Purtroppo, quando il fenomeno si manifesto per la prima vol­
ta, Livarotti non riusci a circoscrivere 1’incidente..... »
«Veramente i o ..... »
«Livarotti stia zitto» lo interruppe Bergami. «Stavo dicendo
che in quella occasione Livarotti perse la testa e tini coi dare trop-
pa importanza alia cosa, con il risultato di farla subito diventare il
fatto del giomo in tutta la societa: a mensa, ricordo, non si parlava
d’altro. Ora la situazione si ё ulteriormente aggravata: la notizia ё
addirittura uscita dall’ambito aziendale e viene utilizzata come ar-
gomento di conversazione dai rappresentanti della concorrenza per
intrattenere i nostri clienti.»
«Siamo sicuri di questo?», chiese Longhi dei Sistemi di Sicu-
rezza.
«Sicurissimi.»
«Ё quindi evidente», concluse Longhi «che с ’ё qualcuno dei
gruppo Servizio Previsioni che va raccontando in giro quello che
accade ali’interno dell’azienda.»
«Longhi, per favore, non interrompa!» lo zitti Bergami. «non ё
questo il problema: per chi non lo avesse ancora capito, qui biso-
gna trovare un’idea per toglierci d’intomo (dai coglioni) questo
Perrella!»
«Ё stato suggerito al Perrella di prendersi un periodo di riposo
per malattia?», chiese Goretti.
Si, ci ha gia provato Livarotti in tutte le maniere: il nostro uomo
rifiuta di mettersi in malattia e non vuole nemmeno prendersi le fe-
rie arretrate.»
«Signori miei,» esplose Livarotti che ormai non ce la faceva
рій a stare zitto, «qui non bisogna dimenticare che il soggetto in
questione nega, ripeto nega, di aver mai cinguettato in ufficio.
Come faccio a dirgli: «lei ё malato, si faccia curare?»
«E dal punto di vista lavoro?»
Luciano De Crescenzo 237

«Irreprensibile», rispose Livarotti. «Sempre puntuale e sempre


preciso nei suoi adempimenti.»
«Dottor Terzaghi,» disse Bergami interrompendo, come sem­
pre, il povero Livarotti, «qual e 1’opinione della Direzione del Per­
sonale?»
«Signori,» comincio Terzaghi con la voce di chi sta leggendo
un articolo del codice, «dal punto di vista contrattuale, l’anomalia
addebitata al dottor Perrella pud essere considerata sotto due otti-
che diverse: о insubordinazione о malattia. Procediamo con calma.
Nel primo caso, la prassi, secondo quanto previsto dal contratto di
lavoro, 14 aprile 1978, prevede la seguente serie di prowedimenti:
a) richiamo verbale, b)richiamo scritto, c)multa non superiore a tre
ore di retribuzione, d) licenziamento con о senza preawiso, in fun-
zione della gravita dell’insubordinazione. A quanto mi e stato rife-
rito dai miei collaboratori, l’ingegner Livarotti, dopo alcuni richia-
mi verbali che non hanno dato alcun effetto, ha inviato un richiamo
scritto al dottor Perrella che, nel termine previsto di cinque giomi,
ha regolarmente risposto. Ragionier Cassandrini, per favore, legga
il richiamo e la relativa risposta.»
«Subito, dottore», disse Cassandrini cercando tra i numerosi
fogli che aveva davanti. «Ecco qua: Da Livarotti a Perrella e per
conoscenza a Vecchi, Goretti eccetera eccetera. Oggetto: richiamo
scritto. Con la presente..... eccetera eccetera..... La si invita a man-
tenere durante lq ore di lavoro un comportamento piu in linea con
gli standard della Societa. Distinti saluti». E questa e la risposta di
Perrella:
«Da Perrella a Livarotti e per conoscenza eccetera eccetera. In
risposta alia sua ....eccetera eccetera.... desidererei sapere quali
sono gli standard della Societa».
«E lei che ha risposto?»
«Niente», disse Livarotti, «che dovevo rispondere?»
«Come niente?»
«Ma come si fa a dire quali sono gli standard della Societa?»
«Intanto,» preciso Terzaghi «a seguito della mancata risposta
da parte dell’ingegner Livarotti, non e stato possibile proseguire
nelTiter del licenziamento, per cui, sempre che si voglia seguire la
linea dura, bisognera ripartire con un secondo richiamo scritto,
questa volta, mi auguro, maggiormente documentato.»
«A proposito», disse Livarotti abbassando la voce «durante
1’ultima riunione ho portato con me il registratore a cassette di mia
238 Unite Quattro

figlia, nella speranza di ottenere una documentazione del disturbo,


sennonche, proprio quella volta, il dottor Perrella....... »
«Livarotti!!!!!!ma ё impazzito?!», grido Terzaghi. «Lei dimen-
tica che lo Statuto dei Lavoratori, legge 300, 20 maggio’ 70, arti-
colo 4, dice testualmente: «Ё vietato l’uso di impianti audiovisivi e
di altre apparecchiature per finalita di controllo a distanza delle at-
tivita dei lavoratori». Non si dimentichi, Livarotti, che lei lavora
alia IBM!»
Tutti guardarono severamente Livarotti che, per nulla intimidi-
to, borbotto tra se e se:
«D’ accordo, d’accordo, pero poi non vi lamentate se un giomo
о l’altro, con questo Statuto dei Lavoratori, finiremo tutti in mezzo
a una strada!»
«Caro Livarotti, mi meraviglio di lei», disse Bergami. «Sono
tanti anni che lavora con noi e non sa che una delle prime regole
della IBM ё il rispetto per la privacy dei collaboratori. Dunque, da
quello che si ё capito, scartata Г ipotesi delPinsubordinazione, non
ci resta che la malattia, e, dal momento che Tunica persona a cui
non si puo dire «tu sei pazzo» ё proprio il pazzo, non resta che
prendere contatti oon qualcuno della famiglia. Se Perrella cinguet-
ta in ufficio, probabilmente cinguettera anche a casa. Insomma, se
saremo costretti a usare la forza, dovremo assolutamente ottenere
da Perrella le dimissioni volontarie. Questa soluzione potrebbe es-
sere facilitata attraverso una incentivazione economica che la IBM
ITALIA, in via di liberalita, elargirebbe per venire incontro a un
suo ex dipendente in un momento difficile. Problema numero imo:
trovare Tinterlocutore adatto. Livarotti, lei ha mai conosciuto la
moglie del dottor Perrella?»
«Si, in un family dinner. A dir la verita, mi ё sembrata un tipo
alquanto snob. Comunque non ё che la conosca bene. Ho invece
avuto contatti di lavoro con il cognato.»
«Che tipo ё?»
«Diciamo un affari sta.»
«Quindi per noi sarebbe il tipo ideale.»
«ВЁ, non proprio», rispose Livarotti. «Ё una persona di pochi
scrupoli.»
«A me invece sembra proprio la persona adatta per mandare in
porto un’operazione come la nostra», concluse Bergami. «Prowe-
da a contattarlo, e con questo dichiaro sciolta la riunione».
Luciano De Crescenzo 239

1. Rispondete alie domande:


1. Cos’era il caso Perrella?
2. Cosa intimo l’ingegner Bergami all’inizio della riunione? In
che tono parlava?
3. Come spiego ai presenti l’argomento per cui li aveva convoca­
ti? Che stranezze aveva messo in rilievo?
4. Come avevano reagito gli impiegati al primo manifestarsi del
fenomeno?
5. Bergami incolpo Livarotti di non aver circoscritto l’incidente.
Cosa disse?
6. Con che battuta Longhi si intromise nella discussione?
7. Cosa gli aveva proposto Livarotti?
8. Perrella riconosceva (ammetteva) di aver cinguettato?
9. E come lavorava Perrella?
10. Riferite il breve discorso di Terzaghi dell’Ufficio Personale
(forma diretta e indiretta). Fate in modo di usare: insubordina-
zione о malattia, richiamo verbale, richiamo scritto, multa non
superiore a tre ore di retribuzione, licenziamento con о senza
preawiso.
11. E la risposta di Perrella al richiamo scritto? A proposito, cosa
si diceva nel richiamo scritto?
12. Che sbaglio aveva commesso Livarotti? Cosa era proibito
fare?
13. Cos’era l’ipotesi della malattia mentale?
14. Perche si doveva prendere contatto con qualcuno della fami-
glia?
15. Perche le dimissioni dovevano essere assolutamente volonta-
rie?
16. Cosa si dice della moglie di Perrella?
17. Chi era il cognato di Perrella?
18. Come vede la cosa Bergami?
19. Con che ffase chiude la riunione Bergami?
20. A che conclusione erano arrivati? Cosa intendevano fare? Chi
doveva incaricarsi di persuadere Perrella a dare le dimissioni?
21. Vi sembra giusta la cosa? Perrella era dawero impazzito?
U N ITA CINQUE
ALBERTO M O RAVIA
(1907-1990)
Presentatosi alia ribalta letteraria a soli ventidue anni con
un’opera di grande maturita, Moravia fd narratore, saggista, critico
cinematografico e autore di testi teatrali; ma ebbe soprattutto un
ruolo fondamentale nella cultura del Novecento come intellettuale
consapevole della crisi di valori del mondo borghese.
Nato a Roma nel 1907, Alberto Pincherle («Moravia - amava
dire - non ё ш о pseudonimo, ё un secondo nome»), gia da bambi­
no fu costretto a lunghe cure per una tubercolosi ossea, e dovette
quindi studiare da autodidatta. Durante il ricovero in vari sanatori
alpini ebbe modo di leggere numerosissimi autori italiani e stranie-
ri, tra cui Dostoevsky, che considero sempre come maestro, e Rim­
baud, che si aggiunsero ai drammaturghi fino ad allora amati: Sha­
kespeare, Goldoni e Moliere in particolare. Dal 1927 si trasferi a
Roma, dove lavoro come giomalista, costretto a firmarsi «Pseudo»,
perche inviso al regime fascista. Nel 1941 sposd la scrittrice Elsa
Morante, cui rimase legato per oltre vent’ anni, prima di incontrare
Dacia Maraini, anche lei scrittrice. Negli anni ottanta contrasse un
discusso matrimonio con una giovane giomalista spagnola. Mora­
via ё morto a Roma nel 1990, al termine di una vita lunga e opero­
sa e dopo aver conseguito una grande notorieta, anche come invia­
to speciale in paesi esotici.
Le principali opere narrative di Moravia sono: Gli indifferenti
(1929), Le ambizioni sbagliate (1935), La bella vita (1935), L ’im­
broglio (1937), I sogni del pigro (1940), La mascherata (1941), La
romana (1947), La disubbidienza (1948), L ’amore coniugale
(1949), II conformista (1951), Racconti (1952), II disprezzo (1954),
Racconti romani (1954), La ciociara (1957), Nuovi racconti roma-
ni (1959), La noia (1960), L ’automa (1962), L ’attenzione (1965),
Una cosa e una cosa (1967), II paradiso (1970), Io e lui (1971),
Un ’altra vita (1973), Boh (1975), La vita interiore (1978), L ’uomo
che guarda (1985); le opere teatrali: II mondo e quello che e
(1966), II dio Kurt (1986); i saggi: L ’uomo come fine (1964), Impe-
gno mio malgrado (1980), Un ’idea dell’India (1962), La rivoluzio-
ne culturale in Cina (1967), A quale tribu appartieni? (1972), Let-
tere dal Sahara (1981).
Alberto Moravia 241

GLI INDIFFERENTI
Cominciato nel 1925 a Bressanone (in provincia di Bolzano) il
romanzo fu pubblicato a spese dell’autore nel 1929 a Milano
dall’editore Alpes ed ebbe subito uno strepitoso successo, tanto da
ottenere cinque edizioni in pochi mesi, prima di essere bloccato
dalla censura fascista.
Moravia dichiara di aver voluto scrivere una tragedia in forma
di romanzo, fondendo la tecnica teatrale con quella narrativa.
Pochi i personaggi (la vedova Mariagrazia Ardengo, i due figli
Michele e Carla, e Leo Merumeci), che intrecciano dialoghi fitti e
continui, intercalati da brevi frasi alia maniera di didascalie teatra­
li; anche il tempo vi ё estremamente compatto, poiche l’intera vi-
cenda narrata dura due giomi.
Il Merumeci, amante di Mariagrazia, insidia Carla, che neghit-
tosamente gli si concede, stanca della vita inutile e amorfa che
vive; egli entra in possesso della villa degli Ardengo, indebitatisi
con lui, e decide inline di sposare Carla, che senza amore accon-
sente. Il secondo capitolo con la scenografia di un intemo borghese
analiticamente descritto, quasi si trattasse di una didascalia teatra­
le; anche Г ingresso in scena dei personaggi segue la stessa tecnica,
in quanto essi continuano discorsi iniziati «fuori campo» e dialo-
gano fittamente senza che se ne conoscano le identita e i ruoli. A
tali caratteristiche si mescola la tecnica del soliloquio interiore dei
personaggi reso con l’indiretto libero, che ne rivela i pensieri se-
greti e i moventi.
Gli indifferenti fini per rappresentare una delle piu violente ac­
cuse contro il mondo borghese del primo Novecento, in procinto
di precipitare definitivamente nel baratro del fascismo.

Testo Na 1
D A GLI INDIFFERENTI
Sotto il lampadario a tre braccia il blocco bianco della tavola
scintillava di tre minute schegge di luce, i piatti, le caraffe, i bic-
chieri, come appunto un blocco di manno appena scalpito dagli
scalpellini; c’erano delle macchie, il vino era rosso, il pane marro-
ne, una minestra verde fumava dal fondo delle scodelle, ma quel
candore le aboliva e splendeva immacolato tra quattro pareti su
cui, per contrasto, tutto, mobili e quadri, si confondeva in una sola
242 Unita Cinque

ombra пега; e gia seduta al suo posto, cogli occhi attoniti fissi nel
vapore della vivanda, Caria aspettava senza impazienza.
Prima dei tre entro la madre, colla testa voltata verso Leo che
la seguiva dichiarando con voce ironica ed esaltata: «Non si vive
per mangiare, ma si mangia per vivere ... invece lei fa tutto l’op-
posto ... beato lei».
«Ma no ... Ma no ... », disse Leo entrando a sua volta e toc-
cando con un gesto sfiduciato, per pura curiosita, il termosifone
appena tiepido; «lei non mi ha capito ...: io ho detto che quando si
fa una cosa non bisogna pensare ad altro per esempio quando
lavoro non penso che a lavorare ... quando mangio non penso che
a mangiare ... e cosi di seguito ... allora tutto va bene ... . »
«E quando rubi?», avrebbe voluto domandargli Michele che gli
veniva dietro: ma non sapeva odiare un uomo che a malavoglia in-
vidiava. «In fondo ha ragione» si disse andando al suo posto, «io
penso troppo».
«Beato lei», ripete la madre sarcastica, «invece a me tutto va
male.» Sedette, assunse un aspetto di triste dignita e cogli occhi
bassi rimescolo coi cucchiaio la minestra, affinche si freddasse.
«E perche tutto va male?» domando Leo sedendosi a sua volta.
«Io al suo posto sarei felice: una graziosa figlia ... un figlio intelli-
gente e pieno di belle speranze ... una bella casa ... cosa si puo
desiderare di рій?»
«Eh lei mi capisce a volo», disse la madre con un mezzo sospiro.
«Io no, a rischio di passare per ignorante le confesso che non
capisco nulla ... .» La minestra era finita. Leo poso il cucchiaio:
«E dei resto siete tutti malcontenti voi ... non creda signora di es-
sere la sola ... vuol vedere? ... Dunque, tu Caria, di’ la verita, sei
contenta tu? ...»
La fanciulla alzo gli occhi: questo spirito gioviale e falsamente
bonario inaspriva la sua impazienza: ecco ella sedeva alia tavola
familiare, come tante altre sere, c’erano i soliti discorsi, le solite
cose, piu forti del tempo, e soprattutto la solita luce senza illusioni
e senza speranze, particolarmente abitudinaria, cousumata dall’uso
come la stoffa di un vestito e tanto inseparabile dalle loro facce,
che qualche volta accendendola bruscamente sulla tavola vuota
ella aveva avuto la netta impressione di vedere i loro quattro volti,
della madre, dei ffatello, di Leo e di se stessa, la, sospesi in quel
meschino alone; c’erano dunque tutti gli oggetti della sua noia, e
ciononostante Leo veniva a pungerla proprio dove tutta 1’anima le
Alberto Moravia 243

doleva; ma si trattenne: «Infatti potrebbe andare meglio ,» ammi-


se; e riabbasso la testa.
«Ecco», grido Leo trionfante, «glielo avevo detto ... anche
Carla ... ma non basta ... pure Michele, sicuro ... Non ё vero Mi­
chele che pure a te le cose vanno male?»
Anche il ragazzo prima di rispondere lo guardo. Pensava «ora
bisognerebbe rispondergli per le rime, ingiuriarlo, far nascere una
bella questione e alfine rompere con lui;» ma non ne ebbe la since-
rita; calma mortale; ironia; indifierenza.
«E se tu la facessi finita?», disse tranquillamente. «Lo sai me­
glio di me come vanno le cose.»
«Eh furbacchione ...», grido Leo, «furbacchione di un Michele
... vuoi evitare la risposta, vuoi passarci sopra ... ma e chiaro che
anche tu sei un malcontento, altrimenti non faresti quella faccia
lunga come la quaresima.» Si servi dal piatto che la cameriera gli
porgeva; poi: «Ed io invece, signori miei, tengo ad affermare che
mtto mi va bene, anzi benissimo e che sono contentissimo e soddi-
sfattissimo e che se dovessi rinascere non vorrei rinascere che
come sono e coi mio nome: Leo Merumeci».
«Uomo felice!», esclamo Michele ironico. «Ma almeno dicci
come fai».
«Come faccio?», ripete 1’altro con la bocca piena; «cosi ... Ma
volete sapere invece», egli soggiunse versandosi da bere, «perche
voi non siete come me?»
«Perche?»
«Perche», egli disse «vi arrabbiate per delle cose che non meri-
tano ...». Tacque e bew e; segui un minuto di silenzio; tutti e tre,
Michele, Caria e la madre si sentivano ofiesi nel loro amor pro­
prio; il ragazzo si vedeva com’era, miserabile, indifferente e sfidu-
ciato, e si diceva: «Ah vorrei vederti in queste mie condizioni»;
Caria pensava alia vita che non cambiava, a quelle insidie dell’uo-
mo, e avrebbe voluto gridare: «Io ho delle vere ragioni»; ma per
tutti e tre fu la madre impulsiva e loquace che pario.
L’essere accomunata coi figli in quella generale tendenza al
malcontento, per il gran concetto in cui ella si teneva, 1’aveva feri­
ta come un tradimento; 1’amante non solamente 1’abbandonava,
ma anche si burlava di lei:
«Va bene», disse alfine dopo quel silenzio, con la voce ironica e
malevola di chi vuole attaccar briga; «ma io, caro lei, ho delle buo-
ne ragioni per non esser contenta.»
244 Unita Cinque

«Non ne dubito», disse Leo tranquillamente.


«Non ne dubitiamo», ripete Michele.
«Non sono piu una bambina come Caria», continuo la madre in
tono risentito e commosso, «sono una donna che ha -avuto delle
esperienze, che ha avuto dei dolori, oh si, molti dolori» ella ripete
eccitata dalle sue parole; «che ё passata attraverso molte noie e
molte difficolta, e cio nonostante ha saputo sempre serbare intatta
la propria dignita e sempre mantenersi superiore a tutti, si caro
Merumeci» ella proruppe amara e sarcastica; «a tutti quanti com-
preso l e i ...».
«Non ho mai pensato che ...», incomincio Leo; ora tutti com-
prendevano che la gelosia della madre aveva trovato una via e
1’avrebbe percorsa per intero; tutti prevedevano con noia e disgu-
sto la meschina tempesta che si addensava in quella luce tranquilla
della cena:
«E lei caro Merumeci», continuo Mariagrazia fissando sull’aman-
te gli occhi spiritati; «ha pariato pocanzi molto leggermente ... io
non sono una di quelle sue eleganti amiche senza tanti scrupoli per
la testa, che non pensano che a divertirsi e a tirare avanti, oggi uno,
domani un altro, alia meno peggio ... no, lei s’inganna ... Io mi sen­
to molto ma molto diversa da quelle signore ...».
«Non ho voluto intendere questo ...».
«Io sono ima donna», continuo la madre con crescente esalta-
zione «che potrebbe insegnare a vivere a lei e a tanti altri pari suoi,
ma che ha la rara delicatezza о la stupidaggine di non mettersi in
prima fila, di pariare poco di sd stessa e percio e quasi sempre mi-
sconosciuta e incompresa ... Ma non per questo» ella disse alzan-
do la voce al diapason piu forte; «non perche sono troppo buona,
troppo discreta, troppo generosa, non per questo, ripeto, ho meno
delle altre il diritto di domandare di non venire insultata ad ogni
momento da chicchessia ...». Diede un ultimo folgorante sguardo
all’amante e poi abbasso gli occhi e si diede macchinalmente a
cambiar di posto gli oggetti che le stavano davanti.
La piu grande costemazione si dipinse su tutti i volti: «Ma io
non ho mai pensato di insultarla», disse Leo con calma, «ho detto
soltanto che tra tutti noi il solo che non sia malcontento sono io».
«Eh, si capisce», rispose la madre molto allusiva, «si capisce
benissimo che lei non sia malcontento».
«Vediamo, mamma», intervenne Caria «egli non ha detto nulla
di insultante»: ora, dopo quest’ultima scena, un’atterrita dispera-
Alberto Moravia 245

zione possedeva la fanciulla: «finirla», pensava guardando la ma­


dre puerile e matura che a testa bassa pareva ruminare la propria
gelosia; «finirla con tutto questo, cambiare ad ogni costo». Delle
risoluzioni assurde passavano per la sua testa; andarsene, sparire,
dileguarsi nel mondo, neH’aria. Si ricordo delle interessanti parole
di Leo: «Tu hai bisogno di un uomo come me». Era la fine. «Lui о
un altro ...», penso; la fine della sua pazienza, dalla faccia della
madre i suoi occhi sofferenti passarono a quelli di Leo: eccoli i
volti della sua vita, duri, plastici, incomprensivi, allora riabbasso
gli sguardi sul piatto dove il cibo si freddava nella cera coagulata
dell’intingolo.
«Tu», ordino la madre «non dir nulla: non puoi capire».
«Eh, mia cara signora», protesto l’amante, «anch’io non ho ca­
pito nulla».
«Lei», disse la madre calcando sulle parole e inarcando le so-
pracciglia, «mi ha capito fin troppo».
«Sara» incomincio Leo stringendosi nelle spalle.
«Ma taccia ... taccia dunque», lo interruppe la donna con di-
spetto; « e meglio che lei non parli ... al suo posto io tenterei di
farmi dimenticare, di scomparire». Silenzio; la cameriera entro e
tolse via i piatti. «Ecco», penso Michele vedendo quell’espressio-
ne adirata del volto della madre a poco a poco distendersi; «il tem­
porale e passato, ora toma il bel tempo». Alzo la testa e: «Dico»,
domando senz’ombra di allegria, «Гincidente e chiuso?».
«Chiusissimo», rispose Leo con sicurezza; «io e tua madre ci
siamo riconciliati». Si volse verso Mariagrazia: «Non e vero signo­
ra che ci siamo riconciliati?». Un sorriso patetico esitava sulla fac­
cia dipinta della donna; ella conosceva quella voce e quel tono in­
sinuante dei tempi migliori, di quando ella era ancora giovane e
Pamante era ancora fedele: «Crede Merumeci» domando guardan-
dosi vezzosamente le mani, «che sia cosl facile perdonare?».
La scena diventava sentimentale; Carla fremette e abbasso gli
occhi; Michele sorrise di disprezzo. «Ecco», penso, «ci siamo, ab-
bracciatevi e non se ne parli piu ».
«Perdonare», disse Leo gravemente buffonesco, «ё dovere di
ogni buon cristiano» («Che il diavolo se la porti» pensava intanto;
«per fortuna che c’e la figlia a compensarmi della madre»). Osser-
vo la fanciulla impercettibilmente, senza voltar la testa; sensuale;
рій di sua madre; labbra rosse, carnose; certo disposta a cedere;
dopo cena bisognava tentare; battere il ferro finche e caldo; il gior-
no dopo no.
246 Unita Cinque

«Allora», disse la madre del tutto rassicurata, «siamo cristiani e


perdoniamo». II sorriso, fin allora contenuto, s’allargo patetico e
brillante su due fila di denti d’una bianchezza dubbia; tutto il corpo
disfatto palpito: «E, a proposito», ella soggiunse con improwiso
amor materno; «non bisogna dimenticarlo: domani ё 1’anniversario
della nostra Caria »
«Non si usa рій, mamma», disse la fanciulla alzando la testa.
«Ё invece lo festeggeremo», rispose la madre, solenne, «e lei
Merumeci si consideri gia invitato per domani mattina».
Leo fece ima specie d’inchino sopra la tavola: «obbligatissi-
mo»; poi rivolgendosi verso Caria, «quanti anni?», domando.
Si guardarono; la madre che sedeva in faccia alia fanciulla alzo
due dita e compose la bocca come per dire «venti»; Caria vide,
capi, esito; poi un’improwisa durezza devasto la sua anima: «Vuo-
le» penso «che io mi diminuisca gli anni per non invecchiare lei»;
e disobbedi; «Ventiquattro» rispose senza arrossire.
Un’espressione delusa passo sui volto della madre.
«Cosi vecchia?», esclamo Leo con scherzosa meraviglia; Caria
assenti: «Cosi vecchia» ripete.
«Ma non avresti dovuto dirlo», rimprovero la madre; 1’arancia
agra che stava mangiando aumentava l’acidita della sua espressio-
ne; «si ha sempre 1’eta che si mostra ... Ora tu non mostri рій di
diciannove anni». Inghiotti l’ultimo spicchio, 1’arancia era finita;
Leo estrasse l’astuccio delle sigarette e ne offri a tutti; il fumo az-
zurro sali sottile dalla tavola in disordine; per un istante stettero
immobili guardandosi negli occhi attoniti; poi la madre si alzo.
«Andiamo nel salotto», disse; e uno dopo 1’altro uscirono tutti e
quattro dalla sala da pranzo.

NOTE

alfine a w le tt- infine


caro Lei! (forma pariata, un p o ' ironica) дорогой, уважаемый; pud ris-
contrarsi anche alia forma dei tu: C a ro te!

VOCABOLI
id e n tity / 1 . (Vessere uguale) идентичность, тождество; l’identita di due
firme; identity piena, vera, perfetta, assoluta; ricercare, stabilire,
riconoscere 1’identita 2. (Vessere una certa persona, quella persona di
Alberto Moravia 247

cui si tratta) опознание, удостоверение личности: la carta d ’identita


удостоверение личности (документ)
scheggia/ (pezzetto di legno, di pietra о di altra materia che si stacca da
un corpo tagliandolo о fendendolo) кусочек, осколок, щепка: una
scheggia di granata
scodella f (piatto fondo per la minestra) глубокая тарелка, миска для
супа
*candore т росо popolare, stile elevato 1. (qualita d ’essere candido, bi­
anco) белизна 2. (innocenza, purezza, ingenuita) невинность, про­
стосердечие, искренность
attonito agg (immobile e muto per meraviglia) изумленнный, ошелом­
ленный: rimanere attonito остолбенеть
*vivanda/ poco popolare, stile scritto, ufficiale (ogni cibo crudo о cotto,
preparato per essere mangiato) еда, блюдо
esaltato agg 1. (lodato) прославленный 2. (eccitato, un p o ’pazzo) эк­
зальтированный, вне себя
sfiduciato agg (che non ha piu fiducia, scoraggiato, diffidente) упавший
духом, обескураженный
mescolare vt (mettere insieme cose diverse, facendone un 'unica massa,
mischiare) смешивать; (anche di cose astratte) mescolare due stili;
mescolarsi tra la folia смешаться с толпой; rimescolare vt (mesco­
lare piu volte) перемешивать: rimescolare le carte тасовать карты;
rimescolare il caffe размешать кофе
gioviale agg (allegro) веселый, бодрый, жизнерадостный
bonario agg (affabile, semplice, docile, mite) добродушный, приветли­
вый
aspro agg (superlativo assoluto irregolare «asperrimo») 1. (si dice del
sapore della frutta acerba) терпкий 2. (si dice di un luogo malagev-
ole, arduo): un terreno aspro неровная, пересеченная местность
3. (si dice di un suono sgradevole alludito) неприятный, резкий
4. (si dice di parole acri, pungenti) резкий 5. (si dice del clima) суро­
вый 6. (si dice di modi severi e sgarbati) невежливый, грубый 7. (di
indole о carattere difficile a trattarsi) крутой, трудный; inasprire
1. vt (far diventare aspro, рій di tutto nel senso figurato) ожесточать,
ужесточать, ухудшать: Una vita simile ha inasprito molti suoi tratti
negativi. 2. vi (e) (farsi aspro, diventare piu aspro) усиливаться,
стать более жестким: Il dolore ё inasprito.; inasprirsi vrfl (diventare
piu acuto, piu forte) обостряться, ужесточаться, усиливаться: П
vento si ё inasprito.
abitudinario agg (solito) общепринятый, обычный, привычный: la
luce abitudinaria, la cena abitudinaria
248 Unita Cinque

pungere vt (penetrare nelle cami, bucare, trafiggere) колоть, протыкать:


pungere le mani; pungersi ѵф уколоться; pungente part. pass, di
pungere, diventato agg. (che punge, frizzante, acuto) колючий, щ и­
плющий, резкий: il freddo pungente, una bibita pungente
*dolere vi stile elevato 1. (dare, provocare dolorefisico о morale) причи­
нять боль ( страдание) : Gli doleva il cuore 2. (sentir dolore, provare
rincrescimento): M i duole (mi dispiace, stile elevato, soprattutto
quando si esprime il cordoglio) Я очень сожалею, я выражаю свои
соболезнования; essere dolente stile elevato (a cui dispiace) сожа­
леть: Sono assai dolente per 1’accaduto. La lingua batte, dove il
dente duole. У кого что болит, тот о том и говорит,
furbacchione т pariato (che ё molto furbo) хитрющий Attenzione al
costrutto equivalente a una apposizione: Furbacchione di un Michele!
Imbroglione di un Mario! (tono scherzoso e molto pariato: Mario,
quell'imbroglione!) Stilepiu letterario: Quel furbacchione di Mario,
quaresima / (lo spazio di quaranta giomi dal Camevale alia Pasqua,
che, secondo la Chiesa Cattolica, e tempo di digiuno e di penitenza)
пост. Nel pariare si dice di una cosa lunga e noiosa: Il suo discorso ё
lungo quanto la quaresima.
miserabile agg (degno di compassione) Несчастный, жалкий, убогий;
ничтожный, презренный; miserabile т (estremamente povero, dis-
graziato) бедняк, несчастный человек; «I miserabili» Отвержен­
ные
impulsive agg 1. (che da о pud dare impulso) импульсивный, вспыль­
чивый 2. (che non si domina) импульсивный, непроизвольный: un
gesto impulsivo
burlarsi di qd., di qc. ѵф (farsene beffa, prendere in giro) насмехаться
над кем-либо
*malevolo agg (ostile, nemico, maldisposto, malintenzionato) злонаме­
ренный, недоброжелательный: una voce malevola
risentito per qc. agg (sdegnoso, pieno di risentimento, di protesta) оби­
женный, недовольный: in tono risentito; risentimento m (rancore,
sdegno, protesta) негодование, возмущение
*prorompere 1. vi (uscire fuori con impeto, con violenza) прорываться,
вырываться: Il sangue proruppe dalle vene. 2. fig (erompere, scoppi-
are) разражаться, разразиться: prorompere in invettive, in pianto;
prorompere in una risata. Si usa al presente e al passato remoto. Non
usato il participio passato. Limitato alio scritto.
mescbino agg 1. (che e in gran poverta, misero, povero) жалкий, не­
счастный, бедный 2. (sventurato) meschino me! несчастный я! не
Alberto Moravia 249

везет! 3. (misero, debole, m agro) убогий, мизерный, мелкий


4. (angusto, stretto, lim itato) убогий, ничтожный: idee meschine, pi-
ani meschini
addensare vt (rendere denso) сгущать; addensarsi vrfl (diventare denso)
сгущаться, уплотняться
spiritato a g g (indemoniato, com e im pazzito) бесноватый, одержимый;
occhi spiritati широко раскрытые глаза, бесноватые глаза
*pocanzi a w stile p a ria to (poco fa ) недавно
pari a g g indecl. (ne minore, ne maggiore, uguale) равный, одинаковый;
.
pari m 1 (una p erso n a delle m ie condizioni sociali) ровня: un mio
pari 2. (un numero pari, che p u d essere d iviso in due) четное число;
lui non ё pari al compito он не на высоте положения, не на своеіуі
месте; siamo pari мы квиты; trattare da pari, alia pari разговари­
вать на равных; andare di pari passo идти в ногу; pariti / (ugua-
gliariza, equivalenza) равенство, паритет: parita di diritti, parita di
trattamento, di condizioni
discreto a g g 1. (riferito a numero о quantita: ne troppo, n i p o co ) нема­
лый, достаточный: un assegno discreto 2. (riferito a p re zzo : m odera­
to) умеренный 3. (sufficientemente buono) довольно хороший: un
discreto aw o cato 4. (non insistente, non importuno) сдержанный,
скромный, не нахальный: una persona discreta
chicchessia pron. pers. in d ef (chiunque) кто бы ни был, любой человек
folgorante a g g 1. (che folg o ra , che lam peggia) мечущий молнии (о гла­
зах, о взгляде) 2. f ig мгновенный, внезапный: un dolore folgorante
costernazione / (grave sgom ento, p rofon da afflizione, tristezza) пода­
вленность, уныние; costernato a g g (abbattuto, scoraggiato) рас­
строенный, подавленный
insultante a g g (che insulta, che e un insulto, ingiurioso, offensivo) оскор­
бительный
atterrito a g g (impaurito, sgom ento) испуганный, в ужасе
puerile agg 1. (di о da fan ciu llo) детский, младенческий: eta puerile,
voce puerile 2. (sciocco, ingenuo) наивный, глупый: discorsi puerili,
idee puerili
intingolo m (salsa о altro condim ento liquido, in cui si pu d, volendo,
intingere il p a n e) соус, подливка
calcare v t 1. (prem ere fo r te una cosa co i p ie d i) придавливать ногой,
утаптывать 2. (com prim ere con le mani) приминать руками: calcare
il tabacco nella pipa, calcare il cappello sulla fronte 3 .fig (fare Vattore
о il cantante) играть, выступать на сцене: calcare le scene; calcare
vi. (a) (m ettere in rilievo) calcare su un argomento; calcare su una
frase (pronunciarla con un fo r te accento)
250 Unita Cinque

adirato agg (sdegnato) сердитый, рассерженный


riconciliarsi vrfl reciproco (fare Іа расе) мириться, восстановить дру­
жеские отношения
*fremere vi (si usa рій di tutto all’imperfetto e al presente; manca dei
participio passato; descrittivo; essere commosso da una passione vio­
lenta) дрожать, трепетать: fremere di sdegno дрожать от негодова­
ния; fremente agg (che freme) дрожащий, трепещущий; fremito m
(tremore, brivido) дрожь, трепет
rassicurato agg (sicuro, rincorato) уверенный, ободренный; rassi-
curante agg (che rende sicuro, rincorato) успокаивающий, ободря­
ющий
agro agg 1. (aspro, di sapore acre) кислый, терпкий: un frutto agro
2. fig (acerbo, arcigno) резкий, неприятный: un viso agro,
un’espressione agra; agro dolce agg (che ha in se il sapore agro e
dolce) кисло-сладкий; agro m (la campagna attomo a una citta)
L’Agro romano
acido agg (di sapore acre) кислый; acido m кислота
spicchio m (ciascuna delle parti in cui sono divisi il limone, le aranee, gli
agli e simili) долька

ESERCIZI

1. Leggete attentamente le fra si seguenti e imparate 1’uso dei


vocaboli in corsivo. Traducete in russo; parafrasate:
1) identity
1. Bisognava stabilire 1’identita delle due firme. 2. L’identita
dei due concetti e indiscutibile. 3. Ё un’identita perfetta e as-
soluta. 4. Il notaio deve riconoscere l’identita dei due scritti.
5. Dovete provare la vostra identita, ossia accertare chi siete.
6. La carta d’identita e un documento che comprova il vero
essere di una persona.
2) scheggia
1. Una scheggia gli si e fitta in un’unghia. 2. Una scheggia di
vetro gli feri una mano.
3) candore
1. Il candore della coltre nevosa faceva male agli occhi. 2. Lo
disse con tale candore che quasi quasi gli credetti. 3. Il candore
della tovaglia splendeva fra le quattro pareti della stanza.
Alberto Moravia 251

4) attonito
l.Con gli occhi attoniti fissava il fumo delle vivande. 2. Guar-
dava attonito senza poter dire niente.
5) esaltato
1. Dalle maniere si vedeva che era un po’ esaltato. 2. E un tipo
esaltato, lascialo stare.
6) sfiduciato
1. E un ragazzo sfiduciato, non crede in niente, lo si vede subito.
2. Tocco il termosifone con un gesto sfiduciato, ormai sapeva
che era sempre fireddo.
7) rimescolare
1. Rimescolo la minestra per farla fteddare. 2. Metti gm lo zuc-
chero e rimescola il caffe. 3. Nel suo discorso ha rimescolato
tanti problemi.
8) gioviale
1. Il suo comportamento in apparenza gioviale, ma poco since­
ro, le dava ai nervi. 2. Aveva sempre un’espressione gioviale.
3. Era di indole gioviale, mentre sua sorella era sempre triste e
accigliata. 4. Era una persona molto gioviale e faceva piacere
averla per arnica. 5. Le fecero un’accoglienza veramente gio­
viale.
9) bonario
1. Era una persona falsamente bonaria. 2. Non e affatto bona­
rio, anzi ё molto maligno. 3. A prima vista sembrava bonario,
invece non lo era. 4. Mi accolse con un sorriso bonario. 5. Ci
accolse assai bonariamente.
10) aspro
1.Queste mele sono ancora acerbe e non mi piace il loro sa­
pore aspro. 2. Il piano emetteva dei suoni aspri e sgradevoli.
3. Lo attacco con parole aspre. 4. Aveva sempre un contegno
molto aspro. 5. Da queste parti il terreno e molto aspro, a volte
impraticabile. 6. Lui ё di indole molto aspra e a volte diventa
intrattabile.
11) inasprire, inasprirsi
1. Il suo comportamento inaspriva la sua bruttezza. 2. Venuto
al potere inaspri tutti i regolamenti. 3. Con quel tuo pariare non
252 Unita Cinque

fai che inasprire il suo dolore. 4. II dolore si e inasprito invece


di allentarsi.
12) abitudinario
1. Si e fatto abitudinario, viene qui ogni sera. 2. Era una luce
abitudinaria, senza riflessi e alcuna speranza.
13) pungere, pungersi, pungente
1. Uno spillo euna spina pungono. 2. Biancaneve sipunse un dito.
3. Mi sono punto qui. 4. L’ha punto una vespa e gli ha fatto
molto male. 5. La lana sulla pelle punge. 6. Mi ha punto sul
vivo. 7. Le faceva male che Leo la pungesse proprio su quel
tema. 8. Stamattina il freddo era pungente. 9. Lo attacco con
parole pungenti.
14) dolere, mi duole, dolente
1. Ci duole assai per la morte dell’ingegnere. 2. L’ho saputo
ieri. Ne sono dolente. 3. Ci dolse di non essere stati awisati.
4. Non ho di che dolermi. 5. Gli duole un dente. Piu usato al
giomo d ’oggi: «Gli fa male un dente.» 6. Era dolente per il
grave lutto. 7. Sono dolente per quanto vi e accaduto. 8. Leo la
pungeva proprio dove l ’anima le doleva. 9. Le doleva il cuore
a sentirlo. 10. Mi duole per la Sua grave perdita.
Attenzione!
Dolere e i suoi derivati appartengono alio stile
elevato, soprattutto in casi di condoglianze о di
forte rincrescimento.

15) quaresima
1. Ё cosi magra! Sembra la Quaresima! 2. Questo film s lungo
come la Quaresima.
16) miserabile
1. Guarda in che stato miserabile si e ridotto! 2. Fa una vita
veramente miserabile. 3. Pensate a quei miserabili lavoratori
delle miniere di zolfo cenfanni fa! 4. Che miserabile tugurio!
5. Sei un miserabile! 6. Ё un infame traditore, un miserabile!
7. Ё un miserabile impiegatuccio! 8. Lavora, si affatica per
un miserabile stipendio. 9. Era in uno stato miserabile. 10. Il
ragazzo si vedeva com’era, miserabile e indifferente.
Alberto Moravia 253

17) burlarsi di qd.


1. Si e burlato di me e me la lego al dito. 2. Yedo che si burla di
tutti. 3. Si burlano delle leggi, non le prendono in nessun con­
to. 4. Lei non solo l’abbandonava, ma anche si burlava di lui.
18) malevolo
1. Ci guardava con occhio malevolo. 2. C ’era un non so che
di malevolo nel suo sguardo. 3. Lo disse con voce ironica e
malevola.
19) risentito, risentimento
1. Rispose in tono risentito. 2. Nella sua voce c’era un for­
te risentimento. 3. Si vedeva subito che era molto risentito.
4. Doveva in tutti i modi celare il suo risentimento. 5. Lo disse
non senza risentimento. 6. La madre continuo in tono risentito
e commosso.
20) prorompere
1.Allorainostri soldatiprompperodalletrincee. 2. Losdegno,fino
adallorarepresso,proruppe.3.Egliproruppeinunafierainvettiva.
4. A sentirlo, proruppe in pianto. 5. Per poco non proruppe in
una bella risata.
21) meschino
1. Fece sempre una vita meschina. 2. Non ci riusciva con le
sue meschine forze. 3. Mi ha fatto un regalo un po’ meschi­
no. 4. Con le sue idee meschine non combinava mai niente.
5. Sono scuse meschine. 6. Ё di figura meschina. 7. Ё sempre
meschino nel fare i regali. 8. Tutti prevedevano la meschina
tempesta che stava per scoppiare.
22) addensarsi
1. Le nuvole si addensavano. Stava per piovere. 2 .1 sospetti si
addensavano su di lui. 3. A quell’ora la folia si addensava sulla
piazza. 4. La tempesta si addensava e stava per scoppiare.
23) spiritato
1. Mi guardo con i suoi occhi spiritati e non disse niente.
2. Aveva gli occhi spiritati e sembrava un po’ fuori di se. 3. Lei
lo fisso con gli occhi spiritati.
24) pari, parity
1. Sono pari di eta e anche di statura. 2. Hanno avuto un nume­
ro pari di voti. 3. Vada con i suoi pari! 4. Mi tratta da pari, non
254 Unita Cinque

ho niente da rimproverargli. 5. Non ci siamo stancati, perche


andavamo di pari passo. 6. Non trattarlo alia pari, ci vuole un
po’ di differenza. 7. Devi farlo riflettere, non ё alia pari del com­
pito da assolvere. 8. Non ё un tuo pari, devi stare attento. 9. Fa’
amicizia con i tuoi pari. 10. Te e i tuoi pari non immischiatevi!
11. Bisogna riconoscere ai nuovi arrivati la piena parita di diritti.
12» Io potrei insegnare a vivere a lei e a tanti pari suoi.
25) discreto
1. Siate discreti nelle domande. 2. Sii discreto nei desideri.
3. Non sono gente discreta, sono sempre qui a importunare.
4. II mangiare ё buono e i prezzi discreti. 5. Godiamo di un
discreto benessere. 6. La mia salute finora ё discreta. 7. C’era
un numero discreto di presenti. 8. Lei ha ima discreta abilita
nel disegnare. 9. Puoi contare su di lui; ё un discreto awocato.
10. Non sono ne troppo buona, ne troppo discreta.
26) chicchessia
1. Puoi rivolgerti a chicchessia. 2. Non voglio essere insultata
da chicchessia.
27) folgorante
1. Mi guardo con uno sguardo folgorante. 2. Fu una polmonite
folgorante. 3. Fu colpito da un dolore folgorante alia schiena.
4. Diede un ultimo folgorante sguardo all’amante.
28) costernato, costernazione
1. La sua morte ci ha lasciato nella piu profonda costernazione.
2. Sono costernato per 1’accaduto. 3. La sua scomparsa ha co-
stemato tutti i suoi amici. 4. La piu grande costernazione si
dipinse su tutti i volti.
30) insultante
1. II tuo contegno era troppo insultante. 2. Non ho detto nulla
di insultante.
31) atterrito
1. Si sentiva atterrito a quella notizia. 2. Un’atterrita dispera-
zione possedeva la ragazza. 3. Era atterrita e non voleva pale-
sare il suo stato d’animo.
32) puerile
1. Aveva dei lineamenti puerili e una corporatura meschina.
2. AI telefono aveva una voce puerile. 3. Con i suoi discorsi
Alberto Moravia 255

puerili si inimicava la gente. 4. Le sue idee erano talmente pue­


rili che nessuno ci faceva caso. 5. Guardava la madre puerile e
alio stesso tempo matura.
33) intingolo
1. Con gli intingoli si e guastato lo stomaco. 2. Beate le sue
mani cbe sanno preparare dei cosi buoni intingoli! 3. II cibo si
raffreddava nella cera coagulata dell’intingolo.
34) calcare
1. Lo sai che l’uva viene calcata nel tino? 2. Ha calcato le sce­
ne per trent’anni. 3. Calco la roba dentro la valigia. 4. Si calco
il cappello sugli occhi. 5. Nel pariare calcava troppo sulla ne-
gazione. 6.«No», disse la madre, calcando suile parole.
35) adirato
1. Non fare Г adirato. 2. Si vedeva subito che era molto adirato.
3. Vide quell’espressione adirata del volto della madre disten-
dersi a poco a poco.
36) riconciliarsi
l.Finalmentesisonoriconciliati.2.Siericonciliatoconlamoglie.
3. «Io e tua madre ci siamo riconciliati.»
37) fremere, fremito, fremente
l.Aquellavistafremevadisdegnoediorrore.2.Dentrodisefreme-
va.3.Nonpotevatacere,era fremente.4. Corseunfremitonellasala.
5. Nei momenti piu comphcati, aveva i fremiti. 6. Lo prese la
rabbia, era tutto fremente.
38) rassicurato, rassicurante
1. Resto del tutto rassicurato. 2. Le ultime notizie sono mol­
to rassicuranti. 3. II suo discorso non era affatto rassicurante.
4. La madre lo disse del tutto rassicurata. 5. Mi fece un gesto
rassicurante. Non mi preoccupassi! 6. Tutta la sua presentazio-
ne era poco rassicurante. C’era qualcosa da temere.
39) agro, agrodolce
1. La mela acerba aveva un sapore agro. 2. Ci guardo tutti
con viso agro. 3. Si scaravento contro di noi con parole agre.
4. L’arancia agra che stava mangiando aumentava l’acidita del­
la sua espressione. 5. Non mi piace affatto la cucina agrodolce.
6. Ti piacciono le cipolline in agrodolce? 7. Gli cucino la lepre
in agrodolce. 8. Mi ha pariato con un tono agrodolce.
256 Unita Cinque

40) spicchio
1. Dammi uno spicchio della tua arancia. 2. La torta va tagliata
a spicchi. 3. Inghiotti 1’ultimo spicchio.
2. Trovate nel testo 1’uso dei vocaboli seguenti e riportate il
contesto:

a) verbi:
mescolare, inasprire, sospendere, pungere, dolere, porgere,
burlarsi, prorompere, addensarsi, calcare, riconciliarsi, freme­
re
b) aggettivi:
esaltato, spiritato, eccitato, attonito, atterrito, gioviale, bona-
rio, risentito, discreto, allusivo, insultante, puerile, insinuante,
rassicurato, scherzoso, sfiduciato
3. Rivedete Геіепсо dei vocaboli. Fate attenzione alia
reggenza. M ettete la preposizione necessaria:
1. II signore era attonito ... cio che era accaduto. 2.
Sono dolente ... doverLe dare una brutta notizia. 3.
Sono dolente ... 1’accaduto. 4. Sua madre era risen-
tita ... la risposta che le avevano dato in prefettura.
5. Noi la trattavamo sempre ... pari. 6. La parita ... dirit-
ti era prevista per tutti gli emigrati. 7. Non sono disposto ...
andarti incontro. 8. Lui fremeva ... rabbia e ... impazien-
za per l’ingiustizia che veniva fatta nei suoi confront! 9.
Hai fatto male a burlarti ... lui. 10. Lei prorappe ... una ri-
sata. 11. I presenti proruppero ... un applauso clamoroso.
12. Sono costemato ... 1’incidente. 13. II bimbo proruppe ...
pianto, ... un pianto disperato.
4. a) Mettete le fra si seguenti alpassato prossimo. Attenti alia
scelta dei verbo ausiliare. Traducete in russo le fra si al
passato prossimo:
1. La minestra si fredda in cinque minuti. 2. Perche non mesco-
li il caffe? Lo zucchero rimane sui fondo. 3. Questi mutamenti
inaspriscono la situazione. 4. Giorgio si burla di me come se
fossi uno scioccherello. 5. Questa frase, detta male, lo punse
amaramente. 6. Finalmente si riconciliarono. 7. Le nuvole si
addensarono in un batter d’occhio.
Alberto Moravia 257

b) Mettete al passato remoto:


1. Lei prorompe in una gran risata. 2. Prorompono in applausi,
anche se l’oratore non se li merita. 3. Mi porge la mano e mi
fa: «Si alzi, prego». 4. Gli porgo la guancia e lui mi ci stampa
un bel bacio.
5. Mettete le fra si seguenti a ll’imperfetto. Traducete in russo:
1. Il suo sguardo attonito mi fa impressione. 2. Lei lo guarda
con i suoi occhi spiritati. 3. Perche mai ё cosl sfiduciato? 4. Ё
una persona a prima vista gioviale e bonaria. 5. Sono dolente
di doverLe dare una brutta notizia. 6. Ё un ragazzo dawero
miserabile. 7. Ё un po’ troppo loquace. Potrebbe essere un po’
piii taciturno. 8. Nel suo vestire e sempre un po’ meschino.
9. Quando fa un regalo, ё sempre un po’ meschino. 10. Quando
paria ai suoi inferiori, ё sempre un po’ risentito. 11. Lui ё molto
discreto, non si immischia mai in niente. 12. Sono costemato
per 1’incidente. 13. Non sono affatto disposto a dargli retta.
14. Il suo sguardo atterrito non mi da pace.
6. Traducete in italiano, facendo uso dei vocaboli suindicati.
Nessuna sostituzione che tenga!
1. Полиция должна была установить его личность.
2. Осколки полетели во все стороны. 3. Она это сказала
таким обескураженным голосом, что мы ей не поверили.
4. При виде полиции они остолбенели. 5. Она на него по­
смотрела с широко раскрытыми тазам и . Это произвело
впечатление на всех, потому что в её взгляде было нечто
тревожное. 6. Его имя прославляли многие годы, не имея
никаких сомнений. 7. Иди, ешь, а то суп в миске остынет.
8. Он был человеком жизнерадостным, добродушным, но
немного молчаливым. 9. Повышение цен обострило си­
туацию в стране. 10. Это была обычная вечерняя прогул­
ка. И . Она меня встретила резкими, колючими словами.
12. Она человек вспыльчивый. 13. Это был неприятный,
резкий звук. 14. У него был такой жалкий вид, что он вызы­
вал у многих сочувствие. 15. В его речи всегда было слиш­
ком много колкостей. 16. Это была непроизвольная реак­
ция, я не смог сдержаться, прошу прощения. 17. Она была
человеком разговорчивым и при этом красноречивым. 18.
Не смейся над ним, он обижается. 19. Она хотела избежать
258 Uniti Cinque

его привычных козней, но ей это не удалось. 20. Она отве­


тила рассерженным тоном. 21. Я не понимаю вашего воз­
мущения. 22. Она разразилась громким плачем, когда об
этом узнала. 23. Дедушка разразился потоком ругательств,
когда узнал, что произошло с внуком. 24. У него всегда
жалкий, несчастный вид. 25. Тучи сгустились за несколько
минут. 26. Скажи мне три четных числа и шесть нечет­
ных. 27. Он явно не соответствует занимаемой должности.
28. Я с ним всегда разговариваю на равных. 29. Он не ров­
ня тебе, ищи другого жениха. 30. Надо признать равенство
прав для всех. 31. Сегодня цены на рынке довольно умерен­
ные. Нечего жаловаться. 32. Он написал неплохую статью,
ее можно напечатать. 33. Он довольно скромный человек.
34. Он довольно приличный врач, но не имеет склонно­
стей к научной деятельности. 35. Он бы никогда себе этого
не позволил, он очень сдержанный и скромный человек.
36. Это была оскорбительная фраза, которую она не мог­
ла ему простить. 37. Я был не столько напуган, сколько в
ужасе. 38. Он был подавлен всем случившимся. 39. В дет­
ском возрасте она была очень мила. 40. Ты произносишь
какие-то детские речи, которые не имеют никакого смысла.
41. Когда ты произносишь вопросительное предложение,
ты должен делать ударение (напирать) на последнем сло­
ве. 42. После долгой ссоры они помирились. 43. Ему нель­
зя верить, он всегда клевещет. 44. Не понимаю, почему,
когда он вошел, она вся дрожала от возмущения. 45. Я со­
всем не расположен его слушать. 46. Сразу видно, что ты
не расположен к нему. 47. Она его выслушала и почувство­
вала себя более уверенной. 48. Ой ей ответил ободряюще
(ободряющим тоном). 49. Она все время шутила (была
слишком шутливой), и это иногда раздражало людей. 50.
Она ответила неприятной, резкой фразой. 51. Ты любишь
кисло-сладкие блюда? 52. Дай мне дольку апельсина.
7. Rispondete alie domande seguenti e svolgete il pensiero:
- Che cosa e la carta d’identita? Quando viene usata?
- Quando una persona ha lo sguardo attonito?
- С о т ’ ё una persona esaltata?
- Quando una persona e sfiduciata?
Com’e ima persona gioviale? E una persona bonaria?
Alberto Moravia 259

Cosa puo inasprire e perche?


- Le piace il ffeddo pungente?
- In che caso si usa «Mi duole»?
- Cos’e la Quaresima?
Se diciamo: «Quel miserabile di Giorgio», gli facciamo un
complimento? In che caso lo diremmo?
In che caso diremo: «Siamo pari»? Dia due situazioni.
Com’e una persona discreta?
Chi calca le scene?
Quando due persone si riconciliano?
Cosa vuol dire: «Mi ha fatto delle domande insinuanti»?
- Cosa vuol dire «pariare con voce insinuante»?
- Quando ima persona freme di sdegno? Ne dia la ragione.
- Lei sarebbe disposto a fare un grosso prestito?
- Cosa vuol dire «essere maldisposto verso qd.»?
- Cosa vuol dire «pariare in tono rassicurante»? Dia un esempio.
- In che caso Lei rimane rassicurato dopo aver pariato coi suo
superiore?

NESSI
M ODI DI DIRE
in quanto copg. (perche, poiche) так как, поскольку
fare l’opposto (fare il contrario) сделать наоборот
per pura curiosity (per semplice curiosita) из чистого любопытства
e cosi di seguito (e cosi via dicendo) и так далее, и тому подобное
in fondo (in realtd) по сути дела, по существу, в конце концов
а sua volta (а suo tumo) в свою очередь
ai suo posto (nei suoipanni) на его месте
а rischio di (colpericolo di) рискуя
capire а volo (immediatamente, subito) понимать, схватывать на лету
tirare avanti (vivere di stenti) с трудом содержать себя (семью)
avere I’impressione che + un modo finito (credere che); avere
l’impressione di + inf. (credere di + inf.) считать, что ...
rispondere per le rime (rispondere alio stesso modo, ossia in modo of­
fensive) отвечать в тон (тем же), не оставаться в долгу
passarci sopra (попfarci caso) обходить какой-то вопрос, не обращать
внимание
fare la faccia lunga (mostrare il proprio malcontento) скиснуть, сделать
постное лицо
260 Unita Cinque

versare (versarsi) da bere (mettere vino о aequa о succo in un bicchiere)


налить, налить себе
attaccar briga (cominciare una lite о una rissa) начинать ссору, привя­
зываться, приставать к кому-либо
per intero (interamentej целиком, полностью
senza scrupoli (senza timore di sbagliare) бессовестный, бессовестно
alia meno peggio (non tanto male, cosi cost) кое-как, не так уж плохо
darsi a fare qc. (mettersi a fare qc„ prendere per abitudine; descrittivo)
начать что-то делать, заняться чем-либо, взять в привычку
inarcare le sopraciglia (levare le sopraciglia in atto di meraviglia) под­
нять брови от удивления
Che il diavolo se la porti! Чёрт ее побери!
sorridere di disprezzo (sorridere con una lieve espressione di disprezzo)
улыбаться с легким презрением на лице

ESERCIZI

1. Leggete attentamente le fra si seguenti. Imparate l 'uso


dei nessi. Traducetele in russo. Rivedetele e parafrasate i
gruppi indicati. Attenti! Come sempre in ogniparte c ’e una
frase presa dal testo. Trovatela e studiatela:
1) in quanto
l.Inquantolecosenonmutavano,furonopresedecisionidrastiche.
2. Nessuno ci faceva caso, in quanto era un problema secondario.
3. «Anche l’ingresso dei personaggi segue la stessa tecnica, in
quanto essi continuano dei discorsi iniziati prima».
2) fare l’opposto
1. Aveva un carattere dispettoso, faceva sempre l’opposto di
cio che le si chiedeva. 2. Si mangia per vivere e invece lei fa
tutto l’opposto.
3) per pura curiosity
1. Glielo chiesi per pura curiosita, mica volevo sapere molte cose.
2. E tocco per pura curiosita il termosifone ancora tiepido.
4) e cosi di seguito
1. Fece mille elogi e cosi di seguito. 2. «Quando si fa una cosa,
non bisogna pensare ad altro» e cosi di seguito.
Alberto Moravia 261

5) in fondo
1. A pensarci bene, in fondo non hai torto. 2. In fondo le cose
non potevano andare altrimenti. 3. «In fondo ha ragione», dis-
se andando al suo posto.
6) a sua volta
1. E lei, a sua volta, lo guardo in cagnesco. 2. «Cosa?», doman­
do Leo, sedendosi a sua volta. 3. E lui, a sua volta, fece ftnta
di niente.
7) al tuo (suo) posto
1. Al tuo posto glielo farei capire. 2. Al suo posto non mi pro-
nuncerei. 3. Io, al suo posto, sarei felice.
8) a rischio di
1. Entro a rischio di essere preso per Giorgio. 2. Si fece avanti,
a rischio di scivolare. 3. «A rischio di passare per ignorante, le
confesso che non capisco nulla.»
9) capire a volo
1. E un ragazzo intelligente, capisce tutto a volo. 2. Le regole
le capisce a volo. 3. Lei mi capisce a volo.
10) avere (’impressione che, avere 1’impressione di
1. Ho l’impressione che lui non mi capisca. 2. Aveva 1’impres­
sione che le cose stessero per cambiare. 3. Aveva Г impres­
sione che il viaggio sarebbe stato rimandato. 4. Avevo Г im­
pressione di essere preso in giro. 5. Avevamo l’impressione di
trovarci fra estranei. 6. Aveva la netta impressione di vedere e
di pariare con quattro estranei.
11) rispondere per le rime
1. Volevo solorisponderleper lerime, perche leimi avevafatto del
male. 2. Quella volta si doveva assolutamente rispondere per le
rime,percheselomeritava.3.Lehorispostoperlerimeebenlesta.
4. «Ora bisognerebbe rispondergli per le rime, ingiuriarlo, far
nascere una lite.»
12) passarci sopra
1. Io vorrei passarci sopra e non parlame piu. 2. Ё impossibile
passarci sopra, perche tutti ne sono al corrente. 3. Arrivato a
quel punto della dichiarazione, ci passo sopra, come se niente
fosse. 4. «E tu, furbacchione vuoi passarci sopra, ma non te lo
faro fare».
262 Unit& Cinque

13) fare la faccia lunga


1. Quando vide ilregalo, fece la faccia lunga, si vedeva che non gli
andava. 2. Appenami vide, fece la faccia lunga, non mi aspettava.
3 «Altrimenti non faresti quella faccia lunga».
14) versare da here
1. Detta Fultima frase, si verso da bere. 2. Versati da bere e ti
passera. 3. Versandosi da bere, continuo a pariare.
15) attaccar briga
1. Si vedeva subito che aveva intenzione di attaccar briga, tan­
to era aggressivo. 2. Non attaccar briga con la gente. Lasciala
stare. 3. Se lui non avesse attaccato briga, non sarebbe succes­
so niente. 4. «Va bene», disse con la voce di chi vuol attaccar
briga.
16) per intero
1. Rilesse il progetto per intero. 2. Rifece lo svolgimento per
intero. 3. Si mangio la torta per intero. 4. Ea madre aveva tro-
vato una via e l’avrebbe percorsa per intero.
17) senza scrupoli
1. Ё una persona senza scrupoli, non ci contare. 2. Se lui avesse
avuto un po’ di scrupoli, forse sarebbe stato un altro. 3. Dovre-
sti avere un po’ di scrupoli, senno come farai a vivere? 4. «Io
non sono come quelle signore senza scrupoli.»
18) tirare avanti
1. In qualche modo dobbiamo tirare avanti. 2. Tirava avanti,
ma a stento. 3. Per quanto tempo ce la fara a tirare avanti? Chi
lo sa! 4. Non pensava che a tirare avanti.
19) alia meno peggio
1. Cercava di comportarsi alia meno peggio per non essere ri-
presa. 2. Faceva tutto alia meno peggio, mai il meglio possibi­
le. 3. Tirava avanti alia meno peggio.
20) darsi a fare
1. Si e dato a scrivere delle poesie. 2. Si diede a fare la pulizia,
tanto per fare qualcosa. 3. Si diede a mettere a posto la roba.
4. Si diede a cambiare di posto gli oggetti.
Alberto Moravia 263

21) inarcare le sopraciglia


1. Lei inarco le sopraciglia il che voleva dire la massimame-
raviglia. 2. Le sue sopraciglia erano cosl chiare, che quando le
voleva inarcare, non si vedevano.
22) Che il diavolo se la porti!
1. E fra se pensd: «Che il diavolo se lo porti! Che gli venga un
accidente!
23) sorridere di disprezzo, di gioia
1. Sorrideva di disprezzo, non volendo esprimersi chiaramente.
2. Sorrideva di gioia senza dir niente.
2. Mettete al passato prossimo le Jrasi seguenti. Attenti alia
scelta dell 'ausiliare! Traducete in russo le Jrasi al passato
prossimo. Attem ione ai possibili mutamenti'.Fatele entrare
in brevi contesti:
1. Invece di fare cosi, fece l’opposto. 2. Gli rispose per le
rime e aveva ragione. 3. Detta l ’ultima frase mi versai da bere.
4. Arrivato a quel punto ci passai sopra. 5. Lui attacco briga e
fece molto male. 6. Si diede a fare cio che non aveva mai fatto.
7. Capii a volo quanto stava succedendo.
3. Mettete le Jrasi seguenti a ll’imperfetto. Attenzione ai
mutamenti dei modi e dei tempi!
1. Fa l’opposto per puro senso di contraddizione. 2. Ho l’im-
pressione che tu non mi ascolti. 3. Ebbe l’impressione di non
essere preso sui serio. 4. Ogni volta che gli si dice qualcosa
di brutto, risponde per le rime e nessuno se la prende a male.
5. Ha sorriso di disprezzo quando mi ha visto. 6. Ogni volta
che c’e qualcosa nella relazione, lui non ci fa caso, ci passa
sopra. 7. Attacca briga per un nonnulla. 8. Tira avanti, ma fa fa-
tica. 9. Se non ha niente da fare, si da a fare qualcosa in casa.
4. a) Trovate nel testo I ’uso di:
in quanto; per pura curiosita; rispondere per le rime; fare la
faccia lunga; attaccar briga; senza scrupoli; ad ogni costo; che
il diavolo se la porti!
b) Fatene delle Jrasi.

5. Traducete in italiano, f acendo uso dei nessi suindicati:


264 Unite! Cinque

I. Она любила делать все наоборот. 2. При виде толпы


я остановился из чистого любопытства. 3. И она начала
перечислять свои регалии, свои премии, свои достоинства
и так далее, и тому подобное. 4. В конце концов ей можно
верить. 5. И я, в свою очередь, пригласила ее на ланч. 6. На
твоем месте я бы не обращала на это внимание. 7. Он во­
шел в горящий дом, рискуя погибнуть. 8. Она меня поняла
сходу. 9. На его оскорбительные слова я ответил тем же.
10. Я не остановился на этом вопросе, я его обошел. Счи­
таю необходимым остановиться на следующих проблемах.
II. Налей себе и давай поднимем тост. 12. Мне очень жаль,
что ты с ним затеял ссору. 13. Он бессовестный человек,
ему нельзя доверять. 14. По тому как она шла, опустив го­
лову, я сразу понял, что что-то случилось. 15. Им приходи­
лось перебиваться, семья очень нуждалась. 16. Он должен
был уехать, чтобы о нем забыли. 17. «Чёрт ее подери», по­
думал он с досадой. 18. У меня такое впечатление, что он
это делает нарочно. 19. У него было впечатление, что она
ему изменила. 20. У меня такое впечатление, что' он меня
не узнал.
6. Rispondete alie domande seguenti e svolgete ilpensiero:
Cosa vuol dire «fare 1’opposto»? Dia alcuni esempi.
Fate vedere come si usa «avere 1’impressione che, avere l’im-
pressione di». Citate due о tre casi.
Com’e una persona senza scrupoli? Come si comporta?
Quando lei sorride di gioia? e di disprezzo?
In che caso si dir&: «Ci sono passato sopra.»

ENTRIAMO NEL TESTO

1. Leggete attentamente a voce alta le parole seguenti ,


osservando 1’accento, indicato sotto la sillabafonica:
gelosia, osseo, eccoli, soliti, scrupoli, plastici, battere, dialo-
ghi, dialogano, cedere, pungerla, ricovero, baratro, consapevo-
le, comprendevano, passarono, guardarono, andarsene, accen-
dendola, indebitatisi, presentatosi
2. N el leggere il testo, sottolineate cid che capite рово о male,
о non capite dei tutto. Fatevelo spiegare dal professore in
classe.
Alberto Moravia 265

3. Traducete i brani seguenti:


1. Sotto il lampadario a tre braccia il blocco bianco della tavola
scintillava di tre minute schegge di luce, i piatti, le carafFe, i
bicchieri, come appunto un blocco di marmo appena scalfi-
to dagli scalpellini; c’erano delle macchie, il vino era rosso,
il pane marrone, una minestra verde fixmava dal fondo delle
scodelle, ma quel candore le aboliva e splendeva immacolato
tra quattro pareti su cui, per contrasto, tutto, mobili e quadri,
si confondeva in una sola ombra nera; e gia, seduta al suo po­
sto, con gli occhi attoniti fissi nel vapore della vivanda, Carla
aspettava senza impazienza.
2. Leo veniva a pungerla proprio dove tutta l’anima le doleva; ma
si trattenne.
3. «E se tu la facessi finita?», disse tranquillamente; «lo sai me-
glio di me come vanno le cose».
4. «E furbacchione ... », grido Leo «furbacchione di un Michele
......... vuoi evitare la risposta, vuoi passarci sopra ...»
5. «Ed io invece, signori miei, tengo ad affermare che tutto mi va
bene ...
6. L’essere stata accomunata coi figli in quella generale tendenza
al malcontento, per il gran concetto in cui ella si teneva, l’ave-
va ferita come un tradimento.
7. «Non sono рій una bambina come Caria», continuo la madre
in tono risentito e commosso, «sono una donna che ha avuto
delle esperienze, che ha avuto dei dolori, oh si, molti dolori»,
ella ripete eccitata dalle sue parole; «che e passata attraver-
so molte noie e molte difficolta, e cio nonostante ha saputo
sempre serbare intatta la propria dignita e sempre mantenersi
superiore a tutti, si, caro Merumeci», ella proruppe amara e
sarcastica, «a tutti quanti compreso lei ... »

ESERCIZI GRAMMATICALI

1. Trasformate in esplicite le proposizioni implicite:


1. E gia seduta al suo posto, cogli occhi attoniti, fissi nel vapore
della vivanda, Carla aspettava senza impazienza.
2. «M ano ....m ano ....», disse Leo, entrando a sua volta e toc-
cando con un gesto sfiduciato, per pura curiosita, il termosifo-
ne appena tiepido.
266 Unita Cinque

3. «In fondo, ha ragione», si disse andando al suo posto.


4. «E perche tutto va male?» domando Leo sedendosi a sua vol­
ta.
5. C’era la solita luce, consumata-dall’uso come la stoffa di un
vestito.
6. «Ma volete sapere invece», egli soggiunse versandosi da here,
«perche voi tre non siete come me?
7. «Lei», disse la madre, calcando suile parole e inarcando le so-
praciglia, «mi ha capito fin troppo.»
2. Fate la scelta dell ’articolo determinativo о indeterminativo
oppure omettetelo:
1. C’erano... macchie,... minestra verde fumavanelle scodelle.
2. Tutto si confondeva in ... sola ombra. 3. E dichiaro con... voce
ironicaedesaltata. 4.Tocc6 con „ . gesto sfiduciatoiltermosifone.
5. E assunse'... aspetto di triste dignita. 6. Al suo posto sarei
felice: ... graziosa figlia, ... figlio intelligente e pieno di ...
belle speranze, ... bella casa, cosa si puo desiderare di piu?
7. Come tante altre sere c’erano ... soliti discorsi, .... solite
cose, ... solita luce, senza ... illusioni e senza ... speranze.
8. Vi arrabbiate per ... cose che non meritano. С ’ё ... cosa che
non merita di essere presa in considerazione. 9. Io ho ... vere
ragioni,... ragioni che Lei adduceva, non avevano nessunpeso.
10. Tutti prevedevano ... meschina tempesta che ne sarebbe
derivata. 11. Io sono ... donna che potrebbe insegnare a vivere
a Lei e a tanti altri suoi pari, ma che ha ... rara delicatezza di
non mettersi in prima fila. 12. Ha anche ... diritto di non veni­
re insultata. 13. Gli diede ... ultimo folgorante sguardo e poi
abbasso ... occhi. 14. Si diede a cambiare di posto ... oggetti
che le stavano davanti. 15. Dopo Fultima scena, ... atterrita
disperazione possedeva la ragazza. ... disperazione che la pos-
sedeva, non le dava pace. 16. La donna lo interruppe con ...
dispetto. 17.... sorriso patetico esitava sulla faccia dipinta del­
la donna. 18. «Va bene», disse, con ... voce ironica e malevola
di chi vuole attaccar briga. 19 .... espressione delusa passo sui
volto della madre. 20. «Cosi vecchia?», esclamo Leo con ...
scherzosa meraviglia.
3. M ettete ali ’imperativo, usando il «tu» e il «Lei». АЦа form a
del tu fa te precedere un nome proprio, alia form a dei «Lei»
un appellativo secondo il modello:
Alberto Moravia 267

dirmi, dirci, darmi, darci, fare il contrario, farla finita, passarci


sopra, versarsi da bere, farsi dimenticare
4. a) Trovate nel testo I ’uso del congiuntivo. Spiegatene I'uso.
Cambiate il piano temporale e traducete in rasso.

b) Trovate nel testo il periodo ipotetico completo о parziale.


Cambiate il piano temporale e traducete in russo.

c) Traducete in italiano:
1. Вы хотите, чтобы мы поздравили её с днем рождения?
2. Черт его подери! 3. Будь ты доволен всем и во всём,
было бы видно по твоему лицу. 4. Единственный человек,
который был всем доволен, это был Лео. 5. Лучше, чтобы
никто не вспоминал об этом. 6. На вашем месте я поста­
рался бы сделать так, чтобы обо мне .забыли.
5. Mettete al discorso indiretto:
1. «In fondo ha ragione», si disse, andando al suo posto. «Io pen­
so troppo.»
2. Leo poso il cucchiaio: «E del resto siete tutti malcontenti voi
... non creda, signora, di essere la sola ... vuol vedere: Dun-
que, tu Carla, di’ la verita, sei contenta tu?»
3. «Ecco», grido Leo trionfante «glielo avevo detto ... anche
Carla, pure Michele. Non e vero Michele che pure a te le cose
vanno male?» «Ecco», pensava, «ora bisognerebbe risponder-
gli per le rime, ingiuriarlo, far nascere una bella questione».
4. «E se tu la facessi finita, lo sai meglio di me come vanno le
cose».
5. «E io invece tengo ad affermare che tutto mi va bene e, se do-
vessi rinascere, non vorrei rinascere che come sono».
6. «Uomo felice!» esclamo Michele ironico, «ma almeno dicci
come fai?»
7. «Voi non siete come me, perchd vi arrabbiate per delle cose
che non meritano».
8. Caria avrebbe voluto gridare: «Vorrei vederti in queste mie
condizioni; io ho delle vere ragioni».
9. «Io ho delle buone ragioni per non essere contenta.»
268 Unite Cinque

10. «E Lei», continuo Mariagrazia «ha pariato pocanzi molto leg-


germente ... io non sono una di quelle sue amiche che non
pensano che a divertirsi, Lei s’inganna ... io mi sento molto
diversa da quelle signore.»
11. «Ma io non ho mai pensato di insultarla», disse Leo con calma,
«ho detto soltanto che tra tutti noi il solo che non sia malcon-
tento, sono io».
12. La donna lo interruppe dicendo: «Ma taccia, taccia.»
13. Leo rispose con sicurezza: «Io e tua madre ci siamo riconcilia-
ti.»
14. Ella soggiunse: «Non bisogna dimenticarlo, domani e l’anni-
versario della nostra Carla.»
15. «Non si usa рій», disse la fanciulla.
16. La madre la rimproverd, dicendo: «Non si usa рій.»

NAVIGHIAM O NEL VOCABOLARIO


DEL TESTO E FUORI
USO

1. sosoendere
sospendere vt 1. (attaccare qc in alto in modo chepenzoli giii) подвеши­
вать, вешать: sospendere un lampadario al soffitto 2. (sospendere con
l 'idea che la cosa possa cascare giii) La spada era sospesa sul capo di
Damocle. La vita um ana ё sospesa a un filo. 3 .Jig (con l 'idea di indu-
gio temporaneo, d'interruzione, interrompere) прерывать, отклады­
вать: sospendere la rappresentazione, i lavori, la seduta, i pagamenti
4. (riferito a una persona a cui si toglie per qualche tempo come
punizione unafacolta) отстранять: sospendere un impiegato dallo sti­
pendio, un ufficiale dal grado; I’harmo sospeso per tre giomi.
Come aggettivo «sospeso» pud far parte di alcune locuzioni:
tenere in sospeso un affare (indugiare la decisione) тянуть, не давать
ходу
tenere in sospeso qd. (non risolvere qualcosa che concerne la suaperso­
na) тянуть с ответом, не давать ответа
essere, stare in sospeso находиться в нерешительности
Assai comuni:
essere con I’animo sospeso находиться в нерешительности
col cuore (in) sospeso с замиранием сердца
Alberto Moravia 269

ESERCIZI

1. Imparate lefra si seguenti. Traducetele in russo. Sostituite i


gruppi in corsivo, dicendoli in un altro modo:
1. II lampadario va sospeso al soffitto nel mezzo della stanza.
2. La vita umana e sospesa a un filo. 3. Con una mano si te-
neva sospeso alia fiine. 4. La rappresentazione fu sospesa per
mezz’ora. 5. La seduta andava sospesa per un’ora. 6. L’inge-
gnere e stato sospeso dalla sua carica per quindici giomi. 7.11
tenente e stato sospeso dal suo grado fino alia fine delle inve-
stigazioni. 8. Per quel vetro rotto il ragazzo e stato sospeso per
due giomi. 9. Che altra misura c ’era oltre la sospensionel 10.
Non mi davano una risposta. Mi tennero in sospeso per piu di
un mese. 11. Aspettavamo la lettura del verdetto col cuore in
sospeso. 12. Seguivamo le ricerche con Г animo sospeso.
2. a) Trovate nel testo Vuso di «sospendere»:

b) Mettete il verbo «sospendere» in una delle sue accezioni:


- Per quella marachella il ragazzo ... per tre giomi.
- Per prima cosa alcuni im piegati... dalla loro carica.
Il lampadario ... nella sala da pranzo.
I pagam enti... per il mese prossimo.
- Lo ascoltavo c o l...
- Non mi davano una risposta alia mia domanda e mi tennero ...
per parecchio.
- Aspettavamo il reperto medico con ...
3. Fate delle fra si con:
sospendere un lampadario, sospendere le ricerche, sospendere
un allievo, sospendere un impiegato, tenere in sospeso, tenere
in sospeso un affare, guardare col cuore in sospeso
4. Traducete in italiano, facendo uso del verbo «sospendere»
nelle sue varie accezioni:
1. Давай повесим люстру там, где ты хочешь. 2. Мы пре­
рвали заседание на два часа. 3. Работа конгресса была пре­
рвана на несколько дней. 4. Наша фирма временно прекра­
тила выплату платежей. 5. Двое ребят были исключены из
школы.
270 Unita Cinque

2. posare
posare 1. vt (mettere giit, deporre in terra) класть, ставить: posare sopra
un mobile о altrove, posare la valigia, posare il piatto sulla tavola,
posare il capo sui guanciale; Non ha dove posare il capo, (dove
dormire) 2. vi (a) (assai comnne, si dice di persona che resta immo­
bile) позировать: posare per essere ritratto
posarsi vrfl 1. (si dice degli uccelli che fermano il volo) садиться на вет­
ку (о птицах) 2. (si dice della polvere, della neve) садиться, ложиться:
La polvere si posa. La neve cade e si posa. Lo sguardo si posa su qc.
posato agg (quieto, riflessivo, che opera con ponderatezza) спокойный,
серьезный, солидный: un giovane posato, un discorso posato

ESERCI2I

1. Imparate l u s o del verbo «posare, posarsi»:


1. Posa il cappello li. 2. Poso la bambina nella culla. 3. Poso il
piatto sulla tavola. 4. La neve si poso suile cime piu alte. 5. Le
rondini si posano sul tetto. 6. Poso la questione con una certa
incertezza. 7. La polvere si posa sempre sui mobili. 8. E un
giovane posato, si puo contare su di lui. 9. Leo poso il cucchia-
io. 10. Le case di montagna posano sulla roccia.
2. Trovate nel testo l ’uso del verbo «posare».

3. Fate delle fra si con:


posare la forchetta, posare il cappello, posarsi su qc, posare per
qd., essere molto posato

3. versare
versare vt 1. (far uscire qualcosa da un vaso о da un altro recipiente, in-
clinandolo о rovesciandolo) лить, наливать, разливать: versare il
vino, Polio, il sugo sulla pasta 2. (per inawertenza о disgrazia) про­
ливать: versare il vino sulla tovaglia;^g versare le lacrime проливать
слезы; versare le aeque впадать 3. (comune nelVuso amministrativo e
commerciale) вносить плату, платить: versare l’importo
versare vi (e) 1. (sfociare, sboccare) впадать (о реке)'. И Ро versa
nell’Adriatico. 2. (trovarsi, essere, languire in una grave situazione)
быть, находиться в крайней нужде: versare in tristi condizioni, nella
piu squallida miseria, in pericolo di vita
versarsi vrfl впадать (о реке)
Alberto Moravia 271

ESERCIZI

1. Imparate l ’uso del verbo «versare»; sostituitelo con una


parafrase, imparate le frasi:
1.Verso il vino nel bicchiere. 2. Versami due dita di vino. 3. Ver-
sami da bere. 4. Versami l’olio e l’aceto sull’insalata. 5. Gli
vers6 una buona scodella di minestra. 6. Hai versato il vino e
il sale sulla tovaglia. 7. Quali sono i fiumi che versano le loro
aeque nel Po? 8. Il Po versa le sue aeque nell’Adriatico. 9. Il
Po si versa nell’Adriatico. 10. Ha versato lacrime di coccodril-
lo. 11. Hanno versato il sangue per la Patria. 12. Hanno versato
tutte le somme spettanti. 13. Per versare 1’importo delle tasse,
ei vuole un modulo apposito. 14. In quegli anni versava nella
рій squallida miseria. 15. Quando arrivo suo padre, Gerolamo
versava in pericolo di vita. 16. Verso un milione alia cassa.
2. Fate delle fra si con:
versarsi da bere; versare tutto il contenuto del fiasco; versare
tutto il debito; versarsi nel mar Tirreno; versare in condizioni
disperate
3. Traducete in italiano:
1. Он налил себе оставшееся в бутылке вино. 2. Налей мне
выпить! 3. Она пролила красное вино на белую скатерть.
4. Надо выплатить эту сумму до 14 числа текущего ме­
сяца. 5. Ее жизнь была в опасности. 6. Семья находилась
в крайней нищете. 7. Все это поколение проливало свою
кровь за Родину. 8. Не наказывай его за то, что он пролил
чернила на скатерть.

4. quanto
Oltre I 'uso generico che gia conoscete, vorrei riportare alcuni casi piii
complicati:
quanto cong. (invece di «come») как: non e tanto ingenuo, quanto tu creda.
quanto pr. indef. (invece di «tutto quello che; tutto cid che; tutti quelli
che; tutti coloro che; tutti») все то, что; все те кто; все: На detto di
no а quanti glielo chiedevano. Ha quanto gli occorre. Sono andati via
tutti quanti. Ha meno di quanto gli occorre.
quanto aw (invece di tanto quanto) столько, сколько: L’ho pagato quan­
to vale.
272 Unita Cinque

quanto (nei comparativi d ’uguaglianza e soprattutto nei comparativi en-


fatici) Ricco quanto Creso; brutta quanto irn demonio
quanto (premesso a un comparativo per indicare la corrispondenza) чем
. . . , тем ... : quanto p iii... tanto рій . . . ; Quanto piu sono severo, tan­
to рій ё gentile.
Locuzioni e modi particolari:
quanto mai (moltissimo) как никогда: Ё stato quanto mai gentile,
quanto prima (prestissimo, il piu presto possibile) как можно раньше:
Verremo quanto prima,
in quanto cong. (poiche) поскольку
in quanto a qd., a qc. (per quel che riguarda, per quel che concerne) что
касается
per quanto (secondo cio che) насколько: Per quanto io sappia насколько
я знаю.
per quanto (pud avere senso concessivo): per quanto egli dica сколько
бы он ни говорил

ESERCIZI

1. a) Leggete attentamente le fra si seguenti. Perifrasatele.


Traducetele in russo e imparatele bene:
1. C’e tanto pane quanto basta. 2. Avri tanto denaro, quanto gli
occorre. 3. Non ё cosi ingenuo, quanto tu creda. 4. Prese quanti ne
trovo. 5. Ha detto di no a quanti gli hanno domandato il permesso.
6. Ha quanto gli occorre. 7. Ne so quanto prima. 8. Faro quan­
to potro. 9. Prima quanto mi aiutava! 10. Quanto a questo,
siamo d’accordo. 11. Quanto a me, non ci credo. 12. La citta
sara ricostruita quanto prima. 13. Lo spettacolo fece un’ottima
impressione in quanto si riferiva a problemi che stavano a cuo-
re. 14. Per quanto io sappia, le cose non sono mutate. 15. Da
quanto ci ё stato comunicato, non possiamo fare previsioni.
16. Traducete quanto segue.
b) Trovate nei testo l ’uso di «quanto».

2. a) Fate delle fra si con:


quanto a me, quanto mai, quanto prima, da quanto, per quan­
to, in quanto
b) Completate le fra si seguenti:
Alberto Moravia 273

Lo spiegai a ... me lo chiedevano.


... me, non ne so niente.
Farai il tuo discorso? Certo, ... prima.
Non ne so niente, in ... non его presente.
Da ... ho sentito dire, non posso dedurre niente.
- Ti sei divertito? ... mai.
Le cose andavano male, in ... non c’era stata una preparazione
adeguata.
3. Traducete in italiano, facendo uso di «quanto» nelle sue
varie accezioni:
1. Те, кто знал его, очень скорбили. 2. Я могу сказать толь­
ко то, что знаю. 3. Все,что украли, потом было найдено.
4. Что касается нас, мы уже высказали свое мнение. 5. Мы
сделали все, что могли. 6. Все те, кто находился в доме,
были допрошены. 7. Из вышеуказанного можно сделать
следующие выводы. 8. Насколько я понял, ты его не про­
щаешь. 9. Поскольку вы этим не занимаетесь, мы вынуж­
дены обратиться к другой фирме. 10. Что касается этого
заказа, мы поговорим об этом завтра.

5. fondo
fondo т 1. (Іа parte inferiore di im vaso, d'una cavita) дно, днище: il
fondo del bicchiere, del fiasco, della valle, del шаге, della barca, del
pozzo, della tasca, della cassa 2. (residuo, la parte del liquido rimasto)
осадок 3. (7a parte piu interna, alia fine di qc.) часть в глубине (в
конце): in fondo alia via; in fondo alia stanza; in fondo al corri-
doio; in fondo alia scena 4. (il fondo su cui sono dipinte le figure, i
disegni) фон, поле 5. (piu generalmente lafine di qc.) низ, конец: in
fondo alia pagina в конце страницы; in fondo al libro в конце кни­
ги; in fondo al discorso в конце доклада; 6. (podere) земельное
владение, участок с/х земли (при доме)
Locuzioni con «fondo»:
fino (sino) in fondo (fino aliafine) до конца
andare a fondo (di navi, di barche, sommergersi) пойти ко дну
mandare a fondo (far affondare) затопить
andare al fondo di una questione (volerla risolvere) разобраться в сути
дела
dar fondo ai soldi, al patrimonio (spenderli tutti) растратить деньги,
капитал
274 Unita Cinque

in fondo (aliafin fine) в конце концов: In fondo hai ragione.


da cima a fondo (dal principio alia fine) с начала до конца
i bassi fondi (i quartieri piii poveri) кварталы бедняков (где люди
живут в подвалах)
i fondi mpl 1. (somme disponibili e stamiate in bilancio) ассигнования: i
fondi pubblici государственные деньги (valori pubblici) 2. фонды

ESERCIZI

1. Leggete attentamente le fra si seguenli, perifi-asatele, la


dove e possibile. Traducetele in russo:
1. Non si vede il fondo dei bicchiere. 2. Guarda quanto fondo
с’ё nella caffettiera! 3. Nelfondo della valle erano raggruppate
tante belle casette. 4. Ti piace scendere nel fondo dei mare?
5. In fondo alia stanza c’era una bella finestra. 6. La stanza di
fondo da sui giardino. 7. Fate 1’esercizio in fondo alia pagina.
8. Nel suo riassunto ё arrivato fino in fondo. 9. La nave e an-
data a fondo in pochi minuti. 10. In pochi mesi ha dato fo n ­
do a tutta 1’eredita. 11. Sbrigati, v a ’al fondo della questione.
12. Si e impegnato a fondo e ce l’ha fatta. 13. In fondo anche
tu hai ragione. 14. Sa tutta la poesia da cima a fondo. 15. Se
'ci fossero i fondi, si potrebbe iniziare i lavori. 16. II fondo di
questo fiasco ё inacetito.
2. Completote le frasi:
- La camera da letto ё ... al corridoio.
- Si fanno molte ricerche nel ... dei mare.
- Vede quel cartello la ... ?
- II suo discorso duro a lungo, ma infine arrivo al ... dei pro­
blema
- In ... c ’e del sensato nel suo ragionamento.
- Mi raccontd tutto da ... a ...
- I b a ssi... sono da evitare.
- Non mettermi i l ... nella tazzina.
- I ... pubblici non vanno toccati.
- La mattina presto si lavorava n e l ...
3. Trovate nel testo 1’uso di «fondo».

4. Fate delle fra si con:


Alberto Moravia 275

in fondo a; arrivare al fondo di; andare a fondo; da cima a fon­


do; in fondo; dar fondo a
5. Rispondete alie domande:
- «Voglio sapere il fondo del problema». Quando lo direbbe?
Perche il Titanic ando a fondo?
Quando diciamo: «Sa tutto da cima a fondo»?
Invece di «in fondo tu hai ragione.» come si puo sostituire «in
fondo»?
6. Traducete dal russo in italiano, f acendo uso delle espressioni
con «fondo»:
1. Когдая был наКрасном море, я хорошо видел морское дно.
2. Надо разобраться во всём до конца. 3. Морское дно пред­
ставляет безграничные возможности для проведения .науч­
ных исследований. 4. Лодка затонула за несколько минут.
5. Волна затопила маленький корабль. 6. В конце улицы вы
увидите указатели. 7. Она сумела довести дело до конца.
8. Прочитай страницу до конца. 9. Это главная проблема.
10. Кофейная гуща должна остаться в кофейнице. 11. В
своих делах (pratiche) он всегда доходил до сути. 12. В
конце концов ты ничем не рискуешь. 13. За короткий срок
он растратил все наследство. 14. Государственные деньги
не должны использоваться в личных целях (на частные
нужды).

6. volta
А questo punto vorrei introdurre alcuni modi di dire con il sostantivo
«volta»:
viene la mia (la tua) volta (viene il mio turno, tocca а те) теперь моя
очередь
a mia volta (a mio turno) в свою очередь я ...
questa ё la volta buona (la volta opportuna) этот случай не надо упу­
скать (на этот раз будет удача)
uno per volta (а turno) по одному
in una volta (tutto insieme) все разом, все сразу
una volta о l’altra (un giorno о Valtro) когда нибудь
un po’ alia volta (non tutto insieme) понемногу
una buona volta (finalmente) наконец
ogni qualvolta (letterario) (ogni volta che) каждый раз, когда
276 Unita Cinque

una volta che (dal momento che) раз уж


partire alia volta di (diretti verso) уехать по направлению к
venire alia nostra volta (verso di mi) идти нам навстречу
dare di volta (il cervello) (impazzire; pariato, familiare) сойти с ума: Gli
ha dato di volta il cervello.
pagare volta per volta (in parti) платить частями

Attenzione!

volta/ (il soffitto di una chiesa) свод


1
la volta celeste (poetico: il cielo) небосвод

ESERCIZI

1. Leggete attentamente le fra si seguenti e parafrasatele.


Traducete in russo:
1. Ora viene la volta di Gino. 2. Tocchera anche a lui la
sua volta. 3. E io, о mia volta, feci finta di niente. 4. Que­
sta e la volta buona. Non lasciartela sfuggire. 5. Ha man-
giato tutta la torta in una volta. 6. Una volta о I ’altra gli
rompo il muso. 7. Bada che una volta о I ’altra va a fini­
re male. 8. Beyi un po ’ alia volta. 9. Paga volta per volta.
10. Entrate uno alia volta. 11. Dammi retta una buona volta.
12. Una volta che ci sei, mettiti a tavola. 13. Una volta che
vi conoscete, non с’ё bisogno di presentarvi. 14. Guardava la
volta celeste e sognava. 15. Si vede che gli ha dato di volta il
cervello. 16. E partito alia volta di Parigi. 17. Ma sta’ zitto una
buona volta! 18. In quel momento lo vidi venire alia mia volta.
19. Questa ё la volta buona. Accetta la dichiarazione! 20. Si
sedette a sua volta.
2. Trovate nel testo Uuso di «volta».

3. a) Completote le frasi, facendo uso di «volta»:


- E tu, .. . , invitalo a casa tua.
- E poi viene ... di Maria.
- Questa ё . . . , 1’hai attesa tanto!
- Una ... о . . . , lo colgo in fragrante!
- Entrate uno ...
- Ё diventato un po’ strano, g l i ... il cervello.
Alberto Moravia 277

E loro partirono ... di Frosinone.


C alm atiuna... !
- Accetta una ...
- Ha inghiottito il panino in ...
Ogni... che c’ e r n incidente, segue un certo numero di articoli.
b) Fate delle fra si con:
uno alia volta, una volta о l’altra, alia volta di Londra, a sua
volta, una volta che, e la sua volta, veniva alia mia volta, ogni
qualvolta
4. M ettete alpassato prossimo:
1. Con tutte queste disgrazie gli da di volta il cervello. 2. Viene
la mia volta. 3. Viene alia mia volta sorridendo. 4. Paga sempre
volta per volta.
5. Rispondete alie domande, svolgendo il pensiero.
- Quando diciamo: «Gli ha dato di volta il cervello.»?
- Cosa intendiamo dire, usando: «una volta о 1’altra»?
- Cosa vuol dire: «questa e la volta buona»?
- Quando diciamo: «Smetti una buona volta di interrompere la
gente!»?
- Cosa vogliamo dire: «Mangia le paste un po’ alia volta!»?
E cosa intendiamo per: «Paga volta per volta.»?
- Cosa vogliamo dire con: «Una volta che ci sei, comportati
bene!»?
6. Traducete in italiano facendo uso di «volta» nei suoi vari
significati:
1. Теперь твоя очередь. 2. Это подходящий случай. Его
нельзя упускать. 3. В свою очередь он поднял тост. 4. Вы­
ходите по одному. 5. Итак, наступила моя очередь. 6. По­
скольку ты его знаешь, твоя очередь принимать его у себя
дома (fare gli onori di casa). 7. Я больше не могу это тер­
петь. Когда-нибудь я ей всё выскажу. 8. Замолчи, наконец!

N ID I DI PAROLE

1. alludere
allu d ere a qc. vi (a) (accennare col discorso a qc. con parole velate,
riferirsi) намекать, ссылаться
278 Unita Cinque

allusive agg (che allude, che fa allusione) намекающий, содерж ащ ій


намек
allusione / (accenno) намек
fare allusione a qc. намекать на что-либо
2. eccitare
eccitare vt (provocare, suscitare, istigare) возбуждать, вызывать: ecci­
tare l’appetito; eccitare l’invidia; eccitare un tumulto; eccitare il popo-
lo; eccitare i nervi
eccitante agg (stimolante) возбуждающий: un cibo eccitante, una bev-
anda eccitante
eccitato per qc. agg (in stato di agitazione) возбужденный; una persona
eccitata
eccitazione / (lo stato di chi e agitato) возбуждение, eccitabile agg (che
si eccitafacilmente) легко возбудимый раздражительный.
3. insinuare
insinuare vt инсинуировать, делать порочащие намеки, клеветать: in­
sinuare un sospetto; insinuare che внушать, что ...
insinuarsi nelle grazie di qd. подлизываться к кому-либо, втереться в
доверие
In tutto il nido с ’ё sempre l’idea della perfidia, sempre per indicare una
brutta intenzione:
insinuante agg 1. (dolce e carezzevole, atto a commuovere о a persua­
dere, lusinghevole) вкрадчивый, льстивый: una voce insinuante 2.
(che suscita sospetto, un ’ipotesi maligna) порочащий, клевещущий
insinuazione f (usato soprattutto nel figurato col significato di accusa
maligna, fatta in maniera esperta) инсинуация, клеветническое из­
мышление
4. disporre
disporre vt 1. (mettere, collocare in un certo ordine) располагать, разме­
щать 2. (ordinare) приказывать, отдавать распоряжение: disporre Іа
ritirata; disporre che + il cong. приказать, чтобы ...
disporre di qc. vi (averla, possederla) располагать чем-либо: disporre
dei documenti necessari
disposizione / 1. (collocazione) расположение 2. (prescrizione, ordine)
приказ, распоряжение: essere a disposizione быть в распоряжении,
mettere a disposizione поставить в распоряжение
disposto а fare qc. agg (incline, propenso) расположенный, готовый,
склонный (что-либо сделать)
maldisposto verso, contro qd. agg быть настроенным против кого-либо
Alberto Moravia 279

disposizione/ (collocazione, ordine, decreto) расположение; предписа­


ние, приказ
disponibile agg (di cui si pud disporre, libero) свободный, не занятый,
которым модно располагать: un posto disponibile, il denaro
disponibile, la mano d ’opera disponibile; essere disponibile (detto di
persona indica che quest'ultima e libera, non ingaggiata) быть сво­
бодным, не иметь дел: Domani non sono disponibile, ho da fare. I
contrari sono: occupato, impegnato, aver da fare.
5. ingiuria
ingiuria / (offesa fatta al поте, о al decoro о aU'onore con parole о con
atti) оскорбление
Aggettivi:
u n ’ ingiuria grave, bassa, villana, grossolana, acerba, atroce, leggiera, im-
meritata
Verbi:
lanciare un’ingiuria, scagliare un’ingiuria, prorompere in ingiurie, cari-
care d ’ingiurie, respingere u n ’ingiuria, ricoprire di ingiurie, essere
condannato per ingiurie
ingiurioso agg (offensive, insultante) оскорбительный
*ingiuriare vt (offendere qd. con parole, parolacce; insultare) оскор­
блять, обижать словами, проклятиями; ingiuriarsi vrfl (offendersi а
vicenda) оскорблять друг друга словами, проклятиями
6. apparire (vedi la rubrica dei sinonimi)
apparizione/ явление, появление
apparenza / 1 . (aspetto, aria) видимость, подобие 2. (di una persona)
внешний вид, внешность
apparentemente aw. (dall 'apparenza) судя по внеш нему виду
apparente agg. (росо distinto, che pare, та forse non e) видимый, ка­
жущийся
7. comparire (vedi la rubrica dei sinonimi)
comparizione/ (apparizione) появление, явка в суд
comparsa f (attore о attrice che non paria e che non ha una parte vera e
propria) статист
8. scoirmarire vi (vedi la rubrica dei sinonimi)
scomparso m f (colui о colei che e morto, deceduto): Lo scomparso aveva
92 anni.
scomparsa / (morte, decesso) смерть: La sua scomparsa ё una grave
perdita per la nostra cultura.
280 Unita Cinque

ESERCIZI

1. Leggete attentamente le fra si seguenti, traducetele in russo,


imparatele in italiano. Perafrisatele:
1) alludere, allusione, allusive
1. Alluse anche agli ultimi furti. 2. Credo che alludesse alPav-
vocato M. 3. Le sue allusioni erano fuori posto. 4. Erano parole
allusive alia sua persona. 5. Le sue parole allusive alia mia
modesta persona, risuonarono come una minaccia. 6. Fu un
discorso molto allusivo e fu accolto male. 7. La madre rispose
molto allusiva.
2) eccitare, eccitato, eccitante, eccitazione
1. L’arringa eccita Г appetito. 2. La sua nuova casa ec-
cita 1’invidia di molti. 3. Le sue sortite eccitano i ner­
vi. 4. Gli eccitanti recano parecchio danno alia salu­
te. 5. Lo vedi come e eccitata? Bisogna che si calmi.
6. La sua eccitazione mi preoccupa. 7. Ё una persona facil-
mente eccitabile. 8. In attesa dei loro arrivo ero molto eccitato.
9. Era eccitata dalle sue stesse parole. 10. Non prendere degli
eccitanti! 11. Agli sportivi ё proibito prendere degli eccitanti.
3) insinuare, insinuarsi, insinuante, insinuazione
1. Gli insinuo quel sospetto che poi non gli dava pace. 2. Gli
insinuo che Gina lo tradiva. 3. Riusci a insinuarsi nelle sue
grazie. 4. Si insinuo nella famiglia e faceva da padrone. 5. Gli
parlava con una voce insinuante. 6. Con le sue paroline insi­
nuanti riusci nel suo intento. 7. Non ё altro che un’insinuazio-
ne. 8. Non ё un consiglio amorevole, ё una maligna insinua­
zione. 9. Lo disse in un tono insinuante che non mi piaceva
per niente. 10. A volte aveva una voce insinuante che metteva
soggezione. 11. Lei conosceva quella voce e quel tono insi­
nuante dei tempi migliori.
4) disporre, disposizione, disposto, maldisposto
1. Dispose la sua roba nei cassetti. 2. Dispose i fiori nel
vaso. 3. Erano disposti in gruppo. 4. Con le prime paro­
le dispose amorevolmente l ’uditorio. 5. Disponeva dei mi­
gliori libri. 6. Disponevano dei quattrini della ditta come
se fosse roba loro. 7. Disporro dei miei beni come vorro.
Alberto Moravia 281

8. L’uomo propone e Dio dispone. 9. La legge dispone cosi.


10. Dispose che fosse presa questa via. 11. E una disposi-
zione del ministero. 12. Mettetelo a disposizione del co­
mitato. 13. Lei ё disposto a realizzare questo progetto?
14. Perche sei cosi maldisposto verso di lui? 15. Non sono
disposto a perdonare. 16. Potete indicare la somma disponi-
bile? 17. Faccia un elenco della mano d’opera disponibile.
18. Ё una brava persona, sempre disponibile. 19. Non so se do-
mani saro disponibile. 20. E ben disposto in tuo favore. 21. Non
sono disposto a perderti. 22. Non sono disposto a perdonarti.
24. Non mi sento disposto a uscire. 25. L’avevano maldisposto
verso di te. 26. Sono disposto a tutto, pur di averti con me.
27. Secondo l’ultima disposizione della legge, il posteggio qui
e vietato. 28. La figlia era disposta a cedere.
5) ingiuriare, ingiuriarsi, ingiuria, ingiurioso
1. Dice che l’ha ingiuriato. 2. Quando non sanno piu cosa re­
plicare, ingiuriano. 3. Si sono ingiuriati e poi hanno fatto la
pace. 4. Mi ha detto un monte di ingiurie. 5. Mi lancio tante di
quelle ingiurie. 6. In quel momento proruppe in gravi ingiurie.
7. Mi lancio tante parole ingiuriose. 8. E una leggera ingiuria,
non farci caso. 9. E un’ingiuria immeritata, devi fartela perdo­
nare. 10. Voleva ingiuriarlo per far nascere un litigio.
6) apparire, apparenza, apparente, apparentemente
1. Dice che gli ё apparso in sogno un gran mostro. 2. Vestita di
nero, appare рій bella. 3. Dopo un mese di navigazione, appar-
ve in lontananza un’isola. 4. Sul suo volto apparivano le tracce
di lunghi patimenti. 5. Cio che prima appariva facile e piano,
ora pare impossibile. 6. Sul suo viso si leggeva una calma ap­
parente. 7. Non si deve giudicare dall’apparenza. 8. L’appa-
renza inganna. 9. Vuole salvare l’apparenza. 10. In apparenza
sembra simpatica. 11. Apparentemente sembra innocente.
7) scomparire, scomparso, scomparsa, comparire, compari-
zione
1. L’improwisa scomparsa dei nemici ci allarmo. 2. Gli Etru-
schi sono tra i popoli scomparsi. 3. La sua scomparsa ci ha co-
stemati. 4. Per ben dieci anni ha fatto la comparsa. 5. Doveva
comparire in prefettura ieri mattina. 6. La sua comparizione
non sarebbe giovata a niente.
282 Unita Cinque

2. a) Trovate nel testo le parole derivate da:


ingiuria, allusione, eccitazione, insinuazione, disporre, scom-
parire
b) Riportate il contesto in cui sono nsate.

3. Rispondete alie domande seguenti e svolgete ilpensiero.


- Quando una persona paria con tono insinuante?
Che cosa e un’insinuzaione? Date un esempio.
Che cosa puo disporre una persona ?
- Di che cosa puo disporre una persona?
- Perche nello sport le sostanze eccitanti sono vietate? Date due
esempi di casi occorsi negli ultimi tempi.
- Cosa vuol dire «insinuarsi nelle grazie di qd»? Ё un fatto posi­
tivo о da recriminare? Date degli esempi.
- Date un esempio in cui una persona allude a qualcosa di oscuro
nel passato del suo interlocutore.
- Fate vedere la differenza tra «apparizione» e «apparenza»,
«apparente» e «apparentemente».
- Come direte in italiano: ввдимое добродушие, с виду,
появление, внешний вид.
- Quando diciamo di una persona che essa e disponibile?
- Ё bene essere sempre disponibile? Come la pensa?
4. Tradncete in italiano.
1. Я бы хотел знать, на что ты намекаешь. 2. Его вопросы
содержали оскорбительные намеки. 3. Эти намеки не
имеют никаких оснований (не к месту). 4. Ей надо дать
что-нибудь, что вызывает аппетит. 5. Ребенок был очень ■
возбужден случившимся. 6. Она говорила вкрадчивым
голосом. 7. Она любила делать всякие инсинуации. 8. Не
обращай внимание: это ни что иное, как инсинуация.
9. Директор распорядился положить эти дела в архив (аг-
chiviare una pratica). 10. Чем располагает служба спасения
на случай чрезвычайных ситуаций? 11. Она совсем не
расположена была говорить на эту тему. 12. Ты должен
быть доволен тем, что он очень хорошо к тебе расположен.
13. Ты не должен был бросаться на него с такими грубыми
оскорблениями. 14. И вдруг он разразился такими грубыми
оскорблениями, что мы остолбенели. 15. Работа статиста
его не удовлетворяла. 16. Солнце исчезло и пошел дождь.
Alberto Moravia 283

17. С виду ей дашь не больше 30 лет. 18. Покойник был


человеком спокойным и доброжелательным. 19. Его
появление в суде было как гром среди ясного неба.
20. Она ответила так из желания соблюсти внешнее
приличие. 21. Внешне он был похож на сельского учителя.
22. Сообщите нам, какой суммой вы располагаете. 23. Он
хороший человек, на него можно рассчитывать. 24. Вы
завтра свободны или заняты? 25. Там не было ни одного
свободного места.

SIN O N IM IE CONTRARI

1. scomparire
A. Sinonimi di «scomparire»
scomparire vi (e) (sparire) исчезать, пропадать из виду
*dileguarsi vrfl (sparire apposta) рассеиваться, исчезать: dileguarsi
nella nebbia, nel nulla, fuggendo
svanire vi (e) (sfumare, andare in fumo) испаряться, улетучиваться,
рассеиваться
*eclissarsi (sparire) скрываться, исчезать, смываться.
/ piu usati di questi sinonimi sono «scomparire» e « sparire». Gli altri
hamo le sfumature suindicate.
B. Contrari di «scomparire»
apparire vi (e) 1. (comparire) являться, появляться 2. казаться, иметь
вид
comparire vi (е) появляться, являться: comparire in tribunale

2. offendere
A. Sinonimi di «offendere»
offendere vt (con parole о con atti contro la dignita) обижать, оскор­
блять; нарушать: offendere la liberta, i diritti, 1’am or proprio, gli in-
teressi altrui; offendersi vrfl (prenderla a male) оскорбляться, оби­
жаться
insultare vt (dire parole di grave ingiuria) оскорблять словами. Assai
usato al participio presente: parole insultanti оскорбительные сло­
ва
*oltraggiare vt lett. (offendere in modo triviale) оскорблять, позорить,
бесчестить
284 Unita Cinque

*insolentire left. 1. vt (dire insolenze, parole offensive) покрывать кого-


либо грубыми оскорблениями 2. vi (e) (diventare insolente) стано­
виться дерзким и нахальным
В. Contrari di «offendere»
lodare vt (dire delle Iodi) хвалить, восхвалять, славить
*complimentare vt antiq. (fare i dovuti complimenti) делать компли­
менты, хвалить
*ossequiare vt stile elevato (fare ossequi, inchini) выражать почтение:
ossequiare la regina, il presidente
*elogiare vt lett. (lodare, fare 1’elogio di qd.) хвалить, восхвалять
3. loauace
A. Sinonimi di «loquace»
loquace agg lett (facile a pariare, chiacchierone) говорливый, болтли­
вый
chiacchierone m (che chiacchiera molto e spesso, che non sa tenere nn
segreto) болтун, пустомеля, сплетник
B. Contrari di «loquace»
taciturno agg (che tace abitualmente, di poche parole) молчаливый,
немногословный
laconico agg (cheparia in modo conciso e sentenzioso) лаконический
muto agg (che e privo dellafacolta di pariare) немой.
Assai comune detto di persona:
muto come un pesce нем, как рыба
suoni consonanti muti непроизносимые сотасные
4. insidia
Sinonimi di «insidia»
imiAizf (inganno preparato di nascosto) козни, интриги, коварство, об­
ман: cadere in u n ’insidia стать жертвой интриг, попасть в ловушку;
eludere le insidie; schivare le insidie (sfuggire alie insidie) избегать
интриг; vincere (superare) le insidie победить в борьбе с интрига­
ми; sventare le insidie разоблачать козни
inganno т (I'atto dell’ingannare) обман: tramare un inganno строить
козни; cadere in inganno впадать в заблуждение
agguato m (tranello, specialmente nel senso militare) засада: tendere un
agguato устроить засаду, sventare un agguato раскрыть, разобла­
чить засаду; essere, stare in agguato сидеть в засаде; mettersi in ag­
guato засесть в засаду
Alberto Moravia 285

tranello m (astuto e malizioso inganno) ловушка: cadere in un tranello


попасть в ловушку; preparare (tendere) un tranello устроить запад­
ню
imboscata/ (agguato, specialmente di soldati nascosti dentro m bosco о
altro simile nascondiglio) засада: tendere un’imboscata устроить за­
саду; uscire da un’imboscata выйти из засады; cadere in un’imboscata
попасть в засаду
5. lusinghiero
A. Sinonimi di «lusinghiero»
lusinghiero agg 1. (dipersona che lusinga) льстивый 2. (di cosa che at-
tira e piace) лестный, приятный, многообещающий: una speranza
lusinghiera многообещающая надежда; un’occhiata lusinghiera при­
ятный, обещающий взгляд; un invito lusinghiero лестное пригла­
шение ’
carezzevole agg (che accarezza) ласковый, нежный: la voce carezzevole
нежный голос
B. Contrari di «lusinghiero»
prepotente agg (di persona che con airoganza chiede оfa рій di quel che
le spetta, che vuole avere il soprawento, arrogante, autoritario) на­
глый, грубый, авторитарный: un ragazzo prepotente
violento agg 1. (chefacilmente e senza misura si vale dellafoi-za a danno
degli altri, manesco) агрессивный, буйный: un uomo violento агрес­
сивный человек 2.fig (di cosa che tende ad abbattere e a ti-avolgere)
насильственный: una morte violenta насильственная смерть
brutale ag. (da Bruto, simile a Bruto) жестокий, зверский, грубый:
maniere brutali ірубые, агрессивные манеры; un uomo brutale
агрессивный, грубый человек

ESERCIZI

1. Nelle fra si seguenti rendetevi bene conto d e ll’nso dei vari


sinonimi e contrari. Imparate bene con quali parole si
accoppiano:.
1) scomparire, dileguarsi, eclissarsi, svanire
1. Era qui e ora ё scomparso. 2. Scomparve ai nostri occhi.
3. C ’erano delle rocce e ora sono scomparse. 4. La sua im-
prow isa scomparsa ci ha molto costemati. 5. Sentito fare il
286 Unita Cinque

suo nome, si eclisso. 6. II suono andava dileguandosi. 7. II


malumore si e dileguato. 8. La nebbia si dilegua al sole.
9. E un odore che svanisce presto. 10. La memoria svanisce
con gli anni. 11. In lui la collera svanisce facilmente. 12. A
poco a poco le sue illusioni svanirono. 13. E la visione svani.
14. Svaniscono anche le speranze.
2) offendere, ingiuriare, insultare, oltraggiare, insolentire
I. Dice che l’ha ingiuriato. 2. Mi ha offeso con quella ri-
sposta. 3. Non c’era intenzione di offenderla. 4. In tal modo
ha offeso i diritti dei suoi connazionali. 5. Sono Iodi che
offendono la mia modestia. 6. Si e offeso delle tue paro­
le. 7. Bada, non te ne offendere! 8. Si sente offeso. 9. L’of-
feso perdono 1’offensore. 10. Taceva mentre Tinsultavano.
II. L’insulto senza provocazione. 12. L’insultato lo sfido in
duello. 13. Lo oltraggio con le sue solite parolacce. 14. Lo ha
insolentito e pretendeva di essere scusato.
3) lodare, complimentare, ossequiare, elogiare
1. Li lodano per la loro modestia. 2. L’avrei lodato di molte
cose. 3. AlFassegnazione dei premi fu molto complimentato
e se lo meritava. 4. Ora questo nome non e piu ossequiato. Ё
caduto in oblio. 5. Quando la regina regnava era sempre osse-
quiata. 6. Merita di essere elogiato per-la sua diligenza. 7. II
presidente ha elogiato il corpo dei carabinieri per la loro pron-
tezza d’azione. 8. Lo ha complimentato in tutti i modi possibili
e immaginabili.
4) loquace, chiacchierone; muto, taciturno, laconico
1. E un ragazzo troppo loquace, preferisco un tipo piu tacitur­
no. 2. Lui e un gran chiacchierone, mi stanca starci insieme.
3. Non lo diro a nessuno, saro muto come un pesce. 4. Se non
fosse cosi laconico, se si esprimesse in modo piu loquace, for-
se si meriterebbe un voto piu alto. 5. Lei era molto loquace e
non si lascio perdere Foccasione di dire la sua. 6. Mi lancio
un’occhiata loquace.
5) insidia, agguato, tranello, imboscata
1. Vedendo il paese sgombro di nemici, sospetto un’insidia.
2. Si misero d’accordo e gli tesero un agguato. 3. Sola e ine-
sperta, si trovo esposta alie insidie di molti. 4. Svento tutte le
insidie. 5. Seppe sfuggire alie insidie. 6. Bada di non cadere
Alberto Moravia 287

in qualche tranello. 7. Gli tese un tranello che lui pero riusci


a superare. 8. I partigiani tesero un’imboscata in cui ando a
cadere il plotone nemico. 9. Usciva da un’imboscata, quando
fu preso. 6. Riusci a superare tutte le insidie. -8. Pensava alle
insidie di quell’uomo.
6) lusinghiero, carezzevole; prepotente, violento, brutale
1. Era molto furba e lusinghiera. Faceva mille promesse e io non
le credevo affatto. 2 . Con quella sua voce carezzevole cercava di
convincermi. 3 . Lui e prepotente fin dall’infanzia. In tutti i giochi
dovevaprendereilsoprawento.4.Eunprepotentediprim’ordine.
5. Alla larga dai prepotenti! 6. Prepotente con i deboli, vile
con i forti. 7. Ё una persona violenta, passa facilmente alle
mani. 8. Lo attacco con parole violente, piene di minacce
e d’ ira. 9. Ieri e stato perpetrato un- violento assalto a una
gioielleria. 10. Un violento incendio e scoppiato nei pres­
si del mattatoio. 11. Fu una passione violenta che lo lascio
stremato e confiiso. 12. Era un uomo brutale e manesco.
13. Con le sue maniere brutali non riusciva a farsi degli ami­
ci.
2. Dite in italiano, rivolgendovi all ’elenco dei sinonimi e dei
contrari:
исчезать, исчезнуть в тумане, улетучиться, появляться,
являться в суд, обижать, обижаться, оскорблять (словами),
позорить, хвалить, выражать почтение, болтливый,
молчаливый, козни, обман, ловушка, засада
3. а) Fate precedere ai sostantivi seguenti an verbo:
un’insidia, un tranello, un’imboscata, un agguato
b) Sostituite con un sostanivo о aggettivo che sia:
- una persona che mena le mani;
- un ragazzo arrogante che fa quello che vuole;
- una persona che paria molto;
- il deceduto;
c) Sostituite con un verbo:
- presentarsi in tribunale;
- sparire;
- non voler essere presente, andar via;
- svanire (detto di persona)
288 Unite Cinque

4. Traducete in italiano:
1. Карлахотелаисчезнуть, не присутствоватыіриэтом обеде.
2. Запах бензина вскоре улетучился. 3. Ему надо было
явиться в суд к 9 часам утра. 4. Если бы он не обиделся,
ничего бы не случилось. 5. Его арестовали за нанесение
оскорбления полицейскому. 6. Ты считаешь, что он слиш­
ком боЯтлив? Мне не кажется. 7. Его брат очень болтлив,
ему нельзя доверять никаких секретов. 8. Быть молчали­
въ™ иногда мешает жить. 9. Он не мог работать в атмос­
фере интриг. 10. Я не знал, что она плетет интриги. 11. На
соседней улице была засада, и он в нее попал. 12. В лесу
была подготовлена засада. 13. Она говорила вкрадчивым
голосом, и это производило отвратительное впечатление.
14. Это были лестные слова и обещания. 15. Она дума­
ла, что своим льстивым голосом завоюет всю компанию.
16. У него грубый и агрессивный характер. 17. Я не могу
иметь дело с грубыми людьми. 18. В Генуе антиглобалисты
предприняли ряд дерзких нападений на магазины, бары,
рестораны и другие общественные места. 19. Она очень
любила, когда ее хвалили и делали комплименты. 20. В
силу его должности ему часто оказывали высокие поче­
сти. 21. Президент отдал должное героям Сопротивления.
22. Он человек вежливый, но молчаливый и замкнутый.

DERIVATI VERBALI

1. levare
levare vt 1. (akare) поднимать; levare le mani, levare un dito, levare gli
occhi 2. (Rimuovere una cosa da un luogo) снимать, убирать: levare
la fasciatura, un libro da un tavolo; levare (togliere) il pane di bocca
вырвать кусок из рта; levare il saluto (smettere di salutare) пере­
стать здороваться; levare la stima (smettere di rispettare) перестать
уважать; levarsi qd. d ’intom o (togliersi qd. di tra i piedi) убрать
кого-либо с дороги, избавиться от кого-либо (pariato e росо gen­
tile); levarsi una voglia (togliersi una voglia, un capriccio) удовлет­
ворить желание, прихоть
allevare vt (far crescere, nutrire, prodigare ogni cura, istruire) вырас­
тить, выращивать: allevare un bambino, un animale
sollevare vt (levare su, tirar su) поднять, приподнять: sollevare da terra
Alberto Moravia 289

sollevare il coperchio; sollevare la polvere поднять пыль; sollevare


una sommossa поднять восстание; sollevare una questione поднять
вопрос; sollevarsi vrfl 1. (alzarsi un p o ) приподняться
2. (ricrearsi) приободряться; (ribellarsi) восстать, поднимать вос­
стание; sollevato p. passato come agg (consolato) приободрённый
2. portare
portare vt (sostenere qc. piu о meno pesante, andando da un luogo
aWaltro) носить, нести; portare suile spalle, in braccio, sotto il brac-
cio, a braccia, in mano; portare gli occhiali, la cravatta; portare rispet-
to уважать, проявлять уважение; portare bene i propri anni выгля­
деть молодо; portare via унести; essere portato a qc. (essere forte,
essere propenso) быть способным, склонным
importare 1. vt (portare dentro, introdurre in uno stato da altri stati) им­
портировать 2. a qd di qc (in modo impersonale) importare che +
cong.: M i importa che tu sia qui alie 10 di mattina. М не важно, что­
бы ты был здесь к 1 0 часам утра. Che t ’importa? Какое тебе дело?
N on m e ne importa niente. М не нет до этого дела.
esportare vt (portarefuori dallo stato) вывозить, экспортировать
comportare vt (avere come conseguenza) повлечь за собой: Questo lav-
oro non comporta nessun mutamento. Эта работа не влечет за собой
никаких изменений.
comportarsi vrfl (agire, condursi) вести себя
apportare vt (portare, arrecare un danno, un contributo, ecc.) вносить,
причинять, наносить: apportare un danno, un contributo, una gran
fortuna
rip o rta re vt 1. (portare di nuovo, portare indietro) относить обратно,
возвращать 2. (riferire) приводить, цитировать: riportare una notiz-
ia, un passo da un libro 3. (conseguire, оttenere) riportare un premio;
riportare una vittoria одержать победу; riportare delle ferite полу­
чить ранения, riportare dei danni понести ущерб. Nel fare
I'addizione о la sottrazione si dice «due di riporto». In russo si dice
«два в уме».
riportarsi vrfl (andare con la memoria ai tempi passati) переноситься
мыслью в прошлое: Si riporto alia sua infanzia.
3. vincere
vincere vt (superare in combattimento, competizione, gara о sim) побеж­
дать, выиграть: vincere il nemico, vincere la fame, vincere la guerra,
vincere un concorso, vincere una causa, vincere ima partita, una scom-
messa; chi la dura, la vince терпение и труд все перетрут; darla vin-
290 Unite Cinque

ta a qd., darie tutte vinte (cedere efare a modo dell’altro) соглашать­


ся, не перечить; darsi per vinto (cedere e troncare ogni resistenza)
признать себя побежденным; vincente (part. pres, usato come agg):
il partito vincente партия, одерживающая победу
stravincere vi (а) vt familiare, enfatico (vincere a fando) одерживать
блестящую победу
convincere vt (rimuovere qd dalla sua opinione, infondere certezza, per­
suadere) убеждать
convincersi vtfl убеждаться; convincente (p. pr. usato come aggettivo)
убедительный: un argomento convincente, una ragione convincente,
una prova convincente
awincere vt lett quasi poetico (legare, stringere) обвивать, охватывать:
aw incere le braccia al collo; 1’edera aw in cev a la casa.
4. rompere
rompere vt 1. (comprende in sd il significato di ridurre in piu pezzi, spez-
zare, fare a pezzi) ломать, разбивать: rompere un piatto, un braccio
2. (violare, interrompere) нарушить, прервать: rompere le regole,
rompere la tregua, il giuramento, il patto, il silenzio, le file, uno sci-
opero; rompere le uova nel paniere испортить, расстроить хорошо
начатое дело; chi rompe paga кто ломает, тот и платит.
corrompere vt (assai сотипе in questo senso: indurre qd. per denaro a
nonfare il proprio dovere) подкупать, развращать
interrompere vt (sospendere о troncare, fermare temporaneamente) пре­
рывать, временно прекращать: interrompere un discorso, la corr-
ente, la festa
*erompere lett. (uscire faori con impeto) прорываться, пробиваться.
Difettivo del participio passato. Piu comune 1’uso dei verbo «prorom-
pere» che lo sostituisce, specialmente nelfigurato.
*irrompere vi lett. (entrare con impeto) врываться, вторгаться: L a folia
irrompe nel teatro. Difettivo dei participio passato. Nel passato pros-
simo si usa «fare irruzione».
*prorompere lett. (difettivo dei participio passato e dunque non si usa al
passato prossimo) 1. (uscirefaori con impeto) вырываться: proromp-
ere dalle trincee 2. (molto usato nel sensofigurato) разразиться: pro-
rompere in pianto, in lacrime; lo sdegno prorompe

ESERCIZI

1. Leggete e imparate le fra si seguenti. Traducetele in russo.


Parafrasatele:
Alberto Moravia 291

A
1) levare, levarsi
1. Levo gli occhi e mi fiss6. 2. Levo le braccia in segno di in-
vocazione. 3. Non ha la forza di levare un dito. 4. Al momento
di levar l’ancora, scoppid un incendio. 5. Leva questo ingom-
bro! 6. Si levo le scarpe per misurare quelle nuove. 7. Levati il
cappotto! 8. Si ё levato un po’ di malumore. 9. Si levo in piedi
per farsi vedere. 10. Si levo contro tutti. 11. Si rividero al levar
del sole.
2) allevare
1. Lo ha allevato fino a quindici anni. 2. Chi lo ha allevato in
questo modo? 3. Ha sempre allevato i conigli.
3) Sollevare, sollevato
1. Lo sollevo come ima piuma. 2. Solleva la tovaglia! Guarda
cosa c ’e sotto. 3. Sollevo mille proteste. 4. La macchina pas-
sando sollevo un nuvolo di polvere. 5. Lo sbarco di Garibaldi
sollevo la Sicilia. 6. Sollevo una questione molto importante.
7. Но bisogno di sollevarmi un po’. 8. Mi sollevo un po’, stan­
do in compagnia. 9. Oggi mi sento рій sollevato. 10. A quella
notizia si senti sollevato.
В
1) portare
1. Portava suile spalle un peso enorme. 2. Mi hai por­
tato ima brutta notizia. 3. Portava in braccio un bam­
bino di un due anni. 4. Gli abbiamo sempre porta­
to un gran rispetto. 5. Porta ancora i segni della caduta.
6. Portava un nome assai noto. 7. Ё molto portato alia musica.
8. Era portato agli scacchi fin da bambino. 9. Sembra piu gio-
vane, регсЬё porta bene i suoi anni.
2) importare
1. L’ltalia importa ogni anno una certa quantita di frumento.
2. M ’importa molto che egli studi. 3. Che ve ne importa?
4. Non importa che si presenti.
3) comportare, comportarsi
1. Questo rinnovamento comporta una grande spesa. 2. Oltre a
questo comporta anche un altro danno. 3. Comportati bene!
292 Unita Cinque

4) apportare
1. L’ultimo alluvione ha apportato molti danni. 2. Vorrei ap­
portare anch’io il mio modesto contributo.
5) asportare
1. Gli fu asportata una falanga.
6) riportare, riportarsi
1. Gli ho riportato il libro che mi aveva prestato. 2. Riporta le
chiavi al padrone di casa. 3. Digli cosi e riportami la risposta.
4. Tutti i giomali riportano la notizia. 5. Ha riportato un passo
dei libro. 6. Ha riportato un gran premio. 7. La squadra ha ri­
portato una vittoria clamorosa. 8. Nella rissa ha riportato gravi
ferite. 9. Allora contiamo: sette e tre di riporto. 10. In quei mo­
menti di solitudine si riportava ai fatti della sua adolescenza.
C
1) vincere, stravincere, darsi per vinto, darie tutte vinte
l.Havintoesopraffattoilnemico.2.Vinselaguerraeoccup6Ieter-
re.3.VinseravversarioeebbeFeredita.4.Vinsenellagaradinuoto.
5. Vinse tre partite. 6. La mamma gliele da tutte vinte.7. In fin
dei conti si diede per vinto, non c’era altra via d’uscita. 8. Li
vinsero e stravinsero.
2) convincere, convincente
1. Lo convincere dei suo torto. 2. Si convinse di questa verita.
3. Sono ragioni che persuadono, ma non convincono. 4. Ё una
prova convincente.
3) awincere
1. Era ima casa tutta aw inta d’edera. 2. Mi aw inse l e braccia
al collo.
D
1) rompere
1. Ruppe tutto cio che gli capito sotto mano. 2. A un tratto una
voce ruppe il silenzio. 3. Gli scioperanti dovettero rompere lo
sciopero della fame. 4. Al comando «Riposo!» i soldati han-
no rotto le file. 5. Figurati! Ha rotto il patto senza dir niente.
6. Sono stato io a rompere il silenzio. 7. Chi rompe paga, e i
cocci son suoi. 8. Con quella frase sfortunata hai rotto le uova
nel paniere.
Alberto Moravia 293

2) corrompere; interrompere
1. In tutto il mondo c ’e molta gente corrotta. 2. Il processo e
stato interrotto, poiche ё venuto fiiori che le parti avevano cor-
rotto i giudici. 3. Non c’era luce, роісЬё la corrente era stata
interrotta. 4. Si e dovuto interrompere la festa per perquisite
alcune persone.
3) prorompere; fare irruzione
1. Alcuni presenti proruppero in pianto. 2. La folia ha fatto
irruzione appena il negozio ha aperto i battenti.
2. Mettete lefra si segiienti alpassato prossimo:
1. Dopo la tua spiegazione mi sento рій sollevata. 2. Ti com-
porti da sfacciato. 3. Che contributo apportera lui? 4. Se vince
il concorso, vuol dire che e bravo. 5. Lui la da sempre vinta a
sua moglie. 6. Perche romperai la vostra amicizia? 7. Chi rom-
pe il silenzio? 8. Chi fece irruzione nella sala?
3. Rispondete alie domande segiienti:
- Quando Lei si sente piu sollevato?
- Quando Lei vuole levarsi qualcuno d’intorno? Racconti un
. caso.
- In che caso si toglie il saluto a una persona?
- Cosa pu6 levare un rumore improwiso?
- Quanti bambini ha allevato la Sua famiglia?
- In che modo Lei si solleva, quando ё stanco.?
- A che cosa Lei ё portato? In che cosa e come si manifesta?
- Racconti un caso in cui un suo amico si ё comportato in modo
inadeguato.
- Quando diciamo: «Chi la dura, la vince.»?
- Quando diciamo: «Non voglio dargliela vinta».? Racconti due
casi che Le sono occorsi.
- Lei si ё mai dato per vinto? Racconti un fatto. Le ё dispiacm-
to?
- Quando diciamo: «Mi hai rotto le uova nel paniere.»?
4. Scrivete in italiano. Fate uso dei derivati suindicati. Nessuna
sostituzione che tenga!
1. Она подняла на меня удивленные глаза. 2. Наконец я
утолила своё желание поесть настоящих итальянских ма­
карон. 3. Они воспитали замечательных сыновей. 4. Про-
294 Unit& Cinque

фсогозы организовали протесты на многих заводах. 5. Про­


езжавшая машина подняла такую пыль, что ничего не было
видно. 6. Надо было приподнять один угол дивана, чтобы
посмотреть, что там лежало. 7. Ну, а теперь тебе легче?
8. Унеси эти тарелки, они меня раздражают. 9. Веди себя
хорошо! 10. Мне нет до этого дела. 11. Какое тебе дело?
12. Эти изменения влекут за собой много неудобств
(inconvenienti). 13. Команда не просто победила, она одер­
жала внушительную победу. 14. В этом споре она одержа­
ла победу. 15. Не сдавайся. 16. Твои доводы совсем неубе­
дительны. 17. Кто осмелился нарушить т и ш и н у ? 18. Она
расплакалась, она не м о т а сдержать слезы. 19. Он громко
рассмеялся (разразился смехом), настолько ситуация вы­
зывала у него смех. 20. Все газеты сообщают эту новость.

D ENTRO IL TESTO
INRODUZIONE ALL'ANALISI DEL TESTO
Breve critica
Vi proponiamo uno stralcio di ima analisi pubblicata nell’anto-
logia di Cesare Segre e Clelia Martignoni «Testi nella storia»:
II capitolo tutto ambientato in un interno, descritto con stile
asciutto e cronachistico: come se si trattasse di una rappresentazio-
ne teatrale che si svolge sotto la cruda luce dei riflettori, personag-
gi e cose sono ritratti con minuzia attentissima e apparente disinte-
resse dei narratore. I colori sono decisi e sobri (il tflocco bianco
della tavola (.......) il vino rosso, il pane marrone, una minestra
verde fumava (...) una sola ombra пега), la scansione delle scene
e simmetrica e precisa, i personaggi vengono presentati come se
facessero il loro ingresso su un palcoscenico.
Anche i dialoghi, secchi e stringati, esprimono 1’atmosfera gri-
gia e ripetitiva (Isoliti discorsi, le solite cose, la solita luce): la cri­
si in cui si trovano immersi tutti i personaggi si ripercuote infatti
sull’ambiente in cui essi vivono, sospesi in quel meschino alone.
I loro sentimenti non vengono quindi rivelati da un narratore
onnisciente, ma affiorano come pensieri о rfflessioni ad alta voce
(calma mortale, ironia, indifferenza)\ e talvolta anticipano al letto-
re lo svolgimento degli awenimenti: Osservo la fanciulla (...)
certo disposta a cedere: dopo cena bisognava tentare; battere il
ferro finche e caldo; il giomo dopo no
Alberto Moravia 295

Attraverso lo stile nominale Moravia tende a riprodurre il «flus-


so di coscienza», lasciando solo ai personaggi la responsabilita di
rivelare le proprie mire о il proprio inconscio, senza intervenire a
dare il benche minimo giudizio.

Ed ecco in parte quanto scrivono C. Salinari e C. Ricci:


«La realta che Moravia rappresenta ne Gli indifferenti (che con-
tinuera a rappresentare negli scritti successivi) contraddiceva la re-
torica fascista di un’ Italia sana, virile, potente, proiettata alia con-
quista del mondo. Ё quello di Moravia un mondo privo di luce,
stanco, indifferente.
Gli indifferenti raccontano il dramma di una generazione, piu che
di una classe, incapace di aderire alia vita, di provare passioni (buo-
ne о cattive) sincere, i personaggi sono tutti ingannatori e ingannati.

Ora tocca a voi:


1. Rilevate il susseguirsi dei colori.

2. Rilievo:
Sei contenta tu?
Altri esempi.

3. Il susseguirsi dei sinonimi e delle parole che rendono la


narrazione piu concisa e emotiva:
...calma mortale, ironia, indifferenza,
...miserabile, indifferente, sfiduciato...
Altri esempi.

4. Ironia:
Caro lei,..
Altri esempi.

5. I soliloqui interiori dei personaggi:


...finirla, finirla con tutto questo...
Altri esempi.

6. La collocazione degli aggettivi:


...la meschina tempesta che si addensava...
...con crescente esaltazione...
Altri esempi.
296 Unita Cinque

7. Metafore:
II temporale ё passato, ora torna il sereno. Cosa significa nel
contesto?
Altri esempi.

SI PARLA E SI DISCUTE

1. Leggete attentamente il testo e dividetelo secondo i terni


della conversazione e la descrizione dei personaggi. Date
un titolo ad ognuno di essi.

2. Descrivete l ’ambiente in cui si svolge l ’azione.

3. Descrivete l 'inizio e la conclusione dei testo (per esteso).

4. Rispondete alie domande seguenti:


1. Cosa dichiara la madre, entrandp in sala? A chi si rivolge?
2. Cosa le ribatte Leo?
3. Leo vuole convincere la madre che non ha ragioni di lamentar-
si. Cosa le dice? (Forma diretta, indiretta e indiretta libera. Se
quest’ultima risulta difficile, fateneprim a la stesura scritta.)
4. In che stato d’animo si trova la figlia? Quali sono le parole
chiavi di questo brano? {Da «La fanciulla alzo gli occhi.. .fino
a ... riabbasso la testa.»)
5. Il ragazzo accettava i ragionamenti di Leo? Cosa avrebbe vo­
luto fare?
6. In che modo Leo riafferma la sua piena soddisfazione?
7. Cosa dice di sd la madre?
8. In che modo Leo si scusa? Fate valere le parole «insultare,
malcontento»
9. Che risoluzioni prendeva fra se Caria? Cosa voleva fare?
10. Cosa voleva dire Leo con questa ffase «Sara»?
11. In che modo si chiude 1’incidente?
12. Descrivete la scena in cui si discute il perdono. Erano tutti del-
lo stesso parere?
13. Com’e 1’episodio dei compleanno di Caria? Lo vuole о non lo
vuole?
14. Perche la madre non voleva nominare Feta esatta di Caria?
15. Come finisce la scena in sala da pranzo?
16. Trovate nel testo delle maledizioni. Ne sapete altre?
Alberto Moravia 297

5. Riletto il testo, riprendete gli episodi in cui sono usati i


vocaboli e i nessi seguenti:
guardare con gli occhi attoniti, fare l’opposto, beato Lei!, un
ragazzo pieno di belle speranze, i soliti discorsi, le solite cose,
rispondere per le rime, vuoi passarci sopra, tengo ad affermare,
senza scrupoli, i pari suoi, nulla di insultante, dileguarsi
6. Riprendete oralmente tutti i punti del testo che hanno un
sapore di noia e di delusione. Orientatevi a vocaboli tali
quali:
sfiduciato, attonito, a rischio di passare per ignorante, l’anima
le doleva, miserabile, indifferente, con noia e disgusto, la co-
stemazione, la disperazione, farsi dimenticare
7. Commentate le frasi:
1. «Io al tuo posto sarei felice.»
2. «Siete tutti malcontenti, voi.»
3. «Anche tu sei un malcontento, altrimenti non faresti quella
faccia lunga come una Quaresima.»
4. Il ragazzo si vedeva com’era, miserabile, indifferente e sfidu­
ciato.
5. «Ho saputo sempre serbare intatta la mia dignita e sempre
mantenermi superiore a tutti.»
6. Tutti prevedevano con noia e disgusto la meschina tempesta
che si addensava in quella luce tranquilla della sera.
7. Io potrei insegnare a vivere a Lei e a tanti altri pari suoi.
8. «Finirla», pensava guardando la madre che a testa bassa pare-
va ruminare la propria gelosia.
9. Si ha sempre l’eta che si mostra.
8. Che impressione vi ha fatto il testo?
- Il contenuto corrisponde in un certo qual modo al titolo del
libro «Gli indifferenti»?
- Ci sono in qualcuno dei personaggi dei bagliori di speranza? E
se ci sono, fateli vedere.
- Si vogliono bene tra di loro? Oppure no? Fatelo vedere, ripor-
tando il modo in cui'si esprimono.
298 Unita Cinque

TORNIAM O SUI NOSTRI PASSI

1. Idiomi con la particclla pronominale «ia»


Ricapitolazione
Come gia sapete, la particella pronominale «la» serve a formare un certo
numero di idiomi, in cui essa ha la funzione di complemento oggetto
e il participio passato dei verbo si concorda con essa nel genere e nel
numero.
In quanto nel testo di questa unita si riscontra un certo numero di questi
idiomi, colgo 1’occasione per esercitarli e aggiungeme altri:
finirla, farla finita (smettere) поставить точку, покончить с чем-либо
pensarla cosl (essere di questo parere) быть такого же мнения, думать
также
vederla cosi (essere di questa opinione) быть такого мнения
vederla bene (male) (ritenere giusto) считать правильным, неправиль­
ным
avercela con qd. (pariato: non andare d'accordo, tenere il muso, tenere
il broncio) чувствовать неприязнь, дуться на кого-либо, быть не в
ладах
farla а qd. (burlarsi di qd.) сыграть злую шутку с кем-либо
farcela а fare qc. (riuscire а fare qc., a superare qc.) справиться, прео­
долеть
farla franca (riuscire in qc. malgrado potesse andar male) победить,
преодолеть все трудности
piantarla (pariato efamiliare: smetterla) прекратить что-либо; бросить
кого-либо
saperla lunga (saper cavarsela, dare a tutto una motivazione) быть себе
на уме, иметь всему объяснение, уметь выпутываться
passaria liscia (rimanere impunito) легко отделаться, не быть наказан­
ным
pagarla cara (dover rispondere di qc. di male оfatta male) поплатиться,
дорого заплатить
dirla grossa (dire qualcosa di brutto, di sciocco) молоть вздор
farla grossa (fare una brutta sciocchezza) наделать дел, набедокурить,
сделать глупость
mettercela tntta (pariato: impegnarsi molto) целиком отдаться делу,
уйти с головой
1. Leggete attentamente le fra si seguenti. Traducetele in russo.
Imparatele, perifrasatele:
Alberto Moravia 299

1. Ma piantala di fare lo scemo! Lo vedi che nessuno ti guarda.


2. Lid la sa lunga, Vhapassata liscia ed e riuscito a discolpar-
si. 3. E di nuovo Г ha passata liscia! Possibile che nessuno si
sia accorto dei suoi inganni? 4. Vedi come si 6 offesa Maria!
Lui deve averla detta grossa. 5. Maurizio non l’ha perdonato.
Vuol dire che Vha fatta grossa. 6. Per fare bella figura e finire
in tempo, ce I ’ha messa tutta. 7. E finiscila una buona volta
di fare le tue ragazzate! 8. Lei voleva farla finita una buona
volta con quell’amore disgraziato. 9. Se tu la pensi in un altro
modo, dimmelo. 10. In questo momento io la vedo cost e non
altrimenti. 11. Io la vedevo male, troppe erano le complica-
zioni. 12. Io ce Vho con te e con nessun altro. 13. Finalmente
gliel’ho fatta! Ё da tempo che se la meritava! 14. Giorgio, ci
sei riuscito! Ce Vhai fatta!
2. a) Coniugate p e r iscritto al presente e al passato
prossimo:
farla finita, passaria liscia, farla grossa, pensarla cosi, vederla
in questo modo, farla a qd., farcela, dirla grossa, mettercela
tutta
b) Mettete le fra si seguenti al passato prossimo e ai tempi
che convengono:
1. La passa liscia, ma io non ne sono convinto. 2. La dice gros­
sa, ma non la passeri liscia. 3. Gliela faccio, perche mi da ai
nervi. 4. Ё difficile, ma ce la faccio, ne sono sicuro. 5. Ce la
metto tutta per aiutarlo. 6. La fai grossa, ne sono sicuro. Fer-
mati!
3. Rispondete alie domande usando le espressioni con la
particella neutra «Іа»:
- «L’ho passata liscia!» In che caso Lei direbbe una frase simi­
le?
- Sarebbe difficile farla finita con il fumo?
- Supponiamo una situazione del genere: ieri abbiamo discusso
a lungo e non abbiamo deciso niente. Vorrei sapere come stan­
no oggi le cose. Come chiederei?
- Se uno Ё di un altro parere. Come lo direbbe?
- «Ce l’ho fatta!» Fate qualche esempio in cui potete usare que­
sta espressione.
300 Unita Cinque

2. Derivati verbali di «trarre»


A. Ricapitolazione
1. Traducete le fra si seguenti. Fatene la perifrasi:
1) attrarre, attraente
l.Eunaletturacheattrae.2.Haunvoltocheattrae.3.Eimospettaco-
10attraente. 4.Hadellemaniereattraenti. 5 .Eunadonnaattraente.
6. Mi sono sentito attratto dal suo sguardo.
2) contrarre, contraente
1. Ad ogni movimento il muscolo si contrae. 2. Contrasse labocca
inimghignobefFardo. 3. Contrasse questabruttamalattiadurante
11viaggio in Africa. 4. Fin da giovane contrasse il vizio dei fumo.
5. All’ultimo momento uno dei contraenti si e fatto indietro.
3) distrarre, distratto, distrazione
1. Non distrarre 1’attenzione dallo studio. 2. Non ti distrarre!
3. Non mi distraete! 4. Ё cosi melanconico! Cercate di distrar-
lo. 5. Но bisogno di distrarmi un po’. 6. Scusate. Ero distratto.
7. Non distraeva lo sguardo da quella vista. 8. Ё sempre distrat­
to. 9. Ё sbadato e distratto. 10. E ima pura distrazione! l l . L ’ho
fatto per distrazione. 12. Ha bisogno di distrarsi. 13. Scusate
le mie distrazioni.
2. Rispondete alie domande:
Com’e una persona distratta?
La musica la distrae dai compiti?
Dove e piu inevitabile contrarre la malaria?
- Com’e una donna attraente?
- Cosa attrae la sua attenzione per la strada?
In che modo si manifesta il fatto che Lei ё distratto?
Quando diciamo: «Ё una distrazione?»
B. Approfondimento
*protrarre vt (prolungare) продливать, продолжать: protrarre la visita,
protrarre il passaporto, protrarre la scadenza, protrarre gli studi, pro-
trarre la partenza; * p ro tra rsi vrfl giorn. (durare) продолжаться,
длиться
r itr a r r e vt *1. (tirare indietro, ritirare) отдергивать, отводить: ritrarre la
mano *2. (ricavare) извлекать, получать: ritrarre un profitto 3. (rica-
vare una immagine) снимать, фотографировать: ritrarre una persona,
Alberto Moravia 301

il viso di una persona; *ritrarsi vrfl 1. (indietreggiare, farsi indietro)


отступать назад 2. (restringersi; di un tessuto) садиться (о ткани)
estrarrt vt (cavare, tirar fuori) вынимать, доставать, извлекать, уда­
лять: estrarre il portafoglio, estrarre un dente, estrarre una radice
quadrata; estratto m (participio passato sostantivato) экстракт: es-
tratto di rose; estratto di un libro (il sunto) краткое содержание, ре­
зюме
detrarre vt (togliere via, sottrarre) вычитать, отнимать: detrarre dal
peso; detrazione/ вычитание
sottrarre vt 1. (togliere) отбирать, вычитать; comunissimo nel calcolo:
sottrarre un numero da un altro 2. (portar via, rubare) украсть, отни­
мать: sottrarre gli incassi della giomata; sottrarTe un documento, una
lettera 3. (salvare) спасать: sottrarre uno a un pericolo; sottrarsi a qc
vrfl (comune nel riflessivo) избегать, уходить: sottrarsi a un impegno;
sottrarsi a un obbligo, sottrarsi a una responsabilita; sottrazione/ (op-
erazione matematica) вычитание

ESERCIZI

1. Traducete le frasi in russo. Parafrasatele:


1) protrarre, protrarsi
1. Dopo i suoi numerosi fiaschi dovra protrarre gli studi. 2. Bi-
sogna protrarre la scadenza della sua carta di credito. 3. L’ in-
contro si e protratto fino alie undid di sera.
2) ritrarre, ritrarsi
1. Ha ritratto la mano per non scottarsi. 2. La ditta ritrae un alto
profitto da questo commercio. 3. Lo zio lo ha ritratto, mentre
accendeva una sigaretta. 4. Ritrasse con la matita tutto cio che
accadeva attomo. 5. Si ritrasse per non essere ripreso. 6. Si ri­
trasse per non essere visto insieme a lui. 7. Il vestito si e ritratto
di due cm.
3) estrarre, estratto
1. Il dente gli fu estratto in un attimo. 2. Fammi un breve estrat­
to dei libro. 3. L’estratto va fatto al presente. 4. Sai estrarre una
radice quadrata?
4) detrarre, detrazione
1. Devi detrarre la somma che hai speso prima. 2. La detrazio­
ne significa togliere da una somma.
302 Unita Cinque

5) sottrarre, sottrarsi, sottrazione


1. Si e sottratto all’impegno nel momento piu sbagliato. 2. Si ё
sottratto alie sue responsabilita. 3. Ha fatto in tempo a sottrarsi
al pericolo. 4. La sottrazione ё una delle quattro operazioni
aritmetiche.
2. Mettete le fra si seguenti al passato prossimo:
1. La seduta si protrae fino a sera. 2. Ritrassi la mano per non
farti male. 3. La societa immobiliare ritrae un gran profitto.
4. Si sottrasse all’invito per non fare brutta figura. 5. Si sot-
trasse a tutti gli impegni, non ne voleva sapere. 6. La foto lo
ritrae in casa.
3. Fate delle fra si con:
sottrarre una somma elevata, ritrarre in famiglia, ritrarre la
mano, detrarre una somma, sottrarsi a un incontro, farsi estrar-
re un dente, ritrarsi per non essere colpito
4. Rispondete alie domande:
- In che caso Lei ritrae la mano?
- Cosa preferisce - 1’addizione о la sottrazione? Cosa ё piu fa­
cile da fare?
- L’estrazione di un dente si fa con la narcosi? Dopo che Le ё
stato e stratto un dente, - Lei prende degli antidolorifici?
- Sta bene sottrarsi a un impegno? E a un pericolo?
- Lei sa fare tante fotografie. Come le piace ritrarre i suoi amici?

ALLE PRESE COL TESTO D A SOLI

T esto № 2
U N UOM O SFORTUNATO
Parte prima
La sfortuna mi perseguita e sicuramente il giomo della mia na-
scita, c’era in cielo qualche cattiva stella о cometa о altro astro
maligno.
Ricordo di aver conosciuto, qualche tempo fa, un meccanico
che era stato a lavorare in Francia e poi ne era tornato; e diceva an-
Alberto Moravia 303

che lui di essere sfortunato. Quel meccanico si mise insieme con


certi giovanotti: andavano in giro la notte con una macchina, attac-
cavano una catena alie saracinesche e poi mettevano in moto la
macchina e la saracinesca saltava fuori e si arrotolava e loro entra-
vano nei negozi e rubavano. Bene, quel meccanico aveva una ghi-
gliottina tatuata sul petto e, sopra la scritta: «Pas de chance», che
in francese, appunto vuol dire: niente fortuna. Muovendo lui i mu-
scoli del petto, sembrava che il coltello della ghigliottina cadesse
giu e lui diceva che quella sarebbe stata la sua fine. A dire il vero
non fini sulla ghigliottina, ma si busco cinque anni di prigione.
Ora, anch’io dovrei avere una scritta simile sul petto о addirittura
sulla fronte: niente fortuna. Tutti fanno quello che ho fatto io, ma
agli altri va bene e a me no. Dunque sono sfortunato e certamente
qualcuno mi vuole male о addirittura il mondo intero ce 1’ ha con
me.
Ho sempre cercato di lavorare onestamente, non piu onesta-
mente degli altri, s’intende, perche, dopo tutto veniamo al mondo
imperfetti e soltanto Dio ё perfetto. Cominciai, subito dopo esser-
mi sposato, col metter su, coi soldi di mia moglie, una bottega di
ciabattino. Mi его scelto il quartiere degli impiegati e feci bene: gli
impiegati, poveretti, le scarpe se le tengono da conto e, siccome
sono impiegati e debbono fare bella figura in ufficio, non possono
andare in giro, come noialtri del popolo, con le scarpe rotte. La
mia bottega si trovava proprio nel cuore del quartiere degli impie­
gati, tra quei casoni che ne contengono ciascuno almeno un mi-
gliaio; nella stessa strada, proprio di fronte a me, c’era un altro cia­
battino. Era un vecchio, avra avuto settant’anni, e mezzo cieco che
quasi non ci vedeva. Il giomo stesso che aprii bottega, venne a far-
mi ima scenata: era proprio cattivo, con certi occhi da gufo, tanto
che mia moglie mi disse di stare attento al malocchio. Io non le
diedi retta e feci male. In principio tutto ando bene:ero bravo, gio-
vane, simpatico, lavorando cantavo, e per quelle serve che veniva-
no a portarmi le scarpe dei padroni, avevo sempre qualche scherzo
о qualche buona parola. La mia bottega era diventata il salotto del
quartiere, e ben presto, a quel vecchiaccio, gli portai via tutta la
clientela. Lui si arrovellava, ma non c’era niente da fare, anche
perche io, per abbattere la concorrenza, facevo pagare di meno.
Naturalmente avevo il mio piano: appena mi sembro di avere in
mano la clientela, l’applicai. Cominciai ad alternare: a uno gli met-
tevo la suola di cuoio e ad un altro gli mettevo la suola di pasta,
304 Unita Cinque

imitazione cuoio. Uno si e uno no. Poi, vedendo che non se ne ac-
corgevano, mi feci coraggio e misi le suole di cartone a tutti. Non
era, veramente, proprio cartone, ma un prodotto sintetico fabbrica-
to durante la guerra e giuro che era quasi meglio del cuoio. Cosi,
lavorando con zelo, sempre allegro, sempre gentile, sempre di
buon umore, cominciai a guadagnare discretamente. Tutti mi vole-
vano bene, salvo quel vecchio ciabattino, s’intende, e in quel tem­
po mi nacque il primo figlio. Purtroppo, aw enne non so come, for-
se per la pioggia, che una di quelle scarpe, che avevo risuolato, si
spaccasse. II cliente venne a bottega a protestare; e per caso, pro­
prio in quei giomi, tutte le mie scarpe cominciarono a scollarsi. Si
sa come vanno queste cose: se lo dissero gli uni con gli altri, per
tutto il quartiere, nessuno venne piu da me, e tutti tomarono dal
vecchio. П quale adesso se la rideva, dietro il vetro della bottega, e
non faceva che battere e tirare Io spago._Adesso io mi sgolavo a
spiegare che il grossista mi aveva imbrogliato e che non era colpa
mia, ma nessuno mi credeva. Finalmente trovai qualcuno che rile-
vo la bottega, presi quei pochi soldi e me ne andai.
1. Rispondete alie domande:
1. Cosa dice il protagonista a proposito della sua sfortuna?
2. Come era andata a un meccanico di sua conoscenza?
3. Cosa si erano ingegnati a fare per entrare nei negozi a rubare?
4. Come ando a finire?
5. Mise su una bottega di ciabattino. In che quartiere? Chi ci abi-
tava? Dove si trovava?
6. Il ciabattino di fronte. Perche venne da lui il giomo stesso che
apri bottega?
7. Quale fu Terrore del nuovo ciabattino? Che sotterfugio inven­
to?
8. Come lo trattava la gente?
9. Come gli ando? Cosa successe?
10. Come spiegava Taccaduto? La gente gli credeva?
2. Commentate le frasi:
1. Il mondo intero ce Tha con me.
2. Mia moglie mi disse di stare attento al malocchio.
3. La mia bottega era diventata il salotto del quartiere.
4. Tutte le mie scarpe cominciarono a scollarsi.
5. Io mi sgolavo a spiegare che il grossista mi aveva imbroglia­
to.
Alberto Moravia 305

3. a) Ritenete alcune espressioni che potranno esservi utili.


Trovatele nel testo:
fare bella figura; fare una scenata; il malocchio
b) Riferite oralmente e p o i p e r iscritto le circostanze in cui
sono usate.

Testo N° 3
U N UOM O SFORTUNATO
Parte seconda
Capii che non era il caso di insistere con le scarpe e decisi di
cambiar mestiere. Da ragazzo avevo lavorato presso un idraulico e
pensai di metter su una bottega di stagnato. Anche questa volta
feci le cose con giudizio: scelsi un quartiere del centro, dove tutte
le case sono antiche e hanno le tubature marce e gli impianti vec-
chi. Trovai un locale in una straduccia umida e senza sole, proprio
un buco, tra la bottega di un carbonaio e quella di una stiratrice.
Comprai i ferri, qualche tubo di piombo, qualche lavandino, qual-
che rubinetto e mi feci stampare un biglietto in cui c’era scritto:
«Officina idraulico - meccanica. LaVori a domicilio. Preventivi a
richiesta». Comincid subito ad andar bene: quell’invemo ci fu un
gran freddo e perfino nevico e non si contano i tubi che scoppiaro-
no in tutte quelle case vecchie e marce. D ’altronde, di idraulici
buoni ce ne sono sempre pochi, e quando c‘ e un guasto ad uno
scaldabagno о ad una macchina da cafle, la gente si raccomanda
all’idraulico come a un dio. Non si ha idea della disperazione in
cui cadono persone anche ricche allorche l’acqua non gli viene giu
о gli allaga il bagno: telefonano, supplicano, si raccomandano e,
venuto il momento, pagano senza fiatare. L’idraulico e proprio in-
dispensabile, e infatti tutti gli idraulici sono superbi, e guai a trat-
tarli male. A me сотіпсіб, come ho detto, ad andar subito bene. La
bottega era buia e piccola e in vetrina non ci tenevo che una dozzi-
na di rubinetti; ma molta gente mi chiamava e ben presto ebbi da
fare tutto il giomo. E le cose sarebbero andate lisce, questa volta,
se un altro idraulico non fosse venuto ad aprir bottega proprio di
fronte alia mia. Era un giovane biondo, piccolo, silenzioso, con
una testa dura e incassata nel petto che quasi non aveva collo. Co-
stui si mise in capo di portarmi via la clientela e siccome pareva
306 U niti Cinque

deciso perfino a rimetterci, mi convinsi che se non prowedevo, ci


sarebbe riuscito. Pensandoci, mi venne ima buona idea per conser­
vare i clienti e, magari, accrescere il lavoro. Mettiamo che avessi
da applicare imo scaldabagno. Stringendo i dadi con la chiave in-
glese, davo una storta al tubo, ma appena, in modo che il tubo,
vecchio e logoro com’era, si spaccasse dentro il muro. La notte la
casa si allagava, il cliente mi chiamava, io rompevo il muro, cam-
biavo il tubo, ed era tutto un lavoro. Insomma provocavo qualche
guasto, avendo cura di non farlo la dove avevo eseguito prima la
riparazione. Con questo sistema fronteggiai la concorrenza e persi-
no migliorai la mia situazione. Intanto mi nacque il secondo figlio
e respirai: questa volta ero dawero fuori dalla sfortuna. Ma non
bisogna mai cantar vittoria. Uno di quei guasti provocati da me
and6 piu in 14 di quanto non avessi preveduto. Salto uno scaldaba­
gno, e appicco il fuoco ad un armadio e poi aU’appartamento. Di-
sgrazia voile che qualcuno mi aveva osservato, un ragazzo, appas­
sionato, a quanto sembra, di meccanica. Non dico quello che pas-
sai, per poco non finivo in galera. Dovetti anche questa volta chiu-
dere bottega e andarmene dal quartiere.
Ostinato, volli aprir bottega una terza volta. Ormai di soldi ne
rimanevano pochi e con due figli e un terzo per via, non c ’era da
sperar molto. Andai in un quartiere proprio popolare, alia periferia,
dalle parti dei mattatoio, e aprii un negozietto di materassaio. Que­
sta volta 1’idea era di mia moglie, perche mio suocero era, appun-
to, materassaio. Comperai una macchina da cucire, qualche rete
metallica, qualche branda, qualche rotolo di stoffa da materassi,
qualche po’ di lana e di crine. Mia moglie, poveretta, con tutto che
aspettasse un bambino, cuciva a macchina, e io facevo il lavoro
piu pesante, come, per esempio, cardare la lana. Il quartiere era
poverissimo e le ordinazioni venivano raramente. Non si riusciva
neppure a mangiare e, come dissi a mia moglie, questa volta la
sfortuna sarebbe stato рій difficile levarsela di dosso. Ma verso la
primavera le cose cominciarono ad andar meglio. Anche i poveri
vogliono essere puliti; e le famiglie povere fanno qualsiasi sacrifi­
cio pur di tenere in ordine la casa. A primavera, dunque, molte
donne dei quartiere vennero da me per farsi rifare i materassi. Si sa
come vanno queste cose: un mese prima non veniva nessuno, un
mese dopo non sapevo piu dove mettere le mani. Siccome da solo
non ce la facevo, presi un garzone. Era un ragazzaccio di diciasette
anni e lo chiamavano Negus per via che aveva la pelle scura e i ca-
Alberto Moravia 307

pelli ricci, proprio come il Negus dell’Abissinia. Lui andava in


giro a riportare о a prendere i materassi, e io restavo a bottega a la-
vorare. Questo Negus era la disperazione di sua madre che faceva
la lavandaia; e un giomo che Гаѵеѵо mandato a farsi pagare una
fattura, non tomb a bottega. Ando alia partita di calcio e poi non so
dove e, insomma, si mangio i quattrini. Ma poi ebbe la sfacciatag-
gine di venire a bottega e di dirmi che gli avevano rubato il porta-
fogli. Io gli dissi che era un ladro, lui mi rispose male, e io gli die-
di uno schiaffo e poi dovetti ricorrere alia forza per cacciarlo dalla
bottega. Fu questa l’origine della mia nuova sfortuna. Quel ma-
scalzone ando in giro per tutto il quartiere raccontando che io, tem­
po addietro, nel rifare cinque materassi, avevo trovato in uno le ci­
mici, e allora non soltanto ce le avevo lasciate, ma anche ne avevo
aggiunto un paio per ciascuno degli altri quattro materassi. Questo
per ottenere che, alia prossima buona stagione, me li mandassero a
rifare. Era vero, ma,si sa, bisogna ingegnarsi e tutti si ingegnano.
In breve: ci fu quasi una rivoluzione, le donne si assediarono nella
bottega, e volevano bastonarmi. Venne perfino la questura e fiii
diffidato. Questa volta fu l’ultima volta. Vendetti la macchina da
cucire e quella роса roba, e me ne andai alia chetichella, di notte,
come un ladro.
Ora dico: si puo essere piu sfortunati di me? Volevo lavorare
onestamente, tranquillamente, tutt’al piu aiutando il lavoro con un
po’ di destrezza, ma non piu di quanto facciano tanti altri. Volevo,
insomma, diventare un buon lavoratore; e, invece, eccomi disoccu-
pato. Almeno avessi un po’ di soldi, aprirei un’osteria e cosl, sic-
come b inteso che nel vino ci va l’acqua, forse potrei cavarmela.
Ma non ho рій soldi, e mi tocchera andare garzone. E, come tutti
sanno, chi vive di stipendio, muore di fame. Sono proprio sfortu-
nato, anzi iettato. Mia moglie mi ha cucito un santino nel portafo-
gli, e io porto addosso non so quanti tra comi e portafortuna.
Sull’uscio di casa, poi, ho appeso un ferro da cavallo con tutti i
chiodi. Ma tant’ e, sono sfortunato, ho vissuto da sfortunato, e mo-
riro da sfortunato. La chiromante da cui sono andato per sapere chi
mi vuol male, come ha veduto la mia mano, ha levato le braccia al
cielo, e ha gridato: «Uh! che vedo! che vedo!» Io mi sono messo
paura e le ho domandato che cosa vedeva. E lei ha risposto: «Fi-
glio mio, una stella пега пега....... tutti ti vogliono male».
«E allora?» le ho domandato. «Allora fatti coraggio e fida in
Dio».
308 Unita Cinque

«Ma io», ho protestato, «ho sempre fatto il mio dovere». E lei:


«Figlio mio, troppa gente ti vuol m a le ........ che serve a fare il
proprio dovere quando la gente vuol male? Serve soltanto ad avere
la coscienza tranquilla». Allora io ho risposto: «A me basta avere
la coscienza tranquilla come ce l’ho. Tutto il resto non m ’impor-
ta».
1. Rispondete alie domande:
1. Che nuovo mestiere scelse?
2. Dove si stabili?
3. Come si equipaggio?
4. Qual era 1’insegna?
5. Il suo lavoro era ricercato? Come e perche?
6. Chi apri bottega di fronte a lui? Che intenzioni aveva?
7. Anche in questo caso escogito imo stratagemma per assicurarsi
рій clientela. Cosa fece?
8. Cosa successe?
9. Perche per poco non fini in prigione?
10. E il terzo tentativo? In che parte della citta?
11. Come andarono le cose?
12. Chi era il garzone? Cosa doveva fare?
13. Cosa combino il garzone?
U N IT A SEI
LEONARDO SCIASCIA
(1921-1989)
Ё nato nel 1921 in una famiglia di modeste condizioni a Racal-
muto in provincia di Agrigento. Conseguito il diploma magistrale,
lavoro come impiegato all’ammasso del grano a Rocalmuto e poi
come insegnante elementare; ambedue le esperienze lo misero a
diretto contatto coi mondo contadino e dal lavoro di maestro, che
Sciascia continuo fino al 1957, nacque il suo primo libro importan­
te, Le parrocchie di Regalpetra (1956). L’attivita di scrittore di
Sciascia si caratterizza per l’impegno con cui analizza e fa cono-
scere la realta siciliana: da cio nascono due romanzi di successo
intomo al fenomeno mafioso llg io m o della civetta (1961) e A cia-
scuno il suo (1966), che utilizzano la forma dei «giallo». Sui mo-
dello dei romanzo filosofico settecentesco, Sciascia pubblica nel
1977 Candido, storia di una educazione attraverso la fede cattolica
e il comunismo di cui il protagonista riesce a liberarsi.Tra i lavori
di documentazione с’ё da segnalare L'affare Moro (1979), un’ana-
lisi delle ultime lettere dell’uomo politico assassinato.
Entro la vasta produzione di opere saggistiche vanno segnalati:
Pirandello e il Pirandellismo (1953), Pirandello e la Sicilia
(1961).
Ё morto a Palermo nel 1989.
П giorno della civetta b il primo di una serie di romanzi «politi­
ci» (nel senso che sono ispirati a un impegno politico e sociale)
che portb Sciascia al successo e contribui a mettere al centro
delPinteresse di un vasto pubblico il problema della mafia, sotto-
valutato, se non ignorato, sia dall’ opinione pubblica sia dalle isti-
tuzioni. Il racconto assume la struttura estema dei «giallo» e pren­
de spunto da un fatto realmente accaduto, 1’assassinio di un sinda-
calista dei Pci, awenuto nel 1947.
La vicenda ё ambientata in Sicilia. Salvatore Colasbema, presi-
dente di una piccola cooperativa edilizia, viene freddato da due
coipi di lupara, mentre sta per prendere, come al solito, 1’autobus.
Contemporaneamente scompare Paolo Nicolosi, un onesto potato­
re non immischiato in alcuna briga. Nella zona ё stato inviato da
pochi mesi un nuovo capitano dei carabinieri, Bellodi, che viene
dal Nord e ha fatto il partigiano. Ё ima figura non comune che rea-
308 Units. Cinque

«Ма іо», ho protestato, «ho sempre fatto il mio dovere». E lei:


«Figlio mio, troppa gente ti vuol m a le ........ che serve a fare il
proprio dovere quando la gente vuol male? Serve soltanto ad avere
la coscienza tranquilla». Allora io ho risposto: «A me basta avere
la coscienza tranquilla come ce l’ho. Tutto il resto non m ’impor­
ta».
1. Rispondete alie domande:
1. Che nuovo mestiere scelse?
2. Dove si stabili?
3. Come si equipaggio?
4. Qual era 1’insegna?
5. Il suo lavoro era ricercato? Come e perche?
6. Chi apri bottega di fronte a lui? Che intenzioni aveva?
7. Anche in questo caso escogito imo stratagemma per assicurarsi
рій clientela. Cosa fece?
8. Cosa successe?
9. Perche per poco non fini in prigione?
10. E il terzo tentativo? In che parte della citta?
11. Come andarono le cose?
12. Chi era il garzone? Cosa doveva fare?
13. Cosa combino il garzone?
U N IT A SEI
LEONARDO SCIASCIA
(1921-1989)
Ё nato nel 1921 in una famiglia di modeste condizkmi a Racal-
muto in provincia di Agrigento. Conseguito il diploma magistrale,
lavoro come impiegato all’ammasso del grano a Rocalmuto e poi
come insegnante elementare; ambedue le esperienze lo misero a
diretto contatto coi mondo contadino e dal lavoro di maestro, che
Sciascia continuo fino al 1957, nacque il suo primo libro importan­
te, Le parrocchie di Regalpetra (1956). L’attivM di scrittore di
Sciascia si caratterizza per l’impegno con cui analizza e fa cono-
scere la realta siciliana: da cid nascono due romanzi di successo
intomo al fenomeno mafioso llg io m o della civetta (1961) e A cia-
scuno il suo (1966), che utilizzano la forma dei «giallo». Sui mo-
dello dei romanzo filosofico settecentesco, Sciascia pubblica nel
1977 Candido, storia di una educazione attraverso la fede cattolica
e il comunismo di cui il protagonista riesce a liberarsi.Tra i lavori
di documentazione c’e da segnalare L ’affare Moro (1979), un’ana-
lisi delle ultime lettere delPuomo politico assassinate.
Entro la vasta produzione di opere saggistiche vanno segnalati:
Pirandello e il Pirandellismo (1953), Pirandello e la Sicilia
(1961).
Ё morte a Palermo nel 1989.
Il giomo della civetta e il primo di una serie di romanzi «politi­
ci» (nel senso che sono ispirati a un impegno politico e sociale)
che porto Sciascia al successo e contribui a mettere al centro
dell’interesse di un vasto pubblico il problema della mafia, sotto-
valutato, se non ignorato, sia dall’ opinione pubblica sia dalle isti-
tuzioni. Il racconto assume la struttura estema dei «giallo» e pren­
de spunto da un fatto realmente accaduto, 1’assassinio di un sinda-
calista dei Pci, awenuto nel 1947.
La vicenda e ambientata in Sicilia. Salvatore Colasbema, presi-
dente di una piccola cooperativa edilizia, viene freddato da due
coipi di lupara, mentre sta per prendere, come al solito, 1’autobus.
Contemporaneamente scompare Paolo Nicolosi, un onesto potato­
re non immischiato in alcuna briga. Nella zona e stato inviato da
pochi mesi un nuovo capitano dei carabinieri, Bellodi, che viene
dal Nord e ha fatto il partigiano. Ё una figura non comune che rea-
310 Unita Sei

gisce in modo eccezionale a una realta cosi diversa da quella della


sua regione d’origine: «emffiano di Parma», per tradizione familia­
re repubblicano, e per convinzione, faceva quello che' in antico si
diceva il mestiere delle armi, e in un corpo di polizia con la fede di
un uomo che ha partecipato a una rivoluzione e dalla rivoluzione
ha visto sorgere la legge: e questa legge che assicurava liberta e
giustizia, la legge della Repubblica, serviva e faceva rispettare. E
se ancora portava la divisa, per fortuite circostanze indossata, se
non aveva lasciato il servizio per affrontare la professione di aw o-
cato cui era destinato, era perche il mestiere di servire la legge del­
la Repubblica, e di farla rispettare, diventava ogni giomo piu diffi­
cile.
Comunque ё un capitano che sa vedere giusto, che non si lascia
deviare sulla falsa traccia dei delitti passionali, ma riesce a distri-
care la fitta rete di interessi che dagli esecutori lo porta fino al
mandante. Attraverso un confidente, Calogero Dibella, viene a sa-
pere due nomi, 1’uno buono, 1’altro dato solo per far confusione.
Ma Bellodi sa che appartengono a due gruppi diversi e in contrasto
e che uno solo dei due gruppi si interessa di appalti edilizi. Sceglie,
quindi, il nome buono, Saro Pizzucco. Dalla moglie dei potatore
scomparso viene a sapere che il marito, mentre usciva la mattina
stessa dell’assassinio di Salvatore Colasbema, aveva incontrato un
suo compaesano, Zicchinetta, che si allontanava di corsa..Il capita­
no allora fa credere a Zicchinetta che Saro Pizzuco l’ha accusato
per scagionare se stesso e viceversa. In tal modo ottiene ima loro
confessione e la possibility di arrivare piu in alto. Di arrivare, cioe,
a Mariano Arena, il capomafia. I tre sono incriminati, ma subito si
mette in movimento la complessa macchina delle amicizie e delle
protezioni interessate che arrivano fino al govemo. Cosi mentre il
capitano torna a Parma per una breve licenza, si costruisce un alibi
perfetto per Zicchinetta, i due sconfessano quello che avevano di-
chiarato e tutti escono trionfanti dal carcere.

T esto N q 1
IL GIORNO DELLA CIVETTA
Parte prima
L’autobus stava per partire, rombava sordo con improwisi ra-
schi e singulti. La piazza era silenziosa nel grigio dell’alba: solo il
Leonardo Sciascia 311

rombo dell’autobus e la voce del venditore di panelle, panelle cal­


de panelle, implorante ed ironica. Il bigliettaio chiuse lo sportello,
Г autobus si mosse con un rumore di sfasciume. L’ultima occhiata
che il bigliettaio giro sulla piazza, colse l’uomo vestito di scuro
che veniva correndo; il bigliettaio disse all’autista un momento e
apri lo sportello, mentre Г autobus ancora si muoveva. Si sentirono
due colpi squarciati: l’uomo vestito di scuro, che stava per saltare
sui predellino, resto per un attimo sospeso, come tirato su per i ca-
pelli da una mano invisibile; gli cadde la cartella di mano e sulla
cartella lentamente si affloscid.
Il bigliettaio bestemmio: la faccia gli era diventata color di zol-
fo, tremava. Il venditore di panelle, che era a tre metri dall’uomo
caduto, muovendosi come un granchio, comincio ad allontanarsi
verso la porta della chiesa. Nell’autobus nessuno si mosse, l’auti-
sta era come impietrito, la destra sulla leva del freno e la sinistra
sui volante. Il bigliettaio guardo tutte quelle facce che sembravano
facce di ciechi, senza sguardo; disse «1’hanno ammazzato» si levo
il berretto e freneticamente comincio a passarsi la mano tra i capel-
li; bestemmio ancora.
«I carabinieri», disse l’autista, « bisogna chiamare i carabinie­
ri.»
Si alzo; ed apri l’altro sportello, «ci vado», disse al bigliettaio.
Il bigliettaio guardava il morto e poi i viaggiatori.C’erano an-
che donne sull’autobus, vecchie che ogni mattina portavano sacchi
di tela bianca, pesantissimi, e ceste piene di uova; di solito impre-
cavano, ora stavano in silenzio.
«Chi e?», domando il bigliettaio indicando il morto.
Nessuno rispose. Il bigliettaio bestemmio, era un bestemmiato-
re di fama tra i viaggiatori di quella autolinea, bestemmiava con
estro: gia gli avevano minacciato il licenziamento, che tale era il
suo vizio alia bestemmia da non far caso alia presenza di preti e
monache spll’autobus. Era della provincia di Siracusa, percio con
piu furore del solito bestemmiava.
Vennero i carabinieri, il maresciallo nero di barba e di sonno.
L’apparire dei carabinieri squillo come allarme nel letargo dei
viaggiatori: e dietro al bigliettaio, dall’altro sportello che l’autista
aveva lasciato aperto, cominciarono a scendere. In apparente indo-
lenza, voltandosi indietro come a cercare la distanza giusta per am-
mirare i campanili, si allontanavano verso i margini della piazza e,
dopo un ultimo sguardo, svicolavano. Di quella lenta raggiera di
312 Unita Sei

fuga il maresciallo e i carabinieri non si accorgevano.Intomo al


morto stavano ora una cinquantina di persone, gli operai di un
quartiere - scuola ai quali non pareva vero di aver trovato un argo-
mento cosi grosso da trascinare nell’ozio delle otto ore. II mare­
sciallo ordino ai carabinieri di fare sgombrare la piazza e di far ri-
salire i viaggiatori sull’autobus: e i carabinieri cominciarono a
spingere i curiosi verso le strade che intomo alia piazza si apriva-
no, spingevano e chiedevano ai viaggiatori di andare a riprendere
il loro posto sull’autobus. Quando la piazza fu vuota, vuoto era an-
che Г autobus; solo 1’autista e il bigliettaio restavano.
«E che», domando il maresciallo all’autista, «non viaggiava
nessuno oggi?»
«Qualcuno c’era», rispose l’autista con faccia smemorata.
«Qualcuno», disse il maresciallo, «vuol dire quattro cinque sei
persone: non ho mai visto questo autobus partire, che ci fosse un
solo posto vuoto».
«Non so», disse 1’autista, tutto spremuto nello sforzo di ricor-
dare «non so: qualcuno, dico cosi per dire; certo non erano cinque
о sei, erano di piu, forse Г autobus era pieno ... Io non guardo mai
la gente che c’e: mi infilo al mio posto e via ... Solo la strada guar­
do, mi pagano per guardare la strada.»
Il maresciallo si passo sulla faccia una mano stirata dai nervi.
«Ho capito», disse, «tu guardi solo la strada, ma tu», e si volto
inferocito verso il bigliettaio «tu stacchi i biglietti, prendi i soldi,
dai il resto: conti le persone e le guardi in faccia ... . E se non vuoi
che te ne faccia ricordare in camera di sicurezza, devi dirmi subito
chi c’era sull’autobus, almeno died nomi devi dirmeli ... . Da tre
anni che fai questa linea, da tre anni ti vedo ogni sera al caffe Ita­
lia: il paese lo conosci meglio di me ... .»
«Meglio di lei il paese non puo conoscerlo nessuno», disse il
bigliettaio sorridendo, come a schemire da un complimento.
«E va bene», disse il maresciallo sogghignando, «prima io e
poi tu: va bene . . . . Ma io sull’autobus non c’ero, che ricorderei
uno per uno i viaggiatori che c’erano: dunque tocca a te, almeno
dieci devi nominarmeli».
«Non mi ricordo», disse il bigliettaio, «sulFanima di mia ma-
dre, non mi ricordo; in questo momento di niente mi ricordo, mi
pare che sto sognando.»
«Ti sveglio io ti sveglio», s’infurio il maresciallo, «con un paio
d’anni di galera ti sveglio», ma s’interruppe per andare incontro al
Leonardo Sciascia 313

pretore che veniva. E mentre al pretore riferiva sulla identita del


morto e la fuga dei viaggiatori, guardando l’autobus, ebbe il senso
che qualcosa stesse fuori posto о mancasse: come quando una cosa
viene improwisamente a mancare alle nostre abitudini, una cosa
che per uso о consuetudine si ferma ai nostri sensi e piu non arriva
alia mente, ma la sua assenza genera un piccolo vuoto smarrimen-
to, come una intermittenza di luce che ci esaspera: finchd la cosa
che cerchiamo di coipo nella mente si rapprende.
«Manca qualcosa», disse-il maresciallo al carabiniere Sposito
che, col diploma di ragioniere che aveva, era la colonna della Sta-
zione Carabinieri di S.
«Manca qualcosa, о qualcuno ... .»
«П panellaro», disse il carabiniere Sposito.
«Perdio! Il panellaro!», esulto il maresciallo, e penso delle
scuole patrie, «non lo danno al primo venuto, il diploma di ragio­
niere.»
Un carabiniere fu mandato di corsa ad acchiappare il panellaro:
sapeva dove trovarlo, che di solito, dopo la partenza del primo au­
tobus, andava a vendere le panelle nell’atrio delle scuole elementa-
ri. Dieci minuti dopo il maresciallo aveva davanti il venditore di
panelle: la faccia di un uomo sorpreso nel sonno piu innocente.
«C’era?», domando il maresciallo al bigliettaio, indicando il
panellaro.
«C’era», disse il bigliettaio guardandosi una scarpa.
«Dunque», disse con patema dolcezza il maresciallo «tu sta-
mattina, come al solito, sei venuto a vendere panelle qui: il primo
autobus per Palermo, come al solito .. . .
«Но la licenza», disse il panellaro.
«Lo so», disse il maresciallo alzando al cielo occhi che invoca-
vano pazienza, «lo so e non me ne importa della licenza; voglio sa-
pere una cosa sola, me la dici e ti lascio subito andare a vendere le
panelle ai ragazzi: chi ha sparato?»
«Perche?», domando il panellaro, meravigliato e curioso, «han-
no sparato?»

Parte seconda
Da cinque giomi Paolo Nicolosi, di mestiere potatore, nato a В.
il 14 dicembre 1920, domiciliato e residente a S., al numero civico
97 di via Cavour, era scomparso. Al quarto giomo la moglie era
tomata, in disperazione, dal maresciallo: e il maresciallo aveva со-
314 Unita Sei

minciato a preoccuparsi sui serio. II rapporto era sui tavolo dei ca-
pitano Bellodi, e sottolineato in rosso era quel «numero civico 97
di via Cavour». II capitano passeggiava per la stanza nervosamente
fumando: aspettava che dal Casellario e dalla Procura gli portasse-
ro notizie su Paolo Nicolosi: se era un pregiudicato о se aveva ca-
richi pendenti.
DalTangolo via Cavour piazza Garibaldi avevano sparato a Co-
lasbema. Fatto il coipo, l’assassino non era venuto avanti sulla piaz­
za, dove c’era l’autobus con una cinquantina di persone dentro e il
venditore di panelle fuori, a due passi dal morto. Era logico pensare
che fosse scappato per via Cavour. AI numero 97 di quella via abita-
va il Nicolosi. Erano le sei e meZzo. II Nicolosi doveva andare a po­
tare, in contrada Fondachello, diGeva il rapporto, a piedi circa un’ora
di strada; forse mentre l’assassino scappava per via Cavour, Nicolosi
usciva di casa. Aveva riconosciuto l’assassino. Ma chi sa quante al-
tre persone l’avevano visto: l’assassino poteva star sicuro del silen-
zio del Nicolosi, come di quello del venditore di panelle e degli altri;
ammesso che l’assassino fosse persona identfficabile, del luogo о nel
luogo conosciuta; e certo in un delitto di quel genere era un sicario
venuto da fuori: l’America insegna.
Niente fantasia, gli aveva raccomandato il maggiore.Va bene,
niente fantasia. La Sicilia ё tutta una fantastica dimensione: e come
ci si pud star dentro senza fantasia? Niente: soltanto i fatti. I fatti
erano questi: un certo Colasbema era stato ammazzato, mentre sta-
va per salire sull’autobus per Palermo, in piazza Garibaldi, alle sei
e mezzo del mattino; l’assassino aveva sparato dall’angolo via Ca­
vour - piazza Garibaldi e per via Cavour era fuggito. Lo stesso
giomo, alia stessa ora, un tale che abita nella stessa via Cavour
usciva о stava per uscire di casa: avrebbe dovuto tomare la sera,
come al solito all’ora di avemaria dice la moglie, ma non toma; e
cosi per cinque giomi. Alla masseria di Fondachello, sei-sette chi-
lometri di strada, era scomparso senza lasciar traccia.
Se il Nicolosi fosse risultato pregiudicato о comunque legato
alia malavita, si poteva anche pensare ad una fuga о che gli aves-
sero saldato un conto ammazzandolo e facendone scomparire ogni
traccia. Ma se non era pregiudicato, se non c’erano per lui ragioni
di una fuga рій о meno meditata, se non era uomo da aver conti da
rendere о da pretendere per legami diretti о indiretti con la malavi­
ta, allora la sua scomparsa veniva a coincidere in concreto, e nien­
te fantasia, con l’uccisione di Colasbema.
Leonardo Sciasda 315 '

Parte terza
(una conversazione telefonica Ira il m aresciallo e il capitano Bellodi)

«Si, alie sei e trenta; dalPangolo di via Cavour, due colpi a lu-
para ... Di quelli che stavano sull’autobus nessuno ha visto niente:
un lavoro da cani per sapere chi c’era sull’autobus, quando io sono
arrivato si erano gia squagliati ... Uno che vende panelle si ё ricor-
dato, ma dopo due ore, di aver visto all’angolo di via Cavour -
piazza Garibaldi qualcosa come un sacco di carbone appoggiato al
cantone della chiesa, e da quel sacco di carbone son venuti due
lampi, cosi dice. Il bigliettaio non ha visto nemmeno il sacco di
carbone ... I viaggiatori, quelli seduti sui lato destro, dicono che i
vetri dei finestrini erano appannati: e forse ё vero ... Si, presidente
di una cooperativa edilizia: una piccola cooperativa, pare non ab-
bia preso appalti per un importo superiore ai venti milioni, piccoli
lotti di case popolari, fognature, strade interne ... Salvatore Cola­
sbema, Cola - sber - na: faceva il muratore, dieci anni addietro ha
messo su la cooperativa insieme a due fratelli suoi e a quattro о
cinque altri muratori dei paese; dirigeva i lavori anche se figurava
un geometra come direttore, e teneva 1’amministrazione ... Tirava
avanti alia meglio; si contentavano, lui e i soci, anche di un guada-
gno piccolo, come lavorassero a salario ... No, non pare facessero
di quei lavori che alie prime piogge squagliano ... Но visto ima
casa colonica, nuova nuova, sfondata come una scatola di cartone
perche una vacca vi si era raspata contro ... No, Faveva costraita
Fimpresa Smiroldo, una grande impresa di costmzioni: una casa
colonica, sfondata da una vacca ... Colasbema, mi dicono, faceva
cose solide:e veramente с’ё qui via Madonna di Fatima, fatta dalla
cooperativa sua, che con tutti gli autocarri che vi passano, non si ё
abbassata di un centimetro: e ci sono altre strade, fatte da imprese
piu grosse, che dopo un amio sembrano groppe di cammello ...
Aveva precedenti penali, si: nel millenovecentoquaran ... ecco:
quaranta, tre novembre dei quaranta ... Viaggiava in autobus, a
quanto pare gli autobus erano la sua iettatura, e si parlava della
guerra che avevamo attaccato in Grecia; uno dice «entro quindici
giomi ce la succhiamo»... Voleva dire la Grecia; e Colasbema fece
«e che ё, un uovo?» SulFautobus c’era un milite: lo denuncio ...
Come? ... Scusate, voi mi avete chiesto se aveva precedenti pena­
li, io con le carte in mano dico: li aveva ... Va bene: non aveva
precedenti penali ... Fascista io? Ma io quando vedo il fascio fac-
cio gli scongiuri... Si, signore, agli ordini.
316 Unita Sei

Attacco il telefono alia forcella con esasperata delicatezza, si passo


il fazzoletto sulla fronte. «Questo qui ha fatto il partigiano», disse, «mi
mancava a provare proprio uno che ha fatto il partigiano».

NOTE

Ai tempi del fascismo esisteva la Milizia volontaria per la sicurezza


nazionale, sciolta пеіі’аргііе 1945. Ogni membro era detto milite.

VOCABOLI
P arte prim a

segnalare vt 1. (comunicare per mezzo di un segnale) сигнализировать,


уведомлять: segnalare l’arrivo dei treno 2. (indicare alia stima degli
altri, far conoscere) отличать кого-либо, отмечать: un libro da seg­
nalare. Importanti sono questi costrutti: С’ё da segnalare un progetto.
Va segnalato un progetto. Va segnalato che ...
ispirare vt (far sorgere nell ’animo, infondere concetti, sentimenti) вну­
шать, вызывать; вдохновлять: ispirare un affetto, 1’amor Patria; ispi-
rarsi a qc., a fare qc. вдохновляться, воодушевляться; ispirato agg
(parole о cose che vengono da ispirazione, suggerito) вдохновлен­
ный, навеянный: un film ispirato alie leggende popolari; un libro
ispirato a un forte amor Patria
sottovalutare vt (non valutare abbastanza) недооценивать: sottovalutare
le proprie forze
sopravalutare vt (il contrario di sottovalutare) переоценивать
istituzione/1. (creazione, fondazione) учреждение, основание 2. (ente,
ufficio) учреждение, организация, структура; е usato quasi sempre
al plurale: le istituzioni pubbliche
ambientare vt (adattare al luogo; si riferisce per lo piu al cinema, al te-
atro e alia letteratura) ambientare un film nel medioevo, in Italia;
arabientarsi vifl (adattarsi, abituarsi al luogo) освоиться в новой
обстановке, привыкнуть к новой обстановке; ambientato agg (di
un film о uno spettacolo le cui azioni si svolgono in Sicilia, nel XX
secolo, ecc.): il film ё ambientato действие фильма происходит; am­
biente т среда; gli ambienti mpl круги
*freddare (uccidere) vt lett. убивать
sorgere vi (e) lett. 1. (levarsi da un luogo basso) вставать, подниматься,
возвышаться: Un monte che sorge sul piano. Il sole sorge all’alba.
Leonardo Sciascia 317

2. (nascere, sgorgare) вытекать, брать начало (ореке)'. Un fiume che


sorge nelle Alpi. 3. (derivare) возникать, происходить: Sorgono delle
difficolta. Sorse una lite.; sorgente/ (il luogo dove I ’acqua sgorga о
qualcosaprende inizio) источник, родник
fortuito agg (fatto awenuto a caso, casuale, inaspettato) случайный,
неожиданный, непредвиденный: un incontro fortuito, una combi-
nazione fortuita
deviare vi (a) (lasciare la via su cui si va, la via piii breve, la migliore)
отклоняться, уклоняться, сбиваться
mandante m (chi da ad altri il mandato di fare una cosa, soprattuto nel
senso di ordinare un delitto) заказчик преступления
compaesano m (una persona dello stesso paese, villaggio о localita):
conterraneo m земляк; concittadino m земляк; compatriota m со­
отечественник; connazionale m соотечественник. La scelta dipende
dal senso, cosa si vuol mettere in risalto: lo stesso paese, la stessa
citta о Vappartenenza alia stessa patria.
sconfessare vt (non riconoscere cosa detta оfatta, rinnegare, negare) от­
рицать, отвергать, отрекаться; sconfessare le amicizie, sconfessare i
vecchi ideali, le proprie dichiarazioni
*rombare vi (a) (risuonare cupamente) грохотать, греметь: il cannone
romba, il vento romba; rombo m (un rumore grave e forte) грохот,
гул: il rombo dei cannone, il rombo dei vento
*singulto m lett (piii jrequente singhiozzo) плач, рыдание; всхлипыва­
ние от плача; singhiozzo т икота
implorante agg (che supplica) умоляющий, молящий: una voce implo­
rante; implorare vt (supplicare) умолять
sportello m (un piccolo uscio, unaporticina) дверца, окошко (на почте,
в банке): lo sportello della gabbia, alia posta, alia banca
predellino m (il gradino su cui si monta in treno, in autobus) подножка:
saltare sul predellino
bestemmiare 1. vi (a) (dire bestemmie, parolacce) ругаться, материться
2. vt (a) (pariare male una lingua) bestemmiare un po’ di ffancese
impietrito agg (indurito, immobile come una pietra) окаменевший;
rimanere impietrito (immobile, muto dallo spavento.per lo spavento,
a causa dello spavento) окаменеть от ужаса
volante m (ruota nelle macchine che trasmette il moto о lo regola) руль:
stare al volante, mettersi al volante; polizia volante, squadra volante
(guardie di polizia, pronte a intervenire) летучий отряд; disco volan­
te летающая тарелка; donna al volante, pericolo costante (Che ne
dite di questo detto? Sara vero?)
318 Unita Sei

estro m (fantasia, immaginazione, ispirazione) пыл, вдохновение;


блажь, прихоть: disegna con estro. Gli verme l’estro di andare al
mare m gennaio. Gli salto l’estro di andare in montagna.
smemorato 1. agg (privo di memoria) забывчивый, не помнящий
2. т потерявший память
staccare vt (levare via cid che ё attaccato) отделять, отрывать, выры­
вать: staccare una pagina, un bottone, un biglietto, una questione da
un’altra; staccarsi vrfl отделяться, отрываться; разлучаться
indolenza/ (indifferenza, noncuranza) равнодушие, апатия
l’avemaria 1. (preghiera alia Madonna, cosi chiamata dalle sue prime
parole) молитва обращенная к М адонне «Ave Maria!» 2. (suono di
campane che ali‘alba e alia sera invita ifedeli a recitare 1'avemaria)
arnese m 1. (utensile di un particolare mestiere) орудие, инструмент 2.
fig (un uomo tristo, malvagio) un cattivo am ese мерзавец (detto di
persona e sempre spregiativo)
acchiappare vt (afferrare una persona, un animale о una cosa, special-
mente quando stanno per sfuggirvi) ловить, поймать, схватить; fig
acchiappare un rafireddore

ESERCIZI

Parte prima

1. Imparate I ’uso dei vocaboli suindicati. Perifrasateli.


Traducete in russo. Trovate nel testo le fra si contenenti i
vocaboli suddetti:
1) ispirare, ispirarsi, ispirato
I. Dicono che Giovanna d’Arco era ispirata da Dio. 2. La
musa ispirava i poeti. 3. Qui veniva il Leopardi per ispirarsi.
4. S’ispirava solo alia vista del mare. 5. Questa idea gliel’ha
ispirata il demonio. 6. Parlava come ispirato. 7. Lo dipinse
col volto ispirato. 8. Visito i luoghi dove si era combattu-
to per ispirarsi. 9. .11 libro e ispirato a un forte amor Patria.
10. I suoi romanzi sono ispirati a un forte inpegno politico.
II. Le sue poesie sono ispirate a sentimenti d’amore.
2) sottovalutare, sopravalutare
1. Aquei tempi il problema della mafia era sottovalutato da molte
istituzioni. 2. Sopravaluto le sue forze e cadde giu a precipizio.
Leonardo Sciascia 319

3. Il problema della mafia era sottovalutato, se non addirittura


ignorato.
3) istituzione, istituzioni
1. L’istituzione di una banca in quel quartiere era indispensabile.
2. Questo ё un problema delle istituzioni di diritto civile. 3. Il
problema era ignorato sia dall’opinione pubblica che dalle isti­
tuzioni. 4. Questo dipartimento ё un’istituzione creata poco
tempo fa.
4) ambientare, ambientarsi, ambientato, ambiente, ambienti
1. L’autore ha ambientato il suo romanzo in Calabria. 2. La
vicenda e ambientata in Sicilia. 3. Non riesco ad ambientar-
mi. Devo andare da qualche parte. 4. Ё un film ambientato in
Sicilia. 5. No, questo non ё il mio ambiente. 6. Come hanno
accolto la notizia gli ambienti prossimi al Vaticano?
5) sorgere, sorgente
1. Guarda il monte che sorge dal piano! 2. Al sorgere del sole
l’azione si sviluppo. 3. Il Tevere sorge dal monte Fumaiolo.
4. Il Po sorge. nelle Alpi. 5. La presso sorgeva una fonte. 6. Il
sole sorge a Levante. 7. Il monte sorgeva in mezzo a una pia-
nura. 8. Il castello sorgeva sui colle. 9. Sorse una questione,
un certo sospetto. 10. Andammo alia sorgente per prowederci
d’acqua. 11. Le sorgenti di petrolio e di metano portano la ric-
chezza. 12. Il capitano aveva partecipato a una rivoluzione e da
essa aveva visto sorgere una nuova legge.
6) fortuito
1. Il loro era stato un incontro fortuito. 2. Si trovava li per ra-
gioni fortuite. 3. Era diventato carabiniere per ragioni fortuite.
7) deviare
1. Aveva ffetta e non poteva deviare dalla sua strada. 2. Il treno ha
deviato per cause ignote. 3. Racconta con ordine, senza deviare!
4. Quibisognadeviareunapartedellacorrentedelfiume. 5. Cercodi
deviare ildiscorso.6.IltuodiscorsomihadeviatodaH’argomento.
7. Il capitano non si lascia deviare sulla falsa traccia del delitto
passionale.
8) concittadino, compatriota, connazionale, compaesano
1. I miei concittadini saranno dello stesso parere: la citta ne-
cessita di nuove fognature. 2. Ho sempre pensato ai miei com-
320 Unita Sei

patrioti. 3. «Cari connazionali . . . » disse 1’oratore. 4. Siamo


dello stesso villaggio, conterranei in tutto e per tutto. 5. Uscen-
do di casa, aveva incontrato ш suo compaesano.
9) sconfessare
1. Sconfesso cio che aveva confessato prima. 2. Sconfesso tut-
te le sue antiche amicizie. 3. Sconfessarono i loro antichi idea-
li. 4 .1 due sconfessano cio che hanno dichiarato.
10) rombare, rombo
1. II vento rombava, sembrava la fine dei mondo. 2 .1 cannoni
rombavano e non c ’era via di scampo. 3. L’autobus rombava
con improwisi singulti. 4. II rombo dei motore arrivava fino
in cima alia collina.
11) singhiozzo, singulto
l.Isuoisinghiozzifacevanoimpressione.2.L’autobussimuoveva
a singulti. 3. Aveva pianto tanto che gli era venuto il singhiozzo.
4. I singulti delT autobus non lasciavano prevedere niente di
bello.
12) implorare, implorante
1. Imploro il perdono e nulla рій. 2. Si sentiva la voce implo­
rante dei venditore di panelle.
13) predellino
1. Salto sui predellino all’ultimo momento. 2. L’uomo stava
per saltare sui predellino.
14) bestemmiare
1. Una persona perbene non bestemmia. 2. Bestemmia contro
tutti. 3. Bestemmia im po’ di francese. 4. П bigliettaio bestem-
mio. 5. E bestemmio ancora.
15) impietrito
1. L’autista era come impietrito dallo spavento . 2. A quella
vista rimase impietrito. Non sapeva cosa dire.
16) volante
1. Lui era al volante. 2. Vuoi mettertf al volante? 3. La volante
ё arrivata subito dopo 1’incidente. 4. Ci credi ai dischi volanti?
5. Teneva la mano sinistra sui volante.
Leonardo Sciascia 321

17) estro
1. Gli salta l’estro di partire subito. 2. Ha un certo estro poe­
tico. 3. Non ha estro musicale. 4. Gli saltd 1’estro di lasciare
ogni cosa a mezzo. 5. Era un gran bestemmiatore, bestemmia-
va con estro.
18) smemorato
1. Non poteva dire la sua identita: era proprio smemorato.
2. L’autista rispose con una faccia smemorata. 3. Sembrava
uno smemorato.
19) staccare
1. Mi stacchi due biglietti, per favore. 2. Lei doveva staccare
due biglietti e invece me ne ha dato solo uno. 3. Non staccare le
pagine! 4. Vedi di staccare questa questione dalle altre. 5. Non
riusciva a staccarsi dal bambino. 6. Tu stacchi i biglietti.
20) indolenza
1. Si muoveva con indolenza. 2. In apparente indolenza, la
gente scendeva dall’autobus.
21) arnese
1. Io non l’accosto quell’amese 11. 2. Ё un arnese da galera.
22) acchiappare
1. Ha acchiappato una mosca. 2. Ha acchiappato una tossaccia
terribile. 3. Andiamo via, se no tuo padre ci acchiappa.

VOCABOLI
Parte seconda
Parte terza
*sq u ag liare v t left (fondere, liquefare) растапливать, распускать: squa-
gliare la neve; squag liarsi vrfl 1. (fondersi, liquefarsi) растапливать­
ся, распускаться: Il burro si squaglia. 2 .fa m . scherz. (andarsene a lia
chetichella, svignarsela) смываться, исчезать; squagliarsela (us a t a
anche la fo rm a con la p a rtic e lla pronom inale)
a p p a n n a to a g g (velato, offuscato) тусклый, затуманенный: un vetro ap-
pannato, uno specchio, la vista appannata
ap p a lto m (contrado con lo sta to о altra p u b b lica am m inistrazione co i
quale s i assum e 1'obbligo d i eseguire un lavoro) подряд: prendere in
appalto, dare in appalto, avere in appalto due stadi
322 Unita Sei

importo m (costo, prezzo complessivo dipiii cose) общая стоимость, об­


щая сумма
*addietro aw left (sinonimo di «prima» m il'indicare il tempo passato)
назад, до этого: tre ami addietro
solido agg (stabile, forte, resistente) твердый, прочный, крепкий: solide
fondamenta, un muro poco solido, scarpe solide, un edificio solido
sfondare vt 1. (rompere ilfondo.far cadere una cosa che sta in piedi da-
vanti) проломить, продавить: sfondare una scatola, sfondare il pavi­
mento 2. (aprire un varco, passare da parte a parte) sfondare m
muro, una porta, una porta aperta
iettatura / (cattivo influsso esercitato da alcune persone о cose; malau-
gurio, malocchio: sono pregiudizi popolari, specialmente di certe
parti d'Italia) сглаз
denunciare vt 1. (annunciare, riferire, soprattutto alie autorita) реги­
стрировать; заявлять (о краже, доходах и т. д.): denunciare la nas-
cita di qd., denunciare il decesso, i casi di malattia sospetta, denuncia­
re il reddito; denunciare m furto 2. giur. (accusare, rapportare) зая­
вить в органы власти, разоблачать: denunciare una persona 3. comm
(dichiarare, quando un contratto о trattato sia prossimo alia scadenza
e non si intenda rinnovare) денонсировать. In questo caso sipotrebbe
dire «disdire».
domiciliate agg (che ha domicilio) проживающий, имеющий постоян­
ное местожительство (зарегистрированный по тому же или ино­
му адресу)
residente agg (che risiede) зарегистрированный, прописанный, про­
живающий (по тому же или иному адресу); residenza/ (sedefissa)
место постоянного проживания; регистрация; прописка; risiedere
vi ( avere sede, dimorafissa) проживать
pregiudicato m (chi ha avuto qualche condanna ed e tenuto in sospetto,
recidivo) судимый, имеющий судимость
sic&rio m (assassino, soprattutto per mandato) наемный убийца
identificabile agg (riconoscibile, la cui identita pud essere stabilita)
узнаваемый
meditato agg (pensato, fatto dopo matura riflessione) обдуманный, про­
думанный
malavita / (lo strato sociale composto di ladri e assassini) преступный
мир malavitoso agg (che ha a chefare con la malavita) преступный
Leonardo Sdascia 323

ESERCIZI

Parte seconds
Parte terza

1. Imparate l ’uso dei vocaboli suindicati. Perifrasate. Traducete


in russo. Trovate nel testo l'uso dei vocaboli indicati:
1) squagliare, squagliarsi, squagliarsela
1. Il burro va squagliato prima di essere usato. 2. Il sole squa-
glia la neve. 3. Il burro messo sul fuoco si squaglia. 4. Vista
la mala piega, si sono squagliati. 5. Quando sono arrivato, si
erano gia squagliati.
2) appannato
1. Per il caldo all’ interno i vetri sono appannati. 2. Lo specchio
era tutto appannato e non si vedeva niente. 3. Aveva la vista
appannata e non distingueva i nuovi venuti. 4 . 1 vetri dei fine-
strini non lasciavano vedere niente, tanto erano appannati.
3) appalto
1. La cooperativa prendeva in appalto lavori da poco. 2. Aveva
l’appalto della costruzione di due piscine. 3. Pare non abbia
preso appalti per un importo superiore ai venti milioni.
4) addietro
1. Era stato da quelle parti dieci anni addietro . 2. Diceva che
Г aveva frequentato dieci anni addietro. 3. Aveva messo su la
cooperativa quindici anni addietro .
5) solido
1. La sua era una ditta solida . 2. Il muro era solido , non sa-
rebbe venuto giu. 3. Le fondamenta fatte dalla sua cooperati­
va erano ben solide. 4. Aveva scarpe solide e resistenti, non
avrebbero lasciato passare 1’aequa. 5. Colasbema faceva cose
solide.
6) sfondare
1. Il soverchio peso ha sfondato il pavimento. 2. Si sentiva
sfondare la terra sotto i piedi. 3. Sfondarono la porta e fecero
irruzione. 4. Но visto una casa colonica, sfondata come una
scatola di cartone. 5. Ti puoi immaginare una casa colonica
sfondata da una vacca?
324 Unita Sei

7) iettatura
1. Dicono che i gatti neri sono una iettatura. 2. Gli autobus era­
no la sua iettatura: gli succedeva sempre qualcosa. 3. Credeva
che il venerdi fosse la sua iettatura. 4. Tu qredi alia iettatura?
8) denunciare
1. Quel giomo doveva denunciare la nascita dei minore. 2. Lo
denuncio per quello che mi ha fatto. 3. Ё stato denunciato per
furto. 4. II trattato commerciale ё stato denunciato . 5, Ogni
anno si deve denunciare il reddito. 6. SulTautobus с’ега un
milite che lo denuncio.
9) domiciliato, residente, risiedere, residenza
1. AlTalbergo nel dare le proprie generality si deve indicare
il domicilio. 2. Lui risiede a Milano da parecchi anni. 3. Gli
extracomilnitari devono avere il permesso di residenza. 4. Il
certificato di residenza ё il certificato che attesta la residenza
anagrafica. 5. Dal documento risultava che Paolo Nicolosi, di
mestiere potatore, nato a B. il 14 dicembre 1920, era domici­
liato e residente a S., al numero civico 97 di via Cavour.
10) pregiudicato
1. Voleva sapere se fosse un pregiudicato. 2. Pregiudicato о no,
lei lo amava.
11) identificabile
1. L’assassino non era identificabile. 2. In quel momento il col-
pevole non era identificabile. Nessuno sapeva niente.
12) malavita, malavitoso
1. Il capitano aveva subito capito che c’erq di mezzo la malavita.
2. Non voleva che suo figlio andasse a finire nella malavita.
3. Forse aveva avuto legami diretti con la malavita. 4. Erano
elementi malavitosi e cosi andavano trattati.

ESERCIZI

(parte prima, parte seconda e terza)


1. Rendete transitivi i verbi seguenti, mediante l ’uso dei verbo
«fare»:
Leonardo Sdascia 325

1 .1 dubbi sono sorti a causa del cambiamento di colore. 2. Il


treno e deviato per un errore umano. 3. Il muro e sfondato per
una causa fortuita. 4. Il metallo si e squagliato per l’alta tempe­
ratura. 5. Le macchie sono scomparse grazie all’uso di questa
sostanza. 6. A causa dello spavento il bimbo proruppe in un
pianto disperato.
2. Mettete le fra si seguenti al modo e al tempo dovuti:
1. Era meravigliato che una vacca (sfondare) il muro. 2. Non
sapeva che un fascista fdenunciarloj. 3. Rimase stupito che
loro (squagliarsi) senza dir niente. 4. Chi poteva supporre che
(loro) (sconfessare) le proprie dichiarazioni di prima. 5. E si
chiedeva, perche mai il suo vice (deviare) le investigazioni.
6. Capiva bene che il libro non (andare segnalato). 7. Non
voleva che il film (essere ispirato) a idee a lui estranee. 8. Non
ammetteva che il film (essere ambientato) fuori del suo paese.
3. Mettete le fra si seguenti a ll’imperfetto e traducetele in
russo:
1. Il motore romba in un modo insopportabile. 2. L’uomo sta
per saltare sul predellino. 3. Il bigliettaio bestemmia in un
modo incredibile. 4 . 1 passeggeri si voltano indietro come per
non allontanarsi troppo dalPautobus. 5. Il maresciallo e infe-
rocito. 6. Lui e un confidente della polizia. 7. Ho simpatia per
lui perche e un mio compaesano. Il bigliettaio lo guarda im-
pietrito.
4. Rispondete alie domande seguenti e svolgete il pensiero:
- Cosa significa «segnalare un libro»?
- A che cosa ё ispirato il libro «II giomo della civetta»?
- Lei si ambienia facilmente in luoghi poco conosciuti?
- Invece di dire «il sole sorge a levante», si pu6 dire ... ?
- Invece di dire «II Po sorge nelle Alpi», si pud dire ... ?
- In che caso si cerca di deviare il discorso?
- Chi ё il «mandante»?
Cosa significa «il motore rombava a singulti»?
326 Unita Sei

- Le piace saltare sui predellino del tram? Ё pericoloso? Per-


che?
- Perche non sta bene bestemmiare in presenza di preti о suore?
- Per quale ragione una persona rimane impietrita? Racconti im
caso.
- Cosa vuol dire «residente e domiciliato in v ia ...»? Ё «residen­
te a Milano ma domiciliato a Roma»?
- Cosa vuol dire «gli salto 1’estro di andare al ristorante»? Come
si puo dire in un altro modo?
- Quando una persona si muove «con indolenza»?
- A che scopo si fa la denuncia dei reddito?
5. Traducete in italiano, facendo uso al massimo dei vocaboli
suindicati:
a) 1. Критика отметила две книги из опубликованных в этом
году. 2. Следует отметить последнюю книгу этого автора.
3. Многие произведения Байрона были написаны по моти­
вам итальянских народных песен. 4. В ее лице чувствова­
лось вдохновение и радость. 5. Природа всегда вдохновляла
его. 6. Сразу после войны вопросы борьбы с мафией не
были приняты во внимание (недооценивались). 7. Она не
рассчитала свои силы (недооценила тяжесть) и не вы­
держала. 8. Некоторые учреждения относятся к этим во­
просам без должного внимания. 9. Околоправительствен­
ные круги сразу подняли тревогу. 10. Тибр берет начало
в Аппенинских горах и впадает в Тирренское море. 11. В
конце заседания встал вопрос, который волновал многих.
12. Он сошел с правильного пути и связался с преступным
миром. 13. В свое время был проект изменить течение
некоторых сибирских рек, но потом от него отказались.
14. Почему тебе взбрело в голову сменить тему разговора?
15. Как приятно встретить в другом городе своего земляка!
16. Затем он отказался от своих показаний. 17. Это очень
противный тип.
b) 1. В этом году мы будем заполнять налоговую декларацию
в апреле месяце. 2. Увидев, что дело принимает плохой
оборот, ребята смылись. 3. Сегодня так жарко, что весь
снег растаял. 4. Фирма получила подряд на строитель­
ство современных коровников. 5. При возведении домов
строители использовали прочные строительные материа­
Leonardo Sciascia 327

лы. 6. Обрушившаяся стена при падении проломила весь


первый этаж. 7. Она всегда боялась сглаза. 8. Ты уже был
в загсе? Ты уже зарегистрировал своего первенца? 9. Им
пригрозили донести в полицию, если они не уплатят во­
время свои долги. 10. Обнаружив исчезновение несколь­
ких драгоценных изделий, ювелир немедленно заявил
о краже в полицию. 11. В Италии подающий на пенсию
должен указать место своей регистрации и проживания.
12. Его подпись неразборчива. 13. Это был хорошо проду­
манный план. 14. Первые подозрения возникли, когда ста­
ло ясно, что он принадлежит к преступным группировкам.
15. Все это было не ново для него, он бывал в тех краях
много лет назад. 16. Полиция взломала дверь и ворвалась
в квартиру. 17. Он ломал себе голову: кто же мог на него
донести? 18. Всем соседям было известно, что он рециди­
вист, и они избегали его.

NESSI
M ODI DI DIRE
(parte prima, seconda e terza)
ca ra tte riz z a rsi p e r qc. (avere come caratteristica, essere caratterizzato
da qc.) характеризоваться чем либо, отличаться чем-либо
u n rom anzo di successo (un romanzo che ha successo) повесть (роман),
пользующийся успехом
p re n d e re spu n to (prendere come punto di partenza) исходить из чего-
либо, послужить (стать) отправной точкой
p e r convinzione (perpersuasione) по своим убеждениям
vedere giusto (vedere bene come stanno le cose, senza sbagliare) пра­
вильно оценивать ситуацию
d a fu o ri 1. извне 2. fig (appartenere a un altro ambiente) принадлежать
к другому кругу
senza lasciar trac cia бесследно
avere роса (m olta) p ra tic a (aver praticato qc.) плохо (хорошо) знать
что-либо, иметь (не иметь) опыт
non p a re vero di fare qc. (essere lietissimo di fare qc.) не верится, что
f a r sg o m berare la piazza (far andar via, far liberare qc, dare Гordine di
lasciare la piazza) приказать освободить площадь, приказать поки­
нуть площадь
328 Unita Sei

cam era di sicurezza камера предварительного заключения


il p rim o venuto первый встречный
avere preced en ti penaii (essere stato processato, a ve r avuto a che fa re
con la giustizia) иметь судимости
fare gli scongiuri отводить сглаз (обычно поднимая указат ельны й па­
лец и мизинец). D i so lito s i fan n o g li scongiu ri contro d o che p o rta
sfortuna: im gatto che ti passa davanti
avere carichi p end en ti быть (находиться) под следствием
Agli ordini! (uno d ei com andi n ell'esercito) Есть!

ESERCIZI

1. Nelle fra si seguenti imparate 1’uso dei nessi in corsivo;


traducete in russo, perifrasate. Trovate l ’uso dei nessi nel
testo:
1) - caratterizzarsi per qc.
II libro si caratterizza per un forte accento sui fatti politici dei
decennio 1970-1980. 2. La sua attivita si caratterizza per Tim-
pegno con cui analizza e fa conoscere la realta siciliana.
2) un romanzo di successo
1. Fu un romanzo di successo che gli porto una notorieta im-
prowisa.
3) prender spunto
1. L’autore ha preso spunto da un fatto di cronaca. 2. Nel mio
discorso vorrei prendere spunto da un fatto accaduto ieri.
4) per convinzione
1. Lui occupa la sua carica per convinzione. 2. Lo faceva per
convinzione, poiche nella sua famiglia erano tutti repubblica-
ni.
5) da fuori
1. Non era del luogo, era da fuori. 2. Non ё di qui, e da fuori.
3. Viene da fuori e percio per ora non ha conoscenti da queste
parti. 4. Se lui provenisse da fuori, non avrebbe una cosi spic-
cata pronuncia veneta. 5. Era un sicario venuto da fuori.
6) senza lasciar traccia
1. Tutti scesero e scomparirono senza lasciar traccia. 2. E scom-
parso senza lasciar traccia. 3. E partita senza lasciar traccia.
Leonardo Sciascia 329

7) avere роса (molta) practica


1. Aveva роса pratica nella lotta contro la mafia. 2. Aveva avu-
to molta pratica nell’insegnamento.
8) non pare vero di fare qc.
1. Non mi pare vero di poter andare a casa. 2. Non gli pareva
vero di esser stato invitato. 3. Non mi pare vero che lei mi
abbia sorriso.
9) sgomberare la piazza (fare fare qc.)
1. Ricevette l’ordine di far pervenire i documenti in questura.
2. Le autorita dovevano far indagare la faccenda. 3. II mare-
sciallo ordino ai carabinieri di far sgombrare la piazza e di far
risalire i viaggiatori sull’autobus. 4. Chi doveva far sgombrare
la piazza? 5. Chi doveva far deviare l’autobus?
10) camera di sicurezza
1. II giudice istruttore lo fece mettere in camera di sicurezza.
11) il primo venuto
1. Non lo danno al primo venuto il diploma. 2. II premio non
lo danno al primo venuto. 3. Non e col primo venuto che devi
confessarti.
12) avere precedenti penali
1. Voleva sapere se aveva precedenti penali. 2. Nessuno sape-
va se aveva precedenti penali. 3. Quali potevano essere i suoi
precedenti penali? 4. Non aveva precedenti penali.
13) fare gli scongiuri
1. Contro che cosa fai gli scongiuri? 2. Ё molto superstiziosa.
Fa gli scongiuri in molti casi. 3. Perche fai gli scongiuri, quan­
do vedi un gatto che ti attraversa la strada?
14) avere carichi pendenti
1. Non ha precedenti penali e nemmeno carichi pendenti. 2. Se
avesse carichi pendenti, noi lo sapremmo. 3. Aspettava che gli
portassero notizie su Paolo Nicolosi, se era un pregiudicato e
se aveva carichi pendenti.
2. Mettete le fra si seguenti al passato prossimo; fatele entrare
in brevi contesti:
1. L’autore prese spunto da un fatto di cronaca. 2. Non ho mol­
ta pratica in questo tipo di cause giudiziarie. 3. Non gli pare
330 Unite Sei

vero di poter stare in sua compagnia. 4. II maresciallo fece


sgombrare la piazza. 5. Non aveva raai avuto precedenti pena-
li. 6. Lei aveva mai avuto carichi pendenti? 7. Ando via e non
lascio nessuna traccia di её.
3. Rispondete alie domande seguenti, facendo uso dei nessi
suindicati:
Quali qualita deve avere un romanzo di successo? Corne deve
essere la trama?
- Da che cosa di solito prende spunto uno scrittore?
- Da che cosa prese spunto Tolstoi nel descrivere il caso di Anna
Karenina?
- Cosa significa «veder giusto»? Quali sono i risultati, quando
vedi giusto?
- In che caso diciamo «non mi pare vero»? Ё una conferma о
una negazione?
- Cosa vuol dire «far sgomberare la piazza», «far sgomberare un
appartamento»?
- Quando Lei fa gli scongiuri? Lei ё superstizioso?
- Cosa vuol dire avere «precedenti penali»?
- Cosa vuol dire «avere carichi pendenti»? Le e mai capitato?
- Cosa vuol dire «venire da fuori» nel senso diretto? E nel senso
figurato?
- • Racconti un caso, quando uno e sparito senza lasciar traccia.
4. Traducete in italiano, facendo uso dei nessi suindicati.
Nessuna sostituzione!
1. Характерной чертой книг Леонардо Шаши является гл у ­
бокий интерес к истории Сицилии. 2. Этот роман имел,
безусловно, большой успех во всех слоях итальянского об­
щества. 3. В те годы никто еще не занимался мафией, о ней
не знали, а если и знали, то игнорировали. 4. Основой ро­
мана послужило происшествие из желтой хроники: убий­
ство профсоюзного активиста на юге Италии. 5. Автор
взялся писать об этом в силу своих убеждений. 6. Он хо­
рошо разбирался в событиях, о которых собирался писать.
7. Он был республиканцем по семейной традиции и форму
карабинера носил не случайно. 8. Однако ему еще не при­
ходилось заниматься делами юга Италии. 9. Он был очень
рад этой возможности, и ему не верилось, что наконец он
будет заниматься вопросами организованной преступно-
Leonardo Sciascia 331

ста (criminalite organizzata). 10. Ему нравилось смотреть,


как его заместитель разбирается в этих вопросах. Он по­
думал про себя: не зря он имеет диплом бухгалтера, его не
дают первому «встречному». 11. Он спросил, не имел ли
подозреваемый судимости, не находился ли он это время
под следствием. 12. И еще его интересовало, был ли он
местным или нет.

ENTRIAMO NEL TESTO

1. Leggete attentamente а voce alta le parole seguenti,


osservando Vaccento, indicato sotto la sillaba fonica:
fantasia, fantastico, Paolo, avemana fortuite, pratica, vendere,
al solito, djrmeli, cariche, rendere, solide, milite, agli ordini,
alibi, squagliano, per consuetudine, pretendere, passano, sem-
brano, svicolavano, si accorgevano, si apnvano, spingevano,
chiedevano, restavano, invocavano, voltandosi, guardandosi,
ammazzandolo, facendone, dirmeli, nominarmeli, conoscerlo
2. N el leggere il testo, sottolineate cid che capite poco e male
о non capite del tutto. Fatevelo spiegare in classe dal
professore.

3. Traducete i brani seguenti:


1. Dal lavoro di maestro nacque il suo primo libro importante
«Le parrocchie di Regalpetra». L’attivita di Sciascia si carat-
terizza per l’impegno con cui analizza e fa conoscere la realta
siciliana.
2. Tra i lavori di documentazione с’ё da segnalare «L’affare
Moro» (1979).
3. Faceva quello che in antico si diceva «il mestiere delle armi».
E se ancora portava la divisa, per fortuite circostanze indos-
sata, se non aveva lasciato il servizio per affrontare la profes­
sione di awocato cui era destinato, era perche il mestiere di
servire la legge della repubblica e di farla rispettare, diventava
ogni giomo piu difficile.
4. Cosi, mentre il capitano torna a Parma per una breve licenza,
si costruisce un alibi perfetto per Zecchinetta.
5. Il bigliettaio chiuse lo sportello, 1’autobus si mosse con un ru­
more di sfasciume.
332 Unita Sei

6. L’uomo, vestito di scuro che stava per saltare sui predellino,


resto per un attimo sospeso, come tirato su da una mano invi­
sibile; gli cadde la cartella di mano e sulla cartella lentamente
si affloscio.
7. Tirava avanti alia meglio: si contentavano, lui e i suoi soci,
anche di un guadagno piccolo, come se lavorassero a salario.
8. Non pare facessero di quei lavori che alie prime piogge squa-
gliano.
9. Aveva precedenti penali, si: nel 1940.
10. M a se non era pregiudicato о comunque legato alia malavita,
si poteva anche pensare a una fuga; о che gli avessero saldato
un conto ammazzandolo e facendone scomparire ogni traccia.
In caso contrario, la sua scomparsa, veniva a coincidere in con­
creto con Fuccisione di Colasbema.

ESERCIZI GRAMMATICALI

1. Trasformate le proposizioni implicite in esplicite:


1. Conseguito il diploma magistrale, lavoro come impiegato.
2. Questo romanzo contribui a mettere al centro dell’interesse
di un vasto pubblico il problema della mafia, sottovalutato, se
non ignorato, sia dalFopinione pubblica, sia dalle istituzioni.
3. Scompare Paolo Nicolosi, un onesto potatore non immi-
schiato in alcuna briga. 4. L’uomo che stava per saltare sui
predellino, resto come tirato su da una mano invisibile. 5. Il
venditore di panelle era a tre passi dalPuomo caduto. 6. Non
gli pareva vero di aver trovato un. argomento cosi grosso da
trascinare nell’ozio delle otto ore. 7. Chiedevano ai viaggiatori
di andare a riprendere il loro posto sulFautobus. 8. «Mi pagano
per guardare la strada.» 9. Aveva la faccia di un uomo sorpreso
nel sonno. 10. Fatto il coipo, 1’assassino non era certo venuto
avanti sulla piazza. 11. Era un sicario venuto da fuori. 12. A
Fondachello dicono di non averlo visto. 13. Uno che vende
panelle si e ricordato di aver visto qualcosa come un sacco di
carbone. 1 4 .1 viaggiatori, quelli seduti sui lato destro, dicono
che i vetri erano appannati. 15. Но visto una casa colonica,
sfondata come una scatola di cartone, perche una vacca vi si
era raspata. 16. C’e qui la Madonna di Fatima, fatta dalla sua
cooperativa, che non si e abbassata di un centimetro.
Leonardo Sciascia 333

2. Mettete I ’articolo necessario:


1. ... romanzi che utilizzano la forma del giallo, sono due.
2. Paolo Nicolosi e ... onesto potatore non immischiato in
nessuna briga. 3. Riesce a districare ... fitta rete di interessi,
che dagli esecutori lo porta al mandante. 4 . .. . uomo vestito di
scuro che stava per saltare sul predellino, si affloscio. 5. Era
.. ..sicario venuto da fuori. 6. Aveva visto ... sacco di carbone
appoggiato all’angolo della chiesa: 7. Ho visto ... casa coloni­
ca sfondata come ... scatola di cartone.
3. a) Trovate nel testo la concordanza dei modi e dei tempi.
Spiegatela, come fareste con un allievo.

b) Osservate la concordanza dei modi e dei tempi:


1. Sapeva che (essere minacciato) di licenziamento per le sue
frequenti bestemmie. 2 .1 viaggiatori cominciarono a scendere
dallo sportello che (rimanere aperto). 3 . 1 carabinieri spinge-
vano i curiosi verso le strade che (aprirsi) intorno alia piazza.
4. Ebbe la sensazione che qualcosa (mancare). 5. Aspettava
che (portargli) notizie su Paolo Nicolosi. 6. Doveva venire a
sapere se (avere) carichi pendenti. 7. E il maresciallo si mise
a pariare: forse il Nicolosi (avere) un aiuto da fuori о forse
qualcuno (riconoscerlo). 8. La moglie diceva che (dovere) ri-
tomare la sera stessa. Ma non (ritomare). 9. A Fondachello,
diceva la moglie, (aspettarlo) tutto il giomo, ma non (farsi
vivo). 10. Il maresciallo continuava dicendo che alcuni anni
prima il Colasbema (creare) una cooperativa e che gli affari
(andare) sempre bene, perche lui e i suoi fratelli (fare) sempre
un lavoro onesto.
c) Mettete al discorso indiretto i brani da:
1. Qualcuno e'er a ... fino a ... guardare la strada,
2.... C e ra ... hanno sparato?
4. Mettete ali 'imperativo, usando il «voi».
scendere, sgombrare, allontanarsi, non voltarsi, risalire, con-
tentarsi
5. a) Attenzione! Premettendo l 'articolo indeterminativo «una»
ai numerali decimali e aggiungendo il suffisso fem m inile
«-ina», si indica un numero approssimativo: una decina +
334 Unita Sei

di senza articolo. Come e detto nel testo: una cinquantina


di persone. Invece: un centinaio d i ... ,u n migliaio d i ...
Per gli altri numeri basta fa r precedere l 'articolo indetermi-
nativo maschile: un ventidue persone, un trentasette macchine
ecc. Oppure 1'awerbio «circa»
b) Traducete in russo:
una dozzina d i , una ventina di ... , una trentina di ... , una
quarantina d i ... , una cinquantina d i . .. , una sessantina d i ... ,
una settantina d i . .. , un’ottantina d i . . . , una novantina d i . . .,
un centinaio di ... , un migliaio di ...
c) Dite e scrivete in italiano:
около 10 студентов, дюжина яиц, около 20 школьников,
около 30 манифестантов, около 80 иностранцев, около 90
спортсменов, около 40 докторов, около 50 пассажиров,
около 60 прохожих, около 70 архитекторов, около ста
депутатов, несколько сотен студентов, человек 25, около
тысячи книг, несколько сотен тысяч манифестантов
6. а) Prendete spunto dalla fra se seguente p e r ripassare le
proposizioni implicite consecutive: Bestemmiava tanto da
non f a r caso alia presenza di preti e monache.

b) Traducete le fra si seguenti in russo, trasformate le


implicite in esplicite, tenendo presente che la principale e
la subordinata devono avere lo stesso soggetto:
1. Ё cosi (tanto, talmente) maldisposto verso di me da farmi
dei piccoli dispetti. 2. Era cosi mal informato da fare dei grossi
sbagli. 3. Era talmente fissato da non sentir ragione. 4. Sei cosi
ingenuo da permetterti delle cose simili. 5. Era tanto assorto
nella lettura da non sentire il campanello. 6. Parlava tanto forte
da quasi assordare i presenti. 7. Si vantava tanto da far ridere la
gente. 8. Sei cosi borioso da irritare la gente. 9. Sei cosi magra
da farpaura.
c) Traducete in italiano usando il costrutto «cosi (tale,
talmente, tanto) . . . + da + inf.» la dove e possibile:
1. Твой брат был настолько наивным, что верил всяким
глупостям. 2. Он настолько устал во время поездки, что
серьёзно заболел. 3. Он был настолько глуп, что не вое-
Leonardo Sciascia 335

принимал ни малейшей шутки. 4. Он был настолько рассе­


янным, что его можно было поймать на чем угодно. 5. Он
слишком некрасив, чтобы понравиться такой девушке.
6. Он не настолько образован, чтобы быть приглашенным
на эту встречу. 7. Он так громко крикнул, что оглушил
меня. 8. Он ей это сказал так грубо, что у бедной женщины
накатились слезы. 9. Его мать так испугалась, что ему при­
шлось успокаивать её (rassicurare).
7. а) Prendendo spunto dal gruppo «una vita da cani» ripassate
l 'uso della proposizione «da» che introduce un attributo.

b) Traducete le fra si seguenti in russo:


1. Dal finestrino usciva una luce debole debole, da lanterna.
2. Si trattava di un antico palazzotto, dall’ana veneta. 3. Per-
corse parecchie vie, straducole da niente. 4. Che cosa significa-
va quell’atteggiamento da cospiratore? 5. Bisognava suggerir-
gli da amico che non avrebbe avuto preoccupazioni. 6. Taceva
finche da ultimo disse cio che ne pensava. 7. Il giovanotto si
inchino appena, fece un breve saluto da soldato. 8. Era una
mano grande, lunga, piu da sportivo che da operaio.
c) Traducete in italiano:
1. У него были руки как у шахтера. 2. У него была фигура
спортсмена. 3. У него была улыбка человека, который
ничего не знает. 4. У него манера говорить как у оратора.
5. Он ведет себя как хозяин. 6. Он на меня посмотрел с
выражением лица слабоумного. 7. У нее была походка как
у балерины. 8. Он шел вперед как настоящий бегун.
8. Questo «da» e seguito da un infinito nel senso di «dovere».

a) Traducete in russo le fra si seguenti:


a) 1. Era un oggetto da buttar via. 2. E un’osservazione da igno­
rare. 3. Era una lettera da metter via. 4. Era una cosa da com-
perare immediatamente. 5. Questo signore e da evitare in tutti i
modi. 6. Questa came e da cucinare per piu di due ore. 7. Que­
sto vestito e da mettere i giomi di festa. 8. Questo delitto e da
investigare nel piu largo dei modi.
b) 1. Gli aveva comprato le iniziali da mettere sulla cravatta.
2. Non c’era piu niente da vendere. 3. Non riusciva a trovare
qualcosa da dire. 4. Ma dov’era quel conto da pagare? 5. Vo-
336 UnM Sei

leva sapere, se c’era ancora qualche indizio da investigare. 6.


Non credo che sia buono da mangiare. 7. Si, pensava, questa
sarebbe stata una cosa da comperare.
b) Traducete in italiano: *
1. Это перевод, который надо отредактировать. 2. Этот
перевод нужно отредактировать к завтрашнему дню. 3. У
тебя перевод, который нужно отредактировать? 4. Это
рубашка в стирку. 5. Дай мне рубашку, которую надо по­
стирать. 6. Это пример для подражания. 7. Приведи мне
пример, которому следует подражать. 8. Эту книгу надо
прочитать в первую очередь. 9. Этот счет должен быть
оплачен в течение двух дней. 10. Дайте счет, который нуж­
но оплатить. 11. Этот случай не следует широко освещать
в печати. 12. Ты думаешь, что этот случай должен быть
освещен в печати? 13. Это был не тот человек, о котором
следовало писать в газетах. 14. Нет, это не тот галстук, ко­
торый следует надевать на такой прием. 15. Какие меры,
по-твоему, необходимо принять?

NAVIGHIAM O NEL VOCABOLARIO


DEL TESTO E FUORI
USO

1. civico, civile
civico a g g (poco popolare, che appartien e a lia citta) городской, муни­
ципальный. Solo in g ru p p i com e: la banda civica, il m useo civico, il
numero civico
civile a g g 1. (che co n cem e il cittadino com e p a t i e dello sta to ) граждан­
ский: stato civile, diritti civili, codice civile, matrimonio civile, guerra
civile, medaglia al valor civile, ufficio dello stato civile (Anagrafe),
funerale civile, (non m ilitare), festa civile 2. (a p ro p o sito
d e l l’educazione d i un cittadino, d ella su a m aniera d i com portarsi:
cortese, gentile) вежливый, культурный, цивильный: m aniere civili,
costumi civili, essere civili (non m aleducati) 3. (nel vestire, contrap-
p o sto a m ilitare) гражданский, штатский: un. abito civile, essere in
civile
Leonardo Sciasda 337

ESERCIZI

1. Imparate I ’uso di «civico» ««civile». Perifrasate. Traducete


in russo; trovate nel testo 1’uso di «civico»:
1. Devi consultare il codice civile e non il codice penale. 2. Era
una festa civile, non ecclesiastica. 3. Il certfficato di nascita
viene rilasciato daH’Ufficio di stato civile. 4. Per la sua parteci-
pazione e il suo atto eroico ebbe la Medaglia al Valor civile. 5.
Indossavaun abito civile. 6. Ё di famiglia civile. 7. Pareva una
persona civile. 8. Non sono cose degne di una persona civile.
9. Vorrei che la gente fosse veramente civile.
2. Dite in italiano:
- Quali sono i diritti civili di ogni cittadino?
- Come potete descrivere una persona civile?
Un matrimonio religioso ё sufficiente per essere riconosciuto
idoneo?
- Quali sono i nomi che si possono aggiungere a «civico» e «ci­
vile»?
3. Traducete in italiano:
I. В Италии в официальных документах номер дома
обычно называется как «городской» номер. 2. В Италии
в день Освобождения всегда играет городской оркестр.
3. Интересно было бы посмотреть местный городской
музей. 4. Расскажите о Вашем гражданском состоянии. 5. В
любой демократической стране права граждан охраняются
законом. 6. Вы уже прослушали курс по гражданскому
праву? Расскажите, пожалуйста, о гражданском кодексе
Вашей страны. 7. В некоторых странах один только
религиозный брак не признается, нужен еще гражданский
брак. 8. Ему была присуждена медаль за гражданское
мужество. 9. Вы уже были в ЗАГСе? 10. 25 апреля в
Италии - это гражданский праздник, не религиозный.
II. Я обратил внимание на его вежливое обращение с
подчиненными. 12. Он явился к родителям в гражданской
одежде. 13. В конце концов мы живем в цивилизованном
обществе, не забывайте об этом! 14. На этом процессе он
выступил в качестве истца.
338 Unita Sei

2. licenza
licenza / (permesso, poco comune nel senso generico) Piii comune:
1. (il permesso dato dalle autorita di portare armi, di fare la caccia,
di aprire un negozio о di fare il venditore ambulante) лицензия 2. {il
permesso che un superiore da a un militare di allontanarsi о recarsi
altrove) краткосрочный отпуск, увольнительная: due giorni di li­
cenza, tornare dalla licenza, andare, essere in licenza 3. (documen­
to che si rilascia al termine di corsi di studio) свидетельство: licenza
elementare, licenza ginnasiale, licenza tecnica, licenza liceale
Verbi da usare: chiedere, ottenere, avere, negare, concedere, togliere,
smarrire, mostrare, far vedere la licenza

ESERCIZI

1. Imparate I ’uso di «licenza». Perifrasate. Traducete in


russo; Trovate nel testo Г uso di «licenza»:
1. Chiese la licenza per due giomate di caccia. 2. Gli fu negata
la licenza di vendere roba usata. 3. Lo fece senza chiedere la
licenza. 4. Ha studiato poco. Ha soltanto la licenza elementare.
5. Alla morte di suo padre chiese una licenza di tre giorni e gli
fu concessa. 6. Ormai la licenza tecnica non gli basta. 7. Do-
mani in tutta Italia c’e la licenza liceale. 8. Ё stato in licenza 15
giorni. 9. Disse subito che aveva la licenza.
2. a) Aggiungete alia parola «licenza» quanti piit verbi
potete.

b) Dite in italiano:
получить лицензию, отказать в лицензии, предоставить
лицензию, запросить лицензию на открытие магазина
c) Traducete in italiano:
1. Продавец булок сразу заявил, что у него есть лицензия
на торговлю. 2. Командование предоставило ему отпуск
на семь дней. 3. Для ведения охоты в этой местности
требуется лицензия. 4. После начальной школы он хотел
получить свидетельство об окончании технического
училища. 5. Ему было отказано в. лицензии на торговлю
антикварными изделиями.
Leonardo Sciascia 339

3. fuga
fuga/ (evasione, ritirata, 1’atto delfuggire) бегство, no6er; /?g. una fuga
di gas fig. (ima perdita di gas) течь, утечка; una fuga di stanze lett.
(molte stanze) ряд комнат; una fuga di colonne lett.. (molte colonne)
ряд колонн
darsi alia fuga (fuggire) убежать, обратиться в бегство
raettere in fuga' (farfuggire) обратить в бегство; mettersi in fuga (darsi
alia fuga) обратиться в бегство
di fuga aw. ffrettolosamente, di sfuggita) в спешке, мимоходом

ESERCIZI

1. Imparate I ’uso dei modi di dire form ati con «fuga».


Perifrasate. Traducete in russo:
1. Б plotone fu messo in fuga da forze рій ingenti. 2. Alla vista
dei primi carri armati i soldati si mettevano in fuga. 3. Si diede
alia fuga e fu ben presto catturato. 4. Entrati nel palazzo, ai
loro occhi si apri una fuga di stanze. 5. A destra c’era ima lunga
fuga di colonne. 6. Ci diede un’occhiata di fuga. 7. Il pretore
riferiva sulla fuga dei passeggeri
2. Mettete la preposizione giusta:
1 .1 monelli si diedero ... fuga. 2. L’arrivo dei poliziotti mise
... fuga i tifosi. 3. Chi poteva averlo messo ... fuga? 4. Era una
fuga ... stanze interminabile.
3. Rispondete alie domande:
- Di solito chi si mette in fuga?
- Perche l’assassino si mise in fuga?
- Quando un bambino si da alia fuga?
- Perche i viaggiatori si diedero alia fuga?
4. Traducete in italiano:
1. Услышав свисток полицейских, болельщики бросились
бежать. 2. Услышав, что кто-то поворачивает ключ (при
повороте ключа), воры пустились в бегство. 3. Она
бросила беглый взгляд на перевод и занялась другим делом.
4. Видно было, что этот человек от кого-то убегает.
340 Unita Sei

4. giusto
giusto a g g 1. (che osserva la giustizia) справедливый, законный: un
giudice giusto, un padre giusto, una sentenza giusta, una pimizione
giusta 2. (conveniente, opportuno) нужный, подходящий: un rimedio
giusto, la parola giusta
giusto a w (invece di esattam ente, precisam ente, p ro p rio ) правильно,
верно, точно
Giustissimo!
A pprovazione energica:
giusto in questo momento (proprio in questo momento)
giusto m справедливость; giusti m pl праведники
5. vero
vero m (la verita) истина, правда
A ssa i com une :
N on с ’ё una parola di vero,
per amore dei vero
disegnare dal vero
Dicendo qualcosa di cui si voglia affermare la verita:
a dire il vero ... по правде говоря, сказать по правде
vero a g g 1. (si contrappone a «falso, bugiardo, menzognero», oppure a
«presunto, im m aginario») настоящий, правдивый, верный, точный:
una cosa incredibile, m a vera, il vero motivo, il vero erede
2. (di cose che son o p ro p rio tali, genuine) настоящий, подлинный:
un vero sciampagna, vera seta, vere perle, un vero affetto.
N e ll'uso fa m ilia re invece d i «E vero?» s i usa «vero?»; invece d i «Non ё
vero? si usa «Newero?» Не так ли?
A ttenzione a questa fr a s e introduttiva <rtant^ vero che» che se rve a con-
ferm are il suddetto:
La situazione ё critica, ta n t^ vero che ci sono stati m old licenziamenti.
M i voleva daw ero bene, ta n t^ vero che non m i ha mai offeso.

ESERCIZI

1. Imparate l 'uso di «giusto» e «vero». Perifrasate. Traducete


in russo:
1) giusto
1. Il giudice dev’essere giusto con tutti. 2. Fu un sovrano giu­
sto e clemente. 3. Seppe mantenersi sempre giusto. 4. E un
critico giusto e imparziale. 5. Siamo giusti! Non poteva fare
altrimenti. 6. Fu una sentenza giusta. 7. Il suo era un giusto
Leonardo Sciascia 341

risentimento. 8. Il rimedio non mi parve giusto. 9. Non trovo


la parola giusta. 10. Ora hai risposto giusto. 11. Cercavo giusto
Lei. 12. Ebbe sempre di mira il giusto.
2) vero
1. Sono tutti fatti veri. 2. Ё un concetto vero. 3. Ё una notizia
vera. 4. Le sue affermazioni non sono vere. 5. Il vero
erede e Mario. 6. La vera ragione e un’altra. 7. Non disse il
vero motivo. 8. Ё vera lana. 9. Ё tutt’oro vero. 10. Gli portavo
sempre un vero affetto e una vera stima. 11. Mi pento di vero
cuore. 12. Fu un vero tradimento. 13. Questa ё una vera ca-
lunnia. 14. Ё un vero poeta. Ё anche un vero briccone. 15. Cio
dimostra che ё гша vera canaglia. 16. Gli fece da vero padre
tutta la vita. 17. La sua occupazione fu la ricerca del vero. 18.1
ferrovieri erano in sciopero, tant’e vero che molti delegati non
poterono venire all’assemblea. 19. Gli voleva un gran bene,
tant’e vero che lo fece erede di una ingente somma. 20. Non
ci vai, newero? 21. Ё un ritratto dal vero. 22. A dire il vero,
non ci credo.
2. Traducete in italiano, f acendo uso dei vocaboli suindicati:
1. Как раз на этом он хотел остановиться. Правда? 2. Это
была совершенно справедливая обида. 3. Она не могла
найти нужное слово. 4. Давайте будем справедливы, он тут
не при чем. 5. Ты тоже не согласна, не так ли? 6. Сказать по
правде, здесь нет ничего интересного. 7. Общественный
транспорт не работал, да, действительно мне пришлось
идти пешком. 8. Он мне дал плохой совет, и я не смог
им даже воспользоваться. 9. Это настоящие брильянты.
10. Это было настоящее восхождение на гору. 11. Это
было настоящее раскаяние. Я ему поверила. 12. Почему
ты ему не веришь? Это же правда! 13. Ты хочешь уйти с
работы, не правда ли? 14. Она собирается уйти на пенсию.
Это действительно так? 15. Она приняла правильное
решение, не правда ли? 16. А какая же настоящая причина
его отъезда?

6. meglio
in m an can za di meglio (in assenza di meglio) за неимением лучшего
di b en e in meglio все лучш е и лучше
avere la meglio (vincere, riuscire vittorioso in qc.) взять верх
342 Unita Sei

andare per il meglio (nel m odo m igliore) идти к лучшему, в сторону


улучшения: Le cose vanno per il meglio. N on preoccuparti.
fare del proprio meglio (adoperarsi quanto p m s i pu d) стараться изо всех
сил, прилагать все усилия: Faccio del mio meglio per farti star bene,
cambiare in meglio (m igliorare) изменяться в лучшую сторону: II rag-
azzo si impegna. E cambiato in meglio.
fare qc. alia meglio (alia bell ’e meglio, sen za troppo zelo ) кое-как, ле­
вой ногой: Volevo riparare la macchina, m a l’ho fatto alia meglio ed
ё di nuovo guasta.

ESERCIZI

1. a) Imparate Vuso degli idiomi suindicati. Perifrasateli.


Traducete in m sso:
1. In questa rissa lui ha avuto la meglio. 2. Questa traduzio-
ne va riveduta, регсЬё e evidente che Thai fatta alia meglio.
3. Questo ё il meglio che si possa fare. 4. Faccia del suo me­
glio e tutti saranno soddisfatti. 5. «Come vanno le cose?» «Per
il momento vanno per il meglio». 6. Nella loro disputa lui ha
avuto la meglio, dunque puo dirsi soddisfatto. 7. «Ad ogni
modo, fa’ del tuo meglio.»
b) Fate delle fra si con:
fare qualcosa alia meglio, fare del proprio meglio, andare per
il meglio, avere la meglio
c) Traducete in italiano:
1. He беспокойтесь, я постараюсь приложить все усилия.
2. Мы уверены, что в предвыборной борьбе он возьмет
верх. 3. За неимением лучшего, возьми этот зонтик, хотя
он открывается с трудом. 4. С возрастом она изменилась к
лучшему. 5. Этот костюм сшит кое-как. Его надо перешить.
6. Дела в его магазине идут все лучше и лучше.

SIN O N IM IE CONTRARI

1. vero
А. Sinonimi di «vero»
vero agg. 1. (corrispondentealia verita) истинный, настоящий, досто­
верный, точный: un fatto vero, una notizia vera, il vero motivo, il
Leonardo Sciascia 343

vero erede 2. (di cose vere, genuine) настоящий, подлинный: vera


seta, vero cuoio, veri diamanti, vere perle, un vero affetto
certo a g g (sicuro, che non e m esso in dubbio, che non ha dubbi; usato
dopo un sostantivo) неоспоримый, уверенный, достоверный: una
persona certa di quello che fa, una notizia certa (sicura)
reale a g g (vero, certo, evidente, che esiste veram ente) действительный,
существующий, реальный: un pericolo reale, un aiuto reale
autentico a g g(originale, valido, non fa lso , ne falsificato, che ha una p le ­
na autorita) достоверный, имеющий силу, неподдельный: una fir­
m a autentica, una dichiarazione autentica, una copia autentica
genuino a g g (naturale, vero) настоящий, естественный, натуральный:
un vino genuino, la pelle genuina, la suola di cuoio genuino
naturale a g g (proveniente о appartenente a lia natura, sem plice) bellezze
naturali, fenomeni naturali, storia naturale, atteggiamento naturale
puro a g g (genuino, che e tutto d ella stessa m ateria, sen za introm issioni)
чистый, без примеси: alcool puro, puro olio d ’oliva, aequa pura, seta
pura, aria pura, ima lingua pura (senza elem enti dia letta li о stranieri)
schietto a g g (puro) чистый, без примеси: vino, olio schietto
B. Contrari di «vero»
incerto a g g 1. (irresoluto,
indeciso, p erp lesso , d i p erso n a che p e n d e tra il
s i e il no) неуверенный, нерешительный 2. (di cosa non chiara) не­
определенный, неточный: una risposta incerta
dubbioso a g g (di p erso n a che e in dubbio: indeciso, p erp lesso , titubante)
сомневающийся, сомнительный: una persona dubbiosa
dubbio agg (di cosa incerta, non sicura) неопределенный, сомнитель­
ный: una soluzione dubbia, un consiglio dubbio
irreale a g g (non reale, fa n ta stico ) нереальный: un piano irreale
falso a g g (che non e vero ne esatto) ложный, обманчивый, неправиль­
ный: una firma falsa, ima m oneta falsa, una luce falsa, una risposta
falsa
illusorio a g g (apparente, ingannevole, che va le a illudere) обманчивый,
призрачный, несбыточный: una prom essa illusoria, una speranza il-
lusoria
apparente a g g (finto, illusorio, che p are, т а fo r s e поп ё) видимый,
внешний, кажущийся: una tranquillita apparente, un lusso apparente
immaginario a g g (apparente, irreale, presunto, che e effetto
dell'im m aginazione) воображаемый, мнимый: un malato immagi­
nario, una felicita immaginaria
344 Uniti Sei

C. Contrari di «genuino»
artificiale a g g (fittizio, finto, che e fa tto dalVuom o) искусственный: fiori
artificial, frutti artificiali, ornamenti artificiali, fuochi artificiali
alterato a g g (mutato, falsificato, diluito) искаженный, изменившийся,
подделанный, разбавленный: un vino alterato, una firma alterata,
prodotti alterati
contraffatto a g g (falsificato) подделанный, фальсифицированный,
поддельный: una firma contraffatta, un documento contraffatto
innaturale a g g (anormale, insolito, che non e naturale; p iu com une con i
sostantivi astratti) искусственный, странный: un atteggiamento in­
naturale, uno sguardo innaturale
finto a g g (falso, fittizio, menzognero, non vero, non naturale) искус­
ственный, фальшивый, ложный: capelli finti, una battaglia finta, una
persona finta
D. Contrari di «puro»
impuro a g g (sporco, alterato, non pu ro) загрязненный, нечистый, по­
рочный: un liquido impuro, il gas impuro, desideri impuri, la «S» im­
pura
torbido a g g (fosco, opaco, non chiaro, non lim pido) мутный, смутный,
нечистый: l’acqua torbida, Гагіа torbida, i tempi torbidi, un affare
torbido
adulterato agg (alterato, d i g en eri alim entari) подделанный, поддель­
ный: un vino adulterato, uno whisky adulterato, una bibita adulterata
о alterata
2. sincero
A. Sinonimi di «sincero»
sincero a g g (di persona: schietto, verace, leale) искренний, чистосер­
дечный, откровенный: una persona sincera, un amore sincero, una
dichiarazione sincera, un pianto s in c e r o ;^ , (di sostan ze pure, non al­
terate) olio sincero, vino sincero
schietto agg (si d ice d i p erso n a : sincero, franco, aperto) искренний, от­
крытый; (di cosa ) vino schietto
*veritiero a g g (che d ice la verita) правдивый, искренний: un testimone
veritiero, un racconto veritiero
B. Contrari di «sincero»
menzognero agg lett. (bugiardo, fa lso , che d ice menzogne) лживый,
ложный: un testimone menzognero, un articolo menzognero
bugiardo a g g(falso, menzognero, che d ice bugie, che m entisce) лживый:
una persona bugiarda, una promessa bugiarda, un ragazzo bugiardo
Leonardo Sciascia 345

sleale agg (infedele, perfido, che manca di lealta) нелояльный, неспра­


ведливый: una persona sleale, gente sleale

ESERCIZI

1. a) Imparate l ’uso dei sinonimi e dei contrari. Fate attenzione


a che sostantivi sono accoppiati. Perifrasate. Traducete in
russo:
1) certo
1. Galileo Galilei era certo che la terra gira. 2. Finora la noti-
zia e certa. 3. Si dava per certo il suo arrivo il giomo dopo. 4.
Lui ё certo di essere nel giusto. 5. Ne sono certissimo. 6. Ё un
testimone certo.

Attenzione!
Quando l’aggettivo «certo» precede il nome ha un
significato indefinito: некий, некоторый.

1. Sento uncertodolorealbraccio.2.Certepersonelohannovisto.
3. Non pario con certa gente. 4. Alia larga da certa gente!
2) reale
1. Ё una cosa vera e reale. 2. Ё un vantaggio reale. 3. Era una
prova reale della sua colpevolezza.
3) autentico
1. Questa e la copia autentica dei documento. 2. Ecco la firma
autentica. 3. Ci vogliono solo documenti autentici.
4) genuino
1. Ё vino di Madera genuino. 2. La suola e di cuoio genuino.
5) naturale
1. Il parco e una delle bellezze naturali della regione. 2. Questa
e la forma naturale dei coralio. 3. Parlava con voce naturale,
non contraffatta. 4. Seguiva il corso naturale degli awenimen-
ti. 5. Ё naturale che tu ti senta offeso. 6. Nulla di piu naturale
che facendo cosi si sia offeso. 7. Erano fiori naturali, non finti.
8. Ё vino naturale, delle nostre parti. 9. Ё morto di morte natu-
346 Unita Sei

rale. 10. II tuo risentimento ё naturale. 11. Ё stato riprodotto in


grandezza naturale.
6) puro
1.Eoropuro.2.Eraalcoolpuro.3.6oliod’olivapuro.4.Epurolino.
5. Era pura seta. 6. Paria una lingua pura. 7. Paria ilpuro inglese.
8. Era un cavallo di puro sangue. 9. Ё puro e innocente come
una colonna. 10. Sono pure fantasie.
7) schietto
1. Ё vino schietto, puo fidarsi. 2. Ha una schietta pronuncia
francese. 3. Ё un uomo schietto, dice sempre la verita. 4. Vo-
glio darti una risposta schietta. 5. Disse poche, ma schiette pa­
role
8) sincero
1. Ё una persona schietta e sincera. 2. La sua dichiarazione e
stata la piu sincera. 3. Siamo sinceri, ha ragione lui. 4. Ё stato
un dolore e un pianto sincero. 5. Ha pianto lacrime sincere.
6. Ti pario con sincerita e franchezza.
9) veritiero
1. Ё Punico testimone veritiero. 2. Ё stato un racconto veritie­
ro. 3. Gli credo perche e veritiero.
b) E ora tornate indietro all 'esercizio l.a) e sostituite le
parole scritte sopra con dei contrari.

2. a) D ite il contrario di:


- una notizia certa, una persona dubbiosa, una soluzione dubbia,
un piano reale, una firma falsa, una somma illusoria, una spe-
ranza illusoria, una casa immaginaria;
- vino genuino, la seta artificiale, il vino alterato, ima firma alte-
rata, una firma contrafifatta;
- un comportamento naturale, i fiori finti, i capelli finti;
- acquavite pura, Pacqua pura, la lana pura;
- un Chianti schietto, documenti autentici;
- una dichiarazione sincera, un testimone bugiardo, un amico
sleale
b) Dite in italiano:
достоверная новость, сомневающийся человек, сомнитель­
ные решения, поддельная подпись, чистое (натуральное)
Leonardo Sciascia 347

вино, натуральная кожа, чистая вода, искреннее заявление,


подлинный паспорт, истинный друг, искренний, открытый
человек, призрачные заработки, ненастоящий друг
3. Traducete in italiano,facendo uso dei sinonimi e dei contrari
suindicati:
1. Информация этого канала ТВ всегда точна, бесспорна и
соответствует действительности. 2. В этом ресторане вино
всегда без примеси, натуральное и никогда не бывает раз­
бавленным. 3. Обувь этой фирмы всегда из натуральной
кожи. 4. Она с детства была человеком искренним, откры­
тым, правдивым, не лицемерным. 5. Его решения были
всегда уверенными, без тени сомнения. 6. Он ей говорил о
своих призрачных успехах, мнимых заработках и о види­
мом благополучии. 7. Секретарь сразу заметила, что под­
пись директора под делана. 8. Это были лживые признания
в любви. 9. Вы должны представить оригинальные доку­
менты, не копии.

N ID O

legge
legale giur 1. agg (attinente alia legge, che e voluto e consentito dalla
legge, che e conforme alia legge) законный, легальный, связанный
с законом, юридический, судебный: scienze legali, principi legali,
atti legali, studio legale, consulente legale, medicina legale 2. m
(avvocato) адвокат, юрист, юристконсульт
iilegale agg (che non e legale) незаконный, противозаконный:
un’organizzazione iilegale, un incontro iilegale
le g a lita / (qualita di cid che e legale) законность: la legalita delle azioni
di qd.
Iegalizzare vt (rendere autentica una scrittura, unafirma, un documento)
легализовать, узаконить: Iegalizzare il certificato dei medico
legalmente a w (secondo la legge, in virth della legge) законно, по закону
legislative giur (che concerne il legislatore, la legislazione) законода­
тельный: assemblea legislativa, atti legislativi
legislatore m ("-tricef) 1. (chefa le leggi) относящийся к законодатель­
ству 2. agg законодательный: La potesta legislatrice di uno stato
risiede nel Parlamento.
348 Unita Sei

legislazione/ (il fo rm a re le leggi) законодательство; кодекс, свод зако­


нов: la legislazione del lavoro
legislature f (il tem po determ inato d a lla Costituzione) легислатура, со­
зыв (парламента)-, durante la seorsa legislature во время предыду­
щего созыва парламента
legittimo agg (che ё secon do la legge, valido, regolare) легитимный, за­
конный: un matrimonio legittimo, legittima difesa, autorita legittima;
illegittimo a g g (non riconosciuto d a lla legge) незаконный, нелиги-
тимный: un figlio illegittimo, un matrimonio illegittimo
legittimamente a w (secondo la legge) по закону
legittimare vt (rendere legittim o) узаконивать, признавать законным:
legittimare un figlio
legittimitii/ легитимность: la legittimita di questi atti

ESERCIZI

1. Traducete in nisso e p o i imparate le fra si seguenti.


Attenzione alleparole della stessa radice:
1. Si occupa di medicina legale. 2. Questo sarebbe il numero le­
gale. 3. Vorreipariare col mio legale. 4. E una prova legale. 5 .1
legali prenderanno la parola domani. 6. Qui bisogna procedere
legalmente. 1. La legalita va osservata in ogni caso. 8. Questi
documenti vanno legalizzati in inglese. 9. Lui rimarra in carica
durante tutta la legislatura. 10. Questa commissione non ha po-
teri legislativi. W. La legislazione dei lavoro va riveduta. 12. II
loro matrimonio non era legittimo. 13. Lui e un rappresentan­
te legittimo della ditta. 14. Dopo il processo entro in legitti­
mo possesso della villa. 15. Lui e il suo successore legittimo.
16. Aveva degli scrupoli che erano, certo, legittimi. 17. Se non
si facesse cosi, 1’affare non sarebbe legittimo. 18. Non capiva
dove andava a finire la legittimita. 19. Legittimamente non puo
avere ragione.
2. Rispondete alia domande:
- Cosa vuol dire «agire legalmente»?
- Cosa significa «essere figlio illegittimo»?
- Il guadagno dei personaggi mafiosi era legale?
- Quanto puo durare una legislature?
- Cosa puo essere «illegale»?
- Cosa vuol dire «legittimare un figlio»?
Leonardo Sciascia 349

- Cosa sono «i poteri legislativi»?


3. Dite e scrivete in italiano:
- законные действия, незаконные действия, адвокатская кон­
тора, юрисконсульт, по закону, законность его действий;
- законный брак, законный ребёнок, незаконно рожденный,
законное недоумение, законное право, законное распоря­
жение, соблюдение законности, отсутствие законности, на
законном основании;
- законодательное собрание, законодательные акты, законо­
дательная власть, трудовое законодательство , законода­
тель;
- закон, в соответствии с законом, вне закона, законопро­
ект;
- узаконить ребёнка, легализовать подпись, легализовать
документы;
юрист, юридическая консультация, юридический факуль­
тет, юридическое лицо, юриспруденция, юридическая
практика.

DERIVATI VERBALI E NOM INALI


*fidare (poco usato)
fidarsi di qd., di qc. vrfl (a verfid u c ia in qd„ in qc.) доверять: fidarsi di
una persona, di una medicina. P roverbio: Fidarsi ё bene, non fidarsi ё
meglio. Доверяй, но проверяй.
fidato a g g (che e di f e d e provata, m olto usato) верный, надежный, пре­
данный: un impiegato fidato, un amico fidato, gente fidata
fiducioso a g g (pieno d i fiducia, d i speranze) йоверчивый, верящий во
что-либо: fiducioso nel successo di qc.

affidare vt (dare, consegnare qc. a qd. con fid u cia ) доверять, поручать,
вверять что-либо: affidare dei documenti, un bam bino, la borsa
affldarsi a qd. vrfl (aver fiducia, contare su qd., su qc.) полагаться на:
affidarsi a un amico, al suo aiuto, al buon senso
affidamento m (fiducia) доверие: fare affidamento su (contare su, aver
fid u cia in) рассчитывать на

confidare 1. vi (a) in qd. (aver fidu cia) верить: confidare in un amico,


nella saggezza di qd. 2. vt (dire in segreto) поверять: confidare un se-
greto a qd. 3. (contare che, spera re che) рассчитывать, надеяться:
350 U niti Sei

confidare che; confidare che ё stata tradita, di essere stata tradita; con-
fidare che tutto andra bene
confidarsi con qd. vifl (aprire l 'animo a qd., dire in segreto) доверяться,
открывать душу: confidarsi con un amico
confidente agg (fiducioso) доверчивый; уверенный в себе 2. т. (spia)
осведомитель
confidenza/ (fiducia) доверие, откровенность; фамильярность: essere
pieno di confidenza in se stesso (essere sicuro di se stesso) верить в
самого себя
avere confidenza nel buon esito di qc. (avere fiducia in qc.) верить в
благополучный исход; fare una confidenza a qd. (dire qc. in confi­
denza) сообщать по секрету; prendersi molte confidenze позволять
себе фамильярное обращение
sfidare vt (fare, mandare una sfida) бросать вызов: sfidare una persona,
il nemico, il pericolo, il mare, il vento, la morte
sfido! (escl. detta con enfasi, esprime la sicurezza dei proprio giudizio, la
possibility о Г impossibility di fare una cosa) ещё бы!: Vincera lui!
Sfido! Con i suoi soldi!
sfidarsi vrfl reciproco (provocarsi Ггт Valtro) бросать друг другу вы­
зов
sfida f вызов: lanciare una sfida бросать вызов
dififidare 1. vi. (a) di qd. (sospettare, dubitare, non avere fiducia in qd.)
не доверять, остерегаться: diffidare di tutti 2. vt (intimare о dire a
una persona di non fare qc.) предостерегать кого-либо от чего-
либо: diffidare qd dal fare qc.
diffidente agg (sospettoso, sfiduciato, che non hafiducia) недоверчивый,
подозрительный
diffidenza/ (mancanza difiducia, sfiducia, l 'essere diffidente, sospettoso)
недоверие, подозрительность: diffidenza in sd stesso неверие в
свои силы; suscitare diffidenza вызывать недоверие

ESERCIZI

1. Imparate Vuso dei derivati suindicati. Parafrasate.


Traducete in russo:
1) fidarsi, fidato, fiducioso
1. Mi fido di te e ti affido la mia roba. 2. Non bisogna fidarsi
delle sue promesse. 3. Fidati, e una brava persona. 4. Ё una
Leonardo Sciascia 351

persona di cui ci si puo fidare. 5. Gli diceva di non fidarsi mai


di nessuno. 6. Non si fida piu delle proprie forze. 7. Fidarsi ё
bene, ma non fidarsi e meglio. 8. Ё гш cassiere fidato. 9. E sem-
pre stato un amico fidatissimo. 10. Siamo fiduciosi nel buon
esito delle trattative. 11. Rimanevamo fiduciosi che gli accordi
darebbero stati conclusi.
2) affidare, affidarsi, affidamento
1. Affido a te questi documenti. 2. Le affidavo il bambino per
alcune ore. 3. Dottore, Le affido tutta me stessa! 4. Bisogna af­
fidarsi al destino. 5. Mi affido al tuo buon senso. 6. Faccio affi­
damento su di te. 7. Faceva troppo affidamento sul suo aiuto.
3) confidare, confidarsi, confidente, confidenza
1. Confidate in lui, vedrete che vi aiutera. 2. Confido nella vo­
stra saggezza. 3. Non doveva confidarsi con nessuno. Doveva
star zitta. 4. Me lo ha confidato, raccomandandomi di non dirlo
a nessuno. 5. Lo seppe da un confidente della questura. 6. Suo
fratello e stato per anni il suo confidente. 7. Non confidargli
niente, lo sai che non sa tacere. 8. Lui si prende troppe con-
fidenze, bisogna farglielo capire. 9. Non si prenda tante con-
fidenze, non sono sua sorella. 10. Non voglio sentire le sue
confidenze, mi fanno schifo. 11. Vedrai che riuscira in tutto.
Ё pieno di confidenza in se stesso. 12. Te lo dico in confiden­
za, non dirlo a nessuno. 13. Gli ho fatto tante confidenze che
non si meritava. 14. Ho confidenza nel tuo buon senso. 15. Ti
voglio fare una confidenza. 16. Mi tocco ascoltare tutte le sue
confidenze.
4) sfidare
1. Se non la smetti, lui ti sfida. 2. Scese a piedi e in tal modo
sfido il pericolo e rimase incolume. 3. Si e lanciato in mare,
sfidando le onde burrascose. 4. Lo sfido anche agli scacchi. 5.
Ha passato gli esami! Sfido con tante lezioni private! 6. Non
l’ho riconosciuto! Sfido! Sono passati tanti anni!
5) diffidare, diffidente, diffidenza
1. L’ho diffidato dall’entrare in quel corridoio. 2. Diffidava di
tutto e di tutti. 3. Diffida del suo aiuto! 4. Alla sua eta quel ra-
gazzo e cosi diffidente! 5. Se non fosse cosi diffidente, forse si
sentirebbe рій a suo agio. 6. Cercava in tutti i modi di mostrar-
mi la sua diffidenza. 7. Ё una persona diffidente. Aveva troppa
diffidenza nella gente che gli stava attomo.
352 Unite Sei

2. Mettete all ’imperativo: con la form a dei «tu», fateprecedere


il verbo da un nome proprio; con la form a dei «Lei» fa te
precedere il verbo da un appellativo secondo il modello:

Modello: Giovanni, sii confidente!


Signora, sia un po’ piu confidente!

fidarsi di un amico; non fidarsi di nessuno; non affidare la va-


ligia a imo sconosciuto; confidare in un amico; non confidarti
con nessuno; non prendersi troppe confidenze; diffidare di un
estraneo; essere un po’ diffidente
3. Traducete in italiano, fa te uso dei derivati suindicati:
1. Не доверяй ему, он этого не заслуживает. 2. Доверяй только
инженеру Козетти, он хороший человек, он верный человек.
3. Кому я могу оставить (доверить) свой чемодан, мне надо
пойти купить газету. 4. Не доверяй ему, мне кажется, что он
нечист на руку. 5. Я рассчитываю на вашу помощь. 6. Могу
ли я рассчитывать на Вас? 7. Он мне поведал историю своей
молодости. 8. Он мне по секрету рассказал о жизни своих
родителей. 9. Я никогда никому не рассказываю о своих
личных делах. 10. Она очень верит в себя. 11. Не будьте
слишком фамильярны с ним. 12. Я верю в счастливый
исход наших хлопот. 13. Он ему бросил вызов из ревности.
14. Он всю жизнь пренебрегал опасностью. 15. Ты знаешь,
он разбогател. Еще бы, с такими помощниками, как у
него! 16. Она здорово похудела. Еще бы, она все время
на диете! 17. Он очень недоверчивый человек. 18. Я его
всегда предостерегал от дружбы с такими людьми. 19. Она
никому не доверяла. 20. Такое поведение вызывает у всех
недоверие. 21. Мы надеемся, что переговоры завершатся
успешно. 22. Она была уверена в том, что он говорит
правду.

DENTRO IL TESTO
INTRODUZIONE ALL'ANALISI DEL TESTO
Lo stile di L. Sciascia e sempre lapidario, estremamente chiaro e
puntuale. Presenta pero sempre una forte carica ironica che sfocia
spesso in amaro sarcasmo.
Leonardo Sciascia 353

1. Lessico giuridico:
... se aveva precedenti p enali...
Altri esempi.

2. Collocazione degli aggettivi:


... una stupida provincia ...
... con patema dolcezza
Altri esempi.

3. I soliloqui interiori:
... non lo danno al primo venuto il diploma di ragioniere ...
Altri esempi.

4. Il susseguirsi degli aggettivi о di altre parole a fine emotivo:


... meravigliato e curioso ...
Altri esempi.

5. Lingua pariata:
Mettere su una cooperativa
Ti sveglio io, ti sveglio ...
Altri esempi sia lessicali che costruttivi.

6. Rilievo:
... Il paese non puo conoscerlo meglio nessuno.
Altri esempi.

SI PARLA E SI DISCUTE

1. Leggete attentamente ogni parte del testo e dividetele in


episodi. Date un titolo ad ognuno di essi.

2- Esponete ogni episodio p e r esteso.

3. Svolgete i terni seguenti e rispondete alie domande:


A. Leonardo Sciscia
1. Brevi cenni biografici su Leonardo Sciascia.
2. Da che cosa prende spunto la sua attivita letteraria?
3. Le sue opere saggistiche che vanno segnalate.
354 Unite Sei

4. Da che awenimento prende spunto «II giomo della civetta.»?


5. In breve la trama iniziale di «II giomo della civetta.»
6. Come viene caratterizzato il capitano Bellodi?
7. Come tinisce il libro? Perche finisce cosi?
8. Dov’era Bellodi alia conclusione del processo?
B. Il giorno della civetta
1. La piazza del paese alle sei di mattina.
2. Cosa accadde all’improwiso?
3. Come reagi il bigliettaio?
4. Il morto fu subito riconosciuto?
5. I passeggeri cominciarono a scendere dall’autobus. Erano m-
morosi, agitati?
6. Chi si raggruppo attomo al morto?
7. I carabinieri facevano sgombrare la piazza e facevano risalire i
passeggeri?
8. I passeggeri ubbidirono? Dove andarono?
9. РегсЬё i carabinieri rimasero stupid? Erano soliti vedere l ’au-
tobus vuoto?
10. Cosa insisteva a chiedere il bigliettaio? Cosa voleva sapere?
11. Cosa notarono a un tratto il pretore e il maresciallo?
12. Chimancava?
13. Chi si accorse della mancanza del panellaro? Cosa pensa il
maresciallo del carabiniere Sposito?
14. Gli fa un lode?
15. Dove corse a prendere il panellaro? Perche proprio a scuola?
16. Il venditore di panelle cerco subito di scagionarsi. Cosa dis-
se?
17. Cosa gli chiese il maresciallo? Cosa rispose il panellaro?
C. Parte seconda
1. Presenti Paolo Nicolosi. Cosa ne direbbe?
2. Cosa gli era successo?
3. Cosa aveva chiesto il capitano Bellodi alia questura? Cosa vo­
leva sapere di Paolo Nicolosi?
4. Cosa si pensa della scena del delitto? Per dove era scappato
l’assassino?
5. Dove doveva andare il Nicolosi? E dove arrivo?
6. Perche non si poteva pensare a una fuga?
D. Una conversazione telefonica tra il maresciallo e il capitano
Bellodi
Leonardo Sdascia 355

1. Cosa disse il maresciallo dell’accaduto?


2. Cosa aveva visto il venditore di panelle?
3. РегсЬё i passeggeri dell’autobus non avevano potuto vedere
gran che?
4. Cosa si riferisce dell’impresa edile dei Colasbema? Di che
cosa si occupavano?
5. Come lavoravano, lui e i fratelli?
6. Che lavori facevano? Lavori solidi?
7. Alla domanda se Colasbema aveva avuto precedenti penali,
rispose di si. E racconto perche. Lo racconti Lei. Ma prima
spieghi chi era un milite ai tempi fascisti. Forse ora Le sara piu
chiara la ragione dell’indignazione del capitano.
8. Perche mai il capitano gli diede del fascista? E come reagi il
maresciallo? Cerco di opporsi? In che modo? Lo racconti.
9. Perche il maresciallo riconobbe in lui un partigiano? Da che
cosa lo capi? Cosa disse?
10. Quali azioni produce il bigliettaio, l’autista?
11. Cosa deve fare un ufficiale di polizia sul luogo del delitto?
4. Commentate le frasi; a che cosa vi fanno pensare?
A . l . La vicenda ё ambientata in Sicilia.
2. Il capitano Bellodi ё una figura non comune che reagisce in
modo eccezionale a una realta del tutto diversa da quella della
sua regione d’origine.
3. E mestiere di servire la legge della Repubblica e di farla rispet-
tare, diventava ogni giomo piu difficile.
4. Era un capitano che sapeva vedere giusto e non si lasciava de­
viare sulla falsa traccia di delitti passionali.
5. In tal modo ottiene una confessione e la possibility di arrivare
piu in alto. Subito si mette in moto la complessa macchina
delle amicizie.
6. I due sconfessano cio che avevano dichiarato prima.
B. l. L’autobus si mosse con un rumore di sfasciume.
2. Il bigliettaio bestemmio.
3. Il venditore di panelle si muoveva come un granchio.
4. L’autista era come impietrito.
5. Il bigliettaio guardo tutte quelle facce che sembravano facce di
ciechi.
6. Tale era la sua abitudine alia bestemmia da non far caso alia
presenza di frati e monache.
356 Unite Sei

7. II maresciallo era nero di barba e di sonno.


8. Agli operai non pareva vero di aver trovato un argomento da
discutere nelle otto ore di lavoro.
9. II maresciallo ordino ai carabinieri di far sgombrare la piazza.
E di far risalire i passeggeri.
10. Quando la piazza fu vuota, era vuoto anche 1’autobus.
11. «Meglio di Lei, il paese non puo conoscerlo nessuno.»
12. «Non lo danno al primo venuto il diploma di ragioniere».
C. 1. Era un sicario venuto da fuori. L’America insegna.
2. Se il Nicolosi fosse risultato un pregiudicato, si poteva pensare
a una fuga.
D . l . «Quando io sono arrivato, si erano gia squagliati.»
2. Non pare facessero dei lavori che alie prime piogge si squa-
gliano.
3. Ci sono strade fatte da imprese piu grosse, che dopo un anno
sembrano groppe di camello.
4. «Io quando vedo il fascio, faccio gli scongiuri.»
5. «Mi mancava solo uno che ha fatto il partigiano!»
5. Riletto il testo, riprendete gli episodi in cui sono usati i vo-
caboli e i nessi seguenti e riferiteli oralmente e poi per iscrit-
to: segnalare, ispirato, ignorare, ambientato, fortuito, deviare,
sconfessare, bestemmiare, impietrito, 1’avemaria, amesi; per
convinzione, vedere giusto, lasciar traccia,venire da fuori, non
parere vero, sgomberare la piazza, avere precedenti penali,
fare gli scongiuri, avere carichi pendenti
6. Svolgete il pensiero:
1. Nell’autobus nessuno si mosse, 1’autista era come impietrito.
2. La bestemmia per lui era un vizio e non faceva caso a chi era
presente.
3. Intomo al morto stavano una cinquantina di persone, erano gli
operai di un cantiere scuola.
4. Quando la piazza fu vuota, vuoto era anche 1’autobus.
5. «Io non guardo mai la gente che c ’e, mi pagano per guardare la
strada.»
6. «Il paese lo conosci meglio di me.»
7. «Meglio di Lei il paese non puo conoscerlo nessuno.»
8. «Ti sveglio io, ti sveglio, con un paio di anni di galera ti sve-
glio» Chi lo dice eperche?
Leonardo Sciascia 357

7. Riletto e ripensato il testo dite:


- Descrivete le scene che hanno un sapore politico.
- In che cosa si manifesta l’ignoranza politica del maresciallo?
- Perche un fatto che accadde in un treno nel 1940 non aveva piu
importanza legale?
- A chi va la vostra simpatia e perche?
- Cosa si dice di bene del capitano Bellodi?
- E come vanno a finire le sue belle intenzioni?

TORNIAM O SUI NOSTRI PASSI

I. Derivati dei verbo «tendere»


A. Ricapitolazione
1. Rivedete 1’uso dei derivati:
1) attendere, attendersi
1. Non attende che alia cura dei suoi pesci. 2. Attendeva solo ai
fatti suoi. 3. Non ci attendevamo da lei una cosa simile.
2) distendere, distendersi
1. Distese la tovaglia e poi apparecchio. 2. Si distese sull’er-
ba per riprendersi. 3. Il Parco Nazionale si distende per molti
chilometri.
3) fraintendere
1. Non mi fraintenda, dico cosi per dire. 2. Non vorrei essere
ffainteso.
4) intendere, intendersi
1. Non ё in grado di intendere e volere. 2. Non intendevo offen-
derLa. 3. Che cosa intendete fare? 4. Pare che intenda non pa-
gare. 5. Intende'essere ubbidito. 6. Lascio intendere che avreb-
be proweduto. 7. Gli fu fatto intendere che non c’era altra via
d’uscita. 8. Si intende che anche voi siete invitati. 9. Si fa inten­
dere da tutti, anche se non paria tanto bene. 10. Chi Г intende, e
bravo. 11. Sari dotto, ma non riesce a farsi intendere. 12. Mi die-
de ad intendere che era un grand’uomo. Chi ci credeva? 13. In­
tende bene il tedesco e il russo. 14. Si intende di musica. 15. Si
sono intesi e basta. 16. Non saprei che dirvi, non me ne intendo.
358 Unita Sei

17. Arrivarono a intendersi sui punti рій difficili dei contratto.


18. Intendetevi tra di voi, io non c’entro. 19. СЫ ha orecchia,
intenda! (proverbio)
5) pretendere
1. Pretendeva il premio. 2. Pretendeva che gli cedessi il mio
posto. 3. Pretendeva di essere servito prima di tutti. 4. Ma che
pretendi da noi? 5. Domando, per favore, non pretendo nulla.
6. Lei pretende 1’impossibile. 7. Pretende d’imparare l’inglese
in pochi mesi.
6) stendere, stendersi
I. Con un pugno lo stese a terra. 2 . Il chirurgo lo fece stende­
re sui letto. 3. «Stenda bene la gamba.» 4. Il nostro podere si
stende fino al fiume. 5. Il promontorio arriva fin dove si stende
1’occhio. 6. Abbiamo steso il tappeto per terra. 7. Stese una let-
tera di scuse. 8. Stese ima domanda di ammissione. 9. Stese la
mano, chiedendo 1’elemosina. 10. Stese la biancheria al sole.
II. Si stese al sole sperando in un breve riposo.
2. Sostituite i verbi dei gruppo a) con i verbi del gruppo b):
a) intendere una- regola, intendere cambiare tutto, intendere es­
sere aiutato, s’intende che, intendere dei coipi, intendersi con
qd., intendersi di qc., intendersi bene con qd., stendere una do­
manda
b) scrivere, conoscere bene, si capisce che, volere, mettersi d ’ac-
cordo, sentire, avere 1’intenzione di, capirsi bene, capire
B. Approfondimento.
co ntendere 1. vt (contrastare, im pedire) оспаривать: contendere il dirit-
to, il posto 2. vi(a) (gareggiare, litigare) соперничать, состязаться:
contendere con qd. per qc.; contendersi v tfl rec. оспаривать друг у
друга: contendersi il primato, la medaglia d ’oro; co n ten d en te m пре­
тендент; contesa / (litigio ) спор, распря
in ten d ersela con qd. 1. (andare d ’accordo, specialm en te in m al senso,
coit brutte intenzioni) найти общий язык, сговориться 2. (essere
amanti) находиться в любовной связи.

ESERCIZI

1. Imparqte I ’uso dei derivati suindicati. Perifrasate. Traducete


in russo:
Leonardo Sciasda 359

l.Nessunoglicontendeilsuodiritto.2.Sicontendevanoilpostoin
classifica. 3. Nessuno puo contendere con lui in forza e destrezza.
4. Si caccio tra i due contendenti,cercando di calmarli. 5. Pa-
reva quasi che si contendessero un pezzo di pane. 6. Si vedeva
che se la intendevano. 7. Malgrado la differenza di eta e di
istruzione, se la intendevano bene nei loro affari. 8. «E allora
intesi? »
2. Fate delle fra si con:
contendere contendersi, infendersela

П. Costrutti causativi
1. Spiegate il significato dei nessi in corsivo:
A. 1. Si sa, l’amore fa perdere la testa agli uomini. 2. Vedrai che
i nonni ci fa r anno mangiare fino a scoppiare. 3. Presi un fo-
glio sul quale avevo fatto scrivere a Rosetta tutta la roba che
avevamo. 4. Gli feci vedere che c’erano due materassi. 5. Gli
feci vedere che non mancava nulla. 6. Qui gli feci toccare con
mano il tavolo rotondo 7. Fece calare in mare un barchino e
vi sali dopo essersi fatto dare un arpione. 8. П solo pensiero li
fa piangere di disperazione. 9. A un certo punto lo fece stam-
pare. 10. Lo fecero salire sul palco. 11 .M i ha fatto capire che
la casa era in disordine. 12. Queste mie parole fecero ridere
la ragazza. 13. Queste parole mi facevano sperare. 14. Mi hai
fatto perdere la giomata, la benzina, il denaro. 15. E Rosetta
mi fece vergognare di questa paura. 16. La signora De Sio mi
fece accomodare in cucina. 17. La camiciabianca sa un po’ di
muffa, perche non I ’hanno fatta asciugare a dovere. 18. Gli
fecero indossare un camice. 19. Tutti gli occupanti facevano
sempre soffrire le popolazioni. 20. Gli piaceva fa r rispettare la
legge della repubblica.
B. 1. Figlia mia, lasciapassare questo momento. 2. Lasciamo de­
cidere a lui. 3. Non si lasciava deviare dalla strada giusta. 4. Ti
lasci mettere su dalla Paola Carrara.
C. 1. Lui si faceva fare un caffe. 2. Voglio andare da Alberto af ar­
mi visitare. 3. Aveva infine acconsentito a farsi fare una carta
d’identita falsa. 4. Scappava ogni tanto in salotto a farsi fare
un caffe. 5. Alberto si faceva portare un piatto di pastasciutta.
6. Si faceva fare i vestiti in un negozio sotto i portici. 7. Glielo
Unita Sei

diceva anche la padrona di casa che si facesse vedere da un


medico. 8. II caffe lo prendevamo al bar, dove non sifacevano
vedere i pittori capelluti. 9. Mi facevo leggere i giomali da Ro­
setta.
a) Completate le frasi, usando il verbo «fare» о «farsifare»
о «lasciare». Basatevi sulVesercizio precedente:
I. I nonni ci ... mangiare un sacco di dolci. 2. Dicono che
Г amore ... perdere la testa. 3. ... scrivere a Rosetta tutte le
cose di cui disponevamo. 4. Lei non legge i giomali, m a ........
leggere da Rosetta. 5. Gli ... toccare cio che lui non vedeva.
6. II solo pensiero la ... piangere. 7. La ... salire al piano di
sopra. 8. L u i ........ portare un altro caffe. 9.............portare lo
stesso piatto. 10. Non voleva ... vedere in quella compagnia.
II. II bigliettaio ... sgombrare la piazza. 12. Poi ... risalire i
passeggeri. 13. II suo mestiere era ... rispettare le leggi. 14. Gli
disse di ... passare quel brutto momento. 15...........metter su
dalla sua amica. 16. Dobbiamo ... decidere a lui. 17. Non ...
... deviare dalla strada giusta.
b) Sostituite i complementi in corsivo con dei pronomi
atoni:
1. Fece sgombrare la piazza. 2. Fece risalire i passeggeri. 3. Mi
facevo preparare i giornali da Rosetta. 4. Su quel foglio ave-
vo fatto scrivere a Rosetta i loro nomi. 5. Gli feci vedere due
documenti. 6. Mi hai fatto perdere tante cose. 7. Gli fecero in-
dossare un camice. 8. Fagli passare ilfoglio. 9. Si fece portare
un caffe. 10. Si fece fare una carta d 'identitafalsa. 11. Alberto
si fece portare un altro piatto. 12. Si faceva fare i vestiti da un
altro sarto. 13. Dobbiamo lasciar/o decidere a lui. 14. Voglio
far portare a Giulio i risultati.lS. Non potevo far pervenire a
Maria i dati necessari.

ALLE PRESE COL TESTO D A SOLI

T esto № 2
(un interrogatorio di don Mariano)
- Mi permetta una domanda: lei che affari crede che io faccia?
- Tanti, e diversi.
Leonardo Sciascia 361

- Non faccio affari: vivo di rendita.


- Che rendita?
. - Terre.
- Quanti ettari ne possiede?
- Ventidue salme e ... , facciamo novanta ettari.
- Danno buona rendita?
- N o n sempre: secondo l’annata.
- In media, che reddito pud dare un ettaro delle sue terre?
- Una buona parte della mia terra io la lascio germa: per il pa-
scolo ... Non posso dire dunque quanto mi rende per ettaro quella
lasciata germa, posso dire quanto mi rendono le pecore ... A taglia-
re di grasso, mezzo milione ... II resto, in grano, fave, mandorle e
olio, secondo le annate ...
- Quanti ettari sarebbero, quelli coltivati?
- Cinquanta, sessanta ettari.
- E allora posso dirle io quanto rendono per ettaro: non meno
di un milione.
- Lei sta scherzando.
- Eh no, e lei che sta scherzando ... Perchd mi dice di non ave­
re, oltre le terre, altre fonti di reddito; che non ha mano in affari
industriali о commerciali ... Ed io le credo e percio ritengo che
quei cinquantaquattro milioni che lo scorso anno ha depositato in
tre diverse banche, poiche non risultano prelevati da precedenti de­
positi presso altre banche, rappresentino esclusivamente il reddito
delle sue terre. Un milione per ettaro, dunque ... E le confesso che
un perito agrario, da me consultato, ё rimasto strabiliato; perche,
secondo il suo parere, non c’e terra, in questa zona, che possa dare
un reddito netto superiore alle centomila lire per ettaro. Lei pensa
che si sbagli?
- Non si sbaglia, disse don Mariano, incupito.
- Dunque siamo partiti sul piede sbagliato ...Tomiamo indietro:
da quali fonti provengono i suoi redditi?
- Non tomiamo indietro per niente: io i soldi miei li muovo
come voglio ... Posso solo precisare che non sempre li tengo in
banca: a volte ne faccio prestiti ad amici, senza cambiali, in fiducia
... E l’anno scorso tutti i soldi che avevo fuori mi sono ritomati: e
ho fatto quei depositi nelle banche ...
- Dove c 'erano gia altri depositi, a suo nome e a nome di sua
figlia...
- Un padre ha il dovere di pensare alTawenire dei figli.
362 Unita Sei •

Ё piii che giusto: e lei ha assicurato a sua figlia un aw enire di


ricchezza ... Ma non so se sua figlia riuscirebbe a giustificare quel
che lei ha fatto per assicurargliela, questa ricchezza ... So che per
ora si trova in un collegio di Losanna: costosissimo, famoso ...
Immagino lei se la ritrovera davanti molto cambiata: ingentilita,
pietosa verso tutto cio che lei disprezza, rispettosa verso tutto cio
che lei non rispetta ...
Lasci stare mia figlia, disse don Mariano contraendosi in una
dolorosa fitta di rabbia. E poi rilassandosi, come a rassicurare se
stesso, disse: mia figlia e come me.
- Come lei? ... Mi auguro di no: e d’altraparte lei sta facendo
di tutto perche sua figlia non sia come lei, perche sia diversa ... E
quando non riconoscera piu sua figlia, tanto sara diversa, lei avra
in qualche modo pagato lo scotto di ima ricchezza costruita con la
violenza e la ffode ...
- Lei mi sta facendo la predica
- Ha ragione ... Lei il predicatore va a sentirlo in chiesa, e qui
vuol trovare lo sbirro: ha ragione ... Parliamo dunque di sua figlia,
per quel che le costa in denaro, per il denaro che lei accumula in
suo nome ... Molto, moltissimo denaro; di provenienza, diciamo,
incerta ... Guardi: queste sono le copie fotografiche delle schede,
intestate a suo nome e a nome di sua figlia, che si trovano presso le
banche. Come vede, abbiamo cercato non solo nelle agenzie dei
suo paese: ci siamo spinti fino a Palermo ... Molto, moltissimo de­
naro: lei puo spiegame la provenienza?
- E lei? - domando impassibile don Mariano.
- Tentero: perche nel denaro che lei accumula cosi misteriosa-
mente bisogna cercare le ragioni dei delitti sui quali sto indagando;
e queste ragioni bisogna in qualche modo illuminare negli atti in
cui la imputero di mandato per omicidio ... Tentero ... Ma lei una
spiegazione al fisco deve pur darla, agli uffici fiscali noi ora tra-
smetteremo questi d a ti...
Don Mariano fece un gesto di noncuranza.
- Abbiamo anche una copia della sua denuncia dei redditi: lei
ha denunciato un reddito ...
- Uguale al mio - intervenne il brigadiere.
... e paga di tasse ...
- Un po’ meno di me - disse ancora il brigadiere.
- Vede? - disse il capitano - Ci sono molte cose da chiarire,
che lei deve spiegare ...
Leonardo Sciascia 363

Di nuovo don Mariano fece un gesto di noncuranza.


«Questo ё il punto - penso il capitano - su cui bisognerebbe far
leva. E inutile tentare di incastrare nel penale im uomo come co-
stui: non ci saranno mai prove sufficienti, il silenzio degli onesti e
dei disonesti lo proteggera sempre. Ed ё inutile, oltre che pericolo-
so, vagheggiare una sospensione di diritti costituzionali. Un nuovo
Mori diventerebbe subito strumento politico - elettoralistico; brac-
cio non del regime, ma di una fazione del regime: la fazione Man-
cuso - Livigni о la fazione Sciortino - Caruso. Qui bisognerebbe
sorprendere la gente nel covo dell’inadempienza fiscale, come in
America.Ma non soltanto le persone come Mariano Arena; e non
soltanto qui in Sicilia.Bisognerebbe, di colpo, piombare sulle ban-
che; mettere mani esperte nelle contabilita, generalmente a doppio
fondo, delle grandi e delle piccole aziende; revisionare i catasti. E
tutte quelle volpi, vecchie e nuove, che stanno a sprecare il loro
fiuto dietro le idee politiche о le tenderize о gli incontri dei membri
piu inquieti di quella grande famiglia che ё il regime, e dietro i vi­
cini di casa della famiglia, e dietro i nemici della famiglia, sarebbe
meglio si mettessero ad annusare intomo alie ville, le automobili
fuori serie, le mogli, le amanti di certi funzionari e confrontare
quei segni di ricchezza agli stipendi, e tirame il giusto senso. Sol­
tanto cosi ad uomini come don Mariano comincerebbe a mancare
il terreno sotto i piedi ...In ogni altro paese, ima evasione fiscale
come quella che sto constatando sarebbe duramente punita; qui
don Mariano se ne ride, sa che non gli ci vorra molto ad imbroglia-
re le carte.
- Gli uffici fiscali, a quanto vedo, non sono la sua preoccupa-
zione.
-N o n mi preoccupo mai di niente - disse don Mariano.
- E come mai?
- Sono un ignorante; ma due о tre cose che so, mi bastano: la
prima ё che sotto il naso abbiamo la bocca:per mangiare piu che
per pariare ...

1. Rispondete alie domande:


1. Che cosa vuoie sapere da don Mariano il capitano Bellodi?
2. Quali erano le fonti di reddito di don Mariano?
3. A chi erano intestati i depositi che lui faceva in banca?
4. Perche diceva che viveva di rendita?
5. Quanto gli rendeva la terra?
364 Unite Sei

6. Perche il perito agrario era rimasto strabiliato?


7. Don Mariano teneva tutti i suoi soldi in banca?
8. Come faceva i prestiti?
9. Cosa faceva la figlia di don Mariano? Dove si trovava?
10. РегсЬё don Mariano doveva dare una spiegazione sui suoi red­
diti?
11. Non bastava la sua denuncia?
12. II capitano pensa tra se a cosa bisognerebbe fare?
13. Che cosa ё Г evasione fiscale?
14. Perche bisognerebbe, secondo Bellodi, piombare suile banche
e revisionare la contabilita?
15. Dove bisognerebbe ancora cercare?
16. Don Mariano era preoccupato per gli uffici fiscali? Li teme-
va?
17. Cosa dice don Mariano delle poche cose che sa?
2. Commentate le frasi:
1. «Non faccio affari, vivo di rendita.»
2. «Immagino che lei ritrovera sua figlia molto cambiata; rispet-
tosa verso tutto ci6 che lei non rispetta.»
3. «La sua ricchezza ё costruita con la violenza e la ffode.»
4. «Non ci saranno mai prove sufficienti, il silenzio degli onesti e
dei disonesti lo proteggera sempre.»
5. «Soltanto cosl a uomini come don Mariano comincerebbe a
mancare il terreno sotto i piedi.»
3. Ritenete alcune espressioni che potranno esservi utili; date
una traduzione adeguata:
vivere di rendita; intestare un conto corrente; depositare ima
somma; rilasciare una cambiale; denunciare il reddito; fare
leva su qc.; 1’evasione fiscale.

T esto Na 3
(la sconfitta)
Era Tindolente sera di Parma.Il capitano Bellodi camminava
per le strade della sua citta: e aveva presente e viva, peso di morte
e di ingiustizia, la Sicilialontana.
Era stato chiamato a Bologna a testimoniare in un processo; e
finito il processo non si era sentito di tornare in Sicilia, nella stan-
Leonardo Sciascia 365

chezza dei nervi trovando рій dolce e рій riposante una vacanza a
Parma, in famiglia. Aveva percio chiesto una licenza per malattia:
e gliel’avevano accordata, di un mese.
Ora, quasi a mezzo della licenza, da un fascio di giomali locali
che il brigadiere D ’Antona aveva avuto la buona idea di mandar-
gli, apprendeva che tutta la sua accurata ricostruzione dei fatti di
S. era stata sfasciata come un castello di carte dal soffio di inoppu-
gnabili alibi. О meglio: era bastato un solo alibi, quello di Diego
Marchica, a sfasciarlo. Persone incensurate, assolutamente inso-
spettabili, per censo e per cultura rispettabilissime, avevano testi-
moniato al giudice istruttore Pimpossibility che Diego Marchica si
fosse trovato a sparare su Colasbema e che fosse stato riconosciuto
dal Nicolosi, trovandosi Diego quel giomo e nell’ora in cui venne
commesso il delitto, alia bella distanza di settantasei chilometri:
quanti ce ne sono, insomma, da S. a P., dove Diego, in un giardino
di propriety del dottor Baccarella, e sotto gli occhi del dottore,
uomo uso a levarsi dal letto per tempo e a seguire i lavori in giar­
dino, stava occupato nel sereno e pacifico compito di far -piovere
da un tubo a spruzzo aequa sui prati. E di cid non soltanto il dotto­
re, ma contadini e passanti, tutti certi della identity di Diego, pote-
vano con limpida memoria testimoniare.
La confessione, resa al capitano Bellodi, aveva spiegato Diego,
era dovuta a una sorta di ripicco: il capitano gli aveva fatto credere
di essere stato infamato dal Pizzuco, e lui, accecato dall’ira, aveva
voluto restituire il coipo; e si era infamato da se, pur di dare guai
al Pizzuco. Da parte sua, trovandosi di fronte all’infamita di Die­
go, il Pizzuco aveva tirato fiiori un fuoco d’artificio di
menzogne:caricando s6 stesso di piccole colpe, pur di mettere la
pietra al collo al Marchica che lo aveva infamato. Il fucile? Ecco:
Pizzuco doveva rispondere di abusiva detenzione; e il fatto di aver
dato incarico al cognato di farlo sparire, soltanto alia preoccupa-
zione di sapere l’arma vietata dalle leggi era dovuto.
In quanto a don Mariano, dai giomali fotografato e intervistato,
inutile dire che il paziente rammendo di indizi che il capitano e il
procuratore della Repubblica avevano fatto a suo carico, si era dis-
solto nell’aria e una aureola di innocenza gli illuminava la testa
greve, pareva anche dalle fotografie, di saggia malizia «ё un
uomo» e insistendo il giomalista per sapere se intendeva dire che,
come uomo, era soggetto ad errore, о se invece non mancasse un
aggettivo a completare il giudizio, don Mariano aveva detto «ag-
366 Unita Sei

gettivo e aggettivo»: «1’uomo non ha bisogno di aggettivo; e se


dico che il capitano ё un uomo, ё un uomo e basta» risposta che il
giomalista giudico sibillina, e dettata sicuramente da irascibilita,
probabilmente da malanimo. Ma don Mariano aveva voluto espri-
mere, come un generale vittorioso nei confronti dell’avversario
sconfitto, un sereno giudizio, ш elogio: e cosi veniva ad aggiunge-
re un tocco di ambiguita, piacere e insieme irritazione, ai senti-
menti che si agitavano tempestosi nell’animo del capitano.
Altre notizie, segnate in rosso dal brigadiere D ’Antona, diceva-
no che, naturalmente, le indagini sui tre omicidi erano state riaper-
te: e la squadra mobile di PS era gia sulla buona strada per la solu-
zione dei caso Nicolosi, avendo fermato la vedova e 1’amante di
costei, certo Passerello, sui quali fortissimi indizi, inspiegabilmen-
te trascurati dal capitano Bellodi, gravavano. Ancora una notizia
segnata in una pagina di cronaca provinciale, che il comandante la
Stazione di S., maresciallo maggiore Arturo Ferlisi, era stato tra-
sferito, a sua domanda, ad Ancona: e il corrispondente dei gioma-
le, riconoscendone 1’equilibrio e 1’abilita, gli faceva tanti saluti e
auguri.
Rimuginando queste notizie e vampando di impotente rabbia, il
capitano Bellodi andava a caso per le strade di Parma: e pareva di-
retto a un appuntamento e preoccupato di giungervi in ritardo. E
non senti il suo amico Brescianelli che dal marciapiede opposto lo
chiamava per nome; e resto sorpreso e contrariato quando 1’amico
lo raggiunse e gli si paro davanti, sorridente, affettuoso, scherzosa-
mente reclamando almeno un saluto in nome dei lieti, e аЬітё lon-
tani giomi dei liceo. Bellodi con serieta si scuso per non aver sen­
tito, disse che non si sentiva bene, dimenticando che Brescianelli
era medico, e non avrebbe facilmente mollato un vecchio amico
che non stava bene.
Infatti indietreggio di un passo per osservarlo meglio, constato
che era dimagrito, e si vedeva dal cappotto che gli stava addosso
un po’ largo e cascante, poi si awicino a guardarlo negli occhi, che
avevano nel bianco, disse, un po’ di terra di Siena, che voleva dire
disfunzione epatica e domando dei sintomi, e nomino medicine.
Bellodi ascoltava con un sorriso distratto.
«Mi senti?» disse Brescianelli. «O forse ti sto seccando?»
«No no - protesto Bellodi - ho tanto piacere a rivederti. Anzi:
d o v ^ che vai? ...» e senza attendere risposta, prese sottobraccio
Г атісо e disse «Ti accompagno».
Leonardo Sciascia 367

E appoggiandosi al braccio dell’amico, un gesto che aveva qua­


si dimenticato, senti dawero bisogno di compagnia, bisogno di
pariare, di svagare in cose lontane la sua collera.
Ma Brescianelli domando della Sicilia: com’era, come ci si sta­
va; e dei delitti.
Bellodi disse che la Sicilia era incredibile.
«Eh si, dici bene: incredibile ... Ho conosciuto anch’io dei
siciliani:straordinari... E ora hanno la loro autonomia, il loro go-
vemo ... Il govemo della lupara, dico io ... Incredibile: ё la parola
che ci vuole».
«Incredibile ё anche 1’Italia: e bisogna andare in Sicilia per
constatare quanto ё incredibile 1’Italia».
«Forse tutta 1’ Italia sta diventando Sicilia ... A me ё venuta
una fantasia, leggendo sui giomali gli scandali di quel govemo re­
gionale: gli scienziati dicono che la linea della palma, сіоё il clima
che ё propizio alia vegetazione della palma, viene su, verso il nord,
di cinquecento metri, mi pare, ogni anno ... La linea della palma
... Io invece dico: la linea del caffe ristretto, del caffe concentrato
........ E sale come 1’ago di mercurio di un termometro, questa li­
nea della palma, del caffe forte, degli scandali su su per lTtalia, ed
ё gia oltre Roma ... si fermo improwisamente e disse, ad ima gio-
vane donna che veniva loro incontro ridente «Sei incredibile anche
tu: bellissima ....»
«Come, anch’io? E 1’altra chi ё?»
«La Sicilia ... Donna anche lehmisteriosa, impalpabile, vendi-
cativa, e bellissima ... Come te. Il capitano Bellodi, che ti presen-
to, stava raccontandomi della Sicilia ... «E questa ё Livia» disse
rivolto a Bellodi «Livia Giannelli, che tu forse ricordi bambina: ed
ora ё donna, e di me non vuol sapeme».
«Lei viene dalla Sicilia?» domando Livia.
«Si,» disse Brescianelli «viene dalla Sicilia: sta laggiu a fare,
come dicono loro, lo sbirro fetente» e pronuncio 1’espresSione fa-
cendo la voce cavernosa e 1’accento catanese.
«Adoro la Sicilia» disse Livia, e si mise tra loro prendendoli a
braccetto.
«Questa ё Parma» penso Bellodi con improwisa felicita «que­
sta ё una ragazza di Parma: sei a casa tua, al diavolo la Sicilia».
Ma Livia voleva sentire le cose incredibili della incredibile Sicilia.
«Io sono stata a Taormina, una volta; e a Siracusa per le rappresen-
tazioni classiche: ma mi dicono che per conoscere la Sicilia biso­
gna andare verso l’intemo. Lei in quale citta risiede?»
368 Unite Sei

Bellodi disse il nome del paese; пё Livia пё Brescianelli Іо ave-


vano mai sentito.
«Е с о т ’ё?» domando la ragazza
«Un paese vecchio con case murate in gesso, con strade ripide
e gradinate: e in cima a ogni strada, a ogni gradinata, c’e una brat-
ta chiesa ...»
«E gli uomini: sono molto gelosi gli uomini?» «In un certo
modo» disse Bellodi.
«E la mafia: cos’e questa mafia di cui parlano sempre i gioma-
1І?»
«Gia: cos’e la mafia?» incalzo Brescianelli.
«Ё molto complicata da spiegare» disse Bellodi «ё ... incredi­
bile, ессо.»
Cominciava a scendere im nevischio pimgente, il cielo bianco
prometteva nevicata lunga. Livia propose che l’accompagnassero a
casa: sarebbero venute delle amiche, avrebbero ascoltato formida­
bili pezzi di vecchio jazz, dischi miracolosamente reperiti; e ci sa-
rebbe stato buon wisky di Scozia e cognac Carlos primero. «E da
mangiare?» chiese Brescianelli. Livia promise che ci sarebbe stato
anche da mangiare.
Trovarono la sorella di Livia e due altre ragazze distese su un
tappeto davanti al fuoco: i bicchieri a lato e il funerale al Vieux
Colombier, New Orleans, che batteva ossessivo dal giradischi. An­
che loro adoravano la Sicilia. Abbrividirono deliziosamente dei
coltelli che, secondo loro, la gelosia faceva lampeggiare. Com-
piansero le donne siciliane e un po’ le invidiarono.il rosso del san-
gue divento il rosso di Guttuso. Il gallo di Picasso, che faceva da
copertina al B ell’A ntonio di Brancati, dissero delizioso emblema
della Sicilia. Di nuovo abbrividirono pensando alia mafia; e chie-
sero spiegazioni, racconti delle terribili cose che, certamente, il ca-
pitano aveva visto.
Bellodi racconto la storia del medico di un carcere siciliano che
si era messo in testa, giustamente, di togliere ai detenuti mafiosi il
privilegio di risiedere in infqrmeria: c’erano nel carcere molti ma-
lati, e alcuni addirittura tubercolotici, che stavano nelle celle e nel-
le camerate comuni; mentre i caporioni, sanissimi, occupavano
l’infermeria per godere di un trattamento migliore. Il medico ordi­
no che tomassero ai reparti comuni, e che i malati venissero in in-
fermeria. Nd gli agenti пё il direttore diedero seguito alia disposi-
zione del medico. Il medico scrisse al ministero. E cosi una notte
Leonardo Sciascia 369

fu chiamato dal carcere, gli dissero che un detenuto aveva urgente


bisogno del medico. Il medico andd. Ad un certo punto si trovo,
dentro il carcere, solo in mezzo ai detenuti: i caporioni lo picchia-
rono, accuratamente, con giudizio. Le guardie non si accorsero di
niente.il medico denuncio l’aggressione al procuratore della Re-
pubblica, al ministero. I caporioni, non tutti, furono trasferiti ad al-
tro carcere. Il medico fu dal ministero esonerato dal suo compito,
visto che il suo zelo aveva dato luogo ad incidenti. Poiche militava
in un partito di sinistra, si rivolse ai compagni di partito per aveme
appoggio: gli risposero che era meglio lasciar correre. Non riu-
scendo ad ottenere soddisfazione dell’offesa ricevuta, si rivolse al-
lora a un capomafia: che gli desse la soddisfazione, almeno, di far
picchiare, nel carcere dove era stato trasferito, uno di coloro che lo
avevano picchiato. Ebbe poi assicurazione che il colpevole era sta­
to picchiato a dovere.
Le ragazze trovarono delizioso l’episodio. Brescianelli lo trovo
orribile.
Le ragazze prepararono dei tramezzini. Mangiarono, bewero
wisky e cognac, ascoltarono jazz, parlarono ancora della Sicilia, e
poi dell’amore, e poi del sesso. Bellodi si sentiva come un conva­
lescente: sensibilissimo, tenero, affamato. «Al diavolo la Sicilia, al
diavolo tutto.»
Rincaso verso mezzanotte, attraversando tutta la citta a piedi.
Parma era incantata di neve, silenziosa e deserta. «In Sicilia le ne-
vicate sono rare» penso: e che forse il carattere delle civilta era
dato dalla neve о dal sole, secondo che la neve о il sole prevalesse-
ro. Si sentiva un po’ confuso. Ma prima di arrivare a casa sapeva,
lucidamente di amare la Sicilia: e che ci sarebbe tomato.
«Mi ci rompero la testa» disse a voce alta.

1. Rispondete alie domande seguenti:


1. Perche il capitano Bellodi era andato a Bologna?
2. E poi perche aveva preso una licenza ed era andato dai suoi a
Parma?
3. Da dove e come aveva appreso le novita suile indagini da lui
svolte in Sicilia?
4. Chi aveva presentato un alibi innegabile?
5. In che cosa consisteva l’alibi del Marchica?
6. Che cosa e il porto abusivo di armi?
7. Chi ne era imputato?
370 Unita Sei

8. Don Mariano secondo le nuove indagini era considerato inno-


cente?
9. Perche il capitano Bellodi era irritato?
10. E nel caso Nicolosi che pista seguiva la polizia in assenza di
Bellodi?
11. Cosa si dice della futura carriera del maresciallo Arturo Ferli-
si? Dove era stato trasferito e cosa diceva di lui il giomalista
che seguiva le indagini?
12. In che circostanze il capitano incontro Г amico Brescianelli?
13. Dove si erano conosciuti e quando?
14. Brescianelli come medico lo osservd attentamente e cosa trovo
di evidente?
15. Perchd Brescianelli credeva di seccare 1’amico? In che modo
glielo chiese?
16. Perche il capitano insisteva sulla caratteristica della Sicilia
come ‘ incredibile?»
17. L’incontro con Livia. Chi era d’accordo con questa caratteristi­
ca? Dove era stata in Sicilia e dove avrebbe dovuto andare per
conoscerla meglio?
18. Che storia racconto Bellodi per essere capito meglio?
19. Come trovarono il racconto le ragazze? E Brescianelli come lo
caratterizzo?
20. Bellodi fa le sue conclusioni. Come sono i suoi pensieri fina­
li?
2. Commentate le frasi:
1. Ora da un fascio di giomali siciliani apprendeva che tutta la
sua ricostruzione dei fatti di S. era stata sfasciata come un ca­
stello di carte.
2. La squadra mobile di PS era gia sulla buona strada.
3. In preda a un’impotente rabbia il capitano andava a caso per le
strade di Parma.
4. Senti il bisogno di compagnia, di pariare.
5. «La Sicilia e incredibile!»
6. «Adoro la Sicilia», disse Livia.
7. Le ragazze trovarono delizioso Г episodio.
8. Brescianelli lo trovo terribile. Spiegate il регсііё di tanta diffe-
renza di opinioni.
9. «Mi ci rompero la testa, ma ci ritomero».
Leonardo Sciasda 371

3. Dite:
Come finirono alcuni degli investigatori e dei giudici istruttori
in Sicilia?
- Conoscete i nomi? Parlatene.
4. Ecco un breve elenco di vocaboli tratti dal testo; date una
traduzione adeguata:
inoppugnabile (una prova inoppugnabile)
insospettabile (una persona insospettabile)
il giudice istruttore (incaricato per le indagini)
U N IT A SETTE
GIUSEPPE TO M A SI D I LAM PEDUSA
(1896-1957)
Principe siciliano nato a Palermo nel 1896, morto a Roma nel
1957, Tomasi di Lampedusa, fu instancabile viaggiatore e pote in
tal modo costituirsi una vasta e aggiomata cultura di carattere eu-
ropeo. Autore di saggi e racconti, ё ricordato pero quasi esclusiva-
mente per il Gattopardo, il romanzo pubblicato postumo da Gior­
gio Bassani nel 1958. Si tratta di un romanzo storico e anche stori-
co-sociale sui passaggio della Sicilia borbonica alia Sicilia italiana.
Protagonista dei romanzo e il principe Fabrizio di Salina (perso-
naggio in buona misura autobiografico), che vive 1’awento dello
stato unitario come episodio irrilevante in una terra che rimane an-
corata a un modello arcaico irriformabile: come diceva suo nipote
Tancredi, infatti, «se vogliamo che tutto rimanga come ё, bisogna
che tutto cambi.»

U N O SGUARDO ALLA STORIA


La Sicilia
Il trattato di Vienna dei 1738 assegno la Sicilia ai Borboni, che
nel 1816 costituirono il Regno delle Due Sicilie da Napoli in giu.
Nel I860 in seguito alia spedizione dei Mille, la Sicilia fu unita al
Regno dTtalia.

Il Risorgimento
Fu un movimento che porto nel sec. XIX all’unificazione
dell’Italia e alia proclamazione deU’indipendenza nazionale.
Preparato dalPopera riformatice dei principi illuminati e dai
pensatori della seconda meta del’700, il Risorgimento inizio pro-
babilmente nel 1820 con i moti promossi dalla Carboneria nel Re­
gno delle Due Sicilie.
Soffocati da Ferdinando I, tali moti si ripercossero anche nel
Regno di Sardegna.
Garibaldi con la spedizione dei Mille (1860) conquistava la Si­
cilia e il Napoletano, mentre anche le Marche e 1’Umbria ricono-
scevano la sovranita di "Vittorio Emanuele II che veniva inline pro­
clamato Re dTtalia.
Giuseppe Tomasi di Lampedusa 373

Nel 1870 le truppe italiane entrarono in Roma attraverso Porta


Ріа. Con la conquista della capitale si poteva considerare compiuto
il Risorgimento.

I Mille
La spedizione dei Mille fu una gloriosa impresa dei volontari
garibaldini che guidati da Garibaldi salparono il 5 maggio 1860 da
Quarto (Genova) alia conquista del Regno delle Due Sicilie sulle
navi Piemonte e Lombardo.
Sbarcarono a Marsala 1’ 11 maggio, a Salemi il 14 maggio, dove
si unirono ai garibaldini,, le prime squadre siciliane; Garibaldi as-
sumeva la dittatura della Sicilia in nome di Vittorio Emanuele; si
aveva quindi a Calatifimi (15 maggio) la prima vittoria sui borbo-
nici e dopo ѵепйе la conquista di Palermo e l’entrata in Messina.
L’intervento di Napoleone III, cui si era rivolto Francesco II di
Borbone, pareva dovesse limitare l ’entrata in Sicilia. Il govemo
piemontese mando navi a incrociare nello stretto di Messina per
impedire il passaggio dei garibaldini. Ma Garibaldi intraprese una
vera marcia trionfale per la Calabria, mentre il regno borbonico si
disgregava. La battaglia decisiva con le forze borboniche awenne
sui Volturno. Il Regno Subalpino fu congiunto con ITtalia meridio­
nale.
A Teano (26 ottobre) aw eniva lo storico incontro fra Vittorio
Emanuele II e Garibaldi che, rimesso il comando nelle mani del re,
si ritirava a Caprera.

T esto Na 1
IL GATTOPARDO
P arte prim a
La mattina dopo il sole illumino un Principe rinfrancato. Aveva
preso il caffe e in veste da camera rossa fiorata di nero si faceva la
barba dinanzi alio specchietto. Bendico posava il testone pesante
sulla sua pantofola. Mentre si radeva la guancia destra vide nello
specchio, dietro la sua, la faccia di un giovanotto, un volto magro,
distinto con un’espressione di timorosa beffa. Non si voltb e conti­
nuo a radersi. «Tancredi, cosa hai combinato la notte seorsa?»
«Buon giomo, zio. Cosa ho combinato? Niente di niente: sono
stato con gli amici. Una notte santa. Non come certe conoscenze
374 Unite Sette

mie che sono state a divertirsi a Palermo». Don Fabrizio si applico


a radere bene quel tratto di pelle difficoltoso tra labbro e mento. La
voce leggermente nasale dei ragazzo portava una tale carica di brio
gioyanile che era impossibile arrabbiarsi; sorprendersi, pero, pote-
va forse esser lecito. Si volto e con Pasciugamano sotto il mento,
guardo il nipote. Questi era in tenvta da caccia, giubba attillata e
gambaletti alti. «E chi erano queste conoscenze, si puo sapere? Tu,
zione, tu. Ti ho visto con questi occhi, al posto di blocco di Villa
Airoldi mentre pariavi coi sergente. Belle cose alia tua eta e in
compagnia di un Reverendissimo! I ruderi libertini!» Era dawero
troppo insolente, credeva di poter permettersi tutto. Attraverso le
strette fessure delle palpebre, gli occhi azzurro-torbido di sua ma-
dre, i suoi stessi occhi lo fissavano ridenti. Il Principe si senti offe-
so: Questo qui veramente non sapeva a che punto fermarsi, ma non
aveva Г animo di rimproverarlo; dei resto aveva ragione lui.
«Ma регсЬё sei vestito cosi? Cosa c’e? Un ballo in maschera di
mattina?» Il ragazzo divenne serio: il suo volto triangolare assunse
ima inaspettata espressione virile. «Parto, zione, parto fra mezz’ora.
Sono venuto a salutarti.» В povero Salina si senti stringere il cuo-
re. «Un duello?» «Un grande duello, zio. Contro Franceschiello.
Dio guardi. Vado nelle montagne, a Corleone; non lo dire a nessu-
no, soprattutto non a Paolo. Si preparano grandi cose, zione, ed io
non voglio starmene a casa, dove, del resto, mi acchiapperebbero
subito, se vi restassi.» Il Principe ebbe una delle sue visioni im-
prowise: una crudele scena di guerriglia, schioppettate nei boschi,
ed il suo Tancredi per terra, sbudellato come quel disgraziato sol-
dato. «Sei pazzo, figlio mio! Andare a mettersi con quella gente!
Sono tutti mafiosi e imbroglioni. Un Falconeri dev’essere con noi,
per il Re». Gli occhi ripresero a sorridere. «Per il Re, certo, ma per
quale Re?» Il ragazzo ebbe una delle sue crisi che lo rendevano
impenetrabile e caro. «Se non ci siamo anche noi, quelli ti combi-
nano la repubblica. Se vogliamo che tutto rimanga com’e, bisogna
che tutto cambi. Mi sono spiegato?» Abbraccio lo zio un po’ com-
mosso. «Arrivederci a presto. Ritomero col tricolore.» Che ragaz­
zo! Le sciocchezze e nello stesso tempo il diniego delle sciocchez-
ze. E quel suo Paolo che in questo momento stava certo ad osser-
vare la digestione di Guiscardo?! Questo era il suo figlio vero. Don
Fabrizio si alzo in fretta, si strappo Pasciugamano dal collo, frugo
in un cassetto.
«Tancredi, Tancredi, aspetta.» corse dietro al nipote, gli mise in
tasca un rotolino di onze d’oro, gli premette la spalla. Quello ride-
Giuseppe Tomasi di Lampedusa 375

va: «Sussidi la rivoluzione, adesso! Ma grazie, zione, a presto; e


tanti abbracci alia zia.» E si precipito giu per le scale.
Venne richiamato Bendico che inseguiva l’amico riempiendo la
villa di uria gioiose, la rasatura fu completata, il viso lavato. Bra­
vo, il tricolore! Si riempiono la bocca con questa parola, i bricco-
ni! Era il momento di awolgere attomo al collo il monumentale
cravattone di raso nero. Operazione difficile durante la quale i pen-
sieri politici era bene venissero sospesi. Un giro, due giri, tre giri.
Le grosse dita delicate componevano le pieghe, spianavano gli
sbuffi, appuntavano sulla seta la testina di medusa con gli occhi di
rubino. «Un gilet pulito. Non vedi che questo ё macchiato?» П са-
meriere si sollevo sulla punta dei piedi per infilargli la redingote di
panno marrone; gli porse il fazzoletto con le tre gocce di berga-
motto. Le chiavi, l’orologio con catena, il portamonete se li mise
in tasca da se. Si guardo alio specchio: non c’era da dire era ancora
un belTuomo.
«Rudere libertino! Scherza pesante quella canaglia! Vorrei ve-
derlo alia mia eta, quattro ossa incatenate come ё lui.»
Il passo vigoroso faceva tintinnare i vetri dei saloni che attra-
versava. La casa era serena, luminosa e omata, soprattutto era sua.
Scendendo le scale, capi «Se vogliamo che tutto rimanga сопз’ё
........ » Tancredi era un grand’uomo: lo aveva sempre pensato.

P arte seconda
Fece cenno a Russo di sedere, lo guardo fisso negli occhi: «Pie­
tro, parliamoci da uomo a uomo, tu pure sei immischiato in queste
faccende?» Immischiato non era, rispose, era padre di famiglia e
questi rischi sono roba da giovanotti come il signorino Tancredi.
«Si figuri se nasconderei qualcosa a Vostra Eccellenza che ё come
mio padre.» (Intanto tre mesi fa, aveva nascosto nel suo magazzi-
no centocinquanta ceste di limoni del Principe e sapeva che il Prin­
cipe lo sapeva.) «Ma debbo dire che il mio cuore ё con loro, con i
ragazzi arditi.» Si alzo per lasciare entrare Bendico che faceva tre-
mare la porta sotto il suo impeto amichevole. Si risiedё. «Vostra
Eccellenza lo sa; non se ne pud piu: perquisizioni, interrogatori,
uno sbirro ad ogni cantone: un galantuomo non ё libero di badare
ai fatti propri. Dopo, invece, avremo la liberta, la sicurezza, tasse
piu leggere, il commercio. Tutti staremo meglio: i preti soli ci per-
derarmo. Il Signore protegge i poveretti come me, non loro.» Don
Fabrizio sorrideva: sapeva che era proprio lui, Russo, che attraver-
376 Unita Sette

so inteiposta persona desiderava comprare Argivocale. «Ci saran-


no giomi di schioppettate e di trambusti, ma Villa Salina sara sicu-
ra come una rocca; Vostra Eccellenza e il nostro padre, ed io ho
tanti amici qui. I piemontesi entreranno solo col cappello in mano
per riverire le Eccellenze Vostre. E poi lo zio ё il tutore di don Tan-
credi.» Il principe si senti umiliato: adesso si vedeva disceso al
rango di protetto degli amici di Russo; il suo solo merito, a quanto
sembrava, era essere zio di quel moccioso di Tancredi. «Fra ima
settimana andra a finire che avro la vita salva perche tengo in casa
Bendico...............»
Poco dopo alcune parole di Russo gli diedero sollievo.
«Tutto sara meglio, mi creda, Eccellenza. Gli uomini onesti e
abili potranno farsi avanti. Il resto sara come prima.» Questa gen­
te, questi liberalucoli di campagna volevano soltanto avere il modo
di approfittare piu facilmente. Punto e basta. Le rondini avrebbero
preso il volo piu presto. Del resto, ce n’erano ancora tante nel
nido.
«Forse hai ragione tu. Chi lo sa?» Adesso aveva penetrato tutti
i riposti sensi: Le parole enigmatiche di Tancredi, quelle enfatiche
di Ferrara, quelle false, ma rivelatrici di Russo, avevano ceduto il
loro rassicurante segreto. Molte cose sarebbero awenute, ma tutto
sarebbe stato una commedia con qualche macchia di sangue sulla
veste buffonesca. Questo era il paese degli accomodamenti, non
c’era la furia francese; anche in Francia d’altronde, quando mai era
successo qualcosa di serio?» Aveva voglia di dire a Russo, ma la
innata cortesia lo trattenne: «Ho capito benissimo: voi non volete
distruggere noi, i vostri padri; volete soltanto prendere il nostro
posto. Con dolcezza, con buone maniere, mettendoci magari in ta-
sca qualche migliaio di ducati. Ё cosi? Tuo nipote, caro Russo,
credera sinceramente di essere barone; e tu diventerai, che so io, il
discendente di un boiardo di Moscovia, merce il tuo nome, anziche
il figlio di un cafone di pelo rosso, come proprio quel nome rivela.
Tua figlia gia prima avra sposato uno di noi, magari anche questo
stesso Tancredi, con i suoi occhi azzurri e le sue mani dinoccolate.
Del resto ё bella, e una volta che avra imparato a lavarsi........ Per­
che tutto resti с о т ’ё. Come ё, nel fondo: soltanto ima lenta sosti-
tuzione di ceti. Le mie chiavi dorate di gentiluomo di camera, il
cordone ciliegia di S. Gennaro dovranno restare nel cassetto, e poi
finiranno in una vetrina dei figlio di Paolo, т а i Salina rimaranno i
Salina; e magari qualche compenso lo avranno: il Senato di Sarde-
Giuseppe Tomasi di Lampedusa 377

gna, il nastro pistacchio di S. Maurizio. Ciondoli questi, ciondoli


quelli.»
Si alzo. «Pietro, paria con i tuoi amici. Qui ci sono tante ragaz-
ze, bisogna che non si spaventino.» «Ero sicuro, Eccellenza; ho gia
pariato: villa Salina sara tranquilla come una badia,» e sorrise af-
fettuosamente ironico.
Don Fabrizio uscl seguito da Bendico; voleva salire a trovare
padre Pirrone, ma lo sguardo implorante del cane lo costrinse in-
vece ad andare in giardino. Il giardino era ancora рій odoroso di
ieri, e sotto il sole mattutino l’oro della gaggia stonava meno. «Ma
i Sovrani, i Sovrani nostri? E la legittimita dove va a finire?» Il
pensiero lo turbo un momento, non si poteva eludere. Questi Fer­
nanda questi Franceschi tanto disprezzati, gli apparvero come dei
fratelli maggiori, fiduciosi, affettuosi, giusti, dei veri re. Ma le for-
ze di difesa della calma interiore, tanto vigilanti nel Principe, ac-
correvano gia in aiuto con 1’artiglieria della storia. E la Francia?
Non e forse illegittimo Napoleone III? E non vivono forse felici i
Francesi sotto questo Imperatore illuminato che li condurra certo
ai piu alti destini?»
Don Fabrizio si awicino al tavolo del Padre, sedette e si mise a
disegnare dei gigli borbonici con la matita ben tagliata che il Ge-
suita nella sua collera aveva abbandonato.

Parte terza
Il monologo del Principe, rivolto a Padre Pirrone
«Non siamo ciechi, caro Padre, siamo soltanto uomini. Vivia-
mo in una realta mobile alia quale cerchiamo di adattarci, come le
alghe si piegano sotto la spinta del mare. Alla Santa Chiesa ё stata
esplicitamente promessa l’immortalita; a noi, in quanto classe so­
ciale, no. Per noi un palliativo che promette di durare cento anni,
equivale all’etemita. Potremo magari preoccuparci per i nostri fi-
gli, forse per i nipotini; ma al di la di quanto possiamo sperare di
accarezzare con queste mani non abbiamo obblighi; ed io non pos-
so preoccuparmi di cio che saranno i miei eventuali discendenti
nell’anno 1960. La Chiesa si, se ne deve curare, perchd destinata a
non morire. Nella sua disperazione e implicito il conforto. E crede-
te voi che se potesse adesso о se potra in fiituro salvare se stessa
con il nostro sacrificio non lo farebbe? Certo che lo farebbe.»
378 Unita Sette

NOTE

Trancredi - nipote d ei P rin cipe


P ao lo - f ig lio d e i P rincipe
Guiscardo - il nom e d el cane d i P aolo
Pietro Russo fa tto re d e i P rin cipe che rappresenta la borghesia nascente
II nostro padre - nel senso fig u ra to s i usa l 'articolo
Ferrara - un altro fa tto re
la furia francese - ё un’allusione agli eventi tumultuosi della Rivoluzione
Francese
Argivocale - il nom e d i una localita
Padre Pirrone - il confessore d e i P rin cipe
penetrare il pensiero, le idee di qd. - com prendere (antiquato): пости­
гать, понимать
le chiavi dorate di gentiluomo di camera, il cordone ciliegia di
S. Gennaro - titoli onorifici d i q u e ll'epoca
Napoleone Ш - nel testo e detto «illegittimo», роісИ ё assunse il titolo d i
Im peratore con un coipo d i stato
veste f antiquato - a quei tem pi s i diceva «veste» p e r «vestito di oggi»
merce prep. lett. - antiquato (grazie a qd., a qc.) благодаря чему-либо
Д1 Signore - Господь Бог
cafone т - sem pre con senso dispregiativo: крестьянин, мужик; n el sen­
so traslato грубый, неотесанный человек
cantone т - angolo: угол (antiquato in questo senso)

VOCABOLI
Introduzione
instancabile a g g (che non s i stanca, infaticabile) неутомимый; упор­
ный: una persona instancabile, lo zelo instancabile
postumo agg le tt (pubblicato dopo la m orte d e ll’autore) посмертный
clamoroso a g g (rumoroso, chiassoso) громкий, шумный: uno scandalo
clamoroso, un successo clamoroso, un applauso clamoroso
awento m (la venuta, l 'arrive, l 'accadere d i un evento) приход, насту­
пление: F aw en to al potere, F aw en to del fascismo, l’aw e n to della
primavera
irrilevante a g g (insignificante, d i р о с а im portanza) незначительный,
неважный: ш а somma irrilevante, un caso, un episodio irrilevante
Giuseppe Tomasi di Lampedusa 379

P arte prim a

rinfran cato agg (rassicurato, sollevato) приободрённый, воспрявший


духом; *rinfran care vt (rendere rassicurato) ободрять; *rinfran -
carsi vrfl rassicurarsi ободряться
d istinto part. pass, di «distinguere»; usatissimo come aggettivo:
1. (separato, diverso) отличный, различный: cose distinte, parole
distinte 2. (chiaro, spiccato) отчетливый, ясный: tracce distinte, un
disegno distinto, un accento distinto 3. (nobile, gentile) изысканный,
утонченный, обходительный: un signore distinto, modi distinti, dis­
tinti saluti
b effa / lett (burla, scherzo, con un certo disprezzo) насмешка, издева­
тельство; fare una b effa a q d сыграть злую шутку; b effarsi di qd.
(prendersene gioco, non teneme conto) издеваться над кем-либо
com b inare vt 1. (mettere insieme) соединять, сочетать: combinare i col­
ori 2. (mettere d ’accordo) согласовывать, устраивать, организовы­
вать: combinare un incontro, un viaggio, una cena
3. (concertare) затевать, натворить: Cosa stai combinando? Cosa hai
conbinato?; com b inarn e una, com b in arn e tante натворить дел, на­
ломать дров; com b in arsi vrfl (stare insieme) сочетаться: Questi due
acidi non si combinano.
con oscen za / (una persona conosciuta) знакомый, знакомство, связи:
avere alcune conoscenze a Roma
ap plicare vt 1. (stendere, mettere, attaccare qc.) прикладывать, наклеи­
вать: applicare un cerotto, una medicina 2. (adoperare) применять:
applicare una teoria, una legge; ap plicarsi vrfl (studiare, fare qc. con
zelo) прилежно заниматься, старательно что-либо делать: Si ap­
plica molto.
b rio m (vivacita che nasce dal benessere e dalVallegria) живость, весе­
лость; mus. con brio
giovan ile agg lett. e poetico молодой, юный, молодежный: eta giova-
nile, una squadra giovanile, errori giovanili
lecito agg (che e permesso dalla convenienza, dal decoro, dalle leggi
morali e civili; convenevole, legittimo) дозволенный, разрешенный:
Non ё lecito entrare in questo momento; illecito agg (non permesso)
недопустимый, недозволительный, запрещенный: E illecito; una
condotta illecita
virile aggpoco popolare (di, da uomo) взрослый, мужской, мужествен­
ный, как настоящий мужчина: eta virile, voce virile, forza virile,
sentimenti virili, comportamento virile
380 Unita Sette

im penetrabile agg 1. (inaccessibile, inesplorabile, inesplicabile)непро­


ходимый, неприступный: un bosco impenetrabile, un luogo impene­
trabile 2. fig (chiuso in se) скрытный, невозмутимый: una persona
impenetrabile
d iniego m (rifiuto, negazione) отрицание, отказ: il diniego delle proprie
affermazioni
sorvegliare vt (vigilare, tener d'occhio qd, perche faccia il suo dovere e
non combini qualche brutta azione) надзирать, наблюдать присма­
тривать, следить: sorvegliare l’entrata, i prigionieri, i bambini
frugare in qc. vi (a) (cercare minutamente, rovistare) рыться, шарить,
искать: frugare nella valigia, nei cassetti; fru garsi vrfl (nelle tasche)
рыться в карманах
calzare vt 1. (mettere, infilare le scarpe; с 'ё l 'idea che il piede stenti ad
entrare) надевать туфли, засовывать ноги в туфли 2. ѵі (а,е) быть
на ноге, годиться: Guarda come calzano queste scarpe! 3. fig. (an-
dare bene, essere convincente) быть уместным, кстати, подходя­
щий: un argomento calza о non calza (molto usato in questo senso)
briccon e m (molto simile a «birbone, birbante», таpiu mite, meno grave,
spesso scherzoso) плут, мошенник, шалопай, раздолбай: quel bric­
cone di tuo figlio
m acchiato agg 1. (sporcato con una о piu macchie) в пятнах 2. (chiaz-
zato) пятнистый: un marmo macchiato, ima mucca macchiata, un
caffe macchiato (кофе, где очень мало молока); m acchiare vt (spor-
care con una о piu macchie) пачкать, оставлять пятна; sm acchiare
vt (togliere una о piu macchie) выводить пятна; m accb iarsi vrfl. 1.
(sporcarsi, fare una о piu macchie) пачкаться, мараться 2. fig. (co-
prirsi di vergogna, coprirsi d'onta) опозориться, запятнать себя
rudere (о) m 1. (avanzo di antico edificio rovinato) развалины, руины 2.
(persona vecchia e cascante) развалина
*libertino agg (che usa gran liberta, ne rispetta le regole, licenzioso nei
costumi) распутный, развратный
tintin nare vi (a,e) lett. (mandare piccoli suoni squillanti) звенеть, позвя­
кивать

P arte seconda

im m ischiare vt (di persona: farla partecipare inopportunamente in una


flaccenda) вмешивать, впутывать; im m isch iarsi vrfl (intromettersi,
ingerirsi in cose altrui) вмешиваться в чужие дела. I piu usati sono
<dmm ischiarsi e in trom ettersi», «in gerirsi» ha un significato nega­
tivo piu forte.
Giuseppe Tomasi di Lampedusa 381

ardito agg (coraggioso, audace) смелый, отважный, дерзкий: farsi ar-


dito становиться дерзким; gli A rd iti d el p op olo народные смельча­
ки (группа борьбы против фашистов 191 7 1922)
im peto m (moto violento contro una persona о cosa) порыв, натиск:
l’impeto delle acque, l’impeto del vento
am ich evole agg (proprio di chi ё amico) дружеский, дружелюбный: un
contegno amichevole, un’offerta amichevole, un sorriso amichevole
galan tu om o m (una persona per bene) джентельмен, порядочный че­
ловек; usato come richiamo: fihi, galantuomo! Si riscontra nella let-
teratura dell’Ottocento e del primo Novecento.
proteggere vt (dare appoggio, difesa, aiuto) защищать, предохранять:
proteggere una pianta, il capo, i figli, le pecore, le arti. Nel senso piu о
meno equxvoco: una protetta del ministro.
*schiop p o m (fucile da caccia e fucile in genere) ружье; *sch iop p ettata/
(sparo fatto da uno schioppo) выстрел из ружья
tram b u sto m (confusione rumorosa) суматоха, сумятица, переполох
riverire vt (rispettare profondamente; salutare con gran rispetto) чтить,
почитать: Signora, La riverisco! (al momento del congedo) Моё Вам
почтение!, riverire la madre
tutore m 1. (chi e incaricato della tutela di un minorenne) опекун
2. (protettore, difensore) блюститель, страж: tutore dell’ordine pub-
blico
m occioso 1. agg (che ha il naso pieno di moccio) сопливый 2. m fig (nel
senso spregiativo: ragazzaccio) сопляк
en igm atico agg (oscuro, incomprensibile, ambiguo) загадочный, непо­
нятный: un discorso enigmatico, una persona enigmatica
enf&tico agg (che ha enfasi) эмфатический, эмоциональный: un discor­
so enfatico, un tono enfatico, una persona enfatica
rassicu ran te aggp.pres. diventato agg. (che non lascia qualsiasi appren-
sione о dubbio, tranquillante, incoraggiante) успокаивающий, обо­
дряющий: un discroso rassicurante, delle notizie rassicuranti, un tono
rassicurante, un gesto rassicurante
accom od am en to m (accordo fra due parti contendenti) соглашение, по­
любовная сделка: venire а un accomodamento кончить дело полю­
бовно
d ’altron de a w (del resto, a ogni modo) впрочем, с другой стороны
in nato agg (che si ha per natura, che e nato con noi e fa parte della nos­
tra natura, istintivo) врожденный, природный: un’idea innata, una
virtu innata, una forza innata, istinto innato
d iscend en te m (chi discende in linea diretta da uno) потомок
382 Unite Sette

anziche cong. (invece di fare qc., piuttosto che fare qc.) вместо того,
чтобы; скорее чем
ciondolo rh (cosa che ciondola, piu usato come gingillo, ornamento che
penzola) подвеска, брелок
badia f (monastero di certi ordini religiosi) аббатство. Si usa in alcuni
proverbi di cui il piu noto e: Casa mia, casa mia, bella о brutta che tu
sia, tu sei sempre la mia badia. Любит и нищий свое хламовище.
Мой дом - моя крепость.
turbare vt (alterare Іо stato tranquillo e sereno) смущать, тревожить,
бередить, волновать; нарушать: turbare la pace, la tranquillita, la
mente, la coscienza, il sonno
illuminato agg (che sa, che intende bene, perspicace) просвещенный,
una persona illuminata, ш а mente illuminata, un secolo illuminato;
Illuminismo m эпоха Просвещения; illuminista m просветитель

ESERCIZI
Introduzione
1. Leggete attentamente le fra si seguenti. Imparatene il
vocabolario. Perifrasate. Traducete in russo. Trovate nel
testo lu s o delle parole in corsivo:
1) instancabile
1. Era un lavoratore instancabile. 2. Coi suo studio instancabile
e riuscito a farsi strada. 3. Un chirurgo deve avere una mano
forte e instancabile. 4. Tomasi di Lampedusa fu un instancabile
lavoratore.
2) postumo
1. П romanzo fu pubblicato postumo. 2. E una pubblicazione
postuma.
3) clamoroso
1. Il libro ebbe un successo clamoroso. 2. AU’ultima nota si
lev6 un applauso clamoroso. 3. Le rivelazioni della polizia su-
scitarono uno scandalo clamoroso. 4. Il romanzo ottenne un
ulteriore clamoroso rilancio.
4) awento
1. L’awento al potere delle forze reazionarie segno una pagina
пега nella storia dei paese. 2. Quest’anno l’aw ento della pri-
mavera fu contrassegnato da piogge torrenziali.
Giuseppe Tomasi di Lampedusa 383

5) irrilevante
1. Il protagonista vive l’aw ento dello stato unitario come un
episodio irrilevante. 2. Abbiamo pagato una sciocchezza. Ё
stata una somma irrilevante.

Parte prima

1) rinfrancare. rinfrancarsi, rinfrancato


1.Quelle parole mi rinfrancarono. 2. Cosi rinfrancato prosegui
il suo discorso. 3. Si rinfranco e disse quello che ne pensava.
4. Il Principe era rinfrancato.
2) distinto
1. Sono due cose ben distinte. 2. Era un suono chiaro e distinto.
3. Ё un significato ben distinto. 4. Ё una persona distinta, lo
si vede subito. 5. Ha modi assai distinti nel trattare la gente.
6. Erano immagini distinte, si vedeva chiaro. 7. Vide un volto
distinto e beffardo.
3) beffa, farsi beffa
1. Gli hanno fatto una beffa e lui se Гё presa a male. 2. Si sono
fatti beffa di lui e quello se l’e presa a male. 3. Ё una brutta
beffa. 4. Non farti beffa di lui.
4) combinare
1. Abbiamo combinato di vederci domani. 2. L’idrogeno si
combina con l’ossigeno. 3. Cosa avete combinato per stasera?
4. Quando e solo, combina sempre qualcosa. 5. Il suo carat-
tere non combina col mio. 6. La risposta non combina con la
domanda. 7. Si combino che io uscivo, mentre lui restava. 8.
Abbiamo combinato una gita per domani. 9. Che cosa hai com­
binato la notte scorsa? 10. Tuo figlio ne ha combinate tante!
5) conoscenza
1. Hai qualche conoscenza qui in Francia? 2. Marisa e una vec-
chia conoscenza di Mario. 3. Non hai conoscenze qui? 4. Ho
passato una notte santa, non come certe mie conoscenze.
6) applicare, applicarsi
1. Gli ё stata applicata una crema che gli ha fatto molto bene.
2. Il cerotto va applicato e tenuto per alcuni giomi. 3. La nuo-
va Iegge sara applicata a cominciare dal 1 maggio. 4. Questa
384 Unita Sette

teoria fu applicata per alcuni decenni. 5. Ё un ragazzo che si


applica. 6. Se si applicasse di piii, avrebbe buoni pimti. 7. Don
Fabrizio si applico a radere bene.
7) brio
1. Le sue bambine sono piene di brio, hanno troppo brio. 2. E
una ragazza tutta brio. З . Н а ш brio negli occhi. 4. E un vec-
chietto che non manca di brio. 5 .1 traslati aggiungono brio alio
stile. 6. Ё una musica piena di brio. 7. La sua voce portava una
forte carica di brio.
8) giovanile
1. Erano tutte coipe giovanili. 2. Domani si esibira una squadra
giovanile. 3. Sono errori giovanili. 4. Ha il diabete fin dall’eta
giovanile. 5. La voce aveva tanto brio giovanile.
9) lecito, illecito
1. Dire la propria opinione con cortesia, ё sempre lecito? 2. Vi
pare lecito dire certe cose davanti alie signore? 3. Crede che a lei
tutto sia lecito. 4. Queste non sono cose lecite. 5. Non si contenta
mai di cio che e lecito. 6. Scusi, se ё lecito, dov’e suo marito? 7.
Non ё lecito trattare cosi una ragazza. 8. E illecito trattare cosi i
dipendenti. 9. Sorprendersi poteva forse essere lecito.
10) virile
1. Aveva gia un aspetto cosi virile che era impossibile prender-
lo per un bambino. 2. La sua voce era diventata virile. 3. Anche
i suoi sentimenti erano diventati virili. 4. II suo volto assume
un’inaspettata espressione virile.
11) impenetrabile
1. Era una persona impenetrabile. 2. Se non fosse stato cosi
impenetrabile, forse gli avrei fatto qualche confidenza. 3. Gli
fecero molte domande, ma lui rimase impenetrabile. 4. Quella
serieta lo rendeva impenetrabile.
12) diniego
1. II suo diniego ci colse di sorpresa. 2. Non capivo le ragioni
dei suo diniego. 3. Diceva sciocchezze e poi veniva il diniego
delle sciocchezze.'
13) sorvegliare
1. Dopo tanti furti la casa va sorvegliata. 2 . 1 bambini vanno
sorvegliati durante i giochi. 3. L’entrata della banca era sorve-
Giuseppe Tomasi di Lampedusa 385

gliata da una guardia. 4. Durante il passeggio i detenuti vanno


sorvegliati.
14) frugare
1. Frugo dappertutto e non trovo niente. 2. E poi fruga, fruga,
trovarono una lettera. 3. Fragarono tutti i presenti e invano.
4. Fruga nella valigia, vedi se ё li. 5. Non frugare nei miei
cassetti.
15) calzare, calzante
1. Ho il piede gonfio e non riesco a calzare le scarpe. 2. Calza-
va sempre delle scarpe di camoscio. 3. Questo argomento calza
a proposito. 4. Diede una risposta calzante. 5. Per calzare quel
ragazzo ci vuole un patrimonio. 6. Questa spiegazione non cal­
za affatto. 7. Il cameriere venne a vestire e calzare il Principe.
16) briccone
1. Quel briccone di tuo figlio ne ha combinata una delle sue.
2. E un briccone di prima riga. 3. «Si riempiono la bocca con
questa parola, i bricconi.»
17) macchiato, macchiare, macchiarsi
1. Portava una camicetta tutta macchiata. 2. Hai macchiato il
vestito. Non te ne sei accorta? 3. La tovaglia ё macchiata in vari
punti. 4. Il vestito ё macchiato di unto e di nero. 5. Hai paura
di macchiarti? 6. Erano mucche tutte macchiate. 7. Questa cra-
vatta va smacchiata. 8. Si ё macchiato di una colpa imperdona-
bile. 9. Durante la guerra si macchio d’infamia. 10. Non vedj
che la giacca ё macchiata?
18) rudere
1. Andiamo a vedere i ruderi del teatro greco. 2. Lui ё ormai
ridotto a un rudere.
19) libertino
1. Per i suoi costumi libertini era malvisto nella societa. 2. Tut­
ti lo conoscevano per libertino, qual era in realta. 3. Era un
rudere libertino.
20) tintinnare
1. Il lampadario tintinnava ad ogni coipo di vento. 2. Il tintin-
nio dei vetri non passava inosservato. 3. La piccola scossa tel-
lurica fece tintinnare i vetri del salone. 4. Il suo passo pesante
faceva tintinnare i vetri.
386 Uniti Sette

Parte seconda

1) immischiare, immischiarsi, immischiato


1. Non immischiarlo, lascialo stare! 2. Non aveva Fobbligo
di impedire e non voile immischiarsi. 3. Stia zitto, non s’im-
mischi! 4. A immischiarsi con loro, с’ё sempre da perdere!
5. Non m ’immischio, mi tengo in disparte. 6. Immischiato non
era e quei rischi erano cose da giovani.
2) ardito
1. Ё diventato ardito e le ha preso la mano. 2. Chiedere la revi­
sione dei contratto di lavoro, sarebbe un’impresa ardita. 3. Gli
Arditi dei Popolo ebbero molti meriti. 4. II suo cuore era con
loro, con i ragazzi arditi.
3) impeto
1. Gli si getto addosso con impeto.-2. L’albero fu schiantato
dalFimpeto dei vento. 3. Fu travolto dall’impeto della corren-
te. 4. Cadde nell’impeto della corsa. 5. L’impeto delle fiamme
lo coipi. 6. Ebbe un impeto di rabbia. 7. E pronto ad uccidere
neH’impeto dell’ira. 8. Bendico faceva tremare la terra sotto il
suo impeto amichevole.
4) amichevole
1. Gli fece un’accoglienza amichevole. 2. Si riunirono in un
ambiente amichevole. 3. II suo contegno era veramente ami­
chevole. 4. L’offerta era amichevole. 5. II pavimento tremava
sotto il suo impeto amichevole.
5) galantuomo
1. Ё il fiore dei galantuomini. 2. Ve lo dico io da galantuomo.
3. Sono tutti galantuomini. 4. «Un galantuomo non ё рій libero
di badare ai fatti propri.»
7) proteggere
1. La tenda protegge dal freddo. 2. L’artiglieria protegge i fian-
chi. 3 . 1 Medici proteggevano le arti. 4. L’elmo proteggeva il
capo. 5. L’argine protegge il campo. 6. Le torri e le mura pro­
teggevano le citta. 7. Il ministro la prese a proteggere. 8. Ё
sempre pronto a proteggere gli oppressi. 9. «Il Signore proteg­
ge i poveretti come me» disse il Russo.
Giuseppe Tomasi di Lampedusa 387

8) schioppettata
1. Si sentirono delle lontane schioppettate. 2. Ci saranno giomi
di schiopettate.
9) trambusto
1. La citta era in trambusto, c’erano stati dei disordini. 2. In
quel trambusto non si capiva piu nulla. 3. Aveva l’animo in
trambusto, non riusciva a concentrarsi. 4. «Ci saranno giomi
di trambusto, poi tutto passera.»
10) riverire
1. Devi riverire l’autorita patema. 2. Riverisci gli anziani!
3. Signora, La riverisco! 4. La riverisco sinceramente! (chiu-
dendo т а lettera) 5. «I Piemontesi entreranno col cappello in
mano per riverire le Eccellenze Vostre.»
11) tutore
1. Ё stato il suo tutore per molti anni. 2. Non ho bisogno di
tutori. 3. Sono venuti i tutori deH’ordine pubblico. 4. Tutto di-
pende dal tutore. 5. L’amico Antonio gli fa da tutore. 6. E poi
lo zio e il tutore di Tancredi.
12) moccioso
1. Questo moccioso pretenderebbe di dettare la legge a noi,
vecchi. 2. Era lo zio di quel moccioso di Tancredi.
13) enigmatico
1. Diceva parole enigmatiche che nessuno capiva. 2 .1 suoi di-
scorsi avevano sempre un non so che di enigmatico e di miste-
rioso. 3. Era una persona veramente enigmatica. 4. Non posso
soffrire la gente che fa l’enigmatica. 5. Adesso risentiva le pa­
role enigmatiche di Tancredi.
14) enfatico
1. Pronuncio un discorso altamente enfatico. 2. La sua poesia
e stata sempre molto enfatica. 3. Il suo discorso era enfatico e
spropositato. 4. Ricordava le parole enfatiche di Ferrara.
15) rassicurante
1. Pronuncio un discorso rassicurante. Stessimo tranquilli. 2. Il
suo tono non era affatto rassicurante. Stessimo attenti. 3. Tutta
la sua presentazioen era poco rassicurante. C ’era qualcosa da
temere. 4. Mi fece un gesto rassicurante. Non mi preoccupas-
388 Unita Sette

si. 5. Le parole di Russo avevano perso il loro rassicurante


segreto.
16) accomodamento
1. Finalmente sono giunti a un accomodamento. 2. Ci voleva
un accomodamento, ma nessuna delle due parti sapeva come
arrivarci. 3. Quello era il paese degli accomodamenti, non si
prendevano delle misure drastiche.
17) d’altronde
1. Mi dispiace, ma d’altronde me 1’aspettavo. 2. D ’altronde
non c ’era altro da fare. 3. Le ero affezionato, ma d’altronde
dovevo riconoscere la sua colpa. 4. Si, hai ragione tu, ma d’al­
tronde non ci posso fare niente. 5. Anche in Francia d’altronde
non era successo niente di serio.
18) innato
1. Ё innato in lui il desiderio del bene, il sentimento dei dovere.
2. Ё innato in lei 1’amor Patria, il senso della liberta. 3. La sua
innata cortesia lo trattenne dall’immischiarsi.
19) discendente
1. Si faceva passare per discendente di Napoleone. 2. Che ne
penseranno i nostri discendenti? 3. «Tu diventerai il discen­
dente di un boiardo di Moscova.»
20) anzichl
1. Me ne andro, anziche sopportare le sue soverchierie. 2. Pre-
ferisco rifare tutto, anziche sentirmi dire queste cose. 3. Ritiro
questo quadro, anziche sentirmi criticato. 4. «Sarai il discen­
dente di un aristocratico anziche il figlio di un cafone.»
21) ciondolo
1. Portava tanti ciondoli addosso. 2. Ti piacciono i ciondoli?
3. Se vuoi un ciondolo, prendi questo. 4. Erano tutti ciondoli,
ciondoli questi, ciondoli quellil
22) badia
1. Casa mia, casa mia, per piccina che tu sia, sei sempre la mia
badia. 2. «Villa Salina sara tranquilla come una badia».
23) turbare, turbarsi, turbato
1. Questa disgrazia gli ha turbato la mente. 2. L’incidente tur­
bo la pace alia frontiera. 3. Il treno gli turbava il sonno ogni
Giuseppe Tomasi di Lampedusa 389

mezz’ora. 4. A quelle parole si turbo fortemente. 5. Le accu­


se contra di lui non lo turbarono affatto. Fece finta di niente.
6. Nego Гaccusa senza turbarsi. 7.Era tutto turbato, non poteva
pariare. 8. A quelle accuse, rimase turbato. 9. Il pensiero lo
turbo un momento, poi passo.
24) illuminismo, illuminato, illuminista
1. Furono i primi passi dell’Illuminismo. 2. Era una persona
illuminata. 3. Gli illuministi ebbero una grande importan-
za nello sviluppo dell’arte e della scienza. 4. Cavour era uno
dei diplomatici рій illuminati del suo tempo. 5. Credeva che i
Francesi vivessero sotto un Imperatore illuminato
2. M ettete lefrasi seguenti al modo e al tempo dovuti; traducete
in russo:
1. Mi hafatto molto piacere che tu (applicarsi) tanto, (contempo­
raneity nel presente e nel passato)
2. Mi dispiace che tu (immischiarsi) in una brutta faccenda. (an-
teriorita nel presente)
3. Non capivo perche tu (turbarsi) in sua presenza. (contempora-
neita nel passato)
4. Ё inammissibile che lui (frugare) nei cassetti. (posteriorita nel
presente)
5. Era incredibile che lui (combinare) tutto quel pasticcio da solo.
(anteriorita nel passato)
6. Mi meravigliavo che (appuntargli) un’altra medaglia. (anterio­
rita nel passato)
3. Leggete e p o i scrivete le fra si seguenti all'imperfetto
d e ll’indicativo:
1. Si vede subito che ё una persona distinta. 2. Non pu6 na-
scondere che ё timoroso. 3. In molte circostanze ha un atteg-
giamento virile. 4. Sono scappatelle giovanili, non farci caso.
5ГНа sempre un tono rassicurante che ci fa stare tranquilli. 6. Il
suo comportamento amichevole fa sempre un’impressione fa-
vorevole. 7. Dopo la pioggia il giardino e piu odoroso di prima.
8. Lo dice per legittima difesa. 9. La sua e una cortesia innata.
10. E un ragazzo ardito e noncurante del pericolo.
4. Rispondete alie domande:
- Cosa vuol dire «avere una pubblicazione postuma»?
390 Unita Sette

Con quali sostantivi puo accoppiarsi 1’aggettivo «clamoro-


so»?
Cosa puo essere irrilevante?
- Come si comporta ima persona distinta? Date degli esempi.
- In che caso Lei si applica piu dei solito?
- Si ricorda di qualche errore giovanile?
- Com’e una persona virile?
- In che caso si deve sorvegliare una persona?
- I suoi genitori si immischiano spesso nei suoi affari?
- Chi erano «Gli Arditi dei Popolo»?
- Cosa vuol dire «lei e una protetta dei direttore»?
- Cosa vuol dire «riverire una persona»?
- Cosa vuol dire «ci vuole un accomodamento»?
- Di chi si puo essere un discendente?
- Un matrimonio e legittimo se celebrato solo in chiesa?
- Quando una persona si turba?
- Quando diciamo: «Sono rimasto turbato»?
- Faccia entrare «anziche» in una frase. Ci e riuscito?
5. Traducete in italiano, facendo uso della rubrica
«Vocaboli»:
1. Его роман был опубликован после его смерти. 2. Шум­
ный успех этого романа нас всех удивил. 3. Это были не­
значительные расходы. 4. Он никогда не говорил об этом
незначительном эпизоде своей жизни. 5. Он чувствовал
себя воспрявшим духом. 6. По его обходительным мане­
рам видно было, что он интеллигентный человек. 7. Это
была насмешка, и он обиделся. 8. Что ты натворил? 9. У
тебя есть знакомые в Риме? 10. Если бы он занимался бо­
лее прилежно, все прошло бы хорошо. 11. В этих песнях
есть нечто веселое, что мне очень нравится. 12. В моло­
дости он был очень дружественен со всеми. 13. Он всегда
считал себя порядочным человеком. 14. Она читала стихи
с таким порывом, что все стали внимательно ее слушать.
15. Слышны были выстрелы, кругом была суматоха, ни­
кто ничего не понимал. 16. Его бодрый настрой нравился
всем. 17. Его врожденная вежливость не выносила подоб­
ного тона. 18. Впрочем, своим уверенным тоном он успо­
коил всех. 19. Молодежь всегда носит много разных брел­
ков. 20. Это было законное желание помочь нуждающим­
Giuseppe Tomasi di Lampedusa 391

ся. 21. Его слова нарушили мою спокойную жизнь. 22. Он


смутился, когда ему дали слово, 23. Для своего времени
Джордано Бруно был человеком просвещенным.

NESSI
MODI DI DIRE
niente di niente (assolutamente niente) ровно ничего
non avere l’animo di fare qc. (non avere il coraggio, l 'audacia di fare
qc.; non osare fare qc.; non azzardarsi a fare qc.) не осмеливаться
что-либо сделать, духа не хватить сделать что-либо. Da поп соп-
fondere: animo т (coraggio, audacia) дух, смелость; anima/ душа
un ballo in maschera маскарад
sentirsi stringere il cuore (sentire che fa male il cuore) чувсвовать, как
сжимается сердце
«Mi sono spiegato?» Per non dire «Ha (hai) capito?» si usa la forma piii
gentile «Mi sono spiegato?» Caso mai la colpa e di chi non si e spie­
gato bene. Понял? Поняли? Ясно? Я ясно выразился?
pariare da uomo a uomo разговаривать как мужчина с мужчиной
fare cenno 1. (fare un cenno col capo) подать знак кивком головы 2. а
qc. (breve dichiarazione о spiegazione, accennare) намекнуть, упо­
мянуть
dare sollievo (dare conforto, diminuzione di angoscia о dolore) прино­
сить облегчение
farsi avanti 1. (avanzarsi, presentarsi con intenzione spesso risoluta) вы­
ступать вперед 2. fig проявлять себя
che (ne) so іо почем я знаю

ESERCIZI

1. Imparate I ’uso dei nessi suindicati. Servitevi dellaperifrasi.


Traducete in russo:
1) njente di niente
1. Non sa proprio niente di niente. 2. Non ricordo niente di niente.
3. Cosa ha combinato? Niente di niente.
2) non avere 1’animo di fare qc.
1. Non aveVa Eanimo di dargli quella brutta notizia. 2. In quel
brutto momento non avevamo Г animo di fargli delle oSserva-
zioni. 3. Non aveva Eanimo di rimproverarlo.
392 Uniti Sette

3) sentirsi stringere il cuore


1. A quella vista si senti stringere il cuore. 2. A quella notizia
mi sono sentito stringere il cuore. 3. Il povero Salina si senti
stringere il cuore.
4) spiegarsi
1. Il problema va risolto cosi. Mi sono spiegato? 2. Questo
meccanismo va rimontato. Mi sono spiegato? 3. Bisogna che
tutto cambi. Mi sono spiegato?
5) da uomo a uomo
1. E allora parliamoci da uomo a uomo. 2. Bisogna che tu gli
parli da uomo a uomo.
6) fare cenno
1. Mi faceva cenno di no. 2. Faceva cenno col capo per farsi
capire. 3. Dovevo fare cenno anche a questo problema? 4. Hai
appena fatto cenno al suo malefatto e questo meritava piu at-
tenzione. 5. Fece cenno a Russo di sedere.
7) dar sollievo
1. Il calmante gli diede sollievo. 2. Cosa puo darmi sollievo?
Questa medicina? 3. La risposta dei nipote gli diede un certo
sollievo.
8) farsi avanti
1. Si fece avanti e si presento. 2. Sperava che con quegli studi
sarebbe potuto farsi avanti. 3. Era tanto timido e riservato che
non sapeva come farsi avanti. 4. «Gli uomini onesti e abili po-
tranno farsi avanti.»
9) che so io
1. Diventera un dottore о che so io. 2. Tu diventerai, che so io,
il discendente di un duca.
2. Nelle frasi seguenti esprimete Vanteriorita, usando il modo
necessario; traducetele in russo:
1. Mi rincresce che tu non (azzardarsi) a richiamarlo. 2. Mi
dispiace che lui (sentirsi stringere il cuore). 3. Mi rincresce va
che tu non (parlargli) da uomo a uomo. 4. Mi rincresce che lui
non (farsi avanti) in nessun modo. 5. Mi rincresce che la medi­
cina non (darti sollievo).
Giuseppe Tomasi di Lampedusa 393

3. Rispondete alie domande:


- Quando diciamo «Lui non sa niente di niente?»
- Quando Le si stringe il cuore?
- Quando Suo padre Le parla da uomo a uomo?
- Che cosa puo darLe sollievo?
- Chi dei Suoi amici si ё fatto avanti nello sport?
- Quando diciamo: «Dov’e Antonio? Che ne so io!»
4. Traducete in italiano:
■1. Он не осмелился остановить его. 2. У меня сжимается
сердце, когда я думаю о том, сколько страданий выпало
на долю детей во время войны. 3. Вы меня поняли?
Вам понятно? 4. С детства отец разговаривал с ним как
мужнина с мужчиной. 5. На мой вопрос она ответила
кивком головы. 6. В -своем докладе он вкратце упомянул
об этом случае. 7. Мазь принесла ему облегчение. 8. Руссо
сказал, что с приходом новой власти многие люди из его
окружения смогут проявить себя. 9. Он надеялся на многие
изменения: он сумеет проявить себя, стать кем-то.

ENTRIAMO NEL TESTO

1. Leggete attentamente а voce alta le parole seguenti,


osservando Taccento indicato sotto la sillaba fonica:
brio, zigne, abili, grgfico, carica, principe, torbido, Ubero, me^
rito, irflnico, eludere, rudere, illegittimo, combmano, riempio-
no, apparvero, componevano, spianavano, accorrevano, ap-
puntavano, pensari, рагіщшосі, mettendoci
2. Nel leggere il testo, sottolineate cid che capite poco e male
о non capite dei tutto. Come sempre, fatevelo spiegare dal
professore in classe.
3. Traducete i brani seguenti:
1. La voce leggermente nasale dei ragazzo portava una tale carica
di brio giovanile che era impossibile arrabbiarsi; sorprendersi,
pero, poteva essere lecito.
2. Era daw ero troppo insolente, credeva di poter permettersi tut­
to.
3. Il povero Salina si senti stringere il cuore.
394 Unita Sette

4. «Se non ci siamo anche noi, quelli combinano la repubblica.»


5. Che ragazzo! Le sciocchezze e nello stesso tempo il diniego
delle sciocchezze.
6. «Dopo, invece, avremo la liberta, la sicurezza, tasse piu legge-
re, la facilita di commercio. Tutti staranno meglio: I preti soli
ci perderanno.»
1. II Principe si senti umiliato: adesso si vedeva disceso al rango
di protetto degli amici di Russo; il suo solo merito, a quanto
sembrava, era di essere zio di quel moccioso di Tancredi.
2. Poco dopo alcune parole di Russo gli diedero sollievo: «Tutto
sara meglio, mi creda, Eccellenza. Gli uomini onesti e abili
potranno farsi avanti. Il resto sara come prima.»
3. «Molte cose sarebbero awenute, ma tutto sarebbe stato una
commedia, una rumorosa, romantica commedia, con qualche
macchia di sangue sulla veste buffonesca.»
4. Questo era il.paese degli accomodamenti, non c’era la furia
francese, anche in Francia, quando mai era successo qualcosa
di serio?
5. Регсііё tutto resti com’e , soltanto una lenta sostituzione di
ceti.

ESERCIZI GRAMMATICALI

1. a) Trasformate le proposizioni implicite in esplicite.


Attem ione alia concordanza dei tempi!
1. Credeva di poter permettersi tutto. 2. Tuo nipote credera
sinceramente di essere barone. Questi Ferdinandi, questi Fran-
ceschi, tanto disprezzati, gli apparvero come dei fratelli mag-
giori.
b) Trasformate le proposizioni implicite in modo che
esprimano l ’anteriorita e poi traducetele in russo:
1. Dice di non osare rimproverarlo. 2. Afferma di non accen-
nare affatto a quanto accaduto. 3. Sapevo di dargli sollievo con
i miei discorsi. 4. Disse di farsi avanti in molti modi.
2. Mettete Tarticolo necessario:
1. Aveva preso ... caffe e ora si faceva ... barba. 2. Mentre
si radeva ... guancia destra, vide nello specchio ... faccia di
Giuseppe Tomasi di Lampedusa 395

... giovanotto, ... volto magro con ... espressione di timoro-


sa beffa. 3. «Ti ho visto, zio, in compagnia di ... reverendo.»
4. Il Principe non aveva ... animo di rimproverarlo. 5. Il suo
volto assunse ... inaspettata espressione virile. 6. Nella voce
nasale vi era ... accento che smentiva l’enfasi. 7. Non c ’era da
dire, era ancora ... bell’uomo. 8. Tancredi era ... grand’uomo.
9. Villa Salina sara tranquilla come ... badia.
3. a) Spiegate l ’assenza dell ’articolo:
roba da camera, una carica di brio, tenuta da caccia, per terra,
figlio mio!, riempire di urla gioiose, da uomo a uomo, roba da
giovanotti, con dolcezza, con buone maniere
b) Dopo aver spiegato Vassenza d e ll’articolo, accanto ad
ogni caso date un caso analogo.

4. a) Trovate nel testo i casi in cui sono usati i causativi;


scriveteli e fa te delle frasi.

b) Trasformate le fra si seguenti, facendo uso del verbo


«fare». Attenzione ai mutamenti delle frasi: (Il fo rte vento
faceva tintinnare i vetri)
1 .1 vetri tintinnavano a causa del forte vento. 2. La porta tre-
mava per colpa di Bendico. 3. Sperava in un ritomo della cal-
ma con 1’allontanamento delle truppe.
c) Traducete in russo:
1. Cosa gli ha fatto combinare quel pasticcio? 2. Cosa poteva
farlo applicarsi di piu? 3. Cosa ti ha fatto immischiare in quella
brutta faccenda? 4. Cosa lo ha fatto frugare nelle tasche degli
altri? 5. Cosa ti ha fatto turbare il sonno di tutto il caseggiato?
6. Cosa ti ha fatto proteggere quel mascalzone?
d) Traducete in italiano usando i causativi:
1. Что заставило тебя натворить столько тупостей? 2. Что
заставило тебя вмешаться в это дело? 3, Почему вдруг он
стал прилежно заниматься? 4. Что заставило тебя рыться
в этих ящиках? 5. Что заставило его защищать такого не­
годяя? 6. Его отметки в течение года заставляли надеяться
на хорошие результаты на экзамене. 7. От проезжавших
машин дрожали все стекла. 8. Впустите собаку! 9. Она по­
просила, чтобы ей принесли чашечку кофе. 10. Они попро­
396 Unita Sette

сили отнести чемоданы в номер. 11. Мы попросили, чтобы


нам еще раз объяснили дорогу. 12. Водитель автобуса объ­
явил, что автобус дальше не пойдет и попросил пассажи­
ров сойти. 13. Он усадил её в кресло и угостил шоколад­
ными конфетами. 14. Его обещания подавали мне надежду.
15. Одна мысль об этом вызывала у нее слезы. 16. Они по­
казали им, что все было на своем месте. 17. Чтобы войти
в палату к больному, ему предложили надеть белый халат.
18. Эти упражнения давали ему силы. 19. Попроси, чтобы
тебя постригли не очень коротко. 20. Он попросил удли­
нить брюки на 2 см. 21. Попроси своего друга, чтобы он
проводил тебя на эту экскурсию. 22. Я не люблю застав­
лять себя ждать. 23. Она попросила, чтобы ей принесли
отбивную с кровью.
5. а) Trovate ii discorso indiretto libero e trasformatelo in
discorso indiretto

b) Trasformate il discorso indiretto libero in discorso


diretto.

6. M ettete il discorso diretto alia form a indiretto. L 'insegnante


legge in parti il testo e lo studente lo volge al discorso
indiretto. I libri sono chiusi:
1. Gli chiese: «Cosa hai combinato Ia notte seorsa?»
2. Tancredi gli rispose: «Niente di niente. Sono stato con gli ami­
ci. Non come certe mie conoscenze che sono state a divertirsi
a Palermo.»
3. Il Principe chiese: «E chi erano queste conoscenze, si puo sa-
pere?»
4. Il Principe insisteva: «Ma perche sei vestito cosl? Cosa с’ё?»
5. Il ragazzo ribatte: «Parto fra mezz’ora. Sono venuto a salutar-
ti»
6. Tancredi spiego: «Vado nelle montagne, non lo dire a nessuno.
Si preparano grandi cose, ed io non voglio restarmene a casa,
dove, dei resto, mi acchiapperebbero subito, se vi restassi.»
7. Il Principe esclamo: «Sei pazzo ad andare a metterti con quella
gente 1 Sono tutti mafiosi e imbroglioni»
8. Tancredi esclamo: «Se non ci siamo anche noi, quelli ti com-
binano la repubblica. Se vogliamo che tutto rimanga conTe,
bisogna che tutto cambi.»
Giuseppe Tomasi di Lampedusa 397

9. Il Principe gli chiese: «Tu pure sei immischiato in queste fac-


cende?»
10. Russo spiego: «II mio cuore e con loro, con i ragazzi arditi.
Dopo avremo la liberta, la sicurezza, tasse piu leggere. Tutti
staranno meglio: I preti soli ci perderanno.»
11. Russo continud: «Ci saranno giomi di schioppettate, ma vil­
la Salina sara sicura come una rocca. I Piemontesi entreranno
solo col cappello in mano.»
12. Russo continuava: «Tutto sara meglio. Gli uomini onesti e abi-
li potranno farsi avanti. Il resto sara come prima.»
13. Il Principe prosegui: «Pietro, paria con i tuoi amici. Qui ci sono
tante ragazze, bisogna che non si spaventino.»

NAVIGHIAM O NELLE PAROLE


DEL TESTO E FUORI
USO

1. репа f
1. (si riferisce quasi sempre alia giustizia) наказание; приговор
pena capitale, pena di morte смертная казнь
pena ia morte под угрозой смерти
Verbi da usare:
infliggere una pena назначать наказание
applicare una pena исполнять наказание
alleggerire una pena (mitigare) смягчать наказание
condonare una pena (levare una репа) снимать наказание
aggravare, inasprire una pena отягощать наказание
espiare una pena, scontare una pena отбывать наказание
2. (dolorefisico per malattia) боль
le pene dell’inferno (dei purgatorio) адские муки
a mala pena (con difficolta) с трудом
Verbi da usare:
fare репа a qd. (fare compassione) вызывать жалость
darsi (prendersi) la репа di fare qc. (di solito si usa aliaforma negativa)
взять на себя труд сделать что-либо, удосуживаться сделать что-либо
levare qd. di репа (calmare) успокоить, снять груз с души
stare in репа (stare in pensiero) беспокоиться
valere la pena di fare qc. (meritare) заслуживать труда сделать что-
либо

I
398 Unita Sette

penitenza / 1. relig. (ammenda, espiazione, punizione, castigo ossia


1'azione che fa un nomo pentito per espiare un peccato о una colpa)
расскаяние, покаяние: fare penitenza 2. наказание: dire dieci Ave-
maria per penitenza. Non si usa nel senso giuridico, bensi per errori
della vita quotidiana, quali una bugia, una calunnia, un pensiero per­
verso, ecc.
penitenziario 1. agg (che conceme I ’espiazione della pena di chi e con-
dannato dalla giustizia) исправительный: il sistema penitenziario, la
dottrina penitenziaria 2. m (luogo dove si espiano le репе, le con-
danne) исправительно-трудовая колония, тюрьма
penale agg уголовный: codice penale

ESERCIZI

1. Imparate i vocaboli e le locuzioni in corsivo. Perifrasate.


Traducete in russo:
1. Gli fit inflitta una grave репа. 2. Gli e stata applicata ima
pena esemplare. 3. In quel caso andava applicata una репа рій
mite. 4. Speriamo che in un’altra istanza lapena sia mitigata.
5. La Corte d’Appello ha aggravato la pena. 6. Lui ha espiato
tutta la pena. 7. Con questo cappello mifa i pena. 8. Mi fa tanta
pena vederti cosi! 9. Mori dopo lunghe pene. 10. Credimi, ho
patito le pene dell ’inferno nel vederlo cosi ridotto. 11. Levami
di pena, dimmi la verita. 12. Non ti sei nemmeno preso la pena
di farmelo sapere. 13. Sono stato in pena per due lunghe ore.
14. Non farmi stare in pena. 15. Mi fa sempre stare in pena
con i suoi ritardi. 16. Vale la pena di rifletterci. 17. Non vale
la pena di farci caso. 18. Scontera la pena in un penitenziario
in Sardegna. 19. E riuscito a mala pena a passare la maturita.
20. Ha superato le prove a mala pena. 21. Che penitenza gli ha
dato il confessore?
2. Dite le fra si seguenti alpassato prossimo:
1. Dove espiera la pena? 2. Che pena gli sara inflitta? 3. Perche
la pena sara inasprita? 4. Perche non si da la pena di andare a
rovistare in biblioteca?
3. a) Dite in italiano:
отбывать наказание, смягчать наказание, отягощать
наказание, добиться чего-либо с трудом, взять на себя труд
Giuseppe Tomasi di Lampedusa 399

что-либо сделать, успокоить кого-либо, беспокоиться за


кого-либо, стоит что-либо сделать, раскаяние
Ъ) Traducete in italiano:
1. После двух часов совещания (camera di consiglio) было
вынесено самое строгое наказание. 2. Они очень надеялись
на смягчение наказания. 3, Он отбывал наказание на дале­
ком острове. 4. Его поведение привело к отягощению на­
казания. 5. Мне его жаль, очень жаль. 6. Она с трудом по­
лучила диплом бухгалтера. 7. Они даже не потрудились со­
общить нам об этом. 8. У меня были адские боли, пока мне
не сделали операцию на пальце. 9. Каждый раз, когда он
уезжает, я очень беспокоюсь. 10. Как видишь, не стоит об
этом говорить. 11. Она изучала уголовно-исполнительный
кодекс Италии.
4. Rispondete alie domande segaenti:
- Per uno scippo che pena puo essere inflitta?
- Che cosa puo mitigare una pena?
- Le sembra giusto condonare una pena a un minorenne colpe-
vole di violenza?
- Puo succedere che un detenuto sia rilasciato senza aver scon-
tato tutta la pena? In quali situazioni? Crede che la detenzione
possa far rawedersi un criminale?
- Chi e che cosa Le fa pena?
- Un Suo amico se la prende a male se Lei non si da la pena di
awisarlo dei cambiamenti di orario?
- Quando uno dice «Levami di pena!»?
- Che cosa La farebbe stare in pena?
- Come crede, vale la pena di rimandare un incontro importante
per andare al cinema?
- Quali possono essere le penitenze?
- Nella chiesa cattolica si danno le penitenze. Per quali ragioni?
Vi e mai capitato di sentime pariare in un film о in un libro?
2. paese m
II Bel Paese 1’Italia
II paese della cuccagna волшебная страна изобилия
mandare uno a quel paese (mandare al diavolo) послать к черту
proverbi:
Paese che vai, usanze che trovi. В чужой монастырь со своим уставом
не ходят. Везде свои законы.
400 Unita Sette

Donne e buoi dei paesi tuoi. Жену и быка не бери издалека.


Tutto ii mondo в paese. Везде одно и то же.
spaesato agg (molto iisato nel senso figurato: smarrito, turbato, sentirsi
a disagio) чувствовать себя не совсем в своей тарелке
3. раіо т
Ё un altro раіо di raaniche. Это совсем другое дело.
Una coppia e un раіо. Два canora пара. Муж и жена одна сатана.
4. luogo т
luoghi comuni избитые фразы
dare luogo а qc. (causare, suscitare) давать основание для чего-либо,
вызывать, провоцировать: dare luogo а dei disordini, a delle interpel-
lanze
fuori luogo (inopportuno) неуместный, не к месту
in primo luogo во-первых
a tempo e luogo (a suo tempo) своевременно
E qui ii luogo di dire (e qui opportuno dire) здесь уместно сказать

ESERCIZI

1. Imparate 1’uso delle parole e dei proverbi suindicati:


1) paese
1. Per tutta risposta lo mando a quel paese. 2. Bisogna saper-
si adattare ai costumi dei luogo. 3. Paesi che vai, usanze che
trovi. 4. L’ltalia e un paese libero. 5. Amo il mio paese. 6. Ci
sono molti paesi vicino alia citta. 7. In quella compagnia di
fannulloni mi sentivo spaesato. 8. Bisogna prendere in moglie
una donna del proprio paese. 9. Dice il proverbio: «Donne e
buoi dei paesi tuoi.» 10. Tutto il mondo ё paese.
2) paio
1. Se hai deciso cosi, e un. altro paio di maniche. 2. Hai fatto
bene a cambiare casa; lo vedi, questa ё piu bella, proprio un
altro paio di maniche.
3) luogo
1. Gli imbrogli della sua elezione diedero luogo a un processo.
2. La sua critica era proprio fuori luogo. 3. In primo luogo
doveva riflettere un po’. 4. Questi discorsi vanno fatti a tempo
e luogo. 5. Ё qui il luogo di riferirci a quegli anni. 6. La confe-
Giuseppe Tomasi di Lampedusa 401

renza avra luogo in settembre. 7. Con la sua presenza ha dato


luogo a vari pettegolezzi. 8. No, cosi non puo andare, questa
frase e fuori luogo. 9. Lei deve indicare il luogo di nascita.
10. Il suo discorso era tutto fatto di luoghi comuni. 11. Evita i
luoghi comuni. 12. In primo luogo devi ripensarci.
2. Rispondete alie domande seguenti:
a) - Come ve lo immaginate il paese della cuccagna?
- Sta bene mandare qd. a quel paese?
- In che caso Lei manda uno a quel paese? Racconti un fatto.
- Perche il proverbio consiglia di prendere moglie e buoi dei
propri paesi?
- Quando diciamo: «Paese che vai, usanze che trovi.»? Rac­
conti un fatto, coronando il racconto col proverbio suddetto.
- In che caso userebbe: «Tutto il mondo e paese.»?
b) - In che caso farebbe finire il Suo racconto cosi «Ora e un altro
paio di maniche.»?
- In che caso userebbe «una coppia e un paio»?
c) - Cosa vuol dire «la tua esposizione dei fatti e fuori luogo»?
Me lo spieghi?
- Qualcuno ha detto «Bisogna fare tutto a tempo e luogo». E
d’accordo?
- Cosa vuol dire «luoghi comuni»? Che senso hanno?
3. Traducete in italiano, facendo uso delle locuzioni e dei
proverbi suindicati:
1. Он мне совершенно справедливо (a giusta ragione) отве­
тил: в чужой монастырь со своим уставом не ходят. 2. Он
все мечтал о волшебной стране изобилия. 3. Я ничего но­
вого в этой стране не нашел. Как говорит пословица: «Вез­
де одно и то же». 4. Она была так довольна, когда увидела
переделанную таким образом статью, что воскликнула:
«Теперь совсем другое дело!» 5. Ее поведение дало осно­
вание для многих и самых разных предположений, б. Твое
предложение мне кажется несколько неуместным. 7. Все
это надо было предложить своевременно. 8. Здесь уместно
сделать несколько замечаний.
5. orecchio (orecchial (pi. orecchi, orecchie) П maschile e piit
usato.
dire all’orecchio (dire in segreto, dire in confidenza) шептать на ухо,
сказать на ушко
402 Unita Sette

fare I’orecchio del mercante (farfinta di non sentire) делать вид, что не
слышишь
avere orecchio (avere un buon udito musicale) иметь слух
essere tutto orecchi (essere intento ad ascoltare) внимательно слушать,
быть весь внимание
mettere una pulce nell’orecchio (dire una cosa che mette in dubbio, in
sospetto) посеять сомнения, вызвать у кого-либо подозрение
entrare da un orecchio, uscire dall’altro (di cosa che non ricordiamo о
non vogliamo ricordare) в одно ухо войти, а из другого выйти,
essere duro d’orecchio (sentire male, non udire) быть тугим на ухо,
плохо слышать
tapparsi (turarsi) gli orecchi затыкать уши
fare un orecchio a una pagina (piegarne un angolo) загибать страни­
цы

ESERCIZI

1. Imparate I 'uso delle espressionicon «orecchio». Perifrasate.


Traducete in russo:
1. Gliel’ho detto all’orecchio per non farmi sentire. 2. L’ho
sentito con i miei orecchi. 3. Si dimentica subito di tutto: gli
entra da un orecchio, gli esce dall’altro. 4. Mi sono dovuto
tappare gli orecchi per non sentire quel frastuono. 5. Con Ie
sue confidenze gli mise una pulce nell’orecchio e di li vennero
tutti i guai. 6. Ma si, ti ascolto, sono tutto orecchi. 7. Parlagli
piii forte, ё un po’ dura d’orecchio. 8. Non posso sopportare
che si facciano gli orecchi alle pagine. 9. Tappati gli orecchi, se
non vuoi sentire. 10. Gliel’ho detto рій volte, ma lui fa sempre
1’orecchio del mercante. 11. Questo bambino ha buon orec­
chio, fatelo studiare musica. 12. Se avessi orecchio, ti canterei
questa canzone.
2. Mettete la preposizione necessaria:
1. Diglielo ... orecchio. 2. Hai fatto male a mettergli una pulce
... orecchio, ora non si da pace. 3. Quando ci accennavo, face-
va 1’orecchio ... mercante. 4. Tutto quello che gli si insegna,
entra ... un orecchio, esce ... altro. 5. Non fare gli orecchi...
pagine. 6. Non ha sentito, ё un po’ duro ... orecchio.
3. Fate delle fra si con:
Giuseppe Tomasi di Lampedusa 403

dire all’orecchio, fare Forecchio del mercante, essere duro


d’orecchio, avere orecchio, essere tutto orecchi, mettere una
pulce nell’orecchio, tapparsi gli orecchi
4. Traducete in italiano, facendo uso delle espressioni con
«orecchio»:
1. У нее нет слуха, она не может спеть ни одной песни.
2. Она очень рассеянна: в одно ухо входит, из другого вы­
ходит. 3. Он плохо слышит, надо с ним говорить громче.
4. Я не переношу, когда загибают страницы книг. 5. Ког­
да ему делают замечание, он делает вид, что не слышит.
6. Скажи ей это на ушко, чтобы никто не слышал. 7. Этой
фразой он заронил в ней сомнение. 8. Говори, говори, я вся
внимание. 9. Я не хотел слышать об этом и заткнул уши.
10. Заткни уши, если не хочешь об этом знать.
6. piede
su due piedi (sui momento, all ’improwiso) тотчас же, немедленно, не
сходя с места
procedere coi piedi di piombo (andare avanti lento e cauto) действо­
вать медленно и осторожно
darsi la zappa sui piedi (darsi torto da se) резать сук, на котором си-
дищь. вредить самому себе
mettere piede in un luogo (andarci per lo piu alia forma negativa) сту­
пать ногой
avere sempre fra i piedi (si dice di persona noiosa, che ci sta sempre at-
torno) вертеться под ногами
tenere il piede in due staffe (tenersi a due partiti, tenersi pronto a due
eventi diversi, che e da furbo, non da onesto, fare un doppio gioco)
сидеть между двух стульев
fare qc. coi piedi (malamente, senza zelo) делать кое-как, спустя рука­
ва, девой ногой, халтурить
da capo а piedi (da cima a fondo, interamente, dal principio alia fine) c
начала и до конца, целиком
non reggersi in piedi (non riuscire a stare in piedi) не держаться на но­
гах
а ріё della pagina (in calce) внизу страницы
а ріё della montagna у подножья горы
а piede libero giur. (di chi e in stato d ’accusa, ma non in stato d ’arresto)
подсудимый, не взятый под арест
404 Unitu Sette

ESERCIZI

1. Imparate Vuso delle espressioni con «piede». Perifrasate.


Traducete in russo:
1. Dopo tutto non ci mettero piu piede in casa sua. 2. Non ci
deve mettere piede, e finita. 3. Stava per due parti contrarie,
teneva il piede in due staffe. 4. Ё una casa fatta coi piedi, non
lo vedi? 5. Non ne potevo piu, Tavevo sempre tra i piedi e non
sapevo come disfarmene. 6. Ma tu in questa storia ti sei dato la
zappa sui piedi, non lo capisci? 7. Be, aspetta, non posso darti
una risposta su due piedi. Dammi un po’ di tempo. 8. Ё stato
processato a piede libero e poi preso in consegna. 9. L’aw o-
cato era lento in tutto, procedeva coi piedi di piombo. 10. In
questa casa non ci vengo piu, non ci mettero рій piede.
2. Completote le proposizioni seguenti con la dovuta
preposizione:
1. Non te lo posso dire ... due piedi. 2. Ё impossibile tenere il
piede ... due staffe. 3. П tuo disegno e fatto proprio ... piedi.
4. Non potevo prendere una decisione ... due piedi. 5. Ё sta­
to condannato ... piede libero. 6. Non gli restava che andare
avanti... piedi di piombo.
3. Traducete in italiano facendo uso delle espressioni con
«piede»:
1. Мне кажется, я не смогу ответить сразу, немедленно.
Мне надо подумать. 2. Я возмущен, моей нош там больше
не будет! 3. Ты должен принять решение, невозможно
сидеть между двух стульев. 4. Этот рисунок сделан левой
ногой. 5. Мне очень жаль, но тебе придется переделать
все с начала и до конца. 6. Ей было так плохо, что она
едва держалась на ногах. 7. Деревня была расположена у
подножья горы.
7. investire
investire vt 1 . qd. di qc. giur. (dare un incarico, i diritti, un titolo):
investire di una carica назначать на должность; investire di pieni
poteri наделять полномочиями
2. (urtare, colpire violentemente, travolgere) толкать, ударять с силой,
сбивать: essere investito da una macchina попасть под машину;
Giuseppe Tomasi di Lampedusa 405

investire una persona (con una macchina) сбить человека (маши­


ной); anchefig.:
investire di domande забросать вопросами
investire di invettive обрушиться на кого-либо с ругательствами
investire di maledizioni обрушиться на кого-либо с проклятиями.
Соте vedete questo insterne «investire qd. di qc.» nel significato citato
qui sopra, si usa per lo piu con sostantivi di senso negativo, mentre
nel senso positivo si usa il giro di parole «ricoprire di»: ricoprire di
elogi, di Iodi.
3. (si dice del denaro; collocare dei denaro in manierafruttifera, in case,
terreni, titoli, industrie, in mutui) вкладывать инвестировать

ESERCIZI

1. Imparate 1’uso dei verbo «investire» nelle sue varie


accezioni. Perifrasate. Traducete in russo:
1. AU’inizio dell’anno, entrato in carica, fo investito di pieni
poteri. 2. Investi tutti i suoi averi in quell’impresa. 3. Ha cen-
tomila Euro da investire. 4. A ll’alba investirono le posizioni
nemiche. 5. Inseguiva la macchina rossa e investi un passan-
te. 6. Un’automobile targata Ro, investi in pieno il bambino.
7. Mi investi di domande che non avevano niente a che fare
con 1’argomento. 8. Per tutta risposta mi investi di invettive
che non mi meritavo affatto.
2. Rispondete alie domande p e r esteso:
- Cosa si deve fare, quando si e al volante in un traffico conge-
stionato per non investire nessuno?
- Che differenza с'ё tra «depositare una somma» e «investire
una somma»?
3. Traducete in italiano, facendo uso dei verbo «investire»:
1. Его друг вложил в это новое предприятие большую сум­
му денег. 2. Машина сбила его, когда он переходил улицу
в запрещенном месте. 3. Деньги, вложенные в это строи­
тельство, не принесли большого дохода. 4. Не вкладывай­
те деньги в эти акции. 5. Он попал под машину по соб­
ственной вине.
406 Unita Sette

NIDO

1. odore
odore m 1. (piacevole sensazione dell'olfatto, profumo) запах, аромат:
1’odore dei fiori, odore d’arrosto, odore d’incenso 2. (pud avere il
significato di «puzza») неприятный запах, вонь
odorare 1. vt (flutare, sentire 1'odore) нюхать, обонять; чуять 2. vi (a) di
qc. (emanare un odore) пахнуть, благоухать: odorare di mele, di car­
ne, di bruciato
odorato m (1’olfatto) обоняние
odoroso agg (aromatico, fragrante, profumato, che odora bene) души­
стый, ароматный: erba odorosa, aequa odorosa
deodorante agg e m (che leva 1’odore) дезодорант
inodore (inodoro) agg (privo di odore) непахучий, без запаха
2. vigilare
vigilare vt (sorvegliare, badare, usare attenzione) следить, смотреть на­
блюдать (за кем-либо): vigilare gli alunni (durante la ricreazione),
vigilare i bambini nei giochi; specialmente tenere gli occhi addosso a
persone sospette: vigilare i carcerari, i detenuti, i pregiudicati; vigi­
lare che + cong. следить за тем, чтобы ... vigilare che nessuno esca
vigilante p. pres. diventato aggettivo (che sorveglia, che sta all’erta)
бдительный, начеку
vigile 1. agg lett. (attento, sveglio) неусыпный, зоркий, бдительный:
una persona vigile, ГоссЫо vigile 2. m (vigile urbano) регулировщик
уличного движения; vigile del fuoco m (pompiere) пожарник
vigilanza / (sorveglianza, attenzione) бдительность, надзор: una vigi-
lanza attenta, scrupolosa; sotto la vigilanza della polizia под надзо­
ром полиции; sottrarsi alia vigilanza выйти из под надзора, изба­
виться от надзора; esercitare Іа vigilanza осуществлять надзор
vigilato m (una persona sospetta) іаходящийся под надзором полиции

ESERCIZI

• 1. Imparate I ‘uso dei derivati di «odore» e «vigile». A ttenzione


a come si accoppiano!
I) odore, odorare, odorato, odoroso
1. Com’e buono! Odoralo! 2. Senti come odorano questi fiori!
3. Odora di mandorle. 4. Non so cosa sia, ma odora di truffa e
Giuseppe Tomasi di Lampedusa 407

sa di inganno. 5. Mi piace 1’odore dei fiori. 6. Senti? Che odore


di arrosto! 7. Qui si sentono odori di farmacia. 8. Gli odori
sono le erbe odorose che si usano in cucina. 9. In chiesa c’e
sempre odore d’incenso. 10. Questa torta manda un odore stu­
pendo, odora di vaniglia. 11. Uno dei cinque sensi e 1’odorato,
ossia 1’olfatto. 12. L’acqua ё inodore. 13. Ha bisogno di com-
prare im deodorante. 14. Prendi la versione inodore di questa
crema. 15. Mi piace il basilico, perche e odoroso. 16. Nello
stufato ci vuole qualcosa di odoroso. 17.1 margini dei ruscello
erano odorosi di erbe selvatiche. 18. II giardino era ancora piu
odoroso di ieri.
2) vigile, vigilare, vigilante, vigilato, vigilanza
1. Bisogna essere vigili, che nessuno passi. 2. La guardia vigila
che siano eseguiti gli ordini. 3. Vigilava i suoi alunni durante
la ricreazione. 4. La polizia li vigila incessantemente. 5. Ё un
vigilato della polizia. 6. Domandiamolo al vigile. 7. Bisogna
chiamare i vigili dei fuoco. 8. Ci vuole una vigilanza scrupolo-
sa e attenta. 9. Cercava in tutti i modi di sottrarsi alia vigilanza
della famiglia. 10. Suo padre sapeva esercitare la vigilanza in
modo abbastanza dolce. 11. Bisogna essere vigilanti. 12. La
sua era una cura vigilante. 13. Era sempre vigilante nei riguar-
di dei suoi bambini. 14. Ma le sue forze di difesa, tanto vigi­
lanti in lui, non lo avrebbero abbandonato.
2. Mettete le fra si seguenti ali'imperativo:
1. Lei odora i fiori. Li odora.
2. Loro vigilano i bambini. Li vigilano.
3. Rispondete alie domande:
a) - Quali di questi fiori sono odorosi? il garofano, la rosa, il
crisantemo, il mughetto, la viola, il fiordaliso, 1’orchidea, la
margherita, il tulipano, la dalia ( anche la giorgina)
- 1 mughetti odorano?
- Che cos’e un unguento inodore?
b) - Cosa fa il vigile?
- Cosa fa il vigile dei fuoco?
- Che cosa о chi si pud vigilare?
- Chi e un vigilato della polizia?
- Chi si trova sotto la vigilanza della polizia?
- Quando un bambino si sottrae alia vigilanza matema?
408 Unita Sette

4. Fate delle fra si con:


— odorare di qc., inodoro, odore di arrosto
- vigile dei fuoco, sotto la vigilanza della polizia, vigilare che ...
5. Traducete in italiano, facendo uso dei derivati dei nidi
suindicati:
1. Запах цветов распространился по всему дому. 2. Поню­
хай эти розы, как пахнут! 3. Первые ландыши и фиалки
особенно благоухают. 4. Этот перец так пахнет! 5. Он дол­
жен был смотреть за детьми, чтобы они не поранились.
6. Вокруг не было ни одного регулировщика. 7. Он нахо­
дился под надзором полиции, ибо был связан с организо­
ванной преступностью.
3. comodo
comodo agg (che non da disturbo, opportuno, adatto; sempre riferito a
cosa) удобный, комфортабельный: scarpe comode, un’ora comoda,
un luogo comodo
stia comodo (si dice a una persona che non faccia complimenti, per pre-
garla di star seduta, di non disturbarsi)
fare il proprio comodo (fare cosi come ci pare e piace) не считаться с
другими, поступать так как удобно
fare comodo a qd. быть удобным, подходить
fare il comodo di qd. поступать так, как удобно кому-либо
con comodo не торопясь: fare una cosa con comodo
comoditiifpl удобства
accomodare 1. vt (riparare, aggiustare una cosa guasta о rotta) чинить,
исправлять, поправлять: accomodare un orologio, una strada, gli af­
fari; accomodarsi vrfl (sedersi) садиться, располагаться:
S’accomodi!
accomodamento m соглашение, полюбовная сделка
4. giorng
aggiornare vt 1. (rinviare, rimettere) отсрочивать, откладывать: ag-
giomare una seduta, un incontro 2. (mettere al corrente) обновлять,
пополнять новейшими данными; вводить в курс дела: aggiornare
un nuovo impiegato, aggiornare i registri; aggiornarsi vrfl (mettersi
al corrente) идти в ноіу со временем (с событиями)
aggiornato agg (che e al corrente coi tempi nuovi, con le move idee)
осведомленный, на уровне современных знаний: dati aggiomati
новейшие данные
Giuseppe Tomasi di Lampedusa 409

aggiornamento m (perfezionamento secondo la situazione attuale) со­


вершенствование, приведение в соответствие с сегодняшним
днем: corsi di aggiornamento, studi di aggiornamento

ESERCIZI

1. Imparate Г us о dei derivati di «comodo» e «giorno».


Attenzione a come si accoppiano!
1) comodo, accomodare, accomodarsi
1. Queste scarpe non mi sono comode. 2. L’ora dell’appun-
tamento deve essere comoda per ambedue le parti. 3. Questo
albergo presenta molte comodita. 4. Si sieda, stia comodo!
5. Si accomodi in questa poltrona. 6. Vorrei accomodare que­
sto affare il piu presto possibile. 7. Faccia pure il suo comodo.
8. Questo orario non mi fa comodo. Fissiamone un altro. 9. Si
accomodi dove vuole. 10. Le fa comodo venire alie tre pome-
ridiane? 11. Mi puo accomodare questo orologio? 12. Faccia la
traduzione con comodo, non с’ё alcuna fretta.
2) giorno, aggiornare, aggiornarsi, aggiornato
1. Bisogna aggiornare questi articoli, sono di due mesi fa. 2. Il
giomale non mi sembra abbastanza aggiornato. 3. Era un viag-
giatore ben preparato e aggiornato. 4. Il catalogo e aggiornato
all’ultimo mese. 5. Aggiomati coi tempi nuovi. 6. Ci aggior-
neremo domani. 7. Non ci siamo ancora aggiomati. 8. Quando
avranno inizio i corsi di aggiornamento?
2. Mettete le fra si seguenti ali ’imperativo:
1. Lei fa il proprio comodo. 2. Lei si accomoda dove vuole. Tu
ti accomodi vicino alia finestra. 3. Lo fa con comodo. 4. Lei sta
comodo, non si muove. 5. Lei si aggioma. Tu non ti aggiomi.
3. Rispondete alie domande:
a) - Lei fa sempre il proprio comodo?
- In che caso dice a un altro: «Faccia con comodo».
- Le fa comodo venire alie lezioni alie 8 di mattina?
- In che caso Lei dice a una persona: «Stia comodo!»
- Quando dice a uno: «Non voglio fare il comodo di nessu-
no.»? Perchd?
b) - «Quando vi aggiomerete?» A chi si potrebbe rivolgere que­
sta domanda?
410 Unita Sette

- Quando viene aggiomato il vostro orario delle lezioni? E


Гогагіо ferroviario?
- Quando diciamo: «Ё un inviato ben aggiomato.»?
- In che caso diciamo di un giomalista: «Lui si dovrebbe ag-
giomare.»?
- Quando diciamo: «Due di questi cataloghi vanno aggiomati?»
- Quando un impiegato deve seguire dei corsi di aggiomamen-
to?
4. Fate delle f r a s i :
- fare i propri comodi, fare il comodo di qd, fare comodo a qd.
fare qc., stare comodo, fare qc. con comodo
aggiomare, aggiomarsi, aggiomato, aggiomamento
5. Traducete in italiano:
1. Сидите, не вставайте! 2. Она всегда поступает так, как
ей удобно. 3. Мне совсем неудобно работать по вечерам.
4. Ты можешь выполнить этот заказ не спеша. 5. Распола­
гайтесь, где вам удобно. 6. Этот журналист всегда в курсе
последних событий. 7. Эта газета не отстает от сегодня-
шего дня. 8. Надо переделать эти статьи в соответствии
с требованиями сегодняшнего дня. 9. Если Вы не в кур­
се последних событий, Вам надо с ними ознакомиться.
10. Перед тем как приступить .к работе, ему пришлось
пройти двухмесячные курсы усовершенствования

SINO NIM IE CONTRARI

I. А. Sinonimi di «vigile»
vigile a g g (attento, guardingo) бдительный, неусыпный: un occhio vig­
ile, una politica vigile
attento a g g (premuroso, sollecito) внимательный, старательный; a qc.;
a non fare qc., a che + cong.: attento agli scalini, a non cadere, a che
la came non bruci
guard ingo a g g p o c o p o p . (che s i gu arda intorno circospetto, cautam ente)
осторожный, осмотрительный
В. Contrari di «vigile»
sb adato a g g (disattento, distratto, negligente, che non bada a qu el che
fa ) невнимательный, рассеянный, забывчивый, небрежный
Giuseppe Tomasi di Lampedusa 411

distratto agg (disattento, sbadato, che e assorto in qualche p e m ie r o tan­


to da non vedere ne intendere cid che a w ie n e in sa a presen za) рассе­
янный, невнимательный
awentato a g g (inconsiderato, imprudente, qualcosa fa tta senza rifles-
sione, precipitosam ente) опрометчивый, неосмотрительный
noncurante di qc. a g g (indifferente, incurante, negligente) не обращая
внимание на что-либо, не думая о чем-либо: noncurante del fiioco,
del pericolo, della morte

ESERCIZI

1. Imparate I ’uso dei sinonimi e dei contrari di «vigile».


Parafrasate. Traducete in russo:
1. Le guardie di frontiera devono essere vigili, affinchd nessuno
oltrepassi il confine. 2. Bisogna essere sempre vigili in caso di
pericolo. 3. La guardia del corpo seguiva la scena con occhio
vigile. 4. Uomini e donne, siate vigili! 5. E un ragazzo sempre
attento alle spiegazioni del professore. 6. Sta’ bene attento alie
mie parole! 7. Negli affari ё sempre attento e vigile. 8. Era un
po’ strano. Si girava attomo cauto e guardingo. 9. Aveva un
fare guardingo, come se temesse qualcosa. 10. Era sempre di­
sattento e sbadato. 11. Sua sorella era una sbadata di prim’or-
dine. І2. Sono dei ragazzi sbadati che fanno le cose senza la
debita attenzione. 13. Alie lezioni ё sempre distratto. 1 4. In
quel momento era distratto e non ha capito niente. 15. E sem­
pre sbadato e distratto e percio ritiene assai poco. 16. Bisogna-
va pensarci bene prima. Ё stata una decisione avventata. 17.1
suoi ragionamenti sono sempre avventati, fatti senza conside-
razione. 18. Si getto nelEappartamento in fiamme, noncurante
dei pericolo. 19. Ando avanti sulla scala in bilico, noncurante
dei pericolo. 20. Stai attento a non fare degli sbagli! 21. State
attenti che lui non si accorga di niente.
2. Rispondete alle domande:
- Perche bisogna essere vigili attraversando un lago gelato?
- Quando una persona si guarda intomo guardinga?
- Lei ё sbadato? Cosa Le ё accaduto ultimamente a causa della
sua sbadataggine?
- Se Lei ё distratto, mentre attraversa la strada, cosa puo succe­
dere?
412 Unita Sette

- Quali possono essere le conseguenze di una decisione aw en-


tata?
- Di che cosa si puo essere noncuranti?
3. Ttraducete in italiano:
a) бдительное око, внимательный взгляд, осмотрительный
человек, старательный сотрудник, осторожный шаг, рас­
сеянный взгляд, опрометчивый поступок, опрометчивое
решение
b) 1. При переходе улицы надо быть осторожным. 2. Она не­
внимательна, всегда рассеянна. 3. Это было опрометчивое
решение с его стороны. Надо было ещё подумать. 4. Она
продолжала идти вперед, не думая об опасности. 5. Будьте
бдительны! 6. Смотри, не упади! 7. И он, не думая об огне,
бросился спасать ребёнка.
П. А. Sinonimi di «proteggere»
p roteggere vt 1. (dare protezion e, appoggio, aiuto) защищать, предо­
хранять: proteggere dal freddo, dagli attacchi 2. (prom u overe,favori-
re) покровительствовать: proteggere le arti
sostenere v t (difendere) поддерживать, защищать: sostenere una causa
in tribunale, un amico in un affare, Paccusa
tutelare v t (esercitare la tutela n el sen so giu ridico; usato soprattutto nei
testi costituzionali) опекать; охранять, защищать: tutelare il cittadi-
no, la salute, il lavoro, i diritti, la proprieta privata
salvagu ard are v t (difendere qualcosa d a insidie, p erico li) охранять, за­
щищать, беречь: salvaguardare gli interessi dei cittadino, salvaguard­
are la proprieta privata, i diritti, gli investimenti, i risparmi, la pace
p atrocinare vt (sostenere) поддерживать, покровительствовать, прохо­
дить под эгидой: patrocinare una mostra, un convegno, un raduno,
una conferenza, un evento sportivo, una campagna politica; essere,
svolgersi sotto il p atrocin io находиться, проходить под эгидой
(под покровительством) _______________

Attenzione!
In questa fila di sinonimi ё presente anche il verbo
«difendere» che g ia ’conoscete da tempo.

В. Contrari di «proteggere»
com b attere 1. v t (a) c o n , contro qc„ qd. (far battaglia) бороться с чем-
Giuseppe Tomasi di Lampedusa 413

либо, против кого-либо: combattere con il nemico, contro il nemico,


contro 1’avversario 2. vtfig (opporsi, contrastare, perche qc. sparisca,
vincerla) бороться, вести борьбу: combattere il terrorismo,
un’opinione, una malattia
ledere vt part. pass, leso (darmeggiare, soprattutto nel linguaggio medico
о giuridico) вредить, задевать, затрагивать (орган):-, ledere un orga­
no, ledere il femore; per estensione наносить ущерб: ledere gli inter-
essi; la parte lesa (chi ha avuto il danno) потерпевшая сторона
deteriorare vt 1. (guastare, ridurre in cattivo stato, specialmente di mer­
ci, quadri, edifici) портить, вредитъ, наносить ущерб: deteriorare gli
afireschi, 1’intonaco, una partita di calzature 2. vi (e) (guastarsi, rovi-
narsi, venire al peggio, declinare) портиться, разрушаться (si dice di
un edificio, di una cupola, di un qffresco, di un tunnel)-, deteriorarsi
vifl портиться

ESERCIZI

1. Imparate l 'uso dei sinonimi e dei contrari di «proteggere».


Perifrasate. Traducete in russo:
A. 1. In tal modo proteggeremo le piante dai geli. 2. L’elmo pro-
tegge il capo. 3. L’argine protegge il campo. 4. Le torri e le
mura proteggevano la citta. 5. Il cane protegge le pecore. 6. Il
padre deve proteggere i figlioli. 7. Non pote difendere il capo
dai colpi. 8. La fortezza difende la citta. 9. Questo riparo ci di-
fendera dal vento. 10. Non troveraiuno che ti difenda. 11.M i
difendo dai mali come posso. 12. Non riesco a difendermi
dal freddo. 13. Si difese contro le calunnie. 14. Lo sostenne
in vari modi. 15. Sosteneva la propria innocenza. 16. L’amico
sostenne la sua parte. 17. Sostenne in tutti i modi la rettitudine
dell’amico. 18. Devo tutelare i miei interessi. 19. La costitu-
zione tutela i diritti dei cittadini. 20. Devo tutelare il mio buon
nome. 21. Per tutelarmi gli ho fatto firmare una dichiarazione.
22. La legge tutela il cittadino. 23. La repubblica tutela il ri-
sparmio in tutte le sue forme. 24. La legge tutela gli interessi
dell’artigianato. 25. La repubblica tutela il lavoro in tutte le
sue forme. 26. La repubblica tutela le minoranze linguistiche.
27. Si deve salvaguardare la proprieta degli azionisti. 28. Gli
interessi degli azionisti sono salvaguardati dalle leggi vigenti.
29. La mostra e patrocinata dal presidente dell’associazione.
414 Unita Sette

30. La conferenza era patrocinata dai promulgatori dei movi-


mento antiglobalista. 31. Chi potra patrocinare questa nuova
iniziativa?
В. 1. II ventunesimo secolo combattera il terrorismo ovunque si
manifestera. 2. Combatteremo qualsiasi forma di antiumanesi-
mo. 3. Abbiamo dovuto combattere contro la neve ghiacciata.
4. Si deve combattere il numero crescente di trovatelli nelle
grandi citta. 5. Contro che cosa combattera questo nuovo par­
tito? 6. Nell’incidente il coipo contro 1’albero ha leso il ginoc-
chio. 7. In fin dei conti si e costituito parte lesa. 8. L’aequa e
1’umidita hanno deteriorato i colori dell’affresco. 9. I quadri
deteriorano in un ambiente umido. 10. L’accordo lede gli in-
teressi di una delle parti contraenti. 11. L’inondazione ha dete­
riorato tutti gli edifici della piazza centrale. 12. Col tempo gli
affreschi deteriorano immancabilmente.
2. Rispondete alie domande:
- Cosa fanno le organizzazioni che proteggono la matemita e
1’infanzia?
- Quali organizzazioni sono chiamate a tutelare gli interessi dei
lavoratori?
- Perche vicino a un vigile ima persona si sente protetta? Oppure
no?
- Che cosa ci si puo ledere in un incidente stradale?
- Quando una persona si costituisce parte lesa?
Per quale ragione gli afireschi possono deteriorare?
- Che cosa ha fatto deteriorare il Cenacolo?
3. Traducete in italiano:
a) защищать от ветра, защищать дипломную работу, защи­
щать интересы своей фирмы, защищать город, охранять
детство и материнство, охранять окружающую среду, за­
щищать дело в суде, покровительствовать искусству, под­
держать друга в беде, защищать свою невиновность, от­
стаивать свои идеалы, выступить в защиту пострадавшей
стороны, затронуть жизненно важные органы
b) 1. Зонт защищает не только от дождя, но и от солнца.
2. Профсоюзы призваны защищать интересы трудящихся.
3. Закон должен защищать интересы граждан. 4. Кто за­
щищает права акционеров? 5. Выставка открывается под
эгидой римского муниципалитета. 6. Конгресс проходил
Giuseppe Tomasi di Lampedusa 415

под эгидой президента республики. 7. Под чьим покрови­


тельством будет проходить фестиваль итальянского кино?
с) 1. Мы будем бороться с терроризмом во всех его про­
явлениях. 2. Ему долго пришлось бороться с болезнью.
3. Права граждан должны охраняться и надо бороться со
всеми случаями их нарушения. 4. Дверь машины задела
ему плечо и причинила большие страдания. 5. Пострадав­
ший подал на него в суд. 6. Фрески пострадали от холода и
сырости. 7. Со временем краски портятся.

Ш А. Sinonimi di «rispettare»
rispettare vt (portare rispetto, aver stima, aver riguardo, tenere in alta
considerazione) уважать, почитать, относиться с почтением: rispet­
tare la vecchiaia, se stesso, i fiori
stimare vt (avere una buona opinione) уважать, высоко ставить: stimare
una persona; stimato agg уважаемый; nelle lettere: Stimato signor
Orlando, Stimatissimo signor Rossi
apprezzare vt (giudicare positivamente, riconoscere il pregio di qc., di
qd.) высоко ценить, дорожить: apprezzare le buone qualita di qd., Ia
disinvoltura di qd.
onorare vt (rendere onore, dimostrare stima, ossequiare) уважать, чтить,
почитать: onorare il padre
riverire vt 1. (ossequiare, rispettare profondamente) чтить, почитать,
благоговеть перед кем-либо: riverire i genitori, rautorita paterna
2. (salutare rispettosamente) кланяться, свидетельствовать свое по­
чтение: La riverisco! Мое глубочайшее почтение!
В. Contrari di «rispettare»
disprezzare vt (spregiare) презирать, ни во что не ставить: disprezzare
le leggi, gli ordini, Іа gente
insultare vt (offendere, ingiuriare) оскорблять (чаще всего словами)
offendere vt (insultare, recare offesa con parole о atti) обижать, оскор­
блять: offendere una persona, 1’amor proprio
oltraggiare vt (con parole о fatti, villanamente) оскорблять, наносить
оскорбления
vilipendere vt left. part. pass, vilipeso (fare atti о dire parole di sprezzo,
ilpiii duro dei sinonimi) глумиться, презирать: vilipendere pubblica-
mente, sentirsi vilipeso
violare vt (guastare cid che e integro) violare una casa ( metterla sosso-
416 Unite Sette

pra), violare un segreto (non mantenerlo, palesarlo); violare una leg-


ge (non osservarla) нарушать, переступать
trasgredire vt (andare oltre, eccedere nei limiti, non rispettare, violare)
нарушать: trasgredire gli ordini, la legge

ESERCIZI

1. Imparate l ’uso dei sinonimi e dei contrari di «rispettare».


Perifrasate. Traducete in russo:
a) 1. Rispetta la propria firma. 2 .1 lavori antichi vanno rispettati.
3. La vecchiaia va rispettata. 4. Egli onora la sua famiglia.
5. Tutti Vonorano. 6. Ha voluto onorarmi di una sua visita.
7. Ё una persona onorata. 8. E di onorata famiglia, onesta e
rispettabile. 9. Ho sempre stimato la sua buona educazione.
10. Apprezzo la Sua gentilezza. Mille grazie! 11. Lo apprezzo
e lo stimo altamente. 12. Stimatissima signora Bianchi, La rin-
grazio ... . 13. La riverisco, signora! 14. Chi si aw icina a lui
dimostra rispetto e riverenza. 15. E stimato ed amato da tutti e
gode di un prestigio eccezionale.
b) 1. I diritti dei cittadlni sarebbero stati violati piii volte. 2. II
regolamento non permetteva il parcheggio in quella zona e lui
lo trasgredi ciononostante. 3. Certi enti non osservano ne ri-
spettano le leggi, le disprezzano. 4. E stato multato per aver
trasgredito il regolamento del parcheggio.
2. Rispondete alia domanda:
- Chi о che cosa si puo riverire e onorare?
3. Traducete in italiano, f acendo uso dei sinonimi e dei contrari
suindicati:
a) уважать старость, почитать своих родителей, Синьора,
мое Вам почтение!, презирать других
b) 1. Мы его очень ценим как химика и как редактора нашего
журнала. 2. Мы его уважаем и ценим его замечания.
3. Глубокоуважаемый синьор Арти.......
c) 1. Не нарушайте правила дорожного движения и вам не
надо будет платить штраф. 2. Законы надо уважать. 3. Он
пытался оправдаться перед полицейским и сказал, что не
заметил, как нарушил правила дорожного движения.
Giuseppe Tomasi di Lampedusa 417

DERIVATI VERBALI

1. stringere
stringere vt (unire insieme, congiungere) сжимать, пожимать, прижи­
мать: stringere la mano, stringere i denti, stringere al cuore, stringere
fra le braccia, stringere le file; stringere la cinghia затянуть ремень;
stringere la gonna сузить юбку; stringere amicizia завязать дружбу;
il tempo stringe время не ждет; stringersi vt/?. (perfar posto) потес­
ниться; stringersi attomo a qd. сплотиться вокруг кого-либо; string­
ersi nelle spalle пожать плечами; stretto agg узкий, тесный; un par­
ente stretto близкий родственник.

Attenzione al prowerbio: Chi troppo vuole, nulla


stringe. За двумя зайцами погонишься, ни одного
не поймаешь.

costringere a fare qc. vt (obbligare, indurre) вынуждать, принуждать


restringere vt (stringere molto, ridurre a minore grandezza, ridurre)
сжимать, стягивать, суживать, уменьшать: restringere lo spazio, il
discorso; restringersi vrfl (ridursi) уменьшаться, суживаться;^?# са­
диться: il vaso si restringe verso 1’alto; la roba di lana si restringe

ESERCIZI

1. Imparate Vuso dei derivati di «stringere». Perifrasate.


Traducete in russo:
1) stringere, stringersi
1. Strinse le labbra per non dire niente. 2. Stringiamoci attor-
no alia nostra bandiera. 3. Si strinsero per farlo sedere. 4. Lo
strinse fra le braccia calorosamente. 5. Mi si strinse il cuore
al vederlo cosi conciato. 6. Strinse il discorso per farla breve.
7. Strinsi amicizia con alcuni giovani dei luogo. 8. П tempo
stringe e dobbiamo sbrigarci. 9. Per tutta risposta, si strinse
nelle spalle. 10. E una parentela assai stretta. 11. Le scarpe mi
sono un po’ strette. 12. La «e» stretta b piit difiusa al Nord.
13. Parlava a denti stretti.
418 Unita Sette

2) costringere a fare qc., essere costretto a fare qc.


1. Lo costrinsero a dire di si. 2. La necessita lo costringe a ven­
dere il suo podere. 3. L’hanno costretto a rinunciare. 4. Sono
costretto a fare cosi. 5. Cosa lo ha costretto ad agire cosi?
3) restringere, restringersi
1. Coi freddo il mercurio si restringe. 2. Nell’acqua calda la
lana pura si restringe. 3. Col tempo la pelliccia si restringe.
4. In questo punto la strada si restringe.
2. a) Mettete ali 'imperativo le fra si seguenti:
1. Lei lo stringe al petto. 2. Tu non lo stringi fra le braccia.
3. Voi lo costringete a venire agli interrogatori. 4. Voi vi strin-
gete per fare posto.. 5. Noi ci stringiamo attomo a lui. 6. Tu gli
stringi la mano. 7. Tu lo stringi fra le braccia. 8. Voi stringete
la cinghia, se volete dimagrire. 9. Tu non stringi amicizia con
gente simile.
b) Fate delle fra si con:
stringere la roba, stringere fra le braccia, stringere i denti, il
tempo stringe, stringere amicizia, stringersi la mano, stringersi
attomo a qd., stringersi nelle spalle, stringersi (per far posto)
3. Rispondete alie domande e spiegate il significato:
- Cosa vuol dire «stringere la cinghia»? Quando lo si dice?
- Quando ci si stringe attomo a qd.? E un segno di amicizia?
- Quando si dice: «Il tempo stringe»?
- In cbe caso si dice: «Chi troppo vuole, nulla stringe»?
- Cosa vuol dire «restringere il discorso»?
4. Traducete in italiano:
1. Мы пожали друг другу руку и помирились. 2. Я его
прижала к сердцу и почувствовала, что ребенок весь горит.
3. Вы хотите похудеть? Придётся затянуть пояс потуже.
4. Мы подружились еще в детстве. 5. Он пожал ей руку,
но не поцеловал. 6. Время не ждет, надо отправляться на
вокзал. 7. Потеснитесь, и мы все сядем. 8. Все жители
сплотились вокруг пострадавших. 9. Она ничего не
ответила, л и ть пожала плечами. 10. Она мой близкий
родственник. 11. Она мне ответила сквозь зубы, и это было
очень неприятно. 12. Эта шерсть при стирке садится.
Giuseppe Tomasi di Lampedusa 419

2. *giacere
giacere vi (e) 1. (essere distesoper terra) лежать 2. (riposare etemamente)
покоиться 3. (essere dislocate, trovarsi) быть расположенным, на­
ходиться: la citta giace in una valle; giacente p.pres. лежащий, хра­
нящийся: u n ’eredita giacente in America; giacimento m (miniera)
месторождения, залежи: un giacimento di carbone
*soggiacere vi left (essere soggetto, essere sottoposto, arrendersi) подчи­
няться, покоряться: soggiacere alle prepotenze di qd., soggiacere ai
capricci di qd.

3. fondere
fondere vt 1. (liquefare; si dice di metalli) плавить 2. (formare) лить, от­
ливать: fondere una statua 3. (mischiare) сливать, смешивать, сое­
динять: fondere i colori, fondere due imprese, due societa
confondere vt 1. (mescolare insieme cOn disordine) смешивать, спуты­
вать: confondere le carte, confondere il torto con la ragione 2. (con­
fondere uno.farlo restare attonito) смущать, конфузить; confondersi
vrfl (turbarsi) смешаться, запутаться, смущаться
diffondere vt (divulgare) распространять, разносить: diffondere la luce,
una malattia, ima voce, una notizia, un sospetto; diffondersi vrfl
(spargersi, dilungarsi) распространяться, пространно говорить
infondere vt (indurre, suscitare nell 'animo, far entrare) вселить, вну­
шать: infondere vigore, infondere coraggio e speranza, infondere
buone idee, infondere fiducia, amore
*trasfondere vt lett. (versare, far passare in un altro soggetto) перели­
вать: trasfondere il sangue; trasfusione / переливание крови

ESERCIZI

1. Imparate 1’uso dei derivati di «giacere» e «fondere»:


1) giacere, giacente
1. Giaceva in terra inanime. 2. Qui giace il tal dei ta li....... 3. Ё
un processo giacente da un anno. 3. Si trattava di due milioni
giacenti nelle casse.
2) soggiacere
1. Non dobbiamo soggiacere ai suoi capricci. 2. Dopo molta
resistenza dovette soggiacere.
420 UnitA Sette

3) infondere
1. II riposo infonde nuovo vigore nelle membra. 2. Le mie pa­
role gli infusero un po’di coraggio e di speranza. 3. Cercava di
infondere nel bambino i migliori sentimenti.
4) confondere, confondersi
1. Hanno confuso tutte le mie carte. 2. Voi confondete il torto
con la ragione. 3. Mi aveva confuso col mio vicino. 4. Voi con­
fondete queste due regole. 5. Lo studio di tante materie diverse
confonde la mente. 6. Con tanti quesiti avete confuso i giurati.
7. Mi ero confuso e non sapevo come spiegarmi. 8. Lei mi
confonde, non mi raccapezzo piu.
5) diffondere, diffondersi
1. II sole diffonde la sua luce sulla terra. 2. Ha difluso il so-
spetto in un batter d’ occhio. 3. Si diffuse a pariare di cose ben
diverse. 4. Ti diffondi troppo. Fermati! 5. Le voci si diffusero
immediatamente.
6) trasfondere, trasfusione
1. Durante l’operazione gli fu trasfuso parecchio sangue. 2. La
trasfusione non prese piu di mezz’ora.
2. Rispondete alie domande:
- Chi fonde i colori?
- Da chi vengono diffuse le notizie?
- Che sentimenti deve infondere un genitore al suo bambino?
- Una malattia si diffonde col freddo о col caldo?
- Si immagini che a un esame lei si ё confuso? Perche? Dia qual-
che altra situazione in cui uno puo confondersi?
- Quando si trasfonde il sangue? Lei e stato mai un donatore di
sangue?
- Si immagini che lei viene alia lezione alie 11 invece che alle
nove. Perche?
3. Traducete in italiano, facendo uso dei derivati indicati in
questa rubrica:
1. Здесь покоится ... .2 . Население не хотело подчинить­
ся приказам оккупантов. 3. Мы не хотим потакать его ка­
призам. 4. Памятник Окуджаве был отлит в Москве и воз­
двигнут на Арбате. 5. Я перепутал все, что вы мне сказали.
6. Известие о перемирии распространилось немедленно.
Giuseppe Tomasi di Lampedusa 421

7. Вы как родители должны внушать своим детям чувство


доброты и доверия к ближнему. 8. Не смущайся, здесь тебя
все любят.

4. spineere
spingere vt 1. (allontanare da se con forza) толкать, двигать с места:
spingere il tavolo, la macchina; spingere lo sguardo 2. a fare qc.
(incitare, indurre) побуждать, заставлять; spingersi vrfl (cacciarsi
avanti, inoltrarsi) пробираться вперед: spingersi tra la folia, nella
foresta
respingere vt 1. (spingere indietro, cacciare lontano da se) отталкивать,
отбрасывать, отгонять: respingere il nemico, la folia, un intruso, chi
vuole aiutare 2. (non accettare, non approvare, rigettare) отклонять,
отвергать: respingere una domanda, respingere una legge
sospingere vt (spingere avanti, per lo piu leggermente) толкать вперед,
подталкивать: sospingere una carrozzella, una persona fuori della
porta; uso per lo piu letterario e poetico: sospingere lo sguardo lonta­
no

ESERCIZI

1. Imparate Vuso dei derivati di «spingere». Perifrasate.


Traducete in russo:
1) spingere
1. Ci spingevano avanti, non potevamo voltare. 2. Spingevano
di dietro la macchina per farla caricare. 3. Spinse piano l’uscio
e questo si apri. 4. Il vento spinge la barca. 5. La corrente lo
ha spinto a riva. 6. Il bisogno mi spinge a scrivere ad Arturo.
7. Spinto dalEira, corse a cercarla. 8. Si spinsero nel folto del
bosco. 9. La fame lo spinse a cercare da mangiare.
2) respingere
1. Li respinsero dalla citta. 2. Lo respinse da se villanamente.
3. Respinse quel pensiero molesto. 4. Б Ministero ha respinto
la sua domanda di sussidio. 5. La Camera respinse la legge.
6. Fu respinto agli esami di maturita. 7 .1 pacchi sospetti vanno
respinti.
422 Unita Sette

3) sospingere
1. II poliziotto lo ha sospinto fuori. 2. Tutti questi eventi lo
sospinsero a una brutta decisione. 3. Sospingeva la carozzella,
senza badare al bambino.
2. Dica al passato prossimo passivo:
1. Mi spinge in avanti e io cado per terra. 2. La direzione re-
spingera la sua domanda. 3. Come mai lo respingono gia due
volte al concorso? 4. II bidello lo sospinge fuori dei cancello.
3. Rispondete alie domande:
Quando si e costretti a spingere la macchina?
Lei ha mai spinto i suoi genitori a comprarle un regalo dawero
inutile? Racconti un caso.
Perche quei giovani antiglobal si sono spinti tra la folia a quel
comizio a Genova (durante il summit del G8), finito tanto
male? Non ne potevano fare a meno?
Le e mai capitato che ima Sua domanda di visto Le sia stata
respinta? E se non a Lei, sara capitato a qualcuno dei suoi co­
noscenti? Racconti un fatto, dilungandosi sui particolari.
Da piccolo Le piaceva sospingere la carrozzella dei Suo fratel-
lino о della Sua sorellina?
4. Traduzione dal russo sui gruppo «spingere»:
1. Что могло его толкнуть на такой шаг? 2. Законопроект
был отвергнут в первом чтении. 3. На такое решение его
толкнуло тяжелое экономическое положение, в котором
тогда он находился. 4. Меня удивляет, что он оттолкнул
его от себя. 4. Письмо вернули назад, так как на нем не
был указан адрес. 5. Он толкал впереди себя коляску
с ребенком. 6. Это голод толкнул его на такое решение.
7. Ветер уносил лодку в другую сторону.

DENTRO IL TESTO
INTRODUZIONE ALL'ANALISI DEL TESTO
L’opera di G. Tomasi Di Lampedusa e di stampo tradizionale ed ё
vicina ai grandi modelli veristi sia per la tematica affrontata e per
la minuzia descrittiva di ambienti e personaggi. Alio stesso tempo ё
soffusa da un’ironia impercettibile.
Giuseppe Tomasi di Lampedusa 423

1. Rilevate il susseguirsi dei sinonimi e delle caratteristiche:


... La faccia di un giovanotto, un volto m&gro, distinto, con
un’ironia di timorosabeffa ....
Altri esempi.

2. Rivedete i soliloqui interiori del Principe e loro ragioni:


Questo qui veramente non sapeva a che punto fermarsi.
Altri esempi.

3. Collocazione:
Non sono come certe conoscenzc mie.
Altri esempi.

4. Paragoni:
Villa Salina sara sicura come mia rocca.
C ’e un altro esempio da trovare.

5. Dove si esprime l’ionia о il disprezzo:


... Quattro ossa incatenate come e lui!
Altri esempi.

6. Lingua pariata:
Tu, zione, tu ...
Altri esempi.

SI PARLA E SI DISCUTE

1. Leggete attentamente ogni parte del testo e dividetele in


episodi. Date un titolo ad ognuna di esse.

2. Esponete ogni episodio p e r esteso.

3. Svolgete i temi seguenti:


- Brevi cenni biografici su Tomasi di Lampedusa.
- La sua opera letteraria.
- Quando fix pubblicato il romanzo «II gattopardo»?
- Il periodo storico in cui si svolge l’azione del libro.
- Il libro e ambientato in Sicilia.
-4 . Rispondete alie domande:
424 Unita Sette

A. Parte prima
1. In che stato d’animo era il Principe?
2. Cosa stava facendo?
3. Chi venne a trovarlo?
4. A che scopo era venuto il nipote?
5. In che rapporti erano?
6. Come lo vedeva il Principe? Confermate la vostra opinione
con delle frasi dei testo.
7. Perche il Principe si mette a svergognarlo?
8. Secondo il Principe, come dovevano comportarsi, in quel dato
momento storico, i membri della loro famiglia?
9. Che spiegazioni d i Tancredi?
10. Il Principe gli da dei denaro. Come lo ringrazia Tancredi?
11. Cosa pensa di Tancredi il Principe?
B. Parte seconda
1. Chi era Russo?
2. Come spiega Russo la sua partecipazione ai nuovi eventi?
3. Di che cosa lo incolpava tra se il Principe?
4. Che promessa fa il Russo al Principe?
5. Chi sarebbero stati i nuovi venuti?
6. Come dovevano comportarsi, secondo il Russo?
7. Come vede il Principe il futuro dei Russo e della sua fami­
glia?
8. Che inganno stava tramando il Russo alie spalle dei Principe?
9. Il Principe continua ad amare la monarchia. Cosa ci vedeva?
10. Cosa pensa il Principe di Napoleone Ш?
11. Che consolazione ci trova?
C. Monologo
1. A che cosa ё dedicato il monologo?
2. A chi e rivolto?
3. Vi sembra giusto il pensiero dei Principe?
5. Commentate le frasi:
1. Non aveva Tanimo di rimproverarlo, dei resto aveva ragione
lui.
2. «Si preparano grandi cose e io non voglio restarmene a casa,
dove, del resto, mi acchiapperebbero subito, se vi restassi.»
3. «Arrivederci a presto. Ritomero coi tricolore»
4. Tancredi era un grand’uomo; lo aveva sempre pensato.
Giuseppe Tomasi di Lampedusa 425

5. «Si figuri se nasconderei qualcosa a Vostra Eccellenza che e


come un padre.»
6. «Ma devo dire che il mio cuore ё con loro, con i ragazzi ardi-
ti.»
7 . «Vostra Eccellenza lo sa; non se ne puo piu.»
8. Don Fabrizio sorrideva; sapeva che era proprio lui, Russo, che
attraverso interposta persona desiderava comprare Arcivoca-
le.
9. Il Principe si senti umiliato: adesso si vedeva disceso al rango
di protetto degli amici di Russo: il suo solo merito, a quanto
sembrava, era di essere lo zio di quel moccioso di Tancredi.
10. «Villa Salina sara tranquilla come una badia.»
11. «E la Francia? Non e forse illegittimo Napoleone Ш? E non vi-
vono forse felici i Francesi sotto questo Imperatore illuminato,
che li condurra forse ai рій alti destini?
6. Riletto il testo, riprendete gli episodi in cui sono usati i
vocaboli e i nessi seguenti e riferiteli oralmente e p o i p e r
iscritto:
- postumo, clamoroso, irrilevante, distinto, timoroso, conoscen-
ze, brio, giovanile, frugare, applicarsi, lecito, appuntare
- essere immischiato, ardito, im galantuomo, riverire, rassicu-
rante, anziche, d ’altronde, turbare
- niente di niente, da uomo a uomo, dare sollievo; Mi sono spie-
gato?
7. Riportate i dialoghi in cui si paria di politica. Dapprima in
fo rm a di dialogo, in seguito alia fo rm a indiretta.

8. Riletto e ripensato il testo, a chi va la vostra simpatia?

9. Qual e Г idea principale del testo? Che nuova era si faceva


avanti? Chi si faceva strada p e r raggiungere il potere?

10. Svolgete il pensiero:


1. «Vado nelle montagne, a Corleone, non lo dire a nessuno.»
2. «Per il re, certo, ma per quale re?»
3. «Se non ci siamo noi, quelli ti combinano la repubblica. Se
vogliamo che tutto rimanga с о т ’ё, bisogna che tutto cambi.»
4. Questo era il figlio suo vero.
5. «Pietro, parliamoci da uomo a uomo, tu pure sei immischiato
in queste faccende?»
426 UnitaSette

6. «Tutto sara meglio, mi creda, Eccellenza. Gli uomini onesti e


abili potranno farsi avanti.»
7. «Voi non volete distraggere noi, i vostri padri, volete soltanto
prendere il nostro posto.»
11. Fate tante domande, quante possono ricostruire la
narrazione dei prim o brano di «II gattopardo»

TORNIAM O SUI NOSTRI PASSI

Derivati verbali di «porre»


A. Ricapitolazione
1. Nelle fra si segueti rivedete Fuso dei deriyati verbali di
«porre»: Traducete in russo:
1) *anteporre
1. Antepongono 1’utilita al dovere. 2. II pronome va antepo-
sto.
2) *apporre
1. Appose la firma e la data e si alzo.
3) comporre, composto
1. Le parti riunite compongono il tutto. 2. La moglie e tre bam-
bine componevano la sua famiglia. 3. L’idrogeno e 1’ossigeno
compongono 1’acqua. 4. Compose liriche e drammi. 5. Com­
pose il numero e attese la risposta. 6. Stai composto, senno ti
faccio uscire.
4) deporre
1. Depose il sacco che aveva suile spalle. 2 .1manoscritti saran-
no deposti nella Biblioteca Nazionale. 3. Lo deposero dall’uf-
ficio di giudice. 4. Deposero le armi incondizionalmente. 5. Il
testimone depose di non aver mai visto 1’imputato.
5) disporre, disporsi
1. Dispose la sua roba nelle valigie. 2. Dispose i mobili nella
stanza. 3. Dispose quanto occorreva per il ricevimento. 4. Di­
spone di una casa al mare. 5. Disponeva di tutto. 6. Disponeva
dei migliori. libri. 7. Dispongono dei denaro dello Stato come
se fosse loro. 8. Disporro dei miei beni come voglio. 9. L’uomo
Giuseppe Tomasi di Lampedusa 427

propone e Dio dispone. 10. La legge dispone cosi. 11. Mi di-


sponevo ad uscire di casa, quando mi arrivo la sua telefonata.
6) esporre, esporsi
1. Questi quadri saranno esposti alia prossima Biennale. 2. Non
doveva esporre se stesso e gli altri a un tale rischio. 3. Espo-
nete i passi piu difficili del testo. 4. Allora, esponga le Sue
ragioni. 5. Esponi cio che sai. 6. Non si esponga troppo al sole.
7. Non esporti, puoi avere un capogiro. 8. Si espone sempre a
certi pericoli.
7) imporre, imporsi
1. Gli impose di tacere. 2. Gli impose di andar via. 3. Gli ё stata
imposta ima penitenza. 4. In quel momento impose silenzio.
5. Il bisogno imponeva che lui accettasse. 6. Gli fu imposto
(dato) il nome di Guido. 7. Lui sa imporsi (farsi ubbidire) nei
momenti piu drammatici.
8) proporre, proporsi
1. Propose un modello da seguire. 2. Ha proposto una questio­
ne che ci stava a cuore. 3. Propose un affare molto lucrativo.
4. Propose il sig. Affieri come intermediario. 5. Ci ha proposto
una gita in montagna. 6. Propongo che si faccia cosi (di fare
cosi). 7. Propongo che non se ne parli piu. 8. Propose un prezzo
passibile. 9. Mi ero proposto di dirglielo. 10. Mi ero proposto
di awertirlo. 11. Fu proposto per la nomina a presidente delle
societa. 12. Fu proposto per la promozione. 13. Fu proposto a
presidente. 14. Ci proponiamo di parlargli, ma non si sa cosa
ne verra fuori.
9) opporre, opporsi
1. Alla sua osservazione ne oppongo un’altra. 2. Non osarono
opporsi alia parte contendente. 3. Si puo opporre che non ё
sempre vero. 4. Non mi oppongo alia sua nomina. 5. Non ho
nulla da opporre.
10) posporre
1. Allora, bisogna posporre questo articolo. 2. A causa della
sua malattia pospone il viaggio.
11) *preporre
1. Questi versi sono da preporre all’articolo. 2. Questa pagina
va preposta a quell’altra.
428 Unita Sette

1 2 ) r ip o r r e
1. Ripose il pullover nel cassetto. 2. Ripose tutta la sua fiducia
in quell’amico. 3. Si ripose a studiare.
2. Traducete le frasi seguenti, facendo uso dei derivati
suindicati:
1. Наберите следующий номер. 2. Он написал несколько
пьес. 3. Он набрал номер и стал ждать ответа. 4. Делега­
ция возложила цветы к могиле Неизвестному Солдату.
5. Восставшие сложили оружие. 6. Он дал показания в по­
лиции. 7. Она разложила свои вещи по полкам. 8. Он рас­
порядился, чтобы никто его не беспокоил до утра. 9. Я
распоряжаюсь своими вещами, как хочу. 10. Она собира­
лась выходить из дома, когда раздался телефонный зво­
нок. И . Изложите всё, что Вам известно. 12. Изложите
свои доводы. 13. Он приказал всем замолчать. 14. Ему
дали суровое наказание. 15. После долгих раздумий ему
дали имя Марио. 16. Как преподаватель, он знает, как под­
чинить себе аудиторию. 17. Мы предлагаем поставить
следующий вопрос. 18. Ему предложили совершить по­
ездку в Россию, и он согласился. 19. Я полагаю поступить
следующим образом. 20. Его выдвинули на премию, и он
этим очень гордился. 21. Моей задачей (моей целью) яв­
ляется улучшить свои знания. 22. Я против такого мнения.
23. Я не против его назначения. 24. Что можно этому про­
тивопоставить? 25. Эта страница должна предшествовать
следующей.

В. A p p r o f o n d im e n to
scomporsi v r fl (m o stra re tu rb a m en to ) смущаться, приходить в замеша­
тельство: Lo sbugiardai e lui non si scompose; stare scomposto си­
деть развалившись: Sta sempre scomposto. Diglielo!
contrapporre v t (p o rre con tro, p iu d i tu tto n e l se n so d i o p p o rre,
con fron tare) противопоставлять: Hai qualcosa da contrapporre?;
contrapporsi a qc. v r fl (o p p o r s i a q c .) противиться, противостоять
predisporre v t 1. (p re p a ra re qc., p r o w e d e r e in a n tic ip o q c .) готовить,
подготавливать: predisporre 1’invio dei bagagli 2. qd. a qc., a fare
qc. предрасполагать кого-либо к чему-либо, способствовать:
predisporre al sonno, a una malattia, a dei disturbi
riproporsi v r fl (p ro p o rsi un 'a ltra v o lta d i f a r e q c .) снова намереваться
что-либо сделать
Giuseppe Tomasi di Lampedusa 429

sovrapporre v t (m ettere so p ra , in m o d o ch e le lin e e co in c id a n o ) накла­


дывать, класть одно на другое; sovrapporsi v r fl a n ch e f i g ставить
себя выше других.
sottoporre ѵ/1. (p o rre s o tto ) подкладывать 2. a q c . (so g g io g a re , so tto m -
e tte re ) подчинять, покорять, подвергать: sottoporre un paese, sotto­
porre a dure privazioni, sottoporre a un’operazione chirurgica 3. (p re­
senta r e u n a co sa , p e r c h e a ltr i n e g in d ich in o ) presentare un’opera al
giudizio di qd., alia critica; sottoporsi a q c . v r fi подвергать себя
чему-либо: sottoporsi un’operazione, a un duro lavoro, a un esame
supporre V/ (fa re u n a co n g ettu ra , u n a su p p o sizio n e ) предполагать, по­
лагать: suppongo che...
presupporre v t (su p p o rre in nan zi) предполагать, допускать: presup-
pongo che ...

ESEROZI

1. Imparatel’usodeiderivatidellarubrica«Approfondimento».
Perifrasate. Traducete in ntsso:
1) scomporsi
1. Gli rispose senza scomporsi. 2. Qualunque cosa succedesse,
non si scomponeva mai. 3. Sentiva le grida che imploravano
aiuto, ma non si scompose. Rimase impassibile.
2) contrapporre
1. Al suo esempio ne contrappongo un altro. 2. Cosa posso
contrapporre ai suoi ragionamenti? 3. Alle sue idee se ne puo
contrapporre altre. 4. A lui non mi contrappongo mai.
3) predisporre
1 .1 continui strapazzi lo predisposero a quella malattia. 2. II
freddo lo predispose a una grave polmonite. 3. Predispose tutto
per il ricevimento. 4. Queste letture predispongono al sonno.
5. L’alcoil predispone alle malattie nervose. 6. Predispose tutto
per la partenza. 7. Certi cibi predispongono al sonno. 8. Non
mi sentivo predisposto a ingolfarmi nella fisica.
4) riproporsi
1. Si ripropose di rifare tutto come si deve. 2. Mi sono ripropo-
sto di non sbagliare questa volta.
430 Unita Sette

5) sovrapporre
1. Ha sovrapposto un altro ornamento. 2. Sapeva sovrapporsi
agli altri.
6) sottoporre, sottoporsi
1. Cesare sottopose gran parte della Gallia. 2. Coi trattato fir­
mato con Hitler una parte della Polonia fix sottoposta alia Ger­
mania. 3. La vita lo sottopose a dure privazioni. 4 . 1 carcerati
firrono sottoposti a una dura disciplina. 5. Fu sottoposto a ima
complicata operazione chirurgica. 6. П dottore gli consiglio di
sottoporsi a degli esami. 7. II quadro fu sottoposto all’esame
di rigorosi specialists 8. II progetto di legge e stato sottoposto
all’esame della commissione. 9. Si sottopose a un lavoro este-
nuante.
7) supporre
1. Suppose un’insidia, un tradimento. 2. Supponiamo che sia
come dici tu. 3. Come puoi supporre che io 1’abbia fatto appo-
sta? 4. Suppongo che non partira senza prima salutarci. 5. Sup­
poniamo che le cose siano andate cosi.
8) presupporre
1. Lui presuppone cose incredibili.
2. Spiegate i gruppi seguenti usando quelli disposti sotto:
sottoporre un paese, supporre, sottoporre a un esame, ripro-
porsi di fare qc., predisporre a una malattia, contrapporsi a una
proposta, scomporsi.
turbarsi, soggiogare un paese, promettersi di fare qc., far ve­
nire una malattia, opporsi a una proposta, fare ima congettura,
far fare un esame.
3. Traducete in italiano, facendo uso dei derivati della rubrica
«Approfondimento»:
1. Что можно противопоставить таким доводам? 2. Я ни­
когда не противлюсь его желаниям. 3. Жизнь в жарких
странах предрасполагает к некоторым заболеваниям.
4. Чтобы сделать эти кружева, вышивальщица должна на­
ложить нитки так, чтобы одна была над другой. 5. Ей всег­
да удается взять верх над другими. 6. В XVI веке юг Ита­
лии был покорен испанцами. 7. Я бы хотел представить
Giuseppe Tomasi di Lampedusa 431

свои статьи на рассмотрение вашей комиссии 8. Ей при­


шлось подвергнуть себя хирургической операции. 9. Мы
делали столько предположений, не могли понять, почему
его еще нет. 10. Я всегда предполагала, что меня обманы­
вают, но что до такой степени, нет. 11. Он все подготовил
к экспедиции. 12. Чай из ромашки предрасполагает ко сну.
13. Мне кажется, что он совсем не готов к такой активной
спортивной карьере.

ALLE PRESE COL TESTO D A SOLI

T esto № 2
La sera prima infatti, la corriera che dentro la cassa giallina
portava irregolarmente la scarsa posta di Donnafugata gli aveva
recato una lettera di Tancredi.
Brima ancora di esser letta essa aveva proclamato la propria
importan2a scritta com’era su sontuosi foglietti di carta lucida e
con calligrafia chiara e armoniosa. Si rivelava subito come la «bel­
la copia» di chissa quante bozze disordinate. П Principe in essa
non veniva chiamato «zione», appellativo che gli era divenuto
caro, ma «carissimo zio Fabrizio», formula che possedeva molte-
plici meriti: quello di allontanare fin dall’inizio qualsiasi sospetto
di celia, quello di far presentire l’importanza di cio che sarebbe
stato scritto in seguito, quello di permettere, all’occorenza, di mo-
strare la lettera a chiunque ed anche quello di riallacciarsi ad anti-
chissime tradizioni religiose che attribuivano un potere vincolato-
rio alia precisione del nome invocato.
II «carissimo zio Fabrizio» dunque, era informato che il suo
«affezionatissimo e devotissimo nipote» era da tre mesi preda del
piu violento amore e che ne «i rischi della guerra» (leggi: passeg-
giate nel parco di Caserta) ne «le molte attrattive di una grande cit-
ta» avevano sia pine un momento potuto allontanare dalla sua
mente e dal suo cuore l’immagine della signorina Angelica Sedara
(qui una lunga processione di aggettivi volti ad esaltare la bellezza,
la grazia, la virtu, l’intelletto dell’oggetto amato); si diceva poi
come il Tancredi stesso, cosciente della propria indignita, avesse
cercato di soffocare il proprio ardore («lunghe, ma vane sono state
le ore durante le quali о fra il chiasso di Napoli о fra 1’austerita dei
miei compagni d’armi ho cercato di reprimere i miei sentimenti»).
432 UnM Sette

Adesso perd l’amore aveva superato il ritegno, ed egli veniva a


pregare Famatissimo zio di volere a suo nome richiedere la mano
della signorina Angelica al suo stimatissimo padre. «Tu sai, zio,
che io non posso oflrire alia fanciulla amata null’altro all’infuori
del mio amore, del mio nome e della mia spada.» Dopo questa fra-
se a proposito della quale occorre non dimenticare che allora ci si
trovava in pieno meriggio romantico, Tancredi si abbandonava a
lunghe considerazioni sulla opportunite, anzi sulla necessita che
unioni tra famiglie come quella dei Falconeri e quella dei Sedara
(una volta si spingeva fino a scrivere arditamente «casa Sedara»)
venissero incoraggiate per Tapporto di sangue nuovo che esse re-
cavano ai vecchi casati, e per Fazione di livellamento dei ceti che
era uno degli scopi delTattuale movimento politico in Italia. Que­
sta fu la sola parte della lettera che don Fabrizio leggesse con pia-
cere, non soltanto perche essa confermava le sue previsioni e gli
conferiva l’alloro di profeta, ma anche perchd lo stile, riboccante
di sottintesa ironia, gli evocava magicamente la figura del nipote,
la nasalita beffarda della voce, gli occhi sprizzanti malizia azzurri-
na. Quando poi don Fabrizio si aw ide che questo squarcio giaco-
bino era esattamente racchiuso in un foglio cosicche, volendo, si
poteva far leggere la lettera pur sottraendone il capitoletto rivolu-
zionario, la sua ammirazione per il tatto di Tancredi raggiunse lo
zenith. Dopo aver narrato brevemente le рій recenti vicende guer-
resche ed espresso la convinzione che entro un anno si sarebbe
raggiunta Roma «predestinata capitale augusta dellTtalia nuova»,
si ringraziava per le cure e Faffetto ricevuti in passato e si con-
chiudeva scusandosi per l’ardire avuto nell’affidare a lui l’incarico
«dal quale dipende la mia felicite futura». Poi si salutava (lui
solo).

Rispondete alie domande:


- Su che tipo di carta era scritta la lettera di Tancredi?
- Come si rivolgeva alio zio?
- Di che cosa informava la lettera?
- Come si ftrmava il nipote?
- A chi erano rivolti i suoi pensieri?
- Aveva potato distrarsi?
- Di che cosa pregava lo zio?
- Quali altri temi tocco Tancredi?
Come finiva la lettera?
Giuseppe Tomasi di Lampedusa 433

Testo № 3
Fu un momento dawero commovente quello del raggruppa-
mento della famiglia attomo al giovane che ritomava, tanto piu
chiaro in quanto non proprio della famiglia, tanto piu lieto in quan­
to veniva a cogliere l ’amore insieme ad un senso di perenne sicu-
rezza. Momento commovente, ma anche lungo. Quando i primi
impeti furono trascorsi, don Fabrizio si accorse che sui limitare
della porta stavano due altre figure, gocciolanti anch’esse ed
anch’esse sorridenti. Tancredi se ne accorse pure e rise. «Scusate-
mi tanto, ma 1’emozione mi aveva fatto perdere la testa. Zia» disse
rivolto alia Principessa «mi sono permesso di portare qui un mio
caro amico il conte Carlo Cavriaghi; dei resto lo conoscete, ё ve-
nuto tante volte alia villa quando era in servizio presso il generale.
E quell’altro e il lanciere Moroni, il mio attendente.» Il soldato
sorrideva nella sua faccia ottusamente onesta, se ne stava sull’at-
tenti mentre dal grosso panno dei pastrano Tacqua gli sgocciolava
sui pavimento. Ma il contino non stava sulFattenti: toltosi il ber-
rettino fradicio e sformato baciava la mano alia Principessa, sorri­
deva e abbagliava le ragazze con i baffetti biondi e
- AlFesame di chi fu sottoposto il testo della lettera?
- Come lo accolse il Principe?

D a ricordare e fa m e uso:
far presentire 1’importanza, far leggere la lettera, far perdere la
testa, far vedere qd., far accendere i caminetti, far preparare lo
stanzino, far portare un ponce
U N IT A ОТТО
LUIGI PIRANDELLO
V IT A E OPERA
(1867-1936)
Nato in Contrada del Caos, tea Girgenti e Porto Empedocle, il
28 giugno 1867, studia a Palermo e Roma, prima di trasferirsi a
Bonn, dove si laurea nel 1891. II tema della tesi era uno studio sul
dialetto girgentino. L’anno seguente toma a Roma dove si stabili-
sce definitivamente con Maria Antonietta Portulano nel 1891.
La nascita di tee figli e la malattia mentale della moglie lo co-
stringono a un lavoro frenetico per poter far fronte alie crescenti
esigenze economiche. I fatti piu notevoli della sua vita sono: nel
1925 la fondazione di una propria compagnia teatrale con Massi­
mo Bontempelli, Alfredo Oriani e Giuseppe Prezzolini. Poi l’in-
contro con Maria Abba che diviene l’attrice preferita per la mes-
sinscena delle sue opere, la nomina ad accademico dTtalia nel
1929 e nel 1934 l’onore del Premio Nobel.
Le sue principali opere sono: II fu Mattia Pascal, I vecchi e i
giovani, Uno, nessuno e centomila, Novelle per un anno, e molte
opere teatrali. Ma il successo intemazionale che consacra Pirandel­
lo come uno dei рій grandi autori di teatro, e legato alia celebre
rappresentazione dei Seipersonaggi in cerca d ’autore.
II dibattito sulla lingua ё sempre presente nelPopera pirandel-
liana,
Fin dalla tesi di laurea si specifica in alcuni saggi importanti
come Prosa moderna (1890), Per la solita questione della lingua
(1890), Teatro siciliano (1909) e altri.
In lui ё viva 1’esigenza di ottenere un pubblico piu vasto di
quello unicamente dialettofono.
Ben presto Pirandello introduce una lingua nuova di mediazio-
ne fra dialetto e italiano scritto, un lessico composto, ora letterario,
ora ricco di elementi dialettali e gergali, la sua sintassi ё agile e as-
sai vicina al pariato.
Pirandello muore di polmonite a Roma il 10 dicembre 1936. Le
sue ultime volonta chiedono un funerale nudo e spoglio quanto piu
possibile, la cremazione dei corpo e la dispersione delle ceneri о
tutt’al piu la loro chiusura «in qualche rozza pietra nella campagna
di Girgenti.»
Luigi Pirandello 435

Prendiamo qui la novella Pensaci, Giacominol


Giacomino, gia tra i piu valenti alunni del professore al liceo,
giovane, timido, onesto, garbatissimo, biondo, bello e ricciuto
come un angelo.

T esto № 1
PENSACI, GIACOMINO!
Da tre. giomi il professore Agostino Toti non ha in casa quella
pace, quel riso, a cui crede ormai di aver diritto.
Ha circa settant’anni, e dir che sia un bel vecchio, non si po-
trebbe neanche dire: piccoletto, con la testa grossa, calva, senza
collo, il torso sproporzionato su due gambettine da uccello ... Si,
si: il professor Toti lo sa bene, e non si fa la minima illusione per­
cio, che Maddalena, la bella mogliettina, che non ha ancora venti-
sei anni, lo possa amare per se stesso.
Ё vero che egli se Te presa povera e l’ha innalzata: figliola del
bidello del liceo, e diventata moglie d’un professore ordinario di
scienze naturali, tra pochi mesi con diritto al massimo della pen­
sione; non solo, ma ricco anche da due anni per una fortuna im-
pensata, per una vera manna dal cielo: una eredita di quasi duecen-
tomila lire, da parte d’un fratello spatriato da tanto tempo in Ru-
menia e morto celibe cola.
Non per tutto questo pero il professor Toti crede d’aver diritto
alia pace e al riso. Egli e filosofo: sa che tutto questo non puo ba-
stare a una moglie giovine e bella.
Se Г eredita fosse venuta prima del matrimonio, egli magari
avrebbe potuto pretendere da Maddalena un po’ di pazienza, che
aspettasse, cioe la morte di lui non lontana per rifarsi del sacrffizio
d’aver sposato un vecchio. Ma son venute troppo tardi, ahime!
quelle duecentomila lire, due anni dopo il matrimonio, quando gia
... quando gia il profressor Toti filosoficamente aveva riconosciuto,
che non poteva bastare a compensare il sacrifizio della moglie la
sola pensioncma che egli le avrebbe un giomo lasciata.
Avendo gia concesso tutto prima, il professor Toti crede d’aver
piu che mai ragione di pretendere la pace e il riso ora, con l’ag-
giunta di quell’eredita vistosa. Tanto piu, poi, in quanto egli -
uomo saggio veramente e dabbene - non si e contentato di benefi-
car la moglie, ma ha voluto anche beneficare... si, lui, il suo buon
436 Unita Otto

Giacomino, gia tra i piu valenti alunni suoi al liceo, giovane timi­
do, onesto, garbatissimo, biondo, bello e ricciuto come un angelo.
Ma si, ma si - ha fatto tutto, ha pensato a tutto il vecchio pro­
fessore Agostino Toti. Giacomino Delisi era sfaccendato, e 1’ozio
lo addolorava e lo awiliva; ebbene, lui, il professor Toti gli ha tro-
vato posto nella Banca Agricola, dove ha collocato le duecentomi-
la lire dell’eredita.
С’ё anche un bambino, ora, per casa, un angioletto di due anni
e mezzo, a cui egli si e dedicato tutto, come uno schiavo innamo-
rato. Ogni giomo, non gli par Гога che finiscano le lezioni al liceo
per correre a casa, a soddisfare tutti i capriccetti dei suo piccolo ti-
ranno. Veramente, dopo 1’eredita, egli avrebbe potuto mettersi a ri-
poso, rinunziando a quel massimo della pensione, per consacrare
tutto il suo tempo al bambino. Ma no! Sarebbe stato un peccato!
Dacche с’ё, egli vuol portare fino all’ultimo quella sua croce, che
gli ё stata sempre tanto gravosa! Se ha preso moglie proprio per
questo, proprio perche recasse un beneficio a qualcuno cio che per
lui ё stato un tormento tutta la vita!
Sposando con quest’ultimo intento, di beneficare ima povera
giovine, egli ha amato la moglie quasi paternamente soltanto. E
piu che mai paternamente s’e messo ad amarla, da che ё nato quel
bambino, da cui quasi quasi gli piacerebbe piu d’esser chiamato
nonno che papa. Questa bugia incosciente sui puri labbruzzi dei
bambino ignaro gli fa pena; gli pare che anche il suo amore per lui
ne resti offeso. Ma come si fa? Bisogna pure che si prenda con un
bacio quell’appellativo dalla boccuccia di Nini, quel « papa « che
fa ridere tutti i maligni, i quali non sanno capire la tenerezza sua
per quell’innocente, la sua felicity per il bene che ha fatto e che se-
guita a fare a una donna, a un buon giovinotto, al piccino, e anche
a se - sicuro! - anche a se - la felicity di vivere quegli ultimi anni
in lieta e dolce compagnia, camminando per la fossa cosi, con un
angioletto per mano.
Ridano, ridano pure di lui tutti i maligni! Che risate facili! che
risate sciocche! Perche non capiscono ... Perche non si mettono al
suo posto ... Awertono soltanto il comico, anzi il grottesco, della
sua situazione, senza saper penetrare nel suo sentimento! ... Ebbe­
ne, che glien’importa? Egli ё felice.
Se non che, da tre giomi ... Che sara accaduto? La moglie ha
gli occhi gonfi e rossi di pianto; accusa un forte mal di capo; non
vuole uscire di camera; - Eh, gioventu! ... Gioventu!... - sospira
Luigi Pirandello 437

il professor Toti scrollando il capo con un risolino mesto e arguto


negli occhi e sulle labbra. - Qualche nuvola ... qualche tempora-
le tto ... «.
E con Nini s’aggira per casa, afflitto, inquieto, anche un po’ ir-'
ritato, perche ... via, proprio non si merita questo, lui, dalla moglie
e da Giacomino. I giovani non contano i giomi; ne hanno tanti an­
cora innanzi a se ... Ma per un povero vecchio s grave perdita un
giomo! E sono ormai tre, che la moglie lo lascia cosi per casa,
come una mosca senza capo, e non lo delizia рій con quelle ariette
e canzoncine cantate con la vocetta limpida e fervida, e non gli
prodiga piu quelle cine, a cui egli e ormai awezzo.
Anche Nini e serio serio, come se capisse che la mamma non
ha testa da badare a lui. Il professore se lo conduce da una stanza
all’altra, e quasi non ha bisogno di chinarsi per dargli la mano,
tant’e piccolino anche lui; lo porta in n a n zi al pianoforte, tocca qua
e la qualche tasto, sbuffa, sbadiglia, poi siede, fa galoppare un po’
Nini sulle ginocchia, poi toma ad alzarsi, si sente tra le spine. Cin­
que о sei volte ha tentato di forzare la mogliettina a pariare.
Male, eh? ti senti proprio male? -
Maddalenina seguita a non volergli dir nulla: lo prega di acco-
star gli scuri del balcone e di portarsi Nini di la: vuole star sola e al
buio.
- Il capo, eh? -
Poverina, le fa tanto male il capo .’.. Eh, la lite dev’essere stata
grossa dawero!
Il professor Toti si reca in cucina e cerca d’abbordare la servet-
ta, per avere qualche notizia da lei; ma fa larghi giri, perche sa che
la servetta gli e nemica; sparla di lui, fuori, come tutti gli altri, e lo
mette in berlina, brutta scema! Non riesce a saper nulla neanche da
ei.
E allora il professor Toti prende una risoluzione eroica: reca
Nini dalla mamma e la prega che glielo vesta per benino.
- Perche? - domanda ella.
- Lo porto a spassino, risponde lui. - Oggi e festa ... Qua
s ’annoia, povero bimbo! -
La mamma non vorrebbe. Sa che la trista gente ride vedendo il
vecchio professore col picajino per mano; sa che qualche malva-
gio insolente e arrivato finanche a dirgli: «Ma quanto gli somiglia,
professore, il suo figliolo!»
Il professor Toti per6 insiste.
Unite Otto

- No, a spassino, a spassino ...


E si reca col bambino in casa di Giacomino Delisi.
Questi abita insieme con una sorella nubile, che gli'ha fatto da
madre. Ignorando la ragione del beneficio, la signorina Agata era
prima molto grata al professor Toti; ora invece - religiosissima
com’e - lo tiene in conto di un diavolo, пё piu ne meno, perche ha
indotto il suo Giacomino in peccato mortale. II professor Toti deve
aspettare un bel po’, col piccino, dietro la porta, dopo aver sonato.
La signorina Agata ё venuta a guardare dalla spia ed ё scappata.
Senza dubbio, ё andata ad awertire il fratello della visita, e ora
tomera a dire che Giacomino non ё in casa.
Eccola. Vestita di nero, cerea, con le occhiaie livide, stecchita,
arcigna, appena aperta la porta, investe, tutta vibrante, il professo­
re.
- Ma come ... scu si... viene a cercarlo pure in casa adesso? ...
E che vedo! anche col bambino? ha condotto anche il bambino?
П professor Toti non s’aspetta una simile accoglienza; resta in-
tronato; guarda la signorina Agata, guarda il piccino, sorride, bal-
betta:
- Per ... perche? che ё ... non posso ... n o n ... posso venire a ...
- Non с’ё! - s’affretta a rispondere quella, asciutta e dura. -
Giacomino non с’ё. -
- Va bene, - dice, chinando il capo, il professor Toti. Ma lei,
signorin .... mi scusi ... lei mi tratta in un modo che ... non so! Io
non credo di aver fatto ne a suo fratello, ne a l e i ...
- Ecco, professore, - lo interrompe, un po’ rabbonita, la signo­
rina Agata. - Noi, creda pure, le siamo ... le siamo riconoscentis-
simi, ma anche lei dovrebbe comprendere ... Il professor Toti soc-
chiude gli occhi, toma a sorridere, alza una mano e poi si tocca
parecchie volte con la punta delle dita il petto, per significarle che,
quanto a comprendere, lasci fare a lui.
- Sono vecchio, signorina, - dice, - e comprendo ... tante cose
comprendo io! e guardi, prima di tutte, questa: che certe fiirie biso-
gna lasciarle svaporare, e che, quando nascono malintesi, la mi-
glior cosa ё chiarire ... chiarire, signorina, chiarire francamente,
senza sotterfugi, senza riscaldarsi... Non le pare?
- Certo, si ... - riconosce, almeno cosi in astratto, la signorina
Agata.
- E dunque, - riprende il professor Toti, - mi lasci entrare e mi
chiami Giacomino.
Luigi Pirandello 439

- M a senon с’ё!
- Vede? No. Non mi deve dire che non с’ё. Giacomino ё in
casa, e lei me lo deve chiamare. Chiariremo tutto con calma ...
glielo dica: con calma! Io sono vecchio e comprendo tutto, perche
sono stato anche giovane, signorina. Con calma, glielo dica. Mi la­
sci entrare.
Introdotto nel modesto salotto, il professor Toti siede con Nini
tra le gambe, rassegnato ad aspettare anche qua un bel pezzo, che
la sorella persuada Giacomino.
- No, qua, Nini ... buono! - dice di tratto in tratto al bimbo,
che vorrebbe andare a una mensoletta, dove luccicano certi gingilli
di porcellana; e intanto si scapa a pensare che diamine puo essere
accaduto di cosi grave in casa sua, senza ch’egli se ne sia accorto
per nulla. Maddalenina ё cosi buona! Che male puo ella aver fatto,
da provocare un cosi aspro e forte risentimento, qua, anche nella
sorella di Giacomino?
ILprofessor Toti, che ha creduto finora a una bizza passeggera,
comincia a impensierirsi e a costemarsi sui serio.
Oh, ecco Giacomino finalmente! Dio, che viso alterato! che
aria rabbuffata! E come? Ah, questo no! scansa freddamente il
bambino che gli ё corso incontro gridando con le manine tese:
- Giami! Giami!
- Giacomino! - esclama, ferito, con severita, il professor Toti.
- Che ha da dirmi, professore? - s’afiretta a domandargli quel-
lo, schivando di guardarlo negli occhi. - lo sto male ... Его a letto
... Non sono in grado di pariare e neanche di sostenere la vista
d’alcuno ...
- Ma il bambino?!
- Ecco, - dice Giacomino; e si china a baciare Nini.
- Ti senti male? - riprende il professor Toti, un po’ racconsola-
to da quel bacio. - Lo supponevo. E son venuto per questo. Il capo,
eh? Siedi, sie d i... Disc’orriamo. Qua, N in i... Senti che «Giami ha
la bua» ... qua, povero G iam i... Sta’ bonino; ora andiamo via. Vo-
levo domandarti -soggiunge, rivolgendosi a Giacomino, - se il di-
rettore della Banca Agricola ti ha detto qualche cosa. -
- No, perche? - fa Giacomino, turbandosi ancor piu.
- Perche ieri gli ho pariato di te, - risponde con un risolino mi-
sterioso il professor Toti. - Il tuo stipendio non ё moito grasso, fi-
gliol mio. E sai che una mia parolina ...
Giacomino si torce sulla sedia, stringe le pugna fino ad affon-
darsi le unghie nel palmo delle mani.
440 Unita Otto

- Professore, io la ringrazio, - dice, - ma mi faccia il favore, la


carite, di non incomodarsi piii per me, ecco!
- Ah si? - risponde il professor Toti con quel risolino ancora
sulla bocca. —Bravo! Non abbiamo piu bisogno di nessuno, eh?
Ma se io volessi farlo per т іо piacere? Caro т іо , ma se non debbo
piii curarmi di te, di chi vuoi che mi curi io? Sono vecchio, Giaco-
mino! E ai vecchi, —badiamo, che non siano egoisti! —ai vecchi,
che hanno tanto stentato, come me, a prendere uno stato, piace di
vedere i giovani, come te meritevoli, farsi avanti nella vita per loro
mezzo; e godono della loro allegrfa, delle loro speranze, del posto
ch’essi prendono'man mano nella societa. Io poi per te ... via, tu lo
s a i ... ti considero come un figliolo ... Che cos’e? Piangi?
Giacomino ha nascosto infatti il volto tra le mani e sussulta
come per un impeto di pianto che vorrebbe frenare.
Nini lo guarda sbigottito, poi, rivolgendosi al professore, dice:
- «Giami, bua»...
Il professore si alza e fa per posare una mano sulla spalla di
Giacomino; ma questi balza in piedi, quasi ne provi ribrezzo, mo-
stra il viso contraffatto come per una fiera risoluzione improwisa,
e gli grida esasperatamente:
- N o n mi s’accosti! Professore, se ne vada, la scongiuro, se ne
vada! Lei mi sta facendo soffrire una репа d’infemo! Io non meri­
to codesto suo affetto e non lo voglio, non lo voglio..... Per carita,
se ne vada, si porti via il bambino e si scordi che io esisto!
Il professor Toti resta sbalordito; domanda:
- Ma perche?
- Glielo dico subito! —risponde Giacomino. —Io sono fidanza-
to, professore! Ha capito? Sono fidanzato!
Il professor Toti vacilla, come per una mazzata sul capo; alza le
mani; bdlbetta:
- Tu? fi ... fidanzato?
- Sissignore, - dice Giacomino. —E dunque, basta ... basta per
зетрге! Capira che non posso piu ... vederla q u i...
Mi cacci via? —domanda, quasi senza voce, il professor Toti.
- No! — s’affretta a rispondergli Giacomino, dolente.- Ma ё
эепе che l e i ... che lei se ne vada, professore...
Andarsene? П professore casca a sedere sulla seggiola. Le gam-
эе gli si sono come stroncate sotto. Si prende la testa tra Ia mani e
»eme:
- Oh Dio! Ah che rovina! Dunque per questo? Oh povero me!
Luigi Pirandello 441

Oh povero me! Ma quando? come? senza dime nulla? con chi ti


sei fidanzato?
- Qua, professore ... da un pezzo ... - dice Giacomino. - Con
una povera orfana come me ... amica di mia sorella ... Il professor
Toti lo guarda, inebetito, con gli occhi spenti, la bocca aperta, e
non trova la voce per pariare.
- E ... e ... e si lascia tutto ... c o s i... e ... e non si pensa piu a
... a nulla ... non s i ... non si tien piu conto di nulla ...
Giacomino si sente rinfacciare con queste parole Pingratitudi-
ne, e si ribella, fosco:
- Ma scusi! Che mi voleva schiavo, lei?
- Io, schiavo? - prorompe, ora, con uno schianto nella voce, il
professor Toti. - Io? E lo puoi dire? Io che ti ho fatto padrone della
mia casa? Ah, questa, questa si che e vera ingratitudine! E che for-
se ti ho beneficato per me? che ne ho avuto io, se non il dileggio di
tutti gli sciocchi che non sanno capire il sentimento mio? Dunque
non lo capisci, non lo hai mai capito neanche tu, il sentimento di
questo povero vecchio, che sta per andarsene e che era tranquillo e
contento di lasciar tutto a posto, una famigliola bene aw iata, in
buone condizioni ... felice? Io ho settant’anni; io domani me ne
vado, Giacomino! Che ti sei levato di cervello, figliolo mio! Io vi
lascio tutto, qua ... Che vai cercando? Non so ancora, non voglio
sapere chi sia la tua fidanzata; se l’hai scelta tu, sara magari
un’onesta giovine, perche tu sei buono ... ; ma pensa che ... pensa
che....non e possibile che tu abbia trovato di meglio, Giacomino,
sotto tutti i riguardi... Non ti dico soltanto per l’agiatezza assicura-
ta ... Ma tu hai gia la tua famigliola, in cui non ci sono che io solo
di piu, ancora per poco . io che non conto per nulla ... Che fastidio
vi do io? Io sono come il padre ... Io posso anche, se volete ... per
la vostra pace ... Ma dimmi com’e stato? che e accaduto? come ti
s’e voltata la testa, cosi tutt’a un tratto? Dimmelo! dimmelo ...
E il professor Toti s’accosta a Giacomino e vuol prendergli un
braccio e scuoterglielo; ma quegli si restringe tutto in se , quasi
rabbrividendo, e si schermisce.
- Professore! - grida. - Ma come non capisce, come non s’ac-
corge che tutta codesta sua bonta ...
-E bbene?
- Mi lasci stare! non mi faccia dire! Come non capisce che cer­
te cose Si possono fare solo di nascosto, e non son piu possibili alia
luce, con lei che sa, con tutta la gente che ride?
Unita Otto

- Ah, per la gente? esclama il professore. - E tu ...


- Mi lasci stare! ripete Giacomino, al colmo dell’orgasmo,
scotendo in alto le braccia. - Guardi! Ci sono tant’altri giovani che
han bisogno d’aiuto, professore!
II Toti si sente ferire fin nell’anima da queste parole, che sono
un’offesa atroce e ingiusta per sua moglie, impallidisce, e tutto tre-
mante dice:
Maddalenina ё giovine, т а e onesta, perdio! e tu lo sai! Mad-
dalenina ne puo morire ... perche e qui, e qui, il suo male, nel cuo-
re ... dove credi che sia? E qui, ё qui, ingrato! Ah, la insulti, ger
giunta? E non ti vergogni? e non ne senti rimorso di fionte a me?
Puoi dirmi questo in faccia? tu? Credi che ella possa passare, cosi,
da uno all’altro, come niente? madre di questo piccino? Ma che
dici? Come puoi parlar cosi?
Giacomino lo guarda trasecolato, allibito.
- Го? Ma lei piuttosto, professore, scusi, lei, lei, come puo
pariare cosi? Ma dice sui serio?
Il professor Toti si stringe ambo le mani sulla bocca, strizza gli
occhi, sqiiassa il capo e rompe in un pianto disperato. Nini anche
lui, allora si mette a piangere. Il professore lo sente, corre da lui, lo
abbraccia.
Ah, povero Nini mio ... ah che sciagura, Nini mio, che rovi-
na! E che sara della tua mamma ora? e c e sara di te, Nini mio,
con una mammina come la tua, inesperta, senza guida ... Ah, che
baratro!
Solleva il capo, e, guardando tra le lagrime Giacomino:
Piango, dice, perchd mio ё il rimorso; io t’ho protetto, io
.’ho accolto in casa, io le ho pariato sempre tanto bene di te, io ...
о le ho tolto ogni scrupolo d’amarti ... e ora che ella ti amava si-
cura ... madre di questo piccino ... tu ...
S’interrompe e, fiero, risoluto, convulso:
Bada, Giacomino! dice —Io son capace di presentarmi con
juesto piccino per mano in casa della tua fidanzata!
Giacomino, che suda freddo, pur sulla brace ardente, nel sentir-
o pariare e piangere cosi, a questa minaccia giunge le mani, gli si
'a innanzi e sconginra;
Professore, professore, ma lei vuol dunque proprio coprirsi di
idicolo?
Di ridicolo? grida il professore. E che vuoi che me n’im-
)orti, quando vedo la rovina d’una povera donna, la rovina tua, la
Luigi Pirandello 443

rovina d’una creatura innocente? Vieni, vieni, andiamo, su via,


Nini, andiamo!
Giacomino gli si para davanti:
- Professore, lei non lo fara!
- Io lo faro! - gli grida con viso fermo il professor Toti. E per
impedirti il matrimonio son anche capace di farti cacciare dalla
Banca! Ti do tre giomi di tempo.
E, voltandosi sulla soglia, col piccino per manor
-Pensaci, Giacomino! Pensaci!

NOTE

professore ordinario - che ha impiego stabile : состоящий в штате


Girgenti - citta della Sicilia, patria di L. Pirandello. Occupata nell’829
dagli Arabi che la chiamarono Gergeni e da qui il nome di Girgenti,
rimasto fino al 1927, poi mutato in Agrigento.
Sissignore, Nossignora, Sissignore, Nossignora si usano quando
equivalgono a una■
frase, detta con enfasi:
Sissignore! - Si, signore! Да, синьор!
Nossignore! - No, signore! Нет, синьор!
Sissignora! - Si, signora! Да, синьора!
Nossignora! - No, signora! Нет, синьора!
Per i militari, sempre al maschile: Signorsi! Signorno!

COMMENTO
1. Nel testo ci sono parecchie parole e giri di parole antiquate,
cadute in disuso:
соій a w - oggi si dice «Іа»
spatriato - oggi si dice «espatriato»: эмигрировавший
Rumenia - oggi si dice Rom ania : Румыния
Lo tiene in conto di un diavolo - usato nel senso di «ritenere, consider­
are соте»: считать, рассматривать как
scaparsi - dialettale, geigo, nel senso di «lam biccarsi И cervello»: ло­
мать себе голову
dabbene agg - al giorno d ’oggi si preferisce l ’aggettivo «perbene»
mi piace di vedere - oggi non si usa pm la proposizione «di»
giovine, giovinotto - oggi si dice «giovane, giovanotto»
gonfii mpl forma antiquata di gonfio; oggi come oggi si dira «gonfi»
444 Unita Otto

deliziare —радовать, доставлять удовольствие. Verbo caduto in disuso


Si riscontra nel linguaggio poetico. Oggi e usato il sosiantivo «deliz-
ia» nel senso gastronomico: Che delizia questo piatto!
le pugna - forma antiquata per dire oggi «i pugni»
II dileggio m - presa in giro: насмешка
questi (pronome dimostrativo; p er lo piu forma scritta) - он, этот после-
дий
2. Mutamentifonetici
a) La «z» diventa «с»:
rimmziare - rinunciare
pronunziare - pronunciare
sacrifizio - sacrificio
b) La vocale atona «о» diventa «110»:
sonare - suonare.

3. Sono rimaste nella lingua alcune form e abbreviate dei verbi


«avere, essere»: son venuto, siam venuti, son venuti; abbiam
fatto, han fatto, eran venuti. Per lo piit si riscontrano nel
linguaggio poetico.
»

4. Ortografia
Nel testo si riscontra «glie n ’importa» scrittura oggi
inammissibile. Si deve scrivere «gliene importa».
5. Linguaggio infantile
Sta’ bonino! - Сиди спокойненько!
Andare a spassino - пойти гулянушки
Ha la bua у него бобо

VOCABOLI
Introduzione
stabilire vt (fissare, determinare, disporre, costituire in modo stabile)
устанавливать, основывать, постановлять; договариваться: stabili­
re un fatto, un accordo, stabilire che si faccia cosi; stabilito agg (fis-
sato) установленный (по договору) назначенный; stabilirsi vrfl
(prendere alloggio, alloggiarsi, domiciliarsi) обосноваться, посе­
литься
frenetico agg (agitato, entusiasta, che e in frenesia) исступленный, не­
истовый: applausi frenetici, grida frenetiche, lavoro frenetico
Luigi Pirandello 445

notevole agg (importante, considerevole) заметный, значительный: fatti


notevoli, nulla di notevole
dispersione / (I’effetto del disperdere) разбрасывание: la dispersione
delle ceneri; disperdere vt 1. (sperdere, sparpagliare) разгонять, рас­
сеивать: disperdere la folia, il gregge, le ceneri 2. (sconfiggere, scac-
ciare) победить, обратить в бегство: disperdere il nemico, le truppe
dell’aw ersario 3. (sperperare, dissipare) расстрачивать: disperdere
Ia dote, 1’eredita
cenere/ (il residuo minerario della combustione) зола, пепел; ceneri fpl
(gli avanzi mortali) останки
garbato agg (gentile, cortese, di belle maniere) вежливый, обходитель­
ный: un ragazzo garbato, atti garbati, modi garbati

Testo

torso m (parte dei corpo umano dal collo alia forcata, senza le braccia -
tronco, busto) туловище
impensato agg (inatteso, inaspettato, cui non si era pensato prima) не­
предвиденный, неожиданный: un’eredita impensata, un caso impen­
sato
celibe agg (che non ha preso moglie, non e ne ammogliato, ne vedovo; si
dice quasi esclusivamente di uomo, di donna si dice «nubile») холо­
стой. Nella lingua pariata si dice: «scapolo» холостяк; celibate m
обет безбрачия
vistoso agg (appariscente, che da nell'occhio, grosso) яркий, броский,
большой: una donna di una bellezza vistosa, colori vistosi, un’eredita
vistosa, ima vincita vistosa
sfaccendato agg (ozioso, poltrone, fannullone, scansafatiche) праздный,
бездельник
ebbene cong 1. (indica una risoluzione, una concessione) ну, ну ладно:
Ebbene, gli scrivero. 2. (dunque, co st ) ну, итак, все-таки: Ebbene,
cosa ne d id ?
gravoso agg (molesto, pesante, spiacevole) обременительный, тягост­
ный: un incarico gravoso, le spese gravose, condizioni gravose, un
lavoro gravoso
tormento m (pena, martirio, dolore) пытка, мука, мучение: i tormenti
dell’infem o, il tormento della fame, della sete, della gelosia, del caldo.
E di persona fastidiosa, molesta : questo bambino ё un tormento.
incosciente agg (inconsapevole, riferito a persona incapace di riflettere,
di rendersi conto di cid che fa e delle conseguenze dei propri atti) не-
446 Unita Otto

сознательный; безрассудный, неразумный


m aligno a g g (cattivo, m alvagio, m alizioso, velenoso, d i p erso n a che p e r
m alvagia natura e disposto a nuocere a g li altri, a interpretare m ale
ogni parola) злобный, злорадный, злонамеренный; злокачествен­
ный: una persona maligna, un animo maligno, u n ’occhiata maligna,
una risatina maligna, una domanda maligna, un’accusa maligna, voci
maligne, un clim a maligno; un tumore maligno
aggirarsi vrfl 1. (andare attom o, andare su e gilt, m uoversi in giro) бро­
дить, шататься: aggirarsi per le vie della citta, nelle vicinanze
2. (riguardare) касаться, затрагивать: il discorso si aggira su due
temi 3. (essere circa) составлять приблизительно: la somma si aggi­
ra sui 300 euro.
fervido a g g p o c o po p . (fervente, caldissim o, ardente) горячий, пылкий:
saluti fervidi, auguri fervidi, immaginazione fervida
prod igare v t (dare laigam ente p e r un degno fine) щедро раздавать, про­
являть щедрость; отдавать: prodigare la vita per la patria, prodigare
lodi, prodigare carezze; p rod igarsi vrfl (darsi tutto, adoperarsi) отда­
ваться целиком, не щадить себя
sb uffare vi (а) (m andare fu o ri ilfia to a gran di so ffip e r il caldo, p e r aver
corso о p e r noia e im pazienza) пыхтеть, тяжело дышать
accostare vt. (a w icin a re m olto d a toccare о quasi) приближать, при­
двигать: accostare due tavoli; accostarsi vrfl (a w icin a rsi) прибли­
жаться, сближаться: accostarsi bordo a bordo
*ab bordare vt (fermare una p erso n a p e r p a rla rle) заговорить с кем-
либо; abbordare una questione приступить к вопросу
tristo agg. (da non confondere con «triste») 1. (disposto a fa re d e l male,
cattivo) коварный, злой, злобный: una trista menzogna 2. мрачный:
un tristo presentimento, una trista figura
in du rre v/ part. p ass, indotto (persu adere, convincere, spingere con la
persuasione) убеждать, уговаривать: indurre alio studio, indurre a
partire; indurre in errore ввести в заблуждение
b albettare v t 1. (articolare m ale le p a ro le) запинаться, заикаться 2. бор­
мотать, мямлить: balbettare due parole, balbettare qualche scusa
sotterfugio m (cosa che s i f a d i nascosto p e r non f a r s i scorgere о p e r in-
gannare, espediente) уловка, увертка, отговорка
svap orare v i (e) (svanire, sparire, esaurirsi; s i d ice d i un odore, d i una
sostanza, dell'ira) испаряться, улетучиваться, исчезать
m alin teso m (equivoco, screzio che nasce d a ll’a v e r m ale inteso о com -
p reso .) недоразумение: Ё un malinteso, dobbiamo spiegarci.
gin gillo m (ninnolo) игрушка, брелок, забава
Luigi Pirandello 447

passeggero a g g (che p a ssa presto, momentaneo, fu g a ce) кратковремен­


ный, мимолетный: u n ’ira passeggera, nuvole passeggere, un malu-
more passeggero, un capriccio passeggero, un mal di testa passeggero
torcere v t (strizzare i pa n n i torcendoli ) крутить, скручивать; кривить:
torcere i panni, torcere la bocca; d are d ei filo da torcere a qd. наде­
лать хлопот, натворить дел
stentare vi (a) (durare fa tic a a fa re qc.) делать что либо с трудом sten-
tare a leggere, stentare a scrivere, stentare a capire, stentare a credere;
stentato a g g (fatto con fa tica , con sforzo) тяжелый, полный лиш е­
ний, fare una vita stentata бедствовать. A ttenzione a questo m odo di
dire: pariare un italiano stentato с трудом говорить по-итальянски
m eritevole a g g (che merita, che e oteg/?(^заслуживающий, достойный
su ssu ltare vi (a) (balzare, so b b a lza re con m oto convulsivo p e r gioia, sor-
presa, p e r spavento) вздрагивать, подскакивать
sb igottito a g g (turbato, spaventato, sbalordito, colto da p a u ra ) испуган­
ный, растер ян н ы й , ошеломленный
balzare v i (e) (saltar su, com e f a Ia p a lla p erco ssa in terra) прыгать,
подскакивать, вскакивать: balzare dal letto, balzare giu, balzare ad-
dosso, balzare agli occhi
ribrezzo m (schifo, ripugnanza) отвращение; fa r ribrezzo (far schifo)
вызывать отвращение; aver ribrezzo p er qc. (sentire ribrezzo, sen­
tire ripugnanza p er) испытывать отвращение
scongiu rare vt 1. (pregare insistentem ente d i fa r e о non fa r e qc., su ppli­
care) заклинать, умолять; отвращать, предотвращать: scongiurare
il pericolo
scord arsi, d i qc., di qd.; di fare qc. vrfl (poetico: p iit usato «dim enticar-
s i d i qc., d i qd; d i f a r e qc.») забывать что-либо сделать, забывать о
чем-либо, забывать о ком-либо. A ttenzione а «dim en ticare q d о
qc.:» Но dimenticato il libro a casa.
vacillare v/ (a) (barcollare, oscillare, stare p e r cadere) шататься, быть
неустойчивым; «vacillare» e p ro p rio all'iiom o, m entre «o scilla re»
p u d riferirsi a ll ’indicatore d e l p eso .
trasecolato a g g (m eravigliato, che casca d a lle nuvole, rim asto d i stucco)
крайне изумленный, пораженный, онемевший от удивления: una
persona trasecolata, uno sguardo trasecolato
rinfacciare v t (gettare in fa c c ia a d a ltri il beneficio fa tto , rim proverare
severam ente, sem pre tim iliando) упрекать, попрекать: rinfacciare i
soldi prestati, Paiuto dato
terno m (tre numeri d i seguito a lia lotteria): vincere un terno al lotto;./zg.
большая удача
448 Unita Otto

n gratitu d inef ( e s s e r e ingrato) неблагодарность


jrato a g g (che serba gratitudine, riconoscente) благодарный, призна­
тельный: una persona grata; in grato a g g (di chi non se rb a gratitu ­
dine) неблагодарный: un amico ingrato 2. (non pia cevo le, non g ra d i-
to, che non da soddisfazione) неприятный: un lavoro ingrato
iw ia t o a g g (com inciato bene, che ha su ccesso) успешно начатый: un
lavoro aw iato , un affare aw iato , un negozio aw iato
scuotere vt (agitare violentem ente) трясти, сотрясать: scuotere un albe-
ro, scuotere un braccio; scosso a g g (turbato) потрясенный, расстро­
енный: essere, rimanere scosso p e r qc.
scherm irsi vrfl (difendersi, ripararsi) защищаться, избегать; увиливать:
schermirsi dal vento, da domande indiscrete
atroce agg (terribile, crudele, fero c e: d i co se e d i p erso n e) жестокий,
ужасный: un dolore atroce, un supplizio atroce, un aspetto atroce, una
vendetta atroce, uno sguardo atroce
im pallidire v i (e) (diventare p a llid o ) бледнеть
*allividire vi (e) (diventare livido p e r la paura, p e r la rabbia, p e r il/r e d ­
do) синеть от гнева, от холода; livido т. (una m acchia su lla p e lle
tra il nero e il verde, p e r effetto d i cadu te о perco sse) синяк, крово-
потек
allibito a g g (sbalordito p e r la pa u ra ) побледневший от ужаса
sciagura / (una g ra ve sventura) беда, несчастье, несчастный случай:
u n ’orrenda sciagura, una sciagura aerea; sciagurato agg. 1. (infelice,
misero, disgraziato, colpito d a sciagura) несчастный, неудачный,
злополучный: Sciagurato me! Povero me! 2. (vile, m alvagio) злой,
злобный: quello sciagurato di Antonio; sciagu ratam en te a w (per
disgrazia) к несчастью
inesperto a g g (che ё p o co о pu n to esperto) неопытный, несведующий

ESERCIZI

1. Imparate I 'uso dei vocaboli suindicati. Perifrasate.


Traducete in russo. Trovate nel testo I ’uso dei vocaboli
indicati:
1) stabilire, stabilirsi, stabilito
1. E stato stabilito cosi per legge. 2. Il padrone stabili che si
facesse cosi. 3. Stabilirono le condizioni dell’alleanza. 4. Le
stabilirono 1500 euro di stipendio. 5. Si stabilirono a Londra.
6. Il giomo stabilito non si presento. 7. Si stabilisce definitiva-
mente a Roma.
Luigi Pirandello 449

2) frenetico
1. Il cantante fu accolto da applausi frenetici. 2. Le condizioni
familiari lo costringono a un lavoro frenetico per sbarcare il
lunario.
3) notevole
l.Tra i fatti рій notevoli della sua vita с’ё da menzionare l’ag-
giudicazione del premio Nobel. 2. Il suo ё uno dei рій notevoli
romanzi pubblicati quest’anno.
4) disperdere, disperdersi
1. Disperse il denaro male accumulato. 2. Il sole disperdera le
nuvole. 3. Pirandello dispose che le sue ceneri venissero di­
sperse. 4. In tre ore il reggimento disperse i nemici. 5. Disperse
in poco tempo tutti i suoi risparmi. 6. Il sole disperde la nebbia.
7. La polizia disperse i manifestanti no global.
5) garbato
1. Ё un ragazzo garbato. 2. Lo tratta sempre con modi garbati.
3. Giovannino era un suo allievo, onesto e garbatissimo.
6) celibe, celibato, scapolo
1. Nelle sue generalita indichi se ё sposato о celibe. 2. Suo
figlio ё ancora scapolo? 3. Di un prete si dira celibe. 4 . 1 preti
cattolici fanno voto di celibato.
7) vistoso
1. Ё ima donna di una bellezza vistosa. 2. Indossava un abito
dai colori vistosi. 3. Non era un’eredita vistosa.
8) sfaccendato
1. La piazza era affollata di sfaccendati. 2. Sfaccendava per la
citta in cerca di un’occupazione. 3. Giacomino era sfaccendato
e cio faceva male alia sua famiglia.
9) ebbene
1. Ebbene, andate pure! 2. Ebbene, cosa mi dici? 3. Ebbene, il
professore gli trovo quel posto.
10) incosciente
1. Era imperdonabile,*anche se era una bugia incosciente. 2. In
quel momento, lui, poveretto, era incosciente
450 Unita Otto

11) maligno
1. Era un ragazzo maligno e dispettoso. 2. Chissa cosa avra
pensato quel maligno nel vedermi con te. 3. Mi rispose con
una risata maligna. 4. Mi fece una domanda maligna. 5. Faceva
correre delle voci maligne sui mio conto. 6. II dottore emise
la sua sentenza: si trattava di un tumore maligno e non di un
tumore benigno. 7. Ridano pure tutti i maligni.
12) aggirarsi
1. Si aggirava in quei paraggi da piii di un’ora nella speranza di
incontrarla. 2. Quelle parole minacciose gli si aggiravano per
la testa. 3. II discorso s’aggirava su quel punto. 4. La somma
totale s’aggirava sui tremila euro. 5. Nini s’aggirava per la casa
tutto afflitto e inquieto.
13) fervido
1. Gli mandai i piu fervidi auguri e misi giu la firma. 2. Gli
piaceva ascoltare quella vocetta fervida.
14) prodigare, prodigarsi
l.Prodigavalodidapperttutto.2.Prodigavasorrisiadestraeaman-
ca. 3. Prodigavacarezzeatutti. 4. Sieprodigatoperfarcistarbene.
5. Non gli prodiga quelle cure a cui e abituato.
15) sbuffare
1. Sbuffava dal caldo. 2. La locomotiva avanzava sbuffando.
3. Arrivo che sbuffava. 4. Gia vedevo che il babbo sbuffava. 5.
II professore tocca qua e la qualche tasto, sbuffa, sbadiglia.
16) accostare, accostarsi
1. Accosto le labbra all’orecchio per farsi sentire. 2. Ha acco-
stato la scala al muro. 3. Egli s’accosta alia dottrina di Darvin.
4 .1 nostri pareri si accostano. 5. Lo prega di accostare gli scuri
dei balcone.
17) abbordare
1. Lo abbordo per parlargli. 2. Cereo di abbordare la servetta.
18) tristo
1. Era un tipo tristo e taciturno. 2. Но un tristo presentimento.
3. Ha fatto una trista fine. 4. La trista gente ride, vedendo il
professore con-il piccolino.
Luigi Pirandello 451

19) indurre
1. Queste amare riflessioni inducono nell’animo un sentimen-
to di tristezza. 2. Tutto m ’induce a credergli. 3. Lo indusse al
male. 4. Ora ha indotto il suo Giacomino in peccato mortale.
20) balbettare
1. Tace sempre, la signorina, perche non si sappia che balbetta.
2. Balbetto poche parole e diede in un pianto dirotto. 3. Balbet-
to qualche scusa e si ritiro. 4. Il bambino comincia a balbettare
alcune parole. 5. Sorride e balbetta.
21) svaporare, svaporarsi
1. Il profumo puo svaporarsi. 2. L’etere svapora, se la boccet-
tina non ё chiusa bene. 3. Aspettiamo che la sua ira svapori.
4. Certe furie bisogna lasciarle svaporare.
22) malinteso
1. Che putiferio per una parola malintesa! 2. Si tratta, in fondo,
di un malinteso. 3. Se non glielo dici, puo nascere un malinte­
so. 4. A scanso di malintesi, vi aw erto oggi. 5. Quando nasco-
no dei malintesi, la miglior cosa ё chiarire.
23) passeggero
1. Era un malore passeggero, si sarebbe presto ripreso. 2. Si
trattava di im attacco d’ira passeggero. 3. Sono nubi passegge-
re, non piovera. 4. Era un capriccio passeggero, sarebbe pas-
sato ben presto.
24) torcere, torcersi
1. Giacomino si torceva sulla sedia. 2. Per strizzare la bianche-
ria, bisogna torcerla. 3. Con il suo articolo il giomalista ha dato
filo da torcere a tutta la redazione.
25) stentare, stentato
1. La sua famiglia ha stentato tutta la vita. 2. Stentano tutta la
vita. 3. Stento parecchio prima di farglielo capire. 4. Stenta a
leggere. 5. Fa una vita stentata. 6. Si mangia il suo pane sten­
tato. 7. Stenta a tradurre. 8. Ё una persona che stenta molto a
pagare.
26) meritevole
1. Fu giudicato meritevole del premio. 2. Disse parole merite-
voli d ’attenzione. 3.Non ё meritevole di un premio. 4. Furono
452 Unitii Otto

fatti i nomi dei ragazzi piu meritevoli. 5. «Mi piace vedere i


giovani come te, meritevoli.»
27) sussultare
1. A quelle parole, sussulto. 2. Sussulto per la gioia di vederlo.
3. Sussulto di gioia. 4. Giacomino sussulta come per un impeto
di pianto.
28) sbigottito
1. II semplice ricordo di quella scossa di terremoto lo fa rima-
nere sbigottito. 2. Tutt’intomo non c’erano che visi sbigottiti.
3. Nini lo guarda sbigottito.
29) balzare
1. La palla balzo sui tetto. 2. II cuore mi balzava nel petto per
la gioia. 3. La tigre balzo fiiori dalla tana. 4. Sono balzato sulla
sedia. 5. La bottiglia balzo giu dalla tavola. 6. La verita mi ё
balzata subito agli occhi. 7. Ma questi balza in piedi.
30) ribrezzo
1. Aguardare quei piatti sentivo ribrezzo. 2. Sono cose che fan-
no ribrezzo a sentirle. 3.GH fa ribrezzo ilsolo sentirlo. 4. Molti
dicono che i broccoli fanno ribrezzo. 5. Balza in piedi, quasi ne
senta ribrezzo. 6. Provava ribrezzo, quando vedeva quei piatti.
7. Provava ribrezzo per qualsiasi specie di pesce. 8. Ma Giaco­
mino balza in piedi, quasi ne provi ribrezzo.
31) dimenticare qc, dimenticarsi di qc, di qd; di fare qc
1. Scusi, ho fatto tardi, mi sono dimenticato dell’appuntamen-
to. 2. Ho dimenticato qui la mia roba. 3. Mi sono dimenticato
di portare il nuovo orario. 4. Ti sei dimenticato delle tue pro-
messe? 5. Dove hai dimenticato la borsa? 6. Non mi dimenti-
chero mai di te!
32) scongiurare
1. Lo scongiurava di desistere dal suo intento. 2. Vi scongiuro,
per 1’amor di Dio, ve ne scongiuro. 3. Faceva di tutto per scon­
giurare il pericolo. 4. Quando vedeva un gatto nero, faceva gli
scongiuri. 5. «Professore, La scongiuro, se ne vada!»
33) vacillare
1. Il vecchio infermo vacillava. 2. Quando uno ha i capogiri,
vacilla. 3. Ebbe una vertigine e vacillo. 4. La sua volonta va­
cilla.
Luigi Pirandello 453

34) rinfacciare
1. Tutto il giomo gli rinfacciano quel po’ di pane che gli dan-
no. 2. Giacomino si sente rinfacciare l’aiuto prestatogli. 3. Gli
rinfaccio la sua ingratitudine.
35) ingratitudine, ingrato, grato
1. L’ingratitudine ё un vizio comune, ma che difficilmente si
perdona. 2. La sua nera ingratitudine verso lo zio gli ha fatto
molto male. 3. Questa ё ingratitudine, una vera ingratitudine.
4. E molto grato al suo primo maestro. 5. Ti sono profonda-
mente grato. 6. Questa ё una vera ingratitudine! 7. Mi affrettai
a troncare 1’ingrato discorso. 8. Lascio di seun ingrato ricordo.
9. Fu ingrato con la sua famiglia. 10. Si mostro molto ingrato.
36) avviato
1. Ё un ragazzo ben avviato. Diventera qualcuno. 2. Ё un ne-
gozio avviato, ha molti clienti. 3. La sua era una famiglia ben
awiata. Erano benestanti.
37) scuotere, scosso
1. Un terremoto scuote la terra. 2. Il vento scuote i rami degli
alberi. 3. Scosse il capo in segno di dissenso. 4. Si scuoteva per
i brividi. 5. Ё rimasto un po’ scosso dopo quella sgridata. 6. Il
suo sistema nervoso ё un po’ scosso. 7. Vuole prendergli un
braccio e scuoterglielo.
38) schermirsi
1. Nei momenti pili difficili riesce a schermirsi. 2. Sa scher­
mirsi dalle domande che non gli vanno a genio. 3. Giacommo
si schermisce: «Mi lasci stare, non mi faccia dire quello che
non voglio.»
39) atroce
1. Questa procedura mi fa soffrire dei dolori atroci. 2.Fu un
supplizio atroce. 3. La vendetta & atroce. 4. Queste parole
sono un’offesa atroce.
40) livido, allividire
1. A quelle parole lui allividi. 2. Sentitosi offeso, allividi. 3. La
rissa gli lascio un livido sotto 1’occhio destro. 4. Il Toti impal-
lidisce e allividisce.
454 Unita Otto

♦1) trasecolato
1. A quelPannuncio il professore rimase trasecolato, non se
1’aspettava. 2. Nel vederlo rimase trasecolato. Non sapeva
cosa dire, ne che pesci prendere. 3. Non prendere quell’aria
trasecolata. Dovevi seguire il discorso. 4. Giacomino non ё
solo trasecolato, ё pure allibito, sgomentato, sbigottito..
42) sciagura, sciagurato
1. La morte di tutta la squadra fu una grande sciagura. 2. Aveva
il presentimento di una sciagura. 3. L’abbattimento dell’aereo
fu una immane sciagura. 4. Ё stata una sciagura immane che
ha scosso profondamente tutta 1’umanita. 5. Quello sciagurato
di Antonio ha ripreso a bere.
43) inesperto
1. Purtroppo il medico era inesperto. 2. Era un giovane ine­
sperto della vita. 3. Lo esamino con occhio esperto.
44) terno
1. Ogni mattina gioca il suo temo al lotto e non ё mai riuscito
a vincere. 2. Vincere un premio a quel concorso, ё come vin­
cere un temo al lotto. 3. Sposando quel giovane ё come se tu
vincessi un temo al lotto.
2. Mettete al passaio prossimo le fra si seguenti:
1. Cosa stabili il giudice? 2. Una cosa simile ti addolora? 3. La
risposta lo aw ili. 4. Il nonno gli prodiga un mucchio di cure.
5. Il nonno si accosto all’uscita in cerca d’aria ffesca. 6. Che
cosa lo induce a un comportamento simile? 7. Lui stento tut­
ta la vita. 8. A quell’apparire sussulto all’improwiso. 9. Lo
scongiuro di non farlo. 10. Se ne dimentico, come se non fosse
accaduto. 11. Gli rinfaccio perfino quel misero aiuto che gli
aveva prestato in quegli anni. 12. Nel vedermi, impallidi.
3. Mettete le fra si seguenti all ’imperfetto, facendole seguire
da una spiegazione secondo il modello:
L’afflusso dei turisti era notevole, perche ...
L’afflusso dei turisti era notevole, perche eravamo nella stagio-
ne alta.
1. Ё una fortuna poco cospicua, pero ... 2. Ё bella, di una bel-
lezza vistosa, ma ... 3. Ё una persona perbene, pero ... 4. Ё un
Luigi Pirandello 455

ragazzo sfaccendato, ma ... 5. Ё una persona maligna e tu tti...


6. Ha uno sguardo tristo, che ... . 7. Fa tutto in fretta e furia e
niente ... 8. Era un maiore passeggero e ... 9. Rimane inebetito
quando ... 10. E scosso, perche ... 11. Lui non impallidisce
mai, perche ... 12. E una persona ingrata e ...
4. Rispondete alie domande seguenti, servitevi d e ll’elenco dei
vocaboli da imparare:
Come sono gli applausi frenetici? Sono discreti?
- Come possiamo dire in ш altro modo: un ragazzo valente, un
ragazzo garbato?
Che cosa ё un’eredita? Ё mai capitato a Lei о a qualcuno dei
suoi amici di ricevere un’eredita? Cosa ne ha fatto?
Com’e una persona perbene?
- Chi ё uno sfaccendato? Ё un indizio positivo?
Quando diciamo «Questo bambino ё un tormento!»?
С о т ’ё ima persona incosciente? E una persona maligna?
Quando una persona si aggira nei pressi di una casa?
Cosa vuol dire: «una somma si aggira sui 30 euro»?
- Prodigare molte attenzioni ё un apprezzamento negativo? In
conferma della Sua risposta dia degli esempi.
Quando una persona sbuffa? Lei sbufferebbe nelTascoltare xm
discorso dei suo professore?
- Quando uno balbetta?
In che caso si puo dire: «Ё un malinteso. Non ci faccia caso!»
A che cosa puo essere dovuto un maiore passeggero?
- In che caso ci si serve dei sotterfugi?
- Quando una persona sussulta?
- In che caso si rimane sbigottiti? E in che caso si rimane trase-
colati?
- Che cosa Le fa ribrezzo?
- Ё bene rinfacciare 1’aiuto prestato?
- In che caso si rimane scossi? Per una vista macabra? Per una
bella notizia?
- Quando una persona impallidisce?
- Lei accetta Г ingratitudine?
- Che cosa ё una sciagura? E una disgrazia?
5. Traducete in italiano, facendo uso dei vocaboli sopra
elencati:
1. Было решено, что машина подлежит возврату. 2. Это
был значительный успех нашей сборной. 3. Ясно, что это
456 Unita Otto

са м ы й н ас то ящ и й б езд ел ьн и к . 4. Э т о б ы л н е п р е д в и д е н ­
н ы й у сп ех . 5. З а п о сл е д н е е в р е м я м ы п о н е с л и с е р ь е зн ы е
р асх о ды . 6. Только б е с с о в е с т н ы й ч е л о в е к м о г та к о е с о ­
в ер ш и ть. 7. Э т о т к у с о к д о р о г и н ас то ящ е е м уч ен и е! 8. В
т о т м о м е н т о н б ы л в б е сс о зн ат ел ь н о м со сто ян и и . 9. П р о ­
ф е сс о р Т оти н е те р п е л зл о с т н ы х сл ухов, ко то р ы е кое-кто
р а с п р о с т р а н я л о н ем в городе. 10. О н а б р о с и л а н а м ен я
зл о б н ы й взгл яд и отв ер н у л ась. 11. О б щ а я су м м а р е м о н т а
с о с т а в л я л а около д е с я т и т ы с я ч евро. 12. В с е его л ю б и л и :
св о и м вн и м ан и е м он о д а р и в а л в сех н у ж д аю щ и х ся. 13. О н
н е щ ад и л себя и в с ем п о м о гал . 14. О н а ч то -то п р о м я м л и ­
л а и о тош л а. 15. Я о ч ен ь со ж ал е ю о п р о и зо ш ед ш ем н е ­
д о р а зу м ен и и . 16. Н е б е сп о к о й те сь , д о ж д ь скоро п р о й д е т
(эт о к р а т к о в р ем е н н ы й д о ж д ь ). 17. Я с тр у д о м р е ш а ю эти
задачи . 18. О н а б ы л а р а с т е р я н а и в т о ж е в р е м я п о тр яс ен а .
19. Я н е м о гу ей п р о ст и ть ее н еб л аго д ар н о сть. 20. З а ч то я
д о л ж н а б ы ть ей бл аго д ар н а? 21. В к о н ц е кон ц ов о н а с т а л а
п о п р ек ать ее т о й п о м о щ ь ю , к оторую ей о к азы в ал а. 22. О н а
ст а р а л а с ь у й т и о т н еу м ес тн ы х в о п р о с о в . 23. О н и п о д р а­
л и сь , и он п о л у ч и л д в а о гр о м н ы х си н яка. 24. Т еб е п о везл о ,
т ы п р о ст о в ы и гр а л в л о те р ею . 25. Я за б ы л ем у п о зво н и ть.
2 6. О н а за б ы л а д о м а свою за п и сн у ю книж ку. 27. О н и б ед­
ст в о в а л и д о л г и е годы . 28. О н а с тр у д о м и зъ яс н ял ас ь п о -
ф р ан ц у зск и . 29. С т и р ал ьн а я м а ш и н а о с в о б о ж д а е т х о зяй к у
о т н ео б х о д и м о сти о тж и м ать белье.

NESSI
MODI DI DIRE
fa r fro n te a qc., a qd. (resistere, non cedere, opporsi) устоять, спра­
виться, не уступать, выдержать: far fronte al nemico, alie difficolta,
alia fame, alie richieste, alie esigenze
non p are l’o ra di + inf.; che + cong. (essere in gran de attesa, non vedere
I 'ora di fa re qc.) ожидать с нетерпением, не верится, что ... : Non
mi pare Гога di poter andar via. Non m i pare Гога che lui vada via.
N ell a lingua d i oggi e p iit usata V espressione: Non vedo Гога di . . . ,
non vedo Vora che + cong. In tal m odo si p ren d e in considerazione
l 'attesa, la g io ia d i attendere.
d a che (da quando) с тех пор , как
fare la c a rite 1. (fare I ’elem osina) подавать милостыню 2. оказывать
милость: M i faccia la carita, non ne parli рій!
Luigi Pirandello 457

per carita! Бога ради! Помилуйте!: Posso prenderlo? Per carita! Да, ко­
нечно! Ради Бога!
da un pezzo (da m olto tem po) давно
alia luce при свете, когда светло
*pararsi davanti a qd. (m ettersi davan ti a qd. in segno d i minaccia, p e r
non la scia r passare) появляться, возникнуть перед кем-то

ESERCIZI

1. Imparate I ’uso dei nessi suindicati. Fatene la perifrasi.


Trovateli nel testo. Traducete in russo:
1) far fronte a qc., a qd.
1. Durante 1’assedio si riusci a far fronte alia fame. 2. Hanno
fatto fronte al nemico per ben sei mesi. 3. Ha fatto fronte a tutte
le difficolta che gli erano piombate addosso.
2) non pare 1’ora d i... ; non veder 1’ora d i ..., che ...
1. Non mi pare Гога di poter andar via. 2. Non gli pareva Гога
di poter stare con lei. 3. Non gli pareva Гога che tutto finisse.
4. Non gli pareva Гога che suonasse il campanello e comin-
ciasse lo spettacolo. 5. Non vedo Гога che ritomi a casa. 6. Non
vedo Гога di riabbracciarti. 7. Non vedeva Гога di riprendere
la liberta. 8. Non vedo Гога di ritrovarmi a casa. 9. Non vedo
Гога che lo spettacolo finisca.
3) da che
1. Da che ha finito la scuola, sembra un altro. 2. Da che si b
laureato, ё in cerca di un lavoro.
4) fare la carite, per carita
1. E una persona molto buona, fa sempre la carita ai poveri.
2. Mi faccia la carita di darmi una mano. 3. Ё sempre in giro a
chiedere la carita. 4. Fatemi la carita di star fermi un minuto.
5. Io sarei fortunato? Ma per carita! 6. Mi faccia la carita di
non incomodarsi piu per me! Per carita, se ne vada!
5) da un pezzo
1.Sono qui da un pezzo. 2. Giacomino era fidanzato da un pezzo.
6) alia luce
1. Volevo vedere il rieamo alia luce. 2. Tira alia luce tutte le
tue obiezioni! 3. Giacomino disse: «Certe cose non sono piu
possibili alia luce».
458 Unite Otto

7) pararsi davanti
l . E a u n tratto Giorgio mi si pare davanti. 2. Gli si paro da­
vanti, come se nulla fosse. 3. Giacomino gli si para davanti:
«Professore, Lei non lo fara!»
2. a) Mettete le fra si seguenti al passato prossimo:
1. Gli si para davanti e gli ostruisce la strada. 2. Gli fa la carita
di una piccola elemosina. 3. Non tieni conto di niente.
b) E questa fra se mettetela nel piano del passato:
Se tu tenessi conto di tutte le piccolezze, le cose andrebbero
altrimenti.
3. Fate delle fra si con:
fare la carite ('ai poveri), per carita, da un pezzo, da che
4. Rispondete alie domande:
- Quando si e costretti a far fronte a un pericolo?
- In che caso Lei usera: «Non mi pare l’ora d i ....... »?
- Quando si fa la carita?
- Quando si usa «per carita»?
- Quando uno si para davanti a un altro? Con un po’ di fantasia
immagini le occasioni in cui cio puo awenire e le esponga.
5. Traduca in italiano:
1. He верится, что учебный год скоро закончится. 2. С тех
пор, как он живет в этом городе, он забыл обо мне. 3. Ради
Бога, ничего ему не говори! 4. Я не могу не подать ми­
лостыню нищему. 5. Окажите любезность, помогите мне
отнести чемодан, б. Я могу это взять? Ради Бога! 7. Джа-
комино перегородил ему путь, чтобы помешать ему осу­
ществить свой план. 8. Она не смогла справиться с труд­
ностями, и вот результат.

ENTRIAMO NEL TESTO

1. Leggete attentamente а voce alta le parole seguenti,


osservando Vaccento indicato sotto la sillaba fo n ic a :
nascita, frenetico, economico, notevole, opere, nomina, acca-
demico, premio, celebre, dibattito, laurea, si specifica, solita,
Luigi Pirandello 459

pubblico, dialettofono, lessico, letterario, agile, ceneri, timido,


garbatissimo, angelo, minima, ordinario, celibe, filosofo, agii;
cola, seguita, ridano, comico, non si merita, perdita, limpida,
fervida, prodiga, eroica, visita, Hvido, luccicano, che diamine,
unghie, meritevole, impeto, rivolgendosi, merito, pfivera, or-
fana, ingratitudine, scuoterglielo, lagrime, baratro, sciupolo,
ridicolo
2. N el leggere il testo, sottolineate cid che capite poco e male
о non capite dei tutto. Come sempre fatevelo spiegare dal
professore in classe. Alcuni vocaboli о locnzioni non sono
indicati n e ll’apposito elenco, il che significa che non sono
obbligatori da ricordare e saper usare. Basta trovarli nel
vocabolario, capirne il significato p e r essere in grado di
fa re la traduzione.

3. Traducete i brani dalVitaliano in russo:


1. Poi siede, fa galoppare un po’ Nini suile ginocchia, poi torna
ad alzarsi.
2. Ora invece, lo tiene in conto di un diavolo, ne piu, ne meno,
perche ha indotto il suo Giacomino in peccato mortale.
3. Quanto a comprendere, lasci fare a lui.
4. «Professore, io La ringrazio, - dice, - ma mi faccia il favore, la
carite di non incomodarsi piu per me!»
5. «Mi lasci stare! -Non mi faccia dire! Come non capisce che
certe cose non si possono fare solo di nascosto, e non sono рій
possibili alia luce, con Lei che sa, con tutta la gente che ride.»
4. a) N el testo, sono usati molti nomi e aggettivi con suffissi
diminutivi e vezzeggiativi. Analizzate le parole ricavate:
piccoletto, gambettine dauccello, la mogliettina, Giacomino, i
capriccetti, la boccuccia, temporaletto, canzoncine, la vocetta,
Maddalenina, poverina, andare a spassino (quest’ultima e una
voce infantile), sta’ bonino, una parolina, una famigliuola, una
pensioncina
b) Riprendete tutti questi nomi e aggettivi con i debiti suffissi
e rifate le fra si in cui sono stati usati.
460 Unita Otto

ESERCIZI GRAMMATICALI

1. Trasformate le proposizioni implicite in esplicite:


1. II professor Toti non ha in casa quella pace a cui crede di
aver diritto. 2. Era un’eredita da parte di un fratello, spatria-
to da tanto tempo in Romania e morto la. 3. II professor Toti
crede di aver diritto alia pace e al riso. 4. Avendo gia concesso
tutto prima, il professor Toti crede di aver piu che mai ragione.
5. Sposando con quest’ultimo intento, egli ha amato la mo-
glie. 6. Gli piacerebbe piu di essere chiamato nonno che papa.
7. La prega di vestirlo come si deve. 8. La prega di accostare
gli scuri dei balcone e di portarsi Nini di la. 9. Ignorando la
ragione dei beneficio, la signorina Agata dapprima era molto
grata al professor Toti. 10. Appena aperta la porta, investe il
professore. 11. «Non credo d’aver fatto dei male ne a Lei, ne
a Suo fratello.» 12. Queste fime bisogna lasciarle svaporare.
13. Introdotto nel modesto salotto, il professor Toti siede con
Nini fra le gambe. 14. «Ti senti male?» riprende il professor
Toti, un po’ racconsolato da quel bacio. 15. Nel sentirlo pariare
e piangere cosi, giunge le mani.
2. Mettete l ‘articolo necessario:
I. Il professor Toti non ha ... pace e ... riso, che gli fanno tanto
piacere. 2. Non ё ... bel vecchio. Ha ... testa calva e ... torso
sproporzionato. 3 II professor Toti sa che ... bella mogliettina
non lo puo amare per se stesso. 4. E diventato ricco, per ...
fortuna impensata,. per ... eredita impensata, lasciatagli da ...
fratello, emigrato in Romania. 5. Sa che tutto questo non puo
bastare a ... moglie giovane. 6. Quelle duecentomila lire sono
venute dopo ... matrimonio. 7. Giacomino era tra ... рій valen­
ti studenti dei suo liceo. 8. C’era anche ... bambino adesso in
casa,... angioletto di due anni e mezzo, che lui amava come ...
schiavo innamorato. 9. Si sente felice per ... bene che ha fatto.
10. Awertono solo... comico,... grottesco della sua situazione.
II. La moglie ha ... forte mal di testa. 12. Non gli prodiga рій
... cure, a cui lui e abituato. 13. Il professor Toti prende ...
risoluzione eroica: va con ... bambino da Giacomino. 14. Gia­
comino abita con ... sorella non sposata. 15. Il professor Toti
non s’aspetta ... simile accoglienza. 16. Se ci sono ... malinte-
si, me lo dica. 17. Cosa ha provocato ... cosi aspro risentimen-
Luigi Pirandello 461

to? 18. Mi piace vedere ... giovani, meritevoli come te, farsi
avanti nella vita! 19. Ti considero come ... figliolo. 20. Questa
ё ... vera ingratitudine! 21. Sara, m agari... giovane onesta!
3. Mettete al discorso indiretto m l piano del passato tutto
il discorso diretto: I ’insegnante legge in parti il testo e
gli studenti lo volgono al discorso indiretto; i libri sono
chiusi.
1. Penso: «Se 1’eredita fosse venuta prima dei matrimonio, avreb-
be potuto pretendere un po’ di pazienza.»
2. E calcolo: «Sono venute troppo tardi le duecentomila lire e non
possono compensare il sacrificio di mia moglie.»
3. Il professor Toti penso: «Si, ho fatto tutto, ho pensato a tutto,
ho trovato un posto per Giacomino alia Banca Agricola.»
4. E penso: «No, sarebbe stato un peccato; non voglio portare
fino alPultimo la mia croce, che mi e stata sempre tanto gravo-
sa.»
5. E riflette: «Mi piacerebbe piu d’esser chiamato nonno che
papa.»
6. E si ricordo: «Mia moglie ha gli occhi gonfi, accusa un forte
mal di testa: non vuole uscire di casa.»
7. Capiva bene: «Proprio non mi merito questo.»
8. Le chiese: «Ti senti proprio male?»
9. La moglie sa: «La gente ride vedendo il vecchio professore coi
piccino per mano, qualcuno e arrivato a dire: Ma quanto gli
somiglia il suo figliolo!»
4. a) Trovate nel testo la modalita della supposizione.

b) Traducete in italiano:
1. Возможно, она честный человек, я даже в этом не со­
мневаюсь. 2. Что могло случиться? Не могу себе предста­
вить. 3. Они, видимо, серьезно поссорились. 4. Видимо,
она что-то скрывает.
5. Mettete il modo е il tempo necessari:
1. Il professore aveva settant’anni e non si poteva dire che
(essere) un bell’uomo. 2. Il professore non si faceva la mini­
ma illusione: (essere piccolo), il suo torso (essere) spropor-
zionato. 3. Egli sapeva che tutto quello non (potere) durare
e non (bastare) a una moglie giovane e bella. 4. Il professo-
462 Unita Otto

re non si limito ad aiutare la moglie, (volere) aiutare anche


Giacomino che (essere) un giovane timido, onesto e garbato.
6. Allora, in futuro, (potere) andare a riposo, ma non (farlo),
perche (avere intenzione) di portare la sua croce fino in fon-
do. 7. Gli sarebbe piaciuto che il bambino (chiamarlo) nonno
invece che papa. 8. II professore pensava che la gente (ride-
re), ma non (importargliene) affatto. 9. Non riusciva a capire
cosa (succedere) a casa sua, регсЬё sua moglie (cambiare) cosi
alTimprowiso. 10. Anche Nini era diventato serio, come se
(capire) che la mamma (avere) le sue ragioni per non badargli.
11. Maddalena seguitava a non volergli dire niente: (piangere);
(pregarlo) di accostare gli scuri del balcone; (volere) star sola
e al buio. 12. E allora il professore prese una risoluzione: (an­
dare) con il bambino in casa di Giacomino. 13. Le chiese che
(lasciarlo) entrare e (far venire) Giacomino. 14. Gli domando
se il direttore della banca (dirgli) qualcosa. 15. Toti si senti
ferire fino nell’anima da quelle parole che (essere) un’offesa
atroce e ingiusta per sua moglie.
6. a) Attenzione alia reggenza!
aw ilire qd., essere awilito da qc., per qc., da qd.
addolorato da qc., per qc., da qd.
aggirarsi su
prodigare l’aiuto a qd.
indurre qd. a fare qc.
scordarsi di qd., di qc.; di fare qc.
dimenticarsi di qc., di fare qc.
rinfacciare qc. a qd.
scuotere qc., qd.
b) Mettete la preposizione necessaria:
1. Non sta bene rinfacciare ... il pane ... qd. 2. Nella canzone
si diceva: «Non ti scordar ... me.» 3. Questopensiero indusse
il ragazzo ... dire una bugia. 4. Prodigava il suo aiuto ... tutti
coloro che ne avevano bisogno. 5. La spesa si aggirava ... i
duecento euro. 6. Si sentiva addolorato e awilito ... quelle
parole. 7. Mi sono dimenticato ... appuntamento con te. 9. Si e
dimenticato ... di telefonarmi.
7. a) Attenzione a non confondere!
«che» si usa come forma abbreviata di «che cosa»:
Luigi Pirandello 463

- Che ti salta in mente?


- Che stai cercando?
- Che ne ho avuto?
- «che» nel pariato si usa a volte per introdurre una domanda e
in questo caso non si traduce e la frase acquista un senso inter­
rogativo piu emotivo:
- Che non mi capisci? Неужели ты меня не понимаешь?
- Che non mi riconosci? Ты что не узнаешь меня?
- Che mi voleva schiavo? Вы что хотели, что бы я был вашим
рабом?
Ь) Trovate nel testo I ’uso di «che» in questi due sensi e
traducete le firasi:
- Che non mi vuoi?
- Che succede?
- Che ti lasci ingannare?
- Che ti ha fatto?
8. Attenzione alia collocazione degli aggettivi possessivi! In
alcuni casi l ’aggettivo possessivo viene messo dopo il nome
che accompagna:

a) N elle espressioni esclamative e vocative:


Figlio mio! Ragazzi miei!
b) In alcune espressioni idiomatiche:
a casa mia, a casa tua, a casa nostra, ecc.
a spese mie, a spese loro, ecc.
in cuor mio, in cuor suo, ecc.
da parte mia, da parte nostra, ecc.
per colpa mia, per colpa tua, ecc.
c) Quando si vuol dare maggior rilievo alia possessione:
Non prendere la roba mia!
d) Nei dialetti meridionali e frequente la postposizione dei
possessivi e molti meridionali mettono la stessa posizione
nel loro italiano. In certi casi la postposizione conferisce
una sfumatura accentuata di possessione, in altri non ha
alcun valorepossessivo inpiu. p. es.:
I рій valenti alunni suoi al liceo.
Non sanno capire la tenerezza sua per quell’innocente.
464 Unita Otto

Trovate altri casi nel testo. Ce ne sono parecchi.


e) Traducete dal russo:
1. С моей стороны нет возражений. 2. У нас дома не говорят
громко. 3. Я не знаю, что происходит сейчас у тебя дома.
4. Она поехала учиться за границу за счет университета.
5. Ты думаешь, они сделают ремонт за свой счет? 6. И я
подумал про себя, что он не хочет меня понять. 7. Думаю,
что в глубине души он его послал куда подальше. 8. Все
произошло по моей вине: это моя машина наехала на ту,
что ехала впереди. 9. Не отрицай, это из-за тебя разбилась
ваза.

NAVIGHIAM O NELLE PAROLE


DEL TESTO E FUORI
USO

1. fortuna
fo r tu n a / 1. (destino) судьба, участь 2. (felicita ) счастье, успех, удача
3. (ricchezza) состояние, имущество
mezzi di fortuna подручные средства
atterraggio di fortuna вынужденная посадка
avere fortuna везти, иметь удачу
avere Ia fortuna di fare qc. посчастливиться
fare fortuna разбогатеть
portare fortuna приносить счастье
per fortuna к счастью
buona fortuna! удачи!
2. croce
croce / крест
essere una croce per qd (essere un tormento): ё Іа шіа croce! это мой
крест!
portare ia croce нести свой крест
La Croce Rossa Красный Крест
farsi il segno della croce перекреститься
stare con le braccia in croce (incrociate) (non fare niente) не работать,
бездельничать, сидеть сложа руки
Luigi Pirandello 465

ESERCIZI

1. Traducete in nisso:

a) fortuna
1. La fortuna ё cieca. 2. La ruota della Fortuna gira, gira.
3. Buona fortuna! Te lo auguro di tutto cuore! 4. Ha avuto for­
tuna! E stato ammesso. 5. Traslocatosi in una grande citta, ha
fatto fortuna. 6. Но avuto la fortuna di conoscere alcuni grandi
cineasti italiani. 7. Questo orsacchiotto ё sempre con me; mi
porta fortuna. 8. Mi sono fermato a una bancarella di portafor-
tuna. 9. Per fortuna avevo preso Pombrello. 10. Colti dall’ac-
quazzone, ci siamo serviti di mezzi di fortuna per uscire dalla
piazza allagata. 11. A quel concorso i pianisti non ebbero for­
tuna! Non ci fu un primo premio. 12. Buona fortuna! 13. Cer-
chero fortuna in un altro posto. 14. Fece fortuna in America.
15. Ha ereditato una fortuna da un parente espatriato. 16. Per
fortuna il treno si ё fermato.
b) croce
1. II bambino era la sua croce. Non c’era verso di farlo ubbidi-
re. 2. Entrati in chiesa, i credenti si fanno il segno della croce.
3. La Croce Rossa Intemazionale rifomiva gli antifascisti di
viveri e indumenti. 4. Non stare con le braccia in croce, datti da
fare! 5. С ’ё anche lo sciopero delle braccia incrociate. 6. Tu sei
la mia croce! 7. Ci mancava questa croce! 8. Ognuno ha la sua
croce. 9. Vuole portare fino all’ultimo quella sua croce!
2. Rispondete alie domande dapprima oralmente, p o i p e r
iscritto:
- Quando si dice di uno: «Ha fatto fortuna!»?
- Lei ё superstizioso? Cosa Le porta fortuna, e al contrario, cosa
Le porta disgrazia?
- Quando dira a uno: «Buona fortuna!»?
- Lei ha mai avuto la fortuna di conoscere un grande artista? О
almeno di vederlo da vicino?
- Che lavoro svolge la Croce Rossa?
- Che cosa ё lo sciopero delle braccia incrociate?
3. fiore
fiо re m цветок
466 Unita Otto

Verbi:
seminare, piantare, coltivare, annaffiare i fiori
essere in fiore (fiorire; prosperare) цвести, расцветать
d ire a fior d i la b b ra (a denti stretti) едва шевеля губами, холодно
avere i n ervi a flor di pelle (essere nervoso) иметь совсем оголенные
нервы, быть нервным
g u ad a g n are fior di q u a ttrin i (guadagnare molti soldi) заработать мно­
го денег, быть богатым
ii fior йоге (della societa) сливки общества
nel fiore degli anni в самом расцвете сил. Di solito si dice della morte'.
ё m orto nel fiore degli anni
essere un fiore di ragazza (bella, attraente) красивая, цветущая девушка
4. p e s c e
pesce m рыба
un pesce d ’aprile первоапрельская шутка
essere com e u n pesce fu o r d ’acq u a (essere a disagio) быть в растерян­
ности, чувствовать не в своей тарелке
essere m u to com e u n pesce молчать как рыба
essere sano com e un pesce здоров как бык
non sap ere che pesci p ren d e re (pigliare) (non sapere che fare, che deci­
sione prendere, dalla parte di chi mettersi) не знать на что решиться
chi d o rm e, non piglia pesci под лежачий камень вода не течет

ESERCIZI

1. Imparate 1’uso di «fiore» e «pesce» e dei loro nessi.


Perifrasate e traducete:
a) fiore
1. Preferisci i fiori campestri о i fiori di giardino? 2. Quali pian­
te gia in maggio sono in fiore? 3. Ai tempi dei Medici le arti
erano in fiore. 4. E un fior di ragazza. 5. Lo disse di malavo-
glia, a fior di labbra. 6. Poveretta, ё morta nel fiore degli anni.
7. Con quell’impresa guadagno fior di quattrini. 8. Era molto
nervosa, si irritava per poco, con i suoi nervi a fior di pelle. 9 .1
fiori vanno annaffiati al tramonto
b) pesce
1. Preferisci il pesce di mare о quello d’acqua dolce? 2. II ce-
falo ё un pesce di mare. 3. Cosa prendiamo: pesce marinato о
Luigi Pirandello 467

pesce salato? 4. Preferisco le acciughe sott’olio. 5. Non diro


niente, saro muto come un pesce. 6. Non crederci. Sara un pe­
sce d’aprile. 7. Guarda, devi darti da fare, perche chi dorme,
non piglia pesci. 8. In quel momento non sapevo che pesci
prendere, tutto mi pareva sbagliato. 9. In quella compagnia mi
sentivo a disagio, come un pesce fuor d’acqua! 10. Come lo
vuole il pesce: lesso о fritto?
2. Rispondete alie domande dapprim a oralmente, p o i p e r
iscritto:
- Quando sbocciano i fiori?
Cosa vuol dire «pariare a fior di labbra»? Le ё mai capitato?
Parii di un caso concreto.
Quando diciamo: «il fior fiore della societa locale»? Ё un ap-
prezzamento positivo?
Cosa vuol dire «non sapere che pesci prendere (pigliare)»?
Parii di un caso concreto, occorso a Lei.
Non disse niente, stette muta come un pesce. Cosa vuol dire?
- In che occasione Lei dira a un suo amico: «Chi dorme, non
piglia pesci. »
In che caso Lei direbbe «Mi sentivo come un pesce luor d’ac­
qua»?
Sono tutte balle. E sano come un pesce! Cosa vuol dire?

5. r i g u a r d o m 1. (grande attenzione) в н и м а н и е , о с т о р о ж н о с т ь
2. (stima, rispetto) у в а ж е н и е
m ettere giii con rig u ard o опустить осторожно
tra s p o rta re con m olti rig u a rd i перевозить осторожно
tr a tta r e con rig u ard o обращаться к кому-либо уважительно
tr a tta r e senza rig u a rd i обращаться неуважительно к кому-либо
avere rig u a rd o p e r qd., verso qd. почтительно относиться к кому-
либо
m e rita re ogni rig u ard o заслуживать всяческого уважения
m an care di rig u ard o , di risp etto p e r qd, verso qd, обращаться неува­
жительно к кому-либо
rig u a rd o a qc., a qd. (in quanto a qc.., a qd.) что касается
senza rig u a rd i 1. без обиняков, откровенно, прямо 2. неуважительно,
непочтительно
u n a p erso n a di rig u a rd o (importante, da rispettare) уважаемый чело-
• век
468 Uniti Otto

ESERCIZI

1. Imparate I ’uso d i «riguardo» e dei suoi nessi. Perifrasate:


1. Ё roba fragile e va toccata con riguardo. 2. Ё malaticcio e
ha bisogno di molti riguardi. 3. E di nuovo gli ha mancato di
riguardo. 4. Ё una persona che merita ogni riguardo. 5. Non
ha avuto riguardo per nessuno. 6. Lui paria alia gente senza
riguardi. 7. Bada di non mancarle di riguardo. 8. Riguardo a
quel problema c’e ancora da riflettere.
2. Mettete la preposizione giusta:
1. Manca sempre di riguardo ... sua madre. 2. Lo tratta ...
molto riguardo. 3. Questa cassa va presa ... riguardo. 4. Ha
messo una cosa qui, una cosa la, ... riguardo. 5. Bada di non
mancare di riguardo ... i рій anziani. 6. Non abbia riguardo
... nessuno. 7. Ё una persona ... riguardo e va trattata come
tale. 8. Riguardo ... incontri, non ho niente da dire. 9. Non ha
riguardo ... nessuno.
6. furia
fu ria / (im peto d ’ira, furore) гнев, ярость
a n d a re su tu tte le fu rie (arrabbiarsi fo rtem en te) разозлиться, взбесить­
ся in fre tta e fu ria (con tanta fretta ) впопыхах, в спешке. Fate atten-
zione a questo uso:
a fu ria d i fa re qc. (facendo m olte vo lte la ste ssa cosa) благодаря тому,
что; в силу того, что: А furia di vederlo spesso, non mi accorgevo
piu che balbuziava. Con questo g iro d i p a ro le s i sottolin ea la frequ en -
za deH ’azione. Sinonimo identico e «a fo rz a d i fa re qc.»: A forza di
sentire pariare la lingua, la parla molto meglio.
a fu ria d i qc. (con Vaiuto di qc., m ediante qc.) посредством, при помо­
щи, благодаря чейу-либо. Sem pre con una sfum atura un p o 'spregia-
tiva: Ё andato avanti a furia (a forza) di raccomandazioni.

ESERCIZI

1. Imparate I ’uso della parola «furia» e dei suoi nessi.


Perifrasate:
1. Le sue furie mi sono venute a noia. 2. Va su tutte le furie
per niente. 3. Nella furia della disperazione butto via tutto. 4.
Ha furia di sbrigare tutto. 5. Si vesti in fretta e furia. 6. A furia
Luigi Pirandello 469

di camminare molto, smise di zoppicare. 7. A forza di studia-


re tanto, riusci a migliorare. 8. Si impose a forza di pugni. 9.
Si arricchl a furia di mance. 10. A furia di vederla spesso, mi
sembrava anche carina. 11. Ha fatto camera a furia (a forza) di
spinte. 12. Lo caccio via a furia di calci.
2. Rispondete alie domande dapprima oralmente, p o i p e r
iscritto:
- Sta bene mancare di riguardo verso gli anziani?
- Perche il professore merita ogni riguardo?
- Cosa puoi dire riguardo a suo padre?
- In che caso si deve pariare senza riguardi?
- Quando uno fa tutto in fretta e furia?
- Quando si va su tutte le furie?
3. Traducete in italiano, facendo uso dei vocaboli e dei nessi
suindicati:
1. Как вы думаете, Мадцалене повезло, что она вышла за­
муж за профессора Тоти? 2. Говорят, маленькая подковка
в кармане приносит счастье. 3. Когда он отправлялся в
горы, я ему говорила: «Удачи!» 4. Он переехал в большой
город, но и там ему не повезло. 5. Ничего не поделаешь.
Каждый несет свой крест. 6. Видимо, она не хотела об
этом говорить; она мне ответила сквозь зубы. 7. Не обра­
щай внимание, она после болезни точно оголенный нерв.
8. Раньше он много зарабатывал, затем удача его поки­
нула. 9. Он умер молодым, в расцвете сил. 10. Она тогда
была молодой, цветущей девушкой. 11. В мае весь город в
цвету. 12. На этом вечере будет много народу, сливки об­
щества. 13. Завтра 1 апреля. Жди первоапрельскую шутку.
14. Она была в затруднительном положении. Она не-знала
на чью сторону встать. 15. Не беспокойся, я буду молчать
как рыба. 16. Тебе повезло, ты выиграл в лотерее. 17. Он
относится с уважением к пожилым людям. 18. С хрупки­
ми вещами надо обращаться осторожно. 19. Он человек
достойный уважения. 20. Надо почтительно относиться к
пожилым людям. 21. Он относится неуважительно к ста­
рикам. 22. Что касается последнего вопроса, то мне нечего
добавить.
470 Unita Otto

NIDO

1 . a g ia to
agiato a g g (benestante, p ro w e d u to d i agi, d i com odi, meno d i ricco) за­
житочный
agio m p o c o pop. (com odita, fa c o ltd ) удобство
a m io agio, a tuo agio спокойно, не спеша
sentirsi а proprio agio чувствовать себя вольготно
Р іи сопите nel plurale:
gli agi della vita (le com odita della vita) удобства, конфорт: essere abit-
uato agli agi della vita.
ag iatezza / (stato, condizione di chi e agiato) зажиточность, достаток
a giatam ente a w (con agiatezza) зажиточно, с достатком: vivere agiata-
mente
disagio m (bisogno, privazion e, stento, incom odita) затруднение, лиш е­
ния, нужда, неудобства: un senso di disagio чувство неудобства;
soffrire i disagi del viaggio; a disagio неудобно; sentirsi (trovarsi)
a disagio чувствовать себя неловко
d isagiato agg (scom odo, incomodo, bisognoso, p o vero ) трудный, неу­
добный, полон лишений, необеспеченный
2 . r a s s e g n a to
rassegnato a g g (che accetta la volonta о fo r z a superiori) покорный,
смиренный: Parti rassegnato.
rassegnare vt: rassegnare le dimissioni подать в отставку
rassegnarsi a qc. vrfl (accettare con um ilta e con tranquillita, sp esso a
malincuore) смириться, покориться: rassegnarsi alia volonta altrui
rassegn azion e / (il rassegnarsi, l'essere rassegnato) смирение, покор­
ность
con rassegn azion e смиренно, покорно

ESERCIZI

1. Imparate il nido di «agiato» e «rassegnato», l u s o dei


vocaboli e dei nessi suindicati; perifrasate, traducete in
russo:
a) a g ia to
1. Parleremo piii tardi, a nostro agio. 2. Disponeva di tut-
ti gli agi possibili e immaginabili. 3. Lui doveva esser grato
Luigi Pirandello 471

dell’agiatezza in cui viveva. 4. Era una famiglia agiata, ma non


ricca. 5. Non si sentiva a suo agio, voleva squagliarsela. 6. Si
trovava a disagio fra quei ragazzi rombanti. 7. Aveva sempre
fatto una vita disagiata. 8. Malgrado i disagi del viaggio, sem-
brava abbastanza riposata. 9. La sua presenza mi dava un certo
senso di disagio.
b) rassegnato
1. Accetto tutto con rassegnazione. 2. Sembrava rassegnato e
invece non lo era affatto. 3. La settimana prossima dovra ras­
segnare le dimissioni, non c’e altra via d’uscita. 4. Rassegnati!
Che ci puoi fare! 5. Parti afflitto, ma rassegnato. 6. Si vede che
ё awilito, ma rassegnato. 7. Il professor Toti era rassegnato ad
aspettare.
2. Traducete:
a) 1. В детстве он жил в достатке. 2. Я чувствовал себя не­
ловко в этой компании. 3. Его родители сумели создать
благополучную семью. 4. Несмотря на возраст он выдер­
жал все тяготы дороги. 5. Видно было, что его жизнь была
полна лишений. 6. Делайте перевод, не спеша, спокойно.
7. В той компании своих ровесников она себя чувствовала
как в сволей тарелке. 8. Он всегда ценил удобства в жиз­
ни. 9. Они не были богачами, они всегда жили зажиточно.
10. Он прекрасно понимал, что все эти трудности были
временными. 11. Конечно, все неудобства, связанные с по­
ездкой, забывались при виде этого прекрасного пейзажа.
12. Его жизнь в тот период была довольно трудной и пол­
ной лишений.
b) 1. Видно, что он смирился и больше не будет настаивать.
2. Я думаю, ты должен смириться и больше не думать об
этой девушке. 3. После этого сообщения два министра
подали в отставку. 4. Она восприняла эту новость сми­
ренно. 5. Сегодня он мне показался более умиротворён­
ным.
3. bene
*beneficiare 1. vt (fare del bene, voce solenne e non si dice di un beneficio
di poco conto, caduto in disuso) покровительствовать, оказывать
покровительство: beneficiare la famiglia, gli amici. Esiste anche
«benefiziare, beneficare» 2. vi (a) di qc. (trarre vantaggio da qc.)
472 Unita Otto

пользоваться, воспользоваться (благами): beneficiare dell’amnistia,


del sussidio; del clima mite
beneficienza / (beneficio, carita, filantropia) благотворительность: op­
ere di beneficienza, fiera di beneficienza; beneficiente agg (che fa
beneficienza) благотворительный; benefico agg (chefa bene) благо­
творный
benefattore m благодетель, меценат
Attenzione ad altre parole composte con «bene»:
benveduto agg (benvisto, veduto di buon occhio, amato, gradito, simpa-
tico) пользующийся благосклонностью, расположением): essere
ben veduto (benvisto) da tutti
benvolere vt (amare, avere simpatia per qd.) чувствовать расположение
к кому-либо: farsi benvolere dalla gente
*beneplacito m bur. (approvazione, permesso, nullaosta) согласие, нет
возражений; dare ii beneplacito давать добро

ESERCIZI

1. Imparate il nido di «bene», 1'uso dei vocaboli e dei nessi


suindicati; perifrasate, traducete in russo:

a) beneficio, beneficienza, beneficiare (beneficare)


1. Chi benefica senza vantarsene, ha il vero merito. 2. L’im­
putato ha beneficiato dell’amnistia. 3. Ha beneficato molto la
sua famiglia. 4. Ha voluto anche beneficare il marito. 5. Fu il
benefattore dell’universita. 6. Lei ё il mio benefattore e gliene
sono infinitamente grato. 7. П clima di montagna e benefico
per i malati di polmoni. 8. Ё un rimedio benefico. 9. Il collegio
ё retto da una commissione di beneficienza.
b) benvisto, benvoluto, beneplacito
1. Fu subito benvisto ( benveduto) dai suoi colleghi. 2. Le tue
proposte non erano mai benviste dalla direzione. 3. Mi mera-
viglia che sia benvoluto in questa compagnia. 4. Dovrai avere
il beneplacito di tutta la famiglia. 5. Ci vuole il beneplacito dei
ministero.
2. Traducete:
1. Профессор Тоти делал добро всем своим родственникам.
2. Его родственники пользовались этим родством
Luigi Pirandello 473

в своих целях. 3. Она занимается главным образом


благотворительной деятельностью. 4. Эти травы оказывают
благотворное действие на органы дыхания. 5. Странно, но
на работе никто к нему не благоволит. 6. Все ее благодарили
за многолетнюю благотворительную деятельность.
7. Чтобы получить наследство, ей требовалось разрешение
всех членов семьи. 8. Воздух здесь очень полезный для
здоровья. 9. Многие частные компании занимаются
благотворительной деятельностью. 10. Наш спонсор - наш
благодетель. И . После его смерти она стала пользоваться
многими благами, которые раньше ей были недоступны.

4. affrontare
affrontare v /1. (mettersi infronte a qd. in senso ostile) нападать, набра­
сываться (обычно с руганью): affrontare una persona, un conoscente
2. (iniziare qc., cominciare a occuparsi di qc.) подступать, подхо­
дить, браться за что-либо, рассматривать: affrontare la traduzione,
un problema; fig. affrontare un pericolo, la morte
affrontarsi vrfl reciproco (scontrarsi, venire alie mani) подраться, схва­
титься, сцепиться: si sono affrontati in una brutta maniera
affronto m (offesa grave e improwisa) обида, оскорбление: fare un af-
fronto a qd., recare un affronto, avere, patire un affronto
confrontare vt (mettere a confronto) сличать, сравнивать: confrontare la
lista, i calcoli
confronto m (paragone) сличение, сравнение: fare un confronto, non
c’e confronto, senza confronto, senza confronti, mettere a confronto,
reggere al confronto

ESERCIZI

1. Imparate il nido di «affrontare», l ’uso dei vocaboli e dei


nessi suindicati; perifrasate, traducete in russo.
1. Lo affronto con parole rudi. 2. Per il bene del suo bambino
affronterebbe la morte. 3. Ha affrontato molti pericoli pur di
salvarlo. 4. E poi hanno affrontato anche il problema delle in­
dagini. 5. Bisognava affrontare pure il caso del rinvenimento
del tesoro, anche se la parte opposta non lo desiderava affatto.
6 . 1 due si affrontarono e se ne dissero di tutti i colori. 7. Gli
ha recato un affronto imperdonabile. 8. Se non mi avesse fatto
474 Unita Otto

quell’affronto, saremmo ancora amici. 9. Ha patito tanti af-


fronti da parte sua. 10. Vorrei un momento confrontare la lista
dei prezzi. 11. E ora confrontiamo i calcoli. 12. Non с’ё con­
fronto tra le due traduzioni. Questa e da buttar via. 13. Quando
abbiamo messo a confronto i due progetti, si ё reso evidente
che uno era plagiato. 14. Volevo fare un confronto, ma sarebbe
stato senza dubbio a scapito suo.
2. Traducete:
1. Он его остановил и заговорил с ним очень грубо.
2. Он смело пошел навстречу опасности и спас детей с
тонувшего корабля. 3. Он взялся за решение вопроса,
который всем казался неразрешимым. 4. Он ей нанес
такую обиду, которую она не м о т а ему простить. 5. Эти
две работы не выдерживают никакого сравнения, б. При
осуществлении этого проекта им пришлось столкнуться с
многими сложными проблемами. 7. Они подрались из-за
ерунды. 8. Я всячески старался, чтобы они не сцепились. но
безуспешно. 9. Для меня это было настоящее оскорбление.
10. Сравните эти две фотографии. Что вы скажете?

5.' proposito
proposito т 1. (idea deliberata di fare ima cosa, scopo, mira, proponi-
mento) намерение, цель, замысел: un proposito fermo, tenace; avere
un proposito, avere il proposito di fare qc.
2. (argomento, tema) предмет разговора, тема: pariare su un propos­
ito.
a proposito di qc.prep по поводу чего-либо, в связи с чем-либо
а proposito яѵѵ кстати; а che proposito? по какому поводу? в связи с
чем?
а proposito e fiiori proposito a w по поводу и без повода
*proponlmento т (uguale а «proposito» nel significato di <гаамерение,
замысел, задача на будущее»,) avere un proponimento, avere il pro-
ponimento di fare qc.
sproposito m 1. (sciocchezza, errore) тупость, чушь (обычно в речи
ши в написании)-, dire uno sproposito, scrivere uno sproposito
spropositato agg (grande, enorme) чрезмерный: un naso spropositato,
una sorama spropositata
Luigi Pirandello 475

ESERCIZI

1. Imparate il nido di «proposito», l ’uso dei vocaboli e dei


nessi suindicati; perifrasate; tradueete in russo:
1. Aveva molti proponimenti (propositi), ma non portd niente
in buon porto. 2. Ci andd col fermo proposito di fare la pace.
3. Ho fatto il proponimento di fare la pace. 4. Il mio fermo pro-
ponimento (proposito) era di non vederla рій. 5. Si mostrd fer­
mo nei suoi propositi (proponimenti). 6. Abbandono e dimen-
tico tutti i suoi buoni propositi. 7. Nei suoi discorsi non ebbe
altri propositi che perorare per la democrazia. 8. Si potrebbe
osservare a questo proposito che le cose non sono mutate.
9. Non seppe trovare la parola a proposito. 10. Arrivi proprio a
proposito. 11. Dovette rinunciare al suo proposito. 12. Parlava
a proposito e senza. 13. E venuto proprio a sproposito. 14. A
proposito, Thai mai sentito nominare? 15. Ha detto uno dei
suoi soliti spropositi. 16. Nei disegno la testa era spropositata.
2. Traducete:
1. В начале учебного года он поставил перед собой задачу
не отставать в учебе. 2. Я думаю, стоит задуматься над его
истинными намерениями. 3. Кстати, ты что-нибудь узнал?
4. Он всегда выступал очень кстати. 5. Все его предложения
были не к месту. 6. По какому поводу вы пришли? 7. К
месту или не к месту, но он это сказал. 8. Это была одна
из его очередных глупостей. 9. На рисунке деревья были
непомерно большими.
3. Rispondete alie domande seguenti usando tutti i vocaboli
della rubrica NIDO :
Come vive m a persona agiata?
- Un amico viene, a casa sua. Gli dica di sentirsi a suo agio.
- In che casi un primo ministro da le dimissioni? Parii di un
primo ministro о di un presidente che ha dovuto rassegnare le
dimissioni.
- Lei si rassegna facilmente a delle perdite nella vita?
La sua famiglia parteciperebbe a un’opera di beneficienza?
Chi furono i benefattori delParte russa all’inizio del XX seco-
lo? E chi sono oggi?
- Quando si affronta una persona?
476 Unita Otto

Lei ё шаі stato affrontato da qd.? Racconti un caso concreto.


«Affrontare un problema» significa che ё una cosa facile о dif­
ficile da fare?
Le ё mai capitato di dover affrontare un pericolo per salvare
una persona? Parii di un caso capitato a Lei о a qualcuno о
tratto da un libro.
- Quando si dice: «Marisa, la Sua traduzione non ha retto al con-
ffonto con quella di Giuseppe.»
Quando si mettono a conffonto due lavori?
Quali sono i suoi proponimenti per Panno futuro [nella rispo-
sta usi: I miei proponimenti sono ... ; mi propongo d i ...)
I buoni propositi si realizzano sempre?

SINO NIM IE CONTRARI

1. triste

A. Sinonimi di «triste»
triste agg (malinconico) грустный, печальный: una persona triste, una
notizia triste
malinconico agg (triste, mesto, afflitto, che sente malinconia) меланхо­
лический, меланхоличный, тоскливый, грустный: ima persona ma-
linconica, un viso malinconico, un sorriso malinconico, uno sguardo
malinconico
mesto agg lett. poetico (triste) трустный
afflitto agg (tormentato, addolorato) печальный, опечаленный, огор­
ченный: una voce afflitta, un’aria afflitta
infelice agg (disgraziato, sfortunato, afflitto, che non e felice; mai riusci-
to) несчастный; неудачный: una persona infelice, un amore infelice,
un esito infelice, una frase infelice
tetro agg (сиро, tristissimo, di umore nero) мрачный, угрюмый: una
persona tetra, umore tetro; un viso tetro (che dimostra tetre intenzioni)
мрачное, ничего хорошего не обещающее (выражение лица); una
camera tetra (scura per mancanza di luce) мрачная (темная) комна­
та
B. Contrari di «triste»
allegro agg (gioioso, vivace, che sente allegria) веселый, бодрый, ра­
достный: una persona allegra, una faccia allegra, una musica al-
legra
Luigi Pirandello 477

lieto agg (contento, felice) веселый, радостный, счастливый: un lieto


evento рождение ребенка, свадьба; (Sono) lieto di conoscerLa! Рад
с Вами познакомиться!
felice agg (contento, lieto, soddisfatto, riuscito bene) счастливый, до­
вольный; удачный: una persona felice, un’idea felice, una scelta fe­
lice, un progetto felice
ridente agg (allegro, ameno, piacevole, gioioso) веселый, приятный,
смеющийся: gli occhi ridenti, un viso ridente, un paesaggio ridente
festoso agg (allegro, lieto, giocondo, che e segno di festa, che fa festa)
веселый, радостный, grida festose, un’accoglienza festosa
ameno agg (piacevole, gradevole alia vista) приятный, ласкающий
взор; очаровательный: una vista amena, un paesaggio ameno
gioioso agg (allegro, lieto, contento, pieno di gioia) радостный, жизне­
радостный: una persona gioiosa, un sorriso gioioso
*gaio agg left (allegro, festoso) веселый, радостный: essere di indole
gaia
*giocondo agg. non pop. (lieto, gioioso, contento) довольный, радост­
ный, веселый: un viso giocondo, era tutta gioconda; «La Gioconda»
«Монна Лиза»
*ilare agg poco pop. nel pariato (giulivo, di buon umore, che e pronto a
ridere) веселый, радостный: Era un ragazzo abbastanza ilare; ilarita
nella sala смех в зале

2. magro
A. Sinonimi di «magro»
magro agg 1. (nhe non e grasso) худой, тощий: una persona magra, un
animale magro (diроса came) 2. (non grasso) не жирный, постный:
came magra, una bistecca magra 3. (non abbondante) скудный; не­
плодородный, незначительный: un’annata magra, un guadagno
magro; una magra soddisfazione
scarno agg (magrissimo, quasi senza came, pelle e ossa) худой, тощий,
кожа да кости: un viso scamo, una mano scama
stecchito agg (magrissimo, dimagrito) худой, исхудалый, истощенный,
худой как жердь, высохший: le braccia stecchite, le piante stecchite
B. Contrari di «magro»
grasso agg жирный, толстый, тучный: una persona grassa, un terreno
grasso
pingue agg (molto grasso, obeso) толстый, тучный, жирный: una per­
sona pingue; (per estensionefertile, ricco) плодородный, обильный,
богатый: un terreno pingue, un guadagno pingue, un’eredita pingue
478 Unita Otto

ob eso agg (grossissimo, pingue, panciuto) толстый, тучный, жирный:


una persona obesa, ш bambino obeso

ESERCIZI

1. Imparate 1’uso dei sinonimi e dei contrari. Perifrasate.


Tradacete in russo:
1) triste, malinconico, mesto, afflitto, infelice, tetro
1. Gli ho portato una triste notizia. 2. Su quel viso non c’era che
un sorriso malinconico. 3. Sei sempre malinconico. Cos’hai?
4. Oggi ti vedo molto malinconico. 5. Ё una musica malinconi-
ca. Fa venire la tristezza. 6 .1 suoi versi sono tutti malinconici.
1. Era tutto mesto. 2. Parlavaconvocemesta. 3. Che luogo mesto!
4. Fu una mesta cerimonia. 5. Lo guardava con mesta gioia.
1. Era afflitto. Aveva molti dispiaceri. 2. Hai un’aria afflitta.
Cosa ti e successo? 3. Parlava con voce afflitta.
1. La sua era ima sorte infelice. 2. La ricerca ebbe un esito
infelice. 3. Fece una vita triste e infelice. 4. Non immischiarti!
E un’impresa infelice.
1. Era uno spettacolo tetro quello che si offriva dopo 1’inci-
dente. 2. Facevano scuola in certi stanzoni umidi e tetri. 3. II
castello, visto di fuori, ha qualcosa di tetro. 4. Mi guardava con
un viso cupo e tetro.
2) festoso, allegro, gaio, ilare
1. Mi venne incontro tutto festoso. 2. Furono accolti da grida
festose. 3. Mi fece un’accoglienza festosa. 4. Era di indole gaia
e festosa. 5. II paesaggio che si apriva era ameno e pittoresco.
6. Era un ragazzino troppo ilare durante le lezioni. 7. Era sem­
pre gioioso, mai di cattivo umore.
3) magro, stecchito, scarno
1. Era un omino basso e magro. 2. Prima era forse piu. magro
ancora. 3. Come s’e fatta magra! 4. Gli venne incontro una don­
na magra stecchita. 5. Era magra, quasi scama. 6. Preferisco la
carne magra. 7. Vuole il prosciutto magro? 8. Le sue furono
magre scuse. 9. Portava a casa un magro guadagno. 11. Marisa
e magra, ma non stecchita. E una falsa magra. 12. Dopo la ma-
lattia rimase scarno e stecchito. 13. II suo viso scarno faceva
pieta. 14. Come s ’e fatto magro!
Luigi Pirandello 479

4) grasso, pingue, obeso


1. Era un omone grasso come un porco 2. Aveva una faccia
grassa e tonda. 3. La cucina mediterranea non e grassa. 4. Ora
si consiglia di mangiare solo della came magra. La came gras­
sa e nociva. 5. Coi suo mangiare disordinato si e fatto grasso,
perfino pingue. 6. Di persone obese ce ne sono tante in giro.
7. L’obesita fa male alia salute. 8. Era una donna pingue e obe­
sa. Doveva dimagrire. 9 . 1 terreni da quelle parti sono pingui
e fertili. 10. Ricevette una pingue eredita. 11. L’obesita e un
male del secolo.
2. Rispondete alie domande:
- Quando una persona ё malinconica?
- Quando diciamo: «Oggi ё di umore tetro» ?
- Quando si dice: «Ё magra stecchita»?
- Ё bene essere obeso? Quali sono i pericoli?
- Quando si usa 1’aggettivo «pingue»?
- С о т ’ё ima persona gioiosa? E una persona tetra?
- Come puo essere un paesaggio?
Chi ё la Gioconda?
- Quando si fa un’accoglienza festosa?
- Per quali ragioni, in una sala teatrale, puo scoppiare 1’ilarita?
3. Dite e p o i scrivete in italiano:
удачное решение; неудачное решение; слабое утешение;
плодородная земля; веселый пейзаж; чудный вид (панора­
ма); жизнерадостный человек; тучный мужчина; постное
мясо; истощённый вид; радостный прием; веселый харак­
тер; мрачный взгляд; худой как жердь; жирная колбаса;
мрачное настроение; жалкие извинения; смеющиеся гла­
за; он кожа да кости; меланхоличный взгляд; печальный
голос; богатое наследство; постный бульон; плодородные
земли; жирная кухня; жизнерадостный характер; худоща­
вый юноша; постная ветчина

DERIVATI VERBALI

1. reggere
reggere 1. vt (tener su, sostenere рій о meno diritto) держать, поддержи­
вать, управлять: reggere il corpo, una persona, un dipartimento 2. a
480 Unita Otto

qc. vi (a) (perseverare, resistere) выдерживать: reggere alia prava, al


caldo, al freddo, alia concorrenza, alie disgrazie; reggersi vrfi (sosten-
ersi, stare in piedi) держаться: reggersi in piedi, in equilibrio
sorreggere vt (sostenere, reggere sotto) поддерживать, подпирать: sor-
reggere un bimbo che fa i primi passi, sorreggere uno che sta per ca­
d e r e ; ^ . sorreggere con l’aiuto, con un consiglio

ESERCIZI

1. Imparate Vaso dei derivati di «reggere». Perifrasate.


Traducete in russo:
1) reggere, reggersi
1. Reggimi, ho paura di sdrucciolare. 2. Resse 1’impero per
dieci anni. 3. Non e riuscito a reggere alia prova. 4. Non reggo
al caldo, devo andar via. 5. Non reggo a questo freddo, mi devo
vestire meglio. 6. Non ci reggo рій, e tutto incredibile, me ne
vado. 7. Non si regge in piedi, sara ubriaco? 8. Durava fatica a
reggersi. 9. Venne anche il signor Rossi che allora reggeva la
prefettura, 10. Questo non regge a nessuna critica.
2) sorreggere
1. Le travi sorreggono il tetto. 2. Sorreggimi, se no casco. 3. Ё
uscito di casa, ma si sorregge appena. 4. Lo abbiamo sorretto,
fin quando abbiamo potuto.
2. Fate dellefrasi con:
reggersi, non reggere a qc., sorreggere qd., sorreggere qc.
3. Rispondete alie domande:
- Quando Lei si fa sorreggere?
- Perche si deve sorreggere una persona che vacilla?
- L e e mai capitato di non reggersi in piedi? Racconti un fatto.
4. Traducete in italiano, facendo uso dei derivati suindicati:
1. Поддержите его, здесь очень скользко. 2. В последнее
время я не выдерживаю жару и холод, я предпочитаю
среднюю температуру. 3. Его поведение не выдерживает
никакой критики. 4. Они не выдержали конкуренции и им
пришлось закрыть магазин. 5. Его надо поддержать, а то
он упадет.
Luigi Pirandello 481

2. dire
addirsi vrfl (convenire, confarsi, essere conveniente) подобать, подхо­
дить: addirsi ai giovani, addirsi a ima cerimonia
contraddire vt (dire contro, negando о facendo obiezioni; opporsi) про­
тиворечить, опровергать: contraddire una persona, una dichiarazione;
contraddirsi vrfl противоречить самому себе Attenzione alia
reggenza: contraddire qd. противоречить кому-либо
disdire vt (negare, ritrattare, negare cid che s ’era detto prima) отменять,
расторгать: disdire gli impegni, un contratto, la casa; disdetta /
(rinunzia, rifiuto, negazione) расторжение (о прекращении догово­
ра), отмена, отказ;fig Che disdetta! Какая неудача!
indire vt lett. (ordinare pubblicamente) назначить, устанавливать, объ­
являть: indire le elezioni
interdire vt (proibire, vietare; piu comune come termine giuridico) за­
прещать: interdire il passaggio, interdire Pesercizio dei diritti civili,
interdire la presenza; interdetto part. pass, usato come aggettivo (pud
avere il senso di «turbato, essere in forse») смущённый; rimanere
interdetto смутиться, оторопеть
predire vt (preanrmnziare, presagire, dire quel che sard) предсказывать,
предвещать: predire il futuro, la pioggia, una fortuna, una disgrazia
ridire vt 1. (dire di nuovo, ripetere) повторять, неоднократно говорить
2. (criticare, opporsi) возражать: Non ho nulla da ridire. М не нечего
возразить.

ESERCIZI

1. Imparate I ’uso dei derivati di «dire». Perifrasate. Traducete


in russo:
1) addirsi
1. Certe parole si addicono piu alia poesia che alia prosa.
2. Questi modi sgarbati non si addicono a una ragazzina di
buona famiglia.
2) contraddire, contraddirsi
1. Io non lo contraddico in nulla. 2. Contraddiceva ogni mia
osservazione. 3. Ora ti contraddici. Rifletti. 4. Non farci caso.
Si e contraddetto piu volte.
482 Unita Otto

3) disdire
1. Ha disdetto 1’accordo, da lui stesso firmato. 2. Ricevuto il
telegramma, ha disdetto tutti gli impegni di prima. 3. Dice e
disdice in continuity. 4. Mi e giunta la disdetta del padrone di
casa. 5. Ma, guarda, che disdetta! Proprio oggi doveva succe­
dere!
4) indire
1. Le nuove elezioni sono indette per il dieci ottobre. 2. La
vendita all’asta sari indetta il primo ottobre.
5) interdire
1. Il giudice gli ha interdetto gli incontri col figlio. 2. Interdisse
di pariare din-ante le sedute. 3. Fu interdetto il passaggio delle
automobili sui ponte. 4. Nel vedermi, rimase interdetto. Non se
l’aspettava. 5. Aquella proposta rimase interdetto.
6) predire
1 Chi pud predire l’esito delle trattative? 2. П tempo di domani
ё facile da predire. 3. Questo vento predice pioggia. 4. Si e
awerato tutto quello che mi avevi predetto.
7) ridire
1. Non capisce mai, bisogna sempre ridirgli mille volte la stes-
sa cosa. 2. Non lo ridite, vi prego. 3. Appena sente una cosa,
va sempre a ridirla agli altri. 4. Ё bello, non с’ё che ridire. 5.
Trova sempre da ridire su tutto.
2. Fate delle fra si con:
addirsi, ridire, contraddire, contraddirsi, indire un convegno,
interdire l’entrata, rimanere interdetto
3. Rispondete alie domande:
- Perche i crisantemi non si addicono a una festa in Italia?
- Che fiore si addice a un matrimonio?
- Lei contraddiceva sua madre da bambino?
- Le ё mai capitato di contraddirsi durante una conversazione?
Sia specifico!
- Quando uno si vede costretto a disdire un appuntamento?
- Se uno non paga l’affitto, cosa fa il padrone di casa?
- Io La invito a casa mia e Lei quel giomo ё gia stato invitato
in un altro posto. Cosa direbbe? ( con un derivato del verbo
«dire»)
Luigi Pirandello 483

- Quando si rirnane interdetti?


- Cosa si puo predire?
- Quando si dice «Non ho nulla da ridire»?
4. Traducete in italiano, f acendo uso dei derivati suindicati:
1. Этот цвет не сочетается с желтым. 2. Она всегда всем
противоречит. 3. А сейчас ты противоречишь самому себе!
4. Мне пришлось отменить две встречи, которые я назна­
чил еще месяц назад. 5. Они не платили квартирную плату,
и хозяин расторгнул договор. Он имеет на это право. 6. Ве­
черний костюм не подходит для утренней встречи. 7. По­
добный тон совсем не идёт серьезной девушке. 8. Он был
так разгорячен этим спором, что на каждом шагу противо­
речил самому себе. 9. Подобное предложение противоре­
чит Вашим правилам? 10. Фирме пришлось отказаться от
всех взятых ранее обязательств. 11. Следующие выборы
были назначены четыре года спустя. 12. Начиная с поне­
дельника любая остановка или стоянка на этой площади
запрещены. 13. Услышав подобное предложение и не зная,
что делать, он смутился. 14. Ты веришь тем, кто говорит,
что умеет предсказывать будущее? 15. Ежедневвно по ТВ
сообщают прогноз погоды на следующий день. 16. У Вас
есть возражения? 17. Он не раз говорил и повторял, что
всё плохо кончится.

DENTRO IL TESTO
INTRODUZIONE ALL'ANALISI DEL TESTO
Come vedrete, in L. Pirandello la sintassi ё agile, assai vicina al
pariato. Prevale il dialogo di stampo teatrale che tende perfino a
riprodurre la gestualita dei parianti. П linguaggio abbonda di parole
ed espressioni antiquate, soprattutto nell’ortografia. Quanto alio
stile с’ё da rimarcare il frequente passaggio al soliloquio il che
rende la narrazione рій vivida e comprensibile.

1. Soliloqui interiori:
Ma sono venute troppo tardi, ahime, quelle duecentomila lire!
Altri esempi.

2. П susseguirsi di aggettivi e epiteti:


484 Unita Otto

II suo buon Giacomino, gia tra i piu valenti alunni suoi al liceo,
giovine, timido, onesto, garbatissimo, biondo, bello e ricciuto
come un angelo.
Altri esempi.

3. Rilievo mediante 1’isolamento:


С’ё anche un bambino, ora, per casa, un angioletto di due anni e
mezzo.
Altri esempi.

4. Stile indiretto (1’autore paria a nome dei suoi personaggi):


Ridano, ridano pure di lui tutti i maligni! Che risate facili! Che
risate sciocche! Perche non capiscono.......
Altri esempi.

5. Collocazione degli elementi:


Cercate degli esempi nel testo.

SI PARLA E SI DISCUTE

1. Leggete attentamente il testo e dividetelo in episodi о


scene.

2. Esponete ogni episodio p e r esteso.

3. Svolgete i temi seguenti:


- Cenni biografici su Luigi Pirandello.
- Le sue opere maggiori.
- Le sue ultime volonta.
- Le sue somme onorificenze.
4. Rispondete alie domande:
- Chi era il professor Toti?
- Come si presentava?
- Chi era sua moglie? Da che famiglia proveniva?
- Com’era la situazione economica del professore?
- Chi era Giacomino?
- Cosa aveva fatto per lui il professore?
- A che cosa sognava il professore?
Luigi Pirandello 485

Quali erano i sentimenti del professore verso la moglie e verso


il bambino?
Come vedeva la gente questa famigliola?
Che accenni maligni faceva la gente?
Cosa era successo in casa tre giomi prima?
Cosa chiedeva Maddalena?
- Il professore vorrebbe farsi spiegare la situazione dalla servet-
ta, ma quella gli e nemica. Perche?
- Dove va il professore per sapere qualcosa?
- Come lo accoglie la sorella di Giacomino?
In che modo il professore riesce a convincerla a farlo entrare?
Riporti il suo discorso alia forma diretta e indiretta.
Perche il professore si impensierisce? Dapprima cosa credeva
che fosse successo?
Come si comporta Giacomino quando vede il professore?
- Come accoglie il bambino? Gli fa festa?
Dite al discorso diretto come Giacomino prega il professore di
non incomodarsi piu.
- Di che cosa lo incolpa il professore?
Come gli spiega le sue intenzioni?
- Perche voleva lasciare «una famigliola ben awiata»?
Giacomino aveva le sue ragioni per voler allontanarsi dalla fa-
miglia dei professore?
E alia fine cosa decide il professore per realizzare i suoi piani
familiari?
- Cosa intima in ultimo il professore? Quali sono le sue ultime
parole?
5. Commentate le frasi:
1. Dire che sia un bel vecchio, non si potrebbe neanche dire: pic-
coletto, con la testa grossa, calva, senza collo, il torso spropor-
zionato su due gambettine da uccello ...
2. Egli e filosofo: sa che tutto questo non puo bastare a una mo­
glie giovane e bella.
3. Egli, uomo saggio veramente e dabbene,— non si ё contentato
di beneficare la nloglie, ma ha voluto anche beneficare ... si,
lui, il suo buon Giacomino, gia tra i piu valenti alunni suoi al
liceo.
4. Quando nascono dei malintesi, la miglior cosa ё chiarire, senza
sotterfugi, senza riscaldarsi.
486 Unita Otto

5. «Mi lasci stare! Non mi faccia dire! Come non capisce che
certe cose si possono fare solo di nascosto, e non sono рій
possibili alia luce, con Lei che sa, con tutta la gente che ride.»
6. Riletto il testo, riprendete gli episodi in cui sono usati i
vocaboli e i nessi seguenti e riferiteli oralmente e p o i p e r
iscritto:
stabilirsi, far fortuna, beneficare, sfaccendato, addolorato, gra-
voso, maligni, prodigare, accostare, indurre, passeggero, sbi-
gottito, scongiurare, balzare, rinfacciare, ingratitudine, pararsi
davanti, alia luce
7. Svolgete il pensiero:
1. Il professore Toti non ha in casa quella pace, quel riso a cui
crede ormai di avere diritto.
2. Non si fa illusioni che la bella mogliettina lo possa amare per
se stesso.
3. Ogni giomo non gli pare Tora che finiscano le lezioni al liceo
per correre a casa.
4. Quel «papa» che dice il bambino e che fa ridere tutti i maligni.
I maligni non capiscono. Awertono soltanto il comico, anzi il
grottesco della sua situazione senza capire la sua felicita.
5. Ignorando la ragione dei beneficio la signorina Agata era pri­
ma molto grata al professore.
6. Il professor Toti comincia a impensierirsi.
7. «Ma tu hai gia la tua famigliola, in cui non ci sono che io di
p iu .»
8. «Certe cose si possono fare solo di nascosto e non son piu pos­
sibili alia luce.»
8. Riportate le battute dei professore, in cui insiste perche
Giacomino ritom i alia vita nella sua fam iglia (forma diretta
e p o i form a indiretta). Quest ’ultima p e r iscritto.
9. Riportate le battute deiprofessore, in cui passa alie minacce.
Dapprima oralmente, p o i p e r iscritto.
10. Esponete a senso Г idea dei testo da parte dei professore e
p o i da parte di Giacomino.

11. Rispondete alie domande:


- Riletto e ripensato il testo, c’e qualcuno, a cui va la vostra
simpatia?
Luigi Pirandello 487

- Cosa voleva far vedere Pirandello in questa novella? Vi pare


giusta 1’impostazione del famoso triangolo? Che altri sviluppi
avrebbe potato avere?
- Chi sarebbe la vittima secondo voi?
- Cosa non vi ё piaciuto? Le ragioni sarebbero?

TORNIAM O SUI NOSTRI PASSI

Derivati di «cedere»
A. Ricapitolazione

ESERCIZI

1. Ripetete l ’uso dei verbi seguenti. Imparate lefrasi e scrivete


1’equivalente russo:
1) concedere
1. Vi concedo questo favore, ma che sia 1’ultima volta! 2. Gli
fu concesso un sussidio. 3. Concedetemi un’ora di tempo.
4. Concedo che egli sia un po’ stravagante. 5. Dato e non con­
cesso che la legge sia in vostro favore, cosa pretendereste?
2) precedere
1. Precede il piu anziano. 2. Precedeva il corteo la banda citta-
dina. 3. Lo spettacolo sara preceduto da scelta musica. 4. Vie-
ni, ti precedo. Ti faccio strada 5. Mio figlio mi precedera alia
cerimonia. 6. D Manzoni fa precedere al suo romanzo ima im­
portante introduzione.
3) succedere, succedersi
1. Re Vittorio Emanuele Ш ё succeduto al suo genitore. 2. Nel-
la seconda meta dei secolo ventesimo si sono succeduti diversi
papi. 3. Il figlio succede al padre nelPeredita. 4. Chi succedera
a lui nell’insegnamento? 5. E stato un continuo succedersi di
guerre e di disgrazie.
2. Mettete alpassato prossimo:
1. Chi succede alia regina d’Inghilterra? 2. Chi succedera a
questo direttore generale? 3. Chi precedette Vittorio Emanuele
ІП? 4. Vittorio Emanuele III e Re Umberto si succedettero.
488 Unita Otto

5. Nel ventesimo secolo le guerre locali si succedettero ima


dopo 1’altra. 6. Non gli concedo nulla che non sia meritato.
7. Chi succedera a lui nell’insegnamento della letteratura?
3. Traducete in italiano usarido uno dei derivati della rubrica
«Ricapitolazioine»:
1. Снайперу отказали в помиловании (concedere la grazia).
2. Актер дал интервью очень неохотно. 3. Он попросил о
материальной помощи, но ему отказали. 4. Кто возглавлял
шествие? 5. Извините, я пойду впереди Вас. 6. В каждом
уроке сведения об авторе предшествуют самому тексту.
7. Я бы хотел предворить свое выступление небольшим
пояснением 8. Эта должность не передается по наследству,
сын не может придти на смену отцу и стать президентом.
9. Принц Умберто унаследовал трон от отца, но ненадолго.
10. Иногда директора предприятий сменяют друг друга в
течение короткого времени.

В. Approfondimento
accedere vi (accostarsi, appressarsi, entrare) подходить, приближаться,
подступать: accedere al giardino, accedere al castello, al parco ('usato
ai presente, ali 'impeifetto, alfaturo)
intercedere vi (e) lett. (farsi mediatore per ottenere un favore per altri)
посредничать, заступаться, ходатайствовать: intercedere per qd., a
favore di qd., per fare qc. (usato al presente, impeifetto, futuro; rara-
mente al passato remoto)
procedere vi lett. 1. (e) (proseguire il cammino) продвигаться, идти впе­
ред; двигаться из: procedere bene, male; II treno procede da ... 2. (a)
(dare inizio, continuare) приступать, начинать: il chirurgo ha pro-
ceduto all’operazione; procedere negli studi, negli intenti; (continuare
per vie legali) procedere contro qd. (rinviare a giudizio qd.) возбу­
дить судебное дело против кого-либо

ESERCIZI

1. Imparate I 'uso dei derivati suindicati, parafrasate, traducete


in russo:
1) accedere
1. Le vetture devono accedere al campo della rivista per la tale
strada. 2. Come si accede all’entrata laterale ? 3. In fin dei conti
Luigi Pirandello 489

accedettero all’opinione generale. 4. Dopo una lunga discussione


accedette alia proposta. 5. L’accesso alia facolta ё regolato dal
concorso.
2) intercedere
1. Veda di intercedere per me presso il ministro. 2. Se non fos­
se interceduto lui, sarebbe finita male.
3) procedere
1. II lavoro procede male. 2. II treno procede da Roma. 3. II
chirurgo ha proceduto all’operazione. 4. E ora procediamo.
5. Procedi, non ti fermare! 6. La ricerca procede di buon passo.
7. II giudice procede contro il Tal dei Tali ... . 8. Procedi nei
tuoi studi, non interromperli. 9. E ora procediamo all’esame.
10. Tutto procede bene, non si preoccupi. 11. Si procedera con­
tro di lui ossia sara rinviato a giudizio.
2. Mettete al passato prossimo:
1. Interceded senz’altro in suo favore. 2. Il chirurgo procedera
all’operazione alie nove in punto. 3. Il convegno procede bene
per mezz’ora. 4. La seduta plenaria precede le sezioni.
3. Traducete in italiano, usando i derivati della rubrica
«Approfondimento»:
1. Как можно подъехать к северным воротам? 2. Итак, при­
ступим к рассмотрению последнего вопроса. 3. Научные
исследования идут успешно. 4. Университет возбудил дело
против тех, кто нарушил закон. 5. Операция проходит хо­
рошо. 6. Итак, присущим к работе, заседание начинается.
7. Если бы мы не вмешались, неизвестно, чем бы все кон­
чилось. 8. Против него будет возбуждено уголовное дело.
9. Он обязательно замолвит о Вас словечко. 10. Пленарное
заседание обычно предшествует заседаниям по секциям.
11. Он единственный, против кого было возбуждено уго­
ловное дело. 12. Кто-нибудь может выступить в его защи­
ту?
С . Im parate i vocaboli seguenti, connessi ai derivati precedenti:
precedenza / предшествование: dare la precedenza a qd., a qc. пропу­
стить вперед
preced en te p. pr. come agg. предшествующий, предыдущий
accesso m 1 . (entrata, 1’awicinarsi) доступ, вход, подступ: l’accesso
490 Unita Otto

all’entrata, dare accesso, impedire l’accesso, ostruire l’accesso 2. (at-


tacco, crisi di una passione, di un male) приступ, припадок: un ac­
cesso d ’ira, un accesso di tosse
accessibile agg (accostabile, raggiungibile) доступный: una montagna
accessibile da levante, una persona accessibile (alia mano, familiare)
intercessione/ вмешательство, посредничество: intercessione a favore
di q d .; per mia (tua) intercessione

ESERCIZI

1. Traducete in russo:
1. Se sei educato, devi dare la precedenza alie signore. 2. E
stato ammesso per intercessione dei ministero. 3. Grazie alia
valida intercessione di certe persone, le sue cose sono andate
meglio. 4. Vaccesso alia cassa ё da questa parte. 5. Un grosso
tronco impediva 1’accesso all’entrata. 6. L 'accesso al problema
ё facile, ne ё difficile la conclusione. 7. Gli si par6 davanti e gli
impedi Г accesso alia cassaforte. 8. Come segretario dell’av-
vocato aveva accesso a tutte le sue pratiche. 9. E una persona
di facile accesso. 10. Da questa parte il garage non ё acces­
sibile. 11. Disse quelle parolacce in un brutto accesso d’ira.
12. In un accesso d’ira si lascio sfuggire quelle parolacce. 13. Aun
tratto fu preso da un accesso di tosse che gli impediva di pariare.
14. L ’accesso alia villa era nascosto da alcune piante esoti-
che.
2. Traducete in italiano. Servitevi dei vocaboli suindicati:
1. Все уладилось благодаря вмешательству профсоюзов.
2. Проход к двери был затруднён из-за находившейся там
перевернутой машины. 3. Она не имела доступа к этим
материалам. 4. В приступе гнева к нему не подступиться.
5. Снег стаял, и дорога теперь вполне доступна. 6. Подоб­
ные математические задачи недоступны для учеников 6
класса.

Bene da sapersi!
In italiano с ’ё un gruppo di verbi di comune terminazione che nel
latino erano verbi a parte. Nell’italiano di oggi hanno subito dei
mutamenti.
Luigi Pirandello 491

I composti p iu comuni sono:


1. figgere
configgere vt left, (conficcare) вбивать, вколачивать, пригвождать: con-
figgere un chiodo (p. pass, confitto)
crociflggere vt (mettere in croce) распять на кресте (р. pass, crocifisso,
crocifissato; per Gesii si dice solo «crocifissato»)
prefiggere vt (prestabilire, determinare prima, predisporre) назначать,
предопределять, устанавливать: prefiggere la data; prefiggersi vrfl
(proporsi) намереваться: prefiggersi uno scopo, prefiggersi di fare qc.
(p.pass. prefisso.) Molto usatol
sconfiggere vt (vincere, battere, sbaragliare il nemico) наносить пора­
жение, победить, разбивать наголову: sconfiggere un partito alie
elezioni, sconfiggere il nemico (p. pass, sconfitto)
trafiggere vt non pop. (trapassare, passare da parte a parte, ferire pro-
fondamente) протыкать, пронзить, прокалывать (p. pass, trafitto)
2. fliggere
affliggere
infliggere v/ 1. (imporre, applicare, far subire) налагать (наказание,
штраф): infliggere una pena, punizioni, percosse, perdite, una multa
2. (arrecare) наносить: infliggere una sconfitta (p. pass, inflitto)
3. tingere
attingere vt (con un secchio prendere Гaequa da un pozzo, tirare su) чер­
пать воду; fig. добывать, собирать: attingere le notizie,
un’informazione da buona о cattiva fonte (p. pass, attinto)
intingere vt (tujfare leggermente, immergere, bagnare, riferito piii di tutto
alie salse) макать, обмакивать хлеб: intingere il pane (p. pass, intin-
to)
4. ligere
*prediligere vt lett. (preferire, amare piii di ogni altra cosa о persona)
предпочитать, чувствовать особое влечение (р. pass, prediletto)
*negligere vt lett. raro nelle poche forme usabili; usato al presente, im­
pelfetto e futuro (trascurare, dispregiare) пренебрегать, запускать,
презрительно относиться; negletto (p. passato; usato come aggetti-
vo) запущенный, игнорируемый: il fisico negletto, il vestire negletto
(L 'aggettivo appartiene alio stile elevato, poetico, ricercato.)
5. risere
erigere vt non pop. (eigere, soprattutto costruendo) воздвигать, соору­
жать, строить: erigere un monumento, un palazzo (p. pass, eretto)
492 Unita Otto

6. m ergere
im m erg ere vt (bagnare, affondare, mettere dentro, sommergere) погру­
жать, окунать, опускать (p. pass, immerso)
em erg ere vi (e) (uscirfiiori, venire a galla, levarsi, soigere, apparire)
всплывать, появляться на поверхности, выступать; выделяться,
отличаться: uno scoglio emerge, un grattacielo emerge fra gli altri, la
verita emergera (p.pass. emerso)
som m ergere vt (immeigere, affondare, mandare a fondo, inabissare) по­
гружать в воду, покрывать водой, затопить (р. pass, sommerso)

Tra i verbi con terminazione comune vanno menzionati:


durre
addurre, dedurre, indurre, sedurre
manere
permanere, rimanere
Here
diveUere, svellere, eccellere
cuotere
percuotere, ripercuotere, scuotere, riscuotere
cutere
discutere, incutere
ludere
alludere, deludere, eludere, illudere, disilludere, preludere
vadere
evadere, invadere, pervadere
igire
esigere, redigere, transigere

ESERCIZI

1. Imparate 1’uso dei derivati suindicati. Perifrasate. Traducete in


russo:
1) figgere
1. Crocifiggere viene compreso nel senso vero e figurato della
parola. 2. II generale prefisse il termine di un’ora per la resa.
3. Mi sono prefisso questo scopo preciso. 4. Veramente, s’era
prefisso di non rispondergli piu. 5. Scipione sconfisse Anni­
bale. 6. In tutte le discussioni preelettorali fu sconfitto dagli
Luigi Pirandello 493

oppositori. 7. Lo trafisse con la spada. 8. Questo mi trafigge il


cuore. 9. Ne usci con l’animo trafitto.
2) fliggere
1. Non affliggerti per cosi poco. 2. Di che ti affliggi? 3. Per
che ragione sei cosi afflitto? 4. Sono afflitto, caro mio! 5. Ё
cosi afflitto che nemmeno parla. 6. Nel 1812 Pesercito russo
inflisse una clamorosa sconfitta alle truppe di Napoleone. 7. Ai
trasgressori delle regole del traffico saranno inflitte ingenti
multe. 8. Per i loro misfatti ai nazisti fu inflitta una punizione
esemplare.
3) tingere
1. Nei tempi antichi si attingeva l’acqua dai pozzi о dalle fonti.
2. Ё una giomalista abbastanza conosciuta, attinge le sue noti-
zie da fonti sicure.
4) ligere
1. Prediligeva Paria fresca e ffizzante. 2. Egli predilige la mu­
sica classica. 3. Negligeva le materie letterarie e preferiva la
matematica. 4. Neglige il vestire e va in giro tutto disordinato.
5. Neglige la casa e dentro c’e una gran baraonda.
5) riggere
1. П monumento fu eretto vent’anni fa. 2. Le case vanno erette
su terreno stabile.
6) mergere
1. Immerse la mano nell’acqua. 2. Si immerse nello studio e
non pensd ad altro. 3. Due ore dopo la camera era immersa in
un buio profondo. 4. Le due torri di New York emergevano tra
tutti gli altri edifici. 5. Ё un piccolo scoglio che emerge lontano
da terra. 6 .1 fatti dovranno emergere in fin dei conti. 7. Il Mo­
numento alia Patria emerge anche visto a volo d’uccello. 8. Le
mine tedesche facevano sommergere tante navi alleate. 9. La
nave sommerse in un attimo. 10. Il sommergibile si sommerse
e non fu piu visto.
2. D ite e scrivete le fra si seguenti al passato prossimo:
1. Dove attinge il giomale le ultime notizie? 2. Chi prefigge il
piano di addestramento? 3. Che cosa ti prefiggi? 4. Chi scon-
fisse Napoleone? 5. Da chi fu trafitto lo schermitore? 6. Chi
erige il nuovo complesso? 7. Perche immergi la mano in que-
494 Unita Otto

sto fango? 8. Quando emergera la realta? 9. In quanto tempo si


immerge la nave nell’acqua?
3. Rispondete alie domande seguenti:
- A chi potrebbe rivolgere queste parole «La vedo un po’ triste
oggi. Che cosa Uaffligge?»
- Dove deve attingere le sue informazioni un giomalista degno
di questo nome?
- Per quali ragioni un vigile urbano infligge una multa (a uno
che sta al volante, a un passante)?
- Perche 1’emblema dell’ amore e un cuore trafitto da una frec-
cia?
- Quali obiettivi si prefigge nel prossimo anno accademico?
- Sa dire chi sconfisse 1’esercito di Napoleone?
5. Fate delle fra si con:
sconfiggere, configgere, prefiggersi, trafiggere, negligere, eri­
gere, immergere, sommergibile
6. Traducete in italiano:
1. Он был очень удручен, узнав эту новость. 2. Нож про­
летел мимо него и вонзился в стену. 3. Какие цели ставил
перед собой новый комитет? 4. Цели, которые он ставил
перед собой, не делали ему чести. 5. В Африке немецким
войскам было нанесено поражение. 6. Согласно правилам
игры противники не могут пронзить шпагой друг друга.
7. За превышение скорости (per eccesso di velocita) его
оштрафовали на 100 евро. 8. На званом обеде неприлично
макать хлеб в соус. 9. С самого раннего детства он боль­
ше всего любил рисование. 10. С первого класса он недо­
любливал арифметику, а в старших классах - точные нау­
ки. 11. Корабль погрузился в море и некоторое время ещё
были видны трубы. Потом он совсем исчез. 12. Это здание
выделялось среди других. 13. Вода затопила первые этажи
всех зданий. 14. Все одноэтажные здания оказались под
водой. 15. Фаральоны (I Faraglioni) представляют собой
три утеса, которые всплыли на поверхность со дна моря.
16. В итальянском языке слово «подводная лодка» проис­
ходит от итальянского глагола «погружать в воду».
Luigi Pirandello 495

ALLE PRESE COL TESTO D A SOLI

Testo № 2
SEI PERSONAGGI IN CERCA D'AUTORE
Troveranno gli spettatori, entrando nella sala del teatro, alzato
il sipario, e il palcoscenico com’e di giomo, senza quinte ne scena,
quasi al buio e vuoto, perche abbiano fin da principio Г impressione
di uno spettacolo non preparato.
Due scalette, una a destra e l’altra a sinistra, metteranno in co-
municazione il palcoscenico con la sala.
Sul palcoscenico il capolino del suggeritore, messo da parte,
accanto alia buca.
DalPaltra parte, sul davanti, un tavolino e una poltrona con la
spalliera voltata verso il pubblico, per il Direttore-Capocomico.
Altri due tavolini, uno piu grande, uno piu piccolo, con parecchie
sedie attomo, messi li sul davanti per averli pronti, a un bisogno,
per la prova. Altre sedie, qua e la, a destra e a sinistra, per gli Atto-
ri, e un pianoforte in fondo, da un lato, quasi nascosto.
Spenti i lumi della sala, si vedra entrare dalla porta del palco­
scenico il Macchinista in camiciotto turchino e sacca appesa alia
cintola; prendere da un angolo in fondo alcuni assi di attrezzatura;
disporli sul davanti e mettersi in ginocchio a inchiodarli. Alle mar-
tellate accorrera dalla porta dei camerini il Direttore di scena.

IlDirettore di scena: Oh! Che fai?


Il Macchinista: Che faccio? Inchiodo.
Il Direttore di scena: A quest’ora? Sono gia le dieci e mezzo. A
momenti sara qua il Direttore per la prova.
Il Macchinista: Ma dico. Dovro avere anch’io il mio tempo per
lavorare!
IlDirettore di scena: L’avrai, ma non ora.
Il Macchinista: E quando?
Il Direttore di scena: Quando non sara piu Гога della prova.
Su, su, portati via tutto, e lasciami disporre la scena per il secondo
atto del Gioco delle parti.

Il Macchinista, sbuffando, borbottando, raccattera gli assi e an-


dra via. Intanto dalla porta del palcoscenico cominceranno a venire
gli Attori della Compagnia, uomini e donne, prima uno, poi un al-
tro, poi due insieme, a piacere: nove о dieci, quanti si suppone che
496 Unita Otto

debbano prender parte alle prove della commedia di Pirandello II


gioco delle parti, segnata all’ordine del giomo. Entreranno, salute-
ranno il Direttore di scena e si saluteranno tra loro augurandosi il
buon giomo. Alcuni si awieranno ai loro camerini; altri, tra cui il
Suggeritore che avra il copione arrotolato sotto il braccio, si fer-
meranno sul palcoscenico in attesa del Direttore per cominciare la
prova, e intanto, о seduti a crocchio, о in piedi, scambieranno tra
loro qualche parola; e chi accendera una sigaretta, chi si lamentera
della parte che gli ё stata assegnata, chi leggera forte ai compagni
qualche notizia in un giomaletto teatrale. Sara bene che tanto le
Attrici quanto gli Attori siano vestiti d’abiti piuttosto chiari e gai, e
che questa prima scena a soggetto abbia, nella sua naturalezza,
molta vivacita. А ш certo punto, uno dei comici potra sedere al
pianoforte e attaccare un ballabile; i piu giovani tra gli Attori e le
Attrici si metteranno a ballare.

Il Direttore di scena (battendo le mani per richiamarli alia di­


sciplina): Via, via, smettetela! Ecco il signor Direttore!

Il suono e la danza cesseranno d’un tratto. Gli Attori si volte-


ranno a guardare verso la sala dei teatro, dalla cui porta si vedra
entrare il Direttore Capocomico, il quale, coi cappello duro in
capo, il bastone sotto il braccio e un grosso sigaro in bocca, attra-
versera il corridoio tra le poltrone e, salutato dai comici, salira per
una delle due scalette sul palcoscenico. Il Segretario gli porgera la
posta: qualche giomale, un copione sottofascia.

Il Capocomico: Lettere?
Il Segretario: Nessuna. La posta e tutta qui.
Il Capocomico (porgendogli il copione sottofascia): Porti in Ca­
merino.

Poi, guardandosi attomo e rivolgendosi al Direttore di scena:


Oh, qua non ci si vede. Per piacere, faccia dare un po’ di luce.
Il Direttore di scena: Subito.

Si rechera a dar l’ordine. E poco dopo, il palcoscenico sara illu­


minato in tutto il lato destro, dove staranno gli Attori, d’una viva
luca bianca. Nel mentre, il Suggeritore avra preso posto nella buca,
accesa la lampadina e steso davanti a se il copione.
Il Capocomico (battendo le mani): Su, su, cominciamo.
Luigi Pirandello 497

A l Direttore di scena: Manca qualcuno?


Il Direttore di scena: Manca la Prima Attrice.
Il Capocomico: Al solito!
Guardera Vorologio: Siamo gia in ritardo di died minuti. La
segni, mi faccia il piacere. Cosi imparera a venire puntuale alle
prove.

Non avra finito la reprensione, che dal fondo della sala si udira
la voce della Prima Attrice.

La prima attrice: No, no, per carita! Eccomi! Eccomi!

E tutta vestita di bianco, con un cappellone spavaldo in capo e


un grazioso cagnolino tra le braccia; correra attraverso il corridoio
delle poltrone e salira in gran fretta una delle scalette.

Il Capocomico: Lei ha giurato di farsi sempre aspettare.


La prima attrice: Mi scusi. Ho cercato tanto una automobile
per fare a tempo! Ma vedo che non avete ancora cominciato. E io
non sono subito di scena.

Poi, chiamando per поте il Direttore di scena e consegnando-


gli il cagnolino: Per piacere, me lo chiuda nel camerino.
Il capocomico (borbottando): Anche il cagnolino! Come se
fossimo pochi i cani qua.

Battera di nuovo le mani e si rivolgera al Suggeritore: Su, su, il


secondo atto del Gioco delle parti.

Sedendo sulla poltrona: Attenzione, signori. Chi e di scena?

Gli Attori e le Attrici sgombreranno il davanti del palcoscenico


e andranno a sedere da un lato, tranne i tre che principieranno la
prova e la Prima Attrice, che, senza badare alia domanda del Ca­
pocomico, si sara messa a sedere davanti a uno dei due tavolini.

Il Capocomico (alia Prima Attrice): Lei dunque e di scena?


La Prima Attrice: Io, nossignore.
Il Capocomico (seccato): E allora si levi, santo Dio!
498 Unita Otto

La Prima Attrice si alzera e andra a sedere accanto agli altri At-


tori che si saranno gia tratti in disparte.
Il Capocomico (al Suggeritore): Cominci, cominci.
II Suggeritore (leggendo nel copione): «In casa di Leone Gala.
Una strana sala da pranzo e da studio.»
II Napocomico (volgendosi al Direttore di scena): Metteremo
la sala rossa.
IIDirettore di scena (segnando in un foglio di carta): La rossa.
Sta bene.
II Suggeritore al Capocomico: Debbo leggere anche la didasca-
lia?
II Capocomico: Ma si! Si! Gliel’ho detto cento volte!
II Suggeritore (leggendo): «A1 levarsi della tela, Leone Gala,
con un berretto da cuoco e grembiule, e intento a sbattere con un
mestolino di legno un uovo in una ciotola. Filippo ne sbatte un al-
tro, parato anche lui da cuoco. Guido Venanzi ascolta, seduto.»
II Primo Attore (al Capocomico): Ma scusi, mi devo mettere
proprio il berretto da cuoco in capo?
II Capocomico (urtato dall’osservazione): Mi pare! Se sta scrit-
to li!

Indichera il copione.

II Primo Attore: Ma ё ridicolo, scusi!


Il Capocomico (balzando inpiedi sidle furie: Ridicolo! Ridico­
lo! Che vuole che le faccia io se dalla Francia non ci viene piii una
buona commedia, e ci siamo ridotti a mettere in scena commedie
di Pirandello, che chi l’intende e bravo, fatte apposta di maniera
che ne attori ne critici ne pubblico ne restino mai contenti?

Gli Attori rideranno. E allora egli, alzandosi e venendo presso


il Primo Attore, gridera: Il berretto da cuoco, sissignore! E sbatta
le uova! Lei crede, con codeste uova che sbatte, di non aver poi al-
tro per le mani! Sta fresco! Ha da rappresentare il guscio delle
uova che sbatte!

L’Usciere del teatro sara intanto entrato nella sala, col berretto
gallonato in capo e, attraversato il corridoio fra le poltrone, si sara
appressato al palcoscenico per annunziare al Direttore-Capocomi-
co l’arrivo dei sei personaggi, che, entrati anch’essi nella sala, si
Luigi Pirandello 499

saranno messi a seguirlo, a una certa distanza, un po’ smarriti e


perplessi, guardandosi attomo.

Il Padre sara sulla cinquantina: stempiato, ma non calvo, con


baffetti folti attomo alia bocca ancora fresca, aperta spesso a un
sorriso incerto e vano. Pallido, segnatamente nell’ampia fronte;
occhi azzurri ovali, lucidissimi e arguti; vestira calzoni chiari e
giacca scura; a volte sara mellifluo, a volte avra scatti aspri e duri.

La Madre sara come atterrita e schiacciata da un peso intollera-


bile di vergogna e d’awilimento. Velata da un fitto crespo vedovi-
le, vestira umilmente di nero, e quando sollevera il velo, mostrera
un viso non parito, ma come di cera, e terra sempre gli occhi bassi.

La Figliastra, di diciotto anni, sara spavalda, quasi impudente.


Bellissima, vestira a lutto anche lei, ma con vistosa eleganza. Mo­
strera dispetto per Paria timida, afflitta e quasi smarrita dei fratelli-
no, squallido giovinetto di quattordici anni, vestito anch’esso di
nero; e una vivace tenerezza, invece, per la Sorellina, bambina di
circa quatrio anni, vestita di bianco con una fascia di seta пега alia
vita.

Il Figlio, di ventidue anni, alto, quasi irrigidito in un contenuto


sdegno per il Padre e in un’accigliata indifferenza per la Madre,
portera un soprabito viola e una lunga fascia verde girata attomo al
collo.

L'Usciere (colbeiretto in mono): Scusi, signor Commendatore.


Il Capocomico (di scatto, sgarbato): Che alrio c’e?
L ’Usciere (timidamente): Ci sono qua certi signori, che chiedo-
no di Lei.

Il Capocomico e gli Attori si volteranno stupiri a guardare dal


palcoscenico giu nella sala.

Il Capocomico (di nuovo sulle furie): Ma io qua provo! E sape-


te bene che durante la prova non deve passar nessuno! Rivolgendo-
si in fondo: Chi sono lor signori? Che cosa vogliono?

Il Padre (facendosi avanti, seguito dagli altri, fino a una delle


due scalette): Siamo qua in cerca d’un autore.
500 Unita Otto

II Capocomico (fra stordito e irato): D ’un autore? Che autore?


II Padre: D’uno qualunque, signore!
Rispondete alie domande seguenti:
- Cosa succede sui palcoscenico prima delFinizio della prova?
- Entrano i personaggi. Come sono?
- Cosa si dice dell’attuale commedia?
- Descrizione del Padre, della Madre, della Figliastra, del Fi-
glio.
E ora leggete la continuazione oppure andate a teatro!
VOCABOLARIO
Questo elenco di vocaboli rispecchia tutte le rubriche «Vocaboli»
contenute nel presente libro. La cifra adiacente indica il rispettivo
numero delPUnita in cui potete trovare il dato vocabolo.

Abbacchio 2. Appalto 6.
Abbordare 8. Appannato 6.
Abitudinario 5. Applicare,applicarsi 7.
Accentuare, accentuazione 4. Apposito 4.
Acchiappare 6. Apprensione 3.
Accomodamento 7. Approvigionamento 4.
Accompagnarsi 3. Appuntare 7.
Accostare, accostarsi 8. Appunto 1.
Acido 5. Ardito 7.
Acre 3. Amese 6.
Addensare; addensarsi 5. Arrendersi 1.
Addetto 4. Arrivista 4.
Addietro 6. Aspro 5.
Adirato 5. Atroce 8.
Adottare, adottivo 4. Atteggiarsi 3.
Adulatore 3. Atterrito 5.
Aflrettarsi 3. Attonito 5.
Aggirarsi 8. Audacia 3.
Aggravare 1. Avemaria 6.
Aggrottare 1. Awento 7.
Agro 5. Awiato 8.
Alieno, 3. Badia 7.
Allibito 8. Balbettare 8.
Allinearsi 3. Balzare 8.
Allividire, livido 8. Be! 1.
Allusivo 5. BefFa,befFarsi 7.
Amabile 2. Beneficare 8.
Ambientare, ambientarsi, Benevolo 2.
ambientato 2, 6. Bestemmiare 6.
Amichevole 7. Boh! 1.
Andirivieni 1. Bolletta 1.
Annuire 1. Bonario 5.
Anziche 7. Botta, botta e risposta 4.
Appagare 2. Briccone 7.
502 Vocabolario

Brio 7. Costui 1.
Burlarsi 5. Croce 8.
Calare 1. D ’altronde 7.
Calcare 5. Dattiloscritto 1.
Calzare 7. Denunciare 6.
Camerino 2. Deviare 6.
Candido 2. Diffidenza 1.
Candore 5. Diniego 7.
Canzonare 2. Discendente 7.
Caraffa 4. Discreto 5.
Cardellino 4. Disordinato 2.
Celibe, celibato 8. Dispersione 8.
Cenere,ceneri 8. Dispetto 1.
Chiaccherone 3. Disposto, disposizione 5.
Chiazza 2. Disposto 2.
Chicchessia 5. Distinto 7.
Ciondolo 7. Distrarre, distrarsi, distratto 2.
Civico 6. Dolere 5.
Clamoroso 7. Domiciliato 6.
Cmpaesano, conterraneo, Ebbene 8.
concittadino, compatriota, Eccitante 5.
connazionale 6. Eccitato 5.
Colare 1. Effettivamente 2.
Collaboratore 4. Emettere 1.
Combinare, combinarsi, Enfatico 7.
combiname una 7. Enigmatico 7.
Compiacente 1. Ennesimo 3.
Compiacenza 1. Esaltato 5.
Compiacersi 1. Esercitare,esercitarsi 4.
Compiaciuto 1. Esibire, esibirsi 4.
Confidente 3. Esile 2.
Congedarsi 2. Espatriare 8.
Conoscenza 7. Esplicito 3.
Consolarsi 1. Estraneo 1.
Consulente 3. Estrarre 1.
Consulenza 3. Estro 6.
Consumare 4. Evoluto 3.
Consunto 3. Faciloneria 3.
Costemarsi 8. Fango 2.
Costemazione, costemato 5. Felino 4.
Vocabolario 503

Fervido 8. Incosciente 8.
Fisionomista 2. Incupirsi 1.
Folgorante 5. Efficienza, efficiente 4.
Fortuito 6. Indole 1.
Fortuna 8. Indolenza 6.
Fremere, fremente, fremito 5. Indurre 8.
Frenetico 8. Inesperto 8
Frugare,frugarsi 7. Infastidire 1.
Frustrato 4. Infierire 1.
Furbacchione 5. Infrangere 4.
Gabbiano 4. Ingiuriare, ingiuriarsi 5.
Galantuomo 7. Ingombrare, 1.
Garbato 8. Ingombro 1.
G ia ! 1. Ingrato,ingratitudine 8.
Gingillo 8. Innato 7.
Giovanile 7. Insidia 5.
GioViale 5. Insinuante 5.
Gravoso 8. Insopportabile 3.
Identificabile 6. Instancabile 7.
Identita 5. Insultante 5.
II sottoscritto 4. Intingolo 5.
Illecito 7. Intuire 3.
Illuminato, Illuminismo, Irrilevante 7.
illuminista 7. Irritare, irritarsi 2.
Imboccare, imbocco 4. Ispirare, ispirarsi, ispirato 6.
Imbrogliare, imbrogliarsi 2 Istituzione 6.
Imbroglione 2. Jettatura 6.
Immacolato 2. Lamentare. Lamentarsi 2.
Immiscliiare, immischiarsi 7. Lecito 7.
Impacciato 1. Legittimo 2.
Impallidire 8. Libertino 7.
Impenetrabile 7. Lite, litigio 2.
Impensato 8. Litigare 2.
Impeto 7. Loquace 5.
Impietrito 6. Lustro, 1.
Importo 6. Macchiare, macchiarsi,
Impulsivo 5. macchiato 7.
Inasprire, inasprirsi 5. M agari! 1.
Incombenza 2. Malanno 1.
Inconsistente 3. Malavita 6.
504 Vocabolario

Malavitoso 6. Pregiudicato 6.
Maldisposto 5. Pregiudizio 3.
Malevolo 5. Premonitore 4.
Maligno 8. Prodigare, prodigarsi 8.
Malinteso 8. Promozione 4.
Mandante 6. Prorompere 5.
Meditato 6. Proteggere 7.
Meritevole 8. Proverbiale 4.
Meschino 5. Puerile 5.
Mescolare, mescolarsi 5. Pungere, pungersi, pungente 5,
Miagolare 2. Puntare 1.
Miserabile 5. Puntiglio 2.
Moccioso 7. Quaresima 5.
Modificare 3. Rancore 3.
Monito, ammonire 4. Raso 7.
Noie 3. Rassegnato 8.
Nomea 3. Rassicurante 7.
Nostalgico 2. Rassicurato, rassicurante 5.
Notevole 8. Rassomiglianza 3.
Odoroso 7. Reclamare 3.
Opporsi 3. Reduce 3.
Ora che 3. Relegare 3.
Ostentare 4. Reprimere 1.
Ove 1. Repulsione 4.
Pari, parita 5. Residente 6.
Passeggero 8. Respingere 1.
Pasticcino 2. Ricapitolare 4.
Patire, patito 4. Riconciliarsi 5.
Percezione 1. Rifugiarsi 2.
Pianta 2. Rilassarsi 1.
Piantarsi 3. Rimostranza 1.
Pietoso 4. Rimpiangere 2.
Placido 1. Rimproverare 1.
Pocanzi 5. Rinfacciare 8.
Porcheria 1. Rinfrancare, rinfrancarsi,
Postumo 7. rinfrancato 7.
Predellino 6. Ringhioso 1.
Predilezione, prediligere, Rinunciare 1.
prediletto 4. Riordinare 2.
Pregiato 4. Risentito, risentimento 5.
Vocabolario

Riverire 7. Smorfia 1.
Rombare, rombo 6. Socchiudere 1.
Rozzo 3. Solere, solito 2.
Rudere 7. Solido 6.
Ruminare 1. Soppesare 2.
Sbigottito 8. Sordomuto 2.
Sbuffare 8. Sorgere, sorgente 6.
Scalmanato 3. Sorvegliare 7.
Scandalizzare, scandalizzarsi, Sospendere 5.
scandalizzato 3. Sotterfugio 8.
Scarabocchio 1. Sottovalutare 6.
Scheggia 5. Sperdersi 2.
Schermirsi 8. Spicchio 5.
Schemire 2. Spiritato 5.
Schioppettata 7. Spostare, spostato 3.
Schioppo 7. Squagliare, squagliarsi 6.
Scodella 5. Squallido 1.
Scolorito 3. Stabilire, stabilirsi 8.
Scomparso 2. Staccare, staccarsi 6.
Sconfessare 6. Stentare 8.
Scongiurare 8. Stonato 2.
Scordare, scordarsi 8. Strofinare 3.
Scrutare 1. Succubo 3.
Scuotere, scosso 8. Succursale 3.
Sdegnarsi 2. Superiore 1.
Segnalare 6. Sussultare 8.
Seguitare 1. Svaporare 8.
Semmai 3. Tagliatelle 2.
Sempreverde 4. Tastare 4.
Senonche 4. Tempestivo 3.
Sezione 3. Temo 8.
Sfaccendato 8. Tintinnare 7.
Sfiduciato 5. Tirapiedi 4.
Sfilarsi 3. Torcere 8.
Sfondare 6. Torso 8.
Sicario 6. Tozzo 3.
Singulto, singhiozzo 6. Traccia 2.
Smacchiare 7. Trambusto 7.
Smarrire 1. Trascinare 2.
Smemorato 6. Trasecolato 8.
506 Vocabolario

Tristo 8. Vigilante 7.
Turbare 7. Virile 7.
Tutore 7. Vistoso 1.
U ff! Uffa ! 3. Vistoso 8.
Urbano 2. Vivanda 5.
Usare 2. Volante 6.
Vacillare 8. Vuoto 2.
Vagare 2. Zelante 2.
Vanitoso 3. Zittire 1.
Ventata 3.
Vespa 1.
M O D I D I DIRE
Questo e un elenco dei modi di dire delle Unita 1-8, disposti in
ordine alfabetico secondo la prima parola dei gruppo.
Arischio 5.
Fare in modo che, fare in modo di 4.
A caso 4.
A che punto ё 4.
A parte cio 3.
Apasseggio 2.
A sua volta 5.
A testa 4.
A tradimento 4.
A vuoto 4.
Agli ordini! 6.
Alia luce 8.
Alia meno peggio 5.
Alzarsi di scatto 1.
Andare alia ricerca di qc. 2.
Andare da qualche parte 4.
Apriti cielo! 4.
Assolvere alie proprie incombenze 2.
Attaccar briga 5.
Attrarre la curiosita di qd. 2.
Avere Г impressione di, avere Г impressione che 5.
Avere роса pratica 6.
Avere rapporti d’amicizia con qd. 2.
Avere un gesto di stizza 3.
Avere un sorriso 1.
Avere carichi pendenti 6.
Avere precedenti penali 6.
Avere un sobbalzo 1.
Avere uno scatto d’ira 1.
Avere uno scatto 1.
Ballo in maschera 7.
Bello e sposato 4.
Camera di sicurezza 6.
Capire a volo 5.
Caratterizzarsi per qc. 6.
Caro Lei! 5.
508 Modi di dire

Che diamine! 3.
Che il diavolo se la porti! 5.
Che vuoi che ti dica? 4.
Che ne so io 7.
Coi tempi che corrono 1.
Comemai? 3.
Conoscersi di vista 1.
Coma! Coma! 4.
Corpo del reato 1.
Da fuori 6.
Da che, da quando 8..
Da uomo a uomo 7.
Dal momento che 4.
Dare alia testa 1.
Dare sollievo 7.
Darsi a fare qc. 5.
Darsi una lavata alia faccia 3.
Di consueto 3.
Di recente 3.
Dire male di qd. 3.
Dopo di che 4.
E cosi di seguito 5.
Essera contrario a che qd. faccia qc. 3.
Essere in auge 3.
Essere alie solite 1.
Essere del gusto di qd. 2.
Far partire la macchina 1.
Far sgombrare la piazza 6.
Far seguire qc. a qc. 1.
Fare camera 4.
Fare effetto 4.
Fare i conti 3.
Fare il verso a qd. 2.
Fare l’opposto 5.
Fare la cortesia di fare qc. 4.
Fare la faccia lunga 5.
Fare le coma 4.
Fare cenno 7.
Fare gli scongiuri 6.
Fare la carita 8.
Modi di dire

Farsi forza 1.
Farsi piu gentile 1.
Farsi vivo 3.
Farsi avanti 7.
Il primo venuto 6.
Impronte digitali 1.
In buona fede 4.
In fondo 5.
In meno 4.
In pin 4.
In quanto 5.
Inarcare le sopraciglia 5.
Lasciarsi sfuggire qc. 1.
Lavorare a qc. 2.
Le chiacchere non fan farina 3.
Levarsi di tomo qd. 3.
Levarsi di tomo 3.
Mettere in guardia qd. 3.
Mettere in mostra 3.
Mettere qd. su qd. 3.
Mi raccomando! 4.
Niente di niente 7.
Non essere buono a niente 2.
Non parere vero di fare qc. 6.
Non avere l’animo di fare qc. 7.
Non pare l’ora di fare qc., che + il cong. 8.
Ogni tanto 4.
Pace all’anima sua 4.
Pararsi davanti 8.
Passarci sopra 5.
Passare per la testa, per la mente 2.
Pensarla bene о male, cosi 3.
Per caso 4.
Per convinzione 6.
Per forza di cose 3.
Per intero 5.
Per niente 4.
Per pura curiosita 5.
Per un pelo non 1.
Per carita 8.
510 Modi di dire

Per cui 4.
Perdersi di vista 2.
Portare qd. in trionfo 3.
Prendere posto, prendere il posto di qd. 4.
Prendere spunto 6.
Prenderla alia larga 1.
Restare con un pugno di mosche in mano 1.
Rispondere per le rime 5.
Rivelarsi dei veri amici 3.
Romanzo di successo 6.
Sapere tutto per filo e per segno 1.
Sentirsi in colpa 2.
Sentirsi stringere il cuore 7.
Senza lasciar traccia 6.
Senza scrupoli 5.
Sorridere di disprezzo 5.
Spiegarsi, mi sono spiegato? 7.
Sporgere denuncia 1.
Sta’ a vedere! 3.
Star comodo 3.
Stare a cuore a qd. 2.
Stentare a fare qc. 3.
Stia comodo! 3.
Tirarsi addosso l’attenzione di qd. 3.
Tirarsi addosso 3.
Un giomo о l’altro 1.
Una buona volta 3.
Vedere giusto 6.
Venir fuori 4.
Venire meno a qc. 3.
Versare, versarsi da bere 5.
Vestire di chiaro 2.
Vestire di scuro 2.
CHIAVI

UNITA UNO

VOCABOLI
Es. 6 pag. 26
1. E ra di indole buona e calma. 2. Invece di una chiara firma fece imo sca-
rabocchio. 3. Respingevano qualsiasi proposta. 4. Questo progetto fu su­
bito respinto dal parlamento. 5. Represse in se qualsiasi senso di compas­
sione. Le faceva lo stesso. 6. Questa smorfia non mi dice niente. Cosa
vuoi dire? 7. Era una stanza vuota e squallida. 8. Quando ei siamo cono-
sciuti, ( l u i ) si trovava nella рій squallida miseria. 9. La camera era in-
gombra di casse e di valigie. 10. Non ingombrare il corridoio, non si potra
passare. 11. Lei socchiuse la porta, affinche il rumore non infastidisse (di­
sturbasse) nessuno. 12. Lei non poteva dire niente, semplicemente trasse
un profondo sospiro. 13. E ra chiaro che era infastidita per 1’accaduto.
14. U na decisione simile ha aggravato la situazione. 15. Lui era sempre
una persona impacciata. 16. Cosa ti ha detto il tuo superiore? 17. In quella
com pagnia si sentiva estraneo. 18. N on rimproveratelo. Lui non c’entra
affatto. 19. E certo lei gli rimprovero il loro divorzio. 20. Lei rinuncio a
tutto per il bene dei figli. 21. Lei non voleva dare ascolto alie sue rimo-
stranze e alie sue accuse. 22. L’acqua colava dal soffitto. 23. Lui si accor-
se che cosa era stato colato nel radiatore. 2 4 .1 suoi sospetti Ie davano ai
nervi. 25. Tutti gli oggetti su quella tavola erano lustri. 26. Quante por-
cherie le ha detto! 27. Questo piatto ё una porcheria! 28. La m oda di oggi
ё una porcheria! 29. Lei Pha fatto per dispetto. 30. N on fare dei dispetti
alia gente. 31. N on ascoltava cio che si stava dicendo alPassemblea. Sta-
va ruminando cio che aveva intenzione di dire. 32. A che cosa pensava?
Stava ruminando cio che avrebbe detto. 33. Represse la sua ira. E ra tutto
inutile. 34. Represse il suo sdegno. Che cosa si poteva fare in un caso si­
mile?

NESSI MODI DI DIRE


Es. 6 pag. 30
1. A lla sua firma fece seguire la data. 2. N on ё cambiato niente, siamo alle
solite. 3. N el vedere il quadro ebbe un sorriso. 4. Lei era indignata ed
ebbe uno scatto d ’ira. 5. Coi tempi che corrono una decisione simile sem-
bra inopportuna. 6. N el pariare dell’accaduto la prese alia larga (comincio
da lontano). 7. Tutti gli consigliavano di sporgere denuncia. 8 . 1 suoi suc­
cessi gli diedero alia testa. 9. Per un pelo non ё caduto giu. 10. N on ci со-
512 Chiavi

nosciamo. Ci conosciamo solo di vista. 11. U n giom o о 1’altro lui fa ban-


carotta. 12. Sul luogo del delitto non c’era nessun corpo dei reato. 13. Si
alzo di scatto, come se volesse dire qualcosa (come se avesse qualcosa da
dire). 14. Si lascio sfuggire questa allusione p er caso. 15. Bisognava farsi
forza e non perdersi d ’animo. 16 E lei racconto tutto per filo e per segno.
17. Si m ise al volante, m a risulto difficile far partire la macchina. 18. Cre-
deva di fare un buon guadagno, m a rim ase con un pugno di m osche in
mano.

ESERCIZI GRAMMATICALI
Es. 8. b) pag. 34
1. M agari tutto andasse bene! 2. Magari non se ne accorgesse! 3. Fossi un
capitano! 4. Sapessi come riconoscerlo! (Sapessi come fare a riconoscer-
lo!) 5. Magari si tradisse in qualche modo!
Es. 9. b) pag. 35
1. Sara un matto о un maniaco. 2. Sara un ubriacone. 3. Sara un mitoma-
ne.

NAVIGHIAMO NELLE PAROLE DEL TESTO E FL ORI


«filo, giro»
Es. 3. pag. 36
a) 1. In giardino c’era un mucchio di fili, 2. Quanto puo costare un filo di
perle? 3. Per la stanchezza parlava con tm fil di voce. 4. II problema
era complicato e ci ha dato filo da torcere. 5. H a smesso di pariare,
avra perso il filo.
b) 1. Voleva fare un giro nelle vicinanze dell’albergo. 2. Queste monete
saranno in giro fino al 1 di giugno. 3. A quest’ora non e in casa, sta fa-
cendo un giro p er la citta. 4. N on m i piace andare in giro da sola.
5. H a fatto il giro di tutta 1’Italia settentrionale. 6. N on prenderlo in
giro, perche si offende. 7. Tutto deve essere fatto nel giro di tre giomi.
8. L’amministrazione voleva dare un giro di vite, m a i sindacati si
sono opposti.
«infilare, girare, porgere»
Es. 3. pag. 38
a) 1. Ё un mestiere abbastanza facile quello di infilare le perle. 2. N on
tutti riescono a infilare un ago. 3. РоісЬё ё m olto piccolo e magro, rie-
sce a infilarsi in qualsiasi buco dei muro. 4. Quando i suoi am ici pas-
sarono a prenderlo, stava ancora dormendo. 5. Cosa poteva fare? Pre-
Chiavi 513

se la porta e scomparve . 6. Si infilo’ tra i manifestanti e svolto nella


strada adiacente. 7. Si infilo’ inosservato nell’appartamento e ci si na-
scose per parecchie ore.
b ) 1. In questi anni ha fatto il giro del mondo. 2. Gira la chiave a sinistra
e la valigia si aprira. 3. H a girato tutto il quartiere e non h a trovato una
farmacia . 4. Cosa ti ё girato? Puoi permetterti un acquisto simile? 5.
Perche le e girata la testa? H a la pressione alta? 6. Piii avanti la strada
gira a destra. 7. Ti ricordi la famosa frase? Eppure gira! 8. Q uesta sce-
na sara girata alia fine della giomata. 9. Giri la chiave tre volte. 10.
Il Giro dTtalia ё uno degli spettacoli preferiti dagli italiani.
c) Chi deve porgere la mano per primo. 2. Porgigli il braccio, lui ha biso-
gno di appoggiarsi. 3. Fece la civetta e gli porse ima guancia.

ESPRESSIONI CON «MANO»


Es. 2 pag. 44
1. N on gli si deve credere: ё largo di bocca e stretto di mano. 2. Chi ha
detto p er prim o la frase «me ne lavo le mani»? Lo sai? 3. Ieri in ima ban-
ca ha avuto luogo (с’ё stata) una rapina a mano armata. 4. N on capisco
come hanno fatto ad arrivare a menare le mani. 5. Tutti lavoravano, solo
uno stava con le m ani in mano. 6. N on posso darti il libro, non l’ho a por­
tata di mano. 7. Come mai il vaso ё sfuggito di mano? 8. N onostante tutto
lo zelo sono rimasti a mani vuote (con un pugno di mosche). 9. N on si
aspettava che 1’avrebbero preso con le mani nel sacco (di essere preso con
le m ani nel sacco). 10. D a bambino m enava le mani. 11. Bisogna stare at­
tenti, ё lesto di mano. 12. Con uno stipendio cosl basso, non puo permet-
tersi di essere cosl largo di mano. 13. Finito il tum o, ci m ette u n ’ora per
arrivere a casa. A bita fuori mano. 1 4 .1 ladri hanno fatto m an bassa di tutti
i gioielli esposti in vetrina. 15. N on andiamo in questo negozio, с ’ё solo
roba di seconda mano. 16. A u n tratto si accorse che andava contro mano.
17. Lui puo aggiustare tutto in casa, ha proprio le mani d ’oro.
18. Sta’ tranquillo, lui ha le mani lunghe, se la caverit.

DERIVATI VERBALI
«CHIUDERE, RIDERE, RODERE, CADERE»
Es. 3. pag. 47
1. D opo tanti anni di vita in com une lei gli dischiuse il suo segreto.
2. Questo museo racchiude moite opere d’arte. del Rinascimento. 3. Mi
sembra che questa frase rinchiuda in se un significato personale. 4. Gli
animali viaggiano rinchiusi in apposite gabbie. 5. H a avuto una grave for­
m a di influenza. 6. Lei dischiuse gli occhi, m a non disse niente. 7. Soc-
chiudi un p o ’ la porta, с’ё molto chiasso di la. 8. D i nuovo la fortuna non
514 Chiavi

gli ha arriso e non ha vinto niente. 9. Quando veniva preso in giro (lo de-
ridevano), taceva e si chiudeva in se. 10. Sorridimi (famini un sorriso).
11. La ruggine ha corroso il corpo della nave (il corpo della nave era cor­
roso dalla ruggine). 12. Cosa sara accaduto? 13. Lui ё di ima famiglia n o ­
bile, m a decaduta. 14. Certo, la colpa ricadra su di te. 15. Di nuovo ё rica-
duta nello stesso errore. 16. Quando scade la tua carta di credito? 17. N on
so quando scade questo documento. 18. Qui si vende roba scadente.
19. La carta di credito ё scaduta.

SI PARLA E SI DISCUTE
Es. 5. f) pag. 50
1. H ai vinto un tem o al lotto? N iente affatto! 2. Forse domani non se ne
ricordera piu. 3. Sara un ubriacone о un maniaco. 4. Sapessi come ё fatto!
5. Siete tutti dei bambini. Vi comportate da bambini. 6. M ia cara, tutto ha
i suoi limiti! 7. Sono stufo di ricevere delle simili lettere.

U M T A DUE

VOCABOLI
Es. 4 pag. 76
1. Si lamenta spesso che i bambini non le obbediscono . 2. Per fortuna
non si lamentano incidenti. 3. Sono andati a lamentarsi dal direttore.
4. N on lamentava mai dei mal di testa. 5. Si ё indignata che non 1’aveva-
mo portata (che non 1’avessimo p o rtata) con noi.. 6. Mi sento sperduta in
questa enorme citta. 7. N el fare il conto li ha imbrogliati. 8. E un imbro-
glione e non credetegli. 9. Quando paria in pubblico si smarrisce (si im-
broglia). 10. Ё un problem a molto imbrogliato. 11. Hanno litigato per una
sciocchezza (per un nonnulla). 12. С ’ё stata m ai una lite fra di voi? Avete
mai litigato? 13. H a fatto un inchino come si usa in Giappone. 14. Usava
telefonarle il giomo dei suo compleanno. 15. Ogni mattina usava prende­
re una tazzina di caffe. 16. Dunque ci vediamo al solito posto, alia stessa
(solita) ora. 17. Lei ё molto disposta verso di te (nei tuoi riguardi).
18. N on sono disposto a credere a cio che dice. 19. Tutti i documenti sono
scomparsi. 20. Il poeta ё scomparso 1’anno seorso. 21. Vorrei appagare i
vostri desideri, m a non so se ci riusciro. 22. La sua insistenza a volte mi
irrita. 23. Questa crema mi ha fatto venire un’irritazione sulla pelle.
24. N on ё u n ’irritazione, bensi una vera infiammazione. 25. Lui era irrita­
to e tu non dovevi insistere. 26. Queste medicine vanno prese a stomaco
vuoto. 27. N on sta bene fare una visita a mani vuote. 28. N on canzonarlo,
se la prende a male. 29. N on riusciva ad ambientarsi in quella cittA scono-
sciuta. 30. Se volesse, riuscirebbe ad ambientarsi. 31. Lei trascinava una
Chiavi 515

gamba, m a quasi non si vedeva. 32. Continua a rimpiangere suo marito.


33. Questo rumore mi distrae dal mio lavoro. 34. Lei ё molto distratta.
35. N on distrarti, stai attenta. 36. Devi distrarti e svagarti. 37. Non ha
orecchio, ё stonato. 38. Dopo la pioggia ci sono molti rigagnoli, si fa fati-
ca a camminare. С ’ё molto fango. 39. La sua biancheria era sempre can­
dida. 40. La sua reputazione era candida, immacolata (aveva mia reputa-
z io n e ......... ) 41. Qui E passata una macchina e si vedono (se ne vedono)
ancora le tracce. 4 2 . 1 ladri non hanno lasciato alcuna traccia. 43. Lei era
molto amabile. 44. Il suo atteggiamento nei riguardi dei libro che doveva
recensire era molto benevolo. 45. Persino i piu benevoli degli spettatori
non potevano fare a meno di notare alcuni punti deboli dello spettacolo.
46. Si congedo e and6 via. 47. Se non si fossero congedati con tanta ffet-
ta, avrebbero assistito a una conversazione interessantissima.

NESSI MODI DI DIRE


Es. 3 pag. 80
1. Mi sentivo a disagio, persino mi sentivo in colpa verso di loro. 2. La
cucina cinese non mi piace, non ё di mio gusto. 3. Sono partiti per una
spedizione archeologica alia ricerca di reliquie romane. 4. Il suo futuro mi
sta a cuore. 5. Cosa ha potuto attrarre la sua curiosita? 6. Ё d aw e ro (un)
buono a nulla. 7. N on si dimentichi che a questo ricevimento deve venire
vestito di scuro. 8. U na simile variante non mi era nemmeno passata per
la testa. 9. Lei lavorava a parecchi scenari. 10. N on ci siamo visti per m ol­
ti anni e ci siamo persi di vista. 11. L’ho incontrato a spasso.

NAVTGHIAMO NELLE PAROLE DEL TESTO E FUORI


2. «colmo, colmare»
Es. 2 pag. 85
1. Riempi (colma) tutti i bicchieri. 2. Questa bella notizia ci ha colmati di
gioia. 3. Queste sue lacune vanno colmate. 4. Tutti i bicchieri sono colmi,
si puo’ fare un brindisi. 5. Era il colmo della sfacciataggine (dell’arrogan-
za). 6. P er colmo di disgrazia scoppio un incendio. 7 Nel colmo della not-
te squillo il telefono. 8. N el colmo dei ballo si spense la luce. 9. Ё il col­
mo, non ti perdono! 10. Nel colmo delle vacanze dovette riprendere il la­
voro.
3. «degno, degnare, degnarsi, sdegnarsi»
Es. 2 pag. 87
1. Non ha degnato nessuno di una sua risposta. 2. N on ci hanno degnato
dei loro saluto. 3. E degno della nostra piu sincera gratitudine. 4. N on ё
516 Chiavi

degno dei nostro rispetto. 5. Non si ё degnato di aw ertirci. 6. Si sdegno


(si indigno), si mise a sgridare tutti e in fin dei conti sbatte la porta e se ne
ando.
4. «congedare, congedarsi, congedo»
Es. 3 pag. 88
1. Dopo avermi pariato per alcuni minuti, il direttore mi congedo. 2. La
classe seguente sara congedata tra sei mesi. 3. II capitano ha avuto un
congedo di due settimane. 4. Dopo il brindisi si ё congedato. 5. Quanto
durera il suo congedo?
5. «verso, versare»
Es. 2 pag. 89
1. Tu sai recitare dei versi? 2. Nessuno di noi sa comporre dei versi, tanto
piu dei versi in bianco. 3. Lui sa fare il verso degli uccelli e anche quello
dei gallo e della civetta. 4. Lei fa sempre il verso a qualcuno . 5. Lei sa
per che verso prenderla e puo convincerla (farle cambiare idea). 6. Lui
non sa per che verso prenderla. 7. Per un verso sono d ’accordo con te, per
un altro non ti capisco. 8. Tutto va per il suo verso. 9. N on с ’ё verso di
fargli cambiare idea. 10. verso sera, verso mattina, verso la fine dei mese,
verso la meta dei mese, verso il mare, verso il lago 11. Era molto buona
verso gli amici.
6. «rimorso, rammarico»
Es. 3 pag. 90
1. Sentiva dei rimorsi a causa di quella strana lite. 2. Il capo della delega-
zione espresse il suo rammarico per 1’accaduto. 3. Gli ha prestato i soldi
non senza rammarico. 4. Alio stesso tempo non dava segno di alcun ri­
morso.

SIN O N IM IE CONTRA RI
1. «timido»
Es. 2 pag. 91
1. A quelTepoca bisognava essere audaci per assumere una tale posizione.
2. Era ima sfacciata menzogna. 3. Si vedeva che la sua decisione era te­
meraria. 4. Ё una persona audace e temeraria. 5. D a bam bino era modesto
e timoroso. 6. Ё pusillanime, non si puo contare su di lui. 7. Era ardito e
in un certo senso temerario. Era coraggioso e audace, non lo si pu6 nega­
re.
Chiavi 517

5. «esile»
Es. 3 pag. 95
1. Era una ragazzina magra e esile, mentre lei desiderava tanto essere alta
e robusta. 2. Era un giovane di statura media e gracile di vista. 3. Suo fra-
tello era alto e magro stecchito. 4. Aveva dei lineamenti minuti. 5. Lei era
esile e debole. 6. Lui ё troppo esile per giocare a pallacanestro.

ATTENZIONE A NON CONFONDERE!


«ignaro, ignoto, ignorare, ignorante»
Es. 2 pag. 9 6
1. E ancora giovane, ё ignaro della vita. 2. Voleva dimostrare che era
ignaro dell’accaduto. 3. Persino le persone dotte delle volte sono ignare di
certe cose. 4. Deve essere dei tutto ignorante. 5. M a che vuoi da loro,
sono dei tutto ignoranti. 6. Gli ignoranti spesso sono arroganti. 7. Un
buon medico non puo essere ignorante della chimica. 8. Questo violino fu
confezionato da un maestro ignoto. 9. Le buone maniere (la buona crean-
za) sono per loro cose ignote. 10. E partito per direzione ignota (per non
si sa per dove). 11. N on puo ignorare che siete qui. 12. Se lui scrive ro-
manzi di fantascienza, non puo ignorare la scienza stessa. 13. П M onu­
mento al Milite Ignofo ё пеГ centro di Roma. 14. Il Monumento al Milite
Ignoto ё un simbolo dell’ am or Patria.

ESPRESSIONIIDIOMATICHE
«cuore»
Es. 4 pag. 98
1. E una persona buona di cuore. 2. Lei ё sempre stata la mia amica dei
cuore. 3. Questo problema mi sta a cuore. 4. Quando vedo dei bambini af-
famati, mi si stringe il cuore. 5. Certo, lui non si immischia, lo sa, ha un
cuore di coniglio. 6, Nel cuore della festa si ё spenta la luce. 7. La ringra-
ziamo di tutto cuore. 8. Questo proverbio si puo trovare in molte lingue:
Lontano dagli occhi, lontano dal cuore.
«grosso»
Es. 3 pag. 99
1. E un grosso guaio. 2. Quella notte il mare era grosso. 3. Devo compra-
re del sale grosso marino. 4. E un pezzo grosso nel mondo dei commer­
cio. 5. Era cosi mingherlino, guarda come ё diventato grosso. 6. Perche in
famiglia gli dessero retta, doveva fare la voce grossa. 7. Quella volta ne
518 Chiavi

ha dette tante di grosse e tutti hanno dovuto turarsi le orecchie (gli orec-
chi). 8. Se Lei pensa cosi di me, sbaglia di grosso. 9. Se ne sono dette di
grosse e ora non si parlano.

DERIVATI VERBALI
1) «solvere, dissolvere, risolvere, assolvere»
Es. 2 pag. 101
1. II tribunale lo ha assolto.(Ё stato assolto dal tribunale). 2. II prete lo
ascolto e poi lo assolse (gli diede 1’assoluzione). 3. H a assolto a tutte le
incombenze che gli competono. 4. Rimpiangeva (gli dispiaceva) di non
aver assolto ai suoi doveri. 5. Questa polverina va dissolta nell’acqua.
6. Dammi un altro solvente. 7. Questa polvere non si solve. 8. Bisogna ri­
solvere questo problem a . L’hai gia fatto? 9. Chi di voi puo suggerirmi la
soluzione? 10. Ё difficile trovare ш а soluzione. 11. Ё una persona risolu-
ta. 12. M i ha gettato u n ’occhiata risoluta. 13. La difesa ha chiesto 1’asso-
luzione. 14. Sperava nell’assoluzione del prete.
2) «assistere, resistere, desistere, esistere, preesistere, persistere,
sussistere»
Es. 3 pag. 103
1. Chi fra di voi ha assistito a questa scena? 2. Questo tessuto ё molto re­
sistente. 3. Tutti gli consigliavano di desistere. 4. Esiste per d aw e ro un
simile quadro del Caravaggio? 5. Secondo le regole delTassicurazione le
malattie esistenti prima del viaggio (preesistenti) non vengono prese in
considerazione e le cure non sono soggette a un pagamento da parte della
societa d ’assicurazione. 6. L’idea della coesistenza di paesi con vario si-
stema politico assurse nel X X secolo. 7. In quei giomi nelTappartamento
c ’era un persistente odore di bruciato. 8. Ci hanno inviato un rifiuto deci-
sivo. 9. La sua persistente testardaggine e il diniego ffi darci ascolto, ci
sembravano molto strani. 10. La fanteria ha resistito agli attacchi dei ne-
mico. 11.11 bambino non ha resistito alia tentazione di prendere u n ’altra
pasta (un altro dolce). 12. Ci vogliono delle piante resistenti al freddo.
13. Consideriamo che queste due opinioni possono sussistere.

UNITA TRE

VOCABOLI
Es. 3 pag. 132
1. In questa camera si devono spostare i mobili (si deve spostare i mobi­
li). 2. D ue impiegati saranno spostati in altro ufficio. 3. II suo vestito era
scolorito e consunto. 4. M i preoccupa (mi mette in apprensione) la sua
continua assenza alie lezioni. 5. Era una persona di media eta, tarchiata e
Chiavi 519

ingrassata. 6. Era rozzo, mancava di ima buona educazione. 7. Sui campo


era un calciatore scalmanato. 8. D evi essere confidente solo nelle tue for-
ze. 9. Si atteggiava ad amico, m a noi non riuscivamo a credergli. 10. Q ue­
sta decisione mi sembra sempre imprudente e incauta. 11. N on ho nessun
risentimento e non nutro nessun rancore. 12. E ra una persona m olto ambi-
ziosa. 13. H a avuto delle noie in seguito a questo caso. 14. Le sue ragioni
sono inconsistent!. 15. L’inconsistenza delle sue ragioni e evidente.
16. Queste clausole vanno modificate. 17. Si ё sfilata gli anelli e i gioielli.
18. Faceva tutto con una strana faciloneria. 19. Sono alieno agli inganni e
alia menzogna. 20. II male era che lei si accompagnava a gente poco sicu-
ra. 21. Che chiaccherona, la tua amica! .22. Te lo dico per 1’ennesima vol­
ta. 23. Devi affrettarti a trasferirti, se vuoi essere in citta per il 15. 24. Af-
frettiamo il passo per non far tardi. 25. Sentito il rumore ho affrettato il
passo. 26. M i affretto a farLe sapere che le ricerche stanno per giungere al
termine. 27. A flrettiamo il passo, siamo in ritardo. 28. Affrettati, hai poco
tempo. 29. E una risposta molto affrettata, pensiam oci ancora. 30. Le sue
conclusioni sono molto affrettate. 31. H a fatto una rassegna affrettata del­
la situazione.

NESSI MODI DI DIRE


Es. 2 pag. 136
1. Lo stimo assai, a parte il fatto che lo conosco da molti anni. 2. Lui met-
teva sempre in mostra i suoi quadri ben mediocri. 3. Fatti vivo! Si faccia
vivo! N on si ё fatto vivo per piu di tre settimane. 4. Perche la pensa sem­
pre m ale della gente? 5. «Levati di tom o», disse sdegnato. 6. Deve capire
una buona volta: la sua fama ё sfumata. 7. L’ho messo in guardia molte
volte, m a lui non mi ha dato ascolto. 8. N on posso capire perche si oppo-
neva (si opponesse) ai nostri consigli. 9. Sono contrario a che i bambini
vadano a letto tardi. 10. Come la pensi? 11. Come spesso accade, la mo-
glie m etteva su il marito contro i parenti. 12. Stia comodo, non si alzi,
stia seduto. 13. La conosco da molti anni e non ё mai venuta meno alie
sue promesse. 14. Si sono rivelati dei veri amici. 15. U na persona che sof-
fre d ’insonnia fa fatica (stenta) a prendere sonno (ad addormentarsi).
16. Di nuovo hai fatto tardi. Come mai?

NAVIGHIAMO NELLE PAROLE DEL TESTO E FUORI


USO
1. «piantare»
Es. 2 pag. 141
1. In questo terreno ё impossibile piantare qualcosa. 2. Cosa ha piantato
nel suo orto? 3. H a piantato (abbandonato) la famiglia, ma poi ё tom ato
520 Chiavi

indietro. 4. Io non conosco la cittA e lui mi ha piantato nella parte piu di-
stricata. 5. Piantala, mi dai fastidio. 6. Lui mi ha piantato gli occhi addos-
so, come se 1’avessi offeso. 7. Q uest’anno vogliamo piantare le carote, la
cipolla, il prezzemolo e le melanzane. 8. Ha piantato il progetto all’inizio
dei lavori. 9. Se non avesse piantato la famiglia, forse tutto si sarebbe ac-
comodato.
2. «concludere»
Es. 2a) pag.142
1. L’affare fu concluso senza alcuna difficolta. 2. L’accordo ё stato con­
cluso in tempo. 3. H a concluso il suo discorso con tanti auguri. 4. Sono
arrivato alia conclusione che tutte le ragioni erano inutili. 5. H a studiato
molti documenti, ma non ha concluso niente.
3. «nutrire»
Es. 2 pag. 143
Il pesce e molto nutriente. 2. N on nutro nessun rancore nei suoi riguardi.
3. Nutre una grande stima verso la sua prima maestra (nei riguardi della
sua prima maestra). 4. Possibile che tu le sia affezionat (nutra un affetto
per lei)? 5. Lei vuole dimagrire e si nutre esclusivamente di pesce e ver-
dura.
4. «valere, valersi»
Es. 2a) pag. 144
1. Ё un matematico valente. 2. Ё un dottore assai valente. 3. Crede di va­
lere molto. 4. Sa far valere la sua dignity. 5. Questo anello vale (costa) un
occhio della testa. 6 . 1 risultati delle ricerche valgono moltissimo. 7. Non
vale la pena di parlargli, ё inutile. 8. Questa partita non vale. 9. Tutte le
nostre preghiere non sono valse. 10. Gli anni dei servizio militare valgono
nei determinare la pensione. 11. E bastato questo per far valere il suo ali­
bi. 12. Questo esempio vale per tutti. 13. Il libro gli ё valso una grande
celebrita. 14. Si ё valso di questa chiave per aprire la porta. 15. Si valeva
dei suoi appunti per terminare il lavoro. 16. Si ё valso di tutta la sua auto-
rita per farsi credere. 17. L’abbiamo lodato, vale a dire 1’abbiamo preso in
giro.18. Queste ragioni non valgono niente. 19.GH anni trascorsi all’este-
ro, quando lei non lavorava, non valgono per la pensione. 20. Questo dot­
tore vale assai poco tra i pazienti.
5. «omaggio»
Es. 2 pag. 145
1. Era un omaggio alia sua carriera d ’insegnante. 2. Ieri il presidente ha
reso omaggio al M ilite Ignoto. 3. Siamo andati in una nota libreria, dove
Chiavi 521

ci ё stata data in omaggio una raccolta di poesie di Montale. 4. Lo dico in


omaggio alia sua lunga cam era letteraria. 5. In omaggio al presidente (in
onore dei presidente) ё stato dato un ricevimento.
6. «torto»
Es. 2 pag. 146
1. Aveva torto nei suoi riguardi. 2. In fin dei conti devi riconoscere il torto
delle tue ragioni. 3. A torto о a ragione devi scusarti. 4. Lui ha torto, se
crede che volevo nuocergli (fargli del male). 5. Il torto delle tue spiega-
zioni ё evidente. 6. Parole simili fanno torto alia sua reputazione. 7. Vole­
vo scusarmi per i miei torti verso di Lei. 8. L’ho offeso a torto.
9. Non ha poi tutti i torti. ( In fin dei conti non ha tutti i torti.)
7. «apprensione» 8. «ansia»
Es. 3 pag. 148
1. Sono in ansia (in apprensione), quando lui ё in ritardo. 2. La tua lunga
assenza mi fa stare in ansia (in apprensione). 3. I frequenti casi di furto
hanno messo in apprensione gli inquilini (hanno suscitato 1’apprensione
degli inquilini). 4. Non voglio stare in ansia (in apprensione) per i tuoi
frequenti ritardi.
9. «danno»
Es. 3c) pag. 150
1. La pioggia ha arrecato danni ingenti alia raccolta. 2. Ha riportato dei
lievi danrn. 3. Lo scontro di due treni ha recato danni rilevanti alie linee
elettriche. 4 II terremoto ha arrecato danni irreparabili alie case. 5.
L’inondazione ha causato danni ingenti alia raccolta.

SINONI M l E CONTRAHI
1. «stizza»
Es. 2 pag. 151
1. Non ho potuto trattenermi dall’avere un gesto di stizza. 2. Perchd sei in
collera con lui? 3. Non capisco perche sei andato su tutte le furie. Lui non
ha detto niente di male. 4. Mi fa rabbia che lui non si accorga di me. 5. In
quel momento ebbe un gesto di stizza e poteva non farlo.
Espressioni idiomatiche con «nulla»
Es. 3 pag. 155
a) non ne ё venuto fuori niente, buono a nulla, non aver nulla da ridire,
venire su dal nulla, non avere nulla a che vedere, sfumare nei nulla,
mica per nulla
522 Chiavi

b) 1. Ci abbiamo pensato molto, ma non ne ё venuto tuori niente. 2. Ё


venuto su dal nulla e guarda che cam era ha fatto. 3. N on voglio aver
nulla a che fare con questa gente. 4. E un buono a nulla e sara cosi per
tutta la vita. 5. N on ho nulla da ridire, sono d ’accordo. 6. Per il sussi-
dio Lei deve avere il nullaosta. Sulla sua domanda deve star scritto:
«Nulla osta.» 7. Ё difficile prenderlo tra la folia. Ё proprio sfumato
nel nulla.
Derivati verbali di «tirare»
Es. 2 pag. 157
a) 1. N on attirarti 1’attenzione degli altri. 2. Con questo comportamento si
ё attirato lo sdegno dei presenti.
b) 1. A ll’ultimo momento ё riuscito a ritirare la mano. 2. Dopo aver riflet-
tuto e soppesato le circostanze (lui) ha ritirato la sua candidatura.
3. A lia prima seduta ha ritirato le sue accuse. 4. Dopo 1’incidente in
piazza della Liberta gli hanno ritirato (gli ё stata ritirata).la patente.
5. Secondo 1’accordo le truppe sono state ritirate dalla frontiera.
6. Domani si devono ritirare i biglietti dell’aereo. 7. Dove si ritira il
bagaglio? 8. Ritira la pensione alia banca. 9. Peccato che tu non sia
andato alia posta a ritirare la raccomandata della mamma. 10. La m er­
ce va ritirata alia dogana entro il 6 marzo. 11. L’assicuro che questo
tessuto non si ritira. 12. П nemico si ё ritirato sbandato.13. A ll’eta di
settanfanni ё ora di ritirarsi.14. Non ё ora che lui si ritiri? 15. Nono-
stante gli ospiti (la presenza degli ospiti) alie dieci di sera si ё ritirato.
16. Lei fa una vita molto ritirata. 17. La ritirata ё durata due settima-
ne. 18. Quando gli affari hanno preso una brutta piega, lui si ё ritirato.
c) 1. H o chiamato la cameriera e le ho detto: «Ho bisogno di farmi stirare
questa camicia». 2. «Non aver soggezione, alzati e stirati le braccia.»
3. Ti piace stirare?
Derivati da un nome «posto»
Es. 2 pag. 158
1 . 1 soldati si sono disposti in agguato per circondare poi 1’edificio. 2. La
polizia si ё appostata dietro le macchine per non essere vista dai ladri.
3. Gli ho detto (l’ho incaricato) di impostare queste due lettere. 4. Sposta
la tavola e si potra passare.

TORNIAMO SUI NOSTRI PASSI


Derivati verbali di «tenere»
A. Ricapitolazione
Es. 2 pag. 162
1. A chi apparteneva prima questo terreno? 2. Le casse azzurre contengo-
no ima parte dei libri della biblioteca. 3. Lei non sa contenersi e spesso va
Chiavi 523

su tutte le furie. 4. Bisogna saper contenere il proprio sdegno. 5. La lette-


ra conteneva alcuni utili consigli. 6. Il contenuto della lettera non ti ri-
guarda. 7. In seguito a questo trattamento nella cassa si mantiene una
temperatura media. 8. Molto spesso i giovani maestri non sanno mantene-
re la disciplina in classe. 9. L’autobus puo mantenere questa velocita du­
rante i primi 100 km. 10. Se hai fatto una promessa devi mantenerla.
11. Possibile che lei non possa mantenersi da sola? 12. Sa ottenere i suoi
fini. 13. Come ha fatto a ottenere il diploma? 14. Questa proposta ha otte-
nuto 1’approvazione di tutti i deputati.
B. Approfondimento
Es. 3 pag. 165
1. Tutta la frazione si ё astenuta (dal voto). 2. Ё stato condannato a tre
anni di reclusione per detenzione abusiva di armi. 3. Dopo l’intervista ci
siamo intrattenuti circa m ezz’ora. 4. Gli piaceva intrattenersi con gli ospi­
ti. 5. Ci sara un intrattenimento dopo l’inaugurazione della mostra? 6. Da
che cosa ё sostenuta la cupola? 7. Questa piccola macchina ha sostenuto
un urto cosi forte. 8. Il negozio ё riuscito a sostenere la concorrenza.
9. Dopo la frattura lei si sostiene a un bastone. 10. Con uno stipendio cosi
esiguo non puo sostenere le spese per gli studi del figlio. 11. H a sostenuto
la laurea, quando era ancora indisposto. 12. Gli scienziati devono sostene­
re le loro dottrine. 13. Alcuni testimoni hanno sostenuto la difesa. 14. Lui
di nuovo sosteneva di non averlo visto. 15. Il tuo sostegno sarebbe molto
utile. 16. Abbiamo cercato di trattenerlo, m a era inutile, doveva andar via.
17. Non ha potuto trattenere le lagrime. 18. Se lei avesse trattenuto le la-
grime, neJsuno si sarebbe accorto di lei. 19. L’abbiamo pregato di tratte-
nersi, m a lui si ё rifiutato. 20. Si mantiene a stento (a fatica). 21. Le trup-
pe hanno sostenuto l’attacco nemico per tre giomi. 22. Ci siamo astenuti
dal fare delle osservazioni. 23. Voleva scendere mentre il treno era in
moto, m a noi l’abbiamo trattenuto. 24. Si trattenga, per favore, per dieci
minuti. 25. Scusi, m a non posso trattenermi piu a lungo. 26. Per poco non
ё caduto, m a noi l’abbiamo sostenuto. 27. Loro si attengono sempre alle
regole generali.

UNITA QUATTRO

VOCABOLI
Es. 5 pag. 187
1. Qui sarebbe bene piantare un sempreverde. 2. L’efficienza delle rifor-
m e in corso suscita dubbi. 3. Questi documenti vanno messi in apposite
buste. 4. Per molti anni esercito la professione di aw ocato. 5. Per poter
partecipare al concorso occorreva indicare per quanti anni aveva esercita-
524 Chiavi

to la professione di maestra. 6. Doveva esercitarsi in palestra almeno un


giorno si e un giom o no. 7. M a lo vedi che Ia cosa non promette niente di
bello! 8. Pronuncio un discorso balordo. 9. N on potevamo permettergli di
infrangere i nostri accordi. 10. Ё un vino pregiato, non costa niente e va a
ruba. 11. Durante 1’assedio gli abitanti di Leningrado hanno dovuto patire
ii freddo e j a fame.

MODI DI DIRE NESSI


Es. 4 pag. 192
1. N on ti racconto per niente quello che so. 2. N on ё cambiata per niente.
3. A dir la verita non lo conosco per niente. 4. Dunque, ho una possibility
in piu. 5. Ogni tanto veniva ai nostri incontri. 6. Ё andato da qualche parte
senza dirci niente. 7. Discorsi simili fanno sempre impressione. 8. Suo
fratello, pace all’anim a sua, 1’aveva previsto. 9. M eno male che non si ё
accorto di niente. 10. Ё andato tutto bene. M eno male! 11. D istribuisci le
caramelle due a testa." 12. M eno m ale che aveva chiuso le scuri. 13. Le ha
raccontato tutto in buona fede e cosa ne ё venuto fuori lo sai. 14. F a’ in
modo che tutti siano contenti. 15. Bisognava fare in modo che nessuno si
accorgesse di niente. 16. Prego, si accomodino! Prendano posto (dove de-
siderano). 17. Ё stato aggredito a tradimento. 18. Si vede subito che ha
scelto questi versi a caso. 19. Ci siamo incontrati per (puro) caso. 20. E
poi ё venuto fuori che lui era dei tutto impreparato. 21. Dunque a che
punto siete arrivati? 22. Ecco il vostro palto bell’e pronto. 23. D al m o­
mento che Lei non ё al corrente, lasci il lavoro. 24. M i faccia una corte-
sia! M i aiuti! Mi faccia la cortesia di aiutarmi. {Dite la differema) 25. Ab-
bia la cortesia di aiutarmi.
Es. 7 pag. 193
1. M i raccomando le valigie! 2. M i raccomando queste regole! 3. M i rac-
comando le virgole e i punti e virgole!

ESERCIZI GRAMMATICALI
Es. 4b) pag. 196
1. N on che volessi tanto vederlo. 2. Cosa potrebbe succedere, se io mi ri-
fiutassi? Vista nel passato, la frase sarebbe: Cosa avrebbe potuto succe­
dere, se io mi fossi rifiutato? 3. Anche se non hanno una carica dirigente,
sono nella direzione. 4. Cosa vuoi che ti dica? 5. Non capisco perche non
siano state adottate delle misure corrispondenti. 6. Tutto intomo era plum ­
beo, come se una nube grigia fosse caduta sulla terra. 7. Ghiese al barista
se sapeva dove si trovava (dove si trovasse la pensione «America».)
8. N on che avesse capito dal primo momento l’importanza della macchia..
Chiavi 525

La noto (se ne accorse) solo un p o ’ dopo. 9. Quanto gli toccava aspettare


prim a che si liberasse il suo posto preferito.

NAVIGHIAMO NEL VOCABOLARIO


DEL TESTO E FUORI
USO
1. «prowedere, prowedersb>
Es. 6 pag. 199
1. N ella vostra ditta chi p ro w ed e alie pubbliche relazioni? 2. A lia riunio-
ne si ё pariato della necessita di p row edere in tempo al carburante. 3. Ё
necessario (e indispensabile) p row edere immediatamente. 4. Ё venuto
fuori che la maggioranza delle case non era (non ё ) p ro w ista dei carbu­
rante necessario. 5. Prim a della partenza della spedizione si doveva prov-
vedere a tutto il necessario. 6 . 1 partecipanti alia spedizione avevano prov-
veduto a tutte le attrezzature necessarie? 7. Gli sportivi dovevano essere
p ro w isti (prow eduti) di tutte le attrezzature necessarie. 8. Perche non ha
pro w ed uto ai biglietti a teatro per il gruppo? 9. Farem o in modo che tutti
siano p ro w isti (prow eduti) dei materiale scolastico. 10. Se andate in
montagna, dovete essere p ro w isti (prow eduti) di tutto il necessario. 11.
Chi non e ancora p ro w isto (prow eduto) dei biglietti? 12. Q uest’anno
all’invem o abbiamo prow eduto in anticipo (per tempo). 13. N on si pre-
occupi per lui. Ё p ro w isto (prow eduto) di tutto. 14. Poiche non era asso-
lutamente p ro w ista di roba di lana, sentiva im freddo terribile. 15. Erano
gente ben p ro w ista e potevano permetterselo. 16. N on si preoccupi, prov-
vederemo.
2. «meno»
Es. 4 pag. 201
1. Hanno firmato tutti, meno Iui. 2. Se potessi, farei a meno di parlarglie-
ne. (Se avessi potuto avrei fetto a meno . . . ) 3. Ora non posso fare a meno
di fare la ginnastica ogni giomo. 4. N on volevo essere da meno dei miei
amici e mi sono messo a ballare anch’io. 5. E lei spari in m en che non si
dica. 6. Lei ё venuta meno alie nostre aspettative. 7. Soffermati p er lo
meno sui punti piu salienti. 8. Tutti hanno sottoscritto 1’appello meno lui.
9. N on voleva essere da meno dei suoi vicini ed ё corso subito a soccorre-
re le vittim e dei crollo. 10. Ora m olti sono tanto abituati ad usare 1’aspira-
polvere che non possono fem e a meno. 11. In men che non si dica era al
decimo piano. 12. No, non ci vengo, perche meno che mai ho voglia di
stare in quella compagnia. 13. N on voglio avere a che fare con gente che
viene meno alie sue promesse. 14. N on sapevamo se sarebbe venuto con
noi о meno.
526 Chiavi

3. «caso»
Es. 3 pag. 202
1. N el caso che dovessi far tardi, continua ad aspettarmi, non andar via.
2. Puo darsi il caso che il nostro incontro vada a monte. 3. Questi vocabo-
lari non fanno al caso mio, ho bisogno di vocabolari tecnici. 4. Devi far
caso a tutti gli articoli di questa rubrica. 5. E all’im prow iso, guarda caso,
ci siamo trovati nello stesso vagone. 6. In caso contrario, ci vediamo sta-
sera. 7. N on fare caso al disordine.
4. «modo»
Es. 5 pag. 204
1. A d ogni modo puoi telefonarmi dopo le sei di sera. 2. Perche si deve
essere cosl crudeli, implacabili ? С ’ё modo e modo per rimproverare
qualcuno. 3. Al ritomo, fa’ in modo di non perdere 1’autobus. 4. Lei fa
sempre a modo suo senza chiedere consiglio a nessuno. 5. Tutte le persia-
ne erano chiuse in modo che la luce non penetrava. 6. La somma totale ё
grosso modo di diecimila doliari. 7. F a’ in modo che la luce non penetri
dentro. 8. Io la penso alio stesso modo. 9. Nonostante tutte le difficolta ha
trovato il modo di aw ertirci. 10. In un modo о nell’altro ci dara ascolto.
5. «testa»
Es. 6 pag. 207
1. Ё difficile avere a che fare con lui, vuol fare tutto di testa sua. 2. Se non
avesse perso la testa, sarebbe andato tutto bene. 3. Si era messa in testa
che sarebbe diventata u n ’attrice e come vedi Іо ё diventata. 4. Ora poteva
camminare a testa alta, il suo sogno si era aw erato. 5. E andata via a testa
bassa, era rim asta offesa e incompresa. 6. A lia m inim a difficolta (lei) per-
deva la testa. 7. Quanto sara costata questa collana? Un occhio della testa.
8. Levatelo dalla testa. N on ti portera fortuna. 9. Ci voleva poco per farle
perdere la testa. 10. N on credevo che le sarebbe venuto in testa (sarebbe
saltato in testa) di farlo senza il permesso.
6. «pace»
Es. 3 pag. 209
1. Fu una pace non duratura. 2. Tutti speravano in una pace solida e co-
struttiva. 3. Questo periodo di pace fu m o lto felice. 4. Metti il cuore in
pace e non pensarci piu. 5. Il pensiero che lui potesse ammalarsi in quello
stabilimento chimico , non le dava pace. 6. Prendi questa notizia in pace,
non ci puoi fare niente. 7. Lascialo in pace, sta facendo una cosa impor­
tante. 8. Se vuoi conservare la pace nella tua famiglia, devi cambiare al-
cuni dei tuoi punti di vista. 9. Con che misure (in che modo) si puo assi-
curare la pace in questa parte dei mondo? 10. L’incursione di questo aereo
ha violato la pace. 11. Conosciuti i dettagli (lei) perse la pace.
Chiavi 527

SINONI MI E CONTRARI
Es. 3 pag. 211
a) 1. Le lancio una rapida occhiata e capi tutto. 2. La velocita dei treno
cambia secondo il settore. 3. Era una decisione precipitata. 4. Questo
bambino ё un p o ’ tardo. 5. Sono arrivati a tarda sera . 6. Si ё pentito,
т а ё stato un tardo pentimento.
b) 1. Ё troppo presuntuoso e per questo riesce antipatico. 2. Ё meglio
avere a che fare con gente piu modesta! 3. N on sopporto la gente bo-
riosa. 4. Persino quando porge la mano, si vede subito che ё una per­
sona boriosa. 5. E persino mette in mostra di essere borioso
b) una persona ambiziosa, una persona vanitosa, una persona presuntuo-
sa, un giovane timido
Es. 3 pag. 214
1. Di che cosa ё accusato: di truffa о di furto? 2. Tomato a casa e trovato
1’appartamento tutto sossopra, ho subito denunciato il furto. 3. Gli inquili­
ni hanno subito denunciato il furto. 4. La m ia vicina voleva denunciare
per furto una persona che aveva per caso suonato alia sua porta. Ё molto
sospettosa! 5. Ё stato denunciato per rissa. 6. Con questa epidemia di in­
fluenza, si dice che bisogna denunciare ogni caso per non lasciarsi sfuggi-
re una polmonite atipica. 7. Vuoi (Hai intenzione di) denunciarlo per l’of-
fesa che ti ha fatto? 8. Questa organizzazione ё stata accusata di disordini
al centro della citta. 9. A chi ё stata addebitata tutta la colpa? 10. L’esplo-
sione ё stata incriminata a organizzazioni di sinistra. 11. Denunciato
(sporgi denuncia) e certo vincerai Ia causa. 12. Tutto cio di cui era incri-
minato (accusato, imputato) non ha avuto la conferma della polizia.
13. Tutti si aspettavano che sarebbe stato assolto (che i giudici 1’avrebbe-
ro assolto). 14. Trovava sempre il modo di giustificare i suoi ritardi. 15. E
voi vi aspettate che sara prosciolto? 16. Si discolpava in una m aniera un
p o ’ strana, sembrava che non capisse che colpa aveva (avesse). 17. Non
sempre il fine giustifica i mezzi. 18. Il bambino gridava, cercando di giu­
stificare le sue azioni. 19. N on capi immediatamente di essere stato assol­
to. 2 0 .1 genitori non devono cercare in tutti i casi di discolpare (di giusti­
ficare) i loro bambini. 21. Se la prendeva a male, quando non gli davano
ragione.

DERIVATI VERBALI
Es. 2 pag. 219
1. Il suo nome discende dal nome di un noto generale francese. 2. Lei
aveva uno straordinario ascendente su molti. 3. I prezzi sono ascesi alie
stelle. 4. Quando ё aw en u ta la prim a ascensione sui monte Bianco? 5 . 1
528 Chiavi

suoi avi non sono vissuti in Russia. 6. H a accondisceso di modificare al-


cune clausole dei contratto. 7. Hanno accondisceso di assistere alie gare.
8. Era un caldo opprimente. 9. Questa medicina ha un effetto deprimente.
10. L a sua presenza aveva su di me un effetto deprimente. 11. Erano gli
anni di una atroce oppressione. 12. M i sentivo aw ilito e oppresso.
13. Q uest’anno il caldo e stato lungo e opprimente. 14. A chi sank ascritta
(addebitata) questa negligenza? 15. M i preme trovare questi libri. 16. Per-
che ti preme tanto studiare proprio con questo dizionario? 17. Lasciami
andare, mi preme trovarlo in casa. 18. M i preme che sia trovata una giusta
soluzione. 19. M i preme parlargli. 20. Spremi questo limone e metti il
succo nel frigorifero. 21.N on spremerti queste misere parole di scusa.
22. Che cosa. preferisci: una spremuta di arancia о di limone? 23. Non
penso che riuscirai a fargli spremere almeno alcune parole.

TORNIAMO SUI NOSTRI PASSI


A. Ricapitolazione
Es. 3 pag. 227
1. Ammetto che non m i ha capito. 2. Ammetto che la colpa e m ia (E colpa
mia). 3. Ё stato ammesso agli esami. 4. Questa proposta non ё stata sotto-
posta all’esame. Doveva essere discussa alia Camera. 5. П delitto e stato
commesso di notte. 6. Devi denunciarlo. Scommetto che non lo farai. 7.
Sono lieto che Lei si sia rimesso. 8. N on posso perm etterm i il lusso di un
viaggio simile. 9. Smetti di far finta di niente! 10. H a smesso di fumare,
avra avuto paura delle conseguenze. 11. (Lei) prometteva sempre mari e
monti, ma non ne veniva fuori m ai niente.
B. Approfondimento
Es. 5 pag. 230
1. Videro subito che la casa era stata manomessa. 2. Con questa amicizia
hai compromesso il tuo buon nome. 3. Con questa frase si ё compromes-
sa. 4. A questa frase si deve premettere im a breve esplicazione dei para-
grafo. .5. N on intrometterti, sono cose che non ti riguardano. 6. Tre giomi
dopo ё stato dimesso. 7. П suo abito era dimesso e sbiadito (scolorito).
8. Quanto ci ha rimesso la loro ditta con questo contratto?

U M T A CINQUE

VOCABOLI
Es. 6 pag. 257
1. La polizia doveva stabilire la sua identita. 2. Le schegge sono volate da
tutte le parti. 3. Lo ha detto in tono cosi rassicurante che le abbiamo cre-
Chiavi 529

duto. 4. In presenza della polizia sono rim asti attoniti. 5. Lo guardo ad oc-
chi spalancati. Questo fece effetto tra i presenti, poiche nel suo sguardo
c’era un non so che di allarmante. 6. Il suo nom e venne esaltato per molti
anni, senza nutrire alcun dubbio. 7. Vai a mangiare, sermo la m inestra si
raffredda. 8. E ra ima persona gioiosa, bonaria, m a un p o ’ tacituma.
9. L’aumento dei prezzi ha inasprito la situazione nel paese. 10. Era una
passeggiata abitadinaria, di sera. 11. Lei mi ha accolto con parole dure e
aspre. 12. E una persona di indole impulsiva. 13. Era un suono stridulo e
spiacevole. 14. Le truppe facevano fatica a superare il terreno accidenta-
to. 15. Aveva un aspetto cosi pietoso che causava la pieta di molti. (che
faceva pieta a molti). 16. Il suo discorso era strapieno di vocaboli stranie-
ri. 17. E ra una reazione im prow isa. N on ho potato trattenermi, chiedo
scusa. 18. E ra una persona chiaccherona e alio stesso tempo eloquente.
19. N on prenderlo in giro (non canzonarlo), lui se la prende a male.
20. Lei voleva stuggire alle sue solite insidie, m a non ci ё riuscita. 21. Lei
ha risposto in tono adirato. 22. N on capisco il suo sdegno. 23. Quando
■venne a saperlo (quando lo seppe) proruppe in un pianto dirotto. 24. Il
nonno proruppe in invettive, quando venne a sapere cosa era successo al
nipote. 25. H a sempre u n ’aria meschina. 26. Le nuvole si sono addensate
in pochi minuti. 27 Dimmi tre numeri pari e sei dispari. 28. Lui non b pari
alia sua carica. 29. Gli parlo sempre da pari. 30. N on e u n ta o pari, cercati
un altro fidanzato. 31. Bisogna riconoscere la parita di diritti di tatti. 32.
Oggi i prezzi al mercato sono discreti. N on с ’ё da lamentarsi. 33. H a
scritto un discreto articolo, si pud pubblicarlo. 34. Ё una persona abba-
stanza discreta. 35. Lei ha aw ertito un im prow iso forte dolore alPaddo-
me. 36. L ui b un m edico discreto, m a non ё portato alia scienza. 37. N on
se lo sarebbe m ai permesso, b una persona discreta e modesta. 38. E ra una
frase insultante che lui non gli poteva perdonare. 39. Его non solo impau-
rito, quanto atterrito. 40. Era costem ato per tatto cio che era successo. 41.
D a bam bina ( nell’eta puerile) era molto carina. 42. D ici delle cose puerili
che non hanno nessun senso. 43. Quando pronunci (d ic i) una frase inter­
rogativa, devi calcare sulPultim a parola. 44. D opo una lunga lite, si sono
riconciliati. ( hanno fatto la p a c e ). 4 5 .1 suoi discorsi erano sempre lusin-
ghieri (diceva sempre cose lusinghiere). 46. N on gli si pud credere, ё
sempre insinuante. 47. N on capisco, perche, quando lui ё entrato, lei fre-
m eva d ’indignazione. 48. N on sono affatto disposto a dargli ascolto. 49.
Si vede subito che sei maldisposto verso di lui (nei suoi riguardi). 50. Lei
lo ascolto e si senti rassicurata. 51. Lui le rispose in tono rassicurante.
52. E ra troppo scherzosa e questo a volte irritava la gente. 53. Lei rispose
con una frase acerba e spiacevole. 54. Ti piacciono (ti vanno) i piatti agro-
dolci? 55. Dammi uno spicchio d ’arancio.
530 Chiavi

NESSI MODI DI DIRE


Es. 5 pag. 264
1. L e piaceva fere sempre 1’opposto (il contrario ). 2. Beato chi ci crede!
3. Ci credi? Beato te! 4. A lla vista della folia, m i sono fermato per pura
curiosita. 5. Lei si mise a enumerare le sue onorificenze e cosi di seguito
6. In fondo le si puo credere. 7. E io, a m ia volta, l’ho invitata alia secon­
d s colazione. 8. AI tuo posto, non ci farei caso 9. Ё entrato nella casa in
fiamme, a rischio di morire. 10. Lei m i ha capito a volo. 11. A lle sue in-
vettive (bestemmie), ho risposto per le rime. 12. Ё ora di farla finita con
questi scherzi! 13. N on mi sono soffermato su questo problema, ci sono
passato sopra. 14. Tengo a sofFermarmi sui seguenti problemi. 15. Versati
da bere e fecciamo un brindisi. 16. M i displace che tu abbia attaccato bri-
ga con lui. 17. Ё una persona senza scrupoli, non gli si puo credere.
18. N el vedere come lei camminava a testa bassa, ho capito subito che era
successo qualcosa. 19. Dovevano tirare avanti, la femiglia era molto biso-
gnosa. 20. Lui doveva partire (andar via) per fersi dimenticare. 21. «Che
il diavolo se la porti!» pensfi con rammarico. 22. H o l’impressione che lo
fa apposta (che lo feccia apposta). 23. Lui aveva l’impressione che lei lo
tradiva (tradisse). 24. H o l’impressione che lui non mi h a riconosciuto
(non m i abbia riconosciuto).

ESERCIZI GRAMMATICALI
Es. 4c) pag. 267
1. Vuoi che io le feccia gli auguri per il suo compleanno? Volentieri!
2. Che il diavolo se lo porti! H a confuso tutto di nuovo. 3. Se tu fossi con­
tento in tutto e per tutto, si vedrebbe dalla tua feccia. 4. L’unica persona
(che fosse) contenta (soddisfatta) di tutto era Leo. 5. Ё meglio che nessu-
no se ne ricordi. 6. AI tuo posto cercherei di fermi dimenticare.

NAVIGHIAMO NELLE PAROLE DEL TESTO E FUORI


USO
1. «sospendere»
Es. 4 pag. 269
Sospendiamo (appendiamo) il lampadario dove vuoi. 2. Abbiamo sospeso
la seduta per due ore. 3 . 1 lavori del congresso sono stati sospesi per alcu-
ni giomi. 4. La nostra ditta ha sospeso i pagamenti. 5. D ue alunni sono
stati sospesi.
Chiavi 531

2. versare
Es. 3 pag. 271
1. Si verso il resto (il rimanente). 2. Versami da bere! 3. Ha versato dei
vino rosso sulIa trovaglia bianca. 4. Bisogna versare questa somma entro
il 15 dei mese corrente. 5. Lei versava in pericolo di vita. 6. La famiglia
versava nella piu squallida miseria. 7- Tutta questa generazione verso il
sangue per la Patria. 8. N on castigarlo, perche ha versato 1’inchiostro sul-
la tovaglia.
3. «quanto»
Es. 3 pag. 273
1- Quanti lo conoscevano, erano costemati. 2. Posso dire solo quanto mi ё
noto. 3. Quanto era stato rubato, fu poi recuperato. 4. Per quanto riguarda
noi, abbiamo gia espresso il nostro parere. 5. Abbiamo fatto quanto pote-
vamo. 6. Quanti erano in casa, fiirono tutti interrogati. 7. D a quanto e det-
to qui sopra, si possono fare Ie seguenti conclusioni. 8. D a quanto ho ca­
pito, tu non lo perdoni. 9. In quanto voi non vi occupate di questo, siamo
costretti a rivolgerci a un’altra ditta. 10. Quanto a questa ordinazione, ne
parleremo domani.
4. «fondo»
Es. 6 pag. 275
1. Quando sono stato al M ar Rosso ho visto molto bene il fondo.
2. Bisogna andare al fondo dei problema. 3. Il fondo marino presenta im­
mense opportunita p er la ricerca scientifica. 4. La barca ando a fondo in
alcuni istanti. 5. L’onda ha fatto andare a fondo (ha fatto afFondare) un
piccolo bastimento. 6. In fondo alia strada vedrete dei segni. 7. Ё riuscita
a portare a fondo 1’affare. 8. Leggi la pagina fino in fondo. 9. Ё un proble­
m a di fondo. 10. Il fondo dei caflb deve restare nella caffettiera. 11, Nelle
sue pratiche andava sempre al fondo. 12. In fondo non corri nessim ri-
schio. 13. In poco tempo ha dato fondo a tutta 1’eredita. 1 4 .1 fondi pub-
blici non vanno spesi per bisogni privati.
5. «volta»
Es. 6 pag. 277
1. O ra ё la tua volta. 2. Questa ё la volta buona. Bisogna approfittame.
3. A sua volta lui ha fatto un brindisi. 4. U scite uno per volta. 5. Dunque,
ё venuta la m ia volta. 6. Роісііё lo conosci, ё la tua volta di fare gli onori
di casa. 7. N on ne posso piu, una volta о 1’altra gliele dico tutte. 8. Stai
zitto(a) una buona volta!
532 Chiavi

NIDI DI PAROLE
Es. 4 pag. 282
1 .Vorrei sapere a cosa alludi. 2. Le sue domande contenevano (avevano)
delle brutte allusioni. 3. Queste allusioni sono fuori posto. 4. Bisogna dar­
ie qualcosa che eccita (fa venire) 1’appetito. 5. II bambino era molto ecci-
tato per quanto era successo. 6. Parlava con voce insinuante. 7. Le faceva
piacere fare delle insinuazioni. 8. N on farci caso, non ё nient’altro che
un’insinuazione. 9. La direzione ha predisposto che queste pratiche siano
archiviate. 10. Di che cosa dispone il comitato di soccorso in casi ecce-
zionali? 11. N on era affatto disposta a pariare di questo. 12. Devi essere
soddisfatto che lui ё ben disposto verso di te (nei tuoi riguardi). 13. Tu
non dovevi aggredirlo con quelle ingiurie. 14. A un tratto lui proruppe in
tali invettive che noi rimanemmo allibiti. 15. II lavoro di comparsa non lo
soddisfaceva (non gli andava). 16. II sole scomparve e venne giu la piog-
gia. 17. In apparenza sembra che abbia non piu di trent’anni. 18. Lo
scomparso era una persona tranquilla e bonaria. 19. La sua comparsa al
processo (in tribunale), fii come un fulmine a ciel sereno. 20. Lei rispose
cosi, perche desiderava salvare l ’apparenza. 21. In apparenza sembrava
un maestro di campagna. 22. Ci informi della somma disponibile. 23. Ё
una brava persona sempre disponibile. 24. Domani sarai disponibile о im-
pegnato? 25. N on c ’era un posto disponibile.

SINONIMIE CONTRARI
Es. 4 pag. 288
1. Carla voleva scomparire, non essere presente (non assistere) al pranzo.
2. L’odore di benzina svani ben presto. 3. Lui doveva comparire in tribu­
nale alie nove di mattina. 4. Se lui non si fosse offeso, non sarebbe suc­
cesso niente. 5. E stato arrestato per oltraggio.a un poliziotto . 6. Ti sem­
bra che sia troppo loquace? No, non mi sembra. 7. Suo fratello ё molto
chiaccherone, non gli si puo confidare nessun segreto. 8. II fatto che uno
sia taciturno a volte fa m ale (ё nocivo). 9. N on ha potuto lavorare in
quell’atmosfera di intrighi. 10. N on sapevo che lei tessesse (tramasse) de-
gli inganni. 11. N ella via vicina c ’era u n ’imboscata e lui ci casco. 12. Nel
bosco c ’era un’imboscata (un tranello). 13. Parlava con voce insinuante e
cio faceva una pessim a impressione. 14. Erano parole e promesse lusin-
ghiere. 15. Lei credeva che quella voce lusinghiera avrebbe vinto tutta la
com pagnia (avrebbe fatto sua tutta la compagnia). 16. H a un carattere
brutale e violento. 17. N on posso avere a che fare con gente brutale. 18. A
Genova i giovani antiglobalisti hanno intrapreso degli attacchi violenti
contro negozi, bar, ristoranti ed altri luoghi pubblici. 19. Le piaceva esse­
re lodata e complimentata. 20. D ata la sua carica veniva spesso ossequia-
Chiavi 533

to. 21. II presidente ha elogiato gli eroi della Resistenza. 22. Ё una perso­
na gentile, m a chiusa e taciturna.

DERIVATI VERBALI
Es. 4 pag. 293
1. Levo uno sguardo stupito. 2. Finalm ente mi sono levata la voglia di
vera pasta italiana. 3. Hanno allevato dei bravissimi figli. 4. I sindacati
hanno sollevato delle proteste in molte fabbriche. 5. U na macchina che
passava sollevo tanta polvere che non si vedeva niente. 6. Bisognava sol-
levare un angolo del divano per vedere che cosa c ’era sotto. 7. E ora sei
piu sollevato (ti senti sollevato)? 8. Porta via questi piatti, mi danno fasti­
dio! 9. Comportati bene! 10. N on me ne importa niente! 11. Cosa t ’im-
porta? (Cosa te ne importa?) 12. Questi cambiamenti comportano molti
inconvenienti. 13. La squadra non solo ha vinto, ha stravinto! 14. In que­
sta lite ha vinto lei. 15. N on darti per vinta! 16. Le tue ragioni non sono
affatto convincenti. 17. Chi ha avuto il coraggio di rompere il silenzio?
18. Proruppe in pianto, non poteva trattenere le lagrime. 19. Lui proruppe
in una risata, poiche la situazione lo faceva ridere. 20. Tutti i giom ali ri-
portano questa notizia.

UNITA SEI

VOCABOLI
Es. 5 pag. 326
a) 1. La critica ha segnalato due libri pubblicati quest’anno. 2. Ё da se-
gnalare 1’ultimo libro di questo autore. 3. Byron si ispiro a molte can-
zoni popolari italiane. 4. Sui suo viso c ’era ispirazione e gioia. 5. La
natura lo ha sempre ispirato. 6. N ell’immediato dopoguerra la lotta
alia mafia non era presa in considerazione. 7. Lei sottovaluto il peso e
non resse. 8. Alcune istituzioni vedono questi problemi senza la dovu-
ta attenzione (li ignorano). 9. Gli ambienti prossimi al govem o diede-
ro subito 1’allarme. 10. Il Tevere sorge negli Appennini e sbocca nel
Tirreno. 11. A lla fine della seduta sorse (venne fuori) un problem a che
stava a cuore a molti. 12. Devio dalla strada giusta e si lego alia mala-
vita. 13. A suo tempo c ’era un progetto di deviare alcuni fiumi della
Siberia m a poi ci si rinuncio’. 14. Perche ti ё saltato 1’estro (ti ё venu-
to 1’estro) di cambiare il terna? 15. Quanto fa piacere incontrare un
compaesano о un concittadino in u n ’altra citta! 16. E poi ha sconfes-
sato le sue testimonianze di prima? 17. Q uest’anno denunceremo i
redditi nel mese di aprile.
b) 1. N el vedere che la cosa prendeva una cattiva piega, i ragazzi se la
squagliarono (se la svignarono). 2. Oggi fa tanto caldo ch e tutta la
534 Chiavi

neve si e squagliata. 3. La ditta ha preso l’appalto per la costruzione


di stalle moderne. 4. Ё un brutto amese. 5. N ella costruzione degli
edifici gli edili si servivano di materiali solidi. 6. N el crollare il muro
ha sfondato tutto il primo piano. 7. Lei aveva sempre avuto paura del­
la jettatura. 8. Sei gia andato all’anagrafe? Hai gia’ denunciato la na-
scita del tuo primogenito? 9. Furono minacciati di denuncia, se non
avessero pagato in tempo il loro debito. 10. Scoperta la scomparsa di
alcuni oggetti preziosi, il gioielliere denuncio il furto. 11. Colui che fa
domanda di pensione, deve indicare il domicilio e la residenza (il luo-
go di residenza). 12. La sua firma non ё identificabile. 13. E ra un pro-
getto ben meditato. 1 4 .1 primi sospetti sorsero, quando risult6 eviden-
te che apparteneva agli ambienti malavitosi. 15. Tutto cio non gli era
nuovo, era stato da quelle parti molti anni addietro. 16. La polizia
sfondo la porta e fece irruzione nell’appartamento. 17. Si lambiccava
il cervello: chi 1’avrebbe denunciato? 18. Tutti i vicini sapevano che
era un pregiudicato e lo evitavano.

NESSI MODI DI DIRE


Es. 4 pag. 330
1 .1 libri di Sciascia si caratterizzano per il loro profondo interesse verso i
problemi della Sicilia. 2. E stato un romanzo di grande successo in tutti
gli ambienti della societa italiana. 3. In quegli armi nessuno si occupava
della mafia, non la si conosceva e anche se la si conosceva, la si ignorava.
4. Il romanzo ha preso spunto da un fatto di cronaca nera: l’assassinio di
un attivista sindacale nel Sud. 5. L’autore ha preso spunto da questi fatti
per convinzione. 6. Vedeva giusto negli eventi di cui si accingeva a scri-
vere. 7. Lui era un repubblicano per tradizione familiare e la divisa l’ave-
va indossata non per ragioni fortuite (non per caso). 8. Pero non gli era
capitato di occuparsi dei fatti dellTtalia meridionale. 9. Era assai lieto di
poterio fare e non gli pareva vero che finalmente si sarebbe occupato del­
la criminalita organizzata. 10. Gli piaceva yedere come il suo sostituto
s’intendeva di quelle cose. E penso tra se: «M ica per niente ha il diploma
di ragioniere, non lo danno al primo venuto.» 11. Chiese se il sospettato
avesse precedenti penali о carichi pendenti. 12. E ancora voleva sapere se
fosse residente о no.

ESERCIZI GRAMMATICALI
Es. 6c) pag. 334
l.Tuo fratello era tanto ingenuo da credere a tante sciocchezze. 2. Si ё tal-
m ente stancato durante la gita da ammalarsi sui serio. 3. Era tanto stupido
da non stare al piu piccolo scherzo. 4. Era cost distratto da poter esser col-
Chiavi 535

to in qualsiasi mom ento. 5. Lui ё troppo brutto da piacere a una ragazza


simile. 6. E cost poco coito da non poter essere invitato a un simile incon-
tro. 7. Lancio un grido cost forte da assordarmi (da farmi scoppiare i tim ­
pani). 8. Lui glielo disse in una maniera cost rude da far piangere la pove-
ra donna. 9. Sua m adre si spavento talmente che lui dovette rassicurarla.
Es. 7c) pag. 335
1. Aveva delle mani da minatore. 2. Aveva un corpo da atleta. 3. Aveva un
sorriso da ignaro. 4. H a una maniera di pariare da oratore. 5. H a un com-
portamento da padrone. 6. Mi guardo con una faccia da ebete. 7. Aveva
una camminatura da ballerina. 8. Andava avanti con un passo da corrido-
re.
Es. 8b) pag. 336
I. E ima traduzione da redigere. 2. Questa traduzione ё da redigere per
domani. 3. Hai la traduzione da rifare? 4. Ё una camicia da lavare.
5. Dammi la camicia da lavare. 6. Ё un esempio da seguire. 7. Dammi un
esempio da seguire. 8. Questo libro ё da leggere in primo luogo. 9. Que­
sto conto ё da pagare entro due giomi. 10. Presenti il conto da pagare.
II. Questo caso non ё da essere riportato largamente sulla stampa.
12. Credi che questo caso sia da riportare sui giomali? 13. N on era una
persona da essere riportata sui giomali. 14. No, questa cravatta non ё da
essere messa a un simile ricevimento. 15. Che m isure secondo te sono da
prendere?

NAVIGHIAMO NEL VOCABOLARIO


DEL TESTO E FUORI
USO
1. «civico», «civile»
Es. 3 pag. 337
1. In Italia nei documenti burocratici il numero del palazzo si dice num e­
ro «civico». 2. In Italia alia festa della Liberazione с ’ё sempre 1’orchestra
civica. 3. Sarebbe bello vedere il museo civico. 4. Parii dei suo stato civi­
le. 5. In ogni paese democratico i diritti civili sono tutelari dalla legge. 6.
H a gia fatto il corso di diritto civile? Parii, per favore, dei codice civile
dei Suo paese. 7. In alcuni paesi il solo matrimonio ecclesiastico non ё ri-
conosciuto, ci vuole il matrimonio civile. 8. Gli ё stata conferita la meda-
glia al Valor Civile. 9. Lei ё gia stato all’Anagrafe? 10. Il 25 Aprile in Ita­
lia ё una festa civile, non ecclesiastica. 11. Но fatto caso ai suoi modi ci­
vili nei confronti dei dipendenti. 12. Ё venuto dai genitori in abito civile
(in civile). 13. In fin dei conti viviamo in un paese civile, non lo dimenti-
chi! 14. D urante il processo si ё costituito parte civile.
536 Chiavi

2. «licenza»
Es. 2c) pag. 338
1. II venditore di panelle dichiaro subito che aveva la licenza. 2. II coman­
do gli diede una licenza di sette giomi. 3. Per fare la caccia in questa lo­
cality ci vuole la licenza. 4. Dopo la scuola elementare voleva avere (con-
seguire) il diploma della scuola tecnica. 5i Gli fu negata la licenza di ven­
dere merce antica.
3. «fuga»
Es. 4 pag. 339
1. П fischio dei poliziotti mise in fuga i tifosi. 2. Alla voltata della chiave i
ladri si misero in fuga. 3. Diede u n ’occhiata di fuga alia traduzione e si
mise a fare un’altra cosa. 4. Si vedeva che la persona era in fuga.
4. «giusto, vero»
Es. 2 pag. 341
1. Appunto (giusto) su questo voleva soffermarsi? D aw ero? 2. Era u n ’of-
fesa proprio giusta. 3. N on poteva trovare la parola giusta. 4. Siamo giu-
sti, lui non c’entra! 5. A nche tu non sei d ’accordo? N ew ero ? 6. A dire il
vero non с ’ё niente d’interessante. 7. П trasporto pubblico non funziona-
va, tant’e vero che ho dovuto andare a piedi. 8. M i ha dato un brutto con-
siglio, tant’e vero che non ho potuto servirmene. 9. Sono dei veri brillanti.
10. Era ima vera ascensione. 11. Era un vero pentimento. Io gli ho credu-
to. 12. Perche non gli credi? Ё tutto vero! 13. Vuoi lasciare il lavoro, non
ё vero ? 14. Lei ha intenzione di ritirarsi (andare in pensione). Ё vero ?
15. La sua decisione ё giusta. N ew ero ? (Non ё vero?) 16. E qual ё la vera
ragione della sua partenza?
3. «meglio»
Es. lc) pag. 342
1. N on si preoccupi, faro dei mio meglio. 2. Siamo sicuri che nella lotta
preelettorale lui avra la meglio. 3. In mancanza di meglio, prendi questo
ombrello, anche se si apre a fatica. 4. Con Pandare degli anni lei ё cam-
biata in meglio. 5. Questo vestito ё fatto alia meglio, bisogna rifarlo.
6. Gli affari nel suo negozio vanno di bene in meglio.

SINONI MI E CONTRARI
Es. 2b) pag. 346
una notizia certa, una persona dubbiosa, delle soluzioni dubbie, una firma
alterata (contraffatta), un vino schietto, pelle (cuoio) vero, aequa pura,
Chiavi 537

una dichiarazione sincera, un passaporto autentico, un vero amico, una


persona schietta, dei guadagni immaginari, un amico sleale
Es. 3 pag. 347
1. L’informazione su questo canale della TV e sempre precisa, certa e
vera. 2. In questo ristorante il vino ё sempre genuino, puro, naturale e non
adulterato. 3. Le scarpe di questa ditta sono sempre di pelle e cuoio veri.
4. Fin dall’irifanzia ё sempre stata una persona sincera, schietta, veritiera,
mai ipocrita. 5. Le sue decisioni erano sempre sicure, certe, mai dubbiose.
6. Lui le parlava di successi illusori, di guadagni immaginari, di agiatezza
apparente. 7. La segretaria si accorse subito che la firma del direttore era
alterata. 8. Erano dichiarazioni d ’amore false. 9. Lei deve presentare i do­
cumenti autentici, non delle copie.

NIDO «LEGGE»
Es. 3 pag. 349
- atti legali, atti illegali, studio legale, consulente legale, secondo la leg-
ge (in conformita alia legge), la legalita dei suoi atti;
- un matrimonio legittimo, un bambino legittimo, un figlio illegittimo,
un dubbio legittimo, il diritto legittimo, una disposizione legittima,
l’osservanza della legge, la mancanza (1’assenza) di legalita, su base
legale;
- Passemblea legislativa, atti legislativi, il potere legislativo, la legisla-
zione dei lavoro, un legislatore;
- la legge, in conformita alia legge, fuori legge, un progetto legge (un
disegno legge);
- legittimare un bambino, legalizzare la firma, legalizzare i documenti;
- un legale, un consulente legale, una consulenza legale, facolta di legge,
una persona giuridica, la giurisprudenza, la pratica legale (giuridica).

DERIVATI VERBALI
Es. 3 pag. 352
1. N on fidarti di lui, non Io merita. 2. Fidati dell’ing. Cosetti. Ё una brava
persona. E una persona fidata. 3. A chi posso affidare la valigia? Devo an­
dare a comprare il giomale. 4. N on fidarti di lui, mi sembra che sia lesto
di mano. 5. Faccio affidamento sui vostro aiuto. 6. Posso fare affidamento
su di Lei ? 7. M i ha confidato un fatto della sua giovinezza. 8. Mi ha con-
fidato in segreto la vita dei suoi genitori. 9. N on confido mai a nessuno le
mie cose personali. 10. E molto confidente in se stessa. 11. N on si prenda
troppe confidenze con lui. 12. Ho fiducia nell’esito felice dei nostro affare
(della nostra causa). 13. Lo ha sfidato (gli ha gettato una sfida) per gelo-
538 Chiavi

sia. 14. Ha sempre sfidato i pericoli. 15. Lo sai che ё diventato ricco? Sfi-
do! Con i suoi assistenti! 16. E molto dimagrita. Sfidol-E sempre a dieta.
17. Ё una persona diffidente. 18. L’ho sempre diffidato dal fare amicizia
con questa gente. 19. Diffidava di tutti. N on si fidava di nessuno. 20. Un
comportamento simile fa (rende) tutti diffidenti. Suscita la diffidenza di
tutti. 21. Siamo fiduciosi che le trattative avranno buon esito. 22. Lei era
fiduciosa cjhe lui diceva la verita.

UNITA SETTE

VOCABOLI
Es. 5 pag. 390
1. II suo romanzo ё stalo pubblicato postumo. (Ha avuto una pubblicazio-
ne postuma.) 2. II clamoroso successo dei romanzo ci ha lasciati stupiti.
3. Era una spesa irrilevante. 4. Non ha mai pariato di questo fatto irrile-
vante della sua vita. 5. Si sentiva rinfrancato. 6. Dalle sue maniere distinte
si vedeva che era un intellettuale. 7. Era una beffa e lui si offese. 8. Cosa
hai combinato? 9. Hai delle conoscenze a Roma? 10. Se si fosse applicato
di piu, sarebbe andato tutto bene. 11. In queste canzoni с ’ё un non so che
di brioso che mi piace molto. 12. D a giovane era molto amichevole con
tutti. 13. Considerava sempre se stesso una persona perbene (un galantuo-
mo). 14. Lei recitava con tale impeto che tutti si misero ad ascoltarla con
attenzione. 15. Si sentivano degli spari, un trambusto dapperttutto, nessu-
no capiva niente. 16. II suo tono rassicurante piaceva a tutti. 17. La sua
innata gentilezza non poteva sopportare un tono simile. 18. D ’altronde il
suo tono rassicurante calmo tutti. 1 9 .1 giovani portano sempre mold cion-
doli. 20. Era un desiderio legittimo di aiutare la gente bisognosa. 22. Le
sue parole hanno turbato la mia vita tranquilla. 23. Si ё turbato, quando
gli ё stata data la parola. 24. Per il suo tempo Giordano Bruno era una
persona illuminata.

NESSI MODI DI DIRE


Es. 4 pag. 393
1. N on ha avuto il coraggio (non ha osato, non si ё azzardato, non ha avu­
to 1’animo) di fermarsi. Avra avuto paura dei suo vicino. 2. M i si stringe il
cuore quando penso a quante sofferenze hanno avuto i bimbi della guerra.
(durante la guerra). 3. M i sono spiegato? 4. Sin da bambino suo padre gli
parlava da uomo a uomo. 5. A lia m ia domanda lei fece cenno di si (an­
nui). 6. N el suo discorso ha fatto cenno a questo caso. 7. La crema gli ha
dato sollievo. 8. Russo disse che con 1’aw e n to dei nuovo potere molta
gente dei suo ambiente, avrebbe potuto farsi avanti. 9. Sperava in mold
cambiamenti: si sarebbe fatto avanti, sarebbe diventato qualcuno.
Chiavi 539

ESERCIZI GRAMMATICALI
Es. 4d) pag. 395
1. Cosa ti ha fatto combinare tante sciocchezze? 2. Cosa ti ha fatto immi-
schiare in questo affare ? 3. Cosa lo ha fatto applicarsi tanto? 4. Cosa lo
ha fatto frugare in questi cassetti ? 5. Cosa lo ha fatto difendere un ma-
scalzone simile? б. I suoi punti facevano sperare in buoni risultati durante
gli esami. 7. Le macchine che passavano facevano tremare tutti i vetri.
8. Fate entrare il cane! 9. Si ё fatta portare una tazzina di caffe. 10. Si fe­
cero portare le valigie in camera 11. Ci siamo fatti spiegare la strada
u n ’altra volta. 12. L’autista annuncio che 1’autobus non avrebbe continua­
to la sua corsa e fece scendere i passeggeri. 13. La fece sedere (accomo-
dare) in una poltrona e le offfi dei cioccolattini. 14. Le sue promesse mi
facevano sperare. 15. Il solo pensiero le faceva venire le lacrime. 16. Fece
vedere loro che niente era stato spostato. 17. Per entrare nella stanza del
malato gli si fece indossare un camice. 18. Quegli esercizi gli facevano ri-
prendere le forze. 19. Fatti tagliare i capelli non troppo corti. 20. Si ё fatto
allungare i pantaloni di due cm. 21. Fatti accompagnare a questa escursio-
ne dal tuo amico. 22. Non mi va di farmi aspettare. 23. Si ё fatta portare
una bistecca al sangue.

NAVIGHIAMO NELLE PAROLE


DEL TESTO E FUORI
USO
1. «pena»
Es. 3b) pag. 399
1. Dopo due ore di camera di consiglio fu inflitta una pena rigorosissima.
2. Loro speravano che la p en a fosse alleggerita. 3. Ha scontato la pena in
u n ’isola remota. 4. Il suo comportamento porto all’inasprimento della
pena. 5. M i fa pena, molta pena. 6. H a conseguito (ha avuto) a malapena
il diplom a di ragioniere. 7. N on si sono nemmeno dati la pena di aw ertir-
ci. 8. Но sofferto le pene dell’infemo, finche non mi ё stato operato il
dito. 9. Ogni volta che parte, sto in pena. 10. Come vedi, non vale la pena
di parlame. 11. Lei studiava il sistema penitenziario italiano.
2.3. 4. «paese, paio, luogo»
Es. 3 pag. 401
1 Lui mi rispose a giusta ragione: «Paese che vai, usanze che trovi».
2. Sognava sempre al paese della cuccagna. 3. N on ho trovato niente di
nuovo in questo paese. Come si dice «Tutto il mondo ё paese.» 4. Era tan­
to contenta, quando vide 1’articolo cosi rifatto che esclam6: «Ё un altro
540 Chiavi

paio di maniche!» 5. II suo comportamento ha dato luogo a molte varie


supposizioni. 6. M i sembra che la tua proposta sia un po’ fuori luogo.
7. Tutto cio doveva esser proposto a tempo e luogo. 8. Ora ё il luogo di
fare alcune osservazioni.
5. «orecchio»
Es. 4 pag. 403
1. Lei non ha orecchio, non puo cantare una canzone. 2. E molto distratta:
tutto cio che le si dice entra da un orecchio, esce dall’altro. 3. E duro
d ’orecchio, bisogna parlargli рій forte. 4. N on posso soffrire, quando si
fanno gli orecchi alie pagine. 5. Quando le si fa un’osservazione, fa
l’orecchio del mercante. 6. Diglielo all’orecchio, che nessuno senta.
7. Con questa frase le ha messo una pulce nell’orecchio. 8. Paria, paria,
sono tutto orecchi. 9. N on volevo sentim e pariare e mi sono tappato gli
orecchi. 10. Tappati gli orecchi, se non vuoi sentime pariare.
6. «piede»
Es. 3 pag. 404
1. Mi sembra che non potro dare ima risposta su due piedi. Devo riflette-
re. 2. Sono indignato e non ci mettero рій piede. 3. Devi prendere una de­
cisione, non si puo stare coi piede in due staffe (tenere il piede in due
staffe). 4. Questo disegno ё fatto coi piedi. 5. Mi dispiace, m a dovrai rifa-
re tutto da capo a piedi. 6. Stava tanto male che non si reggeva in piedi.
7. Il villaggio si trovava ai piedi della montagna.
7. «investire»
Es. 3 pag. 405
1. Il suo amico ha investito una somm a ingente in quella impresa. 2. La
macchina lo innesti mentre attraversava la strada in un punto vietato.
3. Il denaro investito in questa impresa edile non gli frutto molto (non gli
apporto’ un guadagno cospicuo). 4. N on investite in questi titoli. 5. E sta­
to investito per colpa sua.

NIDO
«odore», «vigile»
Es. 5 pag. 408
1. U odore (il profumo) dei fiori si diffuse in tutta la casa. 2. Odora queste
rose, Che profumo! 3 . 1 primi mughetti e le prime viole hanno un odore
(profumo) particolare. 4. Questi peperoni hanno un odore! 5. D oveva sor-
vegliare (vigilare) i bambini, affinche non si facessero male. 6. T utt’intor-
Chiavi 541

no non c’era nemmeno un vigile. 7. Era vigilato, poiche aveva dei legami
con la criminalita organizzata.
« c o m o d o » « g io r n o »

Es. 5 pag. 410


1. Non s’incomodi! Stia seduto! 2. Lei fa sempre come le fa comodo. (Fa
sempre il suo comodo.) 3. Non mi fa comodo Iavorare di sera.
4. Puoi portare a termine questa ordinazione con comodo. 5. S’accomodi
(S ’accomodino) dove vuole (dove vogliono). 6. Ё un giom alista ben ag-
giomato. 7. E un giomale ben aggiomato. 8. Bisogna (si deve) aggiomare
questi articoli. 9. Se Lei non ё al corrente delle ultime notizie, deve ag-
giomarsi. 10. Prima di iniziare a Iavorare, ha dovuto fare due mesi di cor-
si di aggiomamento.

SINONIMI E CONTRARI
«vigile»
Es. 3 pag. 412
b) 1. N ell’attraversare la strada bisogna essere attenti. 2. Ё sempre sbada-
ta e distratta. 3. Era una decisione aw entata, bisognava riflettere di piu.
4. Andava avanti, noncurante del pericolo. 5. Siate vigili! State attenti!
(Dite la differenza.!) 6. Attento a non cadere! 7. E lui, noncurante delle
fiamme, si e gettato a salvare il bambino.
«proteggere»
Es. 2 pag. 414
a) proteggere dal vento, sostenere la tesi di laurea, difendere gli interessi
della propria ditta, difendere la citta, tutelare l’infanzia e la matemita,
salvaguardare (tutelare) l ’ambiente, difendere una causa in tribunale,
patrocinare l’arte, sostenere un amico nella disgrazia, difendere la
propria innocenza, difendere i propri ideali, sostenere la parte lesa, le-
dere gli organi vitali
b) 1. L’ombrello protegge non soltanto dalla pioggia, m a anche dal sole.
2. I sindacati sono chiamati a proteggere gli interessi dei lavoratori.
3. La legge deve tutelare gli interessi dei cittadini 4. Chi salvaguarda
(protegge, tutela) i diritti degli azionisti? 5. L’esposizione si apre sotto
il patrocinio del Comune di Roma. 6. Il congresso si ё svolto sotto il
patrocinio del presidente della repubblica. 7. Chi patrocinera il festi­
val del cinem a italiano?
c) 1. Combatteremo il terrorismo in tutte le sue forme. 2. H a dovuto com-
battere a lungo con la malattia. 3 . 1 diritti dei cittadini devono essere
542 Chiavi

protetti e bisogna combattere tutti i casi della loro violazione.


4. La porta della macchina ha leso la spalla facendolo soffrire molto .
5. La parte lesa lo ha denunciato. 6. II freddo e 1’umidita hanno dete­
riorato i colori degli affreschi. 7. Col tempo i colori deteriorano.
«rispettare»
Es. 3 pag. 416
a) rispettare la vecchiaia, riverire i propri genitori, Signora La riverisco!,
disprezzare gli altri
b) 1. Lo apprezziamo assai come chimico e come redattore della nostra
rivista. 2. Lo rispettiamo e apprezziamo le sue osservazioni. 3. Stima-
tissimo Signor A rti........
c) 1. N on violate le leggi del traffico stradale e non sarete mai multati.
2. Le leggi vanno rispettate . 3. Cercava di scolparsi davanti al poli-
ziotto della stradale, dicendo che non si era accorto di aver trasgredito
le ragole dei traffico.

DERIVATI VERBALI
«stringere»
Es. 4 pag. 418
1. Ci siamo stretti la mano e abbiamo fatto la pace. 2. M e lo sono stretto
al cuore e mi sono accorto che il bambino aveva la febbre altissima (che
scottava). 3. Durante la guerra quando non c’era da mangiare si doveva
stringere Ia cinghia. 4. Abbiamo stretto amjcizia sin dall’infanzia (sin da
bambini). 5. Le strinse la mano, m a non la bacio . 6. II tempo stringe,
dobbiamo andare alia stazione. 7. Stringetevi e ci sediamo tutti. 8. Tutti
gli inquilini si strinsero attomo alie vittime. 9. Lei non disse niente, solo
si strinse nelle spalle. 10. Lei ё una m ia stretta parente. 11. Lei mi rispose
a denti stretti e cio era assai spiacevole. 12. Questa lana, se lavata, puo re-
stringersi.
«giacere, fondere»
Es. 3 pag. 420
1. Qui giace.......... 2. La popolazione non voleva soggiacere agli ordini
degli occupanti. 3. N on vogliamo soggiacere ai suoi capricci. 4. II monu­
mento a Okudjava ё stato fuso a M osca e innalzato in via Arbat. 5. Но
confuso tutto cio che Lei mi ha detto. 6. La notizia delTarmistizio si dif­
fuse immediatamente. 7. Loro, quali genitori, devono infondere ai’ loro fi-
gli sentimenti di bonta e di fiducia nel prossimo. 8. N on confonderti, qui
sei amato da tutti.
Chiavi 543

«spingere»
Es. 4 pag. 422
1. Cosa ha potuto spingerlo a ima decisione simile? (Cosa 1’avra mai spin-
to a un passo simile?) 2. II progetto legge fu respinto alia prima lettura.
3. La terribile condizione economica in cui versava lo spinse a una solu-
zione simile. 4. M i meraviglia che 1’abbia respinto da se. 5. Senza 1’indi-
rizzo la lettera fix respinta. 5. Sospingeva davanti a se la carrozella coi
bambino. 6. La fame lo spinse a prendere una decisione simile. 7. II vento
spingeva la barca in u n ’altra direzione.

TORNIAMO SUI NOSTRI PASSI


Derivati di «porre»
A. Ricapitolazione
Es. 2 pag. 428
1. Gomponete (fate) (componga, faccia) il numero seguente. 2. Lui ha
composto alcuni drammi. 3. H a composto (ha fatto) il numero e si ё mes­
so ad aspettare la risposta (che gli rispondessero). 4. La delegazione ha
deposto i fiori ai piedi dei monumento al M ilite Ignoto. 5 . 1 rivoltosi de-
posero le armi. 6. H a dato (ha fatto le sue deposizioni) alia polizia.
7. Lei ha deposto la sua roba nei cassetti. 8. Dispose di non essere distur­
bato fino alia mattina. 9. Dispongo della m ia roba (delle mie cose) come
voglio (come mi pare e piace). 10. Si disponeva a uscire di casa, quando
fu raggiunta da una telefonata. ll.E sponga cio che le ё noto. 12. Esponga
le sue ragioni. 13. Dispose che tutti tacessero. 14. Gli fu imposta una se­
vera punizione. 15. Dopo molti soprapensieri gli fu imposto il nome di
M ario. 16. Come insegnante sa in che modo deve imporsi nell’aula.
17. Intendiamo porre la questione seguente. 18. Gli fu proposto un viag-
gio in Russia e lui accetto 19. Io mi propongo di fare cosi . 20. Ё stato
proposto per il premio e ne era molto orgoglioso. 21. Mi propongo (ho il
proponimento) di migliorare le mie cognizioni. 22. M i oppongo a un’opi-
nione simile. 23. Non mi oppongo alia sua nomina. 24. Cosa si puo op-
porrq? 25. Questa pagina deve essere preposta alia seguente.
B. Approfondimento
Es. 3 pag. 430
1. Cosa si puo contrapporre a questi ragionamenti? 2. N on mi contrappon-
go mai ai suoi desideri. 3. La vita nei paesi caldi predispone a certe ma-
lattie. 4. Per la produzione di questi pizzi la ricamatrice deve sovrapporre
due file una sopra 1’altra. 5. Riesce sempre a sovrapporsi agli altri. 6. N ei
544 Chiavi

Cinquecento il meridione fu sottoposto dagli spagnoli. 7. Vorrei sottop-


porre i miei articoli al vaglio di questa commissione. 8. Lei dovette sot-
topporsi a un’operazione chirurgica. 9. Facevamo tante supposizioni e
non potevamo capire, perche non fosse ancora venuto. 10. Avevo sempre
supposto di essere ingannato ma non fino a questo punto. 11. Ha predi-
sposto tutto per la spedizione. 12. La camomilla predispone al sonno.
13. M i sembra che non sia affatto predisposto a una cam era sportiva cosl
attiva.

U N IT A O T T O

VOCABOLI
Es. 5 pag. 455
1. Fu stabilito che la macchina doveva essere restituita. 2. Era un succes­
so notevole della nostra squadra. 3. Ё evidente che ё uno sfaccendato vero
e proprio . 4. Era un successo impensato. 5 N on si aw ilisca per questo.
5. N iente da fare! Ognuno ha (porta) la sua croce. 6. N egli ultim i tempi
abbiamo avuto delle spese gravose. 7. Solo un incosciente poteva fare ima
cosa simile. 8. Questo tratto di strada ё un vero tormento! 9. In quel mo­
mento era in stato incosciente. 10. II professor Toti non poteva soffrire le
voci maligne che correvano sui suo conto, per colpa di certa gente. 11. M i
lancio u n ’occhiata rabbiosa e si volto. 12. L a somm a totale delle ripara-
zioni si aggirava sui diecimila euro. 13. Tutti avevano simpatia per lui (gli
volevano bene), perche prodigava le sue attenzioni a tutti coloro che ne
avevano bisogno. 14. Lui si prodigava per aiutare tutti. 15. Lei balbetto
non so che e si allontano. 16. Mi dispiace molto per il malinteso. 17. Non
si preoccupi, ё una pioggia passeggera. 18. Stento a risolvere questi pro-
blemi. 19. Era costem ata e ajlo stesso tempo scossa. 20. N on posso per-
donarle la sua ingratitudine. 21. Di cosa le devo essere grata?
22. E in fin dei conti prese a rinfacciarle 1’aiuto che le aveva prestato.
23. Cercava di schermirsi dalle domande inopportune. 24. Sono venuti
alie mani e lui ha riportato due grossi lividi. 25. Sei stato fortunato, hai
semplicemente vinto un tem o al lotto. 26. Mi sono dimenticato di telefo-
nargli. 27. Ha dimenticato a casa il suo taccuino. 28. Fecero una vita sten-
tata per molti armi. 29. Lei parlava un francese stentato. 30. L a lavatrice
esonera la massaia dal torcere (strizzare) la biancheria.

NESSI MODI DI DIRE


Es. 5 pag. 458
1. N on mi pare vero che 1’anno scolastico finisca tra poco. 2. D a che (da
quando) sta in questa citta si ё dimenticato di me. 3. Per carita, non dirgli
Chiavi 545

niente! 4. Non posso fare a meno di fare la caritA a un mendicante. 5. Mi


faccia la carita di aiutarmi con questa valigia! 6. Posso prendere questo?
Per carita! 7. Giacomino gli si рагб davanti, con 1’intenzione di non faigli
realizzare il suo piano (il suo proponimento). 8. N on Ё riuscita a far fron­
te alie difficolta’ ed eccone il risultato.

ESERCIZI GRAMMATICALI
Es. 4b) pag. 461
1. Che sia ima persona perbene (Pu6 darsi...; sara...), anzi non ne dubito
affatto. 2. Cosa sara successo? Non m e lo posso immaginare. 3. Si vede
che hanno litigato sui serio. (Avranno litigato sui serio.) 4. Nascondera
qualcosa, lei.
Es. 8e) pag. 464
1. D a parte m ia niente obiezioni (non ho niente da ridire, da obiettare).
2. A casa m ia non si paria forte. 3. N on so cosa succede a casa tua. 4. Ё
andata a studiare all’estero a spese delTuniversitA. 5. Credi che faranno le
riparazioni a spese loro? 6. E in cuor mio pensai che non voleva capirmi.
7. Credo che in cuor suo lo mandd (lo abbia mandato) a quel paese. 8. Ё
successo tutto per colpa mia: la m ia m acchina ha investito quella davanti.
9. N on dire di no, il vaso si e rotto (e andato in frantumi) per colpa tua.

NAVIGHIAMO NELLE PAROLE DEL TESTO E FUORI


USO
Es. 3 pag. 469
1. Come credete, M addalena ha avuto fortuna (e stata fortunata) sposando
il professor Toti? 2. Si dice che un piccolo ferro da cavallo messo in tasca
porta fortuna. 3. Quando andava in montagna, gli dicevo: «Buona fortu­
na!» 4. Si Ё trasferito in una grande citta, m a nemmeno 11 ha avuto fortu­
na. 5. Evidentemente non voleva rispondermi. M i ha risposto a denti
stre tti. 6. N on farci caso, perche dopo la malattia ha i nervi a fior di pelle.
7. D apprim a guadagnava molto m a poi la fortuna gli voltb le spalle. 8. Ё
morto giovane, nel fiore degli anni. 9. Allora era giovane, bella, in fiore.
10. In maggio tutta Ia cittA ё in fiore. 11. A questa serata c ’era molta gen­
te, il fior fiore della societA. 12. Domani ё il Prim o Aprile. Ci sarA un pe-
sce d ’aprile! 13. Lei era in imbarazzo, non sapeva che pesci prendere.
14. N on preoccuparti, sar6 muto come un pesce. 15. Sei fortunato, hai
vinto un tem o al lotto. 16. Tratta con riguardo le persqne anziane. 17. La
roba fragile va trattata con riguardo. 18. Lui ё una persona degna di ri­
guardo (di rispetto). 19. Bisogna aver riguardo per gli anziani. 20. Riguar­
do 1’ultima questione, non ho niente da aggiungere.
546 Chiavi

M DO

«agiato» «rassegnato»
Es. 2 pag. 471
a) 1. D a bambino visse nell’agiatezza (agiatamente). 2. M i sentivo a disa­
gio in quealla compagnia. 3 . 1 suoi genitori riuscirono a formare una
famiglia agiata. 4. Malgrado l’eta superb tutti i disagi dei viaggio.
5. Si vedeva subito che lui faceva una vita disagiata. 6. Faccia la tra-
duzione a suo agio, senza fretta. 7. In quella compagnia di coetanei lei
si sentiva a proprio agio. 8. Lui ha sempre apprezzato gli agi della
vita. 9. Avevano sempre fatto una vita agiata, non straricca. 10. Lui
capiva benissimo che tutti quei disagi erano temporanei. 11. Certo,
tutti i disagi dovuti al viaggio sparivano davanti a quel panorama.
12. La sua vita in quel periodo era disagiata, carica di molte privazio-
ni.
b ) 1. Si vede che si ё rassegnato e non insistera piu. 2. Credo che devi
rassegnarti e non pensare рій a quella ragazza. 3. Dopo questo annun-
cio due m inistri hanno rassegnato le dimissioni. 4. Lei ha accolto que­
sta notizia con rassegnazione. 5. Oggi mi ё sembrato piu rassegnato.
«bene»

Es. 2 pag. 472


1. П professor Toti beneficava tutti i suoi parenti. 2 . 1 suoi parenti benefi-
ciavano della loro parentela. 3. Per lo piu si occupa di beneficienza.
4. Queste erbe hanno un’influenza benefica sugli organi respiratori. 5. Ё
strano, m a sui lavoro non ё ben visto da nessuno. 6. Venne ringraziata per
la sua lunga attivita di beneficienza. 7. Per avere 1’eredita doveva avere il
beneplacito di tutti i parenti. 8. L’aria di qui ё proprio benefica. 9. M olte
ditte private fanno (svolgono) opera di beneficenza. 10.11 nostro sponsor
ё il nostro benefattore. 11. Dopo la morte di lui, lei usufrui di molti beni a
cui prim a non aveva accesso.
« a ffr o n ta r e »

Es. 2 pag. 474


1. Lo ha fermato e lo ha afifrontato con tanta sgarbatezza. 2. H a afifrontato
il pericolo e ha tratto in salvo i bam bini che erano sui piroscafo che stava
per affondare (per colare a picco, per inabissarsi). 3. H a affrontato un pro­
blem a che a tutti pareva insolvibile. 4. Lui le ha fatto un tale afifronto che
lei non poteva perdonargli. 5. Questi due lavori non reggono ad alcun
confrontp. (Non с ’ё nessim confronto tra questi due lavori.) 6. N ella rea-
lizzazione di questo progetto hanno dovuto affrontare (si ё dovuto affron-
Chiavi 547

ta r e ) molti problemi complicati. 7. Si sono af&ontati per una sciocchezza.


8. Ho cercato in tutti i modi che non si affrontassero m a senza successo.
9. Per m e ё stato un affronto. 10. Confrontate (mettete a confronto) queste
due fotografie. Cosa ne dite?
«proposito»
Es. 2 pag. 475
1. A ll’inizio delFanno scolastico si pose il proponimento di non rimanere
indietro. 2. Credo che valga la pena di riflettere un p o ’ sui suoi veri pro­
positi. 3. A proposito, sei venuto a sapere qualcosa? 4. Prendeva sempre
la parola a proposito. 5. Tutte le sue proposte erano fuori proposito. 6. A
che proposito lei ё venuto? 7. A proposito о a sproposito, per6 l’ha detto.
8. E ra uno dei suoi soliti spropositi. 9. N el disegno gli alberi erano spro-
positati.

SINONIMI E CONTRARI
Es. 3 pag. 479
una soluzione felice; una soluzione infelice; una magra soddisfazione; un
terreno pingue (fertile); un paesaggio ridente; un panorama ameno; una
persona allegra (vivace); un Uomo obeso; la came magra; un aspetto scar-
no; un’accoglienza festosa; un carattere allegro (vivace); imo sguardo te-
tro; magro stecchito; un salame grasso; un umore tetro; magre (misere)
scuse; occhi ridenti; magro stecchito; uno sguardo melanconico; una voce
triste (afflitta); una pingue (grossa) eredita; un brodo magro;- una cucina
grassa; un carattere allegro (gioioso); un giovane magrdlino; un prosciut­
to magro.

DERIVATI VERBALI
1. «reggere»
Es. 4 pag. 480
1. Qui si scivola, reggetelo, sorreggetelo. 2. N egli ultimi anni non reggo
al caldo e al freddo, preferisco una temperatura media. 3. Il suo compor-
tamento non regge.a nessuna critica. 4. N on hanno retto alia concorrenza
e hanno dovuto chiudere il negozio. 5. Bisogna sorreggerlo, senno casca.
2. «dire»
Es. 4 pag. 483
1. Questo colore non si addice al giallo. 2. Lei contraddice sempre tutti.
3. E ora contraddici te stesso. 4. Но dovuto disdire due incontri, fissati un
mese fa. 5. N on pagavkno l’affitto e il padrone ha disdetto il contratto. N e
548 Chiavi

ha il diritto. 6. U n abito da sera non si addice a un incontro di m attina (a


un mattine). 7. U n tono simile non si addice a una ragazza seria. 8. Era
talmente scalmanato per quella discussione che si contraddiceva ad ogni
passo. 9. U na simile proposta contraddice le Loro regole? 10. La ditta ha
dovuto disdire tutti gli impegni di prima. 11. Le seguenti elezioni furono
indette quattro anni dopo. 12. D a lunedi qualsiasi sosta о parcheggio su
questa piazza ё interdetta. 13. A quella proposta rimase interdetto, non sa-
pendo che fare. 14. Puoi credere a coloro che affermano di poter predire il
futuro? 15. A lla TV ogni giom o si predice il tempo che fara il giomo
dopo. (Si fa la previsione del tempo) 16. H a qualcosa da ridire?17. Aveva
detto e ridetto che la cosa non sarebbe finita in buon porto. (Non sarebbe
finita bene.).

TORNIAMO SUI NOSTRI PASSI


Derivati di «cedere»
Ricapitolazione
Es. 3 pag. 488
1. AI tiratore non fd concessa la grazia. 2. L’attore diede u n ’intervista
molto di malavoglia. 3. Chiese un sussidio, m a non gli fu concesso.
4. Chi precedeva il corteo? 5. Scusi, La precedo io. ( Faccio strada.) 6. In
ogni lezione l’informazione sull’autore precede il testo stesso. 1-. Vorrei
far precedere una breve spiegazione (un breve chiarimento). 8. Questa ca-
rica non ё ereditaria, il figlio non pu6 succedere al padre nella carica di
presidente. 9. П Principe Umberto ё succeduto al padre, m a per poco tem­
po. 10. Delie volte i direttori si succedono a breve distanza.-
Approfondimento
Es. 3 pag. 489
1. Come si puo accedere all’entrata settentrionale? 2. Dunque, procedia-
mo all’esame dell’ultim a questione. 3. Le ricerche procedono bene.
4. L’universita ha proceduto contro coloro che avevano violato la legge.
5. L’operazione procede bene. 6. Dunque, procediamo, la seduta inizia. 7.
Se noi non fossimo interceduti, non si sa come sarebbe andata a finire. 8.
Si procedera a suo carico (contro di lui). 9. Intercedera senz’altro in Suo
favore. 10. La seduta plenaria di solito precede la sezioni. 11. Lui ё
1’іщісо contro cui si ё proceduto (che sia stato rinviato a giudizio).
12. С ’ё qualcuno che possa intercedere (in suo favore)?
Es. 2 pag. 490
1. Grazie alia intercessione dei sindacati tutto si sistemo. 2. L’accesso alia
porta era ostacolato (ostraito) da una macchina rovesciata. (capovolta)
Chiavi 549

3. Lei non aveva accesso a questi materiali. 4. In un attimo d ’ira lui ё


inaccessibile. 5. La neve si ё sciolta e la strada ё del tutto accessibile.
6. Simili problem i di matematica sono inaccessibili agli allievi della sesta
classe.
Appendice
Es. 6 pag. 494
1. Saputa la notizia, ne rimase molto afflitto. 2. Il coltello gli passo davan-
ti e si confisse nella parete. 3. Che lini si prefiggeva il nuovo comitato?
4. Gli scopi che si prefiggeva non gli facevano onore. 5. Alie truppe tede-
sche fu inflitta una sconfitta in Africa. 6. Secondo le regole dei gioco i
contestanti non possono trafiggere Гішо 1’altro. 7, Per eccesso di velocita
gli ё stata inflitta una mujta di cento euro. 8. A un pranzo di gala non sta
bene intingere il pane nel sugo. 9. Fin dalla prima infanzia prediligeva il
disegno. 10. D alla prim a classe negligeva 1’aritmetica e nelle classi supe­
riori negligeva le scienze esatte. 11. L a nave si immerse nel mare, per un
p o ’ si vedevano le ciminiere, e poi spari dei tutto. 12. L’edificio emergeva
tra gli altri. 13. b ’acqua ha sommerso tutti i prim i piani. 14.Tutte le case a
un piano sono rimaste sommerse dall’acqua. 1 5 .1 Faraglioni sono tre sco-
gli emersi dal fondo dei mare. 16. N ella lingua italiana la parola «som-
mergibile» deriva dal verbo «sommergere».
INDICE

О т а в т о р а ................................................................................................... 6
Si ra c c o m a n d a ........................................................................................... 8
A bbreviature ...................................................................................... 9

UNITA UNO
GIOVANNI ARPINO
Vita e opere
Testo n. 1 Giovanni Arpino «Una trappola amorosa»........... 10
Vocaboli..............................................................
Esercizi
Nessi Modi di dire .................................................................... 26
Esercizi
Entriamo nel testo.................................................................... 31
E sercizi
Esercizi grammaticali.............................................................. 31
E sercizi
Navighiamo nel vocabolario del testo e fuori
Uso:......................................................................................... 35
1. F ilo 2. G iro 3. Infilare 4. G irare 5. Porgere
E sercizi
Sinonimi e contrari: ............................................................... 39
1. P overo 2. Im pacciato 3. N oioso
Esercizi
Espressioni idiomatiche: «mano» ......................................... 42
Esercizi
Derivati verbali: ..................................................................... 45
1. C hiudere 2. R idere 3. R odere 4. C adere
E sercizi
Dentro ii testo ........................................................................ 48
E sercizi
Si paria e si discute................................................................. 49
E sercizi
Torniamo sui nostri passi: ..................................................... 51
D erivati verbali: 1. P rendere 2. G iungere 3. Volgere
E sercizi
Indice 551

Alie prese coi testo da soli:


Testo n. 2 G. A rpino D a « U o m b ra delle colline» 55
E sercizi
Testo n. 3 G. A rpino D a « U o m b ra delle colline» 58
E sercizi

UNITA DUE
NATALIA GINZBURG
Vita e opera di Natalia Ginzburg
Testo n. 1 Natalia Ginzbnrg «Lui e io » .......................................... 62
Vocaboli.................................................................................. 67
E sercizi
Nessi e modi di dire................................................................. 78
E sercizi
Entriamo nel testo ............................................................ 81
E sercizi
Esercizi grammaticali ..................................................... 81
Navighiamo nel vocabolario dei testo e fuori
Uso:......................................................................................... 84
1. C om piangere 2. R im piangere 3. C olm are 4. D egnare
5. C ongedare 6. Verso 7. R im orso 8. R am m arico
Esercizi
Sinonimi e contrari: ............................................................... 90
1. Tim ido 2. D are ai nervi 3. A ppagare 4. P rendere in giro
5. E sile
E sercizi
Espressioni idiomatiche: «cuore, grosso» .................................... 97
E sercizi
Derivati verbali: .................................................................... 100
1. S olvere 2. A ssistere
E sercizi
Dentro ii testo ........................................................................ 104
E sercizi
Si paria e si discute E s e r c iz i............................................................... 105
E sercizi
Torniamo sui nostri passi: ......................... 107
D erivati verbali di «fare»
E sercizi
552 Indice

Alie prese coi testo da soli:


Testo n. 2. Natalia Ginzburg «Le scarpe rotte»........ 110
Esercizi
Testo n. 3. Natalia Ginzburg «Invemo in Abbruzzo» 112
Esercizi

u n it A t r e
CARLO CASSOLA
U ventennio fascista
Testo n. 1 Carlo Cassola «La casa di via Valardier».............. 118
Vocaboli.................................................................................. 124
Esercizi
Nessi Modi di dire .................................................................. 133
Esercizi
Entriamo nel testo.................................................................. 137
Esercizi
Esercizi grammaticali............................................................ 138
Navighiamo nel vocabolario dei testo e fuori
Uso:......................................................................................... 140
1. Piantare 2. Concludere 3. Nutrire 4. Valere 5. Omaggio
6. Torto 7. Apprensione 8. Ansia 9. Danno
Esercizi
Sinonimi e contrari: ............................................................... 150
1. Stizza2. Lodare
Esercizi
Espressioni idiomatiche: «nulla»........................................... 154
Esercizi
Derivati verbali: «tirare» ....................................................... 156
Esercizi
Derivati da un nome: posto, posta.......................................... 158
Esercizi
Dentroil testo ........................................................................ 158
Esercizi
Si paria e si discute................................................................. 159
Esercizi
Torniamo sui nostri passi:..................................................... 161
Derivati verbali di «tenere»
Esercizi
Indice 553

A lie p r e se c o i te sto d a soli:


Testo n. 2. C. Cassola La casa di via Valardier......................... 166
Esercizi
Testo n. 3. C. Cassola La casa di via Valardier......................... 169
Esercizi

unitA quattro
LUCIANO DE CRESCENZO
Testo n. 1 L . D e C r e sc e n z o « Z io C a r d e llin o » ........................ 172
V o c a b o li .................................................................................. 179
Esercizi
N e s s i M o d i d i d ir e .................................................................. 187
Esercizi
E n tr ia m o n e l t e s t o .................................................................. 194
Esercizi
E se r c iz i g r a m m a t ic a li ............................................................ 194
N a v ig h ia m o n e l v o c a b o la r io d e i te sto e fu o r i
Uso:............................ 197
1. Prowedere 2. Meno 3. Caso 4. Modo 5. Testa
6. Pace
Egercizi
S in o n im i e con trari: .................................................................................... 209
1. Rapido 2. Ambizioso 3. Accusare
Esercizi
D e r iv a ti v erb a li: ......................................................................................... 215
1. Scendere 2. Premere 3. Primere 4. Scrivere
Esercizi
D e n t r o il te sto ...........................................................
Esercizi
S i p a r ia e si d i s c u t e .................................................................................... 221
Esercizi
T o rn ia m o s u i n o str i p a ssi: ....................................................................... 224
Derivati verbali di «mettere»
Esercizi
A lie p r e se c o i te sto d a so li:
Testo n. 2 L. De Crescenzo «Zio cardellino»............................ 231
Esercizi
Testo n. 3 L. De Crescenzo «Zio Cardellino»........................... 235
Esercizi
554 Indice

UNITA CINQUE
ALBERTO MORAVIA
Testo n. 1 Alberto Moravia da «Gli indifferenti»................... 241
Vocaboli.................................................................................. 246
E sercizi
Nessi Modi di dire .................................................................. 259
E sercizi
Entriamo nel testo.................... 264
Esercizi
Esercizi grammaticali............................................................. 265
Navighiamo nel vocabolario del testo e fiiori
Uso:......................................................................................... 268
1. Sospendere 2. P osare 3. V ersare 4. Q uanto 5. F ondo
6. Volta
E sercizi
Nidi: ........................................................................................ 277
1. A lludere 2. E ccitare 3. Insinudre 4. D isp o n e 5. Ingiuria
6. A pparire 7. C om parire 8. Scom parire
E sercizi
Sinonimi e contrari: ............................................................... 283
1. Scom parire 2. O ffendere 3. L oquace 4. Insidia
5. L usinghiero
E sercizi
Derivati verbali: .................................................................... 288
1. L evare 2. P ortare 3. V incere 4. R om pere
Esercizi
Dentro il testo ........................................................................ 294
E sercizi
Si paria e si discute................................................................. 296
E sercizi
Torniamo sui nostri passi:..................................................... 298
1. Idiom i con la particella <da»
2. D eivati verbali di «trarre»
E sercizi
Alie prese coi testo da soli:
Testo n. 2 A lberto M oravia «U n uom o sfortunato» P arte p rim a . 302
E sercizi
Testo n. 3 «U n uom o sfortunato» P arte s e c o n d a ............................. 305
E sercizi
Indice 555

U N IT A S E I
LEONARDO SCIASCIA
Testo n. I Leonardo Sciascia «П giorno della civetta»........... ЗЮ
Parte prima Parte seconda Parte terza
Vocaboli Parte prima............................................................... 316
Esercizi
Vocaboli Parte seconda, parte terza.......................................... 321
Esercizi
Nessi Modi di dire .................................................................. 327
Esercizi
Entriamo nel testo.................................................................. 331
Esercizi
Esercizi grammaticali......................... ................... ••.............. 332
Navighiamo nel vocabolario dei testo e fuori
Uso:................................................... ..................................... 336
1. Civico, civile 2. Licenza 3. Fuga 4. Giusto 5. Vero
6. Meglio
Esercizi
Sinonimi e contrari: ............ 342
1. Vero 2. Certo 3. Reale 4. Autentico 5. Genuino
6. Naturale 7. Puro 8. Schietto 9. Sincero
Esercizi
Nido: legge................................ 347
Esercizi
Derivati verbali: «fidarsi, impostare» .................................... 349
Esercizi
Dentroil testo ........................................................................ 352
Esercizi
Si paria e si discute................................................................. 353
Esercizi
Torniamo sui nostri passi: ..................................................... 357
1. Derivati verbali di «tendere»
2. Costrutti causativi
Esercizi
Alie prese coi testo da soli:
Testo n. 2 L. Sciascia «П giomo della civetta».......................... 360
Esercizi
Testo n. 3 L. Sciascia «П giomo della civetta».......................... -364
Esercizi
556 Indice

u n it A s e t t e
G IU S E P P E T O M A S I D I L A M P E D U S A
U n o sg u a r d o a lia sto r ia L a S ic ilia
Testo n. 1 G iu sep p e T om asi d i L a m p ed u sa «П G a tto p a r d o » ..... 373
Parte prima Parte seconda Parte terza
V o c a b o li........................................................................................................... 378
Esercizi
N e s s i M o d i d i d i r e ..................................................................................... 391
Esercizi
E n tr ia m o n e l t e s t o ..................................................................................... 393
Esercizi
E se r c iz i g r a m m a t ic a li.............................................................................. 394
N a v ig h ia m o n e l v o c a b o la r io d e i te sto e fu o r i
U s o : ................................................................................................................... 397
1. Pena, Penitenza 2. Paese 3. Paio 4. Luogo 5. Orecchio
6. Piede 7. Investire
Esercizi
N id o: ................................................................................................................. 406
1. Odore 2. Vigilare 3. Comodo 4. Giomo
Esercizi
S in o n im i e contrarii: ........ 410
1. Vigile 2. Proteggere 3. Rispettare
Esercizi
D e r iv a ti v erb ali: ......................................................................................... 417
1. Stringere 2. Giacere 3. Fondere 4. Spingere
Esercizi
D e n tr o il te sto .............................................................................................. 422
Esercizi
S i p a r ia e si d is c u t e .................................................................................... 423
Esercizi
T o rn ia m o s u i n o str i p a s s i : ..................................................................... 426
Derivati verbali: «porre»
Esercizi
A lie p r e s e c o i te sto d a soli:
Testo n.2 G. Tomasi di Lampedusa «II Gattopardo»................. 431
Esercizi
Testo n. 3. G. Tomasi di Lampedusa «П Gattopardo» ............... 433
Esercizi
557
Indice

UNITA ОТТО
LUIGI PIRANDELLO
Vita e opere
Testo n. I L. Pirandello «Pensaci, Giacomino!».................... 435
Commento.............................................................................. 443
Vocaboli.................................................................................. 444
Esercizi
Nessi Modi di dire .................................................................. 456
Esercizi
Entriamo nel testo.................................................................. 458
Esercizi
Esercizi grammaticali............................................................ 460
Navighiamo nel vocabolario del testo e fuori
Uso:......................................................................................... 464
1. Fortuna 2. Croce 3. Fiore 4. Pesce 5. Riguardo
6. Furia
Esercizi
Nido:....................................................................................... 470
1. Agiato 2. Rassegnato 3. Bene 4. Affrontare
5. Proposito
Esercizi
Sinonimi e contrari:............................................................... 476
1. Triste 2. Magro
Esercizi
Derivati verbali: .................................................................... 479
1. Reggere 2. Dire
Esercizi
Dentro il testo ........................................................................ 483
Esercizi
Si paria e si discute................................................................ 484
Esercizi
Torniamo sui nostri passi: ...................................*................. 487
Derivati verbali di «cedere»
Bene da sapersi!
Esercizi
Alie prese coi testo da soli:
Testo n. 2 L. Pirandello «Sei personaggi in cerca d’autore»...... 495
558 Indice

APPENDICE
I. V o c a b o la rio ............. г............................................................................. 501
П. M odi di d i r e .......................................................................................... 507
ІП. C h ia v i................................................................................................... 511
Учебное издание

Грейзбард Лидия Ильинична

UITALIANO IN LETTURE E ESERCITAZIONI


CORSO SUPERIORE

ИТАЛЬЯНСКИЙ ДЛЯ СТАРШИХ КУРСОВ

2-е издание

Под редакцией проф. Г.А. Красовой

Ответственный редактор С.В. Козлов


Компьютерная верстка И.А. Пеннер

Подписано в печать 24.09.09. Формат 84x108/32. Бумага газетная.


Гарнитура «Таймс». Печать офсетная. Уел. печ. л. 29,4.
Тираж 1000 экз. Заказ № К-1800.

ООО «Филоматис»
Москва, ул. Сельскохозяйственная, д. 11, корп. 3
ИнтернетШоше page — www.filomatis.com
E-mail: mail@fiIomatis.com

Оптовая торговля:
ООО «Толмач-книга»
Тел. (495) 363-78-03
e-mail: tellmuch@mail.ru

Отпечатано в полном соответствии с качеством щіедоставленных диапозитивов


в ГУП «ИПК “Чувашия”».
428019, Россия, Чувашская Республика, г. Чебоксары, пр. И.Яковлева, дом 13
тел: (8352) 56-00-23; факс: (8352) 55-31-13

Вам также может понравиться