Вы находитесь на странице: 1из 528

Direttori dell’Istituto del Verbo Incarnato

VOL. III

Direttorio di Catechesi
Direttorio di Missioni Popolari
Direttorio di predicazione della Parola di Dio
Direttorio di Vita Contemplativa
Direttorio di Evangelizzazione della cultura

Provincia Madonna di Loreto


Indice

Indice

Direttorio di Catechesi
Introduzione��������������������������������������������������������������������������������������������17
Parte I: Urgenza e necessità della catechesi.��������������� 19
Parte II: La catechesi e la sua storia����������������������������� 24
a) La Catechesi nell’epoca patristica.�����������������������������������������������������25
b) La catechesi nel Medioevo.�����������������������������������������������������������������26
c) La catechesi nella Riforma protestante e nella Riforma Cattolica.28
d) La catechesi dagli inizi del secolo XX fino ai nostri giorni.������������31
Parte III: Il contenuto della catechesi������������������������ 38
Parte IV: Come insegnare la catechesi�������������������������� 42
Capitolo 1. I mezzi al servizio del fine����������������������������������������������������42
Capitolo 2. Applicazione della metodologia ai distinti destinatari�����46
Parte V: Chi deve insegnare������������������������������������������� 51
Parte VI: Necessaria preparazione dei catechisti���������� 54
Parte VII: A chi è rivolta la catechesi�������������������������� 58
a)La catechesi per preparare i bambini alla Prima Confessione e
Comunione e alla Cresima�����������������������������������������������������������������������59
b) Catechesi per giovani����������������������������������������������������������������������������61
c) Catechesi per adulti�����������������������������������������������������������������������������63
d) Catechesi per i malati e per i disabili���������������������������������������������������65
Parte VIII: La catechesi e la vita in Cristo������������������� 66
Conclusione���������������������������������������������������������������������������������������������70
Annesso��������������������������������������������������������������������������� 71
Formare la Famiglia di Dio���������������������������������������������������������������������71
Introduzione e Modo di usare questo materiale������������������������������������72
Come possiamo raggiungere il nostro obiettivo?�����������������������������������73
Nella pratica:�������������������������������������������������������������������������������������������74
3
Istituto del Verbo Incarnato
Ricapitolando�������������������������������������������������������������������������������������������77
a) Prima della riunione:��������������������������������������������������������������������������������77
b) Durante la riunione stessa:����������������������������������������������������������������������78
Introduzione generale alle Unità (riunioni)������������������������������������������79
Note per ogni attività:�����������������������������������������������������������������������������79
Unità 1�������������������������������������������������������������������������������������������������������������79
Prima parte:������������������������������������������������������������������������������������������������������80
Seconda Parte:���������������������������������������������������������������������������������������������������80
Terza parte:�������������������������������������������������������������������������������������������������������80
Unità 2�������������������������������������������������������������������������������������������������������������80
Primo esempio:�������������������������������������������������������������������������������������������������80
Secondo esempio:���������������������������������������������������������������������������������������������80
Terzo esempio:��������������������������������������������������������������������������������������������������81
Unità 3�������������������������������������������������������������������������������������������������������������81
Unità 4�������������������������������������������������������������������������������������������������������������81
Unità 5�������������������������������������������������������������������������������������������������������������81
Unità 6�������������������������������������������������������������������������������������������������������������82
Unità 7�������������������������������������������������������������������������������������������������������������82
Unità 8�������������������������������������������������������������������������������������������������������������82
Unità 9�������������������������������������������������������������������������������������������������������������83
Unità 10�����������������������������������������������������������������������������������������������������������83
Unità 11�����������������������������������������������������������������������������������������������������������83
Unità 12�����������������������������������������������������������������������������������������������������������83
Unità 13�����������������������������������������������������������������������������������������������������������84
Unità 14�����������������������������������������������������������������������������������������������������������84
Unità 15�����������������������������������������������������������������������������������������������������������84
Unità 16�����������������������������������������������������������������������������������������������������������84
Unità 17�����������������������������������������������������������������������������������������������������������85
Unità 1: Giustizia�������������������������������������������������������������������������������������������85
Unità 2: Il male�����������������������������������������������������������������������������������������������86

4
Indice
Unità 3: L’uomo�����������������������������������������������������������������������������������������������88
Cristo����������������������������������������������������������������������������������������������������������������89
Unità 4: La morte – risurrezione�����������������������������������������������������������������90
Unità 5: La vita – grazia di Dio��������������������������������������������������������������������91
Unità 6: Il padre di famiglia e i suoi figli����������������������������������������������������93
Unità 7: Dio nostro padre�����������������������������������������������������������������������������94
Unità 8: La Vergine Maria, Madre Nostra��������������������������������������������������95
Unità 9: La sessualità�������������������������������������������������������������������������������������97
Unità 10: Matrimonio������������������������������������������������������������������������������������98
Unità 11: Riconciliazione – la confessione������������������������������������������������99
Unità 12: Unzione degli infermi����������������������������������������������������������������101
Unità 13: L’eucarestia����������������������������������������������������������������������������������103
Unità 14: Un sogno��������������������������������������������������������������������������������������106
Unità 15: La Chiesa apostolica�������������������������������������������������������������������107
Unità 16: La Chiesa di oggi�������������������������������������������������������������������������109
Unità 17: Destino finale la parusia������������������������������������������������������������110

Direttorio di Missioni Popolari


Parte I: Teoria�������������������������������������������������������������� 115
Capitolo 1: Riguardo la Missione���������������������������������������������������������115
Articolo 1: Nome�����������������������������������������������������������������������������������������115
Articolo 2: Natura���������������������������������������������������������������������������������������115
Articolo 3: Finalità.������������������������������������������������������������������������������������115
Articolo 4: Le Missioni e la Santissima Trinit���������������������������������������116
Articolo 5: Il modello di ogni Missione popolare����������������������������������119
Articolo 6: Tipi di missioni.�������������������������������������������������������������������������129
Articolo 7: importanza e necessit�����������������������������������������������������������129
Articolo 8: Attualità delle missioni popolari������������������������������������������131
Articolo 9: Il tempo attuale: metodi rinnovati e criteri attualizzati��132
Articolo 10: Mezzi utili������������������������������������������������������������������������������135
5
Istituto del Verbo Incarnato
a) Le prediche:������������������������������������������������������������������������������������������������135
b) Le confessioni���������������������������������������������������������������������������������������������135
c) Le visite domiciliari�������������������������������������������������������������������������������������136
Articolo 11: Obiezioni contro le missioni popolari��������������������������������136
Capitolo 2: Storia delle missioni popolari�������������������������������������������140
Articolo 1: Preistoria delle missioni popolari�����������������������������������������140
Articolo 2: La missione popolare propriamente detta�����������������������������150
Articolo 3. Sistematizzazione delle missioni popolari����������������������������154
Parte II: Prassi������������������������������������������������������������� 178
Articolo 1. La Pre-Missione������������������������������������������������������������������������178
Articolo 2: La Missione propriamente detta��������������������������������������������180
a. La visita alle case.�����������������������������������������������������������������������������������������180
b. Il “programma” di tutta la Missione.�����������������������������������������������������������180
c. L’atto missionario.���������������������������������������������������������������������������������������182
Articolo 3: La post-Missione����������������������������������������������������������������������186
Appendice I: Missione popolare infantile����������������������� 187
Parte I: L’apostolato infantile������������������������������������ 187
Articolo 1: L’abbandono dell’infanzia������������������������������������������������������187
Articolo 2: Il fine dell’apostolato infantile�������������������������������������������188
Articolo 3: La chiamata alla santità dei bambini�������������������������������������188
Articolo 4: Conoscere la realtà spirituale e psicologica dei bambini del
nostro tempo������������������������������������������������������������������������������������������������189
a. Aspetti negativi:�������������������������������������������������������������������������������������������190
b. Aspetti positivi:�������������������������������������������������������������������������������������������192
Parte II: La pre-missione���������������������������������������������� 193
Articolo 1: Luogo per le attività missionarie�������������������������������������������193
Articolo 2: Materiale umano o aiutanti della missione�������������������������193
Articolo 3: Materiale umano o aiutanti per la missione.����������������������������������194
a) Materiale tecnico:����������������������������������������������������������������������������������������194
b) Materiale pratico:����������������������������������������������������������������������������������������194

6
Indice
c) Materiale sportivo:��������������������������������������������������������������������������������������195
d) Materiale teatrale:���������������������������������������������������������������������������������������195
e) Materiale bibliografico:�������������������������������������������������������������������������������195
Articolo 4: attività che si possono fare�������������������������������������������������������������195
Parte III: La missione��������������������������������������������������� 196
Articolo 1: L’orario�������������������������������������������������������������������������������������196
Articolo 2: L’atto centrale�������������������������������������������������������������������������197
Articolo 3: Alcune attività durante il giorno����������������������������������������198
Articolo 4: Il lavoro interiore������������������������������������������������������������������201
Articolo 5: Il tratto con i bambini������������������������������������������������������������203
Articolo 6: La grazia, tramite i sacramenti e la preghiera���������������������204
Conclusione�������������������������������������������������������������������������������������������205
Appendice II: Missione popolare giovanile��������������������� 207
1°. Pre-missione��������������������������������������������������������������������������������������208
Tre settori����������������������������������������������������������������������������������������������������208
Preparare le persone������������������������������������������������������������������������������������209
2°. Missione��������������������������������������������������������������������������������������������211
3° Post-missione�������������������������������������������������������������������������������������214
Appendice III: Missione scolastica��������������������������������� 215
I. Pre-missione: Organizzazione�������������������������������������������������������������215
Attività varie������������������������������������������������������������������������������������������������217
Materiale tecnico e umano�������������������������������������������������������������������������219
La Missione: Attività varie���������������������������������������������������������������������220
III. Post-missione�����������������������������������������������������������������������������������223
Appendice IV: Le saette – Teoria����������������������������������� 226
Introduzione������������������������������������������������������������������������������������������226
I. Origine e tipi di saette������������������������������������������������������������������������227
1. La saetta (materiale)��������������������������������������������������������������������������������227
2. La saetta����������������������������������������������������������������������������������������������������228
3. Origine Biblica della saetta�������������������������������������������������������������������230
7
Istituto del Verbo Incarnato
4. Varietà delle saette���������������������������������������������������������������������������������231
II. Caratteristiche della saetta������������������������������������������������������������238
1. Carattere specifico����������������������������������������������������������������������������������238
2. La versificazione���������������������������������������������������������������������������������241
3. Il canto della saetta��������������������������������������������������������������������������242
III. Storia della saetta���������������������������������������������������������������������������243
Appendice V: Istruzione delle fondazioni di Fernando II,
principe e vescovo di Paderborn, prese dalle regole di quelli
che lavorano nelle missioni della Compagnia di Gesù������ 248

Appendice VI: Istruzione del P. Acquaviva “Pro iis qui ad


Missiones, fructificandi causa, proficiscuntur”�������������� 250
Appendice VII: Normative di San Carlo Borromeo ai
predicatori delegati�������������������������������������������������������� 253

Direttorio di predicazione della Parola di Dio


Abbreviazioni���������������������������������������������������������������� 257
Nota di traduzione������������������������������������������������������������������������������������������257
II. La Parola di Dio�������������������������������������������������������������������������������259
1. L’eccellenza della Sacra Scrittura�������������������������������������������������������260
1a. La verità della Sacra Scrittura���������������������������������������������������������������������260
1b. L’autorità della Sacra Scrittura�������������������������������������������������������������������260
1c. L’utilità della Sacra Scrittura����������������������������������������������������������������������261
2. Il potere della Sacra Scrittura��������������������������������������������������������������262
2a. La Sacra Scrittura illumina la mente����������������������������������������������������������262
2b. La Sacra Scrittura infiamma il cuore����������������������������������������������������������263
2c. La Sacra Scrittura dà vigore all’anima��������������������������������������������������������264
3. Gli effetti della Sacra Scrittura����������������������������������������������������������265
III. I fini della predicazione������������������������������������������������������������������267
1. Fine ultimo e fine prossimo (o immediato)���������������������������������������������267
2. La finalità di insegnare���������������������������������������������������������������������������270

8
Indice
3. La finalità di commuovere����������������������������������������������������������������������271
4. La finalità di dilettare����������������������������������������������������������������������������272
IV. Il valore della predicazione�������������������������������������������������������������273
1. Il contenuto, o le idee����������������������������������������������������������������������������275
2. La forma, o lo stile����������������������������������������������������������������������������������275
3. La declamazione, o dizione���������������������������������������������������������������������275
V. La materia della predicazione�����������������������������������������������������������277
VI. La preparazione��������������������������������������������������������������������������������������282
VII. Le parti della predica���������������������������������������������������������������������282
VII. 1. L’esordio, o introduzione����������������������������������������������������������������283
2. La prova, o corpo��������������������������������������������������������������������������������������284
3. L’epilogo, o perorazione��������������������������������������������������������������������������285
VIII. Il predicatore��������������������������������������������������������������������������������290
1. Che cosa si richiede in un predicatore�������������������������������������������������291
2. Che cosa dicono i santi predicatori������������������������������������������������������294
2a. San Cesario di Arles�������������������������������������������������������������������������������295
2b. San Gregorio Magno�����������������������������������������������������������������������������297
2c. San Luigi Maria Grignion de Montfort���������������������������������������������302
2d. Sant’Antonio Maria Claret������������������������������������������������������������������304
2e. San Pio X�������������������������������������������������������������������������������������������������307
IX. I tempi e gli strumenti����������������������������������������������������������������������313
1. Riconoscere i “segni dei tempi”��������������������������������������������������������������313
2. Occasioni e mezzi per la predicazione���������������������������������������������������314

Direttorio di Vita Contemplativa


Prologo������������������������������������������������������������������������ 323
Parte I: Natura e fine della Vita Contemplativa�������� 325
Articolo 1: Natura���������������������������������������������������������������������������������������325
Articolo 2: La vita Contemplativa nell’IVE���������������������������������������������326
a. Carisma�������������������������������������������������������������������������������������������������������326
9
Istituto del Verbo Incarnato
b. Fine specifico����������������������������������������������������������������������������������������������326
Articolo 3: Direttorio di vita contemplativa������������������������������������������327
Parte II: Vita consacrata���������������������������������������������� 328
Articolo 1: Principi Generali.��������������������������������������������������������������������328
Parte III: Vita comunitaria������������������������������������������ 329
Capitolo 1: Principi generali�����������������������������������������������������������������329
Articolo 1: Essenza��������������������������������������������������������������������������������������329
Articolo 2: Le virtù comunitarie���������������������������������������������������������������330
Articolo 3: Il Capitolo settimanale����������������������������������������������������������333
Capitolo 2: I membri della comunit��������������������������������������������������������334
Articolo 1: Il superiore�������������������������������������������������������������������������������334
Articolo 2: Caratteristiche del Superiore�����������������������������������������������334
Articolo 3: I sudditi������������������������������������������������������������������������������������335
Articolo 4: Elementi chiave: Gli infermi��������������������������������������������������337
Capitolo 3: Costruire la comunit�����������������������������������������������������������338
Articolo 1: Virtù umane������������������������������������������������������������������������������338
Articolo 2: Primazia della vita di preghiera��������������������������������������������339
1. Lo spirito di preghiera���������������������������������������������������������������������������������340
2. La Preghiera Liturgica���������������������������������������������������������������������������������341
3. La Salmodia������������������������������������������������������������������������������������������������341
4. Devozione Eucaristica���������������������������������������������������������������������������������343
5. Devozione Mariana�������������������������������������������������������������������������������������345
Articolo 3: Vita Intellettuale�������������������������������������������������������������������346
1. Fondamento e necessit������������������������������������������������������������������������������346
2. Studio e vita contemplativa�������������������������������������������������������������������������347
3. Il monaco e la cultura���������������������������������������������������������������������������������349
Articolo 4: Vita di Disciplina���������������������������������������������������������������������350
1. La Ricreazione��������������������������������������������������������������������������������������������350
2. La Penitenza.�����������������������������������������������������������������������������������������������352
3. Vita di Silenzio��������������������������������������������������������������������������������������������356

10
Indice
4. La Cella������������������������������������������������������������������������������������������������������359
5. La clausura��������������������������������������������������������������������������������������������������361
6. Il lavoro nella vita contemplativa�����������������������������������������������������������������363
7. Il Refettorio������������������������������������������������������������������������������������������������368
Articolo V: Vita Pastorale��������������������������������������������������������������������������371
a. Fondamento������������������������������������������������������������������������������������������������371
b. Apostolato���������������������������������������������������������������������������������������������������372
c. Apostolato specifico�������������������������������������������������������������������������������������374
d. Opere di misericordia����������������������������������������������������������������������������������377
Parte IV: Ammissione dei membri���������������������������������� 379
Requisiti���������������������������������������������������������������������������������������������������������379
Parte V: Governo��������������������������������������������������������� 383
Introduzione������������������������������������������������������������������������������������������383
Capitolo 1: Dei superiori�����������������������������������������������������������������������383
Articolo 1: Il Superiore Generale�������������������������������������������������������������383
Articolo 2: Il Superiore Provinciale���������������������������������������������������������384
Articolo 3: Il Superiore del Monastero���������������������������������������������������384
Capitolo 2: Riguardo i capitoli�������������������������������������������������������������386
Articolo 1: Elezione dei rappresentanti per il Capitolo Generale�������386
Capitolo 3: Riguardo il superiore del consiglio����������������������������������386
Capitolo 4: Riguardo il governo del monastero����������������������������������387
Articolo 1: Il superiore�������������������������������������������������������������������������������387
Articolo 2: I membri del consiglio������������������������������������������������������������387
a. Il Vicario�����������������������������������������������������������������������������������������������������388
b. I restanti consiglieri�������������������������������������������������������������������������������������388
c. Il Segretario�������������������������������������������������������������������������������������������������388
d. L’Economo�������������������������������������������������������������������������������������������������389
Articolo 3: Le riunioni del Consiglio�������������������������������������������������������389
Articolo 4: Regolamento del monastero��������������������������������������������������390
Appendice���������������������������������������������������������������������� 391

11
Istituto del Verbo Incarnato
Cose di cui tenere conto����������������������������������������������������������������������������������391

Direttorio di Evangelizzazione della cultura


Introduzione:�����������������������������������������������������������������������������������������397
Parte I: La cultura in generale����������������������������������� 398
Capitolo 1. L’essenza������������������������������������������������������������������������������398
Capitolo 2: Fondamenti della cultura�������������������������������������������������402
Articolo 1: Fondamento metafisico�����������������������������������������������������������402
Articolo 2: Fondamento antropologico���������������������������������������������������405
Articolo 3: Fondamento etico�������������������������������������������������������������������409
Capitolo 3: Ambiti della cultura e gerarchia dei valori culturali.����412
Articolo 1: Ambiti culturali����������������������������������������������������������������������413
Articolo 2: Gerarchia dei valori e subordinazione���������������������������������417
Parte II: Evangelizzazione delle culture�������������������� 421
Capitolo 1: La sua essenza����������������������������������������������������������������������421
Articolo 2: Evangelizzazione���������������������������������������������������������������������422
Articolo 3: Significato dell’evangelizzazione delle culture�����������������424
Capitolo 2: Il mistero di Cristo e l’evangelizzazione delle culture���426
Articolo 1: L’Incarnazione come fondamento dell’inculturazione.�����426
Articolo 2: Il processo dell’inculturazione: assunzione, purificazione e
divinizzazione.����������������������������������������������������������������������������������������430

a. Assunzione��������������������������������������������������������������������������������������������������430
b. Purificazione�����������������������������������������������������������������������������������������������433
c. Evangelizzazione e divinizzazione����������������������������������������������������������������436
Articolo 3: Il vincolo organico tra fede e culture.�������������������������������439
a. Storia dell’inculturazione�����������������������������������������������������������������������������439
b. Vangelo e culture evangelizzate��������������������������������������������������������������������442
c. Alcune difficolt�����������������������������������������������������������������������������������������445
Parte III: Orientamenti della cultura attuale����������� 451
Capitolo I: Aspetti positivi��������������������������������������������������������������������452

12
Indice
Capitolo 2: Ombre e squilibri����������������������������������������������������������������455
Capitolo 3: L’ateismo������������������������������������������������������������������������������459
Parte IV: L’evangelizzazione delle culture e il nostro
fine specifico����������������������������������������������������������������� 464
Capitolo 1: Il contributo della vita religiosa in relazione al nostro
fine specifico�������������������������������������������������������������������������������������������466

Articolo 1: Il contributo culturale specifico della vita consacrata���467


Articolo 2: Necessità di una formazione permanente�����������������������������470
Articolo 3: Elementi-chiave del nostro impegno apostolico�����������������472
Capitolo 2: I “punti d’inflessione” della cultura��������������������������������474
Articolo 1: La famiglia��������������������������������������������������������������������������������477
Articolo 2: L’educazione�����������������������������������������������������������������������������482
a. Le scuole cattoliche�������������������������������������������������������������������������������������484
b. I seminari����������������������������������������������������������������������������������������������������486
c. Facoltà ed università������������������������������������������������������������������������������������487
Articolo 3: Gli intellettuali���������������������������������������������������������������������497
Articolo 4: La cultura del “fare”���������������������������������������������������������������499
a. Il lavoro umano�������������������������������������������������������������������������������������������499
b. L’attività artistica�����������������������������������������������������������������������������������������502
Articolo 5: I mezzi di comunicazione sociale�������������������������������������������504
Conclusione�������������������������������������������������������������������������������������������508
Sigle e abbreviazioni����������������������������������������������������� 513
I. Magistero della Chiesa����������������������������������������������������������������������513
a. Concilio Vaticano II��������������������������������������������������������������������������������513
b. Sommi Pontefici����������������������������������������������������������������������������������������513
II. Documenti dell’Istituto������������������������������������������������������������������515

13
Istituto del Verbo Incarnato

Direttorio di Catechesi
Direttorio di Catechesi
Introduzione

1. La Catechesi è un prolungamento di Cristo nella nostra


epoca.1 “Gesù insegnò e fece” (At 1,1). Per questo, nella nostra
spiritualità non dobbiamo mai separare dialetticamente
l’insegnamento dalle opere, né le opere dall’insegnamento.
Bisogna sempre unire l’integrità della dottrina alla rettitudine di
vita, l’ortodossia e l’orto-prassi. In tutta la rivelazione esse sono
inseparabilmente unite (“dabar e barà”).

2. Dobbiamo dedicarci “in maniera speciale alla


predicazione della Parola di Dio in tutte le sue forme, allo
studio e all’insegnamento della Sacra Scrittura con la Catechesi”,
partecipando della funzione profetica di Cristo.2

3. Come Congregazione dobbiamo avere sempre presenti le


parole del santo Padre ai religiosi: “Io esorto con tutto il cuore voi,
che la consacrazione religiosa deve rendere ancor più disponibili
al servizio della Chiesa, a prepararvi nel miglior modo possibile
al compito catechetico. Che le comunità consacrino il massimo
delle loro capacità e delle loro possibilità all’opera specifica della
catechesi!”.3

4. Alla dedizione di tutto noi stessi a questo compito ci


deve muovere anche l’intimo convincimento che: “Più la
Chiesa - a livello locale e universale - si dimostra capace di dare
la priorità alla catechesi, più troverà nella catechesi un mezzo
di consolidamento della sua vita interna come comunità di
credenti e della sua attività esterna come missionaria. La Chiesa,
in questo XX secolo che volge al termine, è invitata da Dio e
dagli avvenimenti - i quali sono altrettanti appelli da parte di
1 Cf. Atti del II Capitolo Generale Ordinario, El Nihuil 1994, p. 32.
2 Cost. 16.
3 Cf. San Giovanni Paolo II, Ex. ap. Catechesi Tradendae, 65.
17
Istituto del Verbo Incarnato
Dio - a rinnovare la sua fiducia nell’azione catechetica come in
un compito assolutamente primario della sua missione. Essa è
invitata a consacrare alla catechesi le sue migliori risorse di uomini
e di energie, senza risparmiare sforzi, fatiche e mezzi materiali,
per meglio organizzarla e per formare personale qualificato. Non
si tratta di un semplice calcolo umano, ma di un atteggiamento
di fede. E un atteggiamento di fede si riferisce sempre alla fedeltà
di Dio, che non manca mai di rispondere.”4

5. Per compiere questa missione fondamentale che la Chiesa


ci raccomanda, abbiamo cercato di rispondere alle domande:
Che cosa è la catechesi e qual è la sua storia nella Chiesa? Quale
deve essere il contenuto della catechesi? Come si deve organizzare
e presentare questo contenuto? Come dobbiamo trasmettere
questo contenuto? A chi spetta insegnare la catechesi? Che
preparazione si richiede ai catechisti? Chi sono i destinatari
dell’insegnamento? Quali sono le esigenze di una catechesi che
introduca veramente “alla vita in Cristo”?

6. Per la redazione di questo direttorio si è utilizzato in


abbondanza un magnifico documento di San Giovanni Paolo II,
l’enciclica Catechesi Tradendae. Allo stesso modo si sono tenuti
sempre presenti il Catechismo della Chiesa Cattolica, il Direttorio
Generale per la Catechesi (11-VIII-1997) e il Compendio del
Catechismo della Chiesa Cattolica.5
4 Catechesi Tradendae, 15.
5 Il valore e l’importanza di questi documenti è chiaramente segnalato
negli stessi: a) “Il CCC è un atto del Magistero del Papa il quale, nel nostro
tempo, sintetizza normativamente, in virtù dell’Autorità apostolica, la
totalità della fede cattolica e la offre, soprattutto alle Chiese particolari,
come punto di riferimento per l’esposizione autentica del contenuto
della fede. b) Il Direttorio Generale per la Catechesi è uno strumento
ufficiale per la trasmissione del messaggio evangelico e per l’insieme
dell’atto di catechizzare” (S. Congreg. del Clero, Direttorio generale
per la Catechesi, 120). Mentre c) il Compendio: “è una sintesi fedele e
18
Direttorio di Catechesi

PARTE I: URGENZA E NECESSITÀ


DELLA CATECHESI.

7. La principale urgenza e necessità proviene dal mandato


che lo stesso Cristo lasciò prima di ascendere al cielo: “Andate
dunque, e fate discepole tutte le genti battezzandoli nel nome del
Padre del Figlio e dello Spirito Santo, e insegnandogli a custodire
tutto ciò che vi ho comandato” (Mt 28, 19-20). Il mandato
missionario comprende vari aspetti, intimamente uniti tra loro:
“annunciate” (Mc 16,15), “fate discepoli e insegnate, siate miei
testimoni, battezzate, fate questo in memoria di me” (Lc 22,19),
“amatevi gli uni e gli altri” (Gv 15,12). “Annuncio, testimonianza,
insegnamento, sacramenti, amore al prossimo, fare discepoli:
tutti questi aspetti sono vie e mezzi per la trasmissione dell’unico
Vangelo e costituiscono gli elementi dell’evangelizzazione”.6

Il mandato di predicare il Vangelo a tutte le creature ha le proprie


tappe o “momenti essenziali”:
• l’azione missionaria per i non credenti e per coloro che
vivono nell’indifferenza religiosa;
• l’azione catechetica - iniziatrice per coloro che vivono nel
Vangelo e per coloro che hanno bisogno di completare o
di ri-strutturare le proprie basi;
sicura del CCC. Contiene, in modo conciso, tutti gli elementi essenziali
e fondamentali della fede della Chiesa, in maniera che costituisce,
come desiderava il mio Predecessore, una specie di vademecum,
attraverso il quale le persone, credenti o non, possono abbracciare con
un solo sguardo d’insieme il panorama completo della fede cattolica”
(Benedetto XVI, Motu Proprio per l’approvazione e pubblicazione
del Compendio della Chiesa Cattolica, 28/06/2005). Per la storia della
catechesi seguiamo, in parte, l’intervento di H. Aguer (18/03/2006):
“Dalla catechesi al catechismo. Dal catechismo alla catechesi”, Rivista
Ecclesiastica Platense, 109/1 (2006) 83-106.
6 Direttorio Generale per la Catechesi, 46.
19
Istituto del Verbo Incarnato
• e l’azione pastorale per i fedeli cristiani già maturi, in seno
alla comunità cristiana. Questi momenti, tuttavia, non
sono tappe chiuse: “si ritiene sempre che sia necessario,
giacché trattano di dare il nutrimento evangelico più
adeguato alla crescita spirituale di ogni persona o della
stessa comunità”.7
8. Il Catechismo Romano promulgato dal Concilio di Trento,
sintetizzando gli insegnamenti della Rivelazione, ricorda che
"l’uomo abbandonato alle proprie forze non può raggiungere
la stessa sapienza, né i mezzi certi per conseguire la propria
felicità”; da qui la necessità della catechesi per raggiungere con
efficacia il fine dell’uomo. Per questo dobbiamo impegnarci a
mettere in pratica ciò che raccomandano le nostre Costituzioni:
“Lavoreranno affinché i principi del Vangelo influiscano
effettivamente sulla vita degli uomini e combatteranno con tutte
le forze l’errore”.8

9. D’altra parte il mondo contemporaneo ci mostra


un’allucinante realtà: “L’umanità vive oggi un periodo nuovo
della sua storia, caratterizzato da profondi e rapidi mutamenti che
progressivamente si estendono all’insieme del globo. Possiamo
così parlare di una vera trasformazione sociale e culturale, i cui
riflessi si ripercuotono anche sulla vita religiosa”,9 dando origine,
con questo, a diversi problemi:
• in passato la tradizione culturale era più favorevole di
oggi alla trasmissione della fede;
• affinché la fede cristiana penetri profondamente nelle
culture non evangelizzate, è necessario avvalersi di nuove
forme di espressione, sebbene i postulati fondamentali
debbano rimanere identici;
7 Direttorio Generale per la Catechesi, 49.
8 Cost. 178.
9 Cost. Gaudium et Spes, 4.
20
Direttorio di Catechesi
• “il pluralismo e relativismo morale crescenti nella
società”;10
• una crescente indifferenza da parte delle persone;
• l’asservimento ai mezzi di comunicazione, al punto
che “le nuove generazioni, soprattutto, crescono in un
mondo condizionato da questi mezzi”;11
• la ri-evangelizzazione delle nazioni che, seppur
conservando le proprie radici cristiane, si sono separate
a poco a poco da esse;
• “non sono mancate crisi, insufficienze dottrinali ed
esperienze che hanno impoverito la qualità della
catechesi, dovute in gran parte all’evoluzione del
contesto culturale e mondiale e a questioni ecclesiali non
originate dalla catechesi”.12
10. San Giovanni Paolo II nel discorso inaugurale della IV
Assemblea Generale dell’Episcopato Latino-americano a Santo
Domingo faceva riferimento a questa crisi culturale di proporzioni
inimmaginabili, originata dall’eclissi dei valori cristiani della
cultura moderna, che impregna la mentalità generale:
• l’oscuramento o la negazione della dimensione
trascendente dell’uomo;
• l’uomo-tipo non aspira più con tutta la naturalità a
Dio e al proprio destino eterno, ma sembra deciso ad
accontentarsi, vivendo come un mero cittadino di
questa terra;

10 “Si intravede un oscuramento della verità ontologica della persona


umana. E questo succede come rifiuto di Dio, volendo significare la
rottura interiore delle aspirazioni dell’essere umano. Si assiste così,
in molte parti, a un relativismo etico che toglie alla convivenza civile
qualsiasi punto sicuro del riferimento morale” (Direttorio Generale per la
Catechesi, 23).
11 Cost. 168.
12 Direttorio Generale per la Catechesi, 2.
21
Istituto del Verbo Incarnato
• l’indifferenza religiosa, come se tutte le religioni avessero
uguale valore;
• all’offuscamento del riferimento a Cristo come unico
salvatore del mondo, segue la scomparsa dei segni cristiani
nella vita consacrata della società, che non appaiono più
nella maniera spontanea di reagire, di comportarsi, nei
modelli di condotta che si vanno imponendo e che sono
lontani non solo dai valori cristiani, ma anche da quei
valori elementari della dignità umana. La dimenticanza
di Dio porta alla dimenticanza della verità dell’uomo.
Questa crisi culturale di proporzioni inimmaginabili va
invadendo a poco a poco la mentalità dei cristiani.
Di fronte a questo complesso fenomeno è necessario creare e
proporre, come meta della Chiesa e dell’azione dei fedeli,
un’alternativa culturale pienamente cristiana.

In numerose occasioni San Giovanni Paolo II esortò la


vecchia Europa a tornare alle sue radici cristiane, e lo stesso
fece con l’America Latina, coltivando il concetto di “nuova
evangelizzazione”. Questo concetto include la necessità di
una profonda trasformazione di criteri di giudizio, di valori
determinanti, di linee di pensiero e di modelli di vita nell’ordine
individuale e sociale. In altre parole: affinché la fede si radichi
pienamente in un popolo, è imprescindibile che il Vangelo
penetri fino alle radici stesse della sua cultura.

In ogni epoca l’incontro col Vangelo, nell’azione evangelizzatrice


della Chiesa con la cultura di un popolo, è in un certo modo di
tipo dialettico: provoca una critica dei difetti e degli anti-valori
della cultura vigente e l’assunzione dei valori autentici, che sono
purificati e trasfigurati per l’influsso della verità e la grazia di
Cristo.13
13 Cf. San Giovanni Paolo II, Discorso inaugurale IV conferenza generale
dell’Episcopato Latinoamericano, Santo Domingo 12/10/1992, nn. 21-22.
22
Direttorio di Catechesi
11. Questi cambiamenti del nostro tempo in nessun modo
devono accantonare i principi della fede cristiana, ma al contrario
devono sollecitare la realizzazione di un’analisi di questa realtà, per
dimostrare agli uomini il pericolo che è racchiuso, e la soluzione
che il messaggio evangelico ci propone. Per questo nelle nostre
Costituzioni s’incoraggiano i religiosi “affinché, in una pastorale
entusiasta, prendano su di sé la responsabilità dell’insegnamento
catechetico dei bambini e degli adulti” (181, b).

23
Istituto del Verbo Incarnato

PARTE II: LA CATECHESI E LA SUA STORIA

12. Nel Nuovo Testamento non troviamo mai il sostantivo


“catechesi”, ma piuttosto il verbo “katechein”, con il senso
ordinario di “contare”, “istruire a viva voce” e “insegnare” in
senso religioso.14 Così era la catechesi della prima comunità
cristiana e in questo senso è chiaro che la Chiesa primitiva
nasce dall’insegnamento della fede e dalla catechesi da parte
degli Apostoli, giacché: “come crederanno se non hanno sentito
parlare di Lui?”15

13. È evidente l’importanza fondamentale del tema giacché


si tratta della trasmissione della dottrina della fede. Per questo
“la catechesi è stata sempre considerata dalla Chiesa come uno
dei suoi fondamentali doveri, poiché prima di risalire al Padre, il
14 [10] Cf. Rm 2,17-21; Gal 6,6; At18,24-26; Lc 1,1-4; Eb 5,11-14;
6,1-2. In 1Cor 14,18-19 l’Apostolo “si riferisce al messaggio articolato
della dottrina della fede, destinato a istruire i credenti, contrapposto al
balbettio carismatico che tanto apprezzavano i corinzi – con esagerazione
e indebitamente – fino ad offuscare ciò che è più importante: la catechesi,
con la quale i fedeli devono accedere alla comprensione della Parola di
Dio” (H. Aguer, “Dalla catechesi al catechismo”, 85).
15 [11] Cf. Rm 10,14. Le parole italiane “catechesi”, “catechismo”,
“catecumeno”, risalgono al verbo latino “catechizzare”, che, a sua volta,
deriva dal greco katejéo, che nel suo significato primitivo significa: far
risuonare. O come spiega Mario Vittorino: «risuonare al lato di uno;
come succede quando uno, al principio, vuole farsi cristiano e gli
risuonano intorno le parole di Dio o di Cristo» (In Epistola. Pauli ad
Gal. 2, 6, 6). Il verbo si applica all’atto di istruire, di informare, far
risuonare alle orecchie, insegnare a viva voce. I greci usavano la parola
“nel linguaggio riferito al teatro, ma a partire dal Nuovo Testamento,
questa radice, questo verbo katejéo è diventato un concetto tipicamente
cristiano. Si riferisce all’insegnamento del messaggio di Cristo, alla sua
trasmissione che è dal principio un insegnamento orale. La catechesi
deve essere, infatti, come un’eco del Vangelo” (H. Aguer, “Dalla
catechesi al catechismo”, 84).
24
Direttorio di Catechesi
Signore risorto diede agli Apostoli un’ultima consegna: quella di
render discepole tutte le genti ed insegnar loro ad osservare tutto
ciò che Egli aveva prescritto (Mt. 28,19-20)”.16

14. “Ben presto fu chiamato “catechesi” l’insieme degli sforzi


intrapresi dalla Chiesa per fare discepoli, per aiutare gli uomini
a credere che Gesù è il Figlio di Dio, affinché, mediante la fede,
essi abbiano la vita nel Suo Nome (cf. Gv 20, 31), per educarli ed
istruirli in questa vita e costruire il Corpo di Cristo. La Chiesa
non ha cessato di consacrare a questo scopo le sue energie”.17

a) La Catechesi nell’epoca patristica.

15. Si comprende perciò che “i periodi di rinnovamento della


Chiesa sono anche tempi forti della catechesi. Infatti vediamo che
nella grande epoca dei Padri della Chiesa, santi vescovi dedicano
alla catechesi una parte importante del loro ministero. È l’epoca
di san Cirillo di Gerusalemme e di san Giovanni Crisostomo, di
sant’Ambrogio e di sant’Agostino, e di parecchi altri Padri, le cui
opere catechetiche rimangono esemplari”.18
16 Catechesi Tradendae, 1.
17 Catechesi Tradendae, 1.
18 CCC, 8. “Da Clemente Romano ad Origene, nell’età post-apostolica
sono venute alla luce opere notevoli. Più tardi si registra un fatto
impressionante: Vescovi e Pastori, quelli di maggior prestigio,
soprattutto nei secoli terzo e quarto, considerano come una parte
importante del proprio ministero episcopale insegnare a voce o scrivere
trattati catechetici. È l’epoca di Cirillo di Gerusalemme e di Giovanni
Crisostomo, di Ambrogio e di Agostino, epoca che vedere nascere
dalla penna di tanti Padri della Chiesa opere che continuano ad essere
modelli per noi” (Catechesi Tradendae, 12). Cf. per esempio: la carta de
Clemente Romano a la Iglesia de Corinto (en Padres Apostólicos, BAC,
Madrid 1993, 177-238 e 355-372), la Didaché (dei Padri Apostolici,
77-94; CSEL 20 [1890] 201-218), la «Lettera degli Apostoli», gli
scritti di S. Ireneo di Lione (Demonstratio Apostolicae praedicationis et
Adversus haereses), di Tertulliano (De baptismo, in PL 1, 1197-1224B),
25
Istituto del Verbo Incarnato
16. Sant’Agostino, da parte sua, fu uno straordinario pastore
di anime; ha composto i primi trattati di pedagogia catechetica:
un’operetta chiamata De catechizandis rudibus (PL 40,309-348),
titolo che si potrebbe tradurre “come istruire gli ignoranti”, e
corona la sua opera metodologica nel De doctrina cristiana (PL
34, 13-122). Agostino avverte con molta perspicacia che la
catechesi della Chiesa deve essere diversificata, in accordo con le
possibilità di recezione degli ascoltatori. Nel suo popolo, nel nord
dell’Africa, sono presenti da un lato i contadini senza istruzione,
dall’altro la gente semicolta che vive nella città, ed infine la gente
illustre, gli istruiti nelle arti liberali; ma per Agostino la cultura
del mondo non sempre coincide con la sapienza della fede.
Pertanto i “rozzi” (= ignoranti), possono trovarsi in qualsiasi
delle tre categorie.

b) La catechesi nel Medioevo.

17. Durante il Medioevo l’attività catechetica è attraversata da


alcuni momenti di splendore e anche da momenti di decadenza.
Nel IX secolo fiorisce la cosiddetta “rinascita carolingia”. Carlo
Magno, re dei franchi, fu un uomo preoccupato della vita della

di Clemente di Alessandria (Paedagogus, in GCS 12, [1936] 87-340), di


S. Cipriano (Testimonia ad Quirinum, in CSEL 3, 1 [1868] 33-184),
di Origene (Contra Celsum); di S. Ambrogio (De Mysteriis, in PL 16,
389-410, e De Sacramentis, in PL 16, 409-462); Sant’Agostino spiega
il Credo, il Padre nostro e la morale (Enchiridion ad Laurentium sive de
Fide, Spe et Charitate in PL 40,231-290), o solo il Credo (De Fide et
Symboloin PL 40,181-196, Sermo ad Catechumeno sin PL 40, 627-636),
sull’eloquenza e il modo di insegnare (Sermo de disciplina cristiana in PL
40, 669-678; varias obras sobre catequesis en Obras Completas, BAC
vol. 29, Madrid 1988, e F. Restrepo, Sant’Agostino: i suoi metodi
catechetici, le sue principali catechesi, Madrid 1925; San Giovanni
Crisostomo (Catechesi battesimale, Madrid 1990, in PG 49, 223-240; e
sull’educazione dei figli, nelle Opere. Tratados Ascéticos, BAC, Madrid
1958, 762-809); ecc.
26
Direttorio di Catechesi
Chiesa e dell’evangelizzazione dei suoi popoli. Si attribuisce
ad Alcuino di York, che fu il grande precettore o maestro della
sua corte, un catechismo di domande e risposte a modo di
questionario per bambini, dove si passano in rassegna tutte le
verità fondamentali della religione.

18. Nella rifioritura del XII secolo incontriamo, per esempio, i


Cinque Settenari di Hugo di San Vittore, che presenta i sette vizi
e le sette virtù principali, in relazione con le sette richieste del
Padre Nostro, i sette doni dello Spirito Santo e le sette beatitudini
del Vangelo: un piccolo compendio dove si raccoglie la preziosa
verità della vita cristiana. Sempre nella stessa epoca, filosofi e
teologi come Pietro Abelardo hanno scritto commentari brevi,
per il popolo, al Credo e al Padre Nostro, che costituiscono l’
anticipazione dei nostri manuali di religione o le nostre guide di
catechesi.

Pietro Lombardo, il grande riorganizzatore del pensiero del secolo


XII, nel suo libro, le Sentenze, utilizza già il nome “Catechismo”
per designare il libro che conteneva l’interrogatorio fondamentale
per il Battesimo e la successiva formazione dei fedeli.

19. San Tommaso D’Aquino, il grande teologo del XIII


secolo, autore della Somma Teologica, non disdegna di predicare
in lingua volgare commentari al Credo e al Padre Nostro, e di
mettere per iscritto questi testi che sono stati considerati sempre
come modelli di talento catechetico, per la loro essenzialità e
chiarezza.

È verso la fine del Medioevo che appaiono i catechismi


propriamente detti. Nel 1337 l’Arcivescovo Thores di York
(Inghilterra) pubblicò un catechismo per i fedeli laici (Lay Folks
Catechism) che includeva un commentario al Credo, lo studio

27
Istituto del Verbo Incarnato
dei sacramenti, i due precetti della carità (amore a Dio e al
prossimo), i sette vizi capitali e le sette virtù fondamentali.

Nell’autunno del Medioevo incontriamo John Gerson (1363-


1429), cancelliere dell’Università di Parigi. Si tratta di un esimio
pedagogo, che riflette sulle preoccupazioni di un’epoca di
considerevole decadenza, quando lo splendore del catecumenato
sociale ha iniziato la sua eclissi. Gerson scrive: “se si vuole
riformare la Chiesa bisogna iniziare dai bambini”. Egli compose
un metodo di alfabetizzazione per insegnare i rudimenti della
lettura e insieme ad essi i rudimenti della fede; lo chiamò
l’Abbecedario della gente semplice. Scrisse anche un manuale
per i parroci che chiamò Opera Tripartita, che trattava i dieci
comandamenti, il modo di confessarsi (mostrando i vizi capitali)
e il modo per realizzare una buona morte. Questa tematica rivela
le preoccupazioni di quell’epoca instabile nella quale le guerre, le
carestie e le pestilenze isolavano i popoli d’Europa.19

c) La catechesi nella Riforma protestante e nella Riforma


Cattolica.

20. Lutero riprende e rinnova il catechismo, e lo asserve


ai fini della sua riforma. Il riformatore voleva che la dottrina

19 Cf. Alcuino, Disputatio puerorum per interrogationes et responsiones


(PL 101, 1097-1144); Ugo di san Vittore, De cinque septenis (PL
175, 405-414), il suo commentario all’orazione domenicale (PL 178,
611-618), al Simbolo degli Apostoli (PL 178, 617-630), al Simbolo
atanasiano (PL 178, 629-632); Pietro Lombardo, Sentenze, lb. 4, dist.
VI (PL 192, 855); The LayFolks Catechism, è un adattamento del latino
del Conc. Lateranense IV (1215), conosciuto anche come: The English
and Latin Versions of Archbishop Thoresby’s Instruction for the People (Early
English Texts Society, Original Series n. 118, London 1901); John
Gerson, De Parvulis a trahendis ad Christum (Portiamo i bambini a
Gesù Cristo, Lumen, Barcellona 1943), ed il Opus tripartitum, dove
espone: Credo, Comandamenti, Confessione, e buona morte.
28
Direttorio di Catechesi
fosse presentata nel modo più semplice possibile, per facilitare
così la comprensione, l’assimilazione e per permetterne una
rapida memorizzazione. Nel 1529 pubblica due testi: il Grande
Catechismo, diretto ai pastori delle comunità evangeliche e ai
padri di famiglia, redatto in uno stile più elaborato e continuo,
ed il Piccolo Catechismo, con il metodo tradizionale di domande e
risposte, e senza gli accenti deliberatamente luterani del passato.
Lo schema di entrambi è lo stesso: il Decalogo, il Simbolo degli
Apostoli e il Padre Nostro, più una spiegazione del Battesimo e
della Cena, i sacramenti che Lutero conserva senza discussione.
L’opera di Lutero non fu una trovata originale, ma ebbe
certamente un ruolo fondamentale nella diffusione della riforma
protestante. Anche Calvino, l’altro grande riformatore del XVI
secolo, dà al catechismo un posto istituzionale e crea una vera
organizzazione catechetica per la Chiesa di Ginevra.20

21. Riscossero talmente grande successo i catechismi


protestanti che si usarono perfino nei collegi cattolici. Nel 1563
un gesuita francese, P. Edmond Auger, pubblicò il suo Catechismo
e sommario della religione cristiana, per evitare che tale situazione
anomala e pericolosa continuasse e si espandesse. Iniziò così
la “battaglia dei catechismi” che aiutò gli stessi protestanti a
rendersi conto che, volendo riformare la Chiesa, arrivarono però
a fondare un’altra cosa, nuova e distinta.

Al testo di Auger si aggiungono le opere dell’altro grande gesuita,


San Pietro Canisio, dottore della Chiesa, di straordinario
talento catechistico e pedagogico. Canisio pubblica nel 1554
un catechismo maggiore o Sommario della Dottrina Cristiana, e
pochi anni più tardi un Piccolo Catechismo per i Cattolici diretto

20 Il primo Catechismo stampato in tedesco, nel 1480, fu del francescano


Theodorico di Münster: Christen spiegel (Specchio del cristiano)
del quale si fecero 130 edizioni; Lutero, Der Grosse Catechismus e Der
kleine Catechismus.
29
Istituto del Verbo Incarnato
ai bambini. Questi catechismi furono tradotti rapidamente in
cinquanta lingue e si diffusero in tutta Europa. Il talento del
loro autore si rivela nel carattere progressivo dell’insegnamento,
nell’impegno a riferirsi sempre al concreto in ciò che si può
percepire in un modo immediato, agli esempi e storie prese
dalla Sacra Scrittura, che danno colore e vita alla trasmissione
della fede. Canisio è, inoltre, un grande moralista ed espone con
dettaglio la vita cristiana, superando brillantemente le difficoltà
dell’epoca. La vita cristiana consiste nell’operare secondo la
giustizia di Cristo, che è quella che insegna e trasmette la Chiesa
Cattolica. Si riconosce il pieno valore del libero arbitrio, che i
riformatori protestanti negavano, e il tono è marcatamente
ottimista, ritenendo che l’uomo che si avvicina alla Chiesa, o che
è stato battezzato in essa, possiede le disposizioni necessarie per
la conoscenza della fede.

22. I Concili furono sempre una fonte di energia per la


catechesi. Dobbiamo ricordare in questo senso il Concilio di
Trento e il suo Catechismo Romano.21

Il Catechismo di Trento inoltre si affidò all’opera degli apostoli di


prima elezione che ne diffusero l’uso e ne promossero adattamenti,
come San Roberto Bellarmino, San Carlo Borromeo, San
Francesco di Sales, San Turibio di Mogrovejo, vescovi missionari

21 Il Catechismo Romano (Catechismus ex Decreto Concilii Tridentini ad


parochos) è il “più importante catechismo cattolico, è il Catechismo
Romano, pubblicato durante il pontificato di San Pio V dopo il Concilio
di Trento” (J. Ratzinger, Trasmissione della fede e fonti della fede, Casale
Monferrato 1985, 18); “significò una delle riforme più importanti della
Chiesa in tutta la sua storia. Il Catechismo di Trento fu, in buona parte,
ispiratore dell’opera evangelizzatrice della Chiesa nei secoli seguenti,
non solo in Europa, ma analogicamente in America Latina. È un’opera
maestra che serve alla missione evangelizzatrice della Chiesa nei secoli
successivi, fino alle porte del secolo XX” (H. Aguer, Dalla catechesi al
catechismo, 1).
30
Direttorio di Catechesi
e catechisti stessi. Nei secoli seguenti quel testo mostrò tutta la
sua fecondità grazie al lavoro di pastori e catechisti come i santi
Alfonso Maria de’ Liguori, Giovanni Bosco, Giovanni Maria
Vianney e molti altri.22

d) La catechesi dagli inizi del secolo XX fino ai nostri giorni.

23. Già all’inizio del XX secolo, nel 1905, il Papa San Pio
X, che fu un gran catechista, pubblicò l’enciclica Acerbo nimis,
dedicata al problema dell’insegnamento catechetico nel contesto
del crescente fenomeno dell’ignoranza religiosa delle masse.

22 S. Carlo Borromeo fu l’apostolo del catechismo dei bambini e degli adulti


e un modello nella lotta contro l’ignoranza religiosa e la penetrazione del
protestantesimo in Svizzera e in Italia; S. Pietro Canisio, pubblica tre
Catechismi (Maggiore, Medio, Minore) il primo in latino, in seguito
tradotto in tedesco, nel quale ogni tema è illuminato e fondato sui testi
della Sacra Scrittura o dai Padri: catechismo maggiore (Summa doctrinae
christianae nel 1555) per i centri superiori, Catechismo medio o piccolo
(Parvus Catechismus nel 1558) destinato ai giovani, che raggiunse il
maggior successo, catechismo minimo (nel 1556) con 59 domande per i
bambini; S. Francesco Saverio, scrisse in portoghese un breve catechismo:
Doctrina cristiana (Goa 1557, en Cartas y Escritos, BAC; Madrid 1979,
81-85) e un’Istruzione per i catechisti della Compagnia di Gesù (Malaca
1545, in Lettere e Scritti, 181-183); S. Roberto Bellarmino compose
una Dottrina cristiana breve (nel 1597), e un’esposizione del Credo,
Comandamenti, Sacramenti, virtù, peccati e novissimi, Dichiarazione
più copiosa della dottrina cristiana (nel 1598); in Spagna e America
sono stati divulgati i catechismi di Geronimo di Ripalda (nel 1591) e
di Gaspare Astete (nel 1593) con brevi formulari che condensano la
dottrina che deve esporre il catechista; S. Turibio di Mogrovejo, nel III
Conc. Provinciale di Lima determinò la pubblicazione di un catechismo,
che compose in castellano José d’Acosta, e che fu tradotto in quechua
ed in aymarà: Dottrina cristiana e catechismo per l’istruzione degli
indios (nel 1585), ed un catechismo minimo per le persone semplici
che fu il più diffuso. S. Antonio Maria Claret (1807-1870), missionario
e catechista, affidò ai clarettiani, come mezzo principale per salvare le
anime, l’insegnamento del catechismo.
31
Istituto del Verbo Incarnato
In questo documento il Santo Padre insisteva, con vigore,
riguardo la necessità di catechizzare tutti. Inoltre, pubblicò un
catechismo e ricordò ai parroci l’obbligo di offrire ai bambini
un’ora settimanale di catechesi dopo la messa domenicale e di
progredire allo stesso modo nella catechesi degli adulti.

Negli anni seguenti si è registrato un risorgere della catechesi come


disciplina pastorale e un rinnovamento incipiente della prassi
catechetica. Nell’area della trasmissione della fede confluiscono
gli apporti del movimento biblico, di una migliore conoscenza dei
Padri della Chiesa, il rinnovamento degli studi teologici e i nuovi
ricorsi pedagogici. Forse ciò che è stato più determinante sono
stati i cambiamenti nella metodologia catechistica: si introdussero
criteri di psicologia evolutiva per discernere i periodi sensibili
della vita dei bambini e degli adolescenti, e i centri di interesse; si
proposero vie come “la catechesi tramite il disegno”; si diede più
importanza alla Sacra Scrittura, specialmente nella simbologia
biblica, e ai passi principali della storia della salvezza. Si è cercato
anche di ricreare il vincolo tra la catechesi e la liturgia.23

24. Negli anni precedenti e successivi al Vaticano II, si


scatenò una grande confusione di criteri.24 Le nuove prospettive
portarono, quasi impercettibilmente, a privilegiare molte
volte il valore dell’incontro catechistico in quanto tale, col
deterioramento dei contenuti. Tali contenuti impoverirono
sempre più, persero precisione le formule della fede, sfuggì
l’organizzazione e l’integrità della dottrina cristiana che doveva
essere dispensata alle nuove generazioni. L’orientamento di vita

23 Tra gli altri si può menzionare il libro di Sofia Molina Pico, “La enseñanza
del catecismo ” (Buenos Aires 1943) e quello di André Dossin, “Historia
de la alianza de Dios con los hombres” (Centurión, Buenos Aires 1962),
concepito come un Atlante che faceva parte della collezione “Imitatori
di Cristo”.
24 Cf. Benedetto XVI, Discorso alla Curia Romana, Vaticano 22/12/2005.
32
Direttorio di Catechesi
della catechesi, nel senso generico e affettivo, determinò una
trascuratezza dell’intelligenza del bambino e della sua necessità
di affrontare con fede lucida le obiezioni e contraddizioni che
pone una cultura secolarizzata. Parallelamente si affermò anche
un disprezzo dello studio a memoria.

C’è qualcosa di ancora più grave: la confusione dei criteri si


estese al contenuto stesso della catechesi, alle verità che si devono
trasmettere. Negli anni ‘60 del secolo scorso si originarono
pianificazioni catechistiche eterodosse.
1° Un caso paradigmatico è costituito dal Catechismo
Olandese, apparso nel 1966, e che si diffuse con
successo nelle librerie. Una Commissione cardinalizia,
per mandato della Santa Sede, si incaricò di esaminarlo
e indicò la redazione di ammende e aggiunte, con il
proposito di esaminare le omissioni e correggere gli
errori contenuti nel testo. Sebbene possedesse alcuni
valori dal punto di vista metodologico, introduceva
ambiguità e interpretazioni inaccettabili di verità
fondamentali della fede. Per esempio, si passavano
sotto silenzio o si deformavano: la concezione
verginale di Gesù, la perpetua verginità di Maria, il
carattere soddisfattorio della Messa, la presenza reale
di Cristo nell’Eucarestia, la creazione degli angeli,
l’esistenza del demonio, la costituzione essenziale
dell’essere umano (corpo-anima), l’indissolubilità del
matrimonio e alcune questioni di morale coniugale.25
2° Influirono oltretutto le versioni liberaliste e filo-
marxiste della salvezza in Cristo. Questi orientamenti
25 Cf. Dichiarazione della Commissione “Il Nuovo Catechismo” del
15/10/1968 ed il Supplemento che contiene le modificazioni redatte
in accordo alle indicazioni di detta commissione, del 31/05/1969
(nell’AAS 60 [1968] 687-691); C. Pozo, Il Credo del Popolo di Dio.
Commentario Teologico, Madrid 1975, 55-64.
33
Istituto del Verbo Incarnato
teologici sono passati nella catechesi, e in molti
luoghi hanno sviato la formazione dei fedeli: la verità
cattolica e il mistero della vita cristiana si riducono a
una prassi di liberazione; la carità appare trasmutata
in lotta di classe, perché in questo contesto ideologico
non si concepisce altra maniera di concretizzare la
consegna a favore del prossimo; nostro Signore Gesù
Cristo è presentato come l’uomo libero che si è dato
al prossimo, e non realmente come Dio.26
25. Tali orientamenti eterodossi hanno contribuito ad
accentuare la confusione dei criteri che si sono vissuti nel periodo
post-conciliare.

Negli ultimi dieci anni del suo pontificato, il Beato Paolo VI, nella
catechesi che offriva al popolo di Dio ogni mercoledì, andava
riaffermando e rischiarando quelle verità che erano demolite dai
teologi di moda i cui errori si diffusero, disgraziatamente, tra i
fedeli attraverso una catechesi errata. Conviene ricordare qui la
professione di fede, comunemente chiamata “Credo del Popolo
di Dio” o “Credo” di Paolo VI, che, compiendo il mandato di
confermare i fratelli nella fede, offre un commentario aggiornato
al “Credo Apostolico”.27

26 La “teologia della liberazione” fu censurata nell’istruzione Libertatis


nuntius, della Congregazione per la Dottrina della Fede (nell’AAS 76
[1984] 890-899); fu preceduta da una notifica (nell’AAS 77 [1985]
756-762) sul libro del teologo Leonardo Boff, Igreja – Carisma e
Potere. Saggi dell’Ecclesiologia Militante (Petropolis 1981) e seguita da
un’esposizione degli elementi fondamentali della dottrina cristiana sulla
libertà e la liberazione nell’istruzione Libertatis conscientia (nell’AAS
79 [1987] 554-591); Sacra Congregazione per la Dottrina della fede,
Notifica sulle opere di Jon Sobrino, 26/11/206.
27 Cf. Professione della fede Sollemni hac Liturgia (in AAS 60 [1968] 433-
445); il testo latino si pubblicò nell’Osservatore Romano, 1-2 luglio
1968, 1-2.
34
Direttorio di Catechesi
26. Il Direttorio Catechetico Generale, preparato dalla
Congregazione per il Clero e pubblicato nel 1971, fu uno
strumento importante per incanalare il dovere catechetico in
momenti ancora oggi tempestosi.

Nel 1977 si celebrò il Sinodo dei Vescovi, i cui discorsi erano


centrati sulle catechesi, specialmente quella diretta ai bambini
e ai giovani. La documentazione prodotta dai Padri sinodali è
stata tenuta in conto da San Giovanni Paolo II nell’esortazione
apostolica Catechesi Tradendae, nella quale ha offerto alla Chiesa
un orientamento sicuro e aggiornato che riguarda tutti gli aspetti
dell’attività catechetica.

Durante il Sinodo dei Vescovi del 1985 si suggerì l’elaborazione


di un catechismo. I Padri sinodali, considerando il panorama
della vita della Chiesa nelle due decadi trascorse, notarono che
era necessario registrare in un testo un’esposizione autorizzata
della dottrina cattolica e delle verità della fede, offuscate tante
volte nella mente dei fedeli e, soprattutto, non percepite con
chiarezza e non comprese perfettamente dall’uomo impregnato
della cultura contemporanea, e frequentemente provvisto di
obiezioni e resistenze contro esse.

Il Papa San Giovanni Paolo II assunse il suggerimento e istituì,


l’anno seguente, una commissione formata da cardinali e vescovi
che lavorò per sette anni. Inoltre, tutti i vescovi della Chiesa
furono consultati, e attraverso di essi numerosi periti, teologi e
istituzioni accademiche.28

27. Finalmente, il 7 e 8 di dicembre del 1992, San Giovanni


Paolo II presentò ufficialmente alla Chiesa, come frutto del

28 Si raccolsero 24.000 osservazioni o modificazioni al testo che si sottomise


alla consultazione, che contribuirono alla composizione del testo finale
che il Santo Padre approvò il 25 giugno 1992.
35
Istituto del Verbo Incarnato
Concilio Vaticano II, il Catechismo della Chiesa Cattolica, dono
provvidenziale per i nostri tempi. Esortava al rispetto il Santo
Padre: “Grazie al rinnovamento della Liturgia e del Nuovo Codice
di Diritto Canonico della Chiesa Latina e dei Canoni della
Chiesa Orientale cattolica, questo catechismo è un contributo
importantissimo all’opera di rinnovamento della vita ecclesiale,
desiderata e promossa dal Concilio Vaticano II” (Costituzione
Apostolica Fidei Depositum, n. 1).29

28. San Giovanni Paolo II chiedeva: “ a tutti i Pastori della


Chiesa e ai fedeli, di accogliere questo Catechismo in spirito
di comunione e di usarlo assiduamente nel compiere la loro
missione di annunziare la fede e di chiamare alla vita evangelica.
Questo Catechismo viene loro dato perché serva come testo di
riferimento sicuro e autentico per l’insegnamento della dottrina
Cattolica, e in modo tutto particolare per l’elaborazione dei
catechismi locali”.30

29 Cf. San Pio X, “Enc. Acerbo nimis” 15-IV-1905, in Pio X P. M. Acta,


v. II, pp. 69-84; “Dec. Sacro Tridentino Synodus”, 20-XII-1905, sulla
comunione frequente e quotidiana; “Dec. Quam Singulari”, 8-VIII-1910,
sull’età in cui i bambini possono ricevere la prima Comunione, nell’ASS
II [1910] 577-583; Pigolio XI, Crc. Il reimpianto, 20-IV-1923; “Mot.
prop. Orbem Catholicum”, 29-VI-1923, sull’insegnamento catechistico;
“Dec. Provvido guarisca Consilio”, 12-I-1935 (insegnamento religioso);
Paolo Vidi, Direttiva Generale della Catechesi, 1971, in AAS 64 [1972]
97-176: “Exhort. Apost. Evangelii Nuntiandi”, 1975, in AAS 58 [1976]
5-76: Sinodo dei vescovi, Messaggio Cumiam ad exitum sulla catechesi
nel nostro tempo, 28-X-1977; San Giovanni Paolo II, Esort. Apost.
Catechesi Tradendae, 1979, (in AAS 71 [1979] 1277-1340; “Cost. Apost.
Fidei depositum”, in AAS 86 [1994] 113-118;“CCC”, 14-X-1992, editio
typica: “Cathechismus Ecclesiae Catholicae”, 15-VIII-1997; Cong. per
il Clero, Direttiva Generale per la Catechesi, 11-VIII-1997, approvata
per il Papa il 25-VIII-1997; Benedetto XVI, Riassunto del CCC, 28-
VI-2006.
30 San Giovanni Paolo II, Cost. Apost. Fidei depositum, 4.
36
Direttorio di Catechesi
Per ultimo si elaborò il Compendio, che “che riflette fedelmente,
nella sua struttura, i contenuti e il linguaggio e il Catechismo della
Chiesa Cattolica che potrà essere meglio conosciuto e compreso
grazie all’aiuto e allo stimolo di questa sintesi”.31

Si voleva così rinnovare l’impegno di evangelizzazione e


formazione della fede che deve caratterizzare tutta la comunità
ecclesiale e ogni credente in Cristo di qualsiasi età e nazione.
“Per la sua brevità, chiarezza e integrità, si rivolge a ogni persona,
che, vivendo in un mondo dispersivo e dai molteplici messaggi,
desidera conoscere la Via della Vita, la Verità, affidata da Dio alla
Chiesa del Suo Figlio”.32

29. Come corollario di questo breve panorama storico, si può


considerare globalmente “che la catechesi è un’educazione della
fede dei fanciulli, dei giovani e degli adulti, la quale comprende
in special modo un insegnamento della dottrina cristiana,
generalmente dato in modo organico e sistematico, al fine di
iniziarli alla pienezza della vita cristiana”.33

31 Benedetto XVI, Motu Proprio per l’approvazione e pubblicazione del


Compendio del CCC, 28/06/2005.
32 Motu Proprio per l’approvazione e la pubblicazione del Compendio del
CCC, 28/06/2005.
33 Catechesi Tradendae, 18. “Rispetto alla finalità della catechesi, che
tratta di favorire la comunione con Gesù Cristo, è necessaria una
presentazione più equilibrata di tutta la verità del mistero di Cristo. A
volte si insiste solo sulla sua umanità, senza fare esplicito riferimento
alla sua divinità; in altre occasioni, meno frequenti nel nostro tempo, si
accentua tanto esclusivamente la sua divinità che non si mette in rilievo
la realtà del mistero dell’Incarnazione del Verbo. – Circa il contenuto
della catechesi, sussistono vari problemi. Esistono certe lacune dottrinali
sulla verità di Dio e dell’uomo, sul peccato e la grazia, e sui novissimi.
Esiste la necessità di una più solida formazione morale; si avverte una
inadeguata presentazione della storia della Chiesa e una scarsa rilevanza
della sua dottrina sociale. - In alcune regioni proliferano catechismi
e testi di iniziativa particolare, con tendenze selettive e accentuazioni
37
Istituto del Verbo Incarnato

PARTE III: IL CONTENUTO DELLA CATECHESI

30. In quanto al contenuto della fede che si trasmette nella


catechesi, è chiaro che si tratta di un unico messaggio di salvezza
eterna che si dirige a tutti gli uomini, di tutte le culture e di
tutti i tempi. Il rispetto dell’integrità di questo contenuto è una
condizione indispensabile della catechesi cattolica. “Tradire
in qualche cosa l’integrità del messaggio significa svuotare
pericolosamente la catechesi stessa e compromettere i frutti che
Cristo e la comunità ecclesiale hanno il diritto di aspettarsi. Non
è certamente un caso, se il mandato finale di Gesù nel vangelo
di Matteo porta l’impronta di una certa totalità: «Mi è stato dato
ogni potere... Ammaestrate tutte le nazioni..., insegnando loro ad
osservare tutto... Io sono con voi tutti i giorni» (28, 18-20). Per
questo, quando un uomo, intuendo «la sublimità della conoscenza
di Gesù Cristo» (Fil 3,8), incontrato nella fede, porta in sé il
desiderio, forse oscuro, di conoscerlo di più e meglio mediante
una predicazione e un insegnamento «secondo la verità che è in
Gesù», nessun pretesto è valido per rifiutargli una parte qualsiasi
di questa conoscenza. Che cosa sarebbe una catechesi che non
desse tutto il posto che meritano alla creazione dell’uomo ed il suo
peccato, al disegno di redenzione del nostro Dio ed alla sua lunga
e amorosa preparazione e attuazione, all’Incarnazione del Figlio
di Dio, a Maria - l’Immacolata, la Madre di Dio sempre vergine,
elevata in corpo ed anima alla gloria celeste - ed alla sua funzione
nel mistero della salvezza, al mistero di iniquità operante nelle
nostre vite ed alla potenza di Dio che ce ne libera, alla necessità
della penitenza e dell’ascesi, ai gesti sacramentali e liturgici, alla
realtà della presenza eucaristica, alla partecipazione alla vita
divina quaggiù sulla terra e nell’aldilà, ecc.? Di conseguenza,

tanto diverse che conducono a danneggiare la necessaria convergenza


nell’unità della fede” (Direttorio Generale per la Catechesi, 30).
38
Direttorio di Catechesi
nessun catechista autentico potrebbe compiere legittimamente,
di suo arbitrio, una selezione nel deposito della fede tra ciò che
egli ritiene importante e ciò che ritiene senza importanza, per
insegnare questo e rifiutare quello”.34

31. “La catechesi deve trasmettere il messaggio evangelico


in tutta la sua integrità e purezza. [...] Per questo, un criterio
fondamentale della catechesi è di salvaguardare l’integrità del
messaggio, evitando presentazioni parziali o deformate dallo
stesso. Colui che si fa discepolo di Cristo ha diritto di ricevere
la “parola della fede”, non mutilata, falsificata o sminuita, ma
completa e integrale, in tutto il suo rigore e vigore.
• Due dimensioni intimamente unite soggiacciono in
questo criterio.
a) Si tratta di presentare il messaggio evangelico
intero, senza tralasciare nessun aspetto fondamentale
o di realizzare una selezione nel deposito della
fede («integrità intensiva»). Senza limitarsi a questa
esposizione iniziale, la catechesi, gradualmente,
proporrà il messaggio in maniera ogni volta più ampia
ed esplicita, secondo la capacità del catechizzando e il
carattere della catechesi («integrità estensiva»).
b) Presentare il messaggio evangelico autentico, in
tutta la sua purezza, senza ridurre le sue esigenze per
timore del rifiuto; e senza imporre carichi pesanti che
esso non include, poiché il giogo di Gesù è soave”.35
32. “Un catechismo deve presentare fedelmente e
organicamente l’insegnamento della Sacra Scrittura, della
Tradizione viva nella Chiesa e del Magistero autentico, così
come l’eredità spirituale dei Padri, dei santi e delle sante della
Chiesa, per permettere di conoscere meglio il mistero cristiano
34 Catechesi Tradendae, 30.
35 Direttorio Generale per la Catechesi, 111-112.
39
Istituto del Verbo Incarnato
e ravvivare la fede del Popolo di Dio. Deve tenere in conto le
esplicitazioni della dottrina che lo Spirito Santo ha suggerito alla
Chiesa durante i secoli. E’ altresì bene che aiuti a illuminare con
la luce della fede le situazioni nuove e i problemi che in passato
non si sono mai verificati” (Con. Ap. Fidei Depositum, 3).36

33. Le quattro parti nelle quali si articola un catechismo


corrispondono alle leggi fondamentali della vita in Cristo:
• la professione di fede “contiene una sintesi della lex
credendi, della fede professata dalla Chiesa cattolica ...
la cui costante proclamazione nell’assemblea cristiana
mantiene viva la memoria delle principali verità della
fede”;
• la celebrazione del mistero cristiano “presenta gli elementi
essenziali della lex celebrandi. L’annuncio del Vangelo
trova la sua risposta privilegiata nella vita sacramentale”;
• la vita in Cristo “presenta la lex vivendi, l’impegno che
hanno i battezzati di manifestare nei loro comportamenti
e nelle loro decisioni etiche la fedeltà alla fede professata
e celebrata. I fedeli sono chiamati a realizzare le opere
che corrispondono alla propria dignità di figli del Padre
nella carità dello Spirito Santo”;
• l’orazione cristiana “offre una sintesi della  lex orandi  e
della vita di preghiera. Sull’esempio di Gesù, il modello
perfetto di orante, anche il cristiano è chiamato al dialogo

36 Per il nostro Istituto sarà strumento valido il CCC, giacché è stato


concepito come una “esposizione organica di tutta la fede cattolica”
(CCC, n.18), in accordo con i quattro pilastri: professione di fede
battesimale, sacramento della fede, la vita di fede e la vita di orazione
del credente (cf. CCC, 13). Questo catechismo costituisce un servizio
che il successore di Pietro vuole prestare alla Santa Chiesa cattolica, per
sostenere e confermare la fede di tutti i discepoli del Signore, così come
rinforzare i vincoli dell’unità nella stessa fede cattolica. (cf. Cost. Fidei
depositum, 4).
40
Direttorio di Catechesi
con Dio nella preghiera, la cui espressione privilegiata è
il Padre nostro”.37
Tutta la formazione catechetica deve includere l’aspetto liturgico.
Gli stessi segni sacramentali sono una fonte di formazione
catechistica.

37 Compendio, Introduzione, 3.
41
Istituto del Verbo Incarnato

PARTE IV: COME INSEGNARE LA CATECHESI

34. “L’istruzione catechistica sia trasmessa con l’uso di tutti gli


aiuti, sussidi didattici e strumenti di comunicazione sociale che
sembrano più efficaci affinché i fedeli, in modo adatto alla loro
indole, alle loro capacità ed età come pure alle condizioni di vita,
siano capaci di apprendere più pienamente la dottrina cattolica e
di tradurla in pratica in modo più conveniente”.38

35. Si tratta di fare attenzione a due aspetti fondamentali: i


mezzi da utilizzare e la diversità dei destinatari.

Capitolo 1. I mezzi al servizio del fine

36. Nel campo catechetico non esiste evidentemente un unico


metodo per la trasmissione della verità rivelata. Si deve tenere in
conto che “il fine è sempre superiore ai mezzi ad esso ordinati”.39

Conviene, pertanto, prestare attenzione affinché sia possibile


utilizzare, nella trasmissione della fede, tutti i mezzi idonei alla
sua miglior conoscenza e diffusione; così si chiede di evitare che
un modo particolare di redigere un catechismo, o di spiegarlo,
raggiunga il risultato di pregiudicare i contenuti che si vogliono
insegnare, e neppure il fine che la catechesi si propone con
questo insegnamento, danno che non si ripercuoterebbe
solamente su errori scientifici, ma su qualcosa che è ancora più
grave: la salvezza delle anime. Per questo, in riferimento ai mezzi
che si devono impiegare per l’azione catechetica, il Direttorio
Catechetico Generale ricorda la necessità di “controllare con cura

38 CIC, c. 779.
39 S. Th. II-II, 152, 5.
42
Direttorio di Catechesi
che i mezzi proposti siano veramente adeguati ai fini spirituali
che si intendono conseguire”.40

37. La scelta, altresì, dei metodi “sarà valida nella misura in


cui, lungi dall’essere imposta da teorie o da pregiudizi più o
meno soggettivi, o contrassegnati da una determinata ideologia,
sarà ispirata dall’umile preoccupazione di cogliere meglio un
contenuto che deve rimanere intatto” (Catechesi Tradendae,
31). In caso contrario, si cadrà nella vanità della quale parla
San Tommaso d’Aquino, ovvero “si chiama vano l’uomo che,
condotto da una regola indebita, non raggiunge il fine dovuto”.41

38. La catechesi è educare alla fede i bambini, i giovani e gli


adulti, per mezzo di “un insegnamento della dottrina cristiana,
generalmente dato in modo organico e sistematico, al fine di
iniziarli alla pienezza della vita cristiana”.42

39. Pertanto, dobbiamo riaffermare categoricamente la


necessità che la catechesi sia “un insegnamento sistematico, non
improvvisato, secondo un programma che gli consenta di giungere
ad uno scopo preciso; un insegnamento che insista sull’essenziale,
senza pretendere di affrontare tutte le questioni disputate, né
di trasformarsi in ricerca teologica o in esegesi scientifica; un
insegnamento, tuttavia, sufficientemente completo, che non
si fermi al primo annuncio del mistero cristiano, quale noi

40 Cf. Direttorio Catechetico Generale, 105. Il Card. Ratzinger indicava


come segni della crisi nella catechesi, e conseguentemente, come mezzi
non atti per la stessa, “l’ipertrofia del metodo rispetto al contenuto”, e
“la supremazia dell’esperienza come nuovo per la comprensione della
fede tradizionale”” (Trasmissione della fede e fonti della fede, pp. 8-10).
41 San Tommaso d’Aquino, Super Epistolam ad Ephesios, cap. IV, lect. 6,
n. 232, Torino-Roma 1953, vol. II, p. 57 a.
42 Catechesi Tradendae, 18.
43
Istituto del Verbo Incarnato
abbiamo nel kèrigma; un’iniziazione cristiana integrale, aperta a
tutte le componenti della vita cristiana”.43

40. Dopo questa chiarissima affermazione, il Santo Padre


insiste nuovamente “sulla necessità di un insegnamento
cristiano organico e sistematico, perché da diverse parti si
tende a minimizzarne l’importanza”.44 E riassume questi
intenti screditandoli con tutta chiarezza: “E’ vano contrapporre
l’ortoprassi all’ortodossia: il cristianesimo è inseparabilmente
l’una e l’altra cosa [...] E’ altrettanto vano sostenere l’abbandono
di uno studio serio e sistematico del messaggio di Cristo in
nome di un metodo che privilegia l’esperienza vitale [...]
Non si contrapporrà, parimenti, una catechesi che parta dalla
vita ad una catechesi tradizionale, dottrinale e sistematica. La
catechesi autentica è sempre iniziazione ordinata e sistematica
alla rivelazione che Dio ha fatto di sé stesso all’uomo in Cristo
Gesù, rivelazione custodita nella memoria profonda della Chiesa
e nelle sacre scritture, e costantemente comunicata, mediante
una trasmissione vivente ed attiva, da una generazione all’altra.
Ma una tale rivelazione non è isolata dalla vita, né a questa è
giustapposta artificialmente. Essa riguarda il senso ultimo
dell’esistenza che essa stessa illumina completamente, per
ispirarla o per esaminarla alla luce del Vangelo”.45

41. Il desiderio di diffondere la fede, affinché si faccia più viva


ed efficace negli uomini, porterà, di certo ad utilizzare tutti i
mezzi che offrono le scoperte della scienza umana. “E’ normale,
infatti, adattare in favore dell’educazione della fede le tecniche
sperimentate e perfezionate dell’educazione in quanto tale.
Occorre, tuttavia, tener conto in ogni istante della fondamentale
originalità della fede. Quando si parla della pedagogia della fede,
43 Catechesi Tradendae, 21.
44 Catechesi Tradendae, 21.
45 Catechesi Tradendae, 22.
44
Direttorio di Catechesi
non si tratta di trasmettere un sapere umano, anche se il più
elevato; si tratta di comunicare nella sua integrità la Rivelazione
di Dio. Dio medesimo, nel corso della storia sacra e soprattutto
nel Vangelo, si è servito di una pedagogia, che deve restare come
modello per la pedagogia della fede”.46

42. Il più elementare di qualsiasi sistema e metodo catechistico,


secondo il nostro intendimento, deve tener conto di ciò che
segue:
• bisogna esporre con un linguaggio semplice e appropriato
l’essenziale del deposito della fede;47
• questa esposizione del deposito della fede deve realizzarsi
in un modo ordinato, al fine di dimostrare la necessaria
concatenazione esistente tra le verità di fede;

46 Catechesi Tradendae, 58.


47 Nella Lettera Circolare “A due anni” emanata per la Sac. Cong. per la
Dottrina della Fede e la Cong per il Clero. (20/12/1994), si precisava:
“Le opere di sintesi del Catechismo si sforzano di proporre un
linguaggio di fede unitario nella Chiesa, evitando qualsiasi espressione
riduttiva e parziale della stessa” (Enchiridion Vaticanum vol. 14, n.
2075). Si deve evitare il pericolo di utilizzare frasi ambigue ed erronee,
abbandonando il linguaggio coniato dalla Chiesa durante i secoli. Così
per es. non si deve parlare della “persona divino-umana di Cristo”, bensì
di “Persona divina” (cf. Beato Paolo VI, Credo, n.11; San Giovanni
Paolo II, Udienza generale: Le definizioni cristologiche dei Concili e
la fede della Chiesa oggi, Vaticano 13/04/1988, nel Credo in Gesù
Cristo, Parola, Madrid 19985, 249-254); non usare neologismi come:
“transignificazione” o “transfinalizazzazione”, bensì parlare bene della
“transustanziazione” (Beato Paolo VI, Enc. Mysterium fidei, nell’AAS
57 [1965] 753-774; Credo, n. 25); quando si parla dell’uomo, la sua
composizione e sopravvivenza al di là della morte, usare espressioni
come “anima spirituale ed immortale” (cf. Beato Paolo VI, Udienza
Generale, Vaticano 03/05/1974, negli Insegnamenti, vol. IV, 67; Credo,
nn. 29-30; Sacra Congregazione per la Dottrina della Fede, Recentiores
Episcoporum Synodi, n. 3, su alcune questioni dell’escatologia (del
17/05/1979); ecc.
45
Istituto del Verbo Incarnato
• bisogna far sì che il fondamento di questi contenuti
venga imparato a memoria, perché proprio di esso,
buona parte dei cristiani si alimenterà;48 e, attraverso
queste verità, ogni persona si deve muovere a rettificare
la propria condotta, per un’applicazione esigente della
fede a tutte le circostanze della propria vita, sia nella sua
relazione con Dio, sia in tutte le relazioni umane, che
devono essere, anch’esse, ordinate e orientate verso Dio;-
anche l’immagine è predicazione evangelica. Si deve
approfittare del tesoro “dell’arte sacra”, che numerosi
artisti di tutti i tempi hanno offerto, sui fatti più
importanti del mistero della salvezza, presentandoli nello
splendore del colore e della perfezione della bellezza.49

Capitolo 2. Applicazione della metodologia ai distinti


destinatari

43. La diversità delle persone alle quali si dirige la catechesi


esige, in tutti i casi, un necessario adattamento.

48 Una delle caratteristiche del nuovo Compendio consiste nella sua “forma
dialogale, che recupera un antico genere catechetico basato su domande
e risposte”, il quale possiede un doppio vantaggio: a) “ritornare a
proporre un dialogo ideale tra il maestro e il discepolo, mediante
una premiante ricerca delle domande, che coinvolgono il lettore,
invitandolo a proseguire nella scoperta degli aspetti sempre nuovi della
verità della sua fede”; b) “aiuta anche ad abbreviare notevolmente il
testo, riducendolo e favorendolo in questo modo all’assimilazione e
all’eventuale memorizzazione dei contenuti” (Compendio, Introduzione,
n. 4).
49 La via pulchritudinis, il cammino della bellezza, è completamento
indispensabile dell’esposizione dottrinale della verità e della
testimonianza effettiva dell’amore, come si nota nell’uso delle immagini
che accompagnano il testo del Compendio e che sono state selezionate ed
estratte dal ricchissimo patrimonio dell’iconografia cristiana.
46
Direttorio di Catechesi
44. Si deve tenere conto della diversità delle persone e i diversi
ambienti socio-culturali nei quali si trovano i destinatari delle
catechesi.

Gli ambienti socio-culturali possono essere fondamentalmente


tre:
a) “la situazione di quei «popoli, gruppi umani, contesti
socio-culturali, dove Cristo e il suo Vangelo non
sono conosciuti, o dove mancano comunità cristiane
sufficientemente mature per poter incarnare la fede nel
proprio ambiente e annunciarla ad altri gruppi». Questa
situazione reclama la missione ad gentes, con un’azione
evangelizzatrice centrata, preferibilmente, sui giovani e
sugli adulti. La sua peculiarità consiste nel fatto che si dirige
ai non cristiani invitandoli alla conversione. La catechesi
si sviluppa ordinariamente nell’interno del catecumenato
battesimale;
b) situazioni nelle quali sono presenti «comunità cristiane
dotate di strutture ecclesiali adeguate e solide, che hanno
un grande fervore della fede e della vita; che irradiano la
testimonianza del Vangelo nel proprio ambiente». In
tale situazione, è necessario che la catechesi di bambini,
adolescenti e giovani sviluppi veri processi di iniziazione
cristiana, ben articolati, che permettano loro di accedere
all’età adulta con una fede matura, e che, da evangelizzati,
diventino evangelizzatori;
c) una «situazione intermedia», giacché in essa «gruppi
interi di battezzati hanno perso il senso vivo della fede
o anche non si riconoscono più come membri della
Chiesa, conducendo un’esistenza staccata da Cristo e
dal suo Vangelo». Questa situazione richiede una nuova
evangelizzazione. La sua peculiarità consiste nel fatto che
l’azione missionaria si dirige ai battezzati di tutte le età,

47
Istituto del Verbo Incarnato
che vivono in un contesto religioso di riferimenti cristiani
percepiti solo esteriormente. In questa situazione, il primo
annuncio e una catechesi fondante costituiscono l’opzione
prioritaria.
Tuttavia, bisogna tenere in considerazione che queste situazioni
“convivono frequentemente insieme in uno stesso territorio.
In molte grandi città, per esempio, la situazione che reclama
una «missione ad gentes» e quella che richiede una «nuova
evangelizzazione» coesistono simultaneamente”.50

45. “Colui che insegna deve farsi «tutto a tutti» (1 Co 9, 22),


per guadagnarli tutti a Gesù Cristo...! Soprattutto che non si
immagini che gli siano state affidate una sola classe di anime, e
che, di conseguenza gli è lecito insegnare e formare allo stesso
modo tutti i fedeli alla stessa verità piena, con un unico metodo
e sempre lo stesso! Che sappia bene che alcuni sono, in Gesù
Cristo, come bambini appena nati, altri come adolescenti, altri
infine come possessori di tutte le sue forze [...] Coloro che sono
chiamati al ministero della predicazione devono, nel trasmettere
l’insegnamento del mistero della fede e delle regole dei costumi,
adeguare bene le parole allo spirito e all’intelligenza dei propri
uditori”.51

46. “L’età e lo sviluppo intellettuale dei cristiani, il loro grado di


maturità ecclesiale e spirituale e molte altre circostanze personali
esigono che la catechesi adotti metodi diversi, per raggiungere il
suo scopo specifico: l’educazione alla fede. Tale varietà è richiesta
anche, su un piano più generale, dall’ambiente socio-culturale
nel quale la Chiesa svolge la sua opera catechetica”.52

50 Direttorio Generale per la Catechesi, 59-60.


51 Catechismo Romano, Prefazio, n. 6.
52 Catechesi Tradendae, 51.
48
Direttorio di Catechesi
47. Come già si è detto prima, si deve ricordare sempre, nella
scelta del metodo e del linguaggio più adeguati, che detta elezione
“sarà valida nella misura in cui, lungi dall’essere imposta da teorie
o da pregiudizi più o meno soggettivi, o contrassegnati da una
determinata ideologia, sarà ispirata dall’umile preoccupazione
di cogliere meglio un contenuto che deve rimanere intatto.
Il metodo e il linguaggio utilizzati devono essere veramente
degli strumenti per comunicare la totalità, e non già una parte
delle“parole della vita eterna” (Gv 6, 69; cf. At 5, 20; 7, 38) o del
cammino della vita (At 2, 28, citando il Sal 16, 11)”.53

48. In questo compito di necessario adattamento, si


presenta “il rischio e la tentazione di mescolare indebitamente
all’insegnamento catechetico prospettive ideologiche, manifeste
o larvate, soprattutto di natura politico-sociale, o opzioni
politiche personali.”.54 La catechesi deve mantenersi sempre al
di sopra di questo tipo di opzioni unilaterali e il modello che
deve cercare di seguire è “la Rivelazione, come la trasmette il
Magistero universale della Chiesa, nella sua forma solenne o
ordinaria.”55

49. Altre grandi sfide della catechesi sono l’incarnazione


del messaggio nelle culture. “Della catechesi, come
dell’evangelizzazione in generale, possiamo dire che è chiamata
a portare la forza del Vangelo nel cuore della cultura e delle
culture. Per questo, la catechesi cercherà di conoscere tali culture
e le loro componenti essenziali”56 e “aiutarle a far sorgere, dalla
loro propria viva tradizione, espressioni originali di vita, di
celebrazione e di pensiero che siano cristiani”.57 In questo compito

53 Catechesi Tradendae, 31.


54 Catechesi Tradendae, 52.
55 Catechesi Tradendae, 52.
56 Catechesi Tradendae, 53.
57 Catechesi Tradendae, 53.
49
Istituto del Verbo Incarnato
si deve ricordare, da una parte, che “il messaggio evangelico non
è puramente e semplicemente isolabile dalla cultura, nella quale
esso si è da principio inserito, e neppure è isolabile dalle culture
in cui si è già espresso nel corso dei secoli”.58

Dall’altra parte, “la forza del vangelo è dappertutto trasformatrice


e rigeneratrice. Allorché essa penetra una cultura, chi si
meraviglierebbe se ne rettificasse non pochi elementi? Non ci
sarebbe catechesi se spettasse al Vangelo di doversi modificare a
contatto con le diverse culture”.59

“La Chiesa, alla luce del Vangelo, deve assumere tutti i valori
positivi della cultura e delle culture, e discernerne quegli
elementi che ostacolano le persone e i popoli allo sviluppo delle
sue autentiche potenzialità.60

50. Uno dei compiti ai quali il nostro Istituto può collaborare a


questa penetrazione del Vangelo nelle culture sarà la traduzione,
la pubblicazione, la diffusione e l’insegnamento del Catechismo
della Chiesa Cattolica e il suo Compendio, in modo speciale nei
luoghi di missione.61

58 Catechesi Tradendae, 53.


59 Catechesi Tradendae, 53.
60 Direttorio Generale per la Catechesi, 21.
61 In questo compito di inculturazione, può essere di grande utilità per
i membri della nostra Famiglia Religiosa la traduzione, pubblicazione,
diffusione ed insegnamento degli scritti catechetici dell’Aquinate:
Esposizione del Simbolo degli Apostoli (Expositio super Symbolum
Apostolorum); Esposizione dell’Orazione Domenicale e del Saluto
angelico (Expositio orationi dominicae, Expositio super salutationem
angelicam); Esposizione dei comandamenti dell’amore e dei dieci
comandamenti della Legge (De duobus praeceptis caritatis et decem
legis praeceptis); Opuscolo sugli articoli della fede e sacramenti della
Chiesa (De articulis fidei et Ecclesiae sacramentis), cf. Edizione
castellana: Scritti della Catechesi, Rialp, Madrid 1974.
50
Direttorio di Catechesi

PARTE V: CHI DEVE INSEGNARE

51. Conviene ricordare che “il vero soggetto della catechesi è


la Chiesa che, come continuatrice della missione di Gesù Cristo
Maestro e animata dallo Spirito, imitando la Madre del Signore,
conserva finalmente il Vangelo nel suo cuore, lo annuncia, lo
celebra, lo vive e lo trasmette nella catechesi a tutti quelli che
hanno deciso di seguire Gesù Cristo. Questa trasmissione del
Vangelo è un atto vivo di tradizione ecclesiale”.62

“È un dovere proprio e grave, soprattutto dei pastori di anime,


prendersi cura della catechesi del popolo cristiano, affinché
la fede dei fedeli, mediante l’insegnamento della dottrina e la
pratica della vita cristiana, si faccia viva, esplicita ed operativa”.63

52. In primo luogo l’esortazione del Santo Padre nella


Catechesi Tradendae si dirige ai Vescovi: “il vostro ruolo
principale sarà quello di suscitare e di mantenere nelle vostre
chiese un’autentica passione per la catechesi, una passione che
si incarni in un’organizzazione adeguata ed efficace, che metta
in opera le persone, i mezzi, gli strumenti, come pure tutte le
risorse economiche necessarie”.64

53. Il Santo Padre poi si rivolge ai sacerdoti come collaboratori


immediati dei Vescovi: “A voi, ministri di Gesù Cristo - ve ne
supplico con tutte le mie forze - non permettete mai che, per
62 Direttorio Generale per la Catechesi, 78.
63 CIC, c. 773.
64 Catechesi Tradendae, 63. “Il CCC è diretto ai Vescovi”. Mentre il celebre
“Catechismo Tridentino” aveva per titolo “Catechismo per i Parroci”,
perché i padri di Trento pensarono che erano i parroci per eccellenza a
doversi occupare della predicazione e della catechesi. Il testo attuale è
destinato ai Vescovi come primi catechisti e animatori della diffusione
della verità” (H. Aguer, Dalla catechesi al catechismo, 1).
51
Istituto del Verbo Incarnato
mancanza di zelo, o in conseguenza di qualche malaugurata idea
preconcetta, i fedeli restino privi della catechesi. Che non si abbia
a dire: i bambini chiedevano il pane e non c’era chi lo spezzasse loro
(Lam 4, 4)”.65

54. “Il parroco, in forza del suo ufficio, è tenuto a curare la


formazione catechistica degli adulti, dei giovani e dei fanciulli;
a tal fine ricorra alla collaborazione dei chierici addetti alla
parrocchia, dei membri degli istituti di vita consacrata come pure
delle società di vita apostolica, tenuto conto dell’indole di ciascun
istituto, e altresì dei fedeli laici, soprattutto dei catechisti...”66

55. Così, il Santo Padre raccomanda la catechesi ai religiosi,


ai fedeli laici e ricorda poi il luogo per eccellenza della catechesi:
la Parrocchia. Dobbiamo essere convinti che il grande centro di
catechesi è la Parrocchia ed il parroco deve considerarla come
una delle proprie responsabilità più importanti. “Se è vero
che si può catechizzare in qualsiasi luogo è [...] la comunità
parrocchiale deve restare l’animatrice della catechesi ed il suo
luogo privilegiato”.67 Una catechesi adeguata a vari livelli, ed
in particolare la catechesi dei bambini, costituisce il centro di
apostolato nella parrocchia. E precisamente nella Parrocchia si
deve promuovere la grande opera della catechesi nelle famiglie,
nei collegi, nei movimenti di fedeli, ecc.

56. Si abbia in considerazione quello che le nostre Costituzioni


dicono: “i religiosi che curano le parrocchie dovranno privilegiare,
in una pastorale entusiasta, la responsabilità dell’insegnamento
catechetico dei bambini e degli adulti”.68

65 Catechesi Tradendae, 64.


66 CIC, c. 776.
67 Catechesi Tradendae, 67.
68 Cost. 181. In questo compito il parroco sia aiutato dai suoi collaboratori.
52
Direttorio di Catechesi
57. In quanto ai fedeli laici “se non si trovano legittimamente
impediti, non ricusino di prestare aiuto di buon grado. Promuova
e fomenti (il parroco) il dovere dei genitori nella catechesi
familiare”. A questa catechesi si riferisce il can. 774, § 2 del
CIC: “Prima di tutto, i genitori sono obbligati a formare i figli
nella fede nella pratica della vita cristiana, mediante la parola e
l’esempio; e hanno un obbligo simile quelli che fanno le veci di
genitori ed i padrini”.

Questo diritto che possiedono i genitori non può entrare


in discussione con la responsabilità conferita dalla Chiesa ai
Pastori legittimi i quali sono incaricati di organizzare e svolgere
la catechesi. “La catechesi familiare precede, accompagna e
arricchisce le altre forme d’insegnamento della fede [...] La
parrocchia è la comunità eucaristica e il cuore della vita liturgica
delle famiglie cristiane; è un luogo privilegiato della catechesi dei
figli e dei genitori”.69

Si utilizzino i distinti mezzi di comunicazione sociale:


bollettini, riviste, programmi di diffusione di massa o televisivi,
videocassette, CD, DVD, ecc… con i quali il catechismo può
arrivare a più persone, ambienti e famiglie.

69 CCC, 2226. Cf. Compendio, 460-461.


53
Istituto del Verbo Incarnato

PARTE VI: NECESSARIA PREPARAZIONE


DEI CATECHISTI

58. Il grande catechista spagnolo Mons. Manuel González


riassume in un principio ed in tre proverbi l’importante questione
circa la necessaria preparazione intellettuale e spirituale dei
catechisti.

59. Soprattutto è importante il principio: “La catechesi è il


catechista”. E ci spiega: “Datemi un catechista con vocazione,
con la preparazione intellettuale adeguata, che in primis sia
in intimità con il Cuore di Gesù nel Tabernacolo e che poi lo
trasmetta ai bambini e che, soprattutto, ami questi bambini con
l’amore che riceve dal Tabernacolo; datemi un catechista così
e non mi dite che questo catechista non può insegnare, non
può compiere il proprio ufficio, perché gli manca il materiale
come disegni, proiezioni cinematografiche, validi premi, gite
divertenti, ecc. Questo catechista che vi ho descritto, saprà
sbrigarsela affinché i movimenti non verbali del corpo e le sue
espressioni sostituiscano adeguatamente i disegni o le proiezioni,
e darà valore, con il sorriso e la sua parola infiammata di amore, a
una bagatella o sciocchezza che nella sua povertà disponga come
premio. A conti fatti, il problema dell’istruzione e dell’educazione
cristiana del popolo, più che un problema di leggi, di organismi
o di opere, è un problema di uomini”.

60. Ed in tre proverbi ci lascia i principi fondamentali


pedagogici, nei quali si riassumono le cose più importanti che
si devono tenere in considerazione, tanto nella catechesi dei
bambini quanto in tutta la catechesi.70

70 Cf. Detti, Fatti e Lezioni, in Opere Complete, Madrid 1998, pp. 350-
354. 358-360. 382-383.
54
Direttorio di Catechesi
61. a) “Nessuno dà ciò che non possiede”: “Chi non possiede
Gesù non può dare Gesù”. Chi vuole dare ai catechizzandi la
conoscenza chiara e certa di Gesù Cristo e della sua dottrina
deve, prima di tutto, possedere egli stesso la stessa conoscenza,
derivante dallo studio responsabile e dall’orazione. Chi vuole
trasmettere il gusto dell’amore per quello che insegna, deve
cominciare ad imitare Gesù stesso. E infine, se il catechista vuole
che i bambini vengano volentieri alla dottrina, “lo ascoltino
attenti, senza paura, e allegri, senza dissipazione, e se ne vadano
con la voglia di ritornare”, così deve iniziare ad insegnare. Se il
catechista non realizza queste condizioni, conosce già la causa
dei suoi fallimenti.

62. b) “Non si devono chiedere pere all’olmo”, ossia “i bambini


sono bambini”. Il catechista deve sforzarsi di adattare il proprio
insegnamento all’età e alla condizione degli educandi e non può
pretendere da loro ciò che non possono dare. Così, per esempio,
non si può chiedere a una classe di bambini la stessa serietà e
immobilità che si chiede a una classe di adulti.

63. c) “Occhio non vede, cuore non sente”. Quando i bambini


vedono, meglio e maggiormente i loro cuori si interesseranno,
e ciò che gli è stato insegnato penentrerà più profondamente.”
Perciò Mons. Manuel González propone: “Dategli più Storia
Sacra o Vangelo, che lezioni di testo di catechismo; fate in
modo che conoscano prima di tutto chi fu Gesù, cosa fece, dove
viveva, dove vive ora e cosa insegnò con la Sua Parola. Le idee,
per quanto sante siano, è necessario capirle molto a fondo per
amarle; le persone quando sono buone, basta conoscerle un po’
per innamorarsene. Purtroppo si è dimenticato che non sono
migliori cristiani coloro che conoscono la teologia, ma quelli che
fermamente credono di più, e lealmente si uniscono ed amano
Gesù”.

55
Istituto del Verbo Incarnato
64. Un altro grande catechista, il card. Albino Luciani (in
seguito papa Giovanni Paolo I) considerava necessarie alcune
virtù e qualità. “Dipende soprattutto dal catechista che la sua
missione abbia frutto o meno. San Filippo Neri e San Giovanni
Bosco catechizzavano in qualsiasi angolo della sacrestia, nelle
strade... Avevano ciò che è più necessario: doti religiose che fanno
il cristiano (buona condotta, pietà, convinzioni profonde); doti
morali che fanno l’uomo (amare i bambini, un mare di pazienza,
senso della giustizia, rispetto della verità); doti professionali
proprie di questo compito, che fanno il maestro (sapere molto
bene la dottrina cristiana, e saperla insegnare adattandola agli
uditori, con chiarezza e vivacità); doti esterne che non portano
niente di particolare, e non sono indispensabili, ma danno
pieno risalto alle doti precedenti e permettono al catechista di
brillare davanti ai ragazzi nella luce completa di cristiano, uomo
e maestro (espressioni del viso, sguardi, gesti, voce, il portamento
esteriore, usando tutti i talenti – abilità per lo sport, canto, ecc.
– non per essere notati, ma per fare del bene)”.71

65. Dedichino i superiori locali e specialmente i parroci (e


coloro i quali collaborano con loro) la dovuta attenzione alla
formazione dei catechisti mediante la partecipazione fruttuosa
alla liturgia domenicale, corsi, esercizi spirituali, ecc.

“La formazione dei catechisti comprende varie dimensioni.


La più profonda si riferisce all’essere del catechista, alla sua
dimensione umana e cristiana. La formazione, infatti, deve
aiutarlo a maturare, soprattutto, come persona, come credente
e come apostolo. Poi, c’è quello che il catechista deve sapere per
svolgere bene il proprio compito. Questa dimensione, rivolta
in ambo le parti - al messaggio e alla persona umana - richiede
che il catechista conosca bene il messaggio che trasmette e, allo
stesso tempo, il destinatario che lo riceve ed il contesto sociale
71 A. Luciani, Catechetica in briciole, Roma 1979, 136-143.
56
Direttorio di Catechesi
nel quale vive. Infine c’è la dimensione del saper fare, giacché la
catechesi è un atto di comunicazione. La formazione tende a fare
del catechista un educatore dell’uomo e della vita dell’uomo”.72

66. Si faccia particolare attenzione alla promozione, appoggio


e collaborazione nelle iniziative a livello diocesano, o avviando
una Scuola o Istituto di formazione teologica per laici, ricercando
l’insegnamento di una catechesi qualificata. Se esiste già un
Istituto di questo genere, si valuti la possibilità che i membri
della nostra famiglia religiosa collaborino con esso.

72 Direttorio Generale per la Catechesi, 238.


57
Istituto del Verbo Incarnato

PARTE VII: A CHI È RIVOLTA LA CATECHESI

67. Conviene tenere in conto che l’atmosfera del secolarismo


e relativismo etico condizionano anche i figli della Chiesa. Per
questo ci troviamo davanti diversi gruppi di persone alle quali si
rivolge la catechesi.
• Un primo gruppo è costituito dal «gran numero di
persone che ricevono il Battesimo ma vivono al margine
di tutta la vita cristiana». Si tratta, infatti, di una folla
di cristiani «non praticanti», sebbene nel profondo del
cuore di molti di essi il sentimento religioso non sia
sparito del tutto. Risvegliarli alla fede è una vera sfida
per la Chiesa.
• Insieme con loro, ci sono anche le «persone semplici», che
esprimono spesso i sentimenti religiosi molto sinceri e
con una «religiosità popolare molto radicata. Possiedono
una certa fede, ma conoscono poco i fondamenti della
stessa».
• Esistono anche numerosi cristiani, intellettualmente
più colti, ma con una formazione religiosa ricevuta solo
nell’infanzia, che necessitano di rifondare e maturare la
propria fede sotto una luce diversa.
• Non manca, nemmeno, un certo numero di battezzati
che, purtroppo, nascondono la propria identità sia per
una forma di dialogo interreligioso male interpretata, sia
per una certa diffidenza a dare testimonianza della propria
fede in Gesù Cristo nella società contemporanea”.73
68. Nel CIC troviamo un’enumerazione dettagliata dei
destinatari della catechesi, laddove si parla dei “doveri che

73 Direttorio Generale per la Catechesi, 25-26.


58
Direttorio di Catechesi
riguardano il parroco”: “il parroco, tenute presenti le norme
stabilite dal Vescovo diocesano, curi:
1. che si impartisca una catechesi adatta in vista della
celebrazione dei sacramenti;
2. che i fanciulli, mediante l’istruzione catechistica
impartita per un congruo tempo, siano debitamente
preparati a ricevere per la prima volta i sacramenti
della Penitenza e della santissima Eucaristia, come
pure il sacramento della Confermazione;
3. che i medesimi, ricevuta la Prima Comunione,
abbiano una più abbondante e più profonda
formazione catechistica;
4. che l’istruzione catechistica sia trasmessa anche a
coloro che sono impediti nella mente o nel corpo, per
quanto lo permette la loro condizione;
5. che la fede dei giovani e degli adulti, con varie forme
e iniziative, sia difesa, illuminata e fatta progredire”.74
69. Se consideriamo la catechesi come iniziazione alla vita
sacramentale nella Chiesa, dobbiamo tenere in considerazione
nelle nostre parrocchie secondo le distinte condizioni dei
catechizzandi.

a) La catechesi per preparare i bambini alla Prima Confessione


e Comunione e alla Cresima

70. Subito dall’infanzia il bambino deve ricevere una


formazione organica nella fede. È la tappa dell’età scolare, della
sperimentazione di principi vitali; è la tappa di orientamento
da parte dei genitori, padrini e catechisti; è la tappa in cui si
seminano buoni semi in una terra fertile.

74 CIC, c. 777.
59
Istituto del Verbo Incarnato
Pertanto, la catechesi sistematica o graduale è una fonte di
ispirazione e formazione nella fede e religiosità per i bambini.
Essa è una formatrice di persone, orientatrice di criteri morali, e
coltivatrice di virtù.

Nella catechesi ai bambini della Prima Comunione, insegnate


loro i principali misteri della fede e preparateli ad una fruttuosa
recezione del sacramento della Penitenza e dell’Eucarestia.

Preparate i bambini e gli adolescenti che riceveranno il sacramento


della Cresima, affinché possano non solo fortificare la propria
fede, ma anche difenderla e testimoniarla con opere e parole.

Nei nostri tempi è frequente che i bambini si trovino abbandonati


e che patiscano una mancanza spirituale, anche da parte degli
stessi genitori; oltre a questo, c’è l’influenza della cultura
della morte, che cerca di togliere loro ciò che di più prezioso
possiedono: la grazia di Dio.

Il compito di chi si dedica all’apostolato con i bambini sarà di


aiutarli a crescere spiritualmente, affinché possano diventare
santi e conoscere ed amare molto Gesù.

71. Bisogna tenere in considerazione alcune caratteristiche


legate ad aspetti negativi e positivi:

Aspetti negativi: si deve tenere in conto l’influsso della televisione


che con le immagini, musica e parole agisce fortemente sulla
sensibilità del bambino, che ancora non ha un giudizio critico. Si
accresce l’attività dei propri sensi, si abbassa l’attività intellettuale
e si condiziona la condotta del bambino. La dipendenza dalla TV
e dai giochi elettronici impediscono loro di dedicarsi ad attività
che richiedono molta attenzione, come per esempio letture o
conversazioni.

60
Direttorio di Catechesi
Bisogna tenere in considerazione i vari problemi familiari:
famiglie mal costituite, assenza del padre o della madre, ecc.
A bambini provenienti da queste famiglie sarà più complicato
capire la paternità di Dio.

Inoltre, c’è da tener presente che l’autorità attualmente è in crisi,


perciò bisogna esercitare al massimo la pazienza e cercare il modo
migliore per parlare loro.

Aspetti positivi. Si deve tenere in conto la generosità dei bambini,


giacché sono capaci di dare ciò che è più caro a loro; sono
semplici, umili, senza complicazioni, non patiscono le miserie
degli adulti, non operano con doppiezza o ipocrisia.

Per arrivare a ciò bisogna incrementare la predicazione di ritiri


per bambini, para-liturgie penitenziali, Messe per i bambini
con temi di predicazione adatti a loro, missioni popolari, ecc.
Per la perseveranza dei bambini e degli adolescenti si cerchi di
sviluppare gli oratori.

b) Catechesi per giovani

72. La gioventù è un’età molto ricca in dinamismi che spinge


fortemente all’azione. È necessario scoprire, attraverso questo
dinamismo, i valori che muovono la gioventù, per esempio: la
ricerca di sicurezza, di autenticità, di superamento personale, di
relazioni con gli altri, di servizio, ecc.

È necessario orientare ampiamente i giovani nella scoperta


della propria vocazione, per coltivarla. Per essi si pianifichi una
catechesi vocazionale, presentando gli ideali tanto della vita
consacrata quanto di quella matrimoniale.

61
Istituto del Verbo Incarnato
In quest’età, i giovani esigono delle fondamenta solide della fede,
non tanto con dimostrazioni di apologetica, quanto per il valore
della testimonianza della vita cristiana, che è capace di amare
nella verità e di irradiare questo stesso amore.

In quest’età, la catechesi deve realizzarsi prevalentemente per


mezzo della dinamica di gruppi, nei quali un’amicizia e una
spiritualità autentiche apportino alla gioventù un’esperienza
reale di unità cristiana, fondata sulla Carità di Cristo.

Si tenga in conto anche la formazione catechetica sistematica


nelle Università del nostro Istituto, nelle quali essa deve occupare
il primo posto. La finalità principale dei nostri istituti formativi è
la formazione di buoni cristiani; se non fosse così, non avrebbero
senso.

73. “Ciò che conferisce all’insegnamento religioso scolastico


la sua caratteristica propria è il fatto di essere chiamato a
penetrare nell’ambito della cultura e di relazionarsi con ulteriori
conoscenze. Come forma originale del mistero della Parola, in
effetti, l’insegnamento religioso scolastico rivela il Vangelo nel
processo personale di assimilazione, sistematica e critica, della
cultura”.75

“Nell’universo culturale, che gli alunni interiorizzano e che è


definito dalle conoscenze ed i valori che offrono le altri discipline
scolastiche, l’insegnamento religioso scolastico deposita il
fermento vivo del Vangelo e si propone di «raggiungere veramente
gli altri elementi del sapere e della formazione, per permettere al
Vangelo di impregnare la mente degli alunni nel terreno della
propria formazione e che l’armonizzazione della loro cultura
venga raggiunta alla luce della fede». Perciò è necessario che
l’insegnamento religioso appaia come disciplina scolastica,

75 Direttorio Generale per la Catechesi, 73.


62
Direttorio di Catechesi
con la stessa esigenza della sistematicità e del rigore delle altre
materie. Si deve presentare un messaggio e avvenimento cristiano
con la stessa serietà e profondità con le quali le altre discipline
presentano le proprie conoscenze”. (Direttorio Generale per la
Catechesi, 73).

“Gli alunni «hanno il diritto di imparare, con verità e certezza,


la religione alla quale appartengono. Questo diritto di conoscere
più a fondo la persona di Cristo, e l’integrità dell’annuncio
salvifico che Egli propone, non può rimanere disatteso. Il
carattere confessionale dell’insegnamento religioso scolastico,
sviluppato dalla Chiesa secondo le modalità e forme stabilite in
ogni Paese, è – pertanto – una garanzia indispensabile offerta alle
famiglie e agli alunni che scelgono tale insegnamento»”.76

Si approfitti anche degli inviti che si fanno ai diversi membri


della nostra famiglia religiosa a parlare nelle Università statali ed
aconfessionali.

c) Catechesi per adulti

74. “Dalla prima infanzia alle soglie della maturità, la


catechesi diventa, pertanto, una scuola permanente della fede
e segue le grandi tappe della vita, come un faro che rischiara
la strada al bambino, all’adolescente e al giovane”.77 E’ diretta
anche agli adulti giacché “la catechesi deve essere permanente,
e sarebbe davvero vana se si arrestasse proprio alle soglie dell’età
matura...”.78

Deve tendere a formare cristiani dalla fede illuminata, ferma e


fedelmente vivida, ossia, capaci di assumere pienamente la vita

76 Direttorio Generale per la Catechesi, 74.


77 Catechesi Tradendae, 39.
78 Catechesi Tradendae, 43.
63
Istituto del Verbo Incarnato
in tutto il suo realismo, con le proprie responsabilità e compiti,
in tutti i campi dell’attività umana.

Giacché parliamo degli adulti che non hanno ricevuto ancora


i sacramenti, si forniranno loro, per mezzo di una catechesi
prudentemente adattata, gli aiuti necessari affinché possano
riceverli. Dopo, si cercherà di proseguire con la loro formazione.

75. In particolare i compiti della catechesi degli adulti sono:


• Promuovere la formazione e la maturazione della vita
nello Spirito di Cristo con mezzi adeguati, quali: la
pedagogia sacramentale, i ritiri e la direzione spirituale;
educare per giudicare con obiettività i cambiamenti
socio-culturali della nostra società alla luce della
fede; discernere i valori autentici, i rischi della nostra
civilizzazione e assumere comportamenti adeguati.
• Dare risposta agli interrogativi religiosi e morali di oggi,
come per esempio: la morale pubblica e individuale,
o quelle relazionate con le questioni sociali, o con
l’educazione delle nuove generazioni.
• Chiarire le relazioni esistenti tra azione temporale e
l’azione della Chiesa, manifestando le mutue distinzioni,
reciproche implicazioni e, quindi, la dovuta interazione.
Per questo fine, la dottrina sociale della Chiesa è parte
integrante della formazione degli adulti.
• Sviluppare i fondamenti razionali della fede. La catechesi
deve dimostrare che la retta intelligenza della fede e delle
verità che dobbiamo credere sono in conformità con le
esigenze della ragione umana e che il Vangelo è sempre
attuale e opportuno. Poi, è necessario promuovere
efficacemente una pastorale di pensiero e cultura
cristiana.

64
Direttorio di Catechesi
• Bisogna aiutare l’adulto a scoprire, valorizzare e vivere
tutto ciò che ha ricevuto dalla natura e dalla grazia, per
assumere responsabilità nella missione della Chiesa e per
sapere dare una testimonianza cristiana nella società.79

d) Catechesi per i malati e per i disabili

76. Cerchi il parroco, e coloro i quali abbiano apostolato


con gli invalidi, di istruire i malati ed i disabili circa la ragione
intima dei mali e delle prove della vita presente, circa il valore
“medicinale” ed espiatorio della croce. Gli si insegni anche a
partecipare, con le proprie sofferenze, al grande apostolato della
parrocchia e della Chiesa. Si animino a esercitarsi nella pazienza
e a prepararsi per l’eternità.80

77. Si ponga una cura speciale nella catechesi dei disabili. Si


è concordi che la famiglia e gli altri ambiti educativi possono
offrire oggi a queste persone una catechesi appropriata, alla
quale d’altra parte hanno diritto come battezzati, e, se non sono
battezzati, come chiamati alla salvezza. L’Amore del Padre verso
i propri figli più deboli e la continua presenza di Gesù con il suo
Spirito danno fede che tutta la persona, per quanto limitata sia,
è capace di crescere in santità.81

78. Affermiamo infine che la nostra attenzione deve essere


privilegiata verso i malati ed i disabili, giacché in essi scopriamo
il volto sofferente di Gesù.82

79 Cf. Direttorio Generale per la Catechesi, 175.


80 Cf. Direttorio di Parrocchia, 145; cf. Cost. 193; San Giovanni Paolo II,
Carta Apost. Salvifici doloris, 25-27 (11/02/1984).
81 Direttorio Generale per la Catechesi, 189.
82 Cf. San Giovanni Paolo II, Enc. Salvifici doloris, 30.
65
Istituto del Verbo Incarnato

PARTE VIII: LA CATECHESI E LA VITA IN CRISTO

79. La catechesi prende forma da tutto un processo vitale di


fede e di conversione nei quali si possono “rilevare vari momenti
importanti”:
a) L’interesse per il Vangelo: quando nel cuore del non
credente, dell’indifferente o di colui che appartiene ad
un’altra religione, germoglia, come conseguenza del primo
annuncio, un interesse per il Vangelo, senza che via sia ancora
una decisione ferma, questo è già un frutto della grazia,
e riceve vari nomi: “attrazione alla fede”, “preparazione
evangelica”, inclinazione a credere, “ricerca religiosa”.
b) La conversione. Questo primo interesse per il Vangelo
necessita un tempo di ricerca, per poter giungere ad essere
una scelta ferma. La decisione per la fede deve essere
soppesata e maturata. Questa ricerca, spinta dall’azione
dello Spirito Santo e l’annuncio del “kerigma”, prepara
la conversione, che sarà «iniziale», ma che porta con sé
l’adesione a Gesù Cristo e la volontà di camminare sulle
Sue orme.
c) La professione di fede. La consegna di sé stessi a Gesù
Cristo genera nei credenti il desiderio di conoscerlo più
profondamente e di identificarsi con Lui. La catechesi li
inizia alla conoscenza della fede e all’apprendimento della
vita cristiana, favorendo un cammino spirituale che genera
un «cambiamento progressivo di atteggiamenti e abitudini»,
fatto di rinunce e di lotte, e anche di godimenti che Dio
concede senza misura. Il discepolo di Gesù Cristo è già
in grado, allora, di realizzare una viva, esplicita e operante
professione di fede.
d) Il cammino verso la perfezione. Questa maturità basica,
dalla quale germoglia la professione di fede, non è il
66
Direttorio di Catechesi
punto finale nel processo permanente della conversione.
La professione della fede battesimale si colloca nelle
fondamenta di un edificio spirituale, destinato a crescere.
Il battezzato, spinto sempre dallo Spirito, alimentato dai
sacramenti, dalla preghiera e dall’esercizio della carità, e
aiutato dalle molteplici forme di formazione permanente
della fede, cerca di far proprio il desiderio di Cristo: Voi
siate perfetti come il Padre vostro che è nei cieli è perfetto.
È, questa, la chiamata alla pienezza che si rivolge a tutti i
battezzati”.83
e) Dimensione ecclesiale. “La fede cristiana è, prima di tutto,
conversione a Gesù Cristo, adesione piena e sincera alla Sua
Persona e decisione di camminare al Suo seguito. La fede
è un incontro personale con Gesù Cristo, è farsi discepolo
Suo. Questo esige l’impegno permanente di pensare come
Lui, di giudicare come Lui, e di vivere come Lui ha vissuto.
Così il credente si unisce alla comunità dei discepoli e fa sua
la fede della Chiesa”.84
80. Il Catechismo della Chiesa Cattolica ci offre un magnifico
e denso riassunto di ciò che deve essere la catechesi, per non
diventare una lettera “che uccide”, ma che introduca veramente
al mistero della vita divina, che il Figlio di Dio è venuto a
trasmetterci per mezzo della Sua Incarnazione.

81. “Nella catechesi è importante mettere in luce con estrema


chiarezza la gioia e le esigenze della via di Cristo.85 “La catechesi
della “vita nuova”86 in Lui sarà:

83 Direttorio Generale per la Catechesi, 56.


84 Direttorio Generale per la Catechesi, 53.
85 Cf. Catechesi Tradendae, 29.
86 Cf. Rom 6,4.
67
Istituto del Verbo Incarnato
82. – una catechesi dello Spirito Santo, Maestro interiore della
vita secondo Cristo, dolce ospite e amico che ispira, conduce,
corregge e fortifica questa vita;

83. – una catechesi della grazia, poiché è per grazia che siamo
salvati ed è ancora per grazia che le nostre opere possono portare
frutto per la vita eterna;

84. – una catechesi delle Beatitudini; infatti la via di Cristo


è riassunta nelle Beatitudini, il solo cammino verso la felicità
eterna, cui aspira il cuore dell’uomo;

85. – una catechesi del peccato e del perdono, poiché, se non


si riconosce peccatore, l’uomo non può conoscere la verità su sé
stesso, condizione del retto agire, e senza l’offerta del perdono
non potrebbe sopportare tale verità;

86. – una catechesi delle virtù umane, che conduce a cogliere


la bellezza e l’attrattiva delle rette disposizioni per il bene;

87. – una catechesi delle virtù cristiane della fede, della


speranza e della carità, che si ispira al sublime esempio dei santi;

88. – una catechesi del duplice comandamento della carità


sviluppato nel Decalogo”.87 “Cristo prima della Sua Passione,
interrogato da un dottore della legge, su quale fosse il maggiore e
primo comandamento, disse: Amerai il Signore Dio tuo con tutto
il cuore, con tutta l’anima e con tutta la mente; questo è il maggiore
e primo comandamento (Mt 22,37). E certamente questo è il
maggiore, il più nobile e utile di tutti i comandamenti […]
poiché in esso si compiono tutti gli altri comandamenti”.88 “Due
87 CCC, 1697.
88 San Tommaso d’Aquino, Duo Praecepta caritatis, en Opuscula
Theologica, vol. II, Torino-Roma 1972, p. 249, n. 1160.
68
Direttorio di Catechesi
sono le radici di tutti i comandamenti ossia: l’amore di Dio e del
prossimo”.89

89. – “una catechesi ecclesiale, perché è nei molteplici scambi


dei “beni spirituali” nella “comunione dei santi” che la vita
cristiana può crescere, svilupparsi e comunicarsi”.90

90. – “Il primo e ultimo riferimento di questa catechesi sarà


sempre Gesù Cristo che è la via, la verità, la vita (Gv 14, 6).
Guardando a Lui nella fede, i cristiani possono sperare che
Egli stesso realizzi in loro le Sue promesse, e che, amandolo
con l’Amore con cui Egli li ha amati, compiano le opere che si
addicono alla loro dignità”.91

91. «Vi prego di considerare che Gesù Cristo nostro Signore è


il vostro vero Capo e che voi siete una delle Sue Membra. Egli sta
a voi come il capo sta alle membra; tutto ciò che è Suo è vostro, il
Suo Spirito, il Suo Cuore, il Suo Corpo, la Sua Anima e tutte le
Sue facoltà, e voi dovete usarne come se fossero cose vostre, per
servire, lodare, amare e glorificare Dio. Voi appartenete a Lui,
come le membra al loro capo. Allo stesso modo Egli desidera
ardentemente usare tutto ciò che è in voi, al servizio e per la
gloria del Padre, come se fossero cose che Gli appartengono».92
Così, ogni cristiano dovrà decidere con San Paolo: la mia vita è
Cristo (Fil. 1,21)”.93

89 Duo Praecepta caritatis, p. 261, n. 1332.


90 CCC, 1696.
91 CCC, 1696.
92 San Giovanni Eudes, Trattato sull’ammirabile Cuore di Gesù, 1,5.
93 CCC, 1698.
69
Istituto del Verbo Incarnato
Conclusione

92. Per concludere, è opportuno ricordare il principio pastorale


che enuncia il Catechismo Romano, che consiste nel porre la carità
prima di tutto: “Tutta la finalità della dottrina e dell’insegnamento
deve essere posta nell’Amore che non ha termine. Perché si può
molto ben esporre ciò che è meglio credere, sperare o fare; ma
soprattutto si deve sempre far emergere l’Amore di Nostro
Signore, affinché ognuno comprenda che tutti gli atti di virtù
perfettamente cristiani non hanno altra origine che dall’Amore,
né altro fine che l’Amore”.94

94 Catechismo Romano, prefazio, n. 10.


70
Direttorio di Catechesi

ANNESSO95

Formare la Famiglia di Dio


Premessa. La tecnica e la modalità hanno avuto origine nella città
di Chicago svariati anni fa, quando un gruppo parrocchiale cercò
di risvegliare la fede dei messicani e portoricani che vivevano in
questa città. Il contenuto non è altro che un adattamento della
catechesi di iniziazione.

Si realizzano discussioni settimanali in piccoli gruppi di


quartiere. I gruppi possono essere formati da uomini e donne,
sebbene all’inizio sia meglio che siano separati, come chiediamo.
È meglio che il quartiere abbia una certa densità di famiglie. Se
le case sono molto distanti, il lavoro diventa più difficile.

P. Lorenzo Bender, SSS, e un gruppo di Seminaristi del Seminario


di San Carlo Borromeo adattarono il materiale per il compito
di Evangelizzazione degli adulti, e la Giunta Arcidiocesana di
catechesi dell'Archidiocesi di Rosario lo pubblicò in forma di
dépliant.

La tecnica e la modalità furono utilizzate per vari gruppi di


uomini, in diverse parrocchie, con molti frutti. Quando P. Buela
era seminarista, con l’aiuto di alcuni suoi compagni (tra cui
l’attuale P. Parodi), lo adattò per un quartiere povero di Rosario.
In seguito si utilizzò lo stesso metodo per la pre-evangelizzazione
degli uomini della parrocchia di Nostra Signora dei Dolori a San
Rafael.

95 Il presente annesso del direttorio della Catechesi è solo un esempio


di come si può catechizzare, non forma parte dello stesso Direttorio e
pertanto non ha carattere normativo.
71
Istituto del Verbo Incarnato
Si tenga in considerazione che lo stile delle domande e le espressioni
utilizzate è solo orientativo, per aiutare ad avere un’idea generale
del metodo da utilizzare. Non si tratta propriamente di una
catechesi per adulti, ma di una specie di pre-evangelizzazione.

Introduzione e Modo di usare questo materiale


Il Concilio Vaticano II presenta la Chiesa come il Corpo mistico
di Cristo (cfr. 1Cor 10, 17; Rom 12, 5; Lumen Gentium, 7), e
come il Popolo di Dio (cfr. 1Pd 2, 9-10; Lumen Gentium, 9-17).
“Famiglia di Dio” è una, tra le tante, delle immagini che usa
il Concilio Vaticano II per parlare della Chiesa Cattolica. La
Famiglia di Dio è la comunità cristiana di ogni Parrocchia, ogni
Diocesi e tutta la Chiesa pellegrina sulla terra, dai santi della
Chiesa Celeste e di quella Purgante.

Questa comunità deve essere cosciente di essere cristiana, e che è


stata redenta da Cristo; deve essere cosciente che Nostro Signore
continua ad infondere il Suo Spirito, in essa e per essa, rendendosi
visibile nuovamente al mondo quando la comunità cristiana vive
la sua Vita di fede, di speranza, di amore e di unione, quando
vive bene la Vita Cristiana.

Vivere in pienezza la Vita Cristiana significa che i membri della


comunità sono consapevoli che formano il Regno di Dio nel
mondo; sono consapevoli che ogni giorno di più lo stanno
compiendo, e che sono una comunità in cammino fino al giorno
che Nostro Signore tornerà in tutta la sua Gloria (Parusia).
Questa comunità è missionaria: è cosciente che può e deve unire
tutto il mondo in questa Famiglia. È una comunità aperta, ossia
preparata a ricevere il prossimo.

72
Direttorio di Catechesi
Come possiamo raggiungere il nostro obiettivo?
Formiamo questa comunità facendo due cose:
1. Parlando delle verità della fede e delle realtà della
vita secondo il punto di vista della comunità (senza
dimenticare gli aspetti individuali).
2. Unendo i vicini in gruppi di discussione affinché,
in questo modo, possano conoscersi tra di loro
dialogando di cose importanti. Per la prima volta
nella vita potranno giungere ad essere veri amici.
Il metodo è libero, ovvero, senza strutture fisse.

Normalmente, per arrivare ad avere più fiducia tra i membri di


ogni gruppo e per far sì che si conoscano meglio, le riunioni si
effettuano a rotazione nelle case dei membri del gruppo (o molte
volte, all’aria aperta). È il metodo di Nostro Signore Gesù Cristo
sulle strade di Gerusalemme. Nelle prime riunioni, la presenza
del sacerdote o religioso/a è necessaria. Progressivamente possono
aggiungersi leader laici, di modo che si possa crescere in numero
e qualità.

Il direttore del gruppo anima la discussione con delle domande


ben preparate da un gruppo parrocchiale (sacerdoti, religiose,
religiosi, laici, ecc.). Questo gruppo conosce bene la gente e può
valutare quali sono le domande atte a suscitare la discussione.
Nello sviluppo di ogni capitolo, proponiamo alcune domande a
titolo di esempio.

Il metodo è molto pratico, giacché ogni punto trattato è in


relazione con la vita di ogni giorno. La fede della gente si applica
alla propria vita e alla vita di tutta la comunità. Si comincia
la discussione nel gruppo sempre a livello intellettuale. Per
esempio, parlando del peccato si comincia con i peccati e gli
effetti concreti che la gente vede nel proprio quartiere. Vedranno
73
Istituto del Verbo Incarnato
il peccato nelle proprie relazioni con la comunità, con la famiglia
e con il quartiere, oltre agli effetti personali.

Da questo punto di vista concreto, illuminiamo questa situazione


con la Sacra Scrittura affinché essi possano constatare che la
nostra fede ha una base nella Rivelazione e che si applica alla
nostra vita quotidiana. Esempio: dopo la discussione sul peccato
leggiamo la storia di Caino e Abele, e quella di Adamo ed Eva,
e cerchiamo di vedere nella Sacra Scrittura gli uomini di oggi e
gli effetti del peccato che essi hanno già riscontrato nel quartiere.

Nella pratica:
Prima tappa: visitare e conoscere la gente invitandola a radunarsi
in gruppi.

La Famiglia di Dio non inizia come un movimento. Le riunioni


basilari sono una forma di pre-evangelizzazione, ossia non si
tratta di fare opere sociali ma di formare le persone preparandole
ad accettare e vivere il Vangelo. Un “movimento” inizia con
alcuni leader, persone più o meno formate che vivono già la vita
cristiana. Le riunioni basilari della Famiglia di Dio sono per la
grande massa di persone che non hanno formazione, che vivono
la vita cristiana in maniera debole o semplicemente non la
vivono. Tuttavia il metodo delle riunioni può essere utilizzato per
qualsiasi livello di cultura. Il gruppo parrocchiale può adattare le
domande o elaborare nuovi temi secondo le circostanze.

I temi basilari sono:


1. Ingiustizia (peccato).
2. Invidia.
3. L’uomo; Cristo.
4. Morte e Risurrezione.
5. La vita (la Grazia di Dio).
74
Direttorio di Catechesi
6. Il padre di famiglia e i suoi bambini.
7. Dio Nostro Padre.
8. La Vergine Maria Nostra Madre.
9. La Sessualità
10. Matrimonio cristiano.
11. La Confessione (riconciliazione).
12. L’unzione degli infermi.
13. L’Eucarestia.
* * *
14. Un Sogno (un gruppo riunito per un grande ideale).
15. La Chiesa Apostolica.
16. La Chiesa oggi.
17. Il Nostro destino finale – La Parusia.
Terminata la riunione sull’Eucarestia (unità numero 13), si
effettua quello che chiamiamo “L’incontro fraterno” (ritiro), nel
quale si raggiunge un vero incontro con Cristo Signore, presente
sacramentalmente nell’Eucarestia, nella Confessione e nei nostri
fratelli. Questo incontro, che, per ragioni pratiche, è di soli due
giorni (o di un giorno), fa sì che i membri dei differenti gruppi
si conoscano, instaurino un buon rapporto tra di loro e siano
disposti ad aiutarsi reciprocamente. I temi che, in forma di
conferenza, dialogo e Liturgia della Parola, si trattano in questi
giorni, possono essere i seguenti:
• L’amore che Dio ha per noi (storia della salvezza).
• Seguire Cristo (esempi della Sacra Scrittura).
• Sessualità e Matrimonio Cristiano.
• Il Figliol Prodigo (La Confessione).
• L’Eucarestia (La Santa Messa).
• Cristo.
• Presenza di Cristo.
• Lo Spirito Santo.
• Lavoro, ecc.
75
Istituto del Verbo Incarnato
L’incontro fraterno prosegue con tre riunioni (14, 15 e 16) che
insistono sullo Spirito Apostolico, terminando con un’ultima
riunione sulla Parusia, la Seconda Venuta di Nostro Signore
Gesù Cristo.

Mettiamo il caso che questa prima parte abbia formato cristiani


coscienti, la cui vita cristiana si nutre nelle Sacre Scritture; essi
sono invitati ad assistere a riunioni di formazione continua nelle
quali si tratteranno temi riguardanti la Sacra Scrittura.

Le riunioni si terranno ogni 15 giorni e termineranno ogni volta


con la Santa Messa, giacché è il “coronamento, alla quale tende
l’attività della Chiesa, e, allo stesso tempo, la fonte da dove deriva
tutta la nostra forza”, (Vaticano II), ed è il modo normale con il
quale gli uomini si santificano in Cristo, e Dio è glorificato in
essa. Quando i membri sono abbastanza formati, cerchiamo un
gruppo apostolico o movimento che possa seguire a tenere viva
la loro vita cristiana. Alla base della loro formazione continua ci
sarà sempre la Messa Domenicale, dove continuerà a realizzarsi
la Comunità Cristiana.

Mentre lavoriamo, cerchiamo dei leader all’interno dei gruppi;


questi leader possono continuare la formazione basica degli
altri per il quartiere. Senza dubbio troveremo laici ben formati,
che sanno cosa è la Chiesa e sono coscienti del loro compito
di predicazione della Parola di Dio per mezzo della loro vita e
della loro parola. Da costoro, normalmente, nascono vocazioni
sacerdotali.

I membri di ogni gruppo, sapendo cosa è la Chiesa e sentendosi


Famiglia di Dio, parteciperanno alla Santa Messa con allegria
e consapevolezza. Possiamo dire, secondo la mentalità del
Concilio, che l’obiettivo è di formare gruppi che possano dare
gloria a Dio di tutto cuore nella celebrazione dell’Eucarestia.

76
Direttorio di Catechesi
Conseguentemente porranno più interesse nella comunità,
più interesse nella Parrocchia, più interesse nella felicità del
prossimo, più interesse alle necessità materiali della Comunità.
E così, sentendosi parte della comunità, lavoreranno insieme per
migliorare la Parrocchia per mezzo dell’apostolato e per migliorare
la comunità con le opere sociali, facendo sì che si realizzi ancora
una volta ciò che disse Cristo: cercate prima il Regno di Dio e la
sua Giustizia e tutto il resto vi sarà dato in aggiunta (Mt 6, 33).

Ricapitolando

a) Prima della riunione:

Si sceglie un settore del quartiere con una certa densità di case.


Circa venti o venticinque famiglie.

Si visitano le famiglie. Si fa una visita rapida diffondendo il nostro


proposito apostolico di fare del quartiere una grande Famiglia
Cristiana (si dovrà chiarire ancora una volta che il cristianesimo
è tutta una vita, e non solo andare a Messa).

Dopo aver fatto la visita, famiglia per famiglia, avremo conosciuto


il settore, e lo avremo fatto conoscere agli altri.

Parliamo brevemente dei problemi che loro vogliono trattare ma,


se necessario, gli faremo notare che non cerchiamo di risolvere
i loro problemi matrimoniali, di lavoro o problemi presso le
autorità per il progresso del quartiere: luce, acqua, ecc.

Non andremo nel quartiere per fare un lavoro sociale. Il nostro


compito è quello di predicare la Parola di Dio, dopodiché i laici
realizzeranno il proprio compito: il lavoro sociale del quale il
popolo ha bisogno. Sarà conseguenza della formazione della
comunità predicare la Parola di Dio e celebrare l’Eucarestia.

77
Istituto del Verbo Incarnato
Queste prime visite devono durare poco, senza forzare nessuno.

Cominciare le riunioni è difficile. Con il tempo bisognerà


passare per le case invitando la gente per le riunioni. Un po’
prima della riunione, bisogna avvisare nuovamente casa per casa.
Scopriremo che all’ultimo momento alcuni hanno qualcosa da
fare e che molti si scuseranno, come vedremo nel Vangelo.

Iniziare è un lavoro difficile, può scoraggiare, ma ne vale la pena.

b) Durante la riunione stessa:

Conoscere e ricordare i nomi di ognuno.

Colui che dirige deve tacere il più possibile, per dare spazio agli
altri affinché possano dire ciò che pensano. La gente ha bisogno
di tempo per rispondere alle domande. La nostra funzione però è
guidarli affinché giungano a dire ciò che si richiede. Molte volte
si dovranno fare le domande in un altro modo, formulando
molto bene il Messaggio che vogliamo lasciare nella riunione.

Non fare molta pressione per ottenere la risposta.

Fare un sommario dopo ogni tema, segnalando per quanto


possibile, chi l’ha detto. Questo sommario dovrà poi essere
ripreso all’inizio della riunione successiva, e lo possono fare,
molto bene, gli stessi laici aiutati da colui che dirige.

Preparare molto bene la riunione, soprattutto con molta orazione,


ricordando che siamo portatori della Parola di Dio.

78
Direttorio di Catechesi
Introduzione generale alle Unità (riunioni)
1. I temi sono stati selezionati dal gruppo, tenendo in
considerazione le necessità degli adulti, ma a livello
basico sono i temi fondamentali della Catechesi.
2. La presentazione è CONCILIARE. Si vede la Chiesa
come comunità e, con queste riunioni, cerchiamo di
formare una comunità: la Chiesa.
3. Non dimentichiamo il livello al quale si trovano
i partecipanti del gruppo – la realtà del popolo.
Illuminiamo questa realtà con le Scritture, questo
processo gli farà prendere coscienza che la Sacra
Scrittura ossia, ciò che Dio dice, si applica alle proprie
vite.
4. Ogni gruppo deve fare dei cambiamenti necessari
per ogni luogo e secondo le necessità di ogni gruppo.
Possono creare altre unità.
5. Il metodo è quello della dinamica di gruppo, dove
tutti i membri devono partecipare attivamente (cosa
che il responsabile deve cercare di raggiungere).

Note per ogni attività:


(Idee chiave per il responsabile del gruppo da tenere in conto,
nella preparazione di ogni riunione).

Unità 1

Gli obiettivi di questa attività:


• aiutare a prendere coscienza dell’esistenza del peccato;
• definire il peccato e le sue conseguenze nella comunità;
• far vedere che la vita di ogni persona è colpita dal peccato;
• far vedere che Dio ha qualcosa da dire riguardo questo
tema.

79
Istituto del Verbo Incarnato
Usiamo il peccato di “ingiustizia” perché è il più visibile.

Prima parte:
Domande dall’1 al 6: aiutano a rendersi conto dell’esistenza del
peccato e degli effetti dello stesso. Questo si fa per mezzo di
esempi. I propri esempi appartengono a tutta la comunità.

Seconda Parte:
Domande dall’1 al 3: l’ingiustizia riguarda tutti i presenti
personalmente. Tutti noi siamo ingiusti e soffriamo ingiustizie.
Prendiamo coscienza della parte che ci tocca.

Terza parte:
Dio dice qualcosa riguardo la realtà che abbiamo dentro il
quartiere. Tutti noi siamo Caino e Abele, ci uccidiamo e siamo
uccisi.

Unità 2

Si presentano tre esempi:

Primo esempio:
Ci fa vedere gli effetti personali del peccato, (peccati in pensieri,
parole, opere), dopo aver considerato gli effetti nella comunità.

Secondo esempio:
Mostra che possiamo peccare anche quando non facciamo quello
che ci compete (peccato di omissione). Nota: Non si tratta di
casi da risolvere, ma casi che presentano una realtà della vita.

80
Direttorio di Catechesi
Terzo esempio:
La storia di Adamo ed Eva ci insegna che il male entrò nel
mondo e che la sua natura è stata sempre la stessa. (Prima di
iniziare questa unità si può riassumere la prima. Iniziamo con
una orazione spontanea e terminiamo alla stessa maniera).

Unità 3

In questa unità vogliamo insegnare che la vita cristiana, onesta


e virtuosa, è possibile; che un uomo può viverla. Vediamo che
Cristo era un uomo e che viveva questa vita. L’uomo ha un
modello in Cristo, il Figlio di Dio fatto uomo, vero Dio e vero
Uomo.

Unità 4

Insegniamo la necessità, che l’uomo ha, di Cristo, per vivere una


vita cristiana, onesta e virtuosa. Possiamo vincere con Cristo la
morte fisica e la morte spirituale, che è il peccato.
• Prendere coscienza che la morte fisica è un problema.
• Che il peccato è anch’esso un tipo di morte.
• Che questi problemi toccano tutti noi.
• Che Cristo ha vinto la morte fisica e spirituale, e che noi
anche uniti a Lui possiamo vincerla.
• Vediamo che è un problema dall’origine dell’umanità.
Unità 5

Questa unità, insieme con le precedenti (3-4) è quella chiave. In


questa unità i catechizzandi apprendono due idee:
• Cos’è la Famiglia di Dio
• Che loro stessi sono la Famiglia di Dio

81
Istituto del Verbo Incarnato
1. Rendiamo gli adulti consapevoli che l’uomo
naturalmente vive in gruppo; che ha necessità di
vivere in gruppo, che vive meglio in gruppo.
2. Cristo diede la Sua vita per unirci a Dio ed al nostro
prossimo. La grazia di Dio e l’Amore di Dio sono due
aspetti della stessa cosa.
3. La vita di Dio la riceviamo nel Battesimo. Tramite il
Battesimo siamo purificati dal peccato, che è causa
di separazione e morte, ed entriamo a prendere parte
alla vita trinitaria ed ecclesiale. Si stabilisce una nuova
relazione in Famiglia; nell’amore, per mezzo della
grazia. Infine consideriamo l’acqua come simbolo di
questa vita.
4. Lo spirito della nostra comunità deve essere lo Spirito
di Cristo.
5. La Famiglia di Dio è la Chiesa.
Unità 6

Preparazione per l’unità nº 7. I figli sono dai 15 ai 18 anni.


Stabiliamo la base per capire meglio il tema di Dio Padre. L’idea
chiave è la mutua fiducia ed il rispetto tra padre e figlio.

Unità 7

Insegniamo che Dio ci ama. Le idee sul paradiso e l’inferno


aiutano molti a capire il tema.

Unità 8

Insegniamo che la Vergine Maria è nostra Madre e che ci ama


tanto. Dobbiamo onorarla ed amarla.

82
Direttorio di Catechesi
Unità 9

Insegniamo cos’è l’amore tra lo sposo e la sposa. L’atto proprio


del matrimonio è un atto di amore, di consegna all’altro. Il
matrimonio è una relazione di amore. È una preparazione per
l’unità nº 10.

Unità 10

Vogliamo insegnare che significa sposarsi per la Chiesa, in cosa


consiste un matrimonio cristiano. Si presenta Cristo come lo
Sposo della Chiesa. Cristo si consegnò liberamente alla Chiesa.
Si sposò con Essa. Si consegnò fino all’estremo, per amore
nostro. L’Amore di Cristo per la sua Chiesa è l’esempio, secondo
San Paolo, per i matrimoni cristiani. Da qui dobbiamo imitare
Cristo, per renderci conto dell’amore del matrimonio per la
Chiesa. Sposarsi per la Chiesa è unirsi nell’Amore di Cristo, è
unirsi nello Spirito di Cristo.

Unità 11

Così come in tutte le famiglie ci sono divisioni, così ci sono anche


nella Chiesa. Per questo Dio ci aspetta per la riconciliazione,
quando, pentiti, ci avviciniamo al Sacramento della Confessione.

Unità 12

La Chiesa si avvicina a tutti, e aiuta tutti in qualche momento.


Nella Famiglia la malattia di uno dei suoi membri è motivo di
unione per gli altri. Tutti si mobilitano per visitarlo e aiutarlo,
con ciò la famiglia dimostra il suo affetto.

83
Istituto del Verbo Incarnato
Unità 13

In una festa ci scambiamo notizie, esperienze, cibi, ecc.


L’Eucarestia (la Santa Messa) è la festa della Famiglia di Dio, è
la celebrazione della sua vita con Dio, e della sua vita insieme ai
fratelli. Ci scambiamo le Buone Notizie (Epistola, Vangelo, ecc.),
facciamo offerta della nostra vita (sacrificio) e viviamo la pienezza
della vita in Cristo, con Cristo e per Cristo (la Comunione).

Unità 14

Esaminiamo la dinamica di un gruppo fortemente unito per


un grande ideale. Analizziamo le sue attitudini e attività, il suo
spirito e le sue vicissitudini, le sue relazioni con gli altri all’interno
e fuori dal gruppo sotto vari aspetti. Vediamo qual è lo spirito
“apostolico”.

Unità 15

Analizziamo:
1. Le attitudini degli Apostoli dopo la morte di Gesù.
2. I Sacramenti: Vita della Chiesa e dei primi cristiani.
L’Eucarestia, specialmente: Sacrificio e Banchetto
che li manteneva uniti, piani di affetto vicendevole e
desiderosi di proseguire il lavoro di Gesù.
3. Il Desiderio e gli sforzi degli Apostoli per portare il
Messaggio e la vita al resto degli uomini.
Unità 16

Insegniamo:
1. Che la vita Cristiana si coltiva con i Sacramenti.

84
Direttorio di Catechesi
2. Che i Sacramenti sono la vita della Chiesa, della
Famiglia di Dio, della Parrocchia e che non c’è un’altra
vita.
3. Che dobbiamo comunicare il messaggio.
Unità 17

Riassunto:
• Nel mondo esistono il bene ed il male.
• Il bene è capeggiato da Cristo, che è Colui che alla fine
vincerà.
• Il Padre Nostro è l’orazione che lo stesso Cristo ci ha
insegnato, affinché questo Regno futuro “venga a noi” e
affinché noi arriviamo a Lui.
Unità 1: Giustizia

I
Ci sono ingiustizie nel mondo?

Che tipi di ingiustizie conosci? (Fare esempi).Che conseguenze


porta l’ingiustizia? Qual è l’effetto che produce? (Divisione,
separazione, odio, ecc.).

Chi colpisce l’ingiustizia? (Bambini, operai, anziani, ecc.).

Da quando esiste l’ingiustizia nel mondo?

Qual è la causa per cui ci sono ingiustizie? Cosa lo produce?


(L’egoismo dell’uomo).

II
Noi siamo vittime dell’ingiustizia? Ossia, soffriamo ingiustizie?

85
Istituto del Verbo Incarnato
Siamo originatori di ingiustizie? Possiamo dire che non
commettiamo mai ingiustizie?

Possiamo dire che l’ingiustizia è una forza molto potente nel


mondo?

Ho peccato?

III
Leggere Genesi 4, 1-12.

In ognuno di noi c’è una parte di Caino e una di Abele? Qual è


la causa basilare dell’ingiustizia? (L’egoismo dell’uomo).

Unità 2: Il male

I
Immaginiamo un uomo, che chiameremo Giorgio, più o meno
buono, sposato, con dei figli. La sua vita familiare va più o meno
bene. Ma, a poco a poco, siccome non trova nella sua sposa tutto
l’appoggio necessario, inizia a scoraggiarsi. Giorno dopo giorno
lo scoraggiamento aumenta. Perciò, trova il modo di uscire di
casa per incontrarsi con degli amici al bar. Le cose peggiorano:
continua ad uscire la sera. Al bar si incontra con un’altra donna.
Non solo trascura la sua famiglia, ma anche il suo lavoro.

Analizziamo insieme ciò che è successo a questa persona:


• Come si sente Giorgio? (Amareggiato, con vergogna per
ciò che ha fatto, ecc.).
• Cosa è accaduto tra Giorgio e sua moglie? (Separazione).
• Cosa accade tra Giorgio e i suoi figli? (Separazione,
vergogna di presentarsi davanti ai suoi figli).

86
Direttorio di Catechesi
• Cosa accade nella persona di Giorgio? (Mala fama.
Da un lato è padre di famiglia, dall’altro non è
presente in famiglia, manca la serenità, sente vergogna,
scoraggiamento, disintegrazione totale).
• Perché non vuole affrontare i suoi problemi? (Vergogna,
viltà ecc.).
• Perché non vuole ammettere il suo problema quando
sua moglie glielo fa presente? (Per orgoglio).
II
Manuela è una donna di buona famiglia, vive felice con suo
marito e i suoi figli, ma ha una sorella, Elena, alla quale piace
uscire con uomini diversi. Manuela le consiglia di abbandonare
la sua cattiva condotta, ma Elena non l’ascolta. Un giorno Elena
resta incinta e la famiglia si arrabbia con lei.

Siccome non la vogliono più ospitare in casa, Elena va a vivere


con l’uomo da cui ha avuto il figlio.

Manuela non la vede più. Sebbene riceva, a volte, notizie sul suo
conto, non potrà più aiutarla. Le cose vanno di male in peggio.
Finche un giorno, Manuela riceverà la notizia che sua sorella è
stata trovata morta.

Analizziamo insieme questo esempio (Ci limiteremo al


comportamento di Manuela).
• Come si sente ora davanti alla morte di sua sorella?
(Colpevole, per non averla aiutata).
• Perché non vuole pensare a ciò che è successo? (Paura di
affrontare la realtà, con il suo peccato).
• Cosa può fare per rimediare al male arrecato per non
aver aiutato sua sorella? (E’ già troppo tardi).
• Si può peccare d’omissione.

87
Istituto del Verbo Incarnato
Leggere Genesi Cap. 2 e 3.
Chi si comporta ora come Adamo ed Eva? (Noi).
Cosa scrive la Bibbia?
Cosa successe tra Dio, Adamo ed Eva?
Essi si sono resi responsabili del peccato? (No, furono codardi e
cercarono di nascondersi).
Cosa persero da peccatori?
A modo di riassunto:
• D’accordo con queste due prime riunioni, qual è
il principale effetto del peccato? (Disintegrazione
personale, separazione, divisione … rottura con Dio con
gli uomini).
• La Bibbia dice: “Il prezzo del peccato è la morte”. Cosa
significa ciò? (Siamo meno uomini, ecc.).
• Tutta la vita dell’uomo è una separazione, divisione, o
c’è un altro modo di vivere? (Questa cosa la tratteremo
nelle prossime riunioni).
Unità 3: L’uomo

I
L’uomo è capace di fare il male?

Che male può fare l’uomo? Quanto male può fare l’uomo? Fornire
esempi del male che fa l’uomo. (Distruzione delle famiglie,
guerre, ecc.). Fondamentalmente, come opera l’uomo malvagio?
(Non pensa agli altri, o pensa solamente a come sfruttare gli altri,
pensa solo a sé stesso = egoismo).

II
• L’uomo è capace di fare del bene?
• Come opera l’uomo buono? (Pensa agli altri)

88
Direttorio di Catechesi
• C’è qualcuno tra noi che si crede totalmente buono?
Che si crede perfetto? (No)
• Giacché non siamo perfetti… possiamo migliorare?
Come? (Pensando più a Dio e al prossimo).
• Potremo un giorno giungere ad essere totalmente
perfetti? (Motivare il perché e il perché no).
• È esistito una volta un uomo totalmente perfetto? (Sí,
Cristo).
III
Cristo
Leggere San Matteo 3, 13-17.
• Cristo è Dio? (Sì). Come lo sappiamo? (Per i miracoli
che fece. Per la sua dottrina).
• Cristo è un uomo di verità? Come lo dimostri? Portare
esempi.
• Dio è uomo? (Sì, è il Figlio di Dio fatto uomo).
• Perché insistette per essere battezzato? (Affinché lo
riconoscessimo come vero uomo).
• Cristo fu un uomo buono? Come lo dimostri? Portare
esempi della Sua vita. (Diede la Sua vita per gli altri, visse
pensando a Dio, Suo Padre, e al prossimo).
• È possibile per noi essere perfetti come Lui? Cosa volle
significare Cristo quando disse: “Siate perfetti come il
Padre Mio celeste è Perfetto”? (Dobbiamo comportarci
come Cristo; fare ciò che Egli fece).
• Come raggiungiamo questo risultato? (Pensando al
prossimo). Fu ciò che Cristo volle dire quando ci inviò:
“Amatevi gli uni e gli altri come io vi ho amato”.

89
Istituto del Verbo Incarnato
Unità 4: La morte – risurrezione

I
• Qual è l’ultimo problema della nostra vita? (La morte).
• Perché molte persone non vogliono parlare né pensare
alla morte? (Paura).
• Possiamo conoscere, noi che siamo qui, questo problema?
• Supponiamo che io muoia e voi veniate al mio funerale.
Sono morto del tutto? È tutto finito per me? (No,
l’anima continua a vivere).
• L’anima continua a vivere, io stesso continuo a vivere;
ma continuo a vivere nello stesso modo in cui vivevo
prima di morire? (No, perché l’anima è separata dal
corpo). Siamo d’accordo che il continuare a vivere è il
principale problema dell’uomo?
II
• La gente non desidera morire, vero?
• Tutti vogliono continuare a vivere?
• Perché allora ci sono alcuni che si suicidano? (Se la
risposta è: “perché sono codardi”; domandatevi: i codardi
vogliono continuare a vivere?).
• Perché la gente muore già in vita? Portare degli esempi:
Descrivere queste persone.
• Che nome diamo a questa morte in vita? (Peccato).
• Possiamo dire allora che ci sono due classi di morti?
Quali sono? (La morte fisica e la morte spirituale).
III
• Ci fu mai uomo che vinse la morte in vita? Ossia il
peccato? (Si, Gesù Cristo Nostro Signore) Come fece?
(Facendo del bene e donandosi al prossimo).
• Noi possiamo vincere la morte in vita, ossia il peccato?
(Si). Come? (Amando Dio e offrendoci agli altri, ecc.).

90
Direttorio di Catechesi
Possiamo riuscirci da soli? (No, con Cristo: “Senza di
Me non potete fare nulla”).
• Ci fu mai alcun uomo che vinse la morte fisica? Chi fu e
come lo fece? (Cristo, risuscitato).
• Tornò veramente alla vita? Risuscitò? Era lo stesso Gesù
prima della morte?
• Possiamo vincere la morte fisica? Possiamo riuscirci da
soli? (Cristo ci risusciterà l’ultimo giorno).
• Cristo ci dice: “Io sono la risurrezione e la vita, chi crede
in Me e per Me vive, non morirà per sempre”. Crediamo
veramente questo? Se non ci crediamo, possiamo dirci
cristiani? (“Se Cristo non fosse risuscitato vana sarebbe
la nostra fede”).
(Se rimane del tempo, si legga la I Lettera ai Corinzi cap. 15,
dove si vede come i primi cristiani sperimentarono lo stesso
problema che noi sperimentiamo ora, e come San Paolo rispose
alle loro domande).

Unità 5: La vita – grazia di Dio

I
• Chi vive solo, vive in verità?
• Cos’è necessario per vivere? (Riunirsi in famiglia).
• Gli uomini vivono sempre in famiglia? (No. Portare
alcuni esempi).
• Gli uomini desiderano vivere in famiglia, in gruppo? (Sì,
perché cercano in qualche modo di raccogliersi nei pub,
nei bar, ecc.).
• Perché una famiglia possa vivere bene ha bisogno
dell’aiuto del prossimo? (In un quartiere dove tutte
le famiglie sono separate e ci fosse molta divisione,
scontri… potrebbe una famiglia sola vivere bene?)

91
Istituto del Verbo Incarnato
• Perché non può vivere bene una famiglia sola? (Perché
ha bisogno di un ambiente che possa favorire e nutrire il
suo spirito familiare).
• Allora, che cosa è necessario affinché una famiglia viva
in famiglia? (Ha bisogno di una famiglia più grande.
Richiede che il quartiere, la città, il Paese, il mondo sia
una grande famiglia).
• Voi credete che ciò possa mai accadere? (Sì, perché Cristo
venne al mondo).
• Cristo venne per formare una famiglia o per liberarci
dal peccato? (Cristo venne per salvarci dal peccato.
Il peccato consiste nella separazione degli uomini da
Dio e tra di loro. Cristo ci libera dal peccato affinché
possiamo unirci con Dio e con loro, che ci riuniamo in
una famiglia).
• Cosa significa che Cristo venne per darci vita in
abbondanza? (Cristo venne per unirci a Dio e agli
uomini. Venne non solo per unirci in una piccola
famiglia formata da padre, madre, fratelli, ma per unirci
a Dio e agli uomini).
• Che nome diamo a questa vita che Cristo ci portò per
unirci a Dio e ai nostri fratelli? (Grazia)
• Cosa significa vivere in grazia di Dio? (Vivere uniti
nell’amore di Cristo).
II
Leggere San Giovanni 4, 4-14.
• Cosa significa l’acqua nel linguaggio di Cristo? (Significa
la grazia, la vita che Lui ci portò).
• Cosa significa vivere in grazia? (Vivere uniti a Dio e tra
noi, formando una vera famiglia).
• Utilizziamo attualmente questa immagine? Quando?
(Nel Battesimo).
92
Direttorio di Catechesi
• Cosa ci offre il Battesimo? La grazia di Dio, purificandoci
dal peccato? Cosa ci fa il Battesimo? (Ci fa cristiani ossia:
ci incorpora alla grande famiglia cristiana).
• Se noi cristiani formiamo una grande famiglia, come
dobbiamo vivere? (Uniti in famiglia, amandoci gli uni
e gli altri).
III
• Noi cristiani siamo gli unici che viviamo in famiglia?
(No).
• Che differenza ci deve essere tra i non cristiani e noi?
Tra il loro spirito familiare e il nostro spirito familiare?
(Noi dobbiamo vivere in famiglia secondo lo Spirito di
Cristo, amandoci nel Suo Nome).
• Cosa significa questa parola di Gesù: “Voi siete la luce
del mondo ed il sale della terra”? (Le nostre famiglie
devono vivere in tale maniera nello Spirito di Cristo che
servano da esempio e testimonianza al mondo, cercando
di formare la grande famiglia).
• Che nome diamo a questa grande Famiglia riunita nello
Spirito di Cristo? Come chiamiamo la Famiglia di Dio?
(La Chiesa)
Unità 6: Il padre di famiglia e i suoi figli

I
• Un buon padre di famiglia cosa dà ai propri figli? (Vita,
tetto, cibo, amore, educazione, ecc.)
• Che differenza c’è tra un buon padre e un cattivo padre
di famiglia? (Il cattivo padre non pensa ai propri figli; è
egoista).
• Un buon padre cosa desidera per i suoi figli? Cosa
desidera per suo figlio? Cosa sogna per lui; che avvenire
desidera per lui? (Essere un buon uomo).

93
Istituto del Verbo Incarnato
• Un buon padre chi vede nel proprio figlio? (Sé stesso).
• Immaginiamo un padre di famiglia buono, il migliore
che possiamo immaginare. Come si comporterà con i
propri figli?
Gli toglierà la libertà? (No).
Li castigherà? (No). Li correggerà se cominceranno a traviare? O
lascerà che si perdano?
Mancherà di fiducia nei suoi figli? (No).
Li lascerà da parte? (No).
II
Leggere San Luca 2, 41-51.
• Maria e Giuseppe si fidarono di Lui?
• Gesù ebbe libertà?
• I loro genitori soffrirono? Si arrabbiarono?
• Gesù diede delle spiegazioni?
• I genitori di Gesù lo capirono?
• Lo misero in castigo?
• I suoi genitori Lo hanno mai giudicato?
• Lo misero da parte, lo rifiutarono?
Unità 7: Dio nostro padre

I
• Chi è Dio per noi? (Il Nostro Padre Celeste)
• Cosa desidera da noi, cosa vuole che arriviamo ad essere?
(I suoi figli e, per questo, buoni uomini).
• Chi vede riflesso in noi? (Sé stesso. Ci fece “a Sua
immagine e somiglianza”).
• Come si comporta Dio con i suoi figli?
• Ci toglie la libertà?
• Ci castiga? Ci corregge?
• Ha sfiducia in noi?
• Vuole che stiamo lontano da Lui? Ci rifiuta?
94
Direttorio di Catechesi
• Allora Dio è un buon padre per noi?
II
• Vediamo come Cristo descrive Suo Padre e nostro Padre:
Leggere San Luca 15, 11-25.
• Dio toglie la libertà ai Suoi figli?
• Ci ama?
• Ci riceve una e più volte?
• Il figlio raggiunse la libertà che cercava lontano da suo
padre? (No).
• Cosa trovò in cambio?
• Come si sentì nei suoi peggiori momenti?
• Supponiamo che questa situazione si prolunghi per
sempre. Come la chiameremmo? (Sarà l’Inferno).
• L’Inferno, allora, può essere qualcosa di reale, già in
questa vita?
• È Dio che castiga le persone che vivono già un inferno
nella propria vita? (Si castigano loro stesse allontanandosi
da Dio Padre tramite il Peccato).
• Cosa succede quando il figlio torna a casa da suo padre?
• Come si sente in questo momento il ragazzo, quando
suo padre lo riceve?
• Come si chiamerà questo momento felice se si
prolungherà per sempre? (Cielo).
• Dove inizia, allora, il cielo?
• Perché Gesù ci dice: “Il regno di Dio è già in mezzo a
voi”?
Unità 8: La Vergine Maria, Madre Nostra

I
• Cosa ci diede nostra Madre? (La vita. Ci generò per la
vita umana).

95
Istituto del Verbo Incarnato
• Cosa desidera una buona Madre per i propri figli? (Che
siano buone persone).
• Una buona Madre dà buoni consigli ai propri figli?
Quali? Portare esempi.
• Vuole che siano lontani da lei? (No).
• Se essi sono cattivi, li rifiuterà? Li farà andare in rovina
sempre di più?
• Che compiti abbiamo verso di lei? (Onorarla, amarla,
rispettarla, obbedirle, ecc.).
II
Nella Famiglia di Dio abbiamo anche una Madre, la Santissima
Vergine, Madre di Dio e Madre nostra.

Leggere San Giovanni 19, 25-27.


• Chi rappresenta San Giovanni? (Noi, tutti gli uomini).
• Che compito raccomanda Gesù alla Vergine? (Essere
Madre nostra).
• Cosa dice a San Giovanni, ossia a noi? Cosa significa ciò?
• Cosa ci offre la Vergine Maria? (La Vita di Grazia, ci
genera per la famiglia di Dio).
• Cosa desidera la nostra Madre del cielo per noi? (Il
meglio).
• Ci lasciò buoni esempi? Quali?
• Vuole che siamo lontani da Lei? (No). Ci aiuta?
C’incoraggia? Come? (Ci fa conseguire la Grazia di Dio,
prega per noi, ecc.).
• Ci protegge? Da chi? (Dai pericoli, dal peccato, ecc.).
• Che doveri abbiamo verso di Lei? (Onorarla, amarla,
obbedirle, darle la lode che le corrisponde, ecc.).
• Se siamo cattivi, peccatori, ci rifiuterà? Ci respingerà
ancor più?

96
Direttorio di Catechesi
• Se anche noi ci dimenticassimo di Lei, Lei farebbe lo
stesso con noi?
Unità 9: La sessualità

I
Ci sono differenze tra gli animali e l’uomo? Quali? (La ragione,
la libertà, ecc.).

Ci sono differenze tra l’atto sessuale animale e quello umano?


(L’animale non usa liberamente il sesso, l’uomo sì).

L’animale esprime qualche sentimento per mezzo del sesso?


(Nessuno).

Cosa esprime l’essere umano mediante il sesso? (L’amore).

L’essere umano, quando usa il sesso, esprime sempre l’amore


verso l’altro? (No, solamente quando usa bene il sesso, ossia,
come Dio lo comanda).

Cosa esprime chi fa un uso sbagliato della sessualità? (Egoismo).

Cosa esprime il sesso quando lo si usa come Dio vuole? (L’Amore).

Cosa significa per una coppia innamorata l’amore vero?


(Consegna totale all’altro).

Analizziamo una coppia che veramente si ama. Il loro amore:


a) Può avere limiti? Cosa succederebbe se avesse limiti?
b) Deve essere esclusivo? Cosa succederebbe se fosse diviso?
Le donne posso avere un altro uomo? Perché no? E gli
uomini possono avere un’altra donna? Perché no? (Muore
il vero amore).

97
Istituto del Verbo Incarnato
c) Deve essere creatore? Cosa crea l’amore? Deve creare
il maggior numero di figli? È perché il suo amore non è
creatore?
d) Cosa crea allora l’amore? (Oltre ai figli, deve creare una
maggiore unione tra i coniugi e maggiore perfezione). Un
coppia che non è veramente unita, ha diritto a procreare
figli? L’eccessivo numero di figli può impedire una vera
unione?
Qual è la finalità del buon matrimonio? (Creare maggior
comprensione e amore, questo si esprime nei figli). Potete
descrivere un buon matrimonio?

II
Leggere Genesi 2, 18-24.

Unità 10: Matrimonio

I
Cristo fu un uomo vero? (Sì) Perché non si sposò?

Sebbene non si sia sposato, non ha espresso il suo amore per


nessuno? (Ci amò tanto che diede fino all’ultima goccia di
Sangue sulla Croce per salvarci).

Come si esprime il Suo Amore al suo popolo? (Si consegnò


totalmente, fino a dare la propria vita).

Quale fu il Suo maggior atto di consegna? (Morire sulla Croce).

Il suo Amore per gli uomini, ebbe limiti? (No).

Il suo Amore fu forzato? (No, “La mia vita nessuno me la toglie,


ma sono Io che la offro”).

98
Direttorio di Catechesi
Fu un Amore creatore? Di cosa? (Chiesa, Famiglia di Dio,
Sacramenti, ecc.).

L’Amore di Cristo è luce per il mondo?

II
Diciamo che sposarsi è unirsi per amore. Cosa significa sposarsi
per la Chiesa?

Cosa dà al matrimonio lo Spirito di Cristo? (Forza per


perfezionarsi nell’amore).

Il matrimonio cristiano deve essere cosciente e libero? Cosa


succede se non lo è?

Il matrimonio cristiano deve essere creatore? Di cosa? (Della


Chiesa).

Il matrimonio cristiano deve essere esclusivo? Cosa succede se


non lo è?

Quale è il modello del matrimonio cristiano? (L’unione tra


Cristo e la Chiesa).

III
Insegna l’Apostolo San Paolo: Leggere Efesini 5, 22-23.

Unità 11: Riconciliazione – la confessione

Immaginiamo una buona famiglia, unita, con sentimenti di


amore cristiano. Improvvisamente uno dei figli, un giovane di
23 anni, scappa dalla famiglia, si separa da essa. Trascorrono tre
anni. Tuttavia, la famiglia non dimentica il proprio figlio, gli

99
Istituto del Verbo Incarnato
riserva sempre un posto a tavola, con la speranza che un giorno
torni.

Un giorno, ricevono un messaggio del figlio: “Tornerò mercoledì


a mezzogiorno. Potete ricevermi?”.
• Cosa prova la buona famiglia al ricevere il messaggio?
• Cosa fanno? Cosa preparano?
• Chi ci sarà per ricevere il figlio?
• Chi è il più indicato a dargli il “benvenuto” ufficiale? (Il
capo di famiglia, il padre).
Quando arriverà il ragazzo dirà: “Mi scuso sinceramente,
perdonatemi”. Cosa succederà? Cosa gli risponderà la sua
famiglia?
• In che modo la famiglia esprime l’allegria della
riconciliazione?
II
Noi, cristiani, che formiamo la Chiesa, siamo la Famiglia di Dio?

Allora, è possibile che uno di noi si separi dalla vita della Famiglia
di Dio?

Perché ci separiamo? Che peccato commettiamo? (Peccato


mortale).

Possiamo tornare alla Famiglia di Dio? Come? Qual è il primo


passo? (Riconoscere i propri peccati e pentirsi dei peccati
commessi).

Perché ci risulta difficile tornare? (Per la difficoltà a riconoscere


che abbiamo fatto del male, per orgoglio, per vergogna, ecc.).

La Famiglia di Dio, la Chiesa, ci aspetterà sempre? (Sì).

100
Direttorio di Catechesi
Chi è il designato a darci il benvenuto? (Il sacerdote).

In nome di chi ci dà il benvenuto? (Il sacerdote ci perdona i


peccati in Nome e con il potere di Dio).

I Nostri peccati rimangono realmente perdonati?

III
Leggere San Luca, cap. 15.

“C’è più allegria in cielo per un peccatore che si converte, che


per novantanove giusti, che non hanno bisogno di conversione”.
• Chi rappresenta il Padre del Vangelo?
• Dio ferisce il peccatore? Perdona?
Unità 12: Unzione degli infermi

I
Che differenza c’è tra una buona famiglia e una cattiva famiglia?
(Nella prima c’è amore, unione, ecc.; nella seconda c’è il
contrario).

È sempre molto visibile lo spirito e l’amore di una famiglia?


Quando ognuno è al proprio lavoro, appare l’amore della
famiglia?

Ci sono occasioni in cui lo spirito della famiglia è molto visibile?


Come? In quali occasioni? (Pranzi, feste, ecc.).

Cosa fa una buona famiglia quando un membro della stessa soffre


un’infermità o una crisi? (Si riunisce per aiutarlo, si mobilita).

101
Istituto del Verbo Incarnato
In queste occasioni, qual è l’effetto della mobilitazione nella
famiglia? (Si “fa” più famiglia, c’è maggior unione per il fatto di
volersi aiutare).

II
Alcuni di coloro che incontriamo qui sono stati gravemente
malati? Come si sono sentiti? (Soli, depressi, ecc.).

Qual è la tentazione più grave di un ammalato? (Rinchiudersi in


sé stesso, scoraggiarsi, credere che nessuno lo ama, ecc.).

Possiamo noi, la Comunità Cristiana, aiutarlo? Come?


(Visitandolo, amandolo, portandogli il Sacramento dei malati).
Come si chiama questo Sacramento? (Unzione dei malati).

III
Leggere la Lettera dell’Apostolo San Giacomo 5, 14-15.
• Vediamo che il Sacerdote unge l’ammalato con dell’olio.
Che cosa significa l’olio? (Dà forza, calore, ecc.).
• Cosa realizza questa unzione della Chiesa? (Allevia le
sofferenze del malato, e lo perdona dai peccati).
• Quale deve essere la risposta del malato?
• È solo un sacramento per i moribondi? (No, ma è anche
per loro).
• Se qualcuno è seriamente malato nella nostra Comunità,
ma non moribondo, che cosa dobbiamo fare? (Chiamare
il Sacerdote per amministrare il sacramento, che dona la
salute all’anima e anche la salute del corpo, se è per il
bene dell’anima).

102
Direttorio di Catechesi
Unità 13: L’eucarestia

I
In una buona famiglia, i membri come si dimostrano l’amore
reciproco? (Si nutrono, si fanno visita, si parlano...ecc.).

Ci sono occasioni speciali per riunirsi? (Matrimoni, ecc.).

Come celebrerà la famiglia questi giorni speciali? (Si terrà una


festa).

Cosa si farà nelle feste? (Si diranno delle novità. Si faranno


progetti. Si condivideranno gioie; dolori; attività della vita …
ed il pranzo).

Cosa esprimerà la famiglia con queste riunioni? (Unioni,


amicizia, amore...).

Ma se c’è unione e amore nella famiglia, a cosa serve la festa? (Per


accrescere l’amore e l’unione tra tutti).

Quali sono gli effetti che produrrà? (Si approfondisce sempre più
l’amore reciproco. Accresce l’ansia di vivere... e di vivere sempre
più uniti).

Se ci sono state liti o divisioni tra loro, cosa succede? (Si cerca di
perdonare. La festa serve per riconciliarsi. Se l’offeso è assente si
desidera la sua presenza).

In sintesi, cosa significa la festa familiare? (Significa scambiarsi


notizie, esprimersi l’amore, aumentare l’unione, e trovare le forze
per vivere uniti).

La Chiesa è una Famiglia? (Di Dio).

103
Istituto del Verbo Incarnato
La Chiesa, Famiglia di Dio, ha una festa familiare? (La Messa).

Durante la Messa si scambiano notizie come nella festa familiare?


Come? (Ascoltiamo Dio, Padre nostro, nelle letture della Sacra
Scrittura. Rispondiamo con adorazioni, petizioni, azioni di
grazia; offriamo le nostre sofferenze e buone opere).

San Paolo ci dice che celebriamo la morte e il sacrificio di Cristo


durante la Messa – I Corinzi 11, 26 – ma, come possiamo unirci
al suo sacrificio? (Offrendo il PANE – simbolo delle nostre opere
buone – ed il VINO – simbolo delle nostre sofferenze –).

Perché Cristo è morto? (Per salvarci. Per unirci con Dio e con i
nostri fratelli).

Come rendiamo questa realtà nel mondo? (Vivendo la stessa vita


di Cristo. Vivendo in grazia di Dio. Consegnandoci come Lui -
la Sua Morte è stata una consegna totale –. Vivendo per la forza
dell’amore di Cristo).

Dove possiamo prendere le forze per realizzare ciò? (Nell’Eucarestia


ci alimentiamo con il Corpo e con il Sangue di Cristo che ci dà
la forza per realizzare la nostra consegna. Inoltre la Comunione
– comune unione – ci unisce a tutti gli altri fratelli giacché tutti
mangiamo lo stesso Pane nella Mensa familiare di Dio, nostro
Padre).

III
Se il Padre dà una festa per i suoi figli, loro hanno diritto a
partecipare?

Dio ci invita tutte le domeniche a questa Festa? Dobbiamo


andarci? Perché?

104
Direttorio di Catechesi
Se un figlio va alla festa e non mangia nulla, cosa pensano i suoi
genitori?(Che è malato o arrabbiato). Dobbiamo allora mangiare
il Corpo di Cristo in ogni Messa che partecipiamo?

Se qualcuno offendesse seriamente la propria famiglia, può


andare da loro come se non fosse successo nulla e, senza chiedere
perdono, sedersi a tavola?

Se offendiamo seriamente Dio o i nostri fratelli, dobbiamo


avvicinarci alla Mensa dell’Eucarestia senza prima chiedere
perdono nella Confessione?

È necessario confessarsi prima di comunicarsi? Quando è


necessario?

Se portiamo rancore o odio contro qualcuno, possiamo partecipare


tranquilli alla Messa senza prima riconciliarci? Perché?

Cosa facciamo quando partecipiamo alla Messa? (Celebriamo la


Festa della Famiglia di Dio).

IV
Leggiamo I Corinzi 11, 23-30; San Giovanni 6, 54-59; San
Matteo 5, 23-24.

Dopo questa riunione, quando si hanno già le idee chiare sulla


Confessione, la Santa Messa, ecc., si deve tenere “l’Incontro” o
Ritiro Spirituale. Ora potete capire perché bisogna confessarsi,
per poter ricevere Cristo nell’Eucarestia.

Le riunioni che seguono sono per spingervi all’Apostolato.

105
Istituto del Verbo Incarnato
Unità 14: Un sogno

Supponiamo che siamo un gruppo di amici che ci riuniamo per


considerare i problemi del mondo, e un giorno emerge, tra noi,
l’idea di cambiarlo. Vogliamo fare un mondo ideale, un mondo
nuovo.
• Qual è la prima reazione? (Paura, mancanza di fede).
Due o tre continuano ad insistere e arriva un momento
nel quale prendiamo una decisione.
• Cosa facciamo allora? (Vediamo chi è d’accordo).
• Cosa succede con quelli che non sono d’accordo? (Se ne
vanno).
• Noi che rimaniamo, che cosa dobbiamo fare? (Arrivare
a un accordo. Una volta che siamo d’accordo riguardo
l’obiettivo principale, ognuno seguirà il cammino che
ritiene meglio o dobbiamo subordinare l’opinione di
ognuno al bene di tutto il gruppo?).
• Siamo arrivati ad un accordo. Come lo esprimiamo?
(Con un giuramento).
• Come ci sentiremo in questo momento? (Molto animati.
Pieni di allegria. Con un grande spirito).
• Celebreremo il giuramento in qualche modo? (Con un
brindisi, una festa).
• Siamo già in cammino per cambiare il mondo…Cosa
faremo? (Cominceremo a mettere in pratica i piani
trattati).
• Sarà facile? Cosa penserà la gente di noi? (Che siamo
pazzi).
• Come ci sentiremo? (Scoraggiati).
• Cosa dovremo fare? (Unirci di più per farci coraggio.
Riunirci. Cercare persone che la pensino come noi).
• Supponiamo che altri “pazzi” si unissero a noi, cosa
faremo? (Li formeremmo. Presterebbero lo stesso

106
Direttorio di Catechesi
giuramento del nostro e celebreremmo una festa. Questa
festa ci unirà di più; ci darà forze per andare avanti).
• Supponiamo che in un popolo limitrofo si interessassero
alla nostra causa, cosa faremmo? (Invieremmo 2 o 3
dei nostri. Rimarrebbero fino a formare leader che
possano proseguire con il nostro piano. Lasceremmo
in questa popolazione persone autorizzate da noi che ci
rappresentino).
• Se un membro del nostro gruppo si vendesse a un’altra
causa, e nonostante i nostri consigli non volesse tornare,
cosa succederebbe? (Verrebbe allontanato dal gruppo).
• Lo allontaniamo perché non lo vogliamo? (No, è lui a
essersene andato).
• Supponiamo che un membro del gruppo stia per morire,
cosa facciamo? (Stiamo con lui. Lo confortiamo. Gli
diciamo che proseguiremo sempre uniti nello spirito e
nell’ideale).
Unità 15: La Chiesa apostolica

I
Nell’unità precedente abbiamo visto un gruppo fortemente
unito per un ideale.

Vediamo cosa fecero i discepoli dopo la morte di Gesù.


• Come si sentirono i discepoli in un primo momento?
(Scoraggiati, abbattuti).
• Cosa fecero? (Si riunirono per considerare la situazione).
• Cosa fecero alcuni? Continuarono? (Se ne tornarono alle
proprie case e dimenticarono tutto).
• Tutti hanno pensato lo stesso? (No. Molti rimasero, e
parlarono tra loro per pianificare il futuro).

107
Istituto del Verbo Incarnato
• Cosa decisero di fare? (Continuare il lavoro che aveva
iniziato Cristo).
• In cosa consisteva? (Nel formare la Famiglia di Dio e così
salvare il mondo).
• Cosa successe con quelli che non erano d’accordo? (Se
ne andarono).
• Celebrarono feste per restare più uniti e farsi coraggio?
(La Cena Eucaristica, la Messa).
• Come si sentivano dopo essersi comunicati con il Corpo
di Cristo? (Felici, uniti, contenti, incoraggiati).
• Come si chiama il giorno nel quale fecero il giuramento
di proseguire il lavoro di Gesù? (Pentecoste).
Leggere Gli Atti degli Apostoli 2, 1-4.

II
Come celebravano queste feste i primi cristiani? (Ai piedi degli
Apostoli). Possiamo vedere ciò leggendo gli Atti 2, 43 – 47.

Cosa pensava la gente degli Apostoli? (Che erano pazzi).

Come si mantennero uniti per non scoraggiarsi? (Celebravano


l’Eucarestia).

Leggere San Giovanni 6, 53-58.

III
Cosa fecero gli Apostoli con quelli che si interessavano alla loro
dottrina? (Primo: li istruivano).

I nuovi membri, come entravano a far parte di questa famiglia?


(Per mezzo del Battesimo).

108
Direttorio di Catechesi
Cosa facevano gli Apostoli nei luoghi dove conobbero Cristo?
(Inviavano gente preparata affinché predicasse, e dopo battezzasse
coloro che volevano far parte della famiglia di Dio, della Chiesa).

Se uno dei primi cristiani si ammalava gravemente, cosa facevano


i loro compagni cristiani? (Lo visitavano per fargli coraggio e lo
ungevano con l’olio perché si rimettesse in salute; questo è un
sacramento: L’unzione degli Infermi).

Leggere San Giacomo 5, 13-15.

Unità 16: La Chiesa di oggi

Supponiamo di essere gli unici cristiani al mondo. Sarebbe facile


il nostro lavoro? (No. Avremmo il problema della sfiducia).

Come lo risolveremmo? (Ci riuniremmo spesso nella Messa per


prendere forza e sentirci incoraggiati e uniti tra di noi).

Se vogliamo fare cristiane altre persone, cosa facciamo? (Dopo


averli istruiti, li introdurremo per mezzo del Battesimo nella
Famiglia di Dio).

Se uno di noi ha un figlio, come lo introduce nella Famiglia di


Dio? (Per mezzo del Battesimo).

Cosa faremo con lui, quando arriverà all’uso della ragione? (Lo
educheremo alla Dottrina di Gesù).

Se si impegna a seguire gli insegnamenti di Gesù, come dimostrerà


il proprio impegno? (Ricevendo il Sacramento della Cresima).

Se qualcuno offende gravemente Dio e la Famiglia di Dio,


cosa deve fare se si pente? (Ricorrere al capo della Famiglia, al
sacerdote, confessarsi...).

109
Istituto del Verbo Incarnato
Leggere San Matteo 5, 23-24.

Supponiamo che si ammali un membro del gruppo, cosa facciamo?


(Lo visitiamo) Cosa possiamo fare per lui -cosa che non possono
fare i non cristiani- ? (La Chiesa può amministrargli l’Unzione
degli Infermi). Perché? (Perché Dio con la sua benedizione lo
conforti, lo incoraggi, lo curi… se è per il bene della sua anima).

Se due membri del gruppo vogliono sposarsi: cosa si propongono


di fare quando si sposano? (Non solo formare un famiglia, ma
anche formare una Chiesa).

Cosa significa: “sposarsi per la Chiesa”? (Sposarsi secondo gli


ideali di Cristo, e dentro la Comunità Cristiana).

Perché il matrimonio celebrato nella Chiesa non può essere


sciolto? (L’Amore di Cristo, il modello è irremovibile).

Insomma: ha senso sposarsi secondo la Chiesa perché è più


elegante?

Se un membro della Famiglia di Dio muore unito all’Amore di


Cristo e unito a noi, ha senso disperarsi? Perché? (Morì come
cristiano, è insieme a Cristo, cioè è insieme a Colui che per tutta
la vita ha sempre cercato. È unito a noi e torneremo a riunirci
in Cielo).

Che senso ha allora la Messa dei Defunti? (Chiedere salvezza per


un nostro amico, se ancora non è nella gloria, e celebrare la sua
morte, trionfo del vero cristiano).

Unità 17: Destino finale la parusia

Ci sono ingiustizie nel mondo? C’è una forza del male nel
mondo?

110
Direttorio di Catechesi
Come si chiama questa forza reale che semina il male nel mondo?
(Demonio).

È potente questa forza? È profondamente stabile? Portare esempi.

Ci sono anche giustizia e bontà nel mondo? È qualcosa di reale?

C’è qualcuno che incarni la Bontà stessa? Come si chiama? (Dio).

Dio è una forza potente oggi nel mondo? Portare esempi.

Chi trionferà: Cristo o il Demonio, il bene o il male? (Domandare


ad ognuno cosa crede e perché – cioè la ragione delle proprie
convinzioni).

Leggere Apocalisse 21, 1-8 e 19, 11-16 (Spiegare ciò che si è


letto).

Approvato dal V Capitolo Generale dell’Istituto (2007).

R. P. Carlos Miguel Buela, IVE.


Superiore Generale
R. P. Gonzalo Ruiz Freites, IVE.
Segretario Generale

111
Istituto del Verbo Incarnato

Direttorio di Missioni Popolari


Direttorio di Missioni Popolari

PARTE I: TEORIA

Capitolo 1: Riguardo la Missione

Articolo 1: Nome

1. Le Missioni popolari sono conosciute con vari nomi,


come ad esempio: Missione parrocchiale, Missione al popolo,
Missione ai fedeli, Santa Missione, Missioni “ad intra”, sacre
Missioni,1 Missioni tradizionali, Missioni ai cattolici, Missioni
all’interno o interne, ecc.

Articolo 2: Natura

2. È una forma semplice e popolare di predicare il Vangelo


di nostro Signore Gesù Cristo a tutto il popolo di Dio. È il
compimento del mandato missionario di Cristo: Andate in
tutto il mondo e predicate il Vangelo ad ogni creatura. Chi
crederà e sarà battezzato sarà salvo, ma chi non crederà sarà
condannato (Mc 16, 15-16).

Il missionario prolunga l’opera di Gesù che cominciò (Gesù)


a predicare e a dire: «Convertitevi, perché il Regno dei Cieli è
vicino» (Mt 4,17).

Articolo 3: Finalità.

3. Il fine della Missione popolare scaturisce dal mandato


missionario ed è espresso molto bene da san Luigi Maria
Grignion di Montfort: «rinnovamento del cristianesimo nei
credenti»,2 e da Sant’Alfonso Maria de Liguori: «la finalità delle
1 Cf. CIC, c. 770.
2 San Luigi Maria Grignion de Montfort, Regole dei sacerdoti
115
Istituto del Verbo Incarnato
missioni, (è) la conversione dei peccatori».3 San Giovanni Paolo
II insegna che la Missione popolare «è efficace quando…spinge
alla conversione, ovvero, al ritorno alla verità e all’amicizia con
Dio di quelli che avevano perso la fede e la grazia con il peccato,
chiama a una vita più perfetta i cristiani abitudinari, infervora
le anime, convince a vivere le beatitudini, suscita vocazioni
sacerdotali e religiose”.4

Articolo 4: Le Missioni e la Santissima Trinità

4. Il modello principale delle Missioni sono le Missioni “ad


gentes”. Per tutti è indispensabile conoscere l’enciclica del Papa
San Giovanni Paolo II, “Redemptoris Missio”.

5. Il dovere missionario è “unico e identico in ogni parte e in


ogni situazione, sebbene non si eserciti allo stesso modo secondo
le circostanze. Le differenze nascono non da ragioni intrinseche
alla missione stessa, bensì dalle diverse situazioni in cui questa si
svolge”.5

6. Il suo fondamento ultimo si trova nelle processioni


trinitarie “ad intra” e le missioni “ad extra”. Le processioni
“ad intra” sono due: la generazione del Figlio e la spirazione dello
Spirito Santo. Dio è un Essere intelligente; l’oggetto della sua
conoscenza è la Sua propria Essenza: capisce e comprende Se

missionari nº 56 (Madrid, 1984) 583.


3 Sant’Alfonso Maria de Liguori, Opere ascetiche. Lettera a un nuovo
vescovo (Madrid, 1954) 380.
4 San Giovanni Paolo II, L’annuncio del Vangelo nella società moderna.
Discorso ai partecipanti al congresso nazionale italiano sul tema
«Missioni al popolo per gli anni 80», (06/02/1981). L’Osservatore
Romano, ed. in lingua spagnola 08/03/1981 (Roma).
5 San Giovanni Paolo II,Enciclica “Redemptoris Missio” (sulla
permanente validità del Mandato Missionario, 07/12/1990) 33.
116
Direttorio di Missioni Popolari
stesso. Il concetto che Dio plasma eternamente di Se stesso è il
Verbo. Il Padre e il Figlio spirano per Amore lo Spirito Santo.6

7. Le missioni temporali, o missioni “ad extra”, includono le


processioni eterne e aggiungono un nuovo modo di presenza:
• in primo luogo l’invio del Figlio, Sommo ed Eterno
Missionario: Dio mandò il Suo Figlio (Gal 4,4).
• in secondo luogo l’invio dello Spirito Santo: Dio ha
mandato nei nostri cuori lo spirito del Suo Figlio (Gal 4,6).
8. Le missioni temporali, o missioni “ad extra”, possono
essere visibili o invisibili.

Le missioni visibili sono due:


• l’Incarnazione, che è una missione sostanziale: E il Verbo
si fece carne… (Gv 1,14);
• e l’invio dello Spirito Santo il giorno di Pentecoste, che è
una missione rappresentativa: Apparvero loro lingue come
di fuoco che si dividevano, e si posarono su ciascuno di loro
(At 2,3).
9. Ed in ogni tempo della Chiesa, la missione temporale
invisibile è l’inabitazione Trinitaria, attraverso la grazia
santificante, nell’anima dei fedeli, per cui le tre Persone vengono
ad abitare nell’anima: Da questo si conosce che noi rimaniamo in
lui ed egli in Noi: Egli ci ha fatto dono del Suo Spirito (1 Gv 4,13)
Se uno Mi ama, osserverà la Mia parola e il Padre Mio lo amerà
e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui (Gv 14,23).

La Missione popolare cerca di comunicare la missione ad extra


invisibile: che la Trinità, attraverso la grazia, abiti nelle anime.

6 Cf. San Tommaso d’Aquino, S.Th. I, 27.


117
Istituto del Verbo Incarnato
10. Un principio che deve reggere tutta l’attività missionaria
del nostro Istituto, come suo fondamento, per essere rivelazione
della volontà salvifica di Dio, è la regola che San Paolo formulò
al suo discepolo Timoteo, vescovo e missionario: Dio vuole che
tutti gli uomini siano salvati e arrivino alla conoscenza della verità
(1Tim 2,4).

11. Pertanto, tutti coloro che veramente amano Dio sanno che
Egli non ha predestinato nessuno alla condanna eterna, perciò
dispone tutti i mezzi ordinari e straordinari affinché tutti gli
uomini giungano alla salvezza per mezzo di Gesù Cristo, unico
Salvatore, fino al punto di poter dire con il beato Luigi Orione:
“Mettimi, Signore, sulla bocca dell’Inferno, perché io per la Tua
Misericordia, lo chiuda”.7

12. Coscienti che non c’è sotto il cielo altro nome in cui è
stabilito che possiamo salvarci (At 4,10) i missionari dell’Istituto
professano, insieme alla Tradizione e al Magistero perenne,
che “fuori dalla Chiesa non c’è salvezza”,8 perché la “Chiesa è
lo stesso Cristo che vive tra di noi…è la convivenza misteriosa
di Cristo con noi; è un altro Cristo”,9 e solo in Gesù Cristo,
sotto l’azione dello Spirito Santo, gli uomini possono entrare in
comunione con Dio: Nessuno viene al Padre se non per mezzo di
me (Gv 14,6). “Questa sua mediazione unica e universale – come
sottolinea San Giovanni Paolo II – lungi dall’essere un ostacolo
nel cammino verso Dio, è la via stabilita da Dio stesso e di ciò
Cristo ha piena coscienza”.10
7 Appunti del Febbraio del 1939, citato in “In cammino con Don Orione”,
Ed. Pcia. Nostra Signora della Guardia, Argentina, T.III, p.427; Desp,
(321).
8 Cf. Dz.1473; Costituzione dogmatica Lumen Gentium, 14;CCC, 846;
cf. 1257, 1129.
9 Tihamer Tóth, Credo nella Chiesa, Società di Educazione “Atenas”,
S.A., Madrid, pp. 47-48.
10 Redemptoris Missio 5.
118
Direttorio di Missioni Popolari
13. Tuttavia, ci sono diversi modi di appartenere alla Chiesa di
Cristo. In qualsiasi modo, la salvezza viene solo attraverso Gesù
Cristo. La nostra missione è fare in modo che tutti gli uomini
siano membra attive della Chiesa, poiché è chiaramente noto che
la salvezza è offerta alla totalità degli uomini: “Cristo morì per
tutti, e la vocazione suprema dell’uomo è una sola, cioè, divina.
Di conseguenza, dobbiamo credere che lo Spirito Santo offre a
tutti la possibilità di associarsi a questo mistero pasquale nella
maniera nota solo a Dio”.11

Articolo 5: Il modello di ogni Missione popolare

14. A nostro parere il prototipo di ogni missione è nella prima


missione dei discepoli narrata in San Luca, capitolo 10.

15. …il Signore designò altri 72… (v.1). Dio è colui che
designa e sceglie i Suoi missionari. Come fece allora con i 72
discepoli, continua a farlo oggi per mezzo della Sua Chiesa. I
vescovi e superiori religiosi scelgono in Suo nome e per la Sua
autorità i missionari.

16. …e li inviò… (v.1). Il Signore non solo sceglie ma, anche,


invia. Un invio che assomiglia all’invio del Figlio mandato dal
Padre: Come il Padre ha mandato Me, anch’Io mando voi (Gv
20,21). Invio che costituisce formalmente la missione.12
11 Redemptoris Missio 10; Costituzione pastorale Gaudium et Spes, 22.
12 Missione: dal vocabolo latino meo, as, are (a sua volta dal greco uevo
= andare e da avjmeno passare), da dove mitto, is, missi, missum, ere, a
(frec. demeo) = passare da un luogo ad un altro, da lì la parola missione
che, secondo il Dizionario della Reale Accademia Spagnola significa:
“1-L’azione di inviare. 2-Il potere, la facoltà che si dà a una persona di
andare a svolgere qualche incarico. 3-Incarico. 4-Uscita o peregrinazione
che fanno i religiosi e uomini apostolici di paese in paese...predicando il
Vangelo. 5-Serie o conglomerato di sermoni fervorosi che i missionari e
uomini apostolici predicano nei viaggi evangelici. 6-Casa o Chiesa dei
119
Istituto del Verbo Incarnato
17. … a due a due… (v.1). Il Signore avrà avuto le Sue ragioni
per operare così e, perciò, molti continuano a procedere allo
stesso modo. Diceva San Gregorio Magno: “Li mandò così,
perché due sono i precetti della carità: l’amore di Dio e del
prossimo, e solo tra due ci può essere carità: questo ci indica
che chi non ha carità con i propri fratelli, non deve assumere
l’incarico di predicatore”.13 Sta scritto nelle nostre Costituzioni:
“è pure vero che se in matematica uno più uno fa due, invece un
uomo più un altro uomo equivale a duemila. Un uomo insieme
ad un altro cresce in valore e in forza, non ha più paura e sfugge
da qualsiasi trappola”.14

18. …davanti a sè…(v.1). Cristo invia i suoi missionari, affinché


preparino la via attraverso la quale Egli stesso possa giungere
alle anime. Questa è la grande consolazione dell’autentico
missionario, la certezza di essere inviato da Colui e per Colui
che deve giungere agli uomini. Il missionario è un precursore,
come San Giovanni Battista, che proclama in parole e opere: “…
dopo di me viene un uomo” (Gv 1,30). Da lì la fiducia incrollabile
nel potere inesauribile della missione per la conversione degli
uomini. Gesù Cristo stesso è colui che desidera venire a loro.

19. …in ogni città e luogo… (v.1). Non c’è luogo in cui
un’anima sia inaccessibile al missionario. Nelle catapecchie
più umili, sulle alture più elevate, nelle gole più aspre, dove c’è
meno gente, dove ci si aspettano minori frutti, dove la gente
è più rivoltosa, dove ci sono più difficoltà… lì il missionario
deve andare prendendo il suo bastone, sulla sua auto, in aereo,
a piedi o a cavallo, in canoa o in barca… poiché questa è la sua
vocazione e a questo lo invia l’obbedienza.
missionari... 8-Terra, provincia o luogo in cui predicano i missionari.
Dizionario della lingua Spagnola, 21ª edizione, Madrid, 1992, 977.
13 San Gregorio Magno, Omelia 17, in Vang.
14 Cost. [90].
120
Direttorio di Missioni Popolari
20. …dove stava per recarsi (v.1). Siamo i suoi ambasciatori:
siamo, dunque, ambasciatori di Cristo come se Dio esortasse per
mezzo nostro (2 Cor 5,20). La nostra missione è portare Cristo:
“Non c’è vera evangelizzazione, finchè non si annunci il nome,
la dottrina, la vita, le promesse, il regno, il mistero di Gesù di
Nazareth Figlio di Dio”.15

21. Diceva loro: “la messe è abbondante, ma sono pochi gli operai!
Pregate dunque il Padrone della messe, perché mandi operai nella
Sua messe!” (v.2). Il lavoro apostolico è enorme, bisogna tapparsi
le orecchie quando qualcuno, contraddicendo le parole del
Signore, affermi che ci sono molte vocazioni. Gli operai saranno
sempre pochi e la messe molta. Solamente i “ladri e briganti”,16
solo il pastore “mercenario”,17 può essere così criminale da sviare,
scoraggiare, non lavorare per, od opporsi alle vocazioni, perché fa
il lavoro del ladro che viene “per rubare, uccidere e distruggere…
che abbandona le pecore e fugge”.18 È necessario che sempre si
preghi chiedendo a Dio che invii operai nella Sua messe; e uno
dei grandi frutti delle Missioni popolari sono le vocazioni alla
vita consacrata.

22. Andate: ecco io vi mando come agnelli in mezzo ai lupi (v.3).


Nostro Signore insiste: Andate…, avvertendoci dei pericoli che
incontreremo. Siamo profeti inermi, disarmati, abbiamo solo
armi spirituali: Indossate l’armatura di Dio per poter resistere alle
insidie del diavolo. La nostra battaglia infatti non è contro la carne e
il sangue, ma contro i Principati e le Potenze, contro i dominatori di
questo mondo tenebroso, contro gli spiriti del male che abitano nelle
regioni celesti. Prendete dunque l’armatura di Dio, perché possiate
resistere nel giorno cattivo e restare saldi dopo aver superato tutte le
15 Beato Paolo VI, Evangeli Nuntiandi, 22.
16 Cf. Gv 10,1.8.
17 Cf. Gv 10,12.
18 Cf. Gv 10, 10.12.
121
Istituto del Verbo Incarnato
prove. Siate saldi, dunque: cinti i fianchi con la verità, rivestiti con
la corazza della giustizia, e avendo come calzatura ai piedi lo zelo
per propagare il vangelo della pace. Afferrate sempre lo scudo della
fede, con il quale potete spegnere tutte le frecce infuocate del maligno;
prendete anche l’elmo della salvezza e la spada dello Spirito, che è la
Parola di Dio. In ogni occasione, pregate con ogni sorta di preghiere
e di suppliche nello Spirito, che è la Parola di Dio, e a questo scopo
vegliate con ogni perseveranza e supplica per tutti i santi. (Ef 6,11-
18). La pastorale è croce, difficoltà, pericolo, sofferenza: non è lo
sfruttare del latte, della carne e della lana delle pecore; bisogna
essere come San Paolo: non cerco i vostri beni, ma voi (2 Cor 12,14).
Coloro che svuotano la croce, svuotano la pastorale. Da lì tanti
stridenti e clamorosi fracassi pastorali. Le pecore non seguiranno un
estraneo, ma fuggiranno via da lui, perché non conoscono la voce degli
estranei (Gv 10,5).

23. Non portate borsa, nè sacca, nè sandali (v.4). Non significa


che Nostro Signore vuole che si escluda tutto questo, ma insegna
lo spirito di povertà che deve avere il missionario. Non devono
attaccarsi al superfluo. Bisogna mettere il massimo dell’impegno
in nient’altro che nella finalità della missione. Bisogna confidare
illimitatamente nella Provvidenza, ponendo i mezzi.

24. E non fermatevi a salutare nessuno lungo la strada (v.4).


Il lavoro è urgente, non bisogna perdere tempo, nè tantomeno
occasioni per fare il bene: “l’occasione è come il ferro, bisogna
batterlo finchè è caldo”. L’amore del Cristo infatti ci spinge (2 Cor
5, 14).

25. In qualunque casa entriate, prima dite: “Pace a questa casa!”


(v.5). Bisogna andare dove vive la gente, nei suoi ambienti, nei
suoi posti di lavoro. Al giorno d’oggi non basta solo esortarli
perché vengano in Chiesa. È necessario uscire incontro alle
persone! Per identificare la pace di Cristo con il fine della missione
122
Direttorio di Missioni Popolari
popolare, la prima predica della missione suole essere sulla pace.19
La grande opera della Missione popolare è la pacificazione delle
anime, al fine di riconciliarle con Dio.

26. Se vi sarà un figlio della pace, la vostra pace scenderà su di lui


(v.6). La pace è il programma, il saluto e il frutto delle Missioni
popolari. Per questo è così importante la visita personale per
far sì che tutti si mettano in grazia di Dio; questo è portare la
pace. Per questo bisogna guidare la conversazione con la gente,
non lasciandosi coinvolgere dai suoi temi, ma puntando alla
conversione. Altrimenti (la pace) ritornerà su di voi (v 6), la pace
che viene da Dio non può restare infruttuosa, se non scende
sui visitati, tornerà ai missionari, e ne trarranno beneficio.
Desiderando la pace per gli altri, i missionari guadagnano meriti
per se stessi.

27. Restate in quella casa (v.7). La visita apostolica non deve


essere una “visita medica”. Bisogna prendersi tutto il tempo
necessario, al fine di poter individuare le necessità spirituali della
famiglia, le sue difficoltà, per poter dare consigli, rispondere ai
loro dubbi, confutare i sofismi contro la fede ecc.…

Non è consigliabile accettare, in tempo di Missione, inviti a


mangiare nelle case delle famiglie, per il fatto che i pasti sono
soliti prolungarsi troppo, e questo va a scapito della Missione, in
quanto si perdono alcune ore di riposo necessario e il contatto con
gli altri missionari. È preferibile che le famiglie, ordinatamente,
portino da mangiare dove si riuniscono tutti i missionari. In via
del tutto eccezionale si potrebbe accettare di mangiare con le
famiglie, però evitando, tempestivamente, di trattenersi dopo il
pasto. Dobbiamo essere disposti a tutto, ad adattarsi ai costumi

19 Cf. J. Saturnino S.J., La Santa Missione (Santander 1953), 359.


123
Istituto del Verbo Incarnato
come il Verbo, che svuotò Se stesso;20 e, ovviamente, non
condiscendere con il peccato.

28. …Perchè chi lavora ha diritto alla sua ricompensa…nella


città in cui entrerete e in cui vi riceveranno…mangiate ciò che vi
mettono davanti (v.7). Non bisogna rifiutare l’elemosina che
offrano liberamente, oltre a permettere loro di compiere un atto
di carità, aiuta a sostenere le spese della missione. Alla luce della
nostra esperienza, ogni missione si paga da se stessa. Rifiutare
l’elemosina potrebbe essere preso come un’offesa e bisogna
educare nel distribuire l’elemosina.21

29. Non passate da una casa all’altra (v.7). Vale a dire con fretta,
come per fare un censimento, ma dando più importanza ai frutti
spirituali di ogni visita che alla quantità di case da visitare.

30. Guarite i malati che vi si trovano (nella città) (v.9). È


conveniente l’assistenza fisica e materiale dei malati, oltre che
al bene spirituale; però non si deve perdere di vista il fine della
visita, trasformandola in una visita sociale.

31. E dite: «Il Regno di Dio è giunto a voi» (v.9). La parola


“Regno di Dio” appare 50 volte nei Vangeli; “Regno dei cieli” 39
volte. Ha tre significati:
a) è stato preparato con l’opera dei patriarchi e dei profeti
nell’Antico Testamento e si fece presente nella Persona e
nell’opera di Cristo.22
b) venturo nella Pentecoste grazie allo Spirito Santo,
dal quale nascerà la Chiesa Cattolica. È la fase terrestre
del Regno, che è universale, spirituale, interno ed esterno

20 Cf. Fil 2,6.


21 Cf. 2 Cor 8,7.
22 Cf. Mt 12, 28.
124
Direttorio di Missioni Popolari
(ossia, sociale con i suoi sacramenti e la sua gerarchia), che
non esclude i malvagi e la loro mescolanza tra i buoni, che
bisogna scoprire, conquistare ed espandere.
c) venturo nel Giorno del Giudizio, tempo conosciuto
solo da Dio e che giungerà all’improvviso (Mc 13,32). È la
fase celeste del Regno.
Nella Missione, si parla del Regno di Dio nel secondo senso:
la Chiesa, il cui Capo è Cristo, come Regno Universale esterno
(membri, templi), e interno (la Grazia). È necessario estendere
questo Regno. Bisogna conquistare anime per questo Regno, e
così espanderlo.

La Missione popolare è una missione pura e tipicamente


missionaria, ossia, finalizzata alla salvezza delle anime. Punta alla
metanoia, a che si pentano (Mc 6,12), mira al rinnovamento, al
cambiamento del “modo di pensare”.

32. Nella città in cui entrerete e nella quale non vi riceveranno


uscite nella sue piazze e dite: «Anche la polvere della vostra città,
che si è attaccata ai nostri piedi, noi scuotiamo contro di voi. Però
sappiate che il Regno di Dio è vicino» (v 10-11). L’atto di scuotere
la polvere contro il luogo, la città o la casa da dove si procede,
manifesta che è terra profana alla quale non si vuole appartenere,
e con questo si dà: testimonianza contro di loro (Mc 6,11). Ci
viene insegnato, inoltre, che anche in caso di rifiuto bisogna
saper annunciare, per quanto è possibile, il Vangelo.

33. Io vi dico che, in quel giorno, Sodoma sarà trattata meno


duramente di quella città. Guai a te Corazin! Guai a te, Betsaida!
Perchè, se a Tiro e a Sidone fossero avvenuti i miracoli che avvennero
in mezzo a voi, già da tempo, vestiti di sacco e cosparsi di cenere,
si sarebbero convertiti. Ebbene, nel giudizio, Tiro e Sidone saranno
trattate meno duramente di voi. E tu, Cafarnao, sarai innalzata

125
Istituto del Verbo Incarnato
fino al cielo? Fino agli inferi sprofonderai! (v.12-15). Lo stesso
Sommo ed Eterno missionario conobbe l’apparente, fallimento
missionario. Se Lui lo conobbe potremmo conoscerlo anche noi:
Un discepolo non è più grande del maestro, nè il servo più grande
del suo padrone (Mt 10,24). Lungi dal demoralizzarci qualsiasi
apparente insuccesso missionario, ma deve infervorarci sempre
di più nel lavoro apostolico.

34. Chi ascolta voi ascolta Me, chi disprezza voi disprezza Me e
chi disprezza Me disprezza Colui che Mi ha mandato (v.16). Per
questo bisogna avere molta delicatezza affinché non siamo noi la
causa del rifiuto. Bisogna avere somma bontà di cuore e chiara
coscienza che le nostre parole devono essere quelle di Cristo.
Colui che rifiuta il missionario rifiuta Cristo e rifiuta il Padre. Il
buon missionario deve mettere in pratica il consiglio che diede
san Giovanni Maria Vianney a un sacerdote che si lamentava
con lui della sterilità dei suoi sforzi apostolici: “hai elevato le
tue suppliche a Dio, hai pianto, hai sospirato; ma, hai anche
aggiunto il digiuno, hai sofferto notti insonni, hai dormito per
terra e hai fatto disciplina? Finchè non arriverai a questo, non
credere di avere provato di tutto”.23

35. I settantadue tornarono pieni di gioia (v.17). Sempre,


inevitabilmente, il missionario torna dalla missione con
un’immensa gioia. Per tale ragione non c’è uomo più felice
dell’autentico missionario, perché è Benedetto colui che viene nel
Nome del Signore (Sal 118,26). Si compirà sempre la promessa
del Signore: Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati
figli di Dio (Mt 5,9).

23 Archivio Segreto Vaticano, S.C. dei Riti, Processo di Canonizzazione,


tomo 227, p.53; cit. da Giovanni XXIII, Sacerdotii nostri primordia,
(01/08/1959), nº 42, Colez. Enc. Pont, Ed. Guadalupe, Bs. As., tomo
II, p. 2339.
126
Direttorio di Missioni Popolari
36. …dicendo: “Signore, anche i demoni si sottomettono a noi
nel Tuo Nome”. Egli disse loro: “Io vedevo Satana cadere dal cielo
come una folgore” (v.17-18). Tale è l’effetto di una missione ben
fatta: la sconfitta del demonio, così da non poter imprigionare le
anime nel peccato. E questo è il motivo dell’allegria missionaria,
anche se ci sono motivi ancora più elevati.

37. Ecco, io vi ho dato il potere di camminare su serpenti e


scorpioni e su ogni potenza del nemico, niente vi potrà danneggiare
(v.19). Per questo neanche se venissero insieme tutte le forze
dell’inferno avranno potere sul missionario, giacché a costui i
poteri gli vengono da Cristo. Nulla può nuocere al vero discepolo
del Signore: non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo, ma
non hanno il potere di uccidere l’anima (Mt 10,28).

38. …non rallegratevi però perché i demoni si sottomettono a


voi; rallegratevi piuttosto perché i vostri nomi sono scritti nei cieli
(v.20). Il motivo maggiore della gioia del missionario è l’essere
stato scelto dal Signore per predicare il Suo Vangelo; scelta e
missione che non resteranno senza ricompensa. Se uno di voi si
allontana dalla verità e un altro ve lo riconduce, costui sappia che
chi riconduce un peccatore dalla sua via di errore, salverà la sua
anima dalla morte e coprirà una moltitudine di peccati (Gc 5,19-
20).

39. In quella stessa ora Gesù esultò di gioia nello Spirito Santo e
disse:“Ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché
hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai
piccoli. Sì, o Padre, perché così a Te è piaciuto. Ogni cosa mi è stata
affidata dal Padre Mio e nessuno sa chi è il Figlio se non il Padre,
nè chi è il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio lo voglia
rivelare” (v.21-22). Gesù si mostrò inondato di gioia, come si
sente il missionario che conclude la Missione, perché colui che
principalmente opera nella missione è Gesù. Egli è sempre il
127
Istituto del Verbo Incarnato
primo missionario e il primo a rallegrarsi. Gesù si riempie di
gioia con la nostra gioia, e noi dobbiamo lasciarci inondare con
Lui di Lui. Sono cose nascoste a coloro che si credono saggi e
intelligenti, ma che in realtà sono superbi. Questo è il beneplacito
del Padre. Ogni Missione si origina nella Trinità e termina nella
Trinità, a beneficio di coloro ai quali il Figlio vorrà rivelarlo.

40. E volgendosi ai discepoli, in disparte, disse: “Beati gli occhi


che vedono ciò che voi vedete”. Vi dico che molti profeti e re hanno
desiderato vedere ciò che voi vedete, ma non lo videro, e udire ciò che
voi udite, ma non l’udirono” (v.23-24). Beati nello sperimentare
la realtà del Regno di Dio che si instaura grazie al Messia, Gesù
Cristo, attraverso il quale opera il Padre, cosa che non poterono
vedere nè i profeti che lo annunciarono —Isaia, Geremia,
Ezechiele, Daniele...—, nè i re dai quali discese il Messia: —
Davide, Salomone...—, ma la vedono i missionari.

41. Il testo del Vangelo secondo San Luca termina con due
fatti che, per noi, manifestano i due grandi fondamenti delle
Missioni popolari: uno, è la carità e la misericordia che deve
avere il missionario. Maestro, che cosa devo fare per ereditare la
vita eterna?…”Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con
tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente e
il prossimo tuo come te stesso”. … E chi è mio il prossimo? …Chi ha
avuto compassione di lui (v.25-27-37).

42. L’altro è la preghiera. Quando manca la preghiera manca


la carità; quando manca la carità non c’è preghiera, e a causa
di queste carenze non ci sono molti autentici missionari.…
tu ti preoccupi e ti agiti per molte cose, ma di una sola c’è bisogno.
Maria ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta (v.41-42).

128
Direttorio di Missioni Popolari
Articolo 6: Tipi di missioni.

43. Ci sono differenti tipi di missione popolare:


• La più comune è quella intensiva, che si realizza in
10, 15 o più giorni. Teoricamente, dovrebbero durare i
giorni necessari affinché tutti si confessino.
• Quella permanente, che dura la maggior parte dell’anno,
in particolare solo nel ministero della visita alle case.
• Quella giovanile, realizzata insieme a quella intensiva o,
preferibilmente, nei licei, università o in qualsiasi altro
punto di aggregazione di giovani.
• Quella infantile, simile alla precedente, ma indirizzata
ai bambini.
• Quella dei malati, dedicata specialmente ad essi.
• Quella industriale, quando si realizza nelle fabbriche.
• La Missione aperta, quando si realizza attraverso i mezzi
di comunicazione, specialmente la televisione e la radio.
• La Missione, in quanto al territorio, può essere
generale (organizzata in una diocesi), parrocchiale o
in edifici multi familiari, centri di ascolto della Parola o
altre varianti che si rivelino convenienti.
44. Con molto frutto si possono svolgere, contemporaneamente,
diversi tipi di Missione popolare, secondo le necessità e,
soprattutto, secondo le possibilità.

Articolo 7: importanza e necessità

45. Dio ha voluto che il mondo si salvasse per mezzo dei


missionari. In ogni tempo Dio inviò operai che coltivassero la
sua vigna. Nell’Antico Testamento, inviò i patriarchi e i profeti;
nel Nuovo Testamento il Sommo ed Eterno Missionario: Gesù
Cristo, l’inviato dal Padre; poi, furono inviati gli Apostoli e i loro
successori: Andate in tutto il mondo e predicate il Vangelo ad ogni
129
Istituto del Verbo Incarnato
creatura (Mc 16,15). Tutta la storia della Chiesa testimonia l’invio
di operai… da questo il saggio Padre Contenson afferma: “solo
attraverso le missioni le anime giungono all’eterna salvezza”.24
Per questo dice Sant’Alfonso: “si vedono chiaramente gli sforzi
dell’Inferno per impedire le missioni”.25

46. È così grande l’importanza della predicazione e delle


missioni come la Chiesa segnala, che il sacerdote deve “tra i
suoi principali doveri annunciare a tutti il Vangelo di Dio”.26 E
ai parroci prescrive che: “in certi periodi…i parroci organizzino
quelle forme di predicazione denominate esercizi spirituali e
sacre missioni o altre adatte alle necessità”.27

47. Allo stesso modo, la 3a Conferenza Generale dell’Episcopato


Latinoamericano a Puebla: “si rivolgerà simultaneamente ai
gruppi e alle moltitudini. Per queste ultime, risultano molto
efficaci le Missioni popolari, convenientemente rinnovate in una
linea evangelizzatrice”.28

48. Convinto della necessità delle “Missioni al Popolo”


San Giovanni Paolo II ripete instancabilmente: “Per questo,
con maggior forza e convinzione ripeto, oggi, ciò che scrissi nella
lettera apostolica “Catechesi Tradendae”: «le missioni tradizionali

24 Cf. Sant’Alfonso Maria de Liguori, Opere Ascetiche. Riflessioni utili


ai vescovi (Madrid 1954) 38; cf. Sant’Alfonso Maria de Liguori,
Opere Ascetiche. Lettera a un nuovo vescovo…, 380.
25 Cf. San Alfonso Maria de Liguori, Opere Ascetiche. Lettera a un
nuovo vescovo…, 380.
26 CIC, c. 762.
27 CIC, c.770.
28 Puebla, nº 1010.
130
Direttorio di Missioni Popolari
sono insostituibili per un rinnovamento periodico e vigoroso
della vita cristiana»29”.30

49. L’urgenza della predicazione ha il suo fondamento


nella Sacra Scrittura: “Scrivendo ai Romani San Paolo evidenzia
“La fede è per la predicazione,per la Parola di Cristo” (1Co 1,30).
Pertanto, è necessario andare, parlare, predicare, insegnare,
annunciare, affinché gli uomini possano credere e invocare”.31

Articolo 8: Attualità delle missioni popolari

50. Sempre c’è stato chi “ha fantasticato vani pretesti per
impedire le missioni popolari nelle proprie parrocchie”32 tra
di loro c’è chi afferma che non sono adatte ai nostri giorni; per
questo che San Giovanni Paolo II deve ricordare la sua perenne
attualità: “Vi manifesto, inoltre, la mia gratitudine e quella di
tutta la Chiesa per l’interesse e la buona volontà nel mantenere e
attualizzare la pietosa ed efficace pratica delle Missioni popolari.
Ricordando ciò che comandò il Divino Maestro: andate dunque
e ammaestrate tutte le nazioni…insegnando loro ad osservare tutto
ciò che vi ho comandato (Mt 28,19-20), non possiamo fare a meno
di obbedire con coraggio e gioia, annunciando a tutti gli uomini
che Gesù Cristo, per opera di Dio è diventato per noi sapienza,
giustizia, santificazione e redenzione (1Cor 1,30).33

29 San Giovanni Paolo II - Esortazione Apostolica “Catechesi Tradendae”,


47. Nello stesso testo il Papa deplora che le missioni popolari siano state
«tante volte abbandonate con troppa fretta».
30 Ibidem, 4.
31 Cf. Rm 10,14-15.
32 Sant’Alfonso Maria de Liguori, Opere Ascetiche. Lettera a un nuovo
vescovo…, 382.
33 Catechesi Tradendae, 4.
131
Istituto del Verbo Incarnato
51. “Il mandato di Cristo e il severo avvertimento
dell’Apostolo,34 sono validi tuttora. Sono stati lo stimolo che
hanno reso intrepidi e infaticabili i grandi Padri, i grandi Santi,
ai quali è necessario fare costante riferimento, se vogliamo,
realmente, illuminare e salvare i fratelli: Ignazio di Loyola, Filippo
Neri, Vincenzo de Paoli, Alfonso Maria de Liguori, San Paolo
della Croce, Luigi Grignion de Montfort, Gaspare del Bufalo,
Francesco di Sales, Giovanni Maria Vianney, Massimiliano
Kolbe: uomini geniali e concreti, che considerarono di massimo
valore proprio le ‘Missioni popolari’”.35

Articolo 9: Il tempo attuale: metodi rinnovati e criteri


attualizzati

52. Tutti i santi missionari hanno saputo adattarsi ai tempi e


alle diverse necessità dei loro ascoltatori,36 lo dice espressamente
Sant’Alfonso M. de Liguori: “che utilità possono ricavare i malati
dalle prescrizioni che il medico ha dato loro a caso, prima di
riconoscere la loro malattia?”.37

53. Ai nostri giorni San Giovanni Paolo II insiste: “…vi esorto


tutti a rinnovarle, a rivalorizzarle, a proporle di nuovo con metodi
e criteri attualizzati e adattati nelle diocesi e nelle parrocchie, in
accordo con le Chiese locali”.38

34 Cf. 1Cor 9,16.


35 Catechesi Tradendae, 4.
36 Sulla storia delle Missioni Popolari, cf. Van Delft, La Missione Popolare.
Pratique et thèorie. Étude du Canon 1349 a la lumière de L’Histoire (Paris
1964) 25-94.
37 Sant’Alfonso Maria de Liguori, Opere Ascetiche.Riflessioni utili ai
vescovi…, 38; cf. Sant’Alfonso Maria de Liguori, Opere Ascetiche.
Lettera a un nuovo vescovo…, 383.
38 Catechesi Tradendae, 4; cf. CIC, c. 770.
132
Direttorio di Missioni Popolari
54. “Al giorno d’oggi, per un lavoro efficace nel campo della
predicazione, è necessario anzitutto conoscere bene la realtà
spirituale e psicologica dei cristiani che vivono nella società
moderna. È necessario ammettere con realismo, e con profonda
e tormentata sensibilità, che i cristiani oggi, in gran parte, si
sentono spaesati, confusi, perplessi e anche disillusi; si sono
diffuse a macchia d’olio idee in contrasto con la verità rivelata e
insegnata da sempre; si sono divulgate vere e proprie eresie, nel
campo dogmatico e morale creando dubbi, confusioni, ribellioni
ed è stata manipolata perfino la liturgia; immersi nel “relativismo”
intellettuale e morale e, per questo, nel permissivismo, i cristiani si
sentono tentati dall’ateismo, dall’agnosticismo, dall’illuminismo
vagamente moralista, per un cristianesimo sociologico, senza
dogmi definiti e senza morale obiettiva. È necessario conoscere
l’uomo di oggi, per poterlo capire, ascoltare, amare, così com’è,
non per scusare il male, ma per scoprire le sue radici, ben convinti
del fatto che per tutti c’è salvezza e misericordia, purché non si
rifiutino coscientemente e ostinatamente”.

55. “Al giorno d’oggi risultano particolarmente attuali le figure


evangeliche del buon Samaritano, del padre del figliol prodigo,
del Buon Pastore. È necessario prendere costantemente il polso
della nostra epoca, per poter conoscere l’uomo attuale.

56. Sono molto illuminanti le parole del Papa rispetto ad


alcuni elementi da tenere in considerazione:
• illuminare le menti;
• incoraggiare paternamente.
57. “Per una missione autentica ed efficace è necessario
illuminare le menti in modo totale e sicuro. Oggi non basta
affermare; è necessario prima ascoltare, per rendersi conto di
dove si trova l’altro nel suo cammino di ricerca o nel suo dramma

133
Istituto del Verbo Incarnato
di sconfitta o di fuga, bisogna spiegare le cose e stare attenti alle
esigenze dell’altro”.

58. Esortare paternamente: “oggi è necessario avere pazienza, e


ricominciare di nuovo tutto da capo, dai “preamboli della fede”,
fino ai “novissimi” con un’esposizione chiara, documentata,
soddisfacente. È necessario formare le intelligenze con principi
saldi e illuminanti, perché solo così si possono formare le
coscienze. Oggi, soprattutto, bisogna far captare e inculcare il
“senso del mistero”, la necessità dell’umiltà della ragione di fronte
all’Infinito e all’Assoluto, la logica della confidenza e della fiducia
in Cristo e nella Chiesa, espressamente voluta e fondata da Lui
per dare sempre agli uomini la pace della verità e la gioia della
grazia. Si tratta di un compito molto delicato e anche faticoso,
che esige preparazione meticolosa e sensibilità psicologica; senza
dubbio, è assolutamente necessaria”.39

59. Tuttavia non solo questo ma anche “è necessario esortare


paternamente, con lo stesso Amore di Cristo”. La “Missione
popolare” è efficace quando, accompagnata dalla preghiera e
dalla penitenza, spinge alla conversione, ovvero al ritorno alla
verità e all’amicizia di Dio, di quelli che avevano perso la fede e
la grazia con il peccato, chiama a una vita più perfetta i cristiani
abitudinari, infervora le anime, convince a vivere le beatitudini,
suscita vocazioni sacerdotali e religiose. Per conseguire questi
effetti si richiede fermezza di dottrina, ma soprattutto bontà
di cuore! Pertanto, rivestitevi degli stessi sentimenti di Gesù e
annunciate a tutti ciò che scrisse l’autore della lettera agli Ebrei:
Accostiamoci dunque con piena fiducia al trono della grazia, per
ricevere misericordia e trovare grazia ed essere aiutati al momento
opportuno (Eb 4,16).

39 Catechesi Tradendae, 4; CIC, c. 770.


134
Direttorio di Missioni Popolari
Articolo 10: Mezzi utili

60. Anticamente, le missioni vertevano su due elementi


fondanti: le prediche e le confessioni. Attualmente se ne
aggiunge un altro. La visita alle famiglie.

a) Le prediche:
61. Le prediche del missionario sono utili, anche qualora il
parroco predichi bene e ogni domenica, di modo che perfino gli
ignoranti ricavino frutto, dato che non parlando delle sue cose,
nè dei problemi che gli causano i suoi parrocchiani, “a forza di
udire sempre la stessa voce, uno finisce per non rimanere più
colpito da quello che sente”.40

62. Una delle ragioni della partecipazione massiva alle missioni


è il sentire voci nuove, che parlano in modo semplice e accessibile
alla gente, insieme alla spiegazione delle verità eterne, più efficaci
per muovere i cuori, come l’importanza della salvezza eterna, la
malizia del peccato, la morte, il giudizio, l’inferno, l’eternità
ecc.…

b) Le confessioni
63. Non sono pochi quelli che dopo molti anni senza
confessarsi o essersi confessati male, finiscono per confessarsi
durante la Missione con buone disposizioni. È uno dei maggiori
frutti delle missioni. Si riparano molte confessioni sacrileghe,
che si fanno nascondendo i peccati per vergogna. Sapendo che
ci sono confessori missionari e forestieri che non si conoscono e
che presto se ne dovranno andare, si decidono a vomitare tutti i
peccati che fino ad allora avevano nascosto.

40 Sant’Alfonso Maria de Liguori, Opere Ascetiche. Lettera a un nuovo


vescovo…, 384.
135
Istituto del Verbo Incarnato
64. È per quello che la missione dovrebbe durare, in ogni
luogo, il tempo sufficiente perché tutti i parrocchiani si possano
confessare dai missionari.

c) Le visite domiciliari
65. Al giorno d’oggi non funziona richiamare all’ovile, ma
bisogna andare a cercare le pecore. Ogni missionario può dire
come San Giovanni Paolo II quando visitò a Roma la parrocchia
Santa Francesca Romana: “Vengo oggi nella vostra parrocchia
(a casa vostra) per realizzare in essa il principale ministero
apostolico: il ministero della visita”.41

66. Ogni famiglia delle nostre parrocchie dovrebbe ricordare:


“Non disprezziamo Cristo che passa nelle persone dei missionari!”
Afferma sant’Alfonso: “Sono persuaso che di quanti hanno
partecipato alle prediche della missione se qualcuno dovesse
morire prima di un anno, difficilmente si dannerebbe”.42

Articolo 11: Obiezioni contro le missioni popolari

67. Sant’Alfonso confuta le principali obiezioni. In primo


luogo: “…che il frutto della missione si riduce spesso a un fuoco
di paglia, che sembra grande ma che è di breve durata, al punto
che, terminata la missione, i peccatori diventano peggiori di
prima. Rispondo: speriamo che tutti quelli che si convertono
perseverino fino alla morte! La miseria umana fa che molti
peccatori perdano di nuovo la grazia che avevano recuperato.
Tuttavia, anche quando non ci fossero altri vantaggi, rimane
la certezza che durante la missione spariscono puntualmente

41 San Giovanni Paolo II, in visita alla parrocchia di Santa Francesca


Romana, (29/11/1981).
42 Sant’Alfonso Maria de Liguori, Opere Ascetiche. Lettera a un nuovo
vescovo…, 390.
136
Direttorio di Missioni Popolari
i cattivi costumi e gli scandali, cessano le bestemmie, si fanno
molte restituzioni e si riparano non poche confessioni mal fatte.
Inoltre, non è certo che tutti i peccatori si comportino, dopo la
missione, peggio di prima; molti di essi perseverano nella grazia
di Dio, e se alcuni dovessero cadere, si conservano lontani dai
peccati mortali per molti mesi; almeno, grazie alle prediche
sentite durante la missione, acquistano maggiore conoscenza
di Dio e dell’importanza della salvezza e maggior orrore del
peccato, di modo che, se cadono, procurano di rialzarsi prima
del compimento della Pasqua. Sono certo che, di quanti
hanno partecipato alle prediche della missione, se qualcuno
dovesse morire prima di un anno, difficilmente si dannerebbe.
Il frutto della missione dura, perlomeno, uno o due anni e, se
così non fosse, sarà per colpa dei sacerdoti del posto, che non
si sforzano di conservare il frutto della missione con catechesi,
badando a riunire il popolo per fare con esso la meditazione
e la visita al Santissimo Sacramento, e, soprattutto, restando
fedeli al confessionale. L’anno dopo la missione rimane spesso
poco frutto, ma perché? Per la negligenza dei sacerdoti, che non
vogliono disturbarsi.

68. In secondo luogo: “…dice il parroco, le missioni turbano


le coscienze, a causa dei numerosi scrupoli che suscitano le
prediche…Vorrà quel parroco lasciare piuttosto dormire i
peccatori nel letargo del vizio, in seno a quella pace maledetta che
è il marchio della loro condanna? Che si inquietino le coscienze!
Ciò che vuole il demonio è che non si turbi la falsa pace dei suoi
disgraziati schiavi, che vivono nella perdizione…

69. In terzo luogo: “…che gli esercizi della missione finiscono


all’imbrunire, il che dà occasione a non pochi scandali. Rispondo
che è necessaria una fervida immaginazione per credere che si
commettano molti peccati durante la missione, perché si predica
di notte. È proprio quando tutti gli abitanti sono colmi di santo
137
Istituto del Verbo Incarnato
timore, specialmente quelli che partecipano alla missione, e
almeno in quel tempo non hanno il coraggio di tentare gli altri,
perché sanno molto bene che non avrebbero complici. Però anche
ammettendo che ci fosse un libertino che si azzardi a tentare
una ragazza, per questo motivo si dovrebbe omettere l’esercizio
delle missioni perché si fa al buio? Dicono che non bisogna fare
il male per ricavarne un bene; saggio e giusto; ma fare il male
è una cosa, un’altra molto diversa è permetterlo. Se per evitare
ogni possibile pericolo di male fosse necessario sopprimere
le cose buone, dovremmo proibire tutte le feste dei santi, le
processioni, i pellegrinaggi ai santuari perché sempre deriverà
qualche disordine; e allo stesso modo si dovrebbero proibire le
confessioni, le comunioni, il servizio alla messa, perché anche
lì ci sono scandali e sacrilegi. È noto che la Chiesa non solo
permette queste cose, ma le approva e le impone. Però, replica
il nostro contraddittore, dato che si predica di notte, risulta che
la missione è la causa di questi peccati. Io replico, a mia volta: e
senza la missione, non si commetterebbero più peccati? Se non si
predicasse la missione, continuerebbero i cattivi costumi, i litigi,
le bestemmie e tutti gli scandali esistenti, invece se si predica si
eviterebbero, perlomeno durante quel tempo, migliaia di peccati.

70. In quarto luogo: “…certi missionari parlano


imprudentemente dal pulpito dei peccati uditi in confessione,
il che contribuisce alla crescita dell’avversione della gente verso
il confessionale e, per paura di essere umiliati in pubblico,
omettono di confessare i loro peccati. Mi meraviglia molto che
il suddetto parroco ripeta ciò che adducono persone di mala
fede che disprezzano la missione. Quando i missionari arrivano
in qualsiasi posto, la prima cosa che fanno è informarsi, dagli
uomini più prudenti, circa i peccati che regnano soprattutto tra
la popolazione, affinché la moralità delle prediche sia indirizzata
frequentemente su di essi, e si guardano bene dal parlare dal
pulpito di certi fatti particolari che potrebbero avere una speciale
138
Direttorio di Missioni Popolari
relazione con ciò che hanno udito in confessione. Del resto, di
cosa si dovrà mai trattare dal pulpito? Forse di estasi, rapimenti
mistici, visioni o rivelazioni? Si tratta e si parla dei peccati più
comuni che ordinariamente si commettono dappertutto, come
impurità, bestemmie, rancori, furti e altri simili.

71. In quinto luogo: “non ha chiesto la missione, perché il


richiederla dà occasione al popolo di sospettare che il parroco
non compie il suo dovere, giacché si occupa di sollecitare
aiuti esterni. Si direbbe che in questo tipo di difficoltà, o per
meglio dire scusa, si mescola il suo perché di orgoglio. Io penso
diametralmente l’opposto: non vi è il benchè minimo discredito
nel fatto che il parroco richieda la missione, mentre ce n’è nel
non chiederla, perché omettere l’attenzione a domandare una
missione nella parrocchia, dà occasione per pensare che teme che
si scoprano le sue proprie mancanze. D’altra parte, quando il
parroco compie bene il suo dovere i missionari loderanno il suo
modo di operare, tanto tra il popolo, quanto davanti al vescovo.

72. In sesto luogo: “nella sua parrocchia si è già svolta tre anni
fa una missione e si ricavano scarsi frutti dalle missioni quando
sono frequenti, perché il popolo si abitua ad esse, al punto che
non ne sono più impressionati: Rispondo che, normalmente,
non si deve ripetere la missione in un breve spazio di tempo nello
stesso luogo, ma lo spazio di tre anni non è poco; ordinariamente,
trascorso quell’intervallo, molti hanno dimenticato le prediche,
molti sono anche quelli ricaduti e moltissimi sono quelli diventati
tiepidi, e con una nuova missione alcuni rianimeranno il loro
fervore, altri si rialzeranno dalle loro cadute. Per di più, non è
certo che la ripetizione della missione cessi di produrre molto
frutto; quando si ripete la missione in un posto, anche qualora
non si notasse quella viva compunzione che si era notata nella
prima, tutto sommato, non cessa di essere grande il frutto che ne
trae il popolo, perché, come ho già sottolineato, molti peccatori
139
Istituto del Verbo Incarnato
si rialzano dalle loro cadute, molte anime tiepide si infervorano e
molti, almeno, ritornano con fermezza sulla retta via.43

73. Un’altra obiezione molto diffusa contro le Missioni


popolari è il loro costo economico. Secondo la nostra esperienza,
le Missioni si pagano da se stesse. Non esiste il problema
economico se la Missione popolare si fa bene. Dio non si lascia
vincere in generosità! È Lui che ha detto:L’argento è Mio e Mio è
l’oro, dice il Signore (Ag 2,8).

Capitolo 2: Storia delle missioni popolari

Articolo 1: Preistoria delle missioni popolari

74. Possiamo parlare di una “Preistoria” delle missioni


popolari, propriamente dette se consideriamo i contributi che,
ereditati dall’esperienza magistrale della Chiesa, contribuirono
alla sua sistematizzazione.

75. Anticamente, spicca come modello esemplare di ogni


Missione Popolare l’azione missionaria degli Apostoli. Nel
libro degli Atti si possono individuare degli elementi che si
sistematizzeranno nelle Missioni Popolari.

76. In seguito, l’epoca delle persecuzioni e delle prime eresie


suscitarono grandi predicatori44 che, con la forza della loro parola
43 Cf. Sant’Alfonso Maria de Liguori, Opere Ascetiche. Lettera a un
nuovo vescovo…, 390-395.
44 Quando l’arianesimo distrusse la cristianità, e un gran numero
sperimentò il collasso della fede, Sant’Antonio Abate si mosse su richiesta
dall’episcopato, alla città cosmopolita di Antiochia, per scongiurare
l’eresia. Anche la testimonianza di Sant’Atanasio, la sua parola e la
sua azione sostenuta dal suo potere taumaturgico rafforzarono la fede
e provocarono in poco tempo tante conversioni, più di quelle che
ordinariamente si ottenevano in un anno intero. Cf. S. Atanasi, Vita et
140
Direttorio di Missioni Popolari
compresa la firma dei propri miracoli, guadagnarono anime a
Cristo in missioni speciali, che nella loro forma si andranno
concretizzando nelle missioni popolari.

77. Sono di esempio le missioni realizzate dai santi Ireneo da


Lione, Cipriano, Gregorio Taumaturgo, Gregorio Nazianzeno,
Antonio Abate, Pacomio, Colombano, Eusebio da Vercelli,45
Ilario da Poitiers, specialmente quelli che “di paese in paese”
predicavano sull’aldilà, sulla misericordia, e le tradizioni cristiane.
Insigne esempio, a partire dal V secolo, sono gli eremiti del nord
della Siria, tra i quali Simeone è il più celebre. Essi esercitarono
un notevole ministero dall’alto del pulpito, predicavano alle
masse che affluivano sul cielo e sul giudizio, sulla misericordia e
le tradizioni cristiane.46

78. Nel Medioevo giungiamo ad una tappa importante per


l’organizzazione delle predicazioni speciali, motivate dalla
promulgazione delle Crociate.47 Ogni crociata era preceduta
dalla predicazione di grandi oratori come Pietro l’Eremita, San
Bernardo e, pur non operando secondo un piano predefinito
ma obbligati dalle circostanze del momento, questi grandi della
Parola realizzavano per quest’occasione una specie di missione
popolare, tanto per i crociati quanto per il popolo. Queste
predicazioni produssero nella società uno spirito di penitenza

Conversatio S. P. N. Antonii, PG, XXVI, col. 942-943.


45 Di Sant’Eusebio da Vercelli, il Breviario Romano dice nella sesta lezione
del 16 dicembre: «Dopo (il Concilio Alessandrino), come il più diligente
dei medici, viaggiò alle province di Oriente e restituì la completa salute
ai malati nella fede, istruendoli nella dottrina della Chiesa» Cf. M. Van
Delft, La Mission Parroissiale. Pratique et thèorie. Étude du Canon 1349
a la lumière de l’histoire (Paris 1964) 190 nota 3.
46 Cf. M. Van Delft, La Mission Parroisiale…, 28.
47 Cf. Per la storia delle indulgenze in occasione delle Crociate e del
Giubileo; cf. Indulgence dans Vacant, Dict. Thèol. Cath. VI, col. 1594-
1636.
141
Istituto del Verbo Incarnato
cristiana, un santo entusiasmo per la Terra Santa e un impulso
poderoso animò la cristianità.

79. È nel XII secolo che cominciano a svilupparsi le missioni


popolari, con un’attenzione particolare per la figura di San
Bernardo, predicatore della Crociata ed esimio avversario delle
eresie del suo tempo, e San Roberto d’Arbrissel,48 che insisteva
sulla penitenza e sulla vanità delle cose terrene.49 Le tematiche
da sempre sono le stesse: penitenza, conversione, novissimi,
misericordia…

Altri momenti opportuni per predicare un rinnovamento della


vita cristiana e che possono facilitare il contesto favorevole
per le missioni sono stati e sono i giubilei, come per esempio
l’esperienza del gran giubileo del 2000 ci riporta alla memoria
il ricordo degli innumerevoli frutti ottenuti in quell’occasione.

80. Le missioni cominciano a farsi più frequenti, fino a


diventare un mezzo molto efficace per la conversione del
popolo, portando alla confessione, alle elemosine per finanziare
le crociate, alle opere di carità, e alla costanza nel ricevere gli altri
sacramenti.

81. Dopo i secoli XI e XII , reagendo contro il rilassamento


dei sacerdoti di vita attiva, nacquero i canonici regolari, sacerdoti

48 San Roberto d’Arbrissel, dal 1095 iniziò una vita da eremita nel bosco di
Craon, e predicava al popolo sulla penitenza e sulla riforma dei costumi.
Fu molto ascoltato e fondò numerosi monasteri. Percorse tutta la Francia
Occidentale, predicando ovunque sulla penitenza, e intervenne con gran
successo sul rilassamento dei costumi in tutti i ceti della società. Urbano
II nominò San Roberto d’Arbissel «semini verbius», cioè «Seminatore
della parola» (Cf. He 17,18) e «Predicatore della gran Crociata». Cf. Van
Delft, La mission Paroissiale…, 30.
49 Per maggiori dettagli bibliografici cf. Lexikonfür Theologie und Kirche,
Vol VIII, 918-919 (Freiburg-Brisgau. 1907/1912).
142
Direttorio di Missioni Popolari
secolari che si unirono per condurre vita comunitaria secondo la
regola di Sant’Agostino. A tale scopo San Norberto50 fondò nel
1120 i Premostratensi, dediti pienamente alla vita apostolica. A
imitazione di Cristo tutta la sua condotta si distingueva per la
povertà. Dalle notizie in nostro possesso possiamo dire che la
penitenza, l’eternità, la vanità delle cose terrene, furono i temi
preferiti della predicazione di San Norberto. Troviamo anche
istruzioni morali sulla confessione, la proprietà, la riconciliazione
con i nemici e i diversi doveri di stato, tanto per sposati, quanto
per sacerdoti.51

Questi uomini di Dio, come San Norberto, o lo stesso San


Bernardo52 hanno, senza alcun dubbio, una missione speciale
nella Chiesa di Dio; sono stati nel senso più ampio del termine
pastori di anime straordinari. La loro predicazione stimolava alla
penitenza, alla riforma di vita e alla costanza nella fede. I temi
da loro trattati si ripetevano tanto regolarmente da intervenire
contro gli abusi dell’epoca, e la loro predicazione sulla penitenza,

50 San Norberto ottenne nel 1118, da Papa Gelasio II, l’autorizzazione


di proclamare la parola di Dio senza limitazioni territoriali, in modo
particolare tra i poveri e i semplici. Percorse Francia, Belgio e Germania.
Il testo e i documenti autentici che lo confermano sono andati perduti;
Cf. Monumenta GermaniaeHistorica XII (ed. Pertz- Hannover - Leipzig,
1826-1980) 673, nota 81.
51 Cf. G. Madelaine, Histoire de saint Norbert. (Lille 1886; Tongerloo
1928). L. Th.K. II, 197-201.
52 San Bernardo (1154) anche fu un riformatore straordinario. Nella
riforma della pratica e del sentimento religioso ha esercitato una potente
influenza sulla nobiltà, il clero e il popolo tramite le sue predicazioni.
Il suo zelo, per l’integrità della fede, lo portò ad agire apertamente e
con energia contro le eresie della sua epoca contro Abelardo, Arnaldo
di Brescia e Pietro di Bruys. Dal Papa Beato Eugenio III –che comandò
di edificare il «palazzo» di Segni (Roma), sede del nostro seminario
internazionale San Vitaliano Papa- percorse come predicatore della
Penitenza e della Crociata Francia, Fiandre e i paesi del Reno ed eccitò
ovunque il popolo a un entusiasmo religioso Cf. L. Th. K., II, 197-201.
143
Istituto del Verbo Incarnato
così come tutta la predicazione cristiana attraverso i secoli, si
ha ancora psicologicamente e dogmaticamente sull’immortale e
immutabile Vangelo.53

82. Nonostante questi illustri esempi di missione, non possiamo


propriamente dire, prima del XIII secolo, che la predicazione
si sia adattata al popolo e, fatta eccezione per i grandi pastori
di anime, il popolo fedele era disorientato da predicazioni che
erano piuttosto dispute teologiche.54

83. La necessità di esporre in forma semplice l’essenza della


vera fede crebbe con l’apparizione delle eresie dei catari55 e
dei valdesi.56 Allora nacquero gli ordini mendicanti, come
un’autentica riforma, che attraverso la testimonianza della povertà
evangelica e della predicazione fuori dall’ambito parrocchiale,
conseguirono pieni successi nelle loro missioni.

84. Il quarto Concilio lateranense (1215) diede stabilità allo


stile di vita offerto dagli ordini mendicanti.

85. Da allora i francescani predicatori tennero in conto


il consiglio di Onorio III, quando nel 1223 scrisse loro per
confermare il loro Ordine: «che il vostro eloquio sia purificato
e corretta per l’utilità e l’edificazione del popolo, annunciando
ai vostri uditori i vizi e le virtù, le pene e le glorie, con prediche
brevi, perché è un Verbo abbreviato che il Signore ha fatto sulla
terra».57
53 Cf. M. Van Delft, La Mission Parroissiale…, 31.
54 Cf. L. Stinglhamber, «Prèdicateurs au Moyen-Age, Prèdications et
Prèdicateurs», Cahiers de la Nouvelle Revue Thèologique III, 95-108.
55 M. Van Delft, La Mission Parroissiale…, 33.
56 Cf. «Vaudois», Dict. Thèol. Cath., col. 2586-2600; «Waldenser», L.Th.K.
X, 728-731.
57 «Moneo quoque, et eosdem fratres, ut in praedicatione quam faciunt
sintex aminata et castaeorum eloquia ad utilitatem et aedificationem
144
Direttorio di Missioni Popolari
86. I domenicani,58 in accordo con il fine del loro ordine,
approvato nel 1216, forgiarono predicatori preparati con una
buona teologia per difendere la fede dagli attacchi degli eretici.

87. Nella nuova dedizione che questi ordini ebbero verso la


predicazione, oltre alla figura di San Francesco e San Domenico,
brilla quella di Sant’Antonio da Padova (+1231)59 e quella
di Bertoldo da Ratisbona (+1272).60 Gli ordini mendicanti
crearono un tipo di vita religiosa interamente nuovo per
concezione e organizzazione, si distinsero per la testimonianza
di vita nella povertà evangelica e per la predicazione apostolica.
Non si ritirarono dal mondo come i monaci, ma vissero e
lavorarono tra gli uomini, senza restare limitati dai confini di
una città o di un paese, da un’obbligazione di residenza. Oltre
alla loro applicazione particolare per la propria perfezione, la
loro vocazione era di lavorare per la salvezza delle anime, per
mezzo della predicazione e della confessione, secondo il piano
originale e fuori dall’ambito parrocchiale.

88. Di questo periodo si ammira come le attività pubbliche


cessavano al passaggio dei missionari. Un autore dell’epoca
populi, annuntiando eis vitia et virtutes, poenam et gloriam, cum
brevitate sermonibus, quia verbum abbreviatum fecit Dominus super
terram» Cf. Bull. Rom. III, 396, Cap. IX.
58 Cf. San Tommaso d’ Aquino, S.Th. II–II,188,4. Sui religiosi dedicati
alla predicazione e alla confessione.
59 La sua parola eloquente risvegliò le anime, producendo conversioni in
massa, incluso in peccatori e peccatrici induriti, i quali avevano ampia
esperienza del peccato, avendo fatto di esso il loro modo di vita. Cf. L.
Leonhard, «Dialogus de vitis sanctorum fratrum minorum: scriptum
circa 1245 nunc primum edidit Fr. Leonardus Lemmens O.F.M.,
(Romae 1902).
60 Cf. L. Th. K. II, 518-520. Nel s.XIII, a Ratisbona, fu concesso ai
francescani il diritto di predicare e di confessare in tutta la diocesi, tra
i grandi predicatori e confessori si distinse Frate Berthold. Cf. M. Van
Delft, La Mission Parroisiale…, 192, nota 29.
145
Istituto del Verbo Incarnato
racconta: “tutti, giovani e vecchi, stendardi in testa, andavano in
città ad ascoltare la predica e cantare le lodi di Dio. Predicavano
mattina, giorno, e notte… si facevano via crucis in chiese e
piazze…”.61

89. A questo punto si aggiungono come risorse per la


predicazione il teatro tragico, entrate solenni, processioni di
penitenti, e rappresentazioni della Passione di Nostro Signore,
che hanno come scopo quello di indurre il popolo al pentimento,
alla penitenza, alla correzione dei costumi tanto individualmente
come collettivamente.62

90. Finalmente, quando Bonifacio VIII istituì l’Anno Santo


per il giubileo del 1300, la predicazione speciale delle indulgenze
prevalse nei pulpiti, con la logica tematica della riforma dei
costumi.

Anni dopo sorsero i tre precursori immediati delle Missioni


Popolari:

91. San Vincenzo Ferrer (†1419): si consacrò come prototipo


delle Missioni popolari in Francia, Spagna, Italia. Predicava sulla
morte, il peccato, l’inferno, e specialmente il giudizio universale
che considerava prossimo. Celebrava la Messa la mattina presto,
e confessava, e di notte organizzava processioni di penitenti e
flagellanti.63

61 F. Salimbene, Cronica Fratris Salimbene de Adam, Ordinis Minorum


(Hannoverae - Lipsiae 1905-1913) M.G.H. Scriptorum tomus XXXII,
70.
62 Cf. A. D’Ancona, Varietà storiche e letterarie II (Milano 1885).
63 Cf. A. Teoli, Storia della vita e del culto di S. Vincenzo Ferreri, II, CXX
(Roma 1826) 246; Acta Sanctorum Bollandiana del 5 aprile. Su San
Vincenzo Ferrer cf. H. D.Fages, Histoire de saint Vincent Ferrier (Paris2
1901).
146
Direttorio di Missioni Popolari
92. San Bernardino da Siena (†1444):64 discepolo di San
Vincenzo, anche lui si servì di elementi esteriori e cerimonie,
per esempio: i falò delle vanità del mondo, la riconciliazione
dei nemici. Molti di quelli che vennero dopo imitarono il suo
metodo e riutilizzarono le prediche che lasciò scritte.65

93. San Giovanni da Capestrano (†1456): ereditò il metodo


di San Bernardino. Sorse in questi anni il “sermo ad status”,66
puntando al compimento del dovere di stato particolare.67 Altro
appassionato e insigne predicatore fu il Beato Marco D’Aviano
(+1699) – beatificato il 27 Aprile del 2003 da San Giovanni Paolo
II – e che partecipò attivamente nella crociata contro i turchi,
invitando ogni cristiano a percorrere un itinerario di conversione
e di fede. Egli stesso si attribuiva il nome, che fu anche il suo
programma di vita, di «medico spirituale d’Europa».68
64 Cf. L. Th. K. II, 215-216; L. Wadding, Annales Minorum seutrium
ordinum a S. Francisco institutorum XII (Roma2 1731); M. Sticco, Il
pensiero di S. Bernardino da Siena (Milan 1924).
65 È interessante a tal proposito la testimonianza di Roberto da Lecce,
rinomato predicatore, il quale dopo aver abbozzato l’effetto prodotto
nelle anime grazie al lavoro di San Bernardino, scrisse: «… tutti i restanti
oratori, siano quel che siano, anche in altri ordini mendicanti, si sono
sforzati, nella maggior parte, a imitare il metodo, la regola e lo stile di
San Bernardino. Inoltre, molti di essi hanno predicato al popolo i loro
sermoni, producendo i frutti più abbondanti. Anche io, che rendo
omaggio a San Bernardino con queste testimonianze principali, un
poco vivaci, però non senza devozione, e che ho percorso tutta l’Italia
predicando il Vangelo di Gesù Cristo, ho avuto Bernardino come
maestro nell’arte di parlare e scrivere. È certo che non l’ho visto, ma ho
letto le sue prediche così gradevoli che egli ha redatto e che io a volte ho
predicato, anche se più tardi ne ho composte altre da me stesso». Cf. L.
Wadding, Annales Minorum…, XII, 62. 71-72.
66 Cf. L. Stinglhamber, «Prèdicateurs au Moyen Age, Prèdication et
Prèdicateurs». Cahiers de la Nouvelle Revue Thèologie III, 193.
67 Cf. J. Hofer, Johannes von Capestrano (Innsbruck 1936).
68 Cf. B. A. Da Carmignano di Brenta, Marco d’Aviano. Corrispondenza
epistolare (Abano Terme 1986-1991); Beato Marco D’Aviano: dare
147
Istituto del Verbo Incarnato
C’era, inoltre, un gruppo di apostoli di prestigio, che percorrevano
l’Europa, e che appoggiandosi sullo spirito di penitenza cristiano
e nell’annuncio delle verità eterne del cristianesimo, lavoravano a
favore del progresso morale e dell’istruzione religiosa del popolo,
e nella repressione delle eresie che sorgevano. Così per esempio,
Giacomo delle Marche (1479),69 che intervenne come legato
pontificio in Germania, Boemia e Ungheria; nella stessa epoca
Bernardino de Bustis (fine del 1400)70 con il suo compagno
Bernardino da Feltre (1494),71 molto conosciuti per la loro
“molta pietà”.

Un posto molto speciale occupò la scandalosa figura del


Savonarola (1452 – 1458),72 che lavorò dapprima come
predicatore ambulante, e poi intervenne a Firenze, dove fu
condannato al rogo.

Più al Nord, in Belgio e Paesi Bassi, possiamo citare le predicazioni


di Gerardo de Groote, di Burgman e di Thierry de Munster
(1515). Quest’ultimo predicò preferibilmente sulla caducità
delle cose terrene, i giudizi di Dio, la retribuzione dell’aldilà, del
cielo e dell’inferno; inoltre, nel 1470, pubblicò un catechismo
popolare.73
un’anima all’Europa, profilo biografico riveduto e corretto.
da Venanzio Renier (Padova2 2003); M. Hèryet, P. Markus von Aviano
O.M.Cap. Apostolischer Missionär und päpstlicher Legatbeim
christlichen Heere, Provinz del Bayerischen Kapuziner (München
1931); Padre Marco d’Aviano, prefazione di Carlo Sgorlon (Padova
1999); R. Simonato Marco d’Aviano e il suo tempo: un cappuccino
del Seicento, gli Ottomani e l’Impero. Atti del convegno storico
internazionale Pordenone 12-13 novembre 1993 (Pordenone 1993).
69 Cf. L. Th. K. V, 260.
70 L. Th. K. II, 211.
71 L. Th. K. II, 211-212 Sui predicatori popolari francescani di questa
epoca cf. L. Wadding, Annales Minorum…, IX-XIII.
72 L. Th. K. II, IX, 200-204.
73 Cf. Der Katolik (Mainz 1860) 586.
148
Direttorio di Missioni Popolari
Questi uomini apostolici, i cui nomi sono arrivati fino a noi,
sono i principali rappresentati di un vasto corteo di Frati
Predicatori o Minori, che con lo stesso spirito, sotto la sua
influenza, hanno lavorato alla salvezza spirituale del popolo.
È giusto riconoscere questi predicatori ambulanti come i
precursori di quelli delle future missioni popolari. Il fine della
loro predicazione era il rinnovamento fondamentale e universale
della vita religiosa e morale del popolo cristiano. Favorirono
anche a porre le basi di tutta la conversione e il rinnovamento
della vita cristiana: la penitenza e la meditazione dei temi
evangelici che puntavano direttamente al fine ultimo dell’uomo
e toccavano profondamente la psicologia e l’anima del credente,
il peccato e la morte, il giudizio, il cielo e l’inferno.74 Questo è il
fine che oggi si persegue negli esercizi spirituali e nelle missioni
popolari, forme principali del ministero straordinario dell’epoca
moderna, che ricorrono a un sistema coerente, verità di fede ed
esercizi religiosi dove l’elezione e l’ordine di successione sono
determinati da considerazioni psicologiche. Al confronto, questo
metodo di esercizi, intervenendo nelle profondità dell’anima, il
che è proprio del lavoro di rinnovamento religioso perseguito
dai predicatori ambulanti dalla fine del Medioevo, non è che la
punta dell’iceberg”.75

Come dice Van Delft, citando Hofer, non si trova ancora in


questi predicatori il sistema e il programma di ciò che sarà la
missione popolare, ma si trova la stessa base, lo stesso fondo.76

74 Cf. J. Hofer, «Zur Predigttätigkeit des Hl. Johannes Kapistran


in deutschen Städten, Les Franziskanischen Studien», Cahier 1-2
(1926) 120-158. K.Hefele, Der Hl. Bernhardin von Siena und die
franziskanische Wander predigt in Italien während des XV. Jahrhunderts,
(Fribourg - Brisgau, 1922).
75 J. Hofer «Zur Predigttätigkeit...,» 147.
76 Cf. Van Delft, La Mission Paroissiale…, 42.
149
Istituto del Verbo Incarnato
La predicazione era istruttiva, semplice e adatta all’auditorio,
e da questo la sua efficacia. I predicatori si preoccupavano,
sistematicamente, di incidere per sempre nella memoria, per
mezzo di cantici, le verità di fede che avevano presentato; un
inquadramento adatto e una minuziosa pratica ampliavano
l’effetto del loro intervento e la potenza della loro parola.77

Articolo 2: La missione popolare propriamente detta

94. La Missione Popolare sorge come frutto dell’esperienza


missionaria della Chiesa attraverso i secoli.

95. Il trionfo della riforma cattolica di Trento (1545-1563) in


gran parte fu dovuta al lavoro delle missioni popolari, alle quali
si consacrarono in maniera particolare le nuove congregazioni di
chierici regolari:

96. – I Teatini, fondati da San Gaetano da Thiene, puntavano


alla riforma del clero.78

97. – I Barnabiti, fondati da Sant’Antonio Maria Zaccaria, si


imposero come fine la riforma del Clero e del popolo, soprattutto
per mezzo della predicazione e l’amministrazione dei sacramenti.

77 Si racconta per esempio che san Giovanni da Capestrano era solito


mostrare la testa di un morto ai suoi uditori nel corso della sua predica
sulla morte, cf. J. Hofer, «Zur Predigttätigkeit…», 140-150.
78 Il suo fine essenziale era la riforma del clero, ma si adattarono anche alla
predicazione e acquisirono meriti particolari nel migliorare il metodo,
L.Pastor, Histoire des Popes, X, 306-307; XIV, 57. Fliche et Martin,
XVII (Cristiani) 248, 250, 252, 258. Predicando, si adatteranno
principalmente a ben formare i costumi degli uditori, a eccitare le
anime all’amore di Dio, a incendiarle di esso. Nel fondo e nella forma
si asterranno dalla ricerca inutile. Cf. Constitutiones Congretationis
Clericorum Regularium ab Alexandro Peregrino Capuano commentariis
illustratae I, VII (Roma 1628): De Concionatoribus, 104.
150
Direttorio di Missioni Popolari
Esortavano alla penitenza, per cui portavano una grande croce
sul loro abito e predicavano con una corda attaccata al collo.
Inoltre in altri modi si sforzavano di rianimare il popolo, per
esempio, tramite le orazioni delle Quarant’Ore, la cui origine
risale a quest’epoca.79

98. – I Gesuiti, che nelle missioni utilizzarono tutti i mezzi


possibili, per mandato di Sant’Ignazio, che fin dall’inizio
considerò la missione popolare come uno dei mezzi migliori
dell’apostolato della sua Compagnia.

99. Sant’Ignazio specificò molte istruzioni nelle sue “Regole


per coloro che vivono in missione”,80 insistette nella formazione
dei missionari, chiese che si tenessero nelle missioni prediche
e sermoni, si facesse catechismo a bambini e adulti, e si
amministrassero i sacramenti.

100. Inoltre nel 1590 il Padre Acquaviva, Superiore Generale


della Compagnia, diede norme molto proficue: scovare i peccati
e i vizi più comuni del popolo, utilizzare molti esempi; fare
processioni molto solenni e vive; andare a due a due; un minimo
di otto missionari in ogni centro, parlare nel discorso iniziale
della pace di Dio e i mezzi per raggiungerla, servirsi dell’influenza
di maestri e autorità; parlare con la gente personalmente nei
momenti liberi, puntare ai luoghi dove si possa ricavare maggior
profitto; trattenersi il necessario per ordinare le coscienze in
vista della confessione; ogni sacerdote deve fare una missione
perlomeno una volta all’anno, far rinnovare le promesse
battesimali, concedere indulgenze alla fine della missione, fare
controversie, poiché si apprende ripetendo, ecc.…81

79 Cf. P. E. Aliconiensi, De originis orationis horarum (Roma 1897).


80 Cf. Institutum Societatis Iesu III (Firenze 1895) 19-22.
81 Cf. Institutum Societatis Iesu III (Firenze 1895) 365-368.
151
Istituto del Verbo Incarnato
Tra le direttive date ai sacerdoti, il P. Acquaviva insiste: «Per
estirpare in gran parte i vizi che dominano ampliamente nel
mondo, e per attrarre gli uomini verso una conoscenza di Dio
più ampia e verso un amore maggiore al Creatore (…), andranno
a due a due, come gli apostoli (…). Che vadano per i quartieri
e le città abitate da un minor numero di uomini che abbiano
maggiore necessità di questo aiuto, trattenendosi in ogni luogo
il tempo che credono opportuno o che la prudenza suggerisce
con la speranza di un lavoro fruttuoso (…). Che non abbiano
altra preoccupazione se non quella di spingere gli ascoltatori
alla penitenza e all’odio del peccato, fissando il loro sguardo
sull’esempio di San Vincenzo Ferrer, essendo anche i discorsi
di questo e alcuni libri dello stesso stile di quelli che dovranno
tenere tra le mani, oltre agli Oracoli dei profeti e delle sante
pagine, prima di qualsiasi altro tipo di sentimenti o argomenti
sottili».82

101. – Gli Oblati di Sant’Ambrogio,83 simili ai gesuiti, furono


fondati nel 1578 da San Carlo Borromeo, sono quelli che danno il
nome specifico di “missione” a questa forma di evangelizzazione.
Chiedevano totale disposizione ad andare in missione: “compiere
qualunque missione ecclesiastica in qualunque Chiesa…”.

102. – I Cappuccini,84 fondati nel 1528 da Bernardino D’Asti,


si caratterizzavano per la loro predicazioni semplici e popolari. A
82 Cf. Epistolae Praepositorum Generalium ad Patres et Fratres Societatis
Iesu I (Roulers2 1909), 223-230. Rispetto a questo, nota M. Van
Delft, «l’allusione a San Vincenzo Ferrer, mostra il successo che ebbe
nell’età d’oro la predicazione penitenziale». Cf. Van Delft, La Mission
Parroissile…, 194.
83 Circa la storia degli Oblati, cf. Bartolomeo Rossi, De Origine et
Progressu Congregationis Oblatorum sanctorum Ambrosii et Caroli, (Milán
1739); Ch. Sylvain, Histoire de saint Charles Borromèe III, c.XL (Lille
1884) ; Les Oblats, 79-106.
84 Circa la storia e la bibliografia dei cappuccini, cf. Max Heimbucher, Die
152
Direttorio di Missioni Popolari
partire dal 1574, l’Ordine si diffuse rapidamente e vigorosamente,
anche fuori d’Italia. Oltre alla predicazione dell’Adorazione delle
Quarant’Ore, nella cui diffusione ebbero grande merito, e oltre
alla loro prediche di Avvento e di Quaresima, hanno largamente
partecipato anche nella predicazione delle missioni propriamente
dette, nello spirito della Controriforma. Al fianco dei Gesuiti,
sono anche loro quelli che incontriamo soprattutto nei paesi
d’Europa. Andavano in missione percorrendo città e paesi per
fermare l’eresia, portare nella Chiesa i dispersi, rafforzare la fede
dei cattolici e rinnovare i costumi cristiani predicando lo spirito
di penitenza e la correzione della condotta.85

103. La missione popolare come oggi la conosciamo nacque


nell’epoca della controriforma cattolica, per mezzo dei canonici
e dei chierici regolari, troviamo in questo periodo la parola
“missione”, adottata come termine proprio per designare gli
interventi della pastorale straordinaria,86 che hanno come fine
quello di preservare e rafforzare i cattolici nella fede, riformare
il costume, sradicare le eresie, e rinnovare la pratica della vita
cristiana. Per questo predicavano soprattutto sul fine dell’uomo,
la penitenza e i sacramenti. Si dava speciale risalto alle confessioni
generali e al rinnovamento solenne delle promesse del Battesimo
alla fine della missione. La sua durata oscillava tra alcuni giorni
e alcuni mesi, a seconda delle circostanze. Con il Concilio di
Trento ricopre un ruolo di primo piano la predicazione del
Catechismo, l’istruzione dei fedeli nei loro doveri di stato, e
Ordenund Kongregationem der katholischen Kirche I (Paderborn, 1933).
Sulle missioni dei cappuccini, cf. Zaccaria Bovero, Annali dell’Ordine
dei Frati Minori Cappuccini, (tr.it Fra Benedetto Sanbenedetti), (Venezia
1643-1645); Rocco da Cesinale, Storia delle missioni dei Cappucini
(Roma 1867-1873).
85 Cf. Van Delft, La Mission Parroisiale…, 66.
86 Cf. Van Delft, La Mission Parroisiale…,10-20. In queste pagine
l’autore tratta con precisione la parola missione secondo il suo senso
attuale, e secondo il senso che la parola aveva nei secoli XVI – XVII.
153
Istituto del Verbo Incarnato
l’amministrazione dei sacramenti di Penitenza87 ed Eucaristia.
C’è un accento speciale sulla predicazione del fine dell’uomo e
dei fini ultimi.

Articolo 3. Sistematizzazione delle missioni popolari

104. A seguito dell’eresia protestante, le missioni popolari


cominciarono ad acquisire un carattere più sereno e sistematico.
Il fine che si propongono è quello di rinnovare la vita cristiana e
riscattare la gente dal suo peccato, la sua indifferenza religiosa, la
sua indolenza.88

a) In Spagna: per esempio, il padre Geronimo Lopez (1658)


introdusse alcune varianti come la processione penitenziale in
mezzo alla città con prediche ad ogni tratto, la predicazione con
un teschio in mano e il “dialogo” con esso, l’atto di contrizione o
“sentimento della notte”, le comunioni solenni di tutto il paese,
ecc.89

Il padre Tirso Gonzàlez, (1624 – 1705), troviamo ugualmente


un piano di missione molto elaborato.90 Anch’egli ricorre allo
«svegliarino»91 e alla comunione generale solenne. Ebbe molta
87 Così San Carlo Borromeo insisteva particolarmente sui suoi oblati
delle Missioni, che erano generalmente molto brevi, sulla confessione
generale. Tra i gesuiti, troviamo dal principio del 1600 il rinnovamento
solenne delle promesse battesimali al termine della missione. Cf. Van
Delft, La Mission Parroisiale…, 67.
88 Cf. Van Delft, La Mission Parroisiale…, 68.
89 GómezRodeles, S.J., Vida del celebre misionero P. Pedro Calatayud
(Madrid 1882) 504-508. Il metodo del P. Jerónimo López; si trova negli
archivi di Loyola. Cf. M. Van Delft, La Mission Parroisiale…,195.
90 Gómez Rodeles, S.J., Vida del celebre misionero…, 513-523. Si trova
il piano dettagliato della missione dato dal P. Gonzáles a Santiago, 514-
519.
91 Svegliarino = Richiamo, si chiamava così l’esercizio dell’ «atto di
contrizione». All’imbrunire o in pieno giorno, se non c’è modo di farlo
154
Direttorio di Missioni Popolari
cura della catechesi e insistette sulla confessione generale. Nelle
sue prediche parlava non solamente dei fini ultimi, ma anche del
perdono delle offese e della necessità della preghiera. Trattava
anche dei mezzi per perseverare nel bene dopo la missione e
indicava come tali: la preghiera, la frequenza dei sacramenti,
la meditazione, la devozione alla Madre di Dio e la recita del
rosario.

In quanto al metodo missionario più sviluppato e perfezionato,


lo troviamo in un celebre missionario spagnolo, il padre Pedro
Calatayud, S.J. (1689 – 1773), che fece missioni a partire
dall’anno 1718, in una gran parte della Penisola Iberica.92 Come
cerimonie speciali nel quadro della missione, organizzò «l’ufficio
contro i giuramenti, bestemmie e maledizioni», «l’ufficio del
perdono dei nemici», «l’assalto generale», e la «processione
generale di penitenza».93

105. b) In Italia: il P. Landini S.J.94 chiedeva che all’arrivo


dei missionari in una città si facesse una visita al Santissimo
Sacramento e si diffondesse la devozione alla Passione di nostro
Signore, che puntava alla conversione immediata. Predicava
sermoni vigorosi e invitava gli uomini a fare disciplina: «La
in un’altra maniera, una piccola processione esce dalla chiesa, il crocifisso
in testa, tra i candelieri, e si ferma in diversi punti della parrocchia, dove
il missionario chiama con alcune parole brevi e vigorose la popolazione
a fare penitenza, a convertirsi e a prendere parte alla missione, cf. Van
Delft, La Mission Paroissiel…, 69.
92 Gómez Rodeles, S.J., Vida del cèlebre misionero P. Pedro Calatayud…,
IX (Madrid 1882) 65-79. Metodo del P. Pedro Calatayud. Sulla
sua opera circa le missioni popolari, cf. L. Koch, Jesuiten-Lexicon,
(Paderborn 1934). Una traduzione del suo metodo si trova in A. P.
Nampon, Manuel du Missionnaire (Paris 1848) 323-326.
93 cf. Van Delft, La Mission Paroissiel…, 70.
94 Cf. F. Schinosi, Storia della Compagnia di Gesù appartenente al Regno
di Napoli I (Napoli 1706) 143 ;«Le missioni dei Gesuiti tra Valdesi della
Calabria e delle Puglie» Archivium Historicum S.J. XV (1946) 1-76.
155
Istituto del Verbo Incarnato
disciplina è – diceva- in qualche maniera la conferma pratica di
ciò che si insegna speculativamente nelle prediche».95 Durante la
missione, il Santissimo stava esposto perlomeno durante le ore di
maggior affluenza di gente. Inoltre insegnava: «Che la missione
non duri più di dieci giorni, per non perdere il fervore, ma dopo
i missionari possono fermarsi a predicare un ritiro ai sacerdoti
e ricevere la gente di cui non hanno potuto occuparsi…». Di
queste missioni si segnala che erano realizzate in un modo molto
metodico.96 La descrizione di queste missioni è la seguente:
l’istruzione dura, generalmente, mezz’ora e non si fa altro che
preparare la gente a una confessione sincera e a una devota
comunione. Si spiega, inoltre, ciò che si richiede per ricevere
degnamente questi due sacramenti (Eucaristia e Penitenza), e si
parla di alcuni peccati e abusi più diffusi nel paese. Allo stesso
tempo si insegna il catechismo alla gioventù e si insegnano loro
alcuni cantici.97

Dopo le istruzioni, le esortazioni e le prediche, si conducono


al cuore della missione “la cui materia è quella che tocca più
sensibilmente e dispone più immediatamente le anime alla
penitenza; come fanno: la morte, il giudizio, l’inferno, la gravità
e le pene del peccato mortale e altri temi simili. Lo stile è facile
e semplice, ma impressionante e vivo. A questo effetto servono
alcune dimostrazioni esteriori, dove l’emozione sensibile ottiene
più facilmente la compunzione del cuore; tali come: i teschi,
l’aspersione delle ceneri, la corda al collo e altre simili”.98

95 S. Santagata, Storia della Compagnia di Gesù appartenente al Regno


di Napoli III, 1600-1615 (Napoli 1756) «Si iniziarono a praticare le
penitenze pubbliche, che non sono nominate negli anni precedenti».
96 S. Santagata, Storia della Compagnia…III, 32-34.
97 Cf. M. Van Delft, La Mission Paroissiale…, 72.
98 Cf. Per una più ampia esposizione si può vedere: Scipione Paolucci,
Missioni dei Padri Gesuiti nel Regno di Napoli (Napoli 1651) 8-9; 11-13;
19-25; 28-35; 47,56; 60; 62-64.
156
Direttorio di Missioni Popolari
Al termine della missione si faceva una grande processione di
penitenza, nella quale prendevano parte tutti, carichi di catene di
ferro o con croci, o con la testa coronata di spine e la disciplina
in mano. Questa processione precedeva la comunione generale,
che si faceva il penultimo giorno della missione, o la benedizione
papale, che si dava l’ultimo giorno come conclusione di tutta
la missione. Prima della benedizione, una predica intendeva
rinnovare il popolo nei suoi buoni propositi.

“Il ciclo della missione termina generalmente dopo otto o dieci


giorni, che è il termine più lungo in cui si può sostenere l’ardore,
incluso nelle città più popolose”. Nonostante terminata la loro
missione, i missionari si trattengono alcuni giorni, e anche una
settimana intera, a vantaggio di quelli che, per qualche ragione,
non hanno avuto la possibilità di guadagnare l’indulgenza.
Queste giornate si usano anche per riaffermare i frutti della
missione, per fare la carità ai poveri, visitare i malati e i detenuti
e per predicare il ritiro al clero e ai religiosi, il che era spesso non
meno utile della missione predicata al popolo.

Esisteva inoltre, dalla metà del XVII secolo, un metodo


missionario elaborato, che non era essenzialmente diverso nel
suo fine, nella sua forma e nel suo programma da quello che è
ancora in uso ai giorni nostri.99

106. Il P. Segneri (1694) S.J. faceva cominciare le missioni un


lunedì e concludere la domenica. La Missione comprendeva
prediche, catechesi, processioni penitenziali e una comunione
generale. I temi erano: valore dell’anima, malizia del peccato,
morte, eternità, i Sacramenti, l’obbligo di perdonare le offese e
di fuggire le occasioni di peccato, e altri temi di questo tipo.100 Al

99 Cf. M. Van Delft, La Mission Paroissiale…, 73.


100 Per i testi delle sue prediche cf. Marco Aurelio Franchini, Pratica
delle Missioni del Padre Paolo Segneri…continuata dal Padre Fulvio
157
Istituto del Verbo Incarnato
termine si esortava con veemenza a perseverare nel bene. Questo
sacerdote è quello che struttura il metodo tra i gesuiti, cioè oltre
a essere un grande predicatore, fu un teorico della missione; tutti
gli esercizi e cerimonie erano regolate anche nei minimi dettagli.
Questo metodo del P. Segneri trovò un consenso universale tra i
gesuiti, ed ebbe una grande influenza sulle formule di missione
che vennero più tardi. Nel suo metodo, Segneri, aveva fissato
e condensato magistralmente la tradizione missionaria dei suoi
predecessori: rappresenta, dunque, una tappa dell’evoluzione
della missione popolare.

Ciò che lo caratterizza è la missione centrale. Consiste in questo:


predicava la missione in un punto centrale e faceva partecipare
le parrocchie dei quartieri vicini, ordinariamente in numero di
quattro. Queste città dei dintorni arrivavano in processione al
centro, ogni mezzogiorno, per assistere all’esercizio della sera,
che durava intorno alle tre ore. La predica mattutina si faceva,
generalmente, in una o due delle città periferiche secondo a chi
toccava. Terminata la missione si partiva a predicare la seguente
in un altro centro non molto lontano dal primo, in modo da
permettere a quelli che non avevano potuto o non avevano
voluto assistere alla prima, di assistere alla seconda. Si procedeva
sistematicamente in questo modo: si lavorava in una diocesi
dopo l’altra per mezzo di una catena di missioni. Le missioni
non si svolgevano ogni anno ma durante sei mesi, da Pasqua
al mese di Settembre. In generale: ogni missione prendeva sei
giorni, la chiusura era di domenica, per aprirne un’altra di
lunedì. In coincidenza con una festa di precetto, una missione
poteva arrivare a otto o nove giorni.101 Dopo l’istruzione,

Fontana per lo spazio di ventiquattro anni, per una gran parte d’Italia, e
di là da Monti, nella Elvezia, Rezia, Valesia, e Tirolo. Con l’aggiunta delle
Prediche, Discorsi, e Metodo distinto tenutosi nelle Funzioni Sacre, Parte
Prima, Parte Seconda (Venezia 1714).
101 Cf. Una completa esposizione del suo metodo si trova in A. Franchini,
158
Direttorio di Missioni Popolari
gli adulti andavano in chiesa per fare alcuni esercizi di pietà
davanti al Santissimo Sacramento esposto, mentre si continuava
con il catechismo per i bambini sulle verità della fede. Dopo
l’esercizio di orazione nella chiesa tutti ritornavano al posto,
dove si davano le istruzioni per assistere alla grande predica. La
sera, Segneri trattava i seguenti temi: la necessità di rispondere
alle chiamate della grazia di Dio, il valore dell’anima, la malizia
del peccato mortale, l’impurità, l’obbligo di non fermarsi a
perdonare le offese, l’amore per i propri nemici, l’eternità delle
pene dell’inferno, l’abuso della misericordia di Dio e, per finire,
i mezzi per perseverare nella grazia di Dio, cioè: la preghiera,
confessione e comunione frequente, e la fuga dalle occasioni
prossime di peccato.

Le quattro prediche del mattino, che si predicavano


successivamente in uno dei paesi vicini, trattavano del pensiero
della morte, della disgrazia dello stato di peccato, della morte del
peccatore e del modo di confessarsi con profitto.

Dopo la predica della sera si faceva una processione di penitenza,


che si fermava tre volte, e ogni volta si dirigeva ai fedeli un
“fervorino”. Dopo la processione, gli uomini prendevano
la disciplina in comune. La missione si chiudeva con una
comunione generale e una processione di penitenza per il grande
Pratica delle Missioni del P. Paolo Segneri continuata da P. Fulvio
Fontana…per lo spazio di ventiquattro anni, per una gran parte d’Italia, e
di là da Monti, nella Elvezia, Rezia, Valesia e Tirolo. Con l’aggiunta delle
Prediche, Discorsi e Metodo distinto tenutosi nelle Funzioni Sacre II (Venise
1714), 5; G. Massei, Breve Ragguaglio della vita del Padre Paolo
Segneri (Torino 1829); A.G.Tononi, Missioni del P. Paolo Segneri nei
ducati di Piacenza e di arma ed affari di essi da lui trattati (Pistoia 1895);
Il secondo Centenario del Segneri, Civiltà Cattolica, sèr XV, XII (1894)
257-277; sèr- XVIII, V (1902) 142-163, A.Casoli, Il P. Paolo Segneri:
le sue missioni nel territorio di Brescia e la Republica di Venezia (Roma
1902); A. P. Nampon, Manuel du Missionnaire, 242-265: Mèthode du
Père Segneri.
159
Istituto del Verbo Incarnato
spettacolo di tutti nel corso del quale il P. Segneri pronunciava la
predica di chiusura sui mezzi per perseverare nel bene e dava la
benedizione papale.102

107. Il Cardinale Caraffa (1633) che dopo fu Paolo IV, fondò


la congregazione dei “Pii Operarii” (1601): sacerdoti secolari che
vivevano in comunità per predicare missioni a paesi e villaggi,
con il fine principale di “insegnare a tutti la Via della salvezza”;
così anche il mezzo: «gli esercizi della missione saranno predicare,
insegnare la dottrina cristiana, amministrare i sacramenti della
Penitenza e dell’Eucaristia, negoziare le paci e le riconciliazioni,
estirpare le inimicizie e le discordie, consolare tutti e insegnare
a tutti la vita di Dio».103 Le sue missioni duravano dieci giorni,
poiché: «colui che non si lascia trasformare da tanti esercizi in
quel tempo, mai si lascerà trasformare». Insisteva nel percorrere
le strade invitando la gente, e la processione culminava con la
grande predica vespertina.104

Con il P. Antonio de Colellis, la missione è di conversione e più


sistematica, per quattro giorni, e basata sulle verità eterne.

102 Tutte le celebrazioni e cerimonie erano organizzate nei loro più minimi
dettagli. Dopo la predica, il P. Segneri indicava quello che, secondo il
suo consiglio, corrispondeva di fare la sera e il giorno seguente e, come
ogni cosa, doveva essere realizzata.
103 L. Holstenius, Codex Regularum, VI, 524. Anche si può cf. D’Aria,
Vita di S. Francesco di Gerolamo, (Roma 1942) 44; Golia, Manuale
pratico per le missioni al popolo; Moroni, Dizionario di erudizione
storico-ecclesiastica, t.XLV, 222-225.
104 Il metodo delle missioni si è progressivamente sviluppato tra i Pii
Operarii: si può seguire questo sviluppo nelle biografie dei grandi
missionari Caraffa (1561-1633), cf. P.Gisolfo, Vita del Ven. P. D. Carlo
Caraffa…,(Napoli 1858); de Colellis (1586- 1654), P. Gisolfo, Vita del.
P. D. Antonio de Colellis, (Napoli 1663); Torres (1636-1713) Perrimezzi,
Della vita del P.D. Antonio Torres, (Napoli 1733), e Sabbatini (1636-
1724) Sabbatini d’Anfora, Vita del P.D. Lodovico Sabbatini (Napoli
1730); cf. P. Gisolfo, Istruzione per ben missionare (Napoli 1717).
160
Direttorio di Missioni Popolari
La missione era annunciata nella parrocchia con otto giorni
di anticipo e cominciava preferibilmente un giorno festivo.
A mezzogiorno c’era prima un’ora intera di catechismo per i
bambini, al quale assistevano anche le donne e alcuni uomini.
Finito questo, si percorrevano in processione le strade principali
dell’agglomerazione, fermandosi due o tre volte per una breve
esortazione, e avendo riunito i fedeli si ritornava con essi in chiesa,
per la grande predica vespertina. I giorni seguenti, al calar del
sole, si faceva, non solo ai bambini ma anche a uomini e donne,
un’ora di spiegazione del catechismo, esponendo: il Simbolo
degli apostoli, il decalogo o alcuni altri punti necessari. Ogni
giorno c’era più di una istruzione per i bambini che dovevano fare
la loro Prima Comunione. Dopo la predica vespertina, i primi
giorni, si percorrevano una volta in più le strade per spingere
tutti a prendere parte alla missione. A partire dal secondo o terzo
giorno, gli uomini ricevevano la disciplina dopo la predica, dopo
il quale il missionario li esortava a perdonare pubblicamente le
offese che avevano fatto loro. L’esercizio del mattino era una
meditazione “sulla vita purgativa”. La missione terminava con
una Comunione generale, fatta l’ultimo giorno. Nel corso della
missione si predicava ugualmente il ritiro al clero.105

Nella missione di Montefiascone, nel 1690, il P. Sabbatini


promosse la pratica di innalzare crocifissi :«Piantare alcune croci
in ricordo della Passione di Nostro Signore».106

In quest’epoca altre congregazioni di sacerdoti secolari furono


fondate con il fine di predicare missioni popolari, come la
«Congregazione dell’Assunzione», meglio conosciuta come
«Conferenza», fondata dal gesuita Pavone,107 «Congregazione

105 Cf. M. Van Delft, La Mission Paroissiale,…77.


106 Sabbatini d’Anfora, Vita del P.D. Lodovico Sabbatini (Napoli 1730);
cf. Gisolfo, Istruzione per ben missionare (Napoli 1717) 81.
107 A. Barone, Della Vita del Padre Francesco Pavone S.J., Fondatore della
161
Istituto del Verbo Incarnato
delle Missioni Apostoliche» o «Propagazione della Fede degli
Illustrissimi»,108 fondata dal P. Sanson Carnevale; la congregazione
di «Santa Maria della Purezza», fondata dal P. Torres.109

Rispetto al metodo, coincide in gran parte con quello che abbiamo


visto precedentemente, ma tecnicamente sono più organizzate. Il
P. De Mura,110 che appartenne a questa congregazione, trovò una
via di mezzo tra i grandi e i piccoli esercizi della missione. Dei
piccoli esercizi fanno parte i «sentimenti» in numero di cinque:
«sentimento della notte, del giorno, di ciò che sembra, della
disciplina, e della pace»; erano semini di esortazione per unirsi
alla missione, per fare penitenza: per riconciliarsi. A continuare,
l’esercizio del rosario con la spiegazione dei misteri. «L’atto di
contrizione» per preparare i bambini a confessarsi. I «Soliloqui»
per preparare bambini e adulti alla comunione e, per ultimo, «la
dottrina cristiana», o piccolo catechismo per i bambini.

I grandi esercizi comprendono prediche e meditazioni. Si


distinguono due tipi di meditazione: quella che “fit probando”,
dimostrativa, si fa la mattina nelle località importanti a favore
di quelli che possono assistere alla predica vespertina ed è,
quindi, molto simile a una predica; l’altra che “fit ponderando”,
ponderativa, si insegna «nell’esercizio di devozione» e corrisponde
a un’orazione meditata. Fanno anche parte dei grandi esercizi
l’istruzione, o grande catechismo destinato agli adulti, e

Congregazione de’ Chierici dell’Assunta nel Collegio del Gesù di Napoli


(Napoli 1700)
108 Cf. G. Sparano, Memorie storiche per illustrare gli atti della S. Napoletana
Chiesa e gli atti della congregazione delle apostoliche missioni, I-II (Napoli
1768).
109 Cf. Zuccala, Le missioni del Clero di Napoli, secondo il metodo di S.
Alfonso (Napoli 1938).
110 Cf. Mura, Il missionario istruito in tutte le regole, e precetti di comporre
ogni esercizio di evangelica apostolica predicazione che nelle Sante Missioni
si fa (Napoli 1768).
162
Direttorio di Missioni Popolari
«l’esercizio di devozione». Quest’ultimo è un elemento nuovo per
la missione. Quando la missione è conclusa, i missionari restano
ancora due o tre giorni per terminare il loro lavoro, confessare
le persone che ancora non hanno avuto occasione o per quelli la
cui assoluzione era stata ritardata. Inoltre, si occupano durante
questi giorni di assicurare i frutti della missione confermando i
fedeli nella pratica della vita cristiana, per il quale si fa, la sera,
un esercizio per insegnare in maniera pratica a meditare tutti i
giorni la Passione di Cristo.111

108. Sant’Alfonso Maria de Liguori fondò nel 1732 la


Congregazione del Santissimo Redentore (redentoristi) al fine
di predicare missioni, obbligandosi a quello con voti semplici.
Come nota Van Delft,112 nei punti essenziali, il suo metodo non
è molto differente da quello che era in uso nel Regno di Napoli,
tale come l’abbiamo trovato esposto dal P. Filippo De Mura. In
questo modo, quando nel 1760 Sant’Alfonso fece apparire un
trattato di missioni, utilizza in gran parte, come indica egli stesso,
l’opera De Mura, «Il Missionario Istruito»,113 senza dubbio si
limita ad apportare alcune modifiche, motivate dall’esperienza
dei suoi trentaquattro anni di missione114 (127).

Il punto importante è la modifica del carattere dell’esercizio della


vita devota. Mentre in Mura ”l’esercizio di devozione” si aggiunge
in appendice della missione per motivi di opportunità, e non si
colloca se non dopo la cerimonia di chiusura, per Sant’Alfonso
questo esercizio è un elemento organico della missione e si
colloca prima della chiusura. Il nostro santo giustifica questo
111 M. Van Delft, La Mission Paroissiale…, 78-79.
112 M. Van Delft, La Mission Paroissiale…, 79-80.
113 Sant’Alfonso Maria de Liguori, Breve Istruzione degli Esercizi di
missione colle sue regole e pratiche (Napoli 1760).
114 Cf. A. Meiberg, «Sint Alfonsus en de Mura», Ministerium Verbi 3° anno
(vecchia serie) 4; H. Mosmans, «Het Missie systeem van S. Alfonsus»,
Ministerium Verbi 2° anno (vecchia serie) 21.
163
Istituto del Verbo Incarnato
esercizio dicendo che, affinché le persone perseverino nella loro
conversione, è indispensabile penetrarli nell’amore per Dio e
per il Cristo Crocifisso e insegnare loro i mezzi per perseverare
nella grazia di Dio. Inoltre, Sant’Alfonso aggiunge, all’opera di
De Mura, la sua formula personale di un sistema di missioni
concepito da un punto di vista di teologia pastorale. Indica i
punti principali. Primo, le prediche più essenziali, secondo lui,
nel tempo di missione: il peccato mortale, le “tre verità eterne”,
cioè, la morte, il giudizio e l’inferno, che deve precedere la
predica sulla confessione, la fiducia nella Santissima Vergine
e la preghiera. A queste prediche fondamentali oppone quelle
che sono facoltative, non nel senso che si potrebbero omettere
tutte, ma che si possono cambiare tra di loro a seconda delle
circostanze.. È compreso tra queste la predica sulla Misericordia
di Dio, le pene del peccato, le chiamate di Dio, l’importanza
della salvezza, la vanità delle cose terrene, il numero di peccati,
l’impenitenza, lo scandalo, la perseveranza. Inoltre indica i
sentimenti fondamentali che il missionario deve eccitare nel
suo uditorio puntando a una conversione perseverante, vale a
dire: la contrizione e l’amore di Cristo; l’organizzazione di questi
sentimenti forma il centro di un vero sistema missionario. In
terzo luogo, sant’Alfonso stabilisce i mezzi di una conversione
duratura: la fuga dalle occasioni di peccato, la preghiera, la
frequenza regolare dei sacramenti e la vittoria su se stessi. Infine,
sant’Alfonso dà anche diverse indicazioni per l’organizzazione
generale delle missioni; su questo punto insiste sulla missione
strettamente localizzata, dichiarandosi opposto alla missione
centrale con stazioni periferiche; fissa la durata a dodici giorni,
e perlomeno dieci nelle località più piccole. “L’esercizio di
devozione” durerà tre giorni, seguiti dal giorno di chiusura.
Come cerimonia particolare, sant’Alfonso mantiene sempre
l’erezione del crocifisso.

164
Direttorio di Missioni Popolari
Lo spirito del sistema missionario di sant’Alfonso è chiaramente
tradotto nei cinque punti sui quali il missionario deve insistere
nel corso della sua missione: l’amore a Gesù Crocifisso, la
devozione alla Madre di Dio, il fatto che la preghiera è necessaria
per salvarsi, la fuga dalle occasioni di peccato e la catastrofe, che
è il nascondere un peccato in confessione.115

Ciò che caratterizza sant’Alfonso è la sua preoccupazione per la


perseveranza dei convertiti. A tal fine introdusse il rinnovamento
della missione: meno di sei mesi dopo la fine della missione, due o
tre missionari tornavano sul posto alcuni giorni, per risvegliare lo
zelo dei fedeli con prediche e confessioni, confermandoli nei loro
buoni propositi e rimettendoli in grazia di Dio a coloro che erano
caduti a causa del peccato. Questo rinnovamento delle missioni
fu un fattore importante per diffondere la Congregazione che
sant’Alfonso aveva fondato.116 Sono le cosiddette “tornate”.

San Paolo della Croce ha dato, parallelamente, un’impronta


molto personale alle missioni della Congregazione dei Passionisti
da lui fondata. Prima dell’istruzione mattutina, che trattava dei
dieci Comandamenti di Dio, insegnava al popolo un metodo
facile per pensare alla Passione di Cristo durante la giornata;
dopo, nella predica vespertina, si presentava allo stesso modo
una meditazione della Passione di Nostro Signore e questa non
si poteva omettere. Questa predica vespertina era preceduta
da un’istruzione di catechesi di tre quarti d’ora, trattando del
modo di confessarsi bene e di ricevere con frutto la comunione.
Troviamo anche in San Polo della Croce: il ricevimento solenne
dei missionari al loro arrivo, lo “svegliarino, la disciplina fatta
115 Sant’Alfonso Maria de Liguori, Foglietto in cui brevemente si tratta di
cinque punti sui quali, nelle Missioni, il predicatore deve avvertire il popolo
di più cose, necessarie al comun profitto (Napoli 1768).
116 L. Dankelman, «St. Alfonsus’ Missiesysteem», Ministerium Verbi 4°
anno (vecchia serie) 156-166; Delpeuch, Essai sur le missions dans les
pays catholiques I, cap. III (Parigi 1876).
165
Istituto del Verbo Incarnato
dagli uomini e, in chiusura, la comunione generale. In fatto di
pratiche di penitenza per il popolo e per i missionari insegnava,
come Sant’Alfonso, una grande moderazione.117

109. San Leonardo da Porto Maurizio (1751) OFM, “il patrono


celeste delle missioni popolari”, a detta di Pio XI, nel 1923,118
combinò perfettamente l’azione e la contemplazione: “missione
stando sempre occupato per Dio, solitudine stando sempre
occupato in Dio”. Abbandonò il suo convento per dedicarsi alla
“campagna contro il diavolo”, come chiamò le missioni. Metteva
nella buona confessione il fine principale delle missioni. Il primo
giorno piantava il crocifisso in un luogo ben visibile e diceva:
“ Ecco qui il compendio di ciò che vi predicheremo in questi
santi giorni: Gesù Crocifisso”. “Voglio morire in missione, con
la spada in mano contro l’inferno” diceva, e così avvenne. In
quarant’anni predicò 326 missioni in Italia del Nord, Roma
e Corsica. Conosciamo dai suoi scritti tutto il suo metodo
missionario.119 La mattina, san Leonardo dava un’istruzione
che durava un’ora; l’esposizione di una reliquia della Santissima
Vergine con poche parole sulla Madre di Dio e una benedizione
117 Gaetan du Saint Nom de Marie, Saint Paul de la Croix, Apôtre et
Missionnaire, (Tirlemont 1933), III  –IV trattano sul suo metodo;
Saint Paul de la Croix et l’Institut des Passionistes, (Tirlemont 1933);
Regolamenti da osservarsi dai Chierici Scalzi della S. Croce e Passione del
Nostro Signor Gesù Cristo, (Roma 1907) 96-105.
118 Il 17 Marzo 1923, Pio XI istituì Leonardo “patrono celeste speciale
vicino a Dio dei sacerdote che nel mondo intero si donano alle missioni
popolari in un paese cattolico", AAS XV (1923) 197.
119 Riguardo il suo metodo, si può vedere Opere complete di S. Leonardo
da Porto Maurizio I (Venezia 1868) 219-230; II, 213-323; 445-468;
IV 81-231; 238-328; 353-379; 566; A.P.Wallenstein, Das Wesender
Volk missionnachdem Hl. Leonard von Porto Maurizio, Paulus 21° (1949)
19-30; O. Cantini, S. Leonardo da Porto Maurizio e la sua predicazione,
(Roma 1938). L’autore indica che S. Leonardo dipende soprattutto
dal P. Segneri «il Giovane», dato che essi si conoscevano come membri
dell’Oratorio di Caravita a Roma.
166
Direttorio di Missioni Popolari
data con la reliquia terminava questo esercizio. La sera, riuniva
in processione il popolo cantando cantici di missione, dopo
veniva l’esposizione del Santissimo Sacramento, un colloquio
con il Cristo eucaristico e la benedizione. A seguire, il santo
faceva la grande predica vespertina; tutto durava intorno alle
due ore… Nel corso della missione si facevano due processioni
penitenziali accompagnate da canti e, in tre luoghi differenti,
esortazioni alla penitenza e a prendere parte alla missione. La
Comunione generale si impartiva in vari giorni, in modo che
qualsiasi membro della famiglia potesse prendere parte in tutta
libertà di coscienza. Questo era molto apprezzato dal clero e dal
popolo. Le missioni duravano perlomeno, quindici giorni nelle
parrocchie di media estensione, diciotto nelle città. Nonostante
ciò, dopo aver dato la benedizione papale, il giorno di chiusura, i
missionari rimanevano sul posto una settimana o più, soprattutto
per confessare e visitare i malati. Il santo conferiva una grande
importanza a questo periodo successivo alla missione per le
confessioni; poiché, in molti peccatori l’evoluzione psicologica
della conversione non smette finchè la missione non è terminata.
Nel corso di questo periodo, si facevano a volte “esercizi pubblici”
come mezzi per perseverare; erano iniziazioni alla pratica della
meditazione: facevano una breve meditazione la mattina e la
sera. Inoltre, san Leonardo introdusse in tutte le sue missioni
l’esercizio della Via Crucis; egli è stato il grande promotore di
questa devozione.

Lo schema delle prediche della missione comprendeva, la sera,


i seguenti temi: in apertura, la necessità della penitenza, poi, la
malizia del peccato, la confessione, la morte, il giudizio finale,
l’inferno, il numero dei peccati, lo scandalo, il rispetto della casa
di Dio, Gesù Cristo, l’impurità, l’eternità, la Santissima Vergine, il
peccatore indurito e, per chiudere, la perseveranza. Se la missione
durava diciotto giorni, Leonardo aggiungeva una seconda
predica sulla morte, un’altra sul peccato mortale e il purgatorio.
167
Istituto del Verbo Incarnato
La mattina il nostro santo dava istruzioni di catechismo su: la
confessione, la confessione generale, i peccati di pensiero, il
fermo proposito, l’occasione prossima, la restituzione, l’avarizia,
le passioni, l’odio, l’inimicizia, i giuramenti e le maledizioni, i
peccati della lingua, l’impurità, il battesimo e il matrimonio e
l’educazione dei figli.

Troviamo qui un metodo sistematicamente costruito, con


l’obiettivo di una conversione duratura e un rinnovamento della
vita cristiana, missione che deve trovare il suo coronamento in
una confessione generale ben preparata.120
• In Germania, Svizzera e Tirolo: Il metodo italiano delle
missioni si diffuse nei paesi di lingua tedesca agli inizi del
secolo XVIII, le missioni popolari ebbero un impulso
fino a quel momento sconosciuto. Secondo Duhr,121 in
Germania non rimase una sola località d’ importanza in
cui non ci fosse stata una missione. Nel 1705, il P. Fulvio
Fontana, S.J., trasportò il metodo dei PP. Segneri in
Svizzera, e alcuni anni più tardi nel Tirolo.122 In seguito,
nel 1757 un nuovo metodo prese vita in Germania.
Tale metodo si trasformò essenzialmente in questo: la
missione si svolgeva tanto in inverno come in estate e
durava, generalmente, quindici giorni. I primi tre giorni

120 Cf. M. Van Delft, La Mission Paroissiale…, 82-83.


121 Cf. Duhr, Geschichte der Jesuiten in den Ländern Deutschen Zunges, IV,
2° parte, 190 sv. (lì si trova anche una bibliografia)
122 M.A. Franchini, Serie delle missioni del P. Fulvio Fontana; prima parte,
missioni fatte in Italia; seconda, quelle fatte nella Germania, s.1 et a.;
Uldigherio Fontana, Raccolta d’alcune lettere spettanti alle missioni
fatte in Italia, Germania dal P. F. Fontana (Venezia 1720). Le missioni
realizzate in Svizzera e nel Tirolo sono lì descritte nel dettaglio. Tra le
lettere del P. Segneri, il Giovane, ci sono due lettere del P. Loferer e
Herdeghen sulle missioni in Germania. Il P. Segneri il giovane (+ 1713),
seguì il metodo di suo zio, il P. Segneri il Vecchio, in ogni missione
predicava un sermone sulla Santissima Vergine.
168
Direttorio di Missioni Popolari
si facevano quattro prediche sul fine della vita, la morte,
il giudizio, la misericordia; inoltre, c’era ogni giorno
esame di coscienza sui doveri di stato dei servi, dei figli
e dei padri. Il quarto giorno si cominciava a confessare e
non c’erano più di due prediche al giorno, ma la mattina
e a mezzogiorno c’era il catechismo per i bambini. La
materia delle prediche era presa dunque dalle ultime tre
settimane degli esercizi.
In quanto alle cerimonie, si faceva una processione
Eucaristica di riparazione e di azioni di grazie, una
consacrazione alla Santissima Vergine e un esercizio
di preghiere per le anime del Purgatorio; c’era,
inoltre, l’erezione di un Crocifisso commemorativo e
Comunione solenne dei bambini. I gesuiti predicarono
fino al 1745 missioni da otto a quindici giorni. A
continuare facevano anche missioni di tre settimane,
secondo il piano che vediamo qui: primo, tre giorni di
catechismo ai bambini, la seconda settimana quattro
prediche al giorno, a continuare confessione, in
successione di anziani, persone sposate, della gioventù,
dopo dei bambini. Nella settimana delle confessioni
si inserivano le istruzioni sui doveri di stato: delle
persone sposate, dei celibi e delle nubili e dei servi. Il
tempo che restava si consacrava alla visita dei malati e
dei poveri.123
• In Austria: si sono svolte molte missioni secondo il
metodo tedesco, inoltre, si realizzavano qui le antiche
processioni penitenziali con le loro austerità pubbliche.
Ciò che guadagnò un’importanza speciale in Austria fu
ciò che venne chiamata la missione catechetica, nella

123 Cf. B. Duhr, Geschichte der Jesuiten in den Ländern Deutschen Zunges,
211.
169
Istituto del Verbo Incarnato
quale il P. Parhamer, S.J. occupò il posto principale.124
Allo stesso modo delle missioni ordinarie, questa si
occupava dell’istruzione dei bambini e degli adulti, per
arginare l’ignoranza religiosa che regnava in molti dei
posti e per istruire il popolo nelle verità della fede e nei
doveri di stato. A seconda della località, queste missioni
duravano dai cinque ai sei giorni.
110. c) In Francia: San Vincenzo de’ Paoli (1581-1660) fonda
la “Congregazione della Missione” o Lazzaristi,125 per dedicarsi
alle missioni tra i contadini e alla formazione del clero. Diceva:
“Tutti saranno d’accordo sul fatto che il frutto che si ricava nella
missione è dato dal catechismo”.

San Vincenzo organizzò tutta la missione con l’obiettivo di


mettere in ordine ogni coscienza per la confessione generale e le
diede uno stile catechetico. Chiedeva anche ai suoi un modo di
predicare che fosse semplice e comprensibile per tutti: “il piccolo
metodo”.126 Allo scopo di rendere duraturi i frutti della missione,

124 B. Duhr, Geschichte der Jesuiten in den Ländern Deutschen Zunges, 238;
Georg Rieder, Ignaz Parhamers Leben und Wirken, (Vienna 1872);
Liebhart, Dissertatieover de missies in Oostenrijkonder Maria Theresia
(1740-1780).
125 Circa San Vincenzo de’ Paoli, la sua congregazione e la sua attività
missionaria, cf. P. Coste, Saint Vincent de Paul, correspondance,
entretiens, documents, œuvres (Paris 1920-1925), 14 vol.; Le grand Saint
du grand Siècle, Monsieur Vincent (Paris 1931); La Congrègation de la
Mission, dite de Saint-Lazare (Paris 1927) ; Anonimo, Annales circulaires
des supèrieures gènèraux de la Congrègation de la Mission (Paris 1877) ;
Directoire des Missions (Paris2 1896).
126 Circa il «piccolo metodo», cf. P. Coste, Saint Vincent de Paul,
correspondance, entretiens, documents, œuvres (Paris 1920-1925) XI, 259-
287, La conferenza di San Vincenzo il 20 di agosto del 1625 «circa il
metodo da seguire nelle predicazioni»; P. Coste, Le grand Saint du grand
Siècle, Monsieur Vincent, II, 411.
170
Direttorio di Missioni Popolari
egli chiedeva di fondare, quando terminava la missione, la
“confraternita della carità” per l’assistenza dei bisognosi.

Alcuni giorni prima della missione, una domenica o un giorno


di festa, uno dei missionari prendeva la parola al mattino, nel
corso della Messa principale, per annunciare questa missione;
la sera, dopo i vespri, spiegava come fare una buona confessione
generale.

Per quanto riguarda la missione in se stessa, la predica


propriamente detta si faceva la mattina molto presto, per
permettere ai contadini di assistervi prima di andare al lavoro. Sui
temi trattati ecco ciò che dice Coste: “I temi più pratici e quelli
che chiamano più fortemente lo spirito, hanno la preferenza
sui temi semplicemente curiosi: i fini ultimi, il peccato, i rigori
della giustizia divina, l’indurimento del cuore, l’impenitenza
finale, la falsa vergogna, le ricadute, la maledizione, l’invidia,
le inimicizie, i giudizi temerari, l’intemperanza, il buon uso
delle afflizioni, la povertà, la carità, il buon uso del tempo, la
preghiera, la Confessione, la contrizione, la Comunione, la S.
Messa, l’imitazione di Nostro Signore, la devozione a Maria e
la perseveranza. Sull’ordine, il numero, e la scelta dei temi, si
lasciava la maggiore ampiezza al direttore della missione”.127 La
piccola catechesi ai bambini si faceva di sera; di notte il gran
catechismo per tutti i fedeli terminava la giornata.

“Durante gli esercizi del grande e piccolo catechismo, il


missionario spiegava i principali misteri, i comandamenti di
Dio e della Chiesa, i Sacramenti, la preghiera domenicale e il
saluto angelico”.128 Al termine della missione aveva luogo la
comunione generale e i bambini facevano solennemente la loro
Prima Comunione dopo aver ricevuto un’istruzione sufficiente.

127 P. Coste, Le grand Saint du grand Siècle, Monsieur Vincent, III, 33-34.
128 P. Coste, Le grand Saint du grand Siècle, Monsieur Vincent, III, 34.
171
Istituto del Verbo Incarnato
La sera, dopo i vespri, una grande processione del Santissimo
Sacramento percorreva le strade, successivamente veniva una
breve allocuzione e si terminava con il Te Deum. Il giorno
seguente, la mattina, si celebrava una Messa di ringraziamento e,
se questo non si era fatto durante i vespri, i fedeli erano esortati
a perseverare nel bene e praticare la vita cristiana. Dopo la
missione, i missionari si trattenevano alcuni giorni per istruire
e confessare i bambini che non avevano potuto fare la Prima
Comunione per non avere l’età altrimenti richiesta e per visitare
gli infermi e i poveri. In questo modo la missione durava dai
quindici giorni ai due mesi.129

San Vincenzo, stabiliva un giorno “di tregua” per il riposo dei


missionari, dato che nei giorni di missione le loro occupazioni
erano numerose130 e varie: prediche, piccoli catechismi, gran
catechismo, confessioni, riconciliazioni e regolamenti, visita dei
malati, stabilimento e confermazione della Confraternita della
Carità, riunioni degli ecclesiastici dei luoghi vicini, dei maestri
e delle maestre di scuola, per istruire gli uni e gli altri nei loro
doveri di stato”.131 In 30 anni i Lazzaristi predicarono più di
mille missioni in Francia.

111. Altri missionari importanti furono il P. Le Nobletz, che


si avvaleva di canti e disegni, il P. Maunoir S.J., le cui missioni
erano come lo schema degli Esercizi di Sant’Ignazio aperti.
Maunoir cominciava con una conferenza e poi scambiava
domande e risposte con il suo auditorio, il che gli permetteva
di farsi un’idea del livello d’istruzione del popolo e, a seconda
di questo scambio di opinioni, faceva la sua predica. Durante le

129 Cf. M.Van Delft, La Mission Paroissiale…, 87.


130 Come Van Delft «che i missionari erano sovraccarichi durante i giorni di
missione e per quello San Vincenzo concedeva loro la tregua o il riposo,
cf. M.Van Delft, La Mission Paroissiale…,88-89.
131 P. Coste, Le grand Saint du grand Siècle, Monsieur Vincent, III, 35.
172
Direttorio di Missioni Popolari
prime settimane, i temi delle prediche del P. Maunoir miravano a
truccare i cuori e a portarli alla compunzione, trattavano dunque
della morte e del giudizio, dell’inferno e del cielo. Quando vedeva
germogliare un proposito di convertirsi, si metteva a spiegare i
difetti e i vizi propri di ogni stato di vita, e insegnava la necessità
e la maniera di fare penitenza, tanto per la confessione come
per l’espiazione volontaria delle proprie colpe. Per consolidare
la conversione, parlava del modo di ricevere degnamente la
Santa Comunione, delle occasioni di peccato, delle tentazioni,
dei cattivi costumi, della ricaduta nel peccato e dell’opzione
che si presentava come il rimedio di tutti i mali dell’anima e
del corpo e alla quale raccomandava di ricorrere sempre, in ogni
luogo e in ogni occasione; per finire, parlava della perseveranza.
Dopo alcuni giorni, il padre Maunoir, aggiunse al primo schema
alcune caratteristiche pratiche; fino ad allora, questi aveva
trattato, soprattutto, di istruire tramite il catechismo; si sforzò
dunque di più per toccare i cuori e si orientò più vigorosamente
verso la ricerca della perfezione cristiana. La missione si chiuse
quindi con una grande processione storica e allegorica al fine
di incidere profondamente nei cuori i misteri della fede,
soprattutto, quello della redenzione. Un’altra cerimonia era il
rinnovamento delle promesse battesimali. L’innovazione più
importante nell’apostolato del padre Maunoir, furono i ritiri che
aggiunse alla sua missione, sia indirizzando la gente a una casa di
ritiro, sia aggiungendo agli esercizi della missione una specie di
ritiro aperto: adattava lì le prediche agli esercizi di Sant’Ignazio e
faceva tutti i giorni una meditazione sulla Passione di Cristo.132

Il P. Condren, secondo superiore dell’Oratorio fondato da De


Bèrulle e il suo successore Borgoing, mise a disposizione dei

132 Cf. A. Boschet, S.J., Le parfait missionnaire ou la vie du R.P. Julien


Maunoir (Lyon 1834) ; A. Meiberg, «  Missies in Bretagne voor
3 eeuwen», Ministerium Verbi 4° anno (serie antica), 68-76  ; A. P.
Nampon, Manuel du Missionnaire…, 287-314.
173
Istituto del Verbo Incarnato
suoi sacerdoti un direttorio completo per le missioni svolte in
comune.133 Mons. Olier fondatore di San Sulpizio; San Giovanni
Eudes fondatore dei “Missionari Apostolici di Gesù e Maria”,
proponeva una durata molto più lunga per assicurare i frutti
della missione: due mesi o più.134

112. San Luigi Maria Grignion de Montfort fondò nel 1705


i “Padri Missionari della Compagnia di Maria”, caratterizzati
dalla loro devozione a Maria e dal loro zelo apostolico. San Luigi
Maria portava sempre una croce e una statuetta che sistemava
nelle Messe, nel confessionale, nella sua casa, ecc. Si valse
specialmente delle processioni e dei cantici.

I temi delle sue prediche missionarie erano: la vita in grazia, il


peccato, la morte, il giudizio, l’inferno e il cielo. Inoltre parlava
della vita coniugale, del Santissimo Sacramento dell’Altare, della
bontà di Dio, ogni sabato della missione faceva una predica sulla
Vergine. Inoltre, nel giro di sei settimane, parlava ordinariamente
tre volte della penitenza, e spiegava ogni giorno uno dei misteri
del rosario. Per inculcare nel popolo le verità della fede cristiana,
componeva cantici di missione. Le cerimonie che faceva durante
le missioni erano la commemorazione dei morti, l’adorazione
al Santissimo Sacramento, la consacrazione alla Santissima
Vergine, il rinnovamento delle promesse battesimali e l’erezione
di un crocifisso.

133 F. Bourgoing, Direction pour les misssions qui se font par la Congrègation
de l’Oratoire (1646).
134 P. Guam, «Dauer der Mission», Linzer Quartalachrift 80 (1927) 488-
494 ; Anonimo, Les missions paroissiales en Alsace et en Lorraine, (1933).
Relación de Hereld C.SS.R. et Wolfersperger acerca de los tipos de misión y
su duración.
174
Direttorio di Missioni Popolari
Ritornava anche dopo un periodo per assicurare i frutti; il
suo “ritorno della missione” durava una settimana nella quale
concentrava tutto nella preparazione per la morte.135

In seguito, nello stesso XVIII secolo, troviamo il P. Santiago


Brydaine (1701-1787), chiamato da Van Delft, il “missionario
per eccellenza del XVIII secolo”.136 Fu un sacerdote secolare che,
durante le sue 256 missioni, percorse tutta la Francia predicando
missioni tanto in città come in campagna. Aveva il suo “codice
di missione”, che aveva redatto all’inizio della sua carriera e che
perfezionò alla luce dell’esperienza. Le sue missioni duravano tre
settimane nelle grandi periferie, un mese nelle piccole città, sei
settimane nelle grandi. L’esercizio della mattina consisteva nella
preghiera mattutina, la Santa Messa con la spiegazione delle
cerimonie, una corta e semplice istruzione, e la benedizione
con il Santissimo Sacramento. La sera cominciava con una
spiegazione commentata del catechismo, seguita dal rosario del
quale spiegava i misteri e, a continuare, veniva la predica o la
conferenza, dopo la quale tutto finiva, come la mattina, con la
benedizione. Nel corso della missione, faceva due ritiri di tre
giorni, uno per le donne e un altro per gli uomini. Le cerimonie
consistevano nel riconoscimento dei propri errori davanti
al Santissimo Sacramento, un rinnovamento delle promesse
battesimali e una commemorazione dei morti, faceva inoltre
tre processioni: una come apertura della missione, un’altra
con il Santissimo Sacramento in mezzo, la terza a chiusura,
finendo con l’erezione di un crocifisso. Le sue prediche, fatte
con un ammirabile talento, trattavano successivamente: della
beatitudine, della penitenza, della Parola di Dio, del peccato
mortale, del tempo limitato per la conversione, dell’impenitenza

135 Cf. Heiligers, De Heilige Grignon de Montfort, Volks missionaris,


«Verslag over het VII° Studiekongres van Vlaamse Missiekonferentie»
(Bruges 1947) 47-65.
136 M. Van Delft, La Mission Paroissiale…, 91.
175
Istituto del Verbo Incarnato
e del piccolo numero degli eletti; seguendo a ruota: la morte del
peccatore, la morte del giusto, il giudizio particolare, il giudizio
finale, l’inferno e l’eternità. Insistette, soprattutto, sulla buona e
sincera confessione.137

113. La Rivoluzione Francese con le sue guerre estinse le missioni


popolari, ma calmata la bufera, cominceranno a rinascere.

114. Nascono nuove congregazioni e grandi missionari come


Sant’Eugenio Mazenod, fondatore dei Missionari Oblati di
Maria Immacolata;138 Pio Lanteri, fondatore degli Oblati di
Maria Vergine;139 San Gaspare del Bufalo, San Vincenzo Palotti,
in Svizzera il P. Roothan, S.J.140 e molti altri.

115. d) In America: si distinguono tra gli altri San Francesco


Solano, San Turibio de Mongrovejo, San Rocco González, e
moltitudini di gesuiti, francescani, mercedari, ecc. I missionari
rapidamente raggiunsero l’unità nella loro organizzazione e
nel loro metodo sistematico di esercizi, istruzioni, prediche,
cerimonie, avendo il loro proprio spirito e il loro proprio fine. La
situazione trasformata imponeva, naturalmente, a un’istituzione
così essenzialmente pratica come la missione popolare, le
trasformazioni e gli adattamenti necessari; ma nella sua essenza,
fu fedele alla tradizione anteriore.141

137 G. Carron, La vie du P. Brydaine (Lille 1847). Circa il suo «codice di


missione» cf. 105-229.
138 Cf. E. Sevrin, Les missions religieuses en France sous la Restauration
(1815-1830), t.I, Le missionnaire et la mission, (Saint-Mandè 1948).
139 Cf. P. Lanteri, Scritti e documenti d’archivio (Fossano – Roma 2002)
I-IV.
140 Opera spiritualia Joannis Phil. Roothaan II, Meditationes et Instructiones
pro SS. Missionibus (Roma 1936) 377-486.
141 Cf. M. Van Delft, La Mission Paroissiale…, 93; Cf. E.Sevrin, Les
missions religieuses en France sous la Restauration I (1815-1830); Le
missionnaire et la mission (Saint-Mandè 1948).
176
Direttorio di Missioni Popolari
116. Nel XIX secolo si fonda la “Propaganda Fidei”, poi le
“Opere Missionarie Pontificie”. In questo secolo si nomina
Santa Teresina patrona delle missioni, e per questa occasione il
Papa Pio XI pubblica un importante documento sul tema. Si
distinguono Sant’Antonio Maria Claret (1870) e Charles de
Foucauld (1916).

117. I Patroni universali delle missioni sono San Francesco


Saverio (1506-1552), e Santa Teresa del Bambino Gesù
(1873-1897). Il Patrono delle Missioni Popolari è San Leonardo
da Porto Maurizio.

177
Istituto del Verbo Incarnato

PARTE II: PRASSI

118. La prassi della missione popolare è molto varia e ricca,


dipende in gran parte dal carisma del missionario. Tuttavia, senza
badare troppo ai dettagli minori, consideriamo che presenta tre
fasi ben determinate, vale a dire: 1°Pre-missione; 2° Missione
propriamente detta; e 3° Post-Missione.

Articolo 1. La Pre-Missione

119. La Pre-Missione contribuisce in modo capitale al successo


di tutta la Missione. In effetti, incominciare una missione con
tutto preparato assicura, in qualche modo, i frutti della stessa.
Al contrario, non preparare la Missione è tentare Dio. In questa
preparazione è fondamentale la collaborazione del parroco.

120. Tale preparazione ha certamente i suoi requisiti come:

Determinare l’area in cui predicare la missione, la data e il piano


della zona e avere mappe per tutti i missionari, delimitando la
zona di ognuno. Tenere in conto feste proprie della zona; anche
il clima. Nel piano: dividere in zone, tracciare il percorso delle
processioni e, con esso, calcolare il numero dei fedeli, e i possibili
luoghi di inizio della processione prima dell’atto missionario.

121. Conoscere la zona. Determinare le strutture sociali, la


situazione religiosa (assistenza alla Messa, vizi, ecc.), l’attenzione
pastorale e i problemi sociali che condizionano la vita religiosa
(lavoro in una fabbrica), ecc.

122. Fare pubblicità. Per esempio, fare propaganda della


Missione, del motto, dell’inno e del logotipo. La Missione

178
Direttorio di Missioni Popolari
deve essere annunciata, deve risvegliare l’interesse, deve essere
favorevolmente accolta e ben interpretata.

123. Fare campagne di preghiera e penitenza. Avere i nomi dei


missionari e dei laici che aiutano, organizzare l’adorazione del
Santissimo Sacramento, la recita del santo Rosario, chiedere
preghiere ai contemplativi, ai malati, ecc.

124. Economia. Organizzarla per pagare i pasti dei missionari, le


immaginette, rosari, catechismi, canzonieri, foglietti catechetici,
vangeli, messali, ecc.

125. Accettazione. Avere spirito cattolico; cioè, accettare la


solidarietà di altri predicatori e missionari.

126. Ricerca di militanti. Cercare gente che aiuti per qualche


aspetto della Missione: è un modo di cercare la loro conversione,
rendendola utile per i missionari (per esempio: cercare autisti,
cuochi, accompagnatori dei missionari, incaricati di pubblicità e
propaganda, chi cerca donatori, incaricati di audio, ecc.)

127. Nomina di commissioni. Dividere i lavori: liturgia,


catechismo, falò, Missione dei bambini, dei malati, ministri
straordinari dell’Eucaristia, coro liturgico e popolare, ecc.

128. Pianificazione. Fissare obiettivi, scegliere i quartieri,


studiare il contenuto di ciò che si andrà a trasmettere,
determinare i centri missionari e farli conoscere prima della
Missione, determinare centri speciali: dei bambini (scuole), di
giovani (clubs). Organizzare atti collettivi (processioni). Formare
la squadra dei missionari laici e consacrati.

179
Istituto del Verbo Incarnato
Articolo 2: La Missione propriamente detta

129. La missione propriamente detta consta di tre elementi


principali, cioè:
a) Le visite alle famiglie.
b) Il programma di tutti i giorni della Missione.
c) L’atto missionario di ogni giorno.
a. La visita alle case.
130. In primo luogo si devono portare a termine le visite alle
case. Questa azione centrifuga, dal centro alla periferia, è la
ricerca della “pecora smarrita” (Lc 15,6). È tramite la visita alle
case che si conosce la situazione spirituale di ognuno dei fedeli,
per poter in seguito realizzare la catechesi pre-sacramentale, se
necessario, nelle stesse case. Bisogna dedicarsi, preferibilmente,
agli adulti.

b. Il “programma” di tutta la Missione.


131. Allo stesso tempo, tale espansione dei missionari cerca di
realizzare un’azione centripeta, dalla periferia al centro, perché
ha come fine quello di avvicinare la gente al centro missionario,
dove devono avere luogo:
• gli atti di apertura con il mandato missionario;
• gli atti missionari di ogni giorno;
• gli atti di chiusura;
• gli atti speciali durante ogni giorno di missione.
132. Per esempio, durante il giorno eucaristico bisogna suonare
le campane ogni mezz’ora, il che fa ricordare che si sta adorando
Gesù Sacramentato in Chiesa, e porta alla partecipazione della
gente con la recita di giaculatorie e atti di adorazione dalle loro
case. Di notte si porta il Santissimo Sacramento in processione,

180
Direttorio di Missioni Popolari
come nel “Corpus”. Produce molti frutti spirituali ed è molto
apprezzato dal popolo.

133. Allo stesso modo si deve dedicare un giorno per la Vergine,


che può essere il sabato, adornando la sua immagine con fiori,
organizzando il rosario continuo con turni di trenta minuti per
pregare in Chiesa, per esempio.

134. Allo stesso modo, conviene dedicare due giorni ai defunti.


Farlo all’inizio della Missione serve ad attirare la gente, celebrando
una Messa a suffragio delle anime che i fedeli comunicano ai
missionari che li visitano. Verso la fine, conviene consacrare un
altro giorno alla loro memoria, durante il quale si possono anche
realizzare responsori per i defunti nel cimitero (l’esperienza
insegna che c’è una risposta positiva da parte della gente alla
pratica di questo esercizio).

135. Si può dedicare un giorno alle famiglie, con la benedizione


delle future madri, matrimoni, case, ecc., dove si può predicare
il Vangelo della famiglia; e altri giorni ai bambini, ai giovani, ai
lavoratori, dove si può predicare sul Vangelo del lavoro, ecc.

136. Bisogna fare anche un giorno penitenziale, nel quale


si ascoltino le confessioni tutto il giorno. Rigorosamente, è
necessario che un Padre missionario rimanga sempre nel centro
missionario e che la gente sappia che è a loro disposizione dal
primo giorno della Missione.

137. Queste dedicazioni speciali ai giorni hanno come fine


quello di concentrarsi su ogni tipo di persona in particolare, e
mettere in risalto le cose più importanti, trasmettendo loro il
Vangelo in maniera più specifica.

181
Istituto del Verbo Incarnato
138. Durante lo svolgimento della missione è un’usanza di
grande profitto il realizzare il “Rosario dell’Aurora”, che si fa la
mattina presto, dove si inseriscono canti e saette tra i missionari;
si può anche variare il percorso ogni giorno, con molto frutto.

139. La saetta142 è una cobbola sentenziosa e morale che si


utilizza nelle prediche missionarie, o in qualsiasi altro atto di
devozione, e la missione è il momento propizio di usarla, sia nei
sermoni sia nelle processioni. Poiché le vere saette sono acute,
leggere, di alto livello, si differenziano dalle giaculatorie per il
fatto che queste vanno dall’uomo a Dio, mentre quelle vanno
da Dio all’uomo attraverso il missionario; contengono le verità
eterne: Misericordia divina, giustizia, giudizio finale, il peccato,
il fine dell’uomo, ecc. e hanno origine dalla Sacra Scrittura.143
Anche i Santi Padri la usarono (San Girolamo, San Cirillo, San
Giovanni Crisostomo, ecc.). Non è canto, non è inno…, la
saetta ferisce per uccidere. Deve avere sonorità, essere armonica,
non deve essere ricercata. Qualora avesse versificazione e metrica,
non pretende di fare poesia. Molta gente, per il suono gradevole
della saetta, è passata dal piano sensibile a quello spirituale della
volontà. Gli antichi missionari la usavano con molto profitto.144
È quello che ora, in modo profano, è il “jingle”.145

c. L’atto missionario.
140. L’atto centrale conviene farlo ad un’ora adeguata;
senza unirlo alla Messa, se è possibile, poiché la Missione è
fondamentalmente predicazione della Parola di Dio, grazie alla

142 Vedere l’annesso saettario di questo documento.


143 Cf. Is 49,2; Sal 7,14; Giob 6,4.
144 Cf. P. Nicolás Grenón, Saetario. Compilazione e studio, Ed. A.
Biffignandi, (Córdoba 1927).
145 “Retintín, cascabel...rimar...cistinear”, en Collins Spanish, Gem
Dictionary, (Gran Bretagna8 1963).
182
Direttorio di Missioni Popolari
quale dopo ci si avvicinerà ai Sacramenti. La struttura dell’atto
missionario consta, generalmente, di dieci atti:
1° La processione;
2° Un punto di catechesi;
3° La controversia;
4° Il più importante: la Predica missionaria;
5° L’offerta floreale alla Vergine;
6° La preghiera colletta;
7° La Comunione;
8° Gli avvisi della Missione;
9° La benedizione finale;
10° Congedo e atto culturale.
141. 1° La Processione: attraverso la quale si dà una
testimonianza esterna della fede interiore, attraverso la quale
si attraggono anche quelli che non la fanno, per pigrizia o
vergogna, recitando il Rosario e cantando dopo ogni mistero,
portando le immagini dei santi verso i quali si ha una maggiore
devozione nel luogo dove si svolge la missione, e anche quelle
secondarie. Cominciamo facendo portare l’immagine titolare,
e dopo aggreghiamo le altre immagini, che portano i bambini,
le bambine, i giovani, le giovani, le donne, gli uomini, ecc. I
bambini e le bambine sono soliti fare la processione delle
fiaccole. Noi facciamo processioni tutti i giorni della Missione,
durante 30 minuti, percorrendo intorno agli 800 metri. Arrivati
in Chiesa, i bambini e le bambine vanno in un luogo adeguato
per la loro Missione infantile.

142. 2° Il punto di catechesi: si è soliti chiamarlo “cartuccia


dottrinale” per far capire che deve impressionare l’auditorio. È
un’esposizione più o meno breve (intorno ai 5 min.) e chiarisce su
alcuni punti della dottrina cattolica. Punta all’intelligenza e deve
essere più formativo che esortativo. È di carattere nettamente

183
Istituto del Verbo Incarnato
catechetico. I temi devono essere quelli di cui più necessita
l’uditorio.

143. 3° La controversia: è una discussione nella quale uno


difende la dottrina cattolica e l’altro attacca con gli argomenti
più comuni che servono alla gente come scusa per non avvicinarsi
alla Chiesa. L’attaccante deve essere interprete della gente; questa
deve sentirsi identificata, perché al confutare l’attaccante, si
confuti il pubblico. Il fine non è quello di distruggere l’attaccante,
ma correggere con carità. Durante 10 o 15 minuti.

144. Può essere conveniente il teatralizzare146 la discussione.


Poiché i loro temi devono essere quelli che più catturano
l’attenzione della gente, sia per la loro attualità, sia per essere
temi sui quali c’è più ignoranza o più dubbi, gli stessi possono
essere su: il senso della sofferenza, il problema dell’alcolismo, la
droga, il celibato sacerdotale, perché a volte ai buoni va male ai
cattivi va bene, le superstizioni, la confessione, le ricchezze del
Vaticano, lo stipendio dei sacerdoti, ciò che sostengono le sette
più virulente della zona, il male nella Chiesa, il consumismo,
l’edonismo, il permissivismo, la “notte etica”, il divorzio, l’aborto,
la bioetica, ecc.

145. 4° La predica missionaria: o di fondo, o di commozione,


è il momento più importante dell’atto missionario, perché è
il momento in cui si deve muovere la volontà della gente alla
pratica delle virtù. Deve durare 30 minuti o più. Quelli che
sostengono che deve essere la predica di minor tempo sono i
cattivi predicatori, che improvvisano, che non sono capaci di

146 Prima –nel caso della predicazione di uno solo– lo si chiamava sermone
di apparato e che, attualizzandolo, sia nel caso di uno solo o di quello
della controversia, può dare molto frutto. Bisogna essere molto prudenti
nell’uso di questa tecnica, perché una sottile linea separa il degno dal
ridicolo.
184
Direttorio di Missioni Popolari
sviluppare con interesse un tema, che non sono convinti della
verità, nè dell’efficacia della predicazione cristiana. Questi tali,
annoiano anche se predicassero per un minuto, e la sensazione
che lasciano è di aver parlato troppo. Si, troppe parole vuote.
Su questo tema, prendere confidenza con il Direttorio di
Predicazione.

146. 5° Fiori alla Vergine: alla fine della Predica missionaria


bisogna fare anche un omaggio alla Vergine, per il quale
conviene far entrare i bambini in processione portando fiori che
depositeranno davanti alla sua immagine. È un momento molto
emozionante e che fa molto bene.

147. 6° Poi si fa la preghiera colletta: che può essere della Novena


o del Titolare della Parrocchia o Cappella, o un’altra adeguata. In
alcuni posti si fa colletta di elemosine (conviene che siano molte
persone quelle che passano a raccogliere).

148. 7° Si distribuisce la Comunione,secondo il Rito


corrispondente.

149. 8° Si danno, con chiarezza, gli avvisi della Missione,


specialmente, per il giorno seguente, ripetendo quelli più
importanti dei giorni anteriori.

150. 9° Si impartisce la benedizione finale.

151. 10° Si congedano i fedeli dalla Chiesa, invitando quelli


che vogliono, a partecipare nell’atrio o in altro posto adeguato,
a un falò, a canti folcloristici, a video del Santo Rosario, o video
dibattiti, ecc. La partecipazione popolare è molto grande e
aumenta, con questo, la stima e l’apprezzamento per i missionari.

185
Istituto del Verbo Incarnato
Articolo 3: La post-Missione

152. La missione non termina con la partenza dei missionari,


ma essa deve essere l’inizio di una migliore vita cristiana o della
conversione. Per questo deve seguirsi nel luogo la formazione
permanente della gente, attraverso i distinti gruppi: confessioni,
direzione spirituale, attenzione ai malati, catechesi, corsi di
cultura cattolica, esercizi spirituali, conferenze, ritiri mensili,
uso dei mezzi di comunicazione per difendere il Vangelo,
associazioni parrocchiali, confraternite, adorazione notturna, ore
sante, scuole domenicali, meditazione e preghiera in comune,
apostolato epistolare, ecc.

153. La “tornata”147 è una breve missione di 1, 2 o 3 giorni che


si fa dopo due mesi o più, per ravvivare il fuoco che si accese
nella Santa Missione.

Voglia Dio concederci molti e santi predicatori, veri “apostoli


autentici”, “fuoco ardente”,148 che si prodighino e consumino per il
bene delle anime (2Cor 12,15).

147 Questi rinnovamenti di Missione, peculiare dei redentoristi, sono


chiamate: “tornate”. Cioè: “Dopo essere trascorsi, almeno, quattro o
cinque mesi, tornano ai luoghi in cui la Congregazione ha predicato le
missioni, per fare qualche altro esercizio pubblico di predicazione, più
corto, ma con minore numero di soggetti, al fine di consolidare il frutto
della missione predicata anteriormente.”
148 San Luigi Maria Grignion de Montfort, Obras, VD, 56-58
(Madrid 1984) 296-297.
186
Direttorio di Missioni Popolari

APPENDICE I: MISSIONE POPOLARE INFANTILE

PARTE I: L’APOSTOLATO INFANTILE

Articolo 1: L’abbandono dell’infanzia

154. Ci serva l’esempio di Mosè per capire quale sarà il nostro


compito. Il libro dell’Esodo narra come Dio salvò Mosè149
dalle acque: scese la figlia del faraone al fiume e scorse una cesta
tra i cespugli e, aprendola, vide un bambino, ed ebbe compassione
di lui. La principessa, mandò a chiamare delle nutrici e lo consegnò
a quella che risultò essere la madre del bambino, dicendole:«prendi
questo bambino, allattalo per me, io ti darò un salario» (Es 2,5).

155. Nel mondo di oggi i bambini sono abbandonati e alla


deriva. Non solo patiscono l’abbandono fisico ma, quello
che è più grave, è l’abbandono spirituale; incluso dagli stessi
genitori, e inoltre, dalla tempesta della nostra cultura, che cerca
di divorare ciò che ha di più prezioso: la cesta salvatrice della
purezza e dell’innocenza; vale a dire: la grazia di Dio.

156. Dio, che gli angeli di questi bambini contemplano nel


cielo, li vuole preservare dallo spirito del mondo, ed è per questo
che cerca chi si dedichi ad essi in modo speciale, e ad ognuno di
essi dice: prendi questo bambino, prenditene cura per me e ti
ricompenserò (Es 2,5).

149 Cf. Es 2,1-10.


187
Istituto del Verbo Incarnato
Articolo 2: Il fine dell’apostolato infantile

157. Il compito di chi si dedica all’apostolato con i bambini,


sarà quello di farli crescere spiritualmente, perché arrivino a
essere quei santi dei quali parlò profeticamente San Pio X,
quando invitava i bambini a ricevere la Prima Comunione ai
sette anni di età: “tra questi bambini, ci saranno santi”. Questo
è il fine della missione infantile: che conoscano e amino molto
Gesù, poiché in questo consiste la santità del bambino. In tal
modo si realizza, in una maniera particolare, il fine delle missioni
tradizionali che segnalava Sant’Alfonso Maria de Liguori: la
conversione dei peccatori.

Articolo 3: La chiamata alla santità dei bambini

158. Sono chiamati alla virtù, e perché non alla virtù eroica?
Si devono aiutare i bambini perché arrivino a essere come i
bambini di Fatima, come Francisco, che davanti alle minacce
della morte per non rivelare il segreto della Signora, consolava
Jacinta dicendole: “non piangere, offriamo questo sacrificio per
la conversione dei peccatori – e giungendo le mani diceva: -
“Oh Gesù mio è per il vostro amore e per la conversione dei
peccatori”.

159. San Tommaso chiedendosi se l’età sia un ostacolo perché


Dio inabiti nelle anime, dice: “L’anima, alla quale si attribuisce
un’origine e una crescita spirituale, è immortale; e poiché nella
vecchiaia può avere una nascita spirituale, così anche nella
gioventù, incluso nell’età puerile, può raggiungere la perfetta
età spirituale, perché le distinte età del corpo non pregiudicano
l’anima, e per questo il Sacramento della Confermazione si può
conferire a tutti”.150

150 San Tommaso d’ Aquino, S. Th. III, 72,8.


188
Direttorio di Missioni Popolari
160. Nello stesso testo aggiunge: “l’età corporale non pregiudica
l’anima, e per quello anche nell’età puerile uno può raggiungere
la maturità della vita spirituale, della quale fa riferimento il
libro della Sapienza (4,8): L’onorevolezza della vecchiaia non si
considera per il numero degli anni”.151

161. Per questo dunque, molti bambini santi, aiutati dalla forza
dello Spirito Santo, lottarono valorosamente per Cristo fino a
versare il proprio sangue.

Non sono pochi i bambini ad aver superato gli adulti in spirito


di sacrificio, e nell’intima unione con Cristo: San Tarcisio,
Sant’Agnese, San Domenico Del Val, Sant’Imelda, San
Domenico Savio, Santa Maria Goretti, per nominarne alcuni, e
tanti altri anche di età minore.

162. Inoltre, si conserva per il futuro un immenso giardino


di anime, che devono trasformarsi in fiori profumati per Dio
Nostro Signore.

È lo Spirito Santo che riproduce nell’anima dei bambini, il


Mistero dell’Incarnazione. Non si devono fuggire sforzi e
sacrifici, sapendo che nè chi pianta, nè chi semina è qualcosa, ma
è Dio che fa crescere (1Cor 3,7).

Articolo 4: Conoscere la realtà spirituale e psicologica dei


bambini del nostro tempo152

163. Gesù ha detto: Il buon pastore conosce le sue pecore (Gv


10, 14), per questo è necessario conoscere la realtà spirituale e
psicologica dei bambini, per promuovere una pastorale realista
e soprannaturale, non da scrivania, idealista e inefficace. È

151 San Tommaso d’Aquino, S. Th. III, 72,8, ad 2.


152 Cf. Catechesi Tradendae, 4.
189
Istituto del Verbo Incarnato
necessaria una buona conoscenza dell’infanzia e dei suoi
problemi per non battere colpi in aria (1Cor 9, 26), perché il
nostro apostolato si diriga a “questo bambino” che Dio ha messo
davanti a noi, con i suoi problemi, difetti, vizi, virtù, abiti e tutte
le sue ben concrete circostanze.

164. Come sono i bambini? Non si pretende di fare un trattato


di psicologia sperimentale, ma delineare alcune caratteristiche
che si vedono nei bambini con cui abbiamo quotidianamente
a che fare. Ovviamente questo varia a seconda del luogo, della
cultura , ecc.

a. Aspetti negativi:
165. a) La televisione: Questo è il mezzo di comunicazione più
pericoloso per i bambini. Quanto bene si potrebbe far loro con
questo mezzo! Ma disgraziatamente è dannoso. Non si stanca
mai, spara incessantemente immagini, musica, parole, tutto
un cumulo che ha una forte impressione sulla sensibilità del
bambino, che ancora non ha giudizio critico. È proprio di questa
tappa l’essere vulnerabili a questo tipo di attacchi. Lo diceva
l’apostolo San Paolo…così non saremo più fanciulli in balia delle
onde, trasportati qua e là da qualsiasi vento di dottrina, ingannati
dagli uomini con quell’astuzia che trascina nell’errore (Ef 4, 14).

166. L’ipnosi che esercita la televisione, sui bambini, ha come


conseguenza l’impossibilità di accedere ad alcune attività che
richiedono una maggiore attenzione, come ad esempio la lettura;
nemmeno saranno disposti ad ascoltare conversazioni o lunghi
discorsi. Essi sono abituati alla rapida successione di immagini
con colori suggestivi, tutto questo con musica, che crea
sentimenti. Aumenta pertanto l’attività dei sensi e diminuisce
quella intellettuale. La sua influenza condiziona la condotta e su

190
Direttorio di Missioni Popolari
questo comportamento deve lavorare l’apostolo che si dedica alla
pastorale infantile.

167. b) I problemi familiari: Sono ogni volta più frequenti.


È difficile trovare una famiglia ben costituita e nella quale ogni
membro eserciti bene il suo ruolo. In molte manca la presenza del
padre, che non conobbero, o della madre che persero da piccoli;
altri convivono con patrigni, o fratellastri e generalmente non
è buona la relazione tra di loro. Queste situazioni influiscono
sulla vita spirituale dei bambini. A partire da quale esperienza
di paternità il catechista può rifarsi per parlare loro della
paternità divina? Come sarà la loro relazione con Dio Padre?
Cosa vuol dire “padre”? Avere fiducia in lui? Cosa vuol dire avere
fiducia? In questo modo è solita rimanere una profonda ferita
di risentimento, tristezza e mancanza di affetto, contro la quale
dovrà lottare.

168. Con questi bambini, conviene insistere particolarmente


sull’idea di Dio come Padre, che ci ama e considera molto,
secondo ciò che ci dice San Giovanni: “E noi stessi abbiamo
veduto e attestiamo che il Padre ha mandato il Suo Figlio come
salvatore del mondo” (1 Gv 4, 14).

169. c) Il problema dell’autorità: Come conseguenza di


quello che si è precedentemente detto, e rafforzato dalla cultura
moderna, c’è il problema dell’autorità. L’idea dell’autorità si
attacca da diversi fronti con false dialettiche, come quella: della
libertà assoluta, dell’indipendenza, della possibilità di discutere
e obiettare le decisioni dei genitori o superiori, della nuova
generazione che rimpiazza la vecchia, ecc. Per questo non deve
meravigliare il fatto che i bambini, che assimilano questa cultura,

191
Istituto del Verbo Incarnato
non siano docili ma ribelli a qualsiasi indicazione e la loro unica
legge sia il capriccio.153

170. In questi casi bisogna esercitare sommamente la pazienza


e cercare il modo migliore di parlare loro. A volte, a seconda
dell’autorità morale che uno abbia raggiunto davanti a questi
bambini, basterà cambiare semplicemente il tono di voce o
un’occhiata severa. Non dimentichiamoci di ciò che dice il libro
dei Proverbi: … La stoltezza è legata al cuore del fanciullo, ma il
bastone della correzione l’allontana da lui (Prov 22,15). Ad ogni
modo ci sono bambini mal disposti per i quali non c’è altra
soluzione che quella di mandarli a casa loro.

171. Si devono anche menzionare alcune qualità che aiutano


nell’apostolato con loro.

b. Aspetti positivi:
172. a) I bambini sono generosi: Capaci di dare, in un impeto
di bontà, quelle cose che sono loro più care . È vero che in essi
predomina l’entusiasmo, il fervore più che altro sensibile, e che
in ogni attività che realizzino metteranno la loro quantità di
gioco propria dell’età, ma non per questo si devono screditare le
buone azioni delle quali sono capaci.

173. b) Sono semplici, limpidi, senza complicazioni: Da lì il


modo di trattarli, e soprattutto di parlare loro: la semplicità degli
scherzi, i racconti senza ironia, non parlare con forme stilistiche
e giri che non sono da loro apprezzabili.

174. c) Riassumendo: non patiscono le miserie degli adulti,


non sono invidiosi, non agiscono con doppiezza, con ipocrisia,

153 Cf. Mt 11, 26.


192
Direttorio di Missioni Popolari
non occupano i loro pensieri in affari e preoccupazioni che
impediscono di accogliere gli insegnamenti dei padri missionari.

PARTE II: LA PRE-MISSIONE

175. Per quanto riguarda la pre-missione infantile, si deve


applicare ciò che già si è detto anteriormente della pre-missione,
salvo alcuni dati più specifici come, per esempio, sapere la quantità
di bambini che ci sono nei quartieri o centri di apostolato.

Articolo 1: Luogo per le attività missionarie

176. È sommamente importante, dato che se non c’è un grande


spazio per giocare con i bambini, la missione è destinata a fallire.
Pertanto bisogna prevedere gli spazi fisici, come per esempio:
una piazza, campo da calcio, il cortile di una scuola, un parco
giochi, ecc.

Tutti questi luoghi devono, nei limiti del possibile, essere vicini
al centro parrocchiale o del centro dove si sta svolgendo la
missione.

Articolo 2: Materiale umano o aiutanti della missione

177. Questi possono essere i giovani della parrocchia, sorelle


religiose, seminaristi minori, padri di famiglia; questi ultimi
possono incaricarsi di procurare: caramelle, regali, premi e tutto
il necessario che più avanti specificheremo.

178. A queste persone vanno insegnate le basi, come: l’essere


flessibile e il modo di trattare i bambini; così, come si è detto
in precedenza, si potranno istruire meglio i bambini nella

193
Istituto del Verbo Incarnato
dottrina, Specialmente bisogna preparare gli aiutanti affinché
lavorino come “formichine”, ossia: “bambino per bambino”. Nel
possibile gli aiutanti possono incaricarsi di alcuni giochi, e anche
accompagnare i bambini alle loro case al termine delle attività
del giorno.

Articolo 3: Materiale umano o aiutanti per la missione.


179. Il materiale che deve essere procurato dai parroci e anche
dai missionari, tenendo conto della particolare cultura del luogo
di missione e dei mezzi che si dispongono, è il seguente:

a) Materiale tecnico:
• veicoli grandi per il trasporto dei bambini alle loro case
dopo gli atti centrali e per le uscite.
• televisore e videoregistratore, lettore DVD, e proiettore
di diapositive o multimediale.
• film sulle vite dei santi e cartoni animati.
• fischietti.
• altoparlanti e cassette con canti natalizi e folclorici.
• cassette di presepi viventi, rosari viventi e via crucis.
b) Materiale pratico:
180. Ci si deve procurare in anticipo per le attività pratiche
dei bambini: cartoncini, forbici, carta di ogni tipo, pasta per
modellare, ecc.
• Per il “santo chiasso”: pentole, barattoli, striscioni,
fischietti, ecc.
• Si possono anche procurare treni o autobus per bambini,
maghi, clown e, se c’è un canale TV, invitarli perché
filmino le attività dei bambini.

194
Direttorio di Missioni Popolari
c) Materiale sportivo:
181. Palloni da calcio, pallacanestro, pallavolo, ping-pong, ecc.

d) Materiale teatrale:
182. Materiale da clown, parrucche, ali di angeli, stella cometa,
vestiti per il presepe vivente o qualsiasi rappresentazione che si
faccia, incluso una maschera del demonio.

e) Materiale bibliografico:
183. Libri di favole, di santi, di storie per bambini, di canti
popolari e religiosi, ecc.

Articolo 4: attività che si possono fare


• Presepe, rosario e via crucis vivente.
• Controversie, opere di teatro auto sacramentali.
• Sketch dottrinali, comuni, rogo del diavolo, attività
pratiche come: fiaccolate, cartelli con frasi religiose, ecc.
• “Santo chiasso”, competizioni, olimpiadi, mini-
pentathlon, biciclettate, giochi ecc.
• Principalmente Ritiri di Bambini, Giornate Eucaristiche,
Giorni Mariani, Giorni del bambino, ecc.

195
Istituto del Verbo Incarnato

PARTE III: LA MISSIONE

Articolo 1: L’orario

184. I bambini sono instancabili. Si può fissare un orario per


le persone adulte, ma con loro si farà con molta difficoltà. Dalle
prime ore del mattino spunteranno i primi e rimarranno fino
all’ora di pranzo, in cui si dovrà rispedirli a casa.

185. Bisogna inoltre sottolineare che quelli che prendono parte


attiva alla missione infantile, si stancheranno fisicamente molto
più del resto dei missionari. Alcune volte sarà loro impossibile
il riposo dopo mezzogiorno, perché nuovamente ci saranno i
bambini che reclamano la presenza del missionario. A seconda
di ogni caso e del grado di resistenza, a volte è buono sacrificare
questi momenti di giusto riposo, se i bambini di cui si occupano
sono di meno, e i meglio disposti, ed è una buona occasione
perché, con un tratto più personale, si possano approfondire temi
che in altri momenti del giorno e con tanti bambini è impossibile
fare. Ovviamente, conviene essere prudenti nell’amministrazione
delle proprie forze, dato che, una cattiva distribuzione delle
stesse, potrebbe compromettere i frutti della missione.

186. Alle prime ore della sera si raduneranno nuovamente i


bambini sotto la guida dei missionari e degli aiutanti. Si tenga
presente che si dovranno congedare a un orario prudente, perché
possano lavarsi e ritornare presentabili per partecipare alla
processione dell’atto missionario centrale.

196
Direttorio di Missioni Popolari
Articolo 2: L’atto centrale

187. Si riuniranno i bambini nel luogo e tempo determinato. I


bambini porteranno le candele, confezionate durante il giorno,
per partecipare all’atto centrale.

188. I missionari dovranno spiegare ai bambini qual è il senso


della processione e il modo di comportarsi durante la stessa. Ci
si impegnerà a far capire loro che metteranno nelle loro labbra la
preghiera più bella della Santissima Vergine, il Santo Rosario, e
in mezzo a loro ci sarà la presenza di Maria Santissima. I santi e
altre immagini della processione.

189. Dopo dovranno mettere i bambini nel luogo che


corrisponde loro nella processione –che è solito essere davanti,
dietro alla croce processionale, in due file, una di bambine,
l’altra di bambini. Ci saranno sempre i missionari insieme con
loro. Risponderanno a viva voce alle preghiere e ai canti; e con
le candele accese, nelle loro mani, annunceranno al popolo, che
con indifferenza li vede passare, la presenza di Nostra Signora
che è trasportata sulla portantina. Saranno come lampade votive
che dicono “Qui c’è Dio”.

190. Con ancora maggiore solennità sarà preparata la


processione per il giorno del “Corpus”. Alcuni bambini potranno
andare vestiti da angioletti con campanelle davanti al Santissimo.

191. Conclusa la processione, già al ritorno, gli adulti entreranno


in Chiesa e i bambini si dirigeranno verso un luogo nel quale
non disturbino il buon ascolto delle prediche missionarie. In
questo momento si potranno realizzare varie attività, preferendo
quelle che siano strettamente religiose e catechetiche, i giochi e
gli intrattenimenti siano fatti possibilmente durante il giorno.

197
Istituto del Verbo Incarnato
192. Al termine della predica missionaria del Padre predicatore,
già dovranno stare in fila all’ingresso della Chiesa, con i fiori
nelle loro mani, per realizzare il tradizionale “saluto alla
Vergine”. Si può intonare qualche canto appropriato (come per
esempio “Venite e andiamo tutti”), mentre i piccoli entreranno
ordinatamente nella Chiesa per fare la loro offerta alla Santissima
Vergine.

Questa presenza e partecipazione attiva dei bambini è molto


frequentemente la causa della partecipazione dei genitori.

193. Si tengano in conto gli avvisi per il giorno seguente.


Termina qui il giorno di Missione.

Articolo 3: Alcune attività durante il giorno

194. È un errore cercare attività per “riempire” un giorno di


missione. Alcuni davanti all’enorme quantità di bambini, tendono
solo a dividerli in gruppi perché siano facilmente dominabili, e
poi a intrattenerli con diversi giochi. Non sono i bambini che
dirigono la Missione, ma i missionari che stabiliscono le attività,
preparate con anticipo, fino alla fine della missione. Diamo per
scontato che, per queste attività come per tutta la missione, si
è già preparato tutto il materiale necessario. La missione non si
improvvisa.

Tali attività saranno a volte dei giochi in comune tra maschi e


femmine, e per ciascuno di essi separati.

195. Per quanto riguarda la catechesi, diremo che i bambini non


la faranno a modo di lezioni. Si suppone che essi frequentino
durante l’anno la catechesi parrocchiale; nel caso non fosse, è
l’occasione perché si iscrivano e la frequentino. La missione
rivestirà la forma di una gara di domande e risposte, ripassando
198
Direttorio di Missioni Popolari
alcuni temi o proiezioni di film, sulla vita di qualche santo,
passaggi della Scrittura, diapositive, ecc. Il missionario saprà
approfittare delle occasioni per insegnare, per esempio, davanti
a un bel paesaggio, o un fiume, o un cielo stellato…ci sarà
occasione di parlare del Creatore di tutte le cose. Procuri di
insegnare con tutto e in ogni momento, ricordando quello che
dice San Giovanni Paolo II: “che è nelle missioni tradizionali
dove la catechesi trova il suo posto e costituisce un momento di
capitale importanza”,154 e che “il fine definitivo della catechesi è
porre uno non solo in contatto, ma in comunione e intimità con
Gesù Cristo”.155

196. I bambini sono specialisti nell’arte di fare rumore. Per


questo sarà per loro momento di speciale partecipazione quando
realizzino le loro processioni o meglio le loro manifestazioni. In
poche parole il “santo chiasso”.

197. È sempre buono che si insegnino loro dei canti, poiché:


“chi canta prega due volte” diceva Sant’Agostino; quanto più
bella sarà questa doppia preghiera sulle labbra di un bambino!

198. Portano molto frutto le rappresentazioni teatrali e gli


sketch quando si sa utilizzarli come mezzi per una vera catechesi.
È necessario andare più in là e somministrare loro, con questo
mezzo, una vera catechesi, una lezione di catechesi vivente. Non
molto lunghe, adatte, con vestiario e quant’altro serva, al fine
di raggiungere meglio lo scopo. I temi: episodi del Vangelo,
parabole, vite dei santi, virtù, l’angelo buono e cattivo, ecc.

199. I bambini saranno una propaganda della missione molto


buona, non solo con i loro canti e schiamazzi, ma anche perché
potranno fabbricare striscioni con frasi come queste: “Vieni alla
154 Catechesi Tradendae, 47.
155 Catechesi Tradendae, 5.
199
Istituto del Verbo Incarnato
Missione”, “Salva la tua anima”, “Viva la Vergine”, ecc. Potranno
anche distribuire volantini, fatti da loro, nei luoghi pubblici,
negozi, ecc.

200. I bambini faranno anche “propaganda” della missione


nelle loro proprie case. Sebbene nella maggior parte del giorno,
i bambini siano alla missione, nel poco tempo che stanno nelle
loro case, essi faranno con i loro genitori una specie di apostolato,
parlando della missione, dei giochi, dei temi di preparazioni,
dei padri missionari. Non avranno altra preoccupazione che di
mangiare in fretta, per tornare nuovamente alla missione. Non
interesserà loro il programma televisivo che era imperdibile in un
altro momento dell’anno. Questi cambi di comportamento, senza
dubbio, sorprendono i genitori che conoscono molto bene i loro
figli. A che cosa è dovuto tutto questo? Si domanderà la famiglia.
È evidente che la missione ha catturato questo bambino, e i suoi
genitori cominciano a parlare dei suoi temi e a chiedergli della
giornata che ha passato. Andranno finalmente a vedere dove sta
loro figlio e chi sono questi “pifferai incantatori” che sono capaci
di riunire tanta quantità di bambini e convivere tutto il giorno
con loro senza riposo. Di solito finiscono col partecipare alla
missione, e così si compie quello che disse San Giovanni Bosco:
“arriverà il giorno in cui i bambini convertiranno i loro genitori”.

201. Altra attività possibile è il “rogo del diavolo”. Per questo


si raccoglieranno rami, carta e tutto ciò che sia combustibile
per fare con loro una montagna, collocando sulla sommità un
pupazzo che sarà il diavolo. Lo si brucerà solennemente, in un
giorno speciale, cercando la partecipazione degli adulti. Magari
qualcuno potrebbe non essere d’accordo su questo punto, perché
non si considera conveniente parlare di questi temi ai bambini,
diranno che è un tema molto forte. Semplicemente rimandiamo
a quel fatto, che successe a Fatima. La Santissima Vergine Maria,
mostrò (non solo parlò) l’inferno ai bambini. Chiaro, talvolta
200
Direttorio di Missioni Popolari
questi tali si credono migliori educatori che la Vergine, che è
Madre e Maestra!

202. Durante le processioni dei bambini, li si fermerà negli


angoli più affollati e si farà con loro un questionario, a voce alta
e fin quasi gridando, sulle verità fondamentali. Per esempio: Il
missionario domanderà “Qual è la cosa più importante in questa
vita?” Al che essi risponderanno “Amare Dio e andare in Cielo”; il
missionario: -“Cosa bisogna fare per andare in cielo?” I bambini:
-“Compiere i Comandamenti”. Lo stesso si può fare con canti a
modo di saette.

203. La finalità immediata non è tanto l’apprendimento del


catechismo da parte dei bambini, ma che la voce di questi sia
ascoltata e così risulti come un richiamo all’attenzione, una
predica e perfino un rimprovero alle orecchie e alle coscienze
di quelle persone che li ascoltano e che sono addormentate nel
peccato. Non mancherà chi resti indignato per queste scene, per
i rumori, i canti, le lodi, gli evviva e quant’altro. Anche gli ebrei
lo fecero vedendo i bambini che acclamavano Gesù: Osanna al
Figlio di Davide. A questi tali lo stesso Cristo risponde: “Dalla
bocca dei bimbi e dei lattanti hai tratto per te una lode” (Mt 21,16).

Articolo 4: Il lavoro interiore

204. A volte, per voler rendere divertente una missione si corre


il pericolo di farla superficiale.

205. Il missionario non è nè un baby-sitter e nemmeno un


pagliaccio, anche se ci sono alcuni di questi ultimi che sono soliti
lavorare con i bambini e questo è buono. Senza dubbio, bisogna
tendere al posto del lavoro massivo, che si realizzi un lavoro più
personale. In effetti, ciò che si dice a molti tende a sbiadirsi, ma
una parola, o un consiglio personale, è ineludibile. È opportuno
201
Istituto del Verbo Incarnato
parlar loro, per esempio, di fare attenzione alle cattive amicizie e
ai luoghi pericolosi, della frequenza delle loro confessioni, di una
buona lettura, ecc. Tutto ciò che viene detto equivale ad introdurli
a ciò che potrebbe arrivare a essere la direzione spirituale.

206. Conviene, all’inizio del giorno, segnalare ai bambini un


proposito da compiere. Potrà essere la generosità, non lamentarsi,
elevare il pensiero a Gesù, qualche piccolo sacrificio, ecc. Questo
punto lo si ricorderà loro durante il giorno e si insegnerà loro
a esaminarsi, chiedere perdono ed emendarsi per il giorno
seguente. Questo piccolo lavoro di ascesi forgerà la loro volontà
poiché come dice la Sacra Scrittura: “È bene per l’uomo portare un
giogo nella sua giovinezza” (Lam 3, 27).

207. Conviene che l’esame sul proposito realizzato si faccia


al termine della prima parte del giorno, nella chiesa e davanti
a Gesù Crocifisso, dato che come dice San Gregorio: “le
immagini sono i libri di coloro che non sanno leggere”. Questo
lavoro che comincia a gruppi, dovrà intensificarsi in modo
individuale, e questo sarà con l’aiuto di un sacerdote. Per questo
è importante che si ispiri ai bambini fiducia nel sacerdote del
luogo e si proponga, a quelli che sembrino più adatti e disposti,
di cominciare a dirigersi spiritualmente con il sacerdote della
parrocchia.

208. Il missionario pianterà il seme per la perseveranza. Magari


talvolta giungerà notizia che quel bambino che conobbe nel tal
paese o città, è ora un dirigente parrocchiale, o un grande apostolo
nella sua città con una famiglia esemplare, o talvolta, come
molte volte è accaduto, abbia scoperto grazie a quella missione
la sua vocazione al sacerdozio o alla vita consacrata. Perchè come
dice San Giovanni Paolo II: “La missione popolare…chiama a
una vita più perfetta i cristiani abitudinali, infervora le anime,

202
Direttorio di Missioni Popolari
convince a vivere le beatitudini, suscita vocazioni sacerdotali e
religiose”.

Articolo 5: Il tratto con i bambini

209. È necessario avere chiari alcuni punti riguardo al tratto con


i bambini piccoli. Il missionario non è la mamma del bambino,
né dovrà comportarsi come tale; non è nemmeno l’istruttrice
che impartisce ordini e correzioni con freddezza. Il segreto sta
nell’amarli come Cristo li ama. Vedere nei loro volti l’immagine
del bambino Gesù. Da qui la cautela nel comportamento con i
bambini.

210. A volte si può cadere nell’errore di trascurare le bambine.


È logico che si tenda sempre a occuparsi di più dei maschi che
delle femmine; di queste solitamente si occupano le religiose,
catechiste o ragazze che ci aiutano nella missione. È vero che al
missionario non piacerà molto giocare alle bambole con loro, ma
non c’è motivo di lasciarle da parte. È necessario lavorare con
loro allo stesso modo che con i maschi, vale a dire, che possano
approfittare allo stesso modo di tutti i benefici della missione.

211. Naturalmente alcuni bambini sono più simpatici di altri,


però si deve fare attenzione che il missionario non li tratti in
modo preferenziale ferendo e offendendo gli altri bambini. Non
si devono fare distinzioni, nè per la loro cultura, condizione
sociale, aspetto, simpatia, nè per alcun criterio umano. Si deve
avere un cuore grande dove entrino tutti, specialmente i più
bisognosi.

212. È inevitabile che durante i giorni della missione alcuni


bambini si affezionino al missionario, specialmente quelli che
sono carenti di affetto familiare. È necessario orientare questi
affetti verso Gesù, questa è la grande arte del missionario, che
203
Istituto del Verbo Incarnato
ha identificato il suo cuore con quello di Gesù al punto che si è
svuotato di amor proprio. Il segreto della fecondità apostolica è
far sì …che Egli cresca e io diminuisca (Gv 3, 30).

213. Si deve fare molta attenzione a non scandalizzare i bambini,


sia con parole o commenti fuori luogo, o con impazienze, o con
irriverenze dentro la Chiesa o non mostrandoci modesti nel
nostro comportamento, ecc. Ha detto Nostro Signore: “Chi
invece scandalizza anche uno solo di questi piccoli che credono in
me, sarebbe meglio per lui che gli fosse appesa al collo una macina
girata da asino, e fosse gettato negli abissi del mare” (Mt 18,6).

Articolo 6: La grazia, tramite i sacramenti e la preghiera

214. Tutte le attività menzionate fino a qui non avranno alcun


senso se non sono dirette ai sacramenti e se non sgorgano da essi
come dalla loro fonte. Si potrà riunire una grande moltitudine di
bambini, organizzare bellissime processioni, meravigliose opere
di teatro, giochi e canzoni divertenti ma se i bambini non vivono
in grazia di Dio, tutto quel lavoro non sarà servito a nulla e sarà
stato tempo perso. Non dimentichiamoci quell’insegnamento di
San Tommaso: “il bene soprannaturale di un solo individuo è
maggiore che il bene naturale di tutto l’universo”.156

215. I bambini in età idonea, con la dovuta preparazione,


avranno un giorno speciale perché realizzino la loro confessione
e inoltre potranno partecipare alla Santa Messa perché ricevano
l’Eucarestia. Confessarsi, vivere in grazia di Dio e comunicarsi,
questo è l’unico necessario, il resto è l’affanno e l’agitazione di
Marta.157

156 San Tommaso d’ Aquino, S.Th. I-II, 106,1.


157 Cf. Lc 10,41-42.
204
Direttorio di Missioni Popolari
216. La grazia di Dio ci giunge tramite i Sacramenti e la
preghiera. Per questo si dovranno trovare alcuni momenti per
pregare con i bambini. Ricordiamo che loro hanno un modo
particolare di pregare, sono soliti farlo immaginando alcune
scene della vita di Cristo, che sono rimaste impresse nella
loro memoria, di qualche film o libro, o anche direttamente
rivolgendo il loro sguardo a Nostro Signore Crocifisso, o alla Sua
Santissima Madre. Generalmente la loro preghiera si riduce alla
petizione; per quello il missionario dovrà procurare di aiutarli
affinché siano capaci di farla in modo più colloquiale, facendo
fare loro atti di fede, speranza e carità, con frasi come queste:
“Gesù, io credo che sei presente nell’Eucarestia; Gesù spero
di andare in Cielo; Gesù Ti amo molto; Signore Gesù che sei
nell’Ostia, io Ti amo molto, fai di me un bambino santo”.

217. È raccomandabile realizzare il rinnovamento delle


promesse battesimali, la consacrazione al Sacro Cuore di Gesù
e alla Santissima Vergine Maria, come suoi piccoli schiavi, con
l’imposizione dello scapolare, ecc. Si devono anche prevedere le
visite al Santissimo Sacramento e una benedizione speciale per i
bambini.

Conclusione

218. L’apostolato con i bambini, non è un gioco. È qualcosa di


grande e importante, così importante che Gesù Cristo morì sulla
Croce per quelle anime, e così grande come il Cielo, che hanno
dentro quando vivono in grazia di Dio. ”Chi accoglie anche uno
solo di questi bambini in nome mio, accoglie me” (Mt 18,5).

219. Occuparsi di un bambino è occuparsi di Cristo. Questo


compito è fonte di molte gioie, come vedere i buoni frutti che
può dare un bambino; però è anche origine di tristezza, come il

205
Istituto del Verbo Incarnato
vedere crollare, a causa del peccato, l’edificio spirituale che aveva
cominciato.

220. L’uno e l’altro non fermeranno il missionario. Non lo


porteranno a perdere tempo a compiacersi in un’opera che non
gli appartiene; nè vivrà lamentandosi per ogni bambino che si
allontana dal buon cammino, avendo fatto il possibile per la sua
perseveranza. Sono le sofferenze più profonde. Ma già lo diceva
San Giovanni d’Avila: “impari a piangere chi ha il compito di
Padre”.

221. Nulla fermerà il missionario. C’è molta messe da mietere,


molte anime che aspettano, con il nostro sguardo al Cielo e con
un’immensa allegria di sapere che cosa c’è lì, nel Cielo dove sono
custoditi i tesori che la tarma non consuma, dobbiamo continuare
a lavorare finchè il Signore ci chiami e ci dica: “Venite, Benedetti
del Padre Mio, ricevete in eredità il Regno preparato per voi fin
dalla fondazione del mondo. Perchè avevo fame e Mi avete dato da
mangiare; ho avuto sete e Mi avete dato da bere; ero forestiero e Mi
avete ospitato, nudo e Mi avete vestito, malato e Mi avete visitato,
carcerato e siete venuti a trovarmi”. Allora diremo: “Signore,
quando mai Ti abbiamo visto forestiero e Ti abbiamo ospitato, o
nudo e Ti abbiamo vestito? E quando Ti abbiamo visto ammalato o
in carcere e siamo venuti a visitarti?” E ci dirà: “ogni volta che avete
fatto queste cose a uno solo di questi Miei fratelli più piccoli, l’avete
fatto a Me” (Mt 25, 34-40).

206
Direttorio di Missioni Popolari

APPENDICE II: MISSIONE POPOLARE GIOVANILE

Ci è sembrato necessario mettere in appendice, del Direttorio


di Missioni Popolari, una forma di questa realizzata nelle Scuole
Secondarie (la quale, adattandola, si può praticare anche nelle
Scuole Primarie, Terziarie e Università).

In un’autentica “Missione Giovanile” il centro è sempre lo


stesso: Gesù Cristo! “Non si tratta, dunque, di inventare un
nuovo programma. Il programma esiste già. È quello di sempre,
tratto dal Vangelo e dalla Tradizione viva. Si centra, in definitiva,
in Cristo stesso, che bisogna conoscere, amare e imitare, per
vivere in Lui la vita trinitaria e trasformare con Lui la storia,
fino al suo perfezionamento nella Gerusalemme Celeste. È un
programma che non cambia al variare dei tempi e della cultura,
pur tenendo conto del tempo e della cultura, per un vero dialogo
e una comunicazione efficace. Questo programma di sempre
è il nostro per il terzo millennio. Senza dubbio, è necessario
che il programma formuli orientamenti pastorali adeguati alle
condizioni di ogni comunità”.158

La “Missione Giovanile” fa “che l’unico programma del Vangelo


continui a introdursi nella storia di ogni comunità ecclesiale,
come sempre si è fatto”.159

Anche la “Missione Giovanile”, tale come la concepiamo e


abbiamo realizzato con così tanto profitto, ha tre momenti
principali:
1° Pre-Missione;
2° Missione;
3° Post-Missione.
158 San Giovanni Paolo II, Lettera Apostolica Novo Millenio Ineunte, 29.
159 Novo Millenio Ineunte, 29.
207
Istituto del Verbo Incarnato
* * *

1°. Pre-missione
Per questo può servire ciò che è stato detto anteriormente nei
punti 118-128, con i dovuti e necessari adattamenti.

Tre settori

Normalmente troviamo, negli stabilimenti educativi secondari,


tre settori ai quali bisogna portare la Nuova Evangelizzazione:

1°. I padri e le madri: È solito essere il settore più restio, soprattutto


se non si fa nessun tipo di lavoro pastorale sullo stesso. Segno che
bisogna insistere su di esso perché, altrimenti, se non si opera
pastoralmente su di un settore, si tralascia di fare la necessaria
pressione sugli altri.

Occorre generalmente che, all’essere il figlio adolescente, non


si presti loro tanta attenzione come quando erano bambini. In
quel tempo, con l’occasione perlomeno della Prima Comunione
e dopo la Confermazione, sono soliti partecipare di più alla
comunità educativa.

Tra tutte queste cose, si deve sottolineare che, dove si è lavorato


pastoralmente bene in questo settore, ci sono stati e ci sono
eccellenti frutti.

Anche quando le grandi difficoltà sociali ed economiche,


generalmente, fanno sì che i genitori degli studenti secondari
non si occupino di loro assiduamente, come facevano quando
erano bambini.

2°. I superiori e professori: a causa degli stipendi bassi, della


necessità di accumulare ore di classe e perché, a volte, mancano
208
Direttorio di Missioni Popolari
idee chiare sugli obiettivi dell’educazione cattolica, molti di essi
non hanno una profonda cura per la formazione spirituale dei
loro formandi.

A volte pongono difficoltà diverse nella realizzazione della


Missione Popolare Giovanile, per esempio, adducendo che si
perdono ore di classe, quando al contrario si guadagnano per la
crescita spirituale (e pertanto anche scolare) degli alunni.

3°. Gli educandi: Con essi ci troviamo di fronte a tutta la


problematica del momento attuale. Sono soliti essere le vittime
–e a volte anche i carnefici– delle gravi deficienze degli adulti:
della cultura dominante e invadente, delle massime dei media, dei
luoghi comuni più antiscientifici che uno si possa immaginare,
di superstizioni infantili e mentalità magicista, con moltitudini
di idoli dai piedi di fango, ecc.; ma, a loro volta, con una sete di
infinito che solo Cristo può saziare.

Dobbiamo portare la nuova evangelizzazione in particolare a


questo settore della comunità educativa, quello che cerchiamo di
fare con la Missione Popolare Giovanile.

Preparare le persone

1. Il Padre Missionario. Bisogna scegliere – se possibile – chi


ami molto Gesù Cristo, abbia zelo per le anime e abbia feeling
(similmente a ciò che in italiano diceva San Giovanni Bosco:
amorevolezza) con i giovani;

2. Altri sacerdoti (nei limiti del possibile):

2.a. Padre per il “ping-pong”, ossia, perché gli facciano le domande


che vogliono e lui risponda. Normalmente, dopo la 2a o 3a volta
che si fa, già non hanno più domande da fare. Le domande più
frequenti sono sempre le stesse sotto ogni aspetto, però il fatto
209
Istituto del Verbo Incarnato
che possano domandare a un sacerdote è molto importante per
i giovani: si risolvono dubbi di fede, pregiudizi negativi, giudizi
a priori imposti dai media, clichè propri del pensiero comune
o dell’ideologia del politicamente corretto, difficoltà provocate
dalla mentalità magicista, ecc.

2b. Confessori.

2c. Predicatore per le Messe. (Che deve essere, specialmente,


preparata per i giovani).

3. Il responsabile della direzione dell’esercizio di pietà–il Rosario.

4. Scegliere il precettore che si occuperà dei movimenti e delle


divisioni degli alunni. Compito molto difficile, ma molto
importante per il buon risultato della Missione giovanile.

5. Preparare tra i giovani:


• Guide per le Messe
• Direttore dei canti per la Messa, che si devono provare.
Solisti.
• Organista per accompagnare con musica.
• Liturghi: si occupano di selezionare le Messe, le letture,
gli ornamenti, le pissidi con le ostie in numero sufficiente,
ecc. Lettori. Ministri dell’Eucarestia. Sacrestani. Accoliti.
• Ministri per il ricevimento o ostiari (bisogna mettere
più vicini all’altare quelli degli anni superiori, e dopo
diminuire l’età).
• Preparare il programma (più in basso mettiamo un
modello di programma, adattabile, modificabile, e
perfezionabile. Quello che mettiamo è stato per una
scuola secondaria di Buenos Aires, di 5 anni, includendo
divisioni in 1° e 2° anno e il resto solo una divisione
per anno). Renderlo pubblico, a conoscenza di tutti
210
Direttorio di Missioni Popolari
gli interessati, cominciando dal Rettore e dai superiori,
professori, precettori, alunni, ecc.

2°. Missione
Segnaliamo alcuni elementi importanti da tenere presenti:

Il Padre missionario può predicare nell’aula corrispondente al


corso che gli tocca.

Il Rosario è meglio pregarlo in Chiesa –c’è più raccoglimento– e


durante lo stesso sarebbe desiderabile che ci fosse un sacerdote
per ascoltare le confessioni. Si può cominciare leggendo un
mistero del Rosario del P. Peyton, o un altro, e poi recitare parte
del Rosario.

Il “ping-pong” si può fare nell’aula. Generalmente, il sacerdote


o un altro incaricato, deve cominciare facendosi lui stesso
domande a modo di antifone sui temi che sempre escono:
celibato dei sacerdoti, “ricchezze” del Vaticano, problema del
male (il male tra i cristiani), gli stipendi, l’uso responsabile del
sesso nel matrimonio, avere mentalità pro-vita, compromettersi
con l’apostolato…

Bisogna rispettare alla lettera gli orari delle ricreazioni. Sono


momenti unici perché i giovani, liberamente, condividano le
loro esperienze e cresca il buono spirito, e, pertanto, i frutti della
Missione.

In una città, c’erano seminaristi minori e potettero fare con


molto frutto una Missione Giovanile con un’altra modalità: i
missionari visitavano i padri degli alunni e i professori nelle loro
case. La Missione, di suo, accetta una grande creatività, sempre
che si rispetti l’essenziale: che si predichi l’autentico Vangelo
di nostro Signore Gesù Cristo, che si cerchi efficacemente la
211
Istituto del Verbo Incarnato
conversione di quelli che sono in peccato, che coloro ai quali si
rivolge la missione si accostino ben preparati ai Sacramenti, che
ci sia un rinnovamento in profondità della vita cristiana, che si
predisponga la perseveranza degli stessi.

212
Temi:






Ora



15:10-15:50
14:25-15:05
13:35-14:15
13:00-13:35

16:00-16:40)

17:25-18:00
16:45-17:25
1º 2º 3º 4º 5º Padre Missionario poveri
4º 5º 1º 2º 3º Rosario
Lunedì

3º 4º 5º 1ºB 1ºA Ping-Pong


5º 1º 2º 3º 4º Padre Missionario

Santa Messa
2º 5º 3º 4º 1º
Martedì

Rosario
Confessioni
alla Vergine

Santa
Messa
Offerta ai Consacrazione

3º 4º 5º 2ºB 2ºA Ping-Pong


4º 5º 1º 3º 2º Padre Missionario
Papa

5º 3º 4º 2º 1º
Rosario
Mercoledì

Confessioni

Santa Messa
1º B 1ºA 1º/2º 1 5º/4º/3º 1 5º Ping-Pong
Direttorio di Missioni Popolari

3º 4º 5º 1º 2º Padre Missionario
4º 5º 3º 2º 1º Ora Santa/
Giovedì

Eucaristia

Confessioni Rosario

Santa Messa
5º 2ºB 2ºA 4º 3º Ping-Pong
3º 4º 5º 1º Padre Missionario
Via Crucis –

213
Via

Confessioni Rosario
Venerdì

Santa
Messa
Crucis

Sacerdote
2º 5º 3º 4º Ping-Pong
Istituto del Verbo Incarnato
3° Post-missione
Prima di terminare la Missione bisogna far fare loro una
valutazione. Bisogna distribuire un foglio per fare onestamente
un sondaggio (se possibile da specialisti nel tema), facendo
domande per ognuno degli elementi della Missione e che gli
stessi giovani rispondano, per iscritto, nell’aula. Dopo, gli stessi
specialisti possono esprimere un giudizio sull’inchiesta, che deve
essere conosciuta pubblicamente. Sono molti quelli che restano
sorpresi dai risultati.

Con questa realtà, si possono elaborare piani pastorali realisti per


il futuro. Non bisogna mai lasciare di provare niente che sia per
il bene dei nostri fratelli!

214
Direttorio di Missioni Popolari

APPENDICE III: MISSIONE SCOLASTICA

L’esperienza che si acquisì con la prima Missione Scolastica nel


Liceo Umanista “Alfredo Bufano”,160 ci permette di aggiungere
alcuni elementi che, ci sembra, si possono inserire in una
missione scolastica.

In linea generale la risposta degli alunni fu molto buona. Lo


schema che abbiamo presentato, fu quello che abbiamo utilizzato
in quell’occasione con ottimi risultati. Bisogna tenere in conto
che alcune delle attività, da noi realizzate, potrebbero essere
suscettibili a cambiamenti in funzione del luogo in cui si svolga
la missione.

L’ordine che adottiamo non è tematico ma orientativo, e, per


la stessa ragione, abbiamo distribuito indistintamente le diverse
attività realizzate.

I. Pre-missione: Organizzazione
1. Stabilire bene gli obiettivi: visita delle case degli alunni: bisogna
tenere in conto, durante le visite delle case, alcuni elementi che
ogni missionario deve accertare, come per esempio la religione
(che credo professano), fede in Dio (fare più attenzione al modo
di praticare la religione, se sono compromessi o no), vita di
preghiera, sacramenti che mancano e frequenza nel praticarli,
vita cristiana, analizzare attività e comportamento degli alunni
fuori dalla scuola, indagare qual è l’ambiente familiare in cui
tocca loro di vivere e come la famiglia si preoccupa per la
loro formazione, ecc.; visita delle case dei professori: allo
stesso modo, tra alcune questioni che possono sorgere durante

160 Scuola diretta dai religiosi dell’Istituto del Verbo Incarnato a San Rafael,
Argentina.
215
Istituto del Verbo Incarnato
la visita ai professori, conviene sottolineare l’importanza di
risvegliare in essi la preoccupazione di formare meglio gli alunni,
approfittando della visione che uno, come alunno, può dare
loro; non si deve trascurare di chiedere sulla loro vita spirituale,
Messa domenicale, frequenza dei Sacramenti, formazione che
piacerebbe loro ricevere, ecc…

2. Distribuzione dei Missionari: è molto importante avere in


anticipo la distribuzione dei missionari ben definita; questo, tra
le altre cose, aiuta affinché ognuno possa compiere meglio la sua
funzione (bisogna tenere i conto qui, che bisogna approfittare
di quelli che hanno più carisma per lavorare nelle scuole, e che
conviene che lo sappiano con anticipo). Dall’altro lato, ci sono
attività delle quali conviene che partecipino tutti, tali come visita
di case, prediche nelle scuole (altre attività programmate in ore
di classe), ritiri con i corsi, oratorio, ecc.

3. Cronogramma delle Attività: è importante stabilire bene le ore


di lezione che si andranno a prendere, attività nel fine settimana,
ecc., di modo tale, che si possano prevedere i diversi elementi che
si richiederanno.

4. Residenza dei missionari: è molto conveniente che si viva vicino


alla scuola o se fosse possibile nella stessa, per facilitare il lavoro
dei missionari.

5. Prevedere i pasti nella scuola: questa pratica è analoga a quello


che si fa in una missione qualunque. Un’idea che può aiutare è
quella di proporre che le madri degli alunni possano incaricarsi
dei pasti, in modo che si permetta ai missionari di dedicarsi
appieno al lavoro.

6. Raccolta di dati: aiuta molto tenere i dati degli alunni ben


compilati, per mantenere con loro un tratto personalizzato,
e che a sua volta ci permetta di accedere più facilmente alle
216
Direttorio di Missioni Popolari
loro famiglie, cosa che inoltre dà distinzione e serietà agli atti
intrapresi. I suddetti dati si possono ottenere chiedendoli alla
direzione della scuola, o in mancanza di essa, bisognerà chiederli
agli stessi ragazzi. Tra le altre convenienze di questo, c’è la
direzione che si potrà dare loro in seguito (materiale che può
essere utile allo stesso Parroco).

7. Orario: per evitare di perdere tempo e non essere inopportuni,


è necessario, conseguire gli orari nei quali i professori e le famiglie
degli alunni possono essere visitati.

Attività varie

8. Cinema-cattolico: con il proposito di catturare l’attenzione dei


giovani, invitiamo tutti a vedere un buon film il sabato sera (con
schermo gigante), per poi proporre loro la partecipazione alla
notte eroica. Molti sono rimasti.

9. Inno: crediamo che sarebbe molto buono lasciare un inno a


ricordo della missione con i valori in essa inculcati, cosicché i
ragazzi, canticchiando l’inno, possano mantenere vivo nella loro
memoria il ricordo della missione (inoltre può essere usato come
inno proprio della scuola).

10. Croce: è un altro degli elementi che mantiene viva la memoria


di ciò che si è vissuto durante la missione e che interpella
costantemente tutti.

11. Prediche: per i più piccoli: devono essere più adeguate alla
loro realtà; ad esempio: vite di eroi e santi, sull’importanza
delle virtù (sana allegria, generosità, studiosità, veracità, pietà,
devozione, fortezza, ecc.). Per ottenere questo effetto, si può fare
uso dei mezzi tecnologici adeguati, come per esempio: televisione,
proiettori multimediali, o anche si possono realizzare giochi di
catechismo, ping-pong di domande, ecc.; per i più grandi: di
217
Istituto del Verbo Incarnato
solito impressiona esporre temi come l’esistenza di Dio, l’aborto,
la responsabilità (senso dei compromessi), affettività (passioni,
maturità affettiva, perseveranza), libertà religiosa, senso della
vita (ideali), legge naturale, vita di Cristo, testimonianza di
Missionari e Martiri, testimonianze di vita di Laici, vita di grazia,
senso del dolore (valore soprannaturale), cultura della morte,
bombardamento della cultura attuale, ecc.

12. Partecipazione dei nostri gruppi giovanili: è di grande profitto


che i nostri giovani, che siano dei gruppi di missione, di dottrina
sociale, delle nostre parrocchie o oratori, approfittino di questa
opportunità che ci offre la missione scolastica per fare apostolato.
Possono partecipare all’organizzazione: alcuni più idonei
potranno aiutare facendo discorsi, e altri potranno collaborare
nell’oratorio, nella visita delle case, ecc.

13. Tra le altre attività si può organizzare un pranzo per tutta la


scuola (quest’anno abbiamo fatto una grigliata), con un fuoco
fatto dai missionari.

14. Ricreazioni: sono momenti propizi per accompagnare gli


alunni, discutere, scambiare opinioni, risvegliare in essi l’interesse
per i buoni temi, giocare, invitarli ad avvicinarsi ai Sacramenti e
chiedere loro prudentemente sulla loro vita con il proposito che
si evidenzi da parte nostra una vera preoccupazione per la loro
vita e non una malsana curiosità.

15. Ambiente festivo: mettere musica nelle ricreazioni, addobbare


con festoni e altro, aiuta a creare un clima propizio perché i
giovani si sentano comodi e si generi un’aria di fiducia e sana
familiarità.

218
Direttorio di Missioni Popolari
Materiale tecnico e umano

16. Materiale di Missione: tecnico: proiettore multimediale,


audio, cose per lo sport e giochi, ecc.; trasporto: il disporre di
unità mobili facilita le attività pianificate, tanto per il trasporto dei
missionari quanto per quello dei giovani. Si può eventualmente
chiedere ad alcuni dei genitori degli alunni che ci aiutino come
autisti, con il vantaggio che, per mezzo di questa partecipazione,
si può seguire la conversione di queste persone.

17. Aula per proiezioni: è molto buono fare prediche con


presentazioni in powerpoint: discussioni, dibattiti, vite di santi,
qualche melodium, ecc. I giovani mostrano di esser più interessati
quando la presentazione di questi temi è accompagnata da questi
mezzi.

18. Procurarsi: principalmente materiale di missione per la


visita delle case, tali come: immagini, rosari, medagliette, ecc.
Dall’altro lato per il lavoro con i bambini conviene tenere a
portata di mano dolci e altre cose per le attività (che servano da
premi).

19. Conferenziere: è molto proficuo invitare un conferenziere


perché esponga qualche tema di interesse comune per tutta la
scuola (nel nostro caso abbiamo invitato il p. A. Sàenzche venne
molto volentieri).

20. Cartellone: è di grande utilità affinché gli alunni sappiano le


attività che si realizzeranno durante il tempo della missione.161

21. Richieste speciali: conviene rivolgere una domanda formale


ai direttivi perché, in attenzione alla missione, evitino di
161 Conviene anche mandare una cronologia delle attività alle case, che
potranno essere consegnate durante le visite alle case da parte dei
missionari.
219
Istituto del Verbo Incarnato
sottoporre esami mentre questa si svolge, né altre attività che
si sovrappongano a essa, per far sì che la partecipazione degli
alunni sia più piena.

22: Particolare: nel caso in cui il collegio sia misto bisogna tenere
in considerazione quali prediche e/o attività conviene che si
svolgano con maschi e femmine insieme e quali no.

La Missione: Attività varie


1. Per tutta la scuola: la mattina conviene avvalersi del tempo di
formazione degli alunni (previa coordinazione con la direzione)
per fare un pensiero, al modo di un buongiorno, su qualche
virtù; la sera è molto conveniente fare oratorio con i giovani
finendo con una merenda, consegna di premi e un pensierino. È
necessario dare uno spazio preponderante alla celebrazione della
Santa Messa. Questa si può realizzare al termine delle lezioni con
una predica missionaria.

2. Nelle aule: è ben accolta dai giovani la realizzazione di dialoghi-


dibattiti. Questi devono essere ben selezionati e preparati, al
fine di evitare effetti controproducenti. Organizzare visite al
Santissimo.162

3. Visita delle case: viene realizzata tanto nelle famiglie degli alunni
come in quelle dei professori, secondo, più avanti indichiamo,
quanto detto della pre-missione.

4. Ritiro: conviene scegliere un luogo appartato e silenzioso163 e


farlo di un giorno intero (che portino pranzo al sacco e qualcosa
162 La miglior cosa qui sarà una meditazione guidata insegnando a pregare,
tenendo in conto che molti di questi giovani non hanno le basi sufficienti
per ottenere maggior frutto da questo pietoso esercizio.
163 Nel nostro caso siamo stati al monastero contemplativo maschile dove ci
fu proposto un luogo adatto a tale fine.
220
Direttorio di Missioni Popolari
per prendere appunti). Noi li abbiamo divisi in tre gruppi, che
hanno realizzato il ritiro in tre giorni distinti, rispettivamente:
7°EGB, 8° e 9° EGB, 1°-2°-3° Polimodal (classi corrispondenti
alle medie e al liceo). Per i più piccoli si considerò opportuno
fare solo mezza giornata di ritiro e dopo cominciammo con i
giochi.

5. Adorazione Eucaristica: come già è stato detto, bisogna far


sì che i ragazzi abbiano un contatto più personale con Gesù
Cristo, da lì l’importanza che ci sia un missionario che annoti
costantemente e in maniera intelligente gli alunni che vogliano
a turni pregare.

6. Rosario nella ricreazione lunga: si nota come cambiano


atteggiamento i giovani (anche quelli più restii) quando li si fa
partecipare attivamente alla recita del Santo Rosario, permettendo
loro che annuncino un mistero o che recitino ognuno un’Ave
Maria. Inoltre, si può chiedere loro che, se vogliono, preghino
per qualche intenzione o persona che desiderino e lo dicano
annunciando il mistero (questo li coinvolge ancora di più).
Durante la recita del Rosario è importante che ci sia un sacerdote
in vista confessando.

7. Notte eroica (dopo il cinema-cattolico): si suggerisce che sia il


penultimo giorno. Si comincia con un pensiero sull’eucarestia.
Si fanno turni (mentre si preparano le aule per dormire). Aiuta a
tenere svegli caffè, acqua, succo, ecc. Dall’altro lato è importante
che ci sia un sacerdote a confessare tutto il tempo.164

8. Dialoghi con i direttivi: Senza dubbio il clima più propizio per


affrontare una serie di dialoghi per loro è stabilire un giorno di
ritiro dove si possa dar luogo a consultazioni, confessioni, recita

164 Questo sarà in funzione della quantità di alunni nella scuola e di quelli
che hanno partecipato.
221
Istituto del Verbo Incarnato
del Rosario, Adorazione al Santissimo, celebrazioni della Santa
Messa, ecc. Alla fine si può terminare con una cena e il solito
falò.

9. Oratorio: preferibilmente sarebbe meglio approfittare dei


momenti in cui i ragazzi non hanno lezioni (regolarmente di
sera). Tra le altre cose, si possono fare gare, giochi, merenda,
laboratori e un pensiero come congedo, che può vertere sulla
magnanimità, gli ideali, fervore, vita sana, lo sport, ecc.

10. Uscite: conviene molto farle in giorno di sabato per ovvie


ragioni.165 Bisogna considerare che è meglio dividere i giovani
per età e sesso per motivi non solo di ordine ma anche per evitare
che si inibiscano nella loro partecipazione (in alcuni casi è così),
o al contrario, che si comportino immaturamente per richiamare
l’attenzione, causando disordine, il che, in definitiva, sarebbe a
discapito del gruppo. Si esce di mattina. Conviene che ognuno
porti pranzo al sacco. Una delle attività che si possono realizzare
è per esempio la salita a una montagna celebrando la Santa Messa
sulla vetta. Al posto di uscite si possono organizzare gare e giochi
in un campeggio, tutto quello in un ambiente festivo con falò,
canzoni, inni, qualche novità floreali,166 dibattiti, ecc. È molto
importante non lasciarsi sfuggire l’occasione di far partecipare
anche alcuni dei ragazzi al ritrovo, invitandoli a cantare, recitare,

165 Poiché da Lunedì a Venerdì i ragazzi hanno lezione, è meglio organizzarlo


per il giorno di sabato. La domenica non conviene farlo, poiché, in
quel giorno i missionari si dedicano ad altre attività ed è solito essere di
maggiore intensità per quanto riguarda la preparazione per i sacramenti,
consulti, etc.
166 Neologismo che sorge nel contesto dei giochi floreali, dove si è soliti
presentare ogni tanto qualche gioco o nuovo concorso che oltre al
normale punteggio che si può acquisire tramite le competizioni ufficiali,
la cosiddetta novità florale può servire di più per qualsiasi squadra
assegnando qualche punteggio.
222
Direttorio di Missioni Popolari
raccontare qualche aneddoto, ecc.; questo fa loro molto bene e li
integra ancora di più generando buono spirito.

III. Post-missione
1. Continuità: a questo punto e dopo tanta grazia vissuta durante
la missione una delle questioni che sorgono è: chi può farsi carico
di garantire la perseveranza della gente visitata e preservare i frutti
della missione? In principio, crediamo, che bisogna confidare nel
lavoro invisibile, ma reale, dello Spirito Santo ma, inoltre, questo
lavoro, nei limiti del possibile, si può affidare ai Parroci, che sono
i primi responsabili di portare avanti questo impegno. Malgrado
ciò, non bisogna dimenticare che, se si fa bene la missione,167
non si dimenticheranno mai delle cose seminate nei loro cuori.

2. In quanto agli alunni: in primo luogo si deve far sì che


mantengano la frequenza nella partecipazione ai Sacramenti.
Non si deve trascurare la semente gettata in essi, così si possono
intraprendere iniziative come: il formare gruppi di studio, di
perseveranza, realizzare attività formative, ecc. Dette attività,
possono essere affidate ad alcuni dei giovani che abbiano
dimostrato, durante lo svolgimento della missione, di essere i più
capaci e degni di fiducia. Altre pratiche che si possono continuare
con regolarità sono i campeggi. Ma ciò che consideriamo più
importante è il far sì che non si lasci la partecipazione domenicale
alla Santa Messa.168
167 Si capisca qui, lo sferzo messo da tutto il gruppo durante lo svolgimento
della missione, unito a tutta la preparazione previa, sia nella preghiera
come nella disposizione dei migliori mezzi per raggiungere il nostro
scopo, che è doppio: la maggior gloria di Dio e la salvezza delle anime.
Dall’altro lato, con questa frase non si pretende di sminuire l’azione
dello Spirito Santo, principale artefice e responsabile di ogni frutto
dell’azione apostolica.
168 Questo è uno degli obiettivi originari della missione collegiale, ottenere
che i ragazzi gradiscano e si abituino ad andare a Messa tutte le
223
Istituto del Verbo Incarnato
3. In quanto ai professori: eventualmente si può offrire loro, con
il consenso del Parroco, qualche corso di formazione, assistere
agli Esercizi Spirituali, in modo da comprometterli di più con
la Chiesa, cosa che evidentemente tornerà a vantaggio di tutti.

4. In quanto alle famiglie: subordinato al lavoro che svolge


il Parroco, conviene insistere sulla partecipazione alla Messa
Domenicale, senza trascurare inoltre di occuparsi dei loro
problemi. Allo stesso tempo deve far prendere loro confidenza
con i Sacramenti, in maniera particolare con il Sacramento della
Riconciliazione, perché possano accedere meglio disposti alla
Santa Messa. Ha importanza in questo contesto, lasciare ben
leggibile la scheda di ognuna delle famiglie visitate con tutti i
dati circa la loro vita cristiana e le loro principali necessità perché,
eventualmente, possano essere meglio utilizzate dal Parroco. Per
finire non si deve trascurare di incoraggiare i genitori, affinché
non trascurino la formazione dei loro figli, dato che da essa
dipende, in gran parte, il futuro della nostra Chiesa.

5. Infine alleghiamo un cronogramma delle attività realizzate,


che possono servire come base per alcune delle missioni dello
stesso genere che si possano intraprendere.

domeniche.
224
Direttorio di Missioni Popolari
Orario

Orario della Mattina Fine Settimana


Ore di Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
lezione
1ª -Rosario
-Benedizione
Eucaristica
2ª -Colazione



5ª -Santa Messa
Atto Missionario

Atto Missionario

Atto Missionario

Atto Missionario

Atto Missionario
-Chiusura
della Missione
-Benedizione
della Croce

Uscita
Pranzo
Pranzo Falò *preparato
Per quelli che restano

Per quelli che restano


all’oratorio (pasto

-Pranzo al sacco
*preparato dai
(pasto freddo)
Per quelli che
dai missionari

nell’oratorio
Pasto veloce

Pranzo Falò
rimangono
all’oratorio

missionari
veloce)

-Falò

Orario della sera (se hanno doppio turno)


1ª Oratorio Oratorio Oratorio

*I riquadri gialli sono quelli in cui bisogna stabilire i “buongiorno”
per classe.
Cattolico
Cinema

*Si dovrà fare un Orario di questi per corso (e/o uno per tutti secondo
le attività comuni).
*Manca di aggiungere il giorno di ritiro (distinto per ogni corso).
*Che si invitino le famiglie per l’atto missionario e per la Messa e il
Pranzo della Domenica
Notte eroica

225
Istituto del Verbo Incarnato

APPENDICE IV: LE SAETTE – TEORIA

Introduzione
Ai numeri 138169 e 139 del nostro Direttorio di Predicazione di
missioni popolari si raccomanda l’uso nelle stesse delle saette,
e allo stesso tempo si dà una sommaria spiegazione della loro
natura.170

Convinti della loro utilità, e della necessità di approfondire la loro


natura e i loro modi di essere, per una migliore diffusione e profitto
di questo mezzo apostolico, presentiamo in quest’Appendice
l’esposizione che realizza su di esse il P. Grenòn.171

Si vedrà, nello sviluppo di questo autore, come egli abbia deciso


di realizzare il suo studio e la sua raccolta prendendo l’occasione
dall’uso delle saette negli Esercizi Spirituali di Sant’Ignazio.172
Questo non implica in alcun modo che sia esso l’unico ambiente
per approfittare di esse. Come lo stesso autore segnala e come
ha dimostrato l’esperienza di secoli, possono essere usate con
molto frutto in qualsiasi opportunità apostolica, e tra di esse
principalmente nelle Missioni Popolari, realizzando i debiti
adattamenti ai nostri tempi.

169 Direttorio di Predicazione di Missioni Popolari, 138: «Durante


lo svolgimento della missione è fruttuosa abitudine realizzare il “Rosario
dell’Aurora”, che si fa la mattina presto, dove si intercalano canti e saette
durante i misteri…».
170 Direttorio di Predicazione di Missioni Popolari, 139: «La
saetta è una cobbola sentenziosa e morale che si utilizza nelle prediche
missionarie, o in qualsiasi altro atto di devozione, e la missione è il
momento propizio per usarla, nelle prediche o nelle processioni…».
171 N. Grenón, Saetas. Compilazione e Studio (Cordoba) 5-26.
172 N. Grenón, Saetas, pról., 14.
226
Direttorio di Missioni Popolari
I. Origine e tipi di saette

1. La saetta (materiale)

Nella sua prima accezione, ossia nel senso originario e materiale,


la saetta è un’arma (coltello o punta triangolare) fornita di
manico. Sotto la punta ha uno spuntone o rostro o aletta,
affinché, infilzata, non può essere estratta senza lacerare le carni.

È un’arma da lancio a mano; anche se, più tardi si sarebbe


scagliata con un arco: prova di questo è la Feritoia, che era una
qualunque delle finestrelle (molto strette nella parte esteriore
e larghe in quella interiore) che si trovavano anticamente sulle
pareti delle fortezze per lanciare frecce.

Il nome di saetta proviene dal latino “sagitta”. Arciere o Sagittario


è colui che la usa.

La saetta si distingue da lancia, dardo, giavellotto e freccia, come


vedremo.

La lancia è lunga da 2 a 3 metri, si usa a mano, a volte la si scaglia;


gran parte di esse hanno un puntale per conficcarle in terra.

Il dardo è una lancia piccola e sottile. Si chiamò anche“zagaglia”. È


dotata di una piuma. Risale al Medioevo; è antecedente alla lancia.

La freccia è corta, da mezzo a un metro, ha una piuma stabilizzatrice


sul puntale; si scaglia solo con l’arco; si portano scorte di esse in
contenitori o in un tubo di legno a tracolla, chiamato faretra.

Il giavellotto si lanciava a mano; la sua lunghezza era da uno a due


metri; il ferro occupa una terza parte dell’asta; è appuntita, la punta
è dentellata con vari spuntoni.

Il venablo è un dardo o una lancia corta.


227
Istituto del Verbo Incarnato
Di saette se ne portano solo una o due di scorta, perché non la si
perde o ignora come la freccia, ma la si recupera di nuovo.

2. La saetta

In senso allegorico è stato già usato molto abilmente il termine


di saetta spirituale nella letteratura mistica.

La sua definizione secondo il Dizionario Ispano Americano, è:


“Qualsiasi di quelle cobbole sentenziose e morali nelle prediche
missionarie, nell’orazione mentale e in altri atti di devozione e
penitenza”.

È assai gradevole la seguente esposizione letterale dello scrittore


Benito Mas e Prat: la saetta (spirituale) come l’arma (materiale)
da lancio, dalla quale prende il nome, è leggera e appuntita,
attraversa lo spazio e penetra il cuore di coloro che possiedono la
viva fede cristiana, facendoli ricordare”.
228
Direttorio di Missioni Popolari
Esponendo, in un vecchio libro, ciò che erano le antiche missioni
si dice che “non erano altro che gli Esercizi della 1° settimana
predicati. E, con essi, si trasformano i popoli, si riformano i
costumi; e non c’è petto tanto duro che possa resistere alle saette
di fuoco, scagliate da un tale arco e da una tale faretra”.

L’allegoria dell’effetto della saetta senza nominarla lo sviluppa


il P. Miranda nella biografia del P. Muriel parlando di un fatto
avvenuto nel 1749:

“Predicandole le presentava così vivamente e le impresse così


profondamente nella memoria e nel cuore dei suoi uditori che
non partivano dalla Chiesa senza lasciare ben conficcata nel petto
la punta di qualcuna delle sue ragioni e verità eterne, le quali, per
quanto l’uomo faccia, non si possono mai sradicare dal cuore e
per ottenere il cambiamento di vita che esse provocavano erano
durature e stabili” (p. 109).

Il P. Lozano riferendo l’azione del P. Torre nella vocazione del


Fratello Salas per la Compagnia, dice che “ gli lanciava saette al
cuore in varie sentenze, adeguate alle sue necessità; e, nonostante
fosse da esse ferito, ecc.”.173

Intendo dire che la saetta è di uso peculiare del nostro spagnolo.

Chiamerò “Saettario” un gruppo o collezione di Saette; di uno


stesso autore o provenienza.

La parola giaculatoria significa anche dardo o saetta (dal latino


jacula), ma si applica a saette o suppliche corte come aliti o
sospiri rivolti al Cielo, in alto, verso Dio; mentre la nostra saetta
è scagliata da Dio al nostro cuore mediante un’altra persona.

173 Storia della Compagnia, t. 1, p. 376.


229
Istituto del Verbo Incarnato
3. Origine Biblica della saetta

L’occasione per aver usato l’allegoria della saetta materiale per il


mondo e la letteratura dello spirito e dell’ascetica sono le varie
volte che la Sacra Bibbia utilizza questa figura tropologica.

È interessante avere sott’occhio alcuni suoi esempi.

In Isaia si legge (49,2): “Mi ha reso (con parole) freccia appuntita”.

Nel salmo 7,14 dice Davide: “Si prepara (nell’arco) strumenti di


morte, arroventa le sue frecce”.

Giobbe esclamava: “perché le saette dell’Onnipotente mi stanno


infitte” (6,4).

In Ezechiele si profetizzò: “Invierò loro molti cacciatori”, che a


quell’epoca erano arceri.

Le seguenti glosse del suddetto testo sono tratte daiTesori di


Cornelio a Lapide: “Gesù Cristo è la spada del Padre, una freccia
brillante e scelta della quale si sono serviti gli Apostoli e gli altri
santi, freccia d’amore nascosta nella faretra della sua umanità.
Il Verbo manda questa freccia dove vuole: la immerge nella sua
parola, con le avversità e le afflizioni, con essa ferisce, penetra,
apre le anime dei fedeli e distrugge i vizi e le loro imperfezioni”.
Così parlano San Girolamo, San Crisostomo e San Cirillo.

L’arco e le frecce sono la predicazione del Vangelo.

“Chiamano freccia anche la parola di Dio, perché dà una morte


sicura allo spirito orgoglioso e al cuore corrotto”.

San Bernardo diceva: “Fate, o divino Gesù, che siamo frecce


arroventate, dardi poderosi e penetranti per i peccatori, perché

230
Direttorio di Missioni Popolari
questi possano dire con la sposa dei cantici: Avete ferito il mio
cuore, languisco di amore per Dio”.

Nel salmo 37 si dice: “le tue frecce mi hanno trafitto”.

San Girolamo commentando questo testo scrisse: “le frecce sono


lanciate e trafiggono i cuori. Però quando i cuori sono feriti dalle
frecce della parola del Signore, l’amore nasce in esse e la morte si
allontana. Il Signore sa lanciare frecce per farsi amare e nessuno
raggiunge meglio di Lui questo obiettivo”.

Per questo Origene esclama: “Felici quelli feriti e abbattuti da


questa freccia”.

4. Varietà delle saette

Non per la struttura metrica ma solo a ragione del loro contenuto,


le saette costituiscono una varietà che si potrà enumerare nei
termini che classifico a seguire.

Saette festive: che sarebbero quelle che feriscono gradevolmente


per la loro grazia, tanto delicata quanto impressionante. Di
questo gruppo giudico le religiose andaluse, v. es. Le due seguenti
raccolte (con la loro propria musica) dall’Enciclopedia di Espasa:
« Si avvicina tra mille astri
Nostra Madre Dolorosa;
viene rovesciando grazie
sotto l’azzurro dei cieli ».
« Guarda da dove viene
Il Signore di grande potenza;
per ogni passo
nasce un giglio e una chiave ».

231
Istituto del Verbo Incarnato
Saette amorose: Sono ingegnose e hanno il loro fascino ma la
loro punta o il fine al quale tendono è veleno di ripugnante o
maliziosa sensualità, di mortifero veleno per la delicatezza della
giovane. Una buona descrizione delle saette di questo genere
è quella a cui allude il poeta cordobese Ataliva Herrera nella
seguente strofa:
«Stanno sentendo il tiro preciso
del dardo dalla punta fiammeggiante
lasciandoli al petto un acciaio
e nell’anima fragranza di nardo».
Volgarmente il contenuto di questo genere di saette maliziose si
chiama lusinga.

Saette Mistiche; si devono chiamare con questo titolo quelle che


servono non per convertire ma per accendere l’amore o il fervore.

Di questo genere è la ferita che si chiede al Cuore di Gesù nell’antica


”Anima di Cristo”.

Di queste saette mistiche è il dardo che trafisse il cuore di Santa


Teresa di Gesù.

Allo stesso genere appartiene la strofa supplicatoria al Cuore di


Gesù che dice:
«Con freccia ardente,
Padrone e Signor,
apri nel petto
una piaga d’amor».
Si aggiungano a questo gruppo le frecce degli occhi del Bambino
Gesù e le allegorie del “Bambino Amore”, v. es., l’opera del P.
Gonzalez Pintado S.J.

232
Direttorio di Missioni Popolari
Saette Passionarie. Così nominerò quelle che hanno come
oggetto il lamento e la compassione dei dolori della Passione.

Le saette di questo genere sono le più antiche.

Le usarono per la Settimana Santa e per la Via Sacra pubblica,


come vedo nei devozionari dei tempi passati.

Saette Sacre. Così chiamerò quelle che sono di materia religiosa


non comprese nelle classi speciali di questo capitolo.

In primo luogo bisogna includere in questo gruppo le cosiddette


“Saette del Peccato Mortale”. Un riferimento a esse lo vedo
nell’Enciclopedia ispano americana, dove si dice che le cantavano
le Confraternite nelle loro speciali processioni.

A Cordoba, nell’archivio del Vescovado, ci sono delle relazioni (nel


tomo 2° p. 479) che rivelano l’uso di questo tipo di saette.

Scrive il Dr. Don Juan Justo Rodriguez al Governatore di


provvisione:

“In risposta all’Ufficio di V.S. del 22 del presente, nel quale


riferendosi al permesso che in data del 15 dello stesso giorno
diedi al Deputato, affinché chiedesse preghiere per i nostri fratelli
che patiscono nel luogo di espiazione, si degni di suggerirci il
modo con il quale potranno conciliarsi questo caritativo oggetto
e quello dell’elemosina che pure si chiede pubblicamente al fine
di offrire sacrifici a Dio per la conversione di quelli che stanno
in peccato mortale, con il buon ordine e la tranquillità pubblica,
occupando entrambi gli oggetti il suo animo religioso e politico.

Devo esporre a V.S. quanto segue:

233
Istituto del Verbo Incarnato
Rispetto all’elemosina che si dice del Peccato Mortale, dopo aver
informato prolissamente di tutto ciò che vi corrisponde, devo
informare V.S. di due cose.

Prima: che la pratica di chiedere quest’elemosina per due notti


ogni settimana, facendolo agli angoli delle vie, con una saetta
a breve e fruttuoso ricordo dei Novissimi; richiamando prima
l’attenzione con una campanella, è tanto antica in questo paese
quanto la stessa Confraternita (della carità) che già si avvicina
al mezzo secolo e che i suoi abitanti, abituati a essa, hanno
formulato il loro piano di donazione e carità.

Seconda: L’unica cosa che occorre proporre a V.S. è che potendo


verificarsi qualche disordine dal fatto che, durante il giorno,
si incarica di quest’elemosina un soggetto di bassa educazione
e senza principi; si disponga che la prossima volta la raccolga
qualcuno dei Fratelli associati al Cappellano come si faceva al
principio della fondazione della suddetta Confraternita. Questa
maniera sarà più decorosa per la Confraternita stessa, allontanerà
ogni timore di disordine tra la gente; e anche se non c’è bisogno
di intonare saette, nel caso di trasmettere le verità eterne che esse
ci ricordano, si odranno meglio dalla bocca di un ministro della
Religione”.

La risposta data dispone sostanzialmente che “V.S. proibisca al


deputato della Carità che chieda le nostre preghiere con voci
scomposte; perché esse si oppongono alla tranquillità di questo
paese (…)”.

A questo gruppo si possono aggiungere quelle che si trovano


nella collezione di Planas “Poesie”. Sono vere e proprie saette e le
chiama “Giaculatorie (da lancio) per vivere santamente”.

Saette missionarie. Quelle che si usarono in certi atti delle


Missioni popolari devono avere tale nome specifico.
234
Direttorio di Missioni Popolari
Nei documenti storici che ho copiato si vede il loro uso e natura.

L’argomento di cui trattano è quello della conversione dal peccato


alla grazia e quello della Confessione.

Una bella manifestazione di questo è la testimonianza del P. Astrain


proveniente dall’anno 1660 da Pamplona:

“Uscendo… con un Cristo Crocifisso e due fiaccole, cantando


inquietanti sentenze su cose riguardanti la salvezza”.

In due dei tipi di saetta che metto più avanti si fa riferimento al


fatto che sono per Missioni o Esercizi indistintamente.

Con diversi nomi si denominarono indistintamente le saette di


Missione come Sentenze, Invocazioni, Orazioni, Giaculatorie,
Suppliche, Ricordi; quest’ultimo è per quello per cui la Scrittura
dice: “Ricordati dei novissimi per non peccare”.

Saette spirituali. Con questo nome, in quanto al loro contenuto,


si designano le saette fatte e adattate per i diversi argomenti di
meditazione degli Esercizi Spirituali del metodo elaborato da
Sant’Ignazio di Loyola e dal suo Istituto.

Le saette di questo genere sono quelle di cui, nella presente


monografia, tratto principalmente.

La saetta contiene l’essenza degli Esercizi nel loro punto o finalità;


perché gli Esercizi non sono una serie di conferenze sparate come
una mitragliata, non sono un passatemo meditativo, non sono
un’esposizione istruttiva; non sono un ricordo esaminatore del
passato, né uno studio sulle convenienze di norme per l’avvenire,
non sono un repertorio agglomerato di Messa, Via Crucis, canto,
Rosario e letture morali e pietose. Tutti questi sono elementi

235
Istituto del Verbo Incarnato
aggiuntivi e sussidiari per quello che è la caratteristica degli
Esercizi.

Gli Esercizi è mettere in esercizio una determinazione di quello


che capisco che Dio si aspetta e desidera da me.

La saetta spirituale (anche quella missionaria) si dirige di fatto e


intenzionalmente all’anima, al cuore o alla volontà di uno: è ferirsi
o cercare di essere ferito al petto, è fare uno sforzo su se stessi,
236
Direttorio di Missioni Popolari
è farsi superuomo, è, come esprime Sant’Ignazio, riflettere su se
stessi o mettersi a tiro, affinché ci facciano meditare o ci feriscano
con un raggio di luce al momento opportuno o ci diano un
colpo di risoluzione al momento giusto, per procurare di
rinvigorirci o lasciare il danno velato sotto la tenebra del peccato
o l’indurimento delle passioni.

La saetta spirituale è per risvegliarsi, è per fare una forte risoluzione


appoggiandosi a una ragione vivida, appropriata al momento
giusto, è un sollecitare a farsi un’iniezione nell’anima, nonostante
la puntura molesta, riconosciuta come buona per la salute.

Colui che lancia una saetta e quello che sta per riceverla si finge
ciò che esprime questa strofa del “Bambino Amore” del P. Pintado:
«Buscando un alma inútil o perdida
a quien la puntería dirigir,
se va, por los caminos de la vida
donde las vio sin gloria sucumbir.
Entre sus brazos con amor estrecha
... un arco con flecha
cruzados para herir su corazón.
Apúntale Jesús, y una centella,
que es brasa ardiente y a la vez imán,
va desde el arco al...
Jesús aclama triunfante: ¡Cuán certero
es el arco de nueva construcción!
cuando las almas aún jugando hiere,
como a su rey me dan adoración».
(TRAD. “Cercando un’anima inutile o persa alla quale potrebbe
puntare, va, per i cammini della vita dove la vide soccombere
senza gloria. Tra le sue braccia con amore stringe…un arco con
la freccia incrociate per ferire il suo cuore. Punta a lui, Gesù, e
237
Istituto del Verbo Incarnato
una scintilla, che è brace ardente e anche richiamo, va dall’arco
a… Gesù acclama trionfante: quanto è abile l’arco di nuova
costruzione! Quando le anime anche giocando ferisce, come al
loro re mi adorano”)

Le saette spirituali (e quelle Missionarie) non sono né suppliche,


né giaculatorie, né lodi, né adorazione, sono persuasioni,
minaccia, auto iniezione.

Molto appropriata è un’espressione di San Bernardo a proposito


di quanto insinuato, scritta in questa esclamazione: “Eccellente
saetta è il timore di Dio, per trafiggere e uccidere le inclinazioni
della carne per la salvezza dello spirito!”.

II. Caratteristiche della saetta

1. Carattere specifico

La saetta nel suo genere è un verso di carattere religioso per la sua


materia; però non è una cobbola, una supplica, canto, canzone,
inno, né strambotto, né lamento.

L’inno è un canto di elogio, di intoniazione.

La canzone è una semplice e delicata celebrazione.

Il canto è un omaggio celebrato con un certo entusiasmo.

La supplica è un’esposizione elegantemente sviluppata.

La cobbola è la presentazione di un’idea in metrica piana.

La trovata è di carattere popolare su una materia amorosa.

238
Direttorio di Missioni Popolari
Il lamento è una composizione di versi corti (4, 6 o 7 sillabe) che
canta temi tristi o luttuosi dell’anima.

Inoltre la saetta ha il doppio carattere peculiare di: 1° ferire per


cacciare, sfiancare o uccidere, per questo è allegoria di quest’arma.
2° non si accontenta di fare danno o mettere in fuga o difendersi
come il coltello, la spada, il proiettile o la palla, ma ha lo spuntone
che mantiene il ferro nella ferita, cioè deve produrre un effetto
emotivo e un colpo efficace.

Insuperabilmente lo descrive Santa Teresa; perché, dopo aver


parlato dei desideri impetuosi nati in noi, scrive: “Questi altri
impeti (quelli delle Saette) sono molto differenti; non mettiamo
noi la legna (nel cuore attraverso le Saette), ma pare che una volta
fattosi il fuoco (cioè, la Saetta) improvvisamente (di colpo) ci
gettano dentro (al cuore) affinché bruciamo.

Non fa sì che all’anima (nella saetta) faccia male questa piaga


dell’assenza del Signore (come in quei desideri), bensì che (da
fuori) penetrino come una saetta nel più profondo delle viscere, e
alle volte del cuore: (in tal modo) che non sappia l’anima che ha nè
che cosa ama; ben comprende che ama Dio e che la saetta pare
portasse erba (pareva fatta di erba) al fine di odiare (se stessa) per
amore di questo Signore”.

Non meno bella è questa sua strofa che parla del dardo:
«En las internas entrañas
sentí un golpe repentino:
el blasón era divino,
porque obró grandes hazañas.
Con el golpe fue herida;
y, aunque la herida es mortal
y es un dolor sin igual
es muerte que causa vida».
239
Istituto del Verbo Incarnato
(TRAD. “Nelle interne viscere sentii un colpo improvviso: il
marchio era divino, poiché operò grandi imprese. Con il colpo
fui ferita, e, anche se la ferita è mortale ed è un dolore senza pari,
è morte che causa vita”.)

Concorda con quanto detto ciò che dice Fr. Cristoforo di


Fonseca:“Come in guerra il soldato che colpisce prima ferisce
l’avversario e dopo lo cattura e lo fa prigioniero: così, sposa mia,
mi hai scagliato una saetta nel cuore e mi hai fatto prigioniero”.

Incisione dell’anno 1632


Grafico delle saette incendiate di Dio all’anima

240
Direttorio di Missioni Popolari
2. La versificazione
La saetta non è una semplice enunciazione o un affetto presentato
in maniera semplice.

Per essere tale deve affidarsi a una scrupolosa elaborazione e


alla grazia dell’armonia del verso, sonorità o soavità della sua
enunciazione.

La sua espressione non gode dello splendore di una elaborazione


appariscente, né della ricercatezza dell’innaturalità.

C’è versificazione o deve avere metrica nei suoi versi, tuttavia non
pretende e non vuole fare poesia.

Il verso è ottonario, e le strofe sono regolarmente quartine.

Si presume consonante; si accontenta di assonanti; si tollera il


miscuglio degli uni con gli altri.

Quanto più trasparente, rispettosa e semplice è la fattura del verso,


l’anima si lascia conquistare più rapidamente.

Il verso è il meccanismo del pensiero, e la strofa la custodia dove


lo si conserva.

Nella vita del P. Calatayud si riporta il metodo che usò il P.


Geronimo Lopez. Nella processione dell’Atto di Contrizione
(1640) si descrive quanto segue, che è l’iniziazione delle saette e la
ragione per cui sono in verso:

“La gente segue il Santo Cristo con silenzio e attenzione alle sentenze
che vanno dicendo i Padri per le strade riguardo ai Novissimi e altri
ricordi importanti...”

241
Istituto del Verbo Incarnato
Le sentenze si pronunciano in vari modi per essere di maggiore
utilità a muovere le differenti classi di uditori e affinché ne ricavino
frutto: alcune volte, per una maggiore autorità, si dicono le stesse
parole della Scrittura e dei Santi volgarizzate (tradotte) in prosa; e
altre volte più per facilità di pronunciarle ad alta voce e tono e di
percepirle e conservarle meglio nella memoria, si dicono in alcune
assonanze o metro piano, come è solita fare la Chiesa anche in
consonanze non così proprie della lingua latina, v. nella sequenza
dei defunti:
“Quantustremor est futurus
Quandojudex est venturus”

3. Il canto della saetta


La saetta letta e non cantata è un corpo senza vita. Essa ha bisogno
di essere rivissuta con l’incanto della modulazione armonica.

Non vuole essere ricevuta, ma è necessaria nel tono di una voce


che faccia capire che si mortifica esclusivamente per cercare il
bene di chi la ascolta.

In un quaderno dell’anno 1801 stampato a Valencia intitolato


“Sante Stazioni della Via Sacra”, composte in prosa e versi da D.
Francisco de Masdeu, a imitazione di quelle del celebre Metastasio,
si prolunga in questi termini:

“Il celebre Metastasio (poeta italiano 1698-1782), pur essendo più


conosciuto da molti per i suoi versi profani che per i sacri, ha dato
in Italia una notevole spinta alla devozione al pietoso Esercizio
della Via Sacra con l’introduzione delle sue affettuosissime arie,
poste in dolce musica e ricca di sentimento da eccellenti maestri
di cappella”.

242
Direttorio di Missioni Popolari
Considerando questo vantaggio si aggiunge: “Poiché la lusinga
dell’armonia ha incantato e attratto infinite anime, e le ha fatte
passare insensibilmente e anche senza preferire il gusto materiale
dell’udito a quello spirituale e pietoso della volontà.

Questo raccomandabile esempio è quello che intendo imitare,


sperando che i devoti promotori della pia funzione sottoporranno
i miei versi a buoni maestri e coroneranno con essi un tale
cristiano esercizio”.

Questi versi hanno qualcosa in comune con le Saette, ma sono di


un altro tipo.

Chiedendo che mi fosse inviata la musica delle Saette dalla Casa


di Esercizi di Buenos Aires, mi rispondono: “Non esiste musica
alcuna; la melodia si conserva per tradizione: certamente è molto
bella”.

Lo stesso mi dicono dalla casa di Esercizi di Villa Brochero.

Delle saette intestate “Una cautela”… c’è musica diversa: nella


collezione cilena di canti chiamata “Cecilia”, nel “Repertorio
di Canti Sacri” del P. Gonzàlez e in “Canti Sacri Popolari” di
Monsignor Costamagna.

Il canto delle saette per la meditazione è nel suo contesto come un


ripasso e un aiuto al tema sul quale si medita.

III. Storia della saetta


La raccolta di alcuni dati può servire da storia del primo uso delle
Saette.

243
Istituto del Verbo Incarnato
Il Missionario P. Geronimo Lopez usava una pratica fruttuosa
nei suoi viaggi in Castiglia durante gli anni 1650 (si veda la loro
descrizione per essere tra le prime che conosco):

“Precede una persona che porta la campanella con la quale


avverte la gente perché accorra all’invito e si disponga a fare
l’atto di contrizione. Dopo segue l’immagine del Crocifisso,
illuminata da due persone che portano due lanterne o fiaccole
e dopo i ministri evangelici destinati a praticare il santo Atto di
Contrizione, e, infine, chiude la processione il popolo, che va
accompagnando il santo crocifisso in gran silenzio.

Durante il cammino suonano alcuni ricordi su cose spirituali


e sentenze giaculatorie, che, come saette spirituali, penetrano i
cuori.

Arrivando agli angoli delle strade, persuadendo i peccatori della


molta importanza per loro di lasciare il peccato per la grazia e
l’amicizia con Dio”.174

Le saettine di cui più avanti vedremo che si parla sono del P.


Calatayud:“Il P. Calatayud con il suo compagno e altri sacerdoti
invitati a cooperare alla buona riuscita della Missione, ispirati da
ardente zelo, andavano in mezzo alla gente, pronunciando a voce
alta e pacata sentenze chiamate saettine che feriscono i cuori dei
peccatori, risvegliandoli dal letargo dei loro vizi e invitandoli alla
Missione”.175

In uno degli atti di Missione, chiamato Assalto Generale, il P.


Calatayud ha questa detta pratica:“In mezzo alla processione
camminavano sacerdoti con crocifissi in mano, collocati
a conveniente distanza gli uni dagli altri, i quali a turno
174 Il missionario perfetto; t. 2, c. 26; Vita del P. Calatayud, ed in Astrain, t.
5. p. 122.
175 Astrain, t. 7, p. 90.
244
Direttorio di Missioni Popolari
pronunciavano a voce alta e pacata alcune sentenze, saette e
suppliche che muovessero a contrizione e risvegliassero i peccatori
distratti”.

Il P. Calatayud aveva strutturato una collezione di queste sentenze


e le insegnava ai sacerdoti.

“Il silenzio con il quale avanzava la processione, composta alle


volte da migliaia di persone, le luci ben distribuite, grande
numero di crocifissi e la voce di tanti sacerdoti che in brevissime
frasi e talvolta in verso inculcavano le verità eterne producevano
una profondissima impressione…”.176

L’altro numero delle Missioni del P. Calatayud, chiamato


Processione di Penitenza dice allo stesso missionario che
arrivando al campo dell’atto, “tra il pulpito e ogni angolo del
campo si collocavano quattro predicatori di spirito, voce, carisma
e talento; i quali, a seconda che giungevano i (con la tunica)
penitenti, li andavano ricevendo, colpendo e sostentando con
sentenze, saette, suppliche e motivi efficaci.

Il primo coro di musica che entrava nel quadro si situava alla destra
del pulpito guardando la gola del quadro (degli ubriachi) per la
quale entrava la processione e alternava con i predicatori. Gli altri
cori facevano lo stesso.”177

Uno dei riferimenti più lontani che ho a portata di mano è quello


che riporta il libro de “Le Missioni del P. Tirso Gonzalez” (dopo
generale dell’Ordine dei Gesuiti) alla pagina 387 e corrisponde
all’anno 1674, in Galizia di Spagna, ed è questo:

“In seguito uno dei padri (missionari) prendendo un Crocifisso,


cominciò a camminare, accompagnato da alcuni che portavano
176 Astrain, t. 1, p. 93.
177 Astrain, t. 7, p. 94.
245
Istituto del Verbo Incarnato
fiaccole. Vicino ad essi camminava il Padre Tirso dirigendo l’inizio
della Processione; e con voce alta e tono lugubre pronunciava
a intervalli alcune sentenze proprie per muovere al dolore per
i peccati, e altri Padri, mescolati nella processione facevano lo
stesso.

Alla fine esce il padre Rubì, accompagnato da alcuni chierici che


portavano torce accese”.

Per quanto concerne queste parti e gli Esercizi, si menzioni quello


della nota di Don Ambrosio Funes, di Cordoba, sul “Metodo di
Esercizi” che ho pubblicato nel tomo 2° della Ven. M. Antonia
de Paz e Figueroa, Fondatrice della casa di Esercizi di Buenos
Aires (1780-1790):

“Li mandava a ricordare (svegliare gli esercitanti) con saette


soavissime di voce triste e sonora.

Queste saette contenevano sempre gli stessi temi che attualmente


servivano alle loro meditazioni, feste o celebrazione di qualche
mistero. Come, v.es. quando della gloria, della gloria, quando
dell’Incarnazione, dell’Incarnazione, ecc.

Mentre facevano disciplina si intonava con molta pausa e gravità


il Miserere, una volta concluso, in tono naturale si diceva tre volte
il Padre Nostro, rispondendo alla donna che faceva coro, molto
a proposito per questo effetto, per la sua virtù e buona voce. Si
cantava in seguito una saetta penetrante, dalla stessa persona; le
rispondevano i penitenti. E così terminava la disciplina”.

Abbiamo maggiori dati più avanti nel saetterio di P. Rodriguez,


e nel Direttorio.

Dall’anno 1762 e da Santiago del Cile si scrive che in occasione


del Novenario-Missione annuale del Collegio Massimo di San
246
Direttorio di Missioni Popolari
Miguel:“Questa funzione comincia facendo Processioni per
le strade, pubblicando Saette e predicando quattro, sei o due
di Missioni in diverse parti: con cui risvegliano il peccatore e
invitano per il Novenario di Penitenza”.

Per quanto abbiamo riferito si precisa che si usarono le saette


prima nelle Missioni e poi negli Esercizi.

Per i sottotitoli dei saettari che faccio conoscere quelli del P.


Calatayud, Lopez, e Gonzalez e in America del Sud le usavano
negli assalti e nella Processione di Penitenza.

Le saette del Presbitero Augusto (Cile) si cantavano quando gli


esercitanti andavano a dormire.

Quelle del Poeta Rodriguez (B.A. 1814) sono per il risveglio la


mattina e una dopo ogni Orazione.

Le altre del Cile sono per Esercizi e Missioni. Quelle del


Direttorio (B.A. 1834) servono una per dopo l’ora di Orazione e
una per l’atto della disciplina la notte.

A Villa Brochero passano con due fiaccole cantandole per il


chiostro dopo essersi coricati per la notte.

247
Istituto del Verbo Incarnato

APPENDICE V: ISTRUZIONE DELLE


FONDAZIONI DI FERNANDO II, PRINCIPE
E VESCOVO DI PADERBORN, PRESE DALLE
REGOLE DI QUELLI CHE LAVORANO NELLE
MISSIONI DELLA COMPAGNIA DI GESÙ178

15. Il fine della nostra presente missione è quello di percorrere


perlomeno una volta all’anno la nostra diocesi di Paderborn, di
città in città, di quartiere in quartiere, di paese in paese (…)
per aiutare le anime, soprattutto quelle che per ignoranza delle
pratiche necessarie per la salvezza, vivono in peccato mortale e
rischiano la condanna eterna.

16. Il discorso di apertura della missione deve trattare della pace,


ricordando, che questa vera pace, consiste nella pace con Dio,
per la buona coscienza che si ottiene con il Sacramento della
Penitenza, si conferma con l’unione a Cristo per mezzo della
Santa Eucarestia, si accresce con l’ingresso nella Confraternita
della dottrina cristiana, si propaga con la buona educazione e
istruzione dei bambini nelle scuole dove imparano a pregare,
leggere e scrivere. Perchè tali sono i quattro mezzi che si propone
principalmente la nostra missione, come altri tanto grandi aiuti
per arrivare al fine ultimo. E per finire, i missionari, esorteranno la
gente affinché non facciano confessioni sacrileghe, nascondendo
un peccato.

18. La materia del discorso nella Messa Principale, potrà essere


il fine ultimo dell’uomo, e i mezzi per raggiungerlo e il fatto che
un solo peccato mortale basta per impedirlo.

178 Cf. J. Hillebrand, Missions Vorträge I (Paderborn 1870) 42-54.


248
Direttorio di Missioni Popolari
19. Al termine della colazione, si farà il catechismo, sul fine ultimo
e alcuni mezzi per raggiungerlo, che è necessario conoscere per
mezzo di domande, spiegazione e ripetizione.

20. Nelle prediche, i temi utili sembrano essere. 1°, la fede,


insegnando in maniera pratica quanto sia necessaria una fede
viva negli articoli della fede; 2°, la speranza e il modo di pregare,
3°, la carità per la pratica dei comandamenti; 4°, i sacramenti,
con il modo di usarli e di trarre profitto, 5°, i novissimi.

21. Nei catechismi sarà necessario trattare: 1°, dei doveri


dei genitori verso i figli, dei padroni verso i sottoposti, e
reciprocamente; 2°, della retta intenzione che si deve formulare
dalla mattina e durante tutto il giorno; 3°, della maniera pratica
di esercitarsi alla contrizione.

22. Si insisterà su un tono semplice.

23. (I missionari avrano un diario dove annoteranno il numero


di confessioni, comunioni e prediche e lezioni di catechismo).

249
Istituto del Verbo Incarnato

APPENDICE VI: ISTRUZIONE DEL P.


ACQUAVIVA “PRO IIS QUI AD MISSIONES,
FRUCTIFICANDI CAUSA, PROFICISCUNTUR”179

1. A titolo di direttiva, e sulla maniera di praticare le sue


regole per quelli che partono in missione, abbiamo giudicato
necessario redigere questa istruzione: I Provinciali potranno, a
continuazione, aggiungere lì ciò che sembrerà loro opportuno,
secondo la varietà dei luoghi e delle missioni.

2. Il fine delle loro missioni è quello di soccorrere un gran


numero di anime che, per ignoranza delle cose necessarie per
la loro salvezza, vivono in peccato e sono esposte alla condanna
eterna…

3. Percorreranno le località che sono descritte nelle loro liste,


soffermandosi in ognuna di esse tanto tempo quanto sembrasse
loro opportuno, a seconda del numero di abitanti e delle loro
disposizioni… (dopo una breve orazione nella chiesa, andranno
a vedere il parroco ed esporranno loro il fine della missione), ma
dopo aver mostrato le loro credenziali, ecc., dichiarerà di non avere
altra intenzione che insegnare la dottrina cristiana, confessare,
rappacificare, ecc., e specialmente sforzarsi in ogni cosa per ottenere
l’approvazione del clero e dargli soddisfazione.

4. Interrogheranno il proprio sacerdote sui peccati più frequenti


tra la sua gente, sull’usura, la prostituzione, le inimicizie, gli abusi,
le superstizioni, ecc., per poter dirigere le loro parole e i loro sforzi
con maggiore chiarezza e utilità per le anime. Sarà loro molto
utile farsi amica una persona del mondo di buona reputazione per

179 Cfr. Institutum Societatis Iesu, III (Florencia 1893) 365-368; A.


Guidetti, S.J. Le Missioni Popolari. I grandi Gesuiti Italiani (Milano
1988) 56-60.
250
Direttorio di Missioni Popolari
servirsi della sua influenza sugli altri, per ottenere che frequentino
assiduamente i sacramenti e si dirigano ugualmente da un buon
sacerdote. Sarà anche utile visitare le scuole, se questo si può fare
senza sconvolgimenti, per ottenere l’appoggio dei maestri, per
introdurre alcuni pietosi esercizi di devozione tra gli scolari. Sempre
che abbiano tempo libero procurino di impiegarlo utilmente in
conversazioni particolari con tale o quale persona.

5. Il giorno dell’arrivo alla località nella quale devono rimanere,


procureranno di riunire il popolo alla prima occasione. Si
riuniscano la mattina e la sera, e si faccia una stessa esortazione nella
quale si tratterà per prima cosa della necessità dell’insegnamento
cristiano, e, per quelli che fossero in peccato mortale, si parli loro
della necessità della confessione; a continuazione si spiegherà il
motivo e il fine per i quali si arriva sul posto con l’approvazione
e l’autorizzazione dell’Ordinario, si promuoverà il Giubileo
concesso da Sua Santità, i poteri di assoluzione, eccetera… Si farà
sapere, inoltre, che durante le mattine confesseranno quelli che
desiderassero alleviare le loro coscienze, e le sere insegneranno la
dottrina cristiana alle donne, ai ragazzi e alle ragazze, e che dopo
l’Angelus della sera, la spiegheranno agli uomini…È bene, poi,
esortare le persone a venire e invitare i loro familiari.

6. Se si tratta di un quartiere di una qualcerta importanza e non c’è


un altro predicatore sul posto, soprattutto durante la Quaresima,
si potrà fare tutti i giorni la mattina presto una piccola predica
di mezz’ora sul Vangelo, ma indirizzando questa all’insegnamento
dei punti necessari all’uditorio, a seconda della loro capacità
di comprensione. Si avvarranno frequentemente di esempi,
e, a seconda delle occasioni, si esorterà vivamente il popolo a
osservare il culto divino e a rendere onore e riverenza ai ministri
della Chiesa.

Il numero sette parla delle istruzioni da dare al clero.


251
Istituto del Verbo Incarnato
9. Si utilizzino le ore del pomeriggio per insegnare la dottrina
cristiana alle donne e ai bambini. Li si attrarrà per mezzo di
processioni pubbliche, soprattutto i giorni di festa, nei quali
ragazzi e ragazze potranno apparire vestiti diversamente; per
mezzo di immaginette date come ricompensa, facendo la massima
attenzione nell’ottenere che apprendano a fondo la dottrina,
esortandoli a cantare durante il lavoro e anche in campagna, al
posto di altre canzoni non trascendenti.

10. La sera, dopo l’Angelus…, si convocherà in Chiesa il


maggior numero possibile di uomini…, e si spiegherà loro la
dottrina cristiana spiegando il mistero della Santissima Trinità,
il simbolo degli Apostoli, ecc., terminando tutto il discorso
con l’esposizione che racchiude il peccato mortale, impiegando
in questo circa un’ora. E se uno dei missionari basta, l’altro si
occupi durante questo tempo, ad aiutare qualcuno in particolare,
sia confessandolo, sia rimettendo pace tra quelli fra cui c’era
inimicizia.

14. Si applicheranno a mettere in movimento e a far prosperare,


qualunque confraternita del Santissimo Sacramento o del
Nome di Dio, del Rosario o della Dottrina cristiana, scrivendo
continuamente a Roma affinché l’istituzione possa essere stabilita,
secondo la regola 22 delle Missioni.

15. Colui che si cita il primo nelle carte credenziali, sarà il


Superiore della Missione, l’altro sarà il suo Coadiutore. Infine, che
tutti comprendano che si esige da loro un’esatta osservazione delle
regole delle missioni.

252
Direttorio di Missioni Popolari

APPENDICE VII: NORMATIVE DI SAN CARLO


BORROMEO AI PREDICATORI DELEGATI180

Procureranno di toccare in tal modo i loro uditori, che piangano


i loro peccati e si pentano; facciano in modo di allontanarli dai
loro vizi e dai loro crimini, intimorendoli alla vista dei supplizi
del fuoco eterno; ricordare loro la ricompensa della vita del
Cielo, infiammandoli di zelo per mezzo delle virtù e soprattutto
per mezzo dell’amore di Dio e del prossimo. Si impegneranno ad
inculcare al popolo i decreti del Concilio di Trento, soprattutto di
quelli che trattano di restaurare i costumi e la disciplina cristiane,
così come la nostra presente costituzione.

Formeranno tutti nella pietà per mezzo dell’esortazione e


dell’istruzione e ricorderanno loro frequentemente quale virtù
è propria a ognuno, qual’è il dovere del padre, del figlio, dello
sposo, della sposa, del padrone, del servitore, del laico, del
chierico, del semplice particolare, del magistrato, infine, i doveri
e le croci di ogni età, di ogni sesso e di ogni rango sociale.

Approvato dal V Capitolo Generale dell’Istituto (2007).


R. P. Carlos Miguel Buela, IVE.
Superiore Generale
R. P. Gonzalo Ruiz Freites, IVE.
Segretario Generale

180 Acta Ecclesiae Mediolanensis, a sancto Carolo cardinali S. Praxedis


archiep. Mediolan. condita, Federici cardinalis Borromaei archiepiscopi
Mediolaniius suundi quedili gentius collecta, & edita.Tomusprimus
[-secundus]. - Editio nova, et emendatior, in qua quod in aliis italice
scriptum erat, latinitate donatum est. - Lugduni : ex officina Anissoniana
et Joan Posuel (1682-1683) 4-5. Preferiamo citarlo testualmente, anche
se è evidente che non bisogna insegnare solo il Magistero di Trento ma
anche tutto il Magistero posteriore.
253
Istituto del Verbo Incarnato

Direttorio di predicazione
della Parola di Dio
Direttorio di predicazione della Parola di Dio

ABBREVIAZIONI

CCC Catechismo della Chiesa Cattolica (1992)


CIC Codice di Diritto Canonico (Codex Iuris Canonici,
1983)
CCl Congregazione per il Clero
DV Concilio Vaticano II, costituzione dogmatca Dei
Verbum (18 novembre 1965)
EvN Beato Paolo VI, esortazione apostolica Evangelii
nuntiandi (8 dicembre 1975)
EvT Beato Paolo VI, esortazione apostolica Evangelica
testificatio (29 giugno 1971)
HGR Benedetto XV, enciclica Humani generis Redemptio
(15 giugno 1917)
PDV San Giovanni Paolo II, esortazione apostolica Pastores
dabo vobis (25 marzo 1992)
PGr San Giovanni Paolo II, esortazione apostolica Pastores
gregis (16 ottobre 2003)
ReM San Giovanni Paolo II, enciclica Redemptoris missio
(7 dicembre 1990)
SC Concilio Vaticano II, costituzione sulla sacra liturgia
Sacrosanctum concilium (4 dicembre 1963)
S.Th. San Tommaso d’Aquino, Summa theologiae
Nota di traduzione
Per le citazioni bibliche abbiamo seguito la traduzione italiana
ufficiale della CEI, 1974. Solo in pochi casi abbiamo preferito
quella del 2008, per alcune minime aggiustature di carattere
strettamente linguistico. Inoltre, là dove i passi biblici sono
citati da autori antichi secondo la Vulgata (o anche secondo la
Vetus Latina), abbiamo tenuto conto del testo latino così come
riportato da quegli autori.

257
Istituto del Verbo Incarnato
Per i documenti del Magistero ci siamo attenuti alle versioni
italiane ufficiali.

Per le citazioni da sant’Alfonso, abbiamo riportato i testi originali;


ma poiché l’italiano del santo dottore risulta spesso antico per
noi, abbiamo corretto alcune forme secondo gli usi dell’italiano
odierno.

I. La predicazione cristiana

1. Nell’enciclica Humani generis Redemptionem Benedetto


XV espone quattro idee fondamentali, sulle quali si basa la
concezione autentica della sacra predicazione.1
• Una volta compiuta la Redenzione, Cristo si è servito
della voce dei predicatori per annunciare a tutti gli
uomini le verità in cui devono credere e i precetti che
devono adempiere.
• Per questo scelse gli Apostoli, nei quali infuse, per mezzo
dello Spirito Santo, i doni necessari ed utili a svolgere nel
modo più perfetto il grande compito che Egli affidava
loro.
• Questa predicazione della verità cristiana, compiuta dagli
Apostoli e dai primi predicatori del Vangelo, rinnovò la
faccia della terra.
• La predicazione della sapienza cristiana è un mezzo che,
per disposizione di Dio stesso, serve a continuare l’opera
della salvezza eterna degli uomini; e pertanto viene
annoverata fra le cose più importanti e preziose della
nostra religione.2

1 La versione spagnola dell’enciclica si può leggere in: Colección completa


de encíclicas pontificias (1832-1965), Editorial Guadalupe, Buenos Aires,
IV edizione, Tomo I.
2 Cfr. HGR (questi quattro punti sono enunciati proprio all’inizio
dell’enciclica).
258
Direttorio di predicazione della Parola di Dio
2. La predicazione è l’atto con cui si dichiara pubblicamente
agli uomini la volontà di Dio, da parte di chi è legittimamente
inviato allo scopo di istruirli e spingerli a servire la Sua Divina
Maestà in questo mondo, per essere salvi nell’altro.3

II. La Parola di Dio

3. «Un adeguato punto di partenza per la corretta


comprensione del ministero pastorale della Parola è la
considerazione della Rivelazione di Dio in se stessa. “Con questa
Rivelazione infatti Dio invisibile (cfr. Col 1, 15; 1 Tm 1, 17) per
il suo immenso amore parla agli uomini come ad amici (cfr. Es
33, 11; Gv 15, 14-15) e si intrattiene con essi (cfr. Bar 3, 38),
per invitarli e ammetterli alla comunione con sé ” [DV 2]. Nella
Scrittura l’annuncio del Regno non solo parla della gloria di Dio,
ma la fa scaturire dal suo stesso annuncio. Il Vangelo predicato
nella Chiesa non è solo messaggio, ma una divina e salutare
azione sperimentata da coloro che credono, che sentono, che
obbediscono al messaggio, che lo accolgono. […] Resa presente
e attualizzata “in” e “per mezzo” della Chiesa, la Parola rivelata è
uno strumento mediante il quale il Cristo agisce in noi col suo
Spirito. Essa è al contempo giudizio e grazia. Nell’ascolto della
Parola, il confronto attuale con Dio stesso interpella il cuore
degli uomini e chiede una decisione, che non si risolve nella sola
conoscenza intellettuale, ma esige la conversione del cuore».4

4. Bisogna, perciò, trattare qui della natura della Sacra


Scrittura, che è il luogo in cui la Parola di Dio è contenuta;
3 Cfr. A. D. Sertillanges O.P., El orador cristiano. Tratado de predicación,
Studium, Madrid 1954. [L’edizione italiana è pubblicata con il titolo
L’oratore cristiano. Trattato di predicazione, Torino 1932.]
4 CCl, Il presbitero, maestro della Parola, ministro dei Sacramenti e guida
della comunità in vista del terzo millennio cristiano (19 marzo 1999),
capitolo II, 1.
259
Istituto del Verbo Incarnato
evidenziando quelle sue tre caratteristiche che le derivano dalla
sua origine divina, cioè:
1. l’eccellenza;
2. il potere;
3. gli effetti.
1. L’eccellenza della Sacra Scrittura

5. L’eccellenza della Parola di Dio si manifesta in tre cose,


cioè:
a) la verità;
b) l’autorità;
c) l’utilità.
1a. La verità della Sacra Scrittura
6. Avendo un’origine divina, la Sacra Scrittura possiede in
grado eminente la perfezione della verità, e dunque la stabilità
che è propria della verità, come Cristo stesso afferma: Il cielo e
la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno (Lc 21, 33).
Queste parole contengono una verità che rimane per sempre,
perché sono parole di vita eterna (Gv 6, 68).

7. E perché non passeranno? Per tre ragioni principali:


• per il potere di Colui che insegna, che è infinito;
• per la sua immutabilità: Gesù Cristo è lo stesso ieri, oggi e
sempre (Eb13, 8);
• perché Egli insegna solo e sempre la verità: A me, invece,
voi non credete, perché dico la verità (Gv 8, 45).
1b. L’autorità della Sacra Scrittura
8. L’autorità ha come effetto di sottomettere l’uomo a questa
Parola, al fine di trasformare la sua vita. Tale autorità le deriva:

260
Direttorio di predicazione della Parola di Dio
• dalla sua origine, che è Dio, a cui, per il fatto stesso che
è Dio, bisogna credere, come a Colui che è infallibile;
• dal carattere proprio della sua natura, che è la verità: Io
sono […] la verità (Gv 14, 6);
• dalla pienezza della divina conoscenza: O profondità
della ricchezza, della sapienza e della scienza di Dio! (Rm
11, 33);
• dalla forza delle sue parole: Infatti la Parola di Dio è viva,
efficace e più tagliente di ogni spada a doppio taglio (Eb 4,
12).
9. Essa è efficace anche per la necessità che impone: chi non
crederà sarà condannato (Mc 16, 16). Per questo la verità della
Sacra Scrittura si offre in forma di precetto, che:
• guida attraverso la fede: Abbiate fede in Dio e abbiate fede
anche in me (Gv 14, 1);
• muove la volontà attraverso l’amore: Questo è il mio
comandamento: che vi amiate gli uni gli altri (Gv 15, 12);
• e spinge a compiere determinate opere: fa’ questo e vivrai
(Lc 10, 28).
10. Infine, la sua efficacia deriva dalla sua uniformità.
Uniformità che si riscontra non soltanto all’interno di un singolo
libro, ma anche fra tutti i libri che compongono il Canone
Sacro. Perciò tutti i predicatori, in ogni tempo, hanno insegnato
la stessa cosa.

1c. L’utilità della Sacra Scrittura


11. In conseguenza della sua verità e autorità, la Rivelazione
della salvezza, con tutto ciò che essa esige sul piano morale,
coincide con la grazia salvifica della parola di Cristo e del Vangelo,
Legge che si interiorizza: le parole che vi ho dette sono spirito e vita
(Gv 6, 63b); è «la verità che Dio, per la nostra salvezza, volle fosse

261
Istituto del Verbo Incarnato
consegnata nelle Sacre Scritture».5 In tal modo, dunque, tutta la
Scrittura […] è ispirata da Dio e utile per insegnare, convincere,
correggere e formare alla giustizia, perché l’uomo di Dio sia completo
e ben preparato per ogni opera buona (2 Tm 3, 16-17). Dato che,
essendo eminentemente perfetta, la Scrittura deve anche rendere
perfetto chi si nutre di essa, la sua utilità è massima, perché:
• ci conduce alla vita della grazia, alla quale ci dispone
insegnandoci la fede, il pentimento, l’amore a Dio e al
prossimo, la preghiera, ecc.;
• ci conduce alla vita della giustizia, che consiste nel retto
operare, al quale essa ci guida;
• ci conduce alla vita della gloria, che essa promette.
2. Il potere della Sacra Scrittura

12. In secondo luogo, un’altra caratteristica che deriva dalla


sua natura è quella espressa in una frase della Scrittura stessa,
secondo la quale le parole del Signore sono parole di vita eterna
(Gv 6, 68). San Bernardino da Siena6 paragona la Sacra Scrittura
al sole, perché:
• dà luce: rischiara le tenebre;
• dà calore: riscalda la terra;
• dà vigore: con la sua forza rinvigorisce la terra.
2a. La Sacra Scrittura illumina la mente
13. Perché insegna la verità. Cristo stesso ha detto: Io come luce
sono venuto nel mondo, perché chiunque crede in me non rimanga
nelle tenebre (Gv 12, 46). Il cristiano può passare attraverso mille
prove, ma riguardo alla Parola di Dio non deve mai avere dubbi.

5 DV, 11. Cfr. S. Th. I, 1, 1 (sulla necessità della sacra dottrina).


6 Cfr. Sermones eximii, Dominica I in Quadragesima, Sermo 9, De
efficacia et fructibus Verbi Dei.
262
Direttorio di predicazione della Parola di Dio
14. La Parola di Dio non deve essere taciuta: l’Anticristo verrà
nel silenzio della Parola di Dio. Il demonio stesso arriva quando
la Parola di Dio è messa a tacere: Quello [= il seme] seminato tra le
spine è colui che ascolta la Parola, ma la preoccupazione del mondo
e l’inganno della ricchezza soffocano la Parola ed essa non dà frutto
(Mt 13, 22).

15. Della Parola non si deve far mercato: Noi non siamo infatti
come quei molti che mercanteggiano la Parola di Dio, ma con
sincerità e come mossi da Dio, sotto il suo sguardo, noi parliamo in
Cristo (2 Cor 2, 17).

16. La Parola di Dio non deve essere falsificata: al contrario,


rifiutando le dissimulazioni vergognose, senza comportarci
con astuzia né falsificando la Parola di Dio, ma annunciando
apertamente la verità (2 Cor 4, 2).

2b. La Sacra Scrittura infiamma il cuore


17. Perché dà vita all’anima. Al soffio della Parola, quanti
erano morti nel peccato risorgono alla grazia di Dio. Il sacerdote
ha dunque una funzione vitale. La Scrittura, come seme
incorruttibile, ci fa nascere alla vita di Dio: le parole che vi ho
dette sono spirito e vita (Gv 6, 63b).

18. Ancora, la Parola infiamma il cuore perché ci nutre. Gesù


stesso lo ha confermato quando ha detto: Non di solo pane vivrà
l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio (Mt 4, 4; cfr.
Dt 8, 3).

19. Rifiutare la Parola di Dio è segno di morte, poiché, al


contrario, accoglierla genera vita per sempre: In verità, in verità
vi dico: chi ascolta la mia parola e crede a colui che mi ha mandato,
ha la vita eterna (Gv 5, 24).
263
Istituto del Verbo Incarnato
20. Anche Isaia ci parla del modo in cui la Parola di Dio agisce
in noi: Come infatti la pioggia e la neve / scendono dal cielo e non
vi ritornano / senza avere irrigato la terra, / senza averla fecondata
e fatta germogliare, / perché dia il seme al seminatore / e pane da
mangiare, / così sarà della parola / uscita dalla mia bocca: / non
ritornerà a me senza effetto, / senza aver operato ciò che desidero / e
senza aver compiuto ciò per cui l’ho mandata (Is 55, 10-11).

21. È importante rilevare che la Bibbia non soltanto dona la


vita, ma la accresce. Alla Parola di Dio non manca che una cosa:
essere bene accolta – ma questo dipende da colui che la accoglie.

22. Infine, la Parola di Dio infiamma il cuore perché dà


piacere: [i giudizi del Signore sono] più dolci del miele e di un
favo stillante (Sl 19, 11b). Questo si può vedere nell’esperienza
che fecero i discepoli di Emmaus, ai quali ardeva il cuore mentre
Cristo parlava loro.7

2c. La Sacra Scrittura dà vigore all’anima


23. Perché scuote e commuove. La predica di un sacerdote
che sa parlare è ben diversa da quella di un sacerdote che “usa”
la Parola di Dio: questa sola commuove e converte. (Questo è
molto importante nell’insegnamento del Catechismo.) Come
leggiamo nel profeta Geremia: La mia parola non è forse come
il fuoco / – oracolo del Signore - / e come un martello che spacca la
roccia? (Ger 23, 29).

24. La Scrittura, poi, rinvigorisce l’anima perché la difende:


dagli attacchi del demonio, dal mondo e dalla carne: Io vedevo
Satana cadere dal cielo come la folgore (Lc 10, 18); Tenete sempre in
mano lo scudo della fede, con il quale potrete spegnere tutti i dardi
infuocati del maligno; prendete anche […] la spada dello Spirito,
7 Cfr. Lc 24, 32.
264
Direttorio di predicazione della Parola di Dio
cioè la Parola di Dio (Ef 6, 16-17). Il nemico è più forte di noi,
perciò abbiamo bisogno della Parola di Dio come difesa: Vattene,
Satana! Sta scritto […] (Mt 4, 10).

25. Infine, la Scrittura dà vigore all’anima perché fortifica:


Ossa inaridite, udite la parola del Signore (Ez 37, 4b).

Concludendo, possiamo dire che le Sacre Scritture sono il tesoro


in cui sono racchiusi tutti i beni. Di questa Parola si sono nutriti
tutti i santi – i missionari come i dottori della Chiesa, e via
dicendo. Secca l’erba, appassisce il fiore, / ma la parola del nostro
Dio dura per sempre (Is 40, 8).

3. Gli effetti della Sacra Scrittura

26. In terzo luogo, l’eccellenza della Parola di Dio è confermata


da ciò che essa produce, secondo il principio per cui “dagli effetti
si conosce l’eccellenza della causa”.

27. Benché la Sacra Scrittura sia in se stessa eminentemente


perfetta, è importante anche la disposizione di chi riceve la
Parola: a seconda di questa disposizione la Parola di Dio produce
effetti diversi. Così, nella Scrittura stessa troviamo esempi chiari
di ciò che essa produce nelle anime. Nel passo dei discepoli di
Emmaus, per esempio, vediamo come in quel caso l’intelligenza
si apre e il cuore s’infiamma: Non ci ardeva forse il cuore nel petto
mentre conversava con noi lungo il cammino, quando ci spiegava le
Scritture? (Lc 24, 32).

28. Si possono riscontrare anche altri effetti. La Parola suscita:


• incomprensione: cercate di uccidermi perché la mia parola
non trova posto [= accoglienza] in voi (Gv 8, 37); Sul

265
Istituto del Verbo Incarnato
momento i suoi discepoli non compresero queste cose (Gv
12, 16);
• controversie: gli uni infatti dicevano: “È buono!”. Altri
invece: “No, inganna la gente!” (Gv 7, 12);
• odio: Il mondo[…] odia me, perché di esso io attesto che le
sue opere sono cattive (Gv 7, 7);
• disprezzo: Ma i farisei e i dottori della legge non facendosi
battezzare da lui [= da Giovanni] hanno reso vano per loro
il disegno di Dio (Lc 7, 30);
• incertezza: perché sorgono dubbi nel vostro cuore? (Lc 24,
38);
• vergogna: Chi si vergognerà di me e delle mie parole, di lui
si vergognerà il Figlio dell’uomo (Lc 9, 26);
• turbamento: A queste parole ella rimase turbata (Lc 1,
29);
• indignazione: All’udire queste cose, tutti nella sinagoga
furono pieni di sdegno (Lc 4, 28);
• stupore: Rimanevano colpiti [= stupiti] dal suo
insegnamento (Lc 4, 32);
• timore: Tutti furono presi da paura e si dicevano l’un
l’altro: “Che parola è mai questa […]? (Lc 4, 36);
• spavento, tale da far cadere a terra: Appena disse “Sono
io”, indietreggiarono e caddero a terra (Gv 18, 6);
• tristezza: Udito questo, il giovane se ne andò, triste (Mt
19, 22);
• scandalo: Proprio per questo i Giudei cercavano […] di
ucciderlo: perché […] chiamava Dio suo Padre (Gv 5, 18);
• ripugnanza: Questo linguaggio è duro; chi può intenderlo?
(Gv 6, 60);
• ira di Dio: chi non obbedisce al Figlio non vedrà la vita,
ma l’ira di Dio incombe su di lui (Gv 3, 36);
• adesione: Tu hai parole di vita eterna (Gv 6, 68);
• ammirazione: ed erano meravigliati delle parole di grazia
che uscivano dalla sua bocca (Lc 4, 22);
266
Direttorio di predicazione della Parola di Dio
• lode: E tutto il popolo, alla vista di ciò, diede lode a Dio
(Lc 18, 43);
• perplessità: [Erode nell’ascoltare Giovanni] restava molto
perplesso (Mc 6, 20); non sapevano come fare, perché tutto
il popolo pendeva dalle sue parole (Lc 19, 48);
• gioia: l’amico dello sposo […] esulta di gioia alla voce dello
sposo (Gv 3, 29); la folla intera esultava (Lc 13, 17);
• santificazione: È lo Spirito che dà la vita, la carne non
giova a nulla; le parole che vi ho dette sono spirito e vita
(Gv 6, 63).

III. I fini della predicazione

1. Fine ultimo e fine prossimo (o immediato)

29. La predicazione si inserisce nella dinamica del Magistero


divino e della divina Pedagogia, con cui Dio vuole chiamare la
creatura umana alla salvezza. Pertanto, la predicazione ha come
causa finale ultima la salvezza eterna e la perfezione cristiana in
questa vita: «La meta dei nostri sforzi è il Regno definitivo di
Cristo, la ricapitolazione in Lui di tutte le cose create. Tale meta
sarà pienamente raggiunta soltanto alla fine dei tempi, ma già
adesso è presente attraverso lo Spirito Santo vivificante, per mezzo
del quale Gesù Cristo ha costituito il suo Corpo, che è la Chiesa,
quale sacramento universale di salvezza. [Cfr. Lumen gentium
48.] Cristo, Capo della Chiesa e Signore dell’intera creazione,
continua ad agire salvificamente tra gli uomini e proprio entro
questa cornice operativa trova il suo giusto posto il sacerdozio
ministeriale. Nell’attirare tutti a sé (cfr. Gv 12, 32), Cristo vuole
coinvolgere in modo speciale i suoi sacerdoti».8

30. Subordinati al fine ultimo della salvezza degli uomini sono


poi i “fini immediati”, quelli che favoriscono e promuovono
8 CCl, Il presbitero, maestro della Parola, cit., capitolo I, 2.
267
Istituto del Verbo Incarnato
l’ascolto, l’accoglienza e l’assimilazione della Parola di Dio,
l’adesione ad essa e l’appropriazione di essa nella sua verità, bontà
e bellezza, in virtù della fede di coloro che ascoltano, affinché la
Parola diventi la “forma” dell’agire umano salvifico. Questi fini
immediati, o prossimi, sono: insegnare, commuovere e dilettare,
allo scopo di persuadere a corrispondere liberamente alla grazia
di Dio, e portare così le anime alla fede, alla conversione, alla
giustificazione, alla ricerca e all’accrescimento della perfetta
unione con Dio.

31. Pertanto, il fine che il predicatore deve perseguire «non è


di insegnare una propria sapienza, bensì di insegnare la parola
di Dio e di invitare tutti insistentemente alla conversione e alla
santità».9

32. Al riguardo, Benedetto XV, nella citata enciclica Humani


generis Redemptionem, insegnava quanto segue.
• I predicatori possono e devono dire di sé ciò che affermava
l’Apostolo: Noi fungiamo quindi da ambasciatori per
Cristo, come se Dio esortasse per mezzo nostro (2 Cor 5,
20).
• Essendo ambasciatori di Cristo, essi, nel compiere la
loro ambasciata, devono volere quel medesimo fine che
Cristo ha voluto nel costituirli suoi ambasciatori; anzi,
essi devono proporsi, nel predicare, quell’identico fine
che si propose Cristo stesso nella sua esistenza terrena,
come Ambasciatore per antonomasia dell’Eterno Padre:
Come il Padre ha mandato me, anch’io mando voi (Gv 20,
21).

9 Concilio Vaticano II, decreto Presbyterorum ordinis, sul ministero e


la vita sacerdotale (7 dicembre 1965), n. 4. Cit. in CCl, Il presbitero,
maestro della Parola, cit., capitolo II, 1.
268
Direttorio di predicazione della Parola di Dio
• Il fine di Cristo è espresso in queste parole: Per questo io
sono nato e per questo sono venuto nel mondo: per rendere
testimonianza alla verità (Gv 18, 37); e in queste: io sono
venuto perché abbiano la vita (Gv 10, 10).
• Pertanto, è necessario che i predicatori ricerchino, nelle
fatiche della predicazione, entrambe le cose: primo,
diffondere la luce della verità rivelata da Dio; e secondo,
destare e nutrire la vita soprannaturale in coloro che li
ascoltano.
33. Così scriveva san Francesco di Sales in una sua celebre
lettera, dedicata proprio al tema della predicazione: «Qual è
dunque il fine del predicatore nell’azione di predicare? Il suo
fine e la sua intenzione deve essere di fare quello che nostro
Signore è venuto a fare in questo mondo; ed ecco ciò che Egli
stesso ne dice: Io sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano
in abbondanza. Dunque il fine del predicatore è che i peccatori,
morti nell’iniquità, vivano nella giustizia, e che i giusti, che
hanno la vita spirituale, la abbiano ancor più abbondantemente,
perfezionandosi sempre di più».
[Cfr. Oeuvres de saint François de Sales, édition complète, tome XII, Lettres,
vol. II, Annecy, 1902: CCXXIX, A Monseigneur André Fremyot (5 ottobre
1604). Questa lettera, la n. 229 dell’intera raccolta, è nota come “Lettera sulla
predicazione” o “sul vero modo di predicare”. ]

34. Sant’Alfonso, riguardo al fine che bisogna proporsi nel


predicare, dice: «Prima di tutto il predicatore, se vuole che le sue
prediche partoriscano [= producano] abbondante frutto, bisogna
che si prefigga il fine, cioè di voler predicare non già per ritrarne
onori e lodi o altro interesse temporale, ma solo per acquistare
anime a Dio».10
10 Sant’Alfonso Maria de Liguori, Avvertimenti ai predicatori, § 1; in:
Opere di Sant’Alfonso Maria de Liguori, Marietti, volume III, Opere
ascetiche (Torino 1880), pp. 337- 343. La traduzione spagnola (Avisos
269
Istituto del Verbo Incarnato
35. Secondo sant’Agostino, la predicazione cristiana ha un
triplice fine: quello di insegnare, quello di piacere, e quello di
commuovere. Cioè: istruire gli ignoranti, dilettare gli annoiati, e
smuovere i lenti. (Invece che di “piacere” o “dilettare”, Fénelon
parlava di “dipingere”.) Tutto potrebbe poi riassumersi nel
“persuadere”, inteso in senso ampio.11

2. La finalità di insegnare

36. Primo: insegnare. Perché (come dice Sertillanges) «la


luce è l’inizio di tutto». E l’ignoranza religiosa è forse uno dei
più grandi mali del nostro tempo. È assolutamente necessario
predicare i misteri della fede, le pratiche fondamentali della vita
cristiana, i sacramenti e il modo di riceverli fruttuosamente, i
novissimi, la morale cattolica, la necessità della preghiera, ecc.

a los predicadores) si può leggere in: Sant’Alfonso Maria de Liguori,


Obras ascéticas, tomo II, BAC, Madrid 1954, p. 448 ss.
11 Seguiamo qui l’esposizione di SERTILLANGES, El orador cristiano,
cit., Libro III, Cap. II (El triple fin del orador cristiano), che pone i tre
fini in questo ordine: I. Enseñar; II. Conmover; III. Agradar. Secondo
Sant’Agostino (il quale, a sua volta, seguiva Cicerone) l’ordine sarebbe
invece propriamente: insegnare (in latino docere per Sant’Agostino,
probare per Cicerone); piacere (delectare); e commuovere (flectere o
movere: “piegare” o “muovere” gli animi). Cfr. Sant’Agostino, De
doctrina christiana, libro IV, cap. XII, 27: «Dixit ergo quidam eloquens,
et verum dixit, ita dicere debere eloquentem ut doceat, ut delectet, ut
flectat» (“Ha detto perciò un tale, che era eloquente, e ha detto il vero,
che un uomo eloquente deve parlare in modo da insegnare, piacere e
commuovere” – traduz. nostra). Cfr. CICERONE, Orator, 69: «Erit
igitur eloquens […] is qui […] ita dicet ut probet, ut delectet, ut flectat»
(“Sarà dunque eloquente colui che parlerà in modo tale da riuscire a
dimostrare, a dilettare e a commuovere” – traduz. nostra).
270
Direttorio di predicazione della Parola di Dio
3. La finalità di commuovere

37. Secondo: commuovere. Cioè: muovere i cuori. Bisogna far


sì che non soltanto ascoltino Cristo, ma lo seguano. Non bisogna
essere come quei tali riguardo ai quali ironizzava l’Apostolo: Io
dunque corro, ma non come chi è senza meta; faccio il pugilato, ma
non come chi batte l’aria (1Cor 9, 26). E batte l’aria il predicatore
che è incapace di commuovere il suo uditorio; diversamente da
quanto, invece, faceva nostro Signore, del quale si diceva che
insegnava loro come uno che ha autorità e non come i loro scribi
(Mt 7, 29).12

38. Sant’Alfonso dice chiaramente qual è il mezzo necessario


per raggiungere efficacemente tale fine: «[…] perciò fa d’uopo [=
bisogna] che il predicatore, impiegandosi a questo grande officio
di ambasciatore di Dio, lo preghi con fervore ad infiammarlo del
suo santo amore, perché così le sue prediche riusciranno di gran
profitto. Il venerabile p. Giovanni d’Avila interrogato una volta
che cosa fosse più utile per ben predicare, rispose con queste brevi
parole: L’amare assai Gesù Cristo. Perciò si è veduto spesso che i
predicatori che amavano assai Gesù Cristo han fatto talvolta più
bene con una sola predica, che altri con molte».13

39. «Scrive s. Francesco di Sales che la lingua parla all’orecchio,


il cuore parla ai cuori:14 viene a dire che quando i sentimenti non
12 Cfr. Mc 1, 22-27 e Lc 4, 32-36.
13 Sant’Alfonso Maria de Liguori, Avvertimenti ai predicatori, § 1
(nell’edizione italiana citata, p. 337).
14 San Francesco di Sales [vedi: Lettres, ediz. cit., tomo XII, volume
II, CCXXIX, A mons. André Frémyot: «le coeur parle au coeur, et la
langue ne parle qu’aux oreilles»], citato da sant’Alfonso in Avvertimenti
ai predicatori, § 2 (nell’edizione italiana citata, p. 337). [Gran parte
di questi temi erano già stati trattati da sant’Alfonso in uno scritto
precedente (al quale egli stesso rinvia negli Avvertimenti, § 20, e al quale
faremo anche noi riferimento più avanti): la Lettera apologetica I. Ad un
271
Istituto del Verbo Incarnato
escono dal cuore del predicatore, difficilmente tireranno i cuori
degli altri al divino amore […] bisogna prima esser fuoco per
ardere, e poi fiamma per accendere gli altri. S. Bernardo spiegava
ciò con altra frase, dicendo che bisogna prima esser conca e poi
canale: prima conca, cioè pieno di spirito e zelo, che si raccoglie
nell’orazione mentale, e poi canale per comunicarlo agli altri».15

4. La finalità di dilettare

40. Terzo: dilettare (o piacere). Cioè: “attrarre” l’ascoltatore


verso la verità proposta – e non verso il sermone stesso, né
tantomeno verso la persona del predicatore. La predicazione
attrae quasi senza preoccuparsene: perché la verità, la bontà e
la bellezza sono attraenti; l’autorità misurata, il rispetto della
coscienza propria ed altrui, la semplicità, la chiarezza, la santa
audacia, sono cose che attraggono; la gioia, l’ottimismo, la
fede intrepida, riescono ad attrarre. Attrarre con «l’ardente
convinzione del testimone, una ragione salda che sa spiegarsi,
una superiore simpatia […], una carità che urge. […] Un uomo
di Dio […] è qualcosa di affascinante».16

41. «La predicazione sacerdotale deve essere realizzata, come


quella di Cristo, in modo positivo e stimolante, che trascini gli
uomini verso la Bontà, la Bellezza e la Verità di Dio. I cristiani
devono far risplendere la conoscenza della gloria divina che rifulge
sul volto di Cristo (2 Cor 4, 6), e devono presentare la verità
ricevuta in modo interessante. Come non riscontrare il carattere

religioso amico (il testo si può leggere alle pp. 298-326 dell’ediz. ital. cit.;
qui si veda, in particolare, a p. 312 per la risposta del b. p. Avila, e a p.
322 per la citazione di s. Francesco di Sales).]
15 San Bernardo di Chiaravalle, In Cant. s. 18, n. 3. Citato da
sant’Alfonso in Avvertimenti ai predicatori, § 2 (nell’edizione italiana
citata, p. 337).
16 Sertillanges, El orador cristiano, cit., p. 270 [traduzione nostra].
272
Direttorio di predicazione della Parola di Dio
attraente dell’esigenza, forte e serena ad un tempo, dell’esistenza
cristiana?».17

IV. Il valore della predicazione18

42. Il grande Papa Pio XII dava ai predicatori questi consigli:


«I sacerdoti, pertanto, che sono tenuti per ufficio a procurare
l’eterna salute dei fedeli, dopo aver essi medesimi scandagliato
con diligente studio le sacre pagine e dopo averle fatte loro
sostanza [= profondamente assimilate] con la preghiera e la
meditazione, dispensino col dovuto zelo nelle prediche, nelle
omelie e nelle esortazioni, le celesti ricchezze della divina Parola;
confermino la dottrina cristiana con sentenza dei Sacri Libri, e
la illustrino con acconci [= adeguati] esempi tratti dalla storia
sacra e specialmente dal Vangelo di nostro Signore Gesù Cristo;
e tutto questo - schivando [= evitando] con attenta cura quei
sensi accomodatisi, escogitati da privata fantasia e stiracchiati da
molto lontano [= quegli adattamenti di significato che sono il
frutto del capriccio personale e di interpretazioni molto forzate],
sensi che sono un abuso, anziché l’uso della divina parola - lo
espongano con tale facondia e chiarezza, che i fedeli non solo si
sentano mossi e infervorati a migliorare la propria vita, ma anche
concepiscano una somma venerazione per la Sacra Scrittura».19

43. Il valore di una predica deriva da tre cose:


• dal suo contenuto, cioè dalle sue idee;
17 CCl, Il presbitero, maestro della Parola, cit., capitolo II, 2.
18 Raccomandiamo la lettura del IV libro del De doctrina christiana di
Sant’Agostino.
19 Pio XII, enciclica Divino afflante Spiritu (30 settembre 1943), II (Parte
dottrinale: Lo studio della S. Scrittura ai nostri tempi), n. 5 (Uso della S.
Scrittura nella istruzione dei fedeli), al primo punto: Varie maniere di
valersi della S. Scrittura nel sacro ministero. [Nella versione spagnola del
testo, corrisponde al n. 31.]
273
Istituto del Verbo Incarnato
• dalla sua forma, intesa soprattutto come espressione,
modo di esprimersi, stile;
• infine, dalla declamazione, o dizione, cioè dal modo in
cui viene pronunciata, e quasi “recitata”.
Al contenuto corrisponde il lavoro della inventio (“trovare” le
idee): la fase iniziale dell’elaborazione, che consiste nella ricerca
e nella scelta degli argomenti.

L’elaborazione della forma, invece, è ciò che propriamente si


chiama elocutio (“esprimere” le idee attraverso le parole): è il
momento delle scelte linguistiche, che consentono di dare la più
adeguata espressione verbale al contenuto di pensiero.

Infine, il discorso deve essere pronunciato davanti ad un


pubblico: è questo il momento della pronuntiatio o actio (il
“declamare” o “recitare”), che coinvolge il corpo dell’oratore, la
voce, il portamento, il gesto …
[La retorica classica distingue propriamente cinque (e non solo tre) momenti.
Cfr. per es. Cicerone, De inventione I, 8: «rhetoricae […] partes […] hae, quas
plerique dixerunt: inventio, dispositio, elocutio, memoria, pronuntiatio».
Dunque, dopo la fase della inventio, c’è quella della dispositio, che stabilisce
la struttura del discorso, cioè l’ordine in cui le idee trovate dovranno essere
esposte; e prima della pronuntiatio, o actio, c’è la memoria: il momento di
imparare il discorso che è stato scritto, così da poterlo ricordare (appunto) a
memoria, come fa l’attore con la parte che deve recitare. Qui ci limitiamo a
considerare i tre momenti della inventio, elocutio e pronuntiatio. Per quanto
riguarda la dispositio, si veda più avanti: VII. Le parti della predica.]

44. Pertanto, per arrivare ad essere un buon predicatore,


bisogna educarsi, imparando: a pensare; a scrivere (cioè, a
redigere un testo); e a parlare (cioè, a pronunciare, a declamare
con la voce).

274
Direttorio di predicazione della Parola di Dio
1. Il contenuto, o le idee

45. Educarsi sul piano delle idee significa esercitarsi nelle


operazioni elementari del pensiero: osservare, distinguere,
paragonare, definire, classificare, ragionare, giudicare …
Significa istruirsi attraverso la lettura e la meditazione della Sacra
Scrittura, dei Padri della Chiesa, dei grandi Dottori e Teologi,
del Magistero dei Romani Pontefici e dei Vescovi … Significa
interrogare, studiare, viaggiare, discutere le opinioni (giornali
e altre fonti di informazione quotidiana), coltivare altre letture
… Significa documentarsi: prendere appunti e ordinarli; avere
a portata di mano opere di consultazione imprescindibili;
conoscere poesie, aneddoti, episodi di vita vissuta, proverbi,
esempi tratti dalle vite dei santi …

2. La forma, o lo stile

46. Educarsi sul piano della forma significa sforzarsi di


acquisire un buon vocabolario (a questo scopo è di grande
aiuto consultare abitualmente dei buoni dizionari), studiare la
grammatica, imparare la costruzione delle frasi. Significa studiare
i grandi della letteratura universale e acquisire uno stile, poiché
“lo stile è l’uomo” (secondo la celebre frase di Georges-Louis de
Buffon, Discours sur le style, 1753). E significa poi comporre, cioè
esercitarsi praticamente a scrivere.

3. La declamazione, o dizione

47. Educarsi sul piano della pronuntiatio o actio significa


imparare a respirare, a declamare, a pronunciare. In questo è di
aiuto leggere ad alta voce, acquisire una dizione chiara (di qui
l’importanza della recitazione, e di esperienze di “buon teatro”
come quello che in Argentina si chiama “teatro vocazionale”);

275
Istituto del Verbo Incarnato
come anche ascoltare predicatori di valore. E ancora, il canto, la
conversazione e la discussione, lo studio della retorica …

48. Così consigliava sant’Alfonso: «Il voler predicare a braccio


[= senza seguire un testo scritto] è peraltro cosa utile, perché così
il discorso riesce più naturale e più familiare; ciò non però non è
cosa de’ giovani [= tuttavia non è cosa adatta ai giovani], ma di
coloro che han predicato già per lo spazio di più anni; altrimenti
i giovani si avvezzeranno [= si abitueranno] ad improvvisare ed a
predicare a caso, dicendo quel che viene in bocca e senza ordine.
[…] tutte le prediche che si fanno ad un uditorio composto di
dotti e di rozzi, debbono essere non solo familiari, ma anche
popolari, con stile facile e semplice, quale usa il popolo, sfuggendo
non però [= evitando tuttavia] le frasi e le parole goffe e troppo
dozzinali [= grossolane e troppo volgari]».20

49. È doveroso conoscere e dare ad ogni parola il significato


che le è proprio, ponderandolo attentamente. Come diceva
Quintiliano: «Le parole sono proprie quando significano ciò che
in origine furono chiamate a significare […] La lingua si fonda
sul senso, sull’antichità, sull’autorità e sull’uso. Il senso risulta
principalmente dall’analogia, e spesso dall’etimologia. Le parole
antiche le rende pregevoli una sorta di maestà, e – per così dire
– di sacralità».21

20 Sant’Alfonso Maria de Liguori, Avvertimenti ai predicatori, § 17


(p. 341 nell’edizione italiana cit.; p. 450 nell’edizione spagnola cit. ). È
questa la tesi principale di sant’Alfonso (che la riprende dal Muratori)
nella già ricordata Lettera ad un religioso amico: «La proposizione mia
è questa: dove l’uditorio è composto di letterati e di ignoranti, […]
la predica deve esser fatta con modo semplice e popolare. Questa
proposizione non solo è mia, ma è del celebre Lodovico Muratori» (p.
299 dell’ediz. ital. cit.).
21 Quintiliano, Institutio oratoria, Libro I, capitolo V, 71 e capitolo VI,
1: «Propria sunt verba cum id significant in quod primo denominata
sunt […] Sermo constat ratione vetustate auctoritate consuetudine.
276
Direttorio di predicazione della Parola di Dio
V. La materia della predicazione

50. Quanto agli argomenti da trattare, riteniamo si debba


prestare molta attenzione ai consigli di un grande predicatore, di
vasta esperienza, come fu sant’Alfonso Maria de’ Liguori.

51. «Si procuri di scegliere quelle materie che maggiormente


muovono ad aborrire il peccato e ad amare Dio. Onde spesso si
parli de’ novissimi, della morte, del giudizio, dell’inferno, del
paradiso e dell’eternità, secondo l’avviso dello Spirito santo:
Memorare novissima tua, et in aeternum non peccabis [Sir 7, 36
(Vulg. 7, 40) : In tutte le tue opere ricordati della tua fine / e non
cadrai mai nel peccato]. Specialmente giova spesso far memoria
della morte, facendone più sermoni fra [= durante] l’anno, con
parlare ora dell’incertezza della morte, con la quale finiscono
così tutti i piaceri, come tutti i travagli di questo mondo: ora
dell’incertezza del tempo in cui la morte ha da venire: ora della
morte infelice del peccatore: ora della morte felice de’ santi».22

52. «Si procuri ancora di parlare spesso dell›amore che ci


porta Gesù Cristo, e dell›amore che noi dobbiamo portare a
Gesù Cristo, e della confidenza che dobbiamo avere nella sua
misericordia, sempre che vogliamo emendarci. Alcuni predicatori
pare che non sappiano parlare d›altro che della giustizia di Dio,
di terrori, di minacce e di castighi. […] ma […] la vita di chi si

Rationem praestat praecipue analogia, nonnumquam etymologia.


Vetera maiestas quaedam et, ut sic dixerim, religio commendat». [La
traduzione è nostra.]
22 Sant’Alfonso Maria de Liguori, Avvertimenti ai predicatori, § 3 (p.
337 nell’edizione italiana cit.; p. 449 ss. nell’edizione spagnola cit. ).
Cfr. id. Lettera ad un religioso amico: «le raccomando di raggirarsi per lo
più ne’ suoi sermoni a ragionare de’ novissimi, della morte, del giudizio,
dell’inferno, dell’eternità ecc., perché queste verità eterne son quelle che
maggiormente fanno impressione e muovono i cuori a viver bene» (cit.
p. 324).
277
Istituto del Verbo Incarnato
astiene da’ peccati solamente per timore dei castighi, difficilmente
avrà lunga perseveranza. L’amore è quel laccio [= vincolo, catena,
legame] d’oro che stringe le anime con Dio, e le rende costanti a
discacciar le tentazioni ed a praticar le virtù».23 « … L’amore che
non nasce dalla passione di Gesù Cristo, è debole.24 Con ciò il santo
[= san Francesco di Sales] ci fa sapere che la passione di Gesù
Cristo è quella che più ci muove ad amarlo».25

53. Ancora, il predicatore deve «parlare a’ peccatori della


confidenza che dobbiamo avere in Gesù Cristo […] quando il
cuore vien dilatato dalla confidenza, corre facilmente nella via
del Signore. Così parimenti parli spesso della confidenza che
dobbiamo avere nell’intercessione della Madre di Dio; oltre
de’ sermoni che si faranno tra l’anno nelle feste principali della
Madonna, come dell’annunciazione, dell’assunzione, del suo
patrocinio, de’ suoi dolori ecc., spesso tra le prediche si procuri
di inserire negli animi degli uditori la devozione alla b. Vergine.
Alcuni predicatori hanno il bel costume di non lasciar mai in
ogni loro sermone di dire qualche cosa di Maria Santissima».26

23 Sant’Alfonso Maria de Liguori, Avvertimenti ai predicatori, § 4 (p.


337 s. nell’edizione italiana cit.). ). Cfr. id. Lettera ad un religioso amico:
«La prego ancora a parlare spesso dell’amore che ci ha portato Gesù
Cristo nella sua Passione e nell’istituzione del Santissimo Sacramento,
e dell’amore all’incontro che noi dobbiamo portare a questo nostro
amantissimo Redentore, ricordandoci spesso di questi due gran misteri
d’amore. Dico ciò, perché (comunemente parlando) da pochi, o troppo
poco da’ predicatori si parla dell’amore di Gesù Cristo. Ed è certo che
tutto quello che si fa per solo timore de’ castighi, e non per amore, ha
poca durata» (cit. p. 324-325).
24 Qui sant’Alfonso sta citando una frase (la chiama «quel gran detto») di
San Francesco di Sales, Trattato dell’amore di Dio, libro XII, capitolo
13 (vedi Oeuvres, ediz. cit., tomo V, volume II): «Tout amour qui ne
prend son origine de la Passion du Sauveur est frivole et perilleux».
25 Sant’Alfonso Maria de Liguori, Avvertimenti ai predicatori, § 4 (p.
338 nell’edizione italiana cit.).
26 Sant’Alfonso Maria de Liguori, Avvertimenti ai predicatori,
278
Direttorio di predicazione della Parola di Dio
54. «Inoltre si procuri di parlare spesso dei mezzi per conservarsi
in grazia di Dio, come di fuggire le cattive occasioni e i mali [=
cattivi] compagni, di frequentare i sacramenti».27

55. Ed ancora, «procuri il predicatore di parlare più volte


ne› suoi sermoni contro le male [= le cattive] confessioni che si
fanno, tacendo i peccati per rossore [= per vergogna]. Questo è
un male non raro, ma frequente, specialmente ne’ paesi piccoli,
che ne manda innumerabili anime all’inferno».28

56. «La pedagogia con cui la liturgia della Chiesa legge,


interpreta e applica la Parola di Dio nei diversi tempi dell›anno
liturgico, dovrebbe anche costituire un punto di riferimento per
la preparazione della predicazione. La considerazione, inoltre,
della vita dei santi — con le loro lotte e i loro eroismi — ha
prodotto in ogni tempo grande frutto nelle anime dei cristiani.
Anche oggi, insidiati da occasioni di comportamento e da dottrine
equivoche, i credenti hanno particolare necessità dell›esempio di
queste vite eroicamente donate all›amore di Dio e, per Dio, agli
altri uomini. Tutto ciò è utile per l›evangelizzazione, come pure
il promuovere nei fedeli, per amore di Dio, il senso di solidarietà
con tutti, lo spirito di servizio, la generosa donazione agli altri.

§ 5 (p. 338 nell’edizione italiana cit.). Cfr. id. Lettera ad un religioso


amico: «Parimenti prego Vostra Reverenza a raccomandar sempre,
quando predica, la devozione verso la Santissima Vergine, per mezzo
di cui vengono a noi tutte le grazie, con far ricorrere il popolo in fine
della predica a questa divina Madre, per ottenere qualche grazia più
importante, come il perdono de’ peccati, la santa perseveranza, e l’amore
a Gesù Cristo» (cit. p. 325).
27 Sant’Alfonso Maria de Liguori, Avvertimenti ai predicatori, § 6 (p.
338 nell’edizione italiana cit.).
28 Sant’Alfonso Maria de Liguori, Avvertimenti ai predicatori, § 7 (p.
338 nell’edizione italiana cit.).
279
Istituto del Verbo Incarnato
La coscienza cristiana matura proprio attraverso un riferimento
sempre più stretto con la carità».29

57. Dato il carattere della cultura dominante, così fortemente


immanentista e atea, gioverà sempre mettere in rilievo – in un
modo o nell’altro, a seconda del tipo di uditorio – gli attributi
costitutivi dell’autentica nozione di Dio: Essere supremo, unico
e sommo, spirituale, trascendente e libero.30

58. Infine, qualunque sia la materia scelta per la predicazione,


essa deve condurre – direttamente o indirettamente – a far sì
che gli ascoltatori possano sempre più conoscere ed amare la
persona adorabile di Gesù Cristo, perché Egli è il centro e il fine
delle Sacre Scritture,31 e perché non vi è […] altro nome dato agli
uomini sotto il cielo nel quale è stabilito che possiamo essere salvati
(At 4, 12). « “Nella catechesi è Cristo, Verbo incarnato e Figlio
di Dio, che viene insegnato, e tutto il resto lo è in riferimento
a lui; e solo Cristo insegna, mentre ogni altro lo fa nella misura
in cui è il suo portavoce, consentendo al Cristo di insegnare per
bocca sua”».32

59. A questo proposito, il predicatore della Parola di Dio deve


far proprie le parole del Beato Paolo VI: «Io devo confessare il
suo nome: Gesù è il Cristo, Figlio di Dio vivo; Egli è il rivelatore
di Dio invisibile, è il primogenito d’ogni creatura, è il fondamento
d’ogni cosa; Egli è il Maestro dell’umanità, è il Redentore; Egli
è nato, è morto, è risorto per noi; Egli è il centro della storia e
del mondo; Egli è Colui che ci conosce e che ci ama; Egli è il

29 CCl, Il presbitero, maestro della Parola, cit., capitolo II, 2.


30 Cfr. Cornelio Fabro, Introduzione all’ateismo moderno, Roma 19692,
p. 55-56.
31 Cfr. Lc 18, 31; Gv 5, 39.
32 CCC, 427 (qui il Catechismo sta citando San Giovanni Paolo II,
esortazione apostolica Catechesi Tradendae [16 ottobre 1979], n. 6).
280
Direttorio di predicazione della Parola di Dio
compagno e l’amico della nostra vita; Egli è l’uomo del dolore
e della speranza; è Colui che deve venire e che deve un giorno
essere il nostro giudice e, noi speriamo, la pienezza eterna della
nostra esistenza, la nostra felicità. […] Gesù Cristo! Ricordate:
questo è il nostro perenne annuncio, è la voce che noi facciamo
risuonare per tutta la terra, e per tutta la fila dei secoli».33

60. Può essere utile ricordare quello che dice sant’Agostino:


non commette colpa chi si serve dei discorsi scritti da altri.34 San
Paolo della Croce conosceva a memoria i sermoni composti da
monsignor Barcía y Zambrana;35 ma viveva quello che predicava,
in modo tale che pronunciava quei sermoni come se fossero suoi,
e portava molti frutti di conversione.36

33 Beato Paolo VI, omelia del 29 novembre 1970, santa Messa al


“Quezon Circle” di Manila (Filippine). [Il testo che riportiamo è quello
italiano ufficiale; il corsivo è nostro.]
34 Cfr. De doctrina christiana, libro IV, cap. XXIX, 62: «Sunt sane quidam
qui bene pronuntiare possunt, quid autem pronuntient excogitare non
possunt. Quod si ab aliis sumant eloquenter sapienterque conscriptum
memoriaeque commendent atque ad populum proferant, si eam
personam gerunt, non improbe faciunt». (“Ci sono, è vero, taluni che
sono ben capaci di declamare un discorso, ma non sono altrettanto
capaci di comporlo. Ora, se costoro prendono ciò che è stato scritto da
altri con eloquenza e sapienza, lo imparano a memoria e lo declamano
al popolo, nel recitare quella parte non fanno una cosa riprovevole” –
traduz. nostra.)
35 Mons. Joseph de Barzía y Zambrana, Compendio de los cinco tomos de
la obra “El despertador cristiano”, dos tomos, por Juan García Infanzón,
Madrid 1691. [In Italia l’opera, destinata ad avere un grande influsso
sull’oratoria sacra posteriore, fu tradotta, a distanza di non molti anni,
con il titolo di “Svegliarino cristiano”, ed ebbe varie edizioni.]
36 Cfr. Carlos Almena, San Pablo de la Cruz, ed. Desclée, Bilbao 1960.
281
Istituto del Verbo Incarnato
VI. La preparazione

61. Riteniamo indispensabile preparare per tempo la predica,


specialmente la predica domenicale. A tale scopo, è molto utile
- la domenica stessa, a sera, oppure il lunedì - leggere le letture
della domenica successiva; meglio ancora, farsi un piano di
predicazioni domenicali per diversi mesi, tenendo conto delle
letture bibliche corrispondenti. Così pure, è necessario avere un
piano di predicazioni per la settimana santa, per la novena del
santo patrono e per altre novene, per le missioni popolari, per gli
esercizi spirituali, per i ritiri, per i campeggi, e via dicendo. Per
questo è molto utile tenere una cartella nella quale archiviare il
materiale.

62. Gli improvvisatori, generalmente, perdono il proprio


tempo, e lo fanno perdere agli altri; non istruiscono come
dovrebbero, risultano noiosi, e manifestano la propria mancanza
di giustizia e di carità nei confronti di chi li ascolta. Improvvisare
abitualmente è cosa che non può essere fatta senza peccato – un
peccato che può anche arrivare ad essere grave.

VII. Le parti della predica

63. Secondo i canoni della retorica, le parti in cui deve dividersi


una predica sono tre:
1. l’esordio, o introduzione (o “preambolo”, o
“prologo”, o “premessa”): è la prima parte dell’orazione,
che prepara adeguatamente l’animo dell’ascoltatore al
resto del discorso;37

37 Est prima orationis pars, animum auditoris idonee comparans ad reliquam


dictionem. Cfr. Cicerone, De inventione I, 20: «[…] exordium princeps
omnium esse debet […] Exordium est oratio animum auditoris idonee
comparans ad reliquam dictionem».
282
Direttorio di predicazione della Parola di Dio
2. la prova (= argomentazione), o corpo del discorso,
nella quale vengono sviluppati gli argomenti;38
3. l’epilogo: è l’ultima parte dell’orazione, la sintesi del
discorso.39
VII. 1. L’esordio, o introduzione

64. Secondo sant’Alfonso, l’esordio (o introduzione) ha varie


parti, che si possono però ridurre a tre: la proposizione generale;
la deduzione; e la proposizione particolare, ossia quella principale
della predica, alla quale va unita la divisione dei punti.

65. La proposizione particolare (o principale) della predica


deve essere chiara, breve e facile. E deve, inoltre, essere una:
perché, diversamente, non si farà una predica, ma tante. Perciò,
i punti in cui la predica si articola devono tendere a dimostrare
una sola proposizione.40

38 In qua tractantur argumenta.


39 Est extrema orationis pars […] synopsis orationis.
40 Cfr. Sant’Alfonso Maria de Liguori, Avvertimenti ai predicatori,
§ 9 (p. 338 s. nell’edizione italiana cit.): «All’esordio i rettorici [= i
rètori] assegnano sette parti, introduzione, proposizione generale,
confermazione, reddizione, complessione, proposizione particolare e
divisione; ma comunemente parlando, le parti sostanziali dell’esordio
sono tre: 1. la proposizione generale o sia di assunto: 2. la complessione
o sia l’attacco per ricavarne la proposizione particolare: 3. la proposizione
particolare o sia principale della predica, a cui va unita la divisione de’
punti.[…] la proposizione particolare o sia principale del sermone […]
deve esser chiara, breve e facile, ed insieme unica, altrimenti se nella
proposizione non si osservasse l’unità, non sarebbe una predica, ma
più prediche. E perciò i punti, nei quali la predica si divide, debbono
collimare a provare una sola proposizione».
283
Istituto del Verbo Incarnato
2. La prova, o corpo

66. La prova (= argomentazione) ha varie parti: essa forma


il corpo del sermone, e - sempre secondo sant’Alfonso - deve
costituire «un perfetto sillogismo, ma senza farlo comparir
sillogismo, provando la [premessa] maggiore prima di passare alla
[premessa] minore, e la minore prima di passare alla conseguenza
[= alla conclusione]».

67. «In quanto poi spetta all’ordine delle prove, ordinariamente


parlando, prima si portano le autorità delle Scritture e de’
santi Padri, poi le ragioni e poi le similitudini e gli esempi. I
testi delle Scritture debbono proferirsi con molta gravità. È
meglio poi attendere a spiegar bene e ponderare [= meditare]
uno o due testi di Scrittura, che a riferirne molti insieme senza
ponderarli. Le sentenze dei Padri debbono esser poche e brevi,
e che contengano qualche sentimento spiritoso e non triviale
[= che abbiano un senso arguto, un contenuto profondo e non
banale]. Dopo le sentenze si adducano le ragioni […] io stimo
con altri esser meglio che in ultimo luogo si adducano le ragioni
più forti, ma in primo luogo si esponga qualche ragione forte,
ed in mezzo le meno forti; perché l’addurre a principio qualche
motivo meno forte può far cattiva impressione nella mente degli
uditori. Dopo le ragioni adducano gli esempi e le similitudini. Si
è detto che un tal ordine deve osservarsi ordinariamente parlando;
ma talvolta gioverà addurre qualche prova delle mentovate [= di
quelle menzionate] prima delle altre; il che si rimette [= rimane
affidato] alla prudenza del predicatore».

68. «Si avverta che i passaggi da un punto all’altro debbono


farsi con naturalezza, senza passare da una cosa all’altra disparata

284
Direttorio di predicazione della Parola di Dio
dalla prima [= senza brusche transizioni a temi completamente
diversi]».41

3. L’epilogo, o perorazione

69. L’epilogo, o perorazione, ha varie parti. Citando ancora


sant’Alfonso, possiamo dire che la parte finale della predica
(quella che il santo dottore chiama perorazione o conchiusione:
nella retorica classica peroratio o conclusio), si suddivide a sua
volta in tre parti, che sono: l’epilogo propriamente detto; la
moralità, cioè l’insegnamento morale; e l’esortazione, o mozione
degli affetti.

70. «L’epilogo è una ricapitolazione della predica, riassumendo


i motivi più convincenti prima già dichiarati, ma che siano
ordinati alla mozione degli affetti che dee seguitare [= che deve
seguirne] ».

71. «In quanto alla moralità, avvertasi che spesso il maggior


frutto della predica consiste, specialmente quando si predica
al popolo, nell’esporre le moralità convenienti al sermone con
proprietà e calore. Si procuri perciò di parlare contro i vizi più
comuni, contro l’odio, contro l’impudicizia, contro la bestemmia,
contro le male occasioni e i mali compagni […] ».

72. «Procuri in somma il predicatore nei suoi sermoni


d’insinuar sempre che può [= ogni volta che è possibile] cose
41 Sant’Alfonso Maria de Liguori, Avvertimenti ai predicatori, §§ 10.
11 e 12 (p. 339 nell’edizione italiana cit.). Cfr. id. Lettera ad un religioso
amico: « … giovano sì i testi della Scrittura, per dare autorità a quel che si
dice; ma quando son pochi e bene sminuzzati al popolo secondo la loro
capacità. Sarà meglio addurre un solo testo ben ponderato, con cavarne
le moralità proprie, che molti passi aggruppati insieme. Giova ancora
alcun passo de’ ss. Padri, ma che sia breve e spiritoso, e che dichiari le
cose con qualche sapore ed enfasi speciale» (ediz. ital. cit. p. 311).
285
Istituto del Verbo Incarnato
di pratica, cioè i rimedi per astenersi da’ vizi, ed i mezzi per
perseverare nella buona vita, come sono il fuggir le occasioni
cattive, i mali compagni […] ».42

* * *

73. Altri consigli: «Questi rimedi e mezzi dal predicatore


debbon ripetersi ed insinuarsi più volte nel corso delle prediche,
e non deve egli atterrirsi dal timore di esser criticato da qualche
letterato, il quale dicesse che il predicatore replica le stesse cose.
Non si han da cercare le lodi dei letterati nel predicare, ma il gusto
di Dio e il profitto delle anime, e particolarmente dei poveri rozzi,
i quali non tanto cavan profitto dalle sentenze e ragioni, quanto
da queste facili pratiche, che loro saranno insinuate e ripetute:
dico ripetute, poiché le menti di legno [= le teste dure] di questi
rozzi facilmente si dimenticano di ciò che sentono predicare, se
non è loro ripetuto più volte».

74. «Diceva s. Francesco di Sales che le parole scelte ed


i periodi sonanti sono la peste [= la rovina] delle prediche; e
la ragione principale di ciò è perché con tali sorte di prediche
fiorite Iddio non vi concorre. Esse potranno giovare solamente
ai dotti, ma non ai rozzi, de’ quali per lo più vien composta
la massima parte degli uditori che concorrono alle prediche. Le
prediche all’incontro fatte con stile familiare giovano così ai rozzi
come ai dotti.»

42 Sant’Alfonso Maria de Liguori, Avvertimenti ai predicatori, §§


14. 15 e 16 (p. 340 nell’edizione italiana cit.). Cfr. id. Lettera ad un
religioso amico: «Sovra tutto la prego nelle sue prediche ad insinuare agli
ascoltanti cose di pratica, dando i mezzi per conservarsi in grazia di Dio,
come sono lo star cautelato cogli occhi a non mirar oggetti pericolosi: il
fuggir le male occasioni […] » (cit. p. 325).
286
Direttorio di predicazione della Parola di Dio
75. «Aggiunge il Muratori che quando si parla poi alla sola
plebe o a gente di campagna, deve usarsi lo stile più popolare
e più basso che si può, per uniformarsi al grosso intendimento
[= all’intelligenza grossolana] di tali ignoranti. Dice che il
predicatore, parlando a questi rozzi, deve figurarsi di essere
come uno di loro, che voglia persuadere qualche cosa ad un suo
compagno […] ».

76. «Avverte di più il Muratori che quando si predica al popolo,


giova molto usar la figura chiamata antiphora, con la quale dallo
stesso dicitore si fa insieme la domanda e la risposta […] ».

77. «In quanto alla voce, il predicatore deve sfuggire di


predicare in tono gonfio, con voce unisona, o sempre alta. Ciò
che muove e concilia l’attenzione degli ascoltanti, è il parlare
ora con voce forte, ora mediocre, ora bassa, secondo conviene
al sentimento che si espone, ma senza fare sbalzi eccedenti e
subitanei [= eccessivi e improvvisi] ».43

43 Sant’Alfonso Maria de Liguori, Avvertimenti ai predicatori, §§ 16.


18. 19 e 21(pp. 341- 342 nell’edizione italiana cit.). Ricordiamo che
gran parte di questa trattazione si ritrova nella già menzionata Lettera
apologetica I. Ad un religioso amico Si veda, in particolare, nell’ediz. ital.
cit., p. 322: «s. Francesco di Sales […] nella lettera […] che scrive ad
un ecclesiastico circa il modo di predicare […] al capitolo 5 dice così:
“I periodi lunghi, parole pulite, gesti affettati e simili, sono peste della
predica […] ”». A p. 302 è citata la tesi del Muratori: «Fin qui ha parlato
il Muratori delle prediche che si fanno unitamente a’ dotti ed a’ rozzi; ma
parlando di quelle che si fanno al solo popolo ignorante nel cap. XII dice
così: “I predicatori alla gente di villa o plebe della città non solo debbon
guardarsi dall’eloquenza sublime, ma anche son tenuti a scegliere (si
noti) la più popolare, anzi l’infima, affin di proporzionare il loro dire al
grossolano intendimento altrui. Fa d’uopo che allora il predicatore si
figuri d’esser un villano a cui altri voglia insegnare o persuadere qualche
cosa è […] ”»; e poi di nuovo a p. 312: « […] parlando de’ paesi della
campagna, o anche di chiese in città, nelle quali concorre la plebe, dice
le stesso Muratori, che il predicatore è obbligato a scegliere lo stile più
287
Istituto del Verbo Incarnato
78. « “[…] E quanto al dilettare, anche la popolare eloquenza
può recar piacere ad ogni condizion [= a qualunque genere]
di persone. Due sono i diletti che provar si possono in udir la
parola di Dio. Il primo consiste nell’osservare begli ornamenti,
ingegnose riflessioni, periodi contornati [= ricercati], ed altri
artifizi, che fan dire: Che uomo valente è questi! Bravo! L’altro
diletto è quello che trovasi nel sentirsi commosso dal predicatore
con profitto dell’anima. Se altro diletto non si ricava che ‘l primo,
voi avete perduta la predica. Col solo fine di divenir buono o
migliore deve sentirsi il predicatore [= il predicatore deve essere
ascoltato col solo fine di migliorarsi]. Questo è il solo piacere.
E questo più facilmente può ottenersi dall’orator popolare,
perché ognuno bada alla forza del suo dire, senza essere distratto
dalla considerazione degli ornamenti dell’ingegnoso oratore”.»
[Qui sant’Alfonso sta citando, quasi alla lettera, il capitolo VII
dell’«aureo libro» – come egli lo chiama – Dei pregi dell’eloquenza

popolare, anzi l’infimo, per accomodarsi al corto intendimento di quella


povera gente». A p. 311 si parla della figura retorica detta antìfora o
subiectio (meglio conosciuta come apòfasis o responsio: cfr. Cicerone,
De oratore , III, 54, 207: sibi ipsi responsio; Orator, 40: ut … quasi ad
interrogata sibi ipse respondeat): «Inoltre ben avverte il Muratori che per
ottenere una continua attenzione dal popolo molto giova il parlare spesso
interrogando, servendosi della figura detta antiphora o sia subiezione, per
cui dallo stesso dicitore s’interroga insieme e si risponde». Infine, per
quanto riguarda l’uso calibrato del tono di voce, p. 311: «Inoltre circa la
modulazione della voce deve sfuggirsi il tono unisono e gonfio, a guisa
de’ panegiristi. E si eviti ancora il parlar sempre con voce violenta e
sforzata, come fanno alcuni missionari, con che mettonsi a pericolo o di
rompersi una vena nel petto o almeno di perder la voce; e di più con tal
modo infastidiscono gli uditori senza utilità; poiché quel che muove e
concilia l’attenzione del popolo è il parlare or con voce forte or bassa (ma
senza fare sbalzi eccedenti e subitanei), ora il fare un’esclamazione più
lunga, ora il fare una fermata, e poi dar di piglio con un sospiro, e cose
simili. Basta, queste varietà di voci e di modi mantengono l’uditorio
sempre attento».
288
Direttorio di predicazione della Parola di Dio
popolare, di Ludovico A. Muratori, illustre letterato modenese
della prima metà del Settecento.]

79. «Qualora il popolo è rimasto poco istruito e poco mosso,


poco ha guadagnato il predicatore. Né giova il dire che la gente
stava pure attenta. Io ho veduti i contadini ascoltar a bocca aperta
panegiristi, senza che ne capissero un minimo senso. All’incontro
ho inteso predicatori, che usando l’infima eloquenza, lo facevano
con tal grazia che rapivano il cuore de’ più intendenti. Non si
biasima l’eloquenza, ma si desidera quella che asconde l’ingegno,
e tratta con tal forza e garbo le verità eterne, che del pari esca di
chiesa istruito e mosso il letterato e l’ignorante. È necessaria la
retorica, non per riempir di frasche [= di ornamenti inutili] la
predica, ma per apprendere il modo di persuadere e muovere gli
affetti».44

80. « […] S. Basilio scrisse: Sacra schola praecepta rhetorum non


sequitur [ “La scuola sacra non segue i precetti dei rètori”: Homilia
in Gordium martyrem]. Con ciò non volle già dire il santo che il
sacro oratore non deve usare ne’ suoi sermoni l’arte oratoria; ma
che non deve seguitare quella vana eloquenza de’ retori antichi,
i quali nelle orazioni non cercavano che il proprio onore. Non si
nega che in tutte le prediche dobbiamo avvalerci della retorica; ma
quale, domando, è il fine principale che predicando dobbiamo
avere nell’usar l’arte oratoria? Certamente non è altro che di
persuadere e muovere il popolo a mettere in esecuzione quel che
noi predichiamo. Ciò appunto scrisse l’erudito marchese Orsi,
nella sua epistola al p. Platina circa la sua arte oratoria: Lo sforzo
(disse) dell’eloquenza sta nel muovere, più che nel dilettare; perché
il muovere più s’accosta, anzi si medesima[= si avvicina, anzi si
identifica] col persuadere, ch’è l’unico oggetto dell’arte».45
44 Sant’Alfonso Maria de Liguori, Lettera apologetica I. Ad un religioso
amico (p. 301 e p. 303 nell’ediz. ital. cit.).
45 Ibidem, p. 303.
289
Istituto del Verbo Incarnato
81. «Di alcuni predicatori può dirsi che son nuvole che volano
in alto, come scrisse Isaia: Qui sunt isti qui ut nubes volant?
[Cfr. Is 60, 8.] Ma disse bene una volta un certo contadino,
che quando le nuvole vanno alte, non v’è speranza che piova. E
così de’ predicatori che vanno alti co’ discorsi sollevati, non v’è
speranza che diano acque di salute. Perciò il sacro Concilio di
Trento ordinò che si predicasse da’ parroci secondo la capacità
della gente che sente: Archipresbyteri etc. per se vel alios idoneos
plebes sibi commissas pro earum capacitate pascant salutaribus
verbis».46

VIII. Il predicatore

82. Chi si dedica al ministero della Parola deve essere


consapevole del fatto che «in un certo senso, i presbiteri sono
“i primi responsabili di questa nuova evangelizzazione del terzo
Millennio”».47

46 Ibidem, p. 304. Qui sant’Alfonso cita il Concilio di Trento, Sessione


V (17 giugno 1546), Secondo decreto, Sulla lettura della s. Scrittura
e la predicazione, 11: «Anche gli arcipreti, i pievani, e tutti coloro che
abbiano cura d’anime nelle parrocchie o altrove, personalmente o
per mezzo d’altri se ne fossero legittimamente impediti, almeno nelle
domeniche e nelle feste più solenni, nutrano il popolo loro affidato con
parole salutari, secondo la propria e la loro capacità, insegnando quelle
verità che sono necessarie a tutti per la salvezza e facendo loro conoscere,
con una spiegazione breve e facile, i vizi che devono fuggire e le virtù che
devono praticare, per evitare la pena eterna e conseguire la gloria celeste»
[il corsivo è nostro].
47 CCl, Il presbitero, maestro della Parola, cit., capitolo I, 1. Cfr. CCl,
Direttorio per il ministero e la vita dei presbiteri Tota Ecclesia (1994),
Introduzione: «I primi responsabili di questa nuova evangelizzazione del
terzo millennio sono i presbiteri»; cfr. pure PDV, 2 e 14. Sul ministero
della Parola, e in particolare sulla predicazione, si vedano inoltre i canoni
756-763 del CIC (Libro III: La funzione di insegnare della Chiesa.
Titolo I. Capitolo I).
290
Direttorio di predicazione della Parola di Dio
1. Che cosa si richiede in un predicatore

83. Il predicatore della Parola di Dio deve sapere per fede - e


confidare in questo - che egli, per svolgere questo suo ministero,
conta sulla potestà ministeriale dell’Ordine e sulla corrispondente
grazia sacramentale (abituale e attuale),48 sulla grazia e sulla
dimensione apostolica proprie del carisma specifico della vita
religiosa,49 e sul potere impetratorio [cioè: sul potere di ottenere
grazia] che hanno la preghiera50 e la penitenza.

84. « […] ex plenitudine contemplationis derivatur […]


praedicatio».51 La principale preoccupazione di colui il cui
48 Cfr. PDV, 70: « Il sacramento dell’Ordine conferisce al sacerdote la
grazia sacramentale, che lo rende partecipe non solo del “potere” e
del “ministero” salvifici di Gesù, ma anche del suo “amore” pastorale;
nello stesso tempo assicura al sacerdote tutte quelle grazie attuali che
gli verranno date ogniqualvolta saranno necessarie e utili per il degno e
perfetto compimento del ministero ricevuto». Si legga anche EvN, cap.
VI. Sulla “potestà sacra” comunicata dal sacramento dell’Ordine, v. CCC,
1538 e 1551 (e cfr. Lumen gentium, 10: «Il sacerdote ministeriale, con la
potestà sacra di cui è investito, forma e regge il popolo sacerdotale»).
49 Cfr. EvT, 9-10.
50 Cfr. la classica opera di Dom J.-B. CHAUTARD, El alma de todo
apostolado, Palabra, Madrid 200610. [Questo prezioso libretto del
monaco trappista francese Jean-Baptiste Chautard (1858-1935), abate
dell’ordine cistercense (di stretta osservanza), fu scritto nei primi anni
del Novecento, e , dopo una prima edizione del 1907, fu pubblicato
nel 1912 in versione definitiva con il titolo di L’âme de tout apostolat,
ottenendo in pochi anni un grandissimo successo. Libro amato da Pio
X, esso esalta la preghiera e la vita interiore come fonte di quella unione
con Dio e di quella traboccante grazia divina che sola può rendere
fecondo ogni apostolato. In italiano, il libro è stato più volte pubblicato
dalle edizioni San Paolo con il titolo L’anima di ogni apostolato.]
51 S.Th. II-II, 188, 6: «Sic ergo dicendum est quod opus vitae activae
est duplex. Unum quidem quod ex plenitudine contemplationis
derivatur, sicut doctrina et praedicatio. [...] Et hoc praefertur simplici
contemplationi. Sicut enim maius est illuminare quam lucere solum, ita
maius est contemplata aliis tradere quam solum contemplari».
291
Istituto del Verbo Incarnato
ufficio è, con le parole dell’Aquinate, «contemplata aliis tradere»
[“trasmettere ad altri le cose che ha contemplato”] deve essere
quella di coltivare, umilmente e assiduamente, la propria vita
spirituale, cercare il raccoglimento e il silenzio, che sono “grembo
della parola” se in essi si ascolta la voce di Dio,52 come la Chiesa
chiede con insistenza: «Esiste quindi un rapporto essenziale
tra orazione personale e predicazione. Dalla meditazione della
Parola di Dio nella preghiera personale dovrà anche sgorgare
spontaneamente il primato della “testimonianza della vita, che
fa scoprire la potenza dell’amore di Dio e rende persuasiva la
sua parola“ [CCl, Tota Ecclesia, cit., n. 45]. Frutto anche della
preghiera personale è una predicazione che diventa incisiva non
soltanto in virtù della sua coerenza speculativa, ma perché nata
da un cuore sincero e orante […]. La predicazione dei ministri
di Cristo richiede dunque, perché diventi efficace, che sia
saldamente fondata sul loro spirito di preghiera filiale: sit orator,
antequam dictor. […] In questo senso, la recita della Liturgia
delle Ore non riguarda solo la pietà personale, né si esaurisce
come orazione pubblica della Chiesa; essa risulta anche di grande
utilità pastorale [cfr. Beato Paolo VI, cost. ap. Laudis canticum
(1 novembre 1970), n. 8], perché diventa occasione privilegiata
di crescita nella familiarità con la dottrina biblica, patristica,
teologica e magisteriale, prima interiorizzata e poi riversata sul
popolo di Dio nella predicazione».53

52 Cfr. EvT, 35; 42-46.


53 CCl, Il presbitero, maestro della Parola, cit., capitolo II, 1. (E cfr. anche
ib. capitolo III, 2.) La frase sit orator, antequam dictor (= il predicatore
“sia uomo di preghiera prima che oratore/dicitore”: sia uno che prega
prima di essere uno che parla) è tratta da Sant’Agostino, De doctrina
christiana, libro IV, cap. XV, 32. Si noti come il grande vescovo e dottore
giochi sul doppio significato latino di orare (“parlare/pregare”) e oratio
(“discorso/preghiera”), per dare un senso forte e nuovo al nome orator,
che qui non indica più, semplicemente, “l’oratore” (nel senso classico,
ciceroniano) come mero “dicitore”, bensì (in senso cristiano) il vero
predicatore, che in tanto parla in quanto è prima di tutto “un uomo che
292
Direttorio di predicazione della Parola di Dio
85. «”Eserciti la cura d’anime?“, si chiedeva san Carlo
Borromeo. E così rispondeva nel discorso rivolto ai sacerdoti:
“Non trascurare per questo la cura di te stesso, e non darti agli
altri fino al punto che non rimanga nulla di te a te stesso. Devi
avere certo presente il ricordo delle anime di cui sei pastore,
ma non dimenticarti di te stesso. Comprendete, fratelli, che
niente è così necessario a tutte le persone ecclesiastiche quanto
la meditazione che precede, accompagna e segue tutte le nostre
azioni: Canterò, dice il profeta, e mediterò (cfr. Salmo 100, 1). Se
amministri i sacramenti, o fratello, medita ciò che fai. Se celebri
la Messa, medita ciò che offri. Se reciti i salmi in coro, medita a
chi e di che cosa parli. Se guidi le anime, medita da quale sangue
siano state lavate; e tutto si faccia tra voi nella carità (1Cor 16,
14) Così potremo superare le difficoltà che incontriamo, e sono
innumerevoli, ogni giorno. Del resto ciò è richiesto dal compito
affidatoci. Se così faremo avremo la forza per generare Cristo in
noi e negli altri”».54

86. Alla testimonianza delle sue parole il predicatore dovrà


unire la forza persuasiva della sua testimonianza di vita, di
coerenza e di autenticità evangelica,55 come scriveva san Paolo
al discepolo Tito: Esorta offrendo te stesso come esempio in tutto di
buona condotta, con purezza di dottrina, dignità, linguaggio sano e
irreprensibile, perché il nostro avversario resti confuso, non avendo
nulla di male da dire sul conto nostro (Tt 2, 7-8). Si ricordino le
parole del Rito di Ordinazione presbiterale: «Conforma la tua vita
prega”. In italiano si potrebbe rendere il gioco di parole traducendo: “sia
un uomo orante prima che un oratore”.
54 S. CARLO BORROMEO, Acta ecclesiae Mediolanensis, Milano 1559,
1178; cit. in PDV, 72.
55 Cfr. EvN, 41; PGr, 31; ReM, 42: «La prima forma di testimonianza è la
vita stessa»; e n. 90: «”La santità deve dirsi un presupposto fondamentale
e una condizione del tutto insostituibile perché si compia la missione di
salvezza della Chiesa”» [qui San Giovanni Paolo II sta citando il n. 17
della sua esortazione apostolica Christifideles laici, 30 dicembre 1988].
293
Istituto del Verbo Incarnato
al mistero della Croce di Cristo Signore». Secondo una celebre
affermazione di Beato Paolo VI, «l’uomo contemporaneo ascolta
più volentieri i testimoni che i maestri, o se ascolta i maestri
lo fa perché sono dei testimoni».56 «Guai a quei superiori che
distruggono con l’esempio quello che predicano con la parola!»57
San Francesco d’Assisi diceva che la semplice presenza del
religioso, vestito con il suo santo abito, è già una predica.58

2. Che cosa dicono i santi predicatori

87. I predicatori devono sforzarsi di conoscere e di imitare i santi


predicatori,59 la loro dottrina e le loro opere sulla predicazione
e sui suoi contenuti, come viene indicato (ricordando anche
quanto detto ai precedenti paragrafi) nelle nostre Costituzioni.60

Vediamo ora come descrivono il vero predicatore alcuni santi:


a) San Cesario di Arles;
b) San Gregorio Magno;
c) San Luigi Maria Grignion de Montfort;
d) Sant'Antonio Maria Claret;
e) San Pio X.

56 Beato Paolo VI, Discorso ai membri del “Consilium de Laicis” (2 ottobre


1974); cit. in EvN, 41 (v. nota 67).
57 San José de Calasanz, Vida, cap. 31, sentencia 46; cit. in Constituciones
IVE [166].
58 Cfr. San Francesco d’Assisi, Fioretti, cit. in Constituciones IVE, parte
V (Vida comunitaria), cap. 4 (Construir la comunidad), art. 4 (La vida
de disciplina), f. (Hábito), [154], nota 183: “Diceva San Francesco
d’Assisi che con la sola presenza di un religioso vestito con il suo santo
abito già si predica”.
59 Cfr. PGr, 25.
60 Constituciones IVE, parte VI (Apostolado), art. 8 (Predicadores), [182].
294
Direttorio di predicazione della Parola di Dio
2a. San Cesario di Arles

88. San Cesario segnala lo zelo del pastore per le sue pecore:
«Per questo, infatti, si dice che i vescovi sono “sentinelle”: perché,
posti in un luogo più elevato – quasi in cima alla roccaforte, che
è la Chiesa – e stabiliti sull’altare, devono aver cura della città o
del campo del Signore, cioè di tutta la Chiesa; e devono custodire
non soltanto le grandi aperture delle porte principali – cioè:
proibire, con la loro salutare predicazione, i peccati mortali – ma
anche le piccole porte secondarie e gli stretti passaggi sotterranei
– cioè: rammentare continuamente i peccati veniali, che ogni
giorno si insinuano nell’animo, e che con digiuni, elemosine e
preghiere devono essere tenuti a bada o purificati».61

89. Nessun predicatore, per il quale la predicazione è un


dovere prescritto dal suo stato di vita, può sottrarvisi con qualche
pretesto: «Ma forse qualcuno dice: “Io non sono abile nel
parlare, perciò non posso spiegare qualcosa che riguarda le Sacre
Scritture”. Anche se è così, Dio non ci chiede quello che non
possiamo fare. In realtà, queste cose non danneggiano affatto i
sacerdoti; anzi, quand’anche uno possieda l’eloquenza mondana,
un vescovo non dovrebbe predicare con una tale eloquenza,
che a stento può arrivare alla comprensione di pochi. Uno non
può, con la propria eloquenza, illuminare e risolvere le oscurità
dell’Antico e del Nuovo Testamento, e spiegare il senso profondo
61 San Cesario di Arles, Sermo I, § 4 - traduz. nostra. Per il testo latino
abbiamo seguito: Césaire d’Arles, Sermons au peuple, tome I (Sermons
1-20), par Marie-José Delage, Les éditions du Cerf, Paris 1971 (in
Sources Chrétiennes, n. 175), che migliora, relativamente al Sermone I,
il testo stabilito da Dom G. Morin nella sua fondamentale opera Sancti
Caesarii Arelatensis Sermones (vedi: Pars prima, Sermones de diversis seu
Admonitiones, 19532; in Corpus Christianorum, Series Latina, CIII). Vedi
anche: San Cesario di Arles, Come parlare al popolo, Sermone I, citato
in Adalbert Hamman, Per leggere i Padri della Chiesa, ediz. ital. a cura di
Sergio Zincone e Giovanna Minardi, Borla, Roma 1992, p. 101.
295
Istituto del Verbo Incarnato
delle Sacre Scritture? Ma certamente può, se vuole, rimproverare
gli ubriaconi, redarguire gli adulteri, ammonire i superbi. Infatti,
qual è il presbitero – per non parlare del vescovo - che non possa
dire ai suoi fedeli: “Non pronunciate falsa testimonianza, poiché
sta scritto Il falso testimone non resterà impunito (Pr 19, 9); non
mentite, poiché sta scritto una bocca menzognera uccide l’anima
(Sap 1, 11) […] ” ?».62

90. «[…] Cose di tal genere, o simili a queste, infatti, possono


e devono predicarle spesso non soltanto i vescovi nelle città, ma
anche i presbiteri o i diaconi nelle parrocchie delle campagne. E
così pure, chi è che non possa dire: “Nessuno faccia voti ad un
albero, nessuno osservi i presagi, nessuno ricorra agli incantatori,
nessuno interroghi i maghi o gli indovini, nessuno, secondo il
sacrilego costume dei pagani, consideri in qual giorno partire o
in qual giorno ritornare a casa propria” ? E questo è un vizio al
quale temo che non solo il popolo ma, quel che è peggio, anche
molti del clero cedano, secondo un sacrilego costume. Chi è che
non possa dire: “Nessuno calunni l’altro, se non vuole egli stesso
essere calunniato, poiché chi calunnia suo fratello sarà sterminato;
nessuno indossi, o appenda alle proprie cose, filattèri, simboli
diabolici o altri amuleti; nessuno, accettando regali, cerchi di
calpestare la giustizia […] ?».63

62 San Cesario di Arles, Sermo I, § 12 .


63 Ibidem. Con “nessuno faccia voti ad un albero” abbiamo tradotto
letteralmente l’espressione latina ut nullus ad arborem vota reddat,
che si riferisce a forme di culto idolatrico persistenti nel territorio di
Arles all’epoca di san Cesario; come anche l’abitudine (che Cesario
condanna, qui e altrove) di usare amuleti di varia natura, simboli
magici o anche “filattèri” (forse amuleti testuali di origine giudaizzante:
formule, iscrizioni, ed anche testi biblici, usati a scopo apotropaico).
La frase chi calunnia suo fratello sarà sterminato (in latino Qui detrahit
fratri suo eradicabitur) ricorre, quasi invariata, almeno 6 volte (1 volta
con l’aggiunta de terra viventium) in san Cesario, e in altri autori
(per es. in Sant’Agostino, Sermo 76, 6, che la affianca a Gc 4, 11);
296
Direttorio di predicazione della Parola di Dio
91. «Chi è tanto ignorante che non possa dire: “Venite presto
in chiesa, portate le offerte da consacrare sull’altare, visitate i
malati, accogliete i forestieri, lavate i piedi a quelli che ospitate
in casa vostra, visitate quelli che sono in carcere”?».64

92. «Queste cose, dunque, e molte altre simili a queste, non


credo ci sia un vescovo, un presbitero o un diacono che non possa
predicarle in chiesa e rammentarle in qualunque altro luogo».

93. «Qui non si richiede eloquenza o grande memoria, quando


si comprende che è necessario solamente esortare con semplicità
e con parole comuni».65

2b. San Gregorio Magno

94. San Gregorio Magno sottolinea che è fondamentale


praticare la virtù per poi insegnare: «Ma intanto l’ardore della
carità ci riporta a quello che già dicemmo sopra: che ciascun
predicatore deve parlare con le azioni più che con la voce, e
con una vita santa imprimere le orme da seguire, piuttosto che
indicare il cammino a parole. Infatti, anche il gallo, che il Signore
assume come immagine del buon predicatore, quando ormai
si prepara a cantare, prima scuote le ali, e ferendo se stesso si
rende più vigile: poiché, evidentemente, è necessario che quanti
fanno risuonare le parole della sacra predicazione siano vigilanti
nell’ardore del ben operare, e non accada che esortino gli altri
con la voce mentre essi stessi sono lenti nell’agire».66
secondo il Morin sarebbe una libera traduzione di Pr 20, 13: si tratta,
evidentemente, di una traduzione latina (da ascrivere alla cosiddetta
Vetus Latina) basata sulla versione greca dei Settanta, che non trova
riscontro né nella Bibbia ebraica né nella Vulgata.
64 Ibidem.
65 Ibidem, § 13.
66 San Gregorio Magno, Regola pastorale, capitolo 40 - traduz. nostra.
Per il testo latino abbiamo seguito: Grégoire le Grand, Règle Pastorale, par
297
Istituto del Verbo Incarnato
95. Il predicatore deve lanciarsi prima di tutti gli altri nelle
grandi imprese: «scuotano prima se stessi attraverso opere
sublimi, e poi esortino gli altri a vivere bene; feriscano prima se
stessi con le ali dei pensieri; tutto ciò che dentro di loro dorme
inutilmente, lo riconoscano con attento esame, e con rimprovero
severo lo correggano, e poi, solo alla fine, mettano ordine, col
loro parlare, nella vita degli altri».67

96. Il predicatore deve castigare innanzitutto se stesso, per poter


poi correggere gli altri: «si curino prima di punire con il pianto
i propri peccati, e poi denuncino quello che negli altri merita di
essere punito; e prima di far risuonare le parole dell’esortazione,
proclamino con le loro opere tutto ciò che intendono dire».68

97. Il predicatore deve stare attento a non inorgoglirsi della


sua predicazione, perché non avvenga che, mentre si preoccupa
per gli altri, egli stesso cada: «Ma poiché spesso, quando le
parole della predicazione fluiscono abbondanti nelle forme più
convenienti, dentro di sé l’animo dell’oratore si esalta per la
segreta gioia di mettere in mostra se stesso, egli deve aver molta
cura di mortificarsi con i flagelli del timore: perché non accada
che proprio lui, che curando le altrui ferite riporta alla salute gli
altri, si ammali per aver trascurato la salute propria, ed aiutando

B. Judic – F. Rommel – Ch. Morel (texte critique par F. Rommel), tome


II, Les éditions du Cerf, Paris 19927 (in Sources Chrétiennes, n. 382),
caput XL (De opere praedicatoris et voce). In lingua spagnola vedi: Regla
Pastoral, cap. XL, De la predicación con las obras y la palabra, in Obras de
San Gregorio Magno, BAC, Madrid, 1958, p. 230. Per quanto riguarda
l’immagine del gallo nelle Scritture, qui san Gregorio allude ad un passo
del libro di Giobbe (Quis dedit gallo intelligentiam?: Gb 38, 36; citato
poco prima, al capitolo 39 della Regola), che egli interpreta come riferito
al predicatore della Parola divina, il quale ha il compito di “risvegliare”
gli uomini dalle “tenebre” del mondo.
67 Ibidem.
68 Ibidem.
298
Direttorio di predicazione della Parola di Dio
il prossimo abbandoni se stesso, e mentre solleva gli altri cada.
Spesso, infatti, per taluni, la grandezza della virtù è causa di
rovina, così che quando, per la fiducia nelle proprie forze, sono
eccessivamente sicuri di sé, per negligenza imprevedibilmente si
perdono».69

98. Il predicatore deve stare attento a non gloriarsi del bene


che fa, ma sapere che questo bene gli viene da Dio: «Quando,
infatti, la virtù resiste ai vizi, l’animo ne trae una sorta di piacere
del quale si lusinga; e accade che la mente di colui che agisce
bene abbandona il timore che è proprio del vigilare su di sé, e
riposa tranquilla nel confidare in sé. Quando è ormai in preda
al torpore, l’astuto seduttore le va enumerando tutto ciò che
ha fatto di bene, e la innalza con pensieri superbi quasi fosse
superiore a tutti gli altri».70

99. «Da ciò deriva che agli occhi del Giusto Giudice il
ricordo delle proprie virtù è la tomba dell’anima, poiché questa,
ricordando quel che ha compiuto, quanto più si esalta dentro di
sé, tanto più diventa spregevole di fronte a Colui che è l’Autore
dell’umiltà».71

100. «Per questo, infatti, all’anima che s’inorgoglisce viene


detto: Poiché sei troppo bella, discendi, e dormi con gli incirconcisi

69 Ibidem (p. 231 nell’edizione spagnola cit.). Abbiamo tradotto con “si
ammali” il latino intumescat, che ha però un duplice significato: quello
di “gonfiarsi” come segno di malattia fisica, e quello di “inorgoglirsi,
gonfiarsi di orgoglio, essere pieni di sé” in senso spirituale. Analogamente,
abbiamo tradotto con “salute” il latino salus (che qui ricorre due volte:
ad salutem e suae salutis), che propriamente significa “salvezza”. Ci
sembra, infatti, che l’autore intenda far risaltare l’antitesi fra “salute” e
“malattia”, per significare, metaforicamente, il contrasto fra “salvezza” e
“perdizione” dell’anima.
70 Ibidem.
71 Ibidem.
299
Istituto del Verbo Incarnato
[cfr. Ez 32, 19]. Come a dire, in parole più semplici: Poiché ti
esalti per lo splendore delle tue virtù, la tua stessa bellezza ti
spingerà a cadere».72

101. «Per questo, sotto la figura di Gerusalemme, viene


rimproverata l’anima che s’inorgoglisce della sua virtù, quando
si dice: Eri perfetta a motivo della mia gloria, che io avevo posto
sopra di te, dice il Signore; e confidando nella tua bellezza, ti sei
prostituita per il tuo nome [cfr. Ez 16, 14-15]. L’anima diventa
superba proprio perché confida nella sua bellezza, quando, lieta
e sicura, dentro di sé, per i meriti delle sue virtù, si esalta. Ma
questa stessa fiducia la porta alla prostituzione, poiché, quando
la mente si lascia prendere da pensieri ingannevoli, gli spiriti
maligni la corrompono, seducendola, con vizi innumerevoli».73

102. Per evitare di inorgoglirsi, il predicatore deve pensare alla


propria debolezza: «Perciò è necessario che, quando l’abbondanza
delle virtù ci lusinga, lo sguardo della mente si rivolga alle proprie
debolezze, e si abbassi con salutare umiltà; e non consideri il
bene che ha fatto, ma quello che ha trascurato di fare; affinché,
mentre il cuore si consuma nel ricordo della propria debolezza,

72 Ibidem. Il passo di Ezechiele al quale allude qui san Gregorio dice


propriamente: Di chi tu sei più bello? / Scendi e giaci con i non circoncisi;
nella Vulgata: Quo pulchrior es? / Descende, et dormi cum incircuncisis.
Il santo pontefice, però, leggeva la prima frase come non interrogativa
(Quo pulchrior es, descende, et dormi cum incircuncisis); e intendeva
perciò, come abbiamo tradotto (e come risulta evidente dalla sua stessa
spiegazione successiva): “Poiché sei troppo bella [letteralmente: “quanto
più sei bella”] …” ecc. (intendendo come femminile, riferito all’anima,
l’aggettivo comparativo pulchrior, che di per sé può essere sia maschile
sia femminile).
73 Ibidem. Abbiamo tradotto Ez 16, 14-15 secondo il testo riportato da
san Gregorio (che coincide sostanzialmente con quello della Vulgata):
Perfecta eras in decore meo, quem posueram super te, dicit Dominus; et
habens fiduciam in pulchritudine tua, fornicata es in nomine tuo.
300
Direttorio di predicazione della Parola di Dio
con più forza cresca nella sua virtù agli occhi di Colui che è
l’Autore dell’umiltà».74

103. Dio lascia che l’anima del predicatore resti in parte


imperfetta, proprio per impedire che egli diventi superbo: «Per
questo, infatti, il più delle volte, Dio onnipotente, pur rendendo
in gran parte perfette le anime di coloro che hanno il compito di
guidare gli altri, le lascia tuttavia imperfette in qualche piccola
parte: affinché, nel momento stesso in cui risplendono di mirabili
virtù, si struggano per il dolore della propria imperfezione, e in
nessun modo si esaltino per la loro grandezza, mentre ancora
fanno fatica a lottare contro i difetti più piccoli, ma al contrario,
poiché non riescono a vincere l’ultima battaglia, non osino
vantarsi delle maggiori vittorie».75

104. «Ecco dunque, mio nobile amico, che io, spinto dalla
necessità di correggere me stesso, cercando di mostrare come
debba essere un pastore ho dipinto un uomo pieno di bellezza,
io, pittore che di bellezza sono privo, e guido gli altri verso le
spiagge della perfezione mentre ancora mi avvolgono le onde dei
peccati. Ma nel naufragio di questa vita, ti prego, sostienimi con
la tavola della tua preghiera, affinché, se il mio proprio peso mi
sommerge, la mano dei tuoi meriti mi sollevi».76

74 Ibidem (p. 232 nell’edizione spagnola cit.).


75 Ibidem (p. 232-33 nell’edizione spagnola cit.).
76 Ibidem (p. 233 nell’edizione spagnola cit.). Il vocativo bone vir (che
abbiamo tradotto “mio nobile amico”; cfr. la traduzione del Morel
nella cit. ediz. delle Sources Chrétiennes: «excellent ami»), si riferisce
a quel “Giovanni, vescovo della città di Ravenna”, “fratello” e
“compagno nell’episcopato”, al quale il libro della Regola è indirizzato
in forma di lettera (si veda il Prologo, che comincia con queste parole:
«Reverendissimo et sanctissimo fratri Johanni coepiscopo, Gregorius»).
301
Istituto del Verbo Incarnato
2c. San Luigi Maria Grignion de Montfort

105. Trattandosi del ministero più arduo, esso esige che Dio
conceda al predicatore la Sua Sapienza : «Poiché il ministero
della predicazione della Parola di Dio è il più vasto, il più salutare
e il più difficile di tutti, i missionari si applicano incessantemente
allo studio e alla preghiera per ottenere da Dio il dono della
sapienza, così necessario ad un vero predicatore, per conoscere,
gustare e far gustare alle anime la verità. Niente è così facile
come predicare e predicare secondo la moda. Quanto difficile
– e sublime – è invece predicare alla maniera degli Apostoli!
Parlare come il saggio, per esperienza».77 Molti hanno «lingua,
bocca e sapienza umane: per questo sono poche le anime che
riescono a illuminare, a toccare e a convertire con le loro parole,
pur avendole tratte dalla Sacra Scrittura e dai Padri».78

106. Il predicatore deve denunciare lo spirito del mondo,


anziché seguirlo: « […] siccome il predicatore alla moda non
arriva al cuore, che è la cittadella dove quel tiranno [= Lucifero]

77 Cfr. Sap 7, 15: Mi conceda Dio di parlare secondo conoscenza.


78 San Luigi Maria Grignion de Montfort, Regole dei sacerdoti missionari
della Compagnia di Maria, 60. 11. In Italia lo scritto è pubblicato nelle
Opere del santo edite a cura del Centro mariano monfortano di Roma. La
traduzione che qui riportiamo, dall’originale francese (Règles des prêtres
missionnaires de la Compagnie de Marie) è nostra. In spagnolo vedi: San
Luis María Grignion de Montfort, La Compañía de María, Regla de los
sacerdotes misioneros, in Obras, BAC, Madrid 1984, pp. 539 ss. Abbiamo
tradotto “Parlare come il saggio, per esperienza”, dove san Luigi scrive:
«que de parler comme le sage, ex sententia, ou, comme dit Jésus-Christ,
ex abundantia cordis»; l’espressione latina ex sententia, propriamente,
significa “(parlare) secondo il proprio pensiero, in fede, in coscienza, per
intima convinzione”, ed equivale in sostanza all’espressione evangelica
che san Luigi le affianca immediatamente, ex abundantia cordis, “dalla
pienezza del cuore”.
302
Direttorio di predicazione della Parola di Dio
si è rinchiuso, questi non si spaventa granché per il chiasso che
si fa al di fuori».79

107. «Ma se un predicatore che è pieno della Parola e dello


Spirito di Dio arriva solamente ad aprire la bocca, allora tutto
l’Inferno dà l’allarme e smuove cielo e terra per difendersi […]
Un predicatore di questa tempra divina, con le sue sole parole di
verità, anche se dette in maniera semplicissima, riesce a smuovere
un’intera città e un’intera provincia con la guerra che vi suscita;
che è poi un prolungamento della guerra terribile che scoppiò in
cielo fra la verità di san Michele e la menzogna di Lucifero80 […].
Non bisogna dunque stupirsi della falsa pace in cui vengono
lasciati i predicatori alla moda, e delle incredibili persecuzioni
che invece si scatenano, e delle calunnie che si lanciano, contro
quei predicatori che hanno ricevuto il dono della Parola eterna».81

108. Queste, secondo san Luigi, le qualità del predicatore: «Il


missionario apostolico predica dunque con semplicità, senza
artifici; con verità, senza favole, né menzogne, né finzioni; con
audacia e con autorità, senza paura né rispetto umano; con
carità, senza ferire nessuno; e con santità, pensando solo a Dio,
senz’altro interesse che quello di dare gloria a Dio, e mettendo in
pratica egli stesso, per primo, ciò che insegna agli altri: Gesù fece
e insegnò dal principio (At 1, 1) ».

109. «Essi, nel predicare, evitano molti scogli, in cui il demonio


fa incappare i predicatori novelli, e alcuni altri, con il pretesto
dello zelo: il compiacersi di quello che dicono o dei frutti che
ottengono; gli elogi mendicati, direttamente o indirettamente,
dopo aver predicato; l’invidia provata nel vedere altri che
riescono ad avere maggior séguito, a commuovere di più, ecc.;
79 Ibidem.
80 Cfr. Ap 12, 7.
81 Ibidem, 61.
303
Istituto del Verbo Incarnato
la maldicenza, anche solo ascoltata, contro altri predicatori; la
collera, del tutto naturale, a cui facilmente ci si lascia andare,
quando chi ascolta ne dà occasione mentre il predicatore parla;
l’apostrofare, direttamente o indirettamente, l’ascoltatore,
nominandolo in maniera allusiva, indicandolo con lo sguardo
o con la mano, o dicendo cose che possono riferirsi solo a lui;
la condanna continua, ostentata o esagerata dei ricchi e dei
grandi del mondo, dei magistrati e degli ufficiali della giustizia;
la condanna, la critica o il dettagliato elenco dei peccati dei preti.
Tutti questi eccessi sono riprovevoli, e capaci […] di far perdere
[…] tutti i frutti della Parola di Dio, o almeno una grandissima
parte di essi».82

110. «Infine, ricordino che Gesù Cristo li manda allo stesso


modo degli Apostoli: come agnelli in mezzo a lupi (Lc 10, 3).
Bisogna dunque che essi imitino la dolcezza, l’umiltà, la pazienza
e la carità dell’agnello, per trasformare, attraverso questo mezzo
tutto divino, i lupi stessi in agnelli».83

2d. Sant’Antonio Maria Claret

111. Il predicatore deve imitare il comportamento che Maria


tenne con il Verbo incarnato, Gesù Cristo: «Impara, o Teofilo,
da Maria! Con la castità devi piacere a Dio; e con l’umiltà - con
cui studierai i Libri Sacri e pregherai Dio - concepirai quello che
devi dire, cioè il Verbo che devi predicare. La Vergine lo avvolse
in povere fasce: tu lo avvolgerai in uno stile semplice e naturale.
La Vergine lo depose, con ogni riguardo, in una mangiatoia:
tu, senza venir meno al sacro decoro che il tuo ministero esige,
né alla reverenza che si deve alla divina Parola che tu predichi,
la presenterai in maniera tale che anche i più incolti e i meno
intelligenti possano arrivare a comprenderla, così come le bestie
82 Ibidem, 62.12 - 63.13.
83 Ibidem, 65.15.
304
Direttorio di predicazione della Parola di Dio
possono arrivare alla mangiatoia, che è fatta proprio per loro.
Così fa il Verbo stesso che tu predichi: la sua amicizia è per i giusti
(Pr 3, 32); Lo Spirito del Signore è sopra di me; per questo mi ha
consacrato con l’unzione, e mi ha mandato per annunziare ai poveri
un lieto messaggio (Lc 4, 18; cfr. Is 61, 1)84».

112. Il predicatore deve predicare con semplicità: «Gesù stesso


rende grazie al Padre Suo Eterno perché la Parola divina viene
rivelata – ovvero annunciata – ai piccoli, cioè agli umili.85 La
mangiatoia era vicina alla porta attraverso la quale passava la
gente, cittadini e forestieri, sapienti e ignoranti, grandi e piccoli,
uomini e donne: per farti comprendere che il predicatore è in
debito verso tutti, verso i dotti come verso gli ignoranti (Rm 1, 14),
come dice l’Apostolo. È per questo che il suo stile deve essere
popolare, come insegnano sant’Alfonso e il Muratori [...] Con
quale fervore e devozione ascolteranno la divina Parola! Perché
Dio ispirerà e insegnerà ai predicatori quella dottrina che ispirò
ad Origene e a sant’Agostino quando dicevano che il Verbo di
Dio non è meno del Corpo di Cristo».86

113. In questo modo si raggiungerà il fine della predicazione,


che è la conversione delle anime: «Ascolteranno la predica, si
confesseranno e riceveranno la Comunione».87

114. Bisogna essere accorti nel modo di predicare: «io mi servirò


ora di un paragone che trovo in Quintiliano, e che ti sarà molto

84 San Antonio María Claret, Carta al misionero Teófilo, in Ejercicios


espirituales, p. III (Espiritualidad misionera), BAC, Madrid 1985, pp.
365 ss. – traduz. nostra.
85 Cfr. Mt 11, 25 ; cit. da San Antonio María Claret, ibidem.
86 Ibidem.
87 Ibidem.
305
Istituto del Verbo Incarnato
utile per regolarti con prudenza e saper discernere: “Bisogna
usare la parola come la moneta: che abbia forma popolare”88».

115. «Pertanto, caro Teofilo, userai la parola come si usa la


moneta:
• deve essere moneta locale: così anche tu devi usare
l’idioma che si usa in quel luogo dove predichi, affinché
tutti possano ben comprenderti;
• la moneta che si dà ai poveri, ai servi, e che viene più
usata quotidianamente, sono gli spiccioli; fra i ricchi,
invece, le monete d’argento e d’oro: così anche tu, con
i poveri e con la gente semplice e comune userai parole
ed espressioni comprensibili a tutti; e se qualche volta ti
capiterà di dover parlare ai sapienti, parlerai con parole
adatte alle loro ricchezze letterarie;
• la moneta si usa anche in forma cartacea: lo stesso farai
tu con le parole, attraverso volantini, opuscoli, e via
dicendo; e in questo modo farai grandi affari per il Cielo
[…] L’ultima e più importante qualità che devi avere per
essere un buon missionario è questa: essere devoto di
Maria e amare molto Dio».89

88 “Utendum est verbo, ut nummo, cui publica forma sit”: così la frase è citata
da San Antonio María Claret, ibidem. Cfr. Quintiliano, Institutio
oratoria (ediz. a cura di A. Pennacini, Einaudi, Torino 2001; il testo
è quello stabilito da M. Winterbottom per la Oxford Classical Texts,
Oxford 1970), libro I, cap. 6, 3: «Consuetudo vero certissima loquendi
magistra, utendumque plane sermone, ut nummo, cui publica forma
est»: “L’uso, in verità, è il più sicuro maestro del parlare, e bisogna
servirsi delle parole, proprio come delle monete, che portano il conio
dello Stato” – cioè: quelle pubbliche, quelle usate comunemente, quelle
di uso corrente [traduz. nostra].
89 San Antonio María Claret, ibidem.
306
Direttorio di predicazione della Parola di Dio
2e. San Pio X

116. Virtù del predicatore: « […] per quanto riguarda le


virtù per le quali è necessario che in maniera particolarissima
i sacri predicatori si distinguano, gli Ordinari e i Superiori
delle famiglie religiose abbiano cura di non affidare mai questo
santo e salutare ministero della Parola divina a quanti non siano
dotati, e in misura traboccante, di devozione a Dio e di amore a
Cristo, Figlio Suo e Signore nostro. Qualora, infatti, manchino
nei predicatori della dottrina cattolica queste qualità dell’animo,
essi, alla fine, per quanto ricchi di eloquenza, non riusciranno
ad essere nient’altro che un bronzo che risuona o un cembalo che
tintinna (1Cor 13, 1); né mai potranno avere ciò da cui deriva
tutta la forza e l’efficacia della predicazione evangelica, cioè lo
zelo per la gloria di Dio e per la salvezza eterna delle anime. Ora,
questa devozione, che prima di ogni altra cosa è necessaria ai
sacri predicatori, deve manifestarsi anche nella forma esteriore
della loro vita: perché non accada che la condotta di coloro
che predicano sia in contrasto con i precetti e gli insegnamenti
cristiani predicati, e che i predicatori stessi distruggano con le
opere quello che costruiscono con le parole».90
90 San Pio X, Motu proprio” Sacrorum antistitum” (1o settembre 1910),
De sacra praedicatione, 1. La traduzione italiana qui riportata è nostra.
La versione spagnola del testo si può leggere in: San Pío X, Motu
proprio “Sacrorum antistitum”, La predicación sagrada , Palabra, Madrid
19754, pp. 497-513. [Ricordiamo che, nella sezione conclusiva del
Motu proprio” Sacrorum antistitum”, quella appunto intitolata De sacra
praedicatione, che qui ci interessa, Pio X riprendeva un altro documento:
la Lettera circolare sulla sacra predicazione, emanata d’ordine di Sua Santità
Leone XIII dalla Sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari, diretta
a tutti gli Ordinari d’Italia e ai Superiori degli Ordini e Congregazioni
religiose, pubblicata - in italiano - il 31 luglio 1894, allo scopo di porre
rimedio (come si legge all’inizio della Lettera) ai gravi abusi riscontrati
nella maniera d’annunziare la divina Parola. Pio X, a distanza di circa
15 anni, ritenne che quell’importantissimo testo non fosse ancora
sufficientemente conosciuto e seguito: pertanto lo ripropose, in latino
307
Istituto del Verbo Incarnato
117. Tale pietà religiosa, inoltre, non deve essere toccata da
niente di profano: al contrario, deve essere «ornata di gravità,
così da dimostrare che essi sono veramente ministri di Cristo e
dispensatori dei misteri di Dio (1Cor 4, 1). Altrimenti, infatti,
come ben osserva il Dottore Angelico, “se la dottrina è buona e il
predicatore è cattivo, egli stesso è occasione di bestemmia contro
la dottrina divina”».91

118. Ciò nondimeno, la scienza è necessaria alle virtù: «E


tuttavia, alla devozione e alle altre virtù cristiane non manchi
come compagna la scienza: essendo evidente di per sé, e
confermato da una lunga esperienza, che un parlare sapiente,
ordinato e fecondo, non può essere il frutto di coloro che non
possiedono un’abbondante dottrina, specialmente dottrina sacra,
e che, confidando in una qualche naturale prontezza di parole,
salgono sul pulpito sconsideratamente e quasi senza essersi
preparati. Costoro davvero “battono l’aria” [cfr. 1Cor 9, 26], e
senza rendersene conto espongono le divine parole al disprezzo
e alla derisione; veramente meritano che sia loro applicata quella
divina sentenza: Poiché tu rifiuti la conoscenza, / rifiuterò te come
mio sacerdote (Os 4, 6)».

119. Il predicatore deve predicare Cristo, e non il proprio


pensiero per mettere in risalto se stesso: «[…] il Simbolo degli
Apostoli, il Decalogo divino, i precetti della Chiesa, i Sacramenti,
le virtù e i vizi, i doveri propri di ciascuna condizione, i novissimi,
(opportunum censuimus, latine versum, evulgare), alla fine del Motu
proprio” Sacrorum antistitum”, dopo il famoso “giuramento anti-
modernista”. Rispetto al testo italiano del 1894, la versione latina che
si legge nel documento del 1910 è più precisa e più chiara: a questa,
perciò, ci siamo attenuti.]
91 San Tommaso d’Aquino, Super Matthaeum, V [= Super Evangelium S.
Matthaei lectura. Inserta ex commentario Petri de Scala, caput 5, lectio 5]:
«Si enim doctrina est bona, et praedicator malus, tunc ipse est occasio
blasphemiae doctrinae Dei» (cit. da San Pio X, ibidem).
308
Direttorio di predicazione della Parola di Dio
e tutte le altre verità eterne di tal genere: sono questi i temi più
appropriati intorno ai quali bisogna predicare».92

120. «Ma a tutta questa dovizia di temi, così fertili e così


importanti, i moderni ministri della Parola divina, non di
rado, non danno alcun valore: li trascurano, come qualcosa di
antiquato e inutile, e quasi li rifiutano. Costoro, evidentemente,
avendo ben capito che la serietà dei temi che abbiamo elencato
è la meno adatta a catturare il favore del pubblico, che è l’unica
cosa alla quale essi aspirano, poiché cercano i propri interessi, non
quelli di Gesù Cristo (Fil 2, 21), lasciano del tutto da parte quelle
cose. […] E cambiando anche i nomi insieme alle cose, alle
prediche antiche sostituiscono un nuovo e malinteso genere di
discorso, che chiamano “conferenza”, adatto piuttosto ad irretire
la mente e la fantasia che non a muovere la volontà e a riformare
i costumi. Costoro, certo, non riflettono sul fatto che le prediche
morali giovano a tutti mentre le conferenze a stento giovano a
pochi - e questi pochi, se si curassero con maggior attenzione i
loro costumi, cercando costantemente di inculcare le virtù della
castità, dell’umiltà d’animo, dell’obbedienza all’autorità della
Chiesa, abbandonerebbero per ciò stesso i pregiudizi riguardo alla
fede, e con animo più pronto accoglierebbero la luce della verità.
In effetti, se molti pensano male della religione, specialmente fra
i popoli cattolici, ciò deve essere attribuito alle passioni sfrenate
del cuore piuttosto che alle aberrazioni della mente, secondo la
Parola di Dio: Dal cuore, infatti, provengono i propositi malvagi
[…], le bestemmie (Mt 15, 19). Perciò Agostino, riportando le
parole del Salmista: Ha detto lo stolto nel suo cuore: Dio non c’è
[cfr. Sl 13, 1 Vulgata], commenta: Nel suo cuore, non nella sua
mente».93
92 Ibidem, 1.2.
93 Ibidem, 3: «Hinc Augustinus, Psalmistae referens verba: Dixit insipiens
in corde suo: non est Deus, commentatur: in corde suo, non in mente sua».
Cfr. Sant’Agostino, Enarrationes in Psalmos, 13, 2.
309
Istituto del Verbo Incarnato
121. Tuttavia, anche la mancanza di una forma e di uno stile
appropriati torna a danno della predicazione della Parola divina:
«Se dunque la scelta del tema non è esente da vizi, altri, ancor più
gravi, ce ne sono da deplorare, ove si considerino la forma e lo
stile del discorso. A tal riguardo, secondo quanto egregiamente
spiega l’Aquinate, per essere veramente “la luce del mondo”,
tre cose deve avere il predicatore della Parola divina: la prima è la
fermezza, per non deviare dalla verità; la seconda è la chiarezza,
per non insegnare in maniera oscura; la terza è l’utilità, per cercare
la gloria di Dio e non la propria.94 Ma invero, l’odierno stile dei
discorsi, spesse volte, non solo è ben lontano da quella evangelica
chiarezza e semplicità che dovrebbe essere propria dei predicatori,
ma consiste tutto in tortuosi giri di parole e in concetti astrusi,
che oltrepassano la comune capacità di comprensione della
gente. Cosa di cui veramente bisogna dolersi, e piangere con
le parole del profeta: I bambini chiedevano il pane / e non c’era
chi lo spezzasse loro (Lam 4, 4).95 Ma quel che è ancor più triste
è il fatto che spesso in queste prediche manca l’impronta della
religione, il soffio della pietà cristiana, e insomma quella divina
forza e potenza dello Spirito Santo che parla nell’intimo e
devotamente spinge gli animi verso il bene; forza e potenza per
la quale i sacri predicatori dovrebbero sempre poter far proprie
le parole dell’Apostolo: La mia parola e la mia predicazione non
si basarono su discorsi persuasivi di sapienza umana, ma sulla
manifestazione dello Spirito e della sua potenza (1Cor 2, 4).
Essi, invece, confidando appunto nei discorsi persuasivi della
94 San Tommaso d’Aquino, Super Matthaeum, V [= Super Evangelium S.
Matthaei lectura. Inserta ex commentario Petri de Scala, caput 5, lectio
4]: «Vos estis lux mundi et cetera [cfr. Mt 5, 14]. Hic ostenditur quod
debent illuminare verbo doctrinae: in quo possunt notari tria quae debet
habere praedicator verbi divini. Primum est stabilitas, ut non deviet a
veritate; secundum est claritas, ut non doceat cum obscuritate; tertium
est utilitas, ut quaerat Dei laudem, et non suam». Cit. da San Pio X,
ibidem, 5.
95 San Pio X, ibidem, 5.
310
Direttorio di predicazione della Parola di Dio
sapienza umana, poco o niente si curano delle divine parole e
delle Scritture Sante, che per la sacra predicazione racchiudono
le migliori e più fertili linfe, come eloquentemente insegnava,
or non è molto, il Papa Leone XIII con queste importantissime
parole: Questa virtù propria e singolare delle Scritture, che viene
dalla divina ispirazione dello Spirito Santo, è quella che conferisce
autorità all’oratore sacro, gli concede l’apostolica libertà di parola, gli
dona un’eloquenza vigorosa e convincente. Chi, infatti, nel predicare
porta lo spirito e la forza del Verbo divino, non predica “soltanto per
mezzo della parola, ma anche con potenza e con Spirito Santo e con
piena convinzione” (1 Ts 1, 5)».96

122. «Ecco, dunque, la fonte senza dubbio più importante


della sacra eloquenza: la Bibbia. Ma i predicatori che seguono gli
esempi moderni non attingono la loro eloquenza dalla sorgente
d’acqua viva, ma, con un abuso veramente intollerabile, si
rivolgono alle cisterne screpolate dell’umana sapienza [cfr. Ger 2,
13]; e messa da parte la dottrina ispirata da Dio, quella dei Padri
della Chiesa e quella dei Concili, non sanno far altro che esibire
i nomi e le frasi di scrittori profani e recenti, ed anche viventi;
frasi che spesso offrono occasione ad interpretazioni ambigue o
molto pericolose».97

123. Non si deve trattare la Parola di Dio secondo il giudizio


umano: «L’altro principale danno viene da coloro che discutono
delle cose della religione come se tutto dovesse essere misurato
secondo gli interessi di questa vita, che è destinata a passare,
dimenticando quasi completamente la vita futura ed eterna:
costoro descrivono, sì, splendidamente, i benefici che la religione

96 Leone XIII, lettera enciclica Providentissimus Deus (18 novembre


1893), Parte I (Utilità multiforme della S. Scrittura e stima che sempre
ebbe nella Chiesa), al capitolo intitolato La Scrittura e la predicazione
[nella versione spagnola vedi al n.7]. Cit. da San Pio X, ibidem, 5.
97 San Pio X, ibidem, 5.
311
Istituto del Verbo Incarnato
cristiana ha recato all’umana società, ma nascondono i doveri
che gli uomini devono osservare; esaltano unicamente l’amore
di Cristo Salvatore, tacciono della sua giustizia. Di qui lo scarso
frutto di queste prediche, udite le quali un profano porta con sé
la persuasione che potrà essere un buon cristiano - anche senza
aver cambiato i suoi costumi - purché dica: “Credo in Cristo
Gesù”».98

124. Questi predicatori, «pur di vedere le chiese ben piene,


lasciano che le anime rimangano vuote. Per questo motivo,
appunto, non fanno parola del peccato, dei novissimi, e di altre
cose della massima importanza, ma si limitano a spargere parole
piacevoli [cfr. Is 30, 10], con un’eloquenza più adatta ad arringhe
profane che ad una predica apostolica e sacra […]. Contro
costoro così scrive Girolamo: Quando insegni nella Chiesa, devi
suscitare non l’applauso della gente, ma il suo pianto: le lacrime
di quelli che ti ascoltano siano la tua gloria.99 […] Per questo le
orecchie del popolo, ed anche quelle di molti membri del clero,
ormai, hanno perduto ogni capacità di gustare la Parola divina.
Di qui il danno arrecato a tutti i giusti, ed il profitto scarsissimo,
o nullo, per i peccatori; i quali, pur accorrendo talvolta ad
ascoltare parole piacevoli, specialmente se attirati da quelle
98 Card. Agostino Bausa, arcivescovo di Firenze, Ad iuniorem clerum
(1892). Cit. da San Pio X, ibidem, 5.
99 San Girolamo, Epistula LII, Ad Nepotianum, 8: «Docente in Ecclesia
te [dove altri legge: Dicente te in ecclesia], non clamor populi, sed gemitus
suscitetur: auditorum lacrimae laudes tuae sint». [Si tratta della celebre
Lettera 52, sui doveri del sacerdozio, indirizzata da San Girolamo, nel
394 circa, a Nepoziano: un giovane ufficiale della guardia imperiale,
che aveva scelto la vita ascetica, era stato ordinato sacerdote dallo zio,
Eliodoro vescovo di Altino, e morì poi prematuramente, intorno al 396;
lo stesso Girolamo ne compose l’elogio nell’Epitaphium Nepotiani; la
Chiesa cattolica lo venera come santo: san Nepoziano, festa 11 maggio].
Cit. da San Pio X, ibidem, 5. [Questa frase di San Girolamo era già
ricordata da San Cesario di Arles, che la chiamava beati Hieronymi
sanctum et salubre consilium: vedi Sermo I, § 20.]
312
Direttorio di predicazione della Parola di Dio
espressioni altisonanti e cento volte ripetute come “il progresso
dell’umanità”, “la patria”, “la scienza moderna più avanzata”,
dopo aver accompagnato con un lungo applauso l’abile oratore,
escono di chiesa uguali a prima, non diversamente da quei tali
che si meravigliavano, ma non si convertivano».100

IX. I tempi e gli strumenti

1. Riconoscere i “segni dei tempi”

125. Ti scongiuro davanti a Dio e a Cristo Gesù […]:annunzia


la Parola, insisti in ogni occasione opportuna e non opportuna,
ammonisci, rimprovera, esorta […] vigila attentamente […] adempi
il tuo ministero (2 Tm 4, 1-5). L’espressione in ogni occasione
opportuna e non opportuna (nell’originale greco εὐκαίρως
ἀκαίρως; opportune, importune nel latino della Vulgata) implica
il discernimento evangelico, la prudenza soprannaturale:
l’importune non si riferisce alla mancanza di “carità discreta” (=
carità che sa discernere), ma al fatto di non seguire la prudenza
naturale, di non conformarsi al mondo e a quello che secondo
il mondo è “opportuno” o conveniente. Rispetto alla “moda”
del mondo, alle ideologie o alle tendenze di turno, la Parola di
Dio deve essere “inopportuna”: deve disturbare e contraddire il
mondo.

100 Ibidem, 5. Il testo di Pio X (nella nota 39) rinvia qui a Sant’Agostino,
in Matthaeum XIX, 25. In verità, questa famosa frase agostiniana -
mirabantur, sed non convertebantur - sembra si debba ascrivere ad un’altra
opera del santo vescovo di Ippona, il suo commento al quarto Vangelo,
In Iohannis Evangelium tractatus; dove Agostino, commentando Gv
7, 15 (Et mirabantur Iudaei … ), osserva: «Omnes quidem, quantum
arbitror, mirabantur; sed non omnes convertebantur» (In Ioh. Ev. tract.
XXIX, 2).
313
Istituto del Verbo Incarnato
126. Il predicatore deve essere molto attento ai “segni dei
tempi”,101 per illuminare le anime nel tempo e nel momento in
cui ne hanno bisogno, pronto a cogliere le occasioni della grazia,
la disposizione degli uomini, delle nazioni, dei popoli, le umane
vicende che la Provvidenza ordina o permette, sempre al fine che
il Vangelo sia predicato e che gli eletti giungano alla salvezza. Deve
saper cogliere la necessità di illuminare le anime con quei punti
della Sacra Dottrina che sono più urgenti, utili o necessari, quelli
più contestati dalla moda del mondo. Il predicatore, perciò, deve
essere aggiornato nell’informazione sulla realtà del suo tempo, sul
Magistero contemporaneo della Chiesa, specialmente del Papa, e
sui suoi pronunciamenti riguardo alle questioni di attualità.

2. Occasioni e mezzi per la predicazione

127. Di fronte all’odierna “globalizzazione” mediatica, risultano


più che mai vere le parole di San Giovanni Paolo II: «Mai come
oggi la Chiesa ha l’opportunità di far giungere il Vangelo, con la
testimonianza e la parola, a tutti gli uomini e a tutti i popoli».102

128. Quanto ai mezzi, è necessario quello sforzo che il Magistero


pontificio ha più volte sollecitato (in particolare con San Giovanni
Paolo II): lo sforzo di una “nuova evangelizzazione”,103 nuova

101 Cfr. Mt 16, 3. Raccomandiamo la lettura di p. C.M. BUELA, “Signos


de los tiempos” I (19 settembre 2005) – XII (5 gennaio 2007), in “Vox
Verbi” nn. 327-28, 332-34, 343, 348, 351-52, 355-56, 358.
102 ReM, 92.
103 Cfr. San Giovanni Paolo II, Discorso all’Assemblea del CELAM [=
Consiglio Episcopale Latino-Americano], Port-au- Prince (Haiti),
9 marzo 1983, III parte (Vescovi per una rinnovata evangelizzazione):
«La commemorazione del mezzo millennio di evangelizzazione
[dell’America] avrà il suo pieno significato se sarà un impegno vostro
come Vescovi, assieme al vostro Presbiterio e ai vostri fedeli; impegno
non certo di rievangelizzazione, bensì di una nuova evangelizzazione.
Nuova nel suo ardore, nei suoi metodi e nelle sue espressioni». Cfr.
314
Direttorio di predicazione della Parola di Dio
nell’ardore, nel metodo e nei mezzi, che cerchi di padroneggiare
i moderni sistemi e strumenti di comunicazione per predicare
efficacemente il Vangelo.

129. Indichiamo qui alcuni punti, di carattere pratico, da tener


presenti per quanto riguarda i mezzi.
• La promozione di sussidi, pagine omiletiche, ecc.
• L’aiuto reciproco fra sacerdoti in merito alla predicazione:
«È molto utile che i sacerdoti che collaborano nei diversi
incarichi pastorali si aiutino a vicenda con consigli
fraterni su questi ed altri aspetti del ministero della
Parola. Per esempio, sui contenuti della predicazione,
sulla qualità teologica e linguistica, sullo stile, la durata
— che deve essere sempre sobria — i modi di dire e di
muoversi dall’ambone, sul tono di voce che deve essere
normale, anche se variato nei diversi momenti della
predicazione, senza affettazione, ecc. Ancora una volta,
l’umiltà risulta necessaria al sacerdote affinché si lasci
aiutare dai suoi fratelli, ed anche, magari indirettamente,
dai fedeli che partecipano alle sue attività pastorali».104
• Lo sforzo costante di migliorarsi nel conoscere e nel
padroneggiare la lingua, o le lingue, e le espressioni
delle varie culture: «I missionari, provenienti da altre
chiese e paesi, devono inserirsi nel mondo socio-
culturale di coloro ai quali sono mandati, superando i
condizionamenti del proprio ambiente d’origine. Così
devono imparare la lingua della regione in cui lavorano,

idem, Omelia della s. Messa nel “Parque Mattos neto”, Salto (Uruguay), 9
maggio 1988 (dove viene ripreso il testo del citato Discorso): « […] “una
nuova evangelizzazione” […] “nuova nel suo ardore” […] “nuova nei
metodi” […] “nuova” anche nella sua espressione» (nn. 4-7).
104 CCl, Il presbitero, maestro della Parola, cit., capitolo II, 2.
315
Istituto del Verbo Incarnato
conoscere le espressioni più significative di quella
cultura, scoprendone i valori per diretta esperienza».105
• Istruirsi nello specifico, cioè tenendo presenti i grandi
predicatori del luogo in cui si esercita il proprio ministero
(se ce ne sono stati), e di quella specifica cultura; nonché
il tipo di linguaggio, di figure retoriche e di risorse
espressive che meglio si adattano a quel determinato
luogo o a quel particolare uditorio.
• Correggere la propria predicazione, sia attraverso l’auto-
correzione, sia chiedendo aiuto ad altri.
• Scrivere le prediche, anche se poi dovranno essere
pronunciate senza leggere (non dovrebbe trattarsi,
infatti, di una mera lettura).
• Darsi da fare per conoscere e imparare ad usare i vari
mezzi di comunicazione (audio, video, ecc.).106 Utilizzare
prediche audio-registrate, e far tesoro (per imitarne
l’esempio) dei frutti che esse riescono ancora a dare a
chi le ascolta.
• Registrarsi ed ascoltarsi per migliorare.
• Correggere eventuali tic e cadenze (parole ripetute
continuamente per vizio, parole pronunciate male,
inflessioni particolari di pronuncia …).
• Imparare ad impostare la voce, educarla, modularla,
fare vocalizzi; e se necessario, sottoporsi a trattamento
foniatrico.
130. Secondo gli usi dei diversi luoghi, può essere molto utile la
predicazione quotidiana nella santa Messa.

131. Uno speciale impegno, nei luoghi di apostolato e nelle


nostre comunità religiose, deve essere quello di curare la breve
predicazione quotidiana nella santa Messa nei giorni feriali; come
105 ReM, 53.
106 Cfr. Constituciones IVE [168], “Areópagos modernos”.
316
Direttorio di predicazione della Parola di Dio
pure – specialmente nelle case di formazione, nelle comunità a
carattere educativo e in quelle più numerose – la predicazione
della “buonanotte”. Particolare attenzione si dedichi ai “tempi
forti”107 dell’anno liturgico e alle varie celebrazioni dei santi.108
Si svolgano anche predicazioni tematiche, ad hoc, si tenga conto
dei grandi avvenimenti ecclesiali, ecc.

132. «Bisogna approfittare di tutte le occasioni per predicare


intelligentemente la Parola di Dio: eventi speciali, televisione
e radio, stampa».109 Ed ancora: quando si amministrano i
Sacramenti, nell’insegnamento della religione e della teologia,
nella “buonanotte”, ecc.

133. Infine, dobbiamo parlare della predicazione, e predicare,


in ogni momento: con l’esempio, con la parola opportuna,
con il saggio consiglio, nella direzione spirituale, ecc.; in modo
tale che di noi si possa dire che siamo “voce del Verbo” perché
predichiamo il Verbo, secondo quanto afferma sant’Agostino:
«Ogni uomo che annuncia il Verbo è voce del Verbo».110

134. Che sempre possiamo essere “voci della Sua Voce, grido
del Verbo”!111
107 Cfr. SC 109 (sulla Quaresima).
108 Cfr. SC 111 (sulle feste dei santi).
109 Direttorio di evangelizzazione della cultura [212].
110 Sant’Agostino, Sermo 288, 4: «Omnis homo annuntiator Verbi, vox
Verbi est».
111 Abbiamo tradotto così (in maniera il più possibile fedele) la duplice
espressione che si legge nella Liturgia delle Ore in lingua spagnola,
nell’Inno dei Vespri tratto dal Comune degli Apostoli, al quarto
verso della prima strofa: « voceros de su voz, grito del Verbo» (dove
“vocero” sarebbe propriamente “il portavoce: colui che parla a nome
di un altro”). Tale duplice espressione ricorre, con una lieve variazione,
negli scritti del padre Buela (cfr. Sacerdotes para siempre, all’inizio del
capitolo intitolato El hombre del ser): «Somos “voceros de su voz, gritos
del Verbo”»; dove “gritos” è plurale (in italiano sarebbe “grida”). Il testo
317
Istituto del Verbo Incarnato
Approvato dal V Capitolo Generale dell’Istituto (2007).

R. P. Carlos Miguel Buela, IVE.


Superiore Generale
R. P. Gonzalo Ruiz Freites, IVE.
Segretario Generale

originale del presente Direttorio dice appunto così: “voceros de su voz,


gritos del Verbo”, rinviando poi in nota al citato Inno. Nella versione
italiana dell’Inno, invece, il testo è alquanto diverso, e le due espressioni
corrispondono ad una sola (seconda strofa, secondo verso): «araldi del
Vangelo». La traduzione “voci della Sua Voce, grido del Verbo” ci è
sembrata la più adatta a rendere efficacemente, in italiano, lo spirito
dell’originale.
318
Istituto del Verbo Incarnato

Direttorio di Vita Contemplativa


Direttorio di Vita Contemplativa

PROLOGO

“A te, allora, si dirige adesso la mia parola,


chiunque tu sia, che avendo deciso di
rinunciare alla volontà propria, impugni le
fortissime e valorose armi dell’obbedienza,
per militare sotto il vero re, Cristo Signore”.1

1. La Chiesa e il mondo hanno bisogno di “una piccola


società ideale nella quale regna come fine l’amore, l’obbedienza,
l’innocenza, l’indipendenza dalle cose e l’arte di saperle ben
utilizzare, il predominio dello spirito, la pace; in una parola, il
Vangelo”.2 Questa società ideale si plasma nelle comunità di vita
monastica, cioè, negli “istituti che si ordinano interamente alla
contemplazione, in modo tale che i suoi membri si dedichino
solo a Dio nella solitudine e nel silenzio, in assidua orazione e
generosa penitenza...”.3 Questi Istituti “conservano sempre un
posto eminente nel Corpo Mistico di Cristo, nel quale non tutti
i membri svolgono la stessa funzione.4 Per questo, “anche quando
sia urgente la necessità di un apostolato d’azione, i membri di
detti istituti non possono essere chiamati affinché collaborino
nei distinti ministeri pastorali”.5

2. Dopo alcuni anni dalla sua fondazione, iniziarono a


coniugarsi il carisma e lo spirito proprio del nostro Istituto con
i principi generali della vita contemplativa, specialmente quelli
1 San Benedetto, Santa Regola, Prologo, 3.
2 AAS, 56 (1964), 987; Beato Paolo VI, Discorso dopo la consacrazione
di Montecassino, (24/10/1964) Dir. Spir. [93].
3 PC, 7.
4 Ibid.
5 CIC, c. 674. Cf. PC, 7. Se le circostanze attuali esigessero qualche
apostolato dei membri delle comunità monastiche, questo deve
effettuarsi in modo ristretto e accidentale, infatti “è manifesto che la vita
attiva impedisce la contemplativa” (San Tommaso d’Aquino, S. Th. II-
II, 182, 3). Cf. infra 167.
323
Istituto del Verbo Incarnato
contenuti nella regola di San Benedetto - Padre del monachesimo
occidentale - arrivando così all’elaborazione della presente
Regola.

324
Direttorio di Vita Contemplativa

PARTE I: NATURA E FINE DELLA


VITA CONTEMPLATIVA

Articolo 1: Natura

3. Tutta la vita dei religiosi deve ordinarsi alla contemplazione6


come elemento costitutivo della perfezione cristiana; tuttavia,
“…è necessario che alcuni fedeli esprimano questa nota
contemplativa della Chiesa vivendo in modo peculiare,
raccogliendosi realmente nella solitudine...”.7

Questa è stata la missione dei monaci, i quali sono stati e


continuano a essere testimoni della trascendenza, proclamando
con la loro vocazione e genere di vita che Dio è tutto e che deve
essere tutto in tutti.8 I monaci vivono nel deserto del totale
abbandono del mondo ricordando a quest’ultimo che il suo fine
non è se stesso, ma il suo Autore e Redentore. Essi si trovano
all’avanguardia nel movimento di ritorno di tutta la creazione
al Creatore, e hanno fretta di portarlo a termine rinunciando a
tutto e puntando direttamente al Fine.

4. Con la fondazione del Ramo Contemplativo del nostro


Istituto, vogliamo rispondere alla richiesta del Concilio Vaticano
II: «Si conservi fedelmente e brilli maggiormente ogni giorno di
più, tanto in Oriente come in Occidente, la venerabile istituzione
della vita Monastica”.9
6 San Tommaso d’Aquino, Contra impugnantes Dei cultum et religionem,
pars 3 cap. 4 co.
7 Errore. Solo documento principale. Congregazione per gli Istituti
di Vita Consacrata e le Societa’ di Vita Apostolica, Istruzione sulla
vita contemplativa e la clausura delle monache, Venite Seorsum, nº 1,
15/08/1969.
8 Cf. 1Cor 15, 28.
9 PC, 9.
325
Istituto del Verbo Incarnato
Articolo 2: La vita Contemplativa nell’IVE

a. Carisma
5. Quanti mossi da Dio, abbracciano la vita contemplativa
all’interno della nostra famiglia religiosa, consacreranno le loro
vite a contemplare e a vivere il mistero del Verbo Incarnato,10
specialmente nella massima espressione del suo annientamento
che è la croce. Invitati a ritirarsi nel deserto: “Venite voi in un
luogo deserto” (Mc 6,31), lasceranno tutto per Lui, prenderanno
la propria croce e lo seguiranno perché Lui stesso ha detto: “Se
qualcuno vuol venire dietro di me, rinneghi se stesso, prenda la sua
croce e mi segua” (Mt 16,24).

b. Fine specifico
6. Oltre al fine universale e comune, e quello proprio della
vita consacrata, il Ramo Contemplativo dell’Istituto del Verbo
Incarnato ha un fine specifico: evangelizzare la cultura prolungando
così l’Incarnazione. Questo fine specifico lo porta avanti con la
sua particolare consacrazione, fondando nell’“unum necessarium”
(Lc 10,42) tutta l’opera dell’Istituto,11 infatti, i religiosi dedicati
unicamente alla contemplazione contribuiscono con le proprie
preghiere al lavoro missionario della Chiesa, “giacché è Dio
che mosso dalla preghiera, invia operai alla sua messe, sveglia le
volontà dei non cristiani per l’ascolto del Vangelo e feconda nei
loro cuori la parola di salvezza...”.12

10 “La vita contemplativa implica un’attenzione permanente a Dio e alla


sua considerazione e amore del suo mistero e del suo piano di salvezza
su tutti gli uomini...” Dir. Spir. [220].
11 “Essi vogliono dedicarsi all’unico necessario, hanno scelto la parte
migliore” Dir. Spir. [93].
12 AG, 40.
326
Direttorio di Vita Contemplativa
7. Mosso dalla fede nel mistero della comunione dei santi, il
monaco imiterà Cristo orante, e si offrirà a Dio affinché per mezzo
suo tutti i membri della Chiesa crescano in santità, riparando per
i propri peccati, per quelli degli altri membri dell’Istituto e per
quelli di tutto il mondo, implorando il perdono e la misericordia
su tutti.13

8. I monasteri sono case dell’Istituto del Verbo Incarnato dove


i religiosi si dedicano alla vita contemplativa. Dovranno essere
all’avanguardia del nostro Istituto e guardiani del loro spirito,
mostrando a tutti la primazia dell’amore a Dio e il valore delle
virtù mortificative del silenzio, della penitenza, dell’obbedienza,
del sacrificio e dell’amore oblativo.

Articolo 3: Direttorio di vita contemplativa

9. I membri dell’Istituto del Verbo Incarnato dedicati alla


contemplazione, troveranno nel presente direttorio ciò che si
riferisce alle attività specifiche della vita contemplativa.

13 I monaci contemplativi “offrono, in effetti, a Dio un esimio sacrificio di


lode, mostrano al popolo di Dio con quali abbondanti frutti di santità
lo muovono dando esempio e lo dilatano con una misteriosa fecondità
apostolica” (PC, 7).
327
Istituto del Verbo Incarnato

PARTE II: VITA CONSACRATA

Articolo 1: Principi Generali.

10. Mediante la professione dei tre voti religiosi, i monaci


prenderanno il mezzo in sé più eccellente e rapido per il loro
fine: l’unione amorosa con Dio. Mediante la professione del
quarto voto di schiavitù mariana, vogliono fare tutto “con
Maria, in Maria, per Maria e per mezzo di Maria”,14 imitando
particolarmente in quanto monaci il Verbo che si offre al
Padre, silenzioso e nascosto, nel seno di Maria: “Non hai
voluto né sacrificio né offerta, un corpo invece mi hai preparato.
Non hai gradito né olocausti né sacrifici per il peccato. Allora ho
detto: Ecco, io vengo - poiché di me sta scritto nel rotolo del libro - di
fare, o Dio, la tua volontà.” (Eb. 10,5-7).

11. La semplicità e l’austerità del monastero saranno


l’ambiente propizio affinché l’uomo muoia e viva con Cristo
in Dio, ripetendo nell’anima e nel corpo il mistero pasquale di
Cristo, che consiste nel morire per risuscitare.15

12. La sequela di Cristo nella vita dedicata alla contemplazione


racchiude: un ardente desiderio di conoscerlo e amarlo nella
preghiera, di praticare virtù eroiche per rendersi più simili a Lui,
che “ha fatto bene ogni cosa” (Mc 7,37); e un amore intimo per le
anime per le quali Cristo ha sparso il suo sangue.

14 San Luigi Maria Grignion de Montfort, Trattato della Vera


Devozione alla Vergine Maria, 257.
15 Cf. 2 Tm 2, 11-12.
328
Direttorio di Vita Contemplativa

PARTE III: VITA COMUNITARIA

Capitolo 1: Principi generali

Articolo 1: Essenza

13. Nei monasteri della nostra famiglia religiosa si condurrà


vita cenobitica, ossia, vita comune di vera famiglia, vivendo in
una stessa casa, sotto un regolamento e un Superiore che è il
padre di tutti.16 In questo modo, ogni monaco troverà negli
altri membri della comunità, l’aiuto necessario per donarsi
interamente a Dio,17 vivendo uno degli elementi essenziali della
vita religiosa e della nostra famiglia del Verbo Incarnato.18 La
vita comunitaria “è la più alta vocazione dell’uomo: entrare in
comunione con Dio e con gli altri uomini, suoi fratelli”.19

14. Con l’autorizzazione del Superiore, e con le necessarie


precauzioni, qualche monaco potrà condurre vita eremitica,
per un tempo determinato o permanentemente. San Benedetto
avverte che deve essere: “dopo un lungo periodo in monastero”,20
infatti come insegna San Tommaso: “La solitudine conviene al
contemplativo che è arrivato alla perfezione”.21 Questo significa

16 Cf. San Benedetto, Santa Regola, I,2.


17 Cf. San Tommaso d’Aquino, S. Th. II-II, 188, 8.
18 “Effettivamente è mediante la vita fraterna che ci mostriamo uniti in
Cristo: “Tutti voi siete uno in Cristo Gesù” (Gal 3,28), come una famiglia
religiosa peculiare e deve realizzarsi in tal modo che sia per tutti un aiuto
mutuo nel compimento della propria vocazione personale”. Cost. [92].
19 Direttorio di Vita Fraterna, 9.
20 Cf. San Benedetto, Santa Regola, I, 3-5.
21 San Tommaso d’Aquino, S. Th. II-II, 188, 8. Dom Paul Delatte
insegna in modo mirabile che: “La tentazione di lasciare la comunità per
essere eremita c’è stata in tutti i tempi…può venire dal nostro egoismo,
da un temperamento infermo e misantropo o da un falso misticismo,
329
Istituto del Verbo Incarnato
che abbracciare “la vita solitaria senza il previo esercizio costituisce
un gravissimo pericolo”.22

Articolo 2: Le virtù comunitarie

15. Il monastero deve aspirare a essere “una piccola società


ideale nella quale regna come fine l’amore, l’obbedienza,
l’innocenza, l’indipendenza dalle cose e l’arte di saperne far
buon uso, il predominio dello spirito, la pace; in una parola, il
Vangelo”.23

16. Perciò la vita di comunità deve essere informata dalle virtù


che reggono l’attività di ogni società, ossia:
• la giustizia, che dà a ciascuno quanto gli spetta; a Dio
latria, al superiore venerazione e obbedienza, all’uguale
rispetto, all’inferiore servizio, a tutti - secondo misura -
carità.24
• in modo speciale la carità25 – “che è vincolo di perfezione”
(Col 3,14) - in modo squisito, “amandosi intensamente
gli uni gli altri, con cuore puro” (1 Pt 1,22).
• dovranno praticare allo stesso tempo l’umiltà, seguendo
il consiglio di san Pietro: “Rivestitevi tutti di umiltà nelle

sotto il pretesto di una contemplazione pura e una vita più perfetta”.


Avverte anche il pericolo di cercare “qualcosa della vita eremitica nel
monastero. Facendo una vita separata; prendendo distanza dall’abate
e dai suoi fratelli. Le condizioni di pace e di benessere che gli offre il
monastero non sono ormai ordinate a Dio e alla carità, ma a se stesso”.
Commentaire sur la Régle de Saint Benoît, Ed. Abbaye de Saint-Pierre
de Solesmes, 1969, p. 34. Perciò conclude San Tommaso d’Aquino “la
vita solitaria senza esercizio previo, costituisce un grandissimo pericolo”.
22 San Tommaso d’Aquino, S.Th., II-II, 188, 8.
23 AAS, 56 (1964), 987; Beato Paolo VI, Discorso dopo la consacrazione
di Montecassino, (24/10/1964). Dir. Spir. [93].
24 Cost. 94.
25 Cf. Cost. 96.
330
Direttorio di Vita Contemplativa
vostre relazioni, perché Dio resiste ai superbi, ma dà la sua
grazia agli umili” (1 Pt 5,5);
• e la pazienza, sopportandosi l’un l’altro per amore (Ef 4,2).
17. I nostri monaci avranno sempre presente i consigli di San
Benedetto: “Anticipatevi nell’onorarvi l’un l’altro. Sopportino
con somma pazienza le rispettive debolezze sia fisiche che morali;
gareggino nell’obbedirsi scambievolmente; nessuno cerchi ciò
che reputi utile per sé, bensì maggiormente ciò che reputa utile
per gli altri; pratichino la carità fraterna castamente; temano
filialmente Dio con amore; amino il proprio Abate con sincera
ed umile dilezione e nulla assolutamente antepongano a Cristo,
il quale ci conduce alla Vita Eterna”.26

18. Un elemento che deve essere essenziale nei nostri monaci


è l’allegria,27 effetto della carità e frutto dello Spirito Santo. Si
cercherà in tutti i modi che “nessuno sia disturbato o rattristato
nella casa di Dio”.28

19. La nostra allegria deve essere spirituale e soprannaturale,


nascendo dalla contemplazione dei divini misteri, in particolare
dall’Incarnazione e dalla Resurrezione.29 Nell’Incarnazione del
Verbo può già percepirsi un “gioco” amoroso ed eterno che solo
Dio poteva compiere:
• L’uomo aveva preteso di “farsi come Dio”30 per mezzo
del peccato; mediante l’Incarnazione Dio “si fa uomo”31

26 San Benedetto, Santa Regola, LXXII, 4-11.


27 Cf. Cost. 95. Dir. Esp., [203-210]. Cf. Beato Paolo VI, Gaudete in
Domino.
28 San Benedetto, Santa Regola, XXXI, 19; Cf. Cost. 95.
29 Cf. Dir. Spir. [204.
30 Cf. Gen 3,5.
31 Cf. Gv 1, 14.
331
Istituto del Verbo Incarnato
per salvarlo ed elevarlo, mediante la grazia, al suo livello
divino.
• L’uomo peccò pretendendo di “essere adulto”,
conoscitore del bene e del male; Dio, la Sapienza Eterna,
incarnandosi “si fa bambino balbuziente” affinché
l’uomo raggiunga la sua maturità in Cristo”.32
• L’uomo volendo affrontare l’avventura della sua
autonomia, chiese a Dio, la sua parte di eredità,33 e finì
pascolando i maiali;34 Dio, essendo ricco si fece povero
per arricchirci con la sua povertà.35
20. Per questo l’Incarnazione del Verbo sarà sempre un motivo
di allegria come lo fu per la Santissima Vergine: “Rallegrati” (Lc
1,28) le disse l’angelo Gabriele e Lei stessa dirà più avanti: “il mio
spirito esulta in Dio mio Salvatore” (Lc 1,47) facendo riferimento
all’augusto mistero del Verbo Incarnato nel suo seno purissimo.
La stessa Santa Elisabetta ne diede testimonianza: “ha sussultato
di gioia il bambino nel mio seno” (Lc 1,44). Anche rivolgendosi
ai pastori l’angelo dice: “Vi annuncio una grande allegria, che sarà
per tutto il popolo” (Lc 2,10).

21. L’allegria del monaco - come quella di ogni cristiano - nasce


anche dalla conoscenza del mistero della Risurrezione di Cristo,
canta di gioia non solo per il Signore, ma anche per i redenti, che
adesso possono fare proprie le parole del salmo: “Allora la nostra
bocca si aprì al sorriso, la nostra lingua si sciolse in canti di gioia”.
(Sal 126,2).

22. Le donne che si recarono al sepolcro e videro che Cristo


era risorto, corsero verso il Cenacolo per dare la notizia con

32 Cf. Ef 4, 13.
33 Cf. Lc 15, 12.
34 Cf Lc 15, 15.
35 Cf. Fil 2, 6.
332
Direttorio di Vita Contemplativa
grande gioia.36 Allo stesso modo i discepoli, “si rallegrarono nel
vedere il Signore” (Gv 20,20); inoltre: non riuscivano a credere
alla presenza di Gesù risorto a causa dell’allegria.37 Per questo
insistette San Paolo: “Siate sempre allegri nel Signore; ve lo ripeto,
siate allegri” (Fil 4,4).

23. Finalmente, l’allegria del monaco deve sgorgare


semplicemente “dal considerare che Dio è,38 che Cristo è:
“Coraggio, sono io, non temete” (Mc 6,50); dall’essere convinto che
la verità vince sulla menzogna; il bene sul male, la bellezza sulla
bruttezza; l’amore sull’odio, la pace sulla guerra, la misericordia
sulla vendetta, la vita sulla morte, la grazia sul peccato; infine,
della certezza che l’essere sta al di sopra del nulla, la Vergine su
satana, Cristo sull’Anticristo e Dio sopra tutto”.39 Questa allegria
non è altra cosa che la gioia della contemplazione dei misteri
divini - partecipazione della visione e della gioia beatifica -,
ragion per cui “nella vita attiva che si occupa di molte cose, c’è
meno beatitudine rispetto alla vita contemplativa, che versa su
qualcosa che è unico, e cioè la contemplazione della Verità”.40 Tale
contemplazione è gioiosa essendo propria dell’uomo secondo la
sua natura razionale, e in modo speciale avendo per oggetto Dio,
il quale è amato sopra ogni cosa.41

Articolo 3: Il Capitolo settimanale

24. Il Superiore stabilirà un giorno per svolgere il Capitolo


settimanale con tutti i membri della comunità, per ascoltare tra
36 Cf. Mt 28,8; Lc 24, 9.
37 Cf. Lc 24,41.
38 Cf. Es 3,14.
39 Dir. Spir. [210].
40 San Tommaso d’Aquino, S. Th. I-II, 3, 2, ad 4.
41 San Tommaso insegna che l’atto è dilettevole non solo “in ragione della
contemplazione stessa, ma anche in ragione dell’amore divino” (S. Th.
II-II, 180, 7).
333
Istituto del Verbo Incarnato
altre cose, il consiglio degli stessi, infatti molte volte “Dio rivela
al più giovane ciò che è migliore”.42

25. Il Capitolo sarà costituito da tre parti: la prima sarà a


carico del superiore o di chi è da lui designato, questo sarà il
punto dottrinale; la seconda sarà il capitolo delle mancanze
esteriori realizzate a danno della comunità o di qualcuno dei
suoi membri,43 la terza parte verserà su questioni di ordine
pratico, dove in primo luogo, gli incaricati dei distinti uffici e
successivamente gli altri monaci, potranno dare il loro aiuto
riguardo ciò che davanti a Dio ritengano opportuno trattare.

Capitolo 2: I membri della comunità


Dei superiori

Articolo 1: Il superiore

26. Ogni monastero avrà un numero non maggiore di venti


monaci stabili che abbiano fatto la loro professione perpetua,
a capo dei quali sarà un Superiore che farà “le veci di Cristo
nel monastero”.44 Sarà il principio dell’unità e della vita della
comunità: “La moltitudine è governata meglio da uno che da
molti”.45

Articolo 2: Caratteristiche del Superiore

27. Il Superiore dovrà riprodurre nella sua vita e nel suo


governo la Persona e le azioni di Gesù Cristo.

42 San Benedetto, Santa Regola, III, 3.


43 Cf. Cost. 100-103.
44 San Benedetto, Santa Regola, II, 1.
45 Cf. Cost. 109. San Tommaso d’Aquino, S. Th. I, 103, 3.
334
Direttorio di Vita Contemplativa
28. Dovrà essere vero padre46 dei suoi monaci, consolando e
avendo compassione per le miserie dei suoi figli come Cristo che
per la nostra salute assunse una natura umana in tutto simile alla
nostra, meno che nel peccato.47

29. Deve avere zelo ma senza ansia, prudenza senza timidezza,48


cercando continuamente il Regno di Dio e la sua giustizia,49
ricordando che “colui che ha ricevuto anime da governare, deve
prepararsi per rendere conto di esse”.50

30. Sarà anche medico che cura con diligenza le piaghe dei
suoi sudditi, avendo ricevuto tale ufficio da Dio; che “odia i vizi
e ama i monaci”.51

31. Dovrà essere, finalmente, pastore che con mano sicura


incammini i suoi figli alla perfezione, utilizzando la prudenza
nella correzione52 adattandosi a tutti i temperamenti53 e
mostrando allo stesso tempo la severità del maestro e l’affetto
del padre.54

Articolo 3: I sudditi55

32. I monaci dovranno al loro Superiore “amore sincero


e umile”56 e per amore a Dio gli saranno sottomessi “con

46 Cf. Cost. 119-121.


47 Cf. Eb 2,17-18; 4,15.
48 Cf San Benedetto, Santa Regola, LXIV, 16.
49 Cf. San Benedetto, Santa Regola, II, 4-5.
50 San Benedetto, Santa Regola, II, 37.
51 San Benedetto, Santa Regola, LXIV, 11.
52 Cf. San Benedetto, Santa Regola, II, 12.
53 Cf. San Benedetto, Santa Regola, II, 31.
54 Cf. San Benedetto, Santa Regola, II, 24.
55 Cf. Cost. 122 ss.
56 San Benedetto, Santa Regola, LXXII, 10.
335
Istituto del Verbo Incarnato
un’obbedienza senza limiti”,57 la quale dovrà manifestarsi nella
docilità al suo insegnamento, nel generoso compimento dei
suoi ordini e in una grande fedeltà e fiducia affinché, in caso di
necessità, possano aprirgli la loro anima, affinché egli la possa
governare, consolare e curare.

33. É necessario che tutti i religiosi vadano con frequenza e con


totale fiducia dal loro Superiore per manifestargli il loro stato di
salute, l’andamento degli studi, del lavoro apostolico, le difficoltà
che trovano nella vita religiosa, nella carità fraterna, così come
ogni altra cosa che possa contribuire al bene degli individui e
della Comunità. I superiori devono considerare questo dialogo
una delle loro obbligazioni e devono essere sempre disposti nel
ricevere e ascoltare i propri sudditi.58

34. Tra i mezzi più efficaci che Dio ha dato al monaco per
raggiungere la santità si trova l’obbedienza, virtù essenziale della
vita religiosa.59 L’obbedienza acquista valore e trascendenza alla
luce della figura di Cristo, il quale, per dar compimento all’opera
redentrice, contrappose alla disobbedienza dei primi padri
un’obbedienza totale alla Volontà del Padre.60

35. L’obbedienza è l’oblazione più difficile che possa fare


l’uomo: suppone lo spogliarsi della propria volontà e sacrificare
in modo radicale e volontario tutte le manifestazioni del libero
arbitrio. Si tratta del cammino più stretto,61 del Cammino della
Croce e, pertanto, il più sicuro per raggiungere Dio.

57 San Benedetto, Santa Regola, VII, 34.


58 Cost. 146.
59 Cf. Cost. 72-81.
60 Cf. Rom 5, 19.
61 Cf. Mt 7,14.
336
Direttorio di Vita Contemplativa
36. La ragione più pura che il monaco avrà per prestare
obbedienza sarà l’amore che sente per Gesù Cristo, che lo
porterà a unire, in una sola, la sua propria oblazione a quella del
Salvatore.62 Mediante l’obbedienza e per amore a Dio, il monaco
rinuncia liberamente al libero uso della sua volontà ponendola
nelle mani dei superiori, e mediante queste, in quelle di Dio.

37. I monaci, all’udire i superiori, dovranno riconoscere in


loro la Voce del Signore,63 ricordando ciò che Gesù disse ai suoi
ministri umani: “Chi ascolta voi, ascolta me” (Lc 10,16).

38. I monaci dovranno avere in mente che non c’è vizio


mediante il quale il diavolo non conduca con tanta rapidità
un religioso alla morte eterna, come il disprezzo dei consigli
dell’Abate, preferendo lasciarsi guidare dal proprio giudizio e
decisione.64

Articolo 4: Elementi chiave: Gli infermi

39. Quando nel monastero ci siano infermi65 gli si terrà la


stima che meritano, e saranno una fonte di Grazie per tutti.
I membri doloranti sono quelli che esigono la prima e più
squisita attenzione, e saranno serviti consapevoli del fatto che
è Cristo in persona colui che si sta servendo, infatti Lui stesso
volle identificarsi con essi: “ero... infermo, e mi avete visitato” (Mt
25,36). D’altra parte, i malati non devono rattristare con le loro
impertinenze i fratelli che li assistono.66

62 Cf. San Benedetto, Santa Regola, V, 2.


63 Cf. Giovanni Cassiano, Istituzioni, IV, 10 e 24.
64 Cf. Giovanni Cassiano, Colazioni, 2, 2 e 10.
65 Cf. Cost. 194.
66 San Benedetto, Santa Regola, LXXII, 4-11.
337
Istituto del Verbo Incarnato
40. Colui che serve un infermo lo farà con la stessa cura con
cui lo farebbe per Cristo, e se in cambio delle sue delicatezze
riceve in premio disattenzioni e molestie, le riceverà con pazienza
e considererà con gioia, giacché precisamente con ciò aumenta
il merito.

Capitolo 3: Costruire la comunità

Articolo 1: Virtù umane67

41. Innanzitutto questa formazione deve fondarsi in quella


perfezione umana che brilla nel Figlio di Dio e appare con
singolare efficacia nel suo rapporto con il prossimo,68 tanto da
essere un ponte e non un ostacolo affinché gli altri possano
incontrare Dio, conoscendo in profondità l’anima umana,
intuendo le sue difficoltà, i suoi problemi e facilitando l’incontro
e il dialogo, ottenendo la fiducia e la collaborazione, esprimendo
i propri giudizi in modo sereno e obiettivo. In altre parole,
occorre formare personalità equilibrate, solide e libere, capaci di
portare il peso delle responsabilità; che amino la verità e la lealtà,
rispettino le persone, abbiano il senso della giustizia, siano fedeli
alla parola data, abbiano vera compassione, siano coerenti e, in
particolare, abbiano equilibrio di giudizio e di comportamento.

42. Occorre avere capacità di relazionarsi con gli altri, non


essere arrogante né polemico, sincero nelle proprie parole e
nel proprio cuore, prudente e discreto, generoso e disponibile
per servire, capace di offrirsi personalmente e suscitare in tutti
relazioni leali e fraterne, disposto a comprendere, perdonare,
consolare. Occorre avere grande maturità affettiva giacché
“non si può vivere senza l’amore” e una corretta educazione

67 Cf. Cost. 133.


68 PDV, 43.
338
Direttorio di Vita Contemplativa
della sessualità, tale da favorire la stima e la castità, sapendo
racchiudere nelle relazioni umane serena amicizia e profonda
fraternità, e soprattutto un grande amore, vivo e personale,
verso Gesù Cristo. Quando questo manca, è impossibile formare
comunità; allo stesso modo, quando ci sono gravi lacune umane
e non si pongono i mezzi necessari per superarle.

43. Occorre anche saper vivere in una matura libertà


responsabile e con una delicata ma non scrupolosa, coscienza
morale.

Articolo 2: Primazia della vita di preghiera

44. “La contemplazione delle cose divine e l’unione assidua


con Dio nella preghiera deve essere il primo e principale dovere
di ogni religioso”.69 Questa fu l’esortazione dello stesso Gesù ai
suoi discepoli: “pregate sempre senza stancarvi” (Lc 18,1) e quella
di San Paolo: “Pregate costantemente” (1Tes 5,17).

45. Se la preghiera è il primo dovere di ogni religioso,


particolarmente lo è per il monaco, che occupa tutta la sua vita
in essa. Il monaco non deve dimenticare l’elogio che il Signore
diresse a colei che rinunciando a ogni altra attività, si dedicava
a contemplarlo: “Maria ha scelto la parte migliore che non le sarà
tolta” (Lc. 10,42).70 Così lo comprese, fin dalle sue origini, tutta
la tradizione monastica.71
69 CIC, c.663 § 1.
70 Cf. Dir. Spir. [93].
71 “Il fine del monaco e la sua più alta perfezione consiste nella Preghiera
perfetta” (ERRORE SOLO DOCUMENTO PRINCIPALE.APA
MOISÉS, Colazioni, 9,7). “Tutto il fine del monaco e la perfezione
del cuore tende a perseverare in una Preghiera continua ed ininterrotta
...” (ERRORE. SOLO DOCUMENTO PRINCIPALE. APA ISAAC,
ibidem, 9, 2). “Questo deve essere il nostro principale desiderio, questa
la tensione perpetua del nostro cuore: che la nostra mente resti sempre
339
Istituto del Verbo Incarnato
1. Lo spirito di preghiera
46. La preghiera nel monastero non si limiterà ad atti isolati,
nei tempi dedicati alla preghiera comunitaria,72 ma sarà un atto
di continua lode. “Nella misura in cui il monaco vada crescendo
nelle virtù e nella purezza di cuore, la sua preghiera diverrà più
perfetta, fin quando arrivato alla vetta, vivrà unito abitualmente
con Dio”.73

47. Per ottenere questo spirito di preghiera, il monaco cercherà


l’intimità con Dio in tutto quello che pensi, in tutto ciò che dica
e in tutto ciò che operi; ed avrà allora la preghiera perfetta, senza
dover più ascoltare il rimprovero del Signore: “questo popolo mi
onora con le labbra ma il suo cuore è lontano da me” (Mt 15, 8).

48. Il monaco non dovrà solo essere un uomo di preghiera, ma


anche maestro nell’orazione per coloro che desiderando crescere
in questo mezzo di unione con Dio, chiedono ciò che i discepoli
chiesero al Signore: “insegnaci a pregare” (Lc 11, 1).

unita a Dio e alle cose divine” (APA MOISÉS, ibid., 1,8). La preghiera
dei monaci “serve da suffragio alle anime dei defunti, irrobustisce i deboli,
cura gli infermi, libera i posseduti, apre le porte delle carceri, scioglie
il giogo degli innocenti, perdona i peccati, allontana le tentazioni, fa
cessare le persecuzioni, consola gli afflitti, diletta i magnanimi, guida i
pellegrini, mitiga le tempeste, alimenta i poveri, conduce verso il buon
cammino i ricchi, solleva i caduti, sostiene quelli che stanno per cadere,
fa resistere quelli che stanno in piedi” (Tertulliano, Trattato sulla
Preghiera, cf. Ufficio delle letture del giovedì della terza settimana di
Quaresima) perché la preghiera è l’unica cosa che ha potere su Dio.
72 Cf. ET, 43.
73 San Macario d’Egitto, Lettera ai figli di Dio, 16; in Dom García M.
Colombas, El Monacato primitivo, Tomo 2, BAC, p. 318, cap. 24.
340
Direttorio di Vita Contemplativa
2. La Preghiera Liturgica
49. La Preghiera Liturgica, essendo opera di Cristo Sacerdote,
e del suo corpo che è la Chiesa, è l’azione sacra per eccellenza,
la cui efficacia, non è raggiunta da nessun’altra azione della
Chiesa.74

50. La vita contemplativa non si può sostenere se non con


una profonda vita di Preghiera Liturgica,75 pertanto i monaci si
eserciteranno specialmente in essa, giacché: “le loro preghiere –
soprattutto la partecipazione al Sacrificio di Cristo nell’Eucaristia
e la celebrazione dell’Ufficio Divino - sono la realizzazione
dell’ufficio particolare, proprio della Chiesa, in quanto comunità
orante, o meglio, la glorificazione di Dio”.76

51. Per volontà espressa del nostro fondatore, la Preghiera


Liturgica dei monaci dovrà essere il modello per tutti i fratelli
della nostra famiglia religiosa, e fonte inesauribile di ricchezza
spirituale per tutti loro.77

3. La Salmodia
52. “Il Sommo Sacerdote della nuova ed eterna Alleanza,
Cristo Gesù, assumendo la natura umana, introdusse in questo
esilio terreno quell’inno che si canta perpetuamente nelle
dimore celesti. Lui stesso unisce a Sé l’intera comunità degli
uomini e la unisce al canto di questo divino inno di lode. Questa
funzione sacerdotale si prolunga mediante la sua Chiesa, che

74 Cf. SC, 7.
75 Cf. Cost. 137.
76 Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Societa’
di Vita Apostolica, istruzione sulla vita contemplativa e la clausura
delle monache Venite Seorsum, nº 3, 15/08/1969; cf. GS, 76.
77 Cf. Atti della Fondazione del Monastero del Verbo Incarnato
(27/12/1988).
341
Istituto del Verbo Incarnato
senza sosta loda il Signore e intercede per la salvezza di tutto il
mondo, non solo celebrando l’Eucaristia ma anche in altri modi,
principalmente recitando l’ufficio divino”.78

53. Nella vita contemplativa l’ufficio divino ha occupato e


occupa un posto specialissimo.79 Per i membri dell’Istituto del
Verbo Incarnato riveste una principale importanza, essendo un
prolungamento di questo canto di lode al Dio Trino, che Cristo
introdusse nel mondo con la sua Incarnazione.

54. Si canterà tutti i giorni l’Ufficio completo: Ufficio delle


letture, Lodi, Ora media, Vespri e Compieta. L’ufficio delle
letture sarà di notte. Dal fervore con il quale si occupa delle lodi
divine, si conoscerà il vero monaco.80

78 SC, 83.
79 San Benedetto per la sua importanza lo chiama l’”Opera di Dio”,
“crediamo che Dio si trovi presente in ogni luogo... ma senza alcun
dubbio lo crediamo principalmente, quando assistiamo all’Opera di Dio”
(Santa Regola, XIX). Da qui prende vita la dettagliata regolamentazione
che fa dell’Ufficio Divino.
80 Nel canto dell’Ufficio divino si dovrà seguire il consiglio di San Bernardo
ai suoi figli: “Vi prego carissimi che assistiate alla Preghiera dell’Ufficio
Divino con ogni diligenza e rettitudine di cuore. Con diligenza, in
modo che preghiate con tanta allegria quanto fervore, senza pigrizia, né
addormentati, non risparmiando la voce... non con voce effemminata
e debole... ma con accento e voce virile, facendo allo stesso tempo
un’offerta completa allo Spirito Santo: quella dell’affetto e della voce.
Pregate con rettitudine di cuore, in tal modo da non pensare ad altre
cose mentre state pregando... perché è sicurissimo che lo Spirito Santo
non riceve il dono che gli viene offerto se questo è distinto a ciò che
gli è dovuto” (San Bernardo: Omelia 47 Super Canticum Canticorum,
citato da Frate Tommaso di Gesù O.C.D. in: Istruzione Spirituale per
i religiosi carmelitani scalzi che conducono vita eremitica, Avila,1950,
p. 38). In tal modo dovranno avere una delicata riverenza e pietà nelle
celebrazioni liturgiche, essendo la mancanza di esse un’offesa non lieve
agli occhi di Dio: “Quando preghi cerca di farlo con ogni perfezione,
canta con ogni diligenza i canti spirituali alla presenza di Dio...” (San
342
Direttorio di Vita Contemplativa
4. Devozione Eucaristica
a. Il Sacrificio Eucaristico
55. La Santa Messa è l’atto liturgico per eccellenza, e “la
Liturgia è la vetta a cui tende tutta l’attività della Chiesa, e allo
stesso tempo, la fonte da dove procede ogni forza”, da essa “arriva
a noi la Grazia... e si ottiene con la massima efficacia quella
santificazione degli uomini in Cristo e quella glorificazione di
Dio alla quale le altre opere della Chiesa tendono come a loro
fine”.81

56. È l’atto principale del culto, il sacrificio di lode che dà a


Dio gloria infinita. In essa Cristo, Sommo ed Eterno Sacerdote,
perpetua sugli altari di tutto il mondo il suo Sacrificio redentore,
in maniera che gli effetti della sua Passione, raggiungano tutti gli
uomini di tutti i tempi.

57. Da quanto detto, la celebrazione e la partecipazione alla


Santa Messa quotidiana saranno la prima obbligazione del
monaco in quanto membro della comunità. Un monaco sacerdote
a turno presidierà la celebrazione della Messa comunitaria
giornaliera nella quale devono partecipare tutti i membri della
comunità. Gli altri monaci sacerdoti, nella misura del possibile,
concelebreranno.82

58. Una comunità religiosa non è mai tanto unita come


quando si trova intorno all’altare per il Sacrificio dell’Eucaristia,
segno di unità. In questo modo lo ha sempre inteso la tradizione
dei monaci, i quali, imitando i primi cristiani, si riunivano

Basilio: In admonitione ad filium Spirit, citato da Frate Tommaso di


Gesù O.C.D. in: Istruzione Spirituale… p. 40).
81 Cost. 137.
82 Cf. Direttorio di Vita liturgica, 68.
343
Istituto del Verbo Incarnato
partecipando alla Santa Messa.83 È per questo che, nelle solennità
e nelle domeniche, tutti i monaci sacerdoti concelebreranno84
nella Messa comunitaria.85

b. L’Adorazione Eucaristica
59. Il sacramento dell’Eucaristia “contiene veramente,
realmente e sostanzialmente presente il corpo, sangue, anima e
divinità di Nostro Signore Gesù Cristo”, Verbo Incarnato, pane
vivo, disceso dal cielo (Gv 6, 51). Da ciò deriva la primazia
che per il monaco deve avere il contatto assiduo con il Signore
Sacramentato, facendosi contemplativi dell’Eucaristia.

60. Una delle caratteristiche principali dei nostri monaci sarà


la devozione al Signore presente nell’Eucaristia.86

61. In Essa il monaco deve contemplare Gesù Cristo nei suoi


misteri, giacché è prolungamento dell’Incarnazione, memoriale e
ripresentazione della sua Passione,87 presenza del Signore risorto
e glorioso, anticipo della vita eterna.

62. Con l’adorazione Eucaristica i monaci del Verbo Incarnato


si prefiggono di compiere in modo eminente la finalità specifica
della loro famiglia religiosa, poiché “L’Eucaristia è per la Chiesa

83 Questo lo attesta un episodio della vita di San Eutimio dove si dice


che questa era l’abitudine dei monaci del quinto secolo, Cf. DOM.P.
DELATTE, Commentaire sur la règle de Saint Benoit, Solesmes, 1969,
p. 202.
84 Se il sacerdote avesse motivi per non celebrare, parteciperà alla Messa
della comunità insieme ai suoi fratelli.
85 Cf. Dir. Spir. [211].
86 Cf. Cost. 139.
87 “Il Corpo di Cristo rappresenta il mistero dell’Incarnazione, mentre
il Sangue di Cristo nel sacramento rappresenta la sua Passione” (San
Tommaso d’Aquino, In I Cor., c.11, rect. 6).
344
Direttorio di Vita Contemplativa
fonte e culmine di tutta l’evangelizzazione”.88 Così lo spiega in
modo definitivo San Giovanni Paolo II: “effettivamente in questo
sacramento del pane e del vino, del cibo e della bevanda, tutto
ciò che è umano è singolarmente trasformato ed elevato, il culto
Eucaristico non è tanto culto della trascendenza inaccessibile,
quanto culto della divina condiscendenza, ed è anche misericordia
redentrice, trasformazione del mondo nel cuore dell’uomo”.89

63. Manifestando il loro amore verso Gesù Cristo presente


nella Santissima Eucaristia oltre alla celebrazione e partecipazione
piena al Sacrificio dell’Altare (uniti a Cristo, come Sacerdoti e
vittime), i monaci adoreranno il Santissimo Sacramento un’ora
all’inizio della giornata e un’altra verso sera, così da costituire i
due poli dove racchiudano il loro giorno di lode a Dio.

64. Il monaco si recherà in Chiesa per l’adorazione al


Santissimo Sacramento, con i sensi e lo spirito raccolti, affinché
la dissipazione non trovi stimoli; e una volta iniziata, avrà delicata
cura di non rompere il silenzio, ognuno facendo attenzione al
proprio raccoglimento e a quello degli altri, sapendo che Dio
parla al cuore.90

5. Devozione Mariana
65. Ogni monaco dell’Istituto del Verbo Incarnato per il suo
quarto voto di schiavitù mariana,91 dovrà avere verso la Santissima
Vergine una particolare devozione. Per via della sua speciale
configurazione con Cristo vittima, il monaco dovrà cercare in
Lei la fortezza nei momenti di prova, perché Lei accompagna ai
piedi della croce ognuno dei suoi figli: “Donna, ecco tuo figlio”

88 PO, 5.
89 San Giovanni Paolo II: Lettera ai vescovi, del Giovedì Santo 1980.
90 Cf. Os 2,16.
91 Cf. Cost. 82-89.
345
Istituto del Verbo Incarnato
(Gv 19, 26). Si sforzerà di vivere in pieno la “devozione interiore
e vera” degli schiavi di Maria, secondo lo spirito di San Luigi
Maria Grignion de Montfort, e le Costituzioni dell’Istituto del
Verbo Incarnato.

66. I monaci consacreranno specialmente il sabato per rendere


culto ed esprimere comunitariamente l’amore che professano per
la Santissima Vergine Maria. La Santa Messa si celebrerà con tutta
solennità in Sua memoria, si pregherà l’Ufficio di Santa Maria
“in sabato” e si pregherà il Santo Rosario in comunità. Come
segno di devozione a Maria ogni monaco cercherà anche di avere
nella sua cella un’immagine di Nostra Signora: gli ricorderà che
è sempre sotto il Suo sguardo materno.

Articolo 3: Vita Intellettuale

1. Fondamento e necessità
67. La regola suprema della vita religiosa è la sequela di
Cristo.92 E Cristo è la verità somma: “Io sono la Verità” (Gv 14,6).
Ma seguire Cristo come Verità significa applicare l’intelligenza
per conoscerlo maggiormente, e questo dovrà essere qualcosa
di permanente nel discepolo, infatti, la ricchezza che si trova in
Cristo è inesauribile. Questo è il fondamento della formazione
intellettuale dei monaci.

68. Questa formazione, che d’altra parte deve essere


permanente, ha un aspetto penitenziale che combatte la triplice
concupiscenza e aiuta, pertanto, al compimento degli stessi
consigli evangelici “dato che serve per evitare la lascivia della
carne…per togliere il desiderio delle ricchezze…[e] è utile anche
come strumento di obbedienza”.93 Inoltre, solo con lo studio
92 Cf. PC, 2.
93 San Tommaso d’Aquino, S.Th., II-II, 188, 5.
346
Direttorio di Vita Contemplativa
perseverante si può raggiungere la Sapienza mediante la quale
abbiamo tutti i beni: “ed io godetti di tutti questi beni perché la
sapienza li guida” (Sap 7,12).

2. Studio e vita contemplativa


69. Per il religioso contemplativo, lo studio sarà alimento
della Preghiera e la Preghiera sarà luce per lo studio; entrambe
le attività si eleveranno in un solo canto di lode a Dio: “Grandi
sono le opere del Signore, le contemplino coloro che le amano” (Sal
110,2).

70. È perciò che una solida formazione intellettuale, affinché


possa rispondere agli obiettivi della vocazione e alla missione del
proprio Istituto, il cui fine specifico “esige una fede rischiarata
dalla riflessione continua che si confronta con le fonti del
messaggio della Chiesa e un discernimento spirituale costante
ottenuto nella preghiera”,94 deve considerarsi come base di una
vita di preghiera e contemplazione ricca ed equilibrata.95

71. La conoscenza e la gioia dello spirito, nell’ordine che


il Creatore e Redentore ha posto nell’universo e nell’uomo
chiamato alla vita eterna, è parte del rapporto con Dio e base di
ogni evangelizzazione della cultura.

72. In ogni modo lo studio sarà utile per la stessa vita


contemplativa:
• “direttamente, coadiuvando la contemplazione, cioè,
illuminando l’intelletto...
• indirettamente, rimuovendo i pericoli della
contemplazione, ossia gli errori, che frequentemente si

94 Dir. Spir. [51].


95 Cf. Dimensione Contemplativa della Vita Religiosa, 19.
347
Istituto del Verbo Incarnato
incontrano nella contemplazione delle cose divine, in
coloro che non conoscono la Scrittura...”.96
73. Una fede formata e illuminata è necessaria al monaco
sacerdote e padre spirituale, del quale diceva Santa Teresa:
“procuri che sia dotto”.97

74. I monaci cercheranno questa gioia della verità attraverso


le attività monastiche classiche della “lectio”, della “meditatio”
e della “contemplatio”, per essere uomini saggi secondo Dio.98

75. Lo studio della Sacra Teologia ammaestrato dalla Sacra


Scrittura, che parte dalla fede e conduce all’intelligenza della
fede, è ciò che alimenta e dispone alla contemplazione e conduce
all’amore per Cristo e la Chiesa.99

76. Il superiore di ogni monastero cercherà i mezzi necessari


per un’adeguata formazione permanente dei monaci.

77. Nell’itinerario di formazione intellettuale i monaci avranno


il noviziato e il seminario in comune con il ramo apostolico. Le
eccezioni a questo punto potranno effettuarsi avendo presenti le
norme del diritto canonico e con l’autorizzazione del Superiore
Generale con il suo Consiglio.

96 San Tommaso d’Aquino, S.Th., II-II, 188, 5.


97 Il castello interiore I, 6, 8 e 9; cf. Vita, 26, 3.
98 Cost. 203. «La risposta alla lectio divina è la preghiera, “che costituisce
senza dubbio un valore ed un’esigenza primaria della formazione
spirituale...” perché “... il sacerdote è l’uomo di Dio, che appartiene a
Dio, e fa pensare a Dio...”, oltre al fatto che “un aspetto, certamente
non secondario della missione del sacerdote è formato in una profonda
intimità con Dio”.» PDV, 47.
99 Cf. PDV, 53.
348
Direttorio di Vita Contemplativa
3. Il monaco e la cultura
78. Storicamente sono stati i monasteri che hanno salvato
per l’umanità le cose più importanti che lo spirito umano aveva
prodotto attraverso i secoli; trasformandosi, così, in fonte di
cultura insegnando tra le loro mura le opere dei Padri, degli autori
profani greci e latini, la scienza e le arti liberali come la pittura, la
musica, ecc. In tal modo quindi, nei monasteri si svilupparono
attività culturali che contribuirono al fine proprio degli stessi -
l’unione con Dio -, e il fine dell’Istituto - ossia l’evangelizzazione
della cultura -.100 Ciò sarà regolamentato per ogni monastero.

79. I monaci del Verbo Incarnato dovranno essere zelanti


custodi della cultura della Chiesa e dell’umanità, arricchendola
con il loro studio profondo, perseverante e abnegato, cercando di
approfondire la ricerca esegetica, filosofica e teologica impregnati
in uno spirito di amore verso Dio e verso i suoi fratelli, in
tutta fedeltà al Magistero della Chiesa, e rispondendo così alle
necessità attuali, e alle obiezioni che il mondo continuamente
rinnova contro la fede cristiana.

80. Completato il periodo di formazione filosofico-teologica,


i monaci del Verbo Incarnato, potranno effettuare gli studi
superiori, con preferenza nelle Università Pontificie di Roma o
in quelle riconosciute dalla Santa Sede.101

100 Cf. PDV “Apostolato specifico”.


101 Cf. Cost. 265.
349
Istituto del Verbo Incarnato
Articolo 4: Vita di Disciplina

1. La Ricreazione
a. Necessità
81. Dall’inizio del monachesimo, la ricreazione ha
accompagnato la vita di preghiera e penitenza di coloro che
si ritiravano nel deserto per trovare il Signore. Abba Antonio
insegnava: “se noi opprimiamo i fratelli oltre misura, questi
saranno rapidamente distrutti. È necessario dare ad ogni tempo
ciò che è opportuno secondo le loro necessità ”.102

82. Questa necessità di alimento spirituale nasce dalla


limitatezza della nostra anima, che operando ed elevandosi al
di sopra delle cose sensibili, acquisisce una certa fatica. Così
come la fatica del corpo si ritempra con il riposo organico, la
fatica dell’anima con il riposo spirituale.103 E così come il riposo
del corpo consiste nella fine del lavoro corporale, così il riposo
dell’anima non è altro che la sospensione di quella tensione
dell’anima con la quale l’uomo intraprende le cose serie, questa
si ottiene mediante il gioco e il diletto.104

b. Caratteristiche105
83. Ogni giorno si avrà una ricreazione comunitaria di circa
un’ora, che potrà essere dopo il pranzo o in un altro momento
che si consideri più conveniente

102 Abba Antonio, 12, in: Apotegma dei Padri del Deserto, Ed. Lumen, Bs.
As. (1979), p. 38.
103 Cf. San Tommaso d’Aquino, S.Th., II-II, 168, 2.
104 Cf. San Tommaso d’Aquino, Comm. in Eth. Nic. IV, Lect. 16, 851; Cf.
S. Th. II-II, 168, 2.
105 Cf. Dir. Spir. 203-214.
350
Direttorio di Vita Contemplativa
84. Oltre a questi momenti dedicati alla ricreazione, in ogni
monastero se ne potranno determinare degli altri, se si reputa
necessario per il maggior bene e la crescita spirituale dei monaci
ricordando che: “chi non pratica la virtù dell’eutrapelia con
piacere, difficilmente persevererà”.106

85. Nei momenti stabiliti per la ricreazione dovrà brillare la


virtù dell’eutrapelia; infatti, secondo San Tommaso, il riposo, le
diversioni, il gioco “devono essere ponderati mediante la ragione.
E poiché ogni abito che opera con la ragione è virtù, ne segue
che anche per il gioco può esserci virtù che Aristotele chiama
eutrapelia. E, all’uomo che ha la grazia di convertire a motivo
di piacere le parole e le opere, lo si chiama eutrapelico, parola
che viene da buon giro”.107 Perché così come il corpo si muove in
questo o quell’altro posto, secondo le necessità, anche l’anima si
orienta verso una o un’altra direzione.

86. Questa virtù manifesterà l’allegria spirituale soprannaturale,


di chi ha contemplato il mistero appassionante del Verbo
Incarnato.108

87. Le ricreazioni dei monaci saranno, allora, riposo per


l’anima e occasione per praticare le virtù, guadagnare meriti e
fomentare la vita comunitaria.

88. D’accordo alle circostanze di ogni monastero si praticherà


settimanalmente qualche sport. Il tipo e la frequenza sarà
soggetto alle norme del regolamento locale.

106 Dir. Spir. [214].


107 San Tommaso d’Aquino, S. Th. II-II, 168, 2.
108 Cf. Supra 18ss.
351
Istituto del Verbo Incarnato
c. La domenica e le feste
89. La ricreazione è una festa in piccolo.109 E come ogni
“autentica” festa deve nascere dal culto.110 I principali giorni
di ricreazione saranno le domeniche, le solennità e le feste del
calendario del monastero.111

2. La Penitenza.
a. Necessità e fine
90. Il fine principale che deve muovere il monaco alla penitenza
è la sequela e la configurazione con Cristo: “Se qualcuno vuol
venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua”
(Mc 8,34), imitando quanto dice l’Apostolo: “completo nella
mia carne ciò che manca alle sofferenze di Cristo, in favore del suo
Corpo, che è la Chiesa” (Col 1,24).

91. La penitenza sarà anche un mezzo di riparazione per i


propri peccati, per quelli della sua famiglia religiosa, per quelli
della Chiesa e del mondo intero. Sarà necessaria anche per
“purificare il cuore e castigare la carne” nella vita presente, in
quanto “la carne ha desideri contrari allo spirito” (Gal 5,17).112
Finalmente, sarà necessaria per cercare o chiedere qualche grazia
o dono che si desidera raggiungere.113

92. Dalla finalità della penitenza si deduce la sua assoluta


necessità: “se non farete penitenza, morirete tutti allo stesso modo”
(Lc 13,3). Il monaco deve comprendere che senza la pratica
109 Cf. Dir. Spir. [213].
110 Cf. Dir. Spir. [211].
111 Le solennità e le feste del calendario da rispettare saranno fissate dal
Regolamento locale.
112 Giovanni Cassiano: Collationes, I, 1, 10.
113 San Gregorio Nazianzeno, Orationes, 18 “Nulla attrae tanto la
benevolenza divina come la sofferenza”.
352
Direttorio di Vita Contemplativa
della penitenza in grado eroico, non raggiungerà mai la divina
contemplazione. Non c’è redenzione senza effusione di sangue.
“Se... qualcuno ti persuadesse... - dice San Giovanni della Croce
- con una dottrina di comodità e maggior sollievo, non credergli,
e non abbracciarla, anche se ti venga confermata con miracoli,
ma fa penitenza e maggior penitenza, praticando l’abbandono di
ogni cosa, e mai, se vuoi arrivare a possedere Cristo, devi cercarlo
senza croce”.114

93. La necessità della penitenza si comprende dalla necessità


della Passione di Cristo per la salvezza del genere umano. “Se
nell’attuale economia della salvezza fu necessaria la Passione di
Cristo, anche il nostro patire sarà necessario. Se ci fosse un altro
cammino per raggiungere il cielo, Gesù lo avrebbe seguito, e
inoltre ce lo avrebbe insegnato”.115 Il segreto di una penitenza
efficace e santificante, in ultima istanza, sta nell’amore alla
Croce.116

b. Regole generali sulla penitenza


94. Il modo di praticare la penitenza sarà principalmente
interiore e secondariamente esteriore.

L’interiore consiste nella “metanoia, cioè l’intimo e totale


cambiamento e rinnovamento di tutto l’uomo, di tutto il suo
sentire, giudicare e disporre”;117 sebbene abbia principalmente
carattere interiore e religioso, la penitenza non esclude ne attenua
in nessun modo la pratica esterna di questa virtù.118

114 Epistolario, lettera 24.


115 Dir. Spir. [134].
116 Cf. Dir. Spir. [137-146].
117 Dir. Spir. [99]. Cf. Mc 1, 15.
118 Cf. Dir. Spir. [102].
353
Istituto del Verbo Incarnato
Il monaco dovrà umiliare la sua anima senza misura per
configurarsi più perfettamente con Cristo umiliato fino
all’estremo,119 sapendo che per questo motivo sarà innalzato
insieme a Lui.120

95. La penitenza esteriore sarà “circa il mangiare e il bere,


riguardo il modo di dormire, procurando dolore sensibile alla
carne, mediante cilici, discipline, ecc.”121 Dovrà realizzarsi in
modo tale da non corrompere il soggetto.122

96. La pratica esterna della penitenza deve fondarsi


sull’insegnamento della Santa Madre Chiesa123 e sugli
insegnamenti delle nostre Costituzioni.124

97. Riguardo i tempi penitenziali, “nella Chiesa Universale,


sono giorni e tempi penitenziali tutti i venerdì dell’anno e la
Quaresima”.125 Si prenda inoltre speciale considerazione per il
tempo di Avvento.

98. Riguardo il mangiare si osserverà il digiuno tutti i


venerdì dell’anno. Riguardo il bere, seguendo i principi di san
Benedetto126 il Superiore di ogni monastero consideri ciò che
giudichi conveniente.

119 Cf. Fil 2,8.


120 Cf. Gc 4,10.
121 Cf. Sant’Ignazio, EE, [83-85].
122 Id. EE [86]. Facciamo nostre le sagge regole che dà Sant’Ignazio sulla
penitenza nella “10ª addizione” della “prima settimana” dei suoi Esercizi:
[82-87] specialmente.
123 Cf. CIC, cc. 1249-1253.
124 Cf. Dir. Spir. [102-103].
125 CIC, c. 1250.
126 San Benedetto, Santa Regola, XL.
354
Direttorio di Vita Contemplativa
99. Riguardo il dormire si osserverà la penitenza nel modo
di farlo: dormendo su una superficie dura; si potrà utilizzare
qualche coperta o materasso sottile per le regioni molto fredde;
ed interrompendo il sonno per il canto dell’Ufficio delle Letture,
secondo le disposizioni di ogni monastero.

100. Si tenga speciale attenzione di non togliere al sonno


il tempo conveniente, affinché il monaco possa svolgere
convenientemente i suoi doveri.

101. Riguardo la mortificazione sensibile, ordinariamente due


giorni alla settimana si farà disciplina comunitaria e i primi sabati
del mese in riparazione ai Sacri Cuori.

102. Ogni monaco aggiungerà a queste pratiche comunitarie


l’uso del cilicio.

103. I tempi di Avvento e Quaresima sono stati considerati


dalla Chiesa e dal monachesimo di tutti i tempi, come tempi
consacrati ad una maggiore purificazione dell’anima, mediante
una condotta più conforme ai precetti divini e ad una maggiore
austerità di vita. Seguendo questa tradizione, in questi tempi,
nelle nostre comunità di vita contemplativa si aggiungerà
“qualcosa” alle pratiche penitenziali prescritte. Dice San
Benedetto: “Aggiungiamoci in questi giorni qualcosa al lavoro
solito della nostra servitù”.127

104. Sarà potere del Superiore concretizzare nel Regolamento


locale, secondo le circostanze di ogni monastero, i tempi e i modi
delle pratiche penitenziali sopra indicate.

127 San Benedetto, Santa Regola, XLIX, 5.


355
Istituto del Verbo Incarnato
c. Celebrazione liturgica della penitenza
105. Il monaco avrà sempre presente quell’avvertenza di San
Paolo: “Non c’è nessun giusto, nemmeno uno. Non c’è sapiente. Non
c’è chi cerchi Dio. Tutti hanno deviato, e si sono corrotti; non c’è chi
operi il bene, neppure uno” (Rm 3,10b-12).128

106. Convinti di ciò, le nostre comunità riserveranno un luogo


importantissimo alla Liturgia Penitenziale,129 la quale serve da
carattere propizio alla Confessione Sacramentale e dispone per
una ricezione più fruttuosa del Sacramento, infatti, ravviva
il dolore attuale dei peccati, aiuta l’esame di coscienza e la
rinnovazione dei propositi, solleva l’aspetto di riconciliazione
con la Chiesa e la comunità, fomenta la pratica comunitaria
dell’umiltà e della carità fraterna. La supplica comunitaria per il
perdono dei peccati ci aiuta inoltre a crescere come famiglia, nel
riconoscere la supremazia della Misericordia di Dio.

3. Vita di Silenzio
a. Necessità del silenzio
107. Il monaco ha abbracciato la vita contemplativa per trattare
solo con Dio nel silenzio. Il silenzio è una necessità dell’anima
contemplativa, che manifesta in modo più profondo che in
presenza di Dio non c’è niente più da dire. Lui esiste. Questo
basta. Secondo San Gregorio Nazianzeno “il silenzio è una delle
forme più utili di temperanza, uno dei mezzi più efficaci per
regolare i movimenti del cuore, la miglior salvaguardia dei tesori
dell’anima, cioè, Dio e il suo Verbo, che esigono una dimora
degna e raccolta”.130

128 Cf. Sal 14,1-3; 5,10; 10,7; 140,4; Is 59,7-8; Sal 36,2.
129 Cf. Dir. Spir. [101].
130 Cf. D. García M. Colombás, op. cit., loc. cit., p. 197.
356
Direttorio di Vita Contemplativa
b. Il silenzio nel monastero
108. In tutti i monasteri si rispetterà il silenzio nelle sue
due modalità: interiore ed esteriore, avendo in mente i saggi
insegnamenti della Madre Chiesa: “un silenzio che fosse
solamente assenza di rumori e parole, nel quale non possa
temprarsi l’anima, sarebbe evidentemente privo di ogni valore
spirituale...La ricerca dell’intimità con Dio porta con sé la
necessità veramente vitale di un silenzio di tutto l’essere”.131 In
questo modo, il silenzio esteriore del monaco sarà fecondo solo
quando proceda dal silenzio interiore, e a sua volta questo sarà
condizione per l’altro.

Il silenzio interiore
109. Il silenzio interiore consisterà nel far tacere all’interno
dell’anima tutte le creature che vogliono togliere l’attenzione
da Dio. Perché “l’anima che prontamente si dedica a parlare
e relazionarsi con gli altri, è molto poco attenta a Dio; perché
quando lo è, da dentro è portata a far silenzio e fuggire da ogni
conversazione, perché Dio vuole maggiormente che l’anima
goda di Lui piuttosto che di qualsiasi altra creatura per quanto
buona sia e per quanto faccia al caso suo”.132

110. Il silenzio dovrà condurre alle vette dell’orazione, e restando


nell’orazione, il monaco farà di se stesso un amante del silenzio:
“Procurate di far silenzio con la bocca parlando con gli uomini, e
parlate molto nella Preghiera nel vostro cuore con Dio, dal quale
procede per noi ogni bene”.133

111. Uno degli sforzi più ardui del monaco dovrà essere la
lotta ascetica per acquisire il silenzio interiore, il quale suppone
131 ET, 46.
132 San Giovanni della Croce, Epistolario, lettera VIII.
133 San Giovanni d’Avila, Lettera 58.
357
Istituto del Verbo Incarnato
la purificazione assidua dei sensi interni e dei pensieri, affinché
Dio, con la sua presenza e la sua volontà domini tutto il suo
essere.

Il silenzio esteriore
112. Il silenzio esteriore dovrà curarsi con stretta osservanza.

Il primo frutto del silenzio sarà la penitenza, è infatti difficile


non parlare quando c’è l’opportunità per farlo. Il secondo sarà
l’evitare il peccato, come lo dimostra la Sacra Scrittura: “Nel
molto parlare non manca la colpa” (Prov 10,19), e ancora: “Morte
e vita sono in potere della lingua” (Prov 18,21); e la tradizione dei
Padri del deserto ci insegna: “Molte volte mi sono pentito di aver
parlato, ma mai di aver fatto silenzio”.134

113. Senza dubbio dovrà considerarsi che il silenzio nella vita


contemplativa con tutta la sua grandezza, non lascia di essere
un mezzo per l’unione con Dio. Pertanto il monaco apprenda a
lasciare il silenzio con allegria e semplicità quando la carità o il
bene comune lo esigessero.

134 Apophtegmata, Arsenio 40; citato da D. García M. Colombás, op. cit.,


T.II, p. 198. “Colui che parla per Dio, agisce bene; colui che fa silenzio
per Dio, anche” (Apophtegmata, Poimén 147, ibid., p. 201). “Se parli
con i tuoi compagni, esamina le tue parole, e, se non sono parole di Dio,
non parlare” (Epistula Beati Patris Arsenii 54, ibid., p.198). La lingua
che non conosce freno facilmente si lascia trascinare alla mormorazione,
alla detrazione e, finalmente ad ogni conversazione peccaminosa.
Pertanto il monaco dovrà mantenere riguardo il silenzio quella regola di
San Basilio: “In generale ogni parola è inutile quando non serve a nulla
per il fine che ci siamo proposti nel servizio di Dio” (Regulae Brevius
Tractatae 23, ibid., p. 199).
358
Direttorio di Vita Contemplativa
c. Mezzi di comunicazione sociale
114. La norma sui mezzi di comunicazione sociale, in tutta
l’estensione delle forme attuali, tende a salvaguardare il
raccoglimento. In effetti, il silenzio contemplativo può svuotarsi
se la clausura si riempie di rumori, notizie e parole.

115. Pertanto questi mezzi devono essere utilizzati con sobrietà


e discrezione, non solo riguardo al loro contenuto, ma anche
riguardo alla quantità di informazioni e al tipo di comunicazione.
C’è da tener presente che, per quelli che sono abituati al silenzio
interiore, tutto ciò incide con maggior forza sulla sensibilità e
sull’emotività, rendendo più difficile il raccoglimento.135

116. La norma sull’uso degli stessi sarà stabilita nei Regolamenti


locali.

4. La Cella
a. Necessità
117. Nella solitudine della sua cella, occulta al mondo, il
monaco potrà conoscersi, riformarsi e imitare nostro Signore che
visse occulto trent’anni della sua vita a Nazareth e anche nella
sua vita pubblica cercava frequentemente la solitudine: “salì sul
monte solo a pregare; venuta la sera se ne stava ancora solo lassù”
(Mt 14,23).

118. Il Tempo di cella si deve intendere primariamente nel


senso spirituale come tempo di solitudine totale.

119. La cella sarà per il contemplativo luogo di salvezza come


afferma Sant’Antonio: “come al pesce è necessaria l’acqua, così
al monaco la cella, e quando senza motivo resta fuori di essa
135 Cf. Cost. 152.
359
Istituto del Verbo Incarnato
sopraggiunge la morte, come al pesce quando resta all’asciutto”.136
Il vero abitante della cella si addestra nel rapporto con Dio,
infatti nella solitudine Lui parla e si unisce all’anima.137

120. Per i nostri monaci, la cella significherà il deserto degli


antichi monaci eremitici: non un mero luogo di riposo, al
contrario, in primo luogo sarà la sua scuola: “va’, siediti nella tua
cella, e la tua cella ti insegnerà ogni cosa”;138 in secondo luogo
il suo santuario: “La cella è la terra santa e il luogo santo dove il
Signore e il suo servo parlano frequentemente come due amici,
l’anima si unisce al Verbo di Dio, la sposa allo sposo, le cose di
questo mondo a quelle del cielo, quelle umane alle divine, dal
momento che è come un tempio santo di Dio, infatti non è
altra cosa la cella del servo del Signore. Nella Chiesa e nella cella
si trattano le cose di Dio, ma con più frequenza nella cella.”.139
Finalmente sarà il suo campo di battaglia dove sperimenterà gli
spiriti che si muovono nel suo interiore, e dove implorerà presso
Dio misericordioso la luce per scrutarli e la grazia e la fortezza
per seguirli o vincerli; “milizia è la vita dell’uomo sulla terra” (Gb
7, 1).

b. Modo di custodire la cella


121. Esclusi quei doveri che devono realizzarsi fuori dalla cella:
l’Adorazione, l’Ufficio Divino, il lavoro, se lo esige, la refezione,
la ricreazione, ecc., il monaco starà normalmente nella sua cella.

136 Sant’Antonio: In lib. de Laude vitae solitariae. Citato da Frate


Tommaso di Gesù O.C.D. in: Istruzione Spirituale…, p. 46.
137 Cf. San Giovanni della Croce, Cantico A, 35, 1.
138 Apophtegmata, Moisés, 6; Pafnucio, 5; citato da Dom García M.
Colombás, op. cit., loc. cit., p. 194.
139 Dionigi Certosino, Ad Fratres de Monte Dei. Citato da Frate Tommaso
di Gesù O.C.D. in: Istruzione Spirituale… p. 46.
360
Direttorio di Vita Contemplativa
122. Nella cella il monaco deve dedicare un’ora alla Tradizionale
pratica della lectio divina, cioè, alla meditazione della Parola di
Dio, e alla lettura dei Santi Padri; così anche allo studio e al
lavoro manuale. Per approfittare nel miglior modo il tempo della
cella, ogni monaco elaborerà un orario dove restino in chiaro le
attività che svolgerà in essa.

123. Il Superiore vigilerà affinché tutti i monaci sappiano


approfittare della cella come luogo del tutto speciale per il loro
arricchimento spirituale e la ricerca della santità.

5. La clausura
a. Necessità
124. Allo stesso modo nel quale un’arte non si realizza se non
in un ambiente adeguato, e che i migliori strumenti sono inutili
per un mezzo poco appropriato, così l’arte della preghiera e
dell’unione con Dio non sarà possibile per il monaco senza la
clausura e la stabilità.

125. Intendiamo la clausura in due sensi: “materialmente”,


come lo spazio che, dentro le case religiose, è destinato come
dormitorio e ad altri usi dei religiosi, in modo tale che in essa non
è permesso l’ingresso a coloro che non vivono nel monastero;
e “formalmente”, come la legge che, senza il debito permesso,
proibisce ai religiosi di uscire dalla loro casa e agli estranei di
entrare”.140

126. I monaci del Verbo Incarnato dovranno osservare in modo


stretto la clausura,141 essendo questa una garanzia della vocazione
contemplativa; potranno essere dispensati solo dal Superiore

140 A. Royo Marín, La vita Religiosa, p. 96. cf. CIC, c. 667, § 1.


141 Cf. CIC, c. 667, § 2.
361
Istituto del Verbo Incarnato
quando lo richieda il bene comune o altre necessità, secondo
quanto è stabilito nei Regolamenti di ogni monastero. Nel caso
che per i motivi detti debba rompersi la clausura, si conservi
sempre il raccoglimento e si accetti di compiere il proprio dovere
fuori del monastero con umiltà, allegria e carità, ricordando che
opera meritoriamente.

127. Nel Regolamento locale si dovrà determinare, in accordo


alla conformazione fisica del monastero, le parti della casa che
sono soggette alla legge della clausura.

128. Allo stesso modo si devono regolamentare le visite, in


modo che queste non turbino la vita di preghiera.

129. Non si deve uscire dal monastero, eccetto nei casi stabiliti
dal regolamento locale.

130. Nel regolamento locale si devono precisare le condizioni


di osservanza del tempo e permanenza nella cella affinché sia di
reale profitto per il monaco.

131. Corrisponde al Superiore del monastero la custodia della


clausura e il promuovere, dentro il monastero, l’amore per il
silenzio, per il raccoglimento e per la preghiera.

132. I monaci potranno uscire dal monastero in caso di malattia


o morte di familiari di primo grado.

133. I monaci che sono da alcuni anni lontani dalla famiglia


potranno, previa autorizzazione del Superiore Generale, uscire
dal monastero per visitare i loro familiari diretti. Altre visite alla

362
Direttorio di Vita Contemplativa
famiglia dovranno essere considerate “ad casum”, e autorizzate
dal Superiore Generale.142

b. L’abito
134. Come segno del suo appartamento dal mondo e della sua
consacrazione a Dio nella vita contemplativa, i monaci vestiranno
un abito semplice e modesto, e al contempo decente e povero.143
Sarà bianco144 e sarà composto di un saio con cappuccio, un
cinturone di cuoio ed uno scapolare che, all’altezza del petto,
avrà ricamato lo scudo del nostro Istituto.

135. In modo eccezionale e provvisorio, con l’autorizzazione


del Superiore Generale, un monaco potrà vivere fuori dal
monastero in altre case dell’Istituto del Verbo Incarnato, per
motivi apostolici o di studio.

6. Il lavoro nella vita contemplativa


a. Fondamento del lavoro
136. Il lavoro è una delle leggi della natura. Dopo che Dio
creò l’uomo, lo collocò nel giardino dell’Eden per custodirlo e
coltivarlo.145 Ciò significa, che l’uomo anche prima della caduta
nel peccato doveva compiere la legge del lavoro. Certamente
questo lavoro, per via dell’ordine interiore stesso che aveva
l’uomo, era per lui facile e piacevole. Ma dopo la caduta il
compimento della legge del lavoro costa all’uomo il “sudore della
142 Cf. Circolare a tutti i Superiori Provinciali e ai Superiori dei Monasteri,
del 9 dicembre 2003.
143 Cf. PC, 17; Cf. CIC, 669 § 1.
144 Il colore bianco vuole simbolizzare la Trasfigurazione (concorde al
nostro fine specifico), le vesti bianche lavate dal Sangue dell’Agnello e le
tre “cose bianche” che caratterizzano la Chiesa Cattolica: l’Eucaristia, la
Santissima Vergine e il Santo Padre.
145 Cf. Gn 2,15.
363
Istituto del Verbo Incarnato
fronte” (Gen 3,19). Da allora il lavoro è sacrificio per l’uomo, e
dimostra che è povero per natura: “Spogliatevi dell’abito da festa
e indossate vestiti comuni e da lavoro”.146

137. Cristo assumendo ciò che è umano volle sottomettersi a


questa legge del lavoro. L’opera della salvezza è stata realizzata
mediante la sofferenza e la morte e morte di croce, in modo
tale che il lavoro acquisisce per questo un nuovo significato, un
nuovo senso. “Con Cristo ci viene rivelato che sopportando la
fatica del lavoro in unione con Lui, crocifisso per noi, l’uomo
collabora in certo modo con il Figlio di Dio alla Redenzione
dell’Umanità”.147 Questa “dura lotta quotidiana, umilmente
accettata, si converte in redentrice, a imitazione del lavoro di
Gesù a Nazareth. Sotto questa luce, lo scandalo della sofferenza
del lavoro si trasforma in atto di offerta”.148

138. Il religioso che si propone di imitare Cristo dovrà,


pertanto, dedicare al lavoro una parte importante della sua vita;
darà così testimonianza davanti al mondo della sua sequela totale
del Salvatore.

b. Finalità del lavoro


139. La ricerca di Dio sulle orme di Cristo, implica l’obbligo
di unire alla Preghiera Liturgica e privata il lavoro manuale e
intellettuale.149 Qualunque sia il lavoro da realizzare, il monaco
avrà sempre presente la finalità principale: l’unione con Dio.

146 San Giovanni della Croce, Prima Notte, 12, 2.


147 San Giovanni Paolo II: LE, 27.
148 Beato Paolo VI, Settimane sociali, 25-6-64, in Collezione di Encicliche,
ACE., Tomo II, Madrid (l967) p. 3143.
149 È il conosciuto “ora et labora” di San Benedetto. Cf. San Benedetto,
Santa Regola, XLVIII,1.
364
Direttorio di Vita Contemplativa
140. Per l’uomo nuovo in Gesù Cristo, creato “nella giustizia
e nella santità della Verità”, senza rinunciare a essere pena e
sacrificio, il lavoro ricopre il gioioso significato di ordinamento
del cosmo di tutte le cose “affinché aiutino al fine per il quale
sono state create”.150

141. Il lavoro servirà anche all’equilibrio psico-fisico; tale


finalità era già presa in considerazione da Sant’Agostino per la
vita dei monaci: “...preferirei mille volte occuparmi di un lavoro
manuale ogni giorno ad ore determinate e, disporre delle restanti
ore libere per leggere, pregare, scrivere qualcosa riguardo le divine
Scritture...”.151 “Il monaco compirà in tal modo quelle parole di
San Benedetto rivolte a uno dei suoi sudditi: “Va’ a lavorare e
non essere triste”.152

142. Il lavoro del contemplativo servirà per combattere


l’oziosità: “Farete qualche cosa manuale affinché il demonio vi
trovi sempre occupati e non abbia ingresso nelle vostre anime,
approfittando della porta dell’oziosità”.153 Questa finalità si trova
in ogni tradizione monastica.154

143. Il lavoro gode anche il privilegio di essere un’importante


testimonianza di povertà evangelica. “Un aspetto essenziale della
vostra povertà sarà, dunque, quello di attestare il senso umano del
lavoro, realizzato in libertà di spirito e restituito alla sua natura
quale mezzo di sostentamento e di servizio”;155 ossia, avendo
150 EE [21].
151 Sant’Agostino, Sul lavoro dei monaci, Opere complete, Tomo XII,
Madrid, 1973, p. 687.
152 San Gregorio Magno, Dialoghi della vita e miracoli dei padri italiani
II, 6.
153 Alberto, patriarca di Gerusalemme: Regola primitiva, citato da Santa
Teresa di Gesù nelle Cost. Monte Carmelo, Burgos, 1985, p. 11.
154 Cf. San Benedetto, Santa Regola, XLVIII.
155 ET, 20.
365
Istituto del Verbo Incarnato
eletto uno stato di povertà, ogni monaco si vedrà “soggetto alla
legge comune del lavoro”.156

144. Questo lavoro dovrà cooperare al sostegno dei monaci: “li


esortiamo nel Signore Gesù Cristo, che lavorino in pace per mangiare
il loro pane”. (2 Tes 3,12). Ciò, nella misura del possibile, “per
non essere di peso a nessuno” (1 Tes 2,9), come non lo furono gli
Apostoli.

145. Nel caso che i frutti del lavoro dei monaci, fossero venduti
alle persone che si recano al monastero, devono avere lo stesso
prezzo o minore di quello che hanno sul mercato, per evitare
ogni pericolo di lucro, e affinché sia in tutto glorificato Dio.157

146. A seconda del tipo di lavoro, potrà essere realizzato nella


cella.

147. Alcuni lavori speciali saranno realizzati in comune, ciò


contribuirà a fomentare la testimonianza comunitaria di povertà
e la stessa carità fraterna158
156 PC, 13.
157 Cf. San Benedetto, Santa Regola, LVII, 4-8.
158 San Giovanni Paolo II, Catechesi del mercoledì 30 novembre 1994 “Un
altro punto, che cresce sempre più nello sviluppo delle forme di povertà,
si manifesta in quella raccomandazione del Concilio concernente «alla
comune legge del lavoro» PC 13. Prima del Concilio, esisteva la scelta e
la prassi della mendicità, segno di povertà, di umiltà e di carità benefica
verso gli indigenti. Oggi è maggiormente con il proprio lavoro che i
religiosi «si procurano i mezzi necessari per il proprio sostentamento
e per le proprie opere: è una delle leggi della vita e pratica di povertà.
Abbracciarla liberamente e felicemente significa accogliere il consiglio e
crescere nella beatitudine evangelica della povertà. È il maggior servizio,
che sotto questo aspetto, il religioso può fare al Vangelo: testimoniare e
praticare lo spirito di abbandono fiducioso nelle mani del Padre, come
veri seguaci di Cristo, che ha vissuto quello spirito, e lo ha insegnato
lasciandolo in eredità alla Chiesa».
366
Direttorio di Vita Contemplativa
c. Lo spirito del lavoro
148. Il principio che orienterà il lavoro nel monastero sarà quello
di San Basilio: “Dobbiamo dare la preferenza alle occupazioni
che ci permettono di mantenere il raccoglimento e di unirci
maggiormente al Signore liberi da impedimenti”.159 Il lavoro,
allora, deve essere un vero mezzo per la contemplazione.

149. Occorre evitare una sollecitudine eccessiva per i lavori in


tal modo che i monaci possano fare ciò che devono secondo la
loro vocazione propria: “...allontanino da sé ogni sollecitudine
indebita e si mettano nelle mani della Provvidenza del Padre
celeste”.160

150. Il lavoro manuale deve essere ordinato e subordinato a


quello spirituale come afferma San Bernardo: “Si deve compiere
qualche opera manuale, e così si è soliti comandare, ma non si
deve realizzare in modo da diventare una dissipazione ma come
mezzo per nutrire e conservare il piacere spirituale per le cose
interiori; come mezzo, e non come fine. Perciò, si farà in tal
modo, che quando debba essere sospeso, si faccia con libertà tale
da non lasciare in quelle cose il nostro volere, gusto o memoria.
Avendo molto presente che in alcun modo [in nessun modo...]
gli esercizi spirituali sono stati fatti per essere assoggettati a quelli
corporali ma al contrario: i corporali sono posti al servizio di
quelli spirituali”.161

159 P. García Colombás, op. cit., p. 188.


160 PC, 13.
161 San Bernardo: Ad Fratres de Monte Dei, citato da Frate Tommaso di
Gesù O.C.D. in: Istruzioni spirituali…, p. 48.
367
Istituto del Verbo Incarnato
151. Il monaco realizzerà i suoi lavori in perfetto accordo con
il Superiore, avendo presente che lo spirito del lavoro si trova
nell’obbedienza.162

152. Il tipo di lavoro manuale da realizzarsi lo stabilirà il


Regolamento di ogni monastero. Il Regolamento locale, avendo
presente l’importanza e la gerarchia del lavoro manuale e
intellettuale, dovrà armonizzarli evitando ogni tipo di estremi.

153. D’altra parte, il Superiore stesso dovrà avere una grande


fiducia nella Provvidenza di Dio e la insegnerà anche ai suoi figli
“e affinché non trovi scuse nella scarsità di mezzi, si ricordi di ciò
che è scritto: “Cercate prima il Regno dei Cieli e la sua giustizia, e
tutte queste cose vi saranno date in aggiunta” (Mt 6,33), ed anche
che: “nulla manca a coloro che lo amano” (Sal 34,10)”.163

7. Il Refettorio
a. Il servizio della cucina e del refettorio
154. Il servizio della cucina e del refettorio è un compito che
dovranno condividere tutti i monaci, qualunque sia la loro
categoria, talento o età. È un modo di compiere la Volontà del
Signore di servirsi mutuamente con umiltà e carità.164

L’interesse e l’amore posti nel servizio non lasciano di riportare


grandi frutti spirituali. Per questo nessuno potrà essere sollevato
da essi, eccetto che per motivi superiori, come possono esserlo la
malattia e la debolezza, un incarico o un’occupazione di maggiore
importanza, o qualche altro motivo che, secondo il Superiore,
giustifichi l’essere dispensato da tale servizio.
162 Cf. Dom Columba Marmion, Gesù Cristo ideale del monaco, pp. 82-
83.
163 San Benedetto, Santa Regola, II, 35-36.
164 Cf. Gv 15,17; Ef 4,2.
368
Direttorio di Vita Contemplativa
155. Tutto si dovrà disporre con giustizia e carità affinché con il
sostegno del corpo resti beneficiata anche l’anima.

b. La refezione
156. I pasti principali si consumeranno nel refettorio. La Cella
sarà utilizzata solo nel caso di malattia o qualche altro motivo
che sia ragionevole secondo il giudizio del Superiore.

157. Secondo la tradizione monastica, anche precedente a San


Benedetto,165 si cercherà di nutrire lo spirito dei monaci durante i
pasti con la lettura di alcune opere stabilite secondo il criterio del
Superiore. In tal modo, mentre il corpo si alimenta recuperando
le energie perdute, anche lo spirito avrà di che nutrirsi.

158. Il lettore non deve improvvisare; è un ufficio pubblico


che deve esercitarsi con dignità e con la dovuta preparazione. Si
cercherà di avvisare la persona che dovrà leggere con il dovuto
anticipo affinché, se è necessario, pratichi la lettura, prevenendo
così qualsiasi errore che possa togliere serietà e correttezza alla
stessa. Il numero di lettori e la frequenza di letture saranno fissati
dal Regolamento locale.

159. Se la lettura ha come finalità quella di mantenere la mente


elevata al di sopra della materia, solo il silenzio è capace di creare
l’ambiente propizio affinché l’anima continui la conversazione
con Dio che sostiene durante tutto il giorno. I pasti in cui non
c’è lettura, potranno essere accompagnati da musica adeguata, se,
il Superiore ritiene che questa contribuisca al silenzio interiore
del monaco.

165 Cf. D. García Colombás, San Benedetto: Su vida y su regla, BAC,


Madrid (1968), p. 546.
369
Istituto del Verbo Incarnato
c. Regime di alimenti e bevande
160. Il regime di alimenti e bevande con alcool deve essere
austero, semplice e sufficiente alle necessità di ogni monaco.
Sarà stabilito dal Regolamento locale, tenendo presente che
deve praticarsi la virtù della temperanza, evitando ogni forma di
intemperanza.

161. Si digiunerà tutti i venerdì dell’anno. In questo giorno si


farà solamente colazione, merenda ed un leggero pasto la sera.

162. Nei giorni in cui non è comandato il digiuno, il regime


alimentare sarà il seguente: colazione, un piatto “forte” per
pranzo, pane, insalata, frutta. A metà pomeriggio, liberamente
si potrà fare merenda. All’ora della cena, si preparerà una zuppa
leggera, senza pane né dolci.

163. Nelle domeniche e nelle feste, si deve sottolineare la


differenza, conservando la semplicità, si cucinerà qualche piatto
di miglior qualità.

164. Tra i pasti principali, si potranno solamente bere infusioni


liquide.

165. Nei giorni e nei tempi penitenziali si deve aumentare la


mortificazione nel mangiare.166

166. Il Superiore potrà dispensare da queste regole, se lo ritenga


conveniente.

166 Cf. Sopra nn. 98.


370
Direttorio di Vita Contemplativa
Articolo V: Vita Pastorale

a. Fondamento
167. Ogni credente per il solo fatto di essere cristiano, è
chiamato ad una missione eminentemente apostolica. “Il lavoro
per la diffusione del Regno di Dio..., è un mandato che obbliga
chiunque è stato liberato per mezzo della grazia del Signore
dalla schiavitù di satana ed è chiamato grazie al Battesimo ad
essere cittadino di tale regno... Chiunque vive secondo lo spirito
di Cristo... non si spaventi per le angustie e le necessità del
tempo presente...”.167 Con maggior ragione tale missione tocca
ai monaci per il fatto di essersi consacrati esclusivamente alla
sequela di Cristo.

168. Ogni apostolato e testimonianza, è prolungazione e


cooperazione alla missione visibile del Verbo nell’Incarnazione.

Ma c’è anche una ‘missione invisibile’ del Figlio e dello Spirito


Santo, una presenza del Padre nelle anime, mediante la grazia.168
Il monaco, in modo simile, vuole essere apostolo cooperando in
questa missione invisibile alle anime, giacché, in ultima istanza,
“il vero apostolato consiste nella partecipazione all’opera di
salvezza di Cristo, cosa che non può realizzarsi senza un intenso
spirito di preghiera e sacrificio. Il Salvatore ha redento il mondo
schiavo del peccato, specialmente con la sua preghiera rivolta al
Padre e sacrificando se stesso: per questo, colui che pretenderà
vivere questo aspetto intimo della missione di Cristo, anche

167 Pio XII, Summi Pontificatus, 61, (20/10/1939).


168 “Nessun altro può essere l’effetto per cui una Persona divina si trovi in
modo nuovo nella creatura razionale, se non la grazia santificante” (...) “E
per questo la missione si realizza secondo il dono della grazia santificante,
e la stessa Persona divina si dona” (San Tommaso d’Aquino, S. Th. I,
43, 3 e ad 1).
371
Istituto del Verbo Incarnato
se non si dedica a nessuna azione esteriore, esercita comunque
l’apostolato in modo più eccellente”.169

169. Il monaco che dice di amare Dio non può dimenticare il


suo prossimo, perché l’amore a Dio racchiude in sé l’amore ai
fratelli170 poiché’ “la carità è unica”.171

170. Pertanto il monaco che “cerca veramente Dio”,172 dovrà


necessariamente partecipare all’ardente amore che Cristo ha per
le anime: “Cosciente o no, l’anima che cerca veramente Dio è
già per questo apostolo.173 Come dire “il monaco sarà apostolo
essendo monaco”174 “suo dovere, così come il suo principale
affanno, è quello di consacrarsi a Dio in virtù di una funzione,
per dirlo in modo ufficiale, come vittima e ostia propiziatoria per
la propria salvezza e quella del prossimo”.175

b. Apostolato
171. Merita una speciale attenzione la testimonianza che devono
dare gli istituti di vita contemplativa nelle terre di missione,
in effetti “la vita contemplativa appartiene alla pienezza della
presenza della Chiesa… (e) per questo è necessario stabilirla in
tutte le nuove Chiese”,176 dando “chiara testimonianza tra i non

169 Giovanni XXIII, Lettera all’Ordine Carmelitano nel 40° centenario


dalla sua Riforma, (16/07/1962).
170 Cf. Mt 22,37-39.
171 San Tommaso d’Aquino, S.Th., II-II, 23, 5.
172 San Benedetto, Santa Regola, LVIII, 7.
173 Monaci dell’Abbazia di Pierre-qui-vire, Monaci, Patmos, Barcelona
(1979), p. 222.
174 Ibid.
175 Ibid, p. 225.
176 AG, 18.
372
Direttorio di Vita Contemplativa
cristiani della maestà e della carità di Dio, così come di unione
in Cristo”.177

172. Inoltre, “gli istituti di vita esclusivamente contemplativa...


occupano sempre una parte preminente nel Corpo Mistico di
Cristo… poiché questi... arricchiscono il Popolo di Dio con frutti
abbondantissimi di santità, lo muovono con il proprio esempio
e dilatano le opere apostoliche con una fecondità misteriosa.
In tal modo sono l’onore della Chiesa e il torrente delle grazie
celesti”.178

173. Per tutto ciò, il monaco nella sua preghiera chiederà


non solo per se stesso, ma per tutti gli uomini, ricordando
permanentemente l’insegnamento del Concilio Vaticano II: “...
gli istituti di vita contemplativa hanno un’importanza particolare
nella conversione delle anime per mezzo delle loro preghiere,
perché è Dio che, per mezzo delle loro preghiere, “invia operai
alla messe” (cf. Mt. 9,38), ed apre le anime dei non cristiani
affinché ascoltino il Vangelo (cf. At 16,14), e rende feconde le
parole di salvezza nei loro cuori (cf. 1Cor 3,7)”.179 Dimenticare
la dimensione apostolica della propria consacrazione a Dio
solo, sarà rinunciare alla stessa, perché nella radice della propria
vocazione vi è il chiedere per tutta la Chiesa.180

174. Pertanto, “... i monaci... non devono essere considerati


stranieri al mondo e alla Chiesa, per il semplice fatto di essere
separati dagli uomini; al contrario, sono lì presenti, “in un modo
più profondo nell’interno di Cristo” giacché tutti siamo uno in
Cristo (cf. 1Cor 10,17; Gv 17,20-22)”.181

177 AG, 40.


178 PC, 7. Cf. CIC, c. 674.
179 AG, 40.
180 Cf. Santa Teresa Di Gesú, Cammino di perfezione, I, 5.
181 Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Societa’
373
Istituto del Verbo Incarnato
c. Apostolato specifico
175. Il ramo contemplativo, come tutti i membri dell’Istituto,
partecipa alla missione apostolica della Congregazione,182 e non
in qualsiasi modo, ma con la loro preghiera e penitenza “si trovano
all’avanguardia di tutte le opere apostoliche dell’Istituto”,183
essendo “elementi chiave dell’impegno apostolico del nostro
Istituto”.184

176. Daranno testimonianza con le loro vite del fondamento,


dell’elemento principale e del fine ultimo dell’evangelizzazione
della cultura, che è il carattere religioso dell’uomo chiamato
all’unione con Dio.

177. Il principale apostolato del monaco sarà la sua stessa vita


consacrata alla preghiera e al sacrificio.185 Se “l’apostolato di
tutti i religiosi consiste primariamente nella testimonianza della
loro vita consacrata, che devono alimentare con la preghiera e la
penitenza”,186 molto più questo deve dirsi dei religiosi monaci i
quali devono muovere il Popolo di Dio “con il loro esempio”.

di Vita Apostolica, Istruzione sulla vita contemplativa e la clausura


delle monache Venite Seorsum, nº 3, 15/08/1969.
182 Cf. Dir. Spir. [93].
183 Dir. Spir. [93].
184 Cost. 194.
185 Si deve sempre ricordare che “il loro apostolato primordiale e
fondamentale consiste nella loro stessa vita contemplativa, perché questa
è, secondo i disegni di Dio, il loro modo tipico di essere nella Chiesa, di
compiere la sua missione dentro la Chiesa”. DC, 26. Dice il Cardinale
Suhard: “I contemplativi, indispensabili alla Chiesa, sono consacrati per
il loro stato di vita a dare testimonianza della trascendenza di Dio. Il
dovere dei cristiani è quello di comprenderlo; e il loro di restare fedeli
alla loro missione” (Dio, Chiesa, Sacerdozio, citato in “Monjes”, pag.
226).
186 CIC, c. 673.
374
Direttorio di Vita Contemplativa
178. In tale maniera, daranno testimonianza del tutto
particolare ai membri della nostra famiglia religiosa i quali,
seguendo il Verbo Incarnato - in quanto Verbo eterno - vogliono
basare la loro spiritualità “nell’assoluto di Dio davanti al
quale tutto è come un nulla”,187 dando “primazia a ciò che è
spirituale”;188 e che il primo e principale dovere di tutti i religiosi
è la contemplazione delle cose divine.189 Per i monaci, in modo
speciale, deve applicarsi l’esortazione di San Benedetto: “non
antepongano nulla all’amore di Dio”,190 e la convinzione di
Santa Teresa: “Solo Dio basta”.

179. In ordine al nostro fine specifico, si applicheranno in


modo serio allo studio, poiché l’evangelizzazione della cultura
“esige una fede rischiarata dalla riflessione continua... ed un
discernimento spirituale costante procurato nella preghiera”.191
Ricordano a tutta la famiglia religiosa, e segnalano con il loro
modo di vita l’importanza di tutto il tempo di formazione, cioè,
la speciale necessità della contemplazione e dello studio per
l’evangelizzazione della cultura.

180. Tutti i monaci dell’Istituto del Verbo Incarnato


consacreranno la loro preghiera e sacrifici per le grandi questioni
e intenzioni della Chiesa, specialmente per quei benefici che
nessun merito ma solo la preghiera e la penitenza possono ottenere
da Dio: la conversione dei peccatori - soprattutto delle anime
consacrate -, le intenzioni del Santo Padre, l’aumento in quantità
e qualità delle vocazioni sacerdotali e religiose e la perseveranza
di tutti i membri della Chiesa. Pregheranno e offriranno
penitenze, per le anime del Purgatorio, per l’ecumenismo, per

187 Dir. Spir. [8]. Cf. Is 40, 17.


188 Ibid.
189 Cf. CIC, c. 663, §1.
190 Dir. Spir. [8].
191 Dir. Spir. [51].
375
Istituto del Verbo Incarnato
la vita della Chiesa, in difesa della vita umana, ed altre questioni
che portino alla realizzazione dell’ordine temporale secondo Dio
e all’instaurazione del Regno di Dio nelle anime.

181. I monaci dei nostri monasteri potranno realizzare certe


attività apostoliche sempre e quando non siano occasione di
dispersione e allontanamento dal loro fine unico.192 Conforme
a ciò potranno esercitare i ministeri propri come lo sono:
l’apostolato liturgico, nell’esemplarità delle loro celebrazioni;
l’ospitalità, mediante ritiri e incontri di preghiera; l’elemosina
e il contributo alla ricerca su temi religiosi nel mondo della
cultura.193

182. Quando la natura del Monastero non esiga altro, dentro


il Monastero, in modo straordinario, curando al massimo la
vita contemplativa, si potranno predicare Esercizi Spirituali e
realizzare direzione spirituale. Questo sarà soggetto al giudizio
del Superiore Provinciale, avendo ascoltato il Superiore del
Monastero e con il consenso dei monaci ad esso destinati.

183. Fuori dal Monastero i monaci non realizzeranno


apostolato. Il Superiore Provinciale con il suo Consiglio e

192 “Il compito principale dei monaci è quello di prestare umile e insieme
nobile servizio alla divina maestà entro le mura del monastero, sia
dedicandosi interamente al culto divino con una vita di nascondimento,
sia assumendo qualche legittimo incarico di apostolato o di carità
cristiana.... così che i monasteri siano come altrettanti centri viventi di
edificazione del popolo cristiano. Parimenti gli istituti religiosi, i quali
per regola uniscono strettamente la vita apostolica all’ufficio corale e
alle osservanze monastiche, armonizzino il loro modo di vivere con le
esigenze del loro apostolato, in maniera tale da conservare fedelmente il
loro genere di vita, essendo esso di grande vantaggio per la Chiesa.” PC,
9. Cf. DC, 26. Cf. RMs, 25.
193 Cf. Comentario al CIC, c. 674, BAC, Madrid, 1983.
376
Direttorio di Vita Contemplativa
ascoltato il Superiore del Monastero, potrà considerare qualche
caso particolare, e stabilire le condizioni e i limiti al riguardo.

184. Potrà anche esercitare con la debita prudenza, in armonia


con tutte le attività proprie della vita contemplativa l’apostolato
intellettuale mediante la ricerca scientifica e le pubblicazioni.
Tutte queste attività dipenderanno dal numero, attitudini e
possibilità dei membri di ogni monastero, regolato dal Superiore
e dal proprio Regolamento.

185. Tutti gli apostolati si realizzeranno sotto la coordinazione


del Superiore Provinciale.

d. Opere di misericordia
186. Nel mondo attuale, secolarizzato e dimentico di Dio,
è necessario non trascurare quelle opere che si ordinano a
manifestare, in forma più immediata, la misericordia del nostro
Padre celeste.

187. D’accordo alla tradizione monastica, ci si occupi


con speciale sollecitudine dei poveri, degli infermi, e degli
abbandonati, che manifestano in modo del tutto speciale la
Passione di Cristo nelle sue membra. Seguendo San Benedetto
si deve: “dare al povero, vestire a chi è nudo, visitare gli infermi,
seppellire i morti...”.194 Queste attività non implicheranno opere
di carità organizzate o istituzionalizzate, ma l’attenzione a coloro
che spontaneamente visitino il monastero.

188. “Tutti gli ospiti che arrivano al monastero siano ricevuti


come lo stesso Cristo, così Lui deve poter dire: “ero forestiero e mi

194 San Benedetto, Santa Regola, IV, 14-17.


377
Istituto del Verbo Incarnato
avete ricevuto”. Inoltre a tutti si dia l’onore dovuto, specialmente
ai nostri fratelli nella fede e ai pellegrini”.195

189. Le norme pratiche al riguardo saranno dettate dal


Regolamento di ogni monastero.

195 San Benedetto, Santa Regola, LIII, 1-2.


378
Direttorio di Vita Contemplativa

PARTE IV: AMMISSIONE DEI MEMBRI196

Requisiti
190. I candidati all’ingresso in monastero dovranno avere la
disposizione stabilita da San Benedetto: “se veramente cerca
Dio”, il che suole manifestarsi nella sollecitudine per la preghiera,
l’obbedienza e l’umiltà.197 Per raggiungere Dio, il monaco può
contare su tre vie principali: la meditazione della Parola di Dio,
la partecipazione ai Sacri Misteri e la carità fraterna, specialmente
con chi ne ha più bisogno.198

191. Avendo presenti questi elementi, saranno ammessi quei


candidati che, a giudizio del Superiore, abbiano retta intenzione
nella ricerca di Dio ed inoltre posseggano naturalmente un
carattere semplice e pacato ed uno spirito molto equilibrato,199
che gli permetta di abbracciare la vita contemplativa dedita alla
preghiera, al lavoro e alla vita fraterna.

192. Tutti coloro che accedono alla vita contemplativa dovranno


passare nel monastero un periodo di adattamento sotto la guida
di un monaco che sarà loro maestro, il quale cercherà di educarlo
e provarlo nelle virtù proprie della vita contemplativa. Concluso
il tempo stabilito, se viene ritenuto idoneo, con il parere del
Maestro e del Superiore con il suo consiglio, sarà accettato dalla
comunità.

193. Potranno essere ammessi nel monastero anche fratelli


religiosi.

196 Cf. Le direttive del Governo Generale del 2 febbraio 2005.


197 Cf. San Benedetto, Santa Regola, LVIII, 7.
198 Cf. Cost. 202.
199 San Tommaso d’Aquino, Cf. S.Th., II-II, 182, 4, ad 3.
379
Istituto del Verbo Incarnato
194. Seguendo quanto dice il n° [22] delle nostre Costituzioni,
con l’approvazione del Superiore, possono essere ammessi nel
monastero membri dell’Istituto che per un tempo determinato
vogliono dedicarsi maggiormente alla contemplazione.

Durante questo periodo dovranno essere soggetti all’autorità del


monastero e alle sue norme.

Non parteciperanno a questioni di governo.

195. Modo di procedere per l’ammissione dei membri


a) Per l’ammissione alla vita contemplativa s’intende
l’incorporazione definitiva al ramo contemplativo
nell’Istituto del Verbo Incarnato. Questa è competenza del
Superiore Generale e si reggerà secondo le seguenti norme:
b) Nessun membro dell’Istituto del Verbo Incarnato sarà
ammesso definitivamente alla vita contemplativa se non
è sacerdote o professo con voti perpetui e non ha passato
precedentemente un tempo di prova.
c) I seminaristi possono entrare nel Monastero come
postulanti alla vita contemplativa, dopo aver completato il
secondo anno di Teologia.
Dovranno essere ammessi al Monastero dal Superiore
Provinciale, ascoltando il parere del Superiore del
Monastero. A partire da questo momento i candidati
alla vita contemplativa possono iniziare a vivere nel
Monastero, pur continuando a frequentare le lezioni nel
Seminario. Questa introduzione gli permetterà di iniziare
a sperimentare la vita contemplativa.
d) Il periodo di prova di coloro che entrano essendo ancora
seminaristi terminerà quando si inizi a vivere pienamente la
vita contemplativa, cioè, dopo l’ordinazione sacerdotale o,
nel caso dei Fratelli, dopo la professione perpetua.
380
Direttorio di Vita Contemplativa
e) Il candidato dovrà sollecitare per iscritto al Superiore
Provinciale il voler essere ammesso al periodo di prova. Il
Superiore del Monastero dovrà realizzare scrutini con il
suo consiglio prima di presentare il candidato al Superiore
Provinciale, affinché questo lo ammetta. Il Superiore
Provinciale deve ascoltare il suo consiglio prima di procedere
all’ammissione o meno.
f ) La durata del periodo di prova è di due anni.
g) Durante questo periodo, con causa giusta, il Superiore
Provinciale potrà dare per terminata questa esperienza.
h) Nel caso di un sacerdote dell’Istituto che desidera entrare
alla vita contemplativa, il periodo di prova di due anni
inizierà dal momento dell’ingresso al monastero. Per questa
esperienza dovrà essere autorizzato dal Superiore Generale,
in modo analogo al procedimento di un nuovo destino o
cambio di Provincia.
i) Quando si tratta di sacerdoti diocesani, o di laici che
desiderano entrare alla vita contemplativa per essere fratelli,
si realizzerà un iter “ad hoc”. In tutti i modi il periodo di
prova inizierà propriamente dopo la professione perpetua.
j) Dopo aver completato il primo anno, il Superiore del
Monastero con il suo consiglio dovrà fare una valutazione,
a modo di scrutini, per giudicare riguardo l’idoneità del
candidato alla vita contemplativa. Il risultato sarà portato
al Superiore Provinciale, affinché faccia lo stesso con il suo
consiglio.
k) Alla fine del secondo anno il candidato chiederà per
iscritto al Superiore Generale di essere ammesso in modo
definitivo alla vita contemplativa. Il Superiore del Monastero
realizzerà scrutini con il suo consiglio e porterà il suo parere
al Superiore Provinciale, il quale farà lo stesso con il suo
consiglio prima di avanzare la richiesta del candidato, i
risultati degli scrutini, il parere del Superiore del Monastero
e il suo al Superiore Generale. L’ammissione definitiva è
381
Istituto del Verbo Incarnato
competenza del Superiore Generale, dopo aver ascoltato il
suo consiglio.

382
Direttorio di Vita Contemplativa

PARTE V: GOVERNO

Introduzione

196. Il ramo contemplativo per il suo governo, si regge da


quanto è stabilito nelle Costituzioni dell’Istituto del Verbo
Incarnato e nel presente Direttorio di Vita Contemplativa.

I monasteri sono case dell’Istituto appartenenti alla provincia nel


cui territorio si trovano.200

Capitolo 1: Dei superiori

Articolo 1: Il Superiore Generale

197. Corrisponde al Superiore Generale con il consenso del suo


Consiglio:
• Convocare quando lo creda conveniente, riunioni
monastiche.
• Erigere monasteri.
• Nominare il Superiore del monastero.
• Approvare i Regolamenti di ogni monastero.
• Concedere il permesso ai monaci per la loro assenza
prolungata dalla comunità.201
• Autorizzare di condurre la vita eremitica, per un tempo
determinato o permanente.
• Destinare e cambiare di destino i monaci.
• Ammettere definitivamente un monaco al ramo
contemplativo.

200 Cost. 276.


201 Cf. CIC, c. 665 § 1.
383
Istituto del Verbo Incarnato
• Autorizzare la visita dei monaci ai loro familiari d’accordo
a quanto è stabilito nei n.n. 132-133 di questo direttorio.
Articolo 2: Il Superiore Provinciale

198. Il Superiore Provinciale è il superiore religioso dei


monaci.202 Compirà le seguenti funzioni:
• Presenta i seminaristi che desiderano entrare come
postulanti al ramo contemplativo.203
• Ammette i postulanti al tempo di prova.
• Con il suo consiglio ed il parere del Superiore del
Monastero, presenterà al Superiore Generale la richiesta
d’ammissione definitiva al ramo contemplativo.204
• Autorizza gli apostolati d’accordo con quanto è stabilito
nei n.n. 182-183 di questo direttorio, informando il
Superiore Generale quando questi implichino l’uscire
fuori dal monastero o quando non siano contemplati
nel regolamento locale.
• È supervisore dell’economia.
• Controlla il “libro delle uscite”.
• Realizza le visite canoniche205 in ordine a garantire
l’osservanza del Direttorio di Vita Contemplativa così
come del regolamento del monastero.
Articolo 3: Il Superiore del Monastero

199. In ogni monastero ci sarà un superiore nominato dal


Superiore Generale con il consenso del suo consiglio.206

202 Cf. Cost. 276.


203 Cf. Direttorio di Governo, n. 215.
204 Cf. Direttorio di Governo, 215, h.
205 Cf. Direttorio di Governo, n. 214.
206 Cf. Cost. 275.
384
Direttorio di Vita Contemplativa
Detto superiore sarà assistito da quattro professi con voti perpetui,
i primi due saranno nominati direttamente dal Superiore del
Monastero, i quali svolgeranno rispettivamente l’incarico di
Vicario e Segretario; gli altri due consiglieri saranno eletti da
tutta la comunità dei monaci professi insieme a due Consiglieri
Supplenti. Tra i consiglieri titolari eletti dalla comunità sarà
nominato l’Economo.

200. Il superiore del monastero avrà i seguenti diritti e doveri:


• Governare la comunità, mirando ai fini della vita
religiosa ed in particolare della vita contemplativa.
• Salvaguardare i fini della vita contemplativa.
• Vigilare al compimento delle Costituzioni e controllare
la conservazione dello spirito dell’Istituto.
• Vigilare al compimento del Direttorio di Vita
Contemplativa e al Regolamento proprio del suo
monastero.
• Dopo aver ascoltato il suo consiglio, proporre modifiche
al regolamento del monastero, le quali dovranno essere
approvate dal Superiore Generale.
• Dispensare dal compimento del Regolamento in casi
particolari, con cause giuste e ragionevoli.
• Dettare le disposizioni che giudichi pertinenti al buon
ordine e servizio del monastero e alle sue dipendenze.
• Esercitare la presidenza in tutti gli atti del monastero, o
delegare quando lo ritenga conveniente.
• Risolvere casi gravi e urgenti quando non si possa
ricorrere al superiore competente rendendo poi conto
delle proprie risoluzioni allo stesso.
• Convocare la riunione ordinaria di Consiglio una volta
al mese e la riunione straordinaria quando lo creda
conveniente.

385
Istituto del Verbo Incarnato
• Comunicare al suo Consiglio le decisioni e i decreti che
riceva dal Superiore Generale e Provinciale.
• Realizzare un informe annuale dello stato del monastero
tanto riguardo le persone come delle cose, mostrandolo
al Superiore Provinciale con una copia al Superiore
Generale.
• Risolvere le Consulte che gli propongano i suoi sudditi,
e rimandare, secondo l’importanza, le stesse al Superiore
corrispondente.
• Accettare i postulanti alla vita contemplativa nella sua
comunità (novizi, seminaristi, sacerdoti).

Capitolo 2: Riguardo i capitoli

Articolo 1: Elezione dei rappresentanti per il Capitolo Generale

201. Ai Capitoli Generali parteciperanno con voce e voto due


superiori di Monasteri, eletti dai membri con voti perpetui con
la maggioranza assoluta, per ogni sei monasteri.

Capitolo 3: Riguardo il superiore del consiglio

202. Il superiore convocherà l’elezione del consiglio del


monastero. Si procederà all’elezione dei due consiglieri con la
maggioranza assoluta, e di due consiglieri supplenti con la stessa
maggioranza. Se nel secondo scrutinio non si raggiungesse la
maggioranza assoluta, nel terzo scrutinio basta la maggioranza
semplice. In caso di pareggio, sarà eletto chi ha più anni di
professione e se ha gli stessi anni di professione, colui che ha
maggiore età.

203. Il superiore nominerà il suo Vicario ed il suo Segretario.


Coloro che saranno designati dal superiore, avranno otto giorni
per accettare o meno la nomina.
386
Direttorio di Vita Contemplativa
204. I Consiglieri Supplenti svolgono la loro funzione solo per i
Consiglieri eletti dai monaci, nell’ordine corrispondente.

205. Il superiore procederà a designare l’Economo tra i due


Consiglieri eletti.

206. Quando è eletto un nuovo Superiore Generale, cessa il


mandato del superiore del monastero.

Capitolo 4: Riguardo il governo del monastero

Articolo 1: Il superiore

207. Affinché un monaco possa essere nominato superiore


dovrà avere doti di governo, religiosità, spirito di osservanza e
tutto ciò che l’incarico esige,207 dovrà essere sacerdote con voti
perpetui nell’Istituto.

208. Il superiore durerà nel suo incarico tre anni.

Articolo 2: I membri del consiglio

209. I membri del consiglio staranno nelle loro funzioni per un


triennio con la possibilità di essere rieletti.

210. Il superiore del monastero non potrà rimuovere i


consiglieri eletti dai monaci - prima del compimento del triennio
– senza l’autorizzazione del Superiore Generale e osservando le
disposizioni del diritto canonico al riguardo.208

207 Cf. DVC 73 ss.


208 Cf. CIC, cc. 192-195.
387
Istituto del Verbo Incarnato
a. Il Vicario
211. Affinché un monaco possa essere nominato vicario, oltre
alle doti che il carico esige, dovrà essere sacerdote con professione
perpetua.

212. Il Vicario sostituirà in tutti i suoi poteri il superiore


durante la sua assenza, malattia o altri impedimenti, fuori da
queste evenienze non gode di altre facoltà di quelle per cui lo
delegasse il superiore.

213. Eserciterà questo incarico interamente in caso di morte,


spostamento, rinuncia o rimozione del superiore.

214. Nel caso in cui mancasse il Vicario sarà sostituito dal


segretario e se mancasse anche questi, dall’economo.

b. I restanti consiglieri
215. Affinché un monaco possa essere eletto membro del
consiglio oltre alle doti che il carico esige, dovrà essere sacerdote.

c. Il Segretario
216. Dovrà elaborare gli atti del capitolo e delle riunioni del
Consiglio.

217. Dovrà distribuire i documenti del monastero e curare la


conservazione dell’archivio del governo dello stesso.

Dovrà portare il quaderno delle uscite dei monaci fuori dal


monastero.

388
Direttorio di Vita Contemplativa
d. L’Economo
218. Sarà incombenza dell’Economo l’amministrazione dei
beni del monastero, sempre sotto la direzione del superiore.
Nel compimento della sua funzione avrà la vigilanza dei fondi e
valori appartenenti alla comunità.

219. L’Economo amministrerà i beni della comunità e disporrà


i mezzi ordinari per la vita ordinaria della stessa, d’accordo con
le norme stabilite dal superiore.

220. Terrà con speciale attenzione il libro delle entrate e le uscite


avute nella cassa della comunità. Mensilmente farà un resoconto
dello stato della stessa al Consiglio del monastero e quando
corrisponda all’Amministrazione Provinciale dell’Istituto.

Articolo 3: Le riunioni del Consiglio

221. Ci saranno due classi di riunioni di Consiglio: ordinarie e


straordinarie. Entrambe saranno presiedute dal Superiore ed in
sua assenza dal Vicario o chi ne fa le veci.

222. Le ordinarie si terranno ordinariamente ogni mese,


e le straordinarie quando la necessità lo esiga. In entrambe si
cercheranno di risolvere le questioni corrispondenti al monastero,
che saranno presentate da chi presiede dette riunioni. Per la
validità delle riunioni si richiederà la presenza di almeno tre
Consiglieri.

223. I membri del Consiglio avranno diritto a presentare


proposte sui seguenti temi: formazione, disciplina, vita spirituale,
lavori e altri suggerimenti, i quali dovranno essere accettati negli
atti che si elaborano nella riunione corrispondente.

389
Istituto del Verbo Incarnato
224. I membri del Consiglio devono esporre il loro parere
con fedeltà e sincerità dando il loro voto nei temi di maggior
importanza che in tal modo lo richiedono.

Si ricorda con speciale rigore ai monaci che formano parte del


Consiglio, che abbiano riserbo assoluto sui temi trattati nelle
riunioni dello stesso. Solo il Superiore, quando convenga, potrà
comunicare con la dovuta discrezione le decisioni dello stesso.

Articolo 4: Regolamento del monastero

225. Ogni monastero avrà il suo Regolamento disciplinare


che dovrà essere elaborato dal Superiore e il suo Consiglio e
presentato all’approvazione del Superiore Generale.

390
Direttorio di Vita Contemplativa

APPENDICE

Il seguente scritto, che ha come titolo «Cose di cui tenere conto»


fu redatto dal P. Buela, Fondatore e allora Superiore Generale, ed
approvato nella Riunione Straordinaria del Consiglio Generale
con la partecipazione dei Provinciali e dei rappresentanti del
Ramo Monastico il 24 maggio 2002.

Cose di cui tenere conto


Si deve prestare speciale attenzione:

1. Nel curare la qualità della vita di preghiera nelle nostre


comunità monastiche. Non basta avere varie forme di preghiera
(tempi, modi, determinati esercizi di pietà...), ma occorre
raggiungere una vera attitudine orante (una sorta di fusione
dell’anima in Dio) i cui effetti sono molto percettibili: amore
alla croce, autentica umiltà, amore per le correzioni, pazienza
nel sopportare le ingiustizie, accettazione delle proprie colpe,
anelo/desiderio di penitenza, e, soprattutto, un chiaro e nitido
discernimento degli spiriti in ogni circostanza. Quando ciò non
è presente, non c’è una vera attitudine orante.

2. Ottenere questa attitudine orante è fondamentale affinché


il monaco raggiunga la santità. Che deve essere sempre il
principale lavoro di ogni cristiano, maggiormente di chi si gloria
di essere chiamato monaco.

3. Attitudine orante e lavoro per la santità, allontanano


sempre più il monaco da ogni complicità mondana, nel modo di
pensare, di vivere, parlare, procedere, in ogni momento e luogo.
È un lavoro arduo, soprattutto nella cella, far in modo che Cristo

391
regni nell’anima senza essere ostacolato da niente o nessuno:
musica, visite, corrispondenza, letture, conversazioni, ecc.

4. La vitalità della comunità monastica si percepisce nella


capacità di suscitare vocazioni, in modo tale, che il ramo
monastico può auto-sostenersi con le vocazioni e svilupparsi
grazie alle stesse, essendo, tra l’altro, capace di svegliare vocazioni
alla vita consacrata per tutta la Chiesa. È doveroso fare una
prudente e saggia selezione dei candidati alla vita contemplativa
prima di accettarli la prima volta, e prima dell’ordinazione “in
sacris”.

5. Deve cercarsi affannosamente che il monaco resti


impregnato dalle virtù proprie della vita monastica. Per questo,
nella misura del possibile, dovrà avere un autentico Maestro
monastico, sapendo che non basta avere lezioni sulla vita
monastica, ma è imprescindibile che venga provato in questa
virtù, specialmente i seminaristi monaci.

6. Un monaco della Nuova Alleanza non deve neanche


lontanamente manifestare l’apparenza di dare alla lettera
supremazia sullo spirito.

7. Occorre preparare, prudentemente, possibili superiori


dando responsabilità, progressivamente, ossia, avendo i Consigli
Locali in tutti i monasteri e distribuendo i compiti in modo
tale che il Superiore non assorba tutto, senza dare spazio agli
altri monaci, che devono esercitare il loro compito (prefetto di
disciplina, di studi ed altri) in modo responsabile.

8. Il Consiglio Locale deve riunirsi, almeno una volta al mese,


inviando la copia degli atti al Superiore Provinciale, e una copia
al Superiore Generale. E deve, all’inizio dell’anno accademico,
inviare la lista dei direttori spirituali di tutti coloro che stanno vivendo nel
monastero, allo stesso modo.

9. Per coloro che entrano nella vita contemplativa, si deve stabilire un


tempo di prova fino all’ammissione formale, la quale potrà coincidere con la
professione perpetua dei voti.

10. Se ci fosse una causa sufficiente perché un monaco lasci la vita


monastica, si richiederà che dopo aver pregato molto, elevi la sua richiesta
motivata per iscritto all’Abate, e questo, con il suo parere e quello del suo
Consiglio, porti il caso al Superiore Generale e al suo Consiglio affinché sia
valutato.

11. Per una migliore cura si dispone che il Vicario Generale si occupi nel
Consiglio Generale di ciò che fa riferimento alla vita nei monasteri.

Approvato dal V Capitolo Generale dell’Istituto (2007).

R. P. Carlos Miguel Buela, IVE.


Superiore Generale
R. P. Gonzalo Ruiz Freites, IVE.
Segretario Generale
Istituto del Verbo Incarnato

Direttorio di Evangelizzazione
della cultura
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
Introduzione:
L’evangelizzazione della cultura è il fine specifico del nostro
Istituto.1 In particolare, nell’attuale contesto del relativismo e del
pluralismo culturale in un mondo globalizzato, si dà un’urgenza
particolare nel portare a termine l’opera d’inculturazione.
Infatti, da una parte emergono le sfide del relativismo culturale
e della scristianizzazione, principalmente nei paesi di antica
tradizione cristiana. Dall’altra, il Vangelo entra in contatto con
altre aree culturali che finora stavano fuori dal raggio d’azione
del cristianesimo, specialmente nei paesi dell’Africa e, ancor
più, dell’Asia, nei quali esiste una pluralità di antiche tradizioni
culturali e religiose, che apre nuovi incarichi all’inculturazione.2

Senza dubbio, l’inculturazione costituisce, soprattutto un’esigenza


intrinseca all’evangelizzazione.3 Per questo, il cristianesimo del
terzo millennio deve rispondere sempre meglio a questa esigenza
dell’inculturazione.4

1 Cf Cost. [5]5.
2 Cf. FR, 72.
3 Cf. FR, 70; EV, 95.
4 NM, 40.
397
Istituto del Verbo Incarnato

PARTE I: LA CULTURA IN GENERALE

Capitolo 1. L’essenza

1. Innanzitutto, dobbiamo avere un’idea chiara sulla natura


della cultura. Il sostantivo cultura deriva dal verbo latino colo
(colo, colis, colere), che significa coltivare. In questo modo, con il
termine cultura, designiamo l’essenza e l’arte della coltivazione
dei campi. Implica – come si può notare nelle parole quali
agricoltura, piscicoltura, apicoltura, ecc. - un processo o attività
diretta a raggiungere migliori frutti partendo dalla natura.

2. Da questo primo senso, è passata a significare,


metaforicamente, la coltivazione nello stesso uomo e in tutte le sue
dimensioni umane; ovvero, una seconda forma di coltivazione,
immanente all’uomo, un’attività – intelligente e libera – che
si dirige direttamente al perfezionamento dell’uomo stesso,
mediante il disimpegno di tutte le sue potenze in armonia con la
sua vera natura. Si tratta della coltivazione di tutto l’uomo, corpo
e anima, in un’armoniosa gerarchia. Cicerone la chiamava cultura
animi. Così, la cultura ha un senso profondamente personale;
però ha anche un senso sociale – e attualmente è predominante
– includendo nel suo significato tutte le realizzazioni dell’uomo
come essere sociale;5 si tratta di una tradizione collettiva che
informa tutta la vita di tutti gli individui. Possiamo dunque
parlare di cultura ellenica, medioevale, spagnola, argentina, ecc.

5 Tylor, in questo secondo senso, scriveva nel 1871: “La parola cultura
o civilizzazione presa nel senso etnografico più ampio, designa un
complesso di scienze, credenze, arti, leggi, costumi e altre capacità e abiti
acquisiti dall’uomo in quanto membro della società” (Citato da Gómez
Pérez R., La sfida culturale, Madrid 1983, p. 4)
398
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
3. Tale cultura intesa con un senso sociale, viene definita da
P. Meinvielle come civilizzazione, differenziandola dalla cultura
in senso personale: “Sebbene siano grandi le connessioni che
esistono tra esse, non si possono considerare identiche. Cultura…
sembrerebbe indicare l’attività dell’uomo applicata alla natura
umana affinché questa renda i frutti di cui è capace… connota
soprattutto il perfezionamento della personalità umana, mentre
la civilizzazione contempla principalmente quello della società.
Diremo allora che l’uomo cerca la sua cultura nella civilizzazione;
per significare che la cultura sorge come una conquista dello
sforzo libero e personale dell’uomo, raggiunta con l’aiuto
della civilizzazione che ha posto i mezzi per raggiungerla”.6 In
quest’ultimo senso si può tuttavia segnalare che la civilizzazione,
nel suo significato più profondo, appartiene più che altro alla
cultura umana, poiché risponde alle necessità spirituali e morali
dell’uomo.7

4. San Giovanni Paolo II, unendo i due sensi – quello personale


e quello sociale – definisce la cultura come la “manifestazione
dell’uomo come persona, comunità, popolo e nazione”.8
Dunque, la cultura è questo modo particolare secondo il quale
gli uomini e i popoli coltivano la loro relazione con la natura e
i fratelli, con loro stessi e con Dio, con la finalità di raggiungere
un’esistenza pienamente umana.9 Detto ciò si può dire, in un
certo modo, che l’uomo tramite la sua intelligenza e libertà, è
creatore in un senso ampio di un mondo migliore, eretto sul
mondo naturale, ovvero, che può trasformare gli esseri naturali
e se stesso, perfezionandoli. Così, per esempio, un uomo per

6 Meinvielle J., De Lamennais a Maritain, Buenos Aires 1945, p. 65.


7 Cf. San Giovanni Paolo II, Lettera alle famiglie, 13.
8 San Giovanni Paolo II, Discorso agli uomini della cultura in occasione
del giubileo della Redenzione (15/12/1983), 3; OR (25/12/1983), p. 6.
9 Cf. GS, 53.
399
Istituto del Verbo Incarnato
mezzo dello studio acquisisce l’abito o perfezione della scienza o
attraverso la pratica delle virtù diventa un uomo onesto.10

5. San Tommaso, commentando Aristotele, dice che “il


genere umano vive grazie alla sua arte e alla sua ragione”.11
Partendo da queste parole San Giovanni Paolo II afferma che la
cultura è una “caratteristica della vita umana come tale”;12 “è un
modo specifico dell’esistere dell’uomo e dell’essere dell’uomo”,
solo l’uomo – grazie alla sua capacità di trascendere la materia
in virtù della vita dello spirito – “è l’unico soggetto ontico della
cultura” ed è “anche il suo unico oggetto e termine”. Ovvero,
la cultura è dell’uomo, per l’uomo e in favore dell’uomo.
Questa racchiude tutta l’attività dell’uomo, la sua intelligenza e
affettività, la sua ricerca di senso, i suoi costumi e i suoi ricorsi
etici. In questo modo la cultura è connaturale all’uomo, di fatto
egli non raggiunge l’espressione piena della sua natura se non
attraverso la cultura. Pertanto, “la cultura è ciò attraverso cui
l’uomo, in quanto uomo, si fa più uomo, è “più”, si riferisce
soprattutto all’essere”.13

6. La dottrina della Chiesa di questi ultimi tempi, e in modo


particolare la Gaudium et Spes,14 ci ha lasciato un insegnamento
chiaro circa la cultura e la sua essenza: “è proprio della persona
arrivare alla vera e piena umanità per mezzo della cultura, in
altre parole attraverso la coltivazione dei beni e dei valori della
natura”. Vale a dire, l’uomo deve, per mezzo di un processo –
10 Cf. Derisi Octavio N., Esencia y ámbito de la cultura, Buenos Aires
1975, p. 9.
11 “Genus humanum arte et ratione vivit”: S. Tommaso d’Aquino, In Libros
Posteriorum Analyticorum, proemium, 1 (1).
12 San Giovanni Paolo II, Discorso all’Organizzazione delle Nazioni
Unite per l’educazione, la scienza e la cultura”, (02/06/1980), 6; OR
(15/06/1980), p. 11 (d’ora in poi ONU).
13 ONU, 7.
14 Cf. GS, 53-61.
400
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
la cultura – arrivare ad essere uomo in pienezza, con tutto il
suo bene o perfezione corrispondente. Questo include l’operare
dell’uomo nelle sue diverse dimensioni, attraverso le quali si
perfeziona integralmente: “La parola cultura in senso generale,
significa tutto ciò attraverso il quale l’uomo affina e sviluppa
le molteplici doti della sua anima e del suo corpo”. Questo
processo o sviluppo implica necessariamente una ripercussione
nell’ordine sociale; e da questo punto anche nel documento
appare affermato quest’altra dimensione o senso della cultura:
“l’uomo cerca di sottomettere il mondo al suo potere attraverso
la conoscenza e il lavoro; torna con più umanità alla vita sociale,
tanto nella famiglia come in ogni convivenza civile, attraverso
il progresso dei costumi e delle intenzioni”. In questo modo,
si costituisce ciò che possiamo chiamare il patrimonio culturale
del genere umano nelle sue differenti manifestazioni: “ e infine
esprime lungo il corso del tempo, le sue esperienze spirituali più
profonde e le sue aspirazioni nelle sue opere, le comunica e le
conserva, affinché siano di profitto agli altri e a tutto il genere
umano”.15

7. Partendo proprio da questo “aspetto storico e sociale” della


cultura, che possiamo parlare di “pluralità delle culture”: “poiché
dal diverso modo di usare le cose, di operare e di esprimersi, di
praticare la religione e di informare i costumi, di stabilire leggi e
istituzioni giuridiche, di favorire le scienze e le arti e di coltivare
la bellezza, procedono differenti condizioni di vita comune e
varie forme di combinare i valori della vita”.16 Così abbiamo
i diversi patrimoni culturali propri di ogni popolo, dai quali
l’uomo apprende i valori che riceve per tradizione.

8. Infine, possiamo segnalare, partendo da tutto ciò che


abbiamo detto, l’influenza decisiva della cultura nella vita e nel
15 Le citazioni tra virgolette sono tutte da GS, 53.
16 GS, 53.
401
Istituto del Verbo Incarnato
perfezionamento degli uomini. La cultura è una dimensione
fondamentale della persona e delle comunità umane. Dato che la
cultura è il risultato della vita e dell’attività di un gruppo umano,
le persone che appartengono a questo gruppo sono formate, per
lo più, dalla cultura in cui vivono. Cambiano le persone e le
società, con loro cambia anche la cultura. Quando questa si
trasforma, trasforma anche le persone e le società.17 Da qui, è
facile dedurre l’importanza fondamentale, insieme alla decisiva
realizzazione di un’evangelizzazione che penetri profondamente
gli ambiti culturali degli uomini e dei popoli.

Capitolo 2: Fondamenti della cultura

9. Abbiamo detto che la cultura è l’attività che l’uomo realizza


per perfezionarsi. Ma non tutto ciò che realizza contribuisce
veramente al suo perfezionamento e per questo non tutte le sue
attività sono veramente ‹‹cultura››.

Da qui sorge l’importanza di stabilire i veri fondamenti per poter,


a partire da essi, discernere le manifestazioni dell’uomo che sono
veramente cultura e le manifestazioni che non lo sono.

Il fondamento deve mantenersi principalmente nel piano


filosofico e in un triplice ambito: metafisico, antropologico ed
etico, poiché in questo modo raggiungiamo l’essenziale – che
permane – al di sopra delle vicissitudini della storia e delle diverse
creazioni culturali.

Articolo 1: Fondamento metafisico

10. È la riflessione metafisica che dà l’apertura necessaria a


ogni vero pensiero e nella quale si deve appoggiare ogni vero
pensiero. Se la conoscenza umana si limitasse rigorosamente al
17 Cf. EinA, 21.
402
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
mondo dell’esperienza sensibile, ovvero, senza un vero orizzonte
metafisico, non potrebbe mai trovare il senso ultimo delle cose e
dell’uomo stesso. Così lo esprime San Giovanni Paolo II: «Non
è possibile fermarci alla sola esperienza; anche quando questa
esprime e manifesta l’interiorità dell’uomo e la sua spiritualità, è
necessario che la riflessione speculativa arrivi fino alla sua natura
spirituale e al fondamento sul quale si appoggia».18

Per questo, non ogni riflessione filosofica dà fondamento a una


vera cultura umana, giacché ci sono molte correnti di pensiero
molto diffuse in questo periodo i cui errori arrivano a svalutare
qualunque cultura che si appoggi in esse.

A modo di esempio ne citiamo alcune seguendo San Giovanni


Paolo II nella Fides et Ratio. In primo luogo l’ecletticismo, che
accetta le diverse idee che derivano dalle varie correnti filosofiche
senza alcun discernimento circa la verità che ognuna di esse
possa avere. Lo storicismo, che in modo somigliante considera
che ogni filosofia abbia la sua verità considerandola però sempre
nel periodo e nell’obiettivo storico in cui fu costituita. Lo
scientifismo che ammette come vere solo determinate conoscenze
delle scienze positive. Il nichilismo che nega l’umanità dell’uomo
e la sua stessa identità, giacché nega l’essere e pertanto ogni verità
obiettiva.

Queste e altre correnti di pensiero mostrano la necessità di


fondare la cultura in una vera metafisica che non può essere
un’altra se non la metafisica dell’essere. Poiché è la metafisica
dell’essere e solo essa che può restituire all’uomo il vero posto che
gli corrisponde nella società e dare i veri fondamenti sui quali
l’uomo deve costruire la cultura.

18 FR 83.
403
Istituto del Verbo Incarnato
E questo è così perché è la filosofia dell’essere che permette
l’apertura piena e globale a ogni realtà, superando ogni limite e
permettendo di arrivare a Colui che perfeziona tutto.19

Le filosofie che abbiamo descritto e tutte quelle che non si fondano


nell’atto dell’essere sono lontane dal soddisfare le più profonde
aspirazioni dell’uomo. Sono lontane dal proporzionare l’uomo ad
«un assoluto che sia capace di dare risposta e senso a ogni ricerca.
Qualcosa che sia ultimo e fondamento di tutto il resto… Le
ipotesi possono essere affascinanti, ma non soddisfano».20 Perché
molti sono i sistemi che parlano di Dio, che affermano l’esistenza
di Dio ma non è il Dio di cui gli uomini hanno necessità e che
proclama la fede cristiana.21

Da una filosofia dell’essere l’uomo può trovare il suo vero


fondamento che è l’essere, può trovare il suo fine ultimo che è
l’Essere per Essenza e può trovare anche il suo sfondo che è la
libertà. In questo modo, potrà scoprire i veri valori culturali.

Perché in ultima istanza, tutti i valori culturali – della scienza,


dell’arte, delle leggi e dei costumi, ecc. - in quanto espressioni
oggettive della bellezza, della verità e della bontà, si fondano
nell’atto dell’essere.22

19 Cf. FR 97.
20 Ibid., n. 27.
21 «La critica al pensiero moderno – per chi la voglia intraprendere – non
riguarda innanzitutto il problema di Dio ma il problema dell’essere e
dell’ente, cioè, il problema del principio e del fondamento (Grund). Solo
chi comincia con l’ens intensivo (plesso reale di essenza come potenza
e di esse come atto) e si fonda nell’atto di essere (esse) può raggiungere
l’essere Assoluto che è Dio. Chi, invece, parte dal fondamento della
conoscenza (cogito, volo…) finirà per lasciarsi assorbire dalla finitezza
intrinseca del suo orizzonte, o meglio, perdersi nel nulla dell’essere» (C.
Fabro, «Appunti di un itinerario», in Aa.Vv., Essere e libertà. Studi in
onore di Cornelio Fabro, Maggioli Editore, Rimini 1984, 60).
22 Cf. San Tommaso d’Aquino, Quaestio disputata De Veritate, 1,1.
404
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
11. La pastorale della cultura potrà offrire una risposta
positiva ed efficace alle grandi sfide e ai drammi dell’uomo “post-
moderno”, principalmente partendo dall’istanza metafisica,
mediante la filosofia dell’essere. Poiché la postura nichilista,
attuale orizzonte di molte filosofie che si sono allontanate dal
senso dell’essere, nega ogni verità oggettiva e di conseguenza ciò
che fonda la dignità e la libertà umana.23 Da qui l’urgenza di
recuperare la metafisica dell’essere, una filosofia dinamica che
permette l’apertura piena e globale verso l’intera realtà, fino a
raggiungere Colui che perfeziona tutto.24

Articolo 2: Fondamento antropologico

12. La concezione antropologica è decisiva nella considerazione


della cultura, poiché l’uomo è l’autore e a sua volta il destinatario
della cultura. La cultura si fonda nella natura umana, in particolare
nella sua apertura spirituale all’universale e alla trascendenza. La
natura dell’uomo costituisce la misura della cultura.25

13. Pertanto è necessario conservare una visione integrale


dell’uomo, che superi una lettura parziale e riduzionista, capace
di includere i suoi differenti aspetti e dimensioni così come si
presentano nella realtà, ovvero, uniti in questo soggetto unico e
irripetibile, allo stesso tempo corporale e spirituale che è l’uomo.
Il Papa San Giovanni Paolo II afferma: “Questa dimensione
fondamentale è l’uomo, l’uomo integralmente considerato,
l’uomo che allo stesso tempo vive nella sfera sia dei valori
materiali che in quella dei valori spirituali”.26

23 Cf. FR, 90.


24 Cf. FR, 97.
25 Cf. VS, 53; FR, 70.
26 ONU, 4.
405
Istituto del Verbo Incarnato
14. Nella prospettiva di una lettura integrale dell’uomo,
abbiamo in primo luogo la cultura dei valori materiali che
corrispondono all’essere umano nella sua dimensione corporale.

15. Così dunque, una cultura autenticamente umana esige i


valori del lavoro umano e della tecnica ordinati alla produzione
dei beni materiali, le relazioni economiche e politiche, le scienze
volte al miglioramento della salute e alla prosperità naturale, ecc.;
ovvero, tutto ciò che è necessario all’aspetto materiale della vita
umana e terrena, in conformità con la dignità dell’essere umano.

16. Abbiamo, in secondo luogo, la cultura dei valori spirituali


corrispondente alla dimensione spirituale dell’essere umano.

17. L’uomo, per la sua dimensione spirituale, compie una


serie di attività che trascendono la materia, poiché l’anima in
forza della sua immaterialità è “in certo modo tutte le cose”.
Qui si trova il fondamento della trascendenza dell’uomo; poiché
per la sua spiritualità è aperto a tutti gli esseri e, pertanto,
all’Essere divino. É ciò che afferma Grabmann: “San Tommaso
ha fondato psicologicamente il senso e il valore del corpo e
del diritto, così come anche il dovere della cultura terrena,
nella sua dottrina dell’anima umana spirituale come principio
formale del corpo… ma a sua volta, e non voleva ometterlo, ha
rilevato anche la trascendenza e l’ordine di questa vita terrena
verso un essere eterno della più ricca e pura vita spirituale,
dimostrando l’anima umana come essenza sussistente secondo
la sua natura, spirituale e personalmente immortale”.27 Partendo
dalla dimensione spirituale dell’uomo e dalla sua conseguente
apertura all’universale e alla trascendenza, emerge la cultura dei
valori spirituali e universali relazionati con la bellezza, la verità e
il bene, in ultima istanza con Dio.

27 Grabmann M., La filosofia de la cultura en Santo Tomás de Aquino, p. 68.


406
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
18. La dimensione corporale e quella spirituale dell’essere
umano, dicevamo, devono considerarsi nella prospettiva di una
visione integrale e, allo stesso tempo, unitaria della persona
umana; sebbene differenti, entrambe le dimensioni formano un
unico soggetto sia materiale che spirituale.

19. Di conseguenza, una cultura autenticamente umana


deve sforzarsi sempre nel raggiungere e mantenere questa
sintesi di spirito e materia: “L’uomo è sempre nella sua totalità:
nell’insieme integrale della sua soggettività spirituale e materiale”,
si deve “cercare sempre nella cultura dell’uomo integrale, l’uomo
tutto intero, in tutta la verità della sua soggettività spirituale e
corporale”; questa è “la base sufficiente per non sovrapporre alla
cultura – sistema autenticamente umano, sintesi splendida dello
spirito e del corpo – divisioni e opposizioni preconcette. Infatti,
né un’assolutizzazione della materia nella struttura del soggetto
umano o, inversamente un’assolutizzazione dello spirito in questa
stessa struttura, esprimono la verità dell’uomo né prestano alcun
servizio alla sua cultura”.28

20. Benedetto XVI, nel contesto dell’eros e dell’amore umano,


afferma: “L’uomo è realmente lui stesso quando corpo e anima
formano un’intima unità; la sfida dell’eros si può considerare
superata quando si raggiunge tale unione. Se l’uomo pretendesse
essere solo spirito e volesse rifiutare la carne come se fosse solo
un’eredità animale, spirito e corpo perderebbero la propria
dignità. Se, al contrario, ripudia lo spirito e pertanto considera
la materia, il corpo, come realtà esclusiva, in maniera uguale
rovina la sua grandezza. L’epicureo Gassendi, scherzando, salutò
Cartesio dicendo: “Oh Anima!”. E Cartesio rispose: “Oh Carne!”.
Ma né la carne né lo spirito amano: è l’uomo, la persona, quella
che ama come creatura unitaria, della quale formano parte il

28 ONU, 8.
407
Istituto del Verbo Incarnato
corpo e l’anima. Solo quando entrambi si fondono veramente in
un’unità, l’uomo è pienamente se stesso”.29

21. Partendo da questa visione integrale e, allo stesso tempo,


unitaria dell’essere umano nella sua dimensione corporale e
spirituale, è necessario affermare, infine, la supremazia dello
spirito sul corpo e, pertanto, della cultura dei beni spirituali
sulla cultura dei beni materiali e dell’ordinazione degli uni agli
altri. Il corpo è per l’anima giacché è la sua forma, quindi i beni
materiali sono subordinati a quelli spirituali. Il corpo viene
limitato dalla materia, nell’immediatezza del qui e dell’ora; invece
l’anima essendo spirituale è, in certo modo, illimitata e infinita,
aperta a tutto l’essere. Per questo San Giovanni Paolo II esorta
a “mobilizzare tutte le forze che defluiscono nella dimensione
spirituale dell’esistenza umana, che testimoniano la primazia
dell’ambito spirituale nell’uomo, di ciò che corrisponde alla
dignità della sua intelligenza, della sua volontà e del suo cuore”.30

22. Per questa ragione definisce la cultura come “ciò attraverso


cui l’uomo, in quanto uomo, si fa più uomo, è “più”, si riferisce
soprattutto all’essere”.31

23. Da questo consegue anche la primazia dell’essere sull’avere,


che si riduce al campo dei beni materiali.

24. Per questo, “la cultura si situa sempre in relazione essenziale


e necessaria a ciò che è l’uomo, mentre che la relazione a ciò che
l’uomo ha, al duo “avere”, non solo è secondaria, ma totalmente
relativa”; ed è fattore di cultura solo quando l’uomo, “per mezzo
del suo “avere”, può allo stesso tempo “essere” in modo più pieno
come uomo, arrivare ad essere più pienamente uomo in tutte le
29 Benedetto XVI, Deus Charitas est (d’ora in poi DCe), 5.
30 ONU, 7.
31 ONU, 7.
408
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
dimensioni della sua esistenza, in tutto ciò che caratterizza la sua
umanità”. Perciò conclude il Santo Padre: “Si pensa alla cultura e
si parla di essa principalmente in relazione alla natura dell’uomo;
e poi solo in modo secondario e indiretto in relazione con il
mondo dei suoi prodotti”.32

25. Possiamo concludere sottolineando che la posta in gioco


di una pastorale della cultura consiste nel restituire all’uomo
la sua condizione di creatura “a immagine e somiglianza di
Dio”.33 Ovvero, consiste nella fondazione antropologica della
cultura mediante una visione dell’uomo come questo unico
soggetto sia corporale che spirituale, aperto all’universale e alla
trascendenza. Inoltre, in una visione antropologica cristiana, si
deve evidenziare la verità fondamentale di Gesù Cristo in quanto
pienezza dell’uomo e di ogni cultura autenticamente umana.34

Articolo 3: Fondamento etico

26. L’uomo, partendo dal fondamento della sua natura umana,


mediante il dinamismo dei suoi atti in conformità con la verità
del bene, deve tendere alla sua piena realizzazione. Dice San
Giovanni Paolo II “per perfezionarsi nel suo ordine specifico,
la persona deve realizzare il bene ed evitare il male, preservare la
trasmissione e conservazione della vita, migliorare e sviluppare le
ricchezze del mondo sensibile, coltivare la vita sociale, cercare la
verità, praticare il bene, contemplare la bellezza (cf. S. Th. I-II,
94, 2)”.35 É per questo che “non c’è dubbio che la dimensione
32 Consiglio Pontificio della cultura, Per una pastorale della cultura,
23 Maggio 1999.
33 Cf. GS, 22.
34 VS, 51.
35 ONU, 12. Per un’idea più esaustiva sui criteri di discernimento di
un’autentica cultura; cfr. Walker, C., The Catholic Church and the
positive elements of other religions in the Magisterium of Paul VI, Roma
2007, cap. IV.
409
Istituto del Verbo Incarnato
prima e fondamentale della cultura è la sana moralità: la cultura
morale”.36

27. Si parla di un perfezionarsi nel suo ordine specifico, perché


si estenda dalla natura comune a tutti, ossia quella natura umana
che ognuno possiede singolarmente. Al contrario, stabilire
una separazione tra la libertà che esprime tutto il dominio
dell’operare dell’uomo e la natura umana, “come vuole una certa
corrente della filosofia contemporanea, offusca la percezione
dell’universalità della legge morale dalla parte della ragione”.37

28. É necessario ricordare che testimoniamo un disorientamento


della coscienza etica dell’uomo o soggettivismo morale, che
deriva principalmente dalla crisi circa la verità sul bene. In questo
modo, l’uomo, mediante la sua coscienza, si concede il privilegio
di fissare in modo autonomo, i criteri del bene e del male, e
agire di conseguenza.38 L’uomo, dunque, si deve orientare alla
verità del bene, che presuppone un’antropologia filosofica e una
metafisica del bene. La sfida attuale in relazione al fondamento

36 Cf. VS, 51, la cui citazione completa recita: "La separazione fatta
da alcuni tra libertà degli individui e natura comune a tutti, come
emerge da alcune teorie filosofiche di grande risonanza nella cultura
contemporanea, offusca la percezione della universalità della legge
morale da parte della ragione". Anche, nel n. 53: "La grande sensibilità
che l’uomo contemporaneo.
37 Cf. VS, 51, la cui citazione completa recita: “La separazione fatta
da alcuni tra libertà degli individui e natura comune a tutti, come
emerge da alcune teorie filosofiche di grande risonanza nella cultura
contemporanea, offusca la percezione della universalità della legge
morale da parte della ragione”. Anche, nel n. 53: “La grande sensibilità
che l’uomo contemporaneo mostra per la storicità e per la cultura,
porta alcuni a dubitare dell’immutabilità della stessa legge naturale, e,
pertanto, dell’esistenza di norme obiettive di moralità…”
38 Cf. FR, 98; VS, 32.
410
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
etico dei valori culturali stanno nel difendere e nell’interpretare i
valori radicati nella natura stessa dell’essere umano.39

29. Dobbiamo affermare che esiste qualcosa di permanente


che trascende tutte le culture concrete, e che fonda la sua ragione
di essere, e questo “qualcosa è precisamente la natura dell’uomo:
precisamente questa natura è la misura della cultura ed è la
condizione affinché l’uomo non sia prigioniero di nessuna delle
sue culture, ma che difenda la sua dignità personale vivendo
d’accordo con la verità profonda del suo essere”.40 D’altra parte
questa natura dell’uomo è comune a tutti, è l’unica che giustifica
la legge naturale che costituisce la “grammatica” universale
mediante la quale si può stabilire un dialogo fruttifero tra culture
e religioni, un dialogo ordinato alla ricerca della verità nel solco
del rispetto e dell’amore reciproco.

30. Riassumendo, l’uomo, in quanto immagine di Dio, è un


“artefice”. Poiché, sebbene solo Dio è il Creatore, colui che dà
l’essere stesso alle cose togliendole dal nulla – ex nihilo sui et
subiecti -; senza dubbio, anche l’uomo, essendo ad immagine di
Dio, ha il compito di dominare la terra (cf. Gn 1, 27), utilizzando
qualcosa già esistente e dandogli forma e significato.41 Questo
compito lo realizza, soprattutto, essendo l’artefice della propria
vita, con la quale deve fare un’opera maestra. “L’essere umano è
autore dei suoi propri atti e responsabile del suo valore morale”.42
L’uomo deve formare la sua propria personalità e realizzare se
stesso, e questo lo porta al termine del processo della sua “vita”
attraverso decisioni libere che si devono indirizzare verso la verità

39 Cf. NM, 51.


40 VS, 53.
41 Cf. CaA, 1.
42 CaA, 2.
411
Istituto del Verbo Incarnato
e il bene: “Il modo in cui l’uomo stabilisce la propria relazione
con l’essere, con la verità e col bene, è vivendo e lavorando”.43

31. (Conclusione) A modo di conclusione di questo


capitolo dedicato ai fondamenti della cultura, possiamo dire
che nell’attualità si presenta a noi una “crisi di senso”, poiché il
pensiero umano si chiude nei limiti della propria immanenza,
senza alcun riferimento alla trascendenza. Pertanto, in primo
luogo, la filosofia deve rinnovare la coscienza dei valori ultimi e
dare fondamento e senso del fine ultimo dell’uomo.44 In secondo
luogo si deve affermare la capacità dell’uomo di raggiungere
la conoscenza della verità oggettiva.45 Queste due esigenze ne
comportano una terza: la necessità di una filosofia di portata
autenticamente metafisica capace di trascendere i dati empirici
per arrivare, nella sua ricerca della verità, a qualcosa di assoluto,
ultimo e fondamentale. Una grande sfida che abbiamo alla fine
di questo millennio è quella di saper realizzare il passaggio dal
fenomeno al fondamento. L’elemento metafisico è il percorso
obbligatorio per superare la situazione di crisi che danneggia
oggi grandi settori della filosofia e per correggere alcuni
comportamenti erronei diffusi nella nostra società.46

Capitolo 3: Ambiti della cultura e gerarchia dei valori culturali.

32. Da ciò che abbiamo detto nel capitolo precedente possiamo


dedurre i diversi ambiti che si presentano nella cultura e giusta
gerarchia dei valori culturali. Ovvero, partendo dalle differenti
dimensioni o formalità dell’uomo e del suo dinamismo morale,
abbiamo i distinti ambiti della cultura. Detti valori culturali

43 CaA, 3.
44 Cf. FR, 81.
45 Cf. FR, 82.
46 Cf. FR, 83.
412
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
posseggono una giusta gerarchia e ordine che corrisponde alla
gerarchia esistente nelle diverse formalità dell’uomo.

Articolo 1: Ambiti culturali

33. In primo luogo, abbiamo tutto ciò che si riferisce


all’ambito della “cultura del fare”, ovvero, l’attività dell’uomo
diretta alle cose materiali per trasformarle in beni utili. Questa è
la dimensione propria del lavoro umano e della tecnica che viene
utilizzata come strumento. Qui entra anche il fare artistico, l’arte
dell’uomo che trasforma le cose materiali convertendole in cose
belle. Questa dimensione del “fare umano” sebbene diretta alla
perfezione immediata delle cose esterne all’uomo, senza dubbio
forma parte dello stesso uomo e si ordina a lui. È l’uomo colui che
possiede - essendo spirituale – questo dominio intelligente sulle
cose e che possiede in se stesso questi abiti – o abilità – attraverso
cui le trasforma. La persona umana è sempre il soggetto, centro
e fine di ogni attività umana.

34. In secondo luogo, abbiamo l’ambito culturale ordinato


direttamente alla perfezione dello stesso uomo: la “cultura fisica”
che perfeziona il suo corpo (per esempio, per mezzo della dieta
o della ginnastica) e, soprattutto, la “cultura dell’operare” che si
riferisce alla perfezione dell’anima umana, o meglio, dell’uomo
in quanto è uomo. Ovvero, l’attività intellettuale ordinata alla
ricerca e all’acquisizione della verità, e l’attività della volontà
per mezzo delle virtù morali tende alla perfezione dell’uomo
nel possedimento del suo vero bene. In questo modo l’uomo
raggiunge la sua perfezione morale e si trasforma in moralmente
buono. Questa dimensione morale costituisce la dimensione
decisiva della cultura umana, come afferma San Giovanni Paolo

413
Istituto del Verbo Incarnato
II: “non c’è alcun dubbio che la dimensione prima e fondamentale
della cultura è la sana moralità: la cultura morale”.47

35. Da qui deriva l’importanza fondamentale che l’uomo trovi


nella sua vita un disimpegno della sua libera volontà poiché,
come dice san Tommaso: “tutto ciò che abbia volontà, si dice
buono in quanto ha una buona volontà: perché attraverso la
volontà utilizziamo tutte le cose che stanno in noi. Non si dice
dunque che un uomo sia buono perché è dotato di una buona
intelligenza: ma colui che ha una buona volontà”.48 “La buona
volontà rende l’uomo buono (bonum simpliciter); e per questo,
la virtù (della parte appetitiva dell’anima), secondo la quale è
buona la volontà, è quella che rende il virtuoso veramente buono
(simpliciter bonum)”.49

36. Perché l’uomo è buono, ovvero raggiunge la sua


perfezione, specialmente grazie allo sviluppo della sua volontà?
Perché la volontà si dirige al bene come oggetto proprio; non si
tratta semplicemente del bene particolare di qualche potenza,
per esempio il bene dell’essere artista o di conoscere le scienze
naturali, di saper utilizzare la tecnica, ecc., ma del bene dell’uomo
considerato integralmente, in tutte le sue potenze. Questo è
l’ambito della volontà che muove se stessa e tutte le altre potenze
dell’uomo conducendolo al suo bene considerato simpliciter.

37. (Dimensione trascendente della cultura) Abbiamo


detto che la dimensione morale della cultura umana costituisce
la sua dimensione prima e fondamentale. Ma la dimensione
morale sopracitata trova il suo fondamento e fine ultimo in Dio,
ovvero affinché la dimensione morale sia piena deve includere
47 ONU, 12.
48 S.Th. I,5,4, ad 3.
49 San Tommaso d’Aquino, De Virtutibus in communi, questione unica,
9, ad 16.
414
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
necessariamente la dimensione trascendente-religiosa della
persona umana; è, pertanto, una dimensione etico-religiosa.
Il punto culminante dell’ascensione dell’uomo ad “essere più”
si ottiene nella possessione di Dio, per questo San Tommaso
riassume tutta la morale umana come “il movimento della
creatura razionale verso Dio”.50

38. L’uomo è essenzialmente un essere religioso, perciò la


dimensione trascendente costituisce il cuore della cultura. “Ogni
cultura è uno sforzo di riflessione sul mistero del mondo e in
particolare dell’uomo: è un modi di esprimere la dimensione
trascendente della vita umana. Il cuore di ogni cultura è costituito
dall’avvicinamento al mistero più grande di tutti: il Mistero di
Dio”.51 La grande sfida culturale dell’attualità si situa nell’ambito
dell’apertura dell’uomo alla verità e al bene, in ultima istanza alla
trascendenza e al mistero di Dio. La dipendenza “ontologica”
dell’uomo in relazione a Dio è il fondamento ultimo del pieno
sviluppo della libertà e della vita umana, così come il rispetto
per la dignità e la vita di ogni essere umano. Per questo il punto
centrale di ogni cultura lo occupa l’attitudine che l’uomo assume
davanti al Mistero di Dio.52

39. Possiamo segnalare ancora, che i valori non sono


semplicemente una pura creazione dello spirito umano. San
Giovanni Paolo II fa notare: “in alcune correnti del pensiero
moderno si è esaltata la libertà in modo estremo tanto da
considerarla come un valore assoluto, quasi fosse la fonte dei
valori”.53

50 S.Th. I,2, Introduzione.


51 San Giovanni Paolo II, Discorso all’Assemblea Generale delle Nazioni
Unite, 5.10.1995, nn. 9-10.
52 Cf. EV, 96.
53 VS, 32.
415
Istituto del Verbo Incarnato
40. I valori culturali, nella misura in cui e per quanto
costituiscano delle espressioni autentiche e oggettive della
bellezza, della verità e del bene, si fondano e si trovano in relazione
con l’essere, ed infine con Dio, Essere per Essenza, Prima Verità e
Sommo Bene, fondamento ultimo e Causa Prima dell’essere per
partecipazione, della sua verità e della sua bontà.

41. D’altra parte, l’uomo mediante il suo spirito permane


aperto all’universale ed al trascendente, all’essere divino in
quanto è la massima realtà e il Sommo Bene.

42. Come spiega San Tommaso, l’oggetto o realtà alla quale si


dirige la volontà dell’uomo è il bene universale, come l’oggetto
dell’intelligenza è la verità universale. “Da qui nulla può
acquietare la volontà dell’uomo, se non il bene concreto che non
si trova in alcuna creatura, ma solo in Dio: perché ogni creatura
possiede una bontà partecipata”.54

43. In questo modo, la perfezione e la perfetta felicità


dell’uomo si trova solo in Dio: in quanto come bene infinito e
perfetto “può colmare la volontà dell’uomo”.55

44. Questo è il significato profondo di ciò che Nostro Signore


Gesù Cristo ha risposto al giovane ricco (Mt 16,16ss). Questo
domanda a Gesù: Maestro, cosa devo fare per ottenere la vita eterna?
“Per il giovane, più che una domanda circa le regole da osservare,
è una domanda circa il senso pieno della vita”. Ovvero “questa
domanda, è in ultima istanza, una appello al Bene Assoluto che
ci attrae e ci chiama verso di sé; è l’eco della chiamata di Dio,
origine e fine della vita dell’uomo”.56

54 S.Th. I-II,2,8.
55 S.Th. I-II,2,8.
56 VS, 7.
416
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
45. Cosa risponde Gesù? Che solo Dio è buono: uno solo è
Buono (Mt 19,17).57 Infatti solo Dio è buono per essenza ed
è la fonte di ogni bontà partecipata. Gesù Cristo con la sua
risposta va direttamente a ciò che è fondamentale, “infatti,
interrogarsi sul bene significa infine dirigersi a Dio, che è la
pienezza della bontà”.58 Infine, si può parlare di bontà, e con
maggiore particolarità di azioni moralmente buone, in relazione
a Dio, bontà somma, fonte e termine di ogni bontà partecipata.
Da qui ciò che è fondamentale circa la dimensione trascendente
dell’uomo e di tutta la cultura: “Gesù relaziona – dice San
Giovanni Paolo II – la questione dell’azione morale buona con le
sue radici religiose, con il riconoscimento di Dio, Unica Bontà,
Pienezza di Vita, Termine Ultimo dell’agire umano, Felicità
Perfetta”.59

Articolo 2: Gerarchia dei valori e subordinazione

46. Abbiamo dunque i diversi ambiti dei valori culturali, che si


devono considerare secondo una giusta gerarchia in dipendenza
dalle diverse formalità dell’essere umano e, in particolare, dalla
subordinazione della dimensione materiale ed istintiva dell’uomo
alla dimensione spirituale ed interiore. È ciò che l’antichità,
e già il filosofo Aristotele, insegnava: la scelta o la possessione
dei beni naturali, beni del corpo, ricchezze, amici e altre cose,
saranno buoni se ci aiutano a contemplare Dio. All’uomo
– quello buono - conviene operare conformemente alla sua
determinata natura.60 Così gli è naturale – l’uomo è un animale
sociale – vivere in società, poiché non riesce a bastare a se stesso,
ha necessità dell’aiuto altrui. L’uomo, in quanto possiede una
certa animalità, “naturalmente dispone delle cose inferiori per la
57 Cf. Mc 10,18; Lc 18,19.
58 VS, 9.
59 VS, 9.
60 Cf. CG III,129-130.
417
Istituto del Verbo Incarnato
necessità della sua vita”. Inoltre, l’uomo possiede – come proprio
– la razionalità, e secondo la natura del suo essere “l’uomo ha
un corpo per un’anima, e le potenze inferiori per la ragione”; e
per questo è conveniente che il corpo aiuti l’anima, e le potenze
inferiori alle potenze superiori dell’anima, essendo in questo
modo “naturalmente retto, in modo tale che l’uomo miri per il
suo corpo e per la tendenza intima dell’anima, che è l’atto della
ragione e suo bene, che in alcun modo siano disturbati...”. Infine,
il bene della ragione, che è la virtù, culmina con il possedimento
di Dio: “ad ognuno sono naturalmente convenienti quelle cose
mediante le quali tende al suo fine naturale”, come “l’uomo si
ordina naturalmente a Dio come al suo fine”, ne consegue che
“sono naturalmente rette, tutte le cose che portano l’uomo alla
conoscenza ed all’amore di Dio”.61

47. Nella misura in cui gli uomini vivano o no questa


subordinazione di beni in una giusta gerarchia di valori, avremo
le differenti forme di culture o al contrario di “anti culture”.
Pertanto, il P. Meinvielle spiega, che “l’uomo può elevarsi,
poiché dalla realtà più infima fino a Dio per partecipazione;
oppure può accontentarsi con il solo fatto di essere uomo, come
è capitato nel razionalismo dell’età classica, o può convertirsi in
un animale come è successo con gli uomini del sec. XIX, o può
essere semplicemente una “cosa”, come si impegna in convertirlo
nella dittatura proletaria”.62

48. Ovvero, nell’uomo si trovano quattro formalità, quella della


realtà o cosa, quella dell’animale, quella razionale e infine quella
soprannaturale o divina; Queste formalità spiegano le quattro
tappe possibili di un ciclo culturale. In una cultura normale,
queste quattro formalità devono essere articolate in un ordine
61 Cf. CG III,129-130.
62 Meinvielle J., El comunismo en la Revolución anticristiana, Buenos
Aires 1982, p. 51.
418
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
gerarchico che assicuri la sua unità di dinamismo. “E così l’uomo
è un qualcosa per sentire come animale, sente come animale per
ragionare e capire come uomo, ragiona e capisce come uomo per
amare Dio come Dio”. Per questa ragione, così come non esiste
una cultura “più anti culturale” che quella atea, “non vi può
essere una cultura più culturale (di maggiore intensità culturale)
di quella che si trova sotto il segno della santità”.63

49. (Conclusione) Nella giusta gerarchia dei valori culturali


e decisivamente nell’emergenza della dimensione etico-religiosa
dell’uomo, si gioca il destino della vita e della cultura degli
uomini e di ogni uomo. Il Santo Padre termina il suo discorso
all’ONU esortando: «Si devono moralizzare le coscienze! Si
devono aumentare gli sforzi delle coscienze umane nella misura
della tensione tra il bene e il male alla quale sono sottomessi gli
uomini alla fine del secolo XX. È necessario convincersi della
priorità dell’etica sulla tecnica, della primazia della persona
sulle cose, della superiorità dello spirito sulla materia.64 La causa
dell’uomo sarà servita se la scienza si allea con la coscienza. L’uomo
di scienza aiuterà veramente l’umanità se conserva “il senso della
trascendenza dell’uomo sul mondo e di Dio sull’uomo”».65
63 Meinvielle J., El comunismo en la Revolución anticristiana, pp. 51-
52. San Tommaso insegna: “tutte le altre operazioni sembrano essere
ordinate a questa (la contemplazione) come a loro fine. Infatti, per una
perfetta contemplazione si richiede l’integrità corporale, alla quale si
ordinano tutti i beni artificiali necessari per la vita. Si richiede anche la
serenità dalle perturbazioni passionali, che si ottiene mediante le virtù
morali e la prudenza, e la quiete dalle perturbazioni esteriori, alla quale
si ordina tutto il regime della vita civile. Di modo che, ben considerate
le cose, tutte le attività umane sembrano ordinate a favore di quelli che
contemplano la verità” (CG. III, 37).
64 Cf. RH, 16.
65 ONU, 22. P. Cornelio Fabro afferma: “così sul piano esistenziale, il fine
ultimo e decisivo della vita dipende dalla elezione ultima concreta che
la volontà fa del fine concreto nella sua conformità o non conformità
in rapporto a raggiungere Dio” (cfr. "Orizzontalità e verticalità nella
419
Istituto del Verbo Incarnato
50. Al contrario quando si sostiene l’impossibilità di conoscere
la verità e si abbandona la ricerca del trascendente e dell’assoluto,
allora la ragione dell’uomo si pone come strumento al servizio
dei fini utilitaristici, di gioia e di potere. In questo modo, per
esempio l’investigazione scientifica privata di ogni riferimento
etico, cede alla tentazione del potere demiurgo sulla natura e
sullo stesso essere umano; ciò che l’uomo produce, in particolare i
prodotti che contengono una speciale porzione della sua genialità
si possono raggirare, indirettamente ma in modo radicale, contro
l’uomo stesso, come per esempio tutto ciò che fa riferimento ad
un armamento nucleare o il dominio sulla vita umana attraverso
le nuove tecniche nel campo della bioetica.66

51. Pertanto, questo sforzo per recuperare nelle coscienze


degli uomini la necessità di rispettare la giusta gerarchia e
subordinazione dei valori culturali e della principalità della
dimensione morale e trascendente della persona umana, non
costituisce uno sforzo periferico e inutile, ma al contrario
il compito essenziale e di maggior urgenza, per rispondere
positivamente alle sfide dell’attualità ed alle aspirazioni più
profonde di ogni cuore umano.

52. Concludiamo con un testo di San Tommaso: “L’uomo


esiste a causa del suo fine ultimo, che gli è trascendente, cioè,
a causa del possedimento di Dio. Le creature razionali, oltre a
questa immagine della divina Bontà, si dirigono a Dio come al
suo fine ultimo in un modo speciale, in quanto per la sua attività,
per la sua conoscenza ed amore, possono raggiungere Dio”.67

dialettica della libertà", in Riflessioni sulla libertà, Segni 2004, p. 48).


66 Cf. FR, 46-47.
67 S.Th. I, 65, 2.
420
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
53. Dopo aver visto che la cultura, i suoi fondamenti, i suoi
ambiti e la sua gerarchia di valori, passiamo a considerare cosa
significa evangelizzare le culture.

PARTE II: EVANGELIZZAZIONE DELLE CULTURE

Capitolo 1: La sua essenza

54. Per parlare di evangelizzazione la prima cosa che si impone


è precisare la nozione di Vangelo. Etimologicamente significa:
“buona novella”. Novità portata dal Signore, il Verbo fatto carne.
La legge Nuova consiste principalmente nella grazia dello Spirito
Santo infusa nel cuore dell’uomo. Dice San Tommaso: “La legge
Nuova, principalmente, è la stessa grazia dello Spirito Santo che
si da ai fedeli di Cristo”.68 San Paolo la chiama legge della fede
(Rom 3,27), legge spirituale (Rom 7,14) ed esplicitamente legge
dello spirito di vita (Rom 8,2). Legge Nuova che secondariamente,
sta scritta nel libro del Nuovo Testamento. Questa legge scritta
non ha altra ragione di essere se non quello di essere ordinata alla
grazia: sia come disposizione, contenendo tutto ciò che la nostra
intelligenza deve conoscere per la fede e ciò che l’amore della
nostra volontà deve disprezzare, affinché l’uomo sia capace della
grazia; sia insegnando tutto ciò che è relativo all’uso della grazia,
come le opere delle virtù e la ricezione dei Sacramenti.

55. Questa legge Nuova o grazia dello Spirito Santo è l’unica


che salva l’uomo: non mi vergogno del Vangelo, che è potere di Dio
per la salvezza di tutti coloro che credono (Rom 1,16). Salva perché
giustifica l’uomo mediante il perdono dei peccati, sanata la sua
natura ferita ed elevandola alla partecipazione della stessa natura
divina, convertendo gli uomini in figli di Dio. Per questo con

68 S.Th. I-II,106,1.
421
Istituto del Verbo Incarnato
ogni verità “il bene della grazia di uno solo è più grande del bene
naturale di tutto l’universo”.69

Articolo 2: Evangelizzazione

56. L’evangelizzazione è una realtà ricca, complessa e dinamica,


e “significa per la Chiesa portare la buona notizia a tutti gli
ambienti dell’umanità”.70 Pertanto, evangelizzare consiste
principalmente nel portare la grazia di Dio a tutti gli uomini,
realizzando un’umanità nuova, ovvero di uomini creati secondo
Dio in giustizia e vera santità (Ef 4,21-24). In questo senso, in
fine a cui tende l’evangelizzazione è “questo cambio interiore e,
se si dovesse riassumere in una parola, si direbbe meglio che la
Chiesa evangelizza quando, per la sola forza divina del messaggio
che proclama (cf. Rom 1,16) tratta di convertire allo stesso tempo
la coscienza personale e collettiva degli uomini, l’attività nella
quale essi sono impegnati, la loro vita ed ambienti concreti”.71

57. L’evangelizzazione si porta a termine, come spiega lo stesso


documento mediante:

58. - La testimonianza della vita: “attraverso di questo


silenzioso testimone, questi cristiani fanno porre degli
interrogativi irresistibili a coloro che contemplano la loro vita:
perché sono così? Perché vivono in questo modo? Chi è o
cos’è ciò che li ispira? Perché stanno con noi? Sebbene questa
testimonianza costituisce di per sé una proclamazione silenziosa,
ve ne è anche una molto chiara ed efficace. Vi è in ciò un gesto
iniziale di evangelizzazione… tutti i cristiani sono chiamati

69 S.Th. I-II,113,9, ad 2.
70 EN, 18.
71 EN, 18.
422
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
a questa testimonianza e, in questo senso, possono essere veri
evangelizzatori”.72

59. – L’annuncio esplicito del “Nome, la Dottrina, la Vita,


le Promesse, il Regno, il Mistero di Gesù di Nazareth Figlio di
Dio”, che è tanto necessario ed importante nell’evangelizzazione
che con frequenza si perde del tutto, sebbene “non smetta di
essere un aspetto”.73

60. – Infine, ed è la cosa più importante, “l’adesione vitale


al programma di vita – vita in realtà già trasformata – che lui
pone”. Si tratta “dell’adesione … al nuovo modo di essere, di
vivere e di vivere insieme, che il Vangelo inaugura”.74

61. Per questo, l’autentica evangelizzazione deve condurre


e culminare nella degna ricezione dei sacramenti, poiché per
mezzo di essi si comunica in modo ordinario la grazia dello
Spirito Santo. “Non si insisterà mai abbastanza nel fatto
che l’evangelizzazione non termina con la predicazione e
l’insegnamento di una dottrina - perché quella deve condurre
alla vita: alla vita naturale, a quella che dà un senso nuovo grazie
alle prospettive evangeliche che gli apre; alla vita soprannaturale,
che non è una negazione, ma una purificazione ed elevazione
della vita naturale. Questa vita naturale trova la sua espressione
viva nei sette Sacramenti e nell’Ammirabile fecondità di grazia
e di santità che contiene”.75 Pertanto, mediante la parola e i
Sacramenti, la Chiesa porta gli uomini al Vangelo, ovvero gli
offre e gli comunica strumentalmente la grazia divina facendo
degli uomini delle nuove creature unite vitalmente a Cristo
ed alla Chiesa. Infine, si deve sottolineare che insieme con
72 EN, 21.
73 EN, 22.
74 EN, 23.
75 EN, 47.
423
Istituto del Verbo Incarnato
l’annuncio della Parola e l’amministrazione dei sacramenti, il
servizio della carità forma anche parte degli ambiti essenziali
dell’evangelizzazione.76

Articolo 3: Significato dell’evangelizzazione delle culture

62. Arriviamo al punto centrale: la questione circa il


significato dell’Evangelizzazione delle culture. Beato Paolo
VI, nell’Evangelii Nuntiandi, specifica che l’evangelizzazione
ricade sulla cultura e culture dell’uomo, esplicitando in questo
modo tutto il contenuto e la forza che virtualmente comprende
l’evangelizzazione. “Potremmo anche esprimere tutto questo
dicendo: ciò che importa è evangelizzare – non in una maniera
decorativa, come una vernice superficiale, ma in maniera vitale,
in profondità e fino alle sue stesse radici – la cultura e le culture
dell’uomo, nel senso ricco e amplio che ha i suoi termini nella
Gaudium et Spes, 50”.77

63. Pertanto si deve evangelizzare non superficialmente ma in


modo radicale, incarnando il Vangelo nel cuore delle culture,
ovvero, nella vita e nei valori culturali degli uomini. La Gaudium
et Spes dedica un punto alla relazione della cultura con la fede,
in quanto la cultura “può servire da preparazione alla ricezione
del messaggio del Vangelo” e così quindi poter “essere informata
con la carità divina attraverso Colui che è venuto per salvare
il mondo”. In questo senso, per mezzo della cultura “l’anima
dell’uomo, più libera dalla schiavitù delle cose, è condotta senza
ostacoli al culto e alla contemplazione del suo Creatore. E inoltre,
per l’impulso della grazia, si dispone a conoscere il Verbo di Dio,
già presente nel mondo, come la vera luce che illumina ogni uomo
(Gv 1,9-10)”.78 Pertanto, la cultura dispone lo spirito umano alla
76 Cf. DCe, 22.
77 EN, 20.
78 GS, 57.
424
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
ricezione messaggio evangelico e, allo stesso tempo, costituisce
un ricorso per “diffondere e spiegare il messaggio di Cristo”.
Da parte sua, il messaggio evangelico può realizzare una vera
“comunione con le diverse forme della cultura”. Il Vangelo, in
questo modo, “da dentro feconda, difende, perfeziona e restaura
in Cristo tramite le sue proprie ricchezze celestiali, le ricchezze
spirituali e le caratteristiche di ogni popolo ed epoca”.79

64. Questo è precisamente, seguendo l’analogia col Mistero


del Verbo Incarnato, ciò che si chiama “inculturazione del
Vangelo” o incarnazione del messaggio divino nel cuore delle
culture. L’evangelizzazione della cultura o inculturazione, come
insegna la Redemptoris Missio, “significa un’intima trasformazione
degli autentici valori culturali mediante la loro integrazione nel
cristianesimo e la radicazione del cristianesimo nelle diverse
culture … Per mezzo dell’inculturazione la Chiesa incarna il
Vangelo nelle diverse culture e, allo stesso tempo, introduce i
popoli con le loro culture all’interno della sua stessa comunità,
trasmette alle stesse i suoi propri valori, assumendo ciò che di
buono vi è in esse e rinnovandole dal di dentro”.80 È ciò che
con chiarezza insegna l’Evangelii Nuntiandi: “Per la Chiesa non
si tratta solamente di predicare il Vangelo in zone geografiche
ogni volta più vaste o popolazioni ogni volta più numerose, fino
a raggiungere ed a trasformare con la forza del Vangelo i criteri
di giudizio, i valori determinanti, i punti di interesse, le linee
di pensiero, le fonti ispiranti e i modelli di vita dell’umanità,
che si trovano in contrasto con la Parola di Dio e con il disegno
salvifico”. Tutto questo vuol dire “evangelizzare la cultura e le
culture dell’uomo … prendendo come punto di partenza la
persona e avendo sempre presenti le relazioni delle persone tra
loro e con Dio”.81
79 GS, 58.
80 RMs, 52.
81 EN, 19-20. Nello stesso senso, il documento di Puebla – che si avvale
425
Istituto del Verbo Incarnato
65. Possiamo sottolineare, infine, l’influenza fondamentale
della cultura per ogni uomo e, di conseguenza, la necessità di
inculturizzare il Vangelo. Ovvero, dato che la cultura è una
dimensione fondamentale della persona e delle comunità umane,
è anche il luogo di ritrovo privilegiato con il messaggio di Cristo.
In modo tale che qui è in gioco la stessa evangelizzazione, poiché
“una fede che non si converte in cultura è una fede non accolta
in pienezza, non pensata nella sua totalità, non vissuta con
fedeltà”.82 Da parte sua, le culture, nella misura in cui si trovino
radicate in tutto ciò che è autenticamente umano, rimangono
aperte e tendono al proprio perfezionamento in Gesù Cristo.

Capitolo 2: Il mistero di Cristo e l’evangelizzazione delle


culture

66. Abbiamo già considerato brevemente il significato


dell’evangelizzazione delle culture. Ora ci riferiamo al suo
fondamento e ai differenti aspetti di questo unico processo
d’inculturazione.

Articolo 1: L’Incarnazione come fondamento


dell’inculturazione.

67. (Vangelo e cultura) Dobbiamo ricordare che, in primo


luogo, il Vangelo e la cultura sono due realtà distinte e pertanto

esplicitamente come fonte della Evangelii Nuntiandii – sostiene che la


trasformazione evangelica della cultura significa “la penetrazione del
Vangelo, dei valori e criteri che ispirano, la conversione degli uomini
che vivono secondo questi valori e il cambiamento che, per essere
più pienamente umana richiedono le strutture nelle quali essi vivono
e si esprimono” (III Conferenza dell’Episcopato Latinoamericano,
Documento di Puebla, Puebla 1979, 395).
82 San Giovanni Paolo II, Lettera autografa per la quale si istituisce il
Consiglio Pontificio della Cultura, 20/05/1982: AAS 74 (1982) 685.
426
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
autonome. Il Vangelo è la Rivelazione che Dio fa all’uomo,
per mezzo di Gesù Cristo, il Verbo fatto carne, che viene a
portare all’umanità la “Verità” la “Grazia”: la grazia e la verità
ci hanno raggiunto grazie a Gesù Cristo (Gv 1, 17). Invece, “la
cultura … procede direttamente dalla natura razionale e sociale
dell’uomo”.83 In questo senso: “Il Vangelo e, di conseguenza,
l’evangelizzazione non si identificano certamente con la cultura
e sono indipendenti nel confronto a tutte le altre culture”.84 Il
messaggio evangelico trascende ogni cultura. Per questo “allo
stesso tempo inviata a tutti gli uomini di tutti i tempi e luoghi,
la Chiesa non si lega esclusivamente ed indissolubilmente a
nessuna razza o nazione, a nessun tipo particolare di costumi, a
nessuno stile antico o nuovo”.85

68. Ma, in secondo luogo, si deve segnalare che sebbene


distinti e legittimamente autonomi, in analogia col mistero del
Verbo Incarnato – due nature realmente distinte, quella umana e
quella divina, ma unite nell’unica persona divina del Verbo -, la
cultura e il Vangelo sono chiamati ad entrare nella comunione,
formando una sintesi positiva e feconda. Ovvero, il Vangelo deve
incarnarsi nella cultura e nelle culture dell’uomo per fecondarle
con la loro forza divina e, allo stesso tempo, arricchisce con
nuove espressioni culturali. Questo vincolo tra la buona novella
di Cristo e la cultura umana trova la sua origine nella stessa
rivelazione divina “poiché Dio, rivelandosi al suo popolo fino
alla piena manifestazione di se stesso nel Figlio incarnato, ha
parlato secondo la cultura propria delle diverse epoche”.86 La
Chiesa nella sua missione di evangelizzazione di tutti i popoli
ha continuato questo stesso processo servendosi del “linguaggio”

83 GS, 59.
84 EN, 20.
85 GS, 58.
86 GS, 58.
427
Istituto del Verbo Incarnato
delle diverse culture con le quali si è trovato per trasmettere il
messaggio di Cristo.

69. (Fondamento) Si deve, dunque, portare avanti


un’evangelizzazione profonda che “incarni” il Vangelo nel cuore
delle culture. Il fondamento di quest’inculturazione è il mistero
del Verbo Incarnato: “da qui deriva, in modo radicale, uno degli
elementi principali della nostra spiritualità, per la quale tutto
ciò che è autenticamente umano non ci è estraneo, lavorando
per prolungare l’incarnazione ad ogni realtà perché “nessuna
attività umana è estranea al Vangelo”, in modo specifico,
l’Evangelizzazione della cultura”.87

70. In questo senso San Giovanni Paolo II insegna che:


“il termine acculturazione o inculturazione sebbene sia un
neologismo, esprime meravigliosamente uno degli elementi del
grande mistero dell’Incarnazione”.88

71. San Giovanni Paolo II, nella Pastores Dabo Vobis, fa


riferimento ai “principi cattolici” “dell’inculturazione” e ricorda
che questi principi “si relazionano con il mistero dell’Incarnazione
del Verbo di Dio e con l’antropologia cristiana e illuminano
l’autentico senso dell’inculturazione”.89

72. Il fondamento e il modello dell’inculturazione è il mistero


dell’incarnazione del Verbo di Dio, perché in questo mistero si
salvaguardano la natura divina e la natura umana, con la sua
rispettiva autonomia, e alla volta si manifesta il vincolo unico
che le pone in reciproca relazione senza confusione.90 In modo

87 DEsp, [27].
88 San Giovanni Paolo II, Discorso alla Pontificia Commissione Biblica,
(26/04/79); OR (12/08/79), p. 11.
89 PDV, 55.
90 Cf. FR, 80.
428
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
analogo, mediante il compito dell’inculturazione, “il Vangelo
penetra vitalmente nelle culture, s’incarna in esse”.91 Ovvero,
il Vangelo mediante l’inculturazione entra in una profonda
comunione con le culture, attraverso una relazione reciproca
che, senza confusione, nel rispetto della sua propria autonomia,
allo stesso tempo assume e trasforma con la sua forza divina
tutti i valori autenticamente umani presenti nelle culture,
raggiungendo in questo modo un vincolo unico ed una sintesi
vitale che arricchisce e perfeziona le culture e la Chiesa mediante
nuove espressioni culturali del suo unico messaggio evangelico.

73. Possiamo sottolineare anche che, così come il Verbo ha


assunto la natura umana nella sua unica persona divina – unione
di assunzione che fa rimanere integra la natura umana di Cristo
e a sua volta la eleva alla dignità di essere la natura umana della
persona divina del Verbo -, analogamente il Vangelo assume
le culture che devono essere evangelizzate, le quali, rimanendo
integre nei propri valori culturali, allo stesso tempo si consolidano,
rinnovano e perfezionano con la ricchezza della grazia di Cristo
e della buona novella del Vangelo. “Non ci basta attraverso una
mera unione e … col solo porre un’etichetta nominalista alla
realtà, affinché questa sia, veramente dominata da Cristo”,92 ma
il Vangelo deve penetrare nel cuore della cultura;93 “ciò che è
importante è l’evangelizzare – non in modo decorativo, come
una vernice superficiale, ma in modo vitale, in profondità e fino
alle sue ultime radici – le culture dell’uomo”.94 Si tratta di portare
la buona novella agli uomini seguendo lo stile dell’Incarnazione:
penetrando e trasformando “da dentro”95 la cultura umana.

91 PDV, 55.
92 DEsp, [65].
93 “La Chiesa è chiamata a portare la forza del Vangelo al cuore della
cultura e delle culture” (CT, 53).
94 EN, 20.
95 EN, 18.
429
Istituto del Verbo Incarnato
74. In conclusione, partendo dal fondamento e in analogia
col mistero dell’Incarnazione, la Chiesa, nella sua missione
di evangelizzare tutti i popoli, si deve sforzare nel compito
dell’evangelizzazione, ovvero dell’inserzione del Vangelo e della
Chiesa negli uomini, i suoi valori e i suoi modi di vivere, in una
parola nel cuore delle culture.96

Articolo 2: Il processo dell’inculturazione: assunzione,


purificazione e divinizzazione.

75. L’inculturazione costituisce un unico processo di


assunzione, purificazione e perfezione delle culture, in analogia
col mistero dell’Incarnazione. Vediamo cosa significa ognuna di
queste tappe e cosa implica sia per la missione della Chiesa, come
in modo particolare per le culture.

a. Assunzione
76. Nel processo d’inculturazione abbiamo, in primo luogo,
il compito dell’assunzione, da parte della Chiesa e del Vangelo,
dei valori autenticamente umani presenti nelle culture. Ovvero,
l’evangelizzazione deve assumere tutti gli elementi della verità
e della bontà presenti nelle culture, che riflettono tutto ciò
che è autenticamente umano; in particolare, l’apertura umana
alla trascendenza nella ricerca a tentoni dell’Assoluto, che si
esprime nelle tradizioni religiose, le quali costituiscono una parte
principale delle culture umane. Ovvero, si deve assumere i “semi
del Verbo” che costituiscono una preparazione evangelica e che
trovano il proprio compimento perfetto in Gesù Cristo.

96 In questo senso, il Beato Paolo VI in Tai Pei, incoraggiava la Chiesa ad


“incarnarsi in qualsiasi clima, cultura e razza… dovunque (la Chiesa)
si trovi deve affondare le sue radici nel suolo spirituale e culturale del
luogo” (Beato Paolo VI, Discorso in Tai Pei, 1969).
430
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
77. Questo non consiste in una semplice “adattazione o
sistemazione”, ma una vera assunzione di tutto ciò che è
autenticamente umano. “L’annuncio della Chiesa non teme di
servirsi delle espressioni culturali contemporanee. Inoltre esse,
per una certa analogia con l’umanità di Cristo, sono chiamate
per così dire a partecipare della dignità del Verbo divino”.97

78. È ciò che la Evangelii Nuntiandi chiama “fecondazione”:


“indipendenti di fronte alle culture, il Vangelo e l’evangelizzazione
non sono necessariamente incompatibili con esse”.98

79. È necessario sottolineare che se la Chiesa, nella sua missione


evangelizzatrice, non riesce ad assumere i valori autenticamente
culturali dei popoli coi quali entra in contatto, allora tali culture
di fatto devono rimanere e considerarsi separate ed estranee alla
fede. Al contrario, attraverso questo processo sempre attuale di
assunzione dei valori autenticamente umani, la Chiesa “si fa
segno più comprensibile di ciò che è e strumento più adatto
alla missione”.99 Ovvero, parlando un linguaggio culturale
intelligibile agli uomini di diversi popoli e culture ed assumendo
i loro valori e costumi autenticamente umani, loro potranno
scoprire che il Vangelo non solo non è un qualcosa di lontano
e strano, ma che costituisce la risposta definitiva che sostiene
e dà il senso ultimo a tutti questi valori e, in ultima istanza, la
buona novella che tutti gli uomini nel profondo dei loro cuori
desiderano ascoltare. Poiché non dobbiamo dimenticare che
questi valori o semi del Verbo costituiscono una preparazione
evangelica e trovano in Gesù Cristo il loro compimento perfetto.
Ovvero, le culture, nella misura in cui sono radicate in ciò che è
autenticamente umano, “tendono” alla loro perfezione in Gesù
97 San Giovanni Paolo II, Discorso alla Pontificia Commissione Biblica
(26/04/1979); OR (12/08/1979), p. 11.
98 EN, 20.
99 RMs, 52.
431
Istituto del Verbo Incarnato
Cristo, alla loro piena realizzazione mediante la ricezione del
Vangelo.

80. Possiamo anche sottolineare la necessità ed urgenza


dell’assunzione delle culture nella missione evangelizzatrice
della Chiesa, ricordando ancora una volta che la cultura è una
dimensione fondamentale della persona e dei popoli e, pertanto,
il “luogo d’incontro privilegiato” con la buona novella del
Vangelo. In questo senso, San Giovanni Paolo II insegna per
esempio che i missionari devono “imparare la lingua della regione
dove lavorano, conoscere le espressioni più significative di quella
cultura, scoprendo i suoi valori attraverso un’esperienza diretta”,
poiché “solo con questa conoscenza i missionari potranno portare
ai popoli, in modo credibile e fruttifero, la conoscenza del
mistero nascosto”.100 In questo stesso senso il Papa si esprimeva in
Camerun: “D’altra parte, è vero che la fede cristiana deve essere
una buona novella per ogni popolo, per questo deve rispondere
alle aspettative più nobili del loro cuore, deve essere capace di
essere assimilata nella loro lingua, trovare un’applicazione nelle
tradizioni secolari che la loro propria sapienza aveva elaborato
gradualmente per garantire la coesione sociale, il mantenimento
della salute fisica e morale”.101

81. Inoltre, solo attraverso questo processo di assunzione si


potrà realizzare la purificazione e trasformazione delle culture,

100 RMs, 53.


101 San Giovanni Paolo II, Allocuzione agli intellettuali e universitari nel
Palazzo del Congresso in Yaoundé, (13/08/1985); OR (01/09/1985), p.
12. “La catechesi cercherà di conoscere queste culture e i suoi elementi
essenziali; apprenderà le sue espressioni più significative rispetterà i suoi
valori e ricchezze proprie. Solamente così potrà proporre a tali culture la
conoscenza del mistero occulto e aiutarli a far sorgere dalla sua propria
tradizione vive espressioni originali di vita, di celebrazione e di pensieri
cristiani” (CT, 53).
432
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
perché ciò che non viene assunto non viene redento.102 “Per
mezzo dell’inculturazione la Chiesa incarna il Vangelo nelle
diverse culture. Trasmette alle stesse i propri valori, assumendo
ciò che vi è di buono in esse e rinnovandole da dentro.103

82. Riassumendo: questo assumere, da parte del Vangelo


e della Chiesa, gli elementi culturali di verità e di bene per
trasformarli con la sua forza divina, consiste nello scoprire con
allegria e rispetto i semi del Verbo che, nelle tradizioni nazionali
e religiose dei diversi popoli, si trovano sparsi;104 e, allo stesso
tempo, nel continuare l’esigenza che ne “ha segnato tutto il
cammino storico, ma ancora oggi è urgente”.105

b. Purificazione
83. Nel processo d’inculturazione abbiamo, in secondo
luogo, il compito della purificazione delle culture. Il Magistero
sottolinea che nel processo d’inculturazione, si deve assumere
tutto ciò che è veramente umano e, pertanto buono.106 Tutto ciò
che non è umano e, ancor di più, ciò che è anti umano, in modo
analogo al mistero dell’Incarnazione, non può essere assunto.
Questo è uno dei principi che sua Santità San Giovanni Paolo
II stabilisce come fondamentali nel processo dell’inculturazione:
“la compatibilità col Vangelo, da parte delle varie culture da
assumere, e la comunione con la Chiesa universale”.107

84. Così come il Verbo divino ha assunto la carne umana,


in tutto simile a noi fuorché nel peccato, assumendo pertanto
tutto e solo ciò che è umano; in modo analogo, il Vangelo
102 Cf. DEsp, [49].
103 RMs, 52.
104 Cf. AG, 11.
105 RMs, 52.
106 “(…) assumendo quello che di buono c’è in esse” (RMs, 52).
107 RMs, 54.
433
Istituto del Verbo Incarnato
deve assumere tutto ciò che è veramente umano – i valori
che si trovano nelle culture – e in nessun modo l’errore ed il
peccato, gli anti valori che non appartengono alla natura umana
in quanto tale, ma solamente per il fatto della sua condizione
peccatrice. Non dobbiamo dimenticare che la cultura è “un
prodotto dell’uomo” e “di conseguenza, segnata dal peccato”.
Nell’opera dell’inculturazione si deve curare il discernimento
poiché esiste il “rischio di passare acriticamente da una specie di
alienazione della cultura ad una supervalutazione della stessa”.
Poiché “anch’essa deve essere purificata, elevata e perfezionata”
(LG. 17)”.108

85. Inoltre, così come il Verbo divino nell’incarnarsi è


venuto a distruggere l’uomo vecchio e le sue concupiscenze,109
analogamente il Vangelo – ed essenzialmente la grazia – deve
sanare la natura ferita dell’uomo, insieme a tutte le sue perverse
conseguenze, nella vita degli uomini. La Chiesa, attraverso la sua
missione evangelizzatrice, offre il suo apporto e collabora nella
purificazione e superamento di tutto ciò che è contrario alla
dignità, libertà e realizzazione della persona umana.

86. Per questo “dobbiamo dirigerci alla cultura ed alla cultura


dell’uomo non per convertirci in essa, ma per curarla ed elevarla
con la forza del Vangelo, facendo, analogamente, ciò che ha fatto
Cristo: ha soppresso ciò che era diabolico, ed ha assunto ciò che
era umano comunicandogli ciò che è divino”.110

87. Da una parte “niente di autenticamente umano deve


essere rifiutato giacché Cristo ha assunto una natura umana
integra”,111 ma d’altra parte, dobbiamo sempre ricordare che
108 RMs, 54. Cf. LG, 17.
109 Cf. Ef 4, 22.
110 DEsp, [46].
111 DEsp, [49].
434
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
“solo si può assumere ciò che è degno o necessario. Non si può
assumere né ciò che è inumano, né ciò che è antiumano, né ciò
che è infraumano. Sono inassumibili tutto ciò che è irrazionale,
assurdo e tutti i loro derivati”.112

88. Tutto ciò che possegga della malizia non si assume –


impossibile -, al contrario si redime, si purifica. L’insegnamento
della Chiesa in questo punto è chiarissimo e costante. San
Giovanni Paolo II insegna che nel processo d’incarnazione del
messaggio evangelico nelle culture, riferendosi in modo specifico
al compito catechetico, si dovrà ricordare sempre che “la forza
del Vangelo è in ogni parte trasformatrice e rigeneratrice.
Quando penetra una cultura, chi può rimanere sorpreso qualora
cambiassero numerosi elementi? Non ci sarebbe catechismo se
il Vangelo fosse ciò che cambia all’entrare in contatto con le
culture.” E continua enumerando certi rischi che derivano dal
comprendere in modo sbagliato questa incarnazione del Vangelo
nelle culture, come per esempio permettere che la catechesi si
impoverisca “per abdicazione o per riduzione del suo messaggio,
o per adattazioni del linguaggio, che compromettono il “buon
deposito” della fede (cf. 2Tim 1, 14), o per concezioni in materia
di fede o di morale”; in modo contrario la “vera catechesi finisce
per arricchire queste culture, aiutandole a superare i punti
mancanti o addirittura inumani che sono in esse…”.113

89. Già il Concilio Vaticano II insegnava: “La grata notizia


di Cristo rinnova costantemente la vita e la cultura dell’uomo
caduto, combatte ed elimina gli errori e mali che provengono
dalla permanente seduzione del peccato. Purifica ed eleva
incessantemente la morale dei popoli”.114

112 DEsp, [48].


113 Tutto questo in CT, 53.
114 GS, 58.
435
Istituto del Verbo Incarnato
90. Possiamo riassumere questo aspetto di purificazione delle
culture, con ciò che insegnava San Giovanni Paolo II nella Pastores
Dabo Vobis: “Questa obbedienza (di predicare il Vangelo in
tutto il mondo) non significa sincretismo, neanche un semplice
adattamento dell’annuncio evangelico, ma che il Vangelo penetra
vitalmente nelle culture, s’incarna in esse, superando i loro limiti
culturali incompatibili con la fede e con la vita cristiana”.115

91. Senza questo compito di purificazione, se si assumesse


“tutto” senza discernere i valori da quelli che non lo sono,
si metterebbe in pratica semplicemente un sincretismo
contraddittorio e nefasto, che impedisce alle culture la possibilità
di superare i loro punti deficienti o addirittura inumani che sono
presenti in esse – frutto del peccato -, e che impediscono allo
stesso tempo la trasformazione e la rigenerazione delle culture
mediante la comunicazione nei loro valori legittimamente umani
della pienezza di Cristo. In questo modo, si opererebbe ciò che
San Paolo chiama “ridurre in nulla la Croce di Cristo” (1Cor
1,17).

c. Evangelizzazione e divinizzazione
92. Infine, in terzo luogo, in questo processo d’inculturazione
abbiamo il compito dell’elevazione o divinizzazione della cultura.
Mediante l’inculturazione si produce un’intima trasformazione e
rinnovo delle culture.116 Ovvero, la buona novella di Cristo non
solo purifica, ma allo stesso tempo eleva e perfeziona i valori
culturali dei popoli.117 Il Verbo ha preso carne ed ha elevato la
natura umana alla dignità della Sua unica Persona divina. In
questo modo, per una certa analogia con l’umanità di Cristo, le

115 PDV, 55.


116 Cf. RMs, 52.
117 Cf. RMs, 54; LG, 17.
436
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
culture sono chiamate, per così dire, a partecipare della dignità
del Verbo divino.118

93. In questo senso, la cultura dell’uomo trascende il piano


puramente umano, raggiungendo il livello soprannaturale che
corrisponde ai figli di Dio. La cultura umana in relazione al
Vangelo è autonoma, ma anche teonoma, ossia è assunta dal
Vangelo per essere divinizzata, raggiungendo allo stesso tempo
la sua propria pienezza umana. Poiché Gesù Cristo realizza la
pienezza dell’esistenza umana, come insegna la Gaudium et
Spes: “Realmente, il mistero dell’uomo si chiarisce solo se si
schiarisce in lui il mistero del Verbo Incarnato. Cristo manifesta
pienamente l’uomo all’uomo stesso e gli scopre la grandezza
della sua vocazione”. Questa vocazione in Cristo è una vocazione
soprannaturale e ad essa sono chiamati a partecipare tutti gli
uomini senza eccezione: “come è morto per tutti e la vocazione
ultima dell’uomo è realmente una sola, ovvero la vocazione
divina”.119 Pertanto, la Chiesa mediante l’inculturazione trasmette
i valori propri del Vangelo, perfezionando e dando un nuovo
impulso e nuove probabilità alle culture. La buona novella di
Cristo arricchisce le culture, comunicando ai loro valori legittimi
la “pienezza di Cristo”.120 Cristo mediante la grazia sana ed eleva
la natura umana; da parte sua l’uomo e la sua cultura “tendono”
alla loro pienezza in Gesù Cristo.

94. Non si insisterà mai abbastanza su questo. Gli uomini


hanno necessità di Gesù Cristo, poiché lui è l’unico che fonda in
tutta la Sua pienezza il bene dell’uomo, l’autentico umanesimo.
Poiché ogni essere umano “è, in certo senso, uno sconosciuto
per se stesso. Gesù Cristo non solo rivela Dio, ma manifesta con
118 Cf. San Giovanni Paolo II, Discorso alla Pontificia Commissione Biblica
(26/04/1979); OR (12/08/1979), p. 11.
119 GS, 22.
120 Cf. CT, 53.
437
Istituto del Verbo Incarnato
pienezza l’uomo all’uomo”.121 Ovvero il Figlio di Dio, facendosi
uomo, ha introdotto nella storia dell’umanità tutta la ricchezza
evangelica della Verità, del Bene e della Bellezza; stabilendo
allo stesso tempo, l’interesse per l’uomo e il suo destino.
L’Incarnazione costituisce la “valutazione dell’uomo da parte di
Dio”.122

95. Per questa ragione la presenza dei laici nei posti privilegiati
della cultura “è destinata non solo al riconoscimento ed
all’eventuale purificazione degli elementi della cultura esistente
criticamente ponderati”, “ma anche alla sua elevazione attraverso
le ricchezze originali del Vangelo e della fede cristiana”.123
In questo modo “la grata notizia di Cristo, purifica ed eleva
costantemente la morale dei popoli”.124 Il Vangelo all’entrare in
contatto con le culture produce una trasformazione: “s’incarna
in esse, superando i loro elementi, culturali incompatibili con
la fede e con la vita cristiana ed elevando i loro valori al mistero
della salvezza che proviene da Cristo”.125

96. A modo di riassunto, circa il significato di questo unico


processo d’inculturazione, possiamo concludere citando
la Gaudium et Spes: “La buona novella di Cristo rinnova
continuamente la vita e la cultura dell’uomo caduto; combatte
ed elimina gli errori e i mali che sgorgano dalla seduzione,
sempre minacciante, del peccato. Purifica ed eleva senza cessare i
costumi dei popoli. Con le ricchezze feconda dall’alto, consolida,
completa e restaura in Cristo, come da dentro, le bellezze e le
qualità spirituali di ogni popolo o età”.126

121 CaA, 14.


122 CaA, 9.
123 ChL, 44.
124 GS, 58.
125 PDV, 55.
126 GS, 58.
438
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
Articolo 3: Il vincolo organico tra fede e culture.

97. Abbiamo trattato del fondamento e del processo


d’inculturazione con il suo obiettivo di assunzione, purificazione
ed elevazione delle culture. Tentiamo, ora, di approfondire un
po’ più il vincolo tra la buona novella di Cristo e le culture dei
popoli, anche alla luce dei problemi che sorgono nell’attualità
nell’ambito dell’inculturazione.

a. Storia dell’inculturazione
98. La Chiesa nella sua missione evangelizzatrice di incarnare
il Vangelo nel cuore delle culture, entra in dialogo con esse e
stabilisce una comunione vitale, che arricchisce le culture
dall’interno e, allo stesso tempo, arricchisce la Chiesa attraverso
nuove espressioni geniali dell’unico mistero di Cristo. Di fatto,
questo è stato il percorso storico della Chiesa nel suo compito
universale di evangelizzare tutti i popoli.

99. É appena sufficiente ripassare brevemente la storia


dell’inculturazione, per costatare lo sforzo storico della Chiesa di
incarnare il Vangelo nel cuore delle culture.127

100. Possiamo ricordare, la figura di San Benedetto (480-547),


i cui monasteri – attraverso la coltivazione dei campi e le copie
dei manoscritti – sono stati i primi centri culturali d’Europa;
dichiarato patrono d’Europa da Beato Paolo VI nel 1964.128 I

127 Ci serviamo dell’articolo del Card. Paul Poupard, "Teologia


dell’evangelizzazione delle culture", Stromata 3/4, anno XLI (Luglio-
Dicembre 1985) 277-299.
128 Cf. VC, 98: “Gli istituti di vita consacrata hanno avuto sempre un
grande influsso nella formazione e nella trasmissione della cultura. Così
si verificò nel Medioevo, quando i monasteri erano i luoghi nei quali
si conservava la ricchezza culturale del passato e nei quali si costruiva
una nuova cultura umanista e cristiana. Questo è sempre successo anche
439
Istituto del Verbo Incarnato
santi Cirillo e Metodio (885), evangelizzatori del mondo slavo,
considerando che nella grande Moravia la Messa celebrata in
rito romano non riscuoteva un grande successo, hanno tradotto
in lingua slava la Liturgia, invitando il popolo in questo modo
“essendo cosciente della sua identità nazionale e culturale”.129
San Giovanni Paolo II li ha nominati co-patroni d’Europa e gli
ha consacrato la sua quarta enciclica Slavorum Apostoli. Possiamo
ricordare anche l’opera di Matteo Ricci (1532-1610) in Cina,
fattosi notare per il suo desiderio di rispettare i riti dei cinesi;130 e
l’esempio luminoso nell’opera di evangelizzazione dell’America,
che ci offre il lavoro pastorale esercitato dai gesuiti nelle riduzioni
dei guarnì.

101. Fin dall’inizio il Vangelo è stato annunziato a tutti i popoli,


e i cristiani vivevano la loro fede nel segno della loro propria
cultura come testimonia la lettera a Diogneto: “i cristiani non si
distinguono dagli altri né per il paese, né per la lingua, né per i
costumi… il loro genere di vita non ha nulla di singolare… loro
si adattano agli usi locali nei vestiti, negli alimenti e nel resto
dell’esistenza, pur manifestando le leggi straordinarie e veramente
paradossali del loro modo di vivere”. Vivono, pertanto, secondo
i costumi delle proprie culture, ma elevate dalla forza divina del
Vangelo: “essi sono nella carne ma non vivono secondo la carne.
Essi passano la loro vita sulla terra ma sono cittadini del cielo.
Essi obbediscono alle leggi stabilite, e la loro maniera di vivere è
più perfetta delle leggi”.131
quando la luce del Vangelo è arrivata a nuove popolazioni. Sono molte
le persone consacrate che hanno promosso la cultura, investigando e
difendendo frequentemente le culture autoctone”.
129 Cf. Paul Poupard, Teologia…. 279.
130 Cf. Messaggio del Papa San Giovanni Paolo II nel IV° centenario della
venuta a Pechino del Padre Matteo Ricci, S.J., del 24/10/2001. Cf. anche:
Discorso di San Giovanni Paolo II ai partecipanti al convegno di studi nel
IV° centenario dell’arrivo di Matteo Ricci, del 25/10/1982.
131 Cf. Conferenza Episcopale Argentina, Liturgia delle Ore II: Lettera
440
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
102. Il Papa Alessandro VII (1659), dando delle direttive ai
missionari dell’Asia, li esortava: “non fate alcun tentativo, né
cercate in alcun modo di persuadere questi popoli di cambiare
i loro costumi, il loro modo di vivere, i loro usi, quando non
sono manifestamente contrari alla religione e alla morale. Non
vi è nulla di più assurdo che voler portare la Cina in Francia, o
la Spagna, o l’Italia o qualsiasi altra parte d’Europa. Non portate
nulla di tutto questo, ma la fede, una fede che non rifiuti né
offenda il modo di vivere e gli usi di nessun popolo, quando non
si tratti di cose malvagie. Al contrario, la fede vuole che queste
cose vengano conservate e protette”.132

103. Questo è, in modo speciale, il pensiero della Chiesa


nel secolo XX, che si è precisato progressivamente. Benedetto
XV, nella Maximum Illud del 30/11/1919, prevede che
nell’evangelizzazione si tengano in conto le caratteristiche
di ogni popolo, che si costituisca il clero indigeno capace di
comprendere l’interiorità del popolo e, anche il clero straniero
deve conoscere le lingue dei popoli da evangelizzare. Pio XI,
nella Rerum Ecclesiae del 28/02/1926,133 insiste nella costituzione
del clero indigeno. Poiché la missione ha come finalità quella
di “fondare e naturalizzare la Chiesa di Gesù Cristo in queste
regioni tanto ricercate”, e il clero autoctono comprende meglio
l’anima del suo popolo, le sue tradizioni, i suoi costumi e la
lingua. Pio XII, nella Evangelii Praecones del 28/02/1951, esorta
affinché i missionari acquisiscano la formazione necessaria per
comprendere il paese dove vanno a lavorare, includendo la
a Diogneto, Barcellona 21981, 846ss.
132 Cfr. Instructio Sacrae Congregationis de Propaganda Fide 1659 ad vicarios
app. societatis mission. ad exteros (Collectanea Sacrae Congregationis de
Propaganda Fide seu decreta, instructiones, rescripta pro apostolicis
missionibus I; Roma 1907), n. 135, p. 42. Detta istruzione appare
citata nella nota a piè nel decreto Conciliare Ad Gentes, 9, nota 52. Paul
Poupard, Teologia... p. 281, la riferisce come da Alessandro VI.
133 Cf. anche Paul Poupard, Teologia... p. 281.
441
Istituto del Verbo Incarnato
medicina, l’agricoltura, la storia, l’etnografia e la geografia; insiste
anche sulla gerarchia propria e la formazione del clero autoctono
e dice che “è necessario seguire la norma molto prudente che,
da quando i popoli abbracciano il Vangelo, non si rovini né
si distrugga nulla di ciò che è buono, onesto e bello, nel suo
carattere e nel suo genio proprio”. Meglio ancora, i detti costumi
– come afferma nella Summi Pontificis del 20/10/39 – se non
sono legate indissolubilmente a superstizioni o errori, devono
essere nel possibile “conservate intatte”.134

b. Vangelo e culture evangelizzate


104. Senza dubbio, nell’attualità, alcuni insistono nel
sottolineare che nel passato la missione evangelizzatrice della
Chiesa non ha sempre rispettato i valori culturali e religiosi dei
popoli evangelizzati e che, in alcune occasioni, ha addirittura
imposto una specie di “colonialismo culturale – religioso”. E’
certo che non si può imporre senza indugi – nel compito di
portare il Vangelo a tutti i popoli – una cultura determinata ai
popoli che sono evangelizzati. Perché una realtà è il Vangelo e
un’altra la cultura in cui s’incarna. Nessuna cultura è essenziale
al Vangelo, come abbiamo già detto: “la Chiesa non s’identifica
con nessuna cultura, neanche quella occidentale”, nonostante
che ad essa “è stata unita dalla storia”.135

134 Cf. Paul Poupard, Teologia... p. 282.


135 Cf. VC, 79: Per un’autentica inculturazione è necessaria un’attitudine
simile a quella del Signore, quando si incarnò e venne con amore e
umiltà tra di noi. In questo senso, la vita consacrata prepara le persone
a far fronte al complesso e arduo compito dell’inculturazione, perché le
abitua al distacco delle cose, inclusi molti aspetti della propria cultura.
Applicandosi con queste attitudini allo studio e alla comprensione delle
culture, i consacrati possono discernere meglio in esse i valori autentici
e il modo nel quale possono essere accolti e perfezionati, con l’aiuto del
proprio carisma.
442
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
105. L’evangelizzazione in modo più forte deve incarnare il
Vangelo nella cultura e “prendere come punto di partenza, con
prudenza e discernimento, elementi – religiosi o di altra indole –
che formano parte del patrimonio culturale di un gruppo umano
per aiutare le persone a meglio capire l’integrità del mistero
cristiano”.136

106. Senza dubbio, ciò non significa che in questo compito


d’inculturazione si debba isolare completamente e senza indugi
il messaggio evangelico delle culture in cui si è inserito ed
espresso storicamente. San Giovanni Paolo II dice a riguardo:
“Il Messaggio evangelico non si può semplicemente isolarlo
dalla cultura in cui è inserito da principio (il mondo biblico e,
più concretamente, il mezzo culturale in cui è vissuto Gesù di
Nazaret); neanche, senza gravi perdite, potrà essere isolato dalle
culture in cui si è già espresso lungo i secoli”. Pertanto, si devono
discernere e apprezzare i valori delle culture che sono evangelizzati;
ma allo stesso tempo, si devono conservare e valorizzare in modo
debito quei mezzi culturali in cui di fatto il Vangelo si è inserito
ed espresso dai suoi stessi inizi. “Detto messaggio non sorge
in maniera spontanea in alcun “humus” culturale, si trasmette
attraverso un dialogo apostolico che inevitabilmente inserito in
un certo dialogo delle culture”137

107. Un esempio di questo lo troviamo nell’opera


evangelizzatrice dei Santi Cirillo e Metodio, che hanno realizzato
una vera inculturazione o “Incarnazione del Vangelo nelle culture
autoctone”. Poiché “essi, con la creazione, originale e geniale,
di un alfabeto per la lingua slava hanno dato un contributo
fondamentale alla cultura e alla letteratura di tutte le nazioni
slave”. Tuttavia “i fratelli di Salonicco erano ereditari non solo
della fede, ma anche della cultura dell’antica Grecia, continuata
136 CT, 53.
137 CT, 53.
443
Istituto del Verbo Incarnato
da Bisanzio”. Il Santo Padre dicendo questo non si riferisce solo
alla costatazione di un fatto, ma soprattutto, all’aspetto positivo
della cosa: “tutti sanno l’importanza che questo patrimonio ha
per tutta la cultura europea e, direttamente o indirettamente, per
la cultura universale”138

108. Pertanto la Chiesa non può semplicemente isolare o


lasciare alle sue spalle tutto ciò che ha già acquisito genialmente
attraverso l’inculturazione del suo messaggio evangelico nella
cultura greco-latina e nelle altre culture, “senza gravi perdite”.139
Questo principio è valido anche per la Chiesa di domani che si
vedrà arricchita dai nuovi apporti partendo dal contatto con le
altre culture, nelle quali tuttavia non si è incarnato il Vangelo.
Ovvero, la missione evangelizzatrice si è incontrata prima con
la filosofia greca, ma questo non esclude altri avvicinamenti. In
modo continuo si aprono nuovi compiti per l’inculturazione.140

138 SA, 21.


139 CT, 53.
140 Pertanto ciò che è vero, buono e bello, tutto il valore autentico, lo è
sempre e per tutti, e – per dirlo in qualche modo – sempre e per tutti
vantaggioso e applicabile. Certo è che esiste qualche graduazione nella
partecipazione dei valori, e così tutte le culture sono in potenza di essere
perfezionate; ma nella sua misura e grado – e quanto più ricche con
maggior ragione – tutte le culture hanno qualcosa da dire. In questo
senso tutte le ricchezze culturali di ogni popolo superano le proprie
contingenze storiche – di luogo e tempo – e raggiungono una validità
permanente; per esempio la cattedrale di Notre Dame non è insuperabile,
ma per tutti sarà sempre obiettivamente bella; o il pensiero veritiero di
San Tommaso, al di sopra delle cose accidentali, – tale lingua latina,
tale metodo determinato, tale epoca medievale, ecc. – sarà sempre e per
tutti veritiero, fino al punto tale che la Chiesa del secolo XX afferma
“che la dottrina di San Tommaso è la sua propria dottrina” (Benedetto
XV, Enciclica sul VII° Centenario della nascita di San Domenico, Fausto
appetente die, 29/06/1921, 4b), e che bisogna formare “sotto il suo
magistero” (OT,16).
444
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
c. Alcune difficoltà
109. Abbiamo già segnalato alcune difficoltà relative al dialogo
tra Vangelo e culture. Ma, più profondamente, in questo
ambito, sorgono nell’attualità gravi obiezioni. In questo senso,
alcuni propongono la necessità di una revisione dei contenuti
sul carattere definitivo e sulla pienezza della rivelazione divina
in Cristo e del valore unico ed universale della sua mediazione
salvifica, che permetta il riconoscimento di una pluralità di
mediazioni salvifiche parallele ed autonome a quella di Cristo,
che a loro volta si complementano tra sé. Alla base di tale proposta
si sottolinea l’orientamento culturale del relativismo che prevale
oggi in Oriente;141 e della postura filosofica dello “storicismo”,
intorno al tema della verità.

110. Di conseguenza, questi autori sostengono che nessuna


religione storica – incluso il cristianesimo – può accogliere
ed esprimere in pienezza e in modo definitivo la verità o
manifestazione di Dio. Nello stesso senso, nessun evento
particolare e storico – incluso quello di Cristo – può avere la
pretesa di esprimere da principio un contenuto salvifico unico
e universale. Cristo in quanto particolare storico avrebbe
un significato necessariamente contingente e limitato. Per
giustificare questa posizione, alcuni pretendono di introdurre
una separazione – contraria alla fede – tra Gesù e il Verbo di
Dio.142

111. In questa prospettiva, per quanto riguarda le culture


si stabilisce la legittima rivendicazione della specificità e
dell’originalità del pensiero di un’eredità culturale – per esempio

141 “Delle quali non sono estranee alcune concezioni dell’oriente, che
negano alla verità il suo carattere esclusivo nelle diverse dottrine, anche
contraddittorie tra di esse” (cf. FR, 5).
142 Cf. RMs, 6.
445
Istituto del Verbo Incarnato
l’induismo o le grandi culture della Cina, ecc. – ma a sua volta
sostenendo che ogni tradizione culturale deve rinchiudersi nella
propria differenza.143

112. Di conseguenza, si pretende ridurre la missione della Chiesa


ad un compito unicamente di ordine temporale e un dialogo che
consiste in un intercambio di opinioni – senza l’intenzione di
approfondire e di raggiungere una verità comune ed universale,
impossibile! – e si contrappone all’annuncio del Vangelo.

113. In relazione a queste gravi difficoltà, il Beato Paolo VI già


nell’Evangelii Nuntiandi segnalava che “molti cristiani generosi,
volendo impegnare la Chiesa nello sforzo di liberazione hanno
sentito con frequenza la tentazione di ridurre la propria missione
alle dimensioni di un progetto puramente temporale; di ridurre i
propri obiettivi, ad una prospettiva antropocentrica; la salvezza,
della quale essa è messaggera e sacramento, ad un benessere
materiale; la sua attività – dimenticando ogni preoccupazione
spirituale e religiosa – a iniziative di ordine politico o sociale.
Se questo fosse così, la Chiesa perderebbe il suo significato
più profondo. Per questo abbiamo voluto sottolineare nella
stessa allocuzione dell’apertura del Sinodo “la necessità di
riaffermare chiaramente la finalità specificatamente religiosa
dell’evangelizzazione. Questa ultima perderebbe la sua ragione
d’essere se deviasse dall’asse religioso che la dirige: anzitutto il
regno di Dio, nel suo senso pienamente teologico”.144

114. San Giovanni Paolo II, al riguardo, nella sua magnifica


Enciclica Redemptoris Missio, presenta con ogni chiarimento i
punti principali della problematica attuale circa la missione
evangelizzatrice della Chiesa, specialmente nell’ambito
dell’inculturazione e del dialogo interreligioso, indicando
143 Cf. FR, 72.
144 EN, 32.
446
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
anche i principi di soluzione. “Tuttavia, dovuto anche a causa
dei cambiamenti moderni e alla diffusione di nuove concezioni
teologiche, alcuni si domandano: É ancora valida la missione
tra i non cristiani? Non è stata forse sostituita dal dialogo
interreligioso? Non è un obbiettivo sufficiente la promozione
umana? Il rispetto della coscienza e della libertà non esclude
ogni proposta di conversione? Non ci si può salvare in qualsiasi
religione? Perché allora la missione?145

115. Evidenza, inoltre, che alla base di questa problematica


emergono alcune visioni teologiche non corrette che sostengono
l’uguaglianza salvifica delle religioni,146 e che pertanto, affettano
l’autentica fede in Cristo, unico Salvatore, con tutte le sue
conseguenze negative per tutta l’attività missionaria.147

116. Pertanto, si propone un pluralismo culturale e religioso


indifferenziato, che colloca tutte le posture sullo stesso piano.
Ma, in questa prospettiva, ci chiude ogni possibilità di stabilire
un dialogo come ricerca della verità. Ovvero, si accetta la
contraddizione di identificare l’essenza dei valori culturali e
religiosi con quelli che non lo sono, data l’impossibilità di
constatare e distinguere in una cultura ed in una religione ciò
che è positivo – elementi di verità e di bene in un senso oggettivo
ed universale – di ciò che è, al contrario, negativo, ovvero errore
e superstizione, frutto del peccato.

117. Concretamente, partendo da questa prospettiva, in


relazione all’inculturazione, si chiuderebbe la strada per stabilire
un dialogo tra Vangelo e culture. Poiché non sarebbe possibile
discernere i valori autentici, presenti nelle culture e religioni, di
145 RMs, 4.
146 Cf. RMs, 36.
147 Cf. San Giovanni Paolo II, Discorso all’Università Pontificia Urbaniana
(11/04/1991), 5.
447
Istituto del Verbo Incarnato
quegli elementi che sono al contrario frutto del peccato. Ovvero,
le distinte forme culturali costituirebbero sempre – per principio
– espressioni “valide” e allo stesso tempo “contingenti”, tutte le
espressioni di questa cultura sarebbero valide in un determinato
contesto, ma non in un senso universale. Pertanto, le culture
rimarrebbero per principio chiuse al dialogo – inteso come
ricerca della verità – con le altre culture e col Vangelo.

118. Le culture, da parte loro, possiedono anch’esse un valore


universale, nelle loro diverse e “proprie” espressioni della
“verità oggettiva e universale”. Le culture manifestano in se
stesse quell’apertura all’universale e al trascendente che è tipica
dell’uomo, e in questo senso “tendono” al proprio compimento.
Pertanto, le culture “possono” accogliere la Rivelazione divina.
Le diverse culture, nei loro elementi oggettivi di verità e di bontà,
nella loro ricerca “come a tentoni” del “Dio ignoto”, tendono a
raggiungere la propria perfezione in Gesù Cristo.148

119. Nella Evangelii nuntiandi Beato Paolo VI affermava che


«soltanto una Chiesa che conservi la consapevolezza della propria
universalità, e che dimostri di essere effettivamente universale,
può avere un messaggio da tutti comprensibile, al di là dei
confini regionali».149

148 «Specialmente la Chiesa missionaria, nel suo impegno di evangelizzazione,


ricorre da sempre ai linguaggi, ai concetti, alle culture dei diversi popoli
e, fin dai primi secoli, ha trovato nella sapienza dei filosofi quei “semina
Verbi” che costituiscono una vera e propria preparazione all’annuncio
esplicito del Vangelo» (San Giovanni Paolo II, Udienza generale del
21 giugno 1995, n. 5). «Proprio in forza della presenza e dell’azione
dello Spirito, gli elementi di bene all’interno delle diverse religioni
dispongono misteriosamente i cuori ad accogliere la rivelazione piena di
Dio in Cristo» (id., Udienza generale del 9 settembre 1998, n. 3).
149 EV, 63.
448
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
120. In questa prospettiva di universalità, San Giovanni
Paolo II indicava i criteri da seguire nell’inculturazione. 1) Il
primo criterio è dato dall’universalità dello spirito umano, le
cui esigenze fondamentali si ritrovano identiche nelle culture
più diverse. 2) Il secondo criterio consiste in questo: quando
la Chiesa entra in contatto con grandi culture non ancora
raggiunte dal Vangelo, non può gettarsi alle spalle tutto ciò che
essa ha acquisito dall’inculturazione nel pensiero greco-latino.
Questo criterio vale anche per la Chiesa del domani. 3) In terzo
luogo, non bisogna confondere la legittima rivendicazione della
specificità di una tradizione culturale con l’idea che essa debba
rinchiudersi nella sua differenza ed affermarsi in opposizione alle
altre tradizioni – il che sarebbe contrario alla natura stessa dello
spirito umano.150

121. (Conclusione) Vangelo e cultura sono chiamati ad una


comunione feconda, che permette alla cultura di raggiungere
la sua pienezza autenticamente umana in Gesù Cristo. Fra
Vangelo e cultura esiste un «legame organico e costitutivo»,151
qual è testimoniato in particolar modo dall’Europa cristiana.152
Pertanto, benché una cultura non possa mai porsi come criterio di
verità di fronte alla Rivelazione divina, ciò nonostante il Vangelo
non è contrario a nessuna cultura; anzi, l’annuncio evangelico
porta le culture alla loro vera liberazione ed alla loro piena verità.

150 Cf. FR, 72.


151 ONU, 9.
152 Cf. ONU, 9. Si ricordi quello che San Giovanni Paolo II, nella Lettera
agli artisti, scriveva sull’arte del Medioevo: «Un’intera cultura, pur nei
limiti sempre presenti dell’umano, si era impregnata di Vangelo; e dove
il pensiero teologico realizzava la Summa di san Tommaso, l’arte delle
chiese piegava la materia all’adorazione del mistero, mentre un mirabile
poeta come Dante Alighieri poteva comporre “il poema sacro, / al quale
ha posto mano e cielo e terra”, come egli stesso qualifica la Divina
Commedia» (CaA, 8).
449
Istituto del Verbo Incarnato
122. Nel processo d’inculturazione la Chiesa trasmette le proprie
verità ed i propri valori, assumendo al tempo stesso gli elementi
positivi già presenti nelle varie culture, e rinnovandole così dal
di dentro. In questo modo la Chiesa va operando «l’intima
trasformazione degli autentici valori culturali mediante la loro
integrazione nel cristianesimo e il radicamento del cristianesimo
nelle varie culture».153 A loro volta, le Chiese particolari
potranno manifestare e tradurre in forme originali la propria
esperienza cristiana e il tesoro della propria fede, conformemente
alle loro tradizioni culturali e secondo una legittima varietà di
espressioni.154 In altre parole, le diverse culture, purificate e
rinnovate alla luce del Vangelo, possono diventare espressioni
autentiche dell’unica fede cristiana.

123. La Chiesa stabilisce, in tal modo, un dialogo fecondo con


i valori culturali e religiosi dei diversi popoli. E quando essa
conosce e comprende questi diversi aspetti della cultura, allora
può avviare il dialogo di salvezza, offrendo la buona notizia della
Redenzione.155

153 RMs, 52.


154 Evitando (come accennavamo sopra) il rischio di alterare la fede genuina,
e di rifiutare la secolare esperienza della Chiesa: «Perciò, i gruppi
evangelizzati offriranno gli elementi per una “traduzione” del messaggio
evangelico, tenendo presenti gli apporti positivi che si sono avuti nei
secoli grazie al contatto del cristianesimo con le varie culture, ma senza
dimenticare i pericoli di alterazioni che si sono a volte verificati» (RMs,
53).
155 Cf. EinA, 21.
450
Direttorio di Evangelizzazione della cultura

PARTE III: ORIENTAMENTI DELLA


CULTURA ATTUALE

Abbiamo considerato gli aspetti essenziali della cultura e della


sua evangelizzazione. Passiamo ora a riflettere sulle caratteristiche
principali della cultura attuale.

124. (Introduzione) Per evangelizzare la cultura è indispensabile


conoscere adeguatamente la cultura attuale, nelle sue grandi
linee di pensiero e nei suoi principali orientamenti, per poterne
discernere gli aspetti positivi ed insieme le ombre e gli squilibri.

125. A maggior ragione questa conoscenza è necessaria perché


ci troviamo di fronte ad un mondo che ha sperimentato profondi
mutamenti, come già notava la Gaudium et spes: «Le condizioni
di vita dell’uomo moderno, sotto l’aspetto sociale e culturale,
sono profondamente cambiate, così che è lecito parlare di una
nuova epoca della storia umana».156 Nello stesso senso San
Giovanni Paolo II, nella Dives in misericordia, scriveva che la
nostra è «la generazione che è consapevole dell’approssimarsi del
terzo millennio e che sente profondamente la svolta che si sta
verifìcando nella storia».157

126. Quello che accade nel mondo, d’altro canto, si verifica


anche nella Chiesa, che è inserita nel mondo. È in atto un vero
e proprio «sconvolgimento di situazioni religiose e sociali, che
rende difficile applicare in concreto certe distinzioni e categorie
ecclesiali, a cui si era abituati. Già prima del Concilio si diceva
di alcune metropoli o terre cristiane che erano diventate “luoghi

156 GS, 54.


157 DM, 10.
451
Istituto del Verbo Incarnato
di missione”, e la situazione non è certo migliorata negli anni
successivi».158

127. La cultura odierna presenta alcuni caratteri distintivi, che


possiamo descrivere seguendo il Magistero del Concilio Vaticano
II e dei Pontefici più recenti.

Capitolo I: Aspetti positivi

128. Si è avuto «un grandioso sviluppo delle scienze naturali ed


umane, anche sociali», accompagnato da un notevole «progresso
delle tecniche» e «dallo sviluppo e dall’organizzazione degli
strumenti di comunicazione sociale».159 L’eredità del sapere
e della sapienza si è arricchita in diversi campi: possiamo
ricordare, per esempio, la logica, la filosofia del linguaggio,
l’epistemologia, la filosofia della natura, l’antropologia, l’analisi
approfondita delle vie affettive della conoscenza, l’approccio
esistenziale all’analisi della libertà.160 Al punto tale che l’uomo,
con la sua intelligenza e il suo lavoro, ha determinato «profondi
cambiamenti sia nel campo della scienza e della tecnica, sia nella
vita sociale e culturale. L’uomo ha esteso il suo potere sulla natura
ed ha acquistato una conoscenza più approfondita delle leggi del
proprio comportamento sociale».161

158 RMs, 32. Inoltre, l’enciclica registra che «esiste, infine, una situazione
intermedia, specie nei paesi di antica cristianità, ma a volte anche nelle
Chiese più giovani, dove interi gruppi di battezzati hanno perduto il
senso vivo della fede, o addirittura non si riconoscono più come membri
della Chiesa, conducendo un’esistenza lontana da Cristo e dal suo
Vangelo. In questo caso c’è bisogno di una “nuova evangelizzazione”, o
“ri-evangelizzazione”» (RMs, 33).
159 GS, 54.
160 Cf. FR, 91.
161 DM, 10.
452
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
129. Questo progresso ha procurato all’uomo numerosi vantaggi.
Il grande sviluppo della scienza e della tecnica ha avuto il risultato
di ampliare il dominio dell’uomo sul creato apportando nuovi
beni materiali.162 E non solo: poiché, ad esempio, «le scienze
dette “esatte” affinano al massimo il senso critico; i più recenti
studi di psicologia spiegano in profondità l’attività umana».163
Tutte le nuove acquisizioni delle scienze umane – biologiche,
psicologiche, sociali – «aiuteranno l’uomo a penetrare meglio
nelle ricchezze del proprio essere».164 Si offrono agli uomini del
nostro tempo nuove «opportunità» per l’educazione, «derivanti
specialmente dall’accresciuta diffusione del libro e dai nuovi
strumenti di comunicazione culturale e sociale».165 In particolare,
«lo sviluppo dell’informatica moltiplicherà le capacità creatrici
dell’uomo e gli permetterà di accedere alle ricchezze intellettuali
e culturali degli altri popoli. Le nuove tecniche di comunicazione
favoriranno una maggiore partecipazione agli avvenimenti ed un
crescente scambio di idee».166 Queste nuove condizioni di vita e
di progresso, caratteristiche della nostra epoca, favoriscono una
cultura più universale, come già intravedeva il Concilio Vaticano
II: «si prepara una forma di cultura umana più universale, la
quale tanto più promuove ed esprime l’unità del genere umano,
quanto meglio rispetta le particolarità delle diverse culture».167
Una cultura più universale che può collaborare alla creazione di
una cultura più “solidale”: «La presente generazione avverte di
essere privilegiata, perché il progresso le offre molte possibilità,
appena qualche decennio fa insospettate. […] L’uomo […] ha
visto crollare o restringersi gli ostacoli e le distanze che separano
uomini e nazioni, grazie ad un accresciuto senso universalistico,

162 Cf. DM, 10.


163 GS, 54.
164 DM, 10.
165 GS, 61.
166 DM, 10.
167 GS, 54.
453
Istituto del Verbo Incarnato
ad una più chiara coscienza dell’unità del genere umano e
all’accettazione della reciproca dipendenza in un’autentica
solidarietà; e grazie infine al desiderio - e alla possibilità - di venire
a contatto con i propri fratelli e sorelle al di là delle divisioni
artificialmente create dalla geografia, dalle frontiere nazionali o
razziali».168

130. Esiste dunque, oggi, un crescente senso di solidarietà fra i


popoli,169 qual è descritto da Benedetto XVI nell’enciclica Deus
caritas est: « I mezzi di comunicazione di massa hanno oggi reso
il nostro pianeta più piccolo, avvicinando velocemente uomini e
culture profondamente diversi. Se questo “stare insieme” a volte
suscita incomprensioni e tensioni, tuttavia, il fatto di venire,
ora, in modo molto più immediato a conoscenza delle necessità
degli uomini costituisce soprattutto un appello a condividerne
la situazione e le difficoltà. […] D’altro canto - ed è questo un
aspetto provocatorio e al contempo incoraggiante del processo
di globalizzazione - il presente mette a nostra disposizione
innumerevoli strumenti per prestare aiuto umanitario ai fratelli
bisognosi, non ultimi i moderni sistemi per la distribuzione
di cibo e di vestiario, come anche per l’offerta di alloggio e di
accoglienza. Superando i confini delle comunità nazionali,
la sollecitudine per il prossimo tende così ad allargare i suoi
orizzonti al mondo intero».170

131. In breve, la Chiesa riconosce ed accoglie volentieri i


valori autentici della cultura del nostro tempo, che possiamo
riassumere negli enormi progressi della conoscenza scientifica e
dello sviluppo tecnologico, e in una nuova coscienza dei diritti
dell’uomo, della libertà religiosa e della solidarietà.

168 DM, 10.


169 Cf. AA, 14.
170 DCe, 30.
454
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
Capitolo 2: Ombre e squilibri

132. Insieme a questi aspetti positivi, però (o piuttosto,


all’interno di essi), nella cultura del nostro tempo esistono anche
grandi ombre e squilibri, che dobbiamo identificare, facendo poi
ogni sforzo per riuscire a superarli. Questi squilibri si collegano
ad un altro, più profondo squilibrio, che è radicato nel cuore
dell’uomo;171 e sono in rapporto con una «risposta radicale,
che l’uomo sente di dover dare».172 Esiste, cioè, uno squilibrio
profondo tra la crescita della tecnica, così veloce, e la crescita
molto più lenta delle risorse morali.

133. Non dobbiamo dimenticare che tutta la vita umana è


segnata dal peccato: il peccato è «parte integrante della verità
sull’uomo».173

Era San Giovanni Paolo II ad osservare (all’inizio degli


anni Ottanta del secolo scorso) che «il quadro del mondo
contemporaneo presenta anche ombre e squilibri non sempre
superficiali».174 E richiamandosi all’affermazione della Gaudium
et spes - che già un ventennio prima aveva notato, appunto, «gli
squilibri di cui soffre il mondo contemporaneo»175 - il santo
Pontefice si domandava: «Nell’arco di ormai quindici anni dalla
conclusione del Concilio Vaticano II, quel quadro di tensioni
e di minacce proprie della nostra epoca è forse divenuto meno
inquietante? Sembra di no. Al contrario, le tensioni e le minacce,
che nel documento conciliare sembravano soltanto delinearsi e
non manifestare sino in fondo tutto il pericolo che celavano in sé,
nello spazio di questi anni si sono maggiormente rivelate, hanno

171 Cf. GS, 10 (cit. da San Giovanni Paolo II in DM, 10).


172 DM, 10.
173 RP, 13.
174 DM, 10.
175 GS, 10.
455
Istituto del Verbo Incarnato
confermato in modo diverso quel pericolo e non permettono di
nutrire le illusioni di un tempo».176

134. Esistono, nella cultura attuale, molteplici antinomie, che


richiedono una soluzione.
a) L’intensificarsi degli scambi fra culture – che di per sé
può favorire un dialogo fruttuoso – comporta anche la
possibilità di turbare la vita delle comunità (e a volte, di
fatto, suscita incomprensioni e tensioni), di sovvertire la
sapienza tradizionale, e di mettere in pericolo il carattere
proprio di ciascun popolo.177
b) La cultura che nasce dal grande sviluppo scientifico e
tecnico, e dalla crescente specializzazione delle discipline
particolari, rischia di non armonizzarsi con quell’educazione
dello spirito che si nutre degli studi classici (secondo le
diverse tradizioni), e con la necessità di arrivare ad una
sintesi delle varie conoscenze specialistiche,178 conservando
nell’uomo quelle capacità di contemplazione e di stupore
che conducono alla sapienza.179
135. Inoltre, lo sviluppo unilaterale delle scienze e della tecnica,
che da sole «non possono penetrare nelle intime ragioni delle
cose», quando il metodo d’investigazione di cui esse fanno uso
«viene a torto innalzato a norma suprema di ricerca della verità
totale», favorisce «un certo fenomenismo e agnosticismo»; e
insieme a questo, «vi è il pericolo che l’uomo, fidandosi troppo
176 DM, 10.
177 Cf. GS, 56.
178 «Oggi è più difficile che in passato ridurre a sintesi le varie discipline
e arti del sapere. Mentre infatti aumenta il volume e la diversità
degli elementi che costituiscono la cultura, diminuisce nello stesso
tempo la capacità per i singoli uomini di percepirli e di armonizzarli
organicamente, cosicché l’immagine dell’ “uomo universale” diviene
sempre più evanescente» (GS, 61).
179 Cf. GS, 56.
456
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
delle odierne scoperte, pensi di bastare a se stesso e non cerchi
più valori superiori».180
c) Di qui la terza antinomia, che va al cuore del dramma
del mondo moderno: quella legittima autonomia che la
cultura rivendica a se stessa può pretendere di estendersi
all’indebita e dannosa rivendicazione di un umanesimo
puramente terreno e addirittura ostile alla religione.181
136. In questo senso, San Giovanni Paolo II descrive il
secolarismo come «un movimento di idee e di costumi che
propugna un umanesimo che astrae totalmente da Dio,
tutto concentrato nel culto del fare e del produrre e travolto
dall’ebbrezza del consumo e del piacere».182

137. Di conseguenza – ed è necessario sottolineare questo


aspetto, tra le ombre e le sfide della nostra epoca – ha luogo
il fenomeno di una vera e propria “eclissi della coscienza”. «Si
tratta di un vero rovesciamento e di una caduta di valori morali;
e il problema non è tanto di ignoranza dell’etica cristiana,
ma piuttosto è quello del senso, dei fondamenti e dei criteri
dell’atteggiamento morale».183 Assistiamo così al «declino di molti
valori fondamentali, che costituiscono un bene incontestabile
non soltanto della morale cristiana, ma semplicemente della
morale umana, della cultura morale, quali il rispetto per la vita
umana sin dal momento del concepimento, il rispetto per il
matrimonio nella sua unità indissolubile, il rispetto per la stabilità
della famiglia. […] Di pari passo con ciò vanno la crisi della

180 GS, 57.


181 GS, 56.
182 RP, 18. Cf. CaA, 10: «È vero però che nell’età moderna […] si è
progressivamente affermata [accanto all’umanesimo cristiano] anche
una forma di umanesimo caratterizzato dall’assenza di Dio e spesso
dall’opposizione a Lui».
183 RP, 18.
457
Istituto del Verbo Incarnato
verità nei rapporti interumani, la mancanza di responsabilità nel
parlare, il rapporto puramente utilitario dell’uomo con l’uomo,
il venir meno del senso dell’autentico bene comune e la facilità
con cui questo viene alienato. Infine, c’è la desacralizzazione, che
si trasforma spesso in “disumanizzazione”: l’uomo e la società,
per i quali niente è “sacro”, decadono moralmente - nonostante
ogni apparenza».184

138. Questa disumanizzazione si sperimenta soprattutto nel


moltiplicarsi ed acuirsi delle minacce alla vita delle persone e dei
popoli, con le nuove prospettive aperte dal progresso scientifico-
tecnologico, in una nuova situazione culturale che giustifica gli
attentati contro la vita umana in nome dei diritti della libertà
individuale, arrivando perfino ad ottenere l’autorizzazione
da parte dello Stato ed il sostegno delle strutture sanitarie. Il
risultato – drammatico – è l’eliminazione di tante vite umane,
nascenti o prossime al tramonto; ed il fatto - «non meno grave» -
che la coscienza stessa fatica sempre più a percepire la distinzione
tra il bene ed il male in ciò che riguarda lo stesso fondamentale
valore della vita umana.185

139. Così Benedetto XVI descrive, in pochi tratti, i caratteri


principali della cultura dominante in Occidente, e i rischi che
essa racchiude: «Ne deriva una nuova ondata di illuminismo e di
laicismo, per la quale sarebbe razionalmente valido soltanto ciò
che è sperimentabile e calcolabile, mentre sul piano della prassi
la libertà individuale viene eretta a valore fondamentale al quale
tutti gli altri dovrebbero sottostare. Così Dio rimane escluso dalla
cultura e dalla vita pubblica, e la fede in Lui diventa più difficile;
anche perché viviamo in un mondo che si presenta quasi sempre
come opera nostra, nel quale, per così dire, Dio non compare
più direttamente, sembra divenuto superfluo, anzi estraneo.
184 DM, 12.
185 Cf. EV, 3-4.
458
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
In stretto rapporto con tutto questo, ha luogo una radicale
riduzione dell’uomo, considerato un semplice prodotto della
natura, come tale non realmente libero, e di per sé suscettibile di
essere trattato come ogni altro animale. Si ha così un autentico
capovolgimento del punto di partenza di questa cultura, che era
una rivendicazione della centralità dell’uomo e della sua libertà.
Nella medesima linea, l’etica viene ricondotta entro i confini del
relativismo e dell’utilitarismo, con l’esclusione di ogni principio
morale che sia valido e vincolante per se stesso. […] È inoltre
sentita con crescente chiarezza l’insufficienza di una razionalità
chiusa in se stessa e di un’etica troppo individualista: in concreto,
si avverte la gravità del rischio di staccarsi dalle radici cristiane
della nostra civiltà».186

Capitolo 3: L’ateismo

140. In rapporto a questo lato oscuro della cultura odierna,


guardando in profondità, alla radice del problema, la
preoccupazione più grave proviene dall’ambito del nichilismo-
ateismo contemporaneo. «Come non pensare alla persistente
diffusione dell’indifferentismo religioso e dell’ateismo nelle sue
più diverse forme, in particolare nella forma, oggi forse più
diffusa, del secolarismo? Inebriato dalle prodigiose conquiste
di un inarrestabile sviluppo scientifico-tecnico, e soprattutto
affascinato dalla più antica e sempre nuova tentazione, quella
di voler diventare come Dio (cf. Gen 3, 5) mediante l’uso di
una libertà senza limiti, l’uomo taglia le radici religiose che sono
nel suo cuore: dimentica Dio, lo ritiene senza significato per la
propria esistenza, lo rifiuta, ponendosi in adorazione dei più
diversi “idoli”».187

186 Benedetto XVI, Discorso ai partecipanti al IV Convegno ecclesiale


nazionale, Visita pastorale a Verona, 19 ottobre 2006.
187 CHL, 4.
459
Istituto del Verbo Incarnato
141. «E’ veramente grave il fenomeno attuale del secolarismo:
non riguarda solo i singoli, ma in qualche modo intere
comunità, come già rilevava il Concilio: “Moltitudini crescenti
praticamente si staccano dalla religione”. Più volte io stesso»,
scriveva San Giovanni Paolo II, «ho ricordato il fenomeno
della scristianizzazione che colpisce i popoli cristiani di
vecchia data, e che reclama, senza alcuna dilazione, una nuova
evangelizzazione».188

142. Questo comporta gravi conseguenze per l’uomo. Infatti,


la realtà di cui facciamo esperienza non è l’assoluto, solo Dio è
l’Assoluto: pertanto, ogni illusione di autonomia, che ignori la
essenziale dipendenza da Dio di ogni creatura, porta a situazioni
drammatiche, che distruggono il significato stesso dell’esistenza
umana.189 In questo senso, «quando non è riconosciuto e
amato nella sua dignità di immagine vivente di Dio (cf. Gen
1, 26), l’essere umano è esposto alle più umilianti e aberranti
forme di “strumentalizzazione”, che lo rendono miseramente
schiavo del più forte. E “il più forte” può assumere i nomi più
diversi: ideologia, potere economico, sistemi politici disumani,
tecnocrazia scientifica, invadenza dei mass media. Di nuovo ci
troviamo di fronte a moltitudini di persone, nostri fratelli e
sorelle, i cui diritti fondamentali sono violati, anche in seguito
all’eccessiva tolleranza e persino alla palese ingiustizia di certe
leggi civili: il diritto alla vita e all’integrità, il diritto alla casa e al
lavoro, il diritto alla famiglia e alla procreazione responsabile, il
diritto alla partecipazione alla vita pubblica e politica, il diritto
alla libertà di coscienza e di professione di fede religiosa».190

143. Ancora una volta, ci troviamo di fronte al dramma


«dell’uomo di tutti i tempi», che è anche «il dramma dell’uomo di
188 CHL, 4.
189 Cf. FR, 80.
190 CHL, 5.
460
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
oggi», e che consiste «nel suo carattere babelico»: nel fatto, cioè,
che gli uomini hanno scelto di puntare «sulla sola dimensione
orizzontale del lavoro e della vita sociale, noncuranti di quella
verticale, per la quale si sarebbero trovati radicati in Dio, loro
Creatore e Signore, e protesi verso di Lui come fine ultimo del
loro cammino».191

Volendo rintracciare la radice filosofica dei grandi problemi


attuali intorno all’uomo, possiamo riconoscerla nel comune
orizzonte del nichilismo. La filosofia moderna ha concentrato
la propria ricerca sulla conoscenza umana, evidenziandone
i limiti e i condizionamenti, e prescindendo invece dalla
questione radicale che riguarda la verità della persona, dell’essere
e di Dio.192 Il pensiero filosofico moderno si è sviluppato
allontanandosi dalla Rivelazione cristiana, fino a contrapporsi ad
essa in modo esplicito. Sono sorte diverse forme di umanesimo
ateo, che hanno presentato la fede come dannosa ed alienante.
Nell’ambito della ricerca scientifica si è venuta imponendo una
mentalità positivista, che ha lasciato cadere ogni richiamo alla
visione metafisica e morale. Come conseguenza, infine, ha preso
corpo il nichilismo, che decreta il primato dell’effimero.193 La
concezione nichilista sembra costituire l’orizzonte comune
a molte filosofie che si sono allontanate dal senso dell’essere.
Questo “oblio dell’essere” comporta inevitabilmente la perdita di
contatto con la verità oggettiva, e dunque con il fondamento su
cui poggia la dignità dell’uomo. Si arriva così a negare l’umanità
dell’uomo e la sua stessa identità.194

144. Riassumendo, secondo alcune correnti di pensiero, che si


richiamano alla “post-modernità”, il tempo delle certezze sarebbe

191 RP, 13.


192 Cf. FR, 5.
193 Cf. FR, 46.
194 Cf. FR, 90.
461
Istituto del Verbo Incarnato
irreparabilmente passato, e l’uomo dovrebbe ormai imparare a
vivere in un orizzonte di totale assenza di senso, dominato dal
provvisorio e dal fuggevole.195

In breve, dunque, la radice del problema si può individuare nella


situazione filosofica attuale, caratterizzata dall’oblio dell’essere e
dalla rinuncia alla ricerca di una verità obiettiva - quella verità
che dovrebbe costituire il fondamento della dignità umana. Una
prospettiva segnata dalla perdita di ogni significato e dal trionfo
dell’effimero, con tutte le loro tragiche conseguenze.

145. Questo è ciò che costituisce il nichilismo-ateismo


contemporaneo.196 Il nichilismo, o ateismo radicale, come
negazione del trascendente, dell’esistenza di «un mondo metafisico
che trascende il mondo sensibile».197 La filosofia moderna,
sotto l’influsso di Hegel, con l’identificazione, contraddittoria
e dialettica, di essere e non-essere, ha «dimenticato l’essere
come fondamento», ed ha prodotto la «caduta del pensiero
speculativo»; al punto tale che non si può nemmeno parlare di
«pensiero debole […] perché ancorarsi al nulla non è pensare: il
nulla, di fatto, è l’assenza di tutto, la privazione totale, la fuga
irrecuperabile, la sconfitta irrimediabile».198

146. In «questo scambio dialettico […] di essere e non-essere


è ormai alle porte il nichilismo-ateismo contemporaneo come
punto di arrivo»; benché, in verità, «bisognerebbe parlare
piuttosto di un blocco dello spirito in se stesso, e del cadere o
chiudersi del pensiero di fronte all’avanzata inarrestabile del
nulla». Lo spirito umano, chiuso in se stesso, non si apre più

195 Cf. FR, 91.


196 Cf. Cornelio Fabro, La odisea del Nichilismo. Ateísmo contemporáneo,
“Diálogo”, 4, 1992, pp. 39-50 [traduz. nostra].
197 C. Fabro, La odisea… p. 41 [traduz. nostra].
198 C. Fabro, La odisea… p. 49 [traduz. nostra].
462
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
al reale, all’atto dell’essere, e dunque a Dio; e diventa allora
«incapace di esprimere la verità e di fondare la libertà».199

199 C. Fabro, La odisea… p. 50 [traduz. nostra].


463
Istituto del Verbo Incarnato

PARTE IV: L’EVANGELIZZAZIONE DELLE


CULTURE E IL NOSTRO FINE SPECIFICO

147. La nostra famiglia religiosa ha come fine specifico quello


di «inculturare il Vangelo»:200 noi vogliamo, come nostro fine
peculiare, «dedicarci all’evangelizzazione della cultura».201
L’inculturazione (cioè l’evangelizzazione della cultura) è
un’esigenza intrinseca all’opera stessa dell’evangelizzazione; ma le
circostanze attuali la rendono particolarmente urgente. La cultura
contemporanea, infatti, come abbiamo visto, presenta, insieme
a tanti aspetti positivi, anche profondi squilibri. Si tratta di una
cultura che si è andata sempre più allontanando dal Vangelo, fino
a contrapporsi ad esso. In questo senso, già il Concilio Vaticano II
ammoniva: «La dissociazione, che si constata in molti, tra la fede
che professano e la loro vita quotidiana, va annoverata tra i più
gravi errori del nostro tempo».202 Similmente, dieci anni dopo,
la Evangelii nuntiandi affermava che «la rottura tra Vangelo e
cultura è senza dubbio il dramma della nostra epoca, come lo fu
anche di altre».203 Pertanto, «di fronte allo sviluppo di una cultura
che si configura come dissociata non solo dalla fede cristiana, ma
persino dagli stessi valori umani; come pure di fronte ad una
certa cultura scientifica e tecnologica impotente nel dare risposta
alla pressante domanda di verità e di bene che brucia nel cuore
degli uomini, la Chiesa è pienamente consapevole dell’urgenza
pastorale che alla cultura venga riservata un’attenzione del tutto
speciale».204 È questa un’esigenza che ha segnato tutto il cammino
storico della Chiesa, ma che « oggi è particolarmente acuta ed

200 Cost. [5].


201 Cost. [26].
202 GS, 43.
203 EN, 20.
204 ChL, 44.
464
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
urgente».205 Dobbiamo dunque compiere ogni sforzo «in vista di
una generosa evangelizzazione della cultura, o più esattamente
delle culture».206

148. In poche parole, la fede deve farsi cultura. Cioè: la fede


deve incarnarsi nella vita e nella cultura degli uomini. Poiché
diversamente, se la fede non diventa cultura, allora bisogna
dire che «è una fede “non pienamente accolta, non interamente
pensata, non fedelmente vissuta”».207

Per adempiere il compito dell’inculturazione, da una parte,


possiamo contare sui vantaggi che la cultura attuale ci offre, e
che dobbiamo usare come punto d’avvio, per costruire, partendo
da questi aspetti positivi, una cultura nuova, purificata ed elevata
dal Vangelo. D’altra parte, insieme agli aspetti positivi - o meglio
ancora, all’interno di questi stessi aspetti – affiorano anche quelle
ombre e quegli squilibri profondi di cui abbiamo detto, che
destano preoccupazioni tutt’altro che infondate, e che reclamano
soluzioni positive e a lungo termine. La Chiesa deve rispondere,
soprattutto, con un’opera di evangelizzazione – o, secondo i casi,
di “nuova evangelizzazione” – che arrivi al cuore delle culture,
per trasformarle nella luce di Cristo. I nostri Istituti devono
anch’essi collaborare a quest’opera della Chiesa; ed a maggior
ragione, poiché l’evangelizzazione delle culture rappresenta il
nostro fine specifico.

149. Passiamo ora a considerare, in primo luogo, quale debba


essere il contributo culturale del nostro Istituto, secondo il nostro
proprio carisma ed il nostro fine specifico. Rifletteremo poi sui
nostri apostolati caratteristici, e sulla selezione dei ministeri
(cioè, sulla necessità di scegliere alcuni ambiti in cui offrire il
205 RMs, 52.
206 EN, 20.
207 ChL, 59.
465
Istituto del Verbo Incarnato
nostro servizio, a preferenza di altri) in vista di un’inculturazione
più efficace.

Capitolo 1: Il contributo della vita religiosa in relazione al


nostro fine specifico

150. (Introduzione) Nell’ambito dell’inculturazione bisogna


elaborare nuove risposte in rapporto ai nuovi problemi del
mondo di oggi, operando con audacia nei campi attinenti al
carisma di fondazione.208 Volendo indicare qualche caratteristica
dei nostri apostolati, in quanto si connettono al carisma ed al fine
specifico dei nostri Istituti, forse la prima cosa che risalta è la loro
estensione e varietà. E questo è conforme al nostro fine specifico
di evangelizzare la cultura: poiché tutto ciò che è autenticamente
umano – la tecnica, l’arte, la vita intellettuale e morale, la
contemplazione delle cose divine – fa parte della cultura, e
pertanto può e deve essere evangelizzato, giacché «nessuna
attività umana è estranea al Vangelo».209 L’evangelizzazione della
cultura consiste nel «prolungare l’Incarnazione in ogni uomo, in
tutto l’uomo, e in tutte le manifestazioni dell’uomo»,210 così che
il Vangelo arrivi a permeare l’intera attività umana.211 Dunque,
tutto ciò che riguarda l’uomo – sia nel corpo sia nell’anima, sia
nella vita individuale sia in quella sociale – può e deve essere
purificato ed elevato per opera della grazia di Cristo. Perciò
possiamo affermare che ogni genere di attività apostolica è
conforme al nostro fine specifico – sia pure secondo una scala
gerarchica.

151. In questo senso, nelle nostre Costituzioni si fa


menzione di una grande varietà di apostolati: per esempio, la
208 Cf. VC, 73.
209 DEsp [27].
210 Const [5].
211 Const [26].
466
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
predicazione degli esercizi spirituali e la direzione spirituale;212
la formazione sacerdotale nei seminari, l’educazione a tutti
i livelli, la formazione di dirigenti laici, l’apostolato dei mezzi
di comunicazione sociale;213 e parimenti, l’aiuto alle parrocchie
mediante la predicazione e l’amministrazione del sacramento
della Riconciliazione, le missioni popolari in tutte le loro forme,
la gestione di parrocchie specialmente in terre di missione;214 ed
ancora, la pratica concreta della carità,215 e la cura dei membri del
Secondo e del Terzo Ordine.216 Le nostre Costituzioni indicano
inoltre il nostro carisma di prolungare Cristo, Verbo Incarnato,
«nella famiglia, nell’educazione, nei mezzi di comunicazione, fra
gli uomini di pensiero, e in ogni altra legittima manifestazione
della vita umana».217

152. Analogamente, la pluralità dei nostri Istituti – Primo,


Secondo e Terzo Ordine, con i rispettivi rami attivi, contemplativi
e laicali (nei loro tre diversi livelli di consacrazione) – si accorda
perfettamente al nostro fine specifico, in quanto corrisponde a
differenti chiamate – conformi alla vocazione di ciascuno – a
collaborare a quell’evangelizzazione della cultura che è compito
di tutti i membri della Chiesa.

Articolo 1: Il contributo culturale specifico della vita consacrata

153. Più specificamente, bisogna affermare che la vita


consacrata, di per sé, quando è vissuta con autenticità, può
offrire un contributo originale alle sfide dell’inculturazione. Lo

212 Const [171].


213 Const [172].
214 Const [173].
215 Const [174].
216 Const [175].
217 Const [31].
467
Istituto del Verbo Incarnato
stile di vita evangelico è una fonte importante per proporre un
nuovo modello culturale.218

154. (Testimoniare la carità) Questo contributo originale


si precisa, in primo luogo, nell’ambito della promozione della
carità, attraverso l’opzione preferenziale per coloro che si
trovano in situazioni di maggiore debolezza, e dunque di più
grave bisogno: si concretizza, cioè, nella carità verso i poveri, che
conduce a vivere come loro;219 e nell’assistenza che le persone
consacrate offrono ai malati e ai sofferenti, contribuendo così in
maniera significativa alla missione della Chiesa.220

155. Perciò, fra i vari apostolati dei nostri Istituti, un posto


preferenziale deve essere riservato alle opere di carità, che sono
una componente essenziale della missione evangelizzatrice della
Chiesa e un elemento imprescindibile per l’evangelizzazione
della cultura. Leggiamo nelle nostre Costituzioni: « […] bisogna
privilegiare l’attenzione verso i poveri, i malati e i bisognosi di
ogni genere - poiché la carità di Cristo ci spinge (2 Cor 5, 14) - ,
praticando concretamente la carità, come testimonianza […] del
fatto che la carità è imprescindibile per evangelizzare la cultura,
come fine di chi opera e come fine dell’opera. Diversamente,
non si potrà raggiungere la “civiltà dell’amore”».221 Per questa
ragione «coloro che si dedicano alle opere di misericordia sono gli
elementi-chiave dell’impegno apostolico del nostro Istituto».222

Benedetto XVI descriveva il cammino dell’evangelizzazione nei


primi secoli con queste parole: «La forte unità che si è realizzata
nella Chiesa dei primi secoli tra una fede amica dell’intelligenza

218 Cf. VC, 80.


219 Cf. VC, 82.
220 Cf. VC, 83.
221 Const [174].
222 Const [194].
468
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
e una prassi di vita caratterizzata dall’amore reciproco e
dall’attenzione premurosa ai poveri e ai sofferenti ha reso possibile
la prima grande espansione missionaria del cristianesimo nel
mondo ellenistico-romano». E concludeva: «Questa rimane la
strada maestra per l’evangelizzazione».223

156. (Testimoniare il primato di Dio) In secondo luogo,


il contributo culturale della vita consacrata si specifica nella
profetica testimonianza che essa offre del primato di Dio e dei
valori evangelici.224 Più concretamente, la professione di castità,
povertà e obbedienza, pur affermando il valore dei beni creati,
li relativizza, additando Dio come il Bene assoluto. In questo
modo, quanti scelgono di seguire i consigli evangelici offrono
una sorta di “terapia spirituale” per l’umanità, poiché rifiutano
l’idolatria delle creature e rendono in certo modo visibile il Dio
vivente.225 In ciò si manifesta con chiarezza tanto il carattere della
vita consacrata quanto il contributo eminentemente culturale
che essa offre, e la consistenza della sua risposta alle odierne sfide
culturali: perché la dimensione trascendente della vita umana,
l’aprirsi e l’accostarsi al mistero di Dio, costituisce il “cuore”
di ogni cultura. In questo modo si comprende anche perché il
consacrato è sempre “in missione”.

157. Perciò, questa testimonianza del primato di Dio in quanto


unico Bene assoluto, attraverso una vita religiosa autentica e
fedele ai propri impegni, costituisce per i religiosi l’apostolato
principale, anche e specialmente nell’opera dell’inculturazione.
Dice il nostro Direttorio di Spiritualità: «Vogliamo basare la
nostra spiritualità sull’assoluto di Dio davanti al quale tutto è
come niente. Vogliamo in tutto e per tutto dare il primato a ciò
223 Benedetto XVI, Discorso ai partecipanti al IV Convegno ecclesiale
nazionale, Visita pastorale a Verona, 19 ottobre 2006.
224 Cf. VC, 84.
225 Cf. VC, 87.
469
Istituto del Verbo Incarnato
che è spirituale, e consegnarci in santo abbandono alla volontà
di beneplacito di Dio».226

158. In questo senso, i vari rami di vita contemplativa offrono


un’eloquente testimonianza di questa dimensione fondamentale
della cultura umana. Una testimonianza, perciò, particolarmente
necessaria nell’opera di evangelizzazione delle culture; come si
può verificare storicamente, per esempio, nel contributo decisivo
che i monaci benedettini offrirono all’edificazione della cultura
europea. Come osservava Beato Paolo VI, «la Chiesa ed il mondo
[…] hanno bisogno […] d’una piccola società ideale, dove
finalmente regna l’amore, l’obbedienza, l’innocenza, la libertà
dalle cose e l’arte di bene usarle, la prevalenza dello spirito, la
pace, in una parola: il Vangelo».227

Articolo 2: Necessità di una formazione permanente

159. D’altra parte, dato che la testimonianza del primato di


Dio e della carità, offerta attraverso un’autentica vita consacrata,
costituisce il primo apostolato di ogni persona consacrata ed
il suo principale contributo all’evangelizzazione delle culture,
è fondamentale preservare la qualità di questa testimonianza,
riservando la massima attenzione ai periodi di formazione, ed
alla formazione permanente, nelle sue varie dimensioni. Dice il
nostro Direttorio di spiritualità: «Non meno rilevante per la nostra
spiritualità è l’esempio di Gesù nella sua vita nascosta. Pertanto,
ogni tempo di preparazione deve essere per noi particolarmente
importante […] il futuro dei nostri fratelli nella vita religiosa – e
dunque il futuro stesso dell’Istituto – dipende fondamentalmente
dalla formazione che viene offerta loro nei tempi di preparazione:
postulanta, noviziato, seminario, perfezionamento successivo,

226 DEsp [8].


227 Citato in DEsp [93].
470
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
formazione permanente».228 Il Direttorio sottolinea inoltre che il
nostro impegno di evangelizzare la cultura esige da parte nostra
una spiritualità peculiare, dalle caratteristiche ben precise, come
insegna San Giovanni Paolo II; esige, cioè, «una fede illuminata
dalla riflessione continua, che si confronta con le fonti del
messaggio della Chiesa, ed un costante discernimento spirituale,
che si ottiene con la preghiera».229

In altre parole, l’evangelizzazione della cultura, nostro fine


specifico, esige una formazione spirituale e culturale permanente,
capace di tenere alta la qualità della testimonianza della vita
religiosa; come pure esige una pastorale della cultura, che sappia
rispondere in modo positivo e convincente alle grandi sfide della
cultura odierna.

160. In questo senso, come sottolineava San Giovanni Paolo


II, «al di là del servizio rivolto agli altri, anche all’interno della
vita consacrata c’è bisogno di rinnovato amore per l’impegno
culturale. […] Diminuire l’impegno per lo studio può avere
pesanti conseguenze anche sull’apostolato, generando un senso
di emarginazione e di inferiorità, o favorendo superficialità e
avventatezza nelle iniziative».230 Quest’impegno culturale risulta
ancor più urgente e necessario se si considera il nostro fine
specifico, che è quello di evangelizzare la cultura.

161. Inoltre (come sopra accennavamo), il compito


dell’inculturazione esige anche una costante formazione a livello
propriamente spirituale. L’imitazione dell’atteggiamento di
umiltà e di amore che ebbe Cristo nel mistero dell’Incarnazione,
infatti, è ciò che più favorisce nelle anime consacrate le
disposizioni adatte ad affrontare l’opera difficile ed urgente
228 DEsp [90].
229 DEsp [51].
230 VC, 98.
471
Istituto del Verbo Incarnato
dell’inculturazione: «Col sostegno del carisma dei fondatori
e delle fondatrici, molte persone consacrate hanno saputo
avvicinarsi alle diverse culture nell’atteggiamento di Gesù che
spogliò se stesso assumendo la condizione di servo (Fil 2, 7) e, con
un paziente ed audace sforzo di dialogo, hanno stabilito contatti
proficui con le genti più varie, a tutte annunciando la via della
salvezza. […] Per un’autentica inculturazione sono necessari
atteggiamenti simili a quelli del Signore, quando si è incarnato
ed è venuto, con amore ed umiltà, in mezzo a noi. In questo
senso la vita consacrata rende le persone particolarmente adatte
ad affrontare il complesso travaglio dell’inculturazione, perché
le abitua al distacco dalle cose e persino da tanti aspetti della
propria cultura. Applicandosi con questi atteggiamenti allo
studio e alla comprensione delle culture, i consacrati possono
meglio discernere in esse gli autentici valori e il modo in cui
accoglierli e perfezionarli con l’aiuto del proprio carisma».231

Articolo 3: Elementi-chiave del nostro impegno apostolico

162. Dobbiamo inoltre menzionare quei membri dei nostri


Istituti – e cioè: «i malati e gli anziani, insieme ai membri dei
rami contemplativi; i fratelli coadiutori e coloro che si dedicano
alle opere di misericordia» - che «sono gli elementi-chiave
dell’impegno apostolico del nostro Istituto»,232 proprio in virtù
della loro maggiore partecipazione ed imitazione del radicale
annientamento del Verbo di Dio, che per amore all’uomo si fece
servo obbediente fino alla morte di croce (cf. Fil 2, 7-8), per dare
la sua vita in riscatto per molti (cf. Mt 20, 28) e così trasfigurare
il mondo.

231 VC, 79.


232 Const [194].
472
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
163. (I laici) Infine, dato che «l’inculturazione deve coinvolgere
tutto il popolo di Dio, non solo alcuni esperti»,233 ricordiamo
anche il contributo specifico dei rami laicali all’evangelizzazione
delle culture.

I laici - ai quali appartiene come «propria e peculiare» (secondo


le parole della Lumen gentium) «l’indole secolare», che affonda
le sue radici nel mistero dell’Incarnazione - evangelizzano la
cultura attraverso la loro propria vocazione, che (ancora con le
parole della Lumen gentium) è quella di «cercare il regno di Dio
trattando le cose temporali ed ordinandole secondo Dio». Essi
vivono «implicati in tutti i diversi doveri e lavori del mondo e
nelle ordinarie condizioni della vita familiare e sociale. Ivi sono
da Dio chiamati a contribuire, quasi dall’interno, a modo di
fermento, alla santificazione del mondo, esercitando il proprio
ufficio sotto la guida dello spirito evangelico, e in questo modo a
manifestare Cristo agli altri principalmente con la testimonianza
della loro stessa vita e col fulgore della loro fede, della loro
speranza e carità».234 Perciò San Giovanni Paolo II ammoniva:
«Nella loro esistenza non possono esserci due vite parallele: da
una parte, la vita cosiddetta “spirituale”, con i suoi valori e con le
sue esigenze; e dall’altra, la vita cosiddetta “secolare”, ossia la vita
di famiglia, di lavoro, dei rapporti sociali, dell’impegno politico
e della cultura. Il tralcio, radicato nella vite che è Cristo, porta
i suoi frutti in ogni settore dell’attività e dell’esistenza. Infatti,
tutti i vari campi della vita laicale rientrano nel disegno di Dio,
che li vuole come il “luogo storico” del rivelarsi e del realizzarsi
della carità di Gesù Cristo a gloria del Padre e a servizio dei
fratelli. Ogni attività, ogni situazione, ogni impegno concreto
-come, ad esempio, la competenza e la solidarietà nel lavoro,
l’amore e la dedizione nella famiglia e nell’educazione dei figli,
il servizio sociale e politico, la proposta della verità nell’ambito
233 RMs, 54.
234 LG, 31.
473
Istituto del Verbo Incarnato
della cultura - sono occasioni provvidenziali per un “continuo
esercizio della fede, della speranza e della carità” ».235

164. In modo particolare, nella nostra famiglia religiosa, i laici


collaborano - in un’opera comune - con l’apostolato svolto dai
sacerdoti, dai religiosi e dalle religiose della famiglia del Verbo
Incarnato.

165. Ricordiamo inoltre che, per compiere il nostro apostolato,


«desideriamo stabilire il più filiale e fraterno rapporto con il
Pontificio Consiglio per la Cultura, allo scopo di raggiungere
una maggiore e migliore realizzazione della finalità del nostro
Istituto».236

Capitolo 2: I “punti d’inflessione” della cultura

166. Abbiamo già indicato la caratteristica di pluralità e di


varietà che contrassegna i nostri apostolati, conformemente al
nostro fine specifico di evangelizzare la cultura. Al tempo stesso,
però, bisogna sottolineare la necessità di compiere una selezione
fra i vari ministeri, lavorando principalmente nei “punti
d’inflessione” della cultura.

167. Per poter offrire il nostro contributo alla missione – che


è di tutta la Chiesa – di inculturare il Vangelo, non si insisterà
mai abbastanza sulla priorità della vita dello Spirito e della
testimonianza autorevole che viene offerta dalla vita religiosa;
e parimenti, sulla pratica concreta della carità, e sulla necessità
di svolgere con discernimento e competenza i nostri specifici
apostolati, lavorando specialmente nei luoghi di maggior
rilevanza culturale. Le nostre Costituzioni dicono: «L’Istituto

235 ChL, 59.


236 Const [28].
474
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
del Verbo Incarnato assumerà quegli apostolati che più giovano
all’inculturazione del Vangelo».237

168. San Tommaso d’Aquino insegna che «si è utili al prossimo


più con le opere rivolte alla salvezza spirituale dell’anima che
con quelle rivolte a soccorrere le necessità del corpo, essendo
i beni spirituali superiori a quelli corporali […]. Ciò, inoltre,
giova maggiormente ad onorare Dio, al quale “nessun sacrificio è
più gradito dello zelo per le anime”, come dice san Gregorio [In
Ez. hom. 12]».238

169. A maggior ragione quando questo bene spirituale può


raggiungere molti, come lo stesso san Tommaso spiega altrove: «
[…] è meglio insegnare la sacra dottrina, e più meritorio, quando
venga fatto con retta intenzione, che dedicarsi in particolare alla
salvezza di questo o di quell’altro […]. Ed anche la ragione stessa
dimostra che è meglio istruire sulle cose riguardanti la salvezza
coloro che possono trarne profitto sia per se stessi sia per altri,
piuttosto che i semplici, che possono trarne profitto solo per se
stessi». Pertanto, «coloro che si dedicano alla ricerca teologica,
filosofica, scientifica, culturale, ecc., devono avere ben chiaro che
questo lavoro intellettuale, per quanto possa sembrare distante,
non solo è per la maggior gloria di Dio, ma anche per il maggior
bene delle anime, e rientra a pieno titolo nel carisma del nostro
Istituto».239

Aggiungiamo che nell’ambito dell’apostolato intellettuale


bisogna privilegiare soprattutto «le pubblicazioni, giacché lo
scritto rimane e si diffonde di più».240

237 Const [169]. Tali apostolati sono poi elencati nelle Costituzioni stesse ai
paragrafi 170-174.
238 Summa Theologiae, II-II, 188, 4:
239 Const [179].
240 Cost. [180].
475
Istituto del Verbo Incarnato
170. In concreto, bisogna lavorare sui “punti d’inflessione”
della cultura, vale a dire: le famiglie; l’educazione, specialmente
quella seminaristica, quella universitaria e quella terziaria; i
mezzi di comunicazione sociale; e gli uomini di pensiero o
“intellettuali”.241

171. I “punti d’inflessione” della cultura sono quei luoghi e


quegli ambiti della società nei quali la cultura trova la sua fonte
immediata – dove, cioè, si “crea” la cultura – e per mezzo dei
quali essa si trasmette in via privilegiata: o perché viene trasmessa
in maniera integra e profonda, come per esempio nella famiglia e
nell’ambito dell’educazione (specialmente nelle università e negli
ambienti di ricerca), o perché viene trasmessa a livello di massa,
come per esempio nei moderni mezzi di comunicazione.

172. Sono questi “punti d’inflessione” quelli che dobbiamo


privilegiare nel nostro lavoro, per incarnare il Vangelo nelle società
moderne, poiché «solo all’interno della cultura e per mezzo di essa
la fede cristiana diventa storica e creatrice di storia». Pertanto, è
necessario intensificare la presenza della Chiesa e dei laici «nei
luoghi privilegiati della cultura, quali sono il mondo della scuola
e dell’università, gli ambienti della ricerca scientifica e tecnica,
i luoghi della creazione artistica e della riflessione umanistica».
A questi bisogna aggiungere gli strumenti di comunicazione
sociale, che costituiscono «la via attualmente privilegiata per la
creazione e per la trasmissione della cultura».242

Passiamo dunque a considerare la natura e l’importanza dei vari


“punti d’inflessione” della cultura.

241 Cf. Cost. [29]. Come insegnano ancora le Costituzioni, «in particolare, è
urgente svolgere l’apostolato nei cosiddetti “areopaghi moderni”», Const
[168].
242 ChL, 44.
476
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
Articolo 1: La famiglia

173. Dio stesso è il Creatore della famiglia, “cellula originaria


della vita sociale”, alla quale Egli ha donato beni specifici,
ordinandola all’amore reciproco e fecondo degli sposi; una
fecondità che comincia con la procreazione, e si prolunga poi
nell’educazione - integrale e cristiana - dei figli.243

Con le parole di San Giovanni Paolo II, la famiglia costituisce


«la cellula fondamentale della società» e «il luogo primario della
“umanizzazione” della persona e della società »; perciò, «come
l’esperienza attesta, la civiltà e la solidità dei popoli dipendono
soprattutto dalla qualità umana delle loro famiglie. [...] La
Chiesa, da parte sua, ne è profondamente convinta, ben sapendo
che “l’avvenire dell’umanità passa attraverso la famiglia”».244

174. (La famiglia e l’educazione) I genitori sono i primi e i più


importanti educatori dei loro figli; tanto che l’educazione data
dai genitori è fondamento di ogni altra, e su tutte esercita un
influsso decisivo. Come insegna la dichiarazione Gravissimum
educationis, i genitori, in quanto hanno trasmesso la vita ai loro
figli, «hanno l’obbligo gravissimo [cioè: serio, assolutamente
non-trascurabile] di educare la prole: vanno pertanto considerati
come i primi e i principali educatori di essa. Questa loro funzione
educativa è tanto importante che, se manca, difficilmente può
essere supplita. Tocca infatti ai genitori creare in seno alla famiglia
quell’atmosfera vivificata dall’amore e dalla pietà verso Dio e
verso gli uomini, che favorisce l’educazione completa dei figli in
senso personale e sociale. La famiglia è dunque la prima scuola di
quelle virtù sociali delle quali hanno bisogno tutte le società».245
Nella famiglia, «fin dall’infanzia, si possono apprendere i valori
243 Cf. GS, 48.
244 ChL, 40.
245 GE, 3.
477
Istituto del Verbo Incarnato
morali, si può incominciare ad onorare Dio e a fare buon uso
della libertà».246

175. Altrettanto efficace è l’opera della famiglia nel trasmettere


i valori evangelici. La famiglia, in quanto “Chiesa domestica”,
deve essere « uno spazio in cui il Vangelo è trasmesso e da cui il
Vangelo si irradia». Questa trasmissione si compie dai genitori
ai figli e viceversa: «I genitori non soltanto comunicano ai
figli il Vangelo, ma possono ricevere da loro lo stesso Vangelo
profondamente vissuto». Inoltre, i membri di una comunità
familiare trasmettono il Vangelo anche al di fuori della propria
famiglia: in tal modo una famiglia «diventa evangelizzatrice di
molte altre famiglie e dell’ambiente nel quale è inserita».247 Così,
attraverso le famiglie cristiane, la Chiesa trova «la sua culla e il
luogo nel quale essa può inserirsi nelle generazioni umane, e
queste, a loro volta, possono inserirsi nella Chiesa».248 Inoltre, la
necessità della catechesi familiare emerge con forza in particolari
situazioni: là dove regnano la scristianizzazione, il secolarismo,
e perfino una legislazione antireligiosa, la “Chiesa domestica”
«resta l’unico ambiente in cui fanciulli e giovani possono ricevere
un’autentica catechesi».249

In sintesi: «Il matrimonio e la famiglia cristiana edificano la


Chiesa: nella famiglia, infatti, la persona umana non solo viene
generata e progressivamente introdotta, mediante l’educazione,
nella comunità umana, ma, mediante la rigenerazione del
Battesimo e l’educazione alla fede, viene introdotta anche nella
famiglia di Dio, che è la Chiesa».250

246 Catechismo della Chiesa Cattolica, 2207.


247 EN, 71.
248 FC, 15.
249 FC, 52 (che, a sua volta, cita CT, 68).
250 FC, 15.
478
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
176. Pertanto, anche l’opera di evangelizzazione svolta dalle
famiglie (non meno della loro opera educatrice) è decisiva, e
in qualche modo non-sostituibile, come insegna San Giovanni
Paolo II: «L’azione catechetica della famiglia ha un carattere
particolare e, in un certo senso, insostituibile». Questa funzione
evangelizzatrice viene svolta principalmente attraverso «una vita
quotidiana vissuta secondo il Vangelo». Tale trasmissione della
fede nell’ambiente familiare «permetterà sovente di dare ai figli
un’impronta decisiva e tale da durare per tutta la vita».251

177. A motivo del fondamentale e decisivo influsso che la


famiglia esercita sullo sviluppo umano ed evangelico delle
generazioni, dobbiamo dare grande importanza ad ogni genere
di impegno apostolico orientato a promuovere, consolidare e
moltiplicare le famiglie cristiane, nei vari beni e fini che sono
loro propri. San Giovanni Paolo II, parlando dell’inculturazione,
scriveva: «si dovrà proseguire nello studio […] e nell’impegno
pastorale, perché questa ”inculturazione” della fede cristiana
avvenga sempre più ampiamente, anche nell’ambito del
matrimonio e della famiglia».252

178. (La famiglia e la cultura della vita) In secondo luogo, in


rapporto alle sfide che provengono dalla cultura attuale in tema
di rispetto per la vita umana, ricordiamo il legame essenziale
che esiste tra la famiglia e la cultura della vita.253 L’uomo è stato
creato a immagine di Dio, e Dio è mistero di comunione fra le
tre persone divine del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Dio
ha creato l’essere umano a Sua immagine e somiglianza, e lo ha
creato maschio e femmina, affinché i due possano vivere tra di
loro una comunione di persone, e diventare l’uno per l’altra -
nella loro complementarità - un dono, come sposo e sposa, in
251 CT, 68.
252 FC, 10.
253 Cf. CaF, 13; EV, 92.
479
Istituto del Verbo Incarnato
una relazione reciproca e totale, unica e indissolubile; e diventare
quindi - nella profondità di questo mutuo amore - padre e madre.
In questo senso, la famiglia è organicamente legata alla “civiltà
dell’amore”, ne costituisce il cuore, ed il centro.

179. Oggi, però, la crisi di verità conduce ad una civiltà della


produzione e dell’uso: una civiltà di cose e non di persone –
di persone che vengono usate come fossero cose. Una civiltà
consumista, dalla mentalità antinatalista. La “civiltà dell’amore”,
al contrario, richiama la gioia della vita, la gioia che venga al
mondo un uomo, e che gli sposi diventino genitori. Se la famiglia
è tanto importante per costruire la “civiltà dell’amore”, ciò deriva
dalla speciale intensità e prossimità dei vincoli che al suo interno
si stabiliscono tra le persone, e tra le generazioni.254

Con le parole della Evangelium vitae, la famiglia – fondata


sul matrimonio – è una comunità di vita e di amore, che ha
la «missione» di «custodire, rivelare e comunicare l’amore».
I genitori, nel trasmettere la vita e nell’educarla, sono i
collaboratori e quasi gli interpreti dell’amore stesso di Dio. Nella
famiglia ciascuno è riconosciuto, rispettato ed onorato in quanto
persona. La famiglia è il luogo in cui la vita può essere accolta
e protetta, e può svilupparsi secondo le esigenze di un’autentica
crescita umana. Perciò il ruolo della famiglia nel costruire la
cultura della vita è determinante ed insostituibile.255

180. Per questo è particolarmente necessaria una pastorale della


famiglia. Tanto più in un momento storico in cui si registra una
crisi diffusa e radicale di questa fondamentale istituzione. Oggi,
infatti, la famiglia è attaccata come mai era accaduto in passato,
ed attraversa la crisi più acuta di tutta la storia.256
254 Cf. CaF, 13.
255 Cf. EV, 92.
256 Cf. Pontificio Consiglio per la Famiglia, Famiglia e procreazione umana,
480
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
È di primaria necessità che le famiglie offrano una testimonianza
convincente del fatto che è possibile vivere il matrimonio in
piena conformità al disegno di Dio ed alle autentiche esigenze
della persona umana - la persona dei coniugi, e soprattutto
quella, più fragile, dei figli.257

181. In particolare, bisogna promuovere, a partire dalle famiglie,


un cambiamento culturale in favore della vita, innanzitutto
all’interno delle stesse comunità cristiane.258 A questo scopo,
è necessario formare la coscienza morale riguardo al valore
inviolabile di ogni vita umana, e riscoprire il legame costitutivo
che unisce la libertà alla verità.259 Inoltre, è indispensabile l’opera
educativa: bisogna aiutare i giovani a comprendere e a vivere la
sessualità e l’amore secondo il loro vero significato e nella loro
intima correlazione,260 e formare i coniugi ad una procreazione
responsabile.261

182. In breve, la svolta culturale qui auspicata esige da parte di


tutti il coraggio di assumere un nuovo stile di vita, caratterizzato
dal primato dell’essere sull’avere e della persona sulle cose. Questo
nuovo stile di vita implica inoltre, nel nostro atteggiamento
verso l’altro, il passaggio dall’indifferenza all’interessamento, e
dal rifiuto all’accoglienza. In questo compito di rinnovamento
culturale tutti hanno un ruolo importante da svolgere: oltre
alle famiglie, gli insegnanti e gli educatori, gli intellettuali, gli
6 giugno 2006.
257 Cf. NM, 47.
258 Cf. EV, 95.
259 Cf. EV, 96.
260 Bisogna aiutarli a comprendere che la “celebrazione” del matrimonio
non è semplicemente un rito esteriore, senz’alcun significato, ma, al
contrario, il “bello” del matrimonio consiste proprio in quell’impegno,
in quella promessa di reciproca donazione nell’amore, espressa davanti a
Dio e alla comunità, come “promessa per sempre”.
261 Cf. EV, 97.
481
Istituto del Verbo Incarnato
operatori dei mass media;262 e le donne, chiamate a testimoniare
il senso dell’amore autentico, come dono di sé e accoglienza
dell’altro, poiché l’esperienza della maternità favorisce in loro
una sensibilità particolarmente acuta verso l’altro.263

Articolo 2: L’educazione

183. L’obbligo gravissimo di educare, che compete – prima


e più che a chiunque altro – ai genitori, richiede tuttavia la
collaborazione della società; inoltre, questo dovere spetta anche
alla Chiesa, «soprattutto perché essa ha il compito di annunciare
a tutti gli uomini la via della salvezza e di comunicare ai credenti
la vita di Cristo, aiutandoli con sollecitudine incessante a
raggiungere la pienezza di questa vita».264

184. Tutti gli uomini, in virtù della dignità di persona, hanno


il diritto inalienabile ad un’educazione «che risponda alla loro
vocazione propria e sia conforme al loro temperamento, alla
differenza di sesso, alla cultura e alle tradizioni del loro paese, ed
insieme aperta ad una fraterna convivenza con gli altri popoli».
Tale educazione deve essere ordinata al fine ultimo dell’uomo
e al bene comune della società: «La vera educazione deve
promuovere la formazione della persona umana sia in vista del
suo fine ultimo, sia per il bene dei vari gruppi di cui l’uomo è
membro».265

185. In particolare, l’educazione dovrà aiutare i fanciulli e i


giovani «a sviluppare armonicamente le loro capacità fisiche,
morali e intellettuali, ad acquistare gradualmente un più maturo
senso di responsabilità, nello sforzo sostenuto per ben condurre
262 Cf. EV, 98.
263 Cf. EV, 99.
264 GE, 3.
265 GE, 1.
482
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
la loro vita personale e la conquista della vera libertà». Parimenti,
l’educazione dovrà stimolarli «a valutare con retta coscienza e
ad accogliere con adesione personale i valori morali, nonché a
conoscere e ad amare più perfettamente Dio».266 Bisogna, cioè,
formare l’intelligenza, ma senza trascurare di formare la libertà,
il coraggio di prendere decisioni definitive, e la capacità di amare
attraverso il dono sincero e disinteressato di sé agli altri.

186. Da parte loro i cristiani, in quanto nuove creature – rinate


dall’acqua e dallo Spirito Santo – e figli di Dio, hanno diritto ad
un’educazione cristiana, la quale «non mira solo ad assicurare
quella maturità propria dell’umana persona di cui si è ora parlato,
ma tende soprattutto a far sì che i battezzati […] si preparino a
vivere la propria vita secondo l’uomo nuovo, nella giustizia e
santità della verità (cf. Ef 4, 22-24), e cosi raggiungano l’uomo
perfetto, la piena maturità di Cristo (cf. Ef 4,13), e cooperino
alla crescita del suo corpo mistico», contribuendo inoltre «a
promuovere la configurazione cristiana del mondo».267

187. Data l’importanza che l’educazione riveste nella


trasformazione umana e cristiana degli uomini e delle società,
la Chiesa esorta i suoi figli «a lavorare generosamente in tutti i
settori dell’educazione»;268 e «ricorda ai pastori d’anime il dovere
gravissimo di provvedere a che tutti i fedeli ricevano questa
educazione cristiana, specialmente i giovani, che sono la speranza
della Chiesa».269 San Giovanni Paolo II, in particolare, ricorda
ai religiosi la necessità di un rinnovato impegno nel campo
educativo, li esorta a riprendere con nuova dedizione la missione

266 GE, 1.
267 GE, 2.
268 GE, 1.
269 GE, 2.
483
Istituto del Verbo Incarnato
dell’educazione, attraverso scuole di ogni grado e di ogni tipo,
università e istituti superiori.270

a. Le scuole cattoliche
188. Fra tutti i mezzi di educazione, «un’importanza particolare
riveste la scuola»: essa, infatti, «mentre con cura costante coltiva
le facoltà intellettuali, sviluppa la capacità di giudizio, mette
a contatto con il patrimonio culturale acquistato dalle passate
generazioni, promuove il senso dei valori, prepara alla vita
professionale, genera anche un rapporto di amicizia tra alunni di
carattere e condizione sociale diversa, disponendo e favorendo la
comprensione reciproca».271

189. La presenza della Chiesa nell’ambito scolastico si esprime


soprattutto attraverso le scuole cattoliche; le quali, oltre a
promuovere, in misura non inferiore alle altre scuole, tutti
quei beni (sopra ricordati) che appartengono alla formazione
culturale ed umana, hanno come caratteristica loro propria
quella «di aiutare gli adolescenti affinché, nello sviluppo della
propria personalità, crescano, al tempo stesso, secondo quella
nuova creatura che essi sono diventati mediante il Battesimo, e di
coordinare infine l’insieme della cultura umana con il messaggio
della salvezza, sicché la conoscenza del mondo, della vita,
dell’uomo, che gli alunni via via acquistano, sia illuminata dalla
fede». In tal modo, esse educano i propri alunni «a promuovere
efficacemente il bene della città terrena» ed insieme li preparano
«al servizio per la diffusione del regno di Dio».272

270 Cf. VC, 97.


271 GE, 5.
272 GE, 8.
484
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
190. Per questo la scuola cattolica «conserva il suo altissimo
valore anche nelle circostanze presenti»,273 e l’opera degli
educatori è «d’importanza veramente grande».274

191. Conformemente al diritto della Chiesa, e per realizzare


il nostro fine specifico, dobbiamo impegnarci «a fondare e
a dirigere liberamente scuole di qualsiasi ordine e grado»,275
privilegiando «le scuole di grado elementare e secondario, in
quanto costituiscono il fondamento dell’educazione», e «quelle
che sono particolarmente richieste dalle condizioni attuali»,
come ad esempio «quelle che vanno sotto il nome di scuole
professionali e tecniche, gli istituti destinati all’alfabetizzazione
degli adulti, allo sviluppo dei servizi sociali, ed a coloro che per
difetti naturali abbisognano di assistenza particolare; nonché le
scuole di formazione per maestri, sia per l’insegnamento religioso
sia per le altre forme di educazione».276

192. Inoltre - ricordando che l’educazione deve mirare alla


perfezione integrale della persona umana, cioè non solo a
formare a livello pratico nelle varie scienze e tecniche, ma anche
a «coltivare lo spirito in modo che si sviluppino le facoltà dello
stupore, dell’intuizione, della contemplazione, e si diventi capaci
di formarsi un giudizio personale e di coltivare il senso religioso,
morale e sociale»277 - è molto utile, ove sia possibile, che il nostro
Istituto promuova la nascita e lo sviluppo di scuole cattoliche di
indirizzo umanistico.

Infine, nell’opera educativa svolta nelle scuole, come “punto


d’inflessione” della cultura, tenendo sempre presente la finalità

273 GE, 8.
274 GE, 5.
275 GE, 8.
276 GE, 9.
277 GS, 59.
485
Istituto del Verbo Incarnato
ultima di costruire la “civiltà dell’amore”, non dobbiamo mai
dimenticarci di «venire incontro soprattutto alle necessità di
coloro che non hanno mezzi economici, o sono privi dell’aiuto e
dell’affetto della famiglia, o sono estranei al dono della fede».278

b. I seminari
193. Come si legge nelle nostre Costituzioni, noi vogliamo
lavorare nel campo dell’educazione, specialmente quella
seminaristica, quella universitaria e quella terziaria.279

194. La parte maggiore e migliore dei nostri sforzi e delle


nostre preoccupazioni deve essere dedicata alla formazione
dei seminaristi del nostro Istituto. Dobbiamo inoltre (nella
misura delle nostre possibilità) collaborare in altri seminari che
ci chiedano aiuto. Infatti, «le condizioni religiose e morali dei
popoli dipendono in gran parte dal sacerdozio»,280 e parimenti
«l’auspicato rinnovamento di tutta la Chiesa dipende in gran
parte dal ministero sacerdotale»;281 ma, a sua volta, il fatto di
avere sacerdoti effettivamente capaci di trasformare le società
con la forza del Vangelo «dipende dalla formazione che il
sacerdote avrà ricevuto».282 Per questo il Concilio Vaticano II
«afferma solennemente l’importanza somma della formazione
sacerdotale».283 Essa è tanto necessaria che Pio XI rivolgeva ai
Vescovi di tutto il mondo questa esortazione: «Date ai vostri
seminari i migliori sacerdoti, e non temete di sottrarli anche a

278 GE, 9.
279 Cf. Cost. [29].
280 ACS, Parte III: La preparazione - Il Seminario (nella versione italiana,
come nell’originale latino, i singoli paragrafi non sono numerati;
nelle altre versioni la numerazione è diversa: qui v. § 49 nella versione
spagnola, § 65 nella versione inglese, § 46 nella versione francese).
281 OT, proemio.
282 ACS, loc. cit.
283 OT, proemio.
486
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
cariche apparentemente più rilevanti, ma che in realtà non si
possono paragonare con quest’opera capitale ed insostituibile».284
È nostro desiderio «che Dio ci conceda il dono di poter scoprire
ed orientare tante vocazioni, da riempire tutti i buoni seminari e
noviziati del mondo».285

Questo esige una pastorale vocazionale, nella quale bisognerà


investire le migliori energie, dedicando una speciale attenzione
alla pastorale giovanile.286 Dobbiamo, cioè, promuovere le
vocazioni sacerdotali e religiose, dando testimonianza di una
vita consacrata vissuta con fedeltà e con gioia; e al tempo stesso,
svolgendo con competenza e generosità i nostri apostolati più
propri: esercizi spirituali, oratori, corsi di formazione, direzione
spirituale, ecc.; e lavorando in fraterna collaborazione.

c. Facoltà ed università
195. Perché il Vangelo possa incarnarsi nel cuore delle culture, è
“essenziale” la presenza della Chiesa nel mondo delle università,
cioè nel mondo del pensiero e della ricerca in tutti i loro ambiti.
Per questo la Chiesa ha grandissima cura dell’istruzione superiore,
e soprattutto delle università e facoltà di studi.287

Dato che «l›avvenire della società e della stessa Chiesa» è


«intimamente connesso con lo sviluppo intellettuale dei giovani
che compiono studi superiori», il Concilio Vaticano II esorta i
pastori ad essere solleciti nell’attenzione agli studenti universitari
– non solo delle università cattoliche, ma anche di quelle non

284 ACS, Parte III: La preparazione – La cura dei seminari (v. § 50 nella
versione spagnola, § 66 nella versione inglese, § 47 nella versione
francese).
285 Cost. [290]
286 Cf. VC, 64.
287 Cf. GE, 10.
487
Istituto del Verbo Incarnato
cattoliche - , offrendo «in permanenza alla gioventù universitaria
un’assistenza spirituale e intellettuale».288

196. Il Concilio Vaticano II ha indicato con chiarezza l’obiettivo


principale di ogni università e facoltà di studi che dipenda dalla
Chiesa, obiettivo che oggi si rivela in tutta la sua attualità ed
urgenza: l’obiettivo è «che le varie discipline siano coltivate
secondo i propri principi e il proprio metodo, con la libertà
propria della ricerca scientifica, in maniera che se ne abbia una
sempre più profonda comprensione e, indagando accuratamente
le nuove questioni e ricerche suscitate dai progressi dell›epoca
moderna, si colga più chiaramente come fede e ragione si
incontrano nell›unica verità, seguendo le orme dei dottori della
Chiesa, specialmente di san Tommaso d’Aquino».289

197. In questo modo «si realizzerà come una presenza pubblica,


costante ed universale del pensiero cristiano in tutto lo sforzo
dedicato a promuovere la cultura superiore; inoltre questi istituti
devono formare tutti i loro studenti in maniera tale che essi
diventino uomini veramente insigni per sapere, pronti a svolgere
compiti impegnativi nella società e a testimoniare la loro fede di
fronte al mondo».290

198. A tale riguardo, San Giovanni Paolo II, nell’enciclica Fides


et ratio, insegna che il compito principale dell’università consiste
nello sforzo di realizzare una nuova sintesi tra fede e ragione, e di
recuperare la filosofia come sapere unitario.

La separazione tra fede e ragione le impoverisce e le rende deboli


entrambe. La fede, privata della ragione, ha finito per accentuare
il sentimento e l’esperienza, e corre il rischio di essere ridotta a
288 GE, 10.
289 Ibidem.
290 Ibidem.
488
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
“mito” o a superstizione. La ragione, privata dell’apporto della
Rivelazione, rischia di perdere di vista la sua meta finale: una
ragione che non abbia innanzi a sé una fede adulta non è stimolata
a rivolgere lo sguardo verso la «novità e radicalità dell’essere».
Di qui il forte richiamo a recuperare l’unità profonda tra fede e
filosofia, nel rispetto della reciproca autonomia.291

199. Insieme a questo, la convinzione che l’uomo è capace di


raggiungere una visione unitaria ed organica del sapere è uno
dei compiti di cui il pensiero cristiano deve farsi carico in questo
terzo millennio dell’era cristiana. La settorialità del sapere, in
quanto implica un approccio parziale alla verità, impedisce
l’unità interiore dell’uomo contemporaneo.292

200. In particolare, partendo dalla metafisica dell’essere, bisogna


rispondere in modo convincente alle sfide che provengono
da varie correnti filosofiche, alle quali è necessario prestare
un’adeguata attenzione. Fra queste: l’eclettismo;293 lo storicismo,
che pretende di stabilire la verità di una filosofia sulla base della
sua adeguatezza ad un determinato periodo e ad un obiettivo
storico determinato, negando così, implicitamente, la validità
perenne della verità;294 lo scientismo, che non ammette come
valida nessuna forma di conoscenza diversa da quelle proprie
delle scienze positive, relegando nei confini dell’immaginazione
la conoscenza religiosa e teologica, nonché il sapere etico ed
estetico, al tempo stesso riducendo i valori a meri prodotti
dell’emotività e accantonando la nozione di essere per fare spazio
alla pura e semplice fattualità;295 ed ancora, il pragmatismo,
come atteggiamento mentale di chi, nelle sue scelte, esclude

291 Cf. FR, 48.


292 Cf. FR, 85.
293 Cf. FR, 86.
294 Cf. FR, 87.
295 Cf. FR, 88.
489
Istituto del Verbo Incarnato
ogni ricorso a riflessioni teoretiche o a valutazioni fondate su
principi etici.296 In breve, la sfida culturale che richiede oggi
una speciale attenzione è l’allontanamento dal senso dell’essere,
allontanamento che costituisce l’orizzonte comune a molte
filosofie, e che deriva da un atteggiamento nichilista.297

201. Inoltre, bisogna continuare ad approfondire il significato


e il valore universale della legge naturale, il rapporto tra le
scienze positive e la fede, tra libertà e verità, tra bioetica ed etica
- soprattutto nel contesto contemporaneo, che sembra assegnare
il primato ad un’intelligenza artificiale sempre più sottomessa
alla tecnica sperimentale, dimenticando che ogni scienza deve
salvaguardare l’uomo e promuovere la sua tensione verso il bene
autentico.298

202. Data l’importanza che le università e le facoltà cattoliche


ed ecclesiastiche rivestono nel campo dell’educazione e
dell’evangelizzazione, gli Istituti che le dirigono devono essere
ben consapevoli della loro responsabilità, facendo sì che in esse,
mentre si dialoga attivamente con la cultura attuale, si conservi
l’indole cattolica che è loro propria, in piena fedeltà al Magistero
della Chiesa.299 In questo senso, è necessario essere prudenti di
fronte alla costante tentazione di “seguire la moda” e di cercare il
consenso dell’opinione comune. Al contrario, bisogna coltivare
nell’animo la permanente disposizione di obbedienza alla
verità.300

296 Cf. FR, 89.


297 Cf. FR, 90.
298 Cf. Benedetto XVI, Discorso all’Università Lateranense, 21 ottobre 2006.
299 Cf. VC, 97.
300 Cf. Benedetto XVI, Discorso agli studenti delle Pontificie Università di
Roma per l’apertura dell’anno accademico, 23 ottobre 2006.
490
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
203. Infine, la Chiesa si aspetta molto anche «dall’attività delle
facoltà di scienze sacre. È ad esse infatti che affida il compito
importantissimo di preparare i propri alunni non solo al ministero
sacerdotale, ma soprattutto all’insegnamento nelle cattedre di
studi ecclesiastici superiori, al lavoro scientifico personale, o allo
svolgimento delle forme più alte di apostolato intellettuale».301

204. (Dialogo tra fede e ragione)302 Ci sembra opportuno


approfondire la questione del rapporto tra fede e ragione,
questione anch’essa decisiva per l’opera dell’inculturazione. A tale
scopo, seguiremo i punti principali di quel magnifico discorso
che Benedetto XVI pronunciò su questo tema all’Università di
Ratisbona.303

In primo luogo, Benedetto XVI afferma la necessità intrinseca


dell’incontro tra la fede biblica ed il pensiero greco, poiché tra
i due esiste una relazione essenziale. Il Santo Padre cita una
frase che l’imperatore bizantino Manuele II Paleologo, nel suo
dialogo con un colto persiano, rivolse al suo interlocutore: «non
agire secondo ragione, “σὺν λόγῳ”, è contrario alla natura di
Dio». In questa convinzione del dotto imperatore si manifesta
«la profonda concordanza tra ciò che è greco nel senso migliore
e ciò che è fede in Dio sul fondamento della Bibbia»: «Dio
agisce “σὺν λόγῳ”, con lògos». Perciò «l’incontro tra il messaggio
biblico e il pensiero greco non era un semplice caso. La visione
di san Paolo, davanti al quale si erano chiuse le vie dell’Asia, e
301 GE, 11.
302 Come abbiamo già detto, seguendo il Concilio Vaticano II e l’enciclica
Fides et ratio di San Giovanni Paolo II, il compito e l’obiettivo
principale delle università che dipendono dalla Chiesa dev’essere lo
sforzo di realizzare un nuovo dialogo ed una nuova sintesi tra fede e
ragione, poiché la loro separazione ha come risultato l’impoverimento
di entrambe, con gravi conseguenze per la vita dell’uomo.
303 Benedetto XVI, Incontro con i rappresentanti della scienza, Aula Magna
dell’Università di Regensburg [= Ratisbona], 12 settembre 2006.
491
Istituto del Verbo Incarnato
che in sogno vide un Macedone e sentì la sua supplica: “Passa in
Macedonia e aiutaci!” (cf. At 16, 6-10), questa visione può essere
interpretata come una “condensazione” della necessità intrinseca
di un avvicinamento tra la fede biblica e l’interrogarsi greco».
Un avvicinamento che in realtà era cominciato già da molto
tempo: «Già il nome misterioso di Dio dal roveto ardente, […]
affermando soltanto il suo “Io sono”, il suo essere, è, nei confronti
del mito, una contestazione, con la quale sta in intima analogia
il tentativo di Socrate di vincere e superare il mito stesso». «Nel
profondo, si tratta dell›incontro tra fede e ragione, tra autentico
illuminismo e religione».

Per questo la fede della Chiesa «si è sempre attenuta alla


convinzione che tra Dio e noi, tra il suo eterno Spirito creatore e la
nostra ragione creata, esista una vera analogia, in cui – come dice
il Concilio Lateranense IV nel 1215 – certo, le dissomiglianze
sono infinitamente più grandi delle somiglianze, ma non fino al
punto da abolire l’analogia e il suo linguaggio».

205. Al contrario, secondo la dottrina musulmana «Dio


è assolutamente trascendente. La sua volontà non è legata
a nessuna delle nostre categorie, nemmeno a quella della
ragionevolezza». Nel grembo stesso della Chiesa, poi, bisogna
ricordare alcune tendenze della teologia che spezzano l’unità tra
fede e ragione: «In contrasto con il cosiddetto intellettualismo
agostiniano e tomista, iniziò con Duns Scoto un’impostazione
volontaristica, la quale, alla fine, nei suoi successivi sviluppi,
portò all’affermazione secondo cui noi di Dio conosceremmo
soltanto la voluntas ordinata. Al di là di essa esisterebbe la libertà
di Dio, in virtù della quale Egli avrebbe potuto creare e fare
anche il contrario di tutto ciò che effettivamente ha fatto. Qui
si profilano delle posizioni che […] potrebbero portare fino
all’immagine di un Dio-Arbitrio, che non è legato neanche alla
verità e al bene. La trascendenza e la diversità di Dio vengono
492
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
accentuate in modo così esagerato, che anche la nostra ragione, il
nostro senso del vero e del bene, non sono più un vero specchio
di Dio, le cui possibilità abissali rimangono per noi eternamente
irraggiungibili e nascoste dietro le sue decisioni effettive».

Dunque, è proprio l’incontro tra fede e ragione - e l’analogia


tra l’Essere per essenza e l’essere per partecipazione - ciò che
dischiude la possibilità di conoscere e di esprimere con verità,
anche se in modo limitato, il Dio biblico, il Dio della fede; e
di superare, al tempo stesso, la nozione irrazionale e assurda di
un Dio-Arbitrio, che non sarebbe vincolato nemmeno alla verità
e al bene. Ed è ancora quell’incontro a permettere di fondare
metafisicamente la verità e il bene, superando la contraddizione
implicita nell’affermazione di un Dio non legato alla verità e
al bene, e che potrebbe, se lo volesse, rendere lecita perfino la
pratica dell’idolatria.

206. Di fatto, il processo storico di separazione tra fede e


ragione, o processo di “de-ellenizzazione del cristianesimo”
– una tendenza che «dall’inizio dell’età moderna domina in
modo crescente la ricerca teologica» - già nella sua prima fase
ha confinato e ridotto l’ambito della fede a quello della ragion
pratica: «La de-ellenizzazione emerge dapprima in connessione
con i postulati della Riforma del XVI secolo. […] Così la fede
non appariva più come vivente parola storica, ma come elemento
inserito nella struttura di un sistema filosofico. Il principio sola
Scriptura, invece, cerca la pura forma primordiale della fede,
come essa è presente originariamente nella Parola biblica. La
metafisica appare come un presupposto derivante da altra
fonte, da cui occorre liberare la fede per farla tornare ad essere
totalmente se stessa. Con la sua affermazione di aver dovuto
accantonare il pensiero per far spazio alla fede, Kant ha agito in
base a questo programma con una radicalità imprevedibile per i

493
Istituto del Verbo Incarnato
riformatori. Con ciò egli ha ancorato la fede esclusivamente alla
ragione pratica, negandole l’accesso al tutto della realtà».

207. La seconda tappa della de-ellenizzazione si ha poi con la


teologia liberale, che riduce la figura di Cristo a quella di un
semplice uomo, portatore di un messaggio morale: «La teologia
liberale del XIX e del XX secolo portò una nuova onda nel
programma della de-ellenizzazione: suo rappresentante eminente
è Adolf von Harnack. […] Come pensiero centrale appare, in
Harnack, il ritorno al semplice uomo Gesù e al suo messaggio
semplice, che verrebbe prima di tutte le teologizzazioni e,
appunto, anche prima delle ellenizzazioni […]. In definitiva,
Egli viene rappresentato come padre di un messaggio morale
umanitario».

Possiamo sottolineare che questa dottrina continua ad esercitare


un vasto influsso su alcune attuali teologie del pluralismo
religioso, che, addirittura, arrivano fino al punto di presentare
Cristo come un “mito”, o una manifestazione - “gnostica” - , una
fra le tante, della divinità “inesprimibile e inconoscibile”.

208. Proseguendo con il discorso di Benedetto XVI, è


importante far notare che questo processo di de-ellenizzazione –
cioè: di separazione tra fede e ragione – “coincide” con il cammino
della ragione moderna, e ad esso si conforma; un cammino che,
di fatto, non solo impoverisce in maniera sostanziale il campo
teologico della fede, ma al tempo stesso riduce l’ambito proprio
della ragione, che va perdendo – con grave pericolo per l’uomo
– ogni interesse per le questioni più propriamente umane, che
appartengono alla dimensione etica e trascendente dell’essere
umano.

«Lo scopo di Harnack è in fondo di riportare il cristianesimo


in armonia con la ragione moderna, liberandolo, appunto,
494
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
da elementi apparentemente filosofici e teologici, come
per esempio la fede nella divinità di Cristo e nella Trinità
di Dio. In questo senso, l’esegesi storico-critica del Nuovo
Testamento, nella sua visione, sistema nuovamente la teologia
nel cosmo dell’università: teologia, per Harnack, è qualcosa di
essenzialmente storico e quindi di strettamente scientifico. […]
Alla base c’è l’autolimitazione moderna della ragione, espressa
in modo classico nelle “critiche” di Kant, nel frattempo però
ulteriormente radicalizzata dal pensiero delle scienze naturali.
Questo concetto moderno della ragione si basa, per dirla in breve,
su una sintesi fra platonismo (cartesianismo) ed empirismo,
che il successo della tecnica ha confermato. […] Questo
comporta due orientamenti fondamentali, decisivi per la nostra
questione. Soltanto il tipo di certezza derivante dalla sinergia
fra matematica ed empiria ci permette di parlare di scientificità.
Ciò che pretende di essere scienza deve confrontarsi con questo
criterio. E così anche le scienze che riguardano le cose umane,
come la storia, la psicologia, la sociologia e la filosofia, cercavano
di avvicinarsi a questo canone della scientificità. Importante per
le nostre riflessioni, comunque, è ancora il fatto che il metodo
come tale esclude il problema di Dio, facendolo apparire come
problema a-scientifico o pre-scientifico. Con questo, però,
ci troviamo di fronte ad una riduzione del raggio di scienza e
ragione, che è doveroso mettere in questione. Tornerò ancora su
questo argomento. Per il momento basta tener presente che, in
un tentativo di conservare alla teologia il carattere di disciplina
“scientifica”, alla luce di questa prospettiva, del cristianesimo
resterebbe solo un misero frammento. Ma dobbiamo dire di più:
se la scienza nel suo insieme è soltanto questo, allora è l’uomo
stesso che con ciò subisce una riduzione, poiché gli interrogativi
propriamente umani, cioè quelli del “da dove” e del “verso dove”,
gli interrogativi della religione e dell’ethos, non possono trovare
posto nello spazio della comune ragione descritta dalla “scienza”
così intesa, e devono essere spostati nell’ambito del soggettivo.
495
Istituto del Verbo Incarnato
[…] È questa una condizione pericolosa per l›umanità: lo
constatiamo in quelle patologie che minacciano la religione e
la ragione – patologie che necessariamente devono scoppiare,
quando la ragione viene ridotta a tal punto che le questioni della
religione e dell’ethos non la riguardano più».

209. Infine Benedetto XVI accenna alla terza fase della de-
ellenizzazione, quella che oggi è in corso: «In considerazione
dell’incontro con la molteplicità delle culture, si ama dire oggi che
la sintesi con l’ellenismo, compiutasi nella Chiesa antica, sarebbe
stata una prima inculturazione, che non dovrebbe vincolare
le altre culture. Queste dovrebbero avere il diritto di tornare
indietro, fino al punto che precedeva quella inculturazione,
per scoprire il semplice messaggio del Nuovo Testamento ed
inculturarlo poi di nuovo nei loro rispettivi ambienti. […] Ma
le decisioni di fondo, che, appunto, riguardano il rapporto della
fede con la ricerca della ragione umana, queste decisioni di fondo
fanno parte della fede stessa, e ne sono gli sviluppi, conformi alla
sua natura».304

210. Concludendo, Benedetto XVI propone di riconoscere


«quello che nello sviluppo moderno dello spirito è valido» e
di allargare il nostro «concetto di ragione e dell’uso di essa».
Inoltre, dato che noi vediamo anche i rischi connessi alle nuove
possibilità, dobbiamo domandarci come sia possibile evitarli:
potremo riuscirci «solo se ragione e fede si ritrovano unite in un
modo nuovo; se superiamo la limitazione auto-decretata della
ragione a ciò che è verificabile nell’esperimento, e dischiudiamo

304 Scriveva in proposito San Giovanni Paolo II nella Fides et ratio: «Oggi,
via via che il Vangelo entra in contatto con aree culturali rimaste finora
al di fuori dell’ambito di irradiazione del cristianesimo, nuovi compiti
si aprono all’inculturazione. Problemi analoghi a quelli che la Chiesa
dovette affrontare nei primi secoli si pongono alla nostra generazione»
(FR, 72).
496
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
ad essa nuovamente tutta la sua ampiezza. In questo senso, la
teologia, non soltanto come disciplina storica e umano-scientifica,
ma come teologia vera e propria, cioè come interrogativo sulla
ragione della fede, deve avere il suo posto nell’università e nel
vasto dialogo delle scienze. [...] L’Occidente, da molto tempo,
è minacciato da questa avversione contro gli interrogativi
fondamentali della sua ragione, e così potrebbe subire solo un
grande danno. Il coraggio di aprirsi all’ampiezza della ragione,
non il rifiuto della sua grandezza: è questo il programma con
cui una teologia impegnata nella riflessione sulla fede biblica
entra nella disputa del tempo presente. “Non agire secondo
ragione, non agire con il lògos, è contrario alla natura di Dio”,
diceva Manuele II - partendo dalla sua immagine cristiana di
Dio - all’interlocutore persiano. È a questo grande lògos, a questa
vastità della ragione, che invitiamo, nel dialogo delle culture, i
nostri interlocutori. Ritrovarla noi stessi, sempre di nuovo, è il
grande compito dell’università».

Articolo 3: Gli intellettuali

211. Un capitolo a parte merita quella che possiamo chiamare


la classe intellettuale.

Abbiamo parlato di “punti d’inflessione” (l’espressione è


presa dal linguaggio della matematica) per indicare gli snodi
decisivi - i centri nevralgici, i punti cruciali, o i soggetti più
vitali - della cultura. Ora, fra questi “punti d’inflessione” della
cultura, troviamo «gli uomini di pensiero, o intellettuali», che
è nostro compito aiutare «in tutto ciò che riguarda l’iniziazione
e la chiamata, lo sviluppo, il discernimento, la formazione, il
consolidamento, l’accompagnamento e poi l’esercizio della
vocazione all’apostolato intellettuale».305

305 Cost. [29].


497
Istituto del Verbo Incarnato
212. San Giovanni Paolo II, parlando dei «luoghi privilegiati
della cultura», dopo aver menzionato «il mondo della scuola e
dell’università », ricorda anche, esplicitamente, «gli ambienti
della ricerca scientifica e tecnica, i luoghi della creazione artistica
e della riflessione umanistica».306 Abbiamo qui lo spazio per
eccellenza della “creazione” della cultura. Gli intellettuali, che
si dedicano alla ricerca e alla riflessione nei diversi rami del
sapere umano, sono i principali “creatori” della cultura, poiché
influiscono profondamente sul comportamento e sui modelli
culturali degli individui e delle società. Sono loro, soprattutto,
ad offrire alla società «i criteri di giudizio, i valori determinanti,
i punti di interesse, le linee di pensiero, le fonti ispiratrici e i
modelli di vita dell’umanità».307

213. Come insegna san Tommaso d’Aquino, riferendosi


specificamente alla Chiesa, gli intellettuali sono come gli architetti
nella costruzione di un edificio: «Nell’edificio spirituale […] i
maestri di teologia sono come i principali artefici, che studiano
ed insegnano in qual modo gli altri debbano cercare la salvezza
delle anime».308

214. Pertanto, a coloro che possiedono maggiori doti


intellettuali bisogna offrire (nella misura del possibile) i mezzi
e il tempo necessari per dedicarsi allo studio scientifico delle
rispettive discipline.

215. Così come indicato dal Concilio Vaticano II, «quanto


[…] ai giovani più capaci […], che si dimostrino adatti

306 ChL, 44.


307 EN, 19.
308 San Tommaso d’Aquino, Quaestiones quodlibetales I, 7, 2: «In aedificio
autem spirituali […] theologiae doctores sunt quasi principales artifices,
qui inquirunt et docent qualiter alii debeant salutem animarum
procurare».
498
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
all’insegnamento e alla ricerca, essi devono essere oggetto di cura
particolare e venir avviati alla carriera universitaria».309

216. D’altra parte, dal fatto di avere dei professori che si


dedichino alla ricerca scientifica con serietà ed autorevolezza,
dipendono in modo particolare la qualità ed il futuro dei nostri
seminari e delle nostre università.

217. Infine, nell’ambito dell’apostolato intellettuale e della


ricerca scientifica, la priorità va data alle «pubblicazioni, giacché
lo scritto rimane e si diffonde di più»; ciò vuol dire che «si darà
una speciale importanza alla diffusione del Vangelo per mezzo
di articoli, pubblicati su riviste di ricerca o di divulgazione, per
mezzo di monografie, libri, e pubblicazioni di altro livello».310

Articolo 4: La cultura del “fare”

218. Dio ha affidato all’uomo, creato a Sua immagine e


somiglianza, il compito di dominare la terra, «prima di tutto
plasmando la stupenda “materia” della propria umanità e
poi anche esercitando un dominio creativo sull’universo che
lo circonda».311 Questo secondo aspetto costituisce l’ambito
proprio della cultura del “fare”.

a. Il lavoro umano
219. In questo senso, abbiamo in primo luogo tutto ciò che
riguarda il lavoro umano e la tecnica, ed in secondo luogo tutto
ciò che riguarda l’arte. Anche se, in via diretta, tutta questa attività
è volta a perfezionare le cose esteriori all’uomo, rendendole utili
o belle, tuttavia l’uomo e la sua dignità rimangono sempre il

309 GE, 10.


310 Cost. [180].
311 CaA, 1.
499
Istituto del Verbo Incarnato
principio che deve illuminare e guidare l’ambito del “fare”.
La persona umana è – e deve rimanere sempre – il soggetto,
il centro e il fine di ogni attività umana e di ogni istituzione
sociale. Pertanto, l’uomo che lavora è molto più importante del
prodotto del suo lavoro, poiché questo prodotto deriva dall’uomo
– mettendo a frutto le attitudini e le capacità iscritte nella sua
natura – ed ha come fine di giovare all’uomo, di promuovere la
sua dignità ed il suo bene, integralmente considerato.

220. Possiamo anche indicare - in rapporto alla dimensione del


lavoro umano, ma nell’ambito più ampio dell’ordine sociale e
politico, la cui anima è la giustizia – il compito di annunciare
la dottrina sociale della Chiesa. Tale compito consiste nella
purificazione della ragione e nella formazione etica, affinché le
esigenze della giustizia diventino comprensibili e realizzabili.312
La Chiesa, infatti, con la sua dottrina sociale, che argomenta a
partire da ciò che è conforme alla natura di ogni essere umano,
contribuisce a far sì che ciò che è giusto possa efficacemente
essere riconosciuto e quindi anche realizzato. In questo senso,
possiamo registrare lo sforzo compiuto dal Magistero della
Chiesa, soprattutto nel secolo XX, per leggere la realtà sociale alla
luce del Vangelo ed offrire il proprio contributo alla soluzione
della questione sociale.313

221. Il Vangelo deve anche penetrare, purificare e trasformare


l’ordine economico, sociale e politico. Perciò, scriveva San
Giovanni Paolo II, «la “nuova evangelizzazione”, di cui il mondo
moderno ha urgente necessità e su cui ho più volte insistito,

312 Cf. DCe, 26-29 (particolarmente il paragrafo 28).


313 In tempi a noi vicini, possiamo ricordare, per esempio, le tre encicliche
sociali di San Giovanni Paolo II – Laborem exercens (1981), Sollicitudo
rei socialis (1987), e Centesimus annus (1991) – ed inoltre il Compendio
della dottrina sociale della Chiesa, redatto dal Pontificio Consiglio
“Iustitia et Pax” (2004).
500
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
deve annoverare tra le sue componenti essenziali l’annuncio della
dottrina sociale della Chiesa».314

«Una speciale attenzione e uno straordinario impegno sono


richiesti oggi da quelle grandi sfide nelle quali vaste porzioni
della famiglia umana sono maggiormente in pericolo: le guerre
e il terrorismo, la fame e la sete, alcune terribili epidemie. Ma
occorre anche fronteggiare, con pari determinazione e chiarezza di
intenti, il rischio di scelte politiche e legislative che contraddicano
fondamentali valori e principi antropologici ed etici radicati
nella natura dell›essere umano, in particolare riguardo alla
tutela della vita umana in tutte le sue fasi, dal concepimento
alla morte naturale, e alla promozione della famiglia fondata sul
matrimonio, evitando di introdurre nell›ordinamento pubblico
altre forme di unione che contribuirebbero a destabilizzarla,
oscurando il suo carattere peculiare e il suo insostituibile ruolo
sociale».315

222. È questo l’ambito proprio dei laici, la cui vocazione


specifica è quella di cercare il Regno di Dio occupandosi delle
realtà temporali, ordinandole secondo Dio e permeandole dello
spirito evangelico.316 Il versante etico-sociale rappresenta una
dimensione imprescindibile della vita e della testimonianza
cristiana: «si deve respingere la tentazione di una spiritualità
intimistica e individualistica, che mal si comporrebbe con le
esigenze della carità, oltre che con la logica dell’Incarnazione e, in
definitiva, con la stessa tensione escatologica del cristianesimo».317

314 CA, 5.
315 Benedetto XVI, Discorso ai partecipanti al IV Convegno Ecclesiale
Nazionale, Visita pastorale a Verona, 19 ottobre 2006.
316 Cf. LG, 31.
317 NM, 52.
501
Istituto del Verbo Incarnato
b. L’attività artistica
223. Nella cultura del “fare” rientra, in secondo luogo, l’ambito
dell’attività artistica. Essa consiste nel dare forma estetica alle
idee concepite nella mente. Così come nella dimensione del
lavoro, anche in questo compito - proprio dell’arte - di realizzare
“opere belle”, è l’uomo ad avere il primato, non solo per il
fatto di esserne l’autore, ma ancor più perché «nel modellare
un’opera l’artista esprime di fatto se stesso, a tal punto che la sua
produzione costituisce un riflesso singolare del suo essere, di ciò
che egli è, e di come lo è».318

L’attività artistica occupa un posto importante nella cultura


umana, in particolar modo per il suo peculiare rapporto con
la bellezza: dove «la bellezza è in un certo senso l’espressione
visibile del bene, come il bene è la condizione metafisica della
bellezza».319 Pertanto, la vocazione artistica è un servizio sociale
a vantaggio del bene comune, che «a suo modo contribuisce alla
vita e alla rinascita di un popolo».320

224. D’altra parte, questa bellezza, nel suo sviluppo storico,


ha trovato profonda ispirazione nel mistero del Figlio di Dio
reso visibile: «Facendosi uomo, infatti, il Figlio di Dio […] ha
svelato anche una nuova dimensione della bellezza: il messaggio
evangelico ne è colmo fino all’orlo. […] innumerevoli volte la
parola biblica si è fatta immagine, musica, poesia, evocando con
il linguaggio dell’arte il mistero del “Verbo fatto carne”».321

225. Volendo precisare il contributo culturale della creazione


artistica, nella sua specifica relazione con la bellezza, possiamo

318 CaA, 2.
319 CaA, 3.
320 CaA, 4.
321 CaA, 5.
502
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
dire che esso consiste nello sforzo concreto di esprimere ed
interpretare “con bellezza” il mistero nascosto nella realtà: «Ogni
forma autentica d’arte è, a suo modo, una via di accesso alla
realtà più profonda dell’uomo e del mondo».322 In questo senso,
l’arte autentica, in quanto tale, ha sempre un’intima affinità
con il mondo della fede: «In quanto ricerca del bello, frutto di
un’immaginazione che va al di là del quotidiano, essa è, per sua
natura, una sorta di appello al Mistero».323 Perciò l’attività degli
artisti costituisce un «nobile ministero», «quando le loro opere
sono capaci di riflettere, in qualche modo, l’infinita bellezza di
Dio, e indirizzare a lui le menti degli uomini». Le opere d’arte
sono, a loro modo, «dei veri “luoghi” teologici».324 In questo
senso, Beato Paolo VI ricordava che «la teologia e la filosofia
hanno un altro rapporto con la bellezza, consistente in questo:
la bellezza, offrendo alla dottrina il proprio ornamento e la
propria veste, ora con la dolcezza del canto, ora con le immagini
dell’arte figurativa, apre la strada a che i suoi preziosissimi
insegnamenti siano comunicati a molti. Le alte disquisizioni e i
sottili ragionamenti risultano inaccessibili agli umili, che pure - e
sono una moltitudine - desiderano il pane della verità. Anche gli
umili, però, sono in grado di percepire, di gustare e di apprezzare
l’efficacia e il dono della bellezza; e per questa via è più facile che
la verità risplenda loro e li nutra».325

226. La Chiesa, dunque, «ha bisogno dell’arte», per trasmettere


il messaggio evangelico, cioè per «rendere percepibile», ed
anche (possibilmente) «affascinante», «il mondo dello spirito,
dell’invisibile, di Dio». L’arte, infatti, possiede «una capacità tutta

322 CaA, 6.
323 CaA, 10.
324 CaA, 11.
325 Beato Paolo VI, Altissimi cantus, lettera apostolica in forma di motu
proprio in occasione del VII centenario della nascita di Dante Alighieri,
7 dicembre 1965, nn. 60-61.
503
Istituto del Verbo Incarnato
sua di cogliere l’uno o l’altro aspetto del messaggio traducendolo
in colori, forme, suoni che assecondano l’intuizione di chi guarda
o ascolta. E questo senza privare il messaggio stesso del suo valore
trascendente e del suo alone di mistero». La Chiesa, in particolare,
ha bisogno dell’arte letteraria e dell’arte figurativa, ha bisogno dei
musicisti, ha bisogno degli architetti, e così via.326 A loro volta, gli
artisti, nella loro ricerca del senso recondito delle cose e nella loro
ansia di esprimere il mondo dell’ineffabile, trovano abbondante
ispirazione nei temi religiosi - che di fatto sono i più trattati dagli
artisti di ogni epoca – e soprattutto nella fede cristiana, poiché «il
cristianesimo, in virtù del dogma centrale dell’Incarnazione del
Verbo di Dio, offre all’artista un orizzonte particolarmente ricco
di motivi di ispirazione. Quale impoverimento sarebbe per l’arte
l’abbandono del filone inesauribile del Vangelo!»327

Concludendo, con le parole di San Giovanni Paolo II: «La


bellezza è cifra del mistero e richiamo al trascendente. È invito a
gustare la vita e a sognare il futuro».328

Articolo 5: I mezzi di comunicazione sociale

227. Abbiamo infine, come importantissimo “punto


d’inflessione della cultura”, i mezzi di comunicazione sociale, che
devono anch’essi essere evangelizzati.

228. Si tratta di strumenti, «invenzioni tecniche», a cui la Chiesa


dedica particolare attenzione, perché – fra le tante invenzioni
meravigliose che l’ingegno umano è riuscito a trarre dal creato
– fanno parte di «quelle che più direttamente riguardano le
facoltà spirituali dell’uomo e che hanno offerto nuove possibilità
di comunicare, con massima facilità, ogni sorta di notizie, idee,
326 CaA, 12.
327 CaA, 13.
328 CaA, 16.
504
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
insegnamenti»;329 ed oggi, con lo sviluppo della tecnica, hanno
raggiunto una mirabile perfezione.

229. Fra queste invenzioni spiccano «quegli strumenti che,


per loro natura, sono in grado di raggiungere e influenzare non
solo i singoli, ma le stesse masse e l’intera umanità. Rientrano
in tale categoria la stampa, il cinema, la radio, la televisione e
simili. A ragione quindi essi possono essere chiamati: strumenti
di comunicazione sociale».330

230. Dato che questi mezzi trasmettono con estrema facilità e


rapidità notizie e idee, e raggiungono le masse – anzi, il mondo
intero - , la loro influenza sulla cultura attuale è innegabile: essi
esercitano di fatto un «influsso insieme planetario e capillare
sulla formazione della mentalità e del costume».331

231. Tali strumenti, se adoperati correttamente, «offrono


al genere umano grandi vantaggi, perché contribuiscono
efficacemente a sollevare e ad arricchire lo spirito, nonché a
diffondere e a consolidare il regno di Dio».332

232. Questi mezzi costituiscono «la via attualmente privilegiata


per la creazione e per la trasmissione della cultura», e rappresentano
«una nuova frontiera della missione della Chiesa».333

233. L’Areopago di Atene, al quale si rivolse san Paolo, era a quel


tempo il centro della cultura del popolo ateniese; oggi possiamo
assumerlo come simbolo dei nuovi ambienti nei quali bisogna
proclamare il Vangelo: «Il primo areopago del tempo moderno

329 IM, 1.
330 IM, 1.
331 ChL, 44.
332 IM, 2.
333 ChL, 44.
505
Istituto del Verbo Incarnato
è il mondo delle comunicazioni, che sta unificando l’umanità,
rendendola - come si suol dire – “un villaggio globale”. I mezzi di
comunicazione sociale hanno raggiunto una tale importanza da
essere per molti il principale strumento informativo e formativo,
di guida e di ispirazione per i comportamenti individuali,
familiari, sociali. Soprattutto le nuove generazioni crescono in
un mondo condizionato da questi mezzi».334

234. È urgente, dunque, evangelizzare i mezzi di comunicazione


sociale. Diversamente, la Chiesa e il Vangelo resteranno
totalmente estranei a quel mondo che costituisce (lo ripetiamo)
«il primo areopago del tempo moderno», e che è appunto il
mondo dei media, con gravi danni per l’inculturazione, poiché -
come scriveva San Giovanni Paolo II - «l’evangelizzazione stessa
della cultura moderna dipende in gran parte dal loro influsso».335
Per questo la Chiesa esorta ad usare «senza indugio e con ogni
impegno gli strumenti di comunicazione sociale, secondo
che le circostanze lo richiederanno, […] nelle varie forme di
apostolato». È un compito urgente, non solo per i fedeli laici,
ma anche per i membri del clero: «i sacri pastori siano solleciti
nel compiere in questo settore un dovere intimamente connesso
con il loro ordinario ufficio di predicare».336

235. L’impegno pastorale nei mass media, tuttavia, non


deve avere soltanto l’obiettivo di «moltiplicare l’annunzio» e
«diffondere il messaggio cristiano», ma deve cercare soprattutto
di «integrare il messaggio stesso in questa “nuova cultura” creata
dalla comunicazione moderna».337

334 RMs, 37.


335 RMs, 37.
336 IM, 13.
337 RMs, 37.
506
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
236. In altre parole, attraverso questi strumenti di
comunicazione sociale, bisogna trasmettere i valori umani ed
evangelici in una nuova sintesi. La Chiesa deve svolgere la sua
azione pastorale nei media in modo molto più ampio ed efficace,
per contribuire alla purificazione e alla trasformazione di questo
«primo areopago» dell’uomo moderno, luogo privilegiato della
creazione e trasmissione dei modelli culturali.

Teniamo presente che «il campo dell’odierna comunicazione


conferma in pieno» l’affermazione di Beato Paolo VI riguardo
alla «rottura fra il Vangelo e la cultura» come grande «dramma
della nostra epoca».338 Perciò « nell’impiego e nella recezione
degli strumenti di comunicazione urgono sia un’opera educativa
al senso critico, animato dalla passione per la verità, sia un’opera
di difesa della libertà, del rispetto alla dignità personale,
dell’elevazione dell’autentica cultura dei popoli, mediante il
rifiuto fermo e coraggioso di ogni forma di monopolizzazione
e di manipolazione. Né a quest’opera di difesa si ferma la
responsabilità pastorale dei fedeli laici: su tutte le strade del
mondo, anche su quelle maestre della stampa, del cinema, della
radio, della televisione e del teatro, dev’essere annunciato il
Vangelo che salva».339

237. Per quanto riguarda Internet, molti cristiani ne stanno già


esplorando «le potenzialità nell’evangelizzazione, nell’educazione,
nella comunicazione interna, nell’amministrazione e nel
governo». D’altra parte, giornali e riviste, pubblicazioni di
varia natura, televisioni e radio cattoliche continuano ad essere

338 RMs, 37. Qui San Giovanni Paolo II cita la Evangelii nuntiandi al n. 20:
«La rottura tra Vangelo e cultura è senza dubbio il dramma della nostra
epoca».
339 ChL, 44.
507
Istituto del Verbo Incarnato
indispensabili «in un panorama completo della comunicazione
ecclesiale».340

Riassumendo, possiamo dire che la Chiesa non manca di cogliere


le occasioni provvidenziali che le vengono offerte dai mezzi di
comunicazione sociale, per rendere più incisivo il suo annuncio.
E tuttavia, questi strumenti possono essere usati non solo per
comunicare il Vangelo, ma anche per ridurlo al silenzio nei
cuori degli uomini.341 Per questo è necessario educare ad un uso
responsabile e critico dei mezzi di comunicazione.342 I vari Istituti
di vita consacrata devono essere «pronti a collaborare», « anche
per la formazione religiosa dei responsabili e degli operatori della
comunicazione sociale», per evitare un uso distorto dei media
e per promuovere una migliore qualità delle trasmissioni, «con
messaggi rispettosi della legge morale e ricchi di valori umani e
cristiani».343

238. Ripetiamo infine le parole di San Giovanni Paolo II nella


Christifideles laici: «su tutte le strade del mondo, anche su quelle
maestre della stampa, del cinema, della radio, della televisione e
del teatro, dev’essere annunciato il Vangelo che salva».344

Conclusione

239. Alle sfide che provengono dalle ombre e dagli squilibri della
cultura attuale - dal rifiuto di ogni possibilità di fondamento e
di verità, dal disorientamento etico e dalla perdita di significato
(la «crisi del senso», di cui parla la Fides et ratio al n. 81), dal

340 San Giovanni Paolo II, Il rapido sviluppo, lettera apostolica ai


responsabili delle comunicazioni sociali, 24 gennaio 2005, n. 9.
341 Cf. ibidem, nn. 6-7.
342 Cf. ibidem, nn. 2.11.13. Cf. anche VC, 99.
343 VC, 99.
344 ChL, 44.
508
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
trionfo dell’effimero e dall’emergere di una coscienza totalmente
autonoma, ecc. – bisogna rispondere positivamente, con una
pastorale della cultura che sia incisiva e si estenda nel tempo. A
partire da una visione autenticamente metafisica, bisogna sforzarsi
di «compiere il passaggio, tanto necessario quanto urgente, dal
fenomeno al fondamento» (come scriveva San Giovanni Paolo
II nella Fides et ratio, al n. 83), fondando e testimoniando la
certezza della verità riguardo all’uomo, alla sua libertà, e al senso
globale e trascendente dell’esistenza umana.

240. Al diffondersi della “cultura della morte”, del disprezzo


per la dignità e per la vita dell’uomo, bisogna contrapporre la
cultura del rispetto e dell’accoglienza amorosa e generosa di ogni
vita umana, dal suo concepimento fino al suo naturale tramonto,
difendendo «con la massima risolutezza il diritto alla vita, quale
diritto primo e fontale, condizione per tutti gli altri diritti della
persona»,345 promuovendo la civiltà dell’amore e della vita.

Al pensiero che si chiude nei limiti della propria immanenza


ed abbandona la ricerca del trascendente e dell’assoluto, con
tutte le tragiche conseguenze che questo implica per la vita
dell’uomo, bisogna rispondere che l’autentico rispetto della
dignità personale, che comporta la difesa e la promozione dei
diritti umani, «esige il riconoscimento della dimensione religiosa
dell’uomo», poiché il rapporto con Dio è «elemento costitutivo
dello stesso “essere” ed “esistere” dell’uomo: è in Dio che noi
viviamo, ci muoviamo ed esistiamo (At 17, 28)».346 Gloria di Dio,
infatti, è l’uomo vivente.347
345 ChL, 38.
346 ChL, 39.
347 Ci riferiamo qui ad una celebre affermazione che si legge nel trattato
Contro le eresie di sant’Ireneo di Lione, vescovo e martire (II-III sec.).
La troviamo citata nel Catechismo della Chiesa Cattolica al n. 294;
San Giovanni Paolo II la ricordava in una sua omelia (quella del 13
febbraio 1994), che ne spiega il senso profondo. La frase completa,
509
Istituto del Verbo Incarnato
Di fronte al progressivo allontanarsi – e perfino contrapporsi –
di fede e ragione, che le impoverisce entrambe, bisogna cercare
un nuovo incontro ed una sintesi nuova, capace di arricchire
la fede e di dare alla ragione “ampiezza”, “vastità” (come diceva
a Ratisbona Benedetto XVI). «Alla parresia della fede deve
corrispondere l’audacia della ragione».348

Al pluralismo religioso e culturale (specialmente dell’Asia), che


nella sua prospettiva contiene anche varie forme di relativismo,
bisogna rispondere con un dialogo paziente, che trovi il suo punto
di partenza negli elementi di verità e di bene presenti nelle diverse
culture e tradizioni religiose. Bisogna, cioè, tentare di realizzare
nuove forme di sintesi tra la fede e le diverse culture – ricordando

nella traduzione latina dell’originale greco (perduto in questa parte)


dice esattamente così: Gloria enim Dei vivens homo, vita autem hominis
visio Dei (sant’Ireneo di Lione, Adversus haereses IV, 20, 7). Possiamo
tradurre: “Infatti la gloria di Dio è l’uomo vivente, ma la vita dell’uomo
è la visione di Dio” - cioè: la vita dell’uomo consiste nel vedere Dio: per
l’uomo vivere significa conoscere Dio. Precedentemente (ibidem, 6) il
santo vescovo ha spiegato che “non è possibile vivere senza la vita; ma
la vita consiste nella partecipazione all’essere divino; e la partecipazione
all’essere divino consiste nel vedere [cioè “conoscere”] Dio, e godere
della sua bontà”: vivere sine vita impossibile est; subsistentia vitae autem
de Deo participatione evenit; participatio autem Dei est videre Deum, et
frui benignitate Eius [participatio Dei della traduzione latina corrisponde
a μετοχὴ Θεοῦ nel testo greco, sopravvissuto in questa parte; il latino
videre corrisponde in greco a γινώσκειν]. Per questo il Figlio di Dio si
è incarnato: “ […] il Verbo si è fatto dispensatore della grazia del Padre
[…], mostrando visibilmente Dio agli uomini […], per impedire che
l’uomo, privato completamente di Dio, cessasse di esistere”: Verbum
dispensator paternae gratiae factus est […], visibilem […] hominibus […]
ostendens Deum, ne in toto deficiens a Deo homo cessaret esse. Sant’Ireneo
ci ricorda che l’uomo non può essere pensato al di fuori del suo rapporto
costitutivo con Dio, che lo fa essere, e senza il quale egli non sarebbe
affatto. Non si può, dunque, difendere l’uomo negando Dio, poiché
senza Dio l’uomo smetterebbe perfino di esistere.
348 FR, 48.
510
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
che proprio dalla sintesi tra fede e cultura (e particolarmente:
dall’incontro tra la fede cristiana e la filosofia greca, con l’apporto
della cultura di Roma, come affermava Benedetto XVI nel citato
discorso di Ratisbona) nacque, a suo tempo, l’Europa.

Bisogna offrire la ricchezza del Vangelo - con generosità e in


abbondanza - ad ogni uomo di buona volontà, affinché possa
liberamente accogliere quella verità che salva e che rende l’uomo
veramente libero.

241. Bisogna svolgere una rinnovata pastorale della cultura,


poiché la cultura costituisce il luogo d’incontro privilegiato con
il messaggio di Cristo: infatti, «una fede che non diventa cultura
è una fede non pienamente accolta, non interamente pensata, non
fedelmente vissuta».349

Un compito, questo, che non è solo degli specialisti, ma è di


tutti; e che deve concentrarsi, in particolare, in alcuni ambiti:
le famiglie, le associazioni laicali, le parrocchie, e soprattutto i
centri di formazione – specialmente seminari ed università – e di
ricerca scientifica, ed i mezzi di comunicazione sociale.

242. In tutti questi ambiti bisogna proporre e promuovere, in


ultima istanza, un’autentica pastorale della santità,350 che evidenzi
il primato della grazia e che abbia il suo centro nell’Eucaristia
domenicale.351 La santità, infatti, è la forma più perfetta della
sintesi vitale tra fede e cultura; e l’Eucaristia domenicale ne
costituisce il centro e la sorgente, che crea la cultura cristiana e la
esprime in modo essenziale. La pastorale, infine, deve proporre
349 San Giovanni Paolo II, Lettera di fondazione del Pontificio Consiglio
della Cultura, 20 maggio 1982 (qui il Pontefice riprende le parole di
un suo precedente discorso, Ai partecipanti al Congresso nazionale del
Movimento ecclesiale di impegno culturale, del 16 gennaio 1982).
350 Cf. NM, 30.
351 Cf. NM, 36.
511
Istituto del Verbo Incarnato
instancabilmente Gesù Cristo, pienezza di ogni vita e cultura
autenticamente umane: «Il Vangelo porta infatti la cultura alla
sua perfezione e la cultura autentica è aperta al Vangelo». «La fede
in Cristo dona alle culture una dimensione nuova […]. Ben lungi
dal minacciarle o dall’impoverirle, il Vangelo apporta loro maggiore
gioia e bellezza, libertà e significato, verità e bontà».352

« […] la storia della Chiesa è anche inseparabilmente storia


della cultura e dell’arte. Opere quali la Summa Theologiae di
San Tommaso d’Aquino, la Divina Commedia, la Cattedrale di
Chartres, la Cappella Sistina o le Cantate di Johann Sebastian
Bach costituiscono delle sintesi a loro modo ineguagliabili
tra fede cristiana ed espressione umana. Ma se queste sono,
per così dire, le vette di tale sintesi tra fede e cultura, il loro
incontro si realizza quotidianamente nella vita e nel lavoro di
tutti i battezzati, in quell’opera d’arte nascosta che è la storia
d’amore di ciascuno con il Dio vivente e con i fratelli, nella
gioia e nella fatica di seguire Gesù Cristo nella quotidianità
dell’esistenza. [..]

Scriveva il Papa Giovanni Paolo II proprio nella lettera


istitutiva del Pontificio Consiglio della Cultura [Lettera di
fondazione del Pontificio Consiglio della Cultura, cit.]: “L’amore
è come una grande forza nascosta nel cuore delle culture, per
sollecitarle a superare la loro finitezza irrimediabile aprendosi
verso Colui che di esse è la Fonte e il Termine, e per dare
loro, quando si aprono alla sua grazia, un arricchimento di
pienezza”.»

Benedetto XVI, Discorso agli Officiali del Pontificio


Consiglio della Cultura, 15 giugno 2007

352 San Giovanni Paolo II, Discorso ai partecipanti all’Assemblea plenaria


del Pontificio Consiglio della Cultura, 14 marzo 1997.
512
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
Approvato dal V Capitolo Generale dell’Istituto (2007).
R. P. Carlos Miguel Buela, IVE.
Superiore Generale
R. P. Gonzalo Ruiz Freites, IVE.
Segretario Generale

SIGLE E ABBREVIAZIONI

I. Magistero della Chiesa

a. Concilio Vaticano II
AA Decreto sull’apostolato dei laici Apostolicam
actuositatem, 18 novembre 1965
AG Decreto sull’attività missionaria della Chiesa Ad
gentes, 7 dicembre 1965
DV Costituzione dogmatica sulla Divina Rivelazione Dei
Verbum, 18 novembre 1965
GE Dichiarazione sull’educazione cristiana Gravissimum
educationis, 28 ottobre 1965
GS Costituzione pastorale sulla Chiesa nel mondo
contemporaneo Gaudium et spes, 7 dicembre 1965
IM Decreto sugli strumenti di comunicazione sociale
Inter mirifica, 4 dicembre 1963
LM Costituzione dogmatica sulla Chiesa Lumen gentium,
21 novembre 1964
OT Decreto sulla formazione sacerdotale Optatam totius,
28 ottobre 1965.
b. Sommi Pontefici

Pio XI
ACS Enciclica Ad catholici sacerdotii, 20 dicembre 1935

513
Istituto del Verbo Incarnato
Beato Paolo VI
EN Esortazione apostolica post-sinodale sull’evangelizza-
zione nel mondo contemporaneo Evangelii nuntian-
di, 8 dicembre 1975
Benedetto XVI
DCe Enciclica Deus caritas est, 25 dicembre 2005
c. San Giovanni Paolo II
CA Enciclica Centesimus annus, 1° maggio 1991
CaF Lettera alle famiglie (spagn. Carta a las Familias), 2
febbraio 1994
CaA Lettera agli artisti (spagn. Carta a los Artistas), 4 aprile
1999
ChL Esortazione apostolica post-sinodale sulla vocazione
e missione dei laici nella Chiesa e nel mondo
Cristifideles laici, 30 dicembre 1988
CT Esortazione apostolica post-sinodale sulla catechesi
nel nostro tempo Catechesi Tradendae, 16 ottobre
1979
DM Enciclica Dives in misericordia, 30 novembre 1980
EinA Esortazione apostolica post-sinodale su Gesù Cristo,
il Salvatore, e la sua missione di amore e di servizio in
Asia Ecclesia in Asia, 6 novembre 1999
EV Enciclica Evangelium vitae, 25 marzo 1995
FC Esortazione apostolica post-sinodale sui compiti
della famiglia cristiana nel mondo di oggi Familiaris
consortio, 22 novembre 1981.
FR Enciclica Fides et ratio, 14 settembre 1998
NM Lettera apostolica al termine del grande Giubileo
dell’anno Duemila Novo millennio ineunte, 6 gennaio
2001
PDV Esortazione apostolica post-sinodale sulla formazione
dei sacerdoti nelle circostanze attuali Pastores dabo

514
Direttorio di Evangelizzazione della cultura
vobis, 25 marzo 1992
RH Enciclica all’inizio del suo ministero pontificale
Redemptor homins, 4 marzo 1979
RMs Enciclica Redemptoris missio, 7 dicembre 1990
RP Esortazione apostolica post-sinodale sulla
riconciliazione e la penitenza nella missione della
Chiesa di oggi Reconciliatio et paenitentia, 2 dicembre
1984
VC Esortazione apostolica post-sinodale sulla vita
consacrata e la sua missione nella Chiesa e nel mondo
Vita consacrata, 25 marzo 1996
VS Enciclica Veritatis splendor, 6 agosto 1993

II. Documenti dell’Istituto


Cost. Constituciones del Instituto del Verbo Encarnado
(Costituzioni dell’Istituto del Verbo Incarnato)
DEsp Directorio de espiritualidad del Instituto del Verbo
Encarnado (Direttorio di spiritualità dell’Istituto del
Verbo Incarnato)

515

Вам также может понравиться