EN
R
CD Receiver
CDE-114BTi/CDE-113BT/CDE-112Ri
CDE-111R/CDE-111RM
DE
FR
ES
OWNERS MANUAL
Please read before using this equipment.
BEDIENUNGSANLEITUNG
Lesen Sie diese Bedienungsanleitung bitte vor
Gebrauch des Gertes.
MODE DEMPLOI
Veuillez lire avant dutiliser cet appareil.
MANUAL DE OPERACIN
Lalo antes de utilizar este equipo.
ISTRUZIONI PER LUSO
Si prega di leggere prima di utilizzare il
attrezzatura.
ANVNDARHANDLEDNING
Innan du anvnder utrustningen br du lsa
igenom denna anvndarhandledning.
GEBRUIKERSHANDLEIDING
Lees deze aanwijzingen aandachtig alvorens dit
toestel te gebruiken.
.
INSTRUKCJA OBSUGI
Prosimy zapozna si z t instrukcj przed
przystpieniem do uytkowania urzdzenia.
.
IT
SE
NL
RU
ALPINE ELECTRONICS MARKETING, INC.
1-1-8 Nishi Gotanda,
Shinagawa-ku,
Tokyo 141-0031, Japan
Phone 03-5496-8231
ALPINE ELECTRONICS OF AMERICA, INC.
19145 Gramercy Place, Torrance,
California 90501, U.S.A.
Phone 1-800-ALPINE-1 (1-800-257-4631)
ALPINE ELECTRONICS OF CANADA, INC.
777 Supertest Road, Toronto,
Ontario M3J 2M9, Canada
Phone 1-800-ALPINE-1 (1-800-257-4631)
PL
GR
Indice
Istruzioni per luso
AVVERTIMENTO
AVVERTIMENTO ............................................ 3
ATTENZIONE .................................................. 3
PRECAUZIONI ................................................ 3
Operazioni preliminari
Elenco degli accessori ...............................................6
Accensione e spegnimento.....................................6
Selezione della sorgente ..........................................6
Inserimento e rimozione del pannello
anteriore.........................................................................6
Rimozione..................................................................6
Inserimento...............................................................6
Avvio iniziale del sistema .........................................6
Regolazione del volume...........................................7
Impostazione del controllo del regolatore
luminoso (solo CDE-112Ri/CDE-113BT/
CDE-114BTi) ..................................................................7
Radio
Ascolto della radio ......................................................7
Preselezione manuale delle stazioni....................7
Preselezione automatica delle stazioni...............8
Sintonia delle stazioni preselezionate.................8
RDS
Impostazione del modo Ricezione RDS e
ricezione di stazioni RDS ..........................................8
Richiamo delle stazioni RDS preselezionate .....8
Ricezione di stazioni RDS regionali (locali) ........9
Impostazione PI SEEK ................................................9
Ricezione delle informazioni sul traffico.............9
Ricezione delle informazioni sul traffico
durante lascolto di radio o CD...............................9
Visualizzazione del testo radio ............................ 10
CD/MP3/WMA/AAC
Riproduzione ............................................................. 10
Riproduzione ripetuta ............................................ 11
M.I.X. (riproduzione casuale)................................ 11
Ricerca di testo CD................................................... 11
Ricerca per nome cartella/file
(relativa a MP3/WMA/AAC) .................................. 11
Modo Ricerca nome cartella ............................ 11
Modo Ricerca nome file..................................... 11
ITALIANO
Ricerca rapida.............................................................12
Informazioni su MP3/WMA/AAC.........................12
Terminologia ..........................................................13
Impostazione dellaudio
Regolazione di livello del subwoofer/livello
dei bassi/livello degli acuti/bilanciamento
(tra i canali sinistro e destro)/Fader (tra gli
altoparlanti anteriore e posteriore)/Defeat.....13
Impostazione di bassi/acuti/filtro
passa-alto ....................................................................13
Impostazione del controllo dei bassi ............14
Impostazione della frequenza centrale dei
bassi ................................................................................14
Impostazione dellampiezza di banda dei
bassi ................................................................................14
Impostazione del livello dei bassi ........................14
Altre funzioni
Visualizzazione di testo ..........................................15
Informazioni sulla visualizzazione di
indicazioni...............................................................15
Informazioni sulla funzione Testo ...............15
Utilizzo del terminale di ingresso AUX
anteriore (solo CDE-112Ri/CDE-113BT/
CDE-114BTi) ................................................................15
SETUP
Impostazione .............................................................16
Impostazione BLUETOOTH................................17
Impostazione della connessione BLUETOOTH
(BT IN) .............................................................................17
MP3/WMA/AAC.....................................................18
Riproduzione dei dati MP3 (PLAY MODE)..........18
1-IT
Indice
Dispositivo esterno ............................................. 18
Attivazione e disattivazione del modo Mute
(INT MUTE) ....................................................................18
Collegamento a un amplificatore esterno
(POWER IC)....................................................................18
Impostazione del modo AUX+ SETUP ................19
Impostazione del modo AUX NAME
(solo CDE-112Ri/CDE-113BT/CDE-114BTi) ........19
Riconoscimento vocale.......................................... 23
Regolazione del volume durante la ricezione
di una chiamata ........................................................ 23
Trasferimento dellaudio di una chiamata ...... 23
2-IT
ITALIANO
USB Memoria (opzionale)
Riproduzione dei file MP3/WMA/AAC con la
memoria USB (opzionale) ......................................23
USB Collegamento della memoria
(opzionale) ..................................................................23
Collegare la memoria USB.................................23
Rimozione della memoria USB ........................24
Informazioni sui file MP3/WMA/AAC della
memoria USB..............................................................24
iPhone/iPod (opzionale)
Collegamento di un iPhone/iPod .......................24
Riproduzione..............................................................25
Ricerca di un brano ..................................................25
Ricerca rapida.............................................................25
Funzione di ricerca diretta.....................................26
Selezione di playlist/artista/album/genere/
compositore ...............................................................26
Riproduzione casuale (M.I.X.) ...............................26
Riproduzione ripetuta.............................................26
Visualizzazione di testo ..........................................27
Informazioni
In caso di difficolt ...................................................27
Base ...........................................................................27
Radio .........................................................................27
CD...............................................................................27
MP3/WMA/AAC.....................................................28
Audio.........................................................................28
iPod............................................................................28
Indicazioni per il lettore CD ..............................28
Indicazioni per la memoria USB ......................28
Indicazioni per il modo iPod.............................29
Modo BLUETOOTH ...............................................29
Indicazione per tutte le modalit ...................29
Caratteristiche tecniche .........................................29
Installazione e collegamenti
AVVERTIMENTO .......................................... 31
ATTENZIONE................................................ 31
PRECAUZIONI.............................................. 31
Installazione................................................................32
Rimozione ...............................................................32
Installazione del microfono
(solo CDE-113BT/CDE-114BTi) .............................32
Collegamenti..............................................................33
ATTENZIONE
Questo simbolo indica istruzioni importanti. La non
osservanza di queste norme potrebbe causare
ferite o provocare danni alle cose.
INTERROMPERE IMMEDIATAMENTE L'USO IN CASO DI PROBLEMI.
Diversamente si potrebbero causare danni alla persona o al
prodotto. Per riparazioni, rivolgersi ad un rivenditore autorizzato
Alpine o al pi vicino centro di assistenza Alpine.
PRECAUZIONI
Temperatura
Assicurarsi che la temperatura allinterno del veicolo sia compresa
fra +60C e 10C prima di accendere lapparecchio.
Condensa di umidit
Si possono notare incertezze nel suono di riproduzione del disco
dovute alla presenza di condensa. In questo caso, rimuovere il disco
dal lettore e attendere circa unora che lumidit evapori.
Disco danneggiato
Non tentare di riprodurre dischi incrinati, deformati o danneggiati.
La riproduzione di un disco in cattive condizioni pu danneggiare
severamente il meccanismo di riproduzione.
Manutenzione
In caso di problemi, non tentare di riparare lapparecchio
personalmente. Riportarlo al proprio rivenditore Alpine o al pi
vicino centro assistenza Alpine per riparazioni.
Inserimento di dischi
Il lettore accetta un solo disco per volta per la riproduzione. Non
tentare di caricare pi dischi.
Verificare che il lato delletichetta sia rivolto verso lalto quando si
inserisce il disco. Se si inserisce il disco in modo non corretto, sul
lettore appare lindicazione ERROR. Se la scritta ERROR rimane
3-IT
Dischi nuovi
Per evitare inceppamenti del CD, viene visualizzata la scritta
ERROR se si inseriscono dischi in modo non corretto o con
superfici irregolari. Quando un disco nuovo viene espulso subito
dopo il caricamento, controllare i bordi interno ed esterno del disco
passandovi un dito. Se si avvertono sporgenze o irregolarit, queste
potrebbero essere la causa dellerrato caricamento del disco. Per
eliminare le sporgenze, levigare i bordi interno ed esterno del disco
con una penna a sfera o un altro oggetto simile, quindi inserire di
nuovo il disco.
Foro Centrale
Foro Centrale
Disco nuovo
Esterno
(Sporgenze)
Sporgenze
Foglio trasparente
Luogo di installazione
Evitare di installare lunit in luoghi soggetti a:
Uso corretto
Supporti riproducibili
CORRETTO
ERRATO
CORRETTO
4-IT
CD
CD-TEXT
MP3
CDE-111R
WMA
AAC
CDE-111RM
CDE-112Ri
CDE-113BT
CDE-114BTi
ATTENZIONE
Alpine non si assume alcuna responsabilit relativa alla perdita
di dati o incidenti simili anche se la perdita avvenuta durante
lutilizzo del prodotto.
Tenere presente i punti seguenti per evitare problemi di
funzionamento o danni.
Leggere attentamente il manuale duso relativo alla memoria USB.
Non toccare i terminali con le mani o elementi metallici.
Non sottoporre la memoria USB a scosse eccessive.
Non piegare la memoria oppure non lasciarla cadere, smontarla,
modificarla o immergerla in acqua.
Evitare di utilizzarla o riporla nei luoghi seguenti:
Nella macchina, esposta alla diretta luce del sole o a temperature
elevate.
Qualsiasi luogo eventualmente interessato da un elevato tasso di
umid t o da sostanze corrosive.
Posizionare la memoria USB in un luogo che non comprometta il
funzionamento regolare.
La memoria USB potrebbe non funzionare correttamente a
temperature elevate o ridotte.
La memoria Flash USB supporta solo 512 o 2.048 byte per settore.
Utilizzare esclusivamente memorie USB certificate. Tenere presente
che anche le memorie USB certificate potrebbero non funzionare
correttamente a seconda del tipo e dello stato.
Non si garantisce il funzionamento della memoria USB. Utilizzare la
memoria USB in base alle condizioni dellaccordo.
5-IT
Operazioni preliminari
SOURCE/
Rotary encoder
Rimozione
1
2
FUNC./SETUP
6/DIMMER
Spegnere lunit.
Premere (Release) sul lato sinistro in basso per far
tornare fuori il pannello anteriore.
Afferrare il pannello anteriore dal lato sinistro ed estrarlo.
Note
Il pannello anteriore potrebbe scaldarsi durante il normale uso
(specialmente i terminali del connettore sul retro del pannello
anteriore.) Non si tratta di un problema di funzionamento.
Per proteggere il pannello anteriore, riporlo nellapposita custodia.
Nel rimuovere il pannello anteriore, non applicare eccessiva forza per
non causare problemi di funzionamento.
Inserimento
Accensione e spegnimento
2
Premere SOURCE per accendere lunit.
Nota
Lunit pu essere accesa premendo qualsiasi tasto, eccetto e
(Release).
Note
6-IT
1
2
Spegnere lunit.
Rimuovere il pannello anteriore estraibile.
Radio
SOURCE/
BAND/TA
FUNC./SETUP
Interruttore RESET
1
2
2
3
Nota
Il modo iniziale corrisponde al modo Distanza.
Modo Distanza:
Vengono sintonizzate automaticamente le stazioni con segnale
forte e con segnale debole (sintonia a ricerca automatica).
Modo Locale:
Vengono sintonizzate automaticamente solo le stazioni con
segnale forte (sintonia a ricerca automatica).
Modo Manuale:
La frequenza viene sintonizzata manualmente a passi (sintonia
manuale).
Note
Utilizzare lunit mentre lindicatore acceso. Se non viene
eseguita alcuna operazione entro 10 secondi, lindicatore si
spegne.
La funzione non disponibile quando ILLUMINATI impostato su un
opzione diversa da TYPE1 per CDE-112Ri/CDE-113BT vedere
Modifica del colore dellilluminazione (solo CDE-112Ri/CDE-113BT)
a pagina 17.
Preset buttons
(1 through 6)
TUNE/A.ME
Note
Nella memoria di preselezione possibile memorizzare fino a 30
stazioni (6 stazioni per ciascuna banda FM1, FM2, FM3, MW e LW).
Se si memorizza una stazione in una memoria di preselezione che gi
contiene una stazione, la stazione presente viene cancellata e sostituita
con la nuova stazione.
7-IT
RDS
1
2
BAND/TA
Nota
Se non sono memorizzate stazioni, il sintonizzatore ritorna alla
stazione attiva prima dellinizio delloperazione di memorizzazione
automatica.
FUNC./SETUP
Nota
Se lindicatore illuminato, spegnerlo premendo
FUNC.SETUP, quindi eseguire loperazione.
/ENT 1/AF
VIEW
/SOUND
1
2
3
4
5
Nota
Utilizzare lunit mentre lindicatore acceso. Se non viene
eseguita alcuna operazione entro 10 secondi, lindicatore si
spegne.
Identificazione programma
PS
AF
TP
TA
EON
1
2
3
8-IT
Note
Per la preselezione delle stazioni RDS, consultare la sezione sulluso
della radio. Le stazioni RDS possono essere preselezionate solo nelle
bande F1, F2 e F3.
Utilizzare lunit mentre lindicatore acceso. Se non viene
eseguita alcuna operazione entro 10 secondi, lindicatore si
spegne.
1
2
3
1
2
Note
Se non si desidera ascoltare le informazioni sul traffico in fase di
ricezione, premere leggermente il tasto BANDTA per saltare il
notiziario. Il modo TA rimane nella posizione ON per ricevere il
notiziario successivo.
Se si cambia il livello del volume durante la ricezione delle informazioni
sul traffico, il cambiamento di livello del volume viene memorizzato.
Quando si ricevono le successive informazioni sul traffico, il livello del
volume viene automaticamente regolato sul livello memorizzato.
Nella modalit TA, la sintonia SEEK consente la selezione delle sole
stazioni TP.
1
2
Impostazione PI SEEK
3
4
Note
Nota
Note
Premere SOUND per ritornare al modo precedente.
9-IT
CD/MP3/WMA/AAC
Rotary encoder
SOURCE/
1/AF 2
4 5
/ESC
/ENT
/SOUND
Nota
Se non esiste un messaggio di testo ricevibile o se lunit non pu
ricevere correttamente un messaggio di testo, il display visualizza NO
TEXT.
Riproduzione
La tabella seguente illustra i dischi e i modelli corrispondenti su cui
possono essere riprodotti.
CD
CD-TEXT
MP3
CDE-111R
WMA
AAC
CDE-111RM
CDE-112Ri
CDE-113BT
CDE-114BTi
Nota
Una volta inserito il disco, premere SOURCE per passare al modo
DISC.
10-IT
Note
Non rimuovere il CD durante la fase di espulsione. Non caricare pi di
un disco alla volta. Diversamente, si potrebbe provocare un problema di
funzionamento.
Lindicatore si illumina quando inserito un disco.
Non possibile utilizzare CD di 8 cm.
CDE-111R/CDE-111RM (compatibile con MP3)/CDE-112Ri/
CDE-113BT/CDE-114BTi (compatibile con MP3/WMA/AAC):
Sullunit, non possibile riprodurre file di formato WMA protetti da
DRM (Digital Rights Management, gestione dei diritti digitali), file di
formato AAC acquistati da iTunes Store e file protetti da copia
(protezione del copyright).
La visualizzazione del brano per la riproduzione di dati MP3/WMA/
AAC il numero di file registrati sul disco.
Il tempo di riproduzione potrebbe non essere visualizzato
correttamente se viene riprodotto un file VBR (Variable Bit Rate,
velocit di trasmissione variabile).
Note
Tenere premuto ESC per almeno 2 secondi nel modo Ricerca per
annullare. In caso contrario, se non viene eseguita alcuna operazione
entro 10 secondi, il modo Ricerca viene annullato.
Se la ricerca del testo del CD viene effettuata durante il modo M.I.X., il
modo di riproduzione M.I.X. sar annullato.
Riproduzione ripetuta
1
Premere 4.
Lindicatore si illumina.
*1
*2
Premere 5.
I brani vengono riprodotti in ordine casuale.
*1
*2
*3/*4
Ricerca di testo CD
Quando si utilizzano dischi contenenti testi (funzione Testo CD),
possibile ricercare e riprodurre i brani in base ai titoli registrati. Nel caso
di dischi non contenenti testo (funzione Testo CD), le ricerche vengono
eseguite facendo riferimento al numero di brano.
3
4
Note
Tenere premuto ESC per almeno 2 secondi nel modo Ricerca per
annullare. In caso contrario, se non viene eseguita alcuna operazione
entro 10 secondi, il modo Ricerca viene annullato.
Per eseguire la ricerca di file nel modo Ricerca nome cartella, premere
ENT. possibile eseguire la ricerca dei file nella cartella.
Premere SOUND per uscire dal modo Ricerca nome cartella nel
punto 3 e attivare il modo Ricerca nome file.
La cartella principale viene visualizzata come ----------.
Se la ricerca del nome della cartella viene effettuata durante la
riproduzione M.I.X., il modo di riproduzione M.I.X. sar annullato.
2
3
4
Note
Tenere premuto ESC per almeno 2 secondi nel modo Ricerca per
annullare. In caso contrario, se non viene eseguita alcuna operazione
entro 10 secondi, il modo Ricerca viene annullato.
Premere SOUND nel modo Ricerca per ritornare al modo
precedente.
Se la ricerca del nome del file viene effettuata durante il modo M.I.X., il
modo di riproduzione M.I.X. sar annullato.
Premere 1AF o 2 per selezionare unaltra cartella.
11-IT
Ricerca rapida
possibile eseguire una ricerca dei brani (file).
Nota
Tenere premuto ESC per almeno 2 secondi nel modo Ricerca per
annullare. In caso contrario, se non viene eseguita alcuna operazione
entro 10 secondi, il modo Ricerca viene annullato.
Informazioni su MP3/WMA/AAC
ATTENZIONE
Ad eccezione delluso personale, le operazioni di duplicazione di
dati audio (inclusi i dati MP3/WMA/AAC) o la loro distribuzione,
trasferimento o copia, con o senza scopo di lucro, senza il
consenso del titolare del copyright sono severamente vietate
dalla Legge sul copyright e dal trattato internazionale relativo.
Definizione di MP3
MP3, il cui nome ufficiale MPEG-1 Audio Layer 3, uno standard di
compressione stabilito da ISO, the International Standardization
Organization e da MPEG, istituzione di attivit congiunte di IEC.
I file MP3 contengono dati audio compressi. La codifica MP3 in grado
di comprimere dati audio con rapporti estremamente alti, riducendo le
dimensioni dei file musicali a un decimo della dimensione originale. Il
risultato mantiene comunque una qualit simile al CD. Valori di
compressione cos elevati del formato MP3 sono possibili grazie
alleliminazione dei suoni non udibili dalluomo o celati da altri suoni.
Definizione di WMA
WMA, cio Windows Media Audio, un formato di file audio
compressi.
WMA simile ai dati audio MP3 e consente di ottenere un suono della
qualit di un CD con dimensioni di file ridotte.
Definizione di AAC
AAC labbreviazione di Advanced Audio Coding, e si tratta di un
formato di base di compressione audio utilizzato da MPEG2 o MPEG4.
Metodo di creazione di file MP3/WMA/AAC
I dati audio vengono compressi utilizzando un software con i codec
MP3/WMA/AAC. Per ulteriori informazioni sulla creazione di file MP3/
WMA/AAC, consultare il manuale dellutente relativo al programma
utilizzato.
I file MP3/WMA/AAC riproducibili con questo dispositivo hanno
estensione mp3 / wma / m4a. I file senza estensione non possono
essere riprodotti (sono supportate le versioni di WMA 7.1, 8 e 9). Non
vengono supportati i file protetti e i file AAC (utilizzando lestensione
.aac).
Esistono svariate versioni del formato AAC. Verificare che il software in
uso supporti i formati accettati elencati in precedenza. possibile che il
formato non possa essere riprodotto anche se presenta unestensione
valida.
Viene supportata la riproduzione di file AAC codificati da iTunes.
12-IT
48 - 192 kbps
Impostazione dellaudio
BAND/TA
SOURCE/ Rotary encoder (AUDIO/LOUD)
Cartella
principale
/SOUND
/ESC
Cartella
File MP3/WMA/AAC
Terminologia
Velocit di trasmissione
Si tratta della velocit di compressione audio specificata per la
codifica. Maggiore la velocit di trasmissione, migliore la qualit
sonora; tuttavia, le dimensioni dei file sono maggiori.
Frequenza di campionamento
Questo valore indica quante volte al secondo vengono campionati
(registrati) i dati. Ad esempio, i CD musicali utilizzano una frequenza di
campionamento pari a 44,1 kHz, di conseguenza il livello audio viene
campionato (registrato) 44.100 volte al secondo. Maggiore la
frequenza di campionamento, migliore la qualit sonora; tuttavia, il
volume dei dati maggiore.
Codifica
Conversione di CD musicali, file WAVE (AIFF) e altri file audio nel formato
di compressione audio specificato.
Tag
Informazioni relative alla canzone, quali i titoli dei brani, i nomi degli
artisti, i nomi degli album, ecc. scritti nei file MP3/WMA/AAC.
+0 ~ +15
-7 ~ +7
-7 ~ +7
Balance (bilanciamento)
L15 ~ R15
Fader
R15 ~ F15
Defeat
ON/OFF
Volume
0 ~ 35
Nota
Se non vengono eseguite operazioni entro 5 secondi, lunit ritorna
automaticamente al modo normale.
Cartella principale
La cartella principale (o directory principale) si trova allinizio del file
system. La cartella principale contiene tutte le cartelle e tutti i file. Viene
creata automaticamente per tutti i dischi masterizzati.
13-IT
2
3
Note
Se non vengono eseguite operazioni entro 15 secondi, lunit ritorna
automaticamente al modo normale.
Questa funzione non disponibile se DEFEAT impostato su ON.
80 Hz 100 Hz 200 Hz 60 Hz 80 Hz
(Stretto)
(Ampio)
Nota
Le impostazioni del livello degli acuti vengono memorizzate
individualmente per ciascuna sorgente (FM, MW (LW), CD e cos via)
finch limpostazione non viene modificata. Le impostazioni della
frequenza degli acuti regolate per una sorgente hanno effetto per tutte le
altre sorgenti (FM, MW (LW), CD e cos via).
Nota
Le impostazioni del livello dei bassi vengono memorizzate
individualmente per ciascuna sorgente (FM, MW (LW), CD e cos via)
finch limpostazione non viene modificata. Le impostazioni relative
alla frequenza dei bassi e allampiezza di banda dei bassi regolate per
una sorgente hanno effetto per tutte le altre sorgenti (FM, MW (LW),
CD e cos via).
Nota
Questa funzione non disponibile se DEFEAT impostato su ON.
14-IT
Altre funzioni
SOURCE/
Indicatore/
modo
Modo CD
Modo MP3/
WMA/AAC/USB
AUDIO
Modo iPhone/
iPod/BT
AUDIO*4
Nome cartella*2
visualizzata
VIEW
Visualizzazione di testo
Le informazioni di testo, quali il t tolo del disco e del brano, verranno
visualizzate se si riproduce un CD compatibile con testo. Durante la
riproduzione di file MP3/WMA/AAC, inoltre possibile visualizzare il
nome della cartella, il nome del file, il tag, ecc.
Premere VIEW.
Il display cambia ad ogni pressione del tasto.
Nota
Quando TEXT SCR impostato su SCR MANU, tenere premuto VIEW
per almeno 2 secondi; sar quindi possibile scorrere singolarmente i
testi correnti (ad eccezione del modo Radio).
Display nel modo Radio:
Se presente il testo PS (nome servizio programma):
PS (nome servizio programma)*1 TESTO RADIO PS (nome
servizio programma)
Se non presente PS (nome servizio programma)
FREQUENZA TESTO RADIO FREQUENZA
Display nel modo CD:
N. BRANO/TEMPO TRASCORSO TESTO (NOME DISCO)*2
TESTO (NOME BRANO)*2 N. BRANO/TEMPO TRASCORSO
Display nel modo MP3/WMA/AAC:
N. FILE/TEMPO TRASCORSO N. CARTELLA/N. FILE NOME
CARTELLA NOME FILE NOME ARTISTA*3 NOME ALBUM*3
NOME BRANO*3 N. FILE/TEMPO TRASCORSO
Display nel modo BT AUDIO (solo CDE-111R/CDE-111RM/
CDE-112Ri):
La visualizzazione seguente appare sul display solo se si dispone
di un telefono o di una periferica di streaming BLUETOOTH che
supporta i metadati, correttamente collegato/a a una BLUETOOTH
INTERFACE (Alpine KCE-400BT) (venduto separatamente). (Per
informazioni dettagliate sulla BLUETOOTH INTERFACE, consultare
il Manuale duso del KCE-400BT).
BT A/TEMPO TRASCORSO NOME ARTISTA*3 NOME ALBUM*3
NOME BRANO*3 BT A/TEMPO TRASCORSO
Nome artista
visualizzato
*1
Nome artista*1
visualizzato
Testo (nome
disco*3)
visualizzato
Nome album*1
visualizzato
Nome album*1
visualizzato
Testo (nome
brano*3)
visualizzato
Nome brano*1 /
Nome file
visualizzati
Nome brano*1
visualizzato
Note
Alcuni caratteri potrebbero non essere visualizzati correttamente con
questa unit; ci dipende dal tipo di carattere utilizzato.
Se le informazioni di testo desiderate non possono essere visualizzate
con questa unit, viene visualizzata la dicitura NO SUPPORT.
Le informazioni di testo o relative ai tag potrebbero essere visualizzate
in modo non corretto: ci dipende dal contenuto.
15-IT
SETUP
Unit principale
Rotary encoder (AUDIO)
FUNC./SETUP
SOURCE/
o
/SOUND
Cavo per adattatore opzionale (prese pin
RCA [rossa, bianca] miniprese da 3,5) o
(miniprese da 3,5).
/ENT
Nota
Impostazione
1
2
16-IT
Impostazione BLUETOOTH
Voce selezionata: BT IN
Contenuto dell'impostazione:
BT ADAPTER*1 / BT OFF*1
BT ADAPTER:
CDE-111R/CDE-111RM/CDE-112Ri*2*3:
Se collegata una BLUETOOTH INTERFACE (KCE-400BT)
opzionale, effettuare questa impostazione quando si utilizza la
funzione BLUETOOTH. Per informazioni dettagliate, consultare
il Manuale duso della BLUETOOTH INTERFACE (KCE-400BT)
opzionale. Impostare ADAPTER quando la BLUETOOTH
INTERFACE (KCE-400BT) collegata.
CDE-113BT/CDE-114BTi:
Per utilizzare la funzione BLUETOOTH, impostare ADAPTER. Per
informazioni dettagliate sulla procedura di configurazione,
vedere BLUETOOTH SETUP a pagina 20.
Personalizzazione dellaudio
Regolazione dei livelli del segnale sorgente
Se la differenza a livello di volume tra il lettore CD e la radio FM
eccessiva, regolare il livello del segnale FM.
1
2
Personalizzazione dellaspetto
Modifica del colore dellilluminazione (solo
CDE-112Ri/CDE-113BT)
possibile modificare il colore dellilluminazione dei quattro tasti
seguenti.
SOURCE, BANDTA, , .
17-IT
SCR MANU:
Il display scorre solo quando viene caricato un disco oppure
quando si cambia brano, e cos via.
Nota
Lunit consente lo scorrimento dei nomi dei testi del CD, dei nomi delle
cartelle, dei nomi dei file o dei tag.
Dimostrazione
Questa unit dispone di una funzione dimostrativa per il display.
Nota
Configurare limpostazione prima di inserire un disco. Se il disco gi
stato inserito, necessario rimuoverlo.
Nota
Per uscire dal modo Demo, impostare DEMO OFF.
Nota
Per la visualizzazione del russo su questa unit, consultare la tabella
riportata di seguito.
Dispositivo esterno
Attivazione e disattivazione del modo Mute (INT
MUTE)
Se si collega un dispos tivo dotato della funzione di interruzione, laudio
viene disattivato automaticamente ogni volta che lunit riceve il segnale
di interruzione dal dispositivo.
Altoparlanti
ALTOPARLANTE
ANTERIORE DESTRO
ALTOPARLANTE
POSTERIORE DESTRO
MP3/WMA/AAC
ALTOPARLANTE
POSTERIORE SINISTRO
18-IT
ALTOPARLANTE
ANTERIORE SINISTRO
Anteriore
destro
Posteriore
destro
Posteriore
sinistro
Anteriore
sinistro
POW OFF :
(CDE-112Ri/CDE-113BT/CDE-114BTi:)
Amplificatore
BLUETOOTH (solo
CDE-113BT/ CDE-114BTi)
Anteriore
sinistro
Anteriore
destro
Amplificatore
Posteriore
sinistro
/VOICE DIAL
Rotary encoder
Posteriore
destro
1/AF 2
(CDE-111R/CDE-111RM:)
Amplificatore
Anteriore
sinistro
Anteriore
destro
/ENT
/SOUND/ FUNC./SETUP
Nota
Quando luscita dellalimentazione impostata su OFF, il sistema non
emette alcun suono.
Note
A seconda della versione di BLUETOOTH installata, possibile che
non tutti i dispositivi compatibili provvisti di BLUETOOTH siano in
grado di comunicare con questa unit.
Non si garantisce il funzionamento corretto dellunit con tutti i
dispositivi su cui installato BLUETOOTH. Per informazioni sulluso
di un dispositivo compatibile con BT, rivolgersi al proprio rivenditore
ALPINE di fiducia oppure consultare il sito Web ALPINE.
I collegamento BLUETOOTH wireless potrebbe risultare instabile a
seconda dellambiente circostante.
Durante una chiamata o durante le operazioni di configurazione,
arrestare lautomobile in un luogo sicuro.
Il funzionamento potrebbe variare a seconda del dispositivo
BLUETOOTH collegato. Anche in questo caso, consultare il manuale
duso relativo al dispositivo collegato.
Quando si cerca questa unit mediante il telefono su cui installato
BLUETOOTH, il nome dellunit viene visualizzato come nome del
modello rappresentativo.
19-IT
Nota
Prima di poter utilizzare un telefono con vivavoce, occorre collegarlo in
base a questa unit. Vedere BLUETOOTH SETUP a pagina 20.
Collegamento ad un dispositivo
BLUETOOTH (abbinamento)
Per informazioni dettagliate sul controllo di un dispositivo
BLUETOOTH, vedere il manuale duso del dispositivo BLUETOOTH in
questione.
1
2
3
4
3
4
Note
Se lunit stata collegata con successo ad un dispositivo
compatibile con la tecnologia BLUETOOTH, verr
visualizzato il messaggio CONNECTED (CONNESSO) , e
quindi lunit torner al modo normale.
Note
Se si modifica limpostazione di avviamento da ACC a OFF, il numero
di registrazione 5 viene eliminato. Se sono gi state registrate tutte le 5
posizioni, non sar possibile registrare il 6 dispositivo. Per registrare un
altro dispositivo, occorre innanzitutto eliminare uno dei dispositivi nella
posizione da 1 a 5.
Se il dispositivo compatibile con BLUETOOTH stato collegato
correttamente, allattivazione successiva della chiavetta di accensione,
lunit si collegher automaticamente al dispositivo connesso in
precedenza. Tuttavia, la connessione potrebbe non riuscire. In questo
caso, eseguire la connessione manualmente.
Impostare VISIBLE M su VISI M ON per fare in modo che lunit
riconosca un telefono cellulare, vedere Impostazione del modo Ricerca
a pagina 20. Per loperazione di immissione della chiave di accesso
(codice di accesso) del telefono cellulare, vedere il relativo manuale
duso.
BLUETOOTH SETUP
Operazione di configurazione di
BLUETOOTH
Le operazioni descritte nei punti da 1 a 4 possono essere utilizzati per le
varie funzioni BLUETOOTH. Per informazioni dettagliate, fare
riferimento alla singola funzione.
Note
Durante la chiamata, non possibile effettuare loperazione di
impostazione di BLUETOOTH.
Impostare BT IN su BT ADAPTER, quindi eseguire loperazione di
SETUP per BLUETOOTH.
Nota
A seconda del telefono cellulare, potrebbe essere necessario inserire un
codice di accesso. Per immettere il codice di accesso del telefono
cellulare, consultare il Manuale duso del telefono cellulare.
20-IT
Nota
Nota
1
2
Note
Se si seleziona CLEAR NO, limpostazione verr annullata.
Una volta che la chiave di avviamento passa da ACC a OFF, il numero
di registrazione 5 viene eliminato.
Note
Nota
Certi tipi di carattere impediscono la visualizzazione del nome del
fornitore di servizi telefonici. ID UNSENT viene in tal caso
visualizzato.
Nota
Non possibile regolare limpostazione durante una chiamata. Regolare
limpostazione prima di effettuare la chiamata.
Premere .
La chiamata viene avviata.
Note
Quando AUTO ANS impostato su AT ANS ON, possibile ricevere
una chiamata in modo automatico. Vedere Impostazione della
ricezione automatica delle chiamate (Auto Answer) a pagina 20.
Durante la chiamata, laudio di origine dellunit viene disattivato. Una
volta terminata la chiamata, verr ripristinata la riproduzione.
21-IT
Nota
Durante la ricezione della chiamata, possibile riagganciare premendo
il tasto .
Nota
Se si riceve una chiamata da un numero sconosciuto, non sar possibile
utilizzare la funzione di composizione automatica del numero.
Chiamata
Le ultime chiamate effettuate/ricevute/perse vengono registrate in uno
storico delle chiamate. Esistono diversi metodi per effettuare una
chiamata in base alla funzione di chiamata. Le operazioni descritte nei
punti da 1 a 5 possono essere utilizzate per i diversi metodi di esecuzione
di una chiamata. Per informazioni dettagliate, fare riferimento ad ogni
singola categoria di chiamata.
Premere .
Viene visualizzato lelenco dei metodi da utilizzare per eseguire
la chiamata.
Premere ENT.
Viene attivato il metodo di esecuzione della chiamata e viene
visualizzato un elenco contenente i singoli metodi.
Nota
La visualizzazione dellelenco potrebbe richiedere alcuni istanti e,
subito dopo il collegamento, lelenco potrebbe non risultare aggiornato.
22-IT
Premere ENT.
Verr effettuata la chiamata verso il telefono selezionato.
Se per un singolo nome sono stati memorizzati pi numeri nella
rubrica telefonica, premere ENT dopo avere selezionato il
nome*, quindi ruotare il Rotary encoder per selezionare il
numero desiderato e premere ENT per effettuare la
chiamata. Tenere premuto ENT per almeno 2 secondi una
volta selezionato il numero per chiamare il numero predefinito
associato a tale nome. La disponibilit di questa funzione
dipende dal tipo di telefono cellulare collegato.
* Se non possibile riconoscere il nome, verr visualizzato il
numero predefinito.
Note
Vengono visualizzati i nomi memorizzati nella rubrica telefonica. Se il
nome non stato registrato, viene visualizzato solo il numero. Se non
possibile visualizzare n il nome n il numero, verr visualizzato ID
UNSENT.
Se si effettua una chiamata direttamente dal telefono cellulare
collegato, il numero di telefono non verr visualizzato e, in questo caso,
non sar possibile eseguire la composizione automatica dallunit.
Riconoscimento vocale
SOURCE/
Note
possibile eseguire questa operazione sono se il telefono cellulare
collegato dispone della funzione di riconoscimento vocale. Se il telefono
cellulare non dispone di questa funzione, NO SUPPORT verr
visualizzato per 2 secondi.
Le prestazioni della funzione Voice Dial dipendono dalla portata della
funzione di riconoscimento del telefono cellulare e dalla posizione di
installazione del microfono. Tenere presente questo aspetto durante
linstallazione del microfono.
Il funzionamento del riconoscimento vocale varia a seconda del
telefono cellulare in uso. Per informazioni dettagliate, consultare il
manuale duso del telefono cellulare in uso.
Se il nome della persona pronunciato non viene individuato, NO
CALL verr visualizzato per 2 secondi.
Se si esegue una voce mediante il riconoscimento vocale, il numero di
telefono o il nome non vengono visualizzati.
/ENT
Nota
Potrebbe essere necessario alzare il volume rispetto al livello di ascolto
standard. Tuttavia, un aumento di volume eccessivo potrebbe causare
un sibilo. In questo caso, dato che il sibilo direttamente correlato al
volume, abbassare il volume finch non scompare. inoltre possibile
ridurre il sibilo causato da un volume elevato posizionando il microfono
lontano dagli altoparlanti dellautomobile (ad esempio attaccandolo
allaletta parasole).
Nota
A seconda del telefono cellulare, questa operazione potrebbe non essere
eseguita.
1
2
WMA
AAC
CDE-111R
CDE-111RM
CDE-112Ri
CDE-113BT
CDE-114BTi
Note
Nel modo Ricerca nome cartella, la cartella principale viene
visualizzata come ROOT.
Quando si esegue una ricerca nel modo USB, il brano in corso di
riproduzione verr interrotto.
Sullunit, la riproduzione dei file contenuti nella memoria USB viene
eseguita con gli stessi comandi e modi utilizzati per la riproduzione di
CD contenenti MP3/WMA/AAC. Per ulteriori informazioni, vedere
CD/MP3/WMA/AAC a pagina 10.
Prima di scollegare la memoria USB, accertarsi di modificare la fonte
oppure mettere in pausa.
Il tempo di riproduzione potrebbe non essere visualizzato correttamente
se viene riprodotto un file VBR (Variable Bit Rate, velocit di
trasmissione variabile).
23-IT
iPhone/iPod (opzionale)
Rotary encoder
1/AF 2
SOURCE/
5
4
6
1
2
Note
Impostare un modo per la fonte diverso dalla memoria USB, quindi
rimuovere la memoria USB. Se la memoria USB viene rimossa nel
modo memoria USB, i dati potrebbero subire danni.
Per rimuovere la memoria USB, estrarla senza piegarla.
In assenza di emissioni audio o di riconoscimento della memoria USB
anche quando la memoria USB stata collegata, rimuovere la memoria
USB, quindi ricollegarla.
Sistemare il cavo USB lontano da altri cavi e simili.
Una volta rimossa la memoria USB, chiudere il coperchio del terminale
di collegamento USB per evitare che entri polvere o agenti esterni che
potrebbero causare problemi di funzionamento.
24-IT
/ESC
/SOUND
/ENT
Preset buttons
(1 through 6)
VIEW
Collegamento di un iPhone/iPod
possibile collegare un iPhone/iPod a questa unit utilizzando il cavo di
collegamento brevettato ALPINE FULL SPEED (KCE-433iV) (venduto
separatamente per CDE-111R/CDE-111RM/CDE-113BT). Quando
lunit viene collegata mediante il cavo, i comandi del dispositivo iPod
non sono utilizzabili.
Note
Impostare su AUX+ SETUP su OFF quando collegato un iPhone/iPod
(vedere Impostazione del modo AUX+ SETUP a pagina 19).
Se la BLUETOOTH INTERFACE (KCE-400BT) e un iPhone/iPod sono
collegati contemporaneamente, ricordare di scollegare liPhone/iPod
dalla BLUETOOTH INTERFACE (KCE-400BT) mentre si gira la
chiave da ACC su OFF. (CDE-111R/CDE-111RM/CDE-112Ri solo).
Se si collega un iPhone allunit, le modalit di utilizzo saranno
analoghe a quelle delliPod. Se si utilizza liPhone come un telefono viva
voce, utilizzare lunit (CDE-113BT/CDE-114BTi solo) con funzione
BLUETOOTH integrata, oppure utilizzare la BLUETOOTH
INTERFACE (KCE-400BT) (venduto separatamente) (CDE-111R/
CDE-111RM/CDE-112Ri solo).
Con il collegamento allunit anche possibile utilizzare Internet e le
funzioni telefoniche di iPod touch o iPhone e cos via. Tuttavia, luso di
queste funzioni interromper o metter in pausa lascolto dei brani
musicali; durante tale tempo, non azionare lunit per evitare problemi
di funzionamento.
Non lasciare liPhone/iPod in auto, poich il suo meccanismo sensibile
a condizioni di umidit e temperature elevate e potrebbe danneggiarsi.
Modelli iPhone/iPod utilizzabili con questa unit
Dispositivi Made for iPod (creato per liPod) verificati. Il corretto
funzionamento con versioni precedenti non pu essere garantito.
iPod touch (2 generazione): versione 2.2
iPod nano (4 generazione): versione 1.0.3
iPod classic (120 GB): versione 2.0.1
iPod touch (1 generazione): versione 2.2
iPod nano (3 generazione): versione 2.0
iPod classic (80 GB, 160 GB): versione 1.1.2
iPod nano (2 generazione): versione 1.1.3
iPod con video: versione 1.3
iPod nano (1 generazione): versione 1.3.1
Dispositivi Works with iPhone (compatibile con liPhone) verificati.
Il corretto funzionamento con versioni precedenti non pu essere
garantito.
iPhone 3G: versione 2.2
iPhone: versione 2.2
Per informazioni dettagliate sullidentificazione del proprio modello
di iPod, si consiglia di consultare la documentazione Apple
4
Premere SOURCE per passare al modo iPod.
Premere o per selezionare il brano desiderato.
Tenendo premuto o , il brano corrente proceder
rapidamente avanti/indietro.
Note
Un brano in riproduzione sul dispositivo iPhone/iPod collegato a questa
unit prosegue la sua riproduzione dalla posizione di interruzione,
dopo aver scollegato il dispositivo.
Quando si ascolta un episodio di un Podcast o un Audiobook
selezionato, possibile cambiare episodio premendo 1AF o 2.
Ciascun episodio pu contenere vari capitoli. Per cambiare capitolo,
premere o .
Ricerca di un brano
Un iPhone/iPod pu contenere centinaia di brani. Utilizzando le
informazioni dei tag del file e organizzando i brani in playlist, la
funzione di ricerca di questa un t facil ta lindividuazione dei brani.
Ogni categoria musicale presenta la sua gerarchia. Utilizzare il modo
Ricerca Playlist/Artista/Album/Brano/Podcast/Genere/Compos tore/
Audiobook per circoscrivere le ricerche in base alla tabella riportata di
segu to.
Gerarchia 1
Gerarchia 2
Gerarchia 3
Gerarchia 4
Playlist
(PLAYLIST)
Brano
Artista
(ARTIST)*
Album*
Brano
Album
(ALBUM)*
Brano
Brano
(SONG)
Podcast
(PODCAST)
Episodio
Genere
(GENRE)*
Artista*
Album*
Brano
Compositore
(COMPOSER)*
Album*
Brano
Audiobook
(AUDIOBOOK)
Riproduzione
1
2
Note
Tenere premuto ENT per almeno 2 secondi in ciascuna gerarchia
(eccetto la gerarchia SONG e AUDIOBOOK) per riprodurre tutti i
brani della gerarchia selezionata.
Dopo aver selezionato [ALL] nel modo Ricerca con *, tenere premuto
ENT per almeno 2 secondi per riprodurre tutti i brani nel
dispositivo iPhone/iPod o nel modo Ricerca selezionato.
Per annullare il modo Ricerca, tenere premuto ESC per 2 secondi, o
evitare lesecuzione di operazioni per almeno 10 secondi.
Nel modo Ricerca, premere SOUND per ritornare al modo
precedente.
Se la ricerca viene effettuata durante la riproduzione M.I.X., il modo di
riproduzione M.I.X. sar annullato.
Se la playlist selezionata nel modo di ricerca PLAYLIST non contiene
brani, viene visualizzata lindicazione NO SONG.
Se il dispositivo iPhone/iPod nel modo di ricerca PODCAST non
contiene dati podcast, viene visualizzata lindicazione NO
PODCAST.
Se il dispositivo iPhone/iPod nel modo di ricerca AUDIOBOOK non
contiene dati audiobook, viene visualizzata lindicazione
NOAUDIOBOK.
Se nel modo di ricerca Playlist viene selezionato il nome iPod
memorizzato sul dispositivo iPhone/iPod, quindi viene premuto
ENT, possibile eseguire la ricerca di tutti i brani nel dispositivo
iPhone/iPod. Inoltre, se si tiene premuto ENT per almeno 2
secondi, verranno riprodotti tutti i brani nel dispositivo iPhone/iPod.
La ricerca Podcast non supportata su alcuni modelli di iPhone/iPod.
Se viene premuto uno dei preset buttons (1 through 6) nel modo
Ricerca, possibile eseguire rapidamente una ricerca passando alla
posizione specificata. Per ulteriori informazioni, vedere Funzione di
ricerca diretta a pagina 26.
Ricerca rapida
possibile ricercare un brano tra tutti i brani presenti nel dispositivo
iPhone/iPod senza selezionare album, artista e cos via.
Esempio:
ricerca per artista
Lesempio seguente spiega come eseguire una ricerca per ARTIST. Per la
stessa operazione possibile utilizzare un altro modo Ricerca, con una
gerarchia differente.
Note
Tenere premuto ESC per almeno 2 secondi nel modo Ricerca per
annullare. In caso contrario, se non viene eseguita alcuna operazione
entro 10 secondi, il modo Ricerca viene annullato.
Se il dispositivo iPhone/iPod contiene molti brani, la ricerca pu
richiedere tempo.
Se viene premuto uno dei preset buttons (1 through 6) nel modo
Ricerca, possibile eseguire rapidamente una ricerca passando alla
posizione specificata. Per ulteriori informazioni, vedere Funzione di
ricerca diretta a pagina 26.
25-IT
Esempio 1:
Si supponga che il brano desiderato si trovi circa a met (50%)
della libreria: premere il tasto 4 per passare al 50 brano e
ruotare il Rotary encoder per individuare il brano desiderato.
Esempio 2:
Si supponga che il brano desiderato si trovi circa alla fine (83%)
della libreria: premere il tasto 6 per passare all83 brano e
ruotare il Rotary encoder per individuare il brano desiderato.
Premere 6.
I brani vengono riprodotti in ordine casuale.
0%
17%
33%
50%
67%
83%
Tasti di
preselezione
Brani
1
brano
17
brano
33
brano
50
brano
67
brano
83
brano
Note
Se per selezionare il brano stato utilizzato il modo Ricerca brano, la
funzione non attiva.
Se durante una ricerca per artista stato selezionato un album,
possibile cercare altri album dello stesso artista.
La funzione non attiva durante la riproduzione casuale ().
Riproduzione ripetuta
Per il dispositivo iPhone/iPod disponibile soltanto la modalit di
ripetizione singola.
Ripetizione singola:
Un singolo brano viene riprodotto ripetutamente.
Premere 4.
Il brano viene riprodotto ripetutamente.
*
Selezione di playlist/artista/album/genere/
compositore
26-IT
*2
Premere 5 .
* Ripetizione singola.
Nota
Durante la riproduzione ripetuta, non possibile selezionare altri brani
premendo o .
Visualizzazione di testo
Informazioni
Premere VIEW.
In caso di difficolt
Note
Possono essere visualizzati soltanto caratteri alfanumerici (ASCII).
Quando il dispositivo iPod collegato alladattatore, oppure se il nome
dellartista, dellalbum o del brano creato in iTunes contiene un numero
eccessivo di caratteri, i brani non possono essere riprodotti. Pertanto, si
raccomanda un massimo di 250 caratteri. Il numero massimo di
caratteri per lunit principale 64 (64 byte).
Alcuni caratteri potrebbero non essere visualizzati correttamente.
Se le informazioni di testo non sono compatibili con questa unit, viene
visualizzata lindicazione NO SUPPORT.
Base
Lunit non funziona e non c alcuna visualizzazione.
Lavviamento del veicolo disinserito.
Se collegata secondo le istruzioni, lun t non funziona se
lavviamento del veicolo disinserito.
Collegamenti non corretti dei cavi di alimentazione (Rosso) e della
batteria (Giallo).
Controllare i collegamenti dei cavi di alimentazione e della
batteria.
Fusibile saltato.
Controllare il fusibile dellunit; se occorre, sostituirlo con un altro
di valore adatto.
Problema di funzionamento del microcomputer interno a causa di
interferenze, e cos via.
Premere linterruttore RESET con una penna a sfera o un altro
oggetto appunt to.
Radio
Impossibile ricevere le stazioni.
Assenza di antenna o collegamenti aperti dei cavi.
Verificare che lantenna sia collegata correttamente.
Se occorre, sostituire lantenna o il cavo.
Impossibile sintonizzare le stazioni nel modo Ricerca.
La zona presenta un segnale debole.
Assicurarsi che il sintonizzatore sia regolato nel modo DX.
Se ci si trova in unarea di segnale primario, possibile che lantenna
non sia messa a terra e collegata correttamente.
Controllare i collegamenti dellantenna; assicurarsi che lantenna
abbia una messa a terra adeguata nella sua posizione di
installazione.
possibile che la lunghezza dellantenna non sia adeguata.
Assicurarsi che lantenna sia completamente estesa; se rotta,
sostituire lantenna con una nuova.
La trasmissione rumorosa.
La lunghezza dellantenna non adeguata.
Estendere completamente lantenna; sostituirla se rotta.
Lantenna non ha unadeguata messa a terra.
Assicurarsi che lantenna abbia una messa a terra adeguata nella
sua posizione di installazione.
CD
Lettore CD non funzionante.
stato superato lintervallo di temperatura +50C (+120F) di
funzionamento del CD.
Attendere che linterno del veicolo (o del bagagliaio) si raffreddi.
Il suono di riproduzione del CD risulta tremolante.
Condensa di umidit nel modulo del CD.
Attendere che la condensa di umidit evapori (circa 1 ora).
Impossibile inserire il CD.
27-IT
MP3/WMA/AAC
Impossibile riprodurre file MP3, WMA o AAC.
Si verificato un errore di scrittura. Il formato del MP3/WMA/AAC
non compatibile.
Assicurarsi che la masterizzazione dei file MP3/WMA/AAC sia
stata eseguita in un formato supportato. Vedere Informazioni su
MP3/WMA/AAC a pagina 12, quindi rieseguire la scrittura nel
formato supportato da questo dispos tivo.
Audio
Gli altoparlanti non emettono alcun suono.
Lunit non emette alcun segnale di uscita dallamplificatore interno.
POWER IC passa a POW ON vedere Collegamento a un
amplificatore esterno (POWER IC) a pagina 18.
iPod
I brani su un iPod non vengono riprodotti e non viene emesso audio.
Il dispositivo iPod non stato riconosciuto.
Eseguire un reset dellunit e dell iPod. Vedere Avvio iniziale del
sistema a pagina 6. Per eseguire il reset del dispositivo iPod,
consultare il relativo manuale duso delliPod.
UNIT ERROR
collegato un dispositivo USB non supportato dallunit.
Collegare un dispositivo USB supportato dallun t.
NO DEVICE
Non collegata una memoria USB.
Verificare che la memoria USB sia collegata correttamente e che il
cavo non sia eccessivamente piegato.
Nessun CD inserito.
Inserire un CD.
Nella memoria USB non stato registrato alcun brano (file).
Collegare il dispositivo di memoria USB una volta registrati i brani
(file).
28-IT
Modo BLUETOOTH
in uso una frequenza di campionamento/velocit di trasmissione
non supportata dallunit.
Utilizzare una frequenza di campionamento/velocit di
trasmissione supportata dallunit.
NO SUPPORT
Sono state immesse informazioni che non vengono riconosciute
dallunit.
Utilizzare un dispos tivo di memoria USB con informazioni di
testo supportate dallunit.
Errore di comunicazione.
Spegnere il motore, quindi impostarlo di nuovo su ON.
Eseguire il reset del dispositivo iPod.
Controllare il display ricollegando il dispos tivo iPhone/iPod e
lunit mediante il cavo iPhone/iPod.
Errore di alimentazione.
Viene fornita tensione/corrente eccessiva al dispos tivo iPhone/iPod.
Se disponibile, tentare con un iPhone/iPod diverso.
Caratteristiche tecniche
SEZIONE TUNER FM
Campo di sintonia
Sensibilit utilizzabile mono
Selettivit canali alternativi
Rapporto segnale/rumore
Separazione stereo
Rapporto di acquisizione
87.5~108.0 MHz
0,7 V
80 dB
65 dB
35 dB
2,0 dB
SEZIONE TUNER MW
Campo di sintonia
Sensibilit (standard IEC)
531~1,602 kHz
25,1 V/28 dB
SEZIONE TUNER LW
Campo di sintonia
Sensibilit (standard IEC)
153~281 kHz
31,6 V/30 dB
SEZIONE LETTORE CD
Risposta in frequenza
Wow & Flutter (% WRMS)
Distorsione armonica totale
Gamma dinamica
Rapporto segnale/rumore
Separazione tra canali
5~20.000 Hz (1 dB)
Al di sotto dei limiti misurabili
0,008% (a 1 kHz)
95 dB (a 1 kHz)
105 dB
85 dB (a 1 kHz)
SEZIONE USB
Requisiti USB
Consumo di energia massimo
Classe USB
File system
Codifica MP3
Codifica WMA
Codifica AAC
Numero di canali
Risposta in frequenza*
Distorsione armonica totale
Gamma dinamica
Rapporto segnale/rumore
Separazione tra canali
USB 1.1/2.0
500 mA
Memorizzazione di massa
FAT 12/16/32
MPEG-1/2 AUDIO Layer-3
Windows Media Audio
File .m4a di formato
AAC-LC
2 canali (stereo)
5~20,000 Hz (1 dB)
0,008% (a 1 kHz)
95 dB (a 1 kHz)
105 dB
85 dB (a 1 kHz)
29-IT
795 nm
CLASS I
14,4 V CC
(11~16 V consentita)
50 W 4
2 V/10 k ohm
14 dB a 60 Hz
14 dB a 10 kHz
1,5 kg
178 mm
50 mm
161 mm
ATTENZIONE
CLASS 1
LASER PRODUCT
(Parte inferiore del lettore)
30-IT
Installazione e collegamenti
Per un utilizzo corretto, prima di installare o collegare lunit,
leggere attentamente quanto segue e vedere Istruzioni per luso a
pagina 3 per un utilizzo corretto.
AVVERTIMENTO
ESEGUIRE CORRETTAMENTE I COLLEGAMENTI.
Altrimenti ne potrebbero derivarne incendi o danni al prodotto.
ATTENZIONE
I COLLEGAMENTI E LINSTALLAZIONE DEVONO ESSERE EFFETTUATI DA
PERSONALE QUALIFICATO.
I collegamenti e linstallazione dellapparecchio richiedono
conoscenze tecniche ed esperienza particolari. Per ragioni di
sicurezza, contattare sempre il rivenditore presso il quale stato
acquistato il prodotto per eseguire linstallazione.
PRECAUZIONI
Accertarsi di aver scollegato il cavo dal polo () della batteria, prima
di installare il CDE-111R/CDE-111RM/CDE-112Ri/CDE-113BT/
CDE-114BTi. In tal modo, si ridurr il rischio di danni allunit in
caso di cortocircuito.
Assicurarsi di collegare i cavi differenziati in base al colore secondo lo
schema. Collegamenti errati potrebbero causare problemi di
funzionamento dellunit o danneggiare il sistema elettrico
dellautomobile.
Quando si effettuano i collegamenti al sistema elettrico
dellautomobile, tenere conto dei componenti installati in fabbrica (ad
esempio, computer di bordo). Non utilizzare questi cavi per fornire
alimentazione allapparecchio. Quando si collega il CDE-111R/
CDE-111RM/CDE-112Ri/CDE-113BT/CDE-114BTi alla scatola dei
fusibili, verificare che il fusibile preposto al circuito previsto per il
CDE-111R/CDE-111RM/CDE-112Ri/CDE-113BT/CDE-114BTi sia
dellamperaggio corretto. Diversamente, lunit e/o lautomobile
potrebbero subire dei danni. Se non si certi dellamperaggio,
contattare un rivenditore Alpine.
Il CDE-111R/CDE-111RM/CDE-112Ri/CDE-113BT/CDE-114BTi
impiega prese femmina di tipo RCA per il collegamento ad altre unit
(ad esempio, lamplificatore) munite di connettori RCA. Pu essere
necessario un adattatore per il collegamento ad altri apparecchi. In
questo caso, richiedere lassistenza al proprio rivenditore autorizzato
Alpine.
Assicurarsi di collegare i fili negativi degli altoparlanti () al
rispettivo terminale (). Non collegare mai i cavi destro e sinistro
degli altoparlanti tra loro o al telaio dellautomobile.
IMPORTANTE
Annotare il numero di serie dellunit nellapposito spazio qui di
seguito e conservarlo per uso futuro. Il numero di serie o il numero
di serie inciso si trova nella parte inferiore dellunit.
NUMERO DI SERIE: [
]
DATA DI INSTALLAZIONE: [
]
TECNICO MONTATORE: [
]
LUOGO DI ACQUISTO: [
]
31-IT
Installazione
ATTENZIONE
Quando si installa questa unit nellauto, non rimuovere il
pannello anteriore estraibile.
Se il pannello anteriore estraibile viene rimosso durante
linstallazione, possibile che venga esercitata una pressione
eccessiva che potrebbe distorcere la piastra metallica che lo
mantiene in sede.
Lunit principale deve essere montata entro 35 rispetto al piano
orizzontale, dalla parte posteriore a quella anteriore.
Inserire il CDE-111R/CDE-111RM/CDE-112Ri/CDE-113BT/
CDE-114BTi nel cruscotto. Una volta posta in sede lunit,
verificare che i perni di blocco siano ben assestati nella
posizione abbassata. Questo risultato pu essere ottenuto
premendo in modo deciso sullunit mentre si spinge
verso il basso il perno di blocco con un piccolo cacciavite.
In tal modo, si garantisce che lunit sia correttamente
bloccata e non fuoriesca accidentalmente dal cruscotto.
Installare il pannello anteriore estraibile.
Perno di blocco
Inferiore a 35
Rimozione
Rimuovere la copertura di montaggio dallunit principale
(Vedere Rimozione a pagina 32). Inserire la copertura di
montaggio nel cruscotto e fissarla con le maniglie
metalliche.
Cappuccio di gomma
(in dotazione)
Bullone
esagonale (in
dotazione)
Supporto
Copertura di montaggio
(in dotazione)
Cruscotto
1
2
AUTOMOBILE GIAPPONESE
Piastrine di
pressione*
Questa unit
Pannello anteriore
Questa unit
Vite (M5 8)
(in dotazione)
Staffa di montaggio
*
Vite prigioniera
Questa unit
32-IT
Collegamenti
A un iPhone/iPod
CDE-112Ri/CDE-111R/CDE-111RM solo
Antenna
Spina antenna ISO
Spina antenna JASO
(Rosa/Nero) INGRESSO INTERRUZIONE AUDIO
ACCENSIONE A DISTANZA
Allamplificatore o allequalizzatore
Allantenna automatica
(Rosso) AVVIAMENTO
Chiave di avviamento
(Arancione) DIMMER
Batteria
BATTERIA
Altoparlanti
(Giallo)
(Verde)
Posteriore sinistro
(Verde/Nero)
(Bianco)
Anteriore sinistro
(Bianco/Nero)
(Grigio/Nero)
Anteriore destro
(Grigio)
(Viola/Nero)
Posteriore destro
(Viola)
Altoparlanti
CDE-112Ri/CDE-113BT/
CDE-114BTi solo
Amplificatore
Anteriore sinistro
Anteriore destro
Amplificatore
CDE-112Ri/CDE-113BT/
CDE-114BTi:
Posteriore o subwoofer*1
CDE-111R/CDE-111RM:
Anteriore o subwoofer*2
CDE-112Ri/CDE-113BT/CDE-114BTi solo
*1 Se Subwoofer OFF: laudio viene emesso dagli altoparlanti posteriori. Se Subwoofer ON: laudio viene emesso dal subwoofer.
*2 Se Subwoofer OFF: laudio viene emesso dagli altoparlanti anteriori. Se Subwoofer ON: laudio viene emesso dal subwoofer.
Per informazioni sulla procedura da seguire per impostare Subwoofer su ON/OFF, vedere Attivazione e disattivazione del subwoofer a pagina 17.
33-IT
Nota
Vedere Impostazione del modo AUX+ SETUP a pagina 19.
AUX+ ON :
Quando collegato il dispositivo esterno.
AUX+ OFF :
Quando collegato un iPhone/iPod.
Questo dispositivo pu anche essere collegato ad una BLUETOOTH
INTERFACE (KCE-400BT) opzionale (CDE-111R/CDE-111RM/
CDE-112Ri solo). Per usare un telefono cellulare con viva voce,
necessaria la connessione con una BLUETOOTH INTERFACE
(KCE-400BT) opzionale. Per informazioni dettagliate sulla
connessione, consultare il Manuale duso della BLUETOOTH
INTERFACE (KCE-400BT).
Presa antenna
Cavo di ingresso interruzione audio (Rosa/Nero)
Collegare questo cavo alluscita dellinterfaccia audio di un telefono
cellulare, che fornisce cortocircuitazione a massa quando viene
ricevuta una telefonata.
Nota
Questo cavo deve essere utilizzato soltanto per controllare lantenna
automatica del veicolo. Non utilizzare questo cavo per attivare
amplificatori o elaboratori di segnali, e cos via.
34-IT
Portafusibili (10 A)
Connettori RCA di uscita anteriore (solo CDE-112Ri/
CDE-113BT/CDE-114BTi)
ROSSO corrisponde a destra, BIANCO a sinistra.
Connettore alimentazione
RCA Prolunga (venduto separatamente)
FULL SPEED Cavo di collegamento (KCE-433iV) (venduto
separatamente per CDE-111R/CDE-111RM/CDE-113BT)
Cavo di collegamento KCE-400BT (in dotazione con
KCE-400BT)
ISO/JASO Adattatore antenna (venduto separatamente)
Potrebbe essere necessario un adattatore per antenna ISO/JASO, a
seconda del modello di veicolo.
Terminale USB
Collegare questo terminale ad una memoria USB (venduto
separatamente).